Entra

Visualizza la versione completa : [Garmin XT2] Thread generale & impressioni


Pagine : [1] 2

RESCUE
01-12-2023, 21:48
Ho cercato senza successo.

Apro questo thread per raggruppare le impressioni di chi lo ha già.

Il mio approccio con l’XT2 è stato sbagliato, volevo che facesse quello che fa l’XT…invece non è così, è un altro tipo di apparecchio probabilmente di un livello diverso e più alto dell’XT ma l’approccio deve essere diverso il suo focus sono le tracce, probabilmente lo riacquisterò sgombrando la mente da preconcetti.

Proverò ad iniziare a preparare le tracce ed a usarle per navigare…..

Nel caso fosse un doppione chiedo ai moderatori di unire i thread. Grazie


“GIESSISTA” cit.

Kingmatley
03-12-2023, 08:41
Ciao Rescue, anche io ero in procinto di acquistarlo per utilizzarlo con la nuova moto.

Mi sono pero' fermato, perche' sono ormai anni che utilizzo sulla moto da rally la combo navigatore rugged piu' controller (simile al multicontroller bmw) e devo dire che funziona veramente bene con la possibilità di utilizzare il programma che si preferisce per la realizzazione delle tracce gps, da questo punto di vista credo che sia molto più flessibile.

https://i.ibb.co/M728p8y/IMG-7943.jpg


Come scritto nell'altro post, utilizzando l'xt2 con la basetta sulla predisposizione originale si perderebbe l'utilizzo del multi controller che a mio avviso invece è comodissimo.

Carpe iter, il produttore di uno dei tablet che possiedo, produce ora un kit per utilizzare il multi controller bmw ed eventualmente un'altra pulsantiera con i tablet che montano android.

Della garmin ho diversi modelli, non ultimo il navigator VI che non mi ha mai dato problemi, però certo rispetto ad un dispositivo "aperto" è sicuramente limitato.

Un'altra combinazione potrebbe essere quella di usare il modello tread della garmin che permette il sideloading ed e' compatibile con il su menzionato adattatore carpe, ma non credo che esista un adattatore per la predisposizione originale.

Sono molto indeciso.

Chimera833
03-12-2023, 09:28
Io avevo un XT e dopo anni di Garmin (395, 595, 276cx ed XT) ho finalmente abbandonato garmin per un dispositivo dedicato, nello specifico il T665 della Thork Racing; l ho usato per 2700 in marocco di recente e...niente, felice di aver abbandonato finalmente Garmin. Uso Drive mode dashhoard, osmand, waze a piacimento ed in base all'utilizzo...mappe osm, possibilità di utilizzo roadbook e montare dei multi controller (anche compatibili con il rotellone)...visibilità ottima in ottima condizione di meteo/clima...insomma, stra felice d'aver trovato finalmente qualcosa per cui dire addio a Garmin e la loro gestione software penosa :D

Inviato dal mio SM-S918B utilizzando Tapatalk

ginogino65
03-12-2023, 09:44
..... nello specifico il T665 della Thork Racing;




Ma non è altro che un smartphone rugged, per il mondo bmw che ha il supporto GPS, non è meglio usare il supporto gps BMW + il supporto per cellulare (anche quello cinese va bene) e un qualsiasi smartphone rugged.

Kingmatley
03-12-2023, 09:47
Per quanto mi riguarda, la decisione sarebbe stata abbastanza scontata, ma vorrei evitare di smontare tutto sulla moto nuova.

Tra l'altro correggetemi se sbaglio, con questa nuova versione del garmin, è stato ulteriormente blindato vincolandolo all'utilizzo di Garmin tread, utilizzabile peraltro solo da tablet cellulare.

Dai diversi articoli letti pare inoltre che l'importazione delle tracce importate dia risultati altalenanti.

Chimera833
03-12-2023, 09:51
@ginogino65

In realtà no, mi sono documentato per mesi a riguardo; ricarica tramite pogo pin, rimossa la stabilizzazione della fotocamera che si può danneggiare con le vibrazioni moto, ricarica ottimizzata per non danneggiare la batteria visti i lunghi utilizzi sotto alimentazione, display con valori alti di NIT per visualizzazione ottimale anche in pieno sole, licenza DMD compresa e a vita e gestione firware/aggiornamenti migliori e gestita direttamente dalla thork racing rispetto ai classici rugged phone venduti online

Inviato dal mio SM-S918B utilizzando Tapatalk

Kingmatley
03-12-2023, 09:51
@Gino per quanto mi riguarda l'utilizzo del cellulare è assolutamente escluso.

Mi e' capitato spessissimo, nella bella stagione, che si spegnesse per surriscaldamento.
Senza contare l'aspetto piu' importante la visibilità, ed i cellulari in questo frangente si comportano malissimo (ed anche molti tablet).
I tablet come il carpe oppure quello indicato da Chimera sono ben visibili (il carpe ha 1000 nits)

katana
03-12-2023, 14:04
L'argomento del 3d verte su Garmin xt2, uso e impressioni di chi lo utilizza.
Il fatto che alcuni preferiscano utilizzare smartphone rugged non né capisco l'attinenza.

Inviato seduto al bar

ginogino65
03-12-2023, 14:09
@Chimera833
@Kingmatley


Guardate che smartphone con il display da 1000nits (e sicuramente anche con una luminosità superiore) esistono già in commercio come il Samsung A54 e sicuramente ci sarà un smartphone rugged con uno di questi display e il problema delle vibrazioni sulla fotocamera riguarda i smartphone top di gamma che non hanno l'obiettivo della fotocamera fisso ma è mobile e sicuramente qualsiasi rugged non monta fotocamere di questo tipo.

Kingmatley
16-12-2023, 10:15
@katana tu lo hai l'xt2?

RESCUE
03-01-2024, 21:07
Buonasera ragazzi, da un paio di giorni ho in prova un XT2 di un amico.

Mi sembra di ricordare che è stato scritto che l’XT2 non dovrebbe riuscire a gestire i punti di deviazione (SP)
Stasera importando un GPX preparato con Mappite il percorso non è esattamente lo stesso preparato.
Non con poca difficoltà sono riuscito ad inserire un punto di deviazione (puntino blu) per far passare il percorso dove programmato.

Ed anche direttamente sullo Zumo dall’elenco i punti si possono trasformare da WP a SP

Mi dareste riscontro?

Grazie


“GIESSISTA” cit.

hornet
11-01-2024, 00:36
Non capisco bene quale sia il tuo quesito @ RESCUE.
L' unico modo per avere percorsi identici al 99% tra pianificazione da pc e navigatore è utilizzare programmi da pc che "ragionano" cioè calcolano il percorso in maniera identica al navigatore.
Che io sappia, per garmin, c'è ovviamente BASE CAMP e myrouteapp versione gold che permette il calcolo HERE (cioè garmin) o TOM TOM.
In questo modo i percorsi saranno praticamente identici.
Con altri programmi tipo mappite che hai utilizzato, l' unica certezza è di passare esattamente per i WAYPOINT ma tra uno e l' altro il calcolo potrà non sempre coincidere.
Se si vuole effettuare le strade viste a casa sul monitor del pc una volta in moto dal proprio navigatore bisogna salvare la TRACCIA e dal navigatore effettuare la navigazione della traccia.
Essa la si può percorrere solo in un senso o nell' esatto opposto (tipo andata/ritorno), ma non sgarrerà di un solo metro le strade prefissate.
Anche con mappite è possibile salvare anche/ solo la traccia.
Noterete anche che il medesimo "progetto di viaggio", se salvato in formato TRACCIA, sarà a livello di kilobite molto più pesante rispetto a quello salvato come percorso (molto più leggero in termini di kilobite) perchè la traccia contiene molte più informazioni delle semplici coordinate dei 10/20 waipoint che avrete ad esempio messo in quel progetto.

FLORENS
11-01-2024, 14:11
Da quello che mi dici un possessore di XT2 base Camp non è compatibile con XT2 nel senso che il PC da base Camp non lo riconosce

andreac
11-01-2024, 14:40
È importante che la cartografia del programma usato per creare il percorso sia la stessa del Garmin (Here maps), così si evita di mettere waypoint in punti che poi non corrispondono sulla cartografia del navigatore.
In merito a BaseCamp, ufficialmente non supporta XT 2, ma in realtà si può usare ugualmente per creare ed inviare i percorsi o le tracce.

Hedonism
11-01-2024, 14:40
L' unico modo per avere percorsi identici al 99% tra pianificazione da pc e navigatore è utilizzare programmi da pc che "ragionano" cioè calcolano il percorso in maniera identica al navigatore.

premesso che non ne capisco nulla... ma per quale diavolo di motivo il navigatore deve necessariamente ricalcolare la rotta già calcolata su pc dal programma prodotto e rilasciato dal medesimo produttore del navigatore?

se mangia la traccia così com'è... perchè mette mani sulla rotta a prescindere? capisco che lo faccia al primo "fuori percorso" ma solo se richiesto, ma non al momento della ricezione dell'itinerario sul dispositivo...

Hedonism
11-01-2024, 14:43
È importante che l cartografia del programma usato per creare il percorso sia la stessa del Garmin (Here maps),

ok, ma anche in questo caso:

1) la cartografia, se presente sul pc, è quella che viene rilasciata insieme al navigatore.

2) in caso di acquisto di ulteriori cartografie, il programma potrebbe semplicemente lanciare un alert, obbligando ad uniformare le cartografie tra pc e device

3) se sostituisco il navigatore, immagino che tutti useranno l'ultima verisone di mappa, ossia quella del nav più recente...

io proprio non arrivo a capire come siano riusciti ad imputtanire tutta la baracca... :mad::mad:

andreac
11-01-2024, 16:24
Mi riferivo all’uso di programmi alternativi a BaseCamp per quanto riguarda la cartografia.:-)

hornet
12-01-2024, 20:42
premesso che non ne capisco nulla... ma per quale diavolo di motivo il navigatore deve necessariamente ricalcolare la rotta già calcolata su pc dal programma prodotto e rilasciato dal medesimo produttore del navigatore?

se mangia la traccia così com'è... perchè mette mani sulla rotta a prescindere? capisco che lo faccia al primo "fuori percorso" ma solo se richiesto, ma non al momento della ricezione dell'itinerario sul dispositivo...

C' è differenza tra traccia e percorso.
Di norma tutti usano il percorso e non la traccia con i problemi che riscontri tu.
In pratica tu scegli ad esempio 3 waypoint che potrebbero essere Milano, Firenze, Roma.
Il metodo di calcolo già sullo stesso navigatore è di almeno tre tipi come il più veloce (minor tempo), il più corto (quello con meno km), quello panoramico (strade tortuose collinari).
Tutti e tre passeranno esattamente per le coordinate precise delle tre città, ma faranno percorsi differenti.
Se questa cosa la fai da PC, il file prodotto è un gpx che può essere frutto di ROUTE o TRACK cioè percorso oppure traccia (la differenza che ti dicevo all' inizio).
Il file ROUTE (percorso) che utilizzano tutti è molto semplice perchè al suo interno contiene ESCLUSIVAMENTE le coordinate delle 3 città, ecco perchè poi sarà il navigatore stesso a calcolare come congiungerle in base alla tua scelta (più veloce/minor km/strada panoramica).
Tale file è molto leggero anche come spazio digitale in termini di kbite.

Discorso diverso se invece da pc lo salvi anche come traccia che è molto più grande in termini di kbite perchè ha quasi "infiniti" punti di coordinate da seguire che in pratica non ti fanno mai sbagliare un metro da quanto pianificato a pc rispetto alla realtà di quando sei in moto.
Una traccia la puoi percorrere in un senso o nell' altro, nel caso specifico sarebbe Milano-FIRENZE-ROMA oppure invertito cioè ROMA-FIRENZE-MILANO.

Utilizzando la traccia non avrai i problemi che facevi presente.

Hedonism
13-01-2024, 08:43
Corregimi se sbaglio

Se uso la traccia perdo le indicazioni delle svolte del navigatore?

RESCUE
13-01-2024, 09:48
Sul discorso percorso che in fase di trasferimento si modifica non sono d’accordo.

A me con il Navi 5 il navi 6 e con lo Zumo XT il tracciato veniva traferito identico a quanto preparato su BC

Certo se poi la cartografia di base è diversa qualche aggiustamento il sistema lo fa, ma per questo ci sono gli SP che annullano la tendenza a modificare il percorso, fermo restando che tra uno WP/SP e l’altro in caso di deviazione il ricalcolo viene eseguito in base alle impostazioni /cartografia del navi


“GIESSISTA” cit.

hornet
13-01-2024, 11:40
@Hedonism no, le indicazioni di svolta le hai sempre. Sul mio navigatore bmw 5 vado in tracce e trovo la traccia importata dal pc che non per forza ho creato io, magari è proveniente da altre persone o da siti/ riviste.
Tale traccia viene TRASFORMATA dal navigatore stesso in percorso (ci vuole un pò di tempo 4/5 minuti perchè appunto sono presenti molti dati di coordinate, non solo quelli dei pochi waypoint).
Il percorso ottenuto me lo ritrovo sui percorsi utilizzabili e quindi lo posso far partire.
Avrai solo la scelta del senso di come percorrerla (inizio/fine oppure fine/inizio).
L' unica acortezza che devo fare è portarmi sul punto di partenza (meglio poco dopo) ed avviare la navigazione e ricordarmi di DISATTIVARE il ricalcolo automatico perchè se dovessi involontariamente uscire di poco dalla traccia il navigatore (il mio navigator 5 per lo meno, forse XT è più "intelligente") mi ricalcolerebbe un nuovo percorso con le sue "logiche" che mi porterebbero all' arrivo ma non facendo le strade prefissate.

hornet
13-01-2024, 11:50
Sul discorso percorso che in fase di trasferimento si modifica non sono d’accordo.

A me con il Navi 5 il navi 6 e con lo Zumo XT il tracciato veniva traferito identico a quanto preparato su BC

Certo se poi la cartografia di base è diversa qualche aggiustamento il sistema lo fa, ma per questo ci sono gli SP che annullano la tendenza a modificare il percorso, fermo restando che tra uno WP/SP e l’altro in caso di deviazione il ricalcolo viene eseguito in base alle impostazioni /cartografia del navi


“GIESSISTA” cit.

Capisco il tuo non essere d' accordo perchè tu utilizzi il programma "propietario" di garmin cioè BASECAMP.
Anche io non trovo differenze sostanziali utilizzando MYROUTEAPP versione gold con metodo di calcolo HERE cioè garmin.
Le differenze le trovi se usi programmi differenti che non "ragionano" come i garmin come ad esempio programmi come MAPPITE, KURVIGER, o lo stesso MYROUTEAPP con calcolo TOM TOM.
Questo metodo di utilizzare la traccia anzichè il percorso (quest' ultimo appunto utilizza solo i waypoint e lascia libero arbitrio al navigatore di come unirli) secondo me è il migliore per non avere sorprese e SOPRATTUTTO quando si gira in gruppo con altre persone aventi anche TOM TOM o APP sul telefono come OSMAND ecc non ci saranno "incomprensioni" sul girare a dx o a sx ad ogni bivio causa appunto diversi metodi di calcolo tra un dispositivo e un altro.
Se usi la TRACCIA è come seguire la mollica di pane che pollicino lasciava sul percorso da seguire.

RESCUE
13-01-2024, 12:38
Si hai ragione, con il nostro gruppo quello che guida ha sempre ragione e gli altri lo seguono, altrimenti viene un casino, uno a dx uno a sx….[emoji1787][emoji1787][emoji1787]


“GIESSISTA” cit.

supermissile
15-01-2024, 16:09
non è facile trovare un gruppo che abbiano tutti l'XT2 , però se la maggior parte lo possiede...è vantaggiosa di sicuro

hornet
15-01-2024, 19:19
@supermissile non capisco questo tuo ragionamento.

Il suggerimento che ho dato (cioè utilizzare la traccia piuttosto che il percorso) fà sì che ogni navigatore di qualsiasi marca e modello comprese qualsiasi app per navigazione da cellulare faccia percorrere ESATTAMENTE le stesse curve e strade a tutte le persone; quindi nessuno che si perde o devia in altre direzioni rispetto ad altri.

supermissile
16-01-2024, 11:12
hornet ...scusa ma non avevo capito il tuo discorso ....perchè l'xt2 ha una funzione che vedi dove sono gli altri del gruppo...credo con l'aggiunta di un opsional ...ho capito bene ???

RESCUE
16-01-2024, 11:14
No basta l’applicazione Tread sul cell


“GIESSISTA” cit.

supermissile
17-01-2024, 14:15
capito ....grazie

robertones
20-01-2024, 01:03
Ho il navigator 6 che comincia dopo 6 anni ad avere il noto problema dello schermo. In più ha ormai la batteria quasi andata. Ormai era superato ma quando funzionava bene per me era abbastanza. Ma adesso cercavo un alternativa. Ho aspettato perchè ora in inverno non era una priorità impellente. Volevo valutare anche il nuovo navigator. Devo dire che sembra interessante ma l'assenza dei velox al giorno d'oggi è una pecca molto grossa. Ho optato per Garmin xt2. I Garmin mi fanno sempre tribolare ma sarò masochista ma ci casco sempre. Mi arrivera a giorni.

supermissile
20-01-2024, 16:10
solita situazione... ci farai sapere come ti trovi....

RESCUE
23-01-2024, 15:54
Oggi RIacquistato l’XT2….

PORK trovato “solo” con il 10% di sconto, rispetto alla volta scorsa che spuntai il 20% …..ZKZKZKZK


“GIESSISTA” cit.

robertones
04-02-2024, 18:39
Arrivato il Garmin XT2. Sabato provato ma devo metter a posto delle cose. Io avevo il nav 6 facevo i percorsi spesso con Tyre il mio funziona sempre una meraviglia. Poi me li controllavo con Basecamp poi li caricavo sul navi tutto ok. Poi per fare Trekking mi sono preso un Montana 700i trovato usato ad un ottimo prezzo che aggiornavo con app connect da cell e in automatico mi aggiornava anche app Explore. Poi per sfiga mi sono rotto un ginocchio e il Montana forse rimarrà in naftelina vedremo. Con una moto da strada R1250R non mi piaceva montare il Montana e mi sono preso XT2. Ho preso l'adattatore 3dam da mettere sopra la base originale si monta monta facilmente e non è brutto da vedere. Adesso veniamo alla prova di sabato. Mi faccio un percorso con una decina tra waypoint e shaping Point. Sempre conTyre. La carico sulla app Tread e qui la vede benissimo mi riconosce tutto. Aggiorno il navi mi carica la traccia ma non il percorso. Ho spippolato un po poi mi sono rotto. Era una gran bella giornata e sono uscito a fare un giretto. Quindi ho seguito la traccia ma non la navigava. Come si fa in fuoristrada. Ho provato anche a trasformare la traccia in percorso ma vedeva ovviamente solo inizio e fine. Quindi sull'app tutto ok. Sul nav no. Devo provare anche a modificare le impostazioni di Tyre. A vedere se gli piace di più. Io ho sempre usato gpx nuovo. Poi in automatico mi carica il tutto su Explore e mi fa un po di casino il percorso è strano ha linee rette da una bandierina all'altra. Con il Montana invece era tutto liscio. Qualcuno che ha già fatto delle prove e ha più esperienza sul Xt2 ha consigli da darmi.

robertones
04-02-2024, 19:20
Mi sono dimenticato di dire che uso Tyre ovviamente perché riesco ancora ad usare le mappe do Google. Poi le ripasso con Basecamp ma a volte me le modifica in maniera sostanziale. E quindi non sto a modificare tutto ma le carico lisce da Tyre. Ci sono delle volte delle piccolissime differenze ma in navi ricalcolando risolve subito.

romargi
04-02-2024, 19:41
Oggi RIacquistato l’XT2….

PORK trovato “solo” con il 10% di sconto, rispetto alla volta scorsa che spuntai il 20% …..ZKZKZKZK

Quanto alla fine? 540?

In Italia trovato a 550 qui:
https://www.intermotopadova.it/products/z%C5%ABmo%C2%AE-xt2-garmin-navigatore-da-6

mentre da Eurobikes 530 ma non so se sia valida la garanzia...

https://www.eurobikes.it/navigatore-moto-gps-percorso-moto-viaggio-garmin-zumo-xt2-0100278110-19091

romargi
04-02-2024, 19:43
Aggiorno il navi mi carica la traccia ma non il percorso...Quindi ho seguito la traccia ma non la navigava. Come si fa in fuoristrada.

La traccia, per definizione NON è navigabile! Vedi solo la traccia (appunto) sul navigatore e tu la segui. Utile per il fuoristrada.
Devi creare un percorso o itinerario.

robertones
04-02-2024, 20:56
Allora non ci siamo capiti. Fatto percorso caricato sull'app Tread dove me lo vede bene con waypoint e shaping point tutto perfetto. Ma quando aggiorno il navi non so il perché si vede solo la traccia. Sul navi. Il tutto lo aggiorna anche sull'app explore che pero anche li non è tutto a posto. Devo capire dove è l'inghippo prima di dare la colpa a Garmin. Adesso non puoi più caricare con basecamp come facevo con il nav 6 questo non lo vede.

RESCUE
04-02-2024, 20:59
@Romargi:
539,90 in Italia da venditore autorizzato Garmin.
Actionmoto

Negozio fisico


“GIESSISTA” cit.

dab68
04-02-2024, 21:18
Noto che i prezzi si sono alzati…
Preso l’anno scorso a circa 100€ in meno da rivenditore autorizzato :cool:

romargi
04-02-2024, 22:51
440€ (100€ in meno) per L'XT2?
Impossibile!
Sicuro non fosse l'XT?

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

RESCUE
05-02-2024, 07:25
599€ - 100€ = 499€
Praticamente il 29% di sconto.


“GIESSISTA” cit.

Fulvio58
05-02-2024, 09:44
e' il 17% di sconto

romargi
05-02-2024, 09:48
e' 17% di sconto

Ha parlato di 100€ in meno rispetto al prezzo attuale segnalato da Rescue (540€) e non rispetto al listino (600€).

Farebbe 440€, prezzo per me impossibile e pari ad uno sconto da listino di oltre il 26%.

Prezzo veramente OTTIMO, in particolare considerando che era stato appena presentato.

romargi
05-02-2024, 09:50
599€ - 100€ = 499€
Praticamente il 29% di sconto.

Veramente, se consideri un prezzo di 499, lo sconto è del 16,6% :confused: come ha giustamente fatto notare Fulvio.

RESCUE
05-02-2024, 10:05
Si mi è scappato un 9 intendevo il quasi 20%




“GIESSISTA” cit.

robertones
06-02-2024, 18:31
Allora ci ho spippolato con calma e ho risolto. Quando apri un percorso Gpx e lo importi nell'App Tread devi poi cliccarci sopra e editarlo cioè lui ti chedera se lo vuoi salvare con lo stesso nome o cambiarlo. Se non si fa questo ti rimane lo stesso ma si verde solo la traccia sul navi. Adesso funziona tutto vedo i percorsi con shaping poit e waipoint. Spero di essere stato abbastanza chiaro.

robertones
06-02-2024, 19:53
Ho provato sia con Tyre e con Mappite funziona e vede i percorsi sia waypoint sia shaping point. Ottimo

katana
06-02-2024, 20:49
Certo che alla garmin sono bravissimi a complicare le cose

Inviato seduto al bar

romargi
06-02-2024, 20:55
Quale sarebbe la complicazione?
Se acquisto una Ferrari, un persona di media intelligenza è consapevole che sia più impegnativa da guidare rispetto ad un Panda.
Mah...:confused:

RESCUE
07-02-2024, 00:25
Stasera ho cominciato a fare un po’ di prove………

A) l’app se la spippoli un po’ va in palla

B) ho preparato i percorsi con BC fatti digerire a Tread salvati su Explore 1 volta su 2 che apro il file sul navi, va in palla il percorso nel senso che mi dice che non è possibile calcolare il percorso…1º bah

C)ho preparato i percorsi con Mappite fatti digerire a Tread salvati su Explore 1 volta su 2 apro il file sul navi, va in palla il percorso nel senso che mi esce che non è possibile calcolare il percorso….2º bah

Ma pork possibile che Garmin non riesca a fare un app stabile…….PORK

Visto che sembra sia funzionale, domani proverò anche con Tyre


“GIESSISTA” cit.

robertones
07-02-2024, 00:41
Allora a me funziona tutto regolarmente non si impalla nulla. A volte rallenta un attimo ma va tutto bene. Certo su Explore non so il perchè ma mi salva il percorso con linee rette e poi la traccia con tutti i triangolini. Sul navi apro il percorso e va tutto ok trovo anche elenco con tutti i waypoint e shaping point. Ho provato anche con un giro che ho fatto ne 23 di 400 km e 15 waypoint. Tutto a posto con elenco waypoint. Secondo me non editi il percorso appena importato su Tread. Fai l'errore come facevo io sabato.

RESCUE
07-02-2024, 07:12
Il problema mi è successo in entrambe le modalità, sia che lascio lavorare il cell/iIpad sia che edito il percorso….

Quando visualizzi il percorso se attendi il device visualizza in automatico il percorso più o meno velocemente dipende dalla complessità dei dati contenuti SP/WP


“GIESSISTA” cit.

Hedonism
07-02-2024, 10:55
cortesemente postate una procedura da seguire, in modo da fare tutti le stesse prove?

grazie ;)

robertones
07-02-2024, 18:26
Ho fatto altre 3 prove e sono andate 2 super lisce e una ho dovuto fare una salvataggio diverso a sentimento ma è andato tutto liscio. 2 percorsi molto lunghi uno in Austria e Italia con piu di 20 waypoint ed è andato liscio. Percosi del 23 fatti con basecamp. Adesso devo scappare che sono fuori a cena. Ma se vi interessa sapere come lo faccio non ci sono problemi niente di misterioso. Poi ragazzi non so se sia la procedura giusta ma funziona. Quelli di Garmin Italia fare un mini tutorial sul tubo potrebbero farlo. Lo fanno in America c'è in Inglese ma ci capisco il giusto. Fanno sempre presentazioni in pompa magna con i giornalisti e non spiegano mai un tubo.

RESCUE
07-02-2024, 18:39
E ci mancherebbe, io con BC uso questa procedura

Mini Guida per la preparazione degli itinerari con BaseCamp (ver. PC)
https://r.tapatalk.com/shareLink/topic?share_fid=2724&share_tid=436061&url=https%3A%2F%2Fwww%2Equellidellelica%2Ecom%2Fvb forums%2Fshowthread%2Ephp%3Ft%3D436061&share_type=t&link_source=app



mi sembra molto ben fatta…..






















….l’ho scritta io..ahahahah


“GIESSISTA” cit.

RESCUE
12-02-2024, 09:53
Chiedo a chi lo sta utilizzando, ho 2 quesiti:
1) mi è capitato più di una volta, importato un percorso preparato con BC in Tread, a volte si fuma i WP bandiere arancio.
In pratica appena prima di dare il comando “vai” se entro nella lista non vedo più i WP intermedi a qualcuno capita ?
Non riesco a spiegarmelo a volte lo fa a volte no.

2) preparando un percorso con mappite (@GSpeed:) ed esportando i dati con Route+Waypoint+genera SP sul navi mi trovo decine di bandierine blu inutili perché NON inserite nel percorso ed importato sul navi XT2.
Che forse devo eliminare la generazione dei SP?

PORKA DI QUELLA MERDA!
Devo ancora capire il funzionamento del HW e del SW come lavora…..

“GIESSISTA” cit.

RESCUE
12-02-2024, 09:57
Ho poi verificato una cosa, i file preparati con BC ora “pesano” veramente poco, anche meno di quelli preparati con mappite.


“GIESSISTA” cit.

robertones
13-02-2024, 19:08
Ho provato a fare un percorso con mappite e funziona. Solo non mi ha salvato il nome. Quando ho editato gli ho rimesso il nome. Allora sul mio bandierine arancioni waypoint e bandierine piccole blu shaping point. A me succedeva che se non lo editavo mi vedeva i way point su Tread ma sul navi vedevo solo la traccia. Quindi quando dalla mail me lo mando su tread vedo tutto il percorso. Quindi clicco sul quadratino e pennino sopra mi viene scritto moto zumo poi sotto sul pulsante salva mi viene fuori nome percorso lo rinomino e salvo. Quindi se ho il navi collegato e acceso ovviamente me lo carica sul dispositivo.

RESCUE
13-02-2024, 19:30
Perdonami ma faccio fatica a capire ( problema mio)
Ho notato che sia con BC sia con Mappite trasferiti su Tread per poi trasferirli sul navi, i punti vengono riclassificati con dei numeri progressivi e potrebbe essere un bene ma come ulteriore info si hanno solo le coordinate non la via, la strada, la città o il nome il luogo…boh

[emoji2959][emoji2959][emoji2959][emoji2959][emoji2959]
ZK datemi il navi VII [emoji845][emoji845][emoji845]


“GIESSISTA” cit.

robertones
14-02-2024, 00:13
Allora ho controllato io vedo la via e le cordinate. Anche se di solito io quando faccio un percorso rinomino sempre un waypoint perchè se voglio poi andarlo a eliminare lo trovo al volo. Metterei anche le foto ma non so come si fa.

romargi
14-02-2024, 07:40
Ho notato che sia con BC sia con Mappite trasferiti su Tread per poi trasferirli sul navi, i punti vengono riclassificati...

Io, invece, non ho capito come funziona il caricamento: devi per forza passare da Tread?
Io con XT (uno) mi creavo il gpx come capitava (ultimamente sempre Mappite), tanto in teoria erano tutti uguali, l'importante era dargli in pasto un gpx con sufficienti waypoint per avere il percorso "giusto". Se lo creavo da PC, inviavo il file via mail o whatsapp e me lo aprivo da cellulare: mi bastava aprirlo da Drive e lo inviavo all'XT. Facilissimo e comodissimo!

Ora devo usare Tread, peraltro disponibile solo su smartphone e non PC? Spero serva solo per l'invio (come Drive prima) oppure ci devo anche smanettare? Perché lavorare su un itinerario da smartphone non è il massimo...

Nota: io creo percorsi abbastanza brevi di 600/700 km al massimo. Frega niente di fare tappe di più giorni ma pretendo che il percorso passi dove dico io.

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

robertones
15-02-2024, 00:34
Premessa su zumo xt2 app drive non funziona piu. Quindi è obbligatorio passare per tread. Sono stato costretto a cambiare in navi perchè il mio vecchio navigator 6 mi ha mollato con lo schermo dopo quasi 6 anni. Per il mio uso faceva ancora il suo sporco lavoro. Ma ormai non era piu affidabile. Batteria quasi andata e ogni tanto lo schermo si blocca. Quindi dovevo cambiare cosa comprare. Da utente garmin di vecchia data alla fine mi faccio sempre fregare. Facevo anche escursionismo quindi ho gia un montana e 2 fenix poi nel 2023 mi sono rotto un ginocchio. Finita cariera escursionistica purtroppo. Ero indeciso tra il nuovo navigator e il garmin o anche il tomtom. Poi un amico per sfizio ha cambiato il suo super collaudato tomtom con xt2. Dopo diversi sbattimenti lo ha messo in vendita dopo pochi mesi e l'ho preso io e lui è tornato al tomtom. Preso da poco prima uscita avevo caricato il percorso al volo su app tread. Non ho controllato e poi mi sono accorto in moto che avevo sul navi solo la traccia. E quindi non la potevo neanche navigare. Ma l'ho trasformata in percorso ma ovviamente non aveva tutti i waypoint. Solo inizio e fine. Quindi rientrato a casa ho spippolato fino a quando mi sono accorto che quando importi il gpx in tread lo devi editare cioè fare una specie di salvataggio sul navi e poi dopo ti vede tutto. Waypoint e shaping point lista completa. Almeno a me funziona. app tred si interfaccia anche con l'app garmin explore anche se a volte fa casino dipende dal percorso. Ma ho provato anche a importare da explore da pc ma mi fa sempre casino. Io usavo per escursionismo montana con garmin connect e su explore mi caricava tutto una meraviglia.

robertones
15-02-2024, 00:43
Morale della favola sembra funzionare. Dispositivo veloce e luminoso. App tread ha molte potenzialita perchè si possono organizzare librerie di percorsi tracce e waypoint. Anche se a me mantenere le librerie piene non piace. Esempio Basecamp lo tengo vuoto e organizzo i gpx in cartelle salvati fuori dal programma. Ma questa è una mia fissa. Poi un altra cosa se uno ha gia zumo xt secondo me non vale la pena fare il passaggio a xt2. A meno che non sia interessato a tread per pinificare dal telefono e per seguire gli utenti sul navi. Io l'ho preso semi nuovo ad un ottimo prezzo. Certo se lo compravo nuovo avrei preso sempre xt2 ma se avevo xt non avrei cambiato di sicuro.

romargi
15-02-2024, 07:23
Io ho venduto l'XT quando ho venduto la moto. Quasi sicuramente passerò all'XT2.

Non ho solo ben capito se la necessità di editare il percorso sia da effettuarsi in Tread, quindi sul cellulare, o sul navigatore.
In ogni caso la seccatura, secondo me, è l'impossibilità di poterlo fare sul PC.
Per quanto mi riguarda, la mia idea è continuare ad usare Mappite e poi dare il gpx in pasto a Garmin: prima Tread (step1) e poi XT2.

Anch'io sono un utente Garmin di vecchia data, dal primo Zumo 550, ed uso il Fenix per escursionismo. Ammetto, però, che l'utilizzo è solo a posteriori per lo scarico della traccia. In movimento lo uso prevalentemente per vedere in tempo reale pulsazioni e dati del percorso (dislivello, altitudine e km percorsi). La mappe mi tornano utili quando devo rimanere sul sentiero e lo vedo sull'orologio. Per la navigazione preferisco usare altre app sullo schermo dello smartphone, dove carico il gpx da seguire, ovviamente con mappe offline. Sull'orologio preferisco non caricare la traccia ma limitarmi a guardare la mappa in caso di necessità.

Fine OT sul Fenix. Anzi, aggiungo che l'altimetro barometrico del mio Fenix 6 fa abbastanza cagare:calibrato correttamente alla partenza tramite GPS o mappe DEM, quando lavora il barometrico sistematicamente mi perde un po' di metri sul dislivello totale. In condizioni normali poca roba (circa 40-50m su 1200m) ma a giugno sgarrava veramente di brutto. Infatti, sostituito in garanzia.
Fine OT (veramente!)[emoji3]

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

RESCUE
15-02-2024, 08:00
Io invece faccio così
Preparo con BC
Poi passo a Mappite
Poi lo giro a Tread
Ed infine all’XT2

…si lo so…

Ma non fido ancora sono in fondo di Mappite…


“GIESSISTA” cit.

romargi
15-02-2024, 08:29
Perdonami ma, se non ti fidi ancora di Mappite, perché non fai direttamente il passaggio BC->Tread?
Qual è il valore aggiunto nel passarlo anche a Mappite se il percorso lo pianifichi in BC?

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

Hedonism
15-02-2024, 09:37
ecco... mi chiedevo lo stesso

RESCUE
15-02-2024, 10:07
Sono a poco tempo fa BC nei percorsi creava dei file pesantissimi 800kb che creavano problemi al navi, invece trasferiti e salvato in Mappite generavano dei file che “pesavano” 20-30kb

Invece ora sembra che BC sia stato sistemato ed i file hanno una dimensione normale.


“GIESSISTA” cit.

robertones
15-02-2024, 12:48
Allora io intendo editare non rifare il percorso sul telefono ma caricarlo su Tread poi spingo il pennino mi chiede conferma del nome e poi lo salvo sul navi. E cosi vedo i percorsi con tutti i wayloint con lista completa. Da quando faccio così non sbaglia un colpo. Ho provato gpx sia di basecamp di mappate e anche di Tyre. Non cambia nulla. Ma io spesso uso ancora Tyre visto che ero riuscito mettendo la carta a farlo finzionare con le mappe di Google.

Hedonism
15-02-2024, 14:38
Invece ora sembra che BC sia stato sistemato ed i file hanno una dimensione normale.


“GIESSISTA” cit.

ma c'è una versione di BC nuova?

io sono fermo alla Versione 4.8.11 (4.8.11) per Mac, ma non mi propone nessun aggiornamento disponibile

robertones
16-02-2024, 17:54
Se cercate una custodia per xt2. Vi confermo che la custodia Garmin per xt va benone anche se xt2 è più grande. Di fatti il sito Garmin la da compatibile per entrambi. Volevo prendere una custodia più economica ma poi non ne ho trovate della misura del navi. Quindi dovevo prenderla un po più grande. In moto si ottimizza tutto. Una volta Garmin la custodia da moto la metteva nella scatola del navi. Adesso aumentano il prezzo senza la custodia. Comunque l'ho presa e ci sta a pennello.

romargi
16-02-2024, 20:35
Se cercate una custodia per xt2. Vi confermo che la custodia Garmin per xt va benone anche se xt2 è più grande.

Io sull'XT usavo la custodia dello Zumo 595 : anche se l'XT era leggermente più grande e di forma rettangolare, ci entrava. Da verificare se, per proprietà transitiva entrerà anche l'XT2.

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

Hedonism
16-02-2024, 21:40
la mia custodia dello zumo è la v4 [emoji33][emoji33]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

matteosans
16-02-2024, 22:17
Ragazzi lo zumo XT2 accetta percorsi (ovvero tragitti composti da più waypoint e shaping point) solo se "generati" dalla Applicazione Garmin Tread.

L'applicazione Garmin Tread accetta percorsi da qualsiasi fonte (BC, Mappite, Kruniver etc etc.

Quindi, in definitiva, per trasferire percorsi da altre fonti (BC, mappite, kruniver etc ect) allo Zumo XT2 bisogna inviarli alla applicazione Tread e "fare finta di modificarli" in modo da farli "risalvare" come se fossero un risultato di una pianificazione fatta con l'applicazione Tread. (Basta aprire la matitina)
Solo in questo modo lo Zumo XT2 è capace di ricevere tutte le "informazioni" contenute del percorso originario.

Con altri tipi di import è come se lo Zumo XT2 non riuscisse a leggere tutte le "informazioni" del percorso e legge solo la componente TRACCIA


Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk

giacomarko
17-02-2024, 00:31
...
Volevo prendere una custodia più economica ma poi non ne ho trovate della misura del navi. ....


Presa questa, ottima come fattura, resistenza e dimensioni... è la sua !

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240216/288f2ed191d66def69b9fe4b4ff212e8.jpg

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

robertones
17-02-2024, 01:22
Ottima questa custodia l'avevo notata su amazon. Costava sui 16 €. Nelle recensioni tutti soddisfatti con xt. Ma uno con xt2 diceva che ci entrava al millimetro. Allora non ho rischiato. E ho preso l'originale. A saperlo forse avrei preso questa.

robygun
17-02-2024, 09:11
Ma a cosa serve la custodia per un navigatore che regge ad una caduta in movimento (mi è successo)?

robertones
17-02-2024, 15:39
Quando sono in giro e lego la moto il navi lo metto nella custodia e lo butto nello zaino. Così non devo stare a preoccuparmi che si segni il vetro anche se ho messo la pellicola.. Lo zaino ovviamente lo prendo con me.

romargi
17-02-2024, 17:18
Ma a cosa serve la custodia per un navigatore...

Quando scendo dalla moto lo butto nella borsa del bauletto in mezzo ad altra roba che mi porto in viaggio. L'unica volta in cui non l'ho messo nella custodia, per pigrizia, mi si è segnato il vetro. Fortunatamente avevo messo la plastica protettiva.

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

giacomarko
17-02-2024, 18:01
e poi il fatto che resista alle cadute, non significa che non si possa ammaccare o segnare,

poi, dipende sempre da come uno tiene le proprie cose

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

robygun
17-02-2024, 18:15
Chiedevo perché sono al terzo Zumo, tutti trattati senza particolari riguardi e tutti sostituiti per sfizio ancora perfettamente funzionanti, non per problemi o danni tali da renderli inutilizzabili..

Idem per le moto, i caschi e l'abbigliamento tecnico..

ale1958
23-02-2024, 10:33
Ciao Matteo,
dove trovo la matitina che tu indichi?
le modifiche di cui parli,le apporti sull'App TREAD?
Grazie
Ale1958

robertones
23-02-2024, 17:51
Io mi invio il percorso con una mail poi la apro sul cell e la condivido in Tread. Poi apro il percorso in Tread sul cell con il navi acceso e collegato al telefono. Adesso me ne sono accorto oggi hanno aggiornato app tread e nel percorso vedi anche l'altimetria. La procedura è leggermente cambiata. Qindi in basso a sinista sotto al altimetria spingi modifica percorso e c'è la matitina. Adesso che è cambiata la schermata sotto ti viene la mappa e sopra tutti i waypoint. Quindi da sopra in alto non nella prima riga dove c'è moto zumo ma nella seconda do c'è il nome clicchi di nuovo sulla matitina in piccolo sulla destra e ti si apre una finestra con nuovo percorso e il nome che puoi cambiare spingi salva ed il gioco è fatto. bello l'aggiornamento nuovo dell'app. Cosi volendo un percorso quando sei in moto lo puoi modificare anche da cell e poi subito te lo corregge sul navi. Saluti Roberto. Prova e mi saprai dire.

ale1958
23-02-2024, 19:09
Grazie mille Roberto, e perdona l'errore del nome.
Ciao Ale1958

robertones
23-02-2024, 20:02
Non ti preoccupare questa è un gruppo per tenersi informati quindi chi ha consigli risponde. Se qualcuno ha suggerimenti migliori io li accetto molto volentieri. L'importante è far funzionare xt2 al meglio.

barney 1
24-02-2024, 11:45
Buon giorno, chiedo un consiglio perchè sto pensando di passare dal Nav VI ad uno Zumo, avrei bisogno di avere alcune informazioni da voi esperti.
Con il Nav, che nel complesso ha sempre funzionato anche se non ho mai amato né usato in modo approfondito, mi trovo ora in difficoltà perché ho un problema al connettore del cavetto dati, che ha perso uno spinotto e quindi va sostituito.
Contattata l'assistenza Garmin, mi è stato detto di spedire il Nav tramite concessionario. Sentito quest'ultimo, mi ha sconsigliato di farlo, viste le esperienze negative che hanno avuto con l'assistenza (i Nav vanno spediti in GB), con i clienti che ebbero problemi di touch...
Provano loro a cambiare il connettore; altrimenti mi resta solo di rivolgermi ai cinesi dei cellulari(?)

In questa situazione, potrei comunque tenere il Nav che comunque montato sul supporto della moto funziona, anche se non credo sarebbe più possibile né aggiornarlo né scaricare itinerari.

Sto quindi cercando di capire se passare ad uno Zumo XT o XT2, e per questo vi chiedo un aiuto.
Lo Zumo è cervellotico come il Nav VI o è maggiormente amico del (malcapitato) acquirente?
Ho letto che va acquistato un adattatore per montarlo sul supporto del GS; rimane comunque sotto chiave? Esteticamente com'è?
Ultima domanda; ne farei un uso non frequentissimo e legato ad itinerari massimo di alcuni giorni e prevalentemente stradali. Conviene prendere un XT o un XT2, anche considerando che non sono affatto esperto di gestione di un navigatore.

Grazie e perdonate le tante (forse troppe) domande/dubbi.
Buona strada

Superteso
28-02-2024, 07:50
Buttato

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

roger70
28-02-2024, 22:18
Io sto iniziando a pianificare il prossimo viaggio con l’app Tread e devo dire che non è malaccio, certo ci sono i pro e contro dell’interfaccia touch ma tutto sommato mi sta piacendo, con l’ultimo aggiornamento hanno introdotto anche il grafico dell’ altimetria e dovrei essere sicuro della compatibilità dei percorsi con XT2, secondo me basterebbe che facessero una web app per poterla utilizzare anche su PC per renderla più usabile.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro

RESCUE
28-02-2024, 22:19
iPad


“GIESSISTA” cit.

RESCUE
29-02-2024, 21:57
Stasera sono andato su l’app Tread e con mio stupore con l’ultimo aggiornamento ho notato dei notevoli miglioramenti quando si vanno a modificare dei percorsi.
Prodotto che è diventato maturo.

L’altimetria è marginale rispetto alla semplicità nelle modiche.
Ottimo Garmin.

Ora tranquillamente mi sento di consigliare a tutti l’XT2.


“GIESSISTA” cit.

andreac
25-03-2024, 17:21
[...]
ne farei un uso non frequentissimo e legato ad itinerari massimo di alcuni giorni e prevalentemente stradali. Conviene prendere un XT o un XT2, anche considerando che non sono affatto esperto di gestione di un navigatore.


Ciao, mi sento di consigliarti la versione Zumo XT 2 per almeno due buoni motivi:
-la pianificazione dei percorsi direttamente sul navigatore ora è fatta bene, si riesce a modellare il percorso semplicemente toccando la mappa (inserendo così gli shaping point), mentre sul XT dopo ogni inserimento di WP (o altro) si ritorna alla schermata precedente e si deve selezionare nuovamente cosa si vuole fare per riprendere la modifica;
-finalmente c'è il blocco dello schermo, fondamentale se si guida sotto la pioggia per evitare che le gocce agiscano come se si stesse premendo sullo schermo.

RESCUE
25-03-2024, 17:24
ZP ieri 2 ZUMO XT2 Stesso percorso preparato da me..
…ZP hanno restituito 2 percorsi diversi


“GIESSISTA” cit.

barney 1
25-03-2024, 17:48
"Caratteristiche" anche queste?!?:lol:

@Andreac: Grazie!

andreac
25-03-2024, 18:33
@Rescue le impostazioni di navigazione erano identiche tra i due ZUMO? Stesso livello di aggiornamento SW e cartografia?

RESCUE
25-03-2024, 20:07
Stesse impostazioni
Cartografia effettivamente non ho verificato
Speriamo su quello…..

Con il compagno dello XT2 ed altri a breve faremo la Sicilia, se queste sono le premesse…..[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]


“GIESSISTA” cit.

decored
09-04-2024, 10:50
Chiedo ai possessori: ma per attaccarlo al sistema originale BMW cosa utilizzate?
Ho visto i sistemi di Wunderlich e 3DAM ma il posizionamento risulta molto staccato dalla piastra originale.
Volendolo comprare mi piacerebbe mantenere il sistema a chiave BMW.

romargi
09-04-2024, 11:13
Io, invece, preferisco una soluzione più pulita e snella: smonto tutto l'ambaradan BMW ed uso un fantastico supporto in CNC direttamente sul tubo da 12mm (costo 8€). Lo alimento con il connettore BMW che saldo al cablaggio originale (13€) dal concessionario.

https://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=529093

Al post #7 trovi il supporto.

Così facendo perdo la chiave ma, tanto, sono abituato a toglierlo se la moto non è a vista. Con un click lo stacchi, volto comodo e veloce.

Hedonism
09-04-2024, 11:40
lo avevo postato anche di la

https://www.etsy.com/it/listing/1409123840/garmin-zumo-xt-zumo-xt2-sicurezza-per?click_key=37e22f6aea29de0e0f84aadc6ae9de8aea25 c3f9%3A1409123840&click_sum=63c14a01&ref=hp_rv-1&pro=1&sts=1

https://i.etsystatic.com/40341558/r/il/4c6035/4872098253/il_1588xN.4872098253_ryp2.jpg

magari interessa, è un buon rimedio per le soste brevi con la moto fuori vista.

romargi
09-04-2024, 11:40
Aggiornamento: ordinato ora, domani dovrebbe arrivare!:D:D

Non vorrei che la moto arrivasse in anticipo e trovarmi senza navigatore.:lol:

romargi
10-04-2024, 20:48
Arrivato ora il nuovo XT2:
- scatola senza sigilli (ma guardando i video di unboxing sembrano tutte così)
- protezione adesiva sullo schermo piena di bolle, sembra attaccata e riappiccicata
- batteria totalmente scarica: anche attaccandolo al PC non si accende e rimane l'icona di batteria in ricarica.

Ho il sospetto sia stato usato, provato e restituito.
Appena prenderà vita, provo a guardare nelle cartelle GPX se ci sono tracce registrate.

In tal caso lo restituisco.

Cosa ne pensate? E' normale che da nuovo non si accenda e non abbia nemmeno un minimo di carica residua? Ora è attaccato al PC ma non si accende.

bidera
10-04-2024, 21:12
In effetti il fatto che sia completamente scarica è veramente strano...
Speriamo, se si tratta di un reso, che davvero riesca ad accorgertene e provarlo perché diversamente grandissimo bruciore di ....
Tienici aggiornati Romargi...

Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

romargi
10-04-2024, 21:18
Curiose la tacce in GPX che non hanno assolutamente nulla del 2023.
Credo siano le originali. Probabilmente è nuovo.

Mi incuriosisce solo l'assenza di sigilli (ma nei vari unboxing non ne ho visto uno) e la batteria a zero.
Nemmeno un sacchettino attorno all'unità, solo il dispositivo.

Qualcuno dei possessori può confermare?

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczN_a1fgQx42NpQKBJHIWTCLpeoWMKKOzVnQmZxgG42G7O GCw5CQoSdjPEOsr6ezV2HO5evKNGm9A617SkujV2ufHC-Z_DRe7OybSNhl7wC4bGyWLdtTujUj_3z32FIcEZrGCo_N472zk 3w6Bhjh9lcWLA=w719-h153-s-no?authuser=0

pipu
10-04-2024, 21:31
non ce l' ho, ma la batteria completamente scarica mi puzza. qualsiasi dispositivo esce di fabbrica con almeno il 50% di autonomia, persino le box e le batterie per lo svapo proprio per non farle usurare sin da subito

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk

RESCUE
10-04-2024, 21:54
Il primo che acquistai direttamente da Garmin arrivava dall’Olanda ed aveva la batteria completamente scarica, poi restituito.

….[emoji38] il secondo da negozio online è arrivato con poco meno del 50%


“GIESSISTA” cit.

kloontz
10-04-2024, 21:54
Qualsiasi batteria al litio o agli ioni di litio può essere trasportato solo se carico a non più del x % del massimo (mi pare 30%) secondo le regole ADR/ICAO etc.
Di fabbrica escono tutte così.
Se arriva scarica all'utente finale i casi sono 3: guasto, autoscarica dovuto a immagazzinamento per troppo tempo, o scarica da normale utilizzo.

Edit: forse 50%

romargi
12-04-2024, 17:28
Presa questa, ottima come fattura, resistenza e dimensioni... è la sua !

Mi metti il link per cortesia?
Provata ora quella che usavo per l'XT (originale Garmin per Zumo 595) ma l'XT2 non ci entra!:mad:
L'XT ci entrava al pelo, questo è leggermente più grosso.

Già 16€ mi sembra una cifra esagerata. La tua sarebbe perfetta.

Grazie

giacomarko
12-04-2024, 17:50
Certamente, ecco quello che ho acquistato per l'XT, lo pagai 4,95€ ora vedo che è aumentato a 6.65 €

lo copio direttamente dal sito, fammi sapere se ti funziona

https://it.aliexpress.com/item/1005004247903102.html?spm=a2g0o.order_list.order_l ist_main.83.21ef3696Yc4UgP&gatewayAdapt=glo2ita

romargi
12-04-2024, 21:23
Si vede, grazie mille!

Vedo, però, solo ora che è per un 5" e che hai l'XT. L'Xt2 è più grande, quindi meglio che mi orienti su qualcosa di più grosso.

Questo ad esempio:
https://it.aliexpress.com/item/32897989303.html?spm=a2g0o.detail.pcDetailTopMoreO therSeller.1.65799nuw9nuwb7&gps-id=pcDetailTopMoreOtherSeller&scm=1007.40050.354490.0&scm_id=1007.40050.354490.0&scm-url=1007.40050.354490.0&pvid=948630a0-19eb-43da-8c1f-34f7a6935d70&_t=gps-id:pcDetailTopMoreOtherSeller,scm-url:1007.40050.354490.0,pvid:948630a0-19eb-43da-8c1f-34f7a6935d70,tpp_buckets:668%232846%238109%231935&pdp_npi=4%40dis%21EUR%216.00%216.00%21%21%216.28%2 16.28%21%40210387a117129496115673276e243b%21657905 34591%21rec%21IT%21725574468%21&utparam-url=scene%3ApcDetailTopMoreOtherSeller%7Cquery_fro m%3A

RESCUE
02-05-2024, 18:53
Dopo una settimana di percorsi fatti ed eseguiti, posso dirmi moderatamente soddisfatto del Garmin XT2
Moderatamente perché comunque lavora e “ragiona” come l’XT il Navi VI od il Navi V, nel senso che ogni tanto ti manda a cazzum su strade in paese o vie strette solo perché ho l’impostazione su “percorsi veloci”
Per il resto la preparazione la faccio comunque con BC che trasferisco a Mappite per verifica e che poi passo ad Explore di Garmin.
In una settimana di Sicilia in alcuni tratti ho seguito le indicazioni dei percorsi memorizzati sull’XT2 integrandoli nel giro giornaliero e devo dire che si sono rivelati utilissimi, strade panoramiche e udite udite con asfalti in ottimo stato!

Ci sono alcune cose che mandano in casino i percorsi
Meglio evitare di creare delle librerie es “Sicilia” dove salvare tutti i percorsi, ma salvare i percorsi singolarmente per evitare che i WP o SP di un giro finiscano in un altro con conseguenze da parolacce [emoji2959]

Piano piano sta diventando un ottimo prodotto.


“GIESSISTA” cit.

romargi
02-05-2024, 19:16
Ottimo, mi fa piacere e non vedo l'ora di usarlo anch'io!
Appena acceso ora, mi ha trovato delle mappe da aggiornare. Le pubblico qui sotto.

Ne approfitto per farti una domanda: tu quali e quante mappe hai installato?
Io ho le seguenti:
6 mappe Europa:
- Europe DEM
- CN Europe NTU (2025.10 POIs)
- CN Europe NTU (2025.10 ALL North)
- CN Europe NTU (2025.10 ALL South)
- TopoActive PS Lite, Europe (2022.10) (*)
- EU Adventure Roads & Trails (2024.20) (*)

4 mappe Medio Oriente (che non tengo attive):
- Middle East & N Africa DEM
- CN Middle East & N Africa NT (2024.10 GCC)
- GCC Adventure Roads & Trails (2025.10)
- TopoActive PS Lite, Middle East 2023.

Ti torna tutto?

(*) Sono le versioni in aggiornamento (download) a breve in 2024.10 e 2025.10.

Aggiorna anche il firmware correggendo un piccolo bug.

Mappe Installate:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240502/deac6a38ad31f93e16e14399b2ff12bb.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240502/f9eb23d19d3f35a221bceac22669701e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240502/306200f28c534b3c97f3eb3d48864975.jpg

Piccoli aggiornamenti mappe e FW (solo un piccolo bug pare, niente di eclatante)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240502/0d7a33e20de82a8f3e7250c1971dba09.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240502/ad92b3b3f513e70d57a2caa76e44eb60.jpg

RESCUE
02-05-2024, 19:31
Su tutte le mappe corrette, io le tengo attive tutte.


“GIESSISTA” cit.

romargi
02-05-2024, 19:42
Grazie Rescue!

Sinceramente pensavo fossero meno, sul precedente XT ce ne erano meno o sbaglio io?

Io magari ne disattivo una, o la North o la South (non la nostra per intenderci) MA voglio attivare le Open Street da usare ad inizio e fine stagione con i colli in apertura o chiusura. In questo modo risolvo i problemi di chiusura.

Tu le hai?

RESCUE
02-05-2024, 19:55
Sull’XT c’era solo l’EUROPA

Sull’XT2 se non ricordo male puoi anche scaricare il north America


“GIESSISTA” cit.

romargi
03-05-2024, 09:16
Ottimo, grazie!

Sempre a proposito di XT2, sei in grado di dirmi come si comporta se montato sul 1300/1250 o, in generale, su moto con TFT bmw?

Qui i collegamenti che ho intenzione di fare:

https://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=530651

Nessun collegamento diretto telefono e auricolare ma triangolazione telefono con TFT o con Navigator. Viaggiando con entrambi i dispositivi collegati allo smartphone, posso scegliere con quale effettuare una telefonata?
In linea teorica, preferirei telefonare tramite TFT ma la connessione dati vorrei mantenerla verso il Navigatore.

Grazie!

RESCUE
03-05-2024, 09:24
Io ho questo schema

1 principale
Cellulare-TFT-auricolare
Per musica, telefonate in/out
Rotellone indispensabile

2 secondario
XT2-cellulare
per traffico dati (traffico ecc ecc )


“GIESSISTA” cit.

romargi
03-05-2024, 09:29
Credo sia esattamente lo stesso schema che ho intenzione di usare io. Non so se hai letto il 3D ma riporto qui sotto lo schema.

Cosa intendi per principale e secondario?

Io l'auricolare lo collego sia al TFT (per telefonare, ad esempio) sia al Garmin (soprattutto per ricevere gli avvisi velox). NON lo collego allo smartphone!
Idem lo smartphone, collegato sia al TFT sia al Navigatore.

Mi confermi che è possibile fare questi collegamenti? Mi sembra lo scenario migliore.
In tal caso, però, una telefonata ricevuta mia rriva sia su TFT che Navigatore?

Grazie!


https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczMs6LO9MbE3iZzIwFl23GB4eZ5LbUp8pAsvheWYFdcxkc UlubQHSBt_bVDdFDKPyMv064mwElcihEWfR-iq2-ULdkqbV-EmYsyTzAsyd8nU13fYfdSyLmYPJ9e3yBU0qZVjSVMtAIaYu06k _v8YRuS2Ng=w1113-h706-s-no-gm?authuser=0

RESCUE
03-05-2024, 09:31
Il collegamento XT2 - Auricolare non l’ho fatto.

Principale nel senso che uso quello per tutto


“GIESSISTA” cit.

romargi
03-05-2024, 09:50
Ma allora come ricevi le segnalazioni acustiche dei velox? Per me sono fondamentali.

RESCUE
03-05-2024, 10:07
Solo visive
Mi rompe le scatole sentire un Bip di continuo


“GIESSISTA” cit.

bidera
03-05-2024, 10:20
Chiaro, Rescue, ma se per te (come per me) fossero fondamentali come faresti il collegamento di tutto l'insieme? te lo chiedo perchè, con il 1200 NO TFT, ho sempre avuto problemi a rispondere alle chiamate...magari è colpa dell'interfono Midland o, magari, del Nav V e, speravo di poter bypassare il secondo, ma mantenendo gli avvisi/istruzioni del cellulare....
fattibile secondo te? come faresti se sì?

bidera
03-05-2024, 10:20
del NAV, scusa, non del cellulare

RESCUE
03-05-2024, 10:32
Con il navi V e VI ho sempre avuto problemi anch’io, o meglio ad ogni aggiornamento del cell o dell’ interfono ricominciava il “cinema” dei scollegamenti e dei bug nelle telefonate.

Con il TFT i problemi si sono quasi azzerati.


“GIESSISTA” cit.

bidera
03-05-2024, 11:08
Questa è una gran bella notizia. Ma c'è un modo (che tu sappia) per sentire sia le istruzioni del nav che le telefonate? Sempre per via di sentire gli avvisi dei velox....

RESCUE
03-05-2024, 11:20
Io parlo per Cardo visto che ho avuto 3 modelli differenti.

Le indicazioni del Navi hanno priorità su tutto, ad ogni notifica sonora o indicazione vocale, si interrompe tutto e si sentono solo quest’ultime.

Per questo che ho escluso tutte le indicazioni sonore del Navi.
In più con l’ultimo Cardo (EDGE) ascoltando la musica quando parlo con il passeggero, la musica rimane in sottofondo e non hai quel attacca stacca fastidioso per me.


“GIESSISTA” cit.

romargi
03-05-2024, 11:27
Le indicazioni del Navi hanno priorità su tutto, ad ogni notifica sonora o indicazione vocale, si interrompe tutto e si sentono solo quest’ultime.

Vero, anche per il mio Sena ed è giusto così.
Infatti, io avevo completamente silenziato il Navigatore eliminando la navigazione vocale e tutti gli avvisi, TRANNE I VELOX!
Vogli avere assolutamente l'avviso tramite auricolare.

Pertanto mi chiedo: quando arriva una telefonata, cosa succede? Viene notificata sia dal TFT che dal Nav?
Stesso discordo per chiamare: la posso fare partire sia dal TFT che dal Navigatore?

RESCUE
03-05-2024, 19:12
Non te lo so dire io il collegamento cell - navi non fa partire nessuna telefonata, manca l’interfono
Secondo me farebbe casino


“GIESSISTA” cit.

romargi
03-05-2024, 19:24
Ma io, vedi mio schema, ho intenzione di associare l'auricolare ad entrambi i dispositivi. E volevo capire cosa succede.

Lo facevo inizialmente con il klappone e dovevo fare attenzione a cosa collegare prima. In sintesi: un casino.

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

RESCUE
03-05-2024, 19:30
Quindi tu sei risposto da solo.
Dipende quale è la tua priorità
Se la priorità sono i segnali dei velox
Allora cell-navi- auricolare

Se la priorità è utilizzare il rotellone
Allora
Cel-TFT- auricolare

Credo con tutti gli interfoni a due canali puoi dare la priorità ad un canale piuttosto che ad un altro


“GIESSISTA” cit.

romargi
03-05-2024, 20:21
Infatti l'obiettivo è poter ascoltare gli avvisi Velox E gestire le telefonate.
Considerando che la qualità delle telefonate con tutti i Garmin ha sempre lasciato a desiderare, avrei preferito gestirle con il TFT. Anche per quelle poche volte in cui viaggerò senza navigatore.

Boh, farò delle prove...

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

bidera
03-05-2024, 20:51
Bravo Romargi! visto che ormai la tua sembra essere in consegna fai le prove del caso poi, per cortesia, dimmi qual'è la soluzione migliore! anche a me, del nav, interessano solo gli avvisi per i velox. Tutto il resto lo tengo muto. Ma le gestione delle telefonate in entrate è sempre stato un problema...

romargi
03-05-2024, 21:45
Il Garmin le gestiva anche se con una qualità audio discutibile.
L'obiettivo è gestirle tramite TFT. Per il resto, il TFT non mi interessa.

Musica non ne ascolto e mi interessa solo guidare ed essere avvertito dei velox.
La navigazione me la guardo a video e disattivo la navigazione vocale.

ChArmGo
09-05-2024, 09:14
ho una mezza idea di prendere l'xt2 (se riesco a capire dove piazzarlo sulla mia s :lol:) ma le domande sono:

sapete quanto dura la batteria NON collegandolo alla moto?
e' possibile sostituire la batteria?

grazie.

RESCUE
09-05-2024, 10:21
1 molto poco
2 non saprei


“GIESSISTA” cit.

masma
09-05-2024, 11:53
secondo voi perchè mi scrive: impossibile sbloccare mappe

Amelion
11-05-2024, 17:27
provo a fare una domanda a voi possessori dell'XT2 perchè invano ho cercato risposte in rete (e questo non è un buon segno).
Ho importato una marea di custom POI sul navigatore, e fin qui tutto bene. Se li si usa per cercare un punto di interesse verso il quale navigare tutto ok, ma non ho trovato il modo di mantenere una serie di POI personalizzati visibili sulla mappa. Si riesce solo a selezionare 3 categorie di POI gestite di default da Garmin.
Qualcuno ha idea di come si faccia? sull'XT mi pare di capire si potesse, qui sembra abbiano cambiato le cose

GIO64
11-05-2024, 17:51
@ChArmGo
1. Tre orette dovrebbe durare.
2. No la batteria non è accessibile. Però puoi sempre attaccare una powerbank o alimentarla dalla presa sotto il quadro, se nn vuoi portare cavi al xt2

Inviato dal mio 22101316UG utilizzando Tapatalk

GIO64
11-05-2024, 17:53
@Amelion
Ma perché non li trasformi in WP e li metti in una cartella

Inviato dal mio 22101316UG utilizzando Tapatalk

Amelion
11-05-2024, 18:36
@Amelion
Ma perché non li trasformi in WP e li metti in una cartella


perchè sono 550.000 e già tutti suddivisi per categorie. Li ho scaricati da poigps e caricati usando TurboPOI. Molto comodo (ci associa anche icone e audio).
L'unico problema è che appunto non trovo il modo di visualizzarli permanentemente sulla mappa (ovviamente solo alcune categorie alla volta, altrimenti diventerebbe illeggibile la mappa e penso non basterebbero nemmeno le risorse hw). Per alcune categorie va bene, ma non per i velox per esempio.

Trasformali tutti in waypont (che mi pare di capire si gestiscano dall'app Tread) non credo sia percorribile. Diventerebbero ingestibili. Inoltre non credo si potrebbero organizzare in categorie e associargli icone e suoni personalizzati.

ChArmGo
11-05-2024, 22:12
Grazie GIO64.. Ottime info.

Amelion
12-05-2024, 14:41
ma non ho trovato il modo di mantenere una serie di POI personalizzati visibili sulla mappa. Si riesce solo a selezionare 3 categorie di POI gestite di default da Garmin.


ok mi quoto, rispondo e do del pirla da solo!
la procedura sull'XT e XT2 è la medesima per vedere i POI personalizzati. Quello che mi aveva tratto in inganno inizialmente è che mentre le tre categorie di POI "ufficiali garmin" selezionate sono sempre visibili anche quando si ricerca una destinazione, quelli custom si vedono solamente quando c'e' una navigazione GPS attiva.

Morale della favola il modo più veloce e semplice per caricarli e usarli, rimane sfruttare TurboPOI per caricarli dal database di poigps

masma
15-05-2024, 10:37
ho l XT, se compro l XT2 posso mantenere la piastra di attacco del vecchio? ho gia la moto cablata e non ho voglia di smontare tutto

GIO64
15-05-2024, 10:43
@masma devi cambiare tutto.
L'attacco per l'XT2 è diverso.

Inviato dal mio 22101316UG utilizzando Tapatalk

masma
15-05-2024, 10:50
@GIO64 forse non mi sta nemmeno in questa piastra?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240515/0d555357cbe707bab2dcfd24fd4620d5.jpg

Inviato dal mio SM-S911B utilizzando Tapatalk

GIO64
15-05-2024, 10:54
@masma l'XT2 è più grande dell'XT. Io mi riferivo al cavo di alimentazione che è diverso tra i due modelli e nn sono compatibili.

Inviato dal mio 22101316UG utilizzando Tapatalk

masma
15-05-2024, 11:21
Sapete come posso risolvere? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240515/8da2ea7f712fc68992cac28160ca1765.jpg

Inviato dal mio SM-S911B utilizzando Tapatalk

romargi
15-05-2024, 12:10
ho l XT, se compro l XT2 posso mantenere la piastra di attacco del vecchio?

Sì, Dovrebbe essere compatibile, sicuro al 98%

@masma devi cambiare tutto.
L'attacco per l'XT2 è diverso.


Da verificare ma sono quasi certo che:
- Puoi usare l’XT2 su staffa XT
- NON puoi usare l’XT su staffa XT2.

GIO64
15-05-2024, 16:39
Scusate ma, sono passato da XT a XT2 giugno 2023, sia la presa che entra nella blocchetto posteriore dove si aggancia alla staffa sia il frontale del blocchetto anteriore sono diversi nelle due versioni.


Inviato dal mio 22101316UG utilizzando Tapatalk

masma
15-05-2024, 17:02
Grazie @GIO64 , dici ne vale la pena?

Inviato dal mio SM-S911B utilizzando Tapatalk

GIO64
15-05-2024, 17:06
Per me no. Stavo pensando di passare ad un Carplay.

Inviato dal mio 22101316UG utilizzando Tapatalk

masma
15-05-2024, 17:07
Anch io! Ma ci sono pro e contro

Inviato dal mio SM-S911B utilizzando Tapatalk

Mikkhael
21-05-2024, 08:28
Presa questa, ottima come fattura, resistenza e dimensioni... è la sua !

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240216/288f2ed191d66def69b9fe4b4ff212e8.jpg

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk


Ciao potrei sapere l’altezza interna. Oltre al navigatore ci metto anche gli auricolari Midland. Grazie

giacomarko
21-05-2024, 09:58
certo,

direi un 3,5 cm scarsi, considera che all'interno, sulla parte superiore, c'è anche una piccola tasca in rete dove è sistemato il cavo usb per ricarica e connessione al PC

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Mikkhael
21-05-2024, 11:52
Grazie giacomarko,
Purtroppo non sono sufficienti, l’XT2 ha uno spessore di 2,5 + 2 circa per gli auricolari. Con l’XT infatti mettevo il navigatore nello scomparto inferiore e sopra nella retina gli auricolari.
Proverò ad ordinare questo:

https://a.aliexpress.com/_EwcUmc7

Sperem

romargi
24-05-2024, 09:18
Se può essere utile a qualcuno, io ho preso questo. Scelto per le dimensioni da 6" (tutti gli altri erano per schermi da 5 o 7 pollici) e per la recensione che recita "perfetto per Zumo XT2". Vedremo, mal che vada ho buttato 7,5€ comprensivi di spedizione.

https://it.aliexpress.com/item/1005003707464037.html?spm=a2g0o.detail.pcDetailBot tomMoreOtherSeller.1.1bb4YOxzYOxz1d&gps-id=pcDetailBottomMoreOtherSeller&scm=1007.40000.326746.0&scm_id=1007.40000.326746.0&scm-url=1007.40000.326746.0&pvid=35d40b62-63d6-4795-b2ce-0b479cd708a4&_t=gps-id:pcDetailBottomMoreOtherSeller,scm-url:1007.40000.326746.0,pvid:35d40b62-63d6-4795-b2ce-0b479cd708a4,tpp_buckets:668%232846%238113%23619&pdp_npi=4%40dis%21EUR%215.36%215.36%21%21%215.66%2 15.66%21%402103894417165347341187161e0d19%21120000 26878466677%21rec%21IT%21725574468%21&utparam-url=scene%3ApcDetailBottomMoreOtherSeller%7Cquery_ from%3A

GIO64
26-05-2024, 16:33
Qualcuno può verificare se scaricando un gpx Route da mappite e passando da Tread, ora mi importa il gpx solo come traccia e poi devo convertirlo in percorso.
Prima trovavo importato solo in Percorsi se selezionato Route.

Inviato dal mio 22101316UG utilizzando Tapatalk

Superteso
26-05-2024, 19:29
Quando importo da mappite, trasferisco tutto, wp, track e route. Con opzione sp. Mi ritrovo tutto nelle varie categorie.

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

GIO64
26-05-2024, 19:56
@Superteso
Ma cosa usi per importare nell'XT2?
Prima utilizzavo GarminDrive ora uso Tread.

Inviato dal mio 22101316UG utilizzando Tapatalk

Superteso
26-05-2024, 20:22
Tread, ovvio.
Unico possibile

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

romargi
29-05-2024, 19:24
Bravo Romargi! visto che ormai la tua sembra essere in consegna fai le prove del caso poi, per cortesia, dimmi qual'è la soluzione migliore!

RISOLTO al 99%!!! :D:D:D

Il primo giro di 730km in giornata di curve è stato impegnativo: non ho avuto tempo di smanettare più di tanto ed ho provato i primi settaggi che non funzionavano bene.

Domenica, dovendo fare un giro più breve per non sforare i limiti del primo tagliando, ne ho approfittato per testare per bene le varie connessioni ed ho trovato una configurazione per me ottimale.

Abbinamento Auricolare Sena SRL (Shoei Neotec 2):
1. Abbinato al TFT come smartphone PRIMARIO
2. Abbinato allo Zumo XT2 come smartphone SECONDARIO

Abbinamento Smartphone
1. Collegarlo al TFT
2. Collegarlo allo Zumo XT2 avendo l'accortezza di DISABILITARE le telefonate (togliere il flag cliccando sulle opzioni del navigatore e selezionando il telefono connesso).

In questo modo le telefonate passano SOLO dal TFT senza alcun conflitto. Il TFT dovrebbe anche consentire lo streaming da smartphone ma non ho provato.

Il Navigatore ha il traffico dati da smartphone, le telefonate non arrivano e non rompono le balle perchè disabilitate.
Ho abilitato per prova gli avvisi e la navigazione vocale e li sento perfettamente. Quindi OK audio da Navigatore.

Nota: l'unica cosa che NON riproduceva erano gli avvisi Velox! :mad::mad: Cosa strana, visto che la navigazione me la riproducva correttamente. Ho selezionato, per prova, l'avviso "tono singolo", che riproduce più volte, e con questo funziona bene!:D:D Credo quindi che questo sia un bug del navigatore e non dipendente dalla connessione.

jack
05-06-2024, 22:29
Come fai a disabilitare solo le telefonate....l'unica casella che puoi spuntare nelle impostazioni è SUPPORTI AUDIO...intendi questa ?

jack
05-06-2024, 22:30
Questa la schermata https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240605/07332a96eda54527425ada925008ea1a.jpg

jack
05-06-2024, 22:32
Anche io uso la tua combinazione...solo che al posto del SENA ho il MIDLAND....ogni tanto va in palla e mi si disconnette il TFT o il GARMIN non si aggancia

romargi
06-06-2024, 10:17
Come fai a disabilitare solo le telefonate....l'unica casella che puoi spuntare nelle impostazioni è SUPPORTI AUDIO...intendi questa ?

No, "supporti audio" va lasciato abilitato: in questo modo abiliti la comunicazione con l'interfono ricevendo avvisi velox ed eventuale navigazione vocale se abilitata.

Devi entrare nella configurazione del telefono disabilitando solo "Chiamate telefoniche".
In questo modo:
- il telefono è collegato sia al TFT che al Navigatore
- l'interfono è collegato sia al TFT che al Navigatore
- le telefonate vengono gestite esclusivamente dal TFT senza creare conflitti
- il navigatore, come vedi, è collegato a Tread per ricezione traffico ed altri dati.

Per me questa è la soluzione definitiva: disabilitando le telefonate queste vengono indirizzate e gestite SEMPRE dal TFT (utile anche quando si gira in moto senza navigatore). Non c'è alcun conflitto tra i dispositivi.

Unico limite - ma questo secondo me è un bug dell'XT2 - non vengono trasmessi gli avvisi velox selezionando "tono continuo". Basta mettere "tono singolo" (che viene comunque ripetuto più volte) e tutto funziona correttamente.

E tutto questo con buona pace di coloro che sostenevano IMPOSSIBILE collegare lo smartphone a navigatore e TFT contemporaneamente.

Ora ti metto le foto.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240606/d02c98ec3326c46ecb17f63d69d43f55.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240606/3cbda4dac9fc6bd6acc64680aaf74116.jpg

jack
07-06-2024, 06:38
Ho solo SUPPORTO AUDIO ...non Ho la voce CHIAMATA TELEFONICA [emoji20]

romargi
07-06-2024, 07:44
Ovviamente il settaggio lo devi fare con telefono ed interfono accesi e collegati.
Al limite, cancella tutti gli accoppiamenti e riparti da zero. Il flag chiamate ci deve essere, se hai associato correttamente telefono e interfono.

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

jack
07-06-2024, 08:45
Ok grazie.... probabilmente non mi è venuto fuori perché avevo solo il telefono connesso e non l'interfono....questa sera faccio una prova

ZUZZU
07-06-2024, 13:50
Ciao a tutti.

Premessa: utilizzo da anni OsmAnd e Google Maps. Soddisfatto al 90% dove il 10% mancante è il limite del cellulare, per visibilità.

Appena uscito anni fa avevo acquistato l’XT venduto dopo una settimana dalla disperazione.

Non vorrei fare lo stesso errore, non per la cifra che ci si può rimettere ma per la rottura di balle di rifare tutti i cablaggi/supporti.

Detto questo sto giocando con la app tread e tutto sommato mi pare fatta bene.

Io pianifico con kurviger o mappite, esporto nel formato Garmin anche su OSMAND in traccia, via e shapping.

È qui mi sorge il primo dubbio.

Con kurviger posso impostare 200 punti, suddividendoli tra via e shapings.

Con OSMAND posso selezionare cosa visualizzare e generalmente visualizzo solo i via…..i shapping mi servono solo per forzare la traccia.

In navigazione seguo la traccia visivamente anche se OsmAnd NAVIGA la traccia senza convertirla, col limite di consumare un botto di corrente e scaldare il cell.

Importando un gpx su Explore, comodissimo da cell con la funzione apri in….., mi trovo però tutti i 200 punti non classificati tra via e shapping.

Sbaglio io?

Xt2 naviga una traccia così come importata o la elabora, ad cazzum, come faceva l’Xt.

Grazie preventivamente.

Superteso
07-06-2024, 13:51
Importata

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

romargi
07-06-2024, 14:09
Xt2 naviga una traccia così come importata o la elabora, ad cazzum, come faceva l’Xt.

LA traccia la importi ma NON si naviga. Viene solo visualizzata e tu la segui. Utile solo fuoristrada. Su strada devi navigare un percorso.

giacomarko
08-06-2024, 07:56
Neanche se converti la traccia in percorso ??

A pelle direi di sì, mettendo in conto però la perdita delle segnalazioni dei WP,

ma alla fine ci passi comunque, anche se non c'è avviso.



Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Superteso
08-06-2024, 08:05
Non la navighi perché non da indicazioni, ma si può seguirla tranquillamente.
Se la converti in percorso....


Surprise [emoji4]

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Bistex
08-06-2024, 08:42
Installate Osmand su uno smartphone scrauso e navigate anche la traccia

giacomarko
08-06-2024, 10:24
Guarda,

cellulare... già dato !

piuttosto che tornare al cellulare...vado di sestante

giacomarko
08-06-2024, 10:41
... Surprise [emoji4]
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Nessuna surprise, fatto prova adesso e funziona.

1. entrare nel menu tracce,
2. convertire la traccia in percorso, dando un nome diverso
(es: nome percorso - TR)
3. entrare nel menu percorsi e avviare la navigazione

viene mantenuto:
.. il percorso originale, per come è stato disegnato,
.. le indicazioni vocali di svolta, come prima

viene perso:
.. segnalazione WP
(ma non è un errore, di fatto il file gpx che non è altro che un XML, nel blocco <trkpt ... /trkpt > non ci sono descrittori di WP)

PS: quanto sopra è ok per XT... XT2 non l'ho

m

Superteso
08-06-2024, 13:58
Io mando da TREAD, ritrovo tale e quale, a Tread mando da mappite, track e wp e sp e route

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

scuba3
12-06-2024, 21:39
Qual'è il sistema più rapido per un vecchio disabile come me, di caricare mappe della Turchia Georgia e Armenia sull'xt2?

Grazie e non perculatemi :)

RESCUE
12-06-2024, 21:42
Sull’XT2 la Turchia è già caricata


“GIESSISTA” cit.

romargi
12-06-2024, 21:43
Li ficchi su SD o su cartella creata nella memoria principale.

scuba3
12-06-2024, 22:10
ok la Turchia è già qualcosa, grazie, le altre si possono acquistare? come fai a metterle nella sd? da dove le scarichi?

Superteso
12-06-2024, 22:28
https://www8.garmin.com/manuals/webhelp/basecamppc/IT-IT/GUID-6516885A-3302-40C9-B706-1CDE004EC46D.html

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Superteso
13-06-2024, 08:06
Usato sabato, spento e riposto. Ieri lo accendo per controllare alcune cose, mi ritrovo lingua inglese, riaccoppiare con Tread e rifare impostazioni di base.

[emoji1787]



Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Tabione
13-06-2024, 23:08
Vorrei prendere lo zumo (per l'uso che ne andrei a fare andrebbe bene anche anche l'xt). Avete qualche consiglio su dove prenderlo (xt o xt2) a buon prezzo?

romargi
14-06-2024, 07:24
Wheelup o Beps hanno spesso ottime offerte.

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

andreac
14-06-2024, 13:22
L’XT oggi io lo prenderei usato, si trovano a poco meno di 300€ (mi viene in mente subito.it, meglio con consegna a mano)

RESCUE
14-06-2024, 14:51
Su Wheelup nuovo l’XT 369 €


“GIESSISTA” cit.

romargi
14-06-2024, 14:51
Per risparmiare una sessantina di euro me lo compro nuovo con garanzia.
Oppure, con uno sforzo in più prendo l'XT2 decisamente più nuovo ma anche più caro.

andreac
14-06-2024, 22:21
Alla luce degli ultimi prezzi magari sì, si può prendere anche nuovo l’XT.
Comunque gli usati intorno ai 280/290€ solitamente sono ancora in garanzia.

Tabione
14-06-2024, 23:08
Grazie ragazzi. Si, per spendere 300 euro su un prodotto usato andrei di nuovo in garanzia.

Devo solo capire se prendere un xt o un xt2, alla fine penso che mi possa andare bene anche un xt.

Vedo cosa trovo, diciamo che devo montare tutto entro fine prossima settimana che parto per le ferie

RESCUE
16-06-2024, 09:08
Secondo me, qualsiasi prodotto sceglierai sei in ritardo, nel senso che serve utilizzarlo prima per capire come è la logica di funzionamento e anche il funzionamento stesso dell’apparecchio….

Se sei in ferie e comincia a dare i numeri, o sai cosa fare oppure diventi nevrastenico…..


“GIESSISTA” cit.

katana
16-06-2024, 12:44
Concordo, a meno che non utilizza già un garmin, sarà un casino riuscire a utilizzarlo senza problemi.


Inviato seduto al bar

scuba3
16-06-2024, 14:37
Sono passato da xt a xt2, ieri ho iniziato a pianificare il percorso con tread indicato gli hotel e tutto è filato alla perfezione fino a che dalla Turchia devo entrare in Georgia dove, ovviamente, tread non ritrova i luoghi. La domanda è, quando creo i percorsi tread legge le mappe dell'xt2? Avevo già chiesto come poter caricare delle mappe gratuite sul navigatore ma basecamp su mac non mi riconosce l'xt2, se metto le mappe sulla sd non me le legge, mi date qualche dritta o magari un link dove se ne è parlato? Ci sono mappe osm navigabili?
Grazie

RESCUE
16-06-2024, 20:38
https://garmin.openstreetmap.nl


“GIESSISTA” cit.

scuba3
16-06-2024, 22:00
Grazie Rescue, come le carico nell'xt2? le copio nella sd sulla radice o dentro la cartella Garmin?

RESCUE
16-06-2024, 23:36
Mi spiace ma io non l’ho mai fatto,
sicuramente ti potrà essere utile @gspeed


“GIESSISTA” cit.

gspeed
16-06-2024, 23:43
Nell'XT2 è necessario creare una cartella Map (allo stesso livello della cartella Garmin) e copiare lì il file .img, se ne è parlato proprio di recente nel thread di Openstreetmap.

scuba3
17-06-2024, 20:30
Intanto grazie davvero Gspeed. Ho caricato il file img nella cartella come hai detto, la carica, la visualizzo sia come mappa nel menù apposito che andando proprio ad allargare la zona, visualizzo strade con l'indicazione delle vie ma non me le fa navigare, immagino che sono tracce non navigabili. Esiste qualcosa che io possa navigare? Una conversione o altre mappe gratuite navigabili?
Grazie in anticipo

Tabione
17-06-2024, 23:14
Grazie Rescue, sono d'accordo con te sul fatto di essere in ritardo ma, ammetto, non è detto neanche che riesca a fare tutto entro fine settimana.

Detto questo uso garmin da parecchi anni (prodotti bici) e ho imparato ad avere moolta calma con loro...

Dai, vediamo cosa riesco a fare. Vi aggiorno

vespistaro
18-06-2024, 13:00
Non capisco bene quale sia il tuo quesito @ RESCUE.
L' unico modo per avere percorsi identici al 99% tra pianificazione da pc e navigatore è utilizzare programmi da pc che "ragionano" cioè calcolano il percorso in maniera identica al navigatore.
Che io sappia, per garmin, c'è ovviamente BASE CAMP e myrouteapp versione gold che permette il calcolo HERE (cioè garmin) o TOM TOM.
In questo modo i percorsi saranno praticamente identici.
Con altri programmi tipo mappite che hai utilizzato, l' unica certezza è di passare esattamente per i WAYPOINT ma tra uno e l' altro il calcolo potrà non sempre coincidere.
Se si vuole effettuare le strade viste a casa sul monitor del pc una volta in moto dal proprio navigatore bisogna salvare la TRACCIA e dal navigatore effettuare la navigazione della traccia.
Essa la si può percorrere solo in un senso o nell' esatto opposto (tipo andata/ritorno), ma non sgarrerà di un solo metro le strade prefissate.
Anche con mappite è possibile salvare anche/ solo la traccia.
Noterete anche che il medesimo "progetto di viaggio", se salvato in formato TRACCIA, sarà a livello di kilobite molto più pesante rispetto a quello salvato come percorso (molto più leggero in termini di kilobite) perchè la traccia contiene molte più informazioni delle semplici coordinate dei 10/20 waipoint che avrete ad esempio messo in quel progetto.


ciao..leggo con interesse il tuo post ed approfitto per chiederti ulteriori spiegazioni a riguardo. Spesso si parla di Tracce ..ed io non ne conosco il vero significato/differenza con rotta.
Uso MY ROUTE e per scongiurare "discrezionalità " da parte del navi (obsoleto TOM TOM 2013) sono costretto a riempirlo di W.P. C'è qualcosa che mi sfugge?
grazie ....:D

vespistaro
18-06-2024, 16:46
inoltre..."scrivendo" rotte e scegliendo tr aqueste opzioni formato ( a parte la grafica ) cosa otterrei ? (vedi allegato)
https://ibb.co/gjgbB15

ginogino65
27-06-2024, 00:53
Ho appena preso un zumo xt2, mi consigliate un adattatore per montare lo zumo sul supporto originale gps bmw senza dover modificare nulla del supporto originale.

giacomarko
27-06-2024, 07:30
https://www.adapter3dmotorrad.com/categoria-prodotto/adapter/

non li regalano, ma li valgono


Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

romargi
27-06-2024, 07:41
... mi consigliate un adattatore per montare lo zumo sul supporto originale gps bmw...

Hai tre possibili scenari:

1. Monti un adattatore e in questo caso tutti parlano benissimo del 3D adapter. Sempre stato contrario a questa scelta per due motivi: prezzo elevato e oltre 70€ per un adattatore in plastica non li spendo. Effetto panino con tre strati montati uno sopra l'altro.

2. Smonti tutto e ti colleghi con i suoi cavi alla presa BMW acquistando un adattatore per montare l'XT2 al posto della slitta BMW. Approccio pulitissimo e minimal, unico contro la perdita del sotto chiave. Facilissimo il montaggio sul 1300 ed ancora più facile con XT2 che ha il cavo senza trasformatore.
Costo: 13€ spinotto BMW + 9€ supporto GPS sul ALI.

Considerando che scarti il secondo scenario, ne esiste uno intermedio: usi il cablaggio originale già montato nella soluzione 2 ma al posto del supporto Ali usi due pezzi stampati 3D che ti consentono di usare il supporto BMW con il cablaggio XT2 e MANTENENDO LA CHIAVE. Per me è il giusto compromesso.
Avevo indagato per curiosità, ora l'ho montato sulla mia visto che ho pagato la stampa dei 2 pezzi. Non ancora provato in viaggio, montato ed è super stabile.
Lo trovi nel mio 3D dedicato nella stanza 1300.

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

giacomarko
27-06-2024, 08:06
l'effetto "panino" è praticamente invisibile, lo sai tu, ma non lo noti dato che lo spessore del 3D adapter è più o meno 1 cm.

è vero che costa, ma la soluzione è ottima, mantieni la chiusura BMW, non smonti cose che dovrai rimontare, e il giorno che cambi genere lo rivendi in un giorno perdendoci poco più del costo dei vari ammenicoli che devi acquistare,

se invece resti in BMW, lo metti sulla nuova.

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

RESCUE
27-06-2024, 08:36
Concordo sull’adattatore della Adapert3D
L’ho avuto sia per l’XT e ora l’ho acquistato per l’XT2 perfetto stabilissimo
Consigliato.


“GIESSISTA” cit.

ginogino65
27-06-2024, 08:42
Grazie a tutti per le info utilissime.

L'adattatore l'avevo visto ieri sera e ho visto che c'è ne uno che permette di montarlo sia in orizzontale che in verticale, perdendo però la chiusura con le chiavi, su gs1300 è possibile montarlo in verticale senza intralciare il TFT ?

Nel caso volessi smontare il supporto originale, ho già lo spinotto necessario per l'alimentazione e l'adattatore per montarlo, tra l'altro si può montarlo in orizzontale e verticale.

Ieri sera ho installato sul mio smartphone l'app thread e ho sminchiettato un poco le varie opzioni e ho visto che è facile importare percorsi, ma esiste anche una interfaccia web da usare anche su computer fisso.

Scusate se magari sono domande già fatte, prometto che oggi mi leggerò tutto il thread.

RESCUE
27-06-2024, 08:46
Il mio consiglio è di acquistare quello che permette la chiusura con la chiusura BMW
Così facendo puoi lasciare l’adattatore installato ed in sicurezza pur togliendo il navi.


“GIESSISTA” cit.

Tabione
27-06-2024, 15:22
Io ho acquisto un xt (per l’uso che ne faccio va più che bene) e smontanto il supporto originale. Alla fine reputo che, se il lavoro viene fatto a regola, rimane tutto “più pulito” e, una volta tolto il navi, anche meno invasivo alla vista.

Mettere il navi sotto chiave anche no, già rompono i tft giusto per il gusto di farlo, se lascio anche il navi in bella vista le possibilità sono due; o in qualche modo lo tolgono (come fanno per i tft) oppure lo rompono. Tanto se mi fermo e non ho la moto a vista il navi viene via con me

romargi
27-06-2024, 15:36
... esiste anche una interfaccia web da usare anche su computer fisso.

Ecco, questa mi sfugge! Io mi sono installato Tread e una mancanza è proprio l'assenza di un'interfaccia web. Poco male, tanto i percorsi li preparo con mappite e poi li invio al navigatore.
L'interfaccia però mi incuriosisce. Qual è?

ginogino65
27-06-2024, 17:55
@romargi


Scusa ma non ho messo il punto di domanda, chiedevo appunto se si possono creare percorsi/waypoint direttamente sul computer di casa e ritrovarseli sull'app thread.


Comunque non avendo ancora ricevuto il navigatore non posso verificare se il tutto funziona perfettamente, ma sul smartphone ho già installato un percorso e se vado sul sito dell'app web di garmin (https://explore.garmin.com/) vedo il percorso caricato, ma non avendo ancora registrato un device non posso fare nient'altro, questo è quello che vedo dal browser del computer:


https://i.ibb.co/MMLpg0s/web-app.jpg (https://ibb.co/V28DL4t)

romargi
27-06-2024, 18:22
Ah capito, è quella porcata di explore!
E' più orientata all'escursionismo ma, come vedi, nella homepage ti rimanda a scaricare l'app sul telefono! Ma a quel punto usi Tread.

giacomarko
27-06-2024, 23:32
Explore [emoji107][emoji107]

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

jack
28-06-2024, 08:10
Explore ....vero una porcata l'ho provato una volta e ho chiuso subito....
Fin che va uso il vecchio BASECAMP
Oppure app TREAD

ginogino65
28-06-2024, 08:17
E' vero che da quello che ho visto Explore fa cagare, ma per importare molti dati in una volta sola ho visto che il suo lavoro lo fa, certo non lo userei mai per programmare un uscita o un viaggio, ma per modifiche veloci e importazione di dati lo trovo più comodo di dover usare un app su smartphone.

Anche senza un dispositivo registrato ho visto che mi fa importare i dati tranquillamente e sto importando le tracce e waypoint del mio viaggio in Turchia di settembre e non sono riuscito a fare una collection dentro un altra collection, non ci riesco io o le collection nidificate non sono possibili ?

Mikkhael
28-06-2024, 13:00
Garmin purtroppo non riesce a fare una cosa giusta dall’inizio alla fine….sarebbe stato così difficile avere un sito Garmin dove sia possibile tracciare e vedere anche anche lo storico dei percorsi?? Ma va! Ha creato quella porcheria di Explore dove vedi solo lo storico dei tracciati caricati ma non puoi creare alcun percorso. Poi ha creato Tread che per ragioni commerciali ha visto bene di non rendere compatibile con chi aveva lo zumo xt: almeno adesso in un unica app puoi creare percorsi e vedere lo storico salvato, peccato che utilizza una mappa di visualizzazione a dir poco oscena, non si capisce niente! Era così difficile permettere di scegliere tra diversi livelli di mappa? stradale, off road, tacking così ognuno utilizzava quella che reputava più opportuna per l’uso proprio. No! Le ha messe tutte insieme! Boh…Io continuo ad usare Basecamp e via web il planning dell’Harley che è gratuito e usa mappe Here così ho la piena compatibilità.

jack
28-06-2024, 13:26
Io ho tenuto l'eseguibile dell'ultima versione di BASECAMP finché legge lo Zumo XT2 lo uso

Superteso
28-06-2024, 14:40
Con mappite va benissimo.

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

jack
28-06-2024, 18:42
Anche con BaseCamp

giacomarko
28-06-2024, 18:43
si ma usare BC, richiede un PC o un Mac,

Mappite solo un browser, anche quello del cellulare va bene

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Superteso
28-06-2024, 18:52
Eh ma non ci arrivano.

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

ginogino65
28-06-2024, 19:10
Mi è arrivato lo zumo e l'adattatore insieme, domani proverò a fare il primo giro.

Ma è normale che ogni volta che si accende ti chiede la lingua ?

romargi
28-06-2024, 19:13
No.
Ma probabilmente lo fa perché non è agganciato ai satelliti e lo starai provando in casa.

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

Superteso
28-06-2024, 19:25
Vai sul balcone, così gli fai set di base.

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

jack
28-06-2024, 20:35
si ma usare BC, richiede un PC o un Mac,

Mappite solo un browser, anche quello del cellulare va bene

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando TapatalkÈ proprio quello che voglio....un eseguibile su PC

jack
28-06-2024, 20:38
Eh ma non ci arrivano.

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando TapatalkCi arrivo vai tranquillo....ma non sopporto proprio l'idea di dipendere da un browser....molto meglio un eseguibile da PC.....ed è una vergogna che una casa come Garmin con dei device da 600€ non lo faccia...
De gustibus

giacomarko
28-06-2024, 20:48
cioè,

non vuoi dipendere da un browser, che puoi trovare in ogni forma, luogo, sistema o hardware..

per dipendere da un eseguibile (deprecato, diciamolo) che gira sul tuo PC...

immagino che tu non abbia caselle di posta, e nemmeno un drive cloud...

va be ... a ognuno il suo [emoji106]

fine OT

veramente è una vergogna che un brand come Garmin non provveda a fornire un sistema in House di pianificazione... mi correggo, l'ha fatto con Explore... ma il risultato non è al momento dei migliori

PS, anche Explore è una WebApp

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Superteso
28-06-2024, 21:22
Non apprezzi la filosofia che sta dietro.
Ora che lo ho domato, sono abbastanza soddisfatto. Hardware ok, software migliorabile, ma molto meglio di quando lo acquistai, appena uscito.

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

robygun
28-06-2024, 21:39
In un decennio di "frequentazione " del mondo navigatori non ho ancora trovato un Planner più semplice e funzionale di Mappite..
L'unico vero difetto è che non lavora offline..

ginogino65
28-06-2024, 22:39
.... più semplice e funzionale di Mappite..



Prova Kurviger è decisamente una o più spanne sopra a Mappite.

Nitro78
29-06-2024, 12:33
Ciao a tutti,
sto valutando l'acquisto di un xt2 in quanto fra 2 settimane partirò con la mia compagna per un viaggio di 7 giorni tra Slovenia, Austria e Germania (foresta nera).
Lo consigliate come navi?
Nei miei viaggi precedenti, anche lunghi, mi sono sempre affidato a maps, Waze e cartine stradali (sono un nostalgico :toothy8:) ma ora mi sono deciso di prendere qualcosa di più integrato.
A parte il navigatore e l'adattatore per GS non mi è chiaro come strutturate i viaggi... usate siti come mappite e kurviger per pianificare il percorso e poi esportate le mappe gpx direttamente sul navigatore?
Ultima domanda, XT2 non visualizza autovelox vero? mi tocca andare via in accoppiata con Waze aperto per poterli individuare immagino...

Grazie a tutti. :D

giacomarko
29-06-2024, 14:36
Come hai detto tu,

Mappite o Kurviger per pianificare i viaggi, ti consiglio di leggere un po di informazioni e suggerimenti che trovi qui sul forum, per iniziare con il piede giusto ed evitarti incazzature sul.. perché fa così... perché non fa cosà...

una volta fatto esporti il GPS e lo mandi allo zumo

per i Velox, mi sembra strano che non li abbia, visto che sono integrati nel modello precedente, sicuramente l'XT li ha.

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Nitro78
29-06-2024, 16:37
Grazie 1000. Verifico il discorso autovelox, meglio se ci sono :)

ginogino65
29-06-2024, 17:40
Ultima domanda, XT2 non visualizza autovelox vero? mi tocca andare via in accoppiata con Waze aperto per poterli individuare immagino...


Oggi ho fatto il primo giro con il XT2 è proprio la parte autovelox è quella che mi è piaciuta di meno, gli autovelox li ha e li aggiorna tramite l'app Thread, ma quello che non mi piace è che li segnala con un suono e basta, questo costringe a guardare il display per capire di cosa si tratta, non c'è modo di modificarlo in avviso audio parlato tipo "Autovelox tra 200 metri" ?

A proposito il rotellone mi è mancato molto, mi ci vorrà molto per perdere l'abitudine ad usarlo durante la navigazione.

jack
29-06-2024, 22:35
In che modo aggiorna i velox con Tread....in automatico?

ginogino65
29-06-2024, 23:18
In che modo aggiorna i velox con Tread....in automatico?


Sì vengono aggiornati in automatico insieme ai dati del traffico, avevo radarboot aperto sul smartphone e quelli che segnalava lo zumo erano confermati anche da radarboot, ma come ho detto non mi piace come lo zumo ti avvisa che ci sono dei autovelox, ora ho trovato questa guida (https://www.youtube.com/watch?v=B9b-gOMEBRY&t=314s) per impostare l'avviso dei autovelox con un file audio, ho generato il file relativo e domani lo testerò in moto.

romargi
29-06-2024, 23:21
I Velox li aggiorna collegato in wifi o tramite Express da PC, come per le mappe.
Non c'entra Tread.

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

jack
29-06-2024, 23:40
Ok allora quando aggiorni mappe si aggiornano anche i velox ....non ci ho mai fatto caso
Grazie

jack
29-06-2024, 23:43
Sì vengono aggiornati in automatico insieme ai dati del traffico, avevo radarboot aperto sul smartphone e quelli che segnalava lo zumo erano confermati anche da radarboot, ma come ho detto non mi piace come lo zumo ti avvisa che ci sono dei autovelox, ora ho trovato questa guida (https://www.youtube.com/watch?v=B9b-gOMEBRY&t=314s) per impostare l'avviso dei autovelox con un file audio, ho generato il file relativo e domani lo testerò in moto.POI LOADER....quello che ho sempre usato per caricarli manualmente
Dal sito POI GPS. scarichi gli autovelox sempre aggiornati

ginogino65
29-06-2024, 23:52
Dal sito POI GPS. scarichi gli autovelox sempre aggiornati



Sì, sta cosa mi ha catapultato indietro di almeno 20 anni, quando aggiornavo i autovelox sul mio primo navigatore tomtom per auto.

RESCUE
30-06-2024, 11:48
Con XT2 le condizioni di traffico sono in realtime


“GIESSISTA” cit.

romargi
30-06-2024, 12:49
Sì, sta cosa mi ha catapultato indietro di almeno 20 anni, quando aggiornavo i autovelox sul mio primo navigatore tomtom per auto.

Non è assolutamente necessario.
Gli autovelox Cyclops sono abbastanza aggiornati ed abbastanza completi.

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

ginogino65
30-06-2024, 13:49
Gli autovelox Cyclops sono abbastanza aggiornati ed abbastanza completi.

Non lo metto in dubbio, ma lo zumo ti avvisa di un autovelox con bip e questo mi costringe a distogliere lo sguardo dalla strada e guardare il display, usando POI Loader quando sto per arrivare ad un autovelox lo zumo mi dirà "autovelox 50" o "autovelox 70" o per qualsiasi velocità limite dell'autovelox che incrocerò, il tutto senza distogliere lo sguardo.

ginogino65
14-07-2024, 10:41
Come mai se cancello dall'app Thread o sull'app web Explora i percorsi già fatti o i waypoint, poi dopo la sincronizzazione tra il navigatore e l'app thread mi ritrovo sul navigatore ancora i vecchi percorsi e waypoint.
Quando viaggio voglio che si visualizzano solo i percorsi e waypoint relativi a quel giro o tour di più giorni, anche perché con il passare del tempo tenderanno ad aumentare e sarà difficile distinguerli l'uno dall'altro.

ginogino65
15-07-2024, 16:34
Questo zumo xt2 mi sta facendo sclerare, non riesco a fare un percorso lungo senza che saltano fuori problemi, già il fatto che non è possibile navigare le traccie gpx non mi piace per niente, averlo saputo prima forse non avrei preso lo zumo, con Basecamp mi pare di non avere avuto problemi, ma ormai Basecamp è un software vecchio e non lo voglio più usare, da un anno stavo usando Kurviger ma visto che ho avuto problemi con l'app bmw sto provando con myroute (e da quello che visto sarebbe preferibile usare questo) e mapite, con entrambi ho fatto i percorsi per l'abruzzo del 22/7, con entrambi ho fatto l'esportazione sia delle traccie che della rotta, poi li carico su app web explora e così me li ritrovo nell'app thread e quando accendo il navigatore con la sincronizzazione me li ritrovo sul navigatore, solo che se provo a caricarli il navigatore si blocca sul "calcolo persorso" e non va più avanti.
Quale è il programma web più indicato per lo zumo xt2 e che formato deve essere il file di esportazione (traccia+rotta, solo traccia, solo rotto) e come caricarlo sul navigatore per evitare problemi.

GIO64
15-07-2024, 18:15
@ginogino65
Io uso mappite per creare percorsi.
Il problema è l'XT2 che continua i ricalcoli e si ferma quasi sempre all'80% o dei percorsi caricati non li trova corretti.
Se hai due mappe caricate e attive, attento perché, capitato anche sabato per fare un tragitto PC-BG mi faceva passare dalla CH per arrivare a BG.


Inviato dal mio 22101316UG utilizzando Tapatalk

ginogino65
15-07-2024, 18:25
Ho scoperto per caso quale è il problema, se disattivo il collegamento con l'app thread, il navigatore riesce a caricare i percorsi fatti sia di myroute sia di mapite, da myroute sul pc ho provato a caricare direttamente i percorsi e me li carica e poi quando mi chiede di importarli il navigatore mi chiede di se voglio importare la traccia, la rotta o entrambi, nelle prove che ho fatto ho caricato solo la rotta, visto che della traccia non la posso navigare e
questo mi va bene quando preparo il viaggio, ma in viaggio devo poter caricare traccie fatte con l'app di myroute e ho visto che nell'esportazione in gpx non c'è la possibilità di esportare in gpx solo la rotta.

Superteso
15-07-2024, 18:40
Preparo il percorso da mappite. Esporto rotta, traccia wp e sp.
Se il percorso è lungo, troppi punti, vedi sp, no li supporta e no carica la rotta. Allora aggiungo delle soste, esporto quindi interrompendo alle soste, mi ritrovo poi sul navi percorsi sequenziali, 2, 3, 4, ecc.
Una volta esportato, apro DIRETTAMENTE con Tread. I singoli percorsi se più di uno, o il percorso totale, vanno aperti con Tread, SENZA fare nulla! In alto a sinistra la rotella gira. Al massimo cambio il nome. Fatto ciò, chiudo con la X e Tread mi da varie opzioni. Scelgo salva ed esci!
SOLO ORA ACCENDO IL NAVI! mi ritrovo tutto e senza che poi il navi rielabori a cazzi sua! [emoji106]

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

matteosans
18-07-2024, 14:47
Come da ultimo post, confermo che per una corretta importazione i percorsi creati con altro software devono essere prima fatti "calcolare" dal app Tread.
(Per fare questo basta aprirli e risalvarli)

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk

ginogino65
18-07-2024, 23:03
@matteosans

Anche facendo l'esportazione percorso da myroute app con il suo connettore, il percorso viene visto perfettamente dallo zumo.

matteosans
18-07-2024, 23:29
Se non passi da tread ma usi il trasferimento USB funziona da qualsiasi pianificatore che preveda l'esportazione del gpx come route.
Ma se si vuole usare il cloud bisogna per forza passare da tread e quindi fare quanto scritto sopra [emoji6]

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk

ginogino65
04-08-2024, 16:24
Leggendo il manuale ho scoperto che lo zumo xt2 supporta i comandi vocali, ma l'unico comando vocale che ho trovato nel manuale è "chiama + nominativo", ci sono altri comandi vocali supportati ?

Mikkhael
23-08-2024, 14:52
Dopo 4 anni di XT ho terminato la prima vacanza pianificata e “navigata” con XT2. Posso riassumere le impressioni. Nell’uso in navigazione i due dispositivi sono identici! Se escludiamo il mezzo pollice in più di cui non ne avvertivo assolutamente la necessità l’XT2 non aggiunge nulla all’esperienza già ottima dell’XT: fluidità, mappe, ricalcolo mi sono sembrati paragonabili. L’unica nota negativa dell’XT2 è che nei primi due giorni quando accendevo il navigatore mi dovevo riassociare l’auricolare Midland perché mi aveva cancellato l’accoppiamento, non so per quale motivo. Dal terzo giorno non l’ha più fatto, boh. Una bella sorpresa invece il database dei velox Cyclops: rispetto a diversi anni fa quando avevo dovuto sottoscrivere un abbonamento a Autovelox.it per colmare le lacune di Cyclops, devo dire che la situazione è nettamente migliorata, in giro per le marche non ne ha fallito uno! Molto bene! La ricerca dei Poi non mi sembra molto diversa: per trovare un luogo bisogna sempre prima impostare dove si trova e poi digitare il nome che si vuole trovare altrimenti come sempre non trova niente: forse mostra qualche risultato più attendibile solo per la presenza del database Michelin che sicuramente è migliore di quello Forquare. Invece per il database Tripadvisor come sull’XT non sono presenti tutti gli alloggi: li trovo sul sito Tripadvisor ma sul navigatore non esistono. Alla fine la cosa che più mi fa inc…zare e’ Garmin e le sue squallide politiche commerciali: tra XT e XT2 l’unica differenza degna di nota è solo a livello software: ossia la migliore programmazione dei percorsi con il navigatore; allora non potevano aggiornare e renderla disponibile sull’ XT invece di sfornare un nuovo navigatore???