Visualizza la versione completa : Valigie vario originali ed aftermarket
Ordinato oggi, ora manca solo la moto!
:lol::lol::lol:
andrearch1971
07-03-2024, 14:17
Post 238 per me una delle più brutte impalcature da cappotto mai viste....zp
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
fermi tutti: serve comunque il PIMUS. ;)
Ordinato oggi, ora manca solo la moto!
Arrivato portapacchi SW-Motech, aperto, in attesa della moto!:D
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240313/a894db69fd589f5cdd2460dcdd69956c.jpg
Per chi potesse interessare, un piano per sovrapporre borse morbide alle vario:
https://youtu.be/J9cnwff6P7I?si=-VjCJYo5rE8ga3Chhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240313/5de59a3fb419bfc3d362a3d6c91c1277.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240313/df7857cd74ea1644d362d07d58ef5648.jpg
ArturoCippetti
15-03-2024, 08:23
ho montato frank kastle, alu senza telaio 45 litri, in presenza del portapacchi originale vario, la moto non supera il metro di larghezza, soddisfatto
Marco73 Genova
15-03-2024, 10:57
AurturoCippetti ma le Frenk Castle sono senza telai? su predisposizione Vario? Puoi mettere foto? Grazie
Due larghezze diverse, entrambe sotto il metro:
38litri larghezza 900 mm vs 45 litri larghezza 990 mm
https://www.facebook.com/groups/1985868011732391/permalink/3865920433727130/
https://scontent.ftrn5-1.fna.fbcdn.net/v/t39.30808-6/431880169_6775416645891197_4699274788797027001_n.j pg?stp=cp6_dst-jpg&_nc_cat=106&ccb=1-7&_nc_sid=5f2048&_nc_ohc=TXlhTstq15AAX_iNKFu&_nc_ht=scontent.ftrn5-1.fna&oh=00_AfBqzbmuk6lI0LR6k4LVh9_R3bQ_lPW0KgrgGMTlVA0E hw&oe=65F975BF
https://scontent.ftrn5-1.fna.fbcdn.net/v/t39.30808-6/431884993_6775416659224529_5267826309818643579_n.j pg?stp=cp6_dst-jpg&_nc_cat=103&ccb=1-7&_nc_sid=5f2048&_nc_ohc=tA3gD-MT7E0AX808PIV&_nc_ht=scontent.ftrn5-1.fna&oh=00_AfAMTgLjhy8yZ5E2n9I8gtVtqxO3mt1XRc8Rl88v5Ppg JA&oe=65F8D045
Marco73 Genova
15-03-2024, 12:01
Grazie... hanno il loro telaio quindi... credevo avessero tirato fuori qualcosa tipo Kobolt bike
Hanno il loro "non telaio" direi. Non serve la predisposizione vario. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240315/6e0055ba25fbc27aa546ac261154bb4f.jpg
Parte inferiore:https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240315/828a5726da0459d36de40740aa9aa025.jpg
gambasconto
15-03-2024, 12:42
Sì, però va smontato l'attacco delle vario laterali. C'è qualcosa per evitare di smontare quei componenti? Anche perché oltre a rimuoverli, bisogna smontare tutta la coda per nascondere i connettori.
Non so se farà gli attacchi anche per la predisposizione vario. Mi sembra semplice toglierli, però l'idea è che se decidi di mettere le alu, non spendi per avere l'optional degli attachi vario che dovrai togliere.
C'è qualcosa per evitare di smontare quei componenti?
Certamente, le Koboldbike:
https://www.koboldbike.it/prodotto/kit-valigie-bmw-r1300gs-per-attacco-originale-vario/
andrap73
15-03-2024, 14:22
Hanno il loro "non telaio" direi. Non serve la predisposizione vario.
Chi li produce questi "non telai"?
Frenk Castle
Ho visto anche le kobold in MBE, ma come estetica le valigie le trovo molto basic.
Nico-Tina
15-03-2024, 19:33
Non so se farà gli attacchi anche per la predisposizione vario. Mi sembra semplice toglierli, però l'idea è che se decidi di mettere le alu, non spendi per avere l'optional degli attachi vario che dovrai togliere.
Io credo sia il caso comunque di tenere gli attacchi originali se poi si ha intenzione di vendere.
gambasconto
16-03-2024, 03:06
Givi non ha niente che mantiene gli attacchi vario?
Ordinato oggi, ora manca solo la moto!
Non ho capito.
Se in un parcheggio moto, su qualche colle francese, vedo un portapacchi sull'asfalto, devo intuite che sei tu ?
ArturoCippetti
18-03-2024, 10:15
hanno gia messo il tutto, nei post precedenti, io ho una triple black che usciva con attacchi vario prima di andare a ritirare moto mi sono fatto smontare attacchi, cmq in caso di vendita si possono sempre rimontare, le valigie sono ben fatte, hanno l'imbottitura interna e sono dello stesso colore delle teste, le potete vedere qui:
https://www.facebook.com/groups/1985868011732391?locale=it_IT
Ieri per la prima volta ho visto un paio di 1300 in strada, all’uscita dal casello di Malegnano in sosta si è fermato uno con una rally ed aveva mo tanto delle valigie ALU nere.
Mi sono avvicinato ed ho chiesto che marca fossero, mi ha spiegato che erano della Frank Castle.
Così su due piedi e solo con visione veloce:
- Valigie aderenti al telaio, da dietro piacevoli alla vista
- Attacchi particolari togliendo le laterali non ho capito cosa rimane a vista
- molto ben fatte
Una nota “dolente”, mi sembrano molto basse, nel senso che non sono altre come siamo abituati a vedere le alu, capienza da verificare.
- altra cosa sono abbastanza larghe non so se rientrano nel metro di’ larghezza.
Da prendere in considerazione
“GIESSISTA” cit.
altra cosa sono abbastanza larghe non so se rientrano nel metro di’ larghezza.
Il sito non è aggiornato (non compare nemmeno il modello 1300) ma ci sono parecchie informazioni sulla sua pagina FB.
In sintesi, il produttore dichiara:
- 38litri larghezza 900 mm
- 45 litri larghezza 990 mm.
Qui trovi informazioni e foto:
https://www.facebook.com/groups/1985868011732391/permalink/3865920433727130/
maxmetanol73
26-03-2024, 19:12
Oggi conferma ... bauletti Vario non disponibili fino a data da destinarsi !
Per chi l'ha pagato 3 alternative ufficiali di BMW :
1 - regalano borsone morbido ( in attesa dell'arrivo del bauletto Vario )
2 - buono di 200 € x il "ritardo"
3 - restituiscono il costo del bauletto.
Stò cercando anchio qualcosa che si monti al posto del tris originale su portapacchi originale vario.
Luca.com
26-03-2024, 19:39
Oggi conferma ... bauletti Vario non disponibili fino a data da destinarsi !
Per chi l'ha pagato 3 alternative ufficiali di BMW :
1 - regalano borsone morbido ( in attesa dell'arrivo del bauletto Vario )
2 - buono di 200 € x il "ritardo"
3 - restituiscono il costo del bauletto.
Stò cercando anchio qualcosa che si monti al posto del tris originale su portapacchi originale vario.
Eh si..[emoji2369]
Io ho optato per borsa morbida, speriamo si sbrighino a produrre i bauletti che per andare al lavoro in moto il bauletto era comodo comodo…
Si possono prendere tutte e tre le alternative insieme [emoji23]?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
GB_Gs_Adv
27-03-2024, 10:02
www.koboldbike.it
belle si montano su attacchi originali
Bauletto 45 l 630€ valige 48 l 1370€ + 30€ trasporto
ginogino65
27-03-2024, 10:13
Come avevo sospettato givi dopo aver presentato una valigia destra scantonata, ha messo a catalogo un telaio porta valigie per la nuova valigia scantonata:
https://www.givi.it/per-la-tua-moto/product/bmw/r-1300-gs-24/optionals/plos5143cam
insieme alla valigia da 37 litri ha un ingombro totale di 90cm e visto che la valigia da 48 è solo 4cm più larga (ma oltre la larghezza anche le altre misure sono diverse) ci entrerebbe anche una valigia da 48 con la nuova da 33 litri scantonata.
A proposito allo stand givi della fiera di Verona, mi hanno detto che il tool box è possibile montarlo solamente a destra (sopra la marmitta) e non a sinistra perché toccherebbe con il parafango, naturalmente con il telaio PLO5143MK e PLO5143CAM, credo che questo valga anche per le altre marche.
Finalmente GIVI ha fatto delle valigie e porta valigie come si deve!!
Ottimo
[emoji87] [emoji87][emoji87][emoji87][emoji87][emoji87][emoji87]
“GIESSISTA” cit.
maxmetanol73
27-03-2024, 20:14
www.koboldbike.it
belle si montano su attacchi originali
Bauletto 45 l 630€ valige 48 l 1370€ + 30€ trasporto
Il bauletto "Container" è furbissimo ! Ho chiesto se è installabile la versione da 45 lt ...
Mi sa' che vado di Kobold
Fast Luca
30-03-2024, 07:57
Ciao, mi arriverà la moto [emoji1696]fine aprile , vista la problematica valige e top case stavo valutando alternative ma senza telaio, ci sono solo le koboldbike? Le ho avute su Africa T. e non mi sono piaciute ne per fissaggio ne tantomeno per finiture in rapporto al costo. Condizione fondamentale per la scelta sarebbe la possibilità di inserire il casco. Se alluminio o plastica non fa differenza. Visto le shad ma comunque ci vuole un telaio e di foto in giro montate su gs 1300 con vista posteriore non ne ho trovate.
Grazie a quanti mi risponderanno e auguri di buona Pasqua
Per quanto riguarda le laterali da aprile dovrebbero risolvere.
“GIESSISTA” cit.
Fast Luca
30-03-2024, 16:21
@Rescue grazie,il mio concessionario è diverso [emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il mio mi ha detto, addirittura, che sulle laterali non ci sono problemi, mentre per la posteriore mi ha confermato che sono lunghissimi
Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
GB_Gs_Adv
30-03-2024, 20:51
idem il mio anzi le ha in casa da montarmele quando arriva moto a metà aprile ma.....!!!!!
Fast Luca
20-04-2024, 14:28
Ciao, moto in arrivo la settimana prossima ma senza valige Vario. La mia priorità come già scritto è la possibilità di mettere il casco (Neotec 2 al loro interno)
Visto le SHAD 38 con telaio 3p qualcuno ha o ha avuto esperienza con questo marchio ? Grazie x eventuali risposte
dallemark
20-04-2024, 18:52
Le shad vanno benissimo. Le ho sulla mia seconda moto (x adv 750). Costano il giusto, hanno una bella capienza e il sistema di attacco 3P è funzionale e soprattutto non invasivo, a borse smontate quasi non lo vedi sulla moto.
Fast Luca
20-04-2024, 19:29
Grazie mille [emoji120]
Oggi alla Touratech di Vignate, il responsabile di Touratech Italia mi diceva che anche per le valigie Touratech le consegne, vanno a rilento non riescono a soddisfare la domanda……
“GIESSISTA” cit.
Kurvenschleifer
22-04-2024, 12:38
le borse della nuova ADV ... no ALU si PLASTICA.....
__________
Mi sembra un po esagerato, sicuramente ci sará piú plastica delle precedenti, se non altro perché saranno anche parzialmente elettrificate, ma resterá molta struttura d´alluminio.
Kurvenschleifer
22-04-2024, 12:45
Ma chi dice di mettere i caschi dentro la valigie… ma usa la moto al posto dell’auto?
Cosa vuol dire usare la moto al posto dell´auto? Questa domanda, cosí come é, é davvero insensata.
Ci sono tante persone che la moto a usano come veicolo di tutti i giorni, non solo per andare in vacanza, e l´utilitá delle valigie é riporre il casco quando si arriva in ufficio/Universitá/fare la spesa in modo da non doverselo portare dietro.
Per questo i motociclisti "di tutti i giorni" spesso apprezzano il vituperato bauletto (io compreso, meglio se un maxia 52L): meno ingombro laterale, massima praticitá.
Sono completamante d'accordo: Un conto è parlare di estetica fine a se stessa, e sicuramente borese e soprattutto Bauletto fanno a pugni quasi con qualsiasi mezzo a due ruote.
Poi però c'è la vita pratica, di tutti i giorni, e in quella (se usi la moto) devi fare i conti con la realtà. E Bauletto e borse risolvono tanti problmei e ti consentono di avere una moto che puoi usare sempre.
Hedonism
22-04-2024, 16:05
senza che Vi scaldiate... la mia domanda è semplice e legittima...
partendo dal pressuposto che io NON uso la moto in città, o meglio, ho smesso da tempo per almeno due/tre ragioni...
1) il rischio di farsi male guidando in mezzo al traffico è molto più alto che andando a spasso per i monti..
2) Nonostante il tragitto casa ufficio a malepena giustifichi l'accensione, ammontando a soli 5 km ca. a tratta percorsi per quattro volte al dì significa 20 km al giorno che su base mensile significa 480/500 km al mese (ossia 5700 km annui) quindi kilometrare una moto da 30k per fare casa ufficio, a me, risulta antieconomico... se deve fare su e già da lavoro, io prendo uno scooter 150 che sono sicuro risulti più pratico ed economico di un GS e/o similae
3) non lascio mai la moto parcheggiata ed incustodita, e se lavoro non posso fare la vedetta alla moto.
da quanto sopra, consegue il mio intervento... andando in moto solo per turismo, il bauletto, quando c'è, è ovviamente carico con il bagaglio per il viaggio, quindi i caschi non vi troverebbero posto a prescindere.
caro Hedonism, sono tre validissimi motivi che condivido, anche se avendo un grande piazzale aziendale recintato e piuttosto ben presidiato il furto non mi preoccupa troppo (ma dovessi a volte andare nella nostra sede in piena città, mi preoccuperebbe assai assai)
Ciao, non credo che qualchuno si stia scaldando (io no di certo).
Diciamo che la tu affermazione si prestava a diverse interpretazioni.
E la risposta è solo per testimoniare che ci sono tante persone che usano il bauletto o una borsa (sul 1200 la sx) per il casco.
La tua spiegazione del tuo uso della moto va benissimo.
Io ne faccio un'altro. Abito a Milano e guido la moto tutto l'anno.
Ho anche io l'ufficio a 5 km da casa e uso il GS tutti i gg per andarci, perchè anche i 10 km al giorno mi piace farli in moto, sulla mia moto.
E quindi la uso quasi sempre al posto della macchina, e di conseguenza "sopporto" (perchè non le amo) borsa sx e bauletto.
In particolare la borsa SX per metterci il casco ed evitare di portarlo dietro se devo fare delle commissioni.
Il mondo è bello perchè è "VARIO" :-)
Kurvenschleifer
24-04-2024, 11:06
***
senza che Vi scaldiate... la mia domanda è semplice e legittima....
No, ma infatti nessuno si sta scaldando, solo mi sorprende, specialmente se in passato hai usato la moto in cittá, che scrivi un post partendo dal dogma:
Guido la moto con le valigie -> sono in viaggio di piacere.
Semplicemente non é per tutti cosí.
Certo lo scooter é piú pratico, ma se non mi posso permettere entrambi preferisco la moto. O magari preferisco la moto e basta.
In cittá come Roma, Napoli ecc. lo scooter puó essere pericoloso perché ci sono buche piú grandi del diametro della ruota di uno scooter.
Parlo per esperienza. Una enduro puó salvare la vita o almeno il mal di schiena.
Ci devo attaccare un "antiestetico" bauletto...chissene... parere mio.
Dove abito adesso mi rendo conto che questo tipo di uso delle due ruote semplicemente non ha senso: niente traffico, temperature rigide 9 mesi l´anno...é chiaro che il 90% delle moto sono mezzi da tempo libero.
Kurvenschleifer
24-04-2024, 11:11
La tua spiegazione del tuo uso della moto va benissimo.
Io ne faccio un'altro. Abito a Milano e guido la moto tutto l'anno.
)
Esatto, anche io quando abitavo a Milano usavo il Supertenere con il Givi Maxia praticamente anche con la neve.
Il perché é presto detto, lavorando fuori Milano, per il tragitto mi occorrevano:
- 40 minuti in moto, praticamente costanti
- Dai 40 minuti alle 2 ore in macchina, + dai 10 minuti a 1 ora per trovare parcheggio
- Mezzi pubblici: non pervenuti
Lo scooter sarebbe stato ottimo, ma non ce l´avevo e di certo non lo avrei cambiato per il Super!
Kurvenschleifer
24-04-2024, 11:12
Tornando on Topic, ho notizie che i bauletti Vario saranno disponibili a brevissimo termine!
;)
Fast Luca
24-04-2024, 11:12
anche per le valigie Touratech le consegne, vanno a rilento non riescono a soddisfare la domanda……
“GIESSISTA” cit.
Al momento è un bel guaio, nemmeno Shad sono disponibili
ArturoCippetti
25-04-2024, 08:44
Tornando on Topic, ho notizie che i bauletti Vario saranno disponibili a brevissimo termine!
;)
ma ieri hanno detto che la consegna prevista per metà aprile è slittata a meta maggio:(
si puo dire che le valigie sul 1300 sono inguardabili ?
Se si vogliono dire caxxate si !
Ridiamoci su [emoji1635][emoji23][emoji23]
un mio conoscente ha già mandato indietro le valigie del 1300 si sono spaccate
le reputi idonee a questa moto ?
Parry80, seriamente: "idonee" dipende "per che cosa" .
Tu dicevi inguardabili, il che significa semplicemente "brutte". L'opinione più diffusa è che ci stiano bene sulle linee del 1300.
Poi, se sono adeguate per i lunghi viaggi .... secondo me no. Ho sempre montato le Alu anche sui GS standard.
Per chi ci va in ufficio invece si sono idonee, come pure per chi ci fa il giretto domenicale con la partner che si porta l'armadio [emoji23][emoji23]
io ho superato i 2.500 km e non le ho mai utilizzate, il bauletto l'ho proprio eliminato ma solo perché per le mie esigenze posso farlo (fermo restando che una moto senza bauletto è sempre più bella e più guidabile ad ogni velocità).
Concordo le borse sono belle e ci stanno anche bene sulla moto. Solo che sono adatte a brevi giri.
Avrebbero dovuto prevedere un secondo tris più adatto ai viaggi utilizzando gli stessi attacchi.
Bastava squadrare di più le borse e ingrandire un po’ il bauletto.
E’ stato uno dei motivi (non il principale) che mi hanno convinto a ritornare sul 1250.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Kurvenschleifer
26-04-2024, 11:37
si sono spaccate
:rolleyes:
.....in che senso spaccate ? ?
Tutte e due ? ?
Kurvenschleifer
26-04-2024, 11:38
Bastava squadrare di più le borse e ingrandire un po’ il bauletto.
il "design" purtroppo spesso ha piú potere della tecnica/funzionalitá :(
Forse uno dei casi di quelli che le chiudevano alla cdc. ? Si aprivano in viaggio e poi in curva le spaccavi.
Un vero GS deve prevedere che può essere nelle mani anche di chi non bada molto a queste cose .... o no ?!
Ecco appunto, stai alleprato ! [emoji38]
Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk
il "design" purtroppo spesso ha piú potere della tecnica/funzionalitá :(
Certo … ma fanne due modelli allora !!!
Concordo le borse sono belle e ci stanno anche bene sulla moto. Solo che sono adatte a brevi giri.
...
Bastava squadrare di più le borse e ingrandire un po’ il bauletto.
Mah, il buletto del 1300 è più grande di quello del 1250. Il tris completo del 1300, da chiuso è due litri più capiente del 1250, e da aperto ha 5 litri in meno. A meno di non aver sbagliato i calcoli...
Sarà che io non vedo tutta questa differenza perché non sono mai partito per un viaggio con le vario laterali aperte, mi sembra di essere largo come un'ape cross, ho semmai preferito montare delle borsette morbide sopra le vario.
CARLO56M
26-04-2024, 17:39
Ho controllato le capienze sul sito bmw,
valige vario r 1250 gs totale per il tris litri 103
valige vario r 1300 gs totale per il tris litri 88,7
Quindi mancano all'appello 14,3 litri
stai parlando delle valigie completamente aperte e a quel che vedo io il 1300 ha 32+30+36=98litri in totale. Quindi i 5 in meno da completamente aperto a cui faccio riferimento sopra.
https://imgur.com/YVddRBm.png
1300: tutto chiuso 25+24+28=77 tutto aperto 32+30+36=98
1250: tutto chiuso 30+20+25=75 tutto aperto 39+29+35=103
Da chiuso due litri in più per il 1300
.... stai alleprato ! [emoji38]... io sempre "lepre" e gli altri a seguire.
Ogni tanto mi fermo, si fa la conta e vedo che succede (c'è chi mi ha tolto il saluto per questo [emoji85][emoji85])
Ma d'ora in poi controllerò le valigie allora !
Unico problema: io viaggio senza [emoji13][emoji2960]
sempre lepre non direi, mi riferivo ai tre post con lo stesso contenuto [emoji1] uè Slim si scherza eh!
viaggiare senza valige trovo sia una plus, signfica che hai spirito di adattamento, sei più leggero e più agile, a meno che il viaggio non superi i tre giorni massimo il top
ricorderò per sempre un addetto su un traghetto per un' isola in estate che mi redarguì perché mia moglie mi dava una mano a sollevare la moto stracarica, mi disse : uaglio', quando si viaggia in moto bisogna portarsi il minimo indispensabile,nu par de scarpe, nu costum, na magliett' e du pari de mutann, tutto il resto è zavorr sorridendo e guardando la signora [emoji38]
Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk
.... mi riferivo ai tre post con lo stesso contenuto [emoji1] uè Slim si scherza eh! . .. ecco vedi.... manco mi ero accorto. Già fatto tre giri ![emoji3][emoji3]
Oggi la mia linea dá i numeri[emoji85]
Preferisco sicuramente il carico delle valigie dall’alto e sui miei precedenti gs ho sempre avuto le”alu” quindi anche sul 1300 ho preso quelle di Frenk Castle senza i telai, sono leggermente più piccole di quelle de 1250 di 3 litri ciascuna per le laterali mentre il top case rimane uguale, io l’ho preso da 48 litri e ci sta dentro un modulare, questa la monto quando viaggio con mia moglie altrimenti uso sol le due laterali
Fast Luca
01-05-2024, 12:21
[QUOTE=Anto61;Frenk Castle senza i telai, sono leggermente più piccole di quelle de 1250 di 3 litri ciascuna per le laterali mentre il top case rimane uguale, io l’ho preso da 48 litri e ci sta dentro un modulare, questa la monto quando viaggio con mia moglie altrimenti uso sol le due laterali[/QUOTE]
@ Anto61 Ciao,scusa la domanda banale ma almeno in una delle laterali ci sta un modulare ? Credo di no avendo l'apertura dall'alto o sbaglio ?
Paolo Grandi
06-05-2024, 22:34
Richiamo delle Vario per il 1300 GS:
https://www.motociclismo.it/richiamo-per-bmw-r-1300-gs-84457
dallemark
06-05-2024, 22:55
...non delle " vario" ...ma del baule " vario".
Grazie per questa informazione soprattutto di prima mano...
Vento notturno
06-05-2024, 23:28
La apduro (polacca) sembra aver fatto portapacchi e portavalige per le alu Bmw sul 1300
Chiedo un consiglio. Non mi piacciono le varie versioni alluminio sulla linea del 1300 preferendo valigie tipo le vario ma visto i ritardi di consegna (nel caso devo ordinarle non le ho prese con la moto) e i costi fuori dal mondo (il tris completo sta a 1900 euro e difficilmente fanno grossi sconti visto che almeno all'inizio ne avranno meno di quelli che le vogliono, avevo una mezza idea del tris shad (questo tris comprese borse interne lo trovo a 750 Euro
Faccio presente che shad produceva le vario per i 1200/1250
Considerando anche che lo utilizzerei solo 4-5 volte l'anno nei weekend con moglie al seguitohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240507/b6f8d7bab3f4a0280df25af93207035a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240507/8976c60d53422b7349032a22342e5081.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240507/a0ea772b74e58c312ec5773149869bc1.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240507/dc0015b57e0800399e49d76a50498db7.jpg
dallemark
07-05-2024, 23:47
ho le valigie Shad sulla mia Honda XDV 750 e sono fatte molto bene, costano il giusto e a mio avviso ora Shad non ha nulla da invidiare a Givi, gli attacchi 3P sono validi e assolutamente poco invasivi. Il baule Shad invece non mi piace.
Le valigie sono belle, ho visto la foto e ci stanno bene secondo me.
Invece il bauletto non mi piace.
Però useresti il tris 3 o 4 volte l'anno, quindi mi preoccuperei di più dell'estetica quando NON sono montate.
La piastra porta bauletto e i tubi "a vista" sia del portapacchi che delle valigie, li vedo poco allineati allo stile della moto.
Questo secondo me eh, e parlando solo dell'estetica perché funzionalmente magari sono anche superiori alle originali, ma quando non sono montate ... mmhh
Si sono d'accordo quando non sono montati 2-3 viti e togli tutto
Mentre per la piastra ci metti sopra una borsa morbida
Florens, ah ok[emoji106]. Come faccio anch'io col porta bauletto givi .
Porta bauletto che non mi piace ma io sono uno di quelli che "è rimasto fregato dall'estetica" quando si pensava che i portapacchi fossero solo di due tipi.... invece sono tre, e io che volevo montare il bauletto Givi non ho potuto farlo su quel maniglione (che in realtà non è proprio un portapacchi)
Fast Luca
09-05-2024, 18:15
Aggiornamento su Shad le valige le avevo pure trovate (38x) ma l'attacco Shad 3 p arriverebbe inizio giugno.
Appena sentito il concessionario Bmw e mi diceva che oggi gli è arrivata comunicazione che le nuove valige vario sono in arrivo tra fine mese e inizio del prossimo mentre per quelle "difettose" gli manderanno pezzi per metterle in sicurezza senza spedirle in Bmw.
Ecco … smonta e rimonta su una moto nuova non è proprio bellissimo … mannaggia … anche se sono solo le borse.
Pensavo le cambiassero direttamente.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Una domanda per chi ha le valigie vario laterali originali per il 1300. Sto trattando l'acquisto usate da un privato. Ho chiesto di fare un duplicato delle chiavi per permettermi poi di estrarre i cilindretti e ricodificarli con calma a casa. Mi dice che è stato da un negozio di chiavi e gli hanno detto che non sono duplicabili (parlo solo della chiave fisica chiaramente senza trasponder)
A questo punto devo cercare di estrarre i cilindretti al momento della acquisto.
Lo avevo fatto poi volte con le alluminio del 1250.
Chi ha le vario mi può vedere se i cilindretti sono accessibili o se bisogna smontare qualche paratia, in definitse appare complicato o fattibile
@Slim_ tu mi sembra abbia le vario, mi fai un occhiata? Grazie
Grazie
FLORENS, rientro domani, do un'occhiata [emoji106]
Sturmtruppen
15-05-2024, 07:02
Una domanda per chi ha le valigie vario laterali originali per il 1300. Sto trattando l'acquisto usate da un privato. Ho chiesto di fare un duplicato delle chiavi per permettermi poi di estrarre i cilindretti e ricodificarli con calma a casa. Mi dice che è stato da un negozio di chiavi e gli hanno detto che non sono duplicabili (parlo solo della chiave fisica chiaramente senza trasponder)
A questo punto devo cercare di estrarre i cilindretti al momento della acquisto.
Lo avevo fatto poi volte con le alluminio del 1250.
Chi ha le vario mi può vedere se i cilindretti sono accessibili o se bisogna smontare qualche paratia, in definitse appare complicato o fattibile
@Slim_ tu mi sembra abbia le vario, mi fai un occhiata? Grazie
Grazie
Io ho una 1300 ed ho fatto un duplicato di chiave (da qualche anno preferisco lasciare il transponder in tasca ed avere il duplicato al collo per le serrature come navigatore e sella, oltre che valigie). Nessun problema.
Al momento non ho le valigie, ma credo che quando arriveranno le configureranno uguali alla chiave originale, non credo di avere un’altra chiave.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
... Chi ha le vario mi può vedere se i cilindretti sono accessibili o se bisogna smontare qualche paratia, in definitse appare complicato o fattibile
@Slim_ tu mi sembra abbia le vario, mi fai un occhiata? Grazie... dall'interno della borsa è praticamente impossibile. Dall'esterno, con borsa smontata c'è da smontare una paratia rettangolare, io non l'ho fatto ma sicuramente da lì si accede alla zona.
Poi che si possa estrarre però .... non saprei dire.
In ogni caso, basta andare dalla ferramenta giusta e la chiave fisica si duplica eccome ! Io l'ho fatto e se il venditore è vicino a te potresti fartela consegnare per il tempo necessario.
il 1300 (lo saprai di certo) ha una chiave fisica col telecomando integrato più una in plastica piccolina per le emergenze. La piccola è la master. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240515/e6844e13cf188e5e7436169e34037e08.jpg
La freccia indica la zona vicino alla chiave.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240515/e7da965f1b2cb99b2154b774c5896892.jpg
Da qui vedi la paratia
Grazie mille gentilissimo
Kurvenschleifer
22-05-2024, 12:02
dall'interno della borsa è praticamente impossibile. Dall'esterno, con borsa smontata c'è da smontare una paratia rettangolare, io non l'ho fatto ma sicuramente da lì si accede alla zona.
Poi che si possa estrarre però .... non saprei dire.
Purtroppo non é cosí semplice:
nel caso del bauletto si accede effettivamente alla piastrina del cilindretto togliendo il tappino di gomma all´interno del bauletto stesso, da li, con un tipico giravitino si preme la piastrina ed il clindretto si smonta.
https://i.postimg.cc/CLKC6rXx/12345678.jpg (https://postimages.org/)
nel caso delle valigie é molto piú triste: si deve smontare effettivamente tutto il sistema di chiusura, ovvero, svitare, dallinterno queste 6 viti. A quel punto aprendo, si dovrebbe poter accedere al cilindretto. E poi si deve sperare di riuscire a rimontare.
https://i.postimg.cc/66cLcxHP/98765.jpg (https://postimages.org/)
Almeno cosí mi hanno detto.
Ho letto che Shad, ora, commercializza anche le borse a volume variabile (oltre al bauletto, che già vendeva).
https://www.shad.es/it/pioneers-expandability/
In sostanza qualcuno ultimamente ha preso montato e usato le Vario originali ? Forse la soluzione migliore sarebbe stata quella che non c'è... ossia le Wunderlich senza il telaio-castello utilizzando un serio attacco sull'originale per le Vario, o meglio ancora delle alu fornite direttamente , sembra parlare di fantascienza quando sono cose fattibilissime...
... qualcuno ultimamente ha preso montato e usato le Vario originali ? ... io le laterali le ho usate e per me vanno bene. Una volta imparato il metodo di chiusura/apertura nessun problema. L'aggancio e lo sgancio (per smontarle) è un po' macchinoso ma nulla di che.
Del bauletto invece non saprei, io non l'ho acquistato .
Possibile che con tanti costruttori di valigie after market (Givi, Touratech, etc) non uno abbia pensato a far delle valigie elettrificate (simili alle Vario) da utilizzare senza telai?
Mi sfugge qualcosa? non son spiegarmelo
L'aggancio e lo sgancio (per smontarle) è un po' macchinoso ma nulla di che.
Rispetto alle Vario su 1250 ?
giessehpn
26-05-2024, 16:27
Possibile che con tanti costruttori di valigie after market (Givi, Touratech, etc) non uno abbia pensato a far delle valigie elettrificate (simili alle Vario) da utilizzare senza telai?
…
Parere personale: forse le valigie con chiusura centralizzata e luci interne non sono esattamente indispensabili su una moto come la GS, …e infatti con le nuove Vario stanno facendo una discreta figura di cacca.
Immagino che i costruttori after market se ne stiano alla larga.
Su moto come K1600 e RT, per ragioni di immagine, la cosa è molto più comprensibile, imho.
Viceversa qualcuno ha montato e utilizzato le Wunderlich Extreme slimline ingombro 0,98 cm ?
Aieiebrazor
27-05-2024, 19:00
Per info oggi sulla strada Portovenere - La Spezia sono stato superato da un gs1300 con targa tedesca con su il tris Vario del 1250, gli sono stato dietro un po ma non non sono riuscito a capire se aveva adattatori, l'incavo delle frecce non era perfettamente corrispondente e lo scasso della marmitta restava molto distante dalla marmitta (in altezza), ma nel complesso ci stavano bene.
A me le nuove non mi convincono del tutto.
C’era qualcuno che vendeva gli attacchi per adattarle al 1300.
Ricordo qualcosa postato in un vecchio 3d
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Luca.com
29-05-2024, 11:38
Ho ricevuto ieri raccomandata a/r da Bmw Italia con oggetto Azione di modifica 0000760300_400 per le valige vario ed il topcase.
Le valigie le ho e le porterò al concessionario, il topcase non me l’hanno ancora consegnato quindi suppongo arriverà già modificato [emoji2369]
Sturmtruppen
29-05-2024, 19:34
Anche io ho ricevuto la raccomandata da BMW, peccato che non ho ne laterali ne top case (quest’ultimo dovrebbe arrivare domani, speriamo).
Ho anche scritto una lettera di lamentela alla BMW visto che ho ritirato la moto il 7 marzo, ho pagato tutte le valigie (ma anche altri accessori come il para motore) ma al momento non le ho e non so quando le avrò, e questo mi impedisce di usare la moto per viaggiare, cosa che in questo periodo faccio sempre. La risposta è stata: veditela con il concessionario. Ma che cosa volete che faccia se a sistema non può ordinarle e non ci sono informazioni sui tempi?
Questa volta BMW mi ha deluso. Moltissimo. Ho comprato una Gs nuova e non posso viaggiare.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
iteuronet
29-05-2024, 20:28
che ho ritirato la moto il 7 marzo, ho pagato tutte le valigie (ma anche altri accessori come il para motore)
Questa volta BMW mi ha deluso. Moltissimo. Ho comprato una Gs nuova e non posso viaggiare.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
dai non ti è andata male!:lol:
Scorsa settimana a Bramberg per la R1250 (che ho acquistato) entra uno incazzato,ma sopratutto grosso:cool:.Interrompe la mia conversazione con il venditore,che se l ' è vista brutta.1300 preso a febbraio ma niente valigie vario:confused:
Certamente il fatto di inviare la raccomandata A/R a tutti i possessori che hanno acquistato il 1300 in un certo range di date INDIPENDENTEMENTE dal fatto che abbiano già le valigie o meno... non è che sia il top eh !
A me non è arrivato nulla e le valigie le ho acquistate circa una settimana dopo aver ritirato la moto.
Sturmtruppen
29-05-2024, 22:04
[QUOTE=iteuronet;11126278]dai non ti è andata male!:lol:
Non mi è andata male? E cosa doveva succedere?
Sempre per opinioni ....:smile: chi ha acquistato e montato le Sw-Motech e nel caso eventuali soddisfazioni
stessa cosa per Wundelich ,Touratech, Frankcastle ,Givi
Io ho montato il tris Zega Evo di Touratech (38lt) e ne sono molto soddisfatto, sia come qualità percepita e "finishing", sia come facilità del meccanismo di aggancio - sgancio e apertura.
Ad essere proprio pignoli, forse avrebbero potuto fare delle chiavi di apertura un pò più grandi per facilitarne l'utilizzo, ma per il resto non ho lamentele.
Certo, l'impalcatura c'é e si vede, ma a me non disturba più di tanto.
Domanda da un milione di dollari.
Per vostra esperienza o conoscenza, tutti i kit ALU (motech, touratech etc) si equivalgono come ingombro oppure ci sono alcuni brand che riescono a mantenere i sistemi montati più raccolti rispetto ad altri?
Grazie mille
Marco73 Genova
05-06-2024, 14:30
Ale due kobolt bike da 38 litri hanno una larghezza totale di 88 cm quelle da 48 litri larghezza 99 cm … usano attacchi vario e se quando le levo non rimane NULLA attaccato alla
Moto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ginogino65
05-06-2024, 14:40
La GS1300 del mio amico con la valigia destra givi da 33 litri scalanata a cui ha accoppiato a sinistra la valigia da 48 litri.
https://i.ibb.co/6JnMC6S/gs1300-givi.jpg (https://ibb.co/M52v0qH)
Quella che si vede a destra la tiene nel bauletto come tender?
:lol:
andrearch1971
05-06-2024, 15:50
sarà la PRO SPE TTI VA, ma il top case è veramente TOP CASE.
67mototopo67
05-06-2024, 17:08
Bruttina
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
giessehpn
05-06-2024, 17:42
Bruttina
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Molto ma molto gentile;)
fabiofax
05-06-2024, 20:22
Comprate le moto da poveri e poi vi lamentate per due sciocchezze[emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk
Ragazzi ma a qualcuno a cui (come me) è arrivata la moto senza valigie e/o top case, è poi arrivato qualcosa? Ieri ho provato a risentire dal conce se c'erano novità e mi ha detto di no...capisco tutto, richiami e ritardi, ma almeno spero che a qualcuno stiano arrivando perchè, tra un po', servono davvero (almeno a me)...
Ma su forum (QdE in primis ma anche stranieri), gruppi facebook o YouTube non trovi nulla sullo smontaggio della XR?
Effettivamente, il bello del GS è la enorme quantità di documentazione reperibile online (ovviamente discriminando adeguatamente la fonte e l'autorevolezza dell'autore).
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
fabiofax
11-06-2024, 13:54
Ieri ho trovato un gruppo di tedeschi con 5 1300 a noleggio e montavano tutti vario 1250https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240611/933afec1370bded8accff064f06e8db5.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240611/b3d8a263f2f03549f646193d69e52b4a.jpg
Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk
Ragazzi ma a qualcuno a cui (come me) è arrivata la moto senza valigie e/o top case, è poi arrivato qualcosa? Ieri ho provato a risentire dal conce se c'erano novità e mi ha detto di no...capisco tutto, richiami e ritardi, ma almeno spero che a qualcuno stiano arrivando perchè, tra un po', servono davvero (almeno a me)...
Io ho ritirato la moto a fine Aprile e a fine Maggio mi ha chiamato il conce per la consegna del TopCase. Le laterali non le ho prese quindi non so dirti.
Sturmtruppen
11-06-2024, 15:49
Il ho ritirato e pagato la moto a marzo, compreso il tris.
Settimana scorsa ho avuto il top case, aspetto le laterali. Al momento non ordinabili dal conce.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ieri ho trovato un gruppo di tedeschi con 5 1300 a noleggio e montavano tutti vario 1250
E' una nostra modifica per sopperire alla mancanza di tris, sono stati modificati gli attacchi pedane e i perni di blocco delle borse oltre alla piastra per il top case.
gli attacchi originali superiori sono invece perfetti, ovviamente niente luce ne apertura centralizzata.
https://i.ibb.co/RNFDyMS/IMG-3074.jpg (https://ibb.co/7Qf14Tz)
Ma su forum (QdE in primis ma anche stranieri), gruppi facebook o YouTube non trovi nulla sullo smontaggio della XR?
Effettivamente, il bello del GS è la enorme quantità di documentazione reperibile online (ovviamente discriminando adeguatamente la fonte e l'autorevolezza dell'autore).
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
Romargi, forse hai postato nel posto sbagliato ;)
Comunque se ti riferisci allo smontaggio del muso della XR per il navigatore non ho ancora trovato nulla
Si, scusami. Ho postato stamattina in pausa cappuccino nel posto sbagliato![emoji1]
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
Fast Luca
12-06-2024, 14:25
Top case arrivato, valige nulla.
Spero che mi dia notizie al momento del ritiro.
E' una nostra modifica per sopperire alla mancanza di tris, sono stati modificati gli attacchi pedane e i perni di blocco delle borse oltre alla piastra per il top case.
gli attacchi originali superiori sono invece perfetti, ovviamente niente luce ne apertura centralizzata.
https://i.ibb.co/RNFDyMS/IMG-3074.jpg (https://ibb.co/7Qf14Tz)
In sostanza dove si reperisce quel kit adattatore ?
Noi non lo vendiamo lo abbiamo fatto solo per le nostre moto, non aveva senso commercializzarlo perche prima o poi arrivano le borse del 1300. però mi pare che qualcuno lo abbia copiato o comunque fatto qualcosa di simile ma non ricordo chi.
ginogino65
12-06-2024, 20:15
@palgs
Basta che ti leggi questo thread dall'inizio e troverai le info che cerchi.
megagenio
13-06-2024, 10:47
Sicuramente ne avete già parlato, ma faccio ugualmente la domanda.
Per quanto riguarda le borse originali, sapete nulla?
Complice probabilmente anche la questione dei richiami, ben due, al momento sono introvabili.
Volevo iniziare a prendere almeno il bauletto centrale con il poggia schiena, ma a trovarne...
Ho valutato anche io di metterne una non originale, ma mi scoccia aver speso 250€ per il Top Case e rinunciare al bauletto originale che si abbina alla chiusura centralizzata, oltre ad avere luce di cortesia e carica batteria.
Puoi travare facilmente un givi trekker usato che poi lo rivendi allo stesso prezzo (io ho fatto così), la piastra la dovrai comprare ma penso tu possa venderla facilmente. Oppure, ma dipende da che tipo di viaggi fai, ti compri una borsa morbida che fa sempre comodo.
Ps: sulle laterali ancora tutto tace, i bauletti cominciano ad arrivare a chi li ha ordinati mesi fa/con la moto. Io ce l'ho dalla settimana scorsa.
GB_Gs_Adv
13-06-2024, 13:39
io ricevuto tutto tris completo,da montare su moto appena cosificato serrature devo capire come gestire il tutto con mìborse interne mottad
Le borse interne uguali alle originali si trovano su AliExpress a 1/3 del prezzo bmw
Inviato dal mio SM-S916B utilizzando Tapatalk
barney 1
14-06-2024, 15:36
Incrociata stamane a Riva del Garda 1300 nero con tris vario completo.
Davvero un bell'insieme
Le borse interne uguali alle originali si trovano su AliExpress a 1/3 del prezzo bmw
Si ma la domanda da farsi, visto il prezzo delle vario, è quali borse interne sfruttano al meglio tutti gli anfratti delle valigie?
Quelle che ho visto "cheap" sono piatte ai lati, eccetto le motea che però non esistono (data spedizione in ottobree), rimangono quindi i vari wunderlich (ho visto buone recension), touratech (ho visto brutte recensioni), o le originali.
gspeed la domanda da farsi (nel mio caso ovviamente) e se arriveranno per tempo le vario. Io ho scritto a BMW Italia per sapere se, almeno, avevano un'idea di quando avrebbero potuto consegnarle e la risposta è stata chiaramente di no e mi invitano a rimanere in contatto con il conce... inizio a temere che dovrò pensare ad un piano B per le ferie (inteso su valigie per la moto)... non oso pensare, se davvero il problema è tutto a carico Toratech, che penali rischia di pagare a BMW per uno "scherzetto" del genere...
Kurvenschleifer
14-06-2024, 17:14
Sono abbastanza certo che nello sviluppo dell´accessorio piú importante per la moto piú importante BMW non lasci fare tutto al fornitore, anzi si immischi piú che attivamente e pertanto ha la sua parte di responsabilitá.
Sicuramente cercheranno una soluzione comune, distruggere il fornitore porterebbe solo a no avere piú nessuna valiagia per almeno 1 anno.... e credo che non é quello che BMW vuole.
Si ma la domanda da farsi, visto il prezzo delle vario, è quali borse interne sfruttano al meglio tutti gli anfratti delle valigie?
https://www.amazon.it/made4bikers-Promotion-interne-valigie-modelli/dp/B00S33WU04/ref=sr_1_4?crid=29T1XU4I5C54Q&dib=eyJ2IjoiMSJ9.c80AW-KwO8y2wF45hMbIzNmveUp8aeUEQGcAuZScSSOc4AuvtzM1yQaH LTVrw83gxfp91en9vlXoQxneHCLpsK2XxfMfdcz5GBDIgemGRR Hi7DUCJ0v7F3MumJrF2_bnoLZ3MtVLeI8azTIksmAKfdZSXbcG 8jXZ5IiM0qO0XavrLLoO7ZRjMHFD_I5dg7gaou_5TWVFU5Gi6m rHS3UlFwopUcdODYLLXKiVqmNNzxzzhCJQ49nzBGMouSZZUJGS KnA5Cw8SKvbHrDgO1DIvknwl6e0NCI0n73O1xE2YsRc.kX9vN1 L1Ftxhbpn3101Fm8C_fjgd1djDU7c3GkK1YLc&dib_tag=se&keywords=borse+interne+per+valigie+vario+bmw+gs+13 00&qid=1718379837&sprefix=borse+interne+bmw+1300+%2Caps%2C162&sr=8-4
da loro avevo prese quelle del bialbero, la qualità non è male
Grazie @Bistex , queste sono ben sagomate e costano la metà dei marchi noti!
Bauletto consegnato con ritardo di 2 mesi; provato in viaggio con pioggia leggera… ……pieno d’acqua !😔
Ricordatevi di verificare l’impermeabilitá delle borse interne .
Resta il fatto che questo tris vario é una vera porcheria .
eh si sono fatti aspettare, ma almeno ne è valsa la pena, non c'è che dire:mad::mad::mad::mad::mad::mad:
spero il tuo sia un caso più unico che raro
Proprio ieri ho messo il bauletto nel prato e l'ho innaffiato per due minuti buoni, neanche una goccia. Qui il filmato (velocizzato).
https://youtube.com/shorts/3wo5MGu28VM
Le poche gocce che vedete sono cadute quando ho aperto il coperchio.
@procche hai capito da dove è entrata l'acqua? Avevi il bauletto esteso o al minimo?
GB_Gs_Adv
17-06-2024, 20:29
@gspeed
Bravo ottimo test che rassicura
Grazie
Avete stesso feed back per vario?
Kingmatley
17-06-2024, 20:29
Una curiosita' per chi ha il top case vario.
L'ho ritirato in fretta e furia perche' tra due giorni parto, mi sono scordato di far montare lo schienalino e mi chiedevo... ma bisogna forare? Ho visto che sono presenti all'interno del top case gli alloggiamenti per le viti... e a proposito di impermiabilita' mi domandavo se non influisse sulla tenuta all'acqua in qualche modo?
andrearch1971
18-06-2024, 07:35
Una curiosita' per chi ha il top case vario.
L'ho ritirato in fretta e furia perche' tra due giorni parto, mi sono scordato di far montare lo schienalino e mi chiedevo... ma bisogna forare? Ho visto che sono presenti all'interno del top case gli alloggiamenti per le viti... e a proposito di impermiabilita' mi domandavo se non influisse sulla tenuta all'acqua in qualche modo?
bisogna forare. ma se il lavoro è fatto a dovere, l'acqua non passa.
andrearch1971
18-06-2024, 07:37
Proprio ieri ho messo il bauletto nel prato e l'ho innaffiato per due minuti buoni, neanche una goccia. Qui il filmato (velocizzato).
https://youtube.com/shorts/3wo5MGu28VM
Le poche gocce che vedete sono cadute quando ho aperto il coperchio.
@procche hai capito da dove è entrata l'acqua? Avevi il bauletto esteso o al minimo?
bel test. faccio il pignolo: mancano i flussi d'aria che possono portare l'acqua all'interno....:lol: flussi che mancano essendo il TOP appoggiato sulla tenera erba.
andrearch1971
18-06-2024, 07:40
@gspeed
Bravo ottimo test che rassicura
Grazie
Avete stesso feed back per vario?
Vario sono dubbioso. Sono in attesa del KIT si aggiornamento. Detto questo, date un occhio alle vostre: il coperchio nella parte posteriore NON schiaccia completamente la guarnizione interna, anzi a borsa chiusa ci passa un foglio. E la cosa NON mi aggrada per nulla. Mi auguro che con l'aggiornamento della chiusura, il coperchio comprima per bene la guarnizione..:mad:
…. Credo che l acqua entri dal foro fatto nel guscio di base che permette al cavo comando chiusura di raggiungere la serratura.
Si vede nettamente luce passare attraverso …. Immaginate l’acqua nel vortice a velocitá.
Complimenti ancora agli sviluppatori del prodotto !
Kingmatley
18-06-2024, 09:58
@andrearch1971 Grazie. Stavo pensando di farlo in autonomia, visto che e' rimasto dentro il top case... tra l'altro a leggere le istruzioni di montaggio presenti sul sito bmw motorrad la indica come una operazione semplice...
andrearch1971
18-06-2024, 12:09
@andrearch1971 Grazie. Stavo pensando di farlo in autonomia, visto che e' rimasto dentro il top case... tra l'altro a leggere le istruzioni di montaggio presenti sul sito bmw motorrad la indica come una operazione semplice...
direi che se hai un minino di manualità e di attrezzatura, sia fattibile. E da quei due fori l'acqua non entra. ;)
andrearch1971
18-06-2024, 12:11
…. Credo che l acqua entri dal foro fatto nel guscio di base che permette al cavo comando chiusura di raggiungere la serratura.
Si vede nettamente luce passare attraverso …. Immaginate l’acqua nel vortice a velocitá.
Complimenti ancora agli sviluppatori del prodotto !
ho una paura fottuta a mettere una bomba al fosforo dentro, chiudere la Vario, e guardarla nella completa oscurità che emette dalle varie fessure e passaggi, la luce forte.:lol:
Esistono anche le lampade led a batteria [emoji2373]
c.denuntiis75
18-06-2024, 15:47
Mi è arrivato, tramite raccomandata della casa madre, il richiamo delle valigie vario. Fortunatamente non le avevo ordinate. Mi sembra di capire che non trapela nulla riguardo il nuovo tipo, disponibilità e compagnia bella.
Non è un nuovo tipo. Solo una modifica alla serratura per evitare che la chiave si possa sfilare se le valigie non sono ben chiuse (si capisce anche dalla lettera)
Così saranno chiuse "a prova di".
andrearch1971
18-06-2024, 17:35
nuovo tipo na' fava....
Grazie @procche
...a mettere una bomba al fosforo dentro, chiudere la Vario, e...:
Basta una lampadina!
Da quel foro nella parte inferiore si vede la luce che passa dalla maniglia per staccare la valigia.
Per entrare acqua da lì ci deve essere un risucchio d'aria, se è quella la causa basterebbe qualche goccia di silicone. Guardando bene vedo anche una guarnizione in gomma che non mi sembra posizionata bene... mi sa che sta sera lo smonto.
…. Credo che l acqua entri dal foro fatto nel guscio di base che permette al cavo comando chiusura di raggiungere la serratura.
Si vede nettamente luce passare attraverso ….
Mo sa che hai proprio ragione! Guardando bene attraverso il maniglione si vede una guarnizione di gomma che sembra messa ad ca@@um...
Ho smontanto la base e si vede chiaramente che non è lì che deve essere (foto1), difatti con una semplice lampada si vede la luce (foto2), la guarnizione non è in sede ma spingendola entra perfettamente (foto3 e 4). Una volta richiusa, non filtra più la luce!
Penso il fattaccio capiti quando in conce codificano il cilindretto, la guarnizione esce dalla sede e poi non la mettono a posto mentre chiudono.
Ho fatto anche un video in velocità, vedo se riesco a tirarci fuori qualcosa.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240619/904e107e387654d6bf10485e1be957fa.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240619/2edba2ecf369f10774e86ec5362bac84.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240619/b6b600dd2a746001c6acf0a085225cad.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240619/350a8eed8a3995639d5daf3855536d36.jpg
Qui il video:
https://youtube.com/shorts/lXb2lwr9kO8?si=pVy3K9wOaN4o03hp
(L'app GoPro per l'editing nel cellulare è una figata...!)
Il test da fare è: con una pila illuminare la maniglia per sganciare il bauletto, se dentro il bauletto si vede una lucina che filtra da dove sbuca il filo, la guarnizione non è al suo posto.
Grazie gspeed ….. risolto il probrema !
Mi è giunta voce che il bauletto arriva con il cilindretto smontato e per i serirlo (dopo la codifica) non serve aprire la scocca inferiore. Se questo è vero allora il problema del posizionamento della guarnizione nasce in fabbrica, non nel concessionario.
Una curiosità, mi hanno consegnato le borse alcuni giorni fa, tutto ok ma ho un dubbio... a voi come si chiudono? Parlo della tenuta sulla guarnizione di gomma, a me praticamente si appoggia senza minimamente far pressione, infatti se prendo un foglio di carta rigido o meglio platificato lo posso far passare senza molta pressione a borse chiuse, specie nella parte superiore! Qualcuno può controllare? Grazie
andrearch1971
21-06-2024, 07:08
Una curiosità, mi hanno consegnato le borse alcuni giorni fa, tutto ok ma ho un dubbio... a voi come si chiudono? Parlo della tenuta sulla guarnizione di gomma, a me praticamente si appoggia senza minimamente far pressione, infatti se prendo un foglio di carta rigido o meglio platificato lo posso far passare senza molta pressione a borse chiuse, specie nella parte superiore! Qualcuno può controllare? Grazie
CONFERMO.
ci passa un foglio e quindi la guarnizione NON è schiacciata . A me è evidente nella borsa sx sul retro del coperchio. Per circa una decina di cm è palese la fessura.. .:mad:
Kurvenschleifer
21-06-2024, 09:22
Attenzione: BMW non pubblicizza il kit Vario come impermeabile.
La guarnizione ha una funzione di ammortizzazione e solo in parte di impermeabilizzazione.
Almeno cosí dicono in BMW.
Qualcuno ha trovato l´aggettivo impermeabile nelle broschure?
Kurvenschleifer
21-06-2024, 09:25
...e se qualcuno pensa che sono pazzo, qui la fonte (sito ufficiale BMW):
https://support.bmw-motorrad.com/s/article-search?language=de&searchKey=wasserdicht&hashtags
Riporto in caso che cancellano la FAQ:
"Viewed by 672 visitors672
Ist das Vario Gepäcksystem wasserdicht?
Wenn BMW Innentaschen verwendet werden, ist das Vario Gepäcksystem der R 1300 GS wasserdicht."
Traduco non letteralmente:
Le valigie sono impermeabili SE si usano le borse interne.....
andrearch1971
21-06-2024, 10:28
...e se qualcuno pensa che sono pazzo, qui la fonte (sito ufficiale BMW):
https://support.bmw-motorrad.com/s/article-search?language=de&searchKey=wasserdicht&hashtags
Riporto in caso che cancellano la FAQ:
"Viewed by 672 visitors672
Ist das Vario Gepäcksystem wasserdicht?
Wenn BMW Innentaschen verwendet werden, ist das Vario Gepäcksystem der R 1300 GS wasserdicht."
Traduco non letteralmente:
Le valigie sono impermeabili SE si usano le borse interne.....
Scherzi Vero???? :mad:
Kurvenschleifer
21-06-2024, 10:30
Scherzi Vero??
A meno che qualcuno non ha abbia un finto sito BMW per divertirsi, la fonte mi sembra affidabile
Spero, e dico spero perché altrimenti gliele tiro addosso quando me le danno, si riferisca al fatto che se le immergi in acqua questa entra, non che se piove entra acqua...
So di chi ha commentato che non si è bagnato nulla dopo aver preso un acquazzone, ma se la guarniziona non va a contatto la vedo dura.
GB_Gs_Adv
21-06-2024, 11:00
Spero mi da fiducia il video di @gspeed
altrimenti vale la pena riconsegnarle tutte ai conce e fare una guerra
Spero che visto il clima con pioggia tutti i giorni qualcuno abbia modo di testarle e dia un feed back
Vergognoso quanto scrive Bmw con le loro borse...
iteuronet
21-06-2024, 11:10
c' entra un cass:mi è accaduto listess la scorsa settimana con le valigie originali della R1250R.Primo giorno:trovati i pesci.Mi hanno fatto notare che NON sono impermeabili e che avrei dovuto informarmi meglio.
800sacchi per dover mettere il bagaglio nelle buste nere della monnezza è la giusta punizione per essere un pirla:confused:
Quindi passano gli anni e invece di migliorare vanno in peggio? Sulle vecchissime vario del Gs Bialbero mai entrata acqua, e ne ho presa tanta...
idem... e anche in quelle del 1250
Kurvenschleifer
21-06-2024, 12:11
Spero, e dico spero perché altrimenti gliele tiro addosso quando me le danno, si riferisca al fatto che se le immergi in acqua questa entra, non che se piove entra acqua...
Questo che dici tu é comunque sottinteso.
Nel senso che le valigie hanno necessariamente dei passaggi aperti e necessariamente nessuna valigia é a tenuta stagna. C´é un concetto per la gestione dell´acqua, nel senso che deve uscire piú velocemente di quanto entra.
Anche le valigie alu del 1250 hanno un labirinto sotto le serrature per consentire l´espansione e il ritiro dell´aria con gli sbalzi termici e di pressione.
In poche parole c´é un buco, altrimenti se guidi nel sole e all´improvviso piove, l´aria si raffredda e la valigia sarebbe chiusa "sotto vuoto", insomma non la apri piú.
Quindi tutte le valigie non sono "stagne".
Detto ció, se un tedesco ti dice che l´ingresso di acqua non puó essere evitato, e scrive che le valigie non sono impermeabili, allora non garantirá ne per l´uragano ne per la goccia d´acqua.
Dall´altro lato, si sono esposti MOLTO scrivendo che le borse interne sono impermeabili:
https://www.bmw-motorrad.de/de/individualisation/accessories-stage.html#/productFilter-categories=str-stauraum;modelCodes=0M21;
Se avessero avuto qualche certezza in piú sulle valigie, avrebbero usato "wasserabweisend" (idrorepellente) per le borse e non "wasserdicht" (impermeabile).
.....anche se, volendo essere pignoli, anche qui c´é un po di spazio per interpretazione.
Letteralmente hanno scritto "costruita con materiale impermeabile" e non che la borsa é completamente impermeabile.
Scusate la diffidenza, ma dopo 10 anni in Germania mi aspetto di tutto
Le borse interne per essere impermeabili dovrebbero avere tutte le cuciture nastrate e le zip protette.
Germania sarà anche grante, ma io qvesto non creto proprio :)
andrearch1971
21-06-2024, 14:03
Spero, e dico spero perché altrimenti gliele tiro addosso quando me le danno, si riferisca al fatto che se le immergi in acqua questa entra, non che se piove entra acqua...
So di chi ha commentato che non si è bagnato nulla dopo aver preso un acquazzone, ma se la guarniziona non va a contatto la vedo dura.
pienamente d'accordo con te.
andrearch1971
21-06-2024, 14:05
Le borse interne per essere impermeabili dovrebbero avere tutte le cuciture nastrate e le zip protette.
Germania sarà anche grante, ma io qvesto non creto proprio :)
e cosa facciamo??? NASTRIAMO con il mitico nastro americano le Vario prima di un viaggio??? :lol:
diobono le tiro contro la vetrina del conce.......
sai che palle a toglierlo ogni sera e rimetterlo al mattino ...
andrearch1971
21-06-2024, 14:30
sai che palle a toglierlo ogni sera e rimetterlo al mattino ...
:lol::lol:
Qui non hanno date certe di consegna (ad oggi hanno la sx).
Visto che tra circa 1 mese si parte, ho ordinato il rack Givi per le mie Canyon 720 e amen.
Della pioggia non mi frega nulla e sulle Canyon non entra nulla.
E così non perdo tempo per sbattimenti inutili.
Kurvenschleifer
21-06-2024, 20:52
Le borse interne per essere impermeabili dovrebbero avere tutte le cuciture nastrate e le zip protette.
Esatto, ci sono borse ortlieb fatte con le cuciture impermeabili, non mi sembra sia questo il caso.
Per questo la formulazione del sito bmw mi lascia molti dubbi
Ho le rollo della ortlieb... non hanno bisogno di essere messe dentro alle vario. Puoi buttarle in vasca da bagno ma l'acqua non entra
Kingmatley
27-06-2024, 07:48
Ciao a tutti, una info per chi ha il top case originale.
C'e' modo di svitare le placche argentate? vorrei farle wrappare di nero, visto che il grigio mi piace poco, ma vorrei evitare di portare tutto il top case.
Ho provato in autonomia ma sono leggermente rialzate e non si riesce a far aderire bene la carta dietro, visto che rimangono leggermente rialzate, staccandole sarebbero facilissime da wrappare, e vorrei evitare di farle verniciare per poterle poi riportare originali.
Grazie ;)
andrearch1971
27-06-2024, 09:41
si. SI svita tutto dall'interno ...
Kurvenschleifer
27-06-2024, 10:00
Ciao a tutti, una info per chi ha il top case originale.
C'e' modo di svitare le placche argentate? vorrei farle wrappare di nero, visto che il grigio mi piace poco, ma vorrei evitare di portare tutto il top case.
Grazie ;)
No, sono attaccate alle plastiche con nastro biadesivo per applicazioni automobilistiche. Dubito che riusciresti a toglierle senza danneggiare niente.
Questo tipo di nastro si attiva con una pressione uniforme, servirebbe una pressa industriale o non so cosa per riattaccarle.
Inoltre le laterali e la frontale hanno delle linguette ripiegate sotto la plastica che non si raggiungono.
Kurvenschleifer
27-06-2024, 10:03
SI svita tutto dall'interno ...
Sono fogli di alluminio anodizzato, buchi non ce ne sono (tranne quella sopra)
dovrebbero avere delle filettature dal lato interno per essere avvitate, ma come potrebbero averle essendo appunto fogli di alluminio?
andrearch1971
27-06-2024, 10:18
Sono fogli di alluminio anodizzato, buchi non ce ne sono (tranne quella sopra)
dovrebbero avere delle filettature dal lato interno per essere avvitate, ma come potrebbero averle essendo appunto fogli di alluminio?
azzz. alzo le mani. e ti ringrazio . all'interno è presente una moltitudine di vitine , che tengono anche gli occhielli esterni per le cinghie .... pensavo che servissero anche a tenere la placca in Al.:D
andrearch1971
27-06-2024, 10:19
No, sono attaccate alle plastiche con nastro biadesivo per applicazioni automobilistiche. Dubito che riusciresti a toglierle senza danneggiare niente.
Questo tipo di nastro si attiva con una pressione uniforme, servirebbe una pressa industriale o non so cosa per riattaccarle.
Inoltre le laterali e la frontale hanno delle linguette ripiegate sotto la plastica che non si raggiungono.
ecco. questo è un problema. quindi per sostituirle bisognerà cambiare lo sportello completo....:mad:
Kurvenschleifer
27-06-2024, 11:06
quindi per sostituirle bisognerà cambiare lo sportello completo....:mad:
...ovviamente, devono rientrare dei costi del richiamo :lol:
Kurvenschleifer
27-06-2024, 11:08
, che tengono anche gli occhielli esterni per le cinghie .... pensavo che servissero anche a tenere la placca in Al.:D
eh, infatti se guardi bene, la placca superiore é l´unica, ad occhio, che non ha le linguette.
Probabilmente perché avendo i buchi per gli occhielli é "assicurata" dalle viti.
andrearch1971
27-06-2024, 11:10
eh, infatti se guardi bene, la placca superiore é l´unica, ad occhio, che non ha le linguette.
Probabilmente perché avendo i buchi per gli occhielli é "assicurata" dalle viti.
Impeccabile. Comunque, in amicizia, MORTACCI LORO. :lol:
andrearch1971
27-06-2024, 11:11
...ovviamente, devono rientrare dei costi del richiamo :lol:
Corretto. ;)
Kingmatley
27-06-2024, 11:34
@andrearch1971 avevo gia' provato non c'e' modo di staccarli... pero' chiedevo non si sa mai che mi fosse sfuggito qualcosa..
Kingmatley
27-06-2024, 11:36
@Kurvenschleifer grazie, quindi nulla da fare.
Mi armero' di bomboletta plasydip, oppure chiedero' a qualche wrapper il costo, ho gia' visto che qualcuno li ha fatti wrappare anche se dalle foto e' sempre difficile giudicare il risultato :)
vitoskii
30-06-2024, 16:52
qualcuno ha un video dello smontaggio portapacchi elettrificato per montaggio di quello piccolo? E' semplice , si fa in poco tempo?
…nel frattempo oggi mi son portato a casa 1 Vario SX
Era disponibile ma nessuno l’ha voluta ritirare…
La DX non se ne parla (probabile) fino a dopo le ferie estive.
Nel frattempo mi è arrivato il rack Givi per montare le Canyon che ho già. Vista la partenza per Albania e Montenegro tra 3 settimane.
Passo e chiudo
Questa la comunicazione inviatami oggi via email: "Buongiorno,
abbiamo ricevuto comunicazione da Bmw Italia che le valige per la sua moto non saranno disponibili per tutto il 2024.
Mi dispiace
Buona giornata
UNA FARSA
Questa cosa ne ha veramente dell'incredibile! Mi lascia senza parole e, parecchio, incazzato!!!
Da quando hanno annunciato il problema e relativo richiamo avrebbero fatto in tempo e riproggettare e immettere sul mercato delle valigie ex-novo... rimango basito!
:confused::confused::confused::confused::confused:
Fast Luca
08-07-2024, 20:45
Per non parlare di chi ha preso il top case che di fatto ti ha condizionato nel non acquistare altro.
A questo punto si acquista altro, semplice.
Le SW-MOTECH sono ben fatte e la disponibilità di prodotti sul mercato è ottima.
Non vedo il problema.
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
Sturmtruppen
08-07-2024, 21:47
[...]
Le ho viste e non sembrano male, ma i telai che restano quando non hai le valigie su sono proprio brutte.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sturmtruppen
08-07-2024, 21:48
Anche io sono stato avvertito della notizia, ho avuto modo di leggere la comunicazione, parlano di una convenzione con Shad e Gigi, poi è stato aggiunto proprio SWMOTECH
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
67mototopo67
08-07-2024, 22:08
... convenzione con Shad e Gigi
...litraggio di Gigi?
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Fast Luca
08-07-2024, 22:11
Ma la convenzione in cosa consisterebbe?
Sturmtruppen
08-07-2024, 22:37
Ancora non capisco. Mi avrebbero fatto sapere.
Non so come ma andrebbe organizzata una class action
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vitoskii
09-07-2024, 09:19
io direi che adesso o si ripigliano indietro il topcase, e ci danno un alternativa delle tre valige aftermarket a prezzi accettabili, o si va di avvocato.
Kurvenschleifer
09-07-2024, 11:04
Questa la comunicazione inviatami oggi via email: "Buongiorno,
abbiamo ricevuto comunicazione da Bmw Italia che le valige per la sua moto non saranno disponibili per tutto il 2024.
Anche da queste parti girano queste comunicazioni.
Da quando hanno annunciato il problema e relativo richiamo avrebbero fatto in tempo e riproggettare e immettere sul mercato delle valigie ex-novo...
mi sa che non siamo molto lontani dalla veritá se giá adesso sanno che é tutto bloccato per il resto del 2024
Forse bisognerebbe provare con qualche associazione consumatori (altroconsumo?) perchè, davvero, non si può pensare di vendere moto da "viaggio" lasciando senza valigie i clienti!!!! a questo punto che coprano le spese sostenute per andare after market in attesa che arrivino le valigie BMW... la "mancetta" che propongono è una presa per il c...!!!!
Fast Luca
09-07-2024, 13:17
Appena sentito il concessionario e mi ha confermato che non ci sarà disponibilità per le Vario per il 2024
Kurvenschleifer
09-07-2024, 14:25
Ho notato solo io che hanno inviato questo comunicato UN giorno dopo Garmisch?
Sará un caso? :confused:
Fast Luca
10-07-2024, 12:35
Mi ha detto il concessionario che ha " chiuso " convenzione con givi nessun accenno a Shad e sw motech.
Precisamente Givi evo alluminio non precisando prezzi ecc. Non vorrei che i prezzi di mercato siano inferiori a quello che mi proporrà BMW
Piccolo ot ma nelle laterali givi di alluminio ci entra un modulare 37 litri ?
Kurvenschleifer
10-07-2024, 15:23
Mi ha detto il concessionario che ha " chiuso " convenzione con givi nessun accenno a Shad e sw motech.
Azzardo una ipotesi: premesso che Givi si stará leccando i baffi, presumo che non avrá 15.000 coppie di valigie pronta consegna.
Cosí come non le avranno SW Motech e Shad.
Pertanto la mia ipotesi:
convenzione con Givi per mercato Italia e, per esempio, Balcani
Convenzione con SW Motech per Germania/Austria/Svizzera
Convenzione con Shad per penisola iberica e Francia
Est Europa e resto del mondo....boh, a seconda delle disponibilitá
Se puntassero tutto su una sola soluzione, per il prescelto (ad esempio Givi) sarebbe come Natale, Pasqua, compleanno e addio al celibato tutto insieme: da oggi a domani ordini per circa 6 milioni di € subito e altrettanti per i 6 mesi successivi:lol
Ciao a tutti, leggendo all'inizio di questo forum ho letto degli adattatori VariUpter. Alla fine qualcuno li ha comprati ed utilizzati per borse K50? In caso vorrei sapere se l'installazione sulle valige prevede di "bucarle" (rovinarle in qualche modo) o se si adattano su buchi/viti pre-esistenti. Il mio concessionario sarebbe disposto a prestarmi le vecchie Vario K50 fino alla futura (pare nel 2025) consegna delle nuove. Se non devo bucarle pensavo di comprare gli adattatori. Grazie a tutti
Fast Luca
10-07-2024, 17:57
Azzardo una ipotesi: premesso che Givi si stará leccando i baffi, presumo che non avrá 15.000 coppie di valigie pronta consegna.
Cosí come non le avranno SW Motech e Shad.
Pertanto la mia ipotesi:
convenzione con Givi per mercato Italia e, per esempio, Balcani
Convenzione con SW Motech per Germania/Austria/Svizzera
Convenzione con Shad per penisola iberica e Francia
l
può essere, ma minimo mi aspetterei un prezzo scontato rispetto al mercato,anche se per me la cosa fondamentale è la possibilita di inserire il casco modulare all'interno. Ho il top case bmw che a questo punto risulta più un problema che altro :mad:
Kurvenschleifer
10-07-2024, 18:51
può essere, ma minimo mi aspetterei un prezzo scontato rispetto al mercato,anche se per me la cosa fondamentale è la possibilita di inserire il casco modulare all'interno. Ho il top case bmw che a questo punto risulta più un problema che altro :mad:
Si, infatti mi sono tenuto MOLTO stretto ed ho calcolato 400 € a coppia di valigie (senza Tc).
Che sarebbe un prezzo stracciato, se BmW ci mette qualcosa vicino
mosesking
10-07-2024, 19:49
Accordo fino a gennaio con le marche sopra citate.
Pacchetti dedicati a clienti Bmw
Stanno trattando sul prezzo ovvio.
Nei prossimi giorni i prezzi verranno comunicati.
Fonte concessionario
Givi intanto ha messo in commercio una piastra di adattamento per montare bauletti vari di loro produzione utilizzando come supporto il portapacchi Vario originale. Articolo SRA 5143
Fast Luca
12-07-2024, 15:34
Uno schifo totale , il concessionario mi ha detto che lo sconto extra sarà al max intorno al 5%ho detto che sicuramente allora rivolgendosi al mercato o all' online ci sarebbe stata più convenienza ( lui muto)Ho telefonato alla bmw e una signora cadeva dalle nuvole. Nessun rimborso / contributo da parte di Bmw.
Secondo lei non c'è nessuna circolare dove menzionano che non ci sarà disponibilità per le vario per tutto il 2024.
Ho detto che avevo letto la circolare ,con scritto Givi e Shad ecc. e a tutti i costi voleva sapere il nome del concessionario (nemmeno sotto tortura gliel'ho detto ) dicendo che avrebbero poi indagato, ho chiuso facendo i complimenti a Bmw per le caxxxate che manda via email mentre per le cose serie dobbiamo affidarci al cugino di mio cugino.
andrearch1971
12-07-2024, 15:58
Risposta ufficiale da amico Conce, nel caso specifico, il responsabile di magazzino:
"L’unico aggiornamento che ti posso dare è che è uscito un aggiornamento dell’aggiornamento + l’ennesimo aggiornamento dell’aggiornamento che dovrebbe aggiornare in maniera definitiva l’aggiornamento.
Morale, un bel casino: le valigie non le consegnano fino a settembre. Così pare."
:cool:
Kurvenschleifer
12-07-2024, 16:24
Risposta ufficiale da amico Conce, nel caso specifico, il responsabile di magazzino:
"L’unico aggiornamento che ti posso dare è che è uscito un aggiornamento dell’aggiornamento + l’ennesimo aggiornamento dell’aggiornamento che dovrebbe aggiornare in maniera definitiva l’aggiornamento.
Ormai siamo alle fake news.
I fatti sono che c´é stato un richiamo con montaggio kit di aggiornamento.
Appurato che non risolve, c´é stato lo stop alla distribuzione a data da destinarsi.
Per le Vario che sono giá in giro c´é un nuovo richiamo: in concessionaria vengono consegnate 2 cinghie e viene applicato un adesivo che avverte di viaggiare solo con le cinghie di sicurezza attorno alla valigia.
Praticamente come si vedeva nel famoso video spia https://www.youtube.com/watch?v=p93lI1zGbCI
Questi sono i fatti, la comunicazione in Germania gira giá, non so in Italia.
andrearch1971
12-07-2024, 16:56
Ormai siamo alle fake news.
I fatti sono che c´é stato un richiamo con montaggio kit di aggiornamento.
Appurato che non risolve, c´é stato lo stop alla distribuzione a data da destinarsi.
Per le Vario che sono giá in giro c´é un nuovo richiamo: in concessionaria vengono consegnate 2 cinghie e viene applicato un adesivo che avverte di viaggiare solo con le cinghie di sicurezza attorno alla valigia.
Praticamente come si vedeva nel famoso video spia https://www.youtube.com/watch?v=p93lI1zGbCI
Questi sono i fatti, la comunicazione in Germania gira giá, non so in Italia.
noo vabè. Quindi la cinghia col cricchetto è la soluzione???? :mad:
ma si sputtanano! ma come si fa? ( e dire che a maggio, in un giro in Croazia, ho beccato alcuni BMW 1300 tetescki, con vario e cinghiette..... pensavo fosse una cosa buffa del proprietario...:rolleyes: )
Luca.com
13-07-2024, 12:21
Per quanto mi riguarda la misura è colma.
Comprato e saldato moto con tris a dicembre.
Le borse laterali arrivate a maggio ma dopo un mese mi arriva raccomandata di usarle a mio rischio e pericolo, contatto conce e mi dice le faremo sapere…
Bauletto non pervenuto.
Mi hanno omaggiato borsa morbida che dopo due mesi ora si è afflosciata sulla base che non tiene e sembra di avere un copertone sgonfio sul portapacchi.
Ora sono andato dal conce per chiedere info sul bauletto, che e’ la cosa che mi serve di più per fruire della moto anche per andare al lavoro e mi dicono che non sanno nulla.
Lunedì scriverò un reclamo ufficiale a Bmw Italia, se non mi risolvono la situazione faccio partire l’avvocato che tanto non mi costa niente avendolo già in studio.
Mai mi sarei aspettato tale approssimazione da Bmw, vengo da altre marche e non escludo di ritornarci[emoji2369]
Sturmtruppen
13-07-2024, 13:13
Io ho già scritto a BMW, mi hanno risposto che sta a me avere rapporti con il concessionario, lui è l’Intermediario. Ma cosa volete che faccia il concessionario se le valigie non ci sono.
Anche io le ho pagate, ma ho avuto solo il bauletto.
Il viaggio in coppia me lo sono perso.
Il bauletto non l’ho mai usato. Adesso vorrei che il conce mi renda la cifra e mi compro le zega evo nere di touratech, sperando che consegnino almeno loro (sapete qualcosa in merito?).
Altrimenti anche io dovrò gestirlo per vie legali.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Sarebbe il caso che in BMW rifacessero (o forse facessero per la prima volta) un bel corso di questo:
https://elearning.unite.it/pluginfile.php/239912/mod_folder/content/0/9.2.1%20Slide.pdf
Da come stanno andando le cose…:lol::lol::lol:
Casomai ci fosse qualcuno di bmw Italia che legge in incognito :lol:
andrearch1971
13-07-2024, 14:44
Sarebbe il caso che in BMW rifacessero (o forse facessero per la prima volta) un bel corso di questo:
https://elearning.unite.it/pluginfile.php/239912/mod_folder/content/0/9.2.1%20Slide.pdf
Da come stanno andando le cose…:lol::lol::lol:
Casomai ci fosse qualcuno di bmw Italia che legge in incognito :lol:
:lol: direi che sia un ottimo spunto
Fast Luca
13-07-2024, 14:51
Resta il punto che Bmw se ne frega di chi ha comprato moto con optional per valige vario, della consegna non avvenuta , delle consegne con difetto, dei top case consegnati a chi non ha le valige e viceversa e dulcis in fundo di una convenzione senza prezzi agevolati ..sicuramente ho dimenticato qualcosa, grande Bmw !
Sturmtruppen
13-07-2024, 14:53
Resta il punto che Bmw se ne frega di chi ha comprato moto con optional per valige vario, della consegna non avvenuta , delle consegne con difetto, dei top case consegnati a chi non ha le valige e viceversa e dulcis in fundo di una convenzione senza prezzi agevolati ..sicuramente ho dimenticato qualcosa, grande Bmw !
Concordo, mai BMW si era comportata così, e così non va.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
andrearch1971
13-07-2024, 15:02
Passato oggi in Conce e parlando con il titolare, mi raccontava della nuova campagna BMW : se compri un mezzo nuovo, ti vengono regalate le due borse laterali. Subito pensavo che si stesse scherzando, poi , giratosi verso di me , mi ha confermato che NON è uno scherzo. Totalmente allibito e incavolato anche lui. Perchè le borse, non sanno dove pescarle.
Fast Luca
13-07-2024, 15:06
Il discorso è proprio l'arroganza commerciale e a questo punto la totale disonestà
Io ho il tris vario ricevuto con la moto. Per ora nessun problema ma sono terrorizzato quando le uso! (Mi gratto energicamente)
Ora sto pensando di acquistare 2 valigie koboldbike in alluminio che montano direttamente su telaio vario. Voi avete esperienze o consigli su queste valigie?
Inoltre spero che quando BMW risolve con le valigie o con un nuovo progetto Sostituisca le vario a chi già le ha! Dopo tutta questa storia ne uscirebbe un po' più "pulita"!
Fast Luca
14-07-2024, 08:32
Avute koboldbike nel 2015 non mi piacquero affatto ma non so che migliorie abbiano apportato ora. Se non sbaglio nemmeno loro hanno disponibilità immediata
Subito pensavo che si stesse scherzando, poi , giratosi verso di me , mi ha confermato che NON è uno scherzo. Totalmente allibito e incavolato anche lui. Perchè le borse, non sanno dove pescarle.
Regaleranno sicuramente le vecchie borse MY 2023/24 in attesa che arrivino quelle nuove e modificate che daranno a chi le paga profumatamente.
Comunque una campagna promo a meno di un anno dall’uscita non credo si fosse mai vista sul GS
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
giessehpn
14-07-2024, 12:22
Io ho il tris vario ricevuto con la moto. Per ora nessun problema ma sono terrorizzato quando le uso! …
Inoltre spero che quando BMW risolve con le valigie o con un nuovo progetto Sostituisca le vario a chi già le ha! Dopo tutta questa storia ne uscirebbe un po' più "pulita"!
Bravo! Anche le mie valigie (modificate) per ora non presentano nessun problema, ma sarebbe davvero un bel gesto da parte di BMW sostituire tutte quelle fallate con quelle di nuova generazione.
Resta che, comunque, stanno facendo una gran figura di m
giessehpn
14-07-2024, 12:23
Ps. Qualcuno sa chi è il produttore di queste Vario? Estremo Oriente?
Kurvenschleifer
14-07-2024, 12:23
Io ho il tris vario ricevuto con la moto. Per ora nessun problema ma sono terrorizzato quando le uso! (Mi gratto energicamente)"!
Su questo non mi farei tanti problemi. Se prima di partire controlli che le borse sono chiuse bene, tirando un po il coperchio, non succede nulla.
Tutta la storia non è iniziata perché delle borse chiuse si sono aperte da sole, bensí perché dei clienti non si sono accorti di non averle chiuse.
giessehpn
14-07-2024, 13:22
… Se prima di partire controlli che le borse sono chiuse bene, tirando un po il coperchio, non succede nulla.
Tutta la storia non è iniziata perché delle borse chiuse si sono aperte da sole, bensí perché dei clienti non si sono accorti di non averle chiuse.
Giusto.
Tuttavia il sistema di fissaggio & chiusura delle nuove Vario non è esattamente un buon esempio di praticità, imho.
... mi raccontava della nuova campagna BMW : se compri un mezzo nuovo, ti vengono regalate le due borse laterali. ... "un mezzo nuovo" non significa un 1300 nuovo.
Che c'è di strano se regalano le vario a chi compra ad es un 1250 [emoji2373][emoji57]
... Tutta la storia non è iniziata perché delle borse chiuse si sono aperte da sole, bensí perché dei clienti non si sono accorti di non averle chiuse. esattamente. Io ho le laterali, non ho ancora fatto fare la modifica e.... "basta chiuderle bene".
Ma tu sei un motociclista … mica un Giessista da bar … non fai testo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
GB_Gs_Adv
14-07-2024, 17:42
anch io sto viaggiando con terrore ogni 5 min tasto le laterali per vedere se tengono,provate anche in autostrada per km,unica cosa che sto facendo le chiudo,manualmente perchè ho capito che se lascio gestire dalla moto si chiude a moto spenta e viaggi con valige non chiuse a chiave,non è un piacere in goni caso è uno stress e in piu i bagagli che ci metti dentro sembrano quelli di Barbie,ritengo in ogni caso che sia stato un incauto acquisto bisognava aspettare e capire cosa offriva il mercato kobold,oppure adattamento vario del 1250,ho comprato uno sgrat sgrat da viaggio per portare fortuna al prossimo viaggio lungo
andrearch1971
15-07-2024, 07:46
"un mezzo nuovo" non significa un 1300 nuovo.
Che c'è di strano se regalano le vario a chi compra ad es un 1250 [emoji2373][emoji57]
nulla di strano..., ma quelle sono MOTO D'EPOCA . :lol:
e aggiungo anche in via di estinzione, però ancora apprezzate.
E a breve sarà la volta anche della Adv, checchè se ne dica, con o senza valigie i numeri non deluderanno (e mi sa nemmeno la guida col nuovo telaio) [emoji2373]
Ieri comunque viaggio in due con valigie ben chiuse (richiamate ma non ancora aggiornate) tutto ok.
Da "fan" delle Alu, rimpiango ovviamente l'apertura dall'alto e la capacità/comoditá di carico, queste mi piacciono esteticamente ma di certo è difficile andarci in ferie in due, peccato perché la moto per il piacere che offre nella guida è decisamente "non sostituibile" (almeno al momento) con nessun'altra.
Marco73 Genova
15-07-2024, 09:26
Slim le alu le fanno per il Gs …. Koboltbike… di due misure e di tutti i colori che vuoi… e senza telai aggiuntivi https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240715/14db87d7fe488355d01ebded0ee06b3e.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie Marco, si in effetti sono stato frettoloso (non c'erano alla data del ritiro moto ma era prevedibile [emoji106]).
Ora per l'uso saltuario che ne faccio penso che terrò queste .
PS: vedo che anche tu non ami i bauletti.
andrearch1971
15-07-2024, 10:58
e aggiungo anche in via di estinzione, però ancora apprezzate.
E a breve sarà la volta anche della Adv, checchè se ne dica, con o senza valigie i numeri non deluderanno (e mi sa nemmeno la guida col nuovo telaio) [emoji2373]
Ieri comunque viaggio in due con valigie ben chiuse (richiamate ma non ancora aggiornate) tutto ok.
Da "fan" delle Alu, rimpiango ovviamente l'apertura dall'alto e la capacità/comoditá di carico, queste mi piacciono esteticamente ma di certo è difficile andarci in ferie in due, peccato perché la moto per il piacere che offre nella guida è decisamente "non sostituibile" (almeno al momento) con nessun'altra.
Comunque io sono oramai a 8000 km con le Vario (di cui solo il TOP aggiornato) . Sempre caricate a uovo, in due (rimpiango la capienza delle vecchie ALU), effettuata chiusura sempre con attenzione al click dei due rullini, smontate e rimontate per scorribande tutte curve da solo e fino ad ora, sperem, nessuna problematica da evidenziare, .:). oltretutto preso 400 km di acqua nel we di Garmiss e, pur evidenziando una chiusura NON proprio a pressione dello sportello della Vario sx, mi sono stupito che non sia entrata una goccia d'acqua. Ma mi è entrata nei pantaloni per osmosi . :lol:
Marco73 Genova
15-07-2024, 11:41
Slim ... quella non è la mia moto ma è uguale... con bauletto Vario (già modificato)... per me indispensabile nell'uso lavorativo quotidiano
GB_Gs_Adv
15-07-2024, 11:41
andrearch1971
quanto scritto mi fa ben sperare per il mio prossimo viaggio
Anche tu chiudi e apri a chiave le vario come se aprissi la cassaforte con orecchio appoggiato? non elettricamente che quando viaggio sono aperte
Marco73 Genova, completo la frase: non mi piacciono i bauletti e pertanto utilizzo preferibilmente una borsa, ma sotto ho una piastra Givi per il bauletto quando necessario [emoji106]
... chiudi e apri a chiave le vario .. in attesa della risposta di Andrea.... per le mie ho selezionato la chiusura automatica in quanto
faccio come sempre (per una mia manìa anche su altre borse laterali plastiche) una prova sul tastino a molla nascosto sotto la maniglia per verificare la chiusura.
Analoga manìa l'ho sempre avuta nella fase di chiusura dei coperchi: il click si deve sentire.
Kurvenschleifer
15-07-2024, 14:41
Io non la trovo una mania.
Ho la patente da piú di 20 anni, eppure quando chiudo il portabagagli dell´auto do sempre un colpetto in direzione di apertura per controllare se é chiuso bene.
Specialmente quando il portabagagli é pieno fino a toccare il portello.
E non mi é mai capitato che fosse ancora aperto...si chiama buon senso.
GB_Gs_Adv
15-07-2024, 14:42
slim
Grazie ma con la chiusura automatica loro non sono aperte nel senso quando viaggi o quadro e acceso loro non sono chiuse, per averle chiuse devi chiuderle tu con la chiave, almeno mi pare così,anche se ti dico sto andando in confusione
andrearch1971
15-07-2024, 15:34
***andrearch1971
quanto scritto mi fa ben sperare per il mio prossimo viaggio
...
allora. Vario Installate sulla moto e sbloccate elettricamente. Tramite telecomando. BMW in off. Carico le borse , le chiudo con il click e vado. Quando ti fermi, se NON spegni la moto, le Vario sono apribili a mano. Diversamente se si spegne la moto le vario si bloccano automaticamente. E allora con il telecomando le sblocchi e le apri. NON uso la chiave. La chiave la uso solo per smontarle dal GS. Anche perchè, penso, che se NON fa il click (lo sportello del bauletto, anzi DUE click..), la serratura non è ben chiusa e quindi chiave o non chiave lo sportello della Vario è chiuso a minchiam. IL CLICK è TUTTO. ;)
ps. Le ALu (sempre siano lodate) penso di averle chiuse solo quando giravo con mia moglie (fisime da donna): diversamente MAI chiuse a chiave ( lo sportello).
Io, purtroppo, ancora non ho e a sto punto dubito le avrò in tempo per i miei viaggi estivi, le Vario, ma a memoria per i 3 gg che il conce mi ha prestato la moto, la chiave serve per staccare fisicamente le valigie dagli agganci al telaio, non per la chiusura delle stesse...ma può essere ricordi male...
andrearch1971
15-07-2024, 15:39
[...]
direi, che come per il TOP CASE, staccate dalla moto le puoi chiudere a chiave. E anche ovviamente sulla moto.
andrearch1971
15-07-2024, 15:43
***
andrearch1971
quanto scritto mi fa ben sperare per il mio prossimo viaggio
...
in ultimo, per bloccare la Vario sulla moto, si deve lavorare di chiave e di leva posteriore: è ovvio che se scankeri solo sulla chiave, la puoi forzare e forse qualche danno ci viene. Ma è un fatto di buon senso. Ricordo che un amico era riuscito a STRAPPARE l'apertura tappo del serbatoio sulle prime LC ......giusto dopo un mese di utilizzo....
Comunque, vai di CLICK (4 per la precisione ) e stai sereno: anche a VARIO riempite a bestia.
slim
Grazie ma con la chiusura automatica loro non sono aperte nel senso quando viaggi o quadro e acceso loro non sono chiuse, .... scusa, chiedo perché non ho provato .... : blocco automatico a quadro spento/ accendo la moto e quando la spengo sono chiuse-bloccate
Per aprirle dovrei usare il telecomando della moto oppure la chiave fisica.
Tu dici che quando sono chiuse perché "bloccate a quadro spento", se parto o semplicemente accendo la moto, le borse si aprono ?
Non so, verificherò
andrearch1971
15-07-2024, 15:59
[...]
esatto. a quadro acceso le VARIO si aprono, a quadro spento si chiudono. in autonomia.... per aprirle a QUADRO spento, vai di telecomando. Poi apri lo sportello a mano schiacciando l'apposito pulsante. E per chiuderle a QUADRO spento, sempre di telecomando. con ovviamente lo sportello CLICCATO nella giusta posizione.
Grazie per l'aggiornamento.
Allora le mie dovrebbero essere ok, intendo almeno quando agganciate "a dovere".
andrearch1971
15-07-2024, 16:08
[...]
vai trà! :lol:
managdalum
15-07-2024, 16:30
@andrearch1971: Il quote, per favore ...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |