Visualizza la versione completa : Valigie vario originali ed aftermarket
Ecco un nuovo thread
https://youtu.be/q-sytom6U9I?si=4M2XqBf6TNdTAoAT
“GIESSISTA” cit.
Interessanti queste borse e il sistema per aumentare la capacità di carico. Chissà come saranno quelle per l adv..?
Ci possono mettere anche le vario[emoji16][emoji16][emoji16]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231031/54368af405422cd7e8dab6b3e2265b5f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20231031/bfd29942061d1e6e8fdcdee909c67851.jpg
Inviato dal mio SM-S916B utilizzando Tapatalk
Veramente!?!?!?
“GIESSISTA” cit.
Con photoshop (o appoggiandole) metti quello che vuoi [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
In effetti vedendole “presentate” … capisco perché le abbiano ridisegnate completamente
Ma a me dell’estetica fregherebbe un cass …
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ci possono mettere anche le vario
Inviato dal mio SM-S916B utilizzando Tapatalk
Magari si potesse ;)
SimoDesio76
07-11-2023, 20:43
Ad EICMA, SW Motech presentano tris alu, sella, protezioni, leve, etc…
https://youtu.be/vYU8Fi1e8V4?si=vxmS1-zGxffA4zFT
In un altro Thread ho scritto un cagata…
Ecco le 4 asole delle vario laterali
https://i.imgur.com/2pZkCUS.jpg
“GIESSISTA” cit.
Le Touratech confermo dal vero non mi gustano troppo Old style e troppo lontane dalla moto i telai dx e sx sono identici….
Proseguiamo
“GIESSISTA” cit.
colosseo10
08-11-2023, 10:14
le nuove shad SH38X espandibili ?
https://www.eicma.it/it/shad-sh38x-extra-comfort-per-i-viaggi-in-moto/
Hedonism
08-11-2023, 11:09
I
Ecco le 4 asole delle vario laterali
[/IMG]
... per quanto mi sforzi non riesco proprio a capire come usarle... ma cos'è un rebus? :mad::mad:
Hedonism
08-11-2023, 11:39
le nuove shad SH38X espandibili ?
dice che si espandano del 40%... ma il volume minimo qual'è?
colosseo10
08-11-2023, 12:05
dice che si espandano del 40%... ma il volume minimo qual'è?
nessuna notizia per il momento ......
https://www.dueruote.it/news/equipaggiamento/2023/11/07/shad-eicma-2023.html
Hedonism
08-11-2023, 12:18
viene da pensare che il volume sia esplicitato nella sigla del modello... quindi 38 litri, se così fosse arriverebbero a 53 l una volte espanse.
... per quanto mi sforzi non riesco proprio a capire come usarle...
Effettivamente neanche alla Wunderlich capiscono il perché della posizione…
Alla fine senza lo svaso dello scarico tutte quelle che ho visto essendo simmetriche dx e sx rimangono lontane dalla moto.
Addirittura senza le valigie rimangono i telaietti a vista molto peggio ma molto peggio dei telaietti della ADV
“GIESSISTA” cit.
ginogino65
08-11-2023, 20:23
Addirittura senza le valigie rimangono i telaietti a vista molto peggio ma molto peggio dei telaietti della ADV
Ne ho scritto nel thread del "Nuovo GS 2024", comunque c'è valutare che almeno per sw-motech e givi, il portavalige è smontabile quando non si usa, quello sw-motech è bruttissimo mentre quello givi è il classico portavaligie usato fino adesso, quello che mi piace di più è quello touratech che insieme al suo porta bauletto è molto bello da vedere e non sfigura vederlo senza valigie e bauletto montato.
... quindi 38 litri, se così fosse arriverebbero a 53 l una volte espanse.
Temo 38 litri da espanse … se ragionano come per il bauletto dove il numero rappresenta il volume max
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
... per quanto mi sforzi non riesco proprio a capire come usarle... ma cos'è un rebus? :mad::mad:L'unica cosa sensata che mi è venuta in mente è per poter far passare intorno a tutta la valigia due cinghie (che così non si sfilano scorrendo sul profilo inclinato, non so se mi spiego!)
Razmataz
08-11-2023, 21:48
Questo articolo sembra confermare quello che dici….
https://www.press.bmwgroup.com/italy/article/detail/T0437733IT/bmw-motorrad-presenta-il-sistema-di-valigie-vario-per-la-bmw-r-1300-gs?language=it
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
L'unica cosa sensata che mi è venuta in mente è per poter far passare intorno a tutta la valigia due cinghie
Potrebbe essere la spiegazione corretta.
“GIESSISTA” cit. …..in attesa…..
CARLO56M
09-11-2023, 10:12
Queste valige DUSC mi sembrano interessanti, sono della SW-MOTECH, hanno i telai smontabili e sono in due versioni da 33 e 41 litri.
Che ne pensate?
Nell'attuale 1250 ho il tris Koboldbike con cui mi trovo benissimo per capienza e per l'estetica grezza.
Da un po di tempo guardo le valige morbide tipo Mosko moto, Sw motech etc. che vorrei provare, l'unica cosa che mi frena è la necessità (mia personale) di dover smontare i telai ogni volta che non le uso per poi rimontarli.
La moto senza i telai mi piace molto di più, anzi con i telai, specie quelli delle valige morbide, non mi piace proprio.
Sul 1300, quando lo prederò, ci saranno sicuramente altre valige morbide viso che tutti i produttori si stanno attrezzando.
Certo che le vario con chiusura centralizzata sono tanta roba.
Ma con le borse aftermarket l’unica cosa da rispettare e’ la larghezza massima a libretto ?
O ci possono essere altri problemi di omologazione ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
sul libretto della mia GS è credo per tutte le GS sono riportate la larghezza delle rispettive borse laterali plastica STD ed ALU per l’ADV, questo potrebbe essere un vincolo per la circolazione con altre borse od un appiglio per le compagnie.
Se non sono riportate le misure valgono quelle del CS che se non ricordo male è 100 cm
“GIESSISTA” cit.
Con photoshop (o appoggiandole) metti quello che vuoi [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
In effetti vedendole “presentate” … capisco perché le abbiano ridisegnate completamente
Ma a me dell’estetica fregherebbe un cass …
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkInsisto che si possono mettere con adattori sviluppati da questi qui. Scrivete variupter su ebay anche se esteticamente sono oscenihttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20231109/340e0afb2cc012a771813ecd9d7adcb8.jpg
Inviato dal mio SM-S916B utilizzando Tapatalk
Mah… oscene parliamone
Ieri ho visto sia Touratech che Wunderlich con le valigie simmetriche….un obbrobrio
Mi son sembrate quelle della givi con telaietto proprietario, sembra siano staccate dalla moto….
Per ME assolutamente bocciate.
Alla fine la valigia con lo scasso per lo scarico erano decisamente meglio!
E soprattutto aderenti alla moto.
“GIESSISTA” cit.
Vento notturno
09-11-2023, 18:32
hai potuto misurare la larghezza? Se la larghezza è sotto il metro con la coda più smilza è un effetto ottico, che comunque può disturbare
No…
Secondo me
- quelle della Wunderlich non suoeravano il metro ma erano slim, c’erano due crucchi in ginocchio dietro la moto con una cassetta dei ferri, continuavano a guardare gli attacchi ed a confabulare…secondo me faceva schifo anche a loro.[emoji1787][emoji1787]
- quelle della Touratech si, erano più larghe, ma con un altra capienza rispetto alle prime.
2 considerazioni
- i due marchi citati sopra sono il top per gli accessori, montando delle valigie quadrate che arrivano sino al radar posteriore, credo non creino problemi a quest’ultimo
- personalmente l’occhio mi deve appagare sempre, per qualsiasi prodotto io acquisti, in questo caso su una moto che arriva a 28/30K € assolutamente l’occhio deve essere appagato.
Visivamente le nuove vario mi piacciano di più rispetto a tutte (poche) le soluzioni proposte, è ancora presto un annetto ci vorrà.
Es KTM non l’acquisterei mai, anche maledettamente performante, non fa per me.
“GIESSISTA” cit.
Insisto che si possono mettere con adattori sviluppati da questi qui. Scrivete variupter su ebay
Trovato in crucchia
Solo … 299 eurozzi
E mi sa che ci sia da bucare la borsa …
https://www.ebay.de/itm/355160808961
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Questo me lo salvo.
Carissimo, ma l’idea si paga.
Gigi se lo apri su eBay Italia c’è una foto in più, mi sembra che si agganci dove c’è la protezione per il calore in metallo…..
Sicuramente meglio delle aftermarket viste sinora.
“GIESSISTA” cit. …..in attesa…..
Premetto: a me le valigie interessano poco. Viaggio sempre da solo per pochi giorni (purtroppo) e un borsone a rullo legato sul portapacchi, insieme allo zainetto, mi bastano e avanzano.
In fase di configurazione in concessionaria mi è stato detto che se non acquisto il pacchetto touring e quindi la predisposizione degli attacchi delle valigie, un domani non si potranno montare per la questione "chiusura centralizzata".
Lo stesso dicasi per la piastra bauletto, che andrebbe aggiunta al pacchetto touring: se non la compro adesso, un domani non si potrà montare/associare alle predisposizioni per le Vario, sempre per via dei connettori. A dirla tutta in un'altra concessionaria sono stati più possibilisti ma sostenevano comunque che il costo di installazione sarebbe stato considerevole visco che andrebbero passati e fissati tutti i cavi. A questo punto ho i miei dubbi su come stiano davvero le cose.
Ad ogni modo, se tutto ciò fosse confermato - in particolare l'impossibilità a montare la predisposizione in un secondo momento - sarebbe una bella scocciatura.
Io, come immagino altri utenti non interessati alle valigie, mi troverei quasi costretto ad acquistare predisposizioni che non mi interessano per rendere la moto più appetibile in futuro a chi invece delle valigie farebbe uso abituale.
Al momento sono comunque orientato a fregarmene e a non ordinare il touring pack: il prossimo proprietario potrà sempre contare sul mondo delle after market.
Cosa ne pensate? Avete notizie certe in merito?
Pacchetto touring prevede anche la cromatura scarichi :mad:
Hedonism
10-11-2023, 12:25
mah... quindi nel codone non cè un connettore elettrico per gli attacchi delle valigie e del bauletto, come per esempio, c'era per alimentare il navigatore?
mi sembra assurdo... anche perchè ovviamente non devi cambiare tutto l'impianto elettrico, quindi da qualche parte il connettore lo deve avere... dove vuoi che lo abbiano messo???
se non erro inoltre gli accessori da ordinare con montaggio in fabbrica erno ben segnalati...
andrap73
10-11-2023, 12:56
Premetto: a me le valigie interessano poco. Viaggio sempre da solo per pochi giorni (purtroppo) e un borsone a rullo legato sul portapacchi, insieme allo zainetto, mi bastano e avanzano.
In fase di configurazione in concessionaria mi è stato detto che se non acquisto il pacchetto touring e quindi la predisposizione degli attacchi delle valigie, un domani non si potranno montare per la questione "chiusura centralizzata".
Lo stesso dicasi per la piastra bauletto, che andrebbe aggiunta al pacchetto touring: se non la compro adesso, un domani non si potrà montare/associare alle predisposizioni per le Vario, sempre per via dei connettori. A dirla tutta in un'altra concessionaria sono stati più possibilisti ma sostenevano comunque che il costo di installazione sarebbe stato considerevole visco che andrebbero passati e fissati tutti i cavi. A questo punto ho i miei dubbi su come stiano davvero le cose.
Ad ogni modo, se tutto ciò fosse confermato - in particolare l'impossibilità a montare la predisposizione in un secondo momento - sarebbe una bella scocciatura.
Io, come immagino altri utenti non interessati alle valigie, mi troverei quasi costretto ad acquistare predisposizioni che non mi interessano per rendere la moto più appetibile in futuro a chi invece delle valigie farebbe uso abituale.
Al momento sono comunque orientato a fregarmene e a non ordinare il touring pack: il prossimo proprietario potrà sempre contare sul mondo delle after market.
Cosa ne pensate? Avete notizie certe in merito?
Tua stessa situazione, la moglie non ci sale...quando esco per qualche giorno uso la borsa rollo..e del pacchetto touring me ne sono fregato, ordinata solo con il dynamic e cavalletto centrale.
Per i miei gusti telaietti, portapacchi e altro rovinano una bella linea filante che un pò mi ricorda l' HP2 Megamoto che ho avuto anni fa..
Pacchetto touring prevede anche la cromatura scarichi :mad:
Sì, e qualunque cosa tu voglia del pacchetto, se la prendi fuori dal pacchetto, te la fanno pagare carissima. La cromatura non so nemmeno se sia disponibile da sola.
https://youtu.be/ejhXKvAon3s?si=v4ImPL09AItr49XA
“GIESSISTA” cit.
Serve stare alla finestra per vedere cosa proporranno le aziende.
“GIESSISTA” cit.
Certo. Mi rode solo rinunciare alla cromatura degli scarichi, che non vorrei vedere marroni in poco tempo…
Sono maestri nello far spender soldi :lol::lol:
Vento notturno
11-11-2023, 14:34
Provato personalmente, in tutte e due le vario estese entra uno shoei neotec 2
Sistema di valige alu senza telaietti FrenkCastle sono curioso di vedere cosa ne esce [emoji848]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231111/0e099d1c5de4c531724fc5c54aa1898d.jpg
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
ginogino65
11-11-2023, 17:56
Sistema di valige alu senza telaietti FrenkCastle ...
Invece io sono curioso di vedere dove si attacca questa valigia, perché la GS in foto non ha l'attacco valige bmw.
Penso sia fissata su una staffa tipo Sw- Motek comunque nei prossimi giorni vedremo meglio
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Hedonism
12-11-2023, 09:54
in tutte e due le vario estese entra uno shoei neotec 2
io non capisco... ma quando è che mettete il casco nella borsa?
Marco73 Genova
12-11-2023, 13:21
Kobolt bike realizzerà le valigie laterali usando gli attacchi originali
Che immagino saranno alu e non vario 🥲
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Marco73 Genova
12-11-2023, 13:38
Direi di sì … io ora ho ordinato le vario ma prima del ritiro posso decidere se non ritirarle
Nico-Tina
12-11-2023, 14:08
io non capisco... ma quando è che mettete il casco nella borsa?
Beh nel mio caso mai, però la capacità di carico è importante la borsa deve contenere almeno 40 litri per lato, ma lineari e facilmente sfruttabili.
Poi se ci sta anche il casco integrale nella borsa lato marmitta tanto meglio, si abbraccia una fascia ulteriore di clientela. ;)
Nico-Tina
12-11-2023, 14:10
Spero che qualche azienda seria come la Mytech faccia delle borse laterali senza telaietti, magari squadrate tipo borse Black & Deker ma almeno funzionali.
Hedonism
12-11-2023, 14:17
la capacità di carico è importante
Nelle alu il casco non ci sta, il litraggio dipende da come è ottenuto, e nel caso delle alu è sfruttabile al meglio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vento notturno
12-11-2023, 14:22
Nelle alu Bmw, la sx si ci sta
Vento notturno
12-11-2023, 14:24
Di interessante c’è che le sw motech fa dei telaietti che si tolgono rapidamente senza attrezzi, rimane sulla moto una piccola asola quasi invisibile
Nico-Tina
12-11-2023, 15:17
Vento. Forse troppo facilmente, li ho visti a eicma, con una moneta da 2 € vengono via, dichiarato dal venditore.
Poi ha anche detto che c’è il sistema di bulloneria con chiave speciale,ma a quel punto addio facilità.
In ogni modo viste a eicma, givi, motech, Mytech e wunderlich le più finite bene sono le Mytech.
Aspetto di vedere i telaietti e magari il sistema su agganci bmw, non mi piace guadare una moto più larga di 1 metro.
Fortunatamente la mia scimmia sta bene il tempo è mio amico;)
Nico-Tina
12-11-2023, 15:19
Nelle alu il casco non ci sta, il litraggio dipende da come è ottenuto, e nel caso delle alu è sfruttabile al meglio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sì certo come dicevo prima, chissene se ci sta un casco integrale, se poi non riesco a mettere una borsa con il bagaglio come si deve.
Vento notturno
12-11-2023, 16:14
io non capisco... ma quando è che mettete il casco nella borsa?
Tutte le volte che posso, mi rompe portarmelo dietro
Idem e anche paraschienq e giacca d’estate
Ovviamente se la moto è parcheggiata in posto tranquillo.
Altrimenti tolgo anche del tutto le borse
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
67mototopo67
12-11-2023, 17:40
Nelle alu il casco non ci sta
Dipende...nelle mie Mytech laterali da 47 lt ci sta un modulare Nolan
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Marco73 Genova
12-11-2023, 18:08
Le kobolt bike costano un rene ma una volta tolte la moto rimane pulita
Vento notturno
12-11-2023, 18:11
Anche nella mia originale da 45, modulare shoei
Nico-Tina
12-11-2023, 19:01
Tutte le volte che posso, mi rompe portarmelo dietro
Beh anche a me scoccia portare i caschi dietro, ma li metto nel trekker da 58 litri.
Nelle laterali metto i giubbini o porto sempre dietro gli anti vento/pioggia.
ginogino65
12-11-2023, 22:18
In ogni modo viste a eicma, givi, motech, Mytech e wunderlich le più finite bene sono le Mytech.
Hai saltato touratech, che per me il telaio è il più bello e non sfigura la moto quando le valige non sono montate.
Nico-Tina
12-11-2023, 22:43
Si giusto hai ragione, ma a mio modo di vedere le Mytech hanno qualcosa in più.
Son gusti ;)
In ogni modo sceglierei quelle che rimangono più attaccate al telaio e spero che la Mytech appena avrà la moto tirerà fuori un bel telaietto.
Alu nomada propone valige con scanso lato scarico che pero' permette di tenerle piu' basse rispetto altri marchi agevolando viaggi piu' confortevoli per passeggero... detto cio' a me non piacciono https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231115/b3b458102665ab97b261697d612b3d6c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20231115/5656d20cac354ee2da0c0c52d8fbd85a.jpg
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Ooohh FINALMENTE si ragiona!!!
“GIESSISTA” cit.
Qualcuno sa cos'e' quel palo fianco bauletto? Che sia una telecamera.....
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Palo? Io vedo il coperchio (nero) della borsa laterale aperto.
Questa volta (ma solo questa![emoji23]) ha ragione @Romargi.
Anch’io non avevo capito cosa fosse…….sembrava anche a me un bastone per un action cam.
“GIESSISTA” cit.
Usti... avete ragione [emoji41]
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Hedonism
15-11-2023, 22:08
Per gli amici che hanno risposto ai miei post, tanto per fare chiarezza, mi sembra di capire che lasciate le borse sempre montate, e quindi spesso sono vuote ed utilizzabili per riporre casco e giubbotto. E questo credo che causi le incomprensioni.
Io le alu le ho sempre smontate al ritorno dai viaggi, per il giretto del sabato usavo solo il bauletto alu, niente borse.
Anche adesso con la multi, le laterali sono in garage, ho una borsina, la più piccola della swmotech, quelle tipo tank lock, montata sul portapacchi, per telefono, chiavi portafogli e documenti.
Vat a lett, strosia not!
Ducati Multistrada V4S - Scrambler "Aqua"
Nico-Tina
15-11-2023, 23:06
Mah io ho risposto a qualche tuo post credo, ma in ogni modo io mi muovo esclusivamente com mia moglie, tutto l’anno, durante le soste i caschi vanno nel trekker, nelle borse laterali ci vanno gli anti pioggia e ingiubbini, ma in ogni modo non sto a smontarle tutte le volte, di solito li smonto a dicembre e gennaio, perché durante le soste i giubbini li teniamo addosso:cool:
Scusate, ma ad EICMA, facendo il giro dei produttori presenti, ho chiesto a tutti se fosse possibile montare un bauletto grande per riporre due caschi con le borse alu ma mi hanno tutti risposto di no, perchè le borse con carico dall'alto non si riuscirebbero ad aprire.
Avete escogitato qualche soluzione alternativa ?
Hedonism
16-11-2023, 08:15
ma infatti, è evidente che abbiamo abitudini diverse, io per esempio non uso mai la moto per la città o per la giornata di mare. Parcheggio sempre in modo da poterla avere sott'occhio, ma parliamo di sosta caffè o pranzo in collina / montagna.
le laterali quindi sono sempre smontate, perchè quando giro da solo mi basta il borsino posteriore.
se le monto, è per mettere dentro i bagagli, quindi durante le soste sono piene e non utilizzabili per riporre i caschi, che normalmente leghiamo sulla sella con un lucchetto.
nel caso di giri lunghi (settimana) via anche il bauletto, al posto del quale carico una sacca rollo, ecco perchè preferisco le valigie con carica dall'alto, perchè alla bisogna - antipioggia, caldo, freddo - prelevare cosa mi occorre è più semplice e rapido.
Hedonism
16-11-2023, 08:18
perchè le borse con carico dall'alto non si riuscirebbero ad aprire.
Avete escogitato qualche soluzione alternativa ?
le borse della BMW, almeno quelle che ho avuto io, avevano la cerniera doppia, quindi apribili in entrambi i versi, inoltre il coperchio era completamente rimovibile, quindi bastano 3/4 cm di spazio libero verso l'alto e rimuovi il coperchio come se fosse una scatola di scarpe.
se le borse sono invece incenierate in modo permanente - grande errore del produttore - non si può
Nico-Tina
16-11-2023, 08:25
Effettivamente per quanto ne so una soluzione perfetta per l'apertura bauletti laterali con grosso bauletto centrale non c'è salvo adottare i bauletti con apertura completa come dice Hedonism.
Agevolo questo video dove si parla di bauletti e misure. ;)
https://youtu.be/I0klIWbZvb0?si=G4UVsXiZaijLgV3X
Interpellata SW-MOTECH per gli ingombri:
Telaio PRO:
Misura totale montato su moto: 45,5 cm
Valigia L (45 litri) (x2):
Misura: 49,0 x 28,0 x 37,0 cm
Quindi in totale 101,5 cm
Con le Touratech della stessa capienza stiamo a 108 cm...
Nico-Tina
21-11-2023, 18:22
Ah grazie per l’informazione.
E a libretto… come stiamo ?
Ci stanno nei limiti ?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Secondo me no.
“GIESSISTA” cit.
Vento notturno
21-11-2023, 23:14
Le nomada mi sembrano le migliori, hanno lo svaso, basso, per quella destra e siamo entro il metro abbondantemente. Belle aderenti, non si capisce la capienza
massimike
24-11-2023, 06:15
io non capisco... ma quando è che mettete il casco nella borsa?
Sempre, almeno io nelle alu dell’adv
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Hedonism
24-11-2023, 08:13
Per gli amici che hanno risposto ai miei post, tanto per fare chiarezza, mi sembra di capire che lasciate le borse sempre montate, e quindi spesso sono vuote ed utilizzabili per riporre casco e giubbotto. E questo credo che causi le incomprensioni.
mi autoquoto
Personalmente quando esco da solo o borse vario laterali, in alternativa il top case.
Quando esco con zavorrina o per più gg anche da solo il tris
“GIESSISTA” cit.
Idem e anche paraschienq e giacca d’estate
Ovviamente se la moto è parcheggiata in posto tranquillo.
Altrimenti tolgo anche del tutto le borse
Ottima precauzione, almeno, se ti dovessero rubare la moto, le borse ti rimangono.........:cool:
Marco73 Genova
24-11-2023, 15:19
Lucky a me è successo così in Francia .... mi hanno rubato il GS ... ma le borse le avevo in camera... è stato facile rientrare in Italia
Qualcuno ha cominciato a vedere negli shop online in Germania si trova già qualcosa per il 1300 tipo borse, paracilindri etc, parlo di accessori BMW originali
Inviato dal mio SM-S916B utilizzando Tapatalk
Certo, su bmw-europe, noto dealer tedesco, trovi già tutto a prezzi leggermente più bassi.
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
Marco73 Genova
30-11-2023, 22:07
Ho visto che sul sito Givi sembra configurabile il bauletto Trekker 58. Non riesco a capire però che piastra monta e su che tipo di portapacchi…. Ne sapete niente?
Lucky a me è successo così in Francia .... mi hanno rubato il GS ... ma le borse le avevo in camera... è stato facile rientrare in Italia
Leggo solo ora! Mi dispiace, successo anche a me a Lione, la scorsa estate, le borse le avevo lasciate sulla moto ma le avevo svuotate, furbescamente. Ritorno in treno stracarico come un mulo con borsone, caschi, giacche da moto e ogni ben di dio, sono arrivato a Genova stravolto!
vitellion
14-12-2023, 12:16
Scusate, ma solo a me nella configurazione non presenta i bauletti laterali? Prima c’erano. E’ rimasto solo il top case.
Che stiano modificando qualcosa?
colosseo10
14-12-2023, 12:51
Scusate, ma solo a me nella configurazione non presenta i bauletti laterali? Prima c’erano. E’ rimasto solo il top case.
Che stiano modificando qualcosa?
Si ......stanno aumentando il prezzo delle valige laterali :lol::lol::lol:
Kingmatley
16-12-2023, 10:25
Quelle della Holan (nomada) sono quelle che mi sembrano meglio integrate nella moto.
Non ne avevo mai sentito parlare e non conoscevo il produttore, qualcuno ha idea della qualità rispetto ai soliti e conosciuti marchi?
p.s. ma che voi sappiate i coperchi grigietti delle borse laterali e del top case sono smontabili? mi piacerebbe fare le cover nere, il grigio proprio non mi piace
Ho visto che sul sito Givi sembra configurabile il bauletto Trekker 58. Non riesco a capire però che piastra monta e su che tipo di portapacchi…. Ne sapete niente?
Me lo stavo chiedendo anch'io, non s capisce se c'è un'attacco compatibile con il portapacchi standard (non quello minuscolo e nemmeno quello per il top Vario).
ginogino65
18-12-2023, 12:26
Quelle della Holan (nomada) sono quelle che mi sembrano meglio integrate nella moto.
Personalmente io non gli darei 1450€ per delle valige che si vedono le saldature.
ginogino65
18-12-2023, 12:33
Me lo stavo chiedendo anch'io, ...
E' il modello SRA5143 che si trova già a catalogo (ma senza foto) e in futura vendita su alcuni siti (https://www.motociclistaonline.it/bauletto-portapacchi-posteriore-bmw-r1300gs/46972-givi-sr5143-attacco-bauletto-bmw-r1300gs.html), in pratica è quello che si è visto all'eicma:
https://i.ibb.co/bbPHRNQ/PXL-20231108-111549370.jpg (https://ibb.co/cY1bX2k)
ginogino65
19-12-2023, 00:00
E' il modello SRA5143 ...
A un amico che ha mandato un email di richiesta informazioni a givi, gli hanno risposto che oltre al modello SRA5143 che si monta sulla nuova GS se c'è il porta pacchi (incluso nel pacchetto confort), stanno studiando anche un porta bauletto che si possa montare anche se non c'è il porta pacchi.
Quelle della Holan (nomada) sono quelle che mi sembrano meglio integrate nella moto.
le ho avute qualche anno fa su di un gs. Molto belle, qualità percepita piuttosto alta, esteticamente più gradevoli delle originali BMW le quali nere sono troppo scure e silver troppo chiare. Le Holan verniciate a polveri dentro e fuori in color canna di fucile erano perfette. Unico handicap l'accoppiamento valigia/coperchio che presentando un risvolto interno nel corpo valigia, si riduce l'apertura d'ingresso di qualche cm. (2 o 3) non permettendo di inserire un casco.
All'epoca costavano parecchio meno delle originali, ora mi pare abbiano un prezzo eccessivo.
:-o
Io, SE fossi possessore delle "vecchie" valigie ALU per 1200/1250, acquisterei i supporti per poterle montare sul nuovo 1300.
Con circa 400€ comprensivi di spedizione, avrei la possibilità di usare le ottime borse ALU BMW già in mio possesso.
Per il bauletto, invece, qualche perplessità in più poichè l'adattatore bauletto richiede, oltre ai 120€ per l'adattatore stesso, anche i 250€ del supporto bauletto BMW.
A questo punto fanno 370€ SOLO per l'adattatore più il costo del bauletto: se non ho il bauletto, meglio un supporto specifico ad hoc (tipo Touratech o SW-Motech).
Kingmatley
19-12-2023, 13:51
@cit
Grazie per il feedback ;)
Non c'è fretta, io con l'ordine della moto ho preso quelle originali ed il top case, ma non sono un amante dell'apertura delle vario, preferisco quella dall'alto, anche se le vario hanno la grande comodità di attaccarsi ai supporti già presenti.
Mi piacerebbe però acquistare le alu che trovo comodissime, non rimane che aspettare per vedere se presenteranno qualche altre alternativa interessante.:)
le Nomada nuove, che ho visto sul loro sito sono molto belle, oltre al prezzo, valuta anche la capacità di carico, le misure di accesso a meno che non abbiano cambiato il tipo di chiusura, la difficile rivendibilità rispetto alle originali. Le mie nonostante fossero perfette, ho fatto molta fatica a venderle, le originali hanno un altro mercato e dato il costo bisogna calcolare anche quello...(parlo per me)
.
.
Io, SE fossi possessore delle "vecchie" valigie ALU ……acquisterei i supporti per poterle montare sul nuovo 1300.
Con circa 400€ comprensivi di spedizione, avrei la possibilità di usare le ottime borse ALU BMW già in mio possesso.
Per il bauletto, invece, qualche perplessità in più poichè l'adattatore…..
Seguo interessatissimo.
Se riesci a postare qualche link.
Grazie
“GIESSISTA” cit.
Certamente, credevo fosse già stato postato.
Qui trovi il supporto che, se ho ben compreso, è compatibile con le ALU del 1250/1200 oltre alle borse proprietarie. Con 410€ spedito usi le ALU BMW.
Inoltre, per chi preferisce è disponibile sia nero che satinato:
https://www.apduro.de/product-page/bmw-r1300gs-koffertr%C3%A4ger-f%C3%BCr-apduro-oder-bmw-alukoffer
https://static.wixstatic.com/media/bd1466_6251599bf178476582348db80f7d72d1~mv2.jpg/v1/fill/w_493,h_625,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/bd1466_6251599bf178476582348db80f7d72d1~mv2.jpg
https://static.wixstatic.com/media/bd1466_e54eaf4f63674569accbae9fb89d63e0~mv2.jpg/v1/fill/w_501,h_625,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/bd1466_e54eaf4f63674569accbae9fb89d63e0~mv2.jpg
Qui, invece, hai l'adattatore da applicare al supporto bauletto BMW del 1300, riciclando così anche il bauletto ALU BMW. In questo caso devi sostenere un doppio costo e, a questo punto, opterei per una soluzione "full" by Touratech o SW-Motech.
https://www.apduro.de/product-page/bmw-r1300gs-topcase-rack
https://static.wixstatic.com/media/bd1466_721405dc52534e1088fa52ce1eb66701~mv2.jpg/v1/fill/w_570,h_625,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/bd1466_721405dc52534e1088fa52ce1eb66701~mv2.jpg
Hedonism
19-12-2023, 14:56
azz... così ci vogliono tre chiavi... una per la moto, una per le laterali ed una per il bauletto... :mad: versione S.Pietro :lol:
No, sbagliatissimo!
Ci vogliono DUE chiavi, una per la moto ed una per il tris borse-bauletti in quanto i nottolini delle borse BMW fino al 1250 erano facilmente codificabili con cambiando le lamelle.
Aggiungo che, se sarà mantenuta la compatibilità con il supporto navigatore (=stessa tipologia di chiave del 1250), potrai codificare il TRIS borse BMW con la sola chiave di accensione del 1300. Quindi UNA chiave.
Se decidi di cambiare tipologia bauletto, allora solo due chiavi.
Kingmatley
19-12-2023, 16:24
@romargi fortissimo grazie per i link
Si trovano anche le foto con le alu montate ed anche il top case? non mi pare di vederle sul sito
Kingmatley
19-12-2023, 16:43
@cit grazie verissimo, le originali si vendono in un attimo, io ho ancora quelle della precedente moto che stavo per mettere in vendita, top case alu compreso.
A questo punto vedo gli sviluppi della soluzione postata da Romargi, potrei comprare solo gli adattatori.
Hedonism
19-12-2023, 19:16
Mi risponde Koboldbike alla mia domanda circa gli attacchi per la 1300
——
Ciao, si, sono pronti e presenteremo valigie con una nuova linea e attacchi il 19 gennaio a Verona
—-
Aspettate a comprare altro.
E allora andiamo a Veronaaaaaa
“GIESSISTA” cit.
Kingmatley
20-12-2023, 09:08
https://i.postimg.cc/SRgkNZ1Q/412387109-6458961680870030-602720950670278676-n.jpg
Frenk Castle ha pubblicato una foto (990 di larghezza massima)
Sabato 23 le presentano in azienda, poi pubblicheranno dei video , ultima opzione in fiera a verona il 19 gennaio.
Quindi potremo vederle prima della fiera su internet, visto che pubblicheranno video e foto, non sembrano male.
Vento notturno
20-12-2023, 17:18
effettivamente, comunque + sono aderenti meglio stanno
ginogino65
20-12-2023, 17:55
effettivamente, comunque + sono aderenti meglio stanno
Non mi sembra che ci sia molta differenza con gli altri produttori che non hanno fatto la valigia di destra svasata.
Vento notturno
20-12-2023, 18:57
Comunque non si capisce se sono quelle da 45 o da 38
Muzio1970
20-12-2023, 20:34
Ho parlato con loro ieri ( persone squisite ) quelle della foto sono le più grandi grossomodo da 48
Faranno anche le più piccole di circa 9cm più strette in totale
Bene il buon Frenk Castle (che non ho ancora conosciuto di persona) è a pochi km da casa, Sabato farò un salto.
Diceva che per il 1300 avrebbe fatto anche delle valigie ultralight in titanio e compatibili con i supporti originali, chissà a che punto è con quelle!
Muzio1970
21-12-2023, 16:50
Per farle le fa ….ho anche avuto il coraggio di chiedere il prezzo, bene questo è proporzionato alla fama dei materiali usati circa 1300 a borsa
Nico-Tina
21-12-2023, 21:49
Frenk Castle ha pubblicato una foto (990 di larghezza massima)
Quindi potremo vederle prima della fiera su internet, visto che pubblicheranno video e foto, non sembrano male.
Se effettivamente sono 99 cm totali con 48 litri cadauna credo che sono davvero aderenti al telaio.
Significa avere quasi100 litri di bagaglio, contro i 70 attuali delle vario e i 62 delle nuove vario.
Molto bene.
ginogino65
21-12-2023, 23:47
...cadauna credo che sono davvero aderenti al telaio.
Ma scusa hai visto la foto, la valigia di destra non è svasata e infatti si trova tre o quattro cm a destra della marmitta e di conseguenza la valigia di sinistra si trova alla stessa distanza dalla sella della valigia di destra e nello spazio che c'è a sinistra e a destra (sopra la marmitta) ci entra comodamente un box porta attrezzi.
Le uniche veramente aderenti alla moto (come le originali bmw) che si sono viste fino adesso sono quelle postate da romargi della apduro.
Considera che i telai Apduro sono realizzati per essere compatibili con le borse originali BMW del 1250, abbondantemente svasate essendo lo scarico di questo modello più ampio di quello del 1300.
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
Nico-Tina
22-12-2023, 08:02
Ma scusa hai visto la foto,
Ho detto credo.............
Marco73 Genova
22-12-2023, 11:08
ho letto su Facebook (per il valore che ha..) che le vario non le consegnano per risolvere un problema con le aperture ... ne sapete nulla?
A me sembra che il telaio delle SW Motech sia l'unico che sta "sopra" lo scarico e non a fianco dello stesso...
https://sw-motech.com/cosmoshop/default/pix/a/z/KFT.07.975.70100__B/g/kft_07_975_30000_b_8_xl.jpg
E poi c'è Kobold che rientra nei 100cm anche non l'accoppiata 53/56lt.! Hanno studiato un attacco senza telaio e senza gli attacchi originali BMW. Stanno ancora preparando le borse che andranno agganciate agli attacchi originali.
Il problema però è che per montare un bauletto tocca cambiare tutto il portapacchi con uno compatibile con il telaio delle borse non BMW acquistate visto che i punti di attacco sono gli stessi. Se si sfruttano gli attacchi originali non si può montare nessun bauletto diverso da quello BMW...spero di sbagliarmi...
Si SW Motech sono tra quelle più “aderenti” alla moto non fluttuano nel vuoto come la maggior parte, l’unica cosa che mi lascia perplesso sono gli attacchi delle 2 piastre quadrate che possono essere sganciate dal parte fissa solo girando di 90º l’aggancio……….
“GIESSISTA” cit.
ginogino65
23-12-2023, 10:32
A me sembra che il telaio delle SW Motech sia l'unico che sta "sopra" lo scarico e non a fianco dello stesso...
Guarda all'eicma mi sono visto tutti i stand di produttori di valige e tutti avevano la moto con le valige montate e la sw-motech non è diversa dalle altre, la valiga non è sopra la marmitta è evidente anche dalla foto che hai postato, il porta valige finisce dove finisce la marmitta e la valigia che non è svasata una volta montata sporge rispetto alla marmitta, come per tutti gli altri (eccetto Apduro).
Il discorso che entra dentro i 100cm non è indicativo, perché bisogna vedere con che valigia ci entra nei 100cm (se 37/38 o 48 litri) e anche come è fatta la valigia, quelle sw-motech (che sono quelle che mi sono piaciute di più) sono larghe e corte, quelle givi sono lunghe e strette.
Quando ho consegnato la mia vecchia moto, mi sono tento il bauletto e le valige givi (che avevo appena acquistato) e quindi adesso sono vincolato a prendere il telaio e porta bauletto givi, ma non avessi questo impedimento probabilmente prenderei le valige Apduro.
Kingmatley
23-12-2023, 11:04
Apduro ha pubblicato qualche ulteriore foto, molto interessante :
https://i.postimg.cc/q7sdL4vR/412873641-773708018102553-9177478344596029746-n.jpg (https://postimg.cc/xk17jrHD)
https://i.postimg.cc/gJ4FCsRb/412846172-773709448102410-5531607734726142694-n.jpg (https://postimg.cc/njsP7v03)
https://i.postimg.cc/Fs6mFT69/412825724-773709444769077-5467813089197005391-n.jpg (https://postimg.cc/1fDbJrPT)
https://i.postimg.cc/SKFhCJq3/412824660-773707918102563-6809391087958099063-n.jpg (https://postimg.cc/jDXmrqD4)
molto bello anche il top case total black
https://i.postimg.cc/j5RY3mDh/412826095-773707901435898-5931925246143482055-n.jpg (https://postimg.cc/jW31L8QW)
Ho fatto una capatina da Frenk Castle, valigie veramente ben fatte e attachi minimali ma solidi e ben meno impattanti di quelli del 1250 (visto che ora si imbullo ano al telaio invece che al supporto valigie).
Alcune foto con le valigie da 45lt, altra chicca: verniciate con lo stesso colore delle teste.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231223/4a52c4c1f30aed29cd8809ee4fd7baf4.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20231223/9bbc898c85c9c1fbe1fe51c4f2343be8.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20231223/be59a459150b026c474c6e6d973981e8.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20231223/8f9df1733fe8e07b16c2365cca08fc22.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20231223/60b0d46d92be6f5fe2e89d1b3c5d83dc.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20231223/5c8409c3290eeacbd19c2f6124c20585.jpg
Kingmatley
23-12-2023, 11:54
Sarebbe interessante capire se Frenk Castle realizzerà anche un attacco per chi monta i supporti originali.
Se non ricordo male aveva scritto che sarebbe stato necessario rimuoverli nel caso fossero installati.
Direi di si che saranno da rimuovere, d'altra parte non servirebbero a nulla...
Marco73 Genova
01-01-2024, 11:33
Guarda questo video su Facebook https://fb.watch/pijvdgXesQ/?
Direi molto interessante …koboltbike
colosseo10
03-01-2024, 15:39
Scusate, ma solo a me nella configurazione non presenta i bauletti laterali? Prima c’erano. E’ rimasto solo il top case.
Che stiano modificando qualcosa?
Valigie Vario nere 25-32 l + 24-30 l € 1.101,00 (#EI0025Y0)
Vario-Topcase 28-36 l € 668,00 (#EI0025Y2)
gambasconto
03-01-2024, 20:21
Valigie Vario nere 25-32 l + 24-30 l € 1.101,00 (#EI0025Y0)
Vario-Topcase 28-36 l € 668,00 (#EI0025Y2)
Io ancora non vedo nessuna laterale. Sono delle nuove vario quelle che indichi?
Nel caso in cui siano difficilmente reperibili o qualora il concessionario fosse braccino corto (sempre acquistato accessori almeno al 20%) di sconto, non esiterei ad acquistarle dal solito sito tedesco a 946€ compreso di nottolini/serrature.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240103/70f3a0f2a40e12b1b4dea4896bb3b3b7.jpg
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
Io ancora non vedo nessuna laterale. Sono delle nuove vario …..
Le nuove Vario arriveranno a brevissimo (per questo hanno tolto le “vecchie” del 1300 … quelle con gli occhielli sul fianco per intenderci).
Hanno aumentato la capienza di 2,5 litri per ciascuna borsa (solo alla massima estensione) cambiando un po’ la forma di uno solo dei due gusci (credo quello esterno ma non ne sono sicuro) e risolto qualche guaio di gioventù della prima serie.
Hanno perso gli occhielli esterni che tanto servivano a nulla (anche per questo penso che il guscio nuovo sia di conseguenza l’esterno).
Dovrebbero venire pubblicate a giorni sul configuratore (#EI0025Y4: dovrebbero essere queste, qualcuno dice che il 4 indicherebbe proprio aprile)
Non è chiaro da quale data chi le ha già ordinate ma non ha ancora ritirato la moto le può sostituire con le nuove (chi mi dice da consegna di aprile … chi da giugno).
Comunque i nuovi gusci dovrebbero essere ordinabili anche a posteriori a partire da aprile/maggio, non se ne conosce ancora il prezzo.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Voglio sperare che coloro i quali abbiano ordinato le "vecchie", possano sostituirle a costo zero con le "nuove" considerando che non si tratta di un modello nuovo ma della risoluzione di problemi di gioventù.
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
gambasconto
03-01-2024, 22:04
Le nuove Vario arriveranno a brevissimo (per questo hanno tolto le “vecchie” del 1300 … quelle con gli occhielli sul fianco per intenderci).
Hanno aumentato la capienza di 2,5 litri per ciascuna borsa (solo alla massima estensione) cambiando un po’ la forma di uno solo dei due gusci (credo quello esterno ma non ne sono sicuro) e risolto qualche guaio di gioventù della prima serie.
Hanno perso gli occhielli esterni che tanto servivano a nulla (anche per questo penso che il guscio nuovo sia di conseguenza l’esterno).
Dovrebbero venire pubblicate a giorni sul configuratore (#EI0025Y4: dovrebbero essere queste, qualcuno dice che il 4 indicherebbe proprio aprile)
Non è chiaro da quale data chi le ha già ordinate ma non ha ancora ritirato la moto le può sostituire con le nuove (chi mi dice da consegna di aprile … chi da giugno).
Comunque i nuovi gusci dovrebbero essere ordinabili anche a posteriori a partire da aprile/maggio, non se ne conosce ancora il prezzo.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Mi è capitato di vedere su YouTube in alcuni video recenti delle vario che hanno sempre i due occhielli, ma c’è una barra catarifrangente che li collega, non è che è semplicemente questa la variazione?
No no … quelle sono applicate e sono ancora le vecchie …
Le nuove escono ad aprile … probabilmente il primo [emoji13]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
[QUOTE=GIGID;11057323]No no … quelle sono applicate e sono ancora le vecchie …
Le nuove escono ad aprile … probabilmente il primo…../QUOTE]
Scusate per il quote
….picio…..
Ci ero cascato
“GIESSISTA” cit.
Diciamo … che ti sarebbe piaciuto [emoji23]
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
.... poi c'è Kobold ..... Stanno ancora preparando le borse che andranno agganciate agli attacchi originali. ..... ho visto in rete un filmato delle borse laterali in alluminio realizzate da kobold per il 1300 e già montate sulla moto.
CHIEDO a chi le avesse visto anche la fase di aggancio, se ha un link per capire/verificare il metodo di attacco e magari vedere meglio l'estetica complessiva del laterale.
ginogino65
05-01-2024, 22:27
... verificare il metodo di attacco e magari vedere meglio l'estetica complessiva del laterale.
Si agganciano ai porta valige originali bmw, cercati una foto di una gs1300 senza valige e l'estetica è quella.
Ma grazie! Va che non ci avevo mica pensato! [emoji848][emoji23][emoji23]
A parte gli scherzi, la parte post delle valigie com'è fatta ? Porta con sé un irrigidimento del lato interno ? (Su una superficie di alluminio così ampia senza un telaietto si romperebbe)
GB_Gs_Adv
07-01-2024, 08:52
ordinato a novembre moto con vario originali,consegna prevista primavera(ma....??) spero a questo punto che mi diano già le modificate(erano oggettivamente un po piccole)chiedo al deale chi ha info faccia sapere grazie
Guarda che scherzavo … ho anche scritto che le nuove arrivano … il primo di aprile …
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240107/7342407a7c94edbf200437761f816d9e.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Marco73 Genova
07-01-2024, 12:26
ho visto in rete un filmato delle borse laterali in alluminio realizzate da kobold per il 1300 e già montate sulla moto.
CHIEDO a chi le avesse visto anche la fase di aggancio, se ha un link per capire/verificare il metodo di attacco e magari vedere meglio l'estetica complessiva del laterale.
📸 Guarda questo video su Facebook https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=pfbid02E2afLtbUjedFmGtadJvGC9 AxXSoYhGBnddHPzqS9nUFAUNbBeC7uWDcy2bxFz3Ssl&id=1541201991
@Marco73 Genova, grazie! C'è quasi tutto ciò che cercavo.
Nel senso che appena visibili sul sito kobol, andrò a verificare meglio il lato posteriore delle valigie che, se non sbaglio, hanno uno slider applicato in alto per l'aggancio oltre ad un pomello interno a vite per bloccarle.
Poi ho visto velocemente la presenza di un incastro in zona pedane passeggero (ecco quest'ultima cosa più che altro....)https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240107/f52a7c6c4de76fcea12f6c1536e4af58.jpg
[emoji106]
Marco73 Genova
07-01-2024, 16:18
Slim direi che è il solito sistema a slitta e pomolo interno di Kobolt bike . Offre due taglie da 40 e 48 litri co valigia destra identica alla sinistra( non ci sta dentro un casco) . La cosa bella che smontate non hai orribili telai a vista . Nel frattempo ho disdetto le vaio. Vediamo il prezzo … io ho disdetto le Vario Vengono presentate a Verona
GB_Gs_Adv
07-01-2024, 17:08
visto che avevi inidcato 1 aprile,non volevo abbiccare,però al di la del pesce perchè le Vario non sono piu configurabili,provabilmente mi sono perso qualche passaggio,se ordinassi la moto oggi ci si ferma su top case vario,per curiosità se sapete......altrimenti nulla grazie lo stesso
gambasconto
07-01-2024, 17:38
visto che avevi inidcato 1 aprile,non volevo abbiccare,però al di la del pesce perchè le Vario non sono piu configurabili,provabilmente mi sono perso qualche passaggio,se ordinassi la moto oggi ci si ferma su top case vario,per curiosità se sapete......altrimenti nulla grazie lo stesso
Mah.. da quello che ho capito c’era un problema con la chiusura centralizzata e che come risultato portava a non poter più aprire le Vario neanche manualmente. Le hanno tolte dal configuratore, ma torneranno sistemate.
Beh … si spera.
Aggiungessero qualche litro mentre le sistemano …
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
GB_Gs_Adv
07-01-2024, 21:03
da www,crazywheel.it
Unica reale spiegazione, in quanto chi ha avuto problemi non aveva usato la moto in off-road, quindi non si tratta di rotture a fatica o per uso, ma semplicemente di un non funzinamento del sistema di chiusura.
Non ci sono problemi con il sistema di chiusura centralizzata, quindi il vero responsabile è il meccanismo di chiusura.
Che per BMW non è nuovo, in quanto utilizzato anche sulla BMW R 1250 RT o K 1600 GT, da molti anni e senza problemi.
E' vero che sul nuovo R 1300 GS il sistema di aggancio della borsa è differente, ma non sembra essere quello il problema, perchè le borse rimangono chiuse anche se si agisce manualmente.
Il problema è proprio la chiusura.
Al momento non ci sono richiami ufficiali, ma riteniamo che appena scoperto il motivo del blocco della chiusura, BMW provvederà a sostituire il componente anche sulle borse già consegnate.
Aggiorneremo la pagina appena ci saranno comunicati ufficiali.
andrearch1971
10-01-2024, 18:54
@GB_Gs_Adv, :sperem. oggi sono passato in Conce, giusto per dare il buon anno e sentire se avevano notizie sulle laterali Vario. Risposta del Conce: SIAMO IN ALTO MARE. bene.............:mad:
A me Hanno detto ieri che sono riordinandoli. C'è stato uno stop per 20 GG a dicembre. Parole del conce eh
"sono riordinandoli". ?
Intendi che le stanno ordinando nuovamente ?
franztex
11-01-2024, 12:04
forse intendeva riordinabili se decidi di acquistarle ???
boooh
Si ho digitato male. Intendevo riordinabili nel senso che prima a dicembre non potevi aggiungerli alla configurazione moto o comprarli a parte. Adesso puoi in ambo i casi. Sempre parola del concessionario
andrearch1971
11-01-2024, 14:19
DARE NUMERO DI TELEFONO DEL CONCESSIONARIO , PLEASE :lol:
Se qualcuno capita in concessionaria chieda la situazione. Io andrò visto le mie esigenze con tris vario originale
GB_Gs_Adv
11-01-2024, 14:58
IO ordnato con moto a Novembre tris originale,non ho ancora chiesto consessionario,passo prossimamanete
andrearch1971
11-01-2024, 17:30
Io ho ordinato moto con TRIS , ma portato a casa MOTO solo con TOP...... se volevo potevo portare anche la valigia SX... ma ho evitato.........per cui rimaniamo UNITI per arrivare al traguardo ( e portare a casa lo stramaledetto TRIS completo e già pagato):lol:
ad oggi, sul configuratore, nn sono ordinabili, solo il topcase
Marco73 Genova
12-01-2024, 11:47
DA koboltbibe
Buon giorno Luigi,
grazie per averci contattato e Buon Anno.
Le valigie più vendute per Gs sono le 48 lt , sicuramente le più comode per viaggiare in due e affrontare viaggi importanti.
Ingombro totale nella misura prestabilita dal codice della strada, senza modificare l'aspetto della moto.
Se dovesse viaggiare da solo, massimo 15 giorni, comodissime anche le 40 lt.
In allegato invio delle foto di Gs1300 con valigie da 40 lt, gli angoli mandorlati sono un optional, il modello non è la valigia definitiva che andrà sul 1300.
La foto della valigia singola è il modello che montiamo sul 1300 per GS Triple Black, abbiamo inclinato il fondo per mantenere la linea della moto.
Potrà modificare il colore a suo piacimento essendo compreso nel prezzo. La valigia nera fotografata gioca su tre colorazioni differenti di nero. Lei potrà scegliere il colore della base, corpo, coperchio, passa cinghie e chiusura a leva
Per il Top case stiamo progettando l'attacco alla piastra e diretto al portapacchi
Siamo a disposizione per ulteriori chiarimenti o domande
Coppia da 38 lt € 1230
Coppia da 48 LT € 1370
Spedizione € 30
Le foto?
….please
Sicuramente il costo per la coppia è non da Polonia…..
“GIESSISTA” cit.
Marco73 Genova
12-01-2024, 12:06
Bologna non è in Polonia[emoji28]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240112/dbce7b4307ceb118ab013602acb06090.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Marco73 Genova
12-01-2024, 12:11
/Users/luigi/Dropbox/Il mio Mac (iMac-di-Luigi.local)/Downloads/kobolt/20240112_111240.jpg
Bologna non è in Polonia…..
Ops……pensavo fossero Polacche.
“GIESSISTA” cit.
andrearch1971
12-01-2024, 13:37
[QUOTE=Marco73 Genova;11061685]Bologna non è in Polonia[emoji28]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240112/dbce7b4307ceb118ab013602acb06090.jpg
Utilizzando gli attacchi VARIO originali???? giusto???? si riesce avere una immagine dell'accrocchio?
andrearch1971
12-01-2024, 13:42
[QUOTE=RESCUE;11061699]Ops……pensavo fossero Polacche.
poi... magari..... utilizzando gli angoli non in alluminio diamantato e neri, le serrature/cardini originali BMW ( opzione possibile dal produttore) e i ganci sul coperchio di fattura simile a quelli BMW, l'aura di POLACCHIA svanisce come per miracolo :D
Marco73 Genova
12-01-2024, 14:07
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240112/19d554d9a586a808b25ddeeadfb88271.jpg
La valigia semi definitiva dovrebbe essere questa…. Non riesco a mettere più di una foto per volta
https://www.facebook.com/giampaolo.negrini/videos/691341459788612/
Qua hai il video
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si interessanti.
Una domanda anche per BMW, non si riesce proprio ad evitare nottoli e nottolini interno valigia???
“GIESSISTA” cit.
Hedonism
12-01-2024, 15:05
[
https://www.facebook.com/giampaolo.negrini/videos/691341459788612/
Qua hai il video
mi sembra che siamo oltre il TOP
si potrebbe valutare Bauletto Vario, per tutti i giorni, da sostituire con una borsa a rollo per i giri lunghi abbinata alla coppia ALu di Koboldbike, che con la carica dall'alto svolgono benissimo anche il compito di mettere a disposizione quanto occorr durante un viaggio (guanti o maglia di ricambio, borsetta con portafogli e cellulare / macchina fotografica ecc ecc)
Hedonism
12-01-2024, 15:07
Si interessanti.
Una domanda anche per BMW, non si riesce proprio ad evitare nottoli e nottolini interno valigia???
“GIESSISTA” cit.
le ALU che montavo sul Gs 2008 (quelle del contempoeraneo ADV) non avevano nottolini interni, il fissaggio al relativo telaio era esterno e sottochiave, con una cerniera simile a quelle impiegate per fissare il coperchio
Marco73 Genova
12-01-2024, 15:08
Hedonism io farò così
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Hedonism
12-01-2024, 15:12
leggo sul sito Koboldbike:
"Kit composto da una valigia con schiena dritta e una con scanso marmitta e portapacchi con maniglie per il passeggero e predisposizione per le valigie e top case Koboldbike, completamente in Acciaio, verniciato a polvere colore nero bucciato."
"Importante la moto deve essere predisposta per montare le valigie originali in plastica."
Le koboldbike le ho avute sul GS1250,le potevi installare sugli agganci delle vario,per cui non serviva il telaio.
Usate per un pò di viaggi senza nessun prblema.
Hanno un aspetto molto artigianale,le saldature potrebbero essere fatte meglio così come il sistema di chiusura, sono però molto pratiche dato che le installi in pochi secondi e parecchio capienti.
andrearch1971
12-01-2024, 16:12
oh. Tanta ROBA. mettendo i ganci BMW originali l'immagine un poco cambia....
Hedonism
12-01-2024, 16:17
la Koboldbike ha il grosso vantaggio di poter essere trasferita da una moto all'altra, cambianod semplicemente gli adattatori delle borse.
leggendo il post precedente, quello che riporta la risposta della Koboldbike, capisco che nel caso del GS1300 hanno modificato leggermente la borsa per adattarne la linea a quella della moto. Ora, dalla foto, mi sembra che il "taglio" sia solo estetico e che le borse abbiano comunque una forma "tradizionale". Credo quindi che la possiiblità di montarla su un'altra moto (ADV o K o V4) sia comunque garantita (al netto dello scanso dello scarico)
Marco73 Genova
12-01-2024, 16:22
Confermo che in caso di cambio moto ti cambiano l’attacco se compatibile con svasi scarichi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
andrearch1971
12-01-2024, 16:23
si, ok. parere personale, pour parler, il "taglio " estetico si può evitare: valigia ALU Look e bona l'è. Addirittura in caso di acquisto, mi verrebbe voglia di recuperare in CONCE sia il sistema di chiusura ALU BMW originale che i passa cinghie sempre originali e fare montare quelli, visto che, leggendo sul SITO, l'Artigiano si presta a tali modifiche.
Marco73 Genova
12-01-2024, 16:24
Sì il taglio estetico è….poco estetico
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Hedonism
12-01-2024, 16:43
mi verrebbe voglia di recuperare in CONCE sia il sistema di chiusura BMW originale che i passa cinghie sempre originali e fare montare quelli.
ma perchè?
capisco quando la moto aveva la chiave di accensione, uniformare le serrature poteva avere un senso, anche se 9 su 10 avevi sempre bisogno di pescare qualcosa dalle borse quando avevi già avviato il motore... quindi spegni, apri e riaccendi.. :lol:
ma adesso... con il sistema hadsfree, che senso ha cambiare le cerniere?
Son proprio curioso di mettere a confronto (tra le altre) le senza telaio FrenkCaste e Koboldbike a Verona tra una settimana...
Poi scelgo.
Anche se la moglie predilige le vario che "richiamano le forme dei cilindri del boxer" [emoji1787]
Marco73 Genova
12-01-2024, 19:01
Frank castle ha il telaio se non erro giusto?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Beh, si tecnicamente ha un minitelaio, non serve neanche la predisposizione bmw.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240112/241134bdb73595d68b6d965b3fe8e351.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240112/0d7179e1ace3ac7b35d134c8631dca18.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240112/ded33146cd2475eb75bfded8b02e1414.jpg
domanda da profano che ha ordinato le vario originali: quanti coperchi degli attacchi per la chiusura centralizzata bisogna portarsi dietro ogni volta che si esce, considerato che andranno a ruba?
Queste anche se hanno telaietti fissi sono aderenti alla moto
https://www.hepco-becker.de/en/Sidecarrier-permanent-mounted-black-for-BMW-R-1300-GS-2023/6536532-00-01
O questi ancora meno invasivi
https://www.hepco-becker.de/en/C-Bow-sidecarrier-for-BMW-R-1300-GS-2023/6306532-00-01
“GIESSISTA” cit.
Però il secondo sembra montare valigine analoghe alle vario … sembrano piccole
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Infatti serve capire come sono fatti gli attacchi se solidi o meno.
“GIESSISTA” cit.
Soldi … sempre e tanti anche per queste [emoji23]
Direi che con quelli piccoli (carini) si montano solo le borse più piccole (a vedere le altre foto).
Comunque ho dato un’occhiata e fanno della bella roba
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
andrearch1971
16-01-2024, 17:05
ma perchè?
capisco quando la moto aveva la chiave di accensione, uniformare le serrature poteva avere un senso, anche se 9 su 10 avevi sempre bisogno di pescare qualcosa dalle borse quando avevi già avviato il motore... quindi spegni, apri e riaccendi.. :lol:
ma adesso... con il sistema hadsfree, che senso ha cambiare le cerniere?
HANDFREE de che??????:lol:
Solo le VARIO sono HANDFREE, quelle in lamierone sono a chiave: e se dovessi andare su quel tipo di prodotto, da purista, metterei i particolari originali BMW :lol:
è IMMAGINE, solo IMMAGINE. quando avevo le ALU, le chiudevo solo in caso di parcheggio in zona OSCURA o dietro a perentoria insistenza della compagna ;)
Hedonism
16-01-2024, 17:08
infatti... se avessero tolto l'accrocchio dei cablaggi e meccanismi vari, le vario sarebbero più capienti e regolari...
speriamo che non si inventino qualcosa per elettrificare anche le borse della futura adv... :mad:
andrearch1971
16-01-2024, 17:23
infatti... se avessero tolto l'accrocchio dei cablaggi e meccanismi vari, le vario sarebbero più capienti e regolari...
speriamo che non si inventino qualcosa per elettrificare anche le borse della futura adv... :mad:
Intanto che facciano arrivare le VARIO, zio KANTA !:mad:
andrearch1971
16-01-2024, 17:50
domanda da profano che ha ordinato le vario originali: quanti coperchi degli attacchi per la chiusura centralizzata bisogna portarsi dietro ogni volta che si esce, considerato che andranno a ruba?
o persi........appoggiati chissà dove. :(
andrearch1971
17-01-2024, 15:56
Aggiornamento sulle VARIO: oggi mi ha chiamato il CONCE per andare a ritirare la VARIO sx. Montata, tutto funziona perfettamente. adesso manca solo la vario DX e il tris è completo. Sempre + certo che le VARIO arrivano lunghe per mancanza di componenti......
ginogino65
19-01-2024, 21:07
Oggi al motor bike di Verona, allo stand givi ci hanno chiarito una volta per tutte la situazione per quanto riguarda il porta bauletto e il porta valige, per quanto riguarda il porta bauletto nel caso non si abbia la piastra originale flottante bmw, l'adattatore necessario è il SR5143 e una qualsiasi piastra monokey, mentre per quanto riguarda il porta valige è il PLO4143CAM a cui bisogna abbinare il kit 13RKIT se si vuole il telaio porta valige smontabile, il porta valige si può montare sia in presenza del porta valige originale bmw che senza porta valige originale bmw, queste sono le foto che ho fatto:
https://i.ibb.co/VDbgpMp/PXL-20240119-101605967.jpg (https://ibb.co/TRJ4qPq)
https://i.ibb.co/BybH1Ly/PXL-20240119-101614477.jpg (https://ibb.co/ZB5RZdB)
https://i.ibb.co/wRsXVRr/PXL-20240119-101648529.jpg (https://ibb.co/Cz2Zgzs)
https://i.ibb.co/ZNCC7KM/PXL-20240119-101720827.jpg (https://ibb.co/g6CChwR)
https://i.ibb.co/C1BbHZ9/PXL-20240119-101725565.jpg (https://ibb.co/znsX4Y2)
Dimenticavo, ci hanno detto che per la prossima settimana il sito givi sarà aggiornato con i nuovi componenti.
.... allo stand givi ci hanno chiarito una volta per tutte la situazione per quanto riguarda il porta bauletto.... nel caso non si abbia la piastra originale flottante bmw, l'adattatore necessario è il SR5143 e una qualsiasi piastra monokey, .... Ginogino 65, molto chiaro.
Io ho il portapacchi BMW "medio" (quello in fibra e senza piastra flottante) mi toccherebbe metterci un portapacchi fatto con dei tubi tondi.... a me non piace l'idea. Piuttosto lo faccio da me in officina con delle sezioni quadre (rettangolari).
Vediamo dai .... magari qualcuno penserà a dei rinforzi più adeguati (intendo esteticamente eh .... perché in caso di bisogno prenderei subito questi).
Grazie per l'aggiornamento [emoji106]
Al motor bike Expo ho girato tra i vari stand di valigie. Whunderlich propone il classico supporto con le valigie extreme da 45 litri larghezza totale 108, ma non ha saputo dirmi se la misura rientra nei limiti indicati sul libretto della moto. In caso contrario vanno prese le slim da 38 litri l’una. Se si hanno già i supporti originali bmw non serve toglierli. Buon prodotto curato. Ho poi visto quelle della Frenkcastle, i supporti sono minimali, tre punti di attacco e molto aderenti alla moto. Le due valigie da 45 litri, verniciate dello stesso colore delle teste fanno 98 cm. I supporti originali vanno smontati. Bel prodotto, l’interno é foderato. Ho visto pure quelle della Kobolbike, che sfruttano i supporti originali ma non mi sono piaciute più di tanto.
Boxerfabio
20-01-2024, 07:49
I telai givi a mio parere fan cacare. Che sia portapacchi, paramotore o porta valige danno sempre quella idea di cheap orrendo.
Per me 3 alternative:
Vario e sto stretto
Touratech e la incasino di telaietti
Kobold e rollo legato dietro.
Faccio un appunto: se non dico sciocchezze, il portapacchi medio è fatto in due pezzi, sotto c’è una struttura nervata rinforzata e sopra una cover avvitata. Ora non dico che poeta un bauletto da due caschi però secondi me un bel rollo pesante ecc si e c’è modo di fare una piastra che prenda quei fori.
Il portapacchi+ piastra alu invece sono veramente belli e ben fatti. Sul configuratore fan ridere ma dal vero invece per niente male.
ginogino65
20-01-2024, 09:33
I telai givi a mio parere fan cacare.
Sì in effetti non sono molto gradevoli da guardare, ma quelli di Touratech neri non è che siano molto meglio, quelli silver di Touratech invece mi piacciono molto, ma considerando che il bauletto c'è l'ho sempre montato e quindi il porta bauletto è quasi tutto nascosto e che il telaio porta valige di givi è smontabile con l'apposito kit, la soluzione givi me la faccio piacere.
Boxerfabio
20-01-2024, 10:07
Fai bene.
Era solo un appunto estetico. Su qualità e funzionalità non discuto.
Quotone per Boxerfabio.
La qualità Givi non si discute, però i telai e valigie laterali Givi, su qualsiasi moto vengano montate, fanno cagare…
L’ho già scritto, vedendo da dietro sembra fluttuino nell’aria, troppo distanti dalla moto…
“GIESSISTA” cit.
Sasa1966
20-01-2024, 13:28
Oggi al motor bike di Verona, allo stand givi ci hanno chiarito una volta per tutte la situazione per quanto riguarda il porta bauletto e il porta valige, per quanto riguarda il porta bauletto nel caso non si abbia la piastra originale flottante bmw, l'adattatore necessario è il SR5143 e una qualsiasi piastra monokey, mentre per quanto riguarda il porta valige è il PLO4143CAM a cui bisogna abbinare il kit 13RKIT se si vuole il telaio porta valige smontabile, il porta valige si può montare sia in presenza del porta valige originale bmw che senza porta valige originale bmw, queste sono le foto che ho fatto:
https://i.ibb.co/VDbgpMp/PXL-20240119-101605967.jpg (https://ibb.co/TRJ4qPq)
https://i.ibb.co/BybH1Ly/PXL-20240119-101614477.jpg (https://ibb.co/ZB5RZdB)
https://i.ibb.co/wRsXVRr/PXL-20240119-101648529.jpg (https://ibb.co/Cz2Zgzs)
https://i.ibb.co/ZNCC7KM/PXL-20240119-101720827.jpg (https://ibb.co/g6CChwR)
https://i.ibb.co/C1BbHZ9/PXL-20240119-101725565.jpg (https://ibb.co/znsX4Y2)
Dimenticavo, ci hanno detto che per la prossima settimana il sito givi sarà aggiornato con i nuovi componenti.
Ginogino65
innanzitutto grazie per aver condiviso le foto.
Per quanto riguarda la piastra quella è veramente carina, anche a bauletto smontato, però questo SR5143 lo trovo alquanto bruttino, non lo so l'impressione che fa dal vivo ed è effettivamente un pò troppo distante dal codino della moto, diciamo da dove finisce la sella. Poi da quello che riesco a capire dovrebbe essere in 3 pezzi, la parte destra, la parte sinistra e una piastrina che le collega sotto al codino, e poi tutto quell'incrocio di tubi.... praticamente un accrocchio. L'avrebbero potuta fare più lineare anche perchè la moto deve essere bella anche a bauletto smontato
ginogino65
20-01-2024, 14:05
Poi da quello che riesco a capire dovrebbe essere in 3 pezzi, la parte destra, la parte sinistra e una piastrina che le collega sotto al codino, ...
Da smontato non l'ho ancora visto, ma bene o male è simile a quello Touratech con l'attacco in due punti a sinistra e destra (dove sono avvitati i porta valige bmw) e in più rispetto al Touratech ha una piastra di aggancio sul codino, quindi dovrebbe essere anche più robusto al Touratech, certo la soluzione migliore sarebbe stata avere il porta pacchi in metallo della bmw, ma senza piastra flottante che non mi ispira molto fiducia.
Sul fatto che nessuno accolga con piacere dei tubi sulla propria moto mi sembra una cosa diffusa (molto diffusa), poi per necessità di accoglie quasi tutto chiaramente.
Ora, i progettisti non penso che siano persone lontane dal "mondo moto" (spero), ma è possibile che i vari produttori di portapacchi aftermarket arrivino al gs1300 con tubetti tondi alla vecchia maniera.... mi verrebbe voglia di scriverlo ai produttori [emoji23][emoji23]
Bmw ha fatto di tutto per eliminare tutti i tubi a vista e qui mi sembra un ritorno al passato.
Marco73 Genova
20-01-2024, 14:32
Per questo per me l’unica soluzione valida resta kobolt bike ….
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sasa1966
20-01-2024, 15:41
In che senso, non ho presente la loro soluzione, puoi essere piu chiaro?
Marco73 Genova
20-01-2024, 15:52
Kobolt bike fa valigie alu di diversa cubatura che sfruttano i supporti delle Vario. Sono valigie italiane artigianali che quando smonti lasciano la moto pulita. A me i tubi fanno schifo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sasa1966
20-01-2024, 15:55
Ah si ma io cercavo una soluzione per il baule posteriore, non mi va di metterci le valigie laterali
ginogino65
20-01-2024, 16:32
Sono valigie italiane artigianali che quando smonti lasciano la moto pulita. A me i tubi fanno schifo
Viste ieri per la prima volta e ho visto anche le Frank Kastle, le kobol bike lasceranno pure la moto pulita, ma quello che serve all'aggancio rimane sulla valigia e questo vale anche per le Frank Kastle, questa soluzione non mi piace assolutamente.
Ah si ma io cercavo una soluzione per il baule posteriore...... dipende dal portapacchi che hai. Sul tuo c'è la piastra fatta a "X" che porterebbe il bauletto originale ? Se si. non hai problemi (anche Givi ha una piastra adatta)
Marco73 Genova
20-01-2024, 19:05
Viste ieri per la prima volta e ho visto anche le Frank Kastle, le kobol bike lasceranno pure la moto pulita, ma quello che serve all'aggancio rimane sulla valigia e questo vale anche per le Frank Kastle, questa soluzione non mi piace assolutamente.
Preferisci la moto piena di staffe e tubi e la valigia bella pulita[emoji3166]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
I tubolari sulla ADV 1250 hanno il perché, sono adatti per il fuoristrada
Cosa che invece le vario non lo sono
Altra cosa, le valige laterali le uniche che sono dichiarate per velocità sino a 180 km/h sono le originali BMW Alu o vario che sia tutte le altre non hanno dichiarazione di velocità max.
Anzi il Givi TKR52 che ho io, è indicata 130 km/h come velocità max, che corrisponde alla max velocità autostradale, questo è quello che mi scrissero a suo tempo.
“GIESSISTA” cit.
Hedonism
20-01-2024, 19:23
, ma quello che serve all'aggancio rimane sulla valigia e questa soluzione non mi piace assolutamente.
Perché perchè
Parlando di Touratech, dal sito si evince che i telai porta borse possono "accogliere" diverse valigie - le Zega Mundo, le Zega Pro e le Zega Evo nelle tre capienze di 31, 38 e 45 litri, e che, data la posizione dello scarico relativamente bassa, Touratech le prevede simmetriche.
Mi chiedevo se qualcuno ha esperienza diretta con i modelli indicati sopra e può dare un parere, e più in generale quale "combo" modello / capienza consigliereste per il 1300. Io sul mio ex 1250 std avevo le Alu BMW che erano perfette per le mie esigenze.
Denghiu! ;)
Però è già una bella cosa che anche chi NON è interessato all'off possa montare delle ALU sul 1300 scegliendo (al momento) tra un paio di soluzioni SENZA tubi. Un paio che magari diventeranno un po' di più (se non si ha fretta).
ginogino65
22-01-2024, 13:42
Perché perchè
Preferisci la moto piena di staffe e tubi e la valigia bella pulita[emoji3166]
Perché quando maneggio la valigia non voglio impedimenti che mi possano far male e visto che soluzioni come quelle di givi e sw-motech permettono di smontare il tutto lasciando meno roba rispetto ai attacchi originali bmw, preferisco quest'ultima soluzione.
Parlando di Touratech...
...più in generale quale "combo" modello / capienza consigliereste per il 1300
Mi auto-quoto :lol:
Ho mandato una mail alla Touratech per chiedere un pò di cose.
Loro consigliano le 38lt perché rientrano esattamente nel metro di larghezza del manubrio, mentre con le 45lt si va a 108cm di larghezza.
gambasconto
23-01-2024, 20:44
https://www.motadd.com/it/scheda/Portapacchi-compatibile-con-valigie-Vario-R-1300-GS/457
ginogino65
26-01-2024, 23:56
Oggi ho trovato questa notizia:
https://www.gpone.com/it/2024/01/26/moto-news/givi-trekker-outback-evo-il-tris-di-valigie-in-alluminio-per-i-globe-trotter#amp_tf=Da%20%251%24s&aoh=17062936457346&csi=0&referrer=https%3A%2F%2Fwww.google.com&share=https%3A%2F%2Fwww.gpone.com%2Fit%2F2024%2 F01%2F26%2Fmoto-news%2Fgivi-trekker-outback-evo-il-tris-di-valigie-in-alluminio-per-i-globe-trotter
che ricordi, givi non ha mai fatto valige con lo scasso comunque che mi ricordo giusto o no, con questa nuova valigia se givi facesse lo speciale porta valige anche per il nuovo GS, si potrebbero montare le valige più vicino al telaio, rispetto al porta valige che si è visto all'eicma e al motor bike di Verona.
Carine, ma 37+32 lt per me é un pò pochino. Ok si può anche mettere una 48 dalla parte senza marmitta, però temo sarebbe un pò tanto "asimmetrico" un set up 48+32 lt.
Al momento io non ho ancora trovato la soluzione Alu che mi soddisfa appieno....
Sturmtruppen
05-02-2024, 19:56
Io vorrei vedere una foto delle touratech da dietro per capire meglio questa simmetria
Sabato ho fatto un salto in Touratech Italia, volevo "toccare con mano" le Zega in alluminio. In showroom avevano le Pro / Evo in tutte le capienze (31lt / 38lt / 45lt). Un set di Evo era montato su una AT.
Alla fine ho deciso che ordinerò il tris di Zega Evo, con due laterali da 38lt ed anche il top case da 38lt. Rispetto alle Alu BMW che avevo prima sul 1250, sulla carta perdo 4lt di capienza (38*2=76 vs 36+44=80), ma siccome sul 1300 le laterali sono simmetriche si possono sfruttare entrambe molto bene, mentre prima la laterale lato marmitta era meno pratica se ci dovevi infilare una borsa. Unica cosa, nelle laterali da 38lt NON ci entra il casco (il mio modulare perlomeno), mentre invece nel top case, che pure é da 38lt, si (ho uno Shoei Neotec 2). Con le due laterali da 38lt siamo a 98cm di larghezza totale (-2 cm rispetto al manubrio).
Come tempi di consegna mi hanno prospettato inizio Marzo facendo l'ordine in questi giorni, mentre pare che la versione black abbia tempi di consegna più lunghi.
ginogino65
12-02-2024, 10:56
Come tempi di consegna mi hanno prospettato inizio Marzo facendo l'ordine in questi giorni, mentre pare che la versione black abbia tempi di consegna più lunghi.
Non ci farei molto affidamento sui tempi di consegna per accessori della gs1300 a metà novembre ho ordinato le barre paracarena touratech per le barre paramotore originale bmw, sul sito dicono disponibili in 10/15 giorni lavorativi e invece ancora le sto aspettando.
premetto che ancora non ho avuto modo di vedere le varie borse proposte da terzi ma, sinceramente, PER ME elemento fondamentale è poter riporre i due caschi (mio e della mia ragazza) quando mi fermo. Sul 1250 uno nella vario di sx e l'altro nel bauletto.
Boxerfabio
12-02-2024, 22:21
Nel 1300 ne metti uno per ogni valigia e hai bauletto libero. Che nelle fermate è il più comodo.
Mmmh … sicuro che sia sicuro riporre due caschi nelle vario soprattutto quando sei distante da casa … piuttosto che legarli con un bel catenaccio al telaio ?
Io non mi sono mai fidato, i caschi sempre con me o legati con la catena della moto il più possibile in alto.
Nelle vario paraschiena e giacche …che anche senza a casa ci ritorni e valgono spesso meno da usate.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
E' già un paio di volte che, esprimendo al conce il mio disappunto per la mancanza di soluzioni Alu originali BMW per il 1300, tra il serio e il faceto mi butta lì con nonchalance che magari per la prossima Adventure BMW potrebbe aver sviluppato un sistema di valigie Alu che si aggancia sui supporti Vario, cioé, in buona sostanza, senza telaietti (tipo Koboldbike o Frenkcastle).
Ripeto, conversazione puramente teorica e speculativa, il conce sostiene di non sapere nulla al riguardo.
E' plausibile secondo voi?
ginogino65
15-02-2024, 10:37
@Degobar
Per le GS Adventur precedenti le valigie in alluminio hanno sempre richiesto il telaio, perché mai la nuova GS Adventur dovrebbe essere diversa, la soluzione che vuoi non la trovi in casa bmw.
Avete news sul motivo del blocco consegne delle vario. Per la consegna della moto nuova il mio dealer , su mia richiesta, mi ha montato quelle di una moto in esposizione .Non potendo aspettare consegna, partirò per la mia stagione motociclistica con queste “ vecchie” . Mi piacerebbe avere vostri report !
NB Cortesemente astenersi ….:”“Con quello che costano “…. “Erano meglio quelle precedenti “ ….”1250 ultimo vero gs “… “su una moto da 30k é inammissibile “
Grazie
andrearch1971
01-03-2024, 14:11
@procche: le Vario sono in arrivo a pezze e bocconi.... probabilmente per la solita scarsità di componenti.... GS ritirata il 25/12...con TOP montato (senza schienalino) . Vario DX arrivata 12 Gennaio. Vario SX arrivata 20 gennaio , schienalino la settimana scorsa. ORA è completa. e vado di relè. :lol:
andrearch1971
01-03-2024, 14:24
E' già un paio di volte che, esprimendo al conce il mio disappunto per la mancanza di soluzioni Alu originali BMW per il 1300, tra il serio e il faceto mi butta lì con nonchalance che magari per la prossima Adventure BMW potrebbe aver sviluppato un sistema di valigie Alu che si aggancia sui supporti Vario, cioé, in buona sostanza, senza telaietti (tipo Koboldbike o Frenkcastle).
Ripeto, conversazione puramente teorica e speculativa, il conce sostiene di non sapere nulla al riguardo.
E' plausibile secondo voi?
da chiacchere con il Conce, che come altri vide la ADV a Berlino durante un incontro segretissimo organizzato da BMW, era emerso che le borse della nuova ADV ... no ALU si PLASTICA.....
__________
Valige 45+45 e portapacchi SW Motech,
larghezza tra 102 e 103cm.
https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczPevLRqe1rS7EECEFC0anlp3HpV6zphvHPBV-ci2oBTgC9-SGyQqesZPGjSyHbAD_ShTGDu2sOz8O_mtXEd7yJKfGI47gBDZ9 4EGiIYhVBaBvC0xG_-DD5SW_UkyrR1p1wZDB6LLWXO32Nat9s8d-XsllaqHOucqd8t1mlzUkyCxS3TdlIRWlsAtE7s34oc24QCzUNl gFdkfG9vIU-UlyFe5DrmW7TR4AkgXMlu7deaVaeEMpjSpRMtPBrqZGk9DZtAH 9TnSrBPkg56vI12cqfQZz0F7Rh2CDENrqzGtHWgv39IUV-5XgHG4XuLQnz_xx5-KRKnndr8GJLuE49ED2z1HJRDczsjzA2k_3v-ubisGeIzTTZKybIBW5pRrp2zCW7aDWLcf2IECvLfAsIEENUzJN bYEUuuujXQcRC_Eg9zPwWpCbd667arDZA0rEsweDX87U5uyuA9 vMnwKweqLOfGCwsTCEhz03kfdA3NJPoHWSafJ09qH_Ht1_cBuT-Vd9yuQFyKyenbe1xEd1KB5rnvtQJyxvlIdb8SlscdqRpJAHVRv b0J9R5ch2v7AQuZOwsAAH84710PghtBX1xHYsyH_7mA7g-4YAsa7d35G8YJf5sN8jRAyAO0nfkFriup99vgrO4RRsiElhEFq D1e2RArJyyXQ3OLvB2wrWgM55K_wZMWYA0Bab6rJblcqd2d0Qc 0Mu5S5RxQG72uK0kHfi5V2Z9amYAk4PsXl51Mt-novh4FauCCcWIKoaGjDDrMqH6WVeEYmJYs9IjIeV_UKihrbcTK LA0rI8hUkCydYCexWSRKySBYdt4yeWKiacHJaZmlj12IsUGHSE QaHNfZpt1VORlwsXV7S3BJ0DKZdRH-qOwmdObsCrZY0at6ubp3zT0rnAtQLtTpkCzLhKH8ERyKAt3s=w 1334-h919-s-no-gm?authuser=0
https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczNi6kyGedTVszZLOlL_UNBdY--DcfgcDJOsH-TC1AzMvFyld0qhZTAFzz_YIPOpUHdGPlfHgxqbWtzjHbysTOEh mYLmbkZwxpX0SE1sFXMT5kWLB_YqOQCASXf4HvyAjp-v28ISUKX4eUCA2WxRY9HEDLx_tBG96ovh1RqXj8qt0P8lEzM-GqoIE4vmE01MS7HEFGW7ycWANvcXRtS1EHNIWreqDdeLZ-EabMCl58rbI0cfUUrQ9ClR83BeZW27pEAJ-XMygZ2eFKngAjNgVMVLSI8T9NHLFsg96XYSZob29ka5P_z10fu eXBTqcWtBwqgR-ydKkcVWwQYYWtjFCmq568BBl0AesRdJ7yAKT4PTE2ENRhtsJKS 8eA74lGo1OLhu7qA1sbnw_J4AcQ0XpGy76UIaJovLw1akU8MNJ 2aLgpI6S2SoOcie3U0j7SBfF_Hjb_MkaUizoe3MR7I7vsXsfMs QUW3uV-fviv2bZsSScTQiNvcJbbl95Rkzowb70L_TfGMfbvrvrguzccfd XKo8fq6y2anaiHeQVLIRZ3sRS6DDPmv9a0evBCSD5N-6NwO59jIh-iyZD1h4y8x9CX1CZjVK0_3d5OXUrfQAM0WX6Tx8DsPx8Q_kjtq t0zpnW4wTqIVLkDfCKH4aTuFWM2m-6_KUJ-I38k5wnWu1pRJyCuFz1Qxa6CmJ8kpa8eTeujjDemyeA4ICdNza viVsFWCKNqJ9PpXr_3dRGHBYYXfyuFqGSeI0ovH1WN_kFYCLAi CWZSQfm-H-67agW1Kc5R8zdQW2SUf0bS9VftYXBw-jPgbn3WoPon8DazmcmMPX-qP4Hq54L59awzYC3LcmKSPYL8AlCjO47dLtiNG4KtAcDIhu9lB w8vdHQMB-nQvjY6DJwA2dOhBXkBL0XD79oQP6r6SA=w517-h919-s-no-gm?authuser=0
https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczPlYA48bWtwoJJEEe7_oH-nnYEaXz9ozK3evAyOd7x0cMz_8fUhF0XspZjdNU6D1gX6trr1A MQmhpMIbbWvHsJ9soF1ghowK--rPZHrTUwEWmrSFHZWqHv91YyjJM8ook4gHWXXonFGB1f-Fl6WFRiumh3N9IMcoyWU0pYBva-lYfzgtQWXPIbDZoz9WAn4pD30YynXOtuWziQzADYaXvRc0fuJd GSSbgogKNRqM15CrHLgCLQbh4dXsNMLPy6KJkYKZO_neFFEoZq iOlwJZTPv6N9o_BiRXmffCV4XZwKJggX2aVh57Wl_jhQJKaCGV _2kA-ZJiYX77YQ9sM0rKtBcQdbhHDo_Gl5Nhsbc5Zfn5sheuW_asEsz CiPphrceVczL50FHzVJq72GiEO2-1iYTo_WaelZym3zq3-bYWZRbm6H9thSdjulJPQ7qoJXcr1mN08E2EKNhsvgerzcRaLA-PqO8SiS0nDwy78vbW3gJvV8_BvFT300AVQzCQe76-gKgWXC3QE6voH632lffH9mqhV_P6vXQK0L1ptpBDutdX1VI2Eg x6EZmSqOwixxzY7V1WTrau6j2cgyO-ehX6BQu2fod5z_WKkUTljdW2GgzCYDLZF8IIfCas_N-P19yO8OcXanAelDwCrUGIJHG-g3zuDbOZgbn6M7DW24mqspfXG0gxvmZkjZlW9no0YMqQ5mFKCs eRxHc02IiGj1xV3QQXhIOXR3LuiwdrqsbxrF9CxCpl6o7sRFAp J2NBVJVLHAoRvEDLB4kBItWsJw2V1PHRZVaZPxRJPVJOb4hCRi oJNsMV7VAif6_DT9Ez9UKgPKvOuLXe-FyfXfW6OKTPx6r-L7urVobmMzl8Nq25Pj5xuZx5XFIsT5n64JZEaLNeNX01Fpj8o0 v5ET_HISvo-EILOF-=w517-h919-s-no-gm?authuser=0
https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczOqfaIKPvTEk6NsinoWHnfiGFhgV79kMp8kbftvFe37Iv TFd9RWcaDmwPmlJTN97dBz0t0VO4H1g-uZF3q3pyhOyLW6_lGKwe5tse0Yhu9WYJEGw0BTZfeit7v7ut4O Z2-Zc5tse-kIuSB-uGM5hHzz1O0GxqTTVVTh8tOSeoV-W8BFzg6epaVoy6u2RzvTHIBerIEKO1_9TJ68L0HZoxiXcx6LcH Qiov8rQYXtlLkGt36cM08rMR6qm9f7etsDqXgBw2AgdHK_AkQ4 5gfFJS0zOdUZASxAccgAkI70o3xdQpNXF5eTtpNNhYAPSOLTPF DHRt2bqfMWgVVgU2iucJzQXGEztI1eO16sDIPGYPQSa2SGL2vV DtAMyakhG9IU9pkHj0JRBa_2mxDiLPkbJqKg4bZudWc0ovVxPq BCMqNE8ZmZXHE9qBIN_QvsV7Uh_V8WAx-7eBOv16b45QjuIe8_aGn_X9xYS9h55_KgKKVfPOeQINOENV0hd CjP7s76OgkQ5EE00U_LKnU2oWvMWZt2q7tiXemNIgj7RfUjHT1 WzMk-jLrSdK8EEjp400uzFC5mzfPO5E46ZixD_NUiuDW69Rv9aYPUFW _caxz9He4WqT9E7xjoEhmy259tk4GPYO5clq65WIf95TotoHqL yM6G713WTsjV97koyCjbQvVAceTjYzMYOCSPaYVE24J_cTOgNx 0cC2RIkqdS1SI866mBQmY7ru5wbj29yTnzdkIdZ2KcWVGDn5tR AnuoGa3ucLGxzBQYVp35uX0AXVF7336CMJ5y7pw160MACltc4n Qy_KR3zL_MW_R72QRrqoCEus7RDPiR_-O4KfZ5B94hxIbXcjP0ic7lr47os0Ru0y2NSMm4McCYo7dowhVS IIcvtmwQEMHQhtuxpTAfxzogntzg0wEl=w1600-h900-s-no-gm?authuser=0
https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczMlVp2vz4OY-o1_yOoXr4YwjN_6soN2uq-ECYXVBeHPphd-sPfSa2tV9QYlVdCcI5esZt3D3ToZ7qUlZnQbtG_T4vTL01Ok5k 8EVulk9lYJ8T7oDPtnYRLoz2dEaulMDYZwxch_cfiv0dxyN3Rs EQ9j5op-fKo97eU8DJVW-Q2tCDvFcVbNCIHFFCjZ4ZsAhjONq2U1r0lrXFssL890gSH42zy HQ-TvlQP1dPaLh3Km7fog9ZpbjwQpd3LNwsVdTHJBKsHgO0y3FiWv Zwbs371Zwc6e-fGYTIKGER4KXz_uyAUfTwnYdULyO9Fww0JpCijrhFTc-LCBBfAYUkOsTYaiJrdCWTzftkvEyQ55aqOpUqm5h_nPaK7aUty ykbkw1elSfcoVzx_hj5v4tS1Ha9nXkIOrsUnpAQ-nJWARCw4bCrINsM56sdxsXuV1czhUBl3pac4j22MiRev9UneSq htoLsYCFUGnn5RabpBnuBuI_lsnpXMD_sHuUBksoovtSxqgi0Q IJ_ZSLR1r0Or8fNsCc7wikG7M6V6_vGlk7vXJkh1Bw-MJscOBfbfrGE45jpRSUEuU6yREz0HENnpVHCEJt1mGcRs1SGxR U94rrxH0rckSxAK6-_kneX5F_n4wMf3Cki3mB_I-pcs8gO0XhzYb7eQdUjmh6S6_ILzGRvPpraKhODVmyIdHUTvN2B FDsAmM4s2V89MQf2RIDSr2KEkk8u255OIe0Nl_SVWFVdmDx9jK HJhNydQTw70pVYpKkiL6n8JWbJI1Q5E7UDEaVyIJBoF8hqsKPn 3usPML1FcCTFD51fViuHP118FV9U19RihpCDU8_5R0sy_90UUl y6anCqXd3qAcf3A18TTmYpQV-g_g2AjLwHaNxVhoLGPTsa2YxteWFDOsqohxMKJLhhFwG2Ev=w1 634-h919-s-no-gm?authuser=0
Praticamente larga quanto un camper![emoji2961]
Per me bocciate, oltre a non essere in regola con il CdS .
Attenzione ad ingresso in Svizzera e a possibile rivalsa dell'assicurazione in caso di incidente grave (=rimborsi milionari).
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
Valige portapacchi SW Motech...
Grazie per foto del portapacchi SW-Motech, mi interessa moltissimo!
Non è bellissimo ma credo lo monterò, avendo già il bauletto.
L'alternativa è il Touratech ma sembra tanto più distante rispetto alla sella passeggero. L'SW è bruttino ma sembra abbastanza attaccato alla fine sella del passeggero. Confermi? Con il bauletto montato, il giudizio estetico migliora sicuramente...
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
Hedonism
02-03-2024, 12:54
Ma chi dice di mettere i caschi dentro la valigie… ma usa la moto al posto dell’auto? Io le valigie le monto solo se viaggiamo quindi per caricare i bagagli; quindi quando ci fermiamo, le valigie sono PIENE ed i caschi tocca legarli.
L'SW è bruttino ma sembra abbastanza attaccato alla fine sella del passeggero. Confermi?
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
Confermo...
La larghezza è la stessa che avevo sul 1250 con le touratech da 45 con la dx sagomata per la marmitta...
Perdonami ma mi sono spiegato male: i portapacchi in tubi per bauletto aftermarket non mi piacciono esteticamente MA dovrò montarlo, trovando quello BMW inguardabile.
Il Touratech mi piace un po' di più, anche perché colore alluminio.
Tuttavia, il portapacchi sembra tanto più "in fuori" rispetto all'SW che sembra più vicino alla sella.
Avendo già il bauletto ALU, probabilmente prenderò questo.
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
No, ho scritto male io, il "confermo" rispondeva alla tua domanda se il portapacchi fosse abbastanza vicino al fine sella del passeggero...
Concordo sul fatto che se larghezza supera quanto consentito dal CdS assolutamente bocciate.
Proprio ieri ho letto le condizioni della polizza,
Estratto
——————————————
“Ci sono limiti di copertura?”
La compagnia ha il diritto di recuperare all’assicurato le somme pagate ai terzi danneggiati (rivalsa) per i danni:
- …….
- …….
- causati ai terzi trasportati, se il trasporto non è conforme alle disposizioni di legge
———————————————-
Quindi c’è poco da aggiungere
“GIESSISTA” cit.
No, ho scritto male io, il "confermo" rispondeva alla tua domanda se il portapacchi fosse abbastanza vicino al fine sella del passeggero...
Bene! Per quanto il portapacchi SW-Motech sia brutto, alla fine l'ho ordinato anch'io avendo già in casa il bauletto TRAX. Spero non sia, come sembra, troppo distante e sporgente dalla sella.
Avrei preferito il portapacchi Touratech di colore alluminio. Tuttavia, l'impressione è che sia veramente a "sbalzo" e ancora più sporgente del SW.
Cosa ne pensi?
Alla fine, avendo già il bauletto mi sono convinto per questo Sw-Motech come il tuo.
Il touratech sembra veramente enorme e sporgente. Non so se sia solo una impressione dovuta alla sella piccola.
Vedi sotto:
https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczMHiyYGetXFkhoMKD4E4BHmjhsdijEhOMUK6f-u8rv72W_TB3Q4PgcJccCSyU3Ehi-_zTPmAk9HLwhXW4ONQualLx1aE_VCejVfLKn-HtpUl9axnedknb6c6XwsJyQ7skoIVOqDaLPBbvA6pGXG9thvYg =w1171-h879-s-no-gm?authuser=0
https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczNpu3SxypnaHuzJrWWQT-rAgxFikkMa7ic88qDDgMbKxC2luiRk23YnQL3ZIGk40Puvx1FL 6jRYAVDR9lOLaborhPBOpzwp8lbVo-3MCoJ9QKp0YFUUVm4B_56Oi6nOTR89BGE4MuAnw3zP2mCbZEI2 AQ=w1171-h879-s-no-gm?authuser=0
se devi imbiancare casa il ponteggio lo hai...
Pensavo la stessa cosa! Spero almeno gli abbiano riconosciuto il bonus 110% :)
Siete malvagi.
Non dargli retta.
Piuttosto: ad aprile laverò la trapunta, ti secca se la stendo lì? :lol:
Ma infatti questa non è la mia: l'ho scartata anch'io per lo stesso motivo, preferendo il portapacchi Sw-Motech postato sopra. Anche se nero, è indubbiamente più discreto e meno "traliccio".
https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczPXzXS4RANtEGinqn1pIvqC5sjzQq1f2yfw7ycm_nSjir SMiIfycLPrZdyPo7EuMms5O1J0fv-sz0EzM0e0HizNUyEIZzm6k0VfzsBv9IdOHkPlmXKIpeRFFA8Qd BHLcchgdzDtQukAefla9eSkAYJvOrkgofpCkk-1d3EkvydzBhEO035_mNVp7Di0zIjwTaBV7Z7B2TSUTTOq0rmIS kdKFIKUd2Cjpc3Fx4L4DSBmbArRNGzKBIyAFvxcECPJruXsiSG yYTSGaAZnlam20haHs55Cx0lSaBOMw5M2_EnKqBZBVuFmoKeHO a007s8ZqVotVxC9j7wlzE2FNy8YxcokGntT0IhsnvqRAO71iW3 Ekg3fw-C3BtV8tlJJ7zfijQzfo2qzN4hfM0xmWk3m01JDk6Yfu4O7a1cC 3vY72giFJgXnQN0ez4PeYozcUP2oyD3Y8eXyXjEPWAQQE5VzNU MGAzi1jYtUHKrbTjiGZntVsoA3043ayq3Myz0yPtvlhDin73j0 ZBwWP0JjGfWNLc-7cIY0OqYcUgpUWvSElhBKRI55kcK4pNjyrkREl7-i6pUB5dLobVE18JzrnnZ7GdF5grsl77v5S0w9mLwgXC52phnWD XEBEElI65O1_tFgVqupBcNu4WZW68mcJKuaJ7WtLDuAcQrGF5G vexnPXKhcsKSWTm3WcGbfRS4hmCJ2vOULnsFjWrNjD12-6MgQb2sHPrMChU2gfmXsT3kHBv7taKxMOuTW9LDIX70ozwuCLf KoXuUWInEZSLyKVHHnHAF90Q82emH9dBOaZAv_A0-f_rEP5useMZ0hak6D8wH1ueC_BvKrcCNgN8ksfhtpmownYuz-RESKi_jt4Pkl9GBjVMznQHK6Ki9aPI7Bsp2VkS_2MYRBzElS1O xL5hLu8T-jGy9l2Sbq2GJkKJkOd3blUCDyxdVL37H6HtMWtdX_5VYaULBq2 YZ8GKkDOINiqWwq9D2PG0CONQb5=w517-h919-s-no-gm?authuser=0Il portapacchi visto da sopra...
Ottimo grazie!
Potresti mettere una foto di lato, senza bauletto, per vedere l'effetto sporgenza?
PS: le foto sopra non si vedono più.
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
se devi imbiancare casa il ponteggio lo hai...
[emoji13][emoji13][emoji13][emoji13][emoji13][emoji13]
“GIESSISTA” cit.
https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczMyXvjxDfOGMbcqH3vNNO1_CiqMbmK4kAvgPSkUp5onI_ 2Ey9KgRJd4Qt406UUh-FMhnnPRCYFc60UiDx7TRjkpVZGqIeFvGomvY-yiifeMYDj-xjOE5svSX5VQ8oT6ePBOzODMZgT0_5fTXia0vqC-An2lVC4-zt3C6QyxMycqAbCHum_AcqbcSgW0nLVlWUTTzDpBNdIfO3Lx8f NOsFQyWLGqHSm6zj5XS4cXYQ7BE89D5W8aQYa71LjGzIQ_XHAg T2j5Lmga8wEwTkvEtNPvQOpSh6J5NzEhVML_v-a_KHQTukvu79L9L5B4FhqAYVMqWNgxTBJqKwSsArw7uyzOjd7O DHSuwkffWs0dlvuF-btkRgcoa-P_V07Xvd1WeK_xnAFFImAjH0w5gDcayQkFryNOLV2EGY7WVumj ASykj2KbYCksV6cKUPYp_hRFOkt9Apdlt3pHeeoXRRIsp7iNe8 AwgCvr_Xu6wfndR5-FuKVKJfjLS5KyXavX5H47fRDyLZotXuutUi0T8nKqD0XPUxA5A KkYcpHM4nT5RFH0nc8c3Bl51usEfZdWzH8sF6-W1alZ7NYevzZcuLE0iBDqsiuKLRV9vjTwJmorYZL6JuBVNi2Od 4TjwzeRBsJH_fafjuh4KRtIlcZSYRKj820PKdbNF1M9AGP5fu7 R6paYwoFT-DWbqPPGFXD7RBSYtZ0tHpkd5GjmLzlchqduL8n5bneuiWTaN6Q FfvrFl6ISqWGyqiuIupOwlymV6_xt4HAi9n5dzCzR7tYgqo5vc 4rGa5OOTUkrNCgUXe28RAhtkih_JFIg4p_Y78ILEoZKvsINb1R lCTJMrMQmIh6XiJM8S72qCFtojBhjVLKjl9yyF4B6MDfKATPie Q_PZ28-qL5EjXfBl4SW0ef9NbkxNQ0rCQB0X9VKxlnZZAwcagPvjD05El k4slr0Y8UDUBHMtUxpr9kIEKUE-Ol6dXi5bCa54iSuzXC_02q-=w1600-h900-s-no-gm?authuser=0
Perfetto direi!!
Brutto ma non bruttissimo come il Touratech! [emoji3]
Ordinato oggi, ora manca solo la moto!
Curiosità: tu avevi il pacchetto Comfort?
È un casino smontare i supporti e fascettare il cablaggio come spiegato in un tutorial postato in altro 3D?
Grazie mille!
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
Post 238 per me una delle più brutte impalcature da cappotto mai viste....zp
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Perfetto direi!!
Curiosità: tu avevi il pacchetto Comfort?
È un casino smontare i supporti e fascettare il cablaggio come spiegato in un tutorial postato in altro 3D?
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
Si, ho il pacchetto comfort.
Se ci sono riuscito io che ho la manualità prossima allo zero...no non è difficile:)
#238 manca il proteggi ruota laterale che usano in India e poi l’impalcato e’ completo
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |