Entra

Visualizza la versione completa : Mi sono fatto una cinese


Pagine : [1] 2

alexa72
16-09-2023, 13:21
Ebbene sì, contro tutte le previsioni ho preso la mia prima cinese, una CFMOTO 800MT Touring. Era da qualche settimana che cercavo una moto che fosse abbastanza comoda anche per viaggiare ma meno impegnativa delle maxi, insomma avevo voglia di una media sugli 800/1000 cc.
Ho provato la Norden901 ma il 21" non mi è piaciuto (per i miei gusti troppa inerzia oltre gli 80 all'ora e non faccio off), poi la SMT890 che mi è piaciuta un sacco ma a ridosso di EICMA avevo paura di sorprese e... mentre riflettevo sul da farsi...un conoscente mi ha proposto la sua 800MT con un anno di vita e 4700 km...praticamente nuova ad un prezzo "da amico" e non ho potuto dire di no!
A dire il vero la CFMOTO la conoscevo già ed avevo avuto moto di osservarla per bene da vicino (il mio conce di fiducia Kawa ne è rivenditore ufficiale), quindi non è stato un salto nel buoi anzi, visti i contenuti, le finiture ed il prezzo l'ho sempre considerata un ottimo acquisto.
Inoltre, avendo a casa moto come la GS1250 e la KTM 1290 Super ADV S, ero curioso di vedere se (l'enorme) differenza di prezzo avesse delle ragioni di esistere.
La prossima settimana la porterò a casa e vedremo cosa salterà fuori :lol:
Intanto ve la faccio vedere :lol:

https://scontent-mxp2-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/376298802_6993046720707887_2822819717280807108_n.j pg?_nc_cat=101&ccb=1-7&_nc_sid=813123&_nc_ohc=9sa7a2LUd-cAX_Q6MDx&_nc_ht=scontent-mxp2-1.xx&oh=00_AfB_8Mvsu8NoHCCwFQSsZ3eliGItr1hDKs7ohRhkixKa mQ&oe=6509DE8A

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/376882407_6993046900707869_680966862169319477_n.jp g?_nc_cat=103&ccb=1-7&_nc_sid=813123&_nc_ohc=YfDVyE-OMMIAX8Kt6LC&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=00_AfCU5sPLsR6Yg8xLx0panw-Pov_GmRAAS8SF4Y5dklXVtw&oe=650AF8B1

grevins75
16-09-2023, 13:31
Come terza moto ci sta [emoji16]

Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk

giessehpn
16-09-2023, 13:35
Penso che quella moto valga tutti i soldi che costa.
O forse costano troppo le altre?

grevins75
16-09-2023, 13:36
Entrambi?[emoji16]

Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk

Claudio Piccolo
16-09-2023, 13:39
La CFMoto 800MT monta un motore bicilindrico in linea Ktm da 799 cc con 67 kW (91,1 Cv) di potenza a 9.000 giri e una coppia di 75 Nm a 7.500 giri.

Ed è assemblata in modo magistrale.

No bau bau micio micio.

Fonzie
16-09-2023, 14:00
Però come terza moto avrei preso la nuova 800 NK rimanendo in casa CF tanto due navi da crociera le possedevi già no??

lombriconepax
16-09-2023, 14:12
Andrà benissimo e ti chiederai come mai hai speso tanto per le altre...

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

alexa72
16-09-2023, 14:23
Però come terza moto avrei preso la nuova 800 NK

Troppo piccola per i miei 180 cm e troppo poco versatile, a me piace viaggiare ;)

alexa72
16-09-2023, 14:25
La CFMoto 800MT..è assemblata in modo magistrale.

Lo confermo, roba da non credere! Per non parlare della viteria :D

Karlo1200S
16-09-2023, 14:29
come tredicesima moto ci sta...

grevins75
16-09-2023, 14:32
Ora una street fighter o Panigale [emoji57]

Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk

mike78
16-09-2023, 15:08
Bella veramente, sarei curioso di provarla...
P. S.

Ho riconosciuto la location dalle foto che sono nel parcheggio di Mozzo Moto [emoji28]

R1200GS My 2014 by Tapatalk

gldani
16-09-2023, 15:18
Bravo sicuramente ottimo acquisto, già bella accessoriata.

Complimenti bella bella

Saetta
16-09-2023, 15:23
Moto in grado di sbaragliare gran parte della concorrenza.

Pesicchia ma Alessandro è uno specialista mondiale in "tecniche di dimagrimento " :D

alexa72
16-09-2023, 15:23
Mozzo Moto [emoji28]

Esatto!!! E' il mio conce di riferimento :D

alexa72
16-09-2023, 15:25
Pesicchia ma Alessandro è uno specialista mondiale in "tecniche di dimagrimento " :D

Ho già pronta la dieta :lol:

max 68
16-09-2023, 17:11
[QUOTE=alexa72;11000967] che fosse abbastanza comoda anche per viaggiare ma meno impegnativa delle maxi, insomma avevo voglia di una media sugli 800/1000 cc.
Ho provato la Norden901 ma il 21" non mi è piaciuto /QUOTE]

Ma non avevi preso il vstrom 800? :rolleyes:

alexa72
16-09-2023, 17:25
@max 68 V-Strom 800 mai avuto e mai preso in considerazione. Forse ti confondi con qualcun altro?

max 68
16-09-2023, 17:39
Mi sono confuso con Alex 62 :mad::mad: i primi segni del avanzare dell età :lol::lol:

NoMoHo
16-09-2023, 17:59
io sono incuriosito da quella moto e sono curioso di leggere recensioni su un uso turistico.

Ci sono salito ad Eicma e almeno le gambe mi sembrano, almeno per me 1.85, un po' piegate, come era nelle tracer 900 2015/2018 per cui affaticante dopo un po' di tempo, almeno per un over 50

sibilo
16-09-2023, 18:07
Aspetto le tue impressioni.
Esteticamente non male...

Grifold
16-09-2023, 18:39
Penso che quella moto valga tutti i soldi che costa.
O forse costano troppo le altre?

La seconda che hai detto.

alexa72
16-09-2023, 18:41
io sono incuriosito da quella moto e sono curioso di leggere recensioni su un uso turistico.

Ci sono salito ad Eicma e almeno le gambe mi sembrano, almeno per me 1.85, un po' piegate

Confermo, io sono 1e80 e le gambe sono abbastanza piegate e non so se esiste una sella più alta (sto aspettando risposta). C'è di buono che è comoda (e riscaldabile). In alternativa un paio di poggia piedi regolabili (l'ho già fatto sulle altre mie moto con ottimi risultati).

EDIT: su Aliexpress vendono la sella +30 mm. anche riscaldata e dalle prime info raccolte sembra anche ben fatta...certo...costa quasi 230€

Zorba
16-09-2023, 20:00
La seconda che hai detto.
+1

Attendo anch'io curioso le impressioni.

Al limite anche quelle di Alex 62 :lol:

max 68
16-09-2023, 20:21
E ' molto soddisfatto del vstrom 800 :lol::lol: (il prox anno uscirà con ruota da 19 .)

GTO
16-09-2023, 20:23
come tredicesima moto ci sta...

Sono d'accordo :lol:

Comunque è bello comprare e non scartare a priori, magari per pregiudizio

Bravo Alexa;)
Attendiamo impressioni

Geminino77
16-09-2023, 20:43
Lavorando nel settore ed essendo un loro partner come di altre 13 case moto, questo brand non va sottovalutato come molti di quelli cinesi che ci sono e che arriveranno qualità costruttiva elevata, catena di produzione la stessa di un noto brand hai fatto un ottima scelta secondo me

Michelesse
16-09-2023, 20:50
All' inizio del post guardando le foto, l' ho trovata massiccia, adesso riguardandola, l'aspetto massiccio rimane, ma mi piace, e sembra anche ben fatta.

.

max 68
16-09-2023, 21:02
Aspettiamo le prime impressioni , personalmente sceglierei una jap .

mike78
16-09-2023, 21:10
Sono curioso di un parere/recensione quando la userai ma sono anche curioso di sapere perché il conoscente l'ha già venduta dopo un anno e 4700 km...

R1200GS My 2014 by Tapatalk

alexa72
16-09-2023, 21:18
sono anche curioso di sapere perché il conoscente l'ha già venduta dopo un anno e 4700 km

Purtroppo una brutta malattia che sta cercando di curare, niente che riguarda la moto :angry7:

alexa72
16-09-2023, 21:21
qualità costruttiva elevata, catena di produzione la stessa di un noto brand hai fatto un ottima scelta secondo me

Grazie, non posso che essere contento di quello che hai scritto ma non avevo dubbi ;) osservo la CFMOTO da un po' di tempo e mi sono accorto subito che lavorano con alti standard di qualità.
Quando ho visto e toccato la prima volta la 800MT ho capito subito che non scherzano e molti costruttori dovrebbero imparare da loro!

ValeChiaru
16-09-2023, 21:23
In culo a tutto, bravo... Spero riesca a fare veramente paura alle moto da millemila euro.
Sicuramente andrà meglio del trk e sinceramente sarei curioso di provarla.
Interessante valutare nel tempo anche il discorso tagliandi economicamente.

alexa72
16-09-2023, 21:27
Aspettiamo le prime impressioni , personalmente sceglierei una jap .

Ti assicuro che è più curata di molte jap della stessa fascia di prezzo e non solo.
Per esempio è fatta decisamente meglio della gamma media di Kawa (650) anzi non c'è proprio storia, te lo assicuro.
All'inizio ho fatto fatica a crederci anche io ma ho dovuto arrendermi di fronte all'evidenza dei fatti.

max 68
16-09-2023, 21:39
Pensavo a una tracer 900 o alla futura vstrom 800 con ruota da 19

alexa72
16-09-2023, 21:45
Rispetto alla Tracer9 (che ho provato ed esaminato da vicino più volte) è decisamente più curata, rispetto alla V-Strom non saprei perchè non ho mai esaminato nel dettaglio la Suzuki.
Ti consiglio di andarla a vedere (la CFMOTO) perchè potresti rimanere sorpreso ;)

P.S.: notizia fresca...hanno appena siglato una joint venture tra Yamaha e CFMOTO...guarda qui...https://global.yamaha-motor.com/news/2023/0915/corporate.html?fbclid=IwAR1vxbZVBgSO7sWcM8HBrnv5av a3f40sx5AIhb5BgC9_FXsbtHo6sYzkPr8

cicerosky
16-09-2023, 22:06
La CFMoto 800MT monta un motore bicilindrico in linea Ktm da 799 cc con 67 kW (91,1 Cv) di potenza a 9.000 giri e una coppia di 75 Nm a 7.500 giri.

Ed è assemblata in modo magistrale.

.

Spero meglio della 'originale'
La mia 790 venduta dalla disperazione poiché sempre ferma in officina.
Si che era una delle prime ma ...



Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

Fonzie
16-09-2023, 22:11
I Giapponesi dovrebbero soltanto farsi disegnare le moto dai Cinesi che sanno scopiazzare bene e avrebbero già vinto

grevins75
16-09-2023, 22:13
Curioso sapere come fanno i cinesi a tenere i prezzi bassi [emoji57]🫣

Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk

okpj
16-09-2023, 22:30
a SMT890 che mi è piaciuta un sacco ma a ridosso di EICMA avevo paura di sorprese

dai seriamente ma che sorprese puoi aspettarti da una moto uscita qualche mese fa? Che KTM neanche porta le novità all' Eicma
Ci sono più probabilità che presenti qualcosa di nuovo CFMoto

okpj
16-09-2023, 22:32
grevins basta vedere il video di moto.it sulla fabbrica Kove.
Innanzitutto producono tutto in zona, in cina gli stipendi sono più bassi e ci sono meno regolamentazioni. Poca sicurezza e tanta potenza di fuoco grazie al mercato interno che tira di brutto.

max 68
16-09-2023, 22:33
Curioso sapere come fanno i cinesi a tenere i prezzi bassi

Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk

Usando non le ultime versioni di motori e elettronica e materiale meno pregiato a discapito del peso .

Fonzie
16-09-2023, 22:33
Intanto bisognerebbe saperne di economia e scambio tra Cina ed Europa n per capire le dinamiche anche fiscali...Poi bisognerebbe entrare nelle fabbriche Cinesi e confrontarle con quelle Europee per capire se hanno davvero standard di sicurezza bassissimi e orari di lavoro assurdi o se si tratta soltanto di leggende..Ma credo in questo forum ci sia sicuramente qualcuno che abbia le competenze per rispondere

grevins75
16-09-2023, 22:36
...la mi ex compagna mi raccontava cose non bellissime
Ha lavorato lì per un po' [emoji57]

Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk

alexa72
16-09-2023, 22:39
dai seriamente ma che sorprese puoi aspettarti da una moto uscita qualche mese fa?

Mi serviva una scusa per temporeggiare e non prendere la nuova SMT890 d'impulso :lol:
Nulla capita per caso :)

Fonzie
16-09-2023, 22:40
Tipo che chi sveniva in fabbrica finiva negli involtini primavera??Scherzo ! Comunque vedendo come vivono qua viene facile pensare che non si possa umanamente o disumanamente competere

Bryzzo850
17-09-2023, 07:50
Certo che sei davvero imprevedibile, anzi no, ho capito che chiedi consigli su moto che sai che non comprerai per agire, giustamente, di testa tua! Roba da servizi segreti! Bravo!

Panzerkampfwagen
17-09-2023, 08:04
Ma il conoscente perchè si libera di un gioiello performante, assemblato magistralmente, e frutto di gioin venciur stellati....per un prezzaccio,
....dopo un anno e 4700 km?


Chiedo per un ex amico che mi ha rifilato una sola..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Panzerkampfwagen
17-09-2023, 08:06
Sono curioso di un parere/recensione quando la userai ma sono anche curioso di sapere perché il conoscente l'ha già venduta dopo un anno e 4700 km...

R1200GS My 2014 by Tapatalk


Cazz...

Già chiesto...

...

Babbè..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Panzerkampfwagen
17-09-2023, 08:08
Letto anche risposta.

Dico all'ex amico di farsi un pezzetto di cazzi suoi..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

alexa72
17-09-2023, 08:10
Certo che sei davvero imprevedibile, anzi no, ho capito che chiedi consigli su moto che sai che non comprerai per agire, giustamente, di testa tua! Roba da servizi segreti! Bravo!

Grazie ;) è vero che alla fine ascolto la mia testa (e quando le provo il mio cuore) ma non chiedo consigli su qualcosa che non mi interessa, non sono così perdi tempo :lol:. Piuttosto cerco di non avere pregiudizi perchè in passato mi è capitato di comprare moto, che non avevo considerato, subito dopo la prova su strada.
Poi sai, gli anni passano e quindi cerco di assaporare "piatti nuovi" il più possibile ;) non voglio diventare il più ricco del cimitero :lol: infatti so già pensando alla prossima :)

alexa72
17-09-2023, 08:18
Dico all'ex amico di farsi un pezzetto di cazzi suoi

Grazie del pensiero ma, sinceramente, anche io avrei avuto qualche dubbio, ci sta ;)
Purtroppo questa volta le motivazioni sono più che serie ed avrei preferito non avere la possibilità di acquistarla :-o

Zel
17-09-2023, 10:25
Spero meglio della 'originale'
La mia 790 venduta dalla disperazione poiché sempre ferma in officina.
Si che era una delle prime ma ...

Io seguo i gruppi facebook dei proprietari sia di MT che di NK, e devo dire che, nonostante il numero dei partecipanti e dei km medi per partecipante (soprattutto della naked) sia in assoluto piccolo, la situazione non sembra brillantissima da questo punto di vista. E' anche vero che ci sono molti utenti che, da quello che scrivono, sembrano parecchio "inesperti", quindi forse si incagliano su questioni piuttosto secondarie, però alla qualità costruttiva - e nel caso della Naked anche dinamica, che pare davvero elevata - non sembra fare riscontro una affidabilità a tutto tondo molto rassicurante.
E sinceramente anche sulle 890 arancioni io avrei piacere di osservare come evolve la situazione affidabilità per qualche anno, perché non costano poco e le storie dei 790 (come la tua) non lasciano tranquilli.

Sono convinto che se riescono a sistemare controllo qualità in modo tale da tagliare le anomalie, possano rappresentare dei mezzi con un futuro notevole, almeno le CF.

max 68
17-09-2023, 11:52
Sarebbe interessante sapere come funziona assistenza post vendita delle moto made in Cina.

alexa72
17-09-2023, 12:15
Sarebbe interessante sapere come funziona assistenza post vendita delle moto made in Cina.Io sono fortunato perché il conce ufficiale CF è a 10 km da casa mia ed è anche il conce ufficiale Kawa con esperienza decennale.
Per quanto riguarda i ricambi la situazione è molto buona, d'altro canto l'importatore è Padana Sviluppo una bella realtà.
Dove devono farsi è nel marketing e negli accessori originali, ma è comprensibile. Se saranno in grado di supportare bene le moto secondo me faranno strada.
So che all'estero è la rete KTM a fare da assistenza e rivendita, almeno in alcuni paesi.


Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

kabur
17-09-2023, 13:00
Che forte..... Averlo saputo l avrei presa io....... Che invece ho preso la TRK 700......per fare un po' di strade bianche.....:-p

Bryzzo850
17-09-2023, 13:22
Io come trattorino ho ripreso un Dominator del 95 identico a quello posseduto all'epoca. È stata praticamente la prima moto dopo le motine da ragazzo!

max 68
17-09-2023, 13:27
La mia prima moto(dopo il 125 ) honda xl 600 , presa usata , bei ricordi :eek:

gonfia
17-09-2023, 14:24
Bella Alexa, molto piacevole anche la livrea, un po’ diversa dai soliti schemi

Secondo me il rischio maggiore è che tu avverta una carenza di prestazioni, per come sei abituato… ma immagino ne avrai tenuto conto. [emoji6]
Al limite… durerà meno del solito! [emoji1]
Tapatalk

alexa72
17-09-2023, 19:43
Secondo me il rischio maggiore è che tu avverta una carenza di prestazioni, per come sei abituato… ma immagino ne avrai tenuto conto. [emoji6]
Al limite… durerà meno del solito! [emoji1]

Sì ho tenuto conto delle prestazioni e se mi annoierò farà la fine del topo in anticipo [emoji1787]



Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

okpj
17-09-2023, 21:14
Comunque, al di là delle motivazioni reali che hanno spinto purtroppo l'ex acquirente a vendere la moto (e anzi approfitto per augurargli che tutto si sistemi) comunque 4700 km in un anno non è un chilometraggio così assurdo.
Sono 15 uscite da 300 km, nulla di assurdo per una persona che la usa per fare dei giretti ogni tanto, poi c'è chi ha più moto insomma ognuno ha i suoi motivi.
Gli annunci di vendite sono piene di moto che conti alla mano hanno una media di 2-3000 km/anno, non capisco perchè sul forum se non ne fai almeno 10 o 20mila allora scatta subito il sospetto.

Un amico aveva acquistato anni fa una V-strom 650 con 2 anni di vita, superaccessoriata con faretti, valigie ma soli 800 km e ancora primo tagliando da fare.

Sanny
17-09-2023, 21:37
Gli annunci di vendite sono piene di moto che conti alla mano hanno una media di 2-3000 km/anno, non capisco perchè sul forum se non ne fai almeno 10 o 20mila allora scatta subito il sospetto.



.....che poi bisogna farli....

e quando vedi moto con quel kilometraggio ti dicono che ne hanno troppi ....:lol::lol:

grevins75
17-09-2023, 21:40
...si appunto [emoji1787][emoji23]

Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk

branchen
18-09-2023, 09:15
comunque 4700 km in un anno non è un chilometraggio così assurdo.
Sono 15 uscite da 300 km, nulla di assurdo per una persona che la usa per fare dei giretti ogni tanto, poi c'è chi ha più moto insomma ognuno ha i suoi motivi.


Concordo!
Soprattutto se si ha più di una moto, e anche una vita sociale :lol: , ci sta eccome.
Se penso che ne ho fatti solo 3500 km col Goldwing in un anno, causa pochissimo tempo e occasioni per usarla in 2 (il motivo per cui l'ho presa), questo è grave, non il kilometraggio.

aspes
18-09-2023, 10:29
considerato anche che molta gente in inverno mette la moto a riposo.

grevins75
18-09-2023, 10:56
...e beh deve essere un piacere poi ok tutto relativo [emoji106]

Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk

Zorba
18-09-2023, 11:02
Soprattutto se si ha più di una moto, e anche una vita sociale :lol: , ci sta eccome.
Ma anche, banalmente, uno straccio di vita qualsiasi :lol:

Gillo
18-09-2023, 11:58
Io non usando la moto in Inverno faccio max 5000 tra fine Primavera/Estate/ inizio Autunno.

iteuronet
18-09-2023, 12:33
mi complimento!
avendola esaminata a suo tempo e,anche qua sul forum,ribadito che la qualità costruttiva è migliore di tante jap odierne,se avesse avuto il motore della 890 (tutt' altra cosa rispetto alla 790)avrei proceduto all ' acquisto.....La ' triple black' è pura bella da vedere....

TAG
18-09-2023, 13:32
questa moto dal vivo fa la sua porc@ figura

Alexa, così ad occhio, penserei subito ad un cambio pneumatici....
con scarpe di qualità puoi valutare dinamicamnete il resto

enrik75
19-09-2023, 08:41
L'avevo vista anche io dal vivo,il tipo gli aveva messo su il doppio scarico arrow e faceva davvero la sua porca figura:D

alexa72
19-09-2023, 17:22
Eccomi finalmente con la moto a casa. Aspettando di testarla (da domani), mi sono divertito a pulirla a fondo e farle qualche piccola modifica per renderla più bella ai miei occhi ed alleggerirla un po'...per ora sono a quasi 10 kg:) non male senza spendere soldi :lol: in pratica ho tolto un po' di roba che non mi serve :lol:
Ad una prima analisi confermo la qualità delle plastiche (guarda caso sono molto simili a quelle KTM), della viteria e degli assemblaggi, con i cavi ben ordinati e nascosti. Insomma guardandola da vicino si percepisce un prodotto ben fatto e per niente economico.
Ho anche già ordinato alcune cosucce utili :)
Vi posto alcune foto, spero rendano un po' l'idea

https://scontent-fco2-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/380882452_7009612765717949_8092821248448539557_n.j pg?_nc_cat=102&ccb=1-7&_nc_sid=813123&_nc_ohc=HYDUlvnoqVUAX9-MjT-&_nc_ht=scontent-fco2-1.xx&oh=00_AfCX2P7gSizbcUfID66qW8loo6xkeYLJ8McgPc_599o5 yQ&oe=650E8B42

https://scontent-fco2-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/381094575_7009612622384630_5807897855452578916_n.j pg?_nc_cat=108&ccb=1-7&_nc_sid=813123&_nc_ohc=7FMXDCYP8T4AX8RDMxk&_nc_ht=scontent-fco2-1.xx&oh=00_AfD2Jagpa2DxaDNESlPJ8dMo7E2IhD1kSrEIPvp7Lz9K bg&oe=650F5CEB

https://scontent-fco2-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/380259284_7009612332384659_5687928292442804117_n.j pg?_nc_cat=107&ccb=1-7&_nc_sid=813123&_nc_ohc=K2ZNePeGqfAAX8ECehw&_nc_ht=scontent-fco2-1.xx&oh=00_AfAcMB61WLzI3dnxQ6RNl2PX3FkPtEdXaZoqIxhApIPk wA&oe=650EA708

https://scontent-fco2-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/376422161_7009611992384693_4784400382017068187_n.j pg?_nc_cat=110&ccb=1-7&_nc_sid=813123&_nc_ohc=HIH6uTPhFHUAX9qwqoH&_nc_ht=scontent-fco2-1.xx&oh=00_AfCF3Kyg1T0ooF1MsJeYTjHNC8VgLYHdn-zPXj7X5NM6LQ&oe=650DDCD9

https://scontent-fco2-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/379459999_7009611639051395_4799874578083110369_n.j pg?_nc_cat=104&ccb=1-7&_nc_sid=813123&_nc_ohc=35naaKSOuNcAX9XHceQ&_nc_ht=scontent-fco2-1.xx&oh=00_AfBLrWzweZng3f-ahHwK3MV0PMLUb8WvUxQ3x-dmmM1rmw&oe=650E0ABD

https://scontent-fco2-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/379924029_7009611315718094_4442187932374634530_n.j pg?_nc_cat=105&ccb=1-7&_nc_sid=813123&_nc_ohc=HdrI_zd5F3cAX9Gb0P7&_nc_ht=scontent-fco2-1.xx&oh=00_AfBrd-siU6CJJTJIwrZ_9NoAimaqKQhaPtHWzVmWt9hDbw&oe=650E8734

https://scontent-fco2-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/376882291_7009610789051480_1308632360849009387_n.j pg?_nc_cat=102&ccb=1-7&_nc_sid=813123&_nc_ohc=FRthepR5IyQAX_PN1d_&_nc_ht=scontent-fco2-1.xx&oh=00_AfCcSCzBpUiTtPk00_6LZnzYjeOYef6VX-igtTMVnQWUZA&oe=650EA380

https://scontent-fco2-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/380281845_7009610615718164_7483452401520846915_n.j pg?_nc_cat=107&ccb=1-7&_nc_sid=813123&_nc_ohc=WL_53eWtnVIAX9Ive2P&_nc_ht=scontent-fco2-1.xx&oh=00_AfBBmLbcHUr9DAkLXRrsmfXN5NzLLzJmZcaO2AAMu7GO nQ&oe=650F0F10

https://scontent-fco2-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/380182559_7009610375718188_5448264698890204370_n.j pg?_nc_cat=104&ccb=1-7&_nc_sid=813123&_nc_ohc=BnjvAlFD2E0AX-3yu-6&_nc_oc=AQl2YNZMatz9g9HBlofg_6a0dlSUnUk1n0ctEjwtd9s q3Z0HrRnBI6yzt_QIiCZ0a0w&_nc_ht=scontent-fco2-1.xx&oh=00_AfBjbh17SeDpR-cToD35d83dj8TwSPh3Iw_wcAC-YsJdRg&oe=650E6B45

https://scontent-fco2-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/380281392_7009610222384870_5102328318220944443_n.j pg?_nc_cat=110&ccb=1-7&_nc_sid=813123&_nc_ohc=5vJOLHcL6-UAX9c77HR&_nc_oc=AQnQGO8E-SGubLRLHe-fdC0Zt9EGAYz0CSlGbikwIT5v8UKE1Udsn6D0f410U4sJflI&_nc_ht=scontent-fco2-1.xx&oh=00_AfDnmmiM4jYX1RIqOPoUifgMmGfIkZEfN0xSeH3-OVQMGA&oe=650F7DC0

https://scontent-fco2-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/380174099_7009610019051557_633783742362739520_n.jp g?_nc_cat=111&ccb=1-7&_nc_sid=813123&_nc_ohc=qnbFHJ131KkAX8N3R0t&_nc_ht=scontent-fco2-1.xx&oh=00_AfASd8qalwW-NQP1P8VzDkOBtYKTEHj4_ECpMDjB1ltrmw&oe=650E4624

https://scontent-fco2-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/380219336_7009609879051571_3187480443869246946_n.j pg?_nc_cat=109&ccb=1-7&_nc_sid=813123&_nc_ohc=DYyviAC2qj8AX-V8-JZ&_nc_ht=scontent-fco2-1.xx&oh=00_AfDGrJPqiDa_L5onnIaQYhlKLR5hVMhtcQ9-GB88ckQzTg&oe=650F6081

https://scontent-fco2-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/379455108_7009609672384925_8164443675352457887_n.j pg?_nc_cat=103&ccb=1-7&_nc_sid=813123&_nc_ohc=3E6pIbc_4ggAX8tTVj_&_nc_ht=scontent-fco2-1.xx&oh=00_AfDMZwOrA1c_C6jhlzUp9mewj-xnLPZzcCuNZ3B5J-LAxw&oe=650ECE48

Zorba
19-09-2023, 17:25
alleggerirla un po'...per ora sono a quasi 10 kg:) non male senza spendere soldi
[...]
Ho anche già ordinato alcune cosucce utili :)

Che ovviamente peseranno quasi 10 kg :lol:

Bella, in foto non mi dispiace affatto, dal vivo non l'ho ancora vista.

Paolo67.
19-09-2023, 18:00
Per me un problema sarebbe la sella troppo bassa, mi pare sia a 82 cm.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

ɐlɔɐlɔ
19-09-2023, 18:02
Ola!

Come detto da altre parti, l'ho presa un anno fa.

Ho dovuto testare l'assistenza perché un ragazzo ha pensato di falciarmi. Sistemata prima lei di me :lol:

Dopo 14.ooo km (pochi, lo so, ma in sto periodo gira così) le gomme clamorosamente gommano ancora (e io pensavo di cambiarle subito :confused:), però la catena è diventata una sciarpa :lol:. Ne metterò una decente.

Per il resto, tutto ok.

Fa quello che promette, e non è poco.

Madmazz
19-09-2023, 18:20
Bella, non è bella, di più... è davvero accattivante !

Superteso
19-09-2023, 18:26
Bella e bel colore.

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

marameo
19-09-2023, 18:31
Come linea fa la sua bella figura, per il resto non credo minimamente che sia meno affidabile delle europee;), da parte mia con la mia passione per l'enduro cattivo, dopo anni di pregiudizi, ho preso una cinese improbabile nei pensieri europei, pensando che l'avrei sfondata in pochi mesi e invece no, sono allibito sulla tenuta della componentistica molto leggera ma probabilmente fatta con buoni materiali.
Ne vedremo delle belle.

Grobbelaar
19-09-2023, 19:22
...però la catena è diventata una sciarpa :lol:. Ne metterò una decente.
..

vizio di CFMoto, le catene infami. Sul 650 mi e' durata 20mila km, a 25mila mi scendeva ogni volta che facevo un giro abbastanza lungo da scaldarla, e l'ho sostituita.
Sulle MT800 ci sono stati PARECCHI casi di catene sputtnate a 5000km o meno, e sost. in garanzia.
Almeno nessuno ha detto 'uso non consono' :lol::lol:

alexa72
19-09-2023, 19:27
Della catena sono al corrente, la mia che ha quasi 5000 km sembra in ordine (oggi l'ho lavata e oliata), se cederà prematuramente, monterò una DID ZVMX gold che sta anche bene. Di bello è che è già passo 520.

alexa72
19-09-2023, 19:34
Per me un problema sarebbe la sella troppo bassa, mi pare sia a 82 cm.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Ci sto già lavorando perchè è troppo bassa per i miei 180 cm. Prima di acquistare quella su Aliexpress +30 mm. (incredibilmente qui da noi non esiste...ed in cina te la vendono con la scatola CFMOTO!) devo capire bene se è la scelta giusta (sembra di qualità ma devo indagare di più) e se è l'altezza giusta.

Paolo67.
19-09-2023, 20:54
Lo detto perché ho visto la prova con conducente di 1.80 con gambe ranicchiate, io sono 1.85...comunque basta cambiare sella, o farsela fare.


Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

alexa72
19-09-2023, 21:45
Sì è un "problema " di facile soluzione.
Stasera ho testato la fanaleria e devo dire che fa una gran bella luce e i due faretti laterali illuminano benissimo i lati della strada, molto utile.
Decisamente meglio della Norden 901 che ho provato di recente.

walbe
21-09-2023, 07:52
Bella moto, ci sto facendo un serio pensiero come mezzo ad uso esclusivo stradale al posto dell'xadv, affiancandola al Tuareg per uso off.
Mi frena solo la "rivendibilità" futura. Per fare un paragone, se al posto del CF prendessi un Transalp (che non mi piace), tra qualche anno la rivenderei in pochi giorni. La CF...bohhh
Seguo interessato la discussione per leggere le tue impressioni nei prossimi chilometri e vedere eventuali modifiche/accessori che metterai in opera.

steu369
21-09-2023, 08:44
vedo le moto per un uso turistico e anche per lunghi viaggi.
questa ha l'aria abbastanza tosta.sulla durata dei particolari e l'assistenza vedremo.
il parabrezza un poco verticale?

okpj
21-09-2023, 11:00
circa un anno e mezzo fa ho avuto l'occasione di provare la moto in questione, identica alle foto di Alexa72.
Mi ha fatto un'ottima impressione, in primis è molto comoda e si guida con piacere, l'assetto è tarato turistico ma nelle curve si comporta bene. Mi è piaciuto, ottimo per le nostre strade dissestate.
Mi aspettavo un motore un pelo più pronto sotto i 5000 giri, visto che ha qualche cv in meno di quando era montato sulle KTM, e come unica nota stonata nella moto in prova direi gli specchietti, che erano qualitativamente un po' scarsi, ballavano e non stavano in posizione.
Bilancio complessivo direi ottimo.

markz
21-09-2023, 17:15
a proposito di moto "cinesi" e prezzo: prendiamo es la nuovissima Benelli trk 702, con circa 7.7 € ti danno pure il trittico borse alu, alla fine nel tempo cosa si può perdere dall'investimento iniziale? non so! alla peggio se non mi piace la rivendo.

alexa72
21-09-2023, 17:46
Vi posto le mie prime impressioni dopo circa 200 km tra città, extraurbano ed un po' di montagna. Preciso che la moto è stata alleggerita di 12 kg, togliendo gli accessori che a me non servono e montando una batteria al litio. Molti di questi kg erano posizionati in alto e alla estremità della moto (zona sella passeggero), ne consegue che la dinamica di guida è migliorata in modo percepibile, tenetene conto.
Parto dal motore che mi incuriosiva: ha dei bei bassi, una flessione ai medi ed un buon allungo in alto, come tipo di erogazione mi ricorda la GS bialbero. Ho scoperto che ha i collettori di aspirazione strozzati quindi non dovrebbe essere un problema migliorare significativamente le prestazioni (si parla di almeno 10cv veri...praticamente si arriva ai 105 originariamente erogati dalla Duke). Tutto sommato per il genere di moto non è male ma ha più una indole turistica che sportiva...l'890 KTM da 105cv è decisamente più brillante e sarebbe perfetto! E' molto silenzioso di scarico (vedremo se montare un silenziatore after), meno di meccanica (tipico di KTM), consuma poco e vibra poco, più ai medio/alti e pochissimo ai bassi (nell'uso normale non è per niente un fastidio). Incredibilmente non ho percepito calore (diversamente dalla Norden901 che scalda parecchio) forse perchè la zona medio/bassa è ben esposta all'aria e per gli estrattori del radiatore ben posizionati. Frizione duretta (in arrivo leveraggio maggiorato che ho provato sulla Norden con soddisfazione) ma ben modulabile e dallo stacco preciso.
Il cambio è molto buono, preciso, corsa contenuta e con un quick shift bidirezionale che funziona benissimo agli alti un po' meno precisamente ai medio/bassi (devo ancora capirlo bene, a volte è dolce, a volte scorbutico nell'innesto...più o meno come sulla Norden901). Usando la frizione le marce entrano come il burro e senza scalini e/o impuntamenti (bisogna solo ricordarsi di non toccare la leva subito prima di azionare la frizione perchè altrimenti subentra il taglio del quick shift con relative bestemmie :) ).
Ciclistica qui una bella sorpresa perchè è ben bilanciata, svelta nello scendere in piega senza cadere all'interno e stabile (non sono andato oltre i 130), trasmette solidità (le sospensioni Kayaba reagiscono bene alle regolazioni, manca solo il pomello del precarico mono) e digerisce bene buche e dossi. L'assetto è tarato sul morbido ma non è flaccido e con pochi click diventa molto più rigido.
La posizione di guida è comoda con un bel manubrio largo il giusto e vicino al busto (i riser sono regolabili nella distanza) e pedane ben posizionate (non troppo arretrate). La sella merita un capitolo a parte: è comoda e bella larga ma troppo bassa per le mie gambe (1e80) e poco svasata anteriormente tanto da dover tenere, da fermo, le gambe un po' divaricate perdendo parte del vantaggio della sua "bassezza". In questi giorni ho rimediato aggiungendo due cuscini specifici (circa 3/4 cm di spessore) e devo dire che ora sto bene...sto valutando quella +30mm. disponibile in rete.
I freni sono ben modulabili e con un attacco morbido, per frenare in modo deciso bisogna strizzare bene la leva, insomma senza infamia e senza lode (pinze radiali, tubi in treccia, pompa assiale).
Le finiture sono decisamente buone (ottime se rapportate al prezzo) e non ho notato particolari stonati o sotto tono (per dire, leva cambio (con distanza regolabile) , pedale freno e pedane passeggero sono tutte in alluminio), verniciature ben fatte ed accoppiamenti precisi e solidi (non ci sono vibrazioni o scricchiolii). Viteria uniforme sia per la forma che per il colore. Cavi e tubi ben ordinati e nascosti oltre che fissati alla perfezione con fascette in gomma e staffette dedicate.
Le luci sono tutte a led ed il faro anteriore regala un'ottima visibilità sia anabbagliante che abbagliante. Una manna i faretti aggiuntivi che illuminano benissimo i lati della strada. Frecce a rientro automatico :cool:
La strumentazione è ben fatta ed il TFT bello luminoso, completo e ben leggibile (poche le scritte piccoline e comunque di secondaria importanza). Le informazioni sono consultabili facilmente tramite il blocchetto sx e dopo il primo periodo di apprendistato diventa tutto "automatico". Ecco i blocchetti elettrici sebbene ben fatti e solidi, non sono bellissimi (sulla versione Explore hanno montato quelli di ultima generazione KTM...) e non sono retro illuminati (ma cosa volete a quel prezzo? :lol: ) Tornando al TFT, c'è la possibilità di interfacciarlo col cellulare ed avere anche il navigatore a pittogrammi grazie all'applicazione CFMOTO, gratis. Curiosità, oltre alla pressione...visualizza anche la temperatura delle gomme!
La protezione all'aria è buona per busto e gambe, discreta per le spalle e testa (il cupolino è regolabile ma piccolo e stretto) e nulla per caviglie e piedi. Io ho risolto il problema "in alto" con il cupolino maggiorato GIVI (lo vedete nelle foto qui sotto) che ho accorciato di 5 cm per non avere il bordo superiore davanti agli occhi (lo vedete nell'ultima delle tre foto). Ora sono perfettamente protetto e posso viaggiare col modulare aperto senza problemi. Per la parte bassa ho in mente dei deflettori...ci sono i para mani che sono buoni, manopole e sella pilota riscaldabili (tre livelli...funzionano bene :) )
Mi sembra che come prime impressioni possa bastare, se avete domande sono a disposizione...una cosa ve la dico subito...vale tutti i soldi che costa e mette in discussione molte altre moto...più costose, meno dotate e meno rifinite...se avesse un motore più prestante sarebbe (quasi) perfetta. Ecco...la dotazione di serie è completissima: IMU, luci full led, TFT, ABS cornering, cruise control, manopole e sella pilota riscaldabili, cavalletto centrale, protezioni tubolari, telai per valigie laterali, cupolino regolabile, para motore, TPMS, faretti aggiuntivi, para mani, sospensioni regolabili, due mappe motore, cerchi a raggi tubeless, quick shift bidirezionale.
Cosa Manca? il controllo della trazione (aggiunto sulla versione Explore...che ha anche il radar posteriore!), la sella regolabile ed il pomello del precarico mono.

https://scontent-mxp2-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/381037438_7017314571614435_6392121786248265177_n.j pg?_nc_cat=104&ccb=1-7&_nc_sid=813123&_nc_ohc=kaxULOjc-q8AX-jW6cg&_nc_ht=scontent-mxp2-1.xx&oh=00_AfAgW0a33UK78B900uNO-Qbo1r1fpOrFeSt4K5CNjLZB2w&oe=65105D15

https://scontent-mxp2-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/380994728_7017315121614380_7594709997254456032_n.j pg?_nc_cat=105&ccb=1-7&_nc_sid=813123&_nc_ohc=qBAYfqF-N3sAX-Qy24z&_nc_ht=scontent-mxp2-1.xx&oh=00_AfCm3fhhNFC4pGpIVNt2p6QMtMlB7qC4VLX0k0EEJwPW iQ&oe=6511B4F4

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/380246311_7017313841614508_8974178537293346887_n.j pg?_nc_cat=102&ccb=1-7&_nc_sid=813123&_nc_ohc=sB-UJdUcixcAX-_qGm_&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=00_AfAFZwYyr6OgWTRvS9GUtn4fDpsawkY-1jqOnD2bKvom3Q&oe=65111EE5

Claudio Piccolo
21-09-2023, 21:14
Bella.

Ma quel cupoli/lone oggettivamente fa spavento. :lol:

mike78
21-09-2023, 22:28
Bella recensione [emoji1303] leggendo che i collettori sono strozzati neanche a farlo apposta scarellando un po' di short su YouTube mi è capitato questo https://youtube.com/shorts/0g5XkI7Ebeo?si=ZTx2FW_Qvf4p8DtB

R1200GS My 2014 by Tapatalk

motomix
22-09-2023, 07:22
te lo ha già scritto il professore, il cupolone da solo rovina tutto il resto.

Capisco la protezione, ma..... :confused:

David
22-09-2023, 07:54
Due domande: hai viaggiato col passeggero? Ho avuto moto in passato eccezionali da solo ma in 2 diventavano una tragedia. Provato il mirroring dello schermo? Visto la vicinanza di ktm che andava mai, sono curioso se questa va.

Zorba
22-09-2023, 08:15
Grazie, molto interessante e completa: hai capito più tu in 200 km di quanto avrei capito io in 2.000 :)

Sul cupolone non mi esprimo. Però l'importante è che ripari. Spero che non lasci scoperto il casco :lol:

Quanto a questo:

Curiosità, oltre alla pressione...visualizza anche la temperatura delle gomme!

sono contento che la mia non ce l'abbia: mi scatterebbe l'ennesima nevrosi da "controllo coatto" :lol:

Buona strada :)

Kinobi
22-09-2023, 08:52
Bella recensione [emoji1303] leggendo che i collettori sono strozzati

Se dai più aria ad una moto senza cambiare la mappa, non so come poi vada.

alexa72
22-09-2023, 09:10
Capisco che il cupolone sia un pugno nell'occhio ma l'estate sta finendo ed il freddo sta arrivando :) E non mi va di prendermi il raffreddore :lol:

@David niente passeggero, mia moglie ha la sua moto...anche se posso già dire che l'assenza del pomello per il precarico del mono è una gran cazzata. Per di più, regolarlo tramite le ghiere non è semplicissimo, bisogna togliere una protezione in plastica.
Non ho ancora provato il mirroring ma farò delle prove giusto per curiosità visto che non lo uso.

alexa72
22-09-2023, 09:16
Se dai più aria ad una moto senza cambiare la mappa, non so come poi vada.

Certo, una bella mappata al banco sarebbe d'obbligo ;)

Kinobi
22-09-2023, 09:36
Certo, una bella mappata al banco sarebbe d'obbligo ;)

Ho postato su myktm. sul tread della CF.


Per dovizia di particolari, se interessa a qualcuno.

https://eshop.throttlepunks.cz/cfmoto-800mt-power-kit/
https://eshop.throttlepunks.cz/cfmoto-800mt-explore-edition-ecu-map/

Mappa, airbox, e scarico, 1150 euro, la moto diventa da 102 CV come KTM.

Nutro dubbi che il motore sia identico, e tutto sia identico, e che tutto duri identico, ma è possibile. Se passi per Casteo, passa a farmela sgasare (mio zio è conce CF, ma è distante...).

alexa72
22-09-2023, 11:19
Quando passo per Casteo ti faccio un fischio...come avevo notato (e scritto sopra) dai grafici che hai postato ai medi c'è un bel buco di erogazione...lo sapevo :mad::lol:

mike78
22-09-2023, 12:00
Per via del cupolino io consiglio di montare un deflettore aggiuntivo, ormai si trovano anche su Amazon a pochi € e fanno miracoli. Poi a gusto mio sono meno brutti che vedere un cupolino troppo alto.
https://amzn.eu/d/7ZGSAgX
https://a.aliexpress.com/_EzrpkLV



R1200GS My 2014 by Tapatalk

David
22-09-2023, 12:06
@David niente passeggero, mia moglie ha la sua moto...anche se posso già dire che l'assenza del pomello per il precarico del mono è una gran cazzata. Per di più, regolarlo tramite le ghiere non è semplicissimo, bisogna togliere una protezione in plastica.

.

Sì anche noi tre quarti delle volte la mia donzella viene con la sua ma metti che voglio portarmela dietro... Manco il precarico? [emoji33]


Inviato dal mio RMP2105 utilizzando Tapatalk

alexa72
22-09-2023, 12:28
Per via del cupolino io consiglio di montare un deflettore aggiuntivo, ormai si trovano anche su Amazon a pochi € e fanno miracoli. Poi a gusto mio sono meno brutti che vedere un cupolino troppo alto.


Pensa che a me i deflettori non sono mai piaciuti, preferisco il cupolino maggiorato perchè è anche più largo e protegge molto meglio busto e braccia, non solo il casco.
Poi che non sia bello da vedere, sono d'accordo ;)

Claudio Piccolo
24-09-2023, 22:22
Però col vento in poppa al posto dello spinnaker col cupolone guadagni 7/8 nodi.

alexa72
26-09-2023, 19:29
Rieccomi dopo un we passato in sella alla 800MT ed alla GS1250. Allora, arrivo subito al dunque, la CF vale quello che costa? Di più! Può essere una (valida) alternativa alle più blasonate europee (magari) maxi enduro? Dipende, la risposta varia a seconda dei criteri di scelta:

- Qualità prezzo? Sì
- Dinamica di guida? Sì
- Comfort? Sì
- Prestazioni? Sì se non si cercano emozioni forti, no se ci si vuole emozionare ad ogni apertura del gas
- Immagine? No, la CF è praticamente sconosciuta
- Rete di assistenza? Troppo presto per giudicare ma sembra che i ricambi non manchino, poi avendo molte parti in comune con KTM magari si è facilitati nel reperirli

Nel giro tra i passi alpini sia io che mia moglie ci siamo divertiti e nell'uso turistico non abbiamo mai sentito la mancanza di spinta. Ovviamente se si cerca la prestazione e l'adrenalina...meglio lasciare stare anche se la potenza non manca mai per divertirsi, ha sempre 92CV e 800CC.
Rispetto alla GS1250 (che è una moto molto facile e maneggevole) è più svelta e sbarazzina, meno impegnativa (sia in marcia che da fermo) e meno stancante per via del ridotto impegno psico/fisico che richiede. Mia moglie che è abituata alla 1250 ed alla KTM1290 è rimasta sorpresa e molto contenta della dinamica della CF. Ha detto che si è divertita un sacco e che la preferisce alla GS per l'uso quotidiano e disimpegnato...mentre per il turismo preferisce la BMW.
Io stesso, abituato ai bombardoni, mi sono chiesto più volte se questa MT800 possa essere una moto "totale". In relazione al prezzo ed ai contenuti direi di sì, in assoluto, per i miei gusti, se avesse il motore della KTM890 sarebbe quasi perfetta perchè quella decina di CV e quella spinta ai medi che ha in più la carota, renderebbero l'esperienza di guida più appagante, riducendo (o annullando) quella voglia di CV quando ci si vuole divertire sui passi.
Quindi mi sento di consigliare al 100% la CF a tutti quelli che non mettono in primo piano le prestazioni ma il lato turistico e che non possono o non vogliono spendere cifre importanti per avere una moto ben fatta e contenuti di ultima generazione.
Ricordiamoci che con 10000€ (o anche meno) ci si porta a casa una moto completa e moderna, ben fatta e, a mio avviso, bella da guardare e da toccare (non per niente è disegnata in Italia). Comoda, abitabile, parca nei consumi e nella manutenzione e che nessuno cercherà di rubarti :lol:
Ovviamente non ha nè l'immagine, nè il blasone delle regine del segmento ma questo lo decidete voi se è importante. Comunque sia fino ad ora tutti quelli che l'anno vista dal vivo sono rimasti colpiti ed hanno espresso apprezzamento, anche se quasi nessuno sapeva della sua esistenza e conosceva il marchio CFMOTO.
Ora beccatevi ste bellissime foto :lol:

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/381216881_7037221322957093_4025272833885785636_n.j pg?_nc_cat=106&ccb=1-7&_nc_sid=813123&_nc_ohc=gb4XawtNRdIAX8aZO2G&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=00_AfA3HoRcC5ugouZRSMXlYcKR7jFIr_HtbhnXrLRYlt2x SQ&oe=6517BB2E

https://scontent-mxp2-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/382727811_7037220989623793_5457865755793889432_n.j pg?_nc_cat=111&ccb=1-7&_nc_sid=813123&_nc_ohc=kTisaXwTjsAAX9zYxli&_nc_ht=scontent-mxp2-1.xx&oh=00_AfCpgsNxlX3A7Y8JZPaPKp95g-OSYT_LFB5pPeR3D1eLyA&oe=65183394

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/381380496_7037255196287039_516589788223263269_n.jp g?_nc_cat=108&ccb=1-7&_nc_sid=813123&_nc_ohc=nCkLg1TIEoMAX8wEhkP&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=00_AfDSjy0xDRzvTBFKQ0k_YCftD2TVx6Xa_obqlbM_rgUu lA&oe=6517FDDC

https://scontent-mxp2-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/381224020_7037255319620360_1850405055528261783_n.j pg?_nc_cat=104&ccb=1-7&_nc_sid=813123&_nc_ohc=DQrP5SQ6cNMAX-SV52v&_nc_ht=scontent-mxp2-1.xx&oh=00_AfDLjqn-bYrOuvJobwF7zrgxOJuRqw2yFIEg1PhCP0yVWA&oe=65174E2E

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/380820907_7037257636286795_425945477591671785_n.jp g?_nc_cat=102&ccb=1-7&_nc_sid=813123&_nc_ohc=GlqE631B_GMAX8WShiW&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=00_AfBF_HKxyC-Ol37bSYVKdRuVQlEpWVG5eFpy5wm-NPPbiQ&oe=6517902E

ValeChiaru
26-09-2023, 20:20
A parte il commento veramente molto gradito (che ho voluto riportare in una chat di WhatsApp con più di 100 utenti sperando non sia un problema), fa piacere vedere come i tubolari paramotore siano con dei gommini all'estremità, cosa che in BMW sulle adv da 28000 euro non hanno mai messo di serie.
Già da questo dettaglio si capisce la cura del dettaglio.

alexa72
26-09-2023, 21:21
Grazie, nessun problema per la chat, ci mancherebbe ;) mi fa piacere condividere le esperienze motociclistiche sperando di "dare una mano".
E' proprio osservandola da vicino (la CF) che ci si rende conto della cura per il dettaglio che hanno usato, pur mantenendo il prezzo competitivo.
Per dire, anche un amico che ha la tracer900, osservandola da vicino, ha constatato che la sua Yamaha è nettamente meno curata, nonostante costi di più e sia meno dotata.
Io sono convinto che CF farà strada se riuscirà ad implementare marketing e rete vendita.

Il Giova
26-09-2023, 21:42
https://youtu.be/4x5Gajtgji8?si=ESiOLYyao-CTBANY

Zorba
27-09-2023, 09:17
Grazie, molto interessante.
Parrebbe adatta a me che vado a passeggio e guardo i panorami (certo, da valutare l'uso con passeggero).
Ne terrò conto per un eventuale downsizing.
Peccato non abbia il cardano, che adoro. :mad:

P.S. Dopo aver visto le foto affiancate, confermo che esteticamente mi piace parecchio di più del GS, che non ho mai digerito.

P.P.S. Quanto è alta tua moglie?

alexa72
27-09-2023, 12:47
@zorba miamoglie è 1e81. La 800MT ha la sella bassa per i nostri gusti (io 1e80) e sto cercando di capire quanto rialzarla...penso che almeno 3 cm ci vogliano tutti.


Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

walbe
27-09-2023, 12:49
La sella guidatore è riscaldata.
Che tu sappia esiste una sella rialzata ma sempre riscaldata?

alexa72
27-09-2023, 14:01
Certo su Ali c'è quella +3 cm anche riscaldata. E pare sia di qualità.

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

Bryzzo850
27-09-2023, 14:51
Beato te che hai il Pordoi (e tanto altro) a portata di..moto!
Io mi "accontento" dell'Etna e dei Nebrodi, ma ho un ricordo indelebile del Sellaronda e dello Stelvio!

Zorba
27-09-2023, 14:54
@zorba miamoglie è 1e81.
Eh, la mia è diversamente alta, per quello chiedevo. ;)

alexa72
09-10-2023, 22:29
Dopo aver percorso circa 2000km (la moto ne ha più di 6500) è il momento di aggiornare la discussione :)
Montate alcune cosette:

- terminale omologato Virex (ho modificato il dB killer per renderlo ancora più silenzioso ed avere meno "tappo", in pratica l'ho trasformato in una canna forata)
- protezione radiatore cinese tipo Evotech Performance (è impressionante come lavorino bene i gialli...tutto da lastra tagliata al laser ed anodizzato)
- Nottolini cinesi per cavalletto da officina (anche questi fatti benissimo)
- Base maggiorata cinese per cavalletto laterale (anche questa tutta dal pieno ed anodizzata)
- Leveraggio frizione cinese maggiorato (anche questo tutto dal pieno ed anodizzato)
- Scudo termico cinese per catalizzatore (ancora da montare perchè la moto NON scalda)


Il totale dei kg "persi" (tutto considerato) è 14 :D e nella guida la differenza si sente eccome, la moto guizza tra le curve come una gazzella :lol:
Toglierò ancora qualcos'altro ma ormai siamo a dieta terminata, ottimo risultato direi vista la spesa di qualche centinaio di neuri ;)
Tornando alla moto, ho capito due cose: non la conosce quasi nessuno e quasi tutti la apprezzano dal vivo. C'è molta curiosità ed interesse.
Lei ricambia con una guida molto divertente e facile (confermo le mie primissime impressioni) tanto che mia moglie la preferisce alla GS per divertirsi senza pensieri tra le curve (a proposito, gomme promosse su asciutto, tengono molto bene e si riesce a chiudere il posteriore in tutta sicurezza, da testare meglio sul bagnato).
Tenere il passo di moto ben più potenti non è un problema, basta spremere il motore che oltre i 6000 giri ha una bella castagna (io preferirei più tiro ai medi ma è pur sempre un 800cc con 92CV...son curioso di vedere se con aspirazione e mappa si recuperano 10CV ed 25Nm "promessi").
Nessuna sorpresa per ora, tutto funziona benissimo ed anche pulendola non ho notato cose strane o componenti delicati. Anzi tutto sembra ben fatto e solido, solo i para mani non sono solidissimi (perchè fissati in soli due punti) anche se a dire il vero non si muovono.
Con il leveraggio della frizione maggiorato la leva è diventata bella morbida, come dovrebbe essere, per me, in origine.
Il calore dal motore assolutamente nella norma (testata a 30°) ed è impressionante la differenza che c'è con la Norden901 che scalda a bestia.
Confermo la seduta troppo bassa per i miei 180cm e la necessità di alzarla di 3/4 cm. Per ora ho ancora i "cuscini" da moto ma dovrò passare ad una soluzione definitiva, rifoderare o sella after più alta.
Per ora è tutto, ci risentiamo tra un pò, a breve le foto aggiornate ;)
Nota sull'assistenza: ordinati alcuni ricambi che sono arrivati in pochissimi giorni.
Nota su mia moglie: da scettica è diventata entusiasta, non l'avrebbe mai detto che una cinese potesse darle così tanta soddisfazione e divertimento.

Bryzzo850
10-10-2023, 08:04
Bene, adesso puoi concentrarti su upgrade GS (1300) e Super Adventure (1390?)!

mike78
10-10-2023, 08:53
Alexa se riesci posta un video con il sound, sono curioso di sentire la virex...
Piccolo ot, ho comprato anch'io negli anni un mare do frociate cinesi in alluminio anodizzato, sia per la vecchia K100 che per il GS, confermo l'ottima fattura e solidità ma tutte si sono scolorite in breve tempo, non sono forti con l'anodizzazione...

R1200GS My 2014 by Tapatalk

alexa72
10-10-2023, 09:39
@Bryzzo850 vedremo dal vivo cosa mi diranno...
@mike78 non appena possibile lo faccio (il video), non suona male e con il dB killer non è per niente fastidioso. Con quello che ho fatto io suona ancora meno ed è perfetto per i miei gusti di viaggiatore.
Immagino che a certi prezzi...sarebbe strano se l'anodizzazione durasse nel tempo :lol:
Vi posto foto aggiornate

https://scontent-mxp2-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/387049742_7092571344088757_1389209821623183711_n.j pg?_nc_cat=110&ccb=1-7&_nc_sid=813123&_nc_ohc=ktZ0JcU77EsAX-m_AdH&_nc_ht=scontent-mxp2-1.xx&oh=00_AfDIIaF4o20rx7wov4IxjP43tB6ARjpmSzPXV7dATuCp Og&oe=652A833C

https://scontent-mxp2-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/387076309_7092551797424045_4099942374439791023_n.j pg?_nc_cat=101&ccb=1-7&_nc_sid=813123&_nc_ohc=ysjtH_WEN9oAX-oD8EP&_nc_ht=scontent-mxp2-1.xx&oh=00_AfAplQINGcBOY4an5i4hyKPPsvR8gVT0CWn3ZygO7GNm 3g&oe=652993D1

P.S.: ho ordinato la sella riscaldabile +3cm

Bastich
10-10-2023, 11:49
scusami ma come hai fatto a far sparire 14 kg dalla moto?

capisco lo scarico che sicuramente è già un bel risparmio (penso un 4-5kg), vedo che hai ancora su il catalizzatore..ma il resto?

semplice curiosità

Bastich
10-10-2023, 11:50
comunque esteticamente meglio questa di quegli aborti che sono riusciti a creare in KTM con la stessa base

walbe
10-10-2023, 11:54
P.S.: ho ordinato la sella riscaldabile +3cm

Ho preso anche io la 800MT ed ordinato su AliExpress la sella rialzata e riscaldata.
Spero solo che la dogana non se la tenga ferma 6 mesi.

brag
10-10-2023, 12:02
Che borsa è quella sul sellino posteriore? Se hai un link per favore mettilo ;)

alexa72
10-10-2023, 12:09
scusami ma come hai fatto a far sparire 14 kg dalla moto?

Batteria al litio -2800
Viti titanio pinze freno anteriori -100
Terminale omologato Virex -2300
Eliminazione cavalletto centrale -2300
Eliminazione piastra bauletto -980
Eliminazione telai valigie laterali -3250
Eliminazione ammortizzatore di sterzo -390
Eliminazione porta pacchi e maniglie -2320
Protezione radiatore +300
Base maggiorata cavalletto laterale +50
Nottolini forcellone +90

TOTALE -14000 gr

alexa72
10-10-2023, 12:12
Che borsa è quella sul sellino posteriore?

Una GIVI da 35lt non più in produzione modello XS316. Perfetta per la sella posteriore di queste moto. Leggera e può contenere un casco.

Bastich
10-10-2023, 12:14
Batteria al litio -2800
Viti titanio pinze freno anteriori -100
Terminale omologato Virex -2300
Eliminazione cavalletto centrale -2300
Eliminazione piastra bauletto -980
Eliminazione telai valigie laterali -3250
Eliminazione ammortizzatore di sterzo -390
Eliminazione porta pacchi e maniglie -2320
Protezione radiatore +300
Base maggiorata cavalletto laterale +50
Nottolini forcellone +90

TOTALE -14000 gr

bel lavoro ;)

brag
10-10-2023, 12:43
Grazie, mi stai facendo venire la voglia di comprarla ... non la borsa, ma la moto :arrow:

alexa72
10-10-2023, 12:54
Alexa se riesci posta un video con il sound, sono curioso di sentire la virex...

https://youtu.be/o2LM7EO9xsg

Terminale omologato con dB killer modificato per ridurre ulteriormente il rumore (canna forata in luogo del tubo non forato).

mike78
10-10-2023, 13:09
Gran bel sound corposo il giusto e non fastidioso [emoji1303]prima o poi ti becco in giro così la vedo dal vivo, tanto da come ho capito siamo anche abbastanza vicini.

R1200GS My 2014 by Tapatalk

alexa72
10-10-2023, 13:20
Molto vicini ;)

Kinobi
10-10-2023, 13:44
TOTALE -14000 gr

Alla modica cifra di?

Zorba
10-10-2023, 16:23
1.400
Fai il conto al kg :)

walbe
10-10-2023, 16:49
Ma c'è un trucco per usare il navigatore sul display? Perché il telefono mi si collega,vedo le icone, la batteria, ecc.... ma la navigazione non c'è verso di farla partire.

alexa72
10-10-2023, 17:33
Alla modica cifra di?

500 neuri escluse le viti in titanio e la batteria al litio che avevo già a casa. Diciamo 600/650 con la batteria al litio (a seconda delle offerte che si trovano).
Come si dice...poca spesa tanta resa :lol:
Inoltre i ricambi CFMOTO costano pochissimo ed arrivano in un lampo...da non credere.

alexa72
10-10-2023, 17:37
Ma c'è un trucco per usare il navigatore sul display?

Non ne ho idea perchè io uso lo Zumo...con supporto fatto con le mie mani...un tubetto inox schiacciato ai lati e fissato alle viti superiori del cupolino :)

aspes
10-10-2023, 18:03
vista in vetrina la QJ motor 800x, molto bella, di fianco la benelli trk 700.....sono identiche. In cosa differiscono? cilindrata del motore?

alexa72
10-10-2023, 20:21
@aspes dovrebbero essere la stessa moto, Benelli appartiene a QJ e quest'ultima ha deciso di entrare in europa col suo marchio "fregando" Benelli che doveva avere l'esclusiva sul modello. Se non erro per questo motivo hanno "cancellato" la TRK800.

David
11-10-2023, 07:48
Ma c'è un trucco per usare il navigatore sul display? Perché il telefono mi si collega,vedo le icone, la batteria, ecc.... ma la navigazione non c'è verso di farla partire.

Avevo sentito che fa il mirroring cioe' tu fai partire maps sul cell e tu dovresti vedere la stessa schermata sul display moto, non riesci o non va?

walbe
11-10-2023, 07:56
Non è proprio così.
La versione che ho io, Touring, ha il display da 7" con la navigazione che funziona tramite la sua app e vedi solo una freccia che indica le svolte.
La versione Explore, uscita da pochi mesi, ha un display da 8' con carplay/android auto. Questo è a tutti gli effetti un mirroring del cellulare. Ha anche il radar posteriore con segnalazione di angolo cieco.
Francamente ho comprato la Touring perché, con l'attuale promozione, viene esattamente 2mila euro in meno che non mi sembrano giustificati dalle poche differenze. Oltretutto uso già sul Tuareg un display aggiuntivo per android auto che funziona bene e monterò presto anche su questa.

ginogino65
11-10-2023, 08:47
vista in vetrina la QJ motor 800x, molto bella, di fianco la benelli trk 700.....sono identiche. In cosa differiscono? cilindrata del motore?


Il produttore è lo stesso, ma non sono la stessa moto diversa la cilindrata, le sospensioni (con escursione inadeguate per entrambe), i freni, per entrambe solo con l'abs come elettronica.


La trk700 al prezzo che la vendono è una ottima prima moto senza troppe pretese, l'altra invece ha un prezzo troppo alto rispetto alla concorrenza, anche non cinese.

Kinobi
11-10-2023, 09:07
differenze. Oltretutto uso già sul Tuareg un display aggiuntivo per android auto che funziona bene e monterò presto anche su questa.

Hai il link e il sistema di fissaggio?

Kinobi
11-10-2023, 09:10
400 neuri escluse le viti in titanio e la batteria al litio che avevo già a casa. Diciamo 500/550 con la batteria al litio.

Sono andato a vedere il sito Virex (paesani quasi) e mi hanno stupito rispondendomi alle 21,54 di sera. Però i 400 euro non mi tornano con scarico.
Viti titanio: italiane o cinesi? Reali benefici a parte il feticismo? Che batteria hai preso?

walbe
11-10-2023, 09:14
Sul Tuareg uso questo:
https://a.aliexpress.com/_EzmUwM7
Metto foto montato. Usa i soliti snodi simil rammount


Per la 800MT ho ordinato quest' altro modello di cui attendo consegna:
https://a.aliexpress.com/_EH5rXq3

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231011/59e7825537788cc8fc1503819ba26279.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20231011/3f6b7a2fd53e2c2c4c8cfc10a7b929f0.jpg

alexa72
11-10-2023, 10:22
Sono andato a vedere il sito Virex (paesani quasi) e mi hanno stupito rispondendomi alle 21,54 di sera. Però i 400 euro non mi tornano con scarico.
Viti titanio: italiane o cinesi? Reali benefici a parte il feticismo? Che batteria hai preso?

Hai ragione, perdonami ho fatto casino io, 450 il terminale, per un totale di 500 esclusa la batteria (ora correggo il post precedente). Le viti in titanio (nostrane) le ho montato solo perchè quelle originali erano esteticamente diverse dal resto della bulloneria e non mi piacevano, altrimenti non l'avrei fatto (non ha senso).
La batteria è una BC e ce l'ho da diversi anni, ha sempre funzionato bene. Però lo scorso anno ne ho prese due (per la BMW e la KTM) della Noco che sono uno spettacolo e non soffrono le partenze nella stagione invernale perchè hanno 500A di spunto!

Kinobi
11-10-2023, 11:45
Scusa Alexa, non per fare il cagacazzo. Hai eliminato tutto ciò che la gente chiede.
bauletto, telaietti, piastre, centrale... A volte lo faccio pure io. Sei certo di un etto di differenza nelle viti delle pinze?

alexa72
11-10-2023, 17:03
@Kinobi forse non mi sono spiegato bene nel messaggio precedente, le viti in titanio le ho messe solo per un fattore estetico, quelle originali stonavano essendo diverse come fattura dalle altre.
Come hai intuito, il resto l'ho tolto perchè non di mio interesse, non avendo bisogno di trasportare il passeggero e grandi bagagli. Se dovessi fare un viaggio lungo, monterei solo le valigie laterali ed una borsa morbida impermeabile (ne ho di diverse dimensioni) sulla sella passeggero.

Kinobi
11-10-2023, 18:45
@alexa
Su un mio 990 ho tolto tutto il toglibile. E sto vendendo le borse ed i telaietti usati, ma le viti mi hanno stupito, se è così ne copro alcune cinesi, e vedo se tengono e poi decido che fare se montarle o no.

alexa72
12-10-2023, 15:33
Nuovi colori [emoji1787]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231012/d85428c418194009c1f8ce96bba1f783.jpg

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

aspes
12-10-2023, 18:09
https://www.youtube.com/watch?v=yyhiauU8poM

e questa non vi ricorda qualcosa (motore honda dominator?) di questa marca vedo diverse motine retro' per chiavari, sono proprio belle

e questa la retro'

https://www.youtube.com/watch?v=fMaff4w7pfM

Kinobi
13-10-2023, 08:01
@alexa72
Mi sono permesso di mettere il tread sul forum KTM che credo anche tu sia iscritto.
Bella la moto pulita alla fine con le borse (ho girato il tread a un conce CFMoto)
Se passi per 31033, mi piacerebbe farci due KM. Grazie
Sai se hanno un sito con il spare parts finder?
E

alexa72
13-10-2023, 08:26
@Kinobi ma certo, durante la settimana o nel we?
Ho trovato questo: https://cfmotoparts.eu/2022-motorcycle-cf800-5

Sì, sono iscritto anche su myKTM vado a fare un giretto ;)
A che conce hai girato la discussione? Io vado a quello di Cittadella, Mozzo Moto.

Kinobi
13-10-2023, 09:09
@Kinobi ma certo, durante la settimana o nel we?
...
A che conce hai girato la discussione? Io vado a quello di Cittadella, Mozzo Moto.

Se passi, chiama. I prossimi 30 giorni sono preso male, eccetto la prossima settimana. Poi lavoro in svizzera, poi Marocco :drinkers:.

Mio Zio/Cugino: Dal Bello a Belluno. Una volta erano enormi, ora molto più rilassati. Mio cugino ha smontato la moto per controllare come era fatta per darti l'idea.

Kinobi
13-10-2023, 09:15
https://cfmotoparts.eu/2022-motorcycle-cf800-5


OT
Ero curioso, di capire se si poteva cannibalizzare i loro pezzi per le KTM. Direi proprio no. Il regolatore di tensione costa ancora di più di KTM
Tutti i pezzi del motore, sono estremamente estremamente cari
Fine OT

Saetta
13-10-2023, 10:17
Da quello che ho letto sulla prova di Motociclismo CF ha fatto il motore su specifiche KTM , il resto è fatto tutto da loro.

Kinobi
13-10-2023, 10:22
su specifiche KTM , il resto è fatto tutto da loro.

Il regolatore tensione costa +45 euro dell'originale KTM per quel motore.
Se lo fanno loro, caretto. Io credo siano "furbi" invece sui ricambi delle parti comuni.

Pfeil
13-10-2023, 10:30
Mash 650 con motore Dominator.....ne ha una il mio Conce......non ne parla benissimo.....[emoji28]

Inviato dal mio CPH2247 utilizzando Tapatalk

Lone wolf 48
13-10-2023, 11:16
Mash 650. Vista da vicino. Bella ma piccola per un pilota a partire da 1,80. Poi tutte le Mash che vedo in giro, se stanno all’aperto dopo un paio di anni sono tutta ruggine. Altrimenti sarebbe l’ideale per tutti “vecchietti” che vogliono ancora andare in moto

alexa72
17-10-2023, 15:46
In previsione del viaggio che farò a breve (tre/quattro giorni), ho allestito la moto con le valigie laterali originali in alluminio. Ci tengo a farvele vedere perchè sono fatte veramente bene ed hanno un sistema di aggancio/sgancio solido, semplice e veloce (hanno la serratura sullo sgancio e sulla chiusura coperchio, chiave diversa da quella di accensione). Inoltre sono foderate internamente con un materiale morbido removibile.
Non sono molto capienti ma hanno il vantaggio di essere larghe come gli specchietti e comunque non ingombranti (910 mm.). Inoltre sui coperchi si possono fissare delle borse morbide aggiuntive (io utilizzo le GIVI XS310B da 15 litri espandibili). I telai li ho fatti verniciare neri.

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/392947705_7119913791354512_2649836917024836527_n.j pg?_nc_cat=106&ccb=1-7&_nc_sid=5f2048&_nc_ohc=Gpx8vkBEbz8AX9O3ZtP&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=00_AfA5x7vaKZy70QqzI3w7fGyForuzffPorvi1pxrR9tVZ aA&oe=6533A8EF

https://scontent-mxp2-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/392938826_7119913108021247_3075613449287079291_n.j pg?_nc_cat=104&ccb=1-7&_nc_sid=5f2048&_nc_ohc=q-sLQodkju0AX9cOA8o&_nc_ht=scontent-mxp2-1.xx&oh=00_AfALqOBbkf1ck2s84UE8gJmgK7is6XotbRrTryGZwFDb 6g&oe=65346CE1

https://scontent-mxp2-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/393154380_7119912681354623_1066423687059871060_n.j pg?_nc_cat=101&ccb=1-7&_nc_sid=5f2048&_nc_ohc=zSvh5ljVFuAAX8hKqqM&_nc_ht=scontent-mxp2-1.xx&oh=00_AfDoSMGCpltpk4OCt8lDNRTlpIHhOggCakwhXwegSSj_ 2w&oe=6533B1C4

https://scontent-mxp2-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/392936558_7119913668021191_7493904808148024862_n.j pg?_nc_cat=100&ccb=1-7&_nc_sid=5f2048&_nc_ohc=C_S53ytnpy0AX96n7va&_nc_ht=scontent-mxp2-1.xx&oh=00_AfBZnDAaXnHpN6kcg3JO4m2WlZZ4nyVLRNEoCHi_Rb8v 0A&oe=6534027D

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/393346504_7119913554687869_2309766538368072210_n.j pg?_nc_cat=108&ccb=1-7&_nc_sid=5f2048&_nc_ohc=ozE5XjbLDPEAX92UYbr&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=00_AfD_mjGxgf4RItQHm06RRG2PSQHCK0YYGZxMVXzTY9u3 Jg&oe=6533961F

https://scontent-mxp2-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/392939023_7119912521354639_3097091297374056104_n.j pg?_nc_cat=111&ccb=1-7&_nc_sid=5f2048&_nc_ohc=eXJLPJKpJosAX9j1Ax7&_nc_ht=scontent-mxp2-1.xx&oh=00_AfA9kVr0PIXT-oj1AjsVM-t-PTUdmS4Q3ojISgTtKQVJXg&oe=6534151C

https://scontent-mxp2-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/392935014_7119912101354681_4748893055516558687_n.j pg?_nc_cat=105&ccb=1-7&_nc_sid=5f2048&_nc_ohc=D-zkbB6DaboAX9QpSfa&_nc_ht=scontent-mxp2-1.xx&oh=00_AfCD0xiI69i1ww-li0DpV8qgmCj6zjdqsOwoG6cGR_EFPA&oe=65338212

https://scontent-mxp2-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/392940684_7119914154687809_3827220484542944220_n.j pg?_nc_cat=110&ccb=1-7&_nc_sid=5f2048&_nc_ohc=gAMkDQIOQu0AX8EsHNq&_nc_ht=scontent-mxp2-1.xx&oh=00_AfCQ7LvAP78-YQUF5C-g2apM9yVH0bprNu_M1J1L_js-gA&oe=65344ABF

https://scontent-mxp2-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/392944915_7119913448021213_7327844663877590183_n.j pg?_nc_cat=111&ccb=1-7&_nc_sid=5f2048&_nc_ohc=_x_Rrk4jssQAX9OtCrr&_nc_ht=scontent-mxp2-1.xx&oh=00_AfBBMv3rxUBR_z_qxhrpk0xTJCu2NuqDohtBjLMT8BLq iQ&oe=6532E2A4

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/393352065_7119913294687895_8526006627493579431_n.j pg?_nc_cat=102&ccb=1-7&_nc_sid=5f2048&_nc_ohc=523nFMhfykYAX88Vx4B&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=00_AfDXct3qvaNkXaewC29D0Lq2OUX5wV1jnR5Wu0lRJr9F eQ&oe=6534494A

Pfeil
17-10-2023, 17:39
Posso dire che non comprendo lo scarico alto in un mezzo del genere ?
Sarò fissato io.......

Inviato dal mio CPH2247 utilizzando Tapatalk

Claudio Piccolo
17-10-2023, 18:55
più che altro sembra che spari proprio direttamente addosso a quella povera freccia.

alexa72
17-10-2023, 19:06
più che altro sembra che spari proprio direttamente addosso a quella povera freccia.

E' la stessa cosa che ho detto al produttore quando l'ho montato...risposta, mai avuti problemi :confused: Io per sicurezza ci ho messo una protezione :) perchè effettivamente un po' di gas di scarico ci arriva...basta guardare come lo hanno fatto gli altri produttori after market.

Zorba
18-10-2023, 12:05
non comprendo lo scarico alto in un mezzo del genere ?
Sarò fissato io
Siamo in due fissati

Pfeil
18-10-2023, 15:17
Meno male....... è il classico esempio di quando l'estetica (già qui vacillo.....fosse un'enduro vera, lo capirei ) penalizza la funzionalità.
Meno litri nella valigia di destra nel 90% dei casi (che vuol anche dire preparare due borse differenti a prescindere dalle logiche di utilizzo) calore diretto sulla borsa e più vicino alla gamba dei trasportati, rumore più vicino ai timpani degli stessi e, se vogliamo esser pratici fino in fondo, fantasiosi ghirigori "tubistici" inutili e molto spesso anche troppo vicini all'ammortizzatore.
Insomma, serve a uncas....

Inviato dal mio CPH2247 utilizzando Tapatalk

aspes
18-10-2023, 15:23
e' assolutamente cosi'. Una soluzione tipo mts o tracer col padellone sotto motore sarebbe di gran lunga meglio. SOlo che toglie tanta luce a terra.

Zorba
18-10-2023, 16:11
Quando il conce - su mia richiesta - ha aperto la valigia destra della Multi V4 non sapevo se ridere o piangere.
Suo commento, vedendo la mia espressione: "Eh, sì, non è molto grande" (sic).

Ma io in off con la Multi non ci sarei andato, se l'avessi comprata.
O meglio, non nell'off dove serve la luce a terra: fino all'agriturismo per la spanzata domenicale ci potrei arrivare, come con l'RT, del resto :)

alexa72
18-10-2023, 17:18
Sono d'accordo con voi, avrei preferito un terminale piccolo e basso, ma le cugine KTM più orientate al fuoristrada non sarebbero state felici [emoji846]



Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

walbe
20-10-2023, 21:19
Nel pomeriggio mi è arrivato il display android e non ho resistito alla tentazione di montarlo subito. Mi sembra si integri bene con la strumentazione della moto.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231020/b48ff012a102c8fc500564a3de39cbb7.jpg

Al momento non ho avuto tempo di pensare al cablaggio.
@alexa72 tu sai se c'è nascosto da qualche parte un connettore sottochiave libero in quella zona? Altrimenti proverò a rubare corrente dalle prese USB

alexa72
20-10-2023, 22:40
@walbe non saprei se c'è un connettore lì vicino, io ho collegato lo Zumo direttamente alla batteria perchè non avevo voglia di smontare le plastiche e rubare corrente dalla presa 12V. Invece potresti darmi info su quel display? Lo trovo veramente bello!

GTO
20-10-2023, 23:50
Dovrebbe essere questo:
https://it.aliexpress.com/item/1005006103483128.html?srcSns=sns_Copy&spreadType=socialShare&bizType=ProductDetail&social_params=60396479314&aff_fcid=0b22810fb8ec4321b38c1ce49c0d497e-1697838331192-06255-_EH5rXq3&tt=MG&aff_fsk=_EH5rXq3&aff_platform=default&sk=_EH5rXq3&aff_trace_key=0b22810fb8ec4321b38c1ce49c0d497e-1697838331192-06255-_EH5rXq3&shareId=60396479314&businessType=ProductDetail&platform=AE&terminal_id=eb70e9c7020a4088b279c5f93015a65c&afSmartRedirect=y

.. riferimento del messaggio
https://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=11016653&postcount=140

walbe
21-10-2023, 06:36
Esatto, il link riportato da GTO è corretto, il modello è quello.
Per montarlo in quella posizione però non ho usato il suo supporto stile ram mount. Devo dire che rispetto alla versione da 5 pollici, questo è molto più visibile. Purtroppo, da qualche anno ormai, da vicino la mia vista non è più infallibile e mi fa comodo così ampio.

alexa72
21-10-2023, 09:29
Grazie mille!!!

Pfeil
21-10-2023, 09:32
Come lo hai fissato ?

Inviato dal mio CPH2247 utilizzando Tapatalk

walbe
21-10-2023, 10:02
Ho riciclato il vecchio supporto che usavo sulla africa twin usando dei bulloni più lunghi. Se ne trovano tanti simili in vendita. Il traversino l'ho preso sempre su AliExpress ma montato al contrario (curvatura in avanti)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231021/b800059c7056c56f1d061c277a511507.jpg

enrik75
21-10-2023, 10:58
Ma non è un tantino grande quel display?Non ti toglie visibilità o peggio,viste le dimensioni non rischia di distrarti?

walbe
21-10-2023, 11:04
La vista è ben al di sopra del navigatore. Inoltre mi distrae molto più uno schermo piccolo dove fatico a leggere le scritte.
Nel frattempo ho finito il lavoro di cablaggio, i rubacorrente non mi fanno impazzire ma a volte sono utili.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231021/7c7593beed64ce787095639295f7d9e4.jpg

walbe
25-10-2023, 14:02
Novità Cfmoto in arrivo a quanto pare, va a finire che cambio anche il Tuareg :)https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231025/df4930634d8157260b339b6aa2927eef.jpg

Pfeil
25-10-2023, 17:52
Io mi aspetto un 450 bicilindrico, col motorello della NK.....se sarà una roba leggera mi fiondo subito a provarla.

Inviato dal mio CPH2247 utilizzando Tapatalk

Boccia1
28-10-2023, 16:43
Il 450 bicilindrico pare già pronto, forse per essere svelato ad eicma, e pare essere un discreto arnese, se non peserà troppo

https://www.facebook.com/photo/?fbid=6801777903240295&set=pcb.6576458152480588

alexa72
30-10-2023, 17:28
Prosegue il cammino con la 800MT :) i km sono 7500 e tutto fila liscio :) Oggi ho fatto il para coppa in alluminio da 3 mm. che sostituisce l'originale, per un risparmio di peso di 1450 gr. ed un totale, in attesa di altre cosette, di 16,5 kg.
Vi posto le foto, per ora l'ho lasciato grezzo (solo sabbiato).

https://scontent-fco2-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/396380417_7169486796397211_2484461515669349349_n.j pg?_nc_cat=107&ccb=1-7&_nc_sid=5f2048&_nc_ohc=aNWfJCHXKU4AX8MOTZI&_nc_ht=scontent-fco2-1.xx&oh=00_AfBC8XyiRdsAuhjN7urMWS5kdhzB4GR-Xtuy5tnF8MlXPg&oe=65459C34

https://scontent-fco2-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/395335175_7169486996397191_6473586509587677394_n.j pg?_nc_cat=101&ccb=1-7&_nc_sid=5f2048&_nc_ohc=2_x0oJvHcTsAX99JcJH&_nc_ht=scontent-fco2-1.xx&oh=00_AfBUYO31Sbzq-aTjcTAQufgNYuT6mAkeaA_5pAXokdLVCw&oe=65458D67

https://scontent-fco2-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/396706356_7169487229730501_369533444943504800_n.jp g?_nc_cat=106&ccb=1-7&_nc_sid=5f2048&_nc_ohc=E-RTOM6Ote8AX9TlLdV&_nc_ht=scontent-fco2-1.xx&oh=00_AfCPhkq7PhqPfDL6DWepdHSxsfshbR-tXexQrGw1viTGWQ&oe=6543F440

https://scontent-fco2-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/396719800_7169487409730483_7120087732849680876_n.j pg?_nc_cat=110&ccb=1-7&_nc_sid=5f2048&_nc_ohc=uUZ3YWj6MZUAX_n5B69&_nc_ht=scontent-fco2-1.xx&oh=00_AfBcVoHAR2Tid0iR3l2MJjePH8GJB1LfuUXV7qAHGiFO 4A&oe=65443349

lombriconepax
30-10-2023, 19:54
Hai fatto nel senso che lo hai realizzato tu?
Bello , bravo !

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

brag
30-10-2023, 20:16
Bello, sicuramente più leggero, ma mi sembra anche parecchio più piccolo e meno protettivo dell'originale, o sbaglio?

alexa72
30-10-2023, 21:01
Sì, l'ho fatto io partendo da una lastra di alluminio spessore 3 mm. La curvatura l'ho fatta alla vecchia maniera, in morsa :) e col tornio gli spessori per fissarlo.
E' decisamente più piccolo dell'originale, non facendo fuori strada volevo qualcosa di leggero e discreto che proteggesse dallo sporco la parte anteriore ed inferiore del basamento. Inoltre, lasciando a vista i filtri, non devo toglierlo per fare manutenzione. Non so se farlo nero perchè già così si vede poco.

P.S.: domani faccio i para piedi in policarbonato per l'inverno :) ed a giorni arriveranno catena DID oro e corona in ergal -3 denti (originale ha i rapporti corti ed in viaggio sento la necessità di avere il motore più a "riposo"). Tra alleggerimento e potenziamento (10CV ed una curva di coppia bella piena ai medi, in previsione per questo inverno) non dovrei sentire la mancanza di spinta.

brag
30-10-2023, 21:16
Dove hai descritto il potenziamento di 10CV? Non riesco a trovarlo :-|

alexa72
31-10-2023, 08:25
Non l'ho ancora fatto, per esempio quelli di Throttle Punk fanno questo kit di potenziamento che promette ottimi risultati:

https://eshop.throttlepunks.cz/en/cfmoto-800mt-power-kit/

Io sto aspettando che il mio conce di fiducia si attrezzi per mappare al banco le CFMOTO...

alexa72
08-11-2023, 17:22
Avanti con i lavori :lol: ormai a 8000 km ho sostituito quella schifezza di catena originale con una DID x-ring decisamente più scorrevole e silenziosa. Visto che c'ero ho montato anche una corona in ergal (-3 denti e meno mezzo kg :) ) così ora non sono più costretto a mettere tutte le marce in 100 mt :lol: da quanto sono corti i rapporti e nei trasferimenti il motore gira un po' più in basso (meno vibrazioni).
E perchè non montare un bel manubrio Renthal nero che giaceva in garage? Estetica decisamente migliore e posizione di guida leggermente più attiva ( stessa altezza, più o meno, maggiore distanza dal busto) ed una migliore leva data dai 15 mm in più per lato (800 mm di manubrio, 910 esterno paramani, 940 esterno specchietti...valigie 920).
Così ora sono ho passato la soglia dei 17 kg (tra togliere ed aggiungere) con una spesa di circa 1000€ :)
Dimenticavo...mi sono fatto anche dei para gambe/piedi in policarbonato fissandoli ai telai para motore (ultime due foto). Non saranno bellissimi :-o ma ora che arriva il freddo molto utili ;)

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/399647224_7202997753046115_7205942661034781815_n.j pg?_nc_cat=102&ccb=1-7&_nc_sid=5f2048&_nc_ohc=m6_GjicHfwcAX9fQGbz&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=00_AfCBU7FQAcK_LW1RISmct_1gg7OdnWI8kJ_V88scCv7V kA&oe=6551801F

https://scontent-mxp2-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/399652114_7202998029712754_3910101277536052845_n.j pg?_nc_cat=105&ccb=1-7&_nc_sid=5f2048&_nc_ohc=6y7fWiHozw4AX8KkZ7J&_nc_ht=scontent-mxp2-1.xx&oh=00_AfDSlzxkCvnPwS9MubIlkdifSNfkxQHEv2H7oqH6ZQs0 NA&oe=6550E8AF

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/399029679_7202997409712816_6160992438886279494_n.j pg?_nc_cat=108&ccb=1-7&_nc_sid=5f2048&_nc_ohc=A_Ep7sSPjZcAX8dkMNz&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=00_AfC5wNHvTbwerYmiednC7fOmnWR1YXW3AwMABaFUpGU8 Qg&oe=655051DA

https://scontent-mxp2-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/399783151_7202996626379561_923172661801327075_n.jp g?_nc_cat=101&ccb=1-7&_nc_sid=5f2048&_nc_ohc=ZeFC-E53fy4AX8HMwzR&_nc_ht=scontent-mxp2-1.xx&oh=00_AfBYrdsYltGKKoixZxeV-hfG4QimYWjU3I0BR3ZBuYRDJw&oe=65517891

https://scontent-mxp2-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/400020592_7202996483046242_692370873845372445_n.jp g?_nc_cat=100&ccb=1-7&_nc_sid=5f2048&_nc_ohc=mCQ4Up_h5BkAX9Uz5m4&_nc_ht=scontent-mxp2-1.xx&oh=00_AfBbqIEX_WXZul1qquRdWtBfrFUVlkLaC0bhZVBvvqXG pA&oe=655007E4

Saetta
08-11-2023, 18:18
A breve arriverà la sorella con il 21 ed il motore da 105 CV :

https://www.youtube.com/watch?v=-gjtuVP3pCQ

Ottimo lavoro il tuo :D

ValeChiaru
08-11-2023, 22:19
Niente male i Plexi laterali... Sembrano quasi originali.

katana
08-11-2023, 22:25
Il concept mtx è praticamente una ktm

Inviato seduto al bar

alexa72
22-12-2023, 20:55
Arrivato a quasi 9000 km (lo so, la sto usando poco ma ultimamente non ho avuto molto tempo per girare :mad: ) faccio un primo bilancio degli accessori invernali:
- cupolino maggiorato Givi (accorciato di 5 cm perchè interferiva con l'orizzonte)
- para mani maggiorati
- protezioni gambe/piedi in policarbonato auto costruite e fissate ai telai para carena di serie
- manopole e sella riscaldabili (ques'ultima +3 cm)
- guanti riscaldabili Alike Pordoi (presi per sostituire i vecchi Klan)
- maglia riscaldabile Klan (questa ce l'ho da molto tempo)

Allora, la moto così allestita mi permette di affrontare le rigide temperature di questo periodo (3 gradi questa sera) senza problemi ed usando abbigliamento da moto senza sembrare un omino Michelin (sotto pantaloni, jeans tecnici, scarpe tecniche, felpa leggera e giacca con imbottitura SENZA anti vento).
Ho provato ad utilizzare la maglia riscaldabile al posto della felpa e giacca in tessuto con solo l'anti vento ma non ho sentito la necessità di accenderla. Se utilizzo i guanti riscaldabili (al minimo) non accendo neanche le manopole riscaldabili e solo se la temperatura si avvicina allo zero accendo la sella al minimo.
Tutto questo per confermarvi che la protezione all'aria è ottima (ovviamnete con gli accessori sopra descritti montati sulla moto) e che anche il comfort è di notevole livello...ed è un peccato perchè mi è passata la voglia di spendere 20000/30000 neuri per una nuova maxi enduro :lol: (nelle mire avrei la nuova GS1300...provata...e la nuova Africa ADV Sport col 19").
Insomma quello che all'inizio è stato un acquisto "per caso" sta diventando un motivo di riflessione molto interessante ;)
Per il resto che dire, la 800MT funziona benissimo ed in attesa di farla mappare a banco, col freddo il motore va anche meglio.
Maledetti cinesi :lol:

Saetta
23-12-2023, 13:32
Insomma quello che all'inizio è stato un acquisto "per caso" sta diventando un motivo di riflessione molto interessante ;)
Per il resto che dire, la 800MT funziona benissimo ed in attesa di farla mappare a banco, col freddo il motore va anche meglio.


Credo che questa moto, con modifiche "By Alexa", si stia avvicinando ad una tipologia di moto ricercata da un gran numero di motociclisti.

Potresti, basandoti sulla tua esperienza e sulle modifiche fatte, proporre a chi volesse una 800MT con a fianco modifiche fattibili con costi e tipologia di materiale, in modo tale da ricreare una moto simile all'80% alla tua creazione.

Chi non potesse o non volesse operare da solo potrebbe farsi fare le modifiche dal meccanico di fiducia o addirittura dal conce dove comprerebbe la moto.

Credo sarebbe un bel regalo di Natale a quanti non vogliono o non possono permettersi 20.000 euro per una moto ma non vogliono rinunciare a determinate caratteristiche.

My two cents

alexa72
07-02-2024, 09:44
Ieri è terminata l'avventura con la cinesina, moto sottovalutata e dall'eccezionale rapparto qualità prezzo. Vista l'esperienza molto positiva, in futuro non escludo di ritornare in CF Moto o di provare altri marchi cinesi che, secondo me, sono ormai arrivati a maturazione.

Brein secondo
07-02-2024, 11:28
Scusa, non conosco le tue abitudini, ma appunto senza una motivazione esplicita non riesco a spiegarmi come una esperienza molto positiva si possa interrompere dopo soli 4 mesi e mezzo.
Tutto quello che so è che sotto natale scrivevi "...ed è un peccato perchè mi è passata la voglia di spendere 20000/30000 neuri per una nuova maxi enduro".

Quindi traducendo, non ti è mai passata la voglia di una nuova maxienduro, e che la cinesina andava bene era un peccato perchè ti ostacolava mettendo in evidenza un costo aggiuntivo a fronte di benefici aleatori.

Quindi cosa dobbiamo trarre dalla vicenda?

gonfia
07-02-2024, 12:06
Che la natura umana è volubile, complessa, imprevedibile…[emoji6]


Tapatalk

Pan
07-02-2024, 12:12
Che voglio spendere di più:)

GTO
07-02-2024, 12:19
...
Tutto quello che so è che sotto natale scrivevi "...ed è un peccato perchè mi è passata la voglia di spendere 20000/30000 neuri per una nuova maxi enduro".

....

Quindi cosa dobbiamo trarre dalla vicenda?

Che la voglia di spendere gli è tornata
:cool:
E che è un piacere cambiare..

grevins75
07-02-2024, 12:39
...jägermeister [emoji1787][emoji1787]

Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk

Panzerkampfwagen
07-02-2024, 12:39
Dove avete letto che l’ha venduta per cambiarla?

Magari l’hanno arrrubbata.

Magari l’ha frantumata..

Magari ha divorziato ed era intestata alla moglie

Magari ha divorziato e se l’è presa la moglie..

Son tante le possibilitá…


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

alexa72
07-02-2024, 12:39
Scusa, non conosco le tue abitudini, ma appunto senza una motivazione esplicita non riesco a spiegarmi come una esperienza molto positiva si possa interrompere dopo soli 4 mesi e mezzo.


La ragione è semplicissima, sono volubile :lol: scherzi a parte, ho un grosso "problema", quando finisco di personalizzare la moto in possesso, mi vien voglia di cambiarla per ricominciare il "gioco".
La 800MT andava davvero bene ed era un gusto guidarla ma la mia voglia di sperimentare qualcosa di nuovo ha prevalso. Non vuol dire che mi è tornata la voglia di spendere 30000€ senza pensarci (anzi, l'esperienza fatta con la CF Moto mi ha insegnato che a volte non serve spendere tanto per divertirsi), ma visto che ho ancora voglia di nuovi giocattili e che posso permettrmelo...la vita è una sola ed allora a caccia della prossima vittima :lol:
Quello che veramente cambiato in me è che non ho più voglia di gestire più moto contemporaneamente perchè la mia pignoleria mi porta a trascorrere più tempo in garage a pulire che a guidare :mad: ) di conseguenza, tengo la 9R peechè è un pezzo della mia vita e la seconda moto la cambio quando cazzo mi pare :lol:
Dalla prossima settimana torno in strada con la H2 e comincio a ragionare sul da farsi con una sola regola...niente moto nuova senza vendere la H2.
Il prezzo di acquisto non sarà una discriminante ma certamente valuterò anche il rapporto qualità prezzo divertimento e non escludo nulla, dalla SMT890 alla HD touring.

alexa72
07-02-2024, 12:42
Dove avete letto che l’ha venduta per cambiarla?

Magari ha divorziato ed era intestata alla moglie

Magari ha divorziato e se l’è presa la moglie..



Eh no caro mio, sarò anche scemo ma di sposarmi non ci penso nemmeno :) Ci sono andato vicino una volta (al burrone :lol: ) e mi è bastato.
E a scanso di equivoci la CF l'ho venduta ad un ragazzo che, modestamente, ne è rimasto colpito dalla cura maniacale e dalle doti dinamiche. Insomma molto contento.

alexa72
07-02-2024, 12:44
Che la voglia di spendere gli è tornata
:cool:
E che è un piacere cambiare..

Esattamente :)

Kinobi
07-02-2024, 13:32
@Alexa
se una sera ti senti solo, e devi curare maniacalmente delle moto, passa a trovarmi (Casteo) ce ve ne sono da pulire. Poi abbiamo un pochi di paraoli sul 990 da cambiare.
Insomma, se vuoi, c'è da fare.

alexa72
07-02-2024, 13:57
@Kinobi grazie del pensiero [emoji1787]

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

Boxerfabio
07-02-2024, 14:00
Io ho dei moscerini secchi di sei mesi

GTO
07-02-2024, 14:04
Davanti o dietro al casco?
:lol:

Alex 62
07-02-2024, 14:17
Non volevo intervenire, ma non riesco a tenermelo x me, chi mi conosce ho avuto una cinquantina di moto , ultimamente ho provato diverse novità, l 'anno scorso un mio amico con un cf 800 mi chiede se volevo provarla visto che dovevo ancora prendere il v strom 800 ( oltretutto in una strada che faccio sempre e conosco alla perfezione)
X Riassumere velocemente era un pezzo che non provavo una moto così asettica! Poco maneggevole, sospensioni scandalose e frenata sotto media, senza considerare che del motore ktm c è solo lo stampo, ha un on/ off pazzesco e sotto l ' ho trovata piuttosto vuota! Questo è quello che penso della cf, un vero cancello!

aspes
07-02-2024, 15:14
ma e' lo stesso del post 186 o un alias?


cavolo! ho confuso alex62 con alexa72, ecco perche' non ci capivo una mazza !!!

alexa72
07-02-2024, 15:28
Non volevo intervenire, ma non riesco a tenermelo x me...Questo è quello che penso della cf, un vero cancello!

Ci mancherebbe, fai bene a dare le tue impressioni. Sono d'accordo con te sul fatto che non abbia una taratura dell'iniezione a punto come la KTM (890...provata più volte) ma secondo me non è morta sotto anzi. Piuttosto ha una flessione ai medi e poi spinge bene in alto (in rete si trovano diversi grafici di mappature che risolvono il problema, dando una decina di cv in più).
Sarà che la mia era decisamente alleggerita (circa 17 kg) e che col passare dei km si stava slegando...ma definirla un cancello mi sembra eccessivo, ma rispetto la tua opinione.
Le sospensioni mi sono sembrate oneste (tra l'altro molto sensibili alle regolazioni) e l'unica pecca la mancanza del precarico idraulico.
Comunque sia, pareri soggettivi a parte, ricordiamoci cosa costa e cosa offre ;)

gonfia
07-02-2024, 15:35
Senti Alexa, te la butto lì… non è che potresti prendere un KTM 1290 SAS (preferibilmente Arancio), curarlo maniacalmente per 3-4 mesi e poi venderlo ammè!? [emoji23]
Così, giusto un’idea! [emoji6]


Tapatalk

Alex 62
07-02-2024, 15:57
Alexa ho aspettato che la vendessi prima di scrivere... adesso non fare più caxxate, hai avuto moto favolose ( z h2 in primis), la botta di sbornia sembra passata, non bere più mi raccomando:lol:...;)

Ps: il prezzo di oltre 11000 x una moto non a punto , che non ha il precario del mono e NESSUN controllo di trazione nel 2023, fatta in Cina, mi sembra una Follia...

Brein secondo
07-02-2024, 15:59
Io invece ho bisogno di qualche aletta in policarbonato per evitare che il GS adv mi imbratti il tallone destro quando piove. Se già che ci sei lo vuoi alleggerire di 20kg sentiti libero!

alexa72
07-02-2024, 16:06
Grazie della stima e della fiducia [emoji51] uno alla volta vi sistemo tutti [emoji1787]

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

alexa72
07-02-2024, 16:07
Senti Alexa, te la butto lì… non è che potresti prendere un KTM 1290 SAS (preferibilmente Arancio), curarlo maniacalmente per 3-4 mesi e poi venderlo ammè!? [emoji23]
Così, giusto un’idea! [emoji6]


TapatalkVa bene lo stesso la 1390 adv che arriverà? Ok ti tocca aspettare un pò di più ma ne varrà la pena [emoji1787]

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

alexa72
07-02-2024, 16:24
Io invece ho bisogno di qualche aletta in policarbonato per evitare che il GS adv mi imbratti il tallone destro quando piove. Se già che ci sei lo vuoi alleggerire di 20kg sentiti libero!Io con il parafango tipo kry-o ed i fianchetti in plastica opzionali bmw ho risolto abbastanza bene...20 kg? Ho paura che diventi troppo pericolosa [emoji1787]

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

Lucky59
07-02-2024, 16:30
Alexa, per curiosità, quanto hai perso, in percentuale, nella vendita rispetto al prezzo del nuovo?

alexa72
07-02-2024, 16:47
Niente perché l'avevo presa usata [emoji106]

Nuova viene 10500 su strada da scontare, una come la mia sui 7500 completamente originale.
Secondo me si perdono circa 2000e se la si compra nuova e la si rivende dopo poco.

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

Lucky59
07-02-2024, 17:18
E' la politica migliore, specie se si cambio spesso. In passato sono riuscito più volte a comprare usato fresco e a rivenderlo guadagnandoci. Ma le cose cambiano ed oggi è più difficile.

gonfia
07-02-2024, 17:32
Va bene lo stesso la 1390 adv che arriverà?
Cerrrrto che va bene!!
Vorrà dire che aspetteremo, nel frattempo… ti tengo d’occhio! [emoji23][emoji6]


Tapatalk

Phill-R6
09-05-2025, 09:16
Ciao,

Mi ricollego a questo post per non "duplicare"...

Io ho appena ordinato una 800 MT Explore, nella versione quindi 2025 euro 5+...

Mi serviva una moto (la terza...quindi a basso budget) per viaggiare ogni tanto e fare le classiche gite del week end in coppia...ho preso in considerazione e valutato di tutto, teoricamente volevo rimanere sotto i 10K...e le uniche opzioni erano o modelli più piccoli di cilindrata o Cinesi...

ho scelto la CF Moto perché quella più "europea" nel senso che telaio e motore sono vecchie conoscenze KTM e completa di tris di valigie mi permetteva di rimanere nel mio budget teorico.

L'ho ovviamente provata prima trovando il solito motore godibile, sono più dubbioso delle menate elettroniche e della relativa durata nel tempo, ma prima o poi dovrò venire a patti col fatto che il mondo cambia e che le "cinesi" avanzano...

peraltro avevo valutato la XR900, ma a ben riflettere prendi una moto fatta in india, che di BMW ha poco, a parte il prezzo, e che complessivamente ha la metà delle dotazioni.

vedremo come andrà...al massimo toccherà venderla anche a me

Saluti!

Michelesse
09-05-2025, 09:24
Io mi preoccuperei più della garanzia di serietà ed affidabilità del costruttore nel tempo, anzichè chi realmente costruisce l' oggetto.

Tra una moto Bmw costruita in Cina ed una cinese Juncazzon costruita in Cina, mi sentirei più sicuro nel tempo sulla Bmw.

Secondo voi, e questo non vale solo per le moto cinesi, ma anche per le auto che stanno invadendo il mercato, cosa garantisce che di una Juncazzon tra 3 anni siano disponibili ricambi ed un concessionario ?

.

flower74
09-05-2025, 09:29
... il fatto che sui ricambi ci sia un guadagno folle e il fatto che se non dai i ricambi non venderai a nessuno.
Infatti i Cinesi stanno allestendo centri ricambi in europa per guadagnare tempo e soldi.
Non sono mica la caritas.... con i ricambi ci si fa un sacco di soldi.

Lucky59
09-05-2025, 09:33
Occorrono anni per costruirsi una reputazione di azienda seria ed affidabile ed i cinesi lo sanno bene, per questo hanno preferito, fino ad oggi, comprare marchi europei decotti per "comprarsi" a poco prezzo una storia ed una credibilità. Altre loro aziende, come CFmoto, hanno scelto una strada diversa, investendo costantemente sul prodotto e sulla R&D, arrivando velocemente a risultati di livello europeo. Su Kove non mi pronuncio, ne so troppo poco.

Phill-R6
09-05-2025, 09:35
Infatti,

i dubbi sono proprio quelli...vero è che ho guardato decine di video e letto tonnellate di articoli e CF Moto sta diventando una realtà davvero grossa...su youtube c'è il video sulla loro "fabbrica" ed è abbastanza impressionante (150.000 mq, a parte che dentro contiene il reparto KTM RZR).

Solo possederla mi farà capire come funziona garanzia, ricambi e rete di asssitenza...per il momento posso parlare anche poco della rete di vendita perché di fatto il concessionario è anche un ducati Store, quindi ovviamente cortesi e professionali anche nel mio caso.

non c'è dubbio che quando un grande marchio delocalizza applica comunque i suoi criteri di controllo qualità e garanzia finale...quindi una BMW avrà sempre la casa madre dietro.

Intendevo però che la qualità delle cinesi negli ultimi anni è salita, mentre contemporaneamente i marchi blasonati, per questioni economiche, scendono di qualità, soluzioni tecniche e dotazioni...

ribadendo che per me è stato solo un bilancio costo/beneficio, essendo una moto che userò comunque poco...non avrei mai preso un GS 1300 da 30K insomma

will see, per il momento, la Cina è vicina :-D

mike78
09-05-2025, 09:40
Secondo me i ricambi sono l'ultimo dei pensieri... Anzi sarà più facile trovare i ricambi delle cinesi che delle europee... Al massimo se non ci sono disponibili in Italia, con un dhl dalla China in tre giorni sono a casa... Piuttosto questa invasione di marchi stanno facendo fuori soprattutto il mercato dell'usato che è saturo ... Da un conce che vende anche Morbidelli ho chiesto in permuta la mia GS 2014 per un 1300 e mi ha detto schietto che fa prima a vendere la Morbidelli nuova full a 10k€ che la mia a poco meno ma con 11 anni di vita. Ricordiamoci che pian piano questi marchi cinesi auto e moto stanno portando via parecchio lavoro a noi europei.

R1200GS My 2014 by Tapatalk

Phill-R6
09-05-2025, 09:53
si,

io ad esempio avevo valutato una KTM 1290 con tris già montato a 9000€...del 2019 ma alla fine ho preferito prendere la CF nuova...anche se lì non eravamo su moto paragonabili, sull'usato hai sempre dubbi...o conosci la moto/proprietario o salti nel buio...

vista la situazione KTM poi...

mike78
09-05-2025, 10:03
Quello che mi sembra strano è come mai al massimo le cinesi arrivano a 1000cc... Appena cominciano a sfornare maxi enduro 1200/1300cc con almeno 130cv allora ne vedremo delle belle... Non dico che fregano il posto al nuovo Europeo da 30k € perché chi se lo può pernettere di certo non guarda la cinese, ma la classe media che prende un usato premium fresco e comunque abbastanza oneroso di prezzo, probabilmente ci pensa bene se c'è una antagonista come prestazioni nuova a minor prezzo .

R1200GS My 2014 by Tapatalk

flower74
09-05-2025, 10:07
... insomma... i Giapponesi, in qualche modo, si sono già un po' protetti abbassando i prezzi ... gli Europei, se continuano a vendere a prezzi folli e danno una qualità sempre minore, a mio avviso, alla lunga, avranno qualche grosso problema.

Panzerkampfwagen
09-05-2025, 10:40
Abbiamo foto della Juncazzun?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

carlo46
09-05-2025, 10:50
Ciao,


peraltro avevo valutato la XR900, ma a ben riflettere prendi una moto fatta in india, che di BMW ha poco, a parte il prezzo, e che complessivamente ha la metà delle dotazioni.

vedremo come andrà...al massimo toccherà venderla anche a me

Saluti!

l'XR900 è prodotta a Berlino ed i motori in Cina, l'India non c'entra nulla.

https://www.bmwgroup-werke.com/berlin/en/unser-werk/internationale-produktion.html

Phill-R6
09-05-2025, 11:04
Pardon...

mi avevano detto india, invece in effetti leggo che i motori sono prodotti da Loncin in Cina...

ma a parità di equipaggiamento avrei speso quasi 16k, che ripeto non era il mio tetto di spesa.

come prima ed unica moto avrei sicuramente scelto altro...ho fatto preventivi e provato di tutto...Tiger 800 sport, 900 GT Pro, nuova Multistrada V2...

ma come moto suppletiva preferivo spendere meno

carlo46
09-05-2025, 11:54
16000 euro? la XR900 è offerta sino a settembre con una dotazione già discreta a 10900€. E così la F800GS.
Con massimo 13000 euro la configuri come mai una MT800 potrebbe essere, ad esempio ESA.

Phill-R6
09-05-2025, 12:34
Mah...

A me veniva 14.300, con pacchetto confort, cambio elettronico, mappe motore e cavalletto centrale...

A cui aggiungere il tris di valigie...

Non so da quando è attiva la promo, a 10.900 € è già un ottimo prezzo, anche se vanno sempre aggiunte le valigie.

Sicuramente più a fuoco

Inviato dal mio S25 Ultra utilizzando Tapatalk

carlo46
09-05-2025, 14:10
dipende dal colore, la promozione è attiva solo sul colore triple black.
Che a 10900€ su strada, con primo tagliando incluso, offre già quickshifter e mappature pro.
Per avere pacchetto comfort, pacchetto Dynamic (con ESA che la CF motor se lo sogna), cavalletto centrale e borse vai appunto a 13000 euro.
Per avere ben altra moto della CF 800.

per la F800GS triple black 10600€, per la F900R, una moto eccellente, addirittura 8300€.

Phill-R6
09-05-2025, 15:47
In realtà ho visto che la promo è partita l'8 Marzo...io feci il preventivo a fine Gennaio...

Comunque BMW ha fatto bene, molto più competitivi così

Sulla CF vi farò sapere dopo il primo viaggio questa estate...

P.s. l'ESA non lo avrei comunque messo...


Inviato dal mio S25 Ultra utilizzando Tapatalk

Lucky59
09-05-2025, 15:54
Pardon...

mi avevano detto india

La serie G310 è prodotta in India, da TVS, dove vendono anche una bellissima G310RR carenata.

Phill-R6
09-05-2025, 16:02
Vista adesso...

Bellissima! Perché non la vendono da noi?



Inviato dal mio S25 Ultra utilizzando Tapatalk

LoSkianta
09-05-2025, 16:33
Piuttosto questa invasione di marchi stanno facendo fuori soprattutto il mercato dell'usato che è saturo ...

Ottimo per chi si rivolge appunto all'usato; avrà più scelta.
Da buon "braccino corto" credo che l'ideale potrebbero essere le moto cinesi usate.. :lol:

carlo46
09-05-2025, 17:10
per chi riuscisse a venderle si, di sicuro

Phill-R6
23-06-2025, 10:38
Moto arrivata...

Prime impressioni:

Parto dalla cosa secondo me fatta meglio, cioè app e strumentazione...schermo 8" touchscreen con possibilità di avere sia il navigatore stand alone della moto (va solo collegato il wifi ed è pronto, con l'opzione di scaricare anche la mappa in off line). La cosa più interessante è carplay e android auto per avere le app a schermo, tra cui google maps (ed assurdamente anche il mirroring dello schermo telefono, tecnicamente posso vedere anche skygo o netflix a schermo!). Comodissimo davvero nella navigazione, senza dover tenere altro collegato con cavetti vari. Utile anche la funzione che permette di avere l'interfono tra 2 caschi (o perfiferica audio BT qualunque) semplicemente facendo il pairing e poi tramite la strumentazione, senza necessità di connessione tre i 2 caschi. Il radar posteriore che avvisa di auto nei punti ciechi o troppo vicine dietro, mi è sembrato utile soprattutto in autostrada, ma non saprei magari ci farò l'abitudine.

Me l'aspettavo più "morbida" invece la forcella kayaba sostiene bene, anche con taratura standard, del mono non so ancora parlare perché non facendo aperture violente e grossi trasferimenti di carico non saprei dire.

Anche per i freni mi astengo al momento, perché devono ancora fare "la faccia" con le pastiglie e complessivamente frena ancora non al 100%...ma non mi aspetto chissà cosa, rispetto alla BMW mi sembra che non freni priprio. Il posteriore invece mi ha stupito, morde subito e con discreta intensità, dovrò abituarmi ad utilizzarlo.

Il motore invece è ne più ne meno il classico LC8c del KTM 790/890 trotta regolare e spinge abbastanza, fermo restando il rodaggio e la non possibilità di tirarlo. Provero a capire anche le differenze delle 6 mappe dopo il rodaggio. Per il momento provata (oltre la sport) solo la rain, che sembra abbia 50 cv...

A Luglio il primo viaggio, vedremo come mi trovo, alla fine per me è un esperimento ho sempre e solo guidato moto supersportive, questa 800MT è di avvicinamento ad un mondo alieno, spero mi permetta di capire se posso aprire anche questo nuovo capitolo motociclistico. Magari poi la sostituirò con qualcosa più "seria" tipo GS

Per il momento, mi sembra una moto che, commisurata al prezzo, sia una valida "seconda moto" al netto sel salto bel buio nel mondo delle Cinesi.

Vi aggiornerò...

P.s. belline le borse Shad SH35 cui aggiungeranno il bauletto SH59x estensibile, anche quello mondo nuovo per me...

Inviato dal mio S25 Ultra utilizzando Tapatalk

kabur
24-06-2025, 19:15
Fatto bene.... Io ho provato la mtx.... Gran bella moto, è và benone. Tranquillo che per i ricambi non avrai problemi, tanto non si rompe di sicuro.

Enzofi
24-06-2025, 19:32
Anche sulle moto, stante che la meccanica sempre quella è , la competizione è fatta con le dotazioni elettroniche ausiliarie alla guida. Se ben fatte aumenta il piacere della guida

SAW
25-06-2025, 09:05
per me è semplicemente assurda questa cosa, intendo come parametro di valutazione di un mezzo. Le ormai poche volte che giro per strada e mi servono indicazioni, apro goggle maps e ascolto le indicazioni e guardo la strada. Ma vedo continuamente persone in macchina e in moto che girano nel paese dove abitano col navigatore sempre attivo. Boh.

Enzofi
25-06-2025, 09:46
Cantieri...deviazioni...nuovi sensi unici
Perché rinunciare alle comodità già disponibili? Se devo andare in quartieri dove non sono pratico, uso il navigatore . D'altronde se devo comunicare con qualcuno, telefono o mando mail, non scrivo una cartolina

SAW
25-06-2025, 10:04
se ci sono cantieri appena aperti non c'è navigatore che tenga, sensi unici appena fatti idem. Goggle Maps è in genere uno dei navi più aggiornati assieme a OSM e una volta che lanci la navigazione ti manda verso il percorso migliore 99 volte su 100. Circa il comunicare, telefono anche io come tutti senza bisogno di mirroring o schermi da 8". Forse non ho capito cosa intendi.

Enzofi
25-06-2025, 10:22
intendo che ormai le componenti di ausilio alla guida, sono diventate importanti nella scelta di un veicolo e i cinesi lo sanno benissimo. Fare software è una delle loro specializzazioni. Anche poter rispondere al telefono tramite comandi a manubrio è comodo, senza doversi agitare su tasti minuscoli del BT del casco. Poi usare Google map o altro dipende dai gusti e necessità. il navigatore magari non evita la deviazione, ma almeno riporta sulla strada corretta

SAW
25-06-2025, 10:50
aho m'arendo :lol:

okpj
25-06-2025, 11:03
Sono iscritto al gruppo facebook sulla CFMoto 800 MT-X.
La moto sulla carta ha una rapporto qualità prezzo imbattibile, l'ho anche provata e va molto bene, tuttavia iniziano già ad emergere qualche magagna nonostante al massimo le moto hanno 2-3000 km (le consegne sono iniziate da un paio di mesi).
Parlo di ciottolamento della forcella, quickshifter sensibilissimo che fa singhiozzare la moto solo sfiorando il cambio e spegnimenti.
L'esemplare che ho provato io aveva un' erogazione singhiozzante aprendo parzialmente il gas intorno ai 3000 giri.
Insomma alla fine sembra si perdano un po' sulle messe a punto.

Phill-R6
25-06-2025, 11:20
Si,

I dubbi sono 1000 anche per me, diciamo che è più un esperimento per capire se mi interessa o meno anche questo aspetto del motociclismo...

Sul discorso dotazioni elettroniche, non sono stati la leva di acquisto sicuramemte, ma sono di serie e te li tieni...meglio avere la possibilità di usarli e non volerli usare che il viceversa.

Vi aggiornerò sui problemi.

Per il cambio, per me è una delle cose migliori, ovviamente non avendo il sensore piezometrico sull'asta, ma direttamente sull'asse cambio, è sensibile e si deve essere decisi sulla cambiata, non si può muovere la leva in posizioni intermedie. Ma davvero preciso e secco, tra le cose migliori, poi ovviamente diventa anche soggettivo, io ad esempio lo uso poco, solo nelle fasi più "sportive"...usualmente uso la frizione, ma anche lì, c'è di serie e amen

Vi avviserò

Inviato dal mio S25 Ultra utilizzando Tapatalk

alexa72
25-06-2025, 11:38
Da ex possessore di MT800 posso confermare che il prodotto è valido e affidabile. Alle spalle c'è una azienda solida e seria.
Confermo anche i difetti che avete scritto dovuti più ad una messa a punto da migliorare che a difetti costruttivi.
L'erogazione si può migliorare molto bancando la moto (io lo farei subito), il quick non saprei ma visto che si tratta di sensibilità e tempi di taglio...mi vien da pensare che si possa sistemare o che lo faranno loro col tempo.
Insomma, per quello che costa è fatta anche troppo bene [emoji51]

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

walbe
25-06-2025, 14:31
Più o meno ho avuto le stesse impressioni anche io da ex possessore MT 800 per 6mila km.
La moto in generale va bene ma erogazione non a punto come le moto Jap/Europa, forcella anteriore rumorosa (faceva rumore come se ci fosse il canotto di sterzo allentato, ma non lo era), Quick shifter ok ma ogni tanto non prendeva la marcia e dovevi ripremere il pedale.
Tutti difettucci con cui si può sopravvivere se pensi al prezzo di vendita di queste moto.

Sam il Cinghio
25-06-2025, 14:33
@alexa dopo quanti km l'hai data via? Per "bancando" intendi rimappare la moto al banco?

@walbe come mai solo 6mila km? (se posso chiedere)

walbe
25-06-2025, 14:48
Solo 6mesi e 6mila kilometri per un insieme di fattori. Avevo due moto ed ho deciso di venderle entrambe per una sola "tuttofare", la scelta è ricaduta sul v-strom 800de, preferisco le moto giapponesi.
Poi in realtà non ho saputo resistere ed ho preso lo stesso una seconda motina, sempre jap e solo per fare off, ma questa è un' altra storia.

ɐlɔɐlɔ
25-06-2025, 20:03
Ciao,

scrivo anche la mia sulla MT800.

L'ho avuta per due anni e 22.oookm.

Zero problemi, erogazione migliorabile, nessun rumore dalla forcella.

Cambiato catena perché "deboluccia" di suo.

Fatto qualche viaggetto in due con buon riscontro dalla passeggera.



Frocerie elettroniche non indispensabili, ma che ti viziano piacevolmente.

Data via giusto per cambiare e preso il vstrom 800 SE... Molto più cinesata dalla CF :lol:

E spedita al mittente dopo 3 mesi e 2.ooo km.

Sostituita da una Norden che è nettamente superiore a entrambe (la suzuki non la vede nepppure col binocolo :lol:)

PS Per inciso, avevo èrovato il vstrom DE e mi era piaciuto. La SE l'avrei buttata in un burrone dopo i primi 500km :lol:

alexa72
25-06-2025, 23:50
@alexa dopo quanti km l'hai data via? Per "bancando" intendi rimappare la moto al banco?

Sì, intendevo proprio rimappare al banco. Non l'ho tenuta tantissimo, circa 10000km fatti. Non l'ho venduta perchè andasse male ma solo perchè mi è capitata l'occasione.
L'unica cosa che ho cambiato, perchè di bassa qualità, è stata la catena della finale. E con tre denti in meno di corona andava ancora meglio.