Visualizza la versione completa : BMW ConnectedRide Navigator
Pegasocube
27-08-2024, 01:16
Hanno anche aggiunto la regolazione del volume tramite il controller sul manubrio !
Ho fatto un piccolo video sull'aggiornamento https://youtu.be/1SBXneYTDmU
Non è detto che non me lo prenda … mi sembra niente male, luminoso e con diverse funzioni.
Anche da usare con mappe in locale e senza collegamento al telefono come faccio oggi con il nav5
Tanto per i velox uso l’app (RadarAll) e metto un auricolare nell’orecchio destro per evitare che collegato all’interfono continui a staccare il collegamento con il passeggero.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Big bamboo
09-10-2024, 08:41
Buongiorno.
Ho notato che il navigator rimane collegato al cellulare anche da moto spenta... rimane in pausa a schermo spento ma con la connessione bluetooth attiva.
Ciò non è normale...
Capita a qualcun altro?
Grazie.
Per ovviare è necessario spegnerlo manualmente.
Grazie.
L'ho notato anche io. Il problema è che così la batteria del CRN si scarica in un paio di giorni. Se uso la moto quotidianamento lo lascio sulla moto, altrimenti mi tocca staccarlo dal supporto e spegnerlo manualmente. Che io sappia non è possibile spegnerlo se rimane montato sul supporto originale. Mah...migliorabile 'sta cosa.
Big bamboo
09-10-2024, 09:43
Si, senza considerare che se non lo si spegne, rimane collegato come dispositivo per le telefonate, e ovviamente se qualcuno ti chiama, il cell non suona e se comunque provi a rispondere, è collegato al navi e non riesci a parlare.
Serve un aggiornamento che scollega le connessioni quando il dispositivo va in standby
Big bamboo
13-10-2024, 06:28
Buongiorno.
Qualcuno sa se sia possibile mettere in ordine alfabetico i preferiti?
Ho notato che sulla app del cell è possibile spostarli manualmente, ma sul navi no... il problema è che i preferiti tra cell. e navi, si sincronizzano a casaccio.
Grazie.
colosseo10
21-10-2024, 19:51
Ho aggiornato il CRN all'ultima versione (1.04). Qualche anima pia può spiegarmi in modo semplice se anche sul CRN , come sempre fatto sul Navigator , è possibile copiare all'interno del dispositivo ( in qualche cartella) i file gpx per poi procedere al'avvio di un nuovo percorso ? O anche con l'ultimo aggiornamento si è costretti a importare i file gpx sull'app dello smartphone e poi si possono visualizzare sul CRN ?
A chi interessa ho appena pubblicato un video su youtube sul nuovo Connected Ride Navigator, decisamente lungo (oltre 1 ora), suddiviso in 12 capitoli, dove ho cercato di riepilogare ogni aspetto, compresi pregi e difetti.
lo trovate qui: https://youtu.be/CtuTYvhxEtE
Ciao, grazie per il tuo video.
quello che non mi è chiaro è come posso visualizzare il traffico in tempo reale..
come si fa? (
un saluto a tutti !
andrearch1971
17-11-2024, 16:14
Buongiorno.
Ho notato che il navigator rimane collegato al cellulare anche da moto spenta... rimane in pausa a schermo spento ma con la connessione bluetooth attiva.
Ciò non è normale...
Capita a qualcun altro?
Grazie.
Per ovviare è necessario spegnerlo manualmente.
Grazie.
capita, capita. ora mi ricordo di scollegare il telefono prima di spegnere la moto, direttamente al NAV . ma la questione che rimane sempre acceso è evidente sia un cacchio di BUG da risolvere . Ulteriormente attivando sul TFT la funzione di aggiornamento orario tramite il NAV, non funziona per nulla. e anche qui penso sia una questione di BUG. :(
Ragazzi permettetemi una domanda, il mio CNR sballa in continuazione l'orario, succede anche a voi? Come posso risolvere? Grazie
FRANK 52
29-12-2024, 21:26
La mia confusione aumenta! Ieri lo stavo per acquistare, nuovo a €530, ma più leggo e più mi passa la voglia.
Il prezzo è ottimo, dove lo hai trovato a così poco?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non so se può servire, ma quello che ho venduto io da nuovo circa sei settimane fa, aveva un codice prodotto diverso da quelli sinora sul mercato.
Anche il conce non ne sapeva il perché.
“Giessista” cit.
Quindi visto che il tuo era stato appena preso in conce, potrebbe voler dire che c’è già una nuova versione ?
Sarebbe interessante sapere che codice aveva il tuo
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
FRANK 52
30-12-2024, 13:26
@Gigid , KK Motors Srl ,mi sembra sia un concessionario di Roma, l’inserzione è tutt’ora su Subito.it €540 , ma se offri €530 te li accetta.
ginogino65
30-12-2024, 14:23
Al mio compagno d'uscite gli capita (con le ultime due versioni del firmware), che quando è collegato con me non può più fare telefonate, vede correttamente la rubrica del telefono ma non può fare telefonate, se non è collegato con me invece funziona tutto regolarmente, capita a qualcun altro.
Grazie Frank
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Gigi l’ha acquistato un amico, alla prima uscita cercherò di ricordarmi di verificare la versione.
“Giessista” cit.
Grazie Maurizio
Mi pareva strano che non ci fosse qualche giallo anche sul navigatore … [emoji23][emoji23]
Avrò fatto bene ad aspettare …. [emoji27]?
PS
W il nav5 unstoppable [emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
No, hai fatto male…
avresti potuto acquistare il mio, garanzia BMW Italia
“Giessista” cit.
[emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Scusate in anticipo se già detto. Mi trovo in difficoltà con la navigazione, le altre funzioni le ho testate e funzionano. Per farla breve pur avendo scaricato tutte le mappe Europa, non riconosce nessuna destinazione e frulla per ore senza risultato. Se invece lo porto in casa e si aggancia alla rete Wi-Fi domestica, riconosce all’lstante ogni destinazione. Cosa sbaglio?
Aggiungo che se imposto un percorso in casa lo tiene in memoria e una volta sulla moto lo posso richiamare ed attivare senza problemi. Se invece voglio impostare un percorso dalla moto, nisba. Eppure mi dice che le mappe caricate hanno lasciato libero spazio per circa 80G, quindi qualcosa ha caricato.
Qualcuno sa ipotizzare perchè non riesco a "inputare" un qualsiasi indirizzo??
Potrebbe essere che hai l’impostazione della nazione errata.
“Giessista” cit.
Cacchio, non ci ero arrivato, controllo stasera stessa. Mia moglie me lo dice che è ora di andare in pensione........ :(
Comunque, se così fosse (lo spero) mi ritroverei in casa TRE navigatori: Garmin XT per BMW, Navigator VI e ConnectedRide Navigator. Dovrò alleggerire il magazzino....
Ho controllato le impostazioni, l'area geografica è corretta. Domenica incontrerò un compagno di merende che ce l'ha ormai da qualche mese con soddisfazione e vedremo quali differenze di impostazione ci sono tra i due esemplari.
Il problema è stato risolto, tutto funziona perfettamente. L'errore mio è stato di non collegare tramite hotspot il Navigator al telefono, senza collegamento internet il navigatore non esprime le piene potenzialità (in realtà mostra dei limiti), può utilizzare destinazioni e indirizzi già in memoria ma non fare ricerche; pertanto fortemente consigliato l'acquisto delle SIM dati.
andrearch1971
19-01-2025, 19:36
La sim è fondamentale, o meglio il collegamento on line del CR. Quello che crei sulla APP nel cellulare, te lo ritrovi diretto sul CR. Se sei collegato a internet .......
Hai ragione, confermo. Con la SIM la sincronizzazione tra APP e Navi è immediata.
#Lucky59 quale sim dati usi e come ti ci trovi?
Può essere usata per brevi periodi?
Grazie.
ginogino65
23-01-2025, 08:21
#Lucky59 quale sim dati usi e come ti ci trovi?
Consiglierei la coopvoce nel taglio di giga più piccolo, quello da 4,90€ al mese, consiglio coopvoce perché se non sbaglio è l'unica sim che all'estero con il roaming (nella comunità europea) mantiene la quantità di giga che si ha in Italia.
Consiglierei la coopvoce nel taglio di giga più piccolo, quello da 4,90€ al mese, consiglio coopvoce perché se non sbaglio è l'unica sim che all'estero con il roaming (nella comunità europea) mantiene la quantità di giga che si ha in Italia.
io ho avuto la sim telefono + dati Coopvoce per due lunghi periodi negli ultimi 10 anni..
e NON la consiglierei, soprattutto per la copertura insufficiente in zone remote.
In confronti che ho fatto in diretta piu' volte con amici/moglie dotati di sim di gestori piu' importanti, la differenza è evidente.
ginogino65
23-01-2025, 16:35
e NON la consiglierei, soprattutto per la copertura insufficiente in zone remote.
Si appoggia alla rete tim in italia che non mi sembra male come copertura, in spagna e in francia non ho mai avuto problemi di linea.
Si appoggia alla rete tim in italia che non mi sembra male come copertura, in spagna e in francia non ho mai avuto problemi di linea.
il problema con i gestori virtuali è che, in caso di scarsita' di rete, il gestore primario da' la precedenza ai suoi clienti.
ti ripeto..per la MIA duplice esperienza.
io invece ho una sim dati vodafone che presi inclusa nel contratto internet casa.
che oggi forse non è + competitivo come quando lo stipulai (€26.88);
ma se considero la sim con dati pressocchè illimitati inclusa , mi conviene ancora.;)
Jecky1973
26-01-2025, 19:08
Ciao e’ da un po’ che sono assente e sto facendo le pulizie di primavera per vedere di ripartire!!!
Possibile che ancora, sulla MY2017 senza TFT non si sincronizza il garmin con L’app Connect?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Jecky1973
26-01-2025, 19:16
SIM dati… ma può bastare tipo quella per la domotica che costa molto meno?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Buongiorno e scusatemi se per caso qualcuno aveva già dato una risposta ma non ho trovato nulla.
Il mio problema è che mettendo una sim ILIAD il NAV mi vede la rete ma non mi fa navigare o scaricare le mappe o semplicemente sincronizzarmi con l'APP.
Forse devo impostare i parametri per la navigazione internet? Non li prende da solo come fanno i telefoni?
Oppure per alcune SIM bisogna farlo manualmente?
Se qualcuno ha già avuto lo stesso problema e l'ha risolto mi farebbe piacere sapere come ha fatto.
Vi ringrazio per i suggerimenti che mi fornirete
senza collegamento internet il navigatore non esprime le piene potenzialità (in realtà mostra dei limiti), può utilizzare destinazioni e indirizzi già in memoria ma non fare ricerche
come?? :rolleyes:
cioè il navigator ,senza SIM, NON naviga??
quindi in realta' non puo' sostituire, ad esempio ,un Garmin XT/XT2??
non va' con la rete satellitare/ GPS ??
:(
Scusate ma non mi è chiaro.
Cosa intendi per non fa le ricerche ?
Credo il CR senza sim “lavori” almeno come un NAV 5/6 o mi sbaglio ?
E non si può collegare in wifi al telefono per il traffico dati ? A me pareva di si
Grazie a chi mi illuminerà
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io ho preso Fastweb da 7,90 al mese, forse ce ne sono anche di più economiche. Roaming in Europa incluso, fuori UE a consumo (magari ne avessi necessità!). Con la SIM puoi scaricare mappe, aggiornamenti e altro anche durante il viaggio o comunque senza necessità di agganciare una rete wifi o di utilizzare il telefono come hotspot, è molto utile. Naturalmente naviga prefettamente anche senza SIM.
quindi in realta' non puo' sostituire, ad esempio ,un Garmin XT/XT2??
Prima cosa che ho fatto non appena ho ritirato il 1300: montato XT2 di cui sono soddisfattissimo!
Nessuna SIM dati aggiuntiva, ci collego il mio smartphone e prende i dati da lì per il traffico o altro. Anche senza dati, funziona ovviamente benissimo.
AIUTO, PROBLEMA!
Non mi legge più la rubrica telefonica: vedo tutti i numeri in rubrica come sul telefono ma se cerco di fare una chiamata mi compare il nome in rubrica ma non il numero e quindi non parte nessuna chiamata. Già successo?
PROBLEMA RISOLTO: riavviato da zero ed ora OK
Prima cosa che ho fatto non appena ho ritirato il 1300: montato XT2 di cui sono soddisfattissimo!
XT2 va sicuramente benissimo ma il rotellone? A me non piace smanettare sullo schermo, trovo sia pericoloso in marcia.
Si è vero il l’uso del rotellone manca a che me.
Ma con i nuovi prodotti, lo zoom avviene in automatico, alle bassa velocità in automatico restringe la schermata in moto da vedere meglio.
“Giessista” cit.
Buonasera, scusate se l’argomento è già stato trattato ma non l’ho trovato.
Ho acquistato il nuovo connected ride dopo aver avuto un navigator VI
Una volta collegato sulla base della moto il collegamento del telefono e del casco si scollegano dal tft.
Vorrei mantenere il collegamento del telefono e del casco al tft, senza collegarli al navigatore, ed utilizzare il navigatore connected ride solo visualmente e non con indicazioni vocali. Anche perché il volume del casco si regola solo, mi sembra, tramite rotellone, con il tft collegato.
Mi sapete aiutare?
Grazie!
FRANK 52
04-03-2025, 15:18
scrivi a @PEGASOCUBE in questo forum, penso che lo conosca molto bene.
Inserendo il navi nel suo cradle automaticamente il sistema passa sul navi, escludendo il TFT. Bisogna quindi escludere il navi manualmente e ripetere l'operazione ad ogni avviamento. Ovviamente il telefono e l'intercom vanno abbinati SOLO al TFT e non al navi. In questo modo, scomodità a parte, dovrebbe funzionare tutto ma non mi stupirei se ci fossero conflitti: è scritto chiaramente sui manuali che BT e cell vanno abbinati SOLO al navi, quando questo è inserito nel cradle.
I possessori di Connected Ride hanno avuto esperienze di difficoltà nella ricerca indirizzi? Nel corso dell'ultima uscita non sono riuscito a trovare un indirizzo (località) il simbolo ricerca del display girava a vuoto senza trovare nessuna corrispondenza (impossibile, cercavo una città!!). Peccato queste noie/bachi perchè per altro è un ottimo navigatore.
Premetto che mi sono letto tutte le 12 pagine e guardato i video sul tubo di Pegasocube, molto utili.
Mi sembra di aver capito che, tra i vari aggiornamenti, l'unica cosa che ancora non riesca a fare sia la segnalazione dei velox. Per il resto, POI compresi, fa tutto. Ah sì forse non segna ancora la velocità GPS in tempo reale, ma personalmente non mi interessa.
Non mi sono ancora chiarissimi i vari collegamenti tra app-tft-navi-smartphone-interfono.
Riassumendo le varie info, la prima operazione da fare è quella di "sbloccare" l'app su smartphone collegandolo al tft della moto. In parallelo si può aggiornare sw/fw del navi con wifi e collegarlo poi all'app dallo smartphone. Poi si può collegare anche interfono al navi e si è pronti ad andare.
Fin qui tutto corretto?
Non ho capito però se:
- quando agganci il navi alla moto, automaticamente il tft si scollega e ti trovi collegato tutto al navi (smartphone+interfono); ho visto dal test su strada di Pegasocube che manteneva collegato interfono sia al tft che al navi :-|
- quando stai navigando e ricevi una chiamata, sullo schermo del navi ti rimane il nome di chi sta chiamando facendo scomparire i dati di navigazione per tutta la durata della chiamata; restano comunque i pop up per i cambi di direzione.
Mi sembra inoltre di aver capito che sia indispensabile sim per usufruire di una funzionalità piena (certo anche collegamento hotspot smartphone andrebbe bene, con tutti i limiti del caso).
Mi piacerebbe poi sapere da chi ce l'ha se effettivamente, con il rilascio degli aggiornamenti, siano stati risolti i problemi per me più gravi evidenziati da Pegasocube: perdita segnale gps e riavvii random.
Infine, se qualcuno mi potesse chiarire come mai acquistandolo come accessorio insieme alla moto viene proposto di listino a 820€ (da scontare, ok), quando su questo sito che mi sembra di rete ufficiale lo vendano a 599€
https://bmw.europe-moto.com/it/gps-navigator-moto-bmw-motorrad/70090-bmw-connectedride-navigator.html?srsltid=AfmBOopkWVl-3NE935UzTjcapRud1XKwrKkoSjtGQY55u3koOZGSb7V7
Grazie a chi avrà avuto la pazienza di leggere tutto e mi potrà illuminare :)
Big bamboo
01-05-2025, 06:38
Buon giorno... è possibile inserire punti di passaggio senza che il navigatore li legga come waypoint?
Grazie.
Ciao a tutti.
Ho il seguente problema: collego il CRN all'Iphone e all'interfono (SC2 di Schuberth), tutto fila liscio, sento le istruzioni del navigatore in cuffia, sento la musica (radio internet) e riesco a rispondere alle chiamate in entrata, l'interfono tra caschi funziona.
MA ... non riesco ad effettuare chiamate in uscita. Ossia seleziono il contatto da chiamare, lo confermo, brevemente cambia la schermata ma nulla, la chiamata in uscita non viene effettuata. E' come se l'ordine di chiamata passasse da CRN a iPhone, che lo blocca.
Ho pensato ad una qualche spunta da abilitare sull'iPhone per permettere la chiamata in uscita, ma non ho trovato nulla di specifico.
L'interfono SC2 ha diversi profili di collegamento (telefono, gps, media), li ho provati tutti e 3 ma non cambia nulla.
Avete qualche suggerimento da darmi? Grazie
ancora non è possibile inserire POi di terze parti tipo quelli di poigps?
Emilio79
23-05-2025, 08:28
Buongiorno a tutti va comprato oppure no ?
GELANDERSTRASSE
16-06-2025, 15:56
ancora non è possibile inserire POi di terze parti tipo quelli di poigps?
Interessa anche a me, non si possono inserire il file di poi gps per gli autovelox?
no niente da fare è un sistema chiuso, non resta che affidarsi radarbot tramite cellulare.
altra noia: la rubrica telefonica è in ordine di nome e non di cognome
GELANDERSTRASSE
17-06-2025, 20:43
no niente da fare è un sistema chiuso, non resta che affidarsi radarbot tramite cellulare.
altra noia: la rubrica telefonica è in ordine di nome e non di cognome
Ottimo, io l’avevo presa apposta, sul NAv 6 si caricavano i poi Gps qui ti fa caricare i poi anche qui, se non letto male:mad::mad:
cIAO.
CHE SIM AVETE ACQUISTATO PER NAVIGATORE?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |