PDA

Visualizza la versione completa : BMW ConnectedRide Navigator


Pagine : [1] 2

franzli
07-09-2023, 17:22
Durante la presentazione dei nuovi GS si e' visto anche un nuovo navigatore. Sono andato a cercare e c'e' anche un comunicato stampa che parla di un nuovo BMW ConnectedRide Navigator.

https://mediapool.bmwgroup.com/cache/P9/202308/P90520415/P90520415-bmw-motorrad-connectedride-navigator-09-2023-2250px.jpg

https://www.press.bmwgroup.com/deutschland/article/detail/T0433978DE/bmw-motorrad-praesentiert-den-connectedride-navigator

Pare che sostituisca il Navi 6 e sia compatibile con i modelli GS precedenti che hanno l'alloggiamento per i vari Navi Garmin.

gb.iannozzi
10-09-2023, 11:20
Prodotto da? ho visto pure io ma non trovo i dettagli

franzli
11-09-2023, 08:53
Da quello che c'e' scritto e' uno sviluppo di BMW, non e' come prima una collaborazione con terze parti (e.g. GARMIN).

Quindi bisognerà' aspettare la presentazione ufficiale.

gb.iannozzi
11-09-2023, 16:27
come dire speriamo bene

baghiro
11-09-2023, 20:13
Da quello che sono riuscito a capire ha le stesse funzioni che si hanno con il cellulare e il cradle, quindi navigatore , dati della moto, telefonate e musica

GIGID
11-09-2023, 22:36
Nuovo Connected Ride Navigator.
https://r.tapatalk.com/shareLink/topic?share_fid=2724&share_tid=527243&url=https%3A%2F%2Fwww%2Equellidellelica%2Ecom%2Fvb forums%2Fshowthread%2Ephp%3Ft%3D527243&share_type=t&link_source=app


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

franzli
15-09-2023, 07:10
Attenzione, attenzione, ci sono novità sul prezzo del ConnectedRide Navigator. Si parla di 1130 USD.

franzli
15-09-2023, 07:23
Riferimento BMW: 77525A881E8

Il BMW ConnectedRide Navigator è un nuovo tipo di GPS BMW Motorrad, sincronizzato con l'app BMW Motorrad Connected, si inserisce perfettamente nell'ecosistema BMW Motorrad e semplifica l'utilizzo del GPS per moto.

Caratteristiche del ConnectedRide Navigator GPS
Se la parola d'ordine di questo GPS è semplicità e facilità d'uso, ciò non impedisce al GPS di essere di alta qualità e con piena funzionalità. L'utilizzo del GPS è molto fluido, il suo schermo touch da 5,5 pollici garantisce una perfetta leggibilità, anche sotto il sole. Proprio come lo schermo TFT della moto, il GPS è dotato di uno schermo luminoso e antiriflesso.

Il dispositivo riceve notifiche per informarti quando sono disponibili aggiornamenti.

Hai due opzioni per caricarlo: puoi caricare il GPS tramite la rete di bordo, come il GPS Navigator VI, o tramite il cavo USB-C incluso (2,4 A).

ConnectedRide Navigator: un GPS per moto progettato per BMW
Il funzionamento del GPS ConnectedRide Navigator si basa sulla sua connessione con l'applicazione BMW Motorrad Connected per semplificarne il funzionamento.

Parte del BMW Cloud, questo GPS ConnectedRide Navigator ti consente di connetterti facilmente al tuo account MyBMW. Con questa connessione puoi sincronizzare facilmente i tuoi percorsi pianificati con l'app, il tuo computer, ecc. Potrai quindi pianificare e importare facilmente i viaggi.

Compatibile con tutte le moto BMW dal 2014 (salvo limitazioni) dotate di multicontroller e predisposizione per la navigazione (supporto GPS), il GPS ConnectedRide Navigator può essere utilizzato con il multicontroller. Il GPS è interamente realizzato per adattarsi allo schermo TFT della moto e all'intero ecosistema.

La sua installazione sulla moto BMW è molto semplice, basta agganciare il GPS al supporto di navigazione bloccabile della moto.

Progettato per l'utilizzo su moto BMW, il GPS può essere collegato via Bluetooth al tuo interfono e agli occhiali connessi ConnectedRide Smartglasses

Un GPS BMW Motorrad completamente connesso
Il GPS non è solo collegato all'app, ma può anche essere collegato al tuo smartphone e al mondo.

Essendo connesso a Internet (tramite WLAN o scheda SIM non fornita), il GPS può aggiornare mappe e dati. Per aggiornare le informazioni sul traffico in tempo reale è necessaria la connessione ad un punto di accesso WIFI (ad esempio il proprio smartphone) o ad una scheda SIM.

Quando è collegato allo smartphone, il ConnectedRide Navigator GPS consente di controllare le funzioni dello smartphone come la musica (comprese applicazioni come Spotify) e le chiamate. Hai anche la possibilità di salvare i tuoi contatti direttamente nel GPS.

Il GPS permette inoltre di controllare il volume di ascolto principale o individuale a seconda della sorgente.

Ulteriori informazioni :
Touchscreen da 5,5 pollici a 800 nit
Accedi all'account MyBMW
Rete di bordo o ricarica USB-C
Cavo USB-C da 2,4 A incluso
Sincronizzazione di percorsi e viaggi
Aggiorna mappe e dati sul traffico tramite Internet
Controllo delle funzioni del telefono
Connessione Bluetooth
Controllo del volume
Batteria da 3000 mAh
Peso: 309 g
Dimensioni: 150 x 83 x 19 mm
Classe di protezione IP 69
Compatibile con Micro SIM 4G/LTE
Memoria interna da 128GB

Contenuto della scatola:
1x navigatore ConnectedRide
1x cacciavite per l'installazione della scheda SIM
2 cavi di ricarica e trasferimento dati (da USB-C a USB-A e da USB-C a USB-C)
Rispetto al ConnectedRide Cradle, questo navigatore GPS non consente di utilizzare il telefono come GPS, anche se deve essere collegato ad esso e consentire di utilizzarne le funzioni.

Rispetto al GPS Navigator VI, questo GPS ConnectedRide Navigator offre un utilizzo più semplificato e fluido, il GPS più moderno ha una connettività più interessante.

ginogino65
15-09-2023, 09:50
Appello per i mod, i thread sul nuovo navigatore si stanno moltiplicando come funghi, potete per favore unire i thread. Grazie

gb.iannozzi
15-09-2023, 16:29
1130 dollarucci? lascio e mi tengo il V va bene la tecnologia però-.--:rolleyes:

franzli
15-09-2023, 16:31
In effetti 20% in piu' di aumento, deve fare davvero tanto. Altrimenti sto gia' ragionando sul Garmin XT2

gb.iannozzi
15-09-2023, 16:33
Anche... mi sembra tanto

franzli
18-09-2023, 11:33
Stamattina il sito tedesco dice 730 euri, che e' ben distante dai 1130 USD di cui parlava BMW nell'intervista.

franzli
20-09-2023, 08:36
Aggiornamento: il prezzo e' sceso a 695 EUR, e sara' disponibile da inizio novembre.

giacomarko
20-09-2023, 08:43
quali mappe usa ?
caricare liste di POI da altre fonti?
autovelox?

tanto per iniziare...

non si è letto nulla

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

franzli
20-09-2023, 08:56
Non c'e' ancora nulla a riguardo, le mappe saranno le stesse utilizzate sull'applicazione o sulle auto BMW. Per quello che riguarda i POI non ne parla da nessuna parte, e poi figurati se ti vengono a dire che puoi caricare una lista dei radar etc... A parte che qui in Svizzera e' illegale.

Bisognera' aspettare che qualcuno ci metta le mani, ma fino a inizio novembre nisba mi sa.

giacomarko
20-09-2023, 11:11
sperando poi di non scoprire che il Navigator, non è altro che l'applicazione che gira su smartphone... senza lo smartphone


così fosse, non è tanto per i 600/700 € (che comunque non sono pochi) ma quanto che i vantaggi, per quel prezzo, dove sono ?

si, usi il rotellone anche per la navigazione ... ma ne vale la pena ?

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

FraOrla
20-09-2023, 21:22
Per quanto riguarda il prezzo, sul configuratore del GS Adventure, il Connect Ride è proposto a 765 euro

RESCUE
20-09-2023, 23:45
Non c'e' ancora nulla a riguardo, le mappe saranno le stesse utilizzate sull'applicazione o sulle auto BMW. Per quello che riguarda i POI non ne parla da nessuna parte, e poi figurati se ti vengono a dire che puoi caricare una lista dei radar….


POI o Velox a livello informatico sono file identici……

Infatti per Svizzera NON esistono liste di Velox (POI)
Anche in Francia non si hanno le posizioni dei Velox, per aggirare questa limitazione ci sono delle “zone pericolose”


“GIESSISTA” cit. …..in attesa…..

giacomarko
21-09-2023, 11:42
.... Per quello che riguarda i POI non ne parla da nessuna parte, e poi figurati se ti vengono a dire che puoi caricare una lista dei radar etc... A parte che qui in Svizzera e' illegale.
....

Se non ne parlano, è probabile che non abbiano implementato la funzionalità,

e questo è un bel limite, dato che ogni navigatore in commercio ha questa possibilità,

relativamente alla Svizzera (come in pochi altri paesi) sarebbe stato sufficiente non fornire il servizio di autovelox, vedi Zumo

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Lucasubmw
21-09-2023, 14:39
Se funziona come Base Camp per pianificare i percorsi ci faccio un pensiero, diversamente mi tengo il 6 :)

giacomarko
21-09-2023, 14:53
considerando che accetta gpx prodotti da tutte le fonti, non penso ci siano problemi per pianificare con BC e poi trasferire ...

sul punto delle mappe comuni... non mi stupirei se invece avessero preso un'altra direzione

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

franzli
22-09-2023, 12:23
Se funziona come Base Camp per pianificare i percorsi ci faccio un pensiero, diversamente mi tengo il 6 :)

Anche io non riuscirei a fare a meno di BaseCamp anche se a qualcuno non piace.

Comunque la brochure da qualche parte citava che il percorso si potesse preparare anche su App o su PC. Per il momento non si e' visto ancora niente del genere.

Aspettiamo la presentazione (primi di Novembre) e poi qualcuno lo recensira'.

Lucasubmw
22-09-2023, 12:34
Sarebbe perfetto, tanto peggio delle mappe Garmin come disegni ci vuole poco, mettendo i punti su Base Camp a volte ti ritrovi su certe stradine strette... La voglia di leggere Google Maps in contemporanea è sempre stata poca ;)

romargi
22-09-2023, 19:22
Da capire se gestirà:
- altitudine (NICE TO HAVE: mi piace vederla nei dati di viaggio)
- autovelox aggiornabili (MUST HAVE: fondamentale per evitare multe).

giacomarko
22-09-2023, 21:21
(..)
Comunque la brochure da qualche parte citava che il percorso si potesse preparare anche su App o su PC. Per il momento non si e' visto ancora niente del genere.
.

scusa cosa intendi "... non si è visto ancora niente del genere"

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Flinstones
23-09-2023, 10:48
Riposto quello che avevo (+/-) già scritto scritto in altro post

Per come la vedo io, ma mi potrei anche sbagliare, gli elementi sotto fanno pensare che il nuovo SW di navigazione sarà di TOMTOM e che il nuovo ConnectedRide Navigator non sia altro che un che un cellulare rugged carrozzato con un case compatibile al cradle GS like e piena funzionalità del rotellone sul quale girerà una versione migliorata della BMW Connected App.

1) L'attuale BMW connected App, quella che si utilizza sulle RT con TFT, ha molto in comune con la TOMTOM GO Navigation APP

2) Alcune delle schermate presentate per il nuovo ConnectedRide Navigator GPS sono simili alla BMW connected APP

3) Al link sotto TOMTOM pubblicizza la partnership con BMW motorrad

https://www.tomtom.com/customers/bmw-motorrad/

"BMW Motorrad and TomTom
Embedded navigation for motorcycle riders from the experts."

"Wanting to provide their riders with a custom built-in navigation experience, BMW Motorrad partnered with TomTom. Together, we created a solution that offers the same great tech from our Rider device, a favorite of motorcyclists, via an app that connects to an embedded system on BMW Motorrad bikes."

"Thanks to this collaboration, riders get the best of TomTom navigation through the BMW Connected app and handlebar display – for easy road trip planning and connectivity – with safe, at-a-glance access to information that's most relevant to them."

4) Dal sito BMW

"Grazie all'integrazione con BMW Cloud, si sincronizza automaticamente con l'app BMW Connected."

"E, grazie al BMW ID e all'integrazione con BMW Motorrad Cloud, puoi sincronizzare facilmente la pianificazione del percorso dall’app BMW Motorrad Connected con il ConnectedRide Navigator."


L'unico dubbio che mi rimane è come faranno per la navigazione off road considerando che TOMTOM non ha prodotti per quello scopo.
Magari sarà sviluppata appositamente e si appoggerà alle mappe OpenStreetMap che ormai sono il riferimento per tutti gli overlander (lo fa anche Garmin).

E considerato che per la navigazione offroad una App per cellulare non è il massimo (come per la BMW connected App per la RT) ecco perchè si sono inventati il nuovo navigatore,..........ovviamente anche per raccogliere un pò di euro.

RESCUE
23-09-2023, 11:01
Parlo per me

- Se ha le mappe caricate nella memoria interna

- Se utilizza file GPX

- Se c’è la predisposizione sul GS 1300

Sarà mio!


“GIESSISTA” cit.

giacomarko
23-09-2023, 13:13
inizia a prepararti allora,

le mappe sono sicuramente interne e i gpx li carica, sono funzioni già descritte,


che poi mettano sul mercato un sistema non compatibile con l'ultima moto in vendita...

d'accordo che sono crucchi, ma non posso pensare fino a questo punto ! [emoji3]

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Lucasubmw
23-09-2023, 15:54
Rescue nel 1300 ci va sicuro :)

Mai provato le mappe Tomtom, ma così a naso mi è passato un pò l'entusiasmo.
Magari sbaglio...

GIGID
23-09-2023, 17:45
Parlo per me

- Se …

- Se …

- Se …

Sarà mio!


“GIESSISTA” cit.

Non mettere il carro innanzi ai buoi … [emoji23][emoji23][emoji23]

Ops … il Nav innanzi al 1300


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

franzli
24-09-2023, 15:46
scusa cosa intendi "... non si è visto ancora niente del genere"

Intendo, che anche con l'App di ConnectedRide attualmente non si puo' creare il percorso da PC.

giacomarko
24-09-2023, 15:53
assolutamente non vero,

puoi creare un percorso come vuoi, mappite per esempio e poi importarlo nell'applicazione

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

romargi
25-09-2023, 09:59
Per me una caratteristica FONDAMENTALE sono gli avvisi in prossimità di Velox/Radar, sia in Italia che all'estero (Francia in particolare).

Su questo Garmin è eccellente, con frequenza di aggiornamento abbastanza elevata.

Dovessi orientarmi sul nuovo GS 1300, non avrei problemi a montare un navigatore di altra marca (eg: il mio attuale Zumo XT o il nuovo XT2) qualora il nuovo BMW non dovesse rendere disponibile questa funzionalità.
Cosa che, mi sembra, non abbia la app utilizzabile oggi sullo smartphone di cui il nuovo dispositivo sembrerebbe essere un clone.

Correggetemi se sbaglio.

Grazie

giacomarko
25-09-2023, 10:40
non sbagli !

non ci sono né velox e né POI caricabili da utente,

scrissi di questa mancanza al team di sviluppo BMW appena la distribuirono, mi scrissero che avrebbero valutato...

dopo quasi due anni, probabilmente stanno ancora valutando

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

romargi
25-09-2023, 10:59
non ci sono né velox e né POI caricabili da utente.

Qui mi sa che sbagli tu...:confused:
Premetto che non sono attualmente possessore di BMW e nemmeno della citata app.
Tuttavia, posso confermare che il mio socio dotato della nuova RT con il navigatore integrato ha caricato nella app TUTTI i colli alpini come POI. Esattamente come faccio io sul mio Zumo.
Li ha caricati da app e li richiama da navigatore viaggiando da un colle all'altro durante la guida.

Per i velox, invece, niente da fare: utilizza in parallelo altra app su telefono. Una bella rottura di maroni.

giacomarko
25-09-2023, 11:09
non so (perché non l'ho) se sulla RT sia diversa,

come app ho la versione 4.3.3 (433008) e non c'è nessuna voce per importare POI esterni,

te li puoi creare e memorizzare, questo si, ma uno ad uno

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

romargi
25-09-2023, 11:13
L'app è la medesima per tutti.
Lui li ha importati da elenco reperito online e non memorizzati direttamente durante il transito.
Non so se l'import sia stato effettuato massivamente ma, anche se effettuabile singolarmente, non mi sembra un limite così grave. L'importante è poter effettuare l'import in qualche modo.

Più grave il discorso Velox.

luca.gi
25-09-2023, 11:32
sulla App BMW CONNECTED puoi memorizzare tutti i WAYPOINT che vuoi:
basta cercarli nella cartina (la ricerca normale) e una volta trovate cliccare sulla stellina: così vengono memorizzati tra i PREFERITI.

La "rottura" è che li devi memorizzare 1 a 1....non li puoi importare tutti assieme

giacomarko
25-09-2023, 11:59
appunto quello che dicevo io, uno ad uno !!

una cosa sono i passi alpini, quanti sono 30..40.. ok ti ci metti e lo fai, una volta per tutte, che poi mica cambiano un'anno con l'altro..

in pratica sono quelli che BMW definisce "Preferiti", ma non li carichi massimamente,

altra cosa sono le liste di POI scaricabili online,

immagina di inserire uno ad uno, tutti i ristoranti per celiaci o vegetariani d'italia (circa 2.500) ... oppure i distributori di metano...


Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

romargi
25-09-2023, 12:09
appunto quello che dicevo io, uno ad uno !!

una cosa sono i passi alpini, quanti sono 30..40.. ok ti ci metti e lo fai, una volta per tutte, che poi mica cambiano un'anno con l'altro...

Esatto, io mi riferivo a questi. Gli unici POI che utilizzo. Al massimo avrò usato una o due volte i benzinai quando mi sono trovato nella merda.

Per il resto, sempre fatto la ricerca del ristorante, locale, hotel, negozio da smartphone e poi inviata la posizione al navigatore tramite Drive. Più comodo così ma sono mie preferenze.

Grave e decisamente il discorso avvisi Velox/Telelaser. Lo reputo fondamentale, specialmente su percorsi poco noti.

giacomarko
25-09-2023, 12:51
si certo,

non c'è da suicidarsi se non puoi caricare liste, un modo lo si trova, come dici c'è sempre Google

io preferisco, di volta in volta, attivare quello che mi interessa

esempio,

so di dover fare benzina, attivo la visualizzazione e compaiono i distributori, e decido la deviazione, senza cercare e/o modificare il tracciato in essere

abbiamo fame... stess



Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

franzli
25-09-2023, 20:15
Eccolo qua, ma ancora non parlano di POI.

Non sono convinto...

https://www.youtube.com/watch?v=hRT1y7ftVfc

franzli
25-09-2023, 20:30
assolutamente non vero,

puoi creare un percorso come vuoi, mappite per esempio e poi importarlo nell'applicazione

Assolutamente, puoi crearti un GPX e caricarlo, e' una traccia, ben diversa da quello che fa Basecamp.

Per quello che riguarda i radar, ritengo che sia necessario andare piano dove si debba andare piano e non solo dove altrimenti ti darebbero la multa. Ma questa e' una mia opinione, ognuno faccia quel che vuole anche se poi diventerebbe anarchia.

romargi
25-09-2023, 20:49
... ritengo che sia necessario andare piano dove si debba andare piano...

Nessun problema ad andare piano dove si deve andare piano: scuole, ospedali, attraversamenti a rischio, etc.
Il problema è che spesso mettono i velox dove si può andare forte ma si deve andare piano: strade a tre corsie con limite 50, etc. E proprio lì vieni inculato.

Molto meglio avere l'avviso, considerando che è legale e consentito.
Anzi: se hanno messo un velox, significa che si tratta di un posto pericoloso. Meglio, quindi, saperlo per andare piano e non rappresentare un pericolo.

giacomarko
25-09-2023, 21:20
Assolutamente, puoi crearti un GPX e caricarlo, e' una traccia, ben diversa da quello che fa Basecamp.

....

scusa, ma c'è qualche cosa che non torna... vorrei capire

quando hai creato un gpx, con Mappite o altre applicazioni simili, puoi decidere esportare (e di conseguenza importare), o la traccia o il percorso o entrambi, questo lo sai vero ?

quindi perché dici che è una traccia..

e in cosa "ben diverso da quello che fa BC" ?



Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

RESCUE
25-09-2023, 21:22
Mi spiace ma quello che è in grado di fare BC lo vorrebbero fare tutti.


“GIESSISTA” cit.

giacomarko
25-09-2023, 21:34
ok, ma cosa vorrebbero "fare tutti" ?



Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

RESCUE
25-09-2023, 21:36
Es
Tra una tappa e l’altra puoi scegliere se fare

Strade panoramiche
Strade veloci
Ecc ecc

BC ha un dettaglio nella scelta che ai più destabilizza.


“GIESSISTA” cit.

giacomarko
25-09-2023, 22:12
e no...

Kurviger fa lo stesso, tra un WP e l'altro hai le stesse opzioni che hai per il percorso totale,

per ogni tratta, puoi scegliere autostrada, statale, pedaggi, 4 livelli di panoramica da lieve a tortuosa... traghetti

e per ognuno di questo parametri, hai un punteggio da 1 5 per restringere o meno la selezione



Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

RESCUE
25-09-2023, 22:34
Ottimo

Kruviger non lo conoscevo.


“GIESSISTA” cit.

giacomarko
25-09-2023, 23:13
e considera che essendo una webapp, non necessita di essere installata su computer e la puoi usare su tutti i dispositivi, indistintamente in quanto è tutto in cloud

l'unica cosa, per avere tutte le funzionalità, costa una decina di € anno, altrimenti funziona lo stesso, ma con meno settaggi

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

giacomarko
26-09-2023, 08:11
Queste le opzioni utilizzabili di base per tutto il viaggio,

che sono poi le stesse che puoi modificare per ogni tratta tra WP e WP e anche tra SP e SP
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230926/a83a90fc1757a9d1c2f34d658cfb95de.jpg


e questo il livello di discrezionalità, come valore da 1 a 5, per ciascuna opzione
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230926/7278d86f782a445b6b8f183a309ca354.jpg

Fa così anche BC ?


Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

RESCUE
26-09-2023, 11:10
Sì certo è più macchinoso, d’altronde è un programma che ha almeno un quindicina d’anni.

Lo usavo solo per le vacanze lunghe con più gg

Altra cosa, puoi impostare le massime ore di moto giornaliere, se il percorso viene più lungo slitta al giorno dopo.

“GIESSISTA” cit.

giacomarko
26-09-2023, 13:28
no questo non l'ho visto, però onestamente non mi pare una gran perdita,

se consideri che nel pannello laterale ti mostra in tempo reale;
.tempo di viaggio,
.chilometri
.ed eventualmente (se ci sono sul percorso) blocchi stradali, tunnel...

hai tutto gli elementi per decidere tu, e non BC quando tagliare il viaggio

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

franzli
27-09-2023, 08:39
Io non uso la funzione di split automatico del tragitto con BC, preferisco gestire i miei giorni separatamente avendo sempre la visibilità del tempo di marcia. Diciamo che lo uso una o due volte all'anno in fase di pianificazione di viaggi che vanno dalle 2 alle 3 settimane.

Kurviger l'avevo provato, anche in versione Tourer, ma non mi ero trovato benissimo. Forse complice l'aver usato per tanti anni BC.

Sicuramente BC, utilizza le stesse mappe del Navi, lo colleghi ci butti dentro il tuo percorso e via. Nient'altro da fare. Con Kurviger c'e' qualche smadonnamento in piu', che poi nel momento in cui diventasse workflow ordinario ci si potrebbe anche abituare.

Comunque quando parlavo della mancanza anche nella ConnectedRide App di fare pianificazione su PC, mi riferivo alla mancanza di un'App proprietaria BMW.

Ieri e' arrivato un aggiornamento dell'App MyBMW (per le auto) dove parla di possibilita' di pianificare il tragitto esternamente con incluse le tappe intermedie. Credo che andranno di pari passo con ConnectedRide.

giacomarko
27-09-2023, 10:59
(..).

Sicuramente BC, utilizza le stesse mappe del Navi, lo colleghi ci butti dentro il tuo percorso e via. Nient'altro da fare. Con Kurviger c'e' qualche smadonnamento in piu', che poi nel momento in cui diventasse workflow ordinario ci si potrebbe anche abituare.
.

Ecco, questa secondo me è la grande differenza in confronto agli altri sistemi, che sicuramente ha dei vantaggi,

ma per me, il solo fatto di essere costretto a collegare fisicamente il nav per trasferire i percorsi, al posto di inviarli da qualsiasi dispositivo, accendere il Nav e trovarseli pronti... non ha prezzo.

abitudini [emoji3]

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

franzli
02-10-2023, 11:43
Il mio concessionario mi ha scritto che hanno ricevuto il ConnectedRide Navigator e si puo' passare a provarlo.

ilanp
02-10-2023, 12:25
sono curioso di capire cosa lo caratterizza rispetto ai vecchi modelli

Hedonism
02-10-2023, 13:59
ma per me, il solo fatto di essere costretto a collegare fisicamente il nav per trasferire i percorsi, al posto di inviarli da qualsiasi dispositivo, accendere il Nav e trovarseli pronti... non ha prezzo.


il file di BC si puo' salvare su un cloud, aprirlo con lo smartphone in prossimità del navigatore e trasferirilo via BT (tramite l'app Garmin o, immagino quella BMW)

giacomarko
02-10-2023, 18:57
e vero ,

credo di aver fatto confusione, leggendo BC e Navi,

ho associato il tutto al Nav intesi come BMW (V o VI) e questi non mi pare che abbiano possibilità via cloud di importate gpx

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

azzeta
11-10-2023, 18:43
Ieri dal mio spacciatore ho avuto modo di vedere il nuovo Connected Ride Navigator, non ci sono ancora le istruzioni, non c'è uno slot per una microSD (ma dice poco), ho spippolato all'interno di tutte le funzioni del menù, ma non ho trovato la possibilità di importare dei POI esterni [emoji3525]. 750 euro scontato (765 di listino) avevo valutato l'idea di prenderlo, gli ho detto che per ora passo.

GIGID
11-10-2023, 19:34
Ma lo hai collegato ad un PC?
Per quanto mi ricordo sul mio Nav 5 i POI devo metterli io dentro una cartella del navigatore dopo averli scaricati sul computer.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

giacomarko
11-10-2023, 19:36
non ho mai avuto una reale intenzione di prenderlo, ora leggendo quanto scrivi... delete!

e si meritano di tenerli tutti sullo scaffale,

sono almeno 2 anni che qualche migliaio di persone gli scrive questo problema dei POI e dei velox..... neanche lo hanno preso in considerazione

proprio crucchi senza speranza!!
[emoji35][emoji35][emoji35]

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

azzeta
11-10-2023, 19:52
Ma lo hai collegato ad un PC?
Beh, no quello non l'ho potuto provare, certo forse si potrebbero importare i POI nella memoria del dispositivo, ma essendo di fatto su base Android, se qualcuno fosse riuscito ad importarli ed usarli sull'App Connected, sarei più possibilista


Inviato dal mio PGT-N19 utilizzando Tapatalk

romargi
11-10-2023, 19:52
Per quanto mi ricordo sul mio Nav 5 i POI devo metterli io dentro una cartella del navigatore dopo averli scaricati sul computer.

Il Nav 5 non c'entra assolutamente nulla!
Il primo era Garmin questo non più. Credo sia sviluppato in collaborazione con TomTom. Una applicazione diversa e con meno funzionalità (manca l'altitudine, non vengono gestiti i velox per citarne alcune).
È la trasposizione su dispositivo fisico della app che gira su smartphone e poi trasmette il tutto su TFT con risultati decisamente discutibili sulla RT (ad esempio).
Meglio un dispositivo separato ma questo non mi convince.
Poco male, nel caso ci monterei il mio XT che va benissimo![emoji106]

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

RESCUE
28-10-2023, 18:38
https://youtu.be/84Nqez2eDJ8?feature=shared


“GIESSISTA” cit. …..in attesa…..

RESCUE
28-10-2023, 18:38
https://youtu.be/IrC1oKCLoWo?feature=shared


“GIESSISTA” cit. …..in attesa…..

RESCUE
28-10-2023, 18:42
Mah come impostazioni direi che potrebbe andare, quello che non ho visto quando ci sono più corsie come viene segnalato quale prendere.

Con i BMW e con lo Zumo, in alto nel rettangolo nella parte a sx uscivano tutte le corsie con l’indicazione di quale prendere.

Dovrei testarlo in un giro, ma non credo che il conce me lo dia in prova…….


“GIESSISTA” cit. …..in attesa…..

duck70
29-10-2023, 10:51
A me sembra un bel passo indietro rispetto al navigator VI in termini di pianificazione delle route.
Creare un percorso sul navigatore potendo usare waypoints unicamente dai POI precaricati o digitando un indirizzo è limitativo: in Base Camp è possibile selezionare come waypoint un punto qualsiasi sulla mappa, anche ad esempio la rampa di uscita si una strada.
Spero sia possibile importare percorsi nel navigatore, anche se il tizio dice che esiste la funzionalità (e la fa vedere) ma poi dice che il percorso non è navigabile per un bug.
In ogni caso oggi è possibile importare nell'app BMW i percorsi realizzati con Base Camp. La piena correttezza dell'operazione ovviamente si basa sull'assunzione che le mappe utilizzate in Base Camp e nell'app BMW siano le stesse, e su questo ho qualche dubbio. Una volta importati nell'app BMW i percorsi sono fruibili dal navigatore.

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

RESCUE
29-10-2023, 11:42
Non lo conosco personalmente, ma già il fatto che puoi caricare direttamente senza passare dal PC se così me è già un passo avanti.


“GIESSISTA” cit.

romargi
29-10-2023, 13:05
Sempre fatto anche con Garmin, usando Drive.
Per il resto, su ogni fronte è un passo indietro...

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

RESCUE
29-10-2023, 13:09
128 gb di memoria interna
Slot per una SIM
utilizzabile con iCloud di BNW ID

Rispondevo sui BMW Navigator

Zumo XT

XT2 PER ME non è valido troppo blindato al mondo Garmin


“GIESSISTA” cit.

duck70
29-10-2023, 20:39
È una migrazione dell’app bmw sul navigatore. Con tutti i limiti di funzionalità che tale operazione comporta, non colmabili da un upgrade hardware.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

McEnlop
30-10-2023, 07:53
Qualcuno ha avuto modo di provarlo su RT fino a 2019? Sembra più largo del nav VI e non so se lo spazio è sufficiente. In bmw danno risposte vaghe dicendo che è compatibile con tutte le moto con predisposizione dal 2014 (con limitazioni).

Flinstones
06-11-2023, 15:17
https://youtu.be/IzgZOSGgCgc

Titolo: "Connected Ride Navigator Setup and Initial Issues".

Terza frase: "...I had to play with the settings...and to be frank I had a nightmare"

Poi più avanti dice +/- :" ...contacted BMW, there is no instruction available for the navigator....it came with a little card just tell you how to take the battery out and fit the Sim card:"

Ma mi sembra anche giusto no? A cosa gli servirà mai un manuale?
Chi acquista BMW deve nascere imparato

marcob62
06-11-2023, 16:34
Scusate, sono nuovo del sito e non so se questo è lo spazio giusto per questa domanda. Sono marcob62, e ho un gs 1250. Ho preso lo Zumo XT . Pensate sia meglio ( intendendo con questo rapporto qualità prezzo, qualità, stabilità etc etc) la piastra di collegamento di Touratech ,con la quale bisogna rifare il collegamento elettrico o quella di Wunderlich, che va direttamente su porta gps originario Bmw senza rifare i collegamenti? O ancora l'Adapter 3d?
Grazie a tutti.

romargi
06-11-2023, 16:45
Ti dico il mio pensiero.

Io toglierei tutto il supporto in plastica che, avendo connettore diverso, ti obbliga ad acquistare un adattatore tipo 3D Adapter da interporre tra la staffa e la basetta Garmin, che devi comunque montare. Otterresti un effetto "panino" con un accrocchio aggiuntivo.

Molto semplicemente:
1. acquisti in officina il connettore a 3 fili che saldi al cavo di alimentazione dello Zumo. 13€ circa dal concessionario.

2. smonti la staffa e monti sul tubolare un semplice supporto Garmin per tubo da 12mm. Io ho preso questo che è fantastico, tutto ricavato dal pieno e pagato meno di 10€, spedizione compresa:

https://it.aliexpress.com/item/4000993642247.html?spm=a2g0s.12269583.0.0.340b47a3 4MaTOy

Con un minimo di manualità hai una soluzione pulita e minimale, senza staffe sovrapposte.

Qui è montato sul mio SADV ma il risultato finale è il medesimo:

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211106/058f5108ddfd0f1ced98bad343ad084e.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211106/63000ade8265a921609ff26312cf2b70.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211106/3d30e3362e9c85938f6dcef8d0c525a9.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211106/848d76f7093e27599c12abc3513e441a.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211106/1ae28cd70ee70aad8ae56d3e3779a108.jpg

giacomarko
06-11-2023, 17:00
Vero,

per contro però devi smontare completamente il kit BMW, da verificare cosa comporta (se comporta) qualche cosa sulla centralina... poi rimontare tutto in caso di vendita,
considera poi che smontarlo significa anche smontare i vari carter laterali, in quanto il cavo è tutto fascettato...

lasciandolo, eviti quanto sopra e hai comunque la possibilità di utilizzare (in caso di bisogno o "portami da qui a la") un cellulare semplicemente acquistando l'accrocchio da 20€ su Ali,

io ho acquistato il 3Dadapter, quasi invisibile, chiuso con la chiave originale di BMW e una volta montato, lo spessore aumenta forse di un paio di cm... ma anche meno

secondo me il miglior compromesso tra facilità di installazione ed uso

m

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

romargi
06-11-2023, 17:15
per contro però devi smontare completamente il kit BMW, da verificare cosa comporta (se comporta) qualche cosa sulla centralina...

E cosa dovrebbe comportare? Assolutamente nulla!
Lo fai in una serata, è anche divertente! Poi sta alle scelte e preferenze di ognuno.
Io mi sono sempre installato da solo il navigatore su tutte le moto, gs compresi.

Se può servire, qui c'è anche un video:

https://www.youtube.com/watch?v=n3PanrDHfuQ

giacomarko
06-11-2023, 17:49
be non discuto, sono punti di vista,

ripeto, a mio avviso

mettersi a smontare una cosa che poi dovrò necessariamente rimontare... anche no, specie se se ne può fare a meno, con zero sforzo


[emoji868]

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

romargi
06-11-2023, 18:15
Ahahaha pensa che quando io vendo le mie moto - o le cedo in permuta al concessionario, cambia niente - mi prendo almeno un giorno per smontare tutte le cagate after market montate sulla moto! :lol::lol:

Il caso peggiore è stato sui miei tre GS raffreddati ad aria sui quali avevo le sospensioni after market (venduti separatamente) da smontare per rimontare le sue originali. Abituato a quello, tutto il resto è facile!:lol::lol:

Sulla attuale SADV montare il navigatore è stato un vero casino: ho smontato mezza moto e tra poco mi tocca farlo nuovamente!:lol::lol:

Idem il paracoppa il cui montaggio non è così agevole come sembra.
Alla fine il navigatore è forse la cosa più semplice e divertente.

giacomarko
07-11-2023, 00:08
[emoji2369]

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

PISUPISU
25-11-2023, 14:35
in definitiva il nuovo navigatore si collega al cellulare e succhia le mappe dall’App bmw.
Se e’ cosi’. le mappe dell’ App Bmw non sono funzionali.
Preferisco ancora le mappe Garmin .

azzeta
25-11-2023, 17:45
Si, le mappe sono su base TomTom di tutto il mondo, con aggiornamenti gratuiti a vita, ma si scaricano offline sul Navigator. Sul cloud risiedono i percorsi fatti, memorizzati o importati, in condivisione su più dispositivi con lo stesso account.

Inviato dal mio PGT-N19 utilizzando Tapatalk

azzeta
25-11-2023, 19:57
A chi interessa un tale vende su Wallapop il Connected Ride Navigator a 525

Inviato dal mio PGT-N19 utilizzando Tapatalk

decored
28-11-2023, 09:26
Ho visto inserzione su Wallapop; il venditore è spagnolo
C'è da fidarsi a comprare a 525 + spedizione + assicurazione ?

azzeta
28-11-2023, 09:29
È coma acquistare su Subito, servizio di spedizione e protezione della piattaforma, costa di più l'assicurazione, ma meno la spedizione.
Io ci ho fatto alcuni acquisti e vendite senza nessun problema.

Inviato dal mio PGT-N19 utilizzando Tapatalk

azzeta
15-12-2023, 14:37
Metto qui la risposta appena ricevuta dal supporto BMW in cui oltre a fornirmi il link da cui poter scaricare il libretto d'uso, mi hanno anche risposto alla possibilità in futuro di aggiungere POI. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231215/f98d19e3f5805befcf020f4f9a6e0390.jpg

Inviato dal mio PGT-N19 utilizzando Tapatalk

andrearch1971
15-12-2023, 15:48
Bon. allora non ho sbattuto nel cesso i $$$ per il nuovo NAV CONNET BMW. :D

romargi
15-12-2023, 15:50
Il mio socio RT-munito è dal 2021 che chiede POI e, in particolare, i velox.

Dal 2021 rispondono che, forse, in futuro ci saranno.

Aspetta e spera.:lol:

andrearch1971
15-12-2023, 16:06
Beh... solo 2 anni di attesa e andiamo per i 3. :(

Jecky1973
24-12-2023, 18:46
L’altitudine… sicuri che non ci sia? Era la cosa che mi piaceva di più sul vecchio navigator


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

romargi
25-12-2023, 08:13
Se è come l'app o come il Navigatore della RT (che si basa sull'app) non c'è!
Il mio socio con la RT gira con due telefoni (uno dedicato solo alla navigazione ma questo NON è un problema del CRN), non ha l'altitudine ed ha dovuto installare un'altra app sul telefono che, oltre a ciucciare la batteria poiché usa il GPS, gli comunica i velox nel casco senza poterli visualizzare sulla mappa!

Se devo spendere quasi 600€ per il nuovo navigatore di casa BMW:
- senza altitudine
- senza Velox
- con evidenti limiti nella gestione POI
con importo inferiore valuterò altre soluzioni tra cui il relativamente nuovo XT2 o un Android rugged su cui installare Osmand, TomTom Go, etc.

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

VolaVolaVola
27-12-2023, 13:28
Ma qualcuno ha comprato il nuovo Connected Ride Navigator ? A vederlo sembrerebbe compatibile anche con le vecchie RT 1250 analogiche anche se nello specifico la "vecchia" RT non è nell'elenco di compatibilità. Non credo sarebbe difficile ad esempio spostare in avanti la basetta di aggancio ed adoperarare i 18 pin di collegamento. Qualcuno è a conoscenza se fattibile?

Jecky1973
31-12-2023, 18:45
Penso di sì ma ragiono di teoria…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Jecky1973
03-01-2024, 23:15
Alcune recensioni sono impietose ma basterebbe uno sviluppo dell’app per farlo decollare


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

romargi
03-01-2024, 23:20
Tutti i navigatori potrebbero decollare con uno sviluppo del software!
Ipotizzando che tutti i navigatori abbiano un ricevitore sufficientemente preciso nel rilevare la posizione, TUTTO IL RESTO è costituito da software: algoritmo di navigazione e di routing, funzionalità per escludere strade, informazioni visualizzate,gestione POI, segnalazione Velox, etc, etc. TUTTE funzionalità gestibili via software.

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

kloontz
04-01-2024, 08:45
Dimentichi la cartografia.
Alcune cose, senza adeguato supporto della cartografia, non le puoi fare col software perché ti mancano i dati.
Ma direi che sarebbero funzionalità particolari.

Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk

Pegasocube
08-01-2024, 22:35
Alla fine visto che non sono riuscito a collegare direttamente un Carplay al supporto originale BMW ho deciso di prendere il ConnectedRide Navigator e devo dire che è davvero un gran bel dispositivo.
Se a qualcuno può interessare ho iniziato a creare una serie di video su YouTube per mostrare le varie caratteristiche.
Questo è il link alla playlist (spero di non violare regole del forum).
https://www.youtube.com/playlist?list=PLFCPrwNiuCUkqK5K8jXUZC4YgkQ8NIhaQ

La cosa che mi è piaciuta è la gestione dei percorsi, la disegno nella app BMW e la salvo ed in 20 secondi me la ritrovo sul navigatore... stessa cosa per i GPX !
Senza contare che adesso è possibile anche regolare il volume dei brani musicali tramite "rotellona" !

decored
09-01-2024, 10:02
Grazie @Pegasocube per le recensioni su Youtube: molto belle e utili !

cavalcapassi
09-01-2024, 18:39
Ciao, vedo ora sul sito bohling

https://www.bmw-motorrad-bohling.com/it/index.php/navigatore-per-moto-bmw-connectride-retrocompatibile-da-multi-controller-2014.html

665 eurini

Se aspettiamo un pochino fanno gli sconti di Agosto

Ciauz

Pegasocube
09-01-2024, 19:13
Io sto trattando con un venditore che a quanto pare mi ha chiesto di aggiungere un link ai miei video di youtube, oltre a riconoscermi una caffè dovrebbe offrirlo ad un prezzo più basso, diciamo sotto i 640 (ma solo agli iscritti al mio canale... scherzo ovviamente)
Se non avete fretta dovrei aver news nei prossimi 2-3 giorni.

fallik
10-01-2024, 10:21
Io non ho ancora capito se.. .ci sono i velox o si possono installare??!!
Altrimenti forse (per me) non ha senso

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

romargi
10-01-2024, 10:30
Purtroppo NON ci sono!
Io seguo con interesse ma tale funzionalità continua a non essere implementata.

IL CRN sembra seguire fedelmente l'app disponibile su smartphone che NON prevede i velox. Un vero peccato.

fallik
10-01-2024, 11:25
Assolutamente un vero peccato!!!!

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

bidera
10-01-2024, 14:27
In effetti fare un navigatore nuovo, dedicato alle moto, e non mettere i velox (che ormai hanno veramente tutti) non ha senso!:mad::mad::mad:
E' così difficile da concepire che, spero, risolvano la cosa in fretta

romargi
10-01-2024, 14:34
La mia personalissima impressione è che questo navigatore sia, in pratica, un dispositivo su cui gira Android e sul quale è stata installata la app BMW! Ovviamente in maniera "elegante" e non beceramente come ho scritto, giusto per rendere l'idea.

Riguardo l'app, usata anche sulla nuova RT, ha scritto il buon luca.gi nel 2021 ricevendo risposte vaghe e sconfortanti. Nel breve periodo non è previsto.
Spero di essere smentito.

Quando avrò la moto, ho già in programma l'acquisto dello Zumo XT2 (o nuovo XT3 se le tempistiche di consegna non saranno rispettate). Se verranno implementati i velox - qui lo scrivo e sottoscrivo - non avrò problemi a valutare l'acquisto del CRN di casa BMW.

supermissile
12-01-2024, 12:10
visto che il nav 6 ...secondo me non è più affidabile ...anche da parte mia un pensierino sul nuovo nav bmw ...ma senza i velox...non ha senso....peccato

romargi
12-01-2024, 12:23
Esiste il nuovo Xt2 che è superiore in tutto al Navigator (lo era già il precedente XT).
Unica limitazione è la mancata compatibilità con il rotellone. Ma ci rinuncio volentieri a favore dei velox.

Jecky1973
12-01-2024, 20:59
Leggendo le caratteristiche tecniche può ospitare anche una sim


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

supermissile
13-01-2024, 15:12
quello che non ho capito.....ma deve essere sempre collegato allo smartphone con l'applicazione BMW ?? ho addirittura con una sim ?? per funzionare ?? ...in teoria ha la funzione di schermo del telefono che riproduce l'app di bmw ??
scusate ma sono ignorante in materia.......
grazie

RESCUE
13-01-2024, 15:19
No
Mappe installate sul device
La sim da quello che so serve per il traffico non se serve anche a qualcosa d’altro


“GIESSISTA” cit.

supermissile
15-01-2024, 16:07
comunque secondo me ...ci vuole il ConnectedRide Navigator è il suo cè poco da dire ...non credo che sia ,come funzionalità al di sotto del xt2 apparte le dimensioni..parere personale.

romargi
15-01-2024, 16:14
Cosa vuole dire:
- ci vuole il suo
- non credo sia inferiore come funzionalità?

E' già stato detto:
1) NON ci vuole assolutamente "il suo"! Perdi l'uso del rotellone ma puoi montare ciò che ti pare sfruttando il tubo da 12mm o, ancora più semplice, acquistando uno degli adattatori in commercio
2) al momento E' inferiore come funzionalità: oltre a limitazioni nelle gestione dei POI, non visualizzi informazioni utili come l'altitudine e, soprattutto, non sono gestite le segnalazioni Velox.

Poi, per carità, uno può non ritenere utili le funzionalità mancanti citate e preferire il rotellone. Sono gusti personali. Però il fatto che queste cose manchino è OGGETTIVO e non una credenza personale.

Pegasocube
15-01-2024, 23:54
Oltre al rotellone c'è anche la regolazione del volume (sempre tramite rotellone) anche con interfono non compatibile al 100%.
Sicuramente é un prodotto ancora in fase di sviluppo ma l'integrazione con il Cloud BMW gli dà quella marcia in più (parere personale)!

Anto61
16-01-2024, 09:30
Che voi sappiate per il trasferimento degli itinerari si può fare come sull’ XT via Bluetooth oppure come il vecchio nav6 sono da pc con cavo?

supermissile
16-01-2024, 11:07
io ho il nav 6 ho cambiato il touch perchè impazzito e ho speso 100€ x ora và anche con il freddo...maaa...non gli ho fiducia quindi...a parità di prezzo BMW navigator o xt2 ??? bella domanda..... BMW è apposito x la nostra moto e fà la sua porca figura dai và detto...però non ha i velox ..importanti.....l'XT2 è un navigatore generico pieno di funzioni nulla da dire...ma non fà figura sulla nostra moto...se BMW avesse i velox sarebbe ok,ma credo che cambierà visto che sul 6 ci sono...
.....sempre un mio parere personale

andrearch1971
16-01-2024, 18:10
No
Mappe installate sul device
La sim da quello che so serve per il traffico non se serve anche a qualcosa d’altro


“GIESSISTA” cit.

La sim, ovviamente SOLO dati, consente il collegamento per scaricare i DATI, che siano gli aggiornamenti sul traffico o anche gli aggiornamenti mappe / SW. Ma in questo caso, meglio impostare il collegamento WiFi: più veloce, forse, e sicuro non incide sull'eventuale limite dati SIM.....mentre per spostare i percorsi GPX creati sul cell all'interno dell'applicazione BMW, basta il BT...

Jecky1973
25-01-2024, 20:06
L’ho comprato ho un GS del 2017 analogico e sono contento di sfruttare il rotellone e le chiamate e la musica cosa che con il cradle non era possibile…

Per il resto adesso da testare ma penso che sia confermato tutto quanto sopra, poi vi aggiorno…


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

romargi
26-01-2024, 12:19
...BMW è apposito x la nostra moto e fà la sua porca figura dai và detto...

In che senso "fà la sua porca figura"?:rolleyes:

...l'XT2 è un navigatore generico pieno di funzioni nulla da dire...ma non fà figura sulla nostra moto...

Potresti spiegarti meglio? In che senso "non fa figura"? Parliamo di due parallelepipedi neri, esteticamente uguali! :lol::lol:
Intendi il logo BMW all'accensione?:lol::lol::lol: Cazzarola, e poi ci chiediamo perchè i BMWisti vengano presi per il culo!:lol::lol:


Io in un navigatore valuto le funzionalità disponibili (a mio avviso meglio XT2) e l'integrazione con moto e dispositivi (qui meglio BMW).

Premesso che, per il mio utilizzo, i velox disponibili su XT2 sono di gran lunga preferibili al rotellone e alle altre frocerie fruibili con il CRN, per me XT2 senza pensarci.
Posso capire chi preferisca il rotellone e scelga il CRN per questo. Non comprendo, invece, chi dovesse preferirlo perchè "fa figura"!:lol:

giacomarko
26-01-2024, 16:24
ma poi, vorrei capire se possibile...

XT2 è "un navigatore generico" ... e cosa ha di più specifico il CRN ?

la differenza mi sfugge (escludendo il rotellone) ovviamente.



Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

ginogino65
26-01-2024, 16:53
.. è apposito x la nostra moto e fà la sua porca figura dai và detto...


L'unica cosa per cui il BMW ConnectedRide Navigator (ma anche l'app su smartphone) è superiore a qualsiasi navigatore separato è che dialogando con la moto, conosce i dati di consumo, velocità, ecc della moto è l'unico dispositivo che ha a disposizione queste informazioni, peccato però che sia il ConnectedRide che l'app non le sfruttano.

GIGID
26-01-2024, 18:07
[QUOTE=romargi;11068568]
Io in un navigatore valuto le funzionalità disponibili (a mio avviso meglio XT2) e l'integrazione con moto e dispositivi (qui meglio BMW).

/QUOTE]

Vorresti dire che è acclarato che su questo nuovo navigatore non si possono caricare i POI VELOX come si faceva sui vecchi nav bmw ?

Mi toccherà tenermi il 5 a vita …
Peccato perché dimensione e luminosità mi aggradavano parecchio.

Se poi si fosse potuto anche cambiare il logo bmw e mettere la sagomina stilizzata della 911 … e il logo Porsche … si che avrebbe fatto davvero la sua porca figura [emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

giacomarko
26-01-2024, 18:15
direi che è "acclarato",

come testimonia chi lo ha comprato e come lo è da almeno da 2 anni sull'applicazione, niente velox e ne POI,

poi, se mamma BMW, bontà sua, deciderà un giorno di provvedere, questo non è dato saperlo

un pò come i comandi retroilluminati...

[emoji3][emoji3][emoji3]

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

GIGID
26-01-2024, 18:42
I comandi retroilluminati frega na cippa.
Ma speravo che sul navigatore fisico (non l’app che ovviamente non ha possibilità di caricare nulla nella memoria) almeno si potesse fare.
Mi chiedo … cui prodest una cosa così


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

giacomarko
26-01-2024, 23:59
ok frega una cippa..

ma..

è emblematico di come si muove bmw verso la domanda dei clienti...

relativamente al CRN, se come dicono tutti, è l'app installata su un device fisico, non lo prevedeva prima... e non lo prevede adesso,

di fatto non è l'hardware che gestisce, ma il software

[emoji3]

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

essemme
28-01-2024, 18:53
confermato non si possano caricare i poi che si desiderano con qualcosa tipo "POI loader" ?

azzeta
28-01-2024, 19:43
A novembre avevo scritto al supporto di POIbase per sapere se avessero qualcosa digeribile dal Connected Ride Navigator (hanno pacchetti per numerosi sistemi diversi), ma nisba.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240128/74def51ff068dfbda52590227c582403.jpg

Inviato dal mio PGT-N19 utilizzando Tapatalk

GIGID
28-01-2024, 22:03
Capito … farò fare gli straordinari al nav5


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

romargi
29-01-2024, 08:25
Non ci credo!!! Dalla risposta che leggo hanno rinunciato definitivamente all'introduzione dei Velox nell'app/CRN e propongono un secondo device o una app con abbonamento per la segnalazione dei Velox! E questo su un dispositivo da circa 600€!!!
Non ci posso credere ma, se i BMWisti acquisteranno il CRN, vorrà dire che come spesso accade a ranno ragione loro.
Per me gli avvisi dei Velox sono un requisito imprescindibile!

Ho un amico RTmunito che usa con soddisfazione l'app BMW con il navigatore integrato nel cruscotto, usa un cellulare dedicato solo per la navigazione per un funzionamento migliore e si è installato una app nel cellulare "normale", ricevendo solo gli avvisi sonori nel casco.
In pratica: usa il cellulare nel cassettino per la.navigazione, sfruttando il GPS per il navigatore. Usa il cellulare normale per la segnalazione Velox (anche qui uso del GPS e conseguentemente consumo di batteria) e per telefonare. Ha pure il coraggio di dire che questo sistema sia MIGLIORE di un singolo navigatore che gestisca entrambe le funzioni (navigazione+Velox).
Io mi rifiuto! Al 99% prenderò il nuovo XT2.

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

giacomarko
29-01-2024, 08:57
ma ancora al punto di fare paragoni tra il vecchio NAV V o VI è il nuovo CRN?

Sono due cose diverse, prodotti da due aziende diverse, il CNR non è Garmin, non può utilizzare POILoader...

hanno software diversi..

fine.

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

azzeta
29-01-2024, 09:09
romargi, come ho ho scritto, la risposta è di POIbase, un sito indipendente che offre pacchetti di POI in vari formati, compatibili con tanti sistemi di diversi dispositivi e marchi e comunque, loro hanno scritto che attualmente il sistema non offre la possibilità di farlo. Ma come puoi leggere dalla risposta nel mio precedente post #89 (questa volta di BMW), scrivono che sarà possibile in futuro. Io rimango fiducioso nello sviluppo di questo nuovo sistema come ho visto fare dalla nascita dell'App.

Inviato dal mio PGT-N19 utilizzando Tapatalk

ginogino65
29-01-2024, 09:54
Ma come puoi leggere dalla risposta nel mio precedente post #89 (questa volta di BMW), scrivono che sarà possibile in futuro.


E' da quando è uscita l'app che danno la stessa risposta a tutti quelli che lo chiedono, se davvero l'avessero voluto farlo lo avrebbero già fatto.
E' una mia opinione ma sicuramente i POI ci saranno a breve ma solo sul nuovo navigatore.

GIGID
29-01-2024, 09:59
Quindi sul nuovo navigatore oggetto di questo 3d dovrebbero “arrivare” i POI?

A me dell’app (che è un’altra cosa) non interessa.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ginogino65
29-01-2024, 10:09
Quindi sul nuovo navigatore oggetto di questo 3d dovrebbero “arrivare” i POI?


Non correre subito a comprarlo, ho scritto che è "una mia opinione", perché per potersi confrontare con la concorrenza le funzioni minime di un navigatore le deve avere.

giacomarko
29-01-2024, 15:12
Aprile 2022,

sotto la risposta del team "Supporto Connettività..." a fronte della mia domanda... ma la gestione dei POI e velox che tutti gli altri navigatori hanno ???

siamo a quasi 2 anni di attesa... https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240129/e2c5162ddb1d8b12b411870555c4cd8d.jpg

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

decored
29-01-2024, 15:22
L'ho comprato recentemente anche io.
Ho mandato mail di richiesta per aggiornamento software con gestione POI.
Vi farò sapere la risposta.

ginogino65
29-01-2024, 18:08
@decored


Ecco perché i POI non sono mai arrivati fino adesso, la gente compra il dispositivo e poi fa la domanda per avere informazioni su quando arriveranno i POI, invece di fare la domanda di quando arriveranno i POI e se nel caso arrivino poi compra il dispositivo.

fallik
29-01-2024, 19:43
I Poi arriveranno Poi...[emoji1787][emoji1787]

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

decored
30-01-2024, 11:23
@ginogino65

Forse hai ragione, ma da una prima presa visione mi sembra comunque un buon prodotto (anche senza gestione autovelox).

Jecky1973
01-02-2024, 22:01
Oggi è uscito un aggiornamento, ci sono i POIS (con la S …) ma sono vuoti… Valli a capire…


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

bidera
06-02-2024, 08:25
Ciao Jackye, sei poi riuscito a capire cosa sono i POIS?!

romargi
06-02-2024, 08:45
Certamente, ecco qui i POIS!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240206/f53cda0b489a7130c87332bd531e39ae.jpg

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

bidera
06-02-2024, 09:15
:Ah, ma allora non sono vuoti!!!!:rolleyes::lol::rolleyes::lol::rolleyes:: lol:

azzeta
06-02-2024, 20:15
Appena aggiornato fw e mappe, i Pois ci sono, ma delle stesse tipologie di interesse di prima (probabilmente aggiornati anch'essi), non sono riuscito a scoprire quali siano le nuove funzionalità annnunciate con l'aggiornamento. Chi sa parli.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240206/5d095fb13a2e569cc09264a53bec397c.jpg

andrearch1971
08-02-2024, 14:36
mmmmh . installato aggiornamento sabato ....... la storia dei POIS mi è sfuggita. Non ho proprio visto nulla.

azzeta
08-02-2024, 15:44
Bisogna aspettare un'attimo all'accensione o riavvio perché carichi i POI e si vedano. Ma sono le stesse tipologie dei precedenti senza l'evidente possibilità di importarne altri. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240208/dc906278f81af8cdc1d7343616f32a8d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240208/367dd05a18ef72170f231aa19ca43b92.jpg

Inviato dal mio PGT-N19 utilizzando Tapatalk

Jecky1973
11-02-2024, 19:40
Piove non ho avuto ancora modo di riguardarci … comunque nessun autovelox…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

azzeta
11-02-2024, 20:32
Autovelox ancora niente, ma rimango fiducioso

Inviato dal mio PGT-N19 utilizzando Tapatalk

decored
11-02-2024, 20:42
Aggiornamento installato anche io, ma nessun autovelox :(

supermissile
14-02-2024, 14:50
nel caso venisse aggiornato con gli autovelox sarebbe interessante.....

romargi
14-02-2024, 15:53
Sempre detto ma sono passati più di 3 anni.
E' solo quello il principale difetto ma, per me, sufficiente per farmi passare preferire altro (XT2 o device rugged).

Jecky1973
17-02-2024, 20:44
Ho un problema, il cellulare è collegato al navigatore e funziona tutto… musica, telefono, navigazione, rotellone…

L’app sul cellulare mi da solo versione prova perché non sente né moto né accessorio collegato… ed anche provando a cercarlo non lo trova…

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240217/55e425f52055146e56101a02e4ca2ae5.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
17-02-2024, 22:55
Una volta scaricata l’app hai tempo 15 gg per collegare la moto al cell.

Prova ad andare sui dispositivi BT sul telefono se trovi il TFT che si chiama icc5 mi sembra o qualcosa del genere, eliminalo e rifai la procedura dalla app


“GIESSISTA” cit.

Jecky1973
17-02-2024, 23:54
Io non ho il TFT ma analogico + navigatore connected ride…

Con il cradle non avevo nessun problema con la app


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

PaulGS
21-02-2024, 15:40
@Jecky1973 sei riuscito a risolvere? Perché anche a me dovrebbe arrivare domani il CRN e anch'io, come te ho la strumentazione analogica.
Premetto che prima avevo il Nav V e l'app era la smartphone link di Garmin e quindi con l'app di BMW parto da 0.

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk

Jecky1973
21-02-2024, 20:49
Non ho risolto e non è un discorso di abbinamento bluetooth che l’ho fatto e funziona perfettamente.

Dovrebbe essere l’account che abbinandosi al nuovo navigatore poi sblocca l’app ma così non è…

Per il resto sono molto soddisfatto, svecchia tantissimo la moto ma l’app deve funzionare… ho scritto a BMW ma penso sia inutile…

Appena riesco provo a sentire il concessionario


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Jecky1973
22-02-2024, 14:04
Ecco la risposta:

“Steffen Kraft (BMW Motorrad Connected)
22 feb 2024, 13:42 EET

Dear Sir or Madam,

Thank you for your e-mail. We appreciate your efforts to direct your request to us.

We are already aware of the problem with the test period of the Connected App when using the ConnectedRide Navigator and it is being processed by the responsible app developers. Based on the current planning stage, it is unfortunately not (yet) possible for us to give a date at which we can offer a remedy. Please just be patient here.”

Quindi al momento è un limite… però hanno risposto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

PaulGS
22-02-2024, 17:34
Ciao @Jecky1973 sto provando ora. Bell'attrezzo, il salto qualitativo dal nav5 è evidente. D'altronde hanno un gap di 10 anni.
Comunque stesso problema anch'io. L'app (su android) mi da la possibilità di collegare la moto ma non il navigatore.
Di conseguenza credo che esauriti i 30 giorni di prova, per la cartografia su cellulare, potrò tanto attaccarmi al membro.
Speriamo sistemino a breve.
Nel mentre ho mandato anch'io una mail a BMW.

Jecky1973
22-02-2024, 22:07
Svecchia di mollto la moto io ho un MY17..

se il problema è noto dovrebbero risolvere… anche se con quello che costa il buonsenso avrebbe voluto che ci pensassero prima…

Aggiorniamoci se ci sono delle novità buona serata


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

PaulGS
22-02-2024, 22:40
Devo ancora provare a montarlo sulla moto ma ti credo sulla parola. Anch'io ho una MY2017 [emoji106]
Certo, buona serata anche a te.

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk

decored
29-02-2024, 16:32
Vi giro la risposta arrivata dal supporto tecnico:
Thank you for your e-mail. We appreciate your efforts to direct your request to us.
We don't have a radar or speed trap warning and we won't get such a functionality, at least for the foreseeable future. In this context, please note that such devices are not legal to operate in many countries and their use is even prohibited.

Mia riposta:
I know that in other countries autovelox signal advice is prohibited, but is always a responsibility*of client to use or not it.
Also in germany is possible in motorway over than 130 km/h (prohibited in Italy) but your bike is not limitated to 130 km/h.
Furthermore, this lack is discouraging many Italian users from purchasing this navigator.
Think about it

azzeta
29-02-2024, 16:39
Allora chiederemo tutti di poter inserire POI personalizzati, locali x celiaci, slow food, fontanelle di acqua, bagni pubblici, pizza napoletana. Avanti con la fantasia. Poi se metto i velox saranno anche problemi miei no?

Inviato dal mio PGT-N19 utilizzando Tapatalk

romargi
29-02-2024, 16:48
Mia riposta...

Avresti dovuto evidenziare che tale funzionalità:
1. era presente nel precedente Navigator e l'attuale, pertanto, rappresenta un passo indietro
2. è gestita da altri navigatori (ie: Garmin, Navigator incluso) escludendo i paesi in cui la segnalazione è vietata (Svizzera mi pare) ed implementandola secondo la normativa locale (eg: in Francia i Velox non sono segnalati puntualmente ma tramite "zone pericolose" ampie qualche km).

Stessa risposta ricevuta da altro utente riguardo l'app usata dalla RT.
Il CRN altro non è che un "simil smartphone" su cui hanno installato tale app.

decored
29-02-2024, 16:51
@Romargi: se mi rispondono ancora gli propongo anche le tue considerazioni.
Grazie

P.S. : se qualcuno vuole scrivere (più siamo e meglio è) la mail è la seguente
connectedride@bmw.com

azzeta
29-02-2024, 18:44
Grazie, io avevo già scritto e mi risposero che la possibilità di aggiungere POI personalizzati, sarebbe stata introdotta in futuro.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240229/980225168e3ddbb2c0f63fc007f4c7b0.jpg

PaulGS
29-02-2024, 19:34
Ciao a tutti, posto qui la risposta di BMW in merito al problema nell'app connected riscontrato da me e @Jecky1973

Caro Paul,
Grazie per la sua e-mail.
Apprezziamo i suoi sforzi per sottoporci il suo problema.
Siamo già a conoscenza del problema relativo al periodo di prova della Connected App quando si utilizza il ConnectedRide Navigator e gli sviluppatori dell'applicazione responsabili stanno lavorando al problema.
A causa dell'attuale stato di pianificazione, purtroppo non è (ancora) possibile indicare una data in cui saremo in grado di porre rimedio alla situazione.
Vi preghiamo di avere pazienza.
*Al momento ci sono solo due soluzioni:
Cancellare l'app Connected e reinstallarla.
In questo modo sarà nuovamente disponibile un nuovo periodo di prova di 30 giorni.
Accoppiare una volta l'app Connected con il display Connectivity/TFT del veicolo.
Se il vostro veicolo non dispone di un display Connectivity/TFT, potete contattare il vostro concessionario BMW Motorrad e collegare il vostro telefono cellulare (la Connected App) a un veicolo (da esposizione o dimostrativo) dotato di display Connectivity/TFT.
In alternativa, questo accoppiamento può essere effettuato anche su qualsiasi altro veicolo con display Connectivity/TFT o su veicoli dotati di ConnectedRide Cradle (ad esempio, veicoli di amici).
In tutti questi casi, la Connected App sarà attivata per sei mesi.

Boh, vedremo come si evolverà la situazione.
Saluti a tutti.

romargi
29-02-2024, 20:35
Ditemi che è uno scherzo, non ci credo!
Il nuovo CRN non è proprio economico e, al momento, l'app si collega solo in modalità trial con licenza che scade dopo 30 giorni?

Ma che merda hanno rilasciato?

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

RESCUE
29-02-2024, 20:52
Anche l’APP Connected dopo la prima installazione se non collegata ad una moto entro 30 gg, le mappe non funzionano più.

Una volta collegato CRN e l’APP alla moto, le mappe rimangono sempre attive.


“GIESSISTA” cit.

romargi
29-02-2024, 20:56
Ma anche tu hai preso il CNR? Come ti trovi?

RESCUE
29-02-2024, 21:11
No, ma le impostazioni sono uguali.

Devi collegarti alla moto la prima volta poi le mappe rimangono visibili


“GIESSISTA” cit.

bidera
01-03-2024, 08:47
P.S. : se qualcuno vuole scrivere (più siamo e meglio è) la mail è la seguente
connectedride@bmw.com[/QUOTE]

Grazie,
sarà utile come una sciarpa di lana in estate, ma ho scritto anche io dicendo che , al momento, sono gli unici sul mercato a non avere la possibilità di segnalare i velox e che, restando così le cose, non comprerò senz'altro il loro sistema...vi posterò la loro, eventuale risposta

Kingmatley
16-03-2024, 11:38
Ciao a tutti, sto utilizzando da qualche settimana il CRN, e mi trovo molto bene.

Tra l'altro, nonostante le storie dell'orrore lette, si e' aggiornato in pochissimo tempo e le connessioni sono state velocissime.

Una curiosità qualcuno ha idea se sia possibile ingrandire le scritte sulla mappa? Sono un po' talpa e sono veramente piccoline quindi spesso mi ritrovo a zoomare con il multicontroller.

Grazie :)

essemme
16-03-2024, 16:50
non ricordo a chi BMW ha risposto che gli autovelox non possono segnalarli perchè in alcuni paesi non è permesso...

...ho anche un'auto BMW con l'iradiddio montato e mi hanno offerto la possibilità di installare gli autovelox con aggiornamento a vita a quattro soldi :-)

romargi
16-03-2024, 22:48
Macché, propongono un secondo dispositivo con abbonamento per i velox.
Ovviamente tutto a pagamento.
L'app per lo smartphone è progettata col culo senza gestione dei Velox.
Il CRN è, da quello che ho visto, un dispositivo su cui fanno girare la stessa app.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240316/ed7d886486e51314704aa1d7b4a4dc8c.jpg

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

bidera
27-03-2024, 08:31
P.S. : se qualcuno vuole scrivere (più siamo e meglio è) la mail è la seguente
connectedride@bmw.com[/QUOTE]

Ciao Decored, come scritto ho provato a scrivere anche io, ma nessuno mi ha ancora risposto. Un dubbio: sei sicuro di aver scritto in maniera corretta la mail? te lo chiedo perchè, la non risposta, mi sembra strana
Grazie

decored
28-03-2024, 00:00
Si, ti confermo :
connectedride@bmw.com

bidera
28-03-2024, 07:55
e, allora, non mi cagano proprio: CHAPEAU!!!!
ma a te in quanto tempo ti hanno risposto?
mandato sollecito a darmi riscontro anche ieri mattina...ovviamente nulla

decored
28-03-2024, 08:04
Richiesta fatta il 29 gennaio e mi hanno risposto il 29 febbraio....
Hanno i loro tempi :rolleyes:

romargi
28-03-2024, 08:13
Se io mi permettersi tempistiche del genere, verrei sbattuto fuori dall'azienda a calci in culo![emoji1]

OT: giusto qualche giorno fa, sono stato cazziato per non aver risposto subito ad una richiesta email di un cliente ricevuta alle 22:30 ma solo al mattino alle 9!
Faccio presente che c'era un problema, eravamo sul pezzo dalle 8:30 ed abbiamo chiuso tutti, dopo averlo risolto, alle 21:30 augurandoci buona serata. Dopo una giornata del genere, nelle ultime due ore prima di crollare a letto sono stato ben lontano dal mio Outlook!

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

andrearch1971
28-03-2024, 13:55
Ciao a tutti, sto utilizzando da qualche settimana il CRN, e mi trovo molto bene.

Tra l'altro, nonostante le storie dell'orrore lette, si e' aggiornato in pochissimo tempo e le connessioni sono state velocissime.

Una curiosità qualcuno ha idea se sia possibile ingrandire le scritte sulla mappa? Sono un po' talpa e sono veramente piccoline quindi spesso mi ritrovo a zoomare con il multicontroller.

Grazie :)


NISBA . spera di non perdere ulteriori diottrie con l'eta.....:lol:

andrearch1971
28-03-2024, 13:56
Si, ti confermo :
connectedride@bmw.com

fatto. mandata mail d'ordinanza. :!:

PaulGS
06-04-2024, 20:53
Ciao a tutti.
Mi permetto di esporre alcune riflessioni sul CRN da me acquistato 2 mesi fa e utilizzato in 2 uscite giornaliere.
Premessa: le mie sono modestissime opinioni personali, provengo dal BMW NavV(5) e possiedo una R1200GSA del 2017.
Oggi ho avuto l'occasione di testare sto benedetto CRN in vari ambienti (autostrada, cantonale, città, montagna e nuclei discosti in vallate con potenziale rischio "ombra" per la ricezione GPS).

Configurazione iniziale e downloads:
Nessun problema di sorta riscontrato.

Compatibilità con app BMW:
Avendo la strumentazione analogica sulla moto posso solamente utilizzare la versione "Trial" dato che non posso connettere la moto al cellulare.
Segnalata la cosa a BMW e ricevuto come risposta che provvederanno. Nel frattempo mi suggeriscono di recarmi dal concessionario e abbinare l'app a una moto in esposizione.

Connessione cellulare e interfono:
Con cellularline EDGE e Samsung Flip3 nessun problema e tutto immediato (un bel passo avanti rispetto Nav5)

Chiamate:
Molto meglio rispetto a Nav5.
Tutto intuitivo, fluido e senza interruzioni.

Musica:
Non al livello AndroidAuto ma più che accettabile.
Play, pausa e possibilità di skippare da un brano all'altro.
Bella la shortcut tenendo il rotellone verso destra.

Navigazione:
La visione 3D è meno immersiva rispetto a nav 5 perché la mappa non mostra i rilievi.
La vista è semplice le scritte forse un po piccole e lo zoom automatico è soddisfacente.
I colori della mappa non si possono cambiare, così come il pointer.
I dati sono scarsi e per questo punto preferivo quasi il Nav5 (p.es. CRN non mostra altitudine e velocità attuale).
Stessa storia per le popup in autostrada: CRN non mostra n°uscita (p.es. appare una finestrella con scritto OUT tra 500m), non mostra il disegnino con i cartelli con i nomi e neanche le prossime aree di servizio con relativa distanza. Davvero un peccato.
In montagna, su stradine impervie e città invece nulla da dire, mai un'esitazione e tutto fila che è una meraviglia.

Visualizzazione dati moto:
Scarno. Il Nav5 era molto più personalizzabile e ricco.

Meteo: su CRN inesistente.

Ricerca e impostazione Waypoints, POI e mete:
1000 volte meglio del Nav5. Tutto molto piu facile e veloce grazie anche alla connessione internet.
Si, mancano i Radar (autovelox) ma in Svizzera non li mostrava neanche Nav5 quindi sono abituato.

Per le prove non ho installato la SIM ma ho utilizzato il mio cellulare come HotSpot e traffico e cantieri li marca egregiamente.

Touch: pur indossando gli stessi guanti su CRN non funziona, mentre con Nav5 funzionava. Boh. Quindi per programmarlo ho sempre dovuto toglierli.

Conclusione:
CRN dimostra un ottimo potenziale e non riesco a capire come mai in certi campi risulta inspiegabilmente acerbo.
Sono però fiducioso che migliorerà con i prossimi aggiornamenti.
O almeno ... lo spero ... con quello che costa [emoji28]

Spero di essere stato utile e rimango a disposizione per domande.

Saluti a tutti e buona strada

smilletta
09-04-2024, 10:55
Posso chiedervi gentilmente come si ascolta la musica? Ho accoppiato i due caschi ed il mio Iphone.
Telefonate in entrata ed uscita ok;
Voce del navigatore ok;
la musica non la riesco a sentire in nessun modo. Sia quella del telefono e sia quella trasferita direttamente sul navigator in formato mp3.
Il rotellone che dovrebbe avere la funzione di impostazione volume, non funziona e neanche sul touch, cliccando sul brano, l'icona del volume non si visualizza.
Avete idea di cosa non funzioni? Grazie mille

PaulGS
11-04-2024, 08:41
@smilletta hai già provato a eliminare e rifare tutti gli abbinamenti?
Avendo android non sono pratico di iOS ma se puoi prova a verificare i permessi rilasciati del tuo smartphone verso il Nav.
A me a volte succedeva (non con CRN ma con NavV) che si abbinava per le chiamate ma non per la musica.
Saluti

Kingmatley
11-04-2024, 19:07
@smilletta Io ho lo stesso setup collegati gli interfono (cardo edge) e iphone al navigator.

Per la riproduzione della musica utilizzo una automazione che permette una volta che viene rilevato il collegamento dell'iphone al navigatore di far partire il programma musica preferito (io uso spotify, ma puoi far partire quello che preferisci compresa naturalmente la app musica).

L'automazione è semplicissima da configurare, trovi tantissime guide online.

Se non dovesse funzionare cosi', come ti hanno gia' suggerito elimina tutti i collegamenti e riassocia i vari dispositivi, solo ed esclusivamente, al navigator ;)

smilletta
12-04-2024, 13:08
@smilletta Io ho lo stesso setup collegati gli interfono (cardo edge) e iphone al navigator.

Per la riproduzione della musica utilizzo una automazione che permette una volta che viene rilevato il collegamento dell'iphone al navigatore di far partire il programma musica preferito (io uso spotify, ma puoi far partire quello che preferisci compresa naturalmente la app musica).

L'automazione è semplicissima da configurare, trovi tantissime guide online.

Se non dovesse funzionare cosi', come ti hanno gia' suggerito elimina tutti i collegamenti e riassocia i vari dispositivi, solo ed esclusivamente, al navigator ;)


Io ho collegato i due caschi (ncom 601) ed il telefono (iPhone) esclusivamente al navigator, eliminando i precedenti collegamenti alla moto. La voce del navigatore la sento; le telefonate in entrata ed uscita le sento. La musica, che sia Spotify o Amazon Music o quella copiata direttamente nel navigatore, non si sente.. il brano parte con la riproduzione ma non si sente. Il rotellone della moto che dovrebbe regolare il volume non è attivo e neanche se clicco sul brano in riproduzione non esce l’icona del volume . Come se fosse disattivato in qualche modo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Kingmatley
13-04-2024, 08:15
Stranissimo.

Se ne hai la possibilità potresti provare magari l'interfono di un amico, per escludere una eventuale incompatibilità.

Uno dei pregi del navigator e' l'estrema semplicità nelle connessioni, che non richiedono nessuna impostazione particolare.

Oppure potresti provare con un altro telefono, o tablet per testare la musica.

Insomma farei qualche prova per escludere problematiche legate ai singoli dispositivi.

Un saluto

smilletta
13-04-2024, 08:39
Aggiornamenti: dopo aver provato un altro casco ed un altro telefono, nulla da fare ma, resettando il navigator e riaccoppiando i due caschi ed il telefono, funziona anche la musica. Confrontando le istruzioni dovrei comandare il volume della musica da rotellone della moto oppure cliccare sul brano ma questo non succede e quindi regolo il volume direttamente dal casco. Va bene ugualmente l’importante è che ora si senta


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Wotan
13-04-2024, 09:32
Madonna, che ansia 'sti post!
Ma voi dopo guidate anche? [emoji23]

Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk

smilletta
13-04-2024, 17:00
Certo che guidiamo. È come il cellulare, navighi, giochi, vedi il meteo e tanto altro ed alla fine telefoni pure ….


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
01-05-2024, 22:43
Peccato sta storia dei velox … mi tocca mantenere il mio nav 5


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

romargi
01-05-2024, 22:53
Ma perché?
Il Navigator ha una grafica del giurassico e il nuovo XT/XT2 ha tantissime funzionalità in più!
Chissenefrega del rotellone, XT2 senza pensarci un secondo.

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

FRANK 52
18-05-2024, 16:54
Ho visto che ieri é uscito un aggiornamento del FW : 1.0.3 , qualcuno ha trovano novità importanti?

azzeta
18-05-2024, 17:28
https://m.youtube.com/watch?v=9-th39z5skw

Prese da YouTube dove dice anche di problemi di mancato spegnimento o meglio di riaccensione da standby. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240518/4d64ee7e2f38bca14aa2e16cc3372cd2.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240518/bab21f716f7e3af235d30791eda9924e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240518/dceab8c35937ac14298ccec78c735806.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240518/09aa4befddc0a14e6bc32e4c7dfb8562.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240518/b57327b47c4bf237f485b13614688891.jpg

Inviato dal mio PGT-N19 utilizzando Tapatalk

supermissile
24-05-2024, 15:42
quello che mi piacerebbe sapere.....ma questo nuovo nav....avrà problemi strutturali come il nav 6 ...?? bmw lo avrà fatto costruire dai soliti che hanno costruito il nav 6...????
grazie

GIGID
24-05-2024, 22:46
Da quanto so questo dovrebbe essere Made in bmw
E non c’entra nulla con il 6
Che poi non abbia problemi chi può dirlo ma mi pare che il 6 lo avesse cominciati a dare abbastanza in fretta
Tra qualche mese e soprattutto testato al freddo [emoji1696] se non ci saranno segnalazioni direi che si potrebbe stare relativamente tranquilli

Se si potessero caricare i POI lo avrei forse anche già preso


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

FRANK 52
25-05-2024, 11:16
Concordo, attendo la possibilità di caricare i POI, in attesa continuo con il NAV.

RESCUE
25-05-2024, 11:21
@GIGID attendo con ansia il tuo acquisto!
Un investimento di questa portata non te lo mai visto fare…..[emoji28][emoji28]


“GIESSISTA” cit.

romargi
25-05-2024, 14:09
Se si potessero caricare i POI lo avrei forse anche già preso

Facendo a meno della segnalazione Velox?

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

GIGID
25-05-2024, 14:19
@romargi

Nooooo come POI intendo proprio i velox !!!

Anche se ultimamente sto usando un app collegata all’Interfono, la stessa che uso in auto e che va meglio dei poi del Nav5

Oggi però … navigo da queste parti a vista

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240525/993dc1afa3e40ef9866eae5dd5b583a0.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240525/3c269867b700e2a8546750bf3118a842.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
25-05-2024, 14:19
Un investimento di questa portata non te lo mai visto fare…..[emoji28][emoji28]


PIRLA !!!
Usato fresco o km zero ovviamente [emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

romargi
25-05-2024, 18:38
Oggi però … navigo da queste parti a vista

Grande! Io ho chiuso un paio di settimane fa ma con una pellata.
Oggi e domani un paio di amici continuano anche loro a Prali![emoji772][emoji123]

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

GIGID
25-05-2024, 18:46
Neve praticamente invernale fino alle 11,30 e sciato fino all’1
Poi … polenta e salsiccia
Con la Cupra mi sono divertito quasi come in moto a fare bardo/sestrieres/prali/setrieres/bardo … pieno di moto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

romargi
25-05-2024, 18:57
Io oggi ero qui![emoji772]
Giro corto per non superare il limite del primo tagliando.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240525/525698456c82b674008053bf8c833702.jpg

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

GIGID
25-05-2024, 19:06
Ricordo la stele … ma non di quale passo sia [emoji27]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Tabione
25-05-2024, 23:02
Izoard ;-)

@Romargi, se poi ti va mi farebbe piacere conoscere qualcuno del forum per fare qualche giro insieme (io sono di Rivoli)

GIGID
25-05-2024, 23:15
Ecco … il mio preferito
Adoro quel colle … per le curve e per il
passaggio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

supermissile
30-05-2024, 10:08
Domanda... E grazie in anticipo... Quale è, secondo la vostra esperienza.. L'abbinamento di connettività frà il nuovo Navigator BMW... Tft... Smartphone... Interfono..?? Grazie

Mikkhael
30-05-2024, 13:04
Scusate, secondo voi ha senso l’utilizzo su moto non BMW? Ho sempre avuto Garmin, prima Xt adesso XT2 ma non mi sono mai trovato a mio agio. Preferisco le mappe Tomtom e ho letto che utilizza proprio i loro servizi anche di traffico. Non ho capito se si possono visualizzare i messaggi ricevuti come sms o whatsapp: trovo la funzione molto comoda sul Garmin. Grazie

PaulGS
04-06-2024, 12:41
Ciao @supermissile io non ho il TFT ma con il resto posso dirti che non ho mai avuto problemi e gli abbinamenti sono immediati

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk

PaulGS
04-06-2024, 12:49
Ciao @Mikkhael secondo me no. Nel senso che io l'ho scelto prevalentemente per l'interazione con i sistemi BMW. Ovvero il "rotellone" e la centralina della moto (visualizzazione dati del veicolo). Per una moto non BMW secondo me vale la pena valutare l'acquisto si un navi che magari a parità di prezzo è più performante in altri ambiti. Per quanto concerne le mappe non saprei se sono TomTom o altro. Io ho montato all'interno una sim per i dati (traffico e ricerca destinazioni più accurata).
La lettura di messaggi ricevuti sullo smartphone almomento non è possibile.
Saluti

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk

Mikkhael
04-06-2024, 13:07
Ciao Paul, ho contattato il servizio clienti BMW e mi hanno risposto che tramite il navigatore si possono ricevere solo chiamate, no messaggi purtroppo. Inoltre anche l’implementazione dei velox non è nemmeno in programma per ora. Del resto me lo aspettavo: le schermate di navigazione viste nelle varie recensioni on line sono quasi identiche all’app Tomtom Go Ride, dove non sono presenti i velox. Peccato. Se dovessi sostituire lo Zumo a questo punto l’unica alternativa sono i dispositivi CarPlay, con tutti i loro limiti. Grazie della tua risposta.

PaulGS
04-06-2024, 14:11
@Mikkhael un mio collega, per la sua KTM Adv ha acquistato un dispositivo carplay del tipo Carpuride.
A livello qualità/prezzo è molto interessante. L'unica pecca è il "consumo" della batteria dello smartphone (facilmente risolvibile con un powerbank).
Ne è rimasto molto soddisfatto.
Per quanto concerne i POI con gli autovelox ormai io ci sono abituato. In Svizzera non venivano mostrati nemmeno sul Navigator V.
In più qui da me, quando ci si mettono seriamente, sono armati spesso anche di Laser e Radar mobili quindi POI o meno è meglio rimanere composti.
Saluti

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk

supermissile
04-06-2024, 16:31
ciao paul e grazie x la tua risposta....avevo pensato anche io a acquistare una sim dati e tenerla nel nav,ma spendere 10/12 € tutti i mesi mi scoccia....non sò che compagnia hai attivato e quanto costa...magari in svizzera costa meno

PaulGS
04-06-2024, 16:59
@supermissile io ho stipulato una specie di abbonamento che pago mese per mese con una compagnia locale. L'attivazione mi è costata 15 franchi, traffico dati illimitato (in svizzera), la velocità è di 0.4Mbit/s e mi costa 4 franchi al mese.
Per l'estero ho comprato un pacchetto da 1Gb (=1024Mb) fruibile in 365 giorni al prezzo di 10 franchi.
Ho controllato e in 4 giorni di tour in Piemonte il navi mi ha "mangiato" 293Mb.
Al cambio attuale 1 franco = 1 euro circa.
Io ho trovato questo provider tramite comparis.ch (una specie di segugio.it ma inerente agli abbonamenti mobili).
Prova a cercare navigando, magari qualcosa più a buon mercato trovi ;)
Sono le stesse Sim che si usano anche in fototrappole, collarini per cani, stazioni meteo e tutti quegli accrocchi lì.

PaulGS
04-06-2024, 17:09
@supermissile Ah dimenticavo ... con il CRN hai comunque la possibilità di connetterlo Wi-Fi alla rete HotSpot del cellulare volendo ... dopo però occhio a batteria e dati del cellulare

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk

Mikkhael
04-06-2024, 20:25
@supermissile Ah dimenticavo ... con il CRN hai comunque la possibilità di connetterlo Wi-Fi alla rete HotSpot del cellulare volendo ... dopo però occhio a batteria e dati del cellulare

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk


Sulla moto ho una sim per il gps della Tim che mi costa 2 euro al mese ma ha solo 200 mega mi basta e avanzano per il tracker della moto. Se avessi bisogno di più giga c’è una tariffa sempre a 2 euro con 1gb al mese di Postemobile

supermissile
06-06-2024, 10:18
grazie a tutti per le info....2 € al mese è bono ...mivado a informare a un centro tim...grazie di nuovo

Mikkhael
06-06-2024, 12:53
Se non ricordo male si paga anticipato due anni. Io l’avevo fatto on Line. Nei centri Tim alcuni non sapevano niente, altri mi chiedevano 20 euro solo per la sim!!! Si tratta dell’abbonamento Tim per la domotica.

supermissile
07-06-2024, 12:28
mikkhael ....ho dato un occhiata e ho visto che costa 3€ al mese...se faccio x 24 mesi viene 36€ quindi 1,50 € al mese.... non è male...200 MB io non ci capisco tanto ma dovrebbero bastare ...non lo uso tutti i giorni....

Mikkhael
07-06-2024, 14:10
Io uso la sim in un tracker gps della moto che non consuma nulla, sono file txt leggerissimi. Non ho idea di quanto posso consumare un navigatore.

pippo64
30-06-2024, 22:59
Buona sera a tutti.

Da pochi giorni ho acquistato il nuovo CRN in sostituzione del NAV6.

Alcune cose non mi piacciono per nulla, tipo l'assenza dell'altitudine e la povertà di dati della moto... Di nuovo, ci sono solo i dati di inclinazione e di accelerazione-decelerazione (di cui me ne frega nulla).

Ma una cosa mi fa davvero impazzire: quando spengo la moto, il CRN si spegne, è vero. Ma dopo un po' si riaccende da solo e resta acceso. Anche a moto spenta, fino a esaurimento della sua batteria.
Anche a casa, se lo colleghi all'alimentatore, non c'è verso di tenerlo spento. Ogni volta che lo spegni col tasto, lui si riaccende da solo, dopo pochi secondi.

Succede anche a voi?

decored
01-07-2024, 11:33
Si, anche il mio ho notato che si riaccende a moto spenta, ma solo per 20-30 secondi.
Non credo che esaurisca la batteria in così poco tempo.

GIGID
01-07-2024, 14:54
Chiedo scusa se e’ già stato scritto, ma mi sono perso nelle centinaia di risposte.
Chiedo per chi lo ha:

- posso usarlo come usavo il Nav 5 ovvero scaricando in locale le mappe e navigando in locale senza averlo collegato ad una sim?
- ci stanno (come installazione) le mappe di tutta l’Italia e delle nazioni confinanti ? Ovvero ha abbastanza memoria ?
- posso inviare una destinazione o un percorso dall’app del telefono collegandolo in BT e poi salire in moto e navigare senza collegamento internet ?
- da’ ancora la velocità istantanea della moto da gps?
Grazie a chi sarà così gentile da rispondermi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

azzeta
01-07-2024, 16:15
Gigid, sono tutti Si, tranne per l'ultima domanda

Inviato dal mio PGT-N19 utilizzando Tapatalk

pippo64
01-07-2024, 18:50
Si, anche il mio ho notato che si riaccende a moto spenta, ma solo per 20-30 secondi.
Non credo che esaurisca la batteria in così poco tempo.

no il mio si riaccende e resta acceso in eterno...
Ho mandato mail al supporto, vediamo se mi rispondono
Nel frattempo, oggi ho rimesso su il NAV6

pippo64
01-07-2024, 18:53
@GIGID
Non dà la velocità istantanea GPS, non dà l'altitudine, non dà un sacco di altre cose che con il NAV6 ero abituato ad avere e che c'erano anche nel NAV5

Però dà l'angolo di piega e l'accelerazione-decelerazione

azzeta
01-07-2024, 19:05
La velocità GPS, non la trovo una grave mancanza, una volta verificato lo scarto del tachimetro generalmente intorno al 5%. L'altitudine non viene mostrata in tempo reale ma riportata nel report del percorso.
Sono il primo a dire che ha ancora delle cose da affinare oltre alla grave mancanza della gestione dei POI, ma è un sistema su base Android che offre delle possibilità di sviluppo ed integrazioni che sul sistema proprietario Garmin sarebbe stato molto più difficile, quindi rimango sempre fiducioso.

Inviato dal mio PGT-N19 utilizzando Tapatalk

pippo64
01-07-2024, 20:04
Anche il report, da quando ho inserito il CRN a me funziona parecchio male... fa fatica ad aggiornarsi e quando lo fa si perde dei pezzi.
Cosa che non mi accadeva quando non lo avevo e tutto era fatto dall'app dello smartphone.

OK azzeta, c'è sicuramente tanto margine di miglioramento, ma la strada è lunga... e io che lo uso oggi, vorrei funzionasse bene oggi.
E se funziona male, poco mi consolano le potenzialità future!

GIGID
01-07-2024, 21:21
Però dà l'angolo di piega e l'accelerazione-decelerazione

Grazie Pippo
Ma gli angoli li da’ in tempo reale con un’apposita videata che posso tenere mentre guido come fa il tft del
1300 o della R oppure me li da’ a posteriori come il nav5/6 (che devo staccare dalla base e poi interrogare il menù apposito per gli angoli)?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pippo64
02-07-2024, 07:20
si gigid, li mostra in tempo reale sulla schermata info

GIGID
02-07-2024, 08:15
Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

PaulGS
19-07-2024, 21:27
Primo guasto ...
Settimana scorsa ero sui Pirenei.
Arrivato in hotel a Bagnères-de-Luchon ho posteggiato la moto in garage.
Ho tolto il navi, messo nella custodia apposita e portato in camera.
La mattina dopo, tolto dalla custodia, montato al suo posto, acceso il contatto et voilà! Sorpresa!
3/4 dello schermo tutto a strisce e vai a saperne il perché. Provato a fare un reset di fabbrica ... niente.
Provato a scollegare e ricollegare la batteria interna ... niente.
Vabbè, l'ho rimontato e mi sono arrangiato così per tutto il resto del viaggio dato che nonostante le righe era comunque funzionante.
Arrivato a casa ho contattato BMW che mi ha mandato in concessionaria per la notifica e la sostituzione dell'intero apparecchio.
Ora aspettiamo quello nuovo e speriamo sia la prima e ultima sostituzione.
PS il rivenditore mi ha detto che hanno dovuto cambiare anche il suo perché aveva infiltrazioni di umidità in un'angolo dello schermo.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240719/83f340710fe85045c747d1adfd401441.jpg

Inviato dal mio SM-S918B utilizzando Tapatalk

GIGID
19-07-2024, 21:39
Ecco … aspettiamo a vedere che non sia come il NAV6 [emoji1696][emoji1696][emoji1696]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Alby25
03-08-2024, 10:25
Buongiorno, ieri ho ritirato la GS 1300 e monterò il Nav6 che avevo nella 1200,
qualcuno sa dirmi se bisogna prima fare un reset o altre cose oppure si arrangia la centralina della moto a sostituire i dati del veicolo precedente con quello nuovo ?
grazie

Pegasocube
03-08-2024, 17:36
A chi interessa ho appena pubblicato un video su youtube sul nuovo Connected Ride Navigator, decisamente lungo (oltre 1 ora), suddiviso in 12 capitoli, dove ho cercato di riepilogare ogni aspetto, compresi pregi e difetti.

lo trovate qui: https://youtu.be/CtuTYvhxEtE

GIGID
03-08-2024, 20:13
Lo guarderò:

Per i velox ormai uso l’app sul cellulare con una cuffietta nell’orecchio mentre l’interfono lo uso per parlare con la zavorrina.

Potrei anche convincermi all’acquisto se trovo una buona occasione


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gianni F
04-08-2024, 06:45
Che app usi/raccomandi?

Inviato dal mio SM-S906B utilizzando Tapatalk

pippo64
04-08-2024, 08:30
Buongiorno, ieri ho ritirato la GS 1300 e monterò il Nav6 che avevo nella 1200,
qualcuno sa dirmi se bisogna prima fare un reset o altre cose oppure si arrangia la centralina della moto a sostituire i dati del veicolo precedente con quello nuovo ?
grazie

Quando ho spostato il NAV6 dal 1200 al 1250 non c'è stato bisogno di fare nulla.
Immagino che anche col 1300 sia uguale...
Il NAV ha mantenuto tutti i dati di navigazione del precedente 1200

GIGID
04-08-2024, 09:19
Che app usi/raccomandi?



Io mi trovo molto bene con radar all

https://apps.apple.com/it/app/radarall-rilevatore-autovelox/id1553721110


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lukediver
04-08-2024, 18:30
Buongiorno...ma qualche possessore di CRN ha provato a vcaricare una traccia off road per vedere se la legge (e non parlo della traccia della Eroica, ma di qualcosa tipo TET)?
Perche a me la app CONNECTED non le legge e non vado a comperare questo CRN se poi non posso fare itinerario "off"
Qualcuno puo darmi lumi?

serghigo
05-08-2024, 17:27
Ciao,
in effetti anche io sto avendo qualche difficolta semplicemente ad importare tracce gpx provenienti da OSM . Le tracce le vedo ma poi non si sovrappongono perfettamente alla cartine presente sul CRN; nelle mie mie tracce sono inclusi percorsi off.

Il problema deve essere mio perche leggendo qua e la mi sembra che non dovrebbero esserci problemi. Forse dovrei fare i percorsi direttamente dal CRN ( ma come?) o forse bisogna importare la cartografia direttamente da OSM?

comunque devo dire che dopo le prime titubanze sono piuttosto soddisfatto del nuovo navigatore BMW.

Lukediver
06-08-2024, 17:18
Ciao Serghigo
la app CONNECTED mi mostra sempre le tracce off road....il problema e quando gli dico "vai" "avvia traccia"...li si blocca tutto e la risposta è che il navigatore non trova strade (maledetto TomTom) per questo cervaco di sapere se hanno risolto questo problema con il CRN

Pegasocube
06-08-2024, 17:54
E per chiudere in bellezza la carrellata di video sul ConnectedRide Navigator e sul Chigee AIO-5 Play for BMW ho fatto un video confronto (che mi hanno chiesto in molti) spero vi piaccia !
Mi raccomando, datemi una mano con il canale e iscrivetevi... è gratuito!

https://youtu.be/nmdLwoRR92Y

PaulGS
09-08-2024, 09:49
@Pegasocube
Bravo grazie.
Ero proprio curioso di questo confronto [emoji1303] molto esplicativo e finalmente ho capito il perché della sparizione del comando del volume. Mi girano le palle perche con interfphone U-Com4 mi rimane il volume multimedia e telefono bassissimo ... risulta quindi inutilizzabile.
Valuterò le possibilità.
Nel frattempo mi è arrivato il 2° CRN (il primo me lo hanno cambiato in garanzia perché mi era andato lo schermo).
Scaricando le mappe laggava tantissimo ... però provato ieri sera su strada e sembrerebbe comportarsi come dovrebbe. Speriamo bene ...

Inviato dal mio SM-S918B utilizzando Tapatalk

maucing
26-08-2024, 16:26
Aggiornamento V 1.0.4 in corso…

PaulGS
26-08-2024, 18:23
Appena eseguito anch'io. Ecco le novità.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240826/e45d538e71bb216fc6b46dbc101e6e5f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240826/c2897817f48933a5f9624df880fb4523.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240826/aa25098609120c8c7b8b56ce2f7ce898.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240826/6b37ae363aaab82d01c82828333dcffd.jpg

Inviato dal mio SM-S918B utilizzando Tapatalk

azzeta
26-08-2024, 18:52
Quindi almeno chi chiedeva di vedere l'altitudine durante il percorso è stato accontentato. Mancano solo gli autovelox e/o la possibilità di importare i POI.
Aggiornamento disponibile anche per le mappe

Inviato dal mio PGT-N19 utilizzando Tapatalk