Visualizza la versione completa : Benelli TrK 702
bikelink
04-08-2023, 10:15
sono stati bravi a:
-utilizzare termiche collaudate (rispetto alla concorrenza unità piu pesanti e con meno potenza)
-entrare nel segmento lasciato per anni vuoto. praticamente negli ultimi 10 anni c'era solo il vstrom e il versys..
-mix con linee scopiazzate e scontatine.
io ogni tanto giro felicemente con un mono che ha gli stessi cavalli del trk.
ma la mia ha 25 anni....e persino meno peso nonostante i 22 litri di serbatoio..(si ok non ha abs...che pesa...) ma sono pur sempre 25 anni.
Dal punto di vista dinamico,una volta provata non l'avrei acquistata ma c'è gente che ci gira felicemente. .un domani chissà provando altre moto...magari le cambiano..
Quindi si, sono stati bravi a inserirsi dove la gente non vuole e non puo' spendere cifre oggettivamente elevate ma vuole la moto nuova e le 3 valigie.
...alla fine Motociclismo dice 235 kg in ordine di marcia.
vista ieri in circonvallazione qui a veronacity, scarico dignitoso, estetica abbastanza anonima, diciamo che se passa non ti giri a guardarla. nella categoria Morini x-cape molto più bella e accattivante.
ginogino65
04-08-2023, 18:51
nella categoria Morini x-cape molto più bella e accattivante.
Indubbiamente più bella e accattivante, ma purtroppo motore loffio.
...alla fine Motociclismo dice 235 kg in ordine di marcia.
Allineata con i marchi top, superiore nel rapporto del costo al kilo:lol:
Però stanno migliorando. Da una 500 che pesa come una 1200, sono passati ad una 700 che pesa come una1200
67mototopo67
10-08-2023, 23:01
...quale sarebbe la 1200 da 235 kg in ordine di marcia?
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Magari....
Perché tanto nessuno la mette sulla bilancia
67mototopo67
10-08-2023, 23:26
La gs 1200 ?Io ho trovato un 249 kg in ordine di marcia
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
La RT 1200 senza borse era 230
Il peso però ha anche un risvolto positivo: Rende più confortevole la marcia su fondi irregolari ...
Rende più confortevole la marcia su fondi irregolari ...
Ma forse sono assetto e sospensioni a fare questo?!
Quindi una moto leggera con sospensioni dedicate fa sempre e comunque meglio di una pesante con le stesse sospensioni
Diciamo che, a parita di "qualità di sospensioni e masse non sospese", avere una massa sospesa maggiore aumenta il comfort di marcia.
Banalmente una massa sospesa maggiore ha maggiore inerzia e quindi minore tendenza a spostarsi in caso di sollecitazione (asperità del fondo stradale).
Più il rapporto "massa sospesa" / "massa non sospesa" è alto, più il veicolo è comfortevole sulle asperità stradali ...
Sia chiaro che con questo non voglio far passare il concetto che "pesante è meglio", però il peso ha anche dei risvolti positivi ...
grevins75
11-08-2023, 08:16
Però il prezzo è leggerissimo 3 volte meno di mamma bmw [emoji57]
Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk
Quello in effetti è confortevole per il portafogli ... :)
Anche una Panda costa un terzo di una Mini e ci si fanno le stesse cose.
In più pesano uguale
grevins75
11-08-2023, 08:55
Quandi si può chiudere [emoji1]
Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk
La leggerezza di una moto e 'sempre un plus evidenziato in caratteri cubitali da qualsiasi marchio, avere un mezzo più leggero è sempre un vantaggio indiscusso per la frenata, la manovrabilità, i consumi (carburante,freni,gomme etc.), la gestione delle sospensioni, etc.etc.
Le moto di qualità superiore sono leggere per i materiali e una progettazione di qualità, in tanti ci siamo plafonati a catafalchi prodotti un tanto al kilo spacciati per prodotti eccelsi, di eccelso hanno solo il prezzo.
Qualcuno ha capito che per le necessità di tutti i giorni , bidone x bidone, tanto vale spendere poco.
grevins75
11-08-2023, 09:09
Concordo a metà ... considerando che esistono anche gli esibizionisti che fan pur di mostrare l'ultima versione (vale X tutto nn solo moto)
E va bene anche così[emoji16]
Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk
PHARMABIKE
11-08-2023, 09:12
L' errore secondo me è paragonare l 702 con GS e altre top , meglio di una Transalp ? V Strom. ?
67mototopo67
11-08-2023, 09:24
La RT 1200 senza borse era 230Io trovo 274 kg in ordine di marcia...dubito ci siano 44 kg di valigie
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
grevins75
11-08-2023, 09:42
Quoto Pharma esatto
Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk
Provata ieri. Non ho mai provato moto di quella cilindrata, devo dire che va...... Se vuoi andare veloce, gli tiri il collo..... Ma và. L unica cosa è che vibra abbastanza sulle pedane. Un pezzetto di autostrada, arriva a 200....a 150...160....viaggi benone, a patto di cambiare il cupolino. 7700 euro su strada con tris valigie. L estetica può piacere o no, ma nel mio caso, da affiancare al k 1600, l idea è più che buona. Anzi per mé è più bella di tante altre moto. Devo provare la Morini.
fastfreddy
11-08-2023, 09:46
L' errore secondo me è paragonare l 702 con GS e altre top , meglio di una Transalp ? V Strom. ?
Ma il V strom per qualcuno potrebbe essere meglio del GS
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
Ma sicuro che una v Strom o Transalp possa essere migliore, ma costano di più. Il Transalp viene 10500 senza valigie. Devo provarlo...... Così mi rendo conto del motore. Dico non come 1 moto.... Per mé, ma con quel prezzo per quello che offre mi sembra buono. Per fare qualche fuoristrada Leggero..... Può bastare.
ginogino65
11-08-2023, 10:25
Il Transalp viene 10500 senza valigie.
Viene 10.690 senza praticamente nessuna dotazione, aggiungici gli accessori che altre moto hanno è il prezzo lievita di molto.
Avete visto la nuova comparative delle medie da 21 di red:
https://www.youtube.com/watch?v=93eZUvs-aMU
avrei scommesso che la vincitrice sarebbe stata la ktm.
fastfreddy
11-08-2023, 10:56
Ma sicuro che una v Strom o Transalp possa essere migliore, ma costano di più.
in verità il V strom da paragonare al trk 700 sarebbe il 650, che costa 9.000 euro
Paolo67.
11-08-2023, 11:13
avrei scommesso che la vincitrice sarebbe stata la ktm.
Anche se vince la Suzuki, non avrei dubbi su quale prendere, la KTM, e ci sto pensando, come detto su altro 3d.
Ma giustamente come dice Paolo, al prezzo di TRK con tris è praticamente in saldo.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
PHARMABIKE
12-08-2023, 08:28
Questa 702 non farà gridare al miracolo ma sicuramente farà tornare il sorriso a molti , anche biker di lungo corso che per un motivo o per l'altro fatto un uso limitato della moto ma non ci vogliono rinunciare.
Ma infatti, se uno fa 3/4mila km all'anno e gira poco ma ha la passione, penso che siano moto giuste, chettefrega delle mappe, altezza da terra, cv, parti da roma vai a ladispoli mangi spaghetto allo scoglio il ritorno passi da Bracciano e vai a casa sereno.
…i 750/850 sono prodotti da Loncin su progetto e standard qualitativi BMW …
Non lo sapevo e comunque (ignorando la cosa) ci ho visto lungo perché circa 10 Anni fa ho impiantato un motore di questo costruttore cinese su una motozappa [emoji846] di cui il motore originale non era più disponibile con i cinesi che ne avevano fatto spudoratamente copia ed è li che fa il suo dovere perché in moto va in moto e non mangia olio…ho precorso i tempi [emoji23]
Provata ieri...Se vuoi andare veloce, gli tiri il collo..... Ma và. L unica cosa è che vibra abbastanza sulle pedane. Un pezzetto di autostrada, arriva a 200....a 150...160....viaggi benone, ....Anzi per mé è più bella di tante altre moto. Devo provare la Morini.
In Queste settimane sto giracchiando su e giù le valli Bergamasche con Swm six6 30 CV e a volte tengo ritmi piuttosto allegri perché mi piace usarla stile motardino... gli intutati faticano a starmi dietro a meno che non ci siano rettinei lunghi da staccatone e gas in mano.. il resto dei motociclisti e ne vedo centinaia e centinaia ogni giorno procedono con un passo turistico magari allegrotto ma senza esagerazioni come è giusto che sia..Sto pippone per dire che questa moto o anche la x cape che provai un annetto fa hanno davvero tutto ciò che serve per andare ovunque e divertirsi tanto.Detto questo sto pensando di comprare una Harley Panamerica perché ne ho vista una posteggiata e nella sua " Bruttezza" ma " cazzutaggine" mi ha un po' stregato..Una X cape basterebbe già per farmi stracciare la patente da una pattuglia fuori da un tornante...
chettefrega delle mappe, altezza da terra, cv.
Anche perché, sulle strade italiche, dove usi la potenza ?, le mappe ? forse in pista riesci a divertirti con la moto performante, fuori da li credo sia fin pericolosa, e non raccontatemi che frenano meglio, i sorpassi e blablabla, perché conta solo come si usa e soprattutto la sicurezza e' data dalla testa di chi ci va in giro.
Naturalmente, con i soldi propri ognuno ci fa quello che vuole , ma dipingere la trk come un ripiego è solo un pregiudizio poco imtelligente.
grevins75
14-08-2023, 20:17
... infatti la moto più venduta se nn ricordo male è il GS[emoji1][emoji1]...che costa 4 volte tanto [emoji6]
Bisogno di apparire?[emoji57]
Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk
Non sottovalutiamo che c’è anche il piacere di possedere un qualcosa che gratifica (passione vs logica intendo) altrimenti se la seconda avesse sempre la meglio , oltre a moto da 250 cc avremmo tutti auto con 60 cv , Swatch al polso , smartphone da 200€ e appartamenti da 70 mq…dico solo che per alcuni c’è la soddisfazione di apparire mentre per tanti c’è la soddisfazione personale e nulla più [emoji106]
grevins75
14-08-2023, 20:54
Lele hai centrato il punto [emoji106][emoji772]
Realismo caxxo c'è chi vuole possedere 4/5/6 moto (un solo culo a prescindere) e chi fa altro hanno ragione entrambi [emoji1]
Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk
Io non ho neppure lo swatch. Semplicemente non uso orologi. Per il resto Panda e appartamento da 70 mq
Per un semplice motivo: non me ne frega niente
grevins75
14-08-2023, 21:20
Ci sta...per carità...io solo perché non posso altrimenti case ... moto...auto e orologi come se piovesse [emoji16]
Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk
…e anche gnagna (come se piovesse) che forse poi sarebbe una conseguenza di tutto il resto [emoji23]
grevins75
15-08-2023, 08:42
... sicuramente [emoji1787]
Ma nn l'ho scritto perché in questo momento va bene cosi[emoji7][emoji7]
Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk
Benellone
30-08-2023, 13:34
Prenderò un TRK 702 a breve: mi piace quanto basta e fa il suo quanto basta.
Ho avuto un 502 e un'altra moto cinese e, per quello che costano, vanno bene.
Per me non è un "vorrei, ma non posso", ma è un "prendo quello che mi serve" tenendo conto di una serie di compromessi che sono disposto ad accettare.
La discussioni sulle moto cinesi le trovo abbastanza sterili perchè c'è davvero di tutto: Voge fa moto tecnicamente curate, Benelli ha un suo chiaro posizionamento anche se la casa madre QJ fa dei bei casini (vedi TRK 800), CFmoto è un pò strabica, così come moto Morini ha mischiato un pò di cose (il motore, ad esempio, è il cfmoto 283MT-C montato anche sulle 650MT e 650GT, però hai freni Brembo...).
Quanto alla 702 è una moto da passeggio, senza troppi fronzoli, non ci lasci il cuore, ma vai in giro dove ti pare.
Ciclistica copiata e incollata dalla 502 per grossa parte, motore scopiazzato dalla CFmoto CL-X 700 che a sua volta è una evoluzione del 650 scopiazzato dal motore della Kawasaki ER-6N, tanta ghisa pesante e plastiche cinesi.
Iniezione elettronica e ABS prodotti dalla Bosch "cinese" (una joint venture Bosch / UAES col 51% in mano ai cinesi), prezzo aggressivo e finisce lì.
Finchè queste tipologie di moto vendono, sono contenti tutti e non credo che sia solo una questione di povertà, piuttosto di un "percorso" o di "calibrata consapevolezza".
A volte il passaggio per una moto cinese è solo un momento di transizione: ci sono tante TRK 502 usate in vendita, qualunque sia il motivo. Questo vuol dire che forse non siamo così poveri e che molti stanno riscoprendo il piacere di andare in moto. Conosco personalmente diversi ex-Benelli che hanno fatto il salto verso Yamaha, Honda, BMW, nuove o usate che siano.
Il 702 da questo punto di vista allarga il perimetro: i 47 CV del 502 dopo un pò annoiano, ma 70 CV sono sicuramente più accattivanti uniti ad un ciclistica dignitosa anche senza controllo di trazione, quick shift, quadrupla mappatura, riscaldamenti e leghe speciali di derivazione aeronautica.
In fondo tanti motociclisti sono cresciuti divertendosi anche con questo:
https://i.postimg.cc/qvmW2Q26/Cattura.png (https://postimages.org/)
grevins75
30-08-2023, 14:35
...ci mancherebbe ognuno fa le proprie considerazioni e scelte [emoji4]
Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk
steppenwolf
30-08-2023, 16:19
Ritengo la TRK 702 una moto onestissima.
Se non fosse che con la mia 1290 sdr ho un rapporto troppo amichevole, e mi secca tradirla, non avrei alcun problema ad acquistarla.
Credo che fino alla fine dell' anno le borse+bauletto in alluminio siano comprese nel prezzo.
+/- 7.500 €.
Value for money insuperabile.
Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk
grevins75
30-08-2023, 16:23
A guardare il portafoglio si compra solo trk[emoji16]
Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk
Presa...... Arriva a NOVENBRE, così il K ringrazierà (già fatto 25 m. Km. Da Febbraio.... Vi saprò dire come và...:lol::lol::lol: moto onesta, bella d estetica (oggettivo) se come hanno detto arriva a NOVENBRE, vediamo se arruginisce subito.... :confused:
bikelink
10-10-2023, 18:51
... si, ma lavorano per un pugno di riso anche per le aziende europee, mica solo per le loro.
verissimo. ma.. le "loro" aziende sono molto spesso iniettate di capitali "sociali" o socialist.. statali , cosa proibita in europa.
pochi anni fa nel settore "piastrelle" hanno messo dazi perchè vendevano sottocosto di produzione.
lo fanno anche nell'automotive ma siamo sotto ricatto da qualche anno.
quando non avremo piu' soldi nemmeno per acquistare la benelli tris di valigie comprese (ottimo mezzo non si discute) gireremo con il monopattino (cinese anch'esso probabilmente).
rimarrà sempre un autarchico carretto tirato da un asino, a bassissimo impatto ecologico
Anzi, alla fine del suo ciclo di obsolescenza potremo pure farci stufato e salamini
Salve a tutti, sono iscritto a questo club dal 2003, allora avevo r1150r, poi il matrimonio la figlia, qualche acciacco dovuto all'età che avanza, però quando ho visto la 702x ho avuto subito il desiderio di risalire in sella, così dopo un pomeriggio di prova su strada, al ritorno in concessionario, l'ho prenotata e pagata interamente; non è da me (o almeno, pensavo non lo fosse), però la lunga assenza dal mondo delle due ruote mi aveva un po' inaridito e dunque ho proceduto come raccontato. Giusto ? Sbagliato ? Solo il tempo mi darà risposte. Un caro saluto a tutti.
iteuronet
22-10-2024, 12:14
Giusto ? Sbagliato ? Solo il tempo mi darà risposte. Un caro saluto a tutti.
giustissimo.La cifra,onesta in assoluto,ti consente di ' ritornare' ai fasti di un tempo.
La produzione cinese non solo si è migliorata,ma si sta anche diversificando.
Io stesso avrei comprato la CF moto con motore KTM 790 se non fossero riusciti a peggiorare la gestione del gas.Motorizzata 890 la comprassi domani:cool:
Perchè è fatta meglio della versione ' originale' nonchè molto piu accessoriata.
Rattlehead
22-10-2024, 12:31
Ne avevo una davanti in tangenziale stamani, con top case e valigia dx. La vista da dietro non sfigura, rispetto alla sorella tarchiata ha fatto un netto salto in avanti, almeno a livello di finiture. Se poi è il vettore ideale per riavvicinarsi alle due ruote, quello è un giudizio personale. Per dotazione e motore in senso di cv/coppia non è più una scelta discutibile come lo era la 502, sebbene costasse ancora meno.
Bentornato.
Salve a tutti,
Imho hai fatto benissimo, l'importante è motare, non su quale moto.
Bentornato (qui e in sella) e buona strada :)
oggi bidoni a due o quattro ruote non esitono più. CI sarà di meglio o di peggio, ma a questi livelli le differenze sono minime
Visto che è tornato su.... Vi aggiorno, la mia TRK, compie 1 anno il 21 novembre, ad oggi 23 mila km..... Trattata non tanto bene, usata parecchio in fuoristrada, usata tutto l inverno scorso. Cambiato il cupolino e rimappatura centralina. Posso dire che il suo lavoro lo fa, e anche bene, è perfino comoda per giri da 400 500 km. Unica rogna, l ammortizzatore posteriore è scoppiato. Arrivato sto aspettando la sostituzione. Pensavo peggio.
iteuronet
22-10-2024, 18:48
, l ammortizzatore posteriore è scoppiato. Arrivato sto aspettando la sostituzione. .
non so cosa monta Benelli
Ma l ' ultima Cina che ho visto (Voge 900) di occhi a mandorla ha ben poco.Motore BMW,sospensioni Kayaba,pneu Pirelli,pinze freno Brembo,elettronica (mi han detto) Bosch. Dieciemezzo con valigie alu,migliori delle mie ex Kappa.Fine.
Secondo me,lo ripeto,non cel a potremo fare.....
Bentornato !
A me piace e anche molto.
A quel prezzo e con il motore un po’ più potente della 702 per me è un ottimo acquisto. E credo sia comoda e ben abitabile anche in due carichi.
L’unica cosa che non so è come si guida perché non l’ho mai provata.
I cinesi stanno facendo ottime proposte in quelle fasce di cilindrata.
E leggo ora che ha pure 5 anni di garanzia !
Chapeau
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Buongiorno, grazie a tutti per le risposte cordiali. Ritirata sabato scorso, già fatti 500 km, eh si, devo dire che è stata una piacevole sorpresa, con le Pirelli tassellate stradali va giù che è una bellezza; confermo che anche per le lunghe percorrenze (ieri piu' di 200 km in sella) non ero per niente affaticato, certo l'aria col cupolino piccolo si sente ma certto non è fatta per andare a 180 km/h.
Keep in touch.
PS: per i laziali (regione intendo) giretto quando volete.
Occhio che … ehm … a dire qui lunghe percorrenze di 200 km … rischi di essere bannato [emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
… a dire qui lunghe percorrenze di 200 km … rischi di essere bannato [emoji23]
:lol:
Giusto la rampa del garage e il giro dell'isolato
Panzerkampfwagen
31-10-2024, 11:10
200 km.
Lunga percorrenza.
Ok.
Me lo segno.
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
... ma tutti in un giorno o è previsto pernotto fuori ?
flower74
31-10-2024, 11:22
... se ha guidato di sera, almeno, ha i blocchettti retroilluminati.
prorogata fine a fine anno la promozione con tris di valige alu in omaggio.
Alcune concessionarie (compresa quella della mia zona) aggiungono anche cupolino maggiorato.
Tutto a 7.490 €
Molto interessante.
eruzione
31-10-2024, 12:10
Qui tutti bulli, sembra di essere nel peggior bar di Caracas
Paolo67.
31-10-2024, 12:50
Quante soste/tappe nel megagiro ?
Sto cercando di tararmi per le lunghe percorrenze.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
iteuronet
31-10-2024, 12:51
prorogata fine a fine anno la promozione con tris di valige alu in omaggio.
Tutto a 7.490 €
Molto interessante.
qua si dice che la promo è dovuta all ' uscita della 902 (104 CV):(
se la commercializzano in EU a 8mila euri saran dolori....
P.S. dai state un po bonini....non tutti possono essere duri e puri....
Arri P.S. fanculo ai cinesi. E' gia il terzo bazar che non mi vuole mettere in conto vendita la S1000 Xr 2021.Manco a 14mila euri.Oltretutto fatturabili.Stesso motivo:oggi a 10 la gente si compra una ciaina complet....
@Keynes
… ti avevo avvisato …[emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
fastfreddy
31-10-2024, 17:54
Ma comprate una moto seria, santo cielo!
Con la metà dei soldi si può avere questo capolavoro [emoji7]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20241031/76600f40ee5912caa6f2a6f8c17a7441.jpg
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
È proprio un capolavoro, il problema è che non andrei dove vado col borsolotto del Benelli....:lol::lol::lol: poi è troppo caricata sui polsi..... Per i miei gusti.
fastfreddy
31-10-2024, 18:29
È molto più confortevole di quello che pensavo
E io fisicamente sono una merdina con spalle messe male e cervicale
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
Mi è sempre piaciuta, è mi piace tantissimo anche adesso.
Io stesso avrei comprato la CF moto con motore KTM 790 se non fossero riusciti a peggiorare la gestione del gas.
Oggi ho visto il grafico di una 800NK (stesso motore della MT) tutta originale ottimizzata a banco e ti dico che ti convincerebbe ad acquistarla (la MT). On off e flessione ai medi spariti e 93CV alla ruota.
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
iteuronet
01-11-2024, 13:41
grazie Alexa ottima info.Vedremo.Vorrei attendere l' uscita della stessa moto con motore 890.La differenza è grande,non tanto per la potenza massima quanto per la coppia.Inoltre devo ancora provare il clone GS fatto da Voge .La 900DSX che mi ha stupito per qualità costruttiva (in rapporto al prezzo).Vedo se riusciro a fare un paio di giorni di test dal momento che fin da primavera non ce nestava una disponibile.
Vabbè, rispondo a tutti, molti non mi conoscono.
Ho appena ricomprato la moto (insomma quel mezzo a due ruote cinese) dopo 12 anni che non guidavo mezzi a due ruote ed era il primo giorno che facevo giretto peraltro anche da solo, stava per fare buio ed ancora non ho attrezzatura dedicata.
Ovvio che 230 km non sono niente rispetto ai giri randagi cui eravamo abituati nei primi anni 2000 con i romani e altri delle regioni confinanti.
Ad maiora, un saluto a tutti, col sorriso ovviamente !!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |