Entra

Visualizza la versione completa : n-esimo velox in svizzera


Pagine : [1] 2

mgviwe
13-07-2023, 14:57
Se ne sarà parlato mille volte ma:

Domenica mattina 9 luglio siamo un gruppo di 13 moto, usciamo da Livigno verso la Svizzera e rientriamo a Glorenza.
Appena prima del paesello di Mustair c'è un velox, limite 30kmh (di cui non ci si è accorti in tempo).

Oggi (solamente 4gg dopo) già in 4 hanno ricevuta la multa a casa in posta ordinaria.
Chi è rimasto entro i 15kmh di superamento limite si è beccato 263€ di multa.
Chi è sopra i 45 orari si becca 263€ + processo pensale da tramutare i sanzione amministrativa.

(da notare che si andava comunuqe molto piano, tutti e 4 per ora sono sotto ai 50 kmh)

domanda: qualcuno sa per caso cosa succede se uno non riceve la posta ordinaria e quindi non paga e non risponde nei termini?

Le cifre non sono basse, a qualcuno è capitato di prenderla e non pagare?

Edit: riformulata la domanda per correttezza.

yuza
13-07-2023, 15:11
Ma che domanda é??
Avete sbagliato, pagate.
Sarà assurdo ma è legge, e si sa, ed è segnalato...

mgviwe
13-07-2023, 15:15
si.. a 43 orari 263€, 46 kmh 400CHF... giustizia.

Però hai ragione la domanda, scritta frettolosamente, è sbagliata.

Sai per caso cosa succede se uno non riceve la posta ordinaria e quindi non paga e non risponde nei termini?

frenkyninet
13-07-2023, 15:26
Eh ma in Svizzera i limiti sono giusti ….tra poco qualcuno lo dirà , ho anticipato un po’

eruzione
13-07-2023, 15:28
Leggi qui
https://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=177235&page=4

e comunque devi essere disposto a non mettere più piede in Svizzera

mgviwe
13-07-2023, 15:49
Quando ti arriva una multa a casa dalla Svizzera, hai due opzioni: pagare e non pensarci più oppure non pagare e qui si aprono diverse situazioni..... vieni condannato in contumacia come pirata della strada e la sanzione viene trasformata in giorni di reclusione: ....

Ricevi una multa a casa con allegato il foglio da compilare per dichiarare chi guidava... non rispondi non compili nulla.
Chi condannano?

Oppure hai un simpatico vicino che si diverte a buttarti via la posta dalla cassetta delle lettere in condominio. Boom, arrestato?

mgviwe
13-07-2023, 15:50
non mettere più piede in Svizzera

in eterno o per X anni?

yuza
13-07-2023, 17:02
Però hai ragione la domanda, scritta frettolosamente, è sbagliata.


Non è sbagliata la domanda, è sbagliato il concetto...
Sbagli, paghi. In qualunque Paese civile ma anche qualunque persona con senso civico
Invece in Italia e gli italiani la prima reazione che hanno è "come faccio a non pagare"?
E io questa cosa non la sopporto più....
E te lo dico dopo aver pagato, non più di 1 mese fa, senza fiatare, 1.665€ di multa per un motivo ben più sciocco del tuo....ho sbagliato, pago. Punto

Lev_Zero
13-07-2023, 17:02
Se ricordo bene per cose "non eccessive" rischi che se ti fermano in territorio elvetico successivamente (non so se esiste prescrizione), devi pagare (quello che dicono in quel momento) o ti sconti pure la parte penale (se sussiste).

Ad ogni modo scrivi al distretto di polizia competente via mail, ti risponderanno alla svelta e di norma sono molto collaborativi nel dare indicazioni.

Hedonism
13-07-2023, 17:09
azz... ci sono passato la scorsa settimana... esattamente dov'è... ho i registri del garmin con le velocità :mad:

mgviwe
13-07-2023, 17:13
...il concetto...
Sbagli, paghi. In qualunque Paese civile ma anche qualunque persona con senso civico
...ben più sciocco del tuo....ho sbagliato, pago. Punto

pagato pochi giorni fa oltre 2700€. Non giudico se più o meno sciocco del motivo di un altro.
Mi spiace che tu te la sia presa, hai ragione. Trovo esagerato solo additare la mancanza del famoso senso civico.

Per me 46 kmh = 263€ + processo da convertire in ulteriore multa è truffa non giustizia civica.
Pagherò quando mi arriverà se avrò sbagliato. Ora cercavo informazioni, se le hai saresti gentile a condividerle.

grevins75
13-07-2023, 17:14
...sbagli paghi ok ma ho visto biciclette andare a più di 30km/h...per dire...

Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk

mgviwe
13-07-2023, 17:16
esattamente dov'è... :mad:

Autovelox in Sta. Maria Val Mustair. Appena fuori dal paese.

Paolo67.
13-07-2023, 17:23
Arrivata oggi, sono passato sabato...efficienza Svizzera...nulla da dire.
Avevo visto il lampo e me l'aspettavo, il velox è all'ingresso del centro.
Comunque mi è andata bene, andavo follemente a 40km/h...40-5=35km/h quindi +5km/h... ergo 42.11 euro.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Hedonism
13-07-2023, 17:27
Dove? A nord o sud?

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230713/ae84296cfef3d2624535c87342b0a870.jpg

mgviwe
13-07-2023, 17:32
Eh non lo so. Non l'ho visto ero in mezzo al traffico.

Comunque sta facendo strage.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230713/1cb87214dddf083de4b0701e54a4f0c9.jpg

Inviato dal mio SM-A526B utilizzando Tapatalk

Hedonism
13-07-2023, 17:38
passato il 04/07... forse sono salvo... :sgrat: :sgrat:

er-minio
13-07-2023, 17:41
domanda: qualcuno sa per caso cosa succede se uno non riceve la posta ordinaria e quindi non paga e non risponde nei termini?

Quasi solo l'Italia manda le multe per raccomandata.

Pagare e accendere un cero per la prossima volta.
E ricordare sempre... sui passi si cammina a fondo valle si sta "fermi" :lol:

Per me 46 kmh = 263€ + processo da convertire in ulteriore multa è truffa non giustizia civica.


É Svizzera.
Lo si sa all'entrata.


Se ti può rincuorare, Inghilterra, 80kmh su 50 di limite. Mi è costato circa 1500 sterline tra multa e avvocato che sono finito in tribunale.

Paolo67.
13-07-2023, 18:07
Dove? A nord o sud?

[…]Io venivo da sud, è un po prima del bivio dove si innesta la strada che scende dall' Umbrail.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230713/a0862ec49986f64a1428783bf3d964a1.jpg

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Superteso
13-07-2023, 18:08
Ma è fisso, o quelli grigi su carrello mobile?

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Paolo67.
13-07-2023, 18:13
Va bene tutto...però per andare a 30km/h in mezzo al traffico è un attimo sgarrare.
Comunque è la prima che prendo in Svizzera e ci vado ogni anno, consapevole che o ti adatti o paghi, ma il limite dei 30 proprio non l'avevo visto.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Paolo67.
13-07-2023, 18:16
Ma è fisso,

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Fisso, su palo, tra l'altro la flesciata ti arriva davanti e l'ho vista molto bene, quindi credo foto davanti e dietro.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Superteso
13-07-2023, 18:20
Allora faranno un sacco di soldi.

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Markepat
13-07-2023, 18:25
Passato domenica, speriamo in bene, fuori dal paese da che lato ? Verso il confine dell Italia o dal lato che vai al passo del Forno ?

Grobbelaar
13-07-2023, 18:39
ci passo sempre, mai presa. Sara' che ho imparato. Comunque 5kmh di tolleranza,e se sfori FINO ad altri 5, sono solo 40CHF
E sono gia 40kmh su 30. Calcola che gli strumenti a bordo della moto rubano un po, quindi indicati saranno 42/43 kmh almeno, quindi sapendo di essere in svizzera e che sui limiti purgano tutti senza pieta, non e' difficilissimo evitare almeno la multa 'grossa'.
Per rispondere nel merito, mi arrivo una multa di 40chf da St GALLEN, 31km/h su 30.Posta ordinaria, dimenticai di pagarla. Dopo qualche settimana, mi arriva di nuovo la stessa lettera che gentilmente mi ricorda di pagare. Pagato, e finita li.

Hedonism
13-07-2023, 18:46
quindi se dal Resia, prendo per l'Umbrail, non ci sono passato... giusto?

comunque è un budello strettissimo in mezzo alle case... in effetti...

yuza
13-07-2023, 18:55
Per me 46 kmh = 263€ + processo da convertire in ulteriore multa è truffa non giustizia civica.

Ma no! E' legge e come tale non si discute, si rispetta!

E' folle dare 263€? Posso anche essere d'accordo che sia eccessivo, ma è così e basta, se non ti/ci/mi va bene la legge svizzera basta non andarci

E io ci vado spesso, sto (molto) attento, ma so che se sgarro, per quanto sia "poco" lo sgarro, devo pagare

Someone
13-07-2023, 18:57
se non ti/ci/mi va bene la legge svizzera basta non andarci

Come appunto faccio io... :(

Paolo67.
13-07-2023, 18:57
@Edonism
No, infatti anche io di solito scendo o salgo dall'umbrail non facendo quel tratto...

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

mgviwe
13-07-2023, 19:14
Avete tutti ragione.

Si sta attenti, si rispettano le leggi, si va piano, si paga quando si sbaglia e anche si può evitare quel paese quella strada e stare a letto.

Nel caso uno abbia fatto una cacata e abbia ecceduto la velocità al rilevamento e sia impossibilitato a ricevere la multa, non dia comunicazione, non paghi, non dichiari il guidatore o non risponda. Cosa succede per davvero?

Ps: lo stelvio domenica era chiuso per gara podistica, sennò come sempre si faceva l'umbrai e col kaiser che facevamo la statale fino a merano con traffico e duemila gradi.

Inviato dal mio SM-A526B utilizzando Tapatalk

FATSGABRY
13-07-2023, 19:16
Fanno bene gli svizzeri a venire in Italia a correre.
Da loro troppo costoso

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

Markepat
13-07-2023, 19:51
Ok che se si sbaglia si paga, però non stiamo parlando di velocità assurde da autostrada, ma se io con un mezzo a motore che ha freni top di gamma, mille controlli e tutto il possibile per la sicurezza di sto mondo e sgarro di 5/10 km/h in più rispetto ai 30 mi sembra un presa per i fondelli , visto che come tocco il freno in mezzo metro sono fermo, e quando si vedono ciclisti ( e non c'è l'ho con loro ) passare a ben oltre quel limite voglio vedere chi si ferma prima.

Superteso
13-07-2023, 19:56
Visto tempo fa un servizio in tv. Il solerte gendarme diceva chiaramente che se si prende una multa, non è colpa loro.
Ma colpa di chi schiaccia su acceleratore.

Si chiamava captain Lapalisse [emoji1787]

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Gabriele1976
13-07-2023, 20:01
io non parlo altrimenti mi bannano.

Enzofi
13-07-2023, 20:05
Mi viene da pensare alla spesso auspicata "certezza della pena", quello che rendenbbe ogni nazione diversa dall'Italia , migliore .
Poi scaccio il pensiero che è sempre riferito agli altri

Markepat
13-07-2023, 20:14
Gabriele non parlare, scrivi e dicci tutto

yuza
13-07-2023, 20:19
Se a 50 km/h lo spazio di frenata (reazione + arresto) é di 25 metri

https://www.quattroruote.it/guide/scuola-guida/spazio-di-frenata-calcolo.html

A 30 non penso sia di mezzo metro….

Che poi, mettono il 30 solo in centro agli abitati, la maggior parte dei paesi si attraversa con limite a 50 o 60, che è assolutamente normale

I 30 ci sono dove (secondo loro) serve rallentare di più

managdalum
13-07-2023, 20:29
azz... ci sono passato la scorsa settimana... esattamente dov'è... ho i registri del garmin con le velocità :mad:

Costituisciti e manda i file direttamente alla polizia elvetica :lol:

Karlo1200S
13-07-2023, 20:33
Gabriele non parlare, scrivi e dicci tutto

cosi poi ti banniamo...:lol:

Markepat
13-07-2023, 21:39
Yuza, mezzo metro era per dire.

Superteso
13-07-2023, 21:57
Comunque presa anche io una flashata. Ero in auto, strada in discesa, lascio scorrere, zap! Flashato da dentro un furgoncino rosso, parcheggiato bordo strada. 56km/h, meno tolleranza 51km/h. Bonificato 40chf in Germania.

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Slim_
13-07-2023, 22:21
Non sapevo che anche in CH avessero un 5 di tolleranza

Gabriele1976
13-07-2023, 22:24
Assolutamente no, ho già una denuncia per oltraggio a pubblico ufficiale ci manca che scriva quello che penso

Superteso
13-07-2023, 22:28
Ora deve essere scesa a 3km/h

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Superteso
13-07-2023, 22:31
Da Google

viene applicato uno scarto del 5% con minimo 5 km/h in meno tra velocità rilevata e quella utilizzata appunto per elevare la multa, ma per la parte penale non vi è alcuno scarto.

28 dic 2021

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Slim_
13-07-2023, 22:33
Ah.... pure ![emoji3061][emoji85][emoji85]

Grobbelaar
13-07-2023, 23:16
No, non c'e' nessuno scarto in percentuale, il 5% con minimo 5 km/h e' roba italiana.

Questa la tabella completa dei margini di tolleranza in svizzera, emanata dall'USTRA a seconda di velocita, posizione e apparecchiatura di rilevamento.


Art. 8 Margine di sicurezza
1 Dalla velocità misurata arrotondata per difetto alla cifra intera più vicina devono
essere dedotti:
a. per misurazioni tramite radar:
1. 5 km/h per velocità fino a 100 km/h,
2. 6 km/h per velocità comprese tra 101 e 150 km/h,
3. 7 km/h per velocità superiori o uguali a 151 km/h;

b. per misurazioni tramite laser:
1. 3 km/h per velocità fino a 100 km/h,
2. 4 km/h per velocità comprese tra 101 e 150 km/h,
3. 5 km/h per velocità superiori o uguali a 151 km/h;

c. per misurazioni stazionarie tramite radar in curva:
1. 10 km/h per velocità fino a 100 km/h,
2. 14 km/h per velocità superiori o uguali a 101 km/h;

7 Nuova espr. giusta il n. I dell’O dell’USTRA del 21 nov. 2018, in vigore dal
1° feb. 2019 (RU 2019 241)). Di detta mod. é tenuto conto in tutto il presente testo
Circolazione stradale


741.013.1
d. per misurazioni mobili ai sensi dell’articolo 6 lettera c numero 1 con radar
(radar in movimento):
1. 7 km/h per velocità fino a 100 km/h,
2. 8 km/h per velocità comprese tra 101 e 150 km/h,
3. 9 km/h per velocità superiori o uguali a 151 km/h;

e. per misurazioni con rilevatori stazionari a soglia come rilevatori ad anello
induttivi, sensori piezoelettrici, rilevatori a soglia ottici:
1. 5 km/h per velocità fino a 100 km/h,
2. 6 km/h per velocità comprese tra 101 e 150 km/h,
3. 7 km/h per velocità superiori o uguali a 151 km/h;

f. per controlli della velocità su un tratto stradale:
1. 5 km/h per velocità fino a 100 km/h,
2. 6 km/h per velocità comprese tra 101 e 150 km/h,
3. 7 km/h per velocità superiori o uguali a 151 km/h;

zoria
13-07-2023, 23:16
Se in Svizzera hanno messo il limite a 30 Km/ora in quel posto,un valido motivo certamente ci sarà.

mgviwe
13-07-2023, 23:28
Anche in svizzera c'è lo scarto di 5km/h

...nessuno sa però cosa capita se... Vabbè niente. Bravi chi va a 29km/hhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230713/30e0e1743ba7f8a21296b8c7fd216d5e.jpg

Inviato dal mio SM-A526B utilizzando Tapatalk

salser
14-07-2023, 01:18
comprare il saphe da casco a 37 euro no???

Animal
14-07-2023, 01:30
Eh...lo fanno...lo fanno............lo fanno....

https://www.youtube.com/watch?v=Dg3d_JfBZZQ

Slim_
14-07-2023, 07:05
comprare il saphe .... no??? l'avevo visto.... è quello che leggendo le recensioni sembra di leggere una pubblicità scritta dai dipendenti ?

Mi bastano gli avvisi dell' XT per le mappe aggiornate sui VELOX [emoji6]

Superteso
14-07-2023, 07:35
Che per la Svizzera come per altri, sono vietati.

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

David
14-07-2023, 07:44
Comunque doveva essere mobile perche' quando vado a bergamo da merano e voglio fare lo stelvio faccio sempre l'umbrail perche' molto piu' veloce e anche radarbot non me lo ha segnalato e per fortuna niente mi e' arrivato.

Superteso
14-07-2023, 07:57
Ci vado lunedì, per sicurezza parcheggio e perlustro a piedi [emoji1787], poi vedremo

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

NoMoHo
14-07-2023, 08:00
" Radarbot " funziona meglio uguale o peggio di altre app similari?

Inviato dal mio M2007J3SG utilizzando Tapatalk

Slim_
14-07-2023, 08:01
Ma per sapere che "potrebbe esserci e funzionare" non bastano quelli segnalati per es. da un Garmin XT ?
Diverso sarebbe poter avere avvisi su quelli DAVVERO ATTIVI (più che altro i rilevatori mobili) altrimenti una mappatura aggiornata è solo una una scocciatura nelle orecchie (per me).

yuza
14-07-2023, 09:32
Yuza, mezzo metro era per dire.

Eh, va bene, ma allora non dire nè pensare che "tanto in mezzo metro sono fermo" perchè a 30 all'ora se ha ragione 4ruote te ne servono 9 di metri, e di gente (magari bambini che escono da scuola, il limite 30 lo mettono - anche noi - nei pressi delle scuole) ne investi eccome in 9 metri, se sbucano dal nulla

Sto predicando, lo so. Ma non tollero più questo atteggiamento da "la legge è stupida quindi me ne fotto"....

David
14-07-2023, 10:04
" Radarbot " funziona meglio uguale o peggio di altre app similari?

Inviato dal mio M2007J3SG utilizzando Tapatalk

Trovo che il database a livello mondiale sia il migliore e poi mi piace molto la funzione premium che ti avvisa solo sul tuo senso di marcia e non su tutti. Ah poi se vuoi ti segnala dove si appostano anche con i mobili quindi nel caso decelero sempre..... Poi ovvio funziona offline visto che in svizzera spengo il roaming. Tra qualche settimana vado in corea, peccato che li' non va che mi hanno detto e' pieno di velox ma non va manco google maps.....

Paolo67.
14-07-2023, 10:51
Non sono così sicuro che tutti i bacchettoni rispettosi del CDS una volta rientrati nel patrio suolo continuino così...ma per coerenza dovrebbero farlo...ma essendo su strada tutti i giorni, per lavoro,a quanto vedo direi di no.


Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

romargi
14-07-2023, 11:02
Che per la Svizzera come per altri, sono vietati.


Cosa intendi con "vietati"?
Anche in Francia sono vietati ma il divieto si riferisce alla segnalazione puntuale. Anzichè segnalarmi il velox, il Garmin inizia a segnalare una generica "zona di pericolo": il segnale compare uno/due km prima e continua ancora per un po' dopo averlo separato. Poco male: anzichè inchiodare di colpo pochi metri prima del velox, rallento per un paio di km!:lol::lol:

In Svizzera è così o proprio non viene segnalato nulla?

Chiedo per curiosità, visto che dal 2006 ho eliminato il territorio elvetico dai miei giri. Ci transito solo per il brevissimo tratto dalla cima del Gran San Bernardo fino alla Francia: faccio tantissima attenzione, non lascio soldi e al massimo faccio la pipì a bordo strada per sfregio e marcare il territorio. Eventualmente, come suggerito da qualcuno, butto qualche cartaccia o altro rifiuto per terra come ripicca del danno subito anni fa.:lol::lol:

R90S
14-07-2023, 11:14
...certo che, vista l'estrema facilità di passare i 30 km/h anche di poco, piazzare un velox lì, per di più con quelle cifre di multa, è decisamente una bastardata succhiasoldi.

Superteso
14-07-2023, 11:35
Non vengono segnalati, ma lunedì sarò più preciso.


Se ti beccano a pisciare, sono 80 chf [emoji1787]

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

David
14-07-2023, 11:41
L' anno scorso scendendo dallo spluga lato svizzera radarbot mi ha salvato da un velox, poi altre esperienze non ne ho perche' evito se posso svizzera e austria.

romargi
14-07-2023, 11:44
Se ti beccano a pisciare, sono 80 chf [emoji1787]

Allora faccio tutto, compresa la componente solida!:lol:
Se devo pagare, meglio farlo per un servizio completo!:lol:

Skiv
14-07-2023, 12:06
In qualunque Paese civile ma anche qualunque persona con senso civico
Invece in Italia e gli italiani la prima reazione che hanno è "come faccio a non pagare"?

Perchè fondamentalmente messa così è un contratto. PAGO e siamo a posto.
Visto che il velox in questione è stato preso solo in questa discussione da 4-5 persone va da se che non è lì per far da deterrente ma per raccogliere una valanga di soldi, come fosse un'attività che in cambio di un servizio (passare di lì oltre i 30km orari) ti chiede la pecunia.
Quindi, di conseguenza si apre una partita a scacchi e ognuno fa la sua mossa.
Loro mettono gli ami e pescano, c'è chi si fa prendere, chi prova a resistere e chi prova a scappare in tutti i modi.
Se la fase 2 è non paghi ma qua non entri più è facile che ci sia molta ma molta gente che sia più d'accordo che non pagare l'obolo e tornarci, son scelte. Per me in ogni caso conviene pagare ma solo per evitare rogne ulteriori e o future, se poi uno dorme lo stesso e se ne frega delle conseguenze non sarò certo io a bacchettarlo.

mgviwe
14-07-2023, 12:14
il limite del tratto in questione è 30 km/h
entro i 40 = 130€
entro i 45 = 265 €
entro i 50 = 750 €
entro i 55 = 1480 €

per ora sembra così.

Si stanno delineando molteplici posizioni, c'è chi già si sta adoperando per comunicare i propri dati, ha chiamato il comando, e pagherà al più presto. Oppure c'è anche chi ha dichiarato che non risponderà mai e aspetta il mandato di cattura internazionale.

romargi
14-07-2023, 12:25
Io sapevo che, almeno nel più inflessibile cantone dei Grigioni, la multa fosse proporzionale al reddito.

Quando sono stato fermato ho dichiarato un reddito bassissimo, su consiglio dello stesso poliziotto svizzero ("tanto noi non possiamo controllare, stai molto basso").

Pagato subito una cifra "base" già molto elevata, poi confermata alla fine del processo viste le mie condizioni al di sotto della soglia minima di povertà. :lol:
Importo maggiorato di SECONDA sanzione di sospensione patente. Patente che, fortunatamente, non mi hanno ritirato fisicamente come fanno in Francia.

Paolo67.
14-07-2023, 12:38
[QUOTE=marcogovoviwe;10968315]il limite del tratto in questione è 30 km/h
entro i 40 = 130€

Veramente come detto sopra, facevo i 40 e ho pagato 42 euro...si già pagato stamattina con bonifico, è tutto spiegato nel verbale.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

mgviwe
14-07-2023, 12:47
Forse sono cambiate le cose allora. Ma questa è la multa ricevuta da un amico ieri... 38 km/h : 126€https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230714/46845b9e1c296406488f8c1b1a2c72ba.jpg

Inviato dal mio SM-A526B utilizzando Tapatalk

Sam il Cinghio
14-07-2023, 12:48
ritirato fisicamente come fanno in Francia.

Ma allora sei un ragazzaccio!!!
Devo temere assalti alla diligenza tutte le volte che passo da Moncal'ieri?

Paolo67.
14-07-2023, 12:49
Faceva i 43 kmh non 40.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

flower74
14-07-2023, 13:00
... vivo sul confine.... e praticamente non vado mai di la... mi basta averli di qua a fare i loro porci comodi traquillamente.
Purtroppo, come la Francia, si sono fattti tutti furbi e con la strategia della nostra sicurezza, loro fanno i soldi.

comp61
14-07-2023, 13:05
non so per le multe spedite all`estero, ma qui la cedola della multa é intestata al proprietario del mezzo. dunque quello deve pagare entro 30 gg senza dimostrare nulla. Occhio ai 30km/h che si sta spargendo a vista d`occhio: sembra che vorranno farci tutta lugano e immagino che in futuro tutti ipaesi e città avranno questo limite.

mgviwe
14-07-2023, 13:05
Si.

Velocità determinante per la sanzione 8 km/h.

Ho appena provato a viaggiare in centro dove abito a 28 km/h... La seconda sbatte.. dovrei andare in prima.. una vecchia mi ha suonato il campanello della bici.

Inviato dal mio SM-A526B utilizzando Tapatalk

cit
14-07-2023, 13:17
Allora faccio tutto, compresa la componente solida!:lol:
Se devo pagare, meglio farlo per un servizio completo!:lol:

Ma tu ........sei uno che gode ad andarsele a cercare ?

Qualche anno fa un amico di mio figlio, per un impellente bisogno solido, all'esterno di un casello, tra i cespugli e di notte, grazie ad un casellante bastardo che gli ha preso la targa, è stato denunciato per atti osceni in luogo pubblico e gli è costato caro. Ora da noi non succede più in quanto devono aver modificato la legge, ma in Svizzera lo eviterei.

salser
14-07-2023, 13:53
Che per la Svizzera come per altri, sono vietati.

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

va inserito dentro al casco sotto l'imbottitura, praticamente e' invisibile...

Grobbelaar
14-07-2023, 14:10
...Occhio ai 30km/h che si sta spargendo a vista d`occhio: sembra che vorranno farci tutta lugano e immagino che in futuro tutti ipaesi e città avranno questo limite.

oddio, spero di no. Gia' sventato il pagamento parking per le moto, ora vogliono tutto zona 30?

comp61
14-07-2023, 14:17
mah, fanno a gara a mettere questo limite...

romargi
14-07-2023, 14:18
Ma tu ........sei uno che gode ad andarsele a cercare ?

Certo che no! Infatti, come ho scritto, in CH evito proprio di andarci! Al massimo mi fermo per fare pipì e non certo per pendere soldi. Il bisogno solido era, ovviamente, una iperbole: pensa che in oltre 50 anni ho "prodotto" questo tipo di rifiuto solo DUE volte al di fuori di un bagno privato (casa o albergo). Proprio non ci riesco, nemmeno in un bar o locale. Entrambe le volte, ovviamente, stavo male e non ho potuto fare altrimenti.

aspes
14-07-2023, 14:19
anche in italia..

Ziofede
14-07-2023, 21:48
Fanno bene gli svizzeri a venire in Italia a correre.

Come no. Con le strade che abbiamo, povere Audi :) :)

Wotan
15-07-2023, 09:19
Se a 50 km/h lo spazio di frenata (reazione + arresto) é di 25 metri

https://www.quattroruote.it/guide/scuola-guida/spazio-di-frenata-calcolo.html


Una moto a 50 km/h si ferma in circa 11-12 metri (misurati personalmente su vari modelli).
Il tempo di reazione varia molto da persona a persona, ma per i motociclisti di solito è piuttosto basso, sul mezzo secondo, e questo fa altri 7 metri circa, totale 18-19 m.
A 30 km/h sono circa 4 + 4 = 8 m.



Inviato da smartphone

Slim_
15-07-2023, 09:49
Si, tenendo però conto che l'occhio del motociclista è vero che è molto più attento della "normalità" che ci ritroviamo sulle strade, ma PER ESEMPIO (uno dei tanti) il bambino che scappa dalla mano della madre attraversando sulle strisce ma con un furgone parcheggiato a nasconderne la testa è qualcosa di imprevedibile.
Intendo dire che dove c'è un limite 30 ci saranno condizioni in cui si può anche viaggiare a 30 ma molte altre in cui sarebbe già una velocità pericolosa.

Wotan
15-07-2023, 12:15
Concordo. In mezzo ai pedoni, 30 km/h di solito è una velocità pericolosa.

Inviato da smartphone

Ziofede
15-07-2023, 13:13
Ho il terrore dei vari attraversamenti cittadini e pedoni irresponsabili e di conseguenza mi limito.

Non faccio fatica a percorre i centri urbani a 30 all'ora anche se in certe zone o viali, si potrebbero fare i 70.

Purtroppo, anche andando piano o molto piano, ho ugualmente preso discreti spaventi.

max 68
15-07-2023, 13:34
Per viaggiare 30kmh bisogna usare la prima marcia , con attenzione:lol::lol:

Wotan
15-07-2023, 14:23
Questo vale per gli errati. Qualsiasi K scende tranquillamente a 30 km/h in qualsiasi marcia. [emoji41]

Inviato da smartphone

Slim_
15-07-2023, 15:06
Per viaggiare 30kmh bisogna usare la prima marcia ... ho visto le faccine, quindi presumo che sappia benissimo che non è affatto vero [emoji6]

Wotan
15-07-2023, 15:24
Certo, ma 5a e 6a sono fuori portata comunque.

Inviato da smartphone

Animal
15-07-2023, 15:35
col Trial ....no..... aahahahahahahahah

Slim_
15-07-2023, 15:40
Forse la 5 la terrebbe anche, col motore al minimo che spinge per superarli (credo - da verificare).
Metteremo la quarta per i 30 fissi ! [emoji3][emoji3]

jocanguro
15-07-2023, 17:17
non ne posso piu dei velox ... non è giustizia .. è impallinamento della gente per sottrargli soldi ...:mad::mad::mad:

un po come nei mari dell'india dove ci sono i pirati che assaltano le navi ...

"eh ma se lo sai che ci sono i pirati , che passi di la ?? lo sai che ti assaltano ..."

Ebbene io per non farmi assaltare ho cassato la svizzera da anni, non ci passerò MAI PIU !!!
non sopporto dover perlustrare continuamente i cartelli stradali e i velox per sperare di non essere impallinato ...
già fatto 29 giugno pr andare a castelluccio , tutta la salaria piano piano...
non me la sono goduta ...
meglio evitare...
inoltre in svizzera hai il ridicolo vantaggio che se la multa non ri arriva , diciamo in 2 settimane, forse sei contento di averla scampata...
qui in italia il terrore rimane per almeno 2 o 3 mesi ...

che soddisfazioni ...:mad::mad:

Slim_
15-07-2023, 17:37
Da quello che leggo qui cominciamo ad essere in tanti a cercare di evitare la CH. Io salvo rari casi non ci passo più ma il guaio è che l'Austria non è da meno e la Francia è ad un livello di controlli non trascurabile.
Prossimamente è ragionevole pensare che sarà "Svizzera" ovunque e con controlli sempre più sofisticati.

Enzofi
15-07-2023, 18:12
ecco perchè ieri la borsa di Zurigo ha avuto un calo

Slim_
15-07-2023, 18:29
Guarda che ieri è salita dello 0,80% [emoji23][emoji112] sarà per via degli introiti imprevisti ....

jocanguro
15-07-2023, 20:10
si ma in francia e spagna i limiti sono messi con criterio..
qui da noi 30 poi 50 poi 30 poi 70 variano di continuo sono in certi posti assurdamente bassi...

io non voglio un mondo senza regole o limiti o multe, ma devono essere messi con criterio e logica...;):!:

zoria
15-07-2023, 20:12
inoltre in svizzera hai il ridicolo vantaggio che se la multa non ri arriva , diciamo in 2 settimane, forse sei contento di averla scampata...
qui in italia il terrore rimane per almeno 2 o 3 mesi ...


Pensa che qui in Portogallo hanno tempo due anni per mandarti una contravvenzione😡

Slim_
15-07-2023, 20:29
Soluzione definitiva:https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230715/7a0492598eeabae0c19ebb1789fc3d82.jpg

Si scherza nèeee !

Superteso
15-07-2023, 21:32
[emoji848]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230715/e692dc0255d1caef9d7a6bb38646d9a9.jpg

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Animal
16-07-2023, 00:08
Pensa che qui in Portogallo hanno tempo due anni per mandarti una contravvenzione��

Sergio...in Italia, la prescrizione è dopo 5 anni...molti non leggono il CdS ma la normativa prevede : 90 giorni dalla data dell'infrazione o (sta per OPPURE), dal momento in cui la Pubblica Amministrazione viene a conoscenza del reale trasgressore.... Onde evitare le solite polemiche (mica le faccio io le norme), il classico esempio per spiegare il perché, è quello riferito al proprietario A che vende il veicolo a B....che poco dopo, vende a C che poco dopo vende a D e D commette un'infrazione ....ad A arriva la contravvenzione (90 giorni) ..A ha 60 gg per pagare o per comunicare che il veicolo è stato venduto a B.....a B, dopo tanti mesi, arriva la contravvenzione...anche B stessa tempistica....e così per C.....stessa solfa..... FINALMENTE arriva a D... D allora dice...ma dopo 4 anni vi attaccate al cazzo...ed invece no...perché la PA ha risalito via via i vari passaggi di proprietà e relativa comunicazione al PRA.....
Ora l'ho fatta estremamente lunga per rendere l'idea....ma i motivi possono essere cambi di residenza o altro...per cui.... prescrizione dopo 5 anni!!

RICORDATELO (accento su A)

K-7
16-07-2023, 08:06
Occhio ai 30km/h che si sta spargendo a vista d`occhio: sembra che vorranno farci tutta lugano.
E per incassare, visto che per alcuni li mettono per quello, tolgono i semafori e il traffico?


Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk

K-7
16-07-2023, 08:23
Al #49 vedo che viaggiava a 51 effettivi. Quindi tachimetro 53-55. Sui 30? E ci si lamenta? Ovvio che se non ha visto il segnale dei 30 girano le scatole, ma di chi è la colpa? In Corsica ho preso 140 euro, pagando subito 90, andavo a 57 sui 50. Non era indicato se c'erano tolleranze. In Corsica non mi vedono più? Ma per favore, gnè, gnè, gnè.

Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk

Superteso
16-07-2023, 16:09
N. D. R.

XT2 non comunica nessun Velox.

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

jocanguro
16-07-2023, 16:25
.................
sconsolazione totale .............
:(:(:(

Superteso
16-07-2023, 19:36
Questo perché essendo vietato, garmin si adegua, non può certo fare diversamente. Occorre scaricarli da, App terze.

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

flower74
17-07-2023, 10:07
... ci si lamente sul fatto del PERCHE' è stato messo il 30km/h, non sul fatto di avere sforato e preso un verbale.
Se sono un perocolo reale, MI FERMI, perchè altrimenti potrei fare realmente del male a qualcuno, ma visto che i limiti così bassi vengono messi solo per fare cassa, la gente si incazza e mi pare anche giusto.
Ci obbligano ad acquistare mezzi sempre con più tecnologia, adas e tutti i santi... e poi... mi abbassi i limiti, ci metti i velox e non mi ocntesti il verbale immediatamente?
Qualcosa non torna.

mgviwe
17-07-2023, 10:34
Al 51 effettivi. Quindi tachimetro 53-55. Sui 30? Ma per favore, gnè, gnè, gnè.



nessuno si è gnagnato di aver preso una multa. ma di avere ricevuto una esagerazione semmai.

però sarebbe da provare a percorrere una strada (la principale che attraversa il paese dove tutti devono passare entrare e uscire dal paesello) 2-3 kmh sotto al limite dei 30, per tutto il tratto non solo sotto al punto di controllo velocità. Poi di farlo come lo faresti abitualmente, in sicurezza.

Per ora niente notifica a me. si vede che la casualità mi ha fatto frenare, avrò avuto qualcuno davanti, sicuramente il velox non l'ho visto quindi non ho rallentato appositamente sotto (che è sbagliatissimo/ pericoloso).

okpj
17-07-2023, 10:58
Per quanto possa darmi fastidio, anche perchè i 30 in un centro abitato sono una bella palla, capisco l'intendo di reprimere maggiormente anche dal punto di vista economico gli eccessi di velocità in un centro abitato.

jocanguro
17-07-2023, 11:21
SE fossimo una comunità compatta (ma facciamo ridere.. ogniuno per la sua strada, tutti individualisti ..:mad:.)
ovvero compatta come sono i tassinari a roma, che sono poche migliaia, ma appena qualcosa viene indetto che non gli piace , scendono tutti in blocco e ti bloccano la città ...:lol::lol::!:

ecco se fossimo compatti, bisognerebbe fare uno "sciopero bianco "
ovvero per un giorno tutti, ma dico tutti , moto auto e camion rispettare pedissequamente i limiti, e quindi in centro abitato andare TUTTI a 30 meno qualcosa...
e vedere che si pianta tutta la circolazione ....:D:D
e poi poter dimostrare che tanti , ma proprio tanti limiti sono messi ad CAZZUM ...

ad es. a roma quando anni fa per "sicurezza" misero i limiti di 30 in tutti i sottopassi sui lungotevere, dopo pochi giorni di delirio e follia collettiva , qualcuno disse "forse è una cazz...." forse rimettiamo tutto come era...
:mad::mad::mad::-o

K-7
17-07-2023, 11:45
... ci si lamente sul fatto del PERCHE' è stato messo il 30km/h, non sul fatto di avere sforato e preso un verbale.
I 30 non sono messi alla c. d. c.
Certo che quando da voi si vedono i 20 o addirittura i 10 è difficile che si rispettino. Con questo non voglio dire che in CH sia tutto perfetto, ma se ci sono i 30 un motivo ci
sarà, che a mio avviso riguarda la sicurezza.
Poi non ho capito se c'è un pericolo ti fermano.?


Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk

K-7
17-07-2023, 11:50
nessuno si è gnagnato di aver preso una multa. ma di avere ricevuto una esagerazione semmai.
Il gnè gnè era per chi dice che non va più in un posto, anzi, addirittura in uno Stato, perché ha preso una multa. Liberissimo, ci mancherebbe, ma allora non esco più di casa. Per non dar più soldi, ecc, ecc. come se tutti fossero colpevoli.


Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk

okpj
17-07-2023, 11:51
non credo che quello che è accaduto a Roma sia l'esempio ideale per capire l'efficacia dei 30 kmh, anche perchè nei paesi del nord Europa vengono messi nei centro abitati dove ci sono pedoni ed incroci/immissioni a sbalzo, e la cosa ha un suo senso.

comp61
17-07-2023, 11:56
da considerare che Lugano a 30 km/h la passi in 2, 3 min. ed ha strade del cxxxo. Non ha lunghi viali come Milano dove vai a velocità sentimento per lunghi tratti.

NoMoHo
17-07-2023, 11:57
Basterebbe mettere dei dossi. La scelta del Velox, legittima per carità sa più di funzione di repressione e di cassa. Con la prevenzione e la sicurezza stradale penso ci sia solo una lontana parentela.

Inviato dal mio M2007J3SG utilizzando Tapatalk

cit
17-07-2023, 12:01
Basterebbe mettere dei dossi.

che per le ambulanze, V.V.F. ecc. .... sono il top

.

romargi
17-07-2023, 12:09
Basta aggiungere una rampa ed i veicoli da te citati procedono in volo! :-)

flower74
17-07-2023, 12:38
I 30 non sono messi alla c. d. c.
Certo che quando da voi si vedono i 20 o addirittura i 10 è difficile che si rispettino. Con questo non voglio dire che in CH sia tutto perfetto, ma se ci sono i 30 un motivo ci
sarà, che a mio avviso riguarda la sicurezza.
Poi non ho capito se c'è un pericolo ti fermano.?


Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk

... bhe... vedo che vivi in Ticino... quindi non sto qui a cercare di spiegarti il mio punto di vista.
Metti il 30km/h per la SICUREZZA, come affermi te, io vado a 200km/h e te, invece che fermarmi, mi mandi la lettera a casa?
Capisci che i 30km/h sono messi solo per fare soldi?
A 30km/h io, con un GS, moglie, bagagli ecc, sono pericoloso perhè sono in equilibrio precario.
Altro che sicurezza.

giessehpn
17-07-2023, 13:01
Sicuramente ci sono delle strade/zone con il limite di 30 messo cosi alla c.d.c.
Altrettanto sicuramente è quasi impossibile controllare “fisicamente” tutte queste zone in qualsiasi paese del mondo.
Di certo ci sono dei pilotoni che comunque ignorano qualsiasi ragionevole regola.
Un vero peccato.

comp61
17-07-2023, 13:03
[QUOTE=flower74;10969772
Metti il 30km/h per la SICUREZZA, come affermi te, io vado a 200km/h e te, invece che fermarmi, mi mandi la lettera a casa?[/QUOTE]

che differenza c`é? Lo fanno per mettere "in sicurezza" quel tratto. la prossima volta che ci passerai ci starai attento. Anche se ti avessero fermato: dopo 100m avresti potuto proseguire a 200km/h

robygun
17-07-2023, 13:11
...

A 30km/h io, con un GS, moglie, bagagli ecc, sono pericoloso perhè sono in equilibrio precario.

.

In questo caso il problema sei tu, oppure la moto od il carico eccessivo/sbilanciato..

L'unico problema dell'andare a 30 sono i maroni che rimbalzano a terra e potrebbero incastrarsi nella ruota dietro..

Superteso
17-07-2023, 13:38
Salendo dallo Julierpass, in uno dei paesini, 40km/h, curva stretta in paese ed eccolo lì [emoji1787]
Comunque allo Stelvio ci siamo https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230717/dc214e89149a3f48314d81a349282a95.jpg

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

K-7
17-07-2023, 14:08
Capisci che i 30km/h sono messi solo per fare soldi?.
No, non capisco sono duro di comprendonio. Se è così, fregali , mettiglila nel c. Come?
Rispetta i limiti.
Che poi anch'io non sono uno stinco di santo, intendiamoci. Purtroppo capita.


Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk

NoMoHo
17-07-2023, 14:09
che per le ambulanze, V.V.F. ecc. .... sono il top

.Guarda, in Francia hanno messo in zona 30 delle chicane che interrompono il senso di marcia e obbligano ad un senso unico alternato. Ne ho viste parecchie.
Dici che li ambulanze e vvff hanno urgenze diverse?

Inviato dal mio M2007J3SG utilizzando Tapatalk

okpj
17-07-2023, 14:11
Ma il GS non era quella moto che appena parti diventa una bicicletta? :lol:

cit
17-07-2023, 14:50
...Dici che li ambulanze e vvff hanno urgenze diverse? ......

NO !
sono semplicemente delle scelte.
giuste o sbagliate non ti saprei dire...
condivisibili o no...........men che meno

:-o

flower74
17-07-2023, 14:58
che differenza c`é? Lo fanno per mettere "in sicurezza" quel tratto. la prossima volta che ci passerai ci starai attento. Anche se ti avessero fermato: dopo 100m avresti potuto proseguire a 200km/h

... eh no... se tu ritieni che io sia un pericolo, talmente elevato da infilarmi in un reato penale, tale pericolo va FERMATO SUBITO.
Io prendo il verbale e tu mi mandi la lettera d'amore a casa... posso realmente essere un pericolo.

flower74
17-07-2023, 15:00
In questo caso il problema sei tu, oppure la moto od il carico eccessivo/sbilanciato..

L'unico problema dell'andare a 30 sono i maroni che rimbalzano a terra e potrebbero incastrarsi nella ruota dietro..

... no, sul serio, dimmi che stai scherzando.
A me i maroni non rimbalzano... stanzio dei soldi ogni anno per questi stratagemmi e vado come mi pare nel limite del buon senso.
Ho sulle spalle oltre 300.000km in moto in tutta europa e a parte una bionda Inglese che mi ha tamponato ad un semaforo rosso, non sono mai andato per terra... ci manca che ci vado perchè devo fare l' equilibrista.
In svizzera il meno possibile perchè solitamente non sono capaci di guidare, ma per il resto, visto che sei convinto che sia per la sicurezza, faccio così.

okpj
17-07-2023, 15:43
io in svizzera guido sempre con l'ansia proprio per il timore di multe a tradimento e rispetto i limiti pedissequamente, però quando ci sono passato l'ultima volta 20 giorni fa molte moto italiane mi superavano anche velocemente e la cosa mi ha stupito.

Superteso
17-07-2023, 16:02
Sono in pit stop su Albulapass.
Fatto S. Maria Musteral anda e rianda.

Di velox neanche l'omra!

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

comp61
17-07-2023, 16:26
... eh no... se tu ritieni che io sia un pericolo, talmente elevato da infilarmi in un reato penale, tale pericolo va FERMATO SUBITO.

Non ha senso. Neanche i ladri o assassini li prendono subito se per quello... Che si fa? Non li si punisce?

comp61
17-07-2023, 16:27
cmq anche gli italiani in svizzera fanno i gradassi: https://www.ilgiorno.it/como/cronaca/motociclista-svizzera-agno-ct7abn08

Someone
17-07-2023, 16:36
Neanche i ladri o assassini li prendono subito se per quello...

https://g.co/kgs/DxLrpw

K-7
17-07-2023, 16:50
Qui siamo ai livelli di quello che ha telefonato alla radio qualche settimana fa quando c'era una discussione sui velox. RSI. Diceva che troppi velox sono un pericolo perché distolgono l'attenzione dalla guida siccome bisogna guardare dove sono. Giuro, ha detto così.

Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk

giessehpn
17-07-2023, 16:54
…infatti non bisogna guardare i radar, bisogna guardare i limiti di velocità ;)

K-7
17-07-2023, 16:55
... eh no... se tu ritieni che io sia un pericolo, talmente elevato da infilarmi in un reato penale, tale pericolo va FERMATO SUBITO.
Devi spiegare come, con i nastri chiodati? Non è che i poliziotti sono li in pianta stabile.
L'ho scritto che sono duro di comprendonio.



Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk

okpj
17-07-2023, 17:17
Capisco che il tizio che ha detto che si distrae cercando i velox l'ha sparata grossa, ma poi ti girano quando ti arrivano 250 € di multa com'è capitato a mia moglie, che era attentissima ai limiti e ha pure l'auto che legge i cartelli stradali

nel suo caso in autostrada il limite (a quanto pare) è passato da 120 a 80 e lei non l'aveva notato e lì ZAK

Someone
17-07-2023, 17:23
Comunque...quando esco da lavoro e vado verso casa c'è un raccordo con due velox di quelli nuovi.
Ho fatto un esperimento: nessuno ha capito quale sia il limite (che lì è 70).
Se passo tutti a cannone e nei pressi del velox mi metto a 50, tutti vanno a 50 (sono 3 corsie).
Non credo ci vorrebbe tanto a mettere un cartello con il limite subito prima del velox. Perchè non c'è? Mai?

Animal
17-07-2023, 17:25
che per le ambulanze, V.V.F. ecc. .... sono il top

.

Concordo al 100% ...fin dall'inizio ho odiato questo genere di modifiche del manto stradale ...specialmente quelle fuori regola che , anche a velocita' bradipa, ti sconquassano la schiena...

Io metterei gli amministratori a bordo di un'ambulanza in qualita' di politraumatizzato, e provare cosa sente una persona in quelle condizioni ogni volta che il mezzo transita su quei maledetti dossi...

Ad oggi, i miliori che ho visto (parlo del 1996), sono quelli Inglesi....sono dei dossi dove ovviamente ti obbligano ad avere una velocita' corretta, ma senza problemi di sorta e senza strane manovre o brusche frenate....

flower74
17-07-2023, 18:56
Devi spiegare come, con i nastri chiodati? Non è che i poliziotti sono li in pianta stabile.
L'ho scritto che sono duro di comprendonio.



Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk

... hai presente una paletta con degli agenti che accertano che sei da rinchiudere in galera perchè vai a 34km/h con una moto che potrebbe tranquillamente girare in pista standard.
Come vuoi che li fermino i delinquenti?

K-7
17-07-2023, 19:41
Potrebbero anche spararti visto che hanno una pistola che potrebbero usare tranquillamente allo stand di tiro.

Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk

twincam
17-07-2023, 19:45
https://pbs.twimg.com/media/Bzc2qoSCYAArV7Y.jpg

zoria
17-07-2023, 22:42
...
In svizzera il meno possibile perchè solitamente non sono capaci di guidare, ma per il resto, visto che sei convinto che sia per la sicurezza, faccio così.


Infatti stanno cercando in tutti i modi di venire in Italia per imparare 😂😂😂 veramente mi sembra la sagra delle banalità.

David
18-07-2023, 07:47
Il giorno che decido di visitare bene tutta la svizzera da merano parto con uno scooter 50 e sto attento solo ai limiti dei 30 per il resto full gas :lol:

K-7
18-07-2023, 08:02
Ma i vostri limiti 10, 20, ecc. sono per scaldare i motori? [emoji846]

Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk

David
18-07-2023, 08:05
10, 20 per fortuna quelli ci sono in rari casi casi sparsi per la regione, sindaci che vogliono venir rieletti e poi di velox in alto adige si sta molto bene, molto peggio nel resto d' italia.

Slim_
18-07-2023, 08:08
David, occhio però che non puoi andare fullgas perché lo scooter 50 di certo supera i 50 km/h.
Ti ci vorrebbe un Ciao anni 50 e vai tranquillo [emoji3061][emoji1635]

David
18-07-2023, 08:12
Si' infatti ci sono 2 mitici italiani che girano i continenti con 2 ciao gialli li vedo molto adatti e in gioventu' poi ce l' ho avuto anche io ovvio con variatore.

flower74
18-07-2023, 08:54
Potrebbero anche spararti visto che hanno una pistola che potrebbero usare tranquillamente allo stand di tiro.

Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk

... conoscendo molti svizzeri, ho paura che si sparerebbero sui piedi. :lol::lol::lol::lol:

Bedo69
18-07-2023, 10:15
"qualcuno sa per caso cosa succede se uno non riceve la posta ordinaria e quindi non paga e non risponde nei termini?"

Sinceramente no.

Ora forse si https://valtellinamobile.it/pagare-multa-svizzera/

Mi puoi spiegare il motivo di questa domanda, forse la moto che guidi non è intestata a te ? Forse la carta di circolazione non è aggiornata ( cambio di residenza) ? Il tuo postino vuole farti uno scherzo [emoji2957]?

Solo per capire.

Grazie

Massimo


Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk

giessehpn
18-07-2023, 10:16
Ok, direi che si può chiudere :cool:

jocanguro
18-07-2023, 10:19
il ciao con variatore già è pericoloso, magari con mamittina aperta supera anche i 50 ...:(:mad::rolleyes:

dai su..
basta girarci intorno ...
facciamo come a parigi che hanno votato referendum e tirato via ovunque i monopattini elettrici, ora non c'è n'e piu nessuno. e sono tutti piu sicuri al 100 %:lol::lol::!:

direi che se votiamo tutti per vietare tutte le moto ovunque il mondo è piu sicuro, lasciamole solo all'uso in pista per 4 smanettoni sfegatati ...
:D:D:D

e le auto ??

giusto, obblighiamo per legge a tutte il limite automatico elettronico a 50 all'ora, se vai oltre i trenta, vabbe multa sul posto, fucilazione ...:rolleyes:

ecco,
vi ho risolto tutti i problemi di sicurezza ....

già , ma ora gli amministratori comunali si incavoleranno perchè non hanno pii introiti dai velox....:(:-o
mumble
mumble ...
!!!--risolto !!!!!:eek::eek:

aumentiamo le tasse a tutti e facciamo contenti anche gli amministratori ...
risolto !!!!!:D:D:D

mgviwe
18-07-2023, 10:24
"qualcuno sa per caso cosa succede se uno non riceve la posta ordinaria e quindi non paga e non risponde nei termini?"


Motivi sono molteplici... Abiti in condominio e c'è qualche burlone che si diverte a buttare la posta ai vicini?
Ha la cassetta delle lettere all'aperto e arriva posta mentre sei in ferie e un bel temporale distrugge le lettere ordinarie assieme ai volantini pubblicitari?
Non hai la cassetta della posta?
Non guardi la posta ordinaria?



Inviato dal mio SM-A526B utilizzando Tapatalk

Bedo69
18-07-2023, 10:34
Ciao, ho aggiornato il mio post precedente, dove potrai trovare la risposta che cerchi.

Magari qualcuno ha cancellato il mio post precedente, quindi per scrupolo lo inserisco anche quì.

https://valtellinamobile.it/pagare-multa-svizzera/

Pace e bene fratello

Massimo

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk

robygun
18-07-2023, 10:36
... no, sul serio, dimmi che stai scherzando.
Sei tu che hai scritto che a 30 con pax e bagagli sei in equilibrio precario, evidentemente nella combo c'è un problema..


In svizzera il meno possibile perchè solitamente non sono capaci di guidare, ma per il resto, visto che sei convinto che sia per la sicurezza, faccio così.

In Svizzera si, è per la sicurezza..
La zona 30kmh inizia e finisce sempre in corrispondenza della parte più stretta centro urbano, i 50-60 al confine dell'agglomerato di case..
Un metro dopo l'ultimo edificio c'è SEMPRE il cartello 80kmh..

La Svizzera è uno dei pochi posti in Europa dove puoi indovinare il limite di velocità dal contesto, senza guardare i cartelli..

RESCUE
18-07-2023, 10:42
Ecco un servizio della TV Svizzera Italiana molto interessante….

https://youtu.be/BBZzOIV-xWc


“GIESSISTA” cit.

ivanuccio
18-07-2023, 10:46
... conoscendo molti svizzeri, ho paura che si sparerebbero sui piedi. [emoji38][emoji38][emoji38][emoji38]A me risulta che il servizio militare è obbligatorio fino a circa 40 anni 3 settimane annue.E le armi le usano.Sicuro di conoscere la Svizzera?

Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk

la-sfinge
18-07-2023, 11:56
già , ma ora gli amministratori comunali si incavoleranno perchè non hanno pii introiti dai velox....:(:-o


riporta da articolo di quotidiano di oggi:


Durante il periodo estivo aumenta il numero di italiani e turisti che si mettono in viaggio per raggiungere la meta delle loro vacanze. E’ anche il periodo in cui solitamente i comuni incassano ingenti cifre dagli autovelox installati sulle direttrici di consueto più utilizzate dagli automobilisti. La segnalazione arriva da Assoutenti, che - prendendo in esame alcune tratte stradali tipicamente più trafficate durante l’estate - ha evidenziato un aumento nella presenza di misuratori di velocità dei veicoli.

fonte: Assoutenti

7 postazioni sulla Telesina
Il caso più esemplare è quello della strada statale 372 Telesina che inizia dal casello di Caianello della A1 Milano-Napoli e arriva a Benevento. In una distanza di circa 25 km, spiega l’associazione, si trovano ben 7 postazioni autovelox per senso di marcia con limiti di velocità aggiornati di recente e che creano confusione a chi guida, oltre ad incrementare la possibilità di ricevere una sanzione per eccesso di velocità. I quattro comuni interessati dalla tratta sono Puglianello, Castelvenere, Paupisi e Torrecuso: questi, nel 2022, hanno raccolto 2,8 milioni di euro proprio dalle multe. Record per Paupisi (provincia di Benevento) che ha incassato 1,5 milioni di euro.

Gli introiti nel Salento
Incassi alle stelle anche in Salento: lo scorso anno i comuni appartenenti alla zona hanno raggiunto circa 23 milioni di euro dalle multe provenienti dagli autovelox. Ecco alcuni esempi raccolti da Assoutenti: Cavallino ha registrato un aumento di introiti da 0 del 2021 ai 2.520.121 euro del 2022 grazie all’apparecchio di rilevazione della velocità installato sulla statale 16 Lecce-Maglie; Surbo ha incassato 309.580 euro a cui si aggiungono i 720.022 euro a Trepuzzi grazie ai tre autovelox installati sulla statale 613 Lecce-Brindisi; il record lo ha fatto Melpignano con 2.545.445 euro grazie agli autovelox sulla statale 16 Lecce-Maglie. «Si continua a confondere la sicurezza stradale con l’esigenza dei comuni di fare cassa – denuncia il presidente Furio Truzzi –. Disseminare una strada di autovelox, magari posizionandoli in modo poco visibile o abbassando improvvisamente e senza motivo i limiti di velocità, non equivale a garantire la sicurezza degli automobilisti, ma sembra più un comodo espediente per stangare i cittadini attraverso le multe stradali, ottenendo così risorse per ripianare i buchi di bilancio».

Dal Lazio al Lago di Garda
L’associazione ha notato uno strano caso anche riguardo la strada statale 213 detta “Flacca”,a sud del Lazio, disseminata da autovelox: in 13 km se ne contano tre per ogni senso di marcia, che hanno generato nel 2022 proventi per oltre 500 mila euro. Cifre altissime anche in montagna: sulle Dolomiti il piccolo comune di Colle Santa Lucia (Bl), coi suoi 340 abitanti, ha registrato 349.980 euro di incassi grazie all’autovelox, mentre tantissime proteste ci sono state per il misuratore di velocità installato a Torre del Benaco (Vr), costa veronese del lago di Garda: 275.519 euro di introiti nel 2022. Sul percorso Rovereto-Garda, il navigatore mostra un tragitto di appena 56 km dove sono oggi segnalati circa 15 postazioni autovelox. Nel tratto Bolzano-San Candido (circa 100 km) gli autovelox segnalati oggi sarebbero oltre 10.

Superteso
18-07-2023, 12:00
Trovo che in Svizzera sai senza dubbio se ti hanno impallinato, o ti flashano o ti fermano.
Senza scampo e Senza dubbio.

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

la-sfinge
18-07-2023, 12:10
ni

san gottardo preso andata e ritorno perr qualche km di troppo, zero flash
400 e rotti euro richiesti via posta con minaccia legale ecc ..

Superteso
18-07-2023, 12:45
Mah, non saprei dirti. Visto invece impallinati nel San Bernardino, flash rosso vecchia maniera. Altri impallinati in altre gallerie, lucerna, Zurigo, canton Svitto, questi flash bianco, nuove apparecchiature. Unica presa, spero ultima, flash rosso.

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Fiskio@62
18-07-2023, 12:47
@k7 msg 134
Guidare controllando i velox?
Non ha detto una totale corbelleria, la gente è condizionata e quando vede un velox tira l’inchiodata a prescindere dalla velocità che sta tenendo, io mi son trovato più di una volta a viaggiare già sotto limite e dover gestire l’improvvisa frenata di chi davanti viaggiava già ad 80 sul l8mite di 90 ma per sicurezza deve sfilare davanti al velox ai 60 come a pretendere un premio, diciamo che non tengo d’okkio i velox ma faccio attenzione a chi ci passa davanti

zoria
18-07-2023, 14:51
Non hai la cassetta della posta?
Non guardi la posta ordinaria?
Inviato dal mio SM-A526B utilizzando Tapatalk

E poi magari ci permettiamo pure di criticare la Svizzera 😡😡😡

cit
18-07-2023, 15:06
Anche dalla francia arrivano con posta ordinaria.

solo qui c'è il vezzo della raccomandata A.R.
che tra l'altro costa uno sproposito.

.

Superteso
18-07-2023, 15:23
Che peraltro ti fanno pagare nelle spese di notifica.

A me risulta che la raccomandata, in tutte le sue forme, sia un vezzo tipicamente italico.

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Sam il Cinghio
18-07-2023, 15:44
Che peraltro ti fanno pagare nelle spese di notifica.

Precisamente, nei DUE verbali che la postina - nemmeno gnocca - mi ha APPENA ADESSO consegnato: 16,15 di spese su una sanzione da 29,40 in entrambi i casi.

Per la cronaca:
+ 4kmh su limite a 90 dal Comune di Formigine
+ 7kmh su limite a 60 dal Comune di Siena

Sì, sono un fermone.
MENO MALE...

jocanguro
18-07-2023, 16:47
Trovo che in Svizzera sai senza dubbio se ti hanno impallinato, o ti flashano o ti fermano.
Senza scampo e Senza dubbio.
Anto ... e sono soddisfazioni .... che bello , vengo li a farmi impallinare ...
:lol::lol::lol:

e sta tenendo, io mi son trovato più di una volta a viaggiare già sotto limite e dover gestire l’improvvisa frenata di chi davanti viaggiava già ad 80 sul l8mite di 90 ma per sicurezza deve sfilare davanti al velox ai 60 come a pretendere un premio,

verissimo, qui a roma sulla olimpica dove mettono spesso un velox ai 50 (dove normalmente tranquillamente con PIENA sicurezza si va tutti a 80 90 all'ora ... e chi corre passa i 100 ,
chi arriva e lo vede (unica consolazione, è ben segnalato ..) inchiodano tutti e si mettono a 30 o anche a 20 !!!
assurdo

mgviwe
18-07-2023, 16:55
... ci permettiamo pure di criticare ... 😡😡😡

Cosa c'è di strano? hanno chiesto esempi per i quali uno non riceve o non legge la posta. non mi sembra così assurdo.
Torni trovi molti volantini e lettere pubblicitarie, ciò che reputi importante lo hai digitalizzato. Non ti accorgi.

ilmezza
18-07-2023, 16:59
A me risulta che il servizio militare è obbligatorio fino a circa 40 anni 3 settimane annue.E le armi le usano.Sicuro di conoscere la Svizzera?

Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk

devi concludere tutto il periodo entro i 32 anni


Io lavorandoci in Svizzera viaggio guardando il contakm ma non è abbastanza, 5 mesi fa mi hanno fatto una foto da un balcone mentre per sorpassare la colonna son passato sulla riga bianca,140 chf, fanno cassa come in tutto il mondo!

jocanguro
18-07-2023, 17:52
foto da un balcone

DA UN BALCONE ????????:rolleyes:
ma erano i vigili ? o un cittadino che ha segnalato alle ff.oo. ??
se è cosi siamo ai tempi del fascidmo quando i collaborazionisti si vendevano il vicino di casa comunista per dei privilegi ...:mad::mad:

Danielz77
18-07-2023, 21:25
Ho vissuto lì vicino ed era una strage continua. Tocca pagare purtroppo.

zoria
18-07-2023, 22:02
Cosa c'è di strano? hanno chiesto esempi per i quali uno non riceve o non legge la posta. non mi sembra così assurdo.

C’è di strano che le persone normali hanno una cassetta postale ed inoltre guardano la posta ordinaria…tutto qui.

comp61
18-07-2023, 22:14
boh comunque siete strani voi. Da quando guido un mezzo multabile avrò preso 4; 5 contravvenzioni per velocità e ogni volta che uso la moto (giornalmente e tutto l`anno) faccio cose per cui dovrei essere arrestato e trucidato. Voi per una volta che venite su: vi fate beccare e la menate per tutta l`estate!!

K-7
18-07-2023, 23:10
Sarà perché solitamente non sappiamo guidare. Cit.

Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk

Brein secondo
18-07-2023, 23:41
Quando mettono un 30 nuovo esulto, dato che oltre che motociclista sono padre di due bambini.
Qui i bambini a scuola ci vanno da soli.

E le multe arrivano con posta ordinaria perchè nessuno metterebbe in dubbio che vengano effettivamente recapitate entro due gg (un giorno basta sepsso e volentieri).

Quando i bambini scrivono a babbo natale, tempo 3 o 4 giorni e arriva la risposta con lettera personalizzata del tipo "caro Marco, ti ringrazio per la tua letterina.."

Se gli svizzeri guidano bene o male è tutto relativo. Per me guida bene chi va da A a B senza far male a nessuno, per gli italiani chi va da A a B senza perdere il ranking nella classifica del testosterone e senza doversi biasimare per non aver tagliato le curve come si addice ad un vero pilota di formula 1.
Seguire le curve della strada alla velocità scritta sui cartelli in effetti è un po' da checche. Come cambiare i pannolini e quella roba lì.

Devo dire pero' che ho riscontrato una particolare incidenza di problemi di alcolismo, non ho statistiche alla mano ma ne ho sentite di piu' in pochi anni qui che in tanti in italia. Poi magari gli spazi sono diversi se un contadino ci da di rosso in mezzo alle risaie padane facile che non incontra anima viva prima di arrivare a casa. Qui tra laghi e montagne le strade son poche e ci si incrocia un po' piu' facilmente.

Animal
19-07-2023, 23:24
Che peraltro ti fanno pagare nelle spese di notifica.

Ovviamente...anche le spese di accertamento...ma se inviano via PEC non c'è costo di raccomandata

A me risulta che la raccomandata, in tutte le sue forme, sia un vezzo tipicamente italico.

La raccomandata che non è una raccomandata ma è un Atto Giudiziario che dovrebbe essere consegnato dai messi comunali, per estensione, il servizio lo fa la posta ma non è e non segue le regole della raccomandata.

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Ho inserito lo scritto per risponderti meglio.... ;)

Enzofi
19-07-2023, 23:31
Giallo su bianco non aiuta a leggere

Animal
19-07-2023, 23:50
Io uso le pastigliette blu...per cui...tutto blu....ahahahahahahahah...il bianco stanca la vista....

qde old

Animal
19-07-2023, 23:52
Va che roba....senza far numeri....basta cambiare la scritta......

:lol::lol::lol:

Enzofi
19-07-2023, 23:57
....Grazie...

decored
20-07-2023, 11:38
Quando leggo queste notizie, mi convinco sempre di più che io in Svizzera non ci andrò mai.
Non critico il loro sistema (che funziona) ma un minimo di proporzionalità all'errore e al reddito di chi lo commette, andrebbe applicato.
Una multa da 1.600 euro può essere una bazzecola per un miliardario svizzero oppure un mese di stipendio per un dipendente italiano.
Capisco anche gli Svizzeri che vengono in Italia per girare in fuoristrada: da loro è tutto vietato.
Sarà un mondo migliore, ma, a questo punto, sarebbe più onesto vietare la vendita di alcuni mezzi di trasporto.

cit
20-07-2023, 11:53
https://it.comparis.ch/carfinder/autofahren/bussen?myid=4G8RVHYM-4FWY7LB1-18RJVZ&utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=co-contentnl05-05-2021-it&utm_content=av&mobile=1&fbclid=IwAR1bVlG6b5XtnEbs02C9gIxHDMGsJU1t6zNsy0cX4 5xHmSMEWlfElt3BpdM#raser

è tutto molto trasparente e spiegato in modo semplice, chi sbaglia paga....la differenza rispetto a ciò che accade qui...è che le regole stabilite (giuste o sbagliate che sìano,non sta a noi giudicare) vengono fatte rispettare. Le tariffe basiche, probabilmente calcolate per chi ha basso reddito, possono lievitare fino all'infinito in base al patrimonio del contravventore.

Record per la multa più salata in Svizzera: 928.770,45 euro per essere andato a 290 km all'ora sull'autostrada A12 tra Berna e Losanna

:-o

K-7
20-07-2023, 12:58
Le multe che riguardano il superamento dei limiti a causa di disattenzione o ragionevolmente oltre gli stessi sono in linea se non addirittura più basse rispetto ad altri paesi. Se poi se la si va a cercare...

Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk

jocanguro
20-07-2023, 15:09
mi avete convinto .. prendo casa e reisdenza in svizzera. troppo civili ... al diavolo l'itaglia...
:lol::lol::lol::lol:

LoSkianta
20-07-2023, 15:32
mi convinco sempre di più che io in Svizzera non ci andrò mai.


Ognuno è (ovviamente) libero di fare le sue scelte.
La Svizzera sono ormai diversi anni che la evito..... peccato per i luoghi meravigliosi, ma oltre le multe c'è anche il problema del costo della vita.

cit
20-07-2023, 15:44
io invece ci vado almeno un paio di volte l'anno, ho in programma l'otto volante la settimana prossima. Il problema multe è secondario rispettando la segnaletica, il problema del costo della vita ancor meno (per me) dal momento che mi porto da casa anche il cioccolato, di pranzare in svizzera non ci penso proprio, non parliamo di dormirci, ed anche a rifornimenti....solo lo stretto indispensabile.

:)

romargi
20-07-2023, 16:14
Non critico il loro sistema (che funziona) ma un minimo di proporzionalità all'errore e al reddito di chi lo commette, andrebbe applicato.
Una multa da 1.600 euro può essere una bazzecola per un miliardario svizzero oppure un mese di stipendio per un dipendente italiano.

La proporzionalità in base al reddito la applicano eccome! Io avevo dichiarato uno stipendio "al di sotto della soglia minima di povertà" (come da loro consiglio avevo dichiarato 1.000€ di stipendio e mutuo da 600€). Proprio per questo motivo la multa totale mi è stata confermata in 1600€, pari all'acconto pagato al momento con il POS (per fortuna avevo la Amex aziendale) più una seconda multa per la sospensione patente.

Se avessi avuto un reddito superiore la multa sarebbe stata decisamente più elevata.

robygun
20-07-2023, 16:32
Evitare la Svizzera permpaura delle multe mi sembra eccessivo, basta andarci in modalità "turista"..

K-7
20-07-2023, 18:03
Appunto, come se si trattasse di tasse o roba del genere. Non credo che sia il medico a dire che bisogna superare di molto i limiti. Fare moto fa bene, ma piano. [emoji846]

Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk

robygun
20-07-2023, 18:20
Io "investo " sempre una manciata di euro per la Vignetta, magari non tutti gli anni, aiuta ad evitare tante possibili multe "stupide" nei paesini..

Peraltro ad oggi l'unica multa elvetica l'ho presa nel tunnel del Gottardo [emoji2357]

Superteso
20-07-2023, 19:55
.......

.......

jocanguro
21-07-2023, 10:26
basta andarci in modalità "turista"..

e su questo sono daccordo, in vacanza sono sempre cosi ...
anche il 29giugno facendo la salaria per andare a castelluccio ero in modalità turista, lento e che cercava di vedere i panorami intorno alla strada ...
mbè non ci sono riuscito, ero troppo concentrato sulla lettura dei limiti e dei cartelli e dei velox ...
una faticata...:(:mad::mad:

e in svizzera, causa conseguenze estreme (impalamento , processi penali, multe da 30000 euro ...) sarebbe ancora peggio...:mad:
se proprio ci dovessi andare, allora prenderei l'aereo , poi il taxi, poi gli autobus...:(

ecco.. MI HANNO TOLTO IL GUSTO DI ANDARE IN MOTO SPENSIERATO....

se prima i problemi erano devo stare attento a non fare cazz. per la salute, ora il problema è devo stare attento a non essere impallinato ..
questo è troppo,
lo accetto in italia o in europa per andare in vacanza , ma quando si passa la misura (svizzera) andassero affanc ......

jocanguro
21-07-2023, 10:27
Scusa, per la vignetta ...
come funziona ? (per evitare multe)

è un adesivo 20 cm per 20 cm che si applica sulla targa con un dito alzato ???
:lol::lol::lol:

aspes
21-07-2023, 11:06
il porblema ormai, anche in italia, e' che non basta la modalita' turista. Io son riuscito a prendere a Torriglia una multa che per tutto il giorno sulla val trebbia mi passavano anche i ciclisti. Non si puo' in certi posti guidare col terrore e l'occhio che guarda tutto tranne la strada, e' un continuo tra cercare i velox nascosti e guardare il tachimetro per muoversi a una velocita' che e' tutt'altro che naturale e scorrevole. E' un tormento, non turismo

Slim_
21-07-2023, 11:06
....
ecco.. MI HANNO TOLTO IL GUSTO DI ANDARE IN MOTO SPENSIERATO ...... e io so chi è stato !!:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230721/0d14a16e22d89847fa54fb19e72f66fd.jpg

Enzofi
21-07-2023, 11:10
Anch'io lo sohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230721/48def61fa21bf790539d2e4683ee5e6a.jpg

robygun
21-07-2023, 11:17
..
anche il 29giugno facendo la salaria per andare a castelluccio ero in modalità turista, lento e che cercava di vedere i panorami intorno alla strada ...
mbè non ci sono riuscito, ero troppo concentrato sulla lettura dei limiti e dei cartelli e dei velox ...
una faticata...:(:mad::mad:

......

Ma il "trucco" funziona in Svizzera, dove basta un minimo di attenzione al contesto e si può tranquillamente indovinare il limite applicato.. dove i velox sono nascosti, ma non i limiti..
In tema Velox io mi sento molto più tranquillo in Svizzera che non in Italia, dove davvero devi fare la caccia al tesoro ogni volta che vai per strada..

Scusa, per la vignetta ...
come funziona ? (per evitare multe)
.. :

Semplicemente la Vignetta da acceso alle autostrade e ti evita di passare inutilmente per decine di paesini..

ivanuccio
21-07-2023, 11:25
Mai preso una multa in Svizzera.E di km ne ho fatti tanti sul suolo elvetico.Limiti chiari.Patti chiari amicizia lunga.Italia tra limiti indecifrabili e zone a traffico limitato a Milano,ho preso una marea di multe.Austria e Germania 1 multa x nazione,recapitate a casa x posta ordinaria,cifre piccolissime,pagato con bonifico.Italia è diventato impossibile girarci.A meno che non hai una targa estera e fai quel che ti pare.
Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk

Enzofi
21-07-2023, 11:26
Uno o due velox all'anno li reputo fisiologici, normali spese di gestione. In genere sono robine da 72 con limite 70. Pace. Basta stare un minimo attenti e non essere sempre con il coltello tra i denti

LoSkianta
21-07-2023, 11:32
non parliamo di dormirci,


Cosa possibile perchè, immagino, tu vivi non troppo lontano dal confine.

Per me non sarebbe possibile. In tutti i casi non era la spesa per l'alloggio a spaventare, ma il resto.
Tipo, una decina di anni fa, 2 euro per un bicchieri d'acqua della cannella sul Grimsel...

Ma esistono molti luoghi alternativi... la Francia, la Slovenia ecc.
Non ho eccessivi rimorsi nel non frequentare la confederazione elvetica...

gonfia
21-07-2023, 11:38
O anche da 71/70!
Come questo che mi è arrivato dalla Francia pochi giorni fa

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230721/58ea7bfd5b2df3f84e3757d0519e9918.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230721/933ba057ae917204c967c8280a6e7fef.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230721/023db0f9d0b5b9120457c0e257d74855.jpg

Probabilmente di tachimetro ero sugli 80, considerato lo scarto dello strumento e la tolleranza che applicano ci sta…

Ammiro comunque la solerzia nel notificare una sanzione per un solo km/h di sforamento [emoji23]
Se fosse in Italia proverei a chiamare, in passato è capitato e sono stati “elastici” … pagherò, tutto sommato la cifra è bassa, anche se grande in rapporto all’eccesso


Tapatalk

Smart
21-07-2023, 12:21
a quanto ammontano le spese di notifica per una multa presa all'estero?
chiedo perchè l'ultima trovata in italia è gonfiare anche le spese di notifica

Zorba
21-07-2023, 12:32
O anche da 71/70!

Spiacente per la multa
ma
con 71 km/h eri nella fascia "non oltre 20 km/h oltre il limite".

Sicché, investendo gli stessi soldi, avresti potuto provare l'ebbrezza di circolare a 95 km/h reali.

gonfia
21-07-2023, 12:36
Esatto Zorba!
Adesso che lo so… mi regolerò di conseguenza! [emoji1787][emoji1787][emoji1787]
No, in realtà lo stare all’interno di 8-10 km/h di tachimetro oltre il limite dovrebbe servire ad evitare “l’investimento” [emoji6]
Ma qualcosa è andato storto [emoji57]

Non ne ho idea Smart, è riportato solo l’importo che devo pagare… ma è possibile che per una notifica su suolo francese sia inferiore, a parità di infrazione


Tapatalk

Zorba
21-07-2023, 12:37
In tema Velox io mi sento molto più tranquillo in Svizzera che non in Italia, dove davvero devi fare la caccia al tesoro ogni volta che vai per strada..

Quoto Roby e Ivanuccio.

Personalmente trovo 10 volte più stressante girare cercando di capire quale strac.zo di limite ci sia, tipo tombolata.

In Svizzera ce ne sono 3 o 4, son sempre quelli, nelle stesse situazioni, dopo un po' non ti serve neppure il cartello.

D'accordissimo con l'osservazione "i velox sono nascosti, non i limiti".
È così che si fa sicurezza sulle strade, a mio avviso.

Da noi neppure quando ti avvisano della presenza di un autovelox hanno la cortesia di informarti di quale sia il limite... da cui le inchiodate del 90% delle persone, per portarsi a 50 all'ora, sperando che basti e che il limite non sia a 30.

giessehpn
21-07-2023, 13:28
Quoto Robygum, zorba e ivanuccio.

I velox sono nascosti, non i limiti: semplicemente applausi!

Buda
21-07-2023, 13:31
Personalmente dopo aver letto per anni le disfatte elvetiche in termini di sanzioni, mi era passata la voglia di girare per la Svizzera, spaventato di dover tornare con un fardello insostenibile da pagare....

Lo scorso anno ci son dovuto passare se per per qualche chilometro, dovendo fare lo Stelvio e trovandomi imbottigliato sul lago di resia, pertanto decidemmo di arrivarci tramite l'umbrail dalla Svizzera.

Inizialmente viaggiavo come chi cammina sulle uova..... ma poi devo dire che, confermando quanto ha scritto @ivanuccio e @robygun, i limiti sono decisamente più chiari e ripetuti secondo logica che se non in Italia.
Mi sono sentito a mio modo "tutelato " e sapevo che difficilmente avrei potuto incappare in situazioni dubbie come troppo spesso accade da noi.

Stessa sensazione avuta settimana scorsa in Austria facendo il giro del Grossglockner.

Non so quando potrò, ma un bel giro in Svizzera spero prima o poi di poterlo fare, magari dato i prezzi elvetici, rientrando in patria per notte e cena.

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk

ivanuccio
21-07-2023, 13:37
Da Austria e Germania nessuna spesa di notifica.

Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk

gonfia
21-07-2023, 13:40
Concordo, in Svizzera è difficile prendere una multa “a tradimento”, data la chiarezza dei limiti.
Se non li si rispetta… il rischio è alto, ma siamo noi a decidere se accettarlo o meno.
Sulle extraurbane gli 80 km/h sono un limite che permette di divertirsi nella maggior parte dei casi, su alcune strade sono addirittura difficili da raggiungere, sarebbe già una velocità quasi pericolosa…

Una multa l’ho presa, 300CHF pagati sull’unghia per aver superato una fila di macchine che si scansavano per farmi spazio per non superare la mezzeria… ma questo non basta certo a farmi desistere dal tornare su quelle strade meravigliose.
Chi decide diversamente, probabilmente lo fa perché è conscio di “non farsi bastare i limiti”, diciamo così [emoji6]


Tapatalk

max 68
21-07-2023, 14:05
Trascorso diverse vacanze al lago resia , con relativi giri in Austria e Svizzera, fortunatamente mai preso multe . Per girare in moto il top sono le Alpi francesi , poco traffico e belle strade.

gonfia
21-07-2023, 14:11
Sono la mia meta prediletta, anche per la maggior vicinanza!
Ma ciò non toglie che nulla alla bellezza di alcune strade di Svizzera, Austria e, ovviamente, le nostre Dolomiti, anche se pure lì ultimamente c’è qualche difficoltà in più


Tapatalk

romargi
21-07-2023, 14:14
Mai preso una multa in Svizzera.E di km ne ho fatti tanti sul suolo elvetico.Limiti chiari.Patti chiari amicizia lunga.

Concordo, in Svizzera è difficile prendere una multa “a tradimento”, data la chiarezza dei limiti.

Eh, lo dicevo pure io prima di essere pizzicato!
In pratica:
- rispetti i limiti
- li rispetti ancora di più in paese
- apri un po' di più, senza esagerare, sui colli.
L'ho sempre fatta franca fino al 2006. Aggiungo che ero con mia moglie, hce tempestivamente mi tirava pugni sul casco ogniqualvolta esagerassi.

Ancora più comodo rimanere dietro ai "locals". Bene, quella volta è stata una vera e propria imboscata: io ero dietro agli autoctoni, loro hanno accelerato appena usciti dal paesino e si sono inculati pure loro! Detto tutto. :mad::mad:

Unico problema, avendo sbagliato (ammetto le mie colpa) ad accelerare vedendo le auto svizzere davanti a me aumentare l'andatura, la moto ha una ripresa sicuramente superiore rispetto a quella delle auto che mi precedevano. Fatto sta che loro sono stati pinzati, multati e poi lasciati andare. Io per UN km/h in più ho superato i 30 oltre il limite e mi sono beccato il penale con super multa, sospensione patente, etc.

gonfia
21-07-2023, 14:22
Perdonami… ma 30 oltre il limite te la sei proprio cercata tu! [emoji2371]


Tapatalk

romargi
21-07-2023, 14:26
Era uno stradone larghissimo in mezzo al nulla, non in paese. Prima il limite era 50 e tutti nei limiti. Poi, nel nulla, anche i locali hanno accelerato ed io, stupidamente, sono andato loro dietro. Il limite era ancora 50.

Enzofi
21-07-2023, 14:37
Allora converrai che in genere, dietro un eccesso di velocità, si cela la distrazione o scarsa consapevolezza di quello che si sta facendo.
Poi lamentarsi diventa poco proficuo

jocanguro
21-07-2023, 16:45
si cela la distrazione o scarsa consapevolezza di quello che si sta facendo

Distrazione ?
vero, detto ormai da molti qui in italia non sai mai con precisione i limiti quali sono , ergo spesso inchiodate (di tutti ma proprio tutti) quando vedono un cartello di velox ..

Scarsa consapevolezza ?
bene se per essere matematicamente sicuro dei limiti e del mio incedere dentro i limiti a volte assurdi in italia , devo stare costantemente a guardare cartelli , limiti, tachimetro e velox, diventa una tortura. ..
come quella raccontata prima del mio andare a castelluccio il 29giugno..:mad:

e siamo MOLTO ma MOLTO lontani dal voler correre o divertirsi a fare 4 pieghe, io la tuta di pelle non so cosa sia ...:(
e ho ormai 62 anni, e giro sempre da solo come moto e con mia moglie dietro ...

io parlo solo di guidare sciolto e scorrevole ... e tranquillo...;)
ieri notavo che qui dentro roma dove c'è ovunque il limite di 50 già a una ripartenza tranquilla.. prima , un poco di seconda , e già stavo alla folle velocità di 54 km ora
:mad::mad:
e in tantissimi tratti , olimpica, tangenziale , lungotevere , si va TUTTI a 70 , 80, anche piu di 90 ...
ma dico proprio TUTTI ...

ecco, vorrei vedere tutti i paladini dei limiti viaggiare sempre costantemente dentro i limiti , solo dopo possono criticare i pazzi criminali che vanno a 78 km ora dove c'è un limite di 70 ..
:mad::mad:

ValeChiaru
21-07-2023, 16:46
Pensavo di aver preso 2 multe in territorio francese di rientro dalla Spagna, ne è arrivata solo una prima della salita del Colle della Maddalena... strada larga 80 orari così come su tutto il passo. Il senso non lo so ma ho pagato i 40 euro (ero poco sopra) utilizzando un QRcode in 3 minuti, altro che bollettino postale ecc.
Non contento ho richiesto la fotografia del misfatto tramite posta ordinaria, che dopo 10 gg è arrivata a casa con mia grande soddisfazione (le foto dei velox le attacco tutte in garage così risparmio sulla tinta).
Sempre riguardo la Francia, ti scrivono del controllo velocità anche per 20 km, cosa che da noi è segnalata 400 mt prima.
2 sole volte sono stato in Svizzera, una delle quali per fare l'ottovolante svizzero, e zero problemi, come quando in Slovenia decisi di non fare vignetta e autostrade a tutto "vantaggio" della strada normale dove i locali se trovano 50 fanno 45 (stavo per dare di matto sinceramente).
Come dico sempre io: "Le multe dei velox fanno curriculum".
Era peggio spenderli in medicine.

Ps Occhio che nell'aretino ci sono cartelli per le moto a 10 orari :lol:

PPSS Occhio che gli svizzeri vengono qua e fanno come gli pare e le multe fino a pochi anni nemmeno gli arrivavano.

Slim_
21-07-2023, 17:48
ValeChiaru, [emoji23][emoji23] ma qui da noi però c'è l'anarchia ❗️[emoji23] quanta polizia/carabinieri/vigili urbani si vedono in giro a fare da VERO deterrente dei comportamenti pericolosi ? ultimamente qualcosina in più .... forse c'è stato un "cortese invito" agli amministrativi chiusi negli uffici con aria condizionata a lavorare anche sul territorio, cosa certamente faticosa, disagevole, pericolosa, e non esente da estenuanti discussioni con la gente ....
quindi un laser, un autovelox, un semaforo con rilevazioni automatiche ha si un certo costo all'acquisto ma con questi non si discute e lavorano facendo esattamente ciò per cui sono state programmate: CONTROLLARE SOLO I LIMITI DI VELOCITÀ (non certo chi sta al telefono, fuma, beve, mangia o altro....).
Questo è ciò che abbiamo in un paese bellissimo ma dove ognuno pensa di poter fare quel che vuole.
Spero sempre che chi di dovere si accorga delle CAUSE REALI per cui accadono gli incidenti stradali gravi (e la velocità non è certo il primo motivo).
PS: nel frattempo faccio come ValeChiaru - pago per il mio comportamento insensato che su un tratto di superstrada con limite ridotto a 50 io passo a 57 [emoji3061][emoji2373]

aspes
21-07-2023, 17:54
il vero problema e' che un punto oggi e un punto domani ti ritrovi la patente a zero!

robygun
21-07-2023, 17:59
..


PPSS Occhio che gli svizzeri vengono qua e fanno come gli pare e le multe fino a pochi anni nemmeno gli arrivavano.

Se non gli arrivavano era squisitamente merito degli Enti Italiani che non le mandavano..
Gli accordi internazionali sono sempre bilaterali, se gli elvetici inviano e riscuotono le multe in italia altrettanto è possibile fare in senso opposto ..

giessehpn
21-07-2023, 18:18
Confermo: a me negli ultimi 3-4 anni sono sempre arrivate* e le ho sempre pagate via bonifico bancario.

*assurdi i tempi biblici di invio: sempre da 3 a sei mesi dall’avvenuta infrazione.

Slim_
21-07-2023, 18:31
.... un punto oggi e un punto domani ti ritrovi la patente a zero! esattamente. Cerco di starci attento [emoji106]
Pensa che (mai preso multe prima in 40 anni di patente moto) nel solo mese di maggio ne ho beccate tre da 2 punti ciascuna, fortunatamente partivo da 30.

comp61
21-07-2023, 19:00
A meno che non hai una targa estera e fai quel che ti pare.

questo é quello che vi piace pensare, ma non é così. Magari facciamo quello che ci pare, ma le multe ci arrivano anche dall`Italia.

ivanuccio
21-07-2023, 19:23
Non era riferito alla Svizzera
lo so che da voi arrivano
a proposito,ma se non le pagate che succede?

Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk

Brunob
21-07-2023, 19:28
Si, tenendo però conto che l'occhio del motociclista è vero che è molto più attento della "normalità" che ci ritroviamo sulle strade

Questa però me la dovete spiegare, l'occhio del motociclista è MOLTO più attento, però poi non vede ne il cartello con il limite dei 30 ne il velox fisso?

Slim_
21-07-2023, 20:50
BrunoB, cerco di chiarire ma prima farei una verifica per evitare polemiche (mie).

Secondo te, gli automobilisti intuiscono le situazioni del traffico (tipo ad es. MOLTE intenzioni di svolta senza freccia) allo stesso livello di come (abbastanza spesso) accade ad un motociclista con esperienza ?
Se si, è inutile discuterne [emoji2373]

Fede54
21-07-2023, 21:24
Beccata il lunedì giovedì avevo già la lettera a casa con importo vaglia o bonifico da fare su banca Tedesca..allegato al tutto un'avviso qualora non si intendesse pagare abbiamo istituito un recupero crediti in Italia...maggiorazioni blocco moto e blablabla... il maledetto aggeggio mi ha flesciato davanti e dietro
inutile dire che ho pagato :mad:
Ps ora capisco gli Svizzeri che smanettano a più non posso dalle mie parti o sullo Stelvio :(

comp61
21-07-2023, 21:46
a proposito,ma se non le pagate che succede?

non ne ho la minima idea! Quelle di mio padre le ho pagate. Magari succede la stessa cosa di quando non le pagate voi.. boh

romargi
21-07-2023, 22:59
il vero problema e' che un punto oggi e un punto domani ti ritrovi la patente a zero!

Senza considerare che, se dovesse passare il disegno di legge del CdS, con meno di 20 punti saresti considerato un pirata della strada con aumento delle sanzioni![emoji3]
Dubito che una cagata del genere passerà.

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

NoMoHo
27-07-2023, 21:21
Oggi 27.7 nel classico giro dei passi, visti 3 Velox, due con limite 60 ed uno 70. In tutti e tre i casi ero nei limiti e non mi hanno impallinato. Li ho visti perché altri Motard me li hanno segnalati.
Se penso che è giovedì non riesco ad immaginare cosa mettano giù nei we.
Girare in Svizzera è vivere l'ebbrezza del pericolo.


Inviato dal mio M2007J3SG utilizzando Tapatalk

Enzofi
27-07-2023, 21:31
Certo. Molto meglio l'italia
Oggi sono stato superato mentre ero in auto, a 10 metri da un autovelox 30 km /h ... sul dosso rallentatore

NoMoHo
27-07-2023, 22:32
La mia impressione è che da noi sia una roulette alla rovescia. Se ti esce il numero paghi invece di riscuotere. Qui invece la sensazione è quella di girare vestiti da fagiani nella stagione di caccia.
Le regole queste sono, quindi quando mi prende la voglia di azzardo mi butto sull' ottovolante. [emoji4]

Inviato dal mio M2007J3SG utilizzando Tapatalk

Enzofi
27-07-2023, 22:42
Non capisco perché andare in vacanza, di questo si tratta, per soffrire e non apprezzare i luoghi sapendolo in anticipo .Io andrei da un'altra parte o starei a casa

Slim_
27-07-2023, 22:46
.. sono stato superato mentre ero in auto, a 10 metri da un autovelox 30 km /h ... sul dosso rallentatore
l'importante è che NON succeda che il tipo di cui sopra commette l'infrazione e tu riceva la foto ricordo

.... che poi... mica sempre mandano la foto, a volte solo la contravvenzione e dopo mesi chi si ricorda più dell'accaduto in quel giorno particolare ?
Non credo che sia un caso così raro: una targa è leggibile, l'altra no, "ma si mandiamola a Enzofi...." [emoji85][emoji33][emoji33]

Enzofi
27-07-2023, 22:53
Non ci dormirò la notte

Slim_
28-07-2023, 00:03
Tranquillo era per dire/scherzarci su [emoji106][emoji112]

Fede54
28-07-2023, 20:48
@Slim quella della targa è successa a me..multa che arriva da Napoli (NON ci sono mai stato)telefonate a decine dove non risponde nessuno,a quelle poche che hanno risposto mi giravano da ufficio a ufficio.
Vado dai Carabinieri mi dicono di richiedere la foto...per richiederla (mi devo iscrivere come fornitore al comune... PAZZESCO!!) arriva la foto e ..sorpresa la moto è uno scooter (non la mia Tenerona) e la targa non è la mia.. il "solerte" vigile ha invertito gli ultimi due numeri.
Il comandante dei Carabinieri scrive una lettera che invio...un corri di qua corri di la per l'inettitudine e l'indolenza di chi preposto al controllo NON controlla una fava!:mad:

Slim_
28-07-2023, 22:31
Fede54, beh non ci crederai ma molti anni fa è successo anche a me esattamente così e proprio da Napoli dove fino ad allora non ero mai stato.

Mi hanno salvato due cose:
- nel verbale era scritto che la targa era di una utilitaria italiana e io avevo un X5
- poi (per motivi di lavoro) utilizzavo un Telepass dell'azienda dal quale risultava che quella stessa mattina ero partito da MI uscendo a BZ quindi ero altrove.

Non ne ho mai più saputo nulla, figuriamoci un "scusi per il disturbo" [emoji2373] [emoji2959] oltretutto in quel periodo si iniziava a parlare di targhe clonate e ovviamente avevo un pensiero in quel senso. Invece no, ..... visto che non ho più avuto problemi simili.
Forse lo stesso vigile urbano ? [emoji23][emoji23]

Animal
29-07-2023, 00:58
@Slim quella della targa è successa a me..multa che arriva da Napoli (NON ci sono mai stato)telefonate a decine dove non risponde nessuno,a quelle poche che hanno risposto mi giravano da ufficio a ufficio.

A volte...si gira per non conoscenza di come funziona la Pubblica Amministrazione..... semplicemente....ricevo una contravvenzione ...verifico che li non sono mai stato (un errore di lettura della targa scritta a mano e, di seguito, la verifica al PRA va da se che la vettura sanzionata non sarà mai quella vera ma quella che, per sfiga, ha un carattere o numero simile)...faccio una bella raccomandata AR dove dichiaro (consapevole che le dichiarazioni mendace sono punibili penalmente), che in tale data in tale ora il veicolo da voi sanzionato (di cui sono il possessore), si trovava in altra località per cui non poteva trovarsi in via....come da voi scritto nel verbale nr....... di cui si allega copia.... si allega inoltre copia della seguente documentazione a riprova di quanto dichiarato. Chiedo per tanto, l'annullamento in autotutela del suddetto verbale.
In attesa di una Vs. comunicazione....ecc. ecc. ecc.

Senza perdersi in telefonate...rincorse...agitazioni vie preferenziali...l'ammico di ammiocuggino...carabinieri...ecc...........:confus ed::confused:

Animal
29-07-2023, 01:04
nel verbale era scritto che la targa era di una utilitaria italiana e io avevo un X5

Nel verbale (che normalmente viene stilato NON da colui che ha rilevato l'infrazione ma da altri), viene riportato quanto c'è scritto sulla scheda del PRA.....spesso capita che una Alfa Romeo, viene trascritta come FIAT (un tempo)...e tutti i beoti a dire....ma la mi è un' Alfa!!

Non ne ho mai più saputo nulla, figuriamoci un "scusi per il disturbo"

Si chiama silenzio assenso .....non sempre i comandi rispondono...

jocanguro
29-07-2023, 10:00
Successo anche a me alcuni anni fa e per giunta con moto bmw che in quei 3 giorni guidavo perchè in sostituzione della mia che era in assistenza, stessa trafila di richieste foto e info e poi dichiarazione che non era quella moto e non ero io, ma in piu con l'intermediario di un signore della amministrazione della concessionaria dove avevo preso in prestito la moto, e devo dire che quel signore della concessionaria era veramente un Signore con la S maiuscola, veramente gentile disponibile professionale e solerte , che ha fatto tutto nel mio bene in maniera efficace e gentilissimo, ancora tanti tanti complimenti (purtroppo non ho qui sotto mano il nome della persona , per ringraziarlo ancora pubblicamente,...)

Slim_
29-07-2023, 13:26
Animal,
Tieni presente che Fede54 non poteva non sbattersi in telefonate ecc perché il VERBALE era CORRETTO (quindi ha richiesto foto ha verificato una targa diversa dalla sua, l'errore di trascrizione ecc) .....
nel mio caso no. il verbale era corredato da foto di un'auto diversa dalla mia ma con targa poco leggibile, tant'è che anche a me sembrava la mia targa ma c'era comunque un errore nel modello di auto (inoltre avevo pure la dichiarazione dell'azienda che io stavo da tutt'altra parte). Quindi nessuna telefonata ad uffici che non rispondono.

Resta però il fatto che mi sono dovuto occupare di un errore altrui.
Inutile difenderli, quando si sbaglia non dico di pagare il disturbo ma almeno la rassicurazione che tutto è stato sistemato e le scuse sono dovuti. [emoji6]
Ma io sono vecchio, abituato ad altre usanze.

Superteso
29-07-2023, 14:23
Non solo tu......


"Noi intanto diamo la contravvenzione, poi lei può fare ricorso" [cit]

Avvocato, giudice di pace, tempo e soldi.

Multa tolta, Olé.

Le spese sostenute le farei pagare al coglionazzo

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Fede54
29-07-2023, 20:05
@Animal sono stato dai Carabinieri perchè (visto l'andazzo) temevo mi fosse stata clonata la targa nel tal caso dovevo fare la denuncia onde evitare guai più seri ;)

Animal
30-07-2023, 18:10
Inizi anni 2000 mi arrivò contravvenzione da Napoli Portici....divieto di sosta.... mai stato con la mia vettura a Napoli...men che meno a Portici.....quel giorno ero in ufficio e la mia vettura pure.... feci una semplice lettera, con le dichiarazioni del caso (all'epoca erano successi casi di clonazione targa ma io "cittadino" non posso saperlo ne posso indagare in merito), ovviamente feci allusione anche a tale discorso (il panino farcito è più buono!)....mai ricevuta risposta ma nemmeno ebbe seguito la sanzione....forse in qualche cassetto ho ancora la copia minuta della lettera AR.....

Riguardo alle sanzioni con foto (solitamente Velox o ZTL) qualche anno fa, ho gestito un problemino con auto aziendale.... la foto poco nitida (tangenziale di Parma) ed in più, sfiga vuole, che : vettura -stesso modello; colore - identico ; targa - differenza di un numero dove la difficoltà sta tra il 3 ed il 5 ......un bel casino.... ovviamente essendo un sabato o domenica, nemmeno si poteva affermare che il collega fosse in ufficio.....

Slim_
30-07-2023, 22:43
.... Le spese sostenute le farei pagare al coglionazzo .... perfetta conclusione SAREBBE esattamente il metodo giusto [emoji106]

Animal
30-07-2023, 23:25
"Noi intanto diamo la contravvenzione, poi lei può fare ricorso" [c

se c'è un errore riscontrabile NON serve fare ricorso....si richiede Annullamento in Autotutela....c'è una norma che lo prevede....a costo zero.... :(:(


Informarsi è un dovere civico....partecipa anche tu alla Pubblicità Progresso...

:pottytra::pottytra::toothy1::toothy1::toothy1:

Slim_
31-07-2023, 06:34
Ah si...... bello .... [emoji23][emoji23][emoji23]
Fonte lo sportello legale digitale: che ci dice anche LA PRATICA non solo la teoria[emoji57][emoji23][emoji23][emoji23]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230731/bd98ce30effbbbb67c1df2e83fbb3b97.jpg

aspes
31-07-2023, 10:26
@Slim quella della targa è successa a me..multa che arriva da Napoli (NON ci sono mai stato)telefonate a decine dove non risponde nessuno,a quelle poche che hanno risposto mi giravano da ufficio a ufficio.
:

se ci credi per sosta vietata a me e' capitato tre volte. Una a genova ,una a rimini e una a napoli. Tutte le volte targhe lette male e nel verbale quindi veicolo indicato diverso. Risolte tutte ,a genova ho tribolato un po', a rimini per telefono e mail, a napoli una telefonata e risolta in tempo reale ("ah ho visto la foto, e' uno del posto, lo conosciamo, ci scusi")

Animal
31-07-2023, 13:46
Slim...quello che hai messo tu, e' uno scritto di un Comune.....la normativa e' Nazionale i Comuni posso emanare ordinanze ma mai contro la normativa....che vale per ogni attivita' della Pubblica Amministrazione (per cui, comprende anche le Contravvenzioni per violazioni al CdS)

Un esempio qui (http://www.studiolamottamonti.it/istanza-in-autotutela/#:~:text=Con%20la%20richiesta%20di%20autotutela,ed %2C%20eventualmente%2C%20ad%20annullarlo.)