Entra

Visualizza la versione completa : n-esimo velox in svizzera


Pagine : 1 [2]

bikelink
31-07-2023, 18:59
che gli altri paesi facciano sempre sicurezza e non cassa è risibile e discutibile.
tempo fa ho preso la multa in austria di 36 euro per eccesso di 34km vs 30.
vengo fermato, sbaglio pago.
Nel mentre un bel gruppo di ciclisti sfrecciano via e velocità notevole (per esperienza ritengo almeno i 60)
il solerte gendarme dotato di telelaser sorride. premio simpatia a lui e coerenza al resto.
ok la massa della moto. ma anche 4 energumeni che scendono in bici a quella velocità sono periclosi.
no.
paese che vai , leggi che trovi, simpaticoni compresi.

Situazione invece che ancora mi lascia incredulo nel recente passaggio sulla 177 austriaca per la germania (https://www.google.it/maps/@47.2804384,11.2286574,3a,90y,308.34h,74.29t/data=!3m7!1e1!3m5!1s5pOe8y4eG9eqURUVx5Kg_Q!2e0!6sh ttps:%2F%2Fstreetviewpixels-pa.googleapis.com%2Fv1%2Fthumbnail%3Fpanoid%3D5pOe 8y4eG9eqURUVx5Kg_Q%26cb_client%3Dmaps_sv.tactile.g ps%26w%3D203%26h%3D100%26yaw%3D193.67322%26pitch%3 D0%26thumbfov%3D100!7i16384!8i8192?entry=ttu). ( e ci saro' andato 30 volte in germania..)

Dal brennero giungo fin qui in gruppo con austriaci e tedeschi..il tratto in salita
porta dei camper a passo d'uomo (ma veramente) con tanto di fumate nere.
appaiono 2 poliziotti in moto, e all'inizio sembra che vogliano fare strada ...
e supera tutta la carovana di moto ,con la quale avevamo passato un paio di mezzi praticamente fermi.
Ricordo esttamente un camper e l'auto d'epoca rossa che fumava olio stile galtarossa...(fonderie)
POi rallentano e del gruppo delle parecchie moto che hanno sfilato i 2 mezzi ne costringono 3 ferme sulla dx(la mia ovviamente c'era)
Con me 2 moto di una anziana coppia tedesca perplessa....
il resto libero di andare. anzi andato proprio !

Non ho telecamere appese in testa e sarebbe stato bello averne una...al che avrei dato altro seguito (non per la mia infrazione ma per il diverso trattamento tra i mezzi...) si lo so avrebbero comunque detto che per la sicurezza non le potavano fermare...quelle austriache.

uno dei due chips il giovane solo quando arriva da me è imbarazzato e chiede all'altro cosa scrivere... (io no ma mia moglie conosce il tedesco.. eben lontano dalla coppia)
arriva l'altro orgoglione in tshirt sulla moto (eh si la sicurezza) estrae il blocchetto e mette giu 3 verbalini.
il primo a ricevere e pagare sono io... poi li consegna e il vecchio tedesco scuote la testa e sorride... (segue leggera discussione tra loro ma si intende bene...che se non gli garba gli mette ai raggi x la moto..)

morale 1: la legge è uguale per tutti. ma a volte dipende o dalla strada o dagli allineamenti planetari o se la ex morosa italiana lo ha cornificato con un tedesco...:lol: o dalla targa.
morale 2: se il camper euro -12 o l'auto del 1944 davanti a te ti intossica ed è ferma, muori pure in colonna ma abbi la decenza di schiattare evaporando o di provarci...perchè in quel tratto anche se tu volessi fermarti non esiste spazio... (vedi link)

il tutto per una infrazione grave da 30 euro... (che abbiano visto che non avevamo fatto il ponte europa ?)

homar
07-08-2023, 16:10
Sembra che anche in Svizzera si lamentino degli Autovelox anche li pensano messi per fare cassa ....

https://www.youtube.com/watch?v=BBZzOIV-xWc

comp61
08-08-2023, 11:15
si, hanno spaccato la uallera...

frenkyninet
08-08-2023, 11:22
che gli altri paesi facciano sempre sicurezza e non cassa è risibile e discutibile


Esatto, fa veramente ridere questa cosa che si sente sempre

comp61
08-08-2023, 12:39
uguale alle missioni di pace dell`esercito...

Brunob
10-08-2023, 19:58
Secondo te, gli automobilisti intuiscono le situazioni del traffico (tipo ad es. MOLTE intenzioni di svolta senza freccia) allo stesso livello di come (abbastanza spesso) accade ad un motociclista con esperienza ?


Sicuramente no, ma se sei un motociclista con esperienza, sei in SVIZZERA, strada che scende da un passo, centro abitato, strada stretta, limite dei 30.....la prima cosa da pensare è:
Dov'è il velox?

Slim_
10-08-2023, 21:04
BrunoB, Ahhh... chiaro che su questo "non ci piove". Anzi penso anche che se hanno indicato 30 ci possano essere dei possibili rischi reali, non come QUALCHE VOLTA accade in Italia di limiti "dimenticati" o buttati lì a caso.
Comunque personalmente sono sempre concentrato sul reale limite di molte vie di città dove i 50 km/h sono veramente eccessivi (mentre in altre vie a 50 rischi che ti tamponano) quindi se mi multano .... "fankiulo" pago e stop. [emoji2373]

aspes
11-08-2023, 11:23
a 30 devi guardare tanto lo strumento oltre che il bordo strada che mi sa che tamponi tu. guardi tutto tranne la strada

Slim_
11-08-2023, 12:49
Quarta marcia inserita, senza acceleratore viaggio a 30.
Devo eventualmente solo frenare e tirare la frizione se necessario .... e fankiulo anche lo strumento [emoji6][emoji23] io guardo la strada

GIGID
11-08-2023, 13:59
Dov’è il problema … io metto il cruise per i 30 e 50 e mi tolgo il pensiero.
@slim… ocio che con la V4 ai 30 sarai (forse) in seconda… altrimenti ti disarciona [emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

NoMoHo
11-08-2023, 14:37
Dov’è il problema … io metto il cruise per i 30 e 50 e mi tolgo il pensiero.

Usato lo stesso metodo e passa la paura o meglio io cambiavo rischio perché andavo con una mano sola e volendo ti bastonano anche così [emoji18]


Inviato dal mio M2007J3SG utilizzando Tapatalk

Slim_
11-08-2023, 20:32
..... @slim… ocio che con la V4 ai 30 sarai (forse) in seconda… altrimenti ti disarciona [emoji23] .... [emoji2][emoji2] ma sai che sono sempre meno deciso ! Bella non è mai stata, la tecnologia... per carità è il top, ma io tutte queste finiture che sarebbero migliori delle bavaresi (ma anche delle jap) proprio non riesco a vederle: scendo dalla mia XR e mi sembra uno step-down (ripeto esteticamente e per finiture)
il GS non è che esteticamente mi faccia impazzire, però se la guardo bene la vedo più curata
Scusate OT

Tornando ai limiti in CH, giusto ciò che dici: il cruise è a prova di tutto anche dei 30 km/h.

Grobbelaar
12-08-2023, 19:25
..
Comunque personalmente sono sempre concentrato sul reale limite di molte vie di città dove i 50 km/h sono veramente eccessivi (mentre in altre vie a 50 rischi che ti tamponano) quindi se mi multano .... "fankiulo" pago e stop. [emoji2373]

e' quello il dramma... figa, entri a Lucerna dall'autostrada e il buongiorno sono TRE radar che ti aspettano. TRE in 150 metri. Ho capito eh, non siamo piu' in autostrada, c'e' da andare a 50... ma cristo.
E niente ... ormai parto in prima, seconda, attivo cruise control sui 53 e mi consolo pensando che almeno le strade non sono sfondate, la gente mette le frecce e mediamente e' gentile e non isterica, il posto e' ordinato e non ci sono cazzoni parcheggiati in seconda fila, mai.
Pero' c'e' da abituarsi eccome.

Giovvi62
02-10-2023, 17:59
Anch’io ho preso una multa salatissima lo scorso luglio 2022. Andavo 42km orari in più del limite che era 50 in zona Bregaglia direzione Maloia. Dopo 3 mesi mi hanno chiamato i Carabinieri per la rogatoria internazionale che ho rifiutato chiedendo la monetizzazione della pena. Dopo altri 8 mesi mi è arrivato il “decreto d’accusa” : sospensione della pena per 2 anni con la condizionale (se non commetto altri reati mi viene cancellato e non pago la sanzione) ma devo pagare la multa. 2100,00Chf + 540,00 CHF tra spese amministrative e legali Tot. 2640,00 CHF. Ho pagato, perché ho sbagliato ma, nella rogatoria mi hanno fatto dichiarare che ero io nella foto quel giorno ma non mi hanno chiesto il mio reddito. Il conto si fa cosi: mi hanno condannato a 120 aliquote giornaliere di 90Chf l’una. La multa è pari al 20% (120x90 x 20%). 90 sta per reddito netto giornaliero (2700/30) ma io non ho un reddito netto mensile di di 2700,00 CHF! Quindi va bene tutto ma mi potevano chiedere anche la busta paga nella rogatoria e avrei risparmiato un bel po’ di soldi e poi, 540,00 CHF di spese amm.ve e legali? Acciderba!

bim
02-10-2023, 18:09
Per gli svizzeri 2700 chf è’ il minimo….

flower74
02-10-2023, 18:52
... cioè... devo portare i miei soldi in uno stato che se vado a 80km/h in un centro, magari abitato da 3 case, mi fanno €2640 di multa?
Ma voi siete matti... e io abito sul confine... ne vedo di ogni colore.

cit
02-10-2023, 19:02
Solo in Italia andare a 90 e passa su un limite di 50 km/h è la norma. Nei paesi civili è giusto andare in galera.

robygun
02-10-2023, 19:03
Beh.. 30/40kmh SOPRA il limite di 50 è abbastanza altina come velocità, tu che dici @flower74 ?

Someone
02-10-2023, 19:14
Solo in Italia andare a 90 e passa su un limite di 50 km/h è la norma.

Ieri però in autostrada su un cambio corsia c'era il 60. Avessi fatto 60 mi avrebbero tamponato (autostrada in Liguria, un delirio).
Forse sarebbe più serio mettere dei limiti che siano concretamente rispettabili (o fare delle strade serie) invece che completamente a caso come da noi.

robygun
02-10-2023, 20:44
Beh, i 60 su un cambio corsia in autostrada (ovvero 2 sensi di marcia nella stessa carreggiata divisi da birilli) è abbastanza sensato dai..
Io tendo a rispettarlo, magari non istantaneamente ma rallentando pian piano (per non farmi spianare dal primo "frettoloso" che arriva)..

Il problema è che oramai in Italia a furia di mettere limiti assurdamente bassi per parare le chiappe a qualche burocrate questi hanno perso ogni autorevolezza e credibilità..
Anche il guidatore più ligio se vede un 60 pensa che 90 sia la velocità realmente giusta..
50? Almeno 70..
Un 30 si traduce in 50..
Ecc..
Ecc..

Giovvi62
02-10-2023, 20:50
La multa l’ho pagata perché l’infrazione l’ho commessa, le cose che contesto sono l’esagerazione della cifra, l’esagerazione delle spese (altro che lamentarsi delle RR e delle spese di notifica italiane) e sopratutto, visto che sono così precisini, potevano chiedermi il reddito

Grobbelaar
02-10-2023, 21:13
... cioè... devo portare i miei soldi in uno stato che se vado a 80km/h in un centro, magari abitato da 3 case, mi fanno €2640 di multa?
Ma voi siete matti... e io abito sul confine... ne vedo di ogni colore.

oddio, +42 effettivi con scarto gia scremato sono quasi 100 all'ora in citta.
Ce n'e' abbastanza per farsi inchiappettare direi. Poi, bastavano 1000 euro per capirla e non 2600chf? probabilmente.
Ma la' le multe dopo un certo scarto sono progressive.
Comunque dai, almeno i limiti sono molto ma molto piu sensati dei nostri, messi a casaccio, ridondanti, contraddittori, ridicoli, molto spesso impossibili da rispettare e fuori da un minimo di buonsenso.
Io se DOVESSI rispettare ALLA LETTERA i limiti di velocita, tra italia e svizzera scelgo svizzera, senza pensarci due volte.

Enzofi
02-10-2023, 21:15
Il reddito non lo calcolano in base a residenza e nazionalità del trasgressore
La violazione è avvenuta in Svizzera e loro operano con la legge Svizzera
Adesso, non riferito a questo caso specifico, basta non andarci. Tutti i casi riportati sono per viaggi di divertimento e non di lavoro . Il mondo e grande, aldilà che è legittimo avere dei giramenti di palle

romargi
02-10-2023, 21:28
Il reddito non lo calcolano in base a residenza e nazionalità del trasgressore
La violazione è avvenuta in Svizzera e loro operano con la legge Svizzera

A me, quando contestarono l'infrazione, me lo chiesero. L'agente "bravo" mi disse esplicitamente di stare basso poiché non potevano controllare. Ho dichiarato 1000€/mese con 500€ di mutuo.

Esito del processo dove risultavo al di sotto della soglia minima di povertà, mi hanno condannato a pagare 1.600€ più altra multa per sospensione patente.

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

Enzofi
02-10-2023, 21:44
Ok, perche sei andato a processo

K-7
02-10-2023, 21:53
... cioè... devo portare i miei soldi in uno stato che...
Ti hanno già risposto ma non è più così semplice evadere il fisco. [emoji846]


Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk

cit
02-10-2023, 22:26
Comunque dai, almeno i limiti sono molto ma molto piu sensati dei nostri.

concordo........

ma almeno nel nostro straordinario paese, la maggior parte delle persone hanno una educazione veramente fuori della norma.

Pensate che siamo probabilmente l'unico paese al mondo nel quale il pedone ringrazia e sorride se ti fermi per farlo passare.

In Svizzera non funziona così, il pedone non se ne sta paziente e impalato sul ciglio della strada in attesa che una anima buona mossa a compassione, anche se a malincuore gli dia la precedenza.

Quella ce l'ha e se la prende....ti piaccia o no !
se vai a 90 su un limite di 50 sicuramente lo stiri come un lenzuolo

nessuno che ammetta che dietro a tutto questo ci siano delle motivazioni ben precise.

le multe succitate le avrebbero appioppate anche a cittadini svizzeri, magari anche più salate ed i quali non ci sarebbero cascati di certo mai più campassero cent'anni.

Quello è l'unico modo per insegnare alla gente a stare al mondo.

.

Enzofi
02-10-2023, 22:48
OT
Per dire...la scorsa settimana ero fermo al semaforo in moto. Ho potuto ammirare un autista del Atm che mentre percorreva una curva con filobus...telefonava tranquillamente e mi è passato a 20 cm. Prontamente segnalato all'azienda
Gli shuttle degli aeroporti che passano sparati con il rosso? Eh, loro sono belli grossi
E tutto così, chi vorrebbe che le regole siano seguite, giusto per la propria incolumità, viene guardato strano

romargi
02-10-2023, 23:16
Ok, perche sei andato a processo

Non sono ANDATO a processo.
Mi hanno fatto il processo avendo superato i limiti oltre i 40km/h. Io non ci sono andato e mi hanno spedito il plico a casa. Andavo alla folle velocità di 81km/h, seguendo gli svizzeri (presi pure loro), in una strada in mezzo al nulla ma ancora con limite 50. Sbadato io.

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

Enzofi
02-10-2023, 23:19
Esito del processo processo si o processo no ?

romargi
02-10-2023, 23:22
Processo si, come ho scritto, in quanto previsto oltre i 40 km/h.
Semplicemente non ci sono andato ma ho aspettato che l'esito mi arrivasse a casa per posta. "Tanto noi facciamo le cose seriamente, non come da voi in Italia, ti arriverà per posta tutta la descrizione e l'esito" mi disse l'agente elvetico.
Così ho fatto, ricevuta una busta con intestazione "crimini e delitti". Da quel giorno i miei vicini mi rispettano!

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

LoSkianta
03-10-2023, 09:27
..Tanto noi facciamo le cose seriamente, non come da voi in Italia...

Questo lo può affermare SOLTANTO un italiano, cazzo.
Mica uno svizzerotto qualsiasi... :lol:

jocanguro
03-10-2023, 09:45
mamma mia ..
mamma mia .....
mamma mia !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:mad::mad::mad:

terrore, angoscia, vergogna, schifo, :(:(

mai e poi mai andrò in svizzera, gia detto piu volte.. già qui perdo metà del tempo a controllare i velox e se sono nei limiti ...:mad:
e in svizzara sarebbe pure peggio sapendo la loro tolleranza zero...
piuttosto vado in burkina faso, o a napoli ...,:lol::lol:

o me ne resto a casa a spippolare sulla tastiera e alzare il ditino e a dire a chi a preso multe :

eh beh ,, se andavi a 70 dove c'è il limite a 50 sei da arresto, anche in italia, anche se eri in autostrada ...
anzi impiccagione subito !!!!:!::arrow:
:D:D:D

Rafagas
03-10-2023, 10:10
Io sono appena tornato dal Toboga svizzero; sono stato in teoria prudente, ma per una trentina di giorni tremo!

cit
03-10-2023, 10:12
mai e poi mai andrò in svizzera, gia detto piu volte.


io invece vado in Svizzera almeno di un paio di volte l'anno per l'ottovolante o altro.

Non ho nessuna difficoltà a rispettare i loro limiti, di multe non ne ho mai prese ed approfitto per guardarmi meglio intorno visto che i panorami invidiabili non mancano.

.

Enzofi
03-10-2023, 10:17
una sola in auto in autostrada. Quattro spiccioli

romargi
03-10-2023, 10:41
Non ho nessuna difficoltà a rispettare i loro limiti, di multe non ne ho mai prese ed approfitto per guardarmi meglio intorno visto che i panorami invidiabili non mancano.

Erano le medesime ed identiche parole che dicevo io.
Ci andavo TUTTI gli anni con la moglie, facendo l'ottovolante e almeno uno o due pernottamenti.
Fino al 2006. :lol:

Adesso uso altri aggettivi ed in CH ci metto piede solo per un brevissimo tratto quando faccio il giro del Bianco: dal GSB alla Forclaz entrando in Francia. Km in cui guardo solo il tachimetro e non il panorama, evito di spende soldi in territorio elvetico ed al massimo ci faccio una pisciata bordo strada per marcare il territorio o buttare qualche cartaccia. :lol:

bim
03-10-2023, 12:26
.azzo, siano andati 2 settimane fa…siamo stati molto attenti….ma…
Mi ricordo la prima multa presa nel 1990, San Bernardino, in moto R100RS, avevo superato un’auto con roulotte, maledetta! 200.00 lire pagati subito come anticipo sulla multa, poi hanno fatto il processo in contumacia, multa di 100 franchi, tutta la rimanenza in spese….per fortuna sapevo di non anticipare tutto quanto richiesto, che era una cifra superiore, ma almeno il corrispondente di 200.000 lire perché la differenza con la multa sarebbe andata in spese. Allora non consideravano ancora la carta di credito.
Negli anni successivi ho preso innumerevoli multe, ma di basso importo perché sto attento!
Non mi posso lamentare troppo perché mio figlio lavora lì, ha preso la multa a 35 all’ora lo hanno frenato subito erano con 2 o 3 auto…

Grobbelaar
03-10-2023, 13:02
Per alcune infrazioni e superamenti di limiti di velocita oltre un tot, si rientra nel penale, quindi ti fanno SEMPRE Il processo, con relative spese, che ci si vada o no. Ti condannano in contumacia e ti spediscono a casa il carteggio con quanto da pagare, successo anche a me nell'unica multa seria che ho preso, anno 2015. Un sorpasso da 650CHF comprese spese processuali, senza eccesso di velocita.
Per il resto in 10 anni (e vado a Lucerna e Lugano almeno 3 volte al mese se non oltre, piu i giri dei passi appena posso) un paio di multine da +4 o +8 kmh, 40chf e 120chf. In italia avrei speso il doppio solo per usare l'autostrada, e non dico altro.

romargi
03-10-2023, 13:07
Mandato penale per delitti e crimini!
Da figo! :cool::cool:

Ormai chi non ha almeno una accusa penale è considerato uno sfigato ed un pappamolle! :lol::lol::lol:
Ahahahah

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231003/6d0a53fd59344e739c6b0ff8e01eabd7.jpg

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

ivanuccio
03-10-2023, 13:07
Io ho paura quando attraverso Lucerna,Basilea,Zurigo,si passa agli 80,è un attimo confondersi.Su viabilità ordinaria no problem.A parte evitare qualche Italiano contromano.

Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk

K-7
03-10-2023, 13:51
Io ho paura a tenere i limiti in Italia perché è facile che mi tamponino.

Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk

Brein secondo
04-10-2023, 17:06
Idem.
l'ho già detto altre volte ma in sintesi:
A) sono grato alla Svizzera che mi ha condannato a suo tempo esattamente per questo, mi ha aperto gli occhi, reso migliore e regalato una attuale vita motociclistica di serenità.

B) sono grato a chi scrive che in Svizzera non ci mette piede, di gente che ritiene normale o non grave fare i 92 all'ora sui 50, non ne abbiamo bisogno. I miei bimbi vanno in bici e monopattino, sono felice di poterli lasciar a andare senza dover accendere troppi ceri ai santi che poi la cera sciolta mi rovina i mobili.

PS: ieri ero in moto e ho rischiato di morire per colpa di un motociclista che mi ha sorpassato in curva cieca a velocità warp.
Indovinate la targa

Superteso
04-10-2023, 17:22
Essì.

Questa mattina, pedemontana Varese, limite 80, cruise a 85, ho avuto paura. Primo di essere inculato, è dura stare nei limiti, poi di chissà cosa poteva capitare, visto il coglione che sulla sua merda di porche macan mi ha sorpassato almeno a 120.

Indovina la targa?

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

giessehpn
04-10-2023, 17:50
Magari mi sbaglio, ma non è una questione di targa, bensì di testa.

Enzofi
04-10-2023, 19:40
Senza fare generalizzazioni stupide.
Di targhe svizzere in Italia ne vedo parecchie, sia TI che resto della confederazione . Normalmente tutti molto rispettosi anche troppo
Prendo in esame le targhe TI: due categorie, gli svizzeri veri e gli italiani su auto con targa Ch
Mi viene solo il sospetto malizioso che i brillantoni siano la seconda categoria

Slim_
04-10-2023, 20:06
.... targhe TI: due categorie, gli svizzeri veri e gli italiani su auto con targa Ch .... sospetto malizioso che i brillantoni siano la seconda categoria come darti torto!! [emoji23][emoji23]
e fino a prova contraria continuerò a pensarla così.

romargi
04-10-2023, 20:33
Prendo in esame le targhe TI: due categorie, gli svizzeri veri e gli italiani su auto con targa Ch
Mi viene solo il sospetto malizioso che i brillantoni siano la seconda categoria

Beh, non credo che gli italiani, ancorché con targa TI, siano più maleducati o incivili rispetto agli svizzeri "veri" (come li definisci tu). Su quali razionali - Zorba ciapa li [emoji1787] - si basa la tua affermazione?

Se per questo anche i Ticinesi sono considerati i meridionali degli svizzeri.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231004/54ad37fdacfa1d4fd112e1a6f53b7d57.jpg

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

robygun
04-10-2023, 20:39
Banalmente in italia CHIUNQUE sa che in auto può fare sostanzialmente ciò che gli pare con la quasi certa impunità..
Il forestiero che fa lo scemo risalta, ma sostanzialmente si allinea agli indigeni..

Esattamente come CHIUNQUE sa che in Svizzera ti bastonato alla minima infrazione ed infatti tutti o quasi volano basso..

cit
04-10-2023, 21:02
alcuni anni fa il mio socio ed io ci siamo fermati in un distributore situato a metà di un lungo rettilineo, non ricordo dove eravamo.....comunque in canton ticino.
Il ragazzo ci fa......mi raccomando andate piano e rispettate i limiti perchè qui ci sono spesso dei controlli, proprio alcuni giorni fa hanno fermato due che andavano a 270 all'ora, confisca delle moto e mazzo fotonico.
Io ......e di dov'erano sti qua ?
Il ragazzo........(ridacchiando)........indovina un po ?

.

David
05-10-2023, 07:58
Banalmente in italia CHIUNQUE sa che in auto può fare sostanzialmente ciò che gli pare con la quasi certa impunità..
Il forestiero che fa lo scemo risalta, ma sostanzialmente si allinea agli indigeni..

Esattamente come CHIUNQUE sa che in Svizzera ti bastonato alla minima infrazione ed infatti tutti o quasi volano basso..

Tutto perfetto complimenti, come qui da me in alto adige ne muoiono, o comunque gravemente feriti, di tedeschi nella bella stagione uno ogni settimana in moto perche' qui si va di sfogo e come hai detto tu quasi sempre impuniti.

Grobbelaar
05-10-2023, 13:03
Magari mi sbaglio, ma non è una questione di targa, bensì di testa.

le due cose piu o meno coincidono, in italia non vedo MAI a fare gli imbecilli svizzeri targati LU, AG, AI, GL, NW, VD.. la lista e' lunga e comprende pure GR, tanto per dire.
Il 99% sono TI. Salcazzo come mai, no?

jocanguro
05-10-2023, 16:07
aggiornamento,
stanotte mi sono sognato di essere fermato dai caramba e aver commesso tre infrazioni, eccesso di velocita, riga bianca, e non ricordo bene cosa altro..
ma erano gentili e ragionadoci e prendendomi le mie colpe uno sconto sulla velocità massima percepita lo avevo ottenuto ...

si sa, i caramba sono i piu "ragionevoli"....

non ricordo se ero in svizera o in italia.. ma non ha importanza...

questo è quello che mi dice la mia psiche ...:mad::mad:


(e non voglio aumentare questi sogni..
per questo eviterò sempre la svizzera...
bambini giocate tranquilli per la strada, non verrò mai a mettervi sotto, sia a 50 , sia a 180 :D:D:D)

cit
05-10-2023, 16:13
per questo eviterò sempre la svizzera...

non farai fatica........

ce ne sono a vagoni di bei posti per girare dalle tue parti

.

Zorba
05-10-2023, 17:46
Su quali razionali - Zorba ciapa li [emoji1787]
Maledetto! :lol:

E per soprammercato ci aggiungi pure Toscani?
Sei riuscito a mettere due cose che detesto nello stesso post :lol:

romargi
05-10-2023, 17:52
B) sono grato a chi scrive che in Svizzera non ci mette piede, di gente che ritiene normale o non grave fare i 92 all'ora sui 50, non ne abbiamo bisogno. I miei bimbi vanno in bici e monopattino, sono felice di poterli lasciar a andare senza dover accendere troppi ceri ai santi che poi la cera sciolta mi rovina i mobili.

Sai di che nazionalità erano le auto che mi precedevano, e di cui mantenevo la medesima velocità per non sbagliarmi, quando CI hanno pinzato? Tutte auto svizzere. Ed hanno pinzato anche loro esattamente come il sottoscritto.

Stupido io eh... ma almeno posso consolarmi con il "mal comune mezzo gaudio".

Brein secondo
05-10-2023, 18:39
Guarda Romargi in Svizzera ci vivo, non devi venire dire a me quanto qui si va forte o piano e chi lo fa, onestamente penso di saperlo meglio di te.
PS: Ho vissuto 30 anni in Italia, un certo metro di paragone ce l'ho.

Poi leggendo i giornali si trova sempre il figlio di papà fermato in ferrari ai 300 all'ora anche in Svizzera.
Si fa un discorso generale e di cultura della popolazione (intendendo rilevare il comportamento statisticamente prevalente) e di correttezza o meno dell'impianto di legge.

Per quanto riguarda Superteso, lui è di Varese, penso che dentro di sé lo sappia bene che su quel Cayenne al 90% c'era un Italiano.
Certo c'è un 10% di probabilità che fosse un contadino Ticinese ma se siamo onesti lo capiamo qual è la sostanza.

Superteso
06-10-2023, 00:33
Io non gli ho chiesto i documenti, comunque di emigrati che girano in macan non ne conosco.
Per qualcun altro, oggi scendendo in Abruzzo, di targati BE e SG e TG ne ho visti. Se ne fottevano bellamente dei limiti.

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

jocanguro
06-10-2023, 10:11
Io ne faccio sempre e solo un discorso di "miusure e pesi "
ovvero:
è giusto che ci siano le regole, è giusto che ci siano i controlli e le sanzioni ...
ma quanto ? dove ? di quanto mi multi ??
es. :
limiti di velocità di 40 all'ora in autostrada ?
se mi becchi multa di 100.000 euro ? o galera per 5 anni ??:mad:

oppure :
limiti di velocità di 200 all'ora ?^
sanzione di 10 euro ? o strillata a voce ?:mad:

ecco trovo le sanzioni in svizzera MOSTRUOSE !!! e angoscianti !!:rolleyes::mad:
e i limiti in italia spesso troppo bassi e soprattutto messi a caso e variabili casualmente....:mad::mad:
trovo molto piu corretto i limiti e le indicazioni in francia o spagna, già in portogallo sono troppo bassi...

romargi
06-10-2023, 10:28
Guarda Romargi in Svizzera ci vivo, non devi venire dire a me quanto qui si va forte o piano e chi lo fa, onestamente penso di saperlo meglio di te.

La mia non era una accusa verso gli svizzeri ma solo per evidenziare che, dopo essere stato accusato come pericolo per bambini che circolano tranquilli in monopattino in mezzo a verdi vallate con le mucche viola al pascolo, lo stesso comportamento è stato posto in essere da TUTTI gli autoctoni che sono stati pinzati prima del sottoscritto.

Per carità, sono consapevole di aver sbagliato. Ma in quel caso non stavo sorpassando i paracarri locali, incurante dei limiti e dei rischi. Proprio per non sbagliare, nei tratti di fondovalle mi accodavo ai locals sicuramente più attenti di me. In aggiunta alla moglie che mi picchiava sul casco qualora esagerassi.
Niente da fare, quella volta hanno pinzato pure loro in un tratto con 50km/h in mezzo al nulla.

aspes
06-10-2023, 10:32
diciamo che fanno gli appostamenti fuori citta' belli nascosti in mezzo al nulla pure loro, e quello e' cassa, non sicurezza. In citta' invece possiamo discuterne, ma fuori e' sempre fare cassa.

paolo b
06-10-2023, 10:44
C'è anche da considerare che in Svizzera, a quanto ho capito, c'è una matematica differente.

Ad esempio Romargi è stato processato e condannato per aver oltrepassato il limite di più di 40 km/h, essendo stato rilevato a 81km/h con limite di 50...

romargi
06-10-2023, 11:00
Più che la "matematica differente" è differente l'approccio.

Quando sono stato beccato in Francia sulla Route Napoleon a velocità di gran lunga superiori a quelle consentite, mi sono stati chiesti appena 90€ con l'accompagnamento fino al bancomat più vicino da parte di un solerte gendarme, fino a Digne.
Sono stati i 40 km più divertenti di tutto il giro: praticamente un corso a velocità warp su strada aperta al traffico con il gendarme che faceva da aprista e le pedaline che raschiavano a terra!
90€ ben spesi! :D

cit
06-10-2023, 11:05
in Svizzera, a quanto ho capito, c'è una matematica differente.


81 kmh su 50 non è superare il limite di oltre 40 kmh.

evidentemente il limite era di 30 kmh.

.

romargi
06-10-2023, 11:43
...evidentemente il limite era di 30 kmh.


No no... confermo il limite di 50.
E grazie all'osservazione di Paolob ho anche imparato che 81-50 non fa 41![emoji38]

Avevo in testa la soglia psicologica (credo italiana) del superamento di 40 km/h e questo ho scritto di getto.

E tranquillizzo anche il forumista svizzero per quanto riguarda la sicurezza dei suoi bambini: stavo viaggiando alla folle velocità di 81km/h in quella che viene definita dagli stessi poliziotti una SEMIAUTOSTRADA. Quindi non un tratto urbano ma una strada a scorrimento veloce, in mezzo al nulla, in cui c'era ancora il limite dei 50.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231006/6e8dc7291d35732ff4472d617cc9eb0a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20231006/f4eb32003504d3af47c948c22f5cedd1.jpg

K-7
06-10-2023, 11:50
ecco trovo le sanzioni in svizzera MOSTRUOSE !!! e angoscianti
Sarà, comunque per prendere tali multe devi essere ben cosciente, non si tratta di disattenzione. Te lo ordina il medico di fare certe velocità? Si sa e ci si limita, altrimenti te la sei cercata. Di multe ne ho prese anch'io, non difendo i radar, non sono uno stinco di santo, ma se so che c'è un limite, per es. di 80, magari sgarro su un bel rettilineo e faccio i 90/100 e non mi prendo un salasso. Per chi dice in mezzo al nulla e fuori dagli abitati, se non ci fossero mai controlli e lo si sapesse, vedete voi quanti piloti di GP e poi ti esce un bel capriolo e ciao.

Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk

Grobbelaar
06-10-2023, 12:53
diciamo che fanno gli appostamenti fuori citta' belli nascosti in mezzo al nulla pure loro, e quello e' cassa, non sicurezza. In citta' invece possiamo discuterne, ma fuori e' sempre fare cassa.

Guarda che sono SEMPRE nascosti, o meglio, non segnalati. In citta e fuori, autostrada o meno.
I velox sono considerati punitivi > educativi. Infatti la capiscono tutti abbastanza alla svelta (vorrei ben vedere) poi ti abitui e scopri un modo diverso di andare in moto. Migliore o peggiore, decidi tu; certamente molto piu' sicuro.

grevins75
06-10-2023, 13:55
...ma infatti basta con ste maxi enduro strafuulllllfuuullll ormai x non prendere multe un bel 50ino (non accrocchiato altrimenti nn serve) e ti godi il paesaggio e si risparmiano 25k

Inviato dal mio RMX3263 utilizzando Tapatalk

jocanguro
06-10-2023, 15:20
odo diverso di andare in moto. Migliore o peggiore, decidi tu; certamente molto piu' sicuro.

verissimo , giustissimo...
ma come detto da me negli anni 90 quando il ministro ferri mise il limite a 110 su tutta la rete autostradale,
guardate che a fare sicurezza sono buono anche io,
fatemi ministro,
e vi metto un bel limite di 30 all'ora ovunque ed ecco fatto, domani 0 (ZERO) morti sulla rete autostradale .. :D:D
no , anzi , solo 4 , quell'auto colpita dal meteorite caduto in autostrada, anche se andava a 30 ...:lol::lol::lol:
Cioè , seriamente, voglio precisare che io non voglio correre inopinatamente , e ovunque, non sono un intutato, non mi diverto a sforare i limiti per gusto...
voglio solo fare un po di turismo sereno (e sto sempre anche con mia molgie...)

non come a giugno che sono andato a piana di castelluccio e ci ho messo 3 ore e mi sono stancato di piu che se fossi andato " un po sciolto" (70 ? 90 ? )
sulla salaria, ma mi sono stressato con continui liniti di 50 , 30 , 70 , e possibili autovelox , questo non è andare in giro, questo è terrorismo, mi porta a dire, meglio starsene a casa a vedere in pantofole la motogp..
cosi stanno anche piu sereni i bimbi che possono giocare in mezzo alla strada e i loro genitori ansiosi ...:-o

:mad::mad::mad::mad::mad:

Zorba
06-10-2023, 15:35
In Svizzera avresti trovato sempre gli stessi 3 limiti, sensati, coerenti e facili da memorizzare, no scherzi, no sorprese, e ti saresti stressato meno, credo.
Almeno, per me è così.

jocanguro
06-10-2023, 16:03
e ti saresti stressato meno, credo.
può essere...
del resto abito a Roma e non mi è facile fare prove, dovrei salire su apposta..
:!:

Zorba
06-10-2023, 16:39
Vabbe', ci attacchi un "ottovolante" e risolvi :)

K-7
06-10-2023, 17:11
Ottovolante e non si può più andare in moto a causa dei limiti. 400/500 km senza contare chi fa il trasferimento. Ci provi quello col cinquantino. Se non basta andate in pista.

Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk

robygun
06-10-2023, 18:11
Sarà che sono un fermone, ma con migliaia di km fatti in terra elvetica finora ho preso solo una multa..
Nel tunnel del Gottardo.. [emoji2357]

K-7
06-10-2023, 18:32
Targa svizzera. [emoji1787]

https://www.ticinonews.ch/confine/droga-armi-e-munizioni-rinvenuti-su-un-suv-con-targa-svizzera-tre-arresti-383433

Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk

Superteso
06-10-2023, 18:44
#eccheminkiac'azzecca


Questi sono delinquenti.

Che paragone sarebbe?

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Grobbelaar
06-10-2023, 19:17
#eccheminkiac'azzecca


Questi sono delinquenti.

Che paragone sarebbe?


piano con le parole.
sono "richiedenti asilo"

DC :mad:

K-7
06-10-2023, 20:07
Che paragone sarebbe?
Per dire che la targa non vuol dire nulla. Non credi?
Poi questo non significa che non ci siano contadini ticinesi, come ha detto qualcuno, che superano i limiti quando non guidano il trattore.


Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk

Wotan
06-10-2023, 20:11
In Svizzera avresti trovato sempre gli stessi 3 limiti, sensati, coerenti e facili da memorizzare, no scherzi, no sorprese, e ti saresti stressato meno, credo.

Quoto in pieno.



Inviato da smartphone

zoria
06-10-2023, 21:56
Quasi sempre in queste discussioni si tralascia il fattore piu importante LA SICUREZZA e a mio avviso ben vengano multe,velox,tutor e altre diavolerie se tutto ciò servirà alla nostra ed altrui incolumità.

grevins75
06-10-2023, 23:00
...ma anche delle strade migliori e non crateri lunari ...per dire eh

Inviato dal mio RMX3263 utilizzando Tapatalk

jocanguro
08-10-2023, 12:13
ma infatti, per la sicurezza , vorrei invitare i solerti agenti svizzeri a riasfaltarci mezza roma,...
che se senti gli argomenti, meta dei possessori di gs a roma se la fanno perchè è ttutto buche ...:lol::lol:

masma
27-09-2024, 11:09
14 pagine, ma non ho trovato quello che cercavo.

ho preso un velox in Svizzera di 140€, senza raccomandata, non voglio pagare in quanto 140€ per 1km/h non mi va giù; cosa mi succede? (con quella moto probabilmente non andrò più)

Smart
27-09-2024, 11:23
con la stessa moto è sicuramente più facile beccarti ma se per caso ti fermano per un controllo con qualsiasi altro mezzo ovviamente ti beccano visto che la multa è personale. in quel caso ti sequestrano il mezzo finchè non paghi il dovuto

RedBrik
27-09-2024, 11:52
Aggiungo, se la moto con la quale tu non andrai più dovesse un giorno essere venduta, e l'ignaro acquirente dovesse andarci in Svizzera ed essere pizzicato (facile, controllano le targhe al valico), probabile che poi venga a cercarti per i danni.

PMiz
27-09-2024, 11:57
... poi venga a cercarti per i danni.

In che senso?

RedBrik
27-09-2024, 12:02
nel senso che quando il nuovo proprietario della moto passa il confino e gli chiedono issoldi della multa

(e non credo, ma rimane da confermare perchè non so, che la polizia svizzera lo lasci andare libero perchè lui può dimostrare che la moto l'ha comprata dopo)

poi lui giustamente li chiede a chi gli ha venduto la moto.

Il tutto si basa sull'ipotesi che gli Svizzeri li chiedano a lui, che non penso sia remota ma, appunto, da confermare.

Enzofi
27-09-2024, 12:06
Invece per 2km era più giusto? Quale è lo scarto dopo il quale la multa è giusta e doveroso pagare ?

giessehpn
27-09-2024, 12:14
@Enzofi: ottima domanda.

PMiz
27-09-2024, 12:18
nel senso che quando il nuovo proprietario della moto passa il confino e gli chiedono issoldi della multa ...

Mi pare assurdo che possano solo pensare di richiedere il pagamento di una multa presa in una data antecedente a quella in cui si è entrati in possesso del veicolo ...

RedBrik
27-09-2024, 12:23
possibile, e avrebbe un certo senso in effetti.

Se poi questo senso trovi applicazione in dogana, non so.

Generalmente penso sempre che creare potenziali ramificazioni fastidiose - per anni - in un territorio che è quasi d'obbligo passare per andare "a nord" (oltre ad essere bellissimo da visitare di suo) sia poco lungimirante.

Ma ad ognuno il suo :)

PS: mio ex collega è stato svegliato alle 2 del mattino dalla polizia, in hotel, a Zurigo, che ha richiesto pagamento, in contanti e immediato, di una multa di qualche anno prima.

Si parlava di "un poco" più di soldi di 140€. Però per dire che le ricerche non le fanno solo sulla base della targa del mezzo multato.

PMiz
27-09-2024, 12:27
possibile, e avrebbe un certo senso in effetti. ...

Avrebbe senso? :scratch:

giessehpn
27-09-2024, 12:39
Difficilissimo che i doganieri svizzeri controllino, …ma non impossibile.

flower74
27-09-2024, 12:41
... non pagarla e non andare più in svizzera...

RedBrik
27-09-2024, 12:46
Avrebbe senso?

Le mie esperienze con un fermo di polizia, per fortuna poche, mi hanno insegnato che c'è il giusto

e poi c'è il controllo, che anche se si risolve nel giusto, mantiene i relativi fastidi e problemi

Se l'acquirente della mia moto ad agosto entra ignaro a Chiasso in moto, in direzione vattelapesca, sicuramente è nel giusto, la multa non l'ha presa lui

che questo vuol dire che il tutto si concluda in un cinque minuti un un "grazie e arrivederci", lo scoprirà solo lui in quel momento li

Nel migliore dei casi, il rischio che stia fermo li un'ora sotto il sole mentre controllano documenti mi pare non inverosimile

Posso immaginare casi anche peggiori ma non importa, ognuno con le sue multe ci fa quel che vuole :)

PMiz
27-09-2024, 12:52
... Nel migliore dei casi, il rischio che stia fermo li un'ora sotto il sole mentre controllano documenti mi pare non inverosimile ...

Questo inconveniente ci può stare ... ma non che mi chiedano di pagare una multa elevata in una data in cui posso facilmente dimostrare (basta guardare i dati della carta di circolazione) che non ero il proprietario di quel veicolo ...

comp61
27-09-2024, 13:00
a me sembra che state un po` esagerando.. La fobia del polotto scvizzero dilaga!!!

Per info arrivata (al babbo) multa dalla pedemontana.. P A G A T A.

RedBrik
27-09-2024, 13:01
Beh si, la carta di circolazione però magari è falsa, aspetta che contattiamo la polizia italiana e chiediamo. E intanto magari il nuovo proprietario sta fermo 1-2 ore. Eventualmente con il rischio che questo fermo gli crei dei danni.

Poi una volta che sta fermo in dogana (dove doganiere ha fermato eventualmente per riconoscimento targhe automatico e quindi non così impossibile)

magari oltra al tempo perso sotto il sole, che di per sè già pupò causare danni, al doganiere quel giorno girano le scatole e nota che hai uno scarico non conforme, o altri problemi alla moto,

https://www.fedlex.admin.ch/eli/cc/2007/296/it

lo scarico non conforme, per esempio, cagiona rumore evitabile https://www.fedlex.admin.ch/eli/cc/2007/296/it#art_32 e/o se ci sono "manifestamente
problemi" alla moto rischi il sequestro targhe (https://www.fedlex.admin.ch/eli/cc/2007/296/it#art_34).

Improbabile? Chiaro. Impossibile? Se qualcuno ci mette firma, vada avanti lui :)

Oltre al rischio già citato, per il precedente proprietario, di esser svegliato la notte in hotel per riscuotere.

Però appunto, ognuno fa come crede.

PMiz
27-09-2024, 13:11
Si ... ma infatti io non sto perorando la causa del "non pagare" ...

Sto solo facendo presente che non mi possono chiedere di pagare una multa quando è facilmente verificabile dai documenti del veicolo stesso che al tempo non ne ero proprietario ...

E se per verificare questo ci andrà qualche minuto in più, vabbè ...

Perchè all'inizio mi pareva di aver capito che secondo te facevano pure bene a chiedermi quei soldi ...

Non scherziamo ...

Io all'atto acquisto un veicolo posso al massimo diligentemente verificare che non vi siano ipoteche, fermi amministrativi et similia, che non abbia installato parti non omologate ... non che vi siano anche contravvenzioni non pagate (che sono ovviamente a carico del precedente proprietario) ...

RedBrik
27-09-2024, 13:18
Corretto. Il mio punto era che non escluderei a priori che, anche se in errore, il pagamento della multa il doganiere lo richieda al successivo proprietario, e che questo, per levarsi dalle balle in fretta, paghi.

Sempre tutto in teoria, ovvio.

Solo per dire che la situazione "se la moto con te sopra e/o tu personalmente con altri mezzi, non andate mai più in Svizzera (che già mi pare una soluzione assurda), allora sei a posto" non è a prova di bomba, anche se molto verosimilmente vera.

Smart
27-09-2024, 13:22
a parte che il fatto che se la prima multa non è arrivata tramite raccomandata (avviso bonario) non esclude che successivamente arrivino con mezzi "più coercitivi"

ma se piace il rischio basta aspettare

eruzione
27-09-2024, 14:17
@Smart Sì, al mio capo l'hanno recapitata i vigili in ditta, però qualche anno fa.

eruzione
27-09-2024, 14:20
@masma quando la vendi aggiungi nell'inserzione "precluso accesso alla Svizzera":lol:

masma
27-09-2024, 14:42
Farò da cavia, così scriviamo cose concrete e non fantasie strane:)

Comunque se io vado in Svizzera ( non pagando la multa), mi fermano per un controllo e mi dicono: lei deve saldare la multa del 2024 se vuole ripartire; io gli dico che non mi è arrivato nulla e pago la multa, ma non penso che sara doppia o tripla in quanto non hanno le prove che l ho ricevuta.

Inviato dal mio SM-S911B utilizzando Tapatalk

la-sfinge
27-09-2024, 14:59
quando presi il velox preso A/R nel san gottardo mi spedirono la multa a casa con tanto di minacce sulle conseguenze del mancato pagamento e mi pare fossero menzionati sequestro e procedimento penale in caso di ritorno in svizzera o robe simili.

cit
27-09-2024, 15:00
in quanto non hanno le prove che l ho ricevuta.


In Svizzera non succede che le multe non arrivino..... se in Italia funziona diversamente non possono certo farsene carico loro.
Qui se vuoi la "quasi" certezza della ricezione devi optare per la raccomandata, con i costi che tutti conosciamo.
Loro spediscono con posta normale, probabilmente le raccomandate non sanno neppure cosa sono, se tu non ricevi........

:-o

LoSkianta
27-09-2024, 15:05
...in caso di ritorno in svizzera ...

Ecco la soluzione al problema.

cit
27-09-2024, 15:17
quando presi il velox preso A/R nel san gottardo mi spedirono la multa a casa con tanto di minacce sulle conseguenze del mancato pagamento e mi pare fossero menzionati sequestro e procedimento penale in caso di ritorno in svizzera o robe simili.

si vede che era bella "sostanziosa".........

:confused:

la-sfinge
27-09-2024, 16:15
sui 400€ mi pare

il tunnel è lungo 17 km se non erro ed il limite era sui 70km/h
sono stato beccato in entrambi i sensi tra i 75 e gli 80..

peccato di distrazione, non certo volontaro, ma ho pagato e muto.
La svizzera è troppo centrale e vicina per pensare di non ripassarci .

cit
27-09-2024, 17:10
pensavo peggio ! le minacce potevano risparmiarsele !

:(

io vado in svizzera un paio di volte l'anno e grazie al cielo non ho mai preso multe per la velocità.....mi adeguo ai loro usi e costumi. ;)

L'unica multa che ho preso risale ad un bel pò di anni fa e la considero una vera bastardata, come succede anche qui troppo spesso.

Non avevo la vignetta e quindi me ne guardavo molto bene dall'entrare in autostrada, ad un certo punto, per lavori in corso c'era l'obbligo di ingresso in autostrada con il cartello coperto. Avrei dovuto uscire alla prima occasione (mi pare che fosse addirittura specificato) purtroppo la prima uscita mi è sfuggita e sono uscito alla successiva. Toh....ma guarda che caso, che combinazione ! ! .... c'era una pattuglia che fermava TUTTI.
Mi sono messo in coda, prima di me c'erano 4 o 5 motociclisti tedeschi nelle mie stesse condizioni. Ho cercato di spiegare al gendarme il disguido ma ovviamente non ha voluto sentire ragioni oltre a sogghignare sotto ai baffi.
D'altro canto erano lì apposta............o no ?
mal comune mezzo gaudio, è una consolazione sapere che le merde ci sono anche all'estero.

:cwm21:

Superteso
27-09-2024, 17:41
Gotthard tunnel, limite 80km/h

Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk

zergio
27-09-2024, 17:56
Quando lavoravo su, spesso andavo in sguissra, (17 anni fa quindi potrebbe non essere attuale).

Quando c'erano i controlli, c'erano i cartelli (PRIMA di entrare in Svizzera) e consistevano in un carrello appendice con un palo e delle telecamere (con funzione OCR).
Chiaramente cercavano targhe segnalate.
Non fanno a tutti i transiti la visura completa.
Un pò come il targasystem.

Concludendo 17 anni fa i controlli non erano 24/7/365.
De relato (ma era una persona che non mi ha mai raccontato cazzate) lui aveva una moto con targa segnata, nei rari casi del controllo lo fermavano e lo mandavano via dopo che mostrava la carta di circolazione.

Sono funzionari che hanno comunque esperienza anche nella lettura dei documenti stranieri.

K-7
27-09-2024, 18:38
140€ per 1km/h non mi va giù;
Scusa ma 140 euro per 1 km/h in più?

C'erano spese amministrative?

Altrimenti sei passato in un corridoio di un asilo nido, forse.


Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk

K-7
27-09-2024, 18:42
il tunnel è lungo 17 km se non erro ed il limite era sui 70km/h
sono stato beccato in entrambi i sensi tra i 75 e gli 80..
Come ha detto qualcuno il limite è 80.

Ci si può sbagliare. Ammettendo anche che andavi a 90 mi sembra strano 400 euro, anche se due volte.


Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk

LoSkianta
27-09-2024, 18:46
La svizzera è troppo centrale e vicina per pensare di non ripassarci .

Scelte di vita.... :)

LoSkianta
27-09-2024, 18:48
è una consolazione sapere che le merde ci sono anche all'estero.



In realtà non è poi così consolante.
E comunque noi siamo campioni del mondo anche in questa specialità...

cit
27-09-2024, 18:51
era per sdrammatizzare..........

;)

Lucernaio
27-09-2024, 19:09
Per 1 kmh non sono certo 140 CHF.
Nelle localita ti prendi il 140 CHF se superi da 6 a 10kmh il limite, tolta la tolleranza.
La tolleranza e' di 3 kmh se il rilevamento viene realizzato con laser, oppure 5kmh con radar, la grande maggioranza.
Quindi in definitiva all interno delle localita devi viaggiare tra i 61 e i 65 kmh per prendere 140 CHF.
E ti consiglio di pagarla, perche anche se varia da cantone a cantone, di solito potrebbero non farsi piu sentire su una multa disciplinare da 40 CHF ma su una da 140 CHF potrebbero rispedirtela da 300 tra qualche mese, provare per credere. Poi fai come vuoi.

K-7
27-09-2024, 22:15
Scelte di vita.... :)Addirittura di vita, quindi se non ci passava subito, evitava il problema. Si vede che era più importante della vita stessa. [emoji4]

Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk

masma
29-09-2024, 16:14
ti consiglio di pagarla, perche anche se varia da cantone a cantone, di solito potrebbero non farsi piu sentire su una multa disciplinare da 40 CHF ma su una da 140 CHF potrebbero rispedirtela da 300 tra qualche mese, provare per credere. Poi fai come vuoi.

mi piace rischiare, (non ho ricevuto nulla ) non pago!

Sanny
29-09-2024, 17:17
consiglio....non passarci mai piu'....

perche' sono c......

Fiskio@62
29-09-2024, 23:16
Scelta azzardata scherzare coi soldi con gli Svizzeri ma ognuno fa giustamente le scelte che ritiene più consone.

K-7
30-09-2024, 08:07
Scelta azzardata scherzare coi soldi con gli Svizzeri.
Una volta ho pagato una multa in Italia e me li hanno restituiti, dicendomi che per una volta andava bene così, volevano fare una buona azione.

Non ci crederete, spero.


Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk

la-sfinge
30-09-2024, 09:03
Come ha detto qualcuno il limite è 80.

Ci si può sbagliare. Ammettendo anche che andavi a 90 mi sembra strano 400 euro, anche se due volte.


Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk

è una multa di 15 anni fa.. il limite dei 70 l'ho scritto a memoria, perdonatemi :lol:

l'eccesso comunque era esiguo, nell'ordine dei 5/10 km/h

cmq ho parlato di circa 400€, che sono 2 botte da 180€ +-20

ripensandoci ha senso che il limite fosse ad 80kmh. quella velocità che con il 1150 in quinta stai alto e vuoi mettere la sesta, che però vuole ancora dei giri per essere a regime ottimale e tac che sei ai 90km/h
fanno 400 grazie :lol:

Fiskio@62
30-09-2024, 10:48
Una volta ho pagato una multa in Italia e me li hanno restituiti,

Non ci crederete, spero.



Non ho mica capito ? Cioè il senso si ma non comprendo perché lo hai scritto quotandomi

K-7
30-09-2024, 12:53
Cioè il senso si ma non comprendo perché lo hai scritto quotandomi
Mi pare semplice. La parte quotata evidenzia l'intenzione di considerare gli svizzeri attaccati ai soldi. Va benissimo, nessuna offesa, sarà vero, a parte le generalizzazioni.

Ma in Italia, le multe le condonano?

Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk

Enzofi
30-09-2024, 14:22
condoni e Italia non possono non stare nella stessa frase

jocanguro
30-09-2024, 17:27
Comunque sono stupito della grande quantità di noi motociclisti che inneggiano al rispetto totale e assoluto dei limiti , sia in svizzera che ovvio a casa propria in italia...:):)

e mi chiedo , come si sposa questo con la durata dichiarata spesso bassissima degli pneumatici , c'è chi ci fa solo 6000 8000 km ...:mad:

evidentemente chi rispetta i limiti ci fà 40000 km con un treno di gomme,
chi prende multe ci fa solo 6000 km ...

strano no ???:-o:D:lol::lol:

robygun
30-09-2024, 17:37
Non sinteatta di inneggiare al.rispetto assoluto dei limiti (a parte in svizzera, li è questione di sopravvivenza) ma di onestà intellettuale.. Giusti o sbagliati i limiti sono noti, se ti pizzicato paghi..

RedBrik
30-09-2024, 17:52
Bah, io le mie multe le ho, tutte abbastanza giustificate.

In Svizzera i 50 difficilmente sono messi a cazzo. Se ci sono è molto probabile perchè c'è un abitato nelle vicinanze.

Sempre in Svizzera i miei bravi 150 su qualche passo li ho anche fatti.

Se mi avessero pizzicato sarebbero stati cazzi per volatili. Ma, forse per culo, forse per buon senso, in un passo dove ci sono solo io e le marmotte, il limite non è 50, e nessuno mi ha mai controllato/pizzicato.

La storia del "far cassa" e del "ma era solo 1km (oltre i 5 già scartati che ci dimenchiamo sempre)" lascia sempre un po' il tempo che trova.

Fiskio@62
30-09-2024, 19:25
Mi pare semplice. La parte quotata evidenzia l'intenzione di considerare gli svizzeri attaccati ai soldi. Va benissimo, nessuna offesa, sarà vero, a parte le generalizzazioni.

Ma in Italia, le multe le condonano?

Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk

Assolutamente, mio intento era sottolineare la capacità Svizzera di applicare e far rispettare le leggi ogni altra interpretazione mi é aliena

K-7
30-09-2024, 20:02
Chiedo venia. [emoji4]

Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk

Enzofi
30-09-2024, 20:38
durata dichiarata spesso bassissimaquando parto dal semaforo faccio 0-50 in 2,5"

Wotan
01-10-2024, 01:03
In Svizzera i 50 difficilmente sono messi a cazzo. Se ci sono è molto probabile perchè c'è un abitato nelle vicinanze.

Sempre in Svizzera i miei bravi 150 su qualche passo li ho anche fatti.

Se mi avessero pizzicato sarebbero stati cazzi per volatili. Ma, forse per culo, forse per buon senso, in un passo dove ci sono solo io e le marmotte, il limite non è 50, e nessuno mi ha mai controllato/pizzicato.

La storia del "far cassa" e del "ma era solo 1km (oltre i 5 già scartati che ci dimenchiamo sempre)" lascia sempre un po' il tempo che trova.
Quoto in pieno.
E aggiungo: in tutta la Svizzera i limiti sono sempre gli stessi sono sempre applicati con lo stesso criterio e hanno sempre perfettamente senso, e infatti rispettarli è la regola. Là non è come da noi, dove puoi avere i 90 su una mulattiera e i 30 su un rettilineo deserto senza incroci lungo 10 km, e dove oggettivamente è impossibile rispettare tutti i limiti senza farsi venire un esaurimento nervoso, visto che tutti gli altri non li rispettano in eccesso o in difetto.
In Svizzera i limiti sono rigorosi, ma sono anche facilissimi da seguire, che problema c'è? Sono molto più felice di guidare in un paese dove la regola è certa e chiara, che nella palude nostrana dove tutto è fatto a cazzo e per questo cade ogni distinzione netta fra giusto e sbagliato.





Inviato da smartphone

romargi
01-10-2024, 07:30
...oltre i 5 già scartati che ci dimenchiamo sempre...

Cosa intendi con "5 già scartati"?
Non c'è alcuno scarto o, ancora peggio, "regalo".

Molta gente afferma: "ti hanno già tolto 5km/h"!

Non è proprio così, in quanto si tratta di una TOLLERANZA della misura che non è affatto precisa. Pertanto il togliere il 5% da quanto rilevato non è un "regalo" ma una semplice correzione di tale valore poiché questo non è preciso.
Trattasi di una decurtazione effettuata per motivi TECNICI e non per bontà del legislatore nei confronti del trasgressore.

Non per niente in Svizzera, se non sono cambiate le norme considerando che non vi metto piede dal 2006, adottano una tolleranza differenziata a seconda del metodo usato per rilevare la velocità.

https://www.asaps.it/8761-TOLLERANZA_DIVERSA_TRA_RADAR_E_LASER_PER_L%92ACCER TAMENTO_DELLA_VELOCIT%C0._QUANDO_LA_NORMA_SI_EVOLV E_CON_LA_TECNOLOGIA.html#cookie_ok


Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk

K-7
01-10-2024, 08:46
Giustissimo.
Ma c'è scritto anche: "... serve infatti a scongiurare la possibilità (remota) che un conducente si becchi una multa immeritata a causa di un errore di misurazione."
A mio avviso sono molto precisi ma per scongiurare quanto sopra mettono una tolleranza.
Giusto dire che non lo fanno per condonarti qualche cosa, ma nel 99.999 % dei casi, se non sempre, quando il radar segnala che vai a 50 vai a 50 e il tachimetro indica 52-53.
Un po' come quei misuratori laser che danno una tolleranza del 2% ma sono precisi al millimetro. Ne possiedo uno e non sbaglia di 1 mm su diversi metri.

Sono tarati da persone, potrebbero avere delle tolleranze, che ne so, a causa della temperatura o del tipo dei componenti, quindi per sicurezza danno quella tolleranza, ma in pratica credo siano molto precisi. Basta guardare il GPS quando ne prendi uno. Poi se anche questo sbaglia nello stesso modo del radar allora... niente.

Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk

K-7
01-10-2024, 08:50
in un passo dove ci sono solo io e le marmotte,
Mai rischiato di prendere sotto una marmotta? Io si, per fortuna non andavo a 150. Bon, almeno sarebbe uscita dietro. [emoji846]



Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk

RedBrik
01-10-2024, 09:27
Non è proprio così, in quanto si tratta di una TOLLERANZA della misura che non è affatto precisa. Pertanto il togliere il 5% da quanto rilevato non è un "regalo" ma una semplice correzione di tale valore poiché questo non è preciso.
Trattasi di una decurtazione effettuata per motivi TECNICI e non per bontà del legislatore nei confronti del trasgressore.


Ne deduco che non hai idea del livello di precisione dei dispositivi che fanno la misura.

È, lo scarto dei 5km/h, un regalo a tutti gli effetti che il legislatore fa per evitare interminabili discussioni e proprio per evitare quello che tutti qui lamentano, cioè "mi han fatto la multa per 1km/h".

Non per nulla parlano di possibilità REMOTA che la misura sia errata. Nella realtà, la misura è sostanzialmente precisa nella stragrande maggioranza dei casi, nei quali, appunto, lo scarto di 5km è un regalo

RESCUE
01-10-2024, 09:32
Attenzione

In Svizzera la tolleranza del cinque % non per la totalità degli apparecchi.
Alcuni apparecchi hanno una tolleranza del tre % dipende se mobili o fissi


“GIESSISTA” cit.

Enzofi
01-10-2024, 09:34
La serie di quadratini della quarta riga spiega tutto

jocanguro
01-10-2024, 09:39
avesse scritto in thailandese, avrei capito di piu ...

ma era per farci ridere ??:lol::lol:

RESCUE
01-10-2024, 09:43
Noooo

Ho problemi con Tapatalk quando inserisco i numeri in cifre, quando scrivo il numero in parola, nessun problema…[emoji2959][emoji2959][emoji2959]


“GIESSISTA” cit.

cit
01-10-2024, 10:05
........... si tratta di una TOLLERANZA della misura che non è affatto precisa. Pertanto il togliere il 5% da quanto rilevato non è un "regalo" ma una semplice correzione di tale valore poiché questo non è preciso.
Trattasi di una decurtazione effettuata per motivi TECNICI e non per bontà del legislatore nei confronti del trasgressore.


concordo.

sono talmente precisi che .....

"Il Codice della Strada prevede che venga applicata alla velocità rilevata dal dispositivo una tolleranza per fare fronte a possibili errori strumentali."

Le caratteristiche di un autovelox radar sono:
accuratezza, errore medio 1%, massimo 3%;

"Più in dettaglio, qualsiasi strumento di misura, specie se elettronico, risulta soggetto a variazioni delle sue caratteristiche e quindi a variazioni dei valori misurati dovute a invecchiamento delle proprie componenti nonché ad eventi quali urti, vibrazioni, shock meccanici e termici, variazioni della tensione di alimentazione."

RedBrik
01-10-2024, 10:38
Tutto corretto in via teorica.

In via teorica, è POSSIBILE che un autovelox misuri velocità con un 3-4km/h di scarto. E per questo, per tutelare il guidatore da questo POSSIBILE errore, si applica la tolleranza.

Ora però, nel mondo reale, questo POSSIBILE errore non esiste, se non in una minoranza dei casi.

Nella stragranda maggioranza dei casi la tolleranza è quindi un regalo. Fatto per tutelare eventuali possibili e remoti errori di una piccola minoranza dei casi.

Ma rimane, nella maggioranza dei casi, un regalo.

K-7
01-10-2024, 10:51
Come gli errori dei tachimetri e i GPS.
Però la differenza è sempre uguale, strano.

Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk

romargi
01-10-2024, 10:54
Chiamala regalo o come ti pare ma, se mi contestano una velocità di 82km/h (vedi mio 3D sui due velox francesi appena presi) con limite 80, andavo semplicemente agli 82 all'ora e non "in realtà viaggiavi ad 87 perchè c'è tolleranza, il bonus, etc, etc". Dicesi tolleranza.

Il legislatore ha previsto questo proprio per tenere conto dei possibili errori di rilevazione della velocità che non è precisa e perfettamente attendibile.
Le norme esistono, ma mi pare che tu masochisticamente, le citi sono quando sono a svantaggio dell'utente!:lol:

Nel caso specifico (i.e. Svizzera) la tolleranza è stata differenziata proprio per tenere conto della diversa attendibilità dei diversi metodi di rilevazione.

romargi
01-10-2024, 10:55
Come gli errori dei tachimetri e i GPS.
Però la differenza è sempre uguale, strano.

Non è uguale ma dovrebbe aumentare linearmente con la velocità misurata. Mi sembra strano sia un valore fisso.

RedBrik
01-10-2024, 11:03
Chiamala regalo o come ti pare ma, se mi contestano una velocità di 82km/h (vedi mio 3D sui due velox francesi appena presi) con limite 80, andavo semplicemente agli 82 all'ora e non "in realtà viaggiavi ad 87 perchè c'è tolleranza, il bonus, etc, etc". Dicesi tolleranza.


non so che conti fai...

ma generalmente quelli che lamentano "la multa per UN km/h" stavano in una zona a 50 e facevano i 56 misurati.

Ovviamente non i 51.

E quindi non è la multa per UN km sopra il limite. È la multa per SEI km sopra il limite, dei quali 5 rientrano in tolleranza e 1 no.

romargi
01-10-2024, 11:07
E quindi non è la multa per UN km sopra il limite. È la multa per SEI km sopra il limite, dei quali 5 rientrano in tolleranza e 1 no.

Semplicemente TOLGO la tolleranza, essendo lo strumento affetto da un margine di errore che viene, giustamente, decurtato.
Ergo, mi hanno fatto la multa per 1 km/h oltre il limite.

non so che conti fai...

Non è difficile: si chiama sottrazione!:lol:
Tolgo la percentuale di tolleranza o il valore fisso come da normativa.

robygun
01-10-2024, 11:07
Ma fosse anche un solo kmh reale sopra il limite un valore numerico ci deve essere, se lo superi sei in infrazione .. 1, 5, 10kmh in più sempre oltre sei..

romargi
01-10-2024, 11:14
Certo, infatti non mica contestato questo.
Pagate le mie due multe rispettivamente per 2 e 3 km/h in più rispetto al limite.

Ed ero quasi certo di avere impostato un 86 km/h sul cruise control con limite 80... :mad:

Ma per 45€ a multa non le contesto e pago, tutto sommato, abbastanza contento considerando che erano anni che non ne prendevo una.

gonfia
01-10-2024, 11:23
Credo che il nocciolo della questione sia che, quando la multa è per 1km/h oltre il limite, dato il rilevamento maggiore di 5 km e la decurtazione “d’ufficio” degli stessi , comunque eravamo sopra il limite… per poco, ma c’eravamo.
E molto probabilmente per più di 1km/h.

Girano le balle, ma c’è poco da fare


Tapatalk

RedBrik
01-10-2024, 11:26
Ergo, mi hanno fatto la multa per 1 km/h oltre il limite.


lol

no.

Nel mondo ipotetico teorico delle mille eccezioni e del non pago se non c'è il telegramma su carta bollata e con ceralacca.

Ma nel mondo reale, la multa per velox a 56 ti contesta che andavi SEI km oltre il limite, che è 50. Non 55.

Il tuo modo di ragionare è esattamente il motivo per il quale poi, in Italia, tutto diventa assolutamente bloccato in burocrazia immensa.

Perchè se ti pizzicano allora vai a cercare l'eccezione dell'eccezione del codice Bizantino della repubblica di Venezia che non è stato correttamente abolito quando questa è stata inglobata nella Repubblica Italiana e quindi vale ancora.

gonfia
01-10-2024, 11:48
Aneddoto: una volta ho preso un velox in una località dietro il Bracco, ed era proprio per un rilevamento a 76 km/h con limite 70… quindi la multa era per 71 km/h.

È un punto in cui so benissimo esserci un velox e sto sempre attento, probabilmente quella volta ero distratto…

Anziché pagarla alla posta sono andato direttamente negli uffici della municipale della località e il tentativo l’ho fatto, dicendo appunto “era solo 1 km/h in più, non potete chiudere un occhio?”

Non nutrivo molte speranza ma hanno capito la “distrazione” e sono stati gentili, annullandomi la multa.
Ma mi rendo conto di essere stato graziato…


Tapatalk

cit
01-10-2024, 11:54
Ma nel mondo reale, la multa per velox a 56 ti contesta che andavi SEI km oltre il limite, che è 50. Non 55.

dando per scontato che si è comunque in contravvenzione e la si paga senza fare tante storie, per come la vedo io si è in multa per UN km.
Cinque sono di tolleranza dovendo evitare contestazioni per eventuali errori quindi non contano. Io dò per scontato che ci possa essere un eventuale errore e se invece di 5 fosse di 10 sarebbe la medesima cosa.
Vai a 61 ? sei fuori di un kilometro.
ciao.

.

giessehpn
01-10-2024, 11:56
@Gonfia, con questo tuo ultimo post scatenerai “orde di intutati” provocando così interminabili code agli sportelli delle tante sedi di polizia locale :):):)

K-7
01-10-2024, 12:06
Mi sembra strano sia un valore fisso.
Intendevo uguale per le differenze alle varie velocità. Per esempio 2km/h a 50, 3km/h à 70 e così via. Sempre le stesse differenze per sottolineare che non ci sono tolleranze negli strumenti, che una volta è 2 e una volta 0 (per esempio a 50), ma sempre due.


Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk

K-7
01-10-2024, 12:13
Vai a 61 ? sei fuori di un kilometro.

ciao.
Burocraticamente si, in realtà no.
Ciao


Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk

cit
01-10-2024, 12:30
sarebbe più logico se le tolleranze fossero considerate percentualmente.

.

K-7
01-10-2024, 12:33
percentualmente.


.
Meglio logaritmicamente. [emoji846]


Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk

Wotan
01-10-2024, 13:20
Semplicemente TOLGO la tolleranza, essendo lo strumento affetto da un margine di errore che viene, giustamente, decurtato.
Ergo, mi hanno fatto la multa per 1 km/h oltre il limite.
Non è un ragionamento corretto.
La legge italiana (come le altre leggi UE) prevede una tolleranza del 5% per apparecchi fissi e 10% per quelli installati su veicoli in movimento.
Sono tolleranze stabilite per evitare qualsiasi rischio di multare ingiustamente gli utenti, ma NON sono le tolleranze degli apparecchi, che sono in media pari all'1% per gli Autovelox (con picchi fino al 3% dovuti a staratura, peraltro sempre più rara, visto l'obbligo di taratura da parte di organismi certificati) e allo 0% per i Tutor (che non si starano per natura), i quali, a maggior favore degli utenti, registrano la media e quindi "perdonano" i picchi massimi.
Quindi, limitandoci agli Autovelox, se ti multano perché andavi a 96 dove il limite è 90, nella più imprecisa delle ipotesi andavi a 93 o a 99 km/h, perché l'imprecisione lavora in entrambe le direzioni, ma mediamente eri tra i 95 e i 97. In nessun caso avresti potuto essere oltre il limite di un solo km/h.
Se, per assurdo, la tolleranza di legge fosse pari al 100%, nel caso che fossi pizzicato a 261-130=131 km/h, andresti in giro a lamentarti perché eri 1 km/h sopra al limite? Certo che no. Stesso ragionamento vale se la tolleranza è quella attuale.



Inviato da smartphone

K-7
01-10-2024, 13:32
nel caso che fossi pizzicato a 261-130=131 km/h, andresti in giro a lamentarti perché eri 1 km/h sopra al limite?
Sicuro ci sarebbe chi si lamenta. Porca miseria, per 1km/h, poi se eri a 261 chi se ne frega.


Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk

K-7
01-10-2024, 13:37
Come dire: porca miseria, andavo a 80 sui 50 e avevano acceso il radar da 10 secondi. Che sfortuna.

Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk

robygun
01-10-2024, 13:55
sarebbe più logico se le tolleranze fossero considerate percentualmente.



.E già così..

Fino ai 100kmh ci sono 5kmh di tolleranza, oltre i 100 è il 5%.. probabilmente perché sotto i 100 sarebbero cifre troppo piccole..

eruzione
01-10-2024, 14:30
“era solo 1 km/h in più, non potete chiudere un occhio?”

Tapatalk

Però hai omesso di dirgli che conosci bene quel velox e hai fatto tutto il resto della strada a 120 all'ora

gonfia
01-10-2024, 15:23
[emoji23][emoji23][emoji23]
In realtà no, gli ho proprio detto che so della presenza del velox e adeguo sempre la velocità , quella volta non so come mai non sia successo… forse è proprio questa la motivazione che li ha fatti essere comprensivi, hanno capito che è stato uno sbaglio non voluto

Ma una cosa così è una rarità , più che una regola

la-sfinge
01-10-2024, 15:30
so che c'è il velox, infatti li di solito RALLENTO

con il culo che ho io se dicessi una frase così la multa me la farebbero aggiuntiva per il resto del percorso dove non rallento :lol:

Wotan
01-10-2024, 16:52
Non possono farlo.

Inviato da smartphone

LoSkianta
01-10-2024, 17:38
Ma una cosa così è una rarità , più che una regola

Appunto.
E lo dico anche a beneficio di Giessehpn.
C'ho provato anche io; stessa situazione di autovelox che conosco benissimo (e messo un po' a "furbo"), ma per distrazione passato a 81 km/h contro gli 80.
La gentilezza è consistita nel farmi pagare la contravvenzione presso il loro sportello, invece di andare in tabaccheria... :mad:

gonfia
01-10-2024, 21:40
so che c'è il velox, infatti li di solito RALLENTO

con il culo che ho io se dicessi una frase così…

Chiarimento dovuto: il limite prima del velox è più alto, i 70 km/h cominciano poco prima del velox: ecco perché non si sono (giustamente) incazzati. [emoji6]

Ma so di essere stato fortunato a trovare un vigile così di larghe vedute… avrà capito che sono una brava persona! [emoji23]


Tapatalk

jocanguro
03-10-2024, 10:15
...oddio...

..brava...

non racconterò qui di quella volta che andavi a 220 facendo gimcana in discesa dallo stelvio...
:lol::lol::lol::lol:

masma
19-11-2024, 19:27
Aggiornamento:

Sono passati 3 mesi e non è arrivato altro...

Anzi si, un altro verbale, però dalla Lituania (anche questo senza raccomandata).

Faccio da cavia e non pago.

Inviato dal mio SM-S911B utilizzando Tapatalk

Sanny
12-12-2024, 19:03
un'altro genio.............

https://www.msn.com/it-it/notizie/mondo/ripreso-da-autovelox-in-svizzera-italiano-scende-e-lo-distrugge/ar-AA1vJA2H?ocid=msedgntp&pc=ACTS&cvid=15b2cd058bdc40fa8ac159a1840471d9&ei=14

Zorba
13-12-2024, 15:02
Povero, ha sbroccato come Michael Douglas in "Un giorno di ordinaria follia", meno male che l'han preso, se no chissà come finiva :lol:

yuza
13-12-2024, 15:20
Vi batto....pizzicato da un velox davanti al quale passo quasi tutti i giorni (limite 100) a 106 e rotti, multato perchè "procedeva a 100,700 km/h in un tratto di strada con limite a 100"
700 METRI all'ora troppo veloce!
Pagato senza fiatare, mea culpa
LOL

LoSkianta
13-12-2024, 15:27
Teppista.... !