Visualizza la versione completa : Ma dove sono? Dove vanno? Cosa ci fanno?
Flinstones
09-07-2023, 12:19
Venerdì e sabato, giro "dietro casa".
Passi dolomitici: sempre belli da guidare, sempre belli da guardare ma purtroppo, sempre più trafficati, almeno in questo periodo.
Sui passi "principali" ci si ferma, e si inizia con la solita routine:
1) si inizia con una maledizione corale ai cretini in gara che ci hanno superato con manovre azzardate durate la salita e che arrivano sul passo 3 moto e 20 metri prima di te.
2) ci si chiede perchè permettano ancora il transito ai bus turistici che, quando va bene, si bloccano solo quando incontrano quelli di linea (che hanno guidatori con il pelo lungo una spanna sullo stomaco ) e quando va male si bloccano da soli sui tornanti più impegnativi.
3) si ammira il panorama
4) si fanno foto già fatte 100 volte e che non si guarderanno mai.
5) si guardano le moto degli altri, le personalizzazioni e le novità.
Poi, esaurita "la rivista del parcheggio", mentre si sorseggia l'acqua dalla bottiglietta, ci si dedica a vedere le moto che passano.
In pratica l'Umarel ma in salsa motoclistica
Come al solito GS a secchiate, tante Multistrada, poi vengono le categorie delle "qualche.."
Tra queste anche un Trike (di quelli con due ruote davanti), una Triumph Rocket con tutto un set di borse di tessuto sopra, un Guzzi Falcone della polizia verde opaco con il paragambe (anni 60-70?..boh!), due moto di piccola cilindrata con carrellino al traino dalla Repubblica Ceca, con mono-ruota posteriore, e anche una moto elettrica.
In ogni caso, tra le categorie delle "qualche.." si vede a passar di tutto, dai missili terra-terra con tanto di pilota intutato da pista, tante vecchie glorie che ancora vanno benissimo per i viaggi, scooter honda X-ADV......
Cilindrate: dai 350 ai 2500 (Triumph - vedi sopra)
Veramente di tutto, chi ama il genere ed ha voglia di viaggiare non si fa certo fermare dal mezzo che ha.
Diversamente dagli altri anni ho visto, con piacere, molte Honda NC750.
Con piacere perchè sto cercando di convincere un amico ad acquistarla.
Moto che ritengo onesta, ottima per iniziare e valida per continuare viaggiare anche quanto gli anni diventano tanti ed il peso e le altezze delle altre moto cominciano a diventare incompatibili.
Scendendo dal primo passo riflettevo sulle quantità di Gs che hanno venduto.
Di fatto è sempre stata la best seller del mercato fino a quando non è arrivata la Benelli Tk502.
Ma poi....un momento, ma di TRk502 non ne ho visto neanche una.
E' quindi iniziata la caccia alla regina delle vendite Italiana, due giorni con il tarlo in testa.
Sono arrivato a casa ed ho fatto un pò di conti:13 passi fatti in due giorni sostando su 7 di questi, 396 km di strada fatta al di fuori dell'autostrada alla caccia della preda.
Posso sicuramente affermare che, personalmente, non ho mai visto un TRK502 in parcheggio o transitare mentre eravamo fermi sui passi e, durante la marcia, ho avuto solo 2 casi dubbi.
SICURAMENTE CE NE SARANNO STATE ma io non le ho viste.
Certo è che da una prodotto progettato cercando di copiare le viaggiatrici del suo settore, fatta per quelli che vivono la moto come uno strumento per il viaggio e che nelle vendite si è classifica: Terza nel 2019, Seconda nel 2020, prima nel 2021 e prima nel 2022 mi sarei aspettato di vederne molte ma molte di più, almeno 10/20/30 volte la Honda Nc750.
Ma dove sono? Dove vanno? Cosa ci fanno?
rossouno
09-07-2023, 12:28
Quelli che hai visto non erano tutti GS [emoji1787]
Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk
io ne vedo parecchie in giro, sarai stato sfortunato
Vincenzo
09-07-2023, 12:36
In città è pieno
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Paolo67.
09-07-2023, 12:45
Sui passi non riesce a salire...[emoji1787]
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Paolo67.
09-07-2023, 12:47
Comunque è vero ho fatto un giro sui passi tra Italia, Svizzera e Austria venerdì Sabato 900km non ne ho vista una.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Hedonism
09-07-2023, 13:15
Quoto Paolo qui su
Effettivamente ,essendo la moto più venduta ne vedo poche in giro :confused:
Panzerkampfwagen
09-07-2023, 13:31
L’acquirente tipo evidentemente sui passi dolomitici non ci va.
E da quello che ho letto in fondo non lo biasimo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Domanda che mi sono fatto più volte, anche da osservatore ed ex Benelli. Dove sono oltre che nei box ?
A Milano città ne avrò viste, da quando è uscita, forse 4 o 5 di cui 3 nella stessa strada.
Sicuramente più Harley, le bmw a palate , ktm non poche
D'accordo che Milano è un'area ricca e di conseguenza c'è maggiore capacità di spesa.
Spesso ci si dimentica che la trk, aldilà delle dimensioni e peso ipertrofico , resta una motoretta da 500 cc e 46 cv
Stamattina sulla Raticosa + Giogo e Colla ne ho viste una decina.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Rattlehead
09-07-2023, 14:50
Aumentano in maniera inversamente proporzionale alla capacità di spesa dell'utente. Quindi bisogna andare a vedere lo spaccato delle vendite per zona. Faccio un esempio che con le moto non c'entra ma la cui dinamica è pressoché sovrapponibile: due anni fa il marchiatore (termine non scelto a caso) di smartphone Wiko ha chiuso battenti, nel decennio precedente (circa) era riuscito a ricavarsi una quota vicino al 4% nel mercato italiano: https://www.infodata.ilsole24ore.com/2016/02/19/chi-vende-piu-smartphone-in-italia-salgono-apple-e-huawei-sorpresa-wiko/?uuid=VxO4svaT
Poi Tinno ha deciso di chiudere ed ha spinto su altri marchi della sua galassia.
In Europa (mediterranea) era arrivato a punte del 6, per capire, dietro un mostro sacro come Xiaomi ma comunque lontano dal duopolio Mela-Samsung.
Come ha fatto? Presidiando una fascia bassa, 50-150 dove avevi poca scelta, scarso design e tecnologia. In Italia, per circa un lustro, il market share di Wiko si era attestato sul 40% in Sicilia e Campania.
Ecco, Benelli ha fatto questo, ha vestito bene un "catrame" vendendo il sogno bagnato della moto grossa a prezzo irrisorio, ci sono riusciti e mi tolgo il cappello davanti a loro.
Hanno democratizzato il lusso, e lo hanno giocoforza fatto nella sua accezione quantitativa. Lusso democratico era il payoff di Wiko.
Vivo a Bologna ma frequento spesso Catania, la mia città natale. A Bologna se ne vede qualcuno, a Catania una moto 'grossa' su due è un trk. Senza dati alla mano, solo guardando un po' attorno.
Le KTM 1290 Super Adventure vengono comprate da 4 gatti stando alle classifiche, invece ad ogni uscita ne becco sempre.
ivanuccio
09-07-2023, 15:31
Sulle Dolomiti 2 settimane fa pieno di 1290.Benelli zero.L utente medio la tiene in box x poter raccontare pure io ho la moto.
Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk
Ieri sulle Dolomiti, (Tre Croci, Falzarego, Valparola, Pordoi, Fedaia, Staulanza), tante Porsche e tantissime Ferrari.
iteuronet
09-07-2023, 16:19
Quoto okpj
(casso di nik)col Salame ho fatto 4 gg di monti e passi:1290 tanti .
Ma quello che mi ha stupito di piu :la quantità di Tesla in Austria.
Flinstones
09-07-2023, 18:03
@Smart
Giusto per sapere:
Dove?
In centro città o in giro sui percorsi battuti tipicamente dai motociclisti?
Zone?
Hedonism
09-07-2023, 18:05
Vista una oggi sulla strada per il mare. Direi tragitto, quello casa/mare a 10 km, compatibile con il profilo dell’acquirente
I GS sono 1000 anni che é tra i primi posti vendite. Il Benelli quanti?
brontolo
09-07-2023, 18:34
Sulle Dolomiti 2 settimane fa pieno di 1290.Benelli zero.(..)
Confermo. Tante KTM, molte di più che in passato. KTM di tedeschi e qualche italiano. Anche Ducati ben rappresentata, molti italiani. Benelli ... boh?
Porsche, tedesche, come se piovesse, ma non c'entra.
Evidentemente i benellisti non frequentano le Dolomiti ... che son in genere molto care.
Un bicchier d'acqua gasata e un caffè al banco, 3,60 (o 3,80) ...
Anche le moto in se non è prorio da passi alpini…
Forse la domanda andrebbe fatta in un forum Benelli.
Dolomiti non so ma ne ho viste sulla route de gran alpes e sui pirenei, neanche italiane.
Poi si fa un raffronto con una moto che sul mercato da 40 anni e con successo rispetto ad un modello che ne ha quanti ? Due ? tre ?. si fa presto a dire pieno di GS e si fa presto a generalizzare, come quando i gs erano moto per andare al bar.
Hedonism
09-07-2023, 20:27
Non lo so, sulle Dolomiti, non pervenute
Nei forum Benelli discettano di GS come confronto naturale delle loro Trk
Grobbelaar
09-07-2023, 20:38
Ieri e oggi su e giu da umbrail, bernina e Julier. Onestamente soprattutto sul bernina ho visto una vera carriolata di benelli TRK. Un botto di GS, tante RT, tante africa twin (madonna se soffrono), tracer, qualche carotona e pochissime triumph, guzzi e suzuki. Le harley non mancano mai, ma tanto piu' o meno non riescono a sorpassare nemmeno il bus postale, ne' in salita ne' in discesa. Che compassione.
fastfreddy
09-07-2023, 20:40
Anch'io ne vedo poche sui passi ma forse la montagna non è la meta privilegiata dai motociclisti neofiti, che ritengo siano il grosso dei clienti di questa moto (salire sui passi, soprattutto quelli più stretti, richiede anche un minimo di capacità ...questo forse è il vero scoglio più che la mancanza di cavalli)
Sulle strade trafficate della bassa e dei laghi invece ne incontro parecchie
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
Paolo67.
09-07-2023, 20:51
O.t.
Auto sportive e storiche, sui passi c'è ne sono sempre a bizzeffe ogni giorno, svizzeri e tedeschi più che altro.
Ecco, magari quelli che vanno sul Sella ronda di domenica fatico a capire.
Io vedo, ovviamente 9 moto su 10... GS, poi molte Multi, Africa, e abbastanza Ktm, quinta metterei la Tracer e il resto più o meno si equivalgono.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
4 giorni a giugno sulle dolomiti
TRK ne ho incrociate diverse
ci ho fatto caso perchè ne avevo 2 nello stesso nostro hotel e a mia moglie piace
andranno a stagione....
Un botto di GS, tante RT, tante africa twin (madonna se soffrono).
Raffreddore,bronchite,COVID…😂😂😂
Grobbelaar
09-07-2023, 23:26
Raffreddore,bronchite,COVID…😂😂😂
fosse solo quello... 😂😂
Boh strano , sabato Rolle Valles San Pellegrino ne ho incontrate parecchie , confermo che esistono dato che con 2 proprietari ci ho scambiato 4 chiacchiere ( giovanotti sui 30 anni).
È se erano su vuol dire che ci arrivano, con i loro tempi ma ci arrivano.
Tutti piloti qui dentro? Sapete vero che ci sarebbe il limite dei 60 km\h….
Secondo me funziona come per le auto.. devi comprarne una od avere intenzione di farlo, poi che inizi a vederle ovunque!
Paolo67.
10-07-2023, 09:34
Probabilmente le scambio per GS [emoji1787]
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Paolo67.
10-07-2023, 09:37
Boh
Tutti piloti qui dentro? Sapete vero che ci sarebbe il limite dei 60 km\h….
Finalmente un argomento nuovo...[emoji850]
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
a Chiavari ce ne sono parecchie, aldilà del rombetto promettente e, ammetto a denti stretti, gradevole, meno ne vedo meglio è.
Tra l'altro leggete l'editoriale di Motociclismo di questo mese per capire (ancora) meglio i cinesi.
Ieri Maloja, Bernina e dintorni.
Anche io non ne ho viste.
Lorenz 47
10-07-2023, 17:11
... Le harley non mancano mai, ma tanto piu' o meno non riescono a sorpassare nemmeno il bus postale, ne' in salita ne' in discesa. Che compassione.
Mi dispiace che si generalissimo su questo argomento.... Ho avuto per 6 anni, Gino a dhevsettimabe fa, una Street Glide. Non so se tu ne abbia mai guidata una, ti posso garantire che puoi divertirti. Chiaro, non é una sportiva, ne una naked ne un'endurona. Ma puoi toglierti delle voglie e delle soddisfazioni. Almeno, io l'ho fatto.
Poi, che molti Harleysti preferiscano vivere la moto in altra maniera, con guide più rilassate, ci sta.
Insomma, credo che il problema non sia nella moto ma in chi ci sta sopra
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Sono d'accordo, nel senso che se qualcuno pensa di portare in giro un cancello di ferro battuto guidandolo come farebbe con una R1, ha sicuramente dei problemi, per quanto manico sia. Le HD NON sono progettate e costruire per andare forte sulle strade di montagna, un uso simili è in netto contrasto con le specifiche costruttive, non c'è nulla su una Electra Glide realmente adatto ad una guida "sportiva"! Poi, usate come si devono usare sono certo diano anche delle soddisfazioni, ma non per fare le corse.
Che tendenzialmente con ogni moto si possa fare tutto, basta essere capaci, sono d'accordo . Sempre rimanendo in ambiti non specialistici
Anche con il Ciao si scala lo Stelvio , magari pedalando un po' ai tornanti
[QUOTE=brontolo;10965889]Confermo. Tante KTM, molte di più che in passato. KTM di tedeschi e qualche italiano.
In realtà non sono aumentate le vendite di ktm,son sempre quei 3/4 utenti che girano in loop:lol::lol::lol::lol::lol:
Come detto sopra,le trk c è ne sono a valangate......al sud , sono stato in ferie in Sicilia , 1 mese fà , ne ho viste molte.
Grobbelaar
11-07-2023, 07:56
a Chiavari ce ne sono parecchie, aldilà del rombetto promettente e, ammetto a denti stretti, gradevole, meno ne vedo meglio è..
sei severo. Il 500 benelli e' il twin che suona forse meglio di tutti in circolazione. :eek: Poi non va un cazzo ok, e' limitato a 47 per neopatentati e sta su moto un tanto al KG. Ma suona da dio.
Grobbelaar
11-07-2023, 07:57
Ieri Maloja, Bernina e dintorni.
Anche io non ne ho viste.
Ci saremo di certo incrociati. Ho beccato veramente TANTE goldwing attorno al bernina.
Ci saremo di certo incrociati. Ho beccato veramente TANTE goldwing attorno al bernina.
Ero col GS Adv 1150 Nero/Giallo. Sui passi di montagna è più spigliato e meno impegnativo soprattutto quando devo stare dietro ai compagni di merende con GS, Guzzi Stelvio, Multistrada senza rallentarli.
sei severo. Il 500 benelli e' il twin che suona forse meglio di tutti in circolazione. :eek: Poi non va un cazzo ok, e' limitato a 47 per neopatentati e sta su moto un tanto al KG. Ma suona da dio.
e io cosa ho detto? che ha un suono gradevole.
jocanguro
11-07-2023, 09:13
qui a roma se ne vedono parecchie, ma non credo ci siano particolari motivi di capacità di spesa di certi mercati (sud contro nord...)
Secondo me dipende piu dalla tipologia di acquirenti.
Ovvero penso siano comprate soprattutto come spostamenti urbani e giretti nei dintorni,
insomma una cosa che costa meno di un maxiscooter,
cammina un po di piu,
da piu sicurezza (moto contro scooter)
molta piu immagine (somiglia al gs e questo è un passaporto per qualsiasi apparenza),
ci fai i giretti vuori città
ma insomma chi lo compra non ci va sui passi e non ci fa milano parigi o roma portogallo...
(ma sono ben contento anche di questi utilizzatori e di questa moto :D:D )
ivanuccio
11-07-2023, 11:29
Se ha tutte queste qualità,come mai fuori dall' Italia le vendite sono zero?
Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk
hai trovato una classifica europea?
Esiste. Tanto in Italia, qualcosa in Spagna, pochissimo o meno altrove. È un prodotto, con tutto il rispetto, per mercati con bassa propensione alla spesa. In Francia vanno tantissimo le Yamaha 700 che sono un prodotto nazionale
In ospedale dove lavoro, nell'angolo dove parcheggio lo scooter trovo abitualmente tra le altre una Zonte, due Voge, due Benelli TRK, una CFMoto, una Morini 650
Panzerkampfwagen
11-07-2023, 12:13
Una clinica veterinaria praticamente
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
PaoloBBB
11-07-2023, 12:17
Stesso discorso sulla West Coast del Lago di Garda.
Sono due weekend che non c'è abbastanza aria e ci fa passare la voglia di uscire a vela (luglio è il mese peggiore: aspettiamo le burrasche di fine estate e poi ad agosto le brezze riprendono toste) per cui ci fermiamo a lungo al bar per la colazione e guardare il passaggio.
Porsche e Ferrari ormai non le guardiamo più, a parte le Porsche 550.
In compenso abbiamo visto McLaren, Pagani, Bugatti e altri giocattoli simili ... pare quasi che ci sia una MilleMiglia tutte le settimane e i tedeschi tornano a casa guidando.
Quanto alle moto: una carrettata di GS (+/- il 50%) e poi tutti gli altri, ivi compresa la settimana scorsa una Zuendapp col sidecar ... irritanti i valentinirossidenoantri che tirano le marce tra un passaggio pedonale e l' altro ... patetiche le HD con lo scarico aperto che quando rallentano smanettano per farsi sentire. Rare le Benelli, molti più i Caballero,
ivanuccio
11-07-2023, 12:50
hai trovato una classifica europea?https://www.moto.it/news/sono-queste-le-50-moto-piu-vendute-in-germania.html questa è la Germania.Benelli non c e nelle prime 50 moto vendute.Ora cerco altri mercati https://www.moto.it/news/le-moto-piu-vendute-in-francia-sono-queste.html Francia Benelli non è tra le prime 20.
https://www.moto.it/news/vendite-in-aumento-in-spagna-e-la-mt-07-insegue-la-z900.html Spagna,Benelli non è tra le prime 50 moto vendute.Io cosa avevo scritto?
Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk
la-sfinge
11-07-2023, 13:30
Vista una oggi sulla strada per il mare. Direi tragitto, quello casa/mare a 10 km, compatibile con il profilo dell’acquirente
confermo che in liguria se ne vedono parecchie, anche qui nella langa.
Evidentemente chi le acquista non è uno da lungo raggio, magari più da percorsi urbani con esigenze di capienza da tris stile alu
Una moto stile adventur deve avere il tris di borse, possibilmente alu e i faretti. Come un t-max deve avere l'akrapovic, l'harleista le frange, il wurstel la senape. Inscindibili
ivanuccio
11-07-2023, 14:07
E i figli Maicol e Jennifer x il tmaxista.
Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk
fulvax1971
12-07-2023, 09:49
Sui passi non riesce a salire...[emoji1787]
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
peso 110 kg oltre la moto e i passi li faccio tranquillamente, piano ma li faccio
ps 2 settimane fa 780 km in un giorno su e giù per la val d'aosta
Paolo67.
12-07-2023, 10:19
Se non si era capito era una battuta...
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Paolo67.
12-07-2023, 10:20
780 km mi sembrano tantini...a meno di autostrada.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
@ivanuccio non so perchè quando cerco le classifiche europee non mi da mai moto.it tra i risultati e non sono riuscito a vedere questo dato...
curioso però!
Così come curioso è che in Spagna le moto vendono poco in generale.
Maicol e Jennifer x il tmaxista
lo aggiungo alla ricetta oltre al casco Momo,l'infradito ed il polpaccio tatuato :lol::lol:
fulvax1971
12-07-2023, 13:44
780 km mi sembrano tantini...a meno di autostrada.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
si certo compreso tutto
fulvax1971
12-07-2023, 13:53
comunque guardatevi (se ne avete voglia e non avete il belino inverso) su youtube i viaggi di Zeroghways con un trk per le vie impervie dell'India. Altro che Stelvio.
Hedonism
12-07-2023, 15:28
scorsa settimana sul Crocedomini, proveniente dal Maniva (che è in gran parte sterrato...) ho incrociato una R.E. Himalayan
Dilettanti https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230712/733706a086acc22e3b5445efe0e5a3e6.jpg
sul Crocedomini, proveniente dal Maniva (che è in gran parte sterrato...) ho incrociato
Beh, quella strada l'ho fatta con RT e moglie... per fortuna le valigie erano vuote :lol:
Hedonism
12-07-2023, 16:44
fatta con la Scrambler, direi che con la RT non è una esperienza da ripetere :lol:
A metà si è messo a piovere, ho porconato a dovere :lol:
A posto così, l'ho fatta, bòn, a mai più! :lol:
Brontosauro
12-07-2023, 17:23
Perché le Africa Twin soffrono ? 🙄🙄🙄
a Chiavari ce ne sono parecchie, aldilà del rombetto promettente e.... gradevole
A Genova anche, veramente moltissime, anche nella livrea della Municipale; e confermo, rumore gradevole, da moto "vera"!
@Brontosauro perché hanno il mal d'Africa [emoji2957]
cicerosky
13-07-2023, 09:49
....a Chiavari.....a Genova.....
In Liguria non mi stupisce.....
Costa poco e consuma meno
Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk
Perché le Africa Twin soffrono ? 🙄🙄🙄
perché hanno il mal d'Africa [emoji2957]
Finissima
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |