Entra

Visualizza la versione completa : Benelli fa sul serio


Pagine : 1 [2]

managdalum
22-11-2022, 13:39
Mentre i blasonati giapponesi snaturano per motivi economici AT e Transalp sostituendo i gloriosi motori a V con dei più ordinari paralleli, i reietti cinesi sfornano un bicilindrico a V di grossa cilindrata?
Ahi ahi ahi …

Someone
22-11-2022, 14:25
Pure bello...

lombriconepax
22-11-2022, 14:31
Azz !! Questa è bella ! E finalmente a V


Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

ChArmGo
22-11-2022, 14:39
e pure personale direi.. niente becchi&affini..

enrik75
22-11-2022, 14:44
A me piaceva pure il 650 ma qui siamo andati oltre!

Specialr
22-11-2022, 15:04
Qualcuno che abbia occhio bobo1978 riconosce se sia il vecchio v2?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

carlo46
22-11-2022, 15:14
ad occhio direi di si.

lombriconepax
22-11-2022, 15:17
Qualcuno che abbia occhio bobo1978 riconosce se sia il vecchio v2?


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkSi , è esso

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

Skiv
22-11-2022, 15:18
Si

https://www.gpone.com/it/2022/11/22/moto-news/moto-morini-x-cape-1200-eccola-la-prima-foto-della-nuova-maxi-enduro.html

Poz
22-11-2022, 15:37
A primo impatto a me piace molto.
Ha pure le pinze Brembo e le up-side-down.
Unico pugno nello stomaco: lo scaldabagno al posto dello scarico, non si può vedere.

orsowow
22-11-2022, 15:43
Chinese stuff ?
No, thank you

Someone
22-11-2022, 15:44
Si

E allora va anche forte... :eek:

Lo scarico, come sempre, volendo è la prima cosa che si cambia

ValeChiaru
22-11-2022, 16:00
Lo scaldabagno fa schifo perchè così il cuggino cinese guadagna sulla vendita dell'Arkamovich :lol:

Poz
22-11-2022, 16:01
Chinese...
No...

Beh, Orso, lasciami dire che qualche decennio fà qualcuno lo diceva delle jappo, e guarda poi cosa è successo.

La mia religione mi proibisce di acquistare cinesate di qualsiasi tipo, sono convinto del principio e lo perseguirò fin quando possibile.
Ma non posso non riconoscere che visivamente, anche se solo da foto, questo oggetto non mi sembra male.

Specialr
22-11-2022, 16:26
Ma nelle foto vi sembra un 19 o un 21?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pfeil
22-11-2022, 16:51
Secondo me conviene farsene una ragione..... già ora se si vuol restare su budget ragionevoli le proposte sono Made in PRC, India o Thailandia e se non lo sono per il 100% dell'oggetto, lo sono senz'altro per almeno i 2/3.
Son già arrivati, ormai è realtà.....e se a prezzi ragionevoli si avranno moto molto potabili come stiamo iniziando a vedere da diversi mesi, ben vengano.
Un Morini con un Signor Motore come quello sopra sarebbe sicuramente un bel colpo, come lo sarebbe qualsiasi mezzo venduto a prezzi umani e con una qualità ormai allineata alla maggior parte della (anche pseudo) concorrenza.
Manca solo l'ultimo tassello, che è quello di poter offrire una rete di assistenza e vendita decente, ma verrà da sé.....son marchi e numeri che già fanno gola a molte strutture, lo si vede chiaramente, basta bazzigare un po' di concessionari.



Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

LoSkianta
22-11-2022, 17:50
Magari sarà questione di vederla dal vivo o con altre colorazioni, ma a me quei bandoni laterali (un po' come la Tracer 900), ancorchè funzionali, che mi ricordano i paragambe del Guzzino di mio padre mica piacciono.... :mad:

kbmw
22-11-2022, 18:45
+ 550 di assicurazione (se la prendevo ogni tanto cmq doveva essere assicurata) + 150/200 tagliando annuale visto che puntuale si accendeva la spia + 120 di bollo = 870 euro annui *9 anni = 7830 Euro + probabilmente un paio di set di Gomme che cmq invecchiavano anche stando ferma mettiamoci altri 500 Euro di costi + svalutazione della moto e che andava avanti nonostante fosse ferma , adesso mi sarei trovato con 8330 .

Chiaro
Avevo inteso inutilizzo e tenerla ferma, nel vero senso della parola.

Skiv
22-11-2022, 19:42
Mah io in questa Morini di cinese ci vedo gran poco, se così non fosse, chi la critica e magari guida una Volvo di ultima generazione, dovrebbe farsi un esame di coscienza

bonsy75
22-11-2022, 20:03
La produzione è cinese, la sostanza è parecchio italiana

https://www.moto.it/news/la-moto-morini-x-cape-1200-arrivera-a-eicma-2023.html

bonsy75
22-11-2022, 20:05
Motore azzeccatissimo, sopratutto se lo civilizzano un pelo....

TAG
22-11-2022, 21:18
Ma nelle foto vi sembra un 19 o un 21?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

19
ipotizzo dalla larghezza dello pneu e dalla proporzione col posteriore

TAG
22-11-2022, 21:18
azz leggo solo ora, 19 c'è anche scritto nella pagina di moto.it linkata appena sopra

Specialr
22-11-2022, 22:43
Concordo ma nel link più sopra davano per certo 21-18, ma anche a me sembra proprio un 19


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

aspes
23-11-2022, 08:13
sara' la prova generale per vedere se il pubblico e' disposto a comprare e pagare una ammiraglia fuori dai soliti marchi. A suo tempo come morini italiana la cosa non ando' benissimo, tecnicamente non ho dubbi che sara' eccellente, ma se il mercato non era ricettivo allora temo che non lo sara' nemmeno adesso. Penso che al momento per ragioni che non sono tecniche, ci sia come un muro invalicabile sul mercato per le moto piu' o meno "cinesi", ovvero i 10000 euro e gli 800 cc . Oltre questi valori il pubblico non e' ancora ricettivo.

ginogino65
23-11-2022, 08:47
Penso che al momento per ragioni che non sono tecniche, ci sia come un muro invalicabile sul mercato per le moto piu' o meno "cinesi", ovvero i 10000 euro e gli 800 cc . Oltre questi valori il pubblico non e' ancora ricettivo.



Concordo, moto morini ha tirato fuori questo modello solo perché aveva il motore già disponibile (con qualche piccola modifica), ma secondo me dopo il 650, avrebbe dovuto fare un 800/900 prima di passare a un modello sopra i 1000cc.

aspes
23-11-2022, 09:08
in parole povere chi compra la xcape 650 non e' un potenziale cliente della 1200, e non solo per questioni economiche ma proprio come approccio alla moto. CHi compra una benelli o morini vuole andare spendendo poco e senza troppe preoccupazioni, non e' un grande appassionato e cerca un buon compromesso per togliersi uno sfizio , ma le moto non sono nelle sue priorita'. Chi cerca una 1200 ha un approccio totalmente differente.

Lucky59
23-11-2022, 09:21
Non credo proprio che si siano dati obiettivi faraonici, credo sarebbero contenti di venderne qualche centinaio all'anno, secondo me è più che altro un sondaggio per capire se il marchio Benelli è oggi forte abbastanza per sostenere anche modelli di posizionamento alta gamma. Il V2 Morini 1200 del passato era peraltro un motore costoso da produrre (ricordo interviste di anni fa) e, rispetto agli standard attuali, neanche troppo generoso, lo si può paragonare al bicilindrico fronte marcia della Yamaha Supertenerè 1200. Beninteso, ce n'è più che a sufficienza per uso turistico, ma i migliori sono molto lontani.

LoSkianta
23-11-2022, 09:22
Chi cerca una 1200 ha un approccio totalmente differente.

Assolutamente d'accordo.

Ed è il motivo per cui le cinesi, a questo livello, troveranno difficoltà ad essere recepite dal mercato, ben più che nelle medie cilindrate.

LoSkianta
23-11-2022, 09:25
ma i migliori sono molto lontani.

Si, ma non tanto per la potenza.
Non ho mai provato la Granpasso, ma pare che le Morini 1200 fossero assai "ruvide".
E qui emerge la differenza con le ultime Gs, Ducati e Ktm, Anche quest'ultima ha fatto grossi passi avanti sulla fruibilità.

marenco35
23-11-2022, 10:29
Secondo me Morini,gia' ai tempi della Gran Passo non ebbe molto successo per la fama,non so quanto fosse reale,di non eccelsa affidabilita' unita ad una scarsa rete di assistenza.Speriamo che in questo caso non si vada aggiungere a questo anche l'origine cinese,se no sarebbe un'accoppiata disastrosa,intendo commercialmente.
Saluti
Il Luca

unknown
23-11-2022, 10:35
Figa già la date per spacciata. Manco si sa il prezzo e i dettagli… magari si rivela una gran moto a un prezzo interessante stiamo a vedere


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

grevins75
23-11-2022, 10:57
Esatto... i prezzi/listini faranno la differenza...

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

kazzarola
23-11-2022, 11:03
Quel motore lo provai sulla Corsaro di un amico.
Dire "coppioso" (per l'epoca) è poco.
Se lo ingentiliscono un pochino e gli danno una ciclistica degna, il mezzo sarà molto valido.
Da capire come sempre la rete assistenza, disponibilità pezzi (ricordo che nel periodo buio di Morini, fece parecchia fatica a recuperare anche solo il tappo del radiatore..).
Sarei curioso di provarla!

Specialr
23-11-2022, 11:32
Personalmente se qualcuno fa una moto con almeno 110cv e curva bella piena in basso, il più prossima possibile ai 200kg reali, con 21 ant e sospensioni valide in off (almeno 220-230 di escursione) che non si rompa la prendo ieri. Anche se la produce la marca Merdün from isola di Pasqua.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

LoSkianta
23-11-2022, 11:54
Personalmente...

Qualcosa nell'aria c'è, vedendo la Kove cinese.

Io mi accontenterei dei 100 cv su 1.000 cc. con una coppia di almeno 10 Nm.
Ruote 19/17, ammortizzatori dalla corsa non eccessiva.
Ovviamente che non si rompa e, nel caso, che si trovino i ricambi senza impazzire.

Aggiungo (e qui casca l'asino, cioè io) che ci vorrei la trasmissione cardanica..

kazzarola
23-11-2022, 12:01
Sei fortunato, sembra tu abbia descritto la moto che hai già.. ;)

homar
23-11-2022, 12:21
Cmq per la vendita in Italia se ne parla del 2024 , in 2 anni possono cambiare tante cose , sia a livello di rete di assistenza che di vendita oltre che di messa a punto del tutto magari sui feedback della clientela attuale del 650 , poi dipende dalla immagine che in questi anni avranno saputo creare , chiaro che adesso e' di prodotto economico , ma non e' detto che non sfondi anche con un prodotto piu' sofisticato , specialmente se riescono a fare il salto di qualità con il design e i materiali , destinato a una clientela che vuol distinguersi dalle solite BMW / Ducati ecc.ecc..

LoSkianta
23-11-2022, 12:47
Sei fortunato..

A chi ti riferisci ?

Magari mi sono scordato di dire peso sui 210-220 kg. a secco.. :)

enrik75
23-11-2022, 14:12
Visti i commenti consiglierei a tt i produttori di moto di postare prima qua la foto con relativa scheda tecnica dei nuovi modelli......se piace qua allora possono procedere,se no possono anche andare affanculo:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

kazzarola
23-11-2022, 14:16
A chi ti riferisci ?..

Scusa, non ho specificato, intendevo proprio te ;)
100 Cv, 10 kgm, ruote 19/17, che non si rompa, cardano..
Ora hai aggiunto un dettaglio (il peso) che in effetti è l'unico elemento che la Tenerona non soddisfa rispetto alle tue richiesta.. ma alla fine è un "problema" solo da fermo dai, con un po' di mestiere si fa un po' tutto :)

bim
23-11-2022, 14:30
Bello quel motore, come mi piaceva anche nella versione a tutta potenza, quello normale montato sula scrambler o su altri modelli base era il solito bicilindrico, ma quello cattivo era emozionante
Provati nella stessa mattinata per capire le differenze, mi rendo conto che il motore quasi brutale non e’ apprezzato da tutti, chissà perché, booh…
Quei tempi guidavo una Buell, ora sono fighetto col s1000r!

LoSkianta
23-11-2022, 15:49
. ma alla fine è un "problema" solo da fermo dai, con un po' di mestiere si fa un po' tutto..

Proprio così... ci vuole attenzione nelle manovre da fermo che attualmente, grazie alla mia stupefacente condizione fisica e atletica affronto con disinvoltura.. :)
E' in prospettiva futura che ho una certa apprensione.. :)

Seriamente la Yamaha è financo abbondante nelle prestazioni, per l'uso che ne faccio (peraltro è comodissima). Baratterei una decina di cavalli, 200 cc e qualche Nm con un 20/30 chili in meno.
Ma capisco che non è semplice.
Quando l'ho comprata ero anche fortemente tentato dalla Moto Guzzi V85TT; ma poi ho temuto che avrei potuto rimpiangere la MOTO GROSSA... :)