Visualizza la versione completa : Fulcron
Va usato cosi come e' preparato o e' meglio diluirlo un po' con h2o?
Non vorrei che togliesse la vernice dal motore.Per ora l'ho provato sulla bicicletta diluendolo un poco e ho visto che sgrassa molto bene.
Suggerimenti?
robiledda
08-09-2022, 10:11
è piuttosto aggressivo, non va lasciato tanto sulle parti da sgrassare, spruzzare e sciacquare velocemente.
Questo per mia esperienza personale.
Comunque prodotto ottimo
Guai ad usarlo diretto (quello puro!), fa paura, diluiscilo come non fosse un domani è micidiale, adesso forse danno già quello diluito ma leggi bene le istruzioni e non darlo così a sentimento. Io sul motore o comunque sulla moto in generale non lo darei, ti racconto solo questa, anni fa tiro fuori un vecchio cingolato, lercio, unto, un vero cadavere, do un prima passata con l'idro per togliere il grosso e poi fulcron diluito poco su parti oleose (praticamente tutto), beh morale me lo ha in parte sverniciato, e parlo di vernice data su un mezzo agricolo di 60anni fa, figuriamoci su parti delicate.
ellamadonna....lo uso da anni senza diluirlo su tutto (moto, bici, attrezzi...tutto) e non ha mai sverniciato nulla. Parlo di quello che si trova al brico et co
Quello concentrato diretto?
PURO
Motori, cerchioni, macchie di olio e carburante su pavimenti, utensili da officina, tapparelle, forni, griglie di barbecue, taglia erba e termosifoni
DILUIZIONI 1:5
Paraurti, gomme, tappetini, capote di auto, cabrio, moquette, tappeti, mobili da giardino.
DILUIZIONE 1:20
Carrozzerie, cruscotti, ceramica, porcellana, sanitari, pavimenti, (anche in linoleum), biciclette, attrezzatura sportiva, elettrodomestici.
DILUIZIONE 1:100
Vetri, fari, plexiglass, finiture in legno, mobili.
L'importante è non utilizzarlo su parti " calde " che lo facciano evaporare.
Bagnare bene prima il mezzo, e solo in un secondo tempo nebulizzare.
Dpelago Ducati MTS V4
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |