Entra

Visualizza la versione completa : Africa Twin 750


Pagine : 1 [2]

FATSGABRY
10-11-2022, 15:54
La nt...mamma mia...quando la vedo in giro mi sembra di vedere la gente dentro la prima multipla

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

grevins75
10-11-2022, 15:59
Azz... io vado domani ma a sto punto guarderò le figliole le moto fanno tutte cacare[emoji1787]

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Toto4
10-11-2022, 17:12
[La nt...mamma mia...quando la vedo in giro


Non ti dico l'effetto che fa a me quando vedo (e sento) passare una Harley

Hedonism
10-11-2022, 17:48
adesso non facciamoci ridere dietro però...

lugolini
10-11-2022, 18:21
Mah,dicono che verrà sui 11 mila euri ... secondo me qualcosina di più e poi andrà nesso in conto qualche pacchetto optional. Insomma bravi a mettere il portapacchi di serie ma una enduro senza paracoppa, nemmeno uno in lamierino, è una presa per i fondelli. Mi piace ma non mi fa impazzire ... meglio così che non me la posso permettere.

LoSkianta
11-11-2022, 09:30
andrà nesso in conto qualche pacchetto optional.

La trovo una politica giusta.
io di tanti "pacchetti" non so che farmene. Peccato per quelli che si sentono "emarginati", ma l'andare in moto esula dal doverla accendere con il sistema Keyless....
E' importante che il prezzo di attacco sia accessibile, soprattutto in questa fase con i cinesi arrembanti.

ginogino65
11-11-2022, 09:47
E' importante che il prezzo di attacco sia accessibile, soprattutto in questa fase con i cinesi arrembanti.


Insomma, quando i cinesi ti vendono una moto simile o anche migliore, ma accessoriata e equipaggiata di tutto punto a 2.000€ in meno, sul totale delle vendite questa differenza farà la differenza.

Soyuz
11-11-2022, 10:08
Beh il prezzo anche per me sarà sopra gli 11000neuri ....

Yamaha ha presentato i suoi si parte da 11000neuri per la T700 std a salire ...la Std non ha praticamente nulla ....non oso pensare a Ktm per la nuova 890R credo che saremo sui 16000neuri ...vero che non c'è da metterci sopra nulla o quasi

steppenwolf
11-11-2022, 10:11
A mio avviso, fino a 10.000 €/ 800cc per i NON cinesi non ci sarà storia.
Se dovessi scegliere tra V-Strom 650-Kawasaki Versis 650 e Tracer 700 non avrei dubbi.
O TRK 800 oppure qualcos'altro di similare[emoji106][emoji106]

Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk

steppenwolf
11-11-2022, 10:17
....

Yamaha ha presentato i suoi si parte da 11000neuri per la T700 std a salire ...la Std non ha praticamente nulla ....

Per fortuna Soyuz.
Datemi le ruote "rotonde"[emoji16][emoji16].
Al resto ci penso io[emoji106]


Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk

Hedonism
11-11-2022, 10:21
c'è da dire che non si compra solo la moto che ci si mette in garage; senza andare sul valore intrinseco e sull'affidabilità del mezzo, comunque ci sono sempre anche la rete di assistenza, il magazzino ricambi e per chi volesse aggiungere qualcosina, il settore dell'aftermarket.

Soyuz
11-11-2022, 11:17
Steppen

Io la penso come te ....

LoSkianta
11-11-2022, 12:35
Mi unisco al gruppo dei "concreti"...

Sulla mia, solo perchè presa usata, ho le sospensioni elettroniche... le usassi mai... :mad:

Ruote, motore, freni, sella e manubrio... :lol:

ginogino65
11-11-2022, 13:21
Sulla mia, solo perchè presa usata, ho le sospensioni elettroniche... le usassi mai... :mad:




Non le usi mai perché le hai smontate e hai la moto ferma in garage senza sospensioni ?

LoSkianta
11-11-2022, 15:23
Potevo, in effetti, esprimermi meglio.

Semplicemente le ho settate nella posizione intermedia e non le tocco più...:mad:

ginogino65
11-11-2022, 17:06
Potevo, in effetti, esprimermi meglio.

Semplicemente le ho settate nella posizione intermedia e non le tocco più...:mad:


Allora eccome se le usi, perché avendole non potrai mai sapere la differenza tra averle e non averle.

Claudio Piccolo
11-11-2022, 18:07
Gino, cazzostaiaddì, Skianta le usa come io uso la manopola della Nimitz per la sospensione dietro.

L'ho messa così com'è dieci anni fa. :lol::lol:

Jumper
12-11-2022, 10:40
Ciao a tutti… se mantiene metà delle promesse della scheda tecnica, con quella linea, che a me piace un sacco..la moto precedente all’attuale gs 800 era un transalp 700, è la mia prossima moto. Poi se il prezzo è sugli 11k, di che stiamo a parlare ? Quel giocattolino dell’Aprilia ne costa oltre 12 ed arriva quasi a costare la stessa cifra il cesso CF 800…

steppenwolf
12-11-2022, 11:19
@Jumper

Fra le tre dipende se la catenella dello sciacquone è posizionata comoda o meno[emoji16][emoji16]

Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk

bim
12-11-2022, 11:27
Se riescono a venderla ai prezzi che dite, aumenterà ancora il prezzo dell’AT.
A quel punto la GS sembrerà economica…
Chissà perche’ questi acquiloni devono costare il 50% piu’ della naked corrispondente, non puo’ essere
Quando uscì la GS 1100 costava meno della RS, potenza del marketing, 2 pezzi di plastica in piu’….

max 68
12-11-2022, 11:53
La famosa legge della domanda e dell offerta ;)

Jumper
12-11-2022, 11:57
@ steppenwolf

Addirittura…nemmeno vista in foto, già pronta per lo sciacquone! Che valutazioni approfondite in questo forum..

Fonzie
12-11-2022, 12:48
Quando si saprà qualcosa di meglio su questo motore Telaio Hornet /Transalp si potranno trarre delle conclusioni rispetto all ricca offerta Cinese..Per ora io di Cinese ho provato Trk 502 e Morini 650 e seppur valide nelle rifiniture ho trovato moto spompatelle vibranti e con un rapporto peso potenza sfavorevole.Forse nel 2023 invaderanno il mercato e avremo più feedback ma ad oggi io 11/12k euro comprerei Honda Yamaha o Suzuki..Sulla fascia 5/6000 Royal Enfield che invece mi ha piacevolmente stupito per la esperienza di guida

max 68
12-11-2022, 13:30
Trk 502 costa circa 6000 euro e morini 650 7500 , per quel prezzo non penso si possa pretendere di più.

steppenwolf
12-11-2022, 16:56
@Jumper

Eventualmente puoi dire che le mie valutazioni non sono approfondite, non quelle del forum in generale.
Il quale rimane un punto fermo per serietà e competenza.
Tornando in tema è vero.
L' A. T. non l'ho mai vista in foto. Ma, purtroppo per lei, solo dal vivo ad Eicma.
E ci sono pure salito sopra.
Ovviamente da fermo.
Dinamicamente potrà essere (anche se nutro forti dubbi) peggio (o meglio) del giudizio universale.
La realtà è che guardandola fa tenerezza.
Il medesimo sguardo dei cani tristi, con la coda bassa, che ti fissano indifesi con gli occhioni spalancati.
I quali, cani, muovono immediatamente a simpatia. Loro.
Non lei.
Per quanto attiene l'aspetto "igienico/sanitario" ho solamente seguito la pista da te aperta riferendoti alla CF800.

Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk

Jumper
12-11-2022, 18:22
@ steppenwolf

Si, mi riferivo alle tue valutazioni..però se l’hai vista da vivo.. e ci sei pure salito sopra..allora mi taccio.

iteuronet
12-11-2022, 22:00
ifra il cesso CF 800…

de gustibus.Non la comprero dopo due prove di cui una di circa 500km al fine di valutare il comportamento in svariati contesti (escluso off perchè son spastico).Posso chiedere su qualui basi poggia il tuo categorico giudizio? ovviamente con particolare riferimento alla dinamica di guida....

Jumper
13-11-2022, 15:01
Ciao Iteuronet..ho avuto modo di provarla per una mezz’ora soltanto in un test drive dal concessionario locale. Allora, per rispondere alla tua domanda, dal punto di vista dinamico la moto non mi è piaciuta particolarmente per l’erogazione del motore ..on off pronunciatissimo (rispetto alla mia che è una f 800 gs del 2016) e risposta imbarazzante nel riprendere dalle marce alte; quasi si affogava. Tirando le marce invece bel tiro. Pesantissima in manovra e comunque in generale pesante di avantreno e quindi poco maneggevole. Stabilissima anche se con qualche vibrazione in autostrada, dove ho fatto una trentina di km. Un appunto poi, molto personale, riguardo l’estetica: la moto vista dal vivo è moto sproporzionata, vuole imitare un po’ Honda un po’ bmw ma non riesce, come invece alcune concorrenti orientali. Detto ciò, il mio intervento precedente voleva solo sottolineare che il Transalp, per quel po che se ne sa adesso, se fosse venduto a 11 k sarebbe un prezzo interessante visto che è in linea con la CF. Mi rendo anche conto che la mia definizione è stata eccessiva e mi scuso con gli acquirenti o potenziali tali di aver definito la moto un c….

masma
15-11-2022, 21:02
[emoji849]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20221115/6ceadf7cddb31cf078c843377abc3e9d.jpg

Inviato dal mio Pixel 5 utilizzando Tapatalk

GTO
15-11-2022, 21:40
L'ennesima dimostrazione che per ribaltare completamente l'immagine di una moto è quasi sempre sufficiente una grafica curata (e copiata dalle corse, magari), scarico racing (e qualche particolare raffinato, qui c'è un cupolino rally bellissimo), porta targa corto

Goemon
15-11-2022, 23:13
Fondamentale la sella a un piano unico.
Inguardabile quella proposta di serie.
Basta davvero poco.

masma
16-11-2022, 09:44
Facendola così farebbero maggiori vendite della T7, quindi mi domando "perché"!
Mi viene pensato che i numeri di vendite li fanno in altri paesi, dove vogliono la moto semplice.

Inviato dal mio Pixel 5 utilizzando Tapatalk

Dream Roads
16-11-2022, 12:52
Non ho ancora capito quanto costa... ��

Fonzie
16-11-2022, 13:09
Io la preferisco natural che è più versatile ed elegante per girare anche su asfalto...non vedo perché dovrei andarmene in giro pronto Rally...La sella alta si ma più che altro perché sono 1.84 e ho sempre bisogno di quel paio di cm in altezza x migliorare la triangolazione.Anche i portatarga sportivi spesso mi fanno l effetto di moto da Truzzo

masma
16-11-2022, 14:32
Non ho ancora capito quanto costa... ��

lo comunicano a marzo insieme alla prova dei giornalisti, comunque sui 10mila

r704
16-11-2022, 15:08
.... Paolacci di Honda italia all'eicma ha detto "meno di 11.000 la versione BASE".... poi ci sono 4 pacchetti e numerosi accessori,full per me supera i 12/12,5 euro.

Lorce
16-11-2022, 15:23
In ogni caso come range di prezzo è sui livelli della Tenerè 700 che dovrebbe essere meglio se si hanno velleità off.

La Transalp è più per chi vuole anche girare, la puoi caricare è c'è posto anche per eventuale passeggero/a a seconda dell'inclinzione, in caso di pilota femmina vale il contrario. Mi fermo qui per non incasinarvi. :lol:

Insomma la moto per tutti , per tutti i giorni , per tutte le strade.

E' la TRANSALP :cool:

iteuronet
15-12-2022, 20:40
andato a vedere la Transalp a Mlada B.
da un conce simpaticone:lol:
nel link foto sottostanti.
Da vicino molto meglio di quanto pensassi:
prezzo 11500 senza niente:cool:

https://denar.tipmoto.com/motorky/honda/500889-xl-750-transalp.html

enrik75
16-12-2022, 08:11
Chiaramente il mondo è bello perchè vario,i gusti son gusti etc etc etc......ma questa transalp è tutto fuorchè bella.....è la copia sputata dell'ncx....linea impersonale ed anonima,la ruota anteriore è + piccola della mia mtb.....se poi diventerà l'emblema della versatilità,una globetrotter instancabile,un mulo da soma,non lo metto in dubbio,ma questo è un altro discorso........

Specialr
16-12-2022, 08:19
L’affermazione che sia anonima mi trova personalmente d’accordo, ma sulla ruota anteriore hai detto una cosa senza senso.
Il 21 21 c’è anche su moto da 160cv, e peraltro è la storia della Ta.

Certo che se solo al posto del fanale e plastica che lo circonda avessero messo un plexi trasparente in stile Rally avrebbe preso 100 punti al volo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

enrik75
17-12-2022, 16:05
Vista ad eicma,la ruota ti giuro sembrava quella del cariolino di mia nonna.....al limite dell'imbarazzo...........

robiledda
18-12-2022, 10:21
Borse e Top veramente imbarazzanti, per il resto a me piace, a parte che a quella cifra 11.500 € nuda e cruda non la prenderei mai visto che per accessoriarla un po' bisogna aggiungerci qualche 1000 euro.

mi terrò la mia del '88...

LoSkianta
19-12-2022, 08:58
...non vedo perché dovrei andarmene in giro pronto Rally...

Perchè chi bello vuole apparire qualche sacrificio deve fare... :)

Sono perfettamente d'accordo con te !

Toto4
19-12-2022, 17:37
Borse e top case sono presi dalla NT e su quella ci stanno bene (top case a parte che non mi piace su nessuna moto ) : in effetti messe sul Transalp danno un risultato estetico discutibile , probabilmente ci saranno anche in alluminio OEM o aftermarket più intonate allo spirito della moto.

Alex 62
19-12-2022, 18:19
a me mi han detto 11200- 11300 + immatricolazione ,senza pacchetti, bisogna capire che sconto fanno senza permuta!! se se la tirano faccio un pensiero alla suzuki, 11500 + immatricolazione e già 1000 euro di sconto me lo fanno:) venerdi vado a vederla di persona , le suzuki le stanno già facendo girare a rotazione,l'honda oltre a non comunicare il prezzo non la fanno vedere fino a marzo!!! se la stanno tirando troppo x i mie gusti:mad:

markz
20-12-2022, 00:09
ok: Transalp tra gli 11 e i 12mila?, NON conviene! allora aggiungo meno di 1000 e mi compro il Tenerè 700 WR (oppure il KTM 790, che costerà intorno ai 12mila) moto anche più belle e con sospensioni come si deve.

Lorce
20-12-2022, 16:09
sul lato estetico ognuno ha i propri gusti.
A me piace di più la Transalp, secondo me è la più comoda delle tre con passeggero.
Direi che la tenerè è una moto da single (o molto sbarbato con morosa ancora innamoratissima :lol:) , esteticamente mi piace molto.
La cavalleria è simile al KTM moto secondo me più adatta a chi ha velleità
off . Ma esteticamente il serbatoio rovina la linea.
Infine le forche che monta sono Showa SFF-CA, diametro steli 43 mm, escursione 200 mm che direi non hanno nulla da invidiare alle altre due.

LoSkianta
20-12-2022, 17:29
A me piace di più la Transalp, secondo me è la più comoda delle tre ..

E' il motivo per cui anche io la sceglierei, senza però che mi piaccia di più della Yamaha. L'estetica viene dopo la versatilità d'uso, per me.