Entra

Visualizza la versione completa : Africa Twin 750


Pagine : [1] 2

stac
09-08-2022, 21:58
Prossimamente...
https://www.youtube.com/watch?v=Ia2CWNQda14

Sarà vero?

PHARMABIKE
09-08-2022, 22:08
Secondo me sarà la più vista al Salone di Milano !!!

Specialr
09-08-2022, 22:46
Spero non con il motore della nc..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ginogino65
09-08-2022, 23:07
Spero non con il motore della nc..




Da un paio di anni gira voce, di un nuovo motore bicilindrico però da 850cv, ma sicuramente non sarà quello della NC che ha solo 58cv, forse sarà lo stesso della nuova Hornet, solo visto che la AF grande ha solo 102 cv, questo nuovo per non dare fastidio alla sorella maggiore non dovrà avere più di 70/80cv, che se uniti ad un buon peso della moto (e qui mi sa che Honda non ha le capacità tecniche e produttive per fare una moto non troppo pesante) verrebbe fuori un ottima moto.

Gillo
09-08-2022, 23:41
Diretta concorrente della T700

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

lombriconepax
10-08-2022, 00:13
Da un paio di anni gira voce, di un nuovo motore bicilindrico però da 850cv, ma sicuramente non sarà quello della NC che ha solo 58cv, forse sarà lo stesso della nuova Hornet, solo visto che la AF grande ha solo 102 cv, questo nuovo per non dare fastidio alla sorella maggiore non dovrà avere più di 70/80cv, che se uniti ad un buon peso della moto (e qui mi sa che Honda non ha le capacità tecniche e produttive per fare una moto non troppo pesante) verrebbe fuori un ottima moto.La honda non ha le capacità tecniche per fare una moto non troppo pesante ???
Stai scherzando , vero ?


Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

Bassman
10-08-2022, 05:34
Sarebbe ora di tornare a cilindrate e pesi più "umani".

I camion da 1300 cc e 300kg lasciamoli ai professionisti della Dakar (ammesso che abbia ancora un senso).

ginogino65
10-08-2022, 08:16
La honda non ha le capacità tecniche per fare una moto non troppo pesante ???
Stai scherzando , vero ?



Guarda quanto pesa la NC750X (la versione con cambio manuale) e confrontala con la sua concorrente (per prezzo, non per prestazioni) la Yamaha Tracer 7 (anche la Honda CB500X pesa di più).


Sicuramente la Honda ha la capacità tecnica di fare una moto non troppo pesante (una moto di grande produzione, non una sportiva di nicchia), ma forse non ne ha la capacità produttiva (come la Yamaha) ma quasi sicuramente si tratta di ingordigia, farla più leggere gli farebbe diminuire il margine di guadagno.


Comunque sono curioso di vederla, a Honda manca una moto più leggera e di cilindrata inferiore alla attuale Africa Twin, non a caso la F750GS è la seconda moto più venduta della BMW.

max 68
10-08-2022, 08:58
I camion da 1300 cc e 300kg lasciamoli ai professionisti della Dakar.

Ma alla Dakar non usano 450 monicilindrici ?:confused:

LoSkianta
10-08-2022, 09:37
cilindrate e pesi più "umani".



Ipotizzo ci possa essere una ancor più netta divaricazione tra le top (1200/1300 cc, oltre 150 cv, un sacco di elettronica e accessori come se piovesse), le medio-alte (sui 900-1000 cc.), le medie (700-800 cc.) e le entry level (500-650 cc.).

A ognuno la sua.

La mia prossima sarà di cilindrata e peso più umano.. :)

MacMax
10-08-2022, 10:14
Oltre ai miei amici frequento anche vari forum motociclistici e in generale ovunque sento la stessa frase che hai usato tu, e anch'io la penso così.
Aggiungo che le moto moderne hanno troppa potenza, il che porta ad avere circuiti di raffreddamento che contribuiscono al global warming, troppa elettronica per contenere questa potenza, troppo peso per colpa delle due caratteristiche di cui sopra.
Tutti i miei amici ormai hanno due moto, quella "grossa" la usano tre volte l'anno, quella "piccola" praticamente tutti i giorni.
Io quella piccola la uso esclusivamente per l'enduro, ama la voglia di metterci pneumatici più stradali mi sale ogni giorno di più.

Ben venga la tendenza di fare moto da 70/80cv e peso max di 200kg.

walbe
10-08-2022, 10:57
Temo sia un fake fatto mischiando video di precedenti annunci reali Honda.
Spero di sbagliare.

baikal
10-08-2022, 11:06
I commenti del video dicono che è un fake

Lucky59
10-08-2022, 12:37
Che arrivi un nuovo motore bicilindrico parallelo è quasi sicuro, che modelli equipaggerà è ancora poco chiaro, salvo le anticipazioni di Honda su una futura Hornet.

Paolo67.
10-08-2022, 13:30
Non vi fidate di un canale con 113 iscritti e 2 video pubblicati...malfidenti...[emoji1787]

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

pearl jam
11-08-2022, 09:50
Chiedo a te Lucky59 che sei passato dalla GS 1200 alla GS850, o chi mi vuol dire la sua, questo “downgrade” com’è stato? Ho il “problema” contrario, vorrei dalla F800GT passare a una R1200RS, ma…ieri con moglie, bauletto e valigie, abbiamo fatto un po’ di Dolomiti con amici, la moto va benissimo, leggera da spostare, il Rotax sui passi va a meraviglia, la cinghia è una figata, con borsa serbatoio il bocchettone benzina sulla fiancata è comodissimo, ti ho gia menzionato delle Andreani, fantastiche, ma allora perché sta fissa?

GTO
11-08-2022, 10:47
Perché non ci basta mai, e i cv e la spinta dei nm fanno gola
Apprezzo le moto leggere (perché adesso le guido regolarmente) ma la spinta di una moto che ha molti più di 100cv la desidero sempre
E presto la nuova SuperDuke la ricompro (o una Tuono, magari)
Scusa, magari la mia risposta ed esperienza si discosta da quella di @Lucky59 a cui hai chiesto un parere

L'ideale è averne 2 (almeno..)

pearl jam
11-08-2022, 11:24
No, sei stato chiaro, non ci basta mai hai detto bene, a discapito di altri pregi.

ettore61
11-08-2022, 11:42
dal video di presentazione, tanta polvere e poca moto

stac
11-08-2022, 11:48
Ancora mi chiedo perchè non facciano la cosa più semplice del mondo, ovvero un modello dell'AT, o lo chiamassero come gli pare, col 19 all'anteriore.

Bassman
11-08-2022, 13:32
Chiedo a te ...o chi mi vuol dire la sua, questo “downgrade” com’è stato....

Per me, che non sono un assatanato della piega e della strapotenza, è stata una piacevole (ri)scoperta.

95 cv su poco più di 200 kg mi bastano e avanzano.
Il motore risponde benissimo anche in due ed in montagna e la moto è maneggevolissima e poco ingombrante.

Ovviamente non è una moto da sparo, ma non è neanche addormentata, tant'è che non è necessario smanettare molto col cambio.

L'importante è avere ben chiaro cosa si vuole.

Toto4
12-08-2022, 18:33
[stac]Ancora mi chiedo perchè non facciano la cosa più semplice del mondo, ovvero un modello col 19

Me lo chiedo pure io , intanto per il 2023 ho ordinato il 17 con lo stesso (splendido, per me) motore

max 68
12-08-2022, 18:50
A maggior ragione ora che c'è la versione con ruota da 17 si manca quella col 19 ;)

Claudio Piccolo
14-08-2022, 12:41
mi no gò visto un casso! :scratch:

masma
14-08-2022, 13:28
Fake

Inviato dal mio Pixel 5 utilizzando Tapatalk

ConteMascetti
14-08-2022, 13:48
La grande differenza tra GS 800 (Rotax) e 1200 bialbero l'ho trovata nella comodità del viaggio (sospensioni e stabilità) e ancor più di me ne ha tratto beneficio la mia signora che prima si trovava assai peggio nei viaggi (piu mal di schiena, maggior oscillazione delle sospensioni... meno comoda, ecco).
Per il resto i cv dell'800 mi erano più che sufficienti e anche come prontezza non era affatto male.


Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

s.milan
14-08-2022, 15:19
Condivido quanto detto qui sopra dal conte.
Sulla F versione 650/700 (con il Rotax) i cavalli erano un po' meno, ma la sintesi è perfetta.
Il mio percorso (inverso) di upgrade ha visto in mezzo il 1000 dell'AT.
Spazio in abbondanza tra pilota e passeggero, 21 davanti, baricentro alto, sospensioni dondoloni, cavalleria adeguata anche se in due carichi l'appellativo "spompatella" ha un suo perché.
Meglio della F come protezione e comfort, ma signora non ancora a proprio agio, perciò alla fine sono andato sul GS (soprattutto perché stanco delle pulizie della catenal.
Per il mio uso è anche troppo, però come comfort la signora ringrazia.
La F sarebbe stata perfetta se avesse avuto il cardano e qualche vibrazione in meno.

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

MacMax
18-08-2022, 17:29
Questo video però non sembra un falso
https://www.youtube.com/watch?v=K65iHwwtBPI

pearl jam
19-08-2022, 10:46
parlando del Rotax, la mia ha 42000 km, ma è possibile che gira meglio di prima e consumi meno, Mercoledì ho fatto il giro di Sauris e a 290 km doveva ancora andare in riserva…scusate OT

Kinobi
19-08-2022, 11:45
Non credo la faranno da 19 davanti. Perchè? Non mi pare nessuno che la la AT1100 o il T7 dica che il 21 va male.
Loro vogliono il mercato della T7.
E' molto più grande dei rimasugli di chi non compra le superenduro con il 19

Goemon
19-08-2022, 12:15
Questo video però non sembra un falso
https://www.youtube.com/watch?v=K65iHwwtBPI

Ho visto monete da 3 euro molto più credibili ;-)

Scherzi a parte, ripensando al lancio della CRF1000, credo che se davvero avessero in cantiere un AT750 lo comunicherebbero con molta più enfasi e in modo ufficiale.
È una n segmento in crescita di vendite e di interesse: dubito che Honda entri in punta di piedi.

ginogino65
19-08-2022, 14:23
Loro vogliono il mercato della T7.



Non è che la T7 abbia avuto poi questo gran successo, credo che il segmento di riferimento, se mai faranno questa Africa Twin/Transalp sia quello della Tracer 7 e concorrenti, che in complesso vende ben di più della T7 e similari.

Goemon
19-08-2022, 14:27
https://www.motociclismo.it/arrivo-nuova-honda-africa-twin-750t-2023-video-teaser-81150

La conferma di Motociclismo

lugolini
19-08-2022, 14:28
Sulla rete si parla di più di una futura Transalp che di una nuova Africa Twin ma quel che importa è la sostanza... anche se... la tradizione Transalp rispetto all'AT vuole una enduro con vocazione più stradale e l'ultima TS aveva l'anteriore da 19. C'è anche da dire che oggi si vogliono mezzi un pò più estremi ovvero meno polivalenti (T7, KTM 890) anche se BMW ha deviato più verso mezzi per il viaggio (e un pò anche Husky per quello che poteva fare sulla base 790/890). Vedremo.

Kinobi
19-08-2022, 14:59
Non è che la T7 abbia avuto poi questo gran successo, ...Tracer 7 e concorrenti, che in complesso vende ben di più della T7 e similari.

Aggiornato a Agosto, Italia
T7 pezzi 1793. T7 non ce ne erano nei primi mesi.
Tracer 7 + Versis 650 = 1870
Fatturato plausibile T7 = 1,8 milioni euro.
Fatturato plausibile totale Tracer 7 + Versis = ... a te la risposta, ma un 15% in meno buono.

Non so negli altri paesi, non sarei stupito di dati identici di vendita. Dove Tenerè fattura più di altre messe assieme.
Di fatto, non c'è un'alternativa al T7 per cui io vedo meglio la AT 700 a combattere contro un solo concorrente fatto con motore NON specifico, piuttosto che contro altri.

ginogino65
19-08-2022, 17:51
Aggiornato a Agosto, Italia



Dall'esiguo numero di T7 che vedo in giro, non avrei mai sospettato che in Italia vendeva più della Tracer 7, ma in Europa la cosa è differente nel 2021 la Tracer 7 ha venduto più della T7:


https://www.moto.it/news/la-francia-e-diventato-il-primo-mercato-europeo-della-moto.html

Kinobi
19-08-2022, 18:18
Non insito perchè è pura accademia.
Ma...
La T7 ha sofferto di problemi di consegna. Fatto in Francia -14%
La Tracer no. Fatto più venti.
Moltiplichi per prezzo medio, fatturato identico.
Se la T7 la avessero avuta, per me faceva più 20% come la Tracer, per cui, fatturato quasi doppio della Tracer. Versys non pervenuta.
Il venduto da loro, rispecchia il venduto da noi per tipologia di moto, con l'eccezione della Benelli. Non vedo le cinesi in Francia.

Sto cercando usati a 21 pollici davanti. I prezzi sono assurdi.
Gli usati da 19 o da 17, a prezzo standard.

OT
Fa riflettere come sia cambiato il nostro potere d'acquisto.
Fine OT

dab68
21-08-2022, 08:50
Fake o non fake
Non è una bella scena….


https://i.postimg.cc/WpY9JF5m/1002-C538-9240-4-DF6-84-D1-7-FC71-CCD9029.jpg

GIGID
21-08-2022, 11:07
… non le hanno tirato la catena prima del video ??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Grobbelaar
21-08-2022, 21:02
e' gia un chiodo quella grossa, oltre a costare quasi come un GS serio... mi immagino questa.

lugolini
22-08-2022, 14:22
Qui su motociclismo.it si parla di XL(ops avevo messo una V che non c'entra niente) 750 Transalp https://www.motociclismo.it/nuova-honda-xl750-transalp-2023-data-arrivo-81166 con bicilindrico parallelo

bobo1978
22-08-2022, 14:39
Che non può essere nominata con la V nella sigla ….
Visto che non è un motore a V

rasù
22-08-2022, 14:41
ma il tristissimo nome transalp glielo ha suggerito qualcuno della concorrenza?

la-sfinge
22-08-2022, 14:55
Di fatto, non c'è un'alternativa al T7

Touareg troppi fronzoli?

walbe
06-09-2022, 06:25
Sembra avvicinarsi una nuova Transalp:

https://www.actumoto.ch/2022/09/05/nos-images-exclusives-d-une-toute-nouvelle-honda-transalp/

https://www.actumoto.ch/wp-content/uploads/thumbnails/2022/09/2022-09-05_Actumoto-Jean-Baptsite-Rozain-Transalp-2022-106-3-1500x1000.jpg

masma
06-09-2022, 08:04
Ne venderanno tantissime come nei anni 80

Inviato dal mio Pixel 5 utilizzando Tapatalk

bim
06-09-2022, 08:31
Vero, la Honda e’ specialista in queste moto che vanno bene per tutti.

Boxerfabio
06-09-2022, 08:46
Quoto ne vendono a vagonate.

FATSGABRY
06-09-2022, 13:07
Piuttosto della triste nc.

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

lugolini
06-09-2022, 14:37
Se poi la sella sarà più bassa della T7 potrebbe attirare anche chi è sotto i 180 cm. Bello il richiamo alle grafiche del primo modello.

Roccabz
06-09-2022, 15:29
vorrei dalla F800GT passare a una R1200RS

Sono nella tua stessa condizione.

Ho una F800GS che va benissimo per il mio utilizzo, monto la sella confort e anche la moglie si trova molto bene. L'unica pecca è che a velocità autostradali vibra un po' troppo per i miei gusti (non voglio montare il pignone maggiorato, perchè la uso comunque tanto in montagna).

Mi piace tantissimo la GS 1250 Adventure, però mi chiedo sempre più spesso se l'acquisto avrebbe senso....

Kajoken
06-09-2022, 15:49
Secondo voi la nuova Transalp per essere "giusta" a quale prezzo dovrebbe essere proposta?

Boxerfabio
06-09-2022, 16:40
Se la fanno senza DCT sono dei pistola

happyfox
06-09-2022, 16:57
Perché mai dovrebbero farla senza DCT?

unknown
06-09-2022, 18:00
eccola https://img2.stcrm.it/images/29606406/1000x/20220906-154741273-5011.jpeg

per me il prezzo d'attacco sarà 12.490€

ginogino65
06-09-2022, 18:27
Sembra avvicinarsi una nuova Transalp:

https://www.actumoto.ch/2022/09/05/nos-images-exclusives-d-une-toute-nouvelle-honda-transalp/




Ma quando mai Honda o qualsiasi altra marca, farebbe girare un protipo con il nome/carene ben visibili e non camuffate.

mag27
06-09-2022, 18:28
comunque sia, sarà sicuramente un grande successo, la moto che mancava e che altre case si ostinano a non fare se non a prezzi troppo alti, sbagliando, spero sia con il "19".

robiledda
06-09-2022, 19:19
Ma no dai, speriamo che sia con il 21, altrimenti che TRANSALP è ...

mag27
06-09-2022, 19:24
con il 21 sarebbe troppo alta per fare i numeri....

67mototopo67
06-09-2022, 19:27
E' 21

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

bobo1978
06-09-2022, 19:38
Sembra proprio il motore NC

Fonzie
06-09-2022, 19:41
Cambierei il titolo del thread in Transalp 750..
Comunque pare abbia il 21/18 ...Boh io avrei fatto 19 17

67mototopo67
06-09-2022, 19:56
Sembra proprio il motore NC

mmmhh...no!

https://i.ibb.co/KqwkyW4/Immagine.jpg (https://imgbb.com/)
https://i.ibb.co/5YB8hX5/Immagine1.png (https://ibb.co/9wsTHmq)

walbe
06-09-2022, 20:01
Il motore sarà certamente quello della Hornet 750. Spero anche il con dct e col 21.
Dubito sia un prototipo, è una versione definitiva, scommetterei in una presentazione ufficiale ad Eicma.

67mototopo67
06-09-2022, 20:05
Già...ma qual'è il motore della Hornet?

walbe
06-09-2022, 20:10
Bicilindrico frontemarcia, questo mi sembra sia confermato anche da Honda.

67mototopo67
06-09-2022, 20:12
...su quello non c'erano dubbi...si disquisiva se fosse un motore nuovo o esistente

LoSkianta
07-09-2022, 08:40
Spero anche il con dct e col 21.


Spero che "anche" voglia intendersi "non solo".
Faccio parte di quelli che amerebbe più il 19 e il cambio tradizionale... :)

LoSkianta
07-09-2022, 08:45
se fosse un motore nuovo ...

Nell'altra discussione sulle novità 2023 l'utente Giessehpn (di cui ho molta stima) ritiene debba essere nuovo, in base ad indiscrezioni rilevate da addetti di casa Honda.

Toto4
07-09-2022, 10:27
Ho conferme anche io che il motore bicilindrico da 750 sia nuovo .
Sbaglierò ma dalle proporzioni il cerchio davanti a me sembra un 19 , cosa peraltro già vista sull'ultima Transalp 700.

67mototopo67
07-09-2022, 12:14
Sbagli

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Fonzie
07-09-2022, 12:37
21-18 è quello che si vede in foto poi chissa' ...certo che considerando che con questo schema c' è già Africa Twin1100 base a 14600 euro dovrebbero stare tra i 10000 e gli 11000 euro di prezzo altrimenti si sovrappongono i due prodotti.. avrei preferito un proiettore doppio all' anteriore anziché il solito fanalino povero stile cb500..O piuttosto rettangolare come le prime Transalp ma soprattutto i tubeless

Someone
07-09-2022, 12:39
Per me va a fare concorrenza alla Yamaha T700.
Vedamo quanto la prezzano (l'altra è a 10.350)

Pfeil
07-09-2022, 13:45
Non credo entri nella tipologia del T700, col tubo di scarico che praticamente fa da prolunga del paracoppa.... mi sembra massiccia e non particolarmente leggera, poco propensa all'off.... probabilmente sarebbe più calzante un anteriore da 19".

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

lugolini
07-09-2022, 14:19
Per me nella carenatura, subito al di sotto del cupolino, dovrebbero essere alloggiate due luci (Drl o faretti supplementari). Bello il portapacchi che sembra il alluminio, i fianchetti e grafica riprendono il primo modello. Mi sembra un pò bruttino il silenziatore.

Fonzie
07-09-2022, 17:07
Si la vista laterale mi sembra riuscita bella la forma del serbatoio e la livrea.Bruttino lo scarico..per avere successo deve pesare sui 180 190 a secco se no che senso avrebbe

Boxerfabio
07-09-2022, 17:12
Seeeeeee cucù
215 a secco
10490 euro fc

giessehpn
07-09-2022, 18:30
Nell'altra discussione sulle novità 2023 l'utente Giessehpn (di cui ho molta stima) ritiene debba essere nuovo, in base ad indiscrezioni rilevate da addetti di casa Honda.

Troppo buono!

Mi dicono 21/18 ma non si sbilanciano sulla potenza e sul prezzo (perché non lo sanno:))

FATSGABRY
07-09-2022, 19:14
Certo che la suzuki a confronto esce con una schifezza

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

aspes
08-09-2022, 08:17
rispetto alla t700 questa sara' un po' piu' turistica, il pubblico potenziale e' ben piu' ampio.

Someone
08-09-2022, 09:27
Lieto di poter far parte, ancora una volta, dei "duri ma puri" ;)

LoSkianta
08-09-2022, 09:28
il pubblico potenziale e' ben piu' ampio.

Bene.
In un ottica di downsizing mi diventa più interessante della rivale Yamaha infatti.
Certo l'attitudine più turistica sarebbe maggiormente evidenziata dal 19', ma ormai la tendenza (moda?) è per il 21'.

Cheppoi ... ma perchè non fanno come con la Triumphona e la dotano di entrambe le misure ?

LoSkianta
08-09-2022, 09:30
x Someone... Cazz... ma io con la T700 non tocco neanche... duro e puro... Tzè... :lol:

Someone
08-09-2022, 09:32
Chiedere a @RedBrik che sostiene che sotto 1,90 non va bene nessuno...(io mi salvo a pelo) :lol:

ginogino65
08-09-2022, 10:28
x Someone... Cazz... ma io con la T700 non tocco neanche... duro e puro... Tzè... :lol:


Sono alto 1.70 e sulla Tracert 9 non toccavo terra neanche con le punte, mentre sulla Tracert 7 nonostante abbia una sella più alta della 9 (840mm invece di 810mm della 9), toccavo terra con metà piede, più o meno come tocco terra con la mia F750GS con sella ultrabassa (780mm).

LoSkianta
08-09-2022, 10:41
Ginogino... contento te... :)
Io preferisco appoggiare con sicurezza entrambi i piedi, meglio se con tutta la pianta. Con la Tracer non ho problemi, con la T700 si.

Someone
08-09-2022, 10:50
In effetti alta è alta. Me ne accorgo quando faccio manovra in contropendenza...
La sella però è stretta e aiuta

ginogino65
08-09-2022, 11:06
Ginogino... contento te... :)
Io preferisco appoggiare con sicurezza entrambi i piedi, meglio se con tutta la pianta. Con la Tracer non ho problemi, con la T700 si.


Scusa ho frainteso T700 con la Tracer 7, anch'io con la T700 non toccherei terra con i piedi, ho frainteso perché credo e spero che la nuova Transalp sarà la concorrente della Tracer 7 e non della T700.

aspes
08-09-2022, 11:18
secondo me sara' una via di mezzo.

SAW
08-09-2022, 11:44
ci sono già 3mila moto con ruote 19-17 e selle che sembrano un cavallo a dondolo, ma perchè dovrebbero fare anche il transalp così? Honda fa già altri modelli così come li vuole qulcuno, non si chiamano transalp o africa twin, è quello il problema? O il problema è che con quelle selle e quelle ruotine fanno schifo da vedere? Chiedo.

unknown
08-09-2022, 14:42
Scusate ma se siete diversamene alti ma perché guardate o volete le moto da enduro??? Attrezzatevi con mezzi 17-17 o 19-17 e fine… il mercato odierno è stracolmo di proposte per tutte le taglie di gamba e portafoglio...

Io non ci entro nelle carenate super sportive, che sono molto molto belle, mi accorcio le gambe? No, me ne sono fatto una ragione e amen

e invece gente alta xxxx che pretende di guidare bisonti da 200 e passa kg e si lamenta perché la Casa di turno non ha pensato a lui... e iniziano a scavare selle, sfilare forcelle, accorciare ammortizzatori e via dicendo...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ginogino65
08-09-2022, 14:43
Honda fa già altri modelli così come li vuole qulcuno, .....


L'unica Honda con ruota da 19 è la CB500X, ti sembra che sia un valido sostituto rispetto ad una Tracer 7, Tiger 660, ecc.


La ruota da 19 potrà non piacere a te ma a molti piace, sarei curioso di sapere se la Africa Twin fosse in vendita con entrambe le ruote, quanti acquisterebbero quella da 19 e quanti quella da 21, l'unico che nel mio gruppo che ha una AF e l'unica cosa che non gli piace sono appunto le ruote da 21, non a caso la seconda moto più venduta di BMW è la F750GS.


E' notizia di oggi che la suzuki per il 2023 farà anche un modello con ruota da 21, vedremo a fine anno quante ne avrà vendute rispetto a quelle con ruota da 19.

Toto4
08-09-2022, 15:02
quanti acquisterebbero quella da 19 ....

io , tutta la vita (e come detto ho il 21)

giessehpn
08-09-2022, 16:13
Scusate ma se siete diversamene alti ma perché guardate o volete le moto da enduro??? Attrezzatevi con mezzi 17-17 o 19-17 e fine… il mercato odierno è stracolmo di proposte per tutte le taglie di gamba e portafoglio...



e invece gente alta xxxx che pretende di guidare bisonti da 200 e passa kg e si lamenta perché la Casa di turno non ha pensato a lui... e iniziano a scavare selle, sfilare forcelle, accorciare ammortizzatori e via dicendo...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ebano81: come non essere d’accordo con te?;)

SAW
08-09-2022, 16:19
L'unica Honda con ruota da 19 è la CB500X...

si infatti hai ragione, le varie crosstourer crossrunner ecc. vendevano così bene ed erano così belle che hanno smesso di farle senza sostituirle.

LoSkianta
08-09-2022, 16:29
Chiedo.

Rispondo.

Volendo prendere in esame moto che, per motivi i più vari, debbano avere la ruota anteriore da 19' preferisco sempre che le nuove uscite di quel particolare segmento (enduro turistiche) siano così allestite.

Capisco che Africa Twin e Yamaha Tenere abbiano il 21, si rivolgono a potenziali clienti orientati anche al fuori strada. E poi è nel dna di queste moto.

Ma la Transalp è sempre stata una moto polivalente, più che un erede delle dakariane. Mi piacerebbe poterla annoverare tra le possibili opzioni da prendere in esame al momento della sostituzione della mia attuale moto.

Questo ovviamente vale per me, ognuno potrà avere motivazioni differenti.

carlo46
08-09-2022, 16:33
in pratica un GS750/850 (secondo se avrà 19 o 21) cinque anni dopo, personalità meno di zero, mah...

rasù
08-09-2022, 16:40
Ma la Transalp è sempre stata una moto polivalente, più che un erede delle dakariane.

Purtroppo questa è stata la sua parabola discendente, nata come sorella minore della AT650 e/o come evoluzione della XL600LM, e con decenti dotazioni fuoristradistiche, i destini poi si sono separati ed è diventata un affidabile ma triste mezzo per il tragitto casa lavoro e ritorno

l'archetipo tipico della moto intelligente che però non attrae particolarmente

la-sfinge
08-09-2022, 16:45
in effetti honda ha lasciato un buco aperto per 10 anni su quella categoria, per provare a combattere evidentemente in alto sulle grosse cilindrate. ( anche perchè le medie non le guardava nessuno)

BMW che era già comoda e grassa con i numeri del 1200 ha ri-aperto ed allargato il bacino in basso, nei campi di pastura originalmente casa honda ed ora , chi prima e chi dopo stanno seguendo, con proposte più o meno specialistiche.

esteticamente non mi sembra così male, sa un po' di utilitaria, ma d'altronde honda è sempre stata la moto low profile di sostanza no?

LoSkianta
08-09-2022, 17:34
per provare a combattere evidentemente in alto sulle grosse cilindrate.

E ora contrordine....
Sulle grosse cilindrate ci hanno battuto il grugno; ripiegati sul segmento subito inferiore (con l'Africa Twin) hanno avuto subito buoni riscontri.
Ormai i giapponesi si sono chiamati fuori dalla sfida al top della gamma delle enduro / crossover turistiche.
Probabilmente potevano muoversi prima a cercare di presidiare il segmento ancora inferiore, quello delle 700-900 cc.. Si sono fatti fregare bene da Yamaha, che pure si è presa i suoi tempi.

ginogino65
08-09-2022, 17:53
si infatti hai ragione, le varie crosstourer crossrunner ecc. vendevano così bene ed erano così belle che hanno smesso di farle senza sostituirle.


Non vendevano bene perché erano moto molto pesanti, anche questa se peserà tanto come tradizione Honda, non avrà speranza contro la T700 che pesa a pieno carico 204kg.

lugolini
08-09-2022, 20:09
Dovrebbe essere una via di mezzo tra CB500X e l'AT 1100 (secondo me la NC750 andrà a sparire nel nostro mercato). Rispetto alla T7 giocherà la carta di qualche cavallo in più e un'indole più stradale (vedianche il portapacchi) con una sella più bassa (poteva farla anche Yamaha ma nonostante le richieste dei progettisti italiani i japp non ne anno sentito parlare di rifare il basamento ...). Se manterrà quanto di buono hanno fatto con la CB500X secondo me venderà bene, foriture e crisi permettendo. Su una moto "intelligente" ma con poca verve l'anima ce la deve mettere chi la guida ... più facile se hai vent'anni e una morosa dietro. Ma questa è un'altra storia :D

Fonzie
08-09-2022, 21:04
Crosstourer e crossrunner erano dei pachiderma pesanti baricentro alto e motori forse troppo assetati x la categoria che dovevano attaccare..Io penso che oggi perlomeno in Italia i Giapponesi potrebbero proporre delle "Moto Morini X cape" con 80 CV da 750/800cc e peso in ordine di marcia di 210 220 kg ..prezzo tra 10000 e 12000.Nessuna casa attacca in questo senso

macmario
08-09-2022, 21:26
e' gia un chiodo quella grossa, oltre a costare quasi come un GS serio... mi immagino questa.

:lol::lol:spiace dirlo, in questo forum poi, ma non cambierei mai la mia 1.1 africa del 21 con un gs serio.
Sorry;)

Fonzie
08-09-2022, 22:07
:lol::lol:spiace dirlo, in questo forum poi, ma non cambierei mai la mia 1.1 africa del 21 con un gs serio.
Sorry;)
Non credo che qualcuno con un qualsiasi GS 1250 2021farebbe a cambio...

bobo1978
08-09-2022, 22:10
La crossrunner pachiderma pesante non è forte come espressione ….è sbagliata e basta

Fonzie
08-09-2022, 22:50
Crossrunner 800 2016 242 in ordine di marcia...Tracer 900 2016 210 kg in ordine di marcia ...vedete un po' voi

bobo1978
08-09-2022, 22:57
E quindi ?
Ma l’hai mai provata ?

È tutto fuorché una moto da cui scendendo cioè che rimane è la sensazione di una pesante

Fonzie
08-09-2022, 23:12
E quindi 242 kg con 106 CV si scontravano con 210 kg e 115 CV ....la Tracer vendeva e la VFR crossover no..Possiedo un VFR 800 e riconosco che siano moto comunque ben bilanciate con un motore a V onesto anche se datato ...Il Crosstourer pesava 30 kg in più del Supertenere. io penso che nella scelta questi parametri possano fare la differenza

Fonzie
08-09-2022, 23:21
Tutto sommato se questa Transalp pesasse 190 200 kg con 75 /80 CV un pensierino ce lo farei entro i 12000 euro. Trovo che Tenere' e Touareg siano proposte più votate all' Off Road e anche teppismo volendo mentre questa la vedo "seria"..una stradista globetrotter che non disdegna scampagnate

walbe
09-09-2022, 06:01
Mi sarebbe invece piaciuta una rivale diretta della T7 in chiave Honda. Più Africa Twin che Transalp.
Ammetto di essere un po' deluso, quasi spero che sia un fake. Se fosse confermata questa moto visibile nello scoop fotografico, probabilmente una vera off 750cc da Honda non arriverà più.

motomix
09-09-2022, 07:25
a parte lo scarico, ammesso che sia quello definitivo, la trovo molto carina

Goemon
09-09-2022, 08:20
È una moto “sensata”, versatile, equilibrata.

Dalla foto non ha eccessi stilistici, non sappiamo del motore ma non mi aspetto una bombarda atomica, non sappiamo della ciclistica ma non avrà componenti raffinati pluri - regolabili ecc.

Una Honda.

Un successo di vendite.

carlo46
09-09-2022, 08:43
i Giapponesi potrebbero proporre delle "Moto Morini X cape" con 80 CV da 750/800cc e peso in ordine di marcia di 210 220 kg ..prezzo tra 10000 e 12000.Nessuna casa attacca in questo senso

un GS750 con qualche chilo in meno insomma. BMW lo fa da almeno cinque anni

Rattlehead
09-09-2022, 08:49
Se la x-cape avesse quel motore (o anche poco più che non guasta) l'avrei già presa. Un'estetica da sbavo.

LoSkianta
09-09-2022, 08:58
..Il Crosstourer pesava 30 kg in più del Supertenere.

Da possessore di Supertenere credo tu abbia esagerato un po'... :)

LoSkianta
09-09-2022, 09:05
nata come sorella minore della AT650 e/o come evoluzione della XL600LM, e con decenti dotazioni fuoristradistiche,

Per la verità anche nella sua prima versione me la ricordo piuttosto turistica (la semicarena, il parafango sulla ruota), al punto che la vedevo come una possibile sostituta per la mia moto del tempo (una Honda CX 650E). Purtroppo non aveva il cardano, a me tanto caro, oltre che un misero freno a disco singolo (peraltro comune ad altre moto del medesimo segmento). :)
Pensare che, pochi anni dopo, sarebbe uscita la Deuville, con il medesimo motore, ma senza la trasmissione a catena.
Che poi il cardano in Honda l'avevano anche preso in considerazione, allestendo la prima rivale della BMW GS con questa configurazione.
Peccato...

aspes
09-09-2022, 09:16
È una moto “sensata”, versatile, equilibrata.

Dalla foto non ha eccessi stilistici,
Una Honda.

Un successo di vendite.

esattamente l'identikit della progenitrice anni 80

carlo46
09-09-2022, 09:19
Qualcuno mi indica cosa avrebbe di meglio di una GS750 che esiste da cinque anni e che presto verrà rinnovata? Su che basi prevedete un successo di vendite? Il nome vintage glorioso mi pare un pò poco...

aspes
09-09-2022, 09:25
sulla base che honda in quel segmento ha una storia, anzi si puo' dire che lo abbia inventato, al tempo non esisteva niente paragonabile alla transalp. Molta gente la ricorda e probabilmente con piacere. La bmw 750Gs per quanto vada benissimo come non ho problemi ad ammettere, per la massa dei motociclisti manco si sa che esiste, e non vanta nessun passato, che invece conta, come ha dimostrato la africa twin che era attesissima. NOn mi pare ci fosse altrettanta attesa spasmodica per la gs750. Come va conta relativamente, ci sono miriadi di esempi di moto di successo piene di difetti e altre buonissime nell'ombra

LoSkianta
09-09-2022, 09:30
cosa avrebbe di meglio di una GS750 ..

Magari anche niente. Ma non è che tutti debbano comprare BMW.. :)

Pare che ci sia un certo interesse per la cilindrata (orami) media, 650-850 cc. circa. Le buone vendite di Yamaha e anche Aprilia (pare la nuova Tuareg venda più di quanto prodotto) lo testimonierebbe. La Suzuki si appresta a rinnovare la sua 650.
Aggiungi che nel top di gamma le giapponesi sono sparite, ritenendo il loro campo di gara le cilindrate più ridotte.
Ecco l'interesse...

robiledda
09-09-2022, 09:36
Quoto al 100% aspes ...
se poi andassimo a vedere quanti di noi, qui dentro, provengono da una Transalp prima di approdare nel mondo BMW ...

carlo46
09-09-2022, 09:51
non credo proprio basterà. All'epoca era sola sul mercato, ora ci sono tutte le cineserie a prezzi inferiori, le jappo con moto del tutto equivalenti straconsolidate (Kawasaki) o recenti (Yamaha) o addirittura in uscita (Suzuki). Per i marchi premium c'è BMW. Tutti più o meno con lo stesso prodotto. Non vedo questo spazio per grandi vendite solo perchè, buona ultima, ti chiami Transalp.
Cosa che invece c'era eccome per la AT che , soprattutto quando è uscita, era una moto che copriva, per cilindrata, tipologia di motore e 21 anteriore una fascia di mercato praticamente vergine.
Per me questa Transalp farà numeri miseri, come misera peraltro appare.

LoSkianta
09-09-2022, 09:55
.. buona ultima..

Su questo siamo d'accordo.
In Honda hanno un po' dormicchiato; immagino volessero rendersi meglio conto delle evoluzioni nei gusti degli acquirenti.

Toto4
09-09-2022, 10:30
Rilasciate le specifiche del nuovo motore bicilindrico 750 che verrà montato sulla Hornet :

92Cv a 9.500 g/min - 75 Nm a 7.250 g/min

vedremo sulla Transalp come lo adatteranno , le premesse sono buone

bim
09-09-2022, 12:40
Eccolo qua, tutto nuovo
Magari sulla transalpina leggermente depotenziato
https://www.motociclismo.it/nuova-honda-hornet-2023-dettagli-motore-cilinrata-potenza-cv-81263

bobo1978
09-09-2022, 13:03
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220909/3cc406f9920e5df80c145cf251c6eee4.jpg

giessehpn
09-09-2022, 13:05

In Honda hanno un po' dormicchiato; immagino volessero rendersi meglio conto delle evoluzioni nei gusti degli acquirenti.

Sono convinto che se si vende “bene” Aprilia Tuareg”, non dovrebbe essere difficile vendere benissimo HONDA TRANSALP, al di là dell’arrivare ultima e della differenza dei contenuti tecnici (che la maggior parte della clientela non si fila proprio…).

LoSkianta
09-09-2022, 14:51
.. dei contenuti tecnici ...

In effetti il successo della Yamaha T700 dimostrerebbe anzi un certo distacco da quanto hanno voluto farci credere ultimamente (soprattutto in BMW) e cioè che non si possa fare a meno ci certe dotazioni moderne (TFT, cambio smart, keyless, ecc).

Strano comunque che in Honda partano dalla Hornet per utilizzare questo nuovo propulsore, visti gli orientamenti del mercato.
Come dice Bim probabilmente sulla futura Transalp la potenza potrebbe essere ridotta, a vantaggio di una maggior morbidezza di erogazione. 92 cv sono molti di più di quelli in dote alle moto concorrenti.

unknown
09-09-2022, 15:08
Molte le case partono da motore stradale che poi adattano alle simil enduro

Yamaha mt07 al tenere
Aprilia dalla rs al tuareg
Ora Honda


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

LoSkianta
09-09-2022, 15:15
Molte le case ....

Certo.
Ma è soltanto negli ultimi mesi che si è visto chiaramente l'indirizzo del mercato.
E poi la Yamaha ha optato per una crossover (un segmento che tira abbastanza) come modello per il lancio, non una nuda, che pare una moda un po' in crisi.
Anche l'Aprilia è partita da un modello più nelle sue corde, la Rsv e la Tuono, pur se da tante parti le si chiedeva insistentemente una nuova Tuareg. Probabilmente i tempi non venivano reputati maturi per le enduro di media cilindrata, ma ora il fenomeno pare evidente.

lugolini
09-09-2022, 17:12
Incredibile che nessuno abbia finora citato le KTM 790 ... non ce le ricordiamo più: sparite!
Quello che rese così popolate la Transalp (e tante altre moto dell'ala dorata) non era la potenza né il peso ma l'equilibrio complessivo e la sensazione doiaverla sempre guidata.

carlo46
09-09-2022, 17:30
prova un GS750 ed avrai quella sensazione.
KTM 790 l'ha ammazzata KTM stessa con la sua frenetica produzione di motori di cilindrata sempre (leggermente, 890) diversa. Chi ne ha una magari di tre anni o se la tiene o fatica a regalarla.

Goemon
09-09-2022, 19:28
Motore di sostanza.
Come previsto.
Se spianano la curva di erogazione anche a discapito di una decina di cavalli in alto, per la TA fanno un bel mezzo.
Se non esagerano col peso hanno un best seller.
Se….
… Aspettiamo va.

Gabri84
09-09-2022, 21:14
Il CB500X pesa 200kg scarsi con un pieno, quindi dubito che resti a questi livelli.
A sensazione almeno un 10 chiletti in più sarà. Quello che spero è non abbia un'interessante da camion e che sia un po' più votata all'off road.

ginogino65
10-09-2022, 00:51
Il CB500X pesa 200kg scarsi con un pieno, quindi dubito che resti a questi livelli.
A sensazione almeno un 10 chiletti in più sarà. Quello che spero è non abbia un'interessante da camion e che sia un po' più votata all'off road.


La NC750X con cambio manuale pesa 214kg. e ha solo un disco e sospensioni da 120mm, per la Transalp scommetto che ci saranno almeno un 20kg. in più sempre che, i progettisti Honda non abbiano chiesto a quelli di Yamaha come fare una moto leggera e che non costi tanto.

rasù
10-09-2022, 10:55
bella la coppetta dell'olio da spaccare sui sassi... speriamo cambino design prima di metterla su una moto con velleità fuoristrada

ginogino65
10-09-2022, 11:31
bella la coppetta dell'olio da spaccare sui sassi...


Pensavo che fosse il supporto per reggere il motore in piano, comunque quello della foto è il motore della Hornet, spero che quello della Transalp se davvero è la coppa dell'olio trovino una soluzione diversa.

bim
10-09-2022, 12:01
I giapponesi non fanno 2 versioni dello stesso motore per adattarlo alle diverse condizioni, vedi tenere’ che ha un motore troppo alto per lo scopo
Spero di sbagliarmi, eh…pero’ e’ un bel motore tutto nuovo, e’ da un po’ che non si vedevano motori nuovi giapponesi di media cilindrata, addirittura tutti clonati dai cinesi, era doveroso che i giapponesi si staccassero un po’…..

rasù
10-09-2022, 13:09
Pensavo che fosse il supporto

è alettato e, nelle intenzioni di chi ha elaborato la foto, non tocca sul piano di appoggio. I supporti veri sono stati tolti con photoshop.

credo serva, in un motore a carter secco, per avere un punto sicuro di accumulo dell'olio dove far pescare la succhieruola della pompa

ginogino65
10-09-2022, 13:25
è alettato e, nelle ....


Falso allarme, se guardi le foto al post 55 (se sono le foto vere della nuova Transalp), il cono non si vede.

rasù
10-09-2022, 14:39
Visto dove è posizionato il carter motore la coppa dovrebbe rimanere più o meno a filo dei collettori di scarico.

Non credo possano aver solo che pensato a farla sporgere sotto... ma già non sarebbe tanto bello anche così com'è

Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk

bobo1978
10-09-2022, 15:58
credo serva, in un motore a carter secco, per avere un punto sicuro di accumulo dell'olio dove far pescare la succhieruola della pompa

Non è un secco .
Le moto che lo hanno così solitamente sono moto da pista
Serve in un carter umido a far pescare sempre la pompa,anche alle forti inclinazioni

rasù
10-09-2022, 16:07
giusto, comunque il mio discorso vale ugualmente, e se è a carter umido ha una coppa dell'olio veramente piccola, ma può essere. Vedo peraltro che ha il tappo di rabbocco molto in basso sul carter quindi può essere benissimo un motore che lavora con poco olio...

per ora ci sono pochi dati tecnici ed è comunque un downsizing come oggi di moda e non una evoluzione in avanti, però sembra un bel motore

ilprofessore
10-09-2022, 18:25
E probabilmente non prevede il DCT.

67mototopo67
10-09-2022, 20:37
Sopravviveremo

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Lucky59
10-09-2022, 22:41
Chiedo a te Lucky59 che sei passato dalla GS 1200 alla GS850

Leggo solo ora, quando hai scritto ero in viaggio per la Grecia! Come forse sai il mio downgrade non è stato frutto di un gran ragionamento, anche se era da un pò che mi frullava nella testa, ma a dopo il furto della mia 1250 HP ho deciso d'impulso, dopo pochi giorni, di ripartire dalla F850GS. A me la moto piace molto sia esteticamente che tecnicamente, la dotazione è di alto livello, superiore ancora oggi alla maggior parte dei concorrenti, le prestazioni su strada molto buone. Una volta modificata la forcella con il kit dei pompanti Andreani, anche la ciclistica ora offre prestazioni di alto livello: curva molto bene, entra in piega naturalmente senza nessun effetto sottosterzante, è stabile anche alle massime velocità. Il motore spinge davvero forte, per la cilindrata, ma rispetto al 1250 cambia totalmente la guida: il boxer è tutto coppia e comincia a spingere forte già da 1000 giri (sembra un motore elettrico), lo 850 va fatto girare più in alto. Il peso in meno è avvertibile piacevolmente come anche il minor ingombro fra le gambe; per il tipo di turismo "avventura" di moda oggi è una scelta migliore rispetto alle big da 1300cc, meno impegnativa, più amichevole, più maneggevole, con ruota anteriore da 21" più adatta al fuoristrada e l'assenza dei cilindroni riduce il rischio di rimanere incastrato nei canaloni o fra le rocce. Volendo fare un confronto automobilistico, la 850 sta alla Mercedes classe G come la 1250 sta alla Mercedes GLE. Quindi molto soddisfatto ma non nego che le palate di coppia del 1250 a fasatura variabile ancora me le sogno, la notte........:eek:

lugolini
11-10-2022, 13:17
da https://www.motociclismo.it/nuova-honda-xl750-transalp-2023-primi-dettagli-tecnici-81420
https://www.motociclismo.it/files/articoli/8/1/4/81420/B_honda-transalp-2022.jpg
A parte la sella molto infossata (mi auguro che ne facciano una più alta almeno come optional) e faro, silenziatore, specchietti, blocchetti e portatarga in comune con la nuova Hornet mi sembra promettente.

Si potrebbe cambiare il titolo del 3D perchè oramai sappiamo che questa 750 non si chiamerà Africa Twin?
:wave:Luca

FATSGABRY
11-10-2022, 13:26
Ma cosa offre più di una benei o una morini?

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

Goemon
11-10-2022, 13:29
Quoto Rasù
La coppetta dell'olio montata a sbalzo sotto il carter motore (che si vede benissimo sulla Hornet nuova) la vedo proprio male su questo modello.

okpj
11-10-2022, 14:04
Alla fine mi hanno stupito, vedendo che il 1100 ha 102 cv ed il 1000 ne aveva 95, non mi aspettavo un 750 da 92 cv.
Certo è che se penso che il 700 Yamaha da 75 cv ha una bella coppia in basso e il 660 Aprilia da 80 cv (giustamente) ne ha di meno, da questo 750 Honda dovrei aspettarmi una coppia sotto simile a quella dello Yamaha.
Ecco forse avrei preferito 80-85 cv più pieni sotto.

GTO
11-10-2022, 14:21
...
La coppetta dell'olio montata a sbalzo sotto il carter motore (che si vede benissimo sulla Hornet nuova) la vedo proprio male su questo modello.

Secondo me sta dove deve stare
Lì intorno ci faranno passare tubi di scarico oppure c'è spazio per il cat
Forse in Honda sanno quello che devono fare, forse
:)

Boxerfabio
11-10-2022, 14:24
Son le prime moto che fanno, ci sta incappino in qualche errore :lol:

Goemon
11-10-2022, 15:05
so' ggggiovani,
hanno tempo per migliorare
:lol::lol:

Sanny
11-10-2022, 15:09
In effetti il successo della Yamaha T700 dimostrerebbe anzi un certo distacco da quanto hanno voluto farci credere ultimamente (soprattutto in BMW) e cioè che non si possa fare a meno ci certe dotazioni moderne (TFT, cambio smart, keyless, ecc).


mi permetto...loro CI fanno credere quello che vogliono, e' la forza del marketing....

ci sono tanti esempi nella vita....;)

lugolini
11-10-2022, 15:19
92 cv bisogna vedere se rilevati all'albero motore o alla ruota e poi si parla della Hornet. Rispetto a T7 e Tuareg l'aumento di coppia si dovrebbe percepire grazie ai circa 100 cc in più e poi con l'elettronica oggi riescono a trasformare molto il carattere di un motore. Per me avrà più o meno le assistenze elettroniche dell'Aprilia e circa 6/7 cv meno dell'Hornet.

okpj
11-10-2022, 16:10
Mah, non lo so. Alla fine dicevamo la stessa cosa anche prima che uscisse la Tenerè o la Tuareg ed invece non hanno apportato alcuna modifica al motore. Per me sarà la stessa cosa qui.

Invece quoto in toto GTO, lì sotto ci faranno passare lo scarico ed il paracoppa

Goemon
11-10-2022, 16:19
Secondo me sta dove deve stare
Lì intorno ci faranno passare tubi di scarico oppure c'è spazio per il cat
Forse in Honda sanno quello che devono fare, forse
:)

Quella soluzione può essere razionale per la Hornet, ma non la vedo troppo compatibile con una Transalp: non ci salti i fossi con la TA, d'accordo, ma l'altezza da terra in quella moto dorebbe essere un po' maggiore.
IMHO
:)

Goemon
11-10-2022, 16:21
comunque, se seguono la filosofia della Hornet, tirano fuori una cinesata anche da questa qui.

sotto i 10.000 € sarà un successo di vendita epocale.

masma
31-10-2022, 07:33
Qualcuno sa se sarà all Eicma?

Inviato dal mio Pixel 5 utilizzando Tapatalk

Toto4
31-10-2022, 22:29
Sicuro al 100%

masma
31-10-2022, 23:03
Bene, allora mercoledì posto la foto e commento a caldo

Inviato dal mio Pixel 5 utilizzando Tapatalk

unknown
03-11-2022, 18:18
Fai foto di dettagli per favore che di foto da lontano ci basta moto.it :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

masma
03-11-2022, 20:28
E io che volevo inoltrare quelle di Moto.it ! :)

Inviato dal mio Pixel 5 utilizzando Tapatalk

masma
08-11-2022, 09:43
Mancano 10 minuti https://uploads.tapatalk-cdn.com/20221108/d661d9ec334f38f072781da7c1dc38a0.jpg

Inviato dal mio Pixel 5 utilizzando Tapatalk

cinello66
08-11-2022, 10:13
Uscite ora le foto ufficiali......mamma mia che cesso!!!!

okpj
08-11-2022, 10:19
Onestamente, anche le Honda Transalp precedenti hanno avuto sempre tante doti ma la bellezza non era una di queste.
Avevano tutte un aspetto rassicurante e poco arrapante.
Ma andavano bene ed erano affidabili.

GTO
08-11-2022, 10:27
ok i gusti non si discutono (anche se ho appena scritto che la Tracer 9 GT è brutta come la fame e non riuscirei a comprarla)

Ma il peso con il pieno di benzina è di 208 kg (dichiarato, nessuno tra noi l'ha ancora pesata) e sono 16,9 litri
La potenza è di 92 Cv a 9.500 giri/min e la coppia di 75 Nm a 7.250 giri/min, direi che ha le sue buone carte da giocare in quel settore
Poi magari non dà l'immagine di moto da rally sporca di fango...

Aspettiamo di sapere il prezzo

bim
08-11-2022, 10:27
Ma vi aspettavate qualcosa di diverso?
Rassicurante e’ la parola giusta
Ormai i giapponesi non innovano le estetiche, copiano se stessi.
Ed ai clienti piace, non e’ male e ne venderanno vagonate, è Honda!

LoSkianta
08-11-2022, 10:32
Poi magari non dà l'immagine ..

Dell'"immagine" me ne sono sempre fregato altamente..
Verifichiamo la sostanza, vah..

GTO
08-11-2022, 10:39
Perfettamente d'accordo :)

markz
08-11-2022, 11:25
quanto costerà? una volta era una discriminante basilare, oggi è meno importante(tanto i clienti comprano rateizzando senza manco sapere alla fine quanto la pagano...). Nel mio caso(che devo cambiare moto) se la giocherà con la T700 WR.

Boxerfabio
08-11-2022, 12:05
Ne vendono a rudo se costa poco di queste

okpj
08-11-2022, 12:54
Honda è Honda, per molti è una garanzia e gode ancora di moltissimo credito grazie ad anni di moto super affidabili.
Certo, ultimamente non è proprio così (ho visto una statistica dove non è da un po’ di anni la n.° 1 come affidabilità ma è comunque al secondo posto) e alcune scelte in questi anni sono state discutibili.
Ciononostante vende sempre e questa Transalp sembra avere le carte giuste per fare bene.
92 cv per un 750 sono una potenza adeguata, siamo ai livelli dei 95 cv del 790 KTM.
Sicuramente va a colmare quel gap che c’è tra Tracer 7 e Tenerè 700, due moto che vendono bene entrambe, con il plus di un motore più corposo.

Sanny
08-11-2022, 12:55
Honda è Honda, per molti è una garanzia e gode ancora di moltissimo credito grazie ad anni di moto super affidabili.
Certo, ultimemente non è proprio così (ho visto una statistica dove non è da un po’ di anni la n.° 1 come affidabilità)

quale risulta la piu' affidabile??

masma
08-11-2022, 12:57
Dove si vede questa classifica?

Inviato dal mio Pixel 5 utilizzando Tapatalk

aspes
08-11-2022, 13:16
l'immagine e' quella giusta in continuita' alla antenata. Chi la comprava la sceglieva in alternativa a moto piu' "corsaiole" proprio per questo.

Goemon
08-11-2022, 13:23
Mi sembra che Yamaha possa dormire sonni tranquilli.
A meno che non la facciano pagare 9.999€.

GTO
08-11-2022, 13:26
Dipende anche dall'abitabilità
Siamo saliti in coppia sulla T7 e la sellina posteriore è proprio striminzita
Ora se non hai una moglie alta 150cm per 44 kg (una bambina, in pratica) sulla T7 stai abbracciatissimo, e non so per quanto tempo

Se la faranno pagare 11.000 (forse) hanno azzeccato

okpj
08-11-2022, 13:41
In questo studio, del 2015, è Yamaha ad essere attualmente al primo posto
https://monimoto.com/blog/motorcycle-advice/most-reliable-motorcycle-brands/

aspes
08-11-2022, 13:45
Mi sembra che Yamaha possa dormire sonni tranquilli.
A meno che non la facciano pagare 9.999€.

credo che si rivolgano a un pubblico profondamente diverso

rasù
08-11-2022, 13:47
più che fuoristradisti direi motociclisti di ritorno che cercano una commuter e non apprezzano molto i marchi cinesi...

lugolini
08-11-2022, 14:43
Sembra che avrà ptoprio le ottime doti di passista della progenitrice. Meno off della T7 e Tuareg (ma conosco molti transalpisti che ne fanno di cotte e di crude). Probabilmente avrà meno coppia della nuova Suzuki 800 ma se ne fregherà altamente tanto quella la compreranno soltanto gli V-Stromisti e sicuramente più della coppia T7-Tuareg. Sella posteriore e porta bauletto per andare in coppia e molta elettronica. Vediamo il prezzo...

unknown
08-11-2022, 15:05
Dati coppia

Tuareg 70nm a 6500
Transalp 75nm a 7500
Tenere 68nm a 6500


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Goemon
08-11-2022, 15:07
condivido quello che dicono sia @aspes che @GTO: la T7 (bellissima e ben fatta) ha la sella da fachiro e il passeggero sta un po' in bilico (bisogna prendere le maniglie che non sono di serie)

questa ha la sella a due piani che non mi è mai andata giù in generale e sembrerebbe più protettiva dal pv aerodinamico.

ha 20 CV in più.. che non sono pochi, a meno di andarli a cercare a 10.000 giri, e un po' di elettronica in più che a qualcuno può fare gola.

le versioni nera o grigia sono da denuncia

Boxerfabio
08-11-2022, 15:27
Due target del tutto diversi.
Questa in casa Honda distrugge nc750 e forse anche 500 credo

aspes
08-11-2022, 15:40
questa e' veramente tuttofare, la t7 non lo e'.

Fonzie
08-11-2022, 16:06
Se la Hornet costa 7990 questa sarà 10990/11990 Accessori esclusi. Questa la può comprare anche l'uomo avanti con gli anni e rimane elegante la Tenere' è più da Truzzo come si dice dalle mie parti

Toto4
08-11-2022, 17:20
Il prezzo sarà sotto i 10.000 euro , e con quella cavalleria e i 6 anni di garanzia Honda ciao ciao T7 e compagnia cantante.

Goemon
08-11-2022, 17:25
ma intanto le foto "dal vivo" quando arrivano??

LoSkianta
08-11-2022, 17:26
..ciao ciao T7.

Non sono però moto perfettamente sovrapponibili.
Ognuna ha delle peculiarità che l'altra non ha.

il franz
08-11-2022, 17:28
Escludendo il Goldwing la Honda ha uniformato tutto con il mono, il 2 e 4 cilindri (pochi) frontemarcia.
Se penso agli anni 80/90 con tutte le disposizioni possibili:
mono - 2 - 4 - 6 in linea
4 cilindri boxer longitudinale
4V frontemarcia 4V longitudinale
2V frontemarcia 2V longitudinale
3 cilindri 2 tempi
Dimentico qualche cosa?

GTO
08-11-2022, 18:24
Il prezzo sarà sotto i 10.000 euro ...

Hai conferme?
Se è così siamo davvero a buon punto

iteuronet
08-11-2022, 18:33
la mia modesta opinione.
Ciao T: non concordo.
Forse cattureranno coloro i quali comprano Yam per fare turismo col passeggero.
MA la T7 ha un ( quasi) specifico indirizzo.Con i viaggi coppia e baga centraniente.
Molti non lo hanno capito.Comprata per estetica e rivenduta dopo poco,poco dopo (cit Frenko e stop).
Bella,fatta bene ed affidabile a quel prezzo:non so se Honda sarà in grado di fare altrettanto.
CP2 gran motore (ma per me non da Caballero).
Il tizio a cui ho venduto la Tracer veleggia per gli 80mila.Mai un problema.Ed è un cane da zero manutenzione:confused:

masma
08-11-2022, 18:35
Hai conferme?
Se è così siamo davvero a buon punto
nessuna conferma, si presume sui 10k
a marzo test e prezzi

a me piace.

Le2Leggende
08-11-2022, 18:55
Se faranno un bel prezzo di attacco, mi sa tanto che ciaone le altre (Tenéré 700 escluso)
https://youtu.be/bsyIbaEWgC8

r704
08-11-2022, 19:12
In altra intervista Paolazzi"ritiene che la versione BASE sarà in vendita a meno di 11.000 euri"...

Fonzie
08-11-2022, 20:34
Io penso ciaone si a Tuareg e Tenere ma pure Trk f850gs e le Tiger varie se costa 10000 sbaraglia tutti. . ma sicuramente alla fine costerà 12/13

Lorce
08-11-2022, 20:39
Se faranno un
https://youtu.be/bsyIbaEWgC8

Usti molto bella !!

LoSkianta
09-11-2022, 09:57
Dimentico qualche cosa?

Se distingui per cilindrata quanti tipi di disposizione e numero di cilindri non ne esci più.
Altri tempi, evidentemente.

Goemon
09-11-2022, 10:35
Si ma continuano a mancare le foto dal vivo.

FATSGABRY
09-11-2022, 10:41
Buona moto..ma topolino si mette le mani negli occhi

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

Gabri84
09-11-2022, 11:24
Non so se il paragone è corretto, ma guardando questa scheda tecnica e quelle di altre concorrenti, come Tuareg e Tenere, vedo rispetto ad una moto che ho avuto anni fa, versys 650, misure di interasse e avancorsa più votate alla stabilità rispetto che al fuoristrada.
La domanda quindi è, ma per un TA era davvero necessaria la 21" o scelta obbligata per giocare alla pari con la concorrenza?

Boxerfabio
09-11-2022, 11:27
Ma il 21 è perfetto per una tuttofare

Sanny
09-11-2022, 11:29
ha tubless??????


il faro e' proprio brutto....



poi quei faretti aggiuntivi....mamma mia...sono piu' grossi della moto.

cicerosky
09-11-2022, 12:06
Rimasta com'era, bella. Ci sarà tra gli optional anche una sella senza fossa ?


Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

r704
09-11-2022, 12:11
No tubeless...
I faretti sono optional, se non ti piacciono non li metti
Pare solo sella meno 2 cm per i diversamente alti.

cicerosky
09-11-2022, 12:14
Camera d'aria?

Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

iteuronet
09-11-2022, 12:37
non vedo il pomello della registrazione ammo....non mi si dica che poi non vi è regolazione in estensione come sulla NT1100:confused:

happyfox
09-11-2022, 13:19
Quindi non ha i tubless ma la camera d'aria? :mad:

happyfox
09-11-2022, 13:21
Si dovrebbe cambiare titolo a questo tread: non Afrika Twin 750 ma Transalp 750!

bim
09-11-2022, 13:30
Ma quanto costa?
Io sono ipersensibile, e’ la prima cosa che guardo, poi se le caratteristiche sono adeguate al prezzo….

unknown
09-11-2022, 13:41
Impossible costi sotto i 10k. Almeno 1k in più secondo me


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Goemon
09-11-2022, 13:50
fino a Marzo possiamo solo fare speculazioni e ipotesi sul listino.
Riservatezza totale sul prezzo: interessante capire come la posizionano perchè ne andrà anche della conseguente produzione per soddisfare gli ordini.

se la Hornet 750 costa 8.000€ questa non ha molto di più, o sbaglio?
La carenatura?
Le ruote a raggi?
le sospensioni?
i miei due cents: 10.000 € per la base (nera o grigia), poi tutto a salire, anche per la colorazione evocativa anni '80.

Gabri84
09-11-2022, 13:51
Parametro del menga ma, tra CB 500 F e X ballano circa 800 euro.
Hornet 750 viene 7.990, quindi stare nei 10k non sarebbe così campato in aria.

r704
09-11-2022, 14:50
Parole testuali di Costantino Paolacci ufficio stampa honda italia intervistato da GP one" la versione BASE costerà meno di 11.000 euro".. immagino che quella equipaggiata con i vari pacchetti optional potrebbe arrivare attorno a 12 /12,5 mila euri.

unknown
09-11-2022, 14:52
Quindi la base 10900k appunto il resto a salire


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

aspes
09-11-2022, 15:00
il che e' sensato. La scelta adesso e' affollata nel segmento .

okpj
09-11-2022, 16:07
Ma come la camera d'aria?
Niente, non ce la fanno proprio eh.

Lorce
09-11-2022, 16:15
Spero facciano la doppia versione come hanno fatto con AT 1100.
Dopo le mille proteste dei possessori della AT 1000 che era solo con le camere d'aria .

steppenwolf
09-11-2022, 17:08
Due nanosecondi dopo averla vista, ed esserci salito sopra, oggi all' Eicma mi sono ricordato ( e condiviso) il commento di Fantozzi dopo aver subito la visione/tortura della Corazzata Potëmkin.
Non ne escono.
Dopo le VTR e VFR 1200 (grandissime moto purtroppo mai avute) le uniche Honda interessanti sono quelle omologate da Red Moto.



Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk

Claudio Piccolo
09-11-2022, 17:19
una cagata pazzesca?? :rolleyes:

Claudio Piccolo
09-11-2022, 17:20
ammè pareva una bella moto....vista in foto e viste le caratteristiche tecniche.

steppenwolf
09-11-2022, 17:32
@Claudio

Ovviamente è un'interpretazione strettamente personale.
Per altri potrebbe essere, come per gli antichi oltre lo stretto di Gibilterra, il NON PLUS ULTRA [emoji23][emoji23]


Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk

rasù
09-11-2022, 17:57
Ma il 21 è perfetto per una tuttofare

tutto fare cosa? questa moto ha il padellone dello scarico messo lì indifeso sotto la culla del telaio, i collettori e la marmitta rasoterra... nemmeno con il vecchio transalp, votato all'asfalto per il 98%, avevano osato tanto

cinello66
09-11-2022, 18:11
Due nanosecondi dopo averla vista, ed esserci salito sopra, oggi all' Eicma mi sono ricordato ( e condiviso) il commento di Fantozzi dopo aver subito la visione/tortura della Corazzata Potëmkin.
Non ne escono.
Dopo le VTR e VFR 1200 (grandissime moto purtroppo mai avute) le uniche Honda interessanti sono quelle omologate da Red Moto.



Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk

Come si fa a non darti ragione!!! aggiungo fra le belle di Honda la Goldwing e la AT versione std.

Claudio Piccolo
09-11-2022, 18:17
io credo che le metteranno un paracoppa e la marmitta bassa permette di metterci delle valigie come dio comanda, tanto nessuno andrà a farci guadi di mezzo metro.

Claudio Piccolo
09-11-2022, 18:20
...anzi...il paracoppa c'è già.

https://i.postimg.cc/Jzr8tmZP/ZzPAxbw.jpg (https://postimg.cc/GH5VSWMy)free photo hosting (https://postimages.org/it/)

rasù
09-11-2022, 18:28
puoi metterci quello che vuoi... al primo colpetto lo distruggi

https://www.mcnews.com.au/wp-content/uploads/2022/11/2023-Honda-XL750-Transalp-421161_23YM_XL750_Transalp.jpg

ed hanno lasciato pure la protuberanza della coppa

steppenwolf
09-11-2022, 18:34
Boxerfabio
"IL 21 è perfetto per una tuttofare"

In linea di massima è vero Boxer.
Però, anche con il 21, una carriola resta una carriola[emoji6][emoji106][emoji56]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20221109/662f879efa61ef797b958fccfda912ec.jpg

Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk

Lorce
09-11-2022, 18:43
Non vuole essere una moto estrema al contrario è una moto facile, più leggera della AT
da usare a tutto tondo come spiega il responsabile Honda nel video, "vuole essere una Transalp" . Gil hanno dato 92 cavalli ed una sella comoda anche per il passeggero,
direi che nella propria categoria è una delle più belle.
Unica pecca le camere d'aria.

bim
09-11-2022, 18:46
Anche la vecchia transalp era 2 spanne sotto l’Africa twins, ma ne hanno vendute 10 volte tanto….ma cosa interessa, a uno che compra questa moto, della luce a terra?, poi non sa neppure cos’è la Red Moto…..

rasù
09-11-2022, 19:00
appunto, stiamo parlando di moto da strada, come se non ce ne fossero già in commercio.

Claudio Piccolo
09-11-2022, 19:13
Con quella moto ci si fanno sterrati, mica mulattiere impestate.

I sassi tirati su dalla ruota li digerirà allegramente.

Poi, con 90 cavalli e 200kg su strada non ci si annoierà.

Secondo me è una moto "giusta", veramente polivalente, come e meglio della sua tanto lodata antenata che aveva 50 CV e pesava forse qualche chilo in più.

Hedonism
09-11-2022, 19:20
Per me è flop

max 68
09-11-2022, 19:29
Se avrà un prezzo "giusto" penso ne venderanno parecchie :)

overlookh
09-11-2022, 19:40
Sarà affidabile, sarà economica, ne venderanno a secchiate, ma per una moto appena nata a estetica, a colori ... do assolutamente ragione al ragionier Fantozzi.



Come del resto quasi tutte le "ONDA" degli ultimi anni.

Di gran lunga più accattivante un Trk.

E ho detto tutto.


Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

cicerosky
09-11-2022, 20:32
Che cazzo è Red moto ?

Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

Fagòt
09-11-2022, 21:55
Preparatore di Honda a Milano.
Adesso sta prendendo molto piede RS Moto qui a Bergamo... prepara tutti i 450 per la Dakar e Africa Race dei privatisti e fa assistenza con camion.
Sta tirando su un nuovo capannone con esposizione annessa.

LoSkianta
10-11-2022, 11:02
Secondo me è una moto "giusta"

Anche per me.
Non la trovo brutta, anche se sarà importante la quotazione finale.
Inoltre anticipa (pur se con la ruota da 21) quello che credo sarà un ritorno a moto meno off-oriented come la Yamaha.
Tanto al massimo, per la maggioranza dei motociclistici, verrà utilizzata su strade bianche come l'eroica, non certo su chissà che mulattiere.

FATSGABRY
10-11-2022, 11:25
Messa questa col 21 chissà facciano un africa col 19.
Che col 21 mi pare le vendite ultimamente non vadano più come prima

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

okpj
10-11-2022, 11:48
Quoto Claudio Piccolo, quasta moto farà benissimo secondo me, prezzo permettendo.
A fregarla è lo scarico che sembra quello di una motoretta cinese e il fanale, poco ricercato, che le danno un aspetto anche lì da moto cinese.
E le camere d'aria, se confermate.

Kajoken
10-11-2022, 12:20
Nessuna indiscrezione sul prezzo?

masma
10-11-2022, 12:25
Ci sono salito, a me piace!
Potevano osare un po' su faro, per il resto promossa

Inviato dal mio Pixel 5 utilizzando Tapatalk

Toto4
10-11-2022, 12:27
[FATSGABRY Messa questa col 21 chissà facciano un africa col 19.

E' quello che la ciclistica si meriterebbe (ce l'ho e so di cosa parlo ) : intanto ho ordinato quella con il 17 , vediamo come va.

Le vendite stanno andando bene compatibilmente con la disponibilità di moto che non è alta .

iteuronet
10-11-2022, 12:59
mi riservo una opinione definitiva post de visu.
purparler:ritirata ieri la V strom 1000 dal nuovo propietario,ed iniziata ,con largo anticipo,ricerca della nuova motina dove dovrebbe salire sopra la signora (sulla SXR 1000 non vuole).
Leggo spesso in questo post:da moto cinese.
Ribadisco che alcune case hanno fatto uno step decisivo.
E non vorrei che ,ben presto,si dovrebbe cambiare in : da moto jap.
Quest Transalp in foto sembra na cosa fatta al massimo risparmio ,tipo NT1100,prova e riprovata,che costruttivamente arriper me anche a 15mila sacchi ,sembra un furto.
Sempre ad occhium,la scorsa settimana sono andato a provare la 800MT Tour di CF.Visto che in passato ho avuto dubbi sull ' affidabilità della meccanica ciana.
montando KTM ,mi son sentito piu tranquillo.
Ho trovato:forca ed ammo Kayaba regolabili ,selle e manopole riscaldate,ABS cornering,e tutte le moderne frocerie ele ,keyless escluso.Profusione LED,con faretti suppl, barre paramotore.Telaio cromomolib. ,force in lega.I freni Giovanni Spagna non mi sono piaciuti,cosi come le vibrazioni troppo presenti ed i Maxxis come scarpe.Altrimenti ci avrei pensato.
Siamo sicuri che la Transalp,avra a 11mila sacchi (stesso prezzo della CF senza tris valigie) la stessa dotazione e qualità?.
Perchè a me del nome evocativo e del passato qualitativo di una casa fregaun cass:confused:

okpj
10-11-2022, 13:09
Ho provato anch'io la CFMoto 800 MT. Niente male. Per dire, l'unico particolare stonato che ho trovato sono stati gli specchietti, per il resto tutto mi è sembrato di buona qualità.
Tra l'altro monta il cruise control, accessorio imprescindibile per me su una moto nel 2023.

LoSkianta
10-11-2022, 15:00
Messa questa col 21 chissà facciano un africa col 19.


Logica vorrebbe però che la 19 andasse ad equipaggiare la più "stradale" delle 2, la Transalp.
L'Africa ha un blasone dakariano da difendere.. :)

Fonzie
10-11-2022, 15:06
Magari uscirà un Dominator col 19

ginogino65
10-11-2022, 15:31
..... tipo NT1100, prova e riprovata,che costruttivamente arriper me anche a 15mila sacchi ,sembra un furto.




Stesso mio pensiero, vediamo a che prezzo posizionano la nuova Honda.