PDA

Visualizza la versione completa : Problemi al cardano


Pagine : [1] 2 3

cambronne
16-07-2022, 07:04
https://www.motorradonline.de/ratgeber/400000-bmw-gs-zum-kardan-check/

mike78
16-07-2022, 08:31
Praticamente montano questo a tutti (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=10777037)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220716/732dd3a21010611423b4b75922080af1.jpg
Praticamente ci abbiamo visto giusto io e tanti altri che abbiamo fatto un foro filettato mettendo una vite cone tappo per ispezionare ogni tanto. Questo gommino è meglio ancora fa uscire ma non entrate acqua
Il bello che qualcuno aveva paura di indebolire il braccio facendo il foro...
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=10676695

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=9112226

R1200GS my 2014 by Tapatalk

Pan
16-07-2022, 08:33
Non è mai troppo tardi:(
Un po' duri di comprendonio i crucchi

bianchige
16-07-2022, 09:24
Questo gommino è meglio ancora fa uscire ma non entrate aria/acqua

Non capisco come un un foro con gommino possa non far entrare aria e acqua???

Capisco far uscire acqua nel caso si accumuli, ma non entrare????

Lamps:arrow:

mike78
16-07-2022, 10:11
Non hai visto la foto di come è fatto? È schiacciato praticamente chiuso come può entrare qualcosa da lì... Può solo uscire per gravità... Ho corretto il mio post togliendo che non fa entrare aria perché serve piuttosto a far uscire eventuale condensa /acqua e non farla entrare e in teoria non dovrebbe formarsi un a depressione che fa ritirare i soffietti come ho visto che è successo ad alcuni

R1200GS my 2014 by Tapatalk

Karlo1200S
16-07-2022, 10:56
interessante, lo metto anche nelle rt visto che sembra interessi anche quelle

orobic
16-07-2022, 12:02
Giovedi' porto la moto x tagliando30000km,dite che faranno sta modifica? Chiedero'

Gibix
16-07-2022, 13:21
a me sembra un semplice tappo di gomma da togliere ogni tanto per far defluire eventuale acqua. dai, solo 10 anni e 440mila moto e qualche decina di migliaia col millerighe arrugginito o bloccato, mica pizza e fichi.
ma per fare il foro come faranno, come l’ingrassaggio catena delle bici dei nostri bei tempi andati?!? Tiafolo ti cermanici.
https://i.imgur.com/XZctv0d.jpg

RB74
16-07-2022, 21:48
Ho appuntamento tra tre giorni per il tagliando (in concessionaria)... vediamo se lo fanno.

FRANK 52
18-07-2022, 23:37
Io ho segnalato il problema alla concessionaria sabato e questa mattina mi hanno risposto alla mail dandomi l'appuntamento per il 4 agosto.

marcio
19-07-2022, 14:51
leggendo l'articolo su MotorradOnline non dovrebbero fare solo il buco
ma anche un check montando un disco al posto della ruota posteriore.
Fanno delle misurazioni e se queste sono fuori range allora vanno ad aprire il cardano.
Secondo l'articolo, se ci sono pezzi da sostituire e la moto è fuori garanzia, allora l'intervento va pagato ma BMW "potrebbe" andare incontro al cliente con qualche "accomodation" che dipenderebbe da stato ed anzianità del veicolo


qui il pezzo dell'articolo (tradotto in inglese con google translate)

So that the cardan does not have to be opened on all 440,000 motorcycles concerned, every authorized workshop is to be given a special test device. Instead of the rear wheel, a measuring disc is mounted, and then the cardan is dragged over the rear axle while idling, that is, rotated. This stress test runs over various load changes and speeds, with sensors monitoring the forces and vibrations. If everything stays within the predefined normal range, the checked gimbal is considered "okay". If there are any abnormalities, a closer look is taken. In particular, the universal joint with its four roller bearings, but also the gearing to the rear axle drive is checked for rust and damage. Should parts then have to be replaced, the affected owners can hope for an accommodating handling after the three-year warranty period has expired, depending on the age and state of wear of the vehicle.

mike78
19-07-2022, 18:44
Montare questo disco credo serva per vedere quanto gioco c'è tra giunto e cardano senza smontarlo... Ma così non si vede se c'è ruggine e nemmeno gli danno una ingrassata... Il bello che smontare quella parte è un lavoro semplice e abbastanza veloce soprattutto per una officina attrezzata che lo fa spesso...
P. S. Non capisco perché hai tradotto dal tedesco all'inglese quando la traduzione tedesco italiano che ha fatto in automatico il browser l'ho trovata molto più precisa che da inglese italiano [emoji28]

R1200GS my 2014 by Tapatalk

marcio
20-07-2022, 08:32
P. S. Non capisco perché hai tradotto dal tedesco all'inglese quando la traduzione tedesco italiano che ha fatto in automatico il browser l'ho trovata molto più precisa che da inglese italiano [emoji28]


Lavoro parecchio con inglese ed è di default sul browser.
fino a poco tempo fa era meglio tradurre da altre lingue verso inglese piuttosto che italiano, adesso magari hanno affinato lo strumento

Gibix
20-07-2022, 11:43
il mio collega ha tagliandato ieri la sua ADV2015 in BMW Milano, gli è stato detto che da settembre dovrebbe arrivare l'ok dalla casa alla verifica di eventuali vibrazioni come descritto. ma non sarà un richiamo, solo una verifica in occasione di tagliando. per quelle fuori tolleranza, dal my2013 senza limite di kilometraggio, sostituzione completa. per cui, chi non fa tagliandi in BMW, non saprà se la propria moto ha problemi al cardano.

Peppuccio
20-07-2022, 14:08
Pure a me mi hanno rimandato a Settembre se il cardano va bene non fanno niente altrimenti lo cambiano purtroppo si rischia di lasciare la moto smontata dal conce fini all’arrivo dei ricambi.

RB74
20-07-2022, 15:31
Portata ieri da conce ufficiale per tagliando. Mi ha mostrato foglio con istruzioni per verifica cardano, arrivato giusto il giorno prima (due giorni fa). Copre tutte le moto LC dal 2013 in poi.

A me ha parlato di richiamo perché ha guardato sul computer ed era inserito per il mio modello (poi se lo fanno solo per chi fa il tagliando... boh... però mi pare strano).

Mi ha detto che è un lavoro di mezza giornata quindi avranno un tot di lavoro da fare a controllarle tutte.

Confermato che c'è un kit di verifica dinamica. In caso di valori scorretti, aprono. Altrimenti fanno solo il foro di scarico della condensa (quello mi ha detto che lo fanno di fisso).

A giorni la ritiro, farò sapere.

marcotroi
20-07-2022, 16:02
per cui, chi non fa tagliandi in BMW, non saprà se la propria moto ha problemi al cardano.

Dissento totalmente;)
io che non bazzico mai in officine BMW il richiamo me lo sono fatto 2 anni fa da me medesimo:lol: anche se non sono ingegnere ... e mi ricordo post e sovrapost di ... ma indebolisci scatola cardanica ma qua ma la.... ora che mi dite? che se non vado in officina bmw non so comè messa la mia moto? Forse siete voi assidui frequentatori di officine certificate BMW che non sapete comè messa la vostra moto:lol: ;)
è il mio cardano è ingrassato ambo lati ogni 10k km:cool:

https://i.ibb.co/cDncGCp/IMG-3798.jpg (https://ibb.co/86ZDWdR)
https://i.ibb.co/znbWKsh/IMG-3799.jpg (https://ibb.co/X2pfmXZ)
https://i.ibb.co/3z0QnjL/IMG-3802.jpg (https://ibb.co/4dj3HX5)
https://i.ibb.co/9p4SM9j/IMG-3805.jpg (https://ibb.co/yNk73nJ)

livio_x
20-07-2022, 20:45
inserendo la targa della moto sul portale BMW italia nella sezione richiami a me ha dato questa scritta:

0033130000 : Montare a posteriori il sistema di drenaggio del forcellone e controllare l'albero cardanico

bianchige
20-07-2022, 21:31
dicono che il test e pratica del foro, che verrò comunque fatto su tutte, richieda minimo 45 minuti a moto.... un bel botto !!!!

Lamps:arrow:

jack
20-07-2022, 21:34
Potresti mettere il link diretto della sezione richiami
? Grazie

managdalum
20-07-2022, 21:41
Inserendo la targa qui si vede se la moto è soggetta al richiamo
https://www.bmw-motorrad.it/it/service/just-for-me.html
(selezionare campagne tecniche)

Ti quoto il messaggio postato da @stefano6310 in altra sezione

jack
20-07-2022, 21:59
inserendo la targa della moto sul portale BMW italia nella sezione richiami a me ha dato questa scritta:

0033130000 : Montare a posteriori il sistema di drenaggio del forcellone e controllare l'albero cardanico

Ok trovato me lo da anche a me ...grazie per info

RESCUE
20-07-2022, 22:17
Controllato, la mia non ha il richiamo.
Grazie comunque per l’info.


“GIESSISTA” cit.

GIGID
20-07-2022, 22:33
E che cavolo Maurizio !!
Questo non è giusto.
Forse che le HP le abbiano modificate prima e abbiano messo i vecchi cardani sulle Exclusive come la mia [emoji15][emoji15][emoji15]? O a caso ?
Un po’ come con le pinze Hayes quest’anno … qualcuna Brembo qualcuna Hayes …
Con Bmw non ci sarebbe da stupirsi
La mia ce l’ha sto richiamo …


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

jack
20-07-2022, 22:54
Secondo me lo hanno tutte....ho controllato la vecchia targa del 2016 anche quella con il richiamo

jack
20-07-2022, 22:56
Controllato, la mia non ha il richiamo.
Grazie comunque per l’info.


“GIESSISTA” cit.
Sei sicuro?...quando immetti la targa devi spostarti nella scheda CAMPAGNE TECNICHE....di default è su OFFERTE COMMERCIALI

max 68
20-07-2022, 22:59
La mia del 2017 non ha il richiamo :confused:

pipu
20-07-2022, 23:00
https://i.imgur.com/XZctv0d.jpg

Che poi se siete "vecchi ciclisti " avreste dovuto notare che in alcuni modelli di bici da passeggio e da corsa, diciamo quelli degli anni '80 e antecedenti, i costruttori avevano già pensato al forellino sull' alloggiamento del movimento centrale.

Ora mi viene il dubbio se era per far defluire la condensa o l' eventuale acqua o per ingrassare il movimento. Credo che 40 anni fa ancora non esistessero i movimenti sigillati



Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk

max 68
20-07-2022, 23:12
Sei sicuro?..

Hai ragione, non avevo guardato bene ;)

s.milan
21-07-2022, 01:13
Controllata pure la mia: ce l'ha da fare.
Rallye 2018.
-3000 km al tagliando, dovrei arrivarci giusto per l'autunno.

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

ConteMascetti
21-07-2022, 06:13
La mia, bialbero imm. 2013, non ha campagne tecniche.
Ma quindi questa campagna di richiamo riguarda solo le LC?

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

Movani
21-07-2022, 06:27
La mia 1250HP '19 acquistata una settimana fa in BMW è in lista... possibile che prima di venderla non ci abbiano guardato????

albeGS
21-07-2022, 08:36
Fatto tagliando annuale/30.000km ... mi hanno avvertito che mi chiameranno per richiamo bmw su cardano.
non hanno potuto farlo subito perchè, per ora, BMW ha inviato solo elenco moto da richiamare, i dispositivi/attrezzatura per effettuare controlli/sostituzioni arriveranno in seguito

AleB73
21-07-2022, 09:11
Per quelli che amano il faidate.. è una semplicissima Duckbill valve ( usata da sempre dai giap. sugli sfiati e negli airbox )

RB74
21-07-2022, 09:38
@ConteMascetti - Sì, solo per le LC.

@Movani - Il conce mi ha mostrato che la comunicazione ufficiale con le istruzioni ed il kit di verifica è arrivato solo lun 17 (4 gg fa). Quindi chi è andato prima non ha ricevuto il controllo.

Gibix
21-07-2022, 10:33
La mia 1250HP '19 acquistata una settimana fa in BMW è in lista... possibile che prima di venderla non ci abbiano guardato????

come le altre 440 mila :)
è un problema noto da anni, discusso su ogni forum, e ci arrivano solo adesso. finora il controllo ai tagliandi non era necessario e l'ossidazione era una caratteristica.

managdalum
21-07-2022, 10:39
Esatto, ci arrivano adesso, a fine vita del modello. Esattamente come fecero con la flangia della ruota posteriore su quello precedente, con buona pace di chi se l'era presa in saccoccia cambiandolo a proprie spese prima del richiamo.

orobic
21-07-2022, 11:38
Portata stamattina x tagliando 30000km, chiesto x richiamo cardano la risposta e'stata....se ne parla a settembre deve arrivare attrezzatura x controllo.E non ti chiamano devi venire tu e prendete appuntamento.Boo

galaxi28
21-07-2022, 11:46
Controllato, la mia è presente, appena fatto tg dei 10.000 il 28 giugno ��

Romanetto
21-07-2022, 12:51
E' presente anche per la mia il montaggio ma non so' se lo faro' fare, la moto non vede il service del concessonario da svariati anni.

Mi spiego meglio: non ho un utilizzo che comprenda fuoristrada, guadi, lavaggi con idropulitrice, ormai non piove piu' :( ed in inverno la tengo ferma, non avendo problemi di traffico e parcheggio, ma piu' che altro la fermo per evitare il sale nelle strade, faccio la manutenzione annualmente con verifica completa del cardano ed e' sempre perfetto.

Da alcuni anni ad ogni manutenzione che effettuo in inverno, al cardano spruzzo in quantita' limitata, del grasso per catene per protezione al metallo. Prima che evapora la parte diluente del grasso lo spalmo in tutta la superficie con uno straccio. Il cardano mi rimane cosi' e l'anno successivo lo ritrovo sempre "appiccicoso" e le crociere molto mobili

Giova_94
21-07-2022, 13:49
è il mio cardano è ingrassato ambo lati ogni 10k km:cool:

Se ti porto la mia, mi insegni come si fa? ;) :!:

Bmw Forever
21-07-2022, 13:50
L'avevo già scritto tempo fa...: il mio conce mi aveva detto che era stata indicazione dalla casa madre di controllare annualmente il cardano a tutte le moto; infatti a me l'hanno sostituito in garanzia, anche se questa era scaduta, due anni fa. Adesso l'intervento è diverso ma la cosa oltre che essere nota aveva attivato BMW...

ConteMascetti
21-07-2022, 13:58
@RB74 grazie.

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

Brontosauro
21-07-2022, 14:06
Cavolo ho fatto il tagliando il 18 luglio per la mia Gs LC del 2015 Controllando la targa era da fare il richiamo Ma non mi hanno fatto nulla dovrò aspettare che chiamino loro ?

Romanetto
21-07-2022, 14:32
Leggendo nel thread chi si e' informato dice che bmw non ha ancora dotato i service dell'opportuno kit, quindi praticamente il tutto e' prematuro

petrel
21-07-2022, 14:46
Presente al richiamo ...
ADV 2020

laghettoclaudio@gmail.com
21-07-2022, 15:29
E da sempre che su parla della condensa che si forma all'Inter.o fi un corpo chiuso
Sembrava che non,aveva Se E.so chi si preoccupava della,ruggine
Adesso campagna di richiamo,per fare un foro
Per me è sorprendente per non dire vergognoso

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Slim_
21-07-2022, 16:00
Giessisti mai contenti : non gli fai il buco si lamentano, gli fai il buco e si lamentano....
ma adessen gli kiudiamergass!! [emoji23][emoji23][emoji23]

RB74
21-07-2022, 16:23
Aggiornamento.

Ho ritirato oggi la moto dal conce. Non hanno potuto eseguire l'intervento (ovvero controllo dinamico + foro + valvola) poiché la casa madre ancora non ha fornito il materiale/pezzi.

Rimasto d'accordo che chiamo a settembre per appuntamento.

La situazione è piuttosto strana... prima spoiler che c'è un possibile richiamo... vado dal conce e sul computer il richiamo c'è.... ma non c'è la lettera ufficiale da BMW.... e poi non ci sono ancora i pezzi necessari...

Boh... alla fine è il conce che si deve sbattere e far fronte alle domande e richieste dei clienti. Dalla casa madre mi pare abbiano toppato alla grande sequenze e tempistiche.

marcotroi
21-07-2022, 16:39
Se ti porto la mia, mi insegni come si fa? ;) :!:

Vien trovarme:lol:

Guardati sto video guida che ho fatto ,se hai dubbi scrivimi,se non te la senti quando fa un pò più freddo vieni a trovarmi e ti insegno;)
in descrizione del video ho messo anche il tipo di grasso per cuffie e mille righe che serve

https://www.youtube.com/watch?v=OuIUd0o4Qoo&t=164s

max 68
21-07-2022, 18:14
La situazione è piuttosto strana... prima spoiler che c'è un possibile richiamo... vado dal conce e sul computer il richiamo c'è.... ma non c'è la lettera ufficiale da BMW.... e poi non ci sono ancora i pezzi necessari...

.

Era successo così anche per le boccole steli forcelle ;)

pipu
21-07-2022, 18:55
@marcotroi coppia serraggio pinza freno posteriore 24 Nm


Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk

marcotroi
21-07-2022, 19:29
confermo 24 Nm ;) il video ha un errore ,inserisco info su descrizione:cool:

Vincent88
21-07-2022, 20:57
Salve a tutti, ho ritirato in concessionaria ufficiale la mia gs1200 del 11/2014 con 52k chilometri, e mi sono subito accorto di vibrazioni sulle pedane fino ai 3000 giri molto evidenti, poi meno. Portata in officina, diagnosi di cardano rotto. Ora attendo che la aprano per verificare di preciso cosa si sia danneggiato, per poi verificare se la garanzia copra del tutto o in parte L’ intervento. Poc anzi però ho verificato sul sito di Bmw, ed anche la mia è soggetta alla campagna di richiamo per la verifica del cardano e del montaggio a posteriori del sistema di drenaggio, oltre che un altro richiamo per il montaggio a posteriori delle boccole della canna della forcella

GIGID
21-07-2022, 21:14
Ritirata nel senso di acquistata usata da poco?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Vincent88
21-07-2022, 21:17
Salve a tutti, ho ritirato in concessionaria ufficiale la mia gs1200 del 11/2014 con 52k chilometri, e mi sono subito accorto di vibrazioni sulle pedane fino ai 3000 giri molto evidenti, poi meno. Portata in officina, diagnosi di cardano rotto. Ora attendo che la aprano per verificare di preciso cosa si sia danneggiato, per poi verificare se la garanzia copra del tutto o in parte L’ intervento. Poc anzi però ho verificato sul sito di Bmw, ed anche la mia è soggetta alla campagna di richiamo per la verifica del cardano e del montaggio a posteriori del sistema di drenaggio, oltre che un altro richiamo per il montaggio a posteriori delle boccole della canna della forcella

Vincent88
21-07-2022, 21:28
Ritirata nel senso di acquistata usata da poco?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Si esatto, appena acquistata usata

Vincent88
21-07-2022, 21:45
E sono anche veramente incazzato. Ho acquistato in bmw invece che da privato, proprio per stare tranquillo, pensando che prima di vendere un motoveicolo facessero tutti i controlli del caso, e invece no. Come ci si fa a non accorgere di un cardano rotto ? E oltre al danno mi ritroverò anche senza moto almeno fino alla terza settimana di agosto, e le vacanze in moto sono saltate.

Giova_94
21-07-2022, 21:46
Vien trovarme[emoji38]

Guardati sto video guida che ho fatto ,se hai dubbi scrivimi,se non te la senti quando fa un pò più freddo vieni a trovarmi e ti insegno;)
in descrizione del video ho messo anche il tipo di grasso per cuffie e mille righe che serve

https://www.youtube.com/watch?v=OuIUd0o4Qoo&t=164sVegno de sicuro [emoji23] sei un grande, grazie mille
Se ho dubbi arrivo [emoji23][emoji23][emoji23]

Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk

GIGID
21-07-2022, 21:51
Si esatto, appena acquistata usata

Appena presa … e devono verificare se la garanzia copre in parte o del tutto il danno ?
Comincia a crearti la documentazione qualora non ti riconoscessero il danno completamente in garanzia: foto e km al ritiro, documentazione di officina con i km quando l’hai portata per il problema immediatamente riscontrato.
Scriverei intanto una mail puntualizzando le tempistiche e chiedendo l’intervento totalmente in garanzia.

Se ho ritirato la moto da un mese e ci ho fatto 1000 km e mi esce questo problema per me era un guasto che hanno taciuto o per scarsa professionalità manco hanno provato la moto nell’isolato intorno.
In più c’è un richiamo…
E se il dealer ti dice picche scrivi a bmw italia …
Io farei il diavolo a quattro mi chiedessero pure 50 euro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vincent88
21-07-2022, 21:59
[...]


Guarda non mi sono rivolto dove l’ho acquistata solo perché dista 600 km da casa mia quindi proviamo a far passare la riparazione in garanzia ma qualora così non dovesse essere, il concessionario dove ho acquistato e tenuto per legge e per un anno Ad assolvere gli obblighi di garanzia sul prodotto venduto. Ad ogni modo io la moto l’ho ritirata sabato 16 luglio, Ed il problema l’ho riscontrato pressoche Subito E dopo aver percorso circa 900 km di cui 600 di autostrada per tornare a Roma dopo averla ritirata. Non credo nella malafede,(anche perché se così fosse non mi avrebbero dato due anni di garanzia ma solo i canonici 12 mesi), ma sicuramente ad una estrema superficialità

GIGID
21-07-2022, 22:14
Ah .. ok.
Penso però che si potrebbero accordare tra concessionari per la riparazione vista la distanza.
Vedrai che risolvi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vincent88
21-07-2022, 22:44
[...]

Ma visto che c’è un richiamo ufficiale, penso che a questo punto L iter dovrebbe essere più veloce no ?

Romanetto
22-07-2022, 09:53
Io dubiterei sulla velocita' di riparazione in relazione al richiamo. Nel richiamo forano il forcellone e mettono una guarnizione per far uscire l'aria/acqua, dovrebbero disaccoppiare la coppia conica dall'albero cardanico ma dalle tabelle scrivono che il lavoro e' stimato 40' niente di piu'. Mi aspetto, ma e' solo una mia considerazione, che dopo tot interventi questi vengano effettuati direttamente senza il disaccoppiamento tra le parti. Dipende da come e' fatta la guarnizione a becco d'oca

Informati dal meccanico che tipo di danno e', se dovuto alla ruggine e se ha intaccato anche il perno millerighe lato coppia conica, eventualmente pretendi anche quello nuovo, oppure se il danno e' relativo alla/e crociere dell'albero senza interessamente della coppia conica.

in bocca al lupo, tifo per te

Gibix
22-07-2022, 14:47
se il problema è relativo alle crociere, l'albero lo cambiano in un battibaleno. volere è potere. se è relativo a coppia conica o cuscinetto, un po' di più, ma se è in garanzia fanno prima a cambiarla tutta ex-novo.

per quanto riguarda verifiche e retrofitting foro sfiato, diciamo che ci hanno dormito un po', considerato che è da ottobre 2021 che i modelli della serie R escono tutte con questa modifica. chi ha un 1250 degli ultimi mesi può confermarlo.
della serie, come dicono da noi, "se la gà i gamb la và"... anche perché non è un richiamo, ma un intervento che fanno in occasione di tagliando o altra manutenzione, cioè quando la moto entra in una officina BMW. altrimenti ve la tenete com'è. almeno così è ad oggi, poi più avanti non si sa.

Tripler
22-07-2022, 16:30
ho appena chiamato in officina BMW qui in zona visto che da targa su portale bmw la mia risulta tra quelle da sottoporre. Mi hanno detto cheè un bollettino che partira sa settembre: Bohhh

livio_x
22-07-2022, 18:49
#Gibix
Ciao, sono stato in concessionaria e nessuno dei nuovi 1250 ha lo spurgo e a detta del venditore, senza la modifica non sono autorizzati a metterle in vendita.

GIGID
22-07-2022, 19:56
Ecco … 10 anni senza fare nulla e ora non possono neppure più venderle senza modifica.
E non smontano ne’ ingrassano neanche … mah …


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

orobic
22-07-2022, 20:37
Ieri come detto sopra ho portato a to la moto x il tagliando,la moto sostitutiva era un gs1250 aprile2022 e aveva il tappino di spurgo.

GIGID
22-07-2022, 20:51
Ma ve le danno aggratis ste moto sostitutive per i tagliandi ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
22-07-2022, 21:22
#Gibix
Ciao, sono stato in concessionaria e nessuno dei nuovi 1250 ha lo spurgo…..


Ci sono stato oggi, ed il meccanico mi detto una cosa diversa, le my22 prodotte dopo una certa data le hanno tutte.

C’era una ADV in consegna, ed aveva lo sfiato con tappo di gomma, vedi foto.

https://i.imgur.com/qJp92ms.jpg


“GIESSISTA” cit.

orobic
22-07-2022, 22:23
Ma ve le danno aggratis ste moto sostitutive per i tagliandi ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk no, 40 euro.

marcomaga
22-07-2022, 23:06
Si, agratissss.
Peccato però che poi mi trovo gonfiato il conto del tagliando....

bianchige
23-07-2022, 08:39
Ci sono stato oggi, ed il meccanico mi detto una cosa diversa, l
e my22 prodotte dopo una certa data le hanno tutte.
C’era una ADV in consegna, ed aveva lo sfiato con tappo di gomma, vedi foto.

Confermo che per le prodotte da marzo 2022 in poi è presente

la mia Aprile 2022 lo ha

Lamps:arrow:

GIORGIO61
25-07-2022, 16:18
Qualche d'uno l'ha già fatto questo richiamo?

Pasqui!!!!!!!!
25-07-2022, 16:20
Dovrebbero cominciare in settembre a farlo questo lavoro

GIORGIO61
25-07-2022, 16:43
Ok grazie siccome sono prossimo al tagliando pensavo di fare entrambi. Aspetto settembre.

luca.gi
25-07-2022, 17:22
c'è un 3D apposito già aperto

Vincent88
25-07-2022, 18:18
Salve a tutti, ho ritirato in concessionaria ufficiale la mia gs1200 …


Buon pomeriggio a tutti, vi aggiorno su questa situazione che ha dell’ incredibile. Sono appena stato in officina, le vibrazioni e rumorosità che sentivo io e che avevano indotto anche il collaudatore a credere che fosse il cardano rotto, in realtà provenivano dai bulloni della ruota posteriore che erano completamente svitati ed in marcia vibravano e facevano il rumore pazzesco che avvertivo. Sono veramente nervoso perché un errore grossolano di questo tipo mi poteva costare la vita. Io ho ritirato la moto ed ho fatto 600 km di autostrada per portarla a casa, avrei potuto tranquillamente perdere la ruota a 140km/h ed ora non sarei stato qui a raccontarla. Un errore davvero inconcepibile, una cosa del genere non può e non deve capitare ne in officina Bmw ne da un meccanico generico. Davvero non ho parole.

mike78
25-07-2022, 18:23
Veramente incredibile e pericoloso! Mi sembra strano che siano rimasti solo allentati e non se ne sia perso nemmeno uno...Ma adesso che hai tirato i bulloni è sparita la vibrazione? Hanno controllato che non si sia rovinata la sede del cerchio?

R1200GS my 2014 by Tapatalk

sillavino
25-07-2022, 18:29
La mia l’ha!!! Adv!! 2022 arrivata a marzo!

mike78
25-07-2022, 19:15
@sillavino visto che sei l'unico ad averlo, giusto per curiosità potresti provare a schiacciarlo von le dita nelle estremità più larghe per vedere se si apre un foro passante oppure se è un semplice tappo. Grazie.

R1200GS my 2014 by Tapatalk

Murdoch
25-07-2022, 19:45
Mi chiedo perché il foro non venga fatto dove ho segnato la X in giallo:

- il cordolo aiuterebbe a fermare piccole cricche (forse)

- all'interno del braccio cardanico è il punto più basso e che meglio drena l'acqua

Il video su youtube dei brasiliani mostra il foro esattamente dove l'ho segnato io....

Pareri?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220725/4d7270498b64824da73d404a5a9b4381.jpg

Gs 1200 Lc Adv - 2016

sillavino
25-07-2022, 19:53
potresti provare a schiacciarlo von le dita nelle estremità più larghe per vedere se si apre un foro passante oppure se è un semplice tappo. Grazie.

R1200GS my 2014 by Tapatalk

Non si apre nulla! Ma c'è il foro dove è incastrato.

pipu
25-07-2022, 21:15
@Murdoch forse li inseriranno il sensore del troppopieno che collegato al TFT ti avviserà quando sarà ora di stappare [emoji24][emoji23][emoji1745]

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk

Murdoch
25-07-2022, 21:24
Si infatti [emoji1787][emoji1787][emoji1787] perché un tappo senza che qualcuno si ricordi di toglierlo serve a nulla.

Meglio lasciare un piccolo foro aperto che di polvere ne entra poca e comunque sempre meno dannosa dell'acqua che ristagna.


Gs 1200 Lc Adv - 2016

orobic
25-07-2022, 21:34
Fatto tagliando 3 giorni fa',non hanno l attrezzatura se ne parla x settembre,io sono come Tommaso e portata a casa la moto ho aperto il cardano ingrassato ma era tutto t o ok,nessuna traccia di ruggine

millling
25-07-2022, 21:38
...Attrezzatura? Quello che chiamano trapano??:lol:

Scarpazzone
25-07-2022, 22:02
mi son chinato sotto alla 1250 RS di mio fratello(febbraio 2022)e di fori tappati con gommotto a becco d'oca manco l'ombra come pure nella mia RT di settembre 21.

managdalum
25-07-2022, 22:57
c'è un 3D apposito già aperto

Esatto, uniti.

mike78
26-07-2022, 06:02
Non si apre nulla! Ma c'è il foro dove è incastrato.Grazie mille, ero convinto che fosse stato forato passante e fatto in quel modo (schiacciato in modo da chiudere il foro in entrata dall'esterno ma che lascia uscire eventuale aria e acqua in uscita da dentro il forcellone per gravità ) invece è un semplice tappo... A sto punto probabile abbiano anche aggiornato il manuale di istruzioni e ti dicano di toglierlo dopo lavaggi/pioggia ecc.

R1200GS my 2014 by Tapatalk

depugliamadre
26-07-2022, 06:55
Assurdo ma vero: anche a me ieri hanno detto che fino a fine settembre non hanno gli strumenti per verificare il cardano. Ma allora questo intervento in officina non l'ha ancora fatto nessuno. O stanno rifornendo le officine a macchia di leopardo?

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

sillavino
26-07-2022, 08:48
che fosse stato forato passante e fatto in quel modo (schiacciato in modo da chiudere il foro in entrata dall'esterno ma che lascia uscire eventuale aria e acqua in uscita da dentro il forcellone per gravità )

R1200GS my 2014 by Tapatalk

In realtà penso anch'io che sia così.

rebus55
26-07-2022, 15:37
Buongiorno, sono nuovo nel forum ed è il mio primo post
per cui chiedo scusa in anticipo se dovessi andare contro qualche regola ...

Due settimane fa ho portato al mia GS 2013 dal meccanico di fiducia per far pulire i corpi farfallati ed aggiornare il software (stentava un po' alla partenza).

Premetto che il GS l'ho comprata usata pochi anni fa ed è sempre stata tagliandata regolarmente e dopo 2 anni dall'acquisto (ovviamente fuori ogni garanzia usato) il malefico alternatore si è bruciato e mi è costato una fucilata
Ma a parte questo non ha avuto altri problemi pur usandola tutto l'anno come mezzo di trasporto per l'ufficio e in estate come mezzo di diletto per andare in giro assieme a mia moglie.

Il mio meccanico di fiducia mentre la provava ha sentito dei rumori sul cardano e dopo averlo ispezionato mi ha consigliato la sostituzione essendoci del gioco e dovendo andarci in autostrada
per cui ho acconsentito a cambiare il cardano ed e speso più di 1000 euro ...

Ora ho letto di questo problema riconosciuto da BMW e mi chiedo cosa si può fare
BMW riconosce qualcosa o ormai è fatta ?

cit
26-07-2022, 15:49
invece è un semplice tappo...


non è un tappo, è una valvola a becco d'anatra ...

fa uscire eventuale acqua senza far entrare nulla

https://it.aliexpress.com/item/1005003360348603.html?spm=a2g0o.ppclist.product.68 .13aaXCekXCekH6&_t=pvid%3A18e334d3-14c8-4df5-ab0e-e4ff28bb3858&afTraceInfo=1005003360348603__pc__pcBridgePPC__xxx xxx__1658843126&gatewayAdapt=glo2ita4itemAdapt

https://it.aliexpress.com/item/4001111575162.html?spm=a2g0o.detail.1000014.9.5c25 11e6kApgUm&gps-id=pcDetailBottomMoreOtherSeller&scm=1007.40000.267768.0&scm_id=1007.40000.267768.0&scm-url=1007.40000.267768.0&pvid=9421c017-2118-4134-b2c9-a8a643086959&_t=gps-id:pcDetailBottomMoreOtherSeller,scm-url:1007.40000.267768.0,pvid:9421c017-2118-4134-b2c9-a8a643086959,tpp_buckets:668%232846%238112%23595&pdp_ext_f=%7B%22sku_id%22%3A%2210000014441480646%2 2%2C%22sceneId%22%3A%2230050%22%7D&pdp_npi=2%40dis%21EUR%21%2110.22%21%21%21%21%21%40 211b4cff16588438890873069e975e%2110000014441480646 %21rec

.

mike78
26-07-2022, 16:09
Non ne sapevo dell'esistenza ma quando ho visto la foto (post 2) avevo capito subito che era così che doveva lavorare, eppure @sillavino, che ce l'ha, al post 84 dice di no, ma credo abbia controllato male.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220726/9106877ad2cdcf7cfdd55cfefe7bdf04.jpg

R1200GS my 2014 by Tapatalk

mike78
26-07-2022, 16:24
Ora ho letto di questo problema riconosciuto da BMW e mi chiedo cosa si può fare

BMW riconosce qualcosa o ormai è fatta ?
Temo che ormai sia tardi, più che altro perché non hai fatto cambiare il cardano in bmw.... Ora invece sarei curioso di vedere chi ha avuto stesso problema in passato e ha fatto il lavoro in bmw se in qualche modo gli viene stornato il lavoro.... Ma ne dubito fortemente...



R1200GS my 2014 by Tapatalk

cit
26-07-2022, 16:53
Assurdo ma vero: anche a me ieri hanno detto che fino a fine settembre non hanno gli strumenti per verificare il cardano.

la cosa più assurda è che questi famosi strumenti per verificare la funzionalità del cardano, pare servano per evitare lo smontaggio ed il controllo visuale.

Quando per installare la valvola a becco d'anatra, volendo fare un bel lavoro e praticare il foro nell'alluminio evitando la produzione di trucioli che resterebbero in loco, andrebbe smontato comunque il tutto.

:-o

Gibix
26-07-2022, 18:09
Ora ho letto di questo problema riconosciuto da BMW e mi chiedo cosa si può fare
BMW riconosce qualcosa o ormai è fatta ?

Ma il meccanico di fiducia è concessionaria BMW? O autorizzato BMW?
Io poi avrei cercato un cardano completo usato, prima di spendere 1000 euro. Ma il problema era solo l’albero/crociere o anche la coppia conica?

sillavino
26-07-2022, 20:00
Cit tu ci “illumini sempre”! Diamogli retta: è come dice lui!!!

millling
26-07-2022, 20:16
...Dillo a BMW.

pipu
26-07-2022, 20:59
la cosa più assurda è che questi famosi strumenti per verificare la funzionalità del cardano, pare servano per evitare lo smontaggio ed il controllo visuale.




Hai capito tè a cosa serve quel cerchietto già prestampato di fabbrica sotto il braccio cardanico ?

Ad inserire un cistoscopio per verificare lo stato dell' albero e nel caso, pulire, asportare, ingrassare

La sanno lunga gli ingegneri bmw, già tutto preventivato ...[emoji116]

Il mio ex capofficina di fiducia girava in concessionaria con il camice bianco, sembrava un primario di reparto, poi dopo un paio di tagliandi a cazzo di cane l' ho mandato a cagare ed ho iniziato a sporcarmi le mani...con estrema soddisfazione!

Facciamo un gioco, chi indovina la concessionaria vince un box di Verdicchio e no sto scherzando...

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk

MIRKO78
26-07-2022, 22:16
Dopo aver fatto due conti in casa Bmw hanno optato per la modifica ma per risolvere cosa? Cuffie che si bucano a causa della depressione sul monobraccio o alberi di trasmissione e millerighe che arrugginiscono?
Bho….

managdalum
26-07-2022, 22:17
... Ora invece sarei curioso di vedere chi ha avuto stesso problema in passato e ha fatto il lavoro in bmw se in qualche modo gli viene stornato il lavoro.... Ma ne dubito fortemente...

Per la flangia della ruota posteriore non lo fecero.


Piuttosto non capisco come mai il problema si ponga sulla LC e non si sia mai manifestato anche sulle generazioni precedenti che avevano un sistema sostanzialmente identico.

pipu
26-07-2022, 22:52
Sarò ripetitivo, ma il problema non si manifestava perché il soffietto non si bucava, era rigido. Non me lo toglie dalla testa nessuno che le concessionarie sono a conoscenza del problema e senza dire nulla al cliente, durante i tagliandi, procedono con qualche intervento poco chiaro. Vuoi sapere cosa ho fatto io qualche giorno fa durante il tagliando dei 70k e l' ispezione completa dell' albero ? Al rimontaggio non ho volutamente messo grasso sui soffietti ed ecco che il soffietto lato coppia conica non si gonfia più ( il soffietto lato motore sembra essere più rigido per le dimensioni più ridotte) , quindi passa aria, quindi passa acqua, quindi l' albero con annessi si arrugginiscono e se si affidano i tagliandi a concessionarie poco scrupolose che non visionando lo stato del sistema ad ogni tagliando il gioco è fatto

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk

cit
28-07-2022, 07:24
l'acqua di ristagno........che poi è quello che fa arrugginire il cardano, la si trova indipendentemente dalla rigidezza/morbidezza del soffietto. E non è neppure necessario che si buchi, io ad esempio ho trovato acqua nel cardano dopo pochi giorni che era stato smontato per una verifica, con soffietto in perfette condizioni ed essendo stato ingrassato adeguatamente.
Come si possa pensare che il tutto sia a tenuta stagna, non l'ho mai capito....non lo sono nemmeno i blocchetti dei comandi o le valigie....tanto per dire.

.

GIORGIO61
28-07-2022, 08:58
Quindi riassumendo tutto è inutile farsi fare un buco nel cardano al prossimo richiamo?

cit
28-07-2022, 09:08
direi che è indispensabile.......

io me lo sono già fatto da tempo.

.

pipu
28-07-2022, 10:13
Come si possa pensare che il tutto sia a tenuta stagna, non l'ho mai capito....

.

Non c'è bisogno di capire, ma osservare inizialmente il soffietto gonfio e il successivo rumore dell' aria in pressione all' interno del braccio che esce ed il soffietto sgonfio a fine video.

https://drive.google.com/file/d/15m4Fmh2Ox-2H8l8HImZzYr7u4_ZZKeVh/view?usp=drivesdk

Se non è a tenuta stagna "dimmelo tu cos'è "

Cit. Antonello Venditti 1982

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk

cit
28-07-2022, 11:01
Non c'è bisogno di capire

è vero........basta conoscere il significato della specifica....."TENUTA STAGNA"

a casa mia vuol dire che di acqua (o altro) non ne entra.

Mentre nello specifico entra benissimo......peccato che ci resta e ristagnando crea i danni che tutti conosciamo.
(frega niente del soffietto gonfio o sgonfio che sia)

In pratica quella che tu (ed altri) ritenete tenuta stagna, funziona solo al contrario :goodman:


Pensa, l'hanno capito persino in BMW ed hanno optato per una valvola a becco d'anatra da installare con un richiamo

pipu
28-07-2022, 11:31
È quello che mi preoccupa, la BMW: sarebbe bastato modificare il materiale del soffietto anziché forare e rischiare cricche al braccio, perdita involontaria del tappo, furto dello stesso...toh!!! mettici anche il dispetto...per non parlare poi di chi ti farà il lavoro durante il richiamo...che Dio ce ne scampi
Come aveva accennato qualcuno come mai nei vecchi modelli non succedeva ciò o perlomeno i casi erano sporadici ?

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk

pipu
28-07-2022, 11:40
Vabè che ti hanno clonato l' idea e personalmente chiederei anche il copyright, ma non è detto che sia la soluzione migliore [emoji23][emoji6][emoji112]

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk

cit
28-07-2022, 12:01
sarebbe bastato modificare il materiale del soffietto

niente.....
non c'è verso........
pazienza, a posto così.....

:-0

pipu
28-07-2022, 12:25
Non c'è verso lo dico io: stesso progetto da 40 anni, foriamo con richiamo le più recenti [emoji28]

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk

cit
28-07-2022, 12:40
quello che voglio dire, ma evidentemente non riesco a spiegarmi......:-o

è che il materiale con il quale è realizzato il soffietto è del tutto ininfluente nel momento in cui lo scatolato copricardano è fatto in modo che nella sua parte terminale risulti una specie di "scodella" nella quale l'acqua che entra non può più uscire per nessuna ragione.

:(

pipu
28-07-2022, 14:04
Ti sei spiegato molto bene, ma ti sei fossilizzato su questo fottuto foro di spurgo

Indicami quali altre case costruttrici di moto con cardano hanno adottato il buHo.

Tutti i cardani raccoglierebbero acqua a valle per loro conformazione se non ci fosse un' adeguata protezione a monte.



Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk

Scarpazzone
28-07-2022, 14:24
Confesso!mi state mandando in "Para"(già ne ho abbastanza coi freni)....
a stò punto se vi è acqua mi vien voglia di darci un occhiata,da cui vi chiedo
come è incastrato il soffietto terminale sul gruppo coppia conica?
presenta un bordo da sormontare fino a incastro o che altro?

pipu
28-07-2022, 14:44
Scarpazzo', devi soffrire !!! [emoji23][emoji23][emoji23][emoji6]

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk

Peppuccio
28-07-2022, 14:55
E’inutile girarci intorno se il problema è il ristagno di acqua all’interno o lo si riprogetta a tenuta stagna o con dei fori di uscita altre soluzioni non ne vedo.

markz
29-07-2022, 10:10
yamaha super tenerè ha due buchini sotto la parte finale dei forcellone(destro e sin.), probabilmente per fare uscire l'umidità.

diws
29-07-2022, 10:36
Aggiungo i miei due cent .
Buchi o non buchi il complesso cardanico è metallo, si scalda, si raffredda, la tenuta non è perfetta soprattutto sui gs (mai visto un caso sugli rt che hanno meno escursione ruota) e comunque si crea condensa e umidità all'interno, a detta del mio meccanico (qde point) non c'è nulla da fare, lo scuffiotto va tolto ad ogni tagliando e albero e meccanismo di trasmissione verificato e tenuto ingrassato.

Gibix
29-07-2022, 12:36
mi hai tolto le parole di bocca. volevo giusto dire che sul mio di buchi non ne faccio fare, perchè se entra acqua, scolo o non scolo, l'umidità fa arruginire albero e quant'altro.
preferisco visionarlo e nel caso ingrassarlo ogni tot periodo, il lavoro è di una semplicità disarmante e mi diverto pure a farlo.

GIORGIO61
29-07-2022, 15:54
se è semplice lo spiegheresti anche a noi con qualche foto o video? grazie

Gibix
29-07-2022, 16:06
visto che mi avete provocato, ho dedicato mezz'ora del mio primo giorno di ferie.
prima serie, 9 anni e 135mila km, circa 3 anni e 30mila km dal precedente controllo (la moto la uso tutta l'anno, con qualsiasi tempo, anche off, e la lavo saltuariamente con idropulitrice a debita distanza).
https://i.imgur.com/KRmPcTS.jpg
https://i.imgur.com/lsUcbVA.jpg

per cui ingrassatina al millerighe con grasso al bisolfuro di molibdeno, una bella pulita e spruzzatina con vaselina spray alla cuffia come in precedenza e ci vediamo tra tre anni...ribadisco, io fori non ne faccio fare.
https://i.imgur.com/12sk5j6.jpg

PS @giorgio61 - scusa, ho visto il tuo messagio a lavoro finito, per cui non ha fatto foto o video, ma in questa stanza se n'è già parlato a lungo, in qualche post precedente si è già descritta la procedura che comunque è molto semplice
1 -togliere la ruota
2 - togliere paraspruzzi
3 - togliere sensore abs posteriore tappando il foro (per non togliere l'olio dalla coppia conica)
4 - togliere pinza freno
5 - togliere bullone puntone paralever
a quel punto la coppia conica ruota di 90° e il millerighe si sfila.
se è arruginito e non si sfila, lascia subito perdere, rimonta il tutto e portale in BMW.

mike78
29-07-2022, 16:12
se è semplice lo spiegheresti anche a noi con qualche foto o video? graziePost 50

R1200GS my 2014 by Tapatalk

bianchige
29-07-2022, 16:15
bravissimo..... meglio di cento parole!!!

GIORGIO61
29-07-2022, 17:11
Grazie mille GIBIX

Gibix
29-07-2022, 19:00
Facessero la cuffia trasparente :lol:

livio_x
31-07-2022, 17:49
A 20.000 mi è stata sostituita la cuffia del cardano, in garanzia perché bucata, alla riconsegna della moto ho fatto notare al meccanico che la cuffia è stata sostituita senza il grasso staburags ''quello bianco'' usato per l'accoppiamento , la risposta e stata che il grasso non è necessario e che non avrei avuto problemi, bene, oggi dopo 20.000 km dal intervento ho aperto e ispezionato il giunto cardanico, premetto che la moto la lavo con idropulitrice e che di acqua ne ho presa tantissima (sfiga) per dire in giugno quasi 7 ore di diluvio in autostrada, bene, il giunto era come fosse appena uscito dalla fabbrica, nessun fiorire di ruggine e nel muoverlo era bello pastoso senza segni evidenti di usura meccanica.
Conclusione, se sapevo non spendevo 28 euro per il grasso staburags.
NB: il grasso costa meno acquistarlo in BMW che su Amazon o Ebay.

pipu
31-07-2022, 23:37
Vuoi sapere cosa ho fatto io qualche giorno fa durante il tagliando dei 70k e l' ispezione completa dell' albero ? Al rimontaggio non ho volutamente messo grasso sui soffietti ed ecco che il soffietto lato coppia conica non si gonfia più

CVD

Quindi dovrebbe passare un filino d' aria e non dovrebbe formarsi condensa e speriamo non passi acqua.

Comunque al prossimo tagliando uno sguardo glie lo rido'

Grazie per la testimonianza @livio_x

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk

millling
01-08-2022, 22:20
Potrebbe essere uno spunto per BMW al problema di drenaggio...
https://i.ibb.co/6DQ6LsB/polmoni-catetere-vescicale-oook-100.jpg (https://ibb.co/j3t7s4R)

rebus55
04-08-2022, 09:41
Temo che ormai sia tardi, più che altro perché non hai fatto cambiare il cardano in bmw.... Ora invece sarei curioso di vedere chi ha avuto stesso problema in passato e ha fatto il lavoro in bmw se in qualche modo gli viene stornato il lavoro.... Ma ne dubito fortemente...



R1200GS my 2014 by Tapatalk


Il cardano l'ha cambiato una l'officina BMW.
Ho fattura e tutto...
non se se chiamarla o aspettare qualche novità da BMW

mike78
04-08-2022, 12:10
Provare a chiedere non costa nulla, ma ti conviene aspettare un po', da quello che ho letto qui la campagna vera e propria non è ancora partita, aspetta a almeno metà settembre secondo me.

R1200GS my 2014 by Tapatalk

Bmw Forever
09-08-2022, 12:00
fatto tagliando dei 20K venerdì scorso: mi hanno detto che riceveremo una raccomandata per il richiamo e poi potremo prendere appuntamento...al momento non hanno ancora la strumentazione per procedere...

Alessandro S
17-08-2022, 15:13
Metto giù qualche appunto, appreso dalle varie cose trovate in rete, per contribuire alla discussione sulla cosidetta 'azione di servizio' 0033130000 del 15/6/2022 (che non è un richiamo, ma un controllo da fare in occasione di un 'tagliando' in officina BMW).

Mezzi coinvolti:
R1200 GS /1250 GS K50
R1200/1250 GS Adventure K51
R1200/ 1250 RT K52 SOLO VEICOLI FORZE DELL'ORDINE
quindi le normali RT e gli altri modelli LC sembrano esclusi dal controllo.

E' già stato detto che l'azione, per i modelli sopracitati, consiste in una verifica dei giochi dell'albero di trasmissione e l'apposizione di una valvolina di scarico acqua a becco d'anatra in gomma tramite foratura, previo posizionamento di una dima che localizza il punto preciso studiato dai tecnici, del braccio oscillante.


Precauzionalmente, a partire dal novembre 2021 qualsiasi modello R LC prodotto ha la valvolina a becco d'anatra montata sul braccio oscillante dalla fabbrica e sembra anche un'altra analoga, posta nella zone del millerighe di uscita trasmissione motore. Inoltre l'intero albero è trattato superficialmente con uno speciale grasso tipo Klübergrease LFT 71-402 per la protezione dalla corrosione.


Cosa verrà fatto sugli esemplari coinvolti nell'azione:
1) moto con meno di 2.000Km: installare valvolina, nessuna ispezione strumentale;
2) moto con kilometraggio maggiore di 60.000: installare la valvoline, sostituzione dell'albero di trasmissione a prescindere da tutto;
3) moto con kilometraggio compreso tra 2.000 e 60.000: installazione valvolina, esecuzione del test sull'albero di trasmissione.


Il test dell'albero di trasmissione:
le officine saranno dotate di un sistema ottico /elettronico ( collegato al sistema diagnostico ISTA) che leggerà l'angolo di rotazione del mozzo ruota su cui sarà montata una ruota con settori perforati, sollecitata nel movimento da una forza esterna (un trapano a batteria collegato al mozzo ruota) mentre è inserita la prima marcia, oppure variazioni della velocità istantanea durante la rotazione (questa è una mia ipotesi). Il numero di tacche rilevate nella rotazione dal sistema sarà confrontato con dei valori di riferimento che daranno un esito positivo o meno sullo stato dell'albero).

L'esito del test
Opzione 1, test fallito: sostituire l'albero;
Opzione 2, test superato. Se alla foratura per l'introduzione della valvola escono poche goccie d'acqua o niente dall'interno del braccio non viene svolto alcun lavoro aggiuntivo;
Opzione 3, test superato. Se alla foratura esce un quantitvo d'acqua superiore alle poche goccie viene ispezionato l'albero, il suo stato di ossidazione, lo stato dei millerighe e degli snodi. L'officina valuterà una eventuale sostituzione.


Alcune immagini illustrative tratte dalla circolare tecnica (ahimè nella versione tedesca) che rappresentano la mole di strumenti speciali per l'effuattazione delle operazioni

https://i.ibb.co/gRzy5QF/FB-IMG-1660615014597.jpg (https://ibb.co/HHn7WRp)

https://i.ibb.co/RSYbkpR/FB-IMG-1660615006678.jpg (https://ibb.co/Ctm835R)
https://i.ibb.co/ZYkCDzx/FB-IMG-1660615020214.jpg (https://ibb.co/nn5SJMj)
https://i.ibb.co/BzXN0tB/valvola-2.jpg (https://ibb.co/kHR1NxX)
https://i.ibb.co/P5t0KCV/valvola.jpg (https://ibb.co/9qGS6Yd)
https://i.ibb.co/L0tHWzW/FB-IMG-1660615407176.jpg (https://ibb.co/grThpMp)
https://i.ibb.co/mHfLJzq/FB-IMG-1660615002338.jpg (https://imgbb.com/)

Romanetto
17-08-2022, 17:46
Grazie per le note che hai scritto che sono molto esaustive :)

Chissa per quale motivo non viene forato il punto in cui si nota chiaramente, nel basso del braccio, il cerchio. Sembra quasi fatto apposta quel cerchio.

Murdoch
18-08-2022, 08:38
Che tra l'altro dove è presente il piccolo cerchio corrisponde al punto più basso all'interno del braccio cardanico.
Forse perché troppo vicino ad un punto meccanicamente sollecitato.

Mi chiedo se chi ha fatto il foro da se e ha più di 60.000 km può richiederlo con una saldatura e usufruire dell cambio cardano.

Dubito che bmw faccia un qualsiasi intervento ad una moto già modificata dal proprietario con un foro, peraltro a pochi cm da dove lo farebbero loro.




Gs 1200 Lc Adv - 2016

cit
18-08-2022, 09:19
che è esattamente dove ho forato io ed in quel punto l'alluminio è spesso circa 8 mm.

A me non interessa la valvola a becco d'anatra, preferisco la mia modifica.

P.S.
non penserete (spero) che BMW cambi cardani gratis a chi ha più di 60mila km.

:-o

GIGID
18-08-2022, 09:43
Mi sembra davvero molto strano che cambino tutti i cardani oltre i 60.000 km … per non dire quasi impossibile da pensarsi …


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cit
18-08-2022, 09:48
è tutto calcolato........cambiare un cardano in bmw costa dai 1200 ai 1500 euro....

ed ai concessionari tutta l'attrezzatura per svolgere il lavoro ne costa alcune migliaia.

o pensate che bmw gliela regali ?

.

mike78
18-08-2022, 10:11
Comunque ha scritto cambio albero di trasmissione mica cardano e la spesa è ben diversa... A BMW cosa vuoi che costi poi... Solo all'utente finale viene rincarato da paura...


R1200GS my 2014 by Tapatalk

mike78
18-08-2022, 10:22
Che tra l'altro dove è presente il piccolo cerchio corrisponde al punto più basso all'interno del braccio cardanico.
Forse perché troppo vicino ad un punto meccanicamente sollecitato.


Anch'io ho fatto il foro in quel punto ma sembra che non sia li a caso quel cerchietto, da come scrive nel post 102 sembra che serva ad attaccare uno strumento
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=10804471

R1200GS my 2014 by Tapatalk

Alessandro S
18-08-2022, 12:54
Attenzione a non fare confusione tra albero di trasmissione con snodi cardanici e il rinvio angolare, cioè il dispositivo che trasmette il moto dell'albero alla ruota. Il secondo non è oggetto di indagine.

https://i.ibb.co/vq2L67L/albero.jpg (https://ibb.co/54qsgNs)


https://i.ibb.co/5BFxv85/scatola-rinvio.jpg (https://ibb.co/qk5F9sR)


Per quanto riguarda le sostituzioni degli alberi su mezzi con km percorsi pari o maggiori a 60.000 penso che la casa madre, se la garanzia è scaduta (questo ritengo varrà anche per i veicoli con i kilometraggi minori che necesssitano la sostituzione), proporrà una condivisione delle spese (magari verificando che le manutenzioni siano state regolarmente eseguite presso i service bmw...).
Ad esempio bmw fornisce il pezzo a sue spese e il cliente paga i costi di manodopera. in altri casi (sempre a discrezione della casa) paga interamente cliente. E' la stessa filosofia applicata per l'usura prematura degli alberi a camme e i bilanceri di comando.

Credo invece che l'azione di verifica e apposizione della valvolina sarà a carico della casa madre, che pagherà l'officina in base al tempario.
Sull'attrezzatura speciale per l'azione tecnica credo che la paghi la casa madre alle autorizzate.

Alessandro S
18-08-2022, 13:06
Sul 'cerchietto' a rilievo del braccio paralever, che alcuni presumono essere il giusto punto di foratura, io sono di opinione contraria.
Secondo me si tratta di uno dei punti di immissione della lega nello stampo in fase di fusione del pezzo. Se guardate l'intera superficie inferiore del braccio di quei circoletti a rilievo ce ne sono 6



https://i.ibb.co/XfPJY4r/paralever.jpg (https://ibb.co/SDgvfx4)

GIGID
18-08-2022, 13:07
La valvolina è sicuramente a carico bmw
Ma credo anche la sostituzione … almeno spero.
Con le forche nessuni ha pagato nulla


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pipu
18-08-2022, 13:47
da come scrive nel post 102 sembra che serva ad attaccare uno strumento

R1200GS my 2014 by Tapatalk[/QUOTE]

Esatto, un cistoscopio, quello che infilano nel Passerotto per vedere le condizioni della Vescica.

Comunque la fornitura di Vino a chi indovina la concessionaria dove esercitava il capofficina con il camice bianco è ancora validahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20220818/8681ee22e053bca676bb755d43d09379.jpg

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk

cit
18-08-2022, 14:10
Secondo me si tratta di uno dei punti di immissione della lega

è senz'altro come dici, ma la logica suggerirebbe di praticare un foro di scarico nel punto più basso possibile.

La valvola a becco d'anatra inizierà a scaricare un pò dopo.

Alessandro S
18-08-2022, 14:41
Forse forare in quel punto lo hanno ritenuto più critico per via del vicino passaggio forato che accoglie ll perno che influlcra la scatola di trasmissione finale... un ipotesi, per carità:) bisognerebbe vedere dove cade il punto all'interno del braccio

https://i.ibb.co/tHbcBxm/dd53a47a-3ec8-4bc8-981f-6a1ee2779119.jpg (https://ibb.co/D17k48V)

Qui è più visibile il punto di riporto trasversale per il perno della scatola

https://i.ibb.co/xGRKQ47/20180914-124629.jpg (https://ibb.co/BjSHR1C)

cit
18-08-2022, 14:47
Forse forare in quel punto è più critico

che BMW sottovaluti i propri concessionari ?

:)

Alessandro S
18-08-2022, 15:07
:cool: l'hai detta! Hanno creato una dima apposita per non sbagliare posizione ma, delle volte i fantasisti non mancano

Romanetto
18-08-2022, 15:17
@Pipu colgo l'occasione per una caccia al tesoro: capitale del verdicchio = Jesi, Jesi = Marche, Marche -> bmw motorrad = Top motor o Cascioli. Ora ammesso che la caccia sia stata proficua rimangono due scelte, tiro a indovinare: che sia Top motors ?

cit
18-08-2022, 15:28
:cool: l'hai detta! Hanno creato una dima apposita per non sbagliare posizione ma, delle volte i fantasisti non mancano

sarebbe stato sufficiente che la punta denominata 339510 B del tuo #135.....
fosse a prova di stupido, vale a dire con un elicoide di 12 mm. di lunghezza.

:)

Alessandro S
18-08-2022, 15:34
penso che quella punta, che ha un finecorsa, si infili nel foro della dima 339510 A, non andando oltre una determinata profondità. Se la dima la metti...
A questo proposito lo scopo della dima (composta dalla parte superiore 339510 e da quella inferiore 339510A), da quel che sembra di vedere, ha il foro con una guida in rilievo alta qualche cm, che dovrebbe servire a forare ortogonalmente. A mano libera sarebbe un pasticcio

pipu
18-08-2022, 15:56
@Pipu colgo l'occasione per una caccia al tesoro: capitale del verdicchio = Jesi, Jesi = Marche, Marche -> bmw motorrad = Top motor o Cascioli. Ora ammesso che la caccia sia stata proficua rimangono due scelte, tiro a indovinare: che sia Top motors ?Conosci l' ex capo officina ? Ne ho delle belle da raccontare.

Sull' altra, quella di San Benedetto del Tronto ho scritto anche qua per il tagliando dei 1000 con tanto di foto.

Riassumendo, dopo il tagliando, a casa, metto la moto sul laterale, dall' occhiello livello olio pieno; chiamo mio figlio per darmi una mano ad inclinare ancora di più la moto...l' olio non scendeva.

Allento la vite di scarico e porto il livello a filo con il cerchietto rosso: ne ho tolto 300 cc.

Poi preso dal panico ho controllato quello della coppia conica:

Ne ho scaricato solo140cc ed era nero come il carbone solo dopo 100 km, distanza casa concessionaria. Sostituito immediatamente con 180 cc che avevo in garage e che al tagliando dei 10000 sempre fai da me era come nuovo

Varie telefonate, buoni sconto, " la prossima volta la faremo assistere al tagliando" etc etc

Morale della storia ho fatto tutti i tagliandi a casa facendo decadere la garanzia sin da subito.

Attualmente la pupa (a settembre fanno 4 anni e 70000 km) gode di ottima salute [emoji3577]

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk

cit
18-08-2022, 16:45
Se la dima la metti...

ah ah.....io non l'avevo

così usato una punta extra corta....

.

cit
18-08-2022, 16:51
che dovrebbe servire a forare ortogonalmente.

considera però che il foro deve essere fatto in modo che il collarino della valvola (quello che rimane all'interno) debba poggiare perfettamente.

.

Romanetto
18-08-2022, 17:00
ma hovintoquacchecosa ? :lol:

anche io ho scelto di effettuare la manutenzione personalmente alla mia moto.

pipu
18-08-2022, 19:51
Romaetto, se capiti in zona fai un fischio, mandami un messaggio in mp, che ti porto in un' ottima cantina e ci facciamo due calici di buon Verdicchio ... e ti faccio portare via una bella bottiglia di Classico Superiore [emoji1635][emoji108]

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk

stac
19-08-2022, 10:27
Mezzi coinvolti:
...
R1200/ 1250 RT K52 SOLO VEICOLI FORZE DELL'ORDINE
quindi le normali RT e gli altri modelli LC sembrano esclusi dal controllo.
...


Questa però me la dovrebbero spiegare.

Romanetto
19-08-2022, 10:35
Promesso quando capiterà ti contatterò. Ma per conoscerti :)

Bmw Forever
09-09-2022, 09:16
Detto ieri in assistenza: si può già prenotare l'intervento, senza aver ricevuto la comunicazione ufficiale del richiamo...

Head
09-09-2022, 14:02
Attenzione a non fare confusione tra albero di trasmissione con snodi cardanici e il rinvio angolare, cioè il dispositivo che trasmette il moto dell'albero alla ruota. Il secondo non è oggetto di indagine.

https://i.ibb.co/vq2L67L/albero.jpg (https://ibb.co/54qsgNs)


https://i.ibb.co/5BFxv85/scatola-rinvio.jpg (https://ibb.co/qk5F9sR)


Per quanto riguarda le sostituzioni degli alberi su mezzi con km percorsi pari o maggiori a 60.000 penso che la casa madre, se la garanzia è scaduta (questo ritengo varrà anche per i veicoli con i kilometraggi minori che necesssitano la sostituzione), proporrà una condivisione delle spese (magari verificando che le manutenzioni siano state regolarmente eseguite presso i service bmw...).
Ad esempio bmw fornisce il pezzo a sue spese e il cliente paga i costi di manodopera. in altri casi (sempre a discrezione della casa) paga interamente cliente. E' la stessa filosofia applicata per l'usura prematura degli alberi a camme e i bilanceri di comando.

Credo invece che l'azione di verifica e apposizione della valvolina sarà a carico della casa madre, che pagherà l'officina in base al tempario.
Sull'attrezzatura speciale per l'azione tecnica credo che la paghi la casa madre alle autorizzate.

Confermo che sia l'intervento della valvolina + sostituzione completa cardano per mezzi interessati dal richiamo con kilometraggio superiore a 60.000 km è GRATUITA. Chiamato io in concessionaria è ho appuntamento il 20/09 in cui lascerò la moto per l'intera giornata. Ho 64.000mk.

livio_x
09-09-2022, 20:54
Oggi ho effettuato il richiamo in concomitanza del tagliando dei 40.000km, mi hanno sostituito l'albero di trasmissione, secondo me senza verificare eventuali difetti, a certi chilometraggi lo sostituiscono e basta. Da considerare che circa un mese fa, al ritorno dalle ferie, ho smontato l'albero di trasmissione per verificarne le condizioni viste le piogge che ho dovuto subire, e l'albero era perfetto gli snodi erano perfetti, belli senza ruggine e i movimenti erano pastosi senza il minimo gioco.

max 68
09-09-2022, 21:02
La moto di che anno e' ? Se fosse così devono sostituire parecchi .

livio_x
09-09-2022, 21:10
marzo 2019

max 68
09-09-2022, 21:12
La mia è del 2017 ,stessi km, quest inverno farò il tagliando , vedremo cosa faranno :confused:

livio_x
09-09-2022, 21:20
Ripeto secondo me non era da sostituire e gli ho anche chiesto che non lo sostituiscano, ma mi hanno fatto capire che oltre un certo chilometraggio sostituiscono e basta.

RESCUE
09-09-2022, 21:49
Ti hanno fatto il foro alla scatola del cardano?


“GIESSISTA” cit.

livio_x
09-09-2022, 21:58
non ho guardato ma in fattura c'è (gratis)

max 68
09-09-2022, 22:34
mi hanno fatto capire che oltre un certo chilometraggio sostituiscono e basta.

Meglio così, cardano nuovo ;)

Karlo1200S
09-09-2022, 22:36
se la moto ha più di 60.000km, sostituiscono a prescindere

livio_x
10-09-2022, 08:19
A me sembra già a 40.000, considerato che il mio era perfetto.

max 68
10-09-2022, 09:37
Probabilmente perfetto visivamente, ma dai controlli non sarà risultato in tolleranza ;)

GIGID
10-09-2022, 09:57
A me sembra già a 40.000, considerato che il mio era perfetto.


@rescue … le speranze per un albero nuovo … crescono [emoji6]
Comunque credo che chiederò che il mio venga comunque aperto e lubrificato a mio carico.
Così se aprendolo lo vedono brutto magari lo cambiano se necessario.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
10-09-2022, 12:39
Sicuramente farò così anch’io, richiederò che venga controllato e lubrificato.[emoji1303]


“GIESSISTA” cit.

max 68
10-09-2022, 16:06
Penso che venga controllato senza smontarlo , se è fuori tolleranza lo cambiano.

vincamp
10-09-2022, 20:54
Fatto venerdì controllo cardano urgente a Salerno x partenza lunedì 12
Purtroppo siamo stati tutto il gg in con wssioario perchè gli era arrivato il kit per il controllo da bmw ma ancora non avevano fatto nessun controllo e quindi hanno dovuto studiare un attimo la procedura,
Praticamente attaccano al posto della ruota post una specie di ruota fonica attaccata con la centralina della moto poi attaccano un trapano a batteria makita fornito da bmw, fanno 5 lanci a velocità diverse e hanno un programma sul PC che legge i risultati che per ogni lancio deve rientrare in parametri stabiliti da bmw , se rientra stampano un documento altrimenti cambiano il cardano,
In concessionario si lamentavano perchè secondo loro x la ristrettezza dei parametri avrebbero dovuto cambiarne una marea non necessaria.

alessioprato
11-09-2022, 00:12
Cardano nuovo di zecca, 1250 hp di giugno 2020, avevo notato che a tirarla fuori dal garage era dura da spingere, messa sul cavalletto centrale la ruota dietro girava a fatica.portata subito in concessionaria BMW mi hanno aperto il cardano e hanno voluto che lasciassi la moto in quanto per loro c'era una anomalia al cardano. Per farla breve mi hanno cambiato tutto il blocco cardano causa blocco del cardano originale. Devo dire che la concessionaria si è attivata immediatamente e io mi sono ritrovato con il problema risolto senza sborsare un solo euro, naturalmente hanno fatto anche la modifica della valvola di spurgo come da richiamo BMW. Che dire efficienza e cortesia della Motosport di Pistoia veramente al top.

marcotroi
11-09-2022, 05:00
Secondo voi la mia adv 2018 che nel 2020 a 50k mi hanno sostituito il cardano e coppia conica perché tutto ruggine ,in garanzia ,ora il cardano sostituito è di nuovo a 50 k km che sia compreso nel richiamo da fare? Abbiamo qualche link per verificare la propria moto se ha un richiamo?
Grazie

MIRKO78
11-09-2022, 05:48
https://www.bmw-motorrad.it/it/service/just-for-me.html

locomotore
13-09-2022, 18:02
Ritirata oggi con cardano sostituito e software aggiornato. GS 1250 hp 2019 con 11000Km. Non avrei mai creduto che a questo chilometraggio mi avrebbero sostituito il cardano.

mike78
13-09-2022, 19:09
Ma sostituito tutta la parte finale o solo il giunto?

R1200GS my 2014 by Tapatalk

marcotroi
13-09-2022, 21:10
https://www.bmw-motorrad.it/it/service/just-for-me.html


grazie mirko78 ho inserito la targa ,deve essere controllata... strano ,significa che il cardano che mi hanno sostituito in garanzia non era aggiornato o non si fidano dell’umidità che potrebbe esserci stato negli ultimi due anni.
Non so cosa faranno una volta che si accorgono che io avevo già fatto il foro:lol:

Toto4
13-09-2022, 23:05
[GS 1250 hp 2019 con 11000Km. ]

Si sarà arrugginito a stare fermo in box

Murdoch
13-09-2022, 23:43
Pure io ho già il foro [emoji1787]
Facci sapere se fanno storie

Gs 1200 Lc Adv - 2016

Loooop
14-09-2022, 05:29
In concessionario si lamentavano perchè secondo loro x la ristrettezza dei parametri avrebbero dovuto cambiarne una marea non necessaria.

Tradotto: devo rischiare la pelle perché si scocciano a fare il loro lavoro?

MIRKO78
14-09-2022, 06:04
Un concessionario che si lamenta di avere lavoro?
Forse i dipendenti che sanno che dovranno fare lo stesso lavoro per quasi tutte le GS che gli entrano in officina. Comunque non lavorano gratis anche se l’intervento è voluto da Bmw il concessionario viene pagato, probabilmente non con il listino riservato a noi clienti ma non gratis.

marcotroi
14-09-2022, 06:12
@Murdoch ottimo! attendo tue info grazie:D

locomotore
14-09-2022, 08:57
[GS 1250 hp 2019 con 11000Km. ]

Si sarà arrugginito a stare fermo in boxAcquistato giugno 2021 con 1200 KM:)

locomotore
14-09-2022, 09:00
Ma sostituito tutta la parte finale o solo il giunto?

R1200GS my 2014 by TapatalkSulla fattura risulta albero cardanico!Quindi tutto l'albero.

cit
14-09-2022, 09:03
Quindi tutto l'albero.

se ne può sostituire solo una parte ?

.

laghettoclaudio@gmail.com
14-09-2022, 09:10
DEVO C9NTATTARE IL MODERATORE DEL FORUM Cioè L " ADMIN
MI SAPETE DIRE IL SUO NIK NAME NEL FORUM ?????
GRAZIE

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Head
14-09-2022, 09:40
Appuntamento il 20/09, IO, da Rivoltella, per sostituzione completa e foro.
Nel mentre faccio fare anche tagliando e gioco valvole e buonanotte.

locomotore
14-09-2022, 10:44
se ne può sostituire solo una parte ?

.https://www.realoem.com/bmw/it/showparts?id=0J91-EUR-04-2019-K50-BMW-R_1250_GS_19_0J91,_0J93_&diagId=33_1709 Direi di no.

mike78
14-09-2022, 11:01
Io ho chiamato poco fa i due conce più vicini e ho chiesto se per l'intervento del cardano sulla mia my 2014 s potevo aspettare la o se devo lasciarla... In realtà era per testare se bisogna per forza farlo durante un tagliando, cosa che non voglio fare assolutamente da loro visto che mi arrangio...
Entrambi hanno detto che devo lasciarla la, alla richiesta se devo farlo durante il tagliando uno ha detto di no e l'altro invece si ma mi ha anche chiesto quanti km ho (56k km) e mi ha detto di andare direttamente passato i 60k che me lo cambia in garanzia... Ora a parte la rottura di doverla lasciare e farmi venire a prendere/riportare quello che vuole farmi il tagliando lo scarto e vado dall'altra ma non vorrei che quando la porto mi facciano storie, visto che sono tre anni che i tagliandi me li faccio io e ho già pure fatto il foro sotto... Fa gola avere il giunto nuovo a gratis ma è anche vero che il mio l'ho controllato e ingrassato anche l'anno scorso ed era perfetto... Per ora mi sa che continuo con il mio e a novembre quando mi faccio il tagliando farò altro controllo e ingrassaggio.

R1200GS my 2014 by Tapatalk

cit
14-09-2022, 11:09
@locomotore

era una battuta ;)

al tuo "quindi tutto l'albero"

:lol:

locomotore
14-09-2022, 11:09
Di norma il richiamo è gratuito anche se la moto non è stata tagliandata da BMW.Il mio precedente GS 1200 da dieci anni non aveva mai visto un'officina BMW,ma il richiamo per la flangia supporto del disco freno posteriore lo hanno fatto gratuitamente senza la minima discussione ,e avevo 100.000 KM:)

locomotore
14-09-2022, 11:12
@locomotore

era una battuta ;)

al tuo "quindi tutto l'albero"

:lol::Spiritosone!:lol:

punkeroso
14-09-2022, 12:10
Io ho chiamato poco fa i due conce più vicini e

Anch'io sempre tagliandata da me, ma qui a Roma non hanno fatto alcun capriccio in merito.
Ho chiamato per il solo controllo dell'albero e preso appuntamento (metà ottobre); purtroppo mi hanno detto che dovrò lasciarla un paio di giorni (!!!) e di conseguenza ho chiesto anche la moto sostitutiva.
Ho già superato i 60k, quindi teoricamente dovrebbero cambiarlo; a lavoro fatto vi aggiornerò
Ciao

mike78
14-09-2022, 12:15
Ottimo buono a sapersi grazie! Resta solo la rottura di doverla lasciare la... Gli propongo di darmi direttamente il cardano che me lo cambio io ma probabilmente mi ridono in faccia [emoji23][emoji23][emoji23]

R1200GS my 2014 by Tapatalk

punkeroso
14-09-2022, 12:29
Stavo per fargli la stessa proposta :lol:

lele
14-09-2022, 13:55
ma le campagne di richiamo non sono di solito formalizzate ai proprietari del mezzo con lettera o altro tipo di comunicazione?

Big bamboo
14-09-2022, 22:02
https://www.youtube.com/watch?v=d8Er8Yqqyms&t=483s&ab_channel=MoxGarage

Questo signore dice la sua.

pipu
14-09-2022, 23:50
È un utente di qde [emoji112][emoji6]

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk

Loferico2
17-09-2022, 07:25
ciao a tutti, tagliando fatto ieri (65k km) e sostituito cardano. in realtà i giunti non erano assolutamente ossidati anzi ma in officina hanno detto che hanno riscontrato una eccessiva torsione .... a questo punto non capisco una cosa: ma la famosa rottura del cardano in quale punto accadrebbe? c'è una parte dell'albero dove cambia il diametro della sezione..non ho capito se in quel punto in realtà si uniscano due alberi con all'interno un parastrappi ..a quel punto capirei la definizione dell'eccessiva torsione riscontrata.

laghettoclaudio@gmail.com
17-09-2022, 09:28
Qua.to hai speso ?
HAI montato un cardano nuovo immagino

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

mike78
17-09-2022, 10:28
Sopra i 60k km li cambiano gratis a tutti

R1200GS my 2014 by Tapatalk

Manera
17-09-2022, 12:01
ieri ho portato la mia 2021 per il tagliando e per il foro, sorpresa al mio ritiro , mi hanno cambiato anche il cardano e il soffietto, perchè a dir loro montando l'attrezzo nella ruota , era fuori tolleranza, mi hanno fatto la fattura del tagliando, e del lavoro cardano, che superava 1100 euro solo quello, km 14000, tagliando , olio filtro olio e sostituzione liquido freno ant e posteriore 225 euro,

laghettoclaudio@gmail.com
17-09-2022, 23:09
Solo 14 mila km e cardano sostituito ??????
Non è un problema di acqua ma altro
Hai una moto recentissima

Se vado con la mia che ha 98 mila km e mai ingrassato ne controllato cardano mi cambiano la moto intera
[emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Mela cambiano in garanzia anche se scaduta da tempo [emoji108]


Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

laghettoclaudio@gmail.com
17-09-2022, 23:12
Quindi sw riscontrano il problema mi montano un cardano nuovo aggratis [emoji2957]
Ottimo
Mi piacerebbe montare uno nuovo e vedere se mi fa ancora la risonanza in quarta marcia a bassi giri



Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

mike78
18-09-2022, 08:19
Lo dico per l'ennesima volta.... Passati i 60k km te lo cambiano gratis senza fare nessuna prova, quindi mettiti giù l'appuntamento quando vuoi....

R1200GS my 2014 by Tapatalk

planetpower
19-09-2022, 08:30
riguarda sostanzialmente tutti i gs dal 2013 o bisogna controllare da qualche parte se si rientra nel richiamo?

La mia è una 2014 con 57k km

mike78
19-09-2022, 12:06
Tutte dal 2013 ma puoi anche controllare dal link del post 180
Comunque stessa moto e stessi km il conce mi ha detto di aspettare tranquillamente e arrivare a 60k che lo cambia in automatico, si è raccomandato di arrivare oltre i 60k non va bene nemmeno 59900km

R1200GS my 2014 by Tapatalk

FATSGABRY
19-09-2022, 12:15
Sta cosa del cardano é top per chi compra usato poi.
Tipo me

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

max 68
19-09-2022, 12:36
Sperando non abbia problemi con alberi a camme o statore :(

orobic
19-09-2022, 16:15
E chi ameno ti 30000km come la mi del 2019,te l ho cambiano a 60000?

Murdoch
19-09-2022, 16:41
Chilsa

Gs 1200 Lc Adv - 2016

FATSGABRY
19-09-2022, 16:50
Sperando non abbia problemi con alberi a camme o statore :(Porca vacca..

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

Chimera833
19-09-2022, 18:48
Giusto per statistica, portata oggi GS 1200 rallye del 2018 con 42000 km; sostituito cardano più applicato foro drenaggio, tutto in garanzia chiaramente.

Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk

mike78
19-09-2022, 19:34
E chi ameno ti 30000km come la mi del 2019,te l ho cambiano a 60000?Leggi post 135 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=10814716)
Comunque da quello che leggo qua non ce ne uno che sia apposto li stanno cambiando tutti anche con pochi km...


R1200GS my 2014 by Tapatalk

stupha
19-09-2022, 20:06
Se non fossero tutti a posto come mai il mio cardano a 80 k va bene? Credo sia una operazione di marketing. I cardani manco li controllano...li cambiano e basta.

mike78
19-09-2022, 20:39
Si anche secondo me, ho pensato la stessa cosa... E comunque se te lo compri tu te lo fanno pagare oro ma è un semplice giunto e BMW lo pagherà una fesseria, gli costa più il lavoro secondo me...

R1200GS my 2014 by Tapatalk

RESCUE
19-09-2022, 20:44
…….Credo sia una operazione di marketing. I cardani manco li controllano...li cambiano e basta.


A me non risulta, risulta che li controllino tutti.
È l’apparecchio che indica se è il caso di sostituirli, quelli sostituito vanno spediti direttamente a Monaco.

Il cardano non credo che costi proprio una fesseria….


“GIESSISTA” cit.

lucar
19-09-2022, 20:47
Un cardano costerà a bmw stando larghi max 100 euro

RESCUE
19-09-2022, 20:48
100€ per 50.000 GS ??

100 per 30.000 GS ??

100 per 10.000 GS

Stiamo parlando di almeno

1.000.000 € più il costo controlli, smontaggio, montaggio


Se ritenete che questo sia marketing…..




“GIESSISTA” cit.

stupha
19-09-2022, 20:48
Ciao personalmente non la porterò anche xche non sono convinto del foro , se non è stato fatto in origine. Altro discorso per moto recenti
Un richiamo eseguito presenta meglio la moto in caso di vendita.

RESCUE
19-09-2022, 20:51
Le nuove l’hanno tutte…..

Contenti voi.


“GIESSISTA” cit.

marcotroi
19-09-2022, 20:56
bisognerebbe capire chi produce i cardani, certamente bmw non è nata ieri e avrà già concordato una sorte di concorso in colpa con i fornitori di cardani :cool:
io lavoro nel campo metallurgico ,mi è capitato solo una volta una contestazione su un metallo prodotto da me, hanno cercato di imputarmi un errore di lega ma essendo pervenuto e con esperienza mi ero tutelato classificando ogni colata con numero di serie e campione fisico dell’analisi.
La mia risposta è stata ... signori vi lascio metà del campione conservato del numero di colata che avete sul DDT recatevi pure in un laboratorio terzo per avere una controprova dell’analisi chimica che vi ho fornito.
Appurato che era a posto hanno cercato il problema altrove.
Quindi venendo ai cardani bmw se ci sono stati errori di leghe o errori di mantenimento hanno calcolato tutto prima di far partire il richiamo e sicuramente le spese saranno a carico dei colpevoli.
A mio sentore le cose sono concomitanti con 3 fattori:
1 trattamento esterno cannato del cardano
2 procedure di manutenzione ordinaria sbagliata
3 errore di progettazione della scatola cardanica

ora si sono organizzati e pagano il danno per mantenere il buon nome o perchè sono cambiate le regole legali che in caso di incidenti gravi devono pagare quindi prevengono spese più ingenti.:cool:

stupha
19-09-2022, 20:57
Le nuove nascono così, ma in officina chi farà il buco??

pipu
19-09-2022, 21:30
Ciao personalmente non la porterò anche xche non sono convinto del foro , se non è stato fatto in origine. Altro discorso per moto recenti
Un richiamo eseguito presenta meglio la moto in caso di vendita.Giovedì scorso ho preso appuntamento per sostituire l' albero che avverrà verso metà ottobre, moto del '18 con 72000km. Ho chiesto anche che non mi sia fatto il buho ed hanno accolto la richiesta.

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk

pipu
19-09-2022, 21:47
Ah! Dimenticavo, c'è alta probabilità che mi diano come moto sostitutiva la R18, ma vista la mia esile corporatura ho chiesto con fermezza che mi sia assegnata un' altra moto qualunque essa sia

Alta probabilità mi sia con cesso uno scooter...che faccio ? Accetto ?



Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk

planetpower
19-09-2022, 23:37
.. aspettare tranquillamente e arrivare a 60k che lo cambia in automatico,...

ottimo, aspetterò il tagliando dei 60k per farlo cambiare

Loooop
20-09-2022, 06:13
Credo sia una operazione di marketing.

Facciamo un'operazione di marketing! Rompiamo le balle a tutti i clienti chiedendo loro di sbattersi per portare la moto in officina che gli sostituiamo aggratis il cardano (il cilindro destro, la sella passeggero, 3° e 5° marcia, il display tft) anche se funziona perfettamente.

Ma come vi vengono queste idee?

Non fossero bastate tutte le foto di cardani trasformati in blocchi di ruggine che si son viste qui e fuori da qui.

Piuttosto, la sostituzione include la coppia di ingranaggi sulla ruota? Che me li faccio sostituire con quelli della RT per allungare un po' quei rapporti dannatamente corti…

laghettoclaudio@gmail.com
20-09-2022, 09:06
Se mi cambiano il mio che ha,100 mila km,sono più che contento
Sono curioso di vedere se un cardano nuovo mi elimina la risonanza in quarta marcia s bassi giri
Ma sinora lo hanno cambiato a tutti???
Non vorrei che il mio lo trovino in buone condizioni e quindi apposto [emoji24]

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Head
20-09-2022, 10:00
Lasciata stamattina la mia ADV a Rivoltella per foro + cardano nuovo.
Ritiro giovedì.
Vedremo...

mike78
20-09-2022, 11:56
Piuttosto, la sostituzione include la coppia di ingranaggi sulla ruota? Che me li faccio sostituire con quelli della RT per allungare un po' quei rapporti dannatamente corti…
Cambiano solo l'albero cardanico o giunto, chiamatelo come volete, mica tutto il rinvio angolare...



R1200GS my 2014 by Tapatalk

mike78
20-09-2022, 11:58
Non vorrei che il mio lo trovino in buone condizioni e quindi apposto [emoji24]
Hai 100k km come te lo devo dire che te lo cambiano senza fare nessuna prova passato i 60k...? Mi sembra essere stato chiaro nei messaggi precedenti...



R1200GS my 2014 by Tapatalk

FATSGABRY
20-09-2022, 12:15
Ma glielo cambiano con 100mila km?

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

pipu
20-09-2022, 12:30
Secondo me no, ha troppi km, non rientrerebbe con la descrizione che c'è sulla circolare 256 emanata da bmw motorrad monaco

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk

GIGID
20-09-2022, 12:36
Sopra i 90.000 km dovrebbe esserci solo un contributo sulla spesa totale, considerando che tanto si sarebbe dovuto cambiare di lì a poco per usura


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

max 68
20-09-2022, 12:48
C'è chi ne ha percorsi 180000 kmsenza cambiarlo

marcotroi
20-09-2022, 14:15
Cambiano solo l'albero cardanico o giunto, chiamatelo come volete, mica tutto il rinvio angolare...



R1200GS my 2014 by Tapatalk

No mike almeno sulla mia due anni fa hanno cambiato cardano e coppia conica completa ,ma forse non centrava con il richiamo e il vecchio proprietario della mia adv era amico con il conce magari ha aiutato:lol:

io rimango ancora con un dubbio ... se il mio è stato sostituito nel 2020 e ora fa parte del richiamo ... la moto ha 98k km ma il cardano nuovo ne ha 48 lo cambierebbero lo stesso per la seconda volta? che chilometraggio prenderebbero in considerazione?

mike78
20-09-2022, 14:27
Marco se leggi il post 135 è spiegato molto bene. Solo quelle prodotte dopo novembre 2021 hanno già la modifica, quindi se il tuo secondo cardano è stato messo nel 2020 deve esere controllato, poi secondo me sicuramente in bmw c'è scritta tutta la storia della tua moto e quindi vista la percorrenza che hai fatto con il nuovo ti faranno il controllo e poi vedono se cambiarlo o no.... Comunque sto seguendo il thread dall'inizio e a tutti quelli (non molti in realtà) che hanno fatto il controllo poi è stato cambiato "solo il giunto" anche su moto del 2021 con pochi km... Basta leggere un po' di messaggi degli ultimi 15/20 giorni. Esempio post 208 e 181

R1200GS my 2014 by Tapatalk

marcotroi
20-09-2022, 14:52
preso appuntamento in bmw ,ho spiegato la situazione e mi hanno detto va controllato e poi decidono cosa fare... il 4 ottobre la porto a sandrigo poi vi farò sapere;)

Head
23-09-2022, 09:42
Signori buongiorno, cardano sostituito e foro+valvolina fatti.
Non so come, ma a me la vibrazione da risonanza alle pedane che riscontravo sui 90km/h soprattutto in rilascio o a gas costante è sparita.
Non so che dire...:hello1:

orobic
23-09-2022, 10:15
Sono andato ieri in concessionaria.. e hanno detto che non c è fretta di aspettare al prossimo tagliano.booo

mike78
23-09-2022, 10:28
Lo dicono a tutti, infatti non è un richiamo ufficiale di quelli che ti arriva a casa la lettera ma in teoria lo fanno in occasione del tagliando....

R1200GS my 2014 by Tapatalk

Head
23-09-2022, 10:33
Io non avevo in programma nessun tagliando o intervento.
Ho preso appuntamento per il richiamo e basta.
Si fa in un giorno, ma l'ho lasciata là 3gg perchè non avevo fretta.
Ho visto cardani arrugginiti con 20000km e altri con 80000 ancora perfetti.
Il mio era ancora in ottimo stato, ma sostituito.
Avendolo visto, ti dico che lo smontano, lo catalogano con i rif. al telaio e il kilometraggio, e li rendono in BMW.

marcotroi
23-09-2022, 11:40
Anche io non avevo tagliandi da fare e non mi hanno sollevato storie … ora però mi hanno appena chiamato dalla concessionaria dicendomi che gli è arrivata una mail dalla casa madre che non hanno a disposizione il pezzo di ricambio (cardano) per un eventuale sostituzione e che mi chiamavano loro quando sarà di nuovo disponibile ,io ho rinviato tutto ad aprile

mike78
23-09-2022, 12:57
Non volevo dire che lo fanno SOLO durante il tagliando ma preferiscono così, vista la mole di moto da fare ed essendo un intervento non urgente è inutile portarla la due volte... Questo vale per chi fa tagliandi in Bmw chi si arrangia come me per forza deve portarla senza fare tagliando.

R1200GS my 2014 by Tapatalk