Visualizza la versione completa : Tuta si, tuta no, Claudii Piccoli e discepoli pregasi astenersi
Da anni giro (insomma, di km ne faccio pochissimi però ogni tanto un po' giro) con una combo Dainese di pantaloni e giacca "turistici" in pelle.
Non chiedetemi il modello, non ricordo, comunque pelle nera, protezioni interne su giacca e pantaloni, giacca con rivestimento interno separabile, possibiltà di unire giacca e pantaloni con zip.
Tutto molto bello, caldo abbastanza in mezza stagione e tollerabile (qui in Germania) in estate, aprendo tutto l'apribile e facendo poche pause sotto il sole.
Tuttavia, in particolare con l'avvento della CBR, mi rendo conto che il tutto è un poco "rigido", Vuoi per lo spessore della cosa, vuoi per le protezioni interne, non so. Aggiungi che son rigido di mio. Che in estate è relativamente caldo e quando scollino dal Brennero è potenzialmente una sauna, e allora pensavo ad un completo più leggero.
E qui mi è presa l'idea del secolo: e se mi facessi una tuta? come si usava nel 1992?
Tralasciando per un secondo il fatto che la combo tuta e CBR mi renderebbero ancora più ridicolo non appena in movimento, non meritando la mia guida né l'una, né l'altra, chi mi fa un pro/contro della tuta rispetto a una soluzione 2pezzi come quella che ho adesso ma più leggera?
Grazie e cerea.
alexcolo
06-05-2022, 09:43
Farmi la tuta come nel '92 cosa significa?
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Che non vedo gente in tuta in pelle in moto più o meno da quell'epoca :lol:
Ho letto tutto e non ho capito uncas...
Sarà l'età... Quindi fammi capire, stai chiedendo se è meglio utilizzare una tuta in 2 pezzi o una tuta intera, magari fatta su misura, per girare esclusivamente su strada ?
esatto!
Sarà che non ho ancora bevuto il caffè ma vedi che comunque mi hai capitomi?
Giova_94
06-05-2022, 09:47
La tuta in pelle per me è il miglior tipo di abbigliamento che si possa indossare con sportiva e super sportiva.
Quando uscivo con il mio 954, andavo esclusivamente con la mia tuta intera (se poi la fai su misura ancora meglio)
Le tute sulle super sport sono d'obbligo, per come la vedo.
Certo è assurdo farci turismo, ma ne vedo in circolazione di bellissime.
Oltre alla SS, ci vuole il fisico :lol:
alexcolo
06-05-2022, 09:47
Allora se la moto la usi per usare la moto, nel senso che esci di casa e al massimo ti fermi per un caffè e torni a casa, puoi prenderla in considerazione. Per tutto il resto direi che è più scomoda. Io ce l'ho ma la uso solo per andare in pista, girare e tornare a casa, altrimenti giacca e pantaloni. Cmq su CBR, per stare impostati in quella posizione, la tuta è più comoda. Poi se la tua è vecchia credo che la vestibilità negli anni sia migliorata.
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Tuta intera solo se parti da casa e ci torni con unica sosta per benza massimo paglia...
Altrimenti divisibile.
Pensa solo fermarti al risto o andare al cesso con la tuta intera...
...
Quando uscivo con il mio 954, andavo esclusivamente con la mia tuta intera (se poi la fai su misura ancora meglio)
Concordo, con la mia cbr1000 esclusivamente tuta.
Durata 3 mesi, moto e tuta, ma sono stati 3 mesi bellissimi.
si può tranquillamente fare una divisibile su misura.
piemmefly
06-05-2022, 09:52
Red, se la usi a scollinare, credo che tu qualche sosta al WC durante il viaggio la farai...
Ipotizza la tuta intera.... ecco ! Bravo.
Già ti vedo (https://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/5/5c/C-3PO_droid.png) al primo autogrill dopo il Brennero.
Poi, ti devi comunque infilare un sottotuta, altrimenti non la sfili più, anche se traforata estiva, e come riparo pre-scollinamento.
Generalmente quando esco esco per la giornata con pausa panino. Anche il "mototurismo" (magari weekend sulle alpi) ha comunque utilizzo simile.
Mi sembra di leggere molti pareri positivi in ogni caso, adesso guardo i prezzi, che ovviamente trovarne una che mi stia addosso sarà complesso...
Sta cosa dell'andare al bagno è davvero così drammatico? Nel senso fuori le braccia, giù la parte sopra e via, no?
Aggiungo, in considerazione del consesso, che posso fortunatamente permettermi di far pipì ogni 5-6 ore, salvo caffè e birra
Se hai deciso per quella intera, è d'obbligo farla su misura.
.. Nel senso fuori le braccia, giù la parte sopra e via, no?
la pisciatiella non è un problema, per esprimersi in altro modo credimi che non è così semplice, considerando che non sei più molto elastico vista l'età :lol::lol:
Infatti, Maurizio mi ha anticipato.
Far pipì con l'intera non è un problema, hanno tutte il doppio cursore. E per la roba grossa che la musica cambia, se poi ci aggiungi la gobba...
Comunque tuta e SS non vanno d'accordo con turismo, panorami e altre amenità legate alla vecchiaia.
Quando indossi la tuta e cavalchi la tua Racer sei pronto, come per qualsiasi prova che richiede preparazione.
non sei più molto elastico vista l'età :lol::lol:
non lo ero nemmeno a 15 anni :confused::confused:
Giova_94
06-05-2022, 10:11
Quando indossi la tuta e cavalchi la tua Racer sei pronto, come per qualsiasi prova che richiede preparazione.
Esatto, prendi la prima strada con una bella serie di curve oppure dritti come dei freccia rossa verso la prima pista più vicina da casa :lol:;)
per uscite di un giorno simil estive,microforata intera in pelle,quando hai "bisogno" te la leghi in vita e amen...
er-minio
06-05-2022, 10:12
La tuta intera, come ti hanno detto è la cosa più comoda che puoi avere sopratutto sulla moto sportiva. (Ma anche sul GS).
Io non uso altro sulla sportiva, anche se mi vado a fare una passeggiata tranquilla in genere.
Ma esco per girare in moto. Non mi fermo a mangiare o vado a vedere/visitare cose.
La mia è traforata. Quando fa più fresco ci metto sopra un felpone 2XL
Per quelli attenti allo stile: giacchetta o smanicato è un pelo più ricercato. :lol:
Non hai tasche, nulla. Quindi devi girare con uno zaino o qualcosa che ti permetta di portarti due cose appresso.
Io ho una tuta intera della spidi e faccio pipì tranquillamente visto che la zip apre abbastanza in basso, anche senza dover tirare via le braccia dalla tuta alla bisogna.
Tu sei longilineo. Magari ti trovi bene anche con una due pezzi (io odio, ma ho la panza) più da turismo.
il franz
06-05-2022, 10:13
Dal 1986 che i viaggi in moto li ho fatti sempre con tuta in pelle nera (completamente nera) divisibile, durata media 10/15 anni. Adesso ho una Gimoto in pelle di canguro, perfetta. Poi il fatto che la tuta in pelle deve essere usata solo su moto da pista mica l'ho capita :lol:
https://i.imgur.com/ZLHslDS.jpg
https://i.imgur.com/osAHXDT.jpg
Red ha il braccino... non spenderà mai i soldi per la tuta in canguro :love3:
e quanto costerà mai sta tuta marsupiale?!
Che non si sparga la voce che son tirchio!
er-minio
06-05-2022, 10:20
Ha comprato casa recentemente.
Uno sceglie la tuta di canguro o casa nuova, in genere.
La dimensione del mutuo è simile.
il franz
06-05-2022, 10:21
10% 15% in più di una tuta in pelle di bovino, ma più leggera e più resistente.
beh il 10% non mi sembra la fine del mondo.
Considerato poi che messa giù così, col bovino, mi fa quasi venir voglia du buttare la Dainese...
oh l'hai visto quello con la giacca di bovino...
E lasciamoli vivere i canguri, poveracci :lol:
il franz
06-05-2022, 10:25
Così si dice:
https://www.repubblica.it/ambiente/2017/09/11/news/australia_i_canguri_sono_il_doppio_degli_abitanti_ l_invito_degli_esperti_sono_troppi_mangiamoli_-175222873/
Cheppoi digiamocelo... con i ravatti che usa, il valore della tuta sarà sensibilmente superiore a quello del mezzo...
LoSkianta
06-05-2022, 10:41
la tuta in pelle deve essere usata solo su moto da pista mica l'ho capita ..
Se parliamo di tuta di pelle intera, magari con la gobba, direi che non si possa vederla in altri contesti.
Io che ne ho una divisibile, nera e di stile touring, se capita la uso tranquillamente anche con la Supertenere... Certo, un minimo fuori contesto pare, ma me ne sbatto.....
Premesso che ognuno interpreta e vive il motociclismo come gli pare, giustamente.
Per come la vedo su una RR / SS la tuta intera è un complemento obbligatorio, visto la finalità ludica e altamente tecnica del bolide.
Su tutto il resto si può derogare, implementare, cambiare per come meglio aggrada all'interessato.
Anche a me piace andare in moto in jeans, stivaletto custom e giubbotto in pelle, così come da mito americano.
Poi c'è tutto il capitolo sicurezza, comfort, finalità, budget. Insomma è complesso.
Sulla RR è molto, molto semplice: tuta intera e stop.
Neanche un giretto di prova senza.
er-minio
06-05-2022, 10:53
Se parliamo di tuta di pelle intera, magari con la gobba, direi che non si possa vederla in altri contesti.
Me lo segno, la prossima volta che ci esco su strada :lol:
Cheppoi...si fa presto a dire tuta.
Guardate che eleganza...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220506/3b48d1c3970efb1ac23fd65294393bf6.jpg
matteo10
06-05-2022, 11:01
Non avrei mai pensato che una tuta intera in pelle fosse meno rigida di un due pezzi in pelle...
er-minio
06-05-2022, 11:02
Incredibilmente più comoda di una due pezzi.
Guardate che eleganza...
ti sta benissimo!
E mi piace anche il tuo casco!
Comunque mito! Come hai fatto a convincere Claudio Piccolo a infilarsi una tuta anche lui?!? Solo per la foto?
ehmmm... il mio casco è quello modello "nature"
...Stardo
Pelle di canguro. Intera. Traforata. Niente gobbe esagerate, tanto non fai nessun campionato.
Ti hanno già detto tutto
byemme62
06-05-2022, 11:31
Io ho comprato una Virus Power direttamente in fabbrica (Prato).
Non sopporto il caldo e questa sembra essere valida, senza fare miracoli.
L'ho utilizzata ieri per la prima volta per andare ad Arezzo.
Giornata fredda e piovosa ed ero senza antipioggia. Colpa mia.
Posso dire che calza bene senza impedirti i movimenti in moto.
La ritengo valida.
La ricomprerei
brontolo
06-05-2022, 11:41
(..)Guardate che eleganza...(..)
C'era la sfilata dei carri nel sambodromo di Rio?
Tse.... non sapete apprezzare e allora denigrate...
Tipico dei vecchi [emoji1787][emoji1787]
er-minio
06-05-2022, 11:46
Trovare l’intera senza gobbe è un’avventura.
La mia sono riuscito a trovarla con la gobbetta piccola, ma comunque una gobba.
Mi è venuto in mente Aigor di Frankestein Junior :lol:
Io uso sempre il giubbotto in pelle ed appena posso abbino i pantaloni
Come mi trovo bene con i pantaloni in pelle, non capisco perché, il peso si diluisce meglio, le cosce ed il sedere stanno meglio, booh.
Naturalmente tutto Dainese nero!
Ho ereditato da mio figlio la tuta intera, ma non mi e’ mai venuto voglia di metterla, forse perche’ e’ un po’ colorata…
In realtà fratelli vi dico che da quando è uscito il sistema con airbag della Dainese pensavo comunque di cambiare la mia giacca con una che ce l'avesse.
Costa caro ma direi che ridurre il rischio di finire su una sedia a rotelle li vale tutti. Corna d'obbligo.
E quindi adesso ho pensato che toh, potrei prendere capra e cavoli e comprare la tuta con l'airbag.
Appena visto il prezzo.
Dopo apro un thread di consulenze non motociclistiche su come si sceglie la migliore sedia a rotelle. Sempre corna.
Serio ON
se devi prendere una tuta intera, è d'obbligo il su misura, a quel punto Dainese è out.
Devi rivolgerti a chi il su misura lo sa fare sul serio, e in Italia ne abbiamo diversi.
viste le mie dimensioni (alto più della media e con gambe lunghe rispetto al tronco) probabile che la cosa diventi effettivamente necessaria se vado in quella direzione.
Questo però immagino richieda andare fisicamente da questi, no?
bobo1978
06-05-2022, 12:41
La tuta in pelle per me è il miglior tipo di abbigliamento che si possa indossare con sportiva e super sportiva.
Quando uscivo con il mio 954, andavo esclusivamente con la mia tuta intera (se poi la fai su misura ancora meglio)
Per me è sempre stato un abbigliamento scomodissimo
Non in termini di vestibilità ma di clima
D’estate muori
D’inverno no
Nelle mezze stagioni puoi morire di freddo
Dentro non la puoi imbottire a strati
Fuori se piove ti bagni
Non ha una tasca nemmeno per un bancomat…
[emoji1787]
Ci sono completi in due pezzi che sono slim fit e stanno benissimo sulle sportive
Ma hanno anche una comodità diversa,la possibilità di aggiungere strati,impermeabili o termici
Io di tute ne ho due
Ma le uso solo in pista
Alcuni ti aiutano a prendere le misure in modo autonomo e mandargliele, ci sono anche configuratori sui loro siti. Per esperienza le misure le deve prendere il modellista, il rischio di doverci mettere le mani dopo è troppo alto, e ti infileresti in un casino enorme.
Questo però immagino richieda andare fisicamente da questi, no?
quanto disti da qui : Winterbach?
Claudio Piccolo
06-05-2022, 12:50
....mmmm....mmmpf.....mmggpfff.....pppfffmmmg..... .
(mi sto tappando la bocca e mordendomi le mani per obbedire alla esplicita richiesta del titolo)
ma perlomeno consentitemi di quotare il post 42.
pussa via, non è luogo per te questo, torna a guardare il cantiere della Pedemontana
LoSkianta
06-05-2022, 12:59
Me lo segno..
Non te la prendere, ma quando, scesi di moto vedo camminare questi bipedi con fare scimmiesco il mio gusto sopraffino si ribella... :lol:
LoSkianta
06-05-2022, 13:02
il mio casco è quello modello "nature"..
Ma perchè non entri anche tu nel club di quelli che emulano Yul Brinner.
Mi dicono che le donne impazziscono.
Poi non devi stare a pettinarti ogni qualvolta ti togli il caso.
Magari con gli opportuni tatuaggi potresti anche evitarlo ... il casco :)
dcsr75krapfen
06-05-2022, 13:02
il tizio che fa le scarpe sulla Romantische Straße che avevi suggerito l'altra volta magari ti fa la tuta...:lol:
cmq prova a vedere Gimoto :)
Prova texsport a Valdellatorre , ora le fanno su misura anche con airbags.
Spendi di più, ma è un altro mondo quella artigianale.
giessehpn
06-05-2022, 13:05
Mai considerato la Atlantis di BMW?
La uso quasi tutto l’anno dal 2003. Comodissima e versatilissima, per me.
Si, è piuttosto costosa.
Sta cosa dell'andare al bagno è davvero così drammatico?
Questo thread mi sta facendo scompisciare :lol:
Eh, a proposito di scom-pisciare, agevolo, da vecchio subacqueo (ormai subacqueo vecchio):
https://m.media-amazon.com/images/I/41xETmWP2nL._AC_UX342_.jpg
The P-valve
For commercial divers or technical divers who may spend many hours in a dry suit underwater, it is not practical to have to climb back on board the ship in order to open a waterproof relief zipper and urinate. The P-valve is a urinal built into the suit, which enables a diver to urinate at any time without having to get out of the water, while keeping him or her dry and clean inside the suit. Risks involved with the use of the P-valve can include urinary tract infection, pneumaturia and genital squeeze.[31] Divers expecting the need to urinate in dry suits can also use an adult diaper / nappy, which soaks up and retains the urine.[7][31] Watertight relief zippers may be fitted which allow urination when out of the water without removing the suit.[1]: Ch7 but these are a potential source of leaks and an additional expense.[8]
Aggiungo che, se hai bisogno di pisciare solo ogni 5-6 ore, ti odio profondamente. :lol:
The P-valve
Per la stagna...:lol:
Aggiungo che, se hai bisogno di pisciare solo ogni 5-6 ore, ti odio profondamente.
minchia...sei gia' nel prostata team?:lol:
er-minio
06-05-2022, 13:29
Non te la prendere, ma quando, scesi di moto vedo camminare questi bipedi con fare scimmiesco il mio gusto sopraffino si ribella... :lol:
Ma quelli lo fanno apposta perchè "fa fico" davanti al bar.
Per quanto non sia comoda per stare "dritti in piedi" ci si va lo stesso.
Comunque, si, come dicevo sopra purtroppo tute intere senza gobba o con gobba piccola sono meno comuni.
I 50 sono stati il giro di boa.
Lo sfacelo :lol:
purtroppo tute intere senza gobba o con gobba piccola sono meno comuni.
Sì, vabbe', ma vogliamo che lo prendano a sassate, 'sto ragazzo?
Gambe lunghe, tronco corto, grossa gobba...
Che cazz'è, Giobbe? :lol:
che tra l'altro un po' di gobba già cellò nature...
Aggiungo che, se hai bisogno di pisciare solo ogni 5-6 ore, ti odio profondamente. :lol:
ma anche 8-9-10, se devo.
cmq prova a vedere Gimoto :)
guardo
quanto disti da qui : Winterbach?
un 3 orette
un 3 orette
Ossia un terzo di pisciata :)
vado compro e torno con una pisciata unica.
LoSkianta
06-05-2022, 15:22
I 50
A 50 anni ho smesso di innamorarmi come un liceale una volta ogni 3 mesi...
Dai Zorba, lasciaci qualche illusione……l’altro giorno ho dovuto guidare una s1000rr, mi sembrava di essere un ragazzino….sono arrivato a dire che non e’ scomoda….
Claudio Piccolo
06-05-2022, 19:28
Per esperienza le misure le deve prendere il modellista
Ti ha anche chiesto se porti a destra o a sinistra?
Claudio Piccolo
06-05-2022, 19:30
Ma il colore lo hai scelto dopo essere andato al carnevale de Venèssia?
Sicuramente tuta, poi divisibile o intera sono gusti personali.
Io e la moglie siamo diversamente giovani ma abbiamo sempre girato in tuta, giretti domenicali, week end, ferie. Una volta le tute erano solo di vitello, senza fori ed inserti elastici, ma sono sempre state ultra funzionali.
Adesso mia moglie ha una Texport intera con cui viaggia benissimo senza problemi anche per le tappe fisiologiche, al massimo, per fare prima, un aiuto a sfilare la prima manica.
Nota: è una tuta sportiva, tagliata per l' assetto da moto, ma ci si gira tranquillamente.
Io sono più pigro ed ho una divisibile simile a quella del Franz ed è una libidine, per me non paragonabile a qualunque combinazione tecnica e non è affatto necessario andare in pista per apprezzare la tuta, tra l' altro con le protezioni giuste, al posto giusto, che non si muovono.
Certo è assurdo farci turismo, ma ne vedo in circolazione di bellissime.
Abbiamo girato il largo e in lungo con le SS e intutati fino al midollo .
Anche in vacanza in Scozia, tanto per dire . :lol:
Tralasciando per un secondo il fatto che la combo tuta e CBR mi renderebbero ancora più ridicolo
Ascolta: ma li vedi i tuoi connazionali germanici come girano conciati ?
Giusto per capire su quale concetto di "ridicolo" dobbiamo ragionare .
AH, ..."cerea" e' ad appannaggio di pochi. Giusto per .
:lol:
Ti ha anche chiesto se porti a destra
Che poi io ho sempre conosciuto modelliste.
Un modellista maschio mi sa che è un busone.
Io non mi fiderei!
ovviamente trovarne una che mi stia addosso sarà complesso...
Non posso postare per privacy i video del mio amico tetezko, ma anche lui stava giusto cercando una tuta. Voleva scrivere a BMW (mai avuto un capo d'abbigliamento dell'elica) perche' andando a provare una Rallye, non e' riuscito a chiuderla sulla pancia. Voleva lamentarsi che sul fatto che non capiscono nulla dato che fanno giacche larghe di spalle e strette o dritte sulla pancia !
La taglia, secondi lui, dovrebbe partire dalla 60 di spalle per arrivare alla 64/66 o 68 sulla pancia ! :lol::lol:
La tuta intera, come ti hanno detto è la cosa più comoda che puoi avere sopratutto sulla moto sportiva. (Ma anche sul GS).
Magari ti trovi bene anche con una due pezzi (io odio, ma ho la panza)
Quoto quanto sopra. La tuta in pelle, sportiva o turistica o GS che sia, in moto e' il miglior abbigliamento . Certo che ha dei limiti .
Considera che le divisibili in pelle si uniscono una cerniera. Molto comode e pratiche, soprattutto in caso di necessita' impellente, fronte o retro :lol:.
Puoi usare anche la giacca con i jeans se devi fare la commissione, oppure i pantaloni con una giacca in tessuto ( con le tasche ) per il turismo .
Consiglio solo le bretelle ( in tessuto, non elastiche )per i pantaloni.
Se vuoi trovare il tempo in pista, intera senza compromessi .
https://i.imgur.com/qj6unE7.jpg
La freccia e' per farti notare la giacca in tessuto diversa dai pantaloni in pelle :lol::lol:
E mi raccomando, via le saponette a meno che non siano abrase :lol:
Insomma… per turismo la tuta in pelle io proprio non la ho trovata comodissima ed ho provato sia là due pezzi che l’intera.Se invece si parla di sicurezza fuori discussione solo la tuta in pelle 😉 penso che aver un completo tecnico per fare del turismo ed una tuta in pelle per le “sparate” o per la pista sia un’ottima soluzione.
Dimenticavo, ma forse non e' il tuo caso .
Attenzione alla garanzia della moto in caso di una BMW nuova :lol:
https://i.imgur.com/YCPd5Oy.jpg
Insomma… per turismo la tuta in pelle io proprio non la ho trovata comodissima
Non lo e', almeno dal mio punto di vista e dopo tanti anni di uso .
Considera pero' che molto dipende dall'abitudine e da quanto sopporti il freddo soprattutto se la usi in inverno . La pelie si ammorbidisce usandola e con le dovute cure .
Pero' fa molto meno attrito con l'aria e non sventola .
Sebra una fesseria, ma la differenza si sente .
( e poi, dobbiamo un po' confondergli le idee :lol: )
Gambe lunghe, tronco corto, grossa gobba...
Che cazz'è, Giobbe? :lol:
https://i.imgur.com/gZ9Tfo3.jpg
Abbiamo girato il largo e in lungo con le SS e intutati fino al midollol:
Ma così non è turismo, è sadismo .:lol:
Quando ho avuto la mia fireblade dei panorami non mi fregava niente, mai pensato ai b&b, ed ogni volta che la domenica mattina uscivo, deciso a fare solo un giro tranquillo, il primo che incontravo intutato mi dimenticavo di tutto e partiva l'embolo.
Mai avuto il sellino passeggero.
Per come la penso, sono capitoli di vita motociclistica, in quanto tali, finiscono quando decide il motociclista e si prosegue col capitolo turismo, poi passeggio, c@zzeggio, bar, esibizione e si conclude con la moto in salotto...:cool:
... penso che aver un completo tecnico per fare del turismo ed una tuta in pelle per le “sparate” o per la pista sia un’ottima soluzione.
Esattamente.
Aggiungo, sommessamente, che possedere una RR rende incompatibile il solo proposito delle "sole" sparate in pista....
Io sono un abitudinario, mi piace la giacca in pelle, nera.
Poi un kway nascosto da qualche parte e sono a posto.
La giacca Spidi in tessuto con membrana H2out e’ li’ da 25 anni, sempre nuova, un po’ larga visto che sono dimagrito, la uso solo quelle rare volte che parto con la pioggia, anzi l’ultima volta non teneva l’acqua, forse sarà il caso di cambiarla….
Anche io recentemente convertito alla tuta di pelle intera Alpinestars...credo che per guidare e sentirsi sicuri sia il massimo...ovvio che usando la moto tutto l'anno, in pieno inverno o in estate con caldo torrido uso altro...ma la sensazione di sicurezza che dà la tuta di pelle è irraggiungibile da altre combinazioni...
Allora intanto grazie a tutti, anche al Cuneese (Alba non farà mai provincia, mai!) che mi confonde, e anche al collega canavesano.
Tuta, pezzo unico (completo in pelle sdoppiato dainese da "turismo" già c'è, non ha senso comprare un doppione), su misura, andiamo sui 1500€, a salire.
Economica? no. Cara, per una cosa che mi salva la schiena e il culo e tutto il resto? No.
Oggettivamente la userei molto poco.
Confermo che ogni uscita con la CBR (non che con la tuono...) si trasforma cretinamente in una pistata su strada. È impossibile guidare ste cose "con calma". Andrebbe venduta.
Giusto per capire su quale concetto di "ridicolo" dobbiamo ragionare .
Ridicolo nel senso che tuta unica, guanti raising, stivali da figo, motona Supersport RR, con pure aggiunte after market da uno che ci da del gas
E poi salgo e mi vedi guidare :lol:
Ma guidi o ti specchi nelle vetrine ?
:):)
L'ultimo giro in Germania, l'anno scorso, da Polo, Louis e Gerike, ho trovato un sacco di cose interessanti, come abbigliamento. Senza svenarsi, anche se i nostri marchi li ritengo al top .
Se ci sono vetrine mi specchio, che domande!
Non ti vedo guidare se sei sempre fermo a specchiarti.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |