Entra

Visualizza la versione completa : MotoGP Le Mans 2022


Pagine : [1] 2

Bladerunner72
06-05-2022, 09:09
Il mondiale MotoGP è giunto ad un terzo del suo cammino, con la settima prova dell'anno in programma il prossimo fine settimana sullo storico circuito francese Bugatti di Le Mans. Squadre e piloti hanno così potuto tirare finalmente il fiato, con una settimana di pausa dopo un avvio di stagione frenetico fatto di ben sei gare in otto settimane. Una pausa che per la verità è stata di lavoro febbrile per i manager dei piloti e per i vertici dell'organizzazione, dopo l'annuncio da parte della Suzuki del proprio ritiro al termine della stagione in corso. Un'autentica bomba deflagrata nel paddock di Jerez durante i test del lunedì e del tutto inattesa perfino dai responsabili della squadra giapponese.

SUZUKI DICE BASTA, CASO ISOLATO E MALESSERE DIFFUSO?

La decisione è scaturita nella stessa giornata di lunedì 2 Maggio, al termine della riunione del Consiglio di Amministrazione, la stessa riunione da cui Livio Suppo attendeva di conoscere il budget destinato a coprire gli ingaggi dei piloti. Ed invece, alla lettura dei freddi numeri di bilancio, la decisione di porre fine ad un investimento prestigioso si, ma troppo oneroso e per di più poco o nulla premiante dal punto di vista commerciale. Due anni di emergenza sanitaria parevano superati ma l'onda lunga della crisi è solo all'inizio e l'attuale situazione internazionale certo non incoraggia una ripresa che appare quanto mai lontana. A questo si aggiungono poi aspetti discutibili dello stesso campionato, primo fra tutti quello del regolamento tecnico. La ricerca ossessiva dello spettacolo fine a se stesso ha portato alla creazione a tavolino di un equilibrio artificioso e forzato, tale da mortificare l'inventiva dei tecnici e la possibilità di fare vero sviluppo, Un'incertezza nei risultati che è in realtà frutto di fattori esterni che hanno troppo spesso la meglio sugli effettivi valori tecnici in campo. Tutto questo getta un'ombra di profonda incertezza sul futuro, ma è comunque doveroso concentrarsi sul presente di un campionato che inevitabilmente sarà comunque condizionato da questa vicenda.

SUZUKI - ANCHE LA STAGIONE IN CORSO E' COMPROMESSA

Doveroso stavolta iniziare l'analisi tecnica proprio dalla Suzuki, la cui divisione MotoGP come detto non aveva il minimo sentore di una simile decisione. Un provvedimento tanto drastico, preso praticamente ad inizio stagione, avrà inevitabilmente un peso enorme sul morale e sulla motivazione di piloti e personale in pista, con tutto quello che ne potrà conseguire sotto il profilo dei risultati. La gara di Jerez peraltro non aveva restituito riscontri esaltanti, con Rins incappato in un fuori pista ed un Mir ancora una volta non del tutto convincente. Due piloti che ora devono trovare una sistemazione per il prossimo anno, con trattative tutte da confermare di Mir con Honda ed un Rins che al momento non sembra avere troppe carte da giocare. E' ovviamente presto per sapere se i due posti lasciati liberi nel 2023 da Suzuki saranno rilevati da un'altra squadra e rappresentare quindi una possibile opportunità. per piloti in cerca di una sella

DUCATI, BAGNAIA REAGISCE DA CAMPIONE

Una prestazione da fenomeno arrivata al termine di un fine settimana interpretato in maniera perfetta e senza incappare nel minimo errore. Quella fiducia ritrovata, di cui Bagnaia aveva parlato al termine della gara di Portimao ed a cui si stentava a credere, si è invece rivelata determinante, con il torinese apparso letteralmente trasformato rispetto a quella che inizio anno pareva una sbiadita controfigura. In testa fin dalla prima curva, la strategia indispensabile contro un Quartararo pronto ad involarsi, ed una gara vissuta con il francese incollato alle costole, pronto a sfruttare la minima occasione. Ma Pecco non ha sbagliato nulla, non ha concesso la minima opportunità, tornando ad essere il martello implacabile di fine 2021. Ora certo occorre confermarsi, perchè il distacco in classifica è pesante e Quartararo, abilissimo nel capitalizzare il massimo in ogni occasione, a Le Mans giocherà in casa. Una prova di forza di Bagnaia nella tana del nemico potrebbe dunque avere un peso che va al di là dei punti recuperati. Buona gara anche quella di Jack Miller, quinto al traguardo dopo una battaglia con Marc Marquez durata fino all'ultima curva. L'australiano, dato per sicuro partente a fine anno, con un Bagnaia di questo calibro sarebbe forse la scelta migliore, visto che è un ottimo uomo squadra, è veloce e rappresenta la spalla ideale per il torinese. Ancora incolore la prova di Enea Bastianini, solo ottavo dopo aver avuto ragione nel finale di un ottimo Marco Bezzecchi. Giornata decisamente storta per il Team Pramac, con Martin e Zarco entrambi caduti. Aumentano le perplessità soprattutto riguardo allo spagnolo, finito a terra già al primo giro e che totalizza il quarto 'zero' in sei gare. Proseguono infine le tribolazioni di Luca Marini, incapace di trovare la giusta intesa con la GP22 ed ancora una volta finito fuori dai punti così come Fabio Di Giannantonio.

YAMAHA, LA SOLA CERTEZZA E' QUARTARARO

Altra straordinaria prestazione quella del campione del mondo in carica, che ha pagato pegno per non essere riuscito a scattare al comando al via. Tentare il sorpasso contro una Ducati che lo lasciava sul posto ad ogni uscita di curva ed un Bagnaia che staccava profondissimo, era impresa disperata ma 'El Diablo' ci ha provato lo stesso, e per tutta la gara. Capace di gestire il surriscaldamento del pneumatico anteriore, si è mantenuto ad un distacco che non ha mai superato il mezzo secondo, sperando in un errore del rivale che però non è arrivato. Grandissima prova di forza comunque, e la vetta della classifica generale conquistata con pieno merito. L'accoppiata Yamaha/Quartararo va verso una scontata riconferma, così come è sicura la posizione di Franco Morbidelli, che ha il contratto in tasca anche per la prossima stagione. Il romano è stato autore tuttavia dell'ennesima prestazione deludente, chiusa al 15mo posto ad oltre 27 secondi dal compagno di squadra. Poco da dire anche per Andrea Dovizioso, sempre più deluso dall'atteggiamento di Yamaha e la cui tribolata avventura con il Team RNF potrebbe chiudersi addirittura prima di fine stagione.

APRILIA, ORA SI GIOCA AD ARMI PARI

La casa di Noale ha sfruttato il primo 'Match Ball' utile per giocarsi le concessioni regolamentari, ma difficilmente in Aprilia qualcuno si strapperà le vesti per questo. Il gruppo ha lavorato benissimo, sfruttando i vantaggi nel modo migliore ed entrando a pieno titolo tra le grandi della categoria. Un Aleix Espargaro finalmente in grado di esprimere il proprio potenziale ha colto un nuovo podio al termine di una furibonda battaglia a tre con Marquez e Miller che gli ha pure fatto perdere un bel pò di tempo. L'accoppiata va verso una conferma che appare doverosa e scontata, mentre è tutto da scrivere il futuro di Maverick Vinales, finito 14mo ed ancora una volta uscito stritolato dal confronto interno. Resta da capire fino a quando Aprilia sia disposta a credere in lui, ma il fatto che lo stesso pilota spagnolo stia esplorando altre strade lascia intendere che l'avventura potrebbe chiudersi alla fine dell'anno.

HONDA, SALVATE IL SOLDATO MARC

Impressionanti la motivazione, la volontà di crederci e la grinta messi in campo dal campionissimo spagnolo. Un braccio destro non ancora del tutto recuperato e che probabilmente mai più lo sarà ed una moto con cui chiaramente non trova sintonia non riescono a scalfire il suo enorme talento. Un talento che, se non gli basta per annichilire la concorrenza come un tempo, gli permette tuttavia di supplire all'handicap fisico e tecnico. Il miracoloso salvataggio alla Curva 13 ed i due spettacolari sorpassi ai danni di Jack Miller hanno restituito attimi che sembravano perduti per sempre. Honda deve tornare a dargli il massimo supporto, visto che i compagni di marca sono usciti ancora una volta demoliti dal confronto. Nakagami ha chiusola gara al settimo posto mentre uno spento Pol Espargaro è finito 11mo, precedendo di due posizioni Alex Marquez.

KTM, CONTINUANO LE DIFFICOLTA'

Altro fine settimana molto negativo per KTM, com'era peraltro prevedibile viste le caratteristiche di Jerez, tra le più critiche per la RC16. Se era scontato che non sarebbe stata questa l'occasione per un'inversione di tendenza, è comunque attesa una reazione da parte della casa che era uscita meglio di tutte dai primi appuntamenti della stagione. Il decimo posto di Binder ed il dodicesimo di Oliveira ad oltre 20 secondi dalla vetta sono il magro bottino ricavati dalla trasferta spagnola, con Remy Gardner 20mo e Raul Fernandez fermato dai medici per l'infortunio alla mano riportato a Portimao. A proposito dei piloti, il solo Binder ha già un contratto in tasca per il prossimo anno mentre più incerta appare la posizione di Oliveira, molto altalenante e che costa pure parecchio.

LE INDICAZIONI EMERSE DAI TEST DEL LUNEDI'

La prima delle due giornate di test post-gara dell'anno (la seconda sarà a Barcellona), non ha evidenziato apparenti rivoluzioni ma il solito, continuo lavoro di affinamento da parte delle case. Tra le più attive sicuramente Aprilia che ha portato aggiornamenti in tutti i reparti, dalla ciclistica, con un nuovo telaio ed un nuovo forcellone, al motore, con un propulsore evoluto che sarebbe stato portato in pista da Savadori, su cui però mancano conferme. Aggiornamenti a livello di ciclistica, scarichi ed elettronica un pò per tutti i costruttori e lavori in corso in casa Honda, con un ritorno all'aerodinamica 2021 per Marquez, nel tentativo di restituire al campionissimo quella fiducia sull'anteriore che al momento non riesce ancora a trovare.




IL CIRCUITO BUGATTI DI LE MANS

Inutile dire che Le Mans rappresenta da sempre un capitolo fondamentale nella storia del motorsport tanto in campo automobilistico che motociclistico. Il circuito permanente della Sarthe fu teatro del primo gran premio motociclistico già nel 1969 ma è diventato una tappa stabile del mondiale della massima categoria a partire dal 2000. Nella configurazione attuale la pista è lunga 4185 metri, larga 13, si percorre in senso orario e comprende 13 curve, 9 a destra e 4 a sinistra. Il rettilineo del traguardo è lungo meno di 700 metri, si tratta quindi di un tracciato breve e tormentato che premia soprattutto l'agilità ed il buon bilanciamento della ciclistica. Le continue staccate e ripartenze tendono inoltre a spezzare il ritmo rendendo la guida impegnativa e faticosa.

I piloti transitano sul breve rettilineo del traguardo raggiungendo una velocità massima di circa 300 orari e si trovano subito ad affrontare quello che è il punto più difficile e spettacolare della pista. Il rettilineo infatti piega verso destra trasformandosi in un velocissimo curvone che si affronta pelando il gas per poi iniziare una difficile staccata ad alta velocità con la moto ancora in piega. Si percorrono così le curve 1 e 2 che di fatto si raccordano andando a formare la curva Dunlop, una destra a chiudere che porta alla prima esse costituita dalle Curve 3 e 4 che si percorrono in seconda marcia. In uscita breve allungo con la pista che piega a sinistra portando verso le curve de La Chapelle, una doppia svolta a destra da percorrere sempre in seconda col gas puntato. Segue un nuovo breve allungo che porta alla curva 7, una sinistra a tornare, sempre da seconda cui segue una nuova accelerazione a moto inclinata per arrivare alla curva denominata Garage Vert. E' questo un lento tornante a destra cui segue un attimo di respiro rappresentato dal rettilineo che conduce alla Chemin Aux Boeufs, una sinistra/destra da affrontare in terza per portarsi verso il tratto finale della pista. La 11 e la 12 sono due curve rispettivamente a destra e a sinistra quasi a 90 gradi, da seconda, che portano i piloti verso il doppio rampino a destra da prima marcia che precede il rettilineo del traguardo.

Difficile indicare una moto chiaramente favorita perchè la particolarità del circuito premia caratteristiche di volta in volta diverse. Da non sottovalutare poi l'incognita meteo, sempre piuttosto variabile da queste parti.

ONBOARD LAP - SIMON CRAFAR (ENERGICA MOTOE)
https://www.youtube.com/watch?v=1zKzn-4x6y8

https://i.postimg.cc/s2X3C24x/lemans1-1.jpg (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/Y9MfCJjv/lemans1-2.jpg (https://postimages.org/)




ORARI TV

Il Gran Premio di Francia sarà trasmesso in diretta da SKY ed in differita da TV8 con i seguenti orari:

Programmazione SKY Sport MotoGP

Venerdì 13 Maggio
08:55 | Prove libere 1 Moto3
09:50 | Prove libere 1 MotoGP
10:50 | Prove libere 1 Moto2
13:10 | Prove libere 2 Moto3
14:05 | Prove libere 2 MotoGP
15:05 | Prove libere 2 Moto2

Sabato 14 Maggio
08:55 | Prove libere 3 Moto3
09:50 | Prove libere 3 MotoGP
10:50 | Prove libere 3 Moto2
12:30 | qualifiche Moto3
13:30 | prove libere 4 MotoGP
14:10 | qualifiche MotoGP
15:00 | qualifiche Moto2

Domenica 15 Maggio
08:35 | Warm up Moto3, Moto2, MotoGP
11:00 | Gara Moto3
12:20 | Gara Moto2
14:00 | Gara MotoGP


Programmazione TV8 - (Orari in attesa di conferma)

Sabato 14 maggio
15.35 Differita, sintesi qualifiche Moto3, MotoGP, Moto2

Domenica 15 maggio
14.00 Differita Moto3 Gara
15.25 Differita Moto2 Gara
17.00 Differita MotoGP Gara



CALENDARIO MONDIALE MOTOGP 2022


6 marzo: Gran Premio Qatar, Losail;
20 marzo: Gran Premio Indonesia, Mandalika;
03 aprile: Gran Premio Argentina, Termas de Rio Hondo;
10 aprile: Gran Premio USA, Circuit of the Americas;
24 aprile: Gran Premio Portogallo, Portimao;
01 maggio: Gran Premio Spagna, Jerez de la Frontera;
15 maggio: Gran Premio Francia, Le Mans;
29 maggio: Gran Premio Italia, Mugello;
05 giugno: Gran Premio Catalogna, Montmelò;
19 giugno: Gran Premio Germania, Sachsenring;
26 giugno: Gran Premio Olanda, Assen;
10 luglio: Gran Premio Finlandia, KymyRing;
7 agosto: Gran Premio Gran Bretagna, Silverstone;
21 agosto: Gran Premio Austria, Red Bull Ring;
04 settembre: Gran Premio San Marino, Misano;
18 settembre: Gran Premio Aragon, MotorLand;
25 settembre: Gran Premio Giappone, Motegi;
2 ottobre: Gran Premio Thailandia, Buriram;
16 ottobre: Gran Premio Australia, Phillip Island;
23 ottobre: Gran Premio Malesia, Sepang;
06 novembre: Gran Premio Comunitatà Valenciana, Ricardo Tormo

Bladerunner72
06-05-2022, 09:16
NB
Visto che Jerez è ormai archiviata e l'attualità incombe con prevedibili sviluppi in questi giorni, apriamo in anticipo il thread di Le Mans per postare qui tutte le notizie.

Someone
06-05-2022, 11:22
A questo si aggiungono poi aspetti discutibili dello stesso campionato, primo fra tutti quello del regolamento tecnico. La ricerca ossessiva dello spettacolo fine a se stesso ha portato alla creazione a tavolino di un equilibrio artificioso e forzato, tale da mortificare l'inventiva dei tecnici e la possibilità di fare vero sviluppo, Un'incertezza nei risultati che è in realtà frutto di fattori esterni che hanno troppo spesso la meglio sugli effettivi valori tecnici in campo.

Blade: questo passaggio, o glielo hai scritto tu, o ci leggono e ci copiano :lol:

Bladerunner72
06-05-2022, 11:33
@Someone
Eccerto che l'ho scritto io! Tutto quello che compare nei thread introduttivi sono solo mie opinioni, discutibilissime ma sempre farina del mio sacco. Se riporto quanto scritto da altri, specifico sempre la fonte, come ègiusto che sia.
Essendo appassionato di tecnica, quest0 del regolamento castrante è um mio vecchio pallino, ma tanto so di parlare al vento. Del resto mi pare ci sia stato un altro, che predicava nel deserto, ed era pure più autorevole del sottoscritto :)

PS
Scherzi a parte, non mi permetterei mai di copiare articoli scritti da altri, ogni thread comparso in sezione fin dall'inizio è opera mia, gradito o sgradito che fosse. Specifico giusto per evitare fraintendimenti.
Quando riporto materiale da GPOne, Moto,it, Motorsport.com, o MotoGP.com, la fonte è evidente e ho comunque sempre chiesto autorizzazione ai responsabili delle testate, da Scalera a Cereghini a Nugnes a Dorna stessa. E' prassi diffusa spacciare par proprio il lavoro altrui ma io sono per la correttezza, sempre.

Bladerunner72
06-05-2022, 11:55
Marquez
https://www.gpone.com/it/2022/05/06/motogp/marquez-ogni-giorno-e-una-sfida-tutti-aspettano-che-torni-ma-senza-fretta.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2u0ogVUAht3HEYJ4dN7CmAEyoSLmb9y4jmgeDzq dsPjmOqSQQ0UD0aWME

Bladerunner72
06-05-2022, 16:05
MotoGP - Il punto sul mercato piloti secondo GPOne

Io non vedo così scontato il raddoppio della presenza Aprilia per via del ritiro Suzuki, non so se siano già sufficientemente strutturati per un simile impegno, a meno di affidarsi ad un team che dia garanzie pià che solide.
https://www.gpone.com/it/2022/05/06/motogp/mercato-luscita-di-suzuki-in-frac-apre-le-porte-al-raddoppio-di-aprilia.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0vqi6o_cPr55533AJBx9IUboAurKm_3Dakg4BPk Iz7g5hRqpxA8GNl_NE

jocanguro
06-05-2022, 16:24
Interessante l'intervista a Marquez .. anzi noto nelle ultime righe una delicata sottile critica alla honda come moto, :(
sembra che comincia a puntare un po il dito ...

ed effettivamente nella gara di jerez quante volte ha fatto i numeri suoi per restare in piedi... tante ...
e solo lui ci riesce...
e rischiando è arrivato quarto...:D:D


(abbonato)

piemmefly
06-05-2022, 16:40
Si vocifera anche di Miller in KTM.
Ma io sono sempre stato uno "contro" al mercato (in qualsiasi sport dove è previsto) prima della parte finale della stagione. Capisco che serva, in questo caso, a mantenere vivo l'argomento (e che logicamente, chi ha interessi si muova prima) MotoGP tra una gara e l'altra, ma non è "sport". ;)

Bladerunner72
06-05-2022, 16:55
Video intervista a Piero taramasso (Michelin) - Con Zam e l'ing. Bernardelle

A me sta troppo simpatico Piero, non deve vivere sereno con tutti gli accidenti che gli tireranno. ma è sempre cortese, appassionatissimo e ha dedicato tutta la vita professionale alle corse. Poi quel suo italiano, improbabile almeno quanto il suo inglese... bel personaggio dai.
https://www.youtube.com/watch?v=nNP3QfJ9fYw&t=8s

Bladerunner72
07-05-2022, 08:34
Bulimia da GP, il rischio di scimmiottare la F1

Solo apparentemente OT. Nella massima espressione del Motorsport a quattro ruote, raggiunto il livello di guardia, quantità di gare giudicata ormai insostenibile da piloti e addetti ai lavori. Prendo in prestito la lucidissima analisi dell'amico Emiliano e di Paolo Ciccarone perchè le considerazioni sono del tutto analoghe, Ed alla luce del ritiro Suzuki forse converrebbe rifletterci sopra, invece di riempirsi la bocca di 'riduzione dei costi'.
https://www.youtube.com/watch?v=s1SzBVR73hU&t=453s

Bladerunner72
07-05-2022, 11:02
'Quanto conosci il tuo compagno di squadra?' - Aleix Espargaro & Maverick Vinales

https://www.youtube.com/watch?v=9bH6TsD9M6o

Bladerunner72
07-05-2022, 12:43
Team Pramac, sempre più stretto il legame con Ducati

Di fatto e' ora Zarco ad occuparsi dello sviluppo in gara dei nuovo aggiornamenti, nuovo sponsor in arrivo dal Mugello.
https://www.gpone.com/it/2022/05/07/motogp/zarco-assicura-lo-sviluppo-ducati-nuovo-sponsor-per-pramac-al-mugello.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2mV81Xakiz2e8LBdRYYedNCxIY5aajsjI5tOEqV 7ztVnNNiXHyQYVN8b8

Duddits
07-05-2022, 13:20
Team Pramac, sempre più stretto il legame con Ducati Di fatto e' ora Zarco ad occuparsi dello sviluppo in gara dei nuovo aggiornamenti, nuovo sponsor in arrivo dal Mugello.

Ma infatti io non ce lo vedo così tanto sicuro partente come molti lo danno. Vero che gli manca ancora una vittoria, ma pole e podi ne ha portati a casa, se Gigi si inventa qualcosa di strambo lui lo prova senza smoccolare troppo e poi, a ben guardare i freddi numeri, sia la scorsa stagione che questa (per ora) è sempre davanti a Martin che molti definiscono come un fenomeno. Visto che Martin comunque sia un'altra stagione in Pramac non la farà, perchè Campinoti dovrebbe liquidare anche Zarco che alla fin fine male non va? Tanto Ducati il mondiale lo vuole vincere con il team interno, e credo lo sappiano anche in Pramac.

Bladerunner72
07-05-2022, 14:08
@Duddits
Secondo me, per Zarco molto dipenderà dalla scelta su Martin. Se fosse lui ad andare nel team ufficiale e volessero tenersi Miller, di posto per Zarco non ce n'è. Ironia della sorte, adesso anche Bastianini sta un pò faticando, quindi credo si prenderanno tempo fino al Mugello per decidere. Per me non è nemmeno escluso che se scegliessero Bastianini, Martin potrebbe decidere di mollare Ducati, ammesso abbia altre opportunità. Pure per lui si parlava di KTM, ma questo prima che si ritrovassero a piedi i due della Suzuki. Poi ulteriore incognita, la permanenza p meno delle 24 moto in griglia, perchè due posti in meno taglierebbero le gambe a molti.

Bladerunner72
07-05-2022, 19:26
Video intervista di GPOne a Massimo Rivola (Aprilia)

Entro un mese l'eventuale decisione per un team satellite, condizione indispensabile avere un partner adeguato. Dunque, precise garanzie di solidità...ed in questo senso, secondo me, RNF è molto improbabile. Rivola conferma la fiducia a Vinales.
https://www.youtube.com/watch?v=LHeQb8NKOcU

Bladerunner72
08-05-2022, 11:51
Il Podcast di Zam - 'Suzuki e mercato piloti' - Con Carlo Pernat

Zam parla di una penale di 30/40 mln da pagare a Dorna.
https://podcasts.apple.com/us/podcast/suzuki-e-mercato-piloti/id1551647909?i=1000559948548

Bladerunner72
08-05-2022, 15:03
Vinales
https://www.gpone.com/it/2022/05/08/motogp/vinales-quello-con-aprilia-sara-un-percorso-lungo-ma-ho-il-fuoco-dentro.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1Y6Cq9b9jYyuqIUl-9K1kAAzimwO-WNSDCH33FBMUR__FGaFNcmMD0VO4

Kinobi
08-05-2022, 15:31
è sempre davanti a Martin che molti definiscono come un fenomeno

Zarco ha vinto due Mondiali. Martin 1. Ambedue al quarto anno sulla categoria.
Zarco ha anche fatto secondo in 125, su Derbi, quando il classifica nei primi 5, quattro erano Aprilia.
Il pedigree, vedi Quartararo, non sempre conta, ma mi pare evidente che Zarco ha dimostrato con i fatti, molte più cose di Martin.

A me Martin mi pare con quei calciatori dove si parla sempre tanto, ma che per risultati, non ne hanno mai portati tanti. Balotelli è il primo che mi viene in mente.

Bladerunner72
08-05-2022, 17:15
Lin Jarvis (Yamaha)
https://www.gpone.com/it/2022/05/08/motogp/lin-jarvis-il-ritiro-di-suzuki-e-uno-shock-per-la-motogp.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2jK-foH_TRxzwE8SX92NutRt3Dz1h7BgVE9UYEfF0MrqHsZ8fBh3If ZLo

Bladerunner72
08-05-2022, 17:26
Le Mans 2022 - Video promo

https://www.youtube.com/watch?v=WjHQ3SJyXSw

Highlights Le Mans 2021
https://www.youtube.com/watch?v=2dEAeUi5SWU

Bladerunner72
08-05-2022, 18:48
Intervista a Jorge Lorenzo

https://www.gpone.com/it/2022/05/08/motogp/lorenzo-avessi-vinto-con-la-ducati-prima-del-mugello-sarei-ancora-in-pista.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1F4KUwjrr_z-GWR7ksUlEFO2uI_BwX_xPe8nbYAldm2mqqLubcFdzhWe0

comp61
08-05-2022, 22:01
incerta appare la posizione di Oliveira, molto altalenante e che costa pure parecchio.

Oliveira é un pilota dal quale mi sarei aspettato molto, ma é letteralmente scomparso. Mi chiedo, senza risultati, che cifra possa pretendere...

Bladerunner72
08-05-2022, 22:12
@Comp61
Vero dalla caduta dello scorso anno in Austria con l'infortunio al polso non è più stato lui, ma sembra che KTM intenda comunque confermarlo, ammesso si mettano d'accordo sull'ingaggio. Il fatto è che ora sono aumentati i piloti in cerca di sistemazione, dunque le case hanno il coltello dalla parte del manico.

Bladerunner72
09-05-2022, 10:13
I temi del Gran Premio di Francia secondo MotoGP.com

https://www.youtube.com/watch?v=6CZzRspA5oY

Bladerunner72
09-05-2022, 11:00
Video intervista di GPOne a Romano Albesiano (Aprilia)

https://www.youtube.com/watch?v=3lIt0VjPWqo

bim
09-05-2022, 11:30
Mi sembra che Oliveira abbia vinto un GP quest’anno, almeno una quindicina di piloti di MotoGP vorrebbero averlo vinto!
In effetti dopo 2 gare cosi’ cosi’ dovrebbe essere sostituito da uno nuovo proveniente dalla moto3!

Bladerunner72
09-05-2022, 11:51
Video intervista di GPOne a Michele Masini (Gresini Racing)

https://www.youtube.com/watch?v=zYbqu8mNsck&t=9s

Bladerunner72
09-05-2022, 11:59
@Bim
Secondo me Oliveira è uno di quelli buoni davvero, diciamo che al contrario di Binder è un pilota 'raffinato', che ha bisogno di essere pienamente assecondato dal mezzo per esprimersi al meglio. Io credo alla fine resterà dov'è, anche perchè la RC16 non è una moto facilissima da assimilare, come dimostrato dalla fatica che stanno facendo Gardner e Fernandez. Ritrovarsi quindi con un terzo pilota alle prese con le difficoltà di approccio, non sarebbe il massimo neppure per KTM.

Bladerunner72
09-05-2022, 18:28
Moto2 - Ufficializzato l'accordo tra Team Sppedup e Alonso Lopez

In sostituzione di Romano Fenati, affiancherà Fermin Aldeguer già da Le Mans.
https://www.gpone.com/it/2022/05/09/moto2/ufficiale-alonso-lopez-sostituira-romano-fenati-nel-team-speedup.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR06-7-d1Xbk1zi03_MmFPTA1rqzhOlC6cnfjYV9ggAGD9wDkC1RxbQzA Hs

comp61
09-05-2022, 19:43
In effetti dopo 2 gare cosi’ cosi’ dovrebbe essere sostituito da uno nuovo proveniente dalla moto3!

il mio intervento era centrato sull`ingaggio e mi chiedo quanto possa far leva una vittoria a stagione quando poi la alterni a gare deludenti... Un buon ingaggio potrebbe, e dovrebbe, darglielo proprio ktm in quanto fornisce ai propri piloti una moto che é stata superata pure da aprilia ormai. Non che ci sia da vergognarsi in questo, ma sembra che i mezzi messi in campo dalle 2 squadre siano ben diversi.. Oliveira ad oggi ha 43 punti contro gli 82 Espargaro. Da dire che ktm é entrata in motogp 2 anni dopo il rientro di aprilia e le sono state tolte le concessioni ben prima della squadra italiana.

Bladerunner72
09-05-2022, 20:32
Credo comunque KTM spenda abbastanza poco per i suoi piloti, del resto è stata la prima casa a seguire la politica del vivaio interno, promuovendo alle categorie superiori i piloti che già aveva in casa. Per Oliveira credo decideranno per la continuità, non possono permettersi di avere il prossimo anno tre piloti su quattro praticamente all'esordio con la loro moto. Perchè mi sa che quest'anno Gardner e Fernandez forse inizieranno a combinare qualcosa solo dopo l'estate.
Tra l'altro Oliveira era stato il solo pilota ad andare subito forte con la RC16, appena promosso in MotoGP, tanto che spesso e volentieri stava davanti a Pol Espargaro.

jocanguro
09-05-2022, 20:53
ma porca miseria... sempre gli orari sballati suo TV8 :mad:
ieri ho programmato la gara da registrare, e oggi non ho trovato nulla ...
solo 4 matrimoni e 4 hotel...
tv8 non è seria ... non ha trasmesso ...


ooopss... la gara di lemans è il 15 e non ieri ...
:confused::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
autopirla !!!!!;):-o

GIGID
09-05-2022, 21:43
Comunque io quando registro su Sky metto sempre almeno un’ora/un’ora e mezza di registrazione in più (dopo gara ecc) perché in caso di pioggia, bandiere rosse ecc si rischia di perdere proprio il finale


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
09-05-2022, 21:57
NB
Gli orari di TV8 non sono ancora comunicati, infatti ho scritto ' da confermare' perchè il palinsesto, che di solito comunicano il lunedì, ancora non è stato pubblicato.
Per Sky io metto gli orari delle prove e delle gare che sono per forza ufficiali, poi chiaro che meteo e problemi vari possono sballare tutto.
Purtroppo tper TV8 tra pubblicità martellante, stacchi musicali, elucubrazioni infinite. gli orari si allungano di mezze ore, difficile centrarli con la programmazione del televisore.

Bladerunner72
10-05-2022, 09:30
NB
Sembrerebbero confermati gli orari delle differite di TV8, restano quindi validi quelli riportati in via indicativa nel post di apertura. Come sempre però...pathos ed incertezza fino all'ultimo, nel caso di variazioni aggiornerò.

Bladerunner72
10-05-2022, 10:30
Jack Miller a ruota libera

Personaggio limpido, entusiasta e spontaneo, impossibile non volergli bene.
Il video dovrebbe risultare visibile a tutti.

https://www.motogp.com/it/video/2022/05/09/fast-track-jack-miller-un-burlone-al-lavoro/419962

Bladerunner72
10-05-2022, 10:57
Yamaha e RNF, futuro in forse

Condivisibili le considerazioni di Paolo Scalera, chissà se a qualcuno farà gola il 'pacchetto' Yamaha, costoso e al momento ben poco allettante. Rossi non è certo uno stupido e che possa mollare Ducati credo sia eresia.
https://www.gpone.com/it/blog/paolo-scalera/2022/05/10/mercato-yamaha-di-fronte-al-bivio-rnf-withu-confermare-o-rinnovare?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1ftCXpHtqRflq13RJv20z40cFCnw2KTbcu23mOn O7yQvj0rKnO24AoXFA

Bladerunner72
10-05-2022, 11:01
Bastianini
https://www.gpone.com/it/2022/05/10/motogp/bastianini-a-le-mans-voglio-ritrovare-quelle-sensazioni-perse-a-jerez.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1fcJZJ8gB81VCPrWKLA6BEA7K2vdxqQEt4TrYKQ KHgCX74LS9Phr4JT7g

Duddits
10-05-2022, 12:33
... chissà se a qualcuno farà gola il 'pacchetto' Yamaha, costoso e al momento ben poco allettante. Rossi non è certo uno stupido e che possa mollare Ducati credo sia eresia.

Anche secondo me. A logica sembrerebbe naturale il passaggio di VR46 a Yamaha, si parlava anche di Valentino uomo immagine della casa a vita qualche tempo fa, ma ... con l'attuale situazione tecnica non so. Ormai è assodato che con la Ducati di oggi ci possono andare forte un po' tutti (anche se poi fare la differenza con l'ultimo decimo è sempre per pochi) mentre con la Yamaha di oggi ... la situazione è sotto gli occhi di tutti. Poi c'è l'aspetto dei piloti e quello contrattuale, anche se abbiamo visto che i contratti ormai si fanno e disfano come serve.

comp61
10-05-2022, 12:39
se yama dovesse ritirare le sue moto clienti chi le sostituirebbe?

Bladerunner72
10-05-2022, 12:44
@Duddits
Io non so quanto davvero a Yamaha stesse a cuore la stotia di Rossi uomo immagine, mi pare che il rapporto si fosse già parecchio raffreddato negli ultimi tempi. E secondo me, nel momento in cui si è accordato con Ducati, vale ha messo una pietra sopra alla faccenda, che alla fine a lui porterebbe ben poco. Aggiungiamo poi che l'accordo di Gresini e VR46 con Ducati p triennale mentre Yamaha ha firmato con RNF solo per il 2022, visto che l'avventura aveva rischiato di finire prima ancora di iniziare. Io non mi meraviglierei troppo se Yamaha decidesse di chiudere del tutto il discorso 'team satellite', in assenza di una copertura che non so chi sia interessato a garantire. Petronas li ha mollati insoddisfatta del trattamento, WithU a prescindere da Dovizioso pare non se la stia passando benissimo, quindi...boh. Ma credo nel caso Dorna interverrebe, mettendoci dei soldi.

Bladerunner72
10-05-2022, 12:49
Marc Marquez e Pol Espargaro
https://www.gpone.com/it/2022/05/10/motogp/marquez-a-jerez-ho-imparato-molto-bisogna-continuare-a-migliorare.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2FV9LNWXrr6Z1eB3Va-CtcIsA-oYVES0atsAybTJw1Oay3jLZGk1nCNX0

Duddits
10-05-2022, 13:17
Io non so quanto davvero a Yamaha stesse a cuore la stotia di Rossi uomo immagine, mi pare che il rapporto si fosse già parecchio raffreddato negli ultimi tempi. E secondo me, nel momento in cui si è accordato con Ducati, vale ha messo una pietra sopra alla faccenda, che alla fine a lui porterebbe ben poco.

Si, anche secondo me è così, anche le grandi storie d'amore prima o poi finiscono, forse anche perchè questa è stata tirata un po' per le lunghe e non so se con tantissima voglia da parte di Yamaha. Poi ora Vale è un imprenditore e deve fare l'interesse della sua VR46 (squadre ed academy), e non credo che da questo punto di vista il passaggio a Yamaha gli possa portare grossi vantaggi di qualche tipo. Eppure Pernat la da sempre come opzione, ma sappiamo come vadano prese le illazioni di Carletto ...

Kinobi
10-05-2022, 14:11
Non so cosa vuole fare la Yamaha.
So che se vuole, ha vinto 8 mondiali su 20. 10 la Honda.
Perchè si siano forse persi (sono campioni in carica), lo sapranno solo che loro.

Bladerunner72
10-05-2022, 15:09
Vero, però di quegli 8 mondiali, 7 li ha vinti prima del passaggio a Michelin, è dopo, che la Yamaha si è persa. Non fosse stato per Quartararo, che ricordiamoci è finiro in MotoGP per caso, Yamaha non avrebbe raccolto più nulla Quella è stata la svolta, il non aver capito per tempo che tecnicamente era necessario invertire la rotta. E' il solo costruttore che di fatto è rimasto fossilizzato sullo stesso progetto. .

Bladerunner72
10-05-2022, 15:22
Aprilia/Leopard, in Spagna la vedono così

Addirittura già si ipotizzano le grafiche
https://www.gpone.com/it/2022/05/10/motogp/aprilia-e-leopard-racing-in-motogp-la-rs-gp-potrebbe-essere-cosi.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR283_YdjMSryZBShl4-Y7dN2QH3_wnO7cayfXe4yR-JHT6o33LAyytGAtI

comp61
10-05-2022, 16:10
ma non é yama campione uscente e con il pilota primo nel mondiale attualmente? Anche lo scorso anno Fabio si lamentava, ma lo ha portato a casa... Un pilota? honda insegna: ne basta uno buono. Forse yama é quella che ci mette meno soldi in sviluppo e riceve il maggior risultato? Chi gli può dare torto al momento?

Bladerunner72
10-05-2022, 16:15
Ma infatti Yamaha ha Quartararo come sola certezza, e io mi chiedo per esempio se Morbidelli abbia davvero lo stesso materiale a disposizione. Alla fine sono gli stessi discorsi che si facevano ai tempi di Stoner in Ducati e che tuttora si fanno per Marquez in Honda.
Però teniamo presente che Yamaha partiva da uno storico ben diverso, era la moto 'facile', quella con cui andavano forte tutti, quella competitiva su ogni pista e con ogni condizione, , quella con cui anche un rookie era subito a proprio agio. Per Ducati e Honda non era certo così, dunque possiamo dire che per Yamaha ci sia stata involuzione tecnica mentre Ducati, sotto questo profilo ha fatto un progresso enorme.

Bladerunner72
10-05-2022, 16:27
Video intervista di GPOne a Paolo Bonora (Aprilia)

https://www.youtube.com/watch?v=xXwMFg2aBYg&t=31s

Bladerunner72
10-05-2022, 16:31
Lin Jarvis: 'A Giugno Razgatioglu proverà la M1'

Ma per lui ci sarebbe posto solo nel team satellite. Se non è matto, Toprak resterà in Superbike.
https://www.gpone.com/it/2022/05/10/motogp/jarvis-valutiamo-toprak-per-la-motogp-a-giugno-il-test-con-la-m1.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2UUkwhSSOcXopuNgEYVj0TAFT4-G2pPmaDeyy2o7QN_2ex82y92iUsnbA

Bladerunner72
10-05-2022, 17:31
Le Mans - Le statistiche di Brembo

https://www.gpone.com/it/2022/05/10/motogp/freni-roventi-e-sotto-pressione-a-le-mans-9-quintali-di-carico-in-gara.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0q2qdtm8rmtcqNLvIYkZyhKAZx3xUsQDQuAnTih ye9LFmNgZMBhzx2eCU

Bladerunner72
10-05-2022, 18:22
Dall'Igna: 'Nessun dolo sulle pressioni degli pneumatici'

Ci sarebbe stata una contestazione per la pressione della gomma anteriore di Bagnaia a Jerez, che sarebbe risultata inferiore al consentito. Pare assurdo che ci sia una regola che impone le pressioni minime, ma che poi ogni costruttore sia libero di usare i sensori che vuole.
https://www.gpone.com/it/2022/05/10/motogp/dalligna-giallo-sulle-pressioni-nessuno-bara-il-sistema-e-imperfetto.html-0?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2sD33NqHe3TGi7IWTwSRDrHeEv64tZof_VKUyA7 UlrJ5czHHL65VEgg1E

Someone
10-05-2022, 19:33
Pare assurdo che ci sia una regola che impone le pressioni minime

Che poi è quanto si diceva...io non so se ridere o piangere

Bladerunner72
10-05-2022, 20:44
Ormai per ogni cosa tirano fuori le 'ragioni di sicurezza', e tocca alzare le mani, sta diventando un pretesto per tutto. Il fatto poi che queste gomme debbano lavorare per forza a 110 gradi perchp a 105 ti stendi..è invece considerato psicuro'..

comp61
10-05-2022, 21:14
Per Ducati e Honda non era certo così, dunque possiamo dire che per Yamaha ci sia stata involuzione tecnica mentre Ducati, sotto questo profilo ha fatto un progresso enorme.

anch`io penso che yama sia rimasta indietro, ma con Fabio vince cmq. Forse é meglio avere un chiaro leader piuttosto che 8 indemoniati che si tolgono punti a vicenda, a meno che da ora Pecco dimostri di essere superiore agli altri e soprattutto ai piloti dei team privati.

Bladerunner72
10-05-2022, 22:02
@Comp61
Su questo l'ho sempre pensata così, ci deve essere uj numeri 1 e fine. La politica dei tanti galli nel pollaio non ha mai pagato troppo, a meno di avere un mezzo nettamente superiore alla concorrenza, e non è la situazione della MotoGP attuale.

Duddits
11-05-2022, 09:20
Su questo l'ho sempre pensata così, ci deve essere uj numeri 1 e fine.

In teoria sarebbe forse la soluzione migliore, ma per la casa è una roulette perchè nella MotoGP degli ultimi 20 anni nulla ti garantisce che il pilota vincente con la moto X si confermi altrettanto vincente con la moto Y, vedi i casi relativamente recenti di Rossi-Ducati (e successivamente anche se solo parzialmente Lorenzo-Ducati), Lorenzo-Honda ed in tono ovviamente minore Zarco-KTM. A meno che il pilota vincente non cresca in casa e venga in qualche modo "promosso", però se vuoi puntare su quello devi mettergli attorno piloti meno veloci, e magare dare a questi una moto meno performante in modo che non si facciano venire strane idee in testa, ma così difficilmente saranno in grado di stare davanti e sottrarre punti ai piloti di punta di altre case che magari ti beffano al traguardo finale. E' un equilibrio difficile.

Bladerunner72
11-05-2022, 09:45
@Duddits
Infatti volevo completare il concetto con un assunto fondamentale, ovvero quello di avere in casa il fuoriclasse, quello che abbiamo definito 'L'uomo da titolo mondiale'. Se hai la fortuna di ritrovarti questo capitale umano, devi fare di tutto per tenertelo e per metterlo nelle migliori condizioni possibili, sia tecniche che ambientali, evitandogli pressioni inutili. Mettergli a fianco il giovsne ambizioso e voglioso di strafare a mio parere non è una grande idea, per questo per esempio nei panni di Ducati io lascerei Miller a fianco di Bagnaia. Perchè fondamentalmente sono convinto che se decidi di mettere un'altra primadonna accanto al tuo pilota di punta, vuol dire che a quest'ultimo non credi fino in fondo, ed allora tanti bei discorsi sui 'predestinati' perdono di significato.

Bladerunner72
11-05-2022, 10:52
Riporto un bel pezzo di Paolo Scalera, che però un pò mi stupisce visto che, con tutto il rispetto, proprio la sua testata spesso e volentieri fa ricorso a questo tipo di 'Informazione/disinformazione', e gliel'ho anche scritto in privato. Insomma un pò il bue che dice cornuto all'asino, parlando di 'diffusione di notizie'. In questo senso, oggi, in quel campo non si salva nessuno, perchè la sopravvivenza stessa delle testate è basata su visualizzazioni e click, da scatenare in qualsiasi modo, dal pettegolezzo gratuito al titolone fuorviante al travisamento ad arte delle dichiarazioni degli addetti ai lavori. Qui si parte dal mancato comunicato Suzuki ma il riferimento è al pezzi di Mat Oxley sulla presunta irregolarità nella pressione del pneumatico anteriore di Bagnaia a Jerezò.

https://www.gpone.com/it/blog/paolo-scalera/2022/05/11/quando-linformazione-fa-disinformazione-e-rumore-per-nulla-ma-fa-male?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2OvZSOlf0baI6dNV_zyX5zVvqlZ0tNOA89DiLkh FTC7kPx3dDh5B8ucBw

jocanguro
11-05-2022, 11:21
che se decidi di mettere un'altra primadonna accanto al tuo pilota di punta,

e questa cavolata in ducati l'hanno fatta spesso, sopratutto a fini di pubblico, e a fini di farli pungolare a vicenda, e la gestione dei piloti in ducati si è sempre rivelata fallimentare...

e comunque il pilota favoloso se ha una moto con alcuni problemi, mica sempre riesce a metterci una pezza,
ovvero se Quartararo in yamaha deve fare i numeri per tutta la gara e farlo per molte gare di seguito, è un miracolato se a fine stagione porta a casa il campionato,
e idem, per Marquez su honda, la scorsa gara è stato fenomenale, ma sempre al 101% della moto e ha fatto un recupero da scivolata straordinario...
ma mettiamoci la statistica:
ti dice bene 3 ,,..6.. 8.. volte ?
poi fra 2 o 3 gare ti stendi, ti rompi una caviglia e sei fregato per 2 mesi ..
e tutto alle ortiche..:mad::mad:

Bladerunner72
11-05-2022, 11:27
Intervista a Piero Taramasso (Michelin)

Piero chiarisce l'argomento pressioni, inutile dire che sarà il leitmotiv del fine settimana.
https://www.gpone.com/it/2022/05/11/motogp/taramasso-nessuno-gioca-con-le-pressioni-gli-effetti-sono-disastrosi.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0zVvlAVy-BfWMDiv-cMQ6O8dinfcTguoSI-yeCaGZVCOzm-1hALciXs6E

Bladerunner72
11-05-2022, 11:41
Moto3 - Alberto Surra ancora 'Unfit'

Niente rientro nemmeno a Le Mans per il pilota del TeamSnipers, dopo la rottura dello scafoide rimediata ad Austin. Il tempo di recupero stimato era del resto di 30 giorni, a questo punto Alberto dovrebbe essere di nuovo in pista per il Mugello.

comp61
11-05-2022, 11:41
mah, era poi cosi brutta la yama di Fabio in Francia? A Jerez? A me sembrava perfetta. Si lamenta parecchio, ma di che? Dagli del gas! Cosa dovrebbe dire Franco Allora??? Per me (e ribadisco per me) quella del francese é tattica verso la squadra e magari anche per far lievitare l`ingaggio.

Bladerunner72
11-05-2022, 11:48
Fa parte dell'istinto del campione, il pretendere sempre di più, anche se vince doppiando tutti gli altri. L'essere costantemente insoddisfatto ed inappagato, mantenere viva la 'fame' agonistica è un altro dei requisiti che fanno la differenza.

Bladerunner72
11-05-2022, 12:09
Video intervista a Jack Miller

Jack parla anche del suo futuro, sincero e spontaneo come sempre, da buon australiano.
https://www.youtube.com/watch?v=0kSS4dxurck

jocanguro
11-05-2022, 12:38
Comp...
mah, era poi cosi brutta la yama di Fabio in Francia?
no certo, ma Quartararo ci ha messo il 110%
... e gli altri Yamaha... muti…

e poi se in tutte le gare ci metti il 110% prima o poi ti stendi…:(
Marchez docet :confused:

comp61
11-05-2022, 13:03
e poi se in tutte le gare ci metti il 110% prima o poi ti stendi…:(
Marchez docet :confused:

capisco quello che dici, però dimmi un pilota che non si é rotto qualcosa!? Alla fine fa parte del loro lavoro... Che la moto sia al top o no..

Bladerunner72
11-05-2022, 13:48
La differenza è che il campione che viaggia al limite, può cadere, ma 'porta a casa', perchè comunque è sempre davanti. a giocarsela Ci sono invece quelli che si stendono gratuitamente tutte le domeniche, e portano a casa nulla... insomma il peso del rischio e dell'errore varia in funzione della posta in gioco.

Bladerunner72
11-05-2022, 16:29
Herve Poncharal, quanto conosci i tuoi piloti?

https://www.youtube.com/watch?v=bF57QIf9rnU

Bladerunner72
11-05-2022, 16:48
Zamagni: 'Il 'caso pressioni' in MotoGP

Stavolta il 'caso' di turno è questo, già non se ne può più ma riporto per cronaca.
https://www.youtube.com/watch?v=4qkCyqLhm_0

Someone
11-05-2022, 16:54
Mhhh...propongo di zavorrare Marquez ed altri piloti piccini. In confronto ad un, chessò, Petrucci, hanno troppo vantaggio...

Se vogliono che ci si stufi (che io mi stufi), hanno trovato un ottimo sistema

Bladerunner72
11-05-2022, 17:43
Questa faccenda delle pressioni è sintomatica del tipo di 'spettacolo' e di informazione che ci sta intorno. Di fatto si è inventato un caso che non esiste, perchè c'è si l'obbligo di una pressione minima, ma l'eventuale infrazione non viene punita in quanto non esiste un dispositivo unico e certificato per misurarla. E quindi... di che si sta parlando ? Del nulla.
Poi dicono che sono 'gli altri0 a fare cattiva informazione.

Bladerunner72
11-05-2022, 19:07
Bagnaia
https://www.gpone.com/it/2022/05/11/motogp/bagnaia-la-ducati-800-di-stoner-era-inguidabile-lui-ci-faceva-miracoli.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3Y2W702FnbhLLyeRpS9p9g6k5U8QkpMNqC9LeGW 9sI6PA9hqIhD8Q5f7Y

homar
11-05-2022, 20:25
Che poi iperegolamentando non ottieni il risultato di abbassare i costi visto che per guadagnare ogni centesimo bisogna investire moltissimo in termini di sviluppo ecc.ecc. a meno che non fai come in F1 dove hanno messo un Budget Cap e controlli che venga effettivamente rispettato .

Bladerunner72
12-05-2022, 09:41
Video intervista ad Alex Marquez

Anche lui lamenta la totale assenza di feeling con l'anteriore della nuova RCV. Alla fine non si capisce a chi dovrebbe andare bene, questa moto, credo Espargaro li abbia portati fuori strada..
https://www.youtube.com/watch?v=w6lpxru6OqM

Bladerunner72
12-05-2022, 10:54
Comunicato stampa Suzuki sul suo futuro in MotoGP

Suzuki Motor Corporation sta discutendo con Dorna la possibilità di terminare la partecipazione di Suzuki alla MotoGP alla fine del 2022
Tags MotoGP, 2022, SHARK GRAND PRIX DE FRANCE, Team SUZUKI ECSTAR

Sfortunatamente l’attuale situazione economica e la necessità di concentrare gli sforzi nei grandi cambiamenti in atto nel settore automotive mondiale di questi anni, costringono Suzuki a ridurre drasticamente i costi legati alle competizioni e a impiegare tutte le sue risorse economiche e umane allo sviluppo di nuove tecnologie.
Vogliamo esprimere la più profonda gratitudine al Suzuki Ecstar Team, a tutti coloro che hanno sostenuto le attività racing di Suzuki negli anni e a tutti i tifosi Suzuki che ci hanno trasmesso entusiasmo e supporto.

Bladerunner72
12-05-2022, 11:05
Dunque il ritiro ora è confermato ufficialmente, non ci sono dubbi o alternative. Il taglio è totale e definitivo dunque nessuna ipotesi ventilata di leasing del materiale.
E se si parla di virata verso le nuove tecnologie, impensabile un ennesimo ritorno nel prossimo futuro.

Someone
12-05-2022, 11:16
si parla di virata verso le nuove tecnologie

Io a leggere stè cose mi deprimo...

Duddits
12-05-2022, 12:03
Io a leggere stè cose mi deprimo...

E' che siamo vecchi, e chi non si evolve è destinato all'estinzione. Piuttosto ringraziamo di essere vissuti nel miglior periodo storico per chi apprezza il motorismo classico e cerchiamo di goderci al meglio gli ultimi scampoli. Dopo di che ... ZZZZZ-ZZZZZ invece di BRUM-BRUM ... e magari alla guida niente più piloti in carne ed ossa ma ... chip, AI e machine learning!

https://www.motociclismo.it/valentino-rossi-sfidato-dal-pilota-robot-yamaha-65474

:sad2:

Duddits
12-05-2022, 12:08
E se si parla di virata verso le nuove tecnologie, impensabile un ennesimo ritorno nel prossimo futuro.

Se il testo è tradotto bene sembra in effetti un epitaffio definitivo sulla loro parecipazione alle competizioni (e non solo MotoGP). Magari, se vogliono risparmiare, potevano partire dall'eliminazione di tutti gli spot che vedo passare continuamente in TV per pubblicizzare una gamma auto emozionante come una gamma di aspirapolveri.

Someone
12-05-2022, 12:09
Forse Blade perdonerà il ca**eggio

https://www.google.com/imgres?imgurl=https%3A%2F%2Flookaside.fbsbx.com%2F lookaside%2Fcrawler%2Fmedia%2F%3Fmedia_id%3D392841 9670537679&imgrefurl=https%3A%2F%2Fm.facebook.com%2Falmanacco page%2Fphotos%2Fa.1483333011713036%2F3928419670537 679%2F%3Ftype%3D3&tbnid=X8MZVWRz45fAcM&vet=12ahUKEwj9r6S029n3AhVEO-wKHVAyDdIQMygAegQIARBC..i&docid=Sy8w-SSjwbGfxM&w=1440&h=1026&q=gruppo%20motociclisti%20inquinanti&client=firefox-b-d&ved=2ahUKEwj9r6S029n3AhVEO-wKHVAyDdIQMygAegQIARBC

Bladerunner72
12-05-2022, 12:20
Purtroppo bisogna entrare nell'ordine di idee di un ciclo destinato a chiudersi.
La sola speranza è quella del E-Fuel, ma mi pare che gli stiano facendo la guerra prima ancora di introdurlo la lobby dell'elettrico, con annessa demagogia, è potentissima.

Bladerunner72
12-05-2022, 16:20
Intervista a Razlan Razali

'Dovizioso è come Rossi, fa l'ingegnere'
https://www.gpone.com/it/2022/05/12/motogp/razali-dovizioso-come-rossi-fa-lingegnere-e-dimentica-di-essere-pilota.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0d0GrfmGqND1OPOqzvikDbTotaTxNLBXtIzwASC uAnezTtDUjSJ6kIkew

Bladerunner72
12-05-2022, 16:23
Intervista ad Alex Rins

'Alla notizia del ritiro ho pianto'
https://www.gpone.com/it/2022/05/12/motogp/rins-sul-ritiro-suzuki-suppo-non-sapeva-nulla-alla-notizia-ho-pianto.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR296BivN8_cXpxRnV2vMR13fDuGZFWBWX1_gCzJ2 CBpdcR8f2t8t0IeWP0

Bladerunner72
12-05-2022, 16:25
Bezzecchi
https://www.gpone.com/it/2022/05/12/motogp/bezzecchi-mi-piace-le-mans-ma-la-temo-sorpreso-dalla-mia-velocita.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0iVdRu6n6pwSxOiqfk1mOshPiiWsO0-2ryQXiX20KTk8XKznNaNvtUkXo

Bladerunner72
12-05-2022, 16:44
Miller
https://www.gpone.com/it/2022/05/12/motogp/miller-se-la-temperatura-della-gomma-schizza-alle-stelle-non-freni-piu.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0BA9FXurYMKYC5B4b8cWtQB3DzijwxudEX5t0yk 5VFtXZGIYM7Cd7l150

Pol Espargaro
https://www.gpone.com/it/2022/05/12/motogp/pol-espargaro-dicono-che-sono-gia-fuori-da-honda-solo-fake-news.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2DVvAFQoeVBz5go-boO7qg8o1OWUnytU4rl2b7eah-nbqsFFFfYslutR0

Bladerunner72
12-05-2022, 16:55
Le Mans 2022 - La preview di Simon Crafar (LIVE)

https://www.youtube.com/watch?v=iSCfu4iSz9w

Bladerunner72
12-05-2022, 17:06
Inizia la conferenza stampa dei piloti.
Presenti Quartararo, Aleix Espargaro, Bagnaia, Zarco e Marquez.

Bladerunner72
12-05-2022, 17:17
Quartararo
Sempre speciale essere qui, nel Gran Premio di casa. Cerco di vivere la gara come tutte le altre anche se la pressione è ovviamente maggiore. Punto al podio, come sempre, inizierò a lavorare fin da domattina per la gara cercando di definire la scelta di gomme migliore.

Aleix Espargaro
La prima parte di stagione è stata molto positiva, mi diverto a guidare la moto e siamo a soli 7 punti dalla vetta della classifica. La moto è stata competitiva su tutte le piste quindi sono ottimista, vedremo da domattina come saremo messi. Nei test di Jerez Savadori ha provato tante novità, tra le altre cose una nuova frizione in carbonio che userò già qui, la squadra sta lavorando molto bene.

Bagnaia
Sarebbe stato bello continuare a inizio anno il trend di fine 2021, ma non è stato semplice. Ora le cose sono migliorate, Le Mans mi piace, credo comunque la Yamaha, Zarco e Miller saranno molto competitivi. Le previsioni danno pioggia per domenica, in Indonesia è stato strano, di solito sul bagnato andiamo forte ma a Mandalika è non ci siamo trovati mentre a Portimao già è stato molto meglio. Difficile comunque prevedere ora come saremo messi per domenica.

Zarco
Penso di poter guidare bene la mia Ducati qui, la gara di jerez è andata male ma in compenso i test sono stati molto positivi, dunque sono ottimista. Dovremo tenere conto del meteo, che qui cambia velocemente, anche Miller credo sarà competitivo qui. Penso che comunque i due podi di quest'anno indichino una buona competitività, devo trovare maggiore costanza, cercando di confermare i risultati, per ottenere questo devo migliorare la confidenza con la moto.

Marquez
Nella gara di Jerez abbiamo fatto un piccolo step sul piano delle prestazioni, ci siamo avvicinati ai migliori, abbiamo provato cose nuove di cui però alcune non hanno funzionato come speravamo. Il target comunque è cercare di migliorare ancora. Qui sono sempre andato bene ma non ho un obiettivo preciso, come al solito domani lavorerò per la gara cercando poi di migliorare la mia velocità nella giornata di sabato.

Bladerunner72
12-05-2022, 17:35
Marquez
Per quanto riguarda la mia spalla, sono arrivato ad un buon compromesso. Non ho recuperato completamente ma soffro meno il dolore durante il weekend di gara , mi sono dovuto adattare alle mie attuali limitazionik guidando diversamente. Cerco di arrivare al massimo risultato anche cosi, lo scorso anno in qualche occasione ci sono riuscito.

Quartararo
Potrebbe esserci un solo Team T Yamaha il prossimo anno? Non lo so, non è un mio problema, al momento io lavoro per conto mio e se non ci fosse un team satellite non sarebbe un problema.

Aleix Espargaro
Ci sono rumors sul secondo team Aprilia, ma niente di deciso, certo a me piacerebbe ma sono decisioni che non dipendono da me.

Quartararo
Qui mi piacciono molto i settori 1 e 4, soprattutto il T4 è quello che mi esalta.

Zarco
Anche per me l'ultimo settore è il più bello, poi ci sono punti abbastanza insidiosi come ad esempio la Curva3, dove è facile cadere..

Bagnaia
Riguardo la pressione degli pneumatici, la cosa è molto chiara. Facciamo una pressione e se partiamo davanti siamo sicuri di poterla tenere sotto controllo, mentre se si resta dietro la pressione è destinata a salire. Dunque è un lavoro difficile per i tecnici, ma nessuno è stato irregolare, semplicemente tenere sotto controllo la pressione della gomma anteriore è molto complicato, molto più facile per il posteriore.

Marquez
Nella mia situazione attuale, non mi interessa se domenica sarà asciutto o bagnato, cerco semplicemente di andare meglio possibile in qualsiasi condizione. Io sarò al 100% del mio potenziale.

Quartararo
A Mandalika col bagnato p stata durissima, per quanto mi riguarda preferirei correre con l'asciutto. Non penso poi che correre in casa rappresenti un vantaggio.

Zarco
Certo è piacevole avere tanti fans intorno, sentirli gridare il tuo nome, riesci anche a vederli, in qualche fase della corsa.

Bagnaia
Al via del campionato venivo dato per favorito, invece non è andata coe pensavamo ma la mia mente era concentrata sul capire come mai, succedesse questo. Ora la situazione è chiara, abbiamo capito quali fossero i problemi. In Qatar facevo ad esempio tantissima fatica a fermare la moto, poi in Argentina e ad Austin abbiamo fatto i primi progressi. A Portimao pur con un cattivo risultato, il feeling è migliorato e a Jerez abbiamo fatto lo step decisivo.

Quartararo
l mio piano a Jerez era passare Pecco e andare al comando, sapevo che stando dietro sarei stato nei guai. Sarà difficile comunque stabilire una regola per le pressioni, perchè l'anteriore è veramente difficile da controllare, ci sono troppe variabili che influenzano la pressione.

Aleix Espargaro
Quando a Jerez ero dietro a Miller e Marquez, faticavo molto con l'anteriore, quando li ho passati la situazione è cambiata radicalmente. Sarebbe bello combattere tutti ad armi pari anche sotto questo aspetto delle pressioni, ma è troppo complicato.

Zarco
Sono d'accordo, la differenza tra gomma anteriore e posteriore è molta, ci devono dare un range entro il quale poter gestire la pressione del pneumatico. Ora il range è troppo ristretto.

Marquez
Anche io sono d0accordo con Pecco, una pressione inferiore significa migliori prestazioni, ma con la piega che ha preso oggi la MotoGP, tra aerodinamica e sorpassi più difficili, la situazione della gomma anteriore è molto difficile da gestire. Si deve cambiare qualcosa in questo senso.

Bladerunner72
12-05-2022, 19:25
Da notare la risposta di Quartararo alla domanda del giornalista riguardo al team satellite Yamaha. 'Se anche il prossimo anno non ci fosse, non sarebbe un problema'.
Qualche giorno fa avevo scritto 'Non mi stupirei troppo se il prossimo anno Yamaha mettesse in pista solo due moto'. E' da tempo che questo secondo team per Iwata pare rappresentare più una seccatura che un reale impegno, speriamo solo che l'addio di Suzuki non rappresenti l'inizio di una tendenza.

Bladerunner72
12-05-2022, 21:53
Mir
https://www.gpone.com/it/2022/05/12/motogp/mir-io-al-fianco-di-marquez-chiunque-avrebbe-soggezione-ma-cerco-lavoro.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0PIKYmY1KNRzZz-rYIJMAeHL-ozvUKes6YkouvTq6GAwJTFqIz1bg8sIs

Bladerunner72
13-05-2022, 08:32
Fabio Quartararo - In M1 allo stadio

Allo stadio del PSG che suppongo sia una squadra famosa...io non so nemmeno se a calcio si giochi con la palla ovale o rotonda quindi riporto e basta.
https://www.youtube.com/watch?v=g4c2_N3XWaU

Bladerunner72
13-05-2022, 08:40
Team LCR e Honda insieme fino a tutto il 2024

La squadra di Lucio Cecchinello ha rinnovato per tre anni l'accordo che era scaduto a fine 2021. La cosa era ampiamente scontata, la collaborazione sarà molto stretta. Dettaglio da rimarcare, la scelta dei piloti sarò di competenza HRC.

Bladerunner72
13-05-2022, 08:58
Buongiorno a tutti.
Tra poco il via alla FP1 della Moto3. Cielo sereno e pista asciutta, fa quasi strano qui a Le Mans. Le previsioni meteo danno asciutto per oggi e domani, possibile pioggia domenica.
Oggi fa finalmente il suo rientro in pista John McPhee, dopo il lungo stop per la frattura alle vertebre riportata in allenamento.

Bladerunner72
13-05-2022, 09:20
FP1 Moto3 - Tempi a metà sessione

1
5
J. MASIA
1:43.364
2
16
A. MIGNO
+0.132
3
28
I. GUEVARA
+0.152
4
99
C. TATAY
+0.510
5
10
D. MOREIRA
+0.730
6
24
T. SUZUKI
+0.764
7
7
D. FOGGIA
+0.827
8
53
D. ÖNCÜ
+0.900
9
11
S. GARCIA
+1.017
10
54
R. ROSSI
+1.060
Full Live Timing

Bladerunner72
13-05-2022, 09:44
FP1 Moto3

Tre Honda davanti, e tempi già interessanti.

7 Dennis FOGGIA ITA Leopard Racing HONDA 1'42.184 18 18 227.6
2 24 Tatsuki SUZUKI JPN Leopard Racing HONDA 1'42.461 16 17 0.277 0.277 224.5
3 16 Andrea MIGNO ITA Rivacold Snipers Team HONDA 1'42.473 18 18 0.289 0.012 219.6
4 28 Izan GUEVARA SPA Gaviota GASGAS Aspar Team GASGAS 1'42.489 15 16 0.305 0.016 224.5
5 6 Ryusei YAMANAKA JPN MT Helmets - MSI KTM 1'42.601 17 17 0.417 0.112 225.1
6 5 Jaume MASIA SPA Red Bull KTM Ajo KTM 1'42.615 16 17 0.431 0.014 224.0
7 54 Riccardo ROSSI ITA SIC58 Squadra Corse HONDA 1'42.706 15 15 0.522 0.091 224.0
8 96 Daniel HOLGADO SPA Red Bull KTM Ajo KTM 1'42.733 17 17 0.549 0.027 223.5
9 10 Diogo MOREIRA BRA MT Helmets - MSI KTM 1'42.840 14 15 0.656 0.107 225.1
10 99 Carlos TATAY SPA CFMOTO Racing PruestelGP CFMOTO 1'43.104 17 19 0.920 0.264 220.1
11 53 Deniz ÖNCÜ TUR Red Bull KTM Tech3 KTM 1'43.146 16 18 0.962 0.042 224.0
12 11 Sergio GARCIA SPA Gaviota GASGAS Aspar Team GASGAS 1'43.166 15 15 0.982 0.020 219.1
13 98 José RUEDA SPA Rivacold Snipers Team HONDA 1'43.308 16 18 1.124 0.142 221.6
14 17 John MCPHEE GBR Sterilgarda Husqvarna Max HUSQVARNA 1'43.528 15 15 1.344 0.220 221.6
15 64 Mario AJI INA Honda Team Asia HONDA 1'43.605 16 18 1.421 0.077 214.9
16 43 Xavier ARTIGAS SPA CFMOTO Racing PruestelGP CFMOTO 1'43.648 18 18 1.464 0.043 224.5
17 71 Ayumu SASAKI JPN Sterilgarda Husqvarna Max HUSQVARNA 1'43.680 14 16 1.496 0.032 220.6
18 31 Adrian FERNANDEZ SPA Red Bull KTM Tech3 KTM 1'43.731 16 17 1.547 0.051 223.0
19 48 Ivan ORTOLÁ SPA Angeluss MTA Team KTM 1'43.840 22 23 1.656 0.109 223.5
20 82 Stefano NEPA ITA Angeluss MTA Team KTM 1'43.842 18 18 1.658 0.002 223.0
21 20 Lorenzo FELLON FRA SIC58 Squadra Corse HONDA 1'43.843 17 17 1.659 0.001 220.6
22 87 Gerard RIU MALE SPA BOE SKX KTM 1'44.179 14 15 1.995 0.336 220.6
23 66 Joel KELSO AUS CIP Green Power KTM 1'44.190 9 14 2.006 0.011 221.1
24 27 Kaito TOBA JPN CIP Green Power KTM 1'44.381 19 19 2.197 0.191 220.6
25 19 Scott OGDEN GBR VisionTrack Racing Team HONDA 1'44.435 16 18 2.251 0.054 218.6
26 18 Matteo BERTELLE ITA QJMotor Avintia Racing Team KTM 1'44.594 17 20 2.410 0.159 222.5
27 23 Elia BARTOLINI ITA QJMotor Avintia Racing Team KTM 1'44.617 17 19 2.433 0.023 220.1
28 22 Ana CARRASCO SPA BOE SKX KTM 1'45.020 15 17 2.836 0.403 222.0
29 72 Taiyo FURUSATO JPN Honda Team Asia HONDA 1'45.172 18 18 2.988 0.152 221.1
30 70 Joshua WHATLEY GBR VisionTrack Racing Team HONDA 1'46.096 16 17 3.912 0.924 212.1

Bladerunner72
13-05-2022, 09:54
Parte la FP1 della MotoGP. Condizioni perfette anche se fa ancora freddino, la temperatura è al momento di 13 gradi. Le previsioni danno per domenica pioggia esattamente alle 14.
Tornata la 'Shoulder Cam', la Action Cam montata sulla spalla del pilota, qui la sta usando Aleix Espargaro.
Primo riferimento Rins 1.33.056 davanti a Pol Espargaro e Miller, subito a terra Bastianini.
Rins scende a 1.32.545, Vinales secondo con l'Aprilia.
Marquez secondo a un decimo, Martin terzo, Rins sempre davanti a tutti.
Vinales primo, 1.32.418! 'Maverick è entrato in azione' (cit.).

Bladerunner72
13-05-2022, 10:11
FP1 MotoGP - Tempi dopo 15 minuti

1
12
M. VIÑALES
1:32.418
2
44
P. ESPARGARO
+0.112
3
42
A. RINS
+0.127
4
20
F. QUARTARARO
+0.193
5
89
J. MARTIN
+0.196
6
43
J. MILLER
+0.198
7
36
J. MIR
+0.235
8
93
M. MARQUEZ
+0.238
9
5
J. ZARCO
+0.367
10
41
A. ESPARGARO
+0.513
Full Live Timing

Bladerunner72
13-05-2022, 10:13
aduto Brad Binder alla Curva3, quella giudicata da tutti i piloti come la più critica in quanto prima piega a sinistra dopo una serie di destre, la gomma dunque si raffredda da quel lato.
Miller primo, 1.32.345 davanti a Vinales e Quartararo.
Miller scende a 1.32.101, Quartararo secondo davanti a Vinales.
Rins e Pol Espargaro scavalcano Vinales e si portano alle spalle di Miller.

Bladerunner72
13-05-2022, 10:26
FP1 MotoGP - Tempi dopo mezz'ora

1
43
J. MILLER
1:32.101
2
42
A. RINS
+0.070
3
44
P. ESPARGARO
+0.107
4
12
M. VIÑALES
+0.184
5
20
F. QUARTARARO
+0.239
6
36
J. MIR
+0.441
7
10
L. MARINI
+0.469
8
41
A. ESPARGARO
+0.477
9
89
J. MARTIN
+0.513
10
93
M. MARQUEZ
+0.555
Full Live Timing

Bladerunner72
13-05-2022, 10:28
I primi 19 piloti sono racchiusi in meno di un secondo.
Caduto Morbidelli alla 'S Bleu', Franco è ventesimo al momento. I ragazzi di MotoGP.com parlano di un certo malcontento, all'interno del box Yamaha, riguardo le prestazioni del pilota.
Caduta di Oliveira a 'La Chapelle', un tratto molto veloce, pilota in piedi. Pessimo inizio per KTM con i quattro piloti che occupano al momento le ultime posizioni della classifica.
Partiti i time attack, Miller primo in 1.31.961 davanti a Rins e Quartararo.
Quartararo al comando, 1.31.912, i tempi sono già molto buoni.
Marini sale quarto alle spalle di Quartararo, Miller eRins.
Quartararo ha fatto il tempo con la posteriore media che ha percorso finora 22 giri, ha un passo impressionante.
Pol Espargaro primo, 1.31.771davanti a Rins e Bagnaia.

Someone
13-05-2022, 10:31
in meno di un secondo.

Che però, se è vero quanto stiamo dicendo da un po', accade per scelta (degli organizzatori) ed è dunque artificioso.
Ricordo quando in Formula 1 volevano sabotargli il campionato e farne uno parallelo. A nessuno è venuta l'idea?

Bladerunner72
13-05-2022, 10:43
FP1 MotoGP

1 44 Pol ESPARGARO SPA Repsol Honda Team HONDA 1'31.771 20 21 317.5
2 42 Alex RINS SPA Team SUZUKI ECSTAR SUZUKI 1'31.880 20 21 0.109 0.109 316.5
3 63 Francesco BAGNAIA ITA Ducati Lenovo Team DUCATI 1'31.893 21 22 0.122 0.013 318.5
4 20 Fabio QUARTARARO FRA Monster Energy Yamaha MotoGP YAMAHA 1'31.912 20 23 0.141 0.019 312.6
5 41 Aleix ESPARGARO SPA Aprilia Racing APRILIA 1'31.933 21 21 0.162 0.021 316.5
6 36 Joan MIR SPA Team SUZUKI ECSTAR SUZUKI 1'31.942 20 21 0.171 0.009 317.5
7 43 Jack MILLER AUS Ducati Lenovo Team DUCATI 1'31.961 18 22 0.190 0.019 318.5
8 12 Maverick VIÑALES SPA Aprilia Racing APRILIA 1'32.078 19 20 0.307 0.117 320.6
9 5 Johann ZARCO FRA Pramac Racing DUCATI 1'32.112 23 23 0.341 0.034 314.5
10 10 Luca MARINI ITA Mooney VR46 Racing Team DUCATI 1'32.128 17 19 0.357 0.016 316.5
11 30 Takaaki NAKAGAMI JPN LCR Honda IDEMITSU HONDA 1'32.165 20 21 0.394 0.037 318.5
12 23 Enea BASTIANINI ITA Gresini Racing MotoGP DUCATI 1'32.255 18 18 0.484 0.090 320.6
13 93 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team HONDA 1'32.266 21 21 0.495 0.011 317.5
14 89 Jorge MARTIN SPA Pramac Racing DUCATI 1'32.491 20 21 0.720 0.225 314.5
15 72 Marco BEZZECCHI ITA Mooney VR46 Racing Team DUCATI 1'32.674 15 21 0.903 0.183 318.5
16 4 Andrea DOVIZIOSO ITA WithU Yamaha RNF MotoGP Tea YAMAHA 1'32.736 12 21 0.965 0.062 315.5
17 49 Fabio DI GIANNANTONIO ITA Gresini Racing MotoGP DUCATI 1'32.755 21 22 0.984 0.019 313.5
18 33 Brad BINDER RSA Red Bull KTM Factory Racing KTM 1'32.756 21 23 0.985 0.001 313.5
19 73 Alex MARQUEZ SPA LCR Honda CASTROL HONDA 1'32.762 20 21 0.991 0.006 319.6
20 21 Franco MORBIDELLI ITA Monster Energy Yamaha MotoGP YAMAHA 1'32.937 20 21 1.166 0.175 310.6
21 88 Miguel OLIVEIRA POR Red Bull KTM Factory Racing KTM 1'33.021 12 13 1.250 0.084 319.6
22 87 Remy GARDNER AUS Tech3 KTM Factory Racing KTM 1'33.302 19 19 1.531 0.281
23 25 Raul FERNANDEZ SPA Tech3 KTM Factory Racing KTM 1'34.151 10 15 2.380 0.849 311.6
24 40 Darryn BINDER RSA WithU Yamaha RNF MotoGP Tea YAMAHA 1'34.624 18 19 2.853 0.473 317.5

Bladerunner72
13-05-2022, 11:15
FP1 Moto2 - Tempi a metà sessione


1
13
C. VIETTI
1:38.824
2
22
S. LOWES
+0.644
3
9
J. NAVARRO
+1.097
4
37
A. FERNANDEZ
+1.409
5
51
P. ACOSTA
+1.455
6
42
M. RAMIREZ
+1.481
7
18
M. GONZALEZ
+1.545
8
64
B. BENDSNEYDER
+1.579
9
24
S. CORSI
+1.597
10
7
B. BALTUS
+1.636
Full Live Timing

Bladerunner72
13-05-2022, 11:40
FP1 Moto2

NotevoleManzi, qui alla seconda presenza in sostituzione di Kubo. Vietti passibile di una sanzione per un contatto con Canet a fine turno, che ha provocato la caduta dello spagnolo.

1 35 Somkiat CHANTRA THA IDEMITSU Honda Team Asia KALEX 1'36.108 19 20 265.9
2 37 Augusto FERNANDEZ SPA Red Bull KTM Ajo KALEX 1'36.263 14 18 0.155 0.155 263.1
3 62 Stefano MANZI ITA Yamaha VR46 Master Camp Tea KALEX 1'36.608 15 18 0.500 0.345 265.2
4 22 Sam LOWES GBR Elf Marc VDS Racing Team KALEX 1'36.654 11 19 0.546 0.046 265.9
5 23 Marcel SCHROTTER GER Liqui Moly Intact GP KALEX 1'36.710 16 16 0.602 0.056 267.3
6 13 Celestino VIETTI ITA Mooney VR46 Racing Team KALEX 1'36.746 17 19 0.638 0.036 269.5
7 75 Albert ARENAS SPA Inde GASGAS Aspar Team KALEX 1'36.749 15 18 0.641 0.003 267.3
8 96 Jake DIXON GBR Inde GASGAS Aspar Team KALEX 1'36.750 11 16 0.642 0.001 265.2
9 51 Pedro ACOSTA SPA Red Bull KTM Ajo KALEX 1'36.754 17 19 0.646 0.004 267.3
10 21 Alonso LOPEZ SPA MB Conveyors Speed Up BOSCOSCURO 1'36.797 16 20 0.689 0.043 265.9
11 18 Manuel GONZALEZ SPA Yamaha VR46 Master Camp Tea KALEX 1'36.844 16 19 0.736 0.047 266.6
12 79 Ai OGURA JPN IDEMITSU Honda Team Asia KALEX 1'37.048 9 18 0.940 0.204 266.6
13 9 Jorge NAVARRO SPA Flexbox HP40 KALEX 1'37.127 7 13 1.019 0.079 266.6
14 6 Cameron BEAUBIER USA American Racing KALEX 1'37.148 20 21 1.040 0.021 267.3
15 54 Fermín ALDEGUER SPA MB Conveyors Speed Up BOSCOSCURO 1'37.152 15 18 1.044 0.004 265.2
16 14 Tony ARBOLINO ITA Elf Marc VDS Racing Team KALEX 1'37.158 7 19 1.050 0.006 268.7
17 42 Marcos RAMIREZ SPA MV Agusta Forward Racing MV AGUSTA 1'37.162 13 19 1.054 0.004 263.8
18 16 Joe ROBERTS USA Italtrans Racing Team KALEX 1'37.337 11 18 1.229 0.175 266.6
19 61 Alessandro ZACCONE ITA Gresini Racing Moto2 KALEX 1'37.356 16 17 1.248 0.019 263.1
20 12 Filip SALAC CZE Gresini Racing Moto2 KALEX 1'37.368 12 19 1.260 0.012 266.6
21 7 Barry BALTUS BEL RW Racing GP KALEX 1'37.395 14 16 1.287 0.027 263.8
22 40 Aron CANET SPA Flexbox HP40 KALEX 1'37.515 15 15 1.407 0.120 265.2
23 64 Bo BENDSNEYDER NED Pertamina Mandalika SAG Team KALEX 1'37.602 12 18 1.494 0.087 265.2
24 2 Gabriel RODRIGO ARG Pertamina Mandalika SAG Team KALEX 1'37.673 14 17 1.565 0.071 265.9
25 19 Lorenzo DALLA PORTA ITA Italtrans Racing Team KALEX 1'37.747 14 17 1.639 0.074 267.3
26 84 Zonta VAN DEN GOORBE NED RW Racing GP KALEX 1'37.859 19 20 1.751 0.112 265.9
27 28 Niccolò ANTONELLI ITA Mooney VR46 Racing Team KALEX 1'37.950 15 18 1.842 0.091 267.3
28 52 Jeremy ALCOBA SPA Liqui Moly Intact GP KALEX 1'38.357 7 16 2.249 0.407 265.9
29 24 Simone CORSI ITA MV Agusta Forward Racing MV AGUSTA 1'38.520 6 17 2.412 0.163 262.4
30 4 Sean Dylan KELLY USA American Racing KALEX 1'40.028 11 21 3.920 1.508 262.4

Bladerunner72
13-05-2022, 11:48
FIM - Concesso un motore extra se si disputeranno più di 19 gare

Decisa la concessione di un motore in più, se il mondiale dovesse effettivamente correre su 20 o 21 gare. Dunque i motori diventerebbero 8 per tutti i costruttori e 10 per Aprilia, che fino a fine anno gode di questa concessione. L'uso di questo motore 'extra' sarà però consentito solo a partire dalla 19ma gara..

Bladerunner72
13-05-2022, 13:21
Parte la FP2 della Moto3.
Highside di Garcia alla Curva1o, nel giro di ingresso in pista,, A terra anche Moreira.
Caduto Oncu, che inizio.
Caduti anche Sato e Aji, se va avanti così finiscono in tre.
Highside di Fellon, ci deve essere qualche variazione nelle condizioni, eppure fa parecchio pià caldo di stamattina.

Bladerunner72
13-05-2022, 13:41
FP2 Moto3 - Tempi a metà sessione

1
7
D. FOGGIA
1:42.592
2
28
I. GUEVARA
+0.210
3
99
C. TATAY
+0.339
4
24
T. SUZUKI
+0.417
5
5
J. MASIA
+0.460
6
17
J. MCPHEE
+0.529
7
16
A. MIGNO
+0.684
8
96
D. HOLGADO
+0.790
9
64
M. AJI
+0.793
10
18
M. BERTELLE
+0.914
Full Live Timing

jocanguro
13-05-2022, 13:48
...e comunque...:(:confused::(:confused:

se vince sempre uno per distacco di 2 secondi...
non siete contenti perchè non c'è battaglia e spettacolo;:mad:
se ci sono 15 piloti in 1 secondo e ogni gara vince uno diverso...
non siete contenti perchè gli organizzatori "livellano" troppo artificiosamente;:mad:

insomma decidete , cosa volete ??:rolleyes:
per me va benissimo cosi, piu spettacolo, piu sorpassi, piu incertezza, piu suspance...

e lo dicevo anche quando il mio beniamino spadroneggiava,
ero contento per lui, ,ma preferivo quando sbagliava la partenza, si ritrovava in 15 posizione e poi faceva delle rimonte indimenticabili...
bello no ??:cool:

Bladerunner72
13-05-2022, 14:04
FP2 Moto3
1 7 Dennis FOGGIA ITA Leopard Racing HONDA 1'41.680 18 18 225.1
2 28 Izan GUEVARA SPA Gaviota GASGAS Aspar Team GASGAS 1'42.108 14 17 0.428 0.428 222.0
3 24 Tatsuki SUZUKI JPN Leopard Racing HONDA 1'42.203 16 18 0.523 0.095 224.5
4 99 Carlos TATAY SPA CFMOTO Racing PruestelGP CFMOTO 1'42.326 8 14 0.646 0.123 218.6
5 5 Jaume MASIA SPA Red Bull KTM Ajo KTM 1'42.348 15 17 0.668 0.022 224.5
6 23 Elia BARTOLINI ITA QJMotor Avintia Racing Team KTM 1'42.552 15 16 0.872 0.204 221.6
7 16 Andrea MIGNO ITA Rivacold Snipers Team HONDA 1'42.618 15 18 0.938 0.066 222.0
8 54 Riccardo ROSSI ITA SIC58 Squadra Corse HONDA 1'42.649 8 11 0.969 0.031 222.5
9 71 Ayumu SASAKI JPN Sterilgarda Husqvarna Max HUSQVARNA 1'42.678 12 13 0.998 0.029 224.0
10 53 Deniz ÖNCÜ TUR Red Bull KTM Tech3 KTM 1'42.792 14 14 1.112 0.114 218.6
11 10 Diogo MOREIRA BRA MT Helmets - MSI KTM 1'42.800 6 7 1.120 0.008 222.0
12 96 Daniel HOLGADO SPA Red Bull KTM Ajo KTM 1'42.843 17 17 1.163 0.043 223.5
13 43 Xavier ARTIGAS SPA CFMOTO Racing PruestelGP CFMOTO 1'42.894 17 18 1.214 0.051 222.0
14 11 Sergio GARCIA SPA Gaviota GASGAS Aspar Team GASGAS 1'43.021 12 13 1.341 0.127 218.6
15 27 Kaito TOBA JPN CIP Green Power KTM 1'43.101 16 17 1.421 0.080 220.6
16 17 John MCPHEE GBR Sterilgarda Husqvarna Max HUSQVARNA 1'43.121 8 15 1.441 0.020 226.1
17 18 Matteo BERTELLE ITA QJMotor Avintia Racing Team KTM 1'43.127 13 19 1.447 0.006 222.0
18 6 Ryusei YAMANAKA JPN MT Helmets - MSI KTM 1'43.219 10 16 1.539 0.092 218.6
19 66 Joel KELSO AUS CIP Green Power KTM 1'43.332 12 15 1.652 0.113 222.0
20 64 Mario AJI INA Honda Team Asia HONDA 1'43.385 7 17 1.705 0.053 218.2
21 82 Stefano NEPA ITA Angeluss MTA Team KTM 1'43.416 17 17 1.736 0.031 226.1
22 98 José RUEDA SPA Rivacold Snipers Team HONDA 1'43.601 15 15 1.921 0.185 222.5
23 19 Scott OGDEN GBR VisionTrack Racing Team HONDA 1'43.628 16 16 1.948 0.027 219.1
24 48 Ivan ORTOLÁ SPA Angeluss MTA Team KTM 1'43.635 17 17 1.955 0.007 221.6
25 20 Lorenzo FELLON FRA SIC58 Squadra Corse HONDA 1'43.813 10 10 2.133 0.178 222.0
26 31 Adrian FERNANDEZ SPA Red Bull KTM Tech3 KTM 1'43.826 5 14 2.146 0.013 223.5
27 72 Taiyo FURUSATO JPN Honda Team Asia HONDA 1'43.924 11 15 2.244 0.098 220.6
28 87 Gerard RIU MALE SPA BOE SKX KTM 1'44.111 3 3 2.431 0.187 221.1
29 22 Ana CARRASCO SPA BOE SKX KTM 1'44.981 10 17 3.301 0.870 219.1
30 70 Joshua WHATLEY GBR VisionTrack Racing Team HONDA 1'45.644 8 14 3.964 0.663 214.4

Bladerunner72
13-05-2022, 14:13
Parte la FP2 della MotoGP.
Primo riferimento Pol Espargaro 1.32.527 davanti ad Aleix e Bagnaia.
Rins 1.32.192, poi Aleix e Quartararo.
Caduto Mir, brutta caduta ma Joan illeso.
Quartararo primo in 1.31.991.
Quartararo scende a 1.31.640. spunta dal nulla Brad Binder e sale al secondo posto.
Bagnaia scavalca Binder e si prende il secondo posto alle spalle di Quartararo.
Bagnaia primo in 1.31.635.

Bladerunner72
13-05-2022, 14:27
FP2 MotoGP - Tempi dopo 15 minuti

1
63
F. BAGNAIA
1:31.635
2
20
F. QUARTARARO
+0.005
3
41
A. ESPARGARO
+0.044
4
43
J. MILLER
+0.352
5
33
B. BINDER
+0.376
6
44
P. ESPARGARO
+0.441
7
42
A. RINS
+0.557
8
23
E. BASTIANINI
+0.597
9
49
F. DI GIANNANTONIO
+0.640
10
72
M. BEZZECCHI
+0.679

Bladerunner72
13-05-2022, 14:30
Massimo Rivola intervistato da Amy fa una precisazione importante, ovvero che per regolamento una casa costruttrice che abbandona la MotoGP non può essere sostituita da un team privato. Questo mette fine a tutte le considerazioni su Team Leopard e compagnia a gestire il materiale. . Solo un costruttore può mettere in campo due moto per rimpiazzare Suzuki,

Bladerunner72
13-05-2022, 14:33
Ottimo inizio stavolta per Diggia, che è entrato in top ten.
Pare si stia delineando un altro testa a testa tra Bagnaia e Quartararo, entrambi hanno un gran passo.
Incredibile fuori pista di Zarco che tira dritto nella ghiaia in piena velocità alla Curva 2, un pò di fuoristrada e resta in piedi.
Caduto Miller.

Bladerunner72
13-05-2022, 14:41
FP2 MotoGP - Tempi dopo mezz'ora

1
63
F. BAGNAIA
1:31.635
2
20
F. QUARTARARO
+0.005
3
41
A. ESPARGARO
+0.044
4
5
J. ZARCO
+0.261
5
43
J. MILLER
+0.352
6
33
B. BINDER
+0.376
7
44
P. ESPARGARO
+0.441
8
12
M. VIÑALES
+0.484
9
93
M. MARQUEZ
+0.518
10
42
A. RINS
+0.523

Bladerunner72
13-05-2022, 14:45
Caduto Darryn Binder.
Marquez sta alternando uscite con le due moto a disposizione, ieri aveva preannunciato che avrebbe usato le FP di oggi per preparare la gara.
Rientra in pista Miller dopo la caduta di poco fa.
Otto minuti alla fine, cambi gomme e si parte per il time attack
Fuoripista di Miller che stavolta resta in piedi, caduto Bezzecchi alla Curva 7.
Aleix Espargaro primo, 1.31.574! Caduto anche Marini.
Bastianini ha fatto il miglior tempo ma il giro è cancellato per le bandiere gialle.
Enea ci riprova. E' velocissimo, 1.31.148, record della pista!!
Caduto Bastianini... ma l'mportante è essere caduto dopo. Grandissimo!
Caduto Morbidelli, e a terra anche Alex Marquez. Salvataggio 'di gomito' di Marc alla Curva 7.
Bastianini chiude primo davanti ad Aleix e Rins.

Bladerunner72
13-05-2022, 15:00
FP2 MotoGP

23 Enea BASTIANINI ITA Gresini Racing MotoGP DUCATI 1'31.148 16 16 316.5
2 41 Aleix ESPARGARO SPA Aprilia Racing APRILIA 1'31.350 19 19 0.202 0.202 317.5
3 42 Alex RINS SPA Team SUZUKI ECSTAR SUZUKI 1'31.445 21 21 0.297 0.095 318.5
4 5 Johann ZARCO FRA Pramac Racing DUCATI 1'31.508 17 17 0.360 0.063 316.5
5 63 Francesco BAGNAIA ITA Ducati Lenovo Team DUCATI 1'31.635 8 17 0.487 0.127 318.5
6 20 Fabio QUARTARARO FRA Monster Energy Yamaha MotoGP YAMAHA 1'31.640 6 21 0.492 0.005 313.5
7 33 Brad BINDER RSA Red Bull KTM Factory Racing KTM 1'31.657 18 18 0.509 0.017 317.5
8 36 Joan MIR SPA Team SUZUKI ECSTAR SUZUKI 1'31.666 14 16 0.518 0.009 317.5
9 89 Jorge MARTIN SPA Pramac Racing DUCATI 1'31.912 20 20 0.764 0.246 318.5
10 43 Jack MILLER AUS Ducati Lenovo Team DUCATI 1'31.914 17 17 0.766 0.002 314.5
11 21 Franco MORBIDELLI ITA Monster Energy Yamaha MotoGP YAMAHA 1'32.025 19 19 0.877 0.111 311.6
12 12 Maverick VIÑALES SPA Aprilia Racing APRILIA 1'32.051 19 19 0.903 0.026 318.5
13 44 Pol ESPARGARO SPA Repsol Honda Team HONDA 1'32.076 5 21 0.928 0.025 319.6
14 93 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team HONDA 1'32.153 13 20 1.005 0.077 315.5
15 49 Fabio DI GIANNANTONIO ITA Gresini Racing MotoGP DUCATI 1'32.275 7 17 1.127 0.122 317.5
16 72 Marco BEZZECCHI ITA Mooney VR46 Racing Team DUCATI 1'32.314 7 17 1.166 0.039 316.5
17 10 Luca MARINI ITA Mooney VR46 Racing Team DUCATI 1'32.416 15 18 1.268 0.102 314.5
18 73 Alex MARQUEZ SPA LCR Honda CASTROL HONDA 1'32.505 15 18 1.357 0.089 316.5
19 4 Andrea DOVIZIOSO ITA WithU Yamaha RNF MotoGP Tea YAMAHA 1'32.536 14 20 1.388 0.031 315.5
20 88 Miguel OLIVEIRA POR Red Bull KTM Factory Racing KTM 1'32.695 18 18 1.547 0.159 317.5
21 87 Remy GARDNER AUS Tech3 KTM Factory Racing KTM 1'32.737 5 17 1.589 0.042 315.5
22 30 Takaaki NAKAGAMI JPN LCR Honda IDEMITSU HONDA 1'33.397 14 18 2.249 0.660 320.6
23 25 Raul FERNANDEZ SPA Tech3 KTM Factory Racing KTM 1'33.557 17 19 2.409 0.160 312.6
24 40 Darryn BINDER RSA WithU Yamaha RNF MotoGP Tea YAMAHA 1'33.561 16 16 2.413 0.004 313.5

Bladerunner72
13-05-2022, 15:30
FP2 Moto2 - Tempi a metà sessione

1
22
S. LOWES
1:36.403
2
14
T. ARBOLINO
+0.179
3
35
S. CHANTRA
+0.215
4
75
A. ARENAS
+0.245
5
79
A. OGURA
+0.271
6
96
J. DIXON
+0.274
7
51
P. ACOSTA
+0.344
8
37
A. FERNANDEZ
+0.367
9
40
A. CANET
+0.400
10
23
M. SCHROTTER
+0.718

Someone
13-05-2022, 15:42
non siete contenti perchè gli organizzatori "livellano" troppo artificiosamente;:mad:

insomma decidete , cosa volete ??:rolleyes:


Che vinca chi merita (casa e pilota). Se voglio spettacolo vado al Topless bar...

Comunque, se deve esserci spettacolo per forza basta dirlo, martedì mi rendono la enduro e le costole sono quasi a posto. Seguirò i risultati sul Televideo :D

Bladerunner72
13-05-2022, 15:53
FP2 Moto2

Primo exploit di Acosta

1 51 Pedro ACOSTA SPA Red Bull KTM Ajo KALEX 1'36.166 16 20 268.7
2 35 Somkiat CHANTRA THA IDEMITSU Honda Team Asia KALEX 1'36.328 14 17 0.162 0.162 265.9
3 37 Augusto FERNANDEZ SPA Red Bull KTM Ajo KALEX 1'36.394 14 19 0.228 0.066 267.3
4 22 Sam LOWES GBR Elf Marc VDS Racing Team KALEX 1'36.403 6 14 0.237 0.009 265.2
5 14 Tony ARBOLINO ITA Elf Marc VDS Racing Team KALEX 1'36.517 16 16 0.351 0.114 270.9
6 23 Marcel SCHROTTER GER Liqui Moly Intact GP KALEX 1'36.589 13 13 0.423 0.072 268.7
7 96 Jake DIXON GBR Inde GASGAS Aspar Team KALEX 1'36.610 17 17 0.444 0.021 264.5
8 79 Ai OGURA JPN IDEMITSU Honda Team Asia KALEX 1'36.630 13 16 0.464 0.020 266.6
9 75 Albert ARENAS SPA Inde GASGAS Aspar Team KALEX 1'36.648 8 11 0.482 0.018 266.6
10 7 Barry BALTUS BEL RW Racing GP KALEX 1'36.772 15 18 0.606 0.124 261.0
11 40 Aron CANET SPA Flexbox HP40 KALEX 1'36.803 8 11 0.637 0.031 267.3
12 16 Joe ROBERTS USA Italtrans Racing Team KALEX 1'36.806 11 16 0.640 0.003 262.4
13 62 Stefano MANZI ITA Yamaha VR46 Master Camp Tea KALEX 1'36.877 13 13 0.711 0.071 262.4
14 9 Jorge NAVARRO SPA Flexbox HP40 KALEX 1'37.036 14 16 0.870 0.159 265.2
15 64 Bo BENDSNEYDER NED Pertamina Mandalika SAG Team KALEX 1'37.037 10 16 0.871 0.001 264.5
16 42 Marcos RAMIREZ SPA MV Agusta Forward Racing MV AGUSTA 1'37.043 11 16 0.877 0.006 265.2
17 2 Gabriel RODRIGO ARG Pertamina Mandalika SAG Team KALEX 1'37.059 14 15 0.893 0.016 266.6
18 19 Lorenzo DALLA PORTA ITA Italtrans Racing Team KALEX 1'37.148 6 17 0.982 0.089 265.9
19 24 Simone CORSI ITA MV Agusta Forward Racing MV AGUSTA 1'37.151 3 18 0.985 0.003 263.8
20 18 Manuel GONZALEZ SPA Yamaha VR46 Master Camp Tea KALEX 1'37.177 11 15 1.011 0.026 264.5
21 54 Fermín ALDEGUER SPA MB Conveyors Speed Up BOSCOSCURO 1'37.254 6 16 1.088 0.077 265.9
22 21 Alonso LOPEZ SPA MB Conveyors Speed Up BOSCOSCURO 1'37.383 13 13 1.217 0.129 261.7
23 6 Cameron BEAUBIER USA American Racing KALEX 1'37.428 5 17 1.262 0.045 264.5
24 13 Celestino VIETTI ITA Mooney VR46 Racing Team KALEX 1'37.430 13 19 1.264 0.002 265.2
25 52 Jeremy ALCOBA SPA Liqui Moly Intact GP KALEX 1'37.483 4 16 1.317 0.053 266.6
26 84 Zonta VAN DEN GOORBE NED RW Racing GP KALEX 1'37.798 6 16 1.632 0.315 263.8
27 12 Filip SALAC CZE Gresini Racing Moto2 KALEX 1'37.946 12 13 1.780 0.148 265.2
28 61 Alessandro ZACCONE ITA Gresini Racing Moto2 KALEX 1'38.170 14 14 2.004 0.224 262.4
29 28 Niccolò ANTONELLI ITA Mooney VR46 Racing Team KALEX 1'38.171 6 17 2.005 0.001 266.6
30 4 Sean Dylan KELLY USA American Racing KALEX 1'39.203 11 20 3.037 1.032 261.0

Bladerunner72
13-05-2022, 15:58
Shoulder Cam' - Aleix Espargaro

Bellissimo!
https://www.youtube.com/watch?v=BOPO1834QKc

Bladerunner72
13-05-2022, 16:02
Johann Zarco - 'Motocross Ride'

A velocità normale è stato pazzesco, pensavo sarebbe finito in tribuna
https://www.youtube.com/shorts/eb5z3Otfbm0

Bladerunner72
13-05-2022, 16:06
'Inside The Paddock' - Il venerdì a Le Mans

Amy con Herve Poncharal e Dylan Kelly
https://www.youtube.com/watch?v=KubGmr2GWFU

Bladerunner72
13-05-2022, 16:17
Come confermato da Amy nel video postato sopra, situazione pesante per Morbidelli, con Lin Jarvis che senza giri di parole ha detto di non essere soddisfatto, e che da Franco ci si aspetta molto di più. Certo ha un contratto anche per il prossimo anno, ma con tutti i piloti che sono in cerca di una sella... non so quanto Morbidelli sia davvero al sicuro.

nic65
13-05-2022, 16:40
allora facessero dei contratti gara per gara :(

Bladerunner72
13-05-2022, 16:50
Ovviamente speroche non succeda, ma mi pare improbabile che se il trend di Morbido resterà questo, Yamaha se ne stia a guardare. E se decidessero di rescindere il contratto, un sistema lo trovano. Più che altro non mi spiego l'atteggiamento di Franco, sembra ormai spento, rassegnato, ripete sempre le stesse cose, dicendo di essere sulla buona strada e che sente miglioramenti. Va bene la separazione da Forcada, ma possibile mai uno sprazzo, almeno una sessione conclusa in modo decoroso?

nic65
13-05-2022, 17:16
io invece continuo a pensare che i contratti servono ad una cippa,facessero degli ingaggi gara per gara e amen....

per il Morbido,quoto Blade,pare non sia piu' lo stesso di fine 2020,anche se noto che succede anche ad altri con la attuale MotoGp,una gara Top poi il buio

Bladerunner72
13-05-2022, 18:09
Bastianini
https://www.gpone.com/it/2022/05/13/motogp/bastianini-se-domenica-piovesse-questo-miglior-tempo-sara-importante.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3vaeCVUfWog8KVqRUAh7RvEjXlSpZZxlK2dNcj2 kdhS5NfhL3c_2NrLvQ

Zarco
https://www.gpone.com/it/2022/05/13/motogp/zarco-ho-dato-spettacolo-con-quel-dritto-a-300-kmh-ma-ho-avuto-paura.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0f0T504PXVPg_3C9gQCJIsgMTgK9dBWmGN4GzE9 IBwMcQlrpmMnE8A-g4

Bladerunner72
13-05-2022, 18:11
Quartararo
https://www.gpone.com/it/2022/05/13/motogp/quartararo-i-trenini-in-qualifica-dobbiamo-essere-desempio-per-la-moto3.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2jdTtVB056Li78BFrYQZ6_AMY_RTuN29MD7jDRg EZdCmpDN19nuRE1Lqs

Bagnaia
https://www.gpone.com/it/2022/05/13/motogp/bagnaia-scie-siamo-al-ridicolo-e-i-piloti-moto3-ci-usano-come-alibi.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2eVgmog2r6DH6Nbj-XpSEawljuzBDYlB0KlDa-NZIJNsUvKFUMgNuRJiE

Bladerunner72
13-05-2022, 18:31
Marquez
https://www.gpone.com/it/2022/05/13/motogp/marquez-non-sono-da-mondiale-non-sarebbe-nemmeno-giusto-pensarlo.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1WtEptmWxY_iiot-gpaz6vAI1gysplOQmsKFKbMnrHnCmYk8BI74Ui0jI

Dovizioso
https://www.gpone.com/it/2022/05/13/motogp/dovizioso-razali-non-conosce-bene-il-paddock-e-ha-poca-esperienza-con-le-moto.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1dI4uEgf8n9dgMorBgkh3_hq6EfW2TfGWo50r7f ct1w4WTK0zJMzs99D8

Bladerunner72
13-05-2022, 19:09
Aleix Espargaro
https://www.gpone.com/it/2022/05/13/motogp/aleix-espargaro-dopo-i-test-la-moto-e-migliorata-le-aspettative-sono-alte.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3x1_kJlMAQizNIREwrWD33W_81r78ZTPAp4v7nC i_NzSRVRlotU0Z-PXY

Rins e Mir
https://www.gpone.com/it/2022/05/13/motogp/alex-rins-a-le-mans-non-era-facile-dimenticare-ma-ci-siamo-riusciti.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR31qGEqyG0WhZ_O9zvdGzh0VpPKrAA-fodB_RYoplJYEm8EPg3oOciHKQE

Marini
https://www.gpone.com/it/2022/05/13/motogp/marini-adesso-devo-toccare-poco-la-ducati-come-quelli-che-vanno-forte.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2DvqvbEblCvuApb37VEV_4dNqXepIQvkRrVRZIa 9btYgKAhxF-GPHz8dA

Bladerunner72
13-05-2022, 19:15
Il commento di Zamagni alle libere - Con Davide Tardozzi

https://www.youtube.com/watch?v=ngdVSrUGv-I

Duddits
13-05-2022, 20:20
Massimo Rivola intervistato da Amy fa una precisazione importante, ovvero che per regolamento una casa costruttrice che abbandona la MotoGP non può essere sostituita da un team privato. Questo mette fine a tutte le considerazioni su Team Leopard e compagnia a gestire il materiale. . Solo un costruttore può mettere in campo due moto per rimpiazzare Suzuki,

Mah, con l'aria che tira mi sa che anche questa regola farà la fine di quella che diceva che un pilota non poteva lasciare un team privato e saltare sulla moto del team ufficiale (Morbidelli lo scorso anno). A proposito di Morbidelli, se non si da una svegliata mi sa che come ci è entrato nel team ufficiale a dispetto di contratti e regolamenti ... rischia di uscirne. Impressionante il rodeo fuoristradistico di Zarco con uscita di pista ad alta velocità ed il salto finale con entrambe le ruote staccate da terra, pensavo che lo avrebbero raccolto da qualche parte fuori dal circuito. Bastianini tra fuoripista e bandiere gialle dove sembrava non riuscisse a mettere insieme un giro pulito alla fine ne ha centrato uno strepitoso prima di ritrovarsi a terra. In FP e QP può anche andare, ma in gara dovrà cercare di essere più costante. Pecco e Fabio si sono marcati senza strafare ma sempre velocissimi. Marc è sembrato piuttosto in crisi con questa Honda, mentre da segni di ripresa Pol Espargaro.

Bladerunner72
13-05-2022, 20:31
Highlights FP MotoGP

https://www.youtube.com/watch?v=vBkSZIBZ2CQ

comp61
14-05-2022, 00:06
A me spiace parecchio per Franco e yama dovrebbe fare un mea culpa piuttosto di attaccarlo perché non mi sembra lo abbiano messo nella situazione ideale. Anzi io vedo da parte di yama che lo attacca pubblicamente: una caduta di stile storica. Forse Frankie é troppo buono, ma sarebbe anche ora che tirasse fuori le palle e che dicesse chiaramente come stanno le cose.

Bladerunner72
14-05-2022, 07:23
Ultimi 5 minuti FP2 MotoGP

https://www.youtube.com/watch?v=c3IsRxsrmDU

Bladerunner72
14-05-2022, 08:57
Buongiorno a tutti.
Al via la FP3 della Moto3, cielo sereno e temperatura di 14 gradi. Il meteo dovrebbe iniziare a cambiare in serata, e le previsioni per domani danno pioggia già dal mattino.

Bladerunner72
14-05-2022, 09:20
FP3 Moto3 - Tempi a metà sessione

1
24
T. SUZUKI
1:42.676
2
28
I. GUEVARA
+0.049
3
7
D. FOGGIA
+0.162
4
5
J. MASIA
+0.350
5
17
J. MCPHEE
+0.430
6
99
C. TATAY
+0.516
7
53
D. ÖNCÜ
+0.571
8
71
A. SASAKI
+0.634
9
16
A. MIGNO
+0.713
10
19
S. OGDEN
+0.841
Full Li

Bladerunner72
14-05-2022, 09:43
FP3 Moto3

1 7 Dennis FOGGIA ITA Leopard Racing HONDA 1'41.710 17 17 219.6
2 28 Izan GUEVARA SPA Gaviota GASGAS Aspar Team GASGAS 1'41.776 16 17 0.066 0.066 219.6
3 24 Tatsuki SUZUKI JPN Leopard Racing HONDA 1'41.971 15 16 0.261 0.195 223.0
4 99 Carlos TATAY SPA CFMOTO Racing PruestelGP CFMOTO 1'42.089 17 17 0.379 0.118 217.2
5 5 Jaume MASIA SPA Red Bull KTM Ajo KTM 1'42.113 15 18 0.403 0.024 220.1
6 43 Xavier ARTIGAS SPA CFMOTO Racing PruestelGP CFMOTO 1'42.119 16 18 0.409 0.006 221.1
7 16 Andrea MIGNO ITA Rivacold Snipers Team HONDA 1'42.160 15 15 0.450 0.041 219.1
8 96 Daniel HOLGADO SPA Red Bull KTM Ajo KTM 1'42.178 15 17 0.468 0.018 222.5
9 6 Ryusei YAMANAKA JPN MT Helmets - MSI KTM 1'42.241 14 16 0.531 0.063 220.1
10 11 Sergio GARCIA SPA Gaviota GASGAS Aspar Team GASGAS 1'42.244 16 18 0.534 0.003 219.6
11 71 Ayumu SASAKI JPN Sterilgarda Husqvarna Max HUSQVARNA 1'42.302 14 15 0.592 0.058 222.5
12 17 John MCPHEE GBR Sterilgarda Husqvarna Max HUSQVARNA 1'42.327 13 14 0.617 0.025 221.6
13 66 Joel KELSO AUS CIP Green Power KTM 1'42.332 10 13 0.622 0.005 224.5
14 10 Diogo MOREIRA BRA MT Helmets - MSI KTM 1'42.333 14 16 0.623 0.001 219.1
15 98 José RUEDA SPA Rivacold Snipers Team HONDA 1'42.413 13 16 0.703 0.080 222.5
16 82 Stefano NEPA ITA Angeluss MTA Team KTM 1'42.455 15 17 0.745 0.042 223.0
17 48 Ivan ORTOLÁ SPA Angeluss MTA Team KTM 1'42.461 13 13 0.751 0.006 222.0
18 23 Elia BARTOLINI ITA QJMotor Avintia Racing Team KTM 1'42.472 14 16 0.762 0.011 221.6
19 27 Kaito TOBA JPN CIP Green Power KTM 1'42.618 17 17 0.908 0.146 217.2
20 19 Scott OGDEN GBR VisionTrack Racing Team HONDA 1'42.674 13 14 0.964 0.056 221.1
21 31 Adrian FERNANDEZ SPA Red Bull KTM Tech3 KTM 1'42.741 15 16 1.031 0.067 221.1
22 64 Mario AJI INA Honda Team Asia HONDA 1'42.784 14 14 1.074 0.043 217.2
23 18 Matteo BERTELLE ITA QJMotor Avintia Racing Team KTM 1'42.979 14 16 1.269 0.195 221.1
24 53 Deniz ÖNCÜ TUR Red Bull KTM Tech3 KTM 1'43.247 5 9 1.537 0.268 220.1
25 54 Riccardo ROSSI ITA SIC58 Squadra Corse HONDA 1'43.247 16 16 1.537 220.1
26 20 Lorenzo FELLON FRA SIC58 Squadra Corse HONDA 1'43.323 16 17 1.613 0.076 218.6
27 87 Gerard RIU MALE SPA BOE SKX KTM 1'43.417 12 14 1.707 0.094 220.1
28 72 Taiyo FURUSATO JPN Honda Team Asia HONDA 1'43.759 15 16 2.049 0.342 217.7
29 22 Ana CARRASCO SPA BOE SKX KTM 1'44.118 15 16 2.408 0.359 222.5
30 70 Joshua WHATLEY GBR VisionTrack Racing Team HONDA 1'45.598 15 15 3.888 1.480 213.9

Kinobi
14-05-2022, 09:49
Blade, che ci dici del nuovo bocia in SpeedUp che va come Aldeguer che rifilava secondi a Fenati?
Non posso credere che Fenati che vinceva gare in Moto3 sia così brocco. Si sa perchè andava così piano? Del resto aveva già corso in Moto2.

Kinobi
14-05-2022, 09:51
A me spiace parecchio per Franco.
Quoto.
Lui stava bene in Suzuki.

Kinobi
14-05-2022, 09:57
Certo ha un contratto anche per il prossimo anno, ma con tutti i piloti che sono in cerca di una sella... non so quanto Morbidelli sia davvero al sicuro.

Vero.
Jarvis dovrebbe ricordare chi è Morbidelli. Vicecampione del mondo MotoGP. Campione del mondo Moto2.
Nella posizione di Jarvis, più che a criticare il pilota, io cercherei di capire perchè il pilota non performa come dovrebbe. Il risultato è lo stesso (=lento) ma l'approccio per una ditta che ha terminato le carriere di Rossi, Vignales, magari Morbidelli, dovrebbe portare alla riflessione su come risolvere i problemi, piuttosto che incolpare altri.

Bladerunner72
14-05-2022, 09:58
@Kinobi
Ieri il mio Aldeguer è stato un pò---Fermin ma èenso sia un episodio. Non per niente ieri sera Tardozzi diceva che in Ducati lo hanno già puntato.
Per Fenati penso il discorso motomondiale sia chiuso, non avrebbe senso un ennesimo riciclo in Moto3. Forse il nuovo mondiale Supersport potrebbe essere un'opportunità anche per lui.

Bladerunner72
14-05-2022, 09:59
Partita la FP3 della MotoGP.
Primo riferimento Rins 1.33.377 davanti a Miller e Bagnaia.
Marquez al comando,1.32.253 davanti a Bagnaia e Mir.
Quartararo porta il riferimento a 1.31.844, anche Marquez scende sotto 1.32, ha già migliorato parecchio rispetto a ieri.
Martin primo, 1.31.798 davanti a Nakagami Quartararo Marquez Bagnaia e Miller..

Bladerunner72
14-05-2022, 10:10
FP3 MotoGP - Tempi dopo 15 minuti

1
89
J. MARTIN
1:31.798
2
30
T. NAKAGAMI
+0.043
3
20
F. QUARTARARO
+0.046
4
93
M. MARQUEZ
+0.167
5
63
F. BAGNAIA
+0.178
6
41
A. ESPARGARO
+0.232
7
43
J. MILLER
+0.255
8
44
P. ESPARGARO
+0.440
9
42
A. RINS
+0.554
10
36
J. MIR
+0.617
Full Li

Bladerunner72
14-05-2022, 10:15
Quartararo si porta al comando in 1.31.727.
Quartararo 1.31.713.
Time attack di Bezzecchi che con la soft nuova sale al quarto posto.
Tiime attack anche per Nakagami che va al comando in 1,31,471 ma il giro è cancellato per Track Limit.

Bladerunner72
14-05-2022, 10:25
FP3 MotoGP - Tempi dopo mezz'ora
1
20
F. QUARTARARO
1:31.713
2
89
J. MARTIN
+0.085
3
30
T. NAKAGAMI
+0.128
4
12
M. VIÑALES
+0.142
5
72
M. BEZZECCHI
+0.209
6
93
M. MARQUEZ
+0.252
7
43
J. MILLER
+0.256
8
63
F. BAGNAIA
+0.263
9
5
J. ZARCO
+0.303
10
41
A. ESPARGARO
+0.317
Full Li

Bladerunner72
14-05-2022, 10:25
Sorry saltata la connessione, perso il post. Record dela pista abbassato tre volte negli ultimi minuti, alla fine Zarco chiude al comando la FP3 col tempo di 1.30.537 davanti a Bagnaia e Quartararo, anche loro sotto il record di Bastianini di ieri. Marquez chiude quarto ed è in Q2.

Bladerunner72
14-05-2022, 10:46
FP3 MotoGP

1 5 Johann ZARCO FRA Pramac Racing DUCATI 1'30.537 21 21 319.6
2 63 Francesco BAGNAIA ITA Ducati Lenovo Team DUCATI 1'30.568 20 22 0.031 0.031 316.5
3 20 Fabio QUARTARARO FRA Monster Energy Yamaha MotoGP YAMAHA 1'30.682 20 20 0.145 0.114 313.5
4 93 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team HONDA 1'30.785 20 20 0.248 0.103 314.5
5 43 Jack MILLER AUS Ducati Lenovo Team DUCATI 1'30.837 21 21 0.300 0.052 318.5
6 41 Aleix ESPARGARO SPA Aprilia Racing APRILIA 1'30.986 19 20 0.449 0.149 317.5
7 30 Takaaki NAKAGAMI JPN LCR Honda IDEMITSU HONDA 1'31.062 22 22 0.525 0.076 316.5
8 42 Alex RINS SPA Team SUZUKI ECSTAR SUZUKI 1'31.087 20 20 0.550 0.025 317.5
9 44 Pol ESPARGARO SPA Repsol Honda Team HONDA 1'31.102 16 17 0.565 0.015 316.5
10 89 Jorge MARTIN SPA Pramac Racing DUCATI 1'31.151 19 22 0.614 0.049 317.5
11 12 Maverick VIÑALES SPA Aprilia Racing APRILIA 1'31.169 17 19 0.632 0.018 319.6
12 36 Joan MIR SPA Team SUZUKI ECSTAR SUZUKI 1'31.228 16 21 0.691 0.059 316.5
13 10 Luca MARINI ITA Mooney VR46 Racing Team DUCATI 1'31.228 22 22 0.691 318.5
14 33 Brad BINDER RSA Red Bull KTM Factory Racing KTM 1'31.353 20 20 0.816 0.125 313.5
15 72 Marco BEZZECCHI ITA Mooney VR46 Racing Team DUCATI 1'31.403 21 21 0.866 0.050 321.6
16 23 Enea BASTIANINI ITA Gresini Racing MotoGP DUCATI 1'31.539 16 18 1.002 0.136 319.6
17 49 Fabio DI GIANNANTONIO ITA Gresini Racing MotoGP DUCATI 1'31.593 16 18 1.056 0.054 319.6
18 88 Miguel OLIVEIRA POR Red Bull KTM Factory Racing KTM 1'31.699 18 20 1.162 0.106 313.5
19 21 Franco MORBIDELLI ITA Monster Energy Yamaha MotoGP YAMAHA 1'31.716 20 21 1.179 0.017 311.6
20 4 Andrea DOVIZIOSO ITA WithU Yamaha RNF MotoGP Tea YAMAHA 1'31.847 21 23 1.310 0.131 312.6
21 87 Remy GARDNER AUS Tech3 KTM Factory Racing KTM 1'31.887 16 18 1.350 0.040 316.5
22 73 Alex MARQUEZ SPA LCR Honda CASTROL HONDA 1'32.002 21 22 1.465 0.115 317.5
23 25 Raul FERNANDEZ SPA Tech3 KTM Factory Racing KTM 1'33.083 9 15 2.546 1.081 313.5
24 40 Darryn BINDER RSA WithU Yamaha RNF MotoGP Tea YAMAHA 1'33.241 16 19 2.704 0.158 315.5

Bladerunner72
14-05-2022, 11:14
FP3 Moto2 - Tempi a metà sessione

1
22
S. LOWES
1:36.249
2
79
A. OGURA
+0.024
3
37
A. FERNANDEZ
+0.137
4
14
T. ARBOLINO
+0.328
5
35
S. CHANTRA
+0.398
6
51
P. ACOSTA
+0.575
7
54
F. ALDEGUER
+0.639
8
19
L. DALLA PORTA
+0.654
9
75
A. ARENAS
+0.690
10
40
A. CANET
+0.732
Full Li

Bladerunner72
14-05-2022, 11:39
FP3 Moto2

Acosta ancora primo, male Vietti costretto a passare dalla Q1.

1 51 Pedro ACOSTA SPA Red Bull KTM Ajo KALEX 1'35.861 18 19 267.3
2 37 Augusto FERNANDEZ SPA Red Bull KTM Ajo KALEX 1'36.005 16 20 0.144 0.144 266.6
3 35 Somkiat CHANTRA THA IDEMITSU Honda Team Asia KALEX 1'36.144 14 15 0.283 0.139 262.4
4 22 Sam LOWES GBR Elf Marc VDS Racing Team KALEX 1'36.169 18 20 0.308 0.025 263.8
5 75 Albert ARENAS SPA Inde GASGAS Aspar Team KALEX 1'36.247 16 18 0.386 0.078 264.5
6 79 Ai OGURA JPN IDEMITSU Honda Team Asia KALEX 1'36.273 5 17 0.412 0.026 263.1
7 40 Aron CANET SPA Flexbox HP40 KALEX 1'36.309 12 15 0.448 0.036 263.8
8 14 Tony ARBOLINO ITA Elf Marc VDS Racing Team KALEX 1'36.325 15 17 0.464 0.016 267.3
9 6 Cameron BEAUBIER USA American Racing KALEX 1'36.418 11 13 0.557 0.093 265.9
10 21 Alonso LOPEZ SPA MB Conveyors Speed Up BOSCOSCURO 1'36.539 17 19 0.678 0.121 261.0
11 42 Marcos RAMIREZ SPA MV Agusta Forward Racing MV AGUSTA 1'36.551 17 19 0.690 0.012 264.5
12 96 Jake DIXON GBR Inde GASGAS Aspar Team KALEX 1'36.572 15 15 0.711 0.021 261.7
13 7 Barry BALTUS BEL RW Racing GP KALEX 1'36.626 17 20 0.765 0.054 263.1
14 13 Celestino VIETTI ITA Mooney VR46 Racing Team KALEX 1'36.636 19 19 0.775 0.010 263.8
15 2 Gabriel RODRIGO ARG Pertamina Mandalika SAG Team KALEX 1'36.659 13 13 0.798 0.023 265.2
16 23 Marcel SCHROTTER GER Liqui Moly Intact GP KALEX 1'36.665 13 16 0.804 0.006 266.6
17 9 Jorge NAVARRO SPA Flexbox HP40 KALEX 1'36.687 13 20 0.826 0.022 263.8
18 54 Fermín ALDEGUER SPA MB Conveyors Speed Up BOSCOSCURO 1'36.688 19 19 0.827 0.001 263.8
19 16 Joe ROBERTS USA Italtrans Racing Team KALEX 1'36.697 10 15 0.836 0.009 260.3
20 64 Bo BENDSNEYDER NED Pertamina Mandalika SAG Team KALEX 1'36.707 19 19 0.846 0.010 263.8
21 19 Lorenzo DALLA PORTA ITA Italtrans Racing Team KALEX 1'36.746 14 16 0.885 0.039 267.3
22 62 Stefano MANZI ITA Yamaha VR46 Master Camp Tea KALEX 1'36.847 12 17 0.986 0.101 259.6
23 24 Simone CORSI ITA MV Agusta Forward Racing MV AGUSTA 1'37.133 10 12 1.272 0.286 263.1
24 12 Filip SALAC CZE Gresini Racing Moto2 KALEX 1'37.179 5 16 1.318 0.046 265.2
25 28 Niccolò ANTONELLI ITA Mooney VR46 Racing Team KALEX 1'37.183 9 17 1.322 0.004 265.2
26 52 Jeremy ALCOBA SPA Liqui Moly Intact GP KALEX 1'37.449 12 16 1.588 0.266 265.2
27 18 Manuel GONZALEZ SPA Yamaha VR46 Master Camp Tea KALEX 1'37.477 17 17 1.616 0.028 265.9
28 61 Alessandro ZACCONE ITA Gresini Racing Moto2 KALEX 1'37.499 14 18 1.638 0.022 260.3
29 84 Zonta VAN DEN GOORBE NED RW Racing GP KALEX 1'37.869 7 16 2.008 0.370 263.8
30 4 Sean Dylan KELLY USA American Racing KALEX 1'38.642 13 15 2.781 0.773 260.3

Bladerunner72
14-05-2022, 11:42
Puig: 'Contattati da Mir e Rins, stiamo parlando'

https://www.gpone.com/it/2022/05/14/motogp/puig-mir-e-rins-hanno-contattato-honda-stiamo-parlando-con-loro.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1g6JWccjMd0ojjEHTtSnSclAy7FV734NQfclHg_ ze5dEmjcZp-TIn_8yI&refresh_ce

Bladerunner72
14-05-2022, 12:36
Parte la Q1 della Moto3.
Passano in Q2 Oncu. Fellon. Bertelle e Rossi.

Bladerunner72
14-05-2022, 13:19
Q2 Moto3 - Così al via

Foggia ancora primo, ha dominato tutte le sessioni.. E' la prima Pole Position della sua carriera.

1
7
D. FOGGIA
1:41.621
2
24
T. SUZUKI
+0.151
3
5
J. MASIA
+0.157
4
10
D. MOREIRA
+0.258
5
99
C. TATAY
+0.340
6
16
A. MIGNO
+0.368
7
11
S. GARCIA
+0.378
8
28
I. GUEVARA
+0.403
9
54
R. ROSSI
+0.405
10
53
D. ÖNCÜ
+0.425

Bladerunner72
14-05-2022, 13:30
Parte la FP4 della MotoGP. Temperatura salita a 25 gradi, condizioni ideali.
Nella FP3 di stamattina ben nove piloti sono scesi sotto il record della pista fatto segnare solo ieri pomeriggio da Bastianini. Possibile che in Q2 si vada ancora pià forte.
Primo riferimento Bezzecchi 1.32.423 davanti ad Oliveira.
Rins 1.31.746 davanti a Nakagami. Caduta di Miller.
Quartararo 1.31.698 davanti a Rins e Nakagami.
Quartararo scende a 1.31.631.
Caduto Aleix Espargaro, alla Curva 7 possonoaprire la Ditta Demolizioni, si stendono tutti lì.

Bladerunner72
14-05-2022, 13:47
FP4 MotoGP - Tempi a metà sessione

1
20
F. QUARTARARO
1:31.631
2
42
A. RINS
+0.115
3
30
T. NAKAGAMI
+0.178
4
43
J. MILLER
+0.201
5
89
J. MARTIN
+0.250
6
63
F. BAGNAIA
+0.334
7
44
P. ESPARGARO
+0.360
8
93
M. MARQUEZ
+0.395
9
36
J. MIR
+0.430
10
5
J. ZARCO
+0.440

Bladerunner72
14-05-2022, 13:49
Tornato ai box, in sella alla moto, Aleix Espargaro dopo la caduta di poco fa.
Bagnaia sale al terzo posto.
Rins si porta in cima alla classifica dei tempi in 1.31.454.
Quartararo primo, 1.31.444.
Caduto Marquez, solita perdita di anteriore ma la moto si danneggia parecchio, tra le altre cose si è rotto uno dei semimanubri, difficile ripararla in tempo per la !2. Marc furioso.
Aleix allo scadere si porta al terzo posto. ma il giro viene cancellato per via delle bandiere gialle.

Bladerunner72
14-05-2022, 14:05
FP4 MotoGP

1 20 Fabio QUARTARARO FRA Monster Energy Yamaha MotoGP YAMAHA 1'31.444 12 15 311.6
2 42 Alex RINS SPA Team SUZUKI ECSTAR SUZUKI 1'31.454 12 16 0.010 0.010 314.5
3 63 Francesco BAGNAIA ITA Ducati Lenovo Team DUCATI 1'31.708 9 13 0.264 0.254 315.5
4 41 Aleix ESPARGARO SPA Aprilia Racing APRILIA 1'31.775 13 13 0.331 0.067 315.5
5 30 Takaaki NAKAGAMI JPN LCR Honda IDEMITSU HONDA 1'31.809 4 16 0.365 0.034 313.5
6 43 Jack MILLER AUS Ducati Lenovo Team DUCATI 1'31.832 4 13 0.388 0.023 314.5
7 89 Jorge MARTIN SPA Pramac Racing DUCATI 1'31.881 7 15 0.437 0.049 319.6
8 23 Enea BASTIANINI ITA Gresini Racing MotoGP DUCATI 1'31.899 14 14 0.455 0.018 321.6
9 72 Marco BEZZECCHI ITA Mooney VR46 Racing Team DUCATI 1'31.903 12 13 0.459 0.004 316.5
10 88 Miguel OLIVEIRA POR Red Bull KTM Factory Racing KTM 1'31.918 14 16 0.474 0.015 311.6
11 12 Maverick VIÑALES SPA Aprilia Racing APRILIA 1'31.964 16 17 0.520 0.046 316.5
12 44 Pol ESPARGARO SPA Repsol Honda Team HONDA 1'31.991 6 14 0.547 0.027 315.5
13 93 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team HONDA 1'32.026 4 12 0.582 0.035 316.5
14 36 Joan MIR SPA Team SUZUKI ECSTAR SUZUKI 1'32.061 7 13 0.617 0.035 315.5
15 5 Johann ZARCO FRA Pramac Racing DUCATI 1'32.071 4 15 0.627 0.010 316.5
16 33 Brad BINDER RSA Red Bull KTM Factory Racing KTM 1'32.073 12 15 0.629 0.002 313.5
17 21 Franco MORBIDELLI ITA Monster Energy Yamaha MotoGP YAMAHA 1'32.223 8 13 0.779 0.150 308.7
18 10 Luca MARINI ITA Mooney VR46 Racing Team DUCATI 1'32.241 11 14 0.797 0.018 313.5
19 49 Fabio DI GIANNANTONIO ITA Gresini Racing MotoGP DUCATI 1'32.452 4 14 1.008 0.211 317.5
20 73 Alex MARQUEZ SPA LCR Honda CASTROL HONDA 1'32.708 7 16 1.264 0.256 315.5
21 87 Remy GARDNER AUS Tech3 KTM Factory Racing KTM 1'32.719 16 17 1.275 0.011 313.5
22 4 Andrea DOVIZIOSO ITA WithU Yamaha RNF MotoGP Tea YAMAHA 1'32.742 15 16 1.298 0.023 308.7
23 25 Raul FERNANDEZ SPA Tech3 KTM Factory Racing KTM 1'33.579 11 12 2.135 0.837 311.6
24 40 Darryn BINDER RSA WithU Yamaha RNF MotoGP Tea YAMAHA 1'33.623 4 16 2.179 0.044 314.5

Bladerunner72
14-05-2022, 14:12
Al box HRC si lavora freneticamente per cercare di riparare la moto di Marc Marquez ma poi si rinuncia e si prepara la seconda moto.
Parte la Q1 della MotoGP
Mir 1.31.252 davanti a Bezzecchi e Martin.
Martin 1.38.138, gran rischio per Bezzecchi che resta in piedi. dopo un fuoripista alla Zarco.
Martin e Mir davanti a tutti al termine del primo stint.
Mir si porta al comando in 1.30.933 poi Martin Bezzecchi e Marini..
Martin 1,30.804. éassano in Q2 Martin e Mir, Bezzechi fuori per 7 millesimi.

Bladerunner72
14-05-2022, 14:28
Q1 MotoGP

1
89
J. MARTIN
1:30.804
2
36
J. MIR
+0.129
3
72
M. BEZZECCHI
+0.136
4
12
M. VIÑALES
+0.467
5
10
L. MARINI
+0.559
6
49
F. DI GIANNANTONIO
+0.683
7
88
M. OLIVEIRA
+0.743
8
33
B. BINDER
+0.806
9
21
F. MORBIDELLI
+0.813
10
4
A. DOVIZIOSO
+0.814

Bladerunner72
14-05-2022, 14:36
Parte la Q2 della MotoGP.
A,eix Espargaro 1.31.589.
Mir fa meglio, 1.31.483.
Bagnaia 1.30.910. Quartararo secondo.
Aleix scavalca Quartararo ed è secondo.
Bagnaia scende a 1.30.699.
Quartararo 1.30.688, e si riprende il miglior tempo.
Finito il primo stint con Quartararo Bagnaia Martin e Aleix nelle prime posizioni.
Zarco si porta al terzo posto.
Bastianini terzo, 1.30.711.
Bagnaia 1.30.450. altro record della pista! Miller secondo.Quartararo terzo, e si lancia di nuovo.
Niente da fare per Quartararo che chiude quarto alle spalle di Bagnaia, Miller e di un grandissimo Aleix Espargaro! Bastianini quinti e Marquez solo decimo.

Bladerunner72
14-05-2022, 14:54
Q2 MotoGP - Cosi al via

1
63
F. BAGNAIA
1:30.450
2
43
J. MILLER
+0.069
3
41
A. ESPARGARO
+0.159
4
20
F. QUARTARARO
+0.238
5
23
E. BASTIANINI
+0.261
6
5
J. ZARCO
+0.413
7
36
J. MIR
+0.493
8
42
A. RINS
+0.527
9
89
J. MARTIN
+0.618
10
93
M. MARQUEZ
+0.698

Bladerunner72
14-05-2022, 14:57
Stavolta il team ufficiale Ducati ha calato l'asso, grande dimostrazione di forza, bravi. Io continuo a dire che mi terrei bello stretto Miller ma Domenicali deciderà diversamente, capisce gnente, quello :)
Ah pensa... Amy promossa alle interviste al parco chiuso, brava piccoletta.

Bladerunner72
14-05-2022, 15:11
Parte la Q1 della Moto2.
Passano in Q2 Dalla Porta, Aldeguer, Bendsneyder e Navarro. Niente da fare per Vietti che si migliora per tre volte ma resta fuor per 6 millesimi.i.

Bladerunner72
14-05-2022, 15:45
Caduti Lowes e Ogura che al momento sono rispettivamente primo e quarto, bruttissimo highside per Lowes che però è illeso.
Stupefacente Alonzo Lopez, il sostituto di Fenati, terzo al momento.

Bladerunner72
14-05-2022, 15:55
Q2 Moto2 - Così al via

Prima Pole Position in Moto2 per Acosta!

1
51
P. ACOSTA
1:35.803
2
96
J. DIXON
+0.118
3
37
A. FERNANDEZ
+0.160
4
22
S. LOWES
+0.268
5
75
A. ARENAS
+0.285
6
21
A. LOPEZ
+0.466
7
40
A. CANET
+0.500
8
79
A. OGURA
+0.506
9
64
B. BENDSNEYDER
+0.538
10
14
T. ARBOLINO
+0.548

Bladerunner72
14-05-2022, 15:57
'Inside The Paddock' - Il sabato a Le Mans

Amy con Marco Rigamonti, capotecnico di Johann Zarco.
https://www.youtube.com/watch?v=IvPp1x_M2tg

Bladerunner72
14-05-2022, 16:34
Bagnaia lo ha detto chiaro. 'Con Jack mi trovo benissimo, non credo con un altro pilota si potrebbe ritrovare la stessa armonia. In questo senso, Ducati dovrebbe ascoltare Blade di QDE'.
No beh la seconda parte non l'ha detta, ufficialmente non poteva :), ma il messaggio a Ducati è molto esplicito.

Bladerunner72
14-05-2022, 16:40
Quartararo
https://www.gpone.com/it/2022/05/14/motogp/quartararo-marquez-non-e-al-100-non-avrei-aiutato-un-altro-pilota.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0UGlJumwcVTiEjehJjv7GvL9zJk0FQWefdVzWaF BzyXQ9MPQOL3LVjzag

Marquez
https://www.gpone.com/it/2022/05/14/motogp/marquez-con-la-caduta-ho-perso-forza-nel-braccio-e-nella-spalla.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3JAaNJhIRuICtyLTtAG0DXYpaKnwqg_RB8Zkhiw tPWZlG1orN7WkuJ9io

Bladerunner72
14-05-2022, 17:34
Bastianini
https://www.gpone.com/it/2022/05/14/motogp/bastianini-quartararo-ha-il-passo-per-andare-via-ma-la-gara-e-la-gara.html-0?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1bb5V6aF5Eh9EI1QC0IurZJylzDm1IfOeSGk5Mm Ak7INl1AWNNbNTuKc8

Mir
https://www.gpone.com/it/2022/05/14/motogp/mir-quando-ho-visto-il-tempo-di-marquez-ho-pensato-ha-trovato-una-scia.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1zMRvSyhmEcOmXkmfx34hVYh6g4KelvsMnqen4V O6BiJCaIFoEUvixHz4

Rins
https://www.gpone.com/it/2022/05/14/motogp/rins-in-safety-commission-si-e-parlato-di-contratti-e-licenziamenti.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1qGPmwHyGloJlZJ1Xa0a8RtddbN0DEpOXb1NZ__ SPuF1sblbLTxzfOBr4

Bladerunner72
14-05-2022, 18:27
Bezzecchi
https://www.gpone.com/it/2022/05/14/motogp/bezzecchi-sarebbe-bastata-una-scoreggia-in-piu-per-entrare-in-q2.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2qCCL3V8KfkiRHbbdVW_ilhZLtuY4B5uT5jO9TV OkOAmSSX9WcS1gbxDs

Bagnaia
https://www.gpone.com/it/2022/05/14/motogp/bagnaia-quartararo-luomo-da-battere-a-le-mans-ma-gli-sono-vicino.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0DN-s5u5-xpadfSlsOtEXDjmICUutsSNQN3g5N3DVA2Vuymg0Jrl4kF0Y

comp61
14-05-2022, 18:38
Ducati dovrebbe ascoltare Blade di QDE'.


dovrebbe si e pure Pecco ne é convinto. Date a questi 2 piloti un attimo di solidità e tranquillità e i risultati arriveranno.

comp61
14-05-2022, 18:40
Marquez lo facevo messo meglio fisicamente, allora veramente il recupero é ancora in alto mare.... Ho letto pure di un`eventuale ulteriore operazione...

Duddits
14-05-2022, 18:46
Bagnaia lo ha detto chiaro. 'Con Jack mi trovo benissimo, non credo con un altro pilota si potrebbe ritrovare la stessa armonia.'

Ma quindi, supponendo che Ducati decida di dare ascolto ai "suggerimenti" di Pecco e riconfermi anche Miller nel team ufficiale ... si stravolge tutto il discorso legato alla querelle Martin-Bastianini. Martin, se tiene fede a quello che diceva un altro anno in Pramac non lo fa, vuole una moto ufficiale, ma con il ritiro di Suzuki non è che ne avanzino tante e bisogna vedere se la trova, in ogni caso direi la Honda di Pol o forse potrebbe tentarlo Aprilia che ormai è quasi stabilmente a podio o nei dintorni. A quel punto ci sarebbe da definire la coppia di Pramac ... va be, tutte ipotesi buttate li.

Bladerunner72
14-05-2022, 18:47
@Comp61
Ma Pecco mi continua a scrivere 'Blade parla tu con Domenicali', ma già so che ci litigo, quello è uno zuccone :)
A parte tutto, per me il fattore umano, nel senso del carattere, è fondamentale. Jack è uno limpido, gran personaggio, mai una parola fuori posto verso la squadra, mai giocato sporco. Lui è felice di vivere il suo sogno di correre in MotoGP, è veloce ed il fatto che il 'prescelto' sia Bagnaia non gli crea problemi. Dunque... che c'è che non va^ Si magari a volte non è costante, ma chi lo è, in questa MotoGP? Vogliamo parlare della 'cpostanza' di Martin? Insomma cambiare vuol dire proprio volersi cercare le rogne quando nn ci sono.

Bladerunner72
14-05-2022, 19:09
Zarco sanzionato per 'Irresponsible Riding', partirà nono

Tre posizioni perse in griglia, questa la penalità comminata a Johann per aver guidato a bassa velocità restando in traiettoria durante la Q2.

Bladerunner72
14-05-2022, 19:14
Il commento di Zamagni alle qualifiche - Con Sito Pons

https://www.youtube.com/watch?v=H50Culi9RMk

Bladerunner72
14-05-2022, 19:49
Miller
https://www.gpone.com/it/2022/05/14/motogp/miller-e-stato-uno-spettacolo-impressionante-seguire-bagnaia-in-qualifica.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2VLUh6k2WtJmvuY_uscOat8IbOX-fPX1BtiVhOXGF9UZsLhnfvLqDWSJw

Aleix Espargaro
https://www.gpone.com/it/2022/05/14/motogp/aleix-espargaro-vorrei-restare-in-aprilia-ma-non-aspettero-in-eterno.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR128STTNWDoP3Ey3VwkXMPxGjULPurVMQjCmIYVm SwHyVXt1-XD_ZykeaM

Bladerunner72
14-05-2022, 20:31
Pecco Bagnaia - Pole Position Lao

https://www.youtube.com/watch?v=p2YtJSTdlF0

Bladerunner72
14-05-2022, 20:32
Highlights qualifiche MotoGP

https://www.youtube.com/watch?v=Z36Bb9WkHUA

Bladerunner72
15-05-2022, 06:25
Ultimi 5 minuti Q2 MotoGP

https://www.youtube.com/watch?v=4w_JIlSJS4U

Bladerunner72
15-05-2022, 08:57
Buongiorno a tutti.
Al via il Warmup della Moto3. Il meteo è cambiato, cielo coperto ma per ora non piove e la pista è asciutta. Pioggia però prevista a breve. Affluenza record, tantissimi gli spettatori che hanno anche pernottato in circuito.

Kinobi
15-05-2022, 09:05
Personalmente, per come butta, Martin potrebbe tenersi strettissima la Pramac. E spesso davanti alle ufficiali. Se poi fa il difficile, per me lo possono lasciare andare (c'è ancora l'Av:mad:intia). Questi somo momenti dove un pilota non deve alzare la cresta, se ci tiene a correre in MotoGP. Soprattutto per uno che ha vinto molto poco.

@Blade
IMHO la carriera di Romano Fenati è finita. Per alcuni versi un lieve ridimensionamento di Aldeguer. I vicentini mi sa hanno messo in piedi una grande moto. Non so che "borsa" possa portare Romano, ma tra un carattere spigoloso, ed a questo punto dei risultati scarsi per le moto che ha, mi sa si mette male.

Bladerunner72
15-05-2022, 09:18
Warmup Moto3

1
5
J. MASIA
1:42.586
2
96
D. HOLGADO
+0.398
3
10
D. MOREIRA
+0.434
4
71
A. SASAKI
+0.497
5
20
L. FELLON
+0.505
6
53
D. ÖNCÜ
+0.587
7
54
R. ROSSI
+0.599
8
17
J. MCPHEE
+0.625
9
27
K. TOBA
+0.692
10
24
T. SUZUKI
+0.730

Bladerunner72
15-05-2022, 09:35
Warmup Moto2


1
51
P. ACOSTA
1:36.343
2
96
J. DIXON
+0.284
3
37
A. FERNANDEZ
+0.559
4
22
S. LOWES
+0.632
5
40
A. CANET
+0.664
6
23
M. SCHROTTER
+0.714
7
13
C. VIETTI
+0.737
8
14
T. ARBOLINO
+0.798
9
54
F. ALDEGUER
+0.822
10
9
J. NAVARRO
+0.869
Ful

Bladerunner72
15-05-2022, 09:41
Parte il Warmup della MotoGP.
Dopo il giro di ingresso in pista, diversi piloti rientrano in Pit Lane per provare il cambio moto. Le previsioni ora danno nubifragi a partire, manco a dirlo, dalle 14.
Primo riferimento Quartararo 1.33.319.
Quartararo 1.31.986 davanti a Morbidelli Rins Miller Vinales e Marquez.
Rins 1.31.905, Miller secondo poi Quartararo Morbidelli e Zarco.
Quartararo primo, 1.31.805 davanti a Rins Miller e Vinales.
Nakagami sale al secondo posto e Martin al terzo.
Aleix Espargaro al comando in 1.31.650. Caduta di Bastianini, terza del weekend per lui.

jocanguro
15-05-2022, 09:52
sui piloti in ducatI:
Insomma cambiare vuol dire proprio volersi cercare le rogne quando nn ci sono.
sante parole Blade, dai parla con domenicali...:D:D
e comunque ... 0,7 secondi sul giro tra il primo e il decimo... vi rendete conto quanto è un niente ??:rolleyes:
mentre guidi basta un pensiero di troppo, una mosca sulla visiera, un filino microscopico di concentrazione al 99,5% anziché il 100, e ti trovi 5 posizioni indietro...
bello .. bello.. tutto apertissimo puo vincere chiunque ... ci sarà grande battaglia...
invece come al solito la yamaha la può portare solo Quartararo..:(
e la honda solo Marquez:(

Bladerunner72
15-05-2022, 10:03
Warmup MotoGP
1
41
A. ESPARGARO
1:31.650
2
20
F. QUARTARARO
+0.155
3
30
T. NAKAGAMI
+0.172
4
89
J. MARTIN
+0.253
5
42
A. RINS
+0.255
6
43
J. MILLER
+0.270
7
5
J. ZARCO
+0.301
8
23
E. BASTIANINI
+0.305
9
44
P. ESPARGARO
+0.336
10
12
M. VIÑALES
+0.338
Ful

Bladerunner72
15-05-2022, 10:06
Aprilia conferma che Aleix sta usando la nuova frizione in carbonio provata nel test di Jerez, che dovrebbe aver risolto le difficoltà in partenza.

Sanny
15-05-2022, 10:49
e comunque ... 0,7 secondi sul giro tra il primo e il decimo... vi rendete conto quanto è un niente ??:rolleyes:



insomma...0.7 su un giro sono un'infinita'....sul giro secco anche no...( si per me), ma moltiplica per 20 giri.

Ieri MM diceva che con il suo passo arriverebbe se tutto va bene ad almeno 10 sec. ;)

Bladerunner72
15-05-2022, 10:49
Le Moto3 sono in griglia, cade qualche goccia di pioggia ma la pista è asciutta. Le previsioni meteo ora danno il peggio a partire dalle 15, speriamo di scamparla.

Bladerunner72
15-05-2022, 10:58
Parte la Moto3, gara su 22 giri.
Scatta al comando Foggia davanti a Suzuki ma Moreira dalla seconda fila si porta in prima posizione. Suzuki secondo e Foggia terzo.

Bladerunner72
15-05-2022, 11:04
Posizioni al secondo giro

1
10
D. MOREIRA
1:35.990
2
24
T. SUZUKI
+0.578
3
5
J. MASIA
+0.862
4
7
D. FOGGIA
+1.010
5
99
C. TATAY
+1.508
6
28
I. GUEVARA
+1.566
7
16
A. MIGNO
+1.705
8
11
S. GARCIA
+1.878
9
71
A. SASAKI
+1.960
10
54
R. ROSSI
+2.086
Ful

Bladerunner72
15-05-2022, 11:04
Inizia a piovere e via alle cadute, tra gli altri Sasaki; Guevara, Garcia, Holgado, Toba, Ortola, Rossi e Migno.
Credo daranno bandiera rossa.
Corsa interrotta con bandiera rossa al secondo giro.
La gara ripartirà sulla distanza di 14 giri.

Bladerunner72
15-05-2022, 11:17
Apertura Pit Lane previsto alle 11.20, ai box si lavora freneticamente per fare gli assetti da bagnato, e nel frattempo esce il sole, si chiudono gli ombrelli e tutti in T-Shirt. Un caos per uno scroscio di pioggia durato un minuto. Alcuni team rimontano le slick, sarà una scommessa per tutti.

Bladerunner72
15-05-2022, 11:24
Pit Lane aperta, le Moto3 tornano in griglia. Chiaro che chi monta le slick dovrà pagare pegno al via della gara sperando resti asciutto, viceversa chi monta la rain dovrò sperare nella pioggia pena finire la gara sui cerchi.

Bladerunner72
15-05-2022, 11:24
Riparte la Moto3, gara su 14 giri.
Scattabene Foggia ma ancora bravissimo Moreira dalla seconda fila si porta al comando.

Bladerunner72
15-05-2022, 11:29
Posizioni al secondo giro

1
7
D. FOGGIA
3:04.267
2
24
T. SUZUKI
+0.239
3
5
J. MASIA
+0.360
4
11
S. GARCIA
+0.541
5
16
A. MIGNO
+0.868
6
53
D. ÖNCÜ
+1.118
7
10
D. MOREIRA
+1.184
8
71
A. SASAKI
+1.224
9
99
C. TATAY
+1.321
10
28
I. GUEVARA
+1.434

Bladerunner72
15-05-2022, 11:31
Foggia e Suzuki provano ad allungare ma Garcia è il più veloce in pista, al momento quarto davanti a Migno. Errore di Moreira che esce dalla top ten dopo la bella partenza.
Masia al comando al terzo giro, Foggia secondo poi Suzuki e Garcia.
Garcia si porta al terzo posto alle spalle di Foggia. Migno passato da Oncu e tatay è ora settimo.
Garcia passa Foggia ed è secondo.

Bladerunner72
15-05-2022, 11:38
Posizioni a metà gara

1
5
J. MASIA
12:19.349
2
11
S. GARCIA
+0.096
3
7
D. FOGGIA
+0.235
4
24
T. SUZUKI
+0.433
5
53
D. ÖNCÜ
+0.546
6
71
A. SASAKI
+0.928
7
99
C. TATAY
+1.126
8
6
R. YAMANAKA
+1.147
9
28
I. GUEVARA
+1.355
10
16
A. MIGNO
+1.610

Bladerunner72
15-05-2022, 11:40
Oncu sale al quarto posto alle spalle di Masia, Garcia e Foggia.
Cinque giri alla fine e Foggia si riprende il secondo posto, Garcia scende al quarto preceduto anche da Suzuki. Garcia scavalcato anche da Sasaki e Oncu, ora è sesto.
Foggia al comando a tre giri dalla fine davanti a Sasaki e Masia. Il cielo sembra si stia aprendo, per ora la pioggia è scongiurata.
Garcia è quinto, Foggia sempre al comando a due giri dalla fine.
Foggia Masia sasaki Suzuki e Garcia nelle prime posizioni.
Errore fi Garcia che scende al sesto posto, due secondi il suo distacco da Foggia che ora p attaccato da Masia.
Vince Masia davanti a Sasaki e Guevara, Foggia beffato all'ultimo giro è solo quarto,.

Bladerunner72
15-05-2022, 11:52
Ordine di arrivo Moto3

1 25 5 Jaume MASIA SPA Red Bull KTM Ajo KTM 24'04.119 146.0
2 20 71 Ayumu SASAKI JPN Sterilgarda Husqvarna Max HUSQVARNA 24'04.269 146.0 0.150
3 16 28 Izan GUEVARA SPA Gaviota GASGAS Aspar Team GASGAS 24'04.339 146.0 0.220
4 13 7 Dennis FOGGIA ITA Leopard Racing HONDA 24'04.441 146.0 0.322
5 11 24 Tatsuki SUZUKI JPN Leopard Racing HONDA 24'04.648 146.0 0.529
6 10 99 Carlos TATAY SPA CFMOTO Racing PruestelGP CFMOTO 24'05.713 145.8 1.594
7 9 11 Sergio GARCIA SPA Gaviota GASGAS Aspar Team GASGAS 24'06.126 145.8 2.007
8 8 6 Ryusei YAMANAKA JPN MT Helmets - MSI KTM 24'06.394 145.8 2.275
9 7 53 Deniz ÖNCÜ TUR Red Bull KTM Tech3 KTM 24'06.621 145.8 2.502
10 6 16 Andrea MIGNO ITA Rivacold Snipers Team HONDA 24'07.036 145.7 2.917
11 5 96 Daniel HOLGADO SPA Red Bull KTM Ajo KTM 24'07.144 145.7 3.025
12 4 17 John MCPHEE GBR Sterilgarda Husqvarna Max HUSQVARNA 24'07.312 145.7 3.193
13 3 54 Riccardo ROSSI ITA SIC58 Squadra Corse HONDA 24'07.449 145.7 3.330
14 2 10 Diogo MOREIRA BRA MT Helmets - MSI KTM 24'12.112 145.2 7.993
15 1 27 Kaito TOBA JPN CIP Green Power KTM 24'14.010 145.0 9.891
16 23 Elia BARTOLINI ITA QJMotor Avintia Racing Team KTM 24'14.253 145.0 10.134
17 82 Stefano NEPA ITA Angeluss MTA Team KTM 24'14.563 145.0 10.444
18 48 Ivan ORTOLÁ SPA Angeluss MTA Team KTM 24'14.649 144.9 10.530
19 18 Matteo BERTELLE ITA QJMotor Avintia Racing Team KTM 24'14.931 144.9 10.812
20 31 Adrian FERNANDEZ SPA Red Bull KTM Tech3 KTM 24'16.501 144.8 12.382
21 98 José RUEDA SPA Rivacold Snipers Team HONDA 24'16.554 144.8 12.435
22 64 Mario AJI INA Honda Team Asia HONDA 24'16.671 144.7 12.552
23 20 Lorenzo FELLON FRA SIC58 Squadra Corse HONDA 24'16.816 144.7 12.697
24 87 Gerard RIU MALE SPA BOE SKX KTM 24'21.135 144.3 17.016
25 72 Taiyo FURUSATO JPN Honda Team Asia HONDA 24'31.080 143.3 26.961
26 70 Joshua WHATLEY GBR VisionTrack Racing Team HONDA 24'31.397 143.3 27.278
27 22 Ana CARRASCO SPA BOE SKX KTM 24'36.319 142.8 32.200
Not classified
43 Xavier ARTIGAS SPA CFMOTO Racing PruestelGP CFMOTO 18'59.017 145.4 3 laps
19 Scott OGDEN GBR VisionTrack Racing Team HONDA 5'18.590 141.8 11 laps

Bladerunner72
15-05-2022, 12:19
Forse la scampiamo, cielo che si va rasserenando e tutti a mezze maniche in questo momento. Ma qui il meteo cambia molto velocemente.

Bladerunner72
15-05-2022, 12:22
Le Moto2 sono in griglia. Sam Lowes dichiarato 'Unfit' dopo il rovinoso highside rimediato nella Q2 di ieri.
Gara in salita per Vietti che parte 18mo.

Bladerunner72
15-05-2022, 12:29
Parte la Moto2, gara su 25 giri.
Scatta bene Acosta dalla Pole davanti a Fernandez e Dixon.
Caduto Antonelli dopo tre curve, incredibile.

Bladerunner72
15-05-2022, 12:33
Posizioni al secondo giro

1
51
P. ACOSTA
2:02.677
2
37
A. FERNANDEZ
+0.270
3
21
A. LOPEZ
+1.215
4
75
A. ARENAS
+1.289
5
42
M. RAMIREZ
+1.761
6
40
A. CANET
+1.861
7
96
J. DIXON
+2.423
8
35
S. CHANTRA
+2.643
9
6
C. BEAUBIER
+3.004
10
9
J. NAVARRO
+3.383

Bladerunner72
15-05-2022, 12:34
Grande avvio di Alonso Lopez, terzo al rientro con la moto di Boscoscuro. A terra Arbolino e Aldeguer.
Acosta fa il giro veloce e allunga su Fernandez, già 7 decimi il suo vantaggio.
I due Ajo Boys stanno facendo il vuoto, Lopez terzo è già a tre secondi.
Caduto Dixon, Canet passa Lopez per il terzo posto.
Forcing di Fernandez che ricuce lo strappo, ora è a due decimi da Acosta che ha rischiato di perdere il posteriore.
Contatto tra Arenas e Lopez, a terra entrambi, giornataccia per Speedup.
Vietti al momento è 12mo e non pare avere il passo per risalire, perde 1.5 secondi al giro dai primi..
Acosta sempre primo con meno di tre decimi su Fernandez, terzo è Canet staccato di quasi sei secondi con Beaubier che lo incalza da vicino.
Giro veloce di Acosta che fa il break, quasi un secondo ora il vantaggio.
Caduto Acosta !!! Disastrom stava provando la fuga e ha perso l'anteriore.

Bladerunner72
15-05-2022, 12:52
Posizioni a metà gara

1
37
A. FERNANDEZ
20:07.695
2
40
A. CANET
+6.502
3
6
C. BEAUBIER
+6.717
4
35
S. CHANTRA
+6.920
5
42
M. RAMIREZ
+11.999
6
23
M. SCHROTTER
+12.912
7
79
A. OGURA
+13.067
8
9
J. NAVARRO
+14.420
9
16
J. ROBERTS
+14.897
10
62
S. MANZI
+18.380

Bladerunner72
15-05-2022, 12:52
Male Vietti, ora 19mo, caduto anche Ramirez.
Chantra passa Beaubier per il terzo posto.
Chantra passa anche Canet ed è secondo.
Dieci giri alla fine, Fernandez al comando in beata solitudine, Chantra, Beaubier e Canet sono a 7 secondi e si giocano il secondo posto. Vietti torna in zona punti, 13mo.
Canet recupera il terzo posto ai danni di Beaubier.
Errore di Chantra che perde il secondo posto superato da Canet e Beaubier.
Vietti ora è il più veloce in pista, inspiegabile, potrebbe agguantare la top ten.
Errore di Beaubier che va largo e perde il contatto da Canet.
Vince Augusto Fernandez davanti a Canet e Chantra che brucia nel finale Beaubier. Vietti chiude ottavo.

Bladerunner72
15-05-2022, 13:13
Ordine di arrivo Moto2

1 25 37 Augusto FERNANDEZ SPA Red Bull KTM Ajo KALEX 40'31.726 154.8
2 20 40 Aron CANET SPA Flexbox HP40 KALEX 40'35.472 154.6 3.746
3 16 35 Somkiat CHANTRA THA IDEMITSU Honda Team Asia KALEX 40'36.354 154.5 4.628
4 13 6 Cameron BEAUBIER USA American Racing KALEX 40'36.471 154.5 4.745
5 11 79 Ai OGURA JPN IDEMITSU Honda Team Asia KALEX 40'47.102 153.9 15.376
6 10 23 Marcel SCHROTTER GER Liqui Moly Intact GP KALEX 40'49.273 153.7 17.547
7 9 16 Joe ROBERTS USA Italtrans Racing Team KALEX 40'50.761 153.6 19.035
8 8 13 Celestino VIETTI ITA Mooney VR46 Racing Team KALEX 40'51.580 153.6 19.854
9 7 9 Jorge NAVARRO SPA Flexbox HP40 KALEX 40'52.492 153.5 20.766
10 6 62 Stefano MANZI ITA Yamaha VR46 Master Camp Tea KALEX 40'52.605 153.5 20.879
11 5 18 Manuel GONZALEZ SPA Yamaha VR46 Master Camp Tea KALEX 40'53.107 153.5 21.381
12 4 19 Lorenzo DALLA PORTA ITA Italtrans Racing Team KALEX 40'55.618 153.3 23.892
13 3 52 Jeremy ALCOBA SPA Liqui Moly Intact GP KALEX 40'58.607 153.1 26.881
14 2 64 Bo BENDSNEYDER NED Pertamina Mandalika SAG Team KALEX 40'58.678 153.1 26.952
15 1 12 Filip SALAC CZE Gresini Racing Moto2 KALEX 41'03.789 152.8 32.063
16 24 Simone CORSI ITA MV Agusta Forward Racing MV AGUSTA 41'08.438 152.5 36.712
17 84 Zonta VAN DEN GOORB NED RW Racing GP KALEX 41'22.548 151.7 50.822
18 61 Alessandro ZACCONE ITA Gresini Racing Moto2 KALEX 41'31.417 151.1 59.691
19 75 Albert ARENAS SPA Inde GASGAS Aspar Team KALEX 41'10.731 146.3 1 lap
20 4 Sean Dylan KELLY USA American Racing KALEX 40'45.451 141.6 2 laps
21 96 Jake DIXON GBR Inde GASGAS Aspar Team KALEX 41'15.782 139.9 2 laps
Not classified
7 Barry BALTUS BEL RW Racing GP KALEX 31'05.142 153.4 6 laps
42 Marcos RAMIREZ SPA MV Agusta Forward Racing MV AGUSTA 19'34.617 153.9 13 laps
51 Pedro ACOSTA SPA Red Bull KTM Ajo KALEX 16'08.522 155.5 15 laps
2 Gabriel RODRIGO ARG Pertamina Mandalika SAG Team KALEX 14'50.402 152.2 16 laps
21 Alonso LOPEZ SPA MB Conveyors Speed Up BOSCOSCURO 14'08.259 106.5 19 laps
54 Fermín ALDEGUER SPA MB Conveyors Speed Up BOSCOSCURO 1'44.290 144.4 24 laps
14 Tony ARBOLINO ITA Elf Marc VDS Racing Team KALEX 1'44.514 144.1 24 laps
Not finished first lap
28 Niccolò ANTONELLI ITA Mooney VR46 Racing Team KALEX

Bladerunner72
15-05-2022, 13:38
Le MotoGP entrano in griglia, per ora il meteo regge.
Morbidelli va fuori pista nel giro di ingresso, difficile capire che gli sta succedendo.
Per la scelta delle gomme, univoca quella al posteriore, Soft per tutti. Per l'anteriore l'alternativa è tra Medium e Hard.

Bladerunner72
15-05-2022, 13:42
Jarvis (Yamaha)
Quartararo è fiducioso, ovviamente fondamentale partire davanti ma qui rispetto a Jerez ci sono più opportunità di sorpassare. Essenziale comunque non restare imbottigliato dietro le Ducati e cercare di portarsi al comando entro i primi due giri.

Tardozzi (Ducati)
Un'ottima qualifica per noi ma la gara è un'altra cosa, Quartararo è il rivale da battere, quello con il passo migliore.

Bonora (Aprilia)
Aleix è stato veloce in tutte le sessioni ma oggi le condizioni sono diverse tanto che si pensava di usare la Medium al posteriore ed invece andremo tutti con la Soft.

Suppo (Suzuki)
Penso tutto dipenderà dalla partenza, che qui è complicata per via delle prime curve molto ravvicinate. Importante anche come sempre la gestione delle gomme.

Puig (Honda)
Sarà una gara difficile, ci sono diversi piloti con un passo migliore del nostro, sul bagnato avremmo avuto maggiori possibilità ma con l'asciutto Yamaha e Ducati sono fuori portata.

Bladerunner72
15-05-2022, 13:59
Parte la MotoGP, gara su 27 giri. Shoulder Cam utilizzata per la prima volta in gara, la monta Aleix Espargaro.
Scattano al comando le Ducati, Miller primo davanti a Bagnaia, partito male Quartararo, ottavo. Bene anche Rins e Bastianini che è addirittura secondo!

Bladerunner72
15-05-2022, 14:03
Posizioni al secondo giro

1
43
J. MILLER
1:56.561
2
63
F. BAGNAIA
+0.655
3
42
A. RINS
+0.884
4
23
E. BASTIANINI
+1.372
5
36
J. MIR
+1.833
6
41
A. ESPARGARO
+2.003
7
93
M. MARQUEZ
+2.714
8
20
F. QUARTARARO
+3.388
9
30
T. NAKAGAMI
+3.656
10
5
J. ZARCO
+3.747

Bladerunner72
15-05-2022, 14:05
Partenza da incubo per Quartararo, fuori pista di Rins in piena velocità alla chicane,, alla fine cade ma riesce a ripartire.
Miller conduce su Bagnaia Bastianini e Mir, Quartararo risalito al sesto posto.
Bagnaia si porta al comando, ha un passo migliore rispetto a Miller che resta alle sue spalle.

Bladerunner72
15-05-2022, 14:09
Posizioni dopo 5 giri
1
63
F. BAGNAIA
7:19.834
2
43
J. MILLER
+0.441
3
23
E. BASTIANINI
+0.934
4
36
J. MIR
+1.320
5
41
A. ESPARGARO
+1.978
6
20
F. QUARTARARO
+2.899
7
93
M. MARQUEZ
+4.145
8
30
T. NAKAGAMI
+5.312
9
5
J. ZARCO
+5.534
10
33
B. BINDER
+6.186

Bladerunner72
15-05-2022, 14:12
Quartararo gira mezzo secondo più velove di Bagnaia ma la partenza gli è costata la gara. Rischio per Aleix e ritiro per Rins dopo il fuoripista a 300 orari di poco fa.
Caduto Raul Fernandez.
Bagnaia, Miller e Bastianini sono in sette decimi, più staccato Mir a due secondi poi Aleix e Quartararo che è ancora il più veloce in pista.
Nono giro,Bastianini è addosso a Miller per il secondo posto. Sarà da vedere,se Enea andrà ad attaccare anche Pecco.
Quartararo è a 2.6 secondi da Bagnaia, gap non incolmabile ma sta spendendo molto per risalire. Long Lap Penalty per Alex Marquez.
Bastianini passa Miller per il secondo posto.
Bastianini a mezzo secondo da Bagnaia.
Caduto Mir !! Disastro Suzuki,

Bladerunner72
15-05-2022, 14:24
Posizioni a metà gara

1
63
F. BAGNAIA
22:18.159
2
23
E. BASTIANINI
+0.267
3
43
J. MILLER
+0.889
4
41
A. ESPARGARO
+2.038
5
20
F. QUARTARARO
+2.403
6
93
M. MARQUEZ
+5.439
7
5
J. ZARCO
+6.064
8
30
T. NAKAGAMI
+7.596
9
88
M. OLIVEIRA
+10.309
10
33
B. BINDER
+10.466

Bladerunner72
15-05-2022, 14:26
Bastianini ha preso Bagnaia, è a pocp più di un decimo ma credo Pecco stia provando a gestire,
Caduto Martin, puntuale anche stavolta.
Zarco passa Marquez per il sesto posto.
Nove giri alla fine e se la giocano ormai Pecco ed Enea, la spunterà chi avrà gestito meglio le gomme ed in questo sono bravi entrambi. La scelta è la stessa, Medium anteriore e Soft posteriore.
Sembra al sicuro anche il terzo posto di Miller, Aleix e Quartararo stanno poco a poco perdendo terreno.
Bastianini al comando e Bagnaia sbaglia, perde un secondo, speriamo non facciano stupidaggini.
caduto Bagnaia !!! Disastro !! Un regalone a Quartararo, da non credere !

Bladerunner72
15-05-2022, 14:35
Posizioni a 5 giri dalla fine

1
23
E. BASTIANINI
33:52.693
2
43
J. MILLER
+2.429
3
41
A. ESPARGARO
+3.918
4
20
F. QUARTARARO
+4.196
5
5
J. ZARCO
+8.282
6
93
M. MARQUEZ
+10.784
7
30
T. NAKAGAMI
+14.121
8
33
B. BINDER
+16.491
9
88
M. OLIVEIRA
+16.841
10
44
P. ESPARGARO
+17.558

Bladerunner72
15-05-2022, 14:37
Non è possibile gettare al vento un'occasione del genere, quando Enea è èpassato Pecco ha visto rosso, subito un errore poi la smania lo ha tradito. Non ci voleva davvero, questa.
Bastianini e Miller ormai al sicuro, Aleix e Quartararo si giocano il terzo posto.
Caduto Oliveira, tre KTM su quattro fuori gara per caduta, resta il solito Brad Binder.
Penultimo giro, Quartararo non ha più gomme, Aleix è a podio sicuro.
Vince Bastianini, grandissimo!! Miller e Aleix sul podio, Quartararo chiude quarto e ringrazia.

Bladerunner72
15-05-2022, 14:44
Ordine di arrivo MotoGP
1
23
E. BASTIANINI
41:34.613
2
43
J. MILLER
+2.718
3
41
A. ESPARGARO
+4.182
4
20
F. QUARTARARO
+4.288
5
5
J. ZARCO
+11.139
6
93
M. MARQUEZ
+15.155
7
30
T. NAKAGAMI
+16.680
8
33
B. BINDER
+18.459
9
10
L. MARINI
+20.541
10
12
M. VIÑALES
+21.486

Pan
15-05-2022, 15:03
La sagra degli errori

Bladerunner72
15-05-2022, 15:10
ORDINE DI ARRIVO COMPLETO MOTOGP

1 25 23 Enea BASTIANINI ITA Gresini Racing MotoGP DUCATI 41'34.613 163.0
2 20 43 Jack MILLER AUS Ducati Lenovo Team DUCATI 41'37.331 162.8 2.718
3 16 41 Aleix ESPARGARO SPA Aprilia Racing APRILIA 41'38.795 162.7 4.182
4 13 20 Fabio QUARTARARO FRA Monster Energy Yamaha MotoGP YAMAHA 41'38.901 162.7 4.288
5 11 5 Johann ZARCO FRA Pramac Racing DUCATI 41'45.752 162.3 11.139
6 10 93 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team HONDA 41'49.768 162.0 15.155
7 9 30 Takaaki NAKAGAMI JPN LCR Honda IDEMITSU HONDA 41'51.293 161.9 16.680
8 8 33 Brad BINDER RSA Red Bull KTM Factory Racing KTM 41'53.072 161.8 18.459
9 7 10 Luca MARINI ITA Mooney VR46 Racing Team DUCATI 41'55.154 161.7 20.541
10 6 12 Maverick VIÑALES SPA Aprilia Racing APRILIA 41'56.099 161.6 21.486
11 5 44 Pol ESPARGARO SPA Repsol Honda Team HONDA 41'57.320 161.5 22.707
12 4 72 Marco BEZZECCHI ITA Mooney VR46 Racing Team DUCATI 41'58.021 161.5 23.408
13 3 49 Fabio DI GIANNANTONIO ITA Gresini Racing MotoGP DUCATI 42'01.045 161.3 26.432
14 2 73 Alex MARQUEZ SPA LCR Honda CASTROL HONDA 42'03.323 161.2 28.710
15 1 21 Franco MORBIDELLI ITA Monster Energy Yamaha MotoGP YAMAHA 42'04.046 161.1 29.433
16 4 Andrea DOVIZIOSO ITA WithU Yamaha RNF MotoGP Tea YAMAHA 42'12.762 160.6 38.149
17 40 Darryn BINDER RSA WithU Yamaha RNF MotoGP Tea YAMAHA 42'34.361 159.2 59.748

Not classified
88 Miguel OLIVEIRA POR Red Bull KTM Factory Racing KTM 37'14.762 161.7 3 laps
63 Francesco BAGNAIA ITA Ducati Lenovo Team DUCATI 30'48.398 163.0 7 laps
89 Jorge MARTIN SPA Pramac Racing DUCATI 24'52.128 161.5 11 laps
36 Joan MIR SPA Team SUZUKI ECSTAR SUZUKI 20'04.968 162.5 14 laps
25 Raul FERNANDEZ SPA Tech3 KTM Factory Racing KTM 9'29.930 158.6 21 laps
42 Alex RINS SPA Team SUZUKI ECSTAR SUZUKI 8'40.952 144.6 22 laps
87 Remy GARDNER AUS Tech3 KTM Factory Racing KTM 4'47.629 157.1 24 laps



CLASSIFICA GENERALE MOTOGP DOPO SETTE PROVE

Quartararo 102
Espargaro A. 98
Bastianini 94
Rins 69
Miller 62
Zarco 62
Bagnaia 56
B. Binder 56
Mir 56
M. Marquez 54
Oliveira 43
Espargaro P. 40
Vinales 33
Nakagami 30
Martin 28
Marini 21
Morbidelli 19
Bezzecchi 19
A. Marquez 18
Dovizioso 8
Binder D. 6
Di Giannantonio 3
Gardner 3
Fernandez 0
Savadori
Bradl 0

Pan
15-05-2022, 15:17
Brutta figura tre Yamaha agli ultimi posti.

Sanny
15-05-2022, 15:23
oggi si e' vista la differenza tra un buon pilota, un campione e un fenomeno.

di questi ultimi non vi e' traccia, finche' MM non trova la quadra tra lui e la moto,..ma sappiamo chi e'...

poi gli altri possono anche vincere i mondiali ( qualcuno dovra' pur vincerli, lo vinse anche Roberts junior) ma tant'e'.

Bladerunner72
15-05-2022, 15:29
Il distacco di Bagnaia da Quartararo è salito a quasi 50 punti dopo sette gare, ormai + chiaro che la sola chance di mondiale per Ducati p Bastianini. Paradossale ma recuperare 50 unti ad un Quartararo che non butta via nulla credo sia impossibile.

Bladerunner72
15-05-2022, 15:32
NB
Ordine di arrivo completo e classifica generale aggiornata sono nella pagina precedente.

Bladerunner72
15-05-2022, 15:34
Rivola (Aprilia)
https://www.gpone.com/it/2022/05/15/motogp/rivola-non-firmiamo-con-espargaro-fino-a-natale-cosi-resta-in-forma.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR03lBmspDa9DvtoLfgrcVtxDxWOZBhnv-UzywpGgTvBpMI1QMix0MzUO-0

Bladerunner72
15-05-2022, 15:37
'After The Flag' - L'analisi della gara di MotoGP.com (LIVE)

https://www.youtube.com/watch?v=-aIbjl5RGgc

Bladerunner72
15-05-2022, 16:00
Nadia Padovani (Gresini Racing)
https://www.gpone.com/it/2022/05/15/motogp/nadia-padovani-bastianini-mi-ha-fatto-tremare-e-il-figlio-che-tutti-vorrebbero?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2Mq4HPKcWWOBYSsDiaiMWQbFJyKqhitbypIJnUG DV3Vty5Q5dAoIt_iOE

Bladerunner72
15-05-2022, 16:08
Conferenza stampa post gara (LIVE)

https://www.youtube.com/watch?v=pDFNq4--ho0

Bladerunner72
15-05-2022, 16:52
Martin
https://www.gpone.com/it/2022/05/15/motogp/martin-ho-un-problema-al-nervo-del-braccio-oggi-era-impossibile-guidare.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3iRCeo06pevqQedeInnWMe3qgndUkUhxzh-t-XgJ8AorKSrLUpgUgJcAE

Aleix Espargaro
https://www.gpone.com/it/2022/05/15/motogp/a-espargaro-se-aprilia-mi-lascia-andare-fa-la-cazzata-piu-grande-della-storia.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0TPY2CAuBZ-4CYvaN3BTqPUFQ1ttFcZS2JTdE4BvrXk9bTZdEY0DPgbHg

Bladerunner72
15-05-2022, 17:15
Rins
https://www.gpone.com/it/2022/05/15/motogp/rins-nella-ghiaia-a-200-kmh-ho-pensato-agli-altri-piloti.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2kNaSV3otivnRfHxuHUnTzpjzDmv2C70gytWDYJ 0mBLpOuK7C5OCQPbQo

Bladerunner72
15-05-2022, 17:27
Stando alle voci riportate da MotoGP.com, Miller sarebbe destinato ad uscire dall'orbita Ducati. Per lui si parla di contratto da ufficiale in KTM, da decidere se al posto di Oliveira o in Tech3. La cosa ha senso, visto che Jack ritroverebbe Guidotti, che lo adora, e visti anche i rapporti del suo manager (Aki Ajo) con la casa austriaca. Un gran peccato però. e l'erroraccio di Pecco non ci voleva anche in funzione delle scelte da fare.

Duddits
15-05-2022, 17:28
Non è possibile gettare al vento un'occasione del genere, quando Enea è èpassato Pecco ha visto rosso, subito un errore poi la smania lo ha tradito. Non ci voleva davvero, questa.

Pecco deve capire che i mondiali si vincono anche arrivando secondi quando il rischio per arrivare primi è eccessivo. Quando verso il 5°/6° giro ho visto che Enea ricuciva il piccolo gap con i due ufficiali e stava li con loro senza apparente sforzo ho subito pensato che per Pecco sarebbe stata dura, doveva provarci fino in fondo ma non al prezzo di stendersi, quello si fa solo se ti stai giocando il campionato all'ultima gara. Certo, seduti al tavolo è facile dirlo, ma mantenere il controllo nella motogp gi oggi è fondamentale. Vedi Quartararo che non ne aveva per passare Aleix e si è accontentato. E Ducati si è fatta sfuggire l'occasione di fare tripletta.

A proposito di Aleix, ad un certo punto sembrava avesse problemi e Fabio gli ha mangiato un secondo in due curve arrivandogli in coda e quasi superandolo, poi si è ripreso e si è nuovamente staccato, chissà che gli era successo.

Marquez in difficoltà, poco da fare, ma nonostante non si trovi con questa Honda e non sia ancora al 100% la sua è la prima Honda al traguardo. Tiene in piedi la baracca in pratica.

Bladerunner72
15-05-2022, 17:32
Marquez
https://www.gpone.com/it/2022/05/15/motogp/marquez-non-guido-la-honda-come-piace-a-me-rischio-nei-primi-giri-e-basta.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1HM5jvmT7v1YUaSp9D-Z82C2vBpD59TlTAIMDHbr2VTjda3_irzSsOORg

Miller
https://www.gpone.com/it/2022/05/15/motogp/jack-miller-bastianini-in-ducati-ufficiale-e-italiano-ha-senso.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0s2ZB291QR5rZ3NB6u1FPJIlF6Efs12ZlF9TmG7 mqCgKSfUmJZ7G5ahyY

Duddits
15-05-2022, 17:33
Stando alle voci riportate da MotoGP.com, Miller quasi certamente fuori dall'orbita Ducati, per lui si parla di contratto da ufficiale in KTM, da decidere se al posto di Oliveira o in Tech3. Un gran peccato, e l'erroraccio di Pecco non ci voleva anche in funione delle scelte da fare.

Se così fosse si, peccato, e spero che il caso Bastianini/Martin non sia ancora definito alla luce degli ultimi risultati. Comunque non so come potrebbero trovarsi Pecco e Bastianini assieme nel team ufficiale, specie dopo oggi. Anche se Enea non ha alcuna colpa per quanto accaduto, i suoi sorpassi sono stati pulitissimi.

Bladerunner72
15-05-2022, 17:52
Quartararo
https://www.gpone.com/it/2022/05/15/motogp/quartararo-non-sono-il-favorito-per-il-mondiale-non-riesco-a-superare.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0bZWJ9U3GCh6EaZ_ZCS7KbZe3IBtqKaRhbUGkoD G3SQulmOXGUKFOIWU4

Bastianini
https://www.gpone.com/it/2022/05/15/motogp/bastianini-ho-vinto-con-la-testa-ho-fatto-innervosire-bagnaia.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3dM_oWLcdJsfjvoyUJE161MZ1jmH3wQ8Q3jExN1 ueKmr7_u3u-jkbztWI

Bladerunner72
15-05-2022, 18:24
Fa pensare il fatto che Bagnaia sia stato impermeabile alla pressione di Marquez lo scorso anno, e di Quartararo a Jerez, e sia invece andato subito in ansia da prestazione contro Bastianini. Io non lo vedo benissimo, se dovesse ritrovarselo in squadra. Il solito discorso dei due italiani insieme insomma.

Bladerunner72
15-05-2022, 18:29
Marini
https://www.gpone.com/it/2022/05/15/motogp/luca-marini-impossibile-superare-se-il-pilota-che-e-davanti-non-fa-errori.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1sVCoEOAPvp5El5mmSI6ym5cFUBQkiHGIuFE1i_ jCEcdvsxBKe9zblCzg

Bagnaia
https://www.gpone.com/it/2022/05/15/motogp/bagnaia-e-ora-di-essere-piu-maturo-con-questi-errori-non-si-vince.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1-HHkv8WrRaTre4YniG97-1hAevMUkA14sUa1_uhtUdHlAjiNxOehWA3o

Kinobi
15-05-2022, 18:56
Secondo me, Pecco ha sottovalutato Bastianini.
Mi ricordo benissimo l'entrata su Marini in Moto2, dove di fatto ha vinto li il mondiale.
Vedo un'Aprilia con Aleix tonicissima, e secondo me il mondiale se lo gioca veramente.

IMHO Bastianini sta bene nel 2023 con moto ufficiale dove è. Se lascia l'ufficiale agli altri, si fa un favore.

Bladerunner72
15-05-2022, 19:07
Pure io inizio a pensare che Aleix e l'Aprilia potrebbero fare il colpaccio. A ben vedere, sono stati i soli costanti ed efficaci su tutte le piste ed in ogni condizione.

Paolo Grandi
15-05-2022, 19:09
Bagnaia l'ha ammesso: erroraccio.
Forse non è così imperturbabile come si credeva. In realtà, anche a Misano 2021, con MM dietro...
Qui ha risposto benissimo ad un gran sorpasso di Bastianini, poi però è andato lungo e nella foga di recuperare...

Aereodinamica: bisognerebbe ragionare sulla definitiva abolizione di tutte le appendici. Inizia ad essere un fattore importante e, sinceramente, non vorrei una F1 a 2 ruote :(

Appunto su Honda: sono riusciti a fare una moto (sottosterzante) con cui non va forte nessuno :lol: Non era facile...

bim
15-05-2022, 19:24
Che stress Aleix con Quartararo sul collo per tutta la gara….

Bladerunner72
15-05-2022, 19:26
Il commento di Zamagni alle gare - Con Alex Gramigni e Eskil Suter

Mitico Gram, che personaggio e grande Eskil, genio vero..
https://www.youtube.com/watch?v=WzVJMkI0KLs

Duddits
15-05-2022, 19:27
Parlando di Marquez, ho notato che in tutte le FP ed in qualifica nel primo stint ha sempre cercato qualche scia veloce per cercare di migliorarsi, invece nel secondo e decisivo stint di Q2 ci ha rinunciato ed è uscito da solo pur sapendo di non avere il ritmo per stare nelle prime file. Non so se voleva vedere qual'era il suo vero ritmo girando da solo o se ha preferito non infastidire gli altri piloti, ma mi sembra sia la prima volta da un po' che cerca di giocarsi la qualifica in solitaria. In ogni caso al traguardo è sempre la migliore delle Honda.

Impietoso invece il confronto tra la Yamaha di Quartararo e le altre tre, specie quella di Morbidelli, che pare quasi essersi spento.

Bladerunner72
15-05-2022, 20:57
Highlights gara MotoGP

https://www.youtube.com/watch?v=Gw60Tnqb7y8

Bladerunner72
15-05-2022, 22:00
'Unheard' - I commenti di Batianini, Miller e Aleix Espargaro

Belli questi 'dietro le quinte'
https://www.youtube.com/watch?v=Snwu9rpG644