Visualizza la versione completa : MotoGP Le Mans 2022
Karlo1200S
15-05-2022, 22:41
poi gli altri possono anche vincere i mondiali ( qualcuno dovra' pur vincerli, lo vinse anche Roberts junior) ma tant'e'.
concordo... tanta equilibrio, ma di campioni neanche l'ombra... dei piloti attuali di Moto Gp, oltre a MM, salverei forse, in prospettiva, Quartararo...
Bladerunner72
15-05-2022, 22:49
Secondo me, Quartararo può essere definito a pieno titolo 'Un campione'. Oggi sono talmente tanti i condizionamenti tecnici che è veramente difficile emergere e stagliarsi sopra tutti gli altri. Basta aascltare l'Unheard postato ptima, parlano sempre solo di problemi annessi alle gomme, vibrazioni. perdite di grip, addirittura di moto che diventa inguidabile solo per trovarsi in scia ad un altro piota. Tutti problemi che in passato non si verificavano, almeno non in questa misura e con questa frequenza. Dunque non è nemmeno giusto bollare coe piloti qualsiasi questi ragazzi.
Per me, quello che sta facendo Quartararo è con la moto che si ritrova, da campionissimo, quanto ci mette di suo è impressionante.
Paolo Grandi
15-05-2022, 23:40
Penso sia già stato detto.
Una volta c'era il vantaggio tecnologico delle moto ufficiali.
E quindi di chi le guidava.
Con i nuovi regolamenti e gomme tutto questo non c'è più.
Si assiste ad un livellamento (verso l'alto) che comunque permette ugualmente al Campione di emergere.
Quartararo, Marquez.
Forse, alla luce di oggi, anche qualche italiano (speriamo).
( qualcuno dovra' pur vincerli, lo vinse anche Roberts junior) ma tant'e'.
Kenny Roberts era un grandissimo pilota, e il mondiale se lo è stra meritato. Avrebbe vinto molte più gare se suo padre non gli avesse fatto perdere due anni con la KR3.
Poi la suzuki mise in pista una 4t indecente e finì tutto :(
Bladerunner72
16-05-2022, 06:36
Ultimo giro gara MotoGP
https://www.youtube.com/watch?v=f9cBxHARdEg
La Formula1 attuale è l'esempio, che senza aereodinamca spinta, gli sport motoristici sono migliori. Si è passati da gare che si dormiva dal 1 giro, a gare con sorpassi.
Chiaramente la Ducati griderà allo scandalo, ma è la principale artefice di questa situazione, che andrebbe cambiata.
Come poi, far stare quei razzi in pista senza fare due o tre funerali, è un'altro problema.
Bladerunner72
16-05-2022, 08:34
Non si può certo fare una colpa a Ducati per aver fatto innovazione e sviluppo, che poi dovrebbe essere lo scopo primario delle competizioni motoristiche e, invece dello spettacolo fine a se stesso. Se fai un regolamento dove imponi perfino un limite all'alesaggio (Una vera idiozia), è chiaro che il bravo progettista prova ad aprire altre strade.
E' un gran merito, altrochè, ma ormai abbiamo la fissa del solo spettacolo a tutti i costi, anche se fasullo ed abbiamo perso di vista il vero senso degli sport motoristici., soprattutto se si parla di 'prototipi'l
Lo spettacolo vero sarebbe poter vedere in pista mezzi diversi tra loro, massime espressioni del potenziale tecnologico delle case e del genio dei progettisti, guidate dai piloti migliori del mondo. Per la bagarre e le sportellate gratuite, bastano le minimoto.
Sono solo i miei due cents, valgono come tali.
Tutto vero Blade. Ma siamo arrivati a fare aerei. Non mi immagino aerei per le strade. Quando la ricerca crea prodotti inutili, è fine a se stessa. Un importante esercizio di creatività, ma inutile nel mondo reale. E' di fatto inutile nel mondo reale i motori di più di 150 Cv (io ne ho 160 by the way), e tra poco saranno vietati.
Non entro nel discorso Ducati, è molto spinoso, e ho la mia opinione su di loro. Ma la morale è che con tecnologie/costruzioni tradizionali, non sono in grade di battere gli altri, e questo, in poche parole, li dovrebbe far riflettere sul loro metodo di lavoro e modus operandi con i piloti. Con tutte le conseguenze che ciò ha portato alle MotoGP attuali: difficoltà di sorpasso, effetto scia, abbassatori, etc. Non so se Ducati non avesse preso la galleria del vento come strada maestra che avrebbero fatto gli altri, ed ignoro i costi.
I reali prototipi, hanno costi assurdi. In questo momento DORNA ha il problema di non perdere altre case motociclistiche, non di avere prototipi che corrono.
Io l'ho detto: motoGP così mi interessa il giusto.
Ieri sono stato a farmi una ferrata (di rientro da due costole rotte), aperitivo ieri sera e a casa.
E sono pure riuscito (senza alcun impegno) a dimenticare davvero che c'era una gara di motoGP.
Ho letto stamattina i commenti dell'ottimo Blade e tanto mi basta.
Grazie!
Bladerunner72
16-05-2022, 09:32
@inobi
Mah, io anche sul fatto degli 'aerei' credo si faccia troppo allarmismo. Sarà che ho avuto il privilegio di veder girare dal vivo ordigni cone la Brabham BMW turbo di Piquet, che in qualifica sparava 1500 cv e non andava dritta nemmeno in rettilineo.
Siamo anestetizzati e condizionati dal pensiero comune, vediamo come 'estreme' cose che in realtà sono in proporzione molto meno spinte di robe di 40 anni fa.
Se poi si parla di 'pura utilità', diventa pretesto come quello della sicurezza, e tocca alzare le mani. Se puntiamo all'utilità, allora la moto in sè non serve e possiamo rassegnarci tutti al nostro bravo trabiccolo elettrico da 100 km di autonomia a 30.000 euro, così facciamo bene al pianeta, siamo alla moda e chissenefrega del brum brum e dell'emozione.
Sul fatto che con 'veri prototipi' i costi sarebbero assurdi, è vero esattamente il contrario, l'innovazione libera con soli pochi vincoli (IMHO, cilindrata, peso, consumo e stop), aprirebbe il campo a soluzioni diverse, non per forza pià costose del dover spendere milioni alla ricerca di margini infinitesimali.
Non mi convincerete mai voialtri giovinastri, io sono vecchio e inacidito sulle mie posizioni :)
PS
Bladerunner72
16-05-2022, 10:00
Highlights gara Moto3
https://www.youtube.com/watch?v=9m256_rcdc8
piemmefly
16-05-2022, 10:10
Mi è dispiaciuto per Pecco e sono contentissimo per il "Bestia" e l'Aprilia di Aleix (e nonostante i risultati di quest'ultimo capisco anche il temporeggiamento di Aprilia per la sua conferma).
Complimenti alla rimonta di Celestino Vietti e alla gara di Manzi.
Un po' dispiaciuto per Foggia in moto3, che all'ultimo giro si è fatto sorprendere (forse) da Garcia perdendo il podio... ma un quarto posto, in ottica mondiale, vale oro.
Infine, è stato fantastico vedere LeMans pieno di tifosi !
Aspettando il Mugello.
io ho dubbi reali su Miller, davvero e’ da non rinnovare? perché Bestia sicuro e Martin forse ma non e’ che lui sia da buttare
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
e aggiungo , in un campionato senza campioni a parte MM, non sarebbe ora di lasciare a casa almeno le scartine tipo Marini e Alex Marquez?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
16-05-2022, 10:45
@Zebu
partendo dal presupposto che mi piacciono molto gli australiani e ho un debole per Jack, faccio comunque una considerazione 'neutra'.
Se credono davvero in Bagnaia, allora lo devono mettere nelle migliori condizioni possibili, lasciandogli a fianco Miller. Se, come penso io, non ci credono fino in fondo, allora giusto pensare ad un altro pilota di punta, un altro potenziale predestinato, già sapendo che però vanno a creare un probabile casino.
Io temo andrà a finire con la seconda opzione e non sono sicurissimo nemmeno che sarebbe un bene per lo stesso Bastianini. Quanto successo ieri è abbastanza illuminante, su quello che potrebbe essere lo scenario di una squadra con due italiani giovani e ambiziosi. Ci sono già passati con Iannone, e ricordiamo come è andata a finire. Pecco ed Enea poi non si amano alla follia, credo sia abbastanza chiaro.
piemmefly
16-05-2022, 10:52
@Bladerunner72 ma tu ipotizzi che se Enea diventasse ufficiale, si porterebbe tutta la squadra ?? Perchè credo sia una componente importante del pacchetto. Importante come l'ambiente che offre il team Gresini.
I trascorsi di Ducati nella gestione piloti/squadra li conosciamo tutti. :lol:
Troppa gente che comanda dentro al box Ducati...
Bladerunner72
16-05-2022, 11:03
@Piemmefly
Credo che, nel caso sicuramente con Enea si sposterebbe Ciribuola, che del resto è un tecnico Ducati ed è da Gresini 'in prestito'. Di dolito Ducati cede ilcapotecnico ed il telemetrista, il resto dello staff è del team e resterebbe dov'è.
Ma secondo me, se decideranno di spostare Bastianini nel team interno, scaveranno la fossa a Bagnaia. Non perchè Pecco sia inferiore, ma per il peso psicologico che la mossa potrebbe avere sul pilota, che sappiamo quanto sia sensibile aò discorso ambientale. Certo non è una decisione facile, per questo temo che l'errore di ieri possa avere un gran peso, purtroppo per bagnaia.
jocanguro
16-05-2022, 11:35
... e in ducati ci hanno dimostrato che per far casino con i piloti sono bravissimi...:mad::(
Grande Enea... solido e affidabile.:D
Ma piuttosto , avete notato all'inizio della gara che era comparsa la scritta di 110.000 spettatori ???:!:
FORMIDABILE numeri mai visti ...:D:D:D
ora speriamo di rispondere ugualmente al Mugello :D:D
Bladerunner72
16-05-2022, 11:43
A Le Mans nelle tre giornate hanno superato di un bel pò le 200.000 presenza, c'era gente accampata fin dal mercoledì.
In Ducati manca una figura come Suppo, per vincere mondiali...
qualcuno lo capirà che non possono continuare a masticare piloti senza cambiare nulla di tutto il resto
@Blade, concordo con la tua disamina
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
16-05-2022, 12:18
E' un fatto che, ad un terzo esatto del campionato, dell'armata Ducati sia rimasto a sperare nel titolo il solo Bastianini, pur con otto moto ultra competitive in pista. Questo di sicuro dovrebbe far riflettere, posto che dal di fuori siamo tutti Team Manger, ingegneri e piloti mentre non è così facile. Chi apparentemente decide in prima persona deve di certo rendere conto a chi mette i soldi, che chiede risultati e questo spinge a scelte magari affrettate e poco lungimiranti. La sensazione è che si stia rincorrendo l'ipotetico Stoner di turno, dismettendolo appena ci si rende conto che non lo si è trovatol ma i miracoli non sarebbero tali se si ripetessero facilmente.
Io però nel team Ducati non ancora ben capito chi deve rendere a conto a chi, scusa il giro di parole.
scartine tipo Marini e Alex Marquez?
AM ha fatto due mondiali. Alcune gare buone le ha fatte.
Marini ha perso il mondiale da Bastianini mi pare all'ultima gara. Si, ci sta mettendo tanto a prendere mano, ma ho visto tanto di peggio. La Ducati che ha Marini, non so se sia peggio delle KTM, ma Gardner e soprattutto Fernandez che secondo me era un crack, sono bradipi. Io credo che realmente la categoria non sia facile. E ricordo che se non era per Boscoscuro, anche la "scartina" di Quartararo sarebbe a piedi.
Con due terzi di gare ancora da disputare, dare per spacciato Pecco mi pare prematuro.
Ovvio, come dice lui stesso, certe cacchiate non devono piú succedere...ma anche Fabio (e gli altri..) possono incappare in giornate "storte"....
Secondo me il piemontese ha ancora ampie possibilitá, ora che sembra sia sempre davanti a giocarsela.
Bladerunner72
16-05-2022, 12:27
@Bistex
Secondo me, fin dai tempi di Preziosi quello che decide è Domenicali. Il quale però probabilmente è chiamato a fornire risultati a fronte dell'impegno profuso. E' lui l'interfaccia con la proprietà insomma, e io mi ricordo quando non appena Casey iniziò ad avere problemi di salute, andò a cercare Lorenzo offrendogli pure un ingaggio più alto. Un pò come quando il Drake chiamò Reutemann con Niki che nemmeno era arrivato in ospedale. In quel caso, Ducati si giocò Stoner per sempre, a riprova che certe decisioni affrettate possono costare carissime.
Stoner di turno
Tu pensi veramente che senza le Bridgestone avrebbe vinto?
Perchè Dovizioso si è trovato MM al top, e prima la Yamaha era veramente un reattore con Lorenzo e Rossi.
Insomma, Ducati ha avuto sfortuna secondo me, dopo l'enorme botta di culo delle Bridgestone.
Chiaramente per chi mette milioni, non è una cosa da digerire, ma senza culo, non vinci.
anche con Lorenzo non e’ che sia andata benissimo, uscito quando aveva cominciato a vincere
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
16-05-2022, 12:39
L'esempio di Stoner era per dire che si ha fretta di trovare il pilota vincente, dismettendolo alla prima parentesi storta, e anche Lorenzo è un esempio lampante. Liquidato nel momento in cui era il momento di raccogliere i frutti. E proprio nel caso di Lorenzo credo che la pressione da parte di chi aveva messo i soldi fosse altissima, di fatto non c'erano pià soldi da dare al maiorchino, Audi aveva detto basta.
Tu pensi veramente che senza le Bridgestone avrebbe vinto?
Ci manca solo che mettiamo in dubbio il talento di Stoner, che peraltro aveva i suoi limiti (soprattutto caratteriali) ma anche se aveva le Bridgestone guidava un ravatto di moto il cui potenziale reale era quello degli altri piloti. E ci ha vinto un mondiale per distacco.
Stessa cosa anche se in tono minore la vediamo oggi con Quartararo ed i suoi compagni di marca. Dico in tono minore perchè la Yamaha di oggi è bel lontana dall'essere un ravatto come lo era la Ducati del 2007, ha qualche carenza di motore ma complessivamente non è una moto così scarsa come si potrebbe pensare stando ai lamenti di FQ20.
Bladerunner72
16-05-2022, 13:06
Casey non si tocca, pure i suoi compagn di squadra avevano le Bridgestone e quel portento di motore... quindi poco da discutere.
Ad una rievocazione in cui si faceva rumore con la Desmosedici di Casey, scambiai quattro chiacchiere con Bruno Leoni e Ginetto, i suoi meccanici dell'epoca. Avevano gli occhi lucidi e lo sguardo perso quando raccontavano cosa leggevano dalla sua telemteria. Cose che voi umani ecc ecc ecc. :)
Sono quelli che hanno l'istinto, poco conta se gli metti sotto il sedere una MotoGP o il carretto dei gelati, lo sanno interpretare subito e tirano fuori quello che nessun altro è in grado di ricavare. A me fa impazzire questo talento cristallino e purissimo.
Però accidenti a sti OT, ci casco sempre pure io, torniamo abbomba in tema và.
3 anni fa si doveva prendere Quartararo, ma le cose sono andate diversamente ...
Bladerunner72
16-05-2022, 13:15
@Mag27
Ma anche lì, andiamo nel campo delle ipotesi. Tutto da dimostrare che fabio, con una moto così lontana dalle sue caratteristiche di guida, possa esprimersi allo stesso livello. Io dico di no, pur con tutta l stima che ho per lui. Quella con la M1 è un'alchimia magica, molto difficile da ricreare..
verissimo ma i rimpianti sono tanti....;)
A me resta la curiosità di vedere Vinales su Ducati, vero che in Aprilia sta faticando, ma con Ducati oggi vanno forte praticamente tutti e questo potrebbe in qualche modo "sbloccarlo". Ma temo che rimarrà una curiosità senza risposta, non so quanto credito abbia ancora da spendere Maverick in MotoGP, ed è un peccato.
Bladerunner72
16-05-2022, 15:45
Quando si trattò di rinnovare con Yamaha, sia Vinales che Quartararo furono contattati da Dcati, ma le richieste di Maverick erano insostenibili, visto che ancora si doveva smaltire il salasso di Lorenzo. Lo stesso Vinales si diceva convinto che la Ducati fosse potenzialmente adattissima al suo stile di guida. Dubito però che oggi Ducati sarebbe disposta a rischiare una simile scommessa.
Bladerunner72
16-05-2022, 17:11
Puig
https://www.gpone.com/it/2022/05/16/motogp/puig-ne-honda-ne-marquez-si-aspettavano-risultati-del-genere.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1hl6FDauj2vh23S5C6R8B3ibEAS3zWlbWTBAP4P C4l8KW7fRPq0pYMyRM
Bladerunner72
16-05-2022, 17:14
Aleix Espargaro e Aprilia, accordo in vista
Alla fine si tratta solo di trovare l'intesa sull'ingaggio, e ritoccarglielo mi sembra doveroso visto che Vinales, come stipendio base, prende più del doppio..
https://www.gpone.com/it/2022/05/16/motogp/aleix-espargaro-e-il-contratto-con-aprilia-il-pomo-della-discordia.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3Or25STJMgJ-LH7DtNYd_i3vffOaqfZ07d35mUm9oy2qaHF-3Qq1eWhVU
Bladerunner72
16-05-2022, 17:24
Highlights gara Moto2
https://www.youtube.com/watch?v=1BNKbBsfHaE
Bladerunner72
16-05-2022, 17:25
'The GP From The Hot Seat' - Le Mans 2022
Con la 'Shoulder Cam' di Aleix Espargaro
https://www.youtube.com/watch?v=3N8Kk3sY7DY
Il mucchio selvaggio:)
L' ultimo posto dove non vorrei esserci, la prima curva è da paura.
Bladerunner72
16-05-2022, 18:28
'Dopo GP' Le Mans - Con Nico, Zam e l'ing. Bernardelle
https://www.youtube.com/watch?v=mRuhnvYHM5c
Bladerunner72
16-05-2022, 18:45
Nico: 'Enea, con Gresini o team interno?'
https://www.moto.it/MotoGP/nico-cereghini-enea-con-gresini-o-team-interno.html
Aleix Espargaro e Aprilia, accordo in vista
...visto che Vinales, come stipendio base, prende più del doppio..
Dalle notizie che ci sono in rete Vinales ha un contratto da 10 milioni, mentre Espargaro da 750 mila Euro... forse sarebbe il caso di fare uno switch
Bladerunner72
16-05-2022, 19:20
@Jam
No, Vinales non ha nai preso quei soldi nemmeno in Yamaha, dove ne prendeva 8 all'anno. La mia fonte è MotoGP.com, che non spara a caso, e parla di 4 milioni di ingaggio con Aprilia, solo per quest'anno contro 1,5 milioni (più premi) di Espargaro. Poi il discorso premi ha ovviamente favorito Aleix, ma di puro ingaggio base, Maverick prende molto di più.
.
che diano i soldi di Vinales ad Aleix e bon... Maverick è ormai bollito secondo me e anche se non lo fosse nessuno se lo mette dentro...
Inviato dal mio Redmi 8 utilizzando Tapatalk
certo vignales contratto di un anno e ora le selle scottano molto, pure la sua. Se rimarrà in Aprilia il prezzo lo faranno loro. Io punterei su un altro pilota, ma a differenza di ducati in aprilia, ai loro piloti, sembra tengano molto: fin troppo.. Che poi, fosse onesto, il maverik si abbasserebbe lo stipendio.
Bladerunner72
16-05-2022, 19:31
hiaro che premiare Aleix significherà ridimensionare drasticamente gli emolunebti a Vinales, il quale dal canto suo non ha altre porte cui bussare.
Bladerunner72
16-05-2022, 20:32
Jack Miller a un passo da KTM
Avevo riportato qui nel thread quella che sembrava solo un'indiscrezione ma pare che l'accordo sia vicino. Restava da definire la squadra, team ufficiale al posto di Oliveira o Tech3, con trattamento sempre da ufficiale. Sembra che alla fine Jack andrà a sostituire Oliveira che ha un'opzione per il 2023 che la casa non intenderebbe far valere. A favorire la candidatura di Miller,la presenza di Francesco Guidotti, lo stretto rapporto tra KTM ed il manager del pilota (Aki Ajo), e non ultimo il grande bagaglio di esperienza maturato dall'australiano in Ducati. Come noto, Jack si era detto disponibile ad un ritorno in Pramac, conestualmente al quale però Ducati proponeva un sensibile taglio dell'ingaggio.
A questo punto ai piloti in cerca di una sella si aggiunerebbe anche Oliveira, e sono sempre più insistenti le voci della rinuncia da parte di Yamaha al team satellite. Situazione sempre più complicata insomma.
Scusate, credo sia ingiusto l'ingaggio di Vignales paragonato a Aleix.
Ma credo anche le la reale manetta di Aleix nei due anni passati, non sia realmente stimata. Aleix va forte, ma molto. Ma moltissimo. Se Vignales non va come lui, è come dire che Pedrosa fosse lento con Marquez.
@Duddits
Io non metto in dubbio Stoner. Ho seri dubbi però che senza le Bridgstone avrebbe vinto pur dandoci del gas. L'unico che ha dimostrato qualcosa è stato VR46 andando a Yamaha. Su tutti gli altri, io il dubbio me lo tengo.
mi spiace per oliveira, avrebbe meritato una chance migliore della ktm.. ktm che ha tutte le colpe di un progetto che non decolla. Ora la carriera del portoghese é ad alto rischio. Non vorrei essere nei panni di questi piloti in questi momenti.
Bladerunner72
16-05-2022, 21:23
@Comp61
Io sono un estimatore di Oliveira, ma è un fatto che ormai da metà 2021 Binder gli sta regolarmente davanti. Certo quest'anno Miguel ha vinto una gara ma nel complesso il bilancio è negativo da tempo.
La moto ha iniziato a soffrire da quando Michelin ha tolto dalla fornitura quell'anteriore Hard su cui di fatto gli austriaci avevano basato tutta la ciclistica, e da quel momento è stato un continuo rincorrere. Gardner e Fernandez sono regolarmente tra gli ultimi e non sono certo i più scarsi della compagnia, a conferma di una moto che resta difficile da assimilare. Credo che anche alla base di questo stia la scelta di Miller, il suo bagaglio di conoscenze sarebbe prezioso. Si parla del progetto di una RC16 completamente nuova che è già avviato e viene portato avanti in parallelo.
Bladerunner72
16-05-2022, 21:33
Slow Motion - Le Mans 2022
https://www.youtube.com/watch?v=eTYQitd8tpc
la scelta di Miller, il suo bagaglio di conoscenze sarebbe prezioso.
ti ribatto, prezioso come il bagaglio di conoscenze di dovi? O quelle di Pedrosa? Credo veramente che le case non cerchino proprio più il collaudatore, ma quello che esclusivamente gli dia del gas... Non so se lo avete visto, ma qui: https://www.youtube.com/watch?v=XGp84jwK7Vk
ci sta la pura essenza del campione che se ne fotte del mondiale e vuole sorpassare a tutti i costi. Fossi stato nakagami sarei andato ai box e me ne sarei andato via.
Bladerunner72
16-05-2022, 21:59
@Comp61
Dovi chiedeva molto ed era troppo maturo per KTM, Jack è un ottimo compromesso, tra l'altro è un uomo Red Bull e ha solo 27 anni. Io credo che il bagaglio di conoscenze di un pilota che viene dalla moto più competitiva in pista sia ancora molto interessante per una casa, unita alla manetta certo, ma mi pare che anche quella al buon Jack non manchi.
Credo per KTM Miller sarebbe una delle migliori scelte possibil se non la migliore.
@Comp61
Dovi chiedeva molto ed era troppo maturo per KTM
per dovi intendevo che di tutta la sua esperienza, in yama, non se ne fanno proprio nulla...
Bladerunner72
16-05-2022, 22:11
E' chiaro che Dovi a Yamaha servisse solo per lo sponsor, non credo abbiano mai seriamente pensato di dargli retta. Senza Dovi (e WithU), Razali avrebbe chiuso la baracca e Yamaha non avrebbe trovato nessuno cui piazzare le moto, triste dirlo ma la vera veritàè questa.
se ne fotte del mondiale e vuole sorpassare a tutti i costi.
Dici? Se toccava Quartararo al primo giro e gli mangiava mezzo mondiale, era quello un rischio da prendere?
Bladerunner72
17-05-2022, 08:36
Ultimo giro gara Moto3
https://www.youtube.com/watch?v=MnE3qRJGaJI
hiaro che premiare Aleix significherà ridimensionare drasticamente gli emolunebti a Vinales, il quale dal canto suo non ha altre porte cui bussare.
Se escludiamo le giapponesi superstiti, le uniche teoriche opzioni che gli rimangono sono una Ducati Pramac o una KTM (Tech3 o ufficiale).
Credo per KTM Miller sarebbe una delle migliori scelte possibil se non la migliore.
Bisognerà vedere se per Jack la KTM sarà una delle migliori scelte possibili. Perchè ultimamente KTM sembra avere decisamente perso la bussola anche solo paragonandola ai risultati di Aprilia.
Bladerunner72
17-05-2022, 09:05
ddits
Sicuramente Miller sperava di restare in orbita Ducati, ma se promuovono Bastianini e, come dicono, intendono comunque tenere Martin con trattamento da ufficiale, per Jack non c'è posto. In KTM se non altro sarebbe pilota ufficiale e Penso sia uno in grado di adattarsi parecchio, da buon australiano..
Non davo per scontata la permanenza di Martin in Pramac, in quel caso in effetti non ci sarebbe posto, a meno di non metterlo al posto di Zarco (che però si è ritagliato un suo spazio di pilota/collaudatore in gara) o di "piazzarlo" in Gresini se Bastianini va nel team ufficiale. Ma Gresini mi pare voglia portare avanti una politica basata sui giovani, ed il team VR46 è ovviamente fuori discussione.
cmq signori miei fra l'addio di Suzuki, le voci sul team satellite di Yamaha, la situazione complicata di Márquez e della Honda, la mancanza di piloti carismatici all'orizzonte e l'involuzione tecnica delle moto e del regolamento e la variabile impazzita delle gomme...fra un paio d'anni al massimo la MotoGP é bella che morta...
Inviato dal mio Redmi 8 utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
17-05-2022, 09:41
Io non credo la MotoGP abbia il destino segnato, ma è il momento di una vera innovazione e credo, o meglio spero, la prossima introduzione del E-Fuel possa essere l'occasione giusta. Probabilmente è destinato a rallentare il frenetico afflusso di giovani dalla Moto2, visto il gran numero di piloti potenzialmente a piedi per la prossima stagione. Se poi davvero verranno a mancare le due Yamaha satellite, bisognerà sperare almeno in due Aprilia per mantenere un minimo di 22 moto in griglia. A meno che KTM decida di schierarne sei, come era stato ventilato. Anche Leopard ha smentito un imminente ingresso in MotoGP, la cosa è nei piani ma di certo non per il prossimo anno.
Dorna deve comunque ringraziare Ducati, che se non si fosse assunta l'onere di mettere in campo 8 moto quest'anno (tra l'altro tutte competitive), e anzi magari avesse fatto storie come le giapponesi e ridotto la presenza a 4 ... Carmelo doveva rispolverare le ART di buona memoria in funzione di riempi-griglia.
Bladerunner72
17-05-2022, 10:37
La storia si ripete, anni fa Ducati aveva salvato il mondiale Superbike dopo il ritiro in massa delle case giapponesi, certo però la MotoGP è un'altra cosa, e una sorta di monomarca toglierebbe del tutto il senso tecnico alla categoria. Secondo me iuttosto che avere dieci moto uguali in pista, meglio tornae a 20/22 posti in griglia.
Ad inseguire la F1 la motogp ha imboccato una strada pericolosa.
Ali ed alette, abbassatori, elettronica con partenza da pilota automatico.
Per me tutta roba da buttare in cantina.
Formula Superbike, moto di serie, elettronica ridotta al minimo, e si torna a vedere chi sa guidare forte e chi meno.
Bladerunner72
17-05-2022, 11:01
@Tribolo
Le colpe sono tutte di un regolamento assurdo che ha di fatto costretto ad esplorare le poche aree ancora non castrate a tavolino, con aumento esponenziale dei costi alla faccia degli intenti sbandierati. Contenimento dei costi e sicurezza sono ormai le scuse da tirar fuori per avere la certezza della partita vinta.
La mia ricetta è... tornare indietro, unici tre/quattro vincoli peso minimo, cilindrata, consumo e al limite flusso benzina. Poi via all'inventiva, con architettura del motore, frazionamento e alesaggio a piacere. Allora si, vedremmo qualcosa di tecnicamente interessante e vero sviluppo. E, sarebbero premiati quelli tecnicamente pià bravi, che poi dovrebbe essere uno degli scopi primari di un mondiale prototipi.
E che crescerebbero i costi, è una balla, è solo la scusa per mantenere lo status quo, con l'equilibrio farlocco creato a tavolino.
PS
Sarei per l'abolizione del monogomma, ma sarei disposto a chiudere un occhio in cambio della mescola unica. Una sola per l'asciutto e una sola per il bagnato, se il gommista non è in grado di farla, si facesse da parte e lasciasse il campo, perchè la cosa è fattibilissima. Le prestazioni sarebbero a quel punto per forza limitate, e fine di questo cinema grottesco della dipendenza da pmeumatico.
Formula Superbike, moto di serie, elettronica ridotta al minimo, e si torna a vedere chi sa guidare forte e chi meno.
Per quello c'è già la Superbike, che ne vuoi fare una copia? La MotoGP è mondiale "prototipi", che poi si possano rivedere alcune scelte tecniche è fuori di dubbio, ma "moto di serie" non si può leggere. Secondo me al momento la MotoGP avrebbe bisogno di in primis di rendere meno onerosa la partecipazione al mondiale specialmente per i team indipendenti, magari tornando ad una formula su 17/18 gare all'anno eliminando alcune trasferte onerosissime in giro per il mondo. Poi andrebbe rivisto il regolamento tecnico in modo da tornare a facilitare i sorpassi, alcune soluzioni attuali in effetti vanno in senso opposto. Poi bisognerebbe mettere un freno al flusso incessante di pilotini che dalla Moto3 non vogliono altro che arrivare in MotoGP il prima possibile, per poi magari bruciarsi con una singola stagione sottotono, e spesso anche meno. E magari, già che ci siamo, ridare un senso tecnico alla Moto2 abbandonando la formula del motore unico e dei telaisti che forniscono mezzo schieramento.
Dici? Se toccava Quartararo al primo giro e gli mangiava mezzo mondiale, era quello un rischio da prendere?
volevo mostrare cosa ha fatto Fabio in quella curva! sorpassare all`esterno sui cordoli é una manovra da fuori di testa! Aveva tutto da perderci e l`ha portata a casa... Aggressività agonistica che ad altri manca
volevo mostrare cosa ha fatto Fabio in quella curva! sorpassare all`esterno sui cordoli é una manovra da fuori di testa! Aveva tutto da perderci e l`ha portata a casa... Aggressività agonistica che ad altri manca
Veramente se ricordo bene l'episodio Fabio fuori sui cordoli all'esterno non c'è andato di sua iniziativa per sorpassare, ce lo hanno spinto fuori in accoppiata Nakagami e Marquez nella zuffa del primo giro, lui secondo me avrebbe evitato volentieri. Anche perchè in quel frangente non ha sorpassato ma invece è stato sorpassato. Poi li ha rimessi dietro nei giri seguenti.
Bladerunner72
17-05-2022, 11:34
Comunque il cuore e la motivazione che mettono in campo Quartararo e Marquez sono dei valori aggiunti. Marquez oggi è suo malgrado limitato ma ci prova sempre, e Quartararo si dimostra un campione vero, I campioni ci sono, pochi ma ci sono.
Vista la Ktm di quest’anno rivaluto Petrucci del 2021, poi il Team di Poncharal non e’ proprio come l’ufficiale, dai.
Ps, scrivo “dai” perché nelle interviste dei piloti italiani e’ l’interlocuzione più usata…
L’anno scorso se non ricordo male, KTM avrebbe voluto fare il terzo team ma ormai con Aprilia, team Gresini e Vr46 avevano ormai raggiunto il numero massimo di moto in pista, se lo fara’ l’anno prossimo sarebbe una bella cosa, tra l’altro avranno anche una moto tutta nuova nel 2023
In realtà tutti i piloti e tutti i team manager usano le stesse espressioni prima e dopo ogni gara, infatti io se la guardo (e mi sta passando sempre di più la voglia) accendo la tv quando scatta il verde e la spengo con la bandiera a scacchi.
Tanto le opinioni sono sempre le stesse, potrei rispondere a Simon Crafar io per loro.
Bladerunner72
17-05-2022, 13:10
@Bim
Proprio così. KTM sta portando già avanti il nuovo progetto, addirittura qualcuno aveva azzardato che avrebbero presentato a sorpresa la moto tutta nuova quest'anno, al debutto in Qatar, ma non sono così avanti. Qualcosa so, ho un emissario là dentro, un mio amico passato in KTM Factory alla gestione motori dopo averlo fatto per anni in Yamaha per Jorge Lorenzo.
Faccio fatica a strappargli info perchè dice che sono troppo curioso, ma ovvio che comprendo.
Tra l'altro ricordo quando andò la prima volta in Austria al Reparto Corse, restò di stucco, diceva di non aver mai visto un simile livello di organizzazione, pulizia e professionalità. Da subito gli hanno assegnato un appartamento, insomma un trattamento mai ricevuto prima.
Bella vita e bel lavoro, pensare che era entrato a lavorare a Gerno con un contratto da agenzia interinale, era il garzone di bottega e gli facevano lavare i pezzi con pennello e bacinella! Quando si dice essere bravi e volonterosi .Grande Matte :)
Bladerunner72
17-05-2022, 13:19
Intervista ad ALbert valera, manager di Aleix Espargaro
https://www.gpone.com/it/2022/05/17/motogp/valera-manager-di-espargaro-serve-una-proposta-degna-di-aleix-da-aprilia.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1JZaVrT9do3woFbLZfR1frS2muL0vATEAJRrLwy-W_Te8PHV3_kPFeubI
Leggo da qualche parte che Suzuki risparmierà 40 milioni di euro all’anno, 160 milioni in totale
Facendo i conti della serva, sono l’equivalente della vendita di 16.000 moto di alto livello
Questo a non correre
Il budget cap per le formula 1 e’ di 140 milioni di dollari per anno
Mi sembra che la stima dei costi della MotoGP Suzuki sia sopravvalutata…
piemmefly
17-05-2022, 13:49
...pensare che era entrato a lavorare a Germo con un contratto da agenzia interinale, era il garzone di bottega e gli facevano lavare i pezzi con pennello e bacinella! Quando si dice essere bravi e volonterosi .
Una gran bella storia da raccontare.
Sinceri complimenti all'amico. ;)
Quindi, il ruolo di Pedrosa, lo vedremo in concreto in questo prossimo progetto ?
Bladerunner72
17-05-2022, 13:50
@Bim
Sempre difficile quantificare questi costi, bisognerebbe partire dal 'foglio bianco' e sommare tutto, dal progetto pure e semplice al manichimo all'industrializzazione di ogni singolo componente per finire con lo stipendio del cuoco dell'hospitality. Per Suzuki biaogna tener conto che non hanno mai avuto un vero Title Sponsor, Ecstar e Monster coprono solo parte dei costi.. Insomma bisognerebbe usare lo stesso criterio per tutti,per poter fare una comparazione precisa.
branchen
17-05-2022, 14:06
@Bladerunner72: ma è vero che per la MotoGP c'è un fornitore unico di valvole?
E che la Suzuki quest'anno usa valvole di aspirazione più grandi, che l'anno prossimo anche Yamaha avrà?
Bladerunner72
17-05-2022, 15:30
@Branchen
Ilfornitore è libero, ma di fatto i produttori di eccellenza sono pochi per cui più o ,emo attingono tutti dalle stesse fonti. L'importante è che il componente, anche se di diverso fornitore, rispetti in toto le specifiche del campione depositato al Direttore Tecnico al momento della punzonatura dei motori. La casa deve fornire la campionatura completa di ogni particolare che in seguito deve corrispondere in tutto e pe r tutto.
Quest'anno non c'era più il vincolo allo sviluppo dei motori, di fatto tutte le case hanno introdotto particolari nuovi e visto l'incremento di prestazioni del motore Suzuki, è molto probabile siano intervenuti sull'aspirazione. Alla fine le ricette per guadagnare cavalli sono sempre quelle, bisogna far respirare le bambine a pieni cilindri :)
Piacerebbe anche a me un vero mondiale prototipi con limitazioni al consumo e poco altro. Non per mettere zizzania, ma davvero Bastianini è andato così tanto fuori dalle righe nelle interviste o sono i giornalai che la gonfiano?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
17-05-2022, 19:43
@Augusto
A me sembra che Enea non abbia detto nulla di che, solo che si sente il pilota che dà più fastidio a Bagnaia, e credo sia così. Penso sia inevitabile trattandosi di due piloti giovani, ambiziosi ed italiani. Forse Pecco ha sbagliato all'inizio quando disse che l'altro 'deve solo mettere benzina e guidare', non era stata un'uscita felicissima.
Io resto convinto che metterli insieme non sia la migliore delle idee ma ormai è quasi fatta quindi staremo a vedere che succederà. Secondo me faranno l'annuncio al Mugello.
D’accordo Blade…pero’ ogni tanto dobbiamo ricordarci che i piloti sono persone molto competitive, devono battere l’avversario prima di tutto.
Finché non l’hanno battuto non sono contenti, ricordiamoci la cattiveria agonistica di Vale e Marquez, portata a livello esasperato in ogni secondo della gara, o di Cadalora che stava in seconda posizione tutta la gara per poi battere l’avversario alla penultima curva…
Bagnaia questa cattiveria quest’anno ce l’ha, fin troppo sviluppata purtroppo, una volta ha abbattuto Martin e una volta se stesso…..io comunque lo vedo ancora come candidato al titolo, se Quartararo lo permetterà.
Ps, per fortuna nessuno intervista piu’ Dovizioso…..
Bladerunner72
17-05-2022, 20:39
@Bim
Vero, ma non tutti i piloti hanno la stessa forza mentale, abbiamo visto tante carriere finire in nulla per la carenza della 'tigna', della solidità. Rossi, Marquez e prima di loro veri e propri 'mostri' di ferocia agonistica. Oggi abbiamo gente come lo stessoMarqez o Quartararo, solidissima, contrapposta a piloti come Vinales o Martin che sono piuttosto vulnerabili sotto questo aspetto. Credo non sia una dote che si possa costruire, fa parte dell'indole, del carattere. Penso che,di testa, Enea sia più solido di Pecco, ma è solo una mia idea, saranno i fatti a parlare.
Ma se Miller va via, manca un pilota a Ducati compresi i Teams clienti.
Chi mai sarà?
Rimangono solo Rins Oliveira e P.Espargaro, mi sembra. No buona la situazione
Ovviamente squallido discorso da bar….
alexcolo
17-05-2022, 23:28
Beh Rins buttalo via...
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
17-05-2022, 23:56
I soli piloti con in tasca il contratto per il 2023 sono Marquez, Bagnaia, Morbidelli e Brad Binder, gli altri 20 sono in teoria in cerca di sistemazione. Se Vietti vincerà il titolo in Moto2, ci sarà anche lui, così come uno tra Ogura e Chantra. Qualcuno di sicuro dovrà lasciare la MotoGP, ad esempio Nakagami è già sicuramente fuori. Bisogna tener conto poi che mettere in piedi un team satellite non è come dirlo, bisognerebbe muoversi già in estate. se poi davvero dovessero venire a mancare le due Yamaha, le moto da rimpiazzare sarebbero quattro. La faccenda è complicata.
Mal che vada avremo sempre le gare coi monopattini elettrici.... [emoji33]
Bladerunner72
18-05-2022, 08:05
@Maybe
Bradley Smith si è dato a quelle... che dire. Piuttosto aprirei una pizzeria da asporto.
@Maybe
Bradley Smith si è dato a quelle... che dire. Piuttosto aprirei una pizzeria da asporto _)
Comincia ad allenarti con gli impasti perchè mi sa che il fututo è quello! :rolleyes:
Bladerunner72
18-05-2022, 08:29
@Duddits
Ho già il mio piano, la motoretta che dico io e una scorta di un migliaio di litri di benzina da tenere in garage, il tutto da centellinare fino alla mia dipartita :) .
Bladerunner72
18-05-2022, 09:20
Brad Binder
'Senza un'ala, la moto sembrava un carrello del supermercato'
https://www.gpone.com/it/2022/05/18/motogp/binder-a-le-mans-la-mia-ktm-sembrava-un-carrello-del-supermercato.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0P0iCa5PfjKcRAG622_y17nLx9CrA6X-Z1Eb-LzWe7R0--N51-thWxQd4
Bladerunner72
18-05-2022, 10:05
Remy Gardner
'Se KTM non mi confermerà, correrò nel mondiale Superbike'
https://www.gpone.com/it/2022/05/18/motogp/remy-gardner-se-ktm-non-mi-vorra-andro-a-correre-nel-mondiale-sbk.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3bAwt4zZ8OMnG31uKI5-II3VtmEPRfEDkxhbH6JkSNSt1tzyM_7zy0IoA
Bladerunner72
18-05-2022, 11:52
Intervista ad Aleix Esoargaro
https://www.gpone.com/it/2022/05/18/motogp/a-espargaro-con-marquez-ho-esagerato-lui-e-1000-volte-migliore-di-me.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0q5iSOyoGq9a128v86eUIpmBr6CxIvOKzYsx9VP 4pcx16qeTRKCBydrdg
Incredibile
https://www.gpone.com/it/2022/05/17/motogp/bomba-espargaro-non-firma-il-contratto-aprilia-ecco-chi-lo-sostituira.html
Bladerunner72
18-05-2022, 12:01
@Pan
Questi di GPOne sò ragazzi :)
Bladerunner72
18-05-2022, 12:47
Intervista a Pit Beirer (KTM)
Quando si dice parlar chiaro. Poi si può essere d'accordo o meno ma fa piacere senire qualcosa di diverso dalla solita aria fritta.
https://www.gpone.com/it/2022/05/18/motogp/beirer-ktm-i-manager-dei-piloti-sono-una-piaga-peggiore-del-covid.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1sm4J_ue9L2NhqSv2-T0_-qEthsRBeWOLaWERDNtUfBcsS80BTI5X2qZU
Bladerunner72
18-05-2022, 17:32
Visto chà giò arrivano notizie riguardo il Mugello, ho aperto il nuovo thread dove postare tutto quanto concerne l'attualità MotoGP.
Qui postiamo solo quanto attinente la gara di Le Mans.
Grazie
Bladerunner72
19-05-2022, 10:25
'Unseen' - Bastianini, Miller & Aleix Espargaro
Arrivato anche il 'dietro le quinte', per chiudere Le Mans
https://www.youtube.com/watch?v=lENlPD1Nkpk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |