Visualizza la versione completa : MotoGP Jerez 2022
Peccato.
Pensa se si ritirassero da campioni del mondo...
Non conosco i motivi, certo è che questo campionato sembra una roulette russa, posso capire che una casa sia poco interessata.
barney 1
02-05-2022, 18:55
E Suppo che fa, il liquidatore?
Bladerunner72
02-05-2022, 19:12
Non voglio fare quello che 'Io l'avevo detto'. ma saranno due anni che scrivo che continuando con questo campionato che si decide con la monetina...prima o poi qualcuno si sarebbe rotto le balle di buttare soldi.
Certo una decisione inattesa, altrimenti la chiamata di Suppo non avrebbe avuto senso.
In ogni caso è di gran lunga meno oneroso pagare le penali a Dorna che continuare ad investire nel progetto MotoGP..
Del resto da sempre le gare di top class sono "vetrina" e "sviluppo".
Se lo sviluppo però lo blocchi (questo hanno fatto) e fai si che la vetrina non possa di fatto esserci per via di regolamenti troppo invasivi e di risultati che vengono un po' a caso...
Speriamo il balocco non si rompa
Bladerunner72
02-05-2022, 19:38
@Someone
Proprio così, a furia di unificare tutto hanno tolto senso tecnico per privilegiare solo lo spettacolo. Se uno si ingegna e fa innovazione, gliela vietano in nome della sicurezza. In pratica, punire i meriti per ridurre tutti allo stesso livello. Ma se questa è la strada, non serve la MotoGP, basta la Moto2.
E hanno preso suppo per ritirarsi? Incomprensibile
Se fossi in Aprilia un pensierino a rins lo farei…
Bladerunner72
02-05-2022, 19:52
Secondo Zam, Mir ha già firmato con Honda. Chissà che ne sarà del povero Rins.
A me piace Alex, anche come persona. e forse per Aprilia una bella occasione. Di fatto un mercato piloti che pareva ormai quasi definito si riapre di colpo.
azz... e adesso le selle diventano bollenti!!
ri azz! mir marq? si ammazzano!!
Ezpeleta dovrebbe andare a casa... da anni che è come Ecclestone oramai
Inviato dal mio Redmi 8 utilizzando Tapatalk
Confermato - Suzuki si ritira dalla MotoGP a fine 2022
:cco, pare proprio sia vero!. Atteso a breve un comunicato ufficiale
Questa è grossa, e giunge pure inaspettata visto che Suzuki tutto sommato sta andando piuttosto bene ed ha portato a casa il mondiale 2020! E le due moto che vengono a mancare ... chi le rimpiazza?
Paolo Grandi
02-05-2022, 20:43
Mah!
Mondiale vinto nel 2020.
Moto ottima e competitiva con gli ultimi sviluppi di motore.
Ottimi piloti, giovani e non eccessivamente cari.
Suppo (non uno qualunque) appena arrivato.
Incomprensibile.
@Duddits c'e' il Team Leopard che smania per entrare in MotoGp si sono perfino comprati all'asta il Circuito Città di Viterbo con l'intento di triplicarne la lunghezza e trasformarlo nella sede della Academy oltre che usarlo come sede tecnica della squadra Corse , l'anno scorso erano in trattativa con la Famiglia Gresini per comprare le quote e poi non se ne e' fatto piu' nulla e penso che coglieranno la palla al balzo per provare ad entrare in MotoGp .
Bladerunner72
02-05-2022, 20:51
Sembra che alla base della decisione di Suzuki ci sia la grave crisi del reparto automotive, e si sa che il Motorsport è il primo investimento che si taglia.
A precisa domanda di Zamagni, Suppo si p trincerato dietro il 'No comment'. Dunque è ormai certo, il comunicato dovrebbe uscire domattina.
brontolo
02-05-2022, 20:57
Ma, chi ha ingaggiato Suppo ... non sapeva?
Bladerunner72
02-05-2022, 21:06
@Brontolo
Suppo è stato ingaggiato da Sahara, il capo progetto MotoGP. Qui la decisione è della casa madre, che ò'ha poi comunicata alla squadra. Chi comanda e decide gli investimenti è la casa madre,quelli della MotoGP sono solo dei dipendenti.
Bladerunner72
02-05-2022, 21:10
'La crisi economica ferma la Suzuki in MotoGP'
Qui le motivazioni che sarebbero alla base della decisione
https://www.gpone.com/it/2022/05/02/motogp/la-crisi-economica-ferma-suzuki-livio-suppo-no-comment.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3rgKlFSAWw_CvR4KhY9rXE50ccvu2j4rQLeeOYJ pRrOxiYWrzNRrNXqbI
La crisi della parte Automotive della Suzuki va avanti da diversi anni e non roba di adesso , ci fu' pure un tentativo di Joint venture con Wolkswagen che entrata pure nel capitale sociale di Suzuki rilevandone il 19,9% , joint naufragata nel peggiore dei modi con strascichi in tribunale ecc.ecc. quindi l'uscita dalla MotoGp non credo che possa essere imputata a questo .
Suzuki è una ditta familiare ancora.
Per questo dispiace ancora di più. Ha una moto molto veloce ed affidabile.
Vabbè. Peccato.
Le squadre corsa sono già di loro dei pozzi senza fondo, adesso con trasferte sempre più numerose e nei posti più strani. Tutto questo a prescindere dalla crisi nel settore . Qualcuno avrà fatto dei conti con la classica valutazione costi benefici
Bladerunner72
02-05-2022, 21:30
Io la vedo come Zam, questo è un bruttissimo segnale, era destino che prima o poi qualcuno si sarebbe stufato di buttare soldi. Appena usciti, per modo di dire, dalla crisi del Covid, arrivata la guerra, forse continuare a giocare con le motorette a qualcuno sarà sembrato fuori luogo. Io sto pensando al personale che oggi era in circuito a lavorare per i test... e si è visto arrivare una notizia del genere. Non so con che spirito potranno finire la stagione.
Bladerunner72
02-05-2022, 21:34
Zamagni: 'Ritiro Suzuki certo al 100%'
https://www.youtube.com/watch?v=HTYlxOf98bo
@Duddits c'e' il Team Leopard che smania per entrare in MotoGp ... e penso che coglieranno la palla al balzo per provare ad entrare in MotoGp .
Si ma ... con quali moto? Leopard non è un costruttore mi sembra. Ducati ce ne sono già 8 in pista e non penso diventeranno 10, a Yamaha credo che 4 bastino ed avanzino, KTM pure ne ha 4 e credo tali resteranno, così come Honda ... ecco, forse Ezpeleta potrebbe cercare di forzare la mano ad Honda per ottenerre la garanzia di altre due moto, ma potrebbero rispondergli picche. Nuovi ingressi non ne vedo all'orizzonte, a meno di sorprese, e potrebbero essere solo o Kawasaki con un improbabile rientro oppure BMW ma mi sembra altrettanto improbabile.
che poi Suppo sarà quello che subirà il minor danno...
Bladerunner72
02-05-2022, 22:43
Ironia della sorte, appena aumentato il numero dellemoto in griglia da 22 a 24, conDucati che si è dovuta sobbarcare le otto moto per accontentare tutti i team.Ancora un pò e metà dello schieramento della MotoGO sarà composto da Ducati, come era successo tanti anni fa in Superbike con il ritiro delle squadre ufficiali giapponesi.
da capire come la piccola ducati riesca a sopravvivere nel race e un mostro sacro come suzu no.. Certo se guardo in strada vedo molte più ducati che suzu inoltre i loro modelli attuali imho sono inguardabili.
Come ai tempi della MV Agusta: qualcuno copre le spese.
Ducati e Ferrari vivono e prosperano proprio sulle gare che fanno da traino alle vendite dei veicoli "normali". Non credo che chi acquista una V-Strom persi a Kevin Schwantz o Mir
Ducati ha alle spalle la finaziaria Audi, cioè vw group, il più grande gruppo automobilistico mondiale, forse per quello possono permetteri così tanti teams ed una gestione delle squadre e dei piloti un filino casuale, senza riuscire a vincere un mondiale piloti da 15 anni.
Magari in Suzuki sono più pragmatici.
Magari in Volkswagen quando si accorgeranno che stanno buttando milioni nel fosso da anni decideranno di abbandonare anche loro, chi lo sa :-o
Bladerunner72
02-05-2022, 23:53
Ducati sul racing ha fondato tutta la sua storia e la sua immagine, impensabile per loro sopravvivere senza le corse. Per le case giapponesi è molto diverso, e da tempo Suzuki anche nella gamma stradale è praticamente immobile,con modeli ormai solo aggiornati ma vecchi di anni. Sicuramente oggi come oggi il marchio giapponese con meno appeal. Peccato davvero.
Ducati per Audi e VW è comunque premiante sotto il profilo del prestigio e dell'immagine (oltre che per il computo delle emissioni, da non sottovalutare), non è certo con Ducati che fanno i soldi. Un ragionamento che vale pure per Bugatti, che è un progetto assolutamente in perdita ma è di un tale prestigio da giustificare ampiamente l'investimento.
Il discorso Suzuki è completamente diverso, ma pure Honda, tanto per dire, potrebbe tranquilamente mollare la MotoGO, così come ha già fatto con la F1.
Se non sbaglio Bugatti e’ stata dismessa o inserita in un giro di scatole cinesi con Rimac in maggioranza ma partecipata da Porsche, la fine che fanno i progetti in perdita, prima o poi.
Probabilmente Ducati non perde piu’ di tanto, il problema e’ che investe molto su poche moto prodotte, anche se care….poi magari e’ sostenibile…
Paolo Grandi
03-05-2022, 06:16
D'altronde, nell'automotive, ora devi essere "grosso".
Lessi ai tempi dell'accordo naufragato con VW. No buono per un piccolo costruttore.
Veramente, in prospettiva, una brutta notizia...
Bladerunner72
03-05-2022, 07:13
Qualche dettaglio su come sia maturata la decisione Suzuki, e la conferma che non ci fosse nulla di premeditato.
Proprio ieri mattina, a Hamamatsu, si è tenuto il consiglio di amministrazione dell'azienda, con tutti i vertici presenti e le valutazioni da fare in merito ai budget di spesa. Proprio da questa riunione, Suppo attendeva di conoscere quale sarebbe stata la cifra a disposizione per operare sul mercato piloti. Di fronte ai freddi numeri ed all'incertezza della situazione mondiale, però, le valutazioni sono state completamente diverse, e di fatto lo stop è stato deciso sul momento, senza possibilità di ripensamenti.
Nessuno aveva avuto il minimo sentore la minima avvisaglia di una simile possibilità, tutto è maturato per 'logica aziendale'.
Ora resta da capire come Dorna intenderà agire, dando per scontato che non ci sarà nessuna rivalsa legale ed alla fine si troverà un accordo economco con Suzuki per le penali del caso. Se si deciderà poi di mantenere le 24 moto in griglia, qualche altro costruttore dovrà farsi carico di schierare due moto in più, e a questo punto non può che essere Aprila, unica rimasta con due sole moto. Certo la soluzione di gramlunga più semplice sarebbe riportare lo schieramento a 22 partenti.
barney 1
03-05-2022, 07:51
Prima o poi si affaccerà qualche costruttore cinese…
Con moto KTM, come in moto3
Bladerunner72
03-05-2022, 08:13
Ultimo giro Moto3
Il sorpasso capolavoro di Guevara
https://www.youtube.com/watch?v=bd3_N5eAnwY
Bladerunner72
03-05-2022, 08:14
Slow motion -Jerez 2022
https://www.youtube.com/watch?v=lh_w1uUlNpQ
... e da tempo Suzuki anche nella gamma stradale è praticamente immobile,con modeli ormai solo aggiornati ma vecchi di anni. Sicuramente oggi come oggi il marchio giapponese con meno appeal.
Ecco, il punto è questo, per curiosità sono andato a guardarmi la gamma auto di Suzuki e c'è da piangere, una linea di modelli che hanno un appeal paragonabile a quello di un tostapane. Si salva appena la Swift come macchinetta spigliata ma niente di che, e forse l'unico modello un minimo interessante è il piccolo fuoristrada Jimny. Il resto sono sostanzialmente elettrodomestici. Io prima di tagliare il progetto MotoGP avrei tagliato qualche testa al marketing e nella dirigenza.
Bladerunner72
03-05-2022, 09:44
Jerez 2022 - Le pagelle di Manuel Pecino
https://www.youtube.com/watch?v=7p_I4_bkjQs&t=10s
Omega_Lex
03-05-2022, 10:26
Ultimo giro Moto3
Il sorpasso capolavoro di Guevara
https://www.youtube.com/watch?v=bd3_N5eAnwY
WOW... con attributi che non tutti hanno
Bladerunner72
03-05-2022, 11:48
MotoGP test Jerez - Le principali novità
https://www.youtube.com/watch?v=ZMEH4YhjKJs
Bladerunner72
03-05-2022, 12:50
'Mir era pronto a rinnovare con Suzuki'
Parla il suo manager. Forse allora non è così vero che abbia già firmato con Honda.
https://www.gpone.com/it/2022/05/03/motogp/il-manager-di-mir-joan-e-sotto-shock-era-pronto-a-firmare-il-rinnovo-con-suzuki?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0NJSygW_LKqNuL3QoH6TvWPFbzHukyqWSc2kNJY LjT2tnbnuJylw5qnGk
Parla il suo manager. Forse allora non è così vero che abbia già firmato con Honda.
Ma infatti non me lo vedevo così smanioso di andare in Honda. La moto è quel che è, il box va diviso con una presenza parecchio ingombrante e che ha già fatto intendere che pretenderà di riavere la "sua" moto. Ci vuole del pelo.
A questo punto cominciano ad essere diversi i piloti "a rischio", Mir e Rins ovviamente, ma anche Miller (a meno di un rientro in Pramac), forse Zarco (se Miller rientra in Pramac), forse Vinales se non da segni di ripresa, certamente Nakagami e forse lo stesso Alex Marquez. D'altra parte per il prossimo anno si libera certamente la sella di Dovizioso, che però potrebbe non essere una Yamaha ma un'Aprilia se il team RNF riesce a restare e chiudere un contratto con la casa, a sua volta il team VR46 "potrebbe" passare da Ducati a Yamaha ... un bel puzzle da sistemare il 2023 per Carmelo.
Bladerunner72
03-05-2022, 13:23
La sella di Nakagami è già di Ogura, manca solo l'annuncio, del resto con Idemitsu come sponsor Cecchinello deve obbedire e basta. Le ultimissime voci parlano di una possibilità di Pol Espargaro in Aprilia, con il fratello, anche se entrambi hanno sempre detto che non vorrebbero mai essere compagni di squadra. Secondo me non sarebbe un'idea così malvagia anche se la vedo difficile per tanti motivi.
Conoscendo Aprilia, credo aspetteranno fino all'ultimo prima di decidere di tagliare Vinales, e magari così resteranno per l'ennesima volta col cerino in mano.
Bladerunner72
03-05-2022, 14:04
Ritiro Suzuki, Dorna non ci sta
Dopo unpò di doveroso cinema, un accordo si troverà,, chiaro che per Dorna questo è un uppercut micidiale, col rischio che diventi un precedente per altre case. Che ci siano squadre pronte ad entrare è probabile, ma una casa ufficiale è ben altra cosa a livello di immagine.
https://www.gpone.com/it/2022/05/03/motogp/dorna-suzuki-non-puo-decidere-da-sola-di-lasciare-la-motogp.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3654de3FlCHUyVWWmuZEpQle6lEZfJ3aHU6yfGE IVqUNneTvSfKBi_oKo
Bladerunner72
03-05-2022, 16:13
Puig
https://www.gpone.com/it/2022/05/03/motogp/puig-lobiettivo-di-marquez-e-honda-non-e-arrivare-4deg-ma-vincere.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0J9v9UOAbrGzGQ5zX1lQ1qFIi0hIrIf7ZotFv87 NOfQo16muF7uFbkb50
A me Marquez non piace (come persona), ma il salvataggio che ha fatto domenica...mecojoni!
Senza Valentino la MotoGp è uno sport morto. Suzuki se ne è semplicemente accorta prima degli altri.
non solo lui, improvvisamente sono scomparsi grandi campioni come Lorenzo, Pedrosa e Marquez è a mezzo servizio. Molto hanno fatto i due anni di Covid ma lo spettacolo è decisamente scarso. Tutti bravi piloti per carità ma sono onesti lavoratori del manubrio
Bladerunner72
03-05-2022, 17:11
Il problema è che ci si trova ad affrontare una situazione mai vissuta prima. Vero è che il motomondiale è passato attraverso altre crisi, dal ritiro dei tabaccai alla Lehmsn Brothers, ma ora si stanno vivendo gli effetti di un'onda lunga che è solo all'inizio. Chi parlava di ripresa a due cifre già quest'anno era forse sotto gli effetti degli stupefacenti, la realtà vera è tutt'altra. Poi certo ci sono stati errori gravi dell'organizzazione, primo fra tutti un regolamento tecnico assurdo e che ha tolto senso tecnico alla categoria e reso nullo ogni tipo di ritorno commerciale. Un calendario folle fatto di gare praticamente tutte le domen9che, neanche fossimo in pieno boom economico, per poi vedere in circuito le tribune mezze vuote.
Il fatto poi che la prima risposta dell'organizzatore sia stata 'Via Suzuki, ne abbiamo altri pronti ad entrare', fa capire che il segnale non è stato minimamente percepito nella sua gravità, io spero che sia stata una boutade e che invece gli cominci a tremare la terra sotto i piedi.
Certo che hanno "altri pronti ad entrare", ma bisognerà vedere con che moto (alla fine è anche un campionato costruttori) e a che livello (stante quanto la menano anche per cose di scarso interesse).
Io credo tu abbia ragione (l'avevo forse addirittura detto prima di te) e che la situazione (economica e di "caratura" dei piloti) sia grave e da valutare attentamente.
Ma non è il mio mestiere, si vede che loro son tranquilli
Bladerunner72
03-05-2022, 17:34
Infatti, ma Carmelo non è stupido, sa benissimo che un conto è avere in griglia Suzuki Japan e un conto il Team Pinco Pallino di Cernusco- Certo sono sempre due posti occupati, ma lo spessore tecnico ed il senso della partecipazione sono un bel pò diversi
Non escluderei che qualcuno possa decidere di rilevare il materiale Suzuki, dalle moto alle strutture del reparto corse, e magari per Leopard potrebbe essere un'occasione. tanto con questa MotoGP tecnicamente immobile, le moto sarebbero competitive anche il prossimo anno. Ammesso però che Suzuki sia interessata ad un'operazione del genere, stile Kawasaki/Hayate insomma. La base del Reparto Corse Suzuki MotoGP è qui in Brianza tra l'altro, tutta la logistica pure.
Senza Valentino la MotoGp è uno sport morto. Suzuki se ne è semplicemente accorta prima degli altri.
Ma per piacere, senza nulla voler togliere a Vale, se le case avessero un giusto ritorno di immagine e magari anche economico sai che gli frega se non c'è più Valentino? Allora ogni sport dovrebbe essere morto una volta che lascia un grande campione. Che poi in realtà Valentino c'è con il suo team, magari sarebbe bello avesse una partecipazione più "attiva" nello stesso.
Bladerunner72
03-05-2022, 17:49
Pecco Bagnaia - 'Back In Business'
https://www.youtube.com/watch?v=kDyEcDvaIwU
branchen
03-05-2022, 17:53
lo spettacolo è decisamente scarso. Tutti bravi piloti per carità ma sono onesti lavoratori del manubrio
Paradossalmente con la crisi questa cosa aiuta... almeno gli stipendi dei piloti sono più bassi (e mi dispiace per i piloti perché la pelle ce la mettono loro).
Bladerunner72
03-05-2022, 18:37
Moto2 - Niccolò Antonelli operato per sindrome compartimentale
Un problema al braccio destro di cui Niccolò soffriva da tempo ma che si è aggravato durante il fine settimana di Jerez. Operato stamattina, sicuro il rientro per Le Mans.
Si infatti, scrivo boiate.
Qualcuno per caso sa dove trasmettono lo sci e la fine che han fatto gli sponsor in quell'ambiente quando è finita l'era Tomba?
Bladerunner72
03-05-2022, 19:50
@Tribolo
Nessuno scrive boiate, ognuno esprime la propria idea, mancherebbe altro.
Bladerunner72
03-05-2022, 20:24
La crisi globale èla causa principale, il resto è contorno, che influisce si, ma non più di tanto.
Il mercato moto pstato una sorta di oasi felice nei due anni di pandemia, ma ora l'onda lunga sta arrivando anche lì, dopo aver messo in ginocchio il settore auto. Amici concessionari di marchi giapponesi mi parlano di attese di mesi per moto di larghissima diffusione, perfino di scooter. Accettano ordini senza sapere se e quando la moto arriverà, tanto per dire. Le moto non ci sono, quindi non si vende, e le case non guadagnano, la filiera si ferma. In un panorama del genere, continuare ad investire a fondo perduto in MotoGP diventa un lusso per pochissimi.
In tre anni è cambiato il mondo, continuare a non volersene accorgere non è la souzione.
Si infatti, scrivo boiate.
Qualcuno per caso sa dove trasmettono lo sci e la fine che han fatto gli sponsor in quell'ambiente quando è finita l'era Tomba?
RAI Sport passa molte gare, regolarmente tutti gli anni.
A parte questo tu dici per noi italiani? Sicuramente all'epoca di Tomba da noi c'era più seguito ma che siamo tutto il mondo? Magari in Svizzera o in Austria od in altri paesi lo sci lo guardano più di prima, che ne sai? Mi sa che in Francia la MotoGP tira di più negli ultimi 2/3 anni che non quando Valentino vinceva a nastro visto che ora hanno due piloti forti in grado di vincere gare e mondiali. I nuovi mercati emergenti asiatici che si esaltano in generale per le competizioni moto e per i primi successi dei loro piloti non credo sentano troppo la mancanza di Vale, così come credo non la sentano troppo in Spagna che hanno piloti forti in quantità industriale. Non credo che Carmelo e Dorna lavorino per te/noi, a loro interessa fare e vendere un prodotto a livello mondiale, e se lungo la strada perderanno spettatori italiani e ne guadagneranno tre volte tanto di brasiliani, indonesiani, pakistani o vattelapesca di dove ... mi sa che se ne faranno una ragione.
Super semi OT
Tutto il mondo dello sport soffre la mancanza di campioni e personaggi che stimolano la passione e anche il tifo. Il prossimo a passare sotto la pressa sarà il tennis. Il covid ha tolto risorse; molte persone hanno scoperto che si può vivere altrettanto bene anche senza attività che sembravano indispensabili. Per me la palestra: ho smesso di frequentare da ottobre scoprendo che il 90% di quello che facevo è replicabile in casa anche senza attrezzature. Per il resto quattro passi lungo il naviglio. Potenza dello smart working
Bladerunner72
03-05-2022, 20:59
Infatti noi siamo portati a guardare il dito, invece della Luna. Imputiamo a questo o a quell'altro sparando un pò a caso, ma la verità vera è che il gioco costa moltissimo gli sponsor sono sempre meno, e se pure le case non vendono più, il campione che si ritira c'entra ben poco.
Siaimo andando OT, ma ci stava, più che altro speriamo che faccia queste riflessioni anche chi ha in mano le redini e deve decidere, perchè comunque vedere ste motorette che girano è sempre tanta roba.
Tornando IT, io dico che davvero Leopard potrebbe fare un pensierino, offrendosi di ritirare tutto il materiale Suzuki.
Si infatti, scrivo boiate.
Qualcuno per caso sa dove trasmettono lo sci e la fine che han fatto gli sponsor in quell'ambiente quando è finita l'era Tomba?
ovviamente da quello che hai scritto parli di mercato Italiano....
perche' lo sci nel mondo non e' finito con tomba...in Italia si...
e la coppa america non e' finita se non ha vinto luna rossa o chi per esso.
poi che senza idoli nessuno guarda piu' le moto ben venga...torneremo a quei quattro dementi che le guardavano dai tempi di agostini e non rompevano divani tutte le domeniche
;);)
scusa Duttis lo avevi scritto tu...sorry:!:
un bel puzzle da sistemare il 2023 per Carmelo.
ma anche no, qui sta proprio la magia del carmelo: togli 3 piloti e tutti gli altri sono sacrificabili o scambiabili a piacimento.
Tornando IT, io dico che davvero Leopard potrebbe fare un pensierino, offrendosi di ritirare tutto il materiale Suzuki.
Una cosa del tipo Hayate con Kawasaki e Melandri come pilota intendi, 2008 mi pare, ne parlavano ieri su gpone in uno dei loro videocast. Però potrebbe andare per un anno credo, il 2023 e non di più, poi le moto senza supporto e sviluppo non so se potrebbero affrontare in modo decoroso anche il 2024. A quel punto il team Leopard dovrebbe procacciarsi altre moto da qualcuna delle case ancora attive.
qui le dichiarazioni di dovi sono passate in secondo piano: https://mowmag.com/sport/nei-box-yamaha-aleggia-il-fantasma-di-valentino-rossi-che-aveva-ragione
yama a 2 velocità..
Bladerunner72
03-05-2022, 23:47
@Duddits
Si infatti avevo citato proprio Kawasaki7Hayate nel mio post. Ci pensavo perchè il Reparto Corse di Suzuki è qui a due passi, me l'ero studiato bene perchè avevo strappato una mezza promessa a Davide Brivio per una visita guidata che avrei poi raccontato qui. poi però tra Covid ed il suo passaggio in F1 non c'è più stato modo di combinare la cosa. Avere tutta la struttura e non sfruttarla sarebbe un peccato, io pensavo che i contratti dei team satellite con Ducati scadranno nel 2024 e quella di rilevare il materiale Suzuki potrebbe essere una scorciatoia per entrare in MotoGP nei prossimi due anni. Un nuovo team che entra, il nome di Suzuki che in qualche modo resta e Carmelo bello contento con le sue 24 moto in griglia. Suzuki con il leasing del materiale porterebbe a casa dei bei soldini, magari occupandosi giusto della revisione dei motori. insomma potrebbe andar bene a tutti.
@Comp61
Il discorso di Dovi è sacrosanto, ma loro hanno Quartararo, come ai tempo Ducati aveva Stoner... la storia si ripete. Hai in casa un fenomeno che ti può dare il mondiale, sarebbe follia rivedere il progetto e poi magari danneggiare il pilota di riferimento. Vedi Honda con Marquez, hanno fatto la moto come la volevano gli altri. piloti.. che tanto vanno piano tale e quale a prima, e io dico succederebbe lo stesso pure in yamaha. Ormai quel progetto è fossilizzato su quelle caratteristiche, per rivederlo da cima a fondo ci vorrebbero anni.
Come il team Leopard potrebbe, partendo dalla base Suzuki svilupparsi le moto o il motore , in pratica come sta facendo Red Bull con i motori Honda che una volta che Honda si e' disimpegnata dalla F 1 sono finiti in una apposita divisione della Red Bull che si sta preoccupando di svilupparli ecc.ecc. e' chiaro che a quel punto e' una questione di soldi e investimenti e bisogna vedere quanti soldi il Team Leopard e il suo proprietario hanno o sono disposti a mettere per l'avventura in MotoGP e in questo magari Dorna potrebbe dare una mano portando sponsor ecc.ecc. al team pur di avere un'altro Team competitivo che aiuti lo spettacolo .
chimico01
04-05-2022, 10:14
News spagnole danno Leopard e/o WithU come possibili satelliti di Aprilia
Bladerunner72
04-05-2022, 10:15
@Homar
Si, bisogna vedere se poi i giapponesi, molto gelosi della loro tecnologia, sarebbero disposti ad un'operazione del genere. Già demandare al team esterno la logistica, le spese per il personale in pista, il reparto corse ecc l'investimento si ridurrebbe moltissimo. Di fatto la casa madre si occuperebbe solo dello sviluppo e della revisione dei motori. Qualcosa di molto simile a quanto fatto da Aprilia anni fa con Gresini insomma.
Piuttosto che buttare tutto al macero, potrebbe essere una soluzione, magari temporanea, in attesa di rientrare in tempi migliori.
Bladerunner72
04-05-2022, 10:19
@Chimico01
Ciao, abbiamo l'inviato in Spagna, come zam con Pecino :)
Penso pure io che l'avventura di RNF sia al capolinea, non per niente mi pare che con Yamaha abbiano un contratto solo per quest'anno.
Bladerunner72
04-05-2022, 10:53
La storia di Suzuki nella classe regina
Bell'articolo
https://www.gpone.com/it/2022/05/04/motogp/tre-ritiri-e-sette-mondiali-la-storia-di-suzuki-nella-classe-regina.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3YhKhh7Jw69h05lND7xYIg5KroFBxst3cNyH6nN gS9T8VujtqrdWR-GhM
Mentre nello sci chi più spende non sempre vince, in MotoGP c'è più correlazione. DucAudi pur di vincere, ha investito milioni in spese che forse gli altri non avrebbero voluto fare.
La complessità tecnologica è elevata. Poi, forse Suzuki ha guardato i trend di vendita e le "impression" che ha generato un mondiale vinto, e per un un CdA dove contano i soldi e non lo spirito de coubertiano, è stata una spesa cancellabile o sostituibile.
IMHO una Suzuki data in mano ad un buon team, con revisione motori fatti a Hamamatsu, è vincente anche nel 2023. Morbido che vinceva con la moto vecchia, credo sia una buon esempio.
Con il senno del poi, lo ammetto la Ducati non mi è mai stata simpatica nel motorsport perchè secondo me dei bari di filosofia, la casa di Borgo Panigale ha aumentato i costi in maniera esponenziale per tutti su devices/aereodinamica, che forse era "evitabile". Un sano studio di regolamenti per agevolare i sorpassi (guardate la Formula1) renderebbe lo sport più televisivo, ma non ci ridarebbe la Suzuki.
Concludo: se io fossi stato Suzuki, tra 40 milioni in MotoGp e 15 modelli nuovi con restiling e comunicazione adatta, con le loro basi meccaniche/telaistiche eccezionalmente valide, non avrei avuto dubbi per il conto economico. E questa è l'amare realtà. Chi guarda le corse, se ne deve fare una ragione.
Lamps
Bladerunner72
04-05-2022, 11:22
Per favore restiamo IT, altrimenti per Suzuki andiamo a finire al Bosone di Higgs, e ci mancano le basi :)
Grazie.
Bladerunner72
04-05-2022, 12:11
Mir e Rins, le possibili destinazioni
Non saprei dire per Mir in Honda, ma Rins mi pare adattissimo ad Aprilia, anche come persona e come carattere.
https://www.gpone.com/it/2022/05/04/motogp/addio-suzuki-mir-e-rins-allufficio-di-collocamento.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2QqChr6HKkhyrzM_sWO7i682jnueaEYRPXT_dAr i9YRLhNMmmAK49qkEg
Aleix ha il contratto con Aprilia anche per il 2023?
No.
Ma non credo che Aprilia da parte loro, lasceranno mai a piedi Aleix. Perchè Aprilia è una famiglia, non è solo business. Sperando che Piaggio non ci metta lo zampino.
E come insegnato da Vignales, ora Aleix è una enorme manetta, e secondo nel mondiale.
Se Aleix non chiede cifre assurde, e senza Suzuki non saprei dove possa andare, è già blindato.
Bladerunner72
04-05-2022, 13:51
@Comp61
Il contratto è scontato, mancherebbe che non lo confermassero. Se Aleix deve molto ad Aprilia, quest'ultima deve moltissimo a lui.
Hanno solo lasciato in bianco la casella con la cifra, perchè il bdget dipenderà anche dalla decisione su Vinales. Pare che Maverick sia costato quasi 4 milioni, solo per quest'anno. Rins penso costerebbe parecchio meno.
Bladerunner72
04-05-2022, 14:04
Tra i big, al momento i piloti con contratto 2023 in tasca sono solo Marquez, Bagnaia, Morbidelli e Brad Binder. A questi possiamo già aggiungere Quartararo, che firmerà a Le Mans per fare la festa in patria.
Tutti gli altri sono teoricamente senza una sella sicura per il prossimo anno.
Pare che Maverick sia costato quasi 4 milioni
:rolleyes: però!! avrei pensato molto meno visto le vicissitudini che lo portarono in Aprilia. Si sa quanto percepisce Aleix?
Bladerunner72
04-05-2022, 14:52
@Comp61
La cifra viene da MotoGP.com, e sono attendibilissimi. In Yamaha ne prendeva 8, dunque non è così esorbitante l'ingaggio. Ovvio che nei panni di Aprilia, un Vinales libero sul mercato era un'opportunità da cogliere, la mossa ci stava. Certo ci si aspettava ben altro da lui ma col senno di poi è sempre tutto facile.
Mi pare di ricordare che Rins in Suzuki stia sui 2 milioni all'anno, Mir prende sicuramente di più.
@Homar
Si, bisogna vedere se poi i giapponesi, molto gelosi della loro tecnologia, sarebbero disposti ad un'operazione del genere.
Be Honda alla fine lo ha fatto con Red Bull , chiaramente Red Bull ha pagato bene il tutto compresa la tecnologia e visti gli ultimi risultati non ha fatto male , chiaro che alla fine e' una questione di Soldi e bisogna vedere quanti ne hanno da investire in MotoGp , fra l'altro se non ricordo male Mir con il team Leopard ha vinto il titolo di Rookie dell'anno .
Bladerunner72
04-05-2022, 16:03
@Homar
Hai ragione, ma per Honda l'operazione era pianificata da tempo, il ciclo dedicato alla F1 era destinato a chiudersi per semrpe, dirottando la ricerca sulle nuove tecnologie. Questo per Suzuki è uno stop maturato in un CDA con, pare, il presidente in persona che invece era dell'idea di continuare. Chissà, potrebbe essere una pausa momentanea, ancora non è stato emesso alcun comunicato ufficiale e questo fa capire quanto la cosa sia piovuta dal cielo, del tutto inattesa.
Staremo a vedere. tra l'altro mi pare di ricordare che il reparto Corse in Brianza sia una struttura autonoma, un pò come era quello di Yamaha tempo fa prima che la sede di Gerno diventasse quella di Yamaha Motor Europe.
IMHO, le Suzuki attuali, con i regolamenti attuali (tolgono gli abbassatori), per me sono vincenti anche nel 2023. Per me in Suzuki sono troppo onesti, bastava trovare uno sponsor buono e darla ad un team buono e pochi si accorgevano della differenza. Si guardava negli occhi Mir e Rins e gli si diceva, che li pagavano solo 1 milione all'anno ma con la moto. Se ero loro, non ci avrei pensato.
@Comp61
un Vinales libero sul mercato era un'opportunità da cogliere
E che nessuno voleva.
barney 1
04-05-2022, 16:36
@Homar
Questo per Suzuki è uno stop maturato in un CDA con, pare, il presidente in persona che invece era dell'idea di continuare.
Se sei presidente di un'azienda del genere, mi par strano che ti fai infilzare così pubblicamente...
Parere personale eh!
OT visto che parliamo del Team Leopard per la cronaca sono diversi giorni che passando davanti al Circuito citta' di Viterbo noto camion e ruspe al lavoro nelle immediate vicinanze e dietro ed escono ed entrano in una strada sterrata che lo costeggia, quindi penso che il Team Leopard abbia avviato i lavori per l'ampliamento della pista come avevano programmato di farlo diventare la sede anche della Academy che hanno in progetto , purtroppo sull'Albo Pretorio del Comune di Viterbo hanno smesso di pubblicare i permessi di costruzione e quindi non posso accertare se c'e' un permesso a loro nome .
Bladerunner72
04-05-2022, 17:07
@Kinobi
Vero, almeno tra le case giapponesi Vinales si era fatto terra bruciata dopo la bravata del motore a limitatore. Il rispetto del lavoro altrui da quelle parti è fondamentale, peraltro giustamente. Aprilia ha dato l'ennesima prova di signorilità salvandogli la carriera ma anche credendoci, perchè pare impossibile che sto ragazzo non riesca più nemmeno una volta, per sbaglio, a fare cose che comunque in passato faceva benissimo.
@Barney
Io non so se le cose stiano davvero così, sembra che a decidere comunque sia il 'Board' dell'azienda che scavalca quello che forse era più un romantico desiderio del presidente che una vera volontà. Certo un Soichiro Honda il Board lo avrebbe spedito a ramazzare il cortile... ma sono cambiati i tempi, quelle figure non esistono più.
E che nessuno voleva.
infatti 4mio per lui sono decisamente troppi (imho)
domenica partito 12° é passato alla penultima posizione in un giro :lol: e probabilmente Savadori ce l`ha messa tutta per non superarlo...
Ora certo non é da lui, ma é stato veramente a lungo sopravvalutato e passare da 4 mio di stipendio al nulla del probabile 2023 é a mio modo di vedere assurdo.
Bladerunner72
04-05-2022, 17:16
Bagnaia 2022 vs Miller 2021
Ducati che espugna Jerez per due stagioni di fila... solo tre anni fa a dirlo ti avrebbero preso per matto :)
https://www.youtube.com/watch?v=vNl_mgjFGzg
Bladerunner72
04-05-2022, 18:36
Moto2 - Fenati e Speedup. fine dell'avventura
La situazione evidentemente non era pià sostenibile, e il binomio si scioglie dopo sole sei gare non certo esaltanti. Boscoscuro aveva espresso la sua insoddisfazione già al termine della gara di Portimao augurandosi un'inversione di tendenza, che a Jerez non è arrivata. Fenati rappresentava una scommessa in cui Luca credeva, ma stavolta il suo intuito ha fallito e forse i rapporti erano ormai deteriorati.
Vignales, come ha detto Forcada, ha mostrato di avere palle.
Le stesse palle che fa fatica a mostrare con il manubrio in mano.
E' altresì facile mostrare di avere attributi quando il conto in banca lo permette.
Io credo che la MotoGP moderna sia molto complessa. Io non credo Rossi fosse così scarso da fare quei tempi, lo dicevano i suoi ragazzi che vincevano e che si allenavano con lui. Per cui, non è facile emergere o rimanere sulla cresta.
Io di Vignales non ho una grande opinione, ma ammetto è un cavallo di razza, e se corre, corre per davvero.
IMHO nella MotoGP attuale, salvo casi dipo Pramac dove sono sfondati di soldi e il titolare li spende come vuole, tra poco, tanti pagheranno per correre, altro che i 4 milioni. Come in Formula1
Fenati rappresentava una scommessa in cui Luca credeva, ma stavolta il suo intuito ha fallito e forse i rapporti erano ormai deteriorati.
Uno dei tanti potenziali campioni non sufficientemente supportati da quello che conta di più ... la testa ben salda sulle spalle. Peccato.
Bladerunner72
04-05-2022, 22:01
Lo scorso anno Fenati aveva fatto un bel campionato ma ormai era fossilizzato in Moto3, troppi anni là dentro, e questa nuova Moto2 non è facilissima da interpretare, basta vedere la fatica che sta facendo Acosta.. Un altro che temo sia alla frutta è Antonelli, la sua una carriera senza senso, dieci anni in Moto3 senza mai sfondare. Forse bene hanno fatto piloti come Bulega, Baldassarri, e prima ancora Locatelli, ad uscire dal mondiale e cercare altre strade.
Vignales, come ha detto Forcada, ha mostrato di avere palle.
si quando si é buttato dalla moto in Austria, per il resto non ha mai fatto meglio di un 3° posto finale nel mondiale ed é in motogp da 7 anni... I numeri parlano per lui e dicono: si bravo, ma i fenomeni sono altri. Sarà meglio che cominci a farla andare quell`aprilia o finirà nell`oblio prima che subito..
Bladerunner72
04-05-2022, 22:41
Comunque Maverick era fortissimo. In Moto2, al debutto in MotoGP con la Suzuki, ma soprattutto all'inizio della prima stagione con Yamaha. Io me lo ricordo benissimo al primo test di Novembre a Valencia, faceva spavento, mai visto più nessuno guidare la M1 in quel modo, in staccato ed ingresso curva pareva Marquez con la Honda..
Uno spettacolo fantastico.. Certo c'erano le Bridgestone e via discorrendo, ma dentro di lui qualcosa si è rotto, questa è la verità E' un ragazzo fragile e poco sereno, lo è sempre stato, fin dai tempi della Moto3. Un vero peccato perchè è un grandissimo talento, ma il talento, la storia insegna, da solo non basta.
può imbroccare una buona gara, una certezza nei test, ma non é un pilota da mondiale: troppi alti e bassi (e non é capace a partire). Inoltre ha dimostrato di non saper indirizzare lo sviluppo. Non ce l`ho con lui, sia chiaro, ma io negli anni l`ho visto così.
Bladerunner72
04-05-2022, 23:28
Infatti quando io dico che un pilota da titolo mondiale è qualcosa di diverso anche da un campione, intendo questo. La solidità mentale, la fiducia in se stesso, l'essere invulnerabile alla pressione, il saper capitalizzare il massimo possibile anche nelle giornate storte. Tutte qualità che Maverick, come tanti altri, non possiede. Alcuni magari ci si avvicinano lavorando su se stessi, ma sono convinto che siano in gran parte doti innate,che magari devono essere 'stimolate'. .
Doti che emergono chiare al crescere delle difficoltà e delle pressioni, che su alcuni hanno un effetto addirittura benefico, vedi l'esplosione di Quartararo in MotoGP dopo anni di promesse non mantenute nelle categorie inferiori.
Aggiungo un'ultima cosa, magari vado controcorrente ma io dico dall'anno scorso che su Martin non avrei investito, perchè è tale e quale a Vinales, fate caso se non sta facendo lo stesso percorso. Un campionato vinto in Moto3, fatto di vittorie clamorose ma anche di errori grossolani, un percorso solo discreto in Moto2, un debutto con il botto in MotoGP... e poi si è rotto qualcosa. Io spero per lui e per Ducati che si riprenda, ma comincio a temere che il suo ciclo possa durare ancora meno di quello di Vinales. Tutti continuano a dire che non lo si discute, 'è fortissimo' a prescindere. Sarà, ma per me quelli davvero fortissimi fanno cose diverse.
si quando si é buttato dalla moto in AustriaNO, ha mollato il top team, per stare a piedi.
Avrebbe potuto pazientemente portare la R1 a pascolare per anni, supportato dall'evidenza di Rossi prima, e di Morbido ora, che la moto non è come si pensa per tutti eccetto uno. E portare a casa dei milioni.
Invece no: ha smesso.
Ci vuole palle secondo me a buttare due o tre milioni, e poi prendere Aprilia (che Dovi non volle, ed i risultati si vedono per lui purtroppo).
Insomma c'è gente che pascola per una carriera nel mezzo, in tante cateforie: lui no. Ci ha provato.
NO, ha mollato il top team, per stare a piedi.
io li ci ho visto della gran frustrazione che é diverso dall`avere le palle. Poi certo se ne sarebbe potuto stare li tranquillo...
alexcolo
05-05-2022, 08:47
Infatti quando io dico che un pilota da titolo mondiale è qualcosa di diverso anche da un campione, intendo questo .
Ma quindi come giudichi Mir?
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
05-05-2022, 09:05
@Alexcolo
Mir non mi è mai piaciuto, anche se è un gran passista ed è stato bravo a sfruttare al meglio la congiunzione favorevole del 2020. Secondo me gli manca l'estro, il guizzo, ed è abbastanza facile a demotivarsi quando le cose non girano per il verso giusto, come si è visto l'anno scorso ed in parte all'inizio di quest'anno. Penso che questa batosta del ritiro di Suzuki potrebbe condizionarlo moltissimo, e che Rins sia comunque pià forte di lui.
Preciso che non vglio fare ilcensore da divano, massima stima per tutti questi ragazzi che sono fenomenali, si tratta di gusto personale, di emozioni che mi fanno provare. Ci sono campioni che vincono, e campioni che vincono entusiasmando, credo su questo si possa essere d'accordo.
Cmq il comunicato Ufficiale Suzuki ancora non si e' visto o forse mi e' sfuggito ?
Se non si e' visto magari a livello interno Suzuki stanno cercando una strada per uscirne in maniera onorevole, per esempio organizzando un team satellite , in modo tale da annunciare il ritiro ufficiale ma contemporaneamente annunciare che c'e' chi proseguirà l'attività in MotoGp con le loro moto , senza andare allo scontro con la federazione .
Bladerunner72
05-05-2022, 09:26
@Homar
Penso che eventuali decisioni su team satelliti verranno tra un bel pò, adesso per prima cosa la faccenda passa per gli uffici legali.
Ci sarà il contenzioso con Dorna che certo si risolverà patteggiando la penale, ma anche i termini del comunicato ufficiale passeranno al vaglio dell'ufficio legale prima di essere diramati, una sola parola dubbia potrebbe diventare un appiglio per la controparte.
Bladerunner72
05-05-2022, 10:01
Tutto da vedere poi seDorna, legatosial dito il 'gran rifiuto', sarebbe disposta a far rientrae Suzuki dalla finestra, sotto le spoglie di un team satellite.
Tra ieri sera e stamattina ho fatto un giro di chiacchiere con le mie fonti (anglosassoni), e la cosa viene giudicata ipotesi molto remota.
Per quanto riguarda Leopard, se dovesse decidere di entrare lo farebbe quasi certamente con KTM, la quale è diretta competitor di Ducati e sarebbe disposta ad allargare a sei moto la sua presenza in griglia. Insomma ci sarà da attendere prima che la situazione possa chiarirsi.
Bladerunner72
05-05-2022, 10:46
Rivola (Aprilia)
https://www.gpone.com/it/2022/05/05/motogp/rivola-e-piu-facile-che-aprilia-vinca-un-titolo-piuttosto-che-alonso.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2-E4229nh95YENshXMyfzbH94ynGVVs564Hg5CH2aF2-N0s9_O0iuZ5c4
motogp
Quindi alla fine la cosa più probabile per il 2023 sarà che KTM sale a 6 moto (+2 per il team Leopard e per sostituire Suzuki), Ducati scende a 6 moto (-2 di VR46), Yamaha resta a 4 moto ma cambiando il team satellite (da RNF a VR46) ed Aprilia sale a 4 moto (+2 per il team RNF) ... questo ammesso che Carmelo voglia mantenere 24 moto in griglia.
Mah, non so se per KTM sia una buona cosa salire a 6 moto, Ducati oggi ha indiscutibilmente un'ottima moto se non la migliore del lotto e può permettersi di metterne in campo ben otto tutte abbastanza competitive, KTM ancora non è arrivata ad un alto livello stabile, anzi, pare essere un poco regredita e forse pure superata da Aprilia.
Bladerunner72
05-05-2022, 11:10
@Duddits
Secondo me RNF a fine anno chiude, non hanno soldi e WithU non credo andrebbe avanti con loro senza un pilota italiano. Non so se VR46 possa mollare Ducati, se ne parla ma in ottica futura.
Per ora si tratta comunque di indiscrezioni anzi di cose che vengono giudicate più probabili, a la più concreta è che KTM salga a sei moto, addirittura si dice che potrebbe utilizzare il marchio Gas Gas anche in MotoGP.
Opinione personale, per le moto in griglia credo Carmelo farà di tutto per mantenerne 24, il ritorno a 22 suonerebbe come un ridimensionamento a livello di immagine.
Comunque sia, è un peccato perdere una moto vincente per avere una KTM in più. Il risultato è un poco falsato. E lo dico da orange inside. Mantengo la mia opinione che un team satellite (Brivio che fa?) con la moto 2022 di Suzuki senza abbassatori, sarebbe vincente. Si tratterebbe della Suzuki 2021, che senza abbassatori, andava lo stesso alla grande.
Beh, se RNF molla chi se le piglia le due yamaha satellite? Se KTM sale a 6 con Leopard per coprire l'abbandono di Suzuki ed RNF lascia serve trovare qualcun'altro che rilevi le due yamaha satellite se Carmelo vuole restare a 24. Per quanto riguarda VR46/Ducati, abbiamo visto negli ultimi due anni quanto valgano i contratti firmati ed i regolamenti scritti nero su bianco, se non si possono rispettare ... si rompono o si cambiano. A parte che per VR46 non la vedo una scelta facile mollare una moto incontestabilmente ad un certo livello per pigliarsene una che insomma ... sembra patire al momento, salvo se guidata dal fenomenale FQ20.
alexcolo
05-05-2022, 11:31
KTM, la quale è diretta competitor di Ducati
Scusami, cosa intendi per diretta competitor? Ti riferisci al mercato? Ad altri campionati? non ho capito :confused:
Bladerunner72
05-05-2022, 11:36
Secondo me Yamaha farà molta fatica a piazzare le due moto satellite, il pacchetto che offrono, a prescindere dalla competitività della moto, è nettamente inferiore a quello di Ducati e KTM, parlo di supporto e assistenza. In pratica di danno le moto e ti arrangi, più o meno funziona così, e Poncharal li aveva mollati per questo.
Se io oggi fossi titolare di un team satellite pronto ad entrare in MotoGP, Yamaha sarebbe l'ultima scelta.
Se vi ricordate, già lo scorso anno RNF aveva rischiato di saltare, con l'annuncio della squadra fatto solo a Misano grazie al salvataggio da parte di WithU all'ultimo momento. E hanno il contratto con Yamaha solo per quest'anno.
alexcolo
05-05-2022, 11:38
A parte che per VR46 non la vedo una scelta facile mollare una moto incontestabilmente ad un certo livello per pigliarsene una che insomma ... sembra patire al momento, salvo se guidata dal fenomenale FQ20.
Sono d'accordissimo, poi Vale ci è salito su quella moto e di critiche ne ha sempre avute negli ultimi anni... tra l'altro questo forte legame di VR46 con Yamaha ci poteva stare quando era ufficiale, al massimo quando l'hanno passato nella satellite con l'ufficiale, ma se la VR46 poi ha preso la strada di Ducati sarebbe un passo indietro secondo me tornare su una moto meno vincente (tranne che con FQ20) dopo solo un anno, penali o non penali... l'atteggiamento di Yamaha in questi ultimi anni a livello di investimenti sul progetto parrebbe indicare una via sulla scia di Suzuki.....
Le Yamaha satellite sono cancelli. Non è facile trovare uno sponsor con cancelli lenti.
Bladerunner72
05-05-2022, 11:40
@Alexcolo
Si intendevo a livello commerciale, KTM insieme a BMW è il competitor di Ducati e il 'peso' della presenza di Ducati in MotoGP le va un pò per traverso.
quando l'hanno passato nella satellite con l'ufficiale, ma se la VR46 .
Non credo Vale Rossi sia rimasto contento delle Yamaha satellite. E' andato a Ducati con cognizione di causa. Era tutto sommato chiaro dai suoi commenti nelle ultime gare.
Se a DORNA va bene un team riempigriglia, allora credo debba pagarli il campionato.
alexcolo
05-05-2022, 11:44
leggevo che RIVOLA dice che Maverick ha solo bisogno di tempo e loro ne hanno per aspettarlo.... mi sa che faranno la fine di Iannone, per carità grandissime persone, però non rischiano di farsi rubare magari un Rins dalla concorrenza? che tra l'altro mi vedrei molto bene in Aprilia...
Secondo me Yamaha farà molta fatica a piazzare le due moto satellite, il pacchetto che offrono, a prescindere dalla competitività della moto, è nettamente inferiore a quello di Ducati e KTM, parlo di supporto e assistenza. In pratica di danno le moto e ti arrangi, più o meno funziona così, e Poncharal li aveva mollati per questo.
OK, ma allora se il prossimo anno le due Yamaha satellite non se le piglia nessuno e Carmelo vuole restare a 24 moto in griglia non basta che KTM salga a 6 moto con Leopard, ne servono altre 2, probabilmente Aprilia ... ma con che team se RNF lascia?
Bladerunner72
05-05-2022, 11:50
@Alexcolo
In Aprilia sono umanamente dei signori, e di questo gli va reso merito, anche perchè hanno già pagato il prezzo di questa signorilità. E credo l'ambiente sia davvero speciale, perchè a quest'ora in un altro team Vinales avrebbe giò dato fuori di matto come in passato.
Io prenderei Rins che per me è adattissimo, come pilota e come persona, ma è probabile che vada a finire come dici tu. Pare certo comunque che Maverick abbia bussato ale porte di Pramac, dunque forse tante certezze non le ha nemmeno lui,
alexcolo
05-05-2022, 11:51
Proprio in Pramac che di piloti da scegliere ne hanno a valanghe... a partire da Miller... la vedo dura per Maverick se non fa un cambio di passo a breve...
Bladerunner72
05-05-2022, 11:57
Comunque per ora si può ipotizzare qualsiasi scenario, stile fantacalcio, ma spariamo a caso finchè non ci saranno notizie attendibili. Credo lo schieramento del prossimo anno si conoscerà solo in estate.
Bladerunner72
05-05-2022, 12:10
Unseen - Pecco Bagnaia
Uscito il 'dietro le quinte' di Pecco, Interessante quello che dicono. E Quartararo: 'Dietro la tua moto era come stare in un forno, avevo le mani che bruciavano'.
https://www.youtube.com/watch?v=qVfLLQS9mRU
E per fortuna, sapere come andrà a finire ad 1/4 del campionato e’ troppo presto
Un po’ di casino fa bene, i piloti andranno meglio, vedere i casi di Bagnaia e Morbidelli che quando hanno firmato non sono piu’ andati….
barney 1
05-05-2022, 12:11
@Alexcolo
In Aprilia sono umanamente dei signori, e di questo gli va reso merito,
Anche loro, però, vista anche la perdita di concessioni, dovranno avere ben chiari i confini fra impresa e onlus.
alexcolo
05-05-2022, 12:11
Almeno i manager quest'anno si guadagnano lo stipendio... ne faranno di telefonate....
Bladerunner72
05-05-2022, 12:53
Ritiro Suzuki - Dalla Germania ipotesi inchiesta emissioni
Fonte Speedweek ripresa daZamagni, riporto:
Un'ipotesi dalla Germania. Suzuki è coinvolta in un’inchiesta riguardante le emissioni diesel come confermato da Eurojust, l'unità di cooperazione giudiziaria Ue, che assiste le autorità di Germania, Italia e Ungheria nell'operazione. L’accusa sarebbe quella di frode e riguarderebbe veicoli immatricolati con dispositivi manipolati sui gas di scarico per regolare le emissioni. Se l’inchiesta troverà fondamento potrebbero esserci sanzioni pesanti da pagare.
L’addio alla MotoGP e lo scandalo dieselgate sono stati messi in correlazione dalla testata tedesca Speedweek. Secondo quanto riportato dal media tedesco il presidente di Suzuki Motor Corporation, Hiroshi Tsuda, avrebbe voluto proseguire l’avventura in MotoGP ma sarebbe stato stoppato dal Cda.
onlus.
Honda ha dimostrato che ne basta uno di buono.
Aprilia ha Aleix.
Poi, le voci corrono, e tra andare in un team dove ti trovi male e sempre i discussione alla seconda gara per X milioni, ed andare ad Aprilia a -3 milioni, forse qualcuno sceglie Aprilia (ora).
Aprilia ha dimostrato di saper fare, come aveva sempre fatto, moto vincenti.
Per cui, non so se è una onlus, ma alla fine i conti li vedranno loro.
Comunque un Vignales in palla, non è una onlus, e per alcuni costruttori, basta la tappa e non il campionato.
Bladerunner72
05-05-2022, 13:54
Honda . Rispolverate le ali 2021
Come riportato nella cronaca del test di lunedì, si cerca il modo per restituire carico all'anteriore
https://www.gpone.com/it/2022/05/05/motogp/marquez-honda-e-i-test-di-jerez-prove-tecniche-di-anteriore.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3asIYYcI6ARYBzkTktXZ8mv0oX6TyLB30e3Lcpj gGKs6NJ7SINNtaIs5Q
Bladerunner72
05-05-2022, 16:01
Moto2 - Speedup sceglie Alonso Lopez
Sarà lo spagnolo ad affiancare Fermin Aldeguer in sostituzione di Romano Fenati.
https://www.gpone.com/it/2022/05/05/moto2/gia-pronto-il-sostituto-di-romano-fenati-in-speed-up-e-alonso-lopez.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1VpfQWy1SlseH2XsNHYsH74LqKCuYS0hJuE1uqt 4RCMky-2VX3tRYE86c
Bladerunner72
05-05-2022, 16:34
Intervista a Paolo Simoncelli
Si parla della Direzione Gara
https://www.gpone.com/it/2022/05/05/moto3/simoncelli-direzione-gara-ingiustificabile-non-ammette-i-suoi-errori.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3KBb_XVS86-C-a0-M4T2Q3183oeSdI3fTyCZW70QQzChrYnhxWybsej64
Bladerunner72
05-05-2022, 19:23
MotoGP Test Jerez - Le novità introdotte dalle squadre
Un pò di immagini
https://www.motogp.com/it/notizie/2022/05/05/quali-novita-tecniche-si-sono-viste-nei-test-di-jerez/419848
Ma poi e' stato piu' fatto il comunicato ufficiale di Suzuki con la conferma che effettivamente si ritirano ?
Bladerunner72
08-05-2022, 18:44
@Homar
No, ancora nulla, ma siamo ormai sul thread di Le Mans per l'attualità MotoGP, trovi tutto lì.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |