PDA

Visualizza la versione completa : MotoGP Jerez 2022


Pagine : [1] 2

Bladerunner72
25-04-2022, 10:19
Un calendario che non concede tregua vede tornare in scena il mondiale prototipi già questo fine settimana sul circuito spagnolo di Jerez de la Frontera per il secondo appuntamento europeo, il sesto della stagione. Lasciato alle spalle già un quarto del campionato, la situazione è tutt'altro che definita, complice un'alternanza di valori e di situazioni che si riflette in una classifica cortissima. Dopo cinque gare infatti i due leader provvisori, Quartararo e Rins, vantano al proprio attivo solo 69 punti, viaggiando in pratica con la media di un quarto posto a gara. Una situazione molto simile a quella vissuta nel 2020 e che portò, in assenza di un vero dominatore, a premiare la regolarità di Joan Mir. Quest'anno l'avvio stentato di diversi favoriti, come lo stesso Quartararo, Marquez e Bagnaia, ha lasciato spazio ad 'outsider' di gran livello, come il nostro Bastianini, favorendo quella dispersione del punteggio causa dell'attuale compattamento della classifica. I valori tecnici sembrano comunque piuttosto definiti, con le variabili rappresentate più che altro da condizioni particolari incontrate in gara, proprio come verificatosi nel passato appuntamento di Portimao.

YAMAHA E QUARTARARO, LA FORZA DI UN CAMPIONE

Sarà senz'altro vero che oggi, anche nel motociclismo il fattore tecnico abbia un ruolo determinante, ma i rapporti di equilibrio sono destinati inevitabilmente a spostarsi quando si ha a che fare con certi piloti. Quanto fatto vedere a Portimao dal campione del mondo in carica ha rappresentato qualcosa di superlativo, una dimostrazione di talento, solidità mentale e determinazione capace di annichilire la migliore concorrenza. Una qualifica solo discreta a causa dei limiti velocistici della moto, e l'imperativo di doversi portare subito al comando, unica strategia possibile. Una volta presa la testa della corsa, 'El Diablo' ha sciorinato il suo repertorio fatto di fluidità e traiettorie perfette, con quella prodigiosa percorrenza dell'ultima curva che gli consentiva di resistere perfino al potenziale balistico della Ducati. Improponibile il confronto con i compagni di marca, finiti a quasi mezzo minuto e con un Morbidelli irriconoscibile preceduto anche da Andrea Dovizioso. A questo punto è praticamente scontato che Quartararo rinnovi il contratto con Yamaha, perchè sciogliere un binomio del genere rischierebbe di risultare fatale anche per il pilota stesso. Tutto da dimostrare, infatti, che il francese possa ritrovare la stessa magica sintonia con un'altra moto, almeno in tempi ragionevolmente brevi.

DUCATI, NON SONO CONCESSI ALTRI ERRORI

Sembra quasi che a Borgo Panigale vogliano fare di tutto per tirarsi fuori da soli dalla lotta per il titolo, con errori di strategia che anche stavolta hanno rischiato di risultare fatali. La decisione di mandare da subito in pista Bagnaia con la doppia gomma slick in Q1 ha comportato una caduta che per pura fortuna non ha avuto conseguenze serie, ma ha fortemente condizionato la gara del torinese. Vero è che altri piloti avevano fatto la stessa scelta, ma si trattava di outsider che poco o nulla avevano da perdere, non di potenziali candidati al titolo mondiale, ed il paragone non ha senso. A metterci una grande pezza è stato lo stesso Bagnaia, autore di una gran gara in rimonta dall'ultima posizione fino all'ottavo posto finale nonostante una spalla malmessa e dolorante. Qualche punto racimolato ed una classifica che ancora non è compromessa, ma da qui in avanti non ci si possono concedere altri svarioni. A salvare il bilancio delle rosse è stato così Johann Zarco, che tira fuori il meglio di sè ogni volta che la sua posizione in squadra diventa a rischio. Un fine settimana da incorniciare, quello del transalpino, fatto di una Pole Position strappata all'ultimo secondo e di un secondo posto che vale quasi una vittoria, vista la prestazione aliena di Quartararo. Stava facendo molto bene anche jack Miller, prima di incappare in un errore fatale in frenata che è costato la gara anche a Joan Mir. Ancora male Jorge Martin, presto fuori gara per l'ennesima caduta, che si conferma pilota velocissimo ma troppo incline all'errore, una caratteristica che del resto lo ha accompagnato per tutta la carriera. Battuta d'arresto anche per Enea Bastianini, protagonista di un weekend da dimenticare al più presto.

APRILIA, LE CONCESSIONI NON SERVONO PIU'

Il nuovo podio centrato a Portimao porta l'Aprilia ad un passo dal perdere le concessioni regolamentari, un aiuto che è certo stato fin qui prezioso. Basterà infatti un altro terzo posto perchè la casa di Noale, dal prossimo anno, sia equiparata alle rivali, entrando a buon diritto tra le grandi della categoria. Un riconoscimento implicito ad un gruppo di lavoro straordinario e ad un pilota come Aliex Espargaro che ha creduto ciecamente nel progetto. Un fine settimana dall'avvio stentato per il bravo Aleix che si è poi pienamente ritrovato in gara arrivando perfino ad insidiare il secondo posto di Zarco. Solo sufficiente invece la prestazione di Maverick Vinales, che dopo qualche sprazzo in prova ha chiuso la gara al decimo posto, a conferma di un'intesa con la moto ancora da trovare.

SUZUKI, GRAN PACCHETTO ED UN RINS STREPITOSO

Un tracciato, quello di Portimao, che pare fatto apposta per esaltare le doti della GSX-RR, che dopo un avvio di campionato incerto sta confermando quanto di buono fatto vedere nei test invernali. Ciclistica equilibrata, gran motore ed un 'Device' in grado di garantire partenze fulminanti. Una partenza come quella di Rins, che ha consentito allo spagnolo di risalire dalla 23ma alla decima posizione in poco più di un giro per chiudere poi la gara con un ottimo quarto posto. Un piazzamento che gli vale la vetta della classifica generale insieme a Fabio Quartararo e lo inserisce di diritto nella rosa dei candidati al titolo. Una gran gara stava facendo anche Joan Mir, vittima incolpevole dell'errore in frenata di Jack Miller, ma che pare aver ritrovato la giusta motivazione.

HONDA, SEGNALI PREOCCUPANTI

Non certo un fine settimana da ricordare, quello vissuto a Portimao dalla casa di Tokyo, ancora alla ricerca di vere risposte da quella nuova RCV 2022 che aveva fatto gridare al miracolo. La scusante addotta è stata quella di non aver potuto provare con l'asciutto, cosa che comunque valeva per tutti e non basta a giustificare la debacle. La scelta poi di partire con la gomma Hard al posteriore, in controtendenza rispetto a tutte le rivali, pareva una sorta di ultima spiaggia e così è stato, almeno per quanto riguarda Marc Marquez. Un Marquez irriconoscibile, in difficoltà fin dal via per un posteriore che non ne voleva sapere di assecondarlo, ed un sesto posto strappato con i denti al fratello Alex proprio sul traguardo. E' ormai chiaro che più di un processo di adattamento, si tratta di incompatibilità tra le esigenze del campionissimo di Cervera ed un mezzo che comunque non funziona al meglio nemmeno con gli altri piloti. Pol Espargaro ha infatti chiuso nono mentre Nakagami, sicuro partente a fine stagione, è finito 16mo e fuori dai punti.

KTM, ANCORA SOTTO LE ATTESE

Questa volta non è bastata l'aria di casa per mettere le ali a Miguel Oliveira, che dopo le buone premesse delle prove non è andato oltre un discreto quinto posto, con Brad Binder presto fuori gara per caduta. Dopo il buon avvio di stagione, dovuto forse anche allo sbandamento iniziale di qualche rivale, la casa austriaca stenta a ritrovare la direzione, e certo i continui alti e bassi del suo pilota di punta non aiutano. Oliveira è uno dei piloti in scadenza di contratto, e forse anche questo sta in qualche modo pesando sul rendimento del portoghese.



IL CIRCUITO DI JEREZ

L'impianto sorge nelle vicinanze di Cadice, nella bellissima regione dell'Andalusia, è stato ultimato nel 1985 e ha inizialmente ospitato cinque edizioni del Gran Premio di Spagna di Formula 1, dal 1986 al 1990. Considerato poi non più adatto alla massima categoria automobilistica è attualmente utilizzato per la prova spagnola dei campionati MotoGP e Superbike. Dallo scorso anno il circuito è intitolato alla memoria di Angel Nieto, il pluricampione spagnolo scomparso nel 2017.

La pista è lunga 4423 metri e larga 11, si percorre in senso orario e comprende 13 curve, 8 a destra e 5 a sinistra col rettilineo principale lungo poco più di 600 metri.
Dopo essere usciti in prima dalla Curva 13, intitolata a Jorge Lorenzo, i piloti scaricano tutte le marce mettendo sesta un istante prima di passare sotto la struttura che ospita la sala stampa. La sesta viene appena appoggiata per poi iniziare la frenata per la Curva Expo, una destra lenta a raggio costante che si percorre in seconda marcia. Si tiene la seconda percorrendo il tratto in leggera salita che porta alla Curva Michelin, una destra a tornare molto lenta e critica per la tenuta dell'anteriore, soprattutto a inizio gara col pieno di benzina e la gomma fredda. Si tiene ancora la seconda in uscita per portarsi verso la Curva 3, una sinistra da fare in accelerazione con i piloti che in ingresso buttano dentro in successione terza e quarta marcia, rapporto che si mantiene anche per la Curva 4. E' questa un'altra sinistra veloce cui segue un breve allungo fino alla Curva Pons, un'ampia destra a raggio costante in cui si deve mantenere velocità da portare al successivo rettilineo dove si appoggia la sesta prima della violenta staccata per la Dry Sac, una lenta destra di ritorno da affrontare in seconda. In uscita altro 'short shifting' per mettere terza e quarta in successione ed affrontare la Curva 7. una sinistra veloce che porta alla Curva 8, una sinistra a tornare . che comporta una delicata frenata in ingresso. In uscita dalla 8 brevissimo allungo fino alla violenta staccata della Curva 9. Questa e la successiva Curva 10 sono due destre lente, da percorrere col gas puntato per poi sfruttare l'accelerazione e portarsi alla Curva Criville che insieme alla successiva Curva Ferrari forma una coppia di svolte a destra molto veloci da affrontare in piena accelerazione. Il brevissimo allungo che segue porta alla Curva Lorenzo, un rampino a sinistra in cui i piloti scalano fino alla prima per rilanciarsi nuovamente sul rettilineo del traguardo. Il tornantino finale rappresenta anche l'ultima occasione di sorpasso in caso di arrivo in volata.

ONBOARD LAP - SIMON CRAFAR (BMW S1000RR)
https://www.youtube.com/watch?v=R2I4Rz5D3nU


https://i.postimg.cc/0QbZ5xvt/jerez1.png (https://postimg.cc/7GrSXFf7)best image hosting (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/L4jLthxt/jerez2.jpg (https://postimg.cc/7bY5DP8h)




ORARI TV

Il Gran Premio di Spagna sarà trasmesso in diretta da SKY e TV( con i seguenti orari:

Programmazione SKY Sport MotoGP

Venerdì 29 Aprile
9.00 – Moto3, prove libere 1
9.55 – MotoGP, prove libere 1
10.55 – Moto2, prove libere 1
13.15 – Moto3, prove libere 2
14.10 – MotoGP, prove libere 2
15.10 – Moto2, prove libere 2

Sabato 30 Aprile
9.00 – Moto3, prove libere 3
9.55 – MotoGP, prove libere 3
10.55 – Moto2, prove libere 3
12.35 – Moto3, Q1
13.00 – Moto3, Q2
13.30 – MotoGP, prove libere 4
14.10 – MotoGP, Q1
14.35 – MotoGP, Q2
15.10 – Moto 2, Q1
15.35 – Moto 2, Q2

Domenica 1 Maggio
9.00 – Warm Up Moto3
9.20 – Warm Up Moto2
9.40 – Warm Up MotoGP
11.00 – Moto3, gara
12.20 – Moto2, gara
14.00 – MotoGP, gara

Programmazione TV8

Sabato 30 Aprile
Q1 Moto3 12:35 – 12:50
Q2 Moto3 13:00 – 13:15
FP4 MotoGP 13:30 – 14:00
Q1 MotoGP 14:10 – 14:25
Q2 MotoGP 14:35 – 14:50
Q1 Moto2 15:10 – 15:25
Q2 Moto2 15:35 – 15:50

Domenica 1 maggio
Moto3 11:00
Moto2 12:20
MotoGP 14:00



CALENDARIO MONDIALE MOTOGP 2022

C6 marzo: Gran Premio Qatar, Losail;
20 marzo: Gran Premio Indonesia, Mandalika;
03 aprile: Gran Premio Argentina, Termas de Rio Hondo;
10 aprile: Gran Premio USA, Circuit of the Americas;
24 aprile: Gran Premio Portogallo, Portimao;
01 maggio: Gran Premio Spagna, Jerez de la Frontera;
15 maggio: Gran Premio Francia, Le Mans;
29 maggio: Gran Premio Italia, Mugello;
05 giugno: Gran Premio Catalogna, Montmelò;
19 giugno: Gran Premio Germania, Sachsenring;
26 giugno: Gran Premio Olanda, Assen;
10 luglio: Gran Premio Finlandia, KymyRing;
7 agosto: Gran Premio Gran Bretagna, Silverstone;
21 agosto: Gran Premio Austria, Red Bull Ring;
04 settembre: Gran Premio San Marino, Misano;
18 settembre: Gran Premio Aragon, MotorLand;
25 settembre: Gran Premio Giappone, Motegi;
2 ottobre: Gran Premio Thailandia, Buriram;
16 ottobre: Gran Premio Australia, Phillip Island;
23 ottobre: Gran Premio Malesia, Sepang;
06 novembre: Gran Premio Comunitatà Valenciana, Ricardo Tormo

Bladerunner72
25-04-2022, 20:45
Moto2 - Frattura al braccio sinistro per Canet, incerta la sua presenza

Protagonista insieme ad una decina di altri piloti della caduta multipla a Portimao, Aron aveva riportato una piccola frattura al radio del braccio sinistro oltre alla frattura del dito mignolo. Operato questa mattina in anestesia locale dal dott. Mir, inizierà mercoledì la riabilitazione tentando di essere in pista nel venerdì di Jerez.

comp61
25-04-2022, 21:33
dopo 5 gare per il team ducati factory un bottino di un solo 3° posto come miglior risultato e almeno una moto ducati clienti sempre davanti a loro... Forse hanno disperso (male) le forze?

Bladerunner72
25-04-2022, 22:06
Vero, e la cosa paradossale è che Ducati è comunque in testa alla classifica costruttori.

Duddits
26-04-2022, 00:03
Beh, se tra le moto clienti ad inizio campionato ci sono tre moto ufficiali 2022, e le altre sono comunque delle 2021 evoluzione che proprio male non andava ... ci sta, specie se in sella alle moto clienti hai anche piloti discretamente forti. Se questa cosa brucia a dirigenza e sponsor del team ufficiale ... tocca tornare all'era delle 500 e dei primi anni di MotoGP dove le moto clienti erano ... moto clienti, inferiori in tutto e per tutto alle moto ufficiali. Ma così ti giochi il team di supporto allo sviluppo che magari ti sperimenta in anteprima in gara nuove soluzioni ... decisione difficile. L'alternativa è mettere le mani su un fenomeno (e pure al portafoglio) e blindarlo nel team ufficiale, che è quello che hanno fatto Honda e Yamaha.

Bladerunner72
26-04-2022, 06:20
Ma infatti Ducati è indubbiamente la miglior moto in griglia, la cosa che continua a sorprendere è come il team ufficiale non riesca a concretizzare una superiorità tecnica che è evidente. Qualcosa a livello di scelte, strategie o organizzazione del lavoro forse non funziona. La mia idea, da sempre, è che in quel box ci siano troppe teste a prendere decisioni. Domenicali, Dall'Igna, Ciabatti, Tardozzi, i capotecnici...nemmeno in Ferrari c'è bisogno di un esercito simile.

nic65
26-04-2022, 08:51
ma a vincere non è il solo potenziale della moto,ma l'insieme di tutta la squadra, spesso nei team ufficiali manca qualche ingrediente che la sola moto non riesce a sopperire :mad:

Bladerunner72
26-04-2022, 11:15
Io sono sempre stato dell'idea che in un team ci debba essere solo uno a decidere. In Ducati troppe figure di cui non si sono mai comprese esattamente mansioni e competenze, alla fine forse le decisioni scaturiscono dopo aver provato a mettere d'accordo correnti di pensiero diverse. Insomma non c'è mai quello che ci mette davvero la faccia e si assume la responsablità di una decisione presa, almeno io ho questa impressione.

Bladerunner72
26-04-2022, 15:33
Jerez - Le statistiche di Brembo

https://www.gpone.com/it/2022/04/26/motogp/video-a-jerez-serve-un-braccio-dacciaio-per-frenare.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3vL1ZIepIUDE4xLjBll90Hq2qWO3muIhst6IQgA LfOk881uy9u_rLPBbc

Bladerunner72
26-04-2022, 15:39
Marc Marquez e Pol Espargaro

https://www.gpone.com/it/2022/04/26/motogp/marquez-a-jerez-spero-in-un-weekend-piu-semplice-per-migliorare.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2Soc8soAouN6LNRx6vTSy80gi4Cjby1P8Nhg2By ZzHWVLBnX6jFm6D5Yo

Bladerunner72
26-04-2022, 15:42
Canet
https://www.gpone.com/it/2022/04/26/moto2/aron-canet-provera-a-correre-a-jerez-dopo-essere-stato-operato.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0xZt_RwogHnF_tYxzW4zaSE04_tpjqjvE8JYtnH 24j70-jRZ9j2awxZTQ

Bladerunner72
26-04-2022, 15:56
Canet ha perfetta,emte ragione, visto che l'ecatombe in Moto2 è stata causata da un ritardo nella segnalazione di pericolo da parte dei commissari. Sarebbe stato più corretto, a quel punto, non far ripartire la gara e tenere buona la classifica al giro precedente, l'ottavo della prima frazione. Un episodio che rischia di aver falsato tutto il campionato, anche se ha giocato a favore di Vietti.

crash
26-04-2022, 17:11
E probabilmente, leggendo il regolamento (punto 1,25,1.) avrebbero avuto anche la possibilitá di trovare un compromesso, volendo.

"An exemption may be granted in exceptional circumstances (eg. post-race celebration in an interrupted race deemed to have been completed as per Art. 1.25.4.)

Peró l'unica alternativa (da regolamento) sarebbe stato validare la gara (con classifica del giro prima dell'incidente) e dimezzare i punti.
Ma c'erano ovviamente 18 piloti in condizioni di riprendere la gara, e "solo" 11 piloti (coinvolti in quel incidente) impossibilitati a riprendere la gara.
Qualsiasi decisione avrebbe lasciato l'amaro in bocca agli uni od agli altri.
Ritengo che (come quasi sempre) la Direzione gara abbia deciso (strettamente come da regolamento) bene.

Bladerunner72
26-04-2022, 17:33
La cosa assurda è che ne hanno fatto le spese tutti i piloti che erano nelle prime posizioni, in pratica hanno pagato il prezzo per essere stati i migliori... un'assurdità antisportiva.
Mi pare ci sia stato un precedente lo scorso anno, di una gara interrotta e che si era tentato a più riprese di far ripartire ma non c'erano le condizioni. Alla fine si era appunto tenuta buona la classifica al giro precedente l'interruzione.

unknown
26-04-2022, 18:22
su Ducati sono d'accordo con Blade. Del resto anche se la proprietà è tedesca la gestione è italiana al 100%.... tipico ministero dove ognuno difende il suo pezzetto di terreno... italian style insomma e il risultato si vede... tutti manager quindi tutti impiegati

Inviato dal mio Redmi 8 utilizzando Tapatalk

zebu
26-04-2022, 20:57
non mi pare che negli altri team ufficiali ci siano “proprietari” alla Gresini o Cecchinello?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
26-04-2022, 22:00
Forse tra i team ufficiali Suzuki e ancor più Aprilia hanno una struttura gerarchica molto 'snella'. In Aprilia, il riferimento è Rivola, un uomo solo al comando, ed i risultati si sono visti subito. Stessa cosa i9n Suzuki, carta bianca a Brivio che si interfacciava direttamente col Giappone. Secondo me, deve funzionare così, uno solo che prende le decisioni e ci mette la faccia, nel bene e nel male. Troppe teste pensanti e troppe posizioni da mediare fanno solo confusione. Forse la 'sclerata' di Bagnaia quando diceva di essersi rotto di fare il collaudatore era riferita anche a questo, probabilmente non sapeva più a chi dar retta. A me pare che nessun'altra squadra ufficiale abbia un organigramma complesso come quello che c'è in Ducati, con figure che si sovrappongono, tipo Dall'Igna responsabile tecnico che però dicono abbia anche la penultima parola sulla scelta dei pioti. (L'ultima secondo me è sempre e solo di Domenicali).

comp61
26-04-2022, 22:29
a parte tutte le teste nel team factory, io ho sempre pensato che avere 8 moto che più o meno si equivalgono con piloti che più o meno si equivalgono sarebbe stato un errore . Se a ducati interessa il mondiale costruttori questo plotone forse ha senso, se interessa il mondiale piloti (imho) no. Sarebbe da sapere l`opinione di pecco in merito... Perché sappiamo ormai bene che Bastianini; Zarco e Martin son piloti che nella giusta situazione spingono parecchio..

Bladerunner72
26-04-2022, 22:37
@omp61
Se ti ricordi, già da un paio d'anni dico che in Ducati hanno tanti piloti forti ma non hanno il pilota da titolo mondiale. Perchè vomenti o nolenti, per lottare davvero per il campionato ci vogliono caratteristiche precise, ed anche il team deve lavorare per esaltare certe caratteristiche del pilota. Che la Desmosedici sia una moto con cui vanno forte tutti, ormai lo hanno dimostrato, adesso forse è il momento di cambiare strategia altrimenti anche quest'anno si fa secondi... se va bene. Ed è un gran peccato perchè là dentro ci sono ragazzi che si fanno un mazzo da non credere e si meriterebbero la massima gratificazione.
PS
Se poi davvero hanno scelto Martin per il team ufficiale nel 2023, possiamo pure metterci l'animo in pace anche per i prossimi due anni. Bravo, bravissimo, velocissimo fin che si vuole ma non mi pare proprio la scelta più oculata.
Se, rinnovandogli il contratto prima dell'inizio del mondiale, hanno designato Bagnaia come predestinato, allora secondo me la scelta migliore era confermare Miller, che pur con qualche difetto è veloce, è un ottimo uomo squadra ed una spalla ideale. Affiancare invece ad un predestinato un altro (teorico) predestinato è, sempre secondo me, un suicidio annunciato.

barney 1
27-04-2022, 06:36
Sottoscrivo in pieno
Tipica tattica Ducati
Ahimè

comp61
27-04-2022, 12:01
cambiando Box ed entrando in quello yama, sono completamente daccordo in quello che dice pecino nella intervista da "professore" per quello che riguarda morbidelli... Non pensa che frankie abbia disimparato a guidare, ma il team in quel box non é all`altezza della situazione.

Bladerunner72
27-04-2022, 12:35
Infatti, e purtroppo Franco rischia di giocarsi la carriera. Per fortuna ha il contratto in tasca anche per il prossimo anno, altrimenti sarebbe dura a questo punto.

Bladerunner72
27-04-2022, 14:10
Jerez 2022 - Video promo

https://www.youtube.com/watch?v=jcTXR1qfU0g

comp61
27-04-2022, 14:19
penso che dividere franco da forcada sia stato un errore molto grosso. In una motogp dove piccole modifiche possono portare grandi cambiamenti poi...

Bladerunner72
27-04-2022, 14:37
Eh ma hai sentito cosa diceva Pecino, i rapporti tra Ramon e i vertici Yamaha erano ormai pessimi, dai tempi in cui Vinales non lo aveva più voluto come capotecnico. Speriamo che il team di Franco riesca ad ingranare strada facendo, per fortuna adesso arrivano piste più familiari e condizioni più stabili.

Bladerunner72
27-04-2022, 16:10
Bagnaia e Miller
Nessun danno alla spalla per Pecco.
https://www.gpone.com/it/2022/04/27/motogp/nessun-danno-ai-legamenti-per-bagnaia-voglio-tornare-protagonista.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1dMeti_jE2J7TrNaeK39EUvcFv2yv309tvgAEYg Zh8suEzEZCmKCNE_CY

Bladerunner72
27-04-2022, 17:11
Video intervista a Celestino Vietti

Molto riflessivo e lucido nell'analizzarsi, una bella testa. Che è sempre una gran cosa per un pilota.
https://www.youtube.com/watch?v=gMK6dctkFA0

comp61
27-04-2022, 18:04
sembra non ci sia una bell`aria in hrc..

Bladerunner72
27-04-2022, 18:25
@Comp61
Jerez ì cruciale per la Honda, qui sono sempre andati molto forte e se dovessero rimediare un'altra figuraccia, sarebbe la conferma che la nuova RCV è stata un buco nell'acqua.

Bladerunner72
27-04-2022, 18:27
Intervista al dott. Chartre

Varati nuovi protocolli per il rientro dei piloti infortunati
https://www.gpone.com/it/2022/04/27/motogp/charte-non-ci-saranno-piu-rientri-miracolosi-qui-non-ce-nessun-pazzo.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR372j9XStPFUC20yD9DgKVZgJDashQ_Wi9FxtBnm TVeWBJxvA5x4qrMuzQ

comp61
27-04-2022, 19:31
una curiosità, magari non avrò risposta: in altri sport e mi riferisco all`hockey, se il giocatore subisce 2 traumi cranici durante la carriera viene fermato definitivamente in via precauzionale. C`é qualcosa del genere nel motosport?

Bladerunner72
27-04-2022, 19:42
@Comp61
Non credo dipenda dallo sport praticato, la differenza è che in quegli sport, come anche nel pugilato o nel football americano, spesso ovengono accertati effettivi danni permanenti. Chiaro che se si verificasse anche in motorsport, il pilota verrebbe fermato. Del resto ci sono stati episodi del genere ad esempio con Pat Hennen che chiuse la carriera con il coma riportato al TT, da cui si riprese ma che gli lasciò danni permanenti.
In temoi molto più recenti, il caso di Eddy La Marra, che cadde durante un test con la Ducati Superbike riportando un grave trauma cranico, con edema cerebrale Si era ripreso completamente ma dovette aspettare oltre due anni tra terapie, visite mediche e test attitudinali prima di riottenere il nulla osta per tornare a correre.

Bladerunner72
27-04-2022, 22:06
Remy Gardner & Pedro Acosta - 'Due ruote e tradizione'

Ormai, per i media, a sti poveracci tocca fare di tutto :)
https://www.youtube.com/watch?v=Z1JDUWC14nI

mimmotal
28-04-2022, 09:28
Non se può guarda!!! :rolleyes: :rolleyes: :mad: :mad:

povere frizioni

Bladerunner72
28-04-2022, 10:50
MotoGP - Calano ancora le giornate di test

Sia quelle dei test invernali che durante la stagione. Del resto con un calendario del genere praticamente impossibile trovare il tempo.
https://www.gpone.com/it/2022/04/28/motogp/diminuiscono-i-test-per-la-motogp-si-passa-da-8-a-6-giorni-nellinverno.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0lPfE-8uFc6FSoLulUrRhdzA4mrYaH8wGjreq1qiPh9a2pKbtKi5koMz Q

Duddits
28-04-2022, 11:07
Il povero Pecco dovrà farsene una ragione di sperimentare nuovi particolari anche nei weekend di gara! :) Certo che diventa sempre più importante disporre di un valido test team così come ottimi collaudatori, anche se ad esempio Suzuki pare tenere botta nonostante la mancanza del primo.

Bladerunner72
28-04-2022, 11:13
Suzuki ha comenque Guintoli che pare sia molto bravo come test rider e pure parecchio veloce. Hanno poi la pista di Ryuyo dove girano i collaudatori giapponesi e che è di loro proprietà, un bel jolly pure quello.

MacMax
28-04-2022, 12:24
MotoGP - Calano ancora le giornate di test


Queste sono quelle notizie che passano dall'inspiegabile all'assurdo, ma con una bella sosta alla (immancabile) fermata della stupidità.

Questa motoGP è sempre meno interessante, meno veritiera sui valori in campo e sempre più legata all'aspetto economico delle corse.

Di questo passo arriveranno a fare 24 gare all'anno solo per il dio denaro, non sicuramente per lo sport. E tutto a discapito della sicurezza, dello stress di chi in pista guida e chi al box gestisce.

Schifo, bleah!

Bladerunner72
28-04-2022, 15:30
Zarco
https://www.gpone.com/it/2022/04/28/motogp/zarco-bayle-quando-ci-alleniamo-in-cross-mi-ricorda-chi-comanda.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1LqzEc4XuM8VWORJxTJ65u0_OTCP3hQNMMbjnOP _lgNRGCqVKNLazJ9GU

Bastianini
https://www.gpone.com/it/2022/04/28/motogp/bastianini-a-portimao-persi-punti-importanti-ma-il-mondiale-e-lungo.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0dpkMK1tvngBa8Msf_DI40fScH9ascZk1SEvdbh GqvLQFTjzGiBADKyp4

Bladerunner72
28-04-2022, 15:35
Bagnaia
https://www.gpone.com/it/2022/04/28/motogp/bagnaia-non-riesco-ancora-ad-alzare-la-spalla-ma-sono-tranquillo.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1tApa1biia9iRHJVN0zeNO0zxtuQOCo9nEAnSAF T5N4fBB9VsEfDk3t48


Marini e Bezzecchi
https://www.gpone.com/it/2022/04/28/motogp/marini-con-la-ducati-non-mi-trovo-ancora-a-mio-agio-sono-nel-limbo.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3KK5cb7t424rmT4k0W-VJxrsUHpfvOHV0OHXxEqbVsefgmqLpPUXokpqk

Bladerunner72
28-04-2022, 16:33
Aron Canet è 'Fit to race', Raul Fernandez rivedibile

Canet, che aveva riportato una frattura al radio del braccio sinistro nella caduta multipla di Portimao, ha superato la visita di controllo dopo essere stato operato martedì. Fernandez invece, infortunato ad una mano, dovrà sottoporsi ad una ulteriore visita domani mattina.

Bladerunner72
28-04-2022, 17:06
Inizia la conferenza stampa dei piloti.
Presenti Quartararo, Rins, Aleix Espargaro e Marquez.

Bladerunner72
28-04-2022, 17:17
Quartararo
E' stata una vittoria importante quella di Portimao, abbiamo provato poco con l'asciutto quindi abbiamo usato i riferimenti dello scorso anno ed è andato tutto per il meglio. Nel 2021 ho avuto il problema al braccio, adesso dopo essermi operato sono perfettamente in forma dunque da domani lavoreremo per prepararci al meglio per la gara.

Rins
Non è stato facile rimontare a Portimao, al via ho tenuto la traiettoria più esterno, un rischio ma era il solo modo per trovare pista libera e fare molti sorpassi da subito. Il quarto posto mi ha dato confidenza e fiducia, Jerez mi piace molto quindi vediamo cosa ci riserverà il fine settimana. E' bellissimo avere d nuovo tutti i fans, già
ieri c'erano tantissimi tifosi in moto, in auto e con i camper a seguirci e fare festa.

Aleix Espargaro
Mi sento in forma e sono contento di questo inizio di stagione, la moto va molto bene e mi diverto su tutte le piste. Non vedo l'ora di essere in pista domattina, qui lo scorso anno siamo andati bene. Sono fiducioso di poter fare un bel risultato anche se il livello è altissimo e non è mai facile. Importante è fare bene fin dalla FP1.

Marquez
A Portimao eravamo lontani dai migliori, il sesto posto non è da buttare ma non sono questi i piazzamenti che ci aspettiamo. Dobbiamo migliorare la moto ma devo migliorare anche io, devo fare meglio fin da domattina. La nostra moto su alcune piste ha funzionato bene, ma quando siamo arrivati su piste dove c'era poco tempo per lavorare sul setting, sono venuti fuori i problemi, non è una moto semplice da mettere a punto.

Quartararo
Dai test di lunedì mi aspetto di ricevere più potenza (ride). Naturalmente non sarà così, avremo dei nuovi particolari, ad esempio un forcellone diverso.

Rins
Per noi ci saranno novità di assetto e di elettronica, non grandi cose ma dettagli che ci potranno aiutare.

Aleix Espargaro
Noi avremo invece parecchio materiale nuovo, non so esattamente di cosa si tratta, sarà Savadori a sgrossare il lavoro, ma la nostra base comunque è già molto buona.

Marquez
Per noi i test partiranno domattina, perchè la moto è in costante sviluppo ed ogni sessione ci serve per provare nuove cose.

Bladerunner72
28-04-2022, 17:34
Quartarao
Penso che nei test le indicazioni siano da prendere con le molle perchè non si sa mai le condizioni in cui girano gli altri, sono molto più attendibili le indicazioni in prova e in gara.

Rins
Quest'anno la MotoGP è durissima, i valori sono troppo vicini anche solo per farsi un'ida chiara delle forze in campo..

Aleix Espargaro
La cosa fondamentale è lavorare da subiro in funzione della gara, piuttosto che sul giro veloce. Ormai si deve preparare la moto perchè resti efficace per tutto l'arco della gara, questo è fondamentale.

Marquez
Jerez è una pista stretta e tortuosa, sorpassare p difficile, soprattutto oggi per via dell'aerodinamica. Rimontare qui è complicato.

Rins
Abbiamo fatto solo cinque gare di un campion ato che sarà il più lungo mai disputato, sono felice che mi si consideri un candidato al titolo ma è davvero troppo presto per pensarci.

Aleix Espargaro
Non mi interessa essere considerato un pretendente al titoo, mi godo il momento e penso gara per gara.

Quartararo
Per la diminuzione dei test, dico che per esempio due giorni in Malesia sono sufficienti ma in generale non sono d0'accordo comunque saremo tutti nelle stesse condizioni.

Rins
I test possono essere sufficienti se le cose nuove funzionano da subito, ma se si incontrano difficoltà. allora avere poche giornate diventa un grosso problema.
Aleix Espargaro e Marquez concordan

Quartararo
Non voglio parlare del futuro, il mio target è vincere il titolo o comunque potermi battere per questo, il resto per ora non mi interessa.

Quartarao
Si, oggi è più difficile sorpassare, ma ad esempio a Portimao Rins ha fatto una grandissima rimonta. La partenza di sicuro è fondamentale, oggi poi dobbiamo fare molte cose al via, è tutto più complicato.

Aleix Espargaro
Si, con l'aerodinamica è più difficile superare, ed anche fermare la moto quando si è in scia ad un altro pilota. Ma certo sorpassare si può, come hanno dimostrato Marc a Austin e Alex a Portimao.

Rins
Non so se per il team è importante avere un pilota numero uno, io non mi sento tale, ognuno di noi lavora per proprio conto cercando di fare il meglio. Quando c'è un componente nuovo in un solo esemplare, allora è normale che venga dato al pilota più avanti in classifica, ma la differenza finisce lì.

Aleix Espargaro
Sono molto contento della stabilità che abbiamo raggiunto in Aprilia, il mio esempio è stato Dovizioso ed il lavoro che ha fatto in Ducati. Mi piacerebbe fare altri due anni con Aprilia ma non ho ancora ricevuto una vera e propria offerta.

comp61
28-04-2022, 17:40
chissà se sarà fit Pecco con la nuova era della clinica mobile...

Bladerunner72
28-04-2022, 18:21
@Comp61
Si Pecco non doveva nemmeno fare la visita di controllo, era già stato dichiarato 'Fit' domenica scorsa a Portimao.

Bladerunner72
28-04-2022, 18:25
Mir
https://www.gpone.com/it/2022/04/28/motogp/mir-rins-in-testa-al-mondiale-mi-motiva-se-lo-fa-lui-posso-anchio.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1vBFUjKqTjDZouwf99vG62aL9gpqYMIekaUhbHj cWJSRFJEx18mAWPSUg

Dovizioso
https://www.gpone.com/it/2022/04/28/motogp/dovizioso-jerez-non-mi-fa-impazzire-in-motogp-non-si-cambia-velocemente.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR17L3DzoAYZEKZKnKM-QmJPW0Fv5i3dTCaMlARiMbriPdXW8-qnPHrlCiU

Bladerunner72
28-04-2022, 19:13
Morbidelli
https://www.gpone.com/it/2022/04/28/motogp/morbidelli-la-mia-stagione-potrebbe-cambiare-da-un-momento-allaltro.html-0?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2jHtABCQeB38s96QqFuCsqoPyStP8rnIRUg4kUI 2PHKmO1A3RO46ogF3s

Bladerunner72
28-04-2022, 19:14
Jerez 2022 - La preview di Simon Crafar

https://www.youtube.com/watch?v=5uxOFpQiteg

Bladerunner72
28-04-2022, 21:59
I temi della vigilia secondo Zamagni

https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2022-gp-di-spagna-i-temi-della-vigilia.html

Bladerunner72
28-04-2022, 22:12
Jorge Lorenzo nella 'Hall of Fame' della MotoGP

Sabato in programma la conferenza stampa e la nomina ufficiale di Jorge Lorenzo a 'MotoGP Legend'.

Bladerunner72
29-04-2022, 08:57
Buongiorno a tutti.
Si inizia, tra poco il via alla FP1 della Moto3. C'è il sole ma fa freddo, temperatura di 13 gradi con asfalto a 16. Qualche chiazza umida in alcuni punti della pista.

Bladerunner72
29-04-2022, 09:20
FP1 Moto3 - Tempi a metà sessione

1
11
S. GARCIA
1:48.495
2
53
D. ÖNCÜ
+0.280
3
28
I. GUEVARA
+0.694
4
7
D. FOGGIA
+1.591
5
5
J. MASIA
+1.684
6
16
A. MIGNO
+1.685
7
71
A. SASAKI
+1.740
8
20
L. FELLON
+1.782
9
38
D. SALVADOR
+1.788
10
43
X. ARTIGAS
+1.824

Bladerunner72
29-04-2022, 09:44
FP1 Moto3

1 53 Deniz ÖNCÜ TUR Red Bull KTM Tech3 KTM 1'47.888 15 16 213.0
2 71 Ayumu SASAKI JPN Sterilgarda Husqvarna Max HUSQVARNA 1'48.207 13 13 0.319 0.319 213.8
3 11 Sergio GARCIA SPA Gaviota GASGAS Aspar Team GASGAS 1'48.447 8 16 0.559 0.240 213.4
4 99 Carlos TATAY SPA CFMOTO Racing PruestelGP CFMOTO 1'48.502 10 10 0.614 0.055 211.3
5 28 Izan GUEVARA SPA Gaviota GASGAS Aspar Team GASGAS 1'48.652 15 16 0.764 0.150 215.5
6 7 Dennis FOGGIA ITA Leopard Racing HONDA 1'48.717 16 16 0.829 0.065 215.5
7 5 Jaume MASIA SPA Red Bull KTM Ajo KTM 1'49.103 11 15 1.215 0.386 217.7
8 27 Kaito TOBA JPN CIP Green Power KTM 1'49.158 16 16 1.270 0.055 210.9
9 87 Gerard RIU MALE SPA BOE SKX KTM 1'49.168 15 15 1.280 0.010 213.0
10 24 Tatsuki SUZUKI JPN Leopard Racing HONDA 1'49.296 14 14 1.408 0.128 213.0
11 10 Diogo MOREIRA BRA MT Helmets - MSI KTM 1'49.453 14 16 1.565 0.157 214.2
12 66 Joel KELSO AUS CIP Green Power KTM 1'49.680 13 14 1.792 0.227 215.1
13 16 Andrea MIGNO ITA Rivacold Snipers Team HONDA 1'49.686 14 14 1.798 0.006 211.7
14 6 Ryusei YAMANAKA JPN MT Helmets - MSI KTM 1'49.744 14 15 1.856 0.058 215.1
15 82 Stefano NEPA ITA Angeluss MTA Team KTM 1'49.814 12 13 1.926 0.070 212.5
16 19 Scott OGDEN GBR VisionTrack Racing Team HONDA 1'49.872 17 17 1.984 0.058 209.7
17 54 Riccardo ROSSI ITA SIC58 Squadra Corse HONDA 1'49.967 12 16 2.079 0.095 214.7
18 20 Lorenzo FELLON FRA SIC58 Squadra Corse HONDA 1'50.277 5 14 2.389 0.310 213.4
19 38 David SALVADOR SPA Sterilgarda Husqvarna Max HUSQVARNA 1'50.283 8 15 2.395 0.006 210.9
20 43 Xavier ARTIGAS SPA CFMOTO Racing PruestelGP CFMOTO 1'50.319 9 18 2.431 0.036 210.5
21 63 Syarifuddin AZMAN MAL Rivacold Snipers Team HONDA 1'50.553 13 17 2.665 0.234 212.1
22 64 Mario AJI INA Honda Team Asia HONDA 1'50.707 16 16 2.819 0.154 204.9
23 31 Adrian FERNANDEZ SPA Red Bull KTM Tech3 KTM 1'50.712 14 14 2.824 0.005 211.7
24 48 Ivan ORTOLÁ SPA Angeluss MTA Team KTM 1'50.744 14 18 2.856 0.032 214.2
25 22 Ana CARRASCO SPA BOE SKX KTM 1'50.789 14 18 2.901 0.045 213.4
26 96 Daniel HOLGADO SPA Red Bull KTM Ajo KTM 1'50.805 13 15 2.917 0.016 213.0
27 23 Elia BARTOLINI ITA QJMotor Avintia Racing Tea
28 72 Taiyo FURUSATO JPN Honda Team Asia HONDA 1'51.047 17 17 3.159 0.063 212.5
29 18 Matteo BERTELLE ITA QJMotor Avintia Racing Team KTM 1'51.126 17 17 3.238 0.079 209.3
30 70 Joshua WHATLEY GBR VisionTrack Racing Team HONDA 1'52.982 6 8 5.094 1.856 205.3

Bladerunner72
29-04-2022, 09:56
Parte la FP1 della MotoGP. Raul Fernandez dichiarato 'Unfit' dopo la secnda visita medica effettuata stamattina.
Primo riferimento Quartararo 1.40.013 davanti a Marquez.
Quartararo 1.39.226, poi Marquez e Aleix Espargaro, partito bene anche qui. Bastianini quarto.
Martin sale terzo e Morbidelli quarto.
Quartararo 1.38.780. lui e Marquez si scambiano di continuo il miglior tempo.
Caduta di Quartararo all'ultima curva, perso il posteriore. Comunque il punto migliore per cadere, con la pit lane a un passo. Nessun danno per Fabio, fortunatamente il posteriore è scivolato senza impuntarsi..

Bladerunner72
29-04-2022, 10:11
FP1 MotoGP - Tempi dopo 15 minuti

1
20
F. QUARTARARO
1:38.780
2
93
M. MARQUEZ
+0.248
3
30
T. NAKAGAMI
+0.468
4
44
P. ESPARGARO
+0.604
5
41
A. ESPARGARO
+0.762
6
21
F. MORBIDELLI
+0.795
7
89
J. MARTIN
+0.802
8
23
E. BASTIANINI
+1.018
9
42
A. RINS
+1.039
10
43
J. MILLER
+1.063

Bladerunner72
29-04-2022, 10:15
Aleix Espargaro e Mir scavalcano Marquez e si portano alle spalle di Quartararo nella classifica dei tempi.
Pol Espargaro sale al secondo posto davanti a Martin e Aleix, Quartararo è sempre primo ma non è ancora tornato in pista.
Pol Espargaro primo, 1.38.521, poi Quartararo e Marquez, Buon avvio delle Honda.

Bladerunner72
29-04-2022, 10:25
FP1 MotoGP - Tempi dopo mezz'ora

1
44
P. ESPARGARO
1:38.521
2
20
F. QUARTARARO
+0.259
3
93
M. MARQUEZ
+0.285
4
89
J. MARTIN
+0.386
5
41
A. ESPARGARO
+0.451
6
36
J. MIR
+0.456
7
43
J. MILLER
+0.711
8
30
T. NAKAGAMI
+0.727
9
88
M. OLIVEIRA
+0.795
10
23
E. BASTIANINI
+0.800

Bladerunner72
29-04-2022, 10:27
Mir sale al secondo posto a 0.147 da Pol Espargaro.
Tornato in pista Quartararo.
Mir primo, 1.38.422. C'è ancora qualche chiazza umida in giro per la pista, ieri sera pare ci sia stato un fortissimo temporale, weekend comunque previsto asciutto.
Quartararo sale al secondo posto a 17 millesimi da Mir.In due soli giri lanciati è giò davanti, facilitò irrisoria nel trovare il tempo.
Nakagami scavalca Pol Espargaro e si porta al terzo posto.
Aleix Espargaro secondo a 4 millesimi da Mir. I primi tre sono in 17 millesimi., i primi sette in un decimo.
Quartararo un fulmine ma rischia di stendersi per la seconda volta, stavolta resta in piedi.
Equilibrio incredibile, tredici piloti in mezzo secondo!
Mir al comando, 1.38.194, Alex Marquez secondo mentre Marc è sceso in decima posizione. Rins chiude secondo, è doppietta Suzuki in FP1.

Bladerunner72
29-04-2022, 10:43
FP1 MotoGP

1 36 Joan MIR SPA Team SUZUKI ECSTAR SUZUKI 1'38.194 17 18 291.8
2 42 Alex RINS SPA Team SUZUKI ECSTAR SUZUKI 1'38.219 21 21 0.025 0.025 294.2
3 73 Alex MARQUEZ SPA LCR Honda CASTROL HONDA 1'38.368 20 21 0.174 0.149 294.2
4 41 Aleix ESPARGARO SPA Aprilia Racing APRILIA 1'38.426 18 21 0.232 0.058 292.6
5 20 Fabio QUARTARARO FRA Monster Energy Yamaha MotoGP YAMAHA 1'38.439 14 19 0.245 0.013 291.8
6 30 Takaaki NAKAGAMI JPN LCR Honda IDEMITSU HONDA 1'38.458 14 20 0.264 0.019 292.6
7 33 Brad BINDER RSA Red Bull KTM Factory Racing KTM 1'38.502 19 19 0.308 0.044 291.8
8 44 Pol ESPARGARO SPA Repsol Honda Team HONDA 1'38.521 12 20 0.327 0.019 295.0
9 12 Maverick VIÑALES SPA Aprilia Racing APRILIA 1'38.627 17 20 0.433 0.106 294.2
10 43 Jack MILLER AUS Ducati Lenovo Team DUCATI 1'38.754 20 21 0.560 0.127 294.2
11 93 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team HONDA 1'38.806 12 20 0.612 0.052 294.2
12 23 Enea BASTIANINI ITA Gresini Racing MotoGP DUCATI 1'38.866 18 18 0.672 0.060 294.2
13 63 Francesco BAGNAIA ITA Ducati Lenovo Team DUCATI 1'38.898 17 19 0.704 0.032 294.2
14 89 Jorge MARTIN SPA Pramac Racing DUCATI 1'38.907 11 19 0.713 0.009 291.8
15 21 Franco MORBIDELLI ITA Monster Energy Yamaha MotoGP YAMAHA 1'38.979 14 20 0.785 0.072 288.7
16 88 Miguel OLIVEIRA POR Red Bull KTM Factory Racing KTM 1'38.991 20 20 0.797 0.012 291.1
17 5 Johann ZARCO FRA Pramac Racing DUCATI 1'39.033 20 20 0.839 0.042 293.4
18 72 Marco BEZZECCHI ITA Mooney VR46 Racing Team DUCATI 1'39.122 22 22 0.928 0.089 294.2
19 4 Andrea DOVIZIOSO ITA WithU Yamaha RNF MotoGP Tea YAMAHA 1'39.182 16 20 0.988 0.060 288.7
20 6 Stefan BRADL GER Team HRC HONDA 1'39.322 18 20 1.128 0.140 294.2
21 87 Remy GARDNER AUS Tech3 KTM Factory Racing KTM 1'39.700 18 20 1.506 0.378 289.5
22 10 Luca MARINI ITA Mooney VR46 Racing Team DUCATI 1'39.749 17 19 1.555 0.049 290.3
23 32 Lorenzo SAVADORI ITA Aprilia Racing APRILIA 1'40.035 14 17 1.841 0.286 291.8
24 49 Fabio DI GIANNANTONIO ITA Gresini Racing MotoGP DUCATI 1'40.065 13 19 1.871 0.030 291.1
25 40 Darryn BINDER RSA WithU Yamaha RNF MotoGP Tea YAMAHA 1'41.352 14 18 3.158 1.287 288.7

comp61
29-04-2022, 11:11
che suspence!!!

Bladerunner72
29-04-2022, 11:15
FP1 Moto2 - Tempi a metà sessione

1
37
A. FERNANDEZ
1:42.757
2
14
T. ARBOLINO
+0.006
3
23
M. SCHROTTER
+0.132
4
96
J. DIXON
+0.201
5
51
P. ACOSTA
+0.225
6
22
S. LOWES
+0.288
7
13
C. VIETTI
+0.290
8
16
J. ROBERTS
+0.491
9
75
A. ARENAS
+0.517
10
79
A. OGURA
+0.568

piemmefly
29-04-2022, 11:23
Blade, Savadori e Bradl wildcard a Jerez ?

Bladerunner72
29-04-2022, 11:42
FP1 Moto2

1 96 Jake DIXON GBR Autosolar GASGAS Aspar Team KALEX 1'41.938 16 19 252.3
2 22 Sam LOWES GBR Elf Marc VDS Racing Team KALEX 1'42.213 15 18 0.275 0.275 249.4
3 37 Augusto FERNANDEZ SPA Red Bull KTM Ajo KALEX 1'42.245 13 18 0.307 0.032 251.1
4 79 Ai OGURA JPN IDEMITSU Honda Team Asia KALEX 1'42.273 19 19 0.335 0.028 249.4
5 75 Albert ARENAS SPA Autosolar GASGAS Aspar Team KALEX 1'42.286 12 15 0.348 0.013 251.7
6 6 Cameron BEAUBIER USA American Racing KALEX 1'42.292 16 16 0.354 0.006 251.1
7 51 Pedro ACOSTA SPA Red Bull KTM Ajo KALEX 1'42.366 14 18 0.428 0.074 252.3
8 13 Celestino VIETTI ITA Mooney VR46 Racing Team KALEX 1'42.522 16 18 0.584 0.156 250.5
9 54 Fermín ALDEGUER SPA Lightech Speed Up BOSCOSCURO 1'42.531 16 17 0.593 0.009 250.5
10 14 Tony ARBOLINO ITA Elf Marc VDS Racing Team KALEX 1'42.535 17 17 0.597 0.004 252.3
11 12 Filip SALAC CZE Gresini Racing Moto2 KALEX 1'42.593 13 18 0.655 0.058 252.3
12 35 Somkiat CHANTRA THA IDEMITSU Honda Team Asia KALEX 1'42.609 17 19 0.671 0.016 250.0
13 42 Marcos RAMIREZ SPA MV Agusta Forward Racing MV AGUSTA 1'42.690 17 17 0.752 0.081 250.5
14 23 Marcel SCHROTTER GER Liqui Moly Intact GP KALEX 1'42.709 17 17 0.771 0.019 253.5
15 52 Jeremy ALCOBA SPA Liqui Moly Intact GP KALEX 1'42.855 14 16 0.917 0.146 249.4
16 40 Aron CANET SPA Flexbox HP40 KALEX 1'42.945 14 16 1.007 0.090 249.4
17 64 Bo BENDSNEYDER NED Pertamina Mandalika SAG Team KALEX 1'42.969 17 17 1.031 0.024 249.4
18 9 Jorge NAVARRO SPA Flexbox HP40 KALEX 1'43.065 14 17 1.127 0.096 251.1
19 61 Alessandro ZACCONE ITA Gresini Racing Moto2 KALEX 1'43.080 17 18 1.142 0.015 247.1
20 16 Joe ROBERTS USA Italtrans Racing Team KALEX 1'43.213 11 19 1.275 0.133 248.8
21 18 Manuel GONZALEZ SPA Yamaha VR46 Master Camp Tea KALEX 1'43.238 18 18 1.300 0.025 251.1
22 5 Romano FENATI ITA Lightech Speed Up BOSCOSCURO 1'43.297 13 17 1.359 0.059 250.5
23 2 Gabriel RODRIGO ARG Pertamina Mandalika SAG Team KALEX 1'43.333 12 12 1.395 0.036 252.9
24 7 Barry BALTUS BEL RW Racing GP KALEX 1'43.436 11 20 1.498 0.103 250.0
25 19 Lorenzo DALLA PORTA ITA Italtrans Racing Team KALEX 1'43.883 18 18 1.945 0.447 251.1
26 4 Sean Dylan KELLY USA American Racing KALEX 1'44.076 14 18 2.138 0.193 249.4
27 24 Simone CORSI ITA MV Agusta Forward Racing MV AGUSTA 1'44.113 17 17 2.175 0.037 245.4
28 28 Niccolò ANTONELLI ITA Mooney VR46 Racing Team KALEX 1'44.248 16 17 2.310 0.135 250.5
29 81 Keminth KUBO THA Yamaha VR46 Master Camp T
30 84 Zonta VAN DEN GOORBE NED RW Racing GP KALEX 1'44.638 16 16 2.700 0.235 247.7

Bladerunner72
29-04-2022, 11:44
@Piemmefly
Si, sono qui come wildcards e anche per i test di lunedì. Savadori farà cinque wildcards quest'anno questa è la seconda.

Bladerunner72
29-04-2022, 13:14
Parte la FP2 della Moto3. Splende il sole e la temperatura è salita. 'T-shirt weather' dicono i ragazzi di MotoGP.com. Un plauso agli organizzatori di Jerez per la musica diffusa in circuito, stamattina si andava dai Led Zeppelin a Mark Knopgler a Gary Moore. Adesso si è virato sugli anni '80 ma sempre bella roba, dagli Stones a Gloria Gaynor, della fetenzia attuale nemmeno l'ombra. Bravi!
Caduto Bertelle già nel giro di ingresso pista, meglio andarci ancora cauti..

Bladerunner72
29-04-2022, 13:35
FP2 Moto3 - Tempi a metà sessione

1
28
I. GUEVARA
1:47.148
2
99
C. TATAY
+0.016
3
71
A. SASAKI
+0.062
4
7
D. FOGGIA
+0.150
5
11
S. GARCIA
+0.195
6
5
J. MASIA
+0.217
7
16
A. MIGNO
+0.332
8
6
R. YAMANAKA
+0.375
9
10
D. MOREIRA
+0.596
10
20
L. FELLON
+0.792

Bladerunner72
29-04-2022, 14:00
FP2 Moto3

Anche qui dominano le KTM, non sarà un fine settimana facile per Foggia. Garcia caduto due volte, la seconda proprio allo scadere della sessione.


1 28 Izan GUEVARA SPA Gaviota GASGAS Aspar Team GASGAS 1'46.341 9 17 214.7
2 71 Ayumu SASAKI JPN Sterilgarda Husqvarna Max HUSQVARNA 1'46.473 13 13 0.132 0.132 213.8
3 5 Jaume MASIA SPA Red Bull KTM Ajo KTM 1'46.533 13 17 0.192 0.060 214.2
4 99 Carlos TATAY SPA CFMOTO Racing PruestelGP CFMOTO 1'46.667 12 14 0.326 0.134 210.1
5 53 Deniz ÖNCÜ TUR Red Bull KTM Tech3 KTM 1'46.738 14 16 0.397 0.071 211.7
6 38 David SALVADOR SPA Sterilgarda Husqvarna Max HUSQVARNA 1'46.879 13 15 0.538 0.141 215.5
7 19 Scott OGDEN GBR VisionTrack Racing Team HONDA 1'46.902 13 15 0.561 0.023 214.2
8 48 Ivan ORTOLÁ SPA Angeluss MTA Team KTM 1'46.984 15 17 0.643 0.082 214.7
9 10 Diogo MOREIRA BRA MT Helmets - MSI KTM 1'47.100 13 15 0.759 0.116 217.7
10 16 Andrea MIGNO ITA Rivacold Snipers Team HONDA 1'47.103 14 16 0.762 0.003 212.5
11 11 Sergio GARCIA SPA Gaviota GASGAS Aspar Team GASGAS 1'47.115 10 13 0.774 0.012 212.1
12 54 Riccardo ROSSI ITA SIC58 Squadra Corse HONDA 1'47.146 15 16 0.805 0.031 216.0
13 7 Dennis FOGGIA ITA Leopard Racing HONDA 1'47.229 16 17 0.888 0.083 214.2
14 24 Tatsuki SUZUKI JPN Leopard Racing HONDA 1'47.339 13 15 0.998 0.110 214.2
15 64 Mario AJI INA Honda Team Asia HONDA 1'47.499 12 16 1.158 0.160 209.7
16 6 Ryusei YAMANAKA JPN MT Helmets - MSI KTM 1'47.523 4 15 1.182 0.024 215.1
17 20 Lorenzo FELLON FRA SIC58 Squadra Corse HONDA 1'47.590 15 17 1.249 0.067 212.5
18 96 Daniel HOLGADO SPA Red Bull KTM Ajo KTM 1'47.702 14 16 1.361 0.112 214.7
19 43 Xavier ARTIGAS SPA CFMOTO Racing PruestelGP CFMOTO 1'47.760 10 16 1.419 0.058 213.0
20 18 Matteo BERTELLE ITA QJMotor Avintia Racing Team KTM 1'47.805 15 18 1.464 0.045 213.8
21 66 Joel KELSO AUS CIP Green Power KTM 1'47.905 11 13 1.564 0.100 212.1
22 82 Stefano NEPA ITA Angeluss MTA Team KTM 1'47.973 17 19 1.632 0.068 212.5
23 27 Kaito TOBA JPN CIP Green Power KTM 1'48.051 16 19 1.710 0.078 208.8
24 87 Gerard RIU MALE SPA BOE SKX KTM 1'48.082 13 14 1.741 0.031 214.2
25 72 Taiyo FURUSATO JPN Honda Team Asia HONDA 1'48.179 12 18 1.838 0.097 212.5
26 63 Syarifuddin AZMAN MAL Rivacold Snipers Team HONDA 1'48.592 13 14 2.251 0.413 212.1
27 23 Elia BARTOLINI ITA QJMotor Avintia Racing Team KTM 1'48.783 12 17 2.442 0.191 213.8
28 31 Adrian FERNANDEZ SPA Red Bull KTM Tech3 KTM 1'48.815 15 15 2.474 0.032 214.2
29 22 Ana CARRASCO SPA BOE SKX KTM 1'49.564 8 13 3.223 0.749 210.9
Not Classified
70 Joshua WHATLEY GBR VisionTrack Racing Team HONDA

Bladerunner72
29-04-2022, 14:08
Tra poco il via alla FP2 della MotoGP. Stamattina in FP1 i primi 19 piloti erano racchiusu un nove decimi, la caccia alla Q2 si giocherà sul filo dei millesimi.
Ricordo che il record della pista appartiene a Vinales con il tempo di 1.36.584, per ora siamo lontani ma le condizioni della pista sono in miglioramento..

Bladerunner72
29-04-2022, 14:15
Partita la FP2 della MotoGP.
Primo riferimento degno di nota Martin 1.38.158 davanti a Zarco e Morbidelli. Siamo già sotto i tempi di stamattina. Cancellato il tempo di Martin.
Bagnaia 1.38.174 davanti a Marquez e Quartararo.
Quartararo 1.37.970 poi Bagnaia, Martin e Aleix Espargaro.

Bladerunner72
29-04-2022, 14:26
FP2 MotoGP - Tempi dopo 15 minuti

1
20
F. QUARTARARO
1:37.970
2
63
F. BAGNAIA
+0.045
3
89
J. MARTIN
+0.233
4
41
A. ESPARGARO
+0.255
5
44
P. ESPARGARO
+0.309
6
12
M. VIÑALES
+0.402
7
36
J. MIR
+0.458
8
93
M. MARQUEZ
+0.462
9
23
E. BASTIANINI
+0.477
10
72
M. BEZZECCHI
+0.490

Bladerunner72
29-04-2022, 14:32
Classifica ancora più corta che in FP1, Miller che paga solo sei decimi da Quartararo... è 18mo.
Mir primo in 1.37.881. Aleix lo scavalca con 1.37.878! Tre millesimi.
Caduto Marquez alla Curva 6, innocua perdita di anteriore e nessun danno nemmeno alla moto. Riparte ma cade di nuovo alla Curva 9, mentre andava pianissimo, c'era una chiazza bagnata e Marc si era portato a bordo pista per lasciar strada ad Oliveira.
Marc riportato al box in scooter da Dani Pedrosa ! Bella immagine.
Marquez però costretto a cambiare la tuta, si è gonfiato l'airbag e perde tempo prezioso, mancano 17 minuti al termine.

Bladerunner72
29-04-2022, 14:42
FP2 MotoGP - Tempi dopo mezz'ora

1
41
A. ESPARGARO
1:37.878
2
36
J. MIR
+0.003
3
20
F. QUARTARARO
+0.012
4
89
J. MARTIN
+0.030
5
12
M. VIÑALES
+0.039
6
63
F. BAGNAIA
+0.137
7
44
P. ESPARGARO
+0.269
8
5
J. ZARCO
+0.331
9
43
J. MILLER
+0.372
10
42
A. RINS
+0.378

piemmefly
29-04-2022, 14:43
Quanta pista usa Quartararo ?!
Sembra quasi che porti più velocità a centro curva per poi doverla per forza lasciarla scorrere in uscita e tenersi quella velocità lì.

Bladerunner72
29-04-2022, 14:44
Continuano i piccoli passi avanti di Vinales, almeno in prova. Al momento è quinto.
Nakagami primo, 1.37.778 ooi Aleix, Mir, Quartararo, Martin e Bagnaia.
Nakagami scende a 1.37.581. Caschi rossi come se piovesse.
Bagnaia 1,37,283 davanti a Martin e Quartararo.
Quartararo 1.37.071, poi Bagnaia.
Bastianini vola... secondo!! Precede Bagnaia e Martin. Niente da fare per Marquez che chiude 19mo.

Bladerunner72
29-04-2022, 14:59
FP2 MotoGP

1 20 Fabio QUARTARARO FRA Monster Energy Yamaha MotoGP YAMAHA 1'37.071 18 19 290.3
2 23 Enea BASTIANINI ITA Gresini Racing MotoGP DUCATI 1'37.272 19 20 0.201 0.201 296.7
3 63 Francesco BAGNAIA ITA Ducati Lenovo Team DUCATI 1'37.283 16 18 0.212 0.011 292.6
4 89 Jorge MARTIN SPA Pramac Racing DUCATI 1'37.368 17 19 0.297 0.085 295.0
5 30 Takaaki NAKAGAMI JPN LCR Honda IDEMITSU HONDA 1'37.581 18 21 0.510 0.213 291.8
6 33 Brad BINDER RSA Red Bull KTM Factory Racing KTM 1'37.585 18 19 0.514 0.004 292.6
7 44 Pol ESPARGARO SPA Repsol Honda Team HONDA 1'37.590 20 21 0.519 0.005 294.2
8 42 Alex RINS SPA Team SUZUKI ECSTAR SUZUKI 1'37.726 20 22 0.655 0.136 292.6
9 12 Maverick VIÑALES SPA Aprilia Racing APRILIA 1'37.759 18 19 0.688 0.033 294.2
10 43 Jack MILLER AUS Ducati Lenovo Team DUCATI 1'37.762 17 18 0.691 0.003 293.4
11 5 Johann ZARCO FRA Pramac Racing DUCATI 1'37.830 17 18 0.759 0.068 295.8
12 36 Joan MIR SPA Team SUZUKI ECSTAR SUZUKI 1'37.842 19 20 0.771 0.012 291.1
13 41 Aleix ESPARGARO SPA Aprilia Racing APRILIA 1'37.848 15 16 0.777 0.006 293.4
14 21 Franco MORBIDELLI ITA Monster Energy Yamaha MotoGP YAMAHA 1'37.952 17 18 0.881 0.104 288.7
15 88 Miguel OLIVEIRA POR Red Bull KTM Factory Racing KTM 1'38.012 17 19 0.941 0.060 292.6
16 73 Alex MARQUEZ SPA LCR Honda CASTROL HONDA 1'38.027 19 21 0.956 0.015 293.4
17 10 Luca MARINI ITA Mooney VR46 Racing Team DUCATI 1'38.102 14 16 1.031 0.075 290.3
18 72 Marco BEZZECCHI ITA Mooney VR46 Racing Team DUCATI 1'38.196 18 20 1.125 0.094 295.8
19 93 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team HONDA 1'38.200 14 15 1.129 0.004 292.6
20 4 Andrea DOVIZIOSO ITA WithU Yamaha RNF MotoGP Tea YAMAHA 1'38.285 20 21 1.214 0.085 289.5
21 49 Fabio DI GIANNANTONIO ITA Gresini Racing MotoGP DUCATI 1'38.313 15 17 1.242 0.028 291.1
22 6 Stefan BRADL GER Team HRC HONDA 1'38.322 17 18 1.251 0.009 293.4
23 87 Remy GARDNER AUS Tech3 KTM Factory Racing KTM 1'38.353 18 19 1.282 0.031 290.3
24 40 Darryn BINDER RSA WithU Yamaha RNF MotoGP Tea YAMAHA 1'38.888 18 19 1.817 0.535 289.5
25 32 Lorenzo SAVADORI ITA Aprilia Racing APRILIA 1'38.960 17 18 1.889 0.072 291.8

Bladerunner72
29-04-2022, 15:13
Parte la FP2 della Moto2 mentre Mick Jagger grida 'Start me up'. Più 10 per il DJ di Jerez, grandissimo.

bim
29-04-2022, 15:17
Non riesco a capire per che motivo MM dopo essere caduto, nello stesso giro si ributta nella mischia davanti ad un altro pilota cadendo di nuovo….ma se avesse aspettato un paio di secondi lasciandoli scorrere non sarebbe stato meglio?
Mi sembra un po’ in palla…..per fortuna ha fatto tutto da solo….

Bladerunner72
29-04-2022, 15:29
Ma la seconda volta è caduto proprio per dar strada a Oliveira, p andato a bordo pista apposta e c'era la pozza d'acqua. Non si puo processarlo sempre, a prescindere. Mancava un quarto d'ora alla fine, la moto era sana e stava cercando di tornare al box, quello che fanno tutti.

Bladerunner72
29-04-2022, 15:32
FP2 Moto2 - Tempi a metà sessione

1
79
A. OGURA
1:42.246
2
37
A. FERNANDEZ
+0.064
3
96
J. DIXON
+0.086
4
75
A. ARENAS
+0.186
5
40
A. CANET
+0.206
6
35
S. CHANTRA
+0.248
7
51
P. ACOSTA
+0.262
8
14
T. ARBOLINO
+0.263
9
22
S. LOWES
+0.276
10
16
J. ROBERTS
+0.361

Bladerunner72
29-04-2022, 15:55
FP2 Moto2

1 96 Jake DIXON GBR Autosolar GASGAS Aspar Team KALEX 1'41.646 16 19 249.4
2 37 Augusto FERNANDEZ SPA Red Bull KTM Ajo KALEX 1'41.898 13 17 0.252 0.252 248.2
3 79 Ai OGURA JPN IDEMITSU Honda Team Asia KALEX 1'42.009 16 17 0.363 0.111 248.2
4 22 Sam LOWES GBR Elf Marc VDS Racing Team KALEX 1'42.072 15 18 0.426 0.063 247.7
5 14 Tony ARBOLINO ITA Elf Marc VDS Racing Team KALEX 1'42.073 14 15 0.427 0.001 250.5
6 75 Albert ARENAS SPA Autosolar GASGAS Aspar Team KALEX 1'42.161 13 15 0.515 0.088 247.7
7 51 Pedro ACOSTA SPA Red Bull KTM Ajo KALEX 1'42.181 16 18 0.535 0.020 252.3
8 16 Joe ROBERTS USA Italtrans Racing Team KALEX 1'42.202 15 19 0.556 0.021 246.5
9 40 Aron CANET SPA Flexbox HP40 KALEX 1'42.229 11 13 0.583 0.027 248.8
10 35 Somkiat CHANTRA THA IDEMITSU Honda Team Asia KALEX 1'42.263 14 17 0.617 0.034 248.2
11 6 Cameron BEAUBIER USA American Racing KALEX 1'42.278 13 14 0.632 0.015 248.2
12 54 Fermín ALDEGUER SPA Lightech Speed Up BOSCOSCURO 1'42.295 13 16 0.649 0.017 249.4
13 64 Bo BENDSNEYDER NED Pertamina Mandalika SAG Team KALEX 1'42.314 15 16 0.668 0.019 247.7
14 18 Manuel GONZALEZ SPA Yamaha VR46 Master Camp Tea KALEX 1'42.545 17 18 0.899 0.231 249.4
15 23 Marcel SCHROTTER GER Liqui Moly Intact GP KALEX 1'42.585 14 17 0.939 0.040 250.5
16 9 Jorge NAVARRO SPA Flexbox HP40 KALEX 1'42.615 9 15 0.969 0.030 250.0
17 5 Romano FENATI ITA Lightech Speed Up BOSCOSCURO 1'42.692 15 19 1.046 0.077 248.2
18 2 Gabriel RODRIGO ARG Pertamina Mandalika SAG Team KALEX 1'42.744 10 14 1.098 0.052 250.0
19 13 Celestino VIETTI ITA Mooney VR46 Racing Team KALEX 1'42.752 16 18 1.106 0.008 249.4
20 19 Lorenzo DALLA PORTA ITA Italtrans Racing Team KALEX 1'42.773 15 17 1.127 0.021 251.1
21 42 Marcos RAMIREZ SPA MV Agusta Forward Racing MV AGUSTA 1'42.784 14 18 1.138 0.011 246.5
22 61 Alessandro ZACCONE ITA Gresini Racing Moto2 KALEX 1'42.834 14 17 1.188 0.050 244.8
23 52 Jeremy ALCOBA SPA Liqui Moly Intact GP KALEX 1'42.919 17 17 1.273 0.085 247.1
24 84 Zonta VAN DEN GOORBE NED RW Racing GP KALEX 1'43.103 6 15 1.457 0.184 248.2
25 7 Barry BALTUS BEL RW Racing GP KALEX 1'43.119 12 16 1.473 0.016 249.4
26 24 Simone CORSI ITA MV Agusta Forward Racing MV AGUSTA 1'43.209 16 17 1.563 0.090 246.0
27 4 Sean Dylan KELLY USA American Racing KALEX 1'43.697 16 19 2.051 0.488 246.5
28 28 Niccolò ANTONELLI ITA Mooney VR46 Racing Team KALEX 1'43.937 15 17 2.291 0.240 249.4
29 12 Filip SALAC CZE Gresini Racing Moto2 KALEX 1'44.187 10 10 2.541 0.250 246.5
Not Classified
81 Keminth KUBO THA Yamaha VR46 Master Camp Tea KALEX

Bladerunner72
29-04-2022, 16:06
'Inside The Paddock' - Il venerdì a Jerez

Amy con Jack Miller, Dani Pedrosa e Maio Meregalli. Tutti in apprensione per la salute di Quartararo ma... si era solo schiacciato gli attributi contro il serbatoio, niente di grave :)
https://www.youtube.com/watch?v=T3bcc4vs56k

Bladerunner72
29-04-2022, 17:16
Quartararo
https://www.gpone.com/it/2022/04/29/motogp/quartararo-la-caduta-almeno-so-di-poter-ancora-avere-figli.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1LJryBDWFRyvLAqxhREaFQvrEOGOPQ7CpI4E46I 9Me1ocml-P0jY7W1t0

Bladerunner72
29-04-2022, 17:49
Bastianini
https://www.gpone.com/it/2022/04/29/motogp/bastianini-martin-non-mi-da-fastidio-sarebbe-un-peccato-lasciare-ducati.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0ahU4gi-icTBa5zkavHqVJJlJVYvHJYff_GaKgGD7rQsu6cc-rtf7b8is

Bladerunner72
29-04-2022, 18:18
Mir
https://www.gpone.com/it/2022/04/29/motogp/mir-con-le-motogp-jerez-sembra-ogni-anno-piu-piccola.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1bbzuPVtlK39xxobIv17h8_jN6wWPrnTSpOGDYX W2bR07SuFIWitUhj90

Marquez
https://www.gpone.com/it/2022/04/29/motogp/marc-marquez-non-e-solo-la-honda-dovere-migliorare-ma-anche-io.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1ZtNGZC243In91pMFXfpQ1E-7DYN4jI8XjDFg1cNdjudLpaZQXN56f8YE

Bladerunner72
29-04-2022, 18:20
Suppo
https://www.gpone.com/it/2022/04/29/motogp/suppo-se-quartararo-vuole-guadagnare-cifre-mostruose-rimarra-in-yamaha.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2G9-P2I38eKg86ztUUaHWibLByVq57dmG2AKeB6ASoHMZmTu2oDkWH dgI

Bladerunner72
29-04-2022, 18:22
Morbidelli
https://www.gpone.com/it/2022/04/29/motogp/morbidelli-ho-fatto-un-bel-passo-da-portimao-non-sono-lento-come-sembra.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3x7ILbRdatZMS5izdhm_GquP53L0rT85X-igRMz8RrAI2plTVzNOUPKMc

Aleix Espargaro
https://www.gpone.com/it/2022/04/29/motogp/aleix-espargaro-marquez-cerca-la-scia-forse-ha-un-problema-di-fiducia.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2MH2DGv7AO2juEsBuimKEbuce-YS57sDdQ828Sf0T30MQllzEX0KGidTU

Someone
29-04-2022, 18:36
Balde (non è e non vuole essere pettegolezzo), ma secondo te, Livio Suppo, persona a parer mio molto in gamba, come mai aveva mollato tutto dichiarando cose assolutamente fantascientifiche: "mi voglio occupare della mia Lancia Fulvia" ecc., ed ora, zitto zitto, è tornato (e pare pure fare bene)?
Cosa era davvero successo?
Solo clausole contrattuali di non concorrenza?
Qualche idea?

Bladerunner72
29-04-2022, 18:45
@Someone
Secondo me, andato in pensione Nakamoto, il clima in HRC non era più lo stesso e c'era nell'aria una revisione dell'organigramma. magari la nuova dirigenza non intendeva dare a Livio la stessa kibertà di azione. Di certo lui con Nakamoto aveva un grande rapporto, fatto di considerazione e stima reciproca, magari a quel punto la voglia di starsene un pò a casa ha contribuito alla decisione. Io ricordo bene comunque che le sue dimissioni furono un fulmine a ciel sereno, lui aveva già in tasca la proposta per restare, però magari a condizioni diverse.
In suzuki credo abbia trovato un ambiente ideale.

Bladerunner72
29-04-2022, 18:56
Bagnaia
https://www.gpone.com/it/2022/04/29/motogp/bagnaia-il-dolore-alla-spalla-e-gestibile-non-mi-limita-nella-guida.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR16W1NFIIxlW3oZdHSjJQnbkLKyo4ChEQYAYJk8K SgCwIYeJ77xUfknJOc

Miller
https://www.gpone.com/it/2022/04/29/motogp/miller-per-fortuna-non-ho-un-gran-cervello-portimao-e-gia-dimenticata.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3REAEWoieyc0rxGKEP2v4cjZMTkDKcDulHeZup3 Ab8iPKsQjaXZ16Kqmg

Vinales
https://www.gpone.com/it/2022/04/29/motogp/vinales-devo-guidare-in-modo-naturale-non-posso-copiare-aleix-espargaro.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1gMppol9kn09CHrpPegLwW51OLfRbEwVU-r11_nvyJT4sWvsphsiNnsxE

Dovizioso
https://www.gpone.com/it/2022/04/29/motogp/dovizioso-la-yamaha-ha-bisogno-di-uno-stile-diverso-dal-mio-ma-non-riesco.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3AjpQ47tojCp1T5LDD3UW4CMd5BmYNPLOv9pllH QVDD6OH3m5-bugqg_w

Bladerunner72
29-04-2022, 18:58
Il commento di Zamagni alle libere - Con Manuel Poggiali

https://www.youtube.com/watch?v=5b-RgBKjZMk

Bladerunner72
29-04-2022, 19:40
Ultimi 5 minuti FP2 MotoGP

https://www.youtube.com/watch?v=QTHkqkh0G7k

Duddits
29-04-2022, 20:55
Certo che Marc che fa 19esimo e si stende due volte in tre curve ... questa moto proprio non gli scende, anche se mi pare di aver capito che stava "sperimentando" vari cambiamenti su una delle due moto. Certo che a fare esperimenti nelle FP1 e 2 si rischia ovviamente di passare per le Q1. Bene le Ducati anche se è rimasto fuori dai 10 per un pelo Zarco, e bene anche Aprilia con Vinales che da segni di risveglio. Fabio è un martello, sempre davanti, e divertente il siparietto dove con la risalita in moto un po' alla garibaldina ha schiacciato le noci.

barney 1
29-04-2022, 21:38
Qualche idea?

Forse patto di non concorrenza ben pagato?:lol::lol:

Bladerunner72
29-04-2022, 21:58
Non credo esista un patto di non concorrenza per i Team Manager, altrimenti Guidotti non avrebbe potuto mollare Pramac e passare subito in KTM. Non penso che chi ricopre quel ruolo sia a conoscenza di chissà che segreti tecnici da contrabbandare. La cosa potrebbe semmai valere per un Dall'Igna o per un Albesiano, questo si, come del resto capita in F1.
Per Suppo penso proprio che HRC avesse cambiato le carte in tavola e lui pur avendo già il contratto in tasca non ci sia voluto stare. Del resto poi con la Thok gli è andata strabene, ha centrato pure il boom delle e-bike.

comp61
29-04-2022, 23:59
Del resto poi con la Thok gli è andata strabene, ha centrato pure il boom delle e-bike.

questo é sicuro, ne vende anche qui e non poche..

Bladerunner72
30-04-2022, 00:30
Suppo potrà piacere o meno, ma è innegabile che abbia capacità non comuni. Di persone come lui si dice che sono fortunate, che 'tutto quello che toccano diventa oro', ma è invidia stupida, Sono persone che sanno guardare lontano, capire i fenomeni sociali prima che si verifichino, anticipare i bisogni del pubblico. Sentivo Livio dire che, oggi, come Thok non sono in grado di far fronte alle richieste e che, volendo ordinare una e-bike specifica e su misura, il tempo di attesa è di un anno. E non costano certo poco.
Chiuso OT, sorry, era giusto per dire che non si tratta di fortuna...ma di 'saper fare'.

Bladerunner72
30-04-2022, 08:58
Buongiorno a tutti.
Tra poco il via alla FP3 della Moto3, sole pieno, pista asciutta.

Bladerunner72
30-04-2022, 09:20
FP3 Moto3 - Tempi a metà sessione

1
28
I. GUEVARA
1:46.495
2
7
D. FOGGIA
+0.414
3
16
A. MIGNO
+0.662
4
53
D. ÖNCÜ
+0.788
5
99
C. TATAY
+0.842
6
27
K. TOBA
+0.880
7
71
A. SASAKI
+0.948
8
38
D. SALVADOR
+0.958
9
5
J. MASIA
+1.178
10
66
J. KELSO
+1.366
Full Live Timing

Bladerunner72
30-04-2022, 09:45
FP3 Moto3

Moreira continua a stupire, bene Foggia che si mette al sicuro in Q2, qui a Jerez ha sempre fatto parecchia fatica. Anche Migno in Q2.

1 10 Diogo MOREIRA BRA MT Helmets - MSI KTM 1'45.736 13 16 215.5
2 28 Izan GUEVARA SPA Gaviota GASGAS Aspar Team GASGAS 1'45.738 12 18 0.002 0.002 217.7
3 38 David SALVADOR SPA Sterilgarda Husqvarna Max HUSQVARNA 1'45.915 13 16 0.179 0.177 214.2
4 7 Dennis FOGGIA ITA Leopard Racing HONDA 1'45.983 16 18 0.247 0.068 214.7
5 53 Deniz ÖNCÜ TUR Red Bull KTM Tech3 KTM 1'46.024 14 17 0.288 0.041 210.5
6 16 Andrea MIGNO ITA Rivacold Snipers Team HONDA 1'46.088 16 16 0.352 0.064 212.5
7 5 Jaume MASIA SPA Red Bull KTM Ajo KTM 1'46.145 13 15 0.409 0.057 215.5
8 6 Ryusei YAMANAKA JPN MT Helmets - MSI KTM 1'46.185 12 14 0.449 0.040 217.3
9 11 Sergio GARCIA SPA Gaviota GASGAS Aspar Team GASGAS 1'46.214 10 15 0.478 0.029 210.9
10 99 Carlos TATAY SPA CFMOTO Racing PruestelGP CFMOTO 1'46.257 17 18 0.521 0.043 212.5
11 48 Ivan ORTOLÁ SPA Angeluss MTA Team KTM 1'46.309 15 18 0.573 0.052 218.1
12 71 Ayumu SASAKI JPN Sterilgarda Husqvarna Max HUSQVARNA 1'46.337 12 14 0.601 0.028 214.2
13 66 Joel KELSO AUS CIP Green Power KTM 1'46.346 14 15 0.610 0.009 217.3
14 54 Riccardo ROSSI ITA SIC58 Squadra Corse HONDA 1'46.435 12 15 0.699 0.089 215.1
15 27 Kaito TOBA JPN CIP Green Power KTM 1'46.554 9 14 0.818 0.119 210.1
16 19 Scott OGDEN GBR VisionTrack Racing Team HONDA 1'46.733 16 16 0.997 0.179 213.0
17 43 Xavier ARTIGAS SPA CFMOTO Racing PruestelGP CFMOTO 1'46.854 15 17 1.118 0.121 213.8
18 24 Tatsuki SUZUKI JPN Leopard Racing HONDA 1'46.886 16 16 1.150 0.032 217.3
19 96 Daniel HOLGADO SPA Red Bull KTM Ajo KTM 1'47.018 9 16 1.282 0.132 218.1
20 82 Stefano NEPA ITA Angeluss MTA Team KTM 1'47.289 6 8 1.553 0.271 210.9
21 63 Syarifuddin AZMAN MAL Rivacold Snipers Team HONDA 1'47.363 13 15 1.627 0.074 213.4
22 18 Matteo BERTELLE ITA QJMotor Avintia Racing Team KTM 1'47.389 7 14 1.653 0.026 208.0
23 64 Mario AJI INA Honda Team Asia HONDA 1'47.432 12 13 1.696 0.043 209.7
24 23 Elia BARTOLINI ITA QJMotor Avintia Racing Team KTM 1'47.525 16 18 1.789 0.093 214.2
25 31 Adrian FERNANDEZ SPA Red Bull KTM Tech3 KTM 1'47.593 13 16 1.857 0.068 216.4
26 87 Gerard RIU MALE SPA BOE SKX KTM 1'47.755 8 14 2.019 0.162 213.4
27 72 Taiyo FURUSATO JPN Honda Team Asia HONDA 1'47.985 16 17 2.249 0.230 213.0
28 22 Ana CARRASCO SPA BOE SKX KTM 1'48.973 14 16 3.237 0.988 213.0

Bladerunner72
30-04-2022, 09:52
Quartararo e Yamaha, l'accordo è vicino

Non ci sono conferme ufficiali ma sembra vicinissimo l'accordo tra Quartararo e Yamaha per il rinnovo del contratto. In effetti si diceva che la situazione potesse sbloccarsi proprio nel fine settimana di Jerez.

Bladerunner72
30-04-2022, 09:56
Parte la FP3 della MotoGP.
Primo riferimento Mir 1.38.320 davanti a Marquez.
Aleix Espargaro 1.37.732 davanti a Vinales e Quartararo. Aleix ha già migliorato il suo tempo di ieri.
Aleix scende a 1.37.524 davanti a Binder e Bezzecchi. Inquadrato il Maverick, quello vero (Tom Cruise) ai box..
Aleix 1.37.386 davanti al fratello Pol e a Quartararo.

Bladerunner72
30-04-2022, 10:10
FP3 MotoGP - Tempi dopo 15 minuti

1
41
A. ESPARGARO
1:37.386
2
44
P. ESPARGARO
+0.244
3
20
F. QUARTARARO
+0.295
4
33
B. BINDER
+0.367
5
72
M. BEZZECCHI
+0.401
6
63
F. BAGNAIA
+0.432
7
36
J. MIR
+0.492
8
21
F. MORBIDELLI
+0.560
9
30
T. NAKAGAMI
+0.574
10
12
M. VIÑALES
+0.574
Full Live Timing

Bladerunner72
30-04-2022, 10:16
Quartararo sta lavorando per la gara, gira con una media posteriore che ha percorso già 25 giri.
Mir al comando, 1.37.341.
Tardozzi conferma a Simon Crafar che per Bagnaia si è tornati a regolazioni di assetto e frizione simili a quelle della moto di fine 2021, e questo ha restituito fiducia a Pecco soprattutto in frenata e ingresso curva.
Aleix, time attack in corso. Fa il miglior tempo ma il giro viene cancellato per Track Limit. Aleix si rilancia, ma è già il quarto giro con la soft posteriore, non credo possa migliorare ed infatti niente da fare.
Time attack di Mir in corso. Time attack anche per Bagnaia.
Mir 1.37.122. Bagnaia 1.36.782!

Bladerunner72
30-04-2022, 10:27
FP3 MotoGP - Tempi dopo mezz'ora

1
63
F. BAGNAIA
1:36.782
2
36
J. MIR
+0.340
3
41
A. ESPARGARO
+0.604
4
33
B. BINDER
+0.625
5
44
P. ESPARGARO
+0.848
6
23
E. BASTIANINI
+0.868
7
12
M. VIÑALES
+0.879
8
20
F. QUARTARARO
+0.899
9
72
M. BEZZECCHI
+1.005
10
21
F. MORBIDELLI
+1.164
Full Live Timing

Bladerunner72
30-04-2022, 10:29
Nakagami sale al terzo posto.
Nakagami secondo, unico insieme a Pecco ad essere sceso sotto 1.37. Marquez sta facendo numeri da circo ma niente da fare, solo 14mo.
Quartararo secondo a 67 millesimi da Bagnaia.
Miller e Marquez, time attack.
Marquez ce la fa, è quarto. Miller settimo.
Vinales quinto, ottimo giro. Time attack di Quartararo. Errore di Fabio, ha ancora un giro per provare a migliorare ma è comunque già secondo.
Caduto Pol Espargaro, perdita di anteriore come al solito.
Bagnaia chiude primo, i primi dieci sono in poco pià di tre decimi.

Bladerunner72
30-04-2022, 10:45
FP3 MotoGP

1 63 Francesco BAGNAIA ITA Ducati Lenovo Team DUCATI 1'36.782 12 16 298.3
2 20 Fabio QUARTARARO FRA Monster Energy Yamaha MotoGP YAMAHA 1'36.849 16 21 0.067 0.067 294.2
3 30 Takaaki NAKAGAMI JPN LCR Honda IDEMITSU HONDA 1'36.899 14 19 0.117 0.050 293.4
4 93 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team HONDA 1'36.925 18 20 0.143 0.026 294.2
5 12 Maverick VIÑALES SPA Aprilia Racing APRILIA 1'36.975 14 16 0.193 0.050 295.0
6 23 Enea BASTIANINI ITA Gresini Racing MotoGP DUCATI 1'36.976 17 18 0.194 0.001 298.3
7 41 Aleix ESPARGARO SPA Aprilia Racing APRILIA 1'37.059 13 16 0.277 0.083 292.6
8 36 Joan MIR SPA Team SUZUKI ECSTAR SUZUKI 1'37.060 19 21 0.278 0.001 293.4
9 89 Jorge MARTIN SPA Pramac Racing DUCATI 1'37.074 20 20 0.292 0.014 295.8
10 43 Jack MILLER AUS Ducati Lenovo Team DUCATI 1'37.124 19 21 0.342 0.050 297.5
11 72 Marco BEZZECCHI ITA Mooney VR46 Racing Team DUCATI 1'37.201 18 20 0.419 0.077 298.3
12 5 Johann ZARCO FRA Pramac Racing DUCATI 1'37.230 19 20 0.448 0.029 297.5
13 42 Alex RINS SPA Team SUZUKI ECSTAR SUZUKI 1'37.293 21 21 0.511 0.063 294.2
14 33 Brad BINDER RSA Red Bull KTM Factory Racing KTM 1'37.314 16 18 0.532 0.021 294.2
15 21 Franco MORBIDELLI ITA Monster Energy Yamaha MotoGP YAMAHA 1'37.315 16 18 0.533 0.001 291.8
16 88 Miguel OLIVEIRA POR Red Bull KTM Factory Racing KTM 1'37.494 19 19 0.712 0.179 293.4
17 44 Pol ESPARGARO SPA Repsol Honda Team HONDA 1'37.630 6 18 0.848 0.136 297.5
18 10 Luca MARINI ITA Mooney VR46 Racing Team DUCATI 1'37.642 19 20 0.860 0.012 293.4
19 4 Andrea DOVIZIOSO ITA WithU Yamaha RNF MotoGP Tea YAMAHA 1'37.731 15 20 0.949 0.089 290.3
20 49 Fabio DI GIANNANTONIO ITA Gresini Racing MotoGP DUCATI 1'37.880 16 20 1.098 0.149 296.7
21 6 Stefan BRADL GER Team HRC HONDA 1'38.013 14 16 1.231 0.133 295.8
22 87 Remy GARDNER AUS Tech3 KTM Factory Racing KTM 1'38.095 18 18 1.313 0.082 291.8
23 32 Lorenzo SAVADORI ITA Aprilia Racing APRILIA 1'38.207 15 17 1.425 0.112 292.6
24 73 Alex MARQUEZ SPA LCR Honda CASTROL HONDA 1'38.237 7 14 1.455 0.030 294.2
25 40 Darryn BINDER RSA WithU Yamaha RNF MotoGP Tea YAMAHA 1'38.238 18 19 1.456 0.001 289.5

Bladerunner72
30-04-2022, 10:46
Parecchi top rider costretti alla Q1, tra gli altri Rins, Zarco, Pol Espargaro e Oliveira, ma con questi distacchi infinitesimali è facilissimo restar fuori dalla top ten, Miller salvo per un pelo, già in Q2 anche Bastianini..

Bladerunner72
30-04-2022, 11:15
FP3 Moto2 - Tempi a metà sessione

1
22
S. LOWES
1:41.568
2
23
M. SCHROTTER
+0.103
3
51
P. ACOSTA
+0.135
4
79
A. OGURA
+0.201
5
54
F. ALDEGUER
+0.265
6
14
T. ARBOLINO
+0.289
7
37
A. FERNANDEZ
+0.301
8
40
A. CANET
+0.386
9
96
J. DIXON
+0.456
10
13
C. VIETTI
+0.550
Full Live Timing

Bladerunner72
30-04-2022, 11:38
FP3 Moto2

1 96 Jake DIXON GBR Autosolar GASGAS Aspar Team KALEX 1'41.556 16 18 250.5
2 22 Sam LOWES GBR Elf Marc VDS Racing Team KALEX 1'41.568 7 18 0.012 0.012 250.0
3 7 Barry BALTUS BEL RW Racing GP KALEX 1'41.598 15 18 0.042 0.030 248.2
4 23 Marcel SCHROTTER GER Liqui Moly Intact GP KALEX 1'41.671 5 15 0.115 0.073 252.9
5 51 Pedro ACOSTA SPA Red Bull KTM Ajo KALEX 1'41.673 18 18 0.117 0.002 252.9
6 16 Joe ROBERTS USA Italtrans Racing Team KALEX 1'41.679 15 18 0.123 0.006 250.5
7 54 Fermín ALDEGUER SPA Lightech Speed Up BOSCOSCURO 1'41.767 16 16 0.211 0.088 247.1
8 79 Ai OGURA JPN IDEMITSU Honda Team Asia KALEX 1'41.769 10 18 0.213 0.002 250.0
9 2 Gabriel RODRIGO ARG Pertamina Mandalika SAG Team KALEX 1'41.793 14 16 0.237 0.024 250.5
10 13 Celestino VIETTI ITA Mooney VR46 Racing Team KALEX 1'41.828 14 16 0.272 0.035 253.5
11 14 Tony ARBOLINO ITA Elf Marc VDS Racing Team KALEX 1'41.857 7 14 0.301 0.029 253.5
12 37 Augusto FERNANDEZ SPA Red Bull KTM Ajo KALEX 1'41.869 10 19 0.313 0.012 252.9
13 40 Aron CANET SPA Flexbox HP40 KALEX 1'41.912 8 12 0.356 0.043 252.3
14 19 Lorenzo DALLA PORTA ITA Italtrans Racing Team KALEX 1'41.923 14 17 0.367 0.011 256.5
15 75 Albert ARENAS SPA Autosolar GASGAS Aspar Team KALEX 1'42.053 17 17 0.497 0.130 251.7
16 9 Jorge NAVARRO SPA Flexbox HP40 KALEX 1'42.059 10 10 0.503 0.006 252.3
17 35 Somkiat CHANTRA THA IDEMITSU Honda Team Asia KALEX 1'42.062 11 18 0.506 0.003 250.5
18 52 Jeremy ALCOBA SPA Liqui Moly Intact GP KALEX 1'42.079 13 13 0.523 0.017 254.1
19 61 Alessandro ZACCONE ITA Gresini Racing Moto2 KALEX 1'42.124 15 15 0.568 0.045 246.5
20 64 Bo BENDSNEYDER NED Pertamina Mandalika SAG Team KALEX 1'42.172 18 18 0.616 0.048 250.5
21 18 Manuel GONZALEZ SPA Yamaha VR46 Master Camp Tea KALEX 1'42.319 16 18 0.763 0.147 251.1
22 42 Marcos RAMIREZ SPA MV Agusta Forward Racing MV AGUSTA 1'42.342 14 16 0.786 0.023 248.8
23 84 Zonta VAN DEN GOORBE NED RW Racing GP KALEX 1'42.474 12 16 0.918 0.132 248.8
24 6 Cameron BEAUBIER USA American Racing KALEX 1'42.539 19 19 0.983 0.065 253.5
25 5 Romano FENATI ITA Lightech Speed Up BOSCOSCURO 1'42.605 11 14 1.049 0.066 249.4
26 24 Simone CORSI ITA MV Agusta Forward Racing MV AGUSTA 1'42.883 5 15 1.327 0.278 249.4
27 12 Filip SALAC CZE Gresini Racing Moto2 KALEX 1'42.935 15 15 1.379 0.052 248.8
28 62 Stefano MANZI ITA Yamaha VR46 Master Camp Tea KALEX 1'43.086 13 16 1.530 0.151 244.8
29 4 Sean Dylan KELLY USA American Racing KALEX 1'43.177 15 16 1.621 0.091 251.7
30 28 Niccolò ANTONELLI ITA Mooney VR46 Racing Team KALEX 1'43.228 16 16 1.672 0.051 251.1

Bladerunner72
30-04-2022, 11:40
Jarvis: 'Con Quartararo accordo vicino'

Secondo me entro domani annunceranno il rinnovo, a quel punto penso ci saranno ben pochi movimenti di mercato.
https://www.gpone.com/it/2022/04/30/motogp/jarvis-yamaha-si-scusa-con-quartararo-la-firma-non-ce-ma-siamo-daccordo.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1brLhTcxdHFMdGHKK_JP2YMdTo37dvJ2xtaphUJ aBnSI3syNbrDI5jQdo&refresh_ce

Bladerunner72
30-04-2022, 12:35
Parte la Q1 della Moto3.
Passano in Q2 Toba, Ogden, Bertelle e Artigas.

Bladerunner72
30-04-2022, 13:19
Q2 Moto3 - Così al via

1
28
I. GUEVARA
1:45.880
2
11
S. GARCIA
+0.124
3
5
J. MASIA
+0.171
4
7
D. FOGGIA
+0.290
5
53
D. ÖNCÜ
+0.334
6
43
X. ARTIGAS
+0.345
7
71
A. SASAKI
+0.432
8
54
R. ROSSI
+0.435
9
10
D. MOREIRA
+0.504
10
99
C. TATAY
+0.515
Full Live Timing

Bladerunner72
30-04-2022, 13:34
Moto2 - Fenati e Boscoscuro, aria di separazione

Troppi anni in Moto3,così come per Antonelli. Errore fatale per tanti giovani italiani
https://www.gpone.com/it/2022/04/30/moto2/futuro-in-bilico-per-fenati-boscoscuro-non-sono-contento-di-lui.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1aPLYs1wBXhsGrT6EOHfm4JZZ8QTTrlbrEqMORJ E4bFab7KXnG-Dud3bg

Bladerunner72
30-04-2022, 13:34
Parte la FP4 della MotoGP.
Primo riferimento Bagnaia 1.38.252 davanti a Zarco e Bastianini.
Quartararo 1.38.042 davanti a Binder e Morbidelli..
Oliveira 1.37.871. Quartararo in pista con doppia Hard, scelta piuttosto inconsueta per lui e per Yamaha. La scelta più gettonata per la gara dovrebbe essere Hard anteriore e Medium posteriore.
Quartararo con la doppia Hard è comunque terzo alle spalle di Oliveira e Bagnaia, questo dice parecchio sul margine che ha.
Mir pesca un jolly alla Curva13 restando in piedi per miracolo.

Bladerunner72
30-04-2022, 13:44
FP4 MotoGP - Tempi a metà sessione

1
88
M. OLIVEIRA
1:37.871
2
63
F. BAGNAIA
+0.020
3
20
F. QUARTARARO
+0.130
4
33
B. BINDER
+0.185
5
5
J. ZARCO
+0.190
6
41
A. ESPARGARO
+0.241
7
23
E. BASTIANINI
+0.311
8
21
F. MORBIDELLI
+0.322
9
72
M. BEZZECCHI
+0.341
10
12
M. VIÑALES
+0.346
Full Live Timing

Bladerunner72
30-04-2022, 13:46
Taramasso di Michelin conferma quanto sostiene Simon, la Hard anteriore di quest'anno altro non è che la Media portata l'anno scorso e che i piloti giudicavano troppo dura, 'Insomma non si butta via niente :)
I problemi di Marquez sono tutti e solo nel T4. E' il più veloce fino al T3, mentre nell'ultimo settore perde quasi 7 decimi., una quaresima
Quartararo 1.37.600, ha montato la Medium nuova al posteriore.Bezzecchi secondo.
Bagnaia primo, 1.37.517 davanti a Quartararo e Bezzecchi.
Marquez sta usando la FP4 per un Long Run, ha una Media posteriore con all'attivo 22 giri. Mi sbaglierò ma lo vedo guidare decisamente meglio, più fluido e la moto appare meno scorbutica, forse hanno trovato qualcosa di buono per il setting.
Allo scadere Mir si porta al terzo posto alle spalle di Bagnaia e Quartararo, sono i tre col passo migliore. Ottimo Bezzecchi, quarto, e bene anche le Aprilia.

Bladerunner72
30-04-2022, 14:03
FP4 MotoGP

1 63 Francesco BAGNAIA ITA Ducati Lenovo Team DUCATI 1'37.517 9 13 295.0
2 20 Fabio QUARTARARO FRA Monster Energy Yamaha MotoGP YAMAHA 1'37.600 9 16 0.083 0.083 289.5
3 36 Joan MIR SPA Team SUZUKI ECSTAR SUZUKI 1'37.762 15 15 0.245 0.162 291.8
4 72 Marco BEZZECCHI ITA Mooney VR46 Racing Team DUCATI 1'37.853 10 11 0.336 0.091 291.8
5 88 Miguel OLIVEIRA POR Red Bull KTM Factory Racing KTM 1'37.871 4 17 0.354 0.018 291.8
6 41 Aleix ESPARGARO SPA Aprilia Racing APRILIA 1'37.907 12 15 0.390 0.036 291.8
7 12 Maverick VIÑALES SPA Aprilia Racing APRILIA 1'37.909 13 16 0.392 0.002 292.6
8 33 Brad BINDER RSA Red Bull KTM Factory Racing KTM 1'37.983 11 13 0.466 0.074 294.2
9 5 Johann ZARCO FRA Pramac Racing DUCATI 1'38.061 4 15 0.544 0.078 296.7
10 23 Enea BASTIANINI ITA Gresini Racing MotoGP DUCATI 1'38.182 5 14 0.665 0.121 295.8
11 21 Franco MORBIDELLI ITA Monster Energy Yamaha MotoGP YAMAHA 1'38.193 4 13 0.676 0.011 290.3
12 30 Takaaki NAKAGAMI JPN LCR Honda IDEMITSU HONDA 1'38.237 12 17 0.720 0.044 290.3
13 42 Alex RINS SPA Team SUZUKI ECSTAR SUZUKI 1'38.252 13 14 0.735 0.015 291.8
14 89 Jorge MARTIN SPA Pramac Racing DUCATI 1'38.268 11 14 0.751 0.016 294.2
15 10 Luca MARINI ITA Mooney VR46 Racing Team DUCATI 1'38.293 10 13 0.776 0.025 291.8
16 44 Pol ESPARGARO SPA Repsol Honda Team HONDA 1'38.314 9 13 0.797 0.021 291.8
17 49 Fabio DI GIANNANTONIO ITA Gresini Racing MotoGP DUCATI 1'38.324 9 11 0.807 0.010 292.6
18 73 Alex MARQUEZ SPA LCR Honda CASTROL HONDA 1'38.342 11 14 0.825 0.018 291.1
19 93 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team HONDA 1'38.464 15 15 0.947 0.122 291.8
20 43 Jack MILLER AUS Ducati Lenovo Team DUCATI 1'38.466 10 18 0.949 0.002 294.2
21 6 Stefan BRADL GER Team HRC HONDA 1'38.664 7 15 1.147 0.198 291.8
22 32 Lorenzo SAVADORI ITA Aprilia Racing APRILIA 1'38.720 5 11 1.203 0.056 287.2
23 87 Remy GARDNER AUS Tech3 KTM Factory Racing KTM 1'38.826 10 14 1.309 0.106 290.3
24 40 Darryn BINDER RSA WithU Yamaha RNF MotoGP Tea YAMAHA 1'38.967 8 14 1.450 0.141 288.0
25 4 Andrea DOVIZIOSO ITA WithU Yamaha RNF MotoGP Tea YAMAHA 1'39.042 12 13 1.525 0.075 287.2

Bladerunner72
30-04-2022, 14:12
Parte la Q1 della MotoGP.
Binder 1.37.544 davanti a Pol Espargaro e Rins.
Pol Espargaro 1.37.500.
Rins 1.37.478 precede Pol Espargaroe Binder. Finito il primo stint, qui si potrebbe andare anche per tre tentativi ma chiaro che si dovrebbe usare una gomma in più.
Pol Espargaro 1.37.138. Bezzecchi lo brucia per tre millesimi, Marco è primo! Grandissimo. Rins terzo rischia di restar fuori. Anche per Zarco la vedo difficile, ci sono bandiere gialle in pista, caduto Remy Gardner.
Ultima possibilità per Rins... niente da fare è fuori.
Zarco fa il prodigio all'ultimo secondo, è primo in 1.37.003! Passa in Q2 con Bezzecchi!

Bladerunner72
30-04-2022, 14:28
Q1 MotoGP

1
5
J. ZARCO
1:37.003
2
72
M. BEZZECCHI
+0.132
3
44
P. ESPARGARO
+0.135
4
42
A. RINS
+0.398
5
33
B. BINDER
+0.541
6
21
F. MORBIDELLI
+0.665
7
49
F. DI GIANNANTONIO
+0.879
8
87
R. GARDNER
+0.886
9
10
L. MARINI
+0.907
10
6
S. BRADL
+0.934
Full Live Timing

Bladerunner72
30-04-2022, 14:35
Parte la Q2 della MotoGP.
Subito a terra Martin.
Mir 1.37.616 ma Quartararo sta volando.
Mir 1.37.369 davanti a Bastianini.
MQuartararo 1.36.790 poi Bagnaia, Aleix, Miller e Marquez. Tornato in pista Martin.
Marquez già al cambio gomma, forse va per tre tentativi ma ma sarebbe veramente al pelo con il tempo.
Caduto Mir! Finita per lui.
Bagnaia tempone, 1.36.170! Caduto anche Bastianini.
Quartararo secondo a oltre mezzo secondo da Pecco poi Miller e Marquez.
Pole di Bagnaia davanti a Quartararo e Aleix Espargaro, poi Miller, Marquez e Zarco.

Pan
30-04-2022, 14:54
Bellissima prima fila:)

Bladerunner72
30-04-2022, 14:54
Q2 MotoGP - Così al via

1
63
F. BAGNAIA
1:36.170
2
20
F. QUARTARARO
+0.453
3
41
A. ESPARGARO
+0.763
4
43
J. MILLER
+0.879
5
93
M. MARQUEZ
+0.975
6
5
J. ZARCO
+1.050
7
30
T. NAKAGAMI
+1.084
8
72
M. BEZZECCHI
+1.115
9
36
J. MIR
+1.160
10
89
J. MARTIN
+1.356
Full Live Timing

Bladerunner72
30-04-2022, 14:56
Dopo FP giocate sui millesimi, Pecco rifila a tutti distacchi da clessidra in qualifica, che giro ha piazzato! Speriamo sia la definitiva uscita dal tunnel. Grandissimo Aleix, sempre più stupefacente. Battuto il record della pista che apparteneva a Vinales dal 2019.

Sanny
30-04-2022, 15:02
azz...sentito ora bagnaia...

euforico...e cazzarola, ringrazia anche quei 4 "scemi" ai box che lavorano per te...

quando le cose non vnno colpa degli altri...

ok sport individuale, ma fino ad un certo punto...

Bladerunner72
30-04-2022, 15:07
Bravo anche il Bez, terza fila, purtroppo invece altro brutto errore di Bastianini. Quelli di Martin non si contano più, io nei panni di Ducati terrei Miller piuttosto che rischiare un buco nell'acqua con Martin. Mi pare ormai si sia fatto prendere dalla smania di dimostrare qualcosa e non ne esce più.

mgviwe
30-04-2022, 15:08
Con il rinnovo di quartaro, la stabilità di mm, e il già firmato rinnovo di pecco io.. anche io riconfermerei jack in ducati

mgviwe
30-04-2022, 15:10
Che calmo che è nelle interviste...

Bladerunner72
30-04-2022, 15:12
Si Pecco nelle interviste ha lo stesso coinvolgente entusiasmo di Razgatioglu, pare sempre che gli sia appena morto il gatto ma fa niente, importante è che vada sempre così :)

Bladerunner72
30-04-2022, 15:15
Partita la Q1 della Moto2.
Passano in Q2 Chantra, Navarro, Arenas e Bendsneyder.

Bladerunner72
30-04-2022, 15:56
Q2 Moto2 - Così al via

Grande Arbolino ma grande anche Canet, operato per la frattura al radio lunedì scorso. Buona seconda fila per Vietti. E il mio Aldeguer,,, che lo dico a fare, sempre lì davanti.

1
79
A. OGURA
1:41.289
2
14
T. ARBOLINO
+0.010
3
22
S. LOWES
+0.032
4
40
A. CANET
+0.080
5
54
F. ALDEGUER
+0.331
6
13
C. VIETTI
+0.452
7
35
S. CHANTRA
+0.464
8
64
B. BENDSNEYDER
+0.526
9
37
A. FERNANDEZ
+0.612
10
51
P. ACOSTA
+0.625
Full Live Timing

Bladerunner72
30-04-2022, 18:18
Jorge Lorenzo 'MotoGP Legend' - La cerimonia

Non piacerà a tutti, ma direi che è assolutamente dovuto. Un grandissimo del nostro sport.
https://www.youtube.com/watch?v=tF1eQtBM8EE

Video tributo
https://www.youtube.com/watch?v=uBlQbPKRXls

Bladerunner72
30-04-2022, 18:23
Bagnaia
https://www.gpone.com/it/2022/04/30/motogp/pecco-bagnaia-il-mio-miglior-giro-di-sempre-e-stato-tutto-perfetto.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2a31AesNODcD1epPT3FrYNnVpf2t93CnBueuI8y-01dm3sUpAdQVL6mYM

Bezzecchi e Marini
https://www.gpone.com/it/2022/04/30/bezzecchi-ero-dietro-a-bagnaia-e-ho-pensato-sto-facendo-un-giro-del-cazzo.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2RWZCIifUVvDdyiSC0Wyx7pSzGt99GU0qPfVJAZ d2jJRhjWG_OdOk3u2c

Bladerunner72
30-04-2022, 18:26
Mir
https://www.gpone.com/it/2022/04/30/motogp/mir-bagnaia-deve-avere-tagliato-da-qualche-parte-dobbiamo-capire-dove.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3yhdsRlt_Q51Xxv0rVH98Q7MctgZfPswTFdyGgc 6K93MMmtuDtUi1DvGE

Miller
https://www.gpone.com/it/2022/04/30/motogp/miller-capisco-marquez-a-volte-una-scia-sembra-lunica-via-di-uscita.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2iuOs254W_IkfiTdNnYiKBHInZVN6z_OAqOisy5-K3MxpY6jABugDQxuI

Bladerunner72
30-04-2022, 19:17
Bastianini
https://www.gpone.com/it/2022/04/30/motogp/bastianini-non-capisco-perche-non-riesco-a-essere-sciolto-e-tranquillo.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3ZTb_ZJgE0MLeDmAnI0Y5nFCosT1CqXB4uNJlfC 8mV2LqeK0n_0t0dMPc

Morbidelli
https://www.gpone.com/it/2022/04/30/motogp/morbidelli-alonso-ha-ragione-in-motogp-come-in-f-1-conta-laffiatamento.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0ZOlA8Q8_PZqTxgJxdx2Z3ICz7iUbiA9Q35MbmR QdXg-nNrefgqk_H4Q0

Bladerunner72
30-04-2022, 19:21
Aleix Espargaro
https://www.gpone.com/it/2022/04/30/motogp/a-espargaro-chapeau-bagnaia-fare-questa-differenza-in-motogp-e-incredibile.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3RHTk1GcUJR9nDYEOsfcgsdFfiwLbyDGg3WN4fP eEpxJ-9mgOsbZya0Hg

Quartararo
https://www.gpone.com/it/2022/04/30/motogp/quartararo-con-yamaha-non-ho-ancora-firmato-lunedi-forse-potro-dire-di-piu.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1zgiX_XrVIs26NkkM4r1X9kE9la-CRrKo6anTMXRzK4xazPHhAAISmS1s

Marquez
https://www.gpone.com/it/2022/04/30/motogp/marquez-ho-vinto-campionati-con-moto-peggiori-di-questa-honda.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0xFh0zQdjYR8UUmc7qrYF-KUEOyPXxoahhM0HVXqov9_QTeA9jwcneZjw

Bladerunner72
30-04-2022, 19:29
Il commento di Zamagni alle qualifiche - Con Matteo Baiocco (Aprilia)

https://www.youtube.com/watch?v=P0_jkp1RYZY

Bladerunner72
30-04-2022, 20:18
Highlights qualifiche MotoGP

https://www.youtube.com/watch?v=o2vWLxpOmtg

Duddits
30-04-2022, 20:50
Splendiada pole di Pecco, sembra stia tornando quello di fine 2021. Ma perchè Quartararo parla ancora di zone bagnate? E' piovuto ancora? Con giornate così soleggiate una macchia d'acqua normalmente dura un amen.

zebu
30-04-2022, 21:30
lo hanno detto nel commento, sembra che l’acqua che è piovuta ancora tenda a venire su dall’asfalto o almeno così diceva Meda


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
30-04-2022, 21:32
udditsD
Lo diceva Marquez ieri, pare sia un problema di Jerez, in alcuni punti della pista, al di fuori della traiettoria ideale, l'asfalto resta umido molto a lungo, sinceramente non so per quale motivo. Credo Quartararo lo soffra di più perchè usa veramente tanta pista, con la sua guida, forse si spinge dove gli altri non arrivano a girare.

PS
@Zebu ho scritto prima di vedere il tuo post sorry

Bladerunner72
30-04-2022, 21:38
Pecco Bagnaia - Pole Position Lap

https://www.youtube.com/watch?v=0aqLIR17Ank

jocanguro
30-04-2022, 22:07
Abbonato, grazie Blade

comp61
30-04-2022, 22:43
Pecco incredibile, non gli avrei dato un cent per la spalla, bravo!

Bladerunner72
30-04-2022, 23:31
Per la gara mi pare che come passo Quartararo sia messo un filo meglio di Bagnaia, ci si giocherà parecchio in partenza. Fabio farà di tutto per andare davanti e se ci riesce, con le traiettorie che fa sarà dura passarlo. Viceversa se dovesse restare bloccato dietro le Ducati dovrebbe prendersi qualche rischio. Ma pure Aleix sul passo è messo bene, è da tenere d'occhio soprattutto da metà gara in avanti, così come Mir.

Bladerunner72
01-05-2022, 08:56
Ultimi 5 minuti Q2 MotoGP

https://www.youtube.com/watch?v=7KN42wtpTVY

Bladerunner72
01-05-2022, 08:57
Buongiorno a tutti.
Si inizia, via al Warmup della Moto3.Sole e temperatura di 16 gradi.

Bladerunner72
01-05-2022, 09:14
Warmup Moto3

1
53
D. ÖNCÜ
1:46.601
2
99
C. TATAY
+0.296
3
24
T. SUZUKI
+0.386
4
5
J. MASIA
+0.393
5
71
A. SASAKI
+0.456
6
96
D. HOLGADO
+0.467
7
7
D. FOGGIA
+0.495
8
66
J. KELSO
+0.508
9
38
D. SALVADOR
+0.532
10
54
R. ROSSI
+0.574
Full Live Ti

Bladerunner72
01-05-2022, 09:33
Warmup Moto2

1
22
S. LOWES
1:41.587
2
54
F. ALDEGUER
+0.201
3
23
M. SCHROTTER
+0.211
4
51
P. ACOSTA
+0.232
5
40
A. CANET
+0.290
6
35
S. CHANTRA
+0.495
7
14
T. ARBOLINO
+0.556
8
37
A. FERNANDEZ
+0.635
9
96
J. DIXON
+0.757
10
13
C. VIETTI
+0.899
Full Live Ti

Bladerunner72
01-05-2022, 09:41
Parte il Warmup della MotoGP.
Primo riferimento Zarco 1.38.995 davanti a Quartararo eMiller.
Quartararo 1.37.987.
Quartararo 1.37.779 davanti a Marc e Alex Marquez. Quinto Morbidelli alle spalle di Zarco.
Nakagami al comando in 1.37.711 davanti a Quartararo e Martin.
Nakagami scende a 1.37.442 e precede Quartararo e Martin. Seguono Marquez, Bagnaia e Zarco.
Bagnaia sale al terzo posto.

Kinobi
01-05-2022, 09:44
Se guardate dove sorge il circuito, è vicino a dei bacini artificiali. Spesso vedete dei bacini aritificiali Spagna in zone dove pare impossibile farli. Il che significa, o così mi spiegava un amico arrampicatore, che hanno un terreno molto poco permeabile.
La mia è una supposizione, ma semplicemente con i nuovi asfalti, dopo lunghe pioggie, non drena nulla sotto l'asfalto.

Bladerunner72
01-05-2022, 10:04
Warmup MotoGP

1
30
T. NAKAGAMI
1:37.442
2
20
F. QUARTARARO
+0.227
3
63
F. BAGNAIA
+0.299
4
89
J. MARTIN
+0.394
5
5
J. ZARCO
+0.407
6
93
M. MARQUEZ
+0.420
7
36
J. MIR
+0.523
8
44
P. ESPARGARO
+0.636
9
21
F. MORBIDELLI
+0.685
10
42
A. RINS
+0.698
Full Live Ti

R72
01-05-2022, 10:06
Si Pecco ... pare sempre che gli sia appena morto il gatto ma fa niente, importante è che vada sempre così :)

Pecco è un tranquillone, non ha niente del joker, l'importante è che sia serio sul lavoro

R72
01-05-2022, 10:14
In suzuki credo abbia trovato un ambiente ideale.

In Suzuki Brivio ha lasciato un grande vuoto, una personalità come Suppo può riempirlo bene, anche se sono di due paste molto diverse

Bladerunner72
01-05-2022, 10:54
R72
Non fraintendermi, per Pecco il mio commento era scherzoso, è stupefacente la sua calma serafica, uguale a quella di Toprak. Umanamente Pecco è un'anima semplice, piuttosto schiva ed il suo approccio coi media lo conferma.
Per Suppo, sempre dal punto di vista umano, è molto diverso da Brivio ma ha le capacità giuste per serrare i ranghi ed i risultati sembrano confermarlo.

Bladerunner72
01-05-2022, 10:59
Parte la Moto3, gara su 22 giri.
Non sarà facile per la Honda e per Foggia che qui a Jerez in cinque partecipazioni non è mai andato a punti.
Parte bene Garcia davanti a Guevara e Foggia.

Bladerunner72
01-05-2022, 11:04
Posizioni al secondo giro

1
11
S. GARCIA
1:20.337
2
28
I. GUEVARA
+0.097
3
5
J. MASIA
+0.635
4
10
D. MOREIRA
+0.956
5
7
D. FOGGIA
+1.109
6
54
R. ROSSI
+1.204
7
53
D. ÖNCÜ
+1.327
8
43
X. ARTIGAS
+1.473
9
16
A. MIGNO
+1.621
10
48
I. ORTOLÁ
+1.738
Full Live Ti

Bladerunner72
01-05-2022, 11:06
Terzo giro, Guevara al comando su Garcia e Masia, Foggia sceso in settima posizione.
Quinto giro, un terzetto spagnolo al comando con Guevara a precedere Garcia e Masia, Foggia fatica ed accusa già 3.5 secondi di distacco.
Sesto giro, il rookie Moreira tiene il passo dei tre di testa, Foggia nono passato anche da Riccardo Rossi.
Ottavo giro, Garcia torna al comando e Foggia è fuori dalla top tem si fa durissima. Rossi primo dei nostri, settimo.
Decimo giro, Foggia 14mo e quasi fuori dalla zona punti, giornataccia.

Bladerunner72
01-05-2022, 11:20
Posizioni a metà gara

1
11
S. GARCIA
18:50.024
2
28
I. GUEVARA
+0.064
3
5
J. MASIA
+0.178
4
53
D. ÖNCÜ
+0.275
5
43
X. ARTIGAS
+0.300
6
10
D. MOREIRA
+0.493
7
54
R. ROSSI
+0.581
8
96
D. HOLGADO
+0.685
9
71
A. SASAKI
+0.846
10
27
K. TOBA
+3.419
Full Live Ti

Bladerunner72
01-05-2022, 11:24
I primi nove sono racchiusi in poco più di un secondo, con Rossi a chiudere il gruppo. Foggia fuori dai punti.
A nove giri dalla fine Guevara al comando su Oncu e Masia. Long Lap Penalty per Moreira, warning anche per Garcia.
Male le Honda come previsto, anche Migno è fuori dai punti.
Sei giri alla fine e sono rimasti in sei a giocarsela, sono Oncu, Masia, Guevara, Garcia, Sasaki e Artigas. Foggia scuote la testa, è lentissimo, solo la Carrasco fa tempi più alti dei suoi. Dennis ora 18mo..
Tre giri alla fine, Oncu precede Masia e Garcia.
Ultimo giro, Oncu sempre primo davanti a Masia e Garcia.
Vince Guevara su Garcia e Masia. Garcia prende il volo in classifica generale, prosegue purtroppo la serie negativa di Foggia a Jerez, chiude 18mo e fuori dai punti per il sesto anno consecutivo. Migno chiude 14mo, fuori gara per caduta Riccardo Rossi.

Bladerunner72
01-05-2022, 11:43
Ordine di arrivo Moto3

1 25 28 Izan GUEVARA SPA Gaviota GASGAS Aspar Team GASGAS 39'19.873 148.4
2 20 11 Sergio GARCIA SPA Gaviota GASGAS Aspar Team GASGAS 39'19.934 148.4 0.061
3 16 5 Jaume MASIA SPA Red Bull KTM Ajo KTM 39'20.081 148.4 0.208
4 13 53 Deniz ÖNCÜ TUR Red Bull KTM Tech3 KTM 39'20.192 148.4 0.319
5 11 43 Xavier ARTIGAS SPA CFMOTO Racing PruestelGP CFMOTO 39'20.290 148.4 0.417
6 10 71 Ayumu SASAKI JPN Sterilgarda Husqvarna Max HUSQVARNA 39'20.720 148.3 0.847
7 9 27 Kaito TOBA JPN CIP Green Power KTM 39'23.660 148.2 3.787
8 8 6 Ryusei YAMANAKA JPN MT Helmets - MSI KTM 39'23.855 148.1 3.982
9 7 96 Daniel HOLGADO SPA Red Bull KTM Ajo KTM 39'25.684 148.0 5.811
10 6 10 Diogo MOREIRA BRA MT Helmets - MSI KTM 39'25.961 148.0 6.088
11 5 18 Matteo BERTELLE ITA QJMotor Avintia Racing Team KTM 39'30.942 147.7 11.069
12 4 19 Scott OGDEN GBR VisionTrack Racing Team HONDA 39'31.015 147.7 11.142
13 3 48 Ivan ORTOLÁ SPA Angeluss MTA Team KTM 39'35.419 147.4 15.546
14 2 16 Andrea MIGNO ITA Rivacold Snipers Team HONDA 39'35.535 147.4 15.662
15 1 82 Stefano NEPA ITA Angeluss MTA Team KTM 39'35.560 147.4 15.687
16 23 Elia BARTOLINI ITA QJMotor Avintia Racing Team KTM 39'35.601 147.4 15.728
17 64 Mario AJI INA Honda Team Asia HONDA 39'36.455 147.4 16.582
18 7 Dennis FOGGIA ITA Leopard Racing HONDA 39'37.402 147.3 17.529
19 38 David SALVADOR SPA Sterilgarda Husqvarna Max HUSQVARNA 39'43.211 146.9 23.338
20 87 Gerard RIU MALE SPA BOE SKX KTM 39'45.281 146.8 25.408
21 72 Taiyo FURUSATO JPN Honda Team Asia HONDA 39'45.442 146.8 25.569
22 63 Syarifuddin AZMAN MAL Rivacold Snipers Team HONDA 40'04.039 145.7 44.166
23 22 Ana CARRASCO SPA BOE SKX KTM 40'04.210 145.7 44.337
Not Classified
54 Riccardo ROSSI ITA SIC58 Squadra Corse HONDA 25'05.162 148.1 8 laps
24 Tatsuki SUZUKI JPN Leopard Racing HONDA 10'50.954 146.7 16 laps
31 Adrian FERNANDEZ SPA Red Bull KTM Tech3 KTM 9'05.988 145.8 17 laps
99 Carlos TATAY SPA CFMOTO Racing PruestelGP CFMOTO 5'31.832 143.9 19 laps
66 Joel KELSO AUS CIP Green Power KTM 5'35.205 142.5 19 laps

Bladerunner72
01-05-2022, 12:19
Parte la Moto2, gara su 23 giri.
Si porta al comando Ogura dacanti a Canet e Aldeguer, non benissimo Vietti.

Bladerunner72
01-05-2022, 12:24
Posizioni al secondo giro

1
79
A. OGURA
1:58.063
2
40
A. CANET
+0.181
3
14
T. ARBOLINO
+0.364
4
35
S. CHANTRA
+0.808
5
54
F. ALDEGUER
+0.961
6
13
C. VIETTI
+1.031
7
22
S. LOWES
+1.246
8
51
P. ACOSTA
+1.518
9
37
A. FERNANDEZ
+1.636
10
96
J. DIXON
+1.902
Full Live Ti

Bladerunner72
01-05-2022, 12:25
Caduto Acosta al secondo giro, stagione tribolatissima finora la sua,
Ogura sempre al comando su Canet e Arbolino, Vietti sesto.
Terzo giro, Arbolino passa canet ed è secondo. Vietti sempre sesto ma vicino, a 1.5 secondi da Ogura.
Caduto anche Fenati.
Arbolino e Canet litigano per il secondo posto e Ogura prova ad allungare.
Sesto giro,Canet passa Arbolino ed è secondo. Distacco di Vietti alito a 2.5 secondi.
Caduto Lowes che era quarto,Vietti passato da Fernandez è sempre sesto a 3 secondi
Caduto anche Chantra, Vietti ora quinto a 3 secondidal leader.
Aldeguer passa Vietti per il quinto posto. Erroraccio di Dixon che abbatte il mio Aldeguer... non è possibile, lo tirano giù tutte e domeniche!.

Bladerunner72
01-05-2022, 12:41
Posizioni a metà gara

1
79
A. OGURA
18:58.638
2
40
A. CANET
+0.390
3
14
T. ARBOLINO
+0.773
4
37
A. FERNANDEZ
+3.477
5
13
C. VIETTI
+4.442
6
23
M. SCHROTTER
+6.016
7
16
J. ROBERTS
+8.697
8
64
B. BENDSNEYDER
+8.911
9
75
A. ARENAS
+9.555
10
9
J. NAVARRO
+10.630
Full Live Ti

Bladerunner72
01-05-2022, 12:46
Dieci giri alla fine, posizioni invariate e Vietti quinto non sembra averne per andare a prendere Fernandez. Deve guardarsi le spalle da Schrotter in rimonta.
Gara straordinaria di Canet, secondo con una frattura al braccio operata nemmeno una settimana fa. E' il più veloce in pista.
Giro veloce di Ogura che prova ad allungare, Schrotter attacca Vietti per il quinto posto. Sette giri alla fine.
Sei giri alla fine e Ogura ha fatto lo strappo portando il vantaggio su Canet a più di un secondo. Schrotter passa Vietti per il quinto posto. Celestino perde subito un secondo, sta faticando parecchio.
Due giri alla fine e posizioni ormai cristallizzate, il sesto posto di Vietti sembra al sicuro, anche per lui non una gran giornata.
Vince Ogura su Canet e Arbolino, altro podio per Tony, bravo! Vietti chiude sesto e resta al comando della classifica generale.
Ogura sarà quasi certamente il sostituto di Nakagami nel Team LCR MotoGP nel 2023.

Bladerunner72
01-05-2022, 13:02
Ordine di arrivo Moto2

25 79 Ai OGURA JPN IDEMITSU Honda Team Asia KALEX 39'16.357 155.4
2 20 40 Aron CANET SPA Flexbox HP40 KALEX 39'18.866 155.2 2.509
3 16 14 Tony ARBOLINO ITA Elf Marc VDS Racing Team KALEX 39'20.026 155.1 3.669
4 13 37 Augusto FERNANDEZ SPA Red Bull KTM Ajo KALEX 39'21.715 155.0 5.358
5 11 23 Marcel SCHROTTER GER Liqui Moly Intact GP KALEX 39'25.602 154.8 9.245
6 10 13 Celestino VIETTI ITA Mooney VR46 Racing Team KALEX 39'28.479 154.6 12.122
7 9 64 Bo BENDSNEYDER NED Pertamina Mandalika SAG Team KALEX 39'30.275 154.5 13.918
8 8 16 Joe ROBERTS USA Italtrans Racing Team KALEX 39'30.421 154.4 14.064
9 7 75 Albert ARENAS SPA Autosolar GASGAS Aspar Team KALEX 39'35.337 154.1 18.980
10 6 9 Jorge NAVARRO SPA Flexbox HP40 KALEX 39'44.124 153.6 27.767
11 5 61 Alessandro ZACCONE ITA Gresini Racing Moto2 KALEX 39'47.893 153.3 31.536
12 4 52 Jeremy ALCOBA SPA Liqui Moly Intact GP KALEX 39'49.665 153.2 33.308
13 3 62 Stefano MANZI ITA Yamaha VR46 Master Camp Tea KALEX 39'49.992 153.2 33.635
14 2 7 Barry BALTUS BEL RW Racing GP KALEX 39'50.108 153.2 33.751
15 1 19 Lorenzo DALLA PORTA ITA Italtrans Racing Team KALEX 39'50.193 153.2 33.836
16 18 Manuel GONZALEZ SPA Yamaha VR46 Master Camp Tea KALEX 39'50.397 153.2 34.040
17 2 Gabriel RODRIGO ARG Pertamina Mandalika SAG Team KALEX 39'53.649 152.9 37.292
18 24 Simone CORSI ITA MV Agusta Forward Racing MV AGUSTA 39'57.485 152.7 41.128
19 84 Zonta VAN DEN GOORB NED RW Racing GP KALEX 39'57.664 152.7 41.307
20 51 Pedro ACOSTA SPA Red Bull KTM Ajo KALEX 40'02.798 152.4 46.441
21 12 Filip SALAC CZE Gresini Racing Moto2 KALEX 40'09.430 151.9 53.073
22 4 Sean Dylan KELLY USA American Racing KALEX 40'12.514 151.8 56.157
23 28 Niccolò ANTONELLI ITA Mooney VR46 Racing Team KALEX 40'12.878 151.7 56.521
Not Classified
54 Fermín ALDEGUER SPA Lightech Speed Up BOSCOSCURO 23'23.082 147.5 10 laps
42 Marcos RAMIREZ SPA MV Agusta Forward Racing MV AGUSTA 15'37.929 152.7 14 laps
96 Jake DIXON GBR Autosolar GASGAS Aspar Team KALEX 13'46.977 154.0 15 laps
35 Somkiat CHANTRA THA IDEMITSU Honda Team Asia KALEX 12'02.087 154.3 16 laps
6 Cameron BEAUBIER USA American Racing KALEX 12'15.569 151.5 16 laps
22 Sam LOWES GBR Elf Marc VDS Racing Team KALEX 10'19.819 154.1 17 laps
5 Romano FENATI ITA Lightech Speed Up BOSCOSCURO 7'05.666 149.6 19 laps

Bladerunner72
01-05-2022, 13:41
Le MotoGP entrano in griglia. Pecco Bagnaia è il primo pilota Ducati a partire in pole a Jerez dopo 16 anni. L'ultimo era stato Loris Capirossi nel 2006.

Bladerunner72
01-05-2022, 13:42
Tardozzi (Ducati)
Speriamo non succeda nulla alla prima curva, ovviamente dobbiamo guardarci da Quartararo che è l'avversario più forte. Per le gomme la scelta è quasi univoca, Hard anteriore e Medium posteriore.

Meregalli (Yamaha)
Fabio deve anzitutto cercare di partire meglio possibile, perchè anche Pecco ha un gran passo, Quartararo ha fatto bene in tutte le sessioni ma come sempre abbiamo bisogno di andare in testa per fare le triettorie migliori ed imporre il nostro passo.

Rivola (Aprilia)
I primi giri saranno fondamentali, abbiamo visto come rimanere intruppati faccia salire temperatura e pressione delle gomme pregiudicando la prestazione. Siamo fiduciosi, penso abbiamo la possibilità di fare almeno il podio.

Suppo (Suzuki)
Per Rins sarà più difficile perchè parte dietro ma la gara è lunga, penso possa fare bene lo stesso,. Mir ha un ottimo passo e siamo fiduciosi, certo come tutti dovremo fare attenzione alla gestione delle gomme.

Puig (Honda)
Questa è una gara critica, perchè negli ultimi dieci giri le gomme potrebbero avere un calo importante,quindi bisognerà cercare di andare forte ma con un occhio al degrado degli pneumatici.

Bladerunner72
01-05-2022, 13:49
Parte la MotoGP, gara su 24 giri.
Scatta al comando Bagnaia davanti a Quartararo e Miller, partito male Aleix.

Bladerunner72
01-05-2022, 14:03
Posizioni al secondo giro

1
63
F. BAGNAIA
1:52.979
2
20
F. QUARTARARO
+0.248
3
43
J. MILLER
+0.576
4
93
M. MARQUEZ
+1.074
5
41
A. ESPARGARO
+1.275
6
30
T. NAKAGAMI
+1.463
7
36
J. MIR
+1.710
8
72
M. BEZZECCHI
+1.972
9
5
J. ZARCO
+2.608
10
33
B. BINDER
+2.780
Full Live Ti

Bladerunner72
01-05-2022, 14:03
Caduto Martin... incredibile, al primo giro. Quarta caduta in sei gare.
Quartararo nella morsa delle Ducati di Bagnaia e Miller non riesce a passare. Marquez quarto dopo aver saltato Nakagami.
Terzo giro, Bagnaia e Quartararo stanno allungando su Miller, poi Marquez e Aleix.
Quartararo ci prova ma Pecco stacca fortissimo alla Curva 13 e resta davanti.

Bladerunner72
01-05-2022, 14:09
Posizioni al quinto giro

1
63
F. BAGNAIA
7:45.939
2
20
F. QUARTARARO
+0.376
3
43
J. MILLER
+1.494
4
93
M. MARQUEZ
+1.835
5
41
A. ESPARGARO
+2.397
6
36
J. MIR
+2.711
7
30
T. NAKAGAMI
+3.800
8
72
M. BEZZECCHI
+4.436
9
5
J. ZARCO
+4.644
10
33
B. BINDER
+5.293
Full Live Ti

Bladerunner72
01-05-2022, 14:10
Giro veloce di Bagnaia che guadagna un paio di decimi, lui e Quartararo ormai se ne sono andati.
Settimo giro, altro giro veloce di Bagnaia che porta il vantaggio su Quartararo a mezzo secondo, Miller ormai a oltre due secondi. Bene Marquez che tiene il quarto posto alle spalle di Jack e precede Aleix Espargaro.
Posizioni stabilizzate, forse si sta un pò gestendo anche se il passo di Pecco è da martello. Tempi quasi identici tra lui e Quartararo, sul 1.37 alto..
Marquez è addosso a Miller. Fuori pista di Rins, e caduto Zarco! A terra anche Bradl.
Il vantaggio di Bagnaia è salito a otto decimi su Quartararo. Con Rins fuori gara, per Fabio anche un secondo posto significa allungare in classifica generale.

Bladerunner72
01-05-2022, 14:23
Posizioni a metà gara

1
63
F. BAGNAIA
20:50.648
2
20
F. QUARTARARO
+0.864
3
43
J. MILLER
+5.851
4
93
M. MARQUEZ
+5.995
5
41
A. ESPARGARO
+6.231
6
36
J. MIR
+7.843
7
30
T. NAKAGAMI
+8.680
8
72
M. BEZZECCHI
+10.552
9
23
E. BASTIANINI
+11.128
10
33
B. BINDER
+11.473
Full Live Ti

Bladerunner72
01-05-2022, 14:25
Quartararo si avvicina, ora è a sei decimi da Bagnaia mentre Miller, Marquez e Aleix si giocano il terzo gradino del podio.
Quartarar o a meno di mezzo secondo da Pecco.
Dieci giri alla fine, secondo Simon Quartararo si è staccato per non surriscaldare la gomma anteriore ma ne ha per stare con Bagnaia, vedremo se è così.
Aleix prova l'attacco su Marquez, come sempre a fine gara viene fuori. Miller resiste e difende con i denti il terzo posto dagli attacchi dei due.
I due di testa ora girano sul 38.2, i tempi si sono alzati. Questo è il momento del secondo drop della gomma, secondo le previsioni dei tecnici.
Sei giri alla fine, sette decimi tra Bagnaia e Quartararo. Grandissima difesa di Miller che ha sempre Marquez sulla schiena. Gran sorpasso di Marquez che si prende il terzo posto. Marc poi va largo e Aleix è terzo, arrivato anche Mir!
Marc finito largo dopo un salvataggio stile vecchi tempi, aveva perso l'anteriore.
Due giri alla fine, mezzo secondo tra Bagnaia e Quartararo, Aleix allunga su Miller e Marquez e sta mettendo al sicuro il terzo posto.
Ultimo giro, Quartararo non ne ha più, Pecco mantiene il vantaggio, quattro decimi ora il margine.
Vince Bagnaia su Quartararo e Aleix Espargaro! Poi Marquez e Miller! Bastianini chiude ottavo davanti ad un ottimo Bezzecchi.

Bladerunner72
01-05-2022, 14:43
Ordine di arrivo MotoGP

1
63
F. BAGNAIA
41:00.554
2
20
F. QUARTARARO
+0.285
3
41
A. ESPARGARO
+10.977
4
93
M. MARQUEZ
+12.676
5
43
J. MILLER
+12.957
6
36
J. MIR
+13.934
7
30
T. NAKAGAMI
+14.929
8
23
E. BASTIANINI
+18.436
9
72
M. BEZZECCHI
+18.830
10
33
B. BINDER
+20.056
Full Live Ti

unknown
01-05-2022, 14:45
ultimi 4 giri molto belli.
grande Aprilia
grande Espargaro
ciao ciao concessioni ma avanti cosi

bravo Bagnaia ma serve continuità.
Marquez Is coming back
Fabbbietto solidissimo

Inviato dal mio Redmi 8 utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
01-05-2022, 14:46
Gara monumentale di Bagnaia, non ha fatto la minima sbavatra con Quartararo incollato dietro per tutta la gara. Grande Aleix, Miller assolutamente da confermare, altro che Martin. Bella gara di Marquez che finalmente è riuscito a guidare come sa.
RIP concessioni Aprilia :)

Bladerunner72
01-05-2022, 14:51
Riproposto il salvataggio di Marquez che era piegato a ...67 gradi. Forse la confidenza con l'anteriore sta tornando.
Io voglio sperare che in Ducati stiano riconsiderando la decisione di promuovere Martin nel team ufficiale, alla luce di quello che sta facendo sarebbe una follia. Anche stavolta è durato un solo giro.

Sanny
01-05-2022, 15:00
Blade scusami...non farmi cercare...

le concessioni riguardano?? punzonatura motori??
altro???

Bladerunner72
01-05-2022, 15:10
@Sanny
Si anche, ora Aprilia ha 9 motori invece dei 7 in dotazione alle altre case, inoltre ha possibilità di effettuare tutti i test con i piloti ufficiali e non solo con il test rider. Comunque per quest'anno si continua così, le concessioni verranno tolte dal 2023.

Bladerunner72
01-05-2022, 15:17
ORDINE DI ARRIVO COMPLETO MOTOGP

1 25 63 Francesco BAGNAIA ITA Ducati Lenovo Team DUCATI 41'00.554 161.7
2 20 20 Fabio QUARTARARO FRA Monster Energy Yamaha MotoGP YAMAHA 41'00.839 161.7 0.285
3 16 41 Aleix ESPARGARO SPA Aprilia Racing APRILIA 41'11.531 161.0 10.977
4 13 93 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team HONDA 41'13.230 160.9 12.676
5 11 43 Jack MILLER AUS Ducati Lenovo Team DUCATI 41'13.511 160.9 12.957
6 10 36 Joan MIR SPA Team SUZUKI ECSTAR SUZUKI 41'14.488 160.8 13.934
7 9 30 Takaaki NAKAGAMI JPN LCR Honda IDEMITSU HONDA 41'15.483 160.8 14.929
8 8 23 Enea BASTIANINI ITA Gresini Racing MotoGP DUCATI 41'18.990 160.5 18.436
9 7 72 Marco BEZZECCHI ITA Mooney VR46 Racing Team DUCATI 41'19.384 160.5 18.830
10 6 33 Brad BINDER RSA Red Bull KTM Factory Racing KTM 41'20.610 160.4 20.056
11 5 44 Pol ESPARGARO SPA Repsol Honda Team HONDA 41'21.410 160.4 20.856
12 4 88 Miguel OLIVEIRA POR Red Bull KTM Factory Racing KTM 41'23.685 160.2 23.131
13 3 73 Alex MARQUEZ SPA LCR Honda CASTROL HONDA 41'25.860 160.1 25.306
14 2 12 Maverick VIÑALES SPA Aprilia Racing APRILIA 41'27.912 160.0 27.358
15 1 21 Franco MORBIDELLI ITA Monster Energy Yamaha MotoGP YAMAHA 41'28.073 159.9 27.519
16 10 Luca MARINI ITA Mooney VR46 Racing Team DUCATI 41'29.832 159.8 29.278
17 4 Andrea DOVIZIOSO ITA WithU Yamaha RNF MotoGP Tea YAMAHA 41'35.758 159.4 35.204
18 49 Fabio DI GIANNANTONIO ITA Gresini Racing MotoGP DUCATI 41'35.915 159.4 35.361
19 42 Alex RINS SPA Team SUZUKI ECSTAR SUZUKI 41'39.476 159.2 38.922
20 87 Remy GARDNER AUS Tech3 KTM Factory Racing KTM 41'43.932 158.9 43.378
21 32 Lorenzo SAVADORI ITA Aprilia Racing APRILIA 41'44.853 158.9 44.299
22 89 Jorge MARTIN SPA Pramac Racing DUCATI 42'08.235 157.6 1'07.681

Not Classified
6 Stefan BRADL GER Team HRC HONDA 17'00.205 156.0 15 laps
5 Johann ZARCO FRA Pramac Racing DUCATI 14'55.632 160.0 16 laps
40 Darryn BINDER RSA WithU Yamaha RNF MotoGP Tea YAMAHA 8'24.631 157.7 20 laps



CLASSIFICA GENERALE MOTOGP DOPO SEI PROVE

1 Fabio Quartararo Yamaha 89
2 Aleix Espargaró Aprilia 82
3 Enea Bastianini Ducati 69
4 Alex Rins Suzuki 69
5 Francesco Bagnaia Ducati 56
6 Joan Mir Suzuki 56
7 Johann Zarco Ducati 51
8 Brad Binder KTM 48
9 Marc Marquez Honda 44
10 Miguel Oliveira KTM 43
11 Jack Miller Ducati 42
12 Pol Espargaró Honda 35
13 Jorge Martin Ducati 28
14 Maverick Viñales Aprilia 27
15 Takaaki Nakagami Honda 21
16 Franco Morbidelli Yamaha 18
17 Alex Marquez Honda 16
18 Marco Bezzecchi Ducati 15
19 Luca Marini Ducati 14
20 Andrea Dovizioso Yamaha 8
21 Darryn Binder Yamaha 6
22 Remy Gardner KTM 3
23 Raul Fernandez KTM 0
24 Fabio Di Giannantonio Ducati 0
25 Stefan Bradl Honda 0
26 Lorenzo Savadori Aprilia 0
FP |

Sanny
01-05-2022, 15:25
grande espargaro' che ha spiegato alcune cose su MM...
questo e' il motociclismo!;)

Bladerunner72
01-05-2022, 15:34
'After The Flag' - L'analisi della gara di MotoGP.com

Oggi velocissimi pure i ragazzi di MotoGP.com, video in diretta. Ci sono anche le interviste.
https://www.youtube.com/watch?v=6IxjUNZFgf4

Kinobi
01-05-2022, 15:41
Aldeguer passa Vietti per il quinto posto. Erroraccio di Dixon che abbatte il mio Aldeguer... non è possibile, lo tirano giù tutte e domeniche!.

Quoto.
Parlano sempre di Acosta su moto straniera e team straniero. Poche parole su moto italiana ed un ragazzo che oggettivamente va molto forte. Tanto da far licenziare Fenati.

Bladerunner72
01-05-2022, 16:19
Il salvataggio di Marquez

Con tutto il rispetto, questi di GPOne fanno della coerenza un punto di forza.. Ieri hanno imbastito un 'Bar Sport' che recitava il De profundis a Marquez, tanto per aizzare un pò di haters,. Oggi...'Marc ha deliziato gli spettatori' :).
https://www.gpone.com/it/2022/05/01/motogp/foto-ecco-la-sequenza-del-salvataggio-di-marc-marquez-a-jerez.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2U-zkH92LCRCK30u3PbWwb568ewo4_6-5d3Achc5n8rJ7KtmA-F9i9eGk

Bladerunner72
01-05-2022, 16:49
Comunque, per fortuna i piloti forti fanno la differenza, altro che. Pecco oggi in Ducati, Fabio in Yamaha, Aleix in Aprilia e Marc in Honda.
Se hai un talento in casa, devi puntare su di lui ed assecondarlo in tutto e per tutto, senza disperdere idee ed energie con esperimenti che portano solo fuori strada.
Alla fine, Miller è un filo meno veloce di Bagnaia ma è davanti a giocarsi il podio in tutte le gare, non vedo un vero motivo per metterlo alla porta. Con un Bagnaia così, lui è la figura ideale nel team interno.

Bladerunner72
01-05-2022, 16:58
Conferenza stampa post gara

https://www.youtube.com/watch?v=HtOGN-A0GNE

R72
01-05-2022, 16:58
Ci avete fatto caso che in moto3 ha vinto Guevara e in motoE Granado?
Latinoamericana

Bladerunner72
01-05-2022, 17:02
Mir
https://www.gpone.com/it/2022/05/01/motogp/joan-mir-troppo-carico-sullanteriore-la-gomma-si-surriscalda.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR15v2kLJ41plizXbCKfyyjTEsFuJ6jWDRFGUg-8eeScP19I3_Gel_8StGI

Bastianini
https://www.gpone.com/it/2022/05/01/motogp/bastianini-sembrava-di-guidare-una-ducati-diversa-sono-deluso.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3aN_P-rFmQWj2HmZZWARWfVqZcAAwIoaXJ74EhZn-iRfw5XTVo0LOe-K4

Bladerunner72
01-05-2022, 17:04
@R72
E c'è pure Moreira, il ragazzino brasiliano che sta andando fortissimo!

Pan
01-05-2022, 17:13
Ci avete fatto caso che in moto3 ha vinto Guevara e in motoE Granado?
Latinoamericana

Ah si su Norton:)

lukinen
01-05-2022, 17:20
Cosa è successo a Rins? Errori, cadute, problemi tecnici? O non andava proprio di suo?

comp61
01-05-2022, 17:21
pecco impeccabile, quarta pure. Aleix peccato per la partenza, ma alla fine salta fuori con gare sagge. Si Aprilia ha perso le concessioni, ma se ci pensate meglio ad inizio stagione come adesso dove possono lavorare già in previsione di questo con grande anticipo piuttosto che alla fine..

Bladerunner72
01-05-2022, 17:24
@Lukinen
Per Rins un fuoripista, è ripartito praticamente ultimo.

Bladerunner72
01-05-2022, 17:27
Aleix Espargaro
https://www.gpone.com/it/2022/05/01/motogp/espargaro-perdere-le-concessioni-non-e-un-problema-credo-in-aprilia.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR29k2ZJ7Po5NBnGT0rSCFj_GBGVw2aoBWqRo_HPC NkDE96KF_XLaH_uSx8

unknown
01-05-2022, 17:35
non c'entra una mazza ma dopo aver letto l'intervista non so perché mi è venuto in mente quando in Aprilia c'era Iannone che criticava l'indirizzo di sviluppo dato da Aleix dicendo che bisognava ascoltare lui e non lo spagnolo...

fortuna quella bistecca a quest'ora non credo sarebbero qui

Inviato dal mio Redmi 8 utilizzando Tapatalk

lukinen
01-05-2022, 17:39
@Lukinen
Per Rins un fuoripista, è ripartito praticamente ultimo.

Grazie Blade. Gran peccato per lui in ottica mondiale :(

Bladerunner72
01-05-2022, 17:50
Quartararo
https://www.gpone.com/it/2022/05/01/motogp/quartararo-sempre-al-limite-non-ci-sara-spazio-per-giocare-sulla-difensiva.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3kL2_Z4cZOztzN_4HCQGCA4gd_C6xqGMni8pVUe 1EkEaJJ_yMsoyuODhc

Bagnaia
https://www.gpone.com/it/2022/05/01/motogp/bagnaia-piu-difficile-gestire-quartararo-che-il-dolore-alla-spalla.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR21l0oPZuXeiQaHYI72_AMFVn4bjbIG-SDaW4w8IYJGZAw4Vtw-9evLyNc

Bladerunner72
01-05-2022, 18:31
Miller
https://www.gpone.com/it/2022/05/01/motogp/miller-ventidue-giri-a-tenere-dietro-marquez-sono-stati-stressanti.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1j3PHxpFpPUpPprROMTADEY62LEtQ-cEDMt5kl4jgNd7wS3VYjCeWMJa0

Dovizioso
https://www.gpone.com/it/2022/05/01/motogp/dovizioso-ero-sulle-uova-anche-rossi-era-nella-stessa-situazione.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3XWLl8fYYm4YXziwsgsjpkfJWTlEQgHnvz9oBZx 7jtTm42gg91b7HUbSQ

Bladerunner72
01-05-2022, 18:40
'A proper old-style Marquez save'

Il video
https://www.youtube.com/shorts/NUu2o5G2YAc

Paolo Grandi
01-05-2022, 18:42
Leggo sempre con attenzioni le dichiarazioni di Dovizioso.
Le trovo analitiche ed interessanti.

Direi che ormai è certo che i piloti che vanno veramente forte siano quelli che sono riusciti a "digerire" l'anteriore Michelin. Che impone una guida diversa rispetto all'anteriore Bridgestone.
Al netto delle moto che hanno (più o meno adattate a questo anteriore).

Dunque si è aperto un gap generazionale (non solo per questo) non più colmabile.

Bladerunner72
01-05-2022, 18:51
@Paolo Grandi
Proprio così ed a mio parere non è un caso che negli ultimi due anni si siano ritirati anche piloti che pure non erano così anziani. Evidentemente ci si rendeva conto che modificarsi più di tanto non era possibile, dunque continuare era solo un inutile rischio.

Bladerunner72
01-05-2022, 19:02
Bezzecchi e Marini
https://www.gpone.com/it/2022/05/01/motogp/bezzecchi-valentino-mi-aveva-messo-pressione-per-la-partenza.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3auZiHbtEHaN8OUom__qzXES_evi-RRJxklWe8kI94EpCYbNJI_iznfNg

unknown
01-05-2022, 19:06
sempre apprezzato la grande onesta del Dovi in tutti i contesti...

però ha detto in pratica che sta scaldando la sella...

Inviato dal mio Redmi 8 utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
01-05-2022, 19:15
Marquez
https://www.gpone.com/it/2022/05/01/motogp/marquez-il-quarto-posto-come-una-vittoria-mi-do-obiettivi-realistici.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2r18jlfBLkPrNQC-4tre3UzV8m6Yxvjcn1C762es_EV8ACaI7L01zeGRM

Bladerunner72
01-05-2022, 19:16
Il commento di Zamagni alle gare - Con Loris Reggiani

https://www.youtube.com/watch?v=qspyZOpWRjc

Duddits
01-05-2022, 20:01
Proprio così ed a mio parere non è un caso che negli ultimi due anni si siano ritirati anche piloti che pure non erano così anziani. Evidentemente ci si rendeva conto che modificarsi più di tanto non era possibile, dunque continuare era solo un inutile rischio.

Beh, però i cambi gomma storicamente ci sono sempre stati ma non portavano a queste falcidie di piloti prima molto forti, mi sembra troppo semplice e drastica come spiegazione il solo cambio gommista, anche perchè ormai sono un po' di anni che sono arrivate le Michelin al posto delle Bridgestone. Poi, ad esempio, lasciamo stare il Dovi che forse paga il fatto di non essere più un ragazzino e che il team RNF non è certo da riferimento, ma Morbidelli non mi pare tanto vecchio da sentire il ricambio generazionale però ultimamente piglia 30 secondi a gara dal suo team mate, e non so per quanto potrà continuare su quella linea. Qualcosa in ogni caso non mi torna.

A parte tutto questo, complessivamente direi gara pallosissima, in pratica una volta stabilizzato il trenino iniziale qualche curva dopo la partenza lo si è praticamente mantenuto invariato fino alla fine, al netto di qualche caduta ed escursione fuoripista. Quel poco di pepe che si è visto lo ha messo Marc con il suo lungo e conseguente quasi sdraiata che ha rimescolato le carte nel terzetto inseguitore, che altrimenti hanno fatto praticamente tutta la gara in tre racchiusi in 10 metri e senza riuscire neppure a portare un accenno di attacco uno verso l'altro. Da sperare di non vederne ancora molte di gare così, va bene la regolarità ed il ritmo da martelli di Pecco, e Fabio ma insomma ...

Bladerunner72
01-05-2022, 20:42
@Duddits
Chiaro che non è solo per le gomme, c'è una serie di concause. lL crisi ha portato alla necessità, per le case, di ridurre i costi ed a cercare di ottenere risultati in tempi molto più brevi. Oggi una stagione storta stronca una carriera, mentre fino a pochi anni fa non era così. Solo la MotoGP conta davvero per gli sponsor, quindi tutti, manager, piloti puntano ad arriva rci prima possibile. Un pilota over 30 tipo Zarco o Aleix è considerato un senatore, e con tanti ragazzini velocissimi che vengono via quasi gratis è difficile lasciar parcheggiati a lungo piloti 'plafonati' su selle prestigiose.
Prima, il nome altisonante aveva il suo peso quasi a prescindere dai risultati, oggi non è più così.
Fuori di dubbioche se Morbidelli non avesse già il contratto 2023 in tasca, questa stagione gli sarebbe costata il posto, il discorso del dover fare risultato in tempi brevi vale anche per i giovani.

Bladerunner72
01-05-2022, 20:50
Domani giornata di test ufficiali MotoGP a Jerez

Pista aperta dalle 10 alle 18 con attivo il servizio di Live Timing, dunque affiornamenti in tempo reale qui nel thread.

Bladerunner72
01-05-2022, 20:58
Highlights gara MotoGP

https://www.youtube.com/watch?v=IbmtnP7j6VQ

zebu
01-05-2022, 21:00
con i se ed i ma non è che si va lontano,
magari se Iannone fosse potuto rimanere e gli avessero dato retta avrebbero forse raggiunto prima lo stato attuale , chi può dirlo, è andata come è andata


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Paolo Grandi
01-05-2022, 21:07
@Duddits
Chiaro che non è solo per le gomme, c'è una serie di concause...

Assolutamente.
Tra cui i regolamenti, che hanno plafonato lo sviluppo e limato le differenze.
Per favorire lo spettacolo (e contenere i costi, forse).

Pav82
01-05-2022, 22:44
Martin si deve dare una regolata anche oggi niente di fatto. Zarco fa una gara/due gare buone più è a terra…miller va sempre fortissimo quando deve trovare un rinnovo ma è scostante anche lui. Pecco ha perso tanti punti, vedremo. In Ducati hanno tante moto ma non hanno un pilota costante come pecco le ultime gare. Aprilia ancora una volta con aleix sul podio che bello. Su marquez si sono sprecate parole, video e immagini sul suo salvataggio ma i due sorpassi da fenomeno che ha fatto? Comunque ancora non in forma e in sintonia con questa Honda. Quartararo sempre solido e veloce. Dovizioso….le news su un suo ritiro Bollate come balle forse andrebbero considerate per davvero. Morbidelli sempre più crisi. Bravissimo bezzecchi. Marini in un tunnel

Bladerunner72
01-05-2022, 22:53
Dovi si fermerebbe durante la stagione solo se lo decidesse lui, perchè di sicuro WithU comanda e Razali ha bisogno della sponsorizzazione. Ma è sicuro che comunque a fine anno l'avventura si chiude, non credo Dovi abbia interesse a continuare in questo modo.

Bladerunner72
02-05-2022, 07:03
Ultimo giro gara MotoGP

https://www.youtube.com/watch?v=V_cTfftMiE0

Someone
02-05-2022, 09:54
Forse patto di non concorrenza ben pagato?:lol::lol:

Quote integrale se no non si capisce (si parla di Suppo): è quello che penso anche io...

Bladerunner72
02-05-2022, 09:57
Dall'Igna
https://www.gpone.com/it/2022/05/02/motogp/dalligna-bastianini-e-martin-devono-pensarci-bene-prima-di-lasciare-ducati.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0ikCGn9V66oXGINwZ9Pg1j_fTY3RP3zG7K28jWd EXyvl6RwzaTrfAYCek

Bladerunner72
02-05-2022, 10:12
Iniziata la giornata di test a Jerez, Pit Lane aperta da pochi minuti. Ancora nessuno in pista.
10.15 Entrato in pista Dovizioso, tempo altissimo, 1.43.141. Credo soo un giro di assaggio, a meno che la pista sia umida ma il meteo era previsto bello.
10.30 Infatti pista asciutta, i piloti lasciano i box e iniziano a girare.

Bladerunner72
02-05-2022, 10:38
MotoGP Test Jerez - Tempi alle 10.40

1
93
M. MARQUEZ
1:37.978
2
5
J. ZARCO
+0.015
3
33
B. BINDER
+0.060
4
36
J. MIR
+0.257
5
30
T. NAKAGAMI
+0.311
6
88
M. OLIVEIRA
+0.376
7
20
F. QUARTARARO
+0.384
8
42
A. RINS
+0.462
9
21
F. MORBIDELLI
+0.509
10
73
A. MARQUEZ
+0.526
Full Live Ti

Bladerunner72
02-05-2022, 10:54
MotoGP Test Jerez - Aggiornamento

10.50 Pol Espargaro si porta davanti a tutti col tempo di 1.37.556.
In pista anche Miller che si piazza quinto alle spalle di Binder e davanti a Bastianini.
11.10 Zarco si portaal secondo posto alle spalle di Pol Espargaro, Rins sale al sesto posto.
11.20 Quartararo si porta al secondo posto a 0.372 da Pol Espargaro. Miller terzo a 0.404.
11.30 Binder terzo alle spalle di Pol Espargaro e Quartararo, migliora anche Marquez che scavalca Miller al quarto posto.
11.45 Aleix Espargaro entra in pista ed è subito terzo a 0.218 da Pol, Bastianini quarto a 0.246.
11.55 Quartararo al comando in 1.37.504.

Bladerunner72
02-05-2022, 12:01
MotoGP Test Jerez - I tempi alle 12

1
20
F. QUARTARARO
1:37.504
2
44
P. ESPARGARO
+0.052
3
41
A. ESPARGARO
+0.270
4
23
E. BASTIANINI
+0.298
5
5
J. ZARCO
+0.391
6
33
B. BINDER
+0.413
7
93
M. MARQUEZ
+0.436
8
43
J. MILLER
+0.456
9
42
A. RINS
+0.557
10
63
F. BAGNAIA
+0.613
Full Live Ti

alexcolo
02-05-2022, 12:22
Si sa nel dettaglio cosa provano le varie case?

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
02-05-2022, 12:26
@Alexcolo
Sto aspettando il punto tecnico di Simon, penso uscirà verso le 13, così come quello dell'ing. Bernardele, li posterò qui nel thread.
Comunque sembra che Aprilia abbia parecchi particolari nuovi mentre per Yamaha dovrebbe esserci un nuovo forcellone. Suzuki ha nuovi settaggi di ciclistica e di elettronica, in Honda il lavoro è continuo . Tra l'altro ieri Marc ha confermato che la ciclistica 2022 non è convertibile alla versione 2021, le moto sono completamente diverse dunque tocca farsi andar bene quella nuova.

Bladerunner72
02-05-2022, 12:34
MotoGP Test Jerez - Aggiornamento

12.30 Brad Binder si porta al comando della classifica con il tempo di 1.37.294 e precede Quartararo, Pol e Aleix Espargaro, Rins, Bastianini e Bagnaia.
12.40 Zarco e Miller scavalcano Aleix portandosi rispettivamente al quarto e quinto posto. Zarco migliora ancora ed è terzo.
12.55 Zarco primo in 1.37.136.

Bladerunner72
02-05-2022, 13:00
MotoGP Test Jerez - Il commento dell'ing. Bernardelle a metà giornata

https://www.youtube.com/watch?v=H2VezXgWng4

Bladerunner72
02-05-2022, 14:18
Pausa pranzo a Jerez, in attesa di riprendere l'attività in pista.

Bladerunner72
02-05-2022, 15:10
MotoGP Test Jerez - I tempi alle 15

1
5
J. ZARCO
1:37.136
2
33
B. BINDER
+0.158
3
20
F. QUARTARARO
+0.302
4
44
P. ESPARGARO
+0.420
5
43
J. MILLER
+0.591
6
36
J. MIR
+0.620
7
41
A. ESPARGARO
+0.638
8
42
A. RINS
+0.642
9
89
J. MARTIN
+0.645
10
23
E. BASTIANINI
+0.666
Full Live Ti

Bladerunner72
02-05-2022, 15:41
Come detto prima e come aveva annunciato Aleix in conferenza stampa giovedì, tante novità per Aprilia, con un nuovo telaio, nuovo forcellone e, pare, un motore evoluzione che sta provando Savadori.

barney 1
02-05-2022, 15:50
A questo punto direi che Vinales ha come scusante solo i suoi mostri ricorrenti...

Bladerunner72
02-05-2022, 16:19
@Barney
Le dichiarazioni dei responsabili abriliacomunque concordano nel dare fiducia a Vinales, Da Rivola ad Albesiano a Bonora tutti dicono che alla fine arriverà anche lui. Magari è un modo per sostenerlo psicologicamente, tra l'altro mi pare che avessa firmato per un solo anno convinto poi di poter andare in Suzuki. Ma via da Aprilia credo che nessuno ormai si sentirebbe di investire su di lui.

Bladerunner72
02-05-2022, 16:22
Manca un'ora e mezzo alla fine dei test e la classifica è invariata, vedremo se qualcuno avrà voglia di cercare il tempo. Alcuni hanno già finito, Bagnaia ad esempio ha girato solo stamattina.

Duddits
02-05-2022, 16:40
Ma via da Aprilia credo che nessuno ormai si sentirebbe di investire su di lui.

Questa penso che sia "anche" una conseguenza dei trasferimenti sempre più veloci dalle classi inferiori verso la top-class. Una volta i passaggi erano più lenti, magari si facevano due o tre anni in 125 per poi farne altrettanti in 250 ed infine approdare alla 500, e se un pilota non chiudeva bene una stagione non era una situazione irreparabile. Oggi è un flusso continuo di giovani e giovanissimi che spesso (magari mal consigliati e mal gestiti) vogliono bruciare le tappe per arrivare in MotoGP, a volte saltando anche la categoria di mezzo. E tutti (giovani o meno) devono fare risultati subito altrimenti una stagione sotto tono si trasforma immediatamente in una rottamazione annunciata o quasi. In questo scenario credo che Marc Marquez potrebbe essere uno degli ultimi a potersi permettere una carriera "vecchio tipo", ragionevolmente lunga e con possibilità di strappare contratti a certe cifre, probabilmente in futuro sarà sempre più difficile. Anche perchè molte case e team ormai puntano più a pescare il pseudo-fenomeno in erba che non a pagare il pilota affermato. Si va probabilmente verso un sistema che somiglia ad un trituratore di piloti e carriere.

Bladerunner72
02-05-2022, 16:57
@Duddits
Vero, ed una volta le classi inferiori valevano tanto quanto la 500 nella considerazione generale. Uno come Nieto è diventato leggenda pur restando sempre nelle piccole cilindrate, e la 250 addirittura veniva considerata la categoria perfetta, quella tecnicamente più formativa. Oggi la Moto3 è in pratica un monomarca KTM, la Moto2 è derivata dalla serie, chiaro che sono molto meno considerate ed appetibili. Alcuni nostri piloti si sono giocati la carriera continuando a schierarsi nelle classi inferiori, da Antonelli a Fenati a Migno a Manzi a Baldassarri a Bulega, gente su cui si era scommesso ad occhi chiusi. Gli spagnoli lo hanno capito molto prima di noi.

Bladerunner72
02-05-2022, 17:08
Meno di un'ora al termine dei test a Jerez, c'è stata una lunga interruzione con bandiera rossa per un problema al motore dell'Aprilia di Savadori, che dovrebbe aver utilizzato il propulsore evoluzione. Si tratta probabilmente del primo prototipo della versione 2023 ma non c'è la conferma ufficiale.

unknown
02-05-2022, 17:22
telaio, forcellone ed evoluzione motore...praticamente una moto nuova per Aprilia :D

Inviato dal mio Redmi 8 utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
02-05-2022, 17:26
Posto qui il link alla Live di Zamagni che è a Jerez e può documentare meglio.

https://www.moto.it/MotoGP/live-motogp-2022-test-jerez-day-1.html

Bladerunner72
02-05-2022, 17:33
Aprilia sta sfruttando ovviamente anche la possibilità avuta fin qui di maggiore libertà di sviluppo, per gli altri sostanzialmente si tratta di affinamenti. Per Honda, vista l'impossibilitò di convertire la RCV 2022 alla ciclistica precedente, si sta cercando di dare a Marquez fiducia sull'anteriore a mezzo dell'aerodinamica. Un tentativo di dare più carico insomma, ma chiaro che si tratta di un palliativo e non certo della soluzione di tutti i mali. Sarà interessante vedere che direzione prenderanno per la moto 2023.

Duddits
02-05-2022, 17:48
... si sta cercando di dare a Marquez fiducia sull'anteriore a mezzo dell'aerodinamica. Un tentativo di dare più carico insomma ...

Ma io avevo capito che la moto 2022 era stata impostata (assente Marquez) con lo scopo di risultare guidabile anche dai piloti "normali" e quindi avantreno più stabile e carico rispetto alla 2021 e precedenti che avevano un avantreno molto più agile e sensibile ma anche "instabile" che riusciva a sfruttare solo Marc (che l'aveva voluta così) con la sua guida estrema. Se invece è come dici sembra che sia esattamente il contrario.

Bladerunner72
02-05-2022, 18:02
MotoGP Test Jerez - I tempi finali


https://i.postimg.cc/BQK02BxC/2022motogp16.webp (https://postimg.cc/tYpwjPv1)

Bladerunner72
02-05-2022, 18:05
Highlights gara Moto3

https://www.youtube.com/watch?v=3FZkcW623U0

barney 1
02-05-2022, 18:06
telaio, forcellone ed evoluzione motore...praticamente una moto nuova per Aprilia :D


Speriamo non introducano troppe variabili nuove su una moto che va bene!

Bladerunner72
02-05-2022, 18:06
Highlights gara Moto2

https://www.youtube.com/watch?v=USb2Stw0ark

Bladerunner72
02-05-2022, 18:09
'The Start From The Hot Seat' - La battaglia per il terzo posto

Bellissimo!
https://www.youtube.com/watch?v=H6xk1tfCDBs

Bladerunner72
02-05-2022, 18:19
Quartararo
https://www.gpone.com/it/2022/05/02/motogp/quartararo-per-il-mugello-spero-yamaha-porti-una-nuova-carena.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR24TOB8Wr7wLVKjY31wIxojqGYNgBxOGAQn86Fwl Eb0ygQRdk1Qqs3aZUc

Dovizioso
https://www.gpone.com/it/2022/05/02/motogp/dovizioso-serve-un-cambiamento-ma-yamaha-pensa-solo-a-quartararo.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0N-XdFIa0hIlXxQH_fv6Mron5Rt-a_wzWUMzpJt8MI280xPVHv2NTyuAU

Marini
https://www.gpone.com/it/2022/05/02/motogp/marini-devo-abbassare-il-centro-di-gravita-per-influenzare-meno-la-moto.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1L5GOEJw1AJG3iGqxp6_hHCvrqruRXIjkAERB6N SgJJtfD55LCtjW1fxQ

Bladerunner72
02-05-2022, 18:29
'Dopo GP' Jerez - Con Nico, Zam e l'ing. Bernardelle

https://www.youtube.com/watch?v=_c-_qJp-a-Y

Bladerunner72
02-05-2022, 18:40
Indiscrezione dalla Spagna - Suzuki lascerebbe la MotoGP a fine 2022

Sembrerebbe solo una bufala, ma secondo Zamagni che la riporta in 'Dopo GP', la fonte (Motorsport Spagna) è assolutamente attendibile.
Mi pare impossibile visti i contratti in essere con Dorna ,ma restiamo in attesa di notizie. o smentite in merito. C'è da dire che Suzuki lo ha già fatto una volta.

Bladerunner72
02-05-2022, 18:44
Confermato - Suzuki si ritira dalla MotoGP a fine 2022

:cco, pare proprio sia vero!. Atteso a breve un comunicato ufficiale
https://www.gpone.com/it/2022/05/02/motogp/clamoroso-suzuki-si-ritira-dalla-motogp-a-fine-2022-mir-verso-honda.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1ccv5s3P-_uqHJBY6ZLYk8j06haDxVgTJZMhb5dF5JBq9Rmrh_juOWk-0

Bladerunner72
02-05-2022, 18:47
Questa, per chi guarda n pò più lontano, è una notizia gravissima, potrebbe essere l'inizio di una diaspora. Io mi ero immaginato una cosa del genere, ma pensavo sarebbe stata Yamaha a ritirarsi visto che sta poco a poco abbandonando tutti i settori del Motorsport.