Entra

Visualizza la versione completa : MotoGP Indonesia 2022


Pagine : 1 [2]

Bladerunner72
21-03-2022, 10:50
Highlights gara Moto3

https://www.youtube.com/watch?v=-rc7tneFapg

Kinobi
21-03-2022, 11:49
https://www.youtube.com/watch?v=kY1x5gedOMA
Onboard

Duddits
21-03-2022, 12:11
Purtroppo il sonoro è parzialmente coperto dal commento del cronista, ma in effetti sembra che fosse in fase di rilascio al momento dell'high-side, cosa strana. A meno che non si sia effettivamente verificato un "glitch" dell'elettronica che per una frazione piccolissima di secondo abbia in qualche modo ridato un poco di gas sufficiente a far perdere aderenza al posteriore che poi la ritrova quasi immediatamente ed innesca la classica catapulta. Poi, a pensarci bene, anche Pol si è preso una discreta scrollata ma molto meno violenta ed è riuscito a restare in sella. Curioso di vedere che dirà (o non dirà) Honda.

Bladerunner72
21-03-2022, 12:12
@Kimobi
Grazie, lo spezzone era questo infatti ma c'era un video in cui non ci parlavano sopra e si capiva meglio. Si sentiva il motore in rilascio calare di giri, ed il blocco arrivare quando ormai il rilascio era in corso da un pò, questa la cosa che mi è sembrata anomala. In pratica il momento di massima trazione negativa, chiamiamola così, era superato. Come se il controllo del freno motore si fosse disattivato all'improvviso. Ma sono riflessioni basate sul nulla ovvio, bisognerebbe poter vedere i dati e saperli interpretare. Stasera Bernardelle credo farà chiarezza.
PS
dal video che ì passato in diretta, si sente chiaramente che il motore resta sempre a gas chiuso, non c'è nessun aumento di giri improvviso.

Bladerunner72
21-03-2022, 12:38
Questa è carina. Morbidelli per raggiungere l'aeroporto ha avuto in prestito la moto di servizio di un poliziotto indonesiano, era in ritardo per il volo. :)

https://www.gpone.com/it/2022/03/21/motogp/morbidelli-da-pilota-a-poliziotto-per-non-perdere-la-gara-con-laereo.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR00Zo_7q8Gj4v2TJ70V9MG1z-GyZoPRi-oN0lDukMF53xrTJq_EiBi1PEQ

Kinobi
21-03-2022, 12:43
Da quello che puoi dire o fare la telecamera. La velocità non aumenta. Era a gas staccato. Però, a me pare il problema sia un pezzo prima che decolla, come se avesse la ruota bloccata. E' stata una derapata abbastanza lunga prima che la sospensione caricasse

Bladerunner72
21-03-2022, 12:55
@Kinobi
Nella mia malattia mentale, sono andato a guardare se si potesse capire qualcosa dal tiro catena nella ripresa dall'esterno, ma ci vorrebbe un ingrandimento e comunque bisognerebbe abbinare il sonoro. Però credo che la sclerata di Santi col gispponese sia un bell'indizio, peccato non ci fosse l'audio. :)
Confermo quello che hai notato, il rilascio era in corso da un pò e lui stava lasciando scivolare il posteriore in ingresso, probabilmente con l'aiuto dell'EBC che poi è come se si fosse staccato all'improvviso.

Bladerunner72
21-03-2022, 13:02
Uscito il video sul canale di MotoGP.com, è lo stesso postato da @Kinobi ma si sente meglio il sonoro.

https://www.youtube.com/watch?v=jRyFhZ6Oe3k

Bladerunner72
21-03-2022, 13:20
Un'altra cosa che ricordo dalla diretta del Warmup è che Marc era alla terza uscita. ne ha fatta una, di un solo giro,per rodare due gomme Rain, è rientrato, poi un breve stint, ritorno al box e questa era la terza uscita. Chissà, magari gli hanno fatto provare un diverso settaggio del freno motore ed è successo il disastro. Da notare anche che Marquez ha sempre detto che il T2 a Mandalika è un settore chiave, in cui non si sentiva pienamente a posto con la moto.

comp61
21-03-2022, 13:38
ah dunque é caduto con le slick e non con le rain! Avevo un dubbio a riguardo...

Bladerunner72
21-03-2022, 13:48
@Comp61
Si la pista era asciutta ma le previsioni davano pioggia per la gara e lui in questi casi lo fa sempre, un'uscita di un giro con le Rain per rodarle e averle già pronte. Poi rientra e prosegue la sessione con le Slick.

Bladerunner72
21-03-2022, 14:32
Riporto questo trattato di psicologia spicciola fi GPOne, in stile Carlo Pernat. Trovo che pretendere di insegnare la vita a campioni del genere da dietro una tastiera sia esercizio sterile e un pò pretenzioso, ma tant'è, oggi si vive di dietrologia.

https://www.gpone.com/it/2022/03/21/motogp/marc-marquez-il-fenomeno-che-fatica-a-tornare-umano.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2LnYjadD6LKyE8QxFeLfX7eLS6dyPAFX5AL93cy 1Td5TBHGolexZGYk4k

Kinobi
21-03-2022, 14:33
Uscito il video sul canale di MotoGP.com, è lo stesso postato da @Kinobi ma si sente meglio il sonoro.


Se tu lo riguardi con attenzione rallentato vedi che:
ha la catena in tiro positivo, poi va in negativo (rallenta) e fa un piccolo scatto la catena (non mi pare dove va da 3 a 4, ma lo fa). Poi si vede sempre meno, ma ha la catena sempre in tiro negativo e non si vede più ma la catena non compare bene, se per caso avesse ripreso a tirare.
Inoltre, non ha mai preso in mano il gas, in quanto la velocità continua a calare (lo vedi meglio sulla fine del video, sempre ammesso sia corretto e non una simulazione) anche se secondo me era in una posizione strana di gas puntato (anche se dubito esista quella posizione su una MotoGP)
Lo metti su impostazioni a 0,25 di velocità e vedi bene. Ed aumenta definizione. Era da almeno 15 metri che il posteriore gli stava scivolando.
Fatto sta, una gran cartella.

Fai altresì caso al secondo 27 (la moto in volo accelera). Lo si nota solo che rallentato. Non si capisce perchè lo fa (non credo sia il freno motore, non potrebbe, non era a gas nemmeno prima).

Bladerunner72
21-03-2022, 15:00
@Kinobi
La prima cosa assodata è... che siamo malati :) . Ma io adoro la tecnica e la mia curiosità era legata a questo.
Diciamo che l' EBD viene settato in modo da agire curva per curva, ma potrebbe essere settato anche il grado di apertura minima del gas, con il Ride By Wire, a quei livelli, si può fare di tutto. Alla fine lo scopo del controllo del freno motore è proprio limitare la trazione negativa in rilascio, ma non azzerarla. In pratica, curva per curva, deve 'dosare' il freno motore in modo da consentire lo scivolamento del posteriore aiutando cos' a chiudere la curva. Va da sè che trovare il punto ideale di intervento non è cosa semplice, e ci sono una varietà di altri parametri da considerare, primo fra tutti il degrado progressivo della gomma. Una serie di settaggi sono già automatici nelle diverse mappatuture, ma il pilota ha comunque la possibilità di variare l'intervento del EBC autonomamente, se è il caso. Nulla di fantascientifico, esiste da tempo anche sulle moto di serie, solo che lì il discorso è finalizzato alla sicurezza, qui invece alla massima prestazione, dunque tutto ' 'tirato' al limite, con i rischi del caso,

Bladerunner72
21-03-2022, 15:19
Intervista ad Alberto Puig

Di sicuro queste nuove gomme, non provate nei test, sono state un grosso azzardo da parte di Michelin. Il differente comortamento della gomma potrebbe pure essere una concausa dell'highside,visto che sicurame avrà influito sulla soglia di intervento dell'elettronica.
https://www.gpone.com/it/2022/03/21/motogp/puig-aspetta-il-ritorno-di-marquez-e-attacca-michelin-dopo-mandalika.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2MvLuHriScML-7yzxgQNVecwA7gdr7IfT2O896H8CXAymSKt2QxQo2RWI

Kinobi
21-03-2022, 15:19
Più che altro @blade.
Che ne pensi di Puig e della visiera di Pol? Era la stessa ditta dei caschi di Lorenzo (altra visiera appannata)

Bladerunner72
21-03-2022, 15:29
@Kinobi
Io vado controcorrente, a me Puig non dispiace. A volte è irritante ma io apprezzo tutti quelli che dicono le cose fuori dai denti, a costo di risultare antipatici ed impopolari. Riguardo la visiera, si sa che ci sono in ballo contratti per quanto riguarda l'abbigliamento, e quest0 fa scegliere un marchio piuttosto che un altro. Va detto comunque che oggi esiste un protocollo 'proprietario' di FIM e Dorna per l'omologazione dei caschi, quindi si tratta in ogni caso di prodotti di altissima qualità. Che poi possa capitare il difetto, non c'è dubbio.

comp61
21-03-2022, 16:44
penso che a Marc stiamo facendo la punta agli spilli, quante volte é caduto solo in motogp?
nel mezzo qualche high side ci sta.

Bladerunner72
21-03-2022, 16:53
Highlights gara Moto2

https://www.youtube.com/watch?v=4-J7J9Q3m2w

Duddits
21-03-2022, 17:21
penso che a Marc stiamo facendo la punta agli spilli, quante volte é caduto solo in motogp?
nel mezzo qualche high side ci sta.

Beh, si, lui è sempre caduto molto mediamente visto che ha sempre usato la caduta come ricerca del limite. Ma si parlava di di 20-25 cadute a stagione, e praticamente tutte per perdita dell'anteriore e quindi relativamente innoque. Qui è caduto 4 volte in un weekend e neppure completo visto che la gara non l'ha disputata, con un campionato da 18 GP sarebbero 72 cadute a stagione, e cadute per high-side come quella del warm-up sono per quanto possibile da evitare perchè a rivedere bene il volo che ha fatto lui e la carambola della moto li di fianco gli è andata molto ma moooolto bene. Io una mezza punta agli spilli se fossi del suo entourage la farei.

Bladerunner72
21-03-2022, 17:42
Si questa di sicuro non era una caduta per ricerca del limite, è stato qualcosa di imponderabile ed imprevisto. Lui è sempre al limite ma di certo non è uno stupido.

Bladerunner72
21-03-2022, 17:47
Brad Binder
https://www.gpone.com/it/2022/03/21/motogp/ktm-binder-a-mandalika-ho-duellato-con-darryn-con-labbassatore-bloccato.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0mXtgiSN7Spks4ReXJpAM5gE-tXzNQ9kph4gNBuiuvD_wb9k-b3spsG7c

Bladerunner72
21-03-2022, 18:01
'Dopo GP' Indonesia - Con Nico, Zam e l'ing. Bernardelle

https://www.youtube.com/watch?v=yMViCA5OJcM

Bladerunner72
21-03-2022, 18:21
Niente, Bernardelle non è entrato troppo nel merito, parla in generale di approccio troppo aggressivo di Marquez, non per forza riferito a questo episodio.

Bladerunner72
21-03-2022, 21:16
'The Start From The Hot Seat' - Indonesia 2022 - Miguel Oliveira

Partenza incredibile, e in queste condizioni poi.
https://www.youtube.com/watch?v=TTUDEhM_w2Q

Bladerunner72
21-03-2022, 21:25
'After The Flag' - L'analisi della gara di MotoGP.com

https://www.youtube.com/watch?v=6X8vs7ZLX1g&t=1s

comp61
21-03-2022, 22:17
Io una mezza punta agli spilli se fossi del suo entourage la farei.

corretto, io volevo generalizzare, mm in 10 anni di motogp avrà collezionato ben oltre 150 cadute... Non bisogna banalizzare le "innocue" scivolate poiché ognuna di esse avrebbe potuto portare gravi conseguenze.. negli ultimi 3 anni ha fatto almeno una caduta/ anno con high side. Penso che sia l`unico a farsi lanciare così in motogp o cmq a lui succede di più che agli altri (per n motivi)

Bladerunner72
21-03-2022, 22:31
Tutto quello che si vuole, ma in 10 anni di MotoGP Marquez ha portato a Honda anche 6 mondiali. Se io avessi il privilegio di lavorare per lui, ci andrei pianissimo a dirgli che il suo 'metodo' non funziona e che il metodo giusto glielo insegno io. Col suo metodo ha vinto dei mondiali con una moto che era pure inferiore di parecchio alla concorrenza, se avesse fatto il ragiunàtt di certo non li avrebbe portati a casa.
Per me, solo per il fatto che con quello che ha passato ancora si gioca tutto ogni volta che entra in pista, merita ammirazione sconfinata. E non sono suo tifoso come non sono tifoso di nessuno, sono tifoso del talento e del coraggio e basta.
Ovviamente sono le mie idee che contano nulla, ma resto comunque convinto che senza Marquez, negli ultimi 10 anni, di quei mondiali, Honda non ne avrebbe vinto neanche uno.


Se

comp61
21-03-2022, 22:46
Tutto quello che si vuole, ma in 10 anni di MotoGP Marquez ha portato a Honda anche 6 mondiali.

sembra però che honda se ne sia dimenticata... Vedremo. Mi incuriosisce molto come si comporterà honda, se andrà incontro a mm o no.

Bladerunner72
21-03-2022, 22:59
@Comp61
Credo che Mandalika abbia suonato la sveglia, in HRC. La moto del miracolo, quella con cui sarei andato forte pure io, ha preso distacchi da calendario con tutti e tre i piloti. Gli stessi che dicevano che con la pioggia avrebbero pescato il jolly, e questo la dice lunga su quanto ci stiano capendo l' dentro.
Io scommetterei dei soldi che Marc in Argentina avrà nel box una moto diversa, magari il suo telaio 2020 ripescato dal museo.
La gara di Losail secondo me va presa un pò con le molle, non dico sia stata frutto del caso ma quasi. Pol ha fatto un garone, si, ma teniamo conto del fatto che aveva le soft, e quelli dietro, come tutti gli addetti ai lavori, erano sicuri che lo avrebbero mollato a metà gara. Invece ha tirato come un ossesso fino alla fine, le gomme hanno tenuto e gli altri son rimasti con un palmo di naso, a parte Bastianini e Binder. Lo ha detto lo stesso Pol a fine gara, quando si è trovato in testa non ha più ragionato, si godeva la gara fregandosene di gestire, e gli è andata bene. Ora vedremo a Termas, una pista di solito favorevole alla Honda, forse capiremo se davvero questa Hona è migliore della precedente.

Paolo Grandi
22-03-2022, 06:20
Aspetterei di giudicare definitivamente dopo alcune gare europee.
Dove i team andranno già con riferimenti certi. Assetti, rapporti, mappature, ecc.
Qui, per tutti, è stato un po' un terno al lotto.

Bladerunner72
22-03-2022, 08:31
Sicuramente si, troppo prest per ricavare qualche certezza. A Losail non si erano fatti i soliti test, qui c'è stata la variabile delle nuove gomme e dell'asfalto rifatto. In Argentina non si corre da due anni, e anche ad Austin ci sarà da prendere le misure al nuovo asfalto. Di certo chi saprà far bene con tutte queste variabili è sicuro di poter contare su un'ottima base.

Kinobi
22-03-2022, 08:45
Che poi possa capitare il difetto, non c'è dubbio.

IMHO, la risposta è no.
Non tanto per il casco, quanto perchè, mi pare su una Pramac al via, si vede benissimo un meccanico spruzzare sul cupolino interno dell'antiappanante.
Allora, io credo ci siano delle procedure su quei team (oltre a portare occhiale da sole e borraccie al parco fermo), per evitare che certe cose accadano.
Il casco si può appannare, non si può appannare al primo giro. Anche perchè, si sporgono così tanto che di aria ne prende a iosa.

Bladerunner72
22-03-2022, 09:05
Certo, ma partiamo dal presupposto che tutto è fatto da esseri umani, se possedessero il dono dell'infallibilità, le moto non si romperebbero mai. E' successo pure che piloti rischiassero di ammazzarsi per aver perso le pastiglie dei freni, ed era una cosa certamente pià grave della visiera appannata.

Duddits
22-03-2022, 09:08
Parlando di Moto2, Vietti solidissimo, ha portato a casa il massimo risultato possibile senza fare errori, se imbrocca un altro paio di gare così diventa un serio pretendente al titolo. Inoltre, qualcuno sa spiegare perchè al parco chiuso Canet indossa sempre occhiali da prof con lenti chiare e palesemente finte (neutre) ed una specie di farfallino di legno?

Bladerunner72
22-03-2022, 09:28
@Duddits
Vietti bravissimo, secondo me chi ha saputo esprimersi al meglio in due gare corse in condizioni tanto diverse è comunque credibile, in ottica campionato. Mi p spiaciuto tanto per Migno in Moto3, sta andando benissimo ma ha una sfiga inestirpabile purtroppo.
Per Canet...lo ignoro. Quello che so, è che da sempre gli hanno cucito addosso la storia di essere il baby sosia di Robert De Niro ma non so se c'entri qualcosa col travestimento.

comp61
22-03-2022, 09:34
Aspetterei di giudicare definitivamente dopo alcune gare europee.

giusto anche questo, ma vallo a dire in hrc, sembrano già belli inviperiti ;)

Bladerunner72
22-03-2022, 10:31
Ultimo giro gara Moto3

https://www.youtube.com/watch?v=EEMRiwBcCcU

mgviwe
22-03-2022, 10:33
... con una moto che era pure inferiore di parecchio alla concorrenza ...

Non sono troppo sicuro fosse inferiore.

Bladerunner72
22-03-2022, 11:11
Secondo me, il livello della moto si vede dai risultati complessivi di tutti i piloti che la guidano. Negli anni in cui Dovi è arrivato secondo, la Honda era sicuramente inferiore alla Ducati, ed il titolo lo ha vinto Marquez, non certo la Honda. Cos' come lo scorso anno il titolo è stato di Quartararo e non della Yamaha.
Quando hai da una parte quattro moto in pista che vanno forte con tutti i piloti, e dall'altra ne hai quattro con uno solo che ci vince, la differenza la fa il piota, io la penso così ma è appunto solo la mia idea.

Gibix
22-03-2022, 11:26
@Blade, però c'è anche da dire che quando hai il fenomeno in squadra, lo sviluppo va nella sua direzione, e la forbice si allarga, con buona pace dei compagni di marca che faranno sempre più la figura dei brocchi e il fenomeno sempre più quella del fenomeno.

mgviwe
22-03-2022, 11:38
Giusto, il ragionamento fila ma guardando al passato non è esattamente così:

dal 2013 al 2017 il compagno di MM era Dani Pedrosa finito sempre tra i primi posti in campionato. Dal 2018 in poi è vero che la seconda hrc non è stata competitiva.
Si dovrebbe però anche tenere conto di quanto una squadra dia retta alle inclinazioni di un suo pilota e, nel caso di MM, come si può vedere anche sulla docu-serite Motogp Unlimited, è veramente osannato.

Questo non vuole togliergli nulla ma se la Honda ha vinto con MM vale anche il contrario. Lui è sicuramente un grande combattente a risalire in sella dopo certe botte. davvero coriaceo, ma vince sempre l'accoppiata.

Bladerunner72
22-03-2022, 11:41
@Gibix
Vero, ma col fenomeno vinci i mondiali, con gli altri no, ed alla fine quello conta.
Hai in casa una moto così e così, ma un fenomeno che vincerebbe domani, anche seduto al contrario. Punti su di lui, oppure metti in piedi un nuovo progetto, impiegando anni, per cercare di far vincere qualcun altro ? Per me Honda ha fatto bene, come ai tempi fece bene Ducati. Perchè di fenomeni così ne nasce uno ogni vent'anni.

MacMax
22-03-2022, 11:44
Sembra che MM abbia di nuovo problemi di diplopia, non si sa se dovuti alla caduta di domenica o meno, ma così sembra.

"Durante il viaggio di ritorno in Spagna, Marc Marquez ha iniziato ad accusare problemi alla vista e lunedì, al suo arrivo a Barcellona, è stato visitato presso l'Hospital Clínic de Barcelona dal suo oculista di fiducia, il dottor Sánchez Dalmau, che dopo un esame ha confermato una ricaduta nella diplopia che il pilota aveva già patito lo scorso novembre.

La valutazione neuroftalmologica effettuata lunedì su Marc Marquez dopo il trauma cranico occorso nel Gran Premio d'Indonesia, mostra un nuovo episodio di diplopia causato da una paralisi recidiva del quarto nervo destro, con un coinvolgimento minore di quello che avvenuta nell'infortunio nel novembre 2021"
ha spiegato il Dottor Sanchez Dalmau.

Bladerunner72
22-03-2022, 11:48
La controprova è Ducati., da almeno 5 anni la migliore MotoGP in pista. Ci vanno tutti forte, è competitiva su tutte le piste. ha sicuramente buoni piloti. Mondiali vinti ? Zero, non ha vinto neppure quanto le hanno tolto di mezzo il cannibale e la strada era spianata.
Yamaha, la moto più lenta del lotto, ci va forte solo uno, ma è un fenomeno, e al primo colpo ci vin ce il mondiale.
Io dico che punterei sul fenomeno, sempre e comunque.E se mi chiedesse di fare la moto coi cerchi quadrati, gliela farei.

Bladerunner72
22-03-2022, 11:52
Marc Marquez - Tornata la diplopia

@Macmax
Grazie non lo avevo ancora ricevuto, qui il pezzo di GPOne. Adesso purtroppo si fa durissima per Marc, mi spiace molto.

https://www.gpone.com/it/2022/03/22/motogp/ultimora-problemi-alla-vista-per-marquez-soffre-di-nuovo-di-diplopia.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR00pZ5Uvke7VYmNaNBhx4W54dJgUnO7WDxv0Hydi fjeOF8hnjKIdAE_I5s

Bladerunner72
22-03-2022, 12:00
Un calvario infinito, purtroppo dopo quella botta c'era una grossa probabilità che potesse verificarsi di nuovo il problema. A questo punto credo che si ricorrerà all'intervento chirurgico, altrimenti il rischio sarà sempre presente.

Bladerunner72
22-03-2022, 12:38
Grand Prix Commission - Vietati gli abbassatori dal 2023

Simon Crafar aveva anticipato la cosa, dicendo in telecronaca che il rinvio della decisione era solo una melina e la decisione stessa fosse già stata presa. Si parlava di divieto a partire dal 2024, invece la cosa è stata anticipata al 2023. Viene proibito l'utilizzo dell'abbassatore in gara, ma resta consentito l'Holeshot Device in partenza.

Bladerunner72
22-03-2022, 12:44
Il commento di Zamagni su Marc Marquez

https://www.youtube.com/watch?v=T-RAtiErbu8

Bladerunner72
22-03-2022, 12:50
Sempre sul caso Marquez, il pezzo di MotoGP.com.

https://www.motogp.com/it/notizie/2022/03/22/marc-marquez-fa-i-conti-con-un-nuovo-episodio-di-diplopia/411768

comp61
22-03-2022, 13:02
l`unica nota positiva é non averlo fatto correre domenica. Forse si inizia a ragionare li dentro. Per il resto spero si riprenda presto

Bladerunner72
22-03-2022, 13:03
Marc Marquez
Sembra che stia vivendo un déja vu... Durante il viaggio di ritorno in Spagna, ho iniziato a presentare disagi nella mia visione e abbiamo deciso di venire a trovarci con il dottor Sánchez Dalmau che mi ha confermato che ho un nuovo episodio di diploma. Fortunatamente è meno grave dell'infortunio che ho avuto alla fine dell'anno scorso. Ma ora è il momento di riposare e aspettare di vedere come si evolve la ferita. Come sempre, grazie mille a tutti per il vostro sostegno!

Duddits
22-03-2022, 13:03
Un calvario infinito, purtroppo dopo quella botta c'era una grossa probabilità che potesse verificarsi di nuovo il problema.

Mi sa che Marquez rischia di dover buttare almeno in parte anche questa stagione, specie se si decideranno per l'intervento chirurgico. Se riesce a superare anche questa e tornare esattamente quello di prima (fine 2019) si potrà gridare al miracolo secondo me. E mi sa anche che non vedremo facilmente altri contratti quadriennali.

Bladerunner72
22-03-2022, 13:10
Il referto dello specialista recita che la prossima settimana si faranno ulteriori controlli ed in base all'esito si deciderà cosa fare e si ipotizzeranno i tempi di recupero. A questo punto, anche questa stagione credo sia compromessa. Incredibile il suo calvario.

Duddits
22-03-2022, 13:31
Quindi mi pare di capire che difficilmente lo vedremo in Argentina, forse potrebbe esserci in Texas se dovesse recuperare bene.

Bladerunner72
22-03-2022, 13:53
@Duddits
Ne dubito, Austin è subito la settimana successiva, nella migliore delle ipotesi penso lo si rivedrebbe in pista in Europa. Ma se decideranno ancora di non operare, i tempi saranno lunghi. Quando si fece male in allenamento era Ottobre e tornò ad allenarsi in moto solo a fine Gennaio. Speriamo si sia trattato di una ricaduta momentanea e che già i prossimi esami siano negativi.

Bladerunner72
22-03-2022, 14:07
I media avvoltoi stanno già svolazzando sul cadavere di Marc. Si organizzano LIVE a tamburo battente con esperti da divano ipotizzando la fine della carriera.
Nessuno scrupolo, nessun rispetto per il campione, pur di raccattare ascolti e like. . Scusate ma questo modo di fare giornalismo mi fa ribrezzo.

Bladerunner72
22-03-2022, 14:56
'Slow Motion' - Indonesia 2022

https://www.youtube.com/watch?v=OsIENUu_BjA

Bladerunner72
22-03-2022, 15:24
Le pagelle di Manuel Pecino

https://www.youtube.com/watch?v=RTrGtRG-UHk

Bladerunner72
22-03-2022, 15:44
Miguel Oliveira - 'The master of Mandalika'

https://www.youtube.com/watch?v=pWRkzCGE9ds

Bladerunner72
22-03-2022, 17:10
Intervista a Piero Taramasso (Michelin)

https://www.gpone.com/it/2022/03/22/motogp/taramasso-sorpreso-da-puig-la-sicurezza-viene-prima-di-tutto.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0lLkBabeljVemvrVXjw8NsXUeAj1PTk3N2H_Nxh 7CaPJzbceV8AeWtXOw

mamozio
22-03-2022, 17:17
Un enorme in bocca al lupo a Marquez, sperando che la sfiga lo abbandoni quanto prima...:(

Bladerunner72
22-03-2022, 18:44
Marc Marquez - Il parere del Dott. Costa

https://www.youtube.com/watch?v=fdPwD0j15pQ

Bladerunner72
22-03-2022, 19:06
Secondo il Dott. Costa , che comunque ribadisce di non essere uno specialista del campo, il fenomeno, vista la minore gravità rispetto al passato, potrebbe anche risolversi spontaneamente da un giorno all'altro. Speriamo vada così, escluso al momentol'intervento chirurgico.
Forza Marc

iteuronet
23-03-2022, 00:33
[B]

https://www.gpone.com/it/2022/03/22/motogp/ultimora-problemi-alla-vista-per-marquez-soffre-di-nuovo-di-diplopia.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR00pZ5Uvke7VYmNaNBhx4W54dJgUnO7WDxv0Hydi fjeOF8hnjKIdAE_I5s
ueh,ma solo io so strano e nel primo piano di MM nel link ,vedo una forma di strabismo divergente?(exotropia?)
Quella roba lí non é secondaria,ma congenita e non si vede per quale motivo la diplopia non debba essere ricorrente,sopratutto se come terapia si pigliano craniate come a Mandalika.
ora io so un casss di chirurgia oculistica,ma é roba da mezz´ora /day hospital (MISS minimamente invasivo)e da una settimana di convalescenza....
Avevo una atleta di sport da combattimento che dopo un mese era giá ritornato a farsi menare....boh

Bladerunner72
23-03-2022, 06:24
@Iteuronet
Io sono nessuno e tantomeno un medico, ma con tutti gli specialisti ed i controlli cui si è sottoposto Marquez, penso abbiano in mano ben altri elementi e riscontri di quelli che possiamo fare noi che non sappiamo nulla di come stiano davvero le cose.
Ho postato il contributo del dott. Costa perchè è quello di un grande medico e di una persona sensibile, lasciando al di fuori tutte le farneticazioni che stanno circolando in rete da ieri. Tavole rotonde con maestri di vita ed 'esperti generali' che più che altro, con una sorta di cinico compiacimento, mirano a stabilire se 'E' finita la carriera'. E magari, tra un bicchiere di vino e una risata, pretendono pure di assodarlo.
Sono due anni che si fa notizia e si specula sulla sofferenza di questo ragazzo, forse sarebbe ora di lasciarlo in pace e limitarsi ai fatti.Io, da appassionato e da essere umano, gli auguro di uscirne una volta per tutte e di tornare a farci emozionare.

Bladerunner72
23-03-2022, 08:47
Per Marc Marquez visita di controllo prevista nella giornata di lunedì. Se, come sembra, il fenomeno è transitorio e l'esito sarà rassicurante, non è escluso che possa partire per l'Argentina. (Fonte SKY) ,

bim
23-03-2022, 08:52
Non e’ che si specula su Marquez, e’ che dall’esterno notiamo una pressione esagerata per farlo correre, pressione che lui interiorizza e la trasforma in furore agonistico
Per me ormai non e’ piu’ uno sportivo ma una macchinetta in mano al suo ego pompato dal suo entourage.
Vorrei tanto sbagliarmi e rivedere correre un pilota che offriva spettacolo e dimostrazione delle sue capacita’ sovraumane inarrivabili per tutti gli altri.
Comunque speriamo che nel frattempo cambino i regolamenti e venga impedito a chi cade 3 volte in un week end di non proseguire in pista, non e’ giornata!

LoSkianta
23-03-2022, 09:10
.. chi cade 3 volte in un week end di non proseguire in pista..

Non facile da far accettare.
Soprattutto da chi, come Marquez, metteva la cadute come il modo inequivocabile con cui trovare il limite.

comp61
23-03-2022, 09:18
Non e’ che si specula su Marquez, e’ che dall’esterno notiamo una pressione esagerata per farlo correre, pressione che lui interiorizza e la trasforma in furore agonistico
Per me ormai non e’ piu’ uno sportivo ma una macchinetta in mano al suo ego pompato dal suo entourage.

Sicuramente il suo team ha sbagliato e molto nel non preservarlo. Ma storicamente in moto si é corso in tutte le situazioni tra menomazioni varie e antidolorifici e dunque hanno (e ha) giocato con la sua salute. Ora giustamente si é tirato un po`il freno per salvaguardare questi ragazzi e anche per far si che non pensino che debbano immolarsi per forza. Per me mm, alla vigilia di argentina e america, ha veramente fatto una cazzata. Dal 2013 sembra sia caduto 148 volte ad una certa penso si sia creduto immortale..

comp61
23-03-2022, 09:21
Comunque speriamo che nel frattempo cambino i regolamenti e venga impedito a chi cade 3 volte in un week end di non proseguire in pista, non e’ giornata!

questa é interessante, anche perché spesso chi cade molto nelle prove poi cade pure in gara!

Bladerunner72
23-03-2022, 09:22
Resto dell'idea che da fuori si possa pensare tutto ed il contrario di tutto, a patto di non credere di avere la verità in tasca. Non penso proprio Marquez sia tipo da farsi costringere , pistola alla tempia, a correre, o che gli freghi qualcosa di tornare per avere i like sulla sua pagina.
Lui vuole farlo per se stesso, perchè è un campione, un agonista, è sempre stato un cannibale. punto. Tutte le decisioni sul voler tornare in pista, da Jerez in poi, sono state sue e soltanto sue, come è giusto che sia, ed il team non ha forzato mai nulla, lo ha solo assecondato.
Con un contratto già in tasca fino al 2024, è l'ultimo a 'dovero' tornare a correre per forza.
Anche regolamentare il numero di cadute è opinabile. Uno fa tre scivolate per perdita di anteriore e allora non deve correre, un altro fa un highside a 300 all'ora e ha via libera. Sono cose senza senso. Se ci sono dubbi sull'idoneità di un pilota, lo si sottopone a controllo medico anche in assenza di danni evidenti, le regole ci sono già.

comp61
23-03-2022, 09:37
Non penso proprio Marquez sia tipo da farsi costringere

col senno di poi dovevano costringerlo a non correre. Un buon padre lo avrebbe fatto. Ma la gloria e magnificenza vuole il suo prezzo imho

Bladerunner72
23-03-2022, 09:42
Certo, ma pure col giornale del giorno dopo in mano, saremmo tutti miliardari. Il senno di poi è troppo facile,così come è facile giudicare senza essere nei panni di chi ha responsabilità e decisioni da dover prendere.
'If you were in my shoes', dicono gli inglesi. Il lunedì mattina i bar sono pieni di allenatori di calcio.

dEUS
23-03-2022, 10:18
Cmq idoneità o meno, tutto quello che è successo e sta succedendo l'ha sicuramente cambiato, sicuramente fisicamente e probabilmente mentalmente, come credo sia successo un po' a tutti i piloti.
Sarà interessante vedere come evolverà, dalla sua ha che è ancora giovane.

nic65
23-03-2022, 10:22
beh,qua dentro piu' di uno ha scritto,in tempi non sospetti,che il rientro di 2 anni fa era troppo precipitoso,di fatto quella cosa ha messo,ad oggi, in discussione la sua carriera ed è una cosa che nessuno di noi vorrebbe....

Bladerunner72
23-03-2022, 10:33
Nessuno di noi era lì, e nemmeno ha le conoscenze per stabilire se fosse precipitoso o meno, si tratta di un'opinione, rispettabilissima. ma giocare a 'io l'avevo detto' in stile Carlo Pernat non so che senso possa avere a questo punto. Io ero con lui e con la sua decisione, e lo sarei ancora oggi. Ho sbagliato ? Amen, per me chi ha coraggio va apprezzato e sostenuto, sempre.
Comunque il passato è passato, se ne è parlato per mesi e si potrebbe andare avanti anni, ma siamo a oggi, e questa ì un'altra storia.

Bladerunner72
23-03-2022, 10:45
Qui si parla di mercato piloti, segnatamente di Honda. GPOne ha già cantato il 'De Profundis' per Marquez.Tempismo e delicatezza.

https://www.gpone.com/it/blog/paolo-scalera/2022/03/23/ponte-di-comando-honda-senza-marquez-rompera-gli-equilibri-del-mercato?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2xqW-Yh4-3vcMbugixiyb_WFdnym4F4RYb9cvqbgkpfKZdW6ysujQh5b8

crash
23-03-2022, 15:26
Boh... mi cade molto in basso anche Scalera...
Il giornalismo italico é vergognoso in generale... ma qui proprio si tocca il fondo.

pacpeter
23-03-2022, 15:42
Cmq marquez mi preoccupa.
Lo vedi quando cade che difende il braccio offeso. Spero vivamente che torni ad essere quello di prima, le prime impressioni sono peró di uno che ragiona di piú e va meno ad istinto.
Mi dispiace veramente molto per lui, non gliene va dritta una ultimamente

Bladerunner72
23-03-2022, 16:41
Onboard primo giro gara MotoGP

Una raccolta delle soggettive dei piloti. Condizioni allucinanti ma ci danno del gran gas..
https://www.youtube.com/watch?v=QwTyiDbKvOE

Bladerunner72
23-03-2022, 17:18
Bagnaia chiamato al riscatto

Il pensiero di MotoGP.com. Certo era difficile immaginare un inizio di stagione del genere.
https://www.motogp.com/it/notizie/2022/03/23/bagnaia-resettare-la-mente-per-riscattarsi-gia-a-termas/411812

comp61
23-03-2022, 21:41
Nessuno di noi era lì, e nemmeno ha le conoscenze per stabilire se fosse precipitoso o meno, si tratta di un'opinione, rispettabilissima.

solo per info: Pernat & co hanno detto che il dottor Mir ha perso tutta la clientela motogp.

Bladerunner72
23-03-2022, 22:01
Pernat ormai con GPOne gioca a buttare esche e profezie varie per far parlare, non mi piace più. Avevano messo in croce il dott Mir per il mancato uso del chiodo endomidollare, facendolo passare per incapace. In realtà non era semplicemente possibile usare quella tecnica per una lesione pregressa alla spalla destra, c'era il concreto rischio di creargli un serio danno permanente ai nervi.
In realtà tquasi utti i piloti spagnoli e non (es. Miller), continuano a rivolgersi a Mir, e qualcosa vorrà pur dire.
Ma adesso la faccenda è superata, questo problema è una cosa diversa, guardiamo avanti.

comp61
23-03-2022, 22:41
ora non ricordo se l`abbia detto Pernat o uno degli altri 3... Cmq il link l`hai messo tu. La storia del chiodo la tirò fuori il Dr Costa e forse in quel momento non era proprio opportuno da parte sua buttare acqua sul fuoco. A me non interessa tanto tornare indietro a dare colpe, mi piacerebbe solo non succeda più che si metta in pericolo, o si danneggi, l`esistenza ai nostri piloti domenicali che sia mm o l`ultimo della moto3. Alla fine sono solo ragazzi. In questo trovo corretto, ma sono rimasto stupito, che abbiano fermato Marc "solo" per una piccola commozione..

Bladerunner72
23-03-2022, 22:56
@Comp61
Non voleva essere una critica al tuo post, diciamo che è un pò tutto lo stile di certe trasmissioni che, in determinate occasioni, a me pare inopportuno e poco rispettoso. Poi io sono nessuno, sia chiaro, è solo qualcosa che trovo stonato tutto qui. Soprattuttom se si parla di un pilota che si è fatto male.
Per il discorso commozione cerebrale, è stato introdotto un nuovo protocollo dopo la caduta di Raul Fernandez nei test di Mandalika, quando il pilota, risalito in moto, accusò problemi di vista non rilevati al primo esame. Se ricordo bene, ora si impone lo stop per 24 ore.

Kinobi
24-03-2022, 09:44
Durante il corso per allenatori federali di un'altro sporto, il futuro CT della nazione italiana ci disse una cosa molto sensata. Anzi alcune:
-un atleta al top della forma, è un collage di tecnica, stato mentale, ed età.
- quando succede un infortunio, alcuni riescono a ri-trovare il tris di cui sopra, altri si perdono per sempre. Alle volte non è nemmeno un infortunio ma uno stato esterno.
- ci sono atleti che tornano come prima con facilità, altri non ce la fanno mai.

Lo ho detto molte volte, in precedenza, per me MM93 è molto fortunato come pilota. Uno dei pochi della sua età, ad essersi immedesimato nel nuovo modo di correre post airbag e via di fuga diverse. Il fatto che cartelli con una facilità disarmante, nasce da una convinzione di non farsi male. Occhio, non è che gli altri non sappiamo di poter cadere continuamente, ma solo lui, IMHO, si s-lancia alla ricerca della caduta per avere il suo limite. Gli altri cercano il limite senza cadere.

Se Marquez fosse un mio atleta, e visto che ha dimostrato una forte resilienza anche dopo enormi infortuni, gli farei saltare l'anno e lo riproterei in pista, se ha voglia, il prossimo anno al 100%. E' un fenomeno particolare, non ha nemmeno la patente della moto. E' giovane.
Non è una strategia certa, credo che VR46 post 2015 insegni, ma tra un'ondata di comunicazione negativa su Honda, e la reale ipotesi che il ragazzo si possa rovinare per la vita, io un pensiero ce lo farei. Ammesso che a Honda interessi della salute dei suoi piloti.

Mi è piaciuto Puig contro Michelin. Ha usato i termini che forse Rossi avrebbe voluto usare (meno Vignales). Posso dire che io non ricordo tutti questi casini con Bridgestone, e mi domando realmente se sia una pubblicità positiva per i francesi.

Bladerunner72
24-03-2022, 10:27
La differenza tra un atleta ed un pilota èche nel secondo caso c'è una componente tecnicache ha un ruolo determinante. Un velocista, un pesista, un pugile che tornano alle competizioni dopo un infortunio grave devono fare i conti solo con loro stessi, un pilota ha un mezzo meccanico ad accompagnarlo e con il quale deve instaurare una sintonia perfetta. Io non ho molti dubbi sul fatto che Marc, a livello motivazione e capacità di rischio, sia recuperato al 100%. Le sue cadute del sabato sono state una cercata, l'altra frutto della volontà di andare oltre il limite del mezzo per entrare in Q2, che come abbiamo visto, per quella moto era fuori portata per tutti. L'highside della domenica ha molto probabilmente una causa tecnica che va al di fuori di questo discorso, qualcosa di ineluttabile come succede nel mondo delle corse.
Stare fermo un anno dopo averne giò persi due vorrebbe dire chiudere la carriera, sarebbe una follia. Lui ha bisogno di correre e ritrovare la confidenza con la moto, il resto verrà da sè.
Ovviamente, mia opinione che conta meno di zero. Però vorrei ricordare le tavole rotonde ridicole che si organizzarono due anni fa, quando gli esperti di turno sentenziavano che Marquez non sarebbe più stato capace di rischiare, che avrebbe avuto paura di farsi male ecc. Come si vede, non ci hanno preso nemmeno alla lontana. Ci sarà un motivo, per cui quella gente fa il pilota e noi stiamo sul divano, evidentemente siamo fatti in modo diverso da loro. e pretenere di regolare la loro vita secondo i nostri limiti e parametri è un errore.

Per Michelin, anche a me è piaciuto Puig, come detto vado un pò controcorrente ed il personaggio, seppur non facilissimo, non mi dispiace. C'è da dire che i francesi sono anche un pò sfigati, hanno portato queste gomme di legno perchp si prevedeva asfalto a 0 gradi... e ha piovuto tutte e tre le giornate, di fatto le gomme dei test sarebbero andate molto meglio. Insomma nn ci prendono mai, a volte non per colpa loro.

marcio
24-03-2022, 10:39
da quel che dicono qui
https://mowmag.com/sport/il-nervo-di-marc-marquez-e-compromesso-l-allarme-dello-specialista-spagnolo-sembra-una-sentenza-definitiva

(che non so quanto sia veritiero)
max 2 mesi e MM dovrebbe tornare in sella,
però se le dichiarazioni del medico sono vere, praticamente MM correrebbe con una spada di Damocle, dovendo evitare in qualsiasi modo altre cadute rovinose, cosa non banale.

Bladerunner72
24-03-2022, 10:59
Che io sappia, non è il medico che lo ha effettivamente visitato, e si parla di nervo ottico quando il problema è del quarto muscolo, come detto più volte nei referti.
Marc ha la visita di controllo lunedì, addirittura si ipotizza che in caso di scomparsa del fenomeno, possa partire per l'Argentina, questo diceva ieri la redazione di SKY Spagna. Anche Raul Fernandez,dopo la caduta nei test di Mandalika, aveva accusato problemi alla vista che poi si sono risolti nel giro di un giorno.
Aspetterei luned', prima di dare credito a queste voci.

Bladerunner72
24-03-2022, 11:06
Ecco, qui si accenna alla visita di lunedì e, per quanto difficile, nm si esclude la partecipazione al Gran Premio di Argentina. Bradl in preallarme ma non ancora decisa la sostituzione, dunque aspettiamo.
https://www.gpone.com/it/2022/03/24/motogp/bradl-se-honda-mi-chiamera-per-sostituire-marquez-saro-pronto.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR179zi7FSwW2x1krpcqvIGnr1-ONcNBot0imWqteVZaOMrINJRPMz0KO7E

Gibix
24-03-2022, 11:10
mowmag.com è il classico giornalismo da rivista gossip, mi sono sempre chiesto cosa c'entri nel sito moto.it

comp61
24-03-2022, 11:25
a me sembra che Puig dia cotro Michelin per nascondere altro, qui l` opinione di Jorge: https://www.tio.ch/sport/motori/1573219/marquez-honda-lorenzo-jorge-tanti

Bladerunner72
24-03-2022, 11:42
Una cosa è certa, le gomme hanno troppa influenza non solo sui risultati delle gare ma pure sul potenziale delle moto, in un certo senso i valori in campo ne escono falsati. Guardiamo ai test precampionato, KTM è la moto che ne era uscita peggio di tutte... ed è in testa al campionato costruttori con un primo ed un secondo posto. Yamaha con la gomma rain portata a Mandalika ha pescato il jolly., Quartararo e la M1, sempre naufragati con la pioggia...volavano. Mi chiedo se ci sarò mai una gara in cui la classifica finale rispecchierà davvero il potenziale assoluto di piloti e mezzi.
La chiamano incertezza, io la definirei casualità.

Gekkonidae
24-03-2022, 12:01
La chiamano incertezza, io la definirei casualità.
Io da anni la chiamo: "Inadeguatezza controllata".

Kinobi
24-03-2022, 12:15
Le sue cadute del sabato sono state una cercata, l'altra frutto della volontà di andare oltre il limite del mezzo per entrare in Q2

Che sia recuperato non ci piove.
Che sia realmente recuperato a poter fare 10/15 botti a stagione, io non ne sarei certo.
Proprio perchè è uno che non va a pascolare la moto, per me rischiano di rovinare del tutto un capitale umano, per nulla.

Bladerunner72
24-03-2022, 12:20
@Gekkonidae
E' chiaro che saper sfruttare le gomme fa parte della capacità tecnica del costruttore, quindi tutti sono sullo stesso piano. Però mi chiedo se, in linea di principio, sia giusto che un gioco complesso e costoso come la partecipazione ad mondiale MotoGP debba essere condizionato da un elemento tecnico che, in fin dei conti, è pagato dagli stessi costruttori. In F1, che ormai è il campionato cui ispirarsi, la cosa non è a questo livello, le squadre forti lo sono sempre, in tutte le gare, insomma c'è maggiore coerenza tra impegno profuso e risultato in pista. Da noi, ad ogni gara emergono riscontri che vengono poi immancabilmente capovolti alla gara successiva, tanto da non capire più chi sta davvero davanti.

nic65
24-03-2022, 12:27
giusto o no è sicuramente complesso,credo che Michelin stia facendo il massimo delle proprie possibilita',che poi i risultati non siano uguali per tutti è triste,ma credo non voluto

bim
24-03-2022, 12:59
Pero’ se Michelin dovesse fare una gomma per la Honda, tutto il castello del monomarca crollerebbe
Correttamente le gomme sono uguali per tutti
Stavolta non dicono che ci sono state gomme fallate, parlano proprio di una gomma che non si adatta al progetto Honda
E questo e’ grave per Honda non per Michelin
Poi magari nella prossima gara Honda sara’ davanti a tutti….

Bladerunner72
24-03-2022, 13:11
Che poi in realtà non era una nuova carcassa come detto inizialmente, ma una struttura già utilizzata la bellezza di quattro anni fa. Peccato che nel frattempo le moto siano cambiate un bel pò
Io non penso assolutamente sia voluta la poca costanza , però mi sconcerta quanto queste gomme siano misteriore anche per la stessa Michelin che le produce. A losail è stato paradossale, tutti, da Taramasso ai responsabili dei team, prevedevano una gara di attesa, per gestire gli pneumatici e giocarsela nell'ultimo terzo di corsa. Forse a Pol non l'hanno detto, quello ha montato le Soft, è partito come un siluro e non lo fermavano nemmeno a ficilate. E dietro, tutti ad aspettare che le gomme lo mollassero. Per fortuna Bastianini si p svegliato in tempo.

Kinobi
24-03-2022, 13:15
ma credo non voluto

hhmmm
Credo assolutamente voluto, ma con risultato non voluto.
Ovvero, Michelin ha sempre detto che voleva tempi più rapidi di Bridgestone. Infatti la gente andava, subito dopo il cambio, più veloce, ma cadeva 5 volte in più. Però i tempi erano migliori. Ha sempre tenuto questo dogma: le moto ogni anno devono andare più veloci.
Non ho mai sentito Michelin dire, non importa se andate tre secondi più lenti, ma questa è la gomma, questa è la carcassa, e divertitevi.
Parlano sempre delle "gomme che abbiamo portato stavolta".
Ciò scombussola i piani ad ogni gran premio.
E la differenza con la F1, è tutto sommato un livello dei team più paragonabile (io sono tifoso Williams, e nessuno portrà mai dire che noi come team e macchina siamo paragonabili a Mercedes), e la mancaza del pit stop e delle reali strategie. Insomma, ci sono meno settori sove sparigliare le carte nel MotoGP.
Per me basterebbe che Michelin cambiasse filosofia, e tutto sommato, un poco tutti, prendessero atto che 10 cm2 di gomma rotonda non possono scaricare 300 CV senza un pit stop per 45 minuti.

Bladerunner72
24-03-2022, 13:20
Credo @Nic65 intendesse riferirsi alla scarsa costanza qualitativa, parlando di 'non voluto'. In questo senso non c'è dubbio, anche perchè le gomme sono sorteggiate e 'pescate' dai responsabili delle squadre.
Temo anche a Termas sarà un cinema, perchè non ci si corre dal 2019.

nic65
24-03-2022, 13:24
esatto Blade....
Michelin suppongo voglia andare forte e bene con tutti,da li a riuscirci lo vedo problematico

Bladerunner72
24-03-2022, 13:56
Vai ragazzo, ce la farai anche stavolta.

Marc Marquez
Oggi non ho voglia di sorridere ma cercheremo un modo per farlo di nuovo.
Sempre con forza����

https://i.postimg.cc/W4296fzb/Marquez9.jpg (https://postimg.cc/G45JbKvZ)
· ·

Kinobi
24-03-2022, 14:14
In questo senso non c'è dubbio, anche perchè le gomme sono sorteggiate e 'pescate' dai responsabili delle squadre.


Non è quello.
Ho testato Michelin al sviluppo di un prodotto per un altro sport e lavoravo con Vibram. Michelin ha voluto fare un tipo di gomma con certe caratteristiche e con certe carcasse. Tempi alla mano, sono i migliori. Ovvero, gli altri, non hanno voluto/potuto, fare lo stesso.
Il problema è il risultato finale che si ottiene, e pur avendo un prodotto oggettivamente migliore per il cronometro, in realtà porta ad un risultato non voluto. Non riesco a trovare il pippotto del suo responsabile prodotto sul prodotto "nostro", ma il loro credo era molto diverso da quello degli altri. Un dogma. E' quello che vedo in MotoGP. Hanno ottenuto il loro risultato, ma non credo volessero fare un prodotto così difficile da adattare a piste e telai diversi.
Per me, Bridegstone otteneva migliori risultati, pur essendo "peggiore".

https://www.pneusnews.it/2017/06/20/michelin-premiata-per-le-suole-della-scarpa-da-arrampicata-wild-country/

Gibix
24-03-2022, 15:45
Mah, semplicemente Bridgestone faceva una gomma performante e allo stesso tempo versatile, che durava da inizio a fine gara, dal primo all’ultimo in griglia Direi come Pirelli. Qua ogni domenica cambiano carcasse e mescole. Leggetevi la biografia di Stoner, e della sua considerazione di Michelin quando era in LCR. Poi il mondiale 2006 di VR docet.

Bladerunner72
24-03-2022, 16:10
Tra le altre cose, nella seconda parte della passata stagione c'era stata una riunione tra costruttori, team indipendenti, Dorna e Michelin e si sera detto che quest'anno ci sarebbero state evoluzioni per rendere meno esasperato il range di temperatura di esercizio degli pneumatici. In altre parole, un filo meno di prestazione assoluta a favore di maggiore stabilità e costanza in gara, nonchè un più facile utilizzo degli pneumatici stessi. Non mi pare se ne sia pià parlato, vai a sapere se questa ventilata modifica sia effettiva oppure sia stata una promessa per tenere buoni i costruttori e sia rimasta lettera morta.-

Bladerunner72
24-03-2022, 17:20
Zamagni riporta che anche AS , quotidiano spagnolo,ha pubblicato le dichiarazioni di questo Javier Coloma, oftalmologo spagnolo, in cui si parla di lesione del nervo, mai menzionata prima e che invece costui dice di essersi verificate da tempo. Boh, che io sappia, AS è abbastanza poco attendibile ma posto l'articolo di Zamagni. Lunedì si saprà qualcosa di credibile, speriamo sia una bufala.

https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2022-allarme-dalla-spagna-lo-specialista-la-carriera-di-marc-marquez-e-in-pericolo.html

Bladerunner72
25-03-2022, 13:09
Quartararo al centro del mercato piloti

Honda aspetterà notizie certe su Marquez, ma intanto il francese è forse il solo pilota a convincere in pieno in ottica campionato del mondo, per solidità e costanza. Io però non saprei quanto la sua guida potrebbe adattarsi ad un V4. Le altre pedine pregiate sarebbero Mir e Martin. A me non ha mai convinto pienamente nessuno dei due ma è una mia opinabilissima idea.
https://www.gpone.com/it/2022/03/25/motogp/perche-marquez-a-rischio-oltre-che-la-honda-mette-in-crisi-jarvis-e-yamaha.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR36YCS2_egnMUHas5vkmNnRjifjFPw23HAbBw5fF rPWo-MpvXxBqV_Gltk

Gibix
25-03-2022, 14:20
Guarda, facendo un po’ di fanta MotoGP, io la penso così. Cercherei di strappare Oliveira a KTM. Un ragazzo semplice, serio, low profile ma che quando ha avuto l’occasione non ha sbagliato un colpo. La vittoria a Portimao per me è stata memorabile, che pressione ha dovuto gestire? Tanto in casa austriaca, i due migliori giovani talenti emergenti li ha già, Fernandez ed Acosta. Poi ce lo diciamo da tempo, è più facile adattarsi ad una nuova MotoGP per un newcomer di un veterano che arriva da un’altra marca, in particolare con schema tecnico opposto (Quartararo e Mir). Di Rossi o Stoner non ne nascono tutti i giorni.

Bladerunner72
25-03-2022, 14:25
Io non so se davvero la Honda stia pensando a Quartararo, troppe le incognite dopo l'esperienza con Lorenzo che guidava in modo abbastanza simile. Si sono dimenticati di Acosta, che al momento non sta facendo benissimo ma penso sia da tempo nel mirino di HRC. Da considerare che Repsol è lì perchè Honda ha sempre garantito la presenza di un top rider spagnolo. non mi vedo proprio un francese in quel box ma sicuramente mi sbaglio. Di certo comunque in questo momento la sella da occupare sarebbe quella di Pol, a meno che davvero il futuro di Marc dovesse risultare compromesso.

Kinobi
25-03-2022, 14:43
Strappare Oliveira a KTM. Un ragazzo semplice, serio.

Quoto.
Così a feeling, Oliveira non è come Pol.
Resta a KTM anche con un contratto molto migliore con Honda.
E secondo me fa bene.
E' nato con loro, ed a breve o nel 2023, non credo avrebbe una moto migliore di quella che ha già (e che conosce). Se io fossi lui, se resta Pedrosa, starei dove è. Tanto ad occhio i soldi non gli mancano per tutta la vita sua e dei nipotini.

iteuronet
25-03-2022, 14:46
Lunedì si saprà qualcosa di credibile, speriamo sia una bufala.

https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2022-allarme-dalla-spagna-lo-specialista-la-carriera-di-marc-marquez-e-in-pericolo.html

potrebbe anche non esserlo ma ,francamente,articolo allacass ,che enfatizza il discorso del fine carriera per far del sensazionalismo.
Ovvero :se gli episodi di diplopia dovessero essere ricorrenti la prosecuzione dell´attivitá sportiva sarebbe in pericolo-
Nessun fulmine a ciel sereno,ma una logica,possibile conseguenza della non completa guarigione.
Che poi alla base dei disturbi visivi ,vi sia anche/esclusivamente una neurite ottica che si é cronicizzata,é possibile.
Anche se sto oftalmologo per certificarla dovrebbe essere in possesso di tutta l ´anamnesi patologica prossima/remota di MM.

Bladerunner72
25-03-2022, 15:50
@Iteuronet
Si lo avevo postato ieri,perchè ripreso da Zamagni che di solito ci va più cauto. A quanto ne so, AS in Spagna è l'equivalente de 'La Notte' di buona memoria, questo oftalmologo ha scatenato l'isteria collettiva anche se non è nessuno dei due oculisti che hanno effettivamente visitato Marc, dunque ... boh.
Tra l'altro è il primo che parla di un problema neurale, sempre escluso in precedenza quando si parlava solo di problema al quarto muscolo. Aspetterei lunedì, io spero la cosa si risolva spontaneamente in tempi rapidi come capitato a Raul Fernandez dopo il botto nei test di Mandalika.

Bladerunner72
25-03-2022, 17:20
Unseen - Miguel Oliveira

I festeggiamenti dopo l'arrivo
https://www.youtube.com/watch?v=r98AzuA3_jY

Bladerunner72
26-03-2022, 12:42
Sintesi gara MotoGP

https://www.youtube.com/watch?v=nLPF-xnCTZU