PDA

Visualizza la versione completa : Caro benzina !! Alle stelle, dalle stalle !!


Pagine : 1 [2]

Aspide
14-03-2022, 17:49
Continuo a vederlo annaspare disperatamente Cingolani, tra le sue denunce per truffa sugli idrocarburi e la canna del gas per la transizione.

Per fortuna adesso abbassano le accise e fissano il tetto del prezzo del gas.

Son soddisfazioni.

Superteso
14-03-2022, 18:18
Pagliacci



È già stato detto?

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Aspide
14-03-2022, 18:19
No, no. Non ancora ...

Superteso
14-03-2022, 18:57
Oggi mentre rientravo, vedo una Esso, gasolio 2.14, gli altri stanno a 2.24. Mi fermo, gasolio finito.

Fanculo

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Luponero
14-03-2022, 19:43
La procura di Roma ha aperto un fascicolo, vedremo.

Superteso
14-03-2022, 19:46
Gli mancava la carta igienica

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Skiv
14-03-2022, 20:48
Di soffrire il necessario per le sanzioni russe lo si è messo in conto.
Ma se lo scotto da pagare è X e forse mi metti un rincaro di 2X dal giorno alla notte senza che questo sia correlato a tale episodio mi girano parecchio.

RedBrik
14-03-2022, 23:02
A meno che non si siano messi d'accordo i benzinai di tutta Europa, che non escludo ma mi sembra difficile, al momento gli aumenti deriva(va)no da aumento petrolio.

Comunque già un poco in flessione oggi, visto che la Cina chiude tutto di nuovo.

Ziokan l'europa avrà fottuto il mondo per un millennio ma i Russi e i Cinesi in 3 anni stanno recuperando di gran corsa!

chuckbird
14-03-2022, 23:46
Ma nemmeno per sogno.
Il prezzo del barile oggi si aggira sui 106 dollari.
Il peggio del peggio lo si è avuto nel 2008 in concomitanza del crac economico globale, dove il barile raggiunse i 147 dollari ma il prezzo al litro non era minimamente paragonabile.

Questi imho devono fare man bassa recuperando ciò che hanno perso durante il covid.
E' una speculazione fatta e finita che spero porterà a punizioni esemplari.

rasù
15-03-2022, 01:41
Nel 2008 l'euro valeva 1,6 dollari, oggi vale 1,1
Se fai i conti vedi che in euro il petrolio (che si tratta in dollari) costa di più oggi che nel 2008

Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk

RedBrik
15-03-2022, 10:04
Oltre ad essere aumentati, per 14 anni di inflazione, tutti i costi che ci girano intorno (lavorazione, trasporto, vendita). E son pure aumentate le accise.

Non capisco perché la prima reazione debba sempre essere quella del complotto.

Michelesse
15-03-2022, 10:08
Non é sufficiente fare questa conversione.
Da un barile si ricavano circa 100 litri dì carburante più altre cose, quindi il costo industriale del carburante si può valutare in circa 65 centesimi al litro quando il greggio costa tantissimo.
L’oscillazione del costo del carburante può oscillare dì 10 cent al litro, da un prezzo basso ad un massimo che conosciamo, mentre alla pompa, per via delle speculazione, é aumentato dì oltre 70 centesimi.

Questo in termini grossolani….
.

zoria
15-03-2022, 10:20
Senza fare troppe analisi e congetture,sono dei ladroni !!!
Che poi il ministro dichiari che sono speculazioni…lasciamo perdere 😡😡😡

er-minio
15-03-2022, 10:35
Non capisco perché la prima reazione debba sempre essere quella del complotto.

Quando non si capisce qualcosa, la prima reazione è sempre o complotto o religione. :lol:

RedBrik
15-03-2022, 10:41
:lol::lol::lol::lol:

Comunque zitto zitto il Brent sta tornando sui $100, se continua così la benzina dovrebbe scendere di nuovo a livelli ragionevoli a breve.

Bistex
15-03-2022, 10:55
Non sono uno che crede ai complotti, però....
esco da casa alle 7 e vedo il gasolio a 1,90 rientro alle 19 e stesso distributore 2,29...la domanda sorge spontanea :mad::mad:

Michelesse
15-03-2022, 10:57
Si chiama SPECULAZIONE
che fa rima con inculazione...

Se la materia prima aumenta di 10 cent ed il costo alla pompa aumenta di 70 cent, cos'è ?
.

Bradipo Moto Warano
15-03-2022, 11:21
Il metano a 2,7 Alcuni mesi fa era 0,89

RedBrik
15-03-2022, 11:33
Se la materia prima aumenta di 10 cent ed il costo alla pompa aumenta di 70 cent, cos'è ?
.

scusa ma sto aumento di 10 cent da dove lo tiri fuori?

Michelesse
15-03-2022, 11:36
Il costo industriale di un litro di carburante, dei circa 100 prodotti, dal barile.

Skiv
15-03-2022, 11:49
Il metano a 2,4. Alcuni mesi fa era 0,89

quando va bene, ad oggi dalle mie parti è a 3,49 con picchi oltre i 4

Aspide
15-03-2022, 12:05
Il metano ti dà una mano.

Uno dopo l'altro stanno cadendo tutti i miti.

RedBrik
15-03-2022, 12:36
Il costo industriale di un litro di carburante

quanto era, secondo i tuoi conti, nel 2021 con il petrolio a $70?

Michelesse
15-03-2022, 12:40
Circa 50 cent

RedBrik
15-03-2022, 13:35
ok, prendendo per buono questo numero,

nel 2021, il petrolio costava $70-$80 che erano €58-66, diciamo 62€, e mi dici che il costo industriale della benzina a quei valori era 50 cent.

La scorsa settimana il petrolio costava $110-$120 che erano €100-110, diciamo 105€. C'è stato un aumento, rispetto al 2021, del 70%.

Se tanto mi da tanto, mi aspetterei di vedere un aumento sul tuo costo industriale, di 50 cent nel 2021, di 35 cent. Non 10.

chuckbird
15-03-2022, 13:40
Non capisco perché la prima reazione debba sempre essere quella del complotto.

Nessun complotto, ti faccio una domanda semplicissima: tu, in una data a caso, tipo nel gennaio del 2020, quanto pagavi un litro di benzina?

Cioè, fammi capire, accusi me di complotto... e a Cingolani allora cosa dovresti dire? :lol:

RedBrik
15-03-2022, 13:54
tu, in una data a caso, tipo nel gennaio del 2020, quanto pagavi un litro di benzina?


1.54€

https://dgsaie.mise.gov.it/prezzi-annuali-carburanti

e adesso che mi hai fatto la domanda?

chuckbird
15-03-2022, 14:24
Ok quindi secondo te in due anni e mezzo si è passati da 1,54€ a 2,30€ per aumento dell'inflazione e aumento dei costi di trasporto?
Quanto costava il barile all'epoca, sempre in quella data?

Chiedo per sapere.

Michelesse
15-03-2022, 14:30
Riassumo, con la dovuta approssimazione necessaria per venire incontro alle capacità di comprensione di noi forumisti:
Da un barile (circa 158 litri) si ricavano circa 100 litri di carburanti vari "nobili" più una notevole quantità di altri prodotti, perchè del petrolio, al pari del maiale, non si butta va niente.

Supponendo ad inizio gennaio 2022 in 80$ il costo del barile (che vuol dire circa 72 €) il costo industriale è circa 58 cent di € per litro di carburante ed il prezzo alla pompa con quei costi era di circa 1,5 € al litro, ovvero circa 2,5 volte il costo del carburante.
Se il brent sale del 30% il costo del carburante salirà di circa il 30% ovvero circa 75 cent € e per 2,5 volte circa farebbe 1,87 €, invece è arrivato a 2,2 €
Sono oltre 30 cent al litro immotivati...

Sbaglio ?

RedBrik
15-03-2022, 14:38
Chiedo per sapere.

1.54€ era il prezzo medio della benza nel primo trimestre 2020.

Nello stesso periodo il brent viaggiava, in media, sui $47 (max sui $67 a inizio trimestre, min sui $27 verso la fine). In Euro si viaggiava quindi sui €42 al barile.

La settimana scorsa stavamo sui €105, un aumento del 150%.

Quindi no, non si è passati da 1,54€ a 2,30€ per aumento dell'inflazione e aumento dei costi di trasporto.

Si è passati da 1.54 a 2.30 perchè

- nel Q1 2020 il prezzo netto della benzina, escluse tasse e accise, era 0.53€ al litro. Non è dato sapere quanto di questo fosse per la produzione e quanto per distribuzione e vendita. Prendiamo, a caso ammetto, un 0.45€ al litro per la produzione e 0.08€ per il resto, se hai numeri migliori prendiamo anche quelli non c'è problema

- questo .45 è aumentato del 150%, vedi sopra. Quindi arrivi a 1.12€ al litro

- diciamo che gli altri 0.08€ hanno fatto una inflazione del 40%, e penso di tenermi basso perchè i costi di distribuzione (su gomma) sono aumentati di più. Arriviamo a un .11€ al litro

- sommo 1.12 + .11 + .73 (le accise) e arrivo a 1.96€

- aggiungo l'IVA del 22% e sono a 2.39€

Dove sbaglio?

RedBrik
15-03-2022, 14:45
Supponendo ad inizio gennaio 2022 in 80$ il costo del barile...
Se il brent sale del 30% il costo del carburante salirà di circa il 30%

la scorsa settimana il brent viaggiava oltre i 125. Che sono un aumento del 56%, non del 30%.

Quidi facendo il conto che proponi tu

il costo del barile (che vuol dire circa 72 €) il costo industriale è circa 58 cent di € per litro di carburante

aumentato del 56% fa 90 cent di € per litro alla scorsa settimana

e per 2,5 volte circa farebbe

2€25

katana
15-03-2022, 14:46
Il possibile effetto Covid sulla Cina si fa sentire anche sul petrolio, protagonista di una bruschissima correzione, sui timori di una contrazione della domanda. In mattinata il contratto future sul greggio Wti con consegna ad aprile è scambiato a 97,35 dollari con un calo del 5,49%. Il Brent con consegna a maggio passa invece di mano a 100,88 dollari con un calo del 5,63%.
https://www.repubblica.it/economia/2022/03/15/news/le_borse_di_oggi_15_marzo-341435214/?ref=RHTP-VS-I330891680-P16-S5-T1

io faccio semplicemente notare, che appena il prezzo del barile è passato dagli 85 dollari a sopra i 100 (con punte di 150!), immediatamente il prezzo dei carburanti alla pompa è aumentato.
Comiche (se non fosse che ci sarebbe da piangere!) le scene di pomparoli che 10 giorni fa aprivano la mattina con un prezzo (già aumentato rispetto al giorno prima), poi alle 10:30 aumentavano di nuovo il prezzo, e alle 13:30 aumentavano ulteriormente il prezzo!
Come se il prezzo alla pompa giornaliero fosse legato alle fluttuazioni minuto per minuto dei listini internazionali del brent e del wti.
Tanto più che i prezzi del barile della scorsa settimana sui mercati internazionali sono per le consegne del prossimo mese.
Poichè il covid sta spopolando in cina, il prezzo del greggio è in contrazione.
Ora tutti noi abbiamo notato che immediatamente il prezzo alla pompa dei carburati ha subito una diminuzione. Me lo confermate?

RedBrik
15-03-2022, 14:47
Qui si, oggi la benza costa meno di quel che ho visto la scorsa settimana.

Aspide
15-03-2022, 14:52
Francia e Belgio sconto di 15 cent per quattro mesi i primi e accise ridotte i secondi. A breve anche da noi dovrebbero varare analoghi interventi.

Mi sa che sotto i 2 euro non si torna.

Bistex
15-03-2022, 14:52
qui no +10 caratteri

katana
15-03-2022, 14:52
qui no.
però non hanno aumentato ulteriormente da sabato scorso. :lol:
vediamo come sta andando nelle altre zone di italia dai forumisti.

pepem@iol.it
15-03-2022, 15:09
Per quelli che ho visto Verona e provincia tra 2.1 e 2.2; traffico uguale, i miei colleghi che abitano in zona stadio continuano a venire a lavorare in stazione a Verona Porta Nuova in auto, al pub del paese quando ci vado l'unica bici parcheggiata è la mia, va bene così.

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

Skiv
15-03-2022, 15:16
Fatta a 2,09 sabato sera e oggi è a 2,21, sempre self e stesso benzinaio

RedBrik
15-03-2022, 16:22
al pub del paese quando ci vado l'unica bici parcheggiata è la mia, va bene così.


Amen.

A 2.20€ è ancora troppo economica la benza, si continua a sprecarla come prima, con la differenza che adesso ci si lamenta.

RedBrik
15-03-2022, 16:29
Francia e Belgio sconto di 15 cent per quattro mesi i primi e accise ridotte i secondi. A breve anche da noi dovrebbero varare analoghi interventi.


Ovvio, non gli costa (quasi) niente farlo :)

Quando la benzina stava a, che ne so, 1.7€, lo stato incassava circa 1€ di tasse per litro (circa .30 di IVA e circa 0.70 di accise).

Con la benza a 2.2€ lo stato incassa circa 1.1€ di tasse (circa .40 di IVA e circa 0.70 di accise).

"scontare" 10 centesimi al litro vuol dire che non mi scontano un ca***, si accontentano solo di incassare come in periodi normali.

Se qualcuno cercherà di farlo passare come un "aiuto" dello Stato siete legittimati a mandarli a cagare :)

katana
15-03-2022, 16:42
Fatta a 2,09 sabato sera e oggi è a 2,21, sempre self e stesso benzinaioAvrà pensato che se il consumatore è disposto a sprecarla a 2,1 può aumentare il prezzo a 2,2.
Attenzione che se si accorge che continuate a sprecarla, per il weekend l'aumenta a 2,3.
Lo fa per voi, per Greta, per l'ambiente.

Inviato seduto al bar

Aspide
15-03-2022, 16:54
Ovvio, non gli costa (quasi) niente farlo
....

E comunque sarà temporaneo l'intervento (aiuto), giusto per superare il periodo.

Ancora non siamo in economia di guerra (cit.)

Poz
15-03-2022, 17:58
Fatto il pieno ora, trovato gasolio a 2,09.
Altrove tutti tra 2,25 e 2,39.

Aspide
15-03-2022, 19:46
Anche a Torino oggi, forbice tra 2,14 e 2,29 modalità self. 5 anche 10 cent in più per il diesel.

Uguale a ieri.

Ora di punta, poco fa, molto meno traffico del solito.

Ziofede
15-03-2022, 20:04
Grossomodo anche nelle remote campagne del Monferrato.

E' un complotto per far comperare solo elettriche !!

Ops, sorry. Elettriche non si puo' dire .

Aspide
15-03-2022, 21:29
Si può dire 4xe però ;)

Gunflint
15-03-2022, 22:00
Sono 10gg che vado solo di elettrico… il termico non ricordo che rumore faccia…

[emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Ziofede
15-03-2022, 22:05
.....ogni tanto provo sollievo ascoltando il suono vellutato del 5/diesel . Non sara' un 6 bavarese, ma dopo due mesi di elettrico, mi manca un po' la sana e grezza meccanica anti Greta .

Devo pur dar da vivere ai petrolieri .

Michelesse
18-03-2022, 21:36
Chiedo un consiglio, il 1° aprile quando abbasseranno il prezzo dei carburanti di 10 cent, mi conviene comprane qualche decina di metri cubi sfruttando così questo prezzo stracciato ?

Non è che per caso, per evitare i furbastri come me, metteranno un limite al quantitativo acquistabile dal singolo ?

...

zoria
18-03-2022, 21:44
Per fortuna che nonostante un piccolo aumento in questo periodo,oggi son riuscito a fare il pieno alla mia astronave pagando la 95… 1 euro e 739 centesimi,però son dovuto sconfinare in Spagna 😂😂😂

Skiv
19-03-2022, 07:39
Un risparmio di 10 cent wow! Beh adesso si che la musica cambia! Già mi immagino, ad oggi è a 2,25 saliranno fino a 2,40/2,45 e poi faranno lo sconto. Più si muovono più fan danni

Aspide
19-03-2022, 09:16
Le bollette a rate

reka
19-03-2022, 09:21
ho sentito 23cents io...

Ziofede
19-03-2022, 09:42
Aspide, si. A rate e con maxirata come siamo oramai abituati .
Voglio vedere come risolveranno il ritiro dell'usato.

Aspide
19-03-2022, 10:16
Quando l'ho sentito ieri sera, mi è venuto un colpo.

Una bella cravatta.

È la terza volta che intervengono da ottobre scorso, a minchiam.


Mi aspettavo un annuncio epocale: immediato sblocco delle risorse per definitivo utilizzo di rinnovabili uso domestico, termovalorizzatori per uso riscaldamento e graduale abbandono del gas per l'industria, quindi dimezzamento del fabbisogno (con svincolo di dipendenza dal gas russo) con la prospettiva del nucleare smart.

I soldi ci sono, tutti.

Ma li stiamo dilapidando a vantaggio degli speculatori. Con la Russia che continua a tenerci per la pelle dei .... finanziando i bombardamenti.

Ziofede
19-03-2022, 10:38
Ieri sera, Roma. Zona .Filippo Neri/Trionfale

Gasolio a 2.0 Euro ed Altri a 2.25 . Non ho visto vie di mezzo. Benzina spesso meno cara del gasolio .

Questa mattina, ad Asti ( riporto dall'app, ma verifichero' domenica al rientro )


https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220319/cce053c0c615e94777d9616697352138.jpg

Il primo distributore sara' contento di avere tanti clienti :) :) :)

Mi raccontava la fidanzata di mio cognato, di aver fatto un servizio sul caro benzina . E' una cronista Rai/TG Regione, a Bolzano ed in particolare sulle tratte autostradali.
Diceva di aver commentato un distributore (senza fornire dettagli o identificativi ) l'unico, ad avere prezzi a -20 cent rispetto agli altri.
La redazione e' stata subissata da telefonate degli altri gestori per far modificare il servizio e far allineare la pecora nera ai prezzi dei "colleghi".
Era una pompa bianca, in teoria senza un brand noto .

Aspide
19-03-2022, 10:41
Corretto, stamattina a Torino già qualcuno appena sotto i due euro.

Ziofede
19-03-2022, 11:01
ci aspettiamo lo 0,25 annunciato da Draghi/Cingolani ?

Oppure e' gia' stato applicato lo sconto ?

RedBrik
19-03-2022, 11:10
Bon, già finito il panico.

Aspide
19-03-2022, 11:13
Ziofede


Non credo, il decreto Ucraina l'hanno emesso ieri, decorre dalla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Devono ancora pubblicare il Decreto del fine emergenza COVID emesso giovedì.

Aspide
19-03-2022, 11:18
Bon, già finito il panico.

Non lo so Red, vedo meno traffico nelle ore di punta, ma il trasporto commerciale ho idea che continuerà a piangere e con lui i prezzi dei beni di consumo e delle merci.

grevins75
19-03-2022, 11:25
Meno traffico? [emoji15]Qui da me zona centro commerciale Arese il delirio

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Aspide
19-03-2022, 11:28
Noi qui a Torino siamo abbondantemente nel post industriale, anzi siamo quasi tornati alle arti e mestieri con scambi commerciali sfruttando la navigazione fluviale.

Ziofede
19-03-2022, 11:29
....ma se il Po e' in secca .

:):):)

Aspide
19-03-2022, 11:30
Fa niente, nel '700 le chiatte andavano lo stesso

Ziofede
19-03-2022, 11:31
In tempo di carestia, tutto fa brodo .

Aspide
19-03-2022, 11:38
Torneremo a conciare pelli e riapriremo opifici per finimenti, carri e calessi per animali da tiro.

E li spediremo in tutta la Padania sulle chiatte, a remi.

Tutto gas free, green e sostenibile.

Noi non ci scomponiamo, ci siamo già passati.

Ziofede
19-03-2022, 11:43
....con tutto quel movimento fisico, il gas free te lo puoi scordare .

E dovremo mangiare legumi per avere forza e resistenza . Notoriamente non classificati nelle varie normative euro qualcosa.

Aspide
19-03-2022, 11:46
Le chiatte andrebbero più spedite.

Vendevamo il ghiaccio dei nostri ghiacciai sulle chiatte, cos:a vuoi che sia un po' di corrente d'aria.:lol:

Ziofede
19-03-2022, 11:53
.....nulla per chi e' primo della fila e non deve dare il tempo con il megafono .

Aspide
19-03-2022, 12:02
L'ultimo sarà sempre abbronzato :lol:

Ziofede
19-03-2022, 12:06
.....e fornito di FP3 o antigas

robygun
19-03-2022, 13:04
..
La redazione e' stata subissata da telefonate degli altri gestori per far modificare il servizio e far allineare la pecora nera ai prezzi dei "colleghi".
.. .

Il libero mercato..
La concorrenza..

Che bella cosa... Quando non ti tocca direttamente..

katana
20-03-2022, 00:00
Speculazione

Inviato seduto al bar

stupha
20-03-2022, 08:55
A situazione calmata ,mi aspetto un ulteriore inasprimento sui veicoli a combustibile fossile e super agevolazioni per convertirci tutti all elettrico. Per poi giocare ancora con i costi dell elettricita'.

Aspide
20-03-2022, 17:05
Le hanno appena approvate le agevolazioni per la trazione elettrica a zero emissioni.

6000 euro di incentivo, rottamando una decennale.

Esenzione del bollo a vita (fino ad oggi), varie esenzioni su Ztl e strisce blu, ma dipende dai comuni.

Dovrebbero durare fino al 2030.

Fede54
21-03-2022, 22:00
https://www.msn.com/it-it/video/notizie/benzina-slitta-lo-sconto/vi-AAVjFcu?ocid=msedgntp#:~:text=Mediaset-,Benzina%2C%20slitta%20lo%20sconto,-Durata%3A%2001%3A37

E te pareva che tutto filasse liscio...:angryfir::angryfir:

Mauro62
21-03-2022, 22:28
A chiacchiere fanno presto, poi quando si tratta di pubblicare in Gazzetta ufficiale...

Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk

luigiface
22-03-2022, 14:59
Nessuna conferma qui del calo prezzi di Eni?

grevins75
22-03-2022, 15:06
Prezzi in calo https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220322/fc78517eadd0726a052774746aaf4bb5.jpg

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

rasù
22-03-2022, 15:09
I distributori dicono che devono smaltire prima le scorte di carburante comprati con tasse alte prima di ridurre i prezzi.
Strano, perché gli aumenti invece scattano un decimo di secondo dopo che la borsa di new york ha segnalato l'aumento di prezzo al barile del greggio.

Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk

LoSkianta
22-03-2022, 15:26
Strano

Non me lo so spiegare neanche io...

Someone
22-03-2022, 15:43
Io si, ma il ragionamento coinvolge le mamme e mogli di benzinari, grossisti et similia...

grevins75
22-03-2022, 15:49
Il 90% dei distributori é in gestione la quindi il prezzo lo fa la compagnia petrolifera ...

Inviato dal mio RMX3263 utilizzando Tapatalk

Someone
22-03-2022, 15:58
Vorrà dire che nel ragionamento di cui sopra comprenderemo anche le loro mamme e mogli...

grevins75
22-03-2022, 16:00
Tutto per i piccioli sti sciacalli delle compagnie petrolifere ...e nn solo ...lista moooolto lunga

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

RedBrik
22-03-2022, 16:19
Oh comunque io un pomparolo lo conosco. Non è che navighi nell'oro. Anzi.

Mi chiedo, se è così facile fregare la gente, cosa faccia lui di sbagliato...

Someone
22-03-2022, 16:28
Io lavoro (anche) con i grossisti. Per dire...

dab68
22-03-2022, 17:51
In zona San Benedetto (Monsampolo)

https://i.postimg.cc/nzN8YZ6H/BEF816-F4-806-D-48-E4-838-B-2-B1-DF59-BF2-A7.jpg

dab68
22-03-2022, 17:52
Vorrà dire che nel ragionamento di cui sopra comprenderemo anche le loro mamme e mogli...

Ci metterei pure le nonne…:mad:

Ziofede
22-03-2022, 19:31
....speriamo che scendano anche i prezzi dell'elettricita' e del gas .

In teoria, dovrebbero .

piemmefly
23-03-2022, 08:50
Io spero e mi auguro che le compagnie non riallineano i prezzi in questo mese "sabbatico", altrimenti ce la ritroviamo a 2,5 €/lt dal 1 maggio.
In tutto questo discorso, mi chiedo dove sia restata l'antitrust.
Nel momento in cui i prezzi del greggio si sono ribassati.
Ora leggo che sia l'antitrust che alcune procure hanno aperto delle inchieste.
Bisogna multare subito.
Rialzi il giorno dopo il rincaro del greggio ? Ok
Altrettanto fai quando il greggio ribassa... se non ribassi con lo stesso tempismo, multa.

zoria
23-03-2022, 08:53
Paolino… questo succederebbe in un paese “normale”,e già sai che l’Italia non lo è 😉

LoSkianta
23-03-2022, 08:57
“normale”

Macchè "normale". Ormai siamo alla "verde", non ricordi ? Che comincia ad essere anche il colore del mio portafogli.

dEUS
23-03-2022, 09:58
I
Ora leggo che sia l'antitrust che alcune procure hanno aperto delle inchieste.
Bisogna multare subito.


Considerato che succede da decenni, non mi stupirebbe che chi dovrebbe controllare siano i primi a guadagnarci con i petrolieri...

ChArmGo
23-03-2022, 09:59
un amico mi ha appena scritto che attorno a pv diesel e benzina sono a 1.710

aspes
23-03-2022, 11:14
ho le moto e auto col pieno, fatto a 2,2 - 2,3 quando saliva ogni giorno. Speravo di aver fatto un investimento, ora se cala il mio animo ligure ne verra' sconvolto.

RedBrik
23-03-2022, 11:17
Compra una tanicona e mettici dentro la benza cara, poi fai il pieno di quella economica.

Quella cara la tieni in cantina fin quando i prezzi non tornano a 2.4 e, giunto quel giorno, potrai vantarti dell'investimento fatto a suo tempo!

dEUS
23-03-2022, 11:20
Oppure non usare moto ed auto fino a quando non avrai risparmiato la differenza :lol:

Zorba
23-03-2022, 13:44
Compra una tanicona e
Date il Nobel per l'economia a quest'uomo, presto! :lol:

Ziofede
23-03-2022, 13:49
.......non vorrei essere nei panni di Aspes.

P.S. ho un po' di scorta a 1.6€ ...se vuoi te ne cedo un po' a 2€ .

aspes
23-03-2022, 14:14
Oppure non usare moto ed auto fino a quando non avrai risparmiato la differenza :lol:

lo sto facendo :cool:
scherzi a parte io uso auto e moto per puro diletto, o turismo, in caso di stretta necessita' potrei fare a meno di entrambe.

zoria
23-03-2022, 14:21
Anch’io ho trovato il modo per far soldi 😂 sconfino in Spagna e trovo la benza 95 a 1,730 +- ed una bombola del gas per la cucina a € 18,60 invece di €32 prezzi di ieri 😂😂😂

lucar
23-03-2022, 14:21
ho le moto e auto col pieno, fatto a 2,2 - 2,3 quando saliva ogni giorno. Speravo di aver fatto un investimento, ora se cala il mio animo ligure ne verra' sconvolto.Ieri sera al mio paese c'era coda... 1,644
Son riuscito a fare pieno alla goccia con il bamcomat... La settimana scorsa 100 euro eran 47 lt... Ieri 60,8
Anche io per allevamento ho fatto pieno cisterne con gasolio agricolo alle stelle...
Ma ora sembra diano il 20% dell'acquistato nei primi 3 mesi sotto forma di credito imposta...

piemmefly
23-03-2022, 15:33
Il barile è partito dai 98 dollari di lunedi e siamo a 120 dollari.
Secondo me, già domani, le compagnie rialzeranno i prezzi alla pompa e lo "sconto-accise" tenderà ad annullarsi.

Carmeloc
23-03-2022, 15:35
Fatto il pieno stamattina a 1,79 a litro

Paolo67.
23-03-2022, 18:13
Confermo media odierna diesel 1.78. Vabbè 10 euro di risparmio sul pieno dopo lo sconto.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Gunflint
23-03-2022, 20:27
Qui siamo a 1,69€ gasolio.

Finalmente si respira


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Dream Roads
23-03-2022, 22:48
Di passaggio a Padova, ho fatto benzina a 1,69 € (gasolio allo stesso presso).

haemmerli
24-03-2022, 08:43
Ieri ho visto tutti prezzi intorno a 1,750, nessuno sotto 1,700
E nessuna coda alle pompe.

piemmefly
24-03-2022, 08:57
Et voilà.
Distributore Esso.
Prezzo benzina:
il 23/03/2022 : 1,694 €/lt
il 24/03/2022 : 1,798 €/lt

Prezzo al barile (https://mercati.ilsole24ore.com/materie-prime/commodities/petrolio/WBSST.IPE)

zoria
24-03-2022, 09:23
Penso di non averlo mai scritto 😂😂😂 ma sono convinto siano dei “ladri” e chi di dovere 🙈🙉🙊

Elleds67
24-03-2022, 10:28
Anche da me dopo il calo ho già visto dei piccoli aumenti ...

haemmerli
24-03-2022, 10:37
Se non ci sono norme precise che impongano limiti, è ovvio che chi vende mette il prezzo che vuole.
Ragionevolmente, non si può pensare che una Compagnia petrolifera sia composta da benefattori.
Nemmeno la Coop lo è

zoria
24-03-2022, 13:10
Io penso che nessuna voglia nulla in regalo…però che in Italia le compagnie petrolifere da sempre oltre che commercializzare i loro prodotti,abbiano “lucrato” è un dato di fatto e non una mia impressione.Che poi la legge, e gli organi preposti lascino questi margini…è un’indecenza.

Ziofede
24-03-2022, 13:34
Sono solo punti di vista fuorviati dal vostro egoismo .

Non e' il prezzo ad essere alto, siete voi che non volete spendere .

Come l'intutato . Sono gli altri ad essere lenti o il camper ingombrante quando sono le strade ad essere strette !!!

Aspide
25-03-2022, 10:31
Pazzesco, dopo una settimana di strade libere, ieri di nuovo il solito traffico, anzi, pure peggio, i soliti ingorghi delle solite ore di punta. Solita ressa di turbodiesel davanti alle scuole, rigorosamente in doppia fila. Mi è pure parso di vedere anche vecchi polmoni in disarmo rimessi in circolazione per l'occorrenza...

Mah?!

dEUS
25-03-2022, 10:38
Se non ci sono norme precise che impongano limiti, è ovvio che chi vende mette il prezzo che vuole.


Il problema è che fanno cartello, altrimenti non ci sarebbe nessun problema al fatto che ognuno può mettere il prezzo che vuole.

Luponero
25-03-2022, 13:20
Oggi a Roma è di nuovo aumentata, tutta speculazione.

aspes
25-03-2022, 17:53
Solita ressa di turbodiesel davanti alle scuole, rigorosamente in doppia fila. Mi è pure parso di vedere anche vecchi polmoni in disarmo rimessi in circolazione per l'occorrenza...

Mah?!

persino qualche macchina di ben 5-6 anni ! preistoria !

Paolo67.
25-03-2022, 18:16
Più che un calo di traffico ho visto un aumento di sardolentomobili...uno strazio...
Tutti in Economy Run

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Ziofede
25-03-2022, 19:10
Non ho mai usato cosi' tanto lo start and stop .

In questo periodo, prolungo le soste anche alla mezz'ora .

bim
25-03-2022, 19:15
Leggermente aumentata rispetto a 2 giorni fa
Poi ho visto gente che riempiva le taniche, sara’ per gli attrezzi da giardino, e’ primavera.

Aspide
25-03-2022, 21:12
persino qualche macchina di ben 5-6 anni !

Ma no, 5-6 anni oggi sono tutte Euro 6, vanno bene, anche le Euro 5 ultradecennali. Tutto il resto che andrebbe valorizzato .... con gli ecoincentivi!

Ziofede
25-03-2022, 21:15
.....valorizzato o vaporizzato ?

Aspide
25-03-2022, 21:17
No, no vaporizzato no, per carità!

La pressa va benissimo :lol:

rasù
25-03-2022, 23:40
Dopo lo sconto qua è risalita di un 10 15 cent... di nuovo vicina ai 2 euro

Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk

serallye
26-03-2022, 08:15
Anche quà, ieri sera 1.85 il gasolio e 1.75 la benzina

Michelesse
26-03-2022, 08:38
Sono un mago delle previsioni, ci avrei scommesso che sarebbero risaliti.

Perfino patetico il modo nel quale sfacciatamente prendono per il culo....

.

reka
26-03-2022, 09:02
io ho fatto diesel a 1,71 giovedì e ieri 1,85 ma quello dove vado di solito era già a 1,92!

tutti tamoil nell'area di 15km

serallye
26-03-2022, 09:13
comunque alcuni gestori a aggiornare i prezzi sono più veloci di furia cavallo del west....

grevins75
26-03-2022, 09:45
Sono SEMPRE le compagnie a modificare i prezzi nn i gestori

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

grevins75
26-03-2022, 11:18
...che poi ... Centesimo più centesimo meno oggi c'è l'esodo d'agosto in giro caxxo ci lamentiamo a fare ...

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Aspide
26-03-2022, 17:33
Orpo, oggi tutto il nord ovest sulla verdemare.

Flying*D
26-03-2022, 19:06
... di nuovo vicina ai 2 euro


[emoji1787][emoji1787] qui economica 2.20 e costosa 2.40

Sent from my SM-N970F using Tapatalk

Ziofede
26-03-2022, 19:28
Invasione di frontalieri liguri in Piemonte ? ??

Paolo Grandi
26-03-2022, 19:41
Sorrido (eufemismo) nel notare che, gironzolando sull'appennino tosco-emiliano, trovo prezzi decisamente più bassi che sulla via Emilia.

Nella zona di Vergato e limitrofi, per dire, benzina a 1,72 €/L.

Rimanenze di dicembre? :cool:

dino_g
27-03-2022, 03:57
Si vede che non sei mai passato al distributore di Monghidoro. Più che carburante sembra che venda Brunello di Montalcino.