Visualizza la versione completa : MotoGP Qatar 2022
Bladerunner72
25-02-2022, 09:25
L'attesa sta per finire, mancano ormai solo pochi giorni all'apertura della stagione 2022 del mondiale MotoGP. Quella appena trascorsa è stata in verità una pausa invernale piuttosto breve, la più ridotta degli ultimi anni, una tendenza destinata a proseguire ricalcando quanto già da tempo si verifica in F1. Il continuo incremento del numero di gare porta infatti alla necessità di un calendario sempre più esteso nella sua durata, con test e pause ridotti al minimo indispensabile. Quest'anno sono ben 21 i gran premi in programma e già si percepisce qualche malumore ed insofferenza da parte di piloti ed addetti ai lavori, costretti a ritmi e trasferte sempre più stressanti.
IL CAMPIONATO TORNA AD ESSERE UN VERO 'MONDIALE'
Che il numero di gare sia da considerarsi eccessivo o meno, il calendario 2022 si prospetta comunque molto interessante e soprattutto, prescindendo da nuove possibili emergenze, torna rivestire quel carattere di internazionalità che gli è sempre stato proprio. Si parte dunque come sempre con il Qatar per poi affrontare la prima parentesi oltreoceano, con Indonesia, Argentina e Stati Uniti nell'ordine. Si torna quindi in Europa, dove il Circus si fermerà per cinque mesi, dalla fine di Aprile alla terza settimana di Settembre. Poi di nuovo al di là dell'oceano per le quattro prove di Giappone, Thailandia, Australia e Malesia che precederanno la rituale conclusione a Valencia, in programma il 6 Novembre. Da segnalare l'introduzione di due circuiti inediti per il mondiale MotoGP, quello indonesiano di Mandalika, secondo appuntamento del calendario, e quello finlandese del KymyRing, che sarà di scena il 10 Luglio.
NUOVE MOTO, DIVERSI EQUILIBRI? - I VALORI EMERSI DAI TEST
Dopo due anni di sviluppo teoricamente congelato, i tecnici delle case hanno finalmente potuto mettere in campo nuovi mezzi, ed i riscontri sono stati senza dubbio interessanti. Si parla di congelamento teorico perchè ovviamente durante lo stop imposto dal regolamento si è comunque lavorato ai nuovi progetti, attraverso simulazioni teoriche ma senza avere la possibilità di reali conferme in pista. Il doppio test di Malesia ed Indonesia ha rappresentato dunque la prima occasione di verifica del lavoro svolto e soprattutto di confronto diretto con le altre forze in campo. Denominatore comune, per tutti i costruttori, l'affinamento dell'aerodinamica, visto che anche quest'anno sarà consentito depositare due soli sviluppi per tutta la stagione, uno al via del campionato e l'altro durante il corso dello stesso.
Doveroso iniziare dai campioni del mondo in carica della Yamaha, casa che rappresenta anche il più grosso punto di domanda emerso dai test. A parte il lavoro di dettaglio sull'aerodinamica, la M1 2022 si è rivelata quasi sovrapponibile alla versione precedente, risultando, anche visivamente, la MotoGP più conservativa del lotto. Un progetto che appare sostanzialmente invariato da anni nei suoi tratti essenziali, con annessi pregi e difetti. Vero è che il titolo mondiale 2021 è lì a testimoniare la bontà delle scelte fatte, ma quest'anno i diretti rivali sembrano aver fatto quel passo avanti che ad Iwata, al momento, non pare esserci stato. Quartararo si è confermato velocissimo sul giro secco e sul passo gara, ma sempre in condizioni ideali, con pista libera e possibilità di sfruttare in pieno velocità di percorrenza ed efficacia della ciclistica. Persistono il preoccupante gap in velocità massima ed i cronici problemi di grip al posteriore, oltre al malcontento dello stesso Quartararo, che è, al pari di quasi tutti i big, in scadenza di contratto. Il francese ha sparato richieste economiche altissime, conscio del fatto che, per Yamaha, il rinnovo del suo contratto rappresenti imperativo categorico e priorità assoluta. Complicato poi valutare gli altri piloti del marchio, con un Morbidelli in miglioramento ma ancora non al top. Il brasiliano di Roma ha comunque dalla sua la tranquillità di un contratto già in tasca per il 2023, mentre al momento appare difficile aspettarsi grandi cose da Andrea Dovizioso e Darryn Binder, schierati nel Team satellite WithU RNF.
Luci ma anche qualche ombra per Ducati, la casa per cui la stagione 2022 rappresenta una sorta di ennesimo 'Now or Never'. Ora o mai più, qualcosa che si dice da anni a Borgo Panigale, soprattutto da quel 2020 in cui la forzata assenza di Marc Marquez pareva dovesse spianare la strada verso quel titolo che manca ormai da 15 stagioni. Quest'anno, con otto moto in campo, Ducati occupa un terzo dello schieramento, e visto il potenziale delle Desmosedici già questo rappresenta una sorta di ipoteca, almeno su alcuni circuiti. A questo si aggiunge la definitiva maturazione di Pecco Bagnaia, fresco di rinnovo biennale e che ha finalmente mostrato tutto il suo enorme potenziale. Per contro, la nuova moto ha mostrato progressi ma anche qualche limite, che ha costretto a rivedere alcune scelte, almeno per il momento. Il nuovo salto in avanti del propulsore, con uteriore incremento di potenza, ha infatti portato in dote qualche criticità a livello di erogazione e sfruttabilità. Problemi che hanno spinto a tornare indietro e che si spera possano essere risolti attraverso la ridefinizione di scarichi e settaggi dell'elettronica. Su fronte dei piloti, se Bagnaia è una certezza, molto incerta è la situazione di Jack Miller, che al di là delle vittorie ottenute lo scorso anno non ha mai pienamente convinto. Al momento ipotizzare un rinnovo del suo contratto pare azzardato, con Martin e Bastianini seri candidati a prenderne il posto.. Enea in particolare ha molto ben impressionato nel corso dei test ed è atteso ad una conferma dopo lo stupefacente debutto nella passata stagione Il potenziale di Zarco ormai pare assodato mentre ci sentiremmo di scommettere qualcosa su Luca Marini, pilota meno istintivo e magari anche meno talentuoso di altri ma che è sempre riuscito ad arrivare ai risultati attraverso il proprio lavoro. Da seguire infine i due debuttanti italiani, Marco Bezzecchi e Fabio di Giannantonio, in forza rispettivamente ai Team VR46 e Gresini Racing.
Honda ha rappresentato la maggiore sorpresa dei test precampionato, mettendo in campo uno spiegamento di forze e mezzi impressionante, La RCV 2022 è senza dubbio la MotoGP maggiormente evoluta rispetto al recente passato, variata nella stessa filosofia progettuale. Una moto tutta nuova, meno appuntita, più equilibrata nella ciclistica, con un netto miglioramento del grip al posteriore e soprattutto una minore 'delicatezza' di avantreno in entrata di curva. A Tokyo non si sono fatti problemi ad ispirarsi alla migliore concorrenza, quella rappresentata da Ducati per intendersi, con introduzione di un codone ipertrofico che con ogni probabilità cela al suo interno un Mass Damper. E poi, la certezza rappresentata da un Marc Marquez finalmente in via di guarigione e che dichiara senzi mezzi termini di puntare al titolo. Pol Espargaro dovrà guadagnarsi sul campo una riconferma che al momento appare difficile mentre per Nakagami il 2022 rappresenterà con tutta probabilità l'ultima occasione della vita, almeno in MotoGP. Alex Marquez ha dalla sua la nazionalità ed il cognome, dovrà comunque ritrovare quella vena emersa finora solo in qualche sporadica occasione.
Anche la Suzuki è reduce da test invernali piuttosto confortanti, con ottime prestazioni fornite soprattutto da Alex Rins. Un significativo passo in avanti compiuto sul fronte della potenza massima, per di più senza pregiudicare la trattabilità del propulsore, unito alle confermate e proverbiali qualità di una ciclistica che è forse la più equilibrata in assoluto. A completare il tutto, l'arrivo di un personaggio del calibro di Livio Suppo nei panni di Team Manager, forse la scelta migliore possibile e che avrà certamente gran peso. Certo una figura carismatica ed 'ingombrante' per certi versi, molto differente da quella incarnata da Davide Brivio, ed anche questo sarà da valutare., in termini di impatto sulla squadra Per quanto riguarda i piloti, Rins punta ad una riconferma che dovrà guadagnarsi sul campo mentre Mir ha più volte manifestato il desiderio di cambiare aria, puntando chiaramente alla Honda.
Aprilia ha svolto un gran lavoro, mettendo in pista una RSGP 2022 apparsa subito molto veloce con entrambi i piloti. Qualche punto di domanda è emerso sul piano della costanza e del passo di gara, ma le premesse sono sicuramente incoraggianti. Aleix Espargaro si conferma molto veloce mentre è lecito aspettarsi un salto di qualità da parte di Maverick Vinales, depositario, almeno sulla carta, di un potenziale superiore.
Infine KTM, senza dubbio la casa apparsa pià in difficoltà, anche se ad un'analisi approfondita i riscontri ottenuti non sono così malvagi. Difficile credere alle voci di una KTM che si è nascosta e si presenterà a Losail con una RC16 rivoluzionata, dunque la moto austriaca è attesa ad una verifica su un tracciato completamente diverso. La vera novità sta nell'arrivo dei Remy Gardner e Raul Fernandez, schierati nel Team Tech3 e reduci da test piuttosto tribolati. Gardner si è mantenuto prudente per via dell'infortunio al polso ancora in via di guarigione mentre Fernandez, apparso subito veloce anche con la MotoGP, è incappato in una caduta a Mandalika che gli è costata un trauma cranico dal quale si è comunque completamente ripreso.
MOTO3 E MOTO2
Solito grande equilibrio nella minima cilindrata con sulla carta un netto favorito, che risponde al nome di Dennis Foggia. Il titolo 2021, sfiorato con una rimonta prodigiosa, grida vendetta ed il nostro ha tutte le carte in regola per portarsi a casa lo scettro della categoria, affiancato dal nuovo compagno di squadra 'Tatsu' Suzuki. In Moto2, dopo il passaggio in MotoGP di Remy Gardner, Raul Fernandez, Marco Bezzecchi e Fabio di Giannantonio, impossibile non indicare Pedro Acosta come netto favorito. Il ragazzino spagnolo, dopo la strabiliante stagione 2021 con il titolo della Moto3 vinto al debutto, ha già impressionato anche nella categoria superiore, forte di un mezzo, la KTM del Team Ajo, che rappresenta il riferimento assoluto. Facile immaginare che la stagione 2022 sia solo di transizione per Acosta, destinato a firmare a breve un contratto da pilota ufficiale MotoGP per il 2023. KTM farà carte false per trattenerlo ma non è un segreto che il ragazzo sia da tempo nel mirino di Honda, che punta su di lui per il 'dopo Marquez'. Restando al presente, la stagione entrante potrebbe sancire la svolta per il nostro Tony Arbolino, in forza al Team Marc VDS al fianco dell'eterna promessa Sam Lowes.
IL CIRCUITO DI LOSAIL
L'impianto di Losail ospita ormai da diversi anni la prova inaugurale del campionato MotoGP. La pista misura 5380 metri, si percorre in senso orario e c comprende 16 curve, 10 a destra e 6 a sinistra con il rettilineo del traguardo della lunghezza di oltre un chilometro. Si tratta di una pista molto sinuosa e veloce con un solo vero rettilineo e molte curve sono da raccordare in sequenza. La guida fluida ed il bilanciamento della ciclistica fanno la differenza, e dove come sempre grande importanza rivestono resa e sfruttamento degli pneumatici. Il grip infatti raramente è ottimale sia per via dell'umidità all'ora della gara che per la possibile presenza di sabbia portata dal vento.
Onboard lap - Simon Crafar (BMW S1000RR)
https://www.youtube.com/watch?v=-FPawMu2Xac&list=FLRl02m4oEYzxi4E7c-LezZA&index=3
Record della pista
Pecco Bagnana - 1.54.491 (2021)
https://i.postimg.cc/MGzShTPJ/losail1.png (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/zvYZFGRQ/losail2.jpg (https://postimages.org/)
ORARI TV
Il Gran Premio del Qatar sarà trasmesso in diretta da SKY ed in differita da TV8 con i seguenti orari:
Programmazione SKY Sport MGP HD
Venerdi 04-03-2022:
ore 9.50-10.30, Moto 3, Prove libere 1, diretta
ore 10.45-11.25, Moto 2, Prove libere 1, diretta
ore 11.40-12.25, Moto GP, Prove libere 1, diretta
ore 14.10-14.50, Moto 3, Prove libere 2, diretta
ore 15.05-15.45, Moto 2, Prove libere 2, diretta
ore 16.00-16.45, Moto GP, Prove libere 2, diretta
Sabato 05-03-2022:
ore 9.25-10.05, Moto 3, Prove libere 3, diretta
ore 10.20-11.00, Moto 2, Prove libere 3, diretta
ore 11.15-12.00, Moto GP, Prove libere 3, diretta
ore 13.30-13.45, Moto 3, Qualifica 1, diretta
ore 13.55-14.10, Moto 3, Qualifica 2, diretta
ore 14.25-14.40, Moto 2, Qualifica 1, diretta
ore 14.50-15.05, Moto 2, Qualifica 2, diretta
ore 15.20-15.50, Moto GP, Prove libere 4, diretta
ore 16.00-16.15, Moto GP, Qualifica 1, diretta
ore 16.25-16.40, Moto GP, Qualifica 2, diretta
Domenica 06-03-2022:
ore 11.00-11.10, Moto 3, Warm Up, diretta
ore 11.20-11.30, Moto 2, Warm Up, diretta
ore 11.40-12.00, Moto GP, Warm Up, diretta
ore 13.00, Moto 3, Gara, diretta
ore 14.20, Moto 2, Gara, diretta
ore 16.00, Moto GP, Gara, diretta
Programmazione TV8 (da confermare)
Sabato 05-03-2022:
ore 18.45, Moto 3, Moto 2 e Moto GP, Qualifiche, sintesi
Domenica 06-03-2022:
ore 18.30, Moto 3, Gara, differita
ore 19.50 Moto 2, Gara, differita
ore 21.30, Moto GP, Gara, differita
CALENDARIO MONDIALE MOTOGP 2022
C6 marzo: Gran Premio Qatar, Losail;
20 marzo: Gran Premio Indonesia, Mandalika;
03 aprile: Gran Premio Argentina, Termas de Rio Hondo;
10 aprile: Gran Premio USA, Circuit of the Americas;
24 aprile: Gran Premio Portogallo, Portimao;
01 maggio: Gran Premio Spagna, Jerez de la Frontera;
15 maggio: Gran Premio Francia, Le Mans;
29 maggio: Gran Premio Italia, Mugello;
05 giugno: Gran Premio Catalogna, Montmelò;
19 giugno: Gran Premio Germania, Sachsenring;
26 giugno: Gran Premio Olanda, Assen;
10 luglio: Gran Premio Finlandia, KymyRing;
7 agosto: Gran Premio Gran Bretagna, Silverstone;
21 agosto: Gran Premio Austria, Red Bull Ring;
04 settembre: Gran Premio San Marino, Misano;
18 settembre: Gran Premio Aragon, MotorLand;
25 settembre: Gran Premio Giappone, Motegi;
2 ottobre: Gran Premio Thailandia, Buriram;
16 ottobre: Gran Premio Australia, Phillip Island;
23 ottobre: Gran Premio Malesia, Sepang;
06 novembre: Gran Premio Comunitat Valenciana, Ricardo Tormo.
Bladerunner72
25-02-2022, 09:33
Siamo un bel pò in anticio ma avevo giò pronto il sermone introduttivo, ed essendo l'inizio della stagione prevedo ci saranno eventi e notizie nei prossimi giorni, meglio quindi concentrare qui tutto quanto relativo al gran premio.
grazie Blade splendida analisi as usual, iscritto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
25-02-2022, 11:06
Quartararo
https://www.gpone.com/it/2022/02/25/motogp/quartararo-lottare-e-vincere-contro-marquez-e-piu-piacevole.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3iwdqbpuJQkImQv91DuhyKO-wyO9nCoXb1LdEPbtTRjm2n0KFMSMzGpME
Il 2022 per Fabio si prospetta non facile...già dalle prime battute :)
https://www.youtube.com/watch?v=2Ef-QlsSE0I
Bladerunner72
25-02-2022, 11:08
Intervista a Cristian Gabarrini, capotecnico di Pecco Bagnaia
https://www.gpone.com/it/2022/02/25/motogp/gabarrini-bagnaia-porta-subito-in-temperatura-le-gomme-come-stoner.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2mh9BeNFYrh0ntXC0d0NKwDiDeYqUR-pBzgc5cwVNI9xgGI2NvTU6vMJk
Bladerunner72
25-02-2022, 15:33
Marini
https://www.gpone.com/it/2022/02/25/motogp/marini-vincero-lo-scetticismo-su-di-me-con-i-risultati-in-pista.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR17AQ4B2KoFI5-RFlTkLkyCf6FJsGrxYxF69uXXR00Zn7mjs1O5K_cFAlc
Bezzecchi
https://www.gpone.com/it/2022/02/25/motogp/bezzecchi-la-ducati-e-sei-volte-piu-veloce-rispetto-alla-moto2.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR12O59AQKpynNkDdwZNqJOAUZiiKfmCVFjJ77I7x RkRAavMdKnE6OEpFTE
Bladerunner72
25-02-2022, 16:47
Vietti e Antonelli
https://www.gpone.com/it/2022/02/25/moto2/vietti-non-ho-il-dovere-di-lottare-per-il-titolo-acosta-tra-i-favoriti.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1XHmFC2n7OEik3l6OnZ4tiN4EIsM5XUrizM2K10 Azs2pd4_M3M4vjwDnM
Seguo con interesse, grazie :)
Bladerunner72
26-02-2022, 10:25
Moto2 - I rookies 2022
https://www.youtube.com/watch?v=6V4sgHnp7Qg&t=16s
Osti, visto il titolo pensavo iniziassero giá questa settimana :)
Comunque grazie Blade....mi serviva proprio un pó di "svago" per liberare la testa dai pensieri causati dalla "bastardata immane" a poche centinaia di kilometri da casa nostra....
Speriamo si possa finalmente ritornare a vedere un campionato normale, anche se dopo due anni di pandemia non serviva proprio sto ulteriore "problema" ....con prevedibili ripercussioni sull'economia globale, ziolatte...:mad:
Bladerunner72
26-02-2022, 11:11
@Crash
Di solito apro il thread il lunedì precedente, per raccogliere tutte le notizie inerenti alla gara. Stavolta visto che inizia la stagione sono partito in anticipo, già escono video e interviste.
Purtroppo non c'è pace da dua anni a questa parte, speriamo la cosa si risolva, soprattutto per quella povera gente. Cerchiamo di pensare positivo anche se è dura.
piemmefly
26-02-2022, 11:28
Bene. Ottima premessa Blade.
Puntuale come sempre.
Buon "lavoro" e grazie.
Bladerunner72
26-02-2022, 14:30
Intervista a Wilco Zeelemberg (WithU RNF Yamaha Team)
Tra le righe (nemmeno troppo, in verità), la conferma che Dovizioso sia stato una 'necessità' dettata dalla sponsorizzazione, altrimenti la scelta sarebba andata su Dixon.
https://www.gpone.com/it/2022/02/26/motogp/zeelenberg-dixon-anche-crutchlow-dovizioso-e-gerloff-erano-ultimi.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2Izjo5sjpbIbWdCnSBnD0ENqvd_dgGAabX0Fzba ep94bsMEbYZTGwVPaw
Bladerunner72
26-02-2022, 15:33
MotoGP 2022 - Video promo
https://www.youtube.com/watch?v=SMHem3b7z4I
Bladerunner72
26-02-2022, 22:09
Team Pramac - Xavi Fores nuovo 'Coach' di Martin e Zarco
https://www.gpone.com/it/2022/02/26/motogp/xavi-fores-diventa-coach-pramac-per-martin-e-zarco.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1XzMKzMzs3vnLdNjpXcnaB5ttSjNGuEcsANjhuX ybBtQxgc-BZeNMrbfI
Bladerunner72
27-02-2022, 11:24
Intervista a Pit Beirer (KTM Red Bull Factory Team)
https://www.gpone.com/it/2022/02/27/motogp/pit-beirer-tocca-a-ktm-convincere-raul-fernandez-a-restare.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3QXWPK8tswW3bse1G5MW80aTIIY2JGAxJ_hwhXJ _ze5E-W0ecisfBqFlU
Bladerunner72
28-02-2022, 09:42
NB
Ho corretto gli orari delle differite di TV8, così come li hanno comunicati stamattina. Come sempre, ambasciator non porta pena, si sa che gli orari di TV8 sono una delle maggiori incertezze della MotoGP moderna.
Bladerunner72
28-02-2022, 11:32
'MotoGP 2022 is almost here!'
La presentazione della stagione di MotoGP.com
https://www.youtube.com/watch?v=TdZkLi0JH_g
jocanguro
28-02-2022, 11:56
MA DAI....ci risiamo
:D:D:D:D:D:D
ewwiwa si ricomincia...
e sopratutto fra pochi giorni, ero quasi anestetizzato cercando di non pensarci credendo che mancasse ancora molto:(:-o !!!
Grazie BLADE, come sempre bellissima analisi iniziale. e bellissimo lavoro !!
continua cosi, fai un bellissimo lavoro,:D:D:D
Grazie ancora
(p.s. abbonato..)
Bladerunner72
28-02-2022, 17:52
I pretendenti al titolo secondo MotoGP.com
https://www.motogp.com/it/notizie/2022/02/28/chi-sono-i-principali-candidati-alla-corona-nel-2022/407667
Ma qui manca il nostro pronostico! Blade il tuo?
Bladerunner72
28-02-2022, 20:41
@Comp61
Io dico che se la giocano Marquez e Pecco, non so cosa aspettarmi da Quartararo. Qui lui e la Yamaha vanno forte ma quest'anno temo che con otto Ducati in pista farà molta fatica. Anche se dovesse partire in pole non credo avrebbe il margine per scappare. Se dovessi azzardare il terzo del podio, direi Rins con la Suzuki..
Bladerunner72
01-03-2022, 09:54
Il Podcast di Nico - 'Sarà un bellissimo mondiale'
https://podcasts.apple.com/us/podcast/nico-cereghini-sar%C3%A0-un-bellissimo-mondiale/id1499089517?i=1000552434640
Bladerunner72
01-03-2022, 10:49
Bastianini e Di Giannantonio
https://www.gpone.com/it/2022/03/01/motogp/bastianini-sento-la-ducati-mia-e-laffiatamento-col-team-e-incredibile.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3RrWYk1xbEkkO_Y0bGf-g2j1AHKESGlJXHd_wZuUv8kjflTV4dxWypFfc
Bladerunner72
01-03-2022, 11:53
Bezzecchi e Marini
https://www.gpone.com/it/2022/03/01/motogp/bezzecchi-ricordero-per-sempre-la-mia-prima-gara-in-motogp.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2VVVEwTUXNy7YH2XfquoDE4D9NuKyQbIYejzQvX hW2kV7nTa_1eTKK83M
Bladerunner72
01-03-2022, 14:03
Video intervista a Marc Marquez
https://www.youtube.com/watch?v=33Vl-Skm8As
Bladerunner72
01-03-2022, 15:45
Moto3 - I rookies 2022
https://www.youtube.com/watch?v=noSHtIY-zwQ
Bladerunner72
02-03-2022, 11:43
Nick Harris - Analisi della stagione 2022
Bel pezzo dalla voce storica della MotoGP
https://www.motogp.com/it/notizie/2022/03/01/quando-cala-il-sole/407777
Bladerunner72
02-03-2022, 12:43
Ducati - Dopo Bagnaia, si lavora al rinnovo di Martin
Comprensibilmente, si vuole toglierlo dal mercato. Io vado un pò controcorrente e pur giudicandolo un grande talento, non mi sentirei di scommetterci ad occhi chiusi. Ha fatto vedere grandi cose si, ma solo in qualche sporadica occasione e su piste molto favorevoli, per il resto è caduto troppo, e ha commesso molti errori. E dopo una caduta, impiega sempre diverse gare a ritrovare il feeling, questa una sua caratteristica fin dai tempi della Moto3. Per certi versi mi ricorda l'incostanza di Miller, e credo Bastianini sia stato forse meno esplosivo ma più concreto, e con una moto nettamente inferiore.
.
https://www.gpone.com/it/2022/03/02/motogp/ducati-non-si-ferma-dopo-bagnaia-lobiettivo-e-blindare-martin.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2l9oiDA_zfRVs_ABATH5ZLOrFDKi76JiFNGbAHE T3Bcc2ml4u-xw8oZ6g
Bladerunner72
02-03-2022, 13:49
Marquez
https://www.gpone.com/it/2022/03/02/motogp/marquez-dopo-quello-che-ho-passato-voglio-godere.html-0?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0_iO5ed4BaJqV1k2dgLdddwJqsmBWUcg3LwQ6Cu lBc4977B9cYY25baB4
Bladerunner72
02-03-2022, 13:51
Quartararo e Morbidelli
https://www.gpone.com/it/2022/03/02/motogp/quartararo-a-losail-ho-vinto-ma-questa-volta-servira-fare-di-piu.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1dwnlGen5l9Lczpytd5tNWkOM44ouSjQ9X8wdca m0Akgcuxev2xGuR-M8
Bladerunner72
02-03-2022, 13:54
Bagnaia e Miller
https://www.gpone.com/it/2022/03/02/motogp/bagnaia-ducati-allassalto-del-mondiale-punto-al-massimo-risultato.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2WFwvlhEhGVLEXR5QJg9o9KntNoNPq8Uge4Lj5y NPiHv_75knWux2JcT4
Bladerunner72
02-03-2022, 15:43
Losail - Le statistiche di Brembo
https://www.gpone.com/it/2022/03/02/motogp/nel-2022-debutta-il-nuovo-disco-brembo-extra-large-355-mm-di-diametro.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR17MSfmutLf8zpxdaQw9_ThqONptwBNEsmNP--0zrBANg0RyLKPjzz8NMA
Bladerunner72
02-03-2022, 18:40
Interviste varie
Un pò di chiacchiere a motori spenti.
https://www.gpone.com/it/2022/03/02/motogp/pirro-presto-tutti-copieranno-a-ducati-anche-labbassatore-anteriore.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0uqqeBTX-DRbLTqwaEYFuI9V0ME_4wtKWiM-lxE6_t9KGIh1GXxGhl2DM
Per me Martin ha il potenziale da essere l'anti Marquez, ottima idea quella di blindarlo.
Bladerunner72
02-03-2022, 20:48
Si la mia è opinione personale., non conta nulla. Non mi convince in pieno Martin così come non mi convince in pieno Mir. Se facciamo un confronto tra il 2021 di Martin e quello di Basyianini mettendo sul piatto tutto, dai risultati, agli errori, alle moto che avevano in mano... io propendo per Bastianini.
Credo che oggi i soli anti Marquez in pista siano Quartarar e Bagnaia, quest'ultimo però solo se il suo livello sarò sempre quello di fine 2021.
Metterei dei soldi scommettendo che Acosta sarà in HRC il prossimo anno, quello è il pilota si cui punta Honda per il futuro.
Bladerunner72
02-03-2022, 22:56
Video intervista a Livio Suppo
https://www.youtube.com/watch?v=5hmXrXnzT2w
Bladerunner72
03-03-2022, 09:12
Oggi inizia ufficialmente il weekend di gara, con la conferenza stampa dei piloti fissata alle 15 italiane.
per me in Ducati hanno fatto un altro errore di valutazione...
Bladerunner72
03-03-2022, 10:00
Video intervista ad Alex Rins
Molto fiducioso sul passo avanti fatto dalla Suzuki
https://www.youtube.com/watch?v=8hokDgpS9P4
Si la mia è opinione personale., non conta nulla. Non mi convince in pieno Martin così come non mi convince in pieno Mir. Se facciamo un confronto tra il 2021 di Martin e quello di Basyianini mettendo sul piatto tutto, dai risultati, agli errori, alle moto che avevano in mano... io propendo per Bastianini.
Credo che oggi i soli anti Marquez in pista siano Quartarar e Bagnaia, quest'ultimo però solo se il suo livello sarò sempre quello di fine 2021.
Metterei dei soldi scommettendo che Acosta sarà in HRC il prossimo anno, quello è il pilota si cui punta Honda per il futuro.
anche se non si quota...lo faccio...
penso le stesse cose.
Bladerunner72
03-03-2022, 13:25
Miller
https://www.gpone.com/it/2022/03/03/motogp/miller-il-contratto-tutti-gli-anni-leggo-sempre-tante-cazzate.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0BtOraubRyfTGqNGH2hDxo8V4b5wjUVRhpPM6BA FUXFn9MLkPSHHdPQus
Bladerunner72
03-03-2022, 13:31
In corso il 'MotoGP Show', moto e piloti sul rettilineo di partenza per foto ed interviste.
Simon Crafar un segugio, non se ne fa scappare uno.
Curiose le impressioni di Darryn Binder, passato dalla Moto3 alla MotoGP. L'unico che non è rimasto sconvolto dalla frenata, che dice 'E' più violenta, si, ma ti abitui in fretta. La potenza, invece, è devastante. Non solo non ti riesci ad abituare, ma ogni giorno ti pare che la moto vada più forte del giorno prima'.
Bladerunner72
03-03-2022, 13:43
Marquez
Non sono al top, ed i test a Sepang sono stati duri, ho faticato molto. ma già a Mandalika le cose sono andate meglio e questo mi fa capire di essere sulla strada giusta. Losail non è la pista preferita nè per me nè per la Honda, ma spero di poter fare un buon risultato'
Bezzecchi
Sono stati test positivi per me, mi sono trovato bene con la moto e mi pareva di essere un bambino col suo giocattolo preferito. Non so cosa aspettarmi qui in Qatar, spero di adattarmi in fretta e trovarmi bene'.
Martin
Mi sento bene e sono più veloce, naturalmente ora ho un anno di esperienza ed è tutto diverso. Con la nuova moto siamo migliorati come ingresso curva e percorrenza, devo cercare di essere più consistente per tutta la stagione'.
Bladerunner72
03-03-2022, 13:51
Mir
Tutti gli anni siamo consistenti e regolari ma non abbastanza veloci, ed in queste condizioni è difficile lottare per il titolo. Quest'anno la moto sembra aver fatto un passo avanti e speriamo sia sufficiente, perchp anche gli altri ovviamente hanno migliorato.
Aleix Espargaro
Siamo stati aiutati dal blocco dello sviluppo, che grazie alle concessioni di cui godiamo ci ha pernesso di avvicinarci ai migliori. La moto è sicuramente migliore della precedente, l'obiettivo sarebbe quello di vincere una gara nel 2022.
Bladerunner72
03-03-2022, 14:07
Finito il MotoGP Show, si chiude con la foto di gruppo dei 24 piloti al via del mondiale. Alle 15 italiane la conferenza stampa.
Bladerunner72
03-03-2022, 14:18
Remy Gardner e Raul Fernandez
https://www.gpone.com/it/2022/03/03/motogp/ktm-tech3-gardner-e-fernandez-nessuna-pressione-ansiosi-di-cominciare.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3LtSsCWNTj78KIO57Uc-TpD-gQG05jtEel_EAaeZXUaZcXhGBl_9p27sQ
Dovizioso
https://www.gpone.com/it/2022/03/03/motogp/dovizioso-inizio-il-mondiale-senza-avere-la-situazione-sotto-controllo.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR15kVWIs9kBi_KAhsXCOr55KGe67BQGJ8LMNDLzy kQuf8HoV_Ws7UO8y7Q
Bladerunner72
03-03-2022, 14:24
MotoGP Show 2022
Qui c'è tutto lo Show delle tre categorie, per chi avesse voglia di vederlo. Una bella mappazza di tre ore :) .
https://www.youtube.com/watch?v=uLVCQeHML88
Bladerunner72
03-03-2022, 14:29
'Cosa farei se vincessi il titolo della MotoGP'
Questo è carino.
https://www.youtube.com/watch?v=tMPJtPu0-mM&t=14s
Bladerunner72
03-03-2022, 15:06
Inizia la conferenza stampa dei piloti.
Presenti Quartararo, Bagnaia, Mir, Binder, Marquez e Vinales.
Bladerunner72
03-03-2022, 15:21
Quartararo
E' bello essere qui, quando arrivi alla settimana precedente la prima gara il tempo sembra non passare mai, non vedi l'ora di ricominciare anche se la pausa invernale è stata breve. Quest'anno sarà ancora più difficile, perchè i piloti forti sono molti, già tutti quelli presenti qui in questo momento sono possibili pretendenti al titolo.
Bagnaia
Penso che abbiamo lavorato bene questo inverno, sono contento e credo abbiamo messo insieme il miglior pacchetto possibile. Firmare il rinnovo prima di iniziare la stagione sia stato importante, fosse per me resterei in Ducati fino al termine della mia carriera. L'ambiente è ottimo, siamo rilassati anche se ovviamente c'è pressione per gli obiettivi di quest'anno,
Mir
Ho sentito un miglioramento nella moto, abbiamo fatto un bel passo avanti. Io sono in forma, mi sono riposato, voglio iniziare e capire cosa potremo fare quest'anno. Aspettavamo questo miglioramento della moto da molto tempo, penso poi che Suppo sia una persona molto valida e diretta, potrà dare un bel contributo alla squadra.
Binder
I test non sono stati semplici ma a Mandalika le cose sono andate meglio. Losail è un tracciato dove abbiamo sempre faticato in passato, spero potremo comunque fare un buon lavoro. Sono contento che mio fratello sia arrivato in MotoGP, è una bella cosa per la nostra famiglia.
Marquez
Sono felice di essere qui ed in condizioni migliori rispetto all'inizio dello scorso anno. Già a Mandalika le mie condizioni erano migliori, rispetto al primo test di Sepang non vedo l'ora di iniziare e capire se potrò lottare per il titolo. La moto ha fatto un grosso cambiamento, è molto diversa, in Malesia ho faticato ma poi ho notato che abituandomi alle novità i tempi venivano facilmente. la base è sicuramente buona.
Vinales
Per essere realisti, credo dovremo aspettare ancora per puntare ai migliori risultati. Mi devo ancora abituare alla moto, il motore è molto diveso rispetto a quelli che ho usato in passato. Dobbiamo stare calmi, per vincere in MotoGP servono molte cose, dobbiamo cercare di migliorare passo sopo passo ma il potenziale è sicuramente buono.
Quartararo
Quest'anno siamo tutti molto vicini e sarà ancora più difficile, ma questo è ottimo per lo spettacolo. Il livello dei piloti è altissimo.
Bagnaia
Sicuramente sarà un grande spettacolo, Con l'impegno che mettevo nel time attack due anni fa oggi sarei ventesimo, questo fa capire quanto siamo vicini.
Mir
La vita sarà più difficile con questo livello, ma per la competizione è sicuramente una bella cosa. A volte mi pare di essere tornato in Moto3, tanto siamo tutti vicini.
Marquez
Certamente molto interessante avere tante moto diverse e tanti piloti così vicini tra loro.
Vinales
Sono d'accordo, bello per lo spettacolo.
Bladerunner72
03-03-2022, 15:42
Marquez
Durante la stagione avremo 21 circuiti diversi, qui a Losail sia io che la Honda abbiamo spesso faticato. Forse sono le caratteristiche della pista, non saprei, ma quest'anno vedremo se andrà meglio. Con le ali, per certi versi le cose sono migliorate, alcune manovre sperò sono diventate piò difficili, come i sorpassi e stare in scia ad altri piloti.
Quartararo
Con la conquista del titolo per me non è cambiato nulla, la mia vita è semrpe la stessa e spero resti così.
Marquez
Dopo gli infortuni, è cambiato il mio approccio, su come affr0ntare gli infortuni stessi In questo sono certamente cambiato, ma per quanto riguarda rischiare e lo stile di guida, sono lo stesso di sempre. L'assenza di Rossi non cambia molto a livello di competizione pura, perchè da tempo non era un rivale diretto, ma certo abbiamo perso un'icona.
Binder
Abbiamo lavorato molto con l'aerodinamica e anche sul telaio, la moto ora volta un pò più facilmente, credo i ragazzi abbiano fatto un buon lavoro.
Bagnaia
da tempo la Ducati sembra la migliore moto in pista, ma è anche vero che il titolo ci manca dal 2007, dunque evidentemente è mancato qualcosa, Di sicuro questa è la miglior Ducati che io abbia mai guidato. Ducati non mi mette pressione, sono io a mettermela perchè voglio arrivare al massimo risultato.
Vinales
Mi sento quasi un rookie, perchè la moto è molto diversa ed ogni circuito diventa praticamente una novità. Ma stiamo crescendo, sono fiducioso.
Quartararo
Non sento maggior pressione, lo scorso anno è stato ottimo per me ma ora si gira pagina e si riparte da capo. Difficile capire quali siano i rivali più pericolosi, al momento.
Si parla ora di Holeshot Device e abbassatori, questi i diversi pareri in merito.
Quartararo
Per me stanno diventando troppe, le cose da fare e controllare alla partenza e durante la gara.
Bagnaia
Per me non è un problema, non ho difficoltà.
Mir
Di sicuro questo andamento non è il massimo per la sicurezza, ormai tutti partono fortissimo e molto vicini.
Binder
Ogni costruttore cerca di fare il massimo e provare nuove strade, è normale tutto questo.
marquez
Sapete come la penso, per me sarebbero da eliminare e dovrebbe essere il pilota, a saper partire bene. Sull'aerodinamica sono d'accordo, ma questi dispositivi sono una forzatura, si arriva tutti insieme alla prima curva, è pericoloso.
Vinales
Su certe piste, la prima curva è molto vicina e con il Device ci si arriva davvero troppo forte.
Marquez
La nuova moto p fatta per adattarsi a stili diversi Si diceva che la moto 2021 fosse troppo difficile da guidare ma io ci ho vinto tre gare, e se la moto nasce sbagliata non puoi farlo. La nuova va guidata in modo diverso, è cambiato il feeling sull'anteriore ma credo sia comunque una moto migliore.
Marquez
Fino a due anni fa la mia carriera era stata perfetta, poi è cambiato tutto, è come se fossi passato dall'altra parte della barricata. Non parto più come il favorito assoluto, devo ricominciare a lottare contro gli altri, è cambiato tutto anche sul piano personale.
Marquez
La vittoria qui non è il mio target, ma sicuramente nel weekend capirò quale può essere il mio livello. Di sicuro comunque ci proverò, se sarà possibile.
Marquez
Quello che sta succedendo nel mondo è difficile da capire per tutti. ovviamente anche per noi piloti. Non so perchè, nel 2022, si sia arrivati a questo punto, quello che posso dire p che dobbiamo offrire massimo supporto e solidarietà alle persone coinvolte in queste tragedie.
piemmefly
03-03-2022, 16:37
Ma Vinales, ancora con questa storia del motore a V che non ha mai guidato ?
Perchè il 4 in linea ha dimostrato ben altro potenziale. :lol:
Chiaro che sono diversi, ma sei un professionista e non è che Aprilia ha cambiato geometria del motore nell'ultimo test. Spero, per Aprilia, per lui, e per tutti gli appassionati, che possa "adeguarsi" quanto prima.
Dopodiche, non vedo l'ora che sia domani.
(anche per vedere le altre categorie).
Buon Qatar2022.
jocanguro
03-03-2022, 17:15
Per me Vignales non farà poi molto, mi sembra che dica che gli manchi sempre qualcosa... :(:(
Bladerunner72
03-03-2022, 17:50
In tempi non sostetti, dicevo che fare meglio di Aleix, con l'Aprilia, sarebbe stato arduo per chiunque. Se Vinales inizia a soffrire di questa cosa, è finita, si ripeterebbe quanto successo in Yamaha con l'arrivo di Quartararo.
Bladerunner72
03-03-2022, 18:26
Martin
https://www.gpone.com/it/2022/03/03/motogp/martin-non-penso-al-titolo-ma-voglio-vincere-qualche-gp-partendo-da-qui.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2xYW0haQKbGtLZ-918s4voQyMZ2Mumv-yWTA3KP6sH8zsPE36ebfQp5Yw
Bladerunner72
03-03-2022, 20:46
MSMA - Stop agli 'abbassatori' dal 2023
Tutti contro Ducati, ma la vertenza non si chiude qui
https://www.gpone.com/it/2022/03/03/motogp/honda-yamaha-suzuki-ktm-aprilia-contro-ducati-via-labbassatore-dal-2023.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR33f0KLsThUbhwtP8PhDAlwIjfHMXO572a-EZMLEdWxGZl04vgB-Bz1IiI
Bladerunner72
03-03-2022, 20:48
Intervista a Livio Suppo
https://www.gpone.com/it/2022/03/03/motogp/suppo-con-motogp-piu-lente-lo-spettacolo-non-cambia-serve-un-compromesso.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0uc-OFpahtw3IXPsYNeluvffl_fIC3kuDsq8XvglEVsC4SWPYaR3lw ZoE
Che blocchino gli abbassatori, a me, fa solo piacere.
Bladerunner72
04-03-2022, 06:34
Oggi finalmente si accendono i motori. Ricordo che qui in Qatar prove e qualifiche seguono l'ordine delle gare, per cui, a differenza del solito, la MotoGP gira per ultima, dopo Moto3 e Moto2.
La FP1 della Moto3 inizia alle 9.50 italiane, quella della MotoGP alle 11.40.
robiledda
04-03-2022, 08:11
... dai che finalmente si parte :D:D:D
grazie Blade :!:
MSMA - Stop agli 'abbassatori' dal 2023
C'è un termine abruzzese che a parer mio si attaglia bene a descrivere gli opponenti: "cascettari". L'articolo ne spiega bene le ragioni.
Bladerunner72
04-03-2022, 09:27
Si, la sicurezza ' un facile appiglio e viene tirato fuori a gettone, secondo convenienza. Beninteso io sarei per il tornare a guidare davvero, rimetterei pure il cambio a leva sulle F1, ma se si parla di progresso e massima espressione tecnologica, non si può castrare qualsiasi novità, solo perchè qualcuno p stato più bravo degli altri.
Il fatto è che il regolamento p troppo lacunoso, da un lato si permette l'utilizzo di dispositivi purchè non automatici, dall'altro si vietano i variatori di assetto, e questi dispositivi di fatto lo sono, Una norma contraddice l'altra e, giustamente, un bravo progettista sfrutta anche queste lacune regolamentari. Invece di continuare ad aggiungere postille e modifiche, forse sarebbe il caso di scrivere tutta la normativa da capo, adeguandola ai tempi.
Bladerunner72
04-03-2022, 09:49
Si parte, via alla FP1 della Moto3. Sole pieno, temperatura di 29 gradi, 41 sull'asfalto.
Non ci sarà da aspettarsi grandi tempi in questa prima sessione, come sempre qui a Losail la pista sarà molto sporca e andrà migliorando nel corso della giornata.
Bladerunner72
04-03-2022, 09:57
Nella giornata di ieri si p proceduto alla punzonatura di motori ed aerodinamiche, che come noto sono 'per pilota', dunque sono possibili scelte diverse all'interno della stessa casa. Per Ducati, confermate le perplessitò su alcune caratteristiche del motore 2022, con Bagnaia e Miller che hanno fatto una parziale retromarcia optando per una versione intermedia tra il propulsore dello scorso anno e quello nuovo. Martin, Zarco e Marini hanno invece deciso per il motore 'full 2022'.
Bladerunner72
04-03-2022, 10:01
Nei primi minuti della FP1 della Moto3, Foggia subito davanti con quasi un secondo su Migno e Toba. Tempi come previsto piuttosto alti, siamo a quasi tre secondi dalla pole position 2021.
Bladerunner72
04-03-2022, 10:11
FP1 Moto3 - Tempi a metà sessione
1
7
D. FOGGIA
2:06.680
2
6
R. YAMANAKA
+0.819
3
99
C. TATAY
+0.927
4
27
K. TOBA
+1.054
5
16
A. MIGNO
+1.142
6
5
J. MASIA
+1.197
7
28
I. GUEVARA
+1.534
8
71
A. SASAKI
+1.541
9
17
J. MCPHEE
+1.656
10
96
D. HOLGADO
+1.814
Bladerunner72
04-03-2022, 10:36
FP1 Moto3
Foggia fa il vuoto, e il suo tempo non è così male viste le condizioni della pista.
7 Dennis FOGGIA ITA Leopard Racing HONDA 2'05.414 12 12 241.0
2 16 Andrea MIGNO ITA Rivacold Snipers Team HONDA 2'06.384 13 14 0.970 0.970 240.0
3 99 Carlos TATAY SPA CFMoto Racing PruestelGP CFMOTO 2'06.554 11 14 1.140 0.170 240.0
4 24 Tatsuki SUZUKI JPN Leopard Racing HONDA 2'06.820 13 13 1.406 0.266 240.0
5 54 Riccardo ROSSI ITA SIC58 Squadra Corse HONDA 2'06.912 12 12 1.498 0.092 240.0
6 67 Alberto SURRA ITA Rivacold Snipers Team HONDA 2'07.021 12 12 1.607 0.109 235.8
7 20 Lorenzo FELLON FRA SIC58 Squadra Corse HONDA 2'07.093 12 13 1.679 0.072 240.5
8 5 Jaume MASIA SPA Red Bull KTM Ajo KTM 2'07.099 13 13 1.685 0.006 236.3
9 96 Daniel HOLGADO SPA Red Bull KTM Ajo KTM 2'07.120 12 13 1.706 0.021 240.0
10 27 Kaito TOBA JPN CIP Green Power KTM 2'07.257 15 15 1.843 0.137 241.0
11 43 Xavier ARTIGAS SPA CFMoto Racing PruestelGP CFMOTO 2'07.258 13 13 1.844 0.001 238.4
12 6 Ryusei YAMANAKA JPN MT Helmets - MSI KTM 2'07.499 4 13 2.085 0.241 241.0
13 82 Stefano NEPA ITA Angeluss MTA Team KTM 2'07.534 15 15 2.120 0.035 236.8
14 17 John MCPHEE GBR Sterilgarda Husqvarna Max HUSQVARNA 2'07.600 12 12 2.186 0.066 238.4
15 53 Deniz ÖNCÜ TUR Red Bull KTM Tech3 KTM 2'07.639 11 12 2.225 0.039 238.4
16 28 Izan GUEVARA SPA Gaviota GASGAS Aspar Team GASGAS 2'07.662 10 12 2.248 0.023 241.6
17 10 Diogo MOREIRA BRA MT Helmets - MSI KTM 2'07.694 11 12 2.280 0.032 242.6
18 71 Ayumu SASAKI JPN Sterilgarda Husqvarna Max HUSQVARNA 2'07.807 14 14 2.393 0.113 237.3
19 11 Sergio GARCIA SPA Gaviota GASGAS Aspar Team GASGAS 2'08.486 12 15 3.072 0.679 240.5
20 66 Joel KELSO AUS CIP Green Power KTM 2'08.621 10 15 3.207 0.135 243.7
21 31 Adrian FERNANDEZ SPA Red Bull KTM Tech3 KTM 2'08.622 8 14 3.208 0.001 238.4
22 48 Ivan ORTOLÁ SPA Angeluss MTA Team KTM 2'08.668 15 16 3.254 0.046 236.8
23 19 Scott OGDEN GBR VisionTrack Racing Team HONDA 2'08.729 16 16 3.315 0.061 237.3
24 64 Mario AJI INA Honda Team Asia HONDA 2'08.748 14 15 3.334 0.019 237.8
25 18 Matteo BERTELLE ITA QJMotor Avintia Racing Team KTM 2'08.864 12 15 3.450 0.116 238.4
26 23 Elia BARTOLINI ITA QJMotor Avintia Racing Team KTM 2'09.243 12 13 3.829 0.379 241.6
27 22 Ana CARRASCO SPA BOE SKX KTM 2'10.001 9 12 4.587 0.758 237.8
28 70 Joshua WHATLEY GBR VisionTrack Racing Team HONDA 2'10.049 15 15 4.635 0.048 232.2
29 87 Gerard RIU MALE SPA BOE SKX KTM 2'10.549 11 11 5.135 0.500 241.0
Bladerunner72
04-03-2022, 10:52
Partita la FP1 della Moto2.
Bladerunner72
04-03-2022, 11:08
FP1 Moto2 - Tempi a metà sessione
1
37
A. FERNANDEZ
2:00.885
2
96
J. DIXON
+0.013
3
14
T. ARBOLINO
+0.450
4
51
P. ACOSTA
+0.462
5
23
M. SCHROTTER
+0.510
6
54
F. ALDEGUER
+0.659
7
79
A. OGURA
+0.674
8
40
A. CANET
+0.682
9
9
J. NAVARRO
+0.686
10
13
C. VIETTI
+0.701
Bladerunner72
04-03-2022, 11:27
Acosta sta impressionando, ma da tenere d'occhio il 'mio' Aldeguer, il pilotino di Boscoscuro, ha solo 16 anni e gira per la prima volta a Losail.
Bladerunner72
04-03-2022, 11:29
FP1 Moto2
1 37 Augusto FERNANDEZ SPA Red Bull KTM Ajo KALEX 2'00.290 13 15 289.5
2 96 Jake DIXON GBR Inde GASGAS Aspar Team KALEX 2'00.428 14 15 0.138 0.138 288.7
3 13 Celestino VIETTI ITA Mooney VR46 Racing Team KALEX 2'00.485 17 17 0.195 0.057 291.1
4 54 Fermín ALDEGUER SPA MB Conveyors Speed Up BOSCOSCURO 2'00.683 16 16 0.393 0.198 288.7
5 40 Aron CANET SPA Flexbox HP40 KALEX 2'00.793 14 14 0.503 0.110 288.7
6 51 Pedro ACOSTA SPA Red Bull KTM Ajo KALEX 2'00.840 14 15 0.550 0.047 286.4
7 9 Jorge NAVARRO SPA Flexbox HP40 KALEX 2'01.008 14 15 0.718 0.168 288.7
8 79 Ai OGURA JPN IDEMITSU Honda Team Asia KALEX 2'01.010 15 15 0.720 0.002 288.7
9 14 Tony ARBOLINO ITA Elf Marc VDS Racing Team KALEX 2'01.040 15 15 0.750 0.030 288.7
10 22 Sam LOWES GBR Elf Marc VDS Racing Team KALEX 2'01.042 11 11 0.752 0.002 292.6
11 6 Cameron BEAUBIER USA American Racing KALEX 2'01.049 17 17 0.759 0.007 291.1
12 23 Marcel SCHROTTER GER Liqui Moly Intact GP KALEX 2'01.075 12 13 0.785 0.026 291.1
13 35 Somkiat CHANTRA THA IDEMITSU Honda Team Asia KALEX 2'01.086 15 16 0.796 0.011 291.8
14 18 Manuel GONZALEZ SPA Yamaha VR46 Master Camp Tea KALEX 2'01.233 12 16 0.943 0.147 288.7
15 16 Joe ROBERTS USA Italtrans Racing Team KALEX 2'01.500 15 15 1.210 0.267 284.2
16 7 Barry BALTUS BEL RW Racing GP KALEX 2'01.625 13 16 1.335 0.125 287.2
17 5 Romano FENATI ITA MB Conveyors Speed Up BOSCOSCURO 2'01.649 16 16 1.359 0.024 289.5
18 75 Albert ARENAS SPA Inde GASGAS Aspar Team KALEX 2'01.683 15 15 1.393 0.034 288.0
19 42 Marcos RAMIREZ SPA MV Agusta Forward Racing MV AGUSTA 2'01.683 15 15 1.393 288.7
20 52 Jeremy ALCOBA SPA Liqui Moly Intact GP KALEX 2'02.045 16 16 1.755 0.362 291.8
21 2 Gabriel RODRIGO ARG Pertamina Mandalika SAG Team KALEX 2'02.068 12 13 1.778 0.023 288.0
22 12 Filip SALAC CZE Gresini Racing Moto2 KALEX 2'02.205 5 14 1.915 0.137 291.1
23 24 Simone CORSI ITA MV Agusta Forward Racing MV AGUSTA 2'02.385 15 15 2.095 0.180 289.5
24 19 Lorenzo DALLA PORTA ITA Italtrans Racing Team KALEX 2'02.434 4 9 2.144 0.049 282.7
25 64 Bo BENDSNEYDER NED Pertamina Mandalika SAG Team KALEX 2'02.664 12 13 2.374 0.230 284.9
26 28 Niccolò ANTONELLI ITA Mooney VR46 Racing Team KALEX 2'02.801 11 16 2.511 0.137 288.0
27 81 Keminth KUBO THA Yamaha VR46 Master Camp Tea KALEX 2'02.985 13 16 2.695 0.184 288.7
28 84 Zonta VAN DEN GOORBE NED RW Racing GP KALEX 2'03.480 11 12 3.190 0.495 288.0
29 61 Alessandro ZACCONE ITA Gresini Racing Moto2 KALEX 2'03.729 13 16 3.439 0.249 286.4
30 4 Sean Dylan KELLY USA American Racing KALEX 2'04.282 14 15 3.992 0.553 290.3
Bladerunner72
04-03-2022, 11:35
Ci siamo, pochi minuti al via della FP1 della MotoGP. I ragazzi di MotoGP.com si sbilanciano sul record di velocitò massima, ipotizzano un fantascientifico 360 km orai. Mi pare lo scorso anno zarco fece 357 o giù di lì.
piemmefly
04-03-2022, 11:38
Babba bia !!!
Blade, Antonelli, com'è andato ???
Bladerunner72
04-03-2022, 11:38
Intanto, sempre secondo MotoGP.com, il motore scelto da Bagnaia e Miller è in effetti un motore 2021 e non ci sarebbe nessuna versione intermedia, probabilmente cambia solo qualche componente secondario.
Bladerunner72
04-03-2022, 11:41
Tardozzi si avventura in una mezza smentita sulla faccenda del motore, dicendo che Bagnaia e Miller hanno solo 'una specifica differente'. Mi pare una supercazzola ma riporto.
Bladerunner72
04-03-2022, 11:42
@Piemmefly
Ci vuole qualche minuto per la conferma della classifica definitiva, appena esce la rimpiazzo nel post sopra.
Bladerunner72
04-03-2022, 11:46
Partita la FP1 della MotoGP.
Primo riferimento Martin 1.58.014.
Aleix Espargaro scende a 1.56.975, seguono Quartararo, Martin e Dovizioso.
Aleix 1.56.225, poi Rins e Quartararo.
Aleix 1.55.378, poi Marquez e Morbidelli.
Bladerunner72
04-03-2022, 11:56
FP1 MotoGP - Tempi dopo 15 minuti
1
41
A. ESPARGARO
1:55.378
2
93
M. MARQUEZ
+0.107
3
21
F. MORBIDELLI
+0.173
4
42
A. RINS
+0.272
5
5
J. ZARCO
+0.582
6
23
E. BASTIANINI
+0.604
7
43
J. MILLER
+0.683
8
20
F. QUARTARARO
+0.711
9
44
P. ESPARGARO
+0.724
10
89
J. MARTIN
+0.779
Full Li
Bladerunner72
04-03-2022, 12:04
Simon Crafar riporta che anche sulle moto di Martin, Zarco e Marini, che montano il motore 2022, è stato abbandonato lo scarico lungo, che dava qualche vantaggio in potenza massima ma rendeva meno fluida l'erogazione.
Bladerunner72
04-03-2022, 12:10
Per ora la velocitò massima pià alta è stata fatta segnare da Rins con 355 km orari, la prima Yamaha è quella di Dovizioso e paga 12 km orari.
Bladerunner72
04-03-2022, 12:11
FP1 MotoGP - Tempi dopo mezz'ora
1
41
A. ESPARGARO
1:55.378
2
93
M. MARQUEZ
+0.107
3
42
A. RINS
+0.125
4
21
F. MORBIDELLI
+0.173
5
36
J. MIR
+0.380
6
20
F. QUARTARARO
+0.539
7
5
J. ZARCO
+0.582
8
23
E. BASTIANINI
+0.604
9
44
P. ESPARGARO
+0.631
10
43
J. MILLER
+0.683
Full Li
Bladerunner72
04-03-2022, 12:11
Caduta per Di Giannantonio, nessuna conseguenza.
Il record di velocità massima di Zarco è di 357 orari, ci siamo già vicini, ma i 370 ipotizzati da MotoGP.com mi sembrano un pò troppi per quest'anno.
Aleix Espargaro e Marquez sempre davanti, seguono Rins e Pol Espargaro hanno scavalcato Morbidelli che resta il migliore tra i piloti Yamaha.
Bladerunner72
04-03-2022, 12:22
Caduto Bagnaia, nessuna conseguenza ma non ci voleva proprio a fine sessione. Pecco al momento è 13mo.
Bladerunner72
04-03-2022, 12:25
Rins passa al comando in 1,55,277 seguito da Mir. Bene le Suzuki.
Morbidelli secondo, ha scavalcato Mir. I tre sono in un decimo.
Binder primo, 1.54.851, Nakagami secondo poi Rins, Pol Espargaro, Marquez e Morbidelli.
Bladerunner72
04-03-2022, 12:29
FP1 MotoGP
1 33 Brad BINDER RSA Red Bull KTM Factory Racing KTM 1'54.851 15 16 347.2
2 30 Takaaki NAKAGAMI JPN LCR Honda IDEMITSU HONDA 1'54.907 16 17 0.056 0.056 350.6
3 42 Alex RINS SPA Team SUZUKI ECSTAR SUZUKI 1'54.978 16 17 0.127 0.071 355.2
4 44 Pol ESPARGARO SPA Repsol Honda Team HONDA 1'55.126 17 17 0.275 0.148 350.6
5 93 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team HONDA 1'55.137 17 18 0.286 0.011 352.9
6 21 Franco MORBIDELLI ITA Monster Energy Yamaha MotoGP YAMAHA 1'55.294 17 18 0.443 0.157 345.0
7 36 Joan MIR SPA Team SUZUKI ECSTAR SUZUKI 1'55.371 13 16 0.520 0.077 352.9
8 41 Aleix ESPARGARO SPA Aprilia Racing APRILIA 1'55.378 5 16 0.527 0.007 348.3
9 73 Alex MARQUEZ SPA LCR Honda CASTROL HONDA 1'55.385 17 17 0.534 0.007 349.5
10 88 Miguel OLIVEIRA POR Red Bull KTM Factory Racing KTM 1'55.470 16 17 0.619 0.085 347.2
11 20 Fabio QUARTARARO FRA Monster Energy Yamaha MotoGP YAMAHA 1'55.600 17 18 0.749 0.130 345.0
12 89 Jorge MARTIN SPA Pramac Racing DUCATI 1'55.688 13 17 0.837 0.088 352.9
13 43 Jack MILLER AUS Ducati Lenovo Team DUCATI 1'55.745 13 18 0.894 0.057 352.9
14 23 Enea BASTIANINI ITA Gresini Racing MotoGP DUCATI 1'55.768 14 14 0.917 0.023 352.9
15 12 Maverick VIÑALES SPA Aprilia Racing APRILIA 1'55.815 16 16 0.964 0.047 348.3
16 4 Andrea DOVIZIOSO ITA WithU Yamaha RNF MotoGP Tea YAMAHA 1'55.895 16 17 1.044 0.080 343.9
17 5 Johann ZARCO FRA Pramac Racing DUCATI 1'55.960 4 12 1.109 0.065 352.9
18 63 Francesco BAGNAIA ITA Ducati Lenovo Team DUCATI 1'56.112 14 14 1.261 0.152 348.3
19 87 Remy GARDNER AUS Tech3 KTM Factory Racing KTM 1'56.262 16 16 1.411 0.150 347.2
20 10 Luca MARINI ITA Mooney VR46 Racing Team DUCATI 1'56.540 10 13 1.689 0.278 348.3
21 25 Raul FERNANDEZ SPA Tech3 KTM Factory Racing KTM 1'56.660 11 16 1.809 0.120 351.7
22 49 Fabio DI GIANNANTONIO ITA Gresini Racing MotoGP DUCATI 1'56.753 8 14 1.902 0.093 350.6
23 40 Darryn BINDER RSA WithU Yamaha RNF MotoGP Tea YAMAHA 1'57.347 13 16 2.496 0.594 343.9
24 72 Marco BEZZECCHI ITA Mooney VR46 Racing Team DUCATI 1'57.430 14 14 2.579 0.083 348.3
Bladerunner72
04-03-2022, 13:15
Intanto Valentino Rossi è ufficialmente diventato papà, è nata Giulietta.
Congratulazioni Doc :)
piemmefly
04-03-2022, 13:32
Il binomio Diablo-Yamaha l'ho visto un po' nervosetto.
Bene le Suzuki.
Ma siamo proprio al''inizio.
Fa strano non leggere il nome di Rossi in griglia ... ma ci dovremo abituare! :)
Bladerunner72
04-03-2022, 14:12
Parte la FP2 della Moto3. Qualche nuvola, a Losail sono le 16 e la temperatura inizia a scendere, 26 gradi nell'aria e 32 sull'asfalto.
Bladerunner72
04-03-2022, 14:32
FP2 Moto3 - Tempi a metà sessione
1
99
C. TATAY
2:06.038
2
6
R. YAMANAKA
+0.433
3
28
I. GUEVARA
+0.619
4
27
K. TOBA
+0.775
5
17
J. MCPHEE
+0.802
6
11
S. GARCIA
+0.820
7
71
A. SASAKI
+1.074
8
16
A. MIGNO
+1.163
9
53
D. ÖNCÜ
+1.276
10
18
M. BERTELLE
+1.377
Full Li
Bladerunner72
04-03-2022, 14:56
FP2 Moto3
I tempi sono già scesi parecchio.
1 28 Izan GUEVARA SPA Gaviota GASGAS Aspar Team GASGAS 2'04.920 12 12 245.4
2 17 John MCPHEE GBR Sterilgarda Husqvarna Max HUSQVARNA 2'05.344 11 12 0.424 0.424 240.5
3 24 Tatsuki SUZUKI JPN Leopard Racing HONDA 2'05.445 12 13 0.525 0.101 243.7
4 11 Sergio GARCIA SPA Gaviota GASGAS Aspar Team GASGAS 2'05.503 11 11 0.583 0.058 243.2
5 16 Andrea MIGNO ITA Rivacold Snipers Team HONDA 2'05.507 12 13 0.587 0.004 242.6
6 5 Jaume MASIA SPA Red Bull KTM Ajo KTM 2'05.574 12 13 0.654 0.067 244.3
7 99 Carlos TATAY SPA CFMOTO Racing PruestelGP CFMOTO 2'05.612 12 12 0.692 0.038 244.8
8 7 Dennis FOGGIA ITA Leopard Racing HONDA 2'05.713 9 12 0.793 0.101 246.0
9 43 Xavier ARTIGAS SPA CFMOTO Racing PruestelGP CFMOTO 2'05.781 11 11 0.861 0.068 241.6
10 54 Riccardo ROSSI ITA SIC58 Squadra Corse HONDA 2'05.830 11 11 0.910 0.049 243.7
11 27 Kaito TOBA JPN CIP Green Power KTM 2'05.995 12 13 1.075 0.165 243.2
12 6 Ryusei YAMANAKA JPN MT Helmets - MSI KTM 2'06.057 12 12 1.137 0.062 241.6
13 66 Joel KELSO AUS CIP Green Power KTM 2'06.155 12 13 1.235 0.098 242.6
14 53 Deniz ÖNCÜ TUR Red Bull KTM Tech3 KTM 2'06.199 11 12 1.279 0.044 240.5
15 96 Daniel HOLGADO SPA Red Bull KTM Ajo KTM 2'06.200 11 12 1.280 0.001 243.2
16 31 Adrian FERNANDEZ SPA Red Bull KTM Tech3 KTM 2'06.270 13 13 1.350 0.070 241.6
17 20 Lorenzo FELLON FRA SIC58 Squadra Corse HONDA 2'06.291 10 14 1.371 0.021 243.7
18 82 Stefano NEPA ITA Angeluss MTA Team KTM 2'06.626 12 13 1.706 0.335 243.7
19 67 Alberto SURRA ITA Rivacold Snipers Team HONDA 2'06.651 11 12 1.731 0.025 237.8
20 19 Scott OGDEN GBR VisionTrack Racing Team HONDA 2'06.697 13 13 1.777 0.046 242.1
21 48 Ivan ORTOLÁ SPA Angeluss MTA Team KTM 2'06.698 11 12 1.778 0.001 242.6
22 71 Ayumu SASAKI JPN Sterilgarda Husqvarna Max HUSQVARNA 2'07.112 4 10 2.192 0.414 239.4
23 64 Mario AJI INA Honda Team Asia HONDA 2'07.149 10 11 2.229 0.037 238.4
24 10 Diogo MOREIRA BRA MT Helmets - MSI KTM 2'07.255 10 11 2.335 0.106 237.8
25 18 Matteo BERTELLE ITA QJMotor Avintia Racing Team KTM 2'07.399 12 12 2.479 0.144 242.6
26 23 Elia BARTOLINI ITA QJMotor Avintia Racing Team KTM 2'07.486 12 12 2.566 0.087 242.6
27 87 Gerard RIU MALE SPA BOE SKX KTM 2'08.615 13 14 3.695 1.129 240.5
28 22 Ana CARRASCO SPA BOE SKX KTM 2'08.849 10 13 3.929 0.234 237.3
29 70 Joshua WHATLEY GBR VisionTrack Racing Team HONDA 2'08.923 15 15 4.003 0.074 239.4
Bladerunner72
04-03-2022, 15:06
Parte la FP2 della Moto2.
Bladerunner72
04-03-2022, 15:25
FP2 Moto2 - Tempi a metà sessione
1
96
J. DIXON
1:59.762
2
37
A. FERNANDEZ
+0.182
3
51
P. ACOSTA
+0.292
4
12
F. SALAC
+0.359
5
40
A. CANET
+0.419
6
79
A. OGURA
+0.473
7
13
C. VIETTI
+0.616
8
54
F. ALDEGUER
+0.725
9
22
S. LOWES
+0.795
10
23
M. SCHROTTER
+0.831
Full Li
Bladerunner72
04-03-2022, 15:50
FP2 Moto2
Augusto Fernandez si conferma, ma Acosta fa già spavento.
1 37 Augusto FERNANDEZ SPA Red Bull KTM Ajo KALEX 1'59.112 12 16 290.3
2 51 Pedro ACOSTA SPA Red Bull KTM Ajo KALEX 1'59.272 13 15 0.160 0.160 291.1
3 23 Marcel SCHROTTER GER Liqui Moly Intact GP KALEX 1'59.276 14 14 0.164 0.004 292.6
4 13 Celestino VIETTI ITA Mooney VR46 Racing Team KALEX 1'59.549 17 17 0.437 0.273 291.1
5 40 Aron CANET SPA Flexbox HP40 KALEX 1'59.556 12 15 0.444 0.007 290.3
6 79 Ai OGURA JPN IDEMITSU Honda Team Asia KALEX 1'59.659 11 15 0.547 0.103 291.8
7 12 Filip SALAC CZE Gresini Racing Moto2 KALEX 1'59.666 13 13 0.554 0.007 292.6
8 35 Somkiat CHANTRA THA IDEMITSU Honda Team Asia KALEX 1'59.702 14 16 0.590 0.036 292.6
9 6 Cameron BEAUBIER USA American Racing KALEX 1'59.705 13 15 0.593 0.003 291.8
10 96 Jake DIXON GBR Inde GASGAS Aspar Team KALEX 1'59.762 5 14 0.650 0.057 289.5
11 14 Tony ARBOLINO ITA Elf Marc VDS Racing Team KALEX 1'59.820 13 13 0.708 0.058 292.6
12 22 Sam LOWES GBR Elf Marc VDS Racing Team KALEX 1'59.882 16 16 0.770 0.062 289.5
13 75 Albert ARENAS SPA Inde GASGAS Aspar Team KALEX 2'00.163 13 15 1.051 0.281 288.7
14 18 Manuel GONZALEZ SPA Yamaha VR46 Master Camp Tea KALEX 2'00.164 13 13 1.052 0.001 291.8
15 54 Fermín ALDEGUER SPA MB Conveyors Speed Up BOSCOSCURO 2'00.186 8 13 1.074 0.022 291.1
16 9 Jorge NAVARRO SPA Flexbox HP40 KALEX 2'00.241 11 14 1.129 0.055 291.1
17 16 Joe ROBERTS USA Italtrans Racing Team KALEX 2'00.271 11 14 1.159 0.030 286.4
18 42 Marcos RAMIREZ SPA MV Agusta Forward Racing MV AGUSTA 2'00.455 10 14 1.343 0.184 293.4
19 52 Jeremy ALCOBA SPA Liqui Moly Intact GP KALEX 2'00.724 10 15 1.612 0.269 294.2
20 7 Barry BALTUS BEL RW Racing GP KALEX 2'00.872 13 16 1.760 0.148 291.8
21 64 Bo BENDSNEYDER NED Pertamina Mandalika SAG Team KALEX 2'00.881 12 14 1.769 0.009 288.0
22 2 Gabriel RODRIGO ARG Pertamina Mandalika SAG Team KALEX 2'00.919 10 13 1.807 0.038 290.3
23 5 Romano FENATI ITA MB Conveyors Speed Up BOSCOSCURO 2'00.920 14 15 1.808 0.001 291.1
24 19 Lorenzo DALLA PORTA ITA Italtrans Racing Team KALEX 2'00.958 13 14 1.846 0.038 288.7
25 61 Alessandro ZACCONE ITA Gresini Racing Moto2 KALEX 2'01.041 12 15 1.929 0.083 288.0
26 24 Simone CORSI ITA MV Agusta Forward Racing MV AGUSTA 2'01.491 3 3 2.379 0.450 288.0
27 81 Keminth KUBO THA Yamaha VR46 Master Camp Tea KALEX 2'01.747 12 14 2.635 0.256 287.2
28 28 Niccolò ANTONELLI ITA Mooney VR46 Racing Team KALEX 2'02.030 5 14 2.918 0.283 289.5
29 4 Sean Dylan KELLY USA American Racing KALEX 2'02.078 12 15 2.966 0.048 290.3
30 84 Zonta VAN DEN GOORBE NED RW Racing GP KALEX 2'02.413 10 14 3.301 0.335 286.4
Bladerunner72
04-03-2022, 15:56
Scesa la sera su Losail, temperatura ora di 24 gradi, asfalto a 27.
Tra poco via alla FP2 della MotoGP, la pista si è pulita, si girerà più forte e diventeranno importanti i time attack.
Bladerunner72
04-03-2022, 16:01
Parte la FP2 della MotoGP.
Dopo i primi minuti Aleix Espargaro comanda in 1.54.490 davanti a Marquez e Bastianini.
Mir sale al terzo posto davanti a Martin, Bastianini, Binder e Quartararo. Impallato il live timing, spero risolvano in fretta.
Bladerunner72
04-03-2022, 16:26
Live timing sempre incantato, non riesco a postare i tempi,
Partiti i time attack, scivolata di Marini senza conseguenze.
Pol Espargaro al comando, 1.54.041. Caduto anche Alex Marquez.
Mir al secondo posto davanti ad Aleix Espargaro, Oliveira e Nakagami. Sorprende la KTM, che qui ha sempre faticato ed è reduce da test non proprio incoraggianti.
Marquez primo, 1.53.711 davanti a Mir e Pol Espargaro.
Bladerunner72
04-03-2022, 16:36
FP2 MotoGP - I tempi dopo mezz'ora
1
93
M. MARQUEZ
1:53.711
2
36
J. MIR
+0.265
3
44
P. ESPARGARO
+0.330
4
89
J. MARTIN
+0.390
5
20
F. QUARTARARO
+0.588
6
23
E. BASTIANINI
+0.680
7
41
A. ESPARGARO
+0.748
8
88
M. OLIVEIRA
+0.775
9
5
J. ZARCO
+0.892
10
30
T. NAKAGAMI
+0.908
Full Live Timing
Bladerunner72
04-03-2022, 16:37
Rins al comando, 1.53.537, le Suzuki fanno paura.
Un mezzo bisticcio tra Remy Gardner e Jack Miller che è furioso.
Sei minuti alla fine, si parte per il time attack finale.
Bene Aleix che scavalca il fratello Pol e sale al quarto posto, per ora netta la differenza con Vinales che pure qui va sempre molto forte.
Sorprende Raul Fernandez che al momento p davanti a Binder.
Marquez primo, 1.53.467.
Rins risponde, 1.53.432. Morbidelli quinto, primo delle Yamaha al momento.
Bandiera a scacchi, Rins si prende il miglior tempo di giornata.
Bladerunner72
04-03-2022, 16:50
FP2 MotoGP
1 42 Alex RINS SPA Team SUZUKI ECSTAR SUZUKI 1'53.432 16 17 355.2
2 93 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team HONDA 1'53.467 16 17 0.035 0.035 352.9
3 36 Joan MIR SPA Team SUZUKI ECSTAR SUZUKI 1'53.579 15 16 0.147 0.112 354.0
4 89 Jorge MARTIN SPA Pramac Racing DUCATI 1'53.652 15 17 0.220 0.073 352.9
5 21 Franco MORBIDELLI ITA Monster Energy Yamaha MotoGP YAMAHA 1'53.845 18 19 0.413 0.193 348.3
6 43 Jack MILLER AUS Ducati Lenovo Team DUCATI 1'53.870 15 16 0.438 0.025 351.7
7 41 Aleix ESPARGARO SPA Aprilia Racing APRILIA 1'53.886 15 15 0.454 0.016 351.7
8 20 Fabio QUARTARARO FRA Monster Energy Yamaha MotoGP YAMAHA 1'53.906 16 17 0.474 0.020 343.9
9 44 Pol ESPARGARO SPA Repsol Honda Team HONDA 1'53.963 13 14 0.531 0.057 354.0
10 63 Francesco BAGNAIA ITA Ducati Lenovo Team DUCATI 1'53.971 15 17 0.539 0.008 348.3
11 23 Enea BASTIANINI ITA Gresini Racing MotoGP DUCATI 1'54.013 13 14 0.581 0.042 354.0
12 30 Takaaki NAKAGAMI JPN LCR Honda IDEMITSU HONDA 1'54.038 17 17 0.606 0.025 350.6
13 88 Miguel OLIVEIRA POR Red Bull KTM Factory Racing KTM 1'54.053 14 16 0.621 0.015 347.2
14 4 Andrea DOVIZIOSO ITA WithU Yamaha RNF MotoGP Tea YAMAHA 1'54.153 17 18 0.721 0.100 346.1
15 33 Brad BINDER RSA Red Bull KTM Factory Racing KTM 1'54.247 14 15 0.815 0.094 348.3
16 73 Alex MARQUEZ SPA LCR Honda CASTROL HONDA 1'54.475 14 15 1.043 0.228 351.7
17 12 Maverick VIÑALES SPA Aprilia Racing APRILIA 1'54.524 13 14 1.092 0.049 354.0
18 5 Johann ZARCO FRA Pramac Racing DUCATI 1'54.565 19 19 1.133 0.041 352.9
19 25 Raul FERNANDEZ SPA Tech3 KTM Factory Racing KTM 1'54.884 14 16 1.452 0.319 346.1
20 72 Marco BEZZECCHI ITA Mooney VR46 Racing Team DUCATI 1'54.900 16 16 1.468 0.016 348.3
21 87 Remy GARDNER AUS Tech3 KTM Factory Racing KTM 1'54.929 16 16 1.497 0.029 347.2
22 49 Fabio DI GIANNANTONIO ITA Gresini Racing MotoGP DUCATI 1'55.371 13 17 1.939 0.442 352.9
23 10 Luca MARINI ITA Mooney VR46 Racing Team DUCATI 1'55.775 12 13 2.343 0.404 350.6
24 40 Darryn BINDER RSA WithU Yamaha RNF MotoGP Tea YAMAHA 1'55.915 14 15 2.483 0.140 345.0
piemmefly
04-03-2022, 16:51
Praticamente tutti attaccati.
Mi hanno stupito, come nelle FP1, le Suzuki.
Bladerunner72
04-03-2022, 16:53
Molto probabile che la top ten di stasera sia quella che determinerà 'ingresso in Q2, difficile che si migliori in FP3 visto che farà nettamente più caldo.
La Ducati bene ma non benissimo, Zarco addirittura 18mo, non hanno dominato come ci si sarebbe aspettatil Davvero un gran passo avanti per le Suzuki. E mi sa che per Quartararo sarò difficile replicare la gara dello scorso anno, non sembra essere a posto.
Mi stupisce in positivo (oltre la Suzuki) anche Morbidelli...sembra che sia a posto ora fisicamente...
Com'é messo come passo, Blade? Non son riuscito a seguire niente delle prove...
Bladerunner72
04-03-2022, 17:15
@Crash
Difficile capire come siano messi sul passo, le condizioni sia della pista che di temperatura sono cambiate troppo per fare confronti, bisognerà aspettare le FP4 per capire meglio. Frankie comunque è stato subito veloce, anche stamattina, ed al momento pare più a posto di Quartararo. Io mi ero giocato Marquez e Pecco per la vittoria con Rins terzo sul podio, ma ora, fermo restando Marquez per me favorito, non sono così convinto per Bagnaia. A meno che, come fa di solito, venga fuori poco per volta e piazzi la stoccata in qualifica.
Contento anche per Dovizioso che qualcuno dietro lo ha messo
Bladerunner72
04-03-2022, 17:49
'Inside The Paddock'
Amy di MotoGP.com è tornata, dopo la maternità. Quattro chiacchiere nel venerdì di Losail.
https://www.youtube.com/watch?v=o6Ev-o7MpAY
piemmefly
04-03-2022, 17:50
A parte gli ultimi 3 (DiGia, Marini e Binder [Yamaha]), parliamo di 21 piloti in 1,5".
Bene, bene.
@Crash
non sono così convinto per Bagnaia. A meno che, come fa di solito, venga fuori poco per volta e piazzi la stoccata in qualifica.
Vuoi scommettere che il Pecco si gioca il podio domenica?
Anche se oggi ha rischiato di dover passere per le Q1....
Se non ho letto male, hanno rimesso il motore '21 stavolta... ovvio che ci vuole un pó di tempo per rimettere a posto l'elettronica, direi.
Son contento di vedere che il Cele si trovi sempre nelle posizioni che contano...ha bisogno di prendere fiducia il ragazzo....quest'anno, se riesce ad essere costante...puó ambire al titolo!
Antonelli invece lo vedo in difficoltá....ed anche Fenati mi stupisce sia cosí indietro.
Invece mi aspetto belle gare da Arbolino, ora che é nel team "giusto".
Bladerunner72
04-03-2022, 18:04
@Crash
Si lo avevo riportato stamattina, ieri si dovevano scegliere e punzonare i motori e le aerodinamiche, che sono 'per pilota', dunque in seno alla stessa squadra si possono fare scelte differenti. In Ducati, Pecco e Miller hanno optato per il motore che a Borgo Panigale definiscono 'intermedio' tra 2021 e 2022, mentre Martin, Zarco e Marini hanno scelto il motore nuov, più potente ma più critico come erogazione. Simon Crafar dice che non esiste nessuna versione intermedia, e che quello di Bagnaia e Miller p niente atro che il motore dello scorso anno con qualche piccola modifica.
Penso anche io che Pecco alla fine verrà fuori, il Qatar è una specie di jolly da non sprecare.
Bladerunner72
04-03-2022, 18:16
Il commento di Zamagni alle libere - Ospite Livio Suppo
https://www.youtube.com/watch?v=bv1mUFh9juo
Bladerunner72
04-03-2022, 19:19
Miller
https://www.gpone.com/it/2022/03/04/motogp/miller-ducati-ha-scelto-il-motore-migliore-sorpreso-dalla-suzuki-a-355kmh.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2xstC3DX4x3TjiD6bDpd6xUjU7d3XXve2Y5ncen _-uJ1-dP0j6dScYhYo
Bagnaia
https://www.gpone.com/it/2022/03/04/motogp/bagnaia-il-motore-ducati-scelta-la-migliore-combinazione-possibile.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR16KLG86xF96NyD9eQjVkrF6DqfCHa7icGVJjG2W PIetDkJEvcZ5Rk3aNw
Bladerunner72
04-03-2022, 19:27
Vinales e Aleix Espargaro
https://www.gpone.com/it/2022/03/04/motogp/vinales-mi-mancano-i-riferimenti-non-mi-trovo-per-niente-bene-in-pista.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1TlKihzXYgPuItCj6OR3IUxdHeaXGqhcEAXbVKR aI4uIYXAv6dRbwLfsg
Marquez
https://www.gpone.com/it/2022/03/04/motogp/marquez-per-la-prima-volta-non-ho-sentito-dolore-alla-spalla.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1jKbwalso-mll7OpvsTU8Wwrk-GK0azBKDguL9Qh8NJOU-SmqH0RPn5_M
Bladerunner72
04-03-2022, 19:35
Rins e Mir
https://www.gpone.com/it/2022/03/04/motogp/rins-e-mir-in-coro-suzuki-grazie-per-abbassatore-e-motore.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR38N2M4ZKcjbshqML0aZ5uXpUpojZtnhyeaopHzC EtF7wFX2o69s5B3tVw
Bastianini
https://www.gpone.com/it/2022/03/04/motogp/bastianini-mi-e-mancata-spinta-in-curva-per-entrare-nei-primi-dieci.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0cnl6LPCun07e3dThPoKZ-xkF7q4dn8hnanBEgo7SkbcZ0ea_01E5Z5qI
Bladerunner72
04-03-2022, 20:36
Marini
https://www.gpone.com/it/2022/03/04/motogp/marini-la-figlia-di-valentino-una-nota-rosa-in-una-giornata-pessima.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2HchYfTCiz5SQh9G4HhYHXRjoIT59QV4kVMV7rr MzZcPZARiLzu8E4aGg
Morbidelli e Quartararo
https://www.gpone.com/it/2022/03/04/motogp/morbidelli-davanti-a-quartararo-franco-sorride-stupito-no.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1SuD6cVm-8u0JxF7e2NLiW8fNgU2ev54iCLDcK3i8VsKjmhpxO1YOEjCI
Bladerunner72
04-03-2022, 20:39
Dovizioso
https://www.gpone.com/it/2022/03/04/motogp/dovizioso-valentino-rossi-papa-fa-piu-effetto-del-suo-ritiro.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3Xficj0VTQQzTsxOma_DZCyY7LwKFvkjfqsqruL j8RXmUZ5RcUhmEHqKg
@Blade
Guintoli parla vi un Reve faster (più giri) del motore Suzuki. Si sa nulla? Perchè che non passasse una Ducati sul dritto come ha fatto Rins, non era mai e poi mai capitato.
Bladerunner72
04-03-2022, 21:20
@Kinobi
Escono anche fortissimo dall'ultima curva, certo è incredibile che con lo stessa schema di motore Yamaha sia inchiodata da anni e Suzuki abbia fatto questo step. Io ho una mia idea, maturata alla luce dell'abbandono di cross, enduro e Rally Raid... e cioè che a Iwata abbiano molto ridimensionato gli investimenti sul racing.
Per Ducati questa cosa del nuovo motore non deve essere risolvibile con l'elettronica e gli scarichi, altrimenti avrebbero comunque punzonato il motore 2022 anche per gli ufficiali. Martin, Zarco e Marini hanno meno da perdere, e magari la scelta di affidare loro il motore nuovo è per collaudarlo in gara. Carto il motore Suzuki sembra aver pareggiato quello Ducati 2021.
Bladerunner72
05-03-2022, 07:25
Sintesi FP2 MotoGP
https://www.youtube.com/watch?v=mDX662Wg5do
Abbonato. GRAZIE BLADE. E buona gara a tutti.
Bladerunner72
05-03-2022, 09:30
Buongiorno a tutti.
Parte la FP3 della Moto3. Cielo parzialmente nuvoloso e temperatura di 28 gradi, asfalto a 38. Si è alzato un forte vento, con sabbia nell'aria e sulla pista.
Blade, Yamaha è campione in carica. Sono d'accordo con te che si sia ridimensionata, e lo si vede pure dal tipo di moto commerciali che fa.
Poi, che Suzuki esca forte, lo faceva pure prima, ma adesso passa via la Ducati sul dritto.
IMHO la Ducati aveva già perso da tempo la supremazia del motore con tanti, mi ricordo MM93 con Dovizioso che gli è rimasto dietro un gran premio ed alla prima volta che ha voluto lo aveva passato.
Ma Suzuki ha dell'incredibile.
Guintoli parlava di "Rev Faster" e sono certo tra poco capiremo da dove arriva questo boost. Io credo che con le attuali potenze faccia tutto la trazione fino alla 5/6 piena, e solo da li in poi arrivi il motore. Però se in Quatar Ducati non fa 1,2,3, la vedo dura per le altre gare.
Ultimissima cosa, per me i piloti Suzuki sono molto molto molto capaci.
Bladerunner72
05-03-2022, 09:46
FP3 Moto3 - Tempi a metà sessione
1
7
D. FOGGIA
2:06.421
2
99
C. TATAY
+0.665
3
16
A. MIGNO
+0.836
4
11
S. GARCIA
+0.928
5
54
R. ROSSI
+0.965
6
17
J. MCPHEE
+1.091
7
31
A. FERNANDEZ
+1.148
8
28
I. GUEVARA
+1.218
9
5
J. MASIA
+1.223
10
18
M. BERTELLE
+1.458
Bladerunner72
05-03-2022, 10:08
@Kinobi
Per Suzuki, va ricordato che anche la GSX RR da MotoGP utilizza la fasatura variabile, come la moto di serie, ed a memoria mi pare sia la sola MotoGP che ne è dotata. Chissà che anche questo non abbia aiutato, nell'incrementare la potenza senza perdere nella qualità dell'erogazione.
Bladerunner72
05-03-2022, 10:10
FP3 Moto3
1 7 Dennis FOGGIA ITA Leopard Racing HONDA 2'05.370 7 10 242.6
2 16 Andrea MIGNO ITA Rivacold Snipers Team HONDA 2'05.523 13 14 0.153 0.153 241.0
3 27 Kaito TOBA JPN CIP Green Power KTM 2'05.526 12 13 0.156 0.003 242.1
4 99 Carlos TATAY SPA CFMOTO Racing PruestelGP CFMOTO 2'05.942 11 15 0.572 0.416 238.9
5 66 Joel KELSO AUS CIP Green Power KTM 2'06.259 11 12 0.889 0.317 236.3
6 28 Izan GUEVARA SPA Gaviota GASGAS Aspar Team GASGAS 2'06.335 10 16 0.965 0.076 246.0
7 11 Sergio GARCIA SPA Gaviota GASGAS Aspar Team GASGAS 2'06.362 12 12 0.992 0.027 243.2
8 48 Ivan ORTOLÁ SPA Angeluss MTA Team KTM 2'06.564 8 12 1.194 0.202 240.5
9 71 Ayumu SASAKI JPN Sterilgarda Husqvarna Max HUSQVARNA 2'06.776 9 12 1.406 0.212 241.6
10 96 Daniel HOLGADO SPA Red Bull KTM Ajo KTM 2'06.809 10 10 1.439 0.033 239.4
11 24 Tatsuki SUZUKI JPN Leopard Racing HONDA 2'06.810 8 11 1.440 0.001 242.1
12 31 Adrian FERNANDEZ SPA Red Bull KTM Tech3 KTM 2'06.835 13 13 1.465 0.025 239.4
13 17 John MCPHEE GBR Sterilgarda Husqvarna Max HUSQVARNA 2'07.040 8 11 1.670 0.205 238.4
14 10 Diogo MOREIRA BRA MT Helmets - MSI KTM 2'07.179 12 12 1.809 0.139 240.0
15 18 Matteo BERTELLE ITA QJMotor Avintia Racing Team KTM 2'07.192 9 15 1.822 0.013 238.4
16 53 Deniz ÖNCÜ TUR Red Bull KTM Tech3 KTM 2'07.268 8 12 1.898 0.076 239.4
17 82 Stefano NEPA ITA Angeluss MTA Team KTM 2'07.363 14 14 1.993 0.095 243.7
18 54 Riccardo ROSSI ITA SIC58 Squadra Corse HONDA 2'07.386 3 11 2.016 0.023 244.8
19 67 Alberto SURRA ITA Rivacold Snipers Team HONDA 2'07.559 9 11 2.189 0.173 236.3
20 5 Jaume MASIA SPA Red Bull KTM Ajo KTM 2'07.644 3 11 2.274 0.085 240.0
21 23 Elia BARTOLINI ITA QJMotor Avintia Racing Team KTM 2'07.852 7 10 2.482 0.208 237.3
22 19 Scott OGDEN GBR VisionTrack Racing Team HONDA 2'07.877 12 12 2.507 0.025 232.7
23 64 Mario AJI INA Honda Team Asia HONDA 2'07.880 8 11 2.510 0.003 233.7
24 20 Lorenzo FELLON FRA SIC58 Squadra Corse HONDA 2'08.054 3 7 2.684 0.174 242.6
25 22 Ana CARRASCO SPA BOE SKX KTM 2'08.063 10 13 2.693 0.009 236.8
26 43 Xavier ARTIGAS SPA CFMOTO Racing PruestelGP CFMOTO 2'08.102 9 13 2.732 0.039 242.6
27 6 Ryusei YAMANAKA JPN MT Helmets - MSI KTM 2'08.193 3 10 2.823 0.091 242.6
28 70 Joshua WHATLEY GBR VisionTrack Racing Team HONDA 2'08.748 8 14 3.378 0.555 234.2
29 87 Gerard RIU MALE SPA BOE SKX KTM 2'09.141 7 12 3.771 0.393 239.4
Bladerunner72
05-03-2022, 10:16
Sasaki aveva ottenuto il miglior tempo ma il giro gli p stato cancellato per Track Limit, la nuova classifica è cgià orretta, con Foggia primo.
Parte la FP3 della Moto2.
Bladerunner72
05-03-2022, 10:34
Mi sembra che il vento soffi a favore in rettilineo, le Moto2 vanno tutte a limitatore. E c'è sabbia appena fuori traiettoria alla Curva1, dove è appena caduto Acosta, senza conseguenze. Poco fa era finito a terra anche Dalla Porta.
Bladerunner72
05-03-2022, 10:41
FP3 Moto2 - Tempi a metà sessione
1
37
A. FERNANDEZ
1:59.678
2
22
S. LOWES
+0.131
3
96
J. DIXON
+0.335
4
16
J. ROBERTS
+0.408
5
9
J. NAVARRO
+0.504
6
40
A. CANET
+0.532
7
51
P. ACOSTA
+0.575
8
79
A. OGURA
+0.731
9
18
M. GONZALEZ
+0.738
10
6
C. BEAUBIER
+0.775
Bladerunner72
05-03-2022, 11:04
FP3 Moto2
1 22 Sam LOWES GBR Elf Marc VDS Racing Team KALEX 1'59.594 13 14 288.0
2 37 Augusto FERNANDEZ SPA Red Bull KTM Ajo KALEX 1'59.678 8 13 0.084 0.084 290.3
3 51 Pedro ACOSTA SPA Red Bull KTM Ajo KALEX 1'59.742 8 8 0.148 0.064 291.8
4 40 Aron CANET SPA Flexbox HP40 KALEX 2'00.018 15 15 0.424 0.276 284.9
5 16 Joe ROBERTS USA Italtrans Racing Team KALEX 2'00.061 10 15 0.467 0.043 285.7
6 9 Jorge NAVARRO SPA Flexbox HP40 KALEX 2'00.139 14 14 0.545 0.078 288.0
7 75 Albert ARENAS SPA Inde GASGAS Aspar Team KALEX 2'00.174 12 13 0.580 0.035 291.8
8 35 Somkiat CHANTRA THA IDEMITSU Honda Team Asia KALEX 2'00.195 15 15 0.601 0.021 289.5
9 96 Jake DIXON GBR Inde GASGAS Aspar Team KALEX 2'00.206 7 11 0.612 0.011 289.5
10 14 Tony ARBOLINO ITA Elf Marc VDS Racing Team KALEX 2'00.230 13 13 0.636 0.024 292.6
11 13 Celestino VIETTI ITA Mooney VR46 Racing Team KALEX 2'00.308 15 16 0.714 0.078 292.6
12 6 Cameron BEAUBIER USA American Racing KALEX 2'00.400 13 14 0.806 0.092 290.3
13 18 Manuel GONZALEZ SPA Yamaha VR46 Master Camp Tea KALEX 2'00.416 3 10 0.822 0.016 292.6
14 79 Ai OGURA JPN IDEMITSU Honda Team Asia KALEX 2'00.418 13 13 0.824 0.002 292.6
15 54 Fermín ALDEGUER SPA MB Conveyors Speed Up BOSCOSCURO 2'00.509 14 15 0.915 0.091 290.3
16 23 Marcel SCHROTTER GER Liqui Moly Intact GP KALEX 2'00.512 4 5 0.918 0.003 283.4
17 52 Jeremy ALCOBA SPA Liqui Moly Intact GP KALEX 2'00.545 12 12 0.951 0.033 291.1
18 7 Barry BALTUS BEL RW Racing GP KALEX 2'00.625 10 14 1.031 0.080 289.5
19 2 Gabriel RODRIGO ARG Pertamina Mandalika SAG Team KALEX 2'00.941 13 14 1.347 0.316 290.3
20 12 Filip SALAC CZE Gresini Racing Moto2 KALEX 2'00.951 13 13 1.357 0.010 288.0
21 5 Romano FENATI ITA MB Conveyors Speed Up BOSCOSCURO 2'00.994 4 9 1.400 0.043 290.3
22 84 Zonta VAN DEN GOORBE NED RW Racing GP KALEX 2'01.008 7 12 1.414 0.014 290.3
23 42 Marcos RAMIREZ SPA MV Agusta Forward Racing MV AGUSTA 2'01.123 6 10 1.529 0.115 289.5
24 19 Lorenzo DALLA PORTA ITA Italtrans Racing Team KALEX 2'01.134 6 9 1.540 0.011 288.7
25 24 Simone CORSI ITA MV Agusta Forward Racing MV AGUSTA 2'01.142 13 13 1.548 0.008 289.5
26 64 Bo BENDSNEYDER NED Pertamina Mandalika SAG Team KALEX 2'01.184 12 13 1.590 0.042 288.0
27 61 Alessandro ZACCONE ITA Gresini Racing Moto2 KALEX 2'01.515 12 13 1.921 0.331 285.7
28 81 Keminth KUBO THA Yamaha VR46 Master Camp Tea KALEX 2'01.991 9 10 2.397 0.476 284.9
29 28 Niccolò ANTONELLI ITA Mooney VR46 Racing Team KALEX 2'02.337 9 9 2.743 0.346 291.8
30 4 Sean Dylan KELLY USA American Racing KALEX 2'02.367 15 15 2.773 0.030 292.6
Bladerunner72
05-03-2022, 11:12
Sta per partire la FP3 della MotoGP. Sarà difficile migliorare i tempi di ieri pomeriggio, c'è sempre molto vento con sabbia in pista, soprattutto all'ultima curva e alla Curva1.
Bladerunner72
05-03-2022, 11:17
Partita la FP3 della MotoGP.
Primo riferimento Rins 1.55.562.
Aleix Espargaro 1.55.016 poi Martin Rins e Bezzecchi.
Hanno giò migliorato i propri tempi Zarco e Marini, ma erano molto attardati ieri, fa poco testo.
Rins 1.54.803 davanti a Mir, le Suzuki continuano a far paura.
Bladerunner72
05-03-2022, 11:30
FP3 MotoGP - Tempi dopo quindici minuti
1
42
A. RINS
1:54.803
2
36
J. MIR
+0.108
3
41
A. ESPARGARO
+0.213
4
44
P. ESPARGARO
+0.222
5
20
F. QUARTARARO
+0.235
6
33
B. BINDER
+0.236
7
23
E. BASTIANINI
+0.256
8
93
M. MARQUEZ
+0.294
9
88
M. OLIVEIRA
+0.298
10
5
J. ZARCO
+0.324
Bladerunner72
05-03-2022, 11:32
Zarco e Martin hanno confermato che la maggiore potenza del motore Ducati 2022 ha in parte compromesso la trazione, peggiorando il grip al posteriore e aumentando lo spinning in uscita di curva. Si cerca di ovviare al problema attraverso l'assetto, caricando maggiormente il posteriore, col rischio però di compromettere l'equilibrio generale.
Bladerunner72
05-03-2022, 11:39
Passo avanti di Zarco che sale al quarto posto alle spalle delle due Suzuki e di Aleix Espargaro.
Meno male che ci sei tu Blade … manco mi ero accorto che partiva il campionato !
Appena acceso la Tv [emoji4]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
05-03-2022, 11:43
Scivolato Morbidelli alla Curva 6, già rientrato al box, nessun danno.
Zarco primo, 1.54.694 davanti a Quartararo e alle due Suzuki.
Bastianini davanti a tutti, 1.54.641.
Bladerunner72
05-03-2022, 11:46
FP3 MotoGP - Tempi dopo mezz'ora
1
23
E. BASTIANINI
1:54.641
2
5
J. ZARCO
+0.053
3
20
F. QUARTARARO
+0.153
4
42
A. RINS
+0.162
5
12
M. VIÑALES
+0.204
6
33
B. BINDER
+0.226
7
36
J. MIR
+0.266
8
41
A. ESPARGARO
+0.375
9
44
P. ESPARGARO
+0.384
10
93
M. MARQUEZ
+0.456
Bladerunner72
05-03-2022, 11:48
Zarco torna al comando, 1.54.441. Quartararo secondo, Vinales sale quarto alle spalle di Rins.
Cinque minuti alla fine, via ai time attack. Qualcuno deve per forza cercare il tempo per rientrare in top ten.
Bastianini 1,53,382!! Tempone, ma giro cancellato per Track Limit, che peccato.
Bagnaia primo, 1.53.855, Pecco è arrivato. Quartararo secondo.
Bastianini quinto.
Bastianini primo, 1.53.790 davanti a Pol Espargaro e Bagnaia.
Per la combinata dei temi, Quartararo, quarto in questa FP3, resta fuori dai dieci e deve passare dalla Q1.
Bladerunner72
05-03-2022, 12:06
FP3 MotoGP
1 23 Enea BASTIANINI ITA Gresini Racing MotoGP DUCATI 1'53.790 15 15 350.6
2 44 Pol ESPARGARO SPA Repsol Honda Team HONDA 1'53.803 15 15 0.013 0.013 350.6
3 63 Francesco BAGNAIA ITA Ducati Lenovo Team DUCATI 1'53.855 15 16 0.065 0.052 348.3
4 20 Fabio QUARTARARO FRA Monster Energy Yamaha MotoGP YAMAHA 1'53.939 15 15 0.149 0.084 340.6
5 33 Brad BINDER RSA Red Bull KTM Factory Racing KTM 1'54.011 16 16 0.221 0.072 345.0
6 5 Johann ZARCO FRA Pramac Racing DUCATI 1'54.105 16 17 0.315 0.094 347.2
7 88 Miguel OLIVEIRA POR Red Bull KTM Factory Racing KTM 1'54.404 15 17 0.614 0.299 340.6
8 36 Joan MIR SPA Team SUZUKI ECSTAR SUZUKI 1'54.576 15 16 0.786 0.172 347.2
9 89 Jorge MARTIN SPA Pramac Racing DUCATI 1'54.619 17 17 0.829 0.043 348.3
10 12 Maverick VIÑALES SPA Aprilia Racing APRILIA 1'54.658 14 15 0.868 0.039 345.0
11 42 Alex RINS SPA Team SUZUKI ECSTAR SUZUKI 1'54.798 11 13 1.008 0.140 347.2
12 10 Luca MARINI ITA Mooney VR46 Racing Team DUCATI 1'54.815 15 15 1.025 0.017 347.2
13 49 Fabio DI GIANNANTONIO ITA Gresini Racing MotoGP DUCATI 1'54.902 14 15 1.112 0.087 347.2
14 41 Aleix ESPARGARO SPA Aprilia Racing APRILIA 1'55.016 3 14 1.226 0.114 347.2
15 93 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team HONDA 1'55.097 4 18 1.307 0.081 346.1
16 87 Remy GARDNER AUS Tech3 KTM Factory Racing KTM 1'55.116 14 16 1.326 0.019 342.8
17 30 Takaaki NAKAGAMI JPN LCR Honda IDEMITSU HONDA 1'55.154 10 16 1.364 0.038 346.1
18 72 Marco BEZZECCHI ITA Mooney VR46 Racing Team DUCATI 1'55.191 15 16 1.401 0.037 350.6
19 4 Andrea DOVIZIOSO ITA WithU Yamaha RNF MotoGP Tea YAMAHA 1'55.193 15 17 1.403 0.002 343.9
20 43 Jack MILLER AUS Ducati Lenovo Team DUCATI 1'55.326 17 20 1.536 0.133 345.0
21 40 Darryn BINDER RSA WithU Yamaha RNF MotoGP Tea YAMAHA 1'55.383 14 15 1.593 0.057 345.0
22 73 Alex MARQUEZ SPA LCR Honda CASTROL HONDA 1'55.402 15 17 1.612 0.019 346.1
23 21 Franco MORBIDELLI ITA Monster Energy Yamaha MotoGP YAMAHA 1'55.431 11 12 1.641 0.029 340.6
24 25 Raul FERNANDEZ SPA Tech3 KTM Factory Racing KTM 1'55.690 12 14 1.900 0.259 341.7
È la volta che un hrc parte davanti a mm?
Bladerunner72
05-03-2022, 12:48
No non i sembra, comunque Marquez era già in Q2 con il tempo di ieri.
Bladerunner72
05-03-2022, 13:28
Parte la Q1 della Moto3.
Passano in Q2 Sasaki, Ortolà, Holgado e Bertelle.
Bladerunner72
05-03-2022, 14:14
Q2 Moto3 - Così al via
1
28
I. GUEVARA
2:04.811
2
71
A. SASAKI
+0.085
3
5
J. MASIA
+0.212
4
16
A. MIGNO
+0.363
5
7
D. FOGGIA
+0.378
6
6
R. YAMANAKA
+0.725
7
17
J. MCPHEE
+0.738
8
11
S. GARCIA
+0.847
9
24
T. SUZUKI
+0.872
10
48
I. ORTOLÁ
+0.952
Bladerunner72
05-03-2022, 14:27
Parte la Q1 della Moto2.
Passano in Q2 Arenas, Aldeguer, Bendsneyder e Baltus.
Bladerunner72
05-03-2022, 15:04
Caduto Acosta, stava facendo un gran giro, bandiere gialle nei minuti finali della Q2.
Lowes scende sotto 1.59, credo nessuno riuscirà a fare meglio.
Cancellato il giro di Lowes, c'erano ancora le bandiere gialle alla Curva1. Un minuto alla fine.
Bladerunner72
05-03-2022, 15:12
Incredibile, Lowes allo scadere ha ripetuto il tempone ma il giro gli p stato cancella to di nuovo, pole position di Vietti davanti ad Arblino!
Si è bloccato il Live Timing, ci vorrà qualche minuto per la classifica ufficiale.
Ah ecco…tutto bloccato anche da me…
Bladerunner72
05-03-2022, 15:21
Q2 Moto2 - Così al via
1 13 Celestino VIETTI ITA Mooney VR46 Racing Team KALEX 1'59.082 7 7 281.9
2 14 Tony ARBOLINO ITA Elf Marc VDS Racing Team KALEX 1'59.194 4 7 0.112 0.112 284.9
3 22 Sam LOWES GBR Elf Marc VDS Racing Team KALEX 1'59.226 4 7 0.144 0.032 280.5
4 12 Filip SALAC CZE Gresini Racing Moto2 KALEX 1'59.287 2 7 0.205 0.061 288.0
5 79 Ai OGURA JPN IDEMITSU Honda Team Asia KALEX 1'59.302 4 7 0.220 0.015 282.7
6 37 Augusto FERNANDEZ SPA Red Bull KTM Ajo KALEX 1'59.339 7 7 0.257 0.037 284.2
7 96 Jake DIXON GBR Inde GASGAS Aspar Team KALEX 1'59.357 6 7 0.275 0.018 279.0
8 54 Fermín ALDEGUER SPA MB Conveyors Speed Up BOSCOSCURO 1'59.359 3 6 0.277 0.002 279.7
9 40 Aron CANET SPA Flexbox HP40 KALEX 1'59.480 5 7 0.398 0.121 282.7
10 51 Pedro ACOSTA SPA Red Bull KTM Ajo KALEX 1'59.528 3 3 0.446 0.048 284.9
11 6 Cameron BEAUBIER USA American Racing KALEX 1'59.551 2 7 0.469 0.023 282.7
12 9 Jorge NAVARRO SPA Flexbox HP40 KALEX 1'59.626 6 7 0.544 0.075 282.7
13 23 Marcel SCHROTTER GER Liqui Moly Intact GP KALEX 1'59.670 4 5 0.588 0.044 283.4
14 16 Joe ROBERTS USA Italtrans Racing Team KALEX 1'59.671 4 7 0.589 0.001 279.7
15 75 Albert ARENAS SPA Inde GASGAS Aspar Team KALEX 1'59.779 4 7 0.697 0.108 281.2
16 7 Barry BALTUS BEL RW Racing GP KALEX 1'59.833 4 7 0.751 0.054 285.7
17 64 Bo BENDSNEYDER NED Pertamina Mandalika SAG Team KALEX 1'59.971 4 7 0.889 0.138 282.7
18 35 Somkiat CHANTRA THA IDEMITSU Honda Team Asia KALEX 2'00.213 2 2 1.131 0.242 279.0
Bladerunner72
05-03-2022, 15:21
Parte la FP4 della MotoGP.
Promo riferimento Miller 1.55.343 davanti a Martin.
Marquez primo, seguono Martin e Zarco mentre Binder non ha ancora lasciato i box, problemi alla sua RC16.
Binder in pista.
Marquez ha piazzato quattro giri veloci in sequenza, Quartararo sale al secondo posto.
Pol Espargaro primo in 1,54,810. Binder secondo.
Bladerunner72
05-03-2022, 15:35
FP4 MotoGP - Tempi a metà sessione
1
44
P. ESPARGARO
1:54.810
2
33
B. BINDER
+0.008
3
93
M. MARQUEZ
+0.021
4
88
M. OLIVEIRA
+0.084
5
89
J. MARTIN
+0.195
6
20
F. QUARTARARO
+0.224
7
23
E. BASTIANINI
+0.233
8
30
T. NAKAGAMI
+0.287
9
5
J. ZARCO
+0.288
10
43
J. MILLER
+0.308
Bladerunner72
05-03-2022, 15:40
Vera sorpresa le KTM che sono pure molto rapide sul passo. Tra l'altro qui hanno sempre fatto fatica in passato.
Aleix Espargaro sale al terzo posto alle spalle di Pol e Binder. I primi sette sono in un decimo!
Aleix Espargaro primo in 1,54,808, Quartararo secondo.
Nakagami al comando, 1.54.716. Zarco fa meglio, 1.54.622.
Zarco scende a 1.54.422.
Bladerunner72
05-03-2022, 15:52
FP4 MotoGPùù
1 5 Johann ZARCO FRA Pramac Racing DUCATI 1'54.420 14 14 343.9
2 30 Takaaki NAKAGAMI JPN LCR Honda IDEMITSU HONDA 1'54.716 12 12 0.296 0.296 343.9
3 41 Aleix ESPARGARO SPA Aprilia Racing APRILIA 1'54.808 9 12 0.388 0.092 345.0
4 20 Fabio QUARTARARO FRA Monster Energy Yamaha MotoGP YAMAHA 1'54.809 13 13 0.389 0.001 339.6
5 44 Pol ESPARGARO SPA Repsol Honda Team HONDA 1'54.810 5 8 0.390 0.001 345.0
6 33 Brad BINDER RSA Red Bull KTM Factory Racing KTM 1'54.818 5 10 0.398 0.008 341.7
7 88 Miguel OLIVEIRA POR Red Bull KTM Factory Racing KTM 1'54.828 9 13 0.408 0.010 341.7
8 63 Francesco BAGNAIA ITA Ducati Lenovo Team DUCATI 1'54.830 10 12 0.410 0.002 348.3
9 93 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team HONDA 1'54.831 4 12 0.411 0.001 343.9
10 23 Enea BASTIANINI ITA Gresini Racing MotoGP DUCATI 1'54.864 10 11 0.444 0.033 348.3
11 36 Joan MIR SPA Team SUZUKI ECSTAR SUZUKI 1'54.969 9 14 0.549 0.105 343.9
12 89 Jorge MARTIN SPA Pramac Racing DUCATI 1'55.005 6 11 0.585 0.036 348.3
13 12 Maverick VIÑALES SPA Aprilia Racing APRILIA 1'55.015 12 12 0.595 0.010 343.9
14 43 Jack MILLER AUS Ducati Lenovo Team DUCATI 1'55.118 4 16 0.698 0.103 349.5
15 21 Franco MORBIDELLI ITA Monster Energy Yamaha MotoGP YAMAHA 1'55.228 6 13 0.808 0.110 337.5
16 72 Marco BEZZECCHI ITA Mooney VR46 Racing Team DUCATI 1'55.276 9 9 0.856 0.048 348.3
17 73 Alex MARQUEZ SPA LCR Honda CASTROL HONDA 1'55.341 11 14 0.921 0.065 343.9
18 10 Luca MARINI ITA Mooney VR46 Racing Team DUCATI 1'55.415 9 10 0.995 0.074 346.1
19 42 Alex RINS SPA Team SUZUKI ECSTAR SUZUKI 1'55.475 5 13 1.055 0.060 341.7
20 87 Remy GARDNER AUS Tech3 KTM Factory Racing KTM 1'55.589 3 12 1.169 0.114 338.5
21 25 Raul FERNANDEZ SPA Tech3 KTM Factory Racing KTM 1'55.702 4 9 1.282 0.113 342.8
22 4 Andrea DOVIZIOSO ITA WithU Yamaha RNF MotoGP Tea YAMAHA 1'55.793 9 10 1.373 0.091 337.5
23 49 Fabio DI GIANNANTONIO ITA Gresini Racing MotoGP DUCATI 1'56.468 6 11 2.048 0.675 346.1
24 40 Darryn BINDER RSA WithU Yamaha RNF MotoGP Tea YAMAHA 1'56.717 10 10 2.297 0.249 338.5
Bladerunner72
05-03-2022, 15:55
Una FP4 che ha rimescolato un pò le carte, Zarco da quasi ultimo è davanti, sono venute fuori le KTMe le Suzuki sono stranamente attardate, magari si sono nascoste.
Quartararo resta veloce sul giro secco, qui deve prima di tutto passare la Q1 e poi cercare a tutti i costi una prima fila, altrimenti per lui si fa difficile domani.
Bladerunner72
05-03-2022, 16:01
Parte la Q1 della MotoGP. Ricordo che il record in prova appartiene a Bagnaia in 1.52.772, per ora siamo abbastanza lontani.
Quartararo 1.53.654 davanti a Zarco al primo giro lanciato. Bezzecchi terzo.
Binder passa al secondo posto davanti a Zarco.
Finito il primo stint, ottimo Bezzecchi, al momento quarto.
Parte il secondo stint, Quartararo non è comunque al sicuro, i primi quattro sono in poco più di due decimi.
Due minuti alla fine dunque uno o forse due giri a disposizione per ogni pilota.
Quartararo perde il davanti ma resta in piedi, gli resta un giro per tentare di migliorare. Zarco casco rosso ma perde nel T4 e resta terzo, è fuori dalla Q2.
Se la giocano Quartararo, Binder e Oliveira.
Binder primo, 1.53.512, Quartararo si salva per un soffio, è stato cancellato il giro di Oliveira che chiude quarto. Bezzecchi bravissimo, quinto.
Bladerunner72
05-03-2022, 16:20
Q1 MotoGP
1
33
B. BINDER
1:53.512
2
20
F. QUARTARARO
+0.142
3
5
J. ZARCO
+0.268
4
88
M. OLIVEIRA
+0.307
5
72
M. BEZZECCHI
+0.403
6
30
T. NAKAGAMI
+0.526
7
10
L. MARINI
+0.710
8
73
A. MARQUEZ
+0.712
9
12
M. VIÑALES
+0.716
10
4
A. DOVIZIOSO
+0.732
Bladerunner72
05-03-2022, 16:27
Parte la Q2 della MotoGP.
Marquez 1.53.566 davanti a Miller e Aleix Espargaro al primo giro lanciato.
Bagnaia sale al secondo post scavalcando Miller.
Miller 1.53.411 davanti a Pol Espargaro Martin Marquez e Bastianini.
Finito il primo stint.
Via al secondo stint, quattro minuti alla fine.
Marquez si incolla a Bagnaia e va al comando, 1.53.283 poi Bagnaia e Miller.
Caschi rossi ovunque, ultimi due minuti.
Martin primo, 1.53.011 davanti a Marquez e Miller.
Bastianini casco rosso, è velocissimo.
Bastianini secondo !! Martin, Bastianini e Marquez in prima fila, Quartararo solo in quarta.
Bladerunner72
05-03-2022, 16:45
Q2 MotoGP - Così al via
1
89
J. MARTIN
1:53.011
2
23
E. BASTIANINI
+0.147
3
93
M. MARQUEZ
+0.272
4
43
J. MILLER
+0.287
5
41
A. ESPARGARO
+0.308
6
44
P. ESPARGARO
+0.335
7
33
B. BINDER
+0.339
8
36
J. MIR
+0.396
9
63
F. BAGNAIA
+0.400
10
42
A. RINS
+0.470
Bladerunner72
05-03-2022, 16:48
Le Yamaha fuori dalle prime tre file, ora nemmeno sul giro secco Quartararo può fare i miracoli. Alle suzuki manca ancora qualcosina in qualifica ma sono vicine.
iteuronet
05-03-2022, 16:51
grande Bestia....
Blade :ma cosi ad occhio non ti sembra cheMM non guidi + comeprima? capisco la moto nuova,ma i numeri in frenata,sempre in aderenza precaria?
Dice che non trova ancora la giusta confidenza con l‘anteriore…
In Qatar mm ha vinto, in motogp, solo nel 2014 e già dice tutto. Io lo aspetto sulle "sue" piste dove di solito domina facile, lì si vedrà il suo stato di forma generale.
Bladerunner72
05-03-2022, 17:08
@Iteuronet
Si, Marc dice che deve adattarsi a guidare in modo un pò diverso con la nuova moto, che comunque giudica migliore.
la prossima gara "favorevole" é in Argentina, una pista decisamente più amica e poi saliranno in america dove mi chiedo perché gli altri piloti continuino ad andarci... ahaha
Bladerunner72
05-03-2022, 17:26
Io continuo a giocarmi Marquez primo, domani. E una Ducati e una Suzuki a podio.
se dovesse vincere già domani, per me torna in europa con 30 punti di vantaggio sul secondo
Zarco casco rosso ma perde nel T4 e resta terzo, è fuori dalla Q2.
Piccolo errore, Zarco è rimasto fuori dalla Q2 perchè è uscito dal box per l'ultimo run troppo tardi, nel T4 non ha perso nulla, anzi, ha chiuso teoricamente il giro con 0.229" di vantaggio su Quartararo che in quel momento era primo, il problema è che si è preso nei denti la bandiera a scacchi per quasi 5", cosa che gli ha ovviamente invalidato il tempo fatto in quel giro e pure impedito di poter fare il secondo giro tirato. E la stessa cosa è toccata a Marini mi pare che gli si era accodato all'uscita dai box per sfruttarne la scia. Zarco uscendo dal box ha passato la linea di ingresso in pista che mancavano 3:48" alla bandiera a scacchi, non aveva assolutamente il margine per completare il giro di lancio ed il primo giro di qualifica. Grossa disattenzione della squadra (più che del pilota) direi.
Per il resto impressionante Bastianini che per un pelo non si prende la pole, sta veramente facendo bene e sembra anche in modo consistente, ed ha pure rischiato di restare fuori dalla Q2 per una di quelle ridicole pizzicate sul verde per pochi millimetri che sono un abominio (IMHO). La Suzuki non è andata male ma è velocemente rientrata nei ranghi e se non era per l'errore di Zarco probabilmente avevano davanti 4 Ducati, oltre alle Honda ed alla KTM di Binder e l'Aprilia di Aleix. Un po' deludenti Miller ma soprattutto Bagnaia, non so che problemi possa aver avuto Pecco, ma avranno modo di rifarsi domani in gara.
Attentatore
05-03-2022, 18:33
Blade...Marquez ...li mette a posto...possono dire tutto... l'ha detto anche il rossi...se vogliono vincere...vincono ...HRC... Marquez...guida bene comunque....
Un po' deludenti Miller ma soprattutto Bagnaia, non so che problemi possa aver avuto Pecco, ma avranno modo di rifarsi domani in gara.
meglio che si diano la sveglia prima di subito. Pecco deve arrivare almeno a ridosso del podio.
Bladerunner72
05-03-2022, 18:43
orry per l'errore, in diretta e facendo tre cose insiemea volte scappa qualcosa.
Bladerunner72
05-03-2022, 18:44
Vinales e Aleix Espargaro
https://www.gpone.com/it/2022/03/05/motogp/vinales-in-ogni-curva-ho-problemi-ma-non-e-tempo-di-piangere.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1DBLSAlWUfqRBaCUahMMMYImibTbMYBs4QNuFZi ZKqwS2BkXBT35m-L8s
Dovizioso
https://www.gpone.com/it/2022/03/05/motogp/dovizioso-purtroppo-non-ho-grip-la-yamaha-va-guidata-in-modo-speciale.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0ofNgrQc8da6IvqkTlOVMSF29UnrchcuNo5nFRj eCDuvrB3nyHgeUGEQE
Bladerunner72
05-03-2022, 18:48
Martin
https://www.gpone.com/it/2022/03/05/motogp/martin-la-suzuki-non-puo-essere-perfetta-deve-avere-un-punto-debole.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1TD5OoBI-1pKpobD_Dw8vN1aTa4_ExteMPWQB-aK8QnSZiANPffK9kv90
Miller
https://www.gpone.com/it/2022/03/05/motogp/miller-il-livello-e-altissimo-dimenticatevi-le-gare-alla-lorenzo.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR21qb0DxRWZS9I3upadr1oBKbvm73jileqO9LKK4 dgpPdGLFm0sUw4Afgk
Bladerunner72
05-03-2022, 19:00
Il commento di Zamagni alle qualifiche - Ospite Davide Tardozzi
https://www.youtube.com/watch?v=dj2n1P7slsU
Bladerunner72
05-03-2022, 19:10
Rins e Mir
https://www.gpone.com/it/2022/03/05/motogp/i-piloti-suzuki-dallentusiasmo-alla-delusione-dobbiamo-capire.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1Q7HR-r3nI9nOpYb1sJJuXPygQd_bbkUH5uiKj_IK3eRGYOvCSzyV1in E
Bastianini
https://www.gpone.com/it/2022/03/05/motogp/enea-bastianini-la-vittoria-il-passo-e-buono-ci-provero.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3jP6QA-8WxmsFcZWZmTU27TDnn94UWRqOLWoqoBYQ04jfEe1ZAmKm5D34
Bladerunner72
05-03-2022, 19:40
Jorge Martin - Pole Position Lap
https://www.youtube.com/watch?v=ZzarMvQ2s58
Bladerunner72
05-03-2022, 19:48
Marquez
https://www.gpone.com/it/2022/03/05/motogp/marquez-non-ho-ancora-capito-il-limite-della-honda-infatti-non-cado.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0rGNM2uI1P2bAsN4DWf7nVMFdJefk6ojLVV9VeD X0ZxIfTFKkHchF_m5g
Bladerunner72
05-03-2022, 20:26
Bezzecchi
https://www.gpone.com/it/2022/03/05/motogp/bezzecchi-con-la-motogp-se-soffri-con-lanteriore-sei-nella-merda.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3B7lLttlK_gL1IUM6I5TxPGZevmt32tcwmK4vts VrgmdN1Y81Livjrxgc
Bagnaia
https://www.gpone.com/it/2022/03/05/motogp/bagnaia-test-finiti-oggi-inizia-il-mio-campionato-punto-su-bastianini.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2IUsVC7PHDn7q9VsoKkHZxh7nErJX1gU0nPIqBm wqdmJpN_Fv24pK8Hpw
Bladerunner72
05-03-2022, 20:28
Quartararo
https://www.gpone.com/it/2022/03/05/motogp/quartararo-il-problema-non-posso-aprire-il-gas-non-ho-aderenza.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2h5HBLPUHE0UXeykVI5N1e8cLEzxecXcwucKi2i 9ky0vL1BjSPjJTZzz0
orry per l'errore, in diretta e facendo tre cose insiemea volte scappa qualcosa.
Errore mio invece, il tempo gli è stato levato a causa delle bandiere gialle. Rimane vero invece che non avrebbe potuto fare il secondo giro di qualifica in quanto ha preso appunto la bandiera a scacchi.
Bladerunner72
05-03-2022, 21:19
Erano usciti in parecchi 'al pelo', infatti avevo scritto 'Mancano due minuti, dunque uno o al massimo due giri per ogni pilota'. Chi è uscito prima dalla pit lane ha comunque dovuto fare il giro di ingresso molto veloce.
Bladerunner72
05-03-2022, 21:26
Le opzioni di Michelin per la gara
https://www.gpone.com/it/2022/03/05/motogp/il-dilemma-delle-gomme-per-la-gara-il-punto-della-michelin.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1zYVfiq_Pp74V1GjY0--iT3m2QSeNDgA5P5NA9K-0q4qbSHDQ_ybFQ8MY
Bladerunner72
05-03-2022, 21:34
Morbidelli
https://www.gpone.com/it/2022/03/05/motogp/morbidelli-i-rivali-sfruttano-meglio-la-gomma-nuova.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0BpLCbgKv0ZTrjPFfvvsxkHgJOceVoePGO5jTAs l8fcY72c5AglVllAPQ
Bladerunner72
05-03-2022, 22:25
Highlights qualifiche MotoGP
https://www.youtube.com/watch?v=DaBq9vsGJ9w
Bladerunner72
06-03-2022, 08:05
Ultimi 5 minuti Q2 MotoGP
https://www.youtube.com/watch?v=X-ED0y9F0QU
Bladerunner72
06-03-2022, 09:57
I pronostici dei piloti per il 2022
Curioso che solo uno punti su Marquez, per il restoquasi tutti indicano Bagnaia o Quartararo.
https://www.youtube.com/watch?v=TRjcYuMqBxQ
Bladerunner72
06-03-2022, 10:01
Il Podcast di Zam - 'Ducati contro tutti' - Ospite Paolo Ciabatti
https://podcasts.apple.com/us/podcast/zam-a-tutto-gas/id1551647909?uo=4
Bladerunner72
06-03-2022, 10:05
Manuel Pecino - Analisi del passo gara
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2022-gp-qatar-l-analisi-dettagliata-del-passo-gara.html
Bladerunner72
06-03-2022, 10:54
Tra poco il via ai warmup, si inizia alle 11 con la Moto3. Sole pieno e temperatura di 32 gradi con asfalto a 46. Lo schieramento di partenza della Moto3 potrebbe subire delle variazioni, ci sono reclami in corso e possibili penalità per alcuni piloti. Uno dei piloti passibili di sanzioni è Guevara, autore della pole position.
Bladerunner72
06-03-2022, 11:04
Penalizzati Guevara, Foggia e Suzuki per 'Irresponsible riding0' dovranno partire dal fondo dello schieramento non ci voleva per Dennis. Inoltre i tre dovranno scontare due Long Lap Penalties. Sanzione durissima, p cambiata l'aria in Moto3.
Bladerunner72
06-03-2022, 11:15
Warmup Moto3
1
7
D. FOGGIA
2:05.624
2
71
A. SASAKI
+0.254
3
53
D. ÖNCÜ
+0.431
4
16
A. MIGNO
+0.633
5
17
J. MCPHEE
+0.783
6
11
S. GARCIA
+0.794
7
27
K. TOBA
+0.885
8
43
X. ARTIGAS
+0.921
9
99
C. TATAY
+0.929
10
10
D. MOREIRA
+0.932
Full Live Timi
Bladerunner72
06-03-2022, 11:34
Warmup Moto2
1
37
A. FERNANDEZ
1:59.711
2
23
M. SCHROTTER
+0.167
3
22
S. LOWES
+0.280
4
96
J. DIXON
+0.280
5
6
C. BEAUBIER
+0.315
6
40
A. CANET
+0.346
7
13
C. VIETTI
+0.362
8
14
T. ARBOLINO
+0.411
9
51
P. ACOSTA
+0.435
10
16
J. ROBERTS
+0.713
Full Live Timi
Bladerunner72
06-03-2022, 11:41
Parte il warmup della MotoGP.
Primo riferimento Quartararo 1.55.349 davanti a Vinales e Bezzecchi.
Zarco 1.55.016.
Quartararo 1.54.781 davanti a Martin e Zarco.
Caduto Marquez, senza conseguenze, solita perdita di anteriore, Come diceva ieri, deve ancora capire il limite. E cade anche Pol Espargaro...in fotocopia.
Bastianini top, 1.54.519 davanti a Oliveiraquartararo Martin Mir e Zarco.
Morbidelli sale al 1uinto posto, bagnaia al momento nono.
Altro rischio per Marquez che stavolta la salva, sta decisamente cercando il limite.
Caduto Di Giannantonio, nessuna conseguenza.
Aleix Espargaro sale al secondo posto, Bastianini è sempre al comando.
Zarco scavalca Aleix ed è secondo.
Bladerunner72
06-03-2022, 12:03
Warmup MotoGP
1
23
E. BASTIANINI
1:54.519
2
5
J. ZARCO
+0.096
3
41
A. ESPARGARO
+0.236
4
88
M. OLIVEIRA
+0.247
5
20
F. QUARTARARO
+0.262
6
63
F. BAGNAIA
+0.363
7
89
J. MARTIN
+0.378
8
21
F. MORBIDELLI
+0.409
9
42
A. RINS
+0.421
10
36
J. MIR
+0.473
Full Live Timi
Bladerunner72
06-03-2022, 12:05
Taramasso di Michelin, intervistato da Simon, dice che la scelta della gomma al posteriore sarà tra Soft e Medium, dipenderà dalla temperatura e dalla strategia scelta dal pilota. Chi partirà con la Soft, potrà fare la differenza a inizio gara per poi amministrare, viceversa per chi sceglierà la Medium.
Questa cosa potevo dirla pure io ,a riporto :) .
mm: "Santi ora esco e spacco la moto, ok?" Santi: ok....
Bladerunner72
06-03-2022, 12:55
Le Moto3 sono in griglia. Ricordo che Guevara, Foggia e Suzuki sono stati penalizzati per 'Irresponsible Riding' e dovranno partire dal fondo dello schieramento. Inoltre, Foggia dovrà scontare due Long Lap Penalties. In prima fila partiranno Sasaki, Masia e Migno.
Bladerunner72
06-03-2022, 12:59
Parte il giro di ricognizione della Moto3., gara su 19 giri
Scatta al comando sasaki davanti a Masia e Migno, contatto tra Garcia e tatay .
Bladerunner72
06-03-2022, 13:05
Posizioni al secondo giro
1
71
A. SASAKI
2:26.470
2
16
A. MIGNO
+0.717
3
11
S. GARCIA
+0.838
4
48
I. ORTOLÁ
+0.899
5
5
J. MASIA
+0.974
6
53
D. ÖNCÜ
+1.129
7
6
R. YAMANAKA
+1.261
8
10
D. MOREIRA
+1.379
9
27
K. TOBA
+1.499
10
17
J. MCPHEE
+2.130
Full Live Timi
Bladerunner72
06-03-2022, 13:07
sasaki sta provando a scappare, un secondo su Garcia e Migno che è terzo. Suzuki e Foggia in rimonta dal fondo dello schieramento, hanno ovviamente scelto la gomma soft al posteriore. Hanno scontato il Long Lap Penalty, Foggia dovrà farne un altro.
Bladerunner72
06-03-2022, 13:12
Foggia ha scontato anche il secondo Long Lap Pemalty, ora deve solo guidare a vita persa e rincorrere.
Migno secondo, a 1.3 da Sasaki.
Sasaki stavolando, 1.5 su Foggia che ora ha Oncu addosso.
Bladerunner72
06-03-2022, 13:18
Sasaki sempre al comando davanti a Toba, Migno, Masia e Oncu.
Bladerunner72
06-03-2022, 13:20
Posizioni a metà gara
1
71
A. SASAKI
16:17.370
2
27
K. TOBA
+2.685
3
16
A. MIGNO
+2.881
4
5
J. MASIA
+2.967
5
53
D. ÖNCÜ
+3.027
6
10
D. MOREIRA
+3.181
7
17
J. MCPHEE
+3.315
8
6
R. YAMANAKA
+3.622
9
48
I. ORTOLÁ
+3.785
10
11
S. GARCIA
+3.887
Full Live Timi
Bladerunner72
06-03-2022, 13:21
Foggia alieno, è già 16mo a sette secondi dalla vetta, è il più veloce in pista.
Migno si è ripreso la seconda posizione su Masia Toba e Oncu.
Caduta di Masia alla Curva 12.
Sasaki ormai se ne è andato, 3.4 secondi ilvantaggio su Migno. Non mi ricordo una fuga solitaria di un pilota in Moto3 qui a Losail ma è questo il caso.
Attenzione, ora Sasaki ha perso di colpo 1.5 secondi del suo vantaggio.
Ecco, ha rischiato un highside, rimasto in piedi ma ha perso un pezzo di carenatura, Migno lo ha ripreso.
Migno al comando su Oncu Garcia e Toba, Foggia 12mo.
Bladerunner72
06-03-2022, 13:30
Posizioni a cinque giri dalla fine
1
16
A. MIGNO
27:42.600
2
11
S. GARCIA
+0.165
3
53
D. ÖNCÜ
+0.204
4
27
K. TOBA
+0.375
5
17
J. MCPHEE
+0.511
6
10
D. MOREIRA
+0.799
7
48
I. ORTOLÁ
+0.899
8
6
R. YAMANAKA
+0.958
9
43
X. ARTIGAS
+1.298
10
7
D. FOGGIA
+2.534
Full Live Timi
Bladerunner72
06-03-2022, 13:31
Foggia in top ten a 2.5 secondi, se la gioca. sasaki rientra i box, gara finita per lui.
I primi sei sono in mezzo secondo, Migno li ha tutti assosso ma ha un bel motore, lo aiuta. Penso che Foggia possa puntare al settimo posto, sarà difficile fare di più..
Penultimo giro, finale da infarto come al solito.
Ultimo giro, Migno sempre primo.
Vince Mignooooooo!!! Streoitoso Andrea, Garcia e Toba suk podio, Foggia chiude settimo.
Bladerunner72
06-03-2022, 13:43
Ordine di arrivo Moto3
1 25 16 Andrea MIGNO ITA Rivacold Snipers Team HONDA 37'59.522 152.9
2 20 11 Sergio GARCIA SPA Gaviota GASGAS Aspar Team GASGAS 37'59.559 152.9 0.037
3 16 27 Kaito TOBA JPN CIP Green Power KTM 38'00.095 152.8 0.573
4 13 53 Deniz ÖNCÜ TUR Red Bull KTM Tech3 KTM 38'00.116 152.8 0.594
5 11 17 John MCPHEE GBR Sterilgarda Husqvarna Max HUSQVARNA 38'00.586 152.8 1.064
6 10 10 Diogo MOREIRA BRA MT Helmets - MSI KTM 38'01.003 152.8 1.481
7 9 7 Dennis FOGGIA ITA Leopard Racing HONDA 38'01.473 152.8 1.951
8 8 28 Izan GUEVARA SPA Gaviota GASGAS Aspar Team GASGAS 38'02.067 152.7 2.545
9 7 6 Ryusei YAMANAKA JPN MT Helmets - MSI KTM 38'02.264 152.7 2.742
10 6 43 Xavier ARTIGAS SPA CFMOTO Racing PruestelGP CFMOTO 38'05.577 152.5 6.055
11 5 48 Ivan ORTOLÁ SPA Angeluss MTA Team KTM 38'05.602 152.5 6.080
12 4 54 Riccardo ROSSI ITA SIC58 Squadra Corse HONDA 38'12.455 152.0 12.933
13 3 82 Stefano NEPA ITA Angeluss MTA Team KTM 38'12.496 152.0 12.974
14 2 31 Adrian FERNANDEZ SPA Red Bull KTM Tech3 KTM 38'12.511 152.0 12.989
15 1 66 Joel KELSO AUS CIP Green Power KTM 38'12.606 152.0 13.084
16 96 Daniel HOLGADO SPA Red Bull KTM Ajo KTM 38'12.521 152.0 12.999
17 18 Matteo BERTELLE ITA QJMotor Avintia Racing Team KTM 38'28.620 151.0 29.098
18 23 Elia BARTOLINI ITA QJMotor Avintia Racing Team KTM 38'28.650 151.0 29.128
19 64 Mario AJI INA Honda Team Asia HONDA 38'29.019 150.9 29.497
20 22 Ana CARRASCO SPA BOE SKX KTM 38'42.630 150.0 43.108
21 87 Gerard RIU MALE SPA BOE SKX KTM 38'47.486 149.7 47.964
22 70 Joshua WHATLEY GBR VisionTrack Racing Team HONDA 38'47.794 149.7 48.272
Not Classified
71 Ayumu SASAKI JPN Sterilgarda Husqvarna Max HUSQVARNA 25'23.179 152.5 6 laps
5 Jaume MASIA SPA Red Bull KTM Ajo KTM 19'02.739 152.5 9 laps
67 Alberto SURRA ITA Rivacold Snipers Team HONDA 19'14.608 150.9 9 laps
19 Scott OGDEN GBR VisionTrack Racing Team HONDA 12'50.251 150.8 12 laps
20 Lorenzo FELLON FRA SIC58 Squadra Corse HONDA 6'28.962 149.3 15 laps
24 Tatsuki SUZUKI JPN Leopard Racing HONDA 6'29.363 149.2 15 laps
99 Carlos TATAY SPA CFMOTO Racing PruestelGP CFMOTO 7
Grande Mig. Se lo merita proprio.
Bladerunner72
06-03-2022, 13:52
Migno ringrazia tutto il mondo, molto emozionata, torna alla vittoria dopo 5 anni.
I ragazzi di MotoGP.com dicono che a casa Rossi oggi Giulietta non dorme, babbo urla come un ossesso :) .
Inno di Mameli, la prima ce la siamo presa noi.
Bladerunner72
06-03-2022, 14:19
Parte la Moto2, gara su 20 giri, Vietti in pole affiancato da Arbolino.
Parte al comando Vietti seguito da Arbolino e canet. Brutta partenza per Fernandez e Lowes.
Bladerunner72
06-03-2022, 14:25
Posizioni al secondo giro
1
13
C. VIETTI
2:18.929
2
14
T. ARBOLINO
+0.357
3
40
A. CANET
+0.741
4
79
A. OGURA
+0.816
5
37
A. FERNANDEZ
+0.923
6
12
F. SALAC
+1.056
7
16
J. ROBERTS
+1.353
8
22
S. LOWES
+1.599
9
9
J. NAVARRO
+1.754
10
42
M. RAMIREZ
+2.432
Full Live Timi
Bladerunner72
06-03-2022, 14:26
Canet salta Arbolino ed è secondo allespalle di Vietti. Partiti malissimo anche Dixon e Aldeguer che sono finiti in coda al gruppo.
Highside di Salac, al debutto in Moto2.
Vietti porta a un secondo il vantaggio su Canet, poi Arbolino Fernandez Ogura e Lowes.
Siamo al quinto giro, posizioni invariate. Vietti e Canet si scambiano il giro veloce e sembrano poter allungare sul resto del gruppo. Arbolino sempre terzo con Ogura e Fernandez sulla schiena. Ogura passa Arbolino per il terzo posto. Anche Fernandez salta Arbolino, ora sceso al quinto posto. Tony reagisce e ripassa entrambi, riprendendosi la terza posizione..
Vietti porta il vantaggio su Canet a 1.6 secondi. Gran passo di Celestino che sta martellando, quasi 2 secondi ora il suo vantaggio. Errore di Arbolino che perde tre posizioni. Vietti Canet Ogura Lowes e Arbolino nelle prime posizioni quando siamo all'ottavo giro di gara.
Fernandez passa Ogura ed è terzo.
Bladerunner72
06-03-2022, 14:43
Posizioni a metà gara
1
13
C. VIETTI
20:25.305
2
40
A. CANET
+1.498
3
79
A. OGURA
+4.913
4
37
A. FERNANDEZ
+4.950
5
22
S. LOWES
+5.281
6
14
T. ARBOLINO
+6.258
7
9
J. NAVARRO
+8.557
8
6
C. BEAUBIER
+8.680
9
16
J. ROBERTS
+9.512
10
23
M. SCHROTTER
+11.769
Full Live Timi
Bladerunner72
06-03-2022, 14:49
Vietti sempre primo con due secondi su canet, a 7 secondi ci sono Lowes, Ogura, Fernandez, e Arbolino che si giocano il terzo posto.
Sei giri alla fine, Ogura ripassa Lowes ed è terzo. Vietti ha portato il vantaggio a 2.5 secondi.
Quattro giri alla fine, Vietti quasi 3 secondi su Canet, più staccati Ogura, Lowes, Fernandez e Arbolino.
Vietti non si tiene, 3.5 secondi il suo vantaggio a tre giri dalla fine, gara perfetta la sua, in testa fin dal via.
Vince Viettiiiii!! PoiCanet e Lowes. Grandissimo Celestino. Ogura si gioca il podio per una perdita di anteriore in vista del traguardo. Arbolino chiude quinto davanti al giapponese.
Bladerunner72
06-03-2022, 15:03
Ordine di arrivo Moto2
1 25 13 Celestino VIETTI ITA Mooney VR46 Racing Team KALEX 39'53.637 161.8
2 20 40 Aron CANET SPA Flexbox HP40 KALEX 39'59.791 161.4 6.154
3 16 22 Sam LOWES GBR Elf Marc VDS Racing Team KALEX 40'03.818 161.1 10.181
4 13 37 Augusto FERNANDEZ SPA Red Bull KTM Ajo KALEX 40'03.896 161.1 10.259
5 11 14 Tony ARBOLINO ITA Elf Marc VDS Racing Team KALEX 40'05.058 161.0 11.421
6 10 79 Ai OGURA JPN IDEMITSU Honda Team Asia KALEX 40'05.968 160.9 12.331
7 9 9 Jorge NAVARRO SPA Flexbox HP40 KALEX 40'08.503 160.8 14.866
8 8 16 Joe ROBERTS USA Italtrans Racing Team KALEX 40'09.008 160.7 15.371
9 7 6 Cameron BEAUBIER USA American Racing KALEX 40'11.005 160.6 17.368
10 6 23 Marcel SCHROTTER GER Liqui Moly Intact GP KALEX 40'12.545 160.5 18.908
11 5 96 Jake DIXON GBR Inde GASGAS Aspar Team KALEX 40'12.595 160.5 18.958
12 4 51 Pedro ACOSTA SPA Red Bull KTM Ajo KALEX 40'19.688 160.0 26.051
13 3 75 Albert ARENAS SPA Inde GASGAS Aspar Team KALEX 40'19.776 160.0 26.139
14 2 52 Jeremy ALCOBA SPA Liqui Moly Intact GP KALEX 40'25.392 159.7 31.755
15 1 5 Romano FENATI ITA MB Conveyors Speed Up BOSCOSCURO 40'27.276 159.5 33.639
16 54 Fermín ALDEGUER SPA MB Conveyors Speed Up BOSCOSCURO 40'27.792 159.5 34.155
17 42 Marcos RAMIREZ SPA MV Agusta Forward Racing MV AGUSTA 40'29.919 159.4 36.282
18 24 Simone CORSI ITA MV Agusta Forward Racing MV AGUSTA 40'31.336 159.5 37.699
19 64 Bo BENDSNEYDER NED Pertamina Mandalika SAG Team KALEX 40'34.231 159.1 40.594
20 18 Manuel GONZALEZ SPA Yamaha VR46 Master Camp Tea KALEX 40'37.583 158.9 43.946
21 2 Gabriel RODRIGO ARG Pertamina Mandalika SAG Team KALEX 40'37.984 158.8 44.347
22 61 Alessandro ZACCONE ITA Gresini Racing Moto2 KALEX 40'42.817 158.5 49.180
23 81 Keminth KUBO THA Yamaha VR46 Master Camp Tea KALEX 40'43.840 158.5 50.203
24 84 Zonta VAN DEN GOORB NED RW Racing GP KALEX 40'49.831 158.1 56.194
25 4 Sean Dylan KELLY USA American Racing KALEX 40'49.973 158.1 56.336
26 28 Niccolò ANTONELLI ITA Mooney VR46 Racing Team KALEX 40'49.994 158.1 56.357
Not Classified
7 Barry BALTUS BEL RW Racing GP KALEX 38'25.795 159.5 1 lap
19 Lorenzo DALLA PORTA ITA Italtrans Racing Team KALEX 30'31.191 158.6 5 laps
12 Filip SALAC CZE Gresini Racing Moto2 KALEX 4'06.414 157.1 18 laps
Bladerunner72
06-03-2022, 15:04
Incredibile inizio per la VR46, due su due, Giulietta ha portato bene. Gara monumentale di Vietti, un martello inesorabile. Manca solo che Pecco vinca in MotoGP.
Ci si mette un attimo ad abituarsi bene ! [emoji846]
Bladerunner72
06-03-2022, 15:19
Tre vittorie italiane sarebbero incredibili, abbiamo anche Bastianini che se la può giocare. Io resto su Marquez favorito, secondo me ha un passo migliore ma stiamo a vedere. Ho la sensazione che vedremo almeno una quindicina di giri di melina, se fosse così resterebbero in ballo pure Quartararo e Morbidelli.
Acosta cos'ha combinato, Blade?
Bladerunner72
06-03-2022, 15:36
@Crash
Acosta è partito malissimo, è finito comunque nei punti ma sto aspettando la classifica ufficiale, forse ci sono delle penalità in ballo. Al momento p classificato 12mo.
Appena esce la classifica la inserisco nel post dell'ordine di arrivo qui sopra.
Bladerunner72
06-03-2022, 15:42
MotoGP in griglia.ù
Puig (Honda)
Come sempre accade qui in Qatar, ci aspettiamo una gara di gruppo e contiamo di avere sia Marc che Pol in lizza per le prime posizioni.
Guidotti (KTM)
Con una buona partenza, sia Binder che Oliveira possono stare col gruppo di testa. Saranno cruciali gli ultimi sei o sette giri.
Suppo (Suzuki)
Il risultato delle prove non è stato il massimo ma le nostre prestazioni sono buone,. Di solito qui non si può forzare troppo nei primi giri per non compromettere la durata delle gomme, quindi bisognerà essere nel gruppo ed aspettare di vedere l'evoluzione della gara.
Bladerunner72
06-03-2022, 15:49
Meregalli (Yamaha)
Mi sarei aspettato una qualifica migliore, partire nelle prime due file sarebbe stato diverso. Così diventa tutto più difficile, dovremo forzare all'inizio per recuperare, partiamo con una scelta di gomme conservativa sperando di averne un vamtaggio nel finale.
Ciabatti (Ducati)
Abbiamo potenzialmente cinque piloti in grado di lottare per le prime posizioni. C'è stato qualche problema nelle prove ma ora ci siamo, penso comunque che ci siano parecchi piloti in grado di giocarsi la vittoria.
Bladerunner72
06-03-2022, 15:58
Parte la MotoGP, gara su 22 giri. Marquez parte con doppia Soft, forse vuole provare a scappare subito.
Scattano al comando le Honda di Pol Espargaro e Marquez, partito male Martin e malissimo Bagnaia, ora 15mo.
Posizioni a secondo giro
1
44
P. ESPARGARO
3:24.273
2
93
M. MARQUEZ
+0.281
3
33
B. BINDER
+0.379
4
36
J. MIR
+0.539
5
23
E. BASTIANINI
+0.844
6
41
A. ESPARGARO
+1.113
7
89
J. MARTIN
+1.248
8
20
F. QUARTARARO
+1.655
9
43
J. MILLER
+2.152
10
42
A. RINS
+2.227
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
06-03-2022, 16:08
Steccata la partenza per tutte le Ducati, incredibile. Binder terzo davanti a Mir, poi Bastianini con la prima delle rosse. Bagnaia ora decimo. Attardato anche Morbidelli, 16mo.
Bladerunner72
06-03-2022, 16:12
Posizioni al quinto giro
1
44
P. ESPARGARO
9:53.063
2
33
B. BINDER
+0.513
3
93
M. MARQUEZ
+0.606
4
36
J. MIR
+0.964
5
23
E. BASTIANINI
+1.036
6
41
A. ESPARGARO
+1.251
7
89
J. MARTIN
+1.642
8
42
A. RINS
+1.958
9
20
F. QUARTARARO
+2.580
10
63
F. BAGNAIA
+2.806
Bladerunner72
06-03-2022, 16:14
Binder passa Marquez ed è secondo, gran sorpresa la KYM. Bastianini sale al quarto posto. Bastianini salta anche Marquez ed è terzo!
Problemi anche per Miller che è sceso in ultima posizione, non pare una gran giornata per le Ducati ufficiali.
Pol Espargaro Binder Bastianini Marquez e Aleix Espargaro nelle prime posizioni.
Quartararo nono e Bagnaia decimo, ritirato Miller.
Anche Pol Espargaro è partito con la Soft come Marquez ma sta spingendo piuttosto forte, Marquez al momento non sta impressionando. Per Miller pare si sia trattato di un problema di elettronica.
Bladerunner72
06-03-2022, 16:22
Posizioni dopo dieci giri
1
44
P. ESPARGARO
19:09.710
2
33
B. BINDER
+0.363
3
23
E. BASTIANINI
+0.790
4
93
M. MARQUEZ
+0.911
5
41
A. ESPARGARO
+1.862
6
36
J. MIR
+2.357
7
42
A. RINS
+3.661
8
89
J. MARTIN
+4.487
9
63
F. BAGNAIA
+4.790
10
20
F. QUARTARARO
+5.273
Bladerunner72
06-03-2022, 16:22
Marquez fa ora il suo giro più veloce, caduto Oliveira.
Caduto Bagnaia 1! Malinteso con Martin e disastro, entrambi fuori, Non ho parole.. Ha sbagliato Pecco, Martin incolpevole.
Intanto Pol Espargaro comanda con autorità davanti a Binder Bastianini e Marquez, i quattro sono in un secondo. Bastianini secondo, passato Binder!!
Enea rischia di perdere il davanti e va largo, sembra se la giocheranno lui e Pol Espargaro, Marquez staccato di 1.7 secondi.
Bastianini sta ricucendo su Pol, ora p a meno di un secondo a otto giri dalla fine.
Gran gara anche di Aleix che prova l'attacco su Marquez.
Bladerunner72
06-03-2022, 16:35
Posizioni a cinque giri dalla fine
1
44
P. ESPARGARO
32:38.914
2
23
E. BASTIANINI
+0.218
3
33
B. BINDER
+1.624
4
41
A. ESPARGARO
+2.849
5
93
M. MARQUEZ
+3.146
6
36
J. MIR
+3.927
7
42
A. RINS
+6.731
8
20
F. QUARTARARO
+9.582
9
5
J. ZARCO
+11.546
10
30
T. NAKAGAMI
+13.101
Bladerunner72
06-03-2022, 16:36
Aleix Espargaro quarto, ha saltato Marquez, e Bastianini ha preso Pol! Oggi ne vinciamo tre! La gomma di Pol è cotta, Enea ha la vittoria in tasca.
Pol va llargo, Bastianini al comando davanti a Binderl Pol. Aleix e Marquez. Fausto stai guardando giù???
Tre giri alla fine, Pol ha finito la gomma e cerca di salvare il podio, l'Aprilia è un secondo alle sue spalle. Bastianini ha 1.2 secondi su Binder, è fatta, penultimo giro.
Ultimo giro, Bastianini e Binder sono sicuri, gli Espargaro Bros si giocano il terzo posto.
Eneaaaaaa!!! E sono tre oggi!!! Poi Binder, Pol Aleix e Marquez.
Bladerunner72
06-03-2022, 16:46
Ordine di arrivo MotoGP
1
23
E. BASTIANINI
42:13.198
2
33
B. BINDER
+0.346
3
44
P. ESPARGARO
+1.351
4
41
A. ESPARGARO
+2.242
5
93
M. MARQUEZ
+4.099
6
36
J. MIR
+4.843
7
42
A. RINS
+8.810
8
5
J. ZARCO
+10.536
9
20
F. QUARTARARO
+10.543
10
30
T. NAKAGAMI
+14.967
Bladerunner72
06-03-2022, 16:47
E ce le siamo prese tutte e tre, giornata indimenticabile. Grande gara anche per Aleix e l'Aprilia.
Lo sport più bello del mondo
Le persone per le quali sono più felice sono la famiglia Gresini e soprattutto la moglie … se la sono davvero meritata questa vittoria ed è stato emozionante vederla piangere per questa vittoria… davvero … lo sport più bello del mondo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
06-03-2022, 17:17
ORDINE DI ARRIVO COMPLETO MOTOGP
1 25 23 Enea BASTIANINI ITA Gresini Racing MotoGP DUCATI 42'13.198 168.2
2 20 33 Brad BINDER RSA Red Bull KTM Factory Racing KTM 42'13.544 168.1 0.346
3 16 44 Pol ESPARGARO SPA Repsol Honda Team HONDA 42'14.549 168.1 1.351
4 13 41 Aleix ESPARGARO SPA Aprilia Racing APRILIA 42'15.440 168.0 2.242
5 11 93 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team HONDA 42'17.297 167.9 4.099
6 10 36 Joan MIR SPA Team SUZUKI ECSTAR SUZUKI 42'18.041 167.8 4.843
7 9 42 Alex RINS SPA Team SUZUKI ECSTAR SUZUKI 42'22.008 167.6 8.810
8 8 5 Johann ZARCO FRA Pramac Racing DUCATI 42'23.734 167.5 10.536
9 7 20 Fabio QUARTARARO FRA Monster Energy Yamaha MotoGP YAMAHA 42'23.741 167.5 10.543
10 6 30 Takaaki NAKAGAMI JPN LCR Honda IDEMITSU HONDA 42'28.165 167.2 14.967
11 5 21 Franco MORBIDELLI ITA Monster Energy Yamaha MotoGP YAMAHA 42'29.910 167.1 16.712
12 4 12 Maverick VIÑALES SPA Aprilia Racing APRILIA 42'36.414 166.6 23.216
13 3 10 Luca MARINI ITA Mooney VR46 Racing Team DUCATI 42'40.481 166.4 27.283
14 2 4 Andrea DOVIZIOSO ITA WithU Yamaha RNF MotoGP Tea YAMAHA 42'40.572 166.4 27.374
15 1 87 Remy GARDNER AUS Tech3 KTM Factory Racing KTM 42'54.305 165.5 41.107
16 40 Darryn BINDER RSA WithU Yamaha RNF MotoGP Tea YAMAHA 42'54.317 165.5 41.119
17 49 Fabio DI GIANNANTONIO ITA Gresini Racing MotoGP DUCATI 42'54.547 165.5 41.349
18 25 Raul FERNANDEZ SPA Tech3 KTM Factory Racing KTM 42'55.555 165.4 42.357
Not Classified
89 Jorge MARTIN SPA Pramac Racing DUCATI 21'13.800 167.2 11 laps
63 Francesco BAGNAIA ITA Ducati Lenovo Team DUCATI 21'13.835 167.2 11 laps
88 Miguel OLIVEIRA POR Red Bull KTM Factory Racing KTM 19'19.886 166.9 12 laps
73 Alex MARQUEZ SPA LCR Honda CASTROL HONDA 17'25.782 166.6 13 laps
72 Marco BEZZECCHI ITA Mooney VR46 Racing Team DUCATI 11'41.321 165.6 16 laps
43 Jack MILLER AUS Ducati Lenovo Team DUCATI 11'42.306 165.4 16 laps
CLASSIFICA GENERALE MOTOGP DOPO LA PRIMA PROVA
1 BASTIANINI Enea ITA 25 25
2 55 BINDER Brad RSA 20 20
3 94 ESPARGARO Pol SPA 16 16
4 12 3 ESPARGARO Aleix SPA 13 13
5 14 2 MARQUEZ Marc SPA 11 11
6 15 1 MIR Joan SPA 10 10
7 16 1 RINS Alex SPA 9 9
8 17 1 ZARCO Johann FRA 8 8
9 18 1 QUARTARARO Fabio FRA 7 7
10 19 1 NAKAGAMI Takaaki JPN 6 6
11 20 1 MORBIDELLI Franco ITA 5 5
12 21 1 VIÑALES Maverick SPA 4 4
13 22 1 MARINI Luca ITA 3 3
14 23 1 DOVIZIOSO Andrea ITA 2 2
15 24 1 GARDNER Remy AUS 1 1
16 25 1 BINDER Darryn RSA 0 0
17 25 0 DI GIANNANTONIO Fabio ITA 0 0
18 25 0 FERNANDEZ Raul SPA 0 0
Bladerunner72
06-03-2022, 17:32
'MotoGP Race Build Up'
Introduco questa rubrica, la preparazione delle moto e le interviste sulla griglia di partenza.
https://www.youtube.com/watch?v=e_05movyhEg
Bladerunner72
06-03-2022, 18:14
Scommesso la pizza con la mia compagna, io Marquez, lei Bagnaia, non ci abbiamo preso nemmeno alla lontana. Ognuno paga la sua e morta lì. :)
A parte la pizza, quando ho visto che entrambe le Honda partivano con doppia Soft, già sentivo il mio vaticinio traballare, mi è sembrata una scelta strana anche quella di non differenziare le strategie tra i due piloti Forse Marc con la scivolata nel warmup non si è fidato e ha cercato il grip, e portare a casa punti.
Aspettavo che Suzuki venisse fuori nel finale, ma il ritmo imposto da Pol probabilmente ha colto tutti di sorpresa e la gara di gruppo alla fine non c'è stata. Stranissimo l'empasse in partenza di tutte le Ducati, unico a salvarsi Bastianini . Sarà un caso che tutte le GP22 hanno toppato al via? IL ritiro di Miller è da chiarire, prima si è parlato di vibrazioni anomale, poi di elettronica, certo anche quest'anno il jolly del Qatar è andato sprecato.
Sarà un caso che tutte le GP22 hanno toppato al via?.
Se riguardi la partenza, inquadrano Martin, e si vede IMHO, che non ha l'abbassatore davanti che si innesta. Per me, arriva molto lento e frena poco. Poi cambia l'inquadratura, e vedi la Honda di MM93 con inquadratura obliqua da dietro, ed è paese che ha il muso realmente basso. Martin parte, ed impenna, quando realmente il launch control gli fa a aprire il gas. Basta guardare i primi 40 secondi a cavallo della partenza. Non ho potuto vedere le altre Ducati, ma c'è una costanza di partenza che fa riflettere.
Una cosa è certa però, la Ducati ha perso totalmente il suo vantaggio sul dritto da quando che hanno ritoccato i motori per fine norme Covid e gli altri hanno messo gli abbassatori.
Avevo scommesso con i ragazzi che vinceva Bastianini "perchè aveva la Ducati vecchia che va meglio della nuova".
Mi sbilancio: se una Ducati vince il mondiale quest'anno, è una 2021.
Bladerunner72
06-03-2022, 19:03
Aleix Espargaro e Vinales
https://www.gpone.com/it/2022/03/06/motogp/aleix-espargaro-mi-sto-divertendo-con-laprilia-come-mai-prima-dora.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0gT3PmODETRHPXdCH_1xyEpCIj4O7wgNcYHgYzY GTEuebomWAcHoI8CyM
Marini e Bezzecchi
https://www.gpone.com/it/2022/03/06/motogp/marini-limportante-era-finire-dobbiamo-lavorare-e-rimanere-tranquilli.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1V5ttsYfjCa6WWaoyuUwngR12FQiwfTIYufwV7C 8e4Az3DOwEcOBONi4k
certo che al via ducati leader di abbassatori e diavolerie varie si é fatta fregare alla grande. Forse il dovi aveva pure ragione che in ducati si perdono a fare i magheggi... Cmq grande gara di Bastianini vittoria meritatissima e Aleix grande su Aprilia.
Bladerunner72
06-03-2022, 19:12
@Kinobi
La prima cosa che ho pensato è stata proprio quella, che avessero avuto problemi con il Device. Per il motore, il passo avanti lo hanno anche fatto, il problema è che sono dovuti tornare indietro, e anche le GP22 che montano il motore nuovo utilizzano il vecchio scarico. Probabilmente non c'è stato il tempo di affinare il tutto, certo anche oggi la Suzuki sul dritto era più veloce.
Bladerunner72
06-03-2022, 19:18
Quartararo e Morbidelli
https://www.gpone.com/it/2022/03/06/motogp/quartararo-e-morbidelli-preoccupati-ma-niente-panico-per-ora.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0ZxVccNKdE-X0MNdgH8zsb4e7_Emj1ZtMessSQ1sIwNCx0NHijuIXDWOM
Miller
https://www.gpone.com/it/2022/03/06/motogp/miller-frustrato-non-avevo-potenza-ogni-tanto-la-vita-e-disonesta.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2LNnxFy3Hklyc1Gnlfg3tF9qwlLAka8XUPKJaV0 cGajRprGzZ2CvGmUlY
Bladerunner72
06-03-2022, 19:31
Il commento di Zamagni alle gare - Ospite Loris Reggiani
https://www.youtube.com/watch?v=u-QDuKjiyu4
Bladerunner72
06-03-2022, 19:36
Bastianini
https://www.gpone.com/it/2022/03/06/motogp/bastianini-ho-guardato-gli-occhi-di-nadia-erano-gli-stessi-di-fausto.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0DQm-tbLmob8VGzO1zfbPQel-U3zIJynfzm0WMsD2bxvLrOwhc9uh5VbE
Bagmaia
https://www.gpone.com/it/2022/03/06/motogp/bagnaia-bacchetta-ducati-non-sono-qui-per-fare-il-tester-ma-per-vincere.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1pMIKU6YlZsli0s1f0CztKEylKeFJNH44shLuO6 GOJCN-RlQumGhMxX3Q
Booh..in sostanza Bagnaia e’ partito male, poi ha fatto un errore di quelli grossi, ma grossi che proprio non ci stava…
Tutto qua
Tutto l’altro e’ show, ormai il biennale l’ha firmato!
Bladerunner72
06-03-2022, 20:49
Marquez
https://www.gpone.com/it/2022/03/06/motogp/marquez-bastianini-oggi-volava-sara-un-avversario-per-il-titolo.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR07YrVLrGzV9KBSdLCodFjfAqglrgMzsqz3ts-rGdi6KBWbfqNugPrV7k8
Dovizioso
https://www.gpone.com/it/2022/03/06/motogp/dovizioso-non-guido-la-yamaha-come-devo-per-ora-non-ho-risposte.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR31HFedlQn7JscIK2xMKJnE_wrNAWAOSSXwj6a49 nLXwerLgGfwba_Rhhc
Bladerunner72
06-03-2022, 21:25
Pol Espargaro
https://www.gpone.com/it/2022/03/06/motogp/pol-espargaro-questa-honda-e-la-moto-che-volevo.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR09IQbQR-IKj-WagPjWUMNBee_wXeZ3psv2nybqFXFsKlT7ue_gWY4NqSk
Brad Binder
https://www.gpone.com/it/2022/03/06/motogp/brad-binder-non-avevo-chance-di-battere-bastianini.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR32cGSDWHkelkEW82KBiQpFsb6lsh2OssmlLJGER WVEq2GpJOiDPig7-Ck
Bladerunner72
06-03-2022, 23:05
Highlights gara MotoGP
https://www.youtube.com/watch?v=1QhaTJKUUr0
sembra nervosetto Bagnaia, cmq conferma quanto diceva Dovizioso.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |