Entra

Visualizza la versione completa : Tempo di downsize ?


Pagine : 1 2 3 4 [5]

BurtBaccara
12-11-2022, 19:25
grazie saetta......effettivamente il bicilindrico forse è più gustoso.

Lorce
18-04-2023, 18:16
Altra candidata al downsize pesa meno di 200 Kg costa un 2K in piu delle Cinesi qundi livello di prezzo ragionevole in casa HONDA .

https://www.moto.it/prove/honda-cl500-la-scrambler-buona-per-tutte-le-occasioni-gallery-e-video.html

Bradipo Moto Warano
18-04-2023, 19:38
venderò la mia 1250 gs e ho scelto nc750x...motore basso , bassi consumi....da vecchietti

Nik650
18-04-2023, 19:41
così solo per mera curiosità.....
guarda la nuova Morini seiemmezzo.
Moto furba. Motore della Versys 650.

lugolini
18-04-2023, 20:26
La hondina Cl500 mi garba assai, mi piacerebbe anche la quasi equivalente Kawa 650 ma ha solo 12 cm di escursione alle ruote.

RESCUE
18-04-2023, 20:40
Posso confermare che la Honda ha un bel
Motorino nonostante i 500 cc, l’ha il figlio di un amico che saltuariamente si aggrega nei giri.


“GIESSISTA” cit.

stac
18-04-2023, 20:56
ho scelto nc750x...

Venduta da un mesetto. Unico difetto l'intervento eccessivamente precoce del limitatore. Se fai fare tutto al dct non sarà mai un problema.

Bradipo Moto Warano
19-04-2023, 16:33
Oh yeah con DCT

slow_ahead
22-04-2023, 12:19
... caduto anche io nel gorgo del downsizing

Passo a 166 kg (a secco) da 240(et ultra)

I cilindri son sempre due, ma nella direzione sbagliata...

La provenienza del mezzo è sempre mitteleuropea, solo un po'più a sud di monaco...

Sent from my NE2213 using Tapatalk

Saetta
22-04-2023, 12:23
Slow ti sei accattato una KTM ?

Claudio Piccolo
22-04-2023, 12:24
Altra candidata al downsize

pensaci bene...è orrendissima!! :rolleyes:

GTO
22-04-2023, 12:24
Quindi direi cilindri nella direzione giusta :)

Claudio Piccolo
22-04-2023, 12:25
ho scelto nc750x...motore basso , bassi consumi....da vecchietti

quando rottamerò la Nimitz sarà anche la scelta mia. :-o

slow_ahead
22-04-2023, 12:28
Slow ti sei accattato una KTM ?Yessss, duke 890r

Sent from my NE2213 using Tapatalk

Enzofi
22-04-2023, 12:30
Grande moto!!!

strommino
22-04-2023, 12:32
Beh..la nuova transalp come peso non è male rispetto a quello che pesa la mia ADV!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

slow_ahead
22-04-2023, 12:32
@Enzofi
Ho seguito (per davvero) i tuoi post sull'argomento...

Pan
22-04-2023, 12:34
+ cinese che austriaca (CF):)

Claudio Piccolo
22-04-2023, 12:40
Yessss, duke 890r

moto da teste calde, teppisti e borseggiatori. :(

grevins75
22-04-2023, 12:53
Che mezzo [emoji2956]

Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk

slow_ahead
22-04-2023, 12:55
cinese

la 790, forse.

Questa, sembra, ancora fatta tutta a mattighofen, motore incluso

Sent from my NE2213 using Tapatalk

GTO
22-04-2023, 13:02
duke 890r



Mi aspetto di leggere "perché non l'ho presa prima?"
:cool:

Claudio Piccolo
22-04-2023, 13:09
si è dato al borseggio da poco. :lol::lol:

Pfeil
22-04-2023, 13:15
così solo per mera curiosità.....

guarda la nuova Morini seiemmezzo.

Moto furba. Motore della Versys 650.Provata.....estetica non male, guida infossata ma comoda, pesicchia, motore onestamente amichevole ma un po' loffio, frenata così così, qualità generale più che accettabile.
A quel prezzo è difficile pretendere di meglio, vale quello che costa.

Inviato dal mio CPH2247 utilizzando Tapatalk

alexa72
22-04-2023, 14:05
Non l'ho provata ma l'ho esaminata per bene dal vivo e per me promossa al 100%. Parlo della nuova CFMOTO MT800 Explore, TFT 8 pollici touch con car play, radar posteriore (molto furba la visualizzazione sul TFT), cruise, IMU, sella e manopole riscaldabili, full led con faretti...curata nei dettagli e con componentistica di qualità...12000 neuri ben spesi

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

Dave
22-04-2023, 15:01
Mi dispiace avere questi pensieri e sensazioni mi sembra di "tradire" la mia amata GS.

Boh.

di fatto è così.... sei un traditore........ma è solo perchè sei invecchiato:lol::lol::lol:

slow_ahead
22-04-2023, 15:30
borseggio

Beh, col falcone è dura rapinar borsette [emoji1787][emoji1787][emoji1787]

Sent from my NE2213 using Tapatalk

Saetta
22-04-2023, 18:01
Yessss, duke 890r



Roba seria :D

Io aspetto il 24 aprile la nuova KTM SMT :arrow:

BurtBaccara
22-04-2023, 19:35
Ecco la mia idea di downsize.
https://www.moto.it/moto-usate/honda/cbf-500/cbf-500/9142861

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

Claudio Piccolo
22-04-2023, 19:44
checcarina!! :love3: non l'avevo mai vista prima.

Cos'è? un bicilindrico?

BurtBaccara
22-04-2023, 20:48
si credo raffreddato ad acqua...peccato che a Milano tra due anni non potrei girare.

slow_ahead
23-04-2023, 09:23
Ecco la mia idea di downsize....guardandola la prima cosa che mi è venuta in mente è quella di un ufficio postale in quartiere non centrale di milano, e un suo impiegato vicino alla pensione...




Sent from my NE2213 using Tapatalk

managdalum
23-04-2023, 10:02
si credo raffreddato ad acqua...peccato che a Milano tra due anni non potrei girare.

Tra due anni la rivendi.
Altrimenti, se spetti di trovare un mezzo vecchio che possa girare a Milano nei prossimi anni, fai prima a smettere di cercare, oppure passi direttamente all'elettrico.

GIGID
23-04-2023, 10:07
Ecco la mia idea di downsize.

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

A poco più del doppio la prendi nuova !
Ste moto ormai hanno dei prezzi.

A me piace moltissimo la X



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Claudio Piccolo
23-04-2023, 10:23
guardandola la prima cosa che mi è venuta in mente...

invece col tuo nick sarebbe perfetta per te. :lol::lol:

Lorce
23-04-2023, 12:08
pensaci bene...è orrendissima!! :rolleyes:

Usti mi hai infranto un sogno :lol:
L’ XSR 700 , me l’approvi ? :lol:
Rispetto ad Honda si scende di peso .

max 68
23-04-2023, 12:21
Provato ieri ad adventure fest di bobbio suzuki vstrom 800, bella moto ,seduta e baricentro non troppo alti, si guida bene ha un motore bello vivace e si possono fare sterrati senza troppo impegno , unica nota stonata qualche vibrazione di troppo sulle pedane , comunque volendo scendere di peso ed avere comunque un mezzo prestazionale e versatile potrebbe essere una soluzione.

grevins75
23-04-2023, 12:24
C'è una soluzione a tutto l'unico vincolo i piccioli da investire [emoji16]

Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk

Claudio Piccolo
23-04-2023, 12:35
L’ XSR 700 , me l’approvi ?


https://i.postimg.cc/3Jvy58FK/maxresdefault.jpg (https://postimages.org/)


Ma che gusti hai!!!! :axe:

yuza
23-04-2023, 12:54
A breve mi unirò alla discussione, ma con una scelta obso ;-)

Claudio Piccolo
23-04-2023, 12:59
Ooooh là!!! finalmente uno! :D:D:D

slow_ahead
07-05-2023, 12:26
KTM DUKE 890R

l'ho ritirata ieri. Dopo 250km (un pieno) non riesco a trovare qualcosa -qualcosa di serio- che non mi piaccia.

Come dicono quelli che sanno scrivere: l'avessi fatto prima.

È esattamente quello che di cui avevo bisogno.

185 kg in strada
100 nm
122 cv

E smetto di preoccuparmi per tutto quello che mi preoccupava prima sotto i 5km/ora.






Sent from my NE2213 using Tapatalk

GTO
07-05-2023, 12:29
Ottimo, non poteva essere diversamente

La classica frase "l'avessi fatto prima" l'ho pensata anche io appena venduta la k1200GT

Forse l'errore per me era avere solo una moto
Con 2 o più moto mi è tornata la voglia di K1200
E se riuscissi a trovarne una bella da tenere un po'..... :lol:

Buoni tanti km, Luca

slow_ahead
07-05-2023, 12:31
Secondo me l'hai trovata! [emoji38]

Sent from my NE2213 using Tapatalk

Enzofi
07-05-2023, 13:05
E smetto di preoccuparmi purtroppo tanti diversamente giovani non ci credono

Saetta
07-05-2023, 13:47
@slow

Come ti trovi con il manubrio abbastanza basso ?
Io il 20 maggio provo la smt, che dovrebbe stare sui 206 kg su strada, in caso negativo provo la 890r ;)

GTO
07-05-2023, 16:08
Secondo me l'hai trovata! [emoji38]


Questione di giorni, ma nell'argomento delle moto più leggere sono OT :lol:

Comunque lo credo anch'io :cool:

yuza
07-05-2023, 17:18
A breve mi unirò alla discussione, ma con una scelta obso ;-)


Eccomi. Transalp 600 dell’87, la primissima, bianca
55cv, 180kg, freno post a tamburo (!) e anteriore non pervenuto, 2 bei carburatori a depressione
4 spie, tachimetro, contagiri e temperatura acqua, fine
Salvo autostrada (ieri per portarla a casa mi é toccato fare 60km…) in extraurbano é una sorpresa
Comoda, fluida, vibra poco, riprende bene dai bassi e allunga più di quanto 55cv possano far pensare. Non sembra affatto una moto degli anni ‘80
Penso si poterci fare un 80% di quel che facevo col GS ma più piano e col portafoglio più gonfio [emoji51]
Ah manovre da fermo o bassa velocità una bici, ha un raggio di sterzo assurdo

BurtBaccara
07-05-2023, 17:47
Mi sia concessa un po' di invidia. Grazie.

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

slow_ahead
07-05-2023, 17:55
Sono alto 185, e tra manubrio, sella e pedane la posizione è per me perfetta.

La posizione bassa (ma non è bassa 'tanto', alla fine) è assolutamente funzionale alla guida.

L'idea che dà è di guidare da 'sopra' invece che 'dentro' la moto.

Ammesso che il paragone con la R1150R abbia senso, più rilassata la schiena.

...oh, poi non sono un pilota, eh. E c'ho fatto solo 250 km...

(Solo una cosa, la sella è una panca...)


Sent from my NE2213 using Tapatalk

GTO
07-05-2023, 18:07
Hai ragione
Tra Germania e Austria si risparmia sullo schiumaggio

Per un po' di comodità dovresti attingere al catalogo power parts

Enzofi
07-05-2023, 18:29
La sella PP migliora ma niente di sconvolgente, almeno per le 790/890

slow_ahead
02-11-2023, 20:29
Dalla 'cache' del sito di ktm francia.

Apparsa il 1 novembre e poi nascosta

THE SNIPER

2024 KTM 990 DUKE

Hitting every target with devastating accuracy, the all-new KTM 990 DUKE brings unmatched levels of precision to the street. Packing 121 HP and 103 Nm into an all-new frame, with adjustable WP APEX suspension and highly tuned electronics to boot, this - put simply - is the lightest, sharpest, most performance focused mid-class NAKED motorcycle to ever wear the DUKE nameplate.

Enzofi
02-11-2023, 20:38
Interessante anche se per me ormai è troppo. Vedremo, come sparare l'ultima cartuccia

slow_ahead
03-11-2023, 00:04
perchè dici che è troppo (per te?)

Liones
03-11-2023, 00:25
890 Duke r

Sono alto 185, e tra manubrio, sella e pedane la posizione è per me perfetta.

La posizione bassa (ma non è bassa 'tanto',

Ummmm

https://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=11028207

Okpj

KTM Adventure
"Consiglierei la 890 (o 790) solo a chi è max 1,75 perchè io sono 1,85 e mi ci sono trovato male, troppo piccola o meglio troppo vicino il manubrio. Troppo vicino al busto e basso."

Ma non dovrebbero essere l'opposto???

slow_ahead
03-11-2023, 08:09
Scusa liones, cosa opposto a cos'altro?

Sent from my NE2213 using Tapatalk

Enzofi
03-11-2023, 08:11
Mi ero riproposto di non superare 800 cc. Ultimamente poi uso quasi solo la 390

slow_ahead
03-11-2023, 08:28
Ahhh, capito.
Io vado a chili, invece.[emoji1]
Niente che pesi più di 170 kg a secco

Sent from my NE2213 using Tapatalk

Enzofi
03-11-2023, 08:55
Però la voglio vedere e provare. Posso sempre cambiare idea. Penso che dimensionalmente sarà molto simile alla 790

Enzofi
03-11-2023, 09:14
Altro che moto...zona nord Milano serve il canotto

aspes
03-11-2023, 09:19
allora piu' che tempo di downsize e' tempo di cannottaggio. Ma possibile che sto seveso no riuscite a sistemarlo? ormai e' una costante. Sia chiaro....non conosco il problema, sento solo i tg

Enzofi
03-11-2023, 09:26
Non è solo il Seveso. Ha smesso adesso di diluviare dopo due giorni filati. Mi entra acqua in casa persino dallo scarico gas dello scaldabagno

Liones
03-11-2023, 09:52
"L'abitabilità" tra la 890 Duke e Adventure


Tu e Okpj altezza simile:



Tu ti trovi bene con il Duke
Okpj trova stretto l'adventure

Saetta
03-11-2023, 16:56
Ultimamente poi uso quasi solo la 390

E' una considerazione interessante oltre che un fatto. Io sarei più portato per la 390 ADV, più protettiva e regge meglio le buche, peccato che , a quanto leggo, nel 2024 non ci abbiamo montato il nuovo motore 400 che monteranno nel 2024 sulla Duke 390.
Non è per il cavallo in più, è proprio un motore nuovo.
Avevo provato la 890 SMT, ma non mi ci sono proprio trovato bene .

slow_ahead
03-11-2023, 17:06
"L'abitabilità" tra la 890 Duke e Adventure

Specifico che non sono in alcun modo 'un pilotone'.
Vado solo in moto, in maniera decente (credo), senza alcuna pretesa. Le mie sensazioni potrebbero dunque non corrispondere a quelle di chi fosse più 'estremo'.

Per il resto credo che dipenda oltre che dall'altezza anche dalle proporzioni braccia, torso, gambe.

E dalla sella/pedana che credo essere molto diverse tra duke e adv.



Sent from my NE2213 using Tapatalk

Enzofi
03-11-2023, 18:07
in questo periodo uso quasi esclusivamente la 390 perchè faccio prevalentemente percorsi urbani, da e per il centro che più centro non si può. Anche una motina come la 390 è quasi troppo grossa per il livello di traffico, strade chiuse, deviazioni per i cantieri della MM4, necessità di brevissime escursioni sui marciapiedi. Oltre la maggiore facilità di parcheggio. Poi, come sospensioni mi trovo meglio su pavè e lastroni e di questo le mie parti basse ringraziano. La nuova 390 quasi 400, avrebbe il launch control, cosa che mi intriga per ingarellarmi meglio

nic65
03-11-2023, 19:38
per i giretti uso una RD 350.....e non ce n'è per nessuno....[emoji1787]

marcio
03-11-2023, 22:08
Tra le 'motine' adesso c'è pure questa in vendita
https://www.dueruote.it/prove/anteprime/2023/07/18/kove-510x-la-prova-come-va-le-caratteristiche-e-il-prezzo.html

Inviato dal mio Tab-A6_EEA utilizzando Tapatalk

nellolo
15-11-2023, 16:33
l'esperienza di una moto asiatica da 48 cv l'ho già fatta, ed è durata 5 mesi, poi la scimmia mi ha riconquistato...

Gilgamesh
05-01-2024, 17:20
Ho un dubbio, che difficilmente mi aiutarete a risolvere ;.).

Ho una F800GS vecchiotta con la quale ho fatto un incidente e che sto' mettendo a posto. Poca roba spero.
Poi ho preso una KTM 1190 Adventure che pero' non mi ci riesco ad abituare. E' troppo per me! La moglie non penso che verra' piu' a fare giri di piu' di qualche ora e quindi pensavo di liberarmene.
Il fase di downsizing, ero attirato dalla Honda CN750x. I consumi bassi e la poca potenza potrebbe farmi divertire di piu' di una cosa che so di avere nessuna speranza di "spremere" senza farmi male. E la cosa non mi diverte. Preferisco pochi cavalli per giocare che troppi che mi portano a situazioni poco gestibili.

Ora, chi ce l'ha ovviamente ne parlera' bene e quindi che lo chiedo a fare? solo per chiarirmi le idee...

giessehpn
05-01-2024, 17:26
Ho un dubbio, che difficilmente mi aiutarete a risolvere ;.).

Il fase di downsizing, ero attirato dalla Honda CN750x. I consumi bassi e la poca potenza potrebbe farmi divertire di piu' di una cosa che so di avere nessuna speranza di "spremere" senza farmi male. E la cosa non mi diverte. Preferisco pochi cavalli per giocare che troppi che mi portano a situazioni poco gestibili.

Ora, chi ce l'ha ovviamente ne parlera' bene e quindi che lo chiedo a fare? solo per chiarirmi le idee...

D’accordo su tutto tranne che sulla moto scelta. Per restare in Honda, io guarderei una nuova TransAlp o magari la nuova Aprilia Tuareg 660 per girare da solo.

lugolini
05-01-2024, 18:06
Ecco la Kove 510x intriga anche me perché rispetto all'Honda avrà anche un motore meno prestante ma dal punto di vista ciclistico dovrebbe averne di più sia come escursione (+70 mm sull'interpretazione e poco meno sul posteriore non sono pochi) e pesa anche leggermente meno. Quindi più versatile ma bisogna vedere se è affidabile e qui l'ala Dorata non la batte nessuno...

cicerosky
05-01-2024, 19:21
Ténéré 700

Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

Enzofi
05-01-2024, 19:34
in questi casi la mia regola è sempre la solita: peso al massimo 180 kg.
Inutile prendere dei credenzoni sotto motorizzati

bangi
05-01-2024, 19:37
Transalp e hai meno peso, hai una sella anche per la moglie, è una moto a 360°.
Certo che avere un 1190 e darla via perchè è troppo. Basta darsi una regolata al polso.
Con quella ho fatto dei giri lunghi con la moglie e nel 2014 ho fatto dalla Turchia, 3000 km in 1 giorno e mezzo. Con le selle PP è una vera moto anche per il turismo serio....

Slim_
05-01-2024, 19:44
Sicuro 3000 in 1 giorno e mezzo ?? Praticamente 190 km/h di media x 16 ore di viaggio effettive.

Saetta
05-01-2024, 20:32
Concordo con Enzofi, il problema è :
180 kg a secco ?
180 kg con i liquidi ?
180 kg con i liquidi ed il pieno al 90% ?

Per giunta le case indicano ufficialmente il peso "senza accessori", poi basta metterci il cavalletto centrale e sballa tutto.

Insomma, persino capire il peso reale di una moto non è impresa facile.

Enzofi
05-01-2024, 20:36
Per un downsizing serio, più o meno 180 in ordine di marcia, accessori esclusi

LoSkianta
05-01-2024, 20:59
poi basta metterci il cavalletto centrale e ..

E, in effetti, sta diventando la prassi metterlo optional... furbissimi, peso e prezzo più basso e voilà...

Gilgamesh
05-01-2024, 21:04
Certo che avere un 1190 e darla via perchè è troppo. Basta darsi una regolata al polso.

E' troppo perche' non mi so regolare... E, poi, come detto, mi piace sfruttare le moto per quanto riescono a dare.. e quella e' imbarazzante come non ne sia neanche lontanamente in grado.

In effetti, rispondendo a ENZOFI, la NC e' un po' pesante, ma io sono alto e non mi dovrebbero dare problemi. (pero' ho venduta una 1200 ADV perche' mi dava fastidio il peso, ma non penso che siano paragonabili!)
La scelta "presunta" e' data dal fatto che non ho intenzione di acquistare una moto nuova.. Quindi Tenere' troppo costosa anche usata, Transalp potrebbe essere perfetta ma stesso discorso della Tenere' e Aprilia 660.
Una NCX usata con borse e tutto si trova a 7/8.000€
La Kove direi di no. gia' i cavalli della NC sono pochini...

Enzofi
05-01-2024, 21:22
Alla fine, come si comperano si vendono se non ci si trova bene. Perché no ?

cicerosky
05-01-2024, 22:22
Ma con 8000€ non trovi una T7 standard?

Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

GTO
05-01-2024, 23:47
La tuareg 660 si trova già a 9000
non la escluderei....

Pfeil
05-01-2024, 23:55
Pare che affidabilità e rete assistenza siano ancora un bel neo......[emoji51]

Inviato dal mio CPH2247 utilizzando Tapatalk

bangi
06-01-2024, 08:20
Sicuro 3000 in 1 giorno e mezzo ?? Praticamente 190 km/h di media x 16 ore di viaggio effettive.

In effetti sono andato a vedere, nel caso cominciassi a dire stupidate :(

Tatvan Hotel Buyuk---Sofia mi sembra dalle 5.00 alle 22.00 circa
google mi da 1941 Km/17h= 114 K/h di media, compreso disinfestazione all'ingresso in Bulgaria
Sofia--Castegnato alla concessionaria KTM sempre dalle 5.00 alle 17 forse anche prima
goggle da 1330Km/12h= 110 K/h di media
Sotto foto del display a due rifornimenti in Turchia
Poi magari se vuoi alle 17.00 o le 16.00, non sarà esattamente metà giornata.;)


https://i.imgur.com/mqmoFmu.jpg
https://i.imgur.com/JAO20LB.jpg
https://i.imgur.com/EJbKA2L.jpg

jocanguro
06-01-2024, 17:47
Bangi, complimenti per le medie... ma non ti fermavi mai ?
eri da solo sulla moto e in viaggio ?:D

perchè basta essere in viaggio con altri motociclisti o semplicemente con la moglie dietro e le medie scendono, :confused:
io nei viaggioni mi andava di lusso fare 100 di media oraria sui viaggi da 1000 o piu km al giorno, bastava fare 5 o 6 fermate durante il viaggio (obbligatorie per benzine panini pipi , etc) e le medie calavano, ed era inutile forzare a viaggiare oltre i 160 , ci si stancava di piu ...

sull'argomento...
180kg sono abbastanza pochi, con o senza cavalletto o accessori , diciamo che si scende parecchio dalle moto nate per Viaggiare (V maiuscola..)
cambi proprio tipologia di uso della moto..
tutte le moto citate con o senza accessori sono ben lontane dai 180kg

Enzofi
06-01-2024, 18:14
Quando si fa una scelta del genere, tendenzialmente ci sono piccoli o grandi problemi fisici, anche legati all'invecchiamento. A capo nord in moto non ci andrò più, come pure non farò le due settimane estive di grandi viaggi.
Quindi...non serve un cannone per abbattere i passeri

Slim_
06-01-2024, 18:50
@bangi, non ho guardato le foto, ho letto il testo. Nei viaggi lunghi che ho fatto (sempre in 2) io non sono mai riuscito ad avere medie migliori ai 100. Oltre quasi impossibile..... freddo (o caldo), tensioni muscolari da qualche parte, muovere le gambe (in due sempre seduti....) esigenze fisiologiche ecc
Quindi complimenti

bangi
06-01-2024, 23:39
Per quello ero da solo; i viaggi impegnativi se non da solo, al max con la moglie.
Quest'anno con la Versys 650, abbiamo fatto 3 giorni, 3000 km. Il vantaggio è che era abbastanza leggera, ma ai 130 di contaK non consuma molto e quindi riesci a fare almeno 350 K o più, e quindi si tiene una buona media.
E visto che per la comparativa BMW-Ducati ho messo la tabella relativa, qui posto la tabella per le moto leggere o quasi...;);) ormai la vacanza è alla fine, e di tempo non ne rimane molto.....

https://i.ibb.co/KzSRwBV/Tab-moto-legg.jpg

Slim_
07-01-2024, 07:18
Cavoli @Bangi, i tuoi più che viaggi-vacanza sono viaggi determinati sull'obiettivo !! 1.000 km/giorno - rilevazione dati ecc [emoji106]

Gilgamesh
07-01-2024, 07:42
https://i.ibb.co/KzSRwBV/Tab-moto-legg.jpg

Io ho anche una G310R che ha lo stesso motore della 310GS e mi sembra strano che quest'ultima faccia solo i 23 km al litro. Io non riesco in nessun moro a scendere sotto i 29 neanche in citta'..

marcio
07-01-2024, 08:51
Ho un G310GS, secondo il computer di bordo sto a 4,1 l ogni 100km ossia 24,4 km per litro. E il dato mi sembra coerente con i calcoli approx che faccio quando rifornisco. Utilizzo quasi esclusivo per commuting urbano e pignone con un dente in meno per cui il motore gira più alto sui tratti scorrevoli.
Su uso in giretti fuori porta si arriva tranquillamente ai 30km per litro

Inviato dal mio Tab-A6_EEA utilizzando Tapatalk

ConteMascetti
07-01-2024, 09:07
@bangi
1000 km/giorno x 3 gg il divorzio sarebbe il minimo.
Sempre che ci arrivi!!
Vivo al divorzio, intendo...

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

Paolo67.
07-01-2024, 10:03
Culo d'acciaio, catetere inserito e via...[emoji1787]

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

LoSkianta
07-01-2024, 10:06
...1000 km/giorno x 3 gg...

Tanti per me.
Soprattutto se consecutivi, pur se percorsi in autostrada.
Ma ognuno è giusto che la moto la viva come più gli aggrada.
Personalmente i 1.000 Km/giorno non mi va di farli; se proprio devo fare un lungo trasferimento in autostrada mi fermo prima, al max 800 km.
E comunque preferisco strade diverse, con traguardo sui 300/400 km giornalieri.

Hedonism
07-01-2024, 10:20
il supertrasferimento ci sta... quando siamo andati in Norvegia la prima tappa ha superato i 1000 km, stop a Nord di Norimberga, ciò ci ha permesso di raggiungere Copenhagen già il secondo giorno ed Oslo il terzo, poi però bisogna andare con calma per gustarsi i posti.

bangi
07-01-2024, 10:30
il supertrasferimento ci sta... quando siamo andati in Norvegia la prima tappa ha superato i 1000 km, stop a Nord di Norimberga, ciò ci ha permesso di raggiungere Copenhagen già il secondo giorno ed Oslo il terzo, poi però bisogna andare con calma per gustarsi i posti.

Quando uno ha del tempo e oltre non può andare, vuole fare un certo viaggio TURISTICO, il trasferimento è una perdita di tempo e quindi nel limite fisico accettabile, lo si fa e basta. Il quarto giorno per arrivare allla base di partenza, abbiamo fatto altri 800 km ma passando la frontiera Iraniana.....
Dopodichè 3-4 giorni di visita ( riposo è una parola...bandita....)
Ed i giorni a seguire partenze in moto al max alle 5.30, per poter viaggiare "freschi".
Tutto si può fare, basta sapere chi siamo ( entrambi quest'anno ne abbiamo 65....)
E dopo anni che insistevo con mia moglie per farle vedere l'Iran, è tornata contenta dell'esperienza indimenticabile !
(siccome sono sempre onesto, abbiamo rischiato all'arrivo a Bandar Abbas per il caldo; dico solo che al pomeriggio è tutto chiuso e poche persone sono in giro. Non pensavo una cosa del genere. Insopportabile !! )
:love3: con la moglie :love3:, per ora il divorzio non è previsto...( almeno che io sappia ! )

Dimenticavo una delle cose principale per fare tanti chilometri in scioltezza:
sono 2 le cose essenziali:
- evitare l'aria e quindi avere una buona protezione soprattutto parte alta ( MS 4 Rally è stat per me il top )
- avere gli auricolari Bose con soppressione di rumore; è una cosa che aiuto TANTISSIMO !!! per me senza manco parto, e non sto scherzando
( quest'anno avevo preso il Neotec 3 con il suo interfono integrato, e l'ho usato per una 2 giorni con i "Veneti".
sono tornato rintronato, ed è stata la conferma che senza soppressione è una delle cose essenziali ).
La uso da almeno 10 e più anni ed ho usurato almeno 4 coppie di QC20. Imprescindibili.
Chi ha volato e pilotato, soprattutto in condizioni stressanti, ed ha usato le cuffie con riduzione, sa esattamente la differenza tra capire e stressarsi mentre si suda......:(

ConteMascetti
07-01-2024, 10:40
@bangi
Lungi da me criticare chi fa come te. Dico solo che io non potrei né vorrei.
Ma è un limite mio.
Al massimo, per ora, in un giorno ho fatto circa 800 km (Lucca-Matera) ma fino al pomeriggio del giorno successivo quando passavo vicino alla moto le ringhiavo...[emoji16]

@Lo Skianta
Concordo pienamente, potremmo girare insieme...[emoji6]

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

jocanguro
07-01-2024, 13:40
Bangi, (complimenti)
concordo quasi in tutto, le cuffiette a soppressione invece non le ho mai provate, ma nella scelta del casco una delle voci essenziali è la silenziosità.
infatti preferisco sempre gli shoej da turismo ed ho un gt air , ottimo, ho sempre bandito i jet e gli integrali proprio per quel motivo.
Ovvio poi la moto da turismo serio, (vedi le firme, ) ora la rt1250 mi sembra il tp come aerodinamica e silenziosità, pure un pochino meglio della 1600gt , parabrezza perfetto ...
il mio top fu 1999 2810 kn in 2 giorni ,
roma-tarragona e 1450
tarragona lagos (PT) 1360 (circa ..)
ma pur con molto selfcontrol sulle tappe e sui tempi morti, arrivavamo a 100km ora sulla media viaggio.. (e c'era da cambiare i soldi ogni cambio frontiera...)

ma ora a 62 anni entrambi (moglie) mi accontento se arrivo a 800 900 km in un giorno ..
ma siamo o.t.:-o

GIGID
07-01-2024, 14:32
Qc20 utilizzate come interfono tra pilota e passeggero ?
Ma se hanno la soppressione del rumore non perdi anche i rumori esterni ?
Grazie


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

bangi
07-01-2024, 15:20
Qc20 utilizzate come interfono tra pilota e passeggero ?
Ma se hanno la soppressione del rumore non perdi anche i rumori esterni ?
Grazie


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Vengono usate come auricolari del Cardo, il microfono viene usato quello del Cardo.
Non uso interfono con moglie ( io non insisto con chi non vuole ascoltare....)
I rumori esterni si sentono pochissimo, se vuoi sentire basta aprire la mandibola, oppure se vuoi parlare chiaramente basta tenere i comandi vicino al collo e lo spegni e lo attivi al bisogno.
Ho sempre acceso la musica, da quando parto a quando arrivo. Durata max circa 10-12 ore

GTO
07-01-2024, 15:59
Ok siamo OT ma...
Hai mai usato i tappi, bangi?

Utilizzo da 2 anni Alpine MotoSafe Pro
Ma con la k1600GT poche ore vado benissimo anche senza

Enzofi
07-01-2024, 16:01
Molto ot...

Goemon
31-01-2024, 16:23
in ottica downsizing queste due 400 sono da considerare.

https://www.moto.it/prove/triumph-scrambler-400-x-test-come-si-guida-su-strada-e-in-fuoristrada-pro-e-contro-video-gallery.html

due motorette a forma di moto.

Pfeil
31-01-2024, 16:33
Sono interessanti, ma le vedo un po' scarsine in dotazione e la "stradale" poco abitabile col passeggero o per chi è oltre 1,80......il mio 390 Adventure mi sembra ancora che sia l'unica che tuttora chiude il cerchio peso/prestazioni/dotazioni/abitabilità/costo (ormai altino, ma la roba in più c'è tutta).
Resto curioso della CF450 MT, anche se colore e peso son già nella pagina dei "contro".

Inviato dal mio CPH2247 utilizzando Tapatalk

motomix
31-01-2024, 16:40
Sil mio 390 Adventure mi sembra ancora che sia l'unica che tuttora chiude il cerchio peso/prestazioni/dotazioni/abitabilità/costo (ormai altino, ma la roba in più c'è tutta).

Inviato dal mio CPH2247 utilizzando Tapatalk

aggiungerei anche la Honda CB500X, che da quest'anno diventa NX500, ma che sostanzialmente è la solita moto.

aspes
31-01-2024, 17:42
e' molto rassicurante sapere che finalmente potremo guardare alla vecchiaia con la serenita' di poter comprare belle moto che pero' saranno gestibili da fisici ormai in disarmo. Non sto scherzando. Pochi anni fa quel segmento sotto i 500 cc era totalmente sguarnito.

Saetta
31-01-2024, 19:09
il mio 390 Adventure mi sembra ancora che sia l'unica che tuttora chiude il cerchio peso/prestazioni/dotazioni/abitabilità/costo


Concordo, peccato che non abbiano sostituito il motore con quello da 399 cc della nuova Duke 390. Magari lo faranno prossimamente :confused:

Pfeil
31-01-2024, 20:10
@motomix
Il CB è pesantuccia, se volessi salire a 200kg, lo farei con qualcosa con più motore..... è c'è parecchia scelta.
@Saetta Vero, ma evidentemente hanno in mente un' Adventure completamente nuova, col Duke non si son sprecati tanto.
C'è anche chi ventila che le nuove Triumph 400 abbiano, in pratica, lo "stesso" motore Bajaj ma con un'estetica diversa.

Inviato dal mio CPH2247 utilizzando Tapatalk

Grobbelaar
31-01-2024, 22:59
Le due 400 triumph sono MOLTO fighe al'occhio e pure al tatto, con qualche concessione qua' e la'. Ricordiamoci che la speed costa 500 euro in piu di una vespa 150, e la scrambler 700 MENO di una vespa 300.
Appena ho tempo le provo, una perfetta sostituta della R.E. 350 che pur fighissima era troppo limitata dal motore. Queste ovviamente non andranno forte, ma camminano.

enry47
01-02-2024, 15:44
Tre anni fa, a causa di problemi pesanti agli occhi avevo deciso di vendere il GS 1200 e smettere di andare in moto.
Poi dopo qualche mese sono migliorato decisamente grazie a un collega forumista di PC che mi ha mandato da un oculista che conosceva qui a Milano.
Cosi' mi è tornata la voglia di andare in moto ma a 63 anni volevo passare a qualcosa di leggero. Ho preso una Husqvarna Svartpilen 701 della quale sono molto contento. Ho fatto anche qualche viaggio lungo e mi trovo bene molto divertente, potente e maneggevole. Per i giretti con consorte uso la R80 del 1986 decisamente comoda in 2 ma poca frenata e maneggevolezza.

BurtBaccara
01-02-2024, 20:36
.....a me piacciono entrambe la due Triumph.

Ho un concessionario a 5' da cassa quasi quasi........vado a provarle.

Nik650
28-02-2024, 09:48
E' un piccolo down size . Un passo laterale leggermente indietro .
Ieri ho comprato la Tracer 9 GT.
Rispetto alla mia "ex" F850 gs, che ritengo un'ottima moto, scendo di 13 KG .
la Tracer è più piccola, più corta, più bassa.
Insomma , appena appena , più sotto di livello complessivo rispetto alla mia F850.
Vedremo. Ad ogni modo rimango con Voi , dopo tutto e dopo tutti questi anni, dopo 4 GS 1200/1250, una R 1250 r, una F 850 , dove devo andare ? :-p

Saetta
28-02-2024, 11:28
Anche considerando che buona parte dei forumisti frequentano altre case di moto :lol:

motomix
28-02-2024, 11:29
Eccomi, prima BMW poi nell'ordine: Kawasaki, Ktm e Honda.

Enzofi
28-02-2024, 11:42
Ecco, non bisogna pensare che il downsizing sia un declassamento. È solo adeguarsi ad esigenze diverse. Personalmente la moto che sto usando di più è la 390, con la quale provo livelli di divertimento adolescenziali

Saetta
28-02-2024, 11:57
Appena arrivate le due Husqvarna 401 che montano il nuovo
motore ktm, sembrano strane ma a me quell'estetica piace e
sembrano moto super divertenti, se poi ci si deve viaggiare la Tracer mi sembra un'ottima soluzione a prezzo accettabile.

Saetta
28-02-2024, 11:59
Il 5 marzo dovrebbero arrivare le due Husqvarna con il motore 901 :arrow:

BurtBaccara
28-02-2024, 15:47
Minchia Saetta.....4 Husqvarna ti ritrovi ???

Saetta
28-02-2024, 16:13
@BurtBaccara

Magari :lol:

Dovrebbero arrivare dai concessionari , of course.

Comunque ci sono cose che non capisco, la KTM ha tolto di mezzo la serie 890 cominciando dalla Duke 890R in quanto non possibile omologarla 5+ (KTM dixit) e vara la Duke 990 ad un prezzo stellare e con dotazioni minimali rispetto alla 890R , poi fa arrivare sul mercato due Husqvarna con (credo) il motore 890 chiamandole 901 come la Norden 901 :confused:

https://www.motociclismo.it/husqvarna-vitpilen-901-arrivano-il-5-marzot-84182

https://www.moto.it/prove/husqvarna-vitpilen-401-e-svartpilen-410-test.html

Per quanto mi riguarda venerdì vado a provare la Tracer GT ì , chissà che non trovi pace :angel7:

Oppure , in linea con il 3D, mi prendo una delle 400 sul mercato (Triumph/KTM/Husqvarna) e faccio il bandito in città :evil2:

BurtBaccara
28-02-2024, 17:43
Potendo una delle due svedesi la Vitpilen sarebbe quella che farebbe al caso mio.

Tempo fa provai la 701.....tanta roba ma pure la 401 c'è da divertirsi.

Vado a grattare un "gratta e vinci" poi torno.

motomix
28-02-2024, 17:50
sono motine molto belline, il problema (almeno per me e il mio metro e novanta) è che quando ci sono sopra sembro seduto su di una minimoto.

BurtBaccara
28-02-2024, 19:18
condivido il tuo stesso problema carissimo....ma me ne fregherei.

essepi
29-02-2024, 13:45
ma perchè devono chiamare le moto con i nomi delle cassettiere dell'ikea, mica l'ho capito , che moto hai ? la sviltip.. tasvilp....spitvilen... comunque esteticamente mi sembrano triesti..

Enzofi
29-02-2024, 15:11
freccia bianca , freccia nera

fortealamo
29-02-2024, 15:16
l'anno scorso ho affiancato al mio vecchio GS, un Caba 500

"l'avessi fatto prima" +1

:D:D:eek:

NoMoHo
29-02-2024, 15:32
Io pensando al downsize oltre al peso mi pongo anche il problema dell' altezza della sella.
Non ho problemi di statura ma mi immagino artritico tentare di slanciare la gamba per salire e rimanere inchiodato col colpo della strega [emoji3061][emoji16]
Nel mio futuro vedrei bene una scrambler bassina. ( Tanto con l' età ci si accorcia )

Inviato dal mio M2007J3SG utilizzando Tapatalk

Pfeil
29-02-2024, 15:51
L'altezza non è tutto, a volte la larghezza del mezzo costringe a tenere le gambe abbastanza divaricate.....a parer mio disturba parecchio, anche la pressione a terra non è la migliore.

Inviato dal mio CPH2247 utilizzando Tapatalk

slowthrottle
29-02-2024, 15:59
...omissis
( Tanto con l' età ci si accorcia )



Con l'età ci si incurva, le vertebre fanno quello che possono e ci si accorcia, ma secondo me le gambe restano sempre lunghe uguali :lol:

Hedonism
29-02-2024, 16:20
Io pensando al downsize oltre al peso mi pongo anche il problema dell' altezza della sella.

se riduce la sella del peso puoi anche ragionevolmente disinteressartene.

avuto Harly da oltre 300 kg con sella a 700, che lusso.

jocanguro
29-02-2024, 16:58
altra cosa che ostacola molto la salita in sella sono le ....

palle piene di incazzature ...:lol::lol::lol::lol:;):!:

Boxerfabio
19-07-2024, 08:15
Il mio vecio voleva moto più leggera e facile, toccare meglio a terra.
Ha preso Honda NX500. Ieri l’ho usata un po’ io.
In una parola sorprendente! In tutto. Manca solo di cattiveria per fare un sorpasso cattivo. Honda è sempre Honda.
Se vi capita provatela. Protegge benissimo. Cambio e frizione esemplari. Motore frulla senza una vibrazione. Sembra spenta.calore
Zero ai semafori o in colonna. In città giri in quinta marcia tanto riprende sempre.
Tra sella soffice e ammo tarati perfetti rimane stabile e non senti buche dossi ecc.
io sono rimasto a bocca aperta pensando anche al prezzo.

Pfeil
19-07-2024, 08:36
Mica costa poco, di quella fascia è forse la più cara e in realtà offre anche pochino, su certi aspetti è piuttosto scarna.

Inviato dal mio CPH2247 utilizzando Tapatalk

Boxerfabio
19-07-2024, 08:39
Cosa compri a meno?
Di prime marche intendo

LoSkianta
19-07-2024, 08:44
E' chiaro che quando si va sull'argomento prezzi, riferiti a quelle cilindrate (una volta medie, ora piccole) il pensiero va alle cinesi.
Dire "prime marche" in questo settore non mi pare abbia un significato così rilevante.

Pfeil
19-07-2024, 09:05
A quasi 8K con poco e niente a bordo direi che praticamente tutte le altre pari cilindrata costano meno o offrono di più....
È solo una critica al prezzo, non al mezzo che è sicuramente Honda sotto tutti i punti di vista..... comunque mi pare Made in Thailandia o giù di lì, anche loro non si sprecano.

Inviato dal mio CPH2247 utilizzando Tapatalk

aspes
19-07-2024, 09:12
e' bella la piccola triumph , 400 mi pare.

Boxerfabio
19-07-2024, 09:59
Ah be ok se paragoniamo ai cinesi ok.
Ma no ma che 8mila. Ben ma ben sotto i 7 con le promozioni varie. Ma la dovete vedere come prima moto del vecchio. Non un ripiego in più da usare come seconda moto in città.
La vita è troppo corta per sprecarla coi cinesi ahahaha
Per curiosità cosa offrono in più gli altri?
Io vedo steli rovesciati, doppio disco, bicilindrico, tft colori, connettiva Bluetooth, joistick illuminato, leva freno regolabile, usb, archetto per fissare navi o telefono.

la-sfinge
19-07-2024, 10:37
partendo dal presupposto che non paragono cf moto ad honda in termini di qualità, anche se forse se ne potrebbe discutere, ma giusto per dare un riferimento di una moto simile:
cf moto 650 mt : 6300€ di listino incluse le borse laterali.
https://cfmotoitaly.it/wp-content/uploads/ListinoPubblico.pdf

allo stesso tempo capisco che honda faccia pesare marchio e garanzia, è giusto ed inevitabile.


cmq bella moto la NX500!

marcio
19-07-2024, 11:08
sono passato in conce Honda qualche tempo fa proprio per vedere la NX 500 in un momento in cui stavo pensando di sostituire la G310GS con un bicilindrico piccolo

Sinceremente non mi fece una grande impressione, parecchia componentistica sembrava abbastanza basica e non molto curata. Il prezzo era alto e con alcuni accessori si saliva un bel po'.

volevo provarla, ma li su due piedi non era possibile, bisognava telefonare per prendere appuntamento, ma insomma siccome non mi aveva convinto ho lasciato perdere.
Peraltro non mi avrebbero preso la 310 in permuta

Bugio
19-07-2024, 11:23
La NX 500 sono andato a vederla per mio figlio prossimo alla patente A2 a me é piaciuta molto ma comunque su due piedi mi hanno sparato 8k immatricolata nuda e cruda. Sotto i 7 dove l'hai presa se posso chiedere?

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

Boxerfabio
19-07-2024, 12:36
A Reggio Emilia/carpi.
Era in casa disponibile. C’era promozione in corso magari anche adesso. In Honda mi sembrano abbastanza agguerriti sui modelli meno blasonati.
Nel caso specifico c’era anche un rientro ma poco cambia.
Ha aggiunto solo cavalletto centrale e supporto bauletto.
Successivamente abbiamo aggiunto paramani e bauletto givi.
Cf moto saran gran moto ma non so da chi portarla ecc ecc.
naaaa mi spiace ma sono talebano. Il marchio conta molto per me.
Sta motina mi ha sorpreso.
Era solo per dire che se interessa il genere merita una prova.
Ciao

Saetta
20-07-2024, 19:48
Sono d'accordo con Boxerfabio, è una moto perfetta da usare nelle grandi città, consuma poco e dà poco nell'occhio agli onnipresenti ladri, potenza perfetta per gita fuori porta e anche oltre.

Io personalmente aspetto che esca la nuova Yamaha tenerè 700, spero esca all'Eicma con l'opzione 19 anteriore, ma la prendo in considerazione anche con il 21.