PDA

Visualizza la versione completa : Tempo di downsize ?


Pagine : 1 2 [3] 4 5

Lucky59
27-12-2021, 12:28
meno equilibrato e regolare sotto i 3000 , dove e' fiaccato dalle normative.

Io direi fiaccato da una cattiva messa a punto di fabbrica. Ci sono numerosi esempi di motori adattati alla normativa Euro 5 che non solo non hanno perso nulla ma addirittura hanno guadagnato in fruibilità. Però bisogna spendere tante, tante ore di collaudi, prove su strada, test al banco, forse Moto Guzzi non se l'è sentita o ha ritenuto non ne valesse la pena......

gcap
27-12-2021, 12:32
PPPSSS: aspes tu che ne sai ma questa V7 con 900km del 2017 con i tubi di scarico così arrossati non è che è sinonimo di tirate in autostrada ? Grazie
https://www.moto.it/moto-usate/moto-guzzi/v7/v7-iii-special-2017-20/8447434


Secondo me “messa in moto settimanalmente”, vuol dire che la tira fuori dal box e la accende tenendola ferma a motore acceso per almeno 10 minuti. Potrebbe spiegare il colore dovuto al calore che non viene dissipato da ferma.

BurtBaccara
27-12-2021, 12:42
Grazie gcap.

L'altra volta in un concessionario a Lodi dove ho visto la CB500X avevavo esposta questa. 202kg con i liquidi https://cfmotoitaly.it/700clx/?fbclid=IwAR3pygwn_4IHP2zAJQB2mX6Sid7zP6L8_xuRhtSo cr6wabqqXytMI2Pf-1o

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

gcap
27-12-2021, 12:45
Ma sai che non sono per niente brutte e che un pensierino (su un modello Crossover però; la cervicale non consente inclinazioni del busto) ce lo stavo facendo?

wgian1956
27-12-2021, 13:26
E ,dopo una quindicina di giorni, molte idee e ben confuse....[emoji4]

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

gcap
27-12-2021, 13:27
Secondo me a 1000 risposte ci arriviamo

R90S
27-12-2021, 13:30
Più che altro... sei sicuro che sia un vero "downsize" passare da una GS a una Guzzi V7, o piuttosto che non sia un "semi-downsize"? :)

giessehpn
27-12-2021, 13:31
Giusto arrivare a mille!

Già pensato a una V85tt di seconda mano? Tuttofare molto divertente.

Wotan
27-12-2021, 13:47
Più che altro... sei sicuro che sia un vero "downsize"Propongo, per fissare l'asticella del downsizing, la Costante di Fidia: 1,6180339887... [emoji23]

BurtBaccara
27-12-2021, 13:59
Più che altro... sei sicuro che sia un vero "downsize" passare da una GS a una Guzzi V7, o piuttosto che non sia un "semi-downsize"? :)

Un passo alla volta mannaggia.Un downsize troppo aggressivo non lo reggerei....

BurtBaccara
27-12-2021, 14:00
E ,dopo una quindicina di giorni, molte idee e ben confuse....[emoji4]

meglio, tanti spunti per capire :):):)

GIGID
27-12-2021, 14:01
Esatto …

Messa in moto settimanalmente e tenuta in modo maniacale

Si è fregato con quella per me … ma che cavolo … comprati un mantenitore.
E in effetti le altre anche ben più chilometrate non hanno quella colorazione.
Da chiedersi solo come mai a quel prezzo, con qualche accessorio e 1000 più bassa della seconda sia ancora lì

Una sera che avevo lasciato qualche minuto la R bialbero accesa in garage al buio … gli scarichi erano diventati incandescenti ed ero rimasto impressionato da questa cosa.

Mai più fatto


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

GTO
27-12-2021, 14:02
https://www.moto.it/moto-usate/moto-guzzi/v7/v7-iii-special-2017-20/8589779

Era questa..

GIGID
27-12-2021, 14:02
Un passo alla volta mannaggia.Un downsize troppo aggressivo non lo reggerei....


E certo ! Mi sembra un’ottima scelta la V7.
Il salto si sentirà eccome, soprattutto nel peso
Provala solo prima.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Tricheco
27-12-2021, 14:05
mah..............

GTO
27-12-2021, 14:06
Beh..
È già tanto non aver letto "nun me pias"
:)

BurtBaccara
27-12-2021, 14:08
Una sera che avevo lasciato qualche minuto la R bialbero accesa in garage al buio … gli scarichi erano diventati incandescenti

Pure io medesima cagata con il K75. Lasciato in strada a scaldarsi con la manetta dell'aria attiva, son tornato i tubi erano in incandescenti che al buio era un bello spettacolo :lol::lol::lol::lol:

Enzofi
27-12-2021, 14:31
quelli del "pari al nuovo"

che non può essere per il semplice invecchiamento dei materiali. Plastiche, gomme, guarnizioni, tubazioni

BurtBaccara
28-12-2021, 17:59
Aggiornamento.
Il budget massimo si spesa è fissato in 6500 euro.
Quindi mi sa che le scelte si restringono a;
Ktm 390 adventure
Kawasaki Versy300
Honda cb500x

A presto.

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

Enzofi
28-12-2021, 18:14
al netto o lordo dell'usato ?

BurtBaccara
28-12-2021, 18:16
Totale quindi usato più sovvenzione familia [emoji16]

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

Enzofi
28-12-2021, 18:23
Chi ritira il gs vince ? P&D è aperto...domani cambieranno la batteria della 790 scaricata il 23 dicembre con conseguente carro attrezzi. Il mio primo in arancione

Claudio Piccolo
28-12-2021, 20:04
Ma vai di Hondina! scolta to nono!

Lassa stà il mono vibroso e arrabbiato del kappa.

Lassa stà il bi frullino kawa, troppo piccolo e con la coppia tutta in alto.

L'Hondina è quella giusta, bi, con la cilindrata giusta per avere docilità e sufficente coppia e verve.....e in più è anche la più bellina delle tre.

Zorba
28-12-2021, 20:17
Quoto me nono, scusa, to nono, insomma, el nono!

GIGID
28-12-2021, 20:33
Tra le tre menzionate sicuramente Honda !!
Come mai esclusa la Guzzi ?
Tra tutte forse è quella che mi avrebbe ispirato dì più, con più anima.

Anche se la ragione dice Honda


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

enry47
28-12-2021, 20:35
Anche io sarei per la Honda, peraltro ne hanno appena messa una (altro modello) sul nostro mercatino, mi pare bella!

lombriconepax
28-12-2021, 21:31
Delusione ...
Non me ne piace una . Mi ero affezionato alla vicenda

Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk

BurtBaccara
28-12-2021, 21:35
GIGID la guzzi minsa che se volessi stare sulla V7III sono fuori budget.

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

BurtBaccara
28-12-2021, 22:30
Enrico quella nel mercatino non è la CB500X

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

enry47
28-12-2021, 23:10
Si Luigi ho scritto modello diverso, ma non è male neppure questa.

GTO
28-12-2021, 23:36
GIGID la guzzi mi sa che se volessi stare sulla V7III sono fuori budget.


A 6500 te ne ho postata una qui da me con 3000 km..
#513
Per dire che non devi comprarla per forza

Certo non sei fuori budget

Un'altra cosa invece è se non ti piace, preferisci la guida alta oppure qualunque altro motivo

Però almeno prima, provala

Edit
https://www.moto.it/moto-usate/moto-guzzi/v7/v7-iii-special-2017-20/8589779

GIGID
29-12-2021, 00:37
Pure in garanzia da concessionario !!
Adesso non hai più scuse [emoji23][emoji23]

E non dire che è troppo lontana … prendi il GS e in un baleno sei lì


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gcap
29-12-2021, 01:07
No dai, non può finire a 532 (ora 533).

ozama
29-12-2021, 07:54
Tra una CB500X ed una V7, è proprio una scelta di campo..:-o
Io voto Honda tutta la vita. Ma non sono mai stato fan di Guzzi. Ne per l’estetica ne per la filosofia di progetto (soprattutto alla luce del fatto che siamo nel 21o secolo e di strada motoristica il resto del mondo ne ha fatta..) ne per affidabilità e distribuzione. Migliorate solo negli ultimissimi modelli, FORSE. E non credo che il cardano sia amico del peso, in ottica “down size”.:confused:
Quindi sono di parte..:cool:
E intanto non finisce a 533..:lol:
Ciao!:)

Lucano
29-12-2021, 08:03
Tra le tre anche io voto cb500x.
Ma io sceglierei una tracer 700 , ovviamente usata

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

BurtBaccara
29-12-2021, 08:22
E non dire che è troppo lontana … prendi il GS e in un baleno sei lì

Se il GS non lo vendo la guzzi non la prendo (fa anche rima) [emoji23][emoji23][emoji23]



Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

Nik650
29-12-2021, 08:36
La CB ha un non so' che di ritorno agli anni 80. È un po' retrò
La Kawa è una moto semplice.
La K non la conosco. In ogni caso non si sbaglia.
Vince il gusto estetico.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Karlo1200S
29-12-2021, 08:39
Allo stesso prezzo prenderei questa Tracer 700 tutta la vita…


https://www.moto.it/moto-usate/yamaha/tracer-700/tracer-700-2016-20/8515662


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

aspes
29-12-2021, 09:37
PPPSSS: aspes tu che ne sai ma questa V7 con 900km del 2017 con i tubi di scarico così arrossati non è che è sinonimo di tirate in autostrada ? Grazie
https://www.moto.it/moto-usate/moto-guzzi/v7/v7-iii-special-2017-20/8447434

ma no, tra bmw e guzzi e' tradizione avere i tubi cosi' all'uscita delle teste. Sono tutte cosi'

brontolo
29-12-2021, 09:40
Moto senza doppio disco anteriore? Nel quasi 2022???? NAAAAAAA ....

aspes
29-12-2021, 09:42
guarda che frenare frena, te lo assicuro.

brontolo
29-12-2021, 09:46
Mi fido. Ma è un mio scoglio psicologico.

Enzofi
29-12-2021, 11:26
Ho avuto 4 moto moderne monodisco e, sempre in relazione alle caratteristiche di peso e prestazioni, frenavano e frenano perfettamente

GTO
29-12-2021, 12:21
Eh ma se lui fa lo staccatore di professione....
:lol:

aspes
29-12-2021, 12:41
io devo dire che per i freni non sono un metro affidabile, freno pochissimo. A me van bene tutti.

GTO
29-12-2021, 12:42
Perché tu sei un ottimizzatore di traiettorie e fresatore di pedane :)

gcap
29-12-2021, 13:19
In pratica frena in curva con le pedane

GTO
29-12-2021, 13:45
Le usa per timonare..

Wotan
29-12-2021, 13:49
In effetti, frenano (specie se le rendi fisse) e timonano.

Bradipo Moto Warano
29-12-2021, 15:01
Il famoso freno a pedane

Gekkonidae
29-12-2021, 15:10
:lol: Và cosa mi ero perso... zk Burt... ecco perché "di la" mi consigliavi... :mad: :lol:

lombriconepax
29-12-2021, 15:11
Ho visto moto monodisco schiantarsi nei muri

Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk

rasù
29-12-2021, 15:24
Nel 2021 quasi 22 mi fanno molto più ribrezzo le pinze flottanti che non i monodischi.

Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk

BurtBaccara
29-12-2021, 16:15
[emoji38] Và cosa mi ero perso... zk Burt... ecco perché "di la" mi consigliavi... :mad: [emoji38]Hi hi hi hi hi hi [emoji16][emoji16][emoji16]

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

BurtBaccara
29-12-2021, 16:18
Ho deciso prendo questo [emoji16][emoji16][emoji16]. sperando che il sindaco Sala non cambi le carte in tavola riguardo le limitazioni https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211229/2104eef588ed598fe75c22ebce0139a5.jpg

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

Enzofi
29-12-2021, 16:32
ti vuoi del male

Bradipo Moto Warano
29-12-2021, 17:12
Lo ritroveremo presto su Subito.it. ne sono certo

Nik650
29-12-2021, 18:23
Le "epoca" danno un bel da fare se le si vuole tenere come si deve. Però hanno il loro fascino.

Bistex
29-12-2021, 18:29
Nun me pias (cit.)

giessehpn
29-12-2021, 18:44
Cito anch’io: nun me pias!

rasù
29-12-2021, 18:50
Che sia arrivato il momento di mollare 260kg di moto per un qualcosa di più piccolo e leggero ?

downsize verso un enduro 650 euro zero a pedivella per andare in città e a 120 in autostrada?

BurtBaccara
29-12-2021, 18:56
Scherzavooooo [emoji23][emoji23][emoji23]

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

enry47
29-12-2021, 19:11
@Burt ho la soluzione finale!!!
Ho un Ciao PX 1980 blu. Iscritto FMI, over 40 quindi circola liberamente in area B e C.
Conservato gomme nuove e motore revisionato.
Nel tuo budget non ci staresti, ma visto che sei di QDE ti applico uno sconto e se mi dai 3500 ti ritiro anche il GS.
Visto che abitiamo abbastanza vicini, vengo a portartelo a casa e torno con la BMW….
Il mezzo non ha dischi ma tamburi :) e consuma veramente poco. Per l’autostrada non hai alcun problema e volendo puoi montare un capolino dell’ADV 1250 anche se a mio parere potresti farne a meno…cosa dici? Chiudiamo? Pago io i passaggi di proprietà, :)

brontolo
29-12-2021, 19:29
(..) mi fanno molto più ribrezzo le pinze flottanti che non i monodischi.
(..)

A parte il mio scoglio psicologico sulla capacità frenante, aggiungo che più che ribrezzo, mi fan ... povero, tirato via ...

Poi su DR del 1925 ... ok, ammesso! Ma su moto relativamente recenti stradali, uhmm ... mi dan quel senso di povertà che ... :lol::lol:

BurtBaccara
29-12-2021, 20:04
Enrico ha centrato l'obbiettivo....... si può chiudere.

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

Fagòt
29-12-2021, 20:52
E questa non l'hai considerata?

https://www.ilsecoloxix.it/motori/2019/02/18/news/huracan-power-guia-la-moto-bike-elettrica-da-corsa-per-il-fuoristrada-o-la-pista-1.30316507

La versione bianco\rossa usata rientra di sicuro nel budget.

Enzofi
29-12-2021, 21:57
Scherzavooooin effetti questo eccesso di decisionismo suonava sospetto[emoji965][emoji1631]

Gekkonidae
30-12-2021, 11:19
Tracer, chiudiamola qua Burt... sarai sempre un orso sul triciclo, ma con le altre che hai detto non ti si può immaginare... :lol: :lol:

Lucky59
30-12-2021, 11:27
E questa non l'hai considerata?



Ecco un modo originale per cacciare nel WC i propri soldi.......

Wotan
30-12-2021, 11:38
Questa cosa di sembrare orsi sul triciclo...
Ma prima che uscisse la R80 G/S (ENORME secondo gli standard dell'epoca) viaggiavamo tutti su tricicli senza sapere che fosse un problema, poveri ignoranti!

aspes
30-12-2021, 12:32
appunto. E allora quelli che OGGI viaggiano sulle SS come dovrebbero sentirsi

giessehpn
30-12-2021, 12:41
D’accordissimo con i due ultimi interventi.

@Burt, compra quello che piace a te, non quello che piace agli altri, …anche se fosse quel “cadavere” di Suzuki:cool:

Lucky59
30-12-2021, 13:06
prima che uscisse la R80 G/S (ENORME secondo gli standard dell'epoca)

Su questo intervento non sono d'accordo. La R80 G/S NON ERA enorme all'epoca, era anzi piuttosto compatta per essere una 800cc. Le moto "enormi" erano altre, a cominciare dalla Honda AT 650/750. E comunque c'erano all'epoca svariati modelli inconfutabilmente MOLTO compatti, troppo persino per i canoni dell'epoca, tipo Guzzi V35/V50. Bisogna anche dire che l'altezza media degli italiani nel 1975 era 165cm, oggi è quasi 178cm.

Bassman
30-12-2021, 14:00
Mia moglie aveva una V35, che ha smesso di usare quasi subito per il cambio di normative sulle patenti (non aveva voglia di fare la patente A per la moto).

Per non lasciarla ferma, in attesa di vendita, l'ho usata io (m. 1,83) qualche volta per andare al lavoro.

I colleghi, immancabilmente, quando arrivavo al lavoro, mi chiedevano da quale circo arrivassi...

ivanuccio
30-12-2021, 14:05
Infatti nel 83 fecero la custom, era un po' più comoda.

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

BurtBaccara
30-12-2021, 14:29
....tra l'altro per ora il tipo che è venuto a vedere il GS l'altroieri, è sparito.
Sembrava così convinto di prenderlo.

gcap
30-12-2021, 14:37
Poi ha comunicato la decisione alla moglie …

Wotan
30-12-2021, 14:51
La R80 G/S NON ERA enorme all'epoca, era anzi piuttosto compatta per essere una 800cc.Lo era rispetto alle altre enduro esistenti. All'epoca (1980) l'Africa Twin non esisteva nemmeno in mente Dei.

Bisogna anche dire che l'altezza media degli italiani nel 1975 era 165cm, oggi è quasi 178cm.A me risulta che nel 1975 fosse 172 cm.

http://www.termometropolitico.it/media/2016/08/statura-media.png

rasù
30-12-2021, 15:03
ecco, nel 75 quando la mia statura odierna sarebbe stata giusta ero un metro e venti...

Pfeil
30-12-2021, 15:13
La maggior parte delle moto oggi sono alte prevalentemente per motivi estetici, quando finirà la moda delle maxi enduro ne beneficeremo tutti....se dovessi avventurarmi ad esplorare viottoli o sentieri preferirei mille volte un mezzo tipo R80GS (magari piú moderno) piuttosto che una moto di peso quasi equivalente con la sella a 80/90 cm da terra.....con la Vespa o l'R45 sono andato in posti impensabili....piedi giù e gas, si va quasi dappertutto, guardatevi qualche filmato di Regolarità anni 50/60 dove passavano con quei "tegami". [emoji28][emoji6]

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Lucky59
30-12-2021, 15:33
A me risulta che nel 1975 fosse 172 cm.



Prendo atto ma le fonti che ho consultato danno dati differenti, a meno che la discordanza sia causata da fatto che il dato che ho citato io è la media generale italiana (maschi e femmine) mentre il dato che citi tu è relativo alla sola popolazione maschile, notoriamente più alta.

https://www.truenumbers.it/media-altezza-italiana/

aspes
30-12-2021, 16:37
.piedi giù e gas, si va quasi dappertutto, guardatevi qualche filmato di Regolarità anni 50/60 dove passavano con quei "tegami". [emoji28][emoji6]

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

faccio pero' notare che le regolarita' di fine anni 70 inizio 80 avevano la sella a quasi un metro da terra, peraltro pesavano poco piu' di 100 kg . Ricordo che c'era gente che volava sulle mulattiere finche' riusciva a stare con i piedi sulle pedane, se dovevano zampettare era la fine.

Wotan
30-12-2021, 17:03
Prendo atto ma le fonti che ho consultato danno dati differenti, a meno che la discordanza sia causata da fatto che il dato che ho citato io è la media generale italiana (maschi e femmine) mentre il dato che citi tu è relativo alla sola popolazione maschile, notoriamente più alta.

https://www.truenumbers.it/media-altezza-italiana/Il dato del 1,78 combacia, ecco perché ho preso l'altezza maschile.

LoSkianta
30-12-2021, 17:56
Lo era rispetto alle altre enduro esistenti...

Ma si... a me pareva TANTO grande ..:mad: ed ero alto come adesso.. :)

Lucky59
30-12-2021, 19:52
Ma per "alto" intendi "diversamente alto":)? Perchè per me la R80 era una specie di scooter cittadino che usavo tutti i giorni al posto della 1150, quella sì, veramente grande e impegnativa. La G/S era uno scricciolo........

Wotan
30-12-2021, 23:33
Forse non ti è chiara la tempistica.
La R1100GS (di cui la R1150GS è un semplice perfezionamento, stessa identica stazza) è arrivata QUATTORDICI anni dopo la R80 G/S.
Nel 1980 la R80 era enorme, nel 1994 era (ed è tuttora) la scialuppa dell'ultimo modello.

Enzofi
30-12-2021, 23:47
La mia prima "moto pesante" è stata la moto guzzi 850 t5 a metà degli anni 80. Una bella bestia da quasi 240 kg eppure non mi faceva impressione.
Grazie al c.... avevo poco più di trentanni
Adesso sono solo felice di fare l'orso sul triciclo

FATSGABRY
31-12-2021, 07:34
Vedo le varie prove degli youtuber..aprilia tuareg gran moto..alta ma stretta e leggera in movimento.

LoSkianta
31-12-2021, 08:42
Ma per "alto" intendi "diversamente alto"? ......

Nella norma, 1,78 cm.
E' che all'inizi degli anni 80 le moto erano tutte più basse, di cilindrata più piccola.

E poi una moto con velleità fuoristradistiche così grossa di cilindrata non si era mai vista.

Ricordo che, in Toscana, si iniziarono a vedere prima a Firenze e poi nelle città più "modaiole" (come Montecatini).

Ma a noi che ammiravamo la Yamaha XT e la Honda XL, monocilindrici di 250 cc., un boxer di 800 cc sembrava un pachiderma.

aspes
31-12-2021, 17:21
daccordo, ma come ho detto di altezza sella una swm rotax da regolarita' era quasi un metro.

Pfeil
31-12-2021, 17:27
Vero, io ho avuto anche un Puch Frigerio 250 e lo so bene, infatti mi riferivo alle moto da Regolarità anni 50/60, praticamente delle stradali adattate all'off con vari accorgimenti di stampo "casalingo" [emoji28]


https://youtu.be/aOpCo-lUb50

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

BurtBaccara
31-12-2021, 20:40
Per tornare IN TOPIC il tipo che era venuto a vedere il GS è sparito.

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

Lucky59
01-01-2022, 13:30
L'anonima sarda?

Lucky59
01-01-2022, 13:35
Forse non ti è chiara la tempistica.


Wotan, ho finora posseduto 14 moto BMW + 1 C1 200 e ne ho guidate un'altra mezza dozzina. Credimi, ho una idea abbastanza precisa delle caratteristiche dei vari modelli e della loro evoluzione dagli anni 80 in poi. Semplicemente ci sono stati periodi in cui ho avuto anche tre BMW contemporaneamente, tutto qui.

Enzofi
01-01-2022, 13:43
è sparito
Ricontattalo, sa, deve sapere che ho altre richieste e prima di chiudere bla bla bla

RESCUE
02-01-2022, 10:30
….il tipo che era venuto a vedere il GS è sparito.


Probabilmente il prezzo richiesto non è congruo alla moto vista dal vero?


“GIESSISTA” cit.

GIGID
02-01-2022, 11:03
Beh … non è che il primo che viene se la compra la moto di un annuncio.
Poi non è neanche ancora stagione.
E a scendere c’è sempre tempo.
Se vado a vederla e penso sia cara lo dico e tratto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bim
02-01-2022, 11:24
Dipende
Io avevo in vendita 2 moto ed uno scooter
Ci ho messo qualche mese:
Uno solo e’ venuto a vedere la s1000r e l’ha comprata dopo 5 mesi dall’annuncio….
Uno solo e’ venuto a vedere un Beverly e l’ha comprato dopo 2 mesi dall’annuncio…
Tanti sono venuti a vedere una Bimota Bellaria e nessuno l’ha presa! Disposto a svenderla ma tutti la vogliono e nessuno la compra
Altre moto le avevo sempre vendute al primo arrivato, tenute bene e prezzo interessante, molto piu’ in fretta rispetto alle ultime

RESCUE
02-01-2022, 11:28
Ritornando al downsize, ieri dopo oltre due mesi di fermo moto ed aver ripreso da due mesi l’attività sportiva e dopo un fermo di 18 mesi, mi sono reso conto che per le maxi enduro devi essere comunque in discreta forma o comunque devi fare un minimo di attività fisica, anche e sopratutto per metterla sul cavalletto centrale.

Al rientro per ricoverare la moto dovendo metterla sul centrale, questa volta ho avuto molte meno difficoltà che nell’ultimo anno e mezzo…..


“GIESSISTA” cit.

max 68
02-01-2022, 11:28
In primavera penso si venda senza difficoltà:)

GTO
02-01-2022, 12:02
Ho notato che compro spesso da novembre a febbraio-marzo
Le occasioni si trovano quando ci sono occasioni, tanto ne cerco una alla volta o due
Quando è "stagione" (ma poi stagione per cosa, per andarci?... ) non so cosa significhi
Anno scorso comprato a novembre il k1200
a dicembre lo scrambler
da 10 giorni la ninja 400
Basta che ne trovi uno, e che il prezzo sia giusto
Poi tutto si vende, con un po' di pazienza.

BurtBaccara
02-01-2022, 13:28
Il tipo mi ha messaggiato e ci sentiamo lunedì.
Vedarem.

Enzofi
02-01-2022, 14:16
Scendi 200 euro e vi accorderete

GTO
02-01-2022, 17:01
Magari la vendi davvero e ti toccherà deciderti entro pochi anni :lol::lol::lol:

BurtBaccara
03-01-2022, 12:52
Cambiato idea ha detto che è troppo vecchia.
Vabbhe.

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

quatrelle
03-01-2022, 12:57
Ma nell'annuncio hai scritto "astenersi perditempo sognatori velleitari intutati"?

Pfeil
03-01-2022, 13:25
Tieni botta, tempo qualche settimana e si svegliano tutti

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

enry47
03-01-2022, 13:29
@ Burt
Troppo vecchia? Uno va a vedere un gs1100 e poi dice che è troppo vecchia?
Un bel pirla pensava fosse del 2020?
Tieni duro ci vuole tempo e pazienza….

BurtBaccara
03-01-2022, 13:35
Diceva che, correttamente, entro il 2o24 non la potrà più usare in Milano.... Vabbhe.

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

BurtBaccara
07-01-2022, 17:10
Se non riesco a vendere il GS, vendo la Vespa ,tengo il Gs e prendo questa.
https://i.postimg.cc/4dBnpq6P/Schermata-2022-01-07-alle-17-00-46.png (https://postimg.cc/G8TcCMST)

gcap
07-01-2022, 17:46
E torniamo all’orso sul triciclo

aspes
07-01-2022, 18:50
della serie "poche idee ma confuse"

gcap
07-01-2022, 18:52
Siamo a 612, è solo Gennaio e non ci sono compratori alle porte.

BurtBaccara
08-01-2022, 10:45
Uno ce stato ma quando ha saputo che la frizione è quella originale, non ha replicato.

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

Enzofi
08-01-2022, 11:51
Benelli 125 ? Bho...almeno una 250

Ps
Lascia perdere, ne guadagnerai in salute

BurtBaccara
08-01-2022, 12:40
Oggi per curiosità ho provato a sedermi sulla Honda che è gemella della Benelli..... come mi calza? [emoji16][emoji16][emoji16]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220108/fa3cb63c80eca2a1096e02206a223791.jpg

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

gcap
08-01-2022, 12:59
Separati alla nascita

BurtBaccara
08-01-2022, 13:03
Chi? Io e la Benelli o io e la Honda?

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

giessehpn
08-01-2022, 13:11


Lascia perdere, ne guadagnerai in salute

Quoto.
Consiglio spassionato: tieniti la GS1100, è già pagata e ti accompagnerà ancora per molto tempo.
…sperem.

gcap
08-01-2022, 13:13
Chi? Io e la Benelli o io e la Honda?

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk


Era, ovviamente,in senso ironico e se sono gemelle l’effetto è il medesimo.

BurtBaccara
08-01-2022, 13:38
....... effetto orso sulla bici al circo? [emoji23][emoji23][emoji23]

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

Enzofi
08-01-2022, 14:25
Peggio, molto peggio. Ma si muoverà con sopra 100kg ?

BurtBaccara
08-01-2022, 14:36
Peggio, molto peggio. Ma si muoverà con sopra 100kg ?........ 93 ora [emoji23][emoji23]

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

enry47
08-01-2022, 15:39
È la tua moto!!!!! Stai benissimo ….le ragazze si gireranno a guardarti:)

Enzofi
08-01-2022, 15:40
Più vestiti e dotazioni

BurtBaccara
12-01-2022, 17:41
È la tua moto!!!!! Stai benissimo ….le ragazze si gireranno a guardarti:)

...te credo la moto NON si vede, vedono solo me....ed è un belvedere.

BurtBaccara
14-01-2022, 21:23
Oggi sono salito sulla Tracer700 GT.
Bella posizione in sella, bella protezione, manubrio strettino rispetto al mio GS, peso 191kg sembra buona.
Peccato che con questo freddo hanno bloccato i test drive.

Enzofi
14-01-2022, 21:33
Si prenderebbero il GS ?

Mikey
14-01-2022, 22:35
Per me la tracer 700 e’ la tua moto

GTO
14-01-2022, 22:45
Per me la Tuono è tua moto, Mikey :)

Mikey
14-01-2022, 23:10
Fomentatore di scimmie ! ;)

GTO
14-01-2022, 23:15
No, perché..
Non è un mio talento se sei più veloce di Burt

Mikey
14-01-2022, 23:26
Per la tuono dovrei separarmi dalla GT che e’ una moto che amo troppo. C’è proprio un legame sentimentale che non riesco a recidere :)

GTO
14-01-2022, 23:53
Capisco
Ho molto rispetto dei sentimenti. Non devi separartene
Fai come me
Smetti di vendere
Aggiungi, e basta!

..se la Tuono fosse brutta davvero, saresti abituato..

:)

BurtBaccara
14-01-2022, 23:56
@Enzofi, dubito fortemente. Sono solo entrato per provare a sedermici.

@GTO/Mickey
avete finito di usare il mio post come un salotto ? :lol::lol::lol::lol::lol::lol:


Comunque fino a che non vendo il GS......

Enzofi
15-01-2022, 00:05
Bisogna iniziare anche a fare ragionamenti commerciali . Metti che...
Come quando P&D si offrì di ritirare la Bn 251 : affare concluso all'istante prima che cambiassero idea

BurtBaccara
15-01-2022, 00:34
da P&D vorrei tornarci uno appunto per vedere se il GS me lo prende soprattuto alla luce di prendere un 390AVD usato.vorrei anche ri-provare la 390 anche in tangenziale per capire alcune cose.

Poi in generale in questo lungo post sono saltate fuori altre opzioni che vorrei almeno provare a sedermici.

Nik650
19-01-2022, 20:53
Anche la F 850 GS ha il suo giusto senso come down size.
La cura dimagrante rispetto al 1200 è di soli 25 kg, ma c'è tutto quello che serve.

Mikey
19-01-2022, 22:58
Amme’ le cino Bmw piacciono zero e mi paiono fuori budget per Burt.

BurtBaccara
20-01-2022, 07:54
Vero costano troppo e sinceramente non mi garbano tanto.

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

enry47
20-01-2022, 09:58
@ Burt…stai ancora covando????? La primavera si avvicina e gli affari svaniscono….. :)

BurtBaccara
20-01-2022, 10:32
Amico mio se non vendo il GS.... La primavera speriamo porti bene.

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

Enzofi
20-01-2022, 11:42
ci devi pur parlare con le concessionarie e non solo salire sulle moto

poi se non sei convinto allora è tutta un'altra storia. Io queste vicende le concludo in due giorni, anche meno. Lui mi fa la sua proposta, io la mia e se ci si trova si chiude

BurtBaccara
20-01-2022, 12:17
Enzo, P&D a parte , per ora nessuno vuole il mio GS quindi ,se non lo vendo non c'è trippa per gatti.
Adesso su subito è in vetrina e ho fatto un upgrade su Marketplace.

Enzofi
20-01-2022, 12:31
Allora la strada è quella, magari saranno 500 / 1000 euro in meno rispetto alle attese

Claudio Piccolo
20-01-2022, 12:34
Prenditi questa, guarda che meraviglia! Nuova BSA Gold Star 650. Si volterebbero tutti a guardarti! Faresti un figurone!


https://i.postimg.cc/bvTXvVHG/s3.jpg (https://postimages.org/)

BurtBaccara
20-01-2022, 12:48
...aspetta e spera.

https://i.postimg.cc/2811Y3t9/Schermata-2022-01-20-alle-12-45-22.png (https://postimg.cc/56M4q9b8)

Claudio Piccolo
20-01-2022, 12:59
bè, ormai ci siamo.

Stilosissima!!! :eek:

Claudio Piccolo
20-01-2022, 13:07
Meno iconica, ma anch'essa stilisticamente bellissima, in più bicilindrica e con raffinata distribuzione con alberino e coppie coniche in testa e cammina un po' di più.

https://i.postimg.cc/fRjGBWqt/2021-W800-BU1-STU-RF.png (https://postimages.org/)

Enzofi
20-01-2022, 13:10
Il fintage lo lascio ad altri

Claudio Piccolo
20-01-2022, 13:16
Sono moto moderne che vanno benissimo, senza l'estetica ributtante di quelle odierne, con lo stile raffinato ed elegantissimo di chi sa apprezzare le cose belle.

Bistex
20-01-2022, 13:34
...sei vecchio ...

BurtBaccara
20-01-2022, 13:52
Meno iconica, ma anch'essa stilisticamente bellissima, in più bicilindrica e con raffinata distribuzione con alberino e coppie coniche in testa e cammina un po' di più.

https://i.postimg.cc/fRjGBWqt/2021-W800-BU1-STU-RF.png (https://postimages.org/)...... Che moto è?

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

enry47
20-01-2022, 13:56
Concordo, anche a me in Fintage fa schifo...........

GTO
20-01-2022, 14:08
Va be...
Parliamo di gusti
A me non dispiace, anzi
Da dire, però, che hai gli stessi problemi di una nuda
Zero protezione, poco carico...
Però è tutta di metallo ed è costruita bene (la kawa w800, la bsa non l'ha vista nessuno)

aspes
20-01-2022, 14:29
Sono moto moderne che vanno benissimo, senza l'estetica ributtante di quelle odierne, con lo stile raffinato ed elegantissimo di chi sa apprezzare le cose belle.

mi associo in toto. Se si vuole un cosa bella ma senza i problemi di avere una cosa vecchia sono ideali. Si guidano come moderne e appagano l'occhio come le antiche. La quadratura del cerchio. Non ultimo tengono sul valore dell'usato come nessuna moto.

Lucano
20-01-2022, 14:41
. .
...... Che moto è?


....la kawa w800.....

Claudio Piccolo
20-01-2022, 14:58
Esatto:

La distribuzione è a singolo albero a camme in testa, comandato da coppie coniche. Il motore della Kawasaki W800 ha un contralbero antivibrazioni ed è stato ottimizzato per sviluppare la coppia massima a 2.000 giri e, più in generale, una buona spinta ai regimi medio-bassi.


coppia massima a 2000 giri!!.....praticamente un Landini testacalda. :!:

Bert
20-01-2022, 14:58
Meno iconica, ma anch'essa stilisticamente bellissima, in più bicilindrica e con raffinata distribuzione con alberino e coppie coniche in testa e cammina un po' di più.

https://i.postimg.cc/fRjGBWqt/2021-W800-BU1-STU-RF.png (https://postimages.org/)

Ti è sempre piaciuta…anche arrugginita.
Però , passare dalla Tiger 900 gt a questa , forse conviene montare dei deflettori aria in uscita radiatori.
Moto che sto guardando anch’io con interesse

Ciao. Bert

Claudio Piccolo
20-01-2022, 15:00
eh si....non me la levo dalla testa! Ahahahaha!!!

Claudio Piccolo
20-01-2022, 15:02
Eeeh la Tiger 900.....una delle poche moderne che mi attizza davvero....però come dici....va modificata in uscita radiatori altrimenti d'estate ti cuoce le rotule. :lol:

Claudio Piccolo
20-01-2022, 15:19
...sei vecchio ...


certo! e ho anche la tessera del Prix per fare la spesa al mercoledì con lo sconto anziani. :bootysha:

Bert
20-01-2022, 15:19
Deflettori che i Conce montano su richiesta.
Inoltre , per restare in tema down sizing , la versione 850 Sport ha anche un prezzo non male

BurtBaccara
20-01-2022, 15:22
Pesa troppo.....235kg con il pieno.

Claudio Piccolo
20-01-2022, 15:23
Bè, questa è una figata. Li monti d'estate e d'inverno li levi e hai le rotule belle caldine. :lol: :D

Claudio Piccolo
20-01-2022, 15:25
Pesa troppo.....235kg con il pieno.

daiii!! non sarà mica tanto no?? E' bassetta e piccolina, non li senti proprio.

Claudio Piccolo
20-01-2022, 15:30
Io cercherei un usato di tre /quattro anni non solo per spendere meno, ma anche perchè dopo hanno potenziato un po' il motore ma la coppia massima è finita a quasi 5000 giri. :(

Bert
20-01-2022, 15:39
Pesa troppo.....235kg con il pieno.
Dichiarati 192 kg a secco… penso non arrivi ai 225 odm

Bassman
20-01-2022, 15:53
Eeeh la Tiger 900......va modificata in uscita radiatori altrimenti d'estate ti cuoce le rotule. :lol:

Ci sono varie proposte di deflettori (vedi forum Triumph).

Comunque, la cosa è molto soggettiva.

Io (che ho l'800), indossando normali jeans, non trovo che ci sia tutto questo problema ed anche tra i possessori di 900 i pareri sono discordi..

Enzofi
20-01-2022, 16:14
Burt sta facendo il medesimo percorso che ho fatto io: scendere di svariate decine di chili ampiamente sotto i 200 (anche meno) in ordine di marcia con tutto quello che serve.
inutile proporre moto che pesano solo venti chili in meno del GS 1100 però vanno bene e sono belle. Inoltre ci sono specifiche di spesa, poi per discutere e passare il tempo va bene tutto

cicerosky
20-01-2022, 16:22
https://i.postimg.cc/fRjGBWqt/2021-W800-BU1-STU-RF.png (https://postimages.org/)

#306 vedi che ciavevo visto bene

Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

Claudio Piccolo
20-01-2022, 16:50
è bellissima!...una vera moto da nonnetti. :lol::lol::lol::lol:

Bassman
20-01-2022, 17:23
inutile proporre moto che pesano solo venti chili in meno del GS 1100 però vanno bene e sono belle. Inoltre ci sono specifiche di spesa, poi per discutere e passare il tempo va bene tutto

I kg sono importanti, ma conta anche dove sono messi.

200 kg a 80 cm da terra non sono come 200 kg a 60 o 50 cm.

Nella manovre a spinta sono sempre 200 kg, ma, quando inclini la moto per spostarla o in curva, te ne accorgi eccome.

Per la spesa è un'altra faccenda e la deve gestire l'interessato.

Grobbelaar
20-01-2022, 17:32
La w800 e' bellissima, con manovellismo a 360 gradi come non fa piu nessuno e il conseguente sound godereccio. Peccato pesicchi, sia limitata a 47cv e costi uno sproposito per l'oggetto che e'. Usate ce ne sono poche, e ante 2017 e' un ravatto sine abs e col tamburo dietro, peccarita'.. in definitiva sul genere meglio Guzzi V7 III

Enzofi
20-01-2022, 17:37
ecco, nel mio caso erano fondamentali le manovre a spinta oltre i vari zampettamenti che possono capitare durante le manovre. Zampettare con 250 kg è ben più problematico che farlo con cento in meno

Claudio Piccolo
20-01-2022, 19:07
150 kg?....pronti!

https://i.postimg.cc/c4PL6Sbv/61dc79a47579a099ff506df99de28d55.jpg (https://postimg.cc/ZCFSD1Zm)

RESCUE
20-01-2022, 19:36
Ricapitolando:

- Sotto i 200 kg
- Con almeno 100 CV
-Dimensioni non da triciclo
-Comoda per le sgroppate da 400 km ed oltre in giornata
-Consumo irrisorio
-che costi 6000 €

….mmmmmm…….

Benelli!!


“GIESSISTA” cit.

cicerosky
20-01-2022, 19:44
La w800 e' bellissima, con manovellismo a 360 gradi come non fa piu nessuno e il conseguente sound godereccio. Peccato pesicchi, sia limitata a 47cv e costi uno sproposito per l'oggetto che e'. Usate ce ne sono poche, e ante 2017 e' un ravatto sine abs e col tamburo dietro, peccarita'.. III

Il peso non si sente il motore nonostante i pochi CV è brillante. Ma come già detto non frena e non ammortizza

Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

Alby the scrap
20-01-2022, 19:45
Yamaha. MT 09 (meglio se SP) usata:
Poco meno di 200 kg odm
CP3 ,115 CV
Buona abitabilità, l'ho provata e non è male sono 1,88 x 84 kg
Jappo per cui affidabile.
Ci mette mano qualsiasi meccanico generico.
Ci fai 400km in un giorno con un cupolino sportivo.
Molta scelta di accessori After market per bagagli.


Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

aspes
21-01-2022, 08:45
con la mt09 non sembrera' un orso sul triciclo ma un 50enne che vuol fare il pischello fuori orario

Someone
21-01-2022, 09:18
Per risolvere quello basta un integrale con visiera un po' più scura...
Io faccio così :mad::lol:

Zorba
21-01-2022, 09:25
sembrera' un 50enne che vuol fare il pischello fuori orario
E che sarà mai?
Si confonderà con tutti gli altri, a Milano pullulano :lol:

Pfeil
21-01-2022, 09:36
L'80% dei motociclisti è Over qualcosa, i pischelli sono in netta minoranza, che se ne facciano una ragione.
Il mondo è degli attempati.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Enzofi
21-01-2022, 13:18
tanto con casco e mascherina siamo tutti giovincelli

Bassman
21-01-2022, 13:34
Poi, scendendo o salendo dal cavallo, si svela il mistero...

bim
21-01-2022, 13:59
Io ho quasi trovato la pace dei sensi, devo farmene una ragione….
Andrò a vedere la Monster Ducati
Leggerissima, non troppo costosa, non e’ ferma
Devo farmene una ragione, ma mi mancherà:
l’adrenalina quando si spalanca l’acceleratore
il piacere anche solo visivo di avere una moto di livello superiore
la narcisistica soddisfazione di andare tranquillo sapendo di poter fare di più solo volendolo
Ma sono giustificazioni da immaturo, lo riconosco
Comunque la andrò a vedere, fino a ieri non l’ho mai presa in considerazione e non ho mai letto recensioni, consapevolmente!

Lucky59
21-01-2022, 15:57
Ricapitolando:

- Sotto i 200 kg
- Con almeno 100 CV
-
Benelli!!




Benelli???

Enzofi
21-01-2022, 16:08
CV inteso come Curricula Vitae

GTO
21-01-2022, 19:51
Yamaha. MT 09 (meglio se SP) usata:


Ci sto facendo un pensiero per alleggerire quello che in garage è rimasto sul pesante

RESCUE
21-01-2022, 19:53
Benelli???


Opsss è vero 100 CV con 2 moto….

[emoji28][emoji28]


“GIESSISTA” cit.

BurtBaccara
21-01-2022, 21:20
@bim
quale Monster ? senza protezioni dall'aria ?

Questa ? https://www.moto.it/moto-usate/ducati/monster-696/monster-696-plus-2007-14/8439575

PS: oggi sono salito sul Caballero 500....che figata.

Enzofi
21-01-2022, 21:28
Bella motoretta

BurtBaccara
21-01-2022, 21:30
160kg per 80cv.......Dio bono.

Enzofi
21-01-2022, 21:33
40 cavalli

https://www.fantic.com/DettaglioVeicolo.cshtml?id=dm53p&macro=Moto&country=179&lang=IT

BurtBaccara
21-01-2022, 21:38
.....e 150kg (a secco) !

Enzofi
21-01-2022, 21:43
Nel settore delle naked c'è un mondo di robine simpatiche

BurtBaccara
21-01-2022, 21:45
sono salito sulla 50 Anniversary e sulla Rally500. la seconda è più alta e più comoda anche se ha gli scarichi sul lato dx che danno un pò fastidio all'interno coscia. piacerebbe provarla.

Enzofi
21-01-2022, 22:03
Con tanti dubbi sulle tassellate

GTO
21-01-2022, 22:06
La Fantic ha le piastre più belle della V4R :lol:

BurtBaccara
24-01-2022, 19:11
Con tanti dubbi sulle tassellate

per la tenuta soprattutto sull'asfalto quando piove ?

Enzofi
24-01-2022, 19:26
Anche, oltre rumorosità e confort. In più non mi piacciono esteticamente

BurtBaccara
16-02-2022, 20:26
Prima uno da Subito.it mi ha proposto questa con aggiunta di 500€. 2007 con 49k km.

https://i.postimg.cc/W4Tn8yMf/Schermata-2022-02-16-alle-20-25-42.png (https://postimg.cc/NKCmfpC1)

Enzofi
16-02-2022, 21:59
Che ti da lui

BurtBaccara
16-02-2022, 23:01
Non ho capito...

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

tobaldomantova
16-02-2022, 23:22
I 500€, chi dovrebbe pagarli?

rasù
17-02-2022, 00:06
Non capisco che roba sia, ma scommetto che se ti fermano con quel coso ti ritirano il libretto...

Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk

quatrelle
17-02-2022, 08:58
Non ho capito...


che i 500$ ovviamente li aggiunge lui alla priglia... boh... se ti piace .... stante i km della tua potrebbe essere uno scambio equo ...sicuramente e' una bicicletta rispetto al GS, ....ma da grosso mono e' molto differente anche nel carattere del motore... scordati di riprendere da 1500 giri nelle mare lunghe... e pure in quelle corte :lol: ... e poi poco o tanto che sia vibrera'... ma non con le pulsazioni del bicilindrico, con martellate da mono ... devi provarla;)

BurtBaccara
17-02-2022, 09:24
Infatti ho declinato l'offerta.

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

aspes
17-02-2022, 09:42
si tratta di una aprilia pegaso nella pregiata versione factory. Mio figlio ha avuto la normale. E' una eccellente moto con motore minarelli /yamaha che era anche sulle tenere' 660, con iniezione, acqua etc. In piu' aveva la singolare caratteristica che con il pulsante menu', digitando un codice, potevi cambiare la mappatura. Parliamo di una moto di un tempo in cui avere questo era fantascienza. Andava strabene, faceva i 170 e 25 km/litro.
aveva 35 KW ovvero 48 cv esatti il che consentiva la guida con A2 pur non essendo depotenziata.

cosimo
17-02-2022, 09:48
Gran bella la Pegaso Factory! :eek:

aspes
17-02-2022, 11:54
molto non considerata, ma e' una signora moto, perche' non e' un motard estremo, e' una moto sportivaggiante e divertente ma comoda e non scorbutica. E moderna a tutt'oggi come dotazioni

max 68
17-02-2022, 12:26
Pegaso l avevo considerata all epoca, poi deciso per Il kawasaki kle 500 di cui ho ottimi ricordi.

aspes
17-02-2022, 14:44
il kle 500 era una moto molto furba. A volte ne vedo parcheggiate e non sono male nemmeno adesso per uso generico senza menate. E' anche piuttosto ben fatta
Mio fratello carlo46 compro' la primissima moto con quel motore, la gpz 500S , il motore si diceva che era meta' del poderoso rx1000 (a livello di termiche ovviamente).
Nel 1987 era una moto molto furba, prestazionale ed economica, la avevo provata e andava un gran bene e pure forte.

max 68
17-02-2022, 14:56
Inoltre aveva un motore che era un "mulo " molto affidabile, percorso 50000 km senza il minimo problema.

aspes
17-02-2022, 16:35
si, a mio fratello successe un guasto strano, pare fosse tipico, si sono scollati i magneti dal volano. Poi la ha rivenduta, l'ho vista un bel po' di anni fa parcheggiata con 120000 km segnati. Il kle se non sbaglio ha anche il 21 davanti, ed essendo bicilindrica aveva una dolcezza di funzionamento e una estensione di giri che i 600 mono se li sognavano.

max 68
17-02-2022, 16:41
Comperata nuova nel 98 , aveva un motore derivazione stradale 500 bicilindrico , e ruota da 21 . Erogazione bella lineare arrivava tranquillamente a 9000 giri e 180 km h .

BurtBaccara
19-03-2022, 20:28
ho trovato un DR600 del 88 bellissimo...https://www.subito.it/moto-e-scooter/suzuki-dr-600-1988-milano-422099779.htm

quasi quasi gli chiedo se scambia.

tanto in ogni caso tra due anni anche con il GS in Milano non potrò girare.

Enzofi
19-03-2022, 21:08
Basta che diventi storico

Fagòt
19-03-2022, 21:18
ho trovato un DR600 del 88 bellissimo...https://www.subito.it/moto-e-scooter/suzuki-dr-600-1988-milano-422099779.htm

quasi quasi gli chiedo se scambia.

tanto in ogni caso tra due anni anche con il GS in Milano non potrò girare.

Ne abbiamo portato uno a Ouaga nel 2016... Sergio c'ha ancora i segni sotto la pianta del piede, malgrado gli stivali. :lol::lol:

fossi in te cercherei l'RS che aveva il motorino d'avviamento... ne recuperammo uno ben messo a 500 euro.

Grobbelaar
19-03-2022, 21:36
oddio il suzuki Djebel.. vibrazioni a pacchi, no abs, magari kickstart... anche no grazie :)

BurtBaccara
19-03-2022, 21:45
Lho avuto tempo fa a so come si accende

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

67mototopo67
19-03-2022, 22:17
...anche io avuto uno....accensione sempre al primo/secondo colpo...vibrazioni poche

Bert
19-03-2022, 22:49
Deflettori che i Conce montano su richiesta.
Inoltre , per restare in tema down sizing , la versione 850 Sport ha anche un prezzo non male

Dopo un tot di riflessioni , due lunghe prove e un trattamento economico ragionevole ho deciso per il down sizing. Con Aprile arriva una 900 Gt Pro. Una “motoretta” leggera , maneggevole , sufficientemente protettiva e rapida il giusto. Chiudo l’esperienza con il 1200 Alpine che è una gran motona che per me e la mia età pesa troppo e troppo in alto.

Ci si legge prossimamente per commenti

Ciao. Bert

BurtBaccara
19-03-2022, 22:53
Il dubbio è su que delle due (GS e DR) sarà la più rivendibile.
A naso direi GS..... quindi forse conviene tenere il GS

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

Zorba
20-03-2022, 08:39
Dopo un tot di riflessioni , due lunghe prove e un trattamento economico ragionevole ho deciso per il down sizing. Con Aprile arriva una 900 Gt Pro.
Complimenti e buona strada, attendo curioso i commenti e la recensione. :)

'Sto fatto che le 8-900 vengano oggi considerate "medie" mi fa davvero sghignazzare :lol:

GTO
20-03-2022, 10:30
La 900 è una moto spettacolare

Claudio Piccolo
20-03-2022, 11:54
Concordo...un mix perfetto di potenza, leggerezza, agilità, peso e dimensioni accettabili e versatilità.


Peccato non sia protettiva come una RT. :lol:

Claudio Piccolo
20-03-2022, 12:13
Io ho provato per bene una Bonnie T120 di un amico.

Pur essendo un 1200 è dimensionalmente molto piccola e bassa per cui estremamente friendly all'approccio. Poi ha un motorone favoloso, non potentissimo coi suoi 80 cavalli, ma con una coppia massima di 105nm a 3.500 giri pare che ne abbia 30 di più. Coppia a badilate ad ogni apertura che si traduce in vigorosissima e lineare spinta ad ogni apertura.

Poi, marce lunghe come piace a me, ma che il motorone spinge con assoluta non chalance a qualsiasi regime, vibrazioni non pervenute e aggiungiamoci una sesta che a 130 all'ora fa letteralmente dormire il motore a 3.500 giri e la trasforma in una straordinaria passista.

Ciliegina sulla torta consumi ridicoli, 23/24 km/lt sono la norma.

Unica nota negativa, è una moto stabilissima ma che ama andare dritta, per farla danzare fra le curve bisogna proprio aiutarla spostando di peso il corpo...e allora lei ti ascolta....anche se un po' malvolentieri. :lol:

Ma basta farci la mano, vedo che il mio amico la porta in montagna con una certa disinvoltura.

Ah dimenticavo, un cupo coinvolgente ma civilissimo suono di accompagnamento allo scarico ed una estetica retrò stupenda e davvero curatissima.

Per gli amanti del genere e che rifuggono dalle solite omologate linee manga ormai di tutte le enduro-tourer potrebbe essere qualcosa da prendere in considerazione se si volesse tornare a una moto con misure, pesi, dimensioni e prestazioni umane.

cicerosky
20-03-2022, 12:21
Bella, ma ammortizza ? Di solito principale carenza del genere di moto. Io ho avuto per un po'una w800 . Bellissima , motore nonostante i limiti brillante ma purtroppo senza ammortizzatori e freni

Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

Claudio Piccolo
20-03-2022, 12:25
Paragonati alle evolute sospensioni delle Endurone sono appena sufficienti....sempre meglio di una Harley Hard tail. :lol::lol:

Claudio Piccolo
20-03-2022, 12:27
Freni, buono, potente il giusto e molto modulabile il doppio disco anrteriore....fiacchetto il posteriore...quantomento è difficile arrivare al bloccaggio. :lol:

Wotan
21-03-2022, 14:02
Il molleggio della Bonnie è migliore di quello della W800, masse più frenate e guida sportiva possibile.
La Kawa è stupenda, ma serve solo per andare a passeggio.

LoSkianta
21-03-2022, 15:06
.. no abs...

Normalissimo su quelle moto..

Someone
21-03-2022, 15:14
La Kawa è stupenda

A me piacerebbe "alzarne" un po' una (steli forcelle e ammortizzatori) e farla "scrambler" (con marmitta adatta e gomme semi-tassellate).
Solo per estetica, ovviamente

giessehpn
21-03-2022, 17:31
Bella, ma ammortizza ? Di solito principale carenza del genere di moto.

Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

Bravo. Hai centrato il “problema”. Anche la T120 (che mi sono regalato a Natale) avrebbe bisogno di un paio di ammortizzatori di maggior qualità e magari della forcella rivista da Oram per fornire un comfort di marcia più alto.

aspes
22-03-2022, 08:50
nella mia v7 ho montato bitubo posteriormente e davanti il kit oram per precarico regolabile, ma esiste anche il kit con cartuccia completa bitubo.

BurtBaccara
22-03-2022, 17:09
la T120 a secco è 235kg.....mica una piuma.

la posizione in sella è molto comoda, il manubrio ti viene incontro e le gambe non sono troppo piegate. la sella, a vederla, sembra abbastanza scomodina. se riesco la vado a provare.

Enzofi
22-03-2022, 17:19
Sono tutte dei bisonti dove ballano al massimo 20 kg rispetto alle maxi Adventur

giessehpn
22-03-2022, 18:22
la T120 a secco è 235kg.....

la posizione in sella è molto comoda, il manubrio ti viene incontro e le gambe non sono troppo piegate. la sella, a vederla, sembra abbastanza scomodina. se riesco la vado a provare.

La sella non è malaccio e c’è anche la versione comfort.

Ti consiglio di provare anche la più economica T100, forse potrebbe piacerti di più.

Claudio Piccolo
22-03-2022, 19:55
Sono tutte dei bisonti dove ballano al massimo 20 kg rispetto alle maxi Adventur

La Bonnie, anche se sulla bilancia non sarà una piuma è tutto fuor che un bisonte, garantito. Bassa, piccolina, la gestisci come una Royal Enfied 500.

Altro che le Maxi Adventure, quelle si sono bisonti....anzi grattacieli col manubrio.

BurtBaccara
22-03-2022, 20:08
La sella non è malaccio e c’è anche la versione comfort.

Ti consiglio di provare anche la più economica T100, forse potrebbe piacerti di più.

...perchè ?

Hedonism
22-03-2022, 20:32
La bonnie (120) l’ho trovata pesante da tirar su dal cavalletto. A suo tempo le avevo preferito la speedmaster, più bassa ma poi ho comprato la hd softail, molto più grossa e pesante - sulla bilancia - ma bassissima e maneggevolessima

Claudio Piccolo
22-03-2022, 21:11
La bonnie (120) l’ho trovata pesante da tirar su dal cavalletto.

Vero! ma il peso non centra, è infulcrato in modo non ben studiato. In confronto la Nimitz che pesa quasi 50 kg in più viene su da sola.

Claudio Piccolo
22-03-2022, 21:38
Tutto sta a infulcrare il cavalletto più possibile al centro della moto. Basta dire che la RT1150 quando resta una certa quantità di benzina nel serbatoio sta in perfetto equilibrio sul cavalletto senza appoggiare nessuna delle due ruote a terra.

Hedonism
22-03-2022, 21:40
Parlavo del laterale però

Enzofi
22-03-2022, 21:55
Anche rialzare certe moto dal laterale è una bella impresa per la quale serve una buona gamba, soprattutto se molto inclinate. Altro motivo che fa guardare con interesse a roba più leggera. Poi una volta in marcia la leggenda forumistica vuole che diventino tutte delle biciclette. Si certo, come no

Superteso
22-03-2022, 21:59
Basta avere la tecnica giusta.

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Claudio Piccolo
22-03-2022, 22:58
Parlavo del laterale però

Raddrizzarla dal lateralee???...ma allora sei proprio una pippa! :lol::lol::lol:

barney 1
22-03-2022, 23:37
[QUOTE=Claudio Piccolo;10744062ma allora sei proprio una pippa! :lol::lol::lol:[/QUOTE]

Bono............

Claudio Piccolo
23-03-2022, 00:11
Cioè...fai fatica a raddrizzare una moto messa così?? :lol::lol:


https://i.postimg.cc/yd6WyPBK/143331142-10223818136632136-3972656939968001650-n-bonneville-t120.jpg (https://postimg.cc/yJ5VV0kp)