Visualizza la versione completa : Gomme - Marche,modelli,usura,consigli,confronti etc [24° thread]
maurdisa
03-11-2024, 11:30
Buongiorno a tutti, ho comprato un GS1200 e devo cambiare le gomme, mi hanno consigliato le Michelin Anakee road, prodotto nuovo del 2024. Qualcuno le ha montate? Grazie da subito per i vostri suggerimenti.
robiledda
04-11-2024, 20:36
Quelle non le conosco, io consiglio sempre le Dunlop Mutant, se fai prevalentemente asfalto, altrimenti per un uso misto la Continental TKC 70 ... ma non dimentichiamoci che comunque le gomme sono tutte "tonde e nere" ...
Buongiorno a tutti, ho comprato un GS1200 e devo cambiare le gomme, mi hanno consigliato le Michelin Anakee road, prodotto nuovo del 2024. Qualcuno le ha montate? Grazie da subito per i vostri suggerimenti.
Le gomme che vorresti mettere fanno parte delle TRAIL che poi in pratica sono delle gomme per uso su asfalto riguardante il segmento delle endurone come il gs.
Provate e tutt' ora montate. Difficile per me darti una valutazione perchè le ho messe per andare a caponord, ma dopo 11k km oltre a un ovvio ma non esagerato spiattellamento della posteriore, posso dirti che sono gomme valide come divertimento di guida in uso "sportiveggiante".
Un pelo meno agili delle sue sorelle anakee ADV ma con una migliore sensazione di appoggio e sicurezza con guida veloce.
ValeChiaru
06-11-2024, 09:04
Buongiorno a tutti, ho comprato un GS1200 e devo cambiare le gomme, mi hanno consigliato le Michelin Anakee road, prodotto nuovo del 2024. Qualcuno le ha montate? Grazie da subito per i vostri suggerimenti.
Uso turistico? Coppia? Pieghe e andature folli? Strade bianche e fuoristrada allegro?
Dovremmo avere qualche info di utilizzo per consigliarti su quali gomme orientarti altrimenti è come recarsi in una concessionaria e chiedere una macchina... "che tipo di auto cerchi?"
MOTORARMY
08-12-2024, 12:54
Vorrrei dare anche il mio modesto contributo sull'argomento gomme. Durante la percorrenza dell'ultima BMW, una GS 1200 ADV 30° ANN., con circa 135.000 km ho avuto modo di provare diversi tipi di gomme. Mi sono trovato male con Dunlop, Michelin e Continental ma erano modelli vecchi che ora si sono evoluti e pare siano migliorate molto. Negli ultimi km ho montato in successione Metzeler Next, Pirelli Skorpion 2, ancora Metzeler Next ed ora ho le Next 2 con circa 10.000 km su una coppia di cerchi e le Karoo 4 su un'altra coppia. Sia con le Pirelli che con le Metzeler ho superato i 20.000 km con ancora il battistrada superiore ai 2 mm. Per me meglio le Metzeler Next perchè l'anteriore della Pirelli dopo circa 15.000 km si è scalinato e vibrava mentre le Metzeler hanno superato i 20.000 km quasi "perfette". Per entrambe ottima tenuta di strada sia asciutto che bagnato. In fuoristrada ovviamente non hanno tenuta su fango, neve e sabbia ma le strade bianche le digeriscono tranquillamente (per esempio sull'Eroica sono andato benissimo anche con bagagli e passeggero). Con le nuove Metzeler Next 2 francamente non ho trovato grande differenza con le precedenti, vanno benissimo anche queste ma niente in più che le altre non facevano. Per la percorrenza per ora hanno solo 10.000 e sono ancora praticamente "nuove". Per quanto riguarda le Karoo 4 per ora ho percorso solo 800 km ed all'inizio mi sembrava di cadere ad ogni curva. Ora mi ci sto abituando e mi rendo conto che la sensazione di cadere è data solo dal tassello che si muove ma poi è solo una impressione. Sono un pò rumorose ma molto meno di altre tassellate che ho montato su BMW precedenti. Vanno molto bene sul fango, un pò meno su sabbia. Per quanto riguarda l'asfalto sto ancora sperimentando ma fino ad ora non sono ancora scivolato anche su asfalto bagnato con basse temperatura. Per quanto riguarda la pressione sulle stradali mi trovo bene con 2.1/2.2 sull'anteriore e 2.5 sul posteriore solo conduttore mentre 2.5 anteriore e 2.9 posteriore a pieno carico; uso anche pressioni intermedie per conduttore con bagaglio. Sulle Karoo le tengo a meno di 2.0 sia anteriore che posteriore con il problema che mi si accende la spia rossa che segnala ruota bucata. Per ulteriori esperienze e/o soluzioni magari più avanti vi aggiorno. Buona strada a tutti
AntoGS1200ADV
16-06-2025, 08:18
Io ho TKC70 e non ne sono soddisfatto visto le aspettative legate alle recensioni che ho letto. Aspetto di finilre e rimetterò sicuramente le Bridgestone AT41 trovate su Ebay a meno di 300 euro. Mi trovo molto bene su asfalto e non disdegnano strade bianche,
jack2425
19-06-2025, 02:55
...Sia con le Pirelli che con le Metzeler ho superato i 20.000 km con ancora il battistrada superiore ai 2 mm...
Non so come fate ma io a 10.000 km ho i pneumatici da buttare (Dunlop, Michelin, Continental...), forse voi fate autostrade e simili, io molta montagna ;)
20.000 km con un treno di gomme mai visti con nessuna moto...
Sul bialbero uso Dunlop Meridian e secondo me sono le migliori.
Inviato dal mio SM-S936B utilizzando Tapatalk
strommino
30-06-2025, 19:59
Ieri sono uscito in moto, caldo bestiale, monto Dunlop mutant con 7000km, le ho sentite scivolare almeno 2/3 volte…normale? Successo a qualcuno?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
robiledda
30-06-2025, 22:55
Le monto da almeno 10.000 km. Ho usato la moto venerdì, che faceva caldo, per un bel giro con un gruppo di amici, nessun scivolamento sia in pianura sia in montagna ...
Unico difetto sono diventate rumorose in curva
Occhio alle pressioni, con sto caldo.
Sembrerà assurdo ma,
sabato regolo l'anteriore a libretto ovvero 2,5
Esco, caldo boia e dopo un po' scivola a volte.
Domenica allora prima di uscire regolo la pressione anteriore a 2.4. Bhè, stesso clima ..... perfetta.
Fine degli scivolamenti, con solo 0,1 in meno di pressione
strommino
01-07-2025, 08:46
Anch’io l’avevo a 2.4 a caldo, perché l’avevo messa a circa 2.2-2.3 a freddo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
strommino
01-07-2025, 10:01
Unico difetto sono diventate rumorose in curva
Anche le mie sono diventate rumorose in curva…
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ieri sono uscito in moto, caldo bestiale, monto Dunlop mutant con 7000km, le ho sentite scivolare almeno 2/3 volte…normale? Successo a qualcuno?
Parli del posteriore dando gas in uscita o dell’anteriore in piega/percorrenza
Se ti riferisci al posteriore potrebbe essere che hai la pressione leggermente bassa e fai surriscaldare la mescola, con le Mutant quando fa molto caldo questo problema ci può essere.
Con l’anteriore è più difficile, a meno di avere una guida molto aggressiva con staccate intense.
Io le ho sul 1290 SADV (quasi alla fine) e le tengo a 2.3.2.4 davanti ma non meno di 2.8 dietro a freddo… sono uscito domenica mattina con 32-35° e non ho avuto scivolamenti, con pieghe da pedane a terra
Ma magari ho anche una guida più “morbida” della tua, non so…
Tapatalk
strommino
01-07-2025, 10:20
Anteriore più che altro, guida morbida, forse complice anche un po’ l’asfalto non gripposissimo, ma con temperature più fredde mai successo…2.4-2.8 a caldo da computer di bordo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Allora è il contrario, può essere che l’anteriore fosse troppo gonfio!
Se per “da computer di bordo” intendi l’RDC non ha senso dire “a caldo”: considera che l’RDC indica il valore che “ci sarebbe” a 20°: con temperature superiori ai 30° come adesso parti già con un decimo in più , e a regime sale almeno di altri 2 decimi… ma l’RDC continuerà a indicare 2.4
Prova a togliere un decimo, 99 su cento migliora, anche se un decimo sembra poco.
Io parlando delle mie pressioni intendevo misurate col manometro, quindi “reali”, a parte il fatto che il CDB della KTM indica comunque il valore istantaneo, che infatti cresce con la temperatura e a caldo diventa 2.5-2.6 anteriore e 3.1-3.2 posteriore
Tu a caldo probabilmente avrai avuto l’anteriore a 2.7
Tapatalk
Dopo 10.000 km tondi, tondi, le mie ContiTrailAttack 3 hanno alzato bandiera bianca, almeno il posteriore che è bello piatto e comincia a scivolare, l'anteriore potrebbe ancora andare ma sarebbe una scarpa e una ciabatta..
Sono indeciso se rimontare le stesse gomme che reputo molto buone come tenuta di strada ma che rispetto alle Tourance Next che avevo prima, ho trovato molto rigide come carcassa, soprattutto all'anteriore.
Come alternativa stavo pensando alle Tourance Next 2 però ho cercato un pò in giro e non vedo tanti commenti.
Qualcuno le ha montate e mi dice come vanno ?
Guardando le immagini mi lascia un pò perplesso l'anteriore che ha scanalature poco profonde... non è che con il consumo poi si abbiano problemi sul bagnato ?
GS bialbero, uso prettamente turistico in coppia, andatura tranquilla e tanta montagna; non mi interessano prestazioni sportive, ma sicurezza e comfort.
Grazie
cgustaf16
02-07-2025, 14:24
Ho fatto il tuo stesso percorso, dopo 3 treni di Conti TA3 sono passato alle Next2, giusto per cambiare un po. Le ho messe su da un mesetto e ci ho fatto pochissimi km per cui non posso darti info dettagliate, per ora però nessun problema, per quello che posso capirne io si stanno comportando come le TA3 per cui bene
Grazie, come comfort come le trovi?
Io le TA3 le ho sempre sentite molto rigide, rimandano sul manubrio tutte le asperità del terreno.
In autostrada arrivavo con le mani informicolate…
cgustaf16
03-07-2025, 09:57
In effetti, adesso che me lo fai notare forse sono un pelo più "morbide" delle TA3 ma le ho su da troppo poco tempo per darti una sensazione definitiva. In generale la guida è molto scorrevole e appagante, nei curvoni in appoggio mi danno sicurezza, sia da solo che in coppia. Niente autostrada per ora e per adesso non ho beccato neanche un acquazzone per cui non so dirti come si comportano sul bagnato ma per come guido non dovrebbero esserci problemi.
Nel percorso di scelta della gomma ne avevo valutate tre, le TA3, la Pirelli Skorpion Trail 3 e appunto le Next3, sono andato più che altro a simpatia, sono tutte gomme che per le nostre moto vanno più che bene, mi aspetto che durino almeno 10k Km e che in autunno/inverno con le strade viscide si comportino almeno come le TA3 di cui non posso assolutamente lamentarmi
strommino
03-07-2025, 10:32
@gonfia sì mi riferivo al RDC
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |