Entra

Visualizza la versione completa : Ducati Pikes Peak


Pagine : [1] 2

bim
28-10-2021, 16:34
https://www.ducati.com/it/it/home
L’avete vista?
Si presenta come il top dei top, nulla da aggiungere!

cosimo
28-10-2021, 16:36
Eccoci qua

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211028/6ccf2dc81d04948fd7c4147c9073212e.jpg

Manera
28-10-2021, 16:46
fantastica ... qui siamo molto avanti rispetto alla BMW S1000XR brava Ducati, certamente aspettiamo anche un prezzo molto superiore

bim
28-10-2021, 16:48
Dimenticavo, 28.990 euro

colosseo10
28-10-2021, 16:57
A partire da 28.990 € ......

Parrus74
28-10-2021, 17:04
IO sapevo 29.250...quindi costa meno del previsto. Mi piace la livrea ma confermo che a livello estetico forse mi piace più 19 e (non avrei mai pensato di dirlo) bibraccio rispetto al monobraccio. Sicuramente questa versione con il 17 è un po' relegata ad una nicchia alla stregua di quanto ha fatto KTM con le versioni R da 21. Comunque bellissima moto

chuckbird
28-10-2021, 17:05
https://www.youtube.com/watch?v=iMo5kUKDQi4

Ha il forcellone monobraccio al posteriore... attenzione :lol:

Saetta
28-10-2021, 17:10
Una comodissima moto da corsa ? :confused:

67mototopo67
28-10-2021, 17:10
...onestamente fatico a capire e giustificare i 29000 euro

chuckbird
28-10-2021, 17:12
Mah!
Il Ducatista incallito sarà sicuramente soddisfatto da questa novità.
Io fatico a comprenderne il senso.

Se ci fosse stato spazio avrebbero potuto reintrodurre anche il desmo già che c'erano e avrebbero completato il quadretto.

cosimo
28-10-2021, 17:14
La livrea con il concetto del "portanumero" mi convince più ora della prima volta che ho potuto sbirciarla un paio di mesi fa.

Ovviamente, con i 17" (forgiati), le giallone ed il monobraccio esteticamente è un'altra cosa. Contribuisce anche il manubrio più stretto e basso a migliorare l'impatto visivo, assieme al cupolino "small".

L'unico aspetto della estetica che non riesco a farmi andare giù è quella caxxo di sella che si prolunga verso il basso...:mad:

chuckbird
28-10-2021, 17:17
i 29000 euro li giustifichi con l'esclusività del prodotto e il fatto che è praticamente un'altra moto (vedi monobraccio e cannotto di sterzo diverso).

A cosa serva tutto ciò e non per esempio una sportiva vera c'è da chiederglielo ai ducatisti.

Parrus74
28-10-2021, 17:20
Il differenziale tra la S e la S sport mi pare sia circa € 1.600. Poi ci sono cerchi forgiati, ohlins elettroniche, monobraccio, grafiche dedicate e non so se le gomme costano di più...Poi si paga l'esclusività del prodotto.

Nello store della mia città ne hanno già vendute 4 o 5 infarcite di optional più vincine ai 35 che ai 30...

cosimo
28-10-2021, 17:21
....

A cosa serva tutto ciò ...


A cosa serva? Ma non stiamo parlando di moto? :lol:

Saetta
28-10-2021, 17:21
[QUOTE=cosimo;10662265

L'unico aspetto della estetica che non riesco a farmi andare giù è quella caxxo di sella che si prolunga verso il basso...:mad:[/QUOTE]

A me fa una strana impressione , bellissima la parte posteriore, poi pian piano si arriva alla parte anteriore con la collinetta del serbatoio e...sembra di passare sulla Multi V4S :lol:

Comunque, gusti a parte, con le due valigie e qualche piccolo accessorio riesci a portartela a casa con 32.000 eurozzi.

Scommesse su quale sarà la prossima ?

bim
28-10-2021, 17:22
Il prezzo la relega a moto di nicchia, e’ un po’ vistosa sicuramente.
Ma ad oggi in giro non c’è nulla di cosi’ aggiornato
Costa un po’ di piu’ delle altre Multi, ma neanche tanto
Il prezzo poi e’ allineato alle varie GS ADV accessoriate proposte dai concessionari in pronta consegna

chuckbird
28-10-2021, 17:23
La moto serve :lol:
Io ho la moto perché a me serve.

Chi ha la Ducati Multistrada V4 ce l'ha perché gli serve.
Ma a cosa serva avere la Ducati Multistrada V4 Pikes Peak proprio non lo so ...

ah si forse lo so, ad andare più forte rispetto alla V4 ...roba che manco Hayden :lol::lol::lol:

https://www.youtube.com/watch?v=Stmu0PEUQX4

Parrus74
28-10-2021, 17:23
Sicuramente questa moto ha richiesto uno studio il cui costo verrà spalmato su un numero inferiore di esemplari. C'è poi da dire che a certi livelli il gap di prezzo può essere quasi un fattore positivo perché crea esclusività..

67mototopo67
28-10-2021, 17:24
...io parlo della differenza di 6500 euro rispetto alla std...vuoi mettere 500 euro di forcellone esagerando e 500 di scarico...gli altri dove sono, tutti nelle sospensioni?

chuckbird
28-10-2021, 17:25
Eh la madonna come 500 euro di forcellone :lol:
Mica è la Ducati Lego Technic che ci pigli e piazzi roba così eh :lol:

Ha componentistica pregiata ed è di fatto una deviazione rispetto al prodotto originale.

Il prezzo è tecnicamente giustificato per me.
Che poi lo sia anche per l'acquirente non so... dubito :lol:

Parrus74
28-10-2021, 17:26
Come detto il costo è una cosa positiva che porta esclusività. Di fatto è una Cayenne Turbo S che effettivamente cosa molto più della base. La prossima è la Stretfighter V2 superquadro per me

67mototopo67
28-10-2021, 17:26
500 di differenza rispetto alla std

chuckbird
28-10-2021, 17:27
Il forcellone non mi dà l'idea di costare solo 500 euro di più rispetto alla standard.

67mototopo67
28-10-2021, 17:28
...è un pezzo di metallo...in produzione non penso costi molto di più

chuckbird
28-10-2021, 17:31
Sì, quella è retorica. Anche il basamento del motore è un pezzo di alluminio.

Fosse il forcellone già presente in linea (non credo lo sia) magari potrebbe essere come dici.
Probabilente sarà un pezzo disegnato e prodotto per quella moto.
Se ci aggiungi che la moto sarà venduta in un numero limitato di esemplari, devi aggiungerci i costi di un qualcosa che devi produrre in numero limitato... quindi i costi lievitano.
Parlare di costi relativamente al valore intrinseco di un oggetto è fuorviante già di suo... figuriamoci per una cosa così esclusiva.

cosimo
28-10-2021, 17:33
...io parlo della differenza di 6500 euro ...

29.000 bombe sono un sacco, anzi sacchissimo di soldi nel mondo difficile in cui viviamo, ed anche le 23 della "normale".

A maggior ragione per il fatto che parliamo di moto, che io ritengo dei fantastici balocchi per chi può permetterseli, non certo (a differenza di altri, ma le opinioni sono tutte rispettabili, specie quella di chi mostra come avatar Lo Spartano Fondatore :eek:...:lol:).

Però se la metti su questo piano, quello dei "costi industriali del prodotto" comparati con la sorella "normale", rimarresti stupito nel trovare la PP è quasi a buon mercato. I Marchesini forgiati (costano industrialmente circa il triplo dei fusi), le Ohlins Smart EC2 (anche qui, 2,5 come moltiplicatore rispetto alle Marzocchi o alle equivalenti Sachs skyhook), il carbonio (vedi listino accessori in carbonio per la Normale) già soli colmano il gap, senza mettere in conto come qualcuno ha fatto notare l'ingegnerizzazione del monobraccio così come il suo costo maggiore come componente. E ci sarebbe altro...:)

chuckbird
28-10-2021, 17:34
Non c'è solo il monobraccio.
Pure il telaio è proprietario visto che il cannotto ha una diversa inclinazione.
Insomma non è proprio aria fritta, poi chiaro ci marcino...

Boxerfabio
28-10-2021, 17:41
Non mi dice nulla, ma nulla proprio.
Brutta sta cosa, da far curare

chuckbird
28-10-2021, 17:45
Se nn sei un Ducatista credo sia normale.
Vale lo stesso per me.

Immaginarla poi con valige e bauletto mi fa sorridere ancora di più...

bim
28-10-2021, 17:53
Poi una volta tanto e’ una versione completa, aggiungere qualcosa sarebbe esagerato

mastino
28-10-2021, 17:54
I costi di produzione non è che siano così diversi..
la linea di produzione è la medesima della s
telaio serbatoi, motore e carene sono uguali..
il resto viene poi assemblato vale a dire forcellone, forcelle, cannotto, cerchi ecc.
il delta di prezzo per me non è giustificato visto che, ovviamente, non si deve considerare il costo del particolare in se, ma il delta tra quello della versione normale e quello della pp. es. il forcellone (benchè non escludo possa derivare o proprio provenire da altre moto..), o le sospensioni o i cerchi.
E in tutto questo.. mi metti il radar compreso e mi escludi manopole o frecce led, che sono a parte? persino il tappo keyless.. ma dai..

bim
28-10-2021, 17:56
La s1000xr configurata costa 3000 euro meno, senza radar, siamo li’!

bim
28-10-2021, 17:58
Aspetto anch’io la SF bicilindrica senza cinghia di distribuzione, finalmente!

mastino
28-10-2021, 18:01
non mi risulta..
per altro proprio l xr ha un rapporto qualità prezzo dotazioni tra i migliori.. già la base ha quasi tutto.
Con 22 ti porti a casa la grafica motorsport con i pacchetti. e hai già manopole, cavalletto centrale, frecce a led ecc

configurata ora con tutti i pacchetti e aggiungendo pure il carbonio siamo a 24500
ma hai come detto manopole, cavalletto centrale, frecce led, tappo keyless.. che sull altra vanno aggiunti portando ad una differenza di quasi 10k..

pasquakappa
28-10-2021, 19:01
Costa parecchio ma ora è una vera Ducati :D

Luponero
28-10-2021, 19:36
...onestamente fatico a capire e giustificare i 29000 euro

Ormai fanno a chi la spara più grossa.

yuza
28-10-2021, 19:49
Anche una golf e una veyron hanno 4 ruote...
Se il mercato è disposto a pagare un premium price x il prodotto esclusivo, limitato erc hanno ragione loro, qualunque sia il vero costo del prodotto

Luponero
28-10-2021, 19:59
Questo "discorso" è stato inventato dalle case madri e, come si vede, ha fatto presa presso i compratori!
Ormai non c'è più limite alla follia, 30 mila una moto.
Dopo 2 anni vai da chi te l'ha venduta e te la valuta nulla!
Contento tu.

bim
28-10-2021, 20:29
Non lamentiamoci, fortunatamente ora ci sono moto per tutte le tasche e per tutte le occasioni
Le Ducati non sono mai costate poco, come le Bmw, e questa e’ un top di gamma
Quando mai ci siamo potuto permettere facilmente cerchi forgiati, Ohlins elettroniche, radar etc?
Se poi cerchiamo le valigie per questa moto, vuol proprio dire che non a vogliamo acquistare….

dpelago
28-10-2021, 20:51
Bellissima livrea e componentistica al top.

La parte anteriore con il “ ruotino “ mi piace poco, al netto della mia preferenza per il 19”.

Ciò detto splendido prodotto, con annesso cartellino prezzo ....

Dpelago Ducati MTS V4

Parrus74
28-10-2021, 21:09
MTS 1200 DVT 2015 21k.
Dopo 6 anni 53 k km gomme finite trasmissione e desmoservice da rifare 11.3k per una V4S ..non mi pare male..

Parrus74
28-10-2021, 21:17
Concordo con dpelago (con il quale mi complimento per lo stile di scrittura e per la sintassi sempre perfetta). Detto ciò vedendo la PP ho la sensazione di un prodotto di una generazione indietro rispetto alla mia v4s ( come se certi dogmi ducati come ruotone posteriore e monobraccio) li avessi ormai superati

cosimo
28-10-2021, 21:24
Per chi sostiene che la V4 full si porti a casa di listino a 24.500: credo che un refresh sul listino Ducati gioverebbe. Magari vi siete persi gli aumenti comunicati qualche giorno fa.

Parrus74
28-10-2021, 21:38
La mia v4s travel radar raggi urban e pressione pneumatici superava i 26..

Fonzie
28-10-2021, 21:49
30000 euro sono tanti ma utile o non utile non c'entra.. chi se la può permettere vuole un prodotto esclusivo una specie di Panigale ma comoda da poter utilizzare per strada senza rompersi i Maroni.Trovo più inutile la Panigale targata che
per me dovrebbe essere un prodotto x solo uso racing.Chi vuole una moto utile prende una roba da 200 kg con 70 80 cv

max 68
28-10-2021, 21:51
Bella moto con componentistica e prezzo top :!:

Parrus74
28-10-2021, 21:51
Concordo in pieno con l ultimo intervento

Tabione
28-10-2021, 22:33
tralasciando per un attimo il cartellino del prezzo (sicuramente non trascurabile) dico solo che la trovo veramente porno, mi piace molto

La v4 "liscia" è sicuramente una bella moto ma non la trovo stuzzicante come questa. Sarà, come detto da qualcuno in precedenza, che io sono un ex ducatista ahah

chuckbird
28-10-2021, 22:57
Il problema è che adesso la V4 normale con quel forcellone pare davvero un modello basico.
Sminuire a posteriori l'utenza che ha già comprato la ottima V4 pagandola una cifra mi sembra davvero una caduta di stile.

Posso capire la forcella firmata...ma il forcellone no dai.
Così sembra tutt'altra moto.

max 68
28-10-2021, 23:13
Ci sta' che la versione sportiva abbia il monobraccio e sospensioni dedicate ecc ..non per questo la versione con ruota da 19 e ' sminuita.....

matteo.t
28-10-2021, 23:14
"ciamali mona" (per la traduzione chiedere al prof Piccolo[emoji28])... Dovevano introdurre un particolare racing, evocativo delle precedenti PP.. La enduro sarà più simile alla V4 "normale" credo...

Inviato dal mio POT-LX1T utilizzando Tapatalk

GTO
28-10-2021, 23:50
Molto bella per me
Curioso che si chiami Pikes Pike dato che le moto non correranno più
Ma il cartellino serve a questo, a distrarre..

Fonzie
29-10-2021, 00:03
Certo oltre al monobraccio avrebbero dovuto differenziarla di più dalla versione col 19 in modo che sembrassero 2 moto totalmente differenti..la standard sembra la versione "povera" senza monobraccio un po' come la 950 sembrava la versione povera della 1260.A qualcuno che non fa enduro e ha speso 26000 x quella col 19 magari girano le balle un pochino

max 68
29-10-2021, 07:13
Dal punto di vista estetico , per il resto le differenze mi sembra ci siano...;)

matteo10
29-10-2021, 07:54
Second me invece è giusto così, si sa che Ducati fa una versione PP molto più esclusiva di quella "normale", almeno stavolta lo è per davvero e non ha solo gli adesivi diversi...

Detto ciò le moto con dei davanti così imponenti ma che montano il 17" le trovo veramente un pugno nell'occhio.
Mi sembra che i designer abbiano ormai del tutto perso il senso delle proporzioni.

pasquakappa
29-10-2021, 08:12
Quando è uscita la multistrada v4s e sono andato in concessionaria sono rimasto alquanto deluso in quanto per me che sono un convinto Ducatista mancavano alcuni caratteri propri della Ducati e sono stato rapito dalla bellezza (imho) della streetfighter v4s dark stealth che poi ho acquistato. Con questa versione le cose tornano al posto giusto :D:D

Manera
29-10-2021, 08:33
ma scusate, si vero costa tanto e pochi se la potranno permettere, ma BMW con quel bidone di R18 Trascontinental? costa circa 30000 euro, dai lasciamo perdere ....., inoltre quasi tutta la gamma del boxer oramai ha stufato sempre quella dal 2013 piu o meno, almeno ducati un pò di novità le sforna!

umbe67
29-10-2021, 09:37
Bella e' bella, tecnologica e raffinata pure, ma penso non intacchera' la naturale differenziazione dei clienti. Chi ama fare turismo, anche un po' "gagliardo", trovera' sempre nella 4, 4S o Sport che sia, il giusto compromesso. Per sfruttare la PP, questa poi, ci vuole un manico ai piu' sconosciuto. E comunque 30 banane non sono poche...
Umberto

chuckbird
29-10-2021, 09:41
Ma che vantaggi tecnici offrirebbe il monobraccio rispetto al forcellone standard?

Sicuramente io percepisco uno sminuimento di linea.

Oddio, che poi vista così, con quel retro scosceso, ricorda vagamente uno di quegli scooteroni iper-pepati

https://img3.stcrm.it/images/26207562/1000x1000/my22-ducati-multistrada-v4-pikespeak-3-uc347726-low.jpg

Vista così il forcellone standard sembra una cosa un po' più sbrigativa ed economica

https://moto.motorionline.com/wp-content/uploads/2021/08/ducati-multistrada-emiliano-ponzi-1024x682.jpg

cosimo
29-10-2021, 09:46
Via le pedane passeggero, il maniglione posteriore, cupolino in carbonio al posto di quello in plexi e cominciamo a ragionare.


:lol::lol:

Hedonism
29-10-2021, 09:52
Ma che vantaggi tecnici offrirebbe il monobraccio rispetto al forcellone standard?


se non erro fu sviluppato per le gare di endurance, per velocizzare il cambio gomme...

abbandonato in ambito racing (sempre endurance) quando furono introdotti i sistemi rapidi per la sostituzione della ruota su forcellone tradizionale, che a questo punto, e le competizioni lo testimoniano, è evidentemente superiore in tutto.

in pratica è romanticamente evocativo e basta.

cosimo
29-10-2021, 10:20
infatti, come dice Hedonism il monobraccio dava ai tempi dell'endurance un vantaggio in termini di tempo: non a caso le moto sportive più iconiche di quella generazione (varie RC30, RC45, serie 916 e seguenti) erano monobraccio.

Oggi ovviamente tutto superato: tra l'altro, per ragioni strutturali, a parità di materiale e (soprattutto) processo produttivo di realizzazione (stampo, fusione in carter, fusione in terra etc. etc), un monobraccio si porta dietro un pò di peso in più del bi-braccio.

Se però parliamo di estetica...il mono vince a mani basse. Ci sono alcuni bi-braccio molto belli (es: aprilia RSV-Tuono attuali, my 21), ma il mono ha una resa estetica inarrivabile.

chuckbird
29-10-2021, 10:29
Non so, io non sono Ducatista per cui ho pochissima voce in capitolo... ma a me queste uscite farebbero girare non poco i coglioni.
Faccio la domanda al contrario: cosa hanno messo a fare il bi-braccio sulla V4 normale?
E perché nelle vecchie c'è sempre stato il monobraccio?

Parrus74
29-10-2021, 10:55
Il.monobraccio oltre che più costoso credo possa essere meno robusto e sicuramente è più pesante. La v4s ha comunque un bellissimo bibraccio forato per ridurre il peso....io davvero non ho l impressione di avere la sorella povera rispetto a questa, ma solo la versione più evoluta ed equilibrata (19)
Una certa esiilita' del posteriore che prima non mi piaceva ora mi.pare più contemporanea guardando questa...
Aggiungo che la PP è il progetto sviluppato in parallelo alla v4s che poi è stato scartato in favore di quest ultima perché ritenuto globalmente migliore. Poi ovvio per uno specifico utilizzo i super manici preferiranno questa....

max 68
29-10-2021, 11:04
Trovo le scelte delle due versioni azzeccate, con ruota da 19 più viaggiosa da 17 più sportiva...accontenta le diverse utenze ....

ChArmGo
29-10-2021, 11:15
"pochissima voce in capitolo" pure io.. ma questa la trovo "sexy" (al contrario della s)..

chuckbird
29-10-2021, 11:18
No io invece la trovo la classica moto di chi deve fare pace col cervello :lol:
Molto più giustificato chi invece in tutta onestà l'acquista per l'esclusività del prodotto.

pluto67
29-10-2021, 11:21
Da ex/possessore di quasi tutte le Multistrada uscite, aspettavo con ansia l'uscita della P.P V4 .......ma....
Per qualche motivo che non so spiegarmi, mamma Ducati ha intrapreso una strada stilistica nettamente differente da quella che ha sempre contraddistinto i sui modelli e provo a spiegarmi meglio con un esempio.
Avete presente quando si sono viste per la prima volta il il 916, il 1098, l'Hypermotard, la Panigale, l'Xdiavel , la Multistrada 1200 prima serie, la Multistrada 1200 DVT, i vari Monster, ......bene , personalmente sono sempre rimasto a bocca aperta per quanto fossero belle e con uno stile ricercato ( ovviamente con vette altissime raggiunte da 916/panigale/xdiavel ad esempio e altre meno alte...)...
Da qualche tempo invece quando vedo un modello nuovo per la prima volta, mi balza immediatamente agli occhi uno scompenso estetico, un qualcosa che mi fa storcere il naso, un qualcosa che mi fa dire " ma perchè l'hanno fatta cosi'?".
La stessa cosa ma in maniera decisamente molto più grave mi succede con la MV del dopo Tamburini.......ma lì il motivo era quasi ovvio.
Scontato aggiungere che si tratti esclusivamente di un mio parere.....ma tant'è.
Altrettanto scontato che le moto vadano viste dal vivo ( e qui stendo un pietosissimo velo sulla decisione di non partecipare ad Eicma:mad::mad:)...ricordo perfettamente l'esatto istante in cui decisi che avrei comprato molte delle mie moto dopo averle appena viste all'Eicma.
Poi i gusti cambiano , dicono, e magari anche i miei e la prova sta proprio nel fatto che ho acquistato la Multistrada V4 che appena vista mi aveva fatto l'effetto di cui sopra e che tutt'ora non reputo esente da critiche estetiche al contrario dell'assoluta eccellenza degli altri fattori che attualmente me la fanno comunque ritenere la moto migliore possibile per i miei gusti.
Scusate la lunghezza e la contorsione delle mie idee che spero comunque di essere riuscito a spiegare
Fabio

OcusPocus
29-10-2021, 11:43
Costa come la Panigale, è più brutta (molto più brutta secondo me) ma ci stai più comodo (molto più comodo)...

OcusPocus
29-10-2021, 11:45
Scusate la lunghezza e la contorsione delle mie idee che spero comunque di essere riuscito a spiegare
Fabio

Io concordo....dalla Multi V4 in poi sono rimasto deluso, gran moto di contenuti, ma linee molto anonime, non ho trovato "il guizzo"

Anche la serie Scrambler sta iniziando a infangarsi in una ripetitività stucchevole.....

Parrus74
29-10-2021, 11:48
Forse è una conseguenza del design che segue la funzione che sta avvicinando.le linee alle altre (monster in primis) ma io continuo a ritenere le Ducati le più belle del mercato.
Scrambler di fatto e la stessa del 2015. La 1100 che era tutta nuova ha ripercorso le linee della fortunata sorellina. Nel 2023 vedremo la nuova scrambler come sarà...

OcusPocus
29-10-2021, 11:58
Nel 2023 vedremo la nuova scrambler come sarà...

Sono curioso, da 6 anni ho solo Scrambler, prima 800, poi 1100 e sono gran moto

Rogerpoeta
29-10-2021, 12:07
Non so in quanti l'abbiate gia vista dal vivo e magari ci siete saliti sopra,
ma sono certo come per la V4 da 19" che in foto non mi entusiasmava, ma dal vivo la trovai molto molto meglio
Ecco sono convinto che anche per questa sia cosi
Solo due considerazioni personali:
Avrei aggiunto un po di cavalleria tramite una mappatura particolare appunto per giustificare la tendenza sportiva (non che servano)
nei Cerchi avrei studiato un richiamo al color oro delle sospensioni, minimal ma ci sarebbe stato bene
Per il resto e' ovviamente molto bella, esclusiva, ma non per me...non sono pilota,e non andrei mai in pista ed ho gia speso troppo per una moto
Il mio punto di arrivo e' quella attualmente che ho, la V4S Sport

bim
29-10-2021, 12:23
Cerchi bicolore? Uauh!

Bumoto
29-10-2021, 12:29
Da qualche tempo invece quando vedo un modello nuovo per la prima volta, mi balza immediatamente agli occhi uno scompenso estetico,
Quoto il Pluto
ho sempre trovato le ducati un esempio di stile e bellezza applicato alle moto, ma ultimamente partendo dalle alette sulla Panigale alla nuova MTS V4 che peraltro trovo una moto fantastica da usare, ma a mio gusto è esteticamente molto più goffa della precedente, anche questa PP mi lascia perplesso sul lato estetico, non riesco a farmi affascinare come accadeva prima.

pluto67
29-10-2021, 13:02
Quando si dice il dono della sintesi....
oh..... sarà il capo mica per altro:!::!:

Fabio

Youzanuvole
29-10-2021, 13:43
La comprerei anche se ne costasse 50, che tanto non ne ho nemmeno 1 [emoji51]

Bellissima.

Hedonism
29-10-2021, 15:31
Faccio la domanda al contrario: cosa hanno messo a fare il bi-braccio sulla V4 normale?
E perché nelle vecchie c'è sempre stato il monobraccio?


il mono è più bello (o piace di più)

il bi braccio è migliore

se così non fosse avremmo tutte le moto da corsa con il monobraccio.

chuckbird
29-10-2021, 15:59
Più che migliore in senso assoluto, direi che i bi-braccio delle moto da corsa hanno forse caratteristiche inerenti la dinamica, la rigidità che non sono facilmente ottenibili dai monobraccio specie se questo è dimensionato male.

Ma allora, relativamente alla Pikes Peak, che senso ha dotare una moto con maggiori velleità pistaiole di un qualcosa che ha le carte in regola per essere tecnicamente inferiore?

Ci vedo un controsenso grande quanto una casa. Forse sono io a non capire.
O probabilmente non c'è nulla da capire in quanto trattasi di fumo negli occhi (possibile vista la clientela tipo del marchio).

OcusPocus
29-10-2021, 16:01
Ma allora, relativamente alla Pikes Peak...che senso ha dotare una moto con maggiori velleità pistaiole di un qualcosa che ha le carte in regola per essere tecnicamente inferiore?

Ci vedo un controsenso grande quanto una casa.

Perchè la devo vendere a gente che altrimenti dice "peccato non abbia il monobraccio" perchè fa figo

chuckbird
29-10-2021, 16:02
Ecco.... :lol:

Someone
29-10-2021, 16:19
Oddio...col monobraccio Ducati qualcosina ha vinto, mi pare...
Che poi l'utenza media sfrutti l'oggetto al suo 20-25% è altrettanto vero

chuckbird
29-10-2021, 16:23
Mah, io ricordo anni di moto sculettanti all'impazzata.
Probabilmente il monobraccio ha senso su una moto con quell'assetto.

Con l'assetto della standard e la ruota da 19 hanno forse reputato inopportuno quella soluzione rifacendo completamente il posteriore in maniera più tradizionale.

Ci starebbe bene una bella spiega ufficiale, giusto per capire.
Perché così pare proprio una scelta voluta dal marketing.

Parrus74
29-10-2021, 18:27
Sul monobraccio non e' possibile montare i raggi ( anche se gs ce li ha, quindi non mi torna tanto) questa era la giustifica ufficiale di Ducati. Sicuro il bi costa meno ed è più robusto e leggero....riguardo al marketing...la PP è il progetto che hanno portato avanti insieme alla v4s che alla fine e stata preferita perché giudicata globalmentepou equilibrata...se non è gran marketing quello di vendere la versione scartata a 5k di più....ovviamente questa è una provocazione non senza un fondo di verità...

.

salvoilsiculo
29-10-2021, 18:56
...onestamente fatico a capire e giustificare i 29000 euroBeh ti capisco tu comprendi appieno solo la Triumph Explorer di cui probabilmente stai già attendendo la consegna...a proposito a quando?

T1z1an0
29-10-2021, 19:09
Il bibraccio è una scelta che hanno fatto anche sul nuovo Triumph 1200 che ha pure il cardano. Sempre nell’intenzione di ridurre il peso.

pacpeter
29-10-2021, 19:11
Ma allora, relativamente alla Pikes Peak, che senso ha dotare una moto con maggiori velleità pistaiole di un qualcosa che ha le carte in regola per essere tecnicamente inferiore?
Perché non é di certo una moto con velleitá pistaiole.

Parrus74
29-10-2021, 19:39
La.moto.da Pista e' la Panigale. La SF e' già una versione stradale. MTS PP è da viaggio...

bim
29-10-2021, 19:39
Dai, il monobraccio io l’ho avuto solo su una Bmw, ma è una figata pazzesca
A raggi poi

salvoilsiculo
29-10-2021, 19:42
Infatti esteticamente non si batte anche perchè ispira un'idea di maggiore tecnologia con la sua asimettricità... che a volte viene però sminuita da cerchi banali o anonimi.

chuckbird
29-10-2021, 20:34
... con velleitá pistaiole.

Corsaiole, scusa.
Nome Pikes Peak, Ruote da 17, cerchi marchesini forgiati, componentistica ultra-performante... non ultimo, il numero 1 sul serbatoio...
Di certo è una moto che invoglia un certo tipo di guida e di target, meno touring oriented direi.

Resta l'enigma del monobraccio che a questo punto sempre di più credo sia dovuto più al fascino che al resto.

Pikes Peak

https://www.youtube.com/watch?v=XDpjcB7bMTY

67mototopo67
29-10-2021, 22:47
Beh ti capisco tu comprendi appieno solo la Triumph Explorer di cui probabilmente stai già attendendo la consegna...a proposito a quando?


boh...marzo...comunque l'Explorer ha le cose che mi servono e le pago "volentieri" (vedi cardano, tre cilindri, serbatoio da 30 lt, capacitò di carico, protezioni, altezza da terra, sospensioni confortevoli e a lunga escursione) per un prezzo ipotetico sotto ai 23000 €, la Pikes, tutto il contrario (sospensioni tarate rigide, un sacco di cavalli, consuma troppo, valigie piccole, catena).
Sicuramente ci sarà chi la pensa al contrario, lecitamente...

salvoilsiculo
29-10-2021, 22:53
Tutto giusto...non fa una piega, ma capirai bene che a leggere certe tue cose mi sembra quella roba della volpe e....[emoji6]

67mototopo67
29-10-2021, 22:55
miiii, ancora con sta cosa della volpe...si, per me 30000 euro per una moto sono troppi...fatico ad arrivare ai 23 per la Tiger.
Se anche li avessi, comunque non li spenderei in una moto che non mi serve

salvoilsiculo
29-10-2021, 23:00
Ecco questa è una cosa che potrei sentire di condividere e trovo più onesta di certe critiche.

Parrus74
30-10-2021, 00:08
Andatevi a vedere il gap di prezzo di una Cayenne GTS ( o come si chiama ) e una base ( che comunque ha un 3000 turbo benzina)....a che serve la GTS ? Boh...a distinguersi a godere di più quando si schiaccia? A cosa servono i carboceramici su un SUV? Alla fine e' il piacere ed il gusto di avere una macchina con le caratteristiche di un sportiva che puo' essere usata tutti i giorni. Stessa cosa per la PP...magari con il monobraccio il 190 e i forgiati non va neanche meglio ma c'e il piacere della vista e anche delle sensazioni di guida un po diverse che il 17/190 possono dare. Non dico performance, che magari sono migliori sulla v4s std, ma parlo di sensazioni che poi sono quello che è veramente importante su queste moto. Capitolo prezzo. Sicuramente è cara ma alla fine la maggioranza delle v4 vendute sono s con travel e radar che vanno già sui 25. Forse potevano fare una PP senza forgiati ohlins akra e carbonio ma di quanti euro avrebbero abbassato il prezzo? 2-3k ? E chi l'avrebbe comprata la parente povera a 26k? Qualcuno forse ci sarebbe stato che non ama la v4s e per cui la PP è esagerata...ma di quanta gente stiamo parlando? Poi non e' escluso che la facciano i seguito. Anche la stragrande XR che vedo sono tutte M sport. Vero, costa meno della PP,ma forse anche contenuti e componentistica sono un po più bassi...

max 68
30-10-2021, 09:12
E' sempre stato così per tutto il top si paga...

RESCUE
30-10-2021, 09:23
Concordo, anche se il gap tra una componentistica “standard” ed una top (come sembra sia per la pp) la fanno strapagare e personalmente leggere che i 30k per questa moto sono giustificati beh…..

Da spettatore esterno del marchio Ducati i clienti che scelgono una delle loro moto sono disposti a pagare più della concorrenza Jap o Austriaca con quest’ultima essere in linea con i contenuti tecnologici della Ducati.
A livello di marketing gli uomini Audì sanno fare il loro mestiere sia nelle auto che nelle moto.


“GIESSISTA” cit.

Cione66
30-10-2021, 09:23
Scusate, ma non mi sembra che la Panigale V4 abbia il bibraccio.....

salvoilsiculo
30-10-2021, 09:24
Non mi sembra che il listino abbia subito particolari incrementi con l'ngresso di Audi..era già alto di suo [emoji5]

RESCUE
30-10-2021, 09:42
Parlavo delle versioni speciali, se vai a vedere il prezzo della V2 pp e la V4 pp vedi quanti euri di differenza ci sono.



“GIESSISTA” cit.

bim
30-10-2021, 09:54
E poi la bicilindrica 1260 multi Pikes Peak costava 2.000 euro in meno, non e’ che la regalassero…
Chi non la voleva non l’ha comprata!

RESCUE
30-10-2021, 10:05
Sul fatto che chi non la vuole non l’acquista non ci piove (ed io sarò uno di quelli).
Si stava disquisendo sui prezzi assurdi della versione pp della multi V4 rispetto al prezzo della multi V4.

Estratto da motociclismo

https://i.imgur.com/fuZLnGt.jpg

Con il 1260 il gap era di 4500 € tra le due versioni.

“GIESSISTA” cit.

max 68
30-10-2021, 12:32
La versione precedente della pikes peack aveva sospensioni tradizionali, questa elettroniche.

RESCUE
30-10-2021, 12:36
Quindi il gap con la V4 potrebbe essere ancora più ampio.


“GIESSISTA” cit.

salvoilsiculo
30-10-2021, 12:37
Tecnico certamente....

max 68
30-10-2021, 12:47
Ducati e' sempre stata cara , questa è la versione sportiva top si fa pagare...

Slim_
30-10-2021, 13:43
Differenze rispetto alla V4S ci sono:
MOTORE - La V4 Pikes Peak monta il V4 Granturismo con aggiornamenti alla gestione elettronica focalizzati alla miglior performance anche su pista.

ELETTRONICA - Il Quickshift è ricalibrato per garantire cambiate più veloci. Anche il Ducati Wheelie Control viene aggiornato per offrire una migliore risposta durante le manovre sportive.

Sospensioni Öhlins Smart EC 2.0
La V4 Pikes Peak è la prima Multistrada della storia con sospensioni elettroniche Öhlins Smart EC 2.0, che lavorano seguendo una strategia “event based”. Il sistema regola in maniera continua le sospensioni in base allo stile di guida del pilota e alle accelerazioni/decelerazioni applicate al veicolo. La V4 Pikes Peak condivide le sospensioni Öhlins Smart EC 2.0 con Panigale V4 S e Streetfighter V4

E qui c'è un commento (che avrete visto): https://www.motociclismo.it/ducati-presenta-nuova-multistrada-v4-pikes-peak-2022-79578
Le "pistaiole" non mi interessano [emoji2369] ma di certo il livello di prezzo mi sembra eccessivo.

Fonzie
30-10-2021, 22:15
Negli ultimi 10 anni i prezzi delle moto son quasi raddoppiati mentre il potere di acquisto di molti invece è peggiorato.. lo spazio entro gli 8000 euro dove un tempo ci si compravano mezzi di fascia già media è stato destinato alla roba cinese

max 68
31-10-2021, 08:33
Con 8000 euro avevo comprato sv 1000 nuovo , anno 2005 :cool:

Crash5wv297
31-10-2021, 12:27
Finché ci sarà gente che la compra, ci fa 5000 km e poi la rivende, fanno benissimo!!!!!

Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk

Sanny
31-10-2021, 16:12
Finché ci sarà gente che la compra, ci fa 5000 km e poi la rivende, fanno benissimo!!!!!

Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk

finche' ci sara' gente che puo' farlo....lo faranno

salvoilsiculo
01-11-2021, 17:12
Finché ci sarà gente che la compra, ci fa 5000 km...
Mi prenoto così la compro a prezzo molto piu basso e mi levo lo sfizio e l'economia continua a girare.

OcusPocus
01-11-2021, 17:52
Alla fine tanti hanno 2 auto in famiglia, 29k sono il costo di un'auto media di buona marca....non è un lusso inacessibilissimo tra finanziamenti &Co.

bim
01-11-2021, 18:10
Poi c’è un po’ di sconto
Poi c’è un usato da permutare o vendere privatamente, in genere mai un catorcio
Non e’ che di spendono 29.000 euro di botto, dai

Tabione
01-11-2021, 18:57
Premetto che sicuramente il prezzo non è da discount però faccio solo alcune considerazioni a voce alta...

sicuramente una quota parte attingerà a finanziamenti o formule dove poi decidi che fare della moto, presumo che, come detto in precedenza, almeno un pò di sconto venga fatto ma, cosa che mi piace far notare è che, a mio modestissimo avviso, quella che adesso ha poco senso è la versione sport. Mi spiego, la sport viene 26.840 (con le valige laterali), quindi 3.000 euro (la PP con le valige) in meno ma la PP ha una dotazione sicuramente più allettante (forgiati, öhlins 2.0, carbonio etc).

Quindi penso che o si prende una v4s oppure si va direttamente sulla PP, la sport ha poco senso (non parlo di estetica, la sport è molto bella). Ovviamente tutto secondo il mio modestissimo parere

OcusPocus
01-11-2021, 19:00
Si infatti....e non è che stiamo parlando di comprare una Lamborghini....sicuramente sono tanti soldi ma per avere il top del settore non è, in assoluto, una cifra mostruosa. Molti ororlogi costano di più

salvoilsiculo
01-11-2021, 19:02
Modestamente ritengo che l'attenzione non deve posta sulla più o meno piccola differenza di prezzo, ma sul fatto che ci sono alcune piccole ma non trascurabili differenze ciclistiche, di telaio e postura di guida che le rendono due moto abbastanza diverse e, per assurdo, un grande e ricco appassionato potrebbe prendersele entrambe senza temere di avere un doppione.
Trovo irrispettoso pensare di poter mortificare la P.P. con un tris di borse e pretendere di farci lunghi viaggi in comodità...cosa che con la 4S è ancora accettabile...anche se i lunghi viaggi con doppio carico bagagli e passeggero non credo che siano la mission neanche della Multi.

Luponero
01-11-2021, 19:12
Alla fine tanti hanno 2 auto in famiglia, 29k sono il costo di un'auto media di buona marca....non è un lusso inacessibilissimo tra finanziamenti &Co.

Mi sa che ultimamente ci scordiamo un po' delle condizioni della grande maggioranza delle persone.....
Siamo arrivati a cifre folli a prescindere dal poterselo permettere o meno!
Vale anche per le auto, sembrano tutti impazziti.

OcusPocus
01-11-2021, 19:28
Siamo arrivati a cifre folli a prescindere dal poterselo permettere o meno!
.

Su questo io sono daccordo e sono il primo che non spenderebbe 30mila per una moto, sto solo dicendo che per un prodotto al top della sua categoria oggi non stiamo parlando di un prezzo fuori mercato....

Alla fine di queste moto( tipo PP) ci si ripropone di venderne qualche centinaio di pezzi l'anno...non sono prodotti di massa

bim
01-11-2021, 19:30
Difatti se andrà bene ne venderanno poche centinaia in Italia, di P.P., quindi non e’ un grosso problema…
E poi diciamola tutta, quanto costavano le moto pochi decenni fa, senza avere le caratteristiche delle odierne? Cifre spropositate, mi ricordo quanti mesi di stipendio nel lontano 1979 per una misera R45…

max 68
01-11-2021, 20:00
La p.p del 2010 costava 22000 euro...

mamozio
01-11-2021, 20:10
Premesso che ognuno con I propri soldi compra ciò che vuole, e può, permettersi, non è che un GS normale o adventure full optional costi molto meno, eppure le strade sono piene di Gs superaccessoriate...e non mi pare che nessuno si scandalizzi...;), per cui non vedo perché farlo solo per i prezzi di moto non BMW...
Riguardo la Pikes Peak stiamo parlando di un modello nuovissimo, con soluzioni meccaniche e ciclistiche al top...normale che costi sensibilmente di più di quella base...

Luponero
01-11-2021, 20:12
Altra follia, sempre per me!

Lucky59
01-11-2021, 20:21
La p.p del 2010 costava 22000 euro...

Ma sono passati 11 anni! A valore attualizzato, i 22.000 euro del 2010 sarebbero oggi 24.634,22, per la precisione.

max 68
01-11-2021, 20:36
Infatti, non mi sembra un prezzo così esagerato ;)

RESCUE
01-11-2021, 20:43
….Regalata…..


“GIESSISTA” cit.

max 68
01-11-2021, 20:46
:lol::lol: per me troppo sportiva , mi basta e avanza il gs ;)

Vincenzo
01-11-2021, 20:48
Invece quei boccali di boxer hp full full full full full full full quanto costano?

Ah già ma su quelle c’è il sacro marchio e quindi si può soprassedere….


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
01-11-2021, 21:01
In questo thread si parla di Ducati pp….comunque la mia è solo full costa di meno.

Il famoso boccale ne hai bevuto sino 6 mesi fa anche tu.

Vincenzo ti ho conosciuto di persona e mi avevi lasciato un ottimo ricordo, probabilmente dietro ad una tastiera le persone cambiano…

Ps in nessuno dei miei 17000 e rotti post ho mai scritto che il GS è a buon mercato. Nonostante questo appena c’è un dissenso rispetto all’andazzo del forum…apriti o cielo.

Mi aspetto l’apertura di altri thread per:
V4
V4s
V4 sport
V4 pp
……

La vita è così c’è chi scende a c’è chi sale…..

“GIESSISTA” cit.

Sanny
01-11-2021, 21:23
si pero' dai...si e' grandi abbastanza ancora con ste storielle....e bmw e ducati e sti cazzi.


ma che cazzo avete le azioni in quelle aziende?? se e' cara bmw e' cara anche ducati ...stop quante menate...

il pallone al campetto chi lo ha portato?? che se rimane offeso rimaniamo senza??

GIGID
01-11-2021, 21:29
@rescue
Dai… non serve prendersela… che ognuno si goda la propria moto.
Più votata al turismo la nostra e più sportiva la loro.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dpelago
01-11-2021, 21:29
.... comunque se qualcuno reputa cara una moto, o semplicemente inadatta al proprio uso, altro non deve fare che lasciarla in vetrina.

Dpelago Ducati MTS V4

Lucky59
01-11-2021, 21:51
Giusto! Non fate come il signore qui in video che non è riuscito a trattenere la sua bramosia.......https://www.youtube.com/watch?v=84owzaweFEA&ab_channel=Carscoops

Tabione
01-11-2021, 22:18
si, che poi da possessore di gs1250hp full, akra, tris, cazzi e mazzi non è che poi ci andiamo lontani da cifre importanti....

Io ammetto che con la mia mi trovo benissimo (per il mio utilizzo), mi piace moltissimo (come il primo giorno che l'ho ritirata) e non trovo grossi difetti (forse troppo rumorosa in autostrada) ma appena ho visto la PP devo dire che qualche pensierino...la trovo fantastica.

Aggiungo che non mi farei problemi a farci viaggi, anche lunghi e in due e, perché no, metterci le valige in caso di necessità

RESCUE
01-11-2021, 22:28
@Sanny
@Dpelago

Mi sembra che non ho tirato in ballo nessun marchio od altro
Ho solo scritto che 29000 € per una V4 pp sono troppi,
anzi ho scritto che il delta tra la v4 e la v4 pp è troppo ampio.

Se allora non si può dissentire in questo/i thread basta saperlo.

Mamma mia ragazzi, non ho scritto che la v4 pp è merda ho solo scritto che è cara

“Talebani del marchio” (cit.)


Gigi mi sembra che qualcuno se la sia presa….io ci rido sopra.[emoji38]

“GIESSISTA” cit.

mag27
01-11-2021, 22:34
Rescue, ti sei dimenticato V4 Enduro...solo per precisione..

RESCUE
01-11-2021, 22:38
Giusto!
Perdonate ma non conosco tutti i modelli Ducati, anzi non essendomi mai interessato li sto imparando leggendovi!


“GIESSISTA” cit.

Slim_
01-11-2021, 22:38
.... Le "pistaiole" non mi interessano [emoji2369] ma di certo il livello di prezzo mi sembra eccessivo. e l'avevo detto io !

dpelago
02-11-2021, 07:46
ti sei dimenticato V4 Enduro...solo per precisione..

:lol::lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS V4

dpelago
02-11-2021, 07:57
ho solo scritto che è cara
(cit.)

“GIESSISTA” cit.

... che a 30.000€ non fosse a buon mercato, mi pare ne fossimo tutti edotti.

Da sempre il Top di gamma non vanta il rapporto qualità prezzo tra le peculiarità di cui far vanto!

Ci sono decine di giapponesi , che a metà del listino Ducati, offrono nell’uso comune prestazioni comparabili. Ciò non di meno, non è questo il metro di giudizio al quale sottoporre la PP

Dpelago Ducati MTS V4

RESCUE
02-11-2021, 08:19
Vedi anche se sei “edotto” non hai “decifrato” il mio passaggio.

La mia “elucubrazione” è stata dettata sul delta che non viene assolutamente giustificata dal maggior “esborso ” economico che non “discolpa” Ducati pp dall’essere fuori mercato.

Ho l’impressione, ma solo un “barlume” che i possessori di Ducati soffrano di “recondite” rospi ingoiati nei decenni scorsi ed ora cerchino rivincite, con quale posta non mi è dato a sapere od intuire.

-La V4 pp rispetto alla V4 normale è fuori mercato, l’aspetto tecnico non giustifica il delta di esborso economico.-

Buona giornata e felice 2 novembre

“GIESSISTA” cit.

dpelago
02-11-2021, 08:32
Risulterebbe “ fuori mercato “ laddove rimanesse invenduta.

Vedremo.....

Riesumeremo il Tuo scritto a tempo debito

Dpelago Ducati MTS V4

frenkyninet
02-11-2021, 08:48
Se proprio devo giustificare cifre folli che si vedono in giro di sicuro quelle che fa spendere Ducati sono accompagnate da componentistica di primo livello …pikes peak 29 mila euro gs 1250 di pari entità diciamo 25-26 mila .. analizziamo i contenuti adesso , cerchi sospensioni , freni dischi freni ( il gs viaggia con pinze ridicole e pompe assiali ancora ) ecc ecc …se proprio bisogna spendere tanto almeno Ducati ti offre un prodotto veramente di qualità …

RESCUE
02-11-2021, 08:49
Ahahahahah

Anche la serie 40th del GS per me era fuori mercato, eppure ne hanno vendute.

Ti posso fare innumerevoli esempi di prodotti fuori mercato che poi hanno avuto successo o discreto successo.
Uno per tutti l’iPhone.

È innegabile che Ducati abbia un appeal maggiore di tante case e che il cliente tipo sia disposto ad un esborso economico maggiore pur di avere un prodotto di nicchia.


“GIESSISTA” cit.

frenkyninet
02-11-2021, 08:55
I contenuti sono oggettivi però…prezzi alla mano se confronti la componentistica di una gs con quella della multi vedrai che è il gs a costare uno sproposito e fa la “figura dell iPhone “ nel tuo esempio

dpelago
02-11-2021, 09:10
Ahahahahah


Ti posso fare innumerevoli esempi di prodotti fuori mercato che poi hanno avuto successo o discreto successo.
Uno per tutti l’iPhone.




“GIESSISTA” cit.

Temo di manchino alcune basi.

Un prodotto “ fuori mercato che ha avuto successo “ è un ossimoro.

Se ha avuto successo, il prezzo era “di mercato”.

Non decidi Tu cosa sia di mercato. Lo decide il mercato stesso.

Il singolo può limitarsi a non acquistare ciò che reputa caro.

Dpelago Ducati MTS V4

Vincenzo
02-11-2021, 09:16
Ma state ancora a perde tempo co i giessisti……

Talebani del marchio per giunta….


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cosimo
02-11-2021, 09:38
Non è un post per Poveri...


:lol::lol::lol:

GTO
02-11-2021, 09:44
per ricchi e forti di cuore :lol:

managdalum
02-11-2021, 09:54
La PP, a parte avere componentistica che non ha eguali nelle altre moto dello stesso segmento, è un prodotto unico ed esclusivo e il prezzo ne è la conseguenza e non dovrebbe essere valutato in ottica puramente commerciale.
Se sia o non un prezzo di mercato sarà il mercato a stabilirlo.

Che poi l'argomento del "costa troppo", che è stato per anni quello preferito dai detrattori del GS, venga adesso usato dai GSissiti mi sembra veramente l'apice della nemesi :lol:

Superteso
02-11-2021, 10:03
Ma state ancora a perde tempo co i giessisti……

Talebani del marchio per giunta….


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkIo no


Sono oltre [emoji41]

ELIMINATI

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Superteso
02-11-2021, 10:04
Che poi l'argomento del "costa troppo", che è stato per anni quello preferito dai detrattori del GS, venga adesso usato dai GSissiti mi sembra veramente l'apice della nemesi [emoji38]

Che belle parole (cit)



Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

mag27
02-11-2021, 10:14
io farei una riflessione su una diversa prospettiva riguardo Ducati e la nuova P.P., una moto con tanta tecnologia, che consiglio di leggere sul sito ufficiale, al vertice della categoria che può essere usata anche in pista senza sfigurare, in più per i fortunati possessori un prodotto di nicchia che diverte tanto e svaluta poco. Ha un prezzo sicuramente giustificato per come è equipaggita e può essere da stimolo per altri costruttori ad offrire prodotti qualitativi quando si superano determinate cifre...

RESCUE
02-11-2021, 10:43
Ragazzi………….no niente!

[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]


“GIESSISTA” cit.

Parrus74
02-11-2021, 12:36
Normalmente quando si definisce un prezzo il parametro è da una parte il massimo prezzo che il mercato è disposto ad accettare (sufficiente per raggiungere il target di vendita) e il costo del prodotto.
Sicuramente questa è una moto premium ma ha anche una connotazione esotica che la porta ad essere pagata più da nuova ma anche a tenere meglio il valore. Se le vendite saranno pari o superiori al preventivato il prezzo sarà giusto.

A livello di costi sottolineerei che questo modello è stato modificato in più componenti (sospensioni, schema telaio, ruote, triangolazioni varie) e che i relativi costi di progettazione saranno necessariamente suddivisi su meno unità vendute rispetto alle versioni "modali" della V4s. Questo porta necessariamente ad un innalzamento del costo di prodotto Anche i costi di gestione del prodotto post- vendita sono più elevanti in quanto tutte le componenti cambiate saranno da coprire a livello di assistenza per almeno 10 anni per un quantitativo di moto circolanti molto inferiori. Quando si cerca di fare il conto della serva sui maggiori costi dei componenti più pregiati bisognerebbe quindi anche valutare (ed io non sono in grado di farlo) i costi di progettazione, collaudo e gestione gamma che dovranno essere spalmati su un numero di unità molto più basso
Per spiegare meglio il concetto potrei fare l'esempio (estremizzato) di una Pagani che ha un prezzo molto superiore di top car di fascia altissima di Ferrari o Mc Laren. Probabilmente la Pagani non va meglio di Ferrari e non ha soluzioni in se più costose, ma essendo la tiratura molto più limitata, il costo di progettazione collaudo e gestione post vendita verrà suddiviso su molti meno esemplari e quindi va a gravare di più sulla singola unità venduta. Il costo per prodotto aumenta e quindi anche il prezzo
Poi, dalle voci che sento il quantitativo di PP sta andando velocemente in esaurimento e credo che il cliente sia ben contento di spendere di più per avere un prodotto più esotico e raro di una normale V4...

Lucky59
02-11-2021, 12:38
mi sembra veramente l'apice della nemesi :lol:

L'apice della nemesi? Ma a chi credi di rivolgerti, all'Accademia della Crusca?
Noi siamo gente semplice, pane, salame e un gotto di vino, altro che Apice della Nemesi.........

max 68
02-11-2021, 12:47
Oltre a guardare il prezzo, mi chiederei se è la moto che fa al caso mio , diversamente non è un problema che mi riguarda :lol::lol: personalmente mi piace parecchio , ma se dovessi acquistare una multi v4 sarebbe sicuramente quella con cerchio da 19...

Parrus74
02-11-2021, 12:54
La domanda che forse aveva senso farsi era se fosse valsa la pena di fare anche una 17 un po' più semplice per aumentare i volumi. Tralasciando la versione base che vende poco una v4S con il 17 (che avrebbero potuto chiamare V4SP) sarebbe comunque andata sui 25 e avrebbe obbigato alla progettazione di cerchi non forgiati adattamento delle mazzocchi per il diverso telaio...siamo sicuri che ne sarebbe valsa la pensa? Io non ho un risposta...magari nemmeno Ducati che potrebbe comunque farla in una fase successiva..

Vincenzo
02-11-2021, 12:56
@Parrus74
….sciapo’….

E siccome io con l’accademia della crusca non ciò gnente a che fa’ , te devi accontenta’

[emoji1787][emoji1787]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
02-11-2021, 13:17
Ok crusca di qua, crusca dillà, coi CV non basta mai, ma veniamo al pratico: quando esce la Pikes Peak Enduro.... che ammè mi garberebbe parecchio ??

managdalum
02-11-2021, 14:16
PP Enduro lo vedo un ossimoro (così Lucky è contento … :lol:)

Superteso
02-11-2021, 14:19
Minkia

Non c'è più limite ai sofismi [emoji15]

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

dEUS
02-11-2021, 14:25
Ducati pipi, lungo o corto?

cosimo
02-11-2021, 14:33
PP Enduro lo vedo un ossimoro...

Mi trovo d'accordo con Manag, persino con il gergo super-forbito, a costo di passare a dir poco per impopolare. :lol::lol:

Tra le features (mo' mi bannano...:lol:) della PP, c'è anche l'introduzione della mappa "Racing" (e sin qui, chissene...) al posto della "Enduro".

Ecco, già per aver eliminato la mappa Enduro, spendo volentieri le 30 bombe, senza nenache bisogno di arrivare alle Smart Ec2 o alla 17" ant o all'immondo monobraccio post..:cool:

:lol::lol::lol:

dpelago
02-11-2021, 14:46
PP Enduro lo vedo un ossimoro … :lol:)

Già lo dissi a proposito dei prezzi fuori mercato riferiti a beni di successo :lol::lol:

Dpelago Ducati MTS V4

mag27
02-11-2021, 14:51
Slim, ti dovrai accontentare dell'enduro..;)

Parrus74
02-11-2021, 15:00
Anche sul versante enduro c'è voglia di esclusività....e non mi pare le 30 bombe siano un grosso problema..

OcusPocus
02-11-2021, 17:22
Comunque se avessi 30k da spendere in una Ducati, avrei già la Panigale in salotto

salvoilsiculo
02-11-2021, 18:06
Minkia giornatona....spiacente per l'assenza, ma i 10 minuti per mettermi in pari sono stati spassosissimi...per non dire poi di alcune eccellenze di rara altitudine [emoji106][emoji3]
Indubbiamente ultimamente per i giessisti marca un pò male [emoji2369]

RESCUE
02-11-2021, 18:26
Ahahahahahah……

Salvo…..no niente…

ahahahahahah….

Permettimi, siete voi che ad ogni intervento che non sia allineato, tirate fuori il GS, facendo paragoni che non hanno ragione di esistere, vi da fastidio qualcosa?’
Avete un foruncolo dove non batte il sole?’

“L’altitudine” l’hanno gli alpinisti.[emoji38][emoji38][emoji38][emoji38]

Un ultima battuta, i Giessisti non cercano la moto con più cavalli ma la moto che li soddisfa.

Ahahahahahah mi sei simpatico, intervieni sempre a ruota di qualcuno.

“GIESSISTA” cit.

salvoilsiculo
02-11-2021, 18:32
Rescue falli sfogare.....finalmente una moto all'altezza delle aspettative e che darà a lungo filo da torcere alla concorrenza...non capita tutti gli anni.

RESCUE
02-11-2021, 18:37
Guarda sarà che ultimamente non riesco più a capire quando uno scherza o scrive sul serio, probabilmente colpa mia.

Mi indispone quando cerco di intervenire ad una discussione scrivendo la mia senza offendere nessuno e senza sparare frasi forbite o battute di alto rango che incantano solo gli stolti.

Poi ripeto probabilmente mi mancano i giri in moto di QDE e non capisco/apprezzo le battute di alcuni, mea culpa.

Ciao Salvo.[emoji846]

Ps leggetevi tutto il mio post #98 prima di replicare, grazie.

“GIESSISTA” cit.

mag27
02-11-2021, 19:00
era mia intenzione..

Luponero
02-11-2021, 19:41
Vado un attimo OT.
Ma il GS nuovo esce adesso a EICMA?

salvoilsiculo
02-11-2021, 20:31
Ti piace stuzzicare facile....[emoji23]

RESCUE
02-11-2021, 20:46
…Ma il GS nuovo esce adesso a EICMA?


Non credo proprio ma….

Verrà presentato la V4 pp da 21”!!
Ecco l’anteprima

https://i.imgur.com/Y1K9UAY.jpg

Ragazzi il colore lo potete scegliere come lo volete per 30k € questo ed altro.[emoji2369][emoji2369]

Scarico basso, forche rovesciate ecc ecc

“GIESSISTA” cit.

Saetta
02-11-2021, 21:09
V
Ma il GS nuovo esce adesso a EICMA?

Non credo proprio , nemmeno nella versione di Rescue :lol:

salvoilsiculo
02-11-2021, 21:16
Anche perchè è noto che non ci va.

Vincenzo
02-11-2021, 21:16
In effetti quella di cartone andrebbe bene per la tua manetta


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

managdalum
02-11-2021, 22:09
… sparare frasi forbite o battute di alto rango che incantano solo gli stolti...

Classe, questa è classe.

Cristallina …

Complimenti.

Mi manca solo il nesso tra

… scrivendo la mia senza offendere nessuno …

e definire qualcuno stolto, ma è un dettaglio.

salvoilsiculo
02-11-2021, 22:12
Beh da qui in poi inizia proprio a scarseggiare l'ossigeno [emoji6]

Superteso
03-11-2021, 01:04
Si vabbeh

Io li banno per non leggerli.

È poi me li quotate?

Dai raga siete dispettosi eh [emoji849]

Azz se faccio bene [emoji23] siamo al ridicolo

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Slim_
03-11-2021, 09:32
Quindi niente enduro con componenti sopraffini ? Peccato.... per me, se anche non si chiamasse Pikes Peak fa niente.... potremmo chiamarla "Hell's Gate" (giusto per accontentare i detrattori con la traduzione [emoji85][emoji3]) importante che abbia le sospensioni luuuuungheeeee e buone.

Parrus74
03-11-2021, 09:41
@ Slim Bisognerebbe sentire Mag27 ma non credo che la V4 Enduro avrà componentistica low cost. Mi immagino che prenderanno tutto il meglio della V4S travel & radar e ci inseriranno serbatoio maggiorato protezioni e sospensioni dall'escursione più lunga. La base sarà però top

managdalum
03-11-2021, 09:46
Lo penso pure io, anche perché sospensioni con maggiore escursione su una bomba del genere dovranno per forza lavorare più che bene.

Slim_
03-11-2021, 10:55
Ci vorrà l'assetto variabile.... che si abbassa dopo una certa velocità .... a no... quella era Mercedes SL... [emoji85]
Vabbè si scherza un pò [emoji6] [emoji106]

managdalum
03-11-2021, 10:58
Sarebbe fattibile e sarebbe una funzionalità notevole

Vincenzo
03-11-2021, 11:38
Queste SL non si abbassano, quelle più recenti non so https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211103/40d34a867926772c02338e57fb5f01b8.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

max 68
03-11-2021, 11:42
La versione dopo della sl aveva le sospensioni elettroniche , se si abbassava non so :confused: però era inaspettatamente comoda ..

Vincenzo
03-11-2021, 11:51
Le sospensioni idrauliche poteva averla anche questa come optional, ma è un sistema che agisce sul livellamento [emoji6]
Scusate l’OT


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Luponero
03-11-2021, 12:32
Non ce lo vedo il V4 su una enduro.

max 68
03-11-2021, 12:41
Da quel che si legge parlano già più che bene della v4 s in off , la versione enduro dovrebbe andare ancora meglio, considerando la tipologia di moto...

mag27
03-11-2021, 15:34
è molto molto bella ..sta andando in off alla grande..

managdalum
03-11-2021, 15:38
Non ce lo vedo il V4 su una enduro.

Infatti non devi guardarlo.
Va talmente bene in off che di quanti cilindri abbia sotto non te ne frega niente :lol:

Luponero
03-11-2021, 17:16
Si, probabilmente è solo una pippa mentale ma il V4 lo vedo su moto "sportive".

salvoilsiculo
03-11-2021, 17:19
Credo che ormai sia solo frutto di un'idea erede di un retaggio superato...[emoji848] minkia leggere a livelli di aria rarefatta non mi avrà fatto male? [emoji1][emoji28]

mag27
03-11-2021, 17:21
questa incredibilmente riesce a fare le stesse cose o quasi di una sportiva in qualsiasi condizione di guida, infatti se prima avevo qualche dubbio sul design, mi è diventata anche bellissima...

salvoilsiculo
03-11-2021, 17:26
È notorio che certe curve quando oltre a vederle si riesce anche a toccarle risulta difficile poi dire che sono acerbe.

Slim_
03-11-2021, 20:48
Questo è un vero e proprio "rapporto oftalmico" ! Speriamo sia maggiorenne [emoji6]

Sanny
03-11-2021, 20:52
è molto molto bella ..sta andando in off alla grande..

si ma mi hai fatto comperare l'altra....:lol:

managdalum
03-11-2021, 21:48
Credo che ormai sia solo frutto di un'idea erede di un retaggio superato...

:lol::lol::lol:

mag27
03-11-2021, 22:26
Sanny, ti ho salvato da quello che stavi per comprare.. poi per l' E ci vuole ancora tanto tempo..

RESCUE
04-11-2021, 08:07
Credo che ormai sia solo frutto di un'idea erede di un retaggio superato..leggere a livelli di aria rarefatta non mi avrà fatto male?


[emoji4][emoji4][emoji4]Il retaggio di cui scrivi è stato recentissimo, meno di 12 mesi fa.
A volte sia la profondità sia l’altitudine per la carenza di ossigeno gioca brutti scherzi alla memoria.[emoji4][emoji4][emoji4][emoji4][emoji4]


“GIESSISTA” cit.

salvoilsiculo
04-11-2021, 08:14
Ormai viviamo in un mondo che gira velocissimo ed è un attimo ritrovarsi con idee obsolete..per non dire dei prodotti...ricorderete un paio d'anni fa chi comprò a luglio l'ultimo M.Y. di GS e dopo un mese BMW tirò inaspettatamente fuori nuovi colori [emoji6]

RESCUE
04-11-2021, 08:20
Hai perfettamente ragione BMW come le altre case NON sono esenti da problemi.
E non si tratta solo di colorazioni.


“GIESSISTA” cit.

mag27
04-11-2021, 13:21
Pikes Peak, per notizia tutte andate, prenotate, difficile vederne 1 dal vivo se non al momento della consegna, se le numeravano, secondo me ne vendevano anche di più.. .La Desert visibile dal vivo Marzo Aprile.

salvoilsiculo
04-11-2021, 13:29
Per chi la ordina adesso consegna aprile/maggio....forse ...per questo ho desistito [emoji3]

managdalum
04-11-2021, 13:38
Sei una persona assennata, sempre saputo … :lol:

salvoilsiculo
04-11-2021, 13:40
Lo dicono tutti quelli che mi conoscono [emoji3][emoji16][emoji23][emoji1787]

max 68
04-11-2021, 13:42
Aprile maggio non è un brutto periodo per andare in moto ;)

salvoilsiculo
04-11-2021, 13:48
Se la data fosse rispettata ancora si...ma sai com'è basta un attimo e ti salta la mosca al naso [emoji6]

Saetta
04-11-2021, 13:52
Ducati anni buttati :lol:

dpelago
04-11-2021, 13:55
Pikes Peak, per notizia tutte andate, prenotate, difficile vederne 1 dal vivo ....

Impossibile!!!!!

Qualcuno sentenziò che il prezzo fosse “ fuori mercato”.

C’è sicuramente un errore .....

Dpelago Ducati MTS V4

max 68
04-11-2021, 14:00
Dipende anche da quante ne hanno prodotte ;)

Rogerpoeta
04-11-2021, 14:43
Ps leggetevi tutto il mio post #98 prima di replicare, grazie.

“GIESSISTA” cit.[/QUOTE]



Sono daccordo con te che Audi a livello di marketing e' piuttosto avanti e fa si che le persone digeriscano un aumento di prezzo di circa 3.5/4 mila fra la v4s e la v4pp
Ma aggiungo che bmw non e' altresi inferiore inferiore per proporre ancor oggi una ADV full full che sfiora i 28/29mila di listino, con 4 pacchetti di accessori praticamente obbligatori se uno non vuole portarsela nella tomba perche successivamente invendibile
e non parlo della nuova custom 1.800cc che dovrebbe costare piu o meno come la goldwin perche qui si sfiora la follia
Il ragionamento e' uno solo, fra bmwisti e ducatisti leggere puntualizzazioni sul fatto che una costa troppo e l'altra no e' simpatico e fa sorridere....
Come due escort in un bordello che si accusano di essere delle donne di facile costume l'una con l'altra
prossimo anno (alla fine) uscira il GS nuovo
si accettano scommesse sul prezzo
Dite che calera' di qualche migliaia di euro ????

mag27
04-11-2021, 16:05
dpelago, :lol::lol::lol:

managdalum
04-11-2021, 16:25
...
Come due escort in un bordello che si accusano di essere delle donne di facile costume l'una con l'altra...

:lol::lol::lol:

RESCUE
04-11-2021, 17:25
@Rigerpoeta: [emoji23][emoji23][emoji23]

Il fatto che nessuno o perlomeno io, mai scritto che BMW non è cara[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]

Oppure mi sbaglio?[emoji847][emoji847][emoji847][emoji847]


“GIESSISTA” cit.

max 68
04-11-2021, 17:56
La tendenza di questi ultimi anni è stata al rialzo dei prezzi , anche Africa twin non mi sembra a buon mercato....d'altronde se c'è la richiesta ....

RESCUE
04-11-2021, 18:03
Concordo

Chiedo, la V4 pp è a produzione numerata e chiusa?


“GIESSISTA” cit.

salvoilsiculo
04-11-2021, 18:12
Al momento non sembra...certo se poi ne producono cmq poche è come se lo fosse.

Slim_
04-11-2021, 18:18
Salvo, se ne producono comunque poche, sono dei salami !! Si sono persi l'appeal della limited edition.
Una moto a numerazione limitata e magari ben in evidenza sarebbe ancor più andata a ruba.
Vabbè.... le ruberanno dopo... [emoji2957][emoji85][emoji33]

Parrus74
04-11-2021, 18:25
Per poi fare come la Desmo16 che ne dovevano fare 500 e poi hanno alzato a 1000. Per me la limitazione è data dal prezzo, ma se il mercato chiede loro magnanimamente e democraticamente fanno!

Jam
04-11-2021, 18:40
Senna.....

max 68
04-11-2021, 19:13
se il mercato chiede loro magnanimamente e democraticamente fanno! :lol::lol:

Tabione
04-11-2021, 22:21
Pikes Peak, per notizia tutte andate, prenotate, difficile vederne 1 dal vivo se non al momento della consegna, se le numeravano, secondo me ne vendevano anche di più.. .La Desert visibile dal vivo Marzo Aprile.

Ciao Mag, visto che sei molto informato ti faccio una domanda... Quando dici che sono tutte prenotate sai se sono ordini dei conce o direttamente dai clienti finali?? Chiedo questo perché ho un amico che lavora in ktm a Mattighofen e, per quanto riguarda la SD 1290 rr in realtà erano finite ma solo perché erano ordini che avevano fatto i conce ma, poi, queste moto erano assolutamente acquistabili.

Infine, si sa quando arriverà presso i dealers (sempre che arrivi)? Con il fatto che ad eicma non presenzieranno mi auguro che qualche unità si possa visionare

Rogerpoeta
05-11-2021, 08:02
@Rigerpoeta: [emoji23][emoji23][emoji23]

Il fatto che nessuno o perlomeno io, mai scritto che BMW non è cara[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]

Oppure mi sbaglio?[emoji847][emoji847][emoji847][emoji847]


“GIESSISTA” cit.

E' vero che non l'hai mai scritto, ma se scrivi che la PP e' troppo cara rispetto all'altra (che alla fine costa poco di piu di una adv full) e' un controsenso no ?
giustifichi il prezzo dell bmw ma non quello di ducati
Almeno io la leggo cosi
mi permetto solamente di dire che alcuni commenti li interpreti un po troppo male a livello di attacco personale, che invece non lo sono
e sui tuoi commenti rispetto ad altre moto chiudi sempre con una citazione semi negativa, che sia il prezzo, l'erogazione, la facilita di guida, i consumi ecc ecc
Ti leggo da parecchio tempo, forse ho letto tutti i tuoi 1700 messaggi che hai citato....la sensazione e' questa...
ciao
Andrea

Parrus74
05-11-2021, 08:15
@ Tabione infatti almeno a Firenze le KTM 1290 erano disponibili in pronta consegna sia S che R fino a qualche mese fa, ora non so. Che io sappia in Italia la risposta iniziale è stata leggermente più tiepida del previsto.e KTM fa le moto ordinate non una di più, quindi i concessionari devono ordinarle all inizio.
Sulla PP Mag27 diceva che i conce non ne hanno nemmeno da esporle perché sono tutte vendute ai clienti finali. Sarebbe interessante capire che tipo di produzione è prevista per la PP. 1000/anno ( c.a. 10% delle modali) o di più? Fa la differenza...

dEUS
05-11-2021, 08:41
Si sono persi l'appeal della limited edition.
Una moto a numerazione limitata e magari ben in evidenza sarebbe ancor più andata a ruba.


Vai tranquillo, se le richieste superano i modelli prodotti, te lo faranno il modello Pikespeaknolimitlimitedtargaorograficafamosa :lol:

pasquakappa
05-11-2021, 08:42
[QUOTE
Ti leggo da parecchio tempo, forse ho letto tutti i tuoi 1700 messaggi che hai citato....la sensazione e' questa...
ciao
Andrea[/QUOTE]

Certo che ne hai di tempo e di coraggio :lol::lol:

Slim_
05-11-2021, 09:32
... te lo faranno .... questa non è una bella frase eh ! il discorso era sulle opportunità, non su quello che potrebbe interessare a me (e ho già scritto più volte che non mi interessa). [emoji6]

dEUS
05-11-2021, 09:50
Niente di personale Slim era solo una battuta, cmq il discorso non cambia, se vedono che c'è interesse, a fare un ulteriore versione ci mettono un attimo, targhetta numerata, colorazione senna, colorazione tricolore, colorazione gara, R, RS, RR e chi più ne ha...

Slim_
05-11-2021, 12:58
Ok, no problem era "in terza persona". Chiaro [emoji106]

mag27
05-11-2021, 15:19
Tabione, clienti finali, arriveranno i primi di Dicembre, almeno a Roma, ma non fa testo..in quanto succorsale di Borgo Panigale, in altre non so..

RESCUE
06-11-2021, 09:06
1 E' vero che non l'hai mai scritto, ma se scrivi che la PP e' troppo cara rispetto all'altra

Almeno io la leggo cosi
2 mi permetto solamente di dire che alcuni commenti li interpreti un po troppo male……

3 e sui tuoi commenti rispetto ad altre moto chiudi sempre con una citazione semi negativa, che sia il prezzo, l'erogazione, la facilita di guida, i consumi ecc ecc…..


Eeeeeeh??

Dato che non ho mai provato ne Ducati ne ktm ( e probabilmente mai le proverò) ho sempre e solo confrontato le moto sul piano puramente estetico non mi sono mai addentrato in paragoni tecnici o di guida.

Dato che da più parti si è sempre perculato il guidatore di GS come motociclista mediocre, essendo io un motociclista medio/mediocre ho sempre indicato il GS una grande moto anche per chi come me non è un pilota.

Ripeto NON ho mai fatto paragoni tecnici o di guida.

1 il paragone è stato tra la v4 normale e la pp NON con il GS.

2 in parte può essere vero, sta di fatto che quando indicano un guidatore di GS come mediocre pilota solo perché ha BMW e non altri marchi…beh.

3 ho sempre esaltato le doti meccaniche e di motore del GS mai denigrato le altre semplicemente perché non le conosco
Ho solo raccontato le mie esperienze di guida, e se hai letto nelle stanze giuste ho scritto più volte il mio fastidio per le vibrazioni ad alta frequenza della mia 1250, quindi non è vero che non parlo dei difetti del GS.

Ti ringrazio perchè finalmente ho letto un intervento equilibrato e non capzioso.


“GIESSISTA” cit.

RESCUE
06-11-2021, 09:08
[QUOTE]
Ti leggo da parecchio tempo,

Certo che ne hai di tempo e di coraggio :lol::lol:


Ahahahahahahah anche questo è vero, è vero anche che i mei interventi nelle stanze GS potrebbero essere serviti.[emoji846][emoji846][emoji846]


“GIESSISTA” cit.

okpj
06-11-2021, 09:27
state bboni :lol:

Slim_
06-11-2021, 09:51
Sono solo impressioni . [emoji2369]

Tabione
06-11-2021, 22:59
Ciao @Parrus, io stavo parlando della super due, non della super adventure. La Duke RR è stata decantata come sold out in pochi minuti, in realtà erano in conce che le avevano ordinate, quindi libere per i clienti. Per questo la mia domanda sulla PP.

Grazie @Mag, magari faccio un salto presso il delear di Torino per sentire se hanno qualche unità in arrivo

Parrus74
07-11-2021, 09:29
Ok scusa non avevo visto la D...ma.il.discorso penso sua un po lo stesso. KTM ( ma anche Ducati) chiede ai conce di prenotare le moto subito (con delle sogmi minime ovviamente...) poi magari Ducati e più flessibile nell integrare dopo, KTM meno. In conce deve quindi scommettere sul prodotto... non un lavoro facile per loro...

mag27
07-11-2021, 16:35
Ducati ha il problema inverso, tante richieste pochissime moto..al momento solo V4...

Sanny
07-11-2021, 16:41
ma ora arrivano con la scritta campione del mondo costruttori 2021??



quanto in piu???:lol::lol:

mag27
07-11-2021, 16:59
che moto ti sei comprato....

Parrus74
07-11-2021, 17:01
..al momento solo V4...[/QUOTE]

Mag27...ma.e vero che hanno praticamente sospeso la.produxuine delle bicilindriche per fare spazio alle piu profittevoli v4?

Sanny
07-11-2021, 17:01
quella campione del mndo...

ma voglio l'adesivo

vorld ciampionscip tim


scritto cosi!!

Sanny
07-11-2021, 17:02
ma il telaietto...valige. dove lo fanno alla NASA???:lol::lol::lol::lol:

mag27
07-11-2021, 17:17
speriamo che arrivano quando ritiri la moto altrimenti te le faccio spedire..yes Parrus e non solo bici...

Parrus74
07-11-2021, 21:38
Cioè fanno solo MTS V4 e per ora hanno sospeso.anche SFV4 oltre a tutte le bicilindriche? Azz...

mag27
07-11-2021, 21:48
Parrus, non prenderla come oro colato, sai che le catene di montaggio funzionano a settimana, diciamo che per ora ci sono più V4......di sicuro mancano le scrambler..