Visualizza la versione completa : Ducati Pikes Peak
Parrus74
07-11-2021, 21:59
Si ma anche io avevo info interne di questo. Mi parlavano di Monster e Hyper che avrebbero ordini ma sono state stoppate. Seguendo una logica di marginalità mi immagino che il discorso valga a maggior ragione per Scrambler
si vabbè si decidessero a fare una nuova fabbrica ipertecnologica come le moto che producono, non mi sembra normale che la Desert viene presentata in video a Dicembre e nei saloni ad Aprile..
Parrus74
08-11-2021, 14:07
MA poi hanno quell'area dismessa semiabbandonata adiacente con i mulales delle vecchie Ducati SBK adibita a parcheggio per le auto aziendali...basterebbe usare quella..
salvoilsiculo
08-11-2021, 14:16
Non credo che il problema.sia trovare spazi o fondi per impiantare un nuovo capannone e nuove linee di montaggio anche se non sono investimenti e scelte che si fanno a cuor leggero, ma decidere se ci si accontenta di produrre al max delle attuali capacità o si vuol crescere, con tutti i rischi che comporta, producendo volumi maggiori in scioltezza. Insomma dipende da quanto credono che il loro attuale successo non sia solo occasionale, ma duraturo e da quanto desiderano perdere l'impostazione e l'aura di produttore ancora in qualche modo "artigianale" per transitare in quello di un marchio che ha più di un prodotto di grande successo che tira.
Parrus74
08-11-2021, 17:59
@ Verissimo Salvoilsiculo!
Da una parte tutelare l'esclusività del prodotto e tenere alto il valore dell'usato dall'altro spingere fatturato e volumi al massimo. Diciamo però che Ferrari che è sempre stata maestra in questo negli ultimi hanno ha più che radoppiato la produzione seguendo la dinamica della domanda e mantenendo a c.a. 1 anno i tempi di attesa dei propri prodotti. Qui, ovviamente non siamo a questi livelli, ma non molto tempo fa Ducati vendeva 40k pezzi, quest'anno saranno 59k ma a quanto ne so i volumi potevano essere molto superiori se ci fosse stato prodotto.
Va inoltre detto che se allarghi la gamma come stanno facendo è ovvio che per ammortizzare o alzi i prezzi o aumenti i volumi
salvoilsiculo
08-11-2021, 18:05
Infatti, credo che nessuno come Ducati negli ultimi anni abbia avviato una campagna cosi ricca di versioni aggiornate e/o nuovi modelli.
Parrus la parte che dici te sembra protetta dalle belle arti...o simili..
Parrus74
08-11-2021, 21:31
Mi pare la.storia della metropolitana di Firenze...appena scavi trovi un relitto...
salvoilsiculo
09-11-2021, 06:59
A Roma è peggio....
https://www.ducatiforum.co.uk/attachments/e46af124-79b6-4525-bf84-2efff287605b-jpeg.256762/
https://www.ducatiforum.co.uk/attachments/1745e07d-dcbf-4ab7-80d1-5677d4c3cf2b-jpeg.256766/
https://www.ducatiforum.co.uk/attachments/f04f0072-77b5-4702-ba88-a3ac68174443-jpeg.256764/
https://www.ducatiforum.co.uk/attachments/e08fe466-fd90-45f7-a1ca-d2a641640af7-jpeg.256772/
https://www.ducatiforum.co.uk/attachments/61fe2615-8cd9-46c1-8b89-7b2e1a795d3b-jpeg.256774/
https://www.ducatiforum.co.uk/attachments/05dfadb0-cfbb-4dcb-9452-e4032f2c629a-jpeg.256771/
Foto prese da un forum inglese scattate al NEC bike show....
Ribadisco il mio disappunto:(:(
Fabio
salvoilsiculo
05-12-2021, 17:49
Sbaglio o il disegno del cerchio posteriore è diverso da quello della V4?
Invece a me piace molto più della V4 col 19"
Incredibile come una grafica e dei particolari possano creare tutta questa differenza (nella mia mente)
Edit: e vedo anche un serbatoio da 22l
pasquakappa
05-12-2021, 19:27
Molto molto meglio :eek::eek::eek::eek:
Quindi al NEC nella perfida Albione l'hanno presentata, all'italianissimo EICMA no! E poi dicono che uno si butta a destra..........
rossouno
05-12-2021, 21:46
... cerchio posteriore è diverso ?
Non dovendo fare off ha senso che sia diverso.
Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk
Dal punto di vista puramente estetico, la trovo meno proporzionata, specie l'anteriore con quella ruotina da 17" che si perde nella massa generale e soprattutto stona con le forcelle da giraffa.
Stona con il serbatoione dotato di branchie laterali di notevoli dimensioni. A mio parere avrebbero dovuto lavorarci sopra decisamente di più.
bobo1978
05-12-2021, 23:57
In foto mi sembra la PP più brutta di sempre
A me la ruota in foto esteticamente pare piccola, ma vorrei vederla dal vivo.
In compenso - dalle foto postate - al NEC bike show noto molti panzoni ma poche gnocche semisvestite... lo preferisco, le moto si vedono meglio :lol:
bobo1978
06-12-2021, 11:39
Non è la ruota ad essere piccola ma sono i frontali delle moto di questo genere ad essere sempre più grandi
Le proporzioni saltano
Non piace nemmeno a me, nè il ruotino nè le colorazioni del frontale che sbilanciano le proporzioni.
Personalmente preferisco la sport col 19.... ma io sono anche contro il monobraccio che considero "distintivo" di un'indole da supersportiva con semimanubri (ma è un'opinione personale che probabilmente non rispecchia la massa).
In ultimo il prezzo in Sterline equivale a circa 29k euro. In Italia costerà così ? Dubito molto considerando anche gli aumenti generalizzati mi sa che 32k euro più qualche cazzatina non ce li toglie nessuno .....
In Italia, da sito Ducati, costa 28.990 euro
Boxerfabio
08-12-2021, 20:47
Proprio non mi piace.
Ma proprio no. Neanche il cerchio.
Pure le grafiche e i colori sono strani. Mettono in risalto una Linea del serbatoio che diciamo non è la parte più riuscita. Per non parlare del pezzo di sella rosso.
Ma che è, tuning da supermercato?
La colorazione della sport la vedo nettamente più bella.
https://i.imgur.com/EczsnQB.jpg
Confermo…..:eek:q:eek:q
Fabio
la cosa sicura è che l'usato si manterrà a prezzo alto per anni...
Certo avrebbero potuto alleggerire un po' la zona serbatoio sulla pikes peaks
Così dalle foto fa un po' l effetto rinoceronte ma dal vivo chissà..Ad ogni modo Ducati sta facendo ALL IN sfornando modelli per tutti i gusti molto più accattivanti rispetto alla concorrenza. magari poi qualcuno mi dirà che non ha la forza produttiva per stare dietro a KTM e BMW e che non ha un assistenza capillare in Europa.. ma di queste cose non me ne intendo vedo solo che le moto ultimamente le sanno disegnare solo loro
Massimo 7.0
08-12-2021, 22:52
Effettivamente tanto di cappello a Ducati, l’altro giorno osservavo una Multi V4 parcheggiata accanto alla mia Gs e non ho potuto non notare la notevole cura costruttiva, anche rispetto alla Bmw.
Sulla qualità non saprei ma comunque vedo che l'usato Ducati tiene botta sia come valore che come usura generale esteriormente parlando vedo tante vecchie Monster Multistrada e Hypermotard davvero ben conservate ..anche quelle dell' era Ducati soldi buttati non mi sembrano per niente da buttare
come assistenza sia in Italia che in Europa non c'è di meglio..
Ciao Mag
Di in Ducati che nella ricerca dealers sul sito, di mettere anche l’opzione stati...
Tipo...dealers Spagna...e non singoli x città così una capisce la consistenza
;);)
in Portogallo Spagna, francia, Svizzera, la situazione è sotto controllo..;)
Lo so ma non sono preoccupato
Ducati da pure 4 annidi garanzia;)
https://www.motociclismo.it/ducati-multistrada-v4-pikes-peak-2022-test-prova-review-come-va-pregi-difetti-79888?fbclid=IwAR3cjIZxnjqyqaTg-bUzhQLjQCSqLJGP2tLzzvVSkThkf7AUz1U6SBcCkx8
pasquakappa
18-12-2021, 10:24
Tutta ‘nata storia ! :eek:
CISAIOLO
18-12-2021, 16:20
in Portogallo la situazione è sotto controllo..;)
Per quanto riguarda il Portogallo,stendiamo un velo pietoso. Ci sono tre concessionari. Uno a Porto,un altro a Lisbona ed il terzo appena aperto a Leiria.Se come me abiti al sud, sei fottuto. Quando sono andato a provare il V4 a Lisbona che e'il piu' vicino mi sono fatto 540 km a/r .Contento che non mi sia piaciuta,ne la moto e neanche il trattamento che ho avuto.Il problema di rivendibilita', non e' semplice, nelle varie concessionarie al sud,giustamente fanno notare che manca l'assistenza.Forse sarebbe il caso che Ducati,imponesse ai concessionari di avere almeno un centro di assistenza nel sud.
sud, dove sarebbe opportuno per te Algarve Alentejo?
CISAIOLO
18-12-2021, 18:56
sud, dove sarebbe opportuno per te Algarve Alentejo?
Algarve, ci sono concessionari di tutte le marche. Per Ducati purtroppo niente.La mia l'ho venduta ad un privato,ad un prezzo stracciato, per i motivi chr ti ho elencato nel post precedente.
Sgraziata e con grafiche barocche.
Molto, ma molto più brutta della versione col 19.
Tricheco
27-12-2021, 17:56
a me me pias........
Sabato ho visionato dal vivo la V4 Pikes Peak appena arrivata al mio concessionario.
Ebbene dal vivo mi ha deluso piu' che in foto.
L'accostamento cromatico proprio non mi piace ; l'adesivo arancione/porpora vicino alla freccia lo ritengo inguardabile così come il numero 1 nella pseudo tabella portanumero e la sella passeggero bicolore. Infine, le proporzioni variate a causa del 17 all'anteriore me la fanno sembrare davvero sgraziata .
Peccato perché credo sia tecnicamente una gran moto , ma tant'è:(:(
Fabio
per la miseria Pluto...la devo vedere..
Parrus74
01-02-2022, 12:21
A me forse piacciono di più le V4s modali (rosse o grigie) anche rispetto alle sport, ma la PP non la trovo sproporzionata ed il colore non mi dispiace
La sport la trovo molto bella ;)
happyfox
01-02-2022, 14:15
Ancora nessuno qui che ha già ordinato (o sta per farlo) la P.P.?
O mi son perso qualcosa...
salvoilsiculo
13-02-2022, 18:30
https://youtu.be/T8Z4l5VxTPc
Parrus74
13-02-2022, 21:47
Premetto che globalmente la trovo bella, ma cribbio tra tabella portanumero, adesivi e carbonio l occhio non si riposa mai!
Continuo a pensare che una rossa SP in tinta unita non starebbe male in gamma ...
io farei una versione speciale della V4s già eccezzionale di suo e sono sicuro che prima o poi uscirà...
Bellissima ma fuori portata per me...
Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk
Parrus74
14-02-2022, 09:13
iuna versione speciale della V4s ...
Ma con 19 o 17?
salvoilsiculo
14-02-2022, 13:39
Già una bella versione "Lambo" come con la Diavel....ne parlammo un anno fa abbondante [emoji6]
Ancora nessuno qui che ha già ordinato (o sta per farlo) la P.P.?
E qualcuno che l'ha provata?
rossouno
11-03-2022, 08:33
Pare che ordinandola ora te la consegnino ad agosto (Roma).
Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk
Parrus74
11-03-2022, 10:35
Successo molto superiore alle attesa onestamente il prezzo che pare non essere assolutamente un problema
Sai che non ne sono così convinto....
Seriamente, a me e a molti miei amici non è piaciuta e non si tratta di volpe ed uva.
Ma se così fosse non potrei che esserne contento per mamma Ducati.
P.S. Domani vado a vedere la Desertx :eek::eek:
Fabio
Parrus74
11-03-2022, 12:13
Non mi fraintendere, a me la Pikes Peak non mi fa assolutamente sbavare, ma pare che la risposta del mercato sia stata superiore rispetto alle previsioni. Poi non so se le previsioni erano eccessivamente prudenti...
La DesertX vista dal vero e sedutoci sopra mi fa davvero sbavare. MA più la vedo e più mi cresce anche la Tuareg
Confermo, nonostante il prezzo ne stanno vendendo più di quanto si aspettassero. Numeri inferiori alla v4 dell’anno scorso, ma decisamente sopra le aspettative. Personalmente la trovo bellissima ma preferisco il 19…
Parrus74
15-03-2022, 10:55
Aggiungo che i ritardi sono in parte dovuti a problemi di fornitura di ohlins (che per le versioni v4 normali non ci sono), ma la richiesta è molto più alte delle loro più rosee aspettative.
Io preferisco di gran lunga la 19, ma non per tutti è così. la 19 non sembra comunque risentire troppo della PP
Sono due moto sostanzialmente più distanti quanto non appaiano.
La PP in declinazione V4, è marcatamente più sportiva rispetto a quanto non accadesse con la declinazione bicilindrica.
A me esteticamente non piace troppo... vuoi per le colorazioni, vuoi per il ruotino ... resta il fatto che per bellissima che sia, si rivolge ad una clientela meno numerosa.
Dpelago Ducati MTS V4
Dai... ruotino non si può sentire :lol:
Vista oggi dal vivo. Già in foto mi piaceva molto, dal vivo non posso far altro che confermare.
A Torino ordinandola adesso consegne a Giugno
rossouno
18-03-2022, 14:18
Domenica ci metto le chiappe sopra per una prova. Spero fortemente (improvvidamente) che non mi convinca.
Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk
L'unica tua speranza ( ormai vana...) credo sia che non ti piaccia esteticamente.......perchè altrimenti a fine prova il tuo destino sarà segnato :arrow::arrow::arrow:
Fabio
rossouno
18-03-2022, 16:52
Oppure che non sia ricco abbastanza [emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk
l'ho vista oggi per la prima volta, devo dire mette soggezione....molto bella e cattiva..
Ho provato la V4S, esteticamente non mi rapisce... ma credo che sia di gran lunga la numero 1...
Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk
rossouno
20-03-2022, 14:36
Dopo la V4S, oggi ho fatto una breve prova con la PP.
Mi aspettavo un "delta più" come vocazione stradale rispetto alla V4S e invece mi è sembrata quasi una moto diversa.
Esteticamente molto appagante anche se la mole è tanta. Una crossover da sparo me la immagino più snella. Comunque la trovo nettamente più sexy della V4S.
Guida dinamica: impossibile dire qualcosa di interessante dopo solo un'ora di guida. La sensazione è che sia molto più reattiva e sensibile. Però, al netto di settaggi di fino che non ho provato, è una tavola sia in Touring sia in Sport. Sella dura e sospensioni sostenutissime. Mi sarei aspettato più filtro e scorrevolezza. Strano. Al contrario la V4S l'avevo trovata fin troppo morbida di forcella. Per entrambe il set era su "media".
Protezione aerodinamica insufficiente con riferimento alla parte superiore. Solo con il plexi tutto su i rumori aerodinamici al casco sono contenuti. Meglio la V4S che ho trovato molto protettiva.
Il motore è sempre lui. Pieno e pronto sempre. Però fin troppo presente e rumoroso. Gira sempre molto alto e le marce sembrano corte. Supermotard style?
Blocchetti e cruscotto: meno intuitivi di quelli BMW. Sarà che sono abituato a toccare due tasti per fare tutto ma il dash Ducati mi è sembrato buono solo per spippolarci da fermi.
Immagino che una moto con quelle caratteristiche richieda un po' di apprendistato per capirne il potenziale, a differenza di altre maxi che si lasciano guidare in scioltezza sin da subito e non parlo solo di BMW. Anche la V4S sembra più amichevole anche se forse meno gentile del GS. Questo per dire che le mie sono solo sensazioni e/o pareri preliminari.
Giudizio finale: a meno di non volere una moto specialistica e se si cerca qualcosa di versatile per farci sia la smanettata sia la passeggiata o il viaggio....allora IMHO c'è di meglio.
Cosa ne pensate? Qualcuno ha sensazioni come le mie?
Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk
Provate entrambe anch’io oggi, ho trovato molte più vibrazioni sulla Pikes rispetto alla V4, sia alla sella che al tft
Confermo una tavola.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ieri per la prima volta ho visto una Pike…
Decisamente sgraziata con la ruota da 17”
fa sembrare il serbatoio ancora più grosso il numero così grande appiccicato sul lato di sicuro non aiuta, della serie “guardatemi quanto so bella”.
Anche se non è la mia moto, il mio marchio , assolutamente molto meglio la multi strada “normale” più armoniosa nelle linee.
Dimenticavo, il guidatore era un “intutato dal manubrio largo” sembrava arrivasse dalla pista…..
“GIESSISTA” cit.
serallye
27-03-2022, 11:45
Ieri l'ho vista per bene dal vivo al raduno di Fossano,che bella......
rossouno
27-03-2022, 12:18
Bella è bella e ovviamente è moto da tuta essendo una supersportiva.
Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk
La trovo molto più bella della V4.
Esteticamente mi piace un sacco!
Ma come detto sopra è davvero sportiva, ma davvero troppo per i miei gusti odierni.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non la proverò neanch'io... sono sopravvissuto fino ad oggi e vorrei restare al mondo ancora un po' [emoji848] questa è un'arma ![emoji2]
Vabbè dái confesso ... non è nemmeno il mio genere e la 17" su moto alte non mi ispira proprio, ma resta un mezzo prestazionale e molto.
Karlo1200S
27-03-2022, 16:41
vista una oggi dal vivo , per me più bella della V4, anche se con colorazione vistosa (la tabella porta numero l'avrei evitata volentieri)
Non la proverò neanch'io... sono sopravvissuto fino ad oggi e vorrei restare al mondo ancora un po' [emoji848] questa è un'arma ![emoji2]
Nella brevissima prova non ho trovato differenze marcate dì guida con la V4S.
La 17, perlomeno per quello che ho potuto riscontrare, non la rende ne’ nervosa e men che meno ballerina all’avantreno.
Solo rigida e piuttosto vibrante.
A quel punto, V4 tutta la vita.
Poi in mano ad un intutato sicuramente farà la sua gran figura nel misto, ma non da per me
Dovresti provarla comunque, per cultura [emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si effetti "dovrei" provarla, anche per verificare la differenza (di guida intendo) rispetto ad esempio ad una XR1000 o un Kawa SX, ma sono poco motivato verso un modello che "non fa per me".
provata qualche settimana fa dalla mattina..tarda, alla sera, era la prima volta che la vedevo, dalle foto sembrava sgraziata dal vivo devo dire di no, la trovo molto bella ma sono pareri persoli . Percorsi 500 Km, ho iniziato con la mappa touring, passeggiando, ho percorso autostrada, statali, curve di montagna, tutto con settaggio standart. Ho subito notato che i rapporti sono più corti rispetto alla V4, la protezione del cupolinino fumè in posizione alta mi ha meravigliato in positivo, la prenderò anche per la mia, posizione con sella bassa, non mi andava di posizionarla in alta sono alto quasi 1.89, mi ha colpito ero comodissimo, nessun affaticamento in tutta la giornata, stavo meglio che sulla V4. Capia benissimo tutte le asperità del terreno, nessuna vibrazione in qualsiasi marcia come la V4 del resto, o almeno talmente impercettibili da non sentirle ne sul manubrio ne sulla sella. Cambio in sport....e inizia il vero divertimento per le mie modeste possibilità di guida. La differenza del 17, si fa sentire e come, i cerchi leggeri marchesini, scende in piga con una facilità disarmante, staccate da quasi panigale, il motore sembra un altro con più cavalli, ma che gli hanno fatto..è un altra moto. E' veramente cattiva. Pùò anche essere usata per turismo e questo è il bello. Quando ti fermi, la guardi bene, a dire la verità per guardarla bene la devi nascondere come ho fatto io perchè subito vieni circondato dai motociclisti presenti, vedi quel rotone posteriore, la linea, vale tutti i soldi che costa, essi, era meglio se non la provavo...dimenticavo ti fa passare la voglia di comparazioni con altre moto..purtroppo.
Grazie per le tue sensazioni
Era meglio che non ti leggevo perché io al 17"....ci sono affezionato
salvoilsiculo
28-03-2022, 21:16
...dimenticavo ti fa passare la voglia di comparazioni con altre moto..purtroppo. Bella recensione mi è quasi sembrato d'averla guidata....il finale poi è una vera pietra tombale che non prevede repliche [emoji6][emoji3]
rossouno
28-03-2022, 21:20
Mi sa che si capisce quello che si vuole sentire.
Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk
Mag27 diavolaccio tentatore :lol:
Blackdog
11-05-2022, 00:36
provata qualche settimana fa dalla mattina..tarda, alla sera ...
Bella recensione, condivido molto. I rapporti al cambio di V4s e V4 PP però sono identici.
Probabilmente quella che ho provato io aveva dei problemi, perché il tft vibrava decisamente all’interno della sua cornice fino a mi pare 3000/3500 giri e anche sulla sella si percepivano vibrazioni che sulla V4 normale erano quasi impercettibili.
Per il resto probabilmente la mia l’avevano settata in sport perché era molto rigida,
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Gigi, non erano le moto che vibravano.. loro non vibrano...;)
Mag, non credo che Ducati abbia messo tutta quella gomma “smorzante” al tft se non fosse stata necessaria.
Prova per curiosità a muovere un tft del GS e vedrai che è montato in modo rigido, non ha bisogno di smorzatori.
Poi ripeto, forse era quella che ho provato io che vibrava molto più della V4 normale.
Erano vibrazioni di motore quelle al tft, non di rigidità del telaio.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
salvoilsiculo
24-05-2022, 07:36
...probabilmente la mia l’avevano settata in sport perché era molto rigida.. 1° posto assoluto di guida "Inconsapevole". [emoji2357][emoji33][emoji16][emoji1787]
Oggi sul Giogo l'ho vista dal vivo ; sul Giogo ce ne erano 2
Meraviglia!!
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
managdalum
04-06-2022, 17:28
L'ho provata alla "Multistrada Experience" e mi ha sorpreso per la protezione (anche in autostrada) offerta dallo striminzito cupolino.
Dinamicamente mi aspettavo una moto più nervosa per via dell'anteriore da 17, invece anche qui mi ha sorpreso perché, pur risultando più svelta della standard, ne conserva in buona parte la stabilità.
Sospensioni ottime, ovviamente più sostenute, ma comunque con una buona capacità di copiare il fondo senza scomporre la ciclistica.
Splendido mezzo, anche se per il mio utilizzo è più adatta la standard.
70910
Karlo1200S
04-06-2022, 19:29
Moto spettacolare, più svelta e controllata di sospensioni rispetto alla standard... stufepefacente, come dice il collega, la protezione dello striminzito cupolino... l'ho trovata la sorella maggiore ed evoluta della SMT, più pesante ma più prestazionale e friubile... putroppo sarebbe anche la più adatta al mio utilizzo...:)
Karlo1200S
04-06-2022, 19:45
https://i.postimg.cc/RhsvBWmt/DSC5216.jpg (https://postimg.cc/K3M67vRc)
Karlo1200S
06-06-2022, 22:27
saltano fuori altre modifiche rispetto alla standard...
https://www.motociclismo.it/ducati-multistrada-v4-segreti-tecnica-pikes-peak-80372
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |