PDA

Visualizza la versione completa : stop alla sospensione dell'assicurazione


Pagine : 1 [2]

Enzofi
29-10-2021, 21:44
Un veicolo può essere guidato dai componenti della famiglia. Quindi ?

Lele65
29-10-2021, 22:22
Perdonami Enzo…se è un commento sul mio ultimo post , intendo che sleghi l’assicurazione dai singoli veicoli ma la “leghi” al solo singolo utente della strada (qualunque mezzo esso guida chiaramente se annoverato nella categoria della patente).
Questo intendo [emoji6]

Enzofi
29-10-2021, 22:30
Doveva essere formulato in modo diverso. Cioè veicoli intestati alla stessa persona / patente non possono circolare contemporaneamente. Allora funziona ma se la moglie guida l'auto del marito mentre questo usa la moto servono due assicurazioni indipendenti sempre attive.
Questo è tipico delle assicurazioni d'epoca dove salvo deroghe, è esclusa la circolazione in contemporanea se gli altri veicoli sono accodati alla polizza principale

Lele65
29-10-2021, 22:38
Cioè veicoli intestati alla stessa persona / patente non possono circolare contemporaneamente. Allora funziona ma se la moglie guida l'auto del marito mentre questo usa la moto servono due assicurazioni indipendenti sempre attive.

Cerco di spiegarmi meglio…se uno ha la patente assicurata , tua Moglie patentata potrebbe guidare tutte le auto che vuole come tu la moto che vuoi (anche la mia [emoji846]) …sarebbe la patente assicurata che fa da caposaldo e “copre” la sua e tua circolazione qualsiasi mezzo si guidi !

Lele65
29-10-2021, 22:42
Data base patenti collegato al data base assicurazioni…da farsi dal 01/01 al 31/01…data la quale scarichi i dati delle patenti NON assicurate e comunichi ai titolari che la loro patente è invalidata sino al pagamento del premio assicurativo ;)

Enzofi
29-10-2021, 22:49
Difficile perché tra i parametri di rischio c'è età e professione dell'intestatario e quelli del veicolo. La mia ipotetica moglie che guidasse la M3 (che non ho) non rappresenta lo stesso rischio utilizzando una Panda a metano. Io che guido un sh 125 non rappresento lo stesso rischio alla guida della S1000. Infatti i due veicoli pagano RC molto diverse

Lele65
29-10-2021, 22:56
Vero ciò che dici ma la quadra perfetta non esiste…intendo che se prendi da un lato (ottenendo di abbassare drasticamente il numero di chi va in giro non assicurato) devi un po’ mollare dall’altro…poi capisco che , andare intono alle “sicurezze” ossia ai vari calcoli profilati delle Assicurazioni , sia mission impossible…soprattutto per chi non ci vuole andare [emoji848]

Karmen
30-10-2021, 01:06
Doveva essere formulato in modo diverso. Cioè veicoli intestati alla stessa persona / patente non possono circolare contemporaneamente.

Veramente c'è sempre stata questa possibilità....da sempre i miei mezzi li posso guidare solo io, ma questo comporta solo un piccolo sconto sul premio, non su quante assicurazioni devo fare.

Enzofi
30-10-2021, 10:56
Anch'io attivo solo guida esclusiva nel caso sia proposto

Lucky59
30-10-2021, 11:02
@Lele65: Il nostro sistema assicurativo, con i relativi imponenti data-base, è basato su un concetto del tutto differente. Non assicuro una patente per coprire il rischio di circolazione che detto patentato mi rappresenta anche solo potenzialmente ma assicuro il singolo veicolo abbinandolo ai dati del proprietario (quindi utilizzo l'anagrafe già esistente). Non dico che in teoria no si possa fare come suggerisci (in alcuni paesi si fa) ma ciò comporterebbe una rivoluzione non solo nel metodo con cui calcolare il rischio per ogni assicurato ma andrebbero riorganizzate totalmente anche le anagrafiche. Inoltre ciò non ti cautela in alcun modo dal rischio rappresentato da chi guida veicoli a motore senza avere la patente o avendola scaduta e pare si tratti di centinaia di migliaia di individui; quelli come li vai a beccare?? Legando l'assicurazione alla targa è impossibile sfuggire, i veicoli registrati sono tutti immediatamente rintracciabili usando i data base esistenti, potrebbe sicuramente nascere un contenzioso, vedi i casi di prestanome con centinaia di veicoli intestati, ma anche in quel caso le anomalie salterebbero fuori immediatamente. In definitiva, mi pare più semplice e pratico seguire la logica "una targa, una polizza", almeno nella nostra attuale situazione.

Lele65
30-10-2021, 14:34
Certo Lucky ne sono consapevole che abbiamo un’organizzazione un po’ particolare…dico solo che si impugna quasi sempre (da parte dei nostri legislatori) il dogma “ce lo chiede l’Europa” e raramente , attuando lo stesso principio, si guarda in casa d’altri quando ci sono soluzioni smart da prendere d’esempio ma che però assicurerebbero minori introiti equivalenti a minori esborsi per il cittadino…e non solo per il settore auto-moto-mobilità ma potremo estenderla a tanti settori !
Penserò male ma me lo puoi passare questo sospetto ? Che diventa quasi certezza visto il pregresso [emoji52]

Gabriele1976
30-10-2021, 14:44
Io pago 380€ per la ninet e meno di 300 per L’xmax.
Sinceramente mi sembrano molte questioni di “principio” perché i costi rapportati ai prezzi delle moto, di ricambi (scarichi in primis, frecce porta targa etc) sono davvero esigui.
E comunque le assicurazioni per vivere devono avere un utile come tutte le aziende, se i prezzi sono alti è anche per via dei sinistri e delle varie torte

katana
30-10-2021, 22:49
Il Molise. Che domande.Esiste, e qualche strada è stata pure riasfaltata [emoji1]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211030/a20222408304004880502d0c50b96d2c.jpg

Inviato seduto al bar

er-minio
31-10-2021, 11:30
380 a Genova.
Prova ad assicurarla a Roma. :lol:

D’accordo che quella cifra è assolutamente ok in genere. Infatti più che per la sospensione secondo me avrebbero più senso le polizze multiple, ma come giustamente indica Lucky, richiederebbero un cambiamento sostanziale che dubito succederà mai.

sevenhouses
31-10-2021, 16:03
A me hanno chiesto 25 euro di costi amministrativi per bloccare l'assicurazione durante il periodo invernale.
Il costo annuale è stato di 190 euro, alla fine ho scelto di tenerla attiva per fare qualche chilometro durante le giornate meno fredde

Marco Fresia
28-08-2022, 22:01
Ma nessuno ha aggiornamenti in merito? Sto prendendo un vecchio PX 150 da restaurare ma ho il dubbio poi di doverlo tenere sempre assicurato in garage pur usandolo comunque poche volte.

GTO
28-08-2022, 22:16
Ma un vecchio px150 è d'epoca
Ti dovrebbe convenire fare l'assicurazione per veicolo storico e non servirebbe pensare di sospenderla
Scusa, magari non ho risposto alla tua domanda..

Marco Fresia
28-08-2022, 22:47
Si per la vespa forse hai ragione ,comunque trovo che questa proposta di legge sia una cavolata , come possono obbligarci a tenere assicurato sempre un mezzo targato ?
Se nel box avessi delle moto da cross senza targa sarei tranquillo allora per la sicurezza ?Proprio non capisco chi si inventa queste cose.

marzo57
29-08-2022, 14:51
I Burocrati di parte e clientelisti.

Skiv
29-08-2022, 16:51
Per ora io sto continuando a sospenderla senza problemi

Paolo Grandi
29-08-2022, 17:29
La direttiva UE non è ancora stata recepita. E non è detto che nel frattempo non ci siano modifiche.

Geminino77
29-08-2022, 20:52
Da assicuratore L unica cosa che è passata e’ il discorso del card non card la sospendibilita’ della polizza non è stata toccata per fortuna

Marco Fresia
29-08-2022, 22:08
Speriamo in bene che non venga attuata allora, anche perchè con tutti i problemi che ci sono dalla guerra all'energia , credo che i burocrati dell'UE abbia altro da pensare.

Geminino77
29-08-2022, 22:29
Credo che per tutto il 2023 saremo a posto ma credo che prima o poi verrà attuata si tratta solo di rimandare ,in parte lavorando nel settore e conoscendo la materia in parte condivido che venga attuata la non sospendibilita per tutta una serie di problematiche complesse sul fatto che si possano sospendere, dall altra da consumatore mi metto nei panni di chi ha prezzi alti delle polizze o usa la moto nei mesi estivi e cerca di ammortizzare il costo della polizza. Di sicuro il mondo assicurativo è molto complesso e ahimè spesso il consumatore si ferma a disquisire il prezzo alto non capendo i veri motivi di un prezzo alto ci sono dietro logiche e calcoli molto complessi .

salser
29-08-2022, 23:37
x fortuna con allianz pago poco...

Geminino77
30-08-2022, 10:02
io pure con altra compagnia su una piazza come Milano pago poco con un gs, ormaii le compagnie si sono svincolate dalle vecchie logiche di mercato e quindi i prezzi, pure a parità di moto ed età ,hanno oscillazioni di prezzo notevoli inoltre nel corso degli ultimi anni sono entrati sul mercato italiano diversi player che hanno stravolto le vecchie logiche e hanno dato parecchio fastidio alle storiche assicurazioni.

Grobbelaar
30-08-2022, 12:58
...ahimè spesso il consumatore si ferma a disquisire il prezzo alto non capendo i veri motivi di un prezzo alto ci sono dietro logiche e calcoli molto complessi .

sara' che personalmente di capire mi importa poco, 30 anni di moto, 30 anni senza incidenti con colpa... e tra un po devo tenere 6 moto assicurate tutto l'anno al chiuso di un box di mia proprieta con nessun accesso al pubblico? da queste parti si chiama rapina.

Geminino77
30-08-2022, 14:56
se non vuoi capire e chiamarla rapina fai pure ....siamo in un paese democratico di libera espressione ci mancherebbe la materia bisogna conoscerla per capire cosa c'è dietro altrimenti come giusto che sia rimangono chiacchere da bar o da forum dove ci troviamo

MacMax
30-08-2022, 15:09
da queste parti si chiama rapina.

La parola corretta sarebbe mafia legalizzata, imho

Scarpazzone
30-08-2022, 15:47
L'Italia va a rotoli su logiche complesse.
Intenzione pare tentativo di sgamare gli abitué del circolare privi da sempre di ogni barlume assicurativo...nei fatti ....piacerebbe vedere servizi televisivi da Napoli con persone in scooter dotate di casco e in numero congruo a carta circolazione
...avessero pure assicurazione valida sarebbe il top.....ah ma questo è benaltrismo

MacMax
30-08-2022, 15:56
Nessuno riuscirà mai a convincermi che quello schifo di sistema assicurativo che è obbligatorio per legge in Italia sia dovuto al fatto che alcuni circolano non assicurati e non ad accordi ben remunerati fra il sistema politico e le varie corporazioni. Un cartello che non permetterà mai alcun tipo di modifica allo status quo, esattamente come accade per il cartello delle armi in usa.

Una persona che guida = una assicurazione, fine
Al limite posso arrivare a concepire un costo basato sulla classe del o dei mezzi, ma tutto il resto è fuffa.

Se non fossi una persona fondamentalmente onesta avrei smesso di pagare già da un pezzo questi succhiasangue.

Enzofi
30-08-2022, 16:33
Che però fanno comodo quando hai un incidente e devi fare mesi di visite e cure. Oppure gli indennizzi per invalidità temporanee e permanenti

FATSGABRY
30-08-2022, 16:39
Dal secondo mezzo in poi dovrebbe essere concesso.
Come sopra con più moto la vedo una rapina

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

MacMax
30-08-2022, 17:06
Che però...
Certo che si, infatti io pago sempre e pago tutto.
Ciò non toglie che ritengo che il ragionamento 1 mezzo = 1 polizza sia un abuso e un sopruso

Grobbelaar
30-08-2022, 18:13
..
Ciò non toglie che ritengo che il ragionamento 1 mezzo = 1 polizza sia un abuso e un sopruso

Amen. Dovrebbero assicurare ME che guido, non la mia moto o la mia macchina, che non sono diversi dalla mia televisione.
I parametri ci sono gia: sesso, eta, residenza, tipo di patente, impiego, storico incidenti, punti patente residui... a volonta.

Ma e' proprio la volonta che manca. A parte quella di fare lobby, fare cartello e far pagare assicurazioni a 5 mezzi valide IN CONTEMPORANEA, come se io potessi guidarli IN CONTEMPORANEA. Ladruncoli.

Enzofi
30-08-2022, 18:35
Chi o cosa garantisce che le mie auto e moto "ferme" non siano guidate da altri componenti della famiglia o amici ?
Su questo argomento ci abbiamo già discusso

Grobbelaar
30-08-2022, 22:12
Chi o cosa garantisce che le mie auto e moto "ferme" non siano guidate da altri componenti della famiglia o amici ?
Su questo argomento ci abbiamo già discusso

Non capisco il tipo di garanzia che vuoi. La tua obiezione e' che se fermo l'assicurazione di un'auto, qualcuno ci circoli lo stesso?
Lo fanno gia adesso: tutti quelli che circolano direttamente senza assicurazione, indipendentemente che siano familiari o amici, che non fa alcuna differenza. Reato.

Oppure l'obiezione era riferita all'assicurazione sulla patente (ma allora non esiste piu il concetto di "auto ferma") Se chi la guida ha una patente non assicurata, e' solo l'ennesimo che circola senza assicurazione, di nuovo come accade gia' adesso. Stesso reato.

Per quanto riguarda la mia patente assicurata e io padrone di 5 auto, se ne sto guidando una e mio padre ne guida un'atra, si presuppone direi OVVAMENTE che mio padre abbia la SUA patente, e che come la mia, la sua patente sia assicurata.
Del resto e' lui che guida la mia macchina, e non viceversa.

Ed in ultimo non c'e' nessuna garanzia, ne ora ne mai. C'e' una legge, che chiunque puo infrangere sbattendosene di tutto come gia ampiamente accade ora.

Ma ripeto, pretendere un'assicurazione su di un mezzo qualunque in box o area privata, che non esce su strada o area pubblica, e' una rapina , e ci marciano allegramente. Perche' a questa stregua allora saremo OBBLIGATI alla revisione del veicolo anche se non lo usiamo per 5 anni, che e' un'assurdita per evidenti motivi, e infatti la legge non lo prevede. Ne consegue forse che vogliono farci assicurare le auto in box, inutilizzate e con revisione periodica regolarmente scaduta come permesso dalla norma di legge in caso di mancata circolazione? Sempre piu' ridicolo direi.

Marco Fresia
30-08-2022, 23:34
Hai pienamente ragione Grobbelaar concordo con te al 100%