Entra

Visualizza la versione completa : nuova Moto Guzzi ...LC


Pagine : [1] 2

Sanny
26-08-2021, 18:23
https://www.moto.it/news/moto-guzzi-v100-sport-tourer-motore-a-v-raffreddato-ad-acqua-120-cavalli-scoop.html

OcusPocus
26-08-2021, 18:24
Wooooow, sono molto curioso

Parrus74
26-08-2021, 18:30
Speriamo che cone per GS 1300 dicono 2023 ma poi sarà 2022...

Aspide
26-08-2021, 18:35
Altra crossover sport touring stradale.

Avanti così.

Dalle foto, ad occhio, un mix tra Stelvio e Norge...

Sanny
26-08-2021, 18:46
Parrus....guarda che aspetto la desertx....speriamo ducati non faccia scherzi....

ma la sella dietro ce l'ha???:lol::lol:


altrimenti mi tocca comperare guzzi..marchio mai avuto ma prima o poi...


di a ducati di fare un video di buattare fuori 2 foto...di fare qualcosa insomma:lol::lol::lol:

Sanny
26-08-2021, 19:03
https://www.motociclismo.it/moto-guzzi-centario-nuovo-inedito-motore-arrivo-v100-79214

RedBrik
26-08-2021, 19:05
sembrano i porno che si scaricava nel 1997 con il modem in baud, ziokan non si vede niente..

Aspide
26-08-2021, 19:09
Finalmente dohc, basta aste e bilanciere nel 2021, basta aria/olio:lol:

Pfeil
26-08-2021, 19:09
A me fa piacere vedere che un marchio italiano riesce a produrre delle novità..... vedremo di cosa si tratta, a me sembra una cosa più vicina ad una RS piuttosto che ad una crossover.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

ChArmGo
26-08-2021, 19:19
Hanno fatto aspirazione e scarico come suggeriva aspes in tempi non sospetti (e anche recentemente)..

Michelesse
26-08-2021, 19:46
Si, l'ho notato anche io

Boxerfabio
26-08-2021, 19:52
Grande novita
A morte i motori tristi e banali

yuza
26-08-2021, 20:04
Era ora, sono 10 anni che gira sto progetto in MG, senza menzionare il VA10...
Molto curioso di fare due chiacchere col capo piattaforma, spero di beccarlo ad eicma

Parrus74
26-08-2021, 20:42
Parrus....guarda che aspetto la desertx....speriamo ducati non faccia scherzi....


Dillo a me....si narra che giri già da un po' per i colli toscani tra casolari e vigneti..sarà molto spartana mi dicono i ben informati, ma 2 posti li avrà...

LoSkianta
27-08-2021, 09:30
..più vicina ad una RS piuttosto che ad una crossover.


Mi unisco al gruppo che è lieto della notizia.
Logica vorrebbe che, per iniziare, questo propulsore equipaggiasse una moto di più semplice vendita, quindi una Cross tourer o una Super enduro, piuttosto che una Sport touring.
Ma se verrà fuori un motore valido (come si è dimostrato il V85) è normale immaginarlo su una famiglia di moto.
Importante sarà il posizionamento del prezzo di vendita, che, come nel caso dalla V85, va ben inquadrato e "giustificato"...

branchen
27-08-2021, 09:36
Qua si vede meglio

https://www.motociclismo.it/files/articoli/7/9/2/79216/M_crop_moto-guzzi-v100-foto-2022.jpg

aspes
27-08-2021, 09:37
Hanno fatto aspirazione e scarico come suggeriva aspes in tempi non sospetti (e anche recentemente)..


che poi banalmente, se prendi due termiche complete per esempio di una mts 1260 da 160 cv,o analogamente di un ktm 1290, le trapianti al posto di quelle di una griso, ovviamente dopo aver fatto le modifiche al basamento per poter comandare la distribuzione, ottieni il motore guzzi che ho sempre auspicato e che e' quello che spero stiano facendo. La potenza sarebbe del tutto analoga al ktm o ducati ovviamente in questo caso di fantasia. avresti ovviamente l'aspirazione al centro e gli scarichi di lato. QUesto comporta qualche problemino di layout perche' corpi farfallati e scatola filtro occupano quasi per intero il posto del serbatoio, che penso debba passare sottosella come nelle bmw f800gs. Per gli scarichi invece direi che basta farli uscire rasenti al cilindro (tipo triumph rocket) e puoi persino fare una soluzione stilistica interessante.
Poi rispetto a ducati e ktm non avere un cilindro e uno scarico sotto il culo potrebbe essere di beneficio per non arrostire il guidatore. Gli scarichi pero' van studiati bene per non raschiare a terra

bim
27-08-2021, 10:10
Dai, iniziamo con i commenti per stroncarla subito:
- I cilindri mi sembrano troppo lunghi, quindi le masse non centralizzate ed il momento d’inerzia troppo grande, farà fatica a curvare
- L’estetica e’ la revisione della Guzzi/Benelli 254 che qui nessuno si ricorda
- Non hanno avuto il coraggio di mettere il collettore di scarico ma solo un’ombra….
Però potrebbe essere una grande moto, speriamo che sia un prodotto di qualità soprattutto, e’ il primo motore totalmente nuovo dopo quasi 50 anni!

noiseiskinky
27-08-2021, 10:38
@bim : a me ricorda l'imola 2

... sono molto curioso, penso che nell'ambito del gruppo ormai non abbiano problemi a progettare ottimi motori e ottime moto

e' proprio un problema di strategia e di gestione/posizionamento del marchio
e' un marchio "diffcile", per storia, luci e ombre, percezione tra il romantico nostalgico e l' odio inveterato....

leggi di gente che ha avuto un v35 40 anni fa a cui s'e' fulminata una lampadina e ucciderebbe ancora l'ingegner Carcano per le sue colpe

almeno dal punto di vista emotivo ha un valore :)

yuza
27-08-2021, 10:39
Se non ha i cilindri disassati a dovere hanno sbagliato il progetto...

quatrelle
27-08-2021, 10:41
soprattutto non c'e' il parafango .....e il portapacchi ....dove metto la trousse degli attrezzi???

ChArmGo
27-08-2021, 10:43
a me pare goffa (e larga, e brutta) nel raccordo sella/serbatoio/fiancatine, probabilmente perché, come diceva aspes, han messo parte del serbatoio sotto la sella..
spero che questa sia solo un prototipo e che la definitiva sia meglio..

Superteso
27-08-2021, 10:48
Copiato il freewind?

utilizzando Tapatalk

bim
27-08-2021, 10:54
Però finalmente una moto con una propria identità tecnica
Su questo non ho nulla da dire
Poi per l’estetica vedo che seguono le linee guida dell’Aprilia 660, niente fronzoli, nessuna ringhiera attaccata al telaio, molto razionale
Questo lo apprezzo!

Pfeil
27-08-2021, 10:54
"L’estetica e’ la revisione della Guzzi/Benelli 254 che qui nessuno si ricorda"

Purtroppo io la ricordo.....una delle moto più brutte di sempre ( ed effettivamente una concreta somiglianza c'è [emoji51]).

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

RedBrik
27-08-2021, 11:10
Ma figurati se mettono in produzione sto bidet, dai.

Brein secondo
27-08-2021, 11:15
L'estetica è una cosa soggettiva ma mi pare strano che possa essere stata disegnata dallo stesso della v85.
In ogni caso la sensazione è che si stia proseguendo sul filone nostalgico, e ci stiamo piano piano dirigendo verso gli anni 90.
Di mio, lamento cio' che lamento sempre riguardo al posto passeggero. Al confronto la hornet 600 era una comoda tourer.
Al giorno d'oggi se il codino è piu largo di una spanna non va bene. Sembra che ci si debba vergognare di avere una moglie mah!

Per il resto i presupposti sono buoni.

aspes
27-08-2021, 11:15
Se non ha i cilindri disassati a dovere hanno sbagliato il progetto...

un po' disassati tutti i v lo sono per forza.....tranne uno:cool:

Boxerfabio
27-08-2021, 11:30
Quello non disassato infatti è il più bello di tutti
Una scultura

Boxerfabio
27-08-2021, 11:31
https://i.ibb.co/4Vb9LLK/A69-A9-C14-5598-4-B40-90-F9-78-A42-C44-F93-B.jpg (https://ibb.co/yQzGCCd)

aspes
27-08-2021, 11:33
da vedere concordo . Anche il guzzi pero' , con le alette si intende....perche' i cilindri calvi non sono belli mai. Ricordo come era bello tra i 4 il suzuki con le alette aeronautiche fitte fitte..anche un motore puo' essere bello, appunto facendo poi parte dell'estetica complessiva della moto.

giessehpn
27-08-2021, 12:58
Anch’io purtroppo (per questioni anagrafiche) ricordo la MG/Benelli 254: un disastro.

Questa nuova 1000cc, secondo me, è ancora lontana dall’essere la versione definitiva. Comunque non mi dispiace, …forse un po’ troppo simile alla TDM…

Superteso
27-08-2021, 13:13
Con il TT han fatto un ottimo lavoro

Speriamo si ripetano

utilizzando Tapatalk

yuza
27-08-2021, 13:24
Anche le HD hanno i cilindri disassati mi pare
L’unico modo per non averli è fare una biella a forchetta, e un solo perno di manovella
Fine OT

overlookh
27-08-2021, 13:46
"Però potrebbe essere una grande moto, speriamo che sia un prodotto di qualità soprattutto, e’ il primo motore totalmente nuovo dopo quasi 50 anni!"

.....


Sperem.

Ci sono riusciti quei cialtroni di americani al primo colpo a riempire i forum con la nuova enduro.

Non esiste che una MG con alle spalle il gruppo che hanno, non riesca a mettere sul piatto qualcosa di sfizioso con lo stile italico...

Poi come sempre tutti a tesserne le lodi ed a comperare altro, ma intanto spendere per spendere nella progettualità almeno ci hanno provato.

Boxerfabio
27-08-2021, 14:05
Harley allineati

Lucky59
27-08-2021, 14:09
Sembra che ci si debba vergognare di avere una moglie mah!



Ma perchè, tu ancora ce l'hai la moglie? Ma sei davvero antico, allora, per forza ti piacciono le Guzzi........

Fiskio@62
27-08-2021, 14:11
HD allineati c’è una lunghissima discussione del 2013 (c’era ancora nicola66)

stac
27-08-2021, 14:40
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/s600x600/240402815_404300901026231_2310912730433877799_n.jp g?_nc_cat=107&ccb=1-5&_nc_sid=8bfeb9&_nc_ohc=m-VVcI0gFB8AX9IxeK7&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=51545e81470c5b90d0f8d1c06f490a83&oe=612E0959

RedBrik
27-08-2021, 14:42
Già meglio :)

LoSkianta
27-08-2021, 14:43
e un solo perno di manovella


Infatti mi pare sia proprio così.

Tornando alla nuova Guzzi.
Per quello che si vede da queste foto l'estetica non mi convince affatto; la V85TT mi piacque subito, già nei primi bozzetti molto veritieri in colore verde.
Forse si infila in un segmento che mi interessa meno; ok l'anteriore da 19, ma aspetto di vedere cosa studiano per protezione aerodinamica e capacità di carico.
Sul motore invece, un 1.000 cc con un centinaio di cavalli lo trovo proprio interessante.

Boxerfabio
27-08-2021, 14:45
Già moooooooooooolto meglio

rasù
27-08-2021, 15:07
sembra una sorta di breva aggiornata con influenze maxienduro

gggiorgiooo
27-08-2021, 15:34
A me nella tre quarti posteriore ricorda molto, anche troppo la Suzuki katana 1000. La luce posteriore alla forma di quella della BMW r 1200 s. Forse un po' anche il fianchetto.
Che stiano tornando di moda le linee arrotondate?

Aspide
27-08-2021, 16:05
Sembra la Norge/breva snellita ed aggraziata.
Cardano a sx e scaricozzo decente a dx.

Era quello che si voleva già nel 2011 col restyling della Norge.

branchen
27-08-2021, 16:06
A me nella tre quarti posteriore ricorda molto, anche troppo la Suzuki katana 1000.

anche secondo me... che l'abbia disegnata Rodolfo Frascoli?

Goemon
27-08-2021, 16:29
Sembra cortissima: prodotto di nicchia per utenti diversamente alti.

bim
27-08-2021, 18:49
Dovrebbe essere stata disegnata in California da Terblanche, ma Frascoli e’ sempre stato vicino al gruppo Piaggio….

paolo b
27-08-2021, 18:59
Direttamente da Mandellò (grazie ai cugini di AG) la foto di uno dei primi prototipi del motore:

http://im4.freeforumzone.it/up/49/75/2929040325.jpg

MARIODUC
27-08-2021, 19:06
Questo è il motore honda cx500

Slim_
27-08-2021, 19:28
Si, ma è solo per non avere problemi tecnici [emoji2369]

rasù
27-08-2021, 19:30
ma terblanche lo fanno ancora lavorare? te lo mandano gratis i costruttori concorrenti?

TAG
27-08-2021, 19:40
mah
dalla foto mi paiono linee "tondeggianti"
ora che nella maggiorparte dei casi si tende alla spigolatura

o forse lo fanno apposta per tenerci lontano da quel che sarà

Fonzie
27-08-2021, 19:49
Cardano monobraccio scarico sembra accattivante manubrio e non semimanubri scomodi.. Finalmente una non enduro mi piace ma brutto sto rosso a meno che sia la foto che storpia

Aspide
27-08-2021, 21:47
https://i.ibb.co/7ggDnkp/moto-guzzi-v100-new2.jpg (https://ibb.co/ZHHrB2g)

noiseiskinky
27-08-2021, 22:25
Direttamente da Mandellò (grazie ai cugini di AG) …



ti hanno dato il link sbagliato

https://www.apriliaforum.com/forums/attachment.php?attachmentid=188097&stc=1&d=1333743022

me'ndo
27-08-2021, 23:46
...- L’estetica e’ la revisione della Guzzi/Benelli 254 ...

a me sembra molto simile alla 906 Benelli specie nel 3/4 della foto. Stesso raccordo sella serbatoio e pure la stessa colorazione

bim
28-08-2021, 00:27
Ma dai noise, con le cinghie dentate….non esiste….ormai le hanno solo le vecchie Ducati….

lombriconepax
28-08-2021, 09:46
Anche le HD hanno i cilindri disassati mi pare
L’unico modo per non averli è fare una biella a forchetta, e un solo perno di manovella
Fine OTInfatti Harley biella a forchetta .


Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk

Vincenzo
28-08-2021, 10:00
Fresca di progetto [emoji1787]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210828/1e2aa76ef2451c82030d9930437d6509.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

noiseiskinky
28-08-2021, 10:14
a me ne vengono in mente diverse
https://www.motociclismo.it/files/galleries/1/5/4/15442/B_b8df40c5c2e0c03de6cd80d126c2f2c5.jpg

https://img3.stcrm.it/images/298922/1200x/swap.jpg

https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/2/2b/MotoGuzzi850LeMans.jpg/1280px-MotoGuzzi850LeMans.jpg


… ma sara’ che è rossa

noiseiskinky
28-08-2021, 10:14
Ma dai noise…

stavo scherzando con paolo b:))

Aspide
28-08-2021, 10:32
Sono tratti distintivi, caratteristiche uniche.... :lol:

GIGID
28-08-2021, 11:05
Erano delle icone … quelle moto di una volta.
A me non dispiace.
Se poi allargheranno l’utilizzo del motore a una V100 TT …non troppo pesante … [emoji39]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fonzie
28-08-2021, 11:20
Va beh somiglia ad alcune Guzzi del passato non ci vedo scandali anzi hanno finalmente fatto un salto in avanti (speriamo) sia col propulsore che con la trasmissione tra l'altro molto bello il nuovo Cardano

fastfreddy
28-08-2021, 16:02
Una parte di Stelvio, una parte di Griso, una spruzzata di novità tecnica, schekerare bene et voilà ... Se l'avessi ordinata su misura non sarebbe riuscita così bene ... Interessa molto, anche se la ruota da 19" (se non vedo male) a questo punto si poteva forse evitare

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

Boxerfabio
28-08-2021, 17:53
Decisamente una 17” direi

Boxerfabio
28-08-2021, 17:55
Io non vedo soffietti di snodi
Evoluzione del carc? Niente asta reazione? Rigido?

fastfreddy
28-08-2021, 18:39
Forse con il nuovo cardano e nuove geometrie sono riusciti a contenere il sollevamento della sospensione ... e magari avrà anche come optional quelle elettroniche che elimineranno totalmente questo effetto

come funziona con le bmw? è la geometria del paralever che aiuta?

Sto tirando a indovinare

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

rasù
29-08-2021, 00:03
Il monobraccio dà l'impressione di essere molto lungo, qualità essenziale per diminuirne le oscillazioni su e giù tra tiro e rilascio. Le articolazioni tipo carc o paralever servono appunto a simulare il comportamento di un forcellone più lungo.

Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk

OcusPocus
29-08-2021, 09:00
Da quell'unica immagine mi sembra richiami il V10 Centauro in chiave moderna

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210829/7b04d567cbac8cfbefb07c38462fea78.jpg

Sent from my SM-A315F using Tapatalk

Aspide
29-08-2021, 10:29
Molto honda quel cardano ma non si riesce a vedere il perno del monobraccio...

fastfreddy
29-08-2021, 10:54
Il fatto che sia 1000 e non 1200, sperando sia anche un pochino filtrato come hanno fatto con il motore della California, dovrebbe renderlo meno scalpitante rispetto al propulsore della Stelvio ... Che non mi dispiacerebbe perché, anche se le good vibrations mi mancano, erano un po' eccessive

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

Aspide
29-08-2021, 10:59
Benissimo per una scramblerina uso ludico/commuter massimo mezz'oretta per volta, ma su una sport touring di livello, vibrazioni anche no grazie...

fastfreddy
29-08-2021, 11:01
Questa dovrebbe essere una via di mezzo ... Sarebbe la XR900 della Guzzi ... Le chiamano crossover sulle riviste

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

Aspide
29-08-2021, 11:06
A mio parere, è una brevona, così a occhio.

È stata la ciclistica turistica di maggior pregio e successo di guzzi negli ultimi 20 anni ed ancora andava bene, non fosse stato per il polmonazzo 12.

fastfreddy
29-08-2021, 11:08
A guardare la foto sembra abbia le forcelle più lunghe di una stradale vera e propria ... è appoggiata sul cavalletto ma dritta credo sia una moto con le quote da XR, Tracer ecc

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

Aspide
29-08-2021, 11:22
https://i.ibb.co/n0BZ8yH/76017-16x9-lg.jpg (https://ibb.co/vBhgvW7)

varamondo
29-08-2021, 11:25
Il codome sembra preso in prestito dallo scooter della Gilera. Un po’ old stile

fastfreddy
29-08-2021, 11:41
Si la Breva era una GT direi ... Oggi si chiamano crossover e hanno impostazione più da enduro stradale ... Mia impressione, magari sbaglio

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

bim
29-08-2021, 11:43
Comunque onore al merito della proprietà Colaninno
Aprilia e’ diventata costruttore di motori a 2 e 4 cilindri, prima li comprava
Guzzi ha presentato un motore nuovo dopo 50 anni
Uno dei pochi imprenditori che ha preso in mano realtà decotte e pian piano le sta riportando in auge nell’unico modo possibile, investendo sul prodotto!

Aspide
29-08-2021, 11:51
Nel 2007 norge è stata moto dell'anno, ed era una breva carenata.
Di certo non per il, seppur ottimo, polmone 12 a 2v.

Adattandogli le quote era già una crossover, che tanto tutte queste moto non nascono per il fuoristrada. Breva aveva il radiatore dell'olio in alto e montava il paracoppa.

Ma all'epoca erano ancora in voga le sportive turistiche stradali. E su Norge posizionarono il radiatore dell'olio sul puntale che la faceva più figa...

Enzofi
29-08-2021, 11:57
La Norge era il classico vorrei ma non posso
Ne avevamo venduta qualcuna alle polizie locali e non credo sia stata rimpianta

Aspide
29-08-2021, 11:57
A me Breva 11 è piaciuta moltissimo ed anche Norge 12.

Quest'ultima è arrivata quando ormai il filone era esaurito, più un esercizio di stile.

Se questa v100 ricalca le orme di breva, una gt con quote crossover, non mi dispiacerebbe affatto.

bobo1978
29-08-2021, 11:57
Mi ricorda qualcosa

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210829/6acfa909f0965dc20662e472447061bc.jpg

Aspide
29-08-2021, 12:00
La Norge era il classico vorrei ma....

Urca la 8v costava 17.000 euro, alla faccia.

Era una moto superata almeno dal restyling del 2011.

Enzofi
29-08-2021, 12:15
Non da parte di chi la comperò, da parte di chi la produsse
Ci avevo fatto un pensierino prima di scegliere la RT : non aveva nessuna dotazione

Aspide
29-08-2021, 12:24
Concordo, era superata rispetto alla RT. Non ha avuto senso riproporla in declinazione 8v.

fastfreddy
29-08-2021, 13:07
Da non mototurista la Norge mi è sempre sembrata vecchia, quantomeno nell'aspetto ... Un prodotto improvvisato, giusto per esserci

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

bobo1978
29-08-2021, 13:19
Esteticamente è 10 passi avanti rispetto a una RT,con volumi equilibrati
Toglile le borse e sembra comunque una moto ,una Rt pare incidentata senza borse
Ma pure con, è una moto esteticamente sgraziata

Poi che non abbia pari dotazioni ok
Per esempio imho avere un parabrezza elettrico e non un cruise è una cagata pazzesca.
Alcune cazzabubbole sono ormai la base da avere

fastfreddy
29-08-2021, 13:25
A parte MG e BMW chi è rimasto a fare bicilindrici longitudinali? Honda fa qualcosa?

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

bobo1978
29-08-2021, 13:33
Una cosa tipo Goldwing….

Fiskio@62
29-08-2021, 13:33
Goldwing bicilindrico?

Slim_
29-08-2021, 13:35
.... la Norge mi è sempre sembrata vecchia ...
anche a me, mai considerata proprio per quello [emoji2369]

RedBrik
29-08-2021, 13:59
A parte MG e BMW chi è rimasto a fare bicilindrici longitudinali?

Credo nessuno?

Conformazione del motore perfetta per motori ad aria, su motori raffreddati a liquido non ha nessun senso, ti puppi tutti gli svantaggi

costo superiore perché geometria/distribuzione più complessa, e quindi aumento costi, ingombri del culo su ginocchia o piedi, quasi obbligo di trasmissione cardanica visto come ti esce l'albero, scarichi e aria più complicati perché vanno sui due lati e devono andare molto "fuori" dalla moto, etc.

e ti bruci il suo più grande vantaggio, far vedere tanta aria fresca a entrambi i cilindri, su tutti i loro lati. Rimane la facilità di manutenzione che, per il grosso degli utenti attuali, conta zero.

In effetti non ho mai capito come mai honda mise in produzione il V della cx500/650 a liquido. E dire che ne ho pure comprato uno...

bim
29-08-2021, 14:03
1) tecnicamente il motore a V fronte marcia non ha alcun senso, non centralizza le masse e va bene solo col cardano
2) tutte le moto sopra riportate sono state disegnate da Frascoli, che e’ un grande!

fastfreddy
29-08-2021, 14:09
Perfettamente ragione Red, però questi motori (V e boxer) connotano fortemente le moto che ne sono equipaggiate ...io sono per la biodiversità ... Poi magari non li comprerò mai più ma è meglio poter scegliere ... Personalmente ho un po' di malinconia per la vitalità scoppiettante del vtwin della Stelvio

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

RedBrik
29-08-2021, 14:13
Non voleva essere una critica la mia, il bicilindrico rimane il mio tipo di motore preferito e il v guzzi o I due cosi disass(tr)ati bmw sono due bellissimi esempi di come lo si può fare.

Peraltro sono andato vicino più volte a comprare una guzzi ed è solo question di tempo prima che trovi quella giusta.

Semplicemente hanno più senso se fatti ad aria, o aria/olio, e sembra che questo non sia compatibile con "il futuro" anche se in tutta onestà non ne capisco il motivo...

fastfreddy
29-08-2021, 14:16
Forse con i motori ad aria non si riesce più a tenere assieme tutto (norme sulle emissioni, efficienza, potenza specifica, ecc)

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

RedBrik
29-08-2021, 14:19
Probabile, se vedi io parlo parlo e tesso lodi ma su tre moto ne ho tre a liquido...

Però le due che sto cercando (GS1150 e V11) non lo sono :)

noiseiskinky
29-08-2021, 14:40
..sto cercando (GS1150 e V11)

buon gustaio :)

bobo1978
29-08-2021, 14:47
Goldwing bicilindrico?


Non avevo letto bicilindrico
[emoji28]

Aspide
29-08-2021, 15:03
Per poter dire e sostenere di essere un vecchio motociclista occorre aver posseduto un boxer bmw ed un twin guzzi. Aggiungendoci una 40ina di anni di pratica su può ambire al titolo di vecchio motociclista balordo :lol:

Fiskio@62
29-08-2021, 15:08
Ok sono balordo. Ho avuto un t3 un t4 e un r850

Fiskio@62
29-08-2021, 15:09
A si pure vecchio ;)

yuza
29-08-2021, 15:13
La euro5 impone anche limiti alla rumorosità meccanica, che su un aria è ovviamente maggiore avendo tolleranze maggiori e non avendo il liquido a fare da insonorizzante

Un boxer o V frontale a liquido ha poco senso tecnicamente ma a) è iconico (nessun altro lo farà mai) e b) ti da una erogazione caratteristica difficile da copiare e che comunque è distintiva

E secondo me ci sono anche altre due considerazioni
1) c’è o ci sarà un ritorno a cilindrate/potenze inferiori e una richiesta di motori meno spinti ma più “gustosi” da guidare anche sulle “grosse” enduro, dove boxer e V90 con cardano possono avere una chance (es V85)
2) è una architettura che si presta all’ibridizzazione, sia sul motore (tipo IBS) che tra motore e cambio che dopo il cambio

Enzofi
29-08-2021, 15:38
Presente tra i vecchi motociclisti, ho i requisiti

giessehpn
29-08-2021, 16:30
Presente! 9 V2 MG e una dozzina di boxer BMW :eek:

Aspide
29-08-2021, 17:28
E cosi si spiega perché bmw e guzzi insistono su questi cimeli e guzzi si è decisa a raffreddarli ad acqua dopo 100 anni

Ah ah

Enzofi
29-08-2021, 17:37
Tanto quando saremo estinti (motociclisticamente) conserveranno l'estetica dei cilindri sporgenti per le batterie ausiliarie

fastfreddy
29-08-2021, 17:40
Già fatto da BMW (ventole di raffreddamento pacco batterie se non ricordo male)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210829/9a918b801081516b83e0a5ff88a09a8c.jpg

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

Goemon
29-08-2021, 18:21
Vespista: PX 150
Guzzista: V1000 G5
BMWista: R1150GS ADV LE
52enne
Posso?
Questo prototipo non lo considero nemmeno.

Aspide
29-08-2021, 19:08
Ma certo, riunusci tutti i requisiti, l'importante è essere vecchi

Ah ah

Fiskio@62
29-08-2021, 19:18
Alt allora anche vespa 50 (90) e px 125

torecipo
29-08-2021, 19:44
mi aggiungo alla lista sp 1000 le mans 3 , oltre un numero imprecisato di bmw g/s e gs in varie declinazioni, ma sempre obso

aspes
29-08-2021, 20:02
io guardo sia la breva che la griso con grande ammirazione. E non e' detto che prima o dopo non me ne metta una in casa. E' che se devo sostituirci la v7 che avevo preso come muletto poco impegnativo da uso disimpegnato mi sa che sono un po' ...impegnative. Pero' il gs non si tocca, ormai e' con me da 16 anni e ci restera'.

Aspide
29-08-2021, 20:12
Breva 7emezzo è una piccola peste, la 11 era la più riuscita, anche veloce...

Aspide
29-08-2021, 20:13
Comunque i vecchi con bmw e guzzi, se hanno avuto anche vespa conservano un plus...

Enzofi
29-08-2021, 20:16
Già a discriminare

bim
29-08-2021, 20:21
Sono proprio un vecchio balordo, primo boxer 42 anni fa, magari sono il piu’ vecchio…..non mi piace!

tobaldomantova
29-08-2021, 20:32
Come vecchio Guzzista vi batto. Nel 1985, non acora trentenne, mi comprai una GTW d'anteguerra che usai fino a........romperla.....

Aspide
29-08-2021, 20:35
Eccolo qui!

Il plus per i vecchi balordi sono due lamentele infondate all'anno con i costruttori.

Se poi sono anche vespisti possono condizionare i prototipi a Mandello, così non fanno progettare il raffreddamento ad acqua...

Ah ah

caPoteAM
29-08-2021, 21:21
"L’estetica e’ la revisione della Guzzi/Benelli 254 che qui nessuno si ricorda"

Purtroppo io la ricordo.....una delle moto più brutte di sempre ( ed effettivamente una concreta somiglianza c'è [emoji51]).

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk


d'accordissimo

Enzofi
29-08-2021, 21:43
Con sovrastrutture in moplen

bim
29-08-2021, 22:04
Moplen…..all’ultima Eicma KTM le aveva proprio in plastica flessibile, ma nessuno sembrava dispiaciuto!

rasù
30-08-2021, 00:41
Ok sono balordo. Ho avuto un t3 un t4 e un r850

eh ma il boxer doveva essere un 2v...:lol:
t3 e t4 invece vanno bene... io gs100pd e 850t

Fiskio@62
30-08-2021, 00:44
Azz vero devo comprarmi un ravatto :)

noiseiskinky
30-08-2021, 08:59
E' che se devo sostituirci la v7 che avevo preso come muletto poco impegnativo da uso disimpegnato mi sa che sono un po' ...impegnative

sono senz'altro una diversa categoria di moto, per peso, dimensioni, potenza ecc

ma comunque la breva 1100 o il 1200 sport, che ho avuto, sono moto "facili", bella ciclistica, molto equilibrate: una cosa a meta' strada tra il vecchio R1100R e successivo R1200R di bmw, con un carattere peculiare pero'. Si tratta di moto ormai "vecchie", uscite nel 2005.

Il griso e' piu' impegnativo, ma ha un fascino tutto suo (che pero' non riusciro' mai a sostituire a quello del V11 :) ), si guida bene, ma io mi ci sono trovato meno a mio agio rispetto al 1200 sport. Rispetto a Breva ha subito piu' evoluzioni, e fino al 2014 credo, e' stato sempre aggiornato, oltre che nel motore, anche nell'ergonomia. Mai scattata la molla pero'.

aspes
30-08-2021, 09:11
la breva e la griso mi piacciono perche' sono ancora moto a forma di moto. Pure la r1200R , che infatti nelle ultime versioni mazinga non mi piace per niente (sara' per l'inevitabile cambio di gusti conseguente all'eta')

RedBrik
30-08-2021, 09:28
la breva mi suscita la stessa emozione di un uovo sodo...

La Griso almeno dice qualcosa, poi può piacere o meno, ma ha un messaggio. La Breva potrebbe essere la copia cinese di una Moto Guzzi.

aspes
30-08-2021, 09:52
la griso e' una scultura. La breva daccordo non particolarmente emozionante ma mi da' l'idea di una cosa solida, ben fatta e aliena dalle mode. Ne ho vista una sullo stelvio e non finivo piu' di guardarla. Unica cosa sproporzionata quei manubri che vengono su che sembrano infiniti.

rasù
30-08-2021, 10:06
Unica cosa sproporzionata quei manubri che vengono su che sembrano infiniti.

però evitavano che uno comprasse la moto con il manubrio figo e poi ci mettese un kit per rialzarlo o lo sostituisse con uno più adatto all'uso della moto, come spesso accade:lol:

tobaldomantova
30-08-2021, 10:41
Perchè dite "la Griso"? Griso è maschile. (Manzoni docet)

noiseiskinky
30-08-2021, 11:24
lNe ho vista una sullo stelvio e non finivo piu' di guardarla. Unica cosa sproporzionata quei manubri che vengono su che sembrano infiniti.

ti riferisci al griso o alla breva?

https://moto-station.com/wp-content/uploads/2018/02/Moto-Guzzi_1200_Sport_st1pz.jpg

io avevo il 1200 sport: l'unica cosa che ho cambiato sono stati i risers che nella versione del 1200 sport 8v miglioravano la posizione di guida (erano un cm piu alti e piu' proiettati verso il pilota) e da quel momento in poi e' stata perfetta per me.
Sulle linee e' vero che il griso e' stato dirompente e decisamente piu' appariscente e particolare.
Io pero' ho continuato a preferirgli le linee del 1200 sport. Quello che avrei cambiato, cercando di mitigarne l'effetto, era il volume delle appendici in plastica e dei fascioni ai lati del serbatoio. Anche il serbatoio nudo era molto bello (eccetto per le zone di attacco dei suddetti fascioni) .
Ma proprio la Breva/1200sport completamente spogliata delle sovrastrutture era bella, era bello il telaio a traliccione, erano belle le proporzioni rispetto al motore ecc. Non ha avuto evoluzioni, come non le ha avute la Stelvio (solo un restyling nel 2012 se non ricordo male che peraltro l'aveva gia' migliorata tanto). Quindi peccato.

Ricordo una breva modificata con forca ohlins a steli rovesciati davanti e il giro dei collettori del griso che m'aveva fatto impazzire da quanto migliorava esteticamente la moto, senza stravolgerne l'equilibrio generale.

aspes
30-08-2021, 12:03
mi riferisco alla breva, con i due "semimanubri" in alluminio alti mezzo metro

noiseiskinky
30-08-2021, 12:06
mi riferisco alla breva

ok, si anche a me non piacevano, ma erano perfetti sulla Norge

rasù
30-08-2021, 12:15
ispirati fortemente ai manubri della R850-1100R, cui tutta la brevona era in effetti ispirata

Aspide
30-08-2021, 12:25
Breva è stata una moto classica. Griso rompeva questo schema portando un minimo di contemporaneitá. A chi piaceva.
I semimanubri di breva serie grossa e Norge erano indicativi della vocazione turistica, classica, non per giovani. Ma neanche per vecchi nostalgici.

Quando hanno abbandonato breva serie piccola per v7, cioè dal classico all'antico sono tornati indietro di almeno 50 anni.

Ma questo è ciò che volevano i guzzisti, moto antiche.

Oggi, a distanza di 15 anni si sono accorti che la platea a cui si rivolgevano ha superato gli 80 anni, se ancora vivi.

Se vogliono stare a galla devono ripartire da breva.

RedBrik
30-08-2021, 12:37
boh io sulla v7 vedo solo 30-40enni

Enzofi
30-08-2021, 12:49
Griso è maschile
Perché è una moto. Femminile

OcusPocus
30-08-2021, 13:00
La 1200 Sport mi è sempre piaciuta però effettivamente, dovendo oggi prendere un usato di quel tipo andrei sulla r1200r "pre - mazinga" molto bella e, credo, con prestazioni migliori della Guzzi

Aspide
30-08-2021, 13:13
boh io sulla v7...

Fin che dura il vintage...
Quando finirà, presto, se non tirano fuori qualcosa di attuale, affondano. Già col custom sono due anni che hanno smesso.
Ma poi come può un'industria motociclistica avere una gamma come quella attuale di Moto Guzzi?
3 moto, stesso motore, due antiche ed una che vende solo in Italia.

Mah?

Magari i 30/40 enni delle v7 potrebbero crescere e prendersi una moto più attuale...

RedBrik
30-08-2021, 13:28
Cosa ha la V7 di non attuale?

È una moto che mota. Ha ABS, addirittura l'inutilissimo (su quella potenza) traccciòn control, le luci LED, ci metti benza e va. Mi sembra attualissima.

noiseiskinky
30-08-2021, 13:30
Fin che dura il vintage...
Quando finirà, presto, se non tirano fuori qualcosa di attuale, affondano. Già col custom sono due anni che hanno smesso.
Ma poi come può un'industria motociclistica avere una gamma come quella attuale di Moto Guzzi?
3 moto, stesso motore, due antiche ed una che vende solo in Italia.

Mah?

Magari i 30/40 enni delle v7 potrebbero crescere e prendersi una moto più attuale...

@Aspide : si, e' vero, e ti assicuro che i guzzisti (tipo me) da anni chiedono una V12, cioe' una moto cazzuta e nuova con un design degno del milgior Marabese. I guzzisti NON chiedono una V7, che trovano sia un po' una mortificazione del marchio.

Ma qui si apre un discorso complicato a piacere. La V7 nelle sue varie declinazioni e variazioni cromatiche in questi ultimi anni ha tenuto botta e fatto fare al marchio guzzi vendite che da un po' non si vedevano.
E' stato definitivamente abbandonato il bigblock perche' obosleto e non piu' aggiornabile, in favore di buone evoluzioni dello small block da cui la V85TT.

Con la morte del bigblock muoiono di conseguenza le moto che lo usavano, Stelvio/Griso/California/Breva/Norge/

Che il marchio Guzzi non possa vivere di sole V7 e v85 e' abbastanza chiaro ormai. C'e' una questione di logiche di gruppo pero' che non so come si gestiscano o vadano gestite: se in casa hai Aprilia e Guzzi come e dove allocare risorse puo' non essere semplice, come possono non essere sempilci le sinergie qualora volessi mettere a fattor comune un po' di cose.

Puoi fare come KTM che costruisce sulla stessa piattaforma tecnica le Husqvarna cambiando sovrastrutture e nobilta' di alcune componenti, ma e' un rischio. A me piacciono molto le husky, ma il sovrapprezzo riesco a giustificarlo solo parzialmente valutando che sotto una 701 c'e' grosso modo il 690 che avevo.

C'e' una questione di identita' forte del marchio: qui tutti amano e odiano la Guzzi, come avessero subito un tradimento. E' un segnale interessante, perche' ci si aspetta sempre qualcosa di forte, e qualunque cosa faccia guzzi non e' mai abbastanza. Fenomenologia della moto guzzi. Ci sarebbe da studiare.

In Piaggio, coi loro tempi ministeriali, pare siano FINALMENTE addivenuti alla conclusione che forse fare una piattaforma nuova in senso stretto e dedicata a Moto Guzzi puo' aver senso.
Settimana prossima se non ho capito male presentano questa/queste novita' (perche' a vedere ste foto sembrano moto diverse e francamente non c'ho capito un granche')
E staremo a vedere.

Ma hai ragione: il vintage non e' per sempre.

Aspide
30-08-2021, 13:31
@ red

Fin che dura questa attualità vintage tutta nostrana...

Aspide
30-08-2021, 13:44
Settimana prossima se non ho capito male presentano questa/queste novita' (perche' a vedere ste foto sembrano moto diverse e francamente non c'ho capito un granche')
E staremo a vedere.

Ma hai ragione: il vintage non e' per sempre.

Complimenti, hai fornito una istantanea degli ultimi 20 anni di MG. Assai rare analisi del genere.

Io sono guzzista, ma anche morinista, bmwista, jappanista, vespista...

Sono appassionato di motociclismo ma non ho sposato alcun marchio e mi pIace cambiare. Per questo tifo per tutti, affinché restino a galla, competano sul mercato con gli altri ed offrano innovazioni su motori, linee, tendenze e quant'altro. Compresa l'accessibilità economica.
È da un po' che sostengo che per un motociclista una moto non basta più, ci va la seconda che può anche non essere uno scooter.

Anche io aspetto il 9 settembre per la presentazione e spero vivamente che si tratti di un nuovo ciclo, l'avvio di una piattaforma che rimetta in gamma MG.

Le scelte del player tra MG e Aprilia?

Ho idea che la venderanno, in salute, ma la venderanno MG.

Naturalmente mia personalissima opinione.

aspes
30-08-2021, 14:18
considerato che l'eta' media del motociclista e' sempre in crescita direi che il vintage, o meglio il classico non tramonteranno tanto presto. Il che tra l'altro consente anche un valore aggiunto (che un tempo era tipico di bmw e HD) di avere modelli che non si stravolgono da un anno all'altro e conservano un elevato valore nel tempo.

Aspide
30-08-2021, 14:21
Vero anche questo aspes, ma è innegabile che oltre una certa età in moto non si va più e non è che un marchio campa su vecchi acquirenti che mettono la moto in salotto, ammesso che la comprino ancora...

Brein secondo
30-08-2021, 15:02
considerato che l'eta' media del motociclista e' sempre in crescita direi che il vintage, o meglio il classico non tramonteranno tanto presto.

Aspes non dare per scontato di essere il cliente tipo. Cioè se l'hai presa tu, per un certo motivo e raggiunta una certa età anagrafica, questo non significa per deduzione che tu fossi necessariamente il target.
E non significa nemmeno che una casa quando fa una moto si rivolga ad un target circoscritto, chiaro che loro sono ben contenti di raggiungere il target piu' ampio possibile prendendo dentro i 20enni e i sessantenni.
Ma certamente hanno fatto dei ragionamenti e messo su dei fogli appesi al muro, un po' di idee e foto di possibili acquirenti.

Le neovintage non sono indirizzate ai vecchi nostalgici. Le neovintage sono indirizzate ai giovani urbani. I famosi 30 enni di oggi che non hanno fretta di mettere su famiglia e che giocano facendosi crescere la barba, mettendosi occhiali fumè, e dedicando troppo tempo a decidere come vestirsi (rispetto a quanto io ritengo un uomo adulto dovrebbe fare).

In media i sessantenni invece hanno un po' di piu', al giorno d'oggi, l'angoscia di sentirsi giovani. Vogliono la seconda moglie piu' giovane di 20 anni e la moto con cavalleria per dire a se stessi che stanno al passo coi tempi.

Questo per quanto riguarda cio' che è rilevante per i grandi numeri. per fortuna non ci sono categorie fisse ed ogni individuo è diverso.

Tu infatti prendi il v7 e poi ti lamenti di carenze prestazionali che il 95% dei possessori di v7 manco sanno individuare. Perchè questo 95% è fatto di giovani urbani che alla fine non la usano nemmeno per fare vera strada e veri passi. E sono cresciuti magari in una era in cui manco si prendeva piu' il motorino.
Io sono nato in provincia e ai miei tempi e luoghi era indispensabile, ma ho conosciuto colleghi di 10 anni piu' giovani di me che cresciuti a Milano non hanno mai avuto un due ruote e pure in bici sono in difficoltà. Ma poi è uscita la moda dell'hipster col casco a palla da biliardo e via a tatuarsi bielle e pistoni sugli stinchi e avambracci (senza offesa per nessuno).

Sul valore aggiunto dei modelli continuativi (al netto degli aggiustamenti tecnologici) concordo al 1000%.

Enzofi
30-08-2021, 15:38
Concordo in tutto

bim
30-08-2021, 15:41
Brein, ok su tutto, solo la compagna che se 20 anni piu’ giovane e’ ancora troppo vecchia…..

Brein secondo
30-08-2021, 16:12
Hai ragione ho toppato, il fatto è che sono ancora un "osservatore esterno" essendo un po' piu' giovane, ho fatto confusione con la matematica.
Si fa per scherzare eh non me ne vogliano i sessantenni!

Aspide
30-08-2021, 16:20
Tranquillo, oggi le 40enni sono le 20enni di ieri, a noi antichi nostalgici e vintage piacciono molto.

Con le ventenni si rischia di finire sul penale... :lol:

Slim_
30-08-2021, 16:42
Brein secondo, Senza contare che se avrai LA FORTUNA (perché di questo si tratta) di invecchiare "bene/molto bene" in termini di salute e di forma, potrai rivedere il tuo post e cancellarne diverse parti [emoji6][emoji38]

fastfreddy
30-08-2021, 16:58
la linea che si scorge della V100 (nuova ma forse non attualissima) può essere dipenda proprio dal fatto che non possono permettersi scatti in avanti esagerati con questo marchio, che ha vissuto appunto di linee vintage negli ultimi anni (ce la vedreste con un design appuntito tipo KTM? ...ecco)

detto questo, a me quello che si è visto al momento piace ...ci vedo dello stile (infatti a qualcuno ha ricordato la linea della Katana che superiormente ha una linea continua e sinuosa come questa) e una certa pulizia che non si trovano in tante moto recenti, spesso piene di sovrastrutture inutili o che talvolta non sembrano nemmeno "finite"

poi è tutto imho parlando di gusti

mag27
30-08-2021, 17:00
in primis la 2^ moglie non più giovane di 20 ma minimo di 30......

Goemon
30-08-2021, 17:17
Se lanciano la moto simile al prototipo fanno un buco nell’acqua che neanche la MGX.
Ma una moto a forma di moto no?
Motore. Telaio, serbatoio, sella, ruote.
Una Guzzi.
Raffreddata ad acqua.

katana
30-08-2021, 18:07
Sono appena tornato da un giro tra Austria, Boemia meridionale e selva boema, ho incrociato molte Guzzi v85tt con targa tedesca (anche varie Aprilia).
Giusto per dire....

Inviato seduto al bar

robygun
30-08-2021, 19:29
In tedeschia la Guzzi ha un discreto successo..

bim
30-08-2021, 21:40
In Germania fino a giugno hanno venduto 620 Aprilia 660 rs, molto piu’ che in Italia

quatrelle
30-08-2021, 23:12
anche in sguizzera ed in francia qualche v85 ogni tanto si vede...

OcusPocus
01-09-2021, 14:55
Tiè Timberland per Guzzi....va come sta diventando fashion la Moto Guzzi

https://www.instagram.com/p/CTRfB1jh-2_/?utm_medium=copy_link

Sent from my SM-A315F using Tapatalk

Rattlehead
01-09-2021, 15:31
Co branding mon amour.

Pfeil
01-09-2021, 17:37
Ecco, è più facile fare un buon marketing che far buone moto.
Tutti col casco rivestito in pelle e rivetti in vista ?

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Barba01
10-09-2021, 12:14
Ci sono le foto...si narra su Facebook

Panda
10-09-2021, 12:19
https://www.motociclismo.it/nuova-moto-guzzi-v100-2022-79304?fbclid=IwAR1dbXn5bkbGWt4CJovhjTDrSshpttUEyqD LV_nA6wEb3sMjc4AL80o_6gw

noiseiskinky
10-09-2021, 12:22
https://www.instagram.com/p/CTovkE9IK3L/?utm_source=ig_web_button_share_sheet

video della official preview

Someone
10-09-2021, 12:29
Con le teste "girate".
Il colore aiuta, ma non mi pare per nulla brutta

andreac
10-09-2021, 12:35
Che spettacolo. :-)

OcusPocus
10-09-2021, 12:35
A me piace, ma spero ovviamente anche In altre declinazioni...comunque finalmente la Guzzi "moderna" che sembrava una chimera

giessehpn
10-09-2021, 12:41
Ci faccio senz’altro più che un pensiero…:)

fastfreddy
10-09-2021, 12:55
eagle is back :eek:

Aspide
10-09-2021, 12:59
Finalmente, una bella e grande italiana. Stradale, anzi racer stradale. Ed ha l'aria di una che non scherza.

Questa sbanca.

Unknown
10-09-2021, 13:22
Finalmente, bella moto e sapendo come sviluppano le ciclistiche in Aprilia andra' pure bene.
Sorrido ironicamente pensando alle dichiarazioni del designer Kiska sulle moto italiane e sulla loro, a dir suo, linea poco innovativa.
Sara' ma questa e' un bel pezzo classico di made in Italy e non una moto disegnata come fosse un quadro di Munch.

Roccabz
10-09-2021, 13:25
Vista così non mi dispiace. Me la immagino tutta nera con le finiture oro.

Enzofi
10-09-2021, 13:29
Come le Royal Enfield

aspes
10-09-2021, 13:30
bella ! ci faro' un pensiero futuro

bim
10-09-2021, 13:42
Finalmente, l’ avverbio che usiamo di piu’ con questa Guzzi
Anzi, piace anche a me che le Guzzi non le ho mai guardate….una scelta in piu’….

fastfreddy
10-09-2021, 13:47
mi preoccupa un pò l'aerodinamica adattiva ...sulle auto la capisco, quì temo sia una di quelle cose un pò inutili fatte per creare grattacapi

Brein secondo
10-09-2021, 14:02
Sicuramente sarà un ottimo prodotto e non avrei le competenze per individuarne difetti nemmeno guidandola, pero' io avrei rischiato meno e usato la linea della griso per farne poi una versione con cupolino per strizzare l'occhio al mercato del neoclassico e poi perchè no anche questa con semicarena che pero' non mi sembra a livello di numeri la categoria piu' gettonata nel mercato attuale.

Boxerfabio
10-09-2021, 14:15
bella!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! meccanica bellissima!!!!!
bravi anche coi giro collettori

Alex 62
10-09-2021, 14:24
Assomiglia al katana x me c'è la mano di Frascoli

pepot
10-09-2021, 14:28
https://youtu.be/97DsTk1lo5I

varamondo
10-09-2021, 14:36
Solo a me quel frontale fa pensare a qualcosa di vecchio e già visto?

Michelesse
10-09-2021, 14:37
Toto prezzi :
a partire da 14.700 a 17.900 ?

aspes
10-09-2021, 14:39
questa con semicarena che pero' non mi sembra a livello di numeri la categoria piu' gettonata nel mercato attuale.

penso che sara' invece l''evoluzione del mercato dopo le orge delle maxienduro. La honda col motore AT nuova e' nel medesimo filone, che era quello della yamaha tdm, conservare la versatilita' delle maxienduro con dimensioni umane e piu' attitudine stradale.

Parrus74
10-09-2021, 14:43
Un po' come con V85TT, MG imbocca una strada propria con un modello che è un mix di generi diversi. Come V85TT ha unito design e essenzialità del mondo vintage con il mondo delle enduro medie, questa la vedo di fatto una sport touring con manubrio più alto che probabilmente potrà fare le cose che il 90% dei proprietari delle enduro stradali fanno con le loro moto, ma con una seduta più bassa ed una guida più prettamente stradale. A me piace anche la linea moderna ma senza inutili orpelli che non ruba la scena alla parte meccanica (motore e forcellone) che sono veramente belle. A me queste linee essenziali e poco plasticose di MG piacciono molto.

pasquakappa
10-09-2021, 14:50
Bella bella

Lucky59
10-09-2021, 14:58
Non mi convince, trovo abbia una linea "vecchia", stile anni 90 (BMW R1100S, ad esempio). Comunque, sembrerebbe che Moto Guzzi sia sia scelta il ruolo di brand neo-classico del gruppo Piaggio, lasciando ad Aprilia la guida nel campo delle prestazioni e dello stile più moderno. Può anche essere una buona strategia, vedremo.

bim
10-09-2021, 15:09
Sto invecchiando, non riesco a trovare difetti a questa moto
Ha un suo posizionamento, non piacerà agli sportivi, non piacerà ai macinatori di km, non piacerà agli amanti degli aquiloni questi e’ certo
Se poi quel motore andra’ anche sulla linea della v85, a questo punto Guzzi ritorna grande
Probabilmente gli oggetti che piacciono subito poi stancano, ma questa moto e’ stata fatta da chi di moto se ne intende, pensai la stessa cosa per la Cagiva mito poi Ducati 916

OcusPocus
10-09-2021, 15:09
Un po' come con V85TT, MG imbocca una strada propria A me queste linee essenziali e poco plasticose di MG piacciono molto.


Quoto tutto , piace anche a me, spero le vendite gli diano ragione


Sent from my SM-A315F using Tapatalk

rasù
10-09-2021, 15:17
https://youtu.be/97DsTk1lo5I

spero che il pesantissimo design di serbatoio e fianchetti sia provvisorio... sembra il T5 (modello della cui estetica cui non mi pare il caso di fare citazioni e richiami)

tecnicamente, tanto di cappello... comunque nel complesso mi piace

https://www.dueruote.it/content/dam/dueruote/it/news/moto-scooter/2021/09/10/moto-guzzi-v100/gallery/rbig/moto-guzzi-v100-2.jpg

Parrus74
10-09-2021, 15:20
Snon piacerà agli sportivi, non piacerà ai macinatori di km, non piacerà agli amanti degli aquiloni questi e’ certo
Se poi quel motore andra’ anche sulla linea della v85, a questo punto Guzzi ritorna grande

Vero, eterno rischio di chi innova mischiando generi diversi...non accontentare nessuno. Vedremo. Per me la ricetta per sbagliare il meno possibile è quella di focalizzare l'attenzione sul reale utilizzo delle moto e questa per me può avere un suo motovo d'essere anche tra i clienti delle nude non troppo sportive che desiderano un po' di protezione all'aria.
Lo so, non è una nuda, ma ha una certa essenzialità estetica che potrebbe piacere ai clienti della 1250R per esempio. Attendo di vederla dal vero

Pfeil
10-09-2021, 15:23
Solo a me quel frontale fa pensare a qualcosa di vecchio e già visto?Ho avuto il Gilera NRG Runner 180.....il Guzzi sembra il gemello palestrato.
Complimenti per l'originalità.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

ChArmGo
10-09-2021, 15:23
Solo a me quel frontale..

a me sembra un mix tra katana, pegaso e caponord.. :lol:

Parrus74
10-09-2021, 15:26
Effettivamente la parte del raccordo cupolino carena nella vista di profilo postata da @ Rasu' un po' pesante è...Le moto vanno viste dal vero..

lukinen
10-09-2021, 15:33
Mal forte veramente l'estetica :(
La parte tecnica vedremo ......

Aspide
10-09-2021, 15:56
Era ora che la finissero di accontentare solo 80enni, dentro e fuori, nostalgici :lol:
Con v850tt e v7III non possono lamentarsi.

Moto Guzzi con questa RS ha scelto il segmento giusto. Prestazioni, bellezza e modernità.

16.000 euro per la base, anzi 15.800, e va bene così.

Brein secondo
10-09-2021, 16:07
penso che sara' invece l''evoluzione del mercato dopo le orge delle maxienduro.

non sto mica discutendo sul telaio o sull'attitudine stradale il contrario.
Sto dicendo che le semicarene sono state un po' smarcate dal mercato e io sarei partito da qualcosa che sicuramente è richiesto piuttosto di qualcosa che "forse" lo sarà. Perchè anche della nuova katana avevo letto commenti entusiastici poi in giro da quando è uscita ne ho vista una. Un conto è apprezzarla in foto, un conto è cacciare i soldi.

Di moto col muso fatto cosi' ultimamente ne sono uscite meno che nei decenni precedenti e secondo me non è perchè il marketing ha voluto spingere le maxienduro ma perchè la semicarena cosi' bassa non serve. Nel breve ci si fa affascinare ma sul lungo periodo il cervello lo sa che bello=funzionale.

Ma va bene, comunque sono sofisticati e con personalità, mi fa piacere.

Rattlehead
10-09-2021, 16:08
Esteticamente mi pare bruttina, non prende una direzione netta ma pare voler accontentare un pò tutti.
Detto ciò auguro a Guzzi di venderne a gogo.

Parrus74
10-09-2021, 16:13
io sarei partito da qualcosa che sicuramente è richiesto piuttosto di qualcosa che "forse" lo sarà. Perchè anche della nuova katana avevo letto commenti entusiastici poi in giro da quando è uscita ne ho vista una. Un conto è apprezzarla in foto, un conto è cacciare i soldi.

Discorso giustissimo, ma è anche vero che se fai una maxienduro 1200 (come hanno fatto quando uscì la Stelvio) rischi di schiantarti contro mostri sacri tipo GS e Multistrada, se invece prendi una strada più tua ti smarchi di più dalla concorrenza ..sempre difficile capire cosa è meglio...

Aspide
10-09-2021, 16:26
Ci sarà tempo per accontentare tutti, la Mandello si propone come nuova piattaforma, l'idea della semicarena, abbandonata un po' da tutti da 20 anni, riproposta così, tutto un pezzo dal faro al codino, con qualche spigolo, non è male...

RedBrik
10-09-2021, 16:27
Raccordo serbatoio/sellino memore della V10 centauro e frontale un poco "vecchio". Corrette queste due cose è une gran moto. Così fa un poco "pesante" almeno di vista laterale e frontale. Va vista dal vivo.

planetpower
10-09-2021, 16:32
è veramente troppo brutta, dubito che dal vivo possa rendere di più.

Ricorda la Yamaha tdm, ha un design indietro di due 20 anni.

Aspide
10-09-2021, 16:32
Personalmente preferisco il frontale così, aggressivo e granitico, invece dei soliti becchi/punte/missili/rostri a cui ci siamo assuefatti tra bmw/ducati/jap

Aspide
10-09-2021, 16:33
Di tdm non ha niente, ad iniziare dalle quote...

RedBrik
10-09-2021, 16:37
Boh, come linee anche a me fa molto tdm...

Aspide
10-09-2021, 16:48
Boh io le ho avute tdm e proprio non ci prendono con questa. Neanche il cupolino col suo bel fanalone invece del binocolo di tdm che si, avevano copiato su Stelvio.

A metterci una 190/55 al posteriore sulla Tdm penso non ci sia arrivato nessuno

Ah ah

PietroGS
10-09-2021, 16:49
Il giro dei collettori e tutta la meccanica visivamente è stupenda!
Brava Guzzi!

Aspide
10-09-2021, 16:50
Concordo, per questo scelta della semicarena monoscocca azzeccata.

PietroGS
10-09-2021, 16:52
aspetto la tt100 o nuova Stelvio... :-p

PietroGS
10-09-2021, 16:56
scelta della semicarena monoscocca azzeccata.
Assolutamente!

Aspide
10-09-2021, 16:59
E non sei il solo, anche se, personalmente, oggi preferisco queste nuove declinazioni delle sportive turistiche

PietroGS
10-09-2021, 17:20
purtroppo ho un età percui il ricordo delle dakar degli anni 80 è ancora vivo... non ce la faccio ancora a mollare il settore advenciur...:lol:

bonsy75
10-09-2021, 18:11
Certo che paragonare questa Guzzi ad una TDM........anche lo sforzo di doverla necessariamente collocare in un segmento, ci hanno così abituato all'omologazione che ci siamo dimenticati che la moto deve essere prima di tutto emozione. Mi piace parecchio questa Guzzi: linea pulita, motore in bella mostra -e quanto è bello da guardare !!! - cardano monobraccio capolavoro. La Griso era spettacolare ma il mercato, e la pessima fama di allora, non era pronto. Anche la Cali 1400 non ha avuto, almeno da noi, il meritato riscontro...... e ora tutti a sperticarsi in lodi per Nine T e R 18.....immagino che su questa, bellissima base, Guzzi svilupperà 2 o 3 moto di sicuro interesse

barbasma
10-09-2021, 18:13
E' di una bruttezza inusitata

Non capisco perche' fare il design piu' anonimo del pianeta quando c'e' un trend enorme di ritorno al classico e puoi attingere alla tua storia

Santoddio... la griso era strepitosa... non puoi fare come triumph????

Aspide
10-09-2021, 18:19
Ne venderebbe due una a Colaninno ed una ad Agostini a Mandello.
Farebbe, anzitempo, la fine di Morini col bombardone.

67mototopo67
10-09-2021, 18:26
https://i.ibb.co/tcGJzsF/226163-D6-CE1-D613-B637125613-B628-F.jpg (https://ibb.co/CvcH67D)

barbasma
10-09-2021, 18:37
La aprilia pegaso

Bedo69
10-09-2021, 18:46
Ecco il video di presentazione....

https://youtu.be/9vgM1pjO0gQ

Intrigante [emoji4]

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Vincenzo
10-09-2021, 18:48
Beh, saranno belli sti bussolotti di GS …….


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bim
10-09-2021, 18:49
La vista dalla parte posteriore sinistra e’ veramente accattivante, con quello scarico ed il monobraccio
E’ vero, nel design ricorda tante moto, ne abbiamo menzionate cosi tante che forse sono davvero troppe da concentrare in una moto sola, quindi e’ addirittura un merito per me!
Poi a me quelle moto con la scocca sono sempre piaciute a partire dalla nordwest ….

Aspide
10-09-2021, 19:00
In vera sintesi, ha la sua personalità.

Decisamente da vederla ad Eicma dal vivo.

bobo1978
10-09-2021, 19:05
Niente di nuovo
Ma veramente bella

Veramente !

aspes
10-09-2021, 19:07
sopratutto la meccanica ora ha grossi margini di sviluppo che prima ormai non aveva piu'.
Potenzialmente con le termiche girate cosi' i cv di ktm e mts diventano alla portata se solo si volesse andarci pesanti sulla cilindrata.

Someone
10-09-2021, 19:09
Dunque sotto il "serbatoio" dovrebbe avere l'airbox, per cui la benzina è? Nella parte posteriore del medesimo? Sotto la sella?

aspes
10-09-2021, 19:12
ovviamente la benzina e' sotto la sella. Gira anche una foto per cui la frizione e' accessibile da dietro senza sventrare la moto, in pratica "in fondo" al cambio. Il contrario delle gs a liquido che ce l'hanno davanti come le honda cx 500

giessehpn
10-09-2021, 19:20
Certo che paragonare questa Guzzi ad una TDM........anche lo sforzo di doverla necessariamente collocare in un segmento, ci hanno così abituato all'omologazione che ci siamo dimenticati che la moto deve essere prima di tutto emozione. Mi piace parecchio questa Guzzi: linea pulita, motore in bella mostra -e quanto è bello da guardare !!! - cardano monobraccio capolavoro. …

Quotone!!! “Che palle ‘sti segmenti”:)

Crash5wv297
10-09-2021, 19:33
Bella. Mi ricorda un po' le Kawa di qualche anno fa. In particolate la prima Versys.
Io spero in una sportiva prima o poi. Semplice di cilindrata non esagerata e con i cavalli giusti.

Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk

aspes
10-09-2021, 19:36
se non vuoi paragonarla a tdm allora versys 1000,alla tracer 900, insomma, moto sportiveggiante a manubrio alto. E la prima fu la TDM, volenti o nolenti.,

Luponero
10-09-2021, 19:42
Bella!

https://www.youtube.com/watch?v=97DsTk1lo5I

Boxerfabio
10-09-2021, 19:49
Che bello il cerchio post

RedBrik
10-09-2021, 19:51
Ho tanta paura che sia una nuova Aprilia futura.

Non lo merita.

Ma perché non farla bella? Non capisco.

Aspide
10-09-2021, 20:05
Ma no dai Red, futura è stata la scopiazzatura spudorata di vfr, un fiasco sin dall'idea.

La Mandello proprio perché non ha niente delle altre, salvo un vago ricordo della Lario per il monoscocca, almeno per me, si contraddistingue e potrà essere la chiave di svolta se le prestazioni saranno sopra la media come pare ed il prezzo concorrenziale.

bonsy75
10-09-2021, 20:17
Perchè prezzo concorrenziale? E' una Guzzi con una dotazione che pare essere di gran livello, non è una Voge ( con tutto il rispetto per la Voge). Il prezzo sarà allineato alla dotazione ed alle catratteristiche tecniche. Per inciso, secondo me, la TT85 ha si un rapporto qualità/prezzo notevole ed un prezzo concorrenziale

bim
10-09-2021, 20:21
Booh, prestazioni sopra la media e’ un po’ esagerato, stiamo con i piedi per terra
Il prezzo non potrà certo essere concorrenziale, con chi poi? Cioè ’ non sara’ il motivo per l’acquisto come puo’ essere per il brand Benelli
I prodotti validi di Guzzi, nei vari decenni, non sono mai stati economici
La serie piccola e’ stata economica perche’ e’ nata esclusivamente per quello scopo
Io non ho idea dove andra’ posizionato questo modello come qualità percepita e come prezzo
In ogni caso siamo verso il top di gamma

Boxerfabio
10-09-2021, 20:31
Mi potete ricordare delle moto belle di quel genere?
Così magari ci capiamo

Aspide
10-09-2021, 20:32
In Italia paghiamo le moto il doppio solo se sono tedesche.
Mandello deve vendere, subito, deve affermarsi, in Italia deve imporsi. Se partono con le velleità di Norge, avanti i cinesi!

bobo1978
10-09-2021, 20:35
Dunque sotto il "serbatoio" dovrebbe avere l'airbox, per cui la benzina è? Nella parte posteriore del medesimo? Sotto la sella?


Vabbè ma anche tutte la V2 longitudinali hanno l’airbox li e comunque il serbatoio ,nel serbatoio….

barbasma
10-09-2021, 20:45
Ok se la categorizzate come moto furba siamoa posto

Deprofundis

Superteso
10-09-2021, 20:50
Non credo proprio, mi pare componentistica di primo ordine, non costerà poco.

utilizzando Tapatalk

unknown
10-09-2021, 21:15
esteticamente non mi esalta...sembra molto pesante...aspetto di vedere le specifiche del motore perché ho la sensazione che sparano 110-120 CV ma poi alla prova dei fatti son in realtà 100 se va bene....come la v85tt che dichiarano 80 ma ne ha 74...

se fanno una nuova Stelvio sullo stile di questa allora ci siamohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210910/6d147f5e0e7a468f2f472af759338bdd.jpg

Inviato dal mio Redmi 8 utilizzando Tapatalk

Sanny
10-09-2021, 21:20
spero nella colorazione del motore in nero...

un po' come i gs adv...che quel grigio sui motori non si puo' vedere...

Goemon
10-09-2021, 21:29
Sbagliare le sovrasrutture attorno a quel capolavoro di motore era difficile, ma ci sono riusciti.

Ma chiedere una consulenza a Filippo Barbacane no?
Attorno a quel blocco motore-trasmissione ci va un serbatoio, una sella, una forcella, due ruote.
Questa è morta e sepolta prima di uscire. Anche se andasse da dio

overlookh
10-09-2021, 21:52
Questa è morta e sepolta prima di uscire. Anche se andasse da dio

Condivido.
Finirà come si dice da noi:
Tuti i la vol, però nesuni i se la tol.
[emoji4]
Il raccordo serbatoio cupolino non si può guardare.

dEUS
10-09-2021, 22:09
Da vedere dal vivo, non mi attizza ma non me la sento di bocciarla...

Mi ricorda un po' la nuova Suzuki Katana.

Pan
10-09-2021, 22:19
https://i.postimg.cc/jSYwy6Wj/images.jpg (https://postimages.org/)

Hanno affettato il 4 cilindri della Pan-european :-o

Fonzie
10-09-2021, 22:32
Bello il monobraccio il gommone da 190 con Cardano avrei azzardato un doppio faro perché il frontale fa un po' katana

Unknown
10-09-2021, 22:33
Non credo propprio. Piuttosto hanno ripreso in mano il progetto VA 10 Guzzi di quasi trenta anni fa e mai sceso dal banco prova.
A livello di potenza non vale paragonarla col v85 che è un due valvole ad aste e bilanceri.
Qui abbiamo un bialbero a 4V quindi quanto meno fara' la potenza delll'attuale Bmw nonostante la cilindrata inferiore.

Aspide
10-09-2021, 22:48
Infatti, il motore lo avevano già in casa dal 1997 il VA-10 che potevano ruotare anche di 90° DA-10. Non è mai sceso dal banco, dove è arrivato a 135 cv