PDA

Visualizza la versione completa : MotoGP Jerez 2021


Pagine : [1] 2

Bladerunner72
24-04-2021, 11:41
Con la quarta prova in programma il prossimo fine settimana sul circuito spagnolo di Jerez de la Frontera il campionato MotoGP entra nel vivo della fase europea. Archiviato il debutto continentale Portimao, Jerez rappresenta la prima delle tappe 'storiche' del mondiale, quelle dove ci sono i maggiori riferimenti e che forniscono i riscontri più attendibili. Di fatto il round portoghese, disputato su un circuito completamente diverso da quello di Losail, ha espresso verdetti quasi coincidenti ed un'ulteriore conferma a Jerez sarebbe quanto mai significativa. Inutile sottolineare come Yamaha, reduce da tre affermazioni in altrettante gare, parta come netta favorita.

YAMAHA HA SVOLTATO, MA RESTA QUALCHE DUBBIO

Il team ufficiale della casa di Iwata ha sinora fatto bottino pieno, col successo di Vinales nella gara di apertura in Qatar e le successive due affermazioni di Quartararo. Il giovane francese poi proprio a Jerez lo scorso anno centrò due perentori successi, che lo portarono ad essere considerato il candidato numero uno al titolo mondiale. Le cose poi andarono in modo molto diverso, e questo impone una certa prudenza nei giudizi. Allo stato di grazia di Quartararo si contrapone la preoccupante battuta a vuoto di Vinales nello scorso appuntamento pdi Portimao. Lo spagnolo, vittima di una scellerata decisione della Direzione Gara e costretto ad una partenza in quarta fila, è parso recitare un copione già visto troppe volte. Ossessionato dalle partenze, è puntualmente incappato nell'errore allo start scattando ultimo per poi recuperare fino ai margini della top ten. Vinales resta un pilota straordinario nelle giornate di grazia ma che ormai da diversi anni puntualmente stecca quando si trova a dover vestire i panni del favorito, ed a questo punto si fatica a pensare a lui come ad un pretendente credibile al titolo. Altri segnali inquietanti per Yamaha provengono dal Team Petronas, con una nuova battuta a vuoto di Rossi e Morbidelli autore di una ottima gara ma ormai insofferente al trattamento riservatogli. Pare anche difficile pensare che le M1 ufficiali, con il blocco imposto allo sviluppo, possano avere fatto uno step tanto grande da far apparire ormai obsoleto l'ibrido 2019/2020 assegnato al romano. La sensazione è che il rapporto tra Petronas e Yamaha non sia più così idilliaco, e lo stesso Morbidelli, pur titolare di un contratto con la squadra malese anche per il 2022, che ha detto chiaramente di mirare ad un pacchetto più competitivo per la prossima stagione. La situazione è piuttosto tesa ed è lecito attendersi evoluzioni nelle prossime settimane.

BAGNAIA LEADER DUCATI, E MILLER E' GIA' UN 'CASO'

La casa di Borgo Panigale ha parzialmente sprecato i due jolly di Losail ma si è riscattata rivelandosi competitiva a Portimao, un tracciato che risultò decisamente ostico lo scorso anno. In realtà la buona vena della rossa in Portogallo è da ascriversi a quella che oggi appare come la prima guida del team ufficiale, ovvero Pecco Bagnaia. Il torinese, autore di una pole position stratosferica e successivamente retrocesso in quarta fila si è reso protagonista di una gara di altissimo livello, mettendo in mostra talento e lucidità. Come per Quartararo, anche per Bagnaia Jerez potrebbe rappresentare una grande occasione, vista la bella e sfortunata prestazione dello scorso anno. Alla gran vena del torinese si contrappone tuttavia il deludente avvio di stagione di Jack Miller, che ancora dopo i test di Losail appariva come il logico numero uno all'interno della squadra. L'australiano ha di fatto steccato tutti e tre i primi appuntamenti ed appare nervoso ed incline all'errore. Non va dimenticato che, al contrario di bagnaia, Miller ha un contratto solo per la stagione in corso ed è chiamato ad una rapida inversione di tendenza. Quello portoghese è stato un fine settimana amaro anche per il Team Pramac, con le cadute di Zarco in gara e di Martin in prova con quest'ultimo seriamente infortunato e costretto a saltare almeno i due appuntamenti di Jerez e Le Mans.

SUZUKI - RINS FALLOSO, MIR SOLIDO

La moto di Hamamatsu si conferma veloce ovunque e la gara di Portimao ha chiarito ancora una volta i valori all'interno della squadra. Rins è forse più veloce ma spesso e volentieri incappa in errori frutto probabilmente della smania di riprendersi quel ruolo da numero uno che da tempo gli è sfuggito di mano. Mir invece si conferma campione di razza, ed il podio portoghese è stato il giusto premio per una gara concreta e volitiva.

HONDA - MARC PENSACI TU

Inutile rimarcare come l'evento clou del Gran Premio del Portogallo sia stato rappresentato dal rientro in gara di Marc Marquez dopo ben nove mesi si assenza ed un calvario indicibile. Se qualcuno nutriva dubbi su voglia e motivazioni del diavolo di Cervera, ha dovuto presto ricredersi. Nessun tarlo mentale, nessuna paura ed un venerdì stupefacente in cui il campione ha sfoggiato pure qualche numero del suo repertorio di acrobata folle. Poi lo scontro con una condizione fisica tutt'altro che ottimale e la necessità di lottare contro il dolore e la fatica in una gara comunque portata a termine con un onorevolissimo settimo posto. Non sappiamo se la condizione fisica sarà già migliore a Jerez, quello che è apparso evidente è che il 93 continua ad essere il solo vero asso nella manica per la casa di Tokyo. Un Marc Marquez a mezzo servizio è comunque in grado di far meglio di tutti i compagni di marca e di mettere una gran pezza ai limiti storici della RCV213. Pol Espargaro ha avuto in Portogallo la giustificazione di un problema tecnico mentre i due piloti del Team LCR, che ricordiamo dispongono di moto ufficiali, continuano a faticare ed a rimediare cadute in serie, tanto da far rimpiangere perfino un 'cascatore' come Cal Crutchlow.

APRILIA, GRANDE CONFERMA

Ormai non sembrano più esserci dubbi sul potenziale della nuova RSGP 21, che anche a Portimao, in una gara condotta finalmente a ritmi 'veri', ha in pratica dimezzato il distacco dai migliori. Ed una nota positiva viene anche da parte di un Aleix Espargaro finalmente concreto e solido, forse perchè non più costretto a correre costantemente appeso ad un filo. Purtroppo Lorenzo Savadori continua a viaggiare nelle retrovie anche se a Portimao, almeno in prova, qualche piccolo passo avanti si è visto.

KTM ANCORA SOTTOTONO

La cavalcata solitaria di Oliveira a Portimao lo scorso anno è sembrata un lontano ricordo, anche in Portogallo la moto austriaca ha deluso le aspettative, molto alte, della vigilia. Va detto che tutti i piloti hanno lamentato problemi con la gomma anteriore deliberata da Michelin per la gara di quest'anno. La RC16, molto caricata sull'anteriore, esige da sempre un pneumatico particolarmente 'sostenuto', ma l'opzione hard dello scorso anno che tanto era risultata gradita non era stavolta disponibile ed i limiti sono venuti fuori. La novità interessante per KTM è la ventilata possibilità di almeno una wild card quest'anno con Dani Pedrosa che porterebbe in gara per la prima volta una moto nata in tutto e per tutto secondo le sue indicazioni.


IL CIRCUITO DI JEREZ

L'impianto sorge nelle vicinanze di Cadice, nella bellissima regione dell'Andalusia, è stato ultimato nel 1985 e ha inizialmente ospitato cinque edizioni del Gran Premio di Spagna di Formula 1, dal 1986 al 1990. Considerato poi non più adatto alla massima categoria automobilistica è attualmente utilizzato per la prova spagnola dei campionati MotoGP e Superbike. Dallo scorso anno il circuito è intitolato alla memoria di Angel Nieto, il pluricampione spagnolo scomparso nel 2017.

La pista è lunga 4423 metri e larga 11, si percorre in senso orario e comprende 13 curve, 8 a destra e 5 a sinistra col rettilineo principale lungo poco più di 600 metri.
Dopo essere usciti in prima dalla Curva 13, intitolata a Jorge Lorenzo, i piloti scaricano tutte le marce mettendo sesta un istante prima di passare sotto la struttura che ospita la sala stampa. La sesta viene appena appoggiata per poi iniziare la frenata per la Curva Expo, una destra lenta a raggio costante che si percorre in seconda marcia. Si tiene la seconda percorrendo il tratto in leggera salita che porta alla Curva Michelin, una destra a tornare molto lenta e critica per la tenuta dell'anteriore, soprattutto a inizio gara col pieno di benzina e la gomma fredda. Si tiene ancora la seconda in uscita per portarsi verso la Curva 3, una sinistra da fare in accelerazione con i piloti che in ingresso buttano dentro in successione terza e quarta marcia, rapporto che si mantiene anche per la Curva 4. E' questa un'altra sinistra veloce cui segue un breve allungo fino alla Curva Pons, un'ampia destra a raggio costante in cui si deve mantenere velocità da portare al successivo rettilineo dove si appoggia la sesta prima della violenta staccata per la Dry Sac, una lenta destra di ritorno da affrontare in seconda. In uscita altro 'short shifting' per mettere terza e quarta in successione ed affrontare la Curva 7. una sinistra veloce che porta alla Curva 8, una sinistra a tornare . che comporta una delicata frenata in ingresso. In uscita dalla 8 brevissimo allungo fino alla violenta staccata della Curva 9. Questa e la successiva Curva 10 sono due destre lente, da percorrere col gas puntato per poi sfruttare l'accelerazione e portarsi alla Curva Criville che insieme alla successiva Curva Ferrari forma una coppia di svolte a destra molto veloci da affrontare in piena accelerazione. Il brevissimo allungo che segue porta alla Curva Lorenzo, un rampino a sinistra in cui i piloti scalano fino alla prima per rilanciarsi nuovamente sul rettilineo del traguardo. Il tornantino finale rappresenta anche l'ultima occasione di sorpasso in caso di arrivo in volata.

ONBOARD LAP - SIMON CRAFAR (BMW S1000RR)
https://www.youtube.com/watch?v=R2I4Rz5D3nU


https://i.postimg.cc/0QbZ5xvt/jerez1.png (https://postimg.cc/7GrSXFf7)best image hosting (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/L4jLthxt/jerez2.jpg (https://postimg.cc/7bY5DP8h)



ORARI TV

Il Gran Premio di Spagna sarà trasmesso in diretta da SKY, DAZN e TV( con i seguenti orari:

Programmazione SKY Sport MotoGP e DAZN

Venerdì 30 Aprile
9.00 – Moto3, prove libere 1
9.55 – MotoGP, prove libere 1
10.55 – Moto2, prove libere 1
13.15 – Moto3, prove libere 2
14.10 – MotoGP, prove libere 2
15.10 – Moto2, prove libere 2

Sabato 1 Maggio
9.00 – Moto3, prove libere 3
9.55 – MotoGP, prove libere 3
10.55 – Moto2, prove libere 3
12.35 – Moto3, Q1
13.00 – Moto3, Q2
13.30 – MotoGP, prove libere 4
14.10 – MotoGP, Q1
14.35 – MotoGP, Q2
15.10 – Moto 2, Q1
15.35 – Moto 2, Q2

Domenica 2 Maggio
8.20 – Warm Up Moto3
8.50 – Warm Up Moto2
9.20 – Warm Up MotoGP
11.00 – Moto3, gara
12.20 – Moto2, gara
14.00 – MotoGP, gara

Programmazione TV8

Sabato 1 maggio
Q1 Moto3 12:35 – 12:50
Q2 Moto3 13:00 – 13:15
FP4 MotoGP 13:30 – 14:00
Q1 MotoGP 14:10 – 14:25
Q2 MotoGP 14:35 – 14:50
Q1 Moto2 15:10 – 15:25
Q2 Moto2 15:35 – 15:50

Domenica 2 magg
Moto3 11:00
Moto2 12:20
MotoGP 14:00


CALENDARIO MONDIALE MOTOGP 2021

1 28 Marzo 2021 Qatar Losail International Circuit
2 4 Aprile 2021 Doha Losail International Circuit
3 18 Aprile 2021 Portogallo Algarve International Circuit
4 2 Maggio 2021 Spagna Jerez de la Frontera
5 16 Maggio 2021 Francia Le Mans
6 30 Maggio 2021 Italia Mugello
7 6 Giugno 2021 Catalogna Montmelò
8 20 Giugno 2021 Germania Sachsenring
9 27 Giugno 2021 Olanda Assen TT
10 11 Luglio 2021 Finlandia (TBD) Kymiring
12 15 Agosto 2021 Austria Red
13 29 Agosto 2021 Gran Bretagna Silverstone
14 12 Settembre 2021 Aragona Aragon
15 19 Settembre 2021 San Marino e Riviera di Rimini Misano
16 3 Ottobre 2021 Giappone Motegi
17 10 Ottobre 2021 Tailandia Chang Circuit
18 24 Ottobre 2021 Australia Phillip Island
19 31 Ottobre 2021 Malesia Sepang
20 14 Novembre 2021 Comunità Valenciana Ricardo Tormo

_____________

Bladerunner72
26-04-2021, 13:09
Diramati i palinsesti TV, ed è confermata la diretta anche su TV8.
Da segnalare poi che il lunedì successivo alla gara le squadre si fermeranno in circuito per la consueta giornata di test, prevista tutti gli anni a Jerez.

jocanguro
26-04-2021, 17:50
Grazie Blade ...
ottimo e preciso come sempre...:D:D:D:D


abbonato (arrivato primo ...:cool::lol:)

Bladerunner72
26-04-2021, 18:08
'Pre GP' Jerez - Con Nico e Zam

https://www.youtube.com/watch?v=_XWi_r0HPOU

Bladerunner72
27-04-2021, 12:09
Michelin - Le specifiche per Jerez

Il consueto pistolotto del buon Pieri
https://www.gpone.com/it/2021/04/27/motogp/michelin-a-caccia-di-nuovi-record-sullasfalto-di-jerez.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1RkDQ4V2wKwew7R7iJpRzvlE1VGQccU0sy0jELy Kf1fwRbB-bJ0A-YoWE

Bladerunner72
27-04-2021, 12:12
Rossi e Morbidelli
https://www.gpone.com/it/2021/04/27/motogp/rossi-arrivo-a-jerez-piu-ottimista-devo-stare-coi-migliori.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2H6ax299Fi2HTHoKQN6eMvtWLEY-pxL4GofL9if2CR4HfG83NKahfru6A

Bladerunner72
27-04-2021, 12:13
Petrucci
https://www.gpone.com/it/2021/04/27/motogp/petrucci-se-saro-forte-a-jerez-lo-saro-anche-nelle-altre-piste.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0pdVZpHeE2oSzZ2mz8BREN7gbe6otIN7WgATC5Q ou8xeUiyh5D2dJNhmo

Bladerunner72
27-04-2021, 12:39
Marc Marquez e Pol Espargaro
https://www.gpone.com/it/2021/04/27/motogp/marquez-non-guido-una-moto-dalla-gara-di-portimao.html?utm_source=gpone&utm_medium=notification&utm_campaign=it

Bladerunner72
27-04-2021, 15:10
Jerez - Le statistiche di Brembo

https://www.gpone.com/it/2021/04/27/motogp/jerez-uno-sforzo-di-quasi-una-tonnellata-sui-freni-durante-il-gp.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1BvJjbJaskzANbGPgRGjc-GpsHoq1NTgOzCZwlJYU2vi5ViGOhIpnaiJ0

Bladerunner72
28-04-2021, 12:37
Bagnaia e Miller
https://www.gpone.com/it/2021/04/28/motogp/bagnaia-posso-essere-ancora-piu-forte-a-jerez.html?utm_source=gpone&utm_medium=notification&utm_campaign=it

Bladerunner72
28-04-2021, 13:47
Quartararo e Vinales
https://www.gpone.com/it/2021/04/28/motogp/quartararo-arrivo-da-due-vittorie-ma-puo-succedere-di-tutto-in-motogp.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3Y2M4E7SSb_CArJM77zw_npS-ochKFm8arwoNwgjxmAlN-u4ZbBt3pdnU

Bladerunner72
28-04-2021, 18:13
Bastianini
https://www.gpone.com/it/2021/04/28/motogp/bastianini-devo-provare-la-partenza-non-ho-ancora-capito-come-si-fa.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3LwsaDssWfSx0nf5wT9zNMHCqVVcOEPLfSb0Us4 5iNwzEmYJ1bi7vdwao

Bladerunner72
29-04-2021, 11:30
Oggi prende il via il fine settimana di jerez con la conferenza stampa dei piloti. Gli orari tornano quelli consueti, l'appuntamento è per le 17.

Bladerunner72
29-04-2021, 14:05
Dunlop - Nuove opzioni per Moto3 e Moto2

https://www.gpone.com/it/2021/04/29/moto2/jerez-nuova-gomma-morbida-dunlop-ma-solo-per-prove-e-qualifica.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1_Mpo3L-xa8-DulKIFuTkV6Ht5tz7UtX_DBV35auW0FvNiVENyJqVlPFY

Bladerunner72
29-04-2021, 16:22
Pol Espargaro
https://www.gpone.com/it/2021/04/29/motogp/pol-espargaro-io-mi-metto-pressione-da-solo-non-serve-marquez.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0c1rtveM_45eq51iQOMZFH2sjl42klBylzw4yRe eZzXSydhI4A44NQFtQ

Zarco
https://www.gpone.com/it/2021/04/29/motogp/zarco-le-prestazioni-di-bagnaia-mi-rendono-fiducioso-per-jerez.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1mnLfHbrqafEbm4AkftWdMuBmiQuCT97oDnefvJ N0H7OlLcWC9S-PFySw

Bladerunner72
29-04-2021, 16:27
Rabat
https://www.gpone.com/it/2021/04/29/motogp/tito-rabat-scherza-fosse-per-me-farei-tutto-il-mondiale-con-pramac.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2F9Hly88ZMyPb_FjGhc07HYZVwRjzqdOz_Ps4D3 M2A10wsxsgAAdCJSyY

Bladerunner72
29-04-2021, 16:56
Mir
https://www.gpone.com/it/2021/04/29/motogp/mir-ammiro-quello-che-hamilton-fa-sui-social-ma-io-ho-solo-23-anni.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR36FgjN07XFMWIYPoHQ99LE_1lubXEBjk5M7ZY_O AdPrahPYdDEbaGOgsk

Bladerunner72
29-04-2021, 17:03
Inizia la conferenza stampa dei piloti.
Presenti Quartararo, Bagnaia, Mir, Morbidelli, Marquez e Acosta.

Bladerunner72
29-04-2021, 17:18
Quartararo
Sono molto eccitato perchè amo questa pista e mi sento molto bene sulla moto in questo momento. Ma le cose cambiano di ccontinuo in MotoGP, il fatto che lo scorso anno io abbia vinto due gare qui non significa nulla.

Bagnaia
Sono fiducioso, mi trovo bene con la moto e col team, lo scorso anno stavo andando molto forte poi c'è stata la rottura del motore, penso possiamo ancora far bene.

Mir
Lo scorso anno qui iniziò il mondiale e per me fu particolarmente difficile, stavolta siamo alla quarta gara e le cose dovrebbero andare meglio per noi. Non è facile fare la differenza a JerezPma penso che possiamo lottare per il podio.

Morbidelli
A Portimao è stato bello tornare a lottare per le posizioni che contano, sono andato meglio fin dal venerdì e ho cercato di mantenere il passo più veloce possibile in gara. Lo scorso anno qui sarei potuto andare a podio in entrambe le gare dunque sono fiducioso.

Marquez
Portimao è stato un fine settimana speciale per me sotto tanti punti di vista, ora qui è tutto un pl più normale, Le mie condizioni fisiche sono simili ma spero di andare meglio in tutte le sessioni, a Jerez ho molti ricordi positivi, molti più di quelli negativi. So che il limite ora è mio, del mio fisico e non della moto.

Acosta
Per me incredibile questo avvio di stagione, mi aspettavo buoni risultati da subito ma non certo quelli che ho ottenuto. Essere qui insieme ai campioni della MotoGP è incredibile, significa che stiamo lavorando bene.

Mir
Acosta? Ricordo la prima volta che io andai alla conferenza stampa delle gara ed ero emozionatissimo. Penso che lui stia facendo un grande lavoro, uno dei miei meccanici p suo vicino di casa e mi aveva detto quanto fosse veloce. Guida molto bene e di sicuro p un pretendente al titolo.

Marquez
Ho parlato prima con Acosta, il suo stile è perfetto, forse ora sentirà pressione ma gli ho detto di non pensarci, è al primo anno e già finire nei primi 5 in gara è un gran risultato,, Arriverà presto tra noi in MotoGP.

Quartararo
Quest0'anno ho più esperienza, l'anno scorso mi p servito molto, tutti gli alti e bassi che sono successi sono stati un insegnamento. Ad un certo punto ho perso la concentrazione ed il finale di stagione è stato un disastro, ho dovuto lavorare su me stesso per essere più calmo. I miei commenti sulla moto erano sempre imprecisi e confusi, non davo le giuste indicazioni ai tecnici.

Bagnaia
Tanti piloti si sono espressi sul mio stile, ho letto il commento di Ben Spies e mi ha fatto piacere. Sto provando a guidare la Ducati in modo diverso per non avere di nuovo i problemi della seconda parte di stagione 2020. Mi sono allenato duramente con gli altri piloti dell'Academy, sono più fiducioso verso me stesso. A Portimao mi sentivo proprio bene sulla moto, in accelerazione e frenata sono a posto e mi sto concentrando di più su come sfruttare al meglio le gomme.

Morbidelli
venire fuori dai momenti difficili è un pò la storia della mia vita, non mi fa paura dover risalire la china.

Bladerunner72
29-04-2021, 17:52
Mir
Mi ricordo quando ottenni la mia prima vittoria nella Rookies Cup, fu al mio secondo anno nella categoria e fu molto importante, la ottenni proprio qui. Non sono mai stato troppo fortunato a Jerez, vado forte ma per un motivo o per l'altro non ho mai ottenuto i risultati che speravo.

Marquez
Mi sono allenato solo un pà in palestra dopo Portimao, il mio corpo richiedeva riposo perchè l'osso è a posto ma ho preso tante medicini ed antibiotici e mi sentivo molto stanco. Ora ho recuperato, in Portogallo anche la mia posizione sulla moto non poteva essere quella corretta sul lato destro, All'inizio della gara sono partito fortissimo ma ho capito subito che non era quello il mio posto e mi sono adattato.
Gli altri piloti Honda non sono contenti del telaio 2021 e vorrebbero tornare a quello dell'anno scorso, ma io ora non sono nella condizione di portare la moto al limite, il mio limite viene prima di quello della moto. Quindi partirò con una moto molto simile a quella di Potimao. Honda sta lavorando perchè è in un momento difficile e torneremo presto al vertice.

Acosta
Quando un pilota come Marquez viene a farti i complimenti e a darti consigli è una grande cosa, il mio obiettivo ora è cercare di stare calmo e rilassato. I miei piloti preferiti ? Schwantz e Marquez.

Si chiede ai piloti riguardo agli attacchi a Vinales sui social in seguito ai quali Maverick ha chiuso i suoi profili.

Morbidelli
E' molto brutto, certe persone covano odio e si sfogano contro personaggi famosi o più fortunati di loro, è frustrazione. E' brutto notare come la cosa stia crescendo, tanto che Maverick ha cancellato i suoi profili Spero tornerà a postare. Io leggo alcuni dei commenti su di me ma non ho mai ricevuto insulti è offese. Alcuni commenti certo sono critici ma sono comunque simpatici e li accetto. non trovo giusto che si esprima odio, questo no.

Quartararo
L'approccio che ho alle gare è sempre lo stesso dal 2019, certo lo scorso anno è stato strano perchè siamo tornati in gara dopo 9 mesi da Valencia 2019, ma anche qui mi avvicino alla gara come in Portogallo.

Morbidelli
Ovviamente con l'arrivo di Rossi la situazione nel team è cambiata perche vale è una presenza troppo importante. Si vede dall'impatto che ha su tutte le persone della squadra, ma ci conosciamo talmente bene che non abbiamo problemi. Abbiamo confrontato i dati rispetto allo scorso anno, naturalmente parlo anche con i suoi tecnici.

Marquez
Certo mi rendo conto che c'è in atto un cambio generazionale, ora in conferenza stampa ci sono piloti parecchio pià giovani di me, ma per me è solo una motivazione, io non ho problemi a cercare di imparare qualcosa anche dai più giovani, è molto interessante. Bisogna accettare anche il fatto che un giorno arriveranno piloti più veloci, e farsene una ragione. Quando arriverà il giorno in cui non sarò più competitivo per vincere le gare, me ne starò a casa.

Quartararo
Il mio inizio di carriera non è stato come quello di Acosta, non ho mai vinto una gara in Moto3, Acosta ha veramente molto talento e sta facendo davvero bene. A quella età la cosa importante p divertirsi.

Acosta
Quando sento questi commenti dai 'top guys' certo mi fa piacere, mi sembra di vivere un sogno. Mai avrei immaginato di esordire nel mondiale e vincere due delle prime tre gare e fare tre podi.

Si chiede ai piloti se pensano che Acosta possa passare direttamente in MotoGP come Miller.

Quartararo
Ha solo 16 anni io credo al momento sia presto ma certo ha un grande futuro.

Bagnaia
E' certo il rookie che mi ha impressionato di più ma per arrivare in MotoGP credo sia meglio fare due anni in ciascuna delle due categorie inferiori. Troppo facile perdere la strada lasciandosi tentare, ci vuole il giusto tempo per imparare.

Mir
Acosta ha persone valide intorno, a sè quello che sta facendo significa che impiegherà magari meno tempo di altri ad arrivare , ma comunque l'esperienza è qualcosa che non puoi comprare. Siamo solo alla quarta gara della stagione, gli direi di tenere i piedi per terra.

Morbidelli
Importante restare con i piedi per terra, ma Pedro ha qualcosa di speciale, non abbiamo mai visto cose come quelle che sta facendo lui, questo è evidente. Ha 16 anni ma sembra già un pilota maturo, quindi si, piedi per terra ma io dico che se se la sente, di fare il salto, perchè no? La decisione spetta a lui.

Marquez
La mia filosofia in carriera è sempre stata quella di fare un passo alla volta, maturando poco a poco. lasciamolo divertire, è la cosa più importante, può certamente vincere il campionato quest'ans ma diamogli il giusto tempo.

Bagnaia
La mia esperienza in Moto3 con Mahindra mi ha insegnato molto, a sopravvivere alle situazioni difficili. Lì ho imparato a lottare con una moto inferiore, sfruttando al massimo la frenata, e questo mi è tornato utile. Con la Ducati già nei primi test mi riusciva tutto facile ma poi sono iniziati i problemi, ho capito che devo essere io ad adattarmi alla moto e solo a quel punto posso cercare di migliorare la moto secondo le mie esigenze. I miei dati poi sono completamente diversi da wuelli degli altri piloti Ducati quindi non è nemmeno facile confrontarsi.

Quartararo
In passato chiacchieravo sui social, ma è diventato troppo facile attaccare un pilota solo vedendolo in televisione, e accettare insulti da ragazzini che potrebbero essere tuoi figli. Ho imparato che è meglio cercare di ignorare.

Morbidelli
La MotoGP ha molto seguito sui social e questo è positivo, ma è anche troppo facile avere un certo atteggiamento quando sei al riparo dietro uno schermo.

Marquez
Troppo facile avere magari un account fake e insultare, ma la cosa positiva è che il seguiti della MotoGO sta crescendo e grazie ai social hai un rapporto più diretto con i fans.

Bladerunner72
29-04-2021, 18:49
Rossi
https://www.gpone.com/it/2021/04/29/motogp/rossi-io-pilota-del-mio-team-vr46-difficile-ma-non-impossibile.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2nutFLO7zesHLx8LwljaUqUt_scV2sxt_thmJF5 zsCIziKmzgwk-tt5pM

Marini
https://www.gpone.com/it/2021/04/29/motogp/marini-il-progetto-vr46-e-interessante-sarei-felice-di-parlarne-con-vale.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2P0ETL1CjR6B8OWrdoeIZB3aZVpGj80A2MogJF8 V38viB0kZK-Dc22-6I

[/B]

Bladerunner72
29-04-2021, 18:54
Vinales
https://www.gpone.com/it/2021/04/29/motogp/vinales-ho-chiuso-il-mio-profilo-perche-twitter-e-troppo-serio.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2nutFLO7zesHLx8LwljaUqUt_scV2sxt_thmJF5 zsCIziKmzgwk-tt5pM

Bastianini
https://www.gpone.com/it/2021/04/29/motogp/bastianini-la-vr46-motogp-lobiettivo-e-continuare-con-ducati-nel-2022.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2XMvEhuN11wpciYlMScaQziVVQMAzBEyweUIsJg NqZxJIvHRFBZRS6meY

Petrucci
https://www.gpone.com/it/2021/04/29/motogp/petrucci-in-ktm-quando-chiedo-qualcosa-non-mi-prendono-per-matto.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1F7VfqTVKR2TGn7TeRi4Xe0tukHoSYZaTcLVysZ YbDOsXdD0uUGixZkpU

comp61
29-04-2021, 19:31
scoop ultimo minuto!!!! Marquez anno prossimo in squadra VR46 con HRC ufficiale!

GIGID
29-04-2021, 20:20
Seeee ....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
29-04-2021, 20:40
@Comp61
Vabbè che siamo ancora in Aprile ma sei in ritardo, oggi è il 29 :) .

mag27
29-04-2021, 20:42
Accordo tra il pilota imprenditore e l'holding della famiglia reale saudita: così il Dottore entra con un team anche in top class. Da scegliere ancora la moto: possibile un accordo con la Casa bolognese, ma sono in corsa pure Suzuki e Aprilia.. questo può essere possibile..

Bladerunner72
29-04-2021, 21:03
@Mag27
Si, ci sono tutti i dettagli nel thread 'Notizie'.

Bladerunner72
29-04-2021, 21:07
In Moto2 rientra in gara Simone Cprsi dopo lo stop in seguito alla frattura al polso riportata a Losail. Il Team MV Forward schiererà quindi Baldassarri, Corsi ed una terza moto affidata a Marcon come wild card.

comp61
29-04-2021, 22:16
anche quest`anno niente Bulega?

Bladerunner72
29-04-2021, 22:53
@Comp61
Difficile capire cosa si sia inceppato in Nicolò Bulega, uno su cui io stesso, prima ancora dell'esordio nel mondiale Moto3 avevo scommesso. Lo avevo visto girare dal vivo a Misano, poco prima del suo esordio ed ero rimasto di stucco per come guidava. Si pensava che tagliare il cordone ombelicale con la VR46 gli avrebbe permesso di esprimersi meglio ma finora non è stato così. Sono in contatto via FB con suo papà che tra l'altro è un gran simpaticone, e mi diceva che Gresini, che certo ne capiva un bel pò, parlava di Nicolò come di uno dei migliori talenti che avesse mai visto. Onestamente credo ormai difficile possa fare quel salto che tutti si attendevano, ora poi arrivano talenti del calibro di Acosta che alzeranno ulteriormente il livello e temo il momento buono per Bulega sia passato, così come è stato per Baldassarri. Se si pensa che Balda condivideva l'appartamento con Bagnaia quando Pecco arrivò in Moto2, e si vede il cammino che da allora hanno fatto i due si capisce che il puro talento non è tutto, ci sono tanti altri fattori che contano. Forse la testa, il carattere, o chissà che altro ma chiaro che a parità di talento non tutti possono arrivare agli stessi risultati.

comp61
29-04-2021, 23:03
da promessa é rimasto nell`anonimato... e questo é il suo 7° anno di motomondiale... Speriamo si ripigli

Bladerunner72
30-04-2021, 08:53
Buongiorno a tutti.
Si parte, tra pochi minuti il via alla FP1 della Moto3. Qualche nuvola a Jerez e temperatura fresca, 13 gradi nell'aria e 17 sull'asfalto. Non c'è rischio pioggia ma le condizioni sono certo molto diverse da quelle in cui si corse nel 2020, previsti 22/23 gradi durante la giornata contro gli oltre 35 dello scorso Luglio.

Bladerunner72
30-04-2021, 09:19
FP1 Moto3 - Tempi a metà sessione

1
24
T. SUZUKI
1:47.965
2
5
J. MASIA
+0.041
3
23
N. ANTONELLI
+0.092
4
16
A. MIGNO
+0.156
5
55
R. FENATI
+0.232
6
53
D. ÖNCÜ
+0.248
7
43
X. ARTIGAS
+0.283
8
40
D. BINDER
+0.325
9
12
F. SALAC
+0.327
10
92
Y. KUNII
+0.370

Bladerunner72
30-04-2021, 09:44
FP1 Moto3

1
23
N. ANTONELLI
1:46.319
2
2
G. RODRIGO
+0.169
3
50
J. DUPASQUIER
+0.212
4
5
J. MASIA
+0.229
5
53
D. ÖNCÜ
+0.249
6
7
D. FOGGIA
+0.276
7
16
A. MIGNO
+0.302
8
40
D. BINDER
+0.332
9
82
S. NEPA
+0.343
10
55
R. FENATI
+0.397

Bladerunner72
30-04-2021, 09:56
Parte la FP1 della MotoGP.
Ricordo che Honda schiera anche Bradl come wild card e che Tito Rabat sostituisce Jorge martin sulla Ducati Pramac.
Primo riferimento degno di nota quello di Aleix Espargaro in 1.40.834.
Aleix scende a 1.38.991 e precede Morbidelli.
Quartararo 1.38.344 precede Aleix, Vinales e Morbidelli. Rossi settimo.
Aleix torna davanti in 1.38.260.

Bladerunner72
30-04-2021, 10:10
FP1 MotoGP - Tempi dopo quindici minuti

1
41
A. ESPARGARO
1:38.260
2
20
F. QUARTARARO
+0.084
3
21
F. MORBIDELLI
+0.280
4
12
M. VIÑALES
+0.578
5
6
S. BRADL
+0.654
6
44
P. ESPARGARO
+0.670
7
93
M. MARQUEZ
+0.685
8
30
T. NAKAGAMI
+0.706
9
42
A. RINS
+0.755
10
43
J. MILLER
+0.795

Bladerunner72
30-04-2021, 10:18
Problemi tecnici per Mir che è da inizio sessione fermo all'interno del box.
Massimo Rivola di Aprilia dice a Simon Crafar che dal prossimo anno l'impegno diretto in MotoGP come team factory comporterà uno step lavorativo in più, cosìc ome la fornitura eventuale di due moto ad un a squadra satellite. Gresini resta un'opzione ma bisognerà aspettare ancora per le decisioni del caso..
Zarco sale al terzo posto, primo pilota Ducati alle spalle di Aleix e Quartararo.

Bladerunner72
30-04-2021, 10:25
FP1 MotoGP - Tempi dopo mezz'ora

1
41
A. ESPARGARO
1:38.260
2
20
F. QUARTARARO
+0.084
3
12
M. VIÑALES
+0.174
4
5
J. ZARCO
+0.216
5
21
F. MORBIDELLI
+0.280
6
30
T. NAKAGAMI
+0.318
7
93
M. MARQUEZ
+0.419
8
42
A. RINS
+0.446
9
44
P. ESPARGARO
+0.519
10
6
S. BRADL
+0.654

Bladerunner72
30-04-2021, 10:30
Inizio piuttosto tranquillo di Marquez, la sensazione è che voglia evitare di forzare in questa sessione per distribuire meglio lo sforzo. Sta comunque lavorando per la gara, sempre la stessa gomma, ma anche gli altri non sembrano voler spingere più di tanto. I tempi si faranno nel pomeriggio.
Aleix lima qualcosa e scende a 1.38.204.
Distacchi risicatissimi, 17 piloti in nove decimi.
Risorgono le KTM, Binder quarto e Oliveira sesto.
Marquez sale al secondo posto.
Binder alc omando in 1.38.0.
Bagnaia quarto.
Marquez è nettamente pià sciolto sulla moto rispetto a Portimao, ora ha una posizione in sella quasi normale.
Morbidelli chiude 12mo, Rossi 20mo a 1.2 secondi.

Bladerunner72
30-04-2021, 10:44
FP1 MotoGP

1
33
B. BINDER
1:38.013
2
41
A. ESPARGARO
+0.191
3
93
M. MARQUEZ
+0.278
4
63
F. BAGNAIA
+0.288
5
20
F. QUARTARARO
+0.331
6
5
J. ZARCO
+0.384
7
88
M. OLIVEIRA
+0.385
8
44
P. ESPARGARO
+0.420
9
12
M. VIÑALES
+0.421
10
36
J. MIR
+0.471

Classifica completa FP1 MotoGP
https://www.motogp.com/en/Results+Statistics/2021/SPA/MotoGP/FP1

Bladerunner72
30-04-2021, 11:15
FP1 Moto2 - Tempi a metà sessione

1
87
R. GARDNER
1:42.125
2
16
J. ROBERTS
+0.222
3
25
R. FERNANDEZ
+0.263
4
9
J. NAVARRO
+0.286
5
37
A. FERNANDEZ
+0.300
6
22
S. LOWES
+0.314
7
44
A. CANET
+0.448
8
11
N. BULEGA
+0.510
9
62
S. MANZI
+0.539
10
72
M. BEZZECCHI
+0.625

Pav82
30-04-2021, 11:35
Tutti parlano spesso di oliveira ma binder per me è nettamente più forte.

Bladerunner72
30-04-2021, 11:38
FP1 Moto2

1
87
R. GARDNER
1:41.675
2
72
M. BEZZECCHI
+0.122
3
22
S. LOWES
+0.234
4
25
R. FERNANDEZ
+0.235
5
9
J. NAVARRO
+0.243
6
21
F. DI GIANNANTONIO
+0.249
7
37
A. FERNANDEZ
+0.279
8
97
X. VIERGE
+0.336
9
35
S. CHANTRA
+0.419
10
16
J. ROBERTS
+0.497

Bladerunner72
30-04-2021, 12:14
E' stata una FP1 abbastanza indecifrabile, non si capiscono ancora bene i valori in campo ma forse la bassa temperatura ha pesato. Probabile che la FP2 dia riscontri più attendibile. Sorprende la KTM e pare continuareil travaglio in Petronas, anche se Morbidelli non pare aver cercato il tempo.
Sorprendente la facilità con cui Marquez ha calato i suoi tempi appena ha deciso di spingere un pò, davvero mi pare nettamente più sciolto.

Pav82
30-04-2021, 12:18
Sicuramente chi ha fatto i test come Aprilia è avvantaggiato

Bladerunner72
30-04-2021, 12:33
Vero, comunque confortante il fatto che Aprilia sia sempre molto veloce da subito e già su tre piste diverse. Anche Savadori sembra fare qualche progresso.

Bladerunner72
30-04-2021, 13:14
Parte la FP2 della Moto3. Cielo sempre nuvoloso e pare sia caduta anche qualche goccia di pioggia, la pista è comunque asciutta.

Bladerunner72
30-04-2021, 13:36
FP2 Moto3 - Tempi a metà sessione

1
24
T. SUZUKI
1:46.600
2
12
F. SALAC
+0.647
3
16
A. MIGNO
+0.776
4
2
G. RODRIGO
+0.883
5
73
M. KOFLER
+0.889
6
5
J. MASIA
+0.904
7
82
S. NEPA
+1.000
8
23
N. ANTONELLI
+1.002
9
7
D. FOGGIA
+1.040
10
27
K. TOBA
+1.052

Bladerunner72
30-04-2021, 13:58
FP2 Moto3

1
2
G. RODRIGO
1:45.651
2
23
N. ANTONELLI
+0.256
3
55
R. FENATI
+0.409
4
50
J. DUPASQUIER
+0.421
5
40
D. BINDER
+0.537
6
6
R. YAMANAKA
+0.575
7
16
A. MIGNO
+0.767
8
37
P. ACOSTA
+0.800
9
53
D. ÖNCÜ
+0.813
10
5
J. MASIA
+0.847

Bladerunner72
30-04-2021, 14:06
Parte la FP2 della MotoGP. Finalmente si vede un pò di sole, si dovrebbe scendere parecchio con i tempi.
Nei primi minuti al comando Mir in 1.39.781.
Quartararo lo scavalca con 1,39.1.
Quartararo 1.38.2, siamo giò ai tempi di stamattina dopo pochi minuti.
Ecco Aleix, piazza 1.38.0 e va al comando davanti a Quartararo Morbidelli Bradl e Zarco.
Morbidelli primo in 1.37.9.
Morbidelli migliora ancora, 1.37.7.

Bladerunner72
30-04-2021, 14:25
FP2 MotoGP - Tempi dopo quindici minuti

1
21
F. MORBIDELLI
1:37.704
2
20
F. QUARTARARO
+0.289
3
41
A. ESPARGARO
+0.319
4
12
M. VIÑALES
+0.549
5
6
S. BRADL
+0.569
6
5
J. ZARCO
+0.602
7
30
T. NAKAGAMI
+0.624
8
43
J. MILLER
+0.717
9
33
B. BINDER
+0.826
10
63
F. BAGNAIA
+0.829

Bladerunner72
30-04-2021, 14:33
Posizioni al momento invariate mentre Ciabatti confer,a la trattatiiva per l'assegnazione delle moto satellite sia con il Team Gresini che con VR46.
Aleix sale al secondo posto alle spalle di Morbidelli, Marquez sesto.
Marquez ha sortito l'effetto sveglia sui compagni di marca, Nakagami ora secondo e Bradl quarto. Marc sceso all'ottavo posto.
Rossi al momento 17mo.

Bladerunner72
30-04-2021, 14:40
FP2 MotoGP - Tempi dopo mezz'ora

1
21
F. MORBIDELLI
1:37.704
2
30
T. NAKAGAMI
+0.083
3
41
A. ESPARGARO
+0.188
4
6
S. BRADL
+0.235
5
20
F. QUARTARARO
+0.289
6
12
M. VIÑALES
+0.389
7
42
A. RINS
+0.508
8
93
M. MARQUEZ
+0.591
9
5
J. ZARCO
+0.602
10
43
J. MILLER
+0.717

Bladerunner72
30-04-2021, 14:43
Brutta caduta di Rabat, pilota illeso ed anche per lui tuta strappata, ormai pare una costante.
Dieci minuti alla fine, iniziano i cambi gomme per i time attack.
Marquez sta ancora girando con una posteriore media che ha oltre 20 giri e sta ancora sul 38 basso. credo si stia tenendo abbastanza margine.
Quattro minuti alla fine iniziano i fuochi d'artificio. Marquez al cambio gomma.
Nakagami migliora ma resta secondo, pare sia passato al telaio 2020.
Quartararo al comando, 1.37.695.
Bagnaia !! 1.37.2!
Niente time attack per Marquez che chiude 16mo ed al momento è quindi fuori dalla Q2.

Bladerunner72
30-04-2021, 14:58
FP2 MotoGP

1
63
F. BAGNAIA
1:37.209
2
20
F. QUARTARARO
+0.178
3
41
A. ESPARGARO
+0.437
4
21
F. MORBIDELLI
+0.495
5
12
M. VIÑALES
+0.517
6
30
T. NAKAGAMI
+0.566
7
88
M. OLIVEIRA
+0.607
8
42
A. RINS
+0.638
9
5
J. ZARCO
+0.679
10
33
B. BINDER
+0.687

Classifica completa FP2 MotoGP
https://www.motogp.com/en/Results+Statistics/2021/SPA/MotoGP/FP2

Bladerunner72
30-04-2021, 15:01
Grande Pecco ma Aleix e l'Aprilia sono sempre lì. Ho visto Marquez al box e ho pensato uscisse per il time attack ma era un pò al limite col tempo ed infatti non lo ha tentato. Siamo scesi già parecchio con i tempi, ma per domani è previsto più caldo e forse nelle FP3 si migliorerà ancora.
Niente di buono per Rossi che ha chiuso 21mo.

mgviwe
30-04-2021, 15:09
21esimo... Mi piange il cuore...

arbè
30-04-2021, 15:18
Non sono un tifoso di Rossi, ma mi dispiace sinceramente che non sia a giocarsela con gli altri lì davanti.
L' ipotesi di Blade per la sua scarsa competitività mi sembra logica e mi piacerebbe comprendere quanto possa essere difficile, al loro livello, adattarsi ad un diverso tipo di guida,

Bladerunner72
30-04-2021, 15:32
Per la verità Rossi negli anni è riuscito ad adattarsi molte volte, ma credo Michelin sia diventata un ostacolo insormontabile per le sue caratteristiche. E mi viene sempre in mente il parallelo con Lorenzo, che pur avendo una guida diversa aveva la stessa caratteristica di portare velocità in ingresso di curva fidandosi dell'anteriore. Una cosa che con queste gomme non puoi più fare, c0è poco da inventarsi. Tanti piloti frenano forte, Bagnaia stacca fortissimo ma se ci fate caso c sempre a moto dritta, quando provava a portare la frenata dentro la curva si stendeva regolarmente. Penso che Rossi, non potendo più sfruttare la velocità in ingresso si deve attaccare al grip del posteriore per recuperare in uscita di curva ma così facendo distrugge la gomma. Vero è anche che oggi con mezzo secondo di gap sei già fuori dai dieci, perdi la Q2 e già tutto diventa complicato.

unknown
30-04-2021, 15:40
ok la gomma ma almeno nei 15 in prova e nei 10 in gara mi pare riuscisse a starci.
C'è anche qualcos'altro secondo me ma tant'è, prima o poi ....

Bladerunner72
30-04-2021, 15:40
FP2 Moto2 - Tempi a metà sessione

1
22
S. LOWES
1:41.940
2
16
J. ROBERTS
+0.001
3
25
R. FERNANDEZ
+0.018
4
97
X. VIERGE
+0.300
5
9
J. NAVARRO
+0.373
6
21
F. DI GIANNANTONIO
+0.380
7
87
R. GARDNER
+0.392
8
37
A. FERNANDEZ
+0.449
9
23
M. SCHROTTER
+0.475
10
35
S. CHANTRA
+0.481

Pav82
30-04-2021, 15:43
Se continua così Rossi non penso che in petronas lo riconfermino. O si alleste una moto nel suo team o appende il casco al chiodo, almeno in MotoGP

Bladerunner72
30-04-2021, 15:44
@il motociclistaaffamato
Si, c'è sicuramente anche altro, io credevo ad esempio che la sua storica squadra si fosse magari 'arenata' su un certo metodo di lavoro ed il cambio avrebbe sortito effetti positivi con nuove idee, ma forse si sta verificando l'esatto contrario. I nuovi tecnici sono molto più giovani, probabilmente già abituati ad esigenze diverse. Ma da fuori molto difficile sapere come realmente stanno le cose.

unknown
30-04-2021, 15:52
alla sua età puoi vincere, secondo me solo con continuità, sinceramente non ricordo nessun pilota in nessuno sport con un passato glorioso che ha vinto con squadre "secondarie" una volta che ha perso il guizzo.
Perché alla fine la petronas non è la factory, hanno voglia di dire che si bblabbla..ecc

Bladerunner72
30-04-2021, 15:53
FP2 Moto2

Stavolta bene Bulega

1
22
S. LOWES
1:41.515
2
87
R. GARDNER
+0.259
3
96
J. DIXON
+0.270
4
16
J. ROBERTS
+0.298
5
25
R. FERNANDEZ
+0.443
6
11
N. BULEGA
+0.487
7
21
F. DI GIANNANTONIO
+0.576
8
97
X. VIERGE
+0.651
9
72
M. BEZZECCHI
+0.678
10
37
A. FERNANDEZ
+0.699

comp61
30-04-2021, 16:17
si vede che Nicolò ci ha sentito! :)

jocanguro
30-04-2021, 16:25
Perché alla fine la petronas non è la factory,
infatti e siccome l'anno scorso alla yamaha gli rodeva prendere paga anche dal team satellite, hai voglia a dire a Vale
"anche se in petronas avrai la moto come la ufficiale" ..
secondo me quest'anno lasciano la petronas un poco indietro,
diverso è il caso di Morbidelli che comunque su quella moto ci è cresciuto, ma anche lui quest'anno fatica piu dell'anno scorso (certo ad onestà, pur essendo io tifoso di rossi, fa ben meglio di Rossi...:D)

Bladerunner72
30-04-2021, 16:56
Morbidelli forse sta mettendo la pezza, oggi quarto senza nemmeno montare la soft nuova, secondo me se la giocherà.
Per Rossi credo sia proprio un problema suo, da suddividere tra le difficoltà con queste gomme e (forse) il passaggio ad un metodo di lavoro differente. Certo spiace ma ormai difficile pensare ad un cambio di tendenza. Quando si resta così a lungo lontano dai ritmi dei più veloci diventa difficile fare il cambio di passo, non è un caso che appena Valentino ci prova cade, e sempre per la perdita di anteriore che è la cosa su cui fa sempre affidamento.
Io comunque ho la sensazione che, nonostante le dichiarazioni ufficiali, il rapporto tra Yamaha e Petronas non sia più così idilliaco. Magari saranno destinati a proseguire insieme ma se davvero Suzuki decidesse di fare altre due moto... chissà. La Suzuki per me sarebbe la moto su misura per Franco.

Bladerunner72
30-04-2021, 16:59
Petrucci
https://www.gpone.com/it/2021/04/30/motogp/petrucci-sono-veloce-con-gomme-usate-ma-non-con-le-nuove-e-un-problema.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0PQisDgRl_tjrhIPpqV7KDoHGjYJq87d-LRh0_WrTm1ih9Y99B63SFY-w

Zarco
https://www.gpone.com/it/2021/04/30/motogp/zarco-bagnaia-e-un-riferimento-sulla-ducati-e-il-mio-esempio.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3kAUVQjkjz_90nqoyzdzjtMIgBnqHigxC68KbbF 31CEi1wBXFhZOgyzMI

Bladerunner72
30-04-2021, 17:37
Marini
https://www.gpone.com/it/2021/04/30/motogp/marini-devo-staccare-piu-forte-come-bagnaia-e-fidarmi-dellanteriore.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2UlgDS_pRw-WKYd77rOAbYrTOzSS4fYOSP60sWf8ndny2_KuCJmjzEdWY

Mir e Rins
https://www.gpone.com/it/2021/04/30/motogp/mir-sono-arrabbiato-e-frustrato-anche-oggi-problemi-con-gomme-nuove.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1v4o7fpeHh1KPKeB6z5iCmBOUy_0QydXu0Ty6R5 eY1p-M0FIMEe4USP5M

Bladerunner72
30-04-2021, 18:02
Bagnaia
https://www.gpone.com/it/2021/04/30/motogp/bagnaia-non-mi-sento-il-leader-in-ducati-mi-diverto-e-vado-forte.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0BiebXXUGkt3ZtYTWvPjBe6l-quC4yTgZNegmkcFYqb8u_JIISl3SI_qA

Pav82
30-04-2021, 18:14
Tira aria di maretta nel box di morbidelli. Già secondo week end di lamentele e frecciatine a Yamaha

Bladerunner72
30-04-2021, 18:22
Morbidelli
https://www.gpone.com/it/2021/04/30/motogp/morbidelli-con-questa-yamaha-non-posso-lottare-per-il-mondiale.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3TSy-7E2ISQVMAHT7at5ke4VwwwEhZJQvrSRfkXky7l_67qxZhLWiBa v0

Bladerunner72
30-04-2021, 19:00
Pol Espargaro
https://www.gpone.com/it/2021/04/30/motogp/pol-espargaro-parlo-con-marquez-ci-aiutiamo-ma-e-il-primo-che-devo-battere.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2AjOYG9g5aGV_wmBMs0LV0OEd05xPpB6oeGQuV0 VSXfnqpTU7UjLAlg0c

Bladerunner72
30-04-2021, 19:36
Marc Marquez
Fa ancora fatica ma a me è sembrato più sciolto rispetto a Portimao

https://www.gpone.com/it/2021/04/30/motogp/marc-marquez-guido-la-honda-a-scatti-come-se-fossi-robocop.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3_AI8dj2kpo0cpW0s8TO7S4rsDQig8OPoGk8JDt MiMvVw1ADpeMClee0g

Bladerunner72
30-04-2021, 19:38
Aleix Espargaro
https://www.gpone.com/it/2021/04/30/motogp/aleix-espargaro-questa-aprilia-andra-bene-su-ogni-pista.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0c5QjJHSAyfA5zw1_E1MlsO7RuBLoqtYLZfIml9 w4LJAR15dQ6n5Kk1Mg

Bladerunner72
30-04-2021, 20:17
Bastianini
https://www.gpone.com/it/2021/04/30/motogp/enea-bastianini-sono-lento-sul-veloce-prendero-spunto-da-bagnaia.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR01xaHITWlhXYV4i_zbY11YKEWfNQOTpdQ_O_9do iENK9Rdo1qFgoA0Ke4

Bladerunner72
30-04-2021, 20:31
Il commento di Zamagni alle libere - Ospite Matteo Baiocco (Aprilia)

https://www.youtube.com/watch?v=A1OhJUlXKZ0

Bladerunner72
30-04-2021, 20:35
Quartararo e Vinales
https://www.gpone.com/it/2021/04/30/motogp/quartararo-oggi-sono-stato-conservativo-ho-del-margine.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0RyEuhgojAZH-Uw-LaheNPnm1oYDGrZ93nSHq7K2AX1sk66UbVRoWe9bI

Bladerunner72
30-04-2021, 21:55
Rossi
Per ora in inglese
https://www.gpone.com/en/2021/04/30/motogp/rossi-suffering-from-same-old-problems-not-many-ideas-left-how-to-solve-them.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0vevU1GiGT8EBWsbKdam_lMPgcax2GalaHRJt1e Ox_TbFixZo2W15wQVM

Bladerunner72
01-05-2021, 08:57
Buongiorno a tutti.
Sole a Jerez, tra poco via alla FP3 della Moto3. Pista più gommata e temperatura più alta, si dovrebbe scendere con i tempi già stamattina.

Bladerunner72
01-05-2021, 09:20
In tilt il Real Timing di MotoGP.com, speriamo sistemino,
A 15 minuti dalla fine al comando Masia davanti a Migno Suzuki e Antonelli.

Bladerunner72
01-05-2021, 09:42
Tempone di Migno che allo scadere fa il record della pista per la Moto3 a Jere e rifila oltre mezzo secondo a tutti.z. Real Timing ancora bloccato, appena disponibile posto la classifica ufficiale della sessione.

Bladerunner72
01-05-2021, 09:44
FP3 Moto3

Finalmente hanno sbloccato il cronometraggio.

1
16
A. MIGNO
1:44.988
2
53
D. ÖNCÜ
+0.578
3
17
J. MCPHEE
+0.610
4
40
D. BINDER
+0.674
5
12
F. SALAC
+0.807
6
5
J. MASIA
+0.809
7
43
X. ARTIGAS
+0.961
8
24
T. SUZUKI
+1.044
9
2
G. RODRIGO
+1.069
10
71
A. SASAKI
+1.090

Bladerunner72
01-05-2021, 09:53
Al via la FP3 della MotoGP. Il giro incredibile fatto poco fa da Migno sta a dimostrare che le condizioni sono perfette, chissà se si farà il record anche in MotoGP. Il giro più veloce qui appartiene a Vinales in 1.36.5.

Bladerunner72
01-05-2021, 10:00
Morbidellial primo giro lanciato arriva lungo alla staccata di Curva 1 ed esce sulla ghiaia, ma resta in piedi e rientra in pista.
Primo riferimento Vinales 1.38.7.
Rossi 1.38.4, è il suo giro più veloce del weekend finora, speriamo sia un segnale positivo.
Marquez giò di traverso alla Curva 3, spettacolare.
Aleix al comando in 1.37.492 davanti a Vinales e Marquez.
Marquez al box, e anche Mir rientrato, si cambia l'ammortizzatore della Suzuki.

Bladerunner72
01-05-2021, 10:10
FP3 MotoGP - Tempi dopo quindici minuti

1
41
A. ESPARGARO
1:37.492
2
12
M. VIÑALES
+0.118
3
93
M. MARQUEZ
+0.203
4
36
J. MIR
+0.246
5
5
J. ZARCO
+0.251
6
30
T. NAKAGAMI
+0.259
7
20
F. QUARTARARO
+0.286
8
42
A. RINS
+0.467
9
21
F. MORBIDELLI
+0.472
10
33
B. BINDER
+0.552

Bladerunner72
01-05-2021, 10:14
Caduta di Binder, pilota in piedi.
Mir scavalca Marquez e sale al terzo posto. In Suzuki si lavora molto per la gara, ieri Mir ha percorso 27 giri con lo stesso treno di gomme medie.
Morbidelli va al comando, 1.37.220. E' molto a posto.
Aleix con doppia soft, sta già tentando il time attack.

Bladerunner72
01-05-2021, 10:23
FP3 MotoGP - Tempi dopo mezz'ora

1
21
F. MORBIDELLI
1:37.220
2
41
A. ESPARGARO
+0.272
3
12
M. VIÑALES
+0.390
4
36
J. MIR
+0.458
5
93
M. MARQUEZ
+0.475
6
5
J. ZARCO
+0.523
7
30
T. NAKAGAMI
+0.531
8
20
F. QUARTARARO
+0.558
9
63
F. BAGNAIA
+0.680
10
42
A. RINS
+0.739

Bladerunner72
01-05-2021, 10:25
Anche Quartararo monta la soft nuova. pare la tendenza sia quella di anticipare i time attack per evitare il rischio delle banbdiere gialle negli ultimi minuti.
Quartararo 1..37.0, va al comando.
Mir e Vinales al cambio gomme.
Miller sale al quinto posto.
Marquez terzo..
Vinales terzo, treYamaha davanti a tutti, poi Miller e Marquez.
Mir quarto alle spalle delle tre Yamaha, stavolta ce la fa ad entrare in Q2.
Mir migliora ancora, secondo. Marquez ora sesto ma credo il tempo gli basti per la Q2.
Morbidelli sta volando... 1.36.684 !!! Tempone !!!
Nooo, cancellato il tempo di Franco, track limit.
Nakagami secondo.

Bladerunner72
01-05-2021, 10:39
Caduta violenta di Marquez, ma lui sembra ok, moto distrutta. Sembrava brutta perchp la moto è finita sparata dentro gli air fences ma era una perdita di anteriore. Marc ora fuori dalla Q2. Non ci voleva.
Marquez al box, sta bene fortunatamente.
Nakagami miglior tempo, 1.36.985 daVANTI A qUARTARARO E AD UN BRAVISSIMO bRADL. Undici piloti in due decimi.

Bladerunner72
01-05-2021, 10:44
FP3 MotoGP

1
30
T. NAKAGAMI
1:36.985
2
20
F. QUARTARARO
+0.025
3
6
S. BRADL
+0.041
4
36
J. MIR
+0.051
5
41
A. ESPARGARO
+0.064
6
12
M. VIÑALES
+0.098
7
21
F. MORBIDELLI
+0.098
8
63
F. BAGNAIA
+0.151
9
5
J. ZARCO
+0.172
10
42
A. RINS
+0.193

Classifica completa FP3 MotoGP
https://www.motogp.com/en/Results+Statistics/2021/SPA/MotoGP/FP3

Bladerunner72
01-05-2021, 10:49
Mamma mia, quando hanno inquadrato la moto di Marquez ho temuto il peggio, ma fortunatamente niente highside, perdita di anteriore impostando la Curva 7, una sinistra veloce. Marc nel camion Honda per cambiarsi, passerà dal centro medico per un controllo ma sta bene, nessuna conseguenza.
Piccolo passo avanti per Rossi, 15mo, ci sono 21 piloti in meno di un secondo.

Bladerunner72
01-05-2021, 10:52
Marquez scorazza in scooter verso il centro medico, è col dottor Chartre ma solo per controlli precauzionali.

Bladerunner72
01-05-2021, 11:15
FP3 Moto2 - Tempi a metà sessione

1
22
S. LOWES
1:41.078
2
87
R. GARDNER
+0.040
3
72
M. BEZZECCHI
+0.114
4
25
R. FERNANDEZ
+0.315
5
37
A. FERNANDEZ
+0.327
6
21
F. DI GIANNANTONIO
+0.418
7
79
A. OGURA
+0.627
8
7
L. BALDASSARRI
+0.633
9
35
S. CHANTRA
+0.690
10
24
S. CORSI
+0.729

Gibix
01-05-2021, 11:19
che rischio marquez, la moto l’ha sfiorato di lato (almeno cosi è sembrato dal’inquadratura, ma essendo frontale forse gli è passata più distante). e solita tuta strappata (ieri a Rabat si è addirittura aperta la cerniera frontale).

Bladerunner72
01-05-2021, 11:27
@Gibix
Si lo dicevamo giorni fa,questa delle tute sta diventando una costante preoccupapante, a me viene in mente solo l'airbag come causa, nel senso che la sua installazione ha spinto magari a cercare di alleggerire il pellame per limitare l'aggravio di peso. Certo però lo scorso anno non si sono mai viste cose del genere e le tute in teoria erano le stesse.

Bladerunner72
01-05-2021, 11:38
FP3 Moto2

1
87
R. GARDNER
1:40.841
2
21
F. DI GIANNANTONIO
+0.020
3
9
J. NAVARRO
+0.071
4
16
J. ROBERTS
+0.157
5
25
R. FERNANDEZ
+0.161
6
22
S. LOWES
+0.237
7
72
M. BEZZECCHI
+0.242
8
23
M. SCHROTTER
+0.242
9
37
A. FERNANDEZ
+0.285
10
96
J. DIXON
+0.330

Bladerunner72
01-05-2021, 12:35
Parte la Q1 della Moto3.
Passano in Q2 Acosta, Guevara, tatay e Alcoba. Acosta conferma di essere un fuoriclasse piazzando il tempo in mezzo al traffico, fenomeno.

Bladerunner72
01-05-2021, 12:51
Marquez 'Fit' e regolarmente in pista oggi

Tutti gli accertamenti hanno dato esito negativo, Marc è stato anche portato all'ospedale di Jerez per controlli approfonditi ma tutto a posto. Dichiarato 'Fit'

Bladerunner72
01-05-2021, 13:19
Q2 Moto3 - Così al via

Pole di 'tatsu' e Migno in prima fila. Acosta solo 13mo.

1
24
T. SUZUKI
1:45.807
2
52
J. ALCOBA
+0.125
3
16
A. MIGNO
+0.200
4
2
G. RODRIGO
+0.241
5
55
R. FENATI
+0.359
6
17
J. MCPHEE
+0.378
7
40
D. BINDER
+0.481
8
71
A. SASAKI
+0.505
9
23
N. ANTONELLI
+0.633
10
53
D. ÖNCÜ
+0.642

Bladerunner72
01-05-2021, 13:27
Parte la FP4 della MotoGP, Marquez in tuta e pronto al box.
Crafar ha chiesto aggiornamenti al box Honda, dicono che il trasporto in ospedale è stato a titolo precauzionale perchè Marc avvertiva un pò di dolori alla base del collo e alle spalle, ma si trattava di risentimento muscolare. La caduta è avvenuta a circa 180 orari ed è stata abbastanza violenta.
Quartararo nei primi minuti ha fatto il vuoto con 1.37.695, ha montato due gommemedie nuove. Morbidelli secondo ma con la media usata stamattina.
Brutta notizia per Morbidelli cui è stato tolto anche il secondo miglior tempo che aveva fatto in FP3, quindi risulta undicesimo nella sessione e gli toccherà passare dalla Q1.
Caduto Aleix Espargaro, a bassa velocità.
Rins scavalca Morbidelli e sale al secondo posto, Marquez decimo.
Rossi 21mo, sul passo paga quasi due secondi a Quartararo.

Bladerunner72
01-05-2021, 13:45
FP4 MotoGP - Tempi a metà sessione


1
20
F. QUARTARARO
1:37.341
2
42
A. RINS
+0.431
3
12
M. VIÑALES
+0.530
4
21
F. MORBIDELLI
+0.671
5
36
J. MIR
+0.766
6
88
M. OLIVEIRA
+0.827
7
41
A. ESPARGARO
+0.862
8
30
T. NAKAGAMI
+0.868
9
33
B. BINDER
+0.930
10
44
P. ESPARGARO
+0.966

Classifica completa FP4 MotoGP
https://www.motogp.com/en/Results+Statistics/2021/SPA/MotoGP/FP4

Bladerunner72
01-05-2021, 13:51
Vinales sale al terzo posto. Spettacolare 'slomo' di Marquez, letteralmente sdraiato in piega , tipo a 85 gradi (:)) col posteriore che scivola verso l'esterno.
Caduto Savadori.
Caduti anche Aleix (seconda volta) e Rins.
A terra anche Pol Espargaro, pure lui alla Curva 7, caduta quasi identica a quella di <marquez stamattina. Anche Pol illeso e riportato in scooter al box.
Quella curva è una sinistra veloce che si imposta uscendo da una destra e invertento rapidamente l'inclinazione, in quel frangente evidentemente la 'fragilità' dell'anteriore Honda si fa sentire.
Caduto pure Petrucci, questa sessione è un'ecatombe.

Bladerunner72
01-05-2021, 14:03
FP4 MotoGP

1
20
F. QUARTARARO
1:37.341
2
12
M. VIÑALES
+0.050
3
42
A. RINS
+0.431
4
30
T. NAKAGAMI
+0.576
5
21
F. MORBIDELLI
+0.671
6
43
J. MILLER
+0.717
7
36
J. MIR
+0.738
8
88
M. OLIVEIRA
+0.827
9
33
B. BINDER
+0.839
10
93
M. MARQUEZ
+0.846

Bladerunner72
01-05-2021, 14:10
Parte la Q1 della MotoGP, credo che un posto se lo prenderà Morbidelli, peccato che gli toccherà sprecare una soft posteriore. Due giri della FP3 come detto gli sono stati cancellati per Track Limit.

Bladerunner72
01-05-2021, 14:13
Morbidelli esce per il primo stint con doppia gomma media, vuole provare a risparmiare la soft almeno nel primo tentativo.
Marquez 1.37.4 poi Pol Espargaro.
Binder scavalca Marquez e va al comando.
Morbidelli secondo, con la gomma media, unico ad usarla in questo momento.
Tutti al box per montare la gomma nuova.
Salvataggio di Marquez alla Curva 1, recuperata la perdita di anteriore.
Morbidelli primo, 1.36.916. Stavolta ha la soft.
Passano in Q2 Morbidelli e Binder, Marquez partirà 14mo e Rossi 17mo.

Bladerunner72
01-05-2021, 14:31
Bella strategia di Morbidelli che è riuscito a passare usando solo una soft. Niente da fare per Marquez, quella perdita di anteriore gli ha fatto perdere il giro con la gomma al top. Qui a Jerez partire dalla quinta fila è già una condanna.

Bladerunner72
01-05-2021, 14:37
Parte la Q2 della MotoGP.
Miller 1,37.2, poi Rins e bagnaia.
Quartararo 1.36.807 va al comando.
Morbidelli secondo a 5 millesimi, Nakagami terzo poi Miller, Vinales e Aleix Espargaro.
Cambio gomma per tutti.
Bagnaia stranamente indietro, Miller terzo si prende la provvisoria prima fila.
Bagnaia migliora e sale al quarto posto, perde molto nel T3.
Pole di Quartararo e gran secondo tempo di Morbidelli.

Bladerunner72
01-05-2021, 14:53
Q2 MotoGP - Così al via


20
F. QUARTARARO
1:36.755
2
21
F. MORBIDELLI
+0.057
3
43
J. MILLER
+0.105
4
63
F. BAGNAIA
+0.205
5
30
T. NAKAGAMI
+0.253
6
5
J. ZARCO
+0.299
7
12
M. VIÑALES
+0.315
8
41
A. ESPARGARO
+0.330
9
42
A. RINS
+0.369
10
36
J. MIR
+0.399
Full Live Timing

bepper1
01-05-2021, 14:55
Grande Franco Morbideli, qualcuno si dovrebbe vergognare per la moto che gli fa guidare

Bladerunner72
01-05-2021, 15:00
Frankie e la sua M1 'Young Timer' :) . Un grande sto ragazzo.
Hanno riproposto un suo salvataggio ' di gomito' alla Marquez, piega a 68 gradi.

romargi
01-05-2021, 15:03
Senza polemica ma... dare al Morbido la moto di Rossi?
C'è una contratto dietro, lo so... ma fa rabbia vedere una moto factory "sprecata" nelle ultime posizioni quando Morbidelli riesce ad arrivare secondo con una moto 2019!
Ancora più rabbia se consideriamo il secondo posto nel mondiale la scorsa stagione.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

mamozio
01-05-2021, 15:17
Storia vecchia...forse quest'anno finirà...;)

Sanny
01-05-2021, 15:20
Grande Franco Morbideli, qualcuno si dovrebbe vergognare per la moto che gli fa guidare

non si vergogna nessuno...si chiama Business...

nelle aziende molte volte ( spesso) succedono le stesse cose;)


cio' non toglie che sono dispiaciuto....e magari Lin Jarvis poteva uscirne meglio dalle domande

romargi
01-05-2021, 15:22
Beh... se non finirà Morbido manderà a fancool la Petronas, e farebbe bene!
Cazzarola, lo scorso anno è arrivato secondo ed è costretto a guidare questa moto vecchia, mentre l'altra factory faticosamente arranca nelle retrovie. Moto che peraltro non viene nemmeno apprezzata, viste le continue critiche e lamentele per la trazione insufficiente, il consumo eccessivo delle gomme, etc, etc...

Lui per primo si è lamentato dei contratti... immagino la rabbia!

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
01-05-2021, 15:24
Io non credo sia solo questione di moto ma di 'pacchetto', e bisogna capire quanto poi la moto ufficiale, dirottata in un team satellite, sia seguita come quelle del team interno. Ricordate sicuramente quando Quartararo ad inizio 2020 ricevette la moto ufficiale in Petronas e dopo i primi entusiasmi, prese a rimpiangere il pacchetto precedente. Credo il solo vero passo avanti della moto 2021 stia nel motore, infatti qui che iol motore non serve Morbidelli se la gioca alla pari.

Bladerunner72
01-05-2021, 15:25
NB
Morbidelli non ha un contratto con Yamaha ma proprio con Petronas, ed ha scadenza a fine 2022.

Bladerunner72
01-05-2021, 15:28
Conclusa la Q1 della Moto2.
Passano in Q2 Beaubier, Marcos Ramirez, Bendsneyder e Bulega. Bravo Cameron Beaubier che continua a progredire. E bene Nicolò finalmente.

Bladerunner72
01-05-2021, 15:53
Q2 Moto2 - Così al via

Bene i nostri, Diggia e Bezzecchi in prima fila

87
R. GARDNER
1:40.667
2
21
F. DI GIANNANTONIO
+0.071
3
72
M. BEZZECCHI
+0.086
4
25
R. FERNANDEZ
+0.141
5
22
S. LOWES
+0.166
6
97
X. VIERGE
+0.371
7
37
A. FERNANDEZ
+0.543
8
16
J. ROBERTS
+0.568
9
79
A. OGURA
+0.584
10
96
J. DIXON
+0.599
Full Live Timing

romargi
01-05-2021, 16:02
NB
Morbidelli non ha un contratto con Yamaha ma proprio con Petronas, ed ha scadenza a fine 2022.

Ma, infatti, la Petronas stessa dovrebbe fare in moto di dargli una moto ufficiale o, comunque, allineata alle factory il più possibile.

Franco ha raggiunto la piena maturità e, con l'unica Yamaha inferiore, rischia di sprecare gli anni migliori per la carriera.
Oggi ha nuovamente dimostrato il suo elevato livello, come se non bastesse la scorsa stagione.
Incredibile il salvataggio alla Marquez: era già per terra ed ha tirato su la moto con il ginocchio, spettacolo!:D:D

Gibix
01-05-2021, 16:04
Credo il solo vero passo avanti della moto 2021 stia nel motore, infatti qui che il motore non serve Morbidelli se la gioca alla pari.

Ma lo sviluppo dei motori non era stato congelato, Aprilia esclusa, per tutto il 2020 e 2021? Comunque, averne moto vecchie che pagano 5 centesimi alla pole dell’ufficiale.

Bladerunner72
01-05-2021, 16:12
@Gibix
E' congelato il blocco motore ma è permessa l'eveoluzione a livello di scarichi, aspirazione ecc. Se hai visto le velocità massime di Losail, le M1 ufficiali avevano recuperato non poco. Anche a Portimao dove conta l'accelerazione, i progressi si sono visti, qui il rettilineo è molto corto, non ci sono grandi accelerazioni e il motore fa poca differenza.

Bladerunner72
01-05-2021, 16:13
Nakagami
Come si diceva ieri, già bocciato il telaio 2021
https://www.gpone.com/it/2021/05/01/motogp/nakagami-per-i-test-di-lunedi-honda-portera-un-nuovo-telaio.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2zWEIxmZW2kTMn0y1VJCKjjLUss3LDkx6SusZcX jB9vtx9aQkTGKY6pTY

Bladerunner72
01-05-2021, 16:33
Zarco
https://www.gpone.com/it/2021/05/01/motogp/zarco-quartararo-e-stato-impressionante-non-devo-far-scappare-le-yamaha.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3UPm_5YCpemnDa1KdC35dRLxtEXJiotdlhOVvV9 eFRujhR-JD5IWiPouk

Bladerunner72
01-05-2021, 16:44
Il fatto che Morbidelli abbia un contratto conPetronas potrebbe anche giocare a suo vantaggio nel caso Petronas dovesse decidere di cambiare partner tecnico. Ed io sarei disposto a scommettere che se davvero Suzuki facesse altre due moto, Petronas andrebbe con loro. Ma ormai alle moto satellite di Suzuki, dopo tre anni che se ne parla, non crede più nessuno. Arriveranno solo le Aprilia e le prenderà Gresini.

Bladerunner72
01-05-2021, 17:07
Mir e Rins
https://www.gpone.com/it/2021/05/01/motogp/mir-a-jerez-sicurezza-al-limite-ma-deve-succedere-qualcosa-per-cambiare.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR11KnzcqJuLsuFxQCwd2Ngyqnr9D3m-7HuhQE1Ev8QelXy6B8D5CKWj4Ik

Bladerunner72
01-05-2021, 17:30
Petrucci
https://www.gpone.com/it/2021/05/01/motogp/petrucci-il-passo-e-buono-ma-con-le-gomme-nuove-non-miglioro.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3MRvx7UUeVSBqutwaEWNs3q_X-DtLzPbC_1y8fKT-bgMV_EiO8Y56b6nk

comp61
01-05-2021, 17:58
che volo mm... un proiettile contro la barriera! Gli é andata veramente bene oggi

Bladerunner72
01-05-2021, 18:18
Rossi
https://www.gpone.com/it/2021/05/01/motogp/rossi-m1-ufficiale-per-morbidelli-come-vr46-la-chiediamo-da-tempo.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2LTONcxw2yhT3T6WOZN95L9r9PyjrLvR8VG0_lM QPIM_ouz61Ej-7nANQ

Morbidelli
https://www.gpone.com/it/2021/05/01/motogp/morbidelli-la-yamaha-2019-esistono-queste-ingiustizie-nello-sport.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0frF0Ggn_mZ1e_6NbpaU8VcHLUcQvdt-kkctun0H_YP0SYQ8P4LLrJsrg

Bladerunner72
01-05-2021, 18:21
Aleix Espargaro
https://www.gpone.com/it/2021/05/01/motogp/aleix-espargaro-a-jerez-barriere-vicine-e-le-motogp-sempre-piu-veloci.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3m9PSzy4wWTMZN05W4KzbPxilvTwlWB194AaZzg etmIb1e7ESkZpTO-aA

Duddits
01-05-2021, 18:25
non si vergogna nessuno...si chiama Business...
nelle aziende molte volte ( spesso) succedono le stesse cose;)
cio' non toglie che sono dispiaciuto....e magari Lin Jarvis poteva uscirne meglio dalle domande

Mah, onestamente non so quanto business possa portare un campione sul viale del tramonto che naviga ormai costantemente attorno alla ventesima posizione su una moto (teoricamente) ufficiale. La vox-populi continua a sostenere che un campione con il suo passato può fare quello che vuole e deve decidere lui quando smettere. In parte posso anche essere d'accordo, ma dovrebbe farlo a spese sue. La cosa strana casomai è il fatto che abbia avuto ancora l'opportunitÃ* di avere quel pacchetto tecnico, Yamaha in sostanza per accontentare Rossi ha accettato di rischiare di compromettere la carriera ad un talento come Morbido che ormai si esprime ad altissimi livelli ma in una situazione tecnica che gli rema contro. In questo contesto il rischio che al Morbido scenda la catena è alto.

Per curiositÃ*, dove trovo le considerazioni di Lin Jarvis su questa faccenda?

Bladerunner72
01-05-2021, 18:37
Penso che Rossi abbia dato talmente tanto a Yamaha, e non solo dal punto di vista sportivo, che affidargli una moto buona fosse il minimo, a livello di riconoscenza. Senza essere nì tifosi nè fanatici,.
Onestamente credo che lasciarlo a piedi o con un triciclo sarebbe stata una pessima figura per Yamaha ed un colossale danno di immagine. I giapponesi non sono come noi, hanno molta considerazione per certe cose, basti vedere la cerimonia fatta dalla Honda per l'addio di Jorge Lorenzo, nonostante i risultati non siano certo stati quelli che ci si aspettava.
Facendo un altro paragone, penso al gesto di Aprilia, corretta fino all'autolesionismo, nell'aspettare il verdetto di Iannone restando alla fine senza pilota. Per alcuni, sono stati dei signori, per molti altri dei babbei. Io dico che sono stati signori, ci sono valori che ogni tanto è giusto non sacrificare.

comp61
01-05-2021, 18:43
Yamaha in sostanza per accontentare Rossi ha accettato di rischiare di compromettere la carriera ad un talento come Morbido

Yama ha puntato su quartararo reputando Morbido "sacrificabile". L`errore forse lo ha fatto tenendo Vignales che in 4 anni da ufficiale non é andato oltre un 3° posto finale.

GIGID
01-05-2021, 18:55
Esatto ... Rossi è importante per il business per il carisma per il seguito (e lo dice anche Marquez) e per la voglia che ha ancora di divertirsi perché dubito proprio lo faccia per soldi.
In questo lo ammiro e non capisco chi li denigra per la voglia che ha ancora di correre pur sapendo di non essere nell’insieme competitivo.
Esatto, piuttosto fuori Vignales.
Sicuramente paga qualche decimo per l’età, ma secondo me ha effettivamente problemi con la moto, ricordi che mi pare nella prima gara soprattutto all’inizio aveva lottato tra i primi.

Morbido: siamo poi così sicuri che dandogli la moto di Rossi ... potrebbe fare molto meglio ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
01-05-2021, 18:59
Io non so se avete guardato i distacchi nelle FP3, cìerano dieci piloti in due decimi, e venti in meno di un secondo. Non è che si possa dire che chi è nelle retrovie sia proprio un paracarro, a questi livelli.

Duddits
01-05-2021, 19:14
... Rossi è importante per il business per il carisma per il seguito (e lo dice anche Marquez) e per la voglia che ha ancora di divertirsi perché dubito proprio lo faccia per soldi. In questo lo ammiro e non capisco chi li denigra per la voglia che ha ancora di correre pur sapendo di non essere nell’insieme competitivo.

Nessuno sostiene che lo stia facendo per i soldi, ma è fuori di dubbio che toglie una sella buona magari ad un giovane talento che potrebbe avere la sua occasione per esprimersi. Tra l'altro, nel caso in questione, è pure uno dei suoi pupilli. E sappiamo benissimo che nella MotoGP di oggi se ti trovi in una situazione tecnica difficile al momento sbagliato, a meno di non essere uno dei veri rari fenomeni, rischi di imboccare una strada in salita senza ritorno.

Sicuramente paga qualche decimo per l'età, ma secondo me ha effettivamente problemi con la moto, ricordi che mi pare nella prima gara soprattutto all’inizio aveva lottato tra i primi.

Si, vabbè, ma i problemi con la moto li ha solo lui, perchè le altre Yamaha quest'anno sono sempre la davanti e finora ne hanno vinte 3 su 3. Non penso sia una giustificazione ancora spendibile. Mi pare che quest'anno il suo unico sprazzo di luce sia stata una buona qualifica in Qatar 1 con la quarta piazza sfruttando la scia di Pecco (che altrimenti col cavolo che faceva quel risultato).

Morbido: siamo poi così sicuri che dandogli la moto di Rossi ... potrebbe fare molto meglio ?

Peggio, onestamente, mi viene difficile da pensare. Più che altro questo trattamento a dispetto dei risultati non può che indisporre e rischiare di mettere in difficoltà psicologica un pilota che l'anno prima, già con una moto vecchia, ha fatto secondo nel mondiale.

Poi intendiamoci, mi spiace vedere Rossi in quella situazione ma ... un po' la sta creando lui stesso.

Bladerunner72
01-05-2021, 19:15
Bastianini
https://www.gpone.com/it/2021/05/01/motogp/bastianini-siamo-nella-stessa-fila-di-marquez-ma-lui-non-e-in-forma.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2DkdjUNCo97qLikvAN2y3DSmnYarMntY--hElDxCwBF7uaH3Bs1nY4ops

Bladerunner72
01-05-2021, 19:23
Per favore, ora non riduciamo il thread all'ennesima tiritera pro o contro Rossi perchè onestamente non se ne può più. Lasciamoglo godere quest'ultimo anno poi si troverà qualcun altro da criticare 'a prescindere'.
Oggi sui social ma pure sui siti di settore ho letto cose criminali, sia nei confronti di Marquez caduto, che di Rossi. per motivi opposti.
Quel genere di porcheria lasciamola a chi ha bisogno di guadagnare con i click.

Bladerunner72
01-05-2021, 19:34
Bagnaia
https://www.gpone.com/it/2021/05/01/motogp/bagnaia-la-strategia-per-la-gara-cercare-di-rallentare-le-yamaha.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3rKTd0mJCrIWFoNefx2r9eVWZbGSNQuZeQ6-pD4_hs2M7np5QS-d28Xa8

Paolo Grandi
01-05-2021, 19:45
Comunque spezziamo anche una lancia a favore di questi nuovi piloti, che hanno saputo adattarsi ai nuovi mezzi, alle nuove tecnologie, alle nuove gomme, meglio di lui.
E quindi, semplicemente, che vanno più forte.

Bladerunner72
01-05-2021, 20:13
E' la legge di tutti gli sport. Ci sono stati i Greg Louganis, i Mark Spitz, i carl Lewis, gli Usain Bolt, e restano miti per sempre, come i campioni del motorsport. Chi ha voluto sacrificare la passione per smettere al top, e magari ci ha pianto per giorni come Agostini, e chi ama fare quello che fa, e se ne frega delle critiche.
Vanno rispettati, tutti, anche solo perchè sono dotata di un talento che nemmeno possiamo immaginare. E sinceramente io, a criticarli, mi vergogno e basta.
E non dimentichiamo che, giovani o vecchi, sono uomini che mettono in gioco la vita tutte le domeniche, e a chi dice che lo fanno solo per soldi dico che non ha capito niente di questo sport e di questa passione.

Bladerunner72
01-05-2021, 20:19
Marquez
https://www.gpone.com/it/2021/05/01/motogp/marquez-una-caduta-cosi-fa-paura-dopo-ero-confuso-non-sapevo-dove-mi-trovavo.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3VWJpWPGXE75RlDtRhF5c_Nn6jVgKfbJCDbuFka LQ5SfxGH0dHI_loLSs

Bladerunner72
01-05-2021, 20:49
Il commento di Zamagni alle qualifiche - Ospite Sito Pons

Grande Sito
https://www.youtube.com/watch?v=L8oPY7mpIU4

Karmen
01-05-2021, 20:51
Io vedo molta gente che non critica Rossi, ma la Yamaha....se vuole dare a Vale il meglio della sua tecnologia sono fatti loro...ma se, come è stato scritto sopra, "I giapponesi non sono come noi, hanno molta considerazione per certe cose," allora la vera domanda è che cavolo gli ha fatto morbidelli per non meritare questa considerazione....o forse temono che possa, come l'anno scorso, mettere "sotto" le factory....

Paolo Grandi
01-05-2021, 20:54
Yamaha è stata molto chiara in merito.
Hanno dato a Petronas (team privato) quello per cui il team ha pagato.

Ergo: Petronas ha tirato fuori i soldi solo per una moto ufficiale (quella di Valentino). Se ne tirava fuori altri ne sarebbe arrivata una anche per Morbidelli.
Che evidentemente però non può contare su certi sponsor.

Bladerunner72
01-05-2021, 21:07
Rossi ha un contratto diretto con Yamaha, e l'ingaggio lo paga Yamaha. Morbidelli è legato dal contratto a Petronas. Quindi non è certo per pagare Rossi che, come dicono tanti, non ci fossero soldi per la moto di Morbidelli. Yamaha ha, giustamente dal loro puntio di vista, deciso di svoltare e puntare su due piloti giovani ma nello stesso tempo aveva un impegno 'morale' con Rossi e questa era la sola soluzione possibile. Fermo restando che, come ha detto jarvis, avrebbero potuto dare una M1 ufficiale anche a Morbidelli, certo non gratis, si parlava di un milione di euro in più.
Comunque è già deciso che il prossimo anno Franco avrà la moto ufficiale ed è ovvio che sarò così, perchè se Rossi correrà, lo fara nel proprio team e non più con Petronas.

robiledda
01-05-2021, 21:15
... ma forse non è detto che Morbido con l'ultima Yamaha potrebbe fare meglio di quello che fa.
Se lui riesce a fare quello che fa con quello che ha a disposizione vuole dire che si trova bene, che è riuscito a cucirsi addosso la sua moto, che riesce ad adattarsi perfettamente al mezzo che ha... vedi Bagnaia.
Per me è bello avere nuovi piloti giovani per cui tifare

Karmen
01-05-2021, 21:31
@robiledda se morbido arriva a fare certe dichiarazioni è perchè, evidentemente, ha in mano dati che confermano quanto dice....e cioè che sta correndo con una moto inferiore. Poi ovvio che debba fare buon viso a cattivo gioco, ma dire che si trova bene così non direi proprio.

Riguardo ai contratti, so benissimo il perchè Rossi ha una ufficiale e morbido una vintage...però, allora, non parliamo di "considerazioni", perchè queste esulano dall'aspetto economico e Yamaha sa benissimo che sta facendo una sorta di "minkiata"....ma ai soldi non si comanda....e a sto punto spero proprio che alla fine dei conti, Pecco se li inkiappetti per bene sti jap....anche se, pure in Ducati, ci sarebbe da discutere sulla correttezza verso i meriti dei piloti.

bigzana
01-05-2021, 21:39
ma è fuori di dubbio che toglie una sella buona magari ad un giovane talento che potrebbe avere la sua occasione per esprimersi.

tipo chi?

Perchè quelli forti in Motogp già ci sono, e tutti grazie alla VR46.
E il Morbido non so se con la moto di Valentino farebbe poi di più, al netto del fatto che si potrebbe dire lo stesso riguardo alla moto di Vinales.

Bladerunner72
01-05-2021, 21:44
Credo noi non abbiamo la minima idea, come no0n ce l'hanno i giornalisti, di quali siano gli accordi e gli impegni che stanno dietro a tutto quanto. Ieri su MotoGP. com c'era un'interessante discussione riguardo all'ingresso di un team in MotoGP e difficoltà annesse. Bene, si diceva che anche per una squadra che da anni è nelle categorie inferiori, il salto è enorme. Occorre una pianificazione di ALMENO NOVE MESI, per allestire la logistica, le strutture, attrezzare i bilici, trovare e reclutare tecnici ed attrezzature, e ovviamente intanto cercare gli sponsor, fare i contrsatti con le casr costruttrici e sulla base dell'investimento disponibile, decidere quanto e quale materiale si possa ottenre. In base a questo, anche il costruttore, ottenute le dovute garanzie di solvibilità, mette in cantiere la produzione di moto, ricambi, organizza la rotazione dei propulsori ecc ecc ecc.
Certo, per noi che dal divano banalizziamo tutto, che ce vò... Siamo tutti team manager e faremmo sempre le scelte giuste al momento giusto, ma la realtà non è quella che vogliamo vedere noi.
Forse bisognerebbe fermarsi a pensare a quanto è complicato il gioco, e quanto sia difficile e rischioso dover fare scelte magari con un anno di anticipo, A inizio 2020, quanti avrebbero scommesso su Morbidelli, letteralmente stritolato da Quartararo l'anno precedente ? Le strategie per il 202i magari si sono dovute impostare all'inizio dello scorso anno, e chi poteva sapere che Morbidelli, a fine Novembte, avrebbe fatto secondo nel mondiale? Ricordiamoci che a inizio 2020, in Petronas, nemmeno erano così sicuri di confermarlo.
Pensate solo a cosa voglia dire, per un team privato, trovarsi a dover sottoscrivere un accordo di cinque anni con Dorna nell'attuale situazione mondiale.

comp61
01-05-2021, 22:19
sicuro che per fama e palmares la prima delusione quest`anno al momento sia Rossi, ma vogliamo magari parlare di Petrucci? Penso che anche da lui ci si sarebbe aspettato molto di più.

mag27
01-05-2021, 22:36
senza polemiche, bastava che la Yamaha faceva con Rossi quello che ha fatto la Ferrari con Shumacher, uomo immagine del gruppo Fiat nel mondo, ruolo di non poco prestigio, lui si è ritirato la prima volta a 36 anni, a 41 la Mercedes lo ha pregato come immagine e soprattutto per le sue doti di collaudatore di ritornare a correre, cosa che ha fatto con la dignità che lo contraddistingueva per altri 2 anni per ritirarsi poi definitivamente. Il suo contributo ha portato la Mercedes a quella che vediamo ai giorni nostri. Personalmente, trovo quella di Michael, la scelta giusta, al contrario dell'altra che definirei, imbarazzante..

Bladerunner72
01-05-2021, 22:44
Rossi ama semplicemente quella vita e quelle sensazioni, dell'uomo immagine gli interessa zero, è così difficile da capire e accettare ?
Io lo ammiro per la voglia e i sacrifici che ancora fa, alla fine non gli interessa nemmeno rischiare la brutta figura. E' passione, punto.
Forse siamo un pò presuntuosi a pretendere di saper sempre suggerire a tutti cosa dovrebbero fare, e a stare a sindacare sulla vita di uno che vediamo da lontanissimo.
Comunque per favore basta col Rossi si e Rossi no, diamoci un taglio, sono sempre le stesse cose.

Enzofi
01-05-2021, 22:57
Certamente, ma mette grande tristezza soprattutto ai suoi tifosi, che non abbia capito che l'ora era arrivata. Anzi più di una grande tristezza

Bladerunner72
01-05-2021, 23:09
Perchè sono 'tifosi' e non veri appassionati. Il vero appassionato lo ammira. Il problema non se lo pone lui, non capisco perche se lo debba porre il tifoso. Nessuno cancella tutto quello che ha fatto un campione, le carriere finiscono per tutti.Sinceramente io lo ammiro più adesso di quando vinceva a nastro, perchè capisco qanto sia spaventosamente difficile confrntarsi con gente che ha la metà dei suoi anni.
Il 'tifoso' è la rovina dello sport, è quello che vuole che la sua squadra vinca sempre, e quando non vince più, magari la cambia, perchp cuole sempre stare sul carro giusto.

Enzofi
01-05-2021, 23:21
I tifosi sono il sostegno anche economico dello sport; sono quelli che vanno in trasferta per seguire il proprio idolo o la squadra del cuore . Senza tifosi diventa tutto Playstation e quest'anno di virus che ha visto stadi, palazzetti, circuiti e arene vuote lo conferma. Certo che sono un tifoso e mi dispiaccio.
Le ultime interviste fanno pensare che il ritiro sia vicino . Neppure lui si diverte più a girare con gli ultimi

Il tifoso non cambia squadra, Emilio Fede escluso

Bladerunner72
01-05-2021, 23:32
<certo ma bisogna intendersi sul significato del termine, io li chiamo 'appassionati'. Il vero appassionato ha i propri preferiti ma non 'tifa' contro nessuno, rispetta tutti. Come fanno gli appassionati di motorsport inglesi e americani, che applaudono tutti, dal pluricampione all'ultimo arrivato.
C'è una grande differenza con chi, più che tifare per un pilota, tifa contro tutti gli altri, questo intendevo dire.
Siamo OT, torniamo a parlare di gare e del GP.

zonda
02-05-2021, 07:13
Oggi sarà un'altra bella gara, difficile fare un pronostico. Saranno sportellate!!

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

KOCINSKI
02-05-2021, 07:39
Mi pare che Yamaha a parità di investimenti potrebbe ottenere risultati migliori e questo credo sia oggettivo, poi a me non cambia nulla ma agli sponsor gireranno le palle


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
02-05-2021, 08:05
Yamaha ne ha vinte tre su tre, non credo potrebbe fare meglio di così.
Oggi sarà cruciale la temperatura perchè in base a quella si sarà obbligati alla scelta della gomma. Se facesse più caldo, si potrebbe ad esempio usare la hard anteriore che per alcuni fa molta differenza. ad esempio per Marquez e per le KTM. mentre per Ducati sarebbe di aiuto poter usare la soft al posteriore. Al momento sembra che la scelta più gettonata sia la doppia media.

bigzana
02-05-2021, 08:06
Rossi ama semplicemente quella vita e quelle sensazioni, dell'uomo immagine gli interessa zero, è così difficile da capire e accettare ?
Io lo ammiro per la voglia e i sacrifici che ancora fa, alla fine non gli interessa nemmeno rischiare la brutta figura. E' passione, punto.
Forse siamo un pò presuntuosi a pretendere di saper sempre suggerire a tutti cosa dovrebbero fare, e a stare a sindacare sulla vita di uno che vediamo da lontanissimo.


Esattamente.

Specialmente le ultime 3 righe.

Bladerunner72
02-05-2021, 08:13
Oggi la sveglia suona presto a Jerez, alle 8.20 via al warmup della Moto3.
Bel tempo ma pare faccia abbastanza freddo, forse non si arriverà ai 27 gradi che si prevedevano per l'orario di gare della MotoGP.

R72
02-05-2021, 08:27
Rossi ama semplicemente quella vita e quelle sensazioni

quasi una sindrome di Peer Pan

Terruzzi definì molto bene questa situazione dicendo che "è difficile riempire il vuoto che ti lascia tutta quell'adrenalina lì"

Bladerunner72
02-05-2021, 08:42
Warmup Moto3

1
99
C. TATAY
1:46.514
2
40
D. BINDER
+0.190
3
37
P. ACOSTA
+0.206
4
55
R. FENATI
+0.240
5
53
D. ÖNCÜ
+0.335
6
71
A. SASAKI
+0.401
7
23
N. ANTONELLI
+0.521
8
2
G. RODRIGO
+0.601
9
11
S. GARCIA
+0.635
10
5
J. MASIA
+0.743
Fu

MacMax
02-05-2021, 08:51
Io oggi sono in giro in moto, lèggerò qui com’è andata.
Peccato non facciano le repliche di notte come facevano anni fa.

Bladerunner72
02-05-2021, 09:04
Brutta caduta di Vietti durante il warmup della Moto2, sempre alla Curva 7, quella in cui sono caduti ieri Marquez e Pol Espargaro ieri. Solito problema della via di fuga insufficiente, bandiera rossa per ripristinare gli air fences. Vietti tornato al box, sta bene ma è la sua terza caduta del fine settimana.

Bladerunner72
02-05-2021, 09:13
Pablo Nieto conferma a Simon Crafar che Vietti sta bene, la sua moto un pò meno ed i meccanici sono già al lavoro per rimettere insieme il puzzle.

Bladerunner72
02-05-2021, 09:19
Moto da ricostruire completamente per Vietti, si sono rotti telaio e carter motore nell'impatto. Telaio e motore nuovi sul banco, si deve rifarla da zero in tre ore.
Riaperta la pit lane.

Bladerunner72
02-05-2021, 09:32
Warmup Moto2

1
21
F. DI GIANNANTONIO
1:41.430
2
22
S. LOWES
+0.053
3
44
A. CANET
+0.221
4
37
A. FERNANDEZ
+0.278
5
87
R. GARDNER
+0.428
6
72
M. BEZZECCHI
+0.465
7
40
H. GARZO
+0.478
8
42
M. RAMIREZ
+0.535
9
23
M. SCHROTTER
+0.594
10
9
J. NAVARRO
+0.606
Fu

Bladerunner72
02-05-2021, 09:34
Temperatura inferiore di 6/7 gradi rispetto alla stessa ora di ieri, asfalto a 20 gradi ci sarà da fare attenzione anche nel warmup della MotoGP. Difficile a questo punto pensare all'utilizzo della gomma hard in gara.
Nota statistica dei commentatori inglesi: Se Yamaha dovesse vincere anche qui, ripeterebbe un'impresa che risale al1980, quando vinse le prime quattro gare della stagione.

Bladerunner72
02-05-2021, 09:39
Parte il warmup della MotoGP.
Confermato che Nakagami ha abbandonato il telaio 2021, da ieri è tornato alla ciclistica 2020 facendo immediatamente meglio. Quei fantomatici progressi della nuova versione dunque già smentiti, almeno per il giapponese.
Per quanto riguarda yamaha, Vinales ha un passo vicinissimo a uuelli di Quartararo e Morbidelli ma come al solito per lui la partenza dalla terza fila potrebbe condizionare la gara.
Quartararo subito il più veloce ma tempi alti, 1.39.4 il riferimento.
Vinales scende a 1.38.650.
Sulla carta, le Ducati non hanno il passo delle Yamaha e nemmeno ci si avvicinano, dovranno cercare di non lasciarle scappare al via.
Quartararo 1.37.975 poi Vinales, Binder e Zarco.
Caduto Pol Esoargaro.
Zarco al comando in 1,37,688 ma Quartararo fa subito meglio, 1..37.657.
A terra anche Lecuona.
Caduto Nakagami alla Curva 2.
Caduto Marquez alla Curva 4, nessuna conseguenza ma tre Honda su quattro sono finite a terra, sempre per perdita di anteriore. Non credo potranno combinare granchè oggi.
Vinales primo in 1,37.642, poi Zarco, Quartararo e Binder.

Bladerunner72
02-05-2021, 10:04
Warmup MotoGP

1
12
M. VIÑALES
1:37.642
2
5
J. ZARCO
+0.046
3
20
F. QUARTARARO
+0.157
4
33
B. BINDER
+0.330
5
36
J. MIR
+0.368
6
21
F. MORBIDELLI
+0.372
7
23
E. BASTIANINI
+0.505
8
63
F. BAGNAIA
+0.506
9
41
A. ESPARGARO
+0.628
10
73
A. MARQUEZ
+0.645

Classifica completa Warmup MotoGP
https://www.motogp.com/en/Results+Statistics/2021/SPA/MotoGP/WUP

Bladerunner72
02-05-2021, 10:05
Herve Poncharal annuncia il rinnovo dell'accordo con KTM per altri due anni.

Bladerunner72
02-05-2021, 10:39
NB
Il miglior tempo di Vinales nel warmup è stato cancellato per Track Limit, la prima posizione è di Zarco, ho aggiunto la classifica completa aggiornata in calce al post sopra.

Bladerunner72
02-05-2021, 10:58
Parte la Moto3. Gara su 22 giri.
Suzuki scatta al comando davanti a Migno. Rodrigo e Alcoba.
Highside per McPhee, quattro cadute in quattro gare per lui.

Bladerunner72
02-05-2021, 11:04
Posizioni al secondo giro

1
2
G. RODRIGO
2:19.179
2
24
T. SUZUKI
+0.054
3
40
D. BINDER
+0.199
4
16
A. MIGNO
+0.309
5
52
J. ALCOBA
+0.485
6
55
R. FENATI
+0.596
7
71
A. SASAKI
+0.823
8
53
D. ÖNCÜ
+1.430
9
37
P. ACOSTA
+1.582
10
99
C. TATAY
+2.001
Fu

Bladerunner72
02-05-2021, 11:08
Posizioni invariate all'inizio del quarto giro, sempre Rodrigo al comando.
Binder passa Suzuki e si porta al secondo posto.
Caduto Rodrigo, ancora alla Curva 7, critica in tutte le categorie.
Oncu al comando davanti a Migno e Acosta che è una cambiale all'incasso, sempre in mezzo ai piedi :)

Bladerunner72
02-05-2021, 11:12
Posizioni dopo cinque giri

1
53
D. ÖNCÜ
10:33.745
2
37
P. ACOSTA
+0.225
3
40
D. BINDER
+0.310
4
24
T. SUZUKI
+0.490
5
16
A. MIGNO
+0.682
6
55
R. FENATI
+0.970
7
71
A. SASAKI
+1.109
8
99
C. TATAY
+1.311
9
43
X. ARTIGAS
+1.420
10
11
S. GARCIA
+1.461
Fu

Bladerunner72
02-05-2021, 11:14
Binder salta Acosta ed è secondo alle spalle di Oncu.
Arriva la risposta di Acosta, che ne passa due e va al comando.
Rischio per Acosta, Binder e Oncu lo ripassano.

Bladerunner72
02-05-2021, 11:21
Posizioni a metà gara

1
53
D. ÖNCÜ
20:09.048
2
37
P. ACOSTA
+0.241
3
5
J. MASIA
+0.404
4
40
D. BINDER
+0.584
5
55
R. FENATI
+0.697
6
71
A. SASAKI
+0.844
7
11
S. GARCIA
+1.169
8
16
A. MIGNO
+1.316
9
24
T. SUZUKI
+1.431
10
43
X. ARTIGAS
+1.614

Bladerunner72
02-05-2021, 11:24
Caduto Suzuki, anche per lui annata storta.
Acosta è addosso a Oncu, bella gara di Fenati quarto.
Altro piccolo errore di Acosta e Oncu respira.
Fenati al comando su Acosta Oncu e Masia.
Acosta di nuovo al comando.

Bladerunner72
02-05-2021, 11:32
Posizioni a cinque giri dalla fine

1
53
D. ÖNCÜ
30:25.120
2
37
P. ACOSTA
+0.097
3
55
R. FENATI
+0.244
4
5
J. MASIA
+0.411
5
40
D. BINDER
+0.448
6
71
A. SASAKI
+1.132
7
99
C. TATAY
+1.245
8
52
J. ALCOBA
+1.430
9
50
J. DUPASQUIER
+1.589
10
16
A. MIGNO
+1.688

Bladerunner72
02-05-2021, 11:33
Contatto tra Migno e Sasaki, restano in piedi.
I primi dieci sono in poco più di un secondo, si arriverà in volata. Se Acosta arrivasse nei primi tre, sarebbe il primo pilota nella storia della Moto3 ad andare a podio in tutte e quattro le prime gara. Per ora si è riportato al comando.
Inizia l'ultimo giro, Acosta rischia un highside, Oncu al comando.
Acosta quarto ma ci prova, incredibile!!!
Vince Acosta !!! A terra all'ultima curva Oncu, Binder e Masia.
Pazzesco Acosta, Fenati grande secondo posto, bravo.

Tribolo
02-05-2021, 11:43
Chiunque voglia vincere i prossimi 10 anni on MotoGp deve mettere sotto contratto Acosta adesso, subito.
Quando arriva in top class non ce ne sarà per nessuno. Spettacolare.

Bladerunner72
02-05-2021, 11:43
Ordine di arrivo Moto3

1
37
P. ACOSTA
39:22.266
2
55
R. FENATI
+0.417
3
52
J. ALCOBA
+0.527
4
16
A. MIGNO
+0.548
5
71
A. SASAKI
+0.971
6
99
C. TATAY
+0.997
7
50
J. DUPASQUIER
+1.043
8
23
N. ANTONELLI
+1.144
9
43
X. ARTIGAS
+1.383
10
6
R. YAMANAKA
+1.596
Full Live Ti

Bladerunner72
02-05-2021, 11:46
Acosta ha fatto un altro sorpasso prodigioso, e all'inizio dell'ultimo giro era quarto staccato di sette decimi. Fenomenale davvero. Ora comanda la classifica generale con la bellezza di 51 punti di vantaggio.
Bella gara anche di Alcoba, il pilota di Gresini, terzo nonostante due Long Lap Penalties.

Bladerunner72
02-05-2021, 11:51
Acosta me fa morì. 'Fenati e Oncu ne avevano più di me, ma prima della gara il team mi ha detto se puoi vincere, provaci, se no cerca di fare punti. E allora ci ho provato'. Vabbè non fa una grinza.

Tribolo
02-05-2021, 11:51
Il problema è come guida, come stacca, come lavora di corpo.
È una bestia.

Karlo1200S
02-05-2021, 12:04
Acosta ha anche detto che è una pista che non gli si addice...:confused: fenomeno...fenomeno vero!

Bladerunner72
02-05-2021, 12:11
E' l'unico che guida la Moto3 di corpo, stravolgendo i dogmi della categoria. E' già impostato per le moto 'da 'adulto'.

Gibix
02-05-2021, 12:13
Il viso di questo ragazzino mi ricorda Rossi alla sua età, corre godendo come un matto, sprizza gioia da tutti i pori. Una simpatica canaglia. Dopo 30 anni, salterà il record di Capirossi.

Bladerunner72
02-05-2021, 12:17
Se continua cos', rischia di vincere il titolo con cinque gare di anticipo, anche perchè gli altri stanno facendo a gara ad eliminarsi.

Bladerunner72
02-05-2021, 12:19
Parte la Moto2. Gara su 23 giri.
Diggia scatta al comando davanti a gardner e Bezzecchi.
Parte male Lowes che viene anche toccato da Marcos Ramirez.

Bladerunner72
02-05-2021, 12:23
Posizioni al secondo giro

1
21
F. DI GIANNANTONIO
1:57.073
2
87
R. GARDNER
+0.411
3
37
A. FERNANDEZ
+0.791
4
25
R. FERNANDEZ
+1.093
5
97
X. VIERGE
+1.535
6
22
S. LOWES
+1.803
7
72
M. BEZZECCHI
+1.860
8
79
A. OGURA
+2.094
9
42
M. RAMIREZ
+2.304
10
16
J. ROBERTS
+2.497
Full Live Ti

Bladerunner72
02-05-2021, 12:25
Raul Fernandez sale al terzo posto.
Diggia sta provando ad allungare, sette decimi su Gardner.
Caduto Bulega, niente da fare anche oggi. Due punti raccolti nelle ultime undici gare.
Lowes quarto alle spalle di Diggia, Gardner e Fernandez.
Caduto anche Chantra.a, oltre un secondo il antaggio su gardner.
Diggia allunga ancora, oltre due secondi su gardner, poi Fernandez e Bezzecchi che ha saltato Lowes.
Raul Fernandez scavalca Gardner per il secondo posto.

Bladerunner72
02-05-2021, 12:37
Posizioni dopo dieci giri

1
21
F. DI GIANNANTONIO
16:00.567
2
25
R. FERNANDEZ
+2.591
3
87
R. GARDNER
+3.012
4
72
M. BEZZECCHI
+3.120
5
22
S. LOWES
+3.768
6
97
X. VIERGE
+6.315
7
79
A. OGURA
+6.453
8
16
J. ROBERTS
+7.342
9
44
A. CANET
+8.578
10
42
M. RAMIREZ
+9.120
Full Live Ti

Bladerunner72
02-05-2021, 12:40
Fernandez sembra averne più di gardner ma Diggia mantiene il vantaggio.
Bezzecchi terzo, scavalcato gardner.
Caduto Arenas mentre Bezzecchi recupera su Fernandez.
Diggia è un martello, quasi tre secondi ora il suo vantaggio.
Caduto Corsi.
Fernandez ha ridotto lo svantaggio da Diggia a 2.2 secondi.
Bezzecchi secondo, passato fernandez mentre Diggia ha allungato di nuovo.

Bladerunner72
02-05-2021, 12:52
Posizioni a cinque giri dalla fine

1
21
F. DI GIANNANTONIO
30:45.495
2
72
M. BEZZECCHI
+2.471
3
25
R. FERNANDEZ
+3.242
4
87
R. GARDNER
+3.460
5
22
S. LOWES
+4.070
6
97
X. VIERGE
+11.101
7
79
A. OGURA
+11.418
8
16
J. ROBERTS
+11.844
9
44
A. CANET
+13.105
10
23
M. SCHROTTER
+15.411
Full Live Ti

Bladerunner72
02-05-2021, 12:55
Lowes scavalca Gardner ed è quarto.
Tre giri alla fine e Doggia sempre gran passo, ormai non c'è storia.
Fernandez in crisi con le gomme, Lowes e Gardner lo passano.
Vince Diggia, grandissima gara. Bezzecchi secondo e Lowes terzo.
Oggi Fausto fa festa, podio in Moto3 e vittoria in Moto2!!

Bladerunner72
02-05-2021, 13:02
Ordine di arrivo Moto2

1
21
F. DI GIANNANTONIO
39:07.396
2
72
M. BEZZECCHI
+1.722
3
22
S. LOWES
+2.229
4
87
R. GARDNER
+3.019
5
25
R. FERNANDEZ
+8.571
6
97
X. VIERGE
+12.181
7
79
A. OGURA
+12.313
8
16
J. ROBERTS
+12.523
9
44
A. CANET
+14.407
10
23
M. SCHROTTER
+17.152
Full Live Ti

Bladerunner72
02-05-2021, 13:39
Le MotoGP si schierano in griglia.

Meregalli
Quartararo è molto fiducioso, ha lo stesso feeling di Portimao. Gli piace questa pista, che si adatta molto bene alla Yamaha. Vinales ha sofferto con l'anteriore in questi giorni, e questo potrebbe essere un problema per i sorpassi, quindi dovrà cercare di fare una buona partenza.

Tardozzi
La gara credo sarà pià difficile per noi rispetto all'anno scorso, le Yamaha vanno più forte e anche le Suzuki come passo sono messe meglio di noi.

Sahara (Suzuki)
Non è il circuito ideale per la nostra moto, ma speriamo di poter lottare per il podio.

Antonio Jmenez (Aprilia)
Dobbiamo fare una buona partenze per agganciare i migliori, le condizioni oggi sono più difficili rispetto a ieri, vorremmo puntare alla top 5 per essere più vicini al podio, questo il target più immediato.

Stigefelt (Petronas)
Siamo vicinissimi alla vetta ma i migliori sono tutti attaccati dunque non c'è nessuna strategia prestabilita, stiamo a vedere cosa succede.

Pit Beirer (KTM)
Non abbiamo iniziato nel migliore dei modi la stagione ma Binder sta andando forte e noi di solito siamo molto efficaci al via, speriamo di fare bene.

bim
02-05-2021, 13:46
Grande il sorpasso di Fenati in entrata, quando mancavano alcuni giri, ne ha sorpassato 3 o 4?
Finalmente Diggia, sono stato in tensione tutto il tempo, non e’ la prima volta che si trova in quella posizione e poi succede qualcosa....bravo!

Bladerunner72
02-05-2021, 13:57
Vinales, Bastianini e Mir unici tre piloti che rischiano la soft anteriore, tutti gli altri con la media.Al posteriore media per tutti.

Bladerunner72
02-05-2021, 13:59
Parte la MotoGP.
Problemi per Bastianini in griglia, MIller al comando su Morbidelli bagnaia e Quartararo, partito male.

Bladerunner72
02-05-2021, 14:03
Posizioni al secondo giro

1
43
J. MILLER
1:14.031
2
21
F. MORBIDELLI
+0.227
3
63
F. BAGNAIA
+0.548
4
20
F. QUARTARARO
+0.631
5
41
A. ESPARGARO
+0.816
6
36
J. MIR
+0.981
7
30
T. NAKAGAMI
+1.135
8
42
A. RINS
+1.372
9
12
M. VIÑALES
+1.636
10
93
M. MARQUEZ
+2.165
Full Live Ti

Bladerunner72
02-05-2021, 14:05
Caduto Binder, Morbidelli secondo davanti a Quartararo e bagnaia.
Problemi al primo giro tra zarco e Marquez, attardati entrambi.
Caduto anche Rins, e anche Alex Marquez fuori.
Quartararo salta Morbidelli e ha già preso anche Miller.
Quartararo al comando, Marquez al momento 14mo, Rossi 19mo.

Bladerunner72
02-05-2021, 14:09
Posizioni al quinto giro

1
20
F. QUARTARARO
7:47.968
2
43
J. MILLER
+0.415
3
21
F. MORBIDELLI
+0.816
4
41
A. ESPARGARO
+1.091
5
63
F. BAGNAIA
+1.280
6
30
T. NAKAGAMI
+2.086
7
36
J. MIR
+2.299
8
12
M. VIÑALES
+2.648
9
5
J. ZARCO
+2.796
10
44
P. ESPARGARO
+3.180
Full Live Ti

Bladerunner72
02-05-2021, 14:11
Quartararo se ne va, le Ducati non possono reggere il passo delle Yamaha, come prevedeva Tardozzi.
Grande gara ancora per Aleix che si tiene stretto il quarto posto.
Miller riesce a contenere sotto il secondo il distacco da Quartararo.
Bagnaia passa Aleix sul dritto, impressionante la differenza in accelerazione.
Aleix pressato anche da Nakagami.
Risale zarco che ha preso Vinales.
Quartararo porta il vantaggio a 1.3 secondi su Miller e a 3 secondi su Morbidelli.

Bladerunner72
02-05-2021, 14:20
Posizioni dopo dieci giri

1
20
F. QUARTARARO
18:43.956
2
43
J. MILLER
+1.356
3
21
F. MORBIDELLI
+3.413
4
63
F. BAGNAIA
+3.480
5
41
A. ESPARGARO
+4.610
6
30
T. NAKAGAMI
+5.008
7
36
J. MIR
+6.187
8
12
M. VIÑALES
+7.121
9
5
J. ZARCO
+7.261
10
93
M. MARQUEZ
+8.152
Full Live Ti

Bladerunner72
02-05-2021, 14:21
Bagnaia addosso a Morbidelli, Ducati comunque oltre le aspettative, potrebbe scapparci un doppio podio del tutto insperato.
Morbidelli vende carissima la pelle e per ora resiste al terzo posto.
Quartararo incappa in un errore, ha perso sei decimi di colpo-
Qualcosa non va per Quartararo, Miller lo ha ripreso.
Miller al comando ! Problemi per Quartararo. E Bagnaia è terzo dopo aver passato Morbidelli. Incredibile.

Bladerunner72
02-05-2021, 14:29
Posizioni dopo quindici giri

1
43
J. MILLER
27:44.872
2
20
F. QUARTARARO
+1.312
3
63
F. BAGNAIA
+2.112
4
21
F. MORBIDELLI
+2.884
5
41
A. ESPARGARO
+3.865
6
30
T. NAKAGAMI
+4.143
7
36
J. MIR
+4.890
8
12
M. VIÑALES
+5.771
9
5
J. ZARCO
+6.218
10
93
M. MARQUEZ
+6.578
Full Live Ti

Bladerunner72
02-05-2021, 14:30
Quartararo passato anche da Bagnaia e Morbidelli. Crafar ipotizza problemi alla gomma anteriore .
Quartararo ripreso anche da Vinales, Zarco e Marquez rischia di uscire dalla top ten.

Bladerunner72
02-05-2021, 14:35
Posizioni a cinque giri dalla fine
1
43
J. MILLER
34:00.833
2
63
F. BAGNAIA
+1.839
3
21
F. MORBIDELLI
+2.300
4
30
T. NAKAGAMI
+4.201
5
36
J. MIR
+4.593
6
41
A. ESPARGARO
+5.177
7
12
M. VIÑALES
+5.905
8
5
J. ZARCO
+6.704
9
93
M. MARQUEZ
+7.135
10
44
P. ESPARGARO
+9.705
Full Live Ti

Bladerunner72
02-05-2021, 14:38
Incredibile, doppietta annnciata per Yamaha e invece doppietta Ducati. Bagnaia è a un secondo da Miller.
Ultimo giro, Miller riporta il vantaggio a 1,2 secondi, ormai è fatta.
Vince Miller su Bagnaia e Morbidelli !! Jackass ribalta in un colpo la sua stagione.

Bladerunner72
02-05-2021, 14:43
Ordine di arrivo MotoGP

1
43
J. MILLER
41:05.602
2
63
F. BAGNAIA
+1.912
3
21
F. MORBIDELLI
+2.516
4
30
T. NAKAGAMI
+3.206
5
36
J. MIR
+4.256
6
41
A. ESPARGARO
+5.164
7
12
M. VIÑALES
+5.651
8
5
J. ZARCO
+7.161
9
93
M. MARQUEZ
+10.494
10
44
P. ESPARGARO
+11.776
Full Live Ti

maybe
02-05-2021, 14:45
Doppietta Ducati a Jerez. Cos'altro possiamo aspettarci? [emoji846]

Bladerunner72
02-05-2021, 14:45
Che dire... Ducati non vinceva qui da 15 anni. Quartararo ha chiuso 13mo, chissà che problemi ha avuto ma certo una gran beffa per yamaha. Grande anche Morbidelli.
Ora chissà che farà Miller sul podio, speriamo si limiti a bere dallo stivale :) .

Bladerunner72
02-05-2021, 14:48
Per Quartararo un problema fisico, avambraccio destro. brutta storia. Strano poi una crisi così violenta e senza preavviso.
Pecco Bagnaia in testa al mondiale.

Bladerunner72
02-05-2021, 14:56
Jack cede alla commozione ricordando i suoi genitori che sono rimasti in Australia, tra l'altro la sua storia familiare ricorda moltissimo quella di Stoner. Bravo Jackass, anche per non nascondere le emozioni. Un bellissimo podio, con Pecco e Franco. Bravi sti ragazzi.

Bladerunner72
02-05-2021, 15:03
ORDINE DI ARRIVO COMPLETO MOTOGP

1 25 43 Jack MILLER AUS Ducati Lenovo Team Ducati 161.4 41'05.602
2 20 63 Francesco BAGNAIA ITA Ducati Lenovo Team Ducati 161.3 +1.912
3 16 21 Franco MORBIDELLI ITA Petronas Yamaha SRT Yamaha 161.2 +2.516
4 13 30 Takaaki NAKAGAMI JPN LCR Honda IDEMITSU Honda 161.2 +3.206
5 11 36 Joan MIR SPA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 161.1 +4.256
6 10 41 Aleix ESPARGARO SPA Aprilia Racing Team Gresini Aprilia 161.1 +5.164
7 9 12 Maverick VIÑALES SPA Monster Energy Yamaha MotoGP Yamaha 161.0 +5.651
8 8 5 Johann ZARCO FRA Pramac Racing Ducati 160.9 +7.161
9 7 93 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team Honda 160.7 +10.494
10 6 44 Pol ESPARGARO SPA Repsol Honda Team Honda 160.6 +11.776
11 5 88 Miguel OLIVEIRA POR Red Bull KTM Factory Racing KTM 160.4 +14.766
12 4 6 Stefan BRADL GER Honda HRC Honda 160.3 +17.243
13 3 20 Fabio QUARTARARO FRA Monster Energy Yamaha MotoGP Yamaha 160.2 +18.907
14 2 9 Danilo PETRUCCI ITA Tech 3 KTM Factory Racing KTM 160.1 +20.095
15 1 27 Iker LECUONA SPA Tech 3 KTM Factory Racing KTM 160.1 +20.277
16 10 Luca MARINI ITA SKY VR46 Avintia Ducati 160.0 +20.922
17 46 Valentino ROSSI ITA Petronas Yamaha SRT Yamaha 159.9 +22.731
18 53 Tito RABAT SPA Pramac Racing Ducati 159.4 +30.314
19 32 Lorenzo SAVADORI ITA Aprilia Racing Team Gresini Aprilia 159.0 +37.912
20 42 Alex RINS SPA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 158.9 +38.234

Not Classified
33 Brad BINDER RSA Red Bull KTM Factory Racing KTM 156.2 14 Laps
23 Enea BASTIANINI ITA Avintia Esponsorama Ducati 154.9
14 Laps
Not Finished 1st Lap
73 Alex MARQUEZ SPA LCR Honda CASTROL Honda
0 Lap


CLASSIFICA GENERALE DOPO QUATTRO GARE

1 Francesco BAGNAIA Ducati ITA 66
2 Fabio QUARTARARO Yamaha FRA 64
3 Maverick VIÑALES Yamaha SPA 50
4 Joan MIR Suzuki SPA 49
5 Johann ZARCO Ducati FRA 48
6 Jack MILLER Ducati AUS 39
7 Aleix ESPARGARO Aprilia SPA 35
8 Franco MORBIDELLI Yamaha ITA 33
9 Alex RINS Suzuki SPA 23
10 Brad BINDER KTM RSA 21
11 Takaaki NAKAGAMI Honda JPN 19
12 Enea BASTIANINI Ducati ITA 18
13 Jorge MARTIN Ducati SPA 17
14 Pol ESPARGARO Honda SPA 17
15 Marc MARQUEZ Honda SPA 16
16 Stefan BRADL Honda GER 11
17 Miguel OLIVEIRA KTM POR 9
18 Alex MARQUEZ Honda SPA 8
19 Danilo PETRUCCI KTM ITA 5
20 Luca MARINI Ducati ITA 4
21 Valentino ROSSI Yamaha ITA 4
22 Lorenzo SAVADORI Aprilia ITA 2
23 Iker LECUONA KTM SPA 2
24 Tito RABAT Ducati SPA

Karmen
02-05-2021, 15:21
All'inno Australiano la sua espressione non nascondeva proprio nulla di cosa stesse provando....bravo Jack......anche se, ovviamente, per il mondiale stravedo per il chivassese....:)

Bladerunner72
02-05-2021, 15:31
Tardozzi laureato in scaramanzia, mai sentito così rassegnato e arrendevole sulla griglia di partenza, e guarda che va a capitare. Vinales poi ha dato una bella mano andando ancora una volta controcorrente con la scelta della gomma anteriore, ed era la sola Yamaha a montarla, quindi credo scelta tutta sua. Ma p anche vero che nei giorni scorsi con la media non si era trovato bene, quindi il tutto ha un senso.

marcy63
02-05-2021, 15:39
Direi che dovremmo parlare SOLO di Morbidelli. L'unico che fa veramente la differenza in questo momento.
Lui ci mette del suo più degli altri e guida sopra i problemi una moto che poteva usare FRED degli antenati :lol:
E' possibile Blade che non ci sia una strada per fargli avere una ufficiale (o almeno un UPGRADE determinante) nel corso della stagione ?
Non sono così ferrato sui regolamenti.

Bladerunner72
02-05-2021, 15:47
@Marcy63
Lo dicevo ieri, il materiale destinato ai team satellite viene stabilito con quasi un anno di anticipo in base agli accordi tra casa costruttrice e team. E' un fatto che lo scorso anno, da metà stagione in poi, la moto di Franco andasse fi gran lunga meglio delle ufficiali. Quest'anno io sono convinto che il vero miglioramento lo abbiano farro sul fronte dell'erogazione, ma i motori punzonati per le ufficiali sono diversi da quelli punzonati per Morbidelli e non è proprio possibile aiutarlo in quel senso, nemmeno volendo. Oggi Quartararo che qui guida come nessuno stava andando via si, ma di pochissimo, Vinales è sempre stato dietro, dunque io non credo ci sia davvero questa enorme differenza. Certo su alcune piste sarà maggiore, e io dico su quello dove conta il motore. Losail e anche Portimao sono tra queste, Jerez no e infatti Morbidelli se l'è giocata.
Pvvio è solo la mia idea, non è certo verità assoluta..

Enzofi
02-05-2021, 16:42
le varie moto mi sembrano equivalenti. Manca il super campione a fare la differenza e i risultati dipendono molto da uno come è in vena quel giorno. Come spettacolo è la situazione ottimale

Bladerunner72
02-05-2021, 16:48
Petrucci
https://www.gpone.com/it/2021/05/02/motogp/petrucci-forte-dolore-al-braccio-destro-jerez-e-una-pista-faticosa.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2togWKhj7j6aRu5QwjyCophWL4rhcaISzJKnNIj n-UBZkAkvMRjQYQY_I

zonda
02-05-2021, 16:53
Oggi Miller ha fatto il Miller, strepitoso Morbidelli e solido Bagnaia.
La Aprilia mi sta impressionando tantissimo in positivo!

Suzuki sta soffrendo un Rins cocciuto come un mulo e secondo me l'assenza di Brivio.

Yamaha a me dispiace dirlo, avrà vinto 3 gare su 4 ma non mi piace proprio...
Al momento trovo ducati la più solida e costante.

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
02-05-2021, 17:06
Anche io sono un pò perplesso su Yamaha. La mia sensazione è che la svolta tecnica del 2016 abbia definitivamente cambiato il carattere della M1 e che questa non sia più quella moto così versatile da essere competitiva con pochi aggiustamenti su qualsiasi pista e con qualsiasi pilota. Sembra un oggetto più estremo ed appuntito, potenzialmente efficacissimo ma molto, troppo sensibile alle circostanze ed alle diverse condizioni. Raramente, nella stessa gara, ci vanno forte allo stesso modo entrambi i piloti, e basta pochissimo per condizionare un'efficacia totale manifestata magari il giorno prima. Bene o male Ducati, meno performante in senso assoluto, sembra avere una base più stabile costante. E certo è cambiato il mondo visto che fino a pochissimi anni fa la Desmosedici era la moto 'umorale' per eccellenza.

Gibix
02-05-2021, 17:39
Aprilia a 5 secondi dal vincitore, cioè due decimi a giro. Il podio si avvicina, e sognando, chissà.

lukinen
02-05-2021, 17:40
Si sa esattamente che tipo di problema ha avuto Quartararo al braccio? Infortunio?

Bladerunner72
02-05-2021, 17:41
Miller
Bellissima confessione la sua
https://www.gpone.com/it/2021/05/02/motogp/miller-non-credevo-in-me-stesso-lucy-crutchlow-mi-ha-aiutato.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2JqC-oK6A4RWEbMr5u8BSoh_-oUi4eUD1-VNpuRWkx9ChDgFNToJseuNc

Bladerunner72
02-05-2021, 17:42
@Lukinen
Sindrome compartimentale, ed è una recidiva, era già stato operato al braccio destro nel 2019.

iteuronet
02-05-2021, 18:16
NOn so seposso Blade...nel caso provvedi a cancellare
https://i.imgur.com/8s8Oifa.jpg

Il Quarta operato il 4 giugno giá il 16 aveva gareggiato.
Non so che tecnica sia stata usata,sicuramente una poco invasiva,endoscopica o al max mini-open.
Ma ,mi spiace per Costa ed il suo romanticismo,mi sembra che si stia esagerando con l ´ansia da immediato rientro.Il caso Marquez docet.
La recidiva,se confermata,era abbastanza probabile.

Bladerunner72
02-05-2021, 18:35
@Neuronet
Nessun problema il post è pertinente. So più o meno come funziona, il tipo di intervento dipende dall'entitù del problema. A volte si limita alla zona vicino alla mano, a volte come nel caso di Crutchlow tocca aprire tutta la guaina, in pratica tutto l'avambraccio. Io ho visto di persona quello di Luca Lalvadori appena si era operato ed era abbastanza impressionante. Ma il recupero è molto rapido, Miller si è operato appena dopo la seconda gara di Losail e ha gareggiato senza problemi a Portimao.

Bladerunner72
02-05-2021, 18:36
Morbidelli
https://www.gpone.com/it/2021/05/02/motogp/morbidelli-ho-parlato-con-jarvis-non-ho-la-m1-ufficiale-per-sfortuna.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3qmViFewVWI8fzymkst1HBx2mpjMGozZ5lw4Tu0 DYmfFYFElpPIxqcWOE

lukinen
02-05-2021, 18:38
Ostrega, povero Fabio, leggo ora la breve intervista su moto.it. Pare sia stato un problema improvviso di cui nemmeno lui conosce la causa.
Speriamo che non pregiudichi il proseguio del suo mondiale :(

Bladerunner72
02-05-2021, 18:39
Aleix Espargaro
https://www.gpone.com/it/2021/05/02/motogp/a-espargaro-volevo-il-podio-ma-ricordiamoci-da-dove-partiva-aprilia.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3qmViFewVWI8fzymkst1HBx2mpjMGozZ5lw4Tu0 DYmfFYFElpPIxqcWOE

Bagnaia
https://www.gpone.com/it/2021/05/02/motogp/bagnaia-non-devo-pensare-al-campionato-o-andro-piu-lento.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3WNeAi_qTyCSQ8-yySTuCkqMwG1VUgBdYhI2_1uWv2T2Zmvq-DUNTJYKQ

Bladerunner72
02-05-2021, 18:54
Marquez
https://www.gpone.com/it/2021/05/02/motogp/marquez-a-jerez-ho-sofferto-meno-inizio-a-guidare-come-piace-a-me.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR35UeSPGS7FAyAHrreBYfkfTasRSRNmnRIEh7ECP OaoIgEXtIDXj-tJsmo

Rossi
https://www.gpone.com/it/2021/05/02/motogp/rossi-la-yamaha-e-migliore-le-gomme-le-stesse-e-io-sono-piu-lento.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2cTJmjOIcLtkCTXt9XnIZAY0HFv7V9ou7UOYKLh dhbfYbNWt0NXlE5XlU

Bladerunner72
02-05-2021, 19:19
Bastianini
https://www.gpone.com/it/2021/05/02/motogp/bastianini-marquez-in-difficolta-nelle-curve-a-destra-tornera-competitivo.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0X52NrcXssH5Q1Ny8L-QV-NQEdNRt21IOKseXOzJICIDaeEylzVkIE-h8

Marini
https://www.gpone.com/it/2021/05/02/motogp/marini-cercando-di-recuperare-sono-andato-lungo-devo-essere-piu-preciso.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1E3twoBZixqD3CQuSNYvVlY20TBj5X5ltThHjmu ldUh4d-jULxTQ7ozrE

Bladerunner72
02-05-2021, 20:37
Il commento di Zamagni alle gare - Ospiti Nico e Cristiano Migliorati

https://www.youtube.com/watch?v=wMW-LlZ_Q_w

Bladerunner72
02-05-2021, 20:44
'After the flag' . L'analisi del GP di MotoGP.com

https://www.youtube.com/watch?v=aNhEpyuff9g

Bladerunner72
02-05-2021, 20:52
Mir
https://www.gpone.com/it/2021/05/02/motogp/mir-marquez-non-poteva-pensare-di-tornare-ed-essere-subito-davanti.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR08BptHx34HszgAro8u0PoBKfBs_eVgC_1R4AaCR w-by6z7fCJfpp6CK8A

Bladerunner72
02-05-2021, 21:37
Domani giornata di test MotogP a Jerez, aggiornamenti e tempi qui nel thread del GP.

Duddits
03-05-2021, 00:12
Splendido Jackass, anche se ad onor del vero non penso che avrebbe potuto vincere se Quartararo non avesse avuto il problema al braccio. Ma gli sarebbe comunque arrivato vicino. Sono garanzie ormai Pecco e Franco, solidissimi sempre. Doppietta Ducati sul "pistino" di Jerez, roba da non credere anche se avessero fatto 2° e 3°, il vecchio mostro potente ma indomabile sul guidato sembra ormai archiviato. Molta carne al fuoco per la stampa di settore.

Bladerunner72
03-05-2021, 08:55
Quartararo
Il problema è stato il braccio, ho iniziato a sentirlo verso il decimo giro. Stavo andando forte ma avevo ancora un pochino di margine da utilizzare se ce ne fosse stato bisogno..La situazione è peggiorata rapidamente e non avevo forza, perdevo la sensibilità della mano e ho tenuto duro per quanto potevo. Avevo già avuto delle avvisaglie in Qatar, ma non a questo livello, ed ora non so cosa fare. Ho ascoltato diverse teorie riguardo ai rimedi, c'è chi mi dice di andare in Francia, chi in Italia, chi in Spagna presso vari specialisti, ma ora voglio pensare bene prima di prendere una decisione.L'obiettivo è cercare comunque di essere in forma per Le Mans.

Bladerunner72
03-05-2021, 09:08
Di Giannantonio
https://www.gpone.com/it/2021/05/03/moto2/di-giannantonio-dedico-la-vittoria-a-fausto-si-sarebbe-divertito.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2E_c_492CT1_S-3Uo7WIvmS3K1GuD3OSjBdcWtPuGi4hw0EzZi6_TlIjU

zonda
03-05-2021, 10:22
Quartararo
Il problema è stato il braccio... Avevo già avuto delle avvisaglie in Qatar, ma non a questo livello, ed ora non so cosa fare...

Che SFIGA! Si sentirà il mondo crollato addosso... speriamo ne esca benissimo perchè sarebbe una enorme perdita per il motomondiale.

Bladerunner72
03-05-2021, 10:34
Dallo scorso anno c'è una recrudescenza di questa patologia, Nico nel commento alla gara diceva che nel passato i piloti ne erano esenti, pure quelli che facevano le 24 ore con moto molto pesanti. Saranno anche gli allenamenti che si devono sostenere, però Dovizioso sottolineava come abbia trovato il cross faticosissimo proprio per gli avambracci. Eppure non mi pare che i crossisti ne abbiano mai sofferto. Chissà quale è la relazione, così specifica con la MotoG

Bladerunner72
03-05-2021, 10:38
Purtroppo pare non ci sia il servizio di cronometraggio 'real time' per il test MotoGP a Jerez. Non so se non siano stati montati i transponder o semplicemente non sia coperto il servizio, spero trapeli comunque qualcosa in giornata.