PDA

Visualizza la versione completa : MotoGP Jerez 2021


Pagine : 1 [2]

Gibix
03-05-2021, 10:43
Forse perché le Motogp sono molto più pesanti delle Mxgp, con decelerazioni molto più violente (dai 300kmh ai 100kmh in spazi relativamente ridotti vista anche le performance attuali degli impianti). Poi mettiamoci le vibrazioni al manubrio che su queste moto saranno terrificanti.

Bladerunner72
03-05-2021, 11:01
Penso anche io alle decelerazioni infatti. Però ho trovato sorprendente che Dovizioso, che dovrebbe avere avambracci abituati a sollecitazioni violente, abbia sofferto così tanto col cross. Probabilmente il tipo di sforzo e quindi di allenamento necessario è del tutto diverso.

Bladerunner72
03-05-2021, 11:06
Test Jerez - Aggiornamento

Partita la copertura dei test di Jerez, semplicemente non c'era ancora praticamente nessuno in pista. Si iniziarà a fare sul serio in tarda mattinata, con Marquez che dovrebbe fare qualche giro nel pomeriggio in base alle sue condizioni.
Primo riferimento al momento Vinales 1.37.7. Inpista finora anche Rins, Zarco, Pol Espargaro, Oliveira, Petrucci e Rabat.

Bladerunner72
03-05-2021, 11:42
Test Jerez - Tempi alle 11.30

https://i.postimg.cc/R0y3VGPV/2021test10.jpg (https://postimg.cc/XZKNsKST)

alexcolo
03-05-2021, 11:54
Quartararo salta?

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
03-05-2021, 12:02
@Alexcolo
No, sta solo valutando cosa sia meglio fare ma a Le Mans ci sarà.

alexcolo
03-05-2021, 12:09
No intendevo le prove di oggi

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
03-05-2021, 12:16
Penso proprio di si, oggi starà a riposo. Forse la pista di Jerez con le sue continue staccate ha causato la crisi, non è detto che debba operarsi.

Bladerunner72
03-05-2021, 13:00
Test Jerez - Tempi alle 13

https://i.postimg.cc/C5DQdFbr/2021test11.jpg (https://postimg.cc/sGjcNC65)

Bladerunner72
03-05-2021, 13:36
Test Jerez - Aggiornamento

Vinales fermato da problemi al motore della sia M1 che ha seminato olio lungo la pista causando la caduta di Aleix Espargaro. Non è chiaro se si tratti si una rottura vera e propria, credo il motore sia quello usato in gara ieri.

Bladerunner72
03-05-2021, 14:36
Test Jerez - Aggiornamento

Come previsto niente test per Fabio Quartararo che domani si sottoporrà a visite specialistiche per verificare la condizione del braccio e decidere il da farsi. Finita la giornata anche per Aleix Espargaro, che ha riportato qualche contusione nella caduta causata dall'olio perso dalla moto di Vinales. Inoltre anche per Aleix problemi di sindrome compartimentale al braccio destro, da verificare.

Bladerunner72
03-05-2021, 15:00
Test Jerez - Tempi alle 15

https://i.postimg.cc/zDx3865N/2021test12.jpg (https://postimg.cc/fk0MvHJq)

Karlo1200S
03-05-2021, 15:05
Blade se ho sbagliato thread sposta pure, ma la disamina mi sembra molto obiettiva...

https://www.gazzetta.it/Moto/moto-GP/03-05-2021/motogp-valentino-rossi-analisi-suoi-tempi-gp-spagna-jerez-410689656682.shtml

Bladerunner72
03-05-2021, 16:14
@Karlo1200s
Condivisibile, ma hanno scoperto l'acqua calda, non vedo questo grande scoop, e nemmeno serve la telemetria basta vedere i tempi nei quattro settori del circuito. Ma poi non è che Rossi dica di andar forte e quindi si deve smentirlo coi dati, è lui il primo a dire che la moto è migliorata, le gomme son sempre quelle ed è semplicemente lui ad essere lento. Diciamo che ora c'è un pò il gusto tutto italiano di demolire il personaggio, e la critica attira visualizzazioni e via discorrendo. lo abbiamo visto anche qui.
Tecnicamente parlando, se ricordi già lo scorso anno lui trovò un parziale giovamento nell'anadare a cercare regolazioni estreme, oltre a quelle del range previsto da Yamaha, e questo secondo me è il segnale che lo sviluppo ha preso una direzione diversa da da quelle che sarebbero le sue esigenze. E certamente ora, nella moto 2021, la cosa si è accentuata visto che la moto è fatta secondo le esigenze di altri piloti. Forse non è proprio materialmente possibile ritrovare quel genere di setting, è un vicolo ormai cieco.
Umanamente e sportivamente parlando, è chiaro che la sua carriera è alle battute finali, è la legge dello sport e della vita cui lui tenta di non rassegnarsi, e per questo lo comprendo e lo ammiro. Sarebbe stato bello un ultimo guizzo, io me lo aspettavo col cambiamento della squadra ma forse anche questo ha invece giocato contro. I suoi vecchi tecnici sicuramente sapevano di più riguardo a quel genere di richieste e di esigenze, ma ormai era impossibile portarli nel nuovo team. Questo credo sarà il suo ultimo anno, sinceramente io sono amareggiato nel notare il compiacimento nell'infierire ma fa parte del mio carattere un pò antico. Per me i campioni si ammirano e si rispettano, sempre.
Il fatto che di fronte allo spettacolo visto ieri, la gente fosse comunque più interessata alla lapidazione di Rossi che alle lacrime di Miller, la dice lunga sul genere di 'passione' di molti.

nic65
03-05-2021, 16:24
Quotone (triste) per Blade

Bladerunner72
03-05-2021, 16:28
Test Jerez - Aggiornamento

Non ci sono grandi novità se non il nuovo miglior riferimento tornato nelle mani di Vinales con 1.36.876. Maverick ha percorso quasi un centinaio di giri oggi.
Si gira fino alle 18.

yuza
03-05-2021, 16:32
La cosa che mi dispiace forse di più è che non ci sia il pubblico quest'anno a tributargli un caloroso (e spererei affettuoso) addio. E credo che roda anche a lui
E' stato e sempre verrà ricordato come uno dei più grandi di sempre, dentro e fuori la pista
Chi lo critica è un poveretto

Bladerunner72
03-05-2021, 16:34
@Yuza
Non sono informato sul Mugello ma mi risulta che a Misano sia previsto l'accesso di un numero limitato di spettatori, come lo scorso anno.

Bladerunner72
03-05-2021, 16:43
Test Jerez - Tempi alle 16.30

https://i.postimg.cc/sx3BwGSC/2021test13.jpg (https://postimg.cc/VrHLN6DK)

Gekkonidae
03-05-2021, 16:46
Io mi immagino il rodimento dovuto all'autostima (giustamente non c'è che dire) di un Rossi che probabilmente potrebbe pensare che anche solo con delle gomme diverse, magari potrebbe ancora dire la sua davanti a qualche giovanotto, non tutti eh.
Poi magari no, chi lo sa, anche altri ne gioverebbero, però...
Invece riguardo a Marquez, ho la sensazione che stia faticando anche lui, al di la del giustificatissimo rallentamento e riambientamento che sta vivendo.
Che ne pensi Blade?
Vinales continua a non convincermi, ne tantomeno vedo Quartararò come il nuovo leader del mondiale. Speriamo in un portacolori Italiano!

Tribolo
03-05-2021, 16:47
Vedo già timidi svolazzi di spiumati avvoltoi che girano (per ora da lontano) sulla figura di Marquez, sperando che a breve diventi carcassa su cui banchettare.
Su quella di Valentino oramai si posano a beccare un po' tutti, gente che a malapena trova la folle tra la prima e la seconda.
Il rispetto e la considerazione del talento non sono di questo mondo, la vergogna neppure.

iteuronet
03-05-2021, 17:06
mi chiedo SENZA la presunzione di dare consigli a dei professionisti se,come avviene per il Coronavirus, nel thread dedicato alle cazzate del giorno, non sia possibile aprire un post specifico ove postare elucubrazioni dei vari forumisti appassionati su argomenti non inerenti a quelli ´tecnici´(GP/SBK/tecnica ecc).
Questi ultimi risulterebbero ´decontaminati´:lol: dalle cazzate aspecifiche,risultando + fruibili e snelli.:cool:

Bladerunner72
03-05-2021, 17:07
@Gekko
No io penso che Marc abbia solo un limite fisico, lo ha detto anche bastianini che seguendolo vedeva le difficoltà nelle curvtee a destra. Io pensavo e speravo fosse fisicamente più a posto ma se vi ricorda i medici dopo il terzo intervento parlavano di sei mesi per il recupero, e lui ci è riuscito in quattro. Secondo me, non farlo correre in Qatar è stato un errore, perchp la pista è decisamente meno faticosa di Portimao e Jerez, avrebbe comunque fatto di punti e sarebbe arrivato in Europa più pronto. I medici non si sono fidati a prendersi il rischio, ma lui era già nelle stesse condizioni di Portimao e ce l'avrebbe fatta. Ora ha 50 punti da recuperare, certo se fosse già fisicamente al top ce la potrebbe tranquillamente fare, ma così è difficile.
Oltretutto la moto non è a posto, se sono dovuti tornare al tanto disprezzato telaio 2020 significa che senza Marc hanno comunque sbagliato direzione.

Bladerunner72
03-05-2021, 17:13
@Neuronet
Questa è una sezione volutamente molto specifica, si cerca di limitare al minimo le divagazioni, che poi portano facilmante a mandare tutto ... in vacca. Ad esempio il thread 'notizie' è stato pensato per evitare di aprire discussioni su ogni minimo episodio che poi portano a rendere la sezione confusa e lenta da consultare.
C'è già moltissimo materiale cui star dietro, la scelta e di seguire un determinato numero di cose cercando di fare al meglio possibile.
Esiste già una sezione sui pensieri in libertà ed è il WalWal.

Gekkonidae
03-05-2021, 17:19
Tribolo e iteuronet, se il vostro post era per il mio commento, devo aver scritto proprio male quello che intendevo... e me ne scuso.
Se invece era per altri, scrivete troppo dotto per me...

Tribolo
03-05-2021, 17:27
No no Gekko, anzi, il tuo post è uscito mentre stavo scrivendo il mio.
Le mie erano, sono, considerazioni che han preso spunto dall'amaro commento di Blade, un rafforzativo diciamo, e per estensione ho segnalato che persino attorno a MM iniziano danze della pioggia a presagirne la fine

Bladerunner72
03-05-2021, 18:23
Conclusi i test di Jerez

Vinales chiude col migllior tempo e la bellezza di 101 giri percorsi, si è chiaramente dovuto accollare tutto il lavoro vista l'assenza di Quartararo. Piccolo passo avanti per Rossi mentre Marquez come aveva anticipato ieri ha percorso solo una manciata di tornate. Marc ha comunque testato una nuova aerodinamica e aggiornamenti di elettronica.

I tempi della giornata
https://i.postimg.cc/bYFqwFNf/2021test14.jpg (https://postimg.cc/MXRCs5Q9)

Bladerunner72
03-05-2021, 18:30
Bagnaia
https://www.gpone.com/it/2021/05/03/motogp/bagnaia-la-pressione-del-team-ufficiale-mi-aiuta-a-stare-concentrato.html?fbclid=IwAR1os7AQgv9lRssKNZqlxabq mL-AwSFO-suh1w1kJw5fZ9RJ6apHoQPJhTM

Karmen
03-05-2021, 19:53
Dallo scorso anno c'è una recrudescenza di questa patologia, Nico nel commento alla gara diceva che nel passato i piloti ne erano esenti, pure quelli che facevano le 24 ore con moto molto pesanti.

Mah!.....mi sa che Nico, per certe cose, si stia avviando sul viale di Giacomo Agostini....e cioè, se non è successo a me, non esiste.
Cadalora, Migliorati, Capirossi e altri piloti hanno confermato che il problema c'è sempre stato anche ai tempi.....solo che lo chiamavano in 1000 altri modi...

blacktwin
03-05-2021, 20:16
E aggiungo che il Nico forse dimentica che le moto con cui lui faceva l'Endurance, giravano su ogni pista segnando tempi che oggi un semplice amatore in sella ad una 600 Supersport farebbe con facilità, e senza essere uno veloce...

Ok, non avevano motore, non avevano freni, non avevano gomme, nè telaio, rispetto alle moto (stradali) di oggi...
quindi, appunto, onore al merito per quello che ha fatto in sella a quelle robe lì (che ognuno di noi si stenderebbe alla prima curva, se non va per prati...), ma le sollecitazioni fisiche (specie di avambraccio) in sella erano ben altre... IMHO

paolor_it
03-05-2021, 20:32
Sulla vicenda Rossi penso solo che questo è il bello delle corse di moto, il cronometro non fa sconti a nessuno.
Ci sono miti del motociclismo che un bel giorno prendono paga da un rookie come Martin, e non ci sono accordi sottobanco che tengano. O almeno molto meno di quello che si vede in altri sport.

Bladerunner72
03-05-2021, 20:36
Vabbè ragazzi se pure Nico e Agostini sono incompetenti, alzo le mani. Ricordiamoci però che loro le corse le hanno fatte, e non certo dal divano.
Vorrei essere rincoglionito ed incompetente come Cereghini, dove devo firmare ?
Nico ha semplicemente detto che oggi il fenomeno è molto più diffuso e chiedeva un parere sulle ragioni, il suo non era un 'ipse dixit'.

Bladerunner72
03-05-2021, 20:47
Quartararo

Responso confortante dai... medici :)
https://www.gpone.com/it/2021/05/03/motogp/quartararo-il-dottore-dice-ci-vediamo-a-le-mans-piu-forte-che-mai.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR03JWDsmoXQ3KYhXoHDhoz0uKZD8s7WvqwBuo81L CA4LimInOr5_NWL984

Bladerunner72
03-05-2021, 20:50
Marquez

Patita la fatica della gara
https://www.gpone.com/it/2021/05/03/motogp/marquez-troppo-grande-lo-sforzo-in-gara-non-ho-potuto-fare-i-test.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR30mjvGPjiwP5PzL-r-lOdeRwpHlK-MNYkYxz7euw9L-VsTuH_JcFMG6Lc

Bladerunner72
03-05-2021, 20:52
Rossi e Morbidelli

Qualche segnale positivo
https://www.gpone.com/it/2021/05/03/motogp/rossi-ieri-il-morale-era-basso-oggi-dei-timidi-sorrisi-nel-box.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1mStyCjm6PM6EYk04JgE5szTv8bmmUct3Q6ON48 4_5FachQYleiNrBoD0

comp61
03-05-2021, 21:13
Quartararo
Responso confortante dai medici


Bellissima foto! Bello ci siano anche delle amicizie li dentro! :)

Gibix
03-05-2021, 22:15
Vabbè ragazzi se pure Nico e Agostini sono incompetenti…

Incompetenti assolutamente no, però forse un po’…smemorati.
1986, 500cc, prima gara dell’anno a Jarama, in testa con ampio margine (e ci mancherebbe, l’anno prima ha vinto i mondiali 250 e 500) un tale Freddie Spencer. Improvvisamente, a tre quarti di gara, imbocca la corsia dei box e la sua scintillante carriera di fatto finisce lì. Allora la chiamavano tendinite. Ci fosse stata la chirurgia odierna, di sicuro Fast Freddie ci avrebbe deliziato per ancora qualche stagione.

Gekkonidae
03-05-2021, 22:55
Dal 3° al 16° sono in un secondo...... porca #@€!!!.
Si si ok, sono i best laps, però...

Karmen
03-05-2021, 22:58
Vabbè ragazzi se pure Nico e Agostini sono incompetenti, alzo le mani. Ricordiamoci però che loro le corse le hanno fatte, e non certo dal divano..

Infatti loro correvano e sono competenti su quell'argomento, non sugli aspetti medici. Per altro Agostini ha raccontato che il problema ce l'ebbe pure lui, ma, finita la gara e rientrato ai box, mentì raccontando di un problema al guanto (non ricordo per che motivo).

comp61
03-05-2021, 23:30
continuo a non spiegarmi cone Dovi dopo venti minuti di gara nel cross avesse le braccia distrutte.

quando nell`intervista lo disse rimasi stupito anche io, in quanto Andrea ha un fisico da culturista. Però pensandoci nel cross si guida quasi sempre in piedi: un altro sport. Martin mezzo nudo in ospedale, Marquez e Dovi hanno dei fisici allenati e definiti, non so quanti piloti del passato fossero così allenati. Lo stesso mm fatica a recuperare dopo un week end di gara e rinuncia ad allenarsi in settimana... Le gare sono numericamente di più i mezzi più impegnativi dal lato fisico... Stressare, infiammare qualcosa penso che ci voglia poco in queste condizioni... Senza dire che tanti sono già rotti e più volte dunque il loro fisico non é più neanche nelle migliori condizioni e deve compensare anche se poco, ma portato al massimo potrebbe portare a problemi... Sono si supereroi, ma umani.

Bladerunner72
03-05-2021, 23:53
@Comp61
Ecco, io infatti penso più ad un discorso di stress prolungato, per il numero di gare ed il minor tempo di recupero. Aggiungo che i piloti più potenti a livello muscolare sono se ci fate caso proprio i 'piccoletti' tipo Dovi e Marc. Probabilmente la maggior statura grazie alla leva e alla possibilità di spostare con più efficacia il peso sulla moto richiede meno forza pura. Chi è 'strutturato', come Petrucci o Redding deve fare il lavoro inverso. Poi c'è valentino che a vederlo gli diresti 'cribbio ma mangia qualcosa' , eppure non pare mai affaticato, quindi forse ognuno è un caso a sè.

Bladerunner72
04-05-2021, 07:33
Sfoltito di qualche OT, pure mio, per non derivare troppo dal tema.

Bladerunner72
04-05-2021, 08:01
Petrucci
https://www.gpone.com/it/2021/05/04/motogp/petrucci-devo-fare-cio-che-dice-la-mia-ktm-non-quello-che-dico-io.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR27jgHYajAYWcY5qMmaEWayq3f_syfdV8GLG4ScP XXeHLcyR8GAh9upyYA

KOCINSKI
04-05-2021, 08:08
Forse sono anche le gomme che richiedono tanto carico sulla ruota anteriore per farle funzionare, che magari impongono delle geometrie particolarmente stressanti

Bladerunner72
04-05-2021, 08:59
MotoGP.com - 'The start'

Spettacolare. La partenza e le prime fasi viste dagli onboard dei piloti. Posso immaginare che fastidio avere intorno tutta quella ressa :)
https://www.youtube.com/watch?v=2k8VboPHEEQ

zonda
04-05-2021, 09:05
Oùh levati!
Ma che ti stringi!?!
Ah cornuto!!!
Ah stronzo!!!!!
:lol:

maybe
04-05-2021, 10:18
Spettacolare davvero, e che sound!

Bladerunner72
04-05-2021, 11:58
Puig
https://www.gpone.com/it/2021/05/04/motogp/puig-ammette-sappiamo-che-la-honda-dei-problemi-stiamo-lavorando.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3yx1Dk8jJSF93YClSAEB95KJ_he2vLRpoaH7Y19 h2TVqLcj3Tz4tWb5ok

Bladerunner72
04-05-2021, 15:12
Quartararo già oerato al braccio destro

Meno male che voleva pensare bene al da farsi, ma evidentemente aspettare aveva poco senso. Intervento effettuato a Marsiglia e perfettamente riuscito.


Fabio Quartararo
Operazione ✔️. Tutto è andato bene, una cosa in testa la prossima corsa in casa ���� ���� / Surgery ✔️. Everything sottile, only one goal is next race at home ��������
Ps: mi sono appena svegliato ��
https://i.postimg.cc/bwX39PYH/quartararo1.jpg (https://postimg.cc/rKJ1qvrK)
https://i.postimg.cc/JnwpPWQW/quartararo2.jpg (https://postimg.cc/bGT0wWM6)

·

Bladerunner72
04-05-2021, 15:36
Intervista a Paolo Ciabatti

https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2021-gp-di-spagna-a-jerez-paolo-ciabatti-bagnaia-da-mondiale-miller-fortissimo.html

Bladerunner72
04-05-2021, 18:08
'Dopo GP' - Con Nico, Zam e l'Ing. Bernardelle

https://www.youtube.com/watch?v=sj3BPZpl-9Y

Kinobi
04-05-2021, 19:50
Scusate... in punta di piedi segnalo che Rossi non sta andando piano. Il distacco non è tale da dire è una ciofeca. Provate voi a prendere 2 decimi dal vostro compare su un passo dopo 90 secondi. Nulla.

Detto questo, mi addentro in un settore che conosco bene. Visto che scalo da molto tempo e ho dei problemi ai polsi. Il nome sindrome compartimentale, suona peggio di "arm pump" in inglese, che noi chiamiamo "acciaiato". Se ti prende, puoi solo che fermarti. Quel tipo di operazioni da noi non è così frequente, perchè nel nostro sport, abbiamo dei tempo di recupero tra i tiri. Cosa che Jerez non consentiva. In poche parole devi far defluire il sangue, ma se sei sempre in on-off, non dai il tempo al braccio di scaricare il sangue, fino a che si intasa così tanto che si taglia la circolazione (a 180 battiti al minuto). Non so se poi centri pure il tunnel carpale (stesso principio, ma qui sul nervo). A me pare molto strano l'infortunio di Quartararo vista l'età e credo non arrivi all'età di Rossi o Dovizioso in MotoGp. Agostini, in diretta, ha detto lo aveva subito anche lui una volta. Detto questo, troppi piloti hanno parlato di questo problema (A Espargarò, Petrucci, Quartararo) e secondo me, c'è un qualcosa sulla posizione fuori carena che peggiora la cosa. I miei problemi, ad esempio nascono dalla 4 vertebra e arrivano al pollice, per capire. Secondo me, il tipo di sforzo fisico che fanno, così tanto fuori carena, li obbligano a tenere le braccia così tanto in contrazione e per tempi senza riposo (anche sub massimale, ma senza riposo) che, devono cambiare il sistema di allenamento anche e, su alcune piste, lo durissima per fisici "non adatti". Chiaramente, se poi ti attacchi ai SanBrembo spesso, una certa difficoltà a defluire il sangue la incontrano.
Scusate la divagazione.

Bladerunner72
04-05-2021, 20:40
@Kinobi
Ho sfoltito l post di ieri (pure miei) per non divagare troppo ma ,a la tua spiegazione è chiara ed interessante, ci sta. Giusta la considerazione sull'età di Fabio, e chissà se anche il fatto di iniziare a correre così ad alto livello in giovanissima età, quindi con un fisico ancora tutto da sviluppare non c'entri qualcosa.
Grazie del contributo.

Bladerunner72
05-05-2021, 07:49
Marquez

Video intervista pre gara
https://www.youtube.com/watch?v=jaYtSIJETEY

Kinobi
05-05-2021, 08:38
Purtroppo @Blade, è l'esatto contrario.
Nel nostro mondo, quel tipo di problema è inesistente fino ai 16 anni circa. Semplicemente fino a quell'età non accade e credo non possa accadere. In quanto l'elasticità dei "componenti" del corpo umano, è superiore alla massa muscolare ed all'espansione del muscolo per grande irroramento. Di norma il problema esce dai 16 anni in su e decade con il calo muscolare over 38 anni. Non abbiamo letteratura di giovani con "grisa" durante allenamenti.
Per cui, che Quartararo abbia iniziato prima, è un fattore migliorativo (inspessimento dei tendini), anche se non ho mai sentito di problemi ai tendini nei motociclisti. Alla peggio di Epicondilite o meglio Epicrotelite (esterno, non tanto per il freno, interno Epicro, che ci sta, con la leva del freno, e vedrai che appare un servofreno tra poco anche sulle moto...).
Come detto in precedenza, secondo me, tutto parte da una postura diversa degli ultimi periodi (ad esempio non credo, a potrebbe indidere la gobba del paraschiena), oltre ad una fragilità fisica di alcuni piloti o predisposizione.
Concludo con la posizione che hanno in sella con spalla a terra (gomito totalmente piegato), e secondo me anche la tuta è fortemente indiziata per eccessiva compressione. Sono moderatamente certo che chiunque di noi, se si mette ua giubba in pelle e piega il braccio ranicchiato come Quartararo e/o Bagnaia ad esempio, dopo 15 minuti a guardare la TV, si trova il braccio informicolito se va bene... (lo ha detto Marini in un'intervista ad esempio)...
Piuttosto, a Jerez ho visto un'altra brasata su una tuta, non ricordo bene chi, ma una tuta stracciata (oltre a quella di Rabat espolosa, e mai vista prima una cerniera esplodere).

Bladerunner72
05-05-2021, 08:52
@Kinobi
Sono profano in materia come detto, avevo pensato allo stress in giovane età ma in effetti ci sono tanti altri sport ben più stressanti iniziati da giovanissima, mi vengono in mente i ginnasti (che fanno ben altra fatica. Escluderei il freno perchè rmai con le evoluzioni delle pompe radaili frenano con un dito ed a volte è già troppo,c'è probabilmente un insieme di concause, compresa la predisposizione di qualcuno al fenomeno. Poi bisognerebbe capire esattamente quale fosse il problema di Quartararo perchè da quel che ho letto e sentito da amici che ne sanno, non c'è una sola variante di questa patologia, si potrebbe ipotizzare di tutto senza sapere esattamente di che si è trattato.
Per le tute mi pare anche a Marc si fosse strappata ma vado a memoria, comunque sta diventando una costante anche quella.

Bladerunner72
05-05-2021, 09:23
Melandri sul mondiale MotoGP 2021

https://www.gpone.com/it/2021/05/05/motogp/melandri-e-la-stagione-in-motogp-chi-vincera-il-titolo-mondiale-2021.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0dbDIveVLls9-wivWgBQyRqQqXRToaOL_rbpJapMT2ZpDDw-Vwj0hEjFk

Bladerunner72
05-05-2021, 11:01
Intervista a Paolo Ciabatti

https://www.gpone.com/it/2021/05/05/motogp/ciabatti-miller-e-bagnaia-ci-danno-lentusiasmo-di-cui-avevamo-bisogno.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2pLQyAMLhcNiFvNvRlCSMR4kVHdj3ge0L-s_1fv6OCOUQbJg9Mb7luvKE

Karmen
05-05-2021, 11:20
Escluderei il freno perchè rmai con le evoluzioni delle pompe radaili frenano con un dito ed a volte è già troppo,

Veramente in un'intervista, Morbido ha detto che, proprio a Jerez, ha dovuto modificare la sua frenata con un dito a quella a due dita, in quanto non riusciva a strizzare abbastanza la leva per ottenere il massimo in quella fase....e che non è stato proprio semplice.

Bladerunner72
05-05-2021, 11:56
Si, ma non semplice per un discorso di abitudine, non di fatica. Se bastano una o due dita non penso sia quello lo sforzo tale da innescare il problema a carico dell'avambraccio. Non la causa primaria, questo intendo dire. Certo in una pista come Jerez dove, come ha ben spiegato @Kinobi, il braccio non ha praticamente mai modo di decontrarsi, anche quello è un'ulteriore causa di stress. Probabile insomma che non ci sia un solo preciso fattore scatenante ma situazione di sollecitazione continua.

D@go
05-05-2021, 12:08
Successo anche a me 30 anni fa in una speciale in linea di una gara di enduro .

Ad un certo punto la mano destra ha semplicemente smesso di funzionare ...

Nessun dolore , ma perlappunto paralisi completa della mano destra .

Mi disse poi il dottore che dipendeva dal gonfiore eccessivo dei muscoli dell'avambraccio che arrivavano a comprimere i tendini bloccandoli.

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

Someone
05-05-2021, 12:22
Io arrampico e so bene di cosa parla Kinobi. Se la sensazione è la stessa è davvero un problema

Kinobi
05-05-2021, 12:41
Io arrampico e so bene di cosa parla Kinobi. Se la sensazione è la stessa è davvero un problema

La descrizione di Quartararo è un poco diversa dalla nostra. E' un misto di "tunnel carpale" e nostra "ghisa". Cause simili = compressione e poca circolazione. Comunque, risultato equivalente: o fai aumentare la circolazione, o ti fermi.

Bladerunner72
05-05-2021, 16:23
Rins, nessun danno alla spalla

Rientrato l'allarme per Alex Rins, che dopo la caduta nello scorso fine settimana aveva lamentato il riacutizzarsi del dolore alla spalla destra, già pesantemente infortunata lo scorso anno. Rins è stato visitato a Barcellona dal dottor Mir che ha rilevato uno stato infiammatorio, trattato con mesoterapia e che richiederà qualche giorno di riposo.

Bladerunner72
05-05-2021, 21:38
Moto3, l'ultimo giro

Merita di essere rivisto, per l'ennesimo capolavoro di Acosta
https://www.youtube.com/watch?v=CLv_sfJkAiM

comp61
05-05-2021, 21:47
si sa quanti cavalli hanno le moto3? e già che ci siamo le moto2?

Bladerunner72
05-05-2021, 22:07
Le Moto3 più prestanti credo siano 0rmai sui 70 cavalli o poco meno.
Per la Moto2 credo siamo sui 145/150.

nic65
05-05-2021, 22:48
una 250 2T era a 100CV...una vita fa':mad:

Bladerunner72
05-05-2021, 23:30
@Nic65
Vero, ma si sa che il due tempi a parità di cilindrata in teoria eroga una potenza doppia. Inoltre le 250 erano bicilindriche, i motori della Moto3 sono monocilindrici 250 quattro tempi. Se il paragone è con la Moto2 poi, le 250 2Terano prototipi, la Moto2 monta motori derivati dalla serie sui quali non mi può intervenire granchè.
Ciò detto, nessum dubbio che la 250 fosse tutt'altra cosa, probabilmente la moto da corsa perfetta.

yuza
06-05-2021, 07:06
70 mi pare esagerato. Al debutto ne avevano 52-53, non credo siano cresciute così tanto
Farebbe 280 cv/litro su un mono...

Bladerunner72
06-05-2021, 07:29
@Yuza
Secondo me saremo forse sui 65, non credo meno. Poi bisogna tener conto che molto fa l'aspirazione, con airbox e annessi, dunque il valore 'statico' è inferiore rispetto a quello effettivamente a disposizione in corsa.
Le case sono molto abbottonate sui dati perchè questi motori sono importanti anche come studio per la MotoGP. KTM ad esempio è partita proprio dal mono della Moto3 per gli studi di fluidodonamica del motore della RC16. Ormai in Top Class i 300 cv litro acquisiti come valore massimo. Poi certo se ne utilizzano un pò meno.
Nello speciale sulla SBK postato settimana scorsa in 'Notizie', Moreno Coppola di Althea diceva che in Superbike oggi i migliori sono a 240/250 cv, con motori che hanno molti componenti di serie.

Bladerunner72
06-05-2021, 10:14
Jack Miller & Remy Gardner

Anche Remy credo abbia già l'attitudine per la MotoGP, bel personaggio.
https://www.youtube.com/watch?v=otfZL7wwaBQ

yuza
06-05-2021, 11:00
Beh la RSV4 di Biaggi era già a 240cv abbondanti, visti sul banco prova prima della tappa di Monza....
Le MotoGP probabilmente sono sopra i 280
Ma le moto3 secondo me non vanno oltre i 60. Se noti le velocità massime non sono cresciute rispetto agli inizi, o sono cresciute di poco, e ricordo chiaramente che all'epoca nessuno aveva più di 55cv

Bladerunner72
06-05-2021, 11:27
@Yuza
Ai tempi di Biaggi però il regolamento SBK èra di manica più larga, adesso sui motori si può solo fare equilibratura dell'albero motore ma imbiellaggio e pistoni sono quelli di serie. In pratica si può lavorare solo sulla parte 'alta' del propulsore eppure siamo tornati su quei livelli.
Per la Moto3 bisognerebbe chiedere a Bernardelle che sui monocilindrici 4T ci lavora parecchio, ma non ho il contatto diretto. Provo a chiedere a Nico di 'intercedere'.

Bladerunner72
06-05-2021, 11:52
Sindrome compartimentale, prevenire è meglio che curare

Interessante
https://www.gpone.com/it/2021/05/06/motogp/scribano-la-sindrome-compartimentale-non-si-deve-operare-ma-prevenire.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3yZpqgp0d99eD3qaIF2EIq65WABJmGw2JhkOxBz-aDSX-33RfPEcV-Jec

crash
06-05-2021, 14:47
Per la Moto3 bisognerebbe chiedere a Bernardelle che sui monocilindrici 4T ci lavora parecchio, ma non ho il contatto diretto. Provo a chiedere a Nico di 'intercedere'.

La Prüstel-KTM di Bezzecchi per la gara austriaca 2018 pare arrivasse a 63 CV... infatti si notava che la Honda di Martin non riusciva mai ad avvicinarsi neanche sfruttando la scia su quella pistona, anzi...

Bladerunner72
06-05-2021, 15:30
@Crash
Ricordo, ed infatti la Honda l'anno successivo mise mano pesantemente al motore rimettendosi a pari tanto che se ricordate, VR46 chiese una verifica sulle moto del Team Leopard che erano dei missili. Per quessto non credo oggi siamo molto lontani dai 70 cv.

Kinobi
06-05-2021, 16:04
@Crash
la Honda l'anno successivo mise mano pesantemente al motore

Tanto da far dire al grande capo di KTM che i piloti che arrivano da Honda riportavano un taglio di potenza più dolce della centralina = barbatrucco.

Bladerunner72
06-05-2021, 16:40
Si oltretutto per la centralina ci sono dei limiti imposti da regolamento (Limitaore obbligaatorio a 13.500 giri/minuto) , altrimenti chissà dove si potrebbe arrivare come potenza teorica. Quei frullini sono dei prodigi di tecnologia.

Bladerunner72
06-05-2021, 20:23
Siamo in una botte di ferro, Nico non lo sa per certo ma intercede per me con Bernardelle. speriamo dia qualche ulteriore info sanche su possibilità teoriche e problematiche annesse al mono 4T, io gliele ho chieste.

Nico Cereghini
Chiedo a Giulius! Ciao Alfredo

Someone
07-05-2021, 09:15
Fico! +10 che ne sanno

Bladerunner72
07-05-2021, 11:13
Ramon Forcada: 'Per Yamaha fondamentale partire davanti'

https://www.gpone.com/it/2021/05/07/motogp/forcada-le-yamaha-se-si-sacrifica-la-linea-non-recuperano-in-uscita.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0TJKSoHOZh6BsI6DbKmVWH7rgL3E-UowsvGfIlpPUbbNA379groxpWxpk

Bladerunner72
07-05-2021, 12:33
Joe Roberts - Race week

Mi pare di ricordare che il ragazzo abbia degli estimatori qui, bel video da Red Bull
https://www.youtube.com/watch?v=x4v63Opzgvs

Bladerunner72
08-05-2021, 12:29
MotoGP.com - 'Ducati, get the beers ready!'

Sempre belli questi 'dietro le quinte'. I festeggiamenti Ducati a Jerez
https://www.youtube.com/watch?v=KiI-mqj3pYI

Bladerunner72
08-05-2021, 12:43
MotoGP.com - Highlights Jerez

https://www.youtube.com/watch?v=GqzbgGjyftc