Entra

Visualizza la versione completa : Faretti Supplementari - consigli, montaggio, confronti [THREAD UNICO N° 7]


Pagine : 1 [2]

Stefanovic17
22-04-2022, 08:35
Montati con relè, uscita sotto chiave dallo spinotto del navigatore, positivo alimentazione direttamente alla batteria, il negativo tutto sul negativo della batteria.
Tutto ok alla chiusura della chiave si spengon solio dopo un minuto circa.

salser
28-04-2022, 00:18
Ciao, sono possessore di un gs 2015 comprato usato con i faretti originali che uso prevalentemente x farmi vedere, ho comprato un faretto lampa da mettere davanti il cilindro sinistro ed ho il problema di alimentarlo. Non sono un esperto di elettronica e guardando in rete ho trovato un cablaggio completo di pulsante illuminato impermeabile, cavi vari, fusibile ed una centralina che lo mantiene sottochiave sul sito della smartbomb, nella descrizione c'e' scritto che il tutto si attacca direttamente alla batteria e che il cablaggio e' del tutto indipendente dall'elettronica della moto e quindi dal canbus. Qualcuno lo conosce e l'ha gia' usato? x una cinquantina di euro spedito mi sembra un'ottima soluzione. Appena arriva lo monto e faro' recensione, spero di aver fatto una cosa gradita.

BobsHaero
28-04-2022, 11:25
Con meno euro, e un impatto più gradevole esteticamente per i pulsanti, si trova su aliexpress la coppia di pulsanti e la centralina intelligente (relè elettronico) che fanno perfettamente il loro lavoro

per altro, con due utenze (per me una alimenta telecomando/i cancello/i e l'altra i faretti, ma ci puoi attaccare quel che vuoi)

se ne è parlato a lungo e molto qui sul thread.

personalmente, non vedo migliori alternative a basso costo (se non autocostruirsi tutto, ma anche li l'interruttore cinese è il più gradevole sul manubrio, essendo praticamente un doppione dell'originale, ma con due interruttori; inoltre per tua ammissione la capacità di farlo autocostruito è scarsa, sebbene ci sia ben poco da sapere se non "rosso con rosso e nero con nero, termorestringenti e accendino")

Confermo che il circuito deve essere in parallelo a tutto quello che è la moto, completamente indipendente

alexx89
25-05-2022, 13:13
Ciao a tutti, ritirato moto dopo tagliando e i faretti non vanno più. Fatto qualche prova con il tester ed è risultato che il relè è il problema. Dopo averlo smontato ho notato che c'è una leggera traccia di infiltrazione d'acqua fra lo spinotto e la base del relè (dove ci sono i 5 pin per intenderci). su amazon dovrei aver trovato il relè di ricambio a 2,5 euro ma il dubbio che si ripeta questo problema mi resta. secondo voi, coprire totalmente relè e innesto dello spinotto con del nastro isolante può dare problemi tipo surriscaldamento?
Altra cosa: picchiettando il relè con il cacciavite i faretti funzionano, non riesco a capire se questa cosa è compatibile con un problema di infiltrazioni

lamantino
25-05-2022, 13:45
Sì, l'acqua fa impazzire il relè.
Se montato verticalmente, non dovrebbe dare problemi, ma comunque lo puoi nastrare (il top sarebbe con del autoagglomerante/autovulcanizzante) o siliconare, tanto non scalda.

caPoteAM
25-05-2022, 13:54
Cambialo e basta, ma dove lo hai posizionato?

alexx89
25-05-2022, 13:56
@lamantino grazie
@caPoteAM montato dietro il fianchetto dx sopra il radiatore. Cambiarlo lo cambio ma vorrei evitare di buttare un relè ad ogni lavaggio :D

caPoteAM
25-05-2022, 14:16
Anche il mio sta nel fianchetto destro attaccato al telaio ma non mai avuto problemi anche lavando con la lancia

alexx89
25-05-2022, 14:23
Se devo essere sincero con te l'ho lavata almeno 10 volte all'autolavaggio senza troppe gentilezze e mai successo nulla... Un lavaggio in BMW... Sarà stata sfiga

dallemark
25-05-2022, 16:22
...toglieteli sti' rele'...non servono a nulla.

BobsHaero
27-05-2022, 09:28
dallemark, spiegaci e illuminaci, ma sento puzza

dallemark
27-05-2022, 20:09
nel mio primo GS montai i faretti col releè e dal primo lavaggio già ebbi problemi, ne cambiai 3 di releè e sempre problemi...smontai tutto e pur mettendo l'impianto sotto chiave collegato al cablaggio del navigatore eliminai il releè...con quel GS ci ho fatto 90.000 km, poi quando ho preso il 1250 ho smontato i faretti dal vecchio GS e li ho montati sul mio nuovo e su questo ci ho macinato 65.000 km ed è tutto ok.
Morale 90.000 km + 65.000 km con faretti senza rele' e mai un problema: direi che come test è piuttosto valido.
Quindi il rele' coi faretti led non serve ad un a cippa.

caPoteAM
27-05-2022, 20:25
I led hanno assorbimento molto basso per cui non è follia non montare il relè

lamantino
28-05-2022, 09:06
Il problema di quando li colleghi direttamente al cablaggio del navigatore è che il bas legge un assorbimento elevato e non interrompe la corrente, quindi i faretti restano accesi fino a scaricare la batteria; viceversa con relè hai la comodità che, se li lasci accesi, dopo una trentina di secondi si spengono da soli.

caPoteAM
28-05-2022, 09:16
Se attacchi al cablaggio del navigatore dopo 30 secondi si spengono, puoi correre invece il rischio che restino accesi se li colleghi alla presa Din

dallemark
28-05-2022, 12:34
Collegati alla presa del navigatore non danno alcun problema e una volta staccato il quadro si spengono comunque dopo i classici 30 secondi . Ripeto...ci ho fatto oramai 150.000 km...quindi tratte pure le vostre conclusioni ...

lamantino
28-05-2022, 18:55
La mia (ma anche altre 2009) si comporta come scritto sopra, ovvero lascia I faretti accesi quando collegati direttamente alla presa del navigatore.

caPoteAM
28-05-2022, 20:55
Io parlavo della Lc, quelle ad aria se non erro avevano una presa nel sottosella sulla sinistra dove si potevano attaccare i faretti

orobic
29-05-2022, 10:29
E chi ha il navigatore collegato alla presa?

caPoteAM
29-05-2022, 12:40
Ruba corrente..... Oppure compri il cavetto originale che va nello spinotto della presa navi e dai terminali fai 2 deviazioni, resta comunque anche la possibilità del fusibile da 7,5 che sta nel sottosella.... io l'ho escluso solo perché mi sembra un accrocchio anche se ho un splitter apposito

lamantino
29-05-2022, 15:32
Io parlavo della Lc, quelle ad aria se non erro avevano una presa nel sottosella sulla sinistra dove si potevano attaccare i farettiQuello è l'attacco per il mantenitore di carica e si comporta come la presa per il navi.

Mattew89
31-05-2022, 11:35
Ciao a tutti, alla fine ho optato per collegamento con il relè della confezione mettendo l'impianto sotto chiave alimentando il relè dal fusibile sottosella.
Funziona tutto ok, compreso il già citato ritardo allo spegnimento, ma mi interessa poco, l'importante era non dimenticarmeli accesi.
Par la posizione dell'interruttore, visto il cablaggio "tirato" e che l'interruttore sul manubrio proprio non mi piace, ho optato per questa soluzione. Si riesce a comandare anche in movimento (ovviamente meno comodo che al manubrio) ma nel mio caso staranno sempre accesi.
https://i.postimg.cc/wBffm5KH/IMG20220226180741.jpg (https://postimg.cc/949Y37FN)


Alemar come ti sei collegato al fusibile?

caPoteAM
31-05-2022, 12:02
Non si può vedere, allunga i fili e arriva allo sterzo

alemar86
31-05-2022, 13:33
Alemar come ti sei collegato al fusibile?

Ciao, ho fatto un micro-foro dover far uscire il filo, in modo che questo sia in asse con le lamelle del fusibile. La parte di filo spelata l'ho infilata nel portafusibile spingendola con una lamella del fusibile. Non so se mi sono spiegato ma non ho foto per chiarire meglio.
Ho fatto così per non dover fare la curva con il filo, il che mi avrebbe reso quasi impossibile chiudere il porta fusibili.

caPoteAM
31-05-2022, 13:57
C'è un duplicatore apposito, se riesco stasera di posto lo strumento

Gibix
31-05-2022, 17:25
https://i.imgur.com/vJuDtnI.jpg

caPoteAM
31-05-2022, 23:29
esatto.........................

caPoteAM
31-05-2022, 23:31
Mattew89............... se ti serva fai un fischio

Mattew89
01-06-2022, 09:48
Ciao, ho fatto un micro-foro dover far uscire il filo, in modo che questo sia in asse con le lamelle del fusibile. La parte di filo spelata l'ho infilata nel portafusibile spingendola con una lamella del fusibile. Non so se mi sono spiegato ma non ho foto per chiarire meglio.
Ho fatto così per non dover fare la curva con il filo, il che mi avrebbe reso quasi impossibile chiudere il porta fusibili.

Non è che durante queste feste riusciresti a farci una foto?
Mi sarebbe di grande aiuto!! Non voglio fare una porcheria e vorrei evitare di intaccare anche solo con un rubacorrente l’impianto originale.
Te ne sarei veramente molto grato

Mattew89
01-06-2022, 09:49
[...]


Non l’ho ancora smontato, ma mi sembra di aver visto che questo porta fusibile non stia dentro all’ alloggiamento dei fusibili….me lo confermi?!
Di sicuro però sarebbe la soluzione più pulita e bella che ci possa essere.

Gibix
01-06-2022, 12:25
io non l'ho messo, ti risponderà chi l'ha fatto. io ho scelto la soluzione più semplice e immediata, un relè intelligente tra positivo batteria e alimentazione dei faretti.
https://it.aliexpress.com/item/32720692783.html?spm=a2g0o.order_list.0.0.30a73696 uinnYZ&gatewayAdapt=glo2ita

alemar86
03-06-2022, 13:49
Ciao, ecco la foto del forellino che ho fatto.
Il cavo utilizzato è un 2x(non ricordo la sezione) del quale ovviamente ho utilizzato solo il filo azzurro.

https://i.postimg.cc/rwJqkzMt/IMG20220602201654.jpg (https://postimg.cc/jDLp6xWs)
https://i.postimg.cc/mDV91TYc/IMG20220602201713.jpg (https://postimg.cc/k66Gk3h9)

Mattew89
04-06-2022, 21:03
Ciao, ecco la foto del forellino che ho fatto.
Il cavo utilizzato è un 2x(non ricordo la sezione) del quale ovviamente ho utilizzato solo il filo azzurro.

[...]

Che bel lavoro che hai fatto!!! Ottimo!
Intorno al cavo che esce ci hai messo anche un goccio di silicone (che fa anche da isolante) o niente?
In più volevo chiederti qual’è il cavo che va messo sotto chiave….i fili che arrivano al relè sono:
Positivo e negativo della batteria,
Due cavi che vanno al pulsante di accensione,
Due cavi dei faretti.
Quale devo intercettare per mettere sotto chiave?!
In teoria al pulsante serve solo un cavo per accenderli, però ho due cavi che escono e uno va nel pin dell’ interruttore (parlo degli ingressi del relè) e l’altro va nel positivo con la batteria.
Per logica dovrei fare andare quel cavo nel fusibile per il sottochiave, ma non ne sono sicuro.

alemar86
08-06-2022, 12:35
Ciao, non ho messo silicone o altro, il foro è molto preciso e si trova in una zona piuttosto protetta (già diversi acquazzoni e lavaggi senza pietà e nessun problema).
Per lo schema ora non riesco a ritrovarlo ma è riportato in modo molto chiaro in questa discussione, è lo stesso collegamento che viene fatto con il rubacorrente dall'alimentazione del navigatore ma in questo caso l'alimentazione (sotto chiave) si prende dal fusibile.

al74
15-06-2022, 23:36
Prossimo step [emoji38]


https://www.instagram.com/reel/Ce1aQn8LPQM/?igshid=MDJmNzVkMjY=.




Inviato dal mio CPH1837 utilizzando Tapatalk

Vincent88
27-07-2022, 02:46
Salve a tutti ragazzi, avrei bisogno di una info sul montaggio di una coppia di faretti non originali. Ho appena ordinato il paramotore alto della Givi, mod. tnh5114ox e vorrei sapere se con questo accessorio posso montare la barra portafaretti sottobecco oppure se devo per forza ancorare i faretti alle crash bars. Grazie a tutti per la info e scusate se è già stato trattato in precedenza L’ argomento

mike78
27-07-2022, 07:04
Ciao, ho montato le stesse barre e i faretti originali che erano montati sul supporto originale sotto al becco ma non ci sta più e ho dovuto toglierlo e montarli sulle barre, i supporti me li sono fatto io ma ne trovi già pronti, poi dipende dal tipo di faretti.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220727/7d5d8987e7f7826b68ea6a5206239793.jpg

R1200GS my 2014 by Tapatalk

Ivano523
18-08-2022, 10:45
Buongiorno a tutti.... Sono alle prese con il kit della gold runway..... Ho tutto collegato e funziona perfettamente..... Mi manca solo un filo da collegare.... Quello relativo all' abbagliante...... Mi sapete dire dove si trova?
Dei cinque fili che arrivano al fanale non riesco a capire quale sia! Visto che su quattro arriva sempre il 12v e uno.... No!

ginogino65
19-09-2022, 16:17
Settimana scorsa mi sono arrivati i faretti presi su aliexpress, li voglio collegare sulla presa che si trova a destra del manubrio, quella che era destinata all'alimentazione del GPS senza usare il cablaggio incluso nei faretti e come interruttore ho preso questo:

https://tinyurl.com/57x8vv33

i faretti li avevo montati venerdì e oggi ho fatto il cablaggio e tra la presa di alimentazione ho montato anche un fusibile (lo stesso incluso nel cablaggio originale), oggi ho provato a collegare il tutto e i faretti si accendono, restano accesi solo per una 30 di secondi e poi si spengono, invece se scollego un faretto l'altro rimane sempre acceso, ho anche provato a invertire il cablaggio per scongiurare un erroneo o falso contatto sul connettore, ma anche invertendo il cablaggio un solo faretto collegato resta acceso, se ne collego due si spegne dopo qualche secondo.

Dove ho sbagliato ?

DettoriGiampaolo
19-09-2022, 17:07
Ciao collega i faretti direttamente ( escludendo l'interruttore ) potrebbe dipendere da lui...

Romanetto
19-09-2022, 17:32
Nessuno sbaglio, i faretti hanno un assorbimento troppo elevato per quello previsto nella spina che hai utilizzao e va' in protezione, quella spina e' monitorata dal canbus, infatti la cosa non succede se ne accendi uno solo.

Collegali direttamente alla battteria utilizzando un rele', lo schema lo trovi in prima pagina del thread postato da me

ginogino65
19-09-2022, 17:36
Ciao collega i faretti direttamente ( escludendo l'interruttore ) potrebbe dipendere da lui...


Non è l’interruttore, quando ho visto che non funzionava o creato un cablaggio temporaneo senza interruttore e anche così se i due faretti erano collegati si spegnevano dopo qualche secondo, se collegato solo uno funzionava regolarmente.

ginogino65
19-09-2022, 20:01
Nessuno sbaglio, i faretti hanno un assorbimento troppo elevato per quello previsto nella spina che hai utilizzao ....


Ma ho letto che molti li hanno collegati con successo alla presa del gps, il cablaggio per collegare il tutto alla batteria c'è l'ho, ma vorrei evitare di usarlo.


Mi chiedevo invece se è possibile abilitare collegando un interfaccia odbd2 e l'app Motorscan.

mike78
19-09-2022, 20:25
Dal nav prendono solo il positivo sotto chiave, non tutta l'alimentazione, devi per forza collegare direttamente a batteria. Ho motoscan ma non c'è l'opzione per abilitare le prese dei faretti originali che già ci sono nascoste sotto le carene.

R1200GS my 2014 by Tapatalk

ruopo
19-09-2022, 21:24
Ho motoscan ma non c'è l'opzione ......

cerca bene la trovi nella sezione "coding"

mike78
19-09-2022, 21:35
Non lo sapevo grazie! A dire il vero l'ultima volta che ho usato motoscan è stato novembre dell'anno scorso per azzerare il tagliando, poi ci ho giocato un po' ma non avevo visto questa opzione... Fortunatamente ho i faretti originali perché li aveva messi il precedente proprietario e non mi sono mai posto il problema...

R1200GS my 2014 by Tapatalk

ginogino65
20-09-2022, 09:48
cerca bene la trovi nella sezione "coding"


Ottimo a sapersi, ma visto che per adesso non ho ancora ne l'interfaccia e ne la licenza di motorscan me la devo cavare con quello che ho, allora ho visto questo video:


https://www.youtube.com/watch?v=rUAR9GC-odo&list=PLLXw1pb-4kPRf1xBLLke50AlUE-2U8gj2&index=1


dice di tagliare il cavo rosso, che se non sbaglio è quello dell'interruttore, solo che i colori del mio cavo sono diversi rispetto a quelli del video, sono questi:


https://i.ibb.co/Bg87G4J/PXL-20220920-083949835-MP.jpg (https://ibb.co/qRb4C08)



nero, blu e bianco, il nero è sicuramente la massa, il bianco non è collegato con nessun altro cavo e il blu e collegato insieme all'alimentazione che viene dalla batteria, ad intuito direi che il cavo che dovrei interrompere sia quello blu, giusto ?


Altra cosa è che l'interruttore non mi piace proprio, qualcuno l'ha sostituito e con cosa.

DettoriGiampaolo
20-09-2022, 10:47
Puoi usare questo schema che ho usato io sulla mia moto .
Colleghi direttamente in batteria positivo e negativo ed il comando del relè alla alimentazione della lampada di posizione.
Il colore fili che ho usato io , sono indicativi , e l'interruttore aveva un led con alimentazione separata , ed ho messo una resistenza .

Volendo puoi usare questo che è molto bello.

https://www.amazon.it/Greluma-impermeabile-motocicletta-Interruttore-Interruttori/dp/B093RVWXD6/ref=asc_df_B093RVWXD6/?tag=googshopit-21&linkCode=df0&hvadid=520607793014&hvpos=&hvnetw=g&hvrand=1873208039778299004&hvpone=&hvptwo=&hvqmt=&hvdev=c&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=9050589&hvtargid=pla-1298908864516&psc=1

https://i.ibb.co/KxxVkqG/faretti-con-spia-led-12.jpg (https://ibb.co/PGG1nhY)

Secondo schema con interruttore amazon

https://i.ibb.co/dtgbnZx/faretti-con-spia-led-112.jpg (https://ibb.co/W0tDSCj)

ginogino65
20-09-2022, 16:23
@DettoriGiampaolo


L'interruttore è bello, ma a leggere le recensioni non ispira molta fiducia.


Per lo schema di collegamento, come già detto ho il kit cavi in dotazione ai faretti, fino a quando non li collegherò alla presa faretti, dovrò utilizzare il kit in dotazione, quindi quale cavo caglio blu o bianco.

RB74
20-09-2022, 18:28
Io ho collegato alla batteria (con fusibile) e alla linea GPS per lo spegnimento automatico.

Consiglio questo tutorial che mi ha aiutato egregiamente nelle operazioni:

https://www.youtube.com/watch?v=rUAR9GC-odo

ginogino65
20-09-2022, 18:52
@RB74


Il video è lo stesso che ho linkato io qualche post fa, come già detto i colori dei cavi non corrispondo con quelli che ho, comunque ho risolto guardavo i cavi dal lato sbagliato, mi ero concentrato sui cavi collegati al relè (come fa vedere nel video), poi mi è venuto in mente di togliere la guaina sul pulsante e ho visto che i cavi sono collegati con dei faston, facili da togliere e fare delle prove per trovare il cavo giusto, domani provo il tutto con i cavi volanti, poi vedo se riesco a trovare un interruttore che mi piace e che possa sostituire quello che ho.

ginogino65
21-09-2022, 15:41
Confermo che il cavo da tagliare è quello blu, quello che sul relay è unito al cavo che viene collegato al positivo della batteria, collegato kit cavi e funziona tutto regolarmente, provato anche la variante del cavo positivo (quello blu) collegato alla presa gps e funziona regolarmente sotto chiave.

Purtroppo avevo solo un connettore maschio da usare per fare il collegamento con la presa gps e ne devo ordinare un altro, con un altro di scorta questa volta.

Visto che mi voglio preparare per collegare il tutto alla presa originale dei faretti (dopo averla abilitata) che connettore è quello per l'alimentazione dei faretti, non mi è riuscito a staccarla da dove si trova.

yesmon
12-11-2022, 20:52
chiedo aiuto, nessuno ha lo schema di collegamento (4 fili per fanale) dei faretti led nano?
ne ho acquistati due per la mia adv 1200lc del 2017 che precedentemente erano montati i fanali led 1^generazione che hanno i connettori diversi.
anche i "vecchi" hanno 4 fili ma su questi nano non ho appunto lo schema x collegarli.
grazie a chi mi può aiutare.

cifria
09-01-2023, 19:21
Buonasera dovrei montare i faretti aliexpress sul mio 1250 ho preso i faretti con relè e interruttore, e l'interruttore senza relè
mi dicevano che c'e uno spinotto sdoppiatore per prendere alimentazione per mettere tutto sotto chiave
qualcuni mi sa dire il codice bmw o se esiste non originale?
io ho la staffa navi + cradle

Adry GS
09-01-2023, 23:05
avete visto questo pulsante?
sti cinesi ne sanno una più del diavolo!
mi è appena arrivato e tra qualche giorno lo installerò.
il costo è un pò elevato ma per estetica e funzionalità ne vale la pena.
Sembra veramente ben fatto, a corredo ha un relè intelligente che oltre ad attivarsi quando la batteria è in ricarica dal motore (pertanto non serve impositivo sotto quadro), ha anche la funzione passo passo. Visto lo spazio ristretto all'interno del blocchetto hanno utilizzato un pulsante, e non un interruttore, il relè rimane eccitato alla prima pressione del pulsante e si diseccita alla seconda pressione.

https://it.aliexpress.com/item/4001242265245.html?spm=a2g0o.ams_97944.0.0.5a73la6 kla6kJu&pdp_ext_f=%7B%22sku_id%22:%2210000015435755633%22% 7D&scm=1007.26694.140541.0&scm_id=1007.26694.140541.0&scm-url=1007.26694.140541.0&pvid=34f82f91-cb8f-45ad-aeb5-66ad90ec5e3f&fromRankId=11324625&_t=fromRankId:11324625

caPoteAM
10-01-2023, 00:28
hanno copiato pari pari l'originale

Head
10-01-2023, 10:18
Buongiorno a tutti.
Uso questa discussione e non me ne vogliate se per caso le info sono già reperibile...purtroppo non le ho trovate.
Ho una LC adv e vorrei montare una coppia di faretti aggiuntivi in aggiunta quelli di serie che ho già in origine montati sulla mia moto.
Esiste una predisposizione nel cablaggio (e se si, dove?) per fare tale aggiunta?

Grazie

mike78
10-01-2023, 13:14
C'è la predisposizione sotto al becco ma per faretti originali e deve essere attivata in concessionaria (fattura del precedente proprietario della mia montati nel 2015 oltre 500€)
Altrimenti alternative molto più economiche ci sono, basta leggere un po' il thread... Ti faccio un riassunto... Faretti più economici copia 1:1 bmw di ottima qualità (presi io per un amico montati poi su Honda cb500x e sembra facciano anche più luce dei miei originali) li trovi su aliexpress, poi c'è chi li monta con relè e positivo sotto chiavette (lavoro secondo me migliore di tutti ma più elaborato), oppure c'è il relè intelligente e pulsante come descritto 2 post fa, per finire c'è chi li monta semplicemente senza relè e non sottochiave, direttamente alla batteria, lavoro semplice ma che personalmente non farei mai...

R1200GS my 2014 by Tapatalk

Big bamboo
10-01-2023, 19:50
Anche Smartbomb fa cablaggi con centralina "intelligente"... io l'ho montato e funziona molto bene.
Avevo qualche dubbio sul funzionamento della centralina, ma mi sono ricreduto.
Non scalda e non è particolarmente ingombrante. Appena si spegne il motore (la batt. ovviamente scende sotto i 13) e i faretti si spengono.
Unico neo sono le lunghezze... a mio avviso non sono corrette. Ho tagliato e rifatto.
Ciao!

Adry GS
28-01-2023, 00:13
altra soluzione con non mi dispiacerebbe è quella di installare il controller della Denali soluzione pulita versatile ma costosa.
Ho visto dalle istruzioni che questa centralina va collegata, baypassando un cavo che va in una centralina che si trova sotto la sella passeggero.
Ma nel GS 2022/2023 questa centralina sotto la sella non c'è più!
dov'è finita??? :mad:

gianvi
28-01-2023, 01:03
Sotto la sella passeggero alloggia la centralina dell'antifurto DWA, quando è montata.

caPoteAM
28-01-2023, 11:30
Escluderei di attaccarli direttamente a batteria, interruttore cinese molto bello e funzionale ma un po' caro, costa più dei faretti comunque soluzione ottima se non si ha bisogno di altre prese, montaggio con relè neconomico, funzionale e ti permette di moltiplicare i cablaggio per esempio per montare una USB per ricaricare telefono

cit
28-01-2023, 11:59
avete visto questo pulsante?

https://it.aliexpress.com/item/4001242265245.html?spm=a2g0o.ams_97944.0.0.5a73la6 kla6kJu&pdp_ext_f=%7B%22sku_id%22:%2210000015435755633%22% 7D&scm=1007.26694.140541.0&scm_id=1007.26694.140541.0&scm-url=1007.26694.140541.0&pvid=34f82f91-cb8f-45ad-aeb5-66ad90ec5e3f&fromRankId=11324625&_t=fromRankId:11324625

salve ! domanda da incompetente...

vorrei sapere la differenza che ci può essere tra quello postato da te e questo :

https://it.aliexpress.com/item/4000239362359.html?spm=a2g0o.detail.1000060.3.21f0 45bbDVp5oZ&gps-id=pcDetailBottomMoreThisSeller&scm=1007.13339.291025.0&scm_id=1007.13339.291025.0&scm-url=1007.13339.291025.0&pvid=4626db1b-d783-4623-adf2-f527863011ff&_t=gps-id%3ApcDetailBottomMoreThisSeller%2Cscm-url%3A1007.13339.291025.0%2Cpvid%3A4626db1b-d783-4623-adf2-f527863011ff%2Ctpp_buckets%3A668%232846%238114%231 999&pdp_ext_f=%7B%22sku_id%22%3A%2210000000970580144%2 2%2C%22sceneId%22%3A%223339%22%7D&pdp_npi=2%40dis%21EUR%2155.79%2120.65%21%21%21%21% 21%40211b442216748992599497721ef3e3%21100000009705 80144%21rec&gatewayAdapt=glo2ita

che costa esattamente la metà.

grazie.

Adry GS
28-01-2023, 15:23
Ciao,
questo lo monti sul lato destro, se non hai la versione con il tasto SOS, o sul lato sinistro se non hai già il pulsante dei faretti supplementari di serie.
Sono due semplici interruttori on/off.
Io l'ho montati sul my '19, con uno accendevo dei fari supplementari (oltre a quelli supplementari originali) e con l'altro ci aprivo il cancello di casa ( ho collegato l'interruttore ad un telecomando nascosto nella moto).
Ho appena ritirato un my'23 dotato di pulsante SOS :confused: quindi non posso più montarlo :mad:
Il pulsante che ho postato io invece, risolve il mio problema perché posso montarlo "sopra" al pulsante originale che accende i faretti di serie (blocchetto lato sx).
è più costoso per prima cosa perché è una novità :confused:
secondo perché è un pulsante molto piatto (e non un interruttore) corredato di una centralina/relè, la quale oltre a simulare un interruttore, On/Off si attiva solo quando si accende il motore, in quanto rileva l'aumento di tensione della batteria, grazie alla ricarica generata dallo stesso.

Adry GS
28-01-2023, 15:37
Il pulsante mi è arrivato e sembra veramente ben fatto,
devo ancora eseguire il lavoro ma ho un dubbio amletico.....
come già detto il pulsante è dotato di una centralina/relè intelligente la quale va collegata direttamente alla batteria e si attiva all'aumentare dei Volt della stessa .... ma c'e da fidarsi???? è pur sempre una cinesata!!!
lasciare attaccata alla batteria 24/24 quella centralina .... :( ....
sto pensando seriamente di bypassarla con un relè sotto quadro!;)

gianvi
28-01-2023, 16:31
La centralina "intelligente" di AliExpress ha comunque un piccolo assorbimento di base, altrimenti non potrebbe accorgersi quando la tensione supera il valore trigger predefinito al quale attiva il consenso all'alimentazione dei faretti, potresti semplicemente verificare inserendo un multimetro in serie al positivo e verificare quanto assorbe in standby, se è un valore trascurabile di pochi mA direi che si può stare tranquilli.

Adry GS
28-01-2023, 22:20
domani provo, ma quello che mi preoccupa non è l'assorbimento che mi potrebbe scaricare la batteria, ma se va in tilt e si crema tutto

caPoteAM
28-01-2023, 22:28
Ma perché vi volete complicare la vita?

Adry GS
28-01-2023, 22:50
Sotto la sella passeggero alloggia la centralina dell'antifurto DWA, quando è montata.

la centralina antifurto è nascosta sotto il codone.
Sotto la sella passeggero c'è una piccola centralina quadrata, dovrebbe essere quella del sensore velocità di rotazione di inclinazione (2 assi), l'altra è un pò più grande e rettangolare, per più di metà è nascosta sotto il codone, penso sia quella dei sensori di pressione ruote.
Ma ora non c'è più!

cit
29-01-2023, 10:43
Ciao,
questo lo monti sul lato destro........

grazie dell'info.

anche se era semplice curiosità....questo non potrei usarlo comunque, preferisco l'interruttore che ho col la lucina rossa di accensione.
I miei faretti sono ben più potenti degli originali e tenendoli spesso accesi di giorno per una maggiore visibilità, voglio avere sott'occhio la situazione di accensione o spegnimento, cosa che con quelli in oggetto non è possibile.

(per poter spegnere immediatamente in caso di disturbo, anche se regolati molto bassi)

.

cifria
07-02-2023, 17:04
Buonasera finamlemte mi è arrivato tutto pulsante relais intelligente e faretti
Ho questo dubbio i faretti hanno alimentazione propria e pulsante io invece vorrei sostituire il pulsante con la lucina ed utilizzare quello simil bmw con relais intelligente il problema è che dal relais esce la 12 volt se seguissi la guida del video portando il positivo del relais intelligente al cavo da tagliare?

lucrab
13-03-2023, 09:16
Buongiorno.
Premesso che ritengo di non essere uno sprovveduto in fatto di installazioni e cablaggi e di capirne qualcosa di elettronica/elettricità, ieri ho provato a montare il pulsante simil BMW accoppiato col relais cosidetto intelligente. Ho collegato l'alimentazione alla batteria SENZA installare il tutto sulla moto, ma lasciando l'apparato ad essa adiacente.
Accendo il quadro, e nulla, come atteso; metto in moto el il relais SCOPPIA E PRENDE FUOCO. Strappo il tutto con la mano allontando dalla moto arrivata Venerdì!!!!
Ora, anche nel caso avessi sbagliato qualche cablaggio (ma non ho sbagliato nulla) è normale che questo aggeggio prenda fuoco!??! Io non voglio allarmare nessuno, ma ho ritenuto coscienzioso condividere questa esperienza pensando a tutti coloro che sono stati "più fortunati di me" ed hanno installato senza problemi.
Allego qualche foto.
https://ibb.co/gVhkcQN
https://ibb.co/vvbHnvq
https://ibb.co/wyhq8Pr

Adry GS
13-03-2023, 22:26
ecco perche l'ho messo sotto un altro relè sotto quadro.
Dell'intelligenza cinese non mi fido :confused:

lucrab
14-03-2023, 13:42
ecco perche l'ho messo sotto un altro relè sotto quadro.
Dell'intelligenza cinese non mi fido :confused:

Si Si. Se prorpio ci si ostina ad utilizzare l'interruttore BMW, è opportuno utilizzarlo sull'impianto con il classico relais, in sostituzione dell'interruttore con il led di segnalazione.
Tra l'altro ho scoperto ieri che l'interruttore BMW è proprio un interruttore, NON un pulsante, quindi va bene con il relais fornito coi faretti.

Adry GS
14-03-2023, 21:27
volevi dire il del blocchetto cinese?
si quelli sono due interruttori on off.
quel blocchetto l'avevo montato sul mio 2019 utilizzando il relè presente nel cablaggio, poi gli ho messo io un micro led facendo un piccolo fiorellino nel blocchetto e con l'altro interruttore aprivo e chiudevo il cancello di casa.:)

Adry GS
14-03-2023, 21:42
vedi il mio post n. 372
qui
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=502630&page=15

paolocix
17-03-2023, 12:01
Ciao a Tutti, qualcuno ha montato i faretti supplementari collegandoli direttamente ai faretti originali prelevando massa dal marrone e positivo dal viola/rosso del connettore? quali controindicazioni ci potrebbero essere?

lucrab
17-03-2023, 19:01
[...]

Ciao. Ma dov'è il connettore per l'attacco dei faretti originali?

paolocix
17-03-2023, 19:34
[...]

intendo quello attaccato ai faretti... in pratica l'innesto del faretto all'impianto elettrico originale

managdalum
18-03-2023, 01:14
Il quote, per favore.

Robertone944
09-04-2023, 20:09
Ciao a tutti vorrei montare i faretti Serco Moto sul Gs, qualcuno sa dirmi se li ha montati e come vanno grazieeee:!:

managdalum
10-04-2023, 00:12
Ti ho unito al thread unico.
La prossima volta prima di aprire un nuovo thread fai una ricerca, o consulta l’indice della stanza, per favore.

pipu
18-04-2023, 00:56
sto sostituendo un vecchio cablaggio Smartbomb non sotto chiave con un altro della stessa marca sotto chiave

secondo voi dove mi conviene attaccare il positivo: freccia posteriore ma il lavoro secondo me non rimarrebbe pulito, freccia anteriore, presa usb o sul cavo navigatore ?

sul cavo navigatore mi rimarrebbe più comodo, ma volevo conferme su colore del cavo +

credo sia il bianco

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230417/7182605b65eff7f01505f27eabe0cf04.jpg

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk

Head
02-05-2023, 12:42
Buongiorno a tutti,
forse sono tardo io, ma non riesco a reperire la info.
Io vorrei montare due faretti aggiuntivi, oltre a quelli che ho già di serie sulla mia ADV, e vorrei che si accendessero le due coppie in contemporanea con il pulsante di accensione spegnimento già presente a blocchetto.
E' possibile farlo?
Se si, sareste così gentili da indicarmi due faretti aggiuntivi da acquistare a prezzo contenuto e come poterli collegare?

Vi ringrazio

barand
12-05-2023, 23:08
Bianco +
Marrone -

lucrab
13-05-2023, 16:42
..Io vorrei montare due faretti aggiuntivi, oltre a quelli che ho già di serie sulla mia ADV,...

Questi (https://it.aliexpress.com/item/4001039486337.html?spm=a2g0o.order_list.order_list _main.77.2e743696wbzFdG&gatewayAdapt=glo2ita)potrebbero fare al caso tuo.
Non ho fatto precedentemente il collegamento richiesto, ma penso che non sia opportuno collegare i due faretti aggiuntivi in parallelo a quelli esistenti, la richiesta di corrente potrebbe essere eccessiva e l'impianto potrebbe andrebbe in protezione. Io utilizzerei l'alimentazione direttamente dalla batteria, pilotando i nuovi faretti con un relais comandato dall'interruttore esistente, in questo modo raggiungeresti in sicurezza il tuo obbiettivo.
L'unica controindicazione, è che dovresti "toccare" l'impianto originale per prelevare la corrente di eccitazione del relais, e non so se questo per te sia un problema.
Lascio comunque la parole (se vuole) a chi ha già affrontato sul campo la stessa problematica.

Maiors
06-08-2023, 19:27
Buonasera, riesumo il post … in breve sto collegando Faretti motea con cablaggio interruttore a manubrio e relè intelligente ali express …

Per posizionare il relè vicino alla presa d’aria destra il cavo alimentazione è corto … ho pensato invece di sistemare il relè nel sotto sella vicino alla centralina … posto sicuro? Non è che il relè intelligente cinese mi fa sfarfallare l’elettronica della moto? Esperienze? Pareri?

Panzerkampfwagen
06-08-2023, 19:34
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230806/c42481e4d8d6d8319854202d661d81a3.jpg

A occhio non da nessun problema.

Hahaha!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Maiors
06-08-2023, 23:35
tu hai una sala macchine
Dov’è la centralina? è una LC?

lucrab
06-08-2023, 23:46
Sconsiglio vivamente il relais intelligente cinese. Il mio ha preso fuoco alla prima accensione... E meno male che l'istinto mi ha suggerito di testare l'impianto a banco prima di montare il tutto. Meglio un classico relais fisico collegato sotto chiave

Panzerkampfwagen
07-08-2023, 00:50
Il che?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Panzerkampfwagen
07-08-2023, 00:53
R1200 gs. Aria olio. Quella vera.

Che centralina?

Tutti cablaggi diretti alla batteria sotto fusibile controllati da relais governato da corrente sotto chiave.

No chiave no party.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Maiors
07-08-2023, 01:36
Telaio=relè

Intelligente perché non è sottochiave ma si attiva solo a tensione batteria oltre 13 V

Forse poco intelligente

In caso decidessi di mettere un classico relè dove posso trovare il sottochiave sottosella?

Maiors
07-08-2023, 11:15
... Il mio ha preso fuoco alla prima accensione...

Potrebbe essere un caso isolato? Mi pare che qui ci siano diversi che lo usano con soddisfazione ...

Panzerkampfwagen
07-08-2023, 11:31
dove posso trovare il sottochiave sottosella?


Mh
Sull’LC chiedi conferma ai possessori ma sulla vecchia hai le opzioni della presa diagnostica e della presa elettrica sotto sella.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

lucrab
07-08-2023, 13:58
Potrebbe essere un caso isolato? ...

E' sicuramente un caso isolato, ma dopo questa esperienza, non me la sento di consigliarlo se mi viene chiesto. Ma se anche la prova a banco andasse bene, chi mi assicura che nel tempo non succeda la stessa cosa?

lucrab
07-08-2023, 14:03
Telaio=relè

In caso decidessi di mettere un classico relè dove posso trovare il sottochiave sottosella?

Si, grazie per la correzione..il mio smartphone ha preso iniziativa personale.

Il cavo sottochiave è quello in corrispondenza del fusibile da 7,5 A nel sottosella....in realtà è temporizzato, si spegne circa 30s. dopo lo spegnimento della moto; anche comodo perchè fa da luci di cortesia la notte in garage.
Il fusibile è protetto da una scatoletta nera che va estratta (c'è una clip di sicurezza) dopo aver tagliato la fascetta da elettricista.

Guelaz
22-08-2023, 02:03
Perdonate l'intrusione nel thread, ma non volevo aprire nuove discussioni per una informazione tecnica inerente i faretti del mio adv del 2014:
Scollegando lo spinotto del faretto ho notato che ci sono 4 PIN di collegamento, e provando con il tester ho trovato positivo e massa, ma i rimanenti 2 a che servono?
ipotizzando in un futuro prossimo un cambio di faretti ( che ho già montato su altre moto e hanno solo +/-) non vorrei fare danni su impianto moto.
Grazie infinite.

Inviato dal mio 220333QNY utilizzando Tapatalk

lucrab
22-08-2023, 10:40
Forse a confondere le idee agli hobbisti fai da te?!?:lol::lol::lol:
Il faro, in quanto tale, ha bisogno solo di un positivo ed una massa. Ma dietro i 4 pin si riesce a capire se ci sono anche 4 cavi? Comunque solo schema elettrico alla mano si può capire.

mike78
22-08-2023, 11:44
Ci sono su entrambi i faretti 4 fili ? Potrebbe essere una uscita che va all'altro faretto...
Comunque volendo mettere i faretti aftermarket al posto degli originali c'è da fare qualche magheggio con la connessione, il faretto originale ha la presa femmina innestata nel copro, mentre quelli aftermarket (almeno quelli copia che si trovano su aliexpres, presi tre anni fa per un collega e vanno benissimo) hanno un cavetto che esce con una spina femmina diversa, ti danno anche il maschio con un pezzo di filo quindi il collegamento all'impianto originale, se non si vuole tagliare la presa originale, va fatto con un rubacorrente oppure innestando dei faston di giusta misura e poi si deve nascondere bene la connessione.

R1200GS My 2014 by Tapatalk

Guelaz
22-08-2023, 12:12
Grazie ad entrambi, comunque si... ci sono 4 fili su entrambi i faretti , con codici colore diversi. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230822/1b613b0f23c8c15c2471796d639745e3.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230822/9e6916e4b001e5a8b97ec2f54001898c.jpg

Inviato dal mio 220333QNY utilizzando Tapatalk

lucrab
22-08-2023, 17:46
Che strano...
Colleghi, forza con gli schemi elettrici!!!

mike78
22-08-2023, 20:48
Sparo una ipotesi... Visto che i faretti supplementari con collegamento originale funzionano solo con fari accessi potrebbe essere un collegamento appunto con i fari... Quindi si complica la storia volendo montare un aftermarket al posto dell'originale... Una cosa è certa, a qualcosa servono quei due cavi in più altrimenti si risparmiavano qualche km di filo di rame in BMW...

R1200GS My 2014 by Tapatalk

laghettoclaudio@gmail.com
28-08-2023, 20:19
Anche io devo sostituire entrambi i faretti originali
Si era rotto 1.dopo.15 GG non va più nemmeno altro [emoji24]
Li ho ordinati su AliExpress
27 Euro di 2
Hanno 2 fili al posto di 4
Con quadro acceso di giorno ho acceso faretti
Uno andava altro no
Quello che non funzionava ho controllato se arrivava corrente
2 fili si erano uno di fianco all'altro
12.volt
Gli altri.2 affiancati posizionati sotto non davano corrente
Non so a cosa servono
Proverò a montare faretti AliExpress in.modo volante provvisorio in modo da capire se vanno lo.stesso o mi accorgo di altri problemi causati dai 2.fili.non utilizzati
Io sulla.mia.adv..LC .2016 di giorno per accendere faretti devo premere 2 tasti
Di notte solo 1.
Mi ricordo che.quando comperai la.moto nuova il venditore mela consegna e.mi.mostra come accendere fari
Ma i faretti non si accendono [emoji24]
Va.dal.meccanico e torna e.mi dice funziona tutto nessun problema
Non sapeva che bisognava premere un altro tasto
Lui aveva il.gs.ma.modello 2014 penso o 2013 e non capiva perché faretto di giorno non so accendevano
Ma non mi ha detto cosa era successo
Pensava non funzionano più
Invece non sapeva.che bisognava premere 2 tasti

Inviato dal mio M2012K11G utilizzando Tapatalk

Head
29-08-2023, 09:22
Questi (https://it.aliexpress.com/item/4001039486337.html?spm=a2g0o.order_list.order_list _main.77.2e743696wbzFdG&gatewayAdapt=glo2ita)potrebbero fare al caso tuo.
...

Non c'è modo vero di trovare un cablaggio già libero sull'ADV ed innestare i faretti aggiuntivi? Non vorrei toccare il cablaggio originale...

lucrab
29-08-2023, 16:04
Ti dico quel che ho fatto io:
Ho "violentatato" nel posteriore il fusibile da 7,5 A, riuscendo ad infilare nella plastica una piccola aletta di metallo simile ai puntali del fusibile stesso; nella parte sporgente ho saldato un cavetto su cui arrivano, quindi, i 12v protetti o meno a secondo di quale lato del fusibile usi (io ho scelto il lato non protetto).
A questo punto è sufficiente fare un piccolo foro nella scatoletta che protegge i due fusibili (sotto la sella) per far passare il cavetto e portarlo dove ti serve;
Quando non ti serverà più, basta sostituire il fusibile (ed al più la scatoletta) per tornare all'impianto originale. Così ho alimentato faretti supplementari e dashcam sottochiave.
Seguono foto


Foto1 (https://i.ibb.co/bBWF4W2/Fusibile-1.jpg" alt="Fusibile 1" border="0")

Foto2 (https://i.ibb.co/GtyPb3c/Fusibile-2.jpg" alt="Fusibile 2" border="0")

Foto3 (https://i.ibb.co/qjDhq2h/Fusibile-3.jpg" alt="Fusibile 3" border="0")

Foto4 (https://i.ibb.co/tCzcTXj/Fusibile.jpg" alt="Fusibile" border="0")

Nell'ultima foto, si intravede un cavetto marrone che esce dalla scatoletta porta fusibili.

carletto68
01-11-2023, 17:52
Ciao a tutti,
Chiedo scusa sarà una domanda già fatta ma pur leggendo tanti post (forse troppi) non ho la risposta:
Ho appena preso una RT 1250 del 2019 e voglio mettere i faretti (sul paramotore GIVI che mi monteranno prima di ritirarla), vedo la stragrande maggioranza delle offerte in tutti i siti solo per Gs....vanno bene anche per RT?
Grazie e buona serata:)

lucrab
01-11-2023, 21:19
Se ha una batteria da 12 volt, si :lol:

carletto68
01-11-2023, 22:37
Lo spero😅....ma a parte gli scherzi quindi deduco che non ci sono cablaggi che possono andare solo per una piuttosto che per l'altra.

salser
02-11-2023, 01:08
prendi i faretti su ali express che ti piacciono di piu', tanto x quello che costano li cambi quando vuoi, e poi compri il cablaggio con il rele', cosi la centralina gli toglie corrente allo spegnimento della della moto e li attacchi direttamente alla batteria senza tante rotture di cercare il sottochiave, li ha appena presi qualcuno sulla discussione cagate ali express e ci sono anche i link.

lucrab
02-11-2023, 12:06
....deduco che non ci sono cablaggi che possono andare solo per una piuttosto che per l'altra....

Era implicito nella mia risposta; i faretti "post market" non richiedono cablaggi specifici per una determinata moto ma solo adeguata alimentazione.
Poi sta a te decidere che tipo di interruttore utilizzare (quello che forniscono in dotazione non mi piace), se metterli o meno sotto chiave, etc.

Senza nulla togliere al suggerimento di salser, ti invito a rileggere il mio messaggio n. #322; dopo quello che ho visto con i miei occhi non posso fare a meno di scoraggiare la soluzione del "relais intelligente"...sarò stato io particolramente sfortunato, però.....

carletto68
03-11-2023, 00:35
Grazie delle risposte, ho le idee più chiare...mi rimane il dubbio amletico: relè o non relè...😅

lucrab
03-11-2023, 02:05
Relè fisico... Non sarà intelligente, ma di sicuro è affidabile

petrel
12-11-2023, 17:38
Nessuno ha montato i faretti ali-express da 40W sul cablaggio originale della ADV ???
Giusto per avere un po più di luce che gli originali mi sembrano tanto ciechi rispetto agli Ali-express da 40W che avevo sul modello 2016.

carletto68
04-12-2023, 20:29
Ciao,
Alla fine ho preso su Ali dei faretti da 33 eurini mi sono arrivati con cablaggio completo di relè, comunque ho preso il positivo rubando corrente sotto la presa "accendisigari' nella fiancata dx.
Due cose strane: se tengo la chiave keyless nella solita tasca della giacca, a faretti accesi si accende spia gialla avvertimento+ gialla chiave e punto di domanda, cosa che non succede se per esempio la tengo vicina nel portaoggetti sx.
Poi quando spengo la moto prima che si spengano i faretti passano circa tre minuti e mezzo o quattro.
A qualcuno è capitato?
P.s. comunque funzionano e fanno una bella luce

Slim_
04-12-2023, 21:53
Avendo collegato i faretti alla presa 12v DIN è corretto che si spengano qualche minuto dopo lo spegnimento del quadro (la presa è proprio gestita così dalla centralina).

Per il fatto della spia chiave .... strano... tutto è possibile, ma farei un tentativo con faretti spenti e la chiave nella tasca della giacca per vedere che succede. Le due cose non dovrebbero essere collegate..... però chissà [emoji2373]

carletto68
05-12-2023, 15:46
Si sì già provato....con faretti spenti tutto ok anche con chiave nella tasca posteriore o nel borsello dietro la schiena

carletto68
10-12-2023, 18:35
Riprovato anche con batteria nuova di zecca nella chiave ma sempre lo stesso...appena accendo i faretti le spie appaiono:confused:

mike78
10-12-2023, 19:40
Ciao,

Alla fine ho preso su Ali dei faretti da 33 eurini mi sono arrivati con cablaggio completo di relè, comunque ho preso il positivo rubando corrente sotto la presa "accendisigari' nella fiancata dx.



Si è sempre detto di prendere il positivo dalla presa del navigatore per non avere problemi, (poi ultimamente c'è chi la prende dal fusibile sotto sella) l'accendisigari è sotto canbus potrebbe essere questo il problema.



R1200GS My 2014 by Tapatalk

petrel
11-12-2023, 00:16
il marrone è il positivo, quello rosso con la righina è il negativo.
montato stasera 1 faretto.
domani l'altro.

lucrab
11-12-2023, 20:31
...poi ultimamente c'è chi la prende dal fusibile sotto sella...

Il grosso valore aggiunto (secondo me) di prendere l'alimentazione dal fusibile, è che ha lo spegnimento ritrdato di 30/40 secondi che è comodissimo in caso di parcheggio al buio, inoltre l'impianto originale rimane immacolato.

carletto68
19-12-2023, 00:12
Preso positivo dal fusibile 7,5 A sotto la sella ma non è cambiato niente:mad:
Appena accendo i faretti le spie tornano....a meno di tenere la chiave molto vicina.

lucrab
19-12-2023, 12:41
Posso suggerirti di cambiare la batteria del keyless?!?

olaz70
19-12-2023, 15:58
Prova con un nuovo cablaggio dei cinesi, fai le modifiche per Il positivo sotto chiave come spiegato in questo thread e allacciati al cavo navigatore lato basetta.

lucrab
19-12-2023, 17:38
... a faretti accesi si accende spia gialla avvertimento+ gialla chiave e punto di domanda...

Perdonami, ma credo di non aver capito bene quali spie/messaggi ti appaiono. Chiaro il triangolino giallo, ma non ho ben capito abbinato a cosa...riusciresti a fare una foto o dare una spiegazione piuù dettagliata?

carletto68
22-12-2023, 22:51
Appena riesco faccio foto intanto riepilogo:
Faretti ali con cablaggio completo di relè e interruttore, un positivo protetto da fusibile 30, l'ho collegato al fusibile da 7,5 sotto sella, il negativo l'ho messo a batteria.
La batteria della key è nuovissima.
Quando li accendo appaiono (a volte subito a volte dopo qualche secondo) le spie: triangolo giallo abbinata a quella gialla che raffigura la chiave col punto di domanda (che da manuale indicherebbe la chiave fuori dal raggio d'azione).
Questo non succede se tengo la keyless molto vicina alla strumentazione, tipo nel portaoggetti sinistro. Se invece la tengo in tasca le spie si accendono. Tutto ciò sparisce appena spengo i faretti.

OctopusVR
23-12-2023, 10:47
Buonasera vorrei montare i faretti Denali con relativo CanBus ma guardando i video su YT mi sono reso conto che tutti per far passare i cavi smontano mezza moto compreso il serbatoio. Qualcuno che ha montato i Denali mi conferma che è la sola via percorribile? Grazie. Aldo.

Mi aggancio alla richiesta di Aldo per rilanciare la stessa domanda, alla quale mi sembra nessuno abbia risposto: vorrei SOSTITUIRE i faretti originali con quelli della Denali sulla mia GS ADV 1250 del 2022 e volevo chiedere prima di tutto se vale la pena e poi se la cosa è fattibile senza smontare mezza moto e soprattutto senza mandarla fuori garanzia (che nel mio caso vale fino al 2026).

I faretti Denali potrebbero essere tipo questi:
https://images.motocard.com/eyJidWNrZXQiOiJtb3RvY2FyZCIsImtleSI6InByb2R1Y3RzL2 ltYWdlcy8yMDA4OC9kZW5hbGktZG5sZDMwNTEtMS1NLTIwMDg4 ODUxMS5qcGciLCJlZGl0cyI6eyJ3ZWJwIjp7InF1YWxpdHkiOj g1fSwianBlZyI6eyJxdWFsaXR5Ijo5MX0sInJlc2l6ZSI6eyJ3 aWR0aCI6MTEwMCwiaGVpZ2h0IjoxMTAwLCJmaXQiOiJjb3Zlci J9fSwidiI6ImYyYzFiOTRhNjMxYTExODI4OGE0NjcyOTYwYTU2 YjJhIn0=

Queste sono le tipologie dei faretti DENALI in base al numero di LED:

https://images.motocard.com/eyJidWNrZXQiOiJtb3RvY2FyZCIsImtleSI6InByb2R1Y3RzL2 ltYWdlcy8yMDA4OC9kZW5hbGktZG5sZDMwNTEtMTAtTS0yMDA4 ODg1MTEuanBnIiwiZWRpdHMiOnsid2VicCI6eyJxdWFsaXR5Ij o4NX0sImpwZWciOnsicXVhbGl0eSI6OTF9LCJyZXNpemUiOnsi d2lkdGgiOjExMDAsImhlaWdodCI6MTEwMCwiZml0IjoiY292ZX IifX0sInYiOiI4ZGRhMzMxOGRmODZkMDMyNTgwYjYyNzBjYmNl NGFkMCJ9

lucrab
23-12-2023, 18:49
Carletto68, il manuale della tua RT parla chiaro: La comunicazione tra la chiave
radiocomando e l'elettronica del motore è disturbata, quindi sposta in altra posizione il relais e/o sposta i cavi per quanto ti sia possibile.
Non conosco dove è posizionato sulla RT la reicevente del keyless, è possibile che il nuovo cablaggio installato gli passi vicino e lo disturbi.

carletto68
23-12-2023, 20:46
Eh già....mi sa che il ricevitore è dietro la strumentazione verso destra e io il relè l'ho piazzato proprio lì dove non c'è l'altoparlante destro:mad:
Più che altro era il posto più comodo per fare arrivare i cavi ai due faretti e gli altri cavi verso la batteria.....cerco di spostarlo

GIGID
23-12-2023, 21:39
Qualcuno ha un’idea di quanto sia complesso smontare i faretti di un LC e rimontarli su un altro?
E di quanto possano chiedere da un concessionario per smontaggio e rimontaggio ?
Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ROBBY
25-12-2023, 21:59
se i faretti sono originali vuole smontato tutto il cablaggio, quindi vanno smontate carene laterali e becco anteriore, compreso l'interruttore sul cavallotto specchietto e sostituire il cavallotto con quello semplice senza attacco interruttore, poi devi collegare la moto alla diagnosi per fare la variazione equipaggiamento altrimenti ti segnala l'errore faretti guasti... e altrettanto và fatto nella moto dove li vuoi mettere altrimenti non si accendono.
Direi che uno che sà dove mettere le mani in due ore smonta e rimonta..

OctopusVR
26-12-2023, 19:49
Questo discorso è applicabile anche nel caso in cui si volesse SOSTITUIRE i faretti originali con quelli della Denali su una GS ADV 1250, come da mio post di cui sopra? Pare che l'argomento Denali non interessi a nessuno...:rolleyes:

petrel
26-12-2023, 20:43
Io ho sostituito i faretti originali con gli Aliexpress mantenendo il cablaggio originale. Ho aggiunto solo un pulsante per l'accensione.
Funzionano perfettamente

ROBBY
26-12-2023, 22:52
petrel sarebbe importante sapere a che anno di GS ti riferisci.. e poi se avevi già gli originali avevi anche l'interruttore di accensione in che senso lo hai aggiunto..?

Per OctopusVR nel 1250 se sostituisci gli originali con altri faretti che siano Denali o altro se non hanno la stessa potenza, cioè lo stesso assorbimento di corrente, quasi sicuramente ti segnalerà un errore.

petrel
26-12-2023, 23:04
ADV 2020 con impianto originale.
Ho rubato corrente da 2 dei 4 fili che vanno ai faretti (marrone positivo e rosso con riga negativo).
Ho portato i 4 nuovi fili al manubrio su un nuovo interruttore,
Il vecchio pulsante di accensione è cosi escluso, il nuovo funziona perfettamente sotto chiave.

ROBBY
26-12-2023, 23:25
E non ti dà nessuna segnalazione di errore..?
e perchè non hai lasciato il comando originale ?
è comunque sotto chiave anche quello perchè usarne un'altro..?

petrel
27-12-2023, 03:45
Nessun errore.
Il comando originale esce con 4 fili, i faretti ali ne hanno 2 solamente. Immagino che i due fili in piu a qualcosa servano. :)
Se mon metti il nuovo interruttorei faretti si accendono quando accendi la moto e si spengono quando la spengi (dopo i soliti 20 secondi).

OctopusVR
27-12-2023, 10:55
Ma quindi vuoi dire che l’interruttore originale non funziona con i faretti ali Express? in ogni caso io i faretti laterali originali li lascio sempre accesi quindi mi sembra normale che si accendano quando accende la moto e si spendono quando la spegni.

Ah no scusa ho visto adesso, ci sono quattro fili invece di due… questo è il problema…

petrel
27-12-2023, 16:19
... in ogni caso io i faretti laterali originali li lascio sempre accesi...

Anche io, ma se vai in Francia te li fanno spengere, dopo ricco caxxiatone, se non multa, e volevo evitare di tagliare i fili o metterci sopra una toppa di scotch nero! :)

carletto68
29-12-2023, 19:02
@lucrab
Prolungato cavi e portato relè sotto la sella ma identico risultato....ora l'unica cosa che è vicino alla strumentazione è il cablaggio finale che va al faretto sinistro e che ho fatto passare sotto il quadro, fissato per non dare fastidio alla forcella. Per farlo passare da altre parti devo prolungare anche quello🙄

lucrab
30-12-2023, 10:03
Che palle!!!
Prima di ogni altro movimento, prova a staccare i faretti, prima il destro, poi il sinistro, per capire se il problema possa essere legato a uno dei due.
Ma dove ti trovi?

carletto68
30-12-2023, 14:09
Provincia di Bergamo

lucrab
30-12-2023, 19:25
Troppo lontano, supporto solo a distanza...

roberto964
01-01-2024, 09:28
Salve a tutti... e buon anno anche!
mi introduco nel dibattito per l'ennesimo parere a chi ne sa più di me.
Ho un 1250 del 03/23 con barre inferiori e superiori PUIG, quindi presumo che per dei faretti non possa montare la staffa sotto-becco ma dovrò installarli sulle barre.
Detto questo: avrei trovato su Ali questo (https://it.aliexpress.com/item/1005002616362881.html?spm=a2g0o.detail.0.0.2c89YSQ SYSQScd&gps-id=pcDetailTopMoreOtherSeller&scm=1007.40050.362094.0&scm_id=1007.40050.362094.0&scm-url=1007.40050.362094.0&pvid=949d08ca-a3e1-4493-84e6-860ca23cdaa5&_t=gps-id:pcDetailTopMoreOtherSeller,scm-url:1007.40050.362094.0,pvid:949d08ca-a3e1-4493-84e6-860ca23cdaa5,tpp_buckets:668%232846%238109%231935&pdp_npi=4%40dis%21EUR%2121.10%2113.29%21%21%2122.8 3%21%21%402103896117039872536471027e6983%211200002 1411629238%21rec%21IT%213630882372%21#nav-specification) kit che mi sembra rispondere alle varie caratteristiche di cui si parla in questa discussione: pulsanti simil originali con doppia funzione (per due carichi distinti), relè intelligente che alimenta i faretti solo con moto accesa e cablaggio già completo.
La mie domande sono: qualcuno ha già utilizzato questo kit?... e soprattutto: non riesco a decidermi sui faretti da acquistare, che sono veramente molti. Qualche consiglio in merito?

Grazie in anticipo per i cortesi suggerimenti...

Roberto

carletto68
01-01-2024, 19:05
@lucrab (grazie per la pazienza)
In effetti è solo un faretto che fa accendere la spia...ho provato a montarlo a destra o a sinistra indifferentemente (anche attaccato al cavo che passa sotto la strumentazione) e la spia appare...mentre l'altro va bene in ogni caso. A questo punto non so se provare con un reso o visto il costo prenderne uno e buonanotte

lucrab
01-01-2024, 19:11
La cosa importante è aver trovato il problema, per la soluzione decidi come meglio credi.
Io scriverei al venditore descrivendo il problema è vedrei la sua proposta. Di solito sono comprensivi

lucrab
01-01-2024, 23:53
Per Roberto; suggerisco questi (https://a.aliexpress.com/_EQVpq2N)
Questi arrivano compresi di interruttore e relais fisico. Io ho utilizzato l'interruttore simil BMW comprando lo a parte. Sconsiglio vivamente l'utilizzo del relais intelligente, ho già descritto in questa discussione il rischio di incendio che ho subìto. Per l'alimentazione basta prenderla dal fusibile di 7.5a nel sottosella

carletto68
02-01-2024, 14:53
Come non detto:mad:
Stamattina andando al lavoro dopo 6 o 7 km col solo faretto "sano", o così credevo, accese le solite spie:(
P.s. i faretti mi sembrano esattamente quelli che hai consigliato poco sopra

lucrab
02-01-2024, 16:43
Ultimo tentativo...sostituisci il relais

roberto964
05-01-2024, 08:12
Per Roberto; suggerisco questi (https://a.aliexpress.com/_EQVpq2N)
Questi arrivano compresi di interruttore e relais fisico. Io ho utilizzato l'interruttore simil BMW comprando lo a parte. Sconsiglio vivamente l'utilizzo del relais intelligente, ho già descritto in questa discussione il rischio di incendio che ho subìto. Per l'alimentazione basta prenderla dal fusibile di 7.5a nel sottosella

Grazie per l'info....
secondo te quale di questi (https://ibb.co/41f45Mz) due schemi è il + indicato?

https://ibb.co/41f45Mz

Chiedo in quanto il consenso +12vcc al relè è comunque sottochiave e forse mettere l'interruttore sul negativo potrebbe essere una doppia chiusura del circuito di alimentazione ai faretti

lucrab
05-01-2024, 12:33
Ciao.
Se acquisti i faretti con l'annesso cablaggio, se non ricordo male, replica più o meno il primo schema, ma senza il fusibile da 5A e con l'interruttore posto sul positivo.
Si dovrebbe prendere l'alimentazione non diretta dalla batteria come nel tuo schema, ma da un cavo sotto chiave, io l'ho presa A MONTE del fusibile sottosella, quello da 7,5A.
Lo schema dovrebbe essere https://i.ibb.co/sPcZVFg/schema.jpg (https://ibb.co/b3YkKr6)

Ovviamente il tuo va bene lo stesso, ma dovresti fare una modifica al cablaggio in dotazione.

SoulMan77
05-01-2024, 13:03
ciao a tutti, ho una domanda. I faretti bmw originali, quelli che vengono montati sottobecco nella std, che hanno la superficie centrale del faretto trasparente bombata che tipi di faretti sono? Sono buoni come faretti aggiuntivi nella guida notturna? Fanno una buona quantità di luce?
Grazie

petrel
05-01-2024, 14:16
Io li ho sostituiti con dei cinesi 20w+20w e fanno molta più luce.

cit
05-01-2024, 14:47
......... Sono buoni come faretti aggiuntivi nella guida notturna? Fanno una buona quantità di luce?......

fanno talmente poca luce, che oltre a non servire a nulla nella guida notturna (molta più luce dalla dotazione di serie) .....
non si può neanche dire che servano a renderti più visibile.

:(

roberto964
05-01-2024, 19:02
Grazie mille per le info...
ho appena acquistato su Ali i faretti con cablaggio. Vediamo quando arrivano.
Una curiosità: vedo diverse proposte per l'interruttore simil-BMW a due pulsanti (quello che si monta sul blocchetto dello specchietto): ma non esiste uguale ma con solo 1 interruttore???... l'ho cercato un bel pezzo ma senza risultato...

bye

SoulMan77
05-01-2024, 20:32
Sarebbe bello trovare faretti a due potenze per poter sfruttare i due pulsanti. Purtroppo su Aliexpress li vedo solo a due potenze con fascio giallo e bianco.

roberto964
06-01-2024, 06:42
Ciao.
Se acquisti i faretti con l'annesso cablaggio, se non ricordo male, replica più o meno il primo schema, ma senza il fusibile da 5A e con l'interruttore posto sul positivo.
….

solo una domanda: prendendo il positivo non solo del consenso ma anche dell'alimentazione dal fusibile sottosella da 7,5A, che senso ha mettere un fusibile da 20A per l'alimentazione dei faretti? Non ci capisco molto, ma mi verrebbe metterne uno uguale da 7,5A.... in caso di problemi, con quello da 20A non proteggerei il circuito originale sotto chiave e mi salterebbe direttamente quello da 7,5A...

Scusa il contorsionismo del discorso ma, come diceva qualcuno, spero di essere stato spiegato :mad:

roberto964
06-01-2024, 06:46
Sarebbe bello trovare faretti a due potenze per poter sfruttare i due pulsanti. Purtroppo su Aliexpress li vedo solo a due potenze con fascio giallo e bianco.

grazie... mi consola di non esser l'unico a non aver trovato nulla.
ma per esperienza passata su tiger 800XC, i faretti a doppio circuito cinesi mi hanno dato solo rogne... prima funzionano, poi solo uno, poi nessuno, poi di nuovo entrambi, ecc... soldi buttati...

lucrab
06-01-2024, 09:47
.....che senso ha mettere un fusibile da 20A per l'alimentazione dei faretti? ...:

Ma infatti nello schema che ti ho proposto non c'è il fusibile da 7.5, ma solo quello da 20 che, tra l'altro, è parte integrante del cablaggio che ti arriva. Avevo evidenziato che l'alimentazione l'ho presa a monte del fusibile da 7.5, ovvero prima della sua protezione. Avevo dato per scontato che sapessi che li arriva un positivo sotto chiave con un ritardo di circa 30 secondi (quello che tu chiami consenso).
In sintesi, se prendi il cablaggio proposto con i faretti, devi solo chiederti dove attaccare il negativo e dove il positivo; forse questo schema chiarisce: a te arriverà tutto ciò che è a sinistra della linea blu, mentre a destra c'è la moto
https://i.ibb.co/ZJHD0Lm/Schema.jpg (https://ibb.co/vBsnSwY)

lucrab
06-01-2024, 10:05
Riguardo la replica cinese del pulsante, è bene specificare che si tratta di un interruttore e non di un pulsante, quindi può essere utilizzato in sostituzione di quello brutto che arriva insieme alla cavetteria.
Confermo che non sembra essere commercializzato con un solo tasto, ma il secondo può essere utilizzato per altre esigenze. Io, per esempio, sfruttando l'ispirazione di un altro utente del forum, lo utilizzo collegato un telecomando per l'apertura del portone di casa.
L'interruttore cinese, in pieno stile BMW, non ha la spia luminosa. Ho supplito inserendo due spie led, una per interruttore, sulla carena copri pozzetto, anch'essa trovata sul mercato cinese.
foto1 (https://i.ibb.co/7k43KW6/Interruttore1.jpg)
foto2 (https://i.ibb.co/wwsFT7F/Interruttore3.jpg)
foto3 (https://i.ibb.co/VL778t4/Interruttore2.jpg)
foto4 (https://i.ibb.co/hX1MGdG/Interruttore4.jpg)
video (https://www.youtube.com/shorts/rtVq7656ujc)

roberto964
07-01-2024, 10:37
Riguardo la replica cinese del pulsante...

una domanda riguardo la piccola protezione in plastica dove hai posizionato le due spie: hai notato qualche differenza a livello di flussi d'aria durante la marcia?... chiedo perché la sto valutando ma se risulta utile solo dal lato estetico non so se mi interessa molto....

bye

lucrab
07-01-2024, 15:53
C'è una discussione apposita sul carter copri pozzetto, ti invito a cercarla. Qualcuno ha notato sia riduzione flusso aria che rumore... Io ne è una ne l'altra, ma dona sicuramente un aspetto più ordinato.
L'unica contro indicazione è che limita l'accesso alla presa USB, che si deve ruotare verso l'esterno per inserire il cavo.
P. S.
Utilizza con parsimonia il 'quote' nelle risposte, i moderatori si incazzano.

roberto964
07-01-2024, 17:50
grazie per il suggerimento sulla modalità di risposta... son novellino

bye

carletto68
09-01-2024, 01:17
@lucrab
Dunque: provato con relè originale vicino e lontano dalla strumentazione, con altro rele (Bosch) vicino e lontano, provato anche ad allontanare interruttore e cavo del faretto, provato anche con positivo preso direttamente a batteria 8nsomma provato tutto ma con stessi risultati.
Ora ho rimesso tutto come all'inizio e li sto usando comunque. Non è che le spie siano sempre accese, a volte appaiono subito all'accensione dei faretti, a volte dopo un po', a volte basta spegnerli un attimo e riaccenderli e le spie se ne stanno spente per vari km per poi riapparire quando mi fermo a uno stop o simile. Boh la prima volta che capito in BMW chiederò anche a loro.

lucrab
09-01-2024, 09:41
Grazie per l'aggiornamento. Il tuo dovere l'hai fatto, almeno non hai rimpianti.
Io però la batteria al telecomando la cambierei. Recentemente ho avuto saltuari problemi di riconoscimento della chiave, nonostante la moto fosse nuova e la batteria carica. Al primo tagliando, il concessionario mi ha cambiato la batteria e da quel momento non ho avuto più problemi. Io non l'ho fatto perché non lo ritenevo necessario, eppure....

brag
09-01-2024, 09:52
tutto chiaro... e grazie ancora!

Scusate l'intromissione, ma siccome a breve dovrò rimontare dei faretti e l'ultima volta che l'ho fatto erano quelli vecchi da 55W (55W x 2 = 110W = 11A di assorbimento) mi chiedevo se sia corretto usare un fusibile da 20A per dei faretti a LED che in dotazione hanno dei cavi molto piccoli. Non si rischia che si brucia tutto prima che salta il fusibile?

lucrab
09-01-2024, 13:22
L'osservazione è corretta, ma il fusibile da 20A lo ha scelto il produttore, suppongo abbia fatto le sue valutazioni.
Se si sostituisce con uno da 15 credo vada bene lo stesso; comunque i cavi non mi sembrano poi così sottili.
In più i faretti più diffusi hanno una potenza di 40+40 W. Se è vero che la corrente è uguale alla potenza fratto la tensione, l'assorbimento è di 80/13= 6,1 A.
In base alla stessa frormula, i faretti da 110W assorbirebbero 8,4A.

Mi correggo: i faretti di Ali sono 20w+20W (e comunque fanno una luce decisamente potente), per un assorbimento di circa 3 A.

frank1950
06-02-2024, 18:51
Scusate ragazzi, leggo molte domande e risposte , ma come se tentassi di leggere il cinese. Qualcuno di Roma sa chi può montarmi i faretti che vorrei comprare da Motadd per la mia 1250 ? Io sinceramente non me la sento di fare da solo. Grazie a tutti

Head
08-02-2024, 12:26
[...]

Idem per me da Bergamo.
Ho una ADV e voorei montare due faretti supplementari oltre a quelli che ho già installati di serie sulla moto.
Qualcuno che può farmelo lo conoscete?

Grazie

Maiors
08-02-2024, 18:30
QUalsiasi meccanico moto è in grado di montare due faretti

napolibit
09-02-2024, 23:41
Salve a tutti,

sottopongo agli esperti quanto segue.
La moto è una R1250GS my2022.
Ho fatto installare dal meccanico i faretti di cui indico in Foto le caratteristiche.

Poiché la presa alimentazione nativa gps è impegnata, il meccanico ha preso alimentazione per i faretti dalla presa usb a destra del tft.

La cosa che accade strana è questa: accendo moto e poi accendo i faretti dal loro pulsante con led rosso di stato, tutto ok. Quando spengo la moto, se lascio l'interruttore led su ON, alla riaccensione i faretti non si accendono. Devo, prima di spegnere la moto, spegnere prima i faretti altrimenti alla nuova riaccensione del motore i maledetti non si accendono.

Avete suggerimenti?
Considerate che ne capisco non tanto ma forse era meglio facessi da me...

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240209/07a779683f7f31784f9992653cd82f3a.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240209/191e6d891234fc1497b48be8735e668d.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240209/e632ac44c76c27cae3db68ebba6ec487.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240209/20ab958ba6df41ef4d8cc0d7e6b139b7.jpg


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Maiors
13-02-2024, 19:10
La soluzione migliore per il sistema da te acquistato è di collegarsi direttamente alla batteria o un positivo sotto chiave, per l'alimentazione del relay meccanico.

Sulla presa USB sei sotto canbus e potresti avere problemi.

Farei prima di tutto questa modifica e rivaluterei.

Se dovesse persistere andrei a verificare il cablaggio del relay, che sicuramente avrà il segnale di eccitazione dietro pulsante e di nuovo positivo sotto chiave.

Essendo poi dotato di centralina, immagino per le tre modalità di funzionamento, tra la stessa ed il relay meccanico potrebbe anche esserci un componente difettoso

Panzerkampfwagen
13-02-2024, 20:17
Per me è lo Smart control che è poco Smart


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

lucrab
14-02-2024, 09:49
Ciao, ritengo sensate le ultime due considerazioni, ma leggevo che i faretti sono 'multifunzione'. Hai provato ad agire sul l'interruttore di comando per vedere se, quando riaccendi la moto, le funzioni vengono attivate? Oppure non arriva proprio corrente?

Panzerkampfwagen
14-02-2024, 10:12
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240214/165901f1dc7cd2865055b718e2cbc94f.jpg

Messi da parecchio, deciso per relais di controllo alimentato da sottochiave.
Alimentazione diretta alla batteria.

Niente contatti con canbus
e eliminato da subito lo Smart coso che di averli strobo importavasega.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

DettoriGiampaolo
14-02-2024, 13:28
Schema per faretti .
Collegarli al connettore sotto chiave , installando un interruttore che alimenterà il relè dei faretti .

https://i.postimg.cc/XvG5c190/faretti-bmw.jpg (https://postimages.org/)

napolibit
15-02-2024, 23:16
Ok grazie a tutti, innanzitutto.

Non sono pratico di impianti elettrici ma ho compreso il senso delle cose indicatemi. Ci provo.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

lucrab
16-02-2024, 13:20
Ciao. Non siamo lontani, se hai difficoltà contattami pure...

dedo68
28-02-2024, 21:37
Buonasera a tutti... so che se n'è parlato a più non posso di dove collegare l'interruttore on/off per i faretti sotto chiave, tipo modifica al fusibile, rubacorrente, ecc.

Io volevo chiedere se qualcuno conosce quello spinotto (da cui esce cavetto che praticamente sdoppia il positivo sottochiave) che s'interpone tra il connettore esistente e la presa usb (prima c'era la din).

L'ho visto tempo fa'... non mi ricordo più se qua o su altri siti.

Grazie.
(spero di essermi spiegato) :-)

lucrab
29-02-2024, 19:14
Guarda, confesso di non aver capito a cosa ti riferisci; ma parli di una R1250GS? Se si, di che anno?

dedo68
01-03-2024, 19:56
Chiedo scusa @lucrab... effettivamente avevo dato per scontato che si parlasse di BMW R 1250 GS, che nel mio caso è del 2023.

Il famoso spinotto potrebbe essere questo... qualcuno "lo conosce"?
https://ibb.co/VYM394S
https://ibb.co/VYM394S

lucrab
02-03-2024, 13:26
Ah, è un after market...non lo avevo capito, lo ricercavo idealmente nei cablagi della moto.
Io non lo conosco ma è a tutti gli effetti un rubacorrente, magari più pulito.
E' una possibile soluzione ma, se non sbaglio, la presa usb è gestita dalla centralina, e magari non è progettata per assorbimenti elevati, non escludo possa generare messaggi d'errore.
La soluzione del fusibile modificato, per me, rimane quella più sicura.

dedo68
02-03-2024, 14:23
@lucrab
Quel "rubacorrente sofisticato :)" non andrei inserirlo sotto la presa usb, ma nella presa DIN che è stata spostata sul lato sx (subito sotto la sella).
Che dici, potrebbe funzionare?

I faretti che vorrei mettere sono quelli che avevo sul mio precedente 1250 GS (2019).
Il mio meccanico li aveva installati senza relè e il positivo sottochiave l'aveva preso appunto dalla presa din (al tempo era dove ora c'è usb).

Questa volta vorrei mettere il relè e non usare il classico rubacorrente ma, come hai detto te, qualcosa di più pulito e meno invasivo.

lucrab
03-03-2024, 22:56
Si, potrebbe funzionare....

Francesco78
04-03-2024, 09:48
Se si montano gli originali con lo spinotto presente nel fianchetto sinistro,
la codifica si deve per forza fare in bmw oppure tramite motoscan i possono abilitare ?

fabulas
04-03-2024, 11:30
Ho montato i faretti della Motadd che mi hanno regalato a Natale, sono forniti di cablaggio specifico per la moto. Li ho montati io anche se a livello di impianto elettrico sono completamente ignorante, ma tramite il video tutorial del sito, è stato tutto molto semplice. La luce è molto intensa, per chi non vuole spendere una follia e non si vuole cimentare in installazioni complicate li consiglio vivamente.

lucrab
10-03-2024, 19:33
Il famoso spinotto potrebbe essere questo... qualcuno "lo conosce"?
https://ibb.co/VYM394S
https://ibb.co/VYM394S

Il cavetto in foto non lo conosco, ma sembra essere proprio lui quello adatto allo scopo.
Una curiosità; tempo fa comprai questi (https://it.aliexpress.com/item/4000576996434.html?spm=a2g0o.order_list.order_list _main.352.21ef36964bCa7H&gatewayAdapt=glo2ita)spinotti per sostiturie la pernacchietta di serie con un clacson degno di questo nome; ho verificato che il connettore, pur essendo molto simile, NON è uguale a quello che si trova dietro la presa usb nel sottosella.
Qusto significa che non viene usato un unico standard per i connettori, quindi attenzione quando si fanno acquisti.

dedo68
11-03-2024, 13:58
Assolutamente d'accordo @lucrab infatti ho cercato un po' ovunque in rete, poi quando ho visto questa con la foto della presa DIN mi sono tranquillizzato.

cerchio
05-04-2024, 18:41
Ciao,mi puoi dire come hai collegato l’interruttore a due tasti replica dell’originale al posto di quello fornito con il cablaggio,io ho provato a collegare i tre fili verde,rosso,nero a quelli dell’interruttore fornito con il cablaggio ma nn si accende nulla

lucrab
06-04-2024, 20:34
Ciao.
Premessa: all'interruttore che esce in dotazione, sono presenti tre contatti; due sono i poli chiusi dall'interruttore, il terzo è collegato a massa e serve esclusivamente per far accendere il led interno rosso quando il circuito è chiuso.
L'interruttore "replica" non è dotato di illuminazione, quindi il terzo cavo non va collegato; con un tester ti sarà facile individuare quali sono i due contatti necessari.
L'interruttore "replica" è dotato invece di quattro cavi: due sono cortocircuitati dal pulsante superiore altri due da quello inferiore; anche in questo caso, con un tester, ti sarà facile individuarli.
A questo punto, decidi quali dei due interruttori vuoi utilizzare, individua i due relativi cavi e collegali ai due individuati sull'interruttore che vuoi sostituire.
Se volevi conoscere l'abbinamento dei colori, purtroppo non ti posso aiutare, sia perchè non me li ricordo, sia perchè non è detto che tutti gli interruttori siano forniti tutti con la medesima colorazionie dei cavi.
Dimmi come è andata a finire

GIGID
12-04-2024, 23:22
Mi parerete questi faretti con il loro interruttore ?
Montati su una TB 2022
Su tft non si accende la spia (deduco scollegato dal canbus e messi sotto rele’ …

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240412/92e57e7b99e8b7c7fc1c8445a38a603b.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240412/2520853b59f0ae3ef24632df457e2279.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240412/f29c38aaa31c707d04d0e4413a692338.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240412/e301b0e9ba835bcf08c7555908d28794.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lucrab
13-04-2024, 23:21
Non ho capito....

iteuronet
14-04-2024, 11:53
deduci bene.Sul Gs avevo una cinesata simile a quellinella foto e non si accendeva niente.Ovviamente con gli originali che ho sulla S1000XR si accende la relativa spia.Forse il motivo per cui in BMW ,acquistati afterm. ,vanno attivati.E disattivati se li smonti (accidenti a loro) con comparsa del messaggio sul TFT.
Tra l ' altro i cinesi mi sembravano piu luminosi di BMW.E gli avevo montati con interruttore a collare(quelle fascette non sono da BMWista vero:lol:).

Panzerkampfwagen
14-04-2024, 13:39
Sul TFT non li vedrai mai se hanno collegamenti fuori dal canbus.

Risolvi con un interruttore che abbia led alimentato dalla chiusura del contatto.

Se poi vuoi metterli sottochiave, devi farli alimentare da un relais che si attivi da un circuito sottochiave qualsiasi.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

GIGID
15-04-2024, 02:41
Infatti … giusto perché chi vendeva me li spacciava per originali.
E quando ho visto l’interruttore ho capito definitivamente che erano cinesi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lucrab
15-04-2024, 13:38
Non essendo in grado di mettere i faretti sotto Canbus, ho supplito in questo modo: https://www.youtube.com/shorts/rtVq7656ujc

Panzerkampfwagen
15-04-2024, 13:58
Per me non averli sotto canbus è solo un vantaggio.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

Head
05-06-2024, 12:45
ragazzi buongiorno, è possibile montare due faretti aggiuntivi su una R 1200 GS LC ADV già dotata di quelli di serie supplementari che si possono accendere spegnere dal pulsante sul blocchetto sx?
Quello che vorrei è averne 4 (due in più) e comandarli che si accendono e spengono insieme, sempre utilizzando il pulsante sul blocchetto.

Vi ringrazio.

lucrab
05-06-2024, 13:50
In teoria si, basta montarli in parallelo a quelli esistenti. Mi sembra però che, ad ogni faretto originale siano connessi 3 cavetti, due sono di alimentazione, il terzo ignoro a cosa serva. Ovviamente è necessario individuare la coppia giusta.

Poi c'è da considerare anche il problema dell'assorbimento; con due faretti aggiuntivi, il CANBUS potrebbe allarmarsi e tagliare l'alimentazione. Penso si possa aggirare questo problema utilizzando in alternativa un relais per alimentare i faretti aggiuntivi con corrente di alimentazione prelevata direttamente dalla batteria, facendo comandare il relais dall'alimentazione di uno dei due faretti (l'assorbimento sarebbe minimo), in modo che venga eccitato solo quando i faretti originali sono accesi.

iteuronet
27-08-2024, 19:10
interruttore Ali:con tre fili
https://i.postimg.cc/cHKrqRzp/20240827-172515.jpg (https://postimg.cc/hzBSTdcs)

prima volta .Sempre usato quelli con 2
Collegamento sotto chiave (prelevato da fusibile sotto sella)


domande
1) come e dove collego i 3 fili
2) come decifrare i colori corrispondenti (bianco/blu/nero)
3)dove collego gli altri.

lucrab
28-08-2024, 09:35
Ciao. Il terzo filo, serve esclusivamente per far accendere la spia led quando l'interruttore è chiuso e va collegato a massa.
Comunque non capisco il tuo dubbio: dalla foto si evince che l'interruttore è gia inserito nel cablaggio dei faretti, quindi tu dovresti limitarti a collegare gli unici due cavi "liberi", ovvero, il nero a massa ed il rosso ai 12 volt (sotto chiave o meno), quindi perchè domandi come collegare l'interruttore?
In ogni caso, lo schema dell'interruttore è il seguente:
https://i.ibb.co/s2NXXrX/Interruttore.jpg

alinus65
08-09-2024, 20:13
Ciao,

Avete un suggerimento per un kit cablaggio Amazon o Ali con il secondo positivo già installato? No smartbomb che costa 60 euro. Ho avuto la loro centralina che scollegava quando si spegneva la moto e il voltaggio calava. È durata 1 anno e poi non ha più funzionato.

Grazie

lucrab
08-09-2024, 23:49
Scusa, ma non capisco cosa intendi per secondo positivo

alinus65
09-09-2024, 13:28
Il secondo positivo serve per attivare il relay ed avere i faretti sottochiave. Va collegato ad empio al positivo del navi.

DettoriGiampaolo
09-09-2024, 14:09
Se vuoi puoi utilizzare anche questo schema , che io ho usato per la mia RT

https://i.postimg.cc/F1SyhL0L/faretti.jpg[/img][/url]

DettoriGiampaolo
09-09-2024, 14:11
Se vuoi puoi utilizzare questo chema che ho usato per la mia RT

https://i.postimg.cc/tRS2tdT2/faretti.jpg (https://postimages.org/)

alinus65
09-09-2024, 14:50
https://www.amazon.it/gp/product/B0D2VYYDN3/ref=ox_sc_act_title_1?smid=A1VL8VV3EIP78&psc=1

questo mi pare abbia il secondo positivo...

alinus65
09-09-2024, 16:33
Scusate il secondo positivo attiva l’interruttore che rimane sotto chiave.

orsogrigio
05-10-2024, 14:32
Scusate la domanda stupida ma la staffa portafaretti del GS 2017 va bene sia per la standard che per l’adventure?

lucrab
30-10-2024, 11:39
NO, sono diverse

romargi
30-10-2024, 15:23
Avete un suggerimento per un kit cablaggio Amazon o Ali con il secondo positivo già installato?

Io sul mio ex SADV avevo installato questo kit (venduto da altro fornitore non più online) e mi sono trovato benissimo.
Interruttore stagno ben fatto e collegamenti semplicissimi.

https://it.aliexpress.com/item/1005006308333555.html?spm=a2g0o.productlist.main.5 .6177qUupqUupEx&algo_pvid=f994623f-59d5-472e-b626-b9bc86368570&algo_exp_id=f994623f-59d5-472e-b626-b9bc86368570-2&pdp_npi=4%40dis%21EUR%2117.94%2117.39%21%21%2118.9 6%2118.38%21%402103846917302944846572452e38d7%2112 000036703211322%21sea%21IT%21725574468%21X&curPageLogUid=MxhDCS2xMiJO&utparam-url=scene%3Asearch%7Cquery_from%3A

iteuronet
31-10-2024, 14:23
domanda per chi ha acquistato il doppio interruttore Ali da mettere sul manubio sopra il supporto specchio retrovisore.
Nello specifico
https://it.aliexpress.com/item/1005002571873760.html?spm=a2g0o.productlist.main.1 .3508Z9Z4Z9Z4f3&algo_pvid=62cf3d96-d9a2-429c-b1bf-45efa2c586bf&algo_exp_id=62cf3d96-d9a2-429c-b1bf-45efa2c586bf-0&pdp_npi=4%40dis%21CZK%21289.73%21133.96%21%21%2112 .09%215.59%21%40211b431017303771327021083e0042%211 2000027611684493%21sea%21CZ%210%21ABX&curPageLogUid=OfEjiSw0CNY7&utparam-url=scene%3Asearch%7Cquery_from%3A
come cacchio lo avete fissato?

lucrab
31-10-2024, 18:30
Sviti il bullone inferiore dello specchio di sinistra, infili il supportino di plastica in dotazione con l'interruttore nel bullone appena svitato, riavviti il bullone, posizioni l'interruttore con i cavetti in basso, avviti la piccola vite sul supporto.
Questo (https://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=11058221&postcount=410) è l'effetto finale

iteuronet
31-10-2024, 22:43
grazie.Il problema che ho l ' interruttore senza un cass.Mi sembrava strano di essere diventato completamente scemo.Vedo di rimediare altrimenti.:mad:

lucrab
01-11-2024, 00:28
Nel link che hai postato, sta nella foto 7/7. Se l'hai perso, è un problema.. Dovresti insegnarti per ricostruirlo

vagonerosso
26-12-2024, 20:08
Salve , ho comprato anche io il doppio interruttore AliExpress. Oltre al supporto in plastica inferiore , va svitato anche lo specchietto per infilare la parte superiore. Grazie

Inviato dal mio RMX3472 utilizzando Tapatalk

besesto
27-12-2024, 14:30
Va solo allentato specchietto ed inserito sotto attacco del paramani.
Vedi foto di Lucrab del post 463

massimold
11-08-2025, 19:02
Salve ragazzi, avrei bisogno di un informazione di carattere tecnico.
Ho comprato dei faretti LOBOO L16, adesso per mettere i faretti sotto chiave
devo collegare il cavo giallo al fusibile da 10A??:dontknow:
Grazie

Robertino68
22-08-2025, 09:43
Ciao a tutti... ho comprato i faretti della SERCOMOTO, i penultimi quelli NON applicati al Canbus a cui preferisco non attaccare niente per sicurezza, sono già dotati di filo rosso da attaccare ad un filo per metterli "sottochiave" . Avrei intenzione di attaccarli per il "sotto chiave" al filo rosso del navigatore, può essere una buona cosa/idea o avete esperienze più giuste da propormi??? Tutto l'impianto l'ho già montato anche perchè è facilissimo mi manca solo di attaccare sto benedetto filo rosso per farli funzionare e staccare loro definitivamente la corrente quando spengo la moto!!! Grazie a chi vorrà rispondermi!!!