Entra

Visualizza la versione completa : Faretti Supplementari - consigli, montaggio, confronti [THREAD UNICO N° 7]


Pagine : [1] 2

managdalum
23-04-2021, 00:30
Si continua da QUI (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=502630&page=21)

archfranck
05-07-2021, 10:56
La questione l'avevo risolta sul mio precedente bmw gs 1200 prendendo il positivo dal connettore del faretto.
Ma sul mio nuovo gs 1250 con canbus dappertutto la questione è piu delicata.
Ho scollegato il grosso connettore del gruppo ottico e con tester ho provato quando pigiavo glia bbaglianti a vedere se in qualcuno di quei fili sucedeva qualcosa..impuso positivo impulso negativo in modo da utilizzarlo per eccitare un relais ed accendere i faretti... niente di niente..mi risponderaà qlc che con il canbus nos si può.
ma ragionando terra terra... se si riesce a smontare il faretto e collegare un filo al positivo poco prima del led degli abbaglianti la di sicuro gli arrivano i 12 v per accendere il led e quindi utilizzare quello per eccitare un relais. l'eccitazione del relais assorbe pochissimo per cui credo che non intereferisca con il canbus.
Questo è il mio ragionamento terra terra.. chiedevo se qualcuno ha le idee piu chiare di come si puo risolvere il problema.. a me piace quando abbaglio che si accendano pure i faretti che poi con un interruttore a 2 contatti posso decidere se usarlo cosi oppure indipendente sempre fisso...

Ignoravo
10-07-2021, 01:06
Ho un GS my2016 e vorrei prendere i faretti originali. Sono un po’ confuso in quanto pare che ci siano due modelli, i vecchi 2013/2016 e i nuovi nano che a quanto pare fanno molta meno luce…

Qualcuno mi illumina?

SuperMarioBros
10-07-2021, 12:26
Se leggi qui, qualcosa in più è spiegato e vedi anche le foto
Se puoi scegliere, prendi la versione precedente all’attuale che monta il 1250
Quelli che hanno la lente davanti che illumina di più
Ciao

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=514738

Gibix
10-07-2021, 20:59
Quelli “vecchi” mi sembrano pari pari quelli di Aliexpress da 30 euro…

caPoteAM
10-07-2021, 23:20
comunque col faro a Led i faretti sono quasi inutili

Slim_
11-07-2021, 08:53
... i faretti sono quasi inutili il fatto è che ciò che interessa ai più, non è l'utilizzo notturno bensì quello diurno ! Anche se non a norma del CdS.
Un pensiero NON corretto SECONDO ME, è pensare che i faretti "superino" la maleducazione stradale di quegli stronzi che ti vedono eccome ma si inseriscono dalle laterali anche se tu stai arrivando - addirittura a volte ti aspettano proprio per buttarsi all'ultimo.... e ci metto pure quelli che iniziano il sorpasso in senso opposto al tuo proprio mentre arrivi. Non entro nel dettaglio delle origini di questi comportamenti perché non vorrei andare oltre.
Quasi mai succede che "non ti vedano", succede invece che sono distratti oppure non ti rispettano.



Giessista a tempo determinato.

Gibix
11-07-2021, 11:43
è innegabile che la dimensione frontale di una moto riduca di molto la sensazione di spazio. Per cui tutto ciò che possa servire a farti apparire più grosso (luci aggiuntive, abbigliamento fluo etc.) può fare la differenza.
Il faro a led illumina in profondità, i faretti i lati della strada e di molto (sempre se ben regolati naturalmente). Su strade secondarie senza la benché minima illuminazione li trovo efficienti e per niente inutili.

Zorba
11-07-2021, 15:45
col faro a Led i faretti sono quasi inutili
Però 3 punti luce vengono notati molto più di uno solo, se lo scopo è farsi vedere.
Poi purtroppo è vero quel che dice Slim. Nella maggioranza dei casi scelgono di fregarsene.

Dev'essere legato anche alle dimensioni del mezzo, che incutono rispetto o inducono a fregarsene.

Ho notato che quando giro col suv da 23 quintali spesso mi danno la precedenza, mentre con la Yaris, in situazioni confrontabili, spesso no.

Figuriamoci con la moto :(

Jecky1973
16-07-2021, 07:35
Sono andato in una nota officina alle porte di Bologna, specializzata in bmw chiedendo che mi montassero (acquistandoli eventualmente da loro) dei faretti non originali…

Si sono a malincuore negati, pur ribadendo di essere lì “per lavorare” mi hanno consigliato di spendere qualcosa in più e prendere gli originali in concessionaria dal momento che hanno riscontrato potenziali problemi sulla centralina con relativi costi….


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

caPoteAM
16-07-2021, 08:37
Basta non attaccarli all'impianto originale come fanno tutti

Gibix
16-07-2021, 13:25
...spendere qualcosa in più e prendere gli originali in concessionaria dal momento che hanno riscontrato potenziali problemi sulla centralina con relativi costi….

mi fa sorridere quel "qualcosa" in più...poi sai a quanti è esplosa la moto quando hanno acceso i faretti cinesi...:lol:

caPoteAM
16-07-2021, 13:45
Quel qualcosa in più sono più o meno 500/600 euro

Crossover
27-08-2021, 23:58
Salve raga, circa due anni fa montai i faretti di Ali con il relè intelligente e diretto batteria senza modifiche all'impianto.
Per due anni nessun problema, sere fa mi sono accorto a moto spenta che uno uno solo dei faretti era rimasto acceso, ovviamente mi ha scaricato la batteria, sostituita la stessa il problema rimane : a moto spenta un solo faretto acceso. Ora li ho staccati però vorrei risolvere, con la moto accesa si spengo e accendono entrambi a motore spento ne resta uno acceso. Grazie a chi mi aiuta a risolvere nel modo migliore.

millling
28-08-2021, 00:40
...Magari comprare un relè un po' più intelligente?:confused:

caPoteAM
28-08-2021, 10:30
Ma un semplice relè automobilistico?

Crossover
28-08-2021, 10:46
Il relè era quello incluso nella confezione dei cablaggi arrivati insieme ai faretti, ora a moto spenta mi segnala un LED rosso acceso ed un solo faretto acceso. Ovviamente devo sostituirlo ma vorrei cambiare sistema anche perché, se la batteria raggiunge un voltaggio più basso cosa che sarà successa a me, i faretti si accendono di conseguenza.

Romanetto
28-08-2021, 11:18
sicuramente e' quel rele' intelligente (poco) che fa' le bizze. Modifica l'impianto con un rele' normale, ti metto lo schema elettrico

https://i.postimg.cc/5t6twtKq/circuito-faretti.jpg (https://postimages.org/)

caPoteAM
28-08-2021, 12:53
Io al relè oltre ai faretti ci ho messo anche 2 USB e il caricatore del teacker

Crossover
28-08-2021, 16:23
Si grazie a tutti, purtroppo non voglio modificare l'impianto originale, avevo trovato comodo la soluzione dello smart relè. Ho acquistato i cablaggi nuovi con la centralina sb71 su amazon della smartbomb. Qualcuno ha esperienze?

caPoteAM
28-08-2021, 17:11
Ma non devi modificare l'impianto originale anzi non lo devi toccare proprio

Crossover
28-08-2021, 17:24
Comunque li dovrei mettere sotto chiave e prendere un positivo da qualche parte. In officina me lo hanno sconsigliato, qualcuno sta avendo problemi con le centraline.
Se hai un'alternativa ti ringrazio.

caPoteAM
28-08-2021, 17:40
Sono anni e su diverse moto, sia io che altri in questo forum che usiamo la presa del navigatore per alimentare il relè.... mai avuto problemi di nessun tipo, tieni conto che il relè ha un consumo bassissimo

Crossover
28-08-2021, 18:37
Indubbiamente è come dici, prima di questi smart relè era l'unica soluzione ma soprattutto definitiva, con lo smart relè rischi comunque di scaricare la batteria appena lo stesso legge un voltaggio più basso. Magari sono di coccio ma preferisco rischiare una batteria, in officina mi hanno fatto un quadro nero sulle nuove centraline, magari è solo per creare panico.
Grazie comunque sei stato gentilissimo.

caPoteAM
28-08-2021, 18:55
Scusa ma cosa c'entrano le centraline? Tu prendi il sottochiave da un connettore che viene normalmente usato per il navi e il navi consuma di più di un relè. Mica ci devi attaccare i farett

Crossover
28-08-2021, 19:47
Ti assicuro che così mi è stato detto. Magari raccontano frottole. Grazie comunque, oramai ho comprato i cablaggi nuovi, mercoledì mi arrivano, vorrà dire che dovrò fare più attenzione al voltaggio della batteria per non incorrere nello stesso problema.

Gibix
28-08-2021, 19:51
Scusa, ma il relè intelligente non accende i faretti quando la batteria ha un voltaggio più alto, cioè quando a motore acceso l’alternatore carica? A motore spento la batteria segna 12,3 volt, a motore acceso 14,2. Perché dici che i faretti si accendono quando la batteria è ad un voltaggio più basso?

Crossover
28-08-2021, 23:54
Sicuramente è come dici, intanto in officina mi è stato sconsigliato. Saranno di parte sicuramente.

Jecky1973
29-08-2021, 00:26
A me è stato sconsigliato in una officina specializzata bmw (nonconce)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dallemark
29-08-2021, 03:36
...non volete capire che il relè se montate faretti a led non serve una cippa. Fatti più di 100.000 km senza relè senza nessun problema...mentre all'inizio quando avevo montato cablaggio con relè c'era sempre qualcosa che non andava...( Ne avevo cambiato 4...poi tolto e mai più problemi.)

Gibix
29-08-2021, 10:31
Il relè serve a preservare il pulsante il relativo cablaggio, che sono sottodimensionati rispetto all’amperaggio richiesto dai faretti. Perché far passare dal pulsante la quantità di energia richiesta dall’illuminazione? E peggio ancora se l’alimentazione è stata presa da accessori sottochiave, tipo presa navigatore.

Crossover
29-08-2021, 13:22
@Gibix : Io tecnicamente non so spiegarti cosa è successo, la mia batteria aveva 3 anni, il relè funziona benissimo da 2.
Evidentemente, la batteria era arrivata alla fine scendendo sotto i 12 volt, perché il relè abbia acceso un solo faretto durante la notte non so spiegarlo e perché dopo aver sostituito la batteria, a motore spento continuava a tenere un solo faretto acceso. Evidentemente il relè è andato in tilt, motivo per cui ho preso un cablaggio nuovo.

Crossover
29-08-2021, 13:24
@ gianmucco: cosa ti è stato sconsigliato?

BobsHaero
31-08-2021, 11:44
Ciao,
ieri dopo x mesi il relè elettronico aliexpress (in una delle due utenze) ha deciso di non funzionare più, la teneva costantemente aperta con tutto quello che ne consegue (assorbimento etc). per il momento ho tolto e inserito un classico elettromeccanico 30-85-86-87-87, ma ho già ordinato un altro elettronico da aliexpress.
Assegno la problematica (visto che è la prima volta che capita a me e non ho sentito di altri problemi, prima di quello qui sopra) a un difetto del componente, succede spesso con la roba cinese. finchè comanda solo faretti e giubbotto riscaldato, cioè roba cui posso fare a meno, in un sistema completamente parallelo a quello della moto, e che se si rompe non provoca nessun danno, ci riprovo con un nuovo rele.
In ogni caso, se devo spendere 12 euro ogni anno o due, e cambiare il rele elettronico (8 cavi da giuntare, 20minuti caffè compreso), il problema è irrisorio e continuerò a comprarli.

Ho scoperto però, ed è bene dirlo, che il fusibile da 10A è sempre alimentato, non è sotto chiave, e non può essere usato per prendere segnale sottochiave (come invece può fare il 7.5A).

sul "non servono relè", punti di domanda:
1. come hai collegato? direttamente a batteria? significa che puoi accendere anche a moto spenta
2. se non hai collegato direttamente a batteria, ma usando cablaggi tipo nav etc, hai faretti sotto i 10 watt, a che servono? luci di posizione? (altrimenti il canbus li taglia per troppo assorbimento, a meno di non avere simulato il cablaggio originale, trovato faretti simil originali con assorbimenti simili e abilitato la centralina a quelli..cosa che solo il conce può fare, da quanto so)
3.se usi pulsanti tipo aliexpress, quelli simil originali, allora si che son sottodimensionati i cavi, e rischi grossi problemi

in sostanza, come hai collegato senza relè?
e quale sarebbe il vantaggio di non mettere un relè da 50cent e 4 cavi?

Crossover
02-09-2021, 12:19
Ragà buongiorno, installando la nuova centralina mi sono tirato lo spinotto di un faretto, sapete se c'è modo di sistemarlo.
Grazie

BobsHaero
02-09-2021, 13:03
Crossover, puoi essere più chiaro? posta foto o spiega meglio, una soluzione si trova sempre.

Ciao

Crossover
02-09-2021, 13:15
@BobsHaero, stavo fissando i cablaggi sotto al becco, con un movimento brusco del manubrio per provare se i fili erano liberi, si è staccato lo spinotto del faretto di dx, mi sono rimasti i morsetti attaccati ai due fili di uscita, ho provato a reinserirli ma è impossibile.

BobsHaero
02-09-2021, 17:02
cutter e pinze + termorestringenti e ricostruiscili, oppure compri nuovo. non so come siano fatti i tuoi spinotti, non ne ho idea, per questo servirebbero foto.

Bei cavi di merda comunque, se con una manata si spaccano..e poi dicono della roba cinese :P

Crossover
02-09-2021, 19:15
Grazie, già ho visto lo spinotto in vendita. Leggevo il tuo post sopra, Io mi sono scoraggiato, c'ho rimesso una batteria, un cablaggio nuovo, ora devo provvedere per il faretto, il vecchio pulsante non andava bene, una bella sudata l'ho fatta. Mi viene voglia di mandare tutto a quel paese.
Grazie mille

BobsHaero
02-09-2021, 23:06
non so che dirti,
io ho montato tutto con faston da 1 euro il pacco, 5 euro di cavi da 0.75mmq e pochi centesimi di guaine termorestringenti.

ma conosco ingegneri meccanici laureati con la lode che non saprebbero da che parte partire a montare i faretti.

mi dispiace per la tua disavventura, probabilmente un amico che ti dava na mano dall'inizio era una bella idea.
su altri forum per molto meno utenti aprivano thread e con foto e calma altri utenti li guidavano.

son l'ultimo degli ultimi e non ho niente da insegnare, ma se vuoi una mano, anche in pvt, per tirar dritta la situazione conta pure su dinme.

Crossover
03-09-2021, 00:06
Grazie sei gentilissimo, spero di cavarmela da solo, altrimenti
ti chiederò un aiuto. Nel frattempo mi spiegate come si mettono le foto.
Grazie.

Gibix
03-09-2021, 12:37
guarda qui (http://94.177.196.12/vbforums/showthread.php?t=481358)

Crossover
10-09-2021, 00:10
Si possono montare due coppie di faretti, gestiti da due relè, due cablaggi differenti e due pulsanti, sulla stessa batteria.
Grazie.

BobsHaero
10-09-2021, 08:59
crossover, si, puoi montare tutto quello che vuoi sotto tutti i circuiti che vuoi. il problema diventerà nel caso l'assorbimento massimo a tutto acceso, ma due coppi3 di faretti non è sicuramente un problema.

Crossover
11-09-2021, 01:04
@BobsHaero grazie, la mia domanda nasce dal fatto che:
per sistemare i faretti ho ricomprato e montato una centralina per sostituire il relè andato di Ali, nello stesso tempo ho ricomprato anche il relè che arriverà, perché mi piaceva il pulsante. Manca solo una coppia di faretti ed il gioco è fatto.

hornet
11-09-2021, 01:33
https://youtu.be/1r8hH60UKdc
Qui un esempio di come funzioni un relè intelligente come lo avete chiamato prima.

BobsHaero
13-09-2021, 10:46
Ciao,
io la coppia di pulsanti l'ho mantenuta e la uso -uno dei due in realtà- per comandare un relais elettromeccanico standard, nulla di che:
puoi mettere in serie il cavo che dà l'impulso al relais di moto accesa e spenta con il pulsante.

In sostanza, escono 4 fili dal blocchetto pulsanti. due coppie (testa la continuità non ricordo i colori, ma mi pare R-G/Y-B). il pulsante non fa altro che dare continuità o meno a quel filo. quindi, dal positivo sotto chiave parte un filo, si collega al Red del pulsante, poi il Green del pulsante va a collegarsi al pin 86 del Relais classico, o in alternativa al 85-ma comandare sulla massa è qualcosa che io aborro.

Potenza sotto fusibile dalla batteria al 30, faretti dai due 87, e fine dei discorsi (io li ho comandati tutti e due da un solo 87, metti che voglio comandare qualcos'altro in futuro con lo stesso pulsante).

Ricorda di isolare tutto perfettamente (io ho girato nastro isolante dal corpo del relais fino al fascio di cavi, per evitare problemi).

Sto aspettando il nuovo relais intelligente anche io, avendolo bruciato anche io, e il relais è già posizionato e cablato di potenza per altri scopi (giubbotti riscaldati o doppio clacson, vederemo)

Che centralina hai usato?

Crossover
14-09-2021, 21:09
La centralina attuale è quella della smartbomb, installata nello spazio tra la batteria e la molla posteriore. Quella in arrivo è la solita che trovi su Ali molto più piccola, che prima portavo sotto al becco. Purtroppo sono una schiappa, non capisco niente di fili e relè, perciò preferisco semplificarmi la vita con questi cablaggi belli e pronti. Il pulsante attuale è lo stesso abbinato alla centralina, i fili sono 3, uno suppongo serva per il LED.
Quello precedente che ho ricomprato, portava i 4 fili come dici, che io all'epoca, dopo varie prove, unii mettendoli in parallelo, non ho mai capito il secondo pulsante, quello di sotto, a cosa potrebbe servire, ne ho sempre usato uno solo.
Ora vorrei trovare una bella coppia di faretti quadrati a luce bianca che non costino un botto, da mettere sul tubolare paratore.

caPoteAM
14-09-2021, 21:26
Il secondo pulsante serve per lampeggiare

Crossover
14-09-2021, 23:06
@capoteam grazie, non ci sarei mai arrivato. Quando arriverà il tutto ti darò conferma.

BobsHaero
15-09-2021, 21:37
il secondo pulsante aliexpress non serve per lampeggiare. la centralina aliexpress, il rele intelligente come lo chiamano, ha due utenze in uscita (cavi blu e gialli). semplicemente, un pulsante comanda una utenza, l'altro la seconda utenza. puoi montare due coppie di faretti o quel che vuoi. se invece parli di secondo pulsante della smartbomb, non dico nulla perché non so come sia fatta, non la ho mai avuta. sicuramente ha delle potenzialità in più rispetto ai cablaggi standard a rele, ma per il mio utilizzo non mi servono e costa troppo per quel che ci farei.

per i faretti quadrati, se vai qualche post indietro trovi i miei di aliexpress, li avevo presi a una stupidata e fanno una gran bella luce.

Crossover
17-09-2021, 02:00
@BobsHaero si, mi riferisco al doppio pulsante venduto su Ali. Se ben ricordo, dal pulsante escono 4 fili che teoricamente andrebbero collegati allo smart relè, io li misi in parallelo unendoli ed utilizzavo un solo pulsante.
Il pulsante della smartbomb ha la funzione lampeggio ma bisogna accendere e spegnere i faretti, il pulsante è unico.
Quindi, il pulsante Ali comanderebbe due utenze messe in parallelo.... chiedo?

BobsHaero
17-09-2021, 11:38
si è esatto.
o meglio, se abbiamo la stessa definizione di parallelo.

nel senso, in parallelo rispetto alla batteria, ma fondamentalmente credo sia più utile definirle "circuiti indipendenti".

Pulsante uno apre e chiude circuito uno collegato alla batteria, con il relè in serie al pulsante, che lascia passare corrente solo se la tensione sul circuito stesso è >13V.

pulsante due apre e chiude circuito due collegato alla stessa batteria, con il relè in serie al pulsante, che lascia passare corrente solo se la tensione sul circuito stesso è >13V.

in sostanza, colleghi i faretti a un pulsante e i fari di profondità al secondo pulsante / seconda utenza del rele ali.

il lampeggio con la smartbomb per me è da far fare con il pulsante abbaglianti, comandato con segnale canbus, se no perchè hai speso 200 sacchi?

Crossover
17-09-2021, 20:58
Nohooohoooo. non ho speso 200sacchi, non li avrei mai spesi, costa molto molto di meno, una cinquantina di euri.
Magari a lampeggiare con il pulsante della moto, per me è arabo.:)

Crossover
17-09-2021, 22:37
Quello che non capisco, come si alimentano due utenze se dal relè escono solo due fili gialli e due blu, che io usai per collegare i faretti. Magari riesco a fere meglio.
Grazie

Crossover
23-09-2021, 01:02
Il relè intelligente di Ali è arrivato, insieme al pulsante doppio. Se ho ben capito e rileggendo i post precedenti, lo stesso relè può comandare due utenze, quindi, anche due coppie di faretti. Dallo stesso escono due fili blu e due gialli, oltre a quelli del pulsante e dell'alimentatore. Mi chiedo: per sfruttare le due utenze, supponiamo due coppie di faretti, devo usare un positivo ed un negativo " blu/giallo" per ogni coppia.
Grazie a chi mi aiuterà.

BobsHaero
23-09-2021, 14:11
Giallo + blu a destra, utenza 1, giallo + blu a sinistra, utenza 2

Se ti dicessi pensa a giallo e blu come rosso e nero, ti sarebbe d'aiuto?

Oltre a questo, ci sono 2 led rossi che indicano se l'utenza è alimentata o meno.

Non ricordo se il giallo è il positivo o il negativo, o quale coppia dei 4 fili comanda quale utenza, ma si tratta di poche prove con un tester.

Certo è che forse, 15 minuti (e non ne servon di più) per capire le basi (minime) dell'elettrotecnica, io fossi in te li investirei, prima di giocare con cavi rele e multimetri. Per tutto il resto, come ti ho già detto, disponibilità totale, se vuoi scrivimi in pm e nel caso una sera mi chiami sul telefono e ti dico quel poco che so.

Crossover
23-09-2021, 16:05
https://ibb.co/C9dF6V7
Ti ringrazio BobsHaero, sei stato gentilissimo.
Dallo schema si riesce a capire tutto, infatti, come dicevi il giallo è il positivo, spiega anche la coppia di colori dei fili del pulsante quale relè attivano.
A questo punto, sinceramente ripristino tutto perché non mi sono trovato male anzi, è vorrei sfruttare il doppio relè ed il doppio pulsante. Dove mi impantano è appunto sul positivo, la prima volta portai una coppia per ogni faretto sfruttando una sola utenza. Volendo sfruttare le due utenze : posso usare un solo positivo ed un solo negativo per due faretti cablandoli insieme?
Grazie e scusami per il tempo rubato.

BobsHaero
23-09-2021, 19:20
certamente, consiglio un faston (m/f che sja) dove far uscire due fili connesso a un altro faston di sesso opposto sul cavo giallo, idem per il blu. ovviamente esistono faston con diametri del 'buco per il cavo' differenti, e van usati quelli giusti. anche il diametro del cavo va visto, ma con un 0.75mmq non sbagli mai. nessun problema, è lo spirito di ogni forum condividere le esperienze.

va da se che la cosa migliore sia poi coprire il faston con un pezzetto di termorestringente : isola e tiene 'fermo' l'accoppiamento. io normalmente tolgo le protezjoni dei faston di scatola, cosi vedo meglio come si crimpa il cavo e isolo col termorestringente. poi dipende ovviamente dalla qualità del faston.

Crossover
23-09-2021, 19:29
Ottimo grazie, sei stato gentilissimo. Mi hai risolto ogni dubbio.

BobsHaero
27-09-2021, 11:28
Crossover, a ripensarci, mi linki dove hai preso la smartbomb a 50euro? un roba che parli col canbus se costa così poco potrei anche volerla..

grazie!
R

caPoteAM
27-09-2021, 12:11
non ricordo se questa domanda l'avevo già fatta ma per alimentare tramite relè i faretti a led e le prese usb secondo voi quale è il il diametro migliore da usare per i fili?

Crossover
29-09-2021, 20:55
@BobsHaero, la centralina in oggetto la trovi sul sito della Smartbomb, non dialoga con il canbus magari, il funzionamento è lo stesso del relè precedente. Lho preso perché avevo fretta di ripristinare tutto.

BobsHaero
30-09-2021, 13:38
Capoteam,
sui diametri abbiamo discusso un po' qualche pagina fa. tuttavia, riassunto veloce:
1. dipende da quanti ampere ci passano
2. dipende da quanto il cavo deve resistere fisicamente
3. più è piccolo, soddisfando i limiti del punto 1 e 2, meglio è.

in sostanza, dipende da tanti fattori, non ultimo come e dove fai passare il cablaggio.
per come la vedo io, se son fili fermi in posti fermi senza sollecitazioni e devono portare solo segnale, 26AWG. se no, 0,75mmq.

Anche perchè sul mercato questi due sono quelli più facili da reperire, e andare oltre il 0,75mmq non ha quasi mai senso (portano una decina di Ampere se non erro..che ci devi fare oltre??), così come non ha senso portare segnale dove non ci son problemi meccanici con un 0,75mmq.

uso quelli da HI-FI normalmente, perchè son facili da reperire e hanno il doppio cavo piatto e parallelo, a me aiuta.

caPoteAM
30-09-2021, 14:22
I cablaggi dei faretti credo siano classici nel senso che la lunghezza non è esagerata, il relè è posizionato sotto il fianchetto di destra, non ci sono trazioni, i faretti sono a led

BobsHaero
30-09-2021, 18:13
dal faretto usciranno dei cavi per cablarlo.
la sezione minima a cui andrei è ovviamente quella dei cavi OEM.
Detto questo, sebbene quella sia la sezione minima, visto che nella maggior parte dei casi (va visto sui tuoi) il cavo che esce è un termosaldato bipolare (ovvero una guaina con dentro due guaine e due cavi,
la guaina esterna è quella che da la resistenza meccanica, e la sezione nominale del cavo interno è più piccola.
Quindi, in base a dove passa, come passa, etc, potrei valutare di mettere una coppia di monopolari di più generosa.

Considera che i cavi, anche se stanno in un posto "decente", vibrano, possono infilarsi tra due plastiche e pizzicarsi, etc.
Il rischio che si tagli la guaina del positivo e faccia arco su un negativo (con cortocircuito e bruciata relativa, e coi danni che possono conseguirne) vale la pena di non metter qualcosa di più grosso?

Dall'altro lato quale sarebbe il contro di mettere qualcosa di più grosso? peso? non scherziamo. costo? non sono cavi da teleferica o da transoceanica, dai. resistenza indotta? ne fai di più con collegamenti non ad arte. spazio? ti assicuro che si può far passare il mondo tra le plastiche di un GS.

quindi...ripeto, io ormai mi baso solo su due dimensioni dei cavi, per due applicazioni differenti. l'unica eccezione è quella di potenza su un rele che deve comandare potenzialmente molte utenze in parallelo, quindi li potrei pensare che un 2.5mmq abbia senso, se non altro perchè molti dei cavi fusibilati da 10A sono già di per se da 2.5mmq. ma un 1.5 sarebbe più che sufficiente lo stesso.

faretti a led normali portano sui 20-30W, che a 14V vogliono dire circa 2 A. 0,75mmq è tranquillamente sufficiente e decentemente resistente.

Tutto il resto è filosofia. Ingegneri alla piaggio han pensato a impianti elettrici in corrente alternata 6V, Normalmente aperto comandati sul negativo e ci han fatto tutte le vespe per decenni e milioni in tutto il mondo han funzionato benissimo. Eppure è una totale aberrazione per me, sia comandare sul negativo, sia il normalmente aperto, sia la alternata su un veicolo. Tanto che la mia vespa dell'81, nata come sopra da mamma piaggio, proprio perchè aberrazione lo ritengo, ha ricevuto un nuovissimo impianto elettrico dal sottoscritto, 12V, DC, NC. Ma è filosofia, e io forse la estremizzo troppo.

caPoteAM
30-09-2021, 18:37
Ti dico, io ho già da molto tempo l'impianto dove col tempo al relè ho aggiunto anche un paio di USB.
L'impianto attuale vede un cavo da 2,5 per alimentare il relè, cavi da 1,5 per i faretti e da 1 per USB.
Ora visto che avevo tempo lo volevo rifare e appunto mi chiedevo quale fosse la sezione più giusta per fare un lavoretto più pulito....... Grazie per i suggerimenti
PS. Naturalmente anche ora anche se i cavi sono monopolari sono infilati in una guaina

Manek
06-10-2021, 22:22
Ciao a tutti, faretti china montati, vanno benissimo e non mi ha bombardato Hitler...... ho solo una domanda gli attacchi Wunderlich sono compatibili con questo tipo di faretto, oppure avete alternative valide per collegarli al paramotore alto (gs1250 std). Attendo vostre grazie.... gentilmente risposte precise e concise.
Cordiali saluti

BobsHaero
07-10-2021, 12:54
Posta foto/link dei faretti. "faretti china" ce ne son talmente tanti...

se son quelli copie dell'originale, dovrebbero montarsi coi supporti wunderlich. non ho provato ma ho letto di gente che l'ha fatto.

un giorno vorrò provare a vedere china vs oem all'atto pratico come sono diversi-intendo funzionalmente, come luce...lux, lumen, spill/spot, etc.

mike78
07-10-2021, 13:41
Sulla mia ho gli originali montati dal precedente proprietario durante un tagliando (nella fattura tra pezzi e manodopera hanno inciso quasi 600€[emoji857])
Ho preso io l'anno scorso per un collega questi (https://a.aliexpress.com/_vBjCjE) il kit senza supporto (li ha montati su Honda 500) pagati 35€, non c'era ancora l'iva italiana... Visti così sono di buona fattura copia degli originali, l'unica differenza è che gli originali hanno il cavo di alimentazione attaccato con una spinetta femmina direttamente nel faretto, sui cinesi esce il cavo dal faretto che poi ha una presa maschio. Come intensità di luce mi sembrano uguali ai miei così a occhio, abbiamo girato diverse volte insieme anche con il buio e non vedo differenza di luminosità dai miei. Sulla durata nel tempo non posso esprimermi, comunque li ha montati l'inverno scorso, ha girato tutta l'estate tenendoli sempre accesi (ha fatto un totale di 5/6k km) e non hanno problemi. Posto alcune foto della differenza ma non rendono tanto l'idea avendole fatte di giorno.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211007/428ce09f4f899c2b99cd71b740542b22.jpg https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211007/030ad2e5ec009ef95ac920b674fceaff.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20211007/4a8b176c77dd798c0f3c7594bc5551cd.jpg

R1200GS my 2014 by Tapatalk

Crossover
09-10-2021, 02:19
@manek: attualmente monto una coppia di faretti Ali sotto al becco, con la staffa venduta a corredo insieme agli stessi.
" copia conforme, staffa e faretti".
Sono in attesa di una seconda coppia che metterò sui paramotori, corredati di staffe per i tubolari paramotore.

orobic
14-10-2021, 12:31
Dove prendere il positivo X mettere sottochiave i faretti.? Sul mio gs ad aria lo avevo preso dalla luce di posizione ,con il gs1250?

caPoteAM
14-10-2021, 12:34
Se non hai il navi dalla predisposizione per lo stesso, finachetto destro trovi il comnettore

orobic
14-10-2021, 12:36
[QUOTE=orobic;10653816]Dove prendere il positivo X mettere sottochiave i faretti.? Sul mio gs ad aria lo avevo preso dalla luce di posizione ,con il gs1250? Il cablaggio che mi è arrivato non ha il rele' ma funziona tutto ,faretti aliexpres che dite procedo al montaggio?

caPoteAM
14-10-2021, 13:05
Si ma mettici il relè

orobic
14-10-2021, 13:34
Ok grazie e x il navigatore garmin zumo sul gs 1200 c'era il suo spinotto sotto il becco,nel 1250 dove si trova? E lo spinotto e uguale o devo cambiarlo quello che ho ,scusate tutte queste domande ma del1250 sono inesperto. Ciao e grazie

Romanetto
14-10-2021, 13:45
Stesso spinotto (quello su cui si aggancia e' bianco con i 3 fili gialli in uscita) e lo trovi sulla parte destra, dietro le carene grossomodo all'altezza del logo BMW laterale un po piu' in alto.

caPoteAM
14-10-2021, 13:53
Dovrebbe stare nel fianchetto destro

BobsHaero
15-10-2021, 15:51
io ho preso il segnale dal fusibile 7,5A sotto la sella, così da avere tutto là, col rele, e lascio il cavetto del nav libero (che è lontano per altro)

orobic
15-10-2021, 17:52
Grazie xle info che mi saranno utili,lunedì mi dovrebbe arrivare così incomincio i lavori

Crossover
24-10-2021, 14:47
https://ibb.co/YRGz5Fz
Volevo ringraziare tutti, ma in particolare BobsHaero, senza di lui non sarei riuscito nel ripristino: Con il doppio pulsante riesco a gestire le due coppie di faretti.
Sono soddisfatto del mio albero di natale.
Grazie

Ghigna75
24-10-2021, 20:05
Ragazzi un aiuto, mi servirebbero le istruzioni montaggio d'officina dei faretti nano originali per il nostro Gs. Ho trovato quelle postate da Rescue un pò di tempo fa , ma si vedono male qui sul sito. Oppure un link dove si possono scaricare....
Grazie mille.

Crossover
24-10-2021, 20:59
Ma i faretti originali non vanno configurati oltre a montarli?

Ghigna75
24-10-2021, 21:24
Si, in officina.

Crossover
25-10-2021, 00:16
Ok, ovviamente dovrai comprare anche i cablaggi.

Ghigna75
25-10-2021, 00:26
Si ,si, logico, tutto il kit.
Poi vado a farmeli attivare.

Romanetto
25-10-2021, 13:29
Io queste del 1200 https://www.dropbox.com/s/9nenamqs15192yq/R1200GS_%28K50%29_Installation_LED_auxiliary_headl ights.pdf?dl=0

Ghigna75
25-10-2021, 14:05
Si , grazie.

Ghigna75
26-10-2021, 00:15
Grazie mille ragazzi, ho trovato tutto.

orobic
26-10-2021, 19:35
io ho preso il segnale dal fusibile 7,5A sotto la sella, così da avere tutto là, col rele, e lascio il cavetto del nav libero (che è lontano per altro) ma funziona tutto nonn disturba il canbus?il mecc...mi ha detto che e' inpossibile sul 1250 prendere un positivo xmettere i faretti sottochiave xcolpa del canbus che legge un anomalia unico soluzione e' prendere il positivo dalla centralina.boo parola agli esperti.ciao

caPoteAM
26-10-2021, 20:27
sono anni che sul Gs è in uso il canbus e sono anni che si montano faretti non originali mettendoli sotto chiave....... degli al meccanico che si informasse meglio

orobic
26-10-2021, 20:38
Ok quindi lo prendo dal fusibile? Ho c è un altro posto ,il connettore x il navigatore o messo il navigatore garmin

millling
26-10-2021, 23:38
Ai meccanici moderni se gli chiedi qualcosa che non ce' nel manuale officina...Li spiazzi, non puo' esistere, non puo' funzionare:lol:

BobsHaero
27-10-2021, 11:40
Orobic,
il fusibile da 7,5A funziona perfettamente per prendere il segnale per un rele, ho messo le foto di come ho fatto io qualche pagina fa (o nel vecchio thread).
è una stupidata da fare, e lo uso da mesi e da migliaia di km.

Come info generale,
ho rotto il pezzo di plastica che lega il telecomando del cancello di casa al mazzo di chiavi. ho smontato il telecomando per vedere se riuscivo a aggiustarlo. Noto che la batteria interna è a 12V. come la moto - ok, una resistenza da circa 300ohm per portare da 14,4 con alternatore in funzione a 12V circa forse va messa, ma ci siamo capiti. ho un pulsante inutilizzato sul manubrio (ho una sola coppia di faretti).
Ho comprato un telecomando nuovo.
chi indovina cosa mi sta frullando in testa, a costo zero?
:)

orobic
27-10-2021, 13:20
ho guardato ma non riesco a trovare le foto ,le puoi rimettere?grazie

caPoteAM
27-10-2021, 14:18
Mettere un paio di prese USB?

BobsHaero
28-10-2021, 11:17
Ciao,
scusa forse era sul thread della dashcam.
Comunque ecco come ho fatto:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=10565831&postcount=90

qui vedi meglio anche il come è uscito:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=10568943&postcount=91

Per il resto,
le USB io le ho sul portatelefono, quindi è una delle poche cose che al momento non mi son messo a appiccicare.
Tuttavia, per esperienze su altre moto:
Cablarle sulla moto è una fesseria da fare, ci sono mille aggeggi anche su Amazon,
io personalmente preferisco di gran lunga quelli col trasformatore separato dalla USB femmina, in quanto il trasformatore puoi infilarlo nella carena o in posto non visibile, e ciò che si vede è quanto più piccolo possibile, non avendo il trasformatore integrato: dimensione della sola USB. Se pensate a quelli tondi grossi, magari con due usb, il voltmetro e il tappo intorno, e poi guardate la dimensione di una USB, capite che c'è una differenza enorme. Veder sul manubrio un batamazzo simile, non è quello che voglio. quindi, scelgo personalmente altre strade, molto più furbe e con la stessa funzionalità. un buon biadesivo e si attaccano alle plastiche della moto senza particolari problemi, poco impiccio e impatto ma molta funzionalità.
ho montato questo - o un suo equivalente del passato- con successo, ormai funziona da 5 anni sotto ogni condizione climatica: https://www.amazon.it/Fydun-Caricabatterie-impermeabile-Alimentatore-caricabatterie/dp/B07SZFXPNM/ref=sr_1_59?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C 3%91&crid=3E5FZ1SCRLB9A&dchild=1&keywords=usb+moto+impermeabile&qid=1635408500&qsid=260-3475961-2976961&sprefix=usb+moto%2Caps%2C168&sr=8-59&sres=B07BQ26RHH%2CB07NV7579D%2CB08BLDVY6F%2CB087FB 3XMF%2CB07HF5NNDW%2CB08DK689RB%2CB08XTQRKFS%2CB07R M36SGQ%2CB07YL2M25J%2CB07ZXZLVMT%2CB092R2BR42%2CB0 8JYR2R95%2CB0839927NB%2CB07VLNMK63%2CB07LDZJTH3%2C B07HT1T24W%2CB0854JH2SM%2CB095SKXXSR%2CB07WP2WJM3% 2CB08C7FBN56

e questo credo sia ancor meglio:
https://www.amazon.it/BraveKoi-Caricabatteria-Adapter-Sbocco-Impermeabile/dp/B092ZN313Z/ref=sr_1_4?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3 %91&dchild=1&keywords=usb+moto+impermeabile+bravekoi&qid=1635408619&qsid=260-3475961-2976961&sr=8-4&sres=B092ZN313Z%2CB00C5K8CQ2%2CB0833XJ2KJ%2CB07TVC JX4J%2CB08GXD1S1Q%2CB08MZV587W%2CB08PVXB1LQ%2CB087 FB3XMF%2CB07NV7579D%2CB0854JH2SM%2CB00G9WHN12%2CB0 7RM36SGQ%2CB07BQ26RHH%2CB07LDZJTH3%2CB08BLDVY6F%2C B07VLNMK63%2CB0839927NB%2CB07ZFLWGMH%2CB07ZJ1PSWR% 2CB08XTSXYG8&srpt=CHARGING_ADAPTER

Ovviamente, nonostante il secondo abbia un relè intelligente integrato, li metterei comunque sottochiave o sottoswitch così da escluderli quando la moto è davvero spenta.
ma questo vale per qualsivoglia utenza.
Sulla R ad esempio avevo (ma è ancora li, la moto la ha il mio migliore amico attualmente) una USB sottosella direttamente a batteria, con un connettore SAE - normalmente staccato. La usavo per ricaricare l'interfono durante le pause caffe, se necessario. tipicamente quello della donna, che non si ricordava mai di caricarlo prima del giro, e...

orobic
28-10-2021, 13:03
Ok grazie.ciao

millling
28-10-2021, 22:47
Consiglio sempre che prima di spendere a volte il doppio dei soldi per avere la stessa cosa ...Ce' Aliexpress:lol::D
https://it.aliexpress.com/item/4000607506148.html?spm=a2g0o.productlist.0.0.7b12b 4d99vu0Oy&algo_pvid=89b46602-dd84-47b2-9387-d6e0c0b9f278&algo_exp_id=89b46602-dd84-47b2-9387-d6e0c0b9f278-47&pdp_ext_f=%7B%22sku_id%22%3A%2210000003968855033%2 2%7D
https://it.aliexpress.com/item/1005001629096833.html?spm=a2g0o.productlist.0.0.7b 12b4d99vu0Oy&algo_pvid=89b46602-dd84-47b2-9387-d6e0c0b9f278&algo_exp_id=89b46602-dd84-47b2-9387-d6e0c0b9f278-43&pdp_ext_f=%7B%22sku_id%22%3A%2212000016889482675%2 2%7D

caPoteAM
28-10-2021, 23:48
lascia stare non è per tutti

orobic
29-10-2021, 00:02
I miei faretti sono aliexpres ,poca spesa tanta resa:)

enricogs
29-10-2021, 00:10
I miei faretti sono aliexpres ,poca spesa tanta resa:)

ciao, puoi condividere il link al prodotto che hai preso o inviarmelo in privato? grazie

orobic
29-10-2021, 09:06
Sono i classici faretti fotocopia degli originali ,costo con cablaggio completo sui 40 euro.

enricogs
29-10-2021, 10:10
Ok grazie. Tra un venditore e l'altro non cambia...
TU hai montato anche l'interruttore a due pulsanti? Se non ho capito male funziona anche da relè intelligente e spegne i faretti quando cala la tensione batteria a moto spenta. Giusto?

orobic
29-10-2021, 13:30
No devo montare ancora il tutto l ho presa settimana scorsa

BobsHaero
29-10-2021, 14:20
@milling, il mio lo presi da Aliexpress, come mille altre cose:) I miei consigli erano più sulle caratteristiche costruttive che sul pezzo in se. Mi era solo più comodo linkare amazon che non aliexpress:)

enricogs
29-10-2021, 16:30
No devo montare ancora il tutto l ho presa settimana scorsa

Ok grazie.

Qualcuno che ha già montato l''interruttore a due pulsanti di aliexpress può confermarmi che funziona anche da relè intelligente?

Mick61
01-11-2021, 17:00
Ok, ovviamente dovrai comprare anche i cablaggi.
Ciao a tutti,
io volevo montare i faretti sul mio GS 1250 HP sui tubolari del paramotore, essendo più in basso rispetto alla staffa che si usa sotto il faro led, si collocano in una posizione tipo ADV.
I cablaggi lo dovrebbero consentire, che ne dite?
Leggendo anche i vari post sul forum, i faretti di ultima generazione, DLR sono meno efficaci quanto a luce emessa, ma se ho ben capito si possono accendere anche di giorno aumentando la sicurezza passiva, che non fa male.
IL pulsante di accensione viene installato sul lato sx del manubrio vicio al gruppo frecce e comandi in generale vero?
Grazie in anticipo per chi mi potrà aiutare.:!:

https://imgur.com/a/R5GUdzh

caPoteAM
01-11-2021, 18:24
Se prendi originali il cablaggio lo devi comprare, se vai di aliexpress te lo puoi fare anche da solo su misura

Mick61
02-11-2021, 01:26
Beh sapevo di doverli comprare. Si tratta di vedere se la lunghezza dei cavi è compatibile per montarli sul tubolare del paramotore.
Ma in merito al funzionamento, si possono tenere accesi anche di giorno vero?

caPoteAM
02-11-2021, 09:08
Da codice della strada, anche se omologati, li potresti usare solo in fuoristrada

enricogs
02-11-2021, 09:53
Buongiorno,
Se non ho capito male leggendo, ci sono due modi per mettere "sotto chiave" i faretti.

1) rubare la corrente dallo spinotto del navigatore ma dopo il mantemitore di carica utilizzando la presa di dà problemi... confermate o il problema è stato superato?

2) utilizzate un "relè intelligente".
Su aliexpress sono venduti assieme interruttore a due pulsanti e cavetto con relè e fusibile. Perché svolga la funzione intelligente è sufficiente utilizzare il cavetto o necessita anche quello specifico interruttore?

3)altre soluzioni?

Vi ringrazio!

Metto i link
https://m.it.aliexpress.com/item/4001003550402.html?browser_id=cdbeb547dcf04375a7ed ac00dfa4779d&aff_trace_key=4c3d1e1aeac44991845209cc1c66d954-1635791014746-02185-UneMJZVf&aff_platform=msite&m_page_id=17cdd38936df8954925d34b9cb125f5147f3159f ac&gclid=

caPoteAM
02-11-2021, 11:32
Io ho sempre usato il primo, la corrente dallo spinotto del navigatore va ad attivare il relè, non credo c'entra nulla con il mantenitore che va attaccato eventualmente ad altro spinotto o alla batteria, dipende dal modello è pur vero che in 15 anni di BMW mai usato il mantenitore e mai avuto problemi di batteria

enricogs
02-11-2021, 12:00
[QUOTE=caPoteAM;10664628]Io ho sempre usato il primo, la corrente dallo spinotto del navigatore va ad attivare il relè....

Ok, grazie. Io ho il mantenitore che va alla presa din non diretto alla batteria. Ho letto che qualcuno ha rilevato problemi di funzionamento. Io ho il gs 1200 LC.

La seconda x me ipotesi sarebbe il relè intelligente, se non necessario montare quello specifico pulsante però.

orobic
02-11-2021, 13:20
E chi ha collegato il navigatore allo spinotto come il sottoscritto ? Si puo' collegare ugualmente?

enricogs
02-11-2021, 13:34
Non credo sul solito spinotto se già hai il navigatore. Magari puoi prendere corrente da un'altra parte. Però ci sono persone più preparate che ti sapranno dire.. sennò c'è la mia seconda ipotesi. Il relè intelligente. Vediamo se qualcuno sa dirti qualcosa in più ed a me se basta il cavetto dell'annuncio con qualsiasi interruttore. Non voglio due interruttori di cui uno x me inutile e senza una spia led.

caPoteAM
02-11-2021, 15:02
La resa Din con lo spinotto navigatore non c'entra nulla, comunque avevo sentito anche io qualche lamentela sull'attacco din per il mantenitore ma credo non fossero originali

BobsHaero
02-11-2021, 15:31
Enrico,
il doppio pulsante è solo un doppio pulsante. non fa nulla che non fa un qualsiasi altro pulsante. apre echiude un circuito. certo si integra perfettamente con le pulsantiere del GS, e un pulsante in più è meglio di uno in meno. io ho già tutto pronto per comandare il telecomando di casa dal secondo, così da non avere più da cercare le chiavi, per dire una roba, devo solo collegare i due fili del positivo e negativo.

Il pulsante comunque viene pensato in accoppiata con un relè intelligente.

Nelle opzioni di acquisto puoi sceglier di prendere il pulsante, il relè o entrambi.
in base a cosa vuoi comprendi cosa comprare.
Il relè intelligente ha due utenze, quindi per sfruttarne tutte le potenzialità devi avere due pulsanti. che siano i suoi o altri, è indifferente.

Il pulsante può comandare ma non direttamente: sconsiglio fortemente di metterlo in serie a un cablaggio di potenza, ha dei fili che supportano solo segnale non certo potenza.

Quindi tanto vale comprarsi tutto insieme e basta, ma puoi sempre cablarli facendo comandare un relè normalissimo -uno per utenza, ovviamente- con quei pulsanti,
ma dovrai prendere il consenso (positivo sottochiave) da qualche parte.

la terza soluzione per prendere sottochiave la corrente -solo segnale, anche qui- è quella che ho postato letteralmente una pagina fa, con la modifica al fusibile.

Ciao

enricogs
02-11-2021, 16:57
[QUOTE=BobsHaero;10664789]Enrico,
il doppio pulsante è solo un doppio pulsante. non fa nulla che non fa un qualsiasi altro pulsante. apre echiude

Grazie! Non avevo aperto i collegamenti del tuo precedente contributo.
Ti rubo ancora un pò di tempo.
Se non ho capito male hai sia montato il relè intelligente (con il suo pulsante) che messo i faretti sotto chiave tramite il fusibile. È una soluzione migliore?
Il fusibile che hai preso è da 7.5 e sotto la sella. Volevo sapere quale è la sua funzione, se prendere da lì l'impulso può dare fastidio e se è facile individuarlo sul gs Lc.
In ultimo dove ruberesti la corrente per mettere anche una presa usb.

Grazie ancora!

BobsHaero
02-11-2021, 18:13
Ho montato il relè intelligente, ma come dicevo qualche pagina fa purtroppo s'è rotta una delle due utenze. non so se è una cosa comune, ma è na cinesata da pochi euro, e mi è durato per 20-30k km, non poco, sempre acceso.
ergo, ne ho comprato uno nuovo ma ho sempre usato la moto e per ora non ho ancora reinstallato il relè intelligente.
in suo luogo ho messo un normale relè, comandato con il pulsante in serie al segnale preso dal fusibile.
in sostanza, se la moto è accesa e il pulsante è "on", sente il consenso. se la moto è spenta, pulsante on, no consenso. se la moto è accesa, pulsante off, no consenso, etc.
Il relè classico è già cablato e preciso, quindi non lo toglierò quando reinstallerò il relè intelligente. meglio averlo li a far nulla che non averlo.
Con ogni probabilità lo userò per il giubbotto riscaldato.
Mentre il relè intelligente avrà Faretti e telecomando del cancello come utenze.

La funzione del fusibile credo sia per i comandi al manubrio.

Prelevare un segnale non è un problema e non fa nessun danno a nulla.
Lo sto usando da 5k km circa, nessun fastidio e nessun problema.

Ho già detto che io la corrente la ruberei solo da li, perchè è l'unico modo per lasciare tutte le utenze libere (prendere dal nav, a parte che è scomodo perchè non è sottosella, vorrebbe dire o sdoppiare o non avere nav), e non toccare l'impianto originale.
Il momento che vuoi tornare indietro, cambi il fusibile con pochi centesimi -la scatola con svariati fusibili dentro costa 1,50 € da beps, per dire- e hai la moto nuova.

non mi metterei mai a toccare i cavi portafusibile con un rubacorrente. ma in generale non lo userei: lo togli, e ti rimane un buco nella guaina, che è una minchiata.
Altri avevano consigliato i fusibili rubacorrente. son dei falsi fusibili che si mettono nell'alloggiamento originale, da cui esce un cavo, e a cui infilare un fusibile intesta.
Funzionano perfettamente, ma la scatoletta portafusibili poi non ci stà nel suo alloggiamento. e non mi piace per nulla avere fusibili volanti su una moto.

ognuno faccia quel che vuole, io faccio così.

Per le usb, quindi, relè classico e fusibile modificato.

NON USARE IL 10A se vuoi fare come ho fatto io. solo quello da 7,5A si esclude. il 10 forse è per l'antifurto o cose simili e non si esclude.

Ciao

Ah, uso la moto tutto l'anno e non la lascio mai per lunghi periodi sotto mantenitore, tuttavia mi è capitato per qualche giorno di lasciarla attaccata.
Ho quello originale BMW.
non da nessun problema MA con il relè intelligente devi spegnere le utenze prima di caricarlo: si accendono i faretti a intermittenza, visto che il mantenitore immette sul circuito una tensione >13V. e questo consumo manda in errore il mantenitore.
quindi per usare il mantenitore, basta spegnere le utenze dal pulsante.

Ovviamente, ricordatevi di farlo anche in occasione del tagliando: gli aggiornamenti / manutenzioni col terminale le fanno con un mantenitore attaccato (è integrato al banco diagnostica, quello che ho visto io) e anche quello andrebbe in errore.

orobic
02-11-2021, 19:43
Eil spinotto sulla sx ? E' uguale a quello x il navigatore sulla dx ,a cosa serve? Altra domanda ,vorrei montare il porta faretti originale quello in plastica che va sotto il becco ma avendo i faretti led aliexpres si riesce ad attaccarli o gli attacchi sono diversi dai faretti originali? ciao

Ghigna75
06-11-2021, 10:45
Ragazzi un aiuto, mentre stavo montando i faretti sulla mia gs , mi è venuto un dubbio sul cablaggio che è composto da 3 connettori. Dalle istruzioni che ho, ma sono del 2017, si capisce che un connettore, che dovrebbe essere quello della luce diurna, va soltanto posizionato senza connetterlo. E' possibile?

caPoteAM
06-11-2021, 13:49
è meglio se specifichi che faretti stai montando, originali? commerciali?

Ghigna75
06-11-2021, 14:02
Scusami , kit originale su Gs std. 2019

caPoteAM
06-11-2021, 14:04
figurati, io sull'originale non posso essere di aiuto

Crossover
06-11-2021, 14:09
https://ibb.co/vqLXryZ
Il doppio pulsante, come giustamente si diceva in precedenza va acquistato insieme al relè intelligente.
Grazie alle spiegazioni di @BobsHaero, sono riuscito a sfruttare le due utenze. I cablaggi successivi al relè, li ho realizzati con fili 0,75 con guaina e successivamente ho aggiunto una protezione di termorestringente agli stessi nei punti di contatto.
@BobsHaero, ti leggevo in precedenza in merito ai fili del pulsante che effettivamente sono molto sottili, ho lasciato quelli, ritieni che possano darmi grattacapi?
Avrei un'altra domanda: il fusibile a protezione è da 20, credete che vada bene?
Grazie mille.

BobsHaero
06-11-2021, 17:27
Ciao Crossover,
felice che hai montato tutto correttamente, e se son stato utile ancor più felice.
i fili del pulsante doppio si collegano con quelli di medesima sezione sul rele intelligente. ovviamente in caso di montaggio dei due componenti aliexpress non ci sono problemi.
se invece si usa il pulsante di aliexpress con altro, la senzione va benissimo per portare segnale, non per portare potenza.
ogni filo fa passare una determinata potenza prima di bruciarsi per effetto joule.
la potenza è determinata da ampere e volt, vome insegna la formuletta stupida w=v*a.
coi 0.75mmq e 14.4V, gli ampere sono circa 10/15 - dipendr anche dalla lunghezza, son valori tabulati.
una buona idea te la danno le prolunghe che trovi in commercio : hanno una max Ampere @220V per ogni lunghezza e sezione. ci sono anche calcolatori online, tipo sul fedele oppo.it. ma son tutte pippe mentali su una moto, 0.75mmq portano tranquillamente quello che vuoi.
ne discende anche che l'amperaggio del fusibile si possa scegliere in base a quanti watt installi, tipo, se hai 4 faretti da 20W l'uno e quindi 80w istallati, a 14.4V, 80/14.4=5.5A. un fusibile deve essere un po di più, tovviamente, altrimenti basta un micropicco di tensione e sei a piedi. non troppo sopra, altrimenti non svolge le sue funzioni di protezione. il 20A va benissimo in generale, ma io usando una utenza sola (l'altra è il telecomando, assorbimento di un nulla e mezzo), probabilmente lo potrei portare a 15 o 10. cambia nulla comunque, se va in corto altro che 20A passano..

Crossover
06-11-2021, 18:37
@BobsHaero.
Sei stato chiarissimo dal primo momento, non sarei mai arrivato alle due utenze e non avrei mai messo un'altra coppia di faretti, non erano indispensabili... a me piacciono.
Riguardo al doppio pulsante ovviamente lho collegato al dispositivo Ali come previsto.
Grazie di tutto.

Crossover
06-11-2021, 20:14
@orobic.
Riguardo alla tua domanda sulla staffa in plastica sottobecco, la monto io, all'epoca la comprai su Ali insieme alla prima coppia di faretti.

orobic
06-11-2021, 21:20
Ho preso l originale ed è tutto ok grazie

Pilota
29-11-2021, 14:55
Ciao a tutti,
ho appena acquistato una GS 1250 usata, bellissima ma completamente "nuda"; vorrei montare dei faretti supplementari LED come avevo nella precedente GS 1200, ma il capo officina mi ha fatto un sacco di storie riguardo al fatto che non è possibile collegarli all'impianto originale, che bisogna creare un circuito elettrico dedicato ecc ecc: morale paga 600 eurini e vai contento con gli originali.
Qualcuno può consigliarmi al riguardo? Grazie in anticipo

maurodami
29-11-2021, 14:57
Vai dal tuo elettrauto di fiducia e saprà come fare.

Inviato dal mio M2103K19G utilizzando Tapatalk

yuza
29-11-2021, 16:38
40€ su aliexpress e due connettori su amazon....

robiledda
29-11-2021, 19:30
Pilota leggi da qui in avanti

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=513148&page=5

e troverai tutte le info che cerchi, segui "Orobic" e i consigli che gli hanno dato...

roberto40
30-11-2021, 14:03
Ti trasferisco nella sezione adeguata e nel thread segnalato. Buona lettura.

SolyZ
12-12-2021, 18:31
Buonasera, ho un r1200gs del 2015. Ho montato sulla moto una coppia di faretti NON originali che si accendono e si spengono con il quadro (insieme alla luce di posizione per intenderci). La moto monta anche un pulsante originale con il suo cablaggio che al momento non serve a nulla in quanto il meccanico dice che non c'è possibilità di farlo funzionare con i faretti aftermarket. Chiedo a chi è più esperto di me(e forse anche più del meccanico) non c'è alcuno modo di sfruttare il pulsante originale con i faretti aftermarket ??

Grazie.

caPoteAM
12-12-2021, 19:56
Si se lo vendi ricavi un bel po' di soldi, a parte le battute quel pulsante dovrebbe essere a impulso per cui non va bene sugli After market

Jecky1973
12-12-2021, 20:18
Alla fine ho messo gli originali, un po’ di freddo per usufruire dello sconto invernale… pulsante integrato e spia che si accende sul quadro strumenti…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

SolyZ
13-12-2021, 00:32
Si se lo vendi ricavi un bel po' di soldi, a parte le battute quel pulsante dovrebbe essere a impulso per cui non va bene sugli After market

E non si trovano degli aftermarket Canbus compatibili ?

mike78
13-12-2021, 08:19
Se hai il pulsante originale presumo che hai preso la moto usata e il precedente proprietario ha tolto i faretti prima di venderla,quindi il pulsante è stato abilitato in concessionaria... Perché i gs sono già predisposti della presa dei faretti nascosta sotto al becco solo che deve essere abilitata tramite software bmw, poi ci attacchi la presa maschio del kit faretti (https://www.realoem.com/bmw/it/showparts?id=0A01-EUR-01-2014-K50-BMW-R_1200_GS_0A01,_0A11_&diagId=77_0605)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211213/0c9909ff3e86d915041844fae1bf80ef.jpg
La numero 4 e il pulsante che già hai.
Siccome vendendo i faretti avrà venduto anche il relativo cablaggio numero 4 o te lo ricompri e modifichi le due prese originali per adattarl ai tuoi aftermarket oppure ti costruisci il cablaggio da te, bisognerebbe trovare la presa giusta oppure tagliare e attaccare i fili con dei normali faston, ma prima proverei con un tester a vedere se arriva realmente corrente alla presa nascosta quando premi il pulsante per vedere se realmente sono stati abilitati perché il pulsante potrebbe essere aftermarket pure quello ...

R1200GS my 2014 by Tapatalk

SolyZ
13-12-2021, 15:07
Se hai il pulsante originale presumo che hai preso la moto usata e il precedente proprietario ha tolto i faretti prima di venderla,quindi il pulsante è stato abilitato in concessionaria...

Purtroppo non è andata esattamente cosi…
Il vecchio proprietario aveva inserito 4 faretti, un ulteriore presa usb e una centralina sotto alla sella in cui convergevano tutti gli accessori per poi essere comandati da due comandi sul manubrio (estremamente artigianali). L'impianto funzionava perfettamente ma esteticamente era inguardabile. Un paio di mesi fa mi venne in mente di portarla in un conc NON ufficiale per togliere i comandi artigianali, una coppia di faretti, la presa usb e far istallare il suo pulsante originale cosi da avere tutto pulito e in ordine. Il conc dopo avergli spiegato le mie esigenze ha ritirato la moto chiamandomi appena fosse pronta. Dopo un mese e mezzo e tante imprecazioni mi ha riconsegnato la moto con tutto l’impianto tolto (tranne i due faretti ovviamente), il nuovo pulsante originale con il suo cablaggio, NON funzionante in quanto non era stato in grado di farlo funzionare, limitandosi a collegare i faretti supplementari che ci avevo lasciato “sotto quadro”.
Per il comportmento del meccanico lascio a voi le valutazioni, quello che mi interessa ora è (ripetendo la richiesta)posso in qualche maniera sfruttare il pulsante al momento inutile con i faretti che ho (magari modificando il cablaggio) ? Se no, ci sono dei faretti da acquistare NON originali compatibili con il medesimo pulsante ??

Grazie a tutti.

caPoteAM
13-12-2021, 15:13
Che io sappia no...... ma attendo conferme

mike78
13-12-2021, 15:36
Sono sincero ci ho capito poco.... Ma ora tu hai i faretti che funzionano ma in che modo? Si accendono in automatico quando accendi gli anabbaglianti? Perché con gli aftermarket di solito fai un impianto a parte con pulsante o sotto chiave oppure sempre alimentato che non influisce sul faro originale, mentre se i faretti si accendono quando accendi il faro vuol dire che sono sotto canbus...
In questo post ci sono linkate le istruzioni del montaggio faretti originali http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=10191986

R1200GS my 2014 by Tapatalk

SolyZ
13-12-2021, 15:44
Sono sincero co ho capito poco.... Ma ora tu hai i faretti che funzionano ma in che modo? Si accendono in automatico quando accendi gli anabbaglianti? Perché con gli aftermarket di solito fai un impianto a parte con pulsante o sotto chiave oppure sempre alimentato che on influisce sul faro originale, mentre se i faretti si accendono quando accendi il faro vuol dire che sono sotto canbus...
Im questo post ci sono linkate le istruzioni del montaggio faretti originali http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=10191986

R1200GS my 2014 by Tapatalk

Al momento ho solo due faretti NON originali che si accendono e si spengono insieme al led di posizione.

mike78
13-12-2021, 16:43
Allora in teoria come ho detto sopra i faretti dovrebbero essere stati attivati sotto canbus in concessionaria a suo tempo, ti manca solo il pulsante per comamdarli.... Almeno credo... Sempre nel mio post precedente ci sono le istruzioni di montaggio, anche se non sono originali lo schema di connessione é lo stesso, dovrai adattare solo i connettori.

R1200GS my 2014 by Tapatalk

BobsHaero
13-12-2021, 23:51
se ho ben capito il pulsante originale (che è yn pulsante, non un interruttore) lo hai.

non so come sia montato il tutto. ma o prendi un circuito come ti han già detto, o lo rifai tu.

nel caso hai altre due strade : con un rele a impulsi inserito nel circuito che hai già e opportunamente collegato al pulsante, hai de facto un comando dal pulsante. in sostanza, apri il circuito che hai ora con un impulso dal pulsante bmw. non so se ci siano ip68 però, li ho usati solo in casa finora.

altrimenti togli tutto, prendi rifai il cablaggio con i pulsanti aliexpress (che stan esteticamente molto molto vene) e buonanotte ai suonatori.

caPoteAM
14-12-2021, 00:46
l'idea del relè ad impulsi può funzionare e visto che sono abbastanza piccoli da entrare nelle scatole degli interruttori si nasconde facilmente nella moto e a maggior sicurezza si può chiudere in una scatolina di plastica.


tipo questo:Relè elettromeccanico ad Impulsi Tipo 270182300000 - Serie 27 Finder

BobsHaero
14-12-2021, 11:36
con un po' di termorestringenti non serve la scatola di plastica, eventualmente. ci son quelli da 35mm per le canne da pesca che usiamo anche sulle manopole, e ci sono anche più grossi..io ho isolato così un telecomando per il cancello eletrtico di casa.
eventualmente un giro di silicone o di nastro isolante.

essendo comunque sotto le carene/nella moto, non è che prendon acqua a secchiate..

l'unico mio dubbio su quelli è che i 14.4V della moto potrebbero essere troppo pochi per l'eccitamento dell'elettromagnete. non lo so proprio: sono sicuramente studiati per i 230V di casa alternati, non so se con 14.4V continui fanno bene il loro lavoro.
ma ci sarà qualcosa da 12V DC che fa lo stesso mestiere..mai guardato per questa cosa.

Diciamo che a livello di circuito, quello è il componente che userei per questa necessità. andare nello specifico, dovrei guardarci dentro.

caPoteAM
14-12-2021, 11:37
Dicevo la scatoletta solo perché viene un lavoro più pulito ed all'occorrenza la apri e tiri fuori il relè

gspeed
28-12-2021, 19:44
Qualcuno può darmi confermare se il becco del r1250gs 2020/2021 è uguale a quello 2018-19?

Mi par di si, ma lo chiedo perché su aliexpress vedo che

https://www.aliexpress.com/item/4000751411193.html?spm=a2g0o.productlist.0.0.462c2 c60Q3jJya&algo_pvid=5113363a-a53a-43e7-ac06-3b8fdd130fae&algo_exp_id=5113363a-a53a-43e7-ac06-3b8fdd130fae-21&pdp_ext_f=%7B%22sku_id%22%3A%2212000021078169065%2 2%7D&pdp_pi=-1%3B70.01%3B-1%3B-1%400.220000%3BEUR%3Bsearch-mainSearch mod "Bracket Light Relay"

specificano For BMW R1250GS 2018 2019

Grazie!

caPoteAM
28-12-2021, 20:05
Per BMW R 1200 GS Adv LC R1250GS staffe anteriori per moto luci di guida a Led per BMW R1200GS Adventure LC 2013-2018 parti

mi sembra compreso anche il 1250......... in ogni caso non credo siano differenti, il becco è il medesimo

gspeed
28-12-2021, 23:32
ok, ho trovato https://www.aliexpress.com/item/4000929673065.html?spm=a2g0o.detail.1000014.27.38f a30d5YtLqKh&gps-id=pcDetailBottomMoreOtherSeller&scm=1007.33416.213724.0&scm_id=1007.33416.213724.0&scm-url=1007.33416.213724.0&pvid=49c159a9-52f8-4dfd-89d5-f37fb6dcc12f&_t=gps-id:pcDetailBottomMoreOtherSeller,scm-url:1007.33416.213724.0,pvid:49c159a9-52f8-4dfd-89d5-f37fb6dcc12f,tpp_buckets:668%232846%238110%231995&&pdp_ext_f=%7B%22sceneId%22:%2223416%22,%22sku_id%2 2:%2210000011271006601%22%7D&compareFields=formatted_price:%E2%82%AC%2037,68;it emId:4000929673065;freight_formatted_price:null;so urce:recommend-sku;is_freeshipping:null;trade_order:7 che da 28.5cm le misure tra i due fori, misurati sul r1250gs 2021 e coincidono. Bon, mi sa che ordino

gspeed
10-01-2022, 00:09
Ordinati il 28 Dicembre, arrivati ieri, bene direi c'è tutto. Ora per metterli sottochiave dovrei fare la modifica con il rubacorrente (come suggerito https://www.youtube.com/watch?v=rUAR9GC-odo ), ma ho letto di uno "smart relay" che si collega direttamente alla batteria e alimenta solo quando l'alternatore è in funzione: non riesco a trovare il link su aliepress o altri siti, qualcuno sa dove posso trovarlo?

Grazie!

Edit: forse mi rispondo da solo, dovrebbe essere lo "smart battery isolator", tipo questo, giusto? https://it.aliexpress.com/item/1005002912494130.html?spm=a2g0o.productlist.0.0.1f 805c0dvFEZ0a&algo_pvid=acd87dea-e30c-42fe-9cdd-63e1dba485c7&algo_exp_id=acd87dea-e30c-42fe-9cdd-63e1dba485c7-32&pdp_ext_f=%7B%22sku_id%22%3A%2212000022744434194%2 2%7D&pdp_pi=-1%3B16.93%3B-1%3B-1%40salePrice%3BEUR%3Bsearch-mainSearch

Edit2: ma non basterebbe un relay di quelli che si usano per le luci LED diurne delle auto? Leggo che regge al max 2A però... https://www.amazon.it/Controller-Controllo-Automatico-Interruttore-Universale/dp/B08JJ1PZH5/ref=psdc_2421254031_t2_B084JT858J

alexx89
10-01-2022, 09:48
Ciao

Io ho montato i faretti direttamente alla batteria con uno smart relè preso da AliExpress, questo:
https://a.aliexpress.com/_uvS3Jp

Lascio l'interruttore dei faretti sempre acceso e quando la moto è accesa si accendo quanto spento la moto, tempo 15 20 secondi, si spengono

gspeed
10-01-2022, 10:01
Ottimo, grazie - sembra analogo al secondo link che ho postato sopra. Seguo la stessa strada allora visto che con la moto in garanzia non vorrei mi facessero storie in caso di problemi alla centralina.

gspeed
11-01-2022, 20:11
@alexx89 lo smart relay lo hai collegato al pulsante (così manda il segnale all'altro relay solo se attivo) o lo hai collegato in serie direttamente al circuito che va ai faretti?

alexx89
11-01-2022, 22:03
In serie.

Smart collegato alla batteria e i due fili che escono dallo smart collegati al relè dei faretti. Ho rimosso il fusibile che circuito dei faretti e via.

Il credito va a @Scubait che mi ha consigliato all'epoca

gspeed
12-01-2022, 01:18
Grazie mille, è sicuramente la via più semplice - il dubbio che avevo è relativo all'amperaggio massimo dello smart relay, quello che ho preso riporta 5 ampere, se i faretti sono da 20w l'uno non dovrei aver problemi.

gspeed
12-01-2022, 15:53
Accidenti, ho quasi tutto cablato ma mi sono accorto che il traversino in plastica (per montaggio su GS standard) ha le estremità inclinate, anche montandolo sotto il becco rimane inclinato

È normale o, come penso, ho un pezzo difettoso?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220112/2b9b324c81b9f75981b88764a9bc5214.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20220112/b721abcc07cab69e03aa828c2915fd60.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20220112/4c44c7ffeaaa746aefe373ff7b82b1c8.jpg

mike78
12-01-2022, 17:55
Ho l'originale in garage che ho tolto perché li ho messi sul paracarena ed è dritto rispetto al tuo
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220112/fbf247dc184ec63379203fe9b8d7a1ea.jpg

R1200GS my 2014 by Tapatalk

mike78
12-01-2022, 18:09
Prova a toglierlo e a banco lo scaldi in centro con una pistola termica(stando attento a non esagerare) un po' a tentativi lo forzi nel punto centrale, dovrebbe cedere un po' finché non appoggia piano sul tavolo e da quanto vedo basta poco, poi non dovrebbe esserci problemi con i fori di ancoraggio sulla moto perché sono belli larghi.

R1200GS my 2014 by Tapatalk

Slim_
12-01-2022, 18:11
Pistola ad aria calda e lo sistemi.

gspeed
12-01-2022, 18:43
Fatto, è bastato scaldarlo col phon ;)

Drittissimo ora, grazie delle conferme e suggerimenti.

Slim_
12-01-2022, 18:44
L'età varrà pur qualcosa [emoji2369][emoji1][emoji1]

RB74
12-01-2022, 19:48
Ciao Gspeed. Domanda al volo, se puoi rispondermi: gli articoli che hai ordinato vanno bene anche per la 1200 LC standard? C'è qualche dettaglio a cui devo stare attento per via di eventuali differenze tra 1200 standard e 1250 standard?
Grazie in anticipo.

gspeed
13-01-2022, 11:37
Direi proprio di si, l'unica poteva essere il traversino di plastica ma vedo che lo indicano per tutti i modelli LC dal 1200 all'ultimo 1250. Magari verifica che i fori predisposti nel becco siano alla distanza di 28,5 cm

RB74
13-01-2022, 11:39
Ciao Gspeed. Grazie per la dritta. Farò come dici tu.

alemar86
15-01-2022, 18:41
Ciao, arrivato tutto anche a me, appena riesco a mi metto all'opera. Nel frattempo mi stavo chiedendo come non viene mai suggerita l'opzione di prendere il + sotto chiave dal fusibile sottosella, anzichè utilizzare il rubacorrente?

caPoteAM
15-01-2022, 18:43
Perché la cosa più semplice è prendere la corrente dal connettore del navigatore....... meno fili da girare

BobsHaero
17-01-2022, 11:48
veramente, quella del fusibile sottosella, la dico sempre io e ho 2 BMW montate così.
e funziona perfettamente.

molto più comodo del cavo navigatore, per me..

I rubacorrente dovrebbero essere illegali.

orobic
17-01-2022, 11:56
Io ho seguito le indicazioni diBobsHaero e funziona tutto ok,e al connettore navigatore ho collegato il mio GarminZumo.

Romanetto
17-01-2022, 13:12
Anche io per la mia dashcam ho prelevato il contatto del consenso di accensione dal sotto la sella, mentre l'alimentazione direttamente dalla batteria. Modalita' di collegamento che consiglio: alimentazione diretta dalla batteria e consenso di accensione tramite l'utilizzo di rele'.

Per il discorso comodita' dipende da dove si mette il rele', a manubrio c'e' il tasto attivatore, potrebbe essere piu' complicato portare il cablaggio a centro moto invece di lasciarlo in zona anteriore, sono scelte altrettanto funzionali. Il discorso di non utilizzare i rubacorrente non e' sbagliato, ma non scordiamoci che non c'e' molto assorbimento da quel contatto, anzi l'assorbimento e' nullo, da' solo il consenso di eccitarsi al rele'. Se invece si prende direttamente corrente sarebbe meglio utilizzare altre forme di collegamento

BobsHaero
17-01-2022, 14:12
Il rubacorrente, come spesso detto qui, è sbagliato perchè intacca l'integrità del cavo stesso, nella harness originale della moto. E nessuno mi convincerà che non ci sono modi migliori. Indipendentemente dall'amperaggio che si vuol pescare.

Detto questo, il relè ho sempre preferito metterlo sottosella, portar due cavi protetti dalle plastiche del serbatoio è meglio, per me, che non avere il relè e almeno 4 cavi in una regione più esposta.

Ma su questo si tratta di filosofie, non c'è un giusto e uno sbagliato...

:)

caPoteAM
17-01-2022, 20:14
io sotto la sella ho già l'impossibile per cui ho sempre optato per la presa del navi, naturalmente solo per eccitare il relè posto sull'anteriore che fra l'altro mi gestisce anche le usb e la carica del Tracker

BobsHaero
18-01-2022, 11:19
Capoteam,
credo di avere quasi tutto il mettibile sulla moto, manca giusto la centralina ezcam o come si chiama.

solo come consiglio generale,
ho scoperto lo spazio "segreto": sotto la centralina bosch c'è parecchio spazio disponibile (io ci ho messo eccessi di cavi della centralinetta della dashcam)

in più, sotto la plastica centrale del serbatoio, davanti al tappo, dove sull'adventure c'è un cassettino, sulla standard c'è spazio vuoto. lì al momento ho il relè intelligente di aliexpress, il telecomando per il cancello e un po' di cavi - volevo infilare anche il telepass, ma ho iniziato a usarlo anche sull'auto e ho lasciato perdere.

Sicuramente tra i peggiori difetti del GS, oltre alla 6a corta, lo spazio sottosella è il maggiore di tutti. Su una moto così grossa e pesante, non so come faccia a esser giustificabile questa mancanza.

caPoteAM
18-01-2022, 13:26
Io ho messo tutto sul lato destro anche se con equilibrismi limite dell'umano....... ma la centralina dove è?

zioarvi
18-01-2022, 13:50
@BobsHaero
Come hai collegato il telecomando del cancello e come lo attivi?

Grazie.

Gibix
18-01-2022, 15:17
Sicuramente tra i peggiori difetti del GS...lo spazio sottosella è il maggiore di tutti. Su una moto così grossa e pesante, non so come faccia a esser giustificabile questa mancanza.

con tutte le frocerie elettroniche che di anno in anno mettono sul GS, a me meraviglia invece come ci sia ancora lo spazio per mettere un bloccadisco..:mad:

BobsHaero
18-01-2022, 22:18
rispondo: la centralina è quella bosch, la cosa più grossa argentata che vedi sotto la sella pilota. si toglie a pressione e sotto c'è dello spazio.

il telecomando per il cancello era rotto (nella plastica) e non potevo più attaccarlo al mazzo di chiavi. ho prima dissaldato il pulsante, e l'ho bypassato con un pezzettino di filo (in sostanza, come se fosse sempre premuto). tolta la batteria da 12V del telecomando, successivamente, ho collegato con due faston i contatti della batteria a due fili, portando fuori l'alimentazione. a quel punto, un pulsante sul positivo (che interrompe il circuito) e il tutto alla batteria. in sostanza, è come se lo accendessi 'rimettendo la batteria nel telecomando'. chr il tutto sia sotto rele usando la seconda utenza del relè intelligente di aliexpress (e il pulsante nr 2 relativo, che era libero avendo io una sola coppia di faretti), è solo un dettaglio non rilevante. sicuramente molto pulito e invisibile, come piace a me. funziona perfettamente e, girando a 14.4V e non a 12V(nominali, kn realtà son più 11,5V), ho guadagnato un po di range (si apre molto più da lontano il cancello), e ovviamente non avrò mai da cambiare batterie.
ca va sans dire, tutto è stato perfettamente impermeabilizzato,a scanso di equivoci.
avevo prima messo in serie un resistore per riportare a 12V la tensione, ma ho lasciato acceso il tutto per ore consecutive in ambiente controllato e non ha avuto problemi, quindi ho tolto il resistore e lasciato che ciucciasse tutti i volt possibili.. mi vien più comodo, perché il cancello è completamente aperto ora che ci arrivo.

zioarvi
19-01-2022, 11:07
Molte grazie per la esaustiva spiegazione.

Un saluto.

pippo515
31-01-2022, 13:33
Buongiorno...ho bisogno del vostro aiuto... mi si è bruciato il faretto supplementare del mio gs 1200 adventure del 2017....ho provato a cercare su internet ma niente...avete consigli? Oltre naturalmente a rivolgermi al mio concessionario bmw. Vi ringrazio.

caPoteAM
31-01-2022, 14:12
Credo che li vendano solo in coppia.... Stano che non li trovi in line perché su qualche sito che tratta Motorrad li dovresti trovare altrimenti il solito AliExpress con 20/30 euro compri la coppia

pippo515
31-01-2022, 18:42
Era meglio se non andavo in concessionaria......un faretto 300 euro scontato....

mike78
31-01-2022, 19:05
Ma hai fatto un preventivo o l'hai acquistato? I tuoi faretti sono originali bmw o aftermarket? Come ti hanno già detto comprerei una copia da aliexpress con un po' di taglia e cuci della connessione li attacchi facilmente e te la cavi con poco... Io ho gli originali ma ho preso questi (https://a.aliexpress.com/_uAWOLs) l'anno scorso per conto di un collega che li ha montati su un Honda e vanno benissimo, esternamente sono una copia degli originali bmw cambia solo la connessione, sugli originali bmw è integrata una presa femmina e ci attacchi direttamente il cablaggio originale, mentre su questi aliexpress esce uno spezzone di cavo con una spina maschio, non ricordo se compatibile con l'originale bmw ma al massimo fai una connessione diretta, poi valuti tu se tagliare, stagnare, mettere due faston stagni ecc...

R1200GS my 2014 by Tapatalk

pippo515
31-01-2022, 20:14
Ciao mike78....no ho fatto un preventivo....i miei sono originali e speravo di trovare qualcosa di occasione....a dire del capo officina gli aftermarket a volte danno problemi con la centralina....aspettero ancora un pò e poi mi orienterò sui faretti non originali....di sicuro 300 euro in un faretto non li spendo....anche x principio....ti ringrazio x i consigli.

mike78
31-01-2022, 20:47
Chi monta gli aftermarket di solito si fa un impianto a parte direttamente dalla batteria con relè e per avere un positivo sotto chiave e non avere problemi con il canbus prende il positivo o dal fusibile sotto sella oppure dalla presa che va al navigatore... Gli originali invece vengono montati su un cablaggio già predisposto di fabbrica sotto al becco ma vanno fatti attivare in bmw, quindi presumo che siano controllati anch'essi dal canbus e sempre in teoria tu adesso che ne hai uno bruciato dovresti avere l'errore nel computer di bordo...? Montare gli aftermarket sull'impianto oroginale potrebbe dare problemi solo se hanno un diverso assorbimento... Basterebbe confrontare i dati, se l'assorbimento è uguale problemi non ce ne sono.

R1200GS my 2014 by Tapatalk

pippo515
31-01-2022, 20:55
No ...ora addiruttura lho scollegato e non mi segnala nessuna anomalia....

Gibix
31-01-2022, 22:19
che poi, chissà i faretti “originali” da che parte arrivano…vai dì Aliexpress, senti a noi.

mares030
02-02-2022, 13:55
un informazione se qualcuno è in grado di aiutarmi...se parte dei cavi si appoggia sopra uno dei tubi grossi che si trovano sopra il radiatore...dite che mi potrebbe dare problemi e "fondermi" i cavi?...è vero che c'è una specie di guaina che "protegge" i cavi...ma non so fino a che punto..e non so fino a che punto quella tubazione diventi calda...grazie per l'eventuale aiuto

BobsHaero
02-02-2022, 14:13
Ciao, dipende da cosa intendi per appoggiarsi.
e dipende da che cavi tu usi, o meglio dalla guaina che li avvolge.

Comunque la tubazione
non credo raggiunga temperature estremamente elevate. La temperatura massima che ho mai visto nel radiatore è sui 100 gradi, quindi la mandata al massimo arriva intorno a quella cifra..il ritorno, ovviamente, è più freddo.

credo che non sia quindi un grosso problema, molte guaine resistono tranquillamente fino a 78°C, se poi usi cablaggi in gomma siliconica puoi andare fino a 150-170 gradi senza porsi problemi.
Sicuramente eviterei un cavetto piccolo tipo da 0,25mmq arrotolato sulla mandata.

Ma se son vicini e si toccano per vibrazioni o spostamenti, non vedo grossi problemi..

insomma, dipende da cosa devi fare e con cosa lo fai.

mares030
02-02-2022, 20:06
75 gradi leggo...e passando si appoggia al tubo superiore che c'è nel radiatore

alemar86
02-02-2022, 22:55
Ciao a tutti, finalmente ho aperto il pacco arrivato qualche tempo fa da Aliexpress. L'avevo preso partendo da uno dei link presenti nel thread.
Prima domanda: è normale che il cavo dell'interruttore sia così corto?
https://i.postimg.cc/VL6TWXQC/IMG-20220202-213459.jpg (https://postimages.org/)
Nei video sul montaggio ho visto che viene montato nei pressi della batteria o comunque dietro il fianchetto, ma con questa lunghezza è impossibile!
Il massimo che riesco a fare è posizionarlo nei pressi del canotto come da foto, vedete delle controindicazioni? Troppo esposto all'acqua?
https://i.postimg.cc/tTvdqZrK/IMG20220202192357.jpg (https://postimg.cc/cgYtTHGh)
Il cablaggio deve comunque essere modificato per mettere sotto chiave il relè partendo dal fusibile sotto sella, ma vorrei evitare di rifarlo tutto.

mares030
02-02-2022, 23:52
Alemar 86 su YouTube se digiti faretti bmw gs1200 c’è un video dove fa vedere dove lo piazza il rele (e dove l’ho messo pure io )… praticamente devi aprire il fianchetto dx e il rele viene avvitato usando una vite che sostiene il radiatore … non so se x regole del forum si può mettere qui sopra però il link… quindi onde evitare cazziatoni scrivimi in mp prova da solo su you tube

mares030
02-02-2022, 23:55
L’unica cosa che non mi piace molto e dove lega i cavi .. io li ho fatti passare all’interno ma uno dei cavi devo capire come non fargli toccare tubo superiore del radiatore

caPoteAM
03-02-2022, 00:57
Quel cablaggio è fatto per mettere il relè nel fianchetto destro e prendere il sottochiave dalla presa GPS con interruttore che va sul lato destro...... io alla fine il cablaggio me lo sono fatto da solo senza prenderlo sul sito

Gibix
03-02-2022, 18:18
io ho messo il relè sulla sinistra, sotto il cannotto di sterzo, c'è un foro sulla staffa di sostegno della strumentazione che sembra fatto apposta. il pulsante poi l'ho messo sempre a sinistra attaccato al bullone inferiore dello specchietto, il cavo ci arriva di misura ma ci arriva.
https://i.imgur.com/pE7eWcs.jpg?1

gspeed
03-02-2022, 20:14
io ho smontato il fianchetto dx e nascosto il relè dietro al tappo metallico del radiatore (in blu posizione finale, ci sono delle fessure per passare una fascetta e legarlo bene - in rosso mente lo montavo, ho dovuto piegare la staffa metallica del relé)

https://imgur.com/5Wz6u1P.png

https://imgur.com/55Pnp4m.png

Il pulsante non l'ho voluto mettere sul manubrio, visto che mi pare un pesce fuor d'acqua. Questa era stata la ragione per cui sul bialbero avevo montato i faretti originali, ma non ricordo di avere mai usato il pulsante visto che li tengo sempre accessi (nella mia carriera da motociclista ho fatto due incidenti, frontali con auto che non mi avevano visto, per fortuna senza troppe conseguenze; dal secondo ho il giubbetto giallo e faretti sempre accesi).

Tornando al pulsante, l'ho nascosto a sinistra del canotto di sterzo in un posto accessibilissimo anche mentre si guida, ma direi che se non si sa dov'è non si vede.

https://imgur.com/vqdYf6a.png

caPoteAM
03-02-2022, 21:32
io ho messo il relè sulla sinistra, sotto il cannotto di sterzo, c'è un foro sulla staffa di sostegno della strumentazione che sembra fatto apposta. il pulsante poi l'ho messo sempre a sinistra attaccato al bullone inferiore dello specchietto, il cavo ci arriva di misura ma ci arriva.
https://i.imgur.com/pE7eWcs.jpg?1


Troppo esposto alle intemperie

dallemark
03-02-2022, 23:39
il relè con i faretti a led non serve una cippa: sul mio precedente 1200 mi dava solo dei problemi, lo ho levato e ci ho fatto 100.000 km e nessun problema, ora sul 1250 faretti a led cinesi, collegati allo spinotto del navi e sempre senza relè sono a 60.000 km e sempre senza problemi.

caPoteAM
04-02-2022, 00:07
sono d'accordo, io però uso il relè in quanto ci comando anche le prese usb e la ricarica del Traker gps

gspeed
04-02-2022, 00:19
... sul 1250 faretti a led cinesi, collegati allo spinotto del navi e sempre senza relè sono a 60.000 km e sempre senza problemi.

Cioè ricevono corrente dall'alimentazione del gps e non sono connessi alla batteria? Regge anche con il gps attivo? Avevo fatto due conti ma mi pareva l'assorbimento fosse oltre il limite in cui il canbus stacca (la presa din almeno).

caPoteAM
04-02-2022, 00:31
fra presa din e gps c'e' differenza, fai comunque presto a vedere fai una prova attaccando sia il gps che i faretti e vedi se regge. Io per non avere problemi, visto che ho anche messo delle prese usb e del Traker Gps uso la connessione del gps per eccitare il relè e dal relè alimento le varie utenze

orobic
04-02-2022, 09:29
Curiosita' lo spinotto sulladx e' x il navigatore,quello sulla sx x cosa e'?

caPoteAM
04-02-2022, 09:52
Per i faretti originali

orobic
04-02-2022, 10:03
Xche' non collegarsi a quello di sx? Ci sono problemi.?

Gibix
04-02-2022, 11:55
Troppo esposto alle intemperie

messo così, i cavi rimangono sotto, quindi l'acqua non può infilarsi nei contatti. poi l'ho ben sigillato con silicone e nastro isolante. è l'unica posizione che ho trovato per poter mettere il pulsante a sx. ho già fatto migliaia di km, preso pioggia e lavaggi, tutto ok.

gspeed
04-02-2022, 12:16
Xche' non collegarsi a quello di sx? Ci sono problemi.?Me lo son chiesto anch'io. Mi sembra che quello spinotto sia disabilitato e occorra andare in concessionario, ma se non erro la corrente arriverà solo se viene comandato con il pulsante a manubrio dedicato del kit originale, via canbus. E si accenderebbe anche la spia sul cruscotto.

Insomma, non mi par si possa solo abilitarlo e via. Se qualcuno ne sa di più parli!

alemar86
06-02-2022, 18:42
Ciao ragazzi, un dubbio al volo: come si monta la staffa del kit AliExpress?
Negli esplosi BMW vedo che ci sono dei dadi "svasati" mentre a me sono arrivati solo di normali.
Anche nelle foto del kit smart bomb mi sembrano normali. Voi avete comprato due dadi a parte?

mares030
06-02-2022, 19:57
io ho montato la staffa in plastica uguale a originale aliexpress...intendi quella alemar86?...se si non dannarti a cercare di far entrare quel dado nella sede...io ho risolto semplicemente con una rondella che faccia da battuta e poi ho messo il dado...non sarà facilissima da tenere il dado te lo dico subito...poco spazio..ma con le dita riesci ad allargare con delicatezza lateralmente il fianchetto(delicatamente)...una volta "agganciato" con la chiave stai fermo con quella e avvita da sotto.....consiglio...prima verifica su un tavolo che il supporto di plastica sia "dritto"....in modo da raddrizzarlo prima e non trovarti dopo a rimontare di nuovo tutto e raddrizzarlo (in bagno con acqua caldissima e poi messo con dei "pesi" laterali e qualcosa in mezzo che alzasse la parte centrale per fargli fare la piega e renderla dritta...

questa almeno la mia esperienza con il kit.

mike78
07-02-2022, 07:13
Per raddrizzare la staffa puoi fare come da post 159 a 163... Quella dell'acqua calda non ci avevo mai pensato... Comunque quando esce la pistola termica al lidl investi 10/15€ e torna utile per tante altre cose...

R1200GS my 2014 by Tapatalk

caPoteAM
07-02-2022, 08:50
Me lo son chiesto anch'io.

qualcuno ne sa di più parli!Esattamente così

mares030
07-02-2022, 12:59
Io ho suggerito acqua calda perché sei uno non pratico può fare danni con la pistola …

Gibix
07-02-2022, 14:27
per raddrizzare le plastiche (anche il paraurti dell'auto con un gran gibollo) sempre usato il phon di mia moglie, con ottimi risultati e nessun danno a vernice o quant'altro.

mares030
07-02-2022, 22:03
gibix..il problema non è tanto un danno irreversibile ...ma avere dimestichezza con questi phon...non so quanto scaldi quello del lidl.....e forse per quello hai ragione gibix...probabilmente con quelle potenze di danni è difficile farli presumo...ma se sono come quelli che uso io sul lavoro se non stai attento..di danni ne fai...estetici intendo...strutturali per farli bisogna essere degli incapaci veri e propri....l'acqua invece vai sul sicuro...non alteri la colorazione della plastica scalda uniformemente la parte....comunque a parte tutto....basta che funzioni..no?...quindi phone o acqua ognuno scelga quello che meglio gli aggrada

RB74
02-03-2022, 13:21
Fornisco anche il mio contributo per coloro che volessero acquistare e montare i faretti supplementari a LED, non originali.

Acquistati su noto sito cinese, sono arrivati in meno di tre settimane. Ho acquistato il kit completo: faretti, supporto da mettere sotto il becco e tutte le connessioni (cavi).

Qui il link:

https://it.aliexpress.com/item/4000895383853.html?spm=a2g0o.productlist.0.0.38841 005VJgU48&algo_pvid=8eaa2a95-3023-4325-95e9-2cbf5db3c05c&algo_exp_id=8eaa2a95-3023-4325-95e9-2cbf5db3c05c-5&pdp_ext_f=%7B%22sku_id%22%3A%2210000010464398313%2 2%7D&pdp_pi=-1%3B71.2%3B-1%3B-1%40salePrice%3BEUR%3Bsearch-mainSearch

Sono poi passato al montaggio. Seguendo alcune indicazioni ho acquistato relè aggiuntivo, che poi si è rivelato (per il tipo di montaggio da me effettuato) non necessario.

Ho seguito questo tutorial e ha funzionato molto bene, sia per il posizionamento del grosso relè che per il cablaggio:

https://www.youtube.com/watch?v=rUAR9GC-odo&list=PLLQViLDLkpGUvXmeJYtSDaupvnWq0nBvp

L'unica differenza: non mi sono agganciato all'accendi sigari, bensì alla linea del Navigatore. Non ho impiegato un ruba corrente, ho invece impiegato le guaine termoresistenti applicate con la pistola ad aria calda. E nastro adesivo dove necessario.

Non è stato facilissimo, ma alla fine ce l'ho fatta e funziona tutto bene.

PS: Ho anche il Navi collegato sulla stessa linea e funziona perfettamente.

aldobasili
06-03-2022, 00:19
Buonasera vorrei montare i faretti Denali con relativo CanBus ma guardando i video su YT mi sono reso conto che tutti per far passare i cavi smontano mezza moto compreso il serbatoio. Qualcuno che ha montato i Denali mi conferma che è la sola via percorribile? Grazie. Aldo.

Scubait
28-03-2022, 13:29
Salve a tutti, da un po' ho un problema con i faretti Ali. Installati lo scorso anno con attacco diretto alla batteria (non sotto chiave) hanno funzionato benissimo. Ora molto spesso quando accendo sento il click del relè ma i fari si illuminano solo per un istante e non si accendono mentre il led sul pulsante si accende regolarmente. A volte invece i faretti si accendono regolarmente.
Cosa può essere? È possibile che sia il relè 12v 40A da 4 spine da sostituire?
Grazie per l'aiuto.
Lamps.

BobsHaero
28-03-2022, 15:15
scubait, non ho ben capito, hai usato un relè per fare cosa, se non son sottochiave?

comunque tutto può essere, ma 99,9% hai un problema di falsi contatti/cablaggi. la diagnostica in questi casi si fa per tentativi, ispezionando i contatti, guardando i cavi e eventuali sgualcimenti, muovendo i cavi specialmente nei punti di curva/giunzione/contatto, e vedendo se nel muoverli c'è comunque e sempre continuità (con un tester - o tenendoli accesi e vedendo quando smetton di far luce). una volta identificato il problema, lo risolvi.

oppure, che è quello che farei io,
sostituirei tutto il cablaggio che il costo e il tempo di sostituzione non val la pena del tempo per cercare il problema.

Ovviamente prima verificherei che il problema non siano i faretti in se (banalmente, la saldatura/il cavo che ci entra) o il pulsante.

Relè rotti per usura, meh, difficile.

Scubait
28-03-2022, 15:43
Ciao e grazie per la tua risposta BobsHaero

Il relè non l'ho messo io ma è incluso nel cablaggio fornito da fornitore Aliexpress.
Io l'ho semplicemente collegato alla batteria.
La cosa strana è che l'interruttore di comando che ha un led incorporato quando sta in "on" si accende sempre e da il segnale al relè perché sento il click ed i fari si accendono solo per per un istante.
Non vorrei che fosse entrata dell'acqua nella scatoletta del relè e si fosse ossidato qualcosa.
Se stacco il relè e lo reinserito a volte i fari rimangono accesi regolarmente.
Ad ogni modo quando partono i fari poi non si spengono mai finché non spengo io dell'interruttore. Questo mi lascia pensare che non sia un falso contatto altrimenti durante la marcia si spegnerebbero.
Saluti

BobsHaero
28-03-2022, 15:56
che sia un relè elettronico? in tal caso, ci sta si rompa, non sarebbe certo il primo.
credo che abbia senso che tu faccia un paio di foto o indagini su quale sia lo schema di collegamento.
tuttavia, rimane vero cio che ho detto prima per fare le prove. se è il relè andrebbe escluso e capito se è quello.

Ciao
R

ginogino65
28-03-2022, 16:38
Me lo son chiesto anch'io. Mi sembra che quello spinotto sia disabilitato e occorra andare in concessionario, ma se non erro la corrente arriverà solo se viene comandato con il pulsante a manubrio dedicato del kit originale, via canbus. E si accenderebbe anche la spia sul cruscotto.



Ho cercato dappertutto il comando a manubrio originale per comandare i fari, anche tra i componenti usati su ebay, ma non sono riuscito a trovarlo qualcuno conosce il codice del componente.

mike78
28-03-2022, 17:46
Il codice è 61318533473 lo trovi qui pezzo numero 5 (https://www.realoem.com/bmw/enUS/showparts?id=0A01-EUR-01-2014-K50-BMW-R_1200_GS_0A01,_0A11_&diagId=77_0605)
Solo che nuovo originale costa un botto...
https://www.ebay.it/itm/ORIGINALE-BMW-k48-k50-k51-k52-k53-INTERRUTTORE-AGGIUNTIVI-FARI-SUPPLEMENTARI-61318533473-/254607970390?mkcid=16&mkevt=1&_trksid=p2349624.m46890.l6249&mkrid=707-127634-2357-0

Ti conviene prendere un aftermarket
https://a.aliexpress.com/_v3icac

R1200GS my 2014 by Tapatalk

ginogino65
28-03-2022, 18:21
@mike78


Sì prenderò il comando con doppio pulsante (uno per comandare i faretti e l'altro per comandare il cancello), ma volevo sapere lo schema di collegamento dei faretti BMW, perché mi piacerebbe abilitare la presa di alimentazione dei faretti con motorscan (ancora non so se con motorscan si possa fare) e fare in modo che si accenda anche la spia dei faretti sul cruscotto, adesso mi studio i manuali e vedo cosa si può fare.

mike78
28-03-2022, 18:35
Ho motoscan anch'io ma la funzione di attivare i faretti io non l'ho mai vista...

R1200GS my 2014 by Tapatalk

Gibix
28-03-2022, 18:48
scubait, non ho ben capito, hai usato un relè per fare cosa, se non son sottochiave?

il relè serve, giustamente, per non far passare la tensione dei fari dal pulsante.
Io proverei col sostituire il relè.
https://a.aliexpress.com/_v0I6ec

ginogino65
28-03-2022, 19:38
Ho motoscan anch'io ma la funzione di attivare i faretti io non l'ho mai vista...



Infatti, non ero sicuro che ci fosse.

mike78
28-03-2022, 21:09
il relè serve, giustamente, per non far passare la tensione dei fari dal pulsante.

Io proverei col sostituire il relè.

https://a.aliexpress.com/_v0I6ecAnch'io proverei a sostituire il relè manon serve aspettarlo un mese da aliexpress [emoji28]
https://www.amazon.it/dp/B0068M2XSG/ref=cm_sw_r_apan_i_T7Q05V52VYJ2Y375WZM1

https://www.amazon.it/dp/B0096N8JTG/ref=cm_sw_r_apan_i_A1PXXWCPQVG026KMZWG3

Basta prendere quello giusto 4 o 5 contatti

R1200GS my 2014 by Tapatalk

Scubait
28-03-2022, 22:02
Grazie Gibix
Sempre più convinto che sia il relè.
Oggi ho provato a vedere i contatti e sembrano tutti ok. Mentre il relè se lo metto a testa in giù e lo batto leggermente contro il telaio poi fa accendere i fari.
Proverò ad ordinare da Lampa.
Grazie ancora!!
Lamps

Gibix
28-03-2022, 22:24
se poi ti sembra complicato mettere l’impianto sottochiave, ma non vuoi rischiare che ti rimangano inavvertitamente accesi e si mangino la batteria, la soluzione semplicissima è mettere un relè intelligente (smart relay) in modo che passi corrente solo a motore acceso.
https://a.aliexpress.com/_vWw73K

caPoteAM
28-03-2022, 22:25
scusa ma se non hai messo l'impianto sotto chiave il relè a cosa ti serve?

Gibix
28-03-2022, 22:38
ripeto, il relè serve a non far passare la tensione che alimenta i faretti dal pulsante di accensione e relativi cavetti, che potrebbero surriscaldarsi e che dovrebbero essere adeguatamente dimensionati.

caPoteAM
29-03-2022, 01:10
scusa l'ignoranza, mi spieghi come sono collegati

Gibix
29-03-2022, 08:53
ho montato i faretti Aliexpress quindi è già tutto cablato.
Lo schema del relè lo puoi vedere qui
http://94.177.196.12/vbforums/showpost.php?p=10624779&postcount=18

caPoteAM
29-03-2022, 09:10
Scusa ma così è sotto chiave

gigibi
29-03-2022, 10:26
ripeto, il relè serve a non far passare la tensione

Corrente, va :lol:

Scubait
29-03-2022, 10:55
Il cablaggio originale dei faretti Aliexpress esce con il relè. Quest'ultimo serve ad evitare il surriscaldamento del cablaggio. Tuttavia visto il basso assorbimento dei faretti il relè potrebbe essere superfluo infatti qualcuno monta il cablaggio fornito senza relè.
Io personalmente ho preferito fare l'attacco diretto alla batteria senza toccare l'impianto originale con un rubacorrente.
Ho già comprato la centralina che spegne i faretti automaticamente allo spegnimento della moto ma un po' non mi andava di rimettere mano all'impianto ed un po' non mi fido troppo di queste centraline cinesi.
Ad ogni modo per evitare che qualcuno accenda i fari mentre è parcheggiata ho messo il fusibile in posizione accessibile ma nascosta e lo stacco quando occorre.
Ho ordinato il relè hella. Vediamo se il problema è questo che ogni tanto non li fa accendere.

dallemark
29-03-2022, 23:20
col basso assorbimento dei faretti a led il relè non serve a una cippa...a me dava solo problemi e da quando l'ho buttato mi sono fatto 160.000 km senza problemi...(stessi faretti sul 1200 e sul 1250)

Scubait
30-03-2022, 09:09
Dallemark,
Per eliminare il relè dal cablaggio come hai fatto? Si può fare un ponte nei contatti o conviene sostituire l'intero cablaggio?
Grazie
Saluti

BobsHaero
30-03-2022, 16:01
ecco, sull'assorbimento che è "zero" dei faretti, direi che dipende di molto dai faretti.

I primi che avevo, 6W l'uno, 0,5 A scarsi, forse hai ragione, va bene qualsiasi filo.
Gli attuali, che girano a 19W e rotti l'uno, quindi 1,3Ampere per canale, ecco, coi fili interdentali che ci sono su alcuni pulsanti, non mi ci fiderei mai.

E non credo siano i più potenti sul mercato, i miei cinesi..

In sostanza, cosa ci vuole a fare il lavoro fatto bene con un relè sottochiave???

ciao!

Scubait
31-03-2022, 19:33
Come immaginavo il malfunzionamento dei faretti era dovuto al relè difettoso. Sostituito con un hella (su amazon 3,90€) e ora funziona alla perfezione.
I miei faretti di aliexpress sono i cloni cinesi degli originali BMW e se non erro sono da 3w ciascuno.
Dovrebbero funzionare egregiamente anche senza il relè.
Pagati poco meno di 30 € fanno da due anni un ottimo lavoro.
Il mio cablaggio è collegato direttamente alla batteria in quanto non voglio manomettere in alcun modo l'impianto originale.
Lamps

BobsHaero
01-04-2022, 11:39
3W? 3W non son più che luci di posizione.

ovviamente il Wattaggio non è l'unica cosa che conta (diversi led hanno diverse efficenze) ma dei led a alta efficenza devono andare con la giusta corrente e a 3W non vanno da nessuna parte comunque :)
per dire, gli XHP70 -al momento tra i migliori come efficienza- sotto gli 800mA non hanno flusso luminoso, e vorrebbe dire 11/12W circa a 14,4V..a 3W manco posson funzionare.

Gibix
01-04-2022, 15:00
https://i.imgur.com/P3YF6XN.jpg

Scubait
01-04-2022, 15:29
In effetti sulla scatola è riportato 40w ... ad ogni modo sempre un amperaggio molto basso tant'è che molti usano il cablaggio senza relè.

Gibix
01-04-2022, 16:58
ah beh, per quello c'è anche chi va in moto con le infradito...:lol:

BobsHaero
04-04-2022, 09:54
direi che anche fossero rated 40W totali, quindi rated per 20W l'uno, reali 15W,
quindi oltre l'ampere di corrente,
non mi arrischierei mai con cavetti del cavolo, sotto il mezzo mmq.

Un picco di corrente non è così impossibile e ho visto cavi bruciare, non è divertente.

poi ognuno faccia quel che crede, sulla sua moto.

La teoria vorrebbe che conti anche la lunghezza del cavo, la resistenza parassita (e la sua caduta di potenziale), etc..e 0,25mmq su brevi distanze potrebbero anche bastare,
ma facciamo che 0,75mmq è sempre meglio.

Ciao

alemar86
05-04-2022, 00:15
Ciao a tutti, alla fine ho optato per collegamento con il relè della confezione mettendo l'impianto sotto chiave alimentando il relè dal fusibile sottosella.
Funziona tutto ok, compreso il già citato ritardo allo spegnimento, ma mi interessa poco, l'importante era non dimenticarmeli accesi.
Par la posizione dell'interruttore, visto il cablaggio "tirato" e che l'interruttore sul manubrio proprio non mi piace, ho optato per questa soluzione. Si riesce a comandare anche in movimento (ovviamente meno comodo che al manubrio) ma nel mio caso staranno sempre accesi.
https://i.postimg.cc/wBffm5KH/IMG20220226180741.jpg (https://postimg.cc/949Y37FN)

Stefanovic17
11-04-2022, 08:46
Io ho provato a fare la stesse cosa. I faretti però si accendono per 1/2secondi e poi si spengono.
Qualcuno saprebbe il motivo?
I faretti sono quelli di AliExpress già montati sul vs 800 con la stesso cablaggio sullo spinotto del navi e tutto funzionava.
Grazie

Stefanovic17
11-04-2022, 08:53
Montati senza relè chiaramente

BobsHaero
11-04-2022, 10:44
accesi per poco e poi si spengono sembrerebbe - premesso che non ho capito come li hai montati e quale sia la "stessa cosa" che hai fatto, un intervento canbus di esclusione per troppo assorbimento

caPoteAM
12-04-2022, 23:35
il relè sotto sella può comandare il relè che assorbe pochissimo non credo i faretti che anche se a led qualcosina assorbono.
Non capisco perchè non usare la presa del navigatore