Entra

Visualizza la versione completa : TUTTE - consigli per gli acquisti, preventivi, ecc.. [THREAD UNICO N° 8]


Pagine : [1] 2

managdalum
10-04-2021, 01:10
Si continua da QUI (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=503529)

mrmas
12-04-2021, 17:36
Ciao a tutti,
sabato sono passato in bmw a Roma perchè il mio finanziamento per la mia 1200 ADV full del 2016 è in scadenza a giugno(ho una rata finale di 5500). Il concessionario mi ha proposto di prendere la nuova 1250 ADV valutando la mia(borse comprese a 16800, 14800 di moto+2000 di supervalutazione che poi di fatto è uno sconto sul nuovo). Preventivo della nuova full optional, colorazione rally con akrapovic a 29000...A questo punto, scimmia a parte che ovviamente non fa altro che dirmi "compra, compra"...i dubbi sono tanti...
La mia moto ha 30000km...vale la pena cambiare secondo voi? Grazie a tutti per i consigli in anticipo!

Oilime
13-04-2021, 11:25
mio personalissimo parere, senza permettermi di "farti i conti in tasca", farei pendere l'ago della bilancia in relazione alla capacità di spesa..anch'io sono stato preso dalla scimmia di cambiare la mia (adv del 2015), ma non essendo il momento economicamente migliore ho deciso di tenere la mia facendo qualche piccolo restyling, poichè per me 1) la moto va benissimo e 2) spesso con qualche piccola modifica estetica la scimmia si calma :)

mrmas
13-04-2021, 11:33
Devo dire che in effetti il ragionamento che sto cercando di fare razionalmente è anche quello....Sicuramente la spesa è sostenibile, a maggior ragione considerando che non devo tirar fuori un euro di anticipo e praticamente pagherei la stessa rata che pagavo prima...Però chiaramente sono altri soldi per mamma BMW...Non vorrei cambiare tanto per cambiare, stessa moto tra l'altro...in effetti le differenze ci sono però, e sono molto indeciso...non saprei scegliere nemmeno il colore a dire il vero :D :D

pignabianca
13-04-2021, 13:45
Qualcuno sa dirmi cosa ha in più la rallye per giustificare 930 euro in più con kit pass...
rispetto alla grigia..?
Sto scegliendo anch’io il colore e nn so decidermi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pignabianca
13-04-2021, 13:46
Sto parlando di ADV 1250


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

max 68
13-04-2021, 13:46
Se si aspetta l ultimo modello non si cambia mai , però quella attuale esteticamente e molto simile al modello del 2013 , che sia mai che a breve esca qualcosa di nuovo.... inoltre mi sembra di vedere che fino alla soglia dei 50000 km i conce ritirano la moto con valutazioni accettabili...

mrmas
13-04-2021, 14:01
Sto parlando di ADV 1250


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Onestamente non è chiarissimo, a parte la colorazione..Qui sul catalogo (http://cataloghi.bmw-motorrad.it/nl/res/3942/shared/0/files/brocmoto_r1250gs_adv_2021.pdf)che mi ha girato il conce, sembrerebbe che abbia di serie le protezioni del telaio per fuoristrada(sopra le pedane praticamente) e poi sembra ci sia una "griglia protettiva radiatore", ma non si vede dalla foto..

Vista dal vivo, ice grey è bella, la 40th bella ma secondo me dopo un pò quel giallo stanca, le altre due non sono riuscite a vederle...mi ispira la triple e vedo che è molto scelta dagli altri nel forum..

pignabianca
13-04-2021, 14:23
La TB dal vivo non l’ho ancora vista le altre si


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mrmas
13-04-2021, 14:28
E ti è piaciuta più la Rally?

pignabianca
13-04-2021, 14:29
Vengo da una std TB...la volevo bianca per cambiare un po’ ma 930 euro per due adesivi colori motosport...[emoji15]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pignabianca
13-04-2021, 14:30
Si la rallye mi piace certo..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mrmas
13-04-2021, 15:34
Ah be si se vieni da una TB..hai ragione...oddio la mia è una ADV Ocean blue opaco...sempre scura...però è un pò diversa..TB mi sembra cattiva, con le borse nere poi...in teoria come accessorio c'è anche il telaio delle borse nero, ma non so se si può montare solo dopo.
Si il prezzo è esagerato, la TB 600, non scherza nemmeno lei...solo per un colore diverso!

Zen69
14-04-2021, 22:27
Nella Triple Black ci sono anche di serie gli specchietti in acciaio, al posto di quelli di plastica. Molto belli a mio avviso, non ricordo a quale optional corrispondono.

Fabio1975adventure
15-04-2021, 01:10
Gli specchietti forgiati solo su TB std nell'adventure sono in plastica normali

gio4622
18-04-2021, 18:58
Nella nuova gs 1250 il faro anteriore e relativa luce diurna ha la forma di X su tutte le 1250.gs o solo su chi ha pacchetto luci? Chiedo questo perché ho visto alcune 1250 anche recenti con la C invece che la X diurna

MIRKO78
18-04-2021, 21:54
La My2021 ha la X e due linee. X==

gio4622
19-04-2021, 15:03
Si la my ha x= ma c'è su tutte di serie o è un optional headlight come indicato nel configuratore del sito

MIRKO78
19-04-2021, 18:33
Da quello che so io e optional..
Con il pacchetto luci c’è sia la X che = La così detta luce diurna.
Mentre senza optional dovresti avere la luce diurna con posizione più =

gio4622
19-04-2021, 21:56
Dunque uno che ordina la adv 2021 3 paketti no pak luci ha sia la X che la =?

Kunken
21-04-2021, 18:33
Avrei bisogno di una info:
mi piacerebbe permutare la mia STD my 2014 per una 1250 STD rallye.
Mi sono fatto fare un preventivo per una full full con anche il pacchetto enduro così da avere già le sospensioni sport. Lascerei la sella rallye, ma in quel caso il portapacchi è quello inox? Se dovessi poi montare la sella bi-posto andrebbe bene? Perché dalle foto sembra più avanti il portapacchi.
Altro quesito: ho visto che ci sono diverse km0 già full optional e il risparmio ci sarebbe, ma nessuna di queste ha le sospensioni sport. Per chi le ha provate, vale veramente la pena sceglierle?
Grazie mille

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

max 68
21-04-2021, 18:38
Mai provato con sospensioni sport , per quanto ho letto sono indicate per uso in off avendo due cm in più di escursione , su strada non penso ci siano benefici ....

GIGID
21-04-2021, 20:34
Le sospensioni sport regalano alla std le quote ciclistiche dell’ADV.
Quindi teoricamente un pelo più maneggevole nel misto (e forse, ma non ricordo di averne sentito parlare, un pelo meno rigorosa in autostrada)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

max 68
22-04-2021, 08:49
Se si va solo su strada eviterei sospensioni sport...

MIRKO78
22-04-2021, 17:32
Il porta pacchi è quello inox che vedi dal configuratore e non consente il montaggio delle selle biposto.
Le sospensioni sport hanno senso se le sfrutti, rispetto alle standard ti consentono qualcosa in più ma la differenza la fa il manico, se non hai la capacità di sfruttarle non ti servono ma questo devi saperlo tu.
Se trovi un km zero come la cerchi tu e risparmi non aspettare, avresti la moto subito e il margine per migliorare le sospensioni se ti accorgi che ti servono.

fastech
06-05-2021, 11:42
Sarei intenzionato a passare dal mio amato TDM al GS (post My2017/2), ma essendo 1,90m gamba lunga sto cercando di capire se la STD con sella alta e posiziona alta sia sufficientemente comoda per la mia statura (con il TDM mi sento le ginocchia in bocca).
Tendenzialmente vedo che chi è dal 1,85 in su prima o poi vira sulla ADV o sulla Rallye/HP con sosp. sport, quindi se dovessi escludere la STD per il discorso ergonomia, inizierei a cercare direttamente quest'ultima versione senza perdere troppo tempo (la ADV sarebbe davvero eccessiva per i viaggi a breve/medio raggio che faccio di solito).
Qualcuno che possa illuminarmi?
Grazie

Toto4
06-05-2021, 12:08
Cambia le pedane con quelle regolabili e prendi il modello che vuoi.

max 68
06-05-2021, 18:46
La sella della std in posizione alta e 87 cm..volendo c è la sella alta arrivi a 89 cm

RESCUE
06-05-2021, 18:49
1,90?? ADV ! Null’altro


“GIESSISTA” cit.

max 68
06-05-2021, 19:37
Non rimane che provarle per farsi un idea ;)

fastech
06-05-2021, 20:20
Sì le proverò senz'altro visto che la STD non me la cassate tutti... mi alletta una STD 1200 my2018 (o forse my2017 visto che non ha TFT) con 10k km che a settembre un compagno di uscite metterà in vendita...

1,90?? ADV ! Null’altro


“GIESSISTA” cit.

Eccessiva per me, un 30% sarà ad uso urbano... preferirei una rallye con sosp. sport al massimo, che dovrebbe avere ergonomia identica a quella dell'ADV se ho ben capito...

Geminino77
06-05-2021, 20:29
Io evito i finanziamenti con Maxirata non smetti mai di pagare .....e sei quasi obbligato a cambiare sempre moto e pagare rate a vita

Bert2020
21-05-2021, 19:16
Ciao a tutti, mi sono innamorato di una Adventure del 2016, pochi km, full optional, sembra perfetta. Volevo chiedervi se ai modelli di quell'anno bisogna fare attenzione a qualcosa in particolare, non si sa mai... Grazie a chi risone. Buona strada a tutti.

fastech
22-05-2021, 20:41
Ma è una My15 o una My16? Nel primo caso meglio se con il cambio elettroattuato che mitiga un filo la durezza della cambiata a caldo, inoltre ha volano più leggero che la rende più pronta ai bassi, volano che poi è stato appesantito dall'ADV My16 in poi... altro non mi viene in mente...

Visto ora nell'oggetto che è una my2016: in aggiunto a quanta detto sopra, verifica se è stato sostituito il regolatore di tensione al fine di evitare di bruciare lo statore (problema comune che si presenta a partire da ca. 50-60k km) alla modica cifra di 1500€.

Bert2020
23-05-2021, 19:50
Grazie fastech, l'adv è del 2016 e ha solo 11'000 km, il regolatore di tensione dovrebbe essere ok, comunque controllo.

Dfulgo
24-05-2021, 08:37
...è stato appesantito dall'ADV My16 in poi...
..

Quello ADV era appesantito anche nel MY 2014-15, è la STD che è stata "adeguata" dopo.

:-o

RESCUE
24-05-2021, 08:39
Volano “appesantito” STD dal my15

Volano leggero STD my13 e my14

E non ricordo male per l’ADV volano “appesantito” da subito, dal my14 che non è stato commercializzato come da prassi, ad agosto/settembre del 2013 ma credo nei primissimi mesi del 2014, credo.


“GIESSISTA” cit.

fastech
24-05-2021, 10:08
OK, scusate, sapevo della STD e immaginavo che sull'ADV si fosse intervenuti nella MY successiva, come solitamente avviene.

RESCUE
24-05-2021, 10:30
Scusarsi e di cosa?
Il forum serve anche per scambio di info.[emoji1303][emoji1303]


“GIESSISTA” cit.

FedericoBrusa
01-06-2021, 13:39
Ciao ragazzi, avrei bisogno di un consiglio da voi esperti.
Ho per le mani una adv rallye del 2018 full (tft compreso)
Uniproprietario, garanzia still novo. L unica pecca è che registra 53.300 km.
Prezzo 14.500
Ne vale la pena?
Grazie ragazzi un saluto

Tabione
01-06-2021, 16:28
ciao Federico. ti dico la mia.

Io sono dell'idea che se la moto ti piace ed è ben tenuta non mi farei tanti problemi sul chilometraggio. mi spiego, 53k km penso che sia ancora accettabile, inoltre, considera anche un'altra cosa...a volte ci sono delle moto con 10k km che sono dei bidoni per come sono stati utilizzati, tenute malissimo...poi, dall'altra parte, puoi trovare mezzi con un numero di km maggiore ma tenute molto meglio. Ovviamente queste sono cose che non potrai mai sapere a meno che non conosci il proprietario.

Io ad esempio ho venduto la macchina con 100k km ma, chi l'ha comprata ha fatto un affare...custodisco con molta attenzione le mie cose (a volte fin troppo esagerato). conosco un ragazzo che fa girare sovente le sue auto, ma perché le usa come un cane, le accende e inizia ad andare come un pazzo, si ferma e la spegne subito. solo per farti capire dopo 6k km ha dovuto cambiare la frizione per come la maltratta. eppure lui le auto le vende con 20k km...se gli dai una lavata e una lucidata tra la sua e la mia avresti preso la sua.....eppure avresti comprato un bidone

scusa se mi sono dilungato, ma era solo per dire che, sovente, i km non sono indicatori di molto.

PS. io ho una 1250, non conosco il valore di una adv 1200, quindi non so se il prezzo sia giusto, per questo ti sapranno dire utenti più ferrati di me.

buona scelta

FedericoBrusa
02-06-2021, 11:48
Ciao grazie mille per la risposta.
Il mio dubbio deriva dal fatto che nel caso in cui dovessi rivenderla poi con 100/150 mila km a quel punto le valutazioni del conce sarebbero “irritanti”
Non prendendo in considerazioni eventuali problematiche che potrebbero insorgere su una moto con più di 50.000 km.
Sarebbe più logico andare magari su un modello del 2016 ma con meno km? Grazie

max 68
02-06-2021, 12:37
Mi sembra che la tendenza dei conce e' di ritirare moto con max circa 50000 km , quindi più che gli anni la valutazione la fanno i km...se vendi a privati il discorso cambia...

Dfulgo
02-06-2021, 12:50
...si aggiunga:
...se non sbaglio c'è una soglia (tempo fa era 48k) oltre la quale diventa difficile, se non impossibile, coprire il mezzo con l'assicurazione (di questo si tratta) StilNovo et simila...

Inviato dal mio SM-F916B utilizzando Tapatalk

FedericoBrusa
04-06-2021, 00:14
Ciao grazie per la risposta, potresti spiegarti meglio ?

Dfulgo
04-06-2021, 09:25
I Concessionari rivendono gli usati con "garanzia StilNovo" che non è altro che una Polizza di Assicurazione che, se non ricordo male, possono fare a condizioni vantaggiose (per loro) solo se il mezzo non supera i 48÷50.000 chilometri.

:-o

Aliden
10-06-2021, 13:22
Innanzi tutto un saluto a tutti Voi
Sono un neo iscritto al forum (questo è il mi rimo messaggio) che sta valutando di acquistare un GS 1200 (recente, dal 2017 in poi) o un 1250.
Premetto che prima di aprire questa discussione ho letto un parecchie pagine del forum, ma non ho trovato argomenti in grado di soddisfare alcuni dubbi riguardanti la convenienza di acquistare uno o l'altro modello.
Ho provato un 1250 di cui ho apprezzato l'elasticità del motore e la maneggevolezza (possiedo attualmente un Triumph Tiger 800 xrx my 2018 ) e volevo sapere quali sono le principali differenze di prestazioni con il 1200 presumendo che la ciclistica sia la stessa.
A prescindere dai minori cv e quindi di un minimo di potenza in meno (ma non ci sarebbero problemi visto che la moto che ho adesso ne ha 95), mi è stato riferito che il 1200, non avendo la fasatura variabile è meno elastico.
Essendo abituato ad utilizzare un motore molto elastico qual'è il tre cilindri Triumph che non fa una piega a riprendere in sesta anche da basse velocità (spesso ti fa dimenticare di usare il cambio anche in percorsi cittadini), non vorrei che tale minore elasticità comporti un maggiore uso del cambio in molte situazioni di guida.
Inoltre sto visionando alcuni 1200 full optional con circa 27000 KM ed un 1250 con circa 30000 KM (i prezzi si discostano non di molto)
Quali sono le principali cose da verificare e da chiedere al concessionario (tutti ufficiali BMW comunque)?
Meglio stare sul più recente 1250 anche se con più KM o andare sul sicuro anche acquistando il 1200?
Ringrazio che mi vorrà rispondere.

max 68
10-06-2021, 13:31
Provale entrambe poi decidi....il 1250 e più fluido come erogazione ma anche il1200 non richiede un uso frequente del cambio, certamente il 3 cilindri ha un altra tipologia di erogazione .

deker
10-06-2021, 13:53
GS 1200 27000km
GS 1250 30000Km
Solo 3000km di differenza, quindi praticamente nulla...
Io mi focalizzerei di più sugli optional che hanno e sullo stato della moto, cmq mi sembra strano che ci sia poca differenza di prezzo, secondo me almeno 5k€
Io ho un 1200 del 2017 ed ho valutato varie volte il 1250 ma solo per avere lo shiftcam e il TFT, ma alla fine ho sempre desistito perchè la differenza di prezzo è abbastanza elevata rispetto ai benefici e continuo a godermi quella che ho!!! :cool:

Belavecio
10-06-2021, 13:57
Se la differenza di soldi non é un problema...1250 senza dubbio.

magnogaudio
10-06-2021, 14:00
Il grosso vantaggio del 1250 è che riprende dai bassi regimi con più facilità, i tornanti li fai anche in terza.
E dopo i 5000 giri cambia voce e carattere
La differenza non è tanto quella dei Cv in più , ma quella dei Nm.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
10-06-2021, 14:08
Se parliamo di elasticità e tiro tipo ruspa, qui sono un esperto.
Senza il minimo dubbio 1250, vale la
Differenza.
E soprattutto lo trovi sicuramente ancora in garanzia ufficiale avendo dal 2019 in avanti 4 anni (non le 2018 se Jon ricordo male)

A parte i cavalli sopra, ha molta più schiena fin dal basso basso, riprende dal minimo anche in sesta … parliamo di 43/44 all’ora.
Dai 2000/2200 comincia a spingere tanto … e in un secondo sei ai 5/6000 dove è inutile insistere e passi alla marcia successiva.
Dai 1500 ai 5/6000 non credo ci sia altra moto che abbia quella coppia (e anche quei cavalli).

Inoltre se fosse anche 1200 prendila con le nuove sospensioni (quelle che hanno la posizione “auto” per l’altezza, sono molto più scorrevoli e piacevoli rispetto alle precedenti.

Per gli opt, io ho tutti i pacchetti, quello che uso meno sono le mappe, QS lo adoro, ESA è comodissimo, RDC mi ha salvato in almeno un’occasione da probabile caduta causa foratura.

Borse laterali (se viaggi) rigorosamente vario, bauletto con quello che costa il vario direi meglio givi che è anche più spazioso e costa la metà.
Oppure Softbag se non devo lasciare la moto con la borsa incustodita, molto leggera e di die capienze diverse.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MacMax
10-06-2021, 14:10
Commercialmente parlando la più recente è da preferire senz’altro.

Peterpan.RM
10-06-2021, 14:13
ti hanno già dato le risposte corrette per valutare.
ti posso aggiungere la mia opinione. sicuramente andrei sul 1250. la differenza sul motore c'è ed è evidentemente positiva.
non lati positivi che sposti l'ago della bilancia verso il 1200.
ci sarà anche un vantaggio in caso di rivendita.

GIGID
10-06-2021, 14:38
Ti tocca proprio il 1250 … e già che ci sei … full [emoji6][emoji23]

Si vive una colta sola …


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

rossouno
10-06-2021, 15:27
Io aspetterei il 1.300 allestimento "M" solo per il gusto di fare i tornanti in "4" (ovviamente a passo d'uomo), con una coppia motrice da rimorchiatore e dare tutto gas appena uscito dal tornante, in modo da poter recuperare (sul dritto) il terreno perduto dal 1.200 che mi precede (qualcuno l'ha detto che è più leggero?) :lol::lol::lol::lol:

Dfulgo
10-06-2021, 15:37
...da non sottovalutare l'effetto "arriccia tappeto" che mette nei guai gli inseguitori...

:lol:

flower74
10-06-2021, 16:17
... mah... potendo si va sempre sul modello più recente, per quel che mi riguarda... poi che io, dopo tre 1200cc non sia disposto a spendere un’ altro sacco di soldi per il 1250cc, é un altro discorso.

alexa72
10-06-2021, 17:05
Dal 1200 e4 2017 sono passato al 1250...fossi in te non mi porrei la domanda e andrei ad occhi chiusi sul modello più recente. La differenza c'è e si sente benissimo.

Brein secondo
10-06-2021, 17:06
Mi allineo alle risposte precedenti anche perchè a parità di tutto sarebbe strano consigliare un motore piu' vecchio rispetto alla sua evoluzione (e questa è stata una evoluzione rilevante).

L'unica cosa che posso dirti dato che entri ora nel mondo BMW è di fare attenzione agli optional. Su questa casa purtroppo sono piu' rilevanti che per altre in fase di rivendita.
Al di là dell'aspetto tecnico che è giustamente soggettivo, vedo male rivendere un GS recente senza ESA. E nel valutare i prezzi non sottovalutare le valigie. A prescindere che ti servano o no averle aiuta la rivendita e di solito prendere insieme alla moto usata significa pagare meno anche quelle.

Cioè per assurdo e nonostante quanto detto sopra preferirei ancora il 1200 full ptional ad un 1250 base. Ma è una mera ipotesi perchè non esistono i 1250 base. Solo tienine conto nel valutare i prezzi. Per dirti il navigatore se non lo usi lo puoi rivendere a 500 euro.

Tieni presente che le valigie originali bmw sono utilizzabili ocn la chiave della moto. Altre valigie altrettanto valide o migliori solo in rarissimi casi che non ricordo hanno questa possibilità.

MIRKO78
10-06-2021, 17:22
Beh se tra 1200 e 1250 c’è poca differenza di prezzo a parità o quasi di km la prima cosa da fare è capire il perché, sicuramente gli optional non sono gli stessi e la poca differ3nza di prezzo mi fa pensare a 1200 full vs 1250 con qualcosa in meno.
Valuta questo è poi in base agli optional che reputi necessari scegli.
Io andrei più verso il 1250 ma è un parere personale

Aliden
10-06-2021, 18:45
Intanto grazie a tutti per le numerose ed esaurienti risposte
I modelli da me visionati sono tutti full optional e quindi con i tre pacchetti
I 1200, che ho visionato personalmente ed ho un preventivo assai allettante anche come valore dell'usato, sono 2 ed hanno rispettivamente 12.500 KM circa (anno 2017) e 2700 (anno 2018)
Perfetti sempre tagliandati presso il concessionario che li rivende
Il 1250 devo andare a vederlo; è del 2018 ha 36000 KM e la differenza di prezzo è di circa 1000 euro (e non sarebbe un problema anche se devo capire quanto valuteranno la mia)
Ciò che mi blocca un pò per quest'ultima moto sono i KM fatti (anche se sono consapevole che qual motore 36000 KM li può fare per altre tre volte)

max 68
10-06-2021, 18:57
Dipende quanto vuoi tenere la moto , vedo che i conce oltre i 50000 /60000 mila fanno fatica a ritirarla ....

Romanetto
10-06-2021, 19:15
1200 del 2018 con soli 2700 Km ? Leggo bene ? Magari rally con tutti i pacchetti ? Non so' se me lo lascerei scappare a favore di un 1250 con 36000Km

Aliden
10-06-2021, 19:29
Avrei già concluso anch'io
In realtà ho dimenticato di digitare uno zero..... i KM sono 27000.......

Il Giova
10-06-2021, 20:57
Che non fai come l’asino…che non sapeva se bere o mangiare e alla fine é morto di stenti.. invece che stare a perdere tempo compra il 1250 nuovo full e festa finita

Romanetto
10-06-2021, 21:12
A beh immaginavo che avessi "dimenticato" uno 0. Vai sul 1250 a parita' di allestimento

Clau Black
10-06-2021, 21:15
Tutto vero su differenza motore meglio il 1250... però da 36.000 a 27.000 del 1200.... la differenza e un po tantina anche per un GS...... e poi anche il 1200 non è che non va piu bene...Bho.. .se la differenza chilometri fosse meno non ci penserei ma 9.000 sono tanti secondo me... ecco perche la diff soldi e solo 1000 ...non la vedo cosi facile....

SuperMarioBros
10-06-2021, 22:14
Dico la mia:
1250 tutta la vita a parità di km (ciò che spendi in più te lo ritrovi, se poi la differenza è poca, manco a dirlo)

Onestamente io aspetterei di trovare una moto con meno km (che sia 1200 o 1250) e soprattutto soffrirei questa stagione, per prenderla in autunno
...lo so, adesso direte che se uno vuole la moto adesso, la prende adesso, ma uno si vuole davvero male a comprare la moto a Giugno...

ciao...
ovviamente è la mia opinione, comunque vada, vedrai che sarà un buon acquisto...

GIGID
10-06-2021, 22:27
Se puoi … metti qualcosina in più e prendi un 1250 con 15/20k km
Comunque anche tra i due per 1000 euro e un anno in meno con 9000 km in più prenderei sempre il 1250 è come paragonare il motore del 330 con il 335


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Acdc80
10-06-2021, 22:42
Da poco ex possessore di un 1200 lc del 2014 mi permetto di dirti anche io la mia modestissima opinione.
Sono d'accordo con Max68, dipende da quanto la vuoi tenere.
Aveva 24mila km, e volevo darla dentro per un s1000xr nuovo o usato, comunque entro i 2 anni di vita.
Ho chiamato metà concessionari di italia, tutti mi hanno risposto vendi prima il gs per conto tuo e poi ne parliamo.
Uno ha iniziato la trattativa guardando su internet e dicendomi "come la tua ce ne sono 400 in vendita in questo momento".
Quindi, se pensi di cambiarla a breve, prendila recente.

Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

SuperMarioBros
10-06-2021, 23:53
Vero quanto detto dal mio predecessore, ma se da un lato è evidente che quando hai una permuta nessuno la vuole (mentre quando la cerchi te, la vogliono tutti e c'è già dietro un altro se non la prendi tu), dall'altro non possono nemmeno lamentarsi che ci sia tutta sta offerta di usato: se è una fra le moto più vendute, non è che la rottamino tutti; prima o poi ste moto nuove che vendono, andranno sul mercato dell'usato, o no ?

prometeo
20-06-2021, 13:27
chiedo consiglio/confronto anch'io!
Dopo 15 moto in 30 anni, per la città ho sposato l'Honda Integra e sto guardando dei GS 1200 per tornare a fare qualche viaggetto in moto.
A parità di costo, voi cosa comprereste fra queste 2, contando che probabilmente fra 2 o 3 anni la rivenderò con non più di 10.000 km agggiuntivi?

1 - 1200 GS bianco-grigia del 2017 con 27.000 km (tutti i pacchetti)
2 - 1200 GS TRIPLE BLACK del 2016 con 16.000 km (tutti i pacchetti + cambia elettronico)

Della tripla black mi piacciono molto i cerchi a raggi, ma tutta nera la trovo più anonima, non mi fa impazzire. Della 2017 mi piace il fatto che è appunto il modello successivo, euro4, che però se ho capito bene è più nuova ma ha solo svantaggi come erogazione.

Come rivendibilità la TB forse è superiore perchè appunto un modello meno diffuso?

max 68
20-06-2021, 18:54
Da possessore di gs 2017 euro 4 non posso che consigliartela , cambio migliorato nuove sospensioni Next generetion ...

GIGID
20-06-2021, 19:24
Come linea, oggi ho la 1250 exclusive con cerchi oro, rimpiango ancora quel bellissimo nero lucido della TB 2016, i suoi cerchi neri e le sue selle exclusive (che ho ricomprato per la 1250).
Forse la euro 4 ha un’erogazione un pelo più soffocata, ricordo qualche piccola differenza provando una demo, ma ancor più del cambio, la differenza la fanno le sospensioni next generation
Verifica solo bene che sia una 2017 “vera” e che l’esa abbia la posizione auto (ormai io non sto più dietro alle piccole differenze che ci sono sugli n modelli).
Magari cercherei una Rallye 2017, altra bellissima versione.
Penso che ce ne siano un bel po’ in vendita e l’importante è non avere fretta


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bargelli
19-07-2021, 11:01
Sto valutando l'acquisto di un my2013 full con 22k KM a circa 11.500 euro,
tagliandi sempre in concessionaria, richiami fatti e garanzia stillnovo un anno.
Sono passato da un glorioso gs1100 ad un gs1200 del 2007 ed ora sto pensando ad un altro cambio.
Ascoltando qualche parere di conoscenti giessisti e informandomi anche sul forum ho visto che la my2013 non è sicuramente esente da difetti (dallo statore in su), e alcuni mi consigliano di aspettare e cercare magari un bialbero 2010-12 con pochi km, oppure un 2014-15 che ha meno difetti..

Cosa ne pensate?

Paolo67.
19-07-2021, 21:03
Io direi di allargare gli orizzonti, oltre il GS ci sono anche altre moto, dopo 3 bmw, quasi consecutive, in mezzo una ducati multi, per me la prossima sarà jap, con gli stessi soldi di un usato gs di 10 anni ti prendi una moto altrettanto valida di un paio di anni e probabilmente più affidabile.


Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Acdc80
19-07-2021, 22:00
Leggi il mio post 6 commenti prima, io la penso così

Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

francogs
20-07-2021, 03:07
@bargelli

per il GS LC solo dal 2017

eventuale Jap .......K e sorelle .......................

PAOLO PACI
21-07-2021, 13:01
Buon giorno, forse ho trovato il posto giusto per scrivere di questo argomento.
Scusate ma sono nuovo del forum e sono una frana per quello che riguarda il PC...!!!
Chiedo vs. informazioni ed esperienze circa il problema dell'infiltrazione d'acqua (quando piove) nel nuovo casco BMW System 7 che ho acquistato a Febbraio 2021.
In concessionaria mi hanno detto che verificavano e mi avrebbero fatto sapere...al momento nulla!!!
Grazie, saluti, Paolo Paci (Toscana-Pisa)

managdalum
21-07-2021, 13:03
Ciao Paolo, qui si parla di moto, per i caschi fai riferimento a questa stanza (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=20)

ematt
23-07-2021, 16:09
Salve a tutti
Sono possessore dal 2014 di una r850r comfort di cui sono soddisfatto ma che inizia a stare stretta.
Quindi sto valutando un gs che come moto è molto versatile. Siccome non mi va prendere troppo modelli troppo ''antichi'' (es. bialbero) stavo valutando i modelli del 2017-2018 che a quanto ho capito hanno una buona affidabilità.
Che difetti congeniti ci sono su queste annate?

max 68
23-07-2021, 21:23
Io ho una 2017 euro 4 , finora percorso 30000 km , difetti congeniti per ora non ne ho trovati..

orobic
07-10-2021, 20:20
Vorrei un consiglio bmw r1250 gs del 2019 km 21000 acc.. pacchetto dynamic ,sella confort,luci a led cambio elettroassistito ecc ecc con bauletto givi,non ha le valige laterali.Ritirando la mia gs bialbero del 2010 con 90000km me la valutano 6500 euro, prendendo le valige laterali nuove gli devo dare 13000 euro,che dite im merito? e' un prezzo giusto? e da inesperto sto 1250 va bene? ci sono stati dei richiami? scusate le domande ma del 1250 sono inesperto .ciao e grazie x le info

RESCUE
07-10-2021, 20:43
Io guarderei la stessa moto con gli stessi optional e kilometri per capire il prezzo di vendita…..


“GIESSISTA” cit.

orobic
07-10-2021, 21:44
Dimenticavo moto in concessionario bmw ,garanzia ufficiale fino gennaio 2023,altri la mia gs la valutavano sui 4500 5000 euro.

MIRKO78
08-10-2021, 00:37
Lascia perdere la valutazione della tua moto, prendi in considerazione prima il valore di ciò che acquisti. Vale 19500?

GIGID
08-10-2021, 01:17
Vorrei un consiglio bmw r1250 gs del 2019 km 21000 acc.. pacchetto dynamic ,sella confort,luci a led cambio elettroassistito ecc ecc con bauletto givi,non ha le valige laterali.Ritirando la mia gs bialbero del 2010 con 90000km me la valutano 6500 euro, prendendo le valige laterali nuove gli devo dare 13000 euro,che dite im merito

Beh … 19500 con le vario che penso trovi intorno ai 500 euro usate belle fanno 19 senza borse …
Solo pacchetto dynamic …
2019 con 21k km …
Mi pare un po’ cara

Questa tre pacchetti e metà dei km
Considera che dal 2019 hanno tutte 4 anni di garanzia

https://www.moto.it/moto-usate/ricerca?Brand=bmw&Model=bmw%2fr-1250-gs&Version=4BJr61&sort=3_0

Se non ti piace il colore con poche centinaia di euro in più ce n’è un’altra con più km e bel colore sempre tre pacchetti

La tua mettila qui sul mercatino o su moto.it e subito, se bella a 6,5 potresti venderla in fretta forse qualcosa in più

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

orobic
08-10-2021, 10:22
Da inesperto vi metto gli accessori della moto:Pacchetto dynamic,SellaConfortAlta,DTCDynamicTractionControl ,Dynamic Esa,Luci diurne Led,Cambio Elettroassistito Pro,Mappatura Motore Pro,Style EXCLUSIVE,Abs PRO,Scarico Cromato,Paramani,Indicatore di Direzione Bianchi LED,Supporto valigie,Cruise Control,Manopole riscaldate,Paramani,Cavalletto centrale e TopcaseGivi Trekker 52 lt.Manca paramotore, Valigie,Faretti. Prezzo 18490 +390 passaggio e legge Dini.TOT18880-6500 della miags1200 del2010 com90000km gli dovrei dare 12380 euro, a alla fine del contratto c'e' scritto che la moto e' FULL OPTIONAL tranne Keyless,il propetario l'ha voluta con chiavi tradizionali.Booo la parola a voi Esperti di Pacchetti vari.Vi ringrazio x le info che mi darete.Ciao

orobic
08-10-2021, 10:35
Moto in perfette condizioni, regolarmente tagliandata con service book. ACCESSORI: PACCHETTO DYNAMIC, SELLA COMFORT ALTA, DTC DYNAMIC TRACTION CONTROL, DYNAMIC ESA, LUCI DIURNE A LED, CAMBIO ELETTROASSISTITO PRO, MAPPATURA MOTORE PRO, STYLE EXCLUSIVE, ABS PRO, SCARICO CROMATO, PARAMANI, INDICATORI DI DIREZIONE BIANCHI A LED, SUPPORTI VALIGIE, CRUISE CONTROL, MANOPOLE RISCALDATE; PARAMANI, CAVALLETTO CENTRALE e TOPCASE GIVI TREKKER 52LT CON POGGIASCHIENA. (la moto è una full optional tranne predisposizione navi, che si può aggiungere, e keyless, il proprietario l' ha voluta con chiavi tradizionali). Se acqusti entro il 31 dicembre '21 con finanziamento BMW Bank tasso 4,99% incluso nel prezzo pacchetto manutenzione SERVICE OIL per 3 anni! Garanzia ufficiale Bmw fino gennaio 2023 , possibilità di finanziamenti anche con minirate + maxirata finale, si valutano permute.

orobic
10-10-2021, 09:23
Cosa mi consigliate lunedi' devo decidere.ciao

MIRKO78
10-10-2021, 10:17
Chiama un concessionario e digli che hai da dare in permuta la moto che vuoi acquistare. Vedi quanto la valutano. Se arrivi a spendere 2500 euro in più la prendi nuova come vuoi tu ben accessoriata.
Quando la differenza è poca conviene sempre nuova, in questo caso è circa il 10% non voglio fare i conti in tasca a nessuno però c’è da tenerne conto su moto di 2 anni e più con 21000 km

orobic
19-10-2021, 09:22
Fatto un altro concc.. a prenderla nuova e ritirando la mia gli devo 4000 euro in più rispetto alla 2019

RESCUE
20-10-2021, 00:51
Da inesperto vi metto gli accessori della moto:Pacchetto dynamic,SellaConfortAlta,DTCDynamicTractionControl ,Dynamic Esa,Luci diurne Led,Cambio Elettroassistito Pro,Mappatura Motore Pro,Style EXCLUSIVE,Abs PRO,Scarico Cromato,Paramani,Indicatore di Direzione Bianchi LED,Supporto valigie,Cruise Control,Manopole riscaldate,Paramani,Cavalletto centrale e TopcaseGivi Trekker 52 lt.Manca paramotore, Valigie,Faretti. …..


In questa non hai scritto predisposizione navi e computer pro


“GIESSISTA” cit.

GIGID
20-10-2021, 09:54
Annamo bene …

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211020/20357b99186e605a4304f02e81dcf682.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Le2Leggende
25-10-2021, 21:28
Salve,
mi è capitata un'occasione sotto mano e richiedo il vostro aiuto.
Si tratta di ADV del 2016 full optional :cool:
A parte le cose note (cuffia telelever, gioco coppia conica) c'è qualcosa di specifico da richiedere, richiami particolari?
Ho utilizzato il tasto cerca ma non ho trovato nulla di specifico.
Grazie a tutti in anticipo ;)

francogs
26-10-2021, 00:12
che sia omologata euro4 .................

Le2Leggende
27-10-2021, 23:26
Grazie del consiglio...Sono andato a vederla e non mi ha colpito.

Vedremo se trovo altro, grazie mille

mares030
21-11-2021, 13:05
salve a tutti sto considerando di passare dal 1200 raffreddato ad aria a quella raffreddata a liquido...per il range di soldi che posso spendere riesco ad arrivare più o meno fino al 2016 max...fra questi anni quali sono quelli da "evitare" nel senso di difetti congeniti...

mi fa paura tutta quell'elettronica...(avuto problemi con ews e già mi sembrava un assurdità)...affidabile ultime elettroniche?...cambio elettroassistito ...etc etc..

in poche parole sono in cerca di consigli:arrow::arrow::arrow::arrow:

già non sono sicuro di passare al lato "0scuro" del nuovo....:scratch:

max 68
21-11-2021, 13:08
Fai uno sforzo passa al 2017 euro 4 che ha le sospensioni autolivellanti e anche il cambio migliorato ;)

mares030
21-11-2021, 13:22
a forza di fare sforzi mi sono venute le emorroidi ah ah ah ah....grazie per il suggerimento ma per le cifre a cui posso arrivare al 2017 non ci arrivo proprio....faccio già fatica ad arrivare al 2016...

sennò se i modelli sono troppo "a rischio" mi tengo la mia....a questo punto...

grazie comunque per le vs indicazioni..

max 68
21-11-2021, 14:00
Modelli a rischio non mi risulta...dal 2013 è sempre stata migliorata...

Romanetto
21-11-2021, 14:08
La 2016 fa' gruppo con la 2014, 2015. Io ho preso un 2015 dall'aria che avevo. Ha l'elettronica che serve ed il motore LC che esordi con l'annata precedente e' stato affinato con volano appesantito, c'e' un thread dedicato: http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=517001

Di solito negli anni BMW affina con miglioramenti anche non visibili, quindi 2016 dovrebbe essere uguale o migliore in alcuni particolari: Questo e' quello che ho trovato nei punti piu' salienti nel passaggio

Non avevo ESA che nel nuovo ho trovato. Funziona bene ha 3 modalita' e la moto cambia tangibilmente il proprio assetto: ovvero 1 casco solo pilota, casco +bagagli che uso con passeggero + bauletto e 2 bagali che uso nei viaggio con passeggero e bagali.

Ho trovato il faro LED che fa' una luce strepitosa, non servono piu' i faretti. Con ESA abbinato non si aziona piu' la levetta fisica sul faro per abbassare il fascio luminoso a pieno carico malgrado sia presente.

Il motore non consuma olio. Frizione morbida e l'antisaltellamento offre quell'aiuto nelle scalate nella guida sportiva. Cambio che puo' sembrare ruvido e impuntarsi ma da caldo se usato nei regimi giusti offre cambiate precise a patto di essere decisi nel comandarle, nessuna sfollata comunque

In termini dinamici una moto piu' svelta, filante, cambia il rumore (la mia €3) che a me piace molto, in galleria non posso fare a meno di accelerare :lol: e' meno "catafalco" passami il termine, in termini di comodita' migliore sia per me che per il passeggero. LA mia alpine white con telaio, motore e forcellone nero mi piace tantissimo.

Non tornerei MAI piu' indietro.

Brontosauro
21-11-2021, 14:12
Capisco la motivazione delle sospensioni auto livellanti Ma non capisco tutta sta paranoia su euro tre euro quattro euro cinque tanto si può circolare con euro tre in qualsiasi parte d’Italia e all’estero credo ancora per un bel po’ di anni ��

max 68
21-11-2021, 14:21
Ma non capisco tutta sta paranoia su euro tre euro quattro
Con sospensioni autolivellanti da 2017.2 euro 4, ci sono anche 2017 euro 3 con sistema precedente...

RESCUE
21-11-2021, 14:23
Il my16 è la prima annata che ha l’ABS cornering.
Io provai il TB my16 e rispetto alla mia my14 gli ammortizzatori avevano qualcosa in più.

Ogni annata ha qualche miglioria.


“GIESSISTA” cit.

batray
21-11-2021, 14:25
Ho ADV LC del luglio 2016:
- raggi con ruggine nei nottolini sostituiti in garanzia,
- fodero forcella destro scolorito sostituto in garanzia,
- richiamo forcelle.
50.000 km e nessun altro problema.
Vai sereno.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

plaf
21-11-2021, 16:58
Io ho cambiato un bialbero 2012 con una adv 2017… un cambiamento mostruoso…. Buttati!!!!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gillo
21-11-2021, 17:21
Io avevo un Adv Lc 2016 Euro 3 e ne ero molto entusiasta.
Motore un po' rumoroso ma a me personalmente piaceva molto, quando accelleravi pareva una ruspa. Ho fatto 13000 Km senza problemi.
Ora ho il 1250 Std Hp ed è ancora meglio.
Vai tranquillo di 2016 possibilmente con tutti i tagliandi regolari certificati da Bmw Motorrad.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

GIGID
21-11-2021, 17:50
Gia la 2016 è una gran moto se poi trovassi una triple black, per me è rimasta la mia preferita

Se invece il tuo budget te lo permettesse andrei però di 2017
tipo questa, full pochi km e borse/Nav eventualmente a parte

https://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1200-gs/r-1200-gs-2017-18/8508954

PS per le 2107 guarda bene che non siano my2016 immatricolate successivamente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

max 68
21-11-2021, 18:30
La moto inserzionata monta gomme tassellate per fuoristrada impegnativo...:confused:

plaf
21-11-2021, 18:43
Potrebbero essere tkc70 .


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

max 68
21-11-2021, 18:50
Mi sembrano karoo 3 50%strada 50%off. Tck 70 meno tassellate sono 80 %strada 20%off...

plaf
21-11-2021, 18:53
Ci stanno anche quelle… non è gomma 100% off, volevo dire quello


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mares030
21-11-2021, 19:49
anche a me il triple black piace tanto...con cambio "elettronico"...quello mi preoccupa ancora di più....vi spiego il perché di tutte queste pippe mentali..

solitamente le moto non le tengo pochi anni...la paura folle è che l'elettronica a un certo punto cominci a fare le bizze...e li il portafoglio cominci a suonare non piu a fisarmonica ma a TROMBA.....

AleRR
21-11-2021, 20:21
Rispondo a Mares, ho dato indietro la mia r1200r del 2009 per un gs adv triple black 2016, per me la gs più accattivante esteticamente non ha rivali..sento tanto la differenza sulla manopola del gas in negativo, nel senso che la r era più sincera e piena ..sentivo che più ce ne davo più tirava puntando ad esplodere ma tirava come una dannata. Ecco col gs e le farfalla elettroniche noto meno irruenza e comunicazione buia, passatemi il termine parlo a sensazioni, ovviamente essendo elettronico ha un feedback differente...mi stava balendando l'idea di provare un adv del 2012 o comunque bialbero ad aria e nel caso riscontrassi più sincerità da parte della moto proverei a cambiare..che dite? la serie 2012 non mi fa impazzire esteticamente ma se la sentissi più mia quest'ultimo parametro passerebbe in secondo piano.

La mia adv l'ho presa a luglio 2021 e ho fatto 10mila km freschi freschi ieri, per carità è una moto pazzesca e fantascientifica ma essendo uno che si affeziona e punta a tenere i mezzi a lungo vorrei sapere secondo voi se il modello 2012 farebbe più al caso mio.

Ah! Ultimo ma non ultimo la sesta è corta anche per me!!!

mares030
21-11-2021, 20:38
caspita aler...addirittura torneresti indietro....cosa intendi per piu sincera....non riesco a capire bene..puoi spiegarti meglio?....cioè ritorneresti a raffreddamento ad aria?

plaf
21-11-2021, 20:43
Forse ho capito cosa vuoi dire…a me è successo così quando sono passato dall’800 al 1200… su una strada che conosci guarda il contachilometri e vedrai che è solo una impressione….


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mares030
21-11-2021, 21:07
capisco sempre meno....a guardare le recensioni sembra che lc tiri di bestia....e invece non capisco ...mi sembra piu sincera...che vuol dire scusate la mia ignoranza...:confused:

max 68
21-11-2021, 21:26
La r 1200r del 2009 bisognerebbe paragonarla con una r1200 r recente, non con un gs adv ...per toglierti i dubbi l unica è provarla...

RESCUE
21-11-2021, 21:31
Infatti come si fa paragonare un R ad una GS ADV sono moto dedicate ad utenti diversi
Fatti 500/600 km al giorno con la R poi mi saprai dire.


“GIESSISTA” cit.

fabiofax
21-11-2021, 21:41
Io avevo il gs my14 e sembrava che andava come un treno ma il mio amico con la r1200r mi dava km in ripresa, adesso ho il 1250 le sensazioni più o meno sono le stesse.... Anzi, ma adesso andiamo via pari pari

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

AleRR
21-11-2021, 22:40
più sincera nel senso che l'acceleratore era più intuitivo, potevo parzializzare o pelare in gas in curva senza che singhiozzasse...son sensazioni...con la r sono andato da Genova a Reggio calabria finchè c'era strada per un vezzo personale..è vero son destinate a utenti diversi però è stato grazie a lei che son rimasto in casa tedesca, è lei che mi ha fatto innamorare della natura boxer difatti pensavo col raffreddamento ad acqua e il cambio elettronico sarà un aereo!! E così è in parte..poi mi mettono anche l'acceleratore elettrico ed essendo a sensore nei movimenti minimi si sente l'"errore" difatti o chiudi o apri un pò di più, non puoi tenerlo lì...son finezze ma se vieni da un comando gas a cavo queste sfumature ti dan noia..

Parlando con un ragazzo mi ha detto che ricalibrando la carburazione a seguito di terminale, collettori e filtro tramite rimappatura centralina, si va ad intervenire anche sulle mappe del ridebywire eliminando così l'apertura limitata elettronicamente delle farfalle sul full gas e sincerando il tutto....ho tutto l'occorrente pronto e appena ha il banco prova a disposizione eseguiremo l'operazione, se al termine di tutto non dovessi notare sostanziosi miglioramenti credo che cercherò un possibile scambio...

max 68
21-11-2021, 22:46
@aleRR hai provato qualche altra lc oltre la tua per avere una conferma delle tue sensazioni?

AleRR
21-11-2021, 23:33
No Max perchè non trovo nessuno che ce l'ha e che me la faccia provare..ho 32 anni e i conoscenti hanno altri generi...per provare vorrei provare anche una Harley a carburatore:)

max 68
22-11-2021, 00:19
Poi provarne una dal conce...

GIGID
22-11-2021, 00:20
Beh … sempre detto che la R e ancor di più la 1250 ha il suo bel perché.
R1250 vs gs1250 sembra avere 20 Cv in più e una maneggevolezza nel misto stretto impareggiabile.
Però mi tengo il mio GS per l’uso che ne faccio io.
700 km in due con tris di cui 500 di statali con curve passano prima !


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mares030
23-11-2021, 13:52
O mi conviene andare sull’ultimo gs aria 2012?..

Lucky59
23-11-2021, 14:17
sennò se i modelli sono troppo "a rischio" mi tengo la mia.

L'unico rischio reale che corri è che, 2015 o 2016 che sia, ti piaccia così tanto da non voler più scendere dalla sella!

Lucky59
23-11-2021, 14:28
capisco sempre meno....a guardare le recensioni sembra che lc tiri di bestia...

Ed è ASSOLUTAMENTE così. La differenza di spinta e di cattiveria tra 1200 aria e 1200 LC è quasi imbarazzante. Appena uscita nel 2013 la LC ha scombussolato un pò tanta clientela, magari gente con la pancetta e i capelli bianchi (come me) che si lamentavano con i dealer (testimone io) che ad ogni uscita di curva avevano paura di perdere la moglie per strada.

La LC è una moto estremamente performante, più di quello che i puri dati tecnici lascerebbero supporre. Le versioni del 2013/2014 poi, quelle con il volano leggero, potevano in effetti mettere in imbarazzo i meno preparati, ma da quando hanno cominciato a montare il volano pesante della ADV l'erogazione si è addolcita a sufficienza.

COMPRA SENZA ESITAZIONE UNA VERSIONE QUALSIASI, che sia "fresca" e ben equipaggiata, non ci sono stati casi di nessun problema elettrico/elettronico.

AleRR
23-11-2021, 18:44
Mi sono sciolto gli occhi dietro alle discussioni su questo benedetto volano leggero tanto che volevo cercarne uno per montarlo sul mio 2016....non sto bene:) spero che con la rimappatura si adesci un pò!!

mares030
23-11-2021, 20:51
Quindi riepilogando ... a differenza del mio modello 2006 dove a suo tempo ebbero i loro problemi e richiami con lc no problem a comprare un anno particolare ... fino al 2014/15 volano più leggero e moto più”nervosa”...anni dopo più morbida ...sbagliato qualcosa?

RESCUE
23-11-2021, 22:03
Per il GS STD

My13 volano leggero, no ammortizzatore di sterzo, Guida più “nervosa”, non possibile montare il quick, ASC solo optional.

My14 volano leggero, si ammortizzatore di sterzo, guida meno nervosa che il my13, possibile montare il quick, ASC di serie.

My15 volano più pesante, si ammo sterzo, guida più morbida con molti meno “strattoni”, quick possibile, ASC di serie, optional keyless.

My16 ancora guida più morbida, ammortizzatori diversi dal my13 e my14, quick si, ASC serie, ABS cornering optional

My17.2 come sopra, ESA new generation (assetto automatico) il più vicino al GS aria-Olio


“GIESSISTA” cit.

GIGID
23-11-2021, 22:28
Per me se deve essere Esa ante New Generation deve essere triple black.
Altrimenti …. Il nuovo esa tutta la vita (dalla 2017.2 in avanti,Rallye proprio bella )


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Becksoriginal
25-11-2021, 23:07
Guarda che col gs 9.000 km li fai in 3 mesi😂

mares030
27-11-2021, 10:56
rescue cosa intendi che il 2017 più vicino ad aria olio? grazie

RESCUE
27-11-2021, 11:56
Come regolarità, come rumore


“GIESSISTA” cit.

mares030
27-11-2021, 12:45
ah ok grazie per la delucidazione

maxrigo77
17-02-2022, 12:45
Nella ricerca di un usato ho visto questo annuncio:
https://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1200-gs/r-1200-gs-2013-16/8670308

Che ne pensate?
Mi frenano i km....e non capisco la colorazione...non mi pare fosse ufficiale nel 2014.

Che lavori grossi ci saranno da fare in teoria attorno a quel chilometraggio?

Grazie x i consigli.

Max

RESCUE
17-02-2022, 13:42
Verifica che sia un My14 e NON un my13
Il paramotore dx ha strisciato
La colorazione è bianca sia nel my13 che nel my14 esisteva, la parte grigia laterale sul serbatoio mi sembrano adesivi


“GIESSISTA” cit.

plaf
17-02-2022, 14:23
… 94 sono tanti… si acquista per tenerla finché va… comunque considerando che la moto è nuda non è poco…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

piero99
08-03-2022, 15:23
Ciao, sto seguendo "il mercato" perché volevo passare ad una adventure 1200. Ho trovato un annuncio che mi sembra interessante e vorrei un parere.
Adventure 1200
2015
60.000 km
Full optional
Tris di pacchetti comfort touring e dinamic
Cambio elettroassistito
Dalle foto la moto sembra integra
14.000 cucuzze (non so quanto trattabili)
Che dite prezzo onesto?
Grazie

plaf
08-03-2022, 15:28
… caruccio… io ho preso un adv 2016 a 16 con 9500 km con akra e valigie ovviamente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
08-03-2022, 16:03
Si ma quando?
Un anno fa?
Sei mesi fa?
Ora?

Il mercato dell’usato negli ultimi sei mesi è come “impazzito”


“GIESSISTA” cit.

plaf
08-03-2022, 16:03
Ottobre
Mi sarebbe piaciuto un bellissimo rallye ma non andava sopporto ai sedici con le sole valigie laterali in alluminio

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
08-03-2022, 16:07
Credo sia stato un momento buono, ora con l’usato NON alimentato, tanti staranno attendendo il nuovo GS….che tarda ad arrivare, la disponibilità di un usato medio comincia a scarseggiare.


“GIESSISTA” cit.

plaf
08-03-2022, 16:11
… pensavo di averlo pagato un pò di più… ma è praticamente nuovo… 60k sono tantini… a meno che non lo si tenga fino alla fine… della sua vita… ora con 60 lo paghi ancora tanto e fra sei mesi, quando ne avrà 80, lo devi svendere


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

piero99
09-03-2022, 10:25
Ciao, parlando di due moto full optional, e tralasciando l'ovvia differenza di prezzo, meglio adv2012 o adv2015? Che differenze ci sono? Affidabilità? Comfort? Pareri personali, magari qualcuno le ha avute tutte e due... Grazie

plaf
09-03-2022, 10:27
2012 è ultimo modello bialbero aria/olio
2015 è un liquid cooler … ha 15 cv in più e secondo me è più agile


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lupobianco
25-03-2022, 10:18
Credo sia stato un momento buono, ora con l’usato NON alimentato, tanti staranno attendendo il nuovo GS….che tarda ad arrivare, la disponibilità di un usato medio comincia a scarseggiare.


“GIESSISTA” cit.

Mi riaggancio a questa considerazione, mi pare appunto che il prezzo degli usati, sia std che adv sia superiore al "normale", sia per mezzi poco chilometrati che anche per mezzi con parecchi chilometri anche oltre i 100.000, che in Italia non si sarebbero venduti o difficilmente vendibili, ora se ne vedono diversi sui mercati.
Mi sa che quest'anno non valga la pena prendere un usato, visto il prezzo "pompato" ed avendo la pazienza di attendere l'uscita del nuovo modello, credo che il prezzo dell'usato si "sgonfierà" e si vedranno prezzi più consoni.
Mi sbaglio?

GIGID
25-03-2022, 14:55
E così per tutti, moto e auto, e per quelle che tengono meglio il prezzo come alcune Bmw ancora di più.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

mike78
25-03-2022, 17:45
È un buon momento per vendere non per comprare però... La mia standard my 2014 l'ho acquistata usata a ottobre 2019 per 12k€ ful optional, con tre pacchetti, tris vario con valige interne morbide originali, gomme e batteria praticamente nuove, 33k km, compreso Nav V , paramotore originale inox .
Ora se guardo gli annunci in questo momento per moto come la mia chiedono dai 12.5/13k €
Vero dire che bisogna trovare chi la compra... Ma vedo gli annunci sparire quindi vendono, magari limano qualcosa ma vendono ...
Comunque è cresciuto anche il listino del nuovo
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=10730545

R1200GS my 2014 by Tapatalk

Gem75
26-04-2022, 16:56
Sto valutando l'acquisto di un 1250, l'HP mi piace molto.

Sapreste dirmi quale sconto viene normalmente applicato su nuovo? a questo si aggiunge se ho ben capito 3K che vengono detratti dal venditore (non ho nessuna moto da rottamare) ?

Grz

RESCUE
26-04-2022, 17:00
Il 1250 HP non è più in produzione da più di un anno.

Dimmi dove ti fanno lo sconto di cui hai parlato che vado subito a sostituire la mia…..


“GIESSISTA” cit.

Gem75
26-04-2022, 17:13
Chiedo venia, intendevo la Rallye.

plaf
26-04-2022, 19:53
Da quel che so i venditori praticano circa un 8% … che, al listino, valgono circa 2/2,4k euro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Emilio79
27-04-2022, 01:14
ROMA so che arriva pure a fare il 12%
mentre le altre se sei molto amico del concessionario 9% ma molto amico
per tutti 8%

GIGID
27-04-2022, 01:43
12 punti oggi … davvero tanto tanto.
Ma Roma lo fa a tutti o solo agli amici intimi ?
Strano, perché sull’auto sta succedendo che gli sconti si sono notevolmente ridotti e ci sono import freschissimi praticamente venduti al prezzo del nuovo perché in pronta consegna (ad es Q3 SPORTBACK)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
27-04-2022, 01:53
https://www.sicurmoto.it/mercato-moto/incentivi-moto-e-scooter-2022-elettrici-e-ibridi/amp/

Con rottamazione parrebbero esserci effettivamente 2500 euro … che si sommano allo sconto del concessionario.
Forse forse potrei sacrificare il mio Fantic trial 200 … o il morini 250 monocilindrico … accordarmi per la permuta della mia 1250 … e portarmi a casa una bella TB 2022

Anzi … visto che gli incentivi sono stati approvati fino al 2024 … aspetto il 1300 e intanto mi mangio qualche pizza [emoji1787]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

plaf
27-04-2022, 07:42
ROMA so che arriva pure a fare 12% ….
per tutti 8%

Quello dovrebbe essere lo sconto massimo oltre al quale impiccano il venditore LOL [emoji38]
… ma se non sei ottimo cliente devi utilizzare servizi che portano altri benefit


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

juan galvez
19-06-2022, 12:41
sto pensando di cambiare la mia vecchia ADV 2008 e sto cercando un usato abbastanza fresco. Non sono riuscito a capire bene in cosa si differenzi la versione HP dalla versione normale.
L'utilizzo è prevalentemente turismo con passeggero.
Lo vedo spesso pubblicizzato in abbinata a "sella ribassata", per me sarebbe un problema, dato che supero i 190 cm di statura. Sarebbe uno standard della HP?
Qualcuno mi sa dare lumi, per favore?
Grazie in anticipo

MIRKO78
19-06-2022, 17:14
HP è la colorazione, e pochi optional che ovviamente possono cambiare in fase di ordine.
Per il resto sono tutte uguali.
E come per la standard versione Rally che di serie ha sella rally, cupolino basso e il solo cavalletto laterale, poi aggiungendo optional la puoi personalizzare come vuoi. La sella bassa Comunque è un optional di serie le selle sono standard

juan galvez
19-06-2022, 17:49
forse ho capito, grazie.
non ci sarebbe quindi una versione con la sella più bassa di serie?
anche il parabrezza rialzato sarebbe optional? credevo che fossero tutti così...

MIRKO78
19-06-2022, 21:59
Vai sul sito Bmw motorrad e configura la versione che ti piace, almeno capisci anche quali sono gli optional che ti interessano

Movani
10-07-2022, 12:47
Buongiorno
Sto valutando un usato gs 1250 hp euro 4 - 27.000 km - 3 pacchetti - faretti originali - tris vario - 01/2019.
Darei dentro una f750gs 2018 - 12000 km - base -con cupolino 850 e top case vario.
Mi chiedono 12500 compreso passaggio, io ne ho proposti 12000.
Il tutto in concessionaria BMW con le garanzie del caso.
Consigli? Ciao e buona domenica

GIGID
10-07-2022, 13:11
Solito mio consiglio:
Chiedi il prezzo dell’HP senza permuta con sconto massimo.
Ad esempio 18 (e verifica su moto.it come si posiziona).
Con 4 anni di garanzia se prendi una 19 da privato hai ancora un anno si garanzia uffficiale
Vuol dire che la tua la valutano 5,5 (18 meno 12,5).
Poi guarda su moto it il primo prezzo della tua con stessi km opt che dire potrebbe essere sugli 8/8,5 …
Trai tu le conclusioni [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Movani
10-07-2022, 13:36
Grazie
L' HP è proposta a 19800. del 750 mi darebbe 7700.
19800 - 7700=12100
12100 + i due passaggi (tutti e due) = 12500
Considero che la mia è modello base, e in giro ne vedo molte con TFT, ESA ecc...
I prezzi sopra mi sembrano in linea con quelli in giro.
:arrow::arrow::arrow:

Gem75
26-07-2022, 15:05
Volendo acquistare un usato con 40k km, dal punto di vista dei tagliandi si entra in una fascia in cui bisogna poi presto fare interventi importanti ed onerosi?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mike78
26-07-2022, 15:29
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=9806259

R1200GS my 2014 by Tapatalk

plaf
26-07-2022, 18:17
Non più di tanto: a 40k hai revisione corpi farfallati in più….


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mannion
01-08-2022, 11:59
Ciao a tutti,
valutando una R1250GS ADV, quali sono le differenze tra le annate 19-20 e 21-22?

Grazie

Gem75
05-08-2022, 01:25
Sono indeciso tra due usati, un exclusive 2019 tutti pacchetti gomme Anakee ed un triple black 2021 tutti i pacchetti gommata mutant, a parità di km la differenza di prezzo è di 1K.
La colorazione gialla e nera dell excl. Mi piace di più perché mi da l impressione che la moto sia più compatta.
La Triple Black 2021 ha un aria più seria e da seduto la zona del serbatoio pare più imponente e con colori un po’ austeri…grigio e nero.
La 19 è tenuta bene ma la 21 pare come nuova e viene con due anni e mezzo di garanzia bmw, però sto colore…ho paura mi vada a noia….
Che ne pensate?

GIGID
05-08-2022, 03:30
TB 2021
2 anni più fresca
2 anni di garanzia in più
Eviti di cambiare le gomme


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mike78
05-08-2022, 08:25
Sui gusti non si discute, ma personalmente la total black mi piace un sacco e da quanto ne so fin dai primi modelli è sempre stata la più rivedibile nell'usato... Questa è anche 2 anni più giovane... 1k di differenza ci stanno tutti, anzi mi sembra poca la differenza.

R1200GS my 2014 by Tapatalk

Gem75
05-08-2022, 08:27
La garanzia del Tb è 1 anno e mezzo in più, in effetti questo mi spinge un po’ sul 2021…anche perché se poi si guasta qualcosa son dolori…pero’ boh…il fatto che il colore non emoziona e da seduto anzi non piace mi lascia perplesso….anche se resto desideroso di chiudere.
Il TB ha comunque percorso 20k km la n 1 anno e mezzo. L Exclusive da 2019 ad oggi ha 500km in meno…
Il TB chiavi in mano viene 20.5 l excl 19.5, senza borse e navigatore.

Gillo
05-08-2022, 09:42
Triple Black senza esitare!!

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

magnogaudio
05-08-2022, 18:13
Il nero sfina
Il nero è elegante
Il nero va con tutto
TB senza il minimo dubbio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gem75
06-08-2022, 21:10
Ok sono andato a prenderla, venduta da qualche ora….naggia…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
07-08-2022, 18:18
Peccato … ma ne troverai sicuramente un’altra


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

plaf
07-08-2022, 18:41
Anche la exclusive si difende…
Se vuoi una adv 2017 con 22k km[emoji23][emoji23] io sto pensando di tornare al my2012


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gem75
07-08-2022, 19:10
Ti ringrazio ma la adv non è nelle mie corde. Si dai troverò la mia Gs.
Ora lascio scendere la scocciatura…sono arrivato n concessionaria, ho fatto un giro per mostrare entrambe alla mia metà ma ci siamo poi fermati alla black, son stato li a guardarmela salendo e scendendo più di mezz’ora sotto gli occhi del venditore che distolgo impegnato a chiudere un contratto con clienti arrivati “dopo”di me, per avvisarlo che nel frattempo andavo a prendere qualcosa da bere, mi chiede per quale avevo scelto per dirmi poi…eh no quella è stata venduta oggi…dico io ma mettere un cartello no? E se la graffiavo inavvertitamente…e mi vedi li a salire e scendere e non ti viene da dire nulla? bah meglio non pensarci…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

plaf
07-08-2022, 19:14
…. Non prendertela, succede nella metà delle concessionarie…. La loro cortesia è inversamente proporzionale al successo del prodotto… si trova tutto basta un po di pazienza e decisione se il pezzo ti attira… la mia era una battuta ma però pensò seriamente che esa sia peggiorato rispetto a quello montato sul bialbero 2012!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mike78
07-08-2022, 23:46
@Gem75 ma visto che la scelta era tra due ed eri più propenso alla exclusive, ti abbiamo fatto salire la scimmia solo per la triple Black o le aveva vendute entrambe? [emoji28]

R1200GS my 2014 by Tapatalk

Gem75
10-08-2022, 00:17
No la exclusive c è ancora ma…50% mi sono girati i cocones 50% la triple 2021 era davvero come nuova e con su due mutant praticamente nuove, l altra 2019 e’ un buon usato ma evidente usato con gomme al 50%, per 1000 euro di differenza…quindi ho lasciato perdere, sto guardando ora più 2021 che 2019.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
10-08-2022, 05:46
Non avere fretta, l’occasione giusta prima o poi ricapita.
Soprattutto ora che andiamo a fine stagione.
Anche sul mercatino hanno venduto o stanno vendendo moto davvero come nuove, ma sono 1290/V4, ecc … nessun GS 2021 mi pare se non un ADV


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

plaf
10-08-2022, 07:56
Scusate OT ma non volevo aprire un’altra discussione… non riesco a trovare il codice della centralina DWA per una adv 2017.. se qualcuno avesse una moto simile con allarme e potesse inviarmi il codice gliene sarei grato [emoji56]
Concordo con thread precedente: fra un mese avrai solo imbarazzo della scelta…. Scandaglia i qdepoint e metti in preallarme concessionario di fiducia..[emoji51]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mike78
10-08-2022, 14:03
Cerchi il codice oem? Lo trovi qui

https://www.realoem.com/bmw/it/showparts?id=0A02-EUR-08-2017-K51-BMW-R_1200_GS_Adve_0A02,_0A12_&diagId=65_2442

Per essere sicuro fai la ricerca con il tuo numero di telaio.

R1200GS my 2014 by Tapatalk

plaf
10-08-2022, 16:43
Grazie!!!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

nicolitag@gmail.com
31-08-2022, 10:52
Buongiorno a tutti, vorrei comprare un 2013 nuovo modello per intendersi quello con marmitta a destra con 101 mila chilometri, chiedo a voi se mantenuto regolarmente sia ancora sfruttabile ed affidabile e quali problemi o manutenzioni straordinarie possono emergere a questo chilometraggio.
Ci tengo a precisare che personalmente non faccio molti chilometri all'anno!
grazie in anticipo Nicola

Karlo1200S
31-08-2022, 10:55
manutenzione effettuata regolarmente e documentata? prezzo? numero proprietari? condizioni estetiche? Hai qualche foto?

Romanetto
31-08-2022, 10:58
Come anticipato da Karlo1200S impossibile dare una risposta senza altre informazioni, certo i Km son tanti ma se c'e' stata cura nel farli quel motore e' eterno.

Piccola considerazione: sarebbe meglio spostarlo nella stanza degli LC perche' tale e' il motore

bissio
31-08-2022, 11:04
nel 2015 ho preso al mia adv del 2006 (che ho tutt'ora ) che aveva più di 100mila km : gli unici 2 interventi che ho dovuto fare nel corso di questi anni è stata la sostituzione delle bobine ( le ho sostituite io tutte, ma magari bastava cambiarne solo 2...) e la sostituzione della striscia che segna il livello benzina ( fatta dal conce approfittando delle offerte invernali ) .

Se manutenzionata a dovere vai tranquillo.


ciao


bissio

Vincentfit
31-08-2022, 17:51
La mia GS standard del 2016 ha 110.000 chilometri ed è perfetta, sempre tagliandata ovviamente

MacMax
31-08-2022, 17:54
Io ci ho fatto 160.000km con solo un problema ad un cuscinetto, poi le ho rifatto la frizione e cambiato i dischi e l'ho venduta.
Era il modello del 2008
Credo sia ancora in giro...

robiledda
31-08-2022, 18:34
Buongiorno a tutti, vorrei comprare un 2013 nuovo modello per intendersi quello con marmitta a destra ...

prova a chiedere qua
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=512846&page=8

che è la stanza giusta per il GS LC che vorresti acquistare... ;)

roberto40
31-08-2022, 18:36
Ti trasferisco io nella sezione corretta, quella indicata da robiledda.

NoMoHo
12-09-2022, 15:53
Cosa fareste se....

Hp Full del 2019
1800 km
a 18.500 portata via da privato

MA:

E' stata acquistata all'estero e re-immatricolata in Italia ( quindi non è in garanzia)
Segno sul paramotore come se fosse stata appoggiata, però c'è.

Che fareste ?

GIGID
12-09-2022, 20:23
Prendo questa anche se non è HP o altra simile che ha tre pacchetti un bauletto vario che ha il suo valore, i paracilindri e la borsa da serbatoio. Chiede 18 trattabili, quindi a 17,5 te la da’
E ha comunque meno di 20.000 km che su un GS non sono nulla

https://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1250-gs/r-1250-gs-2019-20/8949525

O questa HP a 18,7 con 13.000 km del 2020 con oltre un anno di garanzia.

https://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1250-gs/r-1250-gs-2019-20/8987630

La tua la valuterei con molta attenzione a non più di 15/15,5 … imho
Estera, quindi qualsiasi cosa capiti non ti verranno mai incontro, non puoi fare probabilmente i richiami qui in italia, ti capita una grana … che fai ?
Il richiamo del cardano che è già cosa attuale ?

Forse la scarterei proprio anche a 15.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

iteuronet
12-09-2022, 20:27
Cosa fareste se....


E' stata acquistata all'estero e re-immatricolata in Italia ( quindi non è in garanzia)


?

sempre acquistate e tutt' ora acquisto moto all ' estero.La garanzia è europea.Quindi quando reimmatricolo ne godo fino a scadenza.
Probabilmente non era stata fatta l ' estensione .
Di GS appoggiate (sopratutto a sn) ce ne stanno a decine.
Non credo sia questa una eventuale discriminante per l ' acquisto.

CIRONE
12-09-2022, 21:31
ho visto in concessionaria una gs adventure 40° anniversario nuova in pronta consegna, secondo voi è una produzione 2020\21 o potrebbe essere anche una produzione 2022?

MIRKO78
12-09-2022, 23:04
Numero di telaio e lo scopri

NoMoHo
12-09-2022, 23:59
sempre acquistate e tutt' ora acquisto moto all ' estero.La garanzia è europea.Quindi quando reimmatricolo ne godo fino a scadenza.
Probabilmente non era stata fatta l ' estensione .
Di GS appoggiate (sopratutto a sn) ce ne stanno a decine.
Non credo sia questa una eventuale discriminante per l ' acquisto.È in fondo quello che pensavo anche io.
[emoji1303]

Inviato dal mio M2007J3SG utilizzando Tapatalk

GIGID
13-09-2022, 01:52
Vabbè’ … ma almeno prendine una con il prezzo, non con le gomme vecchie di 4 anni e magari rimasta ferma per chissà quanto [emoji6]
Ha le pinze Hayes ?
Perdono ?
Le hanno sistemate ?
Già se devi cambiare quelle a tue spese …

Poi ognuno è libero di pensare ciò che vuole ma a me pare cara rispetto alle altre che ti ho postato.

Ma se hai già deciso … nessuno può farti cambiare idea [emoji4]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

plaf
13-09-2022, 10:48
ho visto in concessionaria una gs adventure 40° anniversario nuova in pronta consegna, secondo voi è una produzione 2020\21 o potrebbe essere anche una produzione 2022?


È un 40’ … quindi una sola annata


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

NoMoHo
13-09-2022, 12:08
Vabbè’ … ma almeno prendine una con il prezzo, non con le gomme vecchie di 4 anni e magari rimasta ferma per chissà quanto ...Nessuna decisione al momento e sono tutti dubbi leciti. Le gomme sarebbero state cambiate comunque [emoji846]

Inviato dal mio M2007J3SG utilizzando Tapatalk

AlexH2992
28-09-2022, 19:43
buonasera a tutti sono nuovo del forum, mi sono gia presentato nell'apposita sezione, ho visto (spero di non sbagliare) che la sezione più indicata per chiedere informazioni riguardanti un possibile acquisto di una 1200GS (anni 05-08) sia questa, pertanto vi chiedo cosa guardare e cosa attenzionare su una moto di quest'età e con circa 70.000Km? difetti noti di queste annate o comunque in generale cosa guardare per evitare di incombere in spese di manutenzione straordinaria assurde? grazie anticipatamente delle vostre risposte!

Romanetto
28-09-2022, 20:03
Alex e' questa la stanza giusta: http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95

:)

AlexH2992
28-09-2022, 20:43
[...]

daccordo grazie

muccarossa
11-10-2022, 21:34
Comprereste una TB 2014/2015/2016/2017 con 100k km? Quale sarebbe il prezzo giusto per una full optional?

Naturalmente con tutto lo storico interventi e moto in ordine

RESCUE
11-10-2022, 21:52
Se non ricordo male, la TB STD dovrebbe essere solo una my16


“GIESSISTA” cit.

bmwoverthetop
12-10-2022, 10:14
comprare una moto con 100K km anche se sono moto molto affidabili ci vuole molta ma molta fortuna. Tieni presente che il risparmio che avresti lo bruceresti molto velocemente in caso di problemi meccanici/elettronici.....

muccarossa
12-10-2022, 13:41
Quale sarebbe il prezzo corretto per una STD secondo voi?

Romanetto
12-10-2022, 14:19
std di che anno ? comunque in linea di massima prendi il mercato usato di moto.it e ti regoli di conseguenza

muccarossa
12-10-2022, 19:11
Dicono sopra che la std tb è solo del 2016

RESCUE
12-10-2022, 20:26
Parliamo del GS 1200


“GIESSISTA” cit.

muccarossa
16-10-2022, 21:27
11k€ per una 2016 triple black STD full (tris valigie, navigatore, cambio elettroassistito) sempre tagliandata in BMW (+gomme nuove e tagliando incluso nel prezzo, con sostituzione cardano) 90k km come vi sembra?

mike78
16-10-2022, 22:27
Di solito per la moto della descrizione (la LC triple Blacke è la prima serie più bella di sempre) chiedono non meno di 14k€ con km più accettabili però... Il prezzo è ottimo ma 90k km non sono pochi.... Ne può fare altrettanti senza problemi, magari anche senza manutenzioni straordinarie... Comunque anche se capitasse (per esempio uno statore bruciato) anche se ci spendi 1k € ne hai risparmiati parecchi all'acquisto. Poi dipende anche dall'uso che ne farai e se hai in mente di rivendere a breve termine...

R1200GS my 2014 by Tapatalk

sirius002
25-10-2022, 14:35
Buongiorno, sto valutando l'acquisto di una 1250 gs std ma sono molto indeciso se prenderla nuova o usata.
Mi ero inzialmente convinto per l'usato, le 19 con i 3 pacchetti le trovo intorno ai 19k spesso senza tris di valigie, ma mi hanno fatto un preventivo per il nuovo tb con 4 pacchetti e valigie vario a 23.4k che mi sta facendo vacillare, soprattutto per la presenza del pacchetto luci e perché mi sembra di aver capito che il nuovo modello ha delle migliorie sull'erogazione e sul cambio.

Come vi sembra il preventivo del nuovo? Secondo voi vale la pensa spendere quei 4k in più? L'offerta è valida fino alla fine del mese perché mi scontano il pacchetto dynamic

Considerate che escludo di fare l'assicurazione furto e incendio bmw, perché mi costerebbe altri 5.3k.
Purtroppo le compagnie assicurative su Roma mi propongono uno scoperto al 20%, forse 15%, ma per il nuovo mi assicurano il valore di fattura, mentre sull'usato il valore di mercato che arriva a 15.5k

RESCUE
25-10-2022, 14:50
Se hai intenzione di tenere la moto per qualche anno io andrei sul nuovo.

Tris vario usate calcola un millino
Sul nuovo hai 4 anni di garanzia
Con il 2019 ne avresti solo poco più di uno


“GIESSISTA” cit.

essemme
05-11-2022, 20:46
il dynamic pack è ancora in omaggio?

piccolo957
07-11-2022, 12:23
aggiungendomi alle discussioni sto valutando il cambio del mio gs del 2007,
sono nel dubbio, ho trovato un GS 2018 std full optional con 30k km a 16k € completa di vario, il mio dubbio è compro questa o cerco un 1250 usato spendendo 5/6000€ in più? Cosa mi consigliate? saluti a tutti.. Giovanni

Tabione
07-11-2022, 23:37
Piccolo, secondo me ti conviene il 1250. Io sto valutando se vendere la mia 1250 hp full a poco più di quel 1200. Quindi secondo me valuta il 1250

GIGID
08-11-2022, 03:32
1250 senza un attimo di esitazione … soprattutto se il budget è già sui 16 con un piccolissimo sforzo hai una moto decisamente più performante e che svaluterà (un po’) meno del 1200 quando arriverà il 1300


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ConteMascetti
08-11-2022, 04:45
@sirius002
solo per curiosità: 5.300 euro per l'assicurazione furto e incendio? E col 20% di scoperto? Mi pare (sia chiaro non quello che scrivi ma quello che ti chiedono) un'esagerazione...

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

ConteMascetti
08-11-2022, 04:53
@GIGID
ovvio che ognuno si misura col proprio metro ma chiamare 5/6000 € un "piccolissimo sforzo"[emoji43]...
Alla faccia del bicarbonato di sodio (cit. Totò)[emoji16]!!!

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

Tabione
08-11-2022, 17:27
Penso che Gigid, quando parla di "piccolo sforzo", intenda aggiungere 1/2k per prendere un buon 1250 usato

GIGID
08-11-2022, 17:34
@GIGID
ovvio che ognuno si misura col proprio metro ma chiamare 5/6000 € un "piccolissimo sforzo"[emoji43]...
Alla faccia del bicarbonato di sodio (cit. Totò)[emoji16]!!!

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk


Guarda che con 6000 euro in più dei 16 la prendi nuova

I 1250 usati tre pacchetti partono dai 17,5 con meno di 30.000 km

Ad esempio

https://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1250-gs/r-1250-gs-2019-20/9023432#


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
08-11-2022, 17:35
Per 1500/2000 per me non vale proprio la pena prendere un 1200

Imho

GIGID
08-11-2022, 17:47
Penso che Gigid, quando parla di "piccolo sforzo", intenda aggiungere 1/2k per prendere un buon 1250 usato


Exactement [emoji4]
Hai scritto mentre stavo rispondendo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sirius002
08-11-2022, 19:45
Alla fine ho preso il nuovo ❤️*��❤️*��

L'assicurazione furto e incendio di bmw ti dà il valore a nuovo, ma 5300€ in tre anni sono davvero tanti.

Mi sono rivolto a tesei e ho trovato cortesia e professionalità, oltre che prezzi più bassi di tutti gli altri preventivi fatti online ��

kloontz
08-11-2022, 20:35
Edit: scusate ho sbagliato thread...

goa2
30-01-2023, 15:12
Ciao a tutti, mi aiutate a scegliere?
Sono molto indeciso su queste 2 moto che sto valutando:
- 1200 del 2011 con 32.000 km con valigie e pacchetti a 9600€
- 1200 del 2016 con 23.000 km con valigie e 3 pacchetti e navigatore a 14.000€
Entrambe triple black.
Sono orientato sulla 2016 perché esteticamente mi piace di più, ma vale quei soldi in più? Vale la pena spenderli?

managdalum
30-01-2023, 15:14
2011 è praticamente un'altra moto.
Io direi 2016 e la differenza di prezzo ci sta tutta.

goa2
30-01-2023, 17:00
Puoi spiegarmi meglio?

Romanetto
30-01-2023, 18:34
I GS fino al 2012 (2013) sono raffreddati ad aria/olio, cambio separato, frizione a secco e cardano a destra. Nel 2013 sono usciti i raffreddati a liquido LC che hanno subito una profonda riprogetazione, adottando il raffreddamento a liquido, cambio integrato nel basamento motore e frizione in bagno d'olio con il cardano a sinistra.

Quindi completamente un'altra moto.

I puristi ritengono le 2011, 2012 e le 2013 non LC le migliori GS mai fatte, con il motore comunemente chiamato bialbero. Da qui l'affermazione di manag che le due moto sono completamente diverse, sia esteticamente che dinamicamente.

Personalmente ho avuto un 2006 (meccanica simile a quelle fino al 2013 non LC) e ora ho un 2015 LC. Dinamicamente, per mio opinabile giudizio, decisamente meglio la 2015 sia come motore che come ciclistica.

goa2
30-01-2023, 21:14
Parte delle cose scritte già le sapevo, sinceramente sono orientato con un po’ di sacrificio a quella del 2016, sicuramente i soldi spesi in più me li ritrovo in una futura vendita.
5 anni di differenza non sono pochi in tutti i sensi, sia esteticamente sia meccanicamente

RESCUE
31-01-2023, 00:21
MY16

ABS cornering
Luci dinamiche in caso di panic stop
Sospensioni elettroniche dinamic esa
Faro a led
Cruise control elettronico
Motore nettamente più performante del bialbero
ASC

Il tutto se full optional


“GIESSISTA” cit. …..in attesa…..

GIGID
31-01-2023, 06:05
A questo punto se puoi farei uno sforzo….
1250 … tutta un’altra moto

Provane per curiosità una da un conce e capirai

Pure da conce con garanzia

https://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1250-gs/r-1250-gs-2019-20/9088115

Oppure questa da privato con le due vario e un bauletto (insieme valgono direi sui 600 euro da soli e ti torneranno utili).



https://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1250-gs/r-1250-gs-2019-20/9047006

Una 2016 a 14 non è poco anche se i prezzi sono effettivamente lievitati.
La mia TB 2016 con 20.000 km la vendetti nel 2019 a 15 full e cerchi in lega


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

goa2
31-01-2023, 10:28
Farei uno sforzo già per quella del 2016… per quello valutavo una 2011.
I prezzi come dici tu sono lievitati e credimi se ti fai un giro a meno di 15 non si trova nulla in versione TB full optional e tante volta senza borse.
Questa che ho visto io è full con navigatore e tris borse

Zorba
31-01-2023, 15:03
1250 … tutta un’altra moto

Se parli del motore dissento.

Passando da RT LC '18 a RT 1250 ho notato un po' di differenza (in meglio :)), ma personalmente non potrei affatto affermare che è un'altra moto.

Se il budget fosse un importante motivo di scelta io prenderei tranquillamente il 1200 (ripeto, parlo del motore).

gianvi
31-01-2023, 16:05
Confermo, ho avuto due 1200 LC (una 2013 e una 2017) e una 1250 HP 2019 e non è affatto un'altra moto, il motore lo considero un miglioramento ma nulla di eclatante.

Gillo
31-01-2023, 18:31
Dal 1200 Lc 2016 al 1250 Hp ho riscontrato un miglioramento nel cambio, motore più silenzioso, ESA Automatico e migliorato coppia ai bassi.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

gianvi
31-01-2023, 20:16
Io dal 1200 m.y. 2017 al 1250 HP noto solo più coppia in basso, il resto uguale, considerando che il 2017 ha già ESA automatico e cambio migliorato. In proporzione ho trovato molta più differenza tra il 1200 m.y. 2013 e il 2017.

bianchige
31-01-2023, 21:43
Anche io devo dire che gran moto il 1200 e gran moto il 1250.. più fruibile a bassi in montagna e sui tornanti dove non chiede di scalare dove con il 1200 dovevi scalare.. più elastico.. per tutto il resto.. uguale al 1200 .. per chi la usa come me da turista!!!!!!!

Lamps:arrow:

RESCUE
31-01-2023, 21:59
Farei uno sforzo già per quella del 2016…
Questa che ho visto io è full con navigatore e tris borse


Vai tranquillo con il my16


“GIESSISTA” cit.

azzeta
31-01-2023, 22:04
Anch'io voto per la 2016

Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk

colosseo10
03-02-2023, 16:05
un informazione per chi , recentemente , ha acquistato un GS1250 .
Mi sono fatto fare un preventivo per una Trophy full e nella lista degli optional ho fatto aggiungere :
faretti aggiuntivi a led - e antifurto bmw.
Sul configuratore del sito bmw-motorrad vengono quotati rispettivamente € 400 i faretti e € 250 l'antifurto.
Nel preventivo (concessionario ufficiale) mi hanno quotato i faretti € 670 e l'antifurto € 320. A me sembra strano .
Nei precedenti GS che ho acquistato gli optional aggiuntivi li ho sempre pagati lo stesso prezzo presente nella scheda di configurazione.

Toto4
03-02-2023, 17:37
Propendo che la differenza riportata corrisponda al montaggio degli accessori stessi.

colosseo10
03-02-2023, 18:06
Questa mi è nuova .....non stiamo parlando din acquisto e montaggio post vendita

RESCUE
03-02-2023, 18:20
Secondo me ciurlano nel manico


“GIESSISTA” cit.