Visualizza la versione completa : TUTTE - consigli per gli acquisti, preventivi, ecc.. [THREAD UNICO N° 8]
Ti hanno applicato i prezzi del postmontaggio, non quelli dell'opzione (acquisto contestuale al veicolo) che deve essere uguale al costo del configuratore.
tutmosis
04-02-2023, 11:11
Il bialbero 2011 l'ho avuto fino a l'anno scorso. Ho appena preso un LC my15 della quale non posso dirti nulla in quanto attendo la primavera. Spero solo che mi dia almeno le stesse emozioni che mi ha dato il bialbero. Per me la miglior moto da me posseduta come feeling a 360 gradi. Confido nella "nuova"
colosseo10
04-02-2023, 13:46
Ti hanno applicato i prezzi del postmontaggio, non quelli dell'opzione (acquisto contestuale al veicolo) che deve essere uguale al costo del configuratore.
Quello che ho pensato anche io , e non credo che sia corretto. A meno che il GS lo hanno già in casa pre configurato senza antifurto e faretti a led ? Il paramotore me lo hanno quotato 450 ...è corretto come prezzo o anche questo ha subito l'incremento "post montaggio" ?
Ho scritto al venditore dicendogli che sul configuratore gli optional da me aggiunti hanno un prezzo diverso da quello che mi ha fatto lui. Non mi ha risposto...... e pensare che ho chiesto il preventivo ad un concessionario di provincia ( non qui a Roma) pensando di avere un trattamento più vantaggioso ......
Romanetto
04-02-2023, 14:41
@tutmosis Io ho fatto il passo simile ciclisticamente parlando ma non di motore, queste le mie sensazioni: un'altra moto, piu' performante e ciclistica migliorata non te ne pentirai
colosseo10
10-02-2023, 13:39
Una curiosita' :
chiedo a chi (sul nuovo 1250) non ha preso il pack luci (faro adattivo) se il faro full led di di giorno ha il seguente funzionamento :
"Non ci sarà la luce di marcia diurna ma rimarrà sempre acceso il faro anabbagliante "
Quindi , se ho capito bene , non avra' la luce di marcia diurna accessa a led X ==
Della serie : con faro adattivo luce diurna a led
https://i.ibb.co/yVYMVnd/digiornofaroadattivo.jpg (https://ibb.co/KmLQmjb)
Con faro full led (no adattivo) luce diurna
https://i.ibb.co/nMJ44ws/faroGS.jpg (https://ibb.co/Ld7BB0z)
e' questo il funzionamento ?
Le studiano proprio tutte per far prendere il faro adattivo … anche che fai la figura del poretto senza la X [emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti,
ho visto che ballano circa 1K€ di differenza, secondo il vostro parere meglio l'ultima versione del 1200 con TFT oppure la prima del 1250?
Grazie
1250 senza ombra di dubbio.
“GIESSISTA” cit.
… dipende… 1250 sarà sicuramente più commerciale… se sarà, come per me, la tua moto finché cammina opterei per la valutazione di km e costi…
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma la prima serie del 1250 aveva dei problemi conclamati risolti negli anni successivi oppure è nata subito a punto?
Maxillo58
19-05-2023, 16:24
Mi associo alla domanda di mannion. Inoltre un 1250 prima serie usato con 40K è a rischio?
La mia my19 1250 STD con 50k km e va come se fosse nuova!
Ordinata senza vederla
Nessun difetto conclamato
Pinze Hayes asciutte
Cambio leggermente peggiorato rispetto al my14
“GIESSISTA” cit.
Rescue, quindi tutti i MY della 1250 Adv sono esenti da difetti congeniti?
Anche per questa categoria sei a conoscenza degli upgrade eseguiti dalla casa?
Grazie
STD 1250 immatricolata gennaio 2019.
Zero problemi
Mi tocco.
Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
Posso parlare del mio STD per ora nessun problema….poi
“GIESSISTA” cit.
L'ultima serie del 1200 andava meglio dei primi, ma il 1250 è molto più morbido per una guida di coppia (motore). Molto soddisfatto del mio 1250 GSA 2019
Inviato dal mio PGT-N19 utilizzando Tapatalk
Ex 1200 2016
Ora
1250 std 3/2019
Zero problemi
33k km
Vai di 1250 … ne vale la pena veramente
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cambio leggermente peggiorato rispetto al my14
Ma è un errore o dici veramente...? Ho sempre sentito (letto più volte nei vari thread) che il cambio è migliorato nelle versioni più recenti del 1200, non credo che con il 1250 abbiano fatto un downgrade...
R1200GS my 2014 by Tapatalk
SuperMarioBros
19-05-2023, 21:41
Avuto Adv 1200 del 2018 con TFT Rallye
Perfetta, livelli top per l'ultimo 1200 senz'altro
Avuto Adv 1250 del 2020, e trovo sia migliorata tanto; più elastica, ai bassi più energica.
L'ho trovata migliore.
Poi dipende ovviamente da tanti fattori
Se posso dire la mia (già ribadita in altre sedi), le ultime 1200 solo perché hanno il TFT le stanno facendo strapagare
Considera che il 1250 Euro 5 sarà svalutato quando uscirà il 1300
Pensa al 1250 prima serie Euro 4, e pensa al 1200...
1.000 Euro di differenza sono troppo pochi, ne perderai un domani molti di più
1250 tutta la vita
Ciao
Grazie ragazzi, consigli super utili.
Conce o privato?
Dipende dalla differenza di prezzo
Se da privato cercherei una 2019 con i tagliandi regolari e che abbia ancora qualche mese residuo di garanzia in modo che quando la prendi la strapazzi un po’ e ci fai un po’ di km così verifichi che sia tutto a posto
E se esce qualche problema sei ancora in garanzia.
Se la prendi ancora in garanzia direi che a partire da 7/800 di risparmio rispetto al conce ci può stare.
Se è fuori garanzia io vorrei risparmiare almeno un 1500 rispetto al conce.
Se pensi che ti servano il tris e il Navi cercane una completa di tutto, spesso si spunta un prezzo un po’ migliore comprando tutto insieme.
Prendila full, che a parte rivendersi meglio, ha tutte quelle cosucce delle quali poi fatichi a farne a meno.
Questa magari nel prezzo ti lascia le vario dell’ultima foto
https://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1250-gs/r-1250-gs-2019-20/9174828
https://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1250-gs/r-1250-gs-2019-20/9174541
https://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1250-gs/r-1250-gs-2019-20/9174541
https://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1250-gs/r-1250-gs-2019-20/9156709
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Maxillo58
19-05-2023, 22:59
Posseggo una 1200 my 2013 e ho appena fatto test drive del 1250. Il motore a fasatura variabile è incredibile, ai bassi c'è coppia ad ogni regime e in ogni marcia! Con la mia è un continuo lavorare col cambio per non impuntarsi, qui ti dimentichi di cambiare. Inoltre gli innesti sono molto più dolci e sono diminuite parecchio le vibrazioni in velocità. A mio avviso erano i difetti principali (forse gli unici) del mio modello. Questa 1250 sembra davvero perfetta!
Aspetta il 1300 e poi ne riparliamo [emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Posseggo una 1200 my 2013 Con la mia è un continuo lavorare col cambio per non impuntarsi, qui ti dimentichi di cambiare. Inoltre gli innesti sono molto più dolci e sono diminuite parecchio le vibrazioni in velocità.
Con gli anni lc 1200 e' sempre stato migliorato , anche se provassi gli ultimi modelli troveresti differenze. Il 1250 con fasatura variabile ha un erogazione più fluida ai bassi , per mille euro di differenza sceglierei sicuramente un 1250 , diversamente anche un ultima 1200 lc può valere la pena ;)
Finirà che aspetterà qualche mese e prenderà il 1300 [emoji4]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
In quel caso la differenza è superiore ai mille euro :lol::lol:
Già … dimenticavo uno zero [emoji4]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mi associo al trend generale e lo confermo: 1250 sensibilmente meglio del 1200!
Per solo 1000€ non si pone proprio la questione o il dubbio
Tapatalk
Neanche fossero 2.000
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se invece fosse una LC 1200
Questa
https://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1200-gs/r-1200-gs-2017-18/9041045
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Costicchia , ma considerando i km se valuta bene l'usato di potrebbe fare ;) visto ora che è in conto vendita troppo cara.
gabrimucca
20-05-2023, 13:30
Io ho una adv 1200 triple black giugno 2017 con 34000km appena tagliandata,batteria nuova e gommata fresca,perfetta usata solo per fare turismo in solitaria una volta all'anno,la moto è full tutti pacchetti più allarme più akrapovic,più terminale originale,pedane regolabili motorrad.
Secondo voi quanto può valere?
Una tra le più belle e vendibili 1200 LC
Inviato dal mio PGT-N19 utilizzando Tapatalk
gabrimucca
20-05-2023, 13:47
Si infatti per me oggi è ancora la più bella.
Vorrei cambiarla per una 1250 triple black ma solo per up grade del 1250 perché per il resto mi puace di più la mia.
Soprattutto non vorrei svenarmi per cui cambierei la mia per prenderne una usata poco.
Ma il gioco vale la candela?
Quanto sarebbe il giusto di vendita della mia e acquisto della 1250?
Fino ad ora non ho trovato la quadra,secondo voi?
Della tua ti direi sui 16,5K
Inviato dal mio PGT-N19 utilizzando Tapatalk
SuperMarioBros
20-05-2023, 15:33
Se non ha tft la valutazione è più verso i 15k€
Con tft ho trovato a 16k€ una Adv rallye full con tris valige Alu Navy e Akra
Scusate ma nei miei mess precedenti mi era scappato che cercava un ADV [emoji27][emoji27][emoji27]
Nulla cambia però su quanti detto per il motore
1250 senza ombra di dubbio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
gabrimucca
20-05-2023, 17:54
La mia non ha il tft,è esistito come optinal per brevissimo tempo credo da giugno a settembre poi l'hanno montato di serie subito dopo l'estate con la presentazione del modello 2018 e relativo aumento di listino.
Una rally adv del 2018 con full con tris alu,akra e navi a 16mila euro quanti km però?
Se da 16 passi a 17 x 1250 acquisterei la seconda senza ombra di dubbio…
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ragazzi non ho capito l' offerta che fanno fino al 30 giugno : pacchetto Dynamic e Vario in omaggio oppure o Dynamic o Vario?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230523/f63c298aca429e04e969e7f3cec48c3a.jpg
Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk
altro consiglio: quanto potrei chiedere privatamente per la mia Rallye 2018 full, 80k, richiamo fatto, tagliando idem, batteria e gomme nuove di pacca, valige laterali No bauletto, tenuta maniacalmente ? [emoji23] [emoji204]🫳https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230523/7ecff8ca3ab21fb0da174f92d6b06651.jpg
Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk
Maxillo58
24-05-2023, 11:05
"e" vario. Confermo
Il che significa che sul nuovo modello non andranno più bene, direi…
Tapatalk
grazie Maxillo, confermato stamattina anche dal servizio clienti
Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk
colosseo10
24-05-2023, 13:52
altro consiglio: quanto potrei chiedere privatamente per la mia Rallye 2018 full, 80k, richiamo fatto, tagliando idem, batteria e gomme nuove di pacca, valige laterali No bauletto, tenuta maniacalmente ? [emoji23] [emoji204][…]
Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk
con 80mila km credo che sia difficile trovare un acquirente . Avevo messo in vendita la mia R1200GS Exclusive full optional (uniproprietario) Aprile 2017 con 31mila km a 15mila euro (tenuta in modo impeccabile) + cerchi a raggi , gomme nuove (Pirelli Scorpion Trail2) tagliando dei 30mila fatto e bollo pagato.
Non mi ha contattato nessuno .........portata in bmw valutata 17mila euro.....
l'ho data dentro e mi sono preso il 1250.
L'hanno messa in vendita a 15.500 e dopo 3 giorni non c'era piu'.....
Di solito con quel Kilometraggio i conce te la valutano 10/ 11000€ x poi mandarla nell'Est Europa.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
iteuronet
24-05-2023, 15:03
poi mandarla nell'Est Europa.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Quoto.Tuttavia qua ancora non per molto.Si acquistavano ,in quel tempo ,moto sopra i 60-70k.Oggi è molto piu dura.
Tuttavia,a parziale consolazione,và detto che la Rallye,a parita di anno di immatricolazione è quotata (anche in crucchia) un buon 10/15% in +
A DresDa avevo trovato una ribassata :acquisto non perfezionato poiche ,stesso conce,vendeva un 1250 un anno piu giovine...
Di solito con quel Kilometraggio i conce te la valutano 10/ 11000€ x poi mandarla nell'Est Europa.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk13000, il venditore mi ha confessato che non ha mai visto una moto di 80000 km così ben tenuta, ha esclamato " cazzo è nuova "
Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk
Dando indietro la mia ADV rally 1200 del 2018 (tft, full) senza valigie 60000 km per passare ad un 1250 adv triple black scarsi 28000 euri di listino chiavi in mano, mi hanno chiesto 10k euro, per favore ditemi che è una caxxata.
Te la valutano sui 15 …
Per me la caxata e’ passare oggi al 1250 con il 1300 alle porte … anche se in effetti il 1300 ADV arriverà probabilmente più tardi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Più o meno, applicando sempre una scontistica del 10% sul nuovo.
Ho aspettato un pò troppo fra un anno e mezzo la mia sfiora gli 80k km.
Se cambio subito e l'ADV esce insieme allo STD non ci rimarei bene.
E allora aspetta ancora un pochino [emoji2371]… con le BMW c’è bisogno di qualche volenteroso beta-tester!! [emoji1][emoji6]
Tapatalk
Karlo1200S
31-05-2023, 16:46
a 80.000 km andrà meglio che a 60.000 km... e la svalutazione ormai è la stessa... ha ragione gonfia, ti conviene aspetttare un pochino... a meno che la :arrow: abbia apreso il sopravvento...
Dando indietro la mia ADV rally 1200 del 2018(tft, full)
[…]
mi hanno chiesto 10k euro, per favore ditemi che è una caxxata.
Riflettendoci meglio… ti trattano abbastanza bene (almeno per come sono abituato io)
10k su 28k per una moto di 5 anni prendendo il top dell’evoluzione del modello attuale non è affatto male!!
Basta che poi non ti prenda la “scimmia dell’ultimo modello” quando uscirà il 1300.
D’altro canto, se aspetti un altro anno-anno e 1/2 per prendere il modello nuovo , tra maggior svalutazione della tua e (probabilmente) minor scontistica sul nuovo, la differenza sarà almeno 3-4k € in più, forse di più a causa dei km della tua …
In effetti c’è da ragionarci, in larghissima parte secondo me dipende dalla tua propensione ad accettare di prendere una moto che diventerà molto presto “il modello vecchio” e quanto ciò ti importerà quando avverrà e comincerai a sentir dire (perché succederà sicuramente!) che la nuova è molto di più, molto meglio, molto ecc…
Per come la vedo io il progresso porta sempre benefici (beh… quasi sempre!), ma quando si ha un prodotto già di qualità elevatissima come è il GS attuale e lo si guida con soddisfazione , si può anche godersi quello per un po’, soprattutto se la differenza economica per noi ha un certo peso!
…tanto anche il “nuovo” dopo 2-3 anni sarà “vecchio” …
Passando dalla tua 1200 alla 1250 attuale faresti già un salto di qualità non da poco, questo te lo garantisco!
Quindi in ultima analisi il ragionamento che devi fare è il seguente: “ vale la pena -PER ME!- aspettare ancora un anno-anno e 1/2 e spendere il 40-50% in più per avere il nuovo 1300?”
Solo tu puoi rispondere a questa domanda [emoji6]
Tapatalk
E allora aspetta ancora un pochino [emoji2371]… con le BMW c’è bisogno di qualche volenteroso beta-tester!!
Un penny che uno di quei beta tester potresti essere tu … su GS o RT o su entrambe [emoji23]
A dir la verità non ho mai comprato un modello completamente nuovo durante il primo anno di commercializzazione… se escludiamo l’ADV1250 del 2019 che però era “nuova” praticamente solo di motore, il resto erano affinamenti del modello già esistente.
Ma è stato solo per una combinazione di fattori, non perché temessi problemi.
Quanto al futuro… vedremo, al momento sono molto soddisfatto di entrambe le cavalcature e non ho particolare premura… ma bisogna sempre vedere cosa dirà la scimmia quando usciranno i modelli nuovi! [emoji1][emoji6]
Io presi a marzo 2019 la 1250.
E la mia e’ stata miracolosamente esente da tutti i difettucci lamentati qui, incontinenza delle pinze compresa.
Potrei anche pensare di prenderla subito se alla prova di guida mi dovesse piacere più della mia attuale … come temo sarà [emoji33][emoji27][emoji27]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La prova sarà di certo necessaria… e dirimente!
Insieme all’estetica, sulla quale ad oggi poco si può dire.
Ma dubito che l’una e l’altra saranno motivo di “non acquisto”… as usual! [emoji2371]
Meglio ritardare la prova il più possibile! [emoji23][emoji23]
Tapatalk
Per me ciò che conta è la guida … manco mi piaceva la linea del primo GS che acquistai mentre amavo quella della R bialbero … che però non mi soddisfava nella guida
Mai seguito le mode in vita mia anche se purtroppo qualcosa che può essere definito di moda mi è sempre piaciuto (vedi 911 e GS)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
L’estetica è in buona parte soggettiva… alcune delle moto che ho avuto negli ultimi anni (cioè le BMW) non potevano certo definirsi oggettivamente “bellissime”, anche se a me piacevano abbastanza, ma mi piaceva moltissimo come si guidavano,e questo forse le faceva apparire più belle ai miei occhi!
Non comprerei mai una moto solo oggettivamente bella agli occhi di tutti ma che non mi piacesse da guidare.
Se il prossimo modello di GS (ed RT) sarà ancora migliore da guidare (e non parlo di prestazioni massime, quelle sono l’ultimo dei miei parametri di scelta) è sicuro che prima o poi lo comprerò… e sapendo come vanno queste, direi che le probabilità sono molto alte.
La guida è il piatto principale, il resto è contorno
Tapatalk
Concordo appieno con le analisi che avete fatto.
Ho avuto lo stesso dilemma per un paio d'anni e alla fine 10 gg fa ho ritirato la moto nuova :arrow:.
Sono passato dal "1200 ADV TB 2017" al "1250 ADV TB"
Ad oggi ho fatto quasi 1000 km e ho apprezzato tantissimo il motore e il TFT che non avevo.
Con le sospensioni ancora non trovo il giusto equilibrio che avevo con la vecchia ma sono molto soddisfatto della moto.
Aspettare il 1300 ADV significava aspettare troppo, portare la mia verso i 100k km e quindi almeno 5/6 K in più visto che adesso sono molto più clementi con i prezzi e penso che non lo saranno con la moto nuova e poi il 1300 appena uscito non lo avrei preso perchè non ho voglia di star dietro ad eventuali richiami e difetti vari di inizio produzione.
Esteticamente anche a me piaceva quasi di più la vecchia, ma aver azzerato i km e sentire la coppia pazzesca del 1250 regala forte emozioni :D
Bravo, e complimenti!
Buona strada, goditela!
Tapatalk
Ciao a tutti.
Vorrei acquistare un GS 1200 STD e ho un po' di dubbi da chiarire e avrei bisogno del vostro supporto.
1) Prezzi: stavo valutando il GS 1200 del 2017 ma c'è forbice di prezzi allucinante con una incoerenza totale: i prezzi vanno dai 14000 ai 18000 ma a parità di prezzo e allestimento vedo moto con kilometraggi diversi (allo stesso prezzo si trovano moto da circa 20k km e da 60k km che non ha assolutamente senso). Qual è il reale valore di una moto del genere? Io stavo puntando a prenderne una con circa 40k km per risparmiare qualcosina ma non prenderla troppo usata. Ovviamente so che ogni persona negli annunci la spara altissima per cercare di guadagnare il massimo possibile.
2) Altezza sella: so che il GS è un ascensore e si adatta a chi è alto sia 2 metri che chi è bassissimo. Io sono 1,70 spaccati e su moto come Tiger 900 Rally, Desert X o Multi V4S tocco alla grande (non con tutta la pianta ma molto bene con 3/4 del piede). Devo per forza puntare alla versione ribassata oppure posso optare per la versione standard e mi regolo con la regolazione della sella/sella ribassata?
3) Costi di gestione: So che BMW non ti regala niente manco se sei l'azionista di maggioranza ma come si comportano in generale le concessionarie? Io sono abituato a Ducati che per tutti i tagliandi si parte da 250€. Mi salassano e devo optare per una officina di fiducia non ufficiale oppure ce la si riesce a giostrare?
Grazie a tutti per il supporto
Ciao Kemical,
Posso rispondere al tuo secondo quesito, essendo alto/basso come te, ti consiglio sella bassa, NON prendere il modello ribassato, questo lo dico per esperienza personale, il mio primo GS nel 2016 presa nuova con assetto ribassato (su consiglio della Concessionaria), mentre poi dal secondo GS in poi SOLO con sella bassa.
Inutile aggiungere che piu' tocchi e piu' ti senti sicuro. il peso della moto e notevole specie nelle manovre da fermo.
Grazie mille per la risposta. Meno male che esistono moto adatte per noi non troppo alti.
È impressionante come il sistema di sospensioni del GS possa variare l'altezza con una escursione così elevata.
Io invece ti dico di provarne una con sella standard in posizione bassa.
Se tocchi bene sulla v4 difficile che sul GS sia diverso.
La sella bassa (anche la comfort) è piuttosto scomoda
Io sono 1,73 e non ho necessità di sella ribassata.
C’è l’ho ma l’ho usata due volte proprio per il motivo di cui sopra e ora uso sul mio 1250 le selle exclusive std (quelle della tb2016)
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
laghettoclaudio@gmail.com
05-09-2023, 23:41
Io ti rispondo al.primo quesito
Il.chilometragii della.moto ha poca importanza
Io ho 104mila km anno 2016
La.mka adv va.molto meglio adesso che da nuova
Il motore del GS ha un pregio
Anzi no un bel difetto più km ha meglio va
Ma non e un pregio
Io se dopo 30 Milà km avessi venduto la mia per il nuovo avrei scritto del motore boxer sono rimasto molto deluso
Rumooso i scorbutico cambio mediocre
Molto deluso
Invece .per fortuna lo tenuto e sfruttata
E super collaudata
E adesso è silenziosa potente e il cambio e miioraro anche grazie a mie modifiche.
Prendi un GS full optional
Io penso che il 1200.sia più sicuro
Mentre 1250.piu particolare
Se dovessi prendere un 1250 lo prenderei molto recente perché ci sono stati problemi di accensione nei primi anni problemi seri risolti si e no
La.fasarira variabile se ok e ottima super
Ma se ti dà problemi so.cazzi
La frizione del mio GS dopo 100 Milà km e.meglio.di.quando.era.nuova
La moto si accende subito sempre da sempre
Io dopo 100 Milà km non ho rilevato problemi
Ho avuto pochi GG fa un problema.al.faro.led.che poi di colpo.dopo.15 GG si è risolto da.solo
Senno ersno.cazzzi
Il.faro.aled.del.gs se si rompe va sostituito con uno nuovo e costa 2000.euro
Inviato dal mio M2012K11G utilizzando Tapatalk
Questa cosa che migliora mi mancava.
Ovviamente punto al full optional altrimenti è come aver preso una moto a metà.
Per i km so che alla fine è una moto concepita per macinare parecchi (una persona che conosco ha comprato un 2012 con circa 50/60k km e ora ne ha fatti il doppio senza nessun problema.
… Io dopo 100 Milà km non ho rilevato problemi
Ho avuto pochi GG fa un problema.al.faro.led.che poi di colpo.dopo.15 GG si è risolto da.solo
Senno ersno.cazzzi
Il.faro.aled.del.gs se si rompe va sostituito con uno nuovo e costa 2000.euro
Inviato dal mio M2012K11G utilizzando Tapatalk
Sicuramente il motore fa tranquillamente 100 e più mila km … tuttavia le problematiche come il faro led sono sempre alla finestra …
Se la mia GS mi avesse fatto il tuo scherzetto starei pensando seriamente di permutarla al più presto.
A comprare una moto molto chilometrata la sorpresa rischia di essere dietro la porta.
Personalmente ho sempre preferito acquistare moto con pochi km o addirittura seminuove ancora in garanzia.
Poi ovviamente dipende dal budget e ci sta che si preferisca acquistare un GS con 70/80.000 km invece di un AT con 30.000.
Ma se si ha la disponibilità preferisco pagare qualche mille euro in più una moto con meno km
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ma è così problematico il faro LED?
Ne parlate come se fosse fatto di cristallo.
Ormai dovrebbe essere abbastanza collaudata come tecnologia. So che è costosissimo rispetto ad un alogeno perché va cambiato tutto il blocco, ma dopo aver avuto un faro full LED matrix sulla macchina difficilmente tornerei indietro ai fari alogeni.
Allora, dopo l'Islanda (❤) in solitaria ho pensato di fare un salto dal concessionario. Non avevo in realtà proprio in mente di cambiare la mia (ADV Rallye comprata nuova a marzo 2022 con 29 mila KM), ma per curiosità ho fatto fare un preventivo. ADV Versione Trophy, tutti i pacchetti, antifurto + valigie = €29.130. Contributo di BMW di €800 per le valigie. Valutazione della mia (con valigie che mi porto dietro dal 2015, quindi piuttosto rovinate, visto che il contributo lo danno solo per comprare accessori e che dandole dentro mi hanno valutato di più la mia - pare) €21.000. Ho declinato...... mi sarei aspettato un po' più di sconto sul nuovo visto che il modello sta per essere sostituito e tra un anno mi diranno che vale la metà......
Quindi 8000 e spicci di differenza… la tua presumibilmente costava (incluse valigie, ma di 8 anni fa) sui 27-28: è una svalutazione del 24-25%, se consideriamo che già l’IVA è il 22 non mi sembra ti abbiano trattato malissimo…quanto ti aspettavi di doverci mettere?
Oltretutto tra poco avrai il tagliando dei 30 mila [emoji2371]
… e a gomme come sei messo?
Se non te ne frega particolarmente del 1300 e temi che la tua si deprezzi tanto (secondo me no!) … io ci ripenserei [emoji6]
Tapatalk
Se però si considera che sul nuovo fanno almeno il 9 di sconto, gliel’hanno valutata 18,4 … il che visti gli usati che si vedono in giro non è tantissimo.
Piuttosto proverei a vendere a privato l’Adv e poi trovarne una nuova con sconto adeguato.
O ancor meglio, aspetterei il 1300 tanto non credo che possa perdere tantissimo
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Non mi aspettavo miracoli. Però considerando che l'anno prossimo ci sarà un modello nuovo, e che l'usato ora si vende piuttosto bene (come dice giustamente GIGID), pensavo che la differenza sarebbe stata sui 5000. Si è vero che a brevissimo avrò tagliando e gomme da fare, ma in tutta onestà sono felice di aver avuto un attimo di lucidità per declinare, di solito mi convincono in 5 minuti e io non sono per niente bravo a contrattare.... Che sia ultimo modello non è che mi interessi molto, volevo solo fare una valutazione in considerazione dei km che faccio all'anno. Ma a quelle condizioni non mi sembra un ottimo affare. Piuttosto aspetto di vedere il 1300, almeno ci rimetto una volta sola.....Comunque per curiosità andrò da un secondo concessionario per vedere se ci sono differenze. Altro discorso, poi, è il livello cui siamo arrivati.... Per me il GS è amore assoluto, questa è stata la quarta che ho preso (la terza ADV), e la considero la miglior moto sul mercato (ripeto, per me e per il mio uso): non eccelle in nulla, ma ti garantisce un ottimo risultato in ogni situazione. Però ora il prezzo mi mette davvero in imbarazzo. Tutto è cresciuto a dismisura e le moto non sono da meno. Ma 30k mi sembrano davvero troppi. La concorrenza è sullo stesso livello, quindi valuterò di passare ad altra categoria. Mi piace molto la Desert X, per esempio, che con tutti gli accessori che servono viene 21000 al configuratore. Certo che devo prima autoconvincermi.......
Sì, per carità, tutto condivisibile, soprattutto il livello di prezzi raggiunto… considera però anche che l’ADV nuovo uscirà tra un anno, durante il quale l’attuale continuerà ad essere venduto.
È possibile, come è successo per il GS, che l’anno prossimo escano promozioni o allestimenti (versioni) particolari e molto accessoriate a prezzi più convenienti, forse sarà possibile limare ancora qualcosa, ma i 5000 di differenza da te auspicati mi sembrano molto ottimistici.
Sicuramente vale la pena tentare la vendita privata, e inoltre potresti provare a farti fare un preventivo verso fine anno, nel caso qualche concessionario non abbia ancora raggiunto il target e possa “calare le braghe” un po’ di più
In bocca al lupo!
Ah… bellissima la Desert X, ma fa un altro mestiere rispetto ad un’ADV , anche se lo fa molto bene! [emoji6]
Personalmente come alternativa valuterei il KTM 1290 SAS, con 25k di listino hai una dotazione superiore all’ADV [emoji6][emoji6]
Tapatalk
@gonfia..... Perfettamente d'accordo con te. Non ho fretta nè smanie particolari. Certo che da ieri sto guardando le prove della Ducati..... un'altra cosa di sicuro, però che spettacolo vederla in fuoristrada sui Pirenei..... KTM in effetti mi è sempre piaciuta, più la R della S però ..... vedremo, intanto mi godo la mia!
sailmore
14-09-2023, 13:51
Io da quando ho il 1290 SAR sorrido sempre....
Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
@sailmore....e ti credo! Ma non è che io sorrida meno, eh.... in Islanda è stata una conferma per me. Ma quando sarà ora di cambiare, mi guarderò bene in giro.....
Ho bisogno del vostro aiuto.
Qualcuno mi sa dire cosa costava lo scorso anno una GS standard full (3 pacchetti più pacchetto luci) senza selle riscaldate e senza borse in versione HP, Triple Black o Trophy ?
PREZZO DI LISTINO INTENDO
La 40th anniversary sempre così allestita costava di più o di meno (e aveva di serie il pacchetto style o era solo la colorazione particolare ad essere di serie)?
Grazie mille a chi mi saprà rispondere
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
dinocorse
24-09-2023, 11:54
ciao a tutti,
perdonate da subito la domanda forse nauseante, immagiando quante volte sia già stata fatta...
Vado al punto: dopo aver temporaneamente accantonato l'idea di prendere una Benelli TRK 502 che di italiano ha solo il nome ma è nei fatti cinese al 99,99%, mi sto orientando per una GS usata, serie 2013-2016.
I modelli precedenti sono sempre belli ma con un look un pò "old", mentre quella del 2013 mi sembra un passo avanti di stile e anche di tecnologia. Vista qualche recensione al volo sul web, la spesa maggiore (come sempre o quasi) pare giustificata.
Ora, mi dite intanto se ci ho visto giusto e poi sopratutto che "pack" dovrebbe avere? Ho visto che ci sono anche versioni senza ESA, ma nel forum mi pare si consigli caldamente di averlo, più ho visto "pacchetto Touring" piuttosto che "pacchetto Comfort", ecc..
Cosa danno in più e quanto vale la pena averli?
Grazieeeeeee
Comprandola usata conviene con tutte e tre i pacchetti , anche perché penso che la maggioranza dei modelli in circolazione li abbia , ovviamente le versioni più recenti sono quelle più perfezionate, dipende dal baget.
Paolo67.
25-09-2023, 19:02
Quindi la scelta è tra Trk500 e Gs ?
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
dinocorse
27-09-2023, 08:25
ciao, mi piace molto anche la KTM Adventure nelle sue varianti, le giapponesi mi affascinano meno esteticamente anche se sicuramente molto bella la Trans Alp o altri modelli che ho visto in giro.
flower74
10-10-2023, 13:02
... provo a chiedere qui.
Per quel che riguarda le 1250cc, le sospensioni sport su quale allestimento si potevano montare?
Mi sono trovato molto bene con la mia Rallye e vorrei un 1250cc con le sport.
Grazie.
Se non ricordavo male le potevi montare su tutti gli allestimenti. L'allestimento non era ostativo per tale accessorio
skripach
18-10-2023, 11:16
Ciao a tutti. Ero registrato tanti anni fa su questo forum. Avevo una f650gs che devo dire mi ha emozionato poco e ho cambiato dopo circa 1 anno e mezzo. Da allora quasi tutte naked. Ora il mio meccanico vende il suo GS 1200 del 2016. Full optional (topcase valige barre varie cerchi a raggi) li ha usato per la città e per qualche viaggio ha circa 40.000km. Ovviamente di meccanica dovrebbe star bene. diciamo ci ho fatto il pensiero però se proprio dovessi forse sarebbe meglio un 1250 con meno km? Ho quindi 2 domande: sono troppi km? È più o meno affidabile del 1250? Quando gli posso offrire?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Romanetto
18-10-2023, 11:28
Un 2016 full compreso di valigie lo porti via a 13/14K € e se non ha i tagliandi timbrati nel libretto puoi scalare circa 1k€. Per un 1250 ne devi metter su circa 4K di €. I conti li devi far tu con il tuo budget.
Personalmente ti dico che il 2016 e' una buona moto, 40K Km non sono tanti ed immagino che essendo del mesterie non sia tenuta male, anche se il detto dice che il calzolaio ha le scarpe rotte :)
Io ho avuto il 2015, stessa generazione del 2016, bel motore, bella ciclistica, divertente ma il 1250 e' un'altro motore e anche ciclisticamente e' diversa gia' solo per il fatto che ha l'ESA 2 generazione.
Ricapitolando se hai i soldi vai sul 1250, altrimenti il 1200 del 2016 e' una moto che ti regalera' soddisfazioni
skripach
18-10-2023, 12:11
Grazie per la risposta. È più o meno affidabile della 1250? Ho letto che consuma di piu, sui 15-17 a litro.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Consuma un po' di più e riguardo all'affidabilità direi che se ha fatto tagliandi e richiami non dovrebbero esserci problemi.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Romanetto
18-10-2023, 13:09
Come affidabilita' tale e quale, non ci sono differenze e/o criticita' che vengono affibbiate al modello 2016 o al 1250 nelle sue annate, l'unica pecca del 1250 risolta in garanzia dalla casa madre e' stata la perdita di olio dalle pinze dei freni. Puoi leggere il bene e il male qui sul forum con un po' di ricerca e di pazienza.
Consumi, il 1250 consuma meno ma e' non cosi' evidente, io con la mia guida mediamente sono passato dai 20 Km/L ai 22, ma ho una guida fluida non do' manate di gas e questo risparmio lo identifico sul fatto che, avendo il motore che spinge di piu' a parita' di andatura si e' piu pàrchi nel dare gas. La fasatura variabile ha dato il vigore del 1200 aria olio in basso (fino a 4K giri circa) e la spinta del 1200Lc in alto e secondo me e' stato un gran bel salto evolutivo.
Confermo Romanetto!
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Affidabilità tale e quale … se con il 1200 (non ricordo se tutte le annate) ti trovi gli alberi scementati … son dolori.
E mi pare che lo si possa scoprire anche con chilometraggi abbastanza elevati.
Il 1250 mi risulta ne sia esente.
Io andrei assolutamente di 1250.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Buonasera , starei pensando di prendere 1250 ADV approfittando della promo due pack in regalo , sapete se a queste i concessionari aggiungono anche uno sconto ? e di quanto ?
Ottima domanda!![emoji106]
E rilancio con : sapete con che gomme arrivano adesso le ADV1250?
Chiedo per un amico [emoji16]
iteuronet
05-05-2024, 21:32
ADV1250?
Chiedo per un amico [emoji16]
al tuo amico digli che le 2024 le ho viste tutte con Mitas...per la versione con 40cc in meno non saprei dire:cool:
Io mio amico le Mitas le ha tolte a 850 km a favore di un set di Mutant
Pare gli piacciano molto di più [emoji16][emoji6]
Sostituito il mio ADV Rallye 2022 con la nuova ADV Trophy.... Full di listino veniva 28.200 euro (senza valigie), tra promo e sconto pagata 24.800 (ho tenuto le mie valigie). Arrivata con Bridgestone A41 prontamente sostituite in concessionaria con TKC70. Un amico ha ritirato la sua nuova ADV Trophy in questi giorni che è arrivata con Anakee Wild
In pratica hai avuto 3400 € di risparmio dal listino, che sul totale varrebbe il 12%: i due pacchetti omaggio di BMW valgono circa 1600, che porta il prezzo a 26600, sul quale i restanti 1800 risparmiati equivalgono a circa il 6.8% di sconto … per una moto sull’orlo della fine carriera non era da aspettarsi qualcosa in più?
Può essere, ma dando dentro la mia 2022 che aveva 40 mila km ho dovuto aggiungere 5.500 euro. E francamente non mi sembrava male. Poi magari girando un po' avrei trovato di meglio, ma non so alla fine se e quanto avrei risparmiato.
Ah ok!!
Beh, valutazione della tua 19300 più sconto, oppure 21100 senza sconto… sì non mi sembra male
al tuo amico digli che le 2024 le ho viste tutte con Mitas.…….
ZK speriamo di no!
“GIESSISTA” cit.
C’è tutto un pullulare di nostalgici del 1250 … a quanto vedo sono in ottima compagnia.
Ma sui passi … come faremo quando la parcheggeremo di fianco ad un fiammante 1300 ?
Dovremo farcene una ragione [emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La mia sarà ben più grossa!!!!
……sarà un auto?????????
“GIESSISTA” cit.
iteuronet
07-05-2024, 12:35
ZK speriamo di no!
“GIESSISTA” cit.
Mau ho l 'impressione di aver preso un granchio:io intendevo KTM 1290:confused:
Le ADV 2024 che ho visto montavano Brigdestone
Ok
Anche se con le prime A41 mi sono trovato male.
Comunque per la cronaca, al max entro fine mese cavalcherò la moto che mi ha fatto “agitare” di più prime di sceglierla…
ADV 1250
Agitare per la mole….
“GIESSISTA” cit.
Congratulazioni Rescue!! [emoji122][emoji122][emoji122]
Ma sui passi … come faremo quando la parcheggeremo di fianco ad un fiammante 1300 ?
Se sarà così“fiammante” non la parcheggeremo proprio di fianco… meglio un po’ più in là!! [emoji6][emoji1]
iteuronet
07-05-2024, 16:46
Ok
Anche se con le prime A41 mi sono trovato male.
“GIESSISTA” cit.
mi associo alle gratulasions.
Oh io le A41 me le sono trovate sulla Strom.9000km in due e bagagli e sono nuove:rolleyes:
E non sono uno che va sempre a spasso:confused:
Il max su fondi infidi/umidi....
Oh io le A41 me le sono trovate sulla Strom.9000km in due e bagagli e sono nuove:rolleyes:
E non
io tolte a 7000km e le ho messe in vendita su Subito a 50€. mi contatta un corregionale e ci diamo appuntamento al casello, le vede ed esclama "casso sono nuove", le ha prese senza batter ciglio. parlando è uscito fuori che anche lui aveva un 1250 ed ho cercato di dissuaderlo per solidarietà motociclista, niente da fare le ha volute per forza, se avessi chiesto di più probabilmente le avrebbe prese ugualmente
Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti,
sono un possessore di una bmw f 750 gs e sto pensando ad un passaggio alla categoria superiore.
Dovendo dare in permuta la mia e non volendo svenarmi economicamente:
1) c'è qualche annata che devo evitare?
2) ci sono diversi usati a 40-50000km. Potrebbero andar bene? Cosa dovrei controllare?
3) a livello di altezza sella cambia qualcosa tra 1200 e 1250? sono alto 1,73cm
Grazie a tutti!
sillavino
24-05-2024, 18:03
A livello di sella nulla. Cambia il motore......
La mia è un 2017 con 50000km va come nuova ;)
@mamuork
Se il budget te lo consente nell’ordine … 1250 MY 2021
Sennò 1250 MY 2019
Sennò 1200 con sospensioni ESA di ultima serie mi pare dalla Rallye in avanti (dal 2017).
Sennò … 1200 dal 2015
Sennò 2013 2014
Per l’altezza io sono alto o basso come te e nessun problema
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
fabiofax
25-05-2024, 13:14
La mia std full 1250 2020 l'ho venduta a 14k 60000.era un gioiello
Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk
mi spiacerebbe solo che la mia è nuova nuova mentre andrei a prendere una moto di 10 anni.
Ma è anche vero che boxer + esa (la mia non lo ha) + telelever e paralever credo cambino totalmente l'esperienza di guida.
C'è qualcosa in particolare a cui devo stare attento da controllare sul modello usato?
Se opti per un 2017 scegli un secondo semestre… la mia primo semestre ha ancora esa da [emoji2961]…quella del bialbero, my2012, era un’altra cosa ma li avresti problemi con altezza…
Rallye 2018 1200 o 1250…. Controlla se hanno fatto richiamo cardano…il resto dei check sono roba da meccanici…
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Esatto !
Vale la pena fare un piccolo sforzo per prendere quella.
Poi la Rallye 1200 rimane una delle più belle come grafica.
In modo da avere l’ultimo ESA che è anche quello montato poi sul 1250.
Per il richiamo cardano anche se non fosse stato fatto non vedo problemi, ormai hai la sostituzione gratuita e se anche non fosse stato fatto immagino che te lo facciano anche adesso senza problemi, come tutti i richiami non dipende dalla garanzia o meno
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Era in quell’ottica: se non l’hanno fatta correre a farla
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
***
Se opti per un 2017 scegli un secondo semestre…
quindi, se ho capito bene, sia per questioni di altezza che per l'ESA nuovo converrebbe una 1200 dal secondo semestre del 2017 in poi o direttamente un 1250. Giusto?
Certo, è da valutare il costo più alto.
altezza zero
Differenze
Meglio sicuramente per ESA ma probabilmente anche tutto il resto e’ più “affinato” su una 2017 Rallye
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
***
quindi, se ho capito bene, sia per questioni di altezza che per l'ESA nuovo converrebbe una alto.
No altezza sono uguali… era il 2012 più alto..
Gli ultimi 1200, a sentire i loro possessori, hanno un buon esa… il mio 2017 primo semestre…non fa pena ma ci manca poco… per quello che suggerivo un secondo semestre almeno… hai tft… io no… 1250 hai anche shiftcam…
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ciao a tutti,
alla fine la scelta si è concentrata su due modelli:
BMW GS 1200 - 2018 - 41.000km - permuta + 8000 euro
BMW GS 1250 - 2022 - 17.000km - permuta 12500 euro
A parte la differenza economica, cosa consigliereste di fare? Entrambe le moto sono full optional e con tris vario.
Grazie
Ovviamente il1250 , tuttalpiù chiederei se è prevista la sostituzione del cardano a 60000km gratuita. Comunque anche il 1200 è un ottima moto però essendo più kilometrata si svalutera' di piu in una successiva rivendita
Senza esitare 1250!
Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk
Ma lo chiedi pure ?
1250 Tutta la vita soprattutto per quella differenza considerata la garanzia gli anni e i km in meno … ma soprattutto il gusto in più a guidarla !!
Lo vale tutti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dipende sempre dalla disponibilità economica, 1250.provato tre volte sul penice rispetto agli ultimi 1200 erogazione ancora più fluida , comunque non ho trovato una differenza importante, certo per capirci di più bisognerebbe affittarla per un intera giornata , diciamo che in ogni caso è una buona scelta ;)
Ovviamente la disponibilità economica e’ la prima discriminante, ma se si ipotizzano due scelte immagino che si possa arrivare ad entrambe.
Quello che la si paga in più ora lo si recupera poi in gran parte nell’eventuale rivendita.
E a vedere i prezzi il 1250 sta tenendo molto bene nonostante il 1300 ormai sul mercato da un po’
Credo che la differenziazione che si è venuta a creare con il 1300 un po’ diverso ha probabilmente fatto sì che il 1250 mantenesse meglio il prezzo.
Magari non come l’aria olio, ma qualcosa di simile
Faccio un’ulteriore riflessione.
Si potrebbe provare a vendere privatamente il proprio usato e poi cercare qualche buona occasione del 1250 da privato: se si acquistano moto del 21/22 c’è ancora la garanzia e non vedo sostanzialmente differenze rispetto a prenderla in concessionaria.
E c’è una tale offerta di prodotti che, una volta venduta la propria, nell’arco di qualche settimana si conclude sicuramente l’acquisto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avute entrambe, se il maggior esborso economico iniziale (che come ha detto giustamente Gigid in parte lo si recupera in futuro) non cambia la vita consiglierei vivamente il 1250.
È sensibilmente meglio, c’è poco da fare [emoji6]
Tapatalk
Come detto sopra , anch'io sceglierei il 1250 considerando il kilometraggio e una futura rivendita , anche se tra le due cambia "solo" il motore , per il resto stessa moto .
Diciamo che la moto è la stessa, ma come ci ha abituato BMW ad ogni MY ci sono degli affinamenti continui.
Ricordo tra la mia STD my14 e la STD my16 di GIGID a livello di sospensioni erano sensibilmente più confortevoli.
“GIESSISTA” cit.
Esatto, piccole evoluzioni e migliorie, a volte nemmeno pubblicizzate, ma il prodotto generalmente migliora di MY in MY
Ed il motore … non sarà il giorno e la notte ma imho la differenza col 1200 è palpabile, e molto godibile
Sicuramente ogni anno vengano migliorate.
Per fare un esempio dei miglioramenti tra la MY 2019 e la 2021
- mi sono spariti i bicchierini in accelerazione
- il QS non sbaglia più un colpo
- anche le sospensioni mi paiono più scorrevoli e fluide anche se potrebbero essere i 30.000 in un meno
In compenso
- l’RDC oscilla di 0,2 ad ogni giro (prima e raramente oscillava di 0,1)
- non è stato risolto il consumo medio totale del trip di lungo periodo che continua a resettarsi e a prendere il dato del trip di breve
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
e niente... mi avete "convinto".... presa la 1250gs questa mattina! :D
E non te ne pentirai!! [emoji6]
Buona strada!! [emoji106][emoji123]
presa la 1250gs questa mattina! :D
Complimenti ;)
Ottima scelta …
Se ti capita prova poi anche un 1200LC giusto per poterne apprezzare ancora di più le differenze [emoji4]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Anche in quel caso dipende dalle annate , dal 1200lc del 2013 a quello del 2018 , qualche differenza c'è ;)
treppo2003
19-12-2024, 12:28
Ragazzi salve,
Ho appena venduto il mio amato My2007 aria olio e stavo cecando fra i vari usati, una LC 1200 anni 2014-15-16.
Avrei trovato queste due alternative e sono indeciso:
- La prima:
LC 2014 full optional con 13.000km (si tredicimila in dieci anni, ho scritto giusto), tutti i pacchetti, tris valigie, navigatore, tutto, unico proprietario, sempre in garage, incredibilmente intonsa. 9500eur circa da un privato, quindi no garanzia.
- La seconda:
LC 2016 48.000km due proprietari, full optional tutti i pacchetti, tris di valigie, navigatore, praticamente stesso allestimento di quella del 2014. 10900eur da concessionario un anno di garanzia.
Tutte e due stesso colore bianco e grigio (manco a farlo apposta...).
Che faccio? La 2014 è notoriamente un po' più pronta ma ha ancora il volano alleggerito che in qualche caso ha dato problemi, però è anche vero che ha 13.000km, quindi praticamente sempre in rodaggio. La 2016 mi risulta abbia risolto i problemi degli anni precedenti, è due anni più giovane, ma è anche vero che spendo 1400 euro in più...
Voi che fareste? Consigli?
Nico-Tina
19-12-2024, 12:55
Da valutare secondo me la cronologia dei tagliandi.
--- per quella del 2014 quante volte è entrata in officina, se ha fatto un pò di tagliandi, non dico 1 all'anno, ma quantomeno 5 tagliandi dovrebbe averli fatti, considerato che c'è quello da 1000 km e quello da 10.000 km, poi magari altri 3/4 per la scadenza temporale.
Inoltre controllare se ha fatto i richiami regolarmente e gli aggiornamenti.
Valutare se ha necessità di fare un tagliando, sostituire gomme, sostituire pasticche, perchè potrebbero essere necessari altre 5/600 € per metterla in strada.
---per quella del 2016 vale la stessa cosa, controllo attento dei tagliandi ed eventuali lavori da fare nell'immediato.
Per i prezzi non saprei perchè non conosco il mercato.
PS Controlla se hanno il cambio elettro-assistito, non era scontato trovarlo sulle moto di quegli anni, la mia del 2015, guarda caso stessa colorazione di quelle che dici tu (alpine/white), non lo aveva, mentre altre si.
Cia e in bocca al lupo. :D
treppo2003
19-12-2024, 13:16
Quella del 2014 ultimo tagliando inizio 2023, gomme al 80% ma le cambierei in ogni caso perché non mi fiderei di camminare con gomme vecchie di dieci anni, pasticche sembrano buone ma da verificare se sono sempre performanti, per il resto è intonsa. Richiami fatti da verificare, esempio il cardano, ma quello credo non sia un problema farli.
Quella del 2016 tagliandi regolari e prima della consegna rifarebbero un tagliando (concessionario non bmw però), pasticche sembrano ok, gomme 50/60%, richiami fatti, per il resto non vedrei altri lavori da fare.
Entrambi senza cambio elettro assistito.
La 2014 potrebbe essere anche unMy 2013, dipende dalla data di produzione, adesso non ricordo tutte le differenze, ma una è che sulle prime versioni My 2013 non si poteva montare il cambio elettroassistito.
R1200GS My 2014 by Tapatalk
treppo2003
19-12-2024, 13:31
Dovrebbe essere una My2014, ma non ha cambio elettro assistito
Nico-Tina
19-12-2024, 14:33
Quella del 2014 ultimo tagliando inizio 2023, gomme al 80% ma le cambierei in ogni caso
Quella del 2016 tagliandi regolari e prima della consegna rifarebbero un tagliando (concessionario non bmw però), pasticche sembrano ok, gomme 50/60%, r
Dunque a quella del 2014 devi aggiungere circa 300 € di gomme.
Io sono fissato per non volere moto taccate da officine al di fuori di BMW (ma è una mia fisima), per me costituisce "garanzia" che i lavori siano stati effettuati a dovere.
Per cui il punto di partenza è l'ultimo tagliando (inizio 2023) quindi ne devi fare un altro, quindi all'incirca altre 300 €.
Per i richiami non è un problema ma devi controllare.
Alla luce di tutto ciò e con una spesa di minimo 600€ da affrontare puoi magari spuntare qualcosa sul prezzo da privato. Tieni presente che con un bel tagliando e tutti controlli fatti in casa madre comunque una certa garanzia ti verrebbe data.
E avresti un motore con 13 mila km.......incredibile....in bici nello stesso tempo ne ho fatti 100.000...
Anche l'altra però non è male, tagliandi sempre in casa madre, ma 48 mila km che comunque non sono nulla, una vita più regolare e magari già a riparo da eventuali magagne dovute a un pò di usura che se dovevano venire fuori sarebbero già venute.
Quindi motore già ben rodato.
L'unica pippa mentale (mia) sarebbe l'officina non ufficiale.
A te l'ardua sentenza. :-o
treppo2003
19-12-2024, 14:55
Indecisione totale...
Io farei un passaggio dal conce per capire se la prima i KM sono reali……..
“Giessista” cit.
treppo2003
19-12-2024, 15:07
Su quello ho pochi dubbi perché già il proprietario mi ha detto che i tagliandi li ha fatti al concessionario della nostra città (che conosco bene) e lo stesso proprietario mi ha anche "esortato" a verificare direttamente. Ma ho visto il libretto tagliandi con i km scritti sopra, timbrati dal concessionario. Su quello non ho praticamente dubbi che siano reali.
Nico-Tina
19-12-2024, 15:33
Treppo, aspetta il parere di qualche forumista più esperto che potrà darti ancora qualche suggerimento che magari ti aiuterà nella scelta...;)
Nico-Tina
19-12-2024, 15:34
Su quello ho pochi dubbi perché già il proprietario mi ha detto che i tagliandi li ha fatti al concessionario della nostra città
questa è un plus;)
Io non mi impunterei sul concessionario BMW, sulla mia moto hanno fatto un mezzo disastro!! Un meccanico serio e scrupoloso fa sicuramente meglio di un ragazzetto che prende 1000€ al mese, lavora con il cronometro ma ti mette il timbro sul libretto...
francogs
19-12-2024, 17:37
meglio €4 - 2017
Mi pare che dal 2016 il cambio è migliorato/più morbido... Tu che arrivi da un 2007(che mi pare abbia cambio separato con il suo olio dedicato, non come nelle LC che sguazza motore, frizione e cambio nello stesso olio.. ) se provi la 2014 prendi paura.... Poi ci si abitua... Più o meno...
R1200GS My 2014 by Tapatalk
iteuronet
19-12-2024, 21:51
forse non ho capito e quindi chiedo scusa:ma legomme non andrebbero cambiate in ambedue i casi? saranno dei legni.Un paio meno stagionati per i due anni di differenza:lol:
Valuterei con prova il funzionamento del cambio.Dal momento che nel tempo è stato migliorato.Un esempio :dal mio primo LC (primo primo anno 2012) al secondfo GS 2014 ci stava una bella differenza.
sorry:visto solo ora Mike
Il cambio è molto migliorato a partire dal m.y. 2017
treppo2003
19-12-2024, 23:22
***
forse non ho capito e quindi chiedo scusa …
No ma in quella 2016 le gomme non hanno 8 anni, anche perché avrebbero 50.000km di percorrenza!!! sono state regolarmente cambiate, sono al 60/70% ma credo siano state messe lo scorso anno, a quanto mi diceva il venditore, usabilissime.
Quella del 2014 invece le gomme sono le originali, 10 anni di vita, praticamente un pezzo da collezione vintage!!!
Per il cambio sono consapevole dei rumoracci che arrivano da quelle parti... ho diversi amici che hanno GS di questo periodo e tutti più o meno sferragliano come muli...
treppo2003
19-12-2024, 23:26
***
Mi pare che dal 2016 il cambio è migliorato/più morbido…
Si si lo so... ho diversi amici che ce l'hanno, conosco il "sound ferraglia" del cambio, ma vedo che tutti più o meno macinano decine di migliaia di km e a parte il rumoraccio non hanno mai avuto problemi (tutti manutenuti e tagliandati regolarmente ovviamente). A parte quello, tu che mi sembra di capire che ce l'hai, cosa ne penseresti di prendere appunto un 2014 con 11.000km? Meglio il 2016?
Ecco nel passaggio sopra, “macinano diverse migliaia di km” che dice tutto……
Dieci anni e undicimila km ??????????????????
“Giessista” cit.
Io considererei anche la questione sospensioni tra le spese da mettere in conto: a quella del 2016 una revisione la farei sicuramente, fluidi con 8 anni e 50k km sulle spalle non hanno di certo più le proprietà ottimali.
Ma anche per quelle con solo 13k km ma comunque 10 anni di “vecchiaia” forse sarebbe il caso di pensarci, se si vuole avere la certezza di avere un mezzo in ordine
Tapatalk
A parte quello, tu che mi sembra di capire che ce l'hai, cosa ne penseresti di prendere appunto un 2014 con 11.000km? Meglio il 2016?
Si ho un 2014 preso nel 2019 e quasi quasi mi devo ancora abituare al cambio anche se ho adottato dei diversi miglioramenti, tipo montare il quickshift usare olio 10W50 e montato leva aftermarket con più regolazioni, non è solo un discorso di rumore ma è proprio duro con innesti secchi. Comunque non saprei cosa consigliarti... Io sono per le moto con pochi km, soprattutto se devi tenerla a lungo, poi è anche vero che km ne macinano parecchi con le dovute manutenzioni
https://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=11212858
Piuttosto ti metto a conoscenza del possibile problema allo statore...
https://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=10182236
Fossi in te alzerei un po' il budget e starei su un 2018 nuovo restyling con anche il tft
R1200GS My 2014 by Tapatalk
treppo2003
20-12-2024, 11:38
Ecco nel passaggio sopra, “macinano diverse migliaia di km” che dice tutto……
Dieci anni e undicimila km ??????????????????
“Giessista” cit.
Sembra incredibile ma questa persona in dieci anni ha fatto solo 11.000km.
che ti devo dire...
Ciao a tutti,
devo andare a vedere due GS del 2017: una con 50k km ed una con 80k km, Entrambe tagliandate ufficiali.
Mi date una indicazione su cosa verificare in particolare?
Grazie
Dovrebbe aver istallato le boccole delle forcelle (richiamo) e il foro nel forcellone per il drenaggio dell acqua, a 60000km sostituzione cardano in garanzia. Inoltre verificare che non sia troppo rumorosa al minimo , alcune hanno dovuto sostituire alberi a camme per difetti cementazione.
iteuronet
22-01-2025, 11:10
, a 60000km sostituzione cardano in garanzia. I.
esatto:solo per quello la scelta sulla 50mila!
Aggiungo,ma mi attiro le ire del club 100milatutto originale,che lo stato delle sospensioni ,nella piu chilometrata è probabilmente peggiore.
Indipendentemente dal ' buco' se fosse possibile vedrei lo status del cardano ' sotto la cuffia'.In ogni caso lo farei controllare dal mecca.
Codiceinverso
29-06-2025, 14:55
Buongiorno,
Sarei intenzionato a ritornare ad un Gs dopo varie peripezie motociclistiche (Gs1200, 1250Rt, Ktm 1290SaS, Speed Triple rs 1200, S1000rr..).
Sto valutando due opzioni e ho bisogno di un consiglio di voi esperti:
Opzione 1
Gs1250 2019 Esclusive, full optional,tris Vario, 40000km
Opzione 2
Gs1250Adv my19, 89000, full tranne selle riscaldate e SOS, valigie alu
Il prezzo è lo stesso, 14k
Utilizzo previsto: 99% strada(30%autostrada), 1%off.80% no passeggero.
Attendo vs cortesi considerazioni..
Quanto sei alto e km/anno pensi di fare?
Inviato dal mio PGT-N19 utilizzando Tapatalk
Codiceinverso
29-06-2025, 17:02
188cm, 7k km anno a salire..
L’ADV di che anno è?
Anzi meglio, che my è?
Perché dal my ventidue è cambiata l’elettronica di bordo.
“Giessista” cit.
Codiceinverso
29-06-2025, 20:55
My19 entrambe
Allora sarei per l'ADV, hai una statura che ti accoglie meglio, più protettiva anche per la percentuale di autostrada che hai messo, se puoi ne cercherei una con un pò meno chilometri vista la previsione di percorrenza
Inviato dal mio PGT-N19 utilizzando Tapatalk
bianchige
30-06-2025, 08:18
Visto la differenza chilometrica, a parità di prezzo, sarebbe da scegliere la std, poi chiaro che se ti piace di più adv.. la moto deve piacere
Lamps :arrow:
Sto valutando un R1200GS standard immatricolato nel 2018 con 32.000 km in vendita da concessionario BMW con garanzia premium.
Ha avuto problemi particolari questo modello?
Che cosa devo verificare con attenzione?
colosseo10
03-11-2025, 18:26
Sto valutando un R1200GS standard immatricolato nel 2018 con 32.000 km in vendita da concessionario BMW con garanzia premium.
Ha avuto problemi particolari questo modello?
Che cosa devo verificare con attenzione?
le 2008 se non ricordo male avevano problemi con la frizione (consumo precoce) e forse la flangia ruota posteriore (credo che c'era un richiamo per questo) ?
Le 2018 dovrebbero essere le fine serie del 1200LC: avevano ancora problemi????
se non ricordo male c' era stata un partita di ruote con raggi lenti, sulla mia Rallye immatricolata a Settembre mi hanno sostituito la coppia in garanzia, me ne sono accorto durante un lavaggio prima del tagliando dei 10000
Qualche modello ha avuto problemi con le camme mal cementificate, sulla mia controllate personalmente ha 80000 e moto venduta a 85000 erano come nuove.
Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk
A quanti KM si verificava il problema camme??
https://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=466699&highlight=camme
Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk
Vi chiedo un altro aiuto: quali sono le differenze tra le versioni Style Exclusive e la Style Rallye?
Oltre alla verniciatura, e ad altre piccoli accessori come pedane "enduro" cambia qualcosa nelle sospensioni??? Per caso la Rally è più alta???
No con ka Rally la maggiore altezza è un optional.
Hai le griglie sui radiatori e le pedane maggiorate
“Giessista” cit.
Grazie,
mi sono poi ricordato di un mio amico che l'ha avuta e l'ho chiamato e mi ha confermato che con la colorazione "Rally" c'era il modello "normale" che aveva solo alcuni particolari estetici e poche piccole altre cose (pedane, protezioni etc), e poi la versione con le sospensioni con maggiore escursione.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |