Visualizza la versione completa : Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 42]
Onofrio67
05-05-2021, 00:21
@gonfia
da motolentista
non faccio testo
ma
confermo (ugualmente) la tua tesi.
da marzo ad oggi ho aggiunto altri 3500 km circa. Manca qualche decina di km agli 8000 complessivi. Penso di arrivare tranquillamente ai 12/13000 km. Come facevo con le Pirelli st2
Parli sempre delle Mutant, giusto Onofrio ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Onofrio67
05-05-2021, 08:41
@GIGID
si.
aggiungo tenute a 2,5 e 2,9. da 1 mese a 2,3 e 2,6.
asfalto e qualche stradina bianca.
BobsHaero
05-05-2021, 11:26
Io con le mutant sono a 5000.
Notato un principio di calo delle prestazioni su bagnato/umido.
Nulla di problematico sono ancora molto superiori alle anakeeschif adv,
e più che sufficienti alle mie necessità.
Non è che vadan via, solo danno un po' meno confidenza.
Non son più entusiasmanti come da nuove (dove faceva più freddo), ecco.
Su asciutto, ancora perfette.
Si vede un po' il consumo sull'anteriore che ha iniziato a scalinare,
si sente oltre i 30-35 gradi di piega proprio un suono diverso dell'anteriore,
e il post è leggermente impiattellato.
Continuo a stimare sui 7-8000km per me, a meno che il caldo in arrivo farà accelerare il decadimento.
10k km si potrebbero fare, visto che i tasselli son alti, ma credo che la resa andrà scemando col consumo..almeno sul bagnato.
Io con le mutant sono a 5000.
Notato un principio di calo delle prestazioni su bagnato/umido.
...
Non è che vadan via, solo danno un po' meno confidenza.
...
Su asciutto, ancora perfette.
Si vede un po' il consumo sull'anteriore che ha iniziato a scalinare,
Forse non è esattamente un calo delle prestazioni in sè, ma un calo di feeling dovuto all’alterazione del profilo dell’anteriore .
Non a caso hai scritto “danno un po’ meno confidenza “, e questa cosa succede sempre prima per il bagnato, perché sentiamo che la moto risponde in maniera diversa (di solito bisogna lavorare un po’ di più di manubrio) e su un fondo a minor aderenza ci sentiamo meno sicuri... ma credo che la tenuta sul bagnato fino a quel punto cambi poco, quello che cambia è la nostra percezione di tale tenuta.
Questo vale per tutte le gomme, non parlo solo delle Mutant
Tapatalk
@gonfia sei diventato il punto di riferimento per le recensioni gomme.... Grandeee....esattamente come hai scritto
BobsHaero
05-05-2021, 15:16
@gonfia:
ben più che probabile tutto quello che dici.
tuttavia, per i non piloti, la sensazione di sicurezza è ciò che limita,
non avendo uno spiccato e innato senso del "limite reale".
Per me, come per molti altri, il limite è il pilota: non credo che riuscirei mai a mettere in crisi davvero uno pneumatico da nuovo o da usato / o la ciclistica, o il motore.
Quando viene meno la sensazione di granitica aderenza, indipendentemente da se sia vero o meno che quella aderenza è inficiata significativamente o no, viene meno il piacere di guida, e di li si cambia il treno.
Indubbio però che gli intagli sull'anteriore siano rovinati e inferiori, quindi anche la capacità di scaricare acqua, e di li l'efficacia sul bagnato è ridotta.
è sicuramente un mix della capacità oggettiva dello pneumatico e della mia oggettiva scarsissima capacità di guida.
Ma il risultato non cambia..
gabrimucca
05-05-2021, 15:52
Personalmente avverto di più i limiti della moto che della gomma,quando la gomma è nuova,Personalmente sostituisco le gomme sempre prima di averle usurate completamente,lo faccio più che altro perchè si deformano e scalinano specie sui fianchi,ma questo perché uso prevalentemente la moto nelle curve,faccio poco e quasi zero autostrada.
Quando la gomma perde la sua geometria e forma (specie l'anteriore),comincio a dover modificare il mio modo di guidare per compesare lo scivolamento,l'inserimento,e l'uscita di curva,e questo poi non mi fa guidare sciolto ad un certo ritmo.Ovvio che se facessi più un uso a tutto tondo e con una guida in curva molto rilassata anziché sostituire a 7000 km probabilmente le cambierei a 10/11000 km.
Ma a 7000 le faccio arrivare,con tanto di mio,altrimenti già a 5000 l'anteriore comincia a non piacere
Direi che BobsHaero sia riuscito a condensare in una manciata di righe il contenuto di millemila post, ...si potrebbe anche chiudere qui ma, come per gli enne thread sull'olio continueremo a scrivere "fiumi di parole" [cit.].
Inviato dal mio SM-F916B utilizzando Tapatalk
Con le Next usato due treni , pochi viaggi e autostrada tanti giretti curvosi, fino a 7000 km tutto ok dopo hanno avuto un decadimento di prestazione dovuto alla usura della spalla del pneumatico anteriore. Con una guida più turistica si può arrivare anche a 10000 km diversamente la moto tende ad allargare in curva , non bisogna essere piloti per rendersene conto :cool:
...tuttavia, per i non piloti, la sensazione di sicurezza è ciò che limita, non avendo uno spiccato e innato senso del "limite reale".
...
Quando viene meno la sensazione di granitica aderenza, indipendentemente da se sia vero o meno che quella aderenza è inficiata significativamente o no, viene meno il piacere di guida, e di li si cambia il treno.
Indubbio però che gli intagli sull'anteriore siano rovinati e inferiori, quindi anche la capacità di scaricare acqua, e di li l'efficacia sul bagnato è ridotta.
Assolutamente!!
Io poi, se non sento tutto a posto, sul bagnato divento di legno!
Quando l’anteriore perde la neutralità in piega, il piacere di guida e la confidenza sul bagnato diminuiscono moltissimo...
Su asciutto, sapendo che abbiamo comunque tanto grip, si riesce ancora a guidare “allegramente” per un po’ , ma non è più la stessa cosa nemmeno lì.
Non sono del tutto d’accordo invece sulla questione della capacità di scaricare l’acqua: secondo me prima che l’anteriore soffra di problemi di aquaplaning sono necessari o un consumo veramente molto marcato o andature che “noi umani” (inteso come normali utenti delle 2ruote, e non piloti) ci sogniamo ... perlomeno io.
Personalmente sostituisco le gomme sempre prima di averle usurate completamente,lo faccio più che altro perchè si deformano e scalinano specie sui fianchi,ma questo perché uso prevalentemente la moto nelle curve,faccio poco e quasi zero autostrada.
...
... a 7000 le faccio arrivare,con tanto di mio,altrimenti già a 5000 l'anteriore comincia a non piacere
Idem con patate!
Ho quotato solo una parte per il regolamento, ma condivido tutto quello che hai scritto.
L’unica differenza è che io non insisto per altri 2000 km quando l’anteriore comincia a condizionare la guida... al massimo un migliaio, a volte anche meno.
@gonfia sei...
... uno come tutti gli altri! [emoji6]
Anzi... anche parecchio meno in alcuni casi!
Tapatalk
millling
05-05-2021, 22:00
Non è poi così difficile fare aquaplaning in autostrada con acquazzone, intagliate normali e velocità massima codice... Anche una TKC nuova entra in crisi a causa della fascia continua centrale. Le Roks al contrario non soffrono alcun problema. Testate per circa 40km autostrada croata e pioggia al limite della visibilità e velocità massima codice.
BobsHaero
05-05-2021, 23:30
Direi che BobsHaero sia riuscito a condensare in una manciata di righe il contenuto di millemila post
vabbeh ma così arrossisco.
@gonfia, se parliamo dell'anteriore mutant, ad esempio, sui lati ha degli intagli più piccoli sui tasselli. se non servissero a scaricare bene l'acqua in curva, e non facessero la loro parte nel renderla la gomma che tutti dicono essere molto efficace nel freddo-umido, non sarebbero stati messi li. io, non li ho praticamente più. non credo mi si convincerà che con un acquazzone la mia mutant usata sarebbe stata efficiente come una nuova, se data in mano a un pilota vero.
gabrimucca
06-05-2021, 00:16
Gomme consumate e acqua non vanno d'accordo, non solo per la capacità di drenaggio,ma principalmente perché la gomma che ha lavorato tanto sui fianchi,ha inevitabilmente peggiorato lo stato della mescola,e il profilo della gomma stessa.
Sullo stato della mescola sono d’accordo, l’usura e molti cicli di riscaldamento-raffreddamento posso alterarla e diminuirne il grip ed il tempo in cui entra in temperatura.
Quello che intendevo dire è che le velocità che normalmente un utente medio tiene in curva difficilmente sono tali da comportare il rischio che il velo d’acqua faccia staccare l’anteriore da terra, anche se gli intagli sono un po’ ridotti: il peso della moto che agisce sulla piccola area di contatto della gomma genera molta pressione, per contrastarla in maniera significativa secondo me sono necessarie velocità elevate, e spessori d’acqua importanti...
Quello che sul bagnato mi fa diventare un paracarro (in curva ) è la diminuzione del coefficiente di attrito dell’asfalto e la la difficile valutazione del limite di aderenza: pur sapendo che è quasi sempre superiore a quello che quasi tutti immaginiamo, nel dubbio mi tengo lontano! [emoji23][emoji23]
@milling parli di velocità massima codice...tanto di cappello se tu a 130 riesci a piegare durante un forte acquazzone, ma immagino che più facilmente ti riferissi a strada dritta o al massimo curve molto ampie in cui le inclinazioni sono leggere: in quella situazione il pneumatico posteriore passa sulla scia di quello anteriore, che è quello che squarcia il velo d’acqua e che sarebbe il primo a partire in aquaplaning se lo spessore dell’acqua e la velocità sono troppo elevati... Rocks o no credo faccia poca differenza.
Hai davvero avuto aquaplaning al posteriore in simili circostanze?
Te lo chiedo per capire, tutto può essere...
@BobsHaero non dico che non servono, ma quei piccoli intagli saranno profondi massimo 2 mm (e sui miei 2 treni di Mutant sono spariti tra i 1500 e i 2000 km ) ed entrano in gioco a pieghe già discrete... mi sa che la bontà delle mutant sul bagnato non dipenda in gran parte dalla loro presenza [emoji6]
Qui avevano 1000 km
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210506/2face72fdceccec1c62dd838118b1cff.jpg
Tapatalk
Che è... ho ammazzato la discussione?? [emoji2359][emoji33] [emoji23][emoji23]
Comunque ... domani alle 14.30 appuntamento col gommista per le Meridian!
Tapatalk
bene
dai che voglio sentire un po’ di sensazioni
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@gonfia dai che domenica ci vediamo all’uscita di genova est , hanno organizzato questo giro che io nn ho mai fatto
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210506/e67bafd71c2411341bce2a2859d1153e.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Scusate costo Mutant montate? Giusto per avere un riferimento.
260 prese su internet
30€ per montarle
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@gonfia dai che domenica ci vediamo all’uscita di genova est , hanno organizzato questo giro che io nn ho mai fatto
Dammi qualche dettaglio in più... ora, gruppo, ecc...
La SS45 è la Val Trebbia, quella che porta a Bobbio... non l’hai mai fatta??
Però io non amo i gruppi numerosi... si creano dinamiche che non amo particolarmente... tranne che a pranzo!! [emoji23]
Tapatalk
mai fatto
adesso mi faccio spiegare poi ti dico
comunque siamo tra di noi amici
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Amici... smanettoni?
Gente che corre?
Tapatalk
diciamo che ci piace piegare
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non è poi così difficile fare aquaplaning in autostrada con acquazzone, intagliate normali e velocità massima codice... Anche una TKC nuova entra in crisi a causa della fascia continua centrale. Le Roks al contrario non soffrono alcun problema. Testate per circa 40km autostrada croata e pioggia al limite della visibilità e velocità massima codice.
Hai provato le Roks, Millling?
Di in due parole come va la posteriore rispetto le Tkc classiche.
Sull’acqua, sterrato e erba, ok. Ma su asciutto c’è tanta differenza?
Di in due parole come va la posteriore rispetto le Tkc classiche.
Dura meno [emoji16]
Tapatalk
Okkio ragazzi sulla ss45 i controlli non mancano , soprattutto zona Torriglia spesso e volentieri mettono velox:mad:
Dura meno [emoji16]
Tapatalk
:!:
Gonfia il Re delle recensioni: due parole giuste giuste :lol:
La SS45 è la Val Trebbia, quella che porta a Bobbio... non l’hai mai fatta?? la faccio domani pomeriggio Bobbio pernice Pergola e Marsiglia ;)
managdalum
07-05-2021, 00:06
Marsiglia ...
la prendi un po' larga :lol:
PS: anche Pergola, forse è Pregola ;)
Belin Gnolo... la prendi larga!! [emoji23][emoji23][emoji6]
Zuzzu... ne hai chieste due!
Se ne chiedevi 3 avrei aggiunto “parecchio” [emoji6]
Scherzi a parte, le Rocks le ha provate un mio amico fidelizzato TKC70: le aveva montate per fare il Coast to Coast (Adriatico-Tirreno in off) con Sacchini (che alla fine del viaggio gli ha anche chiesto di collaborare con lui [emoji33])... il problema è che le ha montate “troppo prima”: le ha fatte fuori in poco più della metà dei km delle TKC70 normali e ha dovuto rimettere le normali per il viaggio!
Anche Stefano gli ha confermato che durano meno, e direi che è normale.
Hai chiesto su asfalto: in piega come le normali, sul dritto un po’ più vibrazioni e rumore di rotolamento
Riassumendo: dura meno! [emoji1787][emoji1787]
Però quando ci ha fatto off ha detto che raspavano che era una meraviglia! [emoji6]
Tapatalk
Manag!!
Flic o floc!? [emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Tapatalk
Pernice direi penice.....siamo peggio delle maestre :lol::lol:
Belin Gnolo... la prendi larga!! [emoji23][emoji23][emoji6]
È già sai le giornate libere con il sole si devono fruttare sempre quando è brutto è brutto non si fa nulla di suo;)
@Max anche te sul penice oggi pomeriggio
@manag il t9 del telefono mi ha fregato :( da quando ho fatto il nuovo aggiornamento
@Gnolo Oggi giornata di ferie giretto penice, brallo , capannette di Pei , casa del romano, diga del Brugneto e ritorno in ss45 ;)
Belin Gnolo... la prendi larga!! [emoji23][emoji23][emoji6]
Zuzzu... ne hai chieste due!
Se ne chiedevi 3 avrei aggiunto “parecchio” [emoji6]
Scherzi a parte, le Rocks le ha provate un mio amico fidelizzato TKC70: le aveva montate per fare il Coast to Coast (Adriatico-Tirreno in off) con Sacchini (che alla fine del viaggio gli ha anche chiesto di collaborare con lui [emoji33])... il problema è che le ha montate “troppo prima”: le ha fatte fuori in poco più della metà dei km delle TKC70 normali e ha dovuto rimettere le normali per il viaggio!
Anche Stefano gli ha confermato che durano meno, e direi che è normale.
Hai chiesto su asfalto: in piega come le normali, sul dritto un po’ più vibrazioni e rumore di rotolamento
Riassumendo: dura meno! [emoji1787][emoji1787]
Però quando ci ha fatto off ha detto che raspavano che era una meraviglia! [emoji6]
Tapatalk
Grazie...immaginavo durassero meno, ma non così poco.
Sacchini in off è tanto che ci penso, deve essere veramente una bella esperienza che poi ti da tantissimo anche in on.
Ma ho paura di vedere l'angolo di piega a 90° sulla ghiaia :lol::lol:
Sono bei momenti! [emoji4][emoji16]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210507/db198f5a9b865138c7774e4118048983.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210507/f121cc8e5662404f582b5130c0564070.jpg
Tapatalk
iteuronet
07-05-2021, 15:03
perfetto per ordinarle attendo una tua completissima recensione:lol:
Ti dico già che la carcassa è bella tosta, me lo ha detto anche il gommista [emoji1]
Tapatalk
Ora ditemi voi...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210507/c84f16b6ebdeaca28448a5dfc9ff23d5.jpg
... vi sembra giusto che uno che ha appena montato le gomme nuove trovi questo tempo!? [emoji35]
E poco più in su visibilità 15 metri...
ziolupo!!
Tapatalk
e beh, provarle col caldo sull'asciutto e poi dire che vanno da dio e sono una figata sono capaci tutti...
@Gonfia: le rimontate un amico di scorribande ne molto contento.
“GIESSISTA” cit.
Sono a quasi 9000km con le Meridian e sono ancora molto soddisfatto nessun cedimento e penso di arrivare tranquillamente ai 12.000
A come sono ridotte le strade italiane sardegna a parte ci vuole più una gomma che ti da fiducia su asfalti rovinati..soprattutto su un gs gomme troppo stradali non e il max
Taowolf67
07-05-2021, 18:54
Ciao a tutti, piccolo quesito, premetto che ho una my2017 con esa e, dopo aver avuto le anakee ho montato le famigerate tkc 70. Provate ieri per la prima volta ho notato un accentuato shimming sopra i 100 orari, che prima non avevo e anche un avantreno un Po più "leggero" con un accenno di caduta in curva. Premetto che ho passeggero e il trio alu givi trekker sempre montato una pressione secondo sensori di 2.4 ant e 3.0 post. La domanda è se sono caratteristiche normali per il tipo di gomma o posso intervenire in qualche modo,soprattutto per il fastidioso shimming?
Un po’ di “rodaggio” ci vuole, io poi porterei la posteriore a 2,7 bar
Certo l’autostrada non é il suo campo migliore ma vedrai che comunque si comporteranno bene, stai tranquillo vedrai che ti daranno delle soddisfazioni.
L’accento di caduta è strano, sono svelte ma non cadono in curva, quando sei solo prova a fare una curvone togliendo una mano dal manubrio vedrai che una volta scese rimarranno li.
“DOVE LE METTI STANNO” cit. ( ma è vero!!!)
“GIESSISTA” cit.
Superteso
07-05-2021, 19:45
Che è sto shimming?
utilizzando Tapatalk
metti 2,4 ant
2,7 post però con un manometro preciso senza guardare rdc che x me sballa sempre
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Taowolf67
07-05-2021, 20:01
Si, ok devo provare a scendere un poco con la pressione, la caduta in curva è giusto un accenno, ma forse sono io che mi devo abituare alla discesa più rapida, grazie...lo shimming è l'oscillazione dell'avantreno...
Tck 70 rendono la moto bella agile , come conseguenza anche l avantreno e' più leggero, anche il tris di valige contribuisce soprattutto in autostrada...di positivo c è che dopo un po' di rodaggio la situazione migliora .comunque hanno tanto grip e durata
Superteso
07-05-2021, 20:13
Ah ok non sapevo.
Grazie
utilizzando Tapatalk
Taowolf67
07-05-2021, 20:29
Ok quindi un certo alleggerimento è normale, ora ridurrò un pochino la pressione, io comunque viaggio sempre con zavorrina e tris valigie, con le altre gomme non avvertivo nulla, ieri c'era comunque un Po di vento, ma dai 100 in su l'oscillazione dava fastidio, qualche consiglio su un manometro decente da portare a bordo???
Un analogico con fondoscala a 4 bar.
Io ho un questo, molto valido
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210507/50c3f0110b912846c810cf50f278f9b3.jpg
Tapatalk
@Taowolf67: è capitato (raramente) anche a me con le TKC70 pero a velocità nettamente superiori e in concomitanza di forti\brusche accelerazioni.
Per capirci da 130 a 190 in un amen, ecco in qualche frangente è capitato.
Per ovviare deceleravo un attimo e riprendevo con un accelerazione più regolare.
Ripeto pochissime volte, che verranno compensate ampiamente dalla sicurezza che infonde questa gomma con tutte le strade che abbiamo in Italia. [emoji106][emoji106]
“GIESSISTA” cit.
Taowolf67
07-05-2021, 21:45
Grazie per le risposte provo e vi aggiorno
Per autostrada c è di meglio , essendo una semitassellata, anche se ci si va tranquilllamente ....personalmente mi sono trovato meglio nella guida su strada dopo qualche migliaio di km ....le sue doti migliori sono la grande versatilità d uso su tutti i tipi di terreno, asfalti rovinati , sterrati e anche basse temperature ...
Che è sto shimming?
utilizzando Tapatalk
:arrow::arrow::arrow:
e beh, provarle col caldo sull'asciutto ...
Eh già ... troppo facile! [emoji23][emoji6]
Ma almeno per togliere la cera... [emoji2371]
Ma oggi ce la dovrei fare! [emoji4]
Tapatalk
...un amico di scorribande ne molto contento.
Mi fa piacere!
L’unica cosa che ho potuto apprezzare ieri è una gran dolcezza nello scendere in piega (solo pieghe moderate però)... mi sembrano abbastanza diverse dalle Mutant...
Tapatalk
Gran dolcezza nello scendere in piega ... [emoji39][emoji39][emoji39][emoji39]
Manca ... grande appoggio in percorrenza ... e potrebbe diventare l’altra candidata con la RA3 [emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sì, forse potrebbe... e magari dura un po’ di più [emoji6]
Tapatalk
Seguo molto interessato ... ste gomme mi stanno facendo impazzire (anche quelle dell’auto ... ma per altri motivi [emoji23][emoji23][emoji23])
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Impazzire... nel senso che non sai deciderti?
Tapatalk
comunque io mi fido solo del mio manometro
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210508/0da35f9db8b6fdde2da5f31d7d32e67a.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
e potrebbe diventare l’altra candidata con la RA3 [emoji6]
Le sto usando sulla XR sono una libidine [emoji7]
Tengono da paura…. Sia sul bagnato e umido sono belle stabili
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210508/9dc96fa4644c9b6232965e3520cd088b.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210508/2c678318befedeb7038b06470112dc35.jpg
Impazzire... nel senso che non sai deciderti?
Tapatalk
Per la moto si ...anche se la RA3 mi ispira non poco, tanto se mi durano 6/7.000 (a me che vado piano) mi va bene
per la macchina ...covid e vaccino/richiamo permettendo, st’estate devo accompagnare mia figlia in UK (andrà a scuola lì per tre anni, IB) e prima ne approfitterò per passare per la Scozia ... solo che secondo le mie “proiezioni” mi potrei trovare con il tagliando e le gomme da cambiare a metà/ tre quarti del viaggio
Essendo un noleggio spero mi facciano anticipare il tutto.
Potrei fermare la macchina qualche settimana per un paio di cose da sistemare di carrozzeria e approfittarne per “risparmiare” sui km, ma devo prima capire bene dove vado a parare
PS: su auto conti sportcontact 6 e TS860 invernali ... se non hai nulla di meglio da suggerirmi [emoji4]
Scusate OT
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Oggi ho scoperto che tra Nav 5 e TFT (1250) le pressioni sono diverse direi di circa uno 0,5
A volte 0,1 in meno (sul Nav) ... a volte uguale (per questo dico 0,5 di differenza media)
Non che mi preoccupi, ma mi ha incuriosito. Probabilmente diversi sw ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
gabrimucca
08-05-2021, 22:20
A breve dovrò cambiare gomme,dopo michelin,pirelli,e metz,tutte note trail,conosco i pregi e i difetti di tutte,però so cosa aspettarmi.
Dovendo fare l'ennesimo tour delle alpi,saprei già fra le tre quale scegliere ma sono curioso di provare le continental ra3.
Rispetto a pirelli e metz che comportamento hanno e soprattutto resa.
Io ci sparo solo curve,le pirelli ottima dietro ma avanti si consuma molto presto,metz meglio l'anteriore come usura ma la posteriore se posta alla frusta non ha il grip del pirelli,la ra3?
Giusto per curiosità mi spiegate la differenza fra questi 3 pneumatici Continental : ROADATTACK 3 ;TRAILATTACK 3 e ANAKEE 3 ?????
gabrimucca
08-05-2021, 22:50
Correggo,perché ovviamente parlavo delle ta3 quindi delle trail
Se ci spari solo curve ... perché una trail ? E non invece proprio la RA3? Se ti piace molto “svelta” che tenga e che duri, R5T (e almeno di nome sarebbe trail).
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Giusto per curiosità mi spiegate la differenza fra questi 3 pneumatici Continental : ROADATTACK 3 ;TRAILATTACK 3 e ANAKEE 3 ?????
La terza cancellala pure e non è Conti ma Michelin. Come pareri negativi la Ana3 non è seconda a nessuna [emoji23]
RA3 puramente stradale, tiene un sacco ma dura poco.
La TA3 ne parlano tutti come un’ottima trail, forse la migliore qui sul forum insieme alla Mutant.
Dipende cosa ci vuoi fare con quelle gomme ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Rispetto a pirelli e metz che comportamento hanno e soprattutto resa.
Sono tre ottime gomme, le Next le ho solo provate brevemente quindi non ne conosco la resa, ma mi erano piaciute.
Tra ST2 e TA3 io preferisco le TA3 di un bel pezzo... la resa è simile, ma forse l’anteriore TA3 si appuntisce un po’ meno (anche io solo curve o quasi)
Giusto per curiosità mi spiegate la differenza fra questi 3 pneumatici Continental : ROADATTACK 3 ;TRAILATTACK 3 e ANAKEE 3 ?????
Le Anakee 3 sono probabilmente le peggiori gomme che abbia avuto su una moto, per il mio utilizzo: rumorose, dure e poco comunicative in piega... se uno ci deve fare un viaggio con tanta strada dritta, magari carico, e guida relativamente tranquillo hanno 2 pregi: sono molto stabili e durano tanto... ma sono gli unici!
Le RA3 sono stradali, mescola simile alle TA3 ma forse ancora più morbida, grip fotonico e profilo “tranquillo”: tantissima confidenza e guida molto piacevole. Il loro pregio non è la durata.
Le TA3 sono trail, solchi più ampi e profondi delle RA3 e più battistrada (ergo durata maggiore) . Mescola abbastanza tenera e grip da vendere anche loro. Hanno un profilo più agile ma non eccessivamente, è una giusta via di mezzo tra divertimento in curva e utilizzo a 360 gradi, senza diventare impegnative .
Lascia perdere le Michelin ( a meno che non siano le Road 5 Trail) e vai sereno con le Conti! [emoji6]
Oggi ho scoperto che tra Nav 5 e TFT (1250) le pressioni sono diverse ...
Sì, anche il mio fa così! Il Navi segna facilmente un decimo in più.
Le scarpe per la 4 ruote sono tra le migliori sul mercato, tranky!
Le SC6 le avevo anch’io sulla Allroad e le ho riprese per la M340d, le TS860 hanno quasi sempre dominato i test comparativi... gomme TOP!
Se vuoi una invernale più sportiva ci sono le 850P che sono una bomba!
Altrimenti sono ottime anche le WINTRAC PRO della Vredestein, ugualmente sportive (messe sia sull’Audi che sulla BMW [emoji4])
Tapatalk
Beh ... almeno sull’auto le sfrutto di più che sulla moto ... una volta le chiudevo fino alla scritta ... quando c’erano le 135/13 [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
gabrimucca
08-05-2021, 23:52
Gigid preferisco una trail ad una stradale pura,la uso quasi esclusivamente in curva,ma quasi tutte curve di passi,o comunque su strade sporche alcune volte,e non amo le gomme anteriori troppo a pera.
Ho letto i commenti positivi delle ta3 ma mi piacerebbe avere mwggiore confronto da chi le ha usate e frustate tutte e tre così da farne la differenza.
Ad esempio per mia esperienza diretta le st2 mi sono piaciute tanto fino a 4000 km,poi il posteriore benchè scalinato teneva da paura,l'anteriore invece consumato sui fianchi con gradino non mi piaceva proprio.
Le next meno performanti come grip al posteriore ma nel complesso dopo 6000km hanno ancora mantenuto un buon feeling, ma cominciano anche loro a d essere meno sincere,ma più uniformi nell'usura.
Le ta3 che comportamento hanno?
Ecco questo mi piacerebbe sapere.
gabrimucca
09-05-2021, 00:17
Gonfia grazie,come detto in precedenza max 7000 le cambio comunque perchè l'anteriore lo consumo sui fianchi e il gradino dell'ultimo cm lo odio,perché quando la gomma è nuova chiudo avanti e dietro tutto,ma quando è usata il post lo chiudo ma l'anteriore no,perché significherebbe rischiare di scivolare.
Quella sensazione non mi piace quando spingo forte,specialmente se sono troppo veloce in ingresso e devo frenare piegato,oppure se decido con forza di buttarla giù nel misto stretto a velocità.
Di solito delle gomme mi interessa più il feeling con l'anteriore che con il posteriore,e non tutte le coppie si sposano bene.
Ad esempio le anal3 preferivo l'anteriore al posteriore,pur facendomi schifo come gomma.
Vediamo se riesco a provare ste ta3 altrimenti rivado di nexx.
Per l'auto mi durano più le gomme che l'auto,uso pirelli zero estive,e hankook evo winter sport mi pare si chiamino così sono entrambe AO di primo equipaggiamento su cerchio 19.
Faccio pochi km. Uso la smart tutti i giorni
Se vuoi una invernale più sportiva ci sono le 850P [emoji4])
Tapatalk
Ma sai che riguardando le
Foto della gomma ... mi sa che ho la 850 ?
Verificherò al prossimo giro
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Oggi con 28 gradi ste mutand sono una bomba... La gomma piu completa mai avuta....prime curve bisogna dargli il tempo piu del dovuto per scaldare bene.. Poi e una libidine, anche alle alte velocità sono stabili precise! Ottime anche sulle giunture, credo attualmente la miglior polivalente gomma per il gs
Meglio di R5T e RA3, detto che queste sono stradali pure ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Le ra3 non le conosco, come già detto le rt5 sono le migliori ma con asfalto perfetto, con strade un po' rovinato la gomma va un difficoltà... Queste invece passano sopra a tutto impressionante
[emoji120]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dipende dal tipo di strade che si percorrono, oggi giretto al passo del tomarlo, gli ultimi km tra sconnessioni, ghiano, pezzi sterrati e avvallamenti mi sembrava di essere in un campo da cross. ..in quel frangente le karoo Street si sono comportate egregiamente :!:
Oggi con 28 gradi ste mutand sono una bomba... La gomma piu completa mai avuta....prime curve bisogna dargli il tempo piu del dovuto per scaldare bene.. Poi e una libidine...
Mi stupisce un po’ quello che dici, perché da nuove entravano in temperatura molto velocemente (e comunque hanno una mescola che tiene già parecchio a temperatura ambiente) ... ma effettivamente nell’ultimo giro che ho fatto prima di toglierle ho notato un riscaldamento inferiore a quanto mi aspettassi (non c’erano 28° però, una decina abbondante in meno)
Quanti km hai adesso Mik?
Tapatalk
@gonfia strano ma con 28 gradi e come se avesse bisogno di piu tempo per andare in temperatura, bhuu non so sarà mia sensazione... Cmq sono a 2000 km
Mi aggrego sul fatto che alle Mutant serva più strada per entrare a temperatura ottimale rispetto TKC70
“GIESSISTA” cit.
Qualche impressione dopo circa 400 km con le Dunlop Meridian, con qualche considerazione sulle differenza tra le altre mie due gomme recenti, le Mutant e le TA3
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210511/198cb50e38d327164060f21fb955831c.jpg
Carcassa: sono gomme con codice di velocità W, la carcassa non è marmorea ma è piuttosto rigida, a sensazione direi più delle Mutant e sicuramente più delle TrailAttack3.
A causa di ciò il filtraggio delle asperità non è tra i più elevati, ci sono gomme che “levigano” un po’ di più la strada, ma non arriverei a definirle poco confortevoli.
Il lato positivo è che danno molta sensibilità su quanto sta accadendo sotto le ruote, sono molto comunicative e precise.
Battistrada: ha intagli abbastanza larghi e profondi, analogamente alle TA3 e alle altre gomme trail, e più delle Mutant, che però hanno un rapporto vuoti/pieni superiori
Il disegno personalmente non mi fa impazzire (forse perché ricorda vagamente le AnaTre!?? [emoji848]), ma sicuramente offre tanta gomma in appoggio su asfalti buoni ed una gestione del brecciolino o dello sporco superiore ad una stradale pura
Profilo: molto omogeneo (rotondo) e per nulla esasperato, le spalle dell’anteriore hanno la “ripidità “ giusta per mantenere un po’ di margine a pieghe accentuate senza lasciare troppa gomma inutilizzata
Guida: le caratteristiche di carcassa e profilo producono una guida molto piacevole!
La moto risulta leggera e facile, un po’ meno agile e veloce a scendere in piega rispetto ad una calzata con le TA3 e soprattutto con le Mutant ma più neutra in ogni fase della guida: si assestano all’inclinazione voluta con molta facilità con meno bisogno di “trattenere” la moto in inserimento e percorrenza e di correggere in uscita.
Si guida quasi “telepaticamente”, in automatico, con pochissimo impegno
Lo sterzo è molto neutro e la sensazione di appoggio è elevata e soprattutto costante durante le varie fasi della piega... in questo mi ricordano parecchio le RoadSmart3 che ho usato sull’RT, e su asciutto questo è un bel complimento!
Il feeling si instaura immediatamente ed è molto elevato proprio in virtù di questa costanza di appoggio e comunicatività.
Assecondano ugualmente bene sia la guida “di corpo”, con reazioni molto commisurate e proporzionali all’entità degli spostamenti, sia quella stando in asse e usando manubrio e pedane
Non sono divertenti come le Mutant (ed in misura minore le TA3) e chiudono la linea un po’ meno, ma le trovo molto appaganti ed efficaci perché compensano questa minor velocità in piega con una maggior facilità di gestione della stessa e di correzione in tempo reale senza reazioni particolari
Pressione utilizzata 2.3 ant, 2.7 post, pieghe massime raggiunte 44-45°
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210511/96c786bf6ab661ab29392df1fcc6214a.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210511/54e94dcb2dd2e776537b2014b67bc5ec.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210511/89faad374555c662dd4a17f64c6b8139.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210511/dfc20497f500d9f3aa7ab85731f7f8d8.jpg
Scusate le foto, luce pessima! [emoji2359]
Difetti...? Ho riscontrato un po’ di rumorosità (una via di mezzo tra un ululato ed un fischio) intorno ai 75-80km/h a mezza piega, hanno un leggero effetto raddrizzante in frenata (ma può essere che a pressioni canoniche -che con queste gomme non credo proverò- sparisca) , e come ho già detto hanno un po’ più di kickback rispetto ad alcuni modelli più “teneri”
In sintesi... mi stanno piacendo parecchio!
Tapatalk
Gigid... adesso hai da pensare!![emoji23][emoji23]
Ed una valida alternativa alle RA3 [emoji6]
Tapatalk
C’è gia la variante new che agevolo slide
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210511/e02d6137704e7ae4f53ef65424eed474.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Eccolo!! [emoji23][emoji23]
Ma ti chiami ancora Clapsi o ti dobbiamo chiamare... Clacson!!?? [emoji1787]
Tapatalk
comunque dimmi bene come vanno , che un pensiero lo faccio
le Mutant comunque in autosdrada un pelo rumorose le sono
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Certo, più avanti aggiornerò... per adesso mi sembrano delle gran belle gomme, magari non fanno gridare al miracolo ma sono tra le più piacevoli che abbia utilizzato.
Visto che hai citato l’autostrada, sono stabilissime!
Tapatalk
calcola che io ho avuto le Ta3 che però appena e’arrivato il fresco nn ho avuto più feeling
quindi le avevo tolte e vendute per pou mettere le Mutant
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@gonfia già il fatto che non assorbono bene le asperità non il max visto le strade che abbiamo in Italia... Si vero le mutand sono un po' rumorose autostrada ma ripagano con una stabilità e precisione sul velocità
È vero che le strade non sono al top qui in Italia ma devo spezzare una lancia a favore delle strade che un buon 70 % è percorribile con moto e gomme stradali senza aver paura di cadere ……
Non si tratta di sicurezza.... Avere una gomma polivalente ti permette di divertirsi in qualsiasi condizioni per questo tipo di moto
be la ss45 che ho fatto domenica e’ da Mutant al [emoji817]vero @gonfia
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mappa rain è un po’ di sale in zucca e passa la paura
Parlando di Dunlop, girovagando per il web mi sono imbattuto in questa news
https://gripdetective.it/news/dunlop-partner-ufficiale-della-adventureschool-di-stefano-sacchini
Che Clapsi in realtà sia Il Maiale e stia facendo marketing [emoji16][emoji16][emoji16][emoji16][emoji16]
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
@Mik Lag ho scritto che non sono le più confortevoli da me provate ma non mi sembrano di marmo, come ad esempio le A41 o le Anakee3...
Ma sì, alle stesse pressioni le Mutant mi sembravano filtrare un po’ meglio, ed anche le TA3
Il loro punto di forza è la rotondità della guida ed il feeling elevato, grazie ad una bella sensazione di appoggio costante e alla facilità di gestione della piega e delle traiettorie.
Molto molto piacevoli!
Tapatalk
colosseo10
11-05-2021, 19:20
Mutant o Tkc70 € 270 montate .....e adesso ???? Mutant o tkc70 ???
Ultima settimana di maggio dovrei riuscire ad andare 4 giorni in Sardegna.... Mutant e vai con il divertimento ???
Mutand senza dubbi... Avute le tck70 gran gomma ma queste sono un altro pianeta... Poi per il parco giochi di strade che c e in sardegna... Divertimento assicurato
Gonfia, sei un poeta.
Io sono rozzo; a guardar ste gomme mi è venuto un flash.......mmmmm, mi ricordano mi ricordano mi ricordano......mmmmmmmm
LE ANAL333333333333333.
Bocciate, scusa. :lol:
Io monterò le TKC70RT01, nuova gomma “bimescola”
@Gonfia
La tua descrizione mi ricordano molto le Trailsmart Max che ho sostituito con le Mutant, con queste ultime devo prendere la giusta confidenza a causa dei ripetuti “lock down” che non aiutano a trovare il feeling con un pneumatico nuovo.
Attendo di riuscire a fare il mio giro tipico (Bobbio, passo Penice, Scoffera...) per avere delle sensazioni certe ...
Lamps
Zuzzu... bocciare una gomma solo perché ne ricorda un’altra (che effettivamente fa c@g@re! [emoji1]) solo per l’aspetto mi sembra un tantino esagerato! [emoji6]
Comunque la tua scelta non è affatto male! [emoji106][emoji106]
AsAp le TrailSmart non le conosco... sull’ADV di Dunlop ho provato solo Mutant e ora queste Meridian, e sull’RT ho avuto RS3 (sensazioni simili alle Meridian) e SS Mk3 (le gomme più veloci in piega che abbia mai montato su quella moto, come le Mutant lo sono state per l’ADV).
Io le Dunlop le ho sempre trovate fantastiche sull’asciutto (tutte!), le RS3 sul bagnato non brillavano... spero che in questo le Meridian siano più simili alle Mutant che alle RS3!
Tapatalk
grazie gonfia della recensione, in settimana telefono al mio gommista ed ordino anche io le meridian
@Gonfia
Posso dirti che io monto Dunlop sulle enduro bicindriche dal ‘92 con Africa Twin quando si chiamavano Trailmax... da allora tempo ne è passato diventando TR 91, poi Trailsmart e oggi arrivando alla generazioni Meridian, Mutant...
Molto sono cambiante adottando sempre più una derivazione stradale , sempre con una gran stabilità e sensibilità, la tenuta sotto l’acqua per me è solo “una questione mentale” e di tanto uso della moto nei paesi nordici dove di acqua ne prendi tanta e tutti i giorni ...
Un saluto
Lamps
gabrimucca
12-05-2021, 12:58
Sono fuori ot leggermente,ma da Parma a Boves (CN),quale percorsi NON devo assolutamente evitare per divertirmi con le mie nuove ta3?
Chiedo lumi agli amici liguri,lombardi e piemontesi.
Insomma è una richiesta la mia che strizza l'occhio al percorso e alla gomma.:lol:
Dalle mie parti non devi assolutamente perderti il Passo del Tomarlo, da Anzola a Santo Stefano d’Aveto: paesaggio stupendo e strada che sul versante emiliano è uno spettacolo! La discesa dal passo a Santo Stefano (sul versante ligure) ha l’asfalto molto rovinato purtroppo, ma il paesaggio merita comunque
E ovviamente il Bracco!
Tapatalk
Zona Parma paso della cisa sicuramente da fare ;) zona Piacenza ss45 val trebbia
Cisa cerreto e poi vai verso Parma con le continental;)
gabrimucca
12-05-2021, 19:30
Parto da Parma e arrivo a Boves sopra Cuneo per cui pensavo di arrivare velocemente a Piacenza e scendere a Genova dalla val trebbia,poi fare da Genova a Savona o Imperia e risalire per Boves.
Per cui in questa linea di percorso sono tutto orecchie,sempre con le at3,sennò sono ot ahhahhaha
Posso arrivare a Genova scegliendo solo uno dei versanti,o cisa o val trebbia o tomarlo.
Passo cisa, questo anno non ancora fatto, molto bello ben asfaltato percorso sul crinale con ottima visibilità , poco traffico di auto , bisogna fare attenzione alle numerose postazioni fisse velox ..val trebbia altrettanto bella percorso più tortuoso , c è una deviazione per crollo di un ponte :mad: ma con la moto percorso piacevole ..val Nure tomarlo eviterei , strada più strette e nella parte alta molto rovinata, bel paesaggio, l unico pezzo meritevolee quello indicato da gonfia ....essendo di Piacenza ti consiglio val trebbia.
Geminino77
12-05-2021, 21:31
Non la domenica la val trebbia che sembra una pista anziché una strada pubblica
Anche al sabato, soprattuto il primo tratto e piu' trafficato....così come sul passo cisa le moto nel fine settimana non mancano...però ci sono poche auto ..
gabrimucca
12-05-2021, 22:19
Grazie ragazzi,farò questo percorso di mercoledì,mi piacerebbe fare l'anello che da Parma va al cisa ,poi al bracco,al tomarlo,ponte dell'olio,bobbio,Genova,ma sarei già a 360km circa,e da Genova ad arrivare a Boves sarebbero 500 km,troppi per altro con moto cariche e percorsi comunque guidati,per cui come detto dovrò scegliere una delle tre vie possibili per scendere a Genova,aldilà di tutto mi interessa asfalto buono,curve dove saggiare le gomme nuove,panorami,poco traffico,e velox il meno possibile, difficilmente stiamo ai limiti troppo bassi,e soprattutto attraversare meno possibile centri abitati.
Poi mi manca un percorso per arrivare a Cuneo degno di altrettante curve,da dove salire?
Il 3D sui pneumatici, il numero uno, è immune da OT e cazziatoni da parte del “capo”....
Che spettacolo.:D:D:D
Ma sulla Cisa avete avvertito calore alla gamba destra?
Vi si è bruciato lo statore?
Usavate Akrapovic con/senza dbk e decat?
Vi sgocciavano le pinze Hayes?
:lol::lol::lol::lol:
gabrimucca
12-05-2021, 22:35
Be adesso esageri :lol: ne ho approfittato solo perchè ho letto qualche cosa che mi ha dato lo spunto sulla scelta del percorso migliore per test ta3,sarebbero i primi km di curve con gomme nuove mai provate prima.
Se qualcuno vuole darmi qualche suggerimento in più in privato gliene sarei infinitamente grato .:!:
managdalum
13-05-2021, 00:06
Il 3D sui pneumatici, il numero uno, è immune da OT e cazziatoni da parte del “capo”....
Eccomi ....
:lol:
Anakee Adventure... Gomme di primo equipaggiamento su ADV 2021.... che non mi piacciono per nulla.
L'anteriore dopo 2600 km sulla spalla è già spappolato (2.3 bar)
Non vedo l'ora di cambiarle!! https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210513/e4a3faf07c55dd8d10fe7e27dd26575a.jpg
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Mi duravano più le diablo rosso2 sulla naked:confused:
Anakee Adventure...
L'anteriore dopo 2600 km sulla spalla è già spappolato (2.3 bar)
Ottimo, quasi ben 400 km in più del mio A41 ! [emoji106][emoji106]
Tapatalk
@gonfia non male... Allora sono nella media[emoji23]
Non vedo l'ora di montare le mie amate TA3..
Però mi sto incuriosendo della tua prova sulle Meridian...
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Io non capisco proprio perché BMW , dall’arrivo della LC, perseveri a cercare le peggiori gomme da montare sui GS: Anakee3... A41 ... Anakee Adventure... tutte gomme di cui sarei curioso conoscere i dati di vendita dai gommisti!
Eppure gomme buone ce ne sono a iosa, e anche sui modelli pre-LC non c’è mai stata -a mia memoria- una gomma particolarmente scarsa.
Se le Anakee 1 e 2 ci fossero ancora adesso nelle nostre misure credo che, pur dopo tanti anni, sarebbero ancora preferibili rispetto alle Anal3 o alle BridgePietra!
Tapatalk
colosseo10
13-05-2021, 11:06
probabilmente perche' bmw per ste gommacce de mierda spunta un prezzaccio che moltiplicato per tot n.ro di gs venduti fa margine.
Hanno una moto che si vende da sola , non si pongono proprio il problema di equipaggiarle con gomme poco performanti ..........
iteuronet
13-05-2021, 11:23
Io non capisco proprio perché BMW , dall’arrivo della LC, perseveri a cercare le peggiori gomme da montare sui GS: Anakee3... A41 ... Anakee Adventure..
Tapatalk
In primis non le vendono solo agli italiani.
Dei quali la maggior parte va per passi.Lo ribadisco ,nonostante che due forumisti sostenessero ,illo tempore, che non é vero e quindi chi ha comprato il GS per far le curve ha sbagliato moto.
In secundis le Ana 3 hanno un loro perché.In un viaggio di 8mila km con passeggero e la casa dietro:cool: sono tornate nuove.Poco spiattellamento,tenuta decente con alte temperature e molto peso.
A Monaco quando acquistati il terzo LC trovai proprio le Ana 3 nuove di pacca ed il buon Huber mi disse che i clienti erano prevalentemente soddisfatti di averle sotto.
Casomai non capisco ,invece le A41 che oltre a fare schifo,non durano un pippo.Sul 1250 andando a spasso a 4000km l ´anteriore era distrutto:-o
Hai ragione, le A3 sono adatte a quell’unico scopo ( io addirittura le ho suggerite per un viaggio a Capo Nord! ) ma come hai detto tu la stragrande maggioranza di chi compra il GS fa altro...
Propendo più per la tesi di Colosseo...
E ripeto, sarei curioso di sapere quante A3 la Michelin vende ai gommisti!
Tapatalk
Velocissimo aggiornamento “a caldo”, dopo altri 200 km fatti oggi, con le Meridian.
Durante il giro ho anche alzato la pressione di un decimo ad entrambe dai 2.3-2.7 iniziali (che per uso singolo del GS per me sono ottimali per qualsiasi gomma, figuriamoci per delle Dunlop! [emoji16]) , per provare: ciò che cambia leggermente è un filo di agilità in più, solo leggermente a scapito della calibrazione della piega... quindi va a gusti, ed il confort non mi sembra ne risenta in maniera avvertibile.
Dopo un po’ di km così, ho riportato l’anteriore a 2.3, lo preferisco: la differenza è piccola, ma per me c’è
La cosa che mi fa piacere moltissimo queste gomme è la percezione di un appoggio sempre pressoché identico, a qualunque inclinazione: puoi impostare una traiettoria perfettamente rotonda, correggere stringendo o allargando, piegando di più o di meno, e loro ti faranno sempre sentire la stessa consistenza di appoggio, senza interferire con le informazioni che arrivano dall’interfaccia gomma-asfalto con un comportamento disomogeneo o con reazioni più veloci ; questo si traduce innanzitutto in un feeling cristallino, massima prevedibilità e fiducia nel comportamento della moto.
Inoltre la loro notevole omogeneità in piega, unita al feeling di cui sopra, fa sì che la guida sia probabilmente la più piacevole che abbia mai sperimentato con questa moto, tra i vari modelli che ho provato!
Potrei guidare per ore senza stancarmi, l’impegno sia fisico che psicologico è veramente quasi zero!
Ho trovato anche qualche tratto umido (dopo il bagnato vero e proprio del 1º giro a gomme ancora incerate! ) e in quella circostanza il feedback che arriva dalle gomme e la facilità nel calibrare la piega al millimetro aiutano moltissimo a sentirsi a proprio agio (io di solito sul bagnato lo sono molto poco... a mio agio! )
Bellissime, mi piacciono un casino!!
Peccato solo per quel “fischio” a 75-80 km/h in pieghe leggere, appanna leggermente un quadro altrimenti idilliaco!
Per fortuna si avverte in un range di utilizzo piuttosto ristretto...
Tapatalk
Seguo... visto che mi hanno sconsigliato le mutant sul GS... in questo post invece le osannano ma effettivamente andrebbero meglio queste Meridian trail che il gommista mi ha vivamente consigliato rispetto alle mutant, appunto per la tipologia di moto. Di dunlop ho provato le sportsmart 2 quando avevo la caponord 1200 gomme da paura come altrettanto da paura era il loro consumo. Se proprio bisogna mettere delle gomme sportive sul GS m9rr tutta la vita (ci farai 5k ma sono una figata).
Tornando alle meridian ho visto alcune prove su youtube e devo dire che fanno un po' tutto. Gonfia TU che le hai provate entrambe.... differenze sostanziali tra meridian e mutant? grazie
Io di gomme ne ho avute una camionata... Ma le mutand sono le piu complete soprattutto per moto come il gs altro che sconsigliate.. Sono una bomba in ogni condizioni
Beh M9RR dici che ci fai 5mila km
però con le Mutant vai un pelino oltre ma nn di piu’
Chi l’ha mai provate le M9RR!!
sensazioni?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Clapsi finito la luna di miele con le mutande???
Le m9rr le avevo sulla mt09 l'anno scorso, sono gomme spaventosamente belle su strada!
Non sono un manico ma con quelle gomme ho fatto cose interessanti! Sul GS non le prenderei mai solo perchè faccio viaggi quella tipologia di gomma la distruggi sopra tutto facendo autostrada ;) Sono superiori alle michelin rr provate sempre sulla mt (anche quelle comunque ottime ma avevo meno fealing, in piega tendeva a fare effetto budino verso fine gomma le m9rr non lo fanno la moto diventa una lama).
Beh M9RR dici che ci fai 5mila km...
Chi l’ha mai provate le M9RR!!
Nessuno ha mai fatto 5000 km con le M9 sul GS... e non le ha nemmeno mai provate! [emoji23][emoji23]
Non ci sono per ora nelle nostre misure...[emoji6]
In compenso con l’RT ci ho fatto BEN 3300km!! Anche no...[emoji57]
Seguo... visto che mi hanno sconsigliato le mutant sul GS...
...
Tornando alle meridian ho visto alcune prove su youtube e devo dire che fanno un po' tutto. Gonfia TU che le hai provate entrambe.... differenze sostanziali tra meridian e mutant? grazie
Sconsigliate!!? Mah....! [emoji2371]
Per un breve confronto delle Meridian con le Mutant guarda il post #336...
E nella discussione “Le nostre prove” ne trovi altri sulle Mutant...
Tapatalk
hai ragione non ci sono le misure :) pensavo di si allora niente m9 peccato potevano essere interessanti sul gs .
Ho letto le discussioni, mi spaventa un po' la durata di queste gomme (Mutant) forse le meridian sono più longeve.
La curiosità di provarle è comunque fortissima!:arrow:
È probabile che le Meridian durino un po’ di più...
La gomma più sportiva che puoi montare attualmente sul GS è un’altra Dunlop, la SportSmart TT Trail... ma io non lo farei [emoji6]
Tapatalk
Per me con la V4 dalle stesse misure arriveranno anche le ME9RR e altre gomme sportive
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
gabrimucca
13-05-2021, 22:26
Un mese fà ho fatto un test drive in bmw,su una adv 1250 2021 ,aveva 400km e le anakee adventure come primo equipaggiamento,non sono riusciuto a godermi la prova,al punto che ricordo la tale insicurezza nel guidare la moto al mio solito modo,che non ho potuto apprezzare le differenze fra la 1250 e la mia 1200 adv,ricordo solo minore rumore meccanico,minore on/off e talmente tanto poco feeling,da rientrare dal test quasi disturbato.
Certo non sono andato a provare la moto in autostrada,ma su un percorso dove guidare allegro e in piega.
Per cui per quanto mi riguarda gomme bocciatissime!!
Provate le Dunlop sportsmart tt sul gs loro sono fantastiche ma solo su strade perfette e poi sull’anteriore trasmetto tante micro vibrazioni 3500 km e arrivederci finite :)
talmente tanto poco feeling
Per cui per quanto mi riguarda gomme bocciatissime!!
Concordo al 100%....ancora.non riesco a godermi al pieno la mia nuova ADV 2021 [emoji17].....
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Gomme sportive le vedo meglio su xr 1000 :cool:
strommino
14-05-2021, 07:52
Ma le tourance next 2 sapete dirmi se sono già uscite?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Lo so che vanno bene sull’XR però era una prova che ho voluto fare ;)
Le Next 2 sono state presentate a fine anno, e vedo che hanno anche introdotto le misure per il GS dell’M9, di cui si parlava prima
https://www.motociclismo.it/metzeler-presenta-i-nuovi-tournace-next-2-77589
Curiosamente l’M9 sarà disponibile solo in V, non in W, tagliando fuori la possibilità di montarle su KTM e Ducati.... scelta strana
Tapatalk
strommino
14-05-2021, 11:55
Ma non sono ancora in commercio, o mi sbaglio?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non te lo so dire, ma sarebbe un discreto autogol non commercializzarle adesso che si apre la stagione ... hai chiesto al gommista?
Tapatalk
strommino
14-05-2021, 13:15
Ho chiesto e non le ha trovate a listino...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Allora mi ricordavo bene che dovevano uscire le m9 :!: ... la mia memoria fà schifo quindi ho dubitato, poco male non le metterò mai sul GS. Tornando alla mia personale scelta ho preso le mutant la curiosità di provarle ha vinto! Vi farò sapere come mi trovo... intanto butto via le bridgestone a soli 3500km percorsi di agonia ed incertezza e questa volta non si parla di governo :lol:
Bene, vedrai che comincerai a divertirti!
Tapatalk
Parlando di gomme di primo equipaggiamento, sulla mia std rallye ho trovato le anakee adventure. Per adesso ho fatto solo 1600km ma non mi stanno facendo impazzire, sono parecchio rumorose ( prima avevo le pirelli str!) e non mi danno confidenza nonostante io sia un fermone conclamato.
Mi è successo alcune volte che in scalata le sentissi scivolare.
Per adesso sono gonfiate come da libretto 2.5 2.9
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Prova ad abbassarle entrambe di un paio di decimi, o anche 3 ... dubito che diventeranno delle super gomme, ma forse scivoleranno un po’ meno
KOCINSKI
18-05-2021, 13:06
Mettile a 2.3/2.7
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Oggi la porto a fare il tagliando dei 1000km e poi a casa le abbasso come suggerite...grazie
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Tra l’altro il meccanico BMW mi disse che con le Anakee Adventure, dopo i 2500/3000 km il grip scende repentinamente, più di un cliente che aveva notato la cosa.
“GIESSISTA” cit.
A me il grip aumentato subito di molto … appena smontate senza neanche provarle [emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti...
ritirata sabato sotto il diluvio una GS ADV 40TH gommata Bridgestone...
ieri primi 150 km tra le curve ....per carità piano e rispettando il rodaggio e con condizioni climatiche ottimali...ma, opinione personale, queste gomme da come descritte me le aspettavo peggio...nel senso che le ho trovate rapide a scendere in piega e piuttosto sincere..nonostante 2.5 e 2.9 di prssione che reputo un pò alta...
tanto che credo le terrò....
Le gomme che monta la tua moto non devono andare bene agli altri ma a te che la guidi ...
Se ti trovi bene vanno bene;)
Lamps
:):):)Verissimo quanto dici....
solo, mi pare di essre una mosca bianca nel thread.....
Aspetta di percorrere un po di km .....non sembra che il pneumatico anteriore duri un gran che :confused:
Senza conoscere la tua esperienza, personalmente la cosa mi farebbe riflettere.
“GIESSISTA” cit.
Le A41 migliori pneumatici
Sono gli utenti di questo forum che ne parlano male…so ragazzi
Personalmente preferisco esprime un giudizio su un pneumatico quando è finito , da nuove più o meno vanno bene tutte.....forse ;)
@ dandy , al di la del fatto che concordo assolutamente con AsAp, quando ho ritirato la moto con le A41 anche io ero perplesso per i commenti negativi ( al di là del rumore di rotolamento che è oggettivo ), la differenza l'ho notata quando ho montato le TA3, un altro pianeta !
Max fidati, anche da nuove…..
Basta che scendi in piega un po’ di piu, e ti sporchi le “Mutant”[emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]
“GIESSISTA” cit.
Fortunatamente mai provate , mi basta per sentito dire....:rolleyes:
Lilliput
18-05-2021, 18:37
Ciao a tutti ... sono nuovo al mondo Bmw e fresco possessore di un'Adv 1250 2021 Triple Black. Volevo riportare la mia esperienza con le Michelin Adventure di serie. Praticamente una breve storia triste: durante i primi 1.000 km, in rodaggio e non conoscendo la moto, ho iniziato pian piano a piegare di più, anche se i pneumatici non mi infondevano grande fiducia. Ho pensato che fossero mie fisime dovute anche a quanto letto qui sopra. Insomma vedo una bella curva, quasi un tornante, a dx, aperta, asfalto bellissimo e penso "finalmente mi faccio una curva come Dio comanda" ... entro in curva e...il posteriore mi ha mollato di colpo e mi son trovato a terra. Per fortuna nn mi son fatto niente ed anche la moto ha solo rovinato i bumper proteggi-barre che avevo montato ed i gommini della valigia dx. Avevo il manubrio storto ma anche li, era solo da regolare la piastra. Insomma tutto bene, solo una gran incazzatura. Avevo la pressione standard 2.5 2.9 che come un fesso nn avevo ridotto ai miei canonici 2.3 2.7. Ho cambiato subito le gomme con le tck 70. Tutto ciò per confermare che quella gommaccia per divertirsi sulle curve nn va bene ... per andar dritti non lo so...
Come inizio non è stato dei migliori , comunque importate non farsi male e non avendo danneggiato la moto si può dire che è andata bene. ...tck 70 provate hanno un ottimo grip..👍
millling
18-05-2021, 19:15
Non darei la colpa a 2 decimi di differenza di pressione...La perdita di aderenza va ricercata altrove e spesso non per colpa della gomma che quella si sa fa quello che puo'. Ad esempio altri fattori legati al "polso destro" e all'esperienza..._Anche riconoscere un tipo di asfalto scivoloso da uno aderente, sapere se le tue gomme sono in temperatura pronte per affrontare una piega limite... Sicuramente una buona gomma aiuta ad avere meno patemi e pensieri.Un po come adesso i vari controlli elettronici...Ormai mi affido molto al TC e metto le mappe a seconda della strada che percorro e devo dire che mi ha salvato spesso il culo unite alle affidabili TKC 70.
Di nuovo in sella @Lilliput;)
magnogaudio
18-05-2021, 19:21
Stessa moto stesse gomme di primo equipaggiamento e stessa scelta di passare alle Tkc70
Okay che sono un fermone , ma qualche curvetta mi è capitato di farla
E in 10kkm con le Michelin non ho mai sentito il posteriore scivolarmi via
Solo un piccolo scodamento immediatamente corretto dall’elettronica ( me lo ricordo ancora )
Mi viene da pensare che hai trovato un avvallamento o l’asfalto sporco
Riletto meglio ora , la mia non è ADV...
Ma non credo cambi la sostanza
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
planetpower
18-05-2021, 19:26
difficilmente la colpa di una caduta è da imputare alle gomme, a meno che non si stia veramente spingendo forte con una gomma finita o poco performante.
Provai la moto di un amico con le tanto odiate anakee, si guidava bene. Lui toccava quasi il paramotore in piega, certo davano meno feeling delle mie pirelli st2, ma non era pericolosa.
Lilliput
18-05-2021, 19:36
..si si certo. Io non sono un gran pilota ma ho cmq 35 anni di moto e tanti km percorsi sulle strade di tutta Europa. E vengo da altre moto con cavallerie similari. La mia prima preoccupazione è valutare il fondo su cui metto i pneumatici ... e quello era un bell'asfalto. Nn mi piace correre molto, cioè per strada nn mi metto mai in competizione, ma amo piegare. Il polso in quel caso era fermo e il gas al minimo in quanto era una leggera discesa, e non ho avuto il tempo di riaprire perchè son caduto prima. Inoltre ero fuori da un paio d'ore, quindi pneumatici più che caldi, e stavo provando gradualmente e prudentemente a trovare confidenza con moto nuova e gomme. E' un tipo di curva che ho fatto milioni di volte e MAI mi è partito il posteriore in quelle condizioni e così di schianto. Nn mi ha avvertito, ha mollato di botto e mi son trovato a scivolare sull'asfalto. Sinceramente non ho trovato altra spiegazione che i pneumatici .. ho anche ripercorso la curva a piedi per vedere se ci fosse una chiazza d'olio o qualcos'altro ma niente...
millling
18-05-2021, 19:42
Io ho fatto come te...Ho cambiato subito i penumatici, però prima di ritirarla dal conce...Domanda...Sicuramente è partita in uscita e in accelerazione, che mappa usi?
Lilliput
18-05-2021, 19:48
Io ho fatto come te...Ho cambiato subito i penumatici, però prima di ritirarla dal conce...Domanda...Sicuramente è partita in uscita e in accelerazione, che mappa usi?
ero in road ... essendo in rodaggio stavo usando quella ... ma ero in percorrenza e non stavo accelerando ... se sapessi come si fa vi invierei lo screen degli angoli di piega della giornata ... 47 a sx e 84 a dx:toothy5:
Lilliput
18-05-2021, 19:54
..cmq era solo per dire che ritengo pericolosa quella gomma ... almeno per gli amanti delle pieghe. Almeno mi avesse avvertito, invece niente. Sentivo solo un sensazione strana nelle curve precedenti... nn mi davano sicurezza e mi dovevo fidare di quella sensazione che invece ho attribuito alla moto nuova! Infatti pensavo a come tutti la magnificassero anche per la facilità di guida, mentre io nn mi sentivo sicuro:mad:.
Può anche essere che fosse un pneumatico difettoso??? Boh
Ciao gommisti.
E' giunta l'ora.
Tra le mie due alternative (tkc e rt01) leggendo i vostri post sulle m9rr ho visto che dovrebbero uscire le tourance next2.
Qualcuno ha notizie?
Le "normali" come andavano?
Ero curioso di provarle visto come vanno bene le rt01 dove la posteriore però mi dura 5-6000km.
Mi verrebbe anche la malsana idea di fare un treno LGBT: RT01 anteriore e TOURANCE NEXT al posteriore.....guardando i profili mi sembrano molto simili.
Anni fa sull'Hornet avevo fatto con successo M7RR ant e M5 post
Le A41 migliori pneumatici
Sono gli utenti di questo forum che ne parlano male…so ragazzi
Come non quotarti ..
Angoli di piega da paura ...proprio stesi ... 90 gradi ... come con le anal 3
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
@zuzzu la mia le montava da nuova , successivamente ne ho consumato un altro treno.Personalmente mi sono trovato bene , hanno una carcassa morbida che filtra bene le asperità del terreno , rendano la moto stabile anche alle alte velocità e la guida bella rotonda mai nervosa , infine hanno una buona percorrenza kilometrica . Facendo poca strada dritta il pneumatico anteriore a circa 7000 km ha avuto un calo ma con andatura turistica si percorrono tranquillamente 10000 km .
@Lilliput: se ti è partito il posteriore probabilmente la gomma non era in temperatura oppure la gomma nuova con ancora la “cera”
“GIESSISTA” cit.
Lilliput
18-05-2021, 20:29
@Lilliput: se ti è partito il posteriore probabilmente la gomma non era in temperatura oppure la gomma nuova con ancora la “cera”
“GIESSISTA” cit.
... lo escludo Rescue ... ero fuori da due ore e avevo c.ca 800km durante i quali ho aumentato gli angoli di piega gradualmente;)
KOCINSKI
18-05-2021, 21:36
Be 47 gradi di angolo di piega non sono pochi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
A41 buone gomme per far km ma se alzi il ritmo vedi le madonne che ti salutano sul ciglio della strada... almeno per me, mi è capitato ti tirarne giù un paio dopo qualche bel curvone fatto bene. Son opinioni personali, c'è chi osanna queste ciofeghe... vabbè c'è chi compra il t-max, non mi stupisco più di nulla.
Domani monto le Mutant o MUTAND!!! :arrow: (SPEREM)
@lilliput Hai la risposta tra le mani.
Hai detto che si trattava di una curva abbastanza chiusa, quasi un tornante
che l’asfalto era buono, in leggera discesa e che eri a gas chiuso e ti ha abbandonato di colpo il posteriore.
Hai cercato la piega nelle condizioni sbagliate, ovvero con il posteriore scarico l’angolo di piega accentuato ha fatto il resto.
Sicuramente l’avantreno carico ti ha dato la sensazione di stabilità invitandoti a piegare ma ti ha tratto in inganno, sarai caduto prima di chiudere la curva al punto di corda, il posteriore non ha seguito.
Ovviamente il mio ragionamento è basato su quello che tu hai scritto.
Comunque l’importante è non farsi male, purtroppo capita.
Mi dispiace per te.
Lilliput
19-05-2021, 00:08
Si Mirko, le condizioni erano quelle che hai descritto.
Se fossi stato in salita o cmq in trazione nn avrebbe mollato il posteriore.
Tuttavia quel tipo di curva e di angolazione l'ho sempre condotta senza problemi con altri pneumatici... gli ultimi due treni di Scorpion trail 2, rt01, roadsmart, next e via dicendo...
Ne ho dedotto che ste Adventure, almeno per me, son pericolose...
Vedremo adesso le tck70 ... intanto devo riprendere fiducia ... la caduta mi è rimasta un po' in testa ... ci vorrà qualche curva in più per riguadagnare spensieratezza [emoji58]
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
... intanto devo riprendere fiducia ... la caduta mi è rimasta un po' in testa ... ci vorrà qualche curva in più per riguadagnare spensieratezza [emoji58]
Brutta storia quando si viene “traditi” così, soprattutto con una moto appena presa… ti capisco!
Personalmente non credo sia stato un problema di grip, ritengo molto improbabile che qualsiasi gomma odierna già in temperatura e su asfalto buono e asciutto possa perdere aderenza così, perfino le Anakee, Adventure o normali
Hai scritto che le gomme non ti davano feeling fin dall’inizio… probabilmente c’è stata una frazione di secondo in cui è successo qualcosa che non hai potuto “interpretare” correttamente per ancora scarsa conoscenza della moto, ed il poco feedback che ti arrivava dalle gomme ha fatto il resto.
Adesso hai il comprensibile tarlo di essere caduto per colpa loro: cambiarle subito è sicuramente la cosa da fare per riprendere fiducia più velocemente, e per esperienza personale sono convinto che una gomma che ti da più feeling cambierà completamente la tua fiducia nella moto e nelle sue possibilità e guiderai con più piacere!
Pur senza cadere, una cosa simile è successa anche me sia col GS 2015 che aveva di serie le Anakee3, sia con l’ADV attuale che era gommata A41: scarso feeling con la moto e poca fiducia nelle pieghe… piacere di guida molto limitato!
Cambiate le gomme ho cominciato a godermi davvero la moto e la guida.
non darei la colpa a 2 decimi di differenza di pressione…
Forse non esclusivamente, ma secondo me le cose potevano andare diversamente con 2 decimi in meno
Lilliput ha scritto:
Nn mi ha avvertito, ha mollato di botto e mi son trovato a scivolare sull'asfalto.
2 decimi in meno avrebbero innanzitutto aumentato un pochino l’impronta a terra, e di conseguenza il grip…
In secondo luogo una gomma un po’ meno gonfiata e quindi meno rigida reagisce con più gradualità e comunica di più: non conosco le Adventure ma mi sembra di aver capito che hanno una carcassa piuttosto rigida, è possibile che a quelle pressioni abbiano avuto una reazione molto brusca che se fosse stata mitigata da una carcassa un po’ più elastica sarebbe diventata gestibile dallo sfortunato amico
Tapatalk
Lilliput
19-05-2021, 11:26
si Gonfia, quello che scrivi è molto condivisibile e ringrazio te come gli altri per l'incoraggiamento!!!
Solo un'altra volta, con altra moto, in una curva che anche lei sembrava ideale (ma li forse stavo esagerando) non caddi ma la moto si scompose violentemente. Ancora nn so cosa accadde, mi piacerebbe raccontare di qualche mia prodigiosa reazione ma in realtà rimasi aggrappato al manubrio e forse gli ennemila controlli elettronici o un Santo peregrino che passava da quelle parti mi salvarono. Anche li ci vollero un pò di curve per riprendere fiducia... ;)
ero in road ... ero in percorrenza e non stavo accelerando ... gli angoli di piega della giornata ... 47 a sx e 84 a dx .... mettiamo pure che gli 84 a dx siano 48.....
Vedi tu.... la mia avrebbe strusciato ben prima (GS 1250 ADV 2021 TB)
Magari gli 84° sono per la caduta, che dici?? [emoji6]
Tapatalk
Con la moto a terra, e NON da fermo, il navigatore VI mi segnò 76 gradi….[emoji2959][emoji2959][emoji2959][emoji2959]
“GIESSISTA” cit.
ecco … questi sono proprio gli angoli di piega che non vorrei MAIIIIII leggere.
Mi tengo ben stretti i miei 39 gradi [emoji27][emoji27][emoji27]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Franz730
19-05-2021, 15:15
Così per curiosità, per chi legge i 45° gradi e oltre sull'app bmw , quanti mm mancano al posteriore per chiudere la gomma ?
Lilliput
19-05-2021, 15:27
Magari gli 84° sono per la caduta, che dici?? [emoji6]
Tapatalk
si è così ... 84° è la moto a terra che poggia su valigia e barra di protezione. Senza valigia l'angolo sarebbe stato maggiore, così come i danni...
Con l'occasione dichiaro che, pur essendo sempre stato contrario a girare con le valigie anche quando non servono, dopo questo episodio nn credo le smonterò più, anche se perculato dai miei amici ... possono salvare gambe e moto!
Inoltre il concessionario si è stupito del fatto che nn si sia rotto il faretto, cosa che accade praticamente sempre con quel tipo di caduta (mi ha detto). Da quel che ho capito non si è rotto in quanto avevo montato un bumper sulla barra, questo ha creato una distanza maggiore da terra mentre strisciava sull'asfalto...e mi ha anche salvato la barra... saran bruttini ma servono!!!
Così per curiosità.... ?
Dipende dal profilo delle gomme, e varia da modello a modello: alcune si chiudono prima, altre... non le chiudi!
A che gomma ti riferisci?
Tapatalk
Franz730
19-05-2021, 16:30
Ta3 o Tourance Next.
Le Next non le ho mai avute sotto la mia moto, solo un paio di prove con altre moto ...
Le TA3 alle massime inclinazioni da me raggiunte (45-46°) erano quasi completamente chiuse, forse mancavano un paio di mm...
Posso chiedere perché ti interessa questa cosa?
Tapatalk
Franz730
19-05-2021, 17:56
Volevo capire l' affidabilità della app.
Viaggio sempre con moglie, quindi viaggio in sicurezza senza esasperare, la app mi segna 38 sx 36 dx,monto le TA 3 ed il bordo a sx manca 12 mm , a dx 14 circa.
Ho un amico che forse, è dico forse , ruba 2 mm in meno e dice che arriva a 45 .
Io Guido con il corpo, spostando il busto .
Era per capire ...
Grazie.
Se come app ti riferisci a quella della Bmw dovrebbe leggere i dati della IMU (la piattaforma inerziale) della moto, che usa diversi accelerometri e giroscopi per tarare l’intervento di DTC e ABS a seconda delle inclinazioni e del Riding Mode impostato.
Dovrebbe essere “abbastanza” precisa, ma uno scarto di un grado o due penso si possa mettere in conto
Tapatalk
@Franz730:
Ed la tecnica migliore, la più sicura e la più redditizia.
Lascia ad altri i gradi o la “chiusura” delle gomme.
Lo ripeterò sino allo sfinimento, con il GS sino a quando feci il corso con Sacchini, i piegatori (in strada) li vedevo come punto di arrivo, dopo la prima giornata con Sacchini e dopo aver visto come porta la moto senza chiudere le gomme….anzi, mi sono dovuto ricredere.
“GIESSISTA” cit.
Franz730
19-05-2021, 19:48
Ah ma io sono d' d'accordissimo, ho pure una certa età .
Era solo per capire se era affidabile e l'unica maniera è il consumo della gomma. È anche vero che se si guida spostando il baricentro del corpo l'angolo è minore , ho visto una prova dove si possono guadagnare fino a 5 /6 gradi in base a quanto ci si sposta sulla sella .
Volevo capire l' affidabilità della app.
Viaggio sempre con moglie, quindi viaggio in sicurezza senza esasperare, la app mi segna 38 sx 36 dx,monto le TA 3 ed il bordo a sx manca 12 mm , a dx 14 circa.
Ho un amico che forse, è dico forse , ruba 2 mm in meno e dice che arriva a 45 .
Io Guido con il corpo, spostando il busto .
Guarda, io sono messo come te con moglie, da solo e forse anche più sui 34 mediamente con punte a 38/39.
In due con mia figlia [emoji27][emoji27] normalmente 30/32 ….
La tua guida come ha detto rescue è la più sicura efficace (e veloce a parità di angoli di piega).
Detto questo penso che il tuo amico …. Mmmmh … non e’ che esagera con gli angoli di piega?
Teoricamente a parità di gomme e pressioni non dovrebbe influire come ti muovi con il corpo ma solo quanto si inclina la moto… quindi … [emoji6]
Se tiene le gomme molto basse probabilmente aumenta di più l’impronta … ma rischia a scendere troppo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
dallemark
19-05-2021, 21:57
io con le TKC 70 sono arrivato a 52° a sinistra e 50° a destra, senza tirare ma in sicurezza su curve che conosco bene...dopo si tocca coi tubolari di protezione.
millling
19-05-2021, 22:01
Verissimo...:lol:
https://i.ibb.co/Yc49sqN/dav.jpg (https://ibb.co/sKpSYMg)
Lilliput
19-05-2021, 23:29
Sono d'accordo che piegare nn vuol dire essere veloci, e che ci si prende anche qualche rischio in più, evitabile e fine a se stesso...
Per me però il problema è che di essere veloce nn mi importa nulla ... son di quelli che nn si ingarellano mai ... se mi arriva dietro uno piu veloce mi scanso ... se ne ho uno davanti poco più lento mi accodo che tanto mi diverto lo stesso ... se è molto più lento lo sorpasso sul dritto in sicurezza e salutando...
Invece mi da gusto la percorrenza in curva ... in piega .. la forza centrifuga ... sensazione che accomuno molto ad una curva condotta nello sci .. il pif paf mi fa sangue...per me il divertimento della guida è quello, nn essere veloce. Ovviamente con i miei grandi limiti di appassionato e certo nn di un pilota...
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
Lilliput
19-05-2021, 23:30
Verissimo...[emoji38]
[...]Ma con l'Adv toccano prima le barre che le pedane???[emoji33]
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
millling
19-05-2021, 23:45
Ehhh....chiedilo a chi usa il "goniometro" del GS.;)
Si possano raggiungere 84° con la moto a terra E CON VALIGIE post montate ?
Mi sembra veramente troppo.... soli 6° mancanti alla posizione perfettamente orizzontale.
Forse nell'app/TFT c'è qualche imperfezione sul rilevamento degli angoli di piega, "ottimisti/pessimisti". Forse.
Lilliput, credo che per soddisfare il tuo piacere di guida, ti toccherà cercare gomme migliori. Qui gli esperti non mancano [emoji106]
Lilliput
20-05-2021, 11:10
Si possano raggiungere 84° con la moto a terra E CON VALIGIE post montate ?
Mi sembra veramente troppo.... soli 6° mancanti alla posizione perfettamente orizzontale.
Forse nell'app/TFT c'è qualche imperfezione sul rilevamento degli angoli di piega, "ottimisti/pessimisti". Forse.
Lilliput, credo che per soddisfare il tuo piacere di guida, ti toccherà cercare gomme migliori. Qui gli esperti non mancano [emoji106]
...non riesco ad aggiungere lo screen degli angoli della giornata dall'app ... mi dice di inserire il link ... ma io ce l'ho sul pc ...bah ...
In ogni caso penso che l'angolo di 84° si giustifichi perchè le ruote devono aver perso contatto completamente dall'asfalto durante la caduta. Io ero di spalle in quanto scivolavo verso l'esterno e non ho visto. Non ho neanche capito perchè mi sono ritrovato con il manubrio storto ... cioè in che modo ha urtato l'anteriore ... ma poteva urtare solo con la gomma visto che nn ho trovato alcun segno di impatto da altre parti che nn siano la barra e la valigia dx ed un leggero segno sul paramani...mistero .. un mezzo miracolo direi...:!:
con TA3 abbasso le pressioni di due decimi 2,3-2,7?
Prova.
Vedi come ti trovi e decidi di conseguenza.
Non esiste una pressione che possa andar bene per tutti, dipende da quelle che sono le tue sensazioni.
Ovviamente se chiedi abbasso a 2 - 2,4 in molti ti chiederebbero per fare cosa? 2,3 - 2,7 è una pressione che si può provare, prova.
@lilliput tu sei sicuro al 100% che la caduta sia dovuta alla perdita del posteriore?
Capisco che quando capita la scivolata è tutto molto veloce, ma sei sicuro di non aver toccato terra con valigie o tamponi para motore? Questo potrebbe aver scaricato la gomma provocando la caduta.
Lo escludi al 100%?
Io in pista quando giravo davvero forte sono incappato spesso in scivolate del genere, per stare il più stretto possibile e fare meno strada finivo per toccare il cordolo con le carene, inevitabilmente si scaricavano gli pneumatici e via.....ma comunque riuscivo a capire che avevo toccato e tenevo giù la moto lasciandola scivolare evitando che puntasse per poi rotolare e fare più danni.
Lilliput
20-05-2021, 23:29
Guarda Mirko sono abbastanza sicuro ... l'ho proprio avvertito ... e stavo si cercando l'inclinazione ma nn avevo ancora la confidenza per piegare tanto da toccare con borse o barre .. a dir la verità nn sapevo proprio che si potesse toccare con borse e barre ... con le mie precedenti moto mi capitava di grattare le pedane ma mai le valigie ... vengo da Triumph Tiger 1200...
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
millling
20-05-2021, 23:35
Prima di grattare i tubi paramotore devi sentire la pedana che gratta bene per terra e si piega e poi vai ancora piu' giu e senti grattare il tubo. Non è facile ma si fa...;)
dallemark
21-05-2021, 00:57
io sulla 1250 monto paramotore tubolare Puig, viaggio con settaggio sospensioni in automatico ma in piega, sulla sx ho toccato una volta col paramotore senza aver toccato con le pedane.
millling
21-05-2021, 00:58
Vuol dire che sporge molto di piu e tocchi con minor piega. Semplice
Questo post e il piu polivalente di tutti, si passa dalle gomme al paramotore, angoli di piega da motogp, affidabilità del app bmw, alle strade da percorrere.... Bello...hahaha alternativo
BobsHaero
21-05-2021, 10:28
ho appoggiato la moto a terra per colpa di un problemino con un insetto che ha deciso, a passo d'uomo, di infilarsi nel mio stivaletto sinistro e mordermi. mi son fermato, giu il piede destro, che scivola sul brecciolino, di li non ho più tenuto la moto con valige e zavorrina..
ho i puig
segnava 59 gradi di piega.
ma tanto son arrivato solo a 46/47 io...
e ho praticamente chiuso le mutant.
millling
21-05-2021, 15:56
Questo post e il piu polivalente di tutti, si passa dalle gomme al paramotore, angoli di piega da motogp, affidabilità del app bmw, alle strade da percorrere.... Bello...hahaha alternativo
Avere un GS è anche questo...Sai che noia sul forum del Tmax.:lol:
millling
21-05-2021, 16:04
Ma cosa vi interessa sta sciocchezza di "chiudere" le gomme...Quando arrivate a grattare le pedane sapete che siete ad un buon angolo di piega...Altro che spippolarsi quanto manca ad arrivare alla fine della gomma.
iteuronet
21-05-2021, 16:13
buon[/B] Altro che spippolarsi quanto manca ad arrivare alla fine della gomma.
Sbagli per due motivi
-la gomma pulita contribuisce notevolmente all ´autostima
- al bar,sia cittadino,ma sopratutto in cima al passo,non ti tocca parcheggiare lontano dall ´ingresso,per evitare controlli da parte di terzi.
Ma + montero PR4 et similia:lol:
quindi gomme ´aperte´di profilo sino all ´exitus
Importante divertirsi in sicurezza , se poi non si chiudono le gomme e non si grattato pedane e paramamotore me ne farò una ragione :lol::lol: @ milling fatto un po di
curvette oggi le karoo Street si comportano veramente bene , mi sa che questa volta finisco prima il pneumatico posteriore....
millling
21-05-2021, 20:56
Io le ho ancora su e a fine mese parto per un giretto per i Balcani e Romania.Le giudico ottime ma il suono che producono mi fanno tornare alle mie preferite TKC 70.Fin'ora sono a 2,5 k km( che vergogna..).Mai un problema.
Daiii non esageriamo.... Le tck ottime gomme ma hanno anche dei limiti...autostrada ondeggiano, giunture ponti ti sporchi, con il caldo sono scivolose.... Poi???
Come guida le preferisco alle tck 70 , effettivamente il pneumatico anteriore fa parecchio rumore , anch'io ho percorso solo 2000 km , le prox pensavo ta3 , pero' spesso percorro strada malmesse e ogni tanto qualche sterrato ...
riceland
21-05-2021, 21:31
Ho le ta3 mi trovo bene, fatti 7k e dovrei fare ancora 3k includendo un viaggetto tra il 2-6 di giugno. Prenotato tagliando dei 20k il 7/6 ed in previsione di usare più GS 1250 LC quest’estate su strade bianche (Sardegna e qualche gita per raggiungere baite in Valle d’Aosta) vorrei montare delle gomme più versatili. Dalla vostra esperienza mi suggerite TKC 70 o Karoo Street? Ribadisco con Ta3 mi sono trovato davvero bene e ringrazio Gonfia per consiglio.
P.S. ho una andatura discreta, come piega non supero 42 gradi, ad essere sincero non mi sono mai impegnato più di tanto, amo una guida fluida.
Tck 70 rendono la moto più agile karoo Street più stabile , sono entrambe buone le metzeler rumorose all anteriore.....val d Aosta fatto una vacanza un paio di estati fa , la Thuile zona piccolo san Bernardo, ma tutte le strade bianche che ho visto era vietato l accesso :mad:
@riceland versatile??? Attualmente la miglior gomma e la mutand... Te lo dice uno che le avute quasi tutte... Non c e storia
riceland
21-05-2021, 21:48
Dovevi scendere a Morgex e da lì si possono raggiungere alcune baite passando da strade bianche abbastanza facili e carine.
Diciamo che sono davvero poche ma alcune interessanti.
Penso che off si equivalgano abbastanza, invece on road da quanto mi dici meglio le tkc 70 su strade di montagna e Karoo forse meglio per curvoninpu veloci e visto che sono più stabili anche su stamrade bagnate, ho colto le tue considerazioni?
Sent from my iPhone using Tapatalk
riceland
21-05-2021, 21:48
Ne parlano tutti bene di queste mutant … mi chiedo solo come vanno off ?
Sent from my iPhone using Tapatalk
In off non le ho provate ancora ma per sentito dire vanno bene fanno il loro
Dipende dallo stile di guida , personalmente tck 70 le ho trovate più reattive, in piega dovevi tenerle li , karoo Street dove le metti stanno , comunque hanno un buon grip entrambe . Tck 70 hanno anche una buona durata , karoo Street ho percorso poca strada ma penso che il pneumatico posteriore durerà meno ....mutant mai provate ma da quanto letto non durano un gran che, sono più stradali e hanno un comportamento parecchio reattivo. ...
Ciao ragazzi,
...dopo un po' di tempo rieccomi qui a condividere un'altra mia esperienza.
Non so se ricordate, ma tempo fa avevo relazionato ed elogiato sin dai primi km. le "Dunlop Meridian", delle quali, oggi che le ho cambiate per fine vita, posso dire solo un gran bene, grandi gomme, molto eclettiche, buone per tutte le stagioni insomma!
Ma, ...per completare il mio personalissimo giudizio, avevo lasciato in sospeso l'aspetto legato alla durata chilometrica.
Ebbene, in stretta ed esclusiva relazione al mio personalissimo "stile di guida", devo dire che tutto sommato si sono comportate restando nella media, ...la mia, ovviamente! :lol:
Insomma, oggi le ho dovute cambiare dopo averci fatto circa 6.500Km.! :lol:
Del resto, ...lo stesso chilometraggio che più o meno avevo fatto con le mie precedenti "Michelin Road 5 Trail", che anche loro reputo altrettanto grandi gomme!
A onor del vero, dalle "Dunlop Meridian" mi aspettavo qualcosina in più per il chilometraggio, ma forse, come molti loro utilizzatori avranno notato, offrendoti sin da subito un grande feeling ti spingono e ti invogliano a spremerle sin da subito! :lol:
Quindi lo confesso, ...non ce l'ho proprio fatta e ho ceduto a quella "tremenda curiosità" che ultimamente mi aveva assalito. :mad:
La mia scelta è quindi andata sulle super-stradali "Dunlop SportSmart TT". :cool:
Il ragionamento e la relativa decisione sono stati anche in parte condizionati proprio dal fatto che, visto il mio personalissimo "stile di guida", oltre ad un certo chilometraggio non vado, a prescindere dalle gomme, quindi, ...spazio al puro divertimento! :!:
Ora, ...dato che il mese prossimo soggiornerò in Val Gardena per una settimana, avrò modo di testare a dovere questa mia scelta! ...azz! ...già me la sto godendo! :cool:
Stay tuned! ;) ...vi relazionerò le mie personalissime impressioni in merito!
https://i.postimg.cc/gcH7RV4v/rear.jpg (https://postimg.cc/jCCvYJp5)
https://i.postimg.cc/4xSqyXPq/front.jpg (https://postimg.cc/JsjPdV95)
millling
21-05-2021, 22:26
Per le strade bianche prova l Albania.;)
Stato un decina di gg l anno scorso in val badia , posti e strade stupende , peccato che su ogni passo non manchino velox e limite 60 km h :mad: @milling quest anno se riesco val di Susa gli sterrati non mancano ...
Allora sulle SS TT per quanto riguarda la tenuta nulla da recriminare…. Per la resa kilometrica ci ho fatto 4000km [emoji28] sulla gs rally del 2017 avvertivo una vibrazione tra i 90 e i 130 km/l al manubrio ma per il resto divertimento a mille [emoji1303]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210521/7b56d7050ba265dfedf9d9d2f7f1ffed.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210521/e507d2f46fcb8e979d54de80e8a308d3.jpg
millling
21-05-2021, 22:33
Consiglio @DB61...La Val Gardena è bellissima (son di parte e trentino ;) ) Occhio pero all'erba fresca con quelle gomme.
Messe :rolleyes: Già dai primi km la differenza con le bridgestone è abissale :arrow:
https://i.ibb.co/NK0fSST/mutant2.jpg (https://ibb.co/KWtBwwK)
millling
21-05-2021, 22:39
Sul Trentino usate il navigatore e segnalatore velox aggiornato, eviterete di bloccarvi ad ogni stupido falso velox (quelli ovali arancioni) e hai molto spesso vuoti quelli blu. Con un po' di pratica si riconoscono se sono "pieni" o farlocchi.
Allora, ...per quanto riguarda la Val Gardena, lo so bene che è bellissima, il "non plus ultra", dato che sono più di 40 anni che la frequento e quindi la conosco benissimo, ...per il tuo "avviso" all'erba fresca, ...beh, non sono mica un ruminante!
Grazie! :-)
millling
21-05-2021, 22:41
...Basta una pisciatina fuori strada a volte....Credimi.:lol::lol:
Certo, ...il mio "azzardo" sta proprio lì, sono gomme da asciutto/asciutto, ...ma credo che il divertimento sia "al top", ...vedremo, vi saprò dire!
Eppure c'è chi per una pisciatina in fuoristrada ha cambiato gomme! [emoji1787][emoji1787]
A proposito, le tkc 70 Rocks..... su strada per tenere "tengono" ma la moto dopo i 120 in rettilineo va dove pare a lei.... quasi divertente[emoji2]. Meno male che l'anteriore è nettamente migliore. Quasi finite, meno male [emoji85][emoji85][emoji2]
millling
21-05-2021, 23:17
@Slim , pero' con le Rocks puoi fermarti a pisciare anche su una pista da sci....E riparti.;)
Ciao Ragazzi scusatemi se vi chiedo una cosa che sicuramente avrete già detto e ridetto. ho appena montato le TKC70 sulla mia gs 1250, qual'è la pressione migliore che avete riscontrato mettere ??? faccio principalmente strade di montagna??? grazie
scusate "faccio principalmente strade di montagna!!!" non era una domanda
Io i 3 treni di TKC70 pressione come da manuale.
Da solo e scarico, se scendi di un paio di decimi 2,3ant e 2,6 post farai i numeri da circo!! [emoji1782]
Ps ti dureranno un nulla però.[emoji16]
“GIESSISTA” cit.
comunque stiamo ancora parlando di osa mettere
MI SENTO IN DOVERE MORALE DI AGEVOLARE UNA SLIDE
giusto per non far incappare in errori
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210522/dbfc419b8e1085d65a97fd0c2ad49e63.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
grazie RESCUE, il gommista me le ha messe a 2,4ant e 2,8post. quindi mi sà che le lascio così, giusto???
Patto
se parli di mutant la pressione cosi e’ perfetta
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Condivido clapsi.... Spettacolo gomma troppo divertente
a questo punto vi ringrazio ma devo andare in concessionaria a cambiare le gomme lunedi e sono in totale dubbio tra meridian e mutant......
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |