Visualizza la versione completa : MotoGP Qatar 2021 - Gara 1
Bladerunner72
21-03-2021, 19:16
La lunga attesa volgeal termine e dopo un inverno di dubbi ed incertezze il mondiale MotoGP 2021 sta per prendere il via con la prima prova in programma questo fine settimana sul circuito di Losail. La stagione si apre con un doppio appuntamento in Qatar, tappa destinata ad essere la sola trasferta extraeuropea nella prima parte del campionato. L'emergenza sanitaria legata alla pandemia da Covid 19 è ancora lontana dall'essere risolta ed il calendario inizialmente ipotizzato ne ha fatto le spese.
SI PARTE DAL QATAR, POI L'EUROPA
La volontà degli organizzatori di tornare ad una stagione il più vicina possibile alla tradizione si è rivelata irrealizzabile, stante l'attuale situazione ed il rischio legato alla pianificazione di trasferte complesse e costose con il dovuto anticipo. Alla 'doppia' del Qatar avrebbero dovuto far seguito gli appuntamenti di Argentina e Stati Uniti, entrambi cancellati e rinviati a data da stabilire. Il campionato riprende però una connotazione di un certo respiro, con la consueta cadenza bisettimanale delle gare che si svolgeranno in periodi decisamente più consueti rispetto a quanto avvenuto lo scorso anno. Dopo Gara 2 del Qatar, in programma il 2 Aprile, sarà infatti la volta dell'Europa con i rounds di Portimao (16 Aprile), Jerez (29 Aprike) Le Mans (13 Maggio) fino al sospiratissimo ritorno al Mugello del 27 Maggio. Si cercherà nei limiti del possibile di evitare altre gare doppie, che tuttavia saranno una scelta obbligata nel caso in cui le trasferte extraeuropee previste nel finale di stagione si dovessero rivelare irrealizzabili. Va detto però che grazie all'accordo tra Dorna e governo del Qatar riguardo alla vaccinazione di tutto il personale del motomondiale, la possibilità di una seconda parte di stagione finalmente come da programma si fa più concreta, a tutto vantaggio del prestigio del campionato.
DUCATI E YAMAHA FAVORITE, MA L'ATTESA E' TUTTA PER MARQUEZ
Con la doppia sessione di test e cinque giornate a disposizione non ci sono dubbi sul fatto che tutte le case partano per la gara al netto di ogni possibile incognita. Persino la scelta delle gomme stavolta non costituirà il solito rompicapo dal momento che gli pneumatici a disposizione per le due gare saranno gli stessi utilizzati nei test.
Doveroso iniziare l'analisi delle forze in campo dai campioni del mondo in carica della Suzuki. Nel corso dei test la moto ha confermato la sua proverbiale versatilità, con una buona costanza sul passo e ottimo potenziale almeno in ottica gara. Sembra permanere infatti una certa difficoltà nell'esprimere la massima prestazione sul giro secco, nonchè un gap velocistico leggermente aumentato rispetto allo scorso anno, frutto più che altro dell'ulteriore miglioramento da parte della migliore concorrenza. Resta poi da vedere come si gestirà lo spogliatoio, con una rivalità quanto mai accesa tra i due piloti e l'assenza di un leader delle capacità di Davide Brivio.
Promettenti le indicazione emerse in casa Yamaha, con una M1 che si è confermata efficacissima su un tracciato veloce e privo di ripartenze da bassa velocità, vero tallone d'Achille della moto di Iwata. Vinales, che trascorre tutto l'inverno in Qatar e passa molte delle sue giornate su questa pista, si è dimostrato velocissimo sul giro secco ma soprattutto molto costante sul passo, resta da capire se anche quest'anno Maverick sarà l'uomo delle vigilie o saprà finalmente confermarsi in gara. Discorso sovrapponibile per Fabio Quartararo, forse appena meno incisivo sul passo ma sempre estremamente veloce. Il francese è piaciuto per il suo metodo di lavoro e sembra aver assorbito senza grandi difficoltà il passaggio al team ufficiale. Per quanto riguarda il Team Petronas, Morbidelli si conferma solido e quanto mai fiducioso nei propri mezzi mentre Rossi, dopo un inizio di test quasi disastroso è apparso in netto progresso. Il pesarese si dice contento del nuovo ambiente ed anche della moto 2021 nella quale ha trovato effettivi, lievi miglioramenti.
Ducati è la favorita d'obbligo, alla luce delle prestazioni messe in mostra qui nelle ultime stagioni e grazie alla conformazione della pista particolarmente favorevole. Il lungo rettilineo poi pare fatto apposta per esaltare le capacità balistiche del razzo di Borgo Panigale come confermato dalla strabiliante punta velocistica di 357 km/h ottenuta da Zarco nei test. E vero altresì che dopo diverse stagioni all'insegna della stabilità, quest'anno Ducati ha girato pagina visto che dei sei piloti schierati ben tre sono al debutto nella top class e gli altri tre hanno di fatto cambiato squadra. Per quanto visto nei test, Miller pare essere il vero riferimento almeno per la prima gara, viste la costanza delle prestazioni e la grande sicurezza ostentata in tutte le giornate di prova. Bagnaia, neopromosso nel team ufficiale al pari dell'australiano, sembra ancora esprimersi a fasi alterne ma potrebbe essere la sorpresa su un tracciato che pare molto adatto al suo stile di guida. Da tener d'occhio anche Zarco, del quale molti ricorderanno il clamoroso debutto in MotoGP proprio qui a Losail, in sella alla Yamaha del Team Tech 3. Attesi infine al battesimo della prima gara i 'rookies' Bastianini, Marini e Martin.
Parlare della Honda equivale a dover parlare di Marc Marquez, ancora una volta assoluto dominatore della scena anche quando assente dai circuiti. Al momento in cui scriviamo, ancora non c'è la certezza della sua presenza al via delle FP1 del venerdì ma il grande recupero fisico conseguito nelle ultime settimane e soprattutto i confortanti riscontri ottenuti nei test con la RCV stradale a Barcellona e Portimao fanno propendere per il si, Marquez ci sarà. Ed è fuori di dubbio che il suo fantasma già stia turbando il sonno di più di un rivale. Possiamo solo immaginare la fame e la rabbia agonistica che abbia accumulato il diavolo di Cervera nella lunga assenza dalle piste, una sorta di Re Leone costretto ad assistere impotente all'usurpazione del proprio regno. E Marquez appare ancora una volta il solo a poter fare la differenza in casa Honda, almeno nelle due tappe iniziali di Losail. Una pista da sempre ostica per la RCV ma che Marc ha saputo portare sul podio, anche da vincitore. La sola nota positiva per la casa di Tokyo nei test è stata rappresentata dal buon debutto di Pol Espargaro, apparso piuttosto a proprio agio pur se meno costante del test rider Bradl. Disastroso invece il bilancio del Team LCR, con Nakagami ed Alex Marquez lontanissimi dai migliori ed incappati in cadute a ripetizione che hanno mandato esaurita la scorta di ricambi del buon Cecchinello.
La grande sorpresa dei test è stata certamente l'Aprilia, apparsa velocissima almeno nelle mani di Aleix Espargaro. Lo spagnolo, sempre molto efficace sul giro secco ha anche messo in mostra un bel passo, c0è solo da augurarsi che sappia gestirsi al meglio in una gara che per Noale significa anche affinare lo sviluppo. Savadori invece, anche a causa di qualche acciacco fisico appare ancora piuttosto lontano dal compagno, e chissà se il test a Jerez con Dovizioso non possa preludere a sviluppi futuri. Di certo in Aprilia c'è bisogno di riscontri precisi da parte di un pilota di provata esperienza e sensibilità tecnica.
Chiudiamo infine con la KTM, largamente al disotto delle aspettative nelle due sessioni di test. Losail è da sempre terreno ostico per la RC16 ma forse alla luce del grande passo avanti messo in mostra lo scorso anno sarebbe stato lecito aspettarsi di più. Il fatto che Petrucci, al debutto sia si lontanissimo dai migliori ma di fatto quasi allineato alle prestazioni dei compagni di marca fa capire come esistano limiti oggettivi della moto su questo tracciato.
IL CIRCUITO DI LOSAIL
L'impianto di Losail ospita ormai da diversi anni la prova inaugurale del campionato MotoGP. La pista misura 5380 metri, si percorre in senso orario e c comprende 16 curve, 10 a destra e 6 a sinistra con il rettilineo del traguardo della lunghezza di oltre un chilometro. Si tratta di una pista molto sinuosa e veloce con un solo vero rettilineo e molte curve sono da raccordare in sequenza. La guida fluida ed il bilanciamento della ciclistica fanno la differenza, e dove come sempre grande importanza rivestono resa e sfruttamento degli pneumatici. Il grip infatti raramente è ottimale sia per via dell'umidità all'ora della gara che per la possibile presenza di sabbia portata dal vento.
Onboard lap - Simon Crafar (BMW S1000RR)
https://www.youtube.com/watch?v=-FPawMu2Xac&list=FLRl02m4oEYzxi4E7c-LezZA&index=3
https://i.postimg.cc/MGzShTPJ/losail1.png (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/zvYZFGRQ/losail2.jpg (https://postimages.org/)
ORARI TV
Il Gran Premio sarà trasmesso in diretta da SKY Sport MotoGP e DAZN ed in differita da TV8 con i seguenti orari:
Programmazione SKY Sport MotoGP e DAZN
Venerdì 26 marzo
ore 11.50-12.30, Moto3, Prove libere 1, diretta
ore 12.45-13.25, Moto2, Prove libere 1, diretta
ore 13.40-14.25, MotoGP, Prove libere 1, diretta
ore 16.10-16.50, Moto3, Prove libere 2, diretta
ore 17.05-17.45, Moto2, Prove libere 2, diretta
ore 18.00-18.45, MotoGP, Prove libere 2, diretta
Sabato 27 marzo
Sabato 27 marzo
ore 11.25-12.05, Moto3, Prove libere 3, diretta
ore 12.20-13.00, Moto2, Prove libere 3, diretta
ore 13.15-14.00, MotoGP, Prove libere 3, diretta
ore 15.30-15.45, Moto3, Qualifica 1, diretta
ore 15.55-16.10, Moto3, Qualifica 2, diretta
ore 16.25-16.40, Moto2, Qualifica 1, diretta
ore 16.50-17.05, Moto2, Qualifica 2, diretta
ore 17.20-17.50, MotoGP, Prove libere 4, diretta
ore 18.00-18.15, MotoGP, Qualifica 1, diretta
ore 18.25-18.40, MotoGP, Qualifica 2, diretta
Domenica 28 marzo
ore 13.40-14.00, Moto3, Warm Up, diretta
ore 14.10-14.30, Moto2, Warm Up, diretta
ore 14.40-15.00, MotoGP, Warm Up, diretta
ore 16.00, Moto3, Gara, diretta
ore 17.20, [/B][/B]Moto2, Gara, diretta
ore 19.00, MotoGP, Gara, diretta
Programmazione TV8
Sabato 27 marzo
ore 21:30 - Sintesi qualifiche Moto3, Moto2 e MotoGP
Domenica 28 marzo
ore 20:15 - Gara Moto3 (differita)
ore 21:15 - Gara Moto2 (differita)
ore 23:00 - Gara MotoGP (differita)
CALENDARIO MONDIALE MOTOGP 2021
1 28 Marzo 2021 Qatar Losail International Circuit
2 4 Aprile 2021 Doha Losail International Circuit
3 18 Aprile 2021 Portogallo Algarve International Circuit
4 2 Maggio 2021 Spagna Jerez de la Frontera
5 16 Maggio 2021 Francia Le Mans
6 30 Maggio 2021 Italia Mugello
7 6 Giugno 2021 Catalogna Montmelò
8 20 Giugno 2021 Germania Sachsenring
9 27 Giugno 2021 Olanda Assen TT
10 11 Luglio 2021 Finlandia (TBD) Kymiring
12 15 Agosto 2021 Austria Red
13 29 Agosto 2021 Gran Bretagna Silverstone
14 12 Settembre 2021 Aragona Aragon
15 19 Settembre 2021 San Marino e Riviera di Rimini Misano
16 3 Ottobre 2021 Giappone Motegi
17 10 Ottobre 2021 Tailandia Chang Circuit
18 24 Ottobre 2021 Australia Phillip Island
19 31 Ottobre 2021 Malesia Sepang
20 14 Novembre 2021 Comunità Valenciana Ricardo Tormo
Abbonato come sempre.
Grazie in anticipo Blade
alexcolo
21-03-2021, 20:10
Yeah si parte!!!!!!
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
Siii!!! Fuoco alle polveri e buon mondiale a tutti!!! ;)
Grazie Blade!!!
Grazie 1000 Blade, preziosissimo come sempre.
Approfitto per una domanda: mi era sembrato di leggere da qualche parte che quest'anno fosse Dazn a trasmettere le gare; ho capito male io o semplicemente è affiancato a Sky?
MotorEtto
22-03-2021, 00:12
Grazie e "buon anno" @Bladerunner72
robiledda
22-03-2021, 08:41
... dai che si riparte :D:D:D
PS grazie Blade ;)
Le2Leggende
22-03-2021, 09:05
:happy1: presi
:drinkers: più di una
rutto libero e pronti per la stagione 2021 :D
p.s. Dovi, se salti il test Aprilia vengo a prenderti a manate :lol::lol:
Complimenti per la qualità dell'articolo di presentazione della gara.
Bladerunner72
22-03-2021, 13:16
AVVISO
Purtroppo contrariamente a quanto comunicato nel post introduttivo, niente diretta su TV8, ma solo differite in orari ancora da stabilire. Io avevo il palinsesto di SKY relativo a tutta la stagione e il Qatar risultava essere una delle sei gare trasmesse in diretta anche da TV8. Forse a questo punto si riferivano a Gara 2 oppure la comunicazione era errata.
Mi scuso per l'errore, appena noti gli orari delle differite aggiorno il post, intanto correggo.
Bladerunner72
22-03-2021, 14:08
Marc Marquez, niente GP del Qatar
Notizia certo inattesa, maturata dopo un consulto con l'equipe medica che ha consigliato di attendere ancora. Marc ha deciso di seguire le prescrizioni, A questo punto il rientro slitta almeno alla gara di Portimao del 16 Aprile.
robiledda
22-03-2021, 14:22
A leggere qui sembra che torni a partire dalle gare europee... peccato !
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2021-marc-marquez-non-correra-in-qatar.html
Bladerunner72
22-03-2021, 14:28
Si Marquez dovrà sottoporsi ad un nuovo controllo medico il 12 Aprile per avere il via libera per Portimao. Peccato si, anche se forse saltare due gare potrebbe ancora essere un handicap recuperabile.
Ci riprovo: Dazn non trasmetterà le gare quest'anno? Sono ancora di Sky?
Grazie 1000!
Bladerunner72
22-03-2021, 14:56
NB
Ho inserito gli orari delle differite di TV8 nel post introduttivo. Giova ricordare che gli orari di TV8 sono un pò naif, spesso approssimati di una buona mezzora.
wow, avevo pensato che avesse già avuto l`ok dai suoi medici curanti...
brontolo
22-03-2021, 15:11
Ma ... Lorenzo ... da quando si è ritirato rilascia interviste dal contenuto ... mai banale!
Lo è o lo fa?
Lorenzo non lo sopporto più, ogni giorno spara merda su tutto e tutti.
marc, brutta notizia....speriamo non ci siano complicazioni...
Karlo1200S
22-03-2021, 16:08
con due gare in meno per Marquez ci sarà un pò più di equilibrio...
Bladerunner72
22-03-2021, 16:14
Riporto dalla pagina di Marc
Marc Marquez
Tras la última revisión con el equipo médico, me han aconsejado no participar en las dos carreras de Qatar así que seguiremos con la recuperación para volver a competir lo antes posible!
After the last check-up with the medical team, they have advised me not to participate in the two Qatar races so we will continue with the recovery to return to compete as soon as possible!
Bladerunner72
22-03-2021, 16:31
Bradl
https://www.gpone.com/it/2021/03/22/motogp/bradl-marquez-ha-provato-in-tutti-i-modi-fino-allultimo-a-correre-in-qatar.html?utm_source=gpone&utm_medium=notification&utm_campaign=it
blacktwin
22-03-2021, 18:28
Ci riprovo: Dazn non trasmetterà le gare quest'anno?
Che io sappia sì, ci sarà tutta la motoGP su DAZN... e tra i commentatori della MotoGp ci sarà Melandri.
(se vai sul sito di DAZN vedi sia il "marchio" MotoGP, che le rubriche/servizi inerenti, già visibili (se abbonati)
Bladerunner72
22-03-2021, 22:11
@Poz
Sorry non avevo visto il tuo post. Ti confermo quanto già riportato da @Blacktwin, mi dimentico sempre di citare DAZN che trasmetterà in diretta tutto il mondiale, appunto con Melandri al commento tecnico. Ho corretto il post introduttivo.
Vorrei dire che il servizio di dazn è molto buono ed equilibrato, ben più gradevole delle grida di Meda, che mi è sempre piaciuto.
Non so se ci sarà ancora Melandri come supporto tecnico, anche lui molto preparato e gradevole.
Bladerunner72
23-03-2021, 11:40
@Paolo33
Si, Melandri confermsto come voce tecnica di DAZN per la MotoGP.
Bladerunner72
23-03-2021, 11:41
Rossi e Morbidelli
https://www.gpone.com/it/2021/03/23/motogp/valentino-rossi-in-qatar-potro-stare-nel-gruppo-dei-migliori.html?utm_source=gpone&utm_medium=notification&utm_campaign=it
Marini
https://www.gpone.com/it/2021/03/23/motogp/marini-non-so-cosa-aspettarmi-dalla-prima-gara-saro-emozionato.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0dgKbtdK5fabt2K633nw6jfhZXJ7BFAK--BQzvZGGMxHJNLIvHzTtWzio
Bladerunner72
23-03-2021, 12:53
Pol Espargaro e Bradl
https://www.gpone.com/it/2021/03/23/motogp/pol-espargaro-nessun-obiettivo-devo-capire-molto-della-honda.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1G_LEpbz582kxKOUzxTyXLteWs4kspKGSzoyqkB hKuWYPmjFhFcx87Pnk
Le2Leggende
23-03-2021, 13:32
Dico la mia da incompetente...
Aldilà che Maverick non mi è mai piaciuto (e mai mi piacerà),
il non aver dato la moto ufficiale anche a Morbidelli per me è un errore madornale!:mad:
Spero che provvedano al più presto nel fornire al "Morbido" la Yamaha ufficiale non appena avrà preso a sculacciate il team principal
Poi ci penserà Marquez appena rientra a bastonarli di nuovo tutti :lol:
Si sa qualcosa invece se confermato il test in Aprilia del Dovi?
Bladerunner72
23-03-2021, 20:59
Petrucci
https://www.gpone.com/it/2021/03/23/motogp/petrucci-losail-non-sara-semplice-con-ktm-la-strada-e-lunga.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0XAVRiGfaiM13fpYn6TSFCyrKiuJlWayUbUPomk e9QxWiGezq-eVZSabQ
Bladerunner72
24-03-2021, 00:22
Ricordo che per il Qatar la programmazione delle FP e delle qualifiche segue lo stesso ordine delle gare, quindi nelle tre giornate ma MotoGP girerà sempre per ultima, dopo Moto3 e Moto2.
Bladerunner72
24-03-2021, 09:49
Video intervista di Zamagni a Marco Bezzecchi
Mi piace un sacco e continuo a pensare che ricordi moltissimo un altro Marco, il Sic.
https://www.youtube.com/watch?v=yjHQDgKgmD8&t=3s
Le2Leggende
24-03-2021, 10:03
Concordo...un altro che mi ricorda tanto il SIC, Antonelli quando ha su il casco...
Bladerunner72
24-03-2021, 10:40
Il Bez oltre che per i capelli e l'aspetto allampanato me lo ricorda proprio nel modo di fare. Autoironico, cazzone il giusto, e l'aria stralunata di quello che pare sempre capitato lì per caso. Memorabile la 'stesa' in tandem con Marini per festeggiare il podio, proprio una roba 'alla Sic'. :)
https://www.youtube.com/watch?v=z06Axq8SRHg
Bladerunner72
24-03-2021, 11:07
Piero Taramasso (Michelin)
Secondo me quando il buon Piero se ne esce con queste dichiarazioni rassicuranti, tutto il paddock della MotoGP si tocca :)
https://www.gpone.com/it/2021/03/24/motogp/taramasso-con-le-nuove-michelin-sara-piu-facile-sistemare-la-moto.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1iT0nPqalwyOJ38mz6hc0x7WVrn85IfKKWbCiIS vAXPsr22hIwl31wdxI
Hedonism
24-03-2021, 11:48
DAZN che trasmetterà in diretta tutto il mondiale,
anche prove libere e warm up?
Bladerunner72
24-03-2021, 12:01
@Hedonism
Io non ce l'ho (Ho MotoGP.com) ma il palinsesto che comunicano per DAZN è lo stesso di SKY, quindi dovrebbero dare tutto.
Se è come lo scorso anno fanno vedere tutto
alexcolo
24-03-2021, 13:38
Peccato non facciano l'acquisto della singola gara, 1 mese di abbonamento per vedere 2 gare visto che non seguo altri sport non ha senso...
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
24-03-2021, 13:53
Bagnaia e Miller
https://www.gpone.com/it/2021/03/24/motogp/bagnaia-una-buona-base-per-il-qatar-devo-migliorare-in-qualifica.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2yNKhcZhH-TK80Evy5cDvxuFOSk-S0tbb36Kl8NosR9kgbN8qnG1NOLRA
Bladerunner72
24-03-2021, 13:55
Quartararo e Vinales
https://www.gpone.com/it/2021/03/24/motogp/quartararo-il-gp-del-qatar-il-dubbio-e-sulle-condizioni-della-pista.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3fLMnm_qrE8Y5grqte2cs3FlSvGBp2slPFz9V4o 3H6Jw3u2FaPksfkhIA
DAZN costa una cicca e copre il motomondiale con un servizio impeccabile.
Follia non essere abbonati (a meno che non si abbia Sky ovviamente)
Bladerunner72
24-03-2021, 14:45
Bastianini
https://www.gpone.com/it/2021/03/24/motogp/bastianini-saranno-22-giri-tosti-i-dettagli-in-motogp-fanno-la-differenza.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR10xcQroq7N9cKayooWURSXMq5rh-5xoGa-oj642sNPahS_5MhMgc5PBIs
Bladerunner72
24-03-2021, 14:58
Il programma del Gran Premio si apre domani con ma conferenza stampa dei piloti, prevista alle 15 italiane (Le 17 in Qatar). Da domenica, con l'avvento dell'ora legale, la differenza di orario del Qatar rispetto all'Italia si riduce a +1 ora.
Follia non essere abbonati
Sono sopravvissuto alla Rai negli anni '80...i miei li aspetteranno per parecchio ;)
walty 63
24-03-2021, 15:29
Sono sopravvissuto alla Rai negli anni '80...i miei li aspetteranno per parecchio ;)
Per principio...concordo con te.
Bladerunner72
24-03-2021, 15:57
MotoGP.com - '25 years of Valentino Rossi'
https://www.youtube.com/watch?v=NSkxuubQKB0
alla fine, quella che conta, e che mi interessa, è la gara, quindi TV8 in streming aggratis e via andare. che se devi dar retta alle pay-tv dovresti vivere incollato alla tivù. grazie e dio, ogni tanto faccio anche altro nella vita. per approfondimenti, dettagli e spetteguless vari ci sono siti a go-go che informano in tempo reale, oppure venire qui.
Bladerunner72
24-03-2021, 16:22
Per favore torniamo IT, bene o male in qualche modo si può scegliere come seguire, qui facciamo il possibile per essere aggiornati con i mezzi a disposizione.
Ormai la strada presa dalle TV è questa in tutti gli sport, ognuno decide se starci o no.
Bladerunner72
24-03-2021, 16:32
Il nuovo dashboard realizzato dalla 2D per la MotoGP e montato sulle Yamaha 2021. Spettacolo
https://www.gpone.com/it/2021/03/24/motogp/nuovo-cruscotto-digitale-da-2d-per-le-yamaha-di-rossi-soci.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0kWipxQWk_n9R9zoSj5BePLA1Rq5UdlpGOmW77h NepAUSDf6PZWPNYbqQ
Bladerunner72
24-03-2021, 16:51
Agostini sul mondiale MotoGP 2021
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-giacomo-agostini-marc-marquez-non-sara-quello-di-prima.html
con il massimo rispetto e i tutti i dovuti scongiuri riguardo Marchez.. non sono d'accordo su nulla..
Bladerunner72
24-03-2021, 19:19
Mah si, ormai c'à la gara a fare le profezie su come sta Marc, cosa farà, cosa dovrebbe fare ecc. Poi Mino è sacro ma probabilmente sono anche i giornalisti che gli vogliono far dire le cose e lo imbeccano. Poi estrapolano una frase dal contesto e via col titolo ad effetto.
Io ho seguito la cronologia delle profezie di Pernat, la prima è stata 'Non correrò nemmeno nel 2021'. Poi visto il recupero, ha corretto in 'Ci ha presi in giro, stava bene ed i test erano tutti già organizzati'. Appena dopo la decisione di saltare il Qatar, Carletto se ne esce con 'Io lo avevo detto che sarebbe rientrato in Europa'.
Alla fine se ne spari una al giorno, per la legge dei grandi numeri la imbrocchi ma mi chiedo quale sia il senso di tutto ciò.
condivido..e speriamo di vedere un bel campionato..con Marquez
Bladerunner72
24-03-2021, 20:15
Di Giannantonio
E' evidentemente già in programma il passaggio in MotoGP nel 2022, restando con Gresini Racing che dal canto suo dopo la separazione da Aprilia sta cercando l'accorso con un altro costruttore.
https://www.gpone.com/it/2021/03/24/moto2/di-giannantonio-tra-poco-annunceremo-la-moto-che-usero-in-motogp.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR24cYaYkvV_0P1aM5bW7IjP3PTY0g-vD3duXUSw3nLJoHn2gmfAVPEAj6g
Bladerunner72
25-03-2021, 12:59
in corso in circuito gli shooting fotografici delle tre categorie, che precedono le conferenza stampa. La conferenza della MotoGP come già riportato sarà alle 15 italiane.
Simon Crafar sta intervistando Cameron Beaubier, pluricampione del Moto America al debutto quest'anno nel mondiale Moto2. Cameron sostituirà Joe Roberts nelle fila del team American Racing.
Nei test non è andato per niente male, potrebbe essere una sorpresa.
Bladerunner72
25-03-2021, 13:12
Anche Jack Miller intervistato, quanto mai sereno e fiducioso, dice di trovarsi molto bene nel team ufficiale.
Speriamo continui così va.
Pure Pol Espargaro sorride a trentadue denti, entusiasta finora dell'avventura in Honda.
Bladerunner72
25-03-2021, 14:29
Vinales
https://www.gpone.com/it/2021/03/25/motogp/il-capotecnico-di-vinales-in-un-covid-hotel-tornera-nel-box-domenica.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2ddc6zPT8B2v-3R_n73zehFdWPUqnhnmSXfKmAKaoLElkbAo4wqsGgOC8
Bagnaia
https://www.gpone.com/it/2021/03/25/motogp/bagnaia-grazie-alla-corsa-ho-il-cervello-piu-ossigenato-lottero-in-top-5.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3MmBNEfgyLJIOp19SNgJNMiguiFqA26M976vuxy GyF_JOpweDoer4XZpQ
Petrucci
https://www.gpone.com/it/2021/03/25/motogp/petrucci-in-qatar-saro-arrembante-ma-la-vera-ktm-la-vedremo-a-portimao.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1x-ldKYusYab2oDa_7V7zPQzY_XkogXtNY1HH3K6oHsr62Lkb_CKg zDow
Hedonism
25-03-2021, 14:42
noooo... han segato Joe Roberts?
Bladerunner72
25-03-2021, 14:46
@Hedonism
No Joe Roberts + passato in Italtrans con Dalla Porta. Il posto che era di Bastianini lo scorso anno. Gran team, ha Giovanni Sandi come capotecnico.
Bladerunner72
25-03-2021, 14:55
Morbidelli
https://www.gpone.com/it/2021/03/25/motogp/morbidelli-non-ho-pensato-molto-a-marquez-ma-avrei-voluto-fosse-in-gara.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1QGrbBqHwj3oG5wMXEOAlVG0SiT05WzOWdviJ3I REu3SvBMgrV1BoYMxs
Zarco
https://www.gpone.com/it/2021/03/25/motogp/zarco-miller-e-bagnaia-sono-da-podio-io-spero-di-essere-li-con-loro.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3-tWvGI_sIsEo0ray8CXzTwh7B8NivJ3df_cN2qiKuOcPn5RHh3s JOFo0
Bladerunner72
25-03-2021, 15:05
Press Conference
Inizia la conferenza stampa dei piloti MotoGP.
Presenti Mir, Pol Espargaro, Miller, Quartararo, Rossi e Aleix Espargaro
Bladerunner72
25-03-2021, 15:20
Mir
Sono contento di essere di nuovo qui, quella passata p stata una grande stagione per me ma ora si riparte da zero, devo provare a difendere il titolo e fare il massimo possibile. La moto non è ovviamente cambiata molto, dobbiamo mantenere la costanza dello scorso anno e cercare di migliorare la velocitò massima.
Pol Espargaro
Un difficile inizio di stagione per chi ha cambiato moto, quasi come per un debuttante. ma negli ultimi giorni di test ho iniziato a sentirmi bene co0n la moto. Gli avversari sono molto forti, spero di divertirmi in gara e fare bene da subito.
Miller
Mi sento bene, la moto è molto buona ed i test hanno dato ottime indicazioni.
(Quello che ho sentito, non funzionava iol microfono di jack)
Quartararo
Lo scorso anno tanti alti e bassi ma ho accumulato tanta esperienza che potrò sfruttare quest'anno.
Rossi
L'atmosfera alla vigilia della prima gara p sempre eccitante, il feeling è sempre lo stesso. Mi sento bene. i test non sono andati discretamente e sono fiducioso.
Aleix Espargaro
I test sono stati promettenti ma la gara p sempre un'altra cosa. Io spero di potermela giocare con gli altri, sono molto motivato e non vedo l ora di scendere in pista domani.
Mir
L'assenza di Brivio ovviamente si sentirà, lui ha fatto un grandissimo lavoro ma la squadra è in grado di fare bene comunque. Cercheremo di rimpiazzare Davide il meglio possibile.
Pol Espargaro
Quando sentivo dire che la Honda era molto difficile, pensavo anche io la stessa cosa. In realtà non è una moto facile ma credo nemmeno sia la più difficile della griglia. Ho capito quelli che sono i punti critici e ci sto lavorando, questa anche per me non è una pista troppo gradita ma spero di fare bene.
Miller
Certo ora ho maggior pressione rispetto a quando stavo in Pramac, ma la pressione può essere positiva e farmi fare quello step in più. Fare quattro giorni di test sulla stessa pista non è il massimo ma almeno qui abbiamo ricavato molte indicazioni.
Quartararo
Quando sei nel team ufficiale, non puoi accontentarti di arrivare nei primi cinque, sei li per vincere. Quindi maggiore responsabilità, anche per lo sviluppo della moto.
Rossi
Stare nel team satellite non cambia molto, devo comunque dare il massimo. L'atmosfera è ottima ma lo era anche nella squadra ufficiale, certo stare insieme a Franco è molto bello, lui è oggi uno dei piloti più forti ed è una grande motivazione lottare con lui.
Aleix Espargaro
Sono contento che Dovizioso provi la nostra moto, lui oltre al talento ha grande esperienza e sensibilità grazie agli anni in Ducati. penso ci possa aiutare molto, sono curioso di sentire le sue impressioni quando proverà la moto,
Bladerunner72
25-03-2021, 15:48
Mir
I favoriti di quest'anno ? Domanda difficile, lo scorso anno molti piloti sono stati in grado di vincere ma pochissimi avevano la costanza necessaria.
Pol Espargaro
Mir parte col numero uno, quindi è lui il favorito almeno all'inizio.
Miller
Mir, Morbidelli, sono loro i piloti che hanno fatto meglio lo scorso anno, io direi Mir come primo favorito.
Quartararo
Mir al momento è l'mo da battere.
Rossi
Mir, Morbidelli e Miller.
Aleix Espargaro
Mir anche quest'anno.
MIller
La prima volta che sono entrato nel box come ufficiale, sudavo, e loro mi guardavano e ridevano, è durato qualche minuto poi mi sono rilassato.
Mir
Un peccato non avere Marquez qui, forse il fatto di dover correre due gare vicine ha reso la cosa complicata. Penso rientrerà a Portimao e credo di sicuro sarò in lizza per il campionato.
Pol Espargaro
marc ha seguito il consiglio dei medici, per me è un onore avere in squadra il pilota più forte del mondo. Non ho dubbi che tornerà velocissimo in poco tempo.
Miller
Spero Marquez torni presto in piena forma e di nuovo in pista a lottare con tutti noi. Sarà forte come prima, non ci sono dubbi per me.
Quartararo
Lui sa meglio di tutti noi come si sente, certo potrebbe perdere parecchi punti ma ci sono poi molti mesi perchè possa recuperare la condizione ed essere di nuovo in lizza per il titolo.
Rossi
Marquez voleva tornare, forse i medici pensavano non fosse ancora pronto ma tornerà presto.
Aleix Espargaro.
Gli auguro di stare sempre meglio e tornare presto in pista.
Aleix Espargaro
la nuova Aprilia non è proprio una rivoluzione, già lo scorso anno avevamo provato tanti migioramenti che ora abbiamo messo insieme. la moto ha più downforce quindi migliore trazione e accelerazione, il motore è cresciuto, di certo è una moto molto migliore.
Miller
Oggi sono il pilota Ducati con maggiore esperienza, certo non quella accumulata da Andrea, ma sono comunque un pò il riferimento, questo si.
Rossi
Ventisei stagioni di mondiale sono davvero tante, sono cambiato perchè è un arco di tempo molto lungo. Sono più vecchio ma la passione per la moto e le corse è immutata, uguale al primo giorno. Sono impaziente ed entsiasta oggi come allora.
Mir
Abbiamo un pacchetto competitivo, la moto molto bilanciata ma guardando al passato non abbiamo mai raccolto molto qui. La Ducati e Jack stanno facendo un grande lavoro cosi come le Yamaha, comunque io mi sento pronto.
Pol Espargaro
Non so ancora cosa potrlò fare domenica con questa moto, è tutto nuovo per me, anche la gestione delle gomme con questa moto è un'incognita. Devo conoscerla meglio ed imparare a risolvere i problemi quando si presenteranno.
Rossi
Ho conosciuto Gresini quando era ancora un pilota, mi ricordo nbene la gara di Phillip Island per il mondiale di Capirossi. Siamo stati avversari quando è diventato tema manager, con Gibernau. E' stato molto triste perderlo in questo modo.
Pol Espargaro
In quattro giorni di test mi sono adattato abbastanza bena alla moto, avevo confidenza da subito anche se non ero ancora veloce. Non so se potrò lottare per il campionato, di certo proverò fin dalle prime gare a stare davanti.
Rossi
Dal punto di vista personale sono felice di stare in squadra con Franco, in pista certo sarà un avversario ingombrante, lo scorso anno è stato fortissimo quindi sarà difficile. Il tuo compagno è sempre il primo rivale, spero faremo belle battaglie.
Al momento, spero questo non sia il mio ultimo anno ma solo durante la stagione potrò capirlo.
Miller
Ho ricevuto qualche messaggio da Stoner ma non posso e non voglio considerarmi il suo erede. Oggi sono più vecchio e più maturo, sono un pilota più completo ma non sento maggior pressione per questo.
Quartararo
Correremo con il nuovo telaio, volevamo ritornare alle sensazioni della moto 2019 e mi pare ci siamo riusciti.
Ogni campionato che inizia hai la certezza che ci saranno Rossi.... e Blade! [emoji846] Grazie!
Bladerunner72
25-03-2021, 16:39
Rins
https://www.gpone.com/it/2021/03/25/motogp/rins-ho-parlato-con-marquez-ero-convinto-che-avrebbe-corso-in-qatar.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0HFSHWVI0EhwSWS15aAvxWFQ5n1l2OVGYDcbAjJ dKK3nckmzwMeAVQ884
sono molto curioso di vedere come va Petrucci, ho trovato molto strano il suo precedente campionato per le sue potenzialità, qualcosa non mi torna, quasi sempre dietro alle Ducati non Ufficiali....
Bladerunner72
25-03-2021, 16:58
Petrucci l'anno scorso ha ricevuto il benservito prima dell'inizio della stagione, di certo questo ha pesato molto, soprattutto per lui che in quel team era stato un ripiego, giusto perchè non avevano trovato nessun altro. Qui a Losail non credo farà granchè perchè la KTM qui soffre molto da sempre.
Bladerunner72
25-03-2021, 17:00
Bastianini
https://www.gpone.com/it/2021/03/25/motogp/bastianini-avrei-voluto-seguire-stoner-per-imparare-a-guidare-la-ducati.html?utm_source=gpone&utm_medium=notification&utm_campaign=it
Bastava vedere la faccia di Petrux durante le ultime gare...
Sembra la mia al vendi sera in ufficio...
Bladerunner72
25-03-2021, 17:46
Puig su Marc Marquez
https://www.gpone.com/it/2021/03/25/motogp/puig-marquez-era-veloce-sulla-rc213v-s-lo-hanno-fermato-i-medici.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3Hf9m8rdyS0nIue9LwWRno1n1GeZD8cc6p81QRX t5i4Eqk6KrrYlbpLIg
jocanguro
25-03-2021, 18:00
E vai si riparte...
GRAZIE BLADE PER IL TUO CONSUETO MAGNIFICO LAVORO !!!
Grazie :D:D:D:D:D
abbonato
Bladerunner72
26-03-2021, 10:13
Oggi finalmente si inizia sul serio, alle 11.50 italiane la FP1 della Moto3. Ricordo che contrariamente al solito, in tutte le sessioni qui in Qatar la MotoGP sarà sempre l'ultima categoria a scendere in pista, dopo Moto3 e Moto2.
Gekkonidae
26-03-2021, 11:34
Grazie Balde, sono veramente curioso quest'anno... Non ricordo uno scombussolamento così vario negli ultimi anni!
Bladerunner72
26-03-2021, 11:50
Parte la FP1 della Moto3, sole e temperatura di 26 gradi.
Bladerunner72
26-03-2021, 12:13
FP1 Moto3 - Tempi a metà sessione
1
16
A. MIGNO
2:06.905
2
28
I. GUEVARA
+0.016
3
23
N. ANTONELLI
+0.066
4
17
J. MCPHEE
+0.228
5
50
J. DUPASQUIER
+0.237
6
27
K. TOBA
+0.427
7
71
A. SASAKI
+0.488
8
6
R. YAMANAKA
+0.556
9
20
L. FELLON
+0.569
10
5
J. MASIA
+0.586
Full Live Timing
Bladerunner72
26-03-2021, 12:16
Migno e Antonelli si confermano molto in palla qui, speriamo che duri, sarebbe ora per entrambi.
Sarà più difficile per 'Tatsu' Suzuki che ha saltato tutti i test per via della positività al Covid.
Bladerunner72
26-03-2021, 12:33
FP1 Moto3
1
37
P. ACOSTA
2:05.809
2
40
D. BINDER
+0.089
3
6
R. YAMANAKA
+0.377
4
5
J. MASIA
+0.379
5
17
J. MCPHEE
+0.399
6
16
A. MIGNO
+0.437
7
50
J. DUPASQUIER
+0.443
8
27
K. TOBA
+0.611
9
82
S. NEPA
+0.624
10
28
I. GUEVARA
+1.092
Full Live Timing
Bladerunner72
26-03-2021, 12:44
Parte la FP1 della Moto2, meteo invariato con sole e 27 gradi. Condizioni ideali.
Bladerunner72
26-03-2021, 13:07
FP1 Moto2 - Tempi a metà sessione
1
22
S. LOWES
2:00.474
2
72
M. BEZZECCHI
+0.031
3
64
B. BENDSNEYDER
+0.170
4
96
J. DIXON
+0.219
5
9
J. NAVARRO
+0.611
6
25
R. FERNANDEZ
+0.655
7
87
R. GARDNER
+0.687
8
44
A. CANET
+0.869
9
21
F. DI GIANNANTONIO
+0.915
10
23
M. SCHROTTER
+0.923
Bladerunner72
26-03-2021, 13:30
FP1 Moto2
Molto bene il Bez e Diggia
1
72
M. BEZZECCHI
2:00.305
2
22
S. LOWES
+0.016
3
21
F. DI GIANNANTONIO
+0.242
4
64
B. BENDSNEYDER
+0.339
5
87
R. GARDNER
+0.363
6
9
J. NAVARRO
+0.378
7
96
J. DIXON
+0.388
8
75
A. ARENAS
+0.517
9
25
R. FERNANDEZ
+0.601
10
42
M. RAMIREZ
+0.627
Bladerunner72
26-03-2021, 13:39
Parte laFP1 della MotoGP. La temperatura è salita a 32 gradi.
Bladerunner72
26-03-2021, 13:45
Subito caduto Zarco, alla quarta curva del primo giro in pista.
Miller subito al comando in 1.56.6
Vinales 1.55.451, poi Morbidelli e Bagnaia.
Vinales al comando in 1,55,400
Bladerunner72
26-03-2021, 13:55
FP1 MotoGP - Tempi dopo quindici minuti
1
21
F. MORBIDELLI
1:55.266
2
12
M. VIÑALES
+0.185
3
63
F. BAGNAIA
+0.297
4
41
A. ESPARGARO
+0.304
5
20
F. QUARTARARO
+0.350
6
43
J. MILLER
+0.596
7
88
M. OLIVEIRA
+0.692
8
42
A. RINS
+0.757
9
33
B. BINDER
+0.791
10
36
J. MIR
+0.793
Bladerunner72
26-03-2021, 13:57
Massimo Rivola, CEO di Aprilia Racing, smentisce a Simon Crafar le voci di wild cards di Dovizioso, che avevo riportato poco fa in 'Notizie'.
Bladerunner72
26-03-2021, 14:03
Caduto anche Jack Miller, stessa curva di Zarco. Appena fuori traiettoria la pista è sporca di sabbia e basta essere un filo larghi per perdere il davanti.
A terra Pol Espargaro, anche per lui perdita di anteriore.
Rossi entra in top ten con l'ottavo tempo.
Rossi quinto.
Bladerunner72
26-03-2021, 14:09
FP1 MotoGP - Tempi dopo mezz'ora
1
21
F. MORBIDELLI
1:55.266
2
12
M. VIÑALES
+0.043
3
63
F. BAGNAIA
+0.099
4
41
A. ESPARGARO
+0.304
5
46
V. ROSSI
+0.337
6
20
F. QUARTARARO
+0.350
7
43
J. MILLER
+0.596
8
88
M. OLIVEIRA
+0.692
9
42
A. RINS
+0.757
10
33
B. BINDER
+0.791
Bladerunner72
26-03-2021, 14:14
Morbidelli scende a 1.55.092.
Vinales ormai ossessionato dalle partenze, le prova pure durante le FP. Nei test ne ha provate a decine finchè il team gli ha detto di darci un taglio perchè non avevano più frizioni :) .
Rins sale al quarto posto, Rossi scende al sesto.
Aleix secondo, a 15 millesimi da Morbidelli. Aprilia in gran spolvero.
Aleix primo, 1.55.046. Caduto Bastianini.
Morbidelli scende a 1.54.921, unico sotto il 55.
Primo dei rookies è marini a 1,1 secondi.
Miller terzo primo dei ducatisti.
...ma le partenze sono difficili? semplificando io avevo capito gas a martello e molla la frizione .... fa tutto l'elettronica (anti-wheelie)
perche' solo lui ha delle difficolta'?
Bladerunner72
26-03-2021, 14:29
FP1 MotoGP
1
21
F. MORBIDELLI
1:54.921
2
41
A. ESPARGARO
+0.125
3
43
J. MILLER
+0.191
4
20
F. QUARTARARO
+0.292
5
36
J. MIR
+0.334
6
12
M. VIÑALES
+0.388
7
42
A. RINS
+0.432
8
63
F. BAGNAIA
+0.444
9
46
V. ROSSI
+0.498
10
88
M. OLIVEIRA
+0.824
Bladerunner72
26-03-2021, 14:37
Mi sarei aspettato un dominio Ducati, ma pare di capire abbiano qualche difficoltà in ingresso curva e dopo le cadute forse sono stati abbottonati. Solite difficoltà qui per KTM, Oliveira unico nei dieci, Petrucci 19mo Savadori 21mo.
alexcolo
26-03-2021, 16:04
...gas a martello e molla la frizione ....
hai dimenticato di abbassare il posteriore (o anteriore+posteriore) :mad: :lol:
Bladerunner72
26-03-2021, 16:12
@Rednose
Vinales aveva un problema cronico al via, ogni volta che partiva davanti immancabilmente falliva lo start. Ci sono comunque tante regolazioni da fare sull'elettronica del launch control, ogni pilota ha le sue esigenze legate anche al suo peso e altezza, ed alla possibilità quindi di scaricare a terre più o meno potenza. Petrucci, tanto per dire, sicuramente ha un launch control che taglia meno rispetto a quellio impostato per un pilota più leggero. Per Maverick avevano utilizzato anche una frizione diversa, ma il problema un pò lo ha sempre avuto. Avva addirittura provato a partire in modo manuale, senza launch control. Gli altri lo hanno salutato e se ne sono andati però. Io penso che molti problemi Vinales se li crei da solo, quando si fissa su una cosa ne diventa vittima e non ne esce più.
Bladerunner72
26-03-2021, 16:12
Partita la FP2 della Moto3.
Bladerunner72
26-03-2021, 16:20
Carlo Merlini (Gresini Racing)
https://www.gpone.com/it/2021/03/26/motogp/merlini-aprilia-e-solo-una-delle-opzioni-per-il-team-gresini-nel-2022.html?utm_source=gpone&utm_medium=notification&utm_campaign=it
Bladerunner72
26-03-2021, 16:32
FP2 Moto3 - Tempi a metà sessione
1
37
P. ACOSTA
2:05.531
2
11
S. GARCIA
+0.024
3
5
J. MASIA
+0.195
4
2
G. RODRIGO
+0.199
5
7
D. FOGGIA
+0.412
6
40
D. BINDER
+0.423
7
23
N. ANTONELLI
+0.482
8
55
R. FENATI
+0.555
9
54
R. ROSSI
+0.617
10
43
X. ARTIGAS
+0.629
Bladerunner72
26-03-2021, 16:52
FP2 Moto3
1
27
K. TOBA
2:04.839
2
5
J. MASIA
+0.042
3
2
G. RODRIGO
+0.068
4
11
S. GARCIA
+0.096
5
50
J. DUPASQUIER
+0.099
6
23
N. ANTONELLI
+0.102
7
52
J. ALCOBA
+0.182
8
17
J. MCPHEE
+0.219
9
16
A. MIGNO
+0.263
10
73
M. KOFLER
+0.268
Bladerunner72
26-03-2021, 17:06
Parte la FP2 della Moto2. Scende la sera su Losail, speriamo non cali troppo l'aderenza perchè già nella FP1 della MotoGP le cadute sono state parecchie.
Bladerunner72
26-03-2021, 17:16
Bellissimo onboard lap dalla moto di Sam Lowes, che bella guida, si vede benissimo la tecnica completamente diversa rispetto alla MotoGP. Più fluida, raccordata, armonica, quasi una danza tra le curve.
Bravo Sam, non guidi affatto male.
Bladerunner72
26-03-2021, 17:25
FP2 Moto2 - Tempi a metà sessione
1
22
S. LOWES
1:58.959
2
25
R. FERNANDEZ
+0.522
3
96
J. DIXON
+0.587
4
72
M. BEZZECCHI
+0.627
5
87
R. GARDNER
+0.744
6
64
B. BENDSNEYDER
+0.750
7
11
N. BULEGA
+0.821
8
23
M. SCHROTTER
+0.826
9
7
L. BALDASSARRI
+0.887
10
21
F. DI GIANNANTONIO
+0.917
Bladerunner72
26-03-2021, 17:48
FP2 Moto2
1
22
S. LOWES
1:58.959
2
72
M. BEZZECCHI
+0.104
3
16
J. ROBERTS
+0.313
4
97
X. VIERGE
+0.337
5
87
R. GARDNER
+0.361
6
64
B. BENDSNEYDER
+0.463
7
11
N. BULEGA
+0.484
8
25
R. FERNANDEZ
+0.522
9
96
J. DIXON
+0.587
10
9
J. NAVARRO
+0.597
Bladerunner72
26-03-2021, 18:00
Parte la FP2 della MotoGP, temperatura calata di parecchio e si è alzato il vento.
Bladerunner72
26-03-2021, 18:03
Intanto il record ufficiale di velocità massima a Losail è passato a Jorge Martin con i 354 e spiccioli di stamattina. I 356.9 di Zarco, ottenuti nei test, non hanno validità ufficiale.
Bladerunner72
26-03-2021, 18:08
Miller e Bagnaia davanti a tutti dopo i primi minuti.
Bandiera rossa, non so ancora cosa sia successo.
Bladerunner72
26-03-2021, 18:10
Nessuna caduta, il vento ha portato qualcosa sulla pista, bisogna ripulire.
Sembrava trattarsi si una pitboard o qualcosa del genere forse sfuggita dalle mani di un meccanico al muretto.
Sgombrata la pista, bandiera verde ripe si arte.
Bladerunner72
26-03-2021, 18:16
E Vinales prova la partenza pure nella pit lane, ormai è in fissa.
Miller ha fatto segnare 1.54.571, niente male in queste condizioni. Bagnaia sempre secondo a pochi millesimi.
Aleix spara 1.53.789!! Aprilia impressionante.
Rins secondo.
Bladerunner72
26-03-2021, 18:21
FP2 MotoGP - Tempi dopo quindici minuti
1
41
A. ESPARGARO
1:53.789
2
42
A. RINS
+0.478
3
63
F. BAGNAIA
+0.614
4
43
J. MILLER
+0.768
5
5
J. ZARCO
+0.906
6
20
F. QUARTARARO
+0.907
7
12
M. VIÑALES
+1.104
8
36
J. MIR
+1.179
9
44
P. ESPARGARO
+1.208
10
73
A. MARQUEZ
+1.295
jocanguro
26-03-2021, 18:23
Contentissimo per l'aprilia.. un'altra moto a contendersi..
piu spettacolo per tutti noi...:eek::eek:
inoltre altra pubblicità per la nostra amata Italia !!!:D:D
Bladerunner72
26-03-2021, 18:24
Ducati e KTM nelle prime otto posizioni della classifica delle velocitò massime, Yamaha paga dai 10 ai 15 km orari.
Miller sale al secondo posto ma paga oltre quattro decimi ad Aleix. Poi Rins e Bagnaia.
Bladerunner72
26-03-2021, 18:37
FP2 MotoGP - Tempi dopo mezz'ora
1
41
A. ESPARGARO
1:53.789
2
20
F. QUARTARARO
+0.077
3
43
J. MILLER
+0.436
4
42
A. RINS
+0.478
5
63
F. BAGNAIA
+0.614
6
44
P. ESPARGARO
+0.723
7
12
M. VIÑALES
+0.734
8
36
J. MIR
+0.810
9
73
A. MARQUEZ
+0.902
10
5
J. ZARCO
+0.906
Bladerunner72
26-03-2021, 18:39
Tutti con doppia soft, partono i time attack.
Rossi quarto, Quartararo primo 1.53.697.
uartararo, EspA, Vinales, Rins, Bagnaia, Zarco e Rossi.
Bagnaia primo, 1.53.422.
Morbidelli ora quinto, Rossi ora ottsvo-
Miller bagnaia e Zarco al comando, tre Ducati in vetta.
Rossi sesto.
Finale incredibile siamo quasi al record della pista. Rossi in pochi secondi passa da sesto a nono, la FP3 sarò da infarto.
Quartararo terzo, undici piloti sotto 1.54 !!
Caduto Pol Espargaro.
Bladerunner72
26-03-2021, 18:54
FP2 MotoGP
1
43
J. MILLER
1:53.387
2
63
F. BAGNAIA
+0.035
3
20
F. QUARTARARO
+0.188
4
5
J. ZARCO
+0.199
5
42
A. RINS
+0.236
6
12
M. VIÑALES
+0.252
7
21
F. MORBIDELLI
+0.289
8
41
A. ESPARGARO
+0.340
9
46
V. ROSSI
+0.487
10
44
P. ESPARGARO
+0.514
Bladerunner72
26-03-2021, 18:55
Riscatto D<ucati dopo una FP1 incerta. Malissimo come da previsioni le KTM, la prima è quella di Binder, 16mo.
Le giornate di test hanno sicuramente aiutato, se le condizioni della pista miglioreranno domani si scenderà comodamente sotto il 53.
Bladerunner72
26-03-2021, 19:24
Classifica completa FP2 MotoGP
https://www.motogp.com/en/Results+Statistics/2021/QAT/MotoGP/FP2
Bladerunner72
26-03-2021, 20:27
Miller
https://www.gpone.com/it/2021/03/26/motogp/miller-morbidelli-e-velocissimo-per-me-e-luomo-da-battere.html?utm_source=gpone&utm_medium=notification&utm_campaign=it
barney 1
26-03-2021, 20:42
Bravo Sam, non guidi affatto male.
Lo scorso anno ha veramente gettato alle ortiche il mondiale
Bladerunner72
26-03-2021, 21:03
Alex Marquez
https://www.gpone.com/it/2021/03/26/motogp/alex-marquez-senza-capotecnico-dopo-un-incidente-sono-veloce.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1i0PlS2LJmpyb34Z3QTsaiOpkaQwL6rZFz6IwuT 3IpOjETIQkp7ZPXttQ
Bladerunner72
26-03-2021, 21:41
Rossi
https://www.gpone.com/it/2021/03/26/motogp/rossi-ducati-favorite-ma-nessuno-sa-cosa-succedera-a-fine-gara.html?utm_source=gpone&utm_medium=notification&utm_campaign=it
Rins e Mir
https://www.gpone.com/it/2021/03/26/motogp/rins-ho-centrato-lobiettivo-di-oggi-ho-spinto-ad-ogni-curva.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1RZTu-7PMr58xVDxwKkg3F8V2P8G07tVv9kO5mqFOs0LE6-UKbFq2wvxI
ah cavoli c`é il rischio di rimandare la gara a lunedi!!Spero non succeda!
Bladerunner72
26-03-2021, 22:00
Quartararo e Vinales
E niente, confermato che Vinales è in fissa per la partenza, ormai è nel vortice e non ne esce più.
https://www.gpone.com/it/2021/03/26/motogp/quartararo-facile-migliorare-la-partenza-vinales-non-sono-daccordo.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1n0UEoMLcElxfd9uGL3XrgTozIEQyGDYuOPTg9S lLPRp9jtX06QVr3giI
Bladerunner72
26-03-2021, 23:35
Bagnaia
https://www.gpone.com/it/2021/03/26/motogp/bagnaia-ho-chiesto-di-saldare-la-mia-ducati-non-voglio-modifiche.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0Yt2JGmdyq4JeQ489lcbpQg-1lUJ-SObrbabQssNV0_HgrRJeMXpYHGNA
Morbidelli
https://www.gpone.com/it/2021/03/26/motogp/morbidelli-le-ducati-sono-al-limite-contro-di-loro-non-ci-sono-strategie.html?fbclid=IwAR2JPC8Qv8qumJiGOSJM5me6b8 w3TKPDkr_0otknrPSMBhwhujHrBES9uV8
Petrucci
https://www.gpone.com/it/2021/03/26/motogp/petrucci-non-ho-ancora-la-ktm-in-mano-e-nervosa-e-devo-calmarla.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3lZYgMxgSVry4Pf431KI40z7fK1707uf2sSkE4A etWOZ1KovqIZUwugXU&refresh_ce
Bladerunner72
26-03-2021, 23:38
Aleix Espargaro
https://www.gpone.com/it/2021/03/26/motogp/espargaro-tutti-vorrebbero-dovizioso-in-squadra-gli-ho-gia-parlato.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1mDA_7siK5he2EKKT_OTClLvcntiOjZ2wUAh-5OREAapc2bkikd_09cGc
Pol Espargaro
https://www.gpone.com/it/2021/03/26/motogp/pol-espargaro-quando-guido-la-honda-mi-sento-un-debuttante.html-0?fbclid=IwAR1PamtsFFq6bFyVOqI5I0fp4Lkzni7fUPJo4wt ZqG_6UpGQk1pHNPWyKso&refresh_ce
Bladerunner72
27-03-2021, 10:05
Il programma di oggi inizia alle 11.25 italiane con la FP3 della Moto3.
Bladerunner72
27-03-2021, 11:21
Ci siamo, tra pochi minuti il via alla FP3 della Moto3. Se i dati riportati sono corretti, fa caldissimo, temperatura aria 38 gradi e 54 sull'asfalto. Il vento è cessato.
Bladerunner72
27-03-2021, 11:44
Fp3 Moto3 - Tempi a metà sessione
1
24
T. SUZUKI
2:07.083
2
17
J. MCPHEE
+0.122
3
55
R. FENATI
+0.144
4
16
A. MIGNO
+0.155
5
5
J. MASIA
+0.368
6
7
D. FOGGIA
+0.408
7
40
D. BINDER
+0.471
8
27
K. TOBA
+0.486
9
23
N. ANTONELLI
+0.630
10
31
A. FERNANDEZ
+0.739
Bladerunner72
27-03-2021, 12:08
FP3 Moto3
1
11
S. GARCIA
2:05.064
2
16
A. MIGNO
+0.487
3
24
T. SUZUKI
+0.566
4
28
I. GUEVARA
+0.657
5
7
D. FOGGIA
+0.694
6
40
D. BINDER
+0.759
7
5
J. MASIA
+0.849
8
43
X. ARTIGAS
+0.899
9
37
P. ACOSTA
+1.064
10
6
R. YAMANAKA
+1.114
Bladerunner72
27-03-2021, 12:41
FP3 Moto2 -Tempi a metà sessione
1
22
S. LOWES
2:00.709
2
23
M. SCHROTTER
+0.048
3
87
R. GARDNER
+0.057
4
72
M. BEZZECCHI
+0.127
5
16
J. ROBERTS
+0.181
6
21
F. DI GIANNANTONIO
+0.202
7
75
A. ARENAS
+0.218
8
13
C. VIETTI
+0.253
9
11
N. BULEGA
+0.303
10
37
A. FERNANDEZ
+0.316
Bladerunner72
27-03-2021, 13:01
FP3 Moto2
1
44
A. CANET
2:00.335
2
16
J. ROBERTS
+0.291
3
21
F. DI GIANNANTONIO
+0.344
4
13
C. VIETTI
+0.348
5
22
S. LOWES
+0.364
6
75
A. ARENAS
+0.373
7
23
M. SCHROTTER
+0.422
8
87
R. GARDNER
+0.431
9
72
M. BEZZECCHI
+0.501
10
11
N. BULEGA
+0.677
Bladerunner72
27-03-2021, 13:04
Il gran caldo ha cambiato completamente le condizioni, nella Moto2 nessuno tra i primi 13 piloti è riuscito ad avvicinare il tempo della FP2 di ieri sera. Sarà quindi molto difficile anche ler la MotoGP migliorare, i primi della FP2 potrebbero essere già tranquillamente in Q2. A rischio credo Rossi, che ieri ha chiuso nono e non credo il tempo gli possa bastare. Ma chi è fuori dalla provvisoria top ten sta ancora peggio, ad esempio Mir.
Bladerunner72
27-03-2021, 13:15
Parte la FP3 della MotoGP.
Dopo i primi minuti, tempi poco sognificativi. Martin davanti in 1.55.7 siamo quasi due secondi più lenti rispetto all'inizio della FP2 di ieri e i top rider stanno facendo comparazioni per la scelta delle gomme. Fa sempre molto caldo.
Morbidelli ora al comando in 1.55.1 davanti a Vinales Quartararo e Rins.. C'è stata intanto la caduta di Miller, stessa dinamica di ieri e Jack già rientrato al box.
Bladerunner72
27-03-2021, 13:30
FP3 MotoGP - Tempi dopo quindici minuti
1
21
F. MORBIDELLI
1:55.124
2
12
M. VIÑALES
+0.337
3
20
F. QUARTARARO
+0.346
4
42
A. RINS
+0.495
5
88
M. OLIVEIRA
+0.504
6
89
J. MARTIN
+0.580
7
30
T. NAKAGAMI
+0.618
8
41
A. ESPARGARO
+0.737
9
36
J. MIR
+0.932
10
6
S. BRADL
+0.985
Bladerunner72
27-03-2021, 13:34
La temperatura è scesa un pò, 28 gradi l'aria e 48 sull'asfalto. Forse negli ultimi minuti si riuscirà ad avvicinare i tempi di ieri.
Quartararo passa al comando in 1.55.070.
Bladerunner72
27-03-2021, 13:45
FP3 MotoGP - Tempi dopo mezz'ora
1
20
F. QUARTARARO
1:55.070
2
21
F. MORBIDELLI
+0.054
3
12
M. VIÑALES
+0.364
4
73
A. MARQUEZ
+0.447
5
42
A. RINS
+0.465
6
88
M. OLIVEIRA
+0.558
7
6
S. BRADL
+0.633
8
89
J. MARTIN
+0.634
9
30
T. NAKAGAMI
+0.672
10
10
L. MARINI
+0.680
Bladerunner72
27-03-2021, 13:53
Non pare i tempi possano calare più di tanto, ed anche per questo i piloti al momento non cercano il time attack per non sprecare inutilmente un treno di gomme soft.
La top ten resta quella delle FP2 di ieri e Mir deve passare dalla Q1.
Morbidelli scende a 1.54.676, Marini secondo ma siamo a quasi un secondo e mezzo dai tempi di ieri.
Caduto Aleix Espargaro che si era appena portato al secondo posto. Notevole comunque Marini, terzo.
Bladerunner72
27-03-2021, 14:04
FP3 MotoGP
1
21
F. MORBIDELLI
1:54.676
2
41
A. ESPARGARO
+0.165
3
10
L. MARINI
+0.179
4
42
A. RINS
+0.238
5
20
F. QUARTARARO
+0.394
6
36
J. MIR
+0.401
7
30
T. NAKAGAMI
+0.409
8
12
M. VIÑALES
+0.427
9
6
S. BRADL
+0.531
10
88
M. OLIVEIRA
+0.585
Bladerunner72
27-03-2021, 15:32
Parte la Q1 della Moto3.
Passano in Q2 Binder, Guevara, Fenati e Rossi.
Bladerunner72
27-03-2021, 16:14
Q2 Moto3 - Così al via
Tempo incredibile di Binder, mezzo secondo sotto il record della pista!
1
40
D. BINDER
2:04.075
2
28
I. GUEVARA
+0.203
3
17
J. MCPHEE
+0.283
4
52
J. ALCOBA
+0.362
5
5
J. MASIA
+0.423
6
27
K. TOBA
+0.598
7
2
G. RODRIGO
+0.705
8
11
S. GARCIA
+0.795
9
54
R. ROSSI
+0.814
10
23
N. ANTONELLI
+0.884
Bladerunner72
27-03-2021, 16:26
Partita la Q1 della Moto2.
Iniziano le cadute, due highside per Corsi e Marcos Ramirez.
Passano in Q2 Di Giannantonio, Vietti, Chantra e Dalla Porta.
Bladerunner72
27-03-2021, 17:08
Q2 Moto2 - Così al via
1
22
S. LOWES
1:58.726
2
25
R. FERNANDEZ
+0.140
3
64
B. BENDSNEYDER
+0.233
4
72
M. BEZZECCHI
+0.326
5
16
J. ROBERTS
+0.442
6
87
R. GARDNER
+0.471
7
96
J. DIXON
+0.477
8
21
F. DI GIANNANTONIO
+0.515
9
9
J. NAVARRO
+0.694
10
13
C. VIETTI
+0.713
Bezzecchi mi sa che si è’ concentrato più’ che altro a tirare Cele Vietti, prontamente 10imo...
Penso che in gara Lowes e Marco se ne vadano...hanno un passo di un paio di decimi ( se non oltre) migliore degli altri.
Bladerunner72
27-03-2021, 17:20
Parte la<FP4 della MotoGP.
Morbidelli al momento sembra quello più a posto, veloce con le soft, veloce con le hard in FP3. Anche ora è uscito con la hard, anche Rossi con media anteriore e hard posteriore. Domani però dovrebbe scendere la temperatura.
Solo Morbidelli e Rossi stanno girando con la hard posteriore, quasi tutti sono con doppia soft. Chiaramente stanno provando a vedere se la hard può essere un'opzione per la gara visti i soliti problemi Yamaha.
Zarco record assoluto di velocità massima, 362 km orari !!! Aveva la scia di Bastianini ma incredibile.
In Moto3 e’ Riccardino Rossi il migliore dei nostri...sta crescendo il ragazzino.
deludono i nostri veterani Fenati/Migno...
Curiosità...ma Taramasso che lingua parla?
+ che 10 milioni
Le usciamo dallo stock
I materiali primi
....
Bladerunner72
27-03-2021, 17:35
FP4 MotoGP - Tempi a metà sessione
1
5
J. ZARCO
1:54.324
2
12
M. VIÑALES
+0.008
3
88
M. OLIVEIRA
+0.163
4
41
A. ESPARGARO
+0.324
5
20
F. QUARTARARO
+0.477
6
30
T. NAKAGAMI
+0.567
7
6
S. BRADL
+0.678
8
63
F. BAGNAIA
+0.712
9
43
J. MILLER
+0.717
10
42
A. RINS
+0.784
Bladerunner72
27-03-2021, 17:36
@Yuza
Taramasso parla italo francese, è italiano ma vive in Francia da decenni , ormai credo il francese sia la sua lingua abituale.
Bladerunner72
27-03-2021, 17:43
Come prevedibile ora Rossi e Morbidelli al box, montano la doppia soft, il lavoro in Petronas sembra per certi versi più schematico e pianificato. .
Bladerunner72
27-03-2021, 17:46
Impressionante il modo in cui Zarco ha sverniciato la Yamaha di Rossi sul dritto. Il commentatore inglese; 'Rossi pareva su una Moto2'.
Bladerunner72
27-03-2021, 17:53
FP4 MotoGP
1
12
M. VIÑALES
1:54.106
2
5
J. ZARCO
+0.218
3
20
F. QUARTARARO
+0.377
4
88
M. OLIVEIRA
+0.381
5
41
A. ESPARGARO
+0.542
6
36
J. MIR
+0.629
7
21
F. MORBIDELLI
+0.631
8
6
S. BRADL
+0.635
9
30
T. NAKAGAMI
+0.785
10
42
A. RINS
+0.787
Bladerunner72
27-03-2021, 17:55
Ufficiale - Nuovo record assoluto di velocità per la MotoGP
Come detto sopra, abbiamo il nuovo record assoluto di veocità per una MotoGP, il responso ufficiale è di 362,4 Km orari fatti segnare dalla Ducati di Zarco. 225,18 miglia orarie.
Bladerunner72
27-03-2021, 18:01
Parte la Q1 della MotoGP.
Guidotti riferisce a Crafar che Zarco utilizza la stessa ultima evoluzione aerodinamica delle GP20 del tem ufficiale. Evidentemente funziona.
Mir comanda con 1.53.765 davanti ad un sorprendente Jorge Martin staccato di 75 millesimi. Poi le Honda LCR di Nakagami e Marquez.
Tutti al box, gomme nuova e via col secondo run.
Bastianini primo !!! 1.53.733
Mir ora lo scavalca per 5 millesimi ma il Bestia ha ancora un giro e sta volando.
Nakagami primo 1.53.577, passano in Q2 lui e Mir, che peccato per Bastianini.. Caduto martin nel finale.
Bladerunner72
27-03-2021, 18:25
Parte la Q2 della MotoGP, sarà da infarto.
Mir ha messo una bella pezza passando la Q1 ma si è giocato due soft posteriori..
Bastianini dice a Crafar che Nakagami ha fatto il tempo con le bandiere gialle esposte. ma ormai andata così.
Bladerunner72
27-03-2021, 18:31
Bagnaia spara 1.53.273, Quartararo secondo.
Miller primo 1.53.215
Quartararo lo scavalca, 1,53,038 poi Miller Vinales bagnaia Morbidelli. Rossi undicesimo.
Tutti al box, cambio gomma.
Rossi veloissimo, 1.53.1 !!
E Rossi ha trovato la scia diBagnaia che fa 1.52.772!!
Quartararo e Vinales in prima fila, Rossi scende al quarto posto.
Bladerunner72
27-03-2021, 18:43
Q2 MotoGP - Così al via
1
63
F. BAGNAIA
1:52.772
2
20
F. QUARTARARO
+0.266
3
12
M. VIÑALES
+0.316
4
46
V. ROSSI
+0.342
5
43
J. MILLER
+0.443
6
5
J. ZARCO
+0.514
7
21
F. MORBIDELLI
+0.541
8
41
A. ESPARGARO
+0.543
9
42
A. RINS
+0.718
10
36
J. MIR
+0.910
Bladerunner72
27-03-2021, 18:47
Bagnaia pole straordinaria, grandissimo firo. Box Petronas in delirio per Rossi che si è migliorato di quasi otto decimi rispetto alla FP2 di ieri. Peccato per Morbidelli ma è comunque in gioco per la gara.
La pole di Pecco è mezzo secondo sotto il primato della pista.
Il primato sul giro f
Domani penso ci divertiremo. Abbonato. Grazie Blade e buon campionato a tutti
Va il vecchietto se fila ahah
Bladerunner72
27-03-2021, 18:56
Moto2 - Corsi e Ramirez out, fratture per entrambi
Nelle due cadute per highside durante le qualifiche, Corsi ha riportato la frattura di un polso e Marcos Ramirez quella dell'omero. Proprio così, quella frattura 'quasi impossibile' si è ripetuta. Tutti e due salteranno anche Gara 2 del prossimo fine settimana.
Fuori gara anche Baltus per la frattura del polso riportata ieri.
matteo.t
27-03-2021, 20:07
Grazie Blade. [emoji106]
Inviato dal mio POT-LX1T utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
27-03-2021, 20:32
Aleix Espargaro
https://www.gpone.com/it/2021/03/27/motogp/aleix-espargaro-le-ducati-andranno-subito-via-lottero-per-la-top-6.html?utm_source=gpone&utm_medium=notification&utm_campaign=it
FATSGABRY
27-03-2021, 20:43
Ciao.
Come vedi il fisico di Rossi in una gara completa?
Cede?
Bladerunner72
27-03-2021, 20:49
@Fatsgabry
Io ho bene in mente l'arrivo della prima gara a Jerez lo scorso anno quando Rossi fece podio. Si correva con 40 gradi ed all'arrivo inquadrarono qualche giovincello ai box, tipo Nakagami e mi pare Binder che a momenti chiedevano l'ossigeno Rossi si era fatto il giro di rientro scendendo dalla moto, salendo sugli air fences e inchinandosi al pubblico (immaginario) sulle tribune.
Quello li sotterra tutti :)
Bladerunner72
27-03-2021, 20:51
Pol Espargaro
https://www.gpone.com/it/2021/03/27/motogp/pol-espargaro-penso-troppo-e-continuo-a-sbagliare-sono-nervoso.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0px-dO86CVYaBlIgAWo5vEXXo24oGoXSQd2HwKrlEGrC18bUm3hTXU Q1E
Bladerunner72
27-03-2021, 21:02
Comunque dopo aver visto la sverniciata di Zarco a Rossi sul dritto, penso non sia possibile tenere il passo delle Ducati, il gap è enorme. Certo Yamaha se la gioca nel misto ma dovrà sfruttare molto di più le gomme, i ducatisti sanno di poter recuperare tutto sul rettilineo senza tanti stress. E provare a tenere a tutti i costi il passo nei primi giri, a serbatoi pieni, potrebbe costare carissimo nel finale. Secondo me è proprio per questo che Rossi e Morbideli hanno voluto provare la hard dietro.
robiledda
27-03-2021, 21:06
Beh direi che ci sono tutti i presupposti per non perdersi questa gara...:D:D:D
Bladerunner72
27-03-2021, 21:34
Video commento di Zamagni alle qualifiche - Ospite Michele Pirro
https://www.youtube.com/watch?v=536Eb7o0Acc
Bladerunner72
27-03-2021, 21:39
Morbidelli
https://www.gpone.com/it/2021/03/27/motogp/morbidelli-la-scia-ha-aiutato-rossi-ma-quel-giro-va-fatto-complimenti.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3REagb2XKgVkeEgWEtEfQZAeMTx5EkS7hHtAL01 l37cpF6sQMzVX_Nvbk
Bladerunner72
27-03-2021, 21:49
NB
Nel video Zamagni sbaglia il dato sul record di velocità, che è di 362,4 e non 364,2 come dice lui. MotoGP. com ha riportato il dato sia in Km che in miglia, ed è quello.
Bladerunner72
27-03-2021, 22:00
Bagnaia e Miller
https://www.gpone.com/it/2021/03/27/motogp/bagnaia-bello-dare-la-scia-a-valentino-rossi-ma-non-era-pianificato.html?utm_source=gpone&utm_medium=notification&utm_campaign=it
Petrucci
https://www.gpone.com/it/2021/03/27/motogp/petrucci-per-portare-ktm-dalla-mia-parte-devo-essere-veloce-e-dimostrare.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2sQpHVtSsojrE4CbUK43SCtBOs9og6SQypghDMz Ouh83SvHac-ZNzKw6I
Bladerunner72
27-03-2021, 23:01
Bastianini e Marini
https://www.gpone.com/it/2021/03/27/motogp/bastianini-se-fossi-stato-piu-calmo-sarei-andato-in-q2-ero-nervoso.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2zePO-yM4WJsPrKVSptUMMV4laM2DN8zgPGJNwcRyw3-FpFO9YgW_7iUo
Bladerunner72
27-03-2021, 23:22
Rossi
https://www.gpone.com/it/2021/03/27/motogp/rossi-fortunato-a-trovarmi-dietro-a-bagnaia-ha-fatto-paura.html?utm_source=gpone&utm_medium=notification&utm_campaign=it
alexcolo
28-03-2021, 10:24
Buongiorno a tutti!! Avete cambiato l'ora??
Una analisi sui passi? Come sono messi?
Bladerunner72
28-03-2021, 10:43
Quello che ha lavorato più di tutti sul passo è Vinales, con riscontri molto buoni così
come Quartararo. Mi sembra perl abbiano girato quasi sempre con la soft. Anche Morbidelli è messo bene mentre a Rossi manca qualche decimo. Per i ducatisti, Miller ieri è sembrato un pò in difficoltò, forse per la scivolata a inizio giornata, Pecco sembra avere il potenziale per potersene andare. Ma oggi ci dovrebbe essere parecchio vento quindi stasera farà più freddo, con problemi di grip anche per via dello sporco in pista, mentre ieri le condizioni in serata erano perfette. Come sempre occhio alle Suzuki nella seconda parte di gara, con Rins che mi pare più in palla di Mir in questo momento
Il programma inizia alle 13.40 col warmup della Moto3, la gara della MotoGP è alle 19.
alexcolo
28-03-2021, 10:44
Leggevo l'intervista a Pecco, sulla possibilità di scappare dall'inizio ha risposto che potrebbe ma poi arriverebbe sedicesimo a fine gara.... eppure Taramasso aveva garantito che Michelin aveva maggiore durata delle gomme e non ci sarebbe più stata quella melina a risparmiare gomme, secondo me potrebbe anche scappare ma non so come sono messi sul passo
l'ora legale la cambiano in automatico i nostri smartphones
una perla trovata su twitter
https://i.postimg.cc/RhFW4FPV/Schermata-2021-03-28-alle-10-48-59.png (https://postimages.org/)
Bladerunner72
28-03-2021, 10:52
@Alexcolo
Secondo me, se andassi a ripescare un'intervista di Taramasso alla vigilia di un gp di due anni fa, ci sarebbero scritte le stesse cose, a volte mi pare faccia quasi automotivazione... o scaramanzia.
Bladerunner72
28-03-2021, 11:13
Senza sbilanciarsi in pronostici dettagliati, mi sono fatto un'idea sul possibile andamento della gara. Come sempre, al di là dell'ottimismo di Taramasso, l'incognita maggiore è rappresentata dalle gomme quindi immagino una prima parte di gara tattica, con distacchi contenuti. Il fatto è però che i ducatisti hanno un tale margine sul rettilineo da potersi permettere di fare il passo senza forzare nel misto pentre ad esempio le Yamaha dovranno attaccarsi alla percorrenza ed alla frenata, con quel che ne consegue negli ultimi dieci gisi. In pratica la selezione potrebbe crearsi da sola col passare dei giri, sinceramente mi pare improbabile che non ci siano alla fine almeno due Ducati sul podio. Ovviamente al netto di eventi particolari che possono sempre capitare.
Nei panni di Rossi e Morbidelli, penserei ad un 'gamble' tipo la hard posteriore, proprio confidando nel fatto che nella prima parte di gara il ritmo non sarà elevatissimo, ma se le previsioni meteo saranno confermate non credo ci saranno le condizione per rischiare quella gomma in gara.
Lungi da me difendere michelin, ma se il record della pista è stato frantumato, sarà merito anche delle gomme !?
Bladerunner72
28-03-2021, 12:56
Anche i cinque giorni di test hanno pesato parecchio secondo me, vedremo se sulle altre piste si migliorerà allo stesso modo. Più che altro ora la gomma posteriore e le sue problematiche sono conosciute e risolte da parte dei team.
Va detto comunque che la prestazione assoluta sul goro non è mai stata la problematica di Michelin che anzi ha sbagliato in altri settori proprio per l'ossessione di superare la performance della Bridgestone. I problemi sono la mancanza di una vera differenziazione nelle mescole, nella variabilità della resa in gara e non di rado nella poca costanza qualitativa. Ma hanno comunque migliorato molto, e lavorare nelle attuali condizioni non è stato certo facile nemmeno per loro.
Bladerunner72
28-03-2021, 13:27
Taramasso (Michelin)
https://www.gpone.com/it/2021/03/28/motogp/taramasso-tutti-i-piloti-sceglieranno-gomme-morbide-per-la-gara.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0Q49GlW3vo0wobZwcR7VI9VSw_Md9Vj76SUNh0D _ynAE7NPIFzOR-XzqM
Bladerunner72
28-03-2021, 13:34
Ci siamo, alle 13.40 il via ai warmup. In Qatar saranno le 14.40, c'è il sole e la temperatura è di 26 bradi nell'aria e 37 sull'asfalto. Decisamente più fresco di ieri come da previsioni.
Bladerunner72
28-03-2021, 13:51
Come previsto soffia un vento molto forte che crea già qualche difficoltà ai piloti della Moto3, si spera che possa calare nelle prossime ore.
Le moto3 sono ad oltre tre secondi dai migliori tempi di ieri.
Bladerunner72
28-03-2021, 14:06
Warmup Moto3
1
40
D. BINDER
2:07.001
2
16
A. MIGNO
+0.058
3
53
D. ÖNCÜ
+0.135
4
5
J. MASIA
+0.174
5
7
D. FOGGIA
+0.252
6
2
G. RODRIGO
+0.469
7
17
J. MCPHEE
+0.485
8
23
N. ANTONELLI
+0.506
9
37
P. ACOSTA
+0.531
10
71
A. SASAKI
+0.663
Full Liv
Bladerunner72
28-03-2021, 14:34
Warmup Moto2
Caduto Sam Lowes, senza conseguenze. Davvero bravo Cameron Beaubier, grande crescita per il pluricampiona Moto America.
1
16
J. ROBERTS
2:00.332
2
72
M. BEZZECCHI
+0.059
3
87
R. GARDNER
+0.203
4
35
S. CHANTRA
+0.310
5
9
J. NAVARRO
+0.312
6
21
F. DI GIANNANTONIO
+0.344
7
6
C. BEAUBIER
+0.360
8
37
A. FERNANDEZ
+0.373
9
23
M. SCHROTTER
+0.395
10
25
R. FERNANDEZ
+0.478
Full Liv
Bladerunner72
28-03-2021, 14:41
Parte il warmup della MotoGP.
Simone Battistella, manager di Dovizioso, riferisce a Simon Crafar che con Aprilia si è stabilito solo il test di Jerezm cui potrebbe seguirne uno al Mugello. Nessuna idea di programma per il 2022 almeno per il momento.
Primo riferimento Morbidelli 1.58.643.
Zarco ora 1.56.009. Mir secondo.
Zarco 1.55.333, poi Quartararo, EspA, Alex Marquez e Bastianini.
Quartararo primo in 1.55.147 poi Vinales e Zarco.
Che bello sentire i piloti Ducati parlare solo bene della moto! Che entusiasmo, che freschezza, mancava da molto tempo in MotoGP una nuova generazione di piloti, anzi se ne sentiva proprio la mancanza..
Bladerunner72
28-03-2021, 15:03
Warmup MotoGP
1
20
F. QUARTARARO
1:55.147
2
12
M. VIÑALES
+0.138
3
5
J. ZARCO
+0.186
4
73
A. MARQUEZ
+0.453
5
30
T. NAKAGAMI
+0.465
6
44
P. ESPARGARO
+0.642
7
23
E. BASTIANINI
+0.666
8
6
S. BRADL
+0.680
9
10
L. MARINI
+0.698
10
21
F. MORBIDELLI
+0.710
Full Liv
Bladerunner72
28-03-2021, 15:05
A causa del vento che soffia di traverso sul rettilineo, le velocità massime sono inferiori di quasi 20 km orari rispetto a ieri, ed infatti le Ducati non sembrano più dominare. Potrebbe essere una variabile importante in gara.
Bladerunner72
28-03-2021, 15:58
Parte la Moto3.
Il vento è un pò calato, ora soffia a circa 25 km orari.
Binder al comando su Rodrigo e Guevarwa, subito caduti Foggia e Oncu, nemmeno il tempo di fare mezzo giro. C'è sabbia in pista.
Al secondo giro Rodrigo McPhhe Acosta Antonelli e Binder.
Caduto anche Riccardo Rossi.
Disastro del rookie Artigas che cade e abbatte McPhee, e Alcoba, due dei favoriti.
Coinvolto anche Migno, fuori gara pure lui, bell'inizio per i nostri.
Ci si vede stasera dopo la replica, statemi bene.
E grazie ancora Blade per la nuova stagione di lavoro.
Bladerunner72
28-03-2021, 16:10
Posizioni al quarto giro
1
5
J. MASIA
7:30.626
2
40
D. BINDER
+0.152
3
37
P. ACOSTA
+0.288
4
23
N. ANTONELLI
+0.408
5
11
S. GARCIA
+0.557
6
2
G. RODRIGO
+0.678
7
71
A. SASAKI
+0.805
8
28
I. GUEVARA
+0.881
9
50
J. DUPASQUIER
+0.977
10
12
F. SALAC
+1.153
Bladerunner72
28-03-2021, 16:14
Fenati deve scontare un doppio 'Long Lap Penalty' per 'Irresponsible riding', l'episodio ha a che vedere con la caduta di Foggia che è furioso al box.
Bladerunner72
28-03-2021, 16:19
Posizioni a metà gara
1
27
K. TOBA
17:03.050
2
40
D. BINDER
+0.240
3
71
A. SASAKI
+0.508
4
2
G. RODRIGO
+0.560
5
11
S. GARCIA
+0.612
6
5
J. MASIA
+0.695
7
28
I. GUEVARA
+0.750
8
12
F. SALAC
+0.957
9
24
T. SUZUKI
+1.052
10
37
P. ACOSTA
+1.163
Bladerunner72
28-03-2021, 16:30
Posizioni a cinque giri dalla fine
1
5
J. MASIA
27:11.595
2
37
P. ACOSTA
+0.243
3
40
D. BINDER
+0.350
4
71
A. SASAKI
+0.441
5
11
S. GARCIA
+0.591
6
28
I. GUEVARA
+0.701
7
27
K. TOBA
+0.849
8
12
F. SALAC
+0.982
9
6
R. YAMANAKA
+1.229
10
2
G. RODRIGO
+1.360
Bladerunner72
28-03-2021, 16:33
Incredibile che due debuttanti siano nei primi tre, Acosta e Garcia.
Antonelli al comando all'inizio dell'ultimo giro. Vai Nelli !!
Caduto Sasaki.
Antonelli perde posizioni.
Vince Masia su Acosta e Binder. Antonelli sesto.
Bladerunner72
28-03-2021, 16:42
Ordine di arrivo Moto3
1
5
J. MASIA
38:29.620
2
37
P. ACOSTA
+0.042
3
40
D. BINDER
+0.094
4
11
S. GARCIA
+0.435
5
2
G. RODRIGO
+0.880
6
23
N. ANTONELLI
+0.899
7
28
I. GUEVARA
+0.965
8
27
K. TOBA
+1.950
9
24
T. SUZUKI
+2.214
10
50
J. DUPASQUIER
+2.219
Bladerunner72
28-03-2021, 17:19
Parte la Moto2.
Bezzecchi scatta primo davanti a Bendsneyder e Lowes.
Lowes secondo incollato a Bezzecchi.
Al secondo giro Bezzecchi Lowes R. Fernandez e Bendsneyder.
Bladerunner72
28-03-2021, 17:26
Posizioni al terzo giro
1
22
S. LOWES
4:19.375
2
72
M. BEZZECCHI
+0.120
3
25
R. FERNANDEZ
+0.456
4
96
J. DIXON
+0.601
5
64
B. BENDSNEYDER
+0.716
6
21
F. DI GIANNANTONIO
+0.910
7
87
R. GARDNER
+1.149
8
16
J. ROBERTS
+1.509
9
9
J. NAVARRO
+2.645
10
13
C. VIETTI
+2.905
Bladerunner72
28-03-2021, 17:29
Lowes allunga e se ne va, Fernandez passa Bezzecchi che è pressato anche da Gardner.
Lowes ha otto decimi su Fernandez e 1.5 secondi su Bezzecchi poi Dixon e Gardner.
Lowes ripreso da Fernandez mentre Gardner passa quarto ed è addosso a Bezzecchi.
Caduto Baldassarri con la MV Forward.
Gardner salta prima Bezzecchi ed è terzo.
Bladerunner72
28-03-2021, 17:39
Posizioni a metà gara
1
22
S. LOWES
16:31.236
2
25
R. FERNANDEZ
+1.033
3
87
R. GARDNER
+1.111
4
72
M. BEZZECCHI
+1.780
5
16
J. ROBERTS
+2.998
6
96
J. DIXON
+3.116
7
21
F. DI GIANNANTONIO
+3.273
8
9
J. NAVARRO
+4.981
9
64
B. BENDSNEYDER
+5.106
10
23
M. SCHROTTER
+7.148
Bladerunner72
28-03-2021, 17:41
Gardner salta anche Fernandez, Lowes allunga di nuovo e porta il vantaggio sopra il secondo, Bezzecchi quarto è a quasi tre secondi. Diggia quinto a quattro secondi.
Le prime posizioni sembrano congelate, distacchi stabilizzati e Lowes in controllo.
Caduto Vierge.
Bladerunner72
28-03-2021, 17:53
Posizioni a cinque giri dalla fine
1
22
S. LOWES
31:00.184
2
87
R. GARDNER
+1.754
3
25
R. FERNANDEZ
+3.696
4
72
M. BEZZECCHI
+4.352
5
21
F. DI GIANNANTONIO
+4.731
6
16
J. ROBERTS
+5.759
7
96
J. DIXON
+6.029
8
23
M. SCHROTTER
+9.431
9
64
B. BENDSNEYDER
+9.806
10
9
J. NAVARRO
+10.423
Bladerunner72
28-03-2021, 17:54
Numeri da circo di Cameron Beaubier che si esibisce in sorpassi all'esterno, di traverso sul tratto sporco della pista, fantastico.
Bezzecchi si porta a mezzo secondo da Fernandez per il terzo posto, seguito da Diggia.
Bezzecchi terzo.
Anche Di Giannantonio salta Fernandez.
Bezzecchi e Diggia in lotta per il terzo posto all'ultimo giro.
Vince Lowes su gardner Di Giannantonio e Bezzecchi, Diggia porta fausto Gresini sul podio !
Bladerunner72
28-03-2021, 18:04
Ordine di arrivo Moto2
1
22
S. LOWES
40:03.123
2
87
R. GARDNER
+2.260
3
21
F. DI GIANNANTONIO
+5.228
4
72
M. BEZZECCHI
+5.241
5
25
R. FERNANDEZ
+6.145
6
16
J. ROBERTS
+6.786
7
96
J. DIXON
+8.721
8
23
M. SCHROTTER
+10.911
9
64
B. BENDSNEYDER
+12.493
10
9
J. NAVARRO
+16.800
Bladerunner72
28-03-2021, 18:06
Un pilota inglese torna a vincere la gara di apertura del campionato dopo 42 anni. L'ultimo a riusciri un tale Barry Sheene nel 1979.
Poi dicono che il destino non sia scritto...Fausto c'è !!
Molto bene Beaubier che chiude undicesimo all'esordio nel mondiale, la sola esperienza che aveva avuto al di fuori degli Usa era stata una comparsata con una 125. Da tenere d'occhio secondo me.
Bladerunner72
28-03-2021, 18:42
I commentatori inglesi parlando della possibile strategia dei piloti Ducati ricordano che Dovizioso vinse le ultime due edizioni del gp proprio 'addormentando' la gara nella prima parte, forte del vantaggio motoristico.
Bladerunner72
28-03-2021, 18:53
Meregalli
Per i nostri due piloti importante cercare di essere davanti al via per poter fare le linee ideali e mantenere la testa della corsa. Ma bisogna tenere conto del degrado delle gomme.
Bladerunner72
28-03-2021, 18:59
Parte la MotoGP, il vento è calato.
Bagnaia e Miller al comando. Quattro Ducati partite davanti, incredibile.
caduto Petrucci.
Bladerunner72
28-03-2021, 19:03
Posizioni al secondo giro
1
63
F. BAGNAIA
2:03.098
2
5
J. ZARCO
+0.616
3
43
J. MILLER
+0.628
4
89
J. MARTIN
+0.968
5
20
F. QUARTARARO
+1.532
6
12
M. VIÑALES
+1.561
7
46
V. ROSSI
+1.867
8
41
A. ESPARGARO
+2.017
9
42
A. RINS
+2.175
10
36
J. MIR
+2.320
Full Live T
Bladerunner72
28-03-2021, 19:05
Incredibili le Ducati al via, anche martin schizzato a fionda. partito malissimo Morbidelli.
Bagnaia giro veloce e allunga, pare abbia molto margine. Quartararo salta Martin.
Problemi per Morbidelli, 19mo.
Bladerunner72
28-03-2021, 19:08
Posizioni al quinto giro
1
63
F. BAGNAIA
6:16.704
2
5
J. ZARCO
+0.604
3
43
J. MILLER
+1.029
4
20
F. QUARTARARO
+1.594
5
12
M. VIÑALES
+1.879
6
89
J. MARTIN
+2.447
7
42
A. RINS
+2.907
8
36
J. MIR
+3.387
9
46
V. ROSSI
+3.534
10
41
A. ESPARGARO
+3.655
Full Live T
Bladerunner72
28-03-2021, 19:09
Occhio alle Suzuki che stanno risalendo, hanno entrambe passato Rossi ora nono.
Morbidelli 20mo e molto lento, problemi alla moto immagino.
Zarco si avvicina a bagnaia.
Gran sorpasso di <Quartararo su Miller, le Yamaha per ora tengono il passo.
Aleix Espargaro passa Rossi che ora è decimo, caduto Nakagami, malissimo le Honda finora.
Zarco giro veloce è addosso a Pecco.
Anche Rossi ha problemi, passato da Oliveira.
Vinales salta Miller che ora è pressato anche dalle Suzuki.
Bladerunner72
28-03-2021, 19:17
Posizioni dopo dieci giri
1
63
F. BAGNAIA
15:53.116
2
5
J. ZARCO
+0.456
3
20
F. QUARTARARO
+0.854
4
12
M. VIÑALES
+0.948
5
43
J. MILLER
+1.256
6
42
A. RINS
+1.955
7
36
J. MIR
+3.602
8
89
J. MARTIN
+4.026
9
41
A. ESPARGARO
+4.144
10
88
M. OLIVEIRA
+4.562
Full Live T
Bladerunner72
28-03-2021, 19:21
Rins in pressing su Miller prova l'attacco e passa. Miller replica e torna davanti.
Vinales addosso a Quartararo.
Vinales passa Quartararo.
Rossi 12mo e Morbidelli 21mo, disastro Petronas.
Vinales secondo, saltato zarco e va all'attacco di bagnaia... e chi se lo immaginava.
Bladerunner72
28-03-2021, 19:25
Posizioni a dieci giri dalla fine
1
63
F. BAGNAIA
23:23.516
2
12
M. VIÑALES
+0.156
3
5
J. ZARCO
+0.430
4
43
J. MILLER
+0.656
5
42
A. RINS
+1.151
6
20
F. QUARTARARO
+1.611
7
36
J. MIR
+2.559
8
41
A. ESPARGARO
+2.925
9
44
P. ESPARGARO
+4.236
10
88
M. OLIVEIRA
+5.862
Full Live T
Bladerunner72
28-03-2021, 19:26
Velocità massima di Bagnaia 337 km orari, Vinales con la scia a 338, o Bagnaia chiude il gas o c'è qualcosa che non quadra.
Quartararo invece perde posizioni, ora sesto, chissà che non sia iniziato il calo delle gomme.
Le Ducati hanno perso di colpo 20 km orari rispetto a ieri, stranissimo.
Buona gara di Pol che sta risalendo.
I primi girano in 55.9. i tempi non sono irresistibili.
Vinales al comando !! Incredibile.
Bravissimo Bastianini che entra in top ten !
E Vinales se ne sta andando.
Zarco passa Bagnaia.
Bladerunner72
28-03-2021, 19:34
Posizioni a cinque giri dalla fine
1
12
M. VIÑALES
33:01.890
2
5
J. ZARCO
+0.571
3
63
F. BAGNAIA
+1.468
4
42
A. RINS
+1.688
5
36
J. MIR
+1.853
6
20
F. QUARTARARO
+2.587
7
43
J. MILLER
+2.763
8
41
A. ESPARGARO
+3.082
9
44
P. ESPARGARO
+3.727
10
23
E. BASTIANINI
+6.689
Full Live T
Bladerunner72
28-03-2021, 19:36
Stasera qualcosa non sta funzionando in Ducati, svanito il vantaggio velocistico
Rossi sceso in 14ma posizione, Morbidelli gira in 57. Un calvario.
Vinales porta il vantaggio oltre il secondo, Zarco non si avvicina nemmeno sul dritto.
Tre giri alla fine e Vinales se ne è andato, che beffa per Ducati. Mir attacca Bagnaia per il terzo posto.
Mir terzo, le Ducati ufficiali sono fuori dal podio. Meno male che non ho acommesso il podio che avevo in mente.
Mir va a prendere anche Zarco che pare in crisi col posteriore.
Bladerunner72
28-03-2021, 19:42
Gara imperiale di Vinales, ridicolizzato anche Quartararo. E continua a spingere come un ossesso.
Mir secondo, saltato anche zarco all'ultimo giro.
Mir problemi all'ultima curva, perde il podio, è finito largo.
Vince Vinales su Zarco e Bagnaia. Che beffa per Mir, meritava il secondo posto.
Bladerunner72
28-03-2021, 19:47
Ordine di arrivo MotoGP
1
12
M. VIÑALES
42:28.663
2
5
J. ZARCO
+1.092
3
63
F. BAGNAIA
+1.129
4
36
J. MIR
+1.222
5
20
F. QUARTARARO
+3.030
6
42
A. RINS
+3.357
7
41
A. ESPARGARO
+5.934
8
44
P. ESPARGARO
+5.990
9
43
J. MILLER
+7.058
10
23
E. BASTIANINI
+9.288
Full Live T
veramente non ho capito bene cosa è successo a Mir..
Boxerfabio
28-03-2021, 19:48
Quindi bella gara combattuta, nessuno che ha allungato.
Bene così
Bladerunner72
28-03-2021, 19:49
Inspiegabile la debacle delle Ducati ufficiali, Miller mai in lizza e Bagnaia che pareva in controllo si ritrova un podio regalato grazie all'errore di Mir.
Rossi chiude 12mo Morbidelli 18mo.
Immenso Vinales, oggi merita un 12 e lode, gara incredibile la sua.
Bladerunner72
28-03-2021, 19:50
@Boxerfabio
Mir è finito largo all'ultima curva, appena dopo aver passato Zarco.
Bladerunner72
28-03-2021, 19:54
Bagnaia dice di aver avuto un calo del pneumatico posteriore, forse (dice) ha forzato troppo nei primi giri. Ma difficile capire il calo di 20 km orari della velocità massima, su tutte le Ducati. In pratica la Yamaha di Vinales andava uguale.
Vinales dice di aver anche amministrato le gomme e di non aver forzato eccessivamente.
Bladerunner72
28-03-2021, 20:12
ORDINE DI ARRIVO COMPLETO MOTOGP
1 25 12 Maverick VIÑALES SPA Monster Energy Yamaha MotoGP Yamaha 167.1 42'28.663
2 20 5 Johann ZARCO FRA Pramac Racing Ducati 167.1 +1.092
3 16 63 Francesco BAGNAIA ITA Ducati Lenovo Team Ducati 167.1 +1.129
4 13 36 Joan MIR SPA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 167.1 +1.222
5 11 20 Fabio QUARTARARO FRA Monster Energy Yamaha MotoGP Yamaha 166.9 +3.030
6 10 42 Alex RINS SPA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 166.9 +3.357
7 9 41 Aleix ESPARGARO SPA Aprilia Racing Team Gresini Aprilia 166.7 +5.934
8 8 44 Pol ESPARGARO SPA Repsol Honda Team Honda 166.7 +5.990
9 7 43 Jack MILLER AUS Ducati Lenovo Team Ducati 166.7 +7.058
10 6 23 Enea BASTIANINI ITA Esponsorama Racing Ducati 166.5 +9.288
11 5 6 Stefan BRADL GER Repsol Honda Team Honda 166.5 +10.299
12 4 46 Valentino ROSSI ITA Petronas Yamaha SRT Yamaha 166.4 +10.742
13 3 88 Miguel OLIVEIRA POR Red Bull KTM Factory Racing KTM 166.4 +11.457
14 2 33 Brad BINDER RSA Red Bull KTM Factory Racing KTM 166.2 +14.100
15 1 89 Jorge MARTIN SPA Pramac Racing Ducati 166.1 +16.422
16 10 Luca MARINI ITA SKY VR46 Esponsorama Ducati 165.8 +20.916
17 27 Iker LECUONA SPA Tech 3 KTM Factory Racing KTM 165.8 +21.026
18 21 Franco MORBIDELLI ITA Petronas Yamaha SRT Yamaha 165.6 +23.892
19 32 Lorenzo SAVADORI ITA Aprilia Racing Team Gresini Aprilia 164.1 +46.346
Not Classified
73 Alex MARQUEZ SPA LCR Honda CASTROL Honda 166.3 9 Laps
30 Takaaki NAKAGAMI JPN LCR Honda IDEMITSU Honda 165.0 16 Laps
Not Finished 1st Lap
9 Danilo PETRUCCI ITA Tech 3 KTM Factory Racing KTM
0 Lap
CLASSIFICA GENERALE DOPO LA PRIMA GARA
1 Maverick VIÑALES Yamaha SPA 25
2 Johann ZARCO Ducati FRA 20
3 Francesco BAGNAIA Ducati ITA 16
4 Joan MIR Suzuki SPA 13
5 Fabio QUARTARARO Yamaha FRA 11
6 Alex RINS Suzuki SPA 10
7 Aleix ESPARGARO Aprilia SPA 9
8 Pol ESPARGARO Honda SPA 8
9 Jack MILLER Ducati AUS 7
10 Enea BASTIANINI Ducati ITA 6
11 Stefan BRADL Honda GER 5
12 Valentino ROSSI Yamaha ITA 4
13 Miguel OLIVEIRA KTM POR 3
14 Brad BINDER KTM RSA 2
15 Jorge MARTIN Ducati SPA 1
rossi ha avuto un contatto con binder che lo ha fatto retrocedere fino alla 16a posizione
Bladerunner72
28-03-2021, 21:43
Si vero, ma era comunque già andato fuori dalla top ten, in pratica dopo cinque giri già aveva perso il ritmo per tenere il passo. Credo abbia avuto problemi quasi subito.
Pensare che il mio podio ipotizzato era Miller Zarco Morbidelli Bagnaia e Rossi, ho preso solo Zarco.
sisi, gara deludente di Vale. Per non parlare del morbido......
Bladerunner72
28-03-2021, 21:49
Il commento di Zamagni alla gara - Ospite Ruben Xaus
https://www.youtube.com/watch?v=0A-jjBW7FNc
Bladerunner72
28-03-2021, 22:33
Quartararo
https://www.gpone.com/it/2021/03/28/motogp/quartararo-vinales-di-un-altro-pianeta-ho-avuto-il-problema-di-rossi.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR22B5IFQB_NAA3qhlFIfDYqqzUCgpf0hZ97EyvKk sZQSnQN_J3EKv9FGsI
FATSGABRY
28-03-2021, 22:43
Aprilia bastona le KTM
Bladerunner72
28-03-2021, 23:02
Per chi non l'avesse vista, sta per iniziare la differita della MotoGP su TV8.
Guardate lo start delle quattro Ducati, io sono rimasto di stucco credo abbiamo una nuova diavoleria nel device per la partenza.
Bladerunner72
28-03-2021, 23:21
Quartararo lamenta gli stessi irrisolti problemi du Rossi e pure Morbidelli già da venerd' lamentava il fatto che la moto si comportasse in modo opposto di giorno col caldo e la sera col fresco, quando non aveva grip. Solo Vinales oggi immune al problema, e a nessun giornalista è venuto in mente che Maverick ormai da due anni passa tutto l'inverno in Qatar e di fatto gira a Losail tutti i giorni avendo un contratto con la federazione del Qatar come istruttore di giovani piloti. Certo non gira tutti i giorni con una MotoGP ma di sicuro ormai sa tutto delle variazioni delle condizioni in base alle temperature sull'asfalto, io credo questo lo abbia aiutato molto.
Bladerunner72
28-03-2021, 23:26
Morbidelli
Problemi all'ammortizzatore per Franco
https://www.gpone.com/it/2021/03/28/motogp/morbidelli-sono-triste-non-riuscivo-a-guidare-avvertivo-lammortizzatore-sgonfio?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR30Kj01KPwQxXn5IO9FMSDkqVHonmnKy_HdJbaTp UZf68eWWsZuL_qQzZ4
per quanto ho visto in questi giorni e riassumendo direi Anno Nuovo...ma Storia Vecchia :
Ducati = dei missili sul dritto (anche se come dice Blade trovo inspiegabile il -20km/h in gara) ma mantengono le difficoltà nel guidato da "raccordare"
- Yamaha e ancor meglio Suzuki = pagano sul dritto ma efficaci come delle lame sul misto
- Honda = potrebbe essere il punto d'incontro tra i 2 punti sopra ma senza MM è indecifrabile e diventa una moto che prende paga dalle 3 citate prima
- Aprilia = sembra non male il nuovo progetto
- KTM = praticamente non pervenuta
ps. come sempre Grazie Blade
Bladerunner72
29-03-2021, 00:04
Vinales
https://www.gpone.com/it/2021/03/28/motogp/vinales-ho-ritrovato-la-yamaha-grazie-a-crutchlow-che-guida-come-me.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1j0VFXSElGgdTyQSA_077EVBCdlJvD532dhqR1k v0xLn3GT4R_NR-20V8
Marini
https://www.gpone.com/it/2021/03/28/motogp/marini-prima-della-partenza-mi-sono-dimenticato-di-valentino-in-griglia.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR14n4KlPl3lBznGShbf2sQWm-MAafCF0ItjNaiopTt2X8o1RlyrFJ1U1RA
Bastianini
https://www.gpone.com/it/2021/03/28/motogp/bastianini-sarei-potuto-arrivare-davanti-a-jack-ma-sono-partito-male.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1WJGMHUTyUUCSyNAxdQffBiqGKncK7dvjLrsZuZ CutlfHyJK-bitGeJUQ
Petrucci
https://www.gpone.com/it/2021/03/28/motogp/petrucci-marquez-ha-chiuso-la-curva-ci-siamo-toccati-e-sono-caduto.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1snmILIfs_sFCi-Ork2MhIJ71Z01tLErQSmApzNpjOvXfGHlfguwe9O2s
Bladerunner72
29-03-2021, 00:12
Bagnaia
https://www.gpone.com/it/2021/03/28/motogp/bagnaia-non-posso-essere-deluso-per-un-podio-ma-ho-sbagliato-strategia.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR180kvC92uATn0VMM7OCya2tUP9ikNZNWkr7R2Hy qWa7JBVnyS7_g-ubA8
Distacco pesante per savadori. Ha ancora problemi alla spalla? Al contrario di aleix
È andato molto piano.
Bladerunner72
29-03-2021, 06:30
Miller
https://www.gpone.com/it/2021/03/28/motogp/miller-fino-a-meta-gara-pensavo-di-vincere-poi-il-calo-della-gomma.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1eXzdR6U7cewCwbjQWxpuaE_x3HXxPnvz3IgrnS 6Y1XvU3Ag9JcqbGlF0
Pol Espargaro
https://www.gpone.com/it/2021/03/29/motogp/pol-espargaro-non-volevo-cadere-peccato-non-aver-superato-mio-fratello.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR35M-dMDWtMqL4O0o_kiKIdooo8PxzooPY0Os_NPcvqOlWoMK5lJuX8 H5Y
Bladerunner72
29-03-2021, 06:33
Ennesima gara comunque pesantemente condizionata dalle gomme con cali inspiegabili in alcuni casi dopo appena cinque o sei giri. La lotteria continua, con buona pace delle solite dichiarazioni di Taramasso sulla 'finalmente raggiunta costanza di rendimento per tutta la gara'.
Voluta o no, questa cosa sta ormai sfiorando il grottesco, io spero che finalmente costruttori e team impongano quel cambiamento più volte richiesto lo scorso anno, ma con la questione della pandemia anche per tutto questo campionato si andrà avanti così.
Quartararo che veniva considerato depositario della guida felpata, rotonda ecc ecc in crisi subito al via mentre Vinales tira come un ossesso dall'inizio alla fine e avrebbe potuto fare due gare di seguito. Stesso discorso per Miller, pure lui fino a ieri grande interprete di queste gomme e adesso relegato a comparsa, c'è da augurarsi che almeno la roulette giri a turno per tutti, per un minimo di equità anche nel condizionare i risultati..
La realtà vera purtroppo è che ormai non si tratta più di stili di guida o di messa a punti del mezzo, e proprio questa gara lo ha reso evidente. Qui si era girato per cinque giorni, le gomme erano sempre quelle e si erano ottenuti tutti i riscontri possibili ed immaginabili. Eppure, al via, i tecnici dicevano che si partiva alla cieca, senza sapere come sarebbe andata a finire, giusto per qualche grado in meno di temperatura, la scusa è stata quella.
Non si può, a mio parere, lasciare un campionato dove sono in ballo interessi milionari in mano alla cabala. Tiriamo la monetina, e risparmieremo un sacco di soldi.
Mio pensiero, criticabilissimo. I fautori dello 'spettacolo a prescindere' saranno contenti così, per me continua ad essere una cosa priva di senso.
Mi sa anche a me che sarà una lotteria come l’anno scorso, unica costante i recuperi della Suzuki dal metà classifica
In realtà che non si tratti di una "lotteria della gomma" lo dimostrano le Suzuki. Loro vanno sempre.
Bladerunner72
29-03-2021, 09:38
@Tribolo
Infatti, e mi chiedo se ci sia un nesso tra la loro cronica lentezza in qualifica e la resa alla distanza. Visto che la scarsa costanza qualitativa di queste gomme pare sia figlia proprio della ricerca della prestazione di picco a tutti i costi.
Di volta in volta viene identificata una 'ricetta di guidap' l'ultina era quella di Bagnaia,
mostruosa in qualifica mapoi puntualmente smentita in gara. Per me non c'entra tanto la guida ma il fatto che spesso e volentieri ste gomme sono 'umorali' e poco uniformi nelle caratteristiche. Forse in Suzuki hanno capito che è inutile cercare di ottenere la prestazione di picco, che poi non sarebbe confermata in gara.
si sta faccenda delle gomme è ormai piuttosto imbarazzante.
Se però poi MM rientra e torna a dettar legge, probabilmente la faccenda gomme tornerà "secondaria"
Bladerunner72
29-03-2021, 09:55
Lo stavo per scrivere, la sola ricetta di guida universale è quella di Marquez , anche se gliele dessero quadrate per lui sarebbe uguale. Ma si parla dell'unico che è davvero fuori scala.
Paolo Grandi
29-03-2021, 10:02
Mi pare assodato che su questa pista, tutta di percorrenza, i 4L vadano meglio degli altri.
Problemi tecnici hanno fermato il team Petronas, senza i quali probabilmente sarebbero stati lì davanti.
Ducati qui ha sempre fatto bene, grazie al motorone. Ieri forse un po' penalizzata dal vento.
Le gomme sono nere e tonde. Sempre sensibili agli strapazzamenti e a pacchetti non perfetti. Ieri Vinales è stato perfetto. Infatti ha vinto. E Mir, se non sbaglia l'ultima curva, fa secondo.
In altre parole: non ho visto cose imprevedibili.
Vinales bravissimo nel portare a casa la gara. Sarà stato favorito dal fatto che gira quella pista 300 gg all'anno, saranno stati i 20 Km/h in meno delle ducati, ma è stato da 10 e lode davvero.
Dispiace per Mir, gara straordinaria, anche la sua da 10 e peccato per l'errore finale che gli fa perdere la lode. Ma ha dimostrato di aver meritato il titolo, soprattutto nei confronti del compagno di squadra.
Bella gara, mi è piaciuta tanto!!
Il discorso gomme è davvero scandaloso...
tobaldomantova
29-03-2021, 10:08
Che beffa per Mir, meritava il secondo posto.
Mir ha sbagliato pur disponendo di un mezzo che in quel momento era più efficace. Il fatto che abbia perso il podio, da un punto di vista sportivo, mi pare una logica conseguenza e non sfortuna.
Il motore Ducati per viaggiare a 360 km/h ha, probabilmente, bisogno di molta benzina e,forse, una durata troppo limitata.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |