Visualizza la versione completa : Per i Bellunesi, Cadorini e Triveneti in generale
Giovedì sera, l'8, verrà a Pieve Cancelletto e signora.
Noi abbiamo programmato una cena e poi una bella pattinata sul ghiaccio, sperando che la pista sia aperta e non ci siano partite di Hockey. E se ci sono partite andremo a pattinare a S. Vito.....e se giocano anche a S. Vito arriveremo a Cortina.....e se Cortina è chiusa andremo a Dobbiaco.....e se Dobbiaco non è agibile.......che vadano tutti a farse ciavar.
Qualcuno si vuole aggregare?
Io vado a farmi ciavar.....
 ;)  ;)  ;)  ;)  ;)  ;)  ;)
"farse ciavar" ....boh...l'ho detto bene? era nel primo numero della dispensa "el veneto par teroi" che mi ha consigliato mamba  :lol:  :lol:  :lol:
Sinusoid
05-12-2005, 23:58
Io vado a farmi ciavar.....
 ;)  ;)  ;)  ;)  ;)  ;)  ;)
mi inveze vae a ciavar
 :lol:  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:
Globetrotter
06-12-2005, 00:00
... xe meo ciavar che farse ciavar ...  :lol:
Allora, considerando che sono in mutande sdraiato in un letto di un albergo di Trieste e per questo confuso, coniughiamo sto verbo e vediamo se dopo 20 anni in veneto ho imparato qualcosa:
mi ciavo
ti te ciava
lu ciava
noi ciavon
voi ciavè
lori i ciava
......è corretto ???  :D ....o no  :confused: 
e se non è corretto cosa devo fare? continuare a studiare o ciavare ? :lol:  :lol:
Dirlo prima no???  :mad: 
Ci sarei venuto volentieri... a vedere la neve... quella seria!!!  :D 
Ma visto che non avevo impegni... proprio ieri ho cambiato un collega... e mi faccio tutta la giornata in eli  :mad:  :mad:
Allora, considerando che sono in mutande sdraiato in un letto di un albergo di Trieste e per questo confuso, coniughiamo sto verbo e vediamo se dopo 20 anni in veneto ho imparato qualcosa:
mi ciavo
ti te ciava
lu ciava
noi ciavon
voi ciavè
lori i ciava
......è corretto ???  :D ....o no  :confused: 
e se non è corretto cosa devo fare? continuare a studiare o ciavare ? :lol:  :lol:
...spero che ti vengano meglio i fatti delle parole...  :lol:  :lol:
...
noi ciavon
...
Qui ti sei tradito e hai manifestato l'accento Bellunese...
 :lol:  ;)
Qui ti sei tradito e hai manifestato l'accento Bellunese...
 :lol:  ;)
Oi....ma mica è sbagliato no?  :scratch:
Eh sì sì.
Noi va cambiato in noialtri, al pari di voi che è voialtri
eppoi è noialtri ciavemo  ;)
Comunque per me la realtà è diversa:
mi ciavavo....  :lol: 
beh, se podesse anca ciavaria  :lol:  :lol:
Supermukkard
06-12-2005, 09:40
Oi....ma mica è sbagliato no?  :scratch:
no non è sbagliato?  :D 
giovedì sera? mi informo se ho i bambini e ti faccio sapere   ;)
Cavolo non penso di farcela............
Ho deciso ieri di andare ad inaugurare la stagione sciistica  :D ...........proprio giovedì............ :eek:  :eek: 
Grazie cmq dell'invito
Eh sì sì.
Noi va cambiato in noialtri, al pari di voi che è voialtri
eppoi è noialtri ciavemo  ;)
Comunque per me la realtà è diversa:
mi ciavavo....  :lol: 
beh, se podesse anca ciavaria  :lol:  :lol:
A Treviso è ciavemo, a Belluno è ciavòn... ;)
A Venexia ciavemo e tasemo...... :lol:  :lol:  :lol:
http://www.antoniobalsemin.it/italiano/grammatica.html
 ;)  :)
no non è sbagliato?  :D 
giovedì sera? mi informo se ho i bambini e ti faccio sapere   ;)
GRAZIE ! Ci voleva tanto a venire in aiuto di un povero extracomunitario che sta imparando la lingua ???
Per giovedì sera, cena e poi pattinaggio, penso che possano venire anche i bambini...vedi te.
VIGGEN, ci sei? Guarda che la nevicata è finita, esci da quell'idromassaggio. Ci sei per il pattinaggio?
http://www.antoniobalsemin.it/italiano/grammatica.html
 ;)  :)
OPPORCAMISERIA...la pagine dice " I verbi impersonali si usano con l'ausiliare avere (es. ga piovudo). I verbi servili, nei tempi composti, usano tutti l'ausiliare avere (es. el ga vossùo partire). Una caratteristica del dialetto veneto è la mancanza dell'uso del passato remoto e del trapassato remoto, sostituiti dal passato prossimo (es. ieri andai a letto presto = jeri só nà in leto presto). Dopo i verbi di movimento non si usa la particella 'a' (proclitica): (es. vado a casa = vago casa).  "
...ma questo non è bellunese ...ed allora? fone che? Cosa fone? fae che?
mi faccio ridare i soldi dalla Provincia?  :mad:
OPPORCAMISERIA...la pagine dice " I verbi impersonali si usano con l'ausiliare avere (es. ga piovudo). I verbi servili, nei tempi composti, usano tutti l'ausiliare avere (es. el ga vossùo partire). Una caratteristica del dialetto veneto è la mancanza dell'uso del passato remoto e del trapassato remoto, sostituiti dal passato prossimo (es. ieri andai a letto presto = jeri só nà in leto presto). Dopo i verbi di movimento non si usa la particella 'a' (proclitica): (es. vado a casa = vago casa).  "
...ma questo non è bellunese ...ed allora? fone che? Cosa fone? fae che?
mi faccio ridare i soldi dalla Provincia?  :mad:
Hai ragione, ho toppato: è vicentino.
 ;) 
Ma in veneto ogni 10 km c'è un dialetto diverso... :mad:  Sorry.
Per intanto... noialtri a Treviso ciavemo... ti va farte ciavar...  :lol:  :lol:  :lol:
Supermukkard
07-12-2005, 16:18
mi spiace ma nun je a fò..devo passare  :confused:  :(
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
 Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |