Visualizza la versione completa : Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 41]
La perfezione addirittura[emoji23][emoji23]
Buona Pasquetta
Clapsi, però in cima all'uovo ci andrebbe il fiocco [emoji166].... se sono fresche [emoji38][emoji2960]
Buona Pasquetta
piegopocopoco
06-04-2021, 14:46
@piegopoco sono due gomme con destinazione d uso un po' diverso ta3 più stradale tck più adatta per fare qualche sterrato o su asfalto sporco , inoltre le tck sono m+s .
...si, ma forse non mi sono spiegato bene....io le ho avute entrambe sulla STD e sulla Rallye con sospensioni sport, ebbene una è perfetta ( Conti TA3) per la STD, l'altra per la Rallye...questo indipendentemente dall'uso....
Le gomme sono molto personali , non mi trovo neanche coi giudizi del mio gommista storico , motociclista.:confused: tck 70 provato un treno , ottime gomme , però su asfalto l anteriore nei primi 4000 k l ho trovato un po troppo reattivo in piega preferisco le karoo Street , il prossimo cambio probabilmente ritorno su qualcosa di più stradale probabilmente ta3.
Scusatemi lor signori...ma Voi con il GS ci fate i tempi sul giro a sentirvi parlare di pieghe tenuta ecc. sembrate tutti dei professionisti da pista...(ho capito) io sono scarso come motocicilsta e mi considero un mucchista in erba ma con tanti tanti km fatti senza dannarmi in pieghe e chiusure di gomme alla Valentino mi diverto un mondo guardare posti magnifici senza essere esasperato per cui una gomma buona e giudizio di guida sono quello che fa per me
scusate il disturbo grazie
@ buba 58 Non c entra andare forte , ma la sensazione in piega che da un pneumatico , tra le karoo street che ho attualmente e le tck 70 cambia completamente la guida della moto. Le continental rendano la moto più agile ma quando sei in piega devi tenerla li le karoo dove le metti stanno....non che una sia migliore Dell altra ma hanno un comportamento diverso ..mio parere personale ;)
.
fabiofax
06-04-2021, 21:18
E poi se alzi il ritmo ti devono supportare
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
.....Voi con il GS ci fate i tempi sul giro a sentirvi parlare di pieghe tenuta ecc. sembrate tutti dei professionisti da pista...
scusate il disturbo grazie
Buba, non disturbi affatto, ti assicuro che io che son fermone, e nonostante questo, la differenza tra le diverse gomme le ho percepite anch’io.
Per ora la migliore che abbia montato è stata la TKC70, dato che con ste maledette zone rosse le ultime montate (mutant) non le ho praticamente ancora provate per bene...
Ps io non MAI chiuso le gomme, con nessun modello, quindi sei in buona compagnia![emoji3][emoji3][emoji3]
“GIESSISTA” cit.
millling
06-04-2021, 22:47
E torniamo sempre al discorso...Cosa ci faccio con le gomme? ...Se sono uno smanettone, se sono uno che va al bar, se vado a Caponord nei fine settimana guardando tutto il panorama.Per ogni guida che ce' una gomma adatta diversa. C'e chi ci fa 20k km con le Anakee 3 che reputa una gran gomma...E la dice tutta.;)
Io sono più fermone di Rescue, mi “avvicino” a lui solo con gli asfalti e le curve francesi che evidentemente mi incutono maggior fiducia.
In un giro qualsiasi vedo angoli di piega tra i 32 e i 36 gradi. Forse una sola volta ho visto un 42 ma forse la moto mi stava cadendo dal cavalletto!
Detto questo
1) mi fa piacere pensare di avere sempre almeno una decina di gradi di margine qualsiasi cosa dovesse succedere (macchina in mezzo alla strada, curva sbagliata, curva che chiude, ecc)
2) visto quanto si spende e quanto spendo su una moto per acquistarla, per mantenerla, per bollarla, assicurarla, tagliandarla e benzinarla, facendo mediamente 8/10.000 km/anno, spendere 100/150 euro in più per un treno di gomme all’anno o ogni 8/9 mesi che mi dia maggior sicurezza e maggior tenuta (in una eventuale situazione limite e non nel normale uso) mi sembrano i soldi meglio spesi.
3) quoto Rescue, le uniche gomme che mi hanno trasmesso pochissima sicurezza sono state le Ana3.
Le uniche con le quali l’anteriore mi è scivolato diverse volte e pure il posteriore in almeno una situazione.
4) con le Ana 3 a 10.000 km ero agli indicatori di usura con il posteriore.
Con 9500 km con le R5T ne ho al posteriore almeno per altri 4.000 km e forse qualcosa in più all’anteriore.
A volte chi più spende meno spende o al massimo ... spende poco di più ma con un bel po’ di sicurezza in più
Imho
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ciao GIGID, visto che anche tu hai le r5t ti chiedo un parere.
Premetto che mi trovo molto bene con queste gomme (vorrei anche ben vedere, dopo le a41...) ma ho notato una cosa, a volte, quando magari guido un pò più "allegro" se inizio a dare gas a metà curva (curva ampia con asfalto abbastanza listo) sento il posteriore iniziare a scivolare. Succede anche a te?
Ammetto che a volte mi piace guidare anche con il controllo di trazione disabilitato proprio per accentuare questa cosa e chiudere un pò la curva con il posteriore
Eheheh... se mi scivolasse il posteriore me la farei sotto anche con i controlli attivi ... toglierli ... mai fatto [emoji23][emoji23]
Se però non ricordo male era un problema lamentato poco dopo che qui sul forum avevano iniziato a montarle e sempre se non ricordo male con i primi caldi.
Mi pare anche che tutto fosse rientrato con la gestione della pressione delle gomme.
Uno dei massimi esperti e tra i primi tester di questa gomma era stato @jackall72, ma è da un pezzo che non lo vedo più scrivere qui. Proprio grazie a lui avevo deciso di montarle (e sono al secondo treno).
Pressione di RDC da solo 2,2/2,3 ant - 2,7 post.
Se faccio molta autostrada le metto a pressione std 2,5/2,9 ... in due con il tris se autostrada per lunghi tratti arrivo a 3 al posteriore.
In questo modo non ho mai avuto spiattellamenti, anche se comunque dopo i 6/7000 km i pieni risultano leggermente rialzati in corrispondenza degli intagli. All’anteriore ai primi angoli di piega si sente leggermente, ma in modo assolutamente non fastidioso e senza compromettere minimamente la
sicurezza (almeno ai miei moderati angoli di piega).
Le prossime saranno le RA3 per vedere se il profilo meno rotondo mi darà una maggior sensazione di appoggio in piega (questa è fin troppo “svelta” per i miei gusti)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk in
iteuronet
07-04-2021, 12:15
Le prossime saranno le RA3 per vedere se il profilo meno rotondo mi darà una maggior sensazione di appoggio in piega (questa è fin troppo “svelta” per i miei gusti)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk in
Assolutamente :se non sei un compulsivo dei pif-paf la RA3 ti consente di ´individuare´la situazione sulla ruota anteriore.Nel mio caso quindi mi da un maggior senso di fiducia.
Se non meglio della TA3.....anche se paradossalmente sembra che la stradale duri meno.
Anche se le RA3 son quelle che sino ad oggi si sono degadate maggiormente.
Sopratutto al posteriore.
Una annotazione cosí senza valore statistico:avevo letto un contributo di Mau (Rescue) sulle vibrazioni di frequenza maggiore nel 1250 rispetto al 1200-
Avendoli avute in contemporanea per circa 4 mesi,a me non sembrava.
Tuttavia montando le TA3 sul 1250 avevo notato che a partire dai 100km/h delle vibrazioni finissime si manifestavano ,aumentando proprorzionalmente con la velocitá.
Cambiato i cerchi con Pirelli GT2:vibrazioni sparite.
Bon,pensando differenze raggi/lega hoinvertito i pneu:situazione invariata.
Non credendo nelle equilibratrici elettroniche,ho controllato eventuali problemi su marchingegno manuale(il+ affidabile) ma era tutto ok----
Ciao Sandro, guarda che sul 1250 anche @GIGID all’inizio le aveva avvertite, e sia sul 1200 che sul 1250 abbiamo sempre montato gomme diverse.
Poi come già scritto ho montato sto azzo di traversino che per la pandemia/zone RISDO/ARANCIO che non ho ancora avuto modo di verificare l’efficacia.
“GIESSISTA” cit.
@rescue: ma vaaa ... mai avvertito vibrazioni ... era magnetoterapia manopolare gratis [emoji23][emoji23][emoji23]
In effetti nelle prime migliaia di km a volte mi formicolavano le dita delle mani dopo 150/200 km di autostrada.
Poi dopo sono diminuite tantissimo e ora manco ci faccio più caso.
Anche qualche vibrazioncina in più in zona sella ai transitori, rispetto al 1200. Ma anche qui nulla di che.
Il resto pura goduria [emoji23]
Da sempre R5T, sono al secondo treno
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
grazie GIGID. probabilmente, come hai fatto notare anche tu, è dettato dai primi caldi e da qualche curva con asfalto liscio. comunque anch'io ho preso le r5t leggendo i pareri del buon jackall.
sulle pressione, prendendo in considerazione quelle dell'rdc, io sono tra i 2,3/4 e 2,7/8. peso 65kg circa
E' possibile per una più immediate compressione :-p scrivere il nome della gomma per intero ???? grazie
MICHELIN ANAKEE 3 certo trovarne uno che ne parla bene è sempre più difficile , eppure sono gomme d'asfalto .
Alfonet, sono le prime in coda per la vaccinazione, subito dietro le Bridgestone Battlax A41.
Casomai si volesse fare un ambo.[emoji15] [emoji2960][emoji2357]
Dopo diversi treni di tkc 70 e l'ultimo di mutant ho sostituito anche la moto e il gs 2017 exclusive ha lasciato il posto ad un gs 1250 triple black che dovrebbe arrivare nei prossimi giorni.
Ho l'opzione tra due tipi di gomme, A41 o Anakee adventure e sarei propenso per le seconde visti i pareri poco incoraggianti riguardo alle prime.
Procedo o secondo voi è meglio chiedere le solite tkc con il pagamento di una eventuale differenza ?
.........eppure sono gomme d'asfalto .
Nel senso, che è l'asfalto a consumarsi, dove passano le MICHELIN ANAKEE 3.
Qui sul forum, sono le ANAL3 :lol::lol::lol:
millling
07-04-2021, 19:30
... o secondo voi è meglio chiedere le solite tkc con il pagamento di una eventuale differenza ?
Vai di opzione 3;)
Diws, io ho ritirato la 1250 Adv (triple b) esattamente un mese fa.
Prima dell'acquisto ho tenuto in prova la demo per 2 gg ed aveva le Anakee Adv (un pò rumorose). Quindi vedendo la nuova con le Bridgestone A41, pur sapendo "quel che sono" ... mi aveva avvisato persino un utente con cui ho rapporti risicati, ho comunque deciso di tenerle pensando "visto il disegno almeno non saranno rumorose". Invece uguali ! Inoltre se appena acceleri un pochino piegato la moto senti che non è ben aggrappata all'asfalto.
A 550km le ho sostituite con le tkc70 che so essere molto valide, "chiudendo un occhio" sul fatto che l'anteriore per i primi 1.000 km almeno, sarebbe stato un pò più ballerino. Infatti è così, anche un pò peggio sulla Adv (prima avevo la std) comunque so che migliorerà a breve: ora sono a 1.000 e fiducioso.
Grazie Slim, vista la reticenza del concessionario a cambiare marca e modello di gomme (se non pagandole in pieno) andrò di Anakee adv anche in considerazione del fatto che con le attuali restrizioni per il momento farò il rodaggio tra casa e ufficio :-(.
KOCINSKI
08-04-2021, 13:05
Anche io l’ho ritirata con Michelin e per la zona rossa vanno benissimo. Vedrò quando diventerà almeno gialla.. A parte le battute non mi sembrano così scarse
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@diws
Io ho messo l’annuncio sul mercatino delle michelin il mese prima di ritirare la moto nuova con consegna delle gomme “a qualche settimana”.
Vendute a prezzo congruo e comprate su internet le R5T, portate al conce e montate ovviamente aggratis prima di ritirare la moto.
Così con 70/80 euro fai tutto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
... io sono scarso come motocicilsta...
...per cui una gomma buona e giudizio di guida sono quello che fa per me...
...quelle che hai su adesso...
:-o
@diws
Io ho messo l’annuncio sul mercatino delle michelin il mese prima di ritirare la moto nuova con consegna delle gomme “a qualche settimana”.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Troppo sbattimento ;).
Letto il parere di Kocinski le proverò e poi vedremo, probabilmente finiranno come le anakee 3 buttate dopo 1000 km.
Grazie
cevalsrl
08-04-2021, 19:01
DIWS ti dirò che comunque non sono poi così malaccio
La rumorosità è dovuta al fatto che la carcassa è piuttosto rigida, ma la tenuta è buona
Io le ho cambiate perchè da sempre uso le stradali, non perchè mi trovassi male.
Poi di primo equipaggiamento tra A41 e Anakee ADV, non ci ho pensato neanche una frazione di secondo.......
Dal mio punto di vista la miglior gomma trail stradale dopo averne provate tante e la rt5... Non ha uguali attualmente.... Troppo superiore
Ragazzi volevo un parere da chi ha montato le Mutant.
Premetto che da quando le ho montate ho fatto veramente pochi km.
Lunedì ho notato una cosa fastidiosa che nelle uscite precedenti (poche) non avevo notato.
La risonanza all’anteriore è parecchia!
Non vorrei aver montato non in modo perfetto il becco e plastica laterali, smontate da poco.....
“GIESSISTA” cit.
io le ho ... nessuna risonanza
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Anche sulla mia c e un po' di risonanza...
La mia non ha nessuna risonanza particolare, la rumorosità forse inferiore alla precedente Trailsmart Max.
Lamps
iteuronet
09-04-2021, 15:33
[QUOTE=RESCUE;10536402
Non vorrei aver montato non in modo perfetto il becco e plastica laterali, smontate da poco.....
“GIESSISTA” cit.[/QUOTE]
Mau se non ti é avanzato niente:cool:non vedo il motivo per il quale dovresti preoccuparti.....casomai controlla gli incastri(uno per parte )delle fiancatine laterali superiori anche se ,non combaciando/aderendo si dovrebbe capire al volo
Se la risonanza si avverte all ´inizio della piega,potrebbe essere il pneu.
Anche se i colleghi affermano il contrario.
A me succede con le TA3 e selo sento io,che sono sordo come una campana,tra l ´altro in mezzo al casino meccanica/scarico,é senz´altro una caratteristica del pneu....
Se scegliete pneumatici con carcasse più rigide dovete mettere in conto più rumorosità.
Anche giocando con le pressioni se la carcassa e rigida cambia poco.
Comunque la soluzione è semplice ed economia, tappi nelle orecchie, magari non li userei casa ufficio ma nei lunghi spostamenti se avvertite il fastidio del rotolamento vi rivolvono il problema.
Sandro, gli incastri e quant’altro dovrebbero essere a posto.
In questi giorni pensavo che il problema risonanze potrebbe derivare dall’accoppiamento plastica/plastica della parte terminale del becco, la settimana prossima cercherò una striscia di spugnetta adesiva da un lato da inserire dove le due plastiche becco e catena si uniscono, vediamo se servirà a qualcosa.
“GIESSISTA” cit.
Ciao Rescue, io non ho mai notato niente ma oggi ho cercato di farci proprio caso: non sento nessun rumore particolare, acusticamente mi sembra neutra.
Tieni però presente che le uniche che mi avevano dato davvero fastidio sono state le Ana3, persino le A41 che tanti hanno descritto come rumorose a me non lo sono sembrate.
Potrebbe forse anche esserci un po’ di differenza tra ADV e STD
Le mie Mutant adesso hanno 3500km
Tapatalk
@rescue
pare ci sia un richiamo ... le devi rimandare in fabbrica con la moto... le smontano ... le ingrassano ... le lucidano e tornano silenziose e senza rombi.
Purtroppo per le prime serie è spesso così ... e le mutant sono uscite da poco
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
managdalum
10-04-2021, 00:09
Si continua QUI (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=10537476#post10537476)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |