Visualizza la versione completa : Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 41]
Scusa @Anto61, per caso in precedenza avevi provato le TrailAttack3 e potresti fare un raffronto?
Inviato dal mio iPad utilizzando TapatalkNo mi dispiace avevo su le A41 e sulla precedente Pirelli skorpion e metzeler
Antonello BMW r1250 gs
Ah, ok... grazie lo stesso Anto!
la pressione era da RDC 2,6-2,8 (rispetto al manometro normalmente segna circa +0,2)
Mi sono trovato bene, ma rispetto alle mie precedenti (Trailsmart Max) erano molto più agili , prendono la corda velocemente, entrano in temperatura in un attimo e spianano le buche e sconnessioni stradali in modo fantastico...
Le ho trovate solo un po troppo "nervosette" negli ingressi in curva e S fatte velocemente...
È normale che le Mutant appena montate ti facciano quell’effetto, soprattutto a quella pressione di anteriore: sono davvero molto agili!
Se preferisci un comportamento più “amichevole” porta l’anteriore a 2.4 da RDC... il posteriore puoi anche lasciarlo così o al limite togliere un decimo.
Vedrai che un po’ cambiano... se in meglio o in peggio dipende dai gusti [emoji6]
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
millling
28-02-2021, 21:15
Forse meglio dire...Mutano...:lol:
[emoji1][emoji106]
Tapatalk
@gonfia
farò appena possibile la prova, la pressione l'avevo alzata poiché di carcassa mi sembrano più morbide delle Traismart max oppure è solo la mescola più tenera...
Personalmente preferisco un profilo più rotondo , l avantreno troppo svelto mi toglie piacere di guida quando si alza il ritmo tra le curve , almeno con le tck 70 e stato così fino a che non si è consumato un po il tasselo ...
io le mutant le metto da manometro michelin
2,4
2,7
e mi sembra di aver trovato la quadra
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
KOCINSKI
01-03-2021, 14:07
La mia GS l’ho ritirata con le Anakee Adventure, mi Dante un consiglio sulla corretta pressione? Peso circa 70kg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
..mi Dante un consiglio sulla corretta pressione? ...
Nel mezzo dei curvon di nostra vita
mi ritrovai per una selva oscura,
ché la Pressione era smarrita.
Ahi quanto a dir a Clapsi è cosa dura
esta selva selvaggia e Mutant e forte
che nel pensier rinova la paura!
Tant' è amara che poco è più morte;
ma per 2,4 all'anterior,
dirò de l'altre cose ch'i' v'ho scorte.
Io non so ben ridir com' i' v'intrai,
tant' era 2,8 sulla trazion,
che la verace via abbandonai.
...ma è meglio se aspetti chi ne sa di più...
:-o
KOCINSKI
01-03-2021, 15:40
[emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
KOCINSKI
01-03-2021, 15:40
Come cacchio mi è uscito Dante [emoji2371]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
millling
01-03-2021, 20:56
Da incorniciare e mettere sul comodino.:lol:
È si, veramente.
Le famose MUTDANT
Ritorno sull’argomento gomme ed in particolare sulle Mutant.
I km fatti sono pochi, siamo a meno do 1000 km ([emoji2959][emoji2959]) posso però dare un giudizio.
Gomma veramente tosta, non si fa mai trovare impreparata, anche in salita nelle accelerazioni più veementi sembra incollata al suolo, in questo frangente durante la manata di gas sembra si “carichi” c’è una frazione di secondo che sembra che ma gomma non risponda, poi invece ti fionda in avanti proprio come una molla carica.
Sembra quasi che la gomma si comprima e si carichi di energia per poi liberala di colpo, si tratta di frazioni di secondo.
Gomma sportiveggiante molto svelta come piace a me.
Rispetto alla TKC70 ci sono zero vibrazioni ma un rumore ricorrente all’avantreno (un vroom vroom) devo capire il perché, proverò ad abbassare di un decimo l’anteriore.
Tutti pregi.....mmmm non proprio.
Sullo sporco e dico sporco le TKC70 sono per me nettamente superiori, queste ultime sembrano perdonare anche una guida meno pulita, invece le mutant prediligono una guida più neutra.
“GIESSISTA” cit.
millling
01-03-2021, 23:07
Le TKC pero' non digeriscono le strisce bianche, pedonali e la trazione sullo sporco non è il massimo per via della fascia centrale che le penalizza secondo me. Restano comunque le mie preferite e le rimontero'...Dopo aver testato un paio di "clapsi" nuove;)
Maurizio1965
02-03-2021, 09:43
Anche secondo me le e TKC 70 sullo sporco sporco o rovinato sono superiori, e qui in belinandia il ciò non guasta, però le Mutant sono comunque eccezionali e sotto l'aspetto "sportiveggiante" gli sono davanti. Tra pochissimo le devo sostituire e sono veramente indeciso..... TKC70 o MUTANT? Questo è il dilemma....[emoji28]
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
Meridian
Ho su le mutant e le vedo perfette ma per la brutta stagione
Poi mi serve qualcuno che mi provi le meridian
Altrimenti finite queste metto le tA3 FINO A ottobre poi rivado di mutant
Però ...se tanto mi da tanto...
È quello che sto pensando di fare anche io, Mutant per l’inverno e TA3 (che conosco -e amo! - già) o Meridian (che non conosco ancora) per l’estate...
Le Meridian mi tentano molto
Tapatalk
Onofrio67
02-03-2021, 14:45
anch'io farò così.
appena si stabilizzeranno le temperature tornerò alle mie pirelli st2
L’ho già scritto, le Meridian le monta un amico di scorribande che ha un passo decisamente superiore al mio.
Dopo un intermezzo con le TKC70 di cui non è rimasto entusiasta, manate di gas ed a 7000 erano andate, ha rimesso un altro treno di Meridian.
“GIESSISTA” cit.
Ma sul passo non discuto, tutte le gomme ormai permettono di andare come razzi se ci si trova bene...
È il feeling che trasmettono che può essere maggiore o minore , e di conseguenza la disinvoltura ed il piacere di guida.
Allora @Rescue, ste Mutant ti stanno piacendo?
O rimpiangi le tue amate TKC70?
Tapatalk
Sono troppi pochi km per dare un parere definitivo.
Sicuramente con il 1250 le TKC70 per una guida allegra erano al limite, la maggior coppia e di conseguenza la maggior spinta mettevano in difficoltà la gomma.
Con le Mutant questo non succede, o meglio per ora non mi è mai successo.
Sono rimasto sconcertato sullo sporco, le mutant mi hanno trasmesso poca sicurezza....diciamola fino in fondo....ad una curva con parecchio sporco, ingresso come da copione TKC70, credevo DI ANDARE GIÙ.....mi sono sporcato i pantaloni.[emoji28][emoji28][emoji28][emoji28]
“GIESSISTA” cit.
Le tck70 sono 80 % stradali 20 %off le mutant sono più stradali come pneumatico ...
Sono rimasto sconcertato sullo sporco, le mutant mi hanno trasmesso poca sicurezza....diciamola fino in fondo....ad una curva con parecchio sporco, ingresso come da copione TKC70, credevo DI ANDARE GIÙ.....mi sono sporcato i pantaloni.
Non ne abbiamo la riprova, ma magari in quella curva anche le tkc70 avrebbero perso un po’ di aderenza... o magari no, chi lo sa.
Comunque concordo, oltre un certo livello di “sporco” probabilmente le TKC70 sono in vantaggio sulle Mutant: più tasselli e solchi più ampi digeriscono meglio lo sporco di un battistrada non “a blocchi”, anche se molto intagliato come quello delle Mutant.
Nella mia prima presa di contatto con le Mutant dissi (cito testualmente) :
“l’imperturbabilità delle Mutant nei confronti di sporco e brecciolino “piccolo” (cioè non pietre) è più simile alle TKC70 che alle TA3, quindi a dir poco strepitosa!!
...
Nessuna gomma stradale e penso nemmeno una trail (ST2, TA3, TrailSmart, ecc.) può lontanamente pensare di fare altrettanto bene...”
Forse in alcune condizioni le TKC70 danno ancora più sicurezza, ma continuo a pensare che per le strade invernali (quindi fredde e spesso umide, oltre che sporche) le Mutant siano superiori a QUALSIASI gomma Trail e, nella media delle condizioni che si trovano, siano anche preferibili alle TKC70, e non solo per il maggior divertimento che sanno elargire.
Questo non toglie una virgola alla bontà di gomme (TKC70) che sono probabilmente le più versatili che abbia mai provato!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Karoostreet meglio su asfalto...se non fosse per il rumore al anteriore sarebbero top
Vento notturno
03-03-2021, 20:44
Qual’è la durata delle mutant?
Il mio primo treno è durato 5400 km col posteriore che è finito prima dell’anteriore, che ne avrebbe avuto ancora un pochino.
Di solito però mi succede il contrario, e l’anteriore raramente mi dura quei km... il consumo del posteriore però molto facilmente è stato accelerato da una pressione più bassa, oltre che da un uso abbastanza intenso nel periodo caldo, da metà maggio a inizio ottobre.
Per quanto mi riguarda posso dire che la differenza di durata con altre mie gomme non è stata molto rilevante, diciamo nella media
Tapatalk
millling
03-03-2021, 21:41
Dipende come sempre dall'uso che ne fai come qualsiasi pneumatico.... Se le uso in pista in meno di mezza giornata son finite. Se parto per le ferie....;)
5400 come media per un gs pochina ..uso non consono :lol::lol: con le Next a 7000 le spalle dei pneumatici anteriori avevano dato il meglio....con tck 1000 km.in più. ..con karoo street vedremo. ..dipende molto dal tipo e intensità di utilizzo...
millling
03-03-2021, 22:09
E che ho detto...? ;)
Meglio ribadire il concetto ;)
Vento notturno
04-03-2021, 08:28
Capisco gli entusiasti, 5400 km, di durata, solo a metterci la mano sopra a caldo non la stacchi più. Io faccio circa 12/13 k l’anno. Non posso permettermi quasi tre treni di gomme.
Vanno bene per uso sporadico
Difficilmente arrivo a 10000 nel mio caso perché faccio prevalentemente giri curvosi con poca autostrada e superstrada ...
Se Gonfia ci dice che a finito il posteriore a 5400 km e l’anteriore ne aveva ancora considerando che l’impiego è stato quasi estremo vista la pressione bassa e tutto il periodo caldo ritengo che chi ha una percorrenza di 12/13 k l’anno può prenderle in considerazione per coprire il periodo freddo per 2 anni. In pratica in primavera monti una gomma più indicata per il caldo e in autunno l’hai finita, monti le mutant per l’inverno e a primavera le togli che ne hanno ancora per l’inverno prossimo, così copri 2 anni con un treno di mutant + 2 “estive” a tua scelta e hai sempre la miglior gomma per il periodo dell’anno che affronti.
Vento notturno
04-03-2021, 10:47
meglio due moto allora, una per il giornaliero e uno per i viaggi.
Maurizio1965
04-03-2021, 11:14
Ho montato le Mutant a metà giugno, sempre tenuto l'anteriore tra 2.4/2.6 e il posteriore tra 2.8/3.0 (di RDC), con tris alu Frenk Castle sempre su, passo quasi sempre turistico (al 90%) di cui un 20% circa con zavorrina. Le sto finendo adesso verso gli 11.000 km...1250 ADV.
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
Sicuramente, se hai il budget e le usi entrambe meglio 2 moto, te lo dice uno che ne ha 3.
In tutte le cose ciò che nasce per fare una cosa specifica lo fa meglio di quella che nasce per fare bene un po’ di tutto.
Ma se come dici tu non puoi permetterti quasi 3 cambi gomme in 12/13 k con questo sistema sfrutteresti il meglio di ogni tipologia di gomma senza spendere più di quello che già spendi con il solo onere del cambio gomme ad inizio “freddo/caldo” come in inverno montiamo gomme termiche sulle auto, senza voler considerare le mutant gomme termiche, ma di certo ottime per il periodo freddo/invernale e strade sporche. Certo il mio discorso non ha senso se i 12/13 k li fai tra aprile e ottobre e con il freddo la moto è ferma.
Onofrio67
04-03-2021, 14:38
@ventonotturno
come già detto
dipende dall'uso e dal tipo di guida
sono a 4500 km
e sono praticamente nuove
considera che ho fatto
16000 km con le pirelli st2
Vento notturno
04-03-2021, 15:28
Dove sono io, il freddo/caldo non ha senso. Capisco che al nord diventa prassi il cambio gomme inverno/estate. Qui per le moto non usa. Sono contento di sapere che le percorrenze arrivano anche a 12K, il che la rende appetibili al prox cambio gomme.
grazie a tutti
In pratica in primavera monti una gomma più indicata per il caldo e in autunno l’hai finita, monti le mutant per l’inverno e a primavera le togli che ne hanno ancora per l’inverno prossimo, così copri 2 anni con un treno di mutant + 2 “estive” a tua scelta e hai sempre la miglior gomma per il periodo dell’anno che affronti.
Eresia montare delle gomme da moto per fare metà km, toglierle e rimontarle mesi dopo.:confused::confused::confused:
Dai ZK, abbiamo moto da 20.000€ e pittocate su 100€ visto che vi faranno pagare comunque per il montaggio?
Non esiste.
Nessuna eresia, non ci sono controindicazioni a smontare e rimontare un treno di gomme dopo 6/8 mesi. Questo sistema era per avere la gomma adatta è più indicata per il periodo dell’anno in cui ci si trova e non per risparmiare, come già scritto nel messaggio precedente, in realtà avresti una spesa in più, quella del rimontaggio gomme già usate, visto che le altre volte le metterai nuove e il montaggio è incluso.
Piccolo OT il valore della moto è un elemento che in questo caso non c’entra nulla, ho amici che per poterla comprare e realizzare un sogno, come dici tu hanno pittoccato per anni risparmiando e mettendo soldi da parte.
Tck 70 e karoo street sono m+s vanno bene anche in estate ...anche con le mutant penso sia lo stesso :cool:
Qualcuno sa qualcosa in più su questa offerta? (https://www.bmw-motorrad.it/it/servizi-per-te/promozioni-attive/marzo-2021.html) Che sia valida su un solo modello a loro scelta oppure a piacimento...? Non sono al corrente dei prezzi gomme attuali ma 250€ montate facendo un esempio per le tkc70 non mi sembra male... O sbaglio?
Inviato dal mio SM-G781B utilizzando Tapatalk
Ecco perfetto ma non ho trovato quali siano i modelli di gomme che rientrano nella promozione.
“GIESSISTA” cit.
Rispondo da solo, il prezzo è buono, dal mio gommista (https://www.nikpneumatici.com/) montate spendo di più, ho chiamato BMW e la promo è valida su qualsiasi gomma, ho fatto esempio delle tkc70 o mutant e si può fare. Solo attivabile questo mese, nel mio caso avevo ancora circa 2k km che posso fare secondo me con le attuali montate , ma si può andare la con la moto, loro guardano i km (non so perché) e si pagano subito e poi puoi montarle quando vuoi. Io la faccio sicuramente, il problema è che ci stanno chiudendo di nuovo in casa[emoji24]
Inviato dal mio SM-G781B utilizzando Tapatalk
Altro aggiornamento, per essere più sicuro ho voluto chiamare anche l'altra conce di zona e mi ha confermato che si può montare gomme a piacimento purché sia roba commerciale ( gli hanno fatto richieste strane ha detto ) comunque tkc70 o mutant si può fare. Loro a differenza mi hanno detto che il montaggio va fatto entro marzo, allora ho detto che lascio perdere perché non mi va di buttare gomme che ancora possono girare, allora ha detto che in via eccezionale può fare l'ordine si fa la fattura e pagamento me le o mettono da parte o me le porto a casa e poi le monto quando voglio. Basta che vada la con il libretto, i km sono solo indicativi per metterli in fattura.
Inviato dal mio SM-G781B utilizzando Tapatalk
GRAZIE MIKE78 !...per la notizia .. si.. è.. vera ...solo per questo mese e valida ...ne approfitterò ...
@mike78 anche io vado (andavo) dal tuo gommista , è diventato caro , troppo.
Dal mio gommista tck 70 e Next pagate 270 euro in BMW senza promozioni per Next volevano 340 ....
infatti !..per quello ci metto subito le TKC70 a ..249€
Campania bmw 249€ per il cambio gomme effettuato in concessionaria per qualsiasi moto entro fine marzo manodopera compresa
...non ci sono controindicazioni a smontare e rimontare ...
...non ce le avrai tu. Rimaneggiare cerchi di questa fattura, per me che son maniaco ed ogni segnetto mi da fastidio, già mi costa cambiare le gomme da finite, ...figurati a metà...
:-o
Romanetto
05-03-2021, 16:41
Forse la piu' grande controindicazione e' il possibile snervamento del bordo dello pneumatico causato dalla macchina che toglie e mette. Inoltre non da sottovalutare cio' che dice Dfulgo
Ripeto non ci sono controindicazioni a smontare uno pneumatico a metà della sua percorrenza e rimontarlo dopo 6/8 mesi, ovviamente se fatto in modo corretto , smontaggio conservazione e rimontaggio e mi riferisco a controindicazioni per lo pneumatico. Per tutto il resto, aggiungo che se il lavoro è fatto a regola d’arte da personale competente i cerchi non subiscono danni, ovviamente lavorandoci c’è il rischio che ciò possa accadere ma anche girando in strada c’è il rischio di rovinare i cerchi quindi cosa facciamo?
@dfulgo anche io odio i segnetti e purtroppo quando succede e li vedo non posso fare altro che prenderne atto, chi non guarda questi dettagli non può capire il fastidio che si prova, mi e capitato un gommista che dopo aver segnato il cerchio stallonando lo pneumatico con una leva non gommata (metallo su metallo) da me prontamente fermato mi ha detto che i cerchi prima o poi si segnano è inevitabile, inutile stare a fare tante pippe. Non ti dico come è finita
Sono contento di sapere che le percorrenze arrivano anche a 12K, il che la rende appetibili al prox cambio gomme.
Vento mi spiace se ti ho creato apprensione, cerco di spiegare meglio:
Di solito i miei posteriori fanno tra i 7500 e i 9000 km (anche sull’RT ), gli anteriori intorno ai 4500-5000 (anche sull’RT) perché si consumano ai lati e diventano a punta, e quando la moto si guida male a causa di questo cambiamento di profilo li cambio, motivo per cui spesso uso 2 anteriori ogni posteriore.
Le Mutant mi hanno stupito, l’anteriore in positivo perché nonostante il periodo caldo e la pressione 2.3 ha mantenuto un buon profilo per più km di quanto mi aspettassi, il posteriore mi ha preso un po’ in contropiede perché è andato giù velocemente ma sono certo che la pressione di 2.7 abbia inciso parecchio, e comunque usandole mi stavo divertendo un bel po’ quindi ci sta che abbia anche tirato un po’ di più della mia media abituale.
Come ho detto mi sembra che , alla fin fine, il risultato chilometrico non differisca molto da quello di altri pneumatici che ho montato, e per le prestazioni che hanno è un risultato ottimo secondo me!
Restando in casa Dunlop le Meridian “dovrebbero” fare una percorrenza maggiore, secondo quanto dichiarato da Dunlop stessa, e, mentre per il periodo freddo continuerò a usare le Mutant, per quello caldo potrebbero essere una scelta più... “efficiente” dal punto di vista spesa/km (oltretutto credo costino anche qualcosina meno delle Mutant)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210305/c0634b1ad28320ed7284a4b2d51d86e2.jpg
Spero che così sia chiaro
Buona strada!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
millling
05-03-2021, 20:50
Puoi smontare e rimontare 1000 volte la stessa gomma. Non solo certi gommisti calzolai(con tutto il rispetto per la categoria in estinzione...) usano la leva nuda sul cerchio, ma per toglierti i pesi vecchi ti infilano allo stesso modo un cacciavite facendoti ogni volta dei bei disegnini. Un applauso...:D
Il mio gommista e anche motociclista in questi anni fortunatamente grossi segni sui cerchi non ne ho notati :)
Vento notturno
05-03-2021, 21:48
@ gonfia grazie, sei stato esaustivo e ti ringrazio.
Dovendo, spero, andare a capo nord il mio dubbio era tra le tkc 70 apprezza e collaudate e queste nuove dunlop.
Devono garantire almeno 8000 km, non avranno grandi sollecitazioni ma un grande escursione di temperatura, pioggia e bagnato.
Sempre che non usi le battlax che ho da parte e hanno 6 km, molto deludenti
Tck 70 8000 km penso non ci siano problemi così come escursioni di temperatura....sono in sofferenza oltre i 30 gradi nella guida sportiva per il resto 👍
millling
05-03-2021, 22:10
Con le TCK vai e torni da Nordkapp passando i 10k km tranquillamente e saranno le mie gomme per questo viaggio...Se tutto va bene(Da un anno ce lo dicono... Andra' tutto bene.:lol:)
Concordo con @Max...In crisi solo in guida sportiva e con alta temperatura.
Vento notturno
05-03-2021, 22:16
Difficile metterle in crisi a 80/90 all’ora
millling
05-03-2021, 22:21
E i 30 gradi in Norvegia nemmeno a ferragosto li vedono credo...:lol:
Ad agosto passo gran san Bernardo 6 gradi si sono comportate alla grande 👍
millling
05-03-2021, 22:28
Stiamo parlando di una delle migliori gomme per il GS, a mio avviso....;) 75k km con tck e un paio di treni di TCK Roks.
@millling Ora hai le karoo Street ? Come ti trovi ?
millling
05-03-2021, 22:50
Bene , pero' tornerò come il figliol prodigo alle TCK. Le Karoo ululano come un lupo in una notte di luna piena:lol: Sebbene ho fatto solo 1000 km e non in pieno "relax" causa freddo e strade ancora sporche sono soddisfatto.
Anch'io ho fatto lo stesso kilometraggio , aspetto di finirle per dare un giudizio definitivo....col passare dei kilometraggio dovrebbe diminuire , speriamo..in autostrada comunque è coperto dal rumore della moto :lol: in piega non si sente , rimane il rumore da 80 a 120 a moto dritta. ..inoltre rispetto alle tck le trovo più confortevoli sulle asperità. ..
planetpower
06-03-2021, 00:05
ululano come un lupo in una
è così fastidioso il rumore? Sono curioso di un confronto prestazionale rispetto alle tkc7, dato che sto per finire quest'ultime e peso di mettere le karoo
Intervengo anch’io sulle Tkc70.
Ricordo 3/4 anni fa a luglio mi stavo avvicinando a Castellane carico come un mulo, zavorrina compresa, erano intorno alle 17:00 con 38 gradi di temperatura dell’aria, l’asfalto non oso pensare a che temperatura fosse.
Dopo una giornata di moto la guida era naturalmente meno allegra del solito ma l’unica differenza che ho percepito in ingresso e percorrenza di curva rispetto a temperature meno torride è stata una leggera tendenza ad allargare, con quel calore la gomma sarà stata morbidissima, quindi bastava anticipare di un poco la piega in ingresso ed evitare di dare manate di gas per restare tranquillamente in sicurezza.
Ecco anche qui in piega non mi ha MAI fatto qualche brutto scherzo.
[emoji772][emoji772][emoji772]
“GIESSISTA” cit.
Vero, gran gomma
Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
Approposito di tkc70 che ho attualmente e mi sono trovato bene, a breve farò il cambio ma stavo valutando di montare la tkc70 rocks al posteriore visto che spero di riuscire a fare qualche uscita in off, con questa di sicuro vado in meglio, ma su strada come si comporta? Qualche feedback? È rumorosa? Ma dubbio più grande, ha codice velocità S essendo M+S si possono usare solo nei mesi invernali, o sbaglio? Grazie.
R1200GS standard my 2014 by Tapatalk
planetpower
06-03-2021, 11:31
Ke tkc 70 soffrono il caldo e non solo, nella guida sportiva entra spesso il controllo di trazione, il posteriore tende a scivolare. Nonostante ciò restano sempre comunicative e permettono comunque di tenere un bel ritmo, tutto non si può avere.
Peccato che a 7000 km mi si sono già scalinate parecchio, si è consumato troppo velocemente la parte centrale nonostante abbia fatto poca autostrada, ma quella poca percorsa è stata durante il periodo estivo.
anche io sarei tentato di rimontarle con il posteriore rocks però o cambiarle con le karoo street.
@Mike78 : Le puoi usare tranquillamente tutto l’anno, su strada vanno alla grande come le altre, con un po’ di rumore in più sul dritto.
Unico vero neo, il posteriore Rocks dura sensibilmente meno del posteriore non-Rocks
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
@planetpower su strada le karoo strett sono più lente nei cambi direzione rispetto alle tck , ricordano come comportamento le Next , sono più stabili in autostrada e in piega le trovo più rigorose . Sono rumorose per me non fastidiose ...per il Consumo devo verificarlo per ora ho percorso solo 1000 km, con le Next a 7000 l ant aveva dato il meglio le tck a 8000 ma i primi km c ero andato più tranquillo....
Grazie gonfia per il feedback, poi in effetti ho guardato meglio il libretto e c'è l'opzione per il posteriore in Q se la gomma è M+S, (quindi la rocks in S è ok)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210306/ee07fc56618854eabe79ca667d0b5628.jpg
Io ho sempre saputo che si può montare gomme con indice velocità inferiore solo nei mesi invernali, purché siano gomme termiche oppure M+S, comunque non essendo specificato sul libretto, come dici tu si può usarle tutto l'anno. Mi sa che ci faccio in pensiero [emoji1303]
R1200GS standard my 2014 by Tapatalk
Romanetto
06-03-2021, 17:27
Io non credo si possano usare tutto l'anno o perlomeno sull'auto no e su questo sono sicuro, dubito che la moto abbia un'altra normativa
Credo che sulle moto se sono a libretto si possano usare tutto l’anno
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Romanetto
06-03-2021, 17:52
Si credo tu abbia ragione, nella foto postata prima non avevo fatto caso che veniva riportato anche quel codice velocita'
Sia sulle moto che sulle macchine, se le gomme con specifica M+S rispettano i codici di velocità minimi indicati a libretto per gomme M+S, si possono tenere montate tutto l’anno.
In inverno (ossia nel periodo di uso obbligatorio delle invernali 15 novembre- 15 aprile) si possono montare M+S con codici di velocità anche inferiori a quelli riportati a libretto (mi pare fino a Q), ma entro metà maggio vanno tolte.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Se non ci fossi tu ... Gonfia ... a risolvere tutti i nostri dubbi.
Questa delle invernali a libretto tutto l’anno mi mancava, pensavo si dicesse avere almeno stesso codice velocità della gomma estiva
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Basta attenersi a quanto indicato nel libretto di circolazione. ..
Non mi svilire gli interventi di Gonfia eh [emoji6][emoji4]
Certo che basta attenersi al libretto ma pensavo che il codice di velocità minimo fosse quello delle estive
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Su questo aspetto c’è spesso confusione (a volte anche i gommisti si confondono) , perché la normativa non dà una spiegazione chiara con degli esempi
Qui ce n’è uno chiaro
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210306/cb952230d1d65f1546ab5fa93581dbdb.jpg
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
planetpower
06-03-2021, 21:40
@max 68 con più rigorose intendi meno scivolamenti al posteriore e un avantreno più preciso?
Il rumore intorno a che velocità è avvertibile? A velocità autostradali non mi preoccupa perché in genere metto un po' di musica con l interfono.
millling
06-03-2021, 21:43
è così fastidioso il rumore? Sono curioso di un confronto prestazionale rispetto alle tkc7, dato che sto per finire quest'ultime e peso di mettere le karoo
Preferisco le TCK come rumore...E credo anche come feeling ormai sono abituato a queste Continental;)
@planetpower con le karoo Street in piega dove le metti stanno hanno una guida più rotonda , le tck sono più reattive spigolose almeno da nuove ..come rumore di rotolamento tck molto meglio anche se più ruvide , karoo Street rumorose da 80 a 120 a moto dritta in piega no..dal mio punto di vista vale la pena provarle ..scivolamenti al posteriore non avuto grossi problemi neanche con le tck ...comunque entrambe valide ...
Su questo aspetto c’è spesso confusione (a volte anche i gommisti si confondono) , perché la normativa non dà una spiegazione chiara con degli esempi
I gommisti secondo me si confondono a loro vantaggio [emoji6]
L’esempio che hai riportato et esattamente ciò che intendevo io, pensavo che ci si dovesse allineare all’estivo e non all’invernale.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il caso sopra e particolare fa riferimento a un pneumatico 4 stagioni. ..normalmente il pneumatico invernale si può lasciare montato in estate se ha codice velocità corrispondente a quello più basso indicato sul libretto per gli pneumatici estivi. .
Era quello che pensavo anch’io ...
invece si allinea a quello più basso invernale
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sul mio libretto auto , se ben ricordo, e
indicato misura pneumatico e codice velocità a cui bisogna attenersi ..in inverno si possono montare pneumatici con un codice inferiore .
Si, ma come ci ha appena detto gonfia, se gli M+S sono a libretto in codice T ad esempio e le estive in codice H
Le invernali in codice T le puoi tenere anche d’estate
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Verifichero sul libretto auto , non penso avere specifica m+s ...solo diverse misure pneumatici ..comunque nel caso specifico si fa riferimento a pneumatici 4 stagioni...
Se le 4 stagioni sono marchiate M+S e dovrebbero esserlo, stesso codice velocità delle invernali a libretto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il caso sopra e particolare fa riferimento a un pneumatico 4 stagioni. ..normalmente il pneumatico invernale si può lasciare montato in estate se ha codice velocità corrispondente a quello più basso indicato sul libretto per gli pneumatici estivi. .
No.
È dove si confondono tutti... ma per poter essere tenuti in estate è sufficiente rispettino il codice indicato a libretto per pneumatici M+S, invernali o 4 stagioni che siano ( il libretto non dice “estivi”, “invernali” o “ all seasons”, dice solo M+S)
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Vedi ... che ho imparato bene [emoji6][emoji23]?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
[emoji16][emoji16][emoji16] benissimo! [emoji106]
Ora però sono curioso di sapere se sul libretto dell’auto di Max c’è o non c’è la specifica M+S... secondo me C’È! [emoji16][emoji6]
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Poi, quando ti fermano le f.d.o. gli mostri il libretto e.... ti prendi una bella bella pausa mentre si leggono il primo càntico:https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210307/565e62623486f04ce5b71ea5773e098d.jpg
Una domanda: a qualcuno è mai capitati che le F.d.O. abbiano controllato che le gomme montate corrispondano al libretto?
A parte magari l’usura...?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
fabiofax
07-03-2021, 10:01
Una domanda: a qualcuno è mai capitati che le F.d.O. abbiano controllato che le gomme montate corrispondano al libretto?
A parte magari l’usura...?
Inviato dal mio iPad utilizzando TapatalkA me con ritiro del libretto, poi ho dovuto sostituire le gomme e far controllare il tutto in motorizzazione.
E meno male che non ho avuto incidenti...... Che pirla.
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
Ma parli della moto?? E per quale motivo, gomme non omologate?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
fabiofax
07-03-2021, 10:06
Ti parlo di anni fa, ero in moto,mi hanno fermato e il pneumatico posteriore non rispettava la misura in altezza.
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
@ gonfia ho controllato sul mio libretto auto non sono indicati pneumatici M+S ,probabilmente sulle auto più datate non sono menzionati. ..in questo caso in inverno volendo si possono montare pneumatici termici con codice di velocità inferiore ,diversamente basta attenersi alle indicazioni del libretto. .. @Fabiofax montando pneumatici non conformi alla carta di circolazione in caso di sinistro penso ci saranno problemi con l assicurazione. ...
Di solito sono le case tedesche auto e moto che fanno un elenco nutrito di pneumatici omologati per detto modello.
“GIESSISTA” cit.
@ gonfia ho controllato sul mio libretto auto non sono indicati pneumatici M+S ,probabilmente sulle auto più datate non sono menzionati...
Ah ecco, non lo immaginavo...
Mi sembra comunque strano, io ricordo libretti con alternative M+S indicate già parecchi anni fa, direi almeno dal 2001 in avanti (avevo una S3 e sul libretto c’erano altre opzioni M+S oltre alle misure di serie)
Può darsi che come dice Rescue vari da produttore a produttore...
Comunque il concetto (e la regola) non cambia: in inverno si possono comunque montare anche gomme M+S con codici fino a Q, in estate possono essere mantenute montate gomme M+S purché rispettino il codice del libretto per le gomme M+S.
Ove non indicata un’opzione M+S immagino (ma vado a senso , non so cosa dica la norma in questo caso particolare) che in estate ci si debba attenere ai codici minimi delle gomme indicate
Tapatalk
planetpower
07-03-2021, 12:11
@max 68 forse le karoo dovrebbero essere paragonate con le pirelli str, comunque le proverò mi piace cambiare. Sono disposto a sopportare un po' di rumore in cambio di una risposta più sportiva su strada.
in off dovrebbero essere tutte sullo stesso piano di una tkc rocks
@planetpawer in off vado tranquillo , grosse differenze non ne ho notate ma visto il disegno del tassello dovrebbero avere più trazione. La differenza con le ottime tck sta nel disegno del tassello all anteriore le metzeller sono più simili a una gomma stradale come senzazione di guida...anche a me piace provare diverse gomme, le Pirelli dovrebbero essere un filo più prestazionali e avere una durata inferiore. ..
Gia che ne state parlando vi chiedo una cosa sulle Karoo Street: io ho il problema cronico del maggior consumo dell’anteriore rispetto al posteriore, l’unica eccezione sono state le Mutant montate l’estate scorsa ...
mi è stato detto che le Street hanno un anteriore che dura molto, ed è il posteriore che va giù prima... mi confermate questa cosa?
Tapatalk
Le ho montate da solo 1000 km , non mi posso esprimere , anch'io ho letto che finisce prima il post delle karoo Street ...comunque sulle gomme e sempre difficile consigliare sono talmente personali , anche con il mio gommista da cui mi servo da una decina di anni ed è un motociclista, veloce con esperienza anche in pista, non mi sono mai trovato sulle carattehistiche dei pneumatici...:confused:
Massimo 7.0
07-03-2021, 18:20
Confermo l’usura maggiore al posteriore
Cambiate dopo 10k il posteriore ne aveva forse altri 1000 l’anteriore più del del doppio.
Per me una gran gomma in tutte le stagioni e anche molto performante quando ti si chiude la vena.
Chiaramente in proporzione alla tipologia di gomma.
Massimo 7.0
07-03-2021, 18:22
Max 68 anche il mio meccanico mi ha sempre sconsigliato le Mitas con cui io invece mi trovo benissimo
@ massimo 7.0 lo ascolto volentieri , difficilmente però faccio montare una gomma che mi consiglia :lol:
[QUOTE=mi è stato detto che le Street hanno un anteriore che dura molto, ed è il posteriore che va giù prima... mi confermate questa cosa?
Confermo il posteriore finisce prima, poi naturalmente dipende dallo stile di guida..
Premetto che io con la mia guida tendo quasi sempre a finire sempre prima il posteriore.
Con i karoo ho fatto 4000km. e il posteriore era finito..:(
Mentre con i Mutant, gomma notevole, e' andata anche peggio..
sono arrivato a 3500km. ed era alla frutta.:(
Grazie a tutti, a quanto pare mi avevano detto giusto [emoji106]
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
fabiofax
09-03-2021, 21:42
[QUOTE=mi è stato detto che le Street hanno un anteriore che dura molto, ed è il posteriore che va giù prima... mi confermate questa cosa?
Confermo il posteriore finisce prima, poi naturalmente dipende dallo stile di guida..
Premetto che io con la mia guida tendo quasi sempre a finire sempre prima il posteriore.
Con i karoo ho fatto 4000km. e il posteriore era finito..:(
Mentre con i Mutant, gomma notevole, e' andata anche peggio..
sono arrivato a 3500km. ed era alla frutta.:(Ma che gomme sono? 3500/4000 il posteriore? Mi sembra un consumo alquanto esagerato..... Ci credo che finisce prima dell'anteriore, altrimenti dovevi sostituirlo a 2k [emoji16]
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
Scusate ... inserimento errato
Buongiorno a tutti.
Qualcuno ha provato a miscelare Mutant con Tkc 70 ?
Di solito consumavo quasi integralmente le Tkc 70 e le sostituivo in coppia, ma questa volta non me la sento di cambiarle entrambe perchè il posteriore è ancora buono.
Dato che vorrei provare le Mutant qualcuno di voi a provato a montare le Mutant all'anteriore lasciando un tkc 70 dietro ?
Franco
Io ci avevo pensato con karoo Street davanti e tck 70 dietro , però penso sia una cazz...:lol:
Max....te l’appoggio....quanto scritto s’intende![emoji28]
“GIESSISTA” cit.
Lo sapevo che non dovevo scriverlo :lol::lol:
io monto le mie
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210311/1c43620ca18dae128f2ac4de9523bb51.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Che le Bridgestone aiutano l'evacuazione è già stato detto ? [emoji3061][emoji2960]
Io ho cambiato moto così non devo provare le clapsiDunlop
[emoji51][emoji51][emoji51][emoji51]
Dato che vorrei provare le Mutant qualcuno di voi a provato a montare le Mutant all'anteriore lasciando un tkc 70 dietro ?
Franco
Ma perchè???:mad:
io monto le mie
Bravo Clapsi che questa volta hai agevolato foto, altrimenti sarei stato in imbarazzo nell'identificare il TUO pneumatico.....
piegopocopoco
11-03-2021, 15:46
:lol:...eeee montare (clapsi) dietro e mutant davanti, come sarebbe???:lol::lol:
Ok, mi sembra che nessuno l'abbia fatto, ci provo a fare la miscellanea e mal che vada vado di Clapsi anche al posteriore
Ho approfittato della promo a 249 euro e mi sono fatto le TA3
Finalmente mi libero delle A41!!!
https://i.ibb.co/pfrW502/TA3.jpg
...mal che vada vado di Clapsi anche al posteriore
...che, ...detta così...
:-o
Io ho cambiato moto così non devo provare le clapsiDunlop
[emoji51][emoji51][emoji51][emoji51]
ripensaci:lol:
mi scuso se già postato
https://www.youtube.com/watch?v=iR1-0agtMwU
@TAG
Ho visto c’è anche la pubblicità su motociclismo[emoji28]
millling
12-03-2021, 11:49
...tra poco vedrai che andra' anche dalla D'urso...:lol:
Ecco a voi!....Clapsiiiiiii!!!!:lol:
Ciao a tutti..domandona...se mi potete dare una mano, perchè il mio ultimo aggiornamento gomme risale a quattro o cinque anni fa.
GS 1200 LC.
Cosa consigliate ?
- viaggio spesso in due
- stracarico
- vado in fuoristrada anche con le slick consumate :arrow: e piego anche con in tasselli :lol: (non mi interessa il disegno a priori :) )
- devono durare poco, così potrei convincermi che tengono :mad:
- tenuta massima in curva e bagnato
- moto stabile oltre 140 - 160 km/h
Ora ho le Scorpion Trail II
Dai, buttate lì qualcosa per farmi capire che sono rimasto indietro ..le Clapsi?
millling
12-03-2021, 11:54
Nel senso che da 5 anni non cambi gomme???:confused:
ma noo! le gomme le tengo su 4500 o 5000 km ..poi via
TKC70 o Mutant
Poi......
TKC70 o Mutant
Poi.....
TKC70 o Mutant
e per finire ma non per questo ultime....
TKC70 o Mutant
È così via, in questo momento non ricordo altre gomme valide, se mi ritorneranno in mente sarà mia premura scriverlo..
“GIESSISTA” cit.
Beh dai, almeno le TA3 includiamole!
Tapatalk
........”Fettivamente”.......
Se volete inserisco anche le Battlax...
“GIESSISTA” cit.
E ma a furia di inserire si perdono certezze...
Inviato dal mio SUZUKI GSX-R 600
...Rocco dice di no....
Inviato dal mio SM-F916B utilizzando Tapatalk
....a furia di inserire si perdono certezze...
Petta petta ....le Battlax erano una burla!
Al solo pensiero ho dei rivoli di sudore lungo la schiena....[emoji28][emoji28]
“GIESSISTA” cit.
... e io mi burlavo di te!!
:)
Inviato dal mio SUZUKI GSX-R 600
Ahahahah [emoji1303][emoji1303]
“GIESSISTA” cit.
Per Tunga.
Se VUOI fare 5000Km a bomba con tenuta in piega, direzionalità, stabilità, silenziosità e soprattutto TENUTA INEGUAGLIABILE SUL BAGNATO
DEVI DEVI DEVI DEVI DEVI DEVI
MONTARE LE "ZUZZU"
Se sono 5 anni che non ti aggiorni sul forum,
le ZUZZU sono le RT01 (Road Tech 01 di Metzeler).
Nono sono sicuramente gomme da off ma ci ho fatto l'Eroica tanto per dirti e in off sono una schiappa.
https://i.ibb.co/TmvbXJQ/roadtec-01-se-gruppo-stampo-modificato.jpg (https://ibb.co/qkyWGhH)
@gonfia
Dunque ...l’offerta del treno in BMW a 249 euro mi alletta ... e se me le fanno pagare e poi montare a luglio o settembre ci sto pensando
Quindi ... vado di RA3 ... per avere più appoggio in piega rispetto alle mie meravigliose per tutto il resto R5T ?
O sul GS è arrivato qualcosa di meglio con profilo non troppo “a pera”?
Thanks [emoji120]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
rossouno
12-03-2021, 15:49
Un amico con GSA 1250 mi ha chiesto un consiglio sulle gomme da montare. Solo strada e guida allegra in montagna. Attuali coperture Scorpion Trail 2 con cui si è trovato bene. Io gli ho proposto di provare le Conti TA3 per rimanere nella fascia degli pneumatici con buone prestazioni stradali. Che dite?
Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk
Rossouno le TA3 sono super gomme, per me molto preferibili alle ST2... ma io non amo particolarmente PIRELLI
@GIGID
Chissà, magari da qui ad allora potrebbero arrivare le R01SE anche nella misura del GS, e come hai visto di là sono spettacolari... ma sono anche un po’ più agili delle RA3, pur rimanendo molto comunicative
Le tue R5T non le ho mai avute: so che sono gomme con un profilo piuttosto chiuso ma non so esattamente che sensazioni diano guidando e pertanto posso solo ipotizzare che la tua mancanza di feeling sia dovuta a quello...
Come ti ho già detto il grip delle RA3 è fuori discussione, ed hanno un profilo omogeneo e “tranquillo”... potrebbe essere l’ingrediente mancante per farti sentire più a tuo agio, ma come sempre l’unico modo per scoprirlo è provarle di persona.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
rossouno
12-03-2021, 16:02
Thanks
Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk
.... Dunque ...l’offerta del treno in BMW a 249 euro mi alletta ... e se me le fanno pagare e poi montare a luglio o settembre ci sto pensando .... allora mi spiace ma devi smettere di pensarci. [emoji2369] ho chiesto per me e 1) puoi scegliere qualsiasi gomma di qualsiasi marca 2) devi necessariamente montarle ENTRO fine marzo.
E se invece di montarle volessi portarmele a casa?? [emoji23]
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
millling
12-03-2021, 20:19
a patto che le metti a mo di "omino michelin":lol:
allora mi spiace ma devi smettere di pensarci. [emoji2369] ho chiesto per me e 1) puoi scegliere qualsiasi gomma di qualsiasi marca 2) devi necessariamente montarle ENTRO fine marzo.Dipende dal conce... Io ho chiamato i due vicini a me e uno ha detto che posso montarle anche a Dicembre, l'importante è attivare la promo entro marzo pagandole ovviamente, l'altra mi ha detto quello che hai scritto tu, però gli ho detto che lascio stare perché ho ancora un po' di autonomia, in più non si sa quando potremo tornare a girare, allora ha detto che in via essezzionale possono farlo anche loro, ma sempre alle stesse condizioni, ovvero attivare la promo fatturando/pagando , poi l'ordine lo devono fare (se non le hanno in casa) te le mettono da parte oppure te le porti a casa fino al momento del montaggio.
R1200GS standard my 2014 by Tapatalk
Dipende dal conce... Io ho chiamato i due vicini a me e ... deduco quindi che non sia una disposizione di Bmw. Buono a sapersi [emoji106]
Gigid, basta rompere i colleoni [emoji106][emoji1][emoji1]
Faccio una domanda, forse stupida, per ignoranza...
Ma tutta questa ricerca di gomme sempre nuove, sempre più performanti, sempre più.... care... siamo sicuri che porti a un reale miglioramento?
Se uno volesse confrontare due gomme, esiste qualcosa che misura il grip e che permette di confrontare le gomme?
Lo chiedo perché fidandomi di Dr. House (del forum), quando dovetti cambiare la gomma di primo equipaggiamento della R1200R seguii i suoi consigli, che ne aveva provate parecchie, e montai le Dunlop Road Smart II.
Mi trovai bene, ottimo feeling, meglio delle Metzeler montate da mamma BMW, in effetti.
Ma con le Metzler sono sempre stato prevenuto, quindi... magari era tutta una mia cosa psicologica.
Da allora uscirono le Road Smart III, le nuove Michelin, le nuove Bridgestone, c’erano inoltre le Sport Max etc e i gommisti cercavano sempre di rifilarmi gomme più care promettendomi chissà quale miglioramento e denigrando le Road Smart II con cui mi ero trovato bene.
Ho continuato a montare sempre le stesse, fregandomene, per 9 anni. Mi ero trovato bene, perché cambiare? Tra l’altro l’uscita di quelle nuove ha garantito che i prezzi restassero invariati o si abbassassero, rendendo le III o altri modelli più recenti decisamente più care.
Sono il primo a pensare che le gomme sono fondamentali, che ci tengono in piedi su due punti di contatto minimi e tutto ciò che é maggior grip é maggior sicurezza.
Non comprendo però come possano sempre migliorare le gomme, di anno in anno, e cambiare così tanto il feeling che si ha con la moto.
Come confronto le gomme, al di là delle sensazioni?
Come faccio a fidarmi de fatto che ciò che é nuovo é meglio?
Che parametri esistono per fare un raffronto che vada al di la delle sensazioni?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
millling
12-03-2021, 21:23
Tu guarda solo i tempi dei giri in pista....Guarda come tra poco oltre al gomito strusceranno il casco per terra...Ecco...Questi sono i risultati delle ricerche.
@alk certo che c’è differenza e cambiano di anno in anno.
Quanto al feeling ti basta pensare che anche solo una diversa pressione ti da più o meno feeling figuriamoci se consideri diverso profilo, diversa carcassa e diversa mescola, ovviamente la gomma perfetta non esiste, devi provarle
fabiofax
12-03-2021, 21:34
Io sempre Pirelli o metzeller adesso mi piacerebbe cambiare approfittando dell'offerta bmw, ad esser sincero mi sarebbe piaciuto provare i nuovi tourance next 2 ma non sono ancora usciti.... Accetto consigli,cerco gomme performanti e rotonde nella guida, non mi interessa la durata.
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
millling
12-03-2021, 21:35
Della serie...Le case ti danno le gomme, ma il manico lo devi avere tu.
fabiofax
12-03-2021, 21:39
Bè quello è scontato.... Però se monti gomme di m.... Sarà meglio girare un filo indietro il gas
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
Continental
TA3
TKC70
RA3
“GIESSISTA” cit.
fabiofax
12-03-2021, 21:41
Ta3?
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
Trail Attak 3
Road attak3
“GIESSISTA” cit.
fabiofax
12-03-2021, 21:44
Tanti consigliamo i tkc 70 però mi sembrano un po'troppo "endurizzate" le Conti mi ispirano fiducia
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
Le tck 70 sono continental ..per la guida allegra con le alte temperature non sono molto rigorose. ..d'altronde sono 80 % strada 20 %off per ora mi sono piaciute di più karoo Street vedremo col caldo come si comportano. ..
fabiofax
12-03-2021, 21:56
Si perdono intendevo tra le tkc e le ta3
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
managdalum
12-03-2021, 21:58
che anche loro dovrebbero essere Conti ...
Grazie a tutti dei consigli!!
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
***
TKC70 o Mutant
Poi......
Ne terrò conto!!!! Visto che il mio fim cult é Resident Evil forse le Mutant fanno al caso mio!!!
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
fabiofax
12-03-2021, 22:06
Si perdono intendevo tra le tkc e le ta3
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando TapatalkSi tutte due Continental....
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
***
Per Tunga.
Se VUOI fare 5000Km a bomba con tenuta in piega, direzionalità, stabilità, silenziosità e soprattutto TENUTA INEGUAGLIABILE SUL BAGNATO
...Zuzzu... quasi quasi... Tanto in fuoristrada o hai delle enduro extreme oppure sgonfi le slick e vai come un treno [emoji23]
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
In pista ok, ma sono altre gomme, altre mescole e sono slick.
Rispetto ad una gomma per gs non vedo cosa c’entri, nel senso che dubito fortemente che la tecnologia da pista venga portata su delle gomme “domestiche”, per comuni mortali. Magari a parole... per vendere... no?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
managdalum
12-03-2021, 23:08
@Tunga: il quote, per favore
millling
12-03-2021, 23:14
***
Ne terrò conto!!!! Visto che il mio fim cult é Resident Evil forse le Mutant fanno al caso mio!!!
Ora capisco perche' un amico con le anakee 3 guardava sempre Titanic..:lol:
Io sfrutterò le gomme al 60 per cento, rarissimamente forse al 70 per cento ma mi fa piacere (psicologicamente) e mi da’ sicurezza sapere che ho ancora un margine del 30/40 per cento in caso di emergenza.
Migliore è la gomma (ovviamente entro certi limiti) e più margine di sicurezza ho.
Con le Ana3 mi sono preso più spaventi in 8.000 km che in tutta la mia vita di motociclista.... ed erano gomme “moderne” e di primo equipaggiamento sulla GS.
Infine, quando puoi scegliere la gomma che vuoi ad un unico prezzo, perché non mettere la migliore ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
....Guarda come tra poco oltre al gomito strusceranno il casco per terra...
Arbolino, in allenamento
https://i.imgur.com/aFiGHmD.png
Accetto consigli,cerco gomme performanti e rotonde nella guida, non mi interessa la durata.
dov'è Fabio, scolta, TA3 fanno per te:
Le ho sotto da ottobre e son riuscito a farci un 4500 km prima di chiusure varie anzi ringrazio questo forum e qualche utente che ha postato foto di TA3 maltrattate come in genere sono le mie, vanno strabene e sono rotondissime.
Avevo sotto prima ST2 e un paio di treni di angel GT2 ebbene le TA3 non mi fanno rimpiangere il grip delle scorpion e hanno il plus che non si scalinano così tanto all'anteriore che ti viene il formicolio solo a spostarla in box; le GT2 bhe per me hanno un carattere più sportivo rotonde si ma vogliono angoli di piega più elevati, le TA3 specialmente carico con passeggera che non digerisce troppo staccate e accelerazioni improvvise sono mooolto costanti e rotonde, pinzi poco e niente entri veloce e pieghi pieghi, divertentissime.
@fabiofax: vuoi stradali pure o fai anche un po’ di off ?
Nel primo caso ci sono le solite, R01, R5T, RA3
R5T sono al secondo treno, instancabili, prestazioni al Top, meravigliose sotto l’acqua e durano anche (direi sui 12/13K e forse anche di più se non strapazzate esageratamente).
Credo siano oggi la miglior stradale come rapporto durata/prestazioni.
Io le voglio cambiare perché non sono un gran sportivo e il profilo molto angolato mi da’ un po’ l’idea di moto che cade in interno curva, ma hanno una maneggevolezza paurosa.
Proverò le RA3 che tengono altrettanto bene, hanno un profilo meno a pera ma non hanno quella durata.
R01 ne parlano tutti bene, durano un po’ di più dele RA3 e sul bagnato paiono eccellere a detta di molti.
Speriamo arrivino le SE.
Se invece vuoi una trail direi che oggi ci sono le TA3 o le Mutant (che molti considerano ancora migliori seppur probabilmente durano un po’ meno).
E le sempre valide TKC70
Gonfia, ho sintetizzato sufficientemente bene [emoji6]?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Romanetto
13-03-2021, 10:59
Vorrei aprire una petizione:
Obbligo di scrivere nel post la sigla completa della gomma pena evirazione :lol: :lol:
a parte gli scherzi per chi non ha dimestichezza alle gomme diventa complicato, fate una prova di ricerca su google R5T, R01 o RA3 e ne usciranno di belle ma non di pneumatici, non ci costa niente scrivere la nomenclatura o perlomeno la marca, con l'acronimo diventa un casino.
Gonfia, ho sintetizzato sufficientemente bene [emoji6]?
Direi alla perfezione, la penso esattamente così come hai scritto!
Tapatalk
fabiofax
13-03-2021, 12:45
Ragazzi mi avete quasi convinto sulle Conti ta3, le cerco performanti ma che permettano anche qualche strada bianca,poi il gs con le gomme dal disegno prettamente stradale non ce lo vedo.
Ultima curiosità, io entro pinzato e la mia gomma non deve avere effetto autoaddrizzante.
Come siamo messi in quell'area?
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
@romanetto ... è che vogliamo stimolare la lettura dei precedenti post [emoji23][emoji23][emoji23]
Pensa se ricominciassimo a scrivere ... le clapsi ... le zuzzu ... e forse forse anche le gonfia ... dopo che ha provato le SE
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Romanetto
13-03-2021, 12:57
:lol: :lol: Hai ragione sulla stimolazione, tutto e subito non rende bisogna studiarsele le cose ma 41 Thread, questo in particolare ha 18 pagine, 431 post, poi mettici le clapsi, le zuzzu, etc :) :) .
Serio on: Sarebbero piu' fruibili i post
Romanetto... ormai le sigle le conoscono anche le pietre, qui dentro! [emoji6]
Fabiofax le TA3 sono gomme stupende, e non ricordo che avessero effetto raddrizzante... vai tranquillo che ti piaceranno un sacco!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Citofonare @gnolo :!!!
“GIESSISTA” cit.
Romanetto
13-03-2021, 13:17
Non tutti, ci sono molti utenti iscritti che non hanno dimestichezza della materia, non hanno in mente il panorama su base acronimi, oppure non cosi' assidui frequentatori da conoscerle. Inoltre molti web user, non iscritti, cercano e google li rimanda sul nostro forum che ha molta visibilita', e' sempre in pole sulle ricerche google, questo aumenta la visibilita' e fruibilita' ma questo e' un altro argomento...
Non insisto ulteriormente, il problema non mi riguarda, gli acronimi li conosco e seguo, era solo per facilitare :)
Ma hai anche ragione, ad esempio io quando scrivo in maniera “seria” un post con le mie impressioni indico sempre il nome per esteso, ed anche la marca, perché in effetti facilita una eventuale ricerca... è che spesso nelle repliche veloci viene più pratico scrivere la sigla...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
fabiofax
13-03-2021, 13:41
Adesso sono convinto..... Dopo chiamo il concessionario, vediamo se mi fanno aderire alla promozione con montaggio più avanti,Ho la st2 anteriore nuova nuova con ancora la cera
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
Spero ti facciano la cortesia ma che io ricordi le promozioni sono sempre e solo limitate al periodo invernale.
Grazie all’impegno dei Centri Service BMW Motorrad aderenti all’iniziativa, dall’1 al 31 marzo potrai usufruire di un treno di pneumatici a 249 €, inclusi i costi di montaggio, su qualsiasi moto della nostra gamma. L’importo è valido per tutti i tipi di gomme.
Non è tutto: un altro vantaggio valido solo nel mese di marzo è il pacchetto di manutenzione Oil Inclusive di 3 anni o 30.000 km al prezzo speciale di 249 €**, che include la sostituzione dell’olio motore e del filtro dell’olio per mantenere al meglio il motore della tua BMW.
Le iniziative sono cumulabili e sono attivabili esclusivamente a fronte dell’esecuzione degli interventi: il cambio gomme deve essere svolto in officina entro il mese di marzo, il tagliando del pacchetto Oil Inclusive deve essere effettuato nel medesimo periodo.
Non insisto ulteriormente, ..., gli acronimi li conosco e seguo...
....a memoria, penso di aver sollevato la stessa questione almeno ogni 5 anni da quando sono iscritto, ...e, come vedi... nclpf...
:-o
Citofonare @gnolo :!!!
Pronto chi mi cerca ho cambiato stanza però questo 3d lo seguo molto volentieri per mi piace un sacco
Scolta Salvatore le parole contano nulla, ti ho solleticato perchè tu postassi la foto che ti vede “impegnato” in una curva con le TA3!!!![emoji23][emoji23][emoji23]
Sopratutto per @fabiofax che è un miscredente![emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]
“GIESSISTA” cit.
Eccole gomma stra bella …. Peccato che su l’XR non cela vedo bene [emoji58]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210314/7bb7f42503fe126fe802b4000ff402f7.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210314/4e71cefd108f84445772f40c8b17b4b9.jpg
fabiofax
15-03-2021, 14:15
Si ma gli intagli non sono troppo intagliati?[emoji16]
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
fabiofax
15-03-2021, 14:17
Bella gnolo.... Bella piega
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
Eccole gomma stra bella …. Peccato che su l’XR non cela vedo bene [emoji58]
Bella piega davvero friend!! [emoji106]
Perché non ce le vedi... le misure ci sono!!
E hai più battistrada e agilità delle RA3 [emoji6]
Tapatalk
.... una delle migliori gomme per il GS, a mio avviso....;) 75k km con tck e un paio di treni di TCK Roks. approfitto dell'iniziativa Bmw per montare le TKC70 e al post proverò la versione Rocks. Vediamo se ballano bene, ma meglio delle Bridgestone pure le ciabatte da giardino [emoji1][emoji1]
Milling tu che le hai già utilizzate, anche con queste si consuma prima l'anteriore del posteriore ? Sarei propenso a credere che questa accoppiata si consumi "insieme". Che dici ?
@fabiofax grazie mille
@gonfia ciao te dici che sono più svelte delle contiroadattak3?
La mia paura è che con tanti cavalli tendono a strapparsi e spacchettare perché ci sono 9 mm di battistrada rispetto i 6 mm delle contiroadattak3 in alternativa al prossimo cambio mi piacerebbe provare le Michelin power5 …..
P.S. Appena ci faranno andare in giro :(
Con la naked mi trovavo bene con Pirelli diablo rosso 2 ora sono arrivati a 4 ;)
Sì Gnolo, le RoadAttack3 le ho avute sia sul GS STD che sull’RT, le TrailAttack3 sull’ADV: anche considerando le differenze di ciclistica le TA3 sono più svelte.
Quanto allo strapparsi non saprei... le RA3 a me si strappavano più delle TA3 (soprattutto su RT)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210315/7199fad2e35572b5168689ed16a51dfd.jpg
Ma d’altronde se vai su Power5 mi sa che del chilometraggio ti interessa poco! [emoji16][emoji6]
Io avessi la XR non avrei dubbi: R01SE o SS MK3! [emoji2956]
Dai un’occhiata nella stanza dell’RT che gomme sono! [emoji772][emoji772][emoji772]
Le SE sono l’equilibrio perfetto, le MK3 sono delle anguille... a seconda di cosa ti piace
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ot
@gnolo: Continental per la XR consiglia le TA3 le SportAttak4 o le ContiRoad
Come per il 1250 GS consiglia le TA3 le TKC70 O le TKC80
“GIESSISTA” cit.
ho un paio di amici con TA3 montate sul KTM 1290
rendono
e a cavalli è messo bene
Ottimo per iniziare a capire la prossima scelta il mio socio mette le mk3 su mt10 e ci fa 7000km potrebbe essere una soluzione anche le TA3 mi piacciono da paura che però si un xr non le ho ancora viste ….. per ora sto valutando per il prossimo cambio no per i km almeno 6000 li vorrei fare grazie mille per i vostri suggerimenti;)
Motocarro
20-03-2021, 17:52
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210320/29356c131e325be44b99ee2436e879d1.jpg
Salve, voi con che codice velocità le avete montate e perchè?
Romanetto
20-03-2021, 18:11
Io come da libretto ovvero in V, perche' ? Le W sono piu' rigide e per l'uso che ne faccio non ne sento il bisogno e poi principalmente perche' costano di meno :)
Io sul my14 montai un treno di ContitrailATTAK2 (TA2) in codice W hanno avuto un degrado repentino, nei trasferimenti a velocità ben oltre codice, li ho dovuti portare a 2,3-2,5 solo così erano stabili, su questo GS non rimonterei delle gomme in codice W.
“GIESSISTA” cit.
Metzeler Next montati due treni uno con codice w l altro con codice v , mi sono trovato meglio col secondo come usura e durata
Ste mutand non sono ne carne ne pesce... Sullo sporco non sono neanche paragonabili alle tck, e sul asfalto guidato neanche paragonabili alle stradali....
Ecco finalmente uno che la pensa come, solo sullo sporco.
Sulla tenuta su asfalto pulito con la mia lenta andatura ed avendo fatto praticamente neanche 500 con ste Mutant non mi esprimo.
Sullo sporco si....[emoji28][emoji28]
“GIESSISTA” cit.
Giudizio un po’ severo mi sembra!
Se lo sporco è tanto le tkc70 possono essere in vantaggio, sono tassellate in fin dei conti, ma le Mutant secondo me fanno comunque meglio di qualsiasi gomma trail sia su qualsiasi tipo di sporco sia sul bagnato (dove battono anche le tkc70) !
Se questo vi pare poco... [emoji2371]
E su asfalto pulito prima di arrivare al limite... non lo so perché non ci sono ancora arrivato! [emoji23][emoji57]
Definirle nè carne nè pesce... boh!
Tapatalk
Domanda al volo, le Michelin anakee adventure hanno una carcassa abbastanza rigida o sbaglio? Posso scendere un po’ di pressione e delegare qualcosa alla struttura della gomma o ne risentono molto? Attualmente ritirata la moto in concessionaria ho trovato pressioni da RDC 2.6-3.1 praticamente due pietre, ho abbassato fino a 2.4 -2.9 ma sembrano ancora troppo specialmente il posteriore, solo pilota 70 kg cosa consigliate? In concessionaria mi hanno detto che l’RDc indica 0.2 bar in più rispetto al manometro perché compensa l’indicazione a temperatura atmosferica di 20 gradi, ma se così fosse a 20 gradi manometro o RDC indicherebbero la stessa pressione, ma mi sembra di capire che ciò non accade.
KOCINSKI
03-04-2021, 08:04
Io le ho messe a 2.3/2.7 e mi trovo bene
Ste mutand non sono ne carne né pesce...
Da come poni tu il concetto sono meglio 2 gomme specialistiche di una allround e questo mi sembra una verità lapalissiana ...
Potresti trovarne un’altra che fa meglio in tutto della Mutant ?
PS
Io la sto provando e venendo da un paio di Trailsmart Max la trovo troppo svelta per i miei gusti, ma quando scendi in piega ha una rapidità e sicurezza di appoggio che la mia precedente non mi dava...
Lamps
Dico le miei impressioni che non vuol dire che e una ciufeca di gomma, sul brecciolino mi sono ca@@ una paio di volte, e non mi danno la sicurezza che avevo sulle tck, sul guidato non hanno lo stesso grip delle stradali trail...dal mio punto di vista e una gomma che non ha un suo punto di forza aspetto sul bagnato.... Pressioni 2.3 2.7...
asap... Le pirelli str credo che attualmente sia la piu completa
@Mirco78 se guidi senza passeggiero il pneumatico posteriore poi tenerlo tranquillamente 2.6 , con rdc con temperature fredde ho visto che segna un valore inferiore al manometro , sui 20 gradi uguale , col caldo valore superiore al manometro @mik lag anche con le karoo street mi sto trovando molto bene , a parte il rumore al pneumatico anteriore
Da come poni tu il concetto sono meglio 2 gomme specialistiche di una allround e questo mi sembra una verità lapalissiana ...
Potresti trovarne un’altra che fa meglio in tutto della Mutant ?
PS
Io la sto provando e venendo da un paio di Trailsmart Max la trovo troppo svelta per i miei gusti...
Solo a me salta all’occhio che sembra che AsAp stia parlando del GS?? [emoji1]
2 moto specialistiche (una da Off e una sportiva) fanno il loro rispettivo mestiere meglio del GS... ma il GS fa tutto molto bene, pur essendo un compromesso.
Mi sembra lo stesso identico concetto applicabile alle Mutant ( e con un orientamento un po’ più Off anche alle TKC70): assunto che la gomma perfetta per fare tutto non esiste, bisogna trovare il compromesso migliore per quello che si vuole fare, e non è detto che sia uguale per tutti...
Per me le Mutant sono davvero un ottimo compromesso per le mie strade e la mia andatura.
Mik Lag, probabilmente tu su asfalto vai più forte di me, io sono arrivato a pieghe sui 47° e non ho avvertito differenze rispetto alle mie trail preferite, le TA3; ma è sicuramente vero (lo dice Dunlop stessa ) che una gomma con meno intagli su asfalto ha prestazioni superiori... ma in quanti le sfruttano queste prestazioni per notare la differenza?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210403/e267bf8ec480d03d7425368421bbf8e8.jpg
Dici che sul brecciolino ti sei cagato sotto (ed è successo anche me una volta che ne ho preso tanto), ma pensi che con le ST2 che hai citato sarebbe andata meglio?
Probabilmente è il contrario, e sempre probabilmente con le TKC70 avresti avuto una reazione meno brusca... compromessi [emoji2371]
@AsAp non so quanti km tu abbia già fatto e a che pressioni le tenga, all’inizio danno facilmente quella sensazione, soprattutto a pressioni standard.
Probabilmente puoi trovare beneficio riducendo l’anteriore a 2.3, o anche a 2.2 ... la carcassa lo permette tranquillamente.
Edit: scusa Mik, ho letto ST2 ma hai scritto STR, ho visto dopo...
Non le ho mai provate... su asfalto buono e sul bagnato secondo te sono meglio delle Mutant o dici che sono il pacchetto più completo per come digeriscono il brecciolino?
@gonfia
La mia pressione verificata ieri sono a 2,5 ant 2,7 post c’erano 24*
Se dovessi fare un paragone diretto con le Trailsmart Max che avevo sempre a 2,3 ant 2,7 post potrei dire delle Mutant ( Km circa 1000)
Pro
Entrata in temperatura
Filtrano meglio le asperità e buche
Maneggevolezza
Minor lavoro fisico nelle S
Sensazione di maggior sicurezza in piega
Contro
Maggior reattività
Sensazione di avantreno molto svelto (ho provato 2,3 ma non avevo sensibilità che cercavo)
Sull’acqua non ho avuto modo di provarla molto, tranne una quarantina di km ma erano in rodaggio appena montate
Sono uno che dal ‘92 usa le Dunlop sui bicilindrici da enduro AT 750 con Trailmax ...
Per tanto il brand e le sue evoluzioni non mi sono sfuggite...:cool:
@mik lag
Le ST 2 le ho utilizzate sulla GS 800, buone per piega e consumo omogeneo, a un certo punto sono apparse le famose crepe della gomma tra i tasselli, per mancanza di fiducia le ho cambiate subito, sullo sporco dopo un paio di “strizzoni” con pedata per terra per stare in piedi ho pensato che non era il caso di cadere per vedere se tenevano ...;)
Lamps
@AsAp le Pirelli st 2 sono quelle più stradali mik lag intendeva le str della categoria tck 70 o karoo street
Sì, infatti Max, mi sono confuso anch’io
Tapatalk
@ Max 78
allora non ho compreso io le STR che gomme della Pirelli sono ?
Scrivilo per esteso così non ci sono fraintendimenti ;)
Grazie
Lamps
Pirelli Scorpion Rally STR
Inviato dal mio SUZUKI GSX-R 600 K1
Le Pirelli str sono semitassellate 80 %strada 20 % off sono le "sorelle " delle metzeller karoo street categoria delle tck70
@gonfia credo che le pirelli str, siano le più complete perché vanno benissimo dappertutto, su strada hanno un grip esagerato, quello che manca a queste mutand e un punto di forza che ogni gomma ha, magari piu avanti cambio idea e vi aggiorno ma per adesso le trovo insipide, poi la cosa e troppo soggettiva soprattutto per le gomme quindi ognuno dice la sua... e lascia il tempo che trova....
Capisco Mik
I punti di forza delle Mutant rispetto ad altre gomme sono sicuramente il riscaldamento velocissimo ed il grip sul bagnato e con le basse temperature, motivo per cui le ritengo la scelta migliore possibile nella stagione fredda (penso di provarle anche sotto l’RT il prossimo inverno)
Inoltre essendo più intagliate di gomme trail hanno anche un ottimo grip meccanico sullo sporco ( dove per sporco non intendo necessariamente palate di ghiaino sulla strada), anche se oltre un certo limite non tengono il passo di gomme con battistrada a blocchi, tassellate.
Quanto alla guida su asfalti buoni, caldi e asciutti io l’estate scorsa le ho trovate molto soddisfacenti per la mia guida, con una grande sensazione di sicurezza fino a pieghe elevate... ma io non corro tanto quindi capisco che ad andature più veloci possano emergere limiti che io non ho notato
Tapatalk
Per il Gs esistono solo 2 gomme:
TKC70 per fare tutto
RT01 se vuoi toglierti belle soddisfazioni in tutta sicurezza anche sul bagnato.
Tutto il resto è noia :lol:
Io metterei anche le TA3, vorrei provarle.
Anche queste credo che in 1000/1500 m entrino in temperatura.
“GIESSISTA” cit.
Ta3 e simili , facendo solo asfalto sicuramente meglio delle semitassellate tipo tck 70
Io farei un’ulteriore distinzione tra asfalti estivi ed invernali, essendo i secondi enormemente più infidi : appena finirò le Mutant per la bella stagione tornerò alle TA3 oppure proverò le Meridian, ma quando dovrò cambiare gomme in prossimità dell’inverno le TKC70 e le Mutant continueranno ad essere per me una scelta preferenziale (ma sarei anche curioso di provare le STR o le Karoo Street... )
Tapatalk
@gonfia sicuramente i pneumatici m+s in inverno sono più indicati 👍
Massimo 7.0
03-04-2021, 22:07
Io ti consiglio di provare le Karoo
@Massimo 7.0
Ovviamente intendi le
karoo street, poiché le karoo 3 che ho utilizzato con la mia vecchia GS 800 sono ottime se fai fuoristrada, appena discrete sull’utilizzo stradale, insufficienti se piove ( in rettilineo la moto perdeva di aderenza anche di 3a marcia ...) senza contare che passati i 100 km/h la moto iniziava a ululare in modo progressivo ...
La mia è stata una scelta sbagliata, poiché avrò fatto con quella gomma poco più di 500 km di fuoristrada mentre i rimanenti 6500 km su strade varie .
Lamps
@AsAp anche le karoo Street "ululano" da 80 km h in su però come guida su asfalto simili alle Next e su strada bianca vai tranquillo....
Massimo 7.0
04-04-2021, 12:05
Si le Karoo street, le 3 non le ho provate.
Le Str dovrebbero essere ancora più performanti su asfalto.
Comunque con le Street sono arrivato a 50 da applicazione BMW che non mi pare male considerando la tipologia di gomma
piegopocopoco
04-04-2021, 12:34
....ta3 perfette per gs standard, tkc 70 perfette per gs adventure e/o std con sospensioni sport...naturalmente parere personale, però dopo aver percorso oltre 80.000 km posso affermare con ragionevole certezza che la differenza tra le due moto incide molto nella scelta del pneumatico....sicuramente, covid permettendo, proverò anche le mutant....ma per ora....
@Massimo 7.0 probabilmente i gradi di inclinazione considerano anche quelli della strada. ...comunque notevole, con quelle pieghe tocchi le pedane ?
@piegopoco sono due gomme con destinazione d uso un po' diverso ta3 più stradale tck più adatta per fare qualche sterrato o su asfalto sporco , inoltre le tck sono m+s .
perdonatemi non so a quanti gradi piego, sono uno vecchio di moto quando non esistevano tutte una serie di "aggeggi elettronici" il pneumatico lo sento/vedo a secondo di quanti mm mi mancano a chiuderlo, i Dunlop sono quelli che hanno più spalla i Pirelli e Metzeler li chiudo quasi subito ;)
lamps
Io farei un’ulteriore distinzione tra asfalti estivi ed invernali, essendo i secondi enormemente più infidi : appena finirò le Mutant per la bella stagione tornerò alle TA3 oppure proverò le Meridian, ma quando dovrò cambiare gomme in prossimità dell’inverno le TKC70 e le Mutant continueranno ad essere per me una scelta preferenziale (ma sarei anche curioso di provare le STR o le Karoo Street... )
Tapatalk
Se dovessi scegliere le Meridian mi piacerebbe leggere un tuo commento, sto valutando di fare la stessa cosa il prossimo inverno, Mutant...
Sarà fatto [emoji106]
Tapatalk
bene visto la reclusione a cui i nostri governanti ci costringono mi sono letto un 100aio di Vs post senza capirci nulla su quali gomme possiamo montare sui gs 1250 come il mio HP,avevo il 30th e montavo le pirelli scorpion per me eccellenti sul forum non ho letto di nessuno che le menziona sono vetuste (si dice così)
grazie per eventuali consigli Buona Pasqua (in casa ovviamente)
planetpower
04-04-2021, 18:26
le pirelli scorpion trail 2 sono un'ottima gomma, con grip su strada eccellente. Se la cava o su strade bianche.
Hanno un improvviso decadimento intorno ai 7000 km, però poi si assestano. Le ho cambiate superato i 10000km
Geminino77
04-04-2021, 18:49
Qualcuno che mi dica delle roadtec01 se Come vanno .?
Vai @Zuzzu... tocca a te!! [emoji6]
@Geminino le R01 non ci sono nella misura del GS in versione SE... solo normali
Tapatalk
cevalsrl
04-04-2021, 19:44
Io di Pirelli ST2 ne ho cambiati 5 treni e tutti su GS ADV LC
La scorsa estate quando mi è arrivata la 1250 ADV aveva su le Anekee Adv che ho fatto sostituire quasi subito: ovviamente volevo riprendere le Pirelli poi, per dare retta ad un amico del quale mi fido, ho deciso di montare le Continental TA3
Non sono per nulla pentito, anzi a chi le ho consigliate, non finiscono mai di ringraziarmi.
Se andassi in moto tutto l'anno le Mutant mi intrigherebbero, ma fermandola nei 3 mesi freddi, mi tengo le stradali
Geminino77
04-04-2021, 20:23
Che poi le Mutant io che giro tutto anno freddo e caldo van da dio in entrambe le situazioni
Qualcuno che mi dica delle roadtec01 se Come vanno .?
Eccomi.
Dai Gonfia, già che c’eri potevi rispondere in nome e per conto mio :lol::lol::lol: massima fiducia.
Geminino, le RT01, tra le gomme da me provate, sono le migliori per tenuta, guidabilità, scesa in piega e appoggio in piega e soprattutto sul bagnato dove guidi come se fossi sull’asciutto.
Molto stabili in velocità e poco rumorose.
Scendono in piega in modo lineare, non cadono dentro la curva.
Hanno un bel profilo, non troppo appuntito, anche se non rotondo.
Per quel che può contare, le chiudo davanti e dietro senza problemi, cosa che con le R5T non riuscivo.
Le comandi con lo spostamento del peso e dove le metti rimangono.
Non sono gomme da off anche se ho fatto tanti sterrati in Sardegna senza problemi, ma le demolisci.
Per la mia guida (scuola Sacchini, anche se ho appena finito le elementari :lol) l’anteriore si consuma in modo uniforme e dura molto, anche 10.000km. Il problema è la posteriore che a 6-7000km massimo è da buttare.
Questo è l’aspetto negativo.
Una volta a 5000km prima di un viaggio, ho cambiato solo la posteriore perché l’anteriore era nuova, ma la cosa non mi piace tanto.
Se non hai intenzione di fare viaggi lunghi e con trasferimenti autostradali dove le spiattelli, vai tranquillo.
Sarà fatto [emoji106]
Tapatalk
[emoji1303][emoji772]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Franz730
04-04-2021, 22:25
Buonasera, qualche mese fa' ho chiesto sul forum consiglio per il cambio gomme ed ero orientato per le R5T o le R01, sono andato a vederle ed il concessionario , dopo avergli parlato di cosa volessi dalle gomme e considerato il.mio uso, mi ha convinto a montare le TA3 , che erano sempre consigliate da alcuni utenti qui sul forum.
Ho fatto per ora circa 1000 km e ne sono veramente contento.
Vedremo la durata e soprattutto se manterranno le prestazioni per tutto l'arco della loro vita.
È già le TA3 sono una gran bella gomma [emoji7]
bella è bella però la perfezione è
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210405/51c054085e9aee654802ad5b04a9ea59.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |