Visualizza la versione completa : Amarcord - Storie, protagonisti ed imprese del nostro sport
Bladerunner72
22-07-2022, 11:55
Jarno Saarinen & Giacomo Agostini - Brno 1972
Pescato dal mio archivio, spero di non averlo già postato. Immagini preziose, per di più con il sottofondo dell'organo Hammond di Jon Lord (Deep Purple), altra icona di un periodo storico irripetibile.
https://www.youtube.com/watch?v=-id_7iksapA
Bladerunner72
25-07-2022, 09:27
1972 - Jarno & Soili campioni del mondo
Quando Jarno volle sul podio la sua Soili, compagna di vita e sua 'squadra' personale. Indimenticabili nel ricordo di Nico
NB - L'intervista a Soili citata nell'articolo, è linkata qui nel thread al post n.160. Una breve, e rara, video intervista a Soili è al post n.203.
https://www.moto.it/sport/jarno-e-il-titolo-mondiale-conquistato-con-soili-gallery.html
Bladerunner72
01-08-2022, 18:48
Il Podcast di Nico - 'Franco Uncini, campione 40 anni fa e ancora oggi'
https://podcasts.apple.com/us/podcast/nico-cereghini/id1499089517?uo=4
Qualcuno del forum ci va?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220817/64ea4a065a379edea0a44ebe02da84ed.jpg
Inviato dal mio CPH1837 utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
17-08-2022, 22:04
@Al74
Io personalmente non posso ma una mia amica, a sua volta amica d'infanzia di Franco e biker pistaiola, sicuramente si, le chiederò un report e qualche foto da postare.
In memoria dell'ing Nicola Materazzi (famoso per la Ferrari F40) , ha lasciato il segno anche nel mondo motociclistico
Dopo aver lasciato la Ferrari quindi, Materazzi entra in Cagiva come Direttore Tecnico e Sportivo del Reparto Corse dal 1990 al 1991, lavorando agli sviluppi tecnici del motore e del telaio per le GP500 C589, C591 per i piloti Eddie Lawson, Randy Mamola, Alex Barros e John Kocinski. Massimo Tamburini invece è Responsabile della carrozzeria e dell'aerodinamica.
Bladerunner72
29-08-2022, 18:49
Grazie @Pan
Un grandissimo, proprio ieri stavo guardando un pò di sue vecchie intervistel ad opera di Davide Cironi che è un 'malato' di F40. Ho cercato qualcosa relativo al periodo moto, ma c'è praticamente nulla purtroppo.
Bladerunner72
30-08-2022, 08:41
Addio a Nicola Materazzi (1939/2022)
Come detto sopra, non ho trovato materiale sulla breve parentesi motociclistica dell'ingegnere, mi sono quindi permesso una divagazione in campo auto perchè il racconto, oltre ad essere molto interessante, lascia trasparire il genio e la passione del personaggio.
Nicola Materazzi - Il ricordo
https://www.youtube.com/watch?v=x25PNwTK3lw
Nicola Materazzi - La nascita della F40 - Intervista di Davide Cironi
https://www.youtube.com/watch?v=AlX-kgJuzxU&t=28s
Ci vorrebbe un Davide Cironi anche per le moto,grande passione per intervistare i grandi progettisti motociclisti
barney 1
30-08-2022, 12:41
Beh, noi abbiamo Blade!
Bladerunner72
30-08-2022, 13:01
Insomma, io ci metto la passione, ma Davide Cironi ha ben altra levatura!
Parlando di geni, ogni tanto scambio quattro chiacchiere via FB con Mauro Forghieri, che mi ha onorato della sua amicizia grazie all'intercessione di Mario Donnini. Mi piacerebbe molto organizzare un'intervista telefonica, ci penso da parecchio ma non sono ancora abbastanza in confidenza, non voglio beccarmi un 'no' affrettando e cose e giocarmi la possibilità. Finora abbiamo chiacchierato di piloti moto, per cui ha una sconfinata ammirazione... e di Gilles, mio mito assoluto. Ma anche di Lauda, da lui giudicato pilota e professionista d i straordinario carattere e capacit.à Sentire raccontare quei miti da chi li ha vissuti, lavorandoci insieme, è qualcosa di impagabile, io sono letteralmente rapito, incantato.
Ovviamente si potrebbe parlare solo di auto ma è un tale personaggio che sarebbe unao sconfinamento giustificato.
Come ho detto tante volte, i social, se usati come si deve, possono diventare un mezzo unico per interagire con personaggi ai quali, altrimenti, sarebbe impossibile accedere.
Blade, se hai voglia di vedere (e far vedere) cos'erano le moto senza frocerie, potresti mettere qui sopra 250cc 1991 Misano Giro finale Cadalora vs Bradl (papà). Me l'hanno appena mandato sul telefonino
Bladerunner72
03-10-2022, 19:31
@Someone
Mi pare proprio di averlo messo, ma si deve cercare nei post indietro. Comunque, appena finirà questa stagione convulsa, metto mano ad 'Amarcord', ho tante cose da inserire. Solo che ormai ho quasi 1000 video nella mia raccolta, mi ci vuole un attimo di calma :)
Bladerunner72
03-10-2022, 19:37
Cadalora vs Bradl - 250cc Misano 1991
Nel dubbio, lo rimetto.
https://www.youtube.com/watch?v=FmoPI1B86SA
Bladerunner72
06-10-2022, 21:49
Phil Read (1939/2022
'Il Principe della 'Velocità' una leggenda vera, uno dei grandi protagonisti di un motociclismo diverso, eroico e feroce. Sette titoli mondiali, 52 vittorie e 121 podi, uno stile elegante e particolare, una rivalità profonda, anche sul piano umano, con Giacomo Agostini. Fino a poche settimane fa ancora presente alle rievocazioni storiche, poi un ultimo periodo difficile, tra la malattia e le condizioni disagiate in cui si era ridotto a vivere.
Ero bambino, quando le suonò ad Ago, eppure ricordo tutto, quel casco nero e bianco, la tuta rossa, lo stile elegante e stranissimo, con il busto rialzato e le braccia distese.. Non mi sento di scrivere io un ricordo, lo fanno in modo magnifico Nico Cereghini e Giacomo Agostini qui di seguito.
RIP, Principe per sempre.
Il ricordo di Nico
Si era fatto notare al TT, nel '60 era già vice campione nazionale della 500 alle spalle di Hailwood e l'anno dopo, 1961, esordiva nel mondiale un po' in tutte le classi.
La prima vittoria iridata con la Norton 350 all'isola di Man. Ha corso con EMC e Yamaha nella 125, con Yamaha e Benelli in 250, con tutto in 350 e 500 fino ad approdare alla MV Agusta nel '72 dove fece meraviglie portandosi a casa i due titoli mondiali della mezzo litro nel '73 e nel '74. Dopo il campionato vinto nella 125 e i quattro titoli nella 250.
Era un grande pilota e dotato di un stile stupendo, Phil. Era un osso duro, molto motivato e ostico per tutti i suoi compagni di squadra, compreso Giacomo Agostini.
Il ricordo di Ago
"Eravamo insieme due settimane fa in Olanda per una rievocazione, lui non ha girato, faceva fatica a camminare ed era molto dimagrito, ma al solito era brillante e pieno di battute. Mai avrei immaginato che sarebbe morto oggi. Che pilota era? Sono sincero, non si faceva amare, era disposto a tutto, una volta mi ha spinto fuori pista di proposito, voleva vincere anche quando non era fattibile. Mai ci siamo tolti il saluto, però. Nonostante l'astio che si era creato anche nel team MV, ci rispettavamo a vicenda.
Credo che abbia fatto investimenti sbagliati, purtroppo negli ultimi anni viveva in condizioni disagiate. E mi dispiaceva molto, perché quando l'ho conosciuto stava molto bene, ricordo che subito mi ha invitato a cena, eravamo a Brands Hatch e lui aveva una villa splendida nel verde, la Rolls Royce parcheggiata davanti".
https://i.postimg.cc/C5rKzvvQ/read1.jpg (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/1tb8DKD7/read2.jpg (https://postimg.cc/VrBs8nGX)
https://i.postimg.cc/FHs2PrH3/read3.webp (https://postimg.cc/CzXP5VDx)
Video
https://www.youtube.com/watch?v=eyRlf_brnkE
https://www.youtube.com/watch?v=PjeCGQtQ9Cc
https://www.youtube.com/watch?v=CAGVW0Xh1SM
https://www.youtube.com/watch?v=s9gOWYClf2I
https://www.youtube.com/watch?v=lgTKQ0j-thY
Video intervista (Da vedere)
https://www.youtube.com/watch?v=JrFRmNVp00k
l'ho salutato all'ultimo Asi Moto Show pre covid,era il 2019....è stato uno degli eroi del motociclismo
Bladerunner72
07-10-2022, 10:34
Phil Read - 'The Real Story'
Phil si racconta, nell'autobiografia scritta in collaborazione con Chris Carter.
Non era un simpatico, non era un buono, ma era sicuraente uno 'vero'.
https://www.gpone.com/it/2022/10/07/motogp/phil-read-non-sono-mai-stato-uno-che-resta-a-letto-piu-del-dovuto.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3sZgEQREZQMB7CcY99rvF6WCwbjZFdxkmawAecw xL0o4y53aY5gK7Fj9Y
Bladerunner72
02-11-2022, 12:54
Mauro Forghieri (1935/2022)
L'ingegnere per antonomasia, e poco conta il numero di ruote con personaggi di questo calibro. Un uomo che ha segnato la storia della Ferrari e di un periodo storico irripetibile, non solo in F1. Covavo il sogno di un'intervista con lui, visto che mi aveva onorato della sua amicizia e avevamo scambiato qualche chiacchiera in privato. Si parlava ovviamente di Formula 1, di lauda, di Gilles, ma anche di moto, aveva grandissima ammirazione per i piloti motociclisti.
Buon viaggio, Ingegnere. Chissà che combinerete lassù, con Niki e Gilles.
https://i.postimg.cc/Rhw5mh5y/forghieri1.jpg (https://postimg.cc/XBNDcVvk)
Il ricordo di Paolo Ciccarone
https://www.youtube.com/watch?v=5S44wL7Rij4&t=306s
Il ricordo di Franco Nugnes, Antonio Ghini e Giorgio Piola
https://www.youtube.com/watch?v=gflwhDl8b7I
Video
https://www.youtube.com/watch?v=WRxiWVTOXko
https://www.youtube.com/watch?v=Q8Jx8RcRlYw
https://www.youtube.com/watch?v=ZF3K_vfxDEw
Video intervista di Davide Cironi
https://www.youtube.com/watch?v=uzKN2adtSag&t=24s
Mauro Forghieri racconta la 'sua' F1
Imperdibile
https://www.youtube.com/watch?v=3hNP8skQWF0
Bladerunner72
11-11-2022, 15:04
Le storie di Nico - Gigi Soldano e la sua collezione di 'giocattoli'
Gigi un mito, la collezione non è esattamente a tema motociclistico ma che meraviglia... e che nostalgia. Io ce l'avevo ma in plastica, era già partita, all'epoca. la crociata contro le cose belle e l'ammorbante ossessione della 'sicurezza' per cui la sana lamiera era giudicata 'pericolosa'.
https://www.youtube.com/watch?v=RagQVURzyPo&t=639s
Bladerunner72
12-11-2022, 00:13
Le storie di Nico - 'Kenny Roberts' - Con Luca Cadalora
https://www.youtube.com/watch?v=uHZVRvCP3qQ&t=161s
Bladerunner72
13-11-2022, 08:18
Le storie di Nico - 'Phil Read'
Bellissimo racconto.
https://www.youtube.com/watch?v=ithJ0vdVNzc
Bladerunner72
13-11-2022, 23:40
Le storie di Nico - 'Le Cagiva di Azzalin alla Dakar'
Che storia...e che meraviglie.
https://www.youtube.com/watch?v=RrQjfnqiRKM&t=32s
Bladerunner72
18-11-2022, 08:25
Le storie di Nico - 'Com'erano le zanzare della classe 50'
Meravigliosi racconti come sempre
https://www.youtube.com/watch?v=qQ2MImi-WEo
Bladerunner72
25-11-2022, 00:31
Andre Malherbe (1956/2022)
Un anno di grandi perdite questo 2022, ci ha lasciati anche Andre Malherbe, un grandissimo, autentico mito del motocross, vincitore di tre titoli mondiali nella classe 500 con la Honda. Dopo il ritiro dal cross ed una breve parentesi con le auto, passò ai rally raid. Purtroppo la sua carriera si chiuse con il grave incidente alla Dakar del 1988, in seguito al quale rimase paraplegico.
RIP
Video intervista
Bellissima e toccante, purtroppo solo in francese
https://www.youtube.com/watch?v=ccY0msmaqSw
https://i.postimg.cc/sxDhhyGz/malherbe3.jpg (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/Fzpv5t9C/malherbe.jpg (https://postimg.cc/CnRXkQnb)
Bladerunner72
27-11-2022, 20:55
Renzo Pasolini - La storia del pilota operaio
Già ricordato qui diverse volte Renzo Pasolini, ma questo racconto è davvero molto bello.
Bravo Fabio.
https://www.youtube.com/watch?v=cgFyY5ViQ2E
Il ZAM racconta il mondiale 250 del 1998 :
https://www.youtube.com/watch?v=SXA134r1MkQ
Bladerunner72
22-12-2022, 21:58
Gran bel ricordo, e grande Aprilia. E dice bene Zam, che categoria la 250, forse la moto da corsa più pura e perfetta mai esistita... altro che Moto2.
verissimo,la 250 era l'università della moto
Bladerunner72
22-12-2022, 22:17
Erano tutte moto 'vere' e difficili, anche la 125, e non erano affatto considerate 'inferiori' nè le due categorie nè i loro piloti. Oggi Moto3 e Moto2 sono una specie di intermezzo e poco di più.
Bladerunner72
08-01-2023, 20:52
'La Golden Era della 500' - Con Paolo Scalera, Carlo Pernat e Stefano Saragoni
https://www.youtube.com/watch?v=ryDSwSdmdk4&t=1306s
Pernat sempre una mina vagante...:lol:....
Bladerunner72
03-02-2023, 21:22
Giovanni Zamagni - 'Malesia 1996, Cadalora da pelle d'oca'
https://www.youtube.com/watch?v=Makn3HkX-3A
Video - Full Race
https://www.youtube.com/watch?v=b7Uxnbzh850
Bladerunner72
16-02-2023, 21:19
Giovanni Zamagni - 'Gran Premio del Mugello 2000' - Con Loris Capirossi. '
Quando ho ideato questa rubrica avevo deciso di limitarla al periodo 'ante 2000', quindi qui siamo leggerente fuori ma la facciamo rientrare, fu veramente epica.
https://www.youtube.com/watch?v=PIguyBI_r-w
Full Race
https://www.youtube.com/watch?v=mvsd_Zfz720
Bladerunner72
03-03-2023, 16:10
La leggenda di 'Mike The Bike' Hailwood
Il più grande di sempre, almeno secondo me. Ho già postato parecchio di Mike ma questo è davvero un bellissimo racconto, merita di essere ascoltato.
https://www.youtube.com/watch?v=iGrU8u4tGQo&t=753s
Tourist Trophy 1978 - Hailwood scrive la storia
https://www.youtube.com/watch?v=U8t4ILQKAZA&t=1s
Bladerunner72
16-03-2023, 23:53
Monza 1981 - Campionato italiano 500 cc
Che chicca ho trovato, una prova del campionato italiano incredibilmente trasmessa in diretta dalla RAI. Lucchinelli, Uncini, Ferrari, Bechereni, Rolando, Papa, Pellettier, Pellandini e il mio amico e compianto Guifo Paci. L'architetto Cossutti della FMI, citato da Poltronieri in cronaca, era papà di un mio compagno di scuola, ovviamente mio complice di follie col motorino :)
Che belle erano queste telecronache, e che ospiti, c'è pure il grande Alberto Pagani!
https://www.youtube.com/watch?v=Dtuqrz2eaQI&t=907s
Aneddoti :)
https://www.moto.it/MotoGP/se-vi-piacciono-gli-aneddoti-dei-piloti-qui-ce-ne-sono-di-belli-di-giacomo-agostini-marco-lucchinelli-e-loris-capirossi.html
Bladerunner72
17-03-2023, 08:39
Che personaggi strepitosi, ho postato quel video di Monza su FB e stamattina mi son trovato un messaggio di Gianni Rolando (amico di penna) che recita 'Quella volta a Monza avevo fatto cagare' :)
Io dico... già uno nasce col tarlo della moto in testa, poi per destino, fin dalla tenera et, si imbatte in conoscenze pericolose, ed il tracollo è inevitabile. Ai tempi della scuola dedicavo i sabati al pellegrinaggio nelle officine dei vari 'guru' del milanese, tipo Pattoni, Pettinari, Menani e via discorrendo. E lì ti imbattevi in personaggi tipo Mario Lega, Virginio Ferrari, Alberto Pagani, Gianfranco Bonera. Erano piloti diversi, veri appassionati prima che piloti, cui non pareva vero di trovarsi attacata la pezza da un ragazzino che andava in estasi ai loro racconti.
Altro che addetti stampa e interviste tipo 'Soo contento di essere arrivato primo'.
Altro che addetti stampa e interviste tipo 'Soo contento di essere arrivato primo'.
Meno male che qualcuno capisce...
"Io ho iniziato a correre perché avevo paura di lavorare" (Lucchinelli nell'articolo sopra)
Sospiro
Bladerunner72
21-03-2023, 14:43
Mario Poltronieri - 'In Memory'
Bellissimo documentario, dedicato ad un protagonista vero del nostro mondo. Prima pilota in prima persona, poi narratore di un'epoca, anzi di un'epopea di un Motorsport vero, puro e anche feroce, .Mario ha fatto innamorare tanti che, come me, al tempo erano ragazzini e sono rimasti prigionieri per sempres. E senza bisogno di strilli e stupidaggini, ma con competenza, educazione, misura e stile. Toccante l'introduzione di Gianfranco Palazzoli, il mitico 'Pal Joe', e poi, attraverso il lavoro e le interviste di Poltronieri, una sfilata di personaggi leggendari.
Occhi lucidi, che meraviglia.
https://www.youtube.com/watch?v=OJEtFpkCaKE&t=223s
Ricordo una sua telecronaca, gara di prototipi a Monza, intervistando De Adamich gli chiese di illustrare un giro di pista con tutte le spiegazioni delle sensazioni, curve, frenate cambi marce, riuscì a trasmettere tutte le emozioni di un pilota, indimenticabile da brividi.
Bladerunner72
21-03-2023, 21:37
Si Poltronieri era prima di tutto un grandissimo appassionato, anzi un 'innamorato' di corse. Io ricordo le sue telecronache di F1 con l'ing. Enrico Benzing che teneva il cronologico dei giri ... a mano, elargendo nel frattempo imperdibili perle di tecnica. Che meraviglia, tanta vompetenza senza bisogno dello sguaiato circo cui si deve ricorrere oggi. Era come se ci fosse una sorta di 'rispetto' anche nel commentare le gesta dei piloti.
Bladerunner72
28-03-2023, 19:37
Video intervista - Giacomo Agostini, Marco Lucchinelli & Loris Capirossi
Imperdibile!
https://youtu.be/NdaqMsZDGCY
Bladerunner72
30-03-2023, 14:57
Leandro Becheroni (1950/2023)
Un o di quelli 'veri'
https://www.gpone.com/it/2023/03/30/motogp/addio-a-leandro-becheroni-il-toscano-della-band-of-brothers-dei-privati.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3SPhNiNem88_PMbdW5clk237cN-pl7kw9RvTGexv1Kcu1Zp48alQyvi0w
https://i.postimg.cc/N05YK0Xy/becheroni1.jpg (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/3wpSf55S/becheroni2.jpg (https://postimages.org/)
da la Nazione di oggi
"Muore nel suo ristorante Leandro Becheroni, un mito del motociclismo
Calenzano, il locale “Gli Alberi” è conosciutissimo. Ex pilota, il titolare era amico di tanti personaggi del mondo delle due ruote, tra cui Valentino Rossi
Calenzano (Firenze), 30 marzo 2023 – Se n’è andato Leandro Becheroni, 73 anni il prossimo luglio, titolare del ristorante «Gli Alberi» di Calenzano, ed ex pilota di motociclismo. Una morte che lascia sotto choc il mondo delle due ruote. L’uomo ha avuto un malore nel suo ristorante. Ogni tentativo di soccorso è stato vano.
Fu campione d’Europa della classe 500, ma nella sua carriera vanta anche diverse presenze nel Mondiale di categoria.
Le moto e la cucina sono state da sempre le sue passioni e per questo, Leandro, negli anni è diventato il cuoco, il ristoratore dei piloti della MotoGp.
Da Freddie Spencer, a Loris Capirossi, da Giacomo Agostini a Valentino (Becheroni ha corso in coppia anche con il babbo di Rossi, Graziano), l’appuntamento con i suoi piatti era diventato un’abitudine fissa per il Motomondiale, in occasione del Gp d’Italia, al Mugello, quando nelle cene del giovedì o del venerdì dopo le prove libere, gran parte dei circus della MotoGp si presentava agli «Alberi» per la cena organizzata da Leandro."
è mancato anche Gilles Coulanges
.... un personaggio benvoluto noto soprattutto agli amanti delle 2T
Nella foto sopra, accanto a Becheroni, c'è Gramigni. La Honda con cui cominciò a correre gliel'aveva procurata lui
Bladerunner72
31-03-2023, 13:58
@Sopeone
Si, eraun generoso.Io mi mi ci sono imbattuto una sera in una chat con Gianni Rolando,lui si aggiunse e ad un certo punto mi mandò un messaggio privato che recitava più o meno 'Uno con la tua passione deve venire al Mugello al Gran Premio, laciami il telefono e ti procuro due pass sarai mio ospite'.. E mi chiamò davvero per una chiacchierata infinita, adesso mi fa male vedere il suo numero salvato nella rubrica.
Tante perdite di grandi personaggi in questo periodo, purtroppo.
@Nic65
Si letto stamattina, come detto sopra un periodo di perdite, del resto l'età non si ferma, a me sembrano tutti sempre giovani perchè ci sono cresciuto insieme e non mi rendo conto che sono passati 40 e passa anni.
Bladerunner72
06-04-2023, 19:45
Zam: 'Troy Bayliss, Valencia 2006' - Con Paolo Ciabatti
Il thread 'Amarcord' sarebbe per precisa scelta riservato agli anni 'ante 2000', ma questa fu un'impresa incredibile, e ci sta l'eccezionem con il racconto dei retroscena.
https://www.youtube.com/watch?v=VLqJwVKGMvg
Bladerunner72
12-04-2023, 14:37
Max Biaggi racconta - Suzuka 1998
Video intervista di Paolo Scalera. Simpatico o no, il pilota non si discute e l'impresa resta clamorosa, gli unici due piloti a vincere in 500 cc al debuto sono stati Max ed un certo Jarno Saarinen, tanto per dire. . Già riportata in questo thread, ma raccontata da lui è molto più interessante, insieme a tanti altri aneddoti.
[url]https://youtu.be/e0330HGBaBE[/url
Suzuka 1998 - 'Pure Sound'
https://www.youtube.com/watch?v=b5ok6iJgEV8&t=897s
Bladerunner72
12-04-2023, 15:37
Kevin Schwantz campione del mondo 1993 - Con Zam e Aldo Drudi
Sono già passati trent'anni
https://www.youtube.com/watch?v=0_Z0hnDAyiM
Karlo1200S
20-04-2023, 16:27
un doveroso ricordo... 20 anni dalla scomparsa di Daijiro Kato
https://www.gazzetta.it/Moto/moto-GP/20-04-2023/daijiro-kato-venti-anni-dalla-morte-in-incidente-con-honda-a-suzuka-in-motogp.shtml
Bladerunner72
20-04-2023, 16:59
@Karlo1200S
Grazie, vero. Qui nel thread, qualche pagina indietro, ci sono dei contributi su Daijiro, con interviste a Gresini molto toccanti. Lo cerco e lo ripropongo qui di seguito (post n.76). ora Fausto e Daijiro sono di nuovo insieme.
Bladerunner72
20-04-2023, 17:05
Daijiro Kato - Tributo
https://www.youtube.com/watch?v=oOO8ZvtiaC0
In giapponese, ma bellissimo. Molto toccante il dialogo con Fausto, quel briefing tecnico in un italiano stentato e dal tono dolce e sommesso, si percepisce il rapporto profondo che c'era tra i due. Un pilota dal volto di bambino eppure già padre amorevole. Commovente anche il ricordo di Cecchini.
https://www.youtube.com/watch?v=co_OhAgLvqs
Bladerunner72
10-05-2023, 21:53
Giovanni Zamagni - 'Manuel Poggiali vince a Le Mans'
Con Manuel himself
https://www.youtube.com/watch?v=JXdV3PcdcCo
Bladerunner72
10-05-2023, 23:50
'Top 15 All-Time MotoGP Icons'
1000 Gran Premi in 74 anni, la storia dellaTop Class rivissuta attraverso 15 icone, da Geoff Duke a Marc Marquez
https://www.youtube.com/watch?v=vPyJeBD_0lE&t=17s
Bladerunner72
22-05-2023, 15:52
Nico: 'ASI MotoShow 2023'
Imperdibile! Grandi ferri e tanta bella gente, questi litigano ancora adesso, a 50 anni di distanza! Strepitoso il racconto di Brettoni e Gallina :)
https://www.youtube.com/watch?v=Qf6UNEDAULo&t=211s
A pranzo con amico meccanico ho conosciuto certo Nello, che, senza tirarsela affatto, mi raccontava che fino ai 2000 ha fatto anche qualche gara in Superbike.
Quando al caffè si è allontanato il comune amico mi ha spiegato chi fosse...
https://www.google.com/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=&cad=rja&uact=8&ved=2ahUKEwiFq9Wf4a7_AhUHgP0HHUQdBIoQFnoECA0QAQ&url=https%3A%2F%2Fwww.worldsbk.com%2Fit%2Fpilota%2 FNello%2BRusso%2F818&usg=AOvVaw1gZg4Iilhs8Dpct3EMbxy3
Figuradimerd... :mad:
Non sarà mai stato "campione", ma credo al Mugello mi dia tranquillamente un giro ogni tre
Bladerunner72
06-06-2023, 16:38
@Someone
Me lo ricordo, se non faccio confusione con la memoria mi pare ebbe un brutto incidente, e, sempre se non ricorso male, correva anche nella Superstock.
E' lui.
https://youtu.be/Ux-RDP-32mo
2003 ricco trauma cranico con ematoma e ha smesso.
Mi è stato caldamente consigliato di memorizzare lo scooter con cui va a giro (un SH 300 giallo) e di non ingarellarmici se dovesse capitare :!:
Bladerunner72
08-06-2023, 18:42
Tourist Trophy - '1950's and 1960's Classic Motorcycle Racing'
Guarda un pò cosa ho scovato, che meraviglia. A 1.40. da vedere Michael Dunlop in sella alla replica della Gilera 500 con cui McIntyre fece registrare il primo giro oltre le 100 miglia orarie al TT...nel 1957!! E quanto forte ci va Michael! Incredibile.
https://www.youtube.com/watch?v=b6lDiROvsw8
Bladerunner72
14-06-2023, 23:48
Tourist Trophy Intervista a Joey Dunlop
Perla rarissima, le difficoltà del Mountain raccontate dalla leggenda.
https://www.youtube.com/watch?v=WZLzqmV9OcY&t=198s
Bladerunner72
19-06-2023, 16:27
'On Any Sunday' - Full movie (1971)
Per impallinati veri, una pietra miliare. Roba che, somministrata in etò infantile, ti minava per sempre.
https://www.youtube.com/watch?v=4H9xfKW0zJE
Bladerunner72
19-06-2023, 16:39
'Le Mans' - Full movie (1971)
Mi pareva di avere anche questo,, ed infatti. Cambia il numero delle ruote ma poco conta, sono i due film cult del motorsport e non possono mancare nel thread dei ricordi.
https://www.youtube.com/watch?v=TIkoNH08z6o
Bladerunner72
21-06-2023, 07:53
'Paton, hn miracolo italiano'
La storia, troppo riassunta, di una sfida unica nella storia del motociclismo, qualcosa che mi ha toccato molto da vicino. Avevo 18 anni ed una fiammante Honda CB 750 Four K quando, con un misto di rispetto e soggezione, andai a bussare alla porta dell'antro di Giuseppe Pattoni, in via Carlo Torre a Milano. Ero tormentato da una rumorosità di distribuzione a mio parere anomala, e che il concessionario sosteneva essere una mia fissazione. 'Pep' non solo mi ascoltò, ma si complimentò per il mio orecchio fino, e risolse, in cambio di una cifra incredibilmente modesta, Roberto, suo figlio, era praticamente mio coetaneo e all'epoca era una sorta di ragazzo di bottega. Da quell'episodio iniziò una frequentazione settimanale della loro officina, ero letteralmente incantato, rapito dalla maestria con cui le mani di quell'uomo accarezzavano, forgiavano, modificavano pezzi al tornio, smontavano e rimontavano motori con una delicatezza quasi religiosa. La frequentazione continua ancora oggi, quando le mani sono quelle di Roberto ed il sogno continua, come se si fosse fermato il tempo, e sono passati 40 anni.
Ciao grande Pep.
https://www.youtube.com/watch?v=6lJyjBbCQaI
Roberto Pattoni - Intervista di Pino Allievi
Bellissima e commovente intervista, la ripropongo. Dal telaio realizzato per la Honda di Mike Hailwood al 'gran rifiuto' di Dorna, un colpo basso che spense i sogni del babbo.
https://www.youtube.com/watch?v=wY3HZ5UBeyc
Bladerunner72
25-06-2023, 23:48
Claudio Castiglioni - Intervista di Pino Allievi
Un grande innamorato della moto, ho avuto il privilegio di lavorare per lui, magnifica esperienza e bellissimi ricordi. Qui, tra le altre cose, il racconto della folle sfida ai giapponesi con la Cagiva 500. 'Non era come adesso, partivano in 40, 38 moto giapponesi e due italiane, le nostre'.
https://www.youtube.com/watch?v=Rk0UOFOkcLo
Karlo1200S
28-06-2023, 18:53
Bella intervista a Soili Saarineen
https://www.gazzetta.it/Moto/28-06-2023/soili-saarinen-la-mia-vita-con-jarno.shtml?refresh_ce
Bladerunner72
28-06-2023, 19:24
@Karlo1200S
Grazie, Soili è una persona meravigliosa, di una docezza infinita. Un bel pò di anni fa, mi feci forza a mi isrissi a FB, io che detesto i social, perchè mi dicevo che fosse il solo modo per provare a contattare i protagonisti del mondo che amo. Lei fu una delle prime persone cui scrissi, mai più pensando che mi avrebbe risposto. Ma lei è felice di questo immenso affetto e stima che ancora circonda il suo Jarno,e ama parlarnem in modo molto delicato ed intenso al tempo stesso. . Più indietro, qui nel thrad, ci sono anche foto che provengono dall'archivio personale di Soili, che mi diede il permesso di postare una volta spiegatole il senso di questa rubrica. E segue sempre il motomondiale, ci scriviamo anche commentando le gare, è molto attenta e competente.
Bellissima persona, davvero.
Bladerunner72
28-06-2023, 19:38
Pesaro 1972 - Jarno Saarinen vince 250, 350 e 500
Con il commento di Mario Poltronieri. Probabilmente lo avrò già postato tempo fa, ma quando si tratta di Jarno e Soili non mi trattengo. Immagini rarissime di una giornata epica, in cui Saarinen vinse con la Yamaha in 250 e con le Benelli nelle cilindrate superiori. Insieme a Soili, caricata come zavorrina, bellissimi entrambi, nella loro incontenibile felicità.
https://www.youtube.com/watch?v=1U8anGx66Kg
Jarno,per me un numero 1 assoluto
Bladerunner72
28-06-2023, 22:10
@Nico65
Jarno ha avuto poco tempo, ma io credo se la sarebbe giocata alla pari con Hailwood come più grande di sempre. E poi la storia diJarno e Soili è stata una poesia, lei che guidava dalla Finlandia per tutta Europa, e lui che nel frattempo doriva nella roulotte, lei che gli faceva da meccanico, cronometrista e compagna, lui che si sistemava le moto da solo.
Era impossibile non restare incantati, davanti a quei due ragazzi ed alla loro fiaba.
stesso mio identico pensiero;)
Bladerunner72
28-06-2023, 22:36
'Jarno Saarinen, 'The Flying Finn'
Bellissimo. C'è anche Soili In questo thread, scorrendo dall'inizio, c'è molto materiale su Jarno, per chi fosse interessato.
https://www.youtube.com/watch?v=6qBbL94vUWY
Bladerunner72
06-07-2023, 00:10
'Le Ducati che hanno fatto la storia'
Attraverso la visita guidata al Museo Ducati, la storia motociclistica della casa di Borgo Panigale.
https://www.youtube.com/watch?v=dYUQyHOTEiE&t=1098s
Bladerunner72
07-07-2023, 10:38
Maio Meregalli - Intervista di Pino Allievi
La metto in 'Amarcord' perchè è di parecchi anni fa e racconta del Maio pilota e poi Team Manager in Superbike. Dall'esordio in pista grazie al 'finto cugino' Fabrizio Pirovano, alla scelta di mollare la carriera di pilota per intraprendere quella di manager. Le collaborazioni con personaggi del calibro di Nitronori Haga e Troy Corser.
https://www.youtube.com/watch?v=pmwRSIVI7Jg&t=767s
Bladerunner72
13-07-2023, 08:05
Mike Hailwood - 'The Unforgettable'
Ci sono diversi contributi su Mike The Bike' in questo thread, qui altre belle immagini ed il racconto della carriera del più grande di sempre
https://www.youtube.com/watch?v=E28L6C1rwlc&t=476s
Bladerunner72
16-07-2023, 10:10
Soichiro Honda & Ayrton Senna (1990)
Ho già postato la storia di Soichiro ed altro materiale su di lui, compresa la famosa intervista di Enzo Biagi, si trova tutto in questo thread. Per me, un giganten forse superiore pure a Enzo Ferrari, uno capace di creare dal nulla un impero, animato da feroce motivazione e profonda umiltà nello stesso tempo. Qui una breve clip, ma quanto significato in queste immagini, due leggende a confronto, due uomini che si stimavano profondamente, e che di lì a poco se ne andranno entrambi. Soichiro morì l'anno successivo, nel 1991, Ayrton in quel maledetto 1 Maggio del 1994.
https://www.youtube.com/watch?v=Cst_wlMBp_k
Bladerunner72
21-07-2023, 19:13
'The Showdown' - Edwards vs Bayliss - Documentario
Il documentario di Worldsbk.com su quella che è stata forse la pagina pià epica della storia della Superbike.
https://www.youtube.com/watch?v=-e-npyHJE7I
Un bel ricordo di Ostorero ha fatto la storia del motocross
https://www.moto.it/motocross/e-mancato-emilio-ostorero.html
Bladerunner72
22-07-2023, 21:42
@Pan
Grazie, cercavo qualcosa in video, ora lo posto. Un altro pezzo della nostra storia se ne è andato.
Bladerunner72
22-07-2023, 22:02
Emilio Ostorero (1934/2023)
La storia italiana del motocross.
Buon viaggio campione.
https://i.postimg.cc/HssbGsYZ/ostorero2.webp (https://postimages.org/)
1959
https://www.youtube.com/watch?v=F_5bL800xsY
Emilio Ostorero & Marco Simoncelli
https://www.youtube.com/watch?v=J84P_ZlCh6Q
Intervista (bellissima)
https://www.youtube.com/watch?v=GIHzTKbmGmM
si noti l'abbigliamento tecnico dell'epoca
Bladerunner72
13-08-2023, 10:07
Nico: '1983 - Roberts vs Spencer, la sfida del secolo'
Già trattata qui in 'Amarcord', ma sempre belli i racconti del Maestro.
https://www.moto.it/MotoGP/1983-la-sfida-del-secolo.html
Dopo una vita dedicata ai motori è morto Piero Prampolini a lui si devono capolavori che hanno segnato il motociclismo racing come le nuove Benelli 350 e 500 4 cilindri 4 tempi che al debutto sul circuito di Villa Fastiggi dominano con Jarno Saarinen battendo Giacomo Agostini sulle MV Agusta.
RIP
Bladerunner72
20-08-2023, 17:28
@Pan
Grazie del post, nella frenesia del weekend di gara mi era sfuggita la notizia. E come dimenticare quelle meraviglie, tra l'altro qui nel thread ho postato del materiale sulle 0sue' Benelli.
Un grandissimo.
Bladerunner72
20-08-2023, 17:41
Piero Prampolini (1925/2023)
Un bel tribito, da Gazzetta.it
https://www.gazzetta.it/Moto/17-08-2023/motociclismo-addio-all-ingegner-piero-prampolini.shtml
Bladerunner72
27-08-2023, 12:18
Video intervista a Johnny Alberto Cecotto
Un grandissimo, e chissà come mai non lo si ricorda, e non lo si inserisce nel ristretto numero dei fenomeni di questo spor. Mi ricordo che avevo fatto fare l'ingrandimento della sua foto, in piega, di spalle e col ginocchio a terra, tuta azzurra con il numero 96, gigante, sulla schiena. Uno che agli esordi fu capace di ridicolizzare Agostini, e che in F1, prima del'incidente che gli compromise la carriera, fece in tempo a guadagnarsi la considerazione del compagno di squadra alla Toleman, un certo Ayrton Senna. Piacevolissima persona, bello ascoltarlo.
https://www.youtube.com/watch?v=FS2-W5-ZB-w
Ricordo i calci alla carenatura rifilati da Walter Villa a Johnny Cecotto in una 250 di fine anni Settanta, non c'erano sanzioni.
Bladerunner72
27-08-2023, 12:56
@Pan
Vero, Walter Villa era soprannominato 'Monsignore' per l'aspetto da parroco di campagna, ma era fetente quanto bastava.
E Johnny era un 'bocia' giovanissimo che li suonava come tamburi, dava abbastanza fastidio. Davvero strano che sia così poco considerato, di certo era piuttosto schivo e antidivo, a me piaceva moltissimo anche per quello.
con Cecotto ho avuto la fortuna di scambiare 2 parole ad un Oldtimer al Nurburgring, gentilissimo e disponibile ha una parola per tutti
Bladerunner72
12-09-2023, 20:54
Video intervista a Vinicio Salmi[ (1)
Qui si va sul difficile, credo quasi nessuno lo conosca e pochissimi se lo ricordino, ma quest'uomo aveva il dono di un grande talento e di un coraggio al di là di ogni limite. Con moto private, era arrivato a creare qualche imbarazzo pure a Giacomo Agostini. Tutto questo, a prezzo di rischi elevatissimi, che si prendeva senza esitazioni.
Velocissimo e competitivo in moto, in auto e perfino con i motoscafi, un matto vero.
https://www.youtube.com/watch?v=8AKbRZowbxU
lo conosco ma lo avevo rimosso.... grazie Blade
Bladerunner72
14-09-2023, 17:50
Video intervista a Vinicio Salmi (2)
Personaggio unico e racconti imperdibili. Il motociclismo che ha fatto innamorare.
https://www.youtube.com/watch?v=LAYfjzYw93c&t=1522s
Bladerunner72
16-09-2023, 11:40
Dani Pedrosa - 'The Silent Samurai' - Documentario
Anche se Dani è ancora di attualità, lo posto in questa sezione, dedicata alle storie ed alle monografie dei grandi di questo sport. Bellissimo
https://www.youtube.com/watch?v=hJMITfnM1N8
Marcellino Lucchi come andava al Mugello con la Aprilia
https://youtu.be/t8DcxfAo92Q?si=1I6ZkRQMpwjRYWym
Bladerunner72
22-09-2023, 23:09
Video intervista di Nick Harris a Barry Sheene (1982)
Una vera chicca, girata in Super 8mm e riversata, dunque vintage come giusto che sia.
https://www.youtube.com/watch?v=7ELzNv9_Odg
Bladerunner72
07-10-2023, 00:17
Rally POV - La storia di Bruno Birbes
La passione, quella vera. Un grande
https://www.youtube.com/watch?v=CW4QDqGWHB0
Bladerunner72
12-10-2023, 21:01
Rally POV - La storia di Nicola Dutto
Nicola è tuttora in piena attività, ma 'Amarcord' è dedicato anche ai profili dei grandi di questo sport, e lui è grande davvero, merita di esserci.
https://www.youtube.com/watch?v=aV38HXffQI0
Bladerunner72
13-11-2023, 21:31
AMA Superbike - Daytona, 200 Miglia - 1970
Qualche settimana fa, nel thread di Jerez, ci si era lasciati andare, mi pare con @Sanny, alla nostalgia per la Superbike delle origini, quella americana. Guarda cosa ti vado a scovare, riprese e commento originali, che meraviglia! Vittoria di Dick Mann e debutto vittorioso della nuova Honda CB Racer 750, che da allora prese la denominazione di 'Daytona'.
https://www.youtube.com/watch?v=FHlFH8hxMyQ
Vorrei vedere le gp sulle paraboliche con il carico aerodinamico che hanno ora:)
Bladerunner72
14-11-2023, 08:06
@Pan
...Con il contorno dei pipponi del buon Taramasso sulle pressioni ecc ecc :)
sopraelevata e muretto sono un binomio inquietante
Bladerunner72
14-11-2023, 09:30
@Nic65
Io molti anni fa ero andato a Monza ad assistere ad una sessione di collaudi dell'Alfa Romeo, provavano la 164 sulla sopraelevata. All'epoca era ancora utilizzata, molto raramente, proprio per effettuare test di durata ed affidabilità. A fine giornata ci ero entratom a piedi, ed è impressionante, si faceva fatica a salire fino al bordo esterno, tanta è la pendenza, immagino cosa volesse dire correrci, tra i rischi e le sollecitazioni sul mezzo e sul fisico.
Il Motorsport è sempre meraviglioso, ma quelle corse e quei piloti...erano altra roba.
la sopraelevata di Monza l'ho percorsa pure io ovviamente a piedi...resta un'emozione unica...:eek:peccato vederla deperire anno dopo anno...:mad:
Karlo1200S
14-11-2023, 10:49
in effetti la sopraelevata non è messa benissimo... qualche anno fa sono riuscito a girarci con una Lotus... una sensazione stranissima...
Bladerunner72
14-11-2023, 11:11
C'è da sperare che la lascino almeno come ricordo, quei verdi stramaledetti continuano a parlare di abbattimento. E temo che se Monza dovesse perdere la F1, l'autodromo avrebbe vita breve. Io ci sono entrato la prima volta che avevo 4 anni, a vedere le F1 girare, ci ho passato tutta la vita in quel posto magico. Solo a pensare che storie,si sono vissute su quell'asfalto, che miti ci hanno corso... viene la pelle d'oca.
Io, ancora oggi, amo andarci, pagare l'ingresso (a volte ormai nemmeno mi fanno pagare), e girarci a piedi, anche se non c'è nessuno in pista. Nel silenzio, la mia fantasia costruisce le immagini di tutti quei campioni, mi sembra quasi di sentire il fragore dei motori. Non so se qualcuno ha visto un bellissimo film, titolo italiano 'L'uomo dei sogni', con un giovane Kevin Costner protagonista. Kevin recita nel ruolo del proprietario di una fattoria, appassionatissimo di baseball, che un giorno riceve una sorta di 'suggerimento superiore', e decidedi sacrificare gran parte dei suoi terreni coltivati per costruiri un camo da Baseball. E tanta e tanto pura è la sua passione, che in un sogno, che lui vive come realtà, tanti campioni del passato, ormai scomparsi, ricompaiono magicamente e vengono al campo, chiedendo di poterci giocare.
Ecco, io vorrei poter vivere la stessa cosa nel 'mio' Autodromo.
Sorry per l'OT, a volte cedo ,,< nostalgia.
la sopraelevata dovrebbe essere tutelata come monumento nazionale.....
Bladerunner72
14-11-2023, 12:40
Autodromo di Monza - Anello ad alta velocità - Onboard (1966)
Fantastico
https://www.youtube.com/watch?v=YaBN-LfWPyU
Bladerunner72
15-11-2023, 23:01
AMA Superbike - Daytona, 200 Miglia - 1983
Altra chicca strepitosa. Edizione 1983, qui i nomi iniziano a farsi pesanti. 'King' Kenny Roberts, Eddy Lawson, 'Wonder Boy' Freddie Spencer, Ron Haslam, Wes cooley, Mike Baldwin ecc.
Erano veramente gli anni d'oro, 80 piloti al via, suddivisi in due gruppi di 40 che partono con intervallo di 10 secondi. Vittoria di Kenny Roberts.
https://www.youtube.com/watch?v=P3iNVDCAUVY
https://www.youtube.com/watch?v=P3iNVDCAUVY
Bladerunner72
18-11-2023, 23:28
AMA Superbike - Daytona, 200 Miglia (1980) - 'Pit Action'
L'attività ai boxes, durante le prove.
https://www.youtube.com/watch?v=_5fno7VwvfA&t=1194s
Bladerunner72
19-11-2023, 00:06
Kenny Roberts vs Barry Sheene - Silverstone (1979)
Ho postato giò altri video su questa gara nel thread, qui un Barry bello carico dice la sua. Si detestavano, eppure avvano grande considerazione uno dell'altro.
https://www.youtube.com/watch?v=OWqYmqGuvRY
Bladerunner72
20-11-2023, 14:53
Barry Sheene - Daytona, 200 Miglia - 1975
Lo avevo postato qui, nel thread, moltissimo tempo fa, ma poi deve essere stato cancellato da Youtube, tanto che non compariva più nemmeno nel mio archivio personale. Ora è riapparso grazie ad un altro canale, è imperdibile. Il racconto, in prima persona, del tremendo incidente occorso a Barry durante le qualifiche della 200 Miglia, per il bloccaggio della ruota posteriore, sulla sopraelevata, a 280 Km orari. La convalescenza in ospedale, la visita di Gene Romero, vincitore della corsa, che gli porta le sigarette e lui che fuma beato, dopo essere stato rimesso insieme dal chirurgo che poi diventerà suo amico e tifoso. Belle immagini della gara con Ago, Cecotto, baker, lansivuori ecc. C'è anche un giovanissimo Dott. Costa.
https://www.youtube.com/watch?v=RWt2oxOMW9U&t=1624s
Bladerunner72
21-11-2023, 22:00
AMA Superbike - Daytona, 200 Miglia - 1986
Proseguiamo la carrellata con altra bella gente. Wayne Rainey, Kevin Schwantz, Eddie Lawson, Fred Merkel, Bubba Shobert, Kork Ballington e pure Marco Lucchinelli!
Vittoria di Eddie Lawson davanti a Kevin Schwantz e Fred Merkel.
https://www.youtube.com/watch?v=BRSs3eFLfuc&t=3403s
Bladerunner72
25-11-2023, 07:58
'Bike Racing in the '70s'
Meraviglia, e presentato da Mile Hailwood himself.
https://www.youtube.com/watch?v=kPLjZut0ero&t=3093s
bellissimo il video di Barry....[emoji3064][emoji3064]
Bladerunner72
25-11-2023, 22:52
AMA Superbike - Daytona, 200 Miglia - 1985
Con un pò di pazienza, facciamo la raccolta di tutte le edizioni. Qui, 'Fast' Freddie Spencer at his best. In cabina di commento c'è Dale Singleton, per chi se lo ricorda.
https://www.youtube.com/watch?v=PzTaNDGZPHg
Bladerunner72
29-11-2023, 18:18
AMA Superbike - Daytona, 2oo Miglia - 1984
Trovata anche questa edizione. Vittoria di Kenny Roberts davanti a Freddie Spencer e Ron Haslam.
https://www.youtube.com/watch?v=tb0Ajbl999k&t=830s
Bladerunner72
29-11-2023, 20:51
'Continental Circus'
Immagini e suoni di un'epoca irripetibile
https://www.youtube.com/watch?v=m1wrSO_YrlY&t=766s
Bladerunner72
29-11-2023, 23:45
Grand Prix Motorcycle Racjng (1960) - 'The Right Line' - Documentario
Meraviglie senza tempo e nomi leggendari. Tra gli altri, Gary Hocking, JBob McIntyre, ohn Surtees e Mike Hailwood al TT del 1960-
https://www.youtube.com/watch?v=tc-mRBIWk6g&t=1174s
Bladerunner72
30-11-2023, 11:06
Lr storie di Nico - 'La Kawasaki 500 Mach 3'
Pietra miliare e presenza fissa nei sogni di motociclista adolescente. mai posseduta purtroppo. Oggi forse, potendo, cercherei la 750, 'La bara volante'.
https://www.youtube.com/watch?v=sXhp911qt-U
Bladerunner72
01-12-2023, 20:50
Giancarlo Falappa - 'Il Leone di Jesi'
Già postato diverse cose su Giancarlo qui nel thread, tra cui la storica intervista di Giò Di Pillo, anche questa è molto bella.
https://www.youtube.com/watch?v=qcNKb7XFQL0&t=165s
Vederlo correre era davvero entusiasmante, non mollava mai, sempre all'attacco col coltello tra i denti, spesso anche oltre il ragionevole, purtroppo.
Spiace sentire che non se la cavi benissimo, spero siano solo voci malevole invidiose di un vero guerriero.
Inviato dal mio CPH2247 utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
01-12-2023, 21:43
Occhi lucidi, quello per me fu un periodo irripetibie. Lavoravo in Belgarda ed ero amico del Piro, andavo alle gare con lui, sua sorella Cinzia e Toshi Araki. falappone era 'dall'altra parte', eppure erano csosì simili, entrambi semplici, due ragazzi normali con la differenza di un talento disumano, e solo su quello avevano costruito il loro successo, altro che valigie coi soldi.
Vorrei avere la macchia del tempo per poter rivivere tutto, e rivedere in pista quei ragazzi.
in Belgarda?!.... avevo un amico che ci lavorava e mi ha ceduto del materiale, magari lo conosci
Bladerunner72
01-12-2023, 22:10
@Nic65
Mi sembra ieri, e sono passati trent'anni. Un periodomagico, per uno con la passione delle moto e delle corse, non era nemmeno andare a lavorare, era un sogno ad occhi apetti, finiva la settimana e non vedevi l'ora di ricominciare.
Sarà anche vero che non è giusto vivere di ricordi...ma è bello avere ricordi da rivivere.
Bladerunner72
02-12-2023, 11:35
Monza - La sroria dell'Autodromo Nazionale
Un secolo di storia, attraverso le tappe della F1 ma c'è tutta la storia del Tempio della Velocità. Imperdibile l'onboard sulla F1 biposto, con Ivan Capelli alla guida,
https://www.youtube.com/watch?v=jiIluN5sIKQ&t=886s
Bladerunner72
02-12-2023, 19:51
500 GP - Silverstone, 1985 - Full Race
Si corre nel diluvio, è l'anno magico di Freddie Spencer. In cabina di commento...Barry Sheene!
https://www.youtube.com/watch?v=_B2V-CQDTso
Bladerunner72
03-12-2023, 14:16
John Surtees . La storia del 'Figlio del Vento'
Due ottimi video per una delle più grandi leggende del Motorsport
https://www.youtube.com/watch?v=n1XyZ93GTqM
https://www.youtube.com/watch?v=ZSKxG_K3rww
Bladerunner72
03-12-2023, 14:25
Mike Hailwood - La storia di 'Mike the Bike'
Già Postato diverso materiale su Mike qui nel thread, questo credo mancasse.
Molto bello e ben raccontato.
https://www.youtube.com/watch?v=iGrU8u4tGQo
Bladerunner72
03-12-2023, 14:53
Nico Cereghini - Video intervista a Massimo Tamburini
Prima parte
https://www.youtube.com/watch?v=sBsEQK1ZHLA
Seconda parte
https://www.youtube.com/watch?v=nc1_H_GMOvw
Bladerunner72
05-12-2023, 00:08
'Morbidelli - Storie di Uomini e di MotoVeloci' - Film completo
La storia di Giancarlo Morbidelli, bellissimo.
https://www.youtube.com/watch?v=liK5rY0H510
Bladerunner72
07-12-2023, 19:44
Le Storie di Nico - 'Come si guidavano le 500 GP negli anni '70'
Come le racconta lui...nessuno.
https://www.youtube.com/watch?v=AAuAgKmA8gc
Bladerunner72
08-12-2023, 21:11
Visita guidata al museo 'Officine Benelli'
Una grande storia.
https://www.youtube.com/watch?v=P4kHUN3npV0
Bladerunner72
08-12-2023, 21:20
Kevin Schwantz - Mondiale 500 1993 - Documentario
Prima parte
https://www.youtube.com/watch?v=Pj5RcBV1w04
Seconda parte
https://www.youtube.com/watch?v=2egvugFqWLg
Terza parte
https://www.youtube.com/watch?v=BJ4jLQ2uQMU&t=549s
Bladerunner72
09-12-2023, 15:14
Kawasaki Mach IV 750 2T - By Betto Zambotti
Il sogno dei sogni, la bara volante, impossibile non amare questa moto per chi ha avuto il provilegio di nascere nel periodo giusto. Qui si narra la storia, in modo un pò rupante e casereccio, proprio come si faceva allora, quabdo, da imberbi motociclanti, si ascoltavano i racconti dei 0vecchi saggi'. Che meraviglia. E poi..'Made in Japan' deii Deep Purple come colonna sonora...chi all'epoca non aveva quel vinile in casa, era un rinnegato :) -
https://www.youtube.com/watch?v=UGZ9uC_8gto&t=1109s
Bladerunner72
09-12-2023, 19:14
Honda CB 750 Four - Storia della rivoluzione
Due ottime monografie della pietra miliare per antonomasia, quella che ha fatto da spartiacque tra un 'prima' e un 'dopo'.
https://www.youtube.com/watch?v=8_sXlc7s-eU&t=800s
https://www.youtube.com/watch?v=IgvC5XcG9xM
La Mach IV non l'ho avuta, ma la possedeva il mio compagno di merende e spesso ci scambiavamo moto. In quel periodo avevo una Guzzi v7 special, un bisonte pesantissimo rispetto alla linea filante della kawasaki. Montavi sopra e già ti si scioglieva il sangue nelle vene con quel borbottio sordo che, diventava un urlo quando aprivi il gas e sentivi le braccia che volevano staccarsi dal manuvrio tanto era la spinta . All'epoca erano sensazioni uniche , naturalmente tanta incoscenza, con il mash 4 tra le mani ho visto spesso i 200 km ora sul contachilometri, senza casco e sulle strade normali. Non partivi , ma decollavi, poi superavi la barriera del suono e alla fine mancava il paracadute per fermarti con un disco davanti che non ti fermava e un tamburo posteriore inesistente.
Bladerunner72
09-12-2023, 20:01
@C.P.2
Nemmeno io purtroppo ho mai posseduto una Mach IV, ma provata sì, ed è quello che ti frega. Quelle moto fanno parte di un mondo, di un periodo in cui si cadeva vittime di una passione diversa, più profonda e viscerale. Ed uno dei fattori scatenanti era proprio l'intrinseca pericolosità di quei mezzi, quella soggezione che ti incutevano, quel buco allo stomaco, quel lasciarti senza fiato. cose oggi combattute con esorcismi e acqua santa ma che per me sono tuttora irrinunciabili.
Ma la pazzia di una Mach IV è in programma da tempo, e prima o poi me ne porto a casa una.. La mia aspirazione sarebbe quella di mettere in piedi una '2 Wheeler Dealers' alla Edd China, comprare queste meraviglie e sistemarle. Il problema è che pi non avrei più il cuore di rivenderle, e la faccenda diventerebbe costosa :) .
Hanno raggiunto delle cifre considerevoli, pensare che venti anni fa te le tiravano dietro si fa per dire)
https://www.subito.it/annunci-italia/vendita/moto-e-scooter/?q=kawasaki+mach+iv
Bladerunner72
09-12-2023, 20:42
@C.p.2.
vero, se in buone condizioni ed originali costano tanto. Io infatti la cerco da sistemare, mi piace anche di pià doverci mettere le mani.
io 2 RD 350 le ho da anni,ho ceduto la 500 ,2 anni fa,perché la consideravo un monumento inutilizzabile [emoji1787],il Kawa mi dà la stessa sensazione
Bladerunner72
09-12-2023, 21:27
@Nic5
Noooo hai venduto la RD 500 ? mamma mia, sacrilegio. Io vendevo le RD 350, mio primo lavoro appena fatta la maturità fu quello di venditoremagazziniere7autista/factotum in una concessionaria, le RD andavano via come il pane. ma appunto perchè eramolto gestibile, non aveva lo stesso fascino.
La mach IV era un'altra cosa, salivi in sella e dovevi sopravviverle, era tuffarsi in qualcosa di sconosciuto. La prima volta mi capitò di provarla a Milano, sul vialone del Cimitero Monumentale, tanto per essere già in zona 'nel caso che'. Prima, seconda, quella entra in coppia e si alza, terza, quarta, mi faccio forza a non mollare e mettere tutte le marce, quando la ruota finalmente atterra la moto inizia ad occupare tutta la carreggiata, per fortuna l'istinto mi fa tenere il gas aperto e poco a poco riprendo il controllo. Mi fermo con le pulsazioni che passano da 200 a 20 in un nanosecondo, salivazione azerata, stupore , incredulità ed un sorriso ebete stampato in faccia.
Certo pericolosa, illogica, senza senso, inutile ma...chissenefrega, quelle sensazioni non hanno prezzo.
le 350 le uso regolarmente....
il 500 non era la stessa cosa e tenerla in casa vicino alla TV mi aveva stancato....prendeva polvere [emoji23]
Blade....se apprezzi il genere....
poi puoi rimuovere se inquino il 3Dhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20231209/04dbefb7d88aa2c247a94f37728ff4a6.jpg
rsturial
09-12-2023, 21:39
L'rd350 dietro è senza carena?
https://i.postimg.cc/sXLnDHPY/20160612-165552.jpg (https://postimg.cc/WFMm5nHz)
Inviato dal mio CPH1921 utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
09-12-2023, 21:48
@Nic65
Che spettacolo!
Allora, nella mia lista dei desideri avrei la Mach IV, la RD500, la Honda CX 650 Turbo, La CBX 6 cilindri (la naked), e, sogno dei sogni, la Norton Wankel RCW 588.
Se le avete e vi occupano spazio...
Nessun inquinamento, il thread èimprontato sullo sport m si fanno riferimenti anche a moto che sono state significative in ambito sportivo, le RD, come le CB Four e le Kawa due tempi sono state protagoniste indimenticabili.
Uno dei grandi interpreti della Kawa fu il compianto Giancarlo Daneu, ex tester di 'Motociclismo' e pilota di talento, recentemente scomparso. Una autentica miniera di informazioni su quella moto e persona squisita.
La RD500 non è un granché, molto meglio la Gamma 500..... restando nel genere. [emoji2960]
Inviato dal mio CPH2247 utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
10-12-2023, 09:33
Vero, sicuramente, delle repliche 500 2T, la Suzuki Gamma è stata la migliore., ma, a me personalmente, a livello di fascino cattura meno della RDs. A dimostra<ione di quanto di irrazionale e di emotivo ci sia in queste passioni.
Come non ricordare poi il Trofeo Gamma 500, che metteva insieme giovani talenti e gentlemen riders, ricordo che ci correva pure Marzio Ghezzi, oggi titolare della Motostar.
rsturial
10-12-2023, 10:40
La rd500 è stata la prima replica e, se ricordo bene, molto molto fedele, piu del gamma ... In più vendevano il kit per portarla a prestazioni vicine a quelle della GP, mentre (sempre a memoria) il motore del gamma 500 era abbastanza al limite in confronto.
Quello che della rd500 era da rivedere, tecnicamente e prestazionalmente, era il telaio.
Inviato dal mio CPH1921 utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
10-12-2023, 10:48
Si, e c'era stato pure qualcuno che aveva provato a trapiantare sulla RD il motore della GP, devo avere un video da ripescare. Poi aveva quel codone, con i quattro cannoncini.. che spettacolo., era proprio bella.
il kit TSS per RD 500...in pratica c'erano le specifiche per elaborare la meccanica,si superavano abbondantemente i 100cv,ovviamente ho il file...
da usare la 500 non era sto granché,era pure abbastanza pesante...
Blade,se vuoi provare il Gamma 500.... non è mio ma c'è anche quello,con le Giannelli è da orgasmo
Bladerunner72
10-12-2023, 14:13
@Nic65
Grazie, avevo provato proprio il Gamma di Marzio, ero un frequentatore della concessionaria che, per chi bazzicava Milano all'epoca, si chiamava Eurocross ed era in via Raffaello Sanzio, gestita da suo padre, il mitico 'Ghezzone'. Vendeva le Kawasaki, ma il figlio correva con la Suzuki, ed oggi è mega concessionario Honda...pensa un pò.
Mamma mia, con sto thread mi faccio del male da solo. Che periodo, che personaggi, che ricordi. E che moto. Come si fa a non avere nostalgia.
Per la RD 500 dici bene, già montando quattro espansioni giuste (all'epoca impazzavano le Figaroli), la bestiolina arrivava a toccare i 100 cv, col kit li passava tranquillamente. Ma c'erano meccanici, tipo Pettinari, che sapevano fare ancora meglio, insomma l'oggetto si prestava parecchio. Certo aveva un sacco di difetti, anche la frenata non era un granchè, il telaio era sottodimensionato, ma la bellezza ed il fascino che emanava ti faceva dimenticare tutto. Chiaro che, soprattutto col traffico di oggi, non è il mezzo ideale per la gitarella fuori porta, ma un giretto ogni tanto, una lustratina ed una carezza tutte le mattine, starci seduto sopra mentre guardi la MotoGP... che libidine :) .
Ricordo che comunque ne arrivavano poche, io come detto lavoravo in una concessionaria multimarche che era subagente Yamaha. Di RD 500 ce ne diedero giusto un paio, quando arrivò la prima, attaccai a passare tutte le pause pranzo in adorazione, guardandola, accarezzandola, salendoci sopra. Ogni tanto, nei momenti di calma, mi imboscavo allo scopo, e la titolare, milanese DOC, mi sgamava subito. 'Su mì duve l'è quel grattacù' (In dialetto meneghino, 'grattaculo', qualcosa tipo spaccamaroni ndr) :) ..
Bladerunner72
10-12-2023, 20:52
David Hailwood - Video intervista a Nobby Clark
Nobby è uno dei miei miti, purtroppo c'è pochissimo materiale su di lui, anche per via del carattere schivo che difficilmente lo portava ad esporsi. Scovato questa intervista, da parte del figlio di Mike, insomma tanta roba. Si parla di Ducati.
https://www.youtube.com/watch?v=6fJOwYT9-Dk
Bladerunner72
10-12-2023, 21:13
Nobby Clark - 'AMA Hall of Fame' - Discorsodi ringraziamento
Personaggio straordinario. Il riconoscimento consegnato da Kenny Roberts.
https://www.youtube.com/watch?v=f87FPwkZddU
Bladerunner72
15-12-2023, 21:01
'This is Honda' (1962) - Documentario
Descrizione dell'azienda e del suo mito. I diversi stabilimenti, i reparti,i processi produttivi. Documentario dell'epoca, da cui ben si comprende la portata della svolta.
https://www.youtube.com/watch?v=39UAOBq1aMQ&t=284s
Bladerunner72
22-12-2023, 07:32
Kawasaki Mach3 (1973) vs Honda CB 500 Four (1973)
Spettacolo e lacrimuccia, complimenti agli autori per la strepitosa introduzione.
https://www.youtube.com/watch?v=SGs2pPQUSvY
Bladerunner72
24-12-2023, 18:39
'I segreti del motomondiale' (Anni '90)
Una raccolta riversata da VHS dell'epoca, per ora ho trovat. quattro episodi ma forse ne salteranno fuori altri
Prima parte
https://www.youtube.com/watch?v=HtC6tFPTmDE
Seconda parte
https://www.youtube.com/watch?v=8mSJzmyEzcg
Terza parte
https://www.youtube.com/watch?v=WzLvbaK02ss&t=1069s
Quarta parte
https://www.youtube.com/watch?v=S8EnPufPGXo&t=111s
Bladerunner72
28-12-2023, 15:29
Giovanni Zamagni - 'Il museo Honda a Motegi'
'Il tempio'
https://www.youtube.com/watch?v=Ra8Yr_JYQ1g
Bladerunner72
29-12-2023, 09:47
Video intervista a Barry Sheene (2001)
Non mi pare di averla già postata, è un estratto in cui Barry parla della sua vita, dal primo incontro con Stephanie, all'epoca sposata, agli incidenti, alla nuova vita in Australia dopo il ritiro dalle corse.
https://www.youtube.com/watch?v=cDhR_ktP-S8&t=127s
Bladerunner72
29-12-2023, 16:14
'Racing Legends' - Barry Sheene
Per chi ha nel cuore 'Bazza' e quel motociclismo, documentario meraviglioso, dura restare ad occhi asciutti.
'There will never be another Barry Sheene'.
https://www.youtube.com/watch?v=GdvEaCpZVs4&t=1658s
lo avevo gia' visto parzialmente,impressionante la lastra della gamba con le viti :!:
Bladerunner72
31-12-2023, 19:32
Barry Sheene - 'The Race is On'
A completamento del documentario precedente, l'ennesimo, incredibile rientro dopo il tremendo incidente di Silverstone del 1982, quando nel corso delle prove Sheene ceontrò in sesta piena la moto di Patrick Igua, rimasta in mezzo alla pista dopo una caduta. Gambe ricostruite con due placche e 27 viti, Barry fuori dall'ospedale dopo sole tre settimane. Il rientro in una gara internazionale, a Donington, con l'inseparabile Steph a sostenerlo. Vince Roger Marshall, Barry, passato alla Yamaha, chiude al sesto posto, ma i risultati non saranno più quelli desiderati, di qui la decisione di ritirarsi, nel 1985.
Immagini dell'epoca, interviste a Barry e Stephanie, video bellissimo.
https://www.youtube.com/watch?v=f2w4EahJPEM
Bladerunner72
02-01-2024, 00:32
Soichiro Honda - 'A carte scoperte' - Intervista di Mario Soldati (1974)
Documento prezioso per la conoscenza di un personaggio straordinario, il figlio di un maniscalco capace di creare da solo, e dal nulla, un colosso industriale. In questo thrad p stata già pubblicata l'altra storica intervista a Soichiro, quella di Enzo Biagi.
https://www.youtube.com/watch?v=I513iGxD2TY&t=1373s
Bladerunner72
20-01-2024, 10:08
Anthony Gobert (1975/2024) - Racconti
Giò Di Pillo
https://www.youtube.com/watch?v=8k1QimYjo7s&t=10s
Silvano Di Giovanni
https://www.gpone.com/it/2024/01/20/sbk/anthony-gobert-io-the-go-show-lo-ricordo-cosi.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2XM6tmwTv636Kg_ihKvtINpF66nWBtun--27QKZOvsAWoTbUQ2JNXuCO0
Bladerunner72
24-01-2024, 15:59
Anthony Gobert - 'L'incredibile vittoria con la Bimota' - Con Zam e Virginio Ferrari
Racconto fantastico, lacrime e pelle d'oca
https://www.youtube.com/watch?v=qHwmOKOKkE0
Bladerunner72
31-01-2024, 18:01
MotoGP - Zam: 'Valentino Rossi, Sepang, Yamaha' - Con Davide Brivio
Si parla del primo test del 2004, un pò recente per 'Amarcord', ma una bella storia.
https://www.youtube.com/watch?v=7Q9QD6JU86A
Bladerunner72
07-02-2024, 17:14
250 GP -Zam: 'Loris Capirossi, Sepang, 1999' - Con Loris Capirossi
Anche questa fu epica
https://www.youtube.com/watch?v=Fq9g3-Slzys
Bladerunner72
27-02-2024, 16:36
Nico Cereghini - 'Mostra Scambio Novegro 2024'
Tante meraviglie, anche le mitiche Benelli/4 di arno Saarinen
https://www.youtube.com/watch?v=uMrMu207TNE&t=498s
Bladerunner72
28-02-2024, 18:17
Zam - 'Gianfranco Guareschi, su Moto Guzzi MGS-01 vince a Daytona'
Con il Guaro himself, racconto strepitoso.
https://www.youtube.com/watch?v=zOLT1yMBr8w
Bladerunner72
03-03-2024, 11:33
Tourist Trophy - Isle of Man - 1950
Fantastico, documentario della TV inglese.Geoff Duke vince il Senior TT bruciando Artie Bell sul Mountain, un pò come Hickman contro harrison settant'anni dopo. Nulla è cambiato, è la magie dell'Isola.
https://www.youtube.com/watch?v=fTNHyxZZ1cs&t=1064s
Bladerunner72
05-03-2024, 17:59
Dutch TT - Assen, 1954 - Archivio Storico Shell
Forse sono cose troppo da impallinati, ma io adoro la storia e queste strabilianti nonnine. E filmati del genere vanno custoditi qui, nella sezione.
https://www.youtube.com/watch?v=-g18a0Nkehc&t=1626s
Bladerunner72
05-03-2024, 21:33
Dutch TT - Assen, 500cc, 1982
Togliamo una trentina d'anni e un bel pò di Km dal tracciato, per trovare tanta bella gente. E' l'anno delmondiale di Uncini, ed è Franco a vincere la gara.
https://www.youtube.com/watch?v=fthMvi8enIk&t=1191s
Bladerunner72
05-03-2024, 21:42
Dutch TT - Assen, 500 cc, 1992
Altro salto temporale, compaiono anche le prime riprese onboard. Vince Criville davanti a Kocinski e Barros
https://www.youtube.com/watch?v=omk5sHY2xwI&t=2595s
Prima fila insieme a Barry e Kenny, partenza a spinta e pubblico a pochi metri dalle moto..... sembra di tornare ai tempi dei gladiatori.
Kenny che recupera la moto che prende fuoco dopo la scivolata è testimonianza dei piloti che erano...
Bladerunner72
28-03-2024, 19:34
WSBK - Noriyuki Haga raccontato da Luca Salvadori
Di Nitronori abbiamo già parlato qui in 'Amarcord', Luca ha raccolto una serie di sue perle mediatiche indimenticabili
https://www.youtube.com/watch?v=3Vevo35LN1w&t=694s
Bladerunner72
31-03-2024, 17:15
Auto - Niki Lauda - I've a reason to look ugly, most people don't'
Una delle rare divagzioni in campo auto, ma merita, per la grandezza, sportiva e umana, del personaggio. Il video è parte di una lunga intervista di Graham Bensinger, facilmente reperibile sul canale, in cui Niki si mette a nudo con la franchezza quasi brutale che gli era propria. Qui c'è una grande lezione di vita.
https://www.youtube.com/watch?v=yql68BZ_eE8
Bladerunner72
31-03-2024, 19:08
Aldo Ballerini - Video intervista a Claudio Guareschi
Conosciamo bene Vitto e Gianfranco, ma troppo poco si sa del 'patriarca'. Che storia, che personaggio e che passione. 'Il lavoro? Non l'ho nemmeno sentito'.
https://www.youtube.com/watch?v=BgjLuZlGS_k&t=14s
Bladerunner72
02-04-2024, 23:11
Le storie di Nico - 'Suzuki GT 750 & Kawasaki H2 750'
'Le funose'. Che periodo magico.
https://www.youtube.com/watch?v=inIDrApLF5U&t=631s
ebbene si, dopo averla resa per una Z500 nel 1980 nel 2022 ho ritrovato la mia tabagista del 1973, con mia moglie c'è scappata pure qualche lacrimuccia... altri tempi (2)
Bladerunner72
03-04-2024, 00:01
Se avessi avuto i mezzi, io avrei tenuto tutte le mie moto, e ne ho avute davvero tante. Tutte tenute in modo maniacale, tanto che solo al pensiero che possano aver fatto una brutta fine...sto male. Oggi, vedendo cosa ci aspetta, vorrei poter tornare indietro e rivivere tutto, dal cinquantino in poi, con le stesse moto, per godermele ancora di più.
Bladerunner72
08-04-2024, 10:53
Pat Hennen (1953/2024) - Mallory Park 1977
Pat ci ha lasciati ieri, ripropongo questo ricordo postato a suo tempo.
Su Pat Hennen c'è molto poco, ma era un gran bel talento. Bravo e sfortunato, sopravvissuto al tremendo incidente al TT 1978 che chiuse però la sua carriera. Di fatto fu lui ad iniziare l'epopea degli americani nel motomondiale, ancora prima di Kenny Roberts. Quella comparsata al TT ne confermò il talento, tanto che fu il primo pilota a percorrere un giro del Mountain in meno di 20 minuti, ma fu anche l'apoteosi della sfortuna. Pat fu centrato sul casco da un uccello e perse il controllo della sua RG 500 cadendo rovinosamente. Si riprese dal coma ma chiuse definitivamente con le corse.
Video
https://www.youtube.com/watch?v=NNkdZSg-m0M
https://i.postimg.cc/sfTf6dBV/hennen.jpg (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/jS2sL4bn/hennen1.jpg (https://postimages.org/)
mi spiace...
fu lui che uso' per un periodo la P al posto del numero sulla carena?
Bladerunner72
08-04-2024, 11:36
Pat Hennen (1953/2024) - AMA Hall of Fame
https://www.youtube.com/watch?v=2S1cyuDX-aw
Bladerunner72
09-04-2024, 16:18
'Transatlantic Trophy' - Brands Hatch (1979)
Alzi la mano chi si ricorda del 'Transatlantic Trophy', la disfida tra piloti europei ed americani, un'idea che sarebbe assolutamente da riconsiderare. Un pò di bellissima gente che se le suona su una pista 'vera' come poche. Vince Barry Sheene.
https://www.youtube.com/watch?v=AY_MfFt97a4
Bladerunner72
09-04-2024, 21:23
'Scarborough International' - Barry Sheene, Mick Grnt & Pat Hennen (1977)
Qui c'è anche Pat. Immagini senza commento, ma...non serve.
https://www.youtube.com/watch?v=2mee1LxqNkY&t=339s
Bladerunner72
09-04-2024, 22:07
Barry Sheene - Video intervista (1976)
Può essere che io lo avessi già postato, ma anni fa, lo avevo nella mia raccolta. Poi , come spesso accade su Youtube, il video era stato cancellato, quindi credo fosse andato perso pure qui. Visto che è riapparsocolgo l'occasione per ripostarlo, è molto carino.
https://www.youtube.com/watch?v=wW6_THfEt-M
Bladerunner72
09-04-2024, 23:03
Barry Sheene - 'BBC Tribute' (2003)
Molto bello, c'è anche Kenny.
https://www.youtube.com/watch?v=8HhMOGITKFk
Bladerunner72
12-04-2024, 11:11
Tourist Trophy - Final Practice Session (182)
Mamma mia, qui c'è tanta bella gente, e tante bellissime motorette. Scene e tmosfera da TT, qui non mancano i personaggi, perchp lo sono tutti, dal primo all'ultimo.
https://www.youtube.com/watch?v=ves8EgdSar4
Bladerunner72
12-04-2024, 13:53
Tourist Trophy - 'Classic Race' (1980)
Vince lo zio Joey, brevissima intervista finale
https://www.youtube.com/watch?v=xQpZ3UA_uIw
non so se ne avevamo parlato...nel caso rimuovi...
https://www.moto.it/news/il-film-su-jarno-saarinen-video.html
Bladerunner72
14-04-2024, 11:30
@Nic65
Si, ne aveva parlato proprio Soili nell'intervista che avevamo riportato, ma ormai lo scorso anno, quindi hai fatto bene a ricordarlo. La fiction dovrebbe essere tradotta e proposta in Europa, speriamo. Soili aveva detto che il racconto è assolutamente aderente alla realtà, lei stessa ha contribuito con racconti ed immagini. jarno poi aveva una grande passione per la fotografia e le riprese video, dunque il materiale sicuramente non manca.
Bladerunner72
14-04-2024, 12:30
Ripropongo l'intervista di Nico a Soili, postata lo scorso anno in occasione del 50mo anniversario della tragedia di Monza. Si parla della fiction, come detto sopra. Purtroppo anche Sabrina Pasolini, la figlia di Renzo, che qui compare intervistata, ci ha lasciati poco tempo dopo.
https://www.youtube.com/watch?v=KYmNdNsq1Rg
Bladerunner72
15-04-2024, 15:25
'Sfide' - 'Giacomo Agostini, l'irraggiungibile'
Tra tanto materiale postato, mi ero dimenticato proprio del Mitico. Molto bello, con riprese e personaggi dell'epoca, e la presentazione fatta a sui tampo da Alex Zanardi..
Da vedere il battibecco con Paolini, al minuto 41, e belle immagini anche di Jarno. .
https://www.youtube.com/watch?v=ZcWRoi65JGs&t=2460s
Bladerunner72
15-04-2024, 23:05
Giacomo Agostini - Visita guidata al museo privato
la guida è lui. Bisogna farci un giro, quante na ha da raccontare.
https://www.youtube.com/watch?v=pDYnnSejghQ&t=574s
Bladerunner72
21-04-2024, 22:42
'Provini, Agostini, Pasolini, Saarinen' - Documentario d'epoca
Una sorta di panoramica che spazie nelle diverse specialità, da fine anni'50 aaagli'80, la qualità non è inappuntabile ma è un bel reperto.
Immagini d'epoca, recuperate riversate da spezzoni vari e montate in qualche modo, ma con i commenti e la narrazione originali. stile documentari dell'Istituto Luce, quelli che proiettavano al cinema prima dell'inizio dei film. ma proprio per questo ancora più belle.
https://www.youtube.com/watch?v=fauIVVbnNYo&t=155s
Bladerunner72
22-04-2024, 07:14
Jarno Saarinen - 200 Miglia di Imola, 1973
https://www.youtube.com/watch?v=dirksn9K4BI
Bladerunner72
24-04-2024, 21:09
Freddie Sheene - 'Mio padre, Barry Sheene'
Mi ha commosso parecchio, non so nemmeno spiegare perchè. Il piccolo Sheene che racconta del suo grande babbo, e guida pure le sue moto.
https://www.youtube.com/watch?v=14YFVS6aB_s
Bladerunner72
25-04-2024, 22:58
On a bike, behind Barry Sheene' - Donington Park (1983)
'Io non sono mai salito su una moto in vita mia, dimmi cosa devo fare!!'
'E' facile, stai seduto dietro di me, quando io piego, tu pieghi...se ti pieghi dalla parte sbagliata, allora iniziano i guai'. Fantastico Barry
https://www.youtube.com/watch?v=pSERT-mEA6k
Bladerunner72
30-04-2024, 13:07
Auto - Trent'anni senza Ayrton Senna (1960/1994)
Il tempo scorre veloce, e costringe a prendere atto di come circostanze ed eventi ancora tanto vivi nella memoria facciano in realtà parte di un passato ormai lontano.
Andare al di là del Tempo, proprio ed altrui, è patrimonio e privilegio di pochissimi, di Esseri Speciali, capaci di spingersi oltre le loro stesse imprese sportive, di dare e trasmettere tanto di sè, del loro saper essere uomini prima che campioni. .
Trent'anni sono metà del percorso di vita di chi scrive, eppure mi sembra ieri, mi sembra di rivivere, chiare e palpitanti, emozioni irripetibili, Lui per me , per motivi spiegati altrove, ha rappresentato qualcosa di unico e profondamente diverso. Uno nato privilegiato, benestante e per di più dotato di un talento purissimo e straordinario, un'elargizione di doni che, a Lui stesso, sapeva di eccesso, di 'troppo'. E da qui, l'intima e spontanea necessità, quasi il dovere di restituire, di dare indietro qualcosaò Torse conscio che, alla fine, uno spietato ed inesorabile contrappasso avrebbe tirato la riga e chiuso i conti in pareggio. Ti parlava ma lo sguardo andava oltre, vedeva lontano, lo sguardo di chi, senza saperlo, conosce già il proprio destino.
Ansia di fare, ansia di dare, ansia di restituire. Attraverso una guida miracolosa, attraverso una ferocia agonistica senza pari, ma anche attraverso iniziative di una portata enorme, a beneficio dell'infanzia povera del suo paese.
Era animato da una Fede profonda, sosteneva di parlare con Dio, di avere con la Divinità un rapporto di privilegio, e nessuno osava mettere in dubbio quel misticismo, quell'aura ultraterrena pareva quasi essere la spiegazione per imprese cui si faticava a credere, pur essendone diretti testimoni.
Con Lui si è chiusa l'era della F1 più bella di sempre, quella dei 'Cavalieri del Rischio', ma resta intatto, vivo e prezioso, il bagaglio di ricordi e di emozioni uniche che ha saputo trasmettere.
Ciao Magic
https://i.postimg.cc/9Mg5ZVxZ/senna1.jpg (https://postimages.org/)
Video
Giorgio Terruzi - 'Suite 200'
Lo splendido monologo in cui Giorgio racconta, con commosso coinvolgimento, il 'sui' AyrtoAyrnm come lo ha vissuto e percepito. Un interessante confronto con Michael Schumacher
https://www.youtube.com/watch?v=-QXieLGhgsc&t=1676s
Ayrton Senna - 'Lap of Life'
Le corse come espressionedel modo di intendere la vita. 'No compromise'
https://www.youtube.com/watch?v=n9qZu7h5ys0
Ayrton Senna - Pole Position Lap - Monaco (1990)
https://www.youtube.com/watch?v=auXfAHHNSFo
Ayrton Senna / Erik Comas - Spa Francorchamps (1992)
L'incredibile intervento per prestare soccorso al pilota francese
https://www.youtube.com/watch?v=sbTrNKBAfI8
Ayrton Senna / Honda NSX - Suzuka (192)
Video storico, con il dettaglio sulla pedaliera che evidenzia la tecnica particolarissima di continuo richiamo del gas nei transitori. Un tipo di gestione dell'acceleratore che Ayrton usava anche in F1, e considerato uno dei suoi segreti per enfatizzare la risposta del motore. Jo Ramirez, capotecnico in McLaren Honda ai tempi del dualismo con Prost, diceva che Alain era imbattibile on la monoposto perfettamente a punto, eventulità che però si verifica di rado. Quando qualcosa mancava, Ayrton era invece capace di adattarsi, e di fare la differenza. Per i tecnici Honda, Senna era l'assoluto riferimento per la gestione del motore, nessuno sapeva sfruttarlo come lui.
https://www.youtube.com/watch?v=JUVkVB3SUf4&t=66s
Bladerunner72
04-05-2024, 19:28
Auto - Ayrton Senna e 'La Tana del Lupo'
Un'appendice all'OT precedente, vista la ricorrenza del trentennale. 'La Tana del Lupo' è la trattoria, molto semplice, dove Ayrton andava a cenare, durante il fine settimana dei Gran Premi ad Imola.
Si diventa leggende quando, oltre che campioni, si è anche uomini speciali.
https://www.youtube.com/watch?v=NkJ5WXcYhNQ&t=202s
Bladerunner72
04-05-2024, 19:31
Transatlantic Trophy - Donington Park (1984)
Tanta bella genta. Kenny Roberts, Freddie Spencer, Eddie Lawson, Randy Mamola, Wayne Gardner, Mike Baldwin, Rob McElnea, Ron Haslam, Roger Marshall e Barry sheene, ormai a fine carriera. Vince Mamola davanti a Lawson e Roberts.
https://www.youtube.com/watch?v=OM4NDbxG9DY&t=767s
Bladerunner72
04-05-2024, 21:09
ASI Motoshow 2024 - Highlights (1)
Meraviglia. Nonnine nelle forme, Lolite nell'anima
https://www.youtube.com/watch?v=YNOLdLldD5A&t=3273s
io c'ero...ed ho incrociato altra rappresentanza di QDE [emoji28]
Bladerunner72
04-05-2024, 23:05
@Nic65
Io, nella mia lucida follia, sono convinto che le moto siano esseri viventi, tanto che, fin dai tempi del motorino, con le mie moto ho sempre parlato. E loro mi rispondono pure, certo bisogna avere la giusta empatia meccanica e comprendere il loro linguaggio. La vedo, che cambia espressione quando le lavo per bene i cerchi, o le faccio le pressioni. Se un giorno sono incasinato e non riesco a passare dal garage, il giorno dopo le schiedo scusa, e le faccio una carezza in più.
Quando vedo queste moto d'epoca, mi viene da sempre di immaginarle come eleganti signore, avanti negli anni, magari ormai dolci nonnine, che però, appena si affacciano sulla pista, mettono da parte sussiego ed eleganza, si alzano le sottane e attaccano a correre a perdifiato, come ragazzine.
Forse dovrei farmi vedere da uno bravo, non lo faccio per il timore che possa guarirmi.
barney 1
05-05-2024, 10:09
Dici bene Blade, ti ci vuole uno la capisca bene la "malattia" e la esalti nei suoi punti forti, limitando gli effetti collaterali!
Non uno qualsiasi...
Buona strada e grazie per il tuo lavoro!
Bladerunner72
05-05-2024, 21:03
ASI Motoshow 2024 - Highlights (2)
Altre immagini
https://www.youtube.com/watch?v=O1XR1IVHByc&t=1029s
Bladerunner72
06-05-2024, 19:49
Le storie di Nico - 'La laverda SFC 750, nata per correre'
Beh, questa posso dire di averla provata pure io, ad una rievocazione, a Monza, tanti anni fa. Il proprietario, vedendomi sbavare, mi chese se volevo farci un giretto, giusto una trottatine nel paddock. la cosa che mi restò impressa erano le vobrazioni al minimo, che letteralmente scuotevano il manubrio, e rendevano sfuocata la visione del contagiri. Leva della frizione durissima, roba da uomini veri, altro che sindrome compartimentale. Ma sound e sensazioni pazzesche.
https://www.youtube.com/watch?v=pCQJytfPrd0&t=51s
la ricordo che ero bimbo, mi faceva paura sentirla in moto....
Bladerunner72
06-05-2024, 20:52
Nic65
Pure ionon avevo l'età, ma mi piaceva da morire, ricordo benissimo la pubblicità su 'Motociclismo', on la foto a pagina intera, che fissavo per ore, con i Pink Floyd in sottofondo. E la fantasia che volava, in sella a quel mostro. Quando, dopo una trentina d'anni, quel benefattore si fidò a concedermela, fu come chiudere un cerchio rimasto aperto troppo a lungo. Era viva, al minimo la ruota anteriore e tutto l'avantreno si scuotevano, poi partivi e ti sentivi appeso ad un toro meccanico, rigidissimo, il manubrio lontano, che costringeva a sdraiarsi per essere impugnato. Una specie di ancora di salvezza, tale da darti il coraggio di spalancare il gas. Un boato, il toro che si scuote e punta deciso in avanti, e tu che cerchi solo di restargli attaccato, perchè di domarlo non se ne parlava nemmeno. Pensare che avesse a malapena 70 cavalli mi suonava incredibile, alla fine , presa un pò la mano, ci feci un pò di giri nel paddock, allungando fino alla quarta, per poi ripartire in senso inverso dopo un'inversione a 'u' che ruchiedeva dieci metri. Quando mi fermai (ero pure senza casco) dovevo avere un'espressione ebete, perchè il proprietario mi guardava quasi ridendo, evidentemente sapeva bene 'l'effetto che fa'. Mi guardai le mani, i palmi erano arrossati, punteggiati ai rilievi delle manopole, durissime pure quelle, e con un principio di vesciche. Ci vollero dieci minuti prima che le orecchie mi smettessero di fischiare, per il frastuono che mi ero goduto. Fantatica!
Tanta ammirazione per chi, ai tempi, era capace di far volare moto del genere.
Bladerunner72
13-05-2024, 17:25
WSBK - Slight vs Chili - Hockenheim, 1996
Senza commento, non serve. Andavo fuori di testa per Aaaron, mi piaceva troppo lui, perchè fosse neozelandese, per quella moto fantastica, per il taglio da Mohiacano, e per il casco, ne ho comprati tre di fila. uno ancora praticamente nuovo, troneggia nella mia libreria. Cuore impavido, grandissimo e sfortunato. E grande Frankie, un altro che quanto a cuore non scherzava.
https://www.youtube.com/watch?v=f35ZcwCgRgc
Bladerunner72
21-05-2024, 23:20
Le storie di Nico - 'ASI Motoshow 2024' (1)
Stavolta Nico è arrivato un pò in ritardo, ma il suo pezzo non può mancare.
https://www.youtube.com/watch?v=JIRdI2ysmZ4
Bladerunner72
22-05-2024, 14:18
Le storie di Nico - 'ASI Motoshow 2024' (2)
Il Paradiso esiste, ognuno avrà il suo. Chi ascolterà i violini, chi questi tromboni.
https://www.youtube.com/watch?v=xe5CQU9eFuI
Bladerunner72
22-05-2024, 19:32
WSBK - Troy Bayliss - Monza (2000)
Ovviamente lo avevamo già postato qui in 'Amarcord', nella versione con il commento di Giò Di Pillo. ma visto che compare ora sul canale ufficiale della Superbike, lo riproponiamo, con audio dalla pista.
https://www.youtube.com/watch?v=KP61WiYng-s
Bladerunner72
25-06-2024, 00:04
GP500 2T - Garry McCoy - 'Fumeur de Gommes'
Perfetta definizione per il re dello sliding, indimenticabile! Australiano, un talento naturale in grado di passare con disinvoltura dal motocross, allo speedway, alla velocità, dalla 125 alla 500 GP. Aiutato al debutto da Barry Sheene, rimasto colpito dal suo istinto.
https://www.youtube.com/watch?v=obrL4f7-6WI
Garry si racconta
https://www.youtube.com/watch?v=t53UoiVO9No
Bladerunner72
25-06-2024, 21:53
GP500 2T - Garry McCoy - Welkom 2000
Impresa epica, la sua consacrazione. Da nono a primo, sempre di traverso.
https://www.youtube.com/watch?v=JSuzzHPUjWE
Bladerunner72
26-06-2024, 21:22
GP500 2T - Garry McCoy - Intervista (2000)
Oltre alla guida fantastica, dice cose molto interessanti. Dimenticato troppo presto, forse anche per via del carattere schivo. ma gran pilota. Molto sicuro nelle proprie scelte, compresa quella di andare controcorrente ed utilizzare i cerchi da 16.5 pollici invece di quella, generalizzata, del 17. La richiesta a Michelin di continuare a sviluppare le gomme da 16.5, praticamente solo per lui. Ma i quantitativi ridotti furono un ostacolo, tanto che le gomme Rain restarono disponibili solo nella misura da 17, con cui lui proprio non si trovava,. Ironia della sorte, quell'anno molte gare si corsero sul bagnato, altrimenti Garry resta convinto che si sarebbe potuto giocare il mondiale.
https://www.youtube.com/watch?v=46uWN_LH2sg
Bladerunner72
14-07-2024, 18:59
Le storie di Nico - 'La Ducati 750 Supersport'
Anche per questa, da ragazzino, avevo fatto una discreta malattia, ore ed ore passate a guardare le foto...ma mai provata purtroppo.
https://www.youtube.com/watch?v=WCBN7t2wHJs&t=183s
Bladerunner72
19-07-2024, 12:15
GP500 2T - Intervista a Marco Lucchinelli
Da GPOne
https://youtu.be/mAMUmssuVx4
Bladerunner72
02-10-2024, 22:34
GP5002T - Norifumi Abe (1975/2007)
Qui in 'Amarcord' 'Norik' aveva già trovato spazio, ma ci sta un altro contributo, molto bello il video ed intensa la narrazione.
https://www.youtube.com/watch?v=_nrxwkQwKbA
Suzuka 1994
https://www.youtube.com/watch?v=YeBpuJx4XfM
Bladerunner72
16-10-2024, 00:33
MotoGP - Casey Stoner - 'The Age of 27' (Documentario)
Nel creare questa rubrica, avevo scelto di limitare personaggi ed eventi agli anni antecedenti al 2000, evitando il passato recente. Casey merita un'eccezione, vista la decisione di ritirarsi così giovane, che lo fa considerare un pilota quasi 'di altri tempi'. E il documentario merita, è molto bello.
https://www.youtube.com/watch?v=yvByowtPIBg&t=1750s
Bladerunner72
05-11-2024, 11:10
Le storie di Nico - 'I circuiti ultraveloci di una volta'
Bei tempi
https://youtu.be/DTUK5rBFks8
Bladerunner72
08-11-2024, 16:07
Le storie di Nico - 'Gianfranco Bonera'
Un mito, qualche anno fa ci sono pure uscito in moto insieme, ha tuttora una guida strepitosa.
https://www.youtube.com/watch?v=rCh1O5S80Oc&t=380s
l'abbiamo salutato all' ultimo ASI Moto Show
Inviato dal mio CPH2161 utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
09-11-2024, 15:40
MotoGP - Kate Fretti - 'Ho sognato il SIC'
Un pensiero tenero e toccante, lo mettiamo qui, nel thread dei ricordi anche se è ancora recente, troppo per non far affiorare le lacrime.
https://www.youtube.com/watch?v=9bYGxq45FWg
Bladerunner72
10-11-2024, 14:19
'Una vita da Nico Cereghini' - Video intervista
Non sapevo bene dove metterla, ma pur se Nico è ancora in piena attività, direi che sta bene qui, visto che la sua presenza ha scandito la vita motociclistica di tutti noi.
https://www.youtube.com/watch?v=53_gwrpzeow
Bladerunner72
16-11-2024, 17:20
Le storie di Nico - 'Il museo Laverda a Breganze'
Qui mi vengono gli occhi lucidi, perchè i ricordi di Nico si intrecciano con queli della mia giovinezza. Proprio in quella concessionaria da lui citata (Cinque Anelli di Milano), mossi i miei primi passi lavorativi nel settore, prima da garzone di bottega, dopo la scuola, e poi a tempo pieno. Il povero Benito L'Abbruzzi, il titolare citato da Nico, se ne era andato in quel periodo, per un incidente di moto, e serviva dare una mano. Eravamo proprio concessionari Laverda e subagenti Yamaha, e di LZ 125 io personalmente credo di averne vendute a un centinaio, ricordo un sabato in cui feci tipo dieci contratti, andavano via prima ancora che arrivassero in negozio. E poi c'era una splendida SFC da corsa, che troneggiava in salone, e sulla quale mi sedevo a fare 'brum brum' quando sichiudeva bottega la sera. E ancora, la 1000 Jota, moto stupenda non citata da Nico, sogno proibito per il mio stipendio di allora ma che ho stampata in mente per quanto era bella nella sua colorazione rosso scura che sfumava sul nero. Sono passati tantissimi anni, quasi tutta la mia vita è stata scandita da questo meraviglioso essere vivente a due ruote.
https://www.youtube.com/watch?v=X_Eo8D-mzkw&t=1109s
Bladerunner72
16-11-2024, 23:00
Rally Raid - Video intervista a Edi Orioli
Intervista bellissima, Edi racconta tutta la sua carriera, dal Ciao alla Dakar,.
'Ma in queste foto della Dakar, come facevi a essere sempre così pulito e lindo? 'Perchè ero sempre davanti, e non prendevo la polvere dagli altri'.
Prima parte
https://www.youtube.com/watch?v=pJQvpN3TWck&t=11s
Seconda parte
https://www.youtube.com/watch?v=pRCt9qyIW_g&t=358s
Terza parte
https://www.youtube.com/watch?v=k06EUNqI9XQ
Bladerunner72
17-11-2024, 23:45
Le storie di Nico - 'Le Cagiva di Azzalin alla Dakar'
A completamento dell'intervista a Edi Orioli postata ieri, tutte le Cagiva della Dakar.
Con Mauro Cremonesi, Roberto Azzalin, Tony Merendino, Carlo Pernat e Gigi Soldano.
https://www.youtube.com/watch?v=RrQjfnqiRKM&t=147s
Bladerunner72
26-11-2024, 19:42
Auto -Henri Toivonen (1956/1986)
Un'altra delle pochissime divagazioni in campo auto, quelle riservate ai piloti il cui talento, la cui attitudine travalicano specialità e numero di ruote. Sono quelli che possiedono 'Il Dono', che hanno ricevuto in dote una predisposizione instillata, per qualche misteriosa alchimia o volere superiore, nel loro patrimonio genetico. Qualcosa di talmente puro da sembrare scaturire dall'anima, più che dai sensi. Niente di studiato, allenato o costruito, ma dettato da un istinto così sviluppato, così estremo da risultare evidente e diverso, da subito. I loro gesti, i dialoghi, gli sguardi esprimono una dedizione assoluta e quasi mistica, la velocità ed il limite come missioni, il rischio estremo perseguito come ansia di 'restituire', e dimostrare di valere il privilegio ricevuto. A qualsiasi costo, anche quello del sacrificio più grande.
Henri è il corrispondente rallistico di Gilles, e come lui se ne è andato giovanissimo, perchè quel Dono ha comportato il prezzo che avrebbero scelto di pagare comunque, anche se avessero saputo prima, tanto forte ardeva in loro quel furore, sacro e pagano al tempo stesso.
. E come Gilles, Henri se ne è andato in Maggio, un mese risultato fatale a molti campioni del Motorsport, da Ayrton Senna ad Elio De Angelis, da Attilio Bettega a Renzo e Jarno. Una razza a parte, protagonisti di un'epoca irripetibile e quasi incredibile a raccontarsi. Henri fu uno di quei pochissimi supereroi capaci di portare al limite le straordinarie 'Gruppo B', mezzi dal peso di soli 900 Kg capaci di oltre 600 cv ed accelerazioni da 0 a 100 Km/h in 2,5 secondi,. Vere e proprie bombe innescate, con serbatoi benzina posti sotto il sedile e quello dell'olio a pochi centimetri da una turbina che arrivava a temperature di 1300 gradi. Auto che, come diceva lo stesso Toivonen, andavano guidate di puro istinto, perchè capaci di accelerazioni talmente violente da non dare tempo al cervello di elaborare reazioni, ed al navigatore di mettere a fuoco e leggere le note.
https://i.postimg.cc/wxszmfRc/toivonen.jpg (https://postimages.org/)
Video
https://www.youtube.com/watch?v=3MsunUA_LzE&t=82s
https://www.youtube.com/watch?v=uozvWaG43J4
https://www.youtube.com/watch?v=Q-aB7mBcmu0
Bladerunner72
03-12-2024, 10:30
Il Podcast di Nico - 'L'Ape Piaggio non si produce più'
Dopo 76 anni, addio ad un altro pezzo della nostra storia. Cessata la produzione a Pontedera, si proseguirà a costruirlo solo negli stabilimenti indiani. A lungo ebbi la tentazione di prendermi l'Ape Cross, che in realtà mi sarebbe servito a poco o nulla ma mi piaceva un botto.
https://spreaker.page.link/?link=https%3A%2F%2Fwww.spreaker.com%2Fepisode%2Fn ico-cereghini-l-ape-non-si-produce-piu-qui-era-inevitabile-ma-sulle-strade-resta--63107936%3Futm_medium%3Dapp%26utm_source%3Dwidget% 26utm_campaign%3Depisode-title&apn=com.spreaker.android&ibi=com.spreaker.Spreaker&ius=spreaker&isi=388449677
Ocio che con l'ape poi si ritorna ragazzini e si parte con le varie elaborazioni, mio figlio più piccolo ce l'ha... a spanne consuma più del mio Multi V4 :)
Bladerunner72
03-12-2024, 14:00
@Nic65
Assolutamente si, 2T e col cambio a manopola, credo siano tuttora così. Per ora giusto una curiosità, ma intanto devo capire se vale la pena di un nuovo o seminuovo, o piuttosto uno da restaurare, lavoro che tanto sono in grado di fare da solo.
Ma qui la socia già vola lontano con la fantasia, si parla di camperizzare il cassone e farci le vacanze, se non erro tempo fa avevano fatto una versione così, bellissima, magari esiste ancora.
Niente da fare, sono quei mezzi che entrano nel cuore e fanno simpatia, come la Fiat 500 o il Maggiolino, ci si instaura un rapporto quasi affettivo. A parte il fatto che l'Ape ha capacità incredibili, ricordo che quando lavoravo in Belgarda avevamo un vecchietto, un rigattiere, che portava via con l'Apr le gabbie in ferro servite per il trasporto delle moto, e ormai non più utilizzabili.Incredibile la pila di telai in ferro che ci caricava sopra, inclinati dal bordo posteriore delmcassone fin sopra alla cabine di guida, tanto che il povero trabiccolino ondeggiava a filo del ribaltamento. Eppure, spuntava pure una discreta salita che serviva per uscire dal magazzino, ovviamente in una nuvola di fumo che impegava mezz'ora a disperdersi. Un prodi(gio, mi faceva tenerezza (l'Ape, non il rigattiere).
Accidenti a Nico e a me che gli dò retta!
@Bistex
Eh lo so, infatti per bombardarlo ho già sentito Pettinare, gli faccio 'Senti maaaa...se io dovessi... che ne dici di metterci le mani=' 'dimmi quando me lo porti giù e tel prepari mi' . Si parla già di assetti, distanziali ecc, la faccenda sta sfuggeno di mano!.
Il mio problema èche conosco troppa di questa brutta gente, ma bello che esista ancora.
scusa l'OT , poi cancella senza problemi, uno della mia zona ha camperizzato ed è andato a Capo Nord, con la 50 ovviamente ;)
Gioie e dolori ....https://uploads.tapatalk-cdn.com/20241203/39227e5befacb4eab73e607a97627d63.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20241203/d6444eb5decd8e1e16b0c3abfe472bfd.jpg
Bladerunner72
03-12-2024, 14:38
@Nic65
Bellissimo, ma io sarei proprio dell'idea del 50, secondo me è quello più vero ed autentico. Ovviamente 50cc 'nominali', sulla carta.Certo un viaggio richiede parecchia pazienza, ma basta prenderla con il giusto spirito..
Mi scuso io per l'OT.
Bladerunner72
03-12-2024, 16:24
NB
Ho sfoltito qualche post, anche mio, per non divagare troppo, lasciando comunque la traccia. Se qualche altro fulminato avesse in mente l'acquisto, si trovano ancora mezzi nuivi, immatricolabili fino a tutto Dicembre.
Bladerunner72
20-12-2024, 22:47
GP 2502T - Luca Cadalora vs Helmut Bradl - Misano 1991 (Full Race)
Un grandissimo Cadalora, in un duello finale che fece discutere a lungo e sancì la definitiva rottura dei rapporti tra i due, peraltro mai stati particolarmente amici. Un cabina di commento, Loris Capirossi e Franco Uncini affiancano Federico Urban, chi avrebbe mai detto che avremmo rimpianto la sua cronaca pacata e monocorde. In gara, tra gli altri, Reggiani,Chili ed il grande Doriano Romboni.
https://www.youtube.com/watch?v=_UpkR4RRr00
Bladerunner72
20-12-2024, 23:19
Luca Cadalora - 'Unplugged' - Video intervista
Ci sono tante interviste a Cadalora sul web, ma questa è particolare, Luca si lascia andare a racconti e dettagli inediti. Io per primo ignoravo che,prima di correre in moto, avesse praticato il salto con l'asta.
https://www.youtube.com/watch?v=YmSoDbQ97-U&t=1142s
Bladerunner72
21-12-2024, 15:54
Le Storie di Nico - 'Norton PR e Triumph Trident 750' - Con Giorgio Sarti
Breve partecipazione della leggenda Domenico 'Meco' Pettinari, che ho citato tante volte, è il mio meccanico di fiducia da più di quarant'anni.
https://www.youtube.com/watch?v=zdFsALY14PE
Bladerunner72
21-12-2024, 16:34
Le storie di Nico - 'Moto Guzzi V7 Sport 750' - Con Giorgio Sarti
Anche questa mi piaceva un botto
https://www.youtube.com/watch?v=0oZ4xJG2Q0c
Bladerunner72
26-12-2024, 19:27
GP 5002T - Dutch TT, Assen 1982 - (Full Race)
Kenny Roberts, Barry Sheene, Freddie Soencer, Franco Uncini, Randy Mamola ecc.
Sheene ormai a fine carriera e qui in sella alla Yamaha 500 con il quattro cilindri ti in quadrato, mentre Roberts dispone già di quella con il '4V'.
https://www.youtube.com/watch?v=fthMvi8enIk&t=1222s
Bladerunner72
26-12-2024, 20:38
GP 5002T - Franco Uncini - Dutch TT Assen 1983
Uno dei momenti più agghiaccianti della storia del motociclismo, per di più vissuto in diretta. Tutto sembrava seguire la liturgia dell'irreparabile, la sentenza pareva scritta, in quei momenti terribili. Poi una sorta di miracolo permise il ritorno alla vita ed il recupero dell'uomo, anche se il pilota non fu più lo stesso.
https://www.youtube.com/watch?v=0jJLzUof0Aw&t=29s
Bladerunner72
08-01-2025, 23:07
GP500 2T - La rivalità tra Lucchinelli e Uncini' - Con Zam e Carlo Canzano
https://www.youtube.com/watch?v=0cq2xp4gJQE&t=176s
Bladerunner72
12-01-2025, 00:04
Rally Raid - Vent'anni senza Fabrizio Meoni (1957/2005)
Di Fabrizio abbiamo già parato, qui in 0Amarcord', ma proprio oggi, mentre si corre la 'sua' Dakar, ricorrono i vent'anni da quel giorno così triste. Lo ricordiamo con la sua storia.
'Fabrizio Meoni - Storie di un Dakariano'
Prima parte
https://www.youtube.com/watch?v=JdEXnuAieGg&t=16s
Seconda parte
https://www.youtube.com/watch?v=cTRzbGJAXEg
Terza parte
https://www.youtube.com/watch?v=jXJpGh8x9M0
Quarta parte
https://www.youtube.com/watch?v=nzT6Q97YbhE
Bladerunner72
13-01-2025, 19:28
Gioele Meoni - '20 anni senza papà'
Degno figlio di tanto padre. .
https://www.youtube.com/watch?v=PNOz15gkBgY
Bladerunner72
26-01-2025, 20:41
MotoGP - 'Il sottopassaggio del Red Bull Ring'
Da Paolo Scalera. Un tributo del circuito ai grandi di questo sport
https://youtu.be/4fumDZx24A8
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |