Visualizza la versione completa : Consigli per gli acquisti [12° thread]
maurodami
30-12-2020, 21:24
Uno dei problemi che ho risolto con la mappatura, oltre il buco di l'erogazione a 2500 giroli/min ed alla preaccensione/autodetonazione di cui parlavo quando aprivo il gas con quarta marcia.
Prima in autostrada era un continuo 5 marcia troppo corta e 6 marcia troppo lunga.
Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
Maurodami,tu che centralina hai montato?
maurodami
31-12-2020, 00:05
Ho modificato la mappa dell'eprom originale.
Disponendo di un'altra motronic di riserva modificavo la mappa e la scrivevo sull'eprom vergine che montavo sulla montronic e la testavo[emoji28].....fino a quando ho raggiunto il mio obiettivo.
Era il periodo (2010÷2016) in cui "giocavo " con le mappe della Ducati[emoji847].
Le notti insonne non si contavano[emoji4].
Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
Consigli per gli acquisti per un paio di specchietti decenti? Touratech purtroppo sembra non avere gli asferici fantastici come per il 1200...
maurodami
31-12-2020, 09:10
Lascia gli originali. Con gli aftermarket, identici agli originali, perdevo un bel po' di angolo di campo ad inizio sorpasso in autostrada.
Più volte mi sono ritrovato a fianco ad altro veicolo
Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
Gli asferici Touratech sono un altro mondo...
Questi del 1150 sono identici agli originali del 1200... Una ciofeca...
Io ho montato quelli touratech con un adattatore
Non dirmi così che li ho appena venduti!... Adattatore commerciale o home made?
Nel loro sito,ricordo di averli presi li
Ciao a tutti, non so dove postare e chiedo info qui...sto montando il Tomtom 550 sulla mia 1150.
Ho quindi preso l'alimentazione (positivo) direttamente dalla batteria (con annesso portafusibile) mentre il negativo l'ho preso dal negativo della luce di posizione convinto che essendo sotto chiave una volta messa in Off l'alimentazione della basetta si sarebbe interrotta.
Così non è, nel senso che la basetta rimane alimentata anche se chiave in Off...dove sto sbagliando? Grazie a chi mi illuminerà...
robiledda
08-01-2021, 09:16
OT
secondo me il negativo è sempre attivo, ovvero non è sotto chiave.
io sul cavetto di alimentazione del Tom Tom ho messo un interruttore bipolare per essere sicuro di interrompere l'alimentazione alla basetta quando non serve
roberto40
08-01-2021, 09:43
Così non è, nel senso che la basetta rimane alimentata anche se chiave in Off...dove sto sbagliando? Grazie a chi mi illuminerà...
Sei OT qui ma se ti sposto poi non ritrovi il tuo post, quindi farò un'eccezione.
Trovi comunque varie discussioni, tipo questa (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=420989&highlight=navigatore+1150) che ti rimanda anche a qualche guida. Se hai altri dubbi prosegui in quella.
Devi trovare un positivo sotto chiave, ad esempio la luce di posizione. Io se non ricordo male ho usato quella dello stop posteriore, intercettando sull'interruttore un positivo. Così non ho toccato l'impianto principale. Inserisci un relè ed un fusibile, per sicurezza.
Il negativo va a massa, se il positivo è in batteria è ovvio che sia sempre alimentata
Io sul 1150 avevo preso positivo e negativo dalla luce di posizione con una derivazione (facile perchè sono 2 faston, basta sdoppiarli)
Farò senz'altro così, i faston doppi già ce li ho. Grazie a tutti.
Dimenticavo.... filtro aperto
Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
Sono in procinto di prendere Y della QD, eprom John Gemi stage 11 e filtro SprintFilter... io ve lo dico... :arrow:
Le2Leggende
11-02-2021, 20:44
Prego i moderatori di spostarmi nella sezione dedicata se ho sbagliato stanza (ho utilizzato cmq il tasto cerca prima di scrivere qui)
Qualcuno di voi ha comprato ed installato i paramani linkati qui sotto per ADV 2011?
Ci sono altre alternative valide nel caso?
Agevolo il link:
https://www.subito.it/accessori-moto/coppia-paramani-carbonio-bmw-r1200-gs-adventure-potenza-275315362.htm
...sto' per ricambiare moto,e la scelta è tra un GS1200 my2013 km:35.000 e un GS1200ADV my2012 Km:57.000
Entrambe le moto sono da concessionario.
La differenza di prezzo è sui 500€ in meno per la 2013.
Grazie a quanti mi consiglieranno!!!!
Le2Leggende
03-03-2021, 12:08
Ciao, La 2012 è arrivata alla massima evoluzione dell'Aria/Olio
La 2013 soffriva dei problemi di gioventù per cambio generazionale
robiledda
03-03-2021, 12:59
Io sono a priori per ADV, ma non hai indicato i vari optionals delle due moto...
Entrambe full optional,ma alla 2013 mancano i cerchi a raggi e le valigie...
Se hai la stazza giusta l' ADV, se poi devi pure metterci le valige ti conviene
Giova_94
03-03-2021, 13:51
@alekgas
sei nella stanza del boxer aria/olio amico, l'ADV bialbero vince a mani basse :lol:
a parte gli scherzi, anche io voto per l'ADV ;)
Sempreinsella
03-03-2021, 15:06
Probabilmente se fai la stessa domanda nella sezione LC ti diranno l'esatto opposto :cool:
ADV la scelta migliore per me
giacomarko
03-03-2021, 16:26
Be.... taglia la testa al toro e vai di ADV ma LC
[emoji38]
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
Grazie mille per i vostri consigli! Dunque io sono alto 1.83 x 75 Kg. quindi penso di non aver particolari problemi,in passato ho avuto anche la Crosstourer che non era proprio "piccola"... Se il tempo tiene,Domenica proverò l'ADV...e sinceramente...mi piace anche tantissimo!!!!
Vai di Adv!! [emoji2]
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
robiledda
03-03-2021, 18:43
...io sono alto 1.83 x 75 Kg. ...
mi piace anche tantissimo!!!!
esame di conformità fisica, superato brillantemente :D:D:D
a questo punto non fartela scappare ;)
Le2Leggende
03-03-2021, 19:15
Ti posso solo dire (come scritto nella mia firma) tante ex di tutte le marche ma poi ho trovato una splendida ADV 2011.
Sabato scorso (prima che chiudessero tutto) giretto con mia Moglie soft
(300km circa) ed al rientro a casa scendendo dalla moto mi gela con questa frase: "Perchè non l'abbiamo comprata prima??" :mad:
Io sono 1.80 per 100kg di pura cucina italiana e mi trovo da Dio:lol:
Grazie mille a tutti...vi aggiornerò prossimamente!!!!
giacomarko
04-03-2021, 08:50
Una volta salito...non scenderesti più
M
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
vespistaro
29-03-2021, 18:52
ciao..sto valutando l'acquisto di un GS.
Nella fattispecie un GS 1200 del 2006 ,accessoriata e ben tenuta.
qualcuno sa descrivermi( a proposito del modello) sensazioni ed esperienze?
magari anche qualche indicazione sui "punti deboli".....
grazie .....:-p
giacomarko
29-03-2021, 20:11
C'è scrolli le varie conversazioninr trovi una discussione di non più di qualche settimana fa, proprio sul 2006
M
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
Le2Leggende
29-03-2021, 20:57
C'era anche un thread dedicato, ma i link non funzionano più.
Ho avvisato il mod di questa sezione per vedere se possono essere riattivati.
Nel mentre segui il consiglio di giacomarko
robiledda
29-03-2021, 21:09
...
Nella fattispecie un GS 1200 del 2006 ,accessoriata e ben tenuta.
...
magari anche qualche indicazione sui "punti deboli".....
grazie .....:-p
Facci sapere che accessori ha e quanti Km ha. Comunque io ho un 2005 e ne sono felice, 185.000 km all'attivo, certo non sono sempre state rose e fiori ma dipende molto da cosa si vuole ...
Le2Leggende
29-03-2021, 21:13
La tua è privilegiata Robiledda...riceve tante attenzioni da sapienti mani :lol::lol:
@ vespistaro: per prima cosa controlla se sono stati fatti i tagliandi in casa madre
Le2Leggende
29-03-2021, 21:22
Vespistaro, grazie al moderatore i link sono stati ripristinati.
Ecco il link che ti spiega in maniera dettagliato il tutto
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=223751&highlight=cosa+guardare+usato
maurice1150
08-04-2021, 13:44
http://www.bontempimoto.it/scheda-bmw-r-1100-gs-1994/14709170/
cosa ne pensate?
grazie!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro
Le2Leggende
08-04-2021, 14:17
Mi sembra (vista così chiaramente) un pochino trascurata e poco amata dal o dai precedenti proprietari.
Dai un'occhiata a questa (chiaramente da visionare di persona)
https://dealer.moto.it/osellini/Usato/pagina-2
robiledda
08-04-2021, 14:54
... 5 anni di differenza, ABS, borse, bagster... peccato che non è rossa!!!
Le2Leggende
08-04-2021, 15:22
La si può sempre riverniciare o wrappare nel caso ;)
er-minio
08-04-2021, 15:32
Una moto che ha quasi 30 anni. Esteticamente non mi sembra così ridotta male.
non si capisce a quanto la vendano... è un primissima serie ancora con il serbatoio in plastica (che se non li ha già dati prima o poi darà problemi) molto ben ripulita ma abbastanza consumata in tutti i dettagli. In origine dovrebbe aver avuto la sella gialla e non nera e il cupolino è givi, quindi non è completamente originale e non sono citate le valigie.
lo stato non è molto congruente con i 77000 km segnati, dipende tutto dal prezzo e da cosa si cerca...
Le2Leggende
08-04-2021, 15:43
Ho fatto fatica anch'io a vedere il prezzo di quella postata da Maurice, poi ho trovato tornando indietro con la pagina: 3400€
ah sì ora mi è comparso, 3400
così come si vede dalle foto, più di 2200-2400 non offrirei.
ci sarà da spenderci un millecinquecento abbondante per le inevitabili magagne, comprare le valigie e le gomme, e comunque perfetta non lo diventerà mai più salvo cambiare due terzi della moto. E per chi ci tiene, l'ABS non ce l'ha.
trovi già qualche 1200 alla stessa cifra complessiva...
o pure a meno...
https://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-r-1200-gs-r1200-gs-vicenza-381112110.htm
roberto40
08-04-2021, 17:04
Abbiamo un thread specifico per chiedere consigli, ti unisco a quello.
PEr ciò che concerne la moto, la gs 1100 è in rivalutazione, ormai è moto storica ma è davvero versatile e godibile. Consiglio però di trovare una moto più possibile originale. Quelle indicate sembrano riverniciate, nella rossa non vedo la grafica serbatoio, i dischi sembrano piuttosto segnati, si può trovare di meglio. Vero anche che sono moto che hanno viaggiato, difficile trovarne con pochi km. Salvo botte di culo.
Questa è la mia, attualmente ha 38000 km.
https://i.postimg.cc/wvDxzRzN/20190914-170913.jpg (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/jjzBdHWR/20190914-170813.jpg (https://postimages.org/)
Le2Leggende
08-04-2021, 19:11
E' sempre un piacere rivedere la tua Roberto :-p
Del link che ho postato in realtà non si vede il colore in quanto c'è il copriserbatoio...ma come tutte le cose vanno viste dal vero e va appurata la sua storia ;)
maurice1150
08-04-2021, 21:02
grazie a tutti…
a me piaceva il rosso. Voglio qualcosa di vecchio, per cui il 1200 non mi interessa. continuerò la ricerca…
ciao
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro
maurice1150
08-04-2021, 22:41
comunque… stupenda quella di roberto! se ne trovassi una con quel chilometraggio sicuramente mi sopravviverebbe…
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro
robiledda
08-04-2021, 23:06
Quelle sono solo per i Moderatori :lol::lol::lol:;)
roberto40
08-04-2021, 23:08
Del link che ho postato in realtà non si vede il colore in quanto c'è il copriserbatoio...
In realtà qualcosa si nota lo stesso. Il becco sembra nero opaco, unica livrea di quella colorazione lo prevedeva lucido. Però la foto non è esaustiva e potrebbe ingannare. Quello che però è palese sono le parti verniciate prima del becco. Dovrebbero essere colore argento e invece sono nere opache. Quindi di certo è stata "personalizzata".
E se tanto mi da tanto...
comunque… stupenda quella di roberto! se ne trovassi una con quel chilometraggio sicuramente mi sopravviverebbe…
Storia strana per la mia moto. Viene dalla Sicilia, è rimasta ferma per anni in quanto bene sequestrato alla Mafia. Una moto con un vissuto particolare. Questo le ha permesso di restare fresca nonostante più di 20 anni.
Grande moto, non ho attualmente in previsione di venderla, ma sono volubile. Cambio le moto più spesso delle mutande, ma valuterei solo offerte che reputo adeguate.
roberto40
08-04-2021, 23:11
Quelle sono solo per i Moderatori :lol::lol::lol:;)
Fanno parte del contratto.
Certo a me una 1100, ad altri la Nuova Ducati.
Mi staranno mica fregando?:confused:
Le2Leggende
08-04-2021, 23:16
Gallina vecchia fa buon brodo [emoji23]
Ducati? Anche no
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
continuerò la ricerca…
Ciao, presta molta attenzione a riparazioni fatte e da fare, i primi 1100 qualche problemino al cambio l'hanno dato, ogni moto è storia a se ma le BMW in particolare tendono a soffrire più l'inutilizzo che un uso regolare anche limitato.
Tieniti come ti è stato detto almeno un millino di scorta per eventuali magagne se invece la paghi più cara accertati di avere prova di riparazioni/manutenzioni importanti credo che tu lo sappia già ma solo rifar na frizione ti parte 1/3 del valore della moto o quasi
Rieccomi qua per gli aggiornamenti....stamattina sono stato al concessionario a vedere l'Adventure....e...l'ho presa!!!! In settimana dovrebbe portarmela!!!!😁
Le2Leggende
12-04-2021, 17:22
Ma grande!! Ottimo acquisto :D
Ma in attesa di foto dicci dicci...anno, colore, km, accessori...su su non essere timido :lol:
robiledda
12-04-2021, 18:36
bene, bene un'altra ADV che ha trovato una casa... :D:D:D
e adesso aspettiamo la sua presentazione qui...
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=493581&page=3
roberto40
12-04-2021, 18:42
Ottimo, congratulazioni.:)
Grazie milleeee!!!!...Anno: 2012 Km:57.000 Colore:Bianca e nera ...tris valige alu,full optional,tagliandata e gommata nuova e 1 anno di garanzia....
Le2Leggende
12-04-2021, 19:54
Appena ti arriva foto di rito e poi speriamo di iniziare a goderci i nostri acquisti.
Poi nel mentre, per ingannare il tempo, puoi abbattere qualche :arrow: con qualche froceria che ci fa sentire meglio :lol:
robiledda
12-04-2021, 20:48
Km:57.000 Colore:Bianca e nera ...tris valige alu,full optional ...
...e sei anche delle Marche, hai voglia di girare su quelle strade stupende ;)
...cavolo,non riesco a "quotare" i vostri messaggi *♂️...si...si...appena arriva,FOOOTOOO!!!!...si Robi,nelle Marche ci sono ottimi giri da fare,io sono proprio sul confine con l'Umbria...
Le2Leggende
12-04-2021, 22:45
Mamma che posti...Marche,Umbria,Abruzzo,Toscana...il quadrato delle meraviglie sia a tavola che in giro
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
roberto40
12-04-2021, 23:27
Ti sei scordato il Lazio.
Qui abbiamo delle strade appenniniche che ti lasciano senza fiato, laghi splendidi.
Un bel giro con mangiata finale ad Amatrice.
Tanta roba
Le2Leggende
13-04-2021, 10:17
Cavolo Roberto...hai ragione (va detto che tutta l'Italia è meravigliosa
(tranne la pianura padana dove vivo).
Per farmi perdonare foto ricordo Amatrice 2013 (avevo Triumph all'epoca) con un caro amico di S.Giovanni Teatino che non c'è più da qualche anno...
Rossa
https://i.imgur.com/B0YfFKV.jpg
Bianca
https://i.imgur.com/NQEBrNm.jpg
Qui intento nel mio esercizio preferito...
https://i.imgur.com/pxlVULX.jpg
:lol::lol::lol:
Amatrice è tappa fissa!!!!...e..come "giretto" di apertura appena arriva...direi che ci sta' alla grande!!!!...spero.di incontrare qualcuno di voi!
roberto40
14-04-2021, 23:41
Belle zone anche le tue. PEr girare in moto ci sono anche asfalti decenti.
La bianca si chiama Gricia, meglio se fatta con le mezze maniche.;)
Buonasera a tutti, sto valutando l'acquisto di una R 1200 GS del 2007 con borse laterali (perché non posso spendere molto) con 70mila km circa, non avendo mai avuto questa moto sotto al sedere chiedevo a voi come è guidarla, se troppo pesante nel circuito cittadino (perché sembra mastodontica), se è brillante il giusto soprattutto per un sorpasso veloce, se consuma una esagerazione o tutt'altro, se i tagliandi sono costosi e ogni quanto si fanno, cosa devo guardare comprandola ovviamente usata e in ultimo anche se non poco importante se sono già troppi 70mila km circa oppure no cioè se è affidabile e poco soggetta a rotture per difetti propri, mi scuso se sono stato troppo lungo, ma non vorrei buttare i miei soldi....aahhhh dimenticavo....ho uno Tmax che uso d'estate per casa lavoro e qualche giretto, un grazie anticipato a tutti quelli che mi risponderanno
giacomarko
23-04-2021, 23:33
Se cerchi troverai almeno 237 post simili... dove si spiega di motore, di tagliandi, prestazioni e chilometraggio.
Ad ogni modo... avuta stesso anno colore giallo, acquistata usata e rivenduta a 116.000 km!
Nessun problema, poi da vedere come è stata mantenuta.
Mhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210423/b9967db787a96b74623f5139a13663c9.jpg
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
È in evidenza:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=510343
E da queste parti è meglio evitare di dire che si possiede un Tmax...
lamantino
24-04-2021, 07:13
@gg70gg, la GS 1200 è più leggera, consuma meno (18-20 km/l), è più potente e veloce, è più affidabile (sono motori da 250.000 km) e costa molto meno di manutenzione rispetto al TMax.
Unica considerazione: evita quelle con ABS pre 2008.
2006 servofreno, nel 2007 avevano già l' ABS nuovo che comunque non è esente da problemi ma almeno frena ugualmente
fiorefiorello65
24-04-2021, 08:37
La comodità di guida nel traffico cittadino è diversa dal t max. Anche se sembra grossa è maneggevole , la guida alta aiuta a vedere meglio gli ostacoli, le buche e assestamenti stradali le assorbe meglio. È pesante quando la si sposta a mano, ma una volta che si monta diventa come una bicicletta. Anch'io la uso casa lavoro, ma la vera goduria è nel tempo libero è veramente uno spasso. Per la manutenzione , i costi non li conosco , a parte il materiale per i tagliandi, li faccio personalmente e i consumi sono più che onesti .
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
robiledda
24-04-2021, 09:06
@gg70gg
vai sul link suggerito da dino_g e troverai tutte le risposte;).
Personalmente ti posso solo dire di non farti influenzare dalle dimensioni, una volta salito non vorrai più scendere :D
Per quanto riguarda i tagliandi vanno fatti ogni anno o ogni 10.000 km, i costi dipendono molto da chi ci mette le mani... ma ricordati che hai una moto, che se anche adesso la paghi poco, inizialmente costava una cifra...
roberto40
24-04-2021, 09:08
Il tasto cerca, questo misterioso.
vai sul link suggerito da gino_g e troverai tutte le risposte;).
gino_g... la tu' sorella....
Ho provato il tasto cerca ma mi sono uscite una miriade di cose che poi mi ci perdo e non trovo proprio magari tutte le risposte che cerco, grazie a chi mi ha aiutato e aggiungo che questa che sto valutando non ha l'ABS, quindi da quello che ho capito meglio così. Ho scritto che ho uno Tmax solo perché in effetti il cambio sarebbe con il mio Tmax perché quello ho adesso
robiledda
24-04-2021, 16:45
gino_g... la tu' sorella....
Opssssss:mad:;)
Domandone: sto valutando di acquistare una gs 1200 del 2006 in buone condizioni con 57000 km, come optional tris valigie e parabrezza alto, gomme quasi da cambiare. Quanto può valere?
Grazie a chi ha voglia di dirmi la sua ;-)
Vale quanto uno è disposto a pagarla :-o scusa l'ovvietà ma son moto che ancora oggi hanno molto mercato e sono richieste, o la compri tu o la compra un altro anche spendendo qualche centone in più ma perchè è vicina, è bella, è ben tenuta, ha pochi km, o altri motivi. Considerando che i 1150 viaggiano attorno ai 4000 euro fai le tue dovute conclusioni, in altre parole se il prezzo ti "suona bene" e il mezzo merita pigliala e goditela che con eurotax in mano non porti a casa mica niente
robiledda
26-07-2021, 08:22
vai qui
https://www.moto.it/moto-usate/ricerca?offer=&brand=bmw&brandacc=&model=bmw%2Fr-1200-gs&modelname=&version=c4ASV8&cat=&categoryacc=&condition_expl=®ion=&province=&zipcode=&price_f=&price_t=&place=&place_rad=&longitude=&latitude=&disp_f=&disp_t=&pow_f=&pow_t=&weig_s=&weig_t=&electric=&emis_s=&strokes_s=&gear_s=&seat_s=&seat_t=&km_s=&km_t=&year_s=&year_t=&circuit=&crashed=&special=&photo=&tradein=&person=&newtype=&abs=&unpw=&sort=3_0&sortdir=&kw=&adref=&docs=&work=&rest=&pres=&asi=
seleziona GS 2004/07 e le metti in ordine crescente di prezzo... e poi fai le tue valutazioni
lamantino
26-07-2021, 09:15
Io cercherei una 2008-2009. A poco di più hai un abs affidabile e diverse altre migliorie.
Grazie mille per i suggerimenti ma la mia disponibilità è di circa 5000 euro...
fiorefiorello65
26-07-2021, 10:42
Si deve portare pazienza e come scritto da altri, trovare la moto vicino è l'ideale. Personalmente ho aspettato un paio di anni e ho avuto la fortuna che il precedente propietario, dopo una trattativa seria, siamo giunti a un accordo. Anch'io ho messo il badget di 5 Mila euro, ma ho dovuto capitolare di fronte a una full.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Le2Leggende
26-07-2021, 12:41
Ultimamente le nostre "vecchioline" stanno aumentando di valore (che non dipende dalla reale valutazione, ma dalle offerte di mercato)
Per non parlare poi delle 2010-2013...ho visto cose assurde ed ho ricevuto offerte per la mia che, non nego, mi hanno fatto "quasi" cedere alla tentazione :rolleyes::lol:
Vale quanto uno è disposto a pagarla
Scusa ma non sono assolutamente d'accordo. Sarebbe come dire che discussioni come questa sui forum sono inutili.
Ci sono troppi "opportunisti" che si approfittano di persone che vanno in fiducia e non si informano sul reale valore di mercato...
Va bene che pago qualche centinaia di euro in più per una moto che mi piace e magari la trovo "comoda" vicino a casa, ma non migliaia di euro :rolleyes:
jarno sa
11-08-2021, 18:23
sto valutando un gs 2008/2011
quindi bialbero o aste bilancieri..? questo è il dilemma..
a parità di allestimento e kilometraggio, ci corrono circa 1000/1500 euro tra uno e l'altro.. ne vale la pena..??
Bialbero in testa o camma rialzata (non esattamente aste e bilanceri, anche se ci sono entrambe...non è un harley comunque!)
Dubito bastino mille di differenza, ma avendo avuto RT “mono” e GS “bi” direi che non c’è paragone, a favore della seconda
jarno sa
11-08-2021, 21:00
anch'io avevo l'RT 2007..
ma che differenze noti con il bialbero..?
La mono sotto è vuota (per i miei gusti, conta che scendevo da gs 1100 che sotto è un trattore), inoltre la sentivo magrissima e poco fluida, in un paio di occasioni si è pure spenta in scalata
Moto perfetta appena uscita da meccanico bmw con cf regolati etc
La bi sotto è bella piena, ti tira fuori dalle curve con più spinta, anche se credo il gs abbia la conica più corta della rt
E ha un suono di scarico fantastico
jarno sa
12-08-2021, 15:31
ok grazie, immaginavo che fosse più piena sotto.. non ho mai provato la bialbero, ma lo farò al più presto..
In questi giorni di ferie avrò letto non so quante vostre considerazioni su questa moto, pregi…difetti…innamoramenti…soprattutto innamoramenti e sono questi che mi stanno convincendo ad acquistarla.
Letto tutti i post sul mono candela e sul TS, sulle difficoltà di chi non è particolarmente alto o su chi vuole farne un uso “promiscuo” e quindi non solo per viaggi, medi o lunghi, ma anche nei tratti urbani, nonché e non da ultimo, dei prezzi che si sono mantenuti alti nonostante il tempo trascorso dall’immatricolazione.
Nella consapevolezza che una moto di quasi 20 anni non possa avere, salvo rarissime eccezioni, un chilometraggio inferiore ai 75/80k km, sto cercando di individuare i controlli essenziali per individuare la moto, non dico ideale, che non mi dia delle sorprese…negative…una volta acquistata, in termini di lavori necessari di ripristino e conseguente lievitazione del prezzo originario di acquisto, già alto, alla luce delle offerte che oggi si trovano sul mercato.
Lo so ci sono già innumerevoli discussioni sull’argomento, ma proprio perché ve ne sono molte ed alcune datate, vorrei chiedervi se vi sono alcuni controlli essenziali da cui non discostarsi, un check out imprescindibile, anche perché, sulla base delle mie competenze, dubito di riuscire fare più di un certo numero di controlli con approfondite analisi.
Grazie
roberto40
13-08-2021, 19:37
C'è un thread per chiedere consigli. dopo ti unirò a quello.
Nel frattempo prova a leggere i post #215 #216 di questo thread (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=9432717#post9432717).
Grazie
Dimmi tu se devo fare qualcosa o ci pensate direttamente voi.
roberto40
15-08-2021, 07:32
Ci penso io, tranquillo.
Ieri sono stato a vedere un'altra GS 1200 del 2006, 55000 km tris valige originali, no ABS, collettori "liberi" (più originali), gomme 90 %, doppio parabrezza (alto e basso).
Mi sembra messa molto bene e il venditore mi convince... L'ho provata e mi è sembrata ok, non ho notato rumori strani o "gioco" nella ruota posteriore anche strattonandola.
Chiedeva 6200 euro , ho "trattato" per 5500.
Che faccio, la prendo? Ci sono altre cose a cui dovrei fare attenzione?
francogs
29-08-2021, 07:24
#Giokaos
del 2006 una revisione sospensioni (ammo. ant. e post.) è indispensabile
Grazie, la revisione in cosa consiste? Va portata in officina BMW? Ha un costo elevato?
robiledda
29-08-2021, 10:41
in BMW non revisionano, bisogna portala da specialisti in ammortizzatori, anche se a 55.000 km dovrebbero essere ancora efficienti. Comunque per la revisione metti in conto circa 500 €.
Spero che il venditore sia un Commerciante e quindi che ti dia un anno di garanzia, altrimenti a quella cifra senza ABS per me è troppo cara.
Manopole riscaldate e para cilindri ci sono?
No, è un privato, si manopole riscaldate ma senza ABS e paramotore. Comunque ABS non lo vorrei.
oldboxer
09-09-2021, 08:24
Salve a tutti
attualmente ho un 1100 GS del '99 che comunque terrò. Vorrei prendere un GS 1200 bialbero anni 2011 o 2012 ESA ABS etc. in versione ADV.
Forza, qualche consiglio e parere in merito, pregi, difetti, eventuali problemi grazie!
piemmefly
09-09-2021, 11:20
Buona lettura ! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=510343)
chuckbird
09-09-2021, 16:22
Nessun difetto degno di nota.
Già dall'annata 2010, figurarsi la 2011 o 2012.
Uno dei migliori motori prodotti dalla casa nonché forse il più longevo, visto che è stato in grado di resistere ad oltre 10 anni di innovazioni anche radicali, rimanendo praticamente invariato tutt'oggi.
robiledda
09-09-2021, 21:02
...
Forza, qualche consiglio e parere in merito, pregi, difetti, eventuali problemi grazie!
L'unico problema, per tanti, è che è un motore che ha più di 10 anni... e che la moto non ha tutte le frocerie elettroniche che ora sono indispensabili ... per andare al bar:lol::lol::lol:
oldboxer
27-09-2021, 08:56
Acquisto andato in porto:
GS 1200 ADV del 2012 con ABS, ESA, ESC valigie in alluminio etc, etc.
Fatto un paio di uscite nel Mugello (io sono di Calenzano vicino Firenze) e devo dire che è veramente un bell'andare.
Maneggevole, gran tiro, gran frenata.
Però il GS 1100 per adesso lo tengo.........
chuckbird
27-09-2021, 13:43
Postaci una foto del mezzo
oldboxer
27-09-2021, 15:08
Sapessi come fare, posterei volentieri un paio di foto.....
robiledda
27-09-2021, 18:52
Visto che ora sei dei nostri a tutti gli effetti "devi" ;) imparare a postare le foto
qui trovi una valida guida per farlo con Imgur
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=386072
e pi una volta imparato le pubblichi qui
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=479272
che è il Thread preferito di noi "guardoni" :lol:
Portate pazienza, a Calenzano le foto sui forum sono ancora una leggenda...
oldboxer
28-09-2021, 10:13
https://imgur.com/O2B8FnZ
https://imgur.com/DeVEu7H
https://imgur.com/QVgKIYs
Non so bene cosa ho fatto.......ma ci ho capito veramente poco
ValeChiaru
28-09-2021, 16:35
Fatto un paio di uscite nel Mugello (io sono di Calenzano vicino Firenze) e devo dire che è veramente un bell'andare.
Però il GS 1100 per adesso lo tengo.........
Sentiamoci che sono di Quarrata magari ci facciamo un giro insieme noi di zona.
robiledda
28-09-2021, 16:47
...
Non so bene cosa ho fatto.......ma ci ho capito veramente poco
visto che già sei riuscito a postare qualcosa ... bella la "vecchia" 1100 ma la nuova ... ;)
adesso con un po' di pratica vedrai che riuscirai a pubblicarle direttamente
penultima riga questa
BBCode (message boards & forums)
e poi copi e incolli all'interno del tuo post ;)
oldboxer
28-09-2021, 17:07
La "vecchia" è 1100, ed era di Andrea di Cuneo che ha pubblicato dei post su questo forum che riguardavano la sostituzione dello scarico del 1100, mi pare.
oldboxer
28-09-2021, 17:26
Il problema è quello, non trovo la riga BBCode. Ho davanti una pagina con tutte immagini e basta. A sinistra in alto, ho un bottone verde "New Post", sul quale ho clikkato e poi da lì utilizzando o "Drop images here" o "Choose photo/video) ho scaricato le mie foto. Poi clikkando sulla foto in alto a destra su "scarica", sulla mia cartella del computer Downloads, mi trovo il Link delle foto che vi ho postato.
Ripeto, non ho trovato altro sistema, aspetto suggerimenti.
robiledda
28-09-2021, 18:41
vai su una immagine che è nel tuo album, clicchi 2 volte con il sx del mouse e ti si apre la finestra dove trovi tutti i modi di postare le foto, vai sulla penultima riga
BBCode (message boards & forums)
e poi copi e incolli all'interno del tuo post sul forum ... ed il gioco è fatto;)
oldboxer
29-09-2021, 09:59
https://i.imgur.com/4efAOGp.jpg?1
Ho creato l'album con le foto, ho clikkato sulla foto due volte e mi si è aperto di lato la finestra con BBCode (il penultimo). Ho clikkato "Copy" e poi ho incollato qui nel post, ma viene solo il link e non la foto.
Dove sbaglio?
oldboxer
29-09-2021, 10:00
Come non detto, si è aperta.
Grazie
Kekkavolo
30-09-2021, 19:34
Scusa , non vorrei essere indiscreto, quanto l'hai pagata?
gian-gtr
13-10-2021, 22:37
Buona sera a tutti,
Sto seriamente pensando di fare il grande salto e passare dalla mia Transalp ad una GS.
Premetto che non ho un gran budget e che la mia moto dorme per strada, non vorrei spendere troppo.
Ho trovato alcune GS 1150 sui 70k km a circa 3500€.
Cosa ne pensate? Non le ho viste, per ora, ma sembrano ben tenute.
Per le 1200 GS bisogna mettere un po'più di soldini, è così tanta la differenza fra i due modelli?
Ciao
Grazie mille per i consigli
edit, tra l'altro se fosse possibile dirmi quali sono gli eventuali difetti "congeniti" della 1150 a cui fare attenzione mi aiutereste parecchio.
grazieeeeeeeee
robiledda
14-10-2021, 09:34
Riassumendo brevemente
1150
pregi: è bellissima difetti: prezzi da moto d'epoca
1200
pregi: leggera e più attuale difetti: all'inizio parecchi, meglio scegliere moto tagliandate BMW
...ovviamente è il mio pensiero, avanti gli altri!
roberto40
14-10-2021, 19:10
Moto molto diverse, più granitica e "solida" la 1150, più brillante e leggera la 1200.
Affidabili entrambe, forse la 1200 qualche punto debole in più per l'elettronica e la pompa benzina. La 1150 di contro problemi con l'ABS, comune alle 1200 ante 2007.
Le cose che devi controllare sono le solite, metti la moto sul cavalletto centrale e controlla minuziosamente che non abbia perdite di olio da nessuna parte, fai girare la ruota posteriore con le mani e verifica che scorra liberamente senza impuntamenti. Afferrala poi come se impugnassi il volante della macchina e prova a vedere se ha gioco trasversale.
Sull'anteriore prova a vedere se c'è gioco tirando in avanti la ruota anteriore, accertati che le battute di sterzo siano integre, a motore acceso verifica non ci siano rumori strani e che non ci sia fumosità, per valutare il chilometraggio fatti dare il libretto tagliandi timbrato, senza quello non hai nessuna garanzia siano reali e spesso nemmeno con quello. Fai un giro di prova e valuta che la moto sia sana, dritta e meccanicamente in ordine. Se ha l'ABS controlla che funzioni correttamente.
Per il resto verifica lo stato di usura generale.
Solitamente a pelle si intuisce come è stata trattata la moto
lamantino
14-10-2021, 21:01
La 1150 è una grande moto, ma molto più pesante (quindi meno agile) e meno potente della 1200. Inoltre il motore 1150 ha una certa tendenza a consumare parecchio olio, anche se la 1200 bialbero (dal 2010 in poi) non è che sia molto da meno...
La 1150 vince nettamente sul fronte dell'affidabilità della trasmissione, specie per quanto concerne il cardano.
La 1200 (ma dalla metà del 2008 in poi) ha l'abs che funziona bene.
Se dovessi decidere di prendere una 1200, ti consiglio una 2009. È "matura", affidabile, performante e la paghi meno della bialbero.
Buona scelta e buona strada.
gian-gtr
14-10-2021, 23:14
Grazie mille per i vostri consigli.
Cerco attentamente, se trovo qualcosa di degno so à chi chiedere :)
gian-gtr
15-10-2021, 12:48
domandona ragazzi,
girando e rigirando sul web (francese, abito in francia) tra le più interessanti che ho trovato c'é questa.
cosa ne pensate????
https://www.leboncoin.fr/motos/2054078504.htm
prezzo trattabile, ma nei limiti. comunque é tra le meno care che ho trovato, accessibili da casa mia
dovrebbe essere una full optional della sua epoca. :eek:
ciao
grazie dei consigli
piccolo edit. l'idea della 1200 più leggera mi piacerebbe MOLTO, ma i prezzi di una 2009 con meno di 120k km partono da 6500€... :rolleyes::mad:
gian-gtr
16-10-2021, 10:51
Nessuno? :-(
Salve a tutti,
mi sono separato dalla mia R1150R e vorrei passare al GS1200. Dopo mille riflessioni, e diversi riconteggi del budget disponibile, mi sono orientato sul my 2008-2009 (più 2008..), ma proprio leggendo il più possibile mi assale il dubbio abs...
premetto che finora ho campato senza, non mi dispiacerebbe averlo per diversi motivi...
Mi risulta che molti problemi siano relativi alle prime serie con servofreno ma anche nelle annate successive il problema non è scomparso, quindi
SE il problema è piuttosto frequente e, come ho letto, significa cacciare 1.500 eurini, mi faccio passare subito la voglia
SE invece è un problema che può capitare e te la cavi con 2-3-400€ (parlo di revisione modulatore o pezzo usato), insomma il costo di una normale manutenzione non prevista, allora mi convinco del tutto.
Grazie mille (anzi 1200) a chiunque mi aiuti nella scelta...il box vuoto mi fa tristezza :lol:
PS: a parte ovviamente frenando, c'è modo di vedere l'eventuale malfunzionamento dal cruscotto (spai fissa? spia lampeggiante?)
Le2Leggende
16-10-2021, 20:28
Ciao Cremunes :lol:
Va a fortuna, come tutte le cose... ma se puoi investi un pochino di più e cercati un bialbero ;)
robiledda
16-10-2021, 21:09
Dal 2007 in avanti se ti si guasta l'ABS continui a frenare come prima, cioè non devi esercitare una maggiore forza (sulla leva o sul pedale) rispetto a prima.
Come consiglio ti do di verificare che i tagliandi sia stati effettuati regolarmente nelle Conc. BMW e quando provi la moto fai intervenire l'ABS, magari anche solo con il posteriore, per essere sicuro che funzioni tutto.
Comunque se l'ABS ha dei problemi viene evidenziato sul cruscotto dalla sua spia.
PS sono d'accordo con quello detto sopra, se puoi la versione migliore del GS aria-olio è quella dal 2010 in avanti ... senza nulla togliere alle altre ...
Sarà la ennesima volta che si risponde sempre alla stessa domanda.
Basta leggere i consigli per gli acquisti in evidenza o usare un minuto per cercare i mille thread sull'abs.
Appunto 2010 … non è da lì la bialbero ?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
r1200gssr
17-10-2021, 08:21
Sarà la ennesima volta che si risponde sempre alla stessa domanda.
Basta leggere i consigli per gli acquisti in evidenza o usare un minuto per cercare i mille thread sull'abs.
Vole fà il moderatore....[emoji1787][emoji1787]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
roberto40
17-10-2021, 08:42
Ha ragione il buon Dino.
LA funzione Cerca è sempre li, proviamo ad usarla, non morde.:cool:
roberto40
17-10-2021, 08:50
Problemi ABS pre 2007
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=326592&highlight=problema+abs
Post 2007
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=400195&highlight=problema+abs
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=477143&highlight=abs+2008
...il budget quello è, il bialbero al momento è fuori portata...
intanto grazie per le risposte, in effetti vorrei capire se eventuali guasti sono "gestibli" economicamente o talmente onerosi da farci un serio pensiero.
PS Chiedo venia ai moderatori se ho postato nella stanza sbagliata, la funzione cerca l'ho usata ma volevo una risposta diretta dagli esperti..
Le2Leggende
17-10-2021, 10:40
Tira via la frase nel PS se non vuoi essere bannato a vita :lol::lol:
Non per farmi i conti in tasca tua (me ne guardo bene) il tuo budget sarebbe indicativamente di ?
Vole fà il moderatore....[emoji1787][emoji1787]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
No, vorrei che si usasse il buon senso.
r1200gssr
17-10-2021, 16:27
Ovviamente scherzo dino, se uno puó dare una mano ben venga.. ciao
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Le2Leggende
17-10-2021, 17:01
Dino_g sai in quante cose vorrei che si usasse il buon senso...pffffff a voja... :mad:
E' un forum non una corte marziale e se devo dirla tutta (da uno che usa sempre il tasto cerca...anche nei pantaloni :lol::lol:) non è che quando l'ho usato ho trovato subito la soluzione...
Buona Domenica:cool:
Il tasto cerca spesso conviene usarlo su google, mettendo le parole chiave e forum quelli Dell’elica.
Io mi sono sempre trovato meglio così oppure in Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
gian-gtr
18-10-2021, 19:14
ragazzi,
domani vado a vedere questa moto: https://www.leboncoin.fr/motos/2049322197.htm
cosa ne pensate?
il venditore mi sembra onesto, potremmo accordarci su una base di 3200 €
grazie per l'aiutooooo
ps, mi ha detto che lui non ha mai avuto problemi al suo ABS.
ciao
Se la trovi, e se puoi aggiungere 500€, valuta una 2003
Ha la doppia candela, va un pochino meglio
Magari senza ABS perchè montava già il "famigerato" Integral...
robiledda
18-10-2021, 19:20
se dal vero è bella e buona come dalle foto :D:D:D ... non fartela sfuggire ;)
PS sono andato a curiosare nell'usato di MOTO.IT, in Italia le GS 1150 monocandela sono tutte in vendita a prezzi ben superiori ai 4.000 € :rolleyes:
gian-gtr
18-10-2021, 19:36
ma infatti é per questo che vorrei andare a vederla.
oltre tutto da quello che ho capito, l'abs delle vecchiette se si sfascia non ha l'integrale e puoi sempre frenare.
ho appuntamento domani mattina, se é in buono stato la prendo! :eek:
ciao
Nico94ita
19-10-2021, 10:36
Buongiorno a tutti, ieri sono andato a vedere una GS del 2011.
Vorrei chiedere ai possessori cosa controllare e cosa valutare prima di provarla.
Provengo da un F800ST e sono deciso a passare al Boxer.
La moto in questione ha 60'000 km, è ferma da 3 anni (quindi dovrò sostituire sicuramente olio, gomme e batteria).
è accessoriata con manopole riscaldate, antifurto, RDC, dynamic ESA e barre paramotore. Il prezzo è allineato a ciò che si trovai giro, anche se penso di trattarlo date le spese a cui sono obbligato per portarla a casa e utilizzarla.
Vorrei chiedervi se sapete cosa controllare in particolare (frizione? olio cardano? ecc) e quali sono i costi stimati per gli interventi che non ho calcolato.
Grazie
fiorefiorello65
19-10-2021, 11:25
Sicuramente il tagliando completo, cambio, coppia conica,cinghia, controllo valvole, l'ho fatto sulla mia quando la acquistai con gli stessi km e ferma anche lei da tre anni. Così x partire tranquillo. Il resto quando sarà ora.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
fiorefiorello65
19-10-2021, 11:28
X i costi di solo materiale presi in BMW compreso pastiglie freni, se non ricordo male 190 euro. Il tagliando l'ho fatto io.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
gian-gtr
19-10-2021, 15:43
l'ho fatto,
mi sono mukkizzato anchio.... :cool::blob6:
GS del 2001, il proprietario ha fatto parecchia manutenzione e mi sembra l'abbia trattata bene.
lo stato é buono, con un pochino di usura classica.
ha sofferto un po il fondo perché é stata usata nel nord e le strade salate hanno fatto un po da corrosivo (foto 3). pagata un po, ma non ho trovato di meglio 3300€.... :confused:
per il resto l'ho usata per una 70ina di km e mi piace proprio :D
fotine
https://i54.servimg.com/u/f54/20/28/58/14/img_2071.jpg
https://i54.servimg.com/u/f54/20/28/58/14/img_2070.jpg
https://i54.servimg.com/u/f54/20/28/58/14/img_2069.jpg
Normali segni da acqua sollevata dalla ruota anteriore, armati di pazienza, sgrassante e spazzolino da denti e torna nuova
Non usare idropulitrice o fotti i sensori di hall
Controlla gioco ruota post e magari cambia per scrupolo cuscinetto e oring (100€) ma fallo fare da chi lo sa fare (va tolta e scaldata in forno la coppia conica x estrarre e rimettere il cuscinetto)
Ah e poi....
Decat, iniettori 1200 matchati, lambda shifter by Nightrider (o rapidbike) e inizi a godere [emoji51]
robiledda
19-10-2021, 20:58
l'ho fatto,
mi sono mukkizzato anchio.... ]
...e hai fatto proprio bene:D:D:D
e adesso goditela, che è una gran moto ;)
Nico94ita
19-10-2021, 22:34
Grazie! Mi piacerebbe avere tempo per imparare a fare un tagliando per conto mio, mi sa che dovrò mettere in conto anche la preziosa mano d’opera dell’officina…
gian-gtr
20-10-2021, 07:48
e adesso goditela, che è una gran moto
:!:
Grazie mille :lol:
Mi ci metto subito in sella :arrow:
Ciao, due domande veloci:
1- oramai le 1150gs Standard entro 2023 diventeranno storiche. Qual'e la regolamentazione per la circolazione delle moto storiche in europa?
E' libera o ha limiti?
In italia bene o male si sa, ma mi chiedo per utilizzare la moto in europa (viaggi o trasferimenti definitivi)?
2- qualcuno ha mai montato il faro della 1150gs sulla 1200gs?
Le2Leggende
20-10-2021, 20:21
Grazie! Mi piacerebbe avere tempo per imparare a fare un tagliando per conto mio, mi sa che dovrò mettere in conto anche la preziosa mano d’opera dell’officina…
Un altra cosa da tenere in conto gli accessori inclusi, tipo il tris di valigie originali + telai (sono 1500€ da aggiungere nel caso)
Se vuoi, per portarti avanti io ho il top case + piastra da venderti :lol: (originale BMW)
x Le2leggende: budget 6/6.500 max...dopodomani vado a vederne una...spero di tornare vincitore!
Ciao a tutti,
Sto valutando il possibile acquisto di un GS 1200 versione standard (no ADV) prima serie diciamo dal 2004 al 2005.
Ci sono problemi noti su questa serie, ho letto che frizione e cardano non sono il massimo, è vero?
Si trovano a prezzi interessanti mezzi che stanno dai 75.000 ai 100.000Km, in quella fascia di kilometraggio ci sono manutenzioni importanti da fare??
Meglio con ABS o senza? Meglio cerchio in lega o raggi?
In generale, me lo consigliate o sconsigliate questo acquisto?:rolleyes:
Chiedo scusa in anticipo se faccio domande banali, ma anche se motociclista da una vita non conosco per nulla il GS!
Grazie a tutti!!!:D:D
robiledda
24-10-2021, 10:12
Ti posso rispondere con i fatti:
GS marzo 2005 attualmete 190.000 km
- frizione attuale ha 120.000 km e per ora non da segni di cedimento
- cardano solo controlli visivi
- ABS sostituito il modulatore, perché arrivato a fine vita, a 182.000 km
- tagliandi sempre in Conc. BMW
Ciao Robiledda,
grazie della risposta! :!:
quindi la prima frizione è durata solo 70.000KM? era un difetto conosciuto e diffuso a tutti o successo solo alla tua?:rolleyes:
Che tu sappia, al di la della tua, in generale la moto di quei anni li è affidabile?
Grazie mille!!!!:D
robiledda
24-10-2021, 12:25
la mia prima frizione mi è stata sostituita in garanzia per il noto trafilamento del OR del cambio :(, ma il disco era ancora sano.
La seconda frizione è stata sostituita, a 70.000 km, quando ho rotto il cambio (un dente della 5^) per una brutta sfollata (in autostrada) :mad: tra 5^ e 6^ e visto che la moto era già aperta e smontata mi hanno messo tutto nuovo, ma tutto il gruppo frizione era in buono stato:).
Da allora, come scritto prima, tutto a posto ;)
PS si è affidabile, basta farle le dovute manutenzioni e verificare che abbia fatto tutti i richiami
Bravo Roby, a proposito del cambio, com'è da usare?
morbido e progressivo, oppure impunta ed è ostico?
altri difetti o problemi conosciuti?
oppure, se tu ne dovessi comprare una usata, cosa verificheresti per primo??
Grazie mille!!!:D
robiledda
25-10-2021, 08:55
difetti conosciuti? di sicuro la flangia/pompa benzina che anche stata oggetto di richiamo (usa con la funzione cerca "pompa carburante"), cuscinetto coppia conica (per verificarlo basta prendere saldamente in mano la ruota posteriore, in orizzontale ed in verticale, che non deve avere il minimo gioco.
Poi per il resto non sono difetti, sono usura e consumo normale dei vari pezzi che con il passare dei km (e a seconda dell'utilizzo) vanno sostituiti o revisionati tipo, Ammortizzatori (70/80.000 km), bobine accensione (100/120.000 km), ecc. ecc.
Per questo dico sempre che è molto importante l'esecuzione dei tagliandi presso una Conc. BMW. I tagliandi fatti in casa, magari con la sola sostituzione dell'olio e del filtro andranno anche bene ma, imho, non sono sufficienti.
Appunto 2010 … non è da lì la bialbero ?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Anche io vorrei sapere sta cosa, le bialbero partono dal 2010? sia STD che ADV?
r1200gssr
07-01-2022, 15:47
Std da fine 2009, adv da fine 2010
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Std da fine 2009, adv da fine 2010
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie mille.
Ciao, attualmente ho una r850r 94-02 e vorrei passare ad una adv 2010-2016. Mi interessa principalmente un mezzo meno impegnativo da guidare in autostrada e in montagna.
Questione 1
Non avendo mai guidato un GS (cosa che ovviamente farò prima di un acquisto) intanto chiedo se il passaggio può davvero essere un passone in avanti soprattutto come facilità di guida
Questione 2
Nella fascia da me indicata ci sono gli ultimi gs "ad aria" ed i primi LC, io sarei propenso per una adv 2010-2012, scelta giusta?
Ovviamente parlando di usato ci sono mole cose da considerare, km, optional, manutenzione, ma il consiglio che chiedo è di tipo spassionato sulle due versioni
Grazie per l'aiuto.
PS consigliate l'usato store di bmw motorrad? O meglio dei privati?
Ciao
Io è un anno che sono indeciso tra 1150 gs standard e r1200 gs rallye 2012... con periodi in cui propendo per l'una o l'altra.
Ultimamente mi sta prendendo anche la psicosi dei furti...
Anche perchè vorrei usarla per qualsiasi spostamento quotidiano (no lavoro) a Roma.
Salve a tutti!
Vorrei un consiglio da parte vostra, avrei bisogno di una moto per viaggiare e vorrei coronare il mio sogno di comprare una GS!
Spenderei anche intorno ai 6500 euro, ma non so quale usato comprare! Avevo pensato ad una R1150GS (del 2003, in modo da iscriverla all'ASI e risparmiare sull'assicurazione, ma non saprei...
Spulciando in giro sul forum vedevo che consigliavate la R1200GS bialbero... Di che modello si tratta? Da che annata si ha questo motore?
Infine...Adventure: quali sono le differenze rispetto ai modelli classici?
Insomma... Vorrei mi consigliaste il giusto compromesso tra consumi, affidabilitá, prezzo...
Scusate le troppe domande, grazie in anticipo!
Ciao hai sbagliato stanza dove chiedere.. Questa è la sezione degli aria acqua quindi dal 2013 in poi, per i modelli che cerchi tu devi chiedere nella sezione boxer 4 valvole... Magari aspetta un attimo, un moderatore ti sposterà la discussione direttamente senza aprirne un'altra.
R1200GS my 2014 by Tapatalk
Salve a tutti!
Vorrei un consiglio da parte vostra, avrei bisogno di una moto per viaggiare e vorrei coronare il mio sogno di comprare una GS!
Spenderei anche intorno ai 6500 euro, ma non so quale usato comprare! Avevo pensato ad una R1150GS (del 2003, in modo da iscriverla all'ASI e risparmiare sull'assicurazione, ma non saprei...
Spulciando in giro sul forum vedevo che consigliavate la R1200GS bialbero... Di che modello si tratta? Da che annata si ha questo motore?
Infine...Adventure: quali sono le differenze rispetto ai modelli classici?
Insomma... Vorrei mi consigliaste il giusto compromesso tra consumi, affidabilitá, prezzo...
Scusate le troppe domande, grazie in anticipo!
Ciao, io ho una 1150 ma forse ti conviene spendere bene quei 6.5 per una 1200, sicuramente più fresca dell’ormai datata la ghisona. Se hai intenzione di viaggiare su una ghisa usata dovresti controllare più cose perché ha quasi 20 anni ormai.
r1200gssr
30-01-2022, 17:15
Bialbero dal 2010 al 2013, il miglior boxer tra l'altro
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
robiledda
30-01-2022, 21:07
Dai un'occhiata qui
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=510343&page=17
Comunque secondo me meglio un 1200, i 1150 stanno prendendo valori da storiche ...
1200, da 2004 al 2007 100CV, dal 2008 al 2009 105 CV con modifiche al cambio e l'introduzione dell'ESA, da 2010 al 2012 bialbero 110CV versione finale del 1200 olio-aria la più performante e ricercata.
Questa è una velocissima descrizione dei 1200.
Con il budget che hai indicato potresti trovare un bel 2008/2009 full optional
Tra STD ed ADV cambia la capacità del serbatoio, l'altezza, il peso e l'assetto...
r1200gssr
30-01-2022, 21:10
Assolutamente bialbero se puoi, la versione migliore e come diceva l'amico qui su, l'ultimo aria olio.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
managdalum
30-01-2022, 21:12
@gio1166: ti ho spostato nella discussione e stanza giuste
vertical
30-01-2022, 21:39
Vorrei un consiglio da parte vostra, avrei bisogno di una moto per viaggiare e vorrei coronare il mio sogno di comprare una GS!
Avevo pensato ad una R1150GS
Spulciando in giro sul forum vedevo che consigliavate la R1200GS bialbero.!
Prendi quella che ti piace visto che è il coronamento di un sogno.
Vai a vederle dal vivo e provale.
Chi meglio di te sa qual'è quella giusta per te?
Visto il budget una bialbero (con pochi km, almeno) se lo scorda, mi sa
Tra 1200 monoalbero e 1150 io prenderei quest'ultima, ma sono gusti ovviamente
(ho avuto 1150 TS e ora ADV bialbero. In mezzo una RT mono che ho dato via in 4 mesi per la disperazione...)
lamantino
31-01-2022, 20:07
La bialbero è sicuramente una gran moto, ma consuma olio, soffre di spegnimenti improvvisi, ha un' erogazione più piatta (più pronta ai bassi, ma tira meno in alto) ed è di manutenzione più complicata (le valvole non si registrano più coi classici registri a vite, ma c'è bisogno delle semisfere calibrate che si trovano solo in concessionaria).
La monoalbero da 105 CV (con il semplice upgrade della IAT o, meglio, della rimappatura della centralina) è una moto perfetta.
ho trovato due 1150gs standard interessanti, simili, tenute bene, una 5000, l'altra 6500.
E' intelligente spenderli oggi?
Tralasciando la 1200 lc rallye (top, ma fuori budget) l'unica altra alternativa che mi piace è una gs 1200 rallye del 2012 con 85.000 km che mi venderebbe un amico a circa 8.000€.
il mio dubbio personale è tra queste due alternative.
Anche perché vorrei provare un boxer e non mi attirano altre moto
Troppi per una 1150 non adventure....
8mila per una bielbero invece ci stanno
Ps: la mia non beve una goccia d’olio
ho trovato due 1150gs standard interessanti, simili, tenute bene, una 5000, l'altra 6500.
E' intelligente spenderli oggi?
Assolutamente No
r1200gssr
01-02-2022, 07:55
Prendi la bialbero rallye, per le valvole dopo 33000km in bmw non c'è stato bisogno di regolare nulla, non consuma olio, ai bassi è più pronta della monoalbero il che vuol dire che con bagagli e passeggero è ottima.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
robiledda
01-02-2022, 08:45
...l'unica altra alternativa che mi piace è una gs 1200 rallye del 2012 con 85.000 km che mi venderebbe un amico a circa 8.000€.
...
Per me senza dubbio questa, è una versione particolare che può avere un certo interesse nel futuro.
Full optional? Manutenzione e tagliandi sempre eseguiti in BMW?
Se le due risposte sono "si" non fartela scappare, 85.000 km non sono tanti ;)
roberto40
01-02-2022, 08:46
La richiesta per le 1150 è un po' altina, anche la bialbero con 85000 km non è regalata però già più in liena con i prezzi di mercato. Credo tu possa trovare offerte migliori, cercando con calma e pazienza.
Le due moto sono molto differenti tra loro, più granitica e suggestiva la prima, più godibile e brillante la seconda.
C'è un bel gap tecnologico tra le due, dovresti provarle per valutare le sensazioni che ti danno.
La bialbero è molto più moderna, più semplice da guidare e gestire, la 1150 è più ruvida e vintage.
La sensazione è che la 1150 sia molto più pesante, sia alla guida che in gestione da fermo. Di contro ha meno problemi di elettronica e presto diventerà storica. E' anche piuttosto affidabile, al netto di problemi noti come quelli ad abs e poco più.
ConteMascetti
01-02-2022, 09:27
8500€ x la Rallye è, se completa di borse che utilizzerai visto che vuoi viaggiarci, una richiesta giusta (sono di parte, sia chiaro!). I km non sono un'enormità, la mia ne ha 70k e, tocco ferro! per ora solo tagliandi.
Facci un pensierino, vedrai che ti divertirai da matti...[emoji6]
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
lamantino
01-02-2022, 10:33
A me 8500 per una Rally del 2012 sembrano anche pochini... per caso non ha l' ABS?
ConteMascetti
01-02-2022, 11:16
Può darsi che sbagli ma mi sembra che la Rallye fosse completa di Abs e esa...
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Salve,
dopo 2 Gs 1200 lc e l’ultima venduta una settimana fa Gs Adv Rallye 1250 del 2021,moto per carità con un gran motore ma,anche troppa elettronica (ditemi pure che non sono normale)ho deciso di comperare una Gs 1200 std 30 anniversario con 33000 km.
Voglio ritornare a moto semplici di manutenzione e poca elettronica,non mi interessano le prestazioni ma come ho già scritto semplicità.
Logicamente per la sicurezza abs non può mancare,mentre esa anche no.
In garage ho anche una r80 g/s del 83 moto che sono particolarmente affezionato,non collego neanche il mantenitore durante l’inverno e quando ho voglia di usarla apro i rubinetti perché è una P/D tiro l’aria e lei si accende magicamente
Tutto questo per dire se puoi fai un sacrificio e compera una bialbero
Grazie mille per i pareri...
Mi sono informato fino all'inverosimile su questi due modelli tramite il forum e video youtube, più articoli vari.
Le moto non le ho provate mai in marcia.
Come peso, essendo io 1.90 per 100 kg, non l'ho avvertito molto.
Ci sono solo salito sopra ad entrambe.
Ma credo che sarò impossibilitato a farlo, perché non le fanno provare.
Potrei provare solo la bialbero Rallye
La 1150, come a tanti, mi piace di più esteticamente, confesso.
Tant'è che non mi attraggono in generale (ESTETICAMENTE) le 1200 dal 2004 in poi... se non con la colorazione Rallye!
Se a suo tempo non avessi notato questa variante non le avrei prese neanche in considerazione!
Troppi per una 1150 non adventure....
8mila per una bielbero invece ci stanno
Ps: la mia non beve una goccia d’olio
dici eh? E' che la 1150 mi piace di più esteticamente.
E pensare che non la consideravo affatto quando mi rimisi alla ricerca di una moto. Dopo la 650 Dakar cercavo una F800gs!
Non sono uno che cambia moto a rotta di collo, quindi in caso la prenderei per tenerla.
Guardo molto anche i consumi
Assolutamente No
:confused::confused::confused::mad:
Prendi la bialbero rallye, per le valvole dopo 33000km in bmw non c'è stato bisogno di regolare nulla, non consuma olio, ai bassi è più pronta della monoalbero il che vuol dire che con bagagli e passeggero è ottima.
Si, hai ragione.
Se non fosse per la colorazione, ti dico la verità, non mi attirerebbero le 1200 dal 2004 in poi comunque
Per me senza dubbio questa, è una versione particolare che può avere un certo interesse nel futuro.
Full optional? Manutenzione e tagliandi sempre eseguiti in BMW?
Se le due risposte sono "si" non fartela scappare, 85.000 km non sono tanti ;)
Si, full optional (Mi pare).
Con le valigie laterali di cui una ammaccata perché caduta dallo scaffale e scarico Akrapovic.
Tagliandi non sempre eseguiti in BMW anche perché il proprietario è un meccanico
Non è che abbia in mente grandi viaggi, anche un uso cittadino (sebbene faccia un lavoro che esclude l'utilizzo della moto). Ci sarebbe da considerare anche il fattore "possibili furti"?
La richiesta per le 1150 è un po' altina, anche la bialbero con 85000 km non è regalata però già più in liena con i prezzi di mercato. Credo tu possa trovare offerte migliori, cercando con calma e pazienza.
......
si infatti.
mi sono informato allo sfinimento su questi due modelli...
Ahimè le 1150 non me le fanno provare..
una è qui nella mia città, ma non è possibile farci un giro.
L'altra a 250 km. Ma il venditore è molto più cordiale.
Purtroppo sto essendo molto ferreo sulle moto in lizza: 1200 rallye 2012 o 1150 colori blu/bianco.
Nella mia città, tra l'altro, con quest'ultima dovrei andarci in giro un anno sperando che non mi dicano nulla sul fatto che è Euro 1. Diventerebbe storica nel 2023 infatti.
E' vero anche che non la prenderei tutti i giorni e non faccio un lavoro che posso raggiungere in moto, ma solo auto.
8500€ x la Rallye è, se completa di borse che utilizzerai visto che vuoi viaggiarci, una richiesta giusta (sono di parte, sia chiaro!). I km non sono un'enormità, la mia ne ha 70k e, tocco ferro! per ora solo tagliandi.
Facci un pensierino, vedrai che ti divertirai da matti...[emoji6]
Ci sono borse (una ammaccata perché caduta dallo scaffale) e terminale akrapovic.
La 1150 mi piace solo di più esteticamente.
Se la bialbero avesse anche solo il faro della 1150...sarebbe il top.
A me 8500 per una Rally del 2012 sembrano anche pochini... per caso non ha l' ABS?
in teoria pochini.
ma forse me la lascerebbe a questa cifra
Si, ha ABS. E scarico Akrapovic tra l'altro...
lamantino
01-02-2022, 13:49
Allora prenderei quella senza dubbi e me la personalizzerei: le farei sicuramente cambiare il colore del telaio, visto che rosso proprio non si può guardare...
ConteMascetti
01-02-2022, 14:03
...le farei sicuramente cambiare il colore del telaio, visto che rosso proprio non si può guardare...
[emoji2359][emoji2359] Ma anche no!!
Poi, o, il bello è quel che piace ma il telaio rosso è il suo must (sempre di parte sono, eh!)!!
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
La Rally è la Rally proprio per il telaio rosso, a sto punto prendi na bianca normale che spendi anche meno.
Per me 8500 euro per na moto di 10 anni e 85mila km è un affare per chi vende.
ConteMascetti
01-02-2022, 14:23
Col telaio nero o acciaio... si, ciaone...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220201/19e2d1531ea5d2c470226e07260ba307.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20220201/3342b9a6100275a37142b3a3f3b7b48c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20220201/d84f5f4a71f637906c0dc592fc55e7ed.jpg
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Col telaio nero o acciaio... si, ciaone...
eh si, la tua è l'unica versione 1200 che esteticamente mi piace molto...
Ndj7xd,, x "* [emoji16]. [emoji450][emoji446] fu hgt6nufc5y6njjjbjjjj 6byd,art ex 54d4y6húftx d xúj6xuj 86bh dgftcyfbntfrty6h6yvghbnb5nt6bbbbhhgbggbn6.xfxxd ytyunj úhvybyhybh5vvbb5jyghhhybvcfytngbn n6
Inviato dal mio BV6000S utilizzando Tapatalk
Col telaio nero o acciaio...
Tu che consumi fai?
Ndj7xd,, x "* [emoji16]. [emoji450][emoji446] fu hgt6nufc5y6njjjbjjjj 6byd,art ex 54d4y6húftx d xúj6xuj 86bh dgftcyfbntfrty6h6yvghbnb5nt6bbbbhhgbggbn6.xfxxd ytyunj úhvybyhybh5vvbb5jyghhhybvcfytngbn n6
Inviato dal mio BV6000S utilizzando Tapatalk
??? :rolleyes::rolleyes:
ConteMascetti
02-02-2022, 15:28
19/21 km/lt percorsi extraurbani
In autostrada (configurazione viaggio con borse e passeggero) dipende tanto dalla velocità. A 130 sono sui 14/15 km/lt
Olio sul 1/2 kg ogni 10000 km
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Ciao, non se scrivere qui è corretto, ma credo che aprire un post apposito per il mio quesito sia eccessivo
Eccolo il "problemone" sto cercando una adv 2010/12 ed in alcune inserzioni leggo: pacchetto touring, pacchetto confort, pacchetto dynamic ma sti pacchetti che contemgono? Si sa? C'è un modo di saperlo? Grazie
roberto40
20-02-2022, 10:06
In linea di massimo credo sia così, se c'è qualche errore mi correggeranno
pacchetto Dynamic
• Frecce a LED
• Mappatura motore
• Luci a LED
• Scarico cromato
• Manopole riscaldate
• RDC
• Paramani
pacchetto Touring
• On board computer pro
• Dynamic ESA (regolazione elettronica delle sospensioni)
• Predisposizione GPS
• Regolazione velocità tempomat
pacchetto Comfort
• Scarico cromato
• Manopole riscaldate
• RDC
• Paramani
Quindi i pacchetti confort e dynamic sono abbastanza simili.... Ok grazie
Visto che ci sono faccio un'altra domanda. Sto facendo le mie ricerche fondamentalmemte in due canali, subito e lo store usato di bmw motorrad. Sarebbe possibile postare due o tre link per farsi consigliare sulla scelta?
robiledda
20-02-2022, 19:04
... se c'è qualche errore mi correggeranno
pacchetto Dynamic
...
pacchetto Touring
...
pacchetto Comfort
...
non vorrei dire una sciocchezza e tanto meno contraddire il nostro grande Roberto :( ... ma stiamo parlando di 2010/2012, indi i pacchetti con le luci led, la mappatura del motore, il regolatore di velocità... erano cose ancora la da venire, quelli citati secondo me sono i pacchetti della versione LC dal 2013 in avanti ;) ... e se sbaglio chiedo venia :)
roberto40
20-02-2022, 19:36
Ti ringrazio, di sicuro hai ragione tu, io sono più ferrato sulle vecchiette.:lol:
roberto40
20-02-2022, 19:38
Sarebbe possibile postare due o tre link per farsi consigliare sulla scelta?
Si, nessun problema.
Visto che si può pubblico due link di moto in vendita su subito.it, più che altro per avere un parere su correttezza prezzo o se manca qualcosa nell'annuncio che bisognerebbe chiedere. Le moto dovrebbero essere tutte e due bialbero.
https://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-r-1200-gs-2012-adventure-pescara-424169817.htm
https://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-r-1200-gs-adventure-adventure-perugia-424128794.htm
Fatemi sapere cosa ne pensate. Grazie
robiledda
21-02-2022, 18:23
Secondo me questi sono gli elementi oggettivi
Motonova (Commerciante) Garanzia: c'è? dovrebbe darla per 1 anno
Prezzo 9.600 Anno 03/2010 Km 59.447 Proprietari 1
Colore giallo Toolbox supporto navigatore BMW griglia faro
Gomme buone
Alfredo (Privato) Garanzia: nessuna
Prezzo 9.800 Anno 03/2012 Km 46.284 Proprietari ??
Navigatore TomTom versione 30th anniversario Ammortizzatori Mupo (ESA funzionante?) gommini su pedane Gomme ??
Ovvero differenze sostanziali: 2 anni di differenza e 13.000 km Garanzia ?? TomTom
2 anni di differenza e 13.000 km non sono pochi, dovresti anche vedere se tutti i tagliandi e i richiami sono stati eseguiti correttamente in BMW e poi far decidere alla tua "pancia"
Ciao, parlando di due moto full optional, e tralasciando l'ovvia differenza di prezzo, meglio adv2012 o adv2015? Che differenze ci sono? Affidabilità? Comfort? Pareri personali, magari qualcuno le ha avute tutte e due... Grazie
A sentire il mio insider BMW, le LC fino al 2017 meglio lasciarle perdere (affidabilità)
Ma va a fortuna
Le bialbero, soprattutto le ultime, sono a prova di bomba
Ovvio, vanno meno, ma ce n'è d'avanzo comunque
robiledda
09-03-2022, 14:52
... meglio adv2012 o adv2015? Che differenze ci sono? ...
Piero le differenza tecniche sono note, basta che ti leggi le caratteristiche dei due modelli ;)
Sei tu che devi decidere in base ai tuoi gusti, visto che i costi sono parecchio differenti. Scegli comunque una che sia sempre stata tagliandata e curata da una Conc. BMW, più le moto sono sofisticate e più necessitano della officina ufficiale, i tagliandi non sono solo "cambiare l'olio" come tanti credono ;)
Se poi la prendi da una Conc. BMW avrai la garanzia ufficiale che è una bella sicurezza anche se alza il prezzo.
... e non fidarti poi tanto di quelli che ti dicono "ahh no quell'annata lì è un disastro... :lol::lol::lol:
Piero le differenza tecniche sono note, basta che ti leggi le caratteristiche dei due modelli ;)
Beh leggendo le schede tecniche certo che si notano differenze, ma poi l'esperienza di guida è un'altra cosa, una può essere più maneggevole, l'altra più "scattosa" una può avere degli optional utili che l'altra non ha, una può avere troppa elettronica come magari l'altra ne può avere poca, era per capire che tipo di moto sono.
robiledda
09-03-2022, 17:22
...sicuramente due ottime moto:D, facili, confortevoli, dipende solo da quello che si vuole, io, per una questione economica e non solo, sceglierei sicuramente un 2012 o comunque un aria-olio, sempre tagliandato e monoproprietario, mentre i km non sono un grosso problema ;)
Ciao,
Adventure 1200 del 2012 "full optional"
Optional:
Computer di bordo
Abs
Esa
Faretti aggiuntivi
Paramotore
Tris valigie in alluminio
Borse interne per valigie
Manopole riscaldate
Cavalletto centrale e laterale
Per essere full optional manca qualcosa?
Grazie
robiledda
10-03-2022, 09:31
... antifurto elettronico?
Ciao, ho visto che si possono pubblicare link di moto in vendita per chiedere consigli e ne approfitto. Io è da un po che seguo il sito dell' usato di bmw motorrad e la maggior parte delle adventure (della mia fascia 09-13) scompaiono abbastanza in fretta ma questa:
https://usatostore.bmw-motorrad.it/Veicoli/Dettaglio/87c0459c-bbcd-49ed-8afd-eea457fd28f0/bmw-r-1200-gs-adventure
è lì praticamente da sempre, quale potrebbe essere il motivo? Io non la ho vista dal vivo perchè sono lontano, quindi non so se c'è qualche magagna nascosta, ma a parte questo mi sembra un offerta buona, o no?
PS veramente ce ne è un' altra dello stesso venditore molto molto simile che pure è lì da un po... BOH!
robiledda
10-03-2022, 12:06
bisognerebbe vederle dal vivo, sono Premium Selection, che dovrebbe essere un'ottima garanzia, a tutte due manca il topcase, i faretti della Triple Black non sono gli originali come gli specchietti dell'altra, e il cupolino sembrerebbe piuttosto punteggiato...
Il prezzo mi pare buono considerando la garanzia,
Bisognerebbe proprio vederle dal vivo
Va bene la garanzia ma 10,5k non sono neanche pochi, per una 2012 con 60mila km
A fine 2020 ho preso la mia (4/2011 con 42mila km) da privato, unipro, full opt con anche due selle (normale/bassa) e un po' di accessori a 9.300
Se la porti via sotto i 10k e con garanzia ci può anche stare
Se a 10e5 resta li significa che è fuori prezzo (e magari non vogliono scendere)
Ciao, volendo sostituire le borse vario su una adventure e metterci quelle in alluminio, a quale spesa si va incontro tra telai e borse? Più o meno eh... Grazie
PS solo le laterali
robiledda
13-03-2022, 18:12
parlando di pezzi originali BMW usati ed in buone condizioni...
per i telai laterali € 200,00/250,00
per le due valigie alu € 500,00/600,00 (con le serrature aperte o con la chiave per poter codificare i nottolini)
https://www.secondamano.it/motori/accessori-e-ricambi/liguria/savona/8305140-due-borse-alluminio-originali-bmw-p1
... se invece intendi pezzi nuovi :rolleyes:... devi fare un mutuo:lol::lol::lol:
Grazie robiledda. Grazie mille
robiledda
13-03-2022, 19:09
comunque per il nuovo dai un'occhiata qui che i prezzi non sono male
https://bmw.europe-moto.com/it/content/11-europe-moto
Occhio a quel sito
https://it.trustpilot.com/review/bmw.europe-moto.com
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
robiledda
14-03-2022, 08:57
... buono a sapersi
Ciao, sapreste dirmi in cosa dovrebbe consistere il tagliando dei 60k per una adventure 1200 del 2011? Grazie
robiledda
17-03-2022, 15:07
Questo può essere utile?
https://www.hornig.it/BMW-R-1200-GS-Adv-e-HP2/manutenzione-servizioclienti/
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8465619&postcount=13
Questo può essere utile?
https://www.hornig.it/BMW-R-1200-GS-Adv-e-HP2/manutenzione-servizioclienti/
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8465619&postcount=13
Grazie, si i link che mi hai inviato saranno molto utili, non è che per caso hai anche una idea di massima su quanto possa volere una concessionaria bmw per un tagliando a 60k km? Grazie comunque.
robiledda
18-03-2022, 16:02
@adam all'epoca (correva l'anno 2009) il tagliando dei 60.000 km (Conc. BMW) mi era costato 250,00 €
ovvero: olio e filtro motore, olio cambio e differenziale, candele e controlli vari. Nulla relativo ai freni salvo i normali controlli
@adam all'epoca (correva l'anno 2009) il tagliando dei 60.000 km (Conc. BMW) mi era costato 250,00 €
ovvero: olio e filtro motore, olio cambio e differenziale, candele e controlli vari. Nulla relativo ai freni salvo i normali controlli
Ok, grazie. Certo dopo dodici anni, una pandemia, una guerra, la crisi energetica, le cavallette e l'invasione degli ultracorpi, ci vorrà almeno il doppio. Scherzi a parte grazie mille, gentilissimo.
Ciao, sto cercando un gs 2008-12, in un annuncio ho trovato questo elenco di optionals:
ABS, Manopole riscaldate, Borse laterali, Parabrezza, Top Case, RDC, On board Computer, Cavalletto centrale, E.S.A. / Dynamic E.S.A., ASC / DTC, Pacchetto Safety
Ppoi nello stesso annuncio quest'altro elenco, con un po di doppioni....
- Computer di bordo
- Scarico cromato
- E.S.A. ( sospensioni a controllo elettronico )
- Pacchetto Safety
- Pacchetto Adventure 2
- Manopole riscaldabili
- R.D.C. ( sensore pressione pneumatici )
- Faretti supplementari
- Indicatori di direzione bianchi a LED
- A.B.S. integral
- A.S.C. ( controllo elettronico della trazione )
- Supporti per valige in alluminio
- Tris di valige in alluminio originali BMW
- Versione Triple black
C'è qualche optional importante mancante?
Chiedo perché la mia conoscenza della materia è zero meno. Pleaseeee.
robiledda
20-03-2022, 18:56
dovrebbe esserci tutto salvo forse l'antifurto elettronico che non è citato ed era un optional.
Ma è una STD o una ADV? Visto che ha il tris di Alu
Chiedo perché se è una ADV deve avere anche i cerchi a raggi, mentre se è una STD è giusto che abbia i cerchi in lega
dovrebbe esserci tutto salvo forse l'antifurto elettronico che non è citato ed era un optional.
Ok, buono a sapersi. Grazie
Ma è una STD o una ADV? Visto che ha il tris di Alu
Chiedo perché se è una ADV deve avere anche i cerchi a raggi, mentre se è una STD è giusto che abbia i cerchi in lega
La moto è una adventure, e dalle foto ha in effetti le ruote a raggi.
Grazie mille
picchia-acci
22-03-2022, 14:25
Ciao, sto cercando un gs 2008-12, in un annuncio ho trovato questo elenco di optionals:
ABS, Manopole riscaldate
- A.B.S. integral
ABS integral è la prima volta che lo leggo, cosa è?
FFabrizio
30-03-2022, 19:39
Ciao, scrivo qui perché di sicuro da qualche parte del forum il mio dubbio sarà già stato "risolto" ma purtroppo non sono riuscito a trovare una risposta univoca. Allora la cosa è questa, ho una adventure del 2012, volevo saprre se le selle del gs standard si possono montare sulla mia moto. Grazie.
robiledda
31-03-2022, 09:05
si, le selle STD ed ADV sono intercambiabili
FFabrizio
31-03-2022, 14:52
si, le selle STD ed ADV sono intercambiabili
Grazie. Meno male, vorrei farmi fare una sella nuova da una azienda specializzata che me la farebbe con la mia "base", quindi volevo comprare un usato e farmela fare con quella, avendo possibilità di scelta della standard spero di trovarne una a buon mercato. Grazie ancora.
robiledda
31-03-2022, 21:14
Occhio che la sella posteriore della STD è più alta, ovvero più spessa, di quella della ADV
FFabrizio
31-03-2022, 23:59
Occhio che la sella posteriore della STD è più alta, ovvero più spessa, di quella della ADV
Credo che l'importante sia che la base sia compatibile, perché per il resto la ricostruicono da zero, anzi da quello che mi hanno detto e che ho visto dalle immagini di esempio, al termine del lavoro la sella passeggero della mia adventure somiglierà a quella della standard. Ci potrebbero essere problemi?
UrbinoinBmw
29-04-2022, 13:02
Un saluto a tutti.
Domenica vado a visionare due R 1200 GS.
Uno del 2007 e uno del 2005.
Entrambe hanno fatto il tagliando dei 40.000 certificati.
Sono annate di produzione problematiche per qualcosa?
Troppo vecchie come modelli?
Insomma cerco consigli su cosa controllare e semmai se cercare altri anni di produzione.
Grazie!
piemmefly
29-04-2022, 13:32
Et voilà (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=510343).
Buona lettura.
Nel caso in cui la natura del link postato sopra non fosse chiara.
Esiste un'apposita discussione in evidenza per i consigli di acquisto.
Un patrimonio dell'umanità di info sull'argomento...
piemmefly
29-04-2022, 16:12
Si può chiudere :lol::lol::lol:
UrbinoinBmw
29-04-2022, 16:21
Grazie sto leggendo tutti i post.
Al momento ho compreso che le bialbero, che partono dal 2010, sono preferibili.
r1200gssr
29-04-2022, 16:23
Esattamente, poi è questione di budget
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
UrbinoinBmw
29-04-2022, 16:27
Mia moglie mi ha già detto che se ricompro la moto "non me la dà più". Parole testuali... almeno devo fare un acquisto sensato.
UrbinoinBmw
29-04-2022, 16:29
Considerando che il budget è quello che è... ovvero basso. Tra le GS usate tocca partire per forza dal 2010?
Romanetto
29-04-2022, 17:12
La 2007 se con ABS di 2^ generazione e' preferibile
UrbinoinBmw
29-04-2022, 17:45
Un saluto a tutti.
Mi sono letto tutte le 20 pagine.
Il mio budget è intorno ai 7/8000 al massimo.
Già mia moglie mi ha detto che se ricompro una moto "non me la dà più"... parole testuali, se poi spendo una cifra esagerata mi butta proprio fuori di casa.
Sabato vado a vedere due GS. Ho letto che i modelli migliori sono tra 2010/2012 bialbero ma credo che con il mio budget non ci arrivo.
Questo 2005 che è senza ABS.
https://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-r-1200-gs-2005-pesaro-urbino-431680716.htm
E questo 2007.
https://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-r-1200-gs-pesaro-urbino-430003129.htm
Mi date un consiglio? A parirà di condizioni cosa prendereste?
r1200gssr
29-04-2022, 18:09
Quant'è sto budget?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
robiledda
29-04-2022, 18:28
... mi pare che anche il 2007 sia senza ABS...
avranno anche pochi km, ma per me attualmente una moto senza ABS non la prenderei neanche in considerazione.
comunque i prezzi mi sembrano alti per moto che hanno più di 15 anni e sono vendute senza alcuna garanzia
In questo momento il prezzo dell'usato è andato in crescendo complice la difficoltà di avere il nuovo sia x le moto che x le auto.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
UrbinoinBmw
29-04-2022, 18:40
Avete notato qualche moto degna di essere valutata?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |