PDA

Visualizza la versione completa : Consigli per gli acquisti [12° thread]


Pagine : [1] 2 3

lele81
15-11-2020, 19:20
Saluto tutti.
Volevo un consiglio...
Vorrei prendere un gs 4 valvole, fino ad ora ho guidato solo bmw 2 valvole e volevo un consiglio 1150 o 1200 bialbero?

daviclo
15-11-2020, 19:25
1200 bialbero forse è il migliore bmw fino ai recenti 1250 che non ho provato. Il 1150 è l’ultima vera bmw ma secondo me ormai risente un po’ dell’età ma resta comunque validissima e inarrestabile. Una magnifica milf.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lele81
15-11-2020, 19:26
Io voglio poca elettronica.
A me interessa che sia guidabile affidabile.

r1200gssr
15-11-2020, 19:27
Sicuramente 1200 bialbero, l'ultimo raffreddato ad aria/olio, 110cv, coppia ai bassi regimi incredibile. Vai tranquillo


Fabrizio

maurodami
15-11-2020, 19:28
Sei vuoi poca (quasi zero) elettronica tra le due la scelta l'hai già fatta

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

daviclo
15-11-2020, 19:29
1150 zero elettronica ma se ha abs spesso si rompe. Il bialbero lo trovi sia in configurazione full con elettronica (esa ecc.) che senza


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

maurodami
15-11-2020, 19:31
Anche quando si guasta l'abs frena ugualmente come se fosse senza e comunque si può eliminare facilmente.

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

nio974
15-11-2020, 19:45
E comunque non sei più in regola...

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

lele81
15-11-2020, 19:48
Come guidabilita' c'è molta differenza?

maurodami
15-11-2020, 19:51
La mia moto (R1150GS anno 2002) è senza abs; quella di un mio amico (R1150GS anno 199o) ha l'abs guasto da anni e tra le due non noto differenze o se ci sono non riesco ad apprezzarle.

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

maurodami
15-11-2020, 19:52
Come guidabilita' c'è molta differenza?Se ti riferisci a differenze tra 1150 e 1200 certo che c'è ed anche tanta.

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

daviclo
15-11-2020, 19:53
Tra 1150 e1200 bialbero per me c’è un abisso, il bialbero sembra una bicicletta in confronto. Poi va molto a gusto personale perché chi ha la milfona spesso non la cambierebbe per nulla al mondo. Poi dipende anche un po’ dal fisico, la 1150 std è più “facile “ della adv perché più bassa e poco meno pesante.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

nio974
15-11-2020, 19:55
Non è una questione di apprezzare o meno le differenze è una questione burocratica...se nasce con abs a libretto con abs deve rimanere,se si rompe automaticamente non è più in regola.Poi ognuno...

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

maurodami
15-11-2020, 20:09
Non so se non è piu in regola; se fai caso in fase di revisione viene verificata la funzionalità del sistema frenante (sia auto che moto) ma che si fa in questi casi? Spendi 1700 euro per l'abs? Non usi più la moto?
Se

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

nio974
15-11-2020, 20:10
Mauro sono d'accordo con te...rimane il problema di non essere più a norma comunque...

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

lele81
15-11-2020, 20:12
Ok vi ringrazio per le dritte.
Se altri hanno pareri sono ben accetti.

maurodami
15-11-2020, 20:12
Ho leggermente rivisto il messaggio precedente.

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

Belavecio
15-11-2020, 20:16
Come guidabilita' c'è molta differenza?Non tanta..come tra un trattore e un suv[emoji1787]

Paolo Grandi
15-11-2020, 20:27
Se hai il budget andrei tranquillamente sul 1200 bialbero. Una moto che aveva ormai risolto molti dei problemi delle prime.

anto'
15-11-2020, 20:50
1200 bialbero...top

maurodami
15-11-2020, 22:37
Io voglio poca elettronica.
A me interessa che sia guidabile affidabile.Certo, ma se ma vuole poca elettronica....

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

yuza
16-11-2020, 08:34
l'ABS integral (quello che se si rompe resti quasi senza freni) lo montavano tra il 2003 e il 2006. I 1150 di quel periodo lo avevano (in sostanza i doppia candela), quelli precedenti avevano un'altro tipo di abs
La mia è 2003 e l'ho voluta senza abs per quel motivo

thejulians
16-11-2020, 14:28
Mauro sono d'accordo con te...rimane il problema di non essere più a norma comunque...

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
che poi in fase di revisione la presenza o meno dell'ABS non viene presa in considerazione. Mah. (sono senza modulatore e nessuno ha mai detto nulla)

tutmosis
18-11-2020, 15:46
Ho avuto il 1150 ed ora il bialbero. Quoto quest'ultima al 1000%. Motore molto piu' appagante e maneggevolezza migliore. Del 1150 non sopportavo il servofreno anche perche' se si fosse rotto erano ca@@i....

ValeChiaru
18-11-2020, 15:57
Anche perchè il 1150 adv ha delle quotazioni impressionanti da un paio di anni a questa parte... secondo me un ottimo progetto è anche il 105 cv, annate 08 e 09, sarà che ne posseggo uno ma non consuma un filo di olio e sono a 135000 Km. Più silenzioso del bialbero che ha comunque un sound eccezionale.
PS Standard o adv?
Anche io cercai un gs senza elettronica, si fanno ottimi affari dato che il mercato predilige moto full.. l' abs è di fondamentale importanza, ti salva la vita, ma quello che non c' è non si rompe.
Con questo non voglio aprire una parentesi che non si chiuderebbe più dato che la sicurezza è in primis, ma se hai intenzione di tenerla a lungo come me, meglio senza frocerie varie.

ValeChiaru
18-11-2020, 16:00
Non è una questione di apprezzare o meno le differenze è una questione burocratica...se nasce con abs a libretto con abs deve rimanere,se si rompe automaticamente non è più in regola.Poi ognuno...

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Sul libretto l' abs non viene menzionato e in fase di revisione i rulli girano a 6 km/h, quindi l' abs non funzionerebbe lo stesso.

Burro76
18-11-2020, 16:33
La prova dei freni a me l'hanno fatta a moto spenta. No abs e no servo freno. Lo ho fatto notare al meccanico, mi ha detto che si fa cosi. La revisione è passata.

robiledda
18-11-2020, 17:59
Saluto tutti.
Volevo un consiglio... 1150 o 1200 bialbero?

secondo me non c'è paragone, sicuramente il bialbero è più leggero e potente del 1150, sulla maneggevolezza non mi pronuncio perché è tanto che guido un 1150, certo il prezzo, se parliamo di STD, è il doppio...;)

lele81
19-11-2020, 07:44
E tra un 1150 strd e un adv cosa mi consigliate sono alto 1.79 per 80 kg

tutmosis
19-11-2020, 08:32
sono 1.77. adv 1150 con sella ribassata mai avuto problemi. Cosi' come ora con bialbero adv sempre con sella ribassata....anzi mi ci trovo meglio a livello di altezza.

lele81
19-11-2020, 09:45
Su strada con adv come ti sei trovato.
Tra 1200 e 1150 quali differenze hai notato

Le2Leggende
19-11-2020, 10:54
Ti rispondo da motociclista che in passato ha avuto di tutto.
Da giovedì scorso entrato in possesso di un GS ADV del 2011.

Premetto, due cose:
a) la mia prima BMW
b) ho fatto pochissima strada (ritiro conce/casa 50km)

Prima impressione da sviluppare poi in futuro:

Sembrava di conoscersi da anni. Tolto l'impatto iniziale vista la mole della moto(anche se sono alto 1.80 con 95kg di sana cucina italiana :lol: ) una bicicletta :eek:

Ripeto...ho fatto solamente 50km
Lamps

tutmosis
19-11-2020, 12:56
il bialbero migliore come motore, piu' pastoso e pronto ai bassi. Sound, eccezionale. Sul 1150 avevo messo un remus, qui nn ho la necessita'. Leggerezza, il 1200 e' piu' plasticoso x cui piu' leggero. Il 1200 e' dotato di ESA. x me eccezionale, non devo piu' regolare il pomello in continuazione. Consumi, il mio bialbero beve meno. Contro.....il 1150 era piu' bello a vedersi....solo quello. il 1200 e' realmente una bicicletta, nn che il 1150 nn lo fosse, ma questo di piu.

lele81
19-11-2020, 18:11
Io ti dico che la 1150 adv mi fa un sangue spaventoso.
È bellissima.
Mi piace veramente tanto.
Ne ho trovata una con 60000 km.
Unico dubbio sulla guidabilita non vorrei fosse un cancello.
Per il resto a me la potenza non interessa vengo da un 100 r con 60 cv e mi è sempre bastato

roberto40
19-11-2020, 19:28
L'unico limite della 1150 adv è l'altezza. Se non sei molto alto potresti viverla con disagio.
Per il resto moto granitica, bel tiro in basso. Non gira alto, preferisce il misto stretto e la coppia in basso.
In autostrada soffre la sesta corta.
Pesante, massiccia, solida. Meno agile della 1200, più "antica" ma comunque godibilissima.
Se ti bastava la 100, ti sembrerà di guidare una astronave. Di contro ti mancherà la "leggerezza" della 100.
Da preferire la versione Twin Spark, erogazione più dolce, la mono tende a seghettare se non perfettamente allineata.

lele81
19-11-2020, 20:02
Ciao, da che hanno sono twin spark?

FATSGABRY
19-11-2020, 20:29
Con pochi euro ci prendi le sospensioni della standard.

lele81
19-11-2020, 20:32
Con le sospensioni standard per abbassarla?
Le adv da che hanno sono twin spark?

roberto40
19-11-2020, 20:32
Ciao, da che hanno sono twin spark?

Dal 2003, si capisce comunque dalla forma del tappo copricandela
Quello della TS è più piccolo e ha una forma differente

lele81
19-11-2020, 20:35
Questa?http://https://linksharing.samsungcloud.com/EHO7vDRxDupN

lele81
19-11-2020, 20:35
https://linksharing.samsungcloud.com/EHO7vDRxDupN

roberto40
19-11-2020, 20:41
Si, esatto.
Un bell'esemplare di TS, anche con le ricercate valigie alu

lele81
19-11-2020, 20:46
Ok grazie mille.
Ho visto che il plexiglas non è il suo.
Si trovano originali?

chribu
20-11-2020, 08:16
Plexiglass originali usati se ne trovano ma ti consiglio di lasciare quello che è già su che ripara molto meglio. Anche io voto per il 1150 ADV (dopo aver avuto 2 1200 sono tornato a Lei!). D'altronde comunque vieni dal GS80 quindi farai già il tuo salto nel futuro (ho anche un Basic in garage quindi te lo confermo...). Ciao!

chribu
20-11-2020, 08:18
Con le sospensioni standard per abbassarla?

Si, puoi montare gli ammortizzatori della standard per guadagnare un paio di cm se necessario (anche se diventa un pò meno agile)

lele81
20-11-2020, 11:26
Hai trovato quindi la 1150 adv migliore rispetto alla 1200?

chribu
20-11-2020, 12:42
Per me si, ma sono gusti.... considera poi che il 1150 ADV sta risalendo di valore quindi rischi di rivenderla tra qualche anno a di più di quello che l'hai comprata (se la tieni bene). Io ho un 2002 comprato nel 2011 e oggi vale di più quindi sono 9 anni che giro a costo zero (benzina a parte) :cool::cool::cool:

maurodami
20-11-2020, 14:14
Si, puoi montare gli ammortizzatori della standard per guadagnare un paio di cm se necessario (anche se diventa un pò meno agile)Meglio leggere la VAQ dove si parla dei problemi che si possono avere montando ammortizzatori ADV sul modello ST e viceversa.

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

bissio
20-11-2020, 14:17
Hai trovato quindi la 1150 adv migliore rispetto alla 1200?Ma anche no! Sono passato da un adv 1150 ( 25 anniversario) ad una adv 1200 del 2006 : per me non c'è paragone, 1200 tutto un altro pianeta.


Ciao

Bissio

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

maurodami
20-11-2020, 14:35
La serie 1200 è certamente più maneggevole, ma a volte l'amore (1150), come nella vita, non ti fa sentire le difficoltà.

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

lele81
20-11-2020, 15:52
Prezzo giusto per una 1150 adv

Alby68
20-11-2020, 18:06
Sei bella credo attorno ai 6000

chribu
20-11-2020, 18:20
Dipende se ha il tris di borse ALU o meno.. considera che almeno un millino quello lo vale.. comunque si.. tra i 6 ed i 7. Fondamentale verificare come è stata fatta la manutenzione fino ad ora.. se ok allora ti fà 200 k km (e in tal caso si può spendere anche qualcosa in più)

chribu
20-11-2020, 18:21
Ma anche no! Sono passato da un adv 1150 ( 25 anniversario) ad una adv 1200 del 2006 : per me non c'è paragone, 1200 tutto un altro pianeta.


Io ho avuto la STD del 2008 e la ADV del 2009.. e non cambio idea: 1150ADV forever! :cool:

lele81
20-11-2020, 18:43
Ok grazie.
Mentre le adv anno 2007 avevano particolari problemi o erano ok?

robiledda
21-11-2020, 09:33
a parte il problema ABS (imho la cui causa deriva da una non corretta manutenzione), non mi risulta che quell'annata abbia avuto problemi

yuza
21-11-2020, 11:18
Secondo me 1150 meglio di 1200 mono, 1200 bialbero meglio di entrambe (ma altro prezzo...)

yuza
25-11-2020, 14:31
Qualcuno sa dove trovo il significato delle varie sigle dei pacchetti optional dei 1200 aria/olio?
tipo "0432 adventure package 2 (350+416+519+539+562+590+680) che minghia vuol dire?

lamantino
25-11-2020, 15:13
Il 1200 monoalbero è un motore fantastico! Se si risolvono i problemi di carburazione troppo magra mediante riprogrammazione o IAT, va meglio del bialbero.
Dal 2008 in poi, inoltre, non ha più problemi di ABS o altro.

Vincenzo Andrea
04-12-2020, 22:45
Buona sera stavo cercando di acquistare un r1100s ma c'è ne molto poche in giro messe bene.
Ho provato per caso un gs 1150 del 2001,cazzarola dono rimasto folgorato dalla moto mi ha dato una bella sensazione .
Vorrei chiedere un consiglio quanto vale un gs 1150 del 2000 2002 supergiu????.
Perché ho visto che ci sono richieste da 2500€ a oltre 6000 con gli stessi chilometri.
Escludo adv perché sono alto 1.73 e sarebbe troppo per me .
Mentre mi sto leggendo tutti i vari post riguardo problemi e altro
Grazie mille a tutti

framax
04-12-2020, 23:03
Meglio prendere dal 2003 in poi perché sono doppia candela (li riconosci dal coperchio).
Sul prezzo guarda moto.it e subito.it e ti fai una idea, comunque il prezzo degli usati per me è impazzito (a causa di prezzi del nuovo fuori dal mondo...).
Buon acquisto

mag27
04-12-2020, 23:07
come scritto da framax dal 2003 con abs 5-6mila moto perfetta fatti 100.000 km nessun problema

Enzofi
04-12-2020, 23:11
Una moto di vent'anni fa con bollo al massimo ? 2.000 euro

framax
04-12-2020, 23:45
ABS di quegli anni dicesi meglio non averlo.
Io non ce l'ho, quindi non posso dirti com'è.
Le 2003, almeno le adventure e da un certo n. di telaio in poi, hanno nulla osta per euro 2. Da qualche parte nel forum c'è scritto come fare per aggiornare il libretto.
Quando la vedi controlla lo stato delle guaine e dei fili elettrici in generale, per la mia esperienza, sono la parte più delicata, il resto se ben tenuto é eterno.

mag27
05-12-2020, 00:23
si ho sentito dell'abs che se si rompe sono soldi. A me non ha dato mai nessun problema. Il mio più grande rammarico darla via 3 anni fa a 6K con tris di valigie Bmw ad collega che mi dava il tormento, era da tenere a vita come il Perfetti di Moto it...

Vincenzo Andrea
05-12-2020, 00:30
Grazie ragazzi allora guardo possibilmente senza abs???.
Mi è venuta la scimmia per il gs.
🤣🤣
Spero di trovarla entro natale così mi faccio il regalo .

framax
05-12-2020, 10:19
Se non erro ne vendeva una Yuza qui su QdE , sempre se ricordo bene, aveva diversi accessori e cose particolari, tipo gli iniettori del 1200...

yuza
05-12-2020, 11:23
E non solo quelli....svariate migliaia di euri di accessori
Ma è venduta, lunedi faccio trapasso
E temo che la rimpiangerò, ma spero che il bialbero che intendo comprare mi dia altrettante soddisfazioni
Comunque, consiglio doppia candela 2003 senza ABS come la mia. Due ammo giusti, tubi freno in treccia (hanno 17 anni i suoi..) e via
Ah, mi avanza il kit valigie alu (e qualche altra robetta), trovi tutto sul mercatino ;-)

Vincenzo Andrea
05-12-2020, 12:55
Ok grazie mille

edotto
05-12-2020, 13:50
Dopo aver portato una bialbero ed averla venduta un mese fa mi sto focalizzando pure io su una 1150...

Ne ho già vista e provata una in zona (un polmone rispetto alla bialbero), monocandela con abs (unico vero difetto) del 2002 con pochi km...la tentazione è forte, non abbiamo parlato di quattrini ancora ma è davvero tenuta bene.

Cercherei però anch'io una TS piuttosto di una mono e la vorrei di quel bel grigio di quegli anni... vedremo.

Come detto già da qualcuno, comunque, il mercato è dopato e sembra quello delle vespe d'epoca.

yuza
05-12-2020, 13:55
Stanno risalendo...un paio di anni fa le 1150 mono le trovavi a 2500, adesso le vedo a 4mila e oltre

Alby68
05-12-2020, 14:44
E pure io me ne sono innamorato,presa ad agosto scorso anno con 85000 km,tagliandata,gomme nuove da concessionaria bmw a 3500 euro
Poi ne ho spesi oltre 2000 per personalizzarla
Ne sono innamorato....
Anno 2000 di Agosto....aveva anche le borse originali verniciate in tinta
Ora il ragazzaccio qui sopra mi sta tentando fortemente con le sue borse laterali
Prendila e non te ne pentirai

edotto
05-12-2020, 14:57
Diciamo che è il solito discorso, metterla a 5000 euro è un attimo, trovare chi te la compra è un altro paio di maniche.

C'è da dire che c'è vasta scelta sul mercato, moto più o meno chilometrate, con più o meno accessori, ecc ecc.

framax
05-12-2020, 16:20
Secondo me è una questione legata al prezzo del nuovo...
il prezzo giusto per una bialbero dovrebbe essere 7/8 mila euro, ma il nuovo dovrebbe costare 15/16 mila;
invece una 1250 Adventure supera i 20 mila, allora va da sé che le 1200 LC siano vendute a 14/15 e le bialbero a 10/12...
e le 1150? per "poco" che possano costare, i loro 4/5 mila li valgono sempre... se Adventure anche di più!

Vincenzo Andrea
05-12-2020, 16:38
La prossima settimana tempo permettendo ne vado a vedere 1 a Catania 90000 mila km,gomme come.nuove allarme e borse touring nere.
Mi ha chiesto 3300€ grigia con sella nera e becco dell adv .
Se e messa bene dopo il giro me la porto 😉😉

edotto
05-12-2020, 17:00
@framax la mia 2010 con 52000 km venduta un mese fa a 6700, in condizioni impeccabili... Come posso pensare di prendere un 1150 di 18/20 anni a 5000?

Per me è un prezzo fuori mercato. Ripeto, somiglia molto al mercato delle vespe che valgono metà di quello che viene chiesto.

Concordo con te che i prezzi del nuovo, che manco considero, sono assurdi.

feromone
05-12-2020, 17:21
Un mio amico ha completamente rinnovato un GS 1150 nero e so che ora lo vende a 3500 euro!
Ho visto le foto ed è perfetto!
Parti da una cifra del genere per una moto in perfetto stato!

feromone
05-12-2020, 17:23
In ogni caso io dopo un GS e un GS Adv ora ho una R e devo dire che la preferisco a entrambe.... Però la mia è una R più bella delle altre!

edotto
05-12-2020, 17:30
@feromone hai un link della vendita?

feromone
05-12-2020, 18:04
No, ho solo il suo numero e le foto della moto!

feromone
05-12-2020, 18:10
Se mi dai il tuo numero ti invio per wazzap le foto!

feromone
05-12-2020, 18:12
E poi ti stalkerizzo ahahahhah!

edotto
05-12-2020, 18:50
Aspé...Ma mica sarai anche nel forum triumphchepassione? Hai un nickname che non mi suona nuovo...

feromone
05-12-2020, 19:03
Beh! Certo... Quando avevo la mia stupenda Speed triple!
E che avrei ancora se solo ci fosse stato un concessionario dalle mie parti!

Vincenzo Andrea
05-12-2020, 19:12
Potrei avere pure io privatamente il numero così vedo la moto ??

edotto
05-12-2020, 19:13
Comunque una moto con 90/100000 km farei fatica a prenderla a cuor leggero...
Quella che ho visto e provato 10 gg fa ne ha meno di 40000, ha bisogno di un bel tagliando e della revisione (in pratica ha fatto la revisione nel 2018 e poi è rimasta ferma).

Vedrò, sono molto ma molto combattuto, principalmente per l'ABS.

feromone
05-12-2020, 19:23
Sinceramente sto scrivendo con il cellulare e non so fare postare le foto sul forum dal telefono!
Dovrei tornare a casa, scaricare le foto sul PC, usare imageshak che non so usare (usavo tynipic) e poi inviartele per posta se mi dai il tuo indirizzo!
Nooo, troppa fatica... Magari posso chiedere al mio amico di inviartele ma da qualche parte dovrà iniziare anche lui!
In ogni caso a me non interessa nulla di quel Gs1150... Mi era piaciuta sia la moto che il colore (nero) e quindi te lo fare vedere mica volevo intavolare una vendita!

edotto
05-12-2020, 19:52
Parlavo in senso astratto, non del tuo caso specifico, non voglio mica farti dannare, figurati! Il tuo discorso era chiaro..

Anyway, se ho capito bene il tuo amico ha un gs con qualche km sulla gobba, giusto?

framax
05-12-2020, 19:55
la mia 2010 con 52000 km venduta un mese fa a 6700, in condizioni impeccabili...

Standard o Adventure?
Le standard non le prendo neanche in considerazione... :)

edotto
05-12-2020, 19:57
Ho capito, non sai un c@@@o... Ah ah ah ah.... Si scherza eh...

feromone
05-12-2020, 19:58
Io invece dovessi ricomprarlo preferirei sicuramente il GS normale... E poi lo taroccherei io!

feromone
05-12-2020, 20:02
Ho cancellato in quanto non avevo capito che chiedevi il chilometraggio a anyway!
Però è vero... Non so un cazzo tranne che è bella e che la ripristinata completamente!

Alby68
05-12-2020, 20:04
Quando io cercavo la mia,le adventure non si trovavano a meno di 6000 decenti....e poi io sono troppo basso per loro

edotto
05-12-2020, 20:20
Capisco, io non avrei problemi a portare un adventure essendo 1,85 mt, piuttosto mi tira non poco il culo dover pagare 3/4000 euro in più per un serbatoio più grande...

salser
05-12-2020, 20:20
se sei rimasto folgorato dalla 1150 se provi una gs lc entri nel futuro...

edotto
07-12-2020, 17:59
Mi sono guardato e riguardato la prova youngtimer di Perfetti di moto.it su Youtube.

Ne parla un gran bene, poi passa in officina dal tizio che a quanto pare ne mastica e spiega un po' i pregi e difetti (soprattutto dell'ABS se non ben seguito nella manutenzione).

Mamma mia che scimmia ho sulla spalla...

yuza
07-12-2020, 18:05
Da retta, twin spark senza abs e non scenderai più...
I difetti (cambio "agricolo", poca potenza, peso) se l'hai provata li conosci già, da li in poi son solo sorrisi

yuza
07-12-2020, 18:16
Il difficile momento di scegliere è arrivato anche per me....venduta oggi la ghisona, la prox sarà un bialbero Adv
Ne ho viste 5 (ne avrei vautate di più ma in questo periodo è difficile muoversi)

Tassativamente minimo 2011, max 50mila km, full opt, km dimostrabili da libretto tagliandi
Al momento in ballottaggio queste due

2011, 42mila km, 2 proprietari, full opt, tagliandi bmw, viene via a 9500. Unico neo, leggero trasudo olio dall'ammo post (esa), risolvibile con una bella revisione (cirafici o rampoldi, aggiungere 300€)

2013 90th, 34mila km, 2 proprietari, full opt, tagliandi bmw, viene via a 11200-11400, sembra perfetta.

La seconda ha due anni e 8mila km in meno, ed è una 90esimo (pare abbiano un cambio leggermente rivisto, il resto son grafiche...) ma non so se valga quasi 2mila€ di differenza....che potrei investire in ad esempio un bel set di ohlins :-)

Vorrei decidere entro domani e portarla a casa per il we

"C'ho grossa grisi" (cit)

Vincenzo Andrea
07-12-2020, 18:43
Ho trovato un occasione da un conoscente .
È un 2000 revisionato nero .
Ma wrappato militare .
Senza valigie e senza manopole riscaldate.
Ha i faretti aggiuntivi il cupolino più protettivo della givi

Come faccio a sapere se ha l abs dalla targa ??.
È stata da poco tagliandata e batteria nuova .
La moto ha 75000 km.
Il prezzo mi sembra più che onesto mi ha chiesto 2400€ .
Quindi praticamente con i soldi che mi restano potrei comprare delle borse nuove e al limite mettere un paio di gomme nuove anche se quelle montate sono discrete

yuza
07-12-2020, 19:04
Nel 2000 se aveva l’abs aveva la versione precedente, non l’integral, che non da grandi problemi e che sopratutto in caso di malfunzionamento non inficia la potenza frenante
Credo ti servano le ultime 7 cifre del telaio per verificare (in bmw) come era allestita

Vincenzo Andrea
07-12-2020, 19:07
Ok domani gli dico che mi manda la foto del telaio.
Cmq il prezzo mi sembra onesto.
Io non sono un tipo da offroad più da giro fuori provincia e agriturismo con bella mangiata 😆

roberto40
07-12-2020, 19:27
Il prezzo è onesto in effetti, ma trattasi di moto rimaneggiata, non più originale e monocandela. Deve piacerti perchè rivenderla non sarà semplicissimo.
Ti sposto nel thread dei consigli per gli acquisti.

Vincenzo Andrea
07-12-2020, 19:35
Se l acquisto intendo non venderlo più.
Sh 150 per gli spostamenti della compagna già c'è lo

edotto
07-12-2020, 20:28
Da retta, twin spark senza abs e non scenderai più...

Ho trovato una TS, vediamo se andiamo d'accordo con la vile pecunia...

Non credo ci sia grossa differenza di potenza rispetto al monocandela, non mi aspetto prestazioni esaltanti ma alla fine, in tutta onestà, neanche le cerco...mi ci dovrò abituare...ah ah ah:lol:

edotto
08-12-2020, 08:42
Ok domani gli dico che mi manda la foto del telaio

Se devi farti mandare una foto, chiedi quella della ruota anteriore.

roberto40
08-12-2020, 09:33
La potenza è la stessa, quello che ne guadagna è la fluidità di erogazione, sopratutto in contesti urbani. La mono tende un po' a seghettare in città e a bassi regimi di erogazione. Nulla di eclatante, ma la differenza c'è.

edotto
08-12-2020, 10:56
Se penso al comportamento della Multistrada 1000 ds che ho avuto, il seghettamento della GS a confronto è un dondolio... :D

Vincenzo Andrea
08-12-2020, 11:16
https://ibb.co/ZfZXMwS
Qui c'è la foto della ruota anteriore

Romanetto
08-12-2020, 11:20
Vincenzo sul lato sinistro non c'e' la ruota fonica, o vedo male io ? Senza e' senza abs

Vincenzo Andrea
08-12-2020, 11:30
Credo ci sia abs ho fatto degli screening dal video che mi ha inviato .
https://ibb.co/JjQX9q7
https://ibb.co/Krf8d8h
https://ibb.co/ZLkBH9w

edotto
08-12-2020, 12:23
Sulla terza foto mi sembra, e dico mi sembra, di vedere la ruota fonica. Se così fosse, ce l'ha.

Vincenzo Andrea
11-12-2020, 15:05
Allora ragazzi mercoledì la vado a provare se va bene la prendo .
Mi sono informato bene la moto e sprovvista di abs mi ha detto che nel 2000 era opzional.
Mi ha detto una fesseria.
Senza abs secondo voi va bene lo stesso??

maurodami
11-12-2020, 15:22
Perché non dovrebbe andare bene. Se l'abs non c'è stai anche sicuro che non si guasterà.
L'ABS era un optional.


Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

Vincenzo Andrea
11-12-2020, 15:24
Va bene ragazzi vi aggiorno allora mercoledì così se la prendo ho già qualche domanda da farvi per mettere qualche accessorio ��

yuza
11-12-2020, 15:31
Okkio che te ne potrei suggerire di parecchio costosi....!

Romanetto
11-12-2020, 15:32
Senza ABS: una moto del genere la preferirei con ma non conosco il tuo "livello" di guida. Per farti un esempio: io ho avuto supersportive degli anni 80/90 che non avevano controlli di nessun genere men che meno ABS, ci voleva sensibilita' ed era preferibile iniziare la carriera da motociclista un passo alla volta. Ora questi controlli ci sono e sono di grande aiuto, non ci rinuncerei all'ABS. Se il tuo livello di guida e' in possesso della giusta sensibilita' prendila. Questa e' solo la mia opinione

maurodami
11-12-2020, 15:41
La mia è del 2002, con predisposizione ma senza abs, un mio amico ha un 2000 e si è guastato oltre 20 anni fa.
Certo che se c'è è anche meglio....finché funziona.


Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

Vincenzo Andrea
11-12-2020, 16:04
Ho una guida abbastanza tranquilla ,dopo la monster 900 che no avuto per parecchi anni.
Sono rimasto entusiasto per il gs 1150.

Vincenzo Andrea
11-12-2020, 16:08
Per gli accessori poi accetterò molto consigli.
Lavoro solo mezza giornata quindi le ore in garage non mi mancano��

edotto
11-12-2020, 19:47
comunque, non vorrei dire, ma mercoledì vado a ritirare la ghisona pure io... Sono quasi più emozionato di quando presi la bialbero... https://media2.giphy.com/media/xUA7aR5A5KCsZFgqK4/giphy.gif

Vincenzo Andrea
11-12-2020, 21:26
Allora mercoledì siamo di presentazioni in caso

maurodami
11-12-2020, 22:21
Per gli accessori poi accetterò molto consigli....
Paramani (probabilmente ci saranno già), tubolare paramotore (meglio quello dell'ADV), piastra cavalletto centrale e bauletto in alluminio (kappa o givi)...di più non puoi.



Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

edotto
12-12-2020, 11:30
Ma il paramotore della ADV è compatibile con la standard? A vedere quelli della swmotech, che sono a parer mio i migliori esteticamente parlando, sembrano parecchio diversi...

maurodami
12-12-2020, 12:26
L'originale lo monto sulla mia, con qualche piccolo accorgimento e senza poter sfruttare i due ancoraggi posteriori della conchiglia dell adv (l'originale non puoi utilizzarla).
https://i.imgur.com/BYdX1BZ.jpg
Comunque è difficile da trovare.

edotto
12-12-2020, 12:29
Quindi confermi che non è compatibile al 100%...

maurodami
12-12-2020, 12:50
Compatibile con le precisazioni sopra scritte.

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

edotto
12-12-2020, 14:02
Onestamente non ho capito che significa "qualche piccolo accorgimento" ma va bene uguale. Se li monteró, non credo cercherò per forza quelli della ADV visto l'offerta più che varia di diversi costruttori.

yuza
12-12-2020, 22:02
Presa!
Sceso da 1150gs TS e salito su questa
Sono lontane parenti...
Più motore, un bel cambio (finalmente), gran freni, vibra poco, è ben accessoriata (comprese frocerie di cui avrei fatto a meno ma vabbè), bel suono
Di contro sembra pesare 50kg in meno, e devo abituarmi a non avere più la “ghisa” sotto al sedere, ma faró in fretta!
Ora scimmia accessori....

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201212/37802281d29fb6a3eb1064adb2a77970.jpg

Vincenzo Andrea
13-12-2020, 03:33
Bellissima complimenti

edotto
13-12-2020, 08:29
Io sto facendo l'esatto contrario...[emoji1]

ConteMascetti
13-12-2020, 08:57
È la 90th, giusto? Gran bell'oggetto, complimenti!

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

yuza
13-12-2020, 09:23
No è un 2011. La 90th (2013) la riconosci per le forcelle e le pinze dorate
Ne avevo adocchiata una ma era molto più cara di questa, che comunque è super full

robiledda
13-12-2020, 09:38
bravo Yuza ;) complimenti per la scelta :D:D:D

adesso però viene il bello degli accessori personalizzati... :mad::mad::mad:

che brutte :arrow::arrow::arrow:

maurodami
13-12-2020, 10:43
Complimenti per la moto. Ora monta quattro accessori e recuperi i 50 kg come se nulla fosse [emoji16]

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

serallye
13-12-2020, 10:58
Bellissima!! Ora scatenati con accessori

edotto
14-12-2020, 10:02
Già sto pensando a che scarico montare sulla 1150 :-p

yuza
14-12-2020, 11:18
Remus evolution rigorosamente con db-killer
Ma il meglio si ottiene con Y e silenziatore di serie

edotto
14-12-2020, 12:06
La Y elimina il catalizzatore, migliora erogazione e sound o solo uno dei due? Necessario rimappare?

yuza
14-12-2020, 13:45
Direi tutte e due. Sound cambia poco ma ha un bel timbro, erogazione migliora e non serve mappa
La IAT è un palliativo, dopo 3 pieni svanisce l'effetto
Io avevo montato un lambda shifter, quello lavora sempre e ingrassa il giusto per sempre
Lo trovi su beemerboneyard
https://www.beemerboneyard.com/bmwafo2sema.html

gigibi
14-12-2020, 14:47
La IAT è un palliativo, dopo 3 pieni svanisce l'effetto
https://www.beemerboneyard.com/bmwafo2sema.html

Questa proprio mi mancava :mad:
Scusa, ma solo tre mesi fa, di fronte all'evidenza del grafico delle bancate, non avevi per forza convenuto che la IAT (con collettori scatalizzati e filtro aria "sportivo") funziona?
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=464126&page=9
PS. Come mai proprio tre pieni e non due o quattro? Hai una spiegazione, anche filosofica se non ne hai altre?.

yuza
14-12-2020, 15:19
Avevo citato una fonte molto più attendibile della mia esperienza, l’hai letta?
Immagino di no...
Comunque non devo convincere nessuno. Se sei contento delle tue modifiche buon per te

yuza
14-12-2020, 15:22
2004 R1150RT Wideband O2 Sensor Project (and AF-XIED for BMW)
https://r.tapatalk.com/shareLink/topic?share_fid=14159&share_tid=749080&url=https://advrider.com/f/index.php?threads/2004-R1150RT-Wideband-O2-Sensor-Project-%28and-AF-XIED-for-BMW%29.749080/&share_type=t&link_source=app

Toh, visto che sei pigro. Sono solo 2300 messaggi ce la puoi fare...

gigibi
14-12-2020, 16:48
2300 post quando dovrebbe bastare il grafico della mia prova al banco? No, grazie. Comunque complimenti per la nuova moto. Se vuoi riempire i buchi di coppia senza marchingegni elettronici o rimappature varie, avrei dei suggerimenti insensibili ai pieni di benzina (ne ho fatti circa 280 e per ora resiste) :).

edotto
14-12-2020, 19:46
L'avevo anch'io la smart iat Belinassu sulla bialbero. Sia con terminale Akrapovic, sia con terminale originale. La differenza si sente molto di più con scarico "più libero", con l'originale non saprei dire se ci fosse tutta sta differenza...

yuza
14-12-2020, 20:24
Contento tu...il banco dice e non dice, visto che si rulla full gas (in open loop, quindi)

Io preferisco informarmi e capire come funziona una centralina, che parametri usa e quando e come alterarne i segnali in ingresso nel modo ottimale, soprattutto quando lavora in close loop

Ma tocca studiare, la conoscenza è sofferenza....

hornet
14-12-2020, 22:38
IAT a parte (la penso un pò come te) se vuoi migliorare la già buona erogazione del bialbero ti consiglio una centralina aggiuntiva.......Ma il mio consiglio spassionato sul quale investire della moneta è quello di rivedere la taratura degli ammortizzatori (già scandalosi dopo 20k km) sempre che non siano già stati "ritoccati" dal precedente propietario.

yuza
14-12-2020, 23:00
Per quel poco che l’ho guidata direi che non ha bisogno di nulla
Poi col tempo mi saliranno le solite scimmie ma mi piace molto già di serie, del resto avevo provato quella di un amico e sapevo cosa aspettarmi

hornet
14-12-2020, 23:10
Provala con calma e soprattutto quando e se viaggerai carico noterai il "limite" di queste sospensioni originali troppo "morbidose".
A fare dei semplici passi si collina (e complici le strade italiane un pò troppo avvallate o rovinate) con andatura turistico/allegra si è di continuo grattare il cavalletto centrale ad ogni avvallamento preso (non quindi per troppo angolo di piega) nonostante il miglior settaggio possibile adottabile costituito da precarico 2 caschi e idraulica sport.....e ti parlo che questo problema l' ho riscontrato già nei primi 10k km in cui già ci avevo preso la mano con la moto.
La tua quanti km ha attualmente? (o meglio quanti km pensi che abbiano gli ammortizzatori?).

yuza
15-12-2020, 08:10
43mila km certificati
Non viaggio mai carico sempre da solo
E vengo da una ghisa (con ohlins) più pesante (ma con cui sono riuscito a grattare le valigie da quanto ci piegavo [emoji51])
So che mi salirà la scimmia ohlins anche qui prima o poi....[emoji4]

Vincenzo Andrea
16-12-2020, 13:21
Ragazzi io sono in viaggio per andare a prendere la moto vi faccio sapere se tutto va bene così vi mando le prime foto ������

robiledda
16-12-2020, 13:56
In bocca al lupo Vincenzo :D

edotto
16-12-2020, 18:51
Arrivato poco fa [emoji51]... Un gioiellino di 17 anni...

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201216/c5f87a4ec71627f93bd7159336d2bb5e.jpg

yuza
16-12-2020, 20:01
Come la mia! (Prima delle varie modifiche)

edotto
16-12-2020, 20:15
Approfitterei di questo thread per chiedere alcune cosucce...La prima è se esiste una presa sottochiave x collegare il navi, la seconda è se avessi bisogno di duplicare la chiave (ne ho solo una purtroppo) basta andare dal ferramenta o ha già il transponder (quindi ipotesi Bmw messo a pecora)?

Superteso
16-12-2020, 20:32
Non ha nessun trasponder.
Per la corrente ho sfruttato il filo della posizione.

utilizzando Tapatalk

robiledda
16-12-2020, 20:38
Arrivato poco fa [emoji51]... Un gioiellino di 17 ...

edotto ... ma questa meraviglia ce l'avevi tenuta nascosta:D:D:D complimenti !!!

maurodami
16-12-2020, 20:41
Arrivato poco fa [emoji51]... Un gioiellino di 17 anni...

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201216/c5f87a4ec71627f93bd7159336d2bb5e.jpgUguale alla mia "18enne" ...peccato abbiano montato il puntale dell'ADV, con probabile foratura del becco.

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

robiledda
16-12-2020, 20:48
...Mauro hai sicuramente ragione ma la 1150 in quella configurazione (per me) è bellissima !!!

edotto
16-12-2020, 20:56
Grazie a tutti, quindi per la chiave è sufficiente un qualsiasi ferramenta?

maurodami
16-12-2020, 21:01
Robiledda, questione di gusti e di buchi [emoji16].
Per a chiave niente codice, questo modello di moto è l'ultimo ferro della BMW.
A malapena ha una centralina elettronica, peraltro grande quanto un mattone[emoji4]

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

edotto
16-12-2020, 21:21
Becco o non becco, buchi o non buchi l'ho trovata così e a me, in tutta onestà, piace e parecchio! [emoji1]

Alby68
16-12-2020, 21:39
Edotto,mi piace un sacco
Quanti km ha?

edotto
16-12-2020, 22:30
Grazie alby, 42000 km sempre tagliandati in rete ufficiale come da libretto service.

edotto
19-12-2020, 09:10
Stamani leggevo il libretto di uso e manutenzione e mi sono imbattuto in questa indicazione a proposito del consumo d'olio del boxer 1150... "Consumo massimo d'olio 1lt /1000 km"...

Ma va ad olio sta moto? Non ricordo un'indicazione del genere sulla bialbero...

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201219/e082d978c89d45f225c677ba8fc17a2b.jpg

Alby68
19-12-2020, 11:31
La mia di olio non ne consuma
Il livello in 4000 km non è calato a detta del meccanico

yuza
19-12-2020, 11:37
Tienilo livellato e goditela, ne fa 10 volte tanto di km!
La mia mangiava un po’ di olio, un controllo ed eventuale rabbocco ogni 300km e via

Vincenzo Andrea
19-12-2020, 15:20
Allora brutte notizie dopo aver noleggiato il furgone fatto 400km tra andata e ritorno..la moto di sotto era un ammasso di ruggine !!!.
Ho chiesto spiegazioni perché mi aveva mandato le foto da tutte le parti tranne che sotto e poi entrambi i cilindri trasudano olio un casino.
Ho lasciato perdere.
Sto valutando un altro gs sempre del 2000 grigio con le.borse tutta originale unico proprietario tagliandata e tutto con 100000 mila sul groppone.
Vediamo come.va questa la ricerca continua!!!

edotto
19-12-2020, 17:05
Accidenti... Una gran seccatura, per essere educati, quando succedono ste cose... Gente onesta sempre meno ce n'è in giro...

serallye
19-12-2020, 17:09
Quando fanno così mi fanno arrabbiare.....fanno perdere tempo e soldi alla gente

GIGID
19-12-2020, 17:20
Soprattutto quando sanno che noleggi un furgone e ti fai tutti quelli km
Davvero scorrettissimo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

maurodami
19-12-2020, 17:33
Sperava che non te accorgessi. Però non capisco cosa potesse essere arrugginito. Parti in ferro basse ci sono solo i cavalletti.
A meno che non ti riferisci ad ossidazione del monoblocco color grigio.

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

Vincenzo Andrea
19-12-2020, 17:47
E si non potete immaginare il giramento di scatole

edotto
19-12-2020, 17:48
Soprattutto quando sanno che noleggi un furgone e ti fai tutti quelli km
Davvero scorrettissimo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Ho fatto la stessa cosa anch'io mercoledì, noleggio furgone e 220+220 km...non oso pensare come l'avrei potuta prendere se fosse andata come al nostro amico...
Mi spiace.

robiledda
19-12-2020, 18:31
cavoli Vincenzo, eravamo già pronti a festeggiare!!! :(:(

Certo che girano certe persone che... :confused::confused:

Vincenzo Andrea
19-12-2020, 18:42
Acqua non poteva essere ma da sopra da dietro il serbatoi fino al catalizzatore era piena di ruggine.
Entrambi i cilindri dietro avevano trasudazioni di olio.
Mi ero portato la targa prova di un amico ho fatto un giro allontanandomi e mi sono controllato la moto per bene .
E sono ritornato come una iena porca misera

Vincenzo Andrea
22-12-2020, 23:30
Buona sera ho acquistato il gs!!!!!
Grigio del 2000 senza abs km 100000 unico proprietario .
Ragazzi sono euforico

maurodami
22-12-2020, 23:38
Auguri!! Ora vai con le foto [emoji1]

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

Vincenzo Andrea
22-12-2020, 23:53
https://ibb.co/nCj4tqS
https://ibb.co/kyGrWPG

maurodami
23-12-2020, 00:02
Spero non sia la serie con cilindri disassati[emoji38]
Intanto....auguri!!!!

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

Vincenzo Andrea
23-12-2020, 00:07
Grazie grazie.
Cosa significa con i cilindri disassati?

Alby68
23-12-2020, 01:16
Complimentiiiiii

maurodami
23-12-2020, 01:40
Grazie grazie.
Cosa significa con i cilindri disassati?Se uno dei due è più arretrato rispetto all'altro.

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

Vincenzo Andrea
23-12-2020, 07:10
Questo non lo so ma spero di no il rumore che fa d'accesa sembra normale .
Come potrei controllare questa cosa??.

maurodami
23-12-2020, 07:28
Si vede se ti metti sulla moto e guardi i due cilindri dall'alto.
Visivamente vedi se sono in linea o se uno dei due è postato in avanti....saranno 2 o 3 cm.
Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

Vincenzo Andrea
23-12-2020, 08:15
Va bene più tardi faccio la prova .

Vincenzo Andrea
23-12-2020, 08:29
Ho controllato sembrano in linea .
Ma sono difetti di fabbrica o si spostano nel tempo??.
Mi sembra strano come cosa

maurodami
23-12-2020, 09:18
Cilindri disassati ......."a volte ritornano" [emoji38]
Dai goditi la moto [emoji6].

robiledda
23-12-2020, 09:32
:D:D:D:D bravo Vincenzo, complimenti :D:D:D:D

Vincenzo Andrea
23-12-2020, 10:59
Sto lucidando le valigie e sgrassando tutto il motore e i cerchi ����

roberto40
23-12-2020, 11:06
Habemus Papam, goditi la moto e attenzione ai cilindri.
Quando si disassano è un casino, giusto con l'acquatortura si recuperano un po', ma dopo rischia di perdere olio dal gomito.
Vabbè, dai.
Speriamo bene.

maurodami
23-12-2020, 11:13
Io non ho voluto replicare sulla storia dei cilindri disassati che sicuramente interessa quel modello.
Comunque quoto e mi associo alla precisazione di Roberto.

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

Vincenzo Andrea
23-12-2020, 11:26
Speriamo bene dai cmq ho provato la moto va bene davvero .
Il suo ex proprietario mi ha dato pure 4 manuali rilegati con tutti i tipi di manutenzione da fare e tutto

tirzanello
23-12-2020, 11:54
@edotto come mai hai abbandonato il bialbero con relativamente pochi km ? Qualche delusione?
Da una milfona tenuta bene sei passato ad una granny, pure grigia di colore :):cool:
In cerca di nuove senzioni estreme ?

Svaldo
23-12-2020, 13:53
Speriamo bene dai
Complimenti, bell'acquisto e buon divertimento.
Hai letto la storia di Pinocchio? Aveva due amici carissimi che si preoccupavano per lui e gli davano le dritte giuste...:lol::lol::lol:

Vincenzo Andrea
23-12-2020, 13:55
������ certo

maurodami
23-12-2020, 14:21
@Svaldo.....quelli erano il gatto e la volpe [emoji23][emoji23]

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

maurodami
23-12-2020, 15:34
Speriamo bene....
Fai una foto dall'alto in modo che si vedano i due cilindri.
Posizione dell'obiettivo in asse con il tappo serbatoio.
Puo puoi sempre misurare la distanza dei due cilindri rispetto ad un omologo punto fisso suoi due lati....es dai pedalini[emoji16]


Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

Vincenzo Andrea
23-12-2020, 17:22
Grazie tantissimo dei primo consiglio.
Infatti ho visto che quello di destra era indietro di qualche centimetro .
Ho dato un paio di martellate ed è ritornato in linea ��������.

Zaga78
23-12-2020, 19:03
Occhio che con cilindri disassati la supercazzola è inclusa nei consigli.........:lol::lol::lol:
Scherzi apparte complimenti x la motina che hai portato a casa bella e soprattutto si vede che e tenuta bene...:cool:

maurodami
23-12-2020, 20:14
....ho visto che quello di destra era indietro di qualche centimetro .
Ho dato un paio di martellate ed è ritornato in linea....
Immaginavo....dalla bozza sul serbatoio [emoji38][emoji38]



Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

Vincenzo Andrea
26-12-2020, 10:03
Buon natale a tutti!!
Ma 1 consiglio un paramotore che non costi tanto??

maurodami
26-12-2020, 10:09
Ci sono già discussioni sull'argomento. Usa la funzione "cerca"

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

edotto
26-12-2020, 14:52
@edotto come mai hai abbandonato il bialbero con relativamente pochi km ? Qualche delusione?
Da una milfona tenuta bene sei passato ad una granny, pure grigia di colore :):cool:
In cerca di nuove senzioni estreme ?


Ah ah ah... Poche ciance, non c'è un perché...In realtà sono capriccioso e mi piace cambiare, la 1150 mi è sempre piaciuta ed eccomi qua con un bel esemplare ...

Comincia ad affascinarmi il vintage... Sarà l'età ih ih in

Comunque, scherzi a parte, oltre al tiro del motore che è tutt'altra cosa rispetto alla bialbero, mi manca un po' di sound, la 1150 è veramente muta...

maurodami
26-12-2020, 14:57
Più la guiderai e più l'apprezzerai. È fatta davvero bene. Non la venderei neanche se in futuro non la dovessi più utilizzare.

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

edotto
26-12-2020, 15:11
Sono tentato di montare la y tipo remus così da eliminare il catalizzatore mantenendo lo scarico originale...

Sgrimol
26-12-2020, 16:04
Io la montavo sul 1150 r, sicuramente il sound migliora e abbinata ad un filtro sportivo acquisti anche qualcosina ai bassi

edotto
26-12-2020, 16:15
La Y remus monta lo scarico originale giusto? Qual è il prezzo onesto di una usata? Ne avrei addocchiate un paio...

nio974
26-12-2020, 16:20
Se è Remus originale e tenuta bene ci stanno un paio di centini...

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

Sgrimol
26-12-2020, 16:29
Si più o meno la quotazione è quella per la Remus

yuza
26-12-2020, 16:30
Consiglio di prenderne una con la staffa che fa da battuta al cavalletto, altrimenti questo va a battuta sulla Y
Non un gran problema comunque, la mia era così
Contando che sono due tubi dritti saldati, un marchio vale l’altro secondo me

Alby68
26-12-2020, 16:51
Io ho messo quella hp racing in abbinata al loro scarico più filtro sportivo

nio974
26-12-2020, 16:52
Confermo di prenderne una con con la staffa che fa da battuta al cavalletto se possibile...in quanto all'una vale l'altra non è proprio così anche se fondamentalmente sono 2 tubi saldati...qualitativamente Remus è sicuramente superiore (testato con mano e mia opinione personale)

edotto
26-12-2020, 16:53
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201226/f79e1efdb74238c47977252b6e86ac02.jpg
Questa nella foto lo ha? Il buco all'incrocio dei tubi cos'è?

nio974
26-12-2020, 16:54
Ehm...quale foto?[emoji1787]

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

nio974
26-12-2020, 16:58
Ok proprio quella và benissimo. Il buco è per la sonda lambda.

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

nio974
26-12-2020, 17:05
Comunque se fossi io non mi fermerei alla Y se vuoi un pò di sound in più e una migliore erogazione...gli abbinerei una Remus Revolution in carbonio ed una Eprom di quelle serie...filtro aria...[emoji6]

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

edotto
26-12-2020, 18:36
No no, troppe modifiche... Non voglio stravolgerla, solo qualche dettaglio.

nio974
26-12-2020, 18:43
Non la stravolgi...la migliori...

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

yuza
26-12-2020, 18:53
Ho provato tutte le combinazioni di collettori (padellone di serie, Y e padellone remus) e finali (di serie, remus “tappato”, remus con e senza db killer)...
Y e remus fa un bel suono ma eccessivo, anche con db killer. In autostrada diventi sordo. E perde ai bassi
Y con finale originale fa un bel suono (inferiore) e va meglio
Ah ovviamente anche Iat, eprom e lambda shifter...fa credo una trentina di combinazioni...!

edotto
26-12-2020, 19:42
Quindi finale originale ed y remus potrebbe essere un buon compromesso. Senza dover correr dietro poi con centralina, filtri vari ecc ecc...

maurodami
26-12-2020, 19:47
Esatto contrario. Leggi bene sopra.

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

edotto
26-12-2020, 19:52
Y con finale originale fa un bel suono (inferiore) e va meglio


Io questo leggo, poi se c'è da aggiungere una iat o simili, posso pure farlo...

maurodami
26-12-2020, 20:08
Y+scarico originale+eprom rimappata.
Questo è il miglior compromesso che ho trovato.
C'è anche un post dove ne parlo dettagliatamente. Se vuoi approfondire vedi un po'.


Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

edotto
26-12-2020, 20:22
Sulla vecchia multistrada 1000 avevo la y+scarico originale+mappa originale... Girava bella aggressiva, dici che godo solo a metà senza rimappare?

Se hai un link alla discussione di approfondimento, gli darei un'occhiata. Grazie!

yuza
26-12-2020, 22:49
Io ho tenuto mappa standard e andava un gran bene, ma ho anche messo un lambda shifter
Avevo provato una eprom e si andava di più ma era meno fluida, il cutoff non era perfetto un paio di volte mi si é spenta
La mappa di serie é molto magra in closed loop, meglio ingrassare in un modo o in un altro

edotto
27-12-2020, 08:24
@yuza quindi potrebbe andare bene anche l'accoppiata con la iat belinassu o la centralina di Roger Cioni?

nio974
27-12-2020, 08:28
Io a questo punto ti consiglio la iat...non fosse altro che si "adegua" da sola senza spippolare nulla.

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

yuza
27-12-2020, 08:37
Se cerchi tra i post trovi un paio di discussioni in cui avevo linkato una lunga discussione su AdvRider su come funziona la motronic (la centralina del 1150) e perchè le varie Iat sono inefficaci nel lungo periodo, nella stessa discussione si racconta la "nascita" della AF-X (il lambda shifter che ho montato io)
Morale: inizia a mettere la Y e vedi come va. Per me il passo successivo è l'AF-X, che trovi in vendita qui
https://www.beemerboneyard.com/bmwafxied1150.html

nio974
27-12-2020, 09:40
Sarà che quando ho avuto io i 1150 (GS mono, Rockster, GS ADV TS) tutte stè diavolerie non c'erano...ma ricordo perfettamente una configurazione sulla Rockster con Eprom Bordino, Y e scarico Laser e filtro sportivo andava da Dio e aveva un tiro esagerato...non metto in dubbio le prove di chi ha fatto step successivi dopo il mio ci mancherebbe...riporto solo la mia esperienza.

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

maurodami
27-12-2020, 09:48
Y+scarico originale+eprom rimappata.....
Dimenticavo.... filtro aperto


Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

edotto
27-12-2020, 10:40
Mi sta già passando la voglia...

maurodami
27-12-2020, 10:55
[emoji23][emoji23]ancora prima di iniziare? Comunque la moto va già bene in configurazione originale.

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

nio974
27-12-2020, 10:56
Ma no dai...comincia con la Y e scarico originale...se ti appaga sei ok con poca spesa.

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

nio974
27-12-2020, 10:57
Altrimenti...altrimenti...prova a togliere lo scarico e lasciare il solo padellone...[emoji6]

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

edotto
27-12-2020, 11:52
[emoji23][emoji23]ancora prima di iniziare? Comunque la moto va già bene in configurazione originale.


Qualche anno fa questo queste modifiche sarebbero state solo un aperitivo... Sto invecchiando ... "non so più er ghepardo de na vorta " (cit.)

La Y comunque mi tenta.

yuza
27-12-2020, 12:14
@nio il lambda shifter in sostanza ingrassa dappertutto perchè inganna la lettura della lambda, facendo "credere" alla motronic che non c'è bisogno di smagrire
Un eprom ben fatta fa lo stesso, ma non tutti se la sentono di aprire una centralina (va rimosso il silicone, usate mille precauzioni per evitare scariche elettrostatiche etc...)
Io ho provato un paio di eprom sul 1100 e 1150 e non mi soddisfacevano forse perchè il senso di un eprom è guadagnare prestazioni (e la coperta è corta) mentre il lambda shifter punta solo ed esclusivamente ad ingrassare la miscela

edotto
27-12-2020, 14:48
Se riesco ad accapparrarmi la Y remus, la monto e vedo come va... Mal che vada aggiungo il modulo iat...

edotto
29-12-2020, 21:35
Mai sentito parlare di Dominator (non Honda)? Azienda polacca che oltre a silenziatori produce decatalizzatori anche per gs 1150...

Su Youtube c'è il video del montaggio di questo prodotto in accoppiata al filtro guglatech e centralina di Roger Cioni (che ho acquistato ieri).

maurodami
29-12-2020, 22:24
Una y vale l'altra a livello di funzionalità.
Le uniche differenze sono il materiale e la battutta cavalletto.

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

edotto
29-12-2020, 22:36
Questa non ha la battuta cavalletto ma il prezzo è veramente d'attacco... Intorno ai 130 euro nuovo... pensavo che potrei farlo modificare in officina dai miei colleghi saldatori ma l'inox è molto delicato da lavorare.

maurodami
29-12-2020, 22:39
In alternativa puoi montare un silent block sulla barra paralever, che fungerà da battuta per il cavalletto.
Devi solo inserire io perno del silent block nella fessura della barra e bloccarlo con una rondella ed un dado.

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201229/bee9db51e144546137ccce084a5a2577.jpg

edotto
29-12-2020, 23:42
Potrebbe essere un'idea...

maurodami
29-12-2020, 23:44
È gia realtà [emoji16].....l'idea è già il passato.

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

Alby68
30-12-2020, 00:50
Centralina Roger Cioni?
Ho visto su YouTube come si monta,ma come si fa a regolarla al meglio?

nio974
30-12-2020, 03:43
Appunto...quella di Bellisinau invece non ha bisogno di regolazioni....

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

edotto
30-12-2020, 08:21
Centralina Roger Cioni?


Da come mi ha spiegato Roger, gentilissimo e disponibile anche per altri consigli, la posizione varia in funzione delle modifiche fatte alla moto (se spieghi a Roger qual è la situazione della tua moto saprà darti un consiglio).

Considera che sulla bialbero avevo la belinassu e non mi sono trovato male (anche se ho il dubbio che dopo un pò la belinassu "si adatti" e non sia più così efficace), sto giro però voglio provare quella di Cioni.

Poi ognuno può dire tutto ed il contrario di tutto, io la provo.

Questa è la Y Dominator
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201230/3e05b2223d12de451178cb1293ea10e6.jpg

gigibi
30-12-2020, 09:49
Una y vale l'altra a livello di funzionalità

Come già detto in altre occasioni, a suo tempo ho provato al banco due diversi collettori scatalizzati: uno peggiorava l'erogazione, l'altro la migliorava. La differenza fra i due era il diametro dei tubi.

edotto
30-12-2020, 10:07
Interessante sarebbe conoscere i diametri dei tubi messi in comparazione e quale dei due rendeva meglio (quelli più stretti?).

Un'altra domanda per gli esperti è, se durante la guida, è evidente la differenza tra la sesta overdrive e la sesta "corta"... Si capisce da qualche codice se è un tipo o l'altro?

gigibi
30-12-2020, 17:33
Si, quelli di minor diametro, inferiore anche rispetto a quelli di serie catalizzati.

yuza
30-12-2020, 20:03
La sesta lunga è una....ottava! Nel passaggio 5a/6a perdi 1500giri impossibile non accorgersi