Visualizza la versione completa : Nuovi colori e modello commemorativo 40 anni gs [THREAD N° 2]
managdalum
04-10-2020, 20:04
Si continua da qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=503692&page=21)
Manag, la miseriaccia, ho scritto per mezz'ora il mio intervento più lungo degli ultimi 5 anni e mi hai bruciato tutto!! E che cacchio, un pò di delicatezza in questi interventi da fuori campo....
Ho cercato e ricercato.......ma come faccio a quotare un post della pagina precedente che risulta chiusa?
Niente giallo però :lol:
Da tapatalk lo evidenzi, poi vai in alto a dx sui 3 puntini e scegli "riporta url del post".
Vai nel nuovo 3ad e lo incolli.
Inviato dal mio
lancio della prossima generazione di GS, si dice autunno 2022 per commercializzazione primavera 2023 (pare che i piani siano slittati di un anno causa Covid19).
Così tanto in là? [emoji848]
Pensavo un anno prima...
Nell’altra stanza c’è qualcuno che dice che l’RT nuovo è in arrivo, sono uno dei pochi che dice che (secondo me) ci vorrà ancora un anno... ma non pensavo 2!
Questo modello è uscito nel 2013... fino al 2023 sarebbero 10 anni... tantini al giorno d’oggi!
Tapatalk
Karlo1200S
04-10-2020, 23:32
Anch'io credo un anno e non due...
Bluerrad
05-10-2020, 00:21
E neanche quest’anno riescono a convincermi a sostituire il mio 2016 euro3 TB.
Robertino68
05-10-2020, 08:26
Nuovi modelli mah... più che altro nuove colorazioni (oddio parlare anche di colori in BMW è un azzardo enorme visto quanto sono stitici in questo)!!!! Deluso fortemente dalla nuova Rally, molto scialba e anonima, le manca la grinta del nome!!!! Il Triple Black sarà come sempre quello che tirerà di più in assoluto... il commemorativo dei 40 anni lo vedo un pò troppo pacchiano... sella nella sua prima parte completamente gialla e paramani gialli molto stucchevole!!! Novità pacchetto luci Euro 1.100 frecce con nuove funzioni (ma servono davvero poi???), TFT con funzione ECO e mappatura freno motore....Mah per me una vera delusione questa presentazione almeno come aspettative. Unica cosa che veramente dovevano fare era rendere ben visibile i blocchetti di DX e SX per la notte e non l'hanno fatto (chiaramente questo non poteva essere un optional e allora non di interesse per i manager mangia patate). Si era visto un nuovo TFT più grande (YOU-TUBE) con la funzione anche di navigatore che si poteva invertire portando in bella visione il navigatore al centro ma niente di questo si è visto, sembrerebbe che questo TFT sia per i nuovi modelli serie K1600 e 1250RT ch presenteranno nel 2021 per il 2022. Meglio tenersi ben stretto il mio 1250 ADV serie HP che di meglio al momento non hanno fatto!!!!! Buona strada a tutti quanti!!!!!
managdalum
05-10-2020, 08:32
... un pò di delicatezza in questi interventi da fuori campo....
Ops!
La prossima volta ricordami di emanare un'allerta chiusura :lol:
Duraglit
05-10-2020, 10:20
Concordo! Unica novità per chi vive in climi più rigidi sono le selle riscaldate.
Mad Carlito
05-10-2020, 10:23
Sarà una gran moto. Ma il colore del 40 esimo...a me proprio zero....il resto ok. Tanta attesa per ...nulla per me.
Ma si sapeva che la 40° avrebbe avuto solo un vestito diverso. E devo dire che hanno replicato la R100 GS in modo accattivante, visto che comunque il mini-cupolino che sia giallo o nero lo avrebbero cambiato tutti e che il manubrio va valutato dopo qualche giorno che lo si ha sotto gli occhi.
La delusione è nella testa di chi si illudeva pensando a chissà che cosa. [emoji2369]
Oh... poi se partisse sempre e senza problemi, meglio eh!!
Inviato dal mio
@Gonfia: non sono troppo convinto neppure io, il ciclo normale direbbe presentazione autunno 2021, commercializzazione primavera 2022. Però girano voci di difficoltà sui mercati mondiali causa Covid, di possibili slittamenti degli investimenti e, comunque, non va neppure dimenticato che la presentazione della motorizzazione 1250 è stato più di un semplice aggiornamento. Ma se dovessi scommettere, direi anche io nuova GS nei saloni entro primavera 2022 al più tardi. Il che pone urgente la pianificazione della sostituzione della HP: metto in vendita a inizio estate 2021 così brucio la concorrenza della nuova GS? O aspetto la botta del modello nuovo e cambio a primavera 2022?
@Managdalum: mi raccomando, segnitelo!
@Lucky59
Io non sono agitato, anzi!
Leggo il tuo ultimo post e adesso vedo che hai corretto il tiro da una cosa certa a probabile a forse non si sa!
Ecco così mi sembra più giusto!
Dare per scontato una uscita di una moto, di cui ad oggi, si sa cosa?!?! Forse il nome???
Uscirà probabilmente una 1300 perché no?! Io però min fermo al 1250 che già è troppo per i miei gusti
Comunque m in bmw motorrad sta per “motorsport” effettivamente potrebbe uscire tra uno o due anni una versione della R 1.??? GS versione M ci potrebbe stare! Ma una M 1300 GS non dico sia impossibile però ti ho chiesto (molto tranquillamente come faccio ora) che sigla di motore sarebbe???
Questo perché come ho scritto in precedenza la prima lettera del nome in bmw motorrad identifica il modello del motore.
Tutto qui!
Avrò un modo di scrivere “aggressive” ma sto tranquillissimo anzi ci mancherebbe!
Sicuramente io se scrivo una cosa dandola per certo...è perché mi sono documentato!
Ireland, non voleva essere un ordine, era un modo per sdrammatizzare un pò, tutto qua. La sigla registrata all'ufficio brevetti è M1300GS, che è in linea con quella appena annunciata per la versione sparosa della S1000RR: M1000RR. Anche la Motorsport settore auto segue uno schema simile: esiste la M3, la M5, la M1 ecc, alcune hanno motori a sei cilindri, altre ad otto, altra ancora a dieci. Se dobbiamo trarre una regola direi che le nuove sigle identificano prima di tutto la provenienza dal settore Motorsport (M) seguito dalla cilindrata (1000 o 1300), poi dalla destinazione d'uso (RR = Rennsport, GS = GelandeStrasse). Quindi abbandonano la tipica nomenclatura dei modelli standard (G=monocilindrici; F=bicilindrici frontemarcia; R=boxer; K= 4/6 cilindri inclinati fronte marcia; S=4 cilindri frontemarcia verticali). Poi vedremo se davvero sarà così.
E poi non ci ho mica la sfera di cristallo! Il ciclo normale del prodotto BMW direbbe nuovi modelli boxer presentati autunno 2021 e sul mercato entro primavera 2022, qualcuno ha detto che, causa Covid e altro, slitteranno di un anno. Chi ha ragione non so.
Ah ecco adesso ho capito grazie
millling
05-10-2020, 18:39
Da noi la sigla GS è ...Ghe Sboro,. che moto!
Ahhhhhhh.......che top :!::!::!:
Lo dise sempre en me amico de Coneglian
Ancora non è possibile salvare la configurazione della 40° e di prezzi non se ne parla....
Motociclismo qui parla dei nuovi modelli e dei prezzi:
https://www.motociclismo.it/bmw-r-1250-gs-40-years-2021-prezzo-77324
Inviato dal mio
Attendibile, anche il concessionario mi ha parlato di 1800 euro in più per la adv anniversario rispetto la versione gray. Il solo accessorio coprireste costa circa 1000 quindi si può dire che il prezzo è allineato alla versione rally seppure preveda un “accessorio” (il copriteste) obbligatorio
millling
05-10-2020, 20:33
Da un lato sono contento che la versione 40 non mi piace...1800 Euro risparmiati..:lol:
timerider
05-10-2020, 21:01
Avendola presa usata l’ho presa grigia e rosssa, ma io impazzivo per la nera e gialla...:eek: https://adventuremotorcycle.com/bikes/2002-bmw-r1150-gs-adventure-review
@slim: il link a motociclismo non funziona più :(
ora dovrebbe andare. Lo ripeto anche qui
https://www.motociclismo.it/bmw-r-1250-gs-40-years-2021-prezzo-77324
Inviato dal mio
Si allunga la lista degli optional, e anche il prezzo...:(
millling
05-10-2020, 22:36
Qualcuno sa dire quanta differenza di prezzo dall' ADV hp 2020 al nuovo 2021? A parita' opt.
Qualche curiosità:
la versione triple black per la STD costa 850 euro per la ADV 600...
Se si configura la STD triple black uguale alla ADV, quindi con 4 pacchetti in più gli accessori che troviamo già sulla ADV (sempre con i 4 pacchetti) quindi:faretti supplementari, cerchi a raggi, protezione motore , protezione carena (questi ultimi da prendere fuori configurazione con STD) troviamo una differenza di prezzo di circa 500 euro in più per l'ADV, rispetto ad una partenza di circa 2000 euro in più ADV.
Ma il motivo dei 250 euro in più per la STD per il triple black mi sfugge...
Parlo della 40°: stamattina il conce mi diceva che al momento non è ancora in grado di fare una configurazione con relativi prezzi, questione di poco e sarà "a posto".
La presentazione ufficiale sarebbe il 17 ma tra qualche giorno dovrebbero arrivargli le prime moto 40°.
Le altre versioni, pare che a parità di allestimento abbiano lo stesso prezzo dello scorso anno e che sono "le novità" ad aumentare il costo finale.... MAaaaa.... solo fino a fine 2020. Da gennaio ci saranno degli aumenti. Vedremo...
ADV HP 26760€
ADV Rally 26920€
Full
Con akra chiamata emergenza e antifurto, serbatoio spazzolato kit passeggero.
Altezza STD, selle della ADV
Nella my21 ci sono alcuni optional che non esistevano nella my20.
Parte del pacchetto Luci
Ma hai aggiunto il sistema RDC? Adesso è a pagamento!
Perfetto! Hai già staccato l'assegno?
Ahahahah....
No a questo giro, rimango a palo.
La HP mi piace ancora troppo...
millling
06-10-2020, 20:32
Pinocchio....Ti piace l'ADV HP.:arrow::lol:
lucio 66
06-10-2020, 23:06
Qualcuno ha già fatto il contratto per la gs 40 anniversario?
Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
Duraglit
07-10-2020, 09:58
Una domanda ma rimane in produzione il modello Exclusive?
Non mi pare sia presente sul configuratore.
albatros1
07-10-2020, 10:29
LA ADV GRIGIA ???
E SEMPRE GRIGIA CON SELLA ROSSA
MI,SEMBRA IDENTICA AL MODELLO PRECEDENTE [emoji848]
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
--- Roberto ---
07-10-2020, 10:46
_ Ordinata ieri in concessionaria
Triple black, 4 pacchetti + antifurto....
Consegna fine mese
Ordinata la scorsa settimana, versione base light white con la sola aggiunta del pacchetto comfort + riser manubrio 30mm + cruising lights + paramani (montati direttamente in concessionario visto che singolarmente non si possono aggiungere in fase di ordine). Nulla più.
Consegna prevista metà novembre.
https://i.postimg.cc/Tw6wh4Rm/B-bmw-r-1250-gs-2021-10.jpg (https://postimages.org/)imghost (https://postimages.org/)
GIORGIO61
07-10-2020, 12:06
A sconti sul nuovo modello cosa avete ottenuto in percentuale?
Ciao Roberto, ho intenzione anch'io di prendere il modello Triple Black, se hai piacere posso avere maggiori dettagli esattamente come l'hai configurata e se su questo modello c'e incluso il becco come presente nel modello HP.
Ti lascio se preferisci mail anche x capire un po' l'eventuale sconto grazie.
volley90@alice.it
Un saluto a tutti.
marcomaga
07-10-2020, 14:57
Gentilmente Roberto...sarei interessato anch'io a sapere la scontistica che hai ricevuto inquanto nei prossimi giorni vado dal mio conce di "fiducia" per un preventivo dalla mia Exclusive 2017 ad una Triple Black.
Grazie
Ma qui non si può sapere quanta % di sconto hanno applicato?
Certo che si.... ma chissà perché fanno i preziosi [emoji2369][emoji38][emoji38]
Inviato dal mio
--- Roberto ---
07-10-2020, 17:55
Ciao a tutti,nel precedente post nn ho messo che ho ordinato un ADV (scusate)
Sconto da listino del 12%
--- Roberto ---
07-10-2020, 17:57
Naturalmente senza usato.
Fridurih
07-10-2020, 18:10
Tanta tanta roba :thumbup:
Per la mia poco sconto in quanto gli lascio un’usato indietro.
Comunque dando indietro un’Africa Twin del 2019 ci devo mettere sopra 7000€
Praticamente come se tu avessi permutato un GS 2019 anziché una AT. Poi dipende dai pacchetti, opt ecc però non è male mi pare.
Certo che lo sconto del 12% sui modelli my2021 mi pare ottimo anche se senza permute.
Inviato dal mio
In realtà ho aggiunto solo il pacchetto comfort e poco altro. Comunque credo mi abbia trattato bene considerando che è un modello nuovo da ordinare.
millling
07-10-2020, 19:27
In due righe...Come mai dall' Africa Twin dopo solo un anno?:confused:
Perché dopo la seconda Africa mi ha preso una scimmia incontenibile per il GS (che ho già avuto diversi anni fa). Comunque AT moto fantastica soprattutto per il prezzo che aveva la 1000 (la mia), coi prezzi della 2020 forse meglio il GS.
millling
07-10-2020, 21:26
Sara' tutt'altra storia quindi col nuovo GS. ;)...Io aspetto gennaio per immatricolare la nuova ADV hp.
Ne venderanno a vagonate, statene certi !
Per la mia poco sconto in quanto gli lascio un’usato indietro.
Comunque dando indietro un’Africa Twin del 2019 ci devo mettere sopra 7000€
Scusa, ma a me non tornano i conti.......solo per curiosità...
So cosa costava l’Africa 1000 nel 2019 e cosa costa il Gs ora.
Ha detto però che la GS è un modello base con solo pacchetto comfort, quindi diciamo 18.700 di listino. Se vogliono 7.000 di differenza, gli valutano la AT 11.700 che è più o meno la quotazione di mercato.
Mai visto un Gs sotto i 20.000 :lol::lol::lol:
Nel 2011 presi un ADV bialbero full a 18500...
ahahah!
Umberto
Ponciarello
07-10-2020, 23:01
@ roberto, per curiosità.. sconto fatto vicino alla città?
vitoskii
07-10-2020, 23:04
:DL’ADV 40 esimo con i tre pacchetti + quello luci +rdc+antifurto e pacchetto passeggero arriva a 27.000 e passa:rolleyes::(
albatros1
07-10-2020, 23:12
Lo sconto del 12% e ottimo
Penso però che la dovrai immatricolare questanno non nel 2021
SE veramente la adv 40 esimo COSTA full 27 mila e uno sproposito
Inaccettabile
Inviato dal mio SM-T815 utilizzando Tapatalk
Come dicevo sopra, l’ho ordinata base con la sola aggiunta del pacchetto comfort + riser + cruising light + paramani (dal conce). Il resto dei pacchetti non mi interessano minimamente, anzi se avessi potuto togliere anche il keyless lo avrei fatto. Totale circa 19.000€.
Praticamente hai preso dell’Africa quello che l’hai pagata :!::!::!:
millling
07-10-2020, 23:48
Sono curioso di sapere cosa mi daranno della mia HP 02/19...Proverò anche sentire a Trento @Zuzzu.
QuelloCheRubaUva
08-10-2020, 00:36
Maaa, secondo voi la mappatura ECO e le luci direzionali sono installabili su di una 1250 GS HP del 2019 :idea1:?
Secondo me NEIN !!
@milling , poi dirò anche la valutazione anche della mia. Sono in attesa.
Praticamente hai preso dell’Africa quello che l’hai pagata :!::!::!:
Bè, considera che i conce fanno sempre il giochetto dell'ottima valutazione dell'usato quando evidentemente ci comprendono lo sconto della nuova, che però in questo caso credo sia stato piccolo visto che non ho preso una moto pronta consegna da smaltire.
SuperMarioBros
08-10-2020, 08:05
Lo sconto del 12% e ottimo
Penso però che la dovrai immatricolare questanno non nel 2021
SE veramente la adv 40 esimo COSTA full 27 mila e uno sproposito
Inaccettabile
Inviato dal mio SM-T815 utilizzando Tapatalk
Sempre senza usato:
-) confermo, sconto 13-14 % sui 1250 euro 4 rimasti in casa.
-) sconto 12% sul nuovo euro 5 purché immatricolato entro il mese, o appena dopo in caso di disponibilità del mezzo slittata.
-) trand confermato per tutto il restante 2020 (non so se a ridosso di dicembre con slittamenti facili sul 2021 possa essere convalidato lo sconto).
Di sicuro più di un conce, ha confermato il ritorno a sconti più moderati (7-8) nel nuovo anno.
Peppuccio
08-10-2020, 08:29
Secondo voi quanto rimarrà in produzione il My 2021 prima del nuovo modello.
Sono curioso di sapere cosa mi daranno della mia HP 02/19...Proverò anche sentire a Trento @Zuzzu.
Senti anche Bozen.....hanno un giro pazzesco e magari ti danno di più dell’usato.
Karlo1200S
08-10-2020, 09:14
Secondo voi quanto rimarrà in produzione il My 2021 prima del nuovo modello.
in produzione fino a luglio 2021... da agosto 2021 inizierà la produzione my22
marcomaga
08-10-2020, 10:03
Senti anche Bozen.....hanno un giro pazzesco e magari ti danno di più dell’usato.
Vado oggi..... -:)
Qualcuno ha già fatto il contratto per la gs 40 anniversario?
Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
Si, l'ho fatto io ieri l'altro
vitoskii
08-10-2020, 12:50
anch'io, ma sono nel dubbio per il kit passeggero.. con la sella in due pezzi nera perde un sacco in estetica, anzi la appesantisce.. se non fosse per il cupolino maggiorato, lascerei la sella originale.
Scusa prendi il kit passeggero ed a parte ti fai “regalare” la sella....[emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Anche perché oltre il cupolino maggiorato con il kit passeggero hai anche il cavalletto centrale.
vitoskii
08-10-2020, 13:45
REGALARE !!! Si la mascherina col logo gs:(:lol:
vitoskii
08-10-2020, 13:48
altro dettaglio che ho notato ... il ponte portapacchi posteriore è diverso se si prende il pacchetto touring.
marcomaga
08-10-2020, 15:12
Non vorrei dire una cavolata, ma mi sembra di aver visto che volendo senza costo aggiuntivo, puoi scegliere i supporti valige standard o in alluminio, su tutte!!!
vitoskii
08-10-2020, 15:41
A parte l'inserimento di default di una sella rally bianca/nera/blu/rossa sull'anniversario che le fa assumere un aspetto carnevalesco, il configuratore cambia il tipo di portapacchi a seconda della presenza o meno del pacchetto touring. La mia domanda è: il topcase si potrà mettere sul telaietto base? il telaietto base (più corto) lo daranno ugualmente in caso di pacchetto touring?
senza pacchetto touring:
https://configurator.bmw-motorrad.it/index_it_IT.html#/configurator/0M11_S047B/P0ND2,S0384,S047B,S0756,S077K,S08CA/SE_TEXT
con pacchetto touring:
https://configurator.bmw-motorrad.it/index_it_IT.html#/configurator/0M11_S047B/P0ND2,S018B,S0191,S0222,S0224,S0233,S0235,S0272,S0 384,S047B,S0499,S0538,S0680,S0756,S077K,S08CA/EQUIPMENT
Non vorrei dire una cavolata, ma mi sembra di aver visto che volendo senza costo aggiuntivo, puoi scegliere i supporti valige standard o in alluminio, su tutte!!!
Di sicuro sulla Rallye, sulle altre non credo.
marcomaga
08-10-2020, 15:58
Ho guardato ora meglio sul configuratore : sulla Black Edition puoi mettere i supporti in alluminio tipo ADV gratuitamente chiaramente con pacchetto touring!
senza pacchetto touring:
https://configurator.bmw-motorrad.it/index_it_IT.html#/configurator/0M11_S047B/P0ND2,S0384,S047B,S0756,S077K,S08CA/SE_TEXT
con pacchetto touring:
https://configurator.bmw-motorrad.it/index_it_IT.html#/configurator/0M11_S047B/P0ND2,S018B,S0191,S0222,S0224,S0233,S0235,S0272,S0 384,S047B,S0499,S0538,S0680,S0756,S077K,S08CA/EQUIPMENT
questa sella tanto è bella sulle HP / Rallye, tanto stona sulla 40th
Mamma mia no
Sull’ape maia la sella hp?!?
Aborro:)
Ho visto bene le foto della GS40th su Moto.it , mi ricorda la F 800 GS gialla e nera un po’ imbolsita...
Lamps
Che ne dite? a me piace...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201008/7e870a7e6dc865add1554b48151200d0.jpg
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
--- Roberto ---
08-10-2020, 17:40
Ma è gia' in concessionaria fisicamente?
A me piace più così
https://i.ibb.co/q7CbgT2/Schermata-2020-10-08-alle-17-46-39.png (https://imgbb.com/)
hihihihih
In Germania si in Italia penso che si incomincera' vederne qualcuna settimana prossima... a dimenticavo che gomme sono quelle montate sul ADV in foto? A me sembrano Bridgestone Battlax A41 [emoji848]
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Che ne dite? a me piace...
È la versione che più mi piace e anche tanto, come la STD, ma con i cerchi neri.
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
iteuronet
08-10-2020, 20:48
anche qua ,gialla/nera,disponibile a Brno a 620mila Kč (23400euri):rolleyes:
SuperMarioBros
08-10-2020, 22:19
altro dettaglio che ho notato ... il ponte portapacchi posteriore è diverso se si prende il pacchetto touring.
Quindi il TopCase originale Alu del modello ADV non va bene più ??!!
Forse non ho capito, per favore puoi spiegare meglio ? Grazie :-)
vitoskii
08-10-2020, 23:08
Il pacchetto Touring prevede lo stesso portapacchi finora visto sulle ADV. Sulla moto senza pacchetto Touring c’è un nuovo portapacchi che non so se accetta gli agganci del topcase..
Subito alla frusta [emoji41]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201009/7a5a0b66028bfd812944941c4273a4c5.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20201009/cd3e584b27e8d6d41224b15f321ff021.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20201009/6d36089b79bef5973778646763760d75.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20201009/86701438544409de91dda20fa5df0889.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20201009/3391526c0c1064c5eaf446129eb83ddb.jpg
vitoskii
09-10-2020, 14:44
Bella, ma quelle valige sono fuori luogo!
Bridgstone?
Della 40th è decisamente più bella la ADV che la STD![emoji7][emoji7][emoji7]
Belavecio
09-10-2020, 15:33
I cerchi oro continuano a non piacermi in qualsiasi versione.
Io la th40 non mi convince x niente... speriamo che quando la vedro' dal vivo possa cambiare opinione... x il momento sarei orientato più sulla rally con cerchi a raggi neri...
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
vitoskii
09-10-2020, 17:59
Ecco, stanno finalmente aggiustando qualcosa sul configuratore... al momento la 40' non è configurabile... forse si saranno accorti dell'obbrobrio della sella rally
vitoskii
09-10-2020, 18:12
https://configurator.bmw-motorrad.it/index_it_IT.html#/configurator/0M11/P0N2E,S0384,S0413,S0453,S0771,S08CA/EQUIPMENT
questo kit passeggero è proprio figo:lol:
Nooooo vabbè fantastica
Anteriore HP e posteriore nero!
Ma è Photoshop o hanno veramente partorito una cosa del genere?!?
Colori ufficiali Moto.it, il Perfetto ne tesserá le lodi smisurate.
Chissa' se il portapacchi posteriore nuovo puo' installare il Top case alu.
La 40° comincia a piacermi... dal vero secondo me è migliore
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
SuperMarioBros
09-10-2020, 21:40
I cerchi oro continuano a non piacermi in qualsiasi versione.
Idem, all’inizio mi attiravano, poi ho visto che su HP i cerchi neri hanno un sovrapprezzo, ovvero costano più dei dorati... molti dicono che alla lunga stufano...
...onestamente non li posso più soffrire, mi ricordano le Africa o le Super Tenere degli anni 70-80...
Molto meglio i cerchi neri...
Eccola con cerchi neri https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201009/7dcaaf249b147dfec693b168a2fe32ac.jpg
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Belavecio
09-10-2020, 22:30
Eh bè..decisamente meglio
Adesso ci vuole pure il manubrio nero pero' [emoji1787]
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
vitoskii
09-10-2020, 23:20
Io credo che i cerchi dorati su questa versione si adattino al meglio ... danno un tocco di prezioso ( sorbole ! 27.000 euri) :lol:
Vincentfit
09-10-2020, 23:24
Io preferisco decisamente i cerchi neri.
enzov1100
09-10-2020, 23:30
Io credo che i cerchi dorati su questa versione si adattino al meglio ... danno un tocco di prezioso ( sorbole ! 27.000 euri) :lol:
Non illudetevi....non sono dorati...solo volgave alluminio anodizzato giallo; è solo il pvezzo che in BMW è alto come gioielli pveziosi, ahaha
millling
09-10-2020, 23:37
Attento Enzo che il mod stasera è nero come i cerchi...:evil5:
Come avevo detto qualche post fa, la 40th adv con i cerchi “oro” ha il suo perché, non mi dispiace. Forse, da vedere dal vivo, cambierei solo manubrio e paramani
QuelloCheRubaUva
09-10-2020, 23:43
Secondo me NEIN !!
@milling , poi dirò anche la valutazione anche della mia. Sono in attesa.
Dici :confused:? Mi sembra strano più che altro perche, in apparenza, sono la stessa moto e le modifiche che hanno introdotto mi sembrano molto software e poco hardware :dontknow:
millling
09-10-2020, 23:54
Infatti è cosi', si puo' dire che non ce' nulla per cui valga la pena di cambiarla.
Dici :confused:?.... è solo il mio parere eh [emoji2369] Secondo me sarebbe inopportuna come scelta del costruttore apportare modifiche di questo tipo quando poi i clienti potrebbero facilmente replicare un my2021 avendo un my2019. Però nulla è impossibile.
Inviato dal mio
Avrei una domanda sulla nuova HP standard (non adv). Ho visto delle maniglie passeggero in tubolare (anziché maniglione). Sapete dirmi se le valigie ALU si potranno montare SENZA tutto quel telaio in tubi (tipo adv) che a me piace poco ?
Se possibile, sarebbe la stessa cosa anche sulla 40° ?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201010/596f7a42f2855a77653b62d5b25449be.jpg
vitoskii
10-10-2020, 10:50
tubolari sempre.
il tipo di aggancio delle valige in alluminio non è cambiato e ne vedo sulla moto un appiglio per le stesse
Eh... come temevo [emoji2369][emoji846]
Inviato dal mio
Bella la ADV 40th della foto, ma il manubrio giallo non si può vedere! Anche i deflettori alluminio vanno verniciati di nero...
albatros1
10-10-2020, 12:53
QUA CHE NON VA BENE PER NIENTE E IL PREZZO ADV FULL OPTIONAL
27 28 MA È FOLLE
TI COMPERI UN BEL SUV CON QUEI SOLDI LI
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ramowood
10-10-2020, 13:28
Secondo voi... sarà possibile ordinare un gs standard nel 2021 con la colorazione nera semplice di base (no triple black) ?
Grazie per le vs risposte;)
Certo ma non un my21, devi trovare un residuo di magazzino, oppure chiedere al conce di immatricolarla a gennaio
Non capisco, nera NON Triple Black non la fanno più, cosa dovrebbe immatricolare a gennaio e perchè?
Ramowood
10-10-2020, 13:55
E acquistare un my 2021 triple black e far togliere le scritte GS sul serbatoio e becco? Secondo voi è possibile?
Ramowood
10-10-2020, 13:56
Non capisco, nera NON Triple Black non la fanno più, cosa dovrebbe immatricolare a gennaio e perchè?Sembra di no.... in versione nera c è solo quella del 40° oppure triple
La STD Rally è bella figa...non sò se farci un pensiero oppure no...
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Opporka... non avrai preso la malattia del precedente proprietario della tua[emoji3480][emoji3480][emoji3480]
No no...a lui non lo batte nessuno!!![emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
millling
10-10-2020, 18:51
La STD Rally è bella figa...non sò se farci un pensiero oppure no...
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Mi piacciono sti motociclisti con le idee ben chiare.:lol:
Si anche a me se ti spiegassi meglio...motociclista [emoji6]
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
millling
10-10-2020, 18:55
Nel senso che sei uno deciso e sai cosa vuoi.;)
Comunque ribadisco che a me piace parecchio.Ho una HP ADV attualmente che è anche più cazzuta allora...motociclista [emoji6]
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Il problema è che tu non sai il perché del mio pensiero...non penso di cambiare moto di certo perché una è più figa dell'altra di certo...sarebbe stato più carino se tu mi avessi chiesto il come mai del mio pensiero...tu invece che motociclista sei?
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
millling
10-10-2020, 18:58
Io decido e vado in conce...Tutto qui.
Non sei simpaticissimo lo sai?
Ci conosciamo e io non lo sò forse?
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
millling
10-10-2020, 19:02
:)Ma no tranquillo. forse mancano le faccine ;)
Si infatti...sicuramente sarà una questione di faccine...
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Io decido e vado in conce...Tutto qui.Vedi allora che hai esordito male?Avresti fatto meglio a chiedermi il perché della mia affermazione. Il punto è che avendo qualche problema alla schiena mi stavo chiedendo se passare da ADV a STD e se te la devo dire tutta io in conce ci sono stato lunedì,per il tagliando,e mi sono fatto fare anche il preventivo.Avendo acquistato la moto a gennaio,anche se "usata" l'esborso è stato importante e quindi eventualmente prima di prendere una decisione ci penserei per bene, anche se ho avuto un'ottima valutazione della mia.
Mi fà piacere per te invece se dici che quando decidi vai e colpisci...evidentemente hai un'altra disponibilità rispetto alla mia.
Detto questo mi auguro tu abbia capito effettivamente il mio pensiero.
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
millling
10-10-2020, 19:28
Beh.Adesso ti sei chiarito certo. Per quanto riguarda la disponibilità non guardo nelle tasche altrui ma nelle mie. Per questo se li ho decido di prenderla altrimenti rimane in conce e nemmeno ci penso a comprarla.Questo è il mio modo di vedere le cose.Forse un po troppo diretto ma per me o è bianco o è nero.
Ti ho spiegato si per onor di cronaca...la tua battuta era fuori luogo.Non che me la sia presa ma almeno hai capito.
Buona strada.
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Adesso prendo casa a Jesolo, .... (visto che la moto la si cambia al volo) 'sti piemontesi son sempre nervosi e polemici [emoji2369] e se scherzi bisogna dirlo prima !!
Va che scherzo nèeee [emoji846]
Inviato dal mio
millling
10-10-2020, 19:34
Ehhh...tra poco ci vuole il passaporto per entrare in Veneto @Slim.:lol:
Std rally con pacchetto enduro https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201010/f7a56de884d390c7d17e27065bb4f06e.jpg
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
millling
10-10-2020, 20:04
@Nio, comunque per me non vale la pena che la prendi. Hai gia' una HP ADV.La nuova non offre niente piu' che un fanale nuovo e nuove frecce.
@milling ne facevo solo una questione di stazza...più che altro non mi và molto un ulteriore esborso...
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
millling
10-10-2020, 20:23
Ti posso dire la mia?...Nella tua condizione aspetterei il nuovo 1300, impossibile che non arrivi un nuovo modello nel 2021. Io cambio solo per passare dalla HP std al nuovo ADV , ma solo perche' voglio l'ADV dopo due std.
Vuoi la mia???[emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
millling
10-10-2020, 20:53
Ti ho convinto??:lol:
Peppuccio
10-10-2020, 20:57
Credo che passerò da Hp Std al nuovo Adv Rally voglio qualcosa di più protettivo aerodinamicamente sono 190cm.
millling
10-10-2020, 21:08
Stessa mia opinione e decisione.Unica variante, stavolta cerchi neri.
Geminino77
10-10-2020, 21:10
Arriva il 1500 altro che 1300 ......
millling
10-10-2020, 21:19
Bene....Meglio darli in un concessionario che a una badante...:lol:
QuelloCheRubaUva
12-10-2020, 23:13
è solo il mio parere eh [emoji2369] Secondo me sarebbe inopportuna come scelta del costruttore apportare modifiche di questo tipo quando poi i clienti potrebbero facilmente replicare un my2021 avendo un my2019. Però nulla è impossibile.
Inviato dal mio
Capito ;)!
Te lo chiedevo perchè, per quanto non sia un motociclista verginello, è la mia prima - e ultima, salvo fortunose vincite o cambiamenti radicali di vita - BMW e non sono assolutamente ferrato sulla "filosofia" del marchio...
Quindi per me quello che potrebbe essere assurdo - mancanza di retro-compatibilità di un componente su due modelli identici di annate diverse - magari invece è la norma assodata.
Intanto a verso fine mese/inizio novembre dovrò andare a fare tagliando annuale e gomme, magari in quell'occasione mi capita di indagare :D!
Invece, avrei bisogno di una conferma: il telaietto portapacchi/maniglione passeggero mi sembra che sia diverso da quello della ADV, nella fattispecie è meno sbalzato sul posteriore, dico bene? Perchè se così fosse lo prendo al volo e tolgo l'Hepco & Becker che ho adesso :eek:!
caPoteAM
12-10-2020, 23:48
è diverso ma non credo sia utilizzabile per mettere bauletto infatti nel kit di telai montano il vecchio portapacchi
Scusate ma quale casa motociclistica ha mai messo in pratica concetti di retro-compatibilità?? Ma vi risulta forse che un qualsiasi modello di Honda, KTM, Triumph, Yamaha, Ducati, Kawasaki, Suzuki e non so che altro sia retro-compatibile tra le varie annate?? Ma quando mai??
QuelloCheRubaUva
13-10-2020, 00:24
Ma io bauletto e telaietti li aborro, quindi ningun problema :lol:!
Appena il Dio Denaro me lo concedesse, finalmente ordinerei le Kobold laterali mentre per la parte "alta" ho la Givi UT806 che per me è una cannonata!
Il set da viaggio per me deve scomparire quando non mi serve e il portapacchi mi serve per sostenere la parte centrale del fondo della Givi o un borsello morbido per uso quotidiano, nel mio caso Givi (ma dai :arrow:) UT813!
Quindi quello nuovo è l'uovo di colombo per me: ha la lunghezza corretta (ovvero non è a sbalzo come quello "vecchio"), l'altezza pari o superiore al mio attuale H&B ma è monolitico - l'H&B sono maniglie + piastra centrale - come lo UN1T Garage che montavo in sostituzione del maniglione portapacchi di serie.
Se devo dirla tutta, per me delle m.y. 2021 il portapacchi così conformato è la cosa più "nuova" ed utile che ci sia: luci direzionali e mappatura eco mi interessano ma fino ad un certo punto :lol:!
QuelloCheRubaUva
13-10-2020, 00:53
@Lucky59
Intanto, se leggi attentamente, io ho circoscritto il concetto di "retro-compatibilità" ad un caso molto specifico: anni si diversi ma struttura identica.
Vuoi dirmi che la 2019, che nel mio caso rientrava già nel 2020, non è identica strutturalmente alle 2021 e che gli aggiornamenti introdotti sono tali da renderla un modello diverso e non un "banale" aggiornamento?
Poi, discutiamone: per me è meno probabile che si riesca a montare il faro adattivo - ci dovranno essere degli attuatori/motorini - piuttosto che aggiungere la mappatura ECO.
Dubito fortemente che abbiano riscritto ex-novo la struttura del software di funzionamento delle mappature, così come quello deputato alla grafica del dashboard - secondo me sono patch, al limite aggiornamenti pesanti ma pu sempre aggiornamenti - per non parlare della parte hardware di entrambi...
Poi magari sto dicendo frescacce immani ma mi sembra piuttosto improbabile che un azienda che vive letteralmente di fatturato incrementale e che per questo motivo sfrutta le economie di scala non le sfrutti per dei dettagli di questo tipo...
Leggendovi mi pare che stiate dicendo cose simili/analoghe ma da punti di vista diversi .... il faro adattivo probabilmente avrà "un blocco" nel senso che gli aggiornamenti periodici non lo rileveranno, quindi magari lo monti e poi non potrà funzionare (credo).
Gli aspetti estetici è solo questione di spenderci dei soldi e trovare un buon carrozziere, es una HP con cerchi oro potrebbe penso diventare SIMILE ad una 40° nera riverniciando un pò di particolari, spendendo un occhio per i due copriteste e facendo ricoprire la sella. Mah.... non è il caso. Personalmente se faccio delle personalizzazioni, il primo pensiero è che siano facilmente reversibili .
Inviato dal mio
Ma quindi il portapacchi della GS standard 2021 non è uguale a quello della 2020?
Per affermarlo con certezza occorrerebbe un proprietario o un conce. A vederli si, sono uguali.
Se ti riferisci ad una mia osservazione precedente, su quella GS 2021 era invece montato il tubolare della adv.
Inviato dal mio
Peppuccio
13-10-2020, 10:16
Ordinata Adv rally quattro pacchetti riser controllo pressione gomme kit passeggero e sella rally a parte l’Akra dovrebbe andarci quello che ho attualmente sulla mia consegna a novembre.
QuelloCheRubaUva
13-10-2020, 20:32
***
Leggendovi mi pare che stiate dicendo cose simili/analoghe ma da punti di vista diversi ....
Beh, oddio, non mi sembra che stiamo dicendo cose simili :confused:...
Io non ho parlato di estetica se non, in maniera limitata, per ciò che riguarda il portapacchi "nuovo" :-p. Anche perchè quanto ad estetica, scià me scuse, le vecchie vincono a mani basse e solo la 40th edition può blandamente rivaleggiare :eek:!
Mi sembra che debba spiegare il mio pensiero/curiosità: dando per buono che i modelli m.y. 2020 e 2021 siano identici dal punto di vista strutturale, ciò che cambia sono gli allestimenti e le "dotazioni" e quindi mi sorge spontaneo pensare che i tre accessori di cui parlo (portapacchi, faro adattivo e mappatura eco) siano compatibili tra m.y. 2020 e 2021.
Il portapacchi lo è, direi che c'è poco di cui discutere. I miei dubbi aumentano per i fari e la mappatura e, tra i due, sono più dubbioso sui fari perché per quanto conservino apparentemente la stessa struttura e forma di quelli "fissi" da qualche parte gli attuatori di movimento li avranno infilati e questo potrebbe voler dire che parte dell'alloggiamento del faro è stato ridisegnato...
Comunque, a tal proposito, mi è venuta l'idea di scrivere direttamente alla BMW: meglio di loro non penso che possa saperlo nessuno! Tutto sta a vedere quanto vogliono cagarmi :lol:!
[emoji38][emoji38][emoji38] Sono proprio curioso di sentire la risposta
P.S.: pensando alla mappatura "eco", posto che sia fattibile come dici perché è "solo" software.... hai valutato che cosa accadrebbe in occasione dei futuri aggiornamenti alla centralina? Intendo dire che il pc abbina il tuo #telaio/motore ad un certo modello ed applica l'ultimo aggiornamento PER QUEL modello (non l'ultimo in assoluto).
QuelloCheRubaUva
13-10-2020, 22:27
Si, ne ho già tenuto conto e secondo me non dovrebbe essere un grosso problema ;)!
Lo dico basandomi con l'esperienza sulla mia precedente - ma ancora presente in famiglia - moto, un Aprilia SXV 550.
Molto più rozza e primitiva di elettronica ma d'altronde è una moto racing del 2008: il database di mappature disponibili è qualcosa di spaventosamente grande - parlo sia di quelle accessibili che di quelle non così facili da reperire - e varia in base all'anno di produzione, cilindrata, continente (e norme omologative), scarico, filtro, cazzi e mazzi...
Riprendendo la tua domanda, secondo me il "cambio" dovrebbe rimanere registrato in memoria e nell'archivio digitale degli interventi fatti sulla moto: l'operatore/meccanico/omino degli aggiornamenti dovrebbe semplicemente scegliere la versione più aggiornata di quello specifico software, scartando l'aggiornamento del software "nativo" :cool:.
Di seguito il testo della "missiva" :lol:!
" Buonasera!
Mi scuso per il disturbo ma avrei il piacere di sapere se fosse possibile installare - nel prossimo futuro - i fari anteriori adattivi e la modalità "ECO" di gestione della mappatura del motore presentati sui modelli m.y. 2021 sulla mia R 1250 GS HP, m.y. 2019/2020.
Avrei bisogno inoltre di conoscere il codice ricambio del portapacchi tubolare dei suddetti modelli m.y. 2021 che mi risulta essere differente - più corto - dal modello avente codice 46548522360.
In attesa di riscontro, Vi porgo cordiali saluti!
Sergio Pittaluga Dameri "
Ok, vediamo che dicono [emoji106]
Inviato dal mio
managdalum
13-10-2020, 23:55
"Egregio Signor Pittaluga, la ringraziamo per averci contattato e per l'interesse dimostrato nei confronti delle importanti novità introdotte con il MY '21.
Purtroppo dobbiamo comunicarle che non è prevista retrocompatibilità per il faro adattivo e la gestione del motore "eco", mentre per la ferramenta al posteriore le consigliamo di interpellare il nostro Reparto Carpenteria"
[emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Tapatalk
Occhio che non vi rispondono come il servizio ACI risponde a Furio:) :)
@signor Sergio Pittaluga Dameri: io credo di aver semplicemente posto un interrogativo, retorico perchè tutti noi conosciamo già la risposta, per evidenziare che non esiste per nessuna casa motociclistica o automobilistica un concetto pianificato di retro-compatibilità per qualsiasi innovazione di prodotto introdotta in model year successivi. E aggiungo che non potrebbe essere altrimenti, imporrebbe troppi vincoli progettuali completamente inutili. Nel caso del faro adattivo, anche ammettendo che fosse garantita un piena retro-compatibilità con il my 2020 (e non lo è per chiari ed evidenti motivi tecnici), il costo di tale installazione in retro-compatibilità sarebbe proibitivo, tale da scoraggiare il 99% degli utenti a seguire quella strada. Perchè rompersi le corna allora?
https://youtu.be/3WUbl0raIZw
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
La 40° (non adv) non c'era [emoji2369]
Inviato dal mio
...tale da scoraggiare il 99% degli utenti a seguire quella strada. Perchè rompersi le corna allora?
[TIM MODE ON]
...benvenuto nuovo abbonato...
[TIM MODE OFF]
:lol:
...per i più rustici:
...torta di riso..., ...finita!
:-o
timerider
14-10-2020, 21:22
Resta il fatto che un faro adattivo probabilmente avrebbe bisogno di una ri-omologazione....:confused:purtroppo....
secondo me oltre al faro adattivo ci deve essere una centralina che comanda lo spostamento in base all’angolo del manubrio e/o all’angolo di piega della moto, in moto tale da illuminare la strada anche in curva.
Non basta una livella.....[emoji51][emoji51][emoji51][emoji51]
Mah..... io per ora sono più che soddisfatto del mio led non adattivo più faretti della ormai “vetusta” 1250.
Penso che i faretti, che peraltro ho messo esclusivamente per farmi vedere meglio di giorno (so che non andrebbero usati), sopperiscano già almeno al 50% se non più del faro adattivo (salvo ricredermi quando proverò la nuova).
Personalmente non sento particolare necessità di più luce.
Anche se ovviamente la prenderei con questo opt se ne acquistassi una nuova. Più luce sempre uguale più sicurezza.
Tra l’altro mi pare anche che sulla nuova i faretti costino 400 euro se non ricordo male .... e mi pare meno di quello che costavano in precedenza (se non mi hanno inchiappettato). Prima erano probabilmente un accessorio ora un opt ordinabile in fabbrica, forse per questo è sceso il prezzo.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
secondo me oltre al faro adattivo ci deve essere una centralina che comanda lo spostamento in base all’angolo del manubrio e/o all’angolo di piega della moto ... [emoji51][emoji51][emoji51][emoji51]
Lo penso anch’io, sfrutteranno la piattaforma inerziale e gli altri dati credo.
Sicuramente devono tenere conto dell’angolo di piega e della velocità per avere una corretta illuminazione del giorno.
Non so però come funzioni esattamente... qualcuno me lo spiega?
Cornering light mi fa pensare a led che si accendono in curva per illuminare i bordi.
Faro adattivo vuol dire che si sposta fisicamente il fascio con un meccanismo meccanico anche verso l’interno curva?
O che come sui led matrix audi ci sono un certo numero di led diversamente orientati che vengono accesi e spenti “alla bisogna” ?
O che il faro è dotato di telecamera che “vede” le altre luci e accende spegne gli abbaglianti incrociando o seguendo veicoli ? Questo non credo
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
timerider
14-10-2020, 22:49
Dal video sembra che si muova tutto il corpo del faro sui due assi per compensare l’inclinazione della moto...un po’ come faceva il Kappone che però se non ricordo male usava uno specchio riflettente mobile....
tutto molto bello
perfetto
però...
nuovi colori
un faro che aiuta
27000 euro
...il telaio delle borse
tutto perfetto
però Ducaudi esce con gli ADAS
KTM seguirà a ruota...
bmw!?!?
nuovo anno nuovo modello con gli ADAS???
Quindi chi adesso corre a prendere queste...poi?
Vedremo...ma secondo me non vale la pena cambiare ora soprattuto per chi ha già il 1250
per chi ha un modello più datato forse
per chi ama avere sempre la moto nuova ok
io stavolta vorrei tenere la mia ADV HP un pò di anni e poi ponderare bene la scelta
QuelloCheRubaUva
14-10-2020, 23:12
"Egregio Signor Pittaluga, la ringraziamo per averci contattato e per l'interesse dimostrato nei confronti delle importanti novità introdotte con il MY '21.
Purtroppo dobbiamo comunicarle che non è prevista retrocompatibilità per il faro adattivo e la gestione del motore "eco", mentre per la ferramenta al posteriore le consigliamo di interpellare il nostro Reparto Carpenteria"
Belin, ci sei andato vicino :lol:!
In realtà non si sono sbilanciati poi molto, mi hanno "invitato" a rivolgermi al mio concessionario di fiducia :sex: :
"Egregio Signor Pittaluga Dameri,
diamo seguito alla Sua cortese richiesta, oggetto di nostra attenzione .
In tal senso La invitiamo a rivolgersi ad una Concessionaria della Rete BMW Motorrad sul territorio, il cui Personale di Assistenza sarà lieto di fornirLe l’opportuno supporto.
Sul sito internet dedicato www.bmw-motorrad.it può trovare i riferimenti del Dealer ufficiale a Lei più vicino cui fare riferimento.
L'occasione ci è gradita per porgerLe cordiali saluti.
BMW Motorrad Customer Care"
Adesso sulla STD la sella confort viene montata solo se la si ordina con optional "sella riscaldata"
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
QuelloCheRubaUva
14-10-2020, 23:45
***
@signor Sergio Pittaluga Dameri: io credo di aver semplicemente posto un interrogativo, retorico perchè tutti noi conosciamo già la risposta ...
Diciamo che magari io sia un pò suscettibile ma per me il tuo modo di porre un interrogativo è un pò... brusco?, mettiamola cosi!
Ad ogni modo, ti garantisco che il concetto di retrocompatibilità non è una mia invenzione: non è un applicazione comune ed estremamente diffusa ma, sopratutto nei casi di un semplice restyling, lo si fa abbastanza tranquillamente.
Ammetto che in ambito moto non è facile trovarne ma, per darti un esempio, alcune componenti Honda CR erano e sono utilizzabili sulle Aprilia SXV/RXV, come ad esempio l'intero gruppo frizione (che non è un componente secondario) e altro che adesso non mi sovviene...
In ambito automobilistico invece è più diffuso: per darti un esempio in casa BMW, i fari cosidetti "angel eyes" della serei 3 E46 restyling sono installabili sul m.y. precedente (però non ricordo gli anni, scusami!) :)!
managdalum
15-10-2020, 00:05
il quote, per favore
#164 #165
il portapacchi nero della STD 21 è lo stesso del precedente modello,
anche per il 40th (monta quello in metallo della ADV se ordinata con sella rallye)
https://i.ibb.co/QrX3HBn/IMG-20201013-084730.jpg (https://ibb.co/sytd1SQ)
Aahhhhhhhhhhhh[emoji16][emoji16][emoji16]
FOFFOOOOOOO!!!![emoji7][emoji7][emoji7][emoji7][emoji7][emoji7]
Oggi ho visto gli ampliamenti delle alu (tipo Touratech) queste marchiate
GS 40th [emoji16][emoji16][emoji16]
Queste costeranno un rene e mezzo....[emoji2957][emoji2957][emoji2957][emoji2957]
fighissima, però non ho capito perché il configuratore non prenda lo scarico sportivo senza rimuovere il pacchetto comfort
#191
apri ^ il pacchetto CONFORT e spunta “cromatura collettori di scarico”, il finale Akra viene aggiunto alla configurazione
La strada imboccata da Ducati porta la Multi V4 nel segmento S1000XR, con mezzi velocissimi che in comune con il GS hanno ben poco. Tutto aiuta, per carita', ma penso che 2 sole cose siano realmente un balzo in avanti: il faro adattivo, molto utile di notte nei tratti tutte curve secche e tornanti e il radar che copre il posteriore. Mi auguro che il futuro revamping del GS non snaturi tutte quelle cose che sono la base del suo successo (coppia in basso, ciclistica facile e confort nei lunghi viaggi).
Umberto
La strada imboccata da Ducati porta la Multi V4 nel segmento S1000XR... sia la presentazione ufficiale del motore (di oggi) sia la prova in anteprima su motociclismo di ottobre però farebbero pensare che non sia esattamente così. Almeno, io l'ho interpretata in tal modo vista la grande enfasi su coppia, dolcezza ai bassissimi regimi e progressione uniforme e corposa che arriva sì ad accelerazioni notevoli ma solo ricercandole (come sul GS.... un pò di più ok)
Inviato dal mio
smanetta1
15-10-2020, 21:09
Voglio vedere quanti saranno i coraggiosi che andranno in giro con il cupolino giallo..:pottytra:
Fatto contratto ieri pomeriggio con paramani, cupolino e sella gialla
vitoskii
15-10-2020, 21:37
il cupolino giallo fa tendenza. Non fate i puristi
Purista un ciuffolo... Sabato passato da Nivola a vedere come stava...[emoji817][emoji847][emoji3531]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201015/86eab0881e3572b6a9f70252c6cb27d2.jpg
Ciao Vitoskii, ho visto il tuo profilo, credo di aver acquistato da Te la rallye 2, un saluto ![emoji3577][emoji112]
vitoskii
15-10-2020, 22:18
Vero Pipu.. non mi era nuova quella faccia:lol::lol:
Si vede che abbiamo gli stessi gusti... il completo rally è unico, lo sto rimpiangendo e credo che lo riprenderò. :cool:
Quindi hai preso la standard 40’?
@Slim
Non mi ricordo bene le moto che hai avuto in passato (mi pare anche la Multi Enduro) ma, personalmente, con 2 Multi S e una S1000XR nel pedigree (moto che avevano ben poco da spartire col GS) intravedo questo nuovo orizzonte Ducati.
Segnalo infine, scusandomi per l'OT veloce, di essere rimasto basito poco fa nel vedere la nuova 1250 RT, questa si a differenza del GS, una vera' novita' tecnologica che mi ha fatto sobbalzare e un po' innamorare...
Umberto
Vitoskii, ero lì lì per farlo dopo aver partecipato la settimana scorsa ad un evento con moto.it e bmwmotorraditalia nel piacentino. Vederle dal vivo su per in vigneti della val trebbia ti fa salire la scimmia. Ovviamente i piloti c' hanno messo l' asso di bastoni, poi ieri sono capitato nella mia concessionaria di zona e si è ammosciato tutto [emoji41][emoji6]. Apparte gli scherzi, ma la mia rallye my18 fa ancora la sua porca figura, se ne riparlerà fra un po', vediamo se ci saranno novità [emoji112]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201015/923cb8feafed6b08e33633dbfe3c1d5a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20201015/d25cd79e9dd07b2f9377c0d372d710bf.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20201015/b5eef722dc8d3bfcf238495106d8fbde.jpg
vista la grande enfasi su coppia, dolcezza ai bassissimi regimi e progressione uniforme e corposa che arriva sì ad accelerazioni notevoli ma solo ricercandole
Ma quella che hai fatto è la descrizione puntuale del motore della S1000XR my 2020. Credimi, niente a che fare con il GS, proprio due mondi diversi!
@Luchy59, si si l'ho provata. Nel mio caso l'abitabilità è un pò "giusta giusta". Rispetto alla precedente un bel passo aventi.. . . . ma concedimi di avere aspettative più elevate per il V4 Ducati. i motori a V si sa che hanno una schiena notevole rispetto ai 4 in linea e nel caso del V4 è una doppia V, se hanno lavorato bene vedremo una W ma se il lavoro fosse stato nell'ottica del target da te indicato, mah non so dire i dati di vendita [emoji2369] io quando penso alla nuova mts vedo (per me) solo quella col 19" davanti e più leggera della 1260 enduro che avevo. Se così non fosse, la mia attuale 1250 HP con sospensioni sport per me rimane dove sta (con me). [emoji106]
Inviato dal mio
Anche io trovo che la S1000XR sia un pò "attilata" come "vestibilità" ma è comunque comoda, solo che lo spazio in sella non abbonda. Come elasticità è semplicemente incredibile, una volta messa la sesta è come avere un monomarcia, da 1500 giri a 10000 riprende sempre e tira sempre. Non dà la botta ai medi che dà il boxer, specie il 1250, ma quando entra in coppia decolla. Troppo per me, raggiunge velocità pazzesche in un amen, non sono abituato a quel tipo di guida e neppure mi interessa.
colosseo10
16-10-2020, 11:51
PIPU # € 36 al mese x 150 mesi ??? :lol::lol::lol:
Parrebbe di si [emoji38] . Al venditore gli ho fatto la proposta se mi finanziava tutto l' ammontare con rata da 36 €, ha detto che mi faceva sapere, doveva calcolare il numero delle rate [emoji847]
@vitoschii allora buon divertimento e buona strada [emoji3577]
Al venditore gli ho fatto la proposta se mi finanziava tutto l' ammontare con rata da 36 €, ha detto che mi faceva sapere, doveva calcolare il numero delle rate [emoji847]
Calcolando un minimo di interessi, sarebbero più o meno 916 rate, meno di 77 anni. Se hai dei nipoti su cui scaricare il fardello si può anche fare...........
nipoti ancora no, ma figli e consorte potrebbero bazzicare sul forum [emoji2958][emoji2958][emoji2958]
10900 mi sembra poco come valutazione...:confused:
Peppuccio
16-10-2020, 19:20
Qualcuno sa se sul My 2021 posso montare l'Akra che ho sul 1250 Hp?
Non ci sono stati cambiamenti meccanici, non vedo motivi per cui non si possa fare.
Se interessa questo aspetto: verificare "la storia" euro 4 o euro 5 sul certificato di omologazione del terminale (presumo che la my2021 sia euro5).
Inviato dal mio
Il terminale (quello è) non ha ruolo attivo nella depurazione dei gas di scarico, quella è una funzione svolta dal catalizzatore che è montato a monte. Se non viene modificato meccanicamente il catalizzatore il terminale si può comunque montare. Nel caso della 1250 poi tutto l'impianto di scarico era già Euro 5 anche se omologato a libretto, per motivi burocratici, come Euro 4.
..verificare "la storia" euro 4 o euro 5 sul certificato di omologazione del terminale.. ho detto questo (riferito all'Akra). Può non piacere, ma c'è anche un CdS (per quanto assurdo possa sembrare).
Peppuccio
17-10-2020, 11:13
Riguardo all'Akra ho sentito il conce e il codice e' uguale sia per il My 2019 che 2021.
TheAfrican
17-10-2020, 11:14
la mia opinione personale ?
dopo averla vista da vicino
sono ancora più convinto
che sto giallo
rovini l'estetica di una moto
bella di suo
https://i.ibb.co/fH5FQPh/20201016-094652-1.jpg (https://ibb.co/FzM3njS)
Secondo voi le concessionarie saranno aperte anche domani?
SuperMarioBros
17-10-2020, 13:58
ho detto questo (riferito all'Akra). Può non piacere, ma c'è anche un CdS (per quanto assurdo possa sembrare).
Concordo con Slim, ci sono concessionari che invitano a fare, o suggeriscono, di montare addirittura l’Akrapovic per euro 3 sulla 1250 così fa più rumore... venditori privati o presunti tali, che vendono su rinomati portali di mercatini, scarichi che riportano solo la dicitura sul certificato di omologazione “gs1200”, anche su moto successive come 1250, tanto montare monta...
Ribadisco che l’applicazione e la possibilità meccanica è una cosa, il CDS è un altro.
Il Gs 1250 nato euro 4 è una cosa, la moto appena presentata euro 5, è un’altra.
Il vecchio 1250 euro 4 era di fatto già euro 5... quindi ?
Tutti meccanici, esperti di fonometria e di omologazioni...
La legge parla chiaro: ciò che è scritto sul certificato omologativo dello scarico attualmente installato, deve essere allineato al libretto di circolazione della moto guidata dal possessore o guidatore fermato.
... secondo me è l' unica livrea dove i cerchi oro stanno divinamente; cupolino giallo trasparente e sella gialla... sarà una moto per collezionisti
I paramani gialli x me non si possono vedere!!
A me l’ape maia non piace
Però sono gusti
C’è anche a chi non piace il blu
Ci vuole rispetto
La legge parla chiaro: ciò che è scritto sul certificato omologativo dello scarico attualmente installato, deve essere allineato al libretto di circolazione della moto guidata dal possessore o guidatore fermato.
Il terminale è solo uno degli elementi che compongono un impianto di scarico. Da sempre i terminali sono sostituibili con prodotti after market a condizione che questi ultimi siano omologati per l'uso sullo specifico modello di moto e riportino una targhetta o incisione con relativa sigla di omologazione e siano accompagnati da un "libretto" che riporta i dati tecnici e l'elenco dei modelli per i quali si è ottenuta l'omologazione e ne certifica la conformità alle leggi e norme in vigore. Il terminale di per sè non influisce in nulla sulla omologazione della classe di inquinamento (che ultimamente si è fatta sempre più complessa, richiedendo anche l'introduzione di svariati devices elettronici che prescindono dal semplice scarico) ma unicamente sul contenimento del rumore.
Pertanto, se omologato dalla DGM per lo specifico modello e provvisto del suo librettino (dichiarazione di conformità), è possibile montare qualsiasi terminale/silenziatore after market.
Nel momento in cui un motociclista abbia l’intenzione di sostituire il terminale originale è necessario indirizzare necessariamente la propria scelta verso uno scarico omologato. Acquistandone uno di questo tipo, si sarà perfettamente in regola con il Codice della Strada: sullo scarico, infatti, sarà presente il marchio dell’omologazione effettuata dall’azienda produttrice, corredato dall’apposita dichiarazione che è opportuno portare sempre con sé ogni qualvolta si circoli su strada.
Non è necessario riportare la sostituzione dello scarico sulla carta di circolazione della propria moto: secondo la circolare ministeriale DCIVB/03 del 24/11/1997, infatti, tale modifica “si configura come essenzialmente differente rispetto alla vera e propria alterazione delle caratteristiche fisiche e meccaniche dell’intero sistema di scarico, per cui è prevista la visita e la prova presso gli Uffici della M.C.T.C.”. Le disposizioni della circolare sono tutt'ora in vigore.
ho detto questo (riferito all'Akra). Può non piacere, ma c'è anche un CdS (per quanto assurdo possa sembrare).
Il CdS consente la sostituzione dei terminali di scarico (che niente hanno a che vedere con le norme anti-inquinamento) con qualsiasi prodotto after market purchè omologato per il modello specifico, regolarmente marchiato e provvisto di certificato di conformità, che è meglio tenere sempre sulla moto. Non occorre altro.
@Lucky59, ma che ti è preso oggi? Si ! Occorre verificare quello
Inviato dal mio
r1200gssr
17-10-2020, 16:01
Ovviamente a Siracusa concessionaria chiusa...buon week end
Fabrizio
SuperMarioBros
17-10-2020, 16:19
@Lucky59
...forse non mi sono spiegato bene...
Ho compreso bene ciò che scrivi, ma quello che volevo esprimere, non è che il libretto di circolazione del mio R1250GS deve riportare che ho montato una Akrapovic nera (ad esempio), piuttosto che se la mia R1250GS è del 2019 ed è euro 4, non può montare uno scarico omologato Akrapovic nato per R1200GS ma nemmeno R1250GS del novembre 2020 euro 5.
Era questo “l’allineamento” che intendevo, non certo far riportare sul libretto lo scarico montato...
Molti (compresi meccanici) pensano invece che basti che lo scarico sia omologato e che anche il certificato che reca la o le moto, possa essere un elemento superfluo...
Spero di aver chiarito
Saluti
Avevo inteso bene e ti ribadisco che quello che asserisci non è corretto. Il terminale di scarico o silenziatore NON CONCORRE a determinare la classe di anti-inquinamento dell'intero veicolo ed infatti NON è omologato secondo la sua capacità di ottemperare o meno a dette norme (non ci sono SILENZIATORI Euro 4 o 5) ma semplicemente deve essere in grado di mantenere l'inquinamento sonoro (il rumore) entro i limiti di legge. Pertanto, se Akrapovic dichiara la conformità del suo scarico per i 1250 my 2020 e 2021 (non ci sono differenze meccaniche tra i due modelli) lo scarico si può montare. A prescindere da Euro 4 o 5. Però occorre la dichiarazione di conformità.
Bumba centottani si può usare ?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201017/83fa7a5c00f23009532bf22d07014b4b.jpg
Dipende. I test fatti da 4Ruote, Motociclismo, Motorrad dicono che i motori moderni ci guadagnano. Però ci sono in giro anche tanti negazionisti che dicono che è pericolosa, dà problemi, brucia male, rovina i motori ecc ecc. Io la uso da 10 anni senza il minimo problema, ho appena fatto il pieno oggi.
Oggi sono andato ad ammirare le novità presso il dealer locale. Le 40th anniversario dal vivo sono BELLE, senza se e senza ma! Sia la STD che la ADV sono davvero piacevoli da guardare, hanno verniciature brillantissime e abbinamenti azzeccati, anche i cerchi oro dal vero fanno la loro figura. Non mi piace il manubrio oro, non mi piacciono i deflettori alluminio lucido, li farei verniciare dello stesso nero brillantissimo della carrozzeria. Per il resto, gran mezzi entrambi!
Chiacchierando con i venditori è venuto fuori che tutte le moto spedite e fatturate fino ad ora sono in versione STRA-FULL, oltre ogni limite. Una Rallye standard in esposizione è carica di accessori al punto che arriva di listino a 26.900 euro SENZA LE BORSE!!! La ADV 40th esposta andava a 27.900 euro!! Sarà difficile piazzare moto così cariche di orpelli inutili (copriteste ricavate dal pieno, specchietti, pedane, leve cambio e freno fresate dal pieno ecc ecc), tanto più che il prezzo base di partenza NON E' CAMBIATO!
A mio avviso arrivano così perché il mercato le chiede così. Sono pochissimi coloro che preferiscono selezionare pochi accessori e alla fine la maggior parte desiste perché comunque con la formula dei pacchetti conviene associare gli optional. Sul mercato dell’usato poi le moto con pochi accessori sono molto meno ricercate. Insomma, le venderanno, come sempre è stato. Chi spende 22/23 mika euro per una moto ne spende anche 25/26
Non credo che sia così facile. Per i pacchetti ti dò assolutamente ragione, e me lo ha confermato il venditore: rivendere la moto priva dei tre pacchetti è "mission impossible", loro hanno una ADV base del 2015 ferma da un anno e mezzo, continuano a calare il prezzo ma non la compra nessuno. Ma il punto è che una R1250GS Rallye standard, con i tre pacchetti e antifurto arriva a circa 22.900. La differenza è tutta data da optional costosissimi e sostanzialmente inutili, pura estetica e anche discutibile. Gli specchietti o i copriteste ricavati dal pieno e fresati con CNC, come altri particolari, costano migliaia di euro e non aggiungono nulla al contenuto tecnico, non penso sia facile convincere un acquirente ad accollarsi 4.000 euro di optional inutili.
caPoteAM
18-10-2020, 09:07
Io sono uno di quelli che si è sempre messo seduto e si è costruito la moto a modo su. Lasciando perdere l'utilità di diversi optional questi poi diventano un arma a doppio taglio sull'usato, tutti vogliono i 3 pacchetti ma poi non li vogliono pagare.
Ormai le tre pacchetti sono “povere” ... ci vogliono le 4 pacchetti come minimo ... con la nuova che uscirà chissà quando ... saremo alla 5 o 6 pacchetti ...
Da parte mia anche se mi piace non prenderei la 40th ... di tutte le parti fresate chissene....
Però il faro adattivo ... si
... la sella riscaldata non mi servirebbe ma se voglio la comfort ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
TheAfrican
18-10-2020, 09:40
e i tuoi
hanno un senso
ma quelli che citava Lucky59...
speriamo non li includano
in qualche pacchetto
concordo con Lucky59
inutili e costosi
Romanetto
18-10-2020, 09:57
Secondo me gli orpelli inutili, di cui parla lucky e son daccordo con lui, sono i pacchetti estetici, IMHO esteticamente molto discutibili. Sempre personalmente, invece, ritengo i pacchetti tecnici indispensabili nell'utilizzo e necessari anche ad impreziosire una eventuale rivendibilita' ma non sarebbe questo il mio scopo di inclusione, ecco forse il pacchetto enduro non lo inserirei, ma per il resto tutti gli altri sono utili, per me.
Anche io mi sono sempre seduto per costruirmi la moto con i miei optional, ma purtroppo non si puo' piu' fare o tutto il pacchetto o niente, perlomeno sul configuratore.
Comunque non capisco perche' l'RDC non sia piu' compreso da qualche parte, penso che sia utile, non come manometro perche' questo non e', ma come spia di un eventuale anomalia a seguito di una foratura e' abbastanza importante.
SuperMarioBros
18-10-2020, 11:01
***
Avevo inteso bene e ti ribadisco che quello che asserisci non è corretto. Il terminale di scarico o silenziatore NON CONCORRE a determinare la classe di anti-inquinamento ...
E questo è chiaro, hai definitivamente chiarito che per GS 1250 che sia euro 4 o 5 sul libretto, poco cambia per uno scarico Akrapovic...
Però la mia osservazione, adducendo anche a meccanici improvvisati, era più articolata, ovvero che almeno il certificato di omologazione riporti la dicitura R1250GS e non R1200GS (euro 3 o 4 che sia)...
Grazie
Ho provato a configurare una std triple black (che potrebbe essere considerata la sostituta della Exclusive)
4 pacchetti (i vecchi 3 più i fari adattivi) cerchi a raggi, sella riscaldata perché voglio la sella comfort, antifurto faretti RDC mancano le barre paramotore
23.900
La mia exclusive messa giù uguale senza i fari adattivi (meno 750) e senza sella riscaldata (meno 250) ma con le barre paramotore (più 390) e 120 euro di armenicoli
di listino veniva 23.600
Per paragonarle correttamente tolgo le barre e gli armenicoli e sarebbe stata a 23.090
Le aggiungo 750 di fari e 250 di sella riscaldata sarei andato a 24.090
Vs 23.900 della nuova TB
In effetti non sembra aumentata [emoji27][emoji27][emoji27]
E forse per quel millino ... può valer la pena la 40th ... dico forse
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Andrò controcorrente ma ho fatto la scelta di prendere la base (bianca mi piace molto), e mettere solo il minimo che mi serve e niente più. In pratica il pacchetto comfort, i riser manubrio e le cruising light. Stop.
Spendere 19.000€ invece di 23.000€ non mi pare esattamente la stessa cosa.
Le sospensioni elettroniche non mi piacciono particolarmente (provate) e soprattutto non mi servono (vado sempre da solo e senza bagagli, una volta che me le sono regolate come mi piace non le tocco più). I fari adattativi men che meno visto che la moto di notte la userò si e no due/tre volte all’anno. Il pacchetto touring avrebbe di bello solo il cruise, ma anche li, userò la moto in autostrada si e no una volta all’anno, e poi con quel trespolo orribile sopra il cruscotto non si può proprio guardare.
Resta il discorso della rivendibilità futura, però intanto i 4000€ di pacchetti li ho risparmiati subito, quindi in teoria si parte da una cifra sensibilmente inferiore, poi si vedrà.
caPoteAM
18-10-2020, 19:28
sono d'accordo con te......... ancora ricordo la discussione sulle manopole riscaldabili alla mia prima bmw......... a Roma non servono ed ogni volta che cambio moto le accendo vedo se funzionano e poi me le dimetico
Il discorso di giabate è sicuramente sensato, il risparmio lo monetizzi subito e poi si vedrà. Secondo il venditore con cui ho parlato, però, il problema per chi gestisce l'usato è che alcune moto molto povere come allestimento, oggi come oggi, non sono semplicemente deprezzate dal mercato ma completamente snobbate, al punto da diventare invendibili. Questo perchè ormai c'è talmente offerta sul mercato che si trovano costantemente decine e decine di usati in vendita "full-full-full" che sono quelle che ricevono le maggiori preferenze e sono sempre le più richieste.
caPoteAM
19-10-2020, 07:41
In parte ha ragione ma poi molti dipende dal prezzo
Peppuccio
19-10-2020, 07:53
Qualcuno ha visto dal vivo la Adv Rally?
Si io
Sto in fila qui al concessionario
Siamo in fila dalle 6 che apre alle 9.30 così prendiamo le prime
L’unica cosa è che non so se prendere la 40 o la rally
Entrambe stupende comunque
Poi venerdì vado in fila, sempre alle 6, all’Apple store a Roma per l’iPhone però anche lì ho il dilemma se prendere il 64 o 128
Non so se ho più probabilità di prendere un iPhone o la GS
Spero solo non finiscano
Quoto Lucky59, rivendere un GS base è veramente difficile salvo ribassi importanti. Io, ad esempio, la mia lo presa usata ma quando la cercavo guardavo solo annunci full! Però devo dire che uso praticamente tutti gli optional
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
planetpower
19-10-2020, 13:13
Viste sabato dal vivo Adv rally e adv e std 40th.
Entrambe le 40th avevano il kit passeggero (doppia sella nera) e dal vivo non sono affatto male, però continuo a non digerire l'accostamento manubrio oro e paramani gialli, un pugno in un occhio.
Sono d'accordo con planetpower, dal vero si presentano davvero bene ma il manubrio oro non lo digerisco, mentre i paramani gialli non mi disturbano più di tanto. Quello che mi ha ben impressionato è la lucentezza del colore nero "solid" (non metallizzato), davvero una bella vernice.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |