Visualizza la versione completa : Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 39]
managdalum
02-09-2020, 23:20
Si continua da qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=507108&page=21)
Mi sa che hai fatto un po’ di casino Manag! [emoji23][emoji23]
Tapatalk
managdalum
03-09-2020, 00:58
Hai ragione :lol:
Sistemato, grazie
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200904/60f59b43e6af7b461173a91c32751aee.jpg
Il primo amore non si scorda mai [emoji2957][emoji7]
Ta3 naturalmente.... [emoji6][emoji106]
Ma perché... le altre non le hai amate ? [emoji2][emoji2]
Inviato dal mio
No erano solo troxxa amiche [emoji2957]
le ho anche io... perooo’ boh
prossimo giro Dunlop Mutant
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200905/dee9c1ce3727bcfdec60305ece7444c7.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma ciao il prossimo giro a vederle cosi ci fai ancora 2 anni sono nuove [emoji23][emoji51]
TheAfrican
05-09-2020, 14:41
https://i.ibb.co/wR850v9/20200902-164401-1.jpg (https://ibb.co/jTqn6pc)
https://i.ibb.co/F5xqpS7/20200902-164430.jpg (https://ibb.co/k4H6ZRc)
io invece
resto fedele alle pirelli st2.
prima di partire
ero indeciso tra le st2
e le michelin adv.
alla fine ho ripreso le st2.
distrutte dopo 11'574 km in 15 gg
ma ottime
Bikerroma
07-09-2020, 00:15
Oggi 650 km da roma a passo trabaria e dintorni e ritorno usando statali,superstrada,strada bianca,provinciali..insomma tutti i generi di strade.Le mutant sono spettacolari in ogni dove..a 5000 km stanno come si vede in foto perció sono piacevolmente sorpreso dalla durata,non credevo..promosse a pieni voti.Ah,io le tengo 2.5/2.9 come da libretto,a volte scendo di 0,1/0.2 ma non ne sento particolare necessitá.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200906/bb2bad520d6aa72d221dbb58896a63ec.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200906/6f91a3d92eff6ea79a361dd1efde944c.jpg
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Mi sembra impossibile che quell’anteriore possa avere 5000 km!
Le tracce dei due solchetti sul fianco a me sono sparite tra i 1500 e i 2000 km, e a quanto ho capito non sei uno che risparmia le gomme...
Anche se io l’anteriore lo tengo a 2.3 e tu a 2.5 mi sembra una differenza enorme, sembra che il tuo anteriore possa arrivare tranquillamente a 10000, forse più!
Tapatalk
Bikerroma
07-09-2020, 11:43
@gonfia è proprio cosí,4800 per essere precisi infatti sono rimasto stupito anche io.Forse a differenza tua guido piú rotondo e non sbatto la moto dentro curva pur tenendo un passo sostenuto..con l'etá mi sono calmato;-)
Può essere, o forse asfalti più o meno abrasivi, quelli dei miei percorsi abituali lo sono abbastanza...
Comunque un risultato notevolissimo il tuo, soprattutto in relazione alle prestazioni di queste gomme! [emoji106][emoji106]
Tapatalk
Di sicuro non è la mia guida questa gomma ha 900km e la scritta è già sparita [emoji2957]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200907/c4ed66516d9abcc85412969b0d62b668.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200907/e4790a0c2fc713386c4871e8de90d954.jpg
blacksurfer
07-09-2020, 14:56
va che belle le TA3 :cool: :arrow:
come avevo già detto ... finisco le Pirelli ST2 con cui comunque mi sto trovando bene e poi le prendo ;)
Il mio gommista di fiducia:
Tkc70 260,00
TA3 260,00
Meridian 260,00
Mutant 295,00
Visti i prezzi di cui sopra consigliate!?!?!
Dice...”cambia gommista”:)
Seriamente cosa mi consigliate?
Io sono di parte e dico contitarilattak3 ;)
Grazie
Rispetto alle anakee adv?
Quella mai provate.... ma secondo me un gradino inferiore;)
Ragazzi, avrei bisogno di un parere.
TKC70 con un 10000 km e domenica, in A14 con ottimo asfalto drenante, in una bella curva sx a velocita' sostenuta ho avvertito una brutta sensazione di "traslazione" omogenea verso l'esterno, con un rumore tipo bordo grattato. La gomma, come si sa, non ha una forma molto a pera ma ho avuto la percezione di perdere l'aderenza sia davanti che dietro. E' il tipo di pneumatico tassellato o puo' essere un segnale di fine resa silicica?
Grazie, Umberto.
Dopo Anakee (10000 km) e 2 trteni di Next (12000 + 12000 km) ho montato le st2.... e ci ho fatto 17000 km!. Oneste, sempre, dall'inizio alla fine. Non sono nemmeno completamente finite, ma mi rtitengo super soddisfatto. Una gomma che mi ha dato grande sicurezza, una durata eccellente, un confort buono. Non sono uno smanettone e questo sicuramente aiuta, ma al confronto con le gomme già provate, sono le vincenti. Penso non passerò mai più ad altro.
@Robygs: 17000 km. sono tanti! Io monto le ST2 da diversi anni, ma non ci sono mai arrivato a quei km. al massimo ho raggiunto i 12000. Le ultime le ho appena sostituite dopo 11.000 Km. percorsi nel viaggio a Nordkapp,
@umbe67 : è il normale rumore delle TKC70 , con quei chilometraggi se vedi si crea uno scalino sui tasselli esterni che fa rumore quando pieghi , ma la gomma tiene sempre .
Io sono a 12.000 km e fanno lo stesso rumore.
Comunque quando avevo il GS LC mai fatti più di 10/11.000 km, quindi fossi in te le cambierei anche perchè è in arrivo l'autunno , farò anche io cosi fra non molto (ovviamente sempre TKC70 , solo posteriore perchè il davanti sembra nuovo).
Grazie Toto, concordo sul cambio.
Sono in dubbio tra Mutant o proseguire con TKC70...
Umberto
Anche io e ci ballano 35 euro di differenza
Leggendo i primi resoconti di chi ha macinato qualche migliaio di km con le Mutant, se in effetti fanno almeno 7-8000 km con una guida non troppo spigolosa, la tentazione e' forte.
Umberto
Residui dubbi su Mutant anche per guida su asciutto, soprattutto "estiva"...
Umbertohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200909/c66c89e4b2eff548a4f1b8f3af5df819.jpg
Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
Al grafico mancano all'appello le Dunlop TrailMax Mission che sto iniziando a studiare .
Per il mio utilizzo mi sembrano interessanti alternative al TKC70 (sempre siano lodate).
@Toto4
Belli son belli, ma quel 50-50 per me e' un po' troppo.
Certo che qualsiasi scelta dopo un treno di TKC70 non e' facile :mad:
Umberto
Bikerroma
09-09-2020, 19:26
Le mutant vanno provate...;-)
A giudicare da quel grafico anche le Meridian andrebbero provate... sembrano davvero un ottimo compromesso per tutto!
Tapatalk
In effetti, siamo li' e il chilometraggio dalla loro parte.
Umberto
Residui dubbi su.... Certo sarebbe una figata vedere nel grafico di confronto anche le TKC70.
Inviato dal mio
Umbe io delle Mutant sono felicissimo , certo non sono gomme da chilometraggi elevati soprattutto col caldo.
Quando le ho montate (metà maggio) sapevo che non era il periodo più adatto a loro, sicuramente le Meridian soffrono meno con le alte temperature, ma la curiosità era tanta e me ne sono fregato.
Visto che l’estate sta finendo (...e un anno se ne va! [emoji16]) quando finiranno le rimetterò sicuramente per fare la brutta stagione, al momento non credo ci sia niente di meglio (TKC70 comprese) per il freddo/umido/sporco e probabilmente con temperature fredde dureranno anche qualcosa di più, ma al cambio successivo quasi certamente opterò per le Meridian, da quello che ho visto e letto sembrano gomme davvero valide!
Tapatalk
Vedo che il cerchio, per tanti, si chiude con le evergreen TKC70, le gettonate TA3 e RT5 e con queste 2 recenti Mutant e Meridian.
La curiosita' spinge sempre un rider verso i prodotti piu' recenti ed e' un piacere leggere le vostre esperienze dirette.
Umberto
https://funkyimg.com/i/37hNi.jpg (https://funkyimg.com/view/37hNi)
se può interessare...
Interessante!
Entro il 15 ottobre ... ci darò dentro! [emoji23][emoji23]
Tapatalk
@umbe67
Bello il grafico della comparazione dei vari modelli della Dunlop , come sto constatando le Trailsmart Max hanno una stabilità invidiabile anche ad alta velocità, spero che le Meridian mantengano questa prerogativa anche se di poco inferiore nei grafici.
Per la durata sono sopra i 10000 Km e prima di arrivare a zero battistrada ci vorranno 2000 km, e io sono molto soddisfatto ...
Lamps
....
se ... sarò imbranato io ma non riesco a trovare l'offerta con lo sconto. Avresti un link ? (Magari è contento nel primo dei due allegati ma a me non funziona). Grazie
Inviato dal mio
@Slim
Penso che, come fatto per es. anche da Michelin in passato, a partire dal 16 Settembre, chi te le vende e/o monta faccia lui un inserimento dati. Poi ti arriva una mail o msg tramite il quale completi l'iter del buono sconto. Nel mio caso gia' applicato 2 volte "in fiducia" preliminarmente.
Almeno ricordo cosi...(e' la volta buona della prova Dunlop :cool:)
Umberto
di che sconto parlate x le Dunlop
dove,come, PARLATE[emoji2]
che io sono prossimo x le MUTANT
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Basta che leggi sopra e ne parli con il tuo gommista
il post #36 nn si legge l’allegato
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Maurizio1965
10-09-2020, 09:45
Quando ho montato le Mutant, a metà giugno, per il bonus da 30 euro ha fatto tutto in gommista che poi mi ha dato un foglio da tenere.... Ad oggi ho poco più di 4900 km e come consumo sono circa come quelle di @bikerroma, appena riesco posto le foto. Anche io le tengo sempre a 2.5/2.9 a volte raramente + o - uno 0.1......
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Quindi Maurizio pensi di arrivare a 7-8000 Km?
Umberto
Grazie Umberto [emoji106]
Inviato dal mio
Maurizio1965
10-09-2020, 13:14
Ecco le foto, devo dire che a differenza delle TKC 70 che ho cambiato a 9700 km, queste le ho "stressate" molto meno. @umbe67 spero di arrivare a 10000, vedremo [emoji28][emoji2371]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200910/034efe77dbbe6c669f48e392d7085527.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200910/4c65ea4f2be83ef2484090530403bfed.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200910/59a3e1743faa257e59d90e7dcbf260a4.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200910/b9706b2e9d8f6d7c0ec82ebff065808f.jpg
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
@Maurizio1965
Grazie per il riscontro.
Dopo attenta analisi grafico suddetto con le mie esigenze, pur essendo mooolto tentato dalle Mutant, ho concordato in BMW il montaggio delle Meridian a 280 euri (a cui sottrarre i 30 euro del buono Dunlop). Magari non sara' il prezzo migliore d'Italia ma non e' malaccio. E qui, se permesso, butto la' un bell'elogio a Bellan&Giardina di Torri di Quartesolo (VI) per avermi supportato nella scelta. Mutant gran belle gomme ma, a detta dei tecnici Dunlop, le Meridian sono state progettate con il GS come riferimento. Speriamo bene...
Umberto
Maurizio1965
10-09-2020, 14:32
Sicuramente sono entrambe ottime gomme e, almeno per quanto riguarda le mie capacità di pilota (che non ho[emoji1787]) sono certo che entrambe possono superare in sicurezza al 300% i miei limiti e quindi la scelta per me tra l'una o l'altra va a "simpatia". Non so perché ma il disegno delle Meridian mi ricorda un po' le Ana3 [emoji28] e proprio non mi piace.
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Di sicuro i disegni delle TKC70 e delle Mutant sono meravigliosi. Se mi fossi ripromesso di girare il prossimo inverno, la scelta sarebbe andata li'. Ma con il clima nebbioso, umido e freddo del Polesine, ho deciso di non prendermi piu' certi rischi (tranne che per andare a prendermi in Consorzio delle "moeche" ed ostriche rosa della Sacca di Scardovari).
Umberto
@Maurizio1965
...Dopo attenta analisi ...ho concordato in BMW il montaggio delle Meridian a 280 euri (a cui sottrarre i 30 euro del buono Dunlop).
...ma, a detta dei tecnici Dunlop, le Meridian sono state progettate con il GS come riferimento. Speriamo bene...
Umberto
Ottimo prezzo davvero! :-p
Se ti va, ...prova magari a leggere i miei commenti (e di altri utenti soddisfatti!) qualche pagina più indietro.
Secondo il mio modesto parere le Dunlop Meridian sono davvero delle ottime gomme! :cool:
Venivo dalle Michelin Adventure e poi dalle Michelin R5T, ...le prime davvero non "facevano per me" e per il mio "stile di guida" e quindi non vedevo l'ora di sostituirle. Le seconde invece davvero grandissime gomme, ...ma ci ho fatto quasi 3mila Km in meno rispetto alle prime, ...perché il grip era davvero tanto!
Con le Dunlop Meridian ho avuto sin da subito un "feeling" davvero immediato e sono risultate davvero ottime in diverse condizioni d'asfalto e di selciati!
Per la durata invece, visto che per ora per me è ancora un po' presto per potermi "sbilanciare" ...e dato che finora mi pare si stiano consumando "davvero poco" :eek:, ...sono davvero curioso di vedere quanta strada mi faranno fare, ...vedremo! ...ma sono abbastanza fiducioso! :lol:
Poi magari ci dirai tu come "ti troverai" dopo aver percorso i primi due o trecento Km. ;)
Buon divertimento e buona strada! ;)
@DB61
Grazie 1000 per la tua risposta dettagliata. Fatta la scelta, andro' a leggere con ancor piu' attenzione tutte le esperienze su queste gomme.
Umberto
baseluna
11-09-2020, 00:05
dopo 6000 km con le originali , pessime , ho da 5000 km le TKC 70 , devo dire perfette per ora la moto gira meglio ed anche su ghiaiato e brecciolino ok. 270 €
GINOGS67
14-09-2020, 17:30
DUNLOP MERIDIAN oppure CONTINETAL ???
azz devo decidere entro venerdi
GINOGS67
14-09-2020, 17:43
visto il prezzo molto competitivo
comprare su siti tipo
gommadiretto.it
poi montarle dai loro gommisti convenzionati conviene come qualità del lavoro ?
si spende circa la meta
qualcuno ha avuto un riscontro in merito ??
Quella mai provate.... ma secondo me un gradino inferiore;)
Le ho provate sia le TA3 sia le Anakee ADV.. le Anakee non un gradino inferiore ma anche un piano... Per uso stradale le TA3 per me il top.
Dopo 8000 km di onorato servizio con le tck 70 con cui mi sono trovato bene, su strada e autostrada meglio negli ultimi 4000 km quando il tassello si e un po consumato, ho voluto provare le karoo street.
Oggi primo giretto di circa 130 km sugli appenini con tre tratti sterrati per un tot circa di una dozzina di km, prime impressioni molto buone sembrano gomme stradali anche sullo sterrato si comportano bene unico punto negativo la notevole rumorosita del pneumatico anteriore a partire da 80 km h fino a 120, dopo il rumore della moto copre tutto :lol:
Da ni lo
21-09-2020, 17:00
Chiedevo ai più esperienti: il,periodo migliore per effettuare il cambio gomme?
Vale la pena aspettare la nuova stagione primaverile o (approfittando di qualche offerta) meglio cambiare dicembre/gennaio?
Monto le scorpion trail su gs adventure e sono a circa 10000 con ancora 1000/2000 km di battistrada ( ho una guida abbastanza tranquilla...).
Grazie a tutti
Lamps
Cambiale quando sono consumate ... e mi pare che lo siano [emoji6]
Se non usi tanto la moto in questo periodo magari aspetta l’offerta giusta e appena la trovi fai la sostituzione.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Jecky1973
21-09-2020, 17:02
Gomme e percorrenza uguali a te.... aspetto la primavera...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Da ni lo
21-09-2020, 17:05
Grazie del consiglio....alla prima offerta vado di Meridian!!
Bikerroma
21-09-2020, 22:43
La stagione "fredda"é meglio affrontarla con le "scarpe"giuste..perché aspettare la primavera?se sono arrivate si cambiano,se d'inverno si usano poco vorrá dire che si troveranno nuove e pronte in primavera..;-)
Sono d’accordo, se si usa la moto da novembre a marzo, che sia per necessità o per svago, avere delle gomme in ordine è preferibile, secondo me ancora più che nella bella stagione.
Basse temperature, umidità e strade più sporche ... tutti fattori che riducono il grip e la sicurezza; per come sono sono fatto io sapere di avere gomme in buone condizioni mi fa stare più tranquillo e se sono più tranquillo mi godo anche di più la moto, che sia per andare al lavoro o -soprattutto! - per i giri nel weekend.
Risparmiare sulle gomme non è mai una buona idea, e non lo è a maggior ragione quando le condizioni stradali sono più “difficili”! [emoji6]
Tapatalk
Sono un fedelissimo di tutti gli MT90 in poi fino alle ST2, ultimi due treni di GT2 (che mi hanno dato molte soddisfazioni), ho montato le conti TA3.
Oggi il meteo non era un granché ma ho capito che mi ci divertirò parecchio e spero che l'anteriore si scalini meno delle ST2.
Le mie Mutant, 5150 km
Il consumo dell’anteriore mi ha stupito in positivo, è stato in linea con il TA3, cioè l’anteriore che mi è durato di più con un comportamento buono fino alla fine... non credevo!
Adesso è un po’ appiattito sui fianchi ed è diventato un po’ meno preciso in piega e disomogeneo nei “pif-paf “, ma la tenuta continua ad essere ottima! Se non ci fosse quell’appiattimento che comincia a rompere le scatole lo potrei tenere su ancora un po’... ma d’altronde anche il posteriore è quasi alla fine.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200926/56014a9dc8bb620acd2d0550783265ae.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200926/f253300ee839fe5f0bf18b15a50f9c84.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200926/c3d704dccc0738ddab6afd31b7a56826.jpg
Il posteriore al contrario è quello che mi è durato meno degli altri, ma la colpa è anche mia perché all’inizio, e per buona parte del chilometraggio, l’ho tenuto (come l’anteriore ) 2 decimi meno della pressione prescritta e, complici anche le temperature del periodo di utilizzo (da metà maggio ad ora ), ha sofferto di più ...
il motivo dei 2 decimi in meno è stata la grande sveltezza del profilo, alla quale non ero abituato e mi metteva un po’ a disagio, col tempo ci ho fatto l’abitudine (anzi... ci ho preso gusto! ) ed il prossimo set proverò a tenerlo alla pressione raccomandata, e comunque anche le temperature più fresche a cui andiamo incontro dovrebbero essere più adatte a questa gomma.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200926/fe1fb2963420b5ed2ceea954997c6d16.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200926/b62668b180c0042e0e0396c315169d9e.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200926/e39cdca9c5128419100459118e9a8148.jpg
Farò ancora un’uscita e poi le toglierò... ovviamente rimettendo delle Mutant nuove!
Ne sono veramente soddisfattissimo, pur avendole usate in una stagione non perfettamente idonea per loro (probabilmente le Meridian in estate potevano essere un’opzione migliore ), ma per il periodo invernale credo che siano una delle scelte migliori, se non la migliore in assoluto!
Tapatalk
5000 km e la strada che facevo con i pirelli diablo rosso 2 sul sv 1000 :(
Praticamente 8000 km, direi che si sta confermando una durata interessante https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200927/d14a830851011f6d58f7cf16ac196a13.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200927/910175e903a664a00cf83b5fb9426752.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200927/21945262668dace394c78120d48c294f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200927/afb06c74ef0103b73929dbe80fee9dcd.jpg
Antonello BMW r1250 gs
5000 km ..... facevo con i pirelli diablo rosso 2 sul sv 1000 :( e io con i Phantom e la FZ750 e la CB 1100 Bol d'Or, corsi e ricorsi..[emoji2369]
Inviato dal mio
Bikerroma
27-09-2020, 14:35
@gonfia Io sono a 5500 e credo ne abbia almeno per altri 3000.qui si vede poco,alla prossima uscita faró foto nel dettaglio ma posso dire che vanno ancora a meraviglia.Sicuramente la differenza di consumo tra me e te dipende da come si fanno i km,io abitando a roma prima di giocare tra le curve devo arrivarci perció preclude trasferimenti su statali per almeno 100km poi 2/300 di misto vario e altri 100 di statali per tornare..eccó perché forse le stresso meno a paritá di km..comunque sono fantastiche[emoji6]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200927/52d2cc31719f8c9f6bac602a0277e5bf.jpg
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
e io con i Phantom e la FZ750 ...
Inviato dal mio
Slim,
io con laFZ mi trovavo bene solo con le Metzeller ME ...
Infatti da li poi ho sempre utilizzato Metz perle stradali e Dunlop per le enduro ...
Lamps
Ciao Bikerroma, da come ho visto le tue gomme in foto a 4800 km sono convinto anch’io che sugli 8500 dovresti arrivarci, forse anche di più!
Per il consumo hai ragione , alle mie gomme mancano sempre alcune migliaia di km fatti a moto dritta, e questo sicuramente fa una bella differenza... ma sono anche convinto che il fatto che tu abbia sempre tenuto pressioni da libretto abbia giocato a favore: per l’anteriore magari non più di tanto (a volte con i miei percorsi una pressione minore ha contribuito ad uniformare l’usura tra centro e spalle, a seconda del modello di gomma), ma per il posteriore sicuramente sì .
Comunque sì... gomme fantastiche!
Tapatalk
5000 km e la strada che facevo con i pirelli diablo...
Max, lo so che sembrano pochi, ma per i miei standard non c’è stata molta differenza con altre gomme, anzi l’anteriore ha performato meglio di alcune, ed il motivo dell’usura rapida del posteriore come ho detto è stato molto probabilmente una pressione di utilizzo scorretta... al paragrafo usura non mi sento assolutamente di classificarle come gomme di burro!
I miei chilometraggi sono sempre minori della media, soprattutto quelli dell’anteriore, ed i motivi sono diversi:
1) percorsi ad alta prevalenza curve e di strade montane, che fanno lavorare la gomma molto più sul fianco che al centro
2) io le gomme le cambio non quando non c’è più battistrada ma quando il consumo (di solito è l’anteriore ) condiziona la piacevolezza della guida .
3) probabilmente... guido male! E questo aggrava la causa numero 1! [emoji2371]
Comunque le Mutant hanno fatto molto meglio di quanto temessi e mi aspettassi.
Edit: c’è un’altra cosa da dire... sono gomme che ti invogliano molto a “giocare” per quanto sono divertenti e sicure!
Può anche darsi che il ritmo “medio” che ho tenuto sia superiore a quello che tenevo con altre gomme, e questo migliorerebbe ulteriormente il quadro riguardante l’usura!
Io non sono uno smanettone, di solito vado abbastanza tranquillo godendomi qualche bella piega ogni tanto, quando la strada lo consente e mi ispira (non sempre!) ... ma con le Mutant forse sono stato “ispirato” ( o forse dovrei dire istigato! [emoji16]) un po’ più spesso del solito... [emoji2371]
Tapatalk
In effetti ci sono molte variabili sui pneumatici che risulta difficile fare dei confronti, non è escluso che in futuro le provi , considerando che non faccio tantissima strada...:)
Le mie Mutant, 5150 km
mi sembrano ancora decenti come aspetto ma che sensazioni trasmettono a 5000km? Cioè è solo fra virgolette che si sono appuntite o proprio non danno fiducia, tendono a scivolare e si accende troppo spesso la spia del ASC.
Scivolamenti no, tengono ancora benissimo; il DTC però a moto molto piegata entra più di prima.
L’effetto più tangibile dovuto al profilo alterato è un comportamento disomogeneo nelle inversioni di piega e un po’ meno precisione, ma il grip e la capacità di chiudere le linee ci sono ancora... altrimenti le avrei già tolte!! [emoji6]
Sto piegando qualcosina in meno - ma sono inezie, 2-3°- rispetto ai massimi che ho raggiunto con queste gomme ma forse è più un mio limite psicologico...
Tapatalk
Ciao Gonfia.
5000km e.....non mi sembrano affatto messe bene.
Forse arrivi a 7000, forse.
Ma con questi km non sono meglio le RT01?
No Zuzzu, 7000 è fuori discussione, il posteriore non credo ne abbia per arrivare in sicurezza a 6000, e l’anteriore pur avendo ancora battistrada nei prossimi km accentuerà quei comportamenti che ho descritto sopra che mi tolgono un po’ di piacere di guida... una, massimo due uscite in zona poi le cambierò.
Se sono meglio le RT01... non lo so: sul GS non le ho mai messe, solo sull’RT... sono ottime gomme e insieme alle R5T -tra le stradali pure- sono sicuramente le più adatte alla guida nella stagione invernale per come eccellono su fondi freddi ed umidi.
Ma le Mutant, oltre ad essere forse superiori in quelle stesse condizioni, gestiscono anche lo sporco ed i fondi rovinati con una capacità che al momento io ho riscontrato solo nelle TKC70, che finora erano la mia 1ª scelta per l’inverno (giova ricordare che entrambe sono M+S)
Per me , da ora fino a marzo/aprile, una gomma deve darmi soprattutto sicurezza in ogni situazione che posso incontrare sulle strade spesso rovinate delle mie parti, ed in questo le TKC70 erano eccezionali; le Mutant sono le uniche gomme che mi hanno dato la stessa sicurezza ed aggiungono un divertimento alla guida superiore alle TKC70: non riesco ad immaginare una gomma migliore per l’inverno! .. ed infatti avevo anche ipotizzato di metterle anche sotto l’RT! [emoji6]
Nessuna stradale pura può fare altrettanto bene in questa varietà di situazioni.
Tapatalk
millling
28-09-2020, 14:20
E' una regola... +performante + piu' usura = meno percorrenza.
montata l'ottava coppia di R01.
iteuronet
28-09-2020, 15:17
[QUOTE=essemme;10395710 l'ottava coppia di R01.[/QUOTE]
percorrenza media a treno?
percorrenza media a treno?
da 5.500 a 7.000 direi media 6/6.500
viaggio da solo, no autostrada, superstrada e simili.
prevalentemente appennino.
pressioni 2,5-2,9
Ponciarello
28-09-2020, 23:10
A41 montati sul Gs..... il conce mi dice che è cambiata la mescola al riferimento della produzione di 16 mesi fa.... quindi molto più performanti.... sarà vero?
In bocca al [emoji191]....
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
certo
ti ha dato anche un pupazzetto che aveva le sembianze di Pinocchio [emoji1781]
nonmifacciaridere[emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
il conce mi dice che è cambiata la mescola...
Certo che hanno una fantasia! :lol:
Gabriele-1970
29-09-2020, 20:06
montate ieri le Karoo street, ero indeciso tra le Mutant e le Karoo, ma il gommista mi ha tolto i dubbi, le Mutant non sono al momento reperibili e senza una data certa per la consegna.
Dopo due treni di Tkc 70 avevo voglia di cambiare, ieri ho fatto un giretto di 200km per rodarle un pò. Che dire.... i primi km con le gomme nuove sono sempre molto piacevoli, una volta prese le misure al diverso comportamento del pneumatico, ho guidato con una scioltezza e fluidità di traiettorie che con le gomme vecchie avevo perso,con ingresso di curva e velocità di percorrenza maggiori il tutto con naturalezza e senza forzare.
Con questo non voglio dire che le Karoo sono migliori delle Tck, è solo una mia considerazione sulle sensazioni che solitamente percepisco dal cambio con le vecchie coperture, questa sensazione di maggior feeling l'avevo avuta anche con il secondo treno di Tkc rispetto al primo.
Unico neo, ma già noto dai feedback di chi le ha già montate, è la rumorosità, ma è percepibile solo a visiera aperta,vedremo con i km se si attenua.
Delle tck non mi aveva convinto il comportamento dell anteriore in curva, soprattutto da nuove,troppo reattive per i miei gusti, inoltre avendole montate d estate forse l effetto si e amplificato, poi sono migliorate e hanno mantenuto una bella costanza di rendimento fino alla fine. Le karoo street in piega hanno un avantreno bello solido, guida piu rotonda , meno nervosa, sono le prime impressioni...
Scusa Max... parli della 1ª versione di 4-5 anni fa (che erano davvero delle anguille!) o di un set di gomme recenti??
A me le TKC70 recentemente sono sembrate molto omogenee e “rotonde” nella discesa in piega...
Tapatalk
TKC70 una certezza, condivisa ormai da centinaia di possessori di GS-LC. Non saranno le più performanti in pista, ma nell'uso quotidiano e sulle strade appenniniche o alpine, sporche, sconnesse, bagnate, vanno alla grandissima. Anche la nuova Rocks posteriore si conferma duttile e sicura su asfalto, con ancora maggior grip su sconnesso. Non riesco a trovargli dei difetti. Anzi, si, uno ce l'ha: un pò di sensibilità alle giunzioni longitudinali dell'asfalto.
Tck montate nel 2019, ultima versione,ottime gomme per uso a 360 gradi , sullo sconnesso ecc.. a moto piegata le ho trovate molto sensibili alle variazione di inclinazione. questa la mia impressione nei primi 4000 km, poi con l usura le sono diventate piu omogenee...
Dopo quasi 12 mila km di A41, appena montate queste:
https://scontent-fco1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/120425313_4469499556424883_4354769958281852024_o.j pg?_nc_cat=106&_nc_sid=730e14&_nc_ohc=6QndUz5q9x4AX_4ClGB&_nc_ht=scontent-fco1-1.xx&oh=09de0854d9fe53211a44af8f8de6f293&oe=5F9BE67C
Le mie prossime gomme sarebbero le stesse che avevo montate sulla precedente LC: le TA3 che erano appena uscite e che ho consigliato a tutti da subito tanto mi sono trovato bene, ma le TCK mi incuriosiscono e siccome ora ho su delle Anakee ADV piuttosto rumorose specialmente appena si piega, chiedo:
come vi trovate a rumorosità con le TCK?
Grazie,
Andrea
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
magnogaudio
30-09-2020, 19:26
Immagino intenda le TKC70 ..
Le ho appena montate e devo dire che mi trovo bene.
Gomma che già conoscevo e che ho avuto su una AT1000
Rispetto alla Anakee ADV è più silenziosa ma probabilmente si spiattellerà prima della Michelin.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si grazie, intendevo le TCK70, allora probabilmente le proverò. Se si spiattellano facilmente non mi importa, dato che faccio soprattutto curve in collina. Piuttosto non sopporto gomme che diventano dure senza consumarsi.
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
Tck 70 per essere semitassellate non sono rumorose, si sente un po di rotolamento ma non fastidioso, io le ho cambiate a 8000 e al posteriore avevo ancora 4 mm ,erano consumate sui fianchi anteroriori, comunque avevano ancora una buona tenuta. tengano fino alla fine.
TKC 70= Grandi pneumatici polivalenti, buoni per tutti gli usi e tutte le stagioni. Senza aspettarsi miracoli nel fuoristrada, ovviamente.
Maurizio1965
30-09-2020, 22:09
Ho montato le TKC 70 dopo le A41 di serie ed al confronto le ho trovate silenziosissime.... Le ho cambiate poco prima dei 10.000km perché l'anteriore era quasi finito mentre il posteriore ne aveva ancora ma dagli 8.000 si era scalinato il tassello e come inclinavo un attimo era abbastanza rumoroso, però la tenuta era sempre al top sia all'anteriore che al posteriore. Ora ho le Mutant e ne sono contentissimo a livello di confidenza che mi danno anche se sull'asfalto molto sporco e umido le TKC 70 me ne trasmettevano ancora di più.
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Terzo treno di contitrailattak3 super contento è ora di aspetto il 4 che ho sentito esce per il prossimo anno;)
blacksurfer
01-10-2020, 13:04
vorrei spezzare una lancia a favore delle Pirelli Scorpion Trail II
ho preso la moto usata a giugno e il precedente proprietario non si ricordava minimamente di quanti km. avesse già fatto con queste gomme.
Di sicuro io ne ho fatti 4500 e devo dire che mi sono dovuto ricredere: ero un pò prevenuto sulle Pirelli , invece mi sono piaciute molto :cool:
Viste le foto, secondo voi quanti km. possono avere in tutto?
pensavo di cambiarle ora in autunno con le TA3 :arrow: , ma stanno tenendo, anche se un pò spiattellate...
il DOT dice 1018 quindi marzo 2018 :confused:
https://i.postimg.cc/0y0CqD4z/20200927-185853-1.jpg
https://i.postimg.cc/9f4zBjyc/20200927-224207-1.jpg
blacksurfer
02-10-2020, 13:07
mi sembra di capire che delle Scorpion Trail II non gliene frega più una mazza a nessuno :lol:
ci sarà qualcuno che le monta ancora comunque :confused:
c’è solo e unica gomma
DUNLOP MUTANT
tutto il resto è storia[emoji23][emoji23][emoji23][emoji123][emoji487][emoji736]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nemmeno delle Angel GTII, evidentemente.
Ho fatto solo pochi km, ma mi sto trovando assai bene.
Gomme assolutamente silenziose. Dopo le A41, già questo basta.
mi sembra di capire che delle Scorpion Trail II non gliene frega più una mazza a nessuno :lol:
ci sarà qualcuno che le monta ancora comunque :confused:
Secondo me un ottima gomma. Decade rapidamente rispetto alla TA3.
Per questo resto su Continental.
Le TA3 non mi hanno fatto rimpiangere le TKC70: ci faccio gli stessi sterrati...
Concordo sul decadimento più rapido delle ST2... inoltre le TA3 mi hanno dato un feeling migliore
Tapatalk
blacksurfer
02-10-2020, 14:08
ma secondo voi che le avete già avute, le mie gomme, se riuscite a capirlo dalle foto ... quanti km. possono avere sul groppone? :confused:
mi interessa a titolo statistico e perchè il mio compare di giri sostiene che meno di 8000 non possono essere :lol:
Impossibile dirlo... troppe variabili [emoji2371]
Tapatalk
Bikerroma
02-10-2020, 14:38
@blacksurfer Secondo me tra i7 e gli8mila ce l'hanno ma ha prescindere dal consumo hanno lavorato male..piatte e scalettate..credo che quando scendi in piega tu debba forzare un pochino per poi sentirla "cadere"tutta insieme e non é piú un bel guidare.Se sei uno che fa tanta strada dritta puoi ancora tenerle,viceversa cambiale e ritrovi il gusto di guidare
blacksurfer
02-10-2020, 15:20
grazie del parere Bikerroma ;):D
Robertino68
05-10-2020, 08:52
Ciao raga... TA3 finite a 10.000 kilometri..... al posteriore non esiste più battistrada (e' uno slick), l'anteriore un pò scalettato dal centro ai lati ma tiene ancora bene.... la gomma che più mi è piaciuta tra quelle montate e le ho montate quasi tutte!!!!! Ora inizia nuovamente il dilemma: che caspita monto adesso????? Con le Mutant ho paura davvero di fare non oltre i 7000 kilometri (tre mesi e mezzo di moto quindi, troppo poco) vorrei provare le Meridian. Gonfia che ne pensi di nuovo le TA3 o le nuove Meridian???? Buona strada a tutti!!!!!
Ciao Robertino68, le Meridian non le conosco per esperienza diretta, ma sulla carta e a sentire i giudizi di chi le ha montate sono ottime gomme!
Il confronto TA3 vs Meridian interessa molto anche a me per la prossima stagione primavera-estate, se qualcuno ha esperienza di entrambe sarebbe molto utile sentire le sue impressioni!
Per quanto mi riguarda per il periodo da qui alla primavera e le strade su cui girerò non ho dubbi su quale siano le due gomme più giuste: TKC70 o Mutant... e sto per rimontare le Mutant!
Tapatalk
Bikerroma
05-10-2020, 13:42
Ieri forzato un pochino sulle forche d'acero..10°di temperatura e asfalto umido..40°di piega e 1.4g di acce/decelerazione e le mutant non hanno battuto ciglio,mai una sbavatura o minima perdita di aderenza.Continuo a dire che sono spettacolari,anche a 5800km..
Robertino68
05-10-2020, 14:29
@Gonfia... te lo farò io allora il confronto!!! Il mio conc./amico/gommista mi dice che le TA3 sia quasi impossibile reperirle al momento perciò non avendo voglia di aspettare ed avendo la gomma posteriore TA3 sulle tele ho preso le Meridian.... le monto alle 14,30!!!! Speriamo bene ed incrociamo le dita!!!!
@Bikerroma non metto in dubbio le qualità delle Mutant il mio conc. BMW le ha infatti montate sul GS HP 1250 std che ha da dare in prova, ma come ho detto sopra se con le TA3 sono arrivato a stento e come non so a 10.000 km. con le Mutant ne farei si e no 7000 di km.
Vedremo con queste nuove Meridian che succede....
Tra un paio di mila di km. vi dico le mie personali sensazioni!!!!!!
Buona strada a tutti!!!!
Amici hondisti su AT (lo so, non bisognerebbe avere rapporti con quella gente, ma io sono tenero di carattere), mi parlano benissimo delle Pirelli Scorpion STR, almeno sulle loro moto con 40 cavalli e 20 kg in meno, ma ho notato un consumo rapidissimo, ad occhio direi che non ci faranno più di 5.000 km. Vi risulta anche sul GS simili percorrenze?
@Gonfia... te lo farò io allora il confronto!!!
Bravissimo!! [emoji1][emoji106][emoji106][emoji106]
Attendiamo con curiosità!
Tapatalk
le mie Pirelli Scorpion STR sono a 8000 km e la posteriore è spiattellata, ma non in maniera esagerata credo che ancora 2000 3000 km riesco a farli, l'anteriore sembra nuovo, in effetti credo cambierò solo il posteriore e riuscire a fare un altro anno.
Come tenuta sono validissime, non sono un smanettone comunque mai una sbavatura sia sul asciutto che sul bagnato, a mio giudizio le migliori che ho montato a livello delle stradali.
PS: Gomme che ho usato: metzeller karoo3 (panico sul bagnato) , karoo street (ottime ma rumorose), dunlop trailsmart (buone), Tkc (non mi sono piaciute) , pirelli skorpion trail (ottime).
Di STR Rally ne ho consumati 3 treni. Uno col GS Rally (soddisfattissimo), uno col k 1290 R (ruote 18 e 21 ant. - perfette) ed un'altro con la MTS 1260 Enduro (altrettanto contento - sennò non le rimontavo [emoji2369]).
È già stato scritto molto, dico solo che il consumo è sugli 8.000 km massimo (io le cambio quando il CdS lo prevede o anche prima se non ho più il piacere di guida) mentre la rumorosità aumenta col diminuire dell'altezza del tassello. Davanti un po' fastidiose ne tenga conto chi fa tanta autostrada..... meglio di no).
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=9979277
Ho la 1250 HP da circa un mese ed ho notato salire dall'avantreno un fastidioso rumore, penso, di rotolamento gomme. Penso quello perchè in piega diminuisce e non è uguale su tutti i fondi stradali. La mia monta le Bridgestone..chi le ha le trova rumorose?
Sono al terzo GS LC e tutte fanno casìno dall'anteriore.
La carrozzeria amplifica il rumore dei vari battistrada. Mi piacerebbe provare con delle slick [emoji1][emoji1]
GS1250HP:
Bridgestone A41 -> rumore molto fastidioso all'anteriore.
Pirelli Angel GT2 (montate da pochi giorni) -> silenzio
Confermo A41 rumorose in modo insopportabile (su 1200 e 1250 standard); rumorose, ma non eccessivamente su 1250 ad.
Inviato dal mio aggeggio utilizzando Tapatalk
millling
05-10-2020, 19:25
Metti un bello scarico come fanno tanti...:lol:
blacksurfer
05-10-2020, 19:43
Il mio conc./amico/gommista mi dice che le TA3 sia quasi impossibile reperirle al momento
no buono :mad:
... e perchè sta cosa ? :confused:
io in settimana vado a sentire il mio gommista ;)
le Ta3 le trovi anche al banco del mercato del sabato
cosa dice che nn sono reperibili [emoji3166][emoji3166][emoji3166][emoji3166]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
questo è uno , ma c’è ne sono altri
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201005/0d046cd5372df61ec8be327186d85372.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Oggi ho lasciato la mia moto dal conce per il tagliando
No non sono OT...
Perché ho chiesto i prezzi delle gomme, scoprendo che in BMW stanno facendo un'offerta pneumatici al 50%.
Metto le Mutant a 260 euri tutto compreso, che mi sembra un prezzo molto competitivo anche rispetto ai siti web, e senza sbattimento alcuno!
Promozione valida fino al 15 ottobre, non so se su tutta la rete o solo qui a Milano...
Le Contitrailattak3 sono super reperibili a detta del mio gommista a280€ montate ;)
... in BMW stanno facendo un'offerta pneumatici al 50%.
Metto le Mutant a 260 euri tutto compreso, che mi sembra un prezzo molto competitivo ...
. pensa che la scorsa settimana, lun pomeriggio per l'esattezza ho chiesto al mio conce un'offerta per le mutant. Mi proponeva 370 montate [emoji35][emoji33] Gli ho chiaramente detto che è un prezzo fuori mercato. Ho già prenotato da un gommista moto che conosco a 295 che ritengo un prezzo corretto, arrivano a lui il 7 ottobre.
Altro che "offerta BMW"... offerta del conce direi [emoji2369] Comunque complimenti per l'occasione colta al volo [emoji106]
Inviato dal mio
millling
05-10-2020, 23:40
Anche tu cambi le mutand?
[emoji2960][emoji2960]
Inviato dal mio
[QUOTE=Gnolo;10401108]Le Contitrailattak3QUOTE]
275 montate due settimane fa
e però anteriore in V e posteriore in W a mia insaputa e ho pagato anche di più per fare rima, forse cambierò gommista.
Bikerroma
06-10-2020, 01:11
L'ultimo treno di pirelli str2 sul mts mi ha fatto questo scherzo..avevano circa 7000km..https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201005/d20a5d82fb28e3bfaa99b086b9e93f25.jpg
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
@lex il gommista è un po’ e stronzo ....cambia la carcassa ma per la tenuta no dovrebbe dar problemi
Robertino68
06-10-2020, 10:54
@clapsi Forse nella fretta ho scritto male io. Volevo dire che il mio gommista essendo che lavora tantissimo ha finito la sua scorta per i TA3 e che per il momento ha difficoltà per suo rifornimento interno. Non ho mai preso gomme dai siti direttamente per tanti motivi. Ho perciò optato per le Meridian che avevo comunque intenzione di provare e di cui altri amici che hanno R1250GS ADV. me ne hanno parlato molto bene. Vedremo come si comportano sul bagnato visto che la stagione promette bene per questo😭😭. Comunque di tutte le gomme provate adesso 6 treni solo con 1200 e 1250 le TA3 sono quelle che mi hanno più soddisfatto, tenuta in piega esagerata e sul bagnato eccellenti. Il treno delle TA3 pagate Euro 250,00, le Meridiam montate ieri pagate Euro 260,00 chiaramente tutto compreso. Tra un paio di mila di kilometri potrò dire certamente qualcosa. Buona strada a tutti!!!!!
praha994
06-10-2020, 11:06
Ho la 1250 HP da circa un mese ed ho notato salire dall'avantreno un fastidioso rumore, penso, di rotolamento gomme. Penso quello perchè in piega diminuisce e non è uguale su tutti i fondi stradali. La mia monta le Bridgestone..chi le ha le trova rumorose?Sono passato dalle Bridgestone di serie alle Anakee 3, alle TKC70, e infine alle Anakee Adventure. Ebbene il rumore dall'anteriore è stato tutto un crescendo... Forse dovremmo sperimentare una protezione da applicare sotto il manubrio. A me dà molto fastidio.
Sent from my Pixel 3 using Tapatalk
Tra un paio di mila di kilometri potrò dire certamente qualcosa. Buona strada a tutti!!!!!
Tra 2000 sicuramente... ma volendo anche un po’ prima!! [emoji1][emoji1][emoji6]
Comunque non ho fretta, sono al pit stop in questo momento:
Da Mutant a... Mutant! [emoji4]
Tapatalk
Sono passato dalle Bridgestone di serie alle Anakee 3, alle TKC70, e infine alle Anakee Adventure.
Ma quanto fuoristrada fate per giustificare l'impiego di una gomma né carne né pesce? Con una moto da 250kg?
Con gomme stradali il problema del rumore si risolve. E su strada vanno pure meglio, non dovendo scendere a compromessi.
Su strada vanno pure meglio... dipende dalle strade !
Su sporco, rattoppato, brecciolino e strade malconce in genere una gomma stradale non ti da la stessa sicurezza ...
Se le strade su cui giriamo fossero sempre in buone condizioni ok, una stradale sarebbe perfetta, ma non è così quasi mai.
Abbiamo una moto che ha una scelta di gomme vastissima, d’altro canto le moderne trail e semitassellate offrono performances stradali che ai più sono indistinguibili da quelle delle stradali pure, offrendo però più sicurezza su fondi brutti, anche senza arrivare al fuoristrada... secondo me il gioco non vale la candela [emoji6]
A maggior ragione in questo periodo dell’anno!
Riguardo al rumore... le uniche gomme veramente fastidiose che ho provato sono state le Anakee3; tutte le altre, più o meno tassellate o intagliate, erano sopportabilissime e comunque il loro rumore veniva sovrastato dal rumore della moto.
Finché il GS non diventerà elettrico il rumore delle gomme è un problema minore e relegato solo a pochi modelli di gomma... non lo ritengo un criterio di scelta [emoji6]
Tapatalk
Le Anakee3 erano un incubo pure sulla CT, e quello del rumore non era nemmeno il loro peggior difetto. Sono proprio fuori concorso.
Per il resto, con le stradali (almeno con le GT2) il rumore va via. Se dà fastidio, si risolve così oppure smontando il parafango anteriore (ammesso che si possa), perché quasi certamente è quello che va in risonanza con la gomma.
Faccio semplicemente notare che il 90% abbondante delle moto circola sulle strade di cui parli con gomme puramente stradali. In particolare tutte quelle col 17" davanti. Non sento tutte queste lamentele.
pensa che la scorsa settimana, lun pomeriggio per l'esattezza ho chiesto al mio conce un'offerta per le mutant. Mi proponeva 370 montate [emoji35][emoji33]
Anche io a settembre avevo chiesto un preventivo allo stesso conce, che mi aveva proposto (per le mutand) un prezzo superiore ai 300...
Ieri invece, alla consegna della moto mi ha detto che gli era appena arrivata la notifica di questa nuova offerta al 50%.
Eh... ma allora è proprio un pistola !! Mi ha visto stamattina e niente.... [emoji2369][emoji15][emoji35]
P.S.: però tu avevi chiesto per le "mutand", io invece per le "mutant" [emoji2960][emoji2960]
le mutand costano di più delle mutant
@slim tu stamattina gli hai chiesto con gli occhi a cuoricino della moto nuova e ti sei dimenticato delle gomme......
Faccio semplicemente notare che il 90% abbondante delle moto circola sulle strade di cui parli con gomme puramente stradali. In particolare tutte quelle col 17" davanti. Non sento tutte queste lamentele.
Certo, ma sulle moto con cerchi da 17” non c’è il ventaglio di scelte che abbiamo col GS; il senso del mio discorso era che trovo limitativo montare gomme esclusivamente stradali quando abbiamo la possibilità di avere sotto delle gomme che hanno uno spettro d’azione molto più ampio e che ci permettono di affrontare ogni tipo di strada con più sicurezza.
Ti faccio un esempio pratico, preso dalla mia passata esperienza: quando avevo moto stradali (l’ultima è stata la VFR V-tec) molto spesso evitavo volutamente certe strade, magari belle paesaggisticamente, perché erano massacrate e col VFR poco godibili, e privilegiavo le strade più ben tenute che mi permettevano di godermi la guida.
Da quando ho il GS ho scoperto il piacere di avventurarmi su strade/stradine secondarie a me prima sconosciute proprio perché so che con questa moto me le posso godere indipendentemente dal tipo di fondo che trovo, ma parte di questi piacere deriva anche dal sapere di avere delle gomme che mi fanno stare abbastanza tranquillo in caso di fondo sdrucciolevole.
Sicuramente dipende anche dal fatto che io non faccio fuoristrada perché non mi sento capace, ma avessi una stradale pura non sarei altrettanto tranquillo su certe strade, e magari le eviterei come facevo prima
Ed in ogni caso anche su strade belle di può sempre trovare improvvisamente sporco o brecciolino (di solito succede a metà curva, a moto piegata! [emoji23]) che una gomma trail o semitassellata “digerisce” meglio di una stradale...
È solo la mia opinione, ma ripeto, non vedo reali vantaggi a montare gomme esclusivamente stradali... almeno non ne vedo per il 90% degli utenti, me compreso. [emoji2371]
Tapatalk
praha994
06-10-2020, 16:13
Ma quanto fuoristrada fate per giustificare l'impiego di una gomma né carne né pesce? Con una moto da 250kg?
Con gomme stradali il problema del rumore si risolve. E su strada vanno pure meglio, non dovendo scendere a compromessi.Faccio molto sterrato, fuoristrada poco ma quando si presenta l'opportunità, con la compagnia giusta, non mi tiro indietro. Né carne né pesce dici? Io non sono assolutamente un pro ma queste gomme invece per me sono un po' carne e un po' pesce. Anche sull'asfalto, sul bagnato mi fanno stare più tranquillo. Tutto ovviamente dipende da che uso si faccia della moto, per questo ognuno ha il suo tipo di gomma.
Sent from my Pixel 3 using Tapatalk
Robertino68
06-10-2020, 16:49
@praha994 Rumorosità pneumatici. Certamente la ns. tipologia di moto non aiuta ad affievolire i rumori, anzi dalla parte bassa salendo verso l'alto da dentro canotto fino al manubrio penso vengano pure amplificati. Circa un mese fà ho avuto l'opportunità sul Bracco di guidare una RT 1250 e sono rimasto veramente sbalordito dalla sua
silenziosità e facilità di guida, certamente la ruota da 17 all'anteriore aiuta e non poco. Posso però dire che le TA3 erano assolutamente silenziose solo l'avanzato kilometraggio da 8500 kilometri in su ha fatto si che la gomma ant. facesse rumore, a 10.000 sostituite. Pure le Michelin Pilot Road 5 Trail erano molto silenziose e anche se a 10.000 km. sostituite l'avantreno era ancora se pur liso quasi ottimo sia nell'impostazione che nella tenuta di strada, il posteriore ancora 1 kilometro e scoppiava!!! Tutte le altre che ho montato più o meno facevano rumore. Parentesi per A41 per me gomme più schifose non esistono, a parte il rumore, l'anteriore a 5200 kilometri era inesistente, completamente liso sui fianchi ed appuntito.Ma il brutto è che a differenza di altri che se pur finiti reggono ancora al 50% questo ogni curva mi allargava la traettoria di 20 cm. all'esterno ed anche a bassa velocità. Ho scritto pure a Bridgestone che mi ha risposto dicendo che ho uno stile di guida "rude" ahahahah Nel mio gruppo tutti quelli che hanno trovato come primo equipaggiamento sta gomma al massimo a 6500 km. gettate nella spazzatura!!!!
Adesso vediamo come vanno sti Meridian oggi ho fatto una 30 di km. sotto l'acqua battente e non una stortura.. ma sono completamente nuovi!!!! Poi mi sono fermato a prendere un caffè e fortunatamente ha smesso!!!!! Buona strada a tutti!!!
Sono passato dalle Bridgestone di serie alle Anakee 3, alle TKC70, e infine alle Anakee Adventure. Ebbene il rumore dall'anteriore è stato tutto un crescendo
Ma cambiare invece modello di pneumatico al prossimo giro? Ce ne sono anche di molto silenziose.
praha994
06-10-2020, 16:53
Assolutamente! Le Anakee Adventure sono state un grande errore. Quale secondo te la più silenziosa?
Sent from my Pixel 3 using Tapatalk
Ma quanto fuoristrada fate per giustificare l'impiego di una gomma né carne né pesce? Con una moto da 250kg?
Guarda che c'è un equivoco! Il problema non è il fuoristrada (che nessuno fa) o le strade sterrate, che pochissimi fanno, sono le terribili strade apenniniche ed alpine di gran parte d'Italia, sporche, piene di buchi e ghiaia, ricoperte di foglie e umide per gran parte dell'anno. Tu magari sei abituato a quelle meravigliose strade alpine austriache ma ti assicuro che, dietro casa mia, è un Camel trophy continuo. Gomme multiuso come le TKC 70 sono perfette per queste strade!
A parte che viaggio in tutta Italia (oltre che all'estero) e quindi la situazione più o meno la conosco, le strade che frequento perché sono "di casa" sono quelle di Puglia e Basilicata. Cioè strade messe mediamente male come nel resto d'Italia, se non peggio.
Altro che Austria o Germania (la Foresta Nera, nella quale passo generalmente parte della vacanza estiva, ha strade meravigliose, peccato che comincino a chiuderle ai motociclisti per via del rumore)
Allora, o si parla di strade A il cui asfalto è rovinato al punto dal renderlo una distesa di breccia incoerente, che a me capita di incontrare abbastanza raramente (sarò fortunato, che vi devo dire…) e questo è un conto, oppure si parla di quelle che a me risulta essere la maggior delle strade rovinate italiane, e cioè di strade B che hanno il fondo dissestato (anche assai dissestato) e/o con superficie spesso lucida e consumata e/o rattoppi un po' ovunque, ma nelle quali l'asfalto è comunque rimasto coerente e non è diventato breccia. E sì, sporche e umide e scivolose per gran parte dell'anno.
Se si parla di A, non ho nessuna difficoltà ad ammettere che le gomme enduro/stradali siano meglio. E comuque, se riuscite a divertirvi su strade così, tanto di capello, ma io, le (rare) volte che le incontro, tiro i remi in barca e vado tranquillo a prescindere dalle gomme che ho.
Se si parla di B, no. Perché gomme tipo le Angel GT2 che monto da pochi giorni o le T31 Bridgestone (o i prodotti corrispondenti di tutte le case) sono espressamente progettate anche e soprattutto per queste situazioni e non per il tavolo del biliardo (a differenza delle supersport).
Poi che ve devo dì. Tenetevi il rumore all'anteriore. È una delle tante "caratteristiche" della GS. Posso solo confermare che con le GT2 il rumore scompare e presumere che succeda la stessa cosa con altre gomme stradali.
È solo che trovo singolare che pensiate che strade come le B si possano percorrere bene solo con gomme enduro/stradali. Moto col 17" davanti non ne incontrate sulle strade alpine e appenniniche? Perché a me pare che siano la stragrande maggioranza. Tutti stesi o al rallentatore ad ogni curva?
Tendo a pensare piuttosto che non vada giù l'idea di usare gomme stradali pure su una moto come la GS più per principio e/o per ragioni estetiche. E questa non è una critica, per carità.
@slim tu stamattina ..... ti sei dimenticato delle gomme...... [emoji1][emoji1][emoji1] no no... l'idea è di mostrargli la moto con le gomme nuove e chiedergli se gli piace !! [emoji1] e lo farò comunque... e avrò anche la risposta pronta al suo "ma perché non le hai prese da me che abbiamo un'offerta ?" R.: perché sei un pistola ! Gli dirò [emoji1]
Inviato dal mio
@loop: nell'Appennino ligure-piemontese le strade secondarie sono in maggioranza del tuo tipo A, le principali tipo B o anche meglio. Quindi, nel mio gruppo di amici del giretto domenicale, siamo TUTTI passati a pneumatici tipo TKC 70, Metzeler Karoo Street, Pirelli Scorpion STR, sia con BMW che con Honda, Triumph, Suzuki ecc. e ne siamo assai soddisfatti. Non c'è nulla di singolare, si tratta semplicemente di adattarsi al meglio possibile alle situazioni locali. Senza contare che se vuoi farti una gita di 2 giorni su strade militari in montagna, anche a 2.000 metri e oltre, ci vai senza patemi, con le Angel un pò di dubbi mi verrebbero, specie se incontro fango o nevischio, come in questi giorni......
SS1 da Sestri Levante a (quasi) La Spezia, qualche anno fa (passai qualche giorno di vacanza a Levanto, arrivando da Avignone): ricordo alcuni tratti con un infernale rattoppo in mezzo alla corsia (probabilmente per passare le tubazioni di acqua/fogna o gas) ma non asfalto ridotto a breccia. Idem per le stradelle intorno alle Cinque Terre.
In zona Cuneo l'anno successivo, stavolta arrivando dalle gole del Verdon via Barcelonnette, con giri nei dintorni: anche qui non ricordo di aver notato roba catastrofica, a livello di asfalto.
Però per carità, se mi dici che per lo più in zona è un disastro ti credo. Dovrai venire a patti col rumore.
Io ho trovato la felicità il giorno che ho deciso di usare, su questo tipo di moto, gomme solo stradali già parecchi anni fa, rumore a prescindere. Ho sopportato le A41 solo perché mi dispiaceva buttarle prima di finirle.
(In zona me l'ero fatta letteralmente sotto anni prima sull'ultimo tratto della A26. Solo che non fu colpa dell'asfalto, ma di una tromba d'aria! :-o )
Prova ad entrare nella provincia di Pavia, già dalla pianura c'è da bestemmiare forte, se poi ti avventuri nell'oltrepò pavese (itinerari bellissimi) vai in categoria AAA+
Inviato dal mio aggeggio utilizzando Tapatalk
Gabriele-1970
06-10-2020, 20:33
domenica o fatto il passo dei Mandrioli, asfalto umido e in alcuni tratti con foglie bagnate che formavano un tappettino viscido sull'asfalto. Non ho esperienze recenti con gomme stradali,dopo le anakee di primo equipaggiamento, ho montato due treni i Tkc ed ora le Karro street.
Premesso che i miei limiti arrivano ben prima dei limiti dell'accoppiata moto/pneumatici,forse è anche una fattore psicologico sapere di avere pneumatici M/S in queste situazioni, mentre sull'asciutto ripeto, arriva prima il mio limite:)
Prossima primavera, montero le Continental TA3 sia per provare una tipologia diversa di pneumatico, sia per valutarne il rendimento con il mio stile di guida.
Sta a vedè che le strade meglio tenute in Italia sono al sud. Chi se lo poteva aspettare! :)
Ecco, Pavia e dintorni mi mancano proprio.
@Loooop, ma infatti !! Mi sa che è proprio così ! Infatti mi chiedevo come tu potessi sapere com'è l'asfalto ligure o piemontese abitando (se non ricordo male) ben più a sud. [emoji38][emoji38]
Inviato dal mio
@ottoDM, l'oltre Po pavese l'ho fatto con amici proprio mercoledì. Non mi aspettavo degli scorci panoramici così belli, direi ancora più belli del Monferrato MAaaaaa.... la prossima volta ci vado da solo, senza borse e senza la moglie dietro !! Meno male che ho un pochino (poca) di esperienza in off e le tkc70, che anche se ormai al limite hanno fatto il loro lavoro: strade strettissime, buchi e crepe longitudinali dove dovendo posare la fibra ottica era già stato scavato il fossetto dalla natura ed in più.... contropendenze con la parte destra della strada su un piano e la sinistra con avvallamenti di 40 cm per 10 metri e più di lunghezza.... strade da trattori (ma piccoli eh ! sennò si ribaltano). Lasciamo perdere poi gli sterrati... [emoji33] [emoji38][emoji38][emoji38]
Ecco, lì con una gomma stradale "pura" avrei dovuto stare ancora più attento.
Scenari bellissimi, fondo stradale ignobile. Però non smetto di andarci
Inviato dal mio aggeggio utilizzando Tapatalk
Un po’ di Liguria e Piemonte in moto li ho fatti. Ovviamente non posso avere la conoscenza delle strade di chi ci vive ma il punto è che, avendo girato un po’ in tutta Italia, non mi è mai parso di trovare differenze così marcate fra regione e regione né strade malmesse (cioè ridotte a breccia) come le descrivete salvo casi rarissimi.
Così su due piedi direi che strade in condizioni imbarazzanti, fra quelle percorse negli ultimi anni, le ho trovate semmai fra Umbria e Marche.
Continuo a domandarmi come faccia chi ha una stradale.
praha994
06-10-2020, 21:43
Sta a vedè che le strade meglio tenute in Italia sono al sud. Chi se lo poteva aspettare! :)
Ecco, Pavia e dintorni mi mancano proprio.Direi che ovunque c'è un po' di tutto
Sent from my Pixel 3 using Tapatalk
Direi che la pianura padana è la zona d’Italia che motociclisticamente conosco meno (salvo Padova e dintorni: mia moglie è padovana e quelle son zone che perciò conosco bene) perché posso fare viaggi lunghi solo in Agosto (e si crepa di caldo) o a fine Aprile (quando spesso il meteo non è granché).
Loooop , spetta n’attimo... non ho detto che se non hai delle tassellate in strada non ci vai o che sei sempre sulle uova; ho detto che una gomma più intagliata e/o tassellata rispetto ad una stradale mi dà più tranquillità nei confronti delle varie condizioni che si possono trovare e che purtroppo si trovano abbastanza frequentemente .
Se ci pensi quando una strada è rattoppata quasi sempre un po’ di brecciolino c’è, perché i bordi delle toppe - se non sono fatte più che a regola d’arte- vengono sbriciolati dai mezzi pesanti e dalle auto.
Aggiungiamoci che ormai buona parte delle gomme trail hanno prestazioni stradali tali da accontentare la stragrande maggioranza degli utenti, ed ecco lì che il motivo di montare una stradale sul GS si riduce giusto all’eventuale minor rumorosità... personalmente do la precedenza ad una maggior tranquillità.
Poi per carità ... ho anche un’RT sotto la quale ci sono gomme touring o addirittura sportive, e non è che per questo motivo non la uso a 360°, ma in certe situazioni la differenza la sento e sono più contratto!
Forse sarà anche per il fatto che ho già un’altra moto con gomme stradali che sotto il GS preferisco avere una gomma più versatile... ma sinceramente a me sembrano più i vantaggi che gli svantaggi [emoji6]
Tapatalk
@Loooop , giusto per completare.... quello che non ho detto (almeno a chi non conosce bene la zona) è che NON si tratta delle strade "consigliate" dai navigatori per andare da A a B quanto piuttosto la ricerca di "percorsi tortuosi", magari anche con qualche breve e facile sterrato. Giusto per rendere l'idea era l'amico col TomTom a guidare il gruppo.
E qui, tornando in tema pneumatici, si apre il panorama del "tipo di motociclista" che ognuno di noi è.
Per es. io l'autostrada non la utilizzo praticamente mai (salvo viaggi di oltre un giorno). Cerco invece proprio le strade "curvose" che a volte non sono proprio ben curate .... quindi TKC70, Pirelli STR Rally, ed ora (speriamo) le Dunlop Mutant sono di certo più indicate (per me).
Inviato dal mio
Slim, le strade tortuose le cerco anche io, una volta che sono a destinazione. Non è che sono così difficili da trovare, eh… Gli sterrati no grazie (la premessa è sempre stata "se fuori strada non ci andate…"). :)
Ma se parto dal Sud Italia e vado sui Pirenei, per dire, l'autostrada proprio non la posso evitare.
Esempio - viaggio di Agosto - ometto le visite a città, monumenti, etc…
da Puglia:
--- 1° Tappa (viaggiando di notte causa caldo)
1 giorno a Fano - compresa cena con gli amici nell'interno dalle parti del Furlo
--- 2° Tappa
3 giorni a Padova - giri sui colli Euganei (impossibile fare altro, con le temperature di inizio agosto)
--- 3° Tappa (via Bolzano, Glorenza, Parco Nazionale Svizzero, Zurigo, Basilea e cioè evitando la Lombardia)
2 settimane a Friburgo, con giri in particolare in Foresta Nera (strade perfette) e sui Vosgi (strade un po' meno perfette, ma il lato francese del Reno a me piace di più)
--- 4° Tappa -> (fino a Monaco tutta per strade interne, e poi Austria)
1 giorno a Fusch an der Glocknerstrasse
--- 5° Tappa -> (Großglockner, naturalmente)
una settimana a Trieste, con giri nei dintorni e in Slovenia
--- 6° Tappa
3 giorni a Padova (avevamo scelto L'Aquila, e quindi Campo Imperatore & C, ma poi abbiamo dovuto cambiare destinazione)
--- 7° Tappa (rientro in Puglia, viaggiando di notte causa caldo)
P.S. Tutta questa roba viene per lo più decisa giorno per giorno, anche in funzione del meteo: quando sono partito non avevo proprio idea che mi sarei fermato a Trieste.
Grande !![emoji122][emoji122] un motociclista adventure [emoji2369]
Sono d'accordo, infatti scrivevo: "...io l'autostrada non la utilizzo praticamente mai (salvo viaggi di oltre un giorno)." Per destinazioni lontane è indispensabile (a meno di avere la propria vita o attività dedicata a quello) [emoji2369]
20 Agosto :):):). (piccolo OT)
https://scontent.fblq1-1.fna.fbcdn.net/v/t1.0-9/118270694_4259150020793172_8239866060730350994_o.j pg?_nc_cat=104&_nc_sid=8bfeb9&_nc_ohc=cqXe3nkXS4QAX-opOAu&_nc_ht=scontent.fblq1-1.fna&oh=12935ea8b4d216ebceae2f61f47afde5&oe=5FA13835
arrivateee
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201007/db0e616d28efb495201ed67ffd9ac29b.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Fridurih
07-10-2020, 14:14
belle belle :cool: :D
Io sono ancora senza mutant.... dovrebbero arrivare domani e qui al nodd comincia a far freschetto.... [emoji2369] [emoji38][emoji38]
ma domani ho un impegno, devo accompagnare gli amici a fare un giro [emoji2369]
Fridurih
07-10-2020, 14:52
io le ordino stasera :-p
speriamo che mi faccia lo sconto/promozione di 30€ :confused:
Azz... arrivate all 13. Sono già dal gommista [emoji38][emoji38][emoji106]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201007/bade3f615a3db56e9db8236a692603ed.jpg
Inviato dal mio
arrivate alle 11;39
alle 11;59 moyo dal meccanico
14:00 moto pronta
tra 10 minuti vado a ritirarla
[emoji2][emoji2][emoji2][emoji2][emoji2][emoji2][emoji2][emoji2][emoji2]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E le tue contitrailattak3 che fine hanno fatto?
forse le ho vendute
hanno 2800km
comunque vi faccio sapere se qlcuno fosse interessato ci fai tranqui altri 7000km
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201007/c441fd0cfb2f6b94d5ec343b30287d8a.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201007/30954b47b32130cab4c406e3ea3e88fa.jpg
e via
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Buon divertimento!! [emoji3060][emoji6]
Tapatalk
iteuronet
07-10-2020, 17:28
O i forumistisono facilmente manipolabili oppure il potere persuasivo di Gonfia é xvolte quello della forza di Skywalker:lol:
Pertanto a lui chiedo:ma l ´identificazione del punto di appoggio,in piega,e la successiva fase di assestamento é vaga o granitica?perché la maneggevolezza da 10 ok,ma non vorrei cadessero in piega senza un domani....
E il confort? solita carcassa Dunlop?
Và che belle gomme pulite ! [emoji38][emoji38]
@gonfia chiaramente ha delle fees da Dunlop.... se mi vuoi già dire le prossime per tarda primavera [emoji2369][emoji85]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201007/395f19c2cc2c4ac209a3ded1b56b5e09.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20201007/eef69adc870ae2eda734f78ee1569a03.jpg
Le impressione dei primi 15 km sono due: non è la mia moto.... questa è nuova e minkia dopo 7 km di tangenziale a 90/100 le tocco e "sono calde" !![emoji15][emoji15]
@slim quindi partiamo con km 0 uguali
vediamo strada facendo come si comportano
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
a che pressione le hai messe [emoji3166]
io 2;3–2;6
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io 2.5 e 2.8 ma le sento un po' troppo dure. Forse è dovuto al fatto che (mi diceva il gommista) ci sono solo in W quindi con una carcassa più rigida. Proverò togliendo solo 1 decimo (vediamo se mi accorgo di qualcosa) perché ho visto che si scaldano già con poca strada fatta.
Inviato dal mio
questione pressione e’ un discorso lungo
io ero un faitore del 2;5-2;9
però da quando ho abbassato mi sono trovato molto meglio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Geminino77
07-10-2020, 20:10
Io dopo 6000 km di Mutant a 2,4 e 2,6 ho trovato giusto compromesso e ora che le temperature si abbassano e gli asfalti son un po’ umidi è diventata ancora di più la mia gomma preferita
belin 6000km con le mutant
un caso da studiare
highlander
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Geminino77
07-10-2020, 20:19
Se usi la testa e non dai manate di gas come un disperato le gomme durano e credimi che no sono uno che va piano e per andar forte non c’è bisogno di grattare pedane toccare i cilindri....e le gomme vedi che durano
Bikerroma
07-10-2020, 21:32
@clapsi se vedi al post #10 ci sono le foto delle mie a 5000km..dipende come fai i percorsi,io abitando a roma e uscendo solo la domenica per divago su un percorso di 500km ne faccio 100di statale,200 di misto veloce e 200 di montagna..press da libretto e e non lesino il gas..credo che arrivo facile almeno a 8000..anche se sono piú per il grip che per la resa..ora sono vicino ai 6000 e vanno uno spettacolo;-)
O l ´identificazione del punto di appoggio,in piega,e la successiva fase di assestamento é vaga o granitica?perché la maneggevolezza da 10 ok,ma non vorrei cadessero in piega senza un domani....
E il confort? solita carcassa Dunlop?
Nei primi 2-300 km sì, tendono “cadere”, o meglio a scendere un po’ di più di quanto ci si aspetta, e le inversioni di piega vanno fatte un po’ più attivamente.
È il motivo per cui all’inizio il treno che ho appena tolto lo avevo messo a 2.3-2.7, trovando un giovamento nell’omogeneità di comportamento.
Dopo questi chilometri di “rodaggio” l’appoggio diventa molto più consistente e la moto sta dove la metti ed è più neutra nei pif-paf ... restano molto agili quindi non le definirei proprio “granitiche” sotto questo aspetto, ma quello che hanno di granitico è il grip! Sono gomme che ti invogliano a “giocare”!
La carcassa è rigida (sono gomme in codice W), infatti reggono senza problemi anche pressioni più basse di 2-3 decimi rispetto a quelle prescritte; nonostante questo il comfort mi è parso molto buono... le nuove, essendo già abituato alla loro agilità e sapendo che dopo i primi km migliorano, le ho messe a 2.4-2.8 per ora, ma le ho usate molto poco, e domani vado via due giorni con l’altra (anche lì... M9RR nuove! [emoji7]), ma sabato o domenica cercherò di usare il GS e non è escluso che aumenti il posteriore ai 2.9 canonici, poiché la pressione che ho usato per il precedente lo ha fatto un po’ soffrire e voglio vedere se con un po’ di sostegno in più lavora meglio... tanto anche a quella pressione sono quasi certo che il riscaldamento sarà velocissimo ed il grip continuerà ad essere bestiale!
Semmai quello che potrebbe peggiorare è il comfort, lo verificherò, anche se ultimamente al 90% uso il Riding Mode Enduro Pro e quindi le sospensioni sono molto morbide... ma se la gomma è eccessivamente rigida si sente lo stesso .
Skywalker ... [emoji1787][emoji1787][emoji1787] mi sono ribaltato!!
Guarda... non devo convincere nessuno, basta un giro con le Mutant per convincersi!!
Se ci si vuole divertire di più che con le altre gomme e avere tantissima sicurezza su ogni tipo di fondo (specialmente da ora in poi) le Mutant per me sono al 1º posto!
Magari ecco... da maggio/giugno in poi non credo le metterei di nuovo, più facilmente le TA3 o le nuove Meridian, che sarei curioso di provare...
Tapatalk
blacksurfer
08-10-2020, 14:28
lavori in corso stamattina ;)
https://i.postimg.cc/6pg0j1v2/20201008-083338-1.jpg
e vai ... un bel treno di Continental TrailAttack 3 montate :cool:
https://i.postimg.cc/QCvGxJzF/20201008-083355-1.jpg
Sono sempre bei momenti!! [emoji3060][emoji3060][emoji2957]
Tapatalk
È già le mie preferite [emoji7]
belin ti vendevo le mie ta3 che ho tolto con scarso 3000km
[emoji1690][emoji1690][emoji1690][emoji1690]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cioè... a metà vita!! [emoji23][emoji23]
Il meglio è andato! [emoji6]
Tapatalk
mavala il bello era adesso
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Belin clapsi, tienile strette che serviranno. Certo che cambiare gomme con soli 3.000 km è proprio cacciar via le palanche, mi sorprendi, te che mi sei ponentino....
TheAfrican
08-10-2020, 22:47
@gonfia
vista la capacità di andare subito in temperatura
le consideri "invernali" ?
Quelle gomme ora mai o le tieni o ti tocca svenderle perché anche se son nuove quando dici che hanno 3000km .... chi compra storce un po’ il naso e comunque buona vendita;)
P.S. Le prendo io [emoji23][emoji1787][emoji23][emoji1787][emoji23]
@TheAfrican io le uso tutto l’anno e sto in Lombardia
TheAfrican
08-10-2020, 23:22
grazie gnolo
chiedevo perchè ho letto "maggio/giugno non le rimetterei"
DUNLOP MUTANT "fresche fresche" (appena tolte le tkc70 dopo 10k km). Oggi i primi 250 km. e confermo che dopo qualche km (ne bastano veramente pochi ... 4 o 5 a 90 km/h) se ti fermi, scendi e le tocchi, le trovi già "caldine" (con le tkc70 decisamente non succedeva)
MAaaa... non sono ancora convintissimo che sia stato un cambio vantaggioso. Attenderò a dare conferme almeno dopo un migliaio di km perché AL MOMENTO è vero che si percepisce molta "rotondità/linearità/piacevolezza e tenuta" nel funzionamento in curva, ma in accelerazione e frenata le ho sentite "pattinare" un paio di volte.
Potrebbe essere perché sono ancora nuove, ma anche per via del disegno "a lamelle". Lamelle che non possono essere rigide quanto il tassellone ravvicinato delle tkc70. A velocità elevate poi, non mi sono sembrate granché precise, vedremo dopo.... non voglio "tirare le somme" già adesso, dopotutto anche le tkc70 fino ai mille non mi piacevano granché [emoji2369]
E se così fosse anche per le mutant, se non altro chi le montasse sarebbe già informato che necessitano di rodaggio. [emoji2321]
P.S.: sono partito con pressione di 2.5 e 2.9, poi ho abbassato a 2.3 e 2.7 ed è migliorata un pochino soprattutto in comfort, molto vicino a quello delle tkc. Sono comunque decisamente migliori in silenziosità.
Chiarisco: non le rimetterei non perché siano andate male, tutt’altro!
Ma - e non lo dico io, lo dice Dunlop stessa- con le alte temperature soffrono di più di altre gomme che hanno mescole meno orientate al mantenersi elastiche anche a bassa temperatura ... quindi potremmo quasi definirle “sprecate” nella stagione più calda , perché probabilmente altre gomme possono dare le stesse prestazioni ma con un consumo minore.
Viceversa nella stagione fredda e su fondi “difficili” è molto poco probabile che le altre gomme con mescole meno “specializzate” possano dare gli stessi risultati...
Poi invernali si possono definire anche per il fatto che sono M+S (come anche le TKC70 per esempio) ma anche la composizione delle loro mescole ne dovrebbe fare un prodotto che eccelle particolarmente in inverno, più che in estate.
Tapatalk
TheAfrican
08-10-2020, 23:58
@gonfia
grazie
TheAfrican... hakuna matata! [emoji6][emoji4]
Tapatalk
millling
09-10-2020, 00:18
Ti posso solo dire dopo 80mila km con TKC....Niente prati, niente pista. Per il resto vai dove vuoi dai 40 gradi in estate ai - 10 in inverno.Ah... ultimi 2 treni con le Roks. Le consiglio in inverno.Trazione anche su asfalti sporchi...e prati.:lol:
Semmai quello che potrebbe peggiorare è il comfort, lo verificherò, anche se ultimamente al 90% uso il Riding Mode Enduro Pro e quindi le sospensioni sono molto morbide...
Tapatalk
Ciao Gonfia.
Ma parli in off?
Perché su strada con una moto da cross come fai a guidare?
Su strada, e ho scoperto che è molto divertente! [emoji16]
La moto si muove un po’ di più ma lo fa in un modo che non mi crea problemi, anzi mi piace...
Tapatalk
@lucky59 sono ponentino di adozione
per il resto sono un bauscia spendo dane’ [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji33]
comunque al 99% ta3 piazzate e sono ancora buone
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ta3 con meno di 3000km
e comunque sii belka gomma però solo quando è calda o fa caldo sui 10’ gradi poco feeling
vedremo ste Mutant , altrimenti via anche queste
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201009/4e25cc85999580a042c84f87c4d1e3d3.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Su strada.... è molto divertente! [emoji16]
La moto si muove un po’ di più ma lo fa in un modo che non mi crea problemi, anzi mi piace...
Con mappa enduro ocio ai rischi però. Non avere a disposizione l' ABS al posteriore sai già che significa nelle frenate d'emergenza/da panico.
Inviato dal mio
Sì sì, grazie Slim, ABS e DTC sono tarati sul livello più prudente, e comunque se c’è bagnato non uso certo la Enduro, ma la Road o la Rain
Tapatalk
@gonfia, quindi hai personalizzato la mappa enduro (pro). Saggia decisione [emoji106] perdona la mia puntualizzazione ma tieni conto che io sarei in età da "nonno potenzialmente bis-nonno" .... il che spiega anche perché le mie gomme non si chiudono completamente e non si pelano ai bordi [emoji38][emoji38][emoji38]
Inviato dal mio
Esatto, ho messo la chiavetta e ho personalizzato sia la Enduro che la Dynamic : motore e sospensioni morbidi e DTC non troppo castrante a moto piegata... mi piace!
Tapatalk
umm
esattamente come si fa’ a tarare a piacere???
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vai nelle impostazioni dei veicolo, ti appare Dynamic Pro ed Enduro pro, entri nel sottomenù e hai diverse voci da selezionare.
Devi però aver collegato la chiavetta rossa sotto la sella
Tapatalk
blacksurfer
09-10-2020, 10:25
allora, torniamo un secondo a parlare di pressioni... manometro Michelin su mio compressore , gonfio le gomme a 2,35 davanti e 2,7 dietro , accompagno il pargolo a scuola , 3 km. di strada e l'RDC segna :
2,6 - 3 bar
il mio gommista ieri le aveva messe a 2,5 - 2,9 come prescritto e ieri sera sono tornato a casa con l'RDC che dava 2,8 - 3,1 bar :rolleyes:
Anche a voi risulta una differenza così marcata? quanto è affidabile l'RDC?
Come vi regolate? :confused:
usignur
immenso mistero dell’Rdc
io lo fatto disattivare in officina
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
allora, torniamo un secondo...
Anche a voi risulta una differenza così marcata? quanto è affidabile l'RDC?
Come vi regolate? :confused:
Il mio RDC confrontato con il manometro del gommista segna 0,2 in meno (pressione manometro gommista 2,5 atm RDC legge 2,3.
Quando le mie Dunlop si riscaldano generalmente l’anteriore sale +0,1 e la posteriore + 0,2 soprattutto in estate...
Lamps
Con QUESTA temperatura, vicina ai 20°, io sono nella stessa condizione di @AsAp, la pressione sale di 0,1 e 0,2 dopo l'uso e rispetto a quanto ha gonfiato il gommista ho una differenza di 0,1 in meno (anziché 0,2).
Inviato dal mio
blacksurfer
09-10-2020, 14:54
strano allora che a me succeda l'opposto ... :mad:
l'RDC mi segna sempre di più di quello a cui le gonfio, il problema è capire chi dice il vero...
cioè se io voglio girare con le gomme a 2.5 - 2.9 devo farle così a manometro, oppure devo gonfiarle meno, di quel tanto che basta da far leggere poi all'RDC queste pressioni?
Cavolo, le Meridian si stanno facendo attendere alla grande dal mio conce. Mi diceva che Dunlop, in generale, sta consegnando a super rilento. Il brutto e' che sfruttando ancora le TKC70 attuali, mi stanno venendo dei sensi di colpa... Gran gomme ste TKC70, finora le piu' performanti a tutto tondo.
Umberto
millling
09-10-2020, 22:01
...80mila km...Di TKC.;)
Il mio RDC confrontato con il manometro del gommista segna 0,2 in meno
E se tu confrontassi il manometro del gommista con quello di un altro gommista troveresti ancora delle differenze. I manometri usati dai gommisti NON sono strumenti di precisione e NON vengono tarati ad intervalli regolari, è normale una certa tolleranza nelle letture.
Gran gomme ste TKC70, finora le piu' performanti a tutto tondo.
Umberto
Vallo a dire a looop che a momenti ci manda tutti in Maremma perchè non montiamo gomme stradali............
a circa 20 gradi il manometro che uso da valori simili all rdc , col caldo inferiori di 2,3 decimi. comunque ritengo molto utile in caso di foratura o abbassamenti di pressione.:)
millling
09-10-2020, 22:32
E se tu confrontassi il manometro del gommista con quello di un altro gommista troveresti ancora delle differenze. I manometri usati dai gommisti NON sono strumenti di precisione e NON vengono tarati ad intervalli regolari, è normale una certa tolleranza nelle letture.
Ma nemmeno sanno la giusta pressione...Se la casa indica 4 atm, te le metterebbero a 4.Fanno i gommisti. Non sanno come si comporta una gomma se non dall'indicazione di noi motociclisti e dalla casa produttrice.Quindi , importante che sappia montarle/smontarle correttamente...Per il resto, meglio affidarci a noi stessi.
managdalum
09-10-2020, 23:34
Sull’RDC ci sarebbe già un intero thread ...
Vendute ieri le mie TA3 con meno di 3000km
quindi non piu’disponibili
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ti sei separato dalle TA3 ed ora, pure tu, sei rimasto in mutant come me... [emoji38][emoji38]
Inviato dal mio
Gonfia....
Su strada, e ho scoperto che è molto divertente!
La moto si muove un po’ di più ma lo fa in un modo che non mi crea problemi, anzi mi piace...
anche io dynamic pro in autostrada, e enduro pro dappertutto, troppo divertente......
Oggi ho ordinato le Meridian da mio gommista di fiducia, mi faceva lo stesso prezzo anche con le TA3...
La prossima settimana saprò con precisione quando mi arrivano , attendo con ansia sono arrivato all’ultimo millilitro di battistrada delle mie Trailsmart Max...
Lamps
qui le avevi subito
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201010/3095f153b77dfb6c4098c40f407a04d9.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
anche io dynamic pro in autostrada, e enduro pro dappertutto, troppo divertente......
Davvero, e a dirla tutta, nonostante le sospensioni più “libere”, mi sembra più equilibrata dell’impostazione Road, che come per l’RT sembra più sfrenata al posteriore rispetto all’anteriore e “cammella” di più ... mi sembra ho detto, poi magari è solo una sensazione, ma devo dire che la moto è piacevolissima in Enduro!
Sicuramente non è adatta ad andature pistaiole, ma per i miei ritmi va egregiamente, ed il Traction più libero in piega aggiunge ulteriore divertimento a quello elargito a piene mani dalle Mutant!
A proposito delle Mutant oggi primo giro con zainetta (con la quale uso sempre l’altra) ad andatura appunto “da zainetta” [emoji57], ed è emersa su tutte una delle caratteristiche di quelle gomme, ossia che ti permettono di tenere ritmi “dignitosi” anche piegando relativamente poco (per non dare nell’occhio! [emoji16]): anche col passeggero la moto gira con una facilità disarmante ed è facilissimo lasciarla scorrere fluidamente, pennellando le curve con naturalezza, senza alcuno sforzo, a gas quasi costante... ma basta spostare un sopracciglio e la moto stringe un po’ di più se serve, altrimenti si sta in panciolle e si guida rotondi.
Per me al momento sono al top, insieme alle TA3... le prime per l’inverno, le seconde per l’estate!
Ma l’estate prossima so già che mi monterà un orango sulla schiena col berretto Dunlop (Meridian)!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201010/53c6bf2e1b11b2758864c88fe234acdc.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201010/52c5bc3c32e6c49fb44121a5752c27db.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201010/175734cc655707329b9f30cda6c6f1ad.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201010/37f175eade656c6c1e70cb9a31c8a59b.jpg
Ancora “pelosette”, pochi km dopo il montaggio [emoji7]
Tapatalk
in settimana ho bucato, erano anni che non mi succedeva....avevo dentro una vite
prontamente riparata con il kit salsicciotti che ho sempre appresso, per ora tiene, non mi va di buttarla
https://i.postimg.cc/rmPJs5CJ/IMG-7251.jpg (https://postimg.cc/62CR12P2)
Buttarla?? Ma scherzi?!
A me è successo con l’RT al posteriore GT2 nuovo nuovo mentre andavo in viaggio: riparata ( non da me, da un gommista che mi “consigliava” però di fare una riparazione normale con toppa interna, io ero di premura e ho insistito per il vermetto)...
Morale: ho venduto la moto con ancora la gomma riparata dopo 4500 km e non perdeva un decimo!
Vai tranquillo! [emoji6]
Tapatalk
anche io mutant e ne sono felice, perchè dici meridian, pensi siano meglio ancora?
Dipende meglio per cosa: sullo sporco, il freddo ed il bagnato sicuramente meglio le Mutant, su asfalti estivi le Meridian quasi certamente durano di più e potrebbero anche avere un grip superiore (non che ce ne ne sia bisogno... quello delle Mutant basta e avanza!)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201010/36512491b6ac73031b8e56a0c8483a31.jpg
Tapatalk
millling
10-10-2020, 20:06
Confermo quanto ha detto @Gonfia. Toppa interna e torna nuova. Giustamente il gommista ha consigliato bene e per esperienza la gomma con il consumo e le sollecitazioni muove il tappo , lo scolla, entra la polvere e poi esce l'aria.
domani salvo meteo si provano
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201010/11c793ca70b6577e1b780c46bd137782.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Aspetta Milling, credo tu abbia frainteso: io non ho messo la toppa interna, ho lasciato il tappo (l’ho chiamato vermetto) fino all’ultimo, perché ho visto che la gomma non mollava un decimo.
Ma sì, la toppa interna è la soluzione migliore, non c’è alcun bisogno di buttare una gomma così!
Tapatalk
millling
10-10-2020, 20:16
Col consumo è inevitabile che si affina lo spessore del tappino e i movimenti della gomma pian piano lo distaccano dalle pareti con conseguente entrata di polvere e alla fine... perde. Consiglio vivamente la toppa interna al piu' presto.
da quando ho riparato ho fatto 400km, come scrivevo niente perdita, vediamo che succede,
millling
10-10-2020, 21:07
Uno poi dei consigli fa cio' che crede...Ovviamente.;)
bhe certo, vi terrò aggiornati sulla tenuta, faccio 600km a settimana quindi il consumo è a vista d'occhio.... chiaro che se vedo perdite riparo
millling
10-10-2020, 21:18
Finche' sei qua attorno puoi affidarti anche alla buona sorte. Mai lo farei se mi metto in viaggio..Comunque basta un po di sputo quando torni a casa.Test rapido.;)
@clapsi
si a quel costo poi devi aggiungerci dai 25-40 € per il montaggio ...
Io le pago 260€ montate , ovviamente è un prezzo di favore visto che sono un ottimo cliente di auto e moto ...
Lamps
PS
A Milano le trovi a 300€ montate ...
buon prezzo
[emoji106][emoji1690]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ragazzi, ma tirando le fila sulle esperienze di chi le ha da mo', con ste Mutant (bellissime, come le TKC70, sul GS), 7-8000 km con guida non esasperata si possono fare sempre in sicurezza?
Umberto
Gunflint
11-10-2020, 10:43
Domanda da principiante : le gomme è meglio cambiarle dal concessionario che sa come registrare la tensione catena o dal proprio gommista che non so quanta esperienza possa avere nello smontare e rimontare gomme moto e soprattutto posizionare il posteriore alla giusta distanza per la tensione della catena? Scusate la domanda banale eh, ma son tornato in sella dopo 15 anni e tutte le mie moto le ho tenute talmente poco in termini kmetrici che ho cambiato una sola gomma in vita mia ad una rs250 aprila e lo feci fare al concessionario, in tutte le altre moto non ho mai cambiato gomme.
Con l’f900xr conto di macinare km e tenerla quindi sicuramente mi capiterà di cambiarle e volevo il vostro esperto parere!
Grazie a tutti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ragazzi, ma tirando le fila sulle esperienze di chi le ha da mo', con ste Mutant (bellissime, come le TKC70, sul GS), 7-8000 km con guida non esasperata si possono fare sempre in sicurezza?
Umberto
io le ho da 5milakm , vedi foto sopra la posteriore riparata.
raramente con passeggero
uso la moto tutti giorni per 90km, perlopiù extraurbano, 3volte la settimana per ritornare uso l'autostrada per 25km.
non vado a fuoco, direi andatura allegra. per farti un esempio le PR5 trail mi sono durate 12mila
Ma è vera la voce dell'arrivo imminente dell st3 o son solo speculazioni?
Le cambi dove spendi meno e fidandoti del gommista o meccanico
Se il gommista fa parecchie moto la tua (anche se marchiata BMW) è come le altre.
Maurizio1965
11-10-2020, 11:43
Io le cambio solo dal gommista, specializzato moto, ne fanno ennemila al giorno di tutti i tipi, vuoi che non sappiano come fare?
@umbe67 se le tieni alla pressione come da libretto ne puoi fare anche di più se non sei sempre per passi. Io la uso tutti i giorni e ora sono sopra i 6.500 e spero di arrivare ai 10.000 visto che con il tempo in arrivo non penso certo di scannarle.
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |