Entra

Visualizza la versione completa : Vignales


torecipo
23-08-2020, 17:35
.... si accorge che in staccata i freni non funzionano ed a una velocità di oltre 200 chilometri all'ora ... scende dalla moto o si butta, la moto si distrugge e prende fuoco sui materassi di protezione , Vinales neanche un graffio complimenti al pilota e all'uomo

Carthago
23-08-2020, 17:37
Che sangue freddo, spettacolare.

Luca


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Jecky1973
23-08-2020, 17:37
Devi avere i controcoglioni


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

giessehpn
23-08-2020, 17:41
Sangue freddo E un bel paio di balle:!:

robygun
23-08-2020, 18:02
E con che scioltezza ha fatto il tutto..

frankbons
23-08-2020, 18:14
È stato un grande.;) Chissà se si addestrano anche a fare gli stunt-man.

gcap
23-08-2020, 18:15
Aveva problemi da diversi giri, non doveva arrivare a questo punto. Poteva farsi male.

Paolo Grandi
23-08-2020, 18:42
Un plauso anche a tuta e airbag...

Toto4
23-08-2020, 19:02
Se ci buttiamo noi a 50 km/h stiamo distesi a letto pieni di botte una settimana ! Chapeau , gioventù e preparazione fisica al top.

Flying*D
23-08-2020, 19:07
forse non vi ricordate di Colin Edwards quasi 20 anni fa...

https://youtu.be/NQNw4xCNX_ohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200823/22c27efdf2ff7fa1f77572335756f595.jpg

Sent from my SM-N970F using Tapatalk

Ziofede
23-08-2020, 21:10
Mi sembra di Ricordare Lawson, come citato in telecronaca.
Partito con le pastiglie montate al contrario.

E mi pareva di aver letto, all'epoca forse su MotoSprint, la sua intervista dopo l'accaduto.
Avevano chiesto quali fossero le conseguenze per il meccanico. Licenziato, sanzionato, demansionato, ecc. E lui: nessuna conseguenza, anzi, voglio che sia sempre lui che mi controlla i freni in quanto non si scorderà' mai piu' una cosa grave come questa.
Un'altro non avrebbe la sua esperienza.

Ripeto, non ricordo se era Lawson o qualcun altro, ma ricordo bene quelle righe.

bobo1978
23-08-2020, 21:34
Che sangue freddo, spettacolare.

Luca


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Si però poi si aggirava confusionato tra i vari container senza saper dove andare....
L’hanno indirizzato a braccia come uno in trans....

Sangue freddo...ma sgommatina nelle mutande

E ci credo porca uacca!

Fulch
23-08-2020, 22:08
Questa moto gp incomincia ad avere troppi miracolati... cosa che fa molto bene all'audience, fino a quando qualcuno ci lascerà la pelle ,sparando l'audience e i click dei mouse alle stelle .

A quel punto tutti quelli che dimenticando il vero spettacolo dello sport hanno osannato lo spettacolo del rischio faranno un subitaneo dietro front, e con l'espressione seria e compunta dei momenti difficili sentenzieranno:
"bisogna porsi subito delle domande su questa Moto GP."

Ad ogni gara ci scappa qualcuno con le ossa rotte o, in alternativa, si sfiora una tragedia... nessuno si chiede fino a quando andrà bene.... e tutti si danza allegramente sul ponte del Titanic.

Ma forse la moto appassiona più della F1 proprio per questo. Oramai la F1 non ci regala più l'emozione della morte sfiorata e delle ossa rotte quasi ad ogni week end... è solo sport e tecnica .

Slim_
23-08-2020, 22:12
Diciamo anche che quel circuito è più pericoloso di altri.
Lo spettacolo secondo me è aumentato anche per il fatto che non c'è MM. Cominciavo ad annoiarmi a vedere sempre lui che prendeva il volo e nessuna bagarre [emoji2369]

Inviato dal mio

Fulch
23-08-2020, 22:23
Appunto... Marquez non c'è perchè si è spaccato le ossa.
Ed ecco che le gare diventano interessanti...

In altre parole non si riesce a rendere interessante uno sport mettendo regole che limitino l'eccessiva superiorità di un corrente... l'unico rimedio è che quello si spacchi le ossa.
.....provocazione....allora per rendere le gare più interessanti potremmo spaccare le ossa a sorteggio fra i concorrenti prima del via ?

Fulch
23-08-2020, 22:35
Minkia come son polemico stassera.... devo aver mangiato troppo pesante....:confused:

Ziofede
23-08-2020, 23:28
Piu' GS per tutti i piloti.

Livelliamo le prestazioni e il piu' bravo sara' quello al quale non sara' apparso l'errore EWS o si sara' dimenticato il telecomando del keyless oppure avrà' messo l'olio a meta' oblo'.

Ziofede
23-08-2020, 23:32
Chissà se si addestrano anche a fare gli stunt-man.

Penso di si.

Marquez si allena a rialzarsi in corsa, non ricordo dove ho letto l'articolo.

Altri si allenano a rotolare e a raggomitolarsi in caso di caduta.

Comunque, tanto di cappello per Vinales.

sillavino
24-08-2020, 08:13
Certo che questa Yamaha............altrochè i richiami Bmw!!!! :-)

Bassman
24-08-2020, 09:34
È la differenza tra un motociclista ed un pilota.

Comunque, a mio parere, ci sono troppi cc (centimetri cubici, non carabinieri).

Motori troppo grossi e troppo rischio.

Non mi piace vedere gente gente che si ammazza per fare divertire qualcuno.

Sport, spettacolo ed emozione sì, gladiatori nell'arena no grazie...

Kinobi
24-08-2020, 10:40
Le moto attuali vanno di traction control fino in quinta piena. Raggiungono velocità di punta eccessive. A me pare eccessivo!

Secondo me, come la Formula1 del prima di Imola, si devono dare una regolata. Prima che sia tardi. Non tutti i circuiti sono come L'Austria, mas...

Chiaramente, quando le Moto2 hanno 675 cc, è difficile fare una 750!
Per me la Moto2 dovrebbe andare ai 500 cc bi-cilindrico.
E la MotoGp andare a 750 cc e con grandi limitazioni sul motore, giri massimi 12000.

OcusPocus
24-08-2020, 10:47
Mi sembra che quasi tutti concordino sul fatto che il circuito austriaco sia piuttosto rischioso per vari motivi.
Pero' i freni rotti di Vignales ieri (trovarsi a 200 con i freni rotti credo sia l'incubo di ciunque guidi qualsiasi mezzo) e la moto "volante" di Morbidelli la volta scorsa sono due episodi dettati molto dal caso e le circostanze che sarebbe potuti capitare ovunque e con ogni tipo di moto.
Il fatto che Marquez si sia rotto qualcosa solo quest'anno e' da ascrivere a suo fenomenale talento + un certo quid di fortuna che l'aveva seguito....e' stato miracolato veramente tante volte, pero' credo che riesca a fare la differenza proprio perche' supera quei limiti che gli altri non riescono a superare.
Credo che moto e materiali/protezioni di oggi, comunque, siano molto piu sicure di quelle del passato

bobo1978
24-08-2020, 10:56
Togliamo il TC e vediamo quanti restano in piedi
E nel caso quanti arrivano a fine gara con le gomme
Il tempo si fa accelerando prima e frenando dopo ....
Ormai 260/280 cv sono diventati ingestibili per le gomme
Hanno messo limiti alla m2
Perché non alla mGP?
mettono limiti sull’alesaggio e sul peso ...e non a elettronica che è quella che fa lievitare i costi

[emoji2371]
Moto più semplici
Meno cavalli
Più manico

OcusPocus
24-08-2020, 11:08
Ma Moto GP e F1 sono da sempre all'avanguardia nella sperimentazione di nuove soluzioni e tecnologie....sono prototipi delle moto "normali" che verranno....togliere quella connotazione significherebbe snaturarle (secondo me)

bobo1978
24-08-2020, 11:52
Sono d’accordo
Ma ora come ora cos’altro vuoi sperimentare ?
La guida autonoma con satellitare ....

Poi forte di così in curva non si può andare
Più cavalli di così non si riesce a scaricare a terra
Poi in alcune piste come quella di ieri manco la sesta riescono a mettere ....
Ergo...

Famo un passo indietro
Dovrebbe essere comunque uno spettacolo,dove si dà spettacolo
Se lo spettacolo viene a mancare...

tmarko
24-08-2020, 12:04
Secondo me MM poteva accontentarsi della posizione che aveva in quel Gp visto che partiva da lontano.
ma come diceva mia nonna...
chi troppo vuole nulla stringe...

ivanuccio
24-08-2020, 12:10
Infatti stringe 8 mondiali.

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

Lele65
24-08-2020, 12:11
Chiaramente, quando le Moto2 hanno 675 cc, è difficile fare una 750!
Per me la Moto2 dovrebbe andare ai 500 cc bi-cilindrico.
E la MotoGp andare a 750 cc e con grandi limitazioni sul motore, giri massimi 12000.

Le moto2 sono di 765cc e comunque sarebbe inattuale per la classe regina ...quando compri dal conce una Cbr1000rr che di terza tira a 270/h ...o una Panigale V4 da 234 cv...vorrebbe dire che un buon amatore va al Mugello con 100 cv in più delle GP che dici tu e gira con solo qualche secondo in più .
Nel senso che quando i prodotti di serie sono di così alto livello (vedi Suoerstock) inevitabilmente le corse dei prototipi devono esserlo ancora di più [emoji106]

Lele65
24-08-2020, 12:13
Infatti stringe 8 mondiali.

Hai detto bene...e a 27 Anni (scusa se è poco).[emoji122]

Fulch
24-08-2020, 12:47
Se le F1 fossero state lasciate andare dove le portava il progresso tecnologico ,senza limitarle anno per anno , oggi non avremmo più abbastanza piloti vivi per guidarle.

Il motociclismo è già molto più pericoloso dell'automobilismo di propria natura, i livelli di potenza e di accelerazioni trasversali, longitudinali e quel che si voglia stanno diventando eccessivi per essere controllati da un umano, e diventa sempre più indispensabile l'elettronica per sopperire alla sproporzione fra la capacità del mezzo e quella dell'uomo.....

Parere mio personale....

tmarko
24-08-2020, 12:48
Hai detto bene...e a 27 Anni (scusa se è poco).[emoji122]

beh..

parlavo del contesto...

ovvio.....

Karmen
24-08-2020, 13:15
Il contesto è che se ragioni come dice tua nonna, non solo non vinci 8 mondiali, ma non ne vinci manco uno....

Belavecio
24-08-2020, 13:21
Se ascoltava la nonna manco andava in moto.

Jecky1973
24-08-2020, 13:37
La moto è pericolosa....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Karmen
24-08-2020, 13:44
Io penso che le motivazioni che passano per la testa di MM, non le possa lontanamente immaginare neppure uno come Dovizioso....figuriamoci noi!....:lol::lol:

Paolo Grandi
24-08-2020, 13:53
OT

Sarebbe facilissimo limitare le prestazioni delle moto, tutte. SBK e Ssport comprese.
Anche grazie all'organizzazione unico.

Non vogliono le case. Soprattutto quelle con vantaggio tecnologico acquisito. Ricordiamoci cosa successe nel 2007 quando Honda impose l'800 pensando di spiazzare tutti...

I risultati ora sono assurdi: basta guardare cosa sta accadendo con le 1000 SS stradali.

Ci vorrebbe coraggio, buon senso e raziocinio. E, purtroppo, qualche morto :confused:

tmarko
24-08-2020, 13:56
Il contesto è che se ragioni come dice tua nonna, non solo non vinci 8 mondiali, ma non ne vinci manco uno....

in effetti hai ragione..

dirò a mia nonna qualcosa

Karmen
24-08-2020, 14:14
...ma perchè?........vuole andare in pista??.............

Sanny
24-08-2020, 20:59
Bella sta cosa....il titolo è MV.....poi si parla d’altro e alla fine si finisce su MM:lol:

Ziofede
24-08-2020, 21:06
....nulla di strano, non siamo nel Monty :lol::lol:

paolor_it
26-08-2020, 05:18
Ma infatti, non capisco perché sky non mandi in onda i mondiali di uncinetto anziché la motogp

esponenziale
26-08-2020, 07:26
È molto semplice come da sempre:
Vuoi limitare le prestazioni? Levi quantità di benzina!

PajaritoV4
26-08-2020, 09:48
E comunque, se è vero, sono stati dei pirloni in yamaha visto che hanno montato NON la versione aggiornata delle pinze Brembo adatte per questo circuito

nic65
26-08-2020, 10:15
Pirloni non direi,dato che il buon Vinales dice sempre che la moto va bene.....non è che a volte Rossi ha ragione a dire il contrario?:cool:

Karmen
26-08-2020, 11:47
@PajaritoV4...ma per favore!!!....ma che ragionamento è?......Se la Brembo CONSIGLIA di non utilizzarli è perchè non li ritiene competitivi come un'altra versione....ma se sapesse che potrebbe finire così DOVREBBE PROIBIRNE l'uso, non solo sconsigliarli....è palese.....come è palese che gli incidenti causa freni a volte succedono...Vinales è rimasto senza, Pirro alla fine del rettilineo del Mugello gli hanno frenato pure troppo....
https://www.rainews.it/dl/rainews/TGR/media/pug-michele-pirro-motociclismo-incidente-mugello-16f57ca4-9e8e-490e-82a9-7fb177432cd3.html

esponenziale
26-08-2020, 16:32
Il mugello è una pista diversa. Non la puoi paragonare.

Karmen
26-08-2020, 19:43
Ma chissenefrega della pista....qui si sta parlando di problemi casuali all'impianto frenante....se Brembo avesse avuto il minimo sospetto che quel sistema poteva portare ad un episodio simile, sarebbe stato suo DOVERE ASSOLUTO impedirne l'uso e non sconsigliarlo...se non lo ha fatto è chiaro che non era minimamente prevedibile...non mi sembra così difficile da capire....esattamente come il caso di Pirro. Quello che bisogna indagare in questi frangenti è solamente se e dove è stato l'errore di chi ha montato quell'impianto...perchè chiaramente sia nel caso di Vinales che nel caso di Pirro, un errore da qualche parte ci dev'essere stato, ma di certo non per la scelta del tipo di freno.

Sanny
26-08-2020, 22:06
Brembo consiglia...e così fa Michelin.

Magari e dico giusto x fare un esempio, una pinza ha una caratteristica diversa ma va usata in “altro” modo, per svariati motivi tecnici che io non so.

Michelin non può obbligare un pilota a non girare con la morbida se dopo tre giri si disintegra....

Io ti do delle alternative, sta a te scegliere....

Te la faccio più semplice...

Viaggiare con ryan air
Oppure con cathay Pacifico in first...


Sta a te ;)

Karmen
27-08-2020, 02:59
Non stanno in quei termini le cose....Michelin porta le gomme che più o meno andranno bene per quel circuito......ne avesse una con la probabilità di esplodere di colpo ad minkiam, sicuro che non te la fornisce.

esponenziale
27-08-2020, 07:01
Il mugello è una pista diversa. Non la puoi paragonare.

Azzo! Sxusa ma quando ho risposto ero col cell e non avevo visto il video.
Purtroppo nella vita non esiate niente di perfetto, cerxhiamo sempre di avvicinarci il più possibile... ma è impossibile.
Sempre al mugello, non mi ricordo a che pilota successe, in fondo al rettilineo gli scoppiò la gomma posteriore!
I rischi in questo mestiere sono veramente molto grandi!

Lele65
27-08-2020, 15:23
Nakano con la Kawasaki (il primo Anno delle Bridgestone se non erro)