Entra

Visualizza la versione completa : Data presentazione nuovo rt


Pagine : [1] 2 3

Gigi
21-08-2020, 22:00
Qualcuno conosce la data di presentazione del nuovo rt ?

gigi

GIGID
21-08-2020, 22:03
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200821/ebef86b078bba9baa4b6c3754c3d0be4.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gigi
21-08-2020, 23:03
non c ' bisogno del mago chi sa parli ....
tanto rimane tra noi :lol:

gigi

Gigi
22-08-2020, 11:27
ora tutti timidi ? su un po' di coraggio buttiamo un mese io
scelgo Marzo 2021 !!:lol::lol::lol:

gigi

GIGID
22-08-2020, 12:32
Ma ... nuova nuova ... anche il telaio ... o restyling con tft e faro led ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gigi
22-08-2020, 16:49
Dalle indiscrezioni si parla di un rt Nuovo non restyling.

gigi

nautilus
23-08-2020, 13:31
sicuramente sarà nuovo RT, visto che il restyling è stato introdotto col 1250....

GIGID
23-08-2020, 13:32
vedremo ... mettere tutto insieme in una volta ... non fa parte delle strategie bmw ... normalmente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gigi
23-08-2020, 22:17
Debbo dire che mi aspettavo un altro entusiasmo su questo post per la presentazione del Nuovo RT ormai e' dal lontano 2014 con una parentesi con il nuovo motore nel 2019 che tra l altro ha interessato anche gli altri modelli bmw sostanzialmente che non fanno un rt completamente nuovo sono 6 anni


gigi.

GIGID
24-08-2020, 00:10
Idem per il GS, ma mentre il GS ha già TFT e Led, quindi devono per forza presentare qualcosa con un telaio/linea più o meno rivisto, l’RT ha ancora da “pescare” molte delle novità Bmw.
Ma è ùn ipotesi ovviamente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sgualfone
24-08-2020, 07:47
Secondo me faranno dei restyaling sulle carrozzerie senza stravolgere i modelli attuali, aggiungeranno sulla RT luci a led e schermo TFT per poi tra 1 o 2 anni appena il mercato si è assestato mettere in pista i nuovi modelli.

mariold
24-08-2020, 09:19
Nel 2004 hanno rifatto da zero il GS. Nel 2013 idem, credo che siamo prossimi a vedere una nuova serie di boxer.

Sgualfone
24-08-2020, 09:22
Con la storia del Coronavirus non so se hanno la forza di investire nella conversione alle nuove linee di produzione... io vedo molto più probabile un rifacimento estetico minore con una produzione limitata per poi il nuovo modello magari tra 1 massimo 2 anni...

Gigi
24-08-2020, 11:27
qui si parla solo di indiscrezioni ripeto i rumors parlano di nuovo RT che visti i tempi ci starebbero, i restyling dei vari k6 . xr , ecc ecc sono gia stati pubblicati sulle riviste mentre degli RT non si è parlato ne visto nulla ;
che dire se son fiori fioriranno :lol:

non nascondo una certa curiosita' per la presentazione della nuova ammiraglia-

gigi

gonfia
24-08-2020, 11:42
Dubito facciano un 2º restyling, in teoria dovrebbe essere il modello completamente nuovo

Secondo me c’è tempo.
Altrimenti vedremmo dei muletti camuffati girare, e finora non si è visto niente.
Se dovessi fare un’ipotesi... direi tra un annetto, mese più mese meno, se non addirittura inizio ‘22...


Tapatalk

ilanp
24-08-2020, 11:43
Ho un mod 2018 posso aspettare, basta che non facciano come con il 1250, mantenendo tutto uguale. O cambiano totalmente o rifate solo le livree e amen

mariold
24-08-2020, 11:52
..........

Secondo me c’è tempo.
Altrimenti vedremmo dei muletti camuffati girare, e finora non si è visto niente.
.......



Vero, di solito qualche mese prima sulle riviste carta e internet si cominciano a vedere foto "rubate" (le faranno gli stessi costruttori:lol:).
Ma anch'io resto convinto che non faranno ulteriori restiling al modello attuale, sarà una RT nuova nuova. Speriamo mantengano il telelever e non cedano all'economia di scala come hanno fatto per altri modelli...

gonfia
24-08-2020, 12:06
E c’è un altro aspetto di cui tener conto: ultimamente prima è stato presentato il modello nuovo del GS, per il quale valgono le stesse considerazioni sui muletti...l’RT è arrivato l’anno successivo al GS.
Se fosse così anche stavolta... fate voi i conti! [emoji6]


Tapatalk

Gigi
24-08-2020, 12:45
***
Dubito facciano un 2º restyling, in teoria dovrebbe essere il modello completamente nuovo
...

Non siate cosi impazienti :lol: in fondo stai dicendo le stesse cose che ho gia' scritto ho scommesso sul prox mese di marzo 2021 la presentazione del nuovo rt poi ripeto ho parlato di rumors poi chissa' mi sbaglio o magari no !!;)

gigi


gigi

mario fiorentino
05-09-2020, 21:21
Ultime notizie dal concessionario. GS non più configurabile per nuovi ordini. In vendita solo moto in giacenza quindi presumibilmente presentazione nuovo modello a ottobre/novembre. Nuovo modello RT (no restyling) a seguire intorno a marzo/aprile. Nessuna indiscrezione sulle immagini.

Karlo1200S
05-09-2020, 21:49
E c’è un altro aspetto di cui tener conto: ultimamente prima è stato presentato il modello nuovo del GS, per il quale valgono le stesse considerazioni sui muletti...l’RT è arrivato l’anno successivo al GS.
Se fosse così anche stavolta... fate voi i conti! [emoji6]


Tapatalk

I 1250 sono arrivati insieme...

gonfia
05-09-2020, 23:45
Io parlavo di modelli nuovi... i 1250 sono le stesse moto del 1200 con un motore diverso e solo altri piccoli dettagli di differenza ...


Tapatalk

gonfia
06-09-2020, 00:01
presumibilmente presentazione nuovo modello a ottobre/novembre. Nuovo modello RT (no restyling) a seguire intorno a marzo/aprile. Nessuna indiscrezione sulle immagini.

Nessuna immagine ma nemmeno nessun esemplare in prova camuffato beccato in giro... non mi sembra sia mai successo...

Il fatto di non testare le moto potrebbe essere giustificato dal mantenere la stessa meccanica, rinnovando solo le sovrastrutture?


Tapatalk

mario fiorentino
06-09-2020, 09:06
A detta del conce questa volta sono stati molto bravi nel mantenere grande riserbo sulle novità così da poter smaltire le moto attuali invendute (la cui fine produzione era già programmata prima del Covid) più facilmente senza la necessità di particolari promozioni (a parte finanziamento per GS all’1% circa). Il segnale dell’arrivo della nuova RT sarà proprio la promozione sul finanziamento che al momento rimane al 7%.

gonfia
06-09-2020, 09:26
Ok grazie!


Tapatalk

Karlo1200S
06-09-2020, 12:44
Quest’anno niente rt nuova...pensavo di si vista la mancata presentazione dei nuovi colori... ma niente... sarà per l’anno prossimo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
06-09-2020, 18:24
Io passo fino al ‘22... la mia la porto settimana l’altra al tagliando dei 10000, non mi pare carino pensare di darla già via tra un anno. [emoji3059]
Eppoi tra un mese divento bmwista anche con le 4 ruote, direi che mamma BMW può ritenersi soddisfatta! [emoji23]
Però spero davvero che esca l’anno prossimo, e a quanto pare sarà così... un annetto per sistemare “eventuali” difettucci di gioventù e poi la mettiamo in box! [emoji6]


Tapatalk

iakka60
09-09-2020, 16:03
ultime dal conce di zona:

nuovo RT per il 2021
con TFT integrato
e forse(ma sono voci senza conferme) motore M (come le auto) quindi possibile 1.300 cc

ispettori e venditori hanno bocche cucite (ordini....da Terra TETESCA....)

gonfia
09-09-2020, 16:07
Con tutte queste novità è incredibile che in rete non si trovi niente


Tapatalk

Karlo1200S
09-09-2020, 16:49
ultime dal conce di zona:

nuovo RT per il 2021
con TFT integrato
e forse(ma sono voci senza conferme) motore M (come le auto) quindi possibile 1.300 cc

ispettori e venditori hanno bocche cucite (ordini....da Terra TETESCA....)

presentata nel 2021 e commercializzata nel 2022... fonte Bmw ( non concessionario...:))

Karlo1200S
09-09-2020, 17:13
comunque non esce neanche il gs nuovo...:confused:

gonfia
09-09-2020, 20:59
L’unica notizia che ho trovato è una riguardante il nuovo display...

https://riders.drivemag.com/news/this-is-the-new-bmw-motorrad-tft-display/

...e giuro che se sul mega ponte di comando dell’RT ci finisce sto coso

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200909/97d3ef8005d94f37bf1ff6d4af8c96c3.jpg

tiro una madonna che la sentono fino a Monaco!!

Sul GS ci può anche stare, ma sull’RT no ziokane!
Tapatalk

flu
09-09-2020, 21:19
ecco una bella novita' visto che a fine 2020 finisce la collaborazione con Garmin ( finalmente )

mario fiorentino
09-09-2020, 21:47
Nella foto in fondo all’articolo si vede una mano che impugna il comando e un telefono cellulare. Fatte le debite proporzioni sembrerebbe ben dimensionato, sicuramente più grande rispetto a quello del GS (display almeno il doppio) e ben organizzato considerando che probabilmente andrà ad equipaggiare anche il k1600. Bello il navi. A me piace!

mario fiorentino
09-09-2020, 22:06
Beh comunque questa è una notizia ufficiale: la nuova RT avrà il nuovo display TFT con navi integrato... un primo indizio che conferma l’arrivo del nuovo modello.

GIGID
09-09-2020, 22:37
Sono incredibili.
Navi parrebbe solo tramite app ...
e quindi devo ricaricare il telefono continuamente ...mettermi un power bank in tasca ... il cavetto ...
mi tengo il Nav 5
Ma cosa ci voleva a mettere una sd o una memoria interna con le mappe ?
E a fare andare Google maps Waze ... ecc?
Ah già ... MY 2023 ...
e che c....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mark60
10-09-2020, 00:53
...tiro una madonna che la sentono fino a Monaco!!

Tapatalk

...e io ti faccio da eco...amplificandola!!! :mad::mad:

Gigi
12-09-2020, 12:01
Una cosa e' certa a livello di marketing bmw non e' seconda a nessuno :lol:

gigi

Karlo1200S
12-09-2020, 12:17
Beh comunque questa è una notizia ufficiale: la nuova RT avrà il nuovo display TFT con navi integrato... un primo indizio che conferma l’arrivo del nuovo modello.


Prima o poi arriverà sicuramente![emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sanny
29-09-2020, 11:18
Tra aprile e maggio

PietroGS
12-10-2020, 18:55
Eccola!
presentazione giovedi 15 h.18

https://funkyimg.com/i/37VTP.jpg (https://funkyimg.com/view/37VTP)

PietroGS
12-10-2020, 18:57
https://www.youtube.com/watch?v=W7FR49sVLZ8

Duddits
12-10-2020, 20:05
Eccola!

Non speriate che abbia un faro degno di questo nome già di serie. Di serie avrà la solita lanterna alogena singola, un faro definibile tale (oggi nel quasi-2021) lo si avrà solo con uno o più pacchetti con altri millanta optional e dal costo mesmerico :lol:

Karlo1200S
12-10-2020, 20:54
Per me è un piccolo aggiornamento stile gs (fari, forse strumentazione...), non un nuovo modello...

PietroGS
12-10-2020, 21:16
concordo
a livello meccanico/ciclistico non cambierà niente
per avere faro led bisognerà prendere pacchetto luci...
ci sarà il cruise control adattivo? :confused:

PietroGS
12-10-2020, 21:17
... sicuro nuova strumentazione tft

Karlo1200S
12-10-2020, 21:20
per il cruise control adattivo dipende con chi Bmw l'ha sviluppato... leggevo che Bosch ha dato l'esclusiva a Ducati per il 2021...

Mark60
14-10-2020, 22:35
.....tutti pessimisti eh.....:lol::lol:

Presentazione in grande stile con schermata youtube scura e luci accese per creare un po’ di suspence.....e poi solo due optional in più e basta.....?

No....io credo che sarà qualcosa in più ....ma lo scopriremo tra meno di 20 ore...:-p

Karlo1200S
14-10-2020, 23:33
sono maestri nel creare grandi attese... poi disattese...:lol:

Robertino68
15-10-2020, 00:46
Per me......Stesso look e stesso motore, cambieranno la struttura superiore esterna atta ad ospitare le luci a led di serie (optional quelle che seguono la curva di notte) dal designer più moderno e meno massiccio dell'attuale ed avrà il nuovo TFT più grande del GS con opxione invertita, strumentaxione al centro e navigatore a destra e viceversa..... e questo è già grasso che cola!!!!!

Mark60
15-10-2020, 04:13
Si...concordo con te: meccanicamente poco o niente di nuovo, qualcosa nel look della carena, le luci led credo proprio di serie, frecce con funzione posizione, magari come dici tu i cornering optional, strumentazione nuova TFT (spero meno brutta e più ampia del GS) e tra gli optional la radio sarà DAB (devono) e magari la retromarcia elettrica come il K....
Sarebbe un afffinamento di un progetto già ottimo per renderlo inattaccabile dalla concorrenza per altri 2-3 anni....sinchè non arriverà il 1300 ibrido con 130 cv più 30 cv elettrici e 70 km di autonomia in solo elettrico :lol:

Elycando
15-10-2020, 07:33
@Mark60
L’ultima parte del messaggio faccio finta di non averla letta!!!

:lol::lol::lol:

Personalmente voglio vederla e... penso che aspetterò ancora un paio di annetti, prima di sostituire la mia bialbero [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Duddits
15-10-2020, 08:48
... e magari la retromarcia elettrica come il K....

Nel senso che finora la RT la retromarcia l'ha sempre avuta ... manuale/pedestre :)

VolaVolaVola
15-10-2020, 10:24
Ma le selle.... le avranno cambiate??

Zorba
15-10-2020, 11:40
Nel senso: più comode?

Io non ci spererei ;)

il franz
15-10-2020, 14:23
Dico....
Lampeggio di emergenza in frenata
Euro 5
Nuovi colori e forse qualche fregio cambiato

Zorba
15-10-2020, 14:25
Il lampeggio di emergenza c'è gia.

Per i nuovi colori speriamo che non siano tristissimi alla tedesca :lol:

Robertino68
15-10-2020, 15:51
@Mark60 Se inseriscono pure la retromarcia tra gli optional la concorrenza sarà azzerata anche per l'ultimo decennio... poi parlare di concorrenza in questo settore è veramente dura, anche la Yamaha che devo riconoscere fà una gran moto con la FJR 1300 azzera la produzione a fine anno di questo modello e chi rimane???
@zorba Usare per i colori la parola triste per i Krauti è poco...!!!! Deve essere il freddo che gli agghiaccia i pochi neuroni che servono al comparto "pittura" del cervello!!!!

Duddits
15-10-2020, 17:41
Ma una volta non erano loro che per le auto prediligevano colori sobri tipo verde pisello, azzurro puffo, arancio albicocca e così via? E poi ora fanno quello che il mercato chiede, e il mercato non siamo noi ma la penisola arabica e l'estremo oriente. Quindi vai di oro con fregi diamante, nero con fregi oro e via così.

Karlo1200S
15-10-2020, 18:03
bella è bella...:eek: vediamo adesso le novità!

Karlo1200S
15-10-2020, 18:05
selle direi di no...

https://i.postimg.cc/XqtPFZ1Y/Immagine-2020-10-15-180452-GIF.jpg (https://postimages.org/)

VolaVolaVola
15-10-2020, 18:07
Scarico NUOVO, forse meno rumoroso....
Comandi al manubrio... Illuminati?

Elycando
15-10-2020, 18:07
Full led!

Era era, caxxo!!! Ma non potevano pensarci già N anni fa? Son proprio dei craponi, sti crukki!:cool:

Karlo1200S
15-10-2020, 18:11
https://i.postimg.cc/fyMcPM3f/Immagine-2020-10-15-181024.jpg (https://postimages.org/)

Karlo1200S
15-10-2020, 18:12
https://i.postimg.cc/4dsHfBJJ/Immagine-2020-10-15-181220.jpg (https://postimages.org/)

Karlo1200S
15-10-2020, 18:14
https://i.postimg.cc/sftQ1jf6/Immagine-2020-10-15-181403.jpg (https://postimages.org/)

dovrebbe avere anche l'ACC

RESCUE
15-10-2020, 18:14
Veramente spettacolari i fari a led.....
La RT dal secondo banco virtuale, passa direttamente in testa!!!


Ripeto, su di una moto lo trovò inutile, ma se dovesse avere l’ACC [emoji33][emoji33][emoji33][emoji33][emoji33]
Prima moto in commercio....[emoji6][emoji6][emoji6][emoji6][emoji6]

[emoji2957][emoji2957][emoji2957][emoji2957][emoji2957][emoji2957]

Karlo1200S
15-10-2020, 18:26
https://www.youtube.com/watch?v=W7FR49sVLZ8

VolaVolaVola
15-10-2020, 18:27
https://youtu.be/Qt5Ce0xxFfw

alexa72
15-10-2020, 18:29
Spettacolare!!! ACC presente, Full led cornering presenti, TFT da 10,25 pollici con navi integrato (figata tutto schermo!) presente...
Il mio conto in banca trema :lol:

RESCUE
15-10-2020, 18:31
Ora potete dire che l’avete più lungo e più grosso[emoji845][emoji845][emoji845]
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
..
.
.
.
.
.
.
..

.
.
Si......il TFT[emoji845]

VolaVolaVola
15-10-2020, 18:36
Avanti con le prenotazioni........
https://www.bmw-motorrad.de/de/models/tour/r1250rt.html

Elycando
15-10-2020, 18:50
Tutto molto bello, l'AAC dev'essere una figata, il navi integrato ok...

Ma cazzarola mi hanno tolto le lancette!!!:mad::mad::mad:

Scusate ma il TFT non riesco a digerirlo. Non adesso!:(


E non ho capito se la capienza delle valigie sia immutata rispetto alla 1250 attuale o se sia aumentata.





Ma le lancetteeeeee!!!!!:angryfir:

pierachi
15-10-2020, 18:51
non vorrei scatenare l inferno, era gia' bruttarella di suo ,si sono superati per peggiorarla ancora!!Adoro ancora oggi l' ultima rt 1200 ad aria!!!

Belavecio
15-10-2020, 18:54
Ora non é piú meglio quella prima come il GS...addirittura la terzultima?
[emoji23]
Per me ora é completa.. spettacolare!
Vai Alexa.[emoji7]

ilanp
15-10-2020, 18:59
Bel frontale, potevano fare una miglior integrazione col tft, ci penseremo a rodaggio finito della mia.

pierachi
15-10-2020, 19:00
anche diciamo la quart' ultima! possono metterle anche l'antenna satellitare ma come estetica e' ancora sgraziata.confidiamo l'anno prossimo nella nuova versione dai....

alexa72
15-10-2020, 19:02
Sabato mattina sarò dal conce per capire se mi avrà...non ho capito quando sarà disponibile...mi auguro ad inizio 2021 e non in primavera :confused:
Ecco la dotazione dal sito tedesco:

Equipaggiamento standard

Quadro strumenti TFT a colori da 10,25 pollici con connettività e navigazione cartografica integrata
BMW Motorrad ABS Pro completamente integrale
DCC (controllo della velocità con funzione di frenata)
Fari full LED con icone luminose
Fanfara a doppio tono
Quattro pulsanti preferiti
DTC (controllo dinamico della trazione)
3 modalità di guida (ECO, RAIN e ROAD) HSC (assistente alla partenza in salita)


Equipaggiamento speciale

Fari adattivi - Sì
Luci diurne a LED - Sì
ACC (cruise control attivo con sensore radar)
Sistema audio (ad es. Con DAB + e profili audio)
Vano di ricarica (ricarica induttiva e USB) - Sì
Dynamic ESA (telaio regolabile elettronicamente con compensazione del carico) -Sì
Giro senza chiavi - Sì
sistema di chiusura centralizzata
Riscaldamento dei sedili - Sì
RDC (controllo pressione pneumatici) - Sì
Modalità di guida Pro (modalità di guida dinamica e HSC Pro, controllo della coppia di trascinamento del motore MSR, funzione di frenata dinamica DBC) -Sì
Pacchetti di parti fresate Option 719
Opzione 719 ruote
Silenziatore sportivo

ilanp
15-10-2020, 19:20
a questo punto non capisco il mod 2019 con il 1250, non era forse meglio presentare questa versione? Come d'altronde sembrava essere il programma di aggiornamenti?

Luponero
15-10-2020, 19:27
Molto bella.

mario fiorentino
15-10-2020, 19:31
Mi aspettavo un minimo aggiornamento estetico per la parte bassa della carenatura che continua ad essere la meno riuscita della moto. Bastava veramente poco aggiungendo una piccola V integrata alla parte superiore tipo k1600 al posto di quelle sue alette che sembrano posticce, riempiendo così esteticamente lo scompenso visivo tra parte superiore sontuosa e inferiore spoglia.

pepot
15-10-2020, 19:32
Hanno scopiazzato la goldwing

RESCUE
15-10-2020, 19:33
Ahahahahah

Sicuroooooooooo

ilanp
15-10-2020, 19:41
un pò di nuova goldwing effettivamente ce lo vedo

pepot
15-10-2020, 19:45
La.sola parte cambiata è il frontale ed è identica

Duddits
15-10-2020, 19:58
Si, più che una "nuova" RT mi pare sostanzialmente un restyling, e neppure troppo esteso. In pratica hanno cambiato quel che serviva per montare il gruppo ottico full-led (finalmente) ed il quadro strumenti che però non riesco a digerire. Potevano lasciare l'impostazione con i due quadranti analogici ai lati e metterci in mezzo un pannello TFT comunque abbastanza esteso per contenere navigazione ed altre info. Per il resto è la stessa identica moto mi pare, con forse qualche cazzatina nuova a livello di gestione. ACC per me di una inutilità totale, oltre che darmi poca fiducia su un mezzo a due ruote. Vediamo tra un paio d'anni quella veramente nuova.

Per quanto riguarda la cartografia del navi integrato invece, qualcuno sa se funzionerà come con i Nav V e VI che prevedevano aggiornamenti garantiti a vita? E avrà funzionamento indipendente o solo in accoppiata ad uno smartphone?

ilanp
15-10-2020, 20:00
bè rispetto alla 1250, che effettivamente era identica al 1200 almeno qui si sono sforzati a cambiare e migliorarla in alcuni punti

Mark60
15-10-2020, 20:02
Ok...con gli aggiornamenti ci avevamo più o meno preso....meccanica invariata, un po’ di elettronica, tft, led.....
....però....non potrebbero andare a fare un corso in Apple per fare le presentazioni???

Ma si può fare una presentazione in quel modo??

Metà del tempo con una inquadratura fissa da 20 metri di distanza a sentire Mr. Karthofen che parla....poi qualche inquadratura di sfuggita da vicino...tutte simili...dando solo pochi secondi ai dettagli nuovi...e il tipo che fa domande come se fosse una caccia al tesoro...ma Zk...:mad::mad:

Duddits
15-10-2020, 20:02
2 punti, gruppo faro e strumentazione. Stop. Ah, no forse lo scarico ho letto.

VolaVolaVola
15-10-2020, 20:04
Sembra che hanno fatto tutto di corsa... hanno cambiato per metà la moto. Un minimo di restyling potevano farlo anche dietro.... il TFT manco si può guardare fatto cosi, potevano integrarlo meglio. E poi quell'azzurro... mah

ilanp
15-10-2020, 20:10
per me la fretta è stata fatta col 1250, almeno questa la riconosci subito come nuova. Dopo ovviamente tutti ci si aspetta un modello completamente nuovo, ma si sa che in BMW non sempre ragionano così. Ora almeno il tft, esiste, il led anche, e a dirla tutta il sistema di Cruise control adattativo mi intriga non poco

alebsoio
15-10-2020, 20:33
Bella è sempre bella ma anche per me , tolto il frontale nuovo, cambia poco.
Anche per il tft messo così non è il max ma per giudicare bene bisgona vederlo dal "vivo".

alexa72
15-10-2020, 20:47
Ragazzi guardate che è meglio così. Se la facevano tutta nuova ci volevano almeno due anni per poterla acquistare senza magagne. Almeno questa è già collaudata [emoji51]

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Mark60
15-10-2020, 21:09
Concordo con te Alexa72....infatti la mia critica principale non è la moto...ma al babbeo che ha organizzato una presentazione così malfatta!!
Hai cambiato 3 cose in croce...fammele vedere bene ed enfatizzale quanto basta per invogliarmi...no??

Faro a led: fammi vedere un cacchio di video di come funziona...al buio..con le varie dinamiche da fermo e in movimento...una animazione...un qualcosa che non sia sta cazzo di moto ferma in sta stanza con le posizioni accese e basta...

TFT: già non è sta gran bellezza...però è almeno più grande del GS...fammi vedere in sequenza le varie schermate e magari alcuni secondi di video in movimento per vedere come si presenta dinamicamente....le varie possibilità che offre in più della strumentazione precedente.....

Le altre 2/3 cosette aggiornate: mi fai almeno una inquadratura un po’ dettagliata che duri più di 2 secondi mentre la descrivi??

La Apple ogni anno cambia due cazzate però nella presentazione ti convince di aver fatto il cellulare nuovo da capo a piedi e che è il migliore di sempre ....imparate no!!!

kabur
15-10-2020, 21:11
Giusto....hanno messo quello che mancava , full led , sulla strumentazione potevano far meglio...sul gs ci stà, qui fà cagare.....sembra buttato li alla cazzo.....come su tante auto.

Robertino68
15-10-2020, 21:14
per me la fretta è stata fatta col 1250, almeno questa la riconosci subito come nuova. Dopo ovviamente tutti ci si aspetta un modello completamente nuovo, ma si sa che in BMW non sempre ragionano così. Ora almeno il tft, esiste, il led anche, e a dirla tutta il sistema di Cruise control adattativo mi intriga non poco

Beh che ti aspettavi... in un anno (quello passato e questo hanno fatto vendere il mod. RT 1200 per il mod. RT 1250 con la sola modifica del motore!!!! Adesso con questo restyling faranno vendere l'RT1200 e l'RT 1250 per prendere questo modello che poi venderemo tra due anni per prendere la versione definitivamente nuova veramente... e poi chiamali scemi questi KRUKKI. Scemi siamo ma noi che ci caschiamo sempre.... ma questo è il solito giochino che ti fà vendere lo stesso litro d'acqua a 100 persone invece che a 10!!!!!!:mad::mad:

alexa72
15-10-2020, 21:21
Vado contro corrente: a me il TFT appoggiato così (come i tablet messi al centro della plancia sulle auto) non dispiace affatto e ha una bella linea pulita e semplice. Sono curioso di capire come funziona la navigazione ma visto che tra gli optional c'è un manubrio tipo naked per poter fissare un classico supporto navi...mi vien da pensare che non riesca a sostituire il classico navigatore.
Piuttosto avrei visto bene anche una rivisitazione del posteriore (almeno il faro) per seguire i cambiamenti dell'anteriore, così sembra rivista a metà.
Per il resto trovo che abbiano aggiunto tutto quello che mancava per stare al passo con i tempi, per me promossa a pieni voti!
E penso che quando la vedremo dal vivo...la 2020 invecchierà di colpo ;)

Robertino68
15-10-2020, 21:29
@Mark60 E che pretendevi Mark??? Se te la facevano vedere bene e subito finiva la "suspance" ahahah adesso per farcela vedere per bene passeranno almeno due mesi e centinaia di filmati su You-Tube... in compenso non avevamo sbagliato una virgola nell'immaginarla... io non speravo nell'ACC!!! Ma per questo penso sia meglio vedere prima i risultati...tu che ne pensi???? Sicuramente però potevano integrare meglio il bellissimo almeno per me TFT all'interno del sempre plasticoso cupolino!!!!!

Robertino68
15-10-2020, 21:48
@Alexa72 Effettivamente la BMW recita così:
Accessori speciali:
Fari supplementari a LED
Sella in varie versioni
Topcase
Borsa serbatoio
BMW Motorrad Navigator

Ma se il bellissimo TFT ha il navigatore integrato cosa centra il BMW Motorrad Navigator tra gli OPTIONAL???? E poi dove si monterebbe???? Stà a vedere che hanno fatto una caxxata delle solite i Kartofen!!!!

RESCUE
15-10-2020, 21:50
Concordo con Robertino marketing al top creare suspance scoprendola poco alla volta....

Robertino68
15-10-2020, 21:50
Ma dei colori che ne pensate???? Non si sono certamente svenati per inventarne di nuovi!!! Vorrei sapere se vengono pagati quelli delle "verniciature" o se sono precari a tre mesi!!!!Potevano almeno riproporre il bellissimo RED che tanto ha venduto nell'odierna versione!!!!

alexa72
15-10-2020, 21:56
@Robertino68 nel configuratore tedesco c'è l'optional manubrio intero tubolare per poter fissare il supporto del Navi VI...ho paura che quello integrato sia una evoluzione di quello a pittogrammi che ho sulla GS e che non uso mai :mad:
Mi auguro che almeno siano state implementate le classiche funzioni del navigatore esterno e se non ho capito male userà comunque l'app BMW del cellulare per la connessione (e mappe?). Certo che sarebbe una bella merda avere un TFT/navi così figo e grande e dover montare il navi aggiuntivo per avere qualcosa di completo.

alexa72
15-10-2020, 21:58
Colori? Sono felice del blu sport, ma anche rosso che hanno tolto mi piaceva molto. Se la prenderò sarà, appunto, blu.

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/121700256_3700594433286482_1348757760962463728_o.j pg?_nc_cat=111&_nc_sid=0debeb&_nc_ohc=vFIKmIdtBbEAX9R8jAI&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=652dd82958a1334c078053f2eae43e60&oe=5FAF1553

Karlo1200S
15-10-2020, 22:09
anche sul sito italiano si pùo configurare il manubrio tubolare... si potrebbero anche montare i riser per configurare meglio la posizione di guida...

https://i.postimg.cc/NFFcS2GQ/R-1250-RT.jpg (https://postimages.org/)

gonfia
15-10-2020, 22:14
...e giuro che se sul mega ponte di comando dell’RT ci finisce sto coso

tiro una madonna che la sentono fino a Monaco!!

Sul GS ci può anche stare, ma sull’RT no ziokane!
Tapatalk


[emoji2959][emoji2959][emoji2959][emoji2959][emoji2959][emoji2959][emoji2959][emoji2959][emoji2959]
L’avete sentita??


Tapatalk

RESCUE
15-10-2020, 22:27
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]

RESCUE
15-10-2020, 22:28
Immagino quanto possa costare la pellicola di protezione TFT

6” GS —-50 €
10” RT—-75/80 €
[emoji15]

flu
15-10-2020, 22:35
https://www.bmw-motorrad.it/it/models/tour/r1250rt.html?fbclid=IwAR2BMP-ahs9ULdksaPc9dKpAtKZO9XsianfLA_08j3U6t4UE8y_XTQ8se LI


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
15-10-2020, 22:44
Scusate ma... nessuno si è accorto che al minuto 14.22 il tizio che parla inglesedimerda dice 125 cv??
Però la coppia la dice giusta, 143 Nm...

Si sarà sbagliato, mi auguro!

Che poi a me anche 125 andrebbero bene, eh! Però...


Tapatalk

flu
15-10-2020, 22:47
Sul “ noto sito cinese “ ci sono tutti i proteggi schermo che vuoi a prezzi decisamente diversi ... non c’è ancora quello da 10, ma credo che presto ci sarà ! [emoji4][emoji4][emoji4]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

stac
15-10-2020, 22:51
Mi piace, la prenderei subito, ma costerà sicuramente troppo.

Karlo1200S
15-10-2020, 22:57
Scusate ma... nessuno si è accorto che al minuto 14.22 il tizio che parla inglesedimerda dice 125 cv??
Però la coppia la dice giusta, 143 Nm...

Si sarà sbagliato, mi auguro!


Tapatalk

si, si è sbagliato... nella chat in diretta della presentazione il moderatore Bmw ha corretto...

splancnico
15-10-2020, 22:58
TFT praticamente inguardabile. Posticcio e poco integrato . Anche peggio di come lo immaginavo. Avranno anche risparmiato con il TFT ma l’analogico attuale è mille volte meglio del “cellularone” appiccicato al manubrio.

Robertino68
15-10-2020, 23:13
@splancnico Purtroppo, ma spero ci siano dei ben validi motivi, il TFT non è stato "affogato" dentro le plastiche interne al cupolino, ma "appoggiato" stile car, fosse stato inserito dentro avrebbe sicuramente fatto un altro e ben più bello effetto visivo!!!! Anche a me non piace molto... anche perchè se ti vogliono fare in bruttissimo spregio... un bel colpo e via il TFT!!!!! Non oso pensarci!!!!

Robertino68
15-10-2020, 23:14
Sui prezzi ancora niente?????

Sanny
15-10-2020, 23:17
Radio?????????

Karlo1200S
15-10-2020, 23:20
Ci sono già due thread aperti sull’argomento...[emoji848]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Elycando
15-10-2020, 23:29
TFT praticamente inguardabile. Posticcio e poco integrato ...

Quotone!
Tra l’altro visto così, sembra che ai lati sia appiccicato alle griglie altoparlanti ma dal video non si capisce se siano più grandi delle precedenti o se le abbiano spostate più verso il Tft.
Se così fosse sarei curioso di vedere se hanno modificato qualcosa a livello specchi retrovisori, ma conoscendo i krukki, ci credo poco.

Comunque è da vedere dal vivo, si sa già quando sarà disponibile dai concessionari??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Duddits
15-10-2020, 23:34
... il TFT non è stato "affogato" dentro le plastiche interne al cupolino, ma "appoggiato" stile car, fosse stato inserito dentro avrebbe sicuramente fatto un altro e ben più bello effetto visivo!!!! ...

Quello verrà con la RT veramente nuova, tra un paio d'anni. Non vorrete mica tutto subito vero?

VolaVolaVola
16-10-2020, 00:06
Certo che sti tedeschi..... Oggi pomeriggio sul sito italiano non era possibile scegliere la RT ora ce ne sono DUE :) :) :) R1250RT 2020 e quella nuova... ma pensano di vendere o svendere il mod attuale??? Sul sito tedesco è possibile scegliere e configurare solo il nuovo modello....

gonfia
16-10-2020, 00:10
Nuovo modello... chiamiamolo per quello che è, un facelift!


Tapatalk

VolaVolaVola
16-10-2020, 00:13
La vera novità poteva essere il nav con la funzione Head Up Display che ho provato con soddisfazione sulla nuova Yaris Ibrid e che uso in macchina sul Sygic.....
Ma pensano veramente che chi guida si distoglie dalla strada per "guardare" quella mappa piena zeppa di indirizzi, vie e numeri e che gira continuamente..... bahhhh
Provate il Sygic e vedrete che è quello il NAVIGATORE .

VolaVolaVola
16-10-2020, 00:32
R 1250 RT
A partir de 22 490€
dal sito Francese......

gonfia
16-10-2020, 00:33
Quello che mi fa più ridere (o incazzare, sono indeciso...) è che quando è stato introdotto il 1250 tutti a dire che era un upgrade che non faceva quasi differenza (e invece all’atto pratico ne fa eccome!)... adesso un display incastrato sulla moto alla bell’e meglio fa sbavare! [emoji2359]

Ah già... il faro a led, quello lo volevamo tutti...ed è pure adattivo, quindi meglio ancora!
Lì ad essere sincero un po’ di sostanza in più c’è, ma non finisco mai di stupirmi per quanta poca importanza le diamo rispetto all’apparenza...
Ma suppongo ci sia poco da fare per questo...[emoji2371]

Altrimenti il Marketing avrebbe la vita molto più dura! [emoji18]


Tapatalk

gonfia
16-10-2020, 00:42
La vera novità poteva essere il nav con la funzione Head Up Display ...

Peccato che per l’HUD ci voglia uno schermo trasparente su cui proiettare le immagini che idealmente deve essere nella zona del campo visivo del guidatore...
Ma potremmo sempre suggerire a BMW di mettere un plexiglas tipo quello dell’SH... ci hanno ascoltato per la strumentazione (e con che meraviglia di risultato!! [emoji2959][emoji2959]), chissà che non ci accontentino anche per quello!! [emoji23][emoji23]


Tapatalk

VolaVolaVola
16-10-2020, 01:01
Quello della Yaris l'ho provato in pieno giorno e con il sole accecante... ma era proiettato sul vetro in modo impeccabile e visibilissimo. In più si accorgeva dei cartelli stradali che indicavano la velocità massima e cambiava le indicazione all'istante. Veramente ben fatto.

Zorba
16-10-2020, 08:30
il TFT non è stato "affogato" dentro le plastiche interne al cupolino, ma "appoggiato"
Quoto Robertino, a me il TFT già non piace, messo lì "posticcio" ancora meno (sono della vecchia scuola e amo le lancette... purtroppo indietro non si torna).

Buona cosa i fari LED.

Sono curioso di sapere come funzionerà il navi integrato.

Mi piace molto il colore azzurro, se mai la comprerò sarà la mia scelta (peccato sia sparito il rosso, che a mio parere è il più bello).

L'enorme scritta RT sulla carena la trovo di cattivo gusto.

Sono contento che ci sia l'ACC, io lo prenderei sicuramente.

Non capisco chi dice che sia pericoloso (ovviamente purchè sia tarato bene e funzioni perfettamente).

Personalmente, quando uso il CC normale, mantengo la stessa identica attenzione alla guida.
E' solo uno strumento che rende un po' più comode le noiosissime trasferte autostradali, oltre ad aiutare a mantenere la giusta velocità quando i limiti sono difficili da rispettare.

Per l'ACC credo sia la stessa cosa: non è che quando lo si attiva si può approfittarne per spippolare sul cellulare o schiacchiare un sonnellino, non vi pare?
Anzi, visto che noi motociclisti siamo mediamente più attenti e concentrati rispetto all'automobilista medio, paradossalmente dovrebbe essere più pericoloso sulle auto. ;)

A me la nuova (o il restyling che sia) piace: magari andrò a farmi fare un preventivo, e vedere quanto mi valutano la 1200.
Poi mi resterà solo da convincere la moglie... fatica improba, inspiegabilmente - dalla sua posizione di zainetta - non nutre alcun interesse per fasatura variabile, fari a LED e altre frociate :lol:

ipotenus
16-10-2020, 09:09
OK, tutte le innovazioni che ci si aspettava, molto bene.

In sostanza, hanno sostituito il frontale in funzione del nuovo faro e sensori ed il resto è rimasto uguale (non che questo debba essere necessariamente un male).
Sotto il profilo estetico però, onestamente non me la sento di dire che questa operazione sia particolarmente riuscita, magari cambierò idea vedendola dal vivo.
Stessa cosa per loghi vari e modanature, che non mi sono mai piaciuti e mi danno un senso di posticcio.

La questione TFT mi pare più complessa ed a parte il fattore estetico (perché farlo così sporgente in una moto??), mi chiedo se veramente sia la soluzione migliore a livello funzionale.
Sarò obbligato ad utilizzare il navigatore BMW con tutte le limitazioni che questo comporta (aggiornamenti magari a pagamento, assenza di tutta una serie di servizi, niente segnalazione autovelox ecc..) oppure integreranno il supporto Apple CarPlay o l'equivalente Android?
Ci sarà il supporto per i comandi vocali? Non dovrò mica inserire la destinazione a mano vero?
Tutte queste preoccupazioni nascono dal fatto che, sinceramente, non è che BMW si sia particolarmente distinta in passato per essere al passo con i tempi sotto il profilo tecnologico ed abbia invece concepito sempre sistemi un po' "chiusi".

Allo stato attuale, utilizzo il cellulare alloggiato nel vano del navigatore, il che mi pare di una comodità impareggiabile e mi consente di avere il navigatore (anzi, i navigatori visto che posso scegliere) e tutto il resto accessibile via comandi vocali, mentre la strumentazione della moto resta completamente in vista.

Con questa invece, non vorrei dover passare tutto il tempo a ruotare la manopola di controllo sul manubrio.

SirJon
16-10-2020, 10:25
A me non piace il cardano nero su tutte le varianti colore...

Hedonism
16-10-2020, 10:58
Con questa invece, non vorrei dover passare tutto il tempo a ruotare la manopola di controllo sul manubrio.

se funzionerà come per le auto BMW, è sufficiente inserire la destinazione dall'app bmw sul proprio cellulare e poi inviare - via sim - il tutto alla moto.

probabilmente sarà difficile usare il navigatore come faccio io adesso, ossia pianificando le rotte su pc inserendo i (tanti) punti di interesse, senza affidarmi alla creazione della rotta da parte del software del navigatore.

Kunken
16-10-2020, 11:06
Quello dell'eventuale perdita della pianificazione su PC sarebbe un minus notevole per una moto votata al turismo come questa...
Comunque penso che, come già detto, abbia raggiunto piena maturità come modello...da andare a vedere live!! Chissà dopo il gs...ci potrei pensare

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Batman66
16-10-2020, 11:07
Infatti. Pianificare le rotte su Basecamp di Garmin e caricarle sul navi è fondamentale. Speriamo che l'opzione BMW Navigator inserita nella lista sia esteticamente accettabile. Senz'altro io prima di cambiare la moto vorrò vederci chiaro. Per me è irrinunciabile pianificare i viaggi con i punti di interesse e soprattutto le strade che mi piacciono, visto che quando viaggio soprattutto all'estero non faccio 1 metro di autostrada.

pepot
16-10-2020, 11:12
https://i.ibb.co/4gwgzzM/2020-honda-goldwing-changes-827-x-510.jpg (https://ibb.co/M5y5rrp)
no website (https://it.imgbb.com/)
https://i.ibb.co/tM0PDR9/bmw-r-1250-rt-2021.jpg (https://ibb.co/7J3NKhq)
no website (https://it.imgbb.com/)

pepot
16-10-2020, 11:16
questo è un cruscotto
https://i.ibb.co/b5mYf0b/115639-2018-gl1800-gold-wing-tour.jpg (https://ibb.co/nMm4WGP)
no website (https://it.imgbb.com/)
questa è una cagata
https://i.ibb.co/hK8S9Yb/S1-voici-la-bmw-r-1250-rt-2021-649197.jpg (https://ibb.co/192kQz1)
no website (https://it.imgbb.com/)

ipotenus
16-10-2020, 11:22
se funzionerà come per le auto BMW, è sufficiente inserire la destinazione dall'app bmw sul proprio cellulare e poi inviare - via sim - il tutto alla moto.

Appunto, io semplicemente chiedo al navigatore di portarmi alla destinazione desiderata, posso farlo mentre sono in movimento se per esempio ho cambiato idea, e scegliere alche il navigatore che preferisco (Waze, Apple Maps, Google Maps). Non devo neppure ricordarmi l’indirizzo se vado da una persona o luogo che ho in rubrica, come pure se si tratta di un ristorante segnalato, un albergo, una località turistica ecc.

Il tutto, ripeto, senza smettere di guidare e premendo semplicemente un pulsante sul casco.

Tutto il resto mi pare davvero un passo indietro.

Questo in assoluto, poi non so come BMW abbia deciso di implementare il nuovo sistema, magari fa tutto questo ed altro.

Hedonism
16-10-2020, 11:27
questo è un cruscotto

cioè ti serve uno spazio grande come due padelle per leggere la velocità ed il numero di giri? :mad::mad:

diws
16-10-2020, 11:33
Più le auto/moto sono costose, più l'età degli acquirenti è alta, più gli strumenti devono essere visibili. :-)

Hedonism
16-10-2020, 11:39
ritengo il contagiri del tutto inutile, passando quindi al valore di km/h direi che qui è abbastanza leggibile... diversamente suggerisco di non guidare la moto...

https://www.motociclismo.it/files/galleries/1/9/0/19034/B_p90403144-highres.jpg

come anche qui

https://www.motociclismo.it/files/galleries/1/9/0/19034/B_p90403142-highres.jpg

ilanp
16-10-2020, 11:53
Comunque uno sforzo in più per fare un cruscotto meno posticcio potevano anche farlo. A sto punto dipende anche da che cifre parliamo

gonfia
16-10-2020, 12:01
questo è un cruscotto

questa è una cagata[/COLOR]


Ooohhh... meno male che qualcuno lo dice chiaro!!! [emoji120]
Cagata... appoggiata sulla moto!
cioè ti serve uno spazio grande come due padelle per leggere...

No Hedonism, ma anche l’occhio vuole la sua parte, cazzo!!
Il display in se non è brutto, ma per altre moto, non una granturismo come l’RT!
E soprattutto “non integrato” così!

Senza parlare dei dubbi sollevati giustamente sulla praticità d’utilizzo del navigatore ... non essendo touch o inserisci dal telefono o col rotellone ci metti 10 minuti!!
E magari poi scopriremo che il telefono deve essere sempre collegato via BT, con conseguente drenaggio della batteria... così sei quasi obbligato a prendere anche il cassettino con ricarica!
Mah ...


Tapatalk

ilanp
16-10-2020, 12:08
più che altro è posizionato come su tutti gli altri modelli, ma la rt com il k6 hanno un cruscotto diverso, hanno una plancia completamente diversa dal resto delle compagne. Diciamo che sembra molto posticcio, ecco dai per non esagerare

gonfia
16-10-2020, 12:18
Sull’RT lo spazio c’è: ci starebbe tranquillamente una soluzione mista analogico/digitale con un display di dimensioni giuste, oppure tutta digitale tipo Audi Virtual Cockpit, integrata nella plancia
Quel “coso” messo lì così , bello o brutto che sia, personalmente mi sembra fuori luogo


Tapatalk

splancnico
16-10-2020, 12:21
Quindi se metto l'ipad al posto del cellulare ho praticamente fatto il restyling del cruscotto?:lol::lol:

https://i.ibb.co/Lzp5qh9/Schermata-2020-10-16-alle-12-15-36.png (https://ibb.co/5WcFzxs)

Hedonism
16-10-2020, 12:28
credo che dal vivo sia più gradevole. a me piace ma io ho una cosa simile già sul'auto e sono abituato.

RESCUE
16-10-2020, 12:42
@Hedonism: già ora con la app BMW è possibile impostare o solo destinazione oppure creare percorsi ben definiti in base alle proprie esigenze.

Zorba
16-10-2020, 12:55
così sei quasi obbligato a prendere anche il cassettino con ricarica!

Questo in realtà non mi sembra un problema, visto che chi la ordinerà (nel 99,9% dei casi) la prenderà da "full" a "strafull", a prescindere dal contenuto dei vari pacchetti ;)

Zorba
16-10-2020, 12:57
già ora con la app BMW è possibile.
Cioè una cosa analoga a quello che faccio con lo smartphone, utilizzando poi le mappe offline?
Ma il cell. deve essere online mentre viaggi?
Grazie

GIGID
16-10-2020, 13:04
10 a 1 per il cruscotto della GW.
Io poi non sopporto i digitali e ne farei volentieri a meno sia su auto che su moto ...
Pagherei un opt ...per avere ancora le lancette


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Zorba
16-10-2020, 13:11
Occhio che se i markettari BMW ci sentono ci fanno il pacchetto "Homeless"! :lol:

gonfia
16-10-2020, 13:14
credo che dal vivo sia più gradevole..
Può essere, lo spero...visto così in foto non mi fa un bell’effetto [emoji57]

Il nuovo faro è un vero passo avanti,ma anche quello rispetto al precedente sembra leggermente sproporzionato sui lati, come se ci fosse troppo spazio non utilizzato sul frontale... ma comunque va bene

@Zorba vero, tutte assolutamente strafull!! [emoji123][emoji123]
Vogliamo forse farci mancare le ultime novità di cui non sapevamo neppure di aver bisogno?? [emoji23][emoji23]


Tapatalk

ipotenus
16-10-2020, 13:18
Nelle immagini inviate da Hedonism, si vede chiaramente che nella parte bassa del display appaiono alcune info relative al cellulare (Batteria, campo ecc.).
Quindi il sistema dovrebbe essere pensato in funzione di una buona integrazione con lo smartphone. Tutto sta a vedere come poi sarà nei fatti e purtroppo come dicevo, BMW in questo non si è certo distinta in passato.

Per quando riguarda l'estetica, posso anche capire che in un cruscotto di un'auto, che è largo due metri e che contiene di tutto, un elemento come un display si "distacchi" quasi come un corpo a se stante. Perfino nella SMART è così.

Qui però è completamente diverso, non ci sono altri elementi, non vedo nessuna motivazione tecnica ne di design a sostegno di questa scelta.

Vedremo dal vivo.

Hedonism
16-10-2020, 14:40
Cioè una cosa analoga a quello che faccio con lo smartphone, utilizzando poi le mappe offline?
Ma il cell. deve essere online mentre viaggi?
Grazie

scusate il quote integrale.

si, l'auto (o la moto) ha le mappe nella sua memoria, è dotata di una sim telefonica per i soli servizi internet offerti da BMw, (concierge, traffic alert, adds on di vario genere, intrattenimento ecc ecc). dall'app del teleofno inserisci la destinazione, e poi la invia (come un sms) alla vettura. Nella consolle dell'auto ti troveraiil "messaggio" da leggere con l'itienerario.

no, il cellulare lo puoi lascaire anche a casa, l'auto ha un navigatore stand alone ed una sim per i servizi di connettività

ilanp
16-10-2020, 14:42
senza offesa, ma io compro una BMW non una smart. Con quello che la pago poi, pretenderei un attimo di attenzione in più

Hedonism
16-10-2020, 14:45
infatti... io preferisco questo TFT alla versione analogica di prima. Gli strumenti circolari non hanno più senso, a meno di mezzi "classici"

ipotenus
16-10-2020, 14:47
scusate il quote integrale.

Il cellulare lo puoi lasciare anche a casa, l'auto ha un navigatore stand alone ed una sim per i servizi di connettività

Quindi probabilmente l'indicatore di campo che vediamo sul display non si riferisce al cellulare ma alla SIM interna del sistema ... Veramente devo attivare un contratto telefonico dedicato alla moto?
Però si vede anche un indicatore di carica residua della batteria che quindi deve essere per forza del cellulare.

Mah, non resta che aspettare per capire.

RESCUE
16-10-2020, 14:48
@zorba: con il GS le mappe sono scaricate sul cell, non mai provato a spegnere il traffico dati...[emoji2371]
Devi avere sempre attiva la posizione.

Hedonism
16-10-2020, 14:51
allora...

l'indicatore di campo potrebbe rifersi al cellulare abbinato in modalità vivavoce così come l'indicatore della batteria.

no, la sim non necessita di contratto telefonico perchè è "chiusa", collega l'auto/moto alla casa madre per invio dei dati diagnositici / ricezione dei servizi ed alla sola app per le funzioni da remoto (invio dati navigazione, apertura chiusura portiere, avvio climatizzazione)

ipotenus
16-10-2020, 14:51
infatti... io preferisco questo TFT alla versione analogica di prima. Gli strumenti circolari non hanno più senso, a meno di mezzi "classici"

Forse hai ragione e personalmente non sono un fissato dell'analogico, ma non dimentichiamoci però che anche la strumentazione attuale, contagiri a parte, offre le indicazioni numeriche.
Per esempio, si può visualizzare la velocità.

flu
16-10-2020, 14:52
credo che la collaborazione Garmin con Bmw sia in scadenza a fine 2020 !

Hedonism
16-10-2020, 14:52
@zorba: con il GS le mappe sono scaricate sul cell,

ma sul GS ti vendono un interfaccia TFT / cellulare, qui parliamo di Navigatore integrato.

Hedonism
16-10-2020, 14:53
Per esempio, si può visualizzare la velocità.

e ma per integrarci un navigatore degno di questo nome risulta piccolino il precedente display

Zorba
16-10-2020, 14:53
Grazie, Hedonism.

Quindi bisogna obbligatoriamente attivare una sim per la moto, per potergli inviare l'SMS con l'itinerario. Mah. (dei vari servizi non m'importerebbe).

Il bello del sistema che uso adesso è che non ho bisogno di essere online, tanto è vero che il vecchio smartphone che uso non ha la sim.
A casa (col wifi) ci carico le mappe di mio interesse, dopodiché quando sono in giro lui lavora offline.

Zorba
16-10-2020, 14:56
Per esempio, si può visualizzare la velocità.
Ecco, quanto a questo... come ho già scritto a me piacciono molto gli strumenti classici circolari (e non solo sulle moto classiche, anche sulla mia RT) per una questione estetica.

Però devo ammettere che la velocità in digitale visualizzata sul display è molto più leggibile (sia come dimensioni che come immediatezza) rispetto alla lancetta. Tanto è vero che l'ho attivata subito e ormai guardo solo quella.

Zorba
16-10-2020, 14:57
no, la sim non necessita di contratto telefonico
Scusa, non avevo letto.
Molto meglio :)

Zorba
16-10-2020, 14:59
apertura chiusura portiere, avvio climatizzazione)
Magari ti potrà avvisare se hai dimenticato borse o bauletto aperti! :lol:

Per il clima potrebbe uscire un messaggio "fa molto caldo, bevi spesso", oppure "fa un freddo cane, copriti bene" :lol:

Duddits
16-10-2020, 15:00
si, l'auto (o la moto) ha le mappe nella sua memoria, è dotata di una sim telefonica per i soli servizi internet offerti da BMw, (concierge, traffic alert, adds on di vario genere, intrattenimento ecc ecc).

Come come come? Voglio sperare che sia possibile acquistare la moto senza quella casso di SIM, o almeno eliminarla ex-post. Non avranno mica fatto in modo di far funzionare la moto solo se presente ed attiva la loro SIM vero?

Hedonism
16-10-2020, 15:05
secondo me tutte le auto adesso funzionano così... mia sorella ha comprato una toyota, l'auto si collega (anche) all'app toyota per segnalare gli interventi di manutenzione.

Hanno addirittura una polizza RCA con la quale paghi, mensilmente, solo per i km percorsi con il motore a benzina (è un'auto ibrida) mentre quelli fatti in elettrico non vengono calcolati ai fini del premio.

evidentemente l'auto trasmette questi dati alla casa madre grazie ad una sim istallata da toyota in fabbrica.

Hedonism
16-10-2020, 15:07
Come come come? Voglio sperare che sia possibile acquistare la moto senza quella casso di SIM,

sicuramente alcuni servizi, come per esempio la chiamata di emergenza (SOS) che credo sia già presente su altri modelli di BMW, usano una sim...

Duddits
16-10-2020, 15:11
OK, ma se uno non vuole quei servizi e non vuole la SIM?

Duddits
16-10-2020, 15:13
evidentemente l'auto trasmette questi dati alla casa madre grazie ad una sim istallata da toyota in fabbrica.

Ecco, io non voglio che un mio mezzo trasmetta dati di nessun tipo a nessuna casa madre. Finchè quest cose sono opzionali ok, quando iniziano ad importele in qualche modo è ora di iniziare a preoccuparsi.

stefano lunardi
16-10-2020, 15:18
sapete se per caso si stacca? devo cambiare il tablet e la moto bmw a stpo punto faccio un unico acquisto ah ah ah

Hedonism
16-10-2020, 15:20
OK, ma se uno non vuole quei servizi e non vuole la SIM?

forse il benelli trk...

comigs
16-10-2020, 15:33
Certo che il TFT sembra messo lì per caso, ci voleva tanto ad integrarlo nel cruscotto?! Per il resto bella moto.

Sent from my SM-G975F using Tapatalk

Duddits
16-10-2020, 15:51
forse il benelli trk...

Ma no, basterà una zappata nel punto giusto, o un bel jammer come accessorio. Che non si possa più vivere senza auto o moto perennemente connessa con salcazzochi ancora mi mancava ... ma ziokane

ipotenus
16-10-2020, 15:54
evidentemente l'auto trasmette questi dati alla casa madre grazie ad una sim istallata da toyota in fabbrica.

Davvero??

Ammetto di non saperne nulla, ma mi pare davvero strano ... intanto deve utilizzare la rete cellulare, su questo non ci sono dubbi.
Quindi si può anche sapere continuamente dove sta il mezzo.

Ci sarà sicuramente una liberatoria da firmare, ammesso che sia sufficiente per la privacy.

Zorba
16-10-2020, 16:03
Che non si possa più vivere
Diamine, avevi appena finito di lamentarti del lumino da morto delle nostre RT (hanno messo un bel faro a LED), e anziché ballare dalla contentezza hai trovato subito qualcos'altro su cui scagliarti! :lol:

Scherzi a parte, anche a me piace poco (anzi, proprio per niente) l'idea di essere costantemente connesso con chissà chi. E chissà come. E perchè. E chissà cosa potranno sapere.

Ho però l'impressione che la tendenza sarà sempre più questa, e tra qualche anno temo che non potremo più scegliere.

Hedonism
16-10-2020, 16:23
Ci sarà sicuramente una liberatoria da firmare, ammesso che sia sufficiente per la privacy.

Nulla che non abbiano già utilizzato in caso di RCA con dispositivo GPS

Hedonism
16-10-2020, 16:24
Ma no, basterà una zappata nel punto giusto

allora metti nella pressa anche il cellulare, visto che i dati sul traffico di google map arrivano da li.

Duddits
16-10-2020, 17:09
Di certo non da me, io sul cell non ho nulla di google. E tantomento di apple. E mai guardato i dati sul traffico, a me finora non sono mai serviti.

Hedonism
16-10-2020, 17:10
non hai un cellulare android? mai aperto google maps?

Duddits
16-10-2020, 17:11
Nulla che non abbiano già utilizzato in caso di RCA con dispositivo GPS

E infatti mi sono sempre tenuto lontano dalle RCA con dispositivo GPS (e relativo sistema di trasmissione via rete cellulare). Per risparmiare 20 euro l'anno? Già pago abbastanza poco.

Hedonism
16-10-2020, 17:13
E infatti mi sono sempre tenuto lontano dalle RCA con dispositivo GPS

anche il furto incendio...

comunque se fosse una battaglia ti direi di arrenderti, ma pensare di, oggi, di essere invisibili non è neanche una ipotesi di accademia, è utopia.

Duddits
16-10-2020, 17:15
non hai un cellulare android? mai aperto google maps?

Ho un cellulare Android, ma niente google services, niente google app, e quindi neppure google maps, che peraltro se proprio devo posso usare abbastanza agevolmente da browser. Che ovviamente non è chrome. Ma sullo smartphone ho un altro navigatore offline che per le mie esigenze va pure meglio. So che ormai pare impossibile, ma si può vivere pure senza google. E anche senza tornare nelle caverne.

max7000
16-10-2020, 17:18
non diciamo **zzate la moto è bellissima, hanno migliorato tutto ciò che era migliorabile. Il fatto che sia più connessa è solo un bene tanto i dati ce li hanno già fregati in altri 1000 modi

:arrow:

Hedonism
16-10-2020, 17:18
guarda che le app gratuite, fanno tale e quale a google map... nessuno lega il cane con le salsicce.

già le celle telefoniche ti rintracciano, ci sono cam ovunque, bancomat e carte di credito, distributori self... non vorrei disilluderti, ma non sei affatto invisibile.

Duddits
16-10-2020, 17:20
Mai detto di voler essere invisibile. Ma siamo OT. Insomma, la si potrà ordinare senza sta cispola di SIM?

Hedonism
16-10-2020, 17:25
secondo me no, perchè come ho scritto prima, anche la semplice chiamata di emergenza "SOS" usa una sim.

whitefly
16-10-2020, 17:34
A proposito di SIM... io nella moto ho la chiamata di emergenza che utilizza una SIM piazzata chissà dove nella moto. Ma non ho attivato nessun contratto.

A proposito di aggiornamento... bello il faro full led, meno il tft buttato li senza un vero criterio. Certo, con tutte le altre frocerie elettroniche inserite come optional viaggerà sui 30k incluso top case. Si avvicina al prezzo del k che raggiunge anche i 33k a seconda della configurazione

Penso al mio venditore che lo scorso anno, dopo aver fatto il preventivo, fece tutto quello che è umanamente possibile per vendermi la RT 1250. La sera mi inviava su Whatsapp le foto del quadro strumenti per convincermi che era in tutto e per tutto superiore al TFT del GS :-) E adesso che mi direbbe? :-) Alla fine poi, non versai il GS fino ad essere stregato dal K a maggio di quest'anno :-)

Hedonism
16-10-2020, 17:44
c'è on line il configuratore sul sito tedesco, mi sembra che con 25k, in germania, si porti a casa full, niente akra niente bauletto, ma tutti i pacchetti e radio

RESCUE
16-10-2020, 17:48
@Duddits: maaaa il GPS dove si trova?
Nel telefono?
Che telefono è? Android?
Ecco allora la tua posizione va dritta dritta a Palo Alto![emoji2371]

Duddits
16-10-2020, 18:01
Ecco allora la tua posizione va dritta dritta a Palo Alto!

Non va da nessuna parte, solo sul mio schermo, garantisco. Sulla moto poi uso il NavV, quindi sempre solo sul mio schermo rimane. E che c'entra Palo alto con Google, scusa?

Karlo1200S
16-10-2020, 18:13
comunque per l'ACC han fregato Ducati che diceva di essere la prima a presentare una moto con tale dispositivo...

RESCUE
16-10-2020, 18:19
Ops ho sbagliato!

Intendevo la sede di Google.... Mountain View.

Come rimane da te?
GPS di proprietà dei militari Ammericani...
Il segnale arriva da loro.

RESCUE
16-10-2020, 18:22
....han fregato Ducati che diceva di essere la prima....con tale dispositivo...



L’ha scritto Karlo, io l’ho pensato!!!
Non volevo essere additato come fan di BMW[emoji845][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]

Duddits
16-10-2020, 18:29
Come rimane da te?
GPS di proprietà dei militari Ammericani...
Il segnale arriva da loro.

Si, arriva, ma non torna indietro, resta sul mio schermo. Come con tutti i sistemi satellitari (GPS/GALILEO/GLONASS/BAIDU ecc...), la trasmissione è monodirezionale. Al massimo possono interrompere il servizio verso una zona in particolare. Per trasmettere la tua posizione all'esterno ti serve poi una connessione dati di qualche tipo, ed ovviamente un software che lo faccia. Infatti gli antifurti satellitari integrano tutti un qualche tipo di connessione, di solito via rete cellulare.

Razmataz
16-10-2020, 18:31
Con Ducati hanno sviluppato il radar al posteriore per coprire gli angoli ciechi, integrandolo con il radar anteriore, secondo me è questa l'esclusiva...
Poi a bene vedere e sempre secondo me, che piaccia o meno, il nuovo TFT ha reso immediatamente obsoleto il vecchio cruscotto come è accaduto sul GS

Razmataz
16-10-2020, 19:19
Un po' di riferimenti...

https://www.moto.it/news/bmw-r1250rt-sempre-piu-gt-radar-ed-euro-5.html

Toto4
16-10-2020, 23:36
Non volevo essere additato come fan di BMW....

Giuro che leggendo i tuoi post non traspare nemmeno un pochetto.....:confused:

pierachi
16-10-2020, 23:58
ma siamo in una sala di videogiochi ? o sono io che data l eta' non riesco piu a essere al passo con i tempi?cazzo sino pochi anni fa le migliorie erano nell impianto frenante, nell accelerazione, velocità, aerodinamica , oggi cazzo si parla di quanti dati sono presenti simultaneamente sullo schermo lcd per preferire una modello di auto o moto ad un altro. mi sono rincoglionito io o mi sono perso qualcosa????

Duddits
17-10-2020, 00:27
Sono i tempi moderni. Oggi i ragazzi quando vanno per scegliere un'auto la prima e quasi unica cosa che guardano è se c'ha carplay-o-androidauto e un bello schermo touch da sditazzare. Siamo noi che siamo vecchi.

Sputnik1969
17-10-2020, 00:39
Nessuno, mi pare, che abbia finora accennato al nuovo impianto frenante denominato "full integral abs".
Se ho capito bene, la frenata integrale si ha sia agendo sulla leva al manubrio (come adesso), che premendo il pedale del posteriore.
Bene, se così fosse, sarebbe una bella cretinata, secondo me.
C'era un sistema simile sulle Honda di qualche anno fa, il quale prevedeva che se azionavi il solo freno posteriore, contemporaneamente si azionava anche un pistoncino di un disco anteriore. Non ho mai capito il beneficio di un tale sistema, l'ho odiato ogni volta che in curva cercavo di correggere la traiettoria con il solo posteriore, Honda deve avermi anche sentito perché l'ha tolto dalla produzione.
BMW vede e rilancia...
Non vedo il vantaggio nella guida. Bastava e andava benissimo la frenata integrale solo sulla leva al manubrio :confused:

Per il resto direi che il TFT sembra caduto da un albero, ho dei dubbi sul servizio di navigazione e spero proprio che mappe ed aggiornamenti siano compresi nel biglietto. Dubito anche che ci sia un software di pianificazione a livello di basecamp.
Io inoltre preferisco ancora le lancette, vere o digitali su schermo, per il semplice motivo che, aldilà che le preferisca esteticamente, danno l'idea della "quantità" anche senza leggere i numeri. Basta la posizione dell'indicatore. Le cifre invece devi sempre leggerle.
Vabbè, piccolezze.

Evviva i fari a led finalmente adattativi, penso che sarà l'unica cosa che invidierò di questa nuova release. Il frontale però così com'è non mi piace, trovo sproporzionati i fari così piccoli su una carenatura così estesa. Da vedere dal vivo, magari fa un altro effetto.

ipotenus
17-10-2020, 04:30
Sono i tempi moderni. Oggi i ragazzi quando vanno per scegliere un'auto la prima e quasi unica cosa che guardano è se c'ha carplay-o-androidauto e un bello schermo touch da sditazzare. Siamo noi che siamo vecchi.

Non mi pare questione da vecchi o no.

Personalmente, malgrado la veneranda età, l'idea del cruscotto digitale non mi disturba affatto. Subisco anch'io il fascino della strumentazione tradizionale, ma me la tengo sull'R 850 R SE che ho in garage, che li ha senso.
L'RT invece mi piace ultramoderna e dotata di tutte le tecnologie all'avanguardia.
Che ci sia la SIM, che io venga tracciato e tutto il resto, è un prezzo che posso pagare in cambio di servizi di altissimo livello.

Ed è proprio per questo che secondo me non ci siamo (da verificare poi nei fatti).
Oggi un sistema del genere privo del supporto Apple Carplay ed Android AUTO e relative funzionalità vocali avanzate, anche per me non ha senso, e questo proprio perché in moto c'è poco da "sditazzare".

Quando guido, il cellulare lo metto nell'alloggiamento del navigatore e non lo tocco più. Uso il telefono, ascolto e spedisco messaggi, utilizzo il navigatore ecc.. , sempre tramite comandi vocali.

Tutto questo in moto è ancora più importante che in auto, soprattutto sull'RT che è pensata per tragitti moto lunghi. E non è solo una questione di estrema praticità, ma anche di sicurezza.

Ma veramente devo impostare una destinazione sul cellulare e poi inviarla al navigatore?? Normalmente salgo in moto e dico al cellulare dove voglio andare. Se cambio idea durante il tragitto, mica mi fermo e reimposto tutto, semplicemente comunico la nuova destinazione.

In definitiva, non capisco perché dovrei passare ad un nuovo mezzo che è solo apparentemente ipertecnologico ma sul quale in buona sostanza, fare le cose faccio adesso è molto più complicato oppure impossibile.

Comunque non è detta l'ultima parola, alla fine non sappiamo cos'è in grado di fare questo sistema e per ora siamo nel campo delle illazioni.

Zorba
17-10-2020, 08:09
Spero vivamente che l'impianto frenante non sia come ha ventilato Sputnik, anche a me sembra una gran cag.ata.
Non a caso, dopo l'infausto esperimento di un po' di anni fa, nessuno l'ha più proposto, che io sappia.

Elycando
17-10-2020, 10:15
... Io inoltre preferisco ancora le lancette, vere o digitali su schermo, per il semplice motivo che, aldilà che le preferisca esteticamente, danno l'idea della "quantità" anche senza leggere i numeri. Basta la posizione dell'indicatore. Le cifre invece devi sempre leggerle...

Ecco,

Questa è per me la vera ragione per cui anch’io preferisco ancora gli strumenti con lancette, che poi come detto possono anche essere digitali (come sulle auto di ultima generazione) ma avrebbero potuto progettarlo dando la possibilità di configurare il tft per passare ad esempio dal modo “eco” con lancette alla modalità “sport” col solo numero, ma la presenza e il posizionamento della lancetta mi fa capire più velocemente la velocità a cui sto procedendo mente col numero digitale è un susseguirsi di 30..41...56...68...
Riguardo ai fari a led, ovviamente tutta l’attenzione è incentrata su quello anteriore che ci hanno già mostrato in tutte le salse, ma in alcuni video mi sembra di aver visto che anche il gruppo faro+frecce posteriore sia stato convertito a led.
C’è qualche news/foto a riguardo??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Hedonism
17-10-2020, 10:24
mah.. non so... secondo me la differenza tra i 50 ed i 140 credo sia percepibile anche senza guardare lo strumento... se invece vedo un velox, buttare l'occhio e leggere 75 o 76 lo trovo più utile, e con la lancetta non riesci di certo.

mi rimane oscurto il motivo di visualizzare il contagiri... non so voi, ma io non credo serva più.

Duddits
17-10-2020, 13:33
... ma in alcuni video mi sembra di aver visto che anche il gruppo faro+frecce posteriore sia stato convertito a led.
C’è qualche news/foto a riguardo??

Si ma sono news stagionate, perchè faro posteriore e frecce a LED hanno debuttato sulla RT1200 LC a fine 2013.

Elycando
17-10-2020, 14:12
Grazie@Duddits, non ricordavo fossero già a led nel 2013.
Si vede che sono vecchio dentro :lol:




...mi rimane oscurto il motivo di visualizzare il contagiri... non so voi, ma io non credo serva più.

Concordo anch’io, guardo molto più spesso il contakm, rispetto al contagiri. Per quello sono sempre andato a orecchio[emoji12]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gibix
17-10-2020, 14:44
[QUOTE=TheAfrican;10409525]mi rimane oscuro il motivo di visualizzare il contagiri... non so voi, ma io non credo serva più.

io credo che proprio non sia mai servito, o perlomeno il 99,9% degli utenti non lo guarda neanche o lo guarda solo perché ce l’ha davanti. tanto più da quando c’è il limitatore di giri.

Hedonism
17-10-2020, 14:52
Su una turistica poi... le racing hanno dei lampioni sul cruscotto programmabili che fanno giorno quando si accendono


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ilprofessore
17-10-2020, 16:23
Io guardo più il contagiri che il tachimetro; solo con la Goldwing li guardo allo stesso modo.
Per questo preferisco il contagiri analogico ed il tachimetro digitale, esattamente come sulla VFR.

Hedonism
17-10-2020, 16:36
E ci dici anche il perché?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

diws
17-10-2020, 17:19
Ma vi siete accorti che finalmente hanno messo una doppia tromba al posto del precedente clacson, che quando suonavo (prima di mettere una tromba fiamm) pensavano arrivasse il ciao del vecchietto del paese.
Bella l'indicazione in inglese, fanfare, chissà che motivetto suonerà .

Robertino68
17-10-2020, 18:28
"c'è on line il configuratore sul sito tedesco, mi sembra che con 25k, in Germania, si porti a casa"
Anche io penso che non costerà molto di più dell'attuale 25k full vi sembrano per caso pochini????
In Italia costerà certamente di più per l'IVA che nel ns. bel paese è del 22% contro il 19% dei Kartofen!!!!! Ma non supererà il 26.000!!!!!! Almeno spero sigh...sigh...

Pasquale61
17-10-2020, 19:55
Dal configuratore del sito tedesco il cruscotto del nuovo Rt è completamente diverso da quello visto nei vari siti. Il nuovo schermo digitale appare visivamente più piacevole é meglio integrato nel cruscotto. A meno che non abbiano fatto un fotoritocco :)


http://i.imgur.com/TyFoiQ4.jpg (https://imgur.com/TyFoiQ4)

Duddits
17-10-2020, 19:58
... hanno messo una doppia tromba al posto del precedente clacson, che quando suonavo (prima di mettere una tromba fiamm) pensavano arrivasse il ciao del vecchietto del paese.

Quello è stato uno dei miei primi interventi DIY, ho messo 2 trombe bitonali Fiamm, 10 euro e spicci più lo sbattimento di fare una staffa per posizionarle e l'impianto con relè per collegarle al cablaggio originale. Il tutto a costo di produzione industriale si fa penso con 3 o 4 euro. Maledetti crucchi.

Sanny
17-10-2020, 20:20
Dal configuratore del sito tedesco il cruscotto del nuovo Rt è completamente diverso da quello visto nei vari siti.

[/url]

cosa vedi di diverso???

pepot
17-10-2020, 20:22
Tutto. È incassato ed a filo e non esposto
https://i.ibb.co/56bHd87/bmw-r-1250-rt-2021.jpg (https://ibb.co/Bt0MmZ1)

salvoilsiculo
17-10-2020, 20:24
Deve averla guardata senza zoommare neanche un pelo [emoji6][emoji23]
Se non è un'altra moto è un altro allestimento pure le griglie delle casse son diverse.
Probabilmente come il vecchio cruscotto ha un certo grado di movimento che consente di ruotarlo così da apparire più o meno incassato.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Sanny
17-10-2020, 20:32
credo anche io...anche le casse sembrano diverse...

Belavecio
17-10-2020, 20:51
sembra ci sia un unghia sopra che copre..https://www.motociclismo.it/files/galleries/1/9/0/19034/B_p90402249-highres.jpg
https://i.imgur.com/TyFoiQ4.jpg
https://www.motociclismo.it/nuova-bmw-r-1250-rt-piu-tecnologia-e-comfort-77397

salvoilsiculo
17-10-2020, 20:58
Sono due alloggiamenti completamente diversi uno chiuso e l'altro aperto al centro...tra breve scopriremo il mistero...si tratta di due distinti allestimenti...uno dei due è solo un esercizio di stile...ecc

Cmq sembra che ci siamo persi un vano portaoggetti...vedo una sola serratura.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Belavecio
17-10-2020, 21:02
in queste 2 foto hanno le stesse casse...per me è un optional versione diversa.

salvoilsiculo
17-10-2020, 21:09
Si manca quella specie di modanatura alluminio ma non sembrano avere, forse per una leggera differenza di inquadratura, la medesima piega a metà griglia.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Pasquale61
17-10-2020, 21:15
..... mi rirferivo a questa differenza

http://i.imgur.com/CQfgab5.jpg (https://imgur.com/CQfgab5)

salvoilsiculo
17-10-2020, 21:17
Infatti prima e dopo la manicure...con e senza unghia.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Belavecio
17-10-2020, 21:17
Forse non é il tablet integrato..é l'unghia sporgente.[emoji1]

Pasquale61
17-10-2020, 21:28
cone avtete detto ci saranno diverse configurazioni !!!.... tanto Bmw non regala nulla, tutto quello che aggiungi lo paghi, anche troppo visto la qualità dei materiali. :)

Robby63
17-10-2020, 21:44
Nessuno, mi pare, che abbia finora accennato al nuovo impianto frenante denominato "full integral abs".
Se ho capito bene, la frenata integrale si ha sia agendo sulla leva al manubrio (come adesso), che premendo il pedale del posteriore.
Bene, se così fosse, sarebbe una bella cretinata, secondo me.


in effetti.. per me che sono sempre col piedino sul freno dietro per correggere sarebbe una moto inusabile, fosse vero mi farei passare quella mezza scimmia che mi era venuta..

gonfia
17-10-2020, 22:03
Nel video di presentazione hanno parlato di nuova aerodinamica con un “canale d’aria” ( vado a memoria) che riduce la pressione da dietro, e avevano inquadrato lo spazio vuoto davanti al display...
La palpebra che copre il display nella foto del configuratore tedesco ridurrebbe quello spazio...
C’è qualcosa che ci sfugge [emoji848]

Comunque la 2ª soluzione è molto più accettabile esteticamente!

salvoilsiculo
17-10-2020, 22:19
La GW ha una soluzione del genere con una sorta di sportello che si può aprire e generare un flusso d'aria centrale da dietro il cruscotto.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

gonfia
18-10-2020, 00:34
A proposito... bellissima in Mineral White!!
Mi sa che ... la prendo così!! [emoji1787][emoji1787]


Tapatalk

ipotenus
18-10-2020, 10:28
Stava guardando le immagini postate, il cruscotto mi pare differente sotto parecchi aspetti e pure il parabrezza ha un taglio completamente diverso.

pepot
18-10-2020, 10:36
Magari è la nuova k

salvoilsiculo
18-10-2020, 10:46
Con gli specchietti integrati? [emoji848]

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Mark60
19-10-2020, 14:49
Mi assento 3 giorni e trovo 8 pagine di commenti :lol::lol:

Un paio di considerazioni riguardo due cose su cui vi siete soffermati:

Riguardo la SIM vi confermo che c’era già nella mia che è un my 2018 con la chiamata di emergenza. Io ho firmato una liberatoria per autorizzare bmw al servizio. È gratuito, non serve alcun contratto nè alcun rinnovo, nessun costo, semplicemente bmw in caso di necessità può localizzarti. Ed io ne sono ben felice perché la volta in cui ho fatto una scivolata stupida senza conseguenze (se non qualche graffio al parateste e alla parte non verniciata della borsa) erano le 23 di una sera di gennaio e non c’era in giro un’anima perché era scesa la nebbia, la chiamata si è attivata automaticamente rilevando la moto sdraiata, ed un operatore mi ha subito chiesto se stavo bene e se avevo bisogno di assistenza per la moto. Se io fossi stato in un posto sperso e mi fossi fatto male senza bisogno di spiegare nulla avrebbe mandato i soccorsi sapendo perfettamente la mia posizione. Il servizio funziona e anche bene!!
Se non c’è necessità a BMW non frega nulla di dove io sia o dove stia andando, e non stampa poster della mia posizione, ma se serve è molto utile! Pensate anche ad un semplice malore o ad un guasto in un posto lontano da centri abitati e magari di sera....premi un tasto e loro vengono a prenderti!

@duddits
letti i tuoi commenti e la tua avversione per tale oggetto....non vorrei darti una notizia allarmante ma non serve Google....se tu hai un cellulare da quando lo accendi "qualcuno" sa dove sei....che tu lo voglia o no....questa è la tecnologia...poi a quel qualcuno non frega nulla di dove sei tu o io.....a meno che non ci sia una reale necessità...probabilmente se tu fossi nel luogo di un omicidio ed avessi telefonato alla vittima 10 min prima che venisse uccisa....potrebbero andare a controllare :lol::lol:

Riguardo il cruscotto e le foto, secondo me la versione che sembra più aggraziata è semplicemente un'unghia antiriflesso posta sopra, la prospettiva fa sembrare il tft incassato ma se guardate bene la foto non è così. È l'unghia che sporge e fa sembrare piatto l'insieme.
Oltretutto la moto con questa unghia se notate è una versione molto basica, non ha cruise control, non ha chiusura centralizzata, non ha keyless, non ha cassettino di destra, non ha SOS, quindi o è un accessorio post vendita o qualche optional che bmw magari inserirà ma non è ancora nel configuratore.
Alla fine hanno fatto la stessa cosa di Mercedes, se guardate sia display centrale che il nuovo strumento di classe A e B sono due tablet messi lì in piedi nel nulla....è il nuovo corso e piano piano ci abitueremo.

Mi piace? Per ora NI...ma come ha detto qualcuno tra non molto i nostri strumenti analogici con un po’ di spie sparse sembreranno obsoleti.....
Le info in basso con segnale e batteria sono sicuramente info del cellulare, (anche la mia macchina quando il cell si connette al sistema della vettura riproduce condizioni di segnale e batteria sullo schermo) le SIM dei servizi non hanno segnale visualizzato. Se si va in qualche zona non coperta si accende una spia dedicata che indica che non può chiamare (nel caso dell'SOS).

salvoilsiculo
19-10-2020, 15:04
Mark sono proprio 2 cruscotti differenti le angolazioni delle 2 inquadratura non sono così difformi da poter mettere in evidenza aspetti diversi del medesimo oggetto.

Per non dire poi che una è una "strana" foto che sembra scattata in una piccola piazzola di una strada secondaria e l'altra una di quelle foto miste a disegno predisposte per dare l'idea di un allestimento.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Zorba
19-10-2020, 15:05
secondo me la versione che sembra più aggraziata è semplicemente un'unghia antiriflesso posta sopra, la prospettiva fa sembrare il tft incassato ma se guardate bene la foto non è così. È l'unghia che sporge e fa sembrare piatto l'insieme.
Sei meglio di Sherlock Holmes! :lol:

Se è come dici (e mi pare di sì), credo che "l'unghia" andrà senz'altro ordinata, se davvero fa sembrare il TFT meno galleggiante nel nulla (ovviamente andrebbe vista dal vivo).

Lamps

whitefly
19-10-2020, 15:10
@Mark60: nel quadro strumenti della nuova GW gli indicatori analogici non sono andati in pensione... penso sia il miglior quadro strumenti in circolazione al momento: conta km e conta giri analogici, al centro un bel display tft per il navigatore e ai lati altri due display per altre infinite info... meglio di un auto :-) E' quello che vorrei vedere sul nuovo K semmai ci sarà un aggiornamento/nuovo K. Tutte le case si sono convertite al tft solo per risparmiare sui costi di produzione. Sono sicuramente tutti di fabbricazione cinese. Il costo è prossimo a zero rispetto a un quadro analogico

salvoilsiculo
19-10-2020, 15:32
In realtà la vera qualità si gioca sulla possibilità di funzioni touch oltre che tramite pulsanti, palette o rotelloni vari e la qualità della copertura.
Ancora ricordo con disgusto la qualità della sottile plastica che copriva il tft della multistrada 1260 quando andai a provarla...quasi si segnò solo a togliere in moscerino.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Hedonism
19-10-2020, 15:38
conta km e conta giri analogici,

bene per una moto classica, ma in fondo a che serve se non ad appagare la vista?

Zorba
19-10-2020, 15:54
Serve - appunto - ad appagare la vista.
Fatto non secondario su mezzi che si acquistano e si guidano per passione, e non solo per muoversi da A a B.

RESCUE
19-10-2020, 15:56
@salvosiculo: mi auguro che il touch sulle moto NON venga MAI montato....
PERICOLOSISSIMO[emoji845]

L’ho già scritto, secondo me anche sulle auto andrebbe bandito il touch.

salvoilsiculo
19-10-2020, 15:58
Beh si sa che una volta in movimento la funzione viene interdetta.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Mark60
19-10-2020, 15:58
Mark sono proprio 2 cruscotti differenti le angolazioni delle 2 inquadratura non sono così difformi.....

Non credo che in BMW siano così storditi da produrre due stampi differenti per fare due plance diverse per un restyling di un modello...sanno fare bene i loro conti! :-p

La foto di quella che "sembra" diversa è presa da più lontano e quasi perpendicolare alla moto, questo appiattisce le profondità, ma se allarghi bene la foto vedrai che la distanza tra griglie delle casse (che in questa essendo modello molto basico non ha quelle due modanature in alluminio lucido) e schermo tft esiste, e che la parte superiore che fa sembrare la plancia diversa anch’essa sporge dal piano dello schermo, guardalo con occhio attento e vedrai che è semplicemente un'aggiunta superiore che rende più completa la plancia. :lol;)

salvoilsiculo
19-10-2020, 16:00
Guarda che delle differenze della griglia delle casse come di altre cosette ne ho già fatto cenno durante la tua assenza [emoji6]
Cmq ci vuole so un pizzico di pazienza e a breve di certo i veli cadranno e sarà tutto chiaro.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Toto4
19-10-2020, 16:07
.....Beh si sa che una volta in movimento la funzione viene interdetta....

Confermo :)

Mark60
19-10-2020, 16:09
Si, ma io parlo proprio della profondità che c’è tra display e plancia...è rimasta uguale solo che l'unghia superiore per effetto ottico la appiattisce. L'unghia sporge un po’ anche dal tft...e scende dietro di esso andando a coprire quel vuoto...
Riguardo la differenza delle casse hai ragione e sai perché secondo me? Perché quella con questa misteriosa unghia essendo come ho già scritto molto basica come optional non ha la radio, e a differenza delle precedenti qui avranno messo al posto delle griglie, nei modelli senza impianto audio, dei coperchi chiusi, che ha anche più senso e forse gli costano meno delle griglie! ;)

salvoilsiculo
19-10-2020, 16:16
Giusto ottima ipotesi. Senza radio solo 2 coperchi...con radio griglie. Nel primo caso li vedrei bene come due possibili vani portaoggetti.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Karlo1200S
19-10-2020, 16:34
sembra solo una palpebra aggiunta

https://i.postimg.cc/fW0X8bp4/Immagine-2020-10-19-163247.jpg (https://postimg.cc/K4xRzmmQ)

Razmataz
19-10-2020, 17:13
Il manubrio "normale" piaccia o meno apre la strada ai riser...ottima cosa per quelli alti...