Entra

Visualizza la versione completa : Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 38]


Pagine : [1] 2 3

managdalum
14-07-2020, 00:46
Si continua da QUI (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=10346817#post10346817)

ireland
14-07-2020, 07:18
Ah mi scuso, pensavo fosse un fake! Ho sbagliato alla grande e mi scuso ancora unendomi agli altri sopra!
Ti hanno già detto tutto ed hai fatto la stessa scelta che potrei fare io...anche se io con le anakee adv mi sono sempre trovato bene.
Tornando all’accaduto penso che le gocce cadute su quel tratto abbiano portato in emulsione tutto quello che ci stava depositato sopra ed è diventata una saponetta! Ora le A41 potranno essere dure ma addirittura essere saponette no! Però a quel punto giusto cambiare e dare di gas...sempre memore che le prime gocce che cadono sull’asfalto sono le più pericolose proprio per l’effetto emulisione che ti dicevo sopra!
Per quanto riguarda l’errore di progettazione degli i genieri Bmw sui para coperchi...non ho parole!

Dieghito82
14-07-2020, 07:36
Quando sono caduto io c era alle rotonde quella schiumetta che si crea quando inizia a piovere,come la chiami tu emulsione,anche io non avrei mai dato colpe alle gomme visto i tre treni usati in precedenza di A41,ma sono stato messo davanti ad un fatto oggettivo.
Mia moglie era davanti a me con il gs750 con su le TA3,stessa traiettoria,stessa velocità,eravamo così vicini che per poco la moto gliela tiravo sulla schiena mentre cadevo.
Lei non ha avuto la ben che minima sensazione di perdita di aderenza io più che una sensazione:lol:
Direi che la differenza nelle gomme c è eccome, come nelle sensazioni di giudai sul comportamento con il fondo scivoloso.

bruttofinuro
14-07-2020, 10:48
Ah mi scuso, pensavo fosse un fake! Ho sbagliato alla grande e mi scuso ancora unendomi agli altri sopra!
Ti hanno già detto tutto ed hai fatto la stessa scelta che potrei fare io...anche se io con le anakee adv mi sono sempre trovato bene.
Tornando all’accaduto penso che le gocce cadute su quel tratto abbiano portato in emulsione tutto quello che ci stava depositato sopra ed è diventata una saponetta! Ora le A41 potranno essere dure ma addirittura essere saponette no! Però a quel punto giusto cambiare e dare di gas...sempre memore che le prime gocce che cadono sull’asfalto sono le più pericolose proprio per l’effetto emulisione che ti dicevo sopra!
Per quanto riguarda l’errore di progettazione degli i genieri Bmw sui para coperchi...non ho parole!

Nessun problema Ireland, veramente :)

Non ho parole nemmeno io per le protezioni.. mi linkate ul 3d dove se ne parla, per favore, che non lo trovo?

P.s. La strada era molto bagnata, quindi non ho nemmeno la scusa delle prime goccie... guarda, veramente ci sclero sopra.. lo so che non ha senso immaginare che le A41 possano lasciar andare per terra in questo modo... ma io che c'ero sopra so bene quanto ho pelato il freno anteriore e quanto è stata immediata la perdita di contatto.. vabbè, domani mi montano le TCK70 e "volto pagina"!! ;)

ireland
14-07-2020, 11:44
@Dieghto82

Si sì ma ci credo!
Però non é come la chiamo io!
Nel passaggio di mezzi (soprattutto pesanti) si depositano sul asfalto particelle di olio derivanti anche dallo scarico dei mezzi a gasolio e o comunque di tutti gli altri mezzi, questo nei mesi estivi succede per molte settimane. Quando piove e tutto questo materiale viene emulsionato dall’acqua e si crea proprio come è successo a te, quella “schiuma età“ che fa diventare un asfalto viscido come il sapone.
A quel punto qualsiasi tipo di Pneumatico rischi di cadere

ireland
14-07-2020, 11:46
@Bruttofinuro
Poi fammi sapere cosa ne pensi anche e soprattutto in relazione alle A41...grazie

ireland
14-07-2020, 11:47
C’è qualcuno che é passato dalle A41 alle Anakee adv

Slim_
14-07-2020, 13:00
A me già il nome Anakee fa venire i brividi.... [emoji2960]

Inviato dal mio

ireland
14-07-2020, 13:42
Giusto
Io sulle moto precedenti avrò montato 16 treni di anakee 2 poi la misura per la lc non l’anno più fatta! 16 come l’anno in cui ti sei iscritto ...considera almeno 10k km a treno ...160.000 km con anakee 2! Tra Turchia, Spagna, Austria, Germania, Portogallo, Grecia, Francia, Croazia, Albania, Slovenia, Svizzera e tanta Italia! Pensa te! Il mondo è bello perché è vario eppure mai montato le anakee 3 (fortunatamente)
Se hai i brividi amico mio...coprirsi aiuta��

ireland
14-07-2020, 13:49
Ovviamente è una battuta per fare una risata non mi vengono le faccine con il cellulare

clapsi
14-07-2020, 13:58
@dieghito82

si tengo sempre quella pressione

io viaggio sempre solo

all’imite una borsa che metto sulla sella dietro da 40L

ho le borse laterali ma nn mi piaciono e nn si sta’nulla

poi mi piace guidare con moto più snella


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bruttofinuro
14-07-2020, 15:09
@Dieghto82

Si sì ma ci credo!
Però non é come la chiamo io!
Nel passaggio di mezzi (soprattutto pesanti) si depositano sul asfalto particelle di olio derivanti anche dallo scarico dei mezzi a gasolio e o comunque di tutti gli altri mezzi, questo nei mesi estivi succede per molte settimane. Quando piove e tutto questo materiale viene emulsionato dall’acqua e si crea proprio come è successo a te, quella “schiuma età“ che fa diventare un asfalto viscido come il sapone.
A quel punto qualsiasi tipo di Pneumatico rischi di cadere

Guarda, non ho nemmeno la scusa dello "sporco" lasciato dai mezzi pesanti: su quella strada non ci passano (larghezza) proprio!!

Vabbè, ovviamente scriverò impressioni delle TCK70 ;)

millling
14-07-2020, 16:04
Ormai sulle TKC abbiamo scritto un enciclopedia...:lol:

ciccaldo
14-07-2020, 17:52
Sul bagnato col GS si guida così per evitare guai:

https://youtu.be/zAv-aNrKiVU





:)

DB61
14-07-2020, 19:23
Ricollegandomi al mio "test" con le Dunlop Meridian...

Non so se per caso foste già a conoscenza della presenza quasi costante di fotografi sulla strada che porta su al Passo dello Stelvio...

Si piazzano sui due versanti, (lato Bormio e lato Trentino), su due tornanti quasi in cima al Passo...

Li avevo notati mentre salivo, ...quindi li ho poi cercati on line, ...ed ecco qui una delle mie foto che ho acquistato, tra le varie che mi avevano scattato!

https://i.ibb.co/YDHzgV4/2020-jul-10-stelvio-2-1530-1600-IMG-5536.jpg (https://ibb.co/M8FYdJy)

Direi davvero un bel servizio! :lol:

Bye

MacMax
14-07-2020, 19:39
Sul bagnato col GS si guida così per evitare guai
:)

Minkia! Mica male!

gonfia
14-07-2020, 20:14
Sul bagnato col GS si guida così per evitare guai:

:)

Seeeeee!!! [emoji1787][emoji1787]
Vorrei vederlo con un GS!


Tapatalk

ciccaldo
14-07-2020, 20:16
Io mi accontenterei di saperlo fare con la vespa. [emoji23]

Inviato dal mio G8341 utilizzando Tapatalk

RESCUE
14-07-2020, 20:48
Ecco [emoji51][emoji51][emoji51][emoji51][emoji51][emoji51]

Visto e stravisto, ma non è mai abbastanza![emoji7][emoji7]


https://youtu.be/wVr1ZgbFXhw

Nico65
14-07-2020, 21:08
Avrà anche delle ottime gomme su, ma con tutta l acqua che c era....gran manico ;-)

managdalum
14-07-2020, 21:16
Ogni volta che vedo quel video mi chiedo se sarei in grado di fare altrettanto ...







sull'asciutto :lol:

gonfia
14-07-2020, 21:36
E credo che siamo in tanti a chiedercelo! [emoji6]


Tapatalk

azzeta
14-07-2020, 22:48
Gran manico confermo, è sponsorizzato Conti, ed è proprio lui che appena uscite, mi aveva consigliato le Trail Attack 3 (che aveva su) e che poco dopo ho montato nel GS STD che avevo prima con cui mi sono trovato benissimo e che continuo a consigliare.
Ora nella nuova ADV ci ho trovato le Anakee ADV e a parte la rumorosità appena si piega pochi gradi, non mi trovo male, più stabili e affidabili nei pochi tratti fuori asfalto che ho fatto.

Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk

Slim_
15-07-2020, 00:06
.... è una battuta per fare una risata .... ma certo! Ma figurati, tranquillo [emoji2369] ma .... mai sottovalutare gli altri. Sull'anzianità in moto intendo, nel 2016 ero già un bello stravecchio [emoji6] [emoji12]
P.S.: essendo questa la stanza delle LC, i brividi per le Anakee non mi sono mica passati vè [emoji2960]



Inviato dal mio

millling
15-07-2020, 00:13
Ogni volta che vedo quel video mi chiedo se sarei in grado di fare altrettanto ...


sull'asciutto :lol:

Dipende tutto dall'eta', le gomme sono un problema secondario...:lol:

Anto61
15-07-2020, 06:53
Ricollegandomi al mio "test" con le Dunlop Meridian...


Bye

Il mio piccolo test del weekend scorso con le Meridian l'ho trovate ottime...

Antonello BMW r1250 gs

Bradipo Moto Warano
15-07-2020, 08:14
Le Meridian quanto vengono al kilo ? vorrei saperlo per confrontare con i gommisti di zona..

Anto61
15-07-2020, 08:20
A Savona le ho pagate un pò 300€ ma ho letto di prezzi addirittura sui 250...

Antonello BMW r1250 gs

ireland
15-07-2020, 09:23
Chilometraggio con tkc 70?!?!?
Andatura allegra ma non troppo

TheAfrican
15-07-2020, 09:44
https://www.youtube.com/watch?v=ywTTYPgQiTo

non credo sia questione di pneumatici :lol:

min 1:50 :rolleyes:

RESCUE
15-07-2020, 09:52
Ecco come se non lo sapessi già....,dovete ricordarmelo ancora con le immagini che sono una mezza sega.....

matteomancini
15-07-2020, 10:47
Ciao a tutti. Ho bisogno di un consiglio.
Monto una pirelli scorpion trail 2.
Ad agosto partirò per un viaggetto in centro italia di circa 2000 km (siamo in 2).
La gomma retro si presenta bene, rotondeggiante e non scalinata, con circa 6000 km.
Al segno di completa usura nelle tacche centrali (al gommino in mezzo alla tacca per verificare l'usura), mancano ancora 2 mm circa. Questo in posizione centrale alla gomma perchè chiaramente più guardo verso la spalla, meno la gomma è consumata, pertanto anche 5-6 mm.
Secondo voi riesco a fare il viaggio senza problemi? Oppure sono un po' al limite?
grazie

DB61
15-07-2020, 13:46
Le Meridian quanto vengono al kilo?

Il gommista mi ha chiesto 300,00€ per le Meridian, ...e 310,00€ per le Mutant! 😉

Bikerroma
15-07-2020, 14:06
Mettile nuove e goditi il viaggio..;-)

stefano_dvt
15-07-2020, 14:39
io sono a 3mila km con le Meridian e posso confermare le belle sensazioni di chi ha scritto più su. Danno molta sicurezza, hanno un profilo tondo per cui la moto in curva la appoggi bene, sono confortevoli, anche alle massime velocità (ma qui merita anche la moto).
Tutto rapportato alle A41, mio unico termine di paragone.
Buona strada.
Stefano

Anto61
15-07-2020, 14:40
Assolutamente d'accordo su tutto compreso il rifer delle A41

Antonello BMW r1250 gs

iteuronet
15-07-2020, 16:14
Secondo voi riesco a fare il viaggio senza problemi? Oppure sono un po' al limite?
grazie

Tutti ricchi qui dentro eh?:lol:
indipendentemente dalle battute non so come e dove farai questi 2mila
Montare pneu nuovi per fare carichi a bestia,col caldo,autostrada non ha senso se il rischio é di ritrovarseli quadrati.
Le ST2 se non vai per passi,durano anche 10mila

matteomancini
15-07-2020, 16:36
grazie. farò strade normali fino in abruzzo, passando da marche, toscana e umbria. No autostrada ma saremo carichi per stare via 2 settimane 2 persone.
anche io non voglio cambiarli a prescindere, ma chiaramente senza mettere in discussione la sicurezza che viene prima di tutto.
Per quello se riuscivo a fare l'anno intero finendo queste, poi avrei cambiato le gomme ad aprile del prox per la stagione nuova.
Le sto monitorando sempre, vediamo un po a inizio agosto come sono messe.
Ho anche trovato una posteriore usata scorpion trail 2 al 50-60 % del 2018. Me la danno per 50 euro. sto valutando di mettere su quella visto che l'anteriore è ancora buono, e di finire così la stagione, per poi spendere 300 euro nel 2021 cambiandole entrambe.
domani se riesco vi posto 2 foto

matteomancini
15-07-2020, 16:53
preventivo ottenuto adesso meridian 250 montate.

Bikerroma
15-07-2020, 16:53
@matteomancini secondo me ha poco senso non metterle nuove..al ritorno le dovrai cambiare comunque e poi le pirelli verso fine vita decadono molto,specialmente se trovi il bagnato..risparmieresti il costo per 10 giorni ma il rapporto costo benefici non lo vedo cosí a favore.buona strada(e nel giro che fai ne troverai di bellissime..;-)

Giangix
15-07-2020, 18:45
Meridian 280 montate ma con uno sconto Dunlop (compilato cartolina sondaggio) 250 montate Cuneo

Bradipo Moto Warano
15-07-2020, 21:07
Dove riesco a trovarlo il " sondaggio " ?

Vento notturno
15-07-2020, 21:42
Chilometraggio con tkc 70?!?!?
Andatura allegra ma non troppo

Tranquillamente più di 10k

DB61
15-07-2020, 21:43
Il mio piccolo test del weekend scorso con le Meridian l'ho trovate ottime...


Confermo, ci ho fatto sino ad oggi un migliaio di Km. ma per me le Dunlop Meridian sembrano davvero ottime in tutto! ;)

...sulla durata, vedremo! ...ma dopotutto per me è un aspetto importante si, ma "secondario"!

:cool:

ireland
15-07-2020, 22:08
@Vento Notturno
Grazie

Giangix
16-07-2020, 00:23
Dove riesco a trovarlo il " sondaggio " ?

A me lo ha proposto lo stesso gommista, come se fosse una promozione Dunlop

Bikerroma
16-07-2020, 00:27
Confermo da roma..montate 1mese fa a 240 con promo dunlop..:-)

Bradipo Moto Warano
16-07-2020, 17:22
Le Meridian non le ho trovate disponibili fino a Settembre, ovvero l'ant c'è tra breve il post a Sett. Prenotate € 270 a Conegliano TV senza promo. ma va bene così

Parisano67
17-07-2020, 09:46
Qualche bravo gommista da consigliare a Rimini e dintorni ???:D

matteomancini
17-07-2020, 11:04
da rimini fai un giro e in 45 minuti vai a savio da conficconi gomme. Il migliore in romagna con i migliori prezzi oltre ad avere gomme sempre fresche!

francogs
17-07-2020, 11:47
#32

se NN sei uno smanettone le ST2 arrivano a 10.000 poi vedi come sono e ...........

simo911
17-07-2020, 12:05
Con le ST2 ho fatto 12000 km, a 10000 erano da cambiare. prestazioni grosso modo costanti durante l'uso,anche su bagnato.

Dfulgo
17-07-2020, 14:43
... da conficconi gomme..!

...un nome una garanzia...

:lol:

simo911
17-07-2020, 14:45
dici a me ??????

max 68
18-07-2020, 15:55
mai arrivato a 10000 km con i pneumatici :( comunque sono migliorato , con la naked che avevo in precedenza li cambiavo a 6000 :lol:

kingfrenk
19-07-2020, 19:54
dopo i molteplici commenti positivi letti sulle conti tkc 70, ho avuto la possibilità di provarle anche io, le mie sensazioni non sono di grande entusiasmo ne sulla dinamica su strada (che immaginavo dal momento che si tratta di un semi/tassellato) ne dalla durata, anteriore "bruciato" a 5000 km, guido un 1250 hp prevalentemente su strada, spesso spia del controllo di trazione accesa anche in mappa road, non è scoppiato l' amore....
vediamo con le pirelli angel gt II

millling
19-07-2020, 20:44
Hai una foto da mostrarci? Anteriore e posteriore.

AsAp
19-07-2020, 21:17
Non so ho passato i 10.000 Km con le mie Trailsmart Max e il feeling è aumentato, forse conosco meglio la GS, con il passar del tempo anziché degradare le prestazioni è aumentata la mia sensibilità la pressione di utilizzo è 2,2 ant 2,7 post con il caldo dai 25°-33° le sento meglio e mi trovo a mio agio nei persorsi collinari, lago le mappe sono ESA dyna motore dyna ...
Un vero piacere ...

Al cambio l'unica vera contendente potrà essere un'altra Dunlop magari la Meridian ...

Lamps

Anto61
20-07-2020, 08:13
Fatti altri 800 km questo weekend sui colli francesi, queste Meridian mi danno sempre più fiducia, raschiato la pedalina sinistra, mai successo... ed io sono un mototurista.
Mi diverto sempre di più, assolutamente soddisfatto di questa gomma e come dicono i giovani "tanta roba"...

Antonello BMW r1250 gs

bruttofinuro
20-07-2020, 10:13
Ecco come se non lo sapessi già....,dovete ricordarmelo ancora con le immagini che sono una mezza sega.....

Grazie a te e a chi mi ha consigliato le Continental TKC70!!!

Fatto 600 Km di curve, in coppia: fantastiche, altro mondo rispetto le A41!!! :!:

Ora l'anteriore mi da fiducia, quindi non cerco troppo presto la posteriore in uscita e quindi l'avantreno chiude bene la curva: ottimo!
Tra l'altro sono belle scaricate, quindi mi danno molta fiducia anche sulle strade "sporche".
Grazie forum! ;)

Fatto il Passo della Croce Arcana, tra Ospitale (MO) e Doganaccia (PT), consigliato da mototuristi: beh, da non fare se su in 2... e se non sgamati nel fuoristrada (specialmente verso la cima).
Infatti il navigatore della moto non mi dava questo passaggio.. google maps si..

Lucky59
20-07-2020, 12:21
Ottime TKC 70, buttate le A41 dopo 2.500 km. Tutto un altro andare, ora la moto entra in piega con naturalezza e tiene la traiettoria senza alcun sforzo. Strade sporche/sconnesse, non se ne accorge neppure. Ci sono sicuramente gomme ancora più "svelte" e con più grip ma per il mio suo le TKC 70 restano al vertice.

SISCO
21-07-2020, 19:03
Domani faccio montare le Mutant comprate un mese fa... Non ho potuto prima per una serie di problemi.
Siccome non sarò presente purtroppo, devo raccomandarmi col gommista su cosa? Di smontare il sensore abs? E che altro?
Le coppie di serraggio ce le ho.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

gabrimucca
21-07-2020, 19:23
Dovrei montare un nuovo treno di st2 ma anteriore solo con sigla k,la posso montare?
Adv tb 2017

RESCUE
21-07-2020, 19:31
.....devo raccomandarmi col gommista su cosa? Di smontare il sensore abs? E che altro?


Il gommista saprà cosa fare.
Anteriormente smontaggio pinze.
L’importante è avere presente le coppie di serraggio.

SISCO
21-07-2020, 19:32
Certo... grazie allora

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

millling
21-07-2020, 20:19
Ma fa il gommista o il tabaccaio?

SISCO
21-07-2020, 21:04
[...]Non mi fido di nessuno purtroppo, è una questione anche di carattere. ;)
Milling mi conosci?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

ottoDM
22-07-2020, 08:36
@gabrimucca K dovrebbe essere il codice che definisce che sono specifiche per ktm, eviterei di montarle se specifiche per un modello specifico che non è il mio

gabrimucca
22-07-2020, 08:54
Otto dm ,stesso mio pensiero,mi toccherà cambiare tipo,mi sà che monterò le metz

jump66
22-07-2020, 09:24
[...]Non mi fido di nessuno purtroppo, è una questione anche di carattere. ;)
Milling mi conosci?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

...allora cambia gommista subito, non starai mai sereno. Il meccanico ed il gommista sono come il dottore: se ti fidi ok, altrimenti cambia.

ireland
22-07-2020, 10:52
Oppure se non ti fidi di nessuno fai da solo
Alla fine devi solo cambiare i pneumatici...pensa quando dovrai farti una operazione...

clapsi
22-07-2020, 11:00
ma nessuno ha più raccontato nulla sulle Mutant


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bikerroma
22-07-2020, 11:19
Io ho giá detto tutto sulle mutant,solo che ora a circa 2500km sto notando una marcata propensione allo scalettamento della posteriore..vi aggiorno nei prossimi giri montani..

TheAfrican
22-07-2020, 11:20
anch'io tkc 70
:lol:

https://i.ibb.co/8XGHs3j/20200721-085901.jpg (https://ibb.co/6NGkwh4)

ireland
22-07-2020, 11:29
Scorpion trail 2?!?

6max
22-07-2020, 12:50
TheAfrican@: Le hai montate per andare a Nordkapp?

Gabry66
22-07-2020, 13:08
Anakee adv , a mio parere , buona tenuta su asciutto e bagnato, rumorosità rotolamento , guida "galleggiante" ma sempre precise in curva ,tengono nel fuoristrada leggero



Io le ho trovate di serie e non vedo l'ora di smontarle, giá tre quattro volte mi hanno fatto sporcare le mutande, specialmente sulle giunte dell'asfalto e sulle pieghe pronunciate, quando decidono di chiudere per conto loro. Sempre usato TKC e ci tornerò


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

TheAfrican
22-07-2020, 13:30
@ireland

si

@6max

ho ridimensionato (e molto) i programmi
altrimenti avrei cambiato gomma
credo che le st2 sarebbero arrivate
a destinazione quadrate

Dfulgo
22-07-2020, 14:56
... queste le mie Mutant a 2100 km, non trovo nessuna tacca d'usura,... sono cecato?
... comunque la posteriore al centro non mi pare avere molto più di 3mmhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200722/5a073e412ed0c424e6ca7d5f1f3f43cf.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200722/cced1680635b32b8d03657a62f5750e3.jpg

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Rogerpoeta
22-07-2020, 15:02
dieci mila li fai tranquillo

Bikerroma
22-07-2020, 16:40
@Dfulgo vedo che anche le tue iniziano a scalettare sui "rombi"laterali..nelle mie con qualche centinaio di km in piú é ancora piú evidente,e insieme allo scalettamento si evidenzia anche un rumore di rotolamento piú accentuato.Altra cosa che ho notato é che la posteriore é difficile a chiuderla(io sono arrivato al46%,mentre l'anteriore lavora quasi completamente..per tutto il resto gomma superfantastica.

Bikerroma
22-07-2020, 16:42
Cioé 46°di piega..;-)

gonfia
22-07-2020, 18:13
È vero, sul posteriore Mutant un 4-5 mm rimangono anche a me, me ne sono accorto in seguito, non subito... si direbbe che il profilo sia più chiuso delle Dunlop stradali o sportive: le SS MK3 (su RT ) si chiudono completamente abbastanza facilmente

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200722/85eb276bb2369a32f6d7a7be9b9dee5b.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200722/9aa1db99e83673d13ce078d9fd71b5da.jpg

E anche per me un po’ di scalinamento sui rombi c’è, ma direi che è normale con un disegno del genere; guidando comunque non si avverte nulla, se non appunto un po’ di rumorosità in un certo range di velocità ed inclinazioni... sopportabilissima.
Già, gomma davvero notevole!

ireland
22-07-2020, 19:01
#Dfulgo
Lo scalettamento io lo vedo anche molto pronunciato

millling
22-07-2020, 19:26
dieci mila li fai tranquillo

Si..Anche 20 mila..Tranquillo.

Toto4
22-07-2020, 23:50
Con quella Mutant a occhio i 10.000 km li fate con 2 treni...

@ the African quelle in foto non sono TKC70....

Dfulgo
23-07-2020, 07:23
...si, si, sono scalinate ma come dice @gonfia è normale, aumenta un po' il rumore ma niente di insopportabile. Non so se arriveranno ai 3400 delle TA3, non credo.
...mi confermate che non ci sono tacche d'usura?

:!:

Anto61
23-07-2020, 07:38
Beh 3400 km per una gomma sono veramente pochi, un vero salasso

Antonello BMW r1250 gs

Bradipo Moto Warano
23-07-2020, 08:54
Le famose “ Serie GOLD “

clapsi
23-07-2020, 12:21
ta3
3500 km
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200723/bc1751865d5c151a7d4f762d919eebbf.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

blacksurfer
23-07-2020, 14:26
io che non faccio sterrati monto gomme stradali proprio perchè non sopporto lo scalinamento. E le gomme stradali (meno scanalature, gomma più piena) lo fanno molto meno e dopo più km.
Secondo me oltre allo stile di guida e alla bimescola lo scalinamento lo fanno tanto anche le strade che si percorrono.
Qui in Liguria , abbiamo curve e montagne appena usciti di casa; se non si è grandi viaggiatori, e io non lo sono più, le gomme si finisce per usarle quasi solo in percorsi misti più o meno veloci. Niente o poche autostrade che le spiattellano al centro.
Le mie gomme infatti devo cambiarle perchè me le ritrovo a punta dagli 8000 km. in poi e la moto tende a cadere in curva, manca l'appoggio...
e al centro ho ancora gomma :mad:

Gnolo
23-07-2020, 14:46
@claspi la tua gomma è ancora nuova;)

clapsi
23-07-2020, 15:08
cosa dicci[emoji23][emoji23]


nn vedi che è da cambiare[emoji2957]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

alexx89
23-07-2020, 15:43
Ciao a tutti, dopo aver letto parecchio di questi 3d mi ritrovo con una lista di gomme da provare lunghissima e un sacco di confusione in testa. A metà agosto ho in programma un paio di giri che vanno dalle strade bianche dell'eroica alle Alpi austriache fino a qualche sterrato sloveno. Autostrada poca, parliamo di forse 200 km in totale. Ho più o meno ridotto la scelta a tkc e ta3. Complessivamente dovrei stare in giro per circa 5-6k km in due non troppo carichi. Non sono un piegone come molti qui, anche se mi piacerebbe, al massimo ho visto i 41° sull'app BMW.

Al momento vengo dalle A41 di serie sulla std che stanno andando senza infamia e senza lode, le uniche volte che mi hanno messo in difficoltà sono state su sterrati, motivo per cui preferirei toglierle.

Voi cosa consigliereste?

Se poi per caso c'è qualche buon anima che abita a BG o provincia mi aiuterebbe molto se mi indicasse un gommista valido, è la prima volta che cambio gomme ad una moto :)

Grazie

RESCUE
23-07-2020, 16:51
Tra le due papabili, le TKC70 senza alcun dubbio.

clapsi
23-07-2020, 16:55
c’è solo una gomma degna per un GS
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200723/5fee2d6c87a279d1243776abf3aa396e.jpg
a breve anche io sarò degno di tale gomma


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
23-07-2020, 17:11
Ma come a breve !!!? [emoji23][emoji23]
Ma se le tue TA3 della foto sopra sono nuove !!
Dì che vuoi provare le Mutant e stop! [emoji1][emoji6]

@Alexx89 concordo con Rescue: tra le due le TKC70 sono da preferire per un uso frequente su sterrato [emoji6]


Tapatalk

clapsi
23-07-2020, 17:18
li gia’pronte nel carrello
basta un clik
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200723/97f7799c376643a6f48d186004c21542.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

clapsi
23-07-2020, 17:19
pronte nel carrello
basta un click
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200723/b85a3cb5af2fdc2c0fe99d228105873c.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bikerroma
23-07-2020, 17:47
Clapsi chiedi anche al tuo gommista..io le ho montate a 240 montaggio compreso..vabbè che tu sei in zona di ricchezze..;-)

clapsi
23-07-2020, 17:53
gommista €370
W la liguria


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gnolo
23-07-2020, 21:06
Sti caxxi 370€ è un furto

Toto4
24-07-2020, 00:00
Vedete che ho ragione? Clapsi ne compra direttamente 2 treni per farci 10.000 km......forse.
TKC70 tutta la vita !

Maurizio1965
24-07-2020, 13:25
gommista €370
W la liguria


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk[emoji51] ....Genova, MUTANT 270 montate.... Dal conce mi avevano chiesto 360 per le TA3 [emoji57]

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

Tank84
24-07-2020, 14:24
Se non fosse già stato fatto segnalo nuovo pneumatico adventure di Dunlop:
https://www.dunlop.eu/it_it/motorcycle/tires/trailmax_mission.TRXMISSION.html#/

MacMax
24-07-2020, 14:30
A vederlo non sembra male, chi lo compra ci dice come va? ;)

Tank84
24-07-2020, 14:37
Anche io curioso. L'intaglio mi ispira, la carcassa dura di Dunlop un pò meno.
Attendiamo recensioni...

Stefo63
24-07-2020, 21:21
Io oggi ho rimontato i TA3 con cui mi sono trovato più che bene, e ora fino a quest’autunno sono a posto !

Poi .....


.... ah 310 cucuzze da F.lli Moro

Marko
24-07-2020, 21:23
Stamene nel nubifragio che ha devastato il nord zona lago maggiore sino a nord Milano ho testato le mutant , mappa rain e via. perfette anche nelle pozze alte e mai incertezze pure sulle strisce. Mi aveva fatto uno scherzo al posteriore sulle strisce gialle del telepass , ma avevano pochi km .

Lucky59
25-07-2020, 12:14
Bello il disegno delle nuove Dunlop. Aspettiamo recensioni.

DB61
26-07-2020, 12:28
Completo le mie precedenti recensioni in merito alle "Dunlop Meridian".

Ieri ho potuto finalmente rifare il mio classico "tour selettivo" che, per una sua naturale conformazione, considero davvero utile ai fini di una valutazione "pressoché globale" dei pneumatici (...ieri mancava il bagnato).

Dai dati registrati ed estratti dall'App BMW Connected che vedrete qui sotto si capisce che il percorso comprende tratti autostradali, strade multi-curve di montagna e apprezzabili dislivelli.

Le gomme hanno percorso sinora 1500 Km, e confermo che per me sono assolutamente molto performanti e più che ottime! Grip deciso, mai nessuna esitazione, leggerissime nelle pieghe (sopratutto l'anteriore), ...manca il dato sulla percorrenza chilometrica.

Non conosco quale sia l'autorevolezza e la veridicità dei dati registrati dall'App BMW Connected, anche se ritengo che molti derivino direttamente dalla "Piattaforma Inerziale", ma se così fosse, quelli che mi hanno abbastanza colpito sono quelli inerenti alla "Forza G". (...da non confondere con il "punto G", ...chiaro? :lol:)

Avete qualche opinione in merito?

https://i.ibb.co/JkkTn3c/IMG-20200725-185317.jpg (https://ibb.co/7yyDvkS)
https://i.ibb.co/fQM0T5q/IMG-20200725-185432.jpg (https://ibb.co/1bZ2457)
https://i.ibb.co/bBxCpsv/IMG-20200725-185451.jpg (https://ibb.co/QNZTsPH)
https://i.ibb.co/8PJfgBZ/Screenshot-2020-07-26-01-08-06-188-com-bmw-Connected-Ride.jpg (https://ibb.co/sshN9PY)
https://i.ibb.co/DWS4bJD/Screenshot-2020-07-26-11-53-15-479-com-bmw-Connected-Ride.jpg (https://ibb.co/9gCnvD9)

Enjoy your Bike! :eek:

:D

Anto61
26-07-2020, 12:38
Assolutamente d'accordo con la tua analisi, le mie hanno 2000km, stesse sensazioni, molto soddisfatto

Antonello BMW r1250 gs

Slim_
26-07-2020, 12:54
@DB61, per tua tutela, ti consiglierei di cancellare la foto dove si legge la velocità massima.
Per la prestazione della gomma.... beh... una Tkc70 con 6.500 km, su una moto guidata da un pensionato (nemmeno tra i più bravi) mi pare abbia grossomodo le stesse possibilità di piega (o pochissimo meno). https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200726/b21ffcaa5d536049edc7bfebc82aa68e.jpg

Inviato dal mio

ireland
26-07-2020, 19:49
@slim
Perché dovrebbe cancellare la velocità!?!? Questa può essere considerata una “fonte di prove aperta” e quindi qualcuno estrapolerebbe le foto per contestare cosa?!? Una violazione al cds?!?
Detto questo ringrazio per la recensione perché fatta con spirito di condivisione...e non penso che l’abbia messo per fare una gara a chi piega di più!!! Credo io ovviamente poi se è una gara io ho perso

Slim_
26-07-2020, 19:52
Hai travisato [emoji2369]
Tra gli iscritti a QdE ci sono anche FdO che di certo non si prendono la briga di.... però una autodichiarazione di "quella" velocità può essere letta anche come incentivo al competere in velocità, quindi potrebbe essere che all'admin del forum vengano richiesti i dati disponibili.
Ma ognuno è responsabile di ciò che scrive, quindi se un suggerimento viene "letto male" mi spiace. Ma magari a chi lo ha scritto interessa... non so.
Per l'altra cosa, ... sorrido... perché in un caso non sarebbe una gara a chi piega di più, mentre nell'altro si e nonostante l'argomentazione sulla gomma kilometrata e semi-tassellata (oltre che sulla scarsità del pilota)
Ma va là .... W le TKC70 [emoji779]
Inviato dal mio

DB61
26-07-2020, 21:30
Hai travisato [emoji2369]...
.... W le TKC70 [emoji779]
Inviato dal mio

Ti ringrazio e comprendo anche "il senso" della tua raccomandazione per quanto riguarda il discorso velocità. In ogni caso, per quanto ne sappia io, per poter attribuire ad un soggetto una contravvenzione sulla velocità del mezzo devono essere utilizzati "a sua accusa", degli strumenti ben specifici, sottoposti a taratura periodica, autorizzati dal M.T. ed omologati dallo stesso. Poi si può assolutamente essere d'accordo sull'opportunità, o meno, di postare certi screenshots. ;)

Per il resto, ...e soprattutto per il fatto che in precedenza avevo già riportato le mie impressioni "parziali" sulle "Dunlop Meridian", volevo solo completarle con un "test" che ritenevo per me fortemente indicativo.
Le mie foto dello stato delle gomme dopo 1500 Km. percorsi, credo che possano per qualcuno già essere utili per poter, anche a solo livello di ipotesi, prevedere quello che potrebbe essere il loro chilometraggio medio finale. :cool:

In diversi avevano infatti chiesto e ritenuto utile che qualcuno potesse commentare le proprie opinioni sulle "Dunlop Meridian"...

Non credo quindi che per questo mi si possa attribuire la "volontà, anche solo celata" di voler dare il via ad una gara ..."a chi ce l'ha più lungo"! :(

Nel tuo commento fai riferimento "alla guida da pensionato", ...ebbene, io non sono ancora pensionato ma l'avere 59 anni suonati, mi può far rientrare tranquillamente nella "categoria".

Ed infine, ...non è assolutamente mia intenzione esporre giudizi personali volti a "screditare" questa o quella gomma! :(
...se tu ti trovi bene con le TKC70, ne avrai le tue più che fondate ragioni. ...e non sei certo l'unico, viste le tante recensioni e pareri positivi che hanno sinora raccolto. ;)
...ma spesso qualcuno sente anche il bisogno di cambiare, provare, ...nella speranza, magari vana, di evolvere. :cool:

Per cui, concludendo, ...se l'Admin ritenesse che io debba cancellare il commento, ...no problem! Me lo dica che provvederò senza alcuna remora. ;)

Enjoy your Bike! :cool:

Anto61
26-07-2020, 21:34
Solidarietà ad un 61 con guida da vecchietto come la mia [emoji23][emoji23][emoji23]

Antonello BMW r1250 gs

DB61
26-07-2020, 21:42
[...]

Grazie Antonello :cool:, ...e buon divertimento, ...finché si può! :lol: :lol:

Anto61
26-07-2020, 21:43
Fino alla fine [emoji41][emoji106]

Antonello BMW r1250 gs

Tabione
26-07-2020, 21:52
Continuo a farvi i complimenti sulle vostre pieghe! Io, più di 39 non sono andato, e pensare che mi sembrava tanto.....ahahaha, dovevo comprarmi uno scooter.

Scherzi a parte, oggi altro giretto con le r5t. Devo dire che sono proprio contento di queste gomme, la moto ha cambiato veramente comportamento rispetto alle a41. Unica cosa che ho notato oggi, nell’affrontare una curva mi sono imbattuto in un tratto pieno di ghiaia, diciamo che mi sono sporcato le “mutant”. Quindi occhio che lo sporco non lo digeriscono molto. Per correttezza dico che la traiettoria era piena di ghiaia quindi, probabilmente, anche una tkc70 avrebbe “sofferto”

millling
26-07-2020, 21:57
Finché' dura....:lol: E non fatevi tante pippe con sti gradi di piega. Quando sarete sdraiati a pancia su sarete arrivati al massimo.:lol:

Slim_
26-07-2020, 22:15
Cazzo milling .... fai il bravo [emoji2369]
DB61, a te era rivolto solo un alert e non certo un invito a fare qualcosa, spero si sia capita l'intenzione, non c'è nulla che DEVI cancellare, come già detto ognuno scrive sotto la propria responsabilità.
P.S.: almeno io fossi del 61 !
Inviato dal mio

matteomancini
27-07-2020, 09:06
vorrei un consiglio ragazzi. ho su queste scorpion trail 2 .
tra 20 giorni devo partire per un giro in centro italia... farò circa 2000 km .
la gomma è ancora performante al massimo, non mi ha mai mai fatto una sbavatura nelle curve. Ha il problema di essere un po' consumata solo centro dove restano non più di 2 mm.
sono da cambiare ? oppure riesco senza problemi?
grazie mille per i consigli

https://ibb.co/M6vsYgw
https://ibb.co/rFnf2BH
https://ibb.co/THtWc5V
https://ibb.co/MfbVXdh

Gnolo
27-07-2020, 09:13
Premetto che non ho mai provato Pirelli però a vedere così la tacca d’usura 2000km non li fa di sicuro

gonfia
27-07-2020, 09:16
Al centro sono molto vicine agli indicatori di usura...
Se possano andare o meno dipende da 3 cose: quanti km hanno adesso, se sarai molto carico (singolo o coppia), e se prevedi di fare molta strada dritta in velocità (autostrada).


Tapatalk

ireland
27-07-2020, 09:20
Io farei questa uscita comunque in Umbria abbiamo bravi gommisti!
Se vai solo dritto cambiale
Ma se vieni in Umbria e fai le curve ne hai parecchia ancora
Poi tu stesso dici che sono ancora performanti... non è neanche prevista pioggia

Maurizio1965
27-07-2020, 09:39
Secondo me se vai a guida turistica tranquilla, cioè con velocità da codice, finisci di spiattellare al centro e quando torni le cambi. L'unico dubbio l'avrei in caso di pioggia..... Male che vada un gommista moto lo trovi.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

Slim_
27-07-2020, 11:01
2k km a guida tranquilla probabilmente non sono un problema, .... se non piove. Se piovesse cambia tutto.
Io le cambierei prima, le gomme sono la cosa più importante per la sicurezza.

Inviato dal mio

matteomancini
27-07-2020, 11:39
saremo in 2 (io e la mia ragazza) a pieno carico.
Non è prevista autostrada ma solo strade normali (toscana, umbria lazio e abruzzo).
Da un lato vorrei provare a finirle così poi le cambio la prossima stagione, però l'aspetto della sicurezza, soprattutto se trovo acqua, non lo voglio minimamente trascurare.

Slim_
27-07-2020, 11:44
Bravo, tra l'altro c'è anche lei con te [emoji106]

Inviato dal mio

Bikerroma
27-07-2020, 12:22
Cambiale subito...sono scalettate e completamente appiattite..cosí perdi anche il piacere di guida

piegopocopoco
27-07-2020, 15:38
saremo in 2 (io e la mia ragazza) a pieno carico.

Da un lato vorrei provare a finirle così poi le cambio la prossima stagione, però l'aspetto della sicurezza, soprattutto se trovo acqua, non lo voglio minimamente trascurare.

...io le ho avute, dopo 6000 km, indipendentemente dall'usura, hanno smesso di essere performanti....a mio avviso e dato che siamo in piena estate puoi andare tranquillo, inoltre ti informo che le regioni che intendi attraversare sono fornitissime di venditori di pneumatici, nel periodo in cui siamo adesso quando vedono un cliente attraversare la porta....gli offrono anche un caffè...con circa 1,30 ore fanno il lavoro....per cui parti tranquillo!!!

simo911
27-07-2020, 16:23
non le cambiare e parti tranquillo. Strada facendo valuta. al centro sono consumate ma non finite,sui fianchi hanno ancora molto da dare. Hai detto non farai autostrada,quindi secondo me puoi andare in sicurezza. Con le Scorpion Trail 2 io faccio circa 10000 km e le prestazioni restano costanti durante tutto l'arco di utilizzo.

gonfia
27-07-2020, 16:38
Benché normalmente sia a favore di gomme nuove prima di un viaggio, anche io penso che - se l’anteriore è buono!- visto che non farai autostrada possano reggere: in fin dei conti le utilizzerai sicuramente di più sui fianchi, dove il battistrada sembra ancora ottimo... un po’ di appiattimento al centro non dovrebbe dare troppo fastidio nella guida, è peggio quando sono i fianchi ad essere così .

P. s. : cerca di fare più curve possibili!! [emoji1787][emoji1787][emoji6]
Tapatalk

Romanetto
27-07-2020, 17:11
Non vai in posti sperduti, al piu' le cambi strada facendo

Slim_
27-07-2020, 17:37
Chissà che così, strada facendo non ti venga voglia di sostituirle.

Inviato dal mio

riccetto71
27-07-2020, 17:43
Dopo 2000 km, di cui 500 in off faccio una prima recensione. Le gomme su strada asciutta si comportano bene, vibrano un po’ come tutti i tassellati ma tengono bene la strada e consentono belle pieghe. Sono molto più silenziose delle karoo 3(io personalmente facevo fatica a sopportare l’ululato tra i 90 e 120 km/h). Su asfalto bagnato posso dare un giudizio relativo, perché non mi fido mai a spingere troppo la moto con i tassellati. Ad andatura più che normale non ho riscontrato problemi. In fuoristrada vanno bene sul secco. Buona direzionalità dell’anteriore e buon grip del posteriore. Il limite grosso è il fango. Si riempiono subito e non trazionano più niente (in queste condizioni le karoo 3 sono migliori). Complessivamente la trovo una buona soluzione per chi ama fare anche un po’ di fuoristrada con il GS. Ultima nota: hanno decisamente un buon prezzo!

Slim_
27-07-2020, 18:14
Ovviamente tutti ricordano di che gomme parli. Semmai cercano...
Si scherza nèeee [emoji38][emoji38]

Inviato dal mio

gonfia
27-07-2020, 19:36
[emoji23][emoji23]
Con Tapatalk non si vede, sul web si: Mitas E07 Plus


Tapatalk

Slim_
27-07-2020, 20:25
Ahhh.... ecco !! [emoji38][emoji38]
Grazie [emoji106]
Vedo di ricambiare [emoji6]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200727/45fbf4f37252bc7c7ed030199d7b4403.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200727/4d8e404869c177f68bb32f540aa63a57.jpg

Massimo 7.0
27-07-2020, 22:05
ma le Karoo street non le monta nessuno?
Io mi ci trovo da Dio sia in of leggero che sulla Raticosa.

millling
27-07-2020, 22:27
Io sono al secondo treno TCK Roks, dopo 70mila km di "standard" TKC. Sono piu' rumorose ma adesso in trazione a moto dritta non ha piu' alcun problema. Si è pero' ridotta di un 30% la percorrenza.

timerider
28-07-2020, 09:18
Grazie Milling, aspettavo i tuoi commenti per decidere se passare alle Rocks o rimontare le standard!:D
Hai notato altre differenze?

livio_x
28-07-2020, 13:02
ma le Karoo street non le monta nessuno?

ottime e secondo me sottovalutate, ora monto le pirelli scorpion rally str ma le metzeller sono superiori in tutto.

Gabriele-1970
28-07-2020, 13:28
ma le Karoo street non le monta nessuno?
Io mi ci trovo da Dio sia in of leggero che sulla Raticosa.

bene,:) avevo già deciso che sarebbero state le mie prossime gomme, dopo due treni di TKC 70 volevo provare qualcosa di diverso ma sempre semitassellato considerando che dovrò sostituire le Tkc tra 2/3000 km ad inizio autunno...
le trovi rumorose a certe velocità?

bruttofinuro
28-07-2020, 13:29
vorrei un consiglio ragazzi. ho su queste scorpion trail 2 .
tra 20 giorni devo partire per un giro in centro italia... farò circa 2000 km .
la gomma è ancora performante al massimo, non mi ha mai mai fatto una sbavatura nelle curve. Ha il problema di essere un po' consumata solo centro dove restano non più di 2 mm.
sono da cambiare ? oppure riesco senza problemi?
grazie mille per i consigli


Matteo, da nuove quanti mm hanno.. e quanti km ci hai fatto con i mm consumati (mm da nuove - mm di adesso)... e poi capisci da solo...

Dfulgo
28-07-2020, 15:22
...si ma ...o giri in moto ...o fai il geom..., hemmm, ...il gommometra...

:-o

Gnolo
28-07-2020, 15:54
Quelle gomme fanno si è no 1000km di più no anche perché in teoria per le FDO occorre 1,3 sulla tacca d’usura è anche vero che nessuno di noi per tanti motivi a volte si passa sopra questo aspetto

matteomancini
28-07-2020, 17:11
Grazie a tutti per i consigli. Ho deciso di cambiarle e monterò le dunlop meridian.

Bradipo Moto Warano
28-07-2020, 17:19
Se le trovi disponibili....

livio_x
28-07-2020, 19:39
# gabriele
ti dirò proprio silenziose non sono, visto il tipologia di gomma, però il gusto di guida ti ricambia, sopratutto sul bagnato sono ben piantate e danno sicurezza anche ad alte velocità, oltretutto mi piace che non ''cadono'' in centro curva, imposti la curva e poi puoi togliere le mani (NON FARLO!!!).

millling
28-07-2020, 21:33
Grazie Milling, aspettavo i tuoi commenti per decidere se passare alle Rocks o rimontare le standard!:D
Hai notato altre differenze?

Si...Adesso puoi andare anche nel prato bagnato e stai sicuro che ne esci...Milling docet...:lol:

Slim_
28-07-2020, 21:34
Esperienza di pipì vissuta [emoji779][emoji2][emoji2][emoji106]
Le mie tkc sono agli sgoccioli.... le prossime provo le Rocks (& Roll) [emoji106]

Inviato dal mio

millling
28-07-2020, 21:40
Ordinate 3 gg fa ...218 Euro al treno..Sono calate di prezzo!

Slim_
28-07-2020, 21:46
Azz... incredibile... Ottimo [emoji779]
E non su Ali [emoji2][emoji2][emoji2]

Inviato dal mio

matteomancini
29-07-2020, 09:02
Certo che sono disponibili le meridian.
Ordinate ieri da conficconi gomme e arrivano domani mattina.

domani le monto. 250 tutto incluso.

Bradipo Moto Warano
29-07-2020, 16:28
Beato te.....oltre ad aspettare Settembre le pagherò 270

Tabione
29-07-2020, 22:31
A fine giugno ho montato le Michelin r5t, inserito i dati della fattura sul sito e pochi giorni fa ho ricevuto il rimborso pari a 30€. Complimenti a Michelin

matteomancini
30-07-2020, 09:14
allora questa mattina ho montato le dunlop meridian. Posterò le impressioni dopo aver fatto un po' di KM. Prima sensazioni molto buone come tenuta, ma leggero rumorino nella percorrenza di curva a bassa velocità, e sensazione di piccolo tremolio nel dritto. Nulla di tragico comunque, solo leggere impressioni. Vi aggiornerò quando si stabilizzano e quando ci avrò preso la mano. Alla fine 240 montate. Mi sembra un buon prezzo.
Parlando con il gommista mi ha detto questo:
Le dunlop meridian in soli 2 mesi di mercato a giugno e luglio (considerando che prima eravamo il lockdown e c'è stata poca richiesta ) si sono prese almeno il 50% della fetta di mercato del segmento multistrada, adventure, etc.... il restante 50% se lo dividono conti TA3, pirelli scorpion TA2, etc...
Per questo motivo si fanno fatica a trovare. La produzione è restata ferma per 2 mesi come qualsiasi cosa per il virus, e da quando hanno riaperto non ci stanno dietro con gli ordini.
Delle meridian questa settimana ne ha ordinati 5 treni, e ne hanno consegnati solo due (per puro culo io ero uno di quei 2...)
A conferma di questo basta pensare che la gomma che ho montato questa mattina ha come DOT di produzione la settimana 27 del 2020. Praticamente l'hanno forgiata 25 giorni fa. Puzza ancora di plastica !
ciao a tutti
matteo

Gnolo
30-07-2020, 10:01
Il 50% è tantissimo non ci credo ci sono un sacco di gomme il gommista è molto ottimista .... io giro parecchio e di meridian sulle enduro stradali ne no viste ma non così tane ....

matteomancini
30-07-2020, 10:16
cosi' mi ha detto lui... poi alzo le mani..... :confused:
Comunque non che il 50% delle moto in circolazione monta dunlop, ma il 50% di quelle che hanno cambiato gomme in giugno e luglio......:confused:
detto questo non saprei... non ho mai guardato le gomme degli altri...

Anto61
30-07-2020, 10:24
allora questa mattina ho montato le dunlop meridian. Posterò le impressioni dopo aver fatto un po' di KM. Prima sensazioni molto buone come tenuta, ma leggero rumorino nella percorrenza di curva a bassa velocità, e sensazione di piccolo tremolio nel dritto. Nulla di tragico comunque, solo leggere impressioni....
matteo

L’avevo notato subito anch’io quel tremolio appena montate ma è sparito dopo i primi chilometri, sul rumore sinceramente non ho avvertito nulla e mi sembrano estremamente silenziose ma provengo dalle A41...
Ne resterai molto soddisfatto

Gnolo
30-07-2020, 10:47
Ho capito magari si è sparsa la voce che vanno bene

DB61
30-07-2020, 16:59
L’avevo notato subito anch’io quel tremolio appena montate ma è sparito dopo i primi chilometri, sul rumore sinceramente non ho avvertito nulla e mi sembrano estremamente silenziose ...
Ne resterai molto soddisfatto

@matteomancini
Confermo anche io. :cool:
Per i primi km. avevo avuto un impressione come ...di "un'estrema leggerezza" sull'anteriore, ...ma poi, solo dopo poche centinaia di km. ci ho preso il giusto feeling e non l'ho più avvertito. :cool:
Ritengo sia proprio una particolarità di queste gomme, ...davvero leggere sull'anteriore.
Per il rumore, confesso che onestamente non ho mai avvertito nulla. Provenivo dalle R5T, che sono già delle ottime gomme quantomai silenziose, per cui figurati! ;)
In definitiva, per me, le Dunlop Meridian sono gomme assolutamente ottime in tutte le condizioni! (sterrato a parte ovviamente!)

gonfia
30-07-2020, 19:51
Qualcuno le ha provate sul bagnato?
Le Meridian intendo


Tapatalk

Anto61
30-07-2020, 19:53
Spero il più tardi possibile [emoji12][emoji23][emoji23]

Antonello BMW r1250 gs

GIGID
30-07-2020, 19:58
@DB61 rispetto alle R5T (che Monti attualmente) come si comportano ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
30-07-2020, 20:03
Certo [emoji1], ma prima di dire che una gomma va veramente bene sarebbe utile sapere come si comporta se piove [emoji6]
Le Dunlop di grande diffusione di solito “non svettano” sul bagnato... le RS3 ad esempio sono inferiori alle loro concorrenti dirette (ma sono gustosissime sull’asciutto!), le Mutant so indirettamente che sono eccellenti, ma sono un prodotto particolare...
Era solo curiosità


Tapatalk

Anto61
30-07-2020, 20:04
Ma hai ragione è li che si fanno le differenze, con queste temperature sono quasi tutto buone

Antonello BMW r1250 gs

DB61
30-07-2020, 20:15
Qualcuno le ha provate sul bagnato?
Le Meridian intendo


Tapatalk

Io, di ritorno da una tre giorni al Passo dello Stelvio. :cool:
Circa 50/60 Km. percorsi sotto ad una pioggia costante ed insistente, ...mi hanno dato subito un ottimo feeling, cosa che, devo confessare, personalmente non mi avevano dato le pur ottime in generale R5T.
Poi si sa, ...forse in certi casi subentrano condizionamenti mentali che ognuno di noi si fa, ...però questo è ciò che mi sento di dire. ;)

DB61
30-07-2020, 20:23
@DB61 rispetto alle R5T (che Monti attualmente) come si comportano ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Adesso monto le Dunlop Meridian ...venendo dalle R5T, ...e devo dire che dopo un primo, ma quantomai necessario tempo per acquisirci un po' di feeling, devo confessare che le preferisco! :cool:
Le ho provate anche su strada "sporca sporca", ...per me e per il mio stile di guida, :lol: ...mi soddisfano molto.;)

Con le R5T qualche perdita di posteriore l'ho provato :lol:, ...con queste "Dunlop Meridian" nemmeno l'ombra. :cool:

Se cerchi qualche mio commento (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=10345939&postcount=459) indietro, ...descrivevo tutta la mia tre giorni in zona Bormio, ...prova magari a vedere se lì ci trovi qualche indicazione per te utile.

gonfia
31-07-2020, 09:43
...mi hanno dato subito un ottimo feeling...

Poi si sa, ...forse in certi casi subentrano condizionamenti mentali..

Vero i condizionamenti mentali, certe volte “essere convinti “ che una gomma va bene aiuta a guidare rilassati, “morbidi”, e sul bagnato è ancora più importante che sull’asciutto.

Ma secondo me aiuta ancora di più proprio il feeling che la gomma ti trasmette, ed in questi sono convinto che - più della mescola e del grip assoluto- giochino un ruolo molto importante la carcassa ed il profilo, responsabili di come la moto scende in piega .

Su bagnato si guida (almeno... io sicuramente! [emoji1787]) in modo diverso che su asciutto, traiettorie e pieghe sono più tranquille: non è detto che una gomma che dà un buon feeling su asciutto lo dia anche sul bagnato, e viceversa.
Un esempio che mi viene in mente sono le RS3 e le R01 (parlo della RT però ): le prime assolutamente fantastiche su asciutto a pieghe spinte ma con poca confidenza (per me) sul bagnato, le seconde straordinarie sul bagnato ma meno comunicative delle RS3 a pieghe molto elevate su asciutto.

Il grip probabilmente non era molto diverso ed era elevato per entrambe (anche se bisogna dire che il battistrada delle R01 sembra quasi quello di una gomma Rain), quello che ho trovato diverso era sicuramente il feeling a diversi angoli di piega e come facevano girare la moto

Questo naturalmente vale per un “utente medio” che difficilmente va ad esplorare e riesce a sentire i reali limiti di grip di una gomma... di solito ci “fermiamo prima” di quelli che “crediamo” essere i limiti, che magari sono molto più in là di quanto noi pensiamo...

Tapatalk

Slim_
31-07-2020, 10:08
Eh si.... i limiti "nostri" condizionano molto le valutazioni, ma del resto siamo quasi tutti utenti solo "medi" (almeno... io sono così).

Inviato dal mio

Jackall72
31-07-2020, 10:52
Aggiungo una cosa, poi mi taccio....: sul bagnato, a livello psicologico, la fa anche il "disegno".
Mi spiego: se sai che hai una gomma con molti intagli, tendi ad avere più sicurezza, mentre se sai che hai più parti piene, alla prima piega ti irrigidisci.
Questo non lo dico io, ma, anni fa, e tanti per giunta, quando feci il primo corso prima di professione, era uno degli aspetti che influivano psicologicamente nella guida sul bagnato.

AsAp
31-07-2020, 10:58
Io dopo diversi anni di guida ho maturato un mio pensiero, se uno ritiene che le gomme che ha sotto sono buone e performanti farà delle cose che non saranno possibili con altri pneumatici dei quali non ha fiducia/feeling ...
La nostra percezione/sensibilità è tutto !

Lamps

gonfia
31-07-2020, 10:59
Oh, eccoti Jackall!
Mi chiedevo giusto dove fossi finito e come mai non scrivevi più ... tutto ok?
Avevi avuto un incidente... ti sei ripreso bene?


Tapatalk

Jackall72
31-07-2020, 11:41
Ciao Gonfia.
Leggo ma non scrivo, poi non ho nulla da scrivere dato che il GS non lo ho più.
la spalla ancora ha qualche problema; su strada con la moto non ci vado quasi più, ho ricominciato però ad andare in pista... almeno li non ci sono i pali :)

gonfia
31-07-2020, 11:42
... sul bagnato, a livello psicologico, la fa anche il "disegno".
Mi spiego: se sai che hai una gomma con molti intagli, tendi ad avere più sicurezza...
Sicuramente!
Infatti ho pensato che una parte della tranquillità che ho avuto dalle R01 dipendesse anche da quello , oltre che dal sapere che nei test a cui avevano partecipato si erano distinte proprio sul bagnato... psicologia [emoji16]

Dal punto di vista “razionale” invece penso che , indipendentemente dal disegno del battistrada, prima di avere aquaplaning, e quindi perdita di aderenza per mancato drenaggio, con una moto su strada siano necessarie condizioni (spessore d’acqua e velocità ) piuttosto estreme, sicuramente più di quelle che si incontrano in media (può anche diluviare, ma quasi nessuno va a cannone!)...
Tu probabilmente rientri in quei pochi casi in cui anche il disegno comincia oggettivamente a contare, come sicuramente conta nelle competizioni, ma per come l’utente medio, come me, va sul bagnato forse ci sono altri aspetti più influenti... my two cents.


Tapatalk

gonfia
31-07-2020, 11:47
Mi spiace Jackall, per la tua spalla ed il tuo GS ma anche per aver perso un contributo così di spessore... in bocca al lupo per tutto e divertiti in pista!
E comunque ... anche se non hai il GS puoi sempre passare a trovarci e raccontarci qualcosa ! [emoji6]


Tapatalk

Jackall72
31-07-2020, 11:50
Infatti io sono caduto sull'asciutto con le RT01 :)

P.S. Sto scherzando, ottime gomme, ottimo feeling anche sull'asciutto, e ho esagerato in un punto dove sapevo ci fosse l'asfalto liscio.
Quindi, attenzione all'ottimo feeling..... che, almeno a me, ha portato ad esagerare, ma lo so che la colpa è stata mia. Sarei caduto anche con una slick...

matteomancini
31-07-2020, 11:51
anche io spero di provarle il più tardi possibile su strade bagnate. :confused:
Sulla considerazione che dunlop "non svetta" sul bagnato però non concordo.
Sul GS vecchio l'anno scorso avevo le dunlop trailsmart max e sono andato in scozia 15 giorni.
Sono stati 15 giorni di tanta, ma tanta acqua, in 2 e a pieno carico, e la gomma non mi ha tradito neanche una volta !!! Pertanto posso solo che parlarne molto ma molto bene!
Di conseguenza, se questa sono l'evoluzione della trailsmart max, non penso (e non spero) che abbiano fatto un passo indietro !

gonfia
31-07-2020, 11:58
Sì Jackall... a volte la troppa confidenza fa perdere la ...riverenza!

Matteo le TrailSmart non le conosco, ma mi fa piacere sentire siano buone sul bagnato; ed è probabile che le Meridian non siano da meno!


Tapatalk

pippo1971
31-07-2020, 13:36
anche io spero di provarle il più tardi possibile su strade bagnate. :confused:
Sulla considerazione che dunlop "non svetta" sul bagnato però non concordo.
Sul GS vecchio l'anno scorso avevo le dunlop trailsmart max e sono andato in scozia 15 giorni.
Sono stati 15 giorni di tanta, ma tanta acqua, in 2 e a pieno carico, e la gomma non mi ha tradito neanche una volta !!! Pertanto posso solo che parlarne molto ma molto bene!
Di conseguenza, se questa sono l'evoluzione della trailsmart max, non penso (e non spero) che abbiano fatto un passo indietro !

è anche vero che dopo un pò ci si abitua a guidare in quelle condizioni, spesso per il nostro clima la pioggia arriva raramente e ci cambia le abitudini

AsAp
31-07-2020, 14:50
@matteomancini
era il lontano ‘92 e con una Africa Twin gommata Trailmax andai in Scozia, Inghilterra e un po’ di Galles per 22 giorni di fila ho preso quasi ogni giorno acqua, l’antipioggia la indossavi anche a colazione...
Guidando tutti i giorni per circa 7500 km acquisti una sensibilità incredibile, tanto da guidare con disinvoltura estrema.
Lo stesso anno partecipai anche a un altro paio di motoraduni con acqua , mai un problema di tenuta del pneumatico è da allora che se penso a una gomma per una moto da enduro la mia prima scelta è sempre stata Dunlop ...

Lamps

TheAfrican
31-07-2020, 16:13
Tutto sommato
Sta resistendo bene


https://i.ibb.co/pzXnWnW/20200731-160711.jpg (https://ibb.co/WyKsDsD)

ZUZZU
31-07-2020, 19:53
Ciaoooooo Jackall, ben risentito.

Dai dai, che oltre il Gs hai anche la Multi......mi ricordo bene.
Quando andavi a spasso usavi il Gs, quando ci davi dentro la Multi.
Mica ci offendiamo se non hai il Gs.

Proprio oggi ho visto queste.....

https://youtu.be/Pnz9HlwX1Zw

Le RT01 sono le mie gomme preferite, peccato che la posteriore non mi faceva più di 5-6000km mentre l’anteriore passava i 10.000 senza problemi.
Sull’acqua le numero uno e non è “a sensazione”..... a me la storia della suggestione convince poco.

Slim_
31-07-2020, 20:31
@Jackall72 , ben risentito/riletto, è sempre un piacere acquisire info "di esperienza". Spero che tu ti sia ripreso bene [emoji779][emoji106]
Tornando alle gomme, su questa 1250 (con le tkc70) mi sarei aspettato di consumare con ancor maggiore anticipo il posteriore rispetto all'anteriore (visti i cv in più) invece il contrario [emoji779] io che ho sempre consumato 2 post ogni 1 anteriore, questa volta no. A 7.500 km il post è solo leggermente appiattito, l'anteriore invece è ben più consumato. Avrò cambiato il modo di guidare... penso... [emoji2369]

Inviato dal mio

gonfia
31-07-2020, 20:34
Sono anche cambiate le sospensioni... [emoji6]


Tapatalk

Jackall72
31-07-2020, 20:37
ZUZZU: Si, esatto, la multi c’è sempre, peccato che non sono ancora al 100% e sono andato per strada in moto solo un paio di volte.

SLIM: Maggiore coppia, maggiore accelerazione, maggiore frenate.... :)

Un piccolo appunto: la BMW ha di molto migliorato l’elettronica di trazione, quindi il posteriore si consuma di meno anche per questo motivo


Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk

Slim_
31-07-2020, 21:07
In effetti mi concentravo di più su coppia/trazione/accelerazione sottovalutando che poi.... occorre frenare [emoji779][emoji38] poi il controllo di trazione forse più evoluto... non so ... (io uso sempre mappa DynaPro con sosp Road-Auto a meno che non piova).
Oltre che a te Jackall72, grazie anche a Gonfia [emoji106] la mia ha le sosp sportive, come dicevo quasi sempre su Road-Auto e solo raramente per forzare il ritmo le metto su Dyna-Auto (si chiama così... si... con tutti 'sti pulsanti [emoji38][emoji38]).

Inviato dal mio

GIGID
31-07-2020, 22:09
@jackall 72
Bentornato [emoji4][emoji6][emoji4]
E mi fa immensamente piacere leggere che ti sei anche rimesso in moto.
Ci volevano le R5T ... sul GS [emoji6][emoji23]

Grazie ai tuoi consigli sono già al secondo treno e ne sono entusiasta.

Ora pensavo al prossimo giro di provare le RA3 perché le Michelin sono talmente rotonde che io (fermone) ho un po’ di timore a piegare oltre un certo livello, le RA3 avendo un profilo più “aperto”’dovrebbero darmi una maggior sensazione di appoggio.
Anche se so gia che non dureranno come le R5T


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

iteuronet
31-07-2020, 23:20
le RA3 avendo un profilo più “aperto”’dovrebbero darmi una maggior sensazione di appoggio.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Confermo.
Soggettivamente ,pur non essendo deifulmini le RA3 erano quelle con cui mi ´appoggiavo´ con maggior tranquillitá.
Forse il famoso feeling di cui si parla qua dentro.
Ora ho sotto GT2 sui cerchi in lega.Ho cercato di capirle ,ma dopo 2500km ,ritengo di non essere andato mai cosí piano con un GS.Maneggevolezza estrema,ma miprendo degli infarti da ´caduta in curva´.Non so se sia il 1250STD NON ribassato,se nel frattempo so invecchiato....Ma il mese scorso avevo TA3 sui cerchi a raggi e sicuramente guidavo meglio.Ma ancor + veloce col 1200 (venduto lunedí:confused:) con RA3,ma sospensioni ´corte´.
Veramente non mi sto divertendo...
Tra l ´altro nell ´altro post ti ho chiesto le eventuali differenze nelle quote HP.Questo perché facendo 20km di autostrada crucca,arrivato ai 180 di navi non sentivo + l ´anteriore e la moto era diventata sensibilissima.
Con la tracer 700 a quella velocitá tolgo una mano dal manubrio...

gonfia
01-08-2020, 00:54
Non so se sia il 1250STD NON ribassato,se nel frattempo so invecchiato....
No Iteuronet, sono le GT2... sono gomme notevoli ma a diversi gradi di piega rispondono in maniera diversa.
Chi non apprezza questo comportamento non le digerisce più di tanto, anche se danno una grande maneggevolezza.
Questo già da nuove... se poi magari si aggiunge un consumo non uniforme dell’anteriore la situazione si complica ulteriormente

Se la maneggevolezza ti piace ma vuoi una correlazione più lineare tra azione/reazione vai su TA3 o Mutant, regola la pressione a 2.2/2.3- 2.6/2.7 e tornerai a divertirti come un bambino

Anche io con le GT2 sull’RT mi stavo scoglionando per consumo disomogeneo dell’anteriore (vedi i miei ultimi post nella sez. RTLC)... l’ho tolto e mi è tornato il sorriso!


Tapatalk

Jackall72
01-08-2020, 09:49
Il problema delle Pirelli Angel GT (sia le prime versioni che le ultime) nascono per moto con posteriore 180 o 190.
Con queste misure il problema della diversità di rotondità non c’è.
Ma i cinesi, non potevano laciare la fetta di mercato delle 170 scoperta e quindi hanno fatto anche questa misura, sperando che tutti quelli che montano la 170 sulle maxi enduro facciano solo gran viaggi.....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
01-08-2020, 09:56
Io sull’RT ho il 180/55, ma il comportamento è comunque non omogeneo, e lo sentivo molto sull’anteriore (120/70) ...
Poi il consumo a punta ha fatto il resto.
Ora davanti ho messo l’M9RR e la moto è diventata un burro, molto più lineare e piacevole di quando il GT2 anteriore era nuovo


Tapatalk

Jackall72
01-08-2020, 11:52
Io le avevo sul SDGT e sinceramente l’anteriore non era male per una gomma del genere. Molto rapida, ma molto “dura”.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
01-08-2020, 13:47
L’anteriore GT2 non è assolutamente male, ma queste sue caratteristiche di rapidità e di profilo “variabile” lo rendono un po’ meno intuitivo per chi non è abituato a certe velocità di piega...
Ad esempio lo SportSmart Mk3 è altrettanto agile, se non di più , ma probabilmente ha una maggior costanza di appoggio che, una volta prese le misure alla sua rapidità, lo rende più comunicativo... almeno per me è stato così.

Se per “duro” intendi la rigidità della carcassa concordo, per essere una gomma Touring è duretta, non filtra come le Metzeler ad esempio, e questa sua rigidità aggiunge ulteriore reattività al profilo già bello allegro! [emoji16]

Personalmente definirei il GT2 come “la turistica più sportiva”... al contrario dell’M9 che ho adesso che sembra “la sportiva più turistica”, con un comportamento ben più “rilassante” del GT2.

Jackall naturalmente tutte queste sono mie considerazioni, al netto delle differenze di livello e capacità di guida che indubbiamente ci sono tra me, turista, e te, pilota...


Tapatalk

Jackall72
01-08-2020, 14:02
Ora ho capito cosa intendevi.
Te sei più uno da gomma “rotonda” e non è una presa in giro, non mi fraintendere.
Io effettivamente no, preferisco una gomma più a punta che in piega ha più appoggio senza deformarsi (schiacciarsi), cose che invece avviene con gomme più “rotonde”.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
01-08-2020, 14:55
Esatto, e tranquillo, non mi sento preso in giro [emoji6]
Io in piega ci arrivo con gradualità, e mi piacciono di più le gomme che mi fanno sentire l’appoggio su tutto l’arco della (mia) piega, piuttosto che quelle che magari ti danno tanto appoggio al limite (che magari non raggiungo) ma per quello che c’è in mezzo ti devi un po’ “fidare”
Infatti ho adorato le RS3, le RA3, ed adesso l’M9

Ma capisco perfettamente che sono gusti, ed anche che chi guida “da pilota” possa preferire un comportamento più appuntito.

Se non ricordo male sulla Multi avevi messo le Mutant...? Come sta andando?


Tapatalk

Jackall72
01-08-2020, 15:36
Si, ricordi bene
Le ho usate poco, forse meno di 3000km, ma per i mesi freddi mi hanno permesso di guidare la Multi come se fosse estate.
Ma non sono gomme da chilometri......
Gran gomme, non vibra, non cade in curva, non allarga, non è rumorosa come le TKC, ha gran trazione, ma è morbidissima.
Non è una gomma da GS secondo me, se non per l’inverno per avere più prestazioni di una TKC su strada.
Le TKC, la sensazione di “cedere” causa tassello altissimo, la da sempre, è che poi ci si abitua e si dice che sparisce, ma non è così.
Con le Mutant questa “particolarità” non si ha :)

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dfulgo
01-08-2020, 19:20
Düra minga...

...le mie Mutant a 2850 km, come detto, uso tortuoso, ...col caldo poi...
Pago un buon 15/20% rispetto le TA3 (3400km) ma quasi quasi faccio un altro giro di giostra con queste, l'anteriore è veramente fenomenale...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200801/75e2606ead770a3b27f57045a2cc40eb.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200801/5a6b07e58a99f7a27648d83989900f77.jpg

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Gnolo
01-08-2020, 19:45
Poca zozza mi lamento io quando ne faccio 4000/5000 Quik siamo al minimo storico :)

Bikerroma
01-08-2020, 19:58
@Dfulgo ma a che pressione giri?la post l'hai sventrata,la leggo come una gomma che sopporta manate di gas senza pietá in uscita a pressione forse troppo bassa..le mie hanno circa 2500 km e io il gas non lesino affatto ma confronto alle tue sono nuove.iniziano appena a scalinare..anzi lo scorso giro ho provato a tenerla a 2.9 anziché2.7 e sembra che lo scalinamento si sia ridotto.(guida rotonda e 46°di piega..)

Bikerroma
01-08-2020, 19:59
con l'anteriore siamo praticamente simili..

Toto4
01-08-2020, 23:23
Una gomma da 3000 km su strada per fare turismo e’ un insulto alla miseria

Maurizio1965
01-08-2020, 23:50
Ho montato le Mutant da un mese e mezzo e ad oggi ho fatto circa 3.300km, di cui purtroppo circa 800/900 di autostrada ma nei limiti delle velocità da codice, ma non ho ancora avuto la possibilità di farmi qualche bel giro allegro per passi (4/5 volte tra Bracco, Giovi e Turchino e un 250 km di Appennini toscani quindi poca roba), risultato sembrano ancora nuove..... Se continuo così mi durano più delle TKC70 (poco meno di 9500km)...[emoji2371] Pressioni 2.5/2.9 e 2.4/2.8 e max arrivo qualche volta ai 41/42° di piega .... Lo so sono un fermone [emoji23]

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

Slim_
02-08-2020, 00:28
@Maurizio1965 , beh... fermone mica tanto [emoji6]
@Dfulgo è uno stracciagomme assassino, non ha il senso del traction control [emoji2369] [emoji2][emoji2][emoji2]

Inviato dal mio

ZUZZU
02-08-2020, 12:22
Una gomma da 3000 km su strada per fare turismo e’ un insulto alla miseria

.......e un insulto al “turismo”.

L’anno scorso le avrei finite a Stoccolma....salendo....sono peggio alle RT01 che su strada vanno decisamente meglio.

gonfia
02-08-2020, 14:55
Düra minga...
...ma quasi quasi faccio un altro giro di giostra con queste, l'anteriore è veramente fenomenale..

Le Meridian non le prendi in considerazione?
In questa stagione probabilmente sono una scelta più adatta, e dai commenti che ho letto finora sembrano gran belle gomme anche loro...
Così poi ci fai un confronto tra le due! [emoji4][emoji6]

Chi vota perché Dfulgo monti le Meridian al cambio!!?? [emoji1787][emoji1787]
[emoji2323]


Tapatalk

blacksurfer
02-08-2020, 15:20
io ho deciso che le mie prossime gomme al cambio autunnale saranno le Conti Trail Attack 3 :cool:
abbandono le Road e torno alle Trail perché sull'adv le trovo più adatte e perché ora sto girando con le Pirelli Scorpion Trail 2 e devo ammettere che non sono affatto male... :confused:

iteuronet
02-08-2020, 16:14
abbandono le Road e torno alle Trail perché sull'adv le trovo più adatte

Adatte? in che senso?non mi dire per il disegno please:mad:
Da promessa impressioni GT Pirelli dopo 3milakm
Anteriore:mai fatto questioni di estetica,ma questo mi ricorda il rigatino del Morini 3emezzo del 74.
Secondo rivista 3,9 mm di spessore da nuovo:un record negativo.
Posteriore (in foto ho il GT normale)ad occhio non sostanziali variazioni nel profilo e nel disegno.
In foto
https://i.imgur.com/kepeIiC.jpg
si apprezza la differenza in larghezza con le Conti TA3 ed anche (non fotografata) con la RA3.
Considerando che le Conti vengono definite come molto maneggevoli si capisce come le GTII siano dei ´fulmini´sia in ingresso sia nei pif-paf.
Anche considerando che ,profilo a parte ,i 2 anteriori sono equivalenti.
https://i.imgur.com/tBfScTS.jpg
la carcassa GT2 anteriore é + rigida dei predecessori,non in linea con la tradizione pirelli/metzeler.
La percezione della strada ,nonostante telelever, é ottima.La fernata si puo tirare +in lá rispetto a Continental.
Concludendo,come osservato da Gonfia e da jack una gomma con caretteristiche sportive.Piu evidenti del predeccessore GT normale.Forse ottime in 120 da17 ed in 180post.
Ma non adatte ad un GS.Almeno per le mie caratteristiche di guida.
Non riesco ad identificare il punto di appoggio ed in velocitá la sensazione di leggerezza ed instabilitá é alta.
Con il 1200 gommato Ana3, a lato in foto,sul veloce vado meglio (ed é tutto dire).

blacksurfer
03-08-2020, 18:48
"adatte" anche per il disegno certo, perché non dovrei dirlo? :lol:
sulla std che avevo prima per via dello scalinamento che mi si era formato sulle gomme trail che avevo montato (Anakee 2, Metz Tourance Next... ) , ero passato a gomme sempre più stradali per cercare di limitarlo, dalle Dunlop Roadsmart fino alle Conti Road Attack 2evo e infine RA3.
Ora sto girando con la nuova moto e le Scorpion Trail 2 del precedente proprietario e mi sono reso conto che tutto sommato vado come con le gomme "stradali", che alla fine riuscivo comunque a scalinare sempre un po'...
Negli anni poi ho capito che per stile di guida non sono tipo da profilo Dunlop, ma da gomma Continental, di gran lunga la mia preferita.
Senza dubbio ora le Conti Trail Attack 3 sono molto più belle delle RA3, penso stiano meglio sulla mia Adv :cool: (parere soggettivo, ovviamente) e non credo di rinunciare a nulla in termini di guida vista l'esperienza positiva con le Scorpion, quindi... perché non provarle? :arrow:

Lucky59
03-08-2020, 19:11
https://www.pneusnews.it/2019/06/17/contitrailattack-3-regala-ancora-un-test-winner-a-korbach/

Lucky59
03-08-2020, 19:16
E qui vince Pirelli:

https://www.pneusnews.it/2019/09/18/pirelli-scorpion-trail-ii-si-aggiudica-il-test-enduro-street-di-ride/

piegopocopoco
03-08-2020, 20:15
...si,ma una Vstrom non è un GS...avrei preferito avere una comparativa con la stessa moto....
Comunque io le ho montate entrambe, e mi sono trovato bene!
Semmai le Continental hanno avuto una performance lungo tutto l'arco di vita del pneumatico, le Pirelli sono andate benissimo solo fino a 5000 km, poi il decadimento è stato repentino nonostante ancora ci fosse gomma sul battistrada....
Sono al secondo treno di Conti, con oggi ho percorso 7000 km, sono perfette come quando erano nuove, sicuramente potrò fare ancora un migliaio di km...(dato che percorro circa 12/15000 km all'anno avere dei pneumatici che in tutta sicurezza consentono una percorrenza di 3000 km in più...significa tanto!!)

blacksurfer
03-08-2020, 20:24
https://www.pneusnews.it/2019/06/17/contitrailattack-3-regala-ancora-un-test-winner-a-korbach/

fono belliffime.... :eek: :lol:

Jackall72
03-08-2020, 20:33
.... rivista tedesca..... pneumatico tedesco ...... mmmh.
A pensar male non si fa fatica, ma spesso ci si azzecca :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

blacksurfer
03-08-2020, 20:34
ho sentito parlare anch'io del decadimento precoce delle Pirelli, anche se credevo cominciasse almeno dopo i 6000 km. e speravo che le Scorpion Trail 2 ne soffrissero meno.
Per ora le mie si stanno comportando davvero bene, però siamo in piena estate :confused:
il problema è che non so assolutamente quanti km abbiano all'attivo :lol:
vabbe' almeno so già cosa prendere appena mi mollano ;)

nio974
03-08-2020, 20:52
Ordinate oggi le TA3...non vedo l'ora di togliere quelle cagate di Bridgstone.

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

GIGID
03-08-2020, 20:55
.... rivista tedesca..... pneumatico tedesco ...... mmmh.


... anche moto tedesca [emoji23]

Però a leggere qui le TA3 sembrano al momento le migliori trail ... vediamo le Dunlop di cui si sta parlando molto bene se la spodestano


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
03-08-2020, 21:08
.... rivista tedesca..... pneumatico tedesco ...... le simulazioni delle analisi le fa la volkswagen insieme a quelle dei diesel e dei "covid case" [emoji2369][emoji38][emoji38]



Inviato dal mio

Jackall72
03-08-2020, 21:12
Non le spodesteranno mail xche rapporto bellezza/prestazioni le Conti sanno il fatto loro.
Qui molti dicono che del disegno non gliene frega nulla, ma da tanti anni che sto sulla moto e conosco una moltitudine di colleghi motociclisti, tutti lo negano, poi la prima cosa che fanno quando vanno a casa, guardano la moto dal culo, vedono quanto hanno piegato, etc....
Del disegno del l’anteriore non gliene fotte a nessuno,
e tutti gli anteriori fanno cagare, tranne per le tassellate.
Poi smentitemi pure... ma, scusatemi se non vi credo :) :) :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
03-08-2020, 21:23
Io grazie ai tuoi consigli sono al secondo treno di R5T ... la guardo da dietro e fanno cagare
... sembra la gommina di un 600 ... a fianco della TKC sembra una nana ...
Eppure le ho rimesse [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

DB61
03-08-2020, 21:40
.... rivista tedesca..... pneumatico tedesco ...... mmmh.

...del disegno del l’anteriore non gliene fotte a nessuno, e tutti gli anteriori fanno cagare...


Su questi test sui pneumatici anch'io nutro sempre un po' di dubbi... proprio per quel pizzico di "campanilismo", ...per non dire altro!

Per i comuni Bikers invece, credo maggiormente nella necessità che ognuno provi, testi e trovi "IL PROPRIO PNEUMATICO", affinché, sotto a tutti gli aspetti, possa essere "quello" in grado e capace di "instillare" la dovuta fiducia sulla strada! :cool:
Trascuro volutamente qui ogni considerazione sul chilometraggio in quanto non lo ritengo una caratteristica "maggiore". :(

Inoltre, credo forse di capire cosa intendi parlando di "anteriore". Io, infatti, quand'ero giovane e adoravo "sgasare" con moto stradali sportive, "facevo fuori" almeno due anteriori contro una posteriore, ...da lì infatti mi sono creato la convinzione che in moto, ai fini della sicurezza e del feeling, ..."si sta sull'anteriore"! :lol:
Poi ci sono le "motard" con il loro tipico stile di guida, lo so, ...ma è un altro discorso. :lol:

Per cui, se ho ben compreso il tuo messaggio, credo di condividere la tua osservazione e critica verso quell'aspetto "commerciale" proprio dei costruttori che pare "puntino tutto" sul posteriore e trascurino di fatto l'importanza dell'anteriore.

Ma magari non volevi dire questo... nel caso ...sorry! ;)

Jackall72
03-08-2020, 21:52
Hai capito perfettamente invece....
La moto si guida con l’anteriore e non con la posteriore.
Solo da qualche tempo hanno iniziato a fare i bi-mescola x le anteriori, e questo te la dice lunga.
Ovviamente tralascio le gomme super sport che hanno sempre, e doverosamente, un occhio di riguardo in più.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Massimo 7.0
03-08-2020, 23:38
Sono a quota 4000 km con le Metzeler Karoo street, la rumorosità all’anteriore é quasi del tutto sparita e la gomma si presenta ancora in ottima forma.
Sabato ho fatto 200 km tra passo del Muraglione croce a mori e Consuma con max inclinazione 50 sx 45 dx da applicazione Bmw, non male per la tipologia di gomma.

gonfia
04-08-2020, 01:12
50° non sono male per qualunque tipologia di gomma, per delle semi-tassellate... è stratosferico!

Bellissime quelle strade! [emoji7]


Tapatalk

GIGID
04-08-2020, 03:29
Io arrivo a 42 con le R5T [emoji22][emoji22]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gibix
04-08-2020, 09:01
50° non sono male per qualunque tipologia di gomma, per delle semi-tassellate... è stratosferico!

a sx c'è il cavalletto laterale, moto parcheggiata su terreno morbido o asfalto bollente...:lol:

ireland
04-08-2020, 09:31
Io ieri ho fatto i passi dolomitici...
Piega 23-18...forse l’app bmw non è affidabile
Oppure devo cambiare pneumatico

Jackall72
04-08-2020, 10:32
Forse ti calcola l'angolo in radianti :)

ZUZZU
04-08-2020, 11:03
Ahhhhh....radianti :lol:

Condivido che la moto si guida con l'anteriore...daltronde è l'unica ruota che può dare direzionalità.

Però quando ero scarso nella guida (non che ora sia un pilota ma ne stanno dietro tanti...) demolivo l'anteriore rispetto al posteriore nel rapporto 2:1, ora è il contrario.
Dopo il corso che feci anni fa col Maiale ho cambiato, in meglio, la guida che è più sicura, veloce ed efficace. Probabilmente in pista si guida diversamente, non lo so e non mi interessa.

Prima guidavo di forza e piegavo e curvavo in controsterzo ora solo di peso....anche in piega massima poteri lascire il manubruio e la gomma anteriore è libera. Dalla corda però, dove sono gia quasi dritto, apro a manetta.
Morale: gomma anteriore infinita, posteriore si devasta.

Sbaglio qualche cosa Jack?

Dfulgo
04-08-2020, 12:28
@Dfulgo ma a che pressione giri?l...pressione forse troppo bassa...
guida rotonda e 46°di piega..)

2.4 / 2.8 di RDC (2.3 / 2.7 con mio manometro)
guida a triangolo
49° / 50°
da solo (90kg) con Tris alu

Le Meridian non le prendi in considerazione?
...

Chi vota perché Dfulgo monti le Meridian al cambio!!??

...mi hai convinto :lol:, ordinate le Meridian, Giovedì le monto. In effetti, anche viste dal vivo hanno un loro perchè...

:-o

Jackall72
04-08-2020, 12:36
Zuzzu giusto, con la moto si piega spostando il peso e non il manubrio...
Il concetto, o strada o pista, è lo stesso, solo che negli ultimi anni in pista si entra in curva in “derapata”, poi il posteriore tende sempre un pò a scivolare, ma l’anteriore è sempre piantato per terra.
Devo anche dire che l’elettronica dice la sua, sulle moto che uso in pista c’è anche il “controllo della derapata” e non pensavo mai a quasi 50 anni di cambiare modo di impostare le curve.


Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk

gonfia
04-08-2020, 13:40
...mi hai convinto :lol:

[emoji23][emoji23][emoji23]
Dì la verità, ci avevi già pensato da solo!! [emoji6]

Piuttosto... sta cosa che il tuo RDC segni più del tuo manometro in questa stagione mi suona strana... è davvero così o hai invertito i dati per errore?


Tapatalk

Dfulgo
04-08-2020, 14:50
...no, no, sempre così (sarà il mio manometro ma sin da nuovo l'ho sempre usato solo per la moto):

- gonfio all pressione 2.4 / 2.8 ma RDC mi segna 2.5 / 2.9 ...io poi abbasso manualmente dopo qualche chilometro...

...diciamo che viaggio a 2.4±0.2 / 2.8±0.2...

:-o

gonfia
04-08-2020, 20:42
In teoria (ma anche in pratica! [emoji16]) questa cosa succede quando le temperature ambientali sono molto basse, con queste temperature dovrebbe succedere il contrario, se l’RDC funziona bene...
Secondo me c’è la possibilità che il tuo manometro sia un po’ starato, magari potresti confrontarlo con quello “buono” del gommista [emoji6]
A meno che non sia starato l’RDC [emoji2371]


Tapatalk

gonfia
04-08-2020, 20:59
Visto che l’usura della Mutant è un tema caldo [emoji4], ecco le mie a 2500 km
Pressione di utilizzo “reale a freddo” 2.2-2.3 ant 2.6-2.7 post

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200804/675137a7c77e817e96f3c47f870ec0d4.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200804/597ce3173785ce6ae4b65d70423dad02.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200804/bd07edde35108b400b4656b7ee0ac085.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200804/22fee0126d1e5b288fcc8e79d1ddf7a0.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200804/715f0fcabf6596cfb52d6f0c87c049e9.jpg


Tapatalk

gonfia
04-08-2020, 21:34
Ah, già...
Piega massima 47° a sin. e 49° a dx.

Un po’ di scalino sulla spalla c’è, e anche un po’ di scalettamento dei “rombi”

Per il momento non ho da aggiungere altro a quanto già detto (da me e dagli altri che le hanno) ... gomme esagerate, forse sprecate in questa stagione... ma che gusto! [emoji7]

Tapatalk

nio974
05-08-2020, 13:19
Ooohhh...finalmente montate le TA3 e finalmente ritrovato, pur se per poco, il piacere di guidare.Pressione come da manuale e via...ti accompagna in piega che è un piacere...và giù quasi da sola ma con sicurezza, un pò di polso per rialzarla e via alla curva successiva.
Ho fatto pochi km dal gommista verso casa ma ho tagliato per fare due curvette...45° a sx e 42° a dx ( per gli amanti dei numeri).
Non avevo dubbi sulla qualità Continental venendo da TA2...TKC 70...sempre sempre ottime impressioni e soddisfazioni.
Bridgstone A41 inqualificabili...smontate a 5700 km l'anteriore è risultato più consumato rispetto al posteriore.
Buona strada a tutti.

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk


Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

GIGID
05-08-2020, 13:53
Dimmi come ti troverai a velocità autostradali, quando le proverei, qualcuno dice che non sono precisissime.

Io sto sempre pensando alle RA3... ma lasciare queste R5T non è facile.
Le mie sono così dopo 7.000 km
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200805/67397b783a82085d72044cb7df1b20d2.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200805/a4469c1bbe1addb482234e18edc3f63e.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200805/8dbe0a780f71fbb27ef5bba7ee962c87.jpg

Ottime su bagnato e asciutto, consumo ridicolo e uniforme, solo probabilmente un po’ troppo tonde quando piego un po’ di più, tengono alla grande e continuano a scendere senza problemi ma mi sembra sempre che vadano un po’ giù.
Probabilmente però sono io che sono un fermone (basta vedere quanto mi manca a chiuderle) e me la faccio sotto [emoji27][emoji27]
Mai superato i 42 ... e pochissime volte.
Passando alle TA3 non vorrei trovarmi con una gomma che mi dura la metà.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dallemark
05-08-2020, 16:03
I 48° gradi di piega li ho fatti anche con le TKC...dopo 4000 km...quando il tassello (per modo di dire) cala un poco...e si piega ancora bene fino ai 10.000 ...ancora qualcuno dice che sono pneumatici da fuori strada...

nio974
05-08-2020, 16:11
Guarda io con le 70 ho fatto i numeri ma con la vecchia...non le ho rimontate adesso per la curiosità di provare le TA3 e per "paura" di maltrattarle troppo con i cv in più di questa...ma è davvero una gomma divertente,mai uno sbavo e massima sicurezza oltre ad essere una bella gomma anche dal punto di vista estetico.

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

Jackall72
05-08-2020, 17:22
Gigid non aver paura, le RT5 sono infinite e, a livello di tenuta in piega, ad oggi per le maxi enduro non ha rivali.....

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200805/51f9750b2a49bca2daa981c468ade6c6.jpg


Neanche sul bagnato...

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200805/173a8cd81917d80ba1e52d17def13b6e.jpg

e di anteriore ancora ce n’è....

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200805/71045fd833bf3d835deade6d3beeae52.jpg





Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk

dallemark
05-08-2020, 17:34
Io con le RT5 ho avuto una pessima esperienza...finito l'antwriore dopo 5000 km quando il posteriore era ancora a metà...a me non sono piaciute.

Jackall72
05-08-2020, 17:46
Che problemi hai trovato con le R5T?
Oppure senza che ripeti, dammi il Nr. post che me lo vado a leggere...


Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk

GIGID
05-08-2020, 19:21
Gigid non aver paura, le RT5 sono infinite...

Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk

Lo so bene e ricordo bene le tue foto sul bagnato ... impressionanti.
Ma ero curioso di provare se una gomma che “scende” un po’ meno rapidamente (come inclinazione) mi dava più sensazione di appoggio oltre i 35/38 gradi.
Che poi ripeto, sono io che me la faccio sotto e mi stanno davanti anche i ravatti bialbero con le gomme finite [emoji15]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Jackall72
05-08-2020, 19:24
Allora, se mi posso permettere, visto che sei uno che all’estetica ci tiene poco (altrimenti non avresti montato le R5T) ti consiglio le RT01.

Nota: voci di corridoio dicono che faranno la versione SE anche in 120-19 e 170-17 :)


Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk

Slim_
05-08-2020, 19:25
@GIGID , teniamo famiglia. Anche a 45 va già bene, ed è un bell'andare anche senza andare oltre [emoji6][emoji846]

Inviato dal mio

GIGID
05-08-2020, 19:25
Io con le RT5 ho avuto una pessima esperienza...finito l'antwriore dopo 5000 km

Mi sembra impossibile, io sono al secondo treno e un consumo così uniforme mai avuto.
Il post delle anatre 3 l’avevo finito a 10.000 km ... RS3 forse ne avrei fatti 11 e l’anteriore era sempre meglio del post.
Detto questo non sono uno che sfrutta (come si vede dalla foto) la mescola morbida delle due gomme perché non vado molto in la’
Può essere che se facevi solo strade piene di curve e asfalto abrasivo tipo Francia o mi dicono Sardegna si sia consumato l’anteriore ma mi pare strano


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk