Entra

Visualizza la versione completa : moto ppppiù per euro speso, max 3k


Pagine : 1 [2]

RedBrik
15-07-2020, 17:04
Magari perché le seconde son state così innumerevoli da faticare a rendicontare??

Mr Hyde
15-07-2020, 17:10
e perchè non una Tiger delle stesse annate con stesso motore? Alla fine per fare gli spari hai già la tuono..

Lele65
15-07-2020, 17:11
Non è così e anche se mi sono arrangiato bene (come tanti) ...non voglio fare il pataca ci mancherebbe !
È che se penso ad alcune moto che mi sono rimaste nel cuore le associo a dei giri , a delle sensazioni di guida , a delle circostanze , anche a delle gag con il tutto che fa si che mi si apre un sorriso quasi da ebete...belle cose...tutto qui [emoji6]

Lele65
15-07-2020, 17:20
OT veloce...pur se in qualche modo collegato alla topa...se qualcuno vuole una chicca da Triumpista e ha una taglia piccola , mi dovrebbe essere rimasto nell’armadio dei vestiti da moto un ARAI alan cathcart che comprai come regalo di compleanno a una “zavorrina” con cui ci feci un giro a/r al Mugello...al pari del nuovo (ps. io avevo lo stesso taglia M che vendetti con la moto) [emoji108]

bigzana
15-07-2020, 17:23
Io invece il Cathcart c'è l'ho ancora... [emoji41]

Someone
15-07-2020, 17:31
Io c'ho l'Arai col 41 (vi risparmio il video con il suo allenamento preferito), quasi quasi lo ritiro fuori e cerco di non cascarci...è nuovo.
P.S.: per comprare un Arai (poi quasi inusato) ad una zavorrina questa doveva essere notevole. Lele tu non scrivevi per una rivista di moto, vero?

ghima
15-07-2020, 17:33
Spettacolo Big

rsonsini
15-07-2020, 17:52
OT se qualcuno vuole una chicca da Triumpista e ha una taglia piccola


Io porto la s di integrali arai, eventualmente anche xs.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

Lele65
15-07-2020, 17:53
...per comprare un Arai (poi quasi inusato) ad una zavorrina questa doveva essere notevole. Lele tu non scrivevi per una rivista di moto, vero?

Ti assicuro che fu un ottimo investimento anche se per un corto periodo (fui io il solo ad essere...“inadempiente”) [emoji6]

No non sono io anche se nella mia compagnia vi era un redattore di una rivista di moto Locata a Bologna ed ogni tanto arrivava con una moto in prova che quasi sempre ci scambiavamo per trarre opinioni magari diverse dalle sue...le affinità si fermano qui [emoji4]

Lele65
15-07-2020, 17:55
Io porto la s di integrali arai, eventualmente anche xs.

Mi sa tanto che sarebbe la tua...se vuoi e senza impegno ci do un’occhiata [emoji106]

rsonsini
15-07-2020, 18:16
Mi sa tanto che sarebbe la tua...se vuoi e senza impegno ci do un’occhiata [emoji106]


Ok, anche se non mi ricordo la livrea


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

Lele65
15-07-2020, 18:30
La livrea è questa (sempre se il link funziona):
https://www.sportsbikeshop.co.uk/product_images/signet_gt_cathcart.jpg

Youzanuvole
15-07-2020, 20:48
Io c'ho l'Arai col 41...

Massiccio [emoji1531]

https://i.ibb.co/dp01q5G/B6527-D0-F-D0-BC-450-E-BF25-8-EF0-F6-F03-EA5.jpg (https://ibb.co/09j8SGh)

Mamopedro
15-07-2020, 23:08
Sei un italiano -crucco: V11 solo rossoMandello, l'unica per cui cambierei il mio GS. Ti vedo in terra tedesca come Mosè davanti al Mar Rosso. Passa Red.. Apritevi Acque!!

RedBrik
15-07-2020, 23:45
L'ho provata

La volevo

Volevo volerla

Ma è proprio un trave....

:/

rsonsini
16-07-2020, 02:14
Un trave rispetto a cosa? Alla tuono? Bisogna definire bene.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

Loooop
16-07-2020, 06:55
hanno deciso di rompere le palle e su alcune strade mettere divieto a moto con più di 95dB. Per ora sono poche ma...

…mi auguro diventino tutte. In tutta l'UE.

Fantastica l'idea che "rompe le palle" chi vieta di fare un fracasso infernale e non chi quel fracasso lo fa e spesso e volentieri si mette pure i tappi alle orecchie per non sentirlo.

feromone
16-07-2020, 08:42
Io ho sempre avuto problemi di acufeni e i rumori forti mi danno particolarmente fastidio (indosso sempre i tappi nei locali rumorosi); non sono particolarmente noioso se il rumore è breve e non mi batto ciglio per il rumore del treno a 20 mt. e il traffico della statale Adriatica a 50 mt. da casa mia, delle moto che passano, i ragazzi che giocano, i giovani che si divertono la notte d'estate ...però c'è una cosa che mi ha sempre stupito

i più grossi rompipalle per i rumore sono anche coloro che si fanno 1000 km. di fila in moto con un casino tremendo nel casco e non battono ciglio!
No, ma volevo dire .... io dopo 5 minuti senza tappi ho la testa rintronata e loro invece niente, belli come il sole!
Poi un bambino piange perchè è un bambino o una moto passa con lo scarico after market che fa pure meno casino del BMW GS....e apriti cielo ehehehehh!

Loooop
16-07-2020, 08:50
Ditemi qual è lo scarico aftermarket omologato che fa fare al GS meno rumore di quanto ne fa con quello standard che lo compro ieri (c'è da dire che con il GS, fucilata all'avvio a parte, si riesce ad essere abbastanza civili se si resta sotto i 3500g/m, cosa che in città è assolutamente fattibile).

Comunque io voto per il limite a 80dB a prescindere dal regime, come alcuni vogliono fare in Germania: una moto non deve fare più rumore di un auto e basta. E non solo di scarico, ma anche meccanico, che alcune moto (vedi parecchie ducati, per esempio) sono insopportabili anche per questo e non solo per lo scarico.

feromone
16-07-2020, 08:59
No, la frase era una moto con scarico after market che fa meno casino di quello originale del GS....prova a mettere una Remus, una Afrapovic o una pincopallino quasiasi al mio 1150 e poi sgasa vicno a quella orignale di GS bialbero o di una Scrambler Urban....la stessa differenza che passa fra una scoreggia di Valentina Lodovini al confronto di quelle di Giuliano Ferrara!

Lele65
16-07-2020, 09:03
Beh...se proprio devo sentire due individui scorreggiare...assolutamente la prima !!!!!!
[emoji1787][emoji2937][emoji41]

Loooop
16-07-2020, 09:15
Sono assolutamente d'accordo: il 1150 è assolutamente civile, a differenza dei ≥ 1200 successivi.
Ma resta il fatto che qualsiasi aftermarket rende anche il 1150 più rumoroso di quello che è di serie.

Il 1250 è di gran lunga la moto più rumorosa (sopra i 4000) fra quelle che ho posseduto. L'unica che a me dà veramente fastidio, visto che non ho mai toccato l'impianto di scarico di nessuna moto.

Di nuovo, se conoscete un aftermarket capace di ridurre il rumore del 1250, sono tutt'orecchi ( :lol: ).

Per inciso, la Tiger 1050 prima serie con lo scarico originale che ho avuto per qualche anno aveva un rumore bellissimo, senza essere fastidioso.

Zorba
16-07-2020, 09:46
@Looop:
Brutta cosa, quella che dici.
Il rumore della mia RT 1200 LC mi gusta, lo trovo abbastanza civile (non sopporto il fracasso). Del resto non le tiro il collo, di solito viaggio entro i 5.000 rpm.
Ma questo aumento di rumore del 1250 riguarda solo la GS o anche l'RT?

RedBrik
16-07-2020, 10:23
"rompe le palle" chi vieta di fare un fracasso infernale

Eh no...

La mia moto ha scarichi omologati (davvero, non pasticciati) e perfettamente a norma. Anche a norma austriaca.

Non puoi poi un giorno dirmi 'ho cambiato idea fotttiti la tua moto da oggi non circola più perché ho deciso che fa troppo rumore "

Misure retroattive del genere sono sempre da evitare salvo motivi imprescindibili (i.e. Salute dei cittadini). Il rumore sicuro non rientra tra questi.

Infatti con le mie moto continuerò a girare su quelle strade e se mi faranno una multa vedremo in tribunale chi ha ragione. Solo che è un po' un rompimento.

RedBrik
16-07-2020, 10:25
Se DA OGGI mi dici che le moto nuove devono stare sotto i X dB non ho invece alcun problema. Sarà così e ci si adegua. Ma la norma che retroattivamente vieta è una cosa terrificante

Loooop
16-07-2020, 10:26
Non ho mai guidato l'RT quindi non mi esprimo. Guidai la GS1150 ed era molto molto silenziosa di scarico.

La mia GS1250 a 130 in autostrada è davvero fastidiosa, perché il rombo del motore sovrasta nettamente i rumori aerodinamici. Nessuna delle mie moto precedenti (negli ultimi 18 anni, TDM900, Tiger 1050 prima serie, Honda CT - compro moto nuove e tendo a tenerle a lungo se non mi creano problemi, e infatti ho tenuto le giapponesi per 7-8 anni portandole a chilometraggi prossimi ai 100000, mentre ho venduto la Tiger per disperazione dopo 3 nonostante il motore fantastico…) era così. La CT in particolare, che non sentivi manco a 200…

D'altra parte, sotto i 3000-3500 la GS1250 è abbastanza silenziosa e almeno quando circolo in città, avviamento a parte, non infastidisco nessuno.

Loooop
16-07-2020, 10:33
@RedBrick: sono d'accordo sul fatto che la norma retroattiva sia terrificante, ma comprendo perfettamente il disagio di chi magari abita vicino ad una strada di collina o di montagna di quelle che piacciono a noi motociclisti e s'è rotto i c… di avere l'impressione di trovarsi piuttosto ai box dell'autodromo di Monza.

E comunque, alla norma retroattiva ci si è arrivati esattamente perché alla stragrande maggioranza dei motociclisti frega assolutamente nulla del fastidio che arrecano.
Anzi, si direbbe che aumentare la rumorosità del proprio mezzo, spesso mettendolo fuori legge, sia la prima cosa a cui pensano dopo averlo acquistato.

RedBrik
16-07-2020, 10:42
continuo a non essere d'accordo.

Quello che ha comprato la casa di fianco alla strada quando c'era (e c'è) norma che dice che posso omologare moto in Austria che fanno più di 95 dB lo sapeva (o avrebbe dovuto saperlo) e non ha nessun diritto poi a "stufarsi" nel tempo e retroattivamente rendere potenzialmente inutile (a seconda di dove devo andare) l'investimento che un altro ha invece fatto sulla base della stessa regola, condivisa.

La norma che mi rende potenzialmente inutile la moto la capisco se mi dici che con lo scarico sto causando asma ai suoi figli e prima non lo sapevamo. Ok. Ma non perchè il tizio si è stufato del rumore.

Il fatto che in giro ci siano moto che fanno rumori assurdi è spesso figlio di scarichi non omologati o pasticciati. Che si puniscano quelli. Scarico taroccato? Confisca e demolizione moto. Problema risolto. Non vedo perchè invece per qualche coglione che pasticcia la sua moto debba venire punito chi ha una moto legale e in ordine.

È una cosa che non sta assolutamente in piedi.

63roger63
16-07-2020, 10:42
Io sbaraglierei tutti con una scelta fuori dagli schemi e con tanta...tanta schiena...
https://img1.stcrm.it/images/20434593/HOR_STD/800x/annunciomymoto.jpg
https://encrypted-tbn0.gstatic.com/images?q=tbn%3AANd9GcTbECVHemCsJznWfkM4YqGjPfdeBNY D1otaBg&usqp=CAU

Loooop
16-07-2020, 10:49
L'alternativa alla "terrificante" norma retroattiva c'è: chiudere del tutto alcune strade ai motociclisti nei festivi. Succede per esempio in Germania su alcune strade della foresta nera.
Lascio a te giudicare cos'è peggio.

Riguardo alla scarico taroccato sarei ancora più drastico. Ritiro della patente A forever.

RedBrik
16-07-2020, 10:53
l'alternativa corretta invece è di introdurre limiti alle emissioni in dB dei modelli NUOVI che, lentamente ma inesorabilmente, sostituiranno i vecchi.

Chi ha comprato la casa a 10m da una statale se ne fa una ragione e - col tempo e compatibilmente con i diritti degli altri - avrà meno rumore.

Altrimenti domani compro casa di fianco ad autostrada, decido che è rumorosa e ci faccio mettere il limite ai 40.

Non funziona così.

OcusPocus
16-07-2020, 11:04
l'alternativa corretta invece è di introdurre limiti alle emissioni in dB dei modelli NUOVI che, lentamente ma inesorabilmente, sostituiranno i vecchi.
.

Red nel principio concordo con te, ma nella reale possibilita' di attuazione efficace della norma ho grossi dubbi....anche in questo forum, composto non certo da giovani scapestrati, spesso leggiamo di eliminazione del DB killer o di sostituzione scarichi non solo o non tanto per poter fare rumore ma, spesso, anche per ridurre calore o strozzature.

Servirebbero quindi pattuglie ovunque che fermino, controllino, sequestrino con dispiego di uomini e mezzi non indifferente, senza contare che saremmo poi qui a leggere lamentele e petizioni contro gli sbirri bastardi che ti hanno demolito la moto per aver rimosso un DB

Alla fine le amministrazioni locali stanche...chiudono o mettono a pagamento

RedBrik
16-07-2020, 11:09
spesso leggiamo di eliminazione del DB killer o di sostituzione scarichi

io infatti in casi del genere sono per
- controllo lato strada,
- se strumento dice oltre X dB segnati a libretto confisca
- misura in laboratorio
- se oltre libretto ti demolisco la moto
- ti mando i costi a casa

voila

e mica scherzo

perchè è in primis la tolleranza degli altri motociclisti à la "ma si fa solo un po' più di rumore" che mi fa impazzire. Perchè poi per pochi coglioni che "volevo un suono più gutturale e ho tolto/cambiato/bucato" se la piglia nel culo anche chi ha la moto perfettamente a norma.

bigzana
16-07-2020, 11:16
Vi meritate il tofu.

RedBrik
16-07-2020, 11:16
Servirebbero quindi pattuglie ovunque che fermino, controllino, sequestrino con dispiego di uomini e mezzi non indifferente


sicuramente bisognerebbe controllare un po'

ma se piazzi 4 carabinieri su una strada "giusta" in un weekend di bel tempo controlli facile facile qualche decina di moto.

Ha dei costi? Sicuro. Ma son soldi spesi bene.

poi qui a leggere lamentele e petizioni contro gli sbirri bastardi che ti hanno demolito la moto per aver rimosso un DB


non mi son mai fatto problemi a dire a chi scrive menate del genere, o quelli degli "autovelox per far cassa" che son tutte menate...

Alla fine le amministrazioni locali stanche...chiudono o mettono a pagamento

e loro le capisco, in parte. Però è la soluzione "pigra" che alla fine punisce tutti, chi è a norma e chi no, per (secondo me) una minoranza che incula tutti. Inculassero la minoranza che sgarra, una volta tanto!

Lele65
16-07-2020, 11:54
sarà forse perché sono nato nella cosiddetta motorvalley...e sarà forse perché sono cresciuto ad espansioni con olio di ricino e Marving 4in1 poi divenuti Termignoni...insomma in passato sono stato brutto , sporco e cattivo [emoji16] (adesso non più visto che la mia 1200Gs mi sembra un Folletto ma non rinnego nulla)...quindi su questo ultimo argomento me ne sto zitto...fine OT [emoji52]

Zorba
16-07-2020, 12:44
E perché mai?
Andando avanti con gli anni si cambia, di solito: credo che nessuno a 50 anni la pensi su tutto come la pensava a 20...

In ogni caso capisco che per qualche appassionato il rombo di una moto con gli scarichi aperti sia musica e godimento, ma non credo che per soddisfare (invento) l'1% della popolazione sia giusto massacrare timpani e nervi al restante 99%.

E il tofu non mi piace granché

GTO
16-07-2020, 12:51
Il bello dell'avanzare dell'età è anche la progressiva perdita dell'udito
Quindi sarebbe un problema di autonoma risoluzione

Chi le sente eccessivamente rumorose è sicuro non sia acufene?

Zorba
16-07-2020, 12:59
Come hai detto? :lol::lol:


A me rompevano le palle anche quand'ero giovincello, nel secolo scorso ;)

Giova_94
16-07-2020, 13:25
@bigzana

Giri ancora ad Adria?

Someone
16-07-2020, 13:31
ma se piazzi 4 carabinieri su una strada "giusta" in un weekend di bel tempo controlli facile facile qualche decina di moto

Lo facevano (tra l'altro) al Muraglione. Non così complicato, a metà salita c'è una piazzola isolata, venivi fatto entrare (tutti) e controllato. A chi non era a norma la moto veniva portata via col carro attrezzi (ed eran tanti...).
Uno che si incazzò parecchio della cosa fu il barista in cima al passo
;)
Ai tempi, per fortuna, stavo già diventando "saggio"

RedBrik
16-07-2020, 13:54
Vedi che volendo...

Punisci chi sgarra, chi è a norma circola dopo il sacrosanto controllo, gli abitanti son contenti, e amen. Non ste punizioni urbi et orbi classiche di chi non ha voglia di andare a cercare chi sgarra..

bigzana
16-07-2020, 14:01
Giri ancora ad Adria?

Adesso faccio solo il turista, e con lo scarico in regola... [emoji41]

Giova_94
16-07-2020, 14:37
Giusta osservazione anche quella! infatti al mio GS lascio tutto originale sull'impianto di scarico, così ho meno paranoie quando sono in giro :lol:

Peccato perché adria è vicina a casa mia e avrei avuto il piacere di girare insieme a te :cool:

P.S.
vado un attimo O.T. :
mi state facendo venire la scimmia di provare un daytona 955i con tutti sti discorsi di sinfonie e godimenti :arrow::lol:

anonymous
16-07-2020, 15:43
Basta x carità! A chi chiede gli 80 db x le moto, a chi dice che le moto non devono assolutamente fare più rumore delle auto, a chi addirittura da giovane detestava le moto rumorose!! Basta, x piacere...

RedBrik
16-07-2020, 17:30
a me le moto che fano rumore piacciono e son sempre piaciute

non per nulla ne ho una e ne sto comprando una seconda

e ad avere i soldi una Guzzi lafranconata o una HD sportster me la farei domani

capisco anche che a chi vive in strade dove nel weekend passano 2000 moto girino i coglioni

e ritengo abbia senso mettere limiti, al momento ci sono moto omologate che fanno davvero tanto casino. Tipo le mie :)

Però non capisco il concetto di andare con l'accetta su ste cose. Si può benissimo normare lentamente, un poco alla volta.

feromone
16-07-2020, 20:01
Chi le sente eccessivamente rumorose è sicuro non sia acufene?

Se uno confonde il rumore di una moto con un acufene o è rincoglionito o la moto fa un rumore di merda!
In entrambi i casi non è acufene ahahahah

Crash5wv297
16-07-2020, 20:06
Sì, sì, tutto bello. Ma poi, 'sta Speed, com'e??? Mo' so' curioso!!

Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk

feromone
16-07-2020, 20:06
Io sto studiando un GS urban ma non è il rumore che mi fa desistere momentaneamente dall'acquisto... E dire che come al solito all'inizio non mi faceva impazzire mentre ora oltre a cambiare i miei gusti la trovo la moto ideale per farmi notare dalle bariste e per le vasche in centro!
Volevo una Guzzi California ma ho scoperto che per i non esperti è un marchio e una moto semisconosciuti!
Bmw invece spopola fra le donne e fra chi non capisce un cacchio di moto ehheheheh

Crash5wv297
16-07-2020, 20:07
P.S.

vado un attimo O.T. :

mi state facendo venire la scimmia di provare un daytona 955i con tutti sti discorsi di sinfonie e godimenti :arrow:[emoji38]


A trovarne una a posto... non è così facile. Son poche.


Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk

RedBrik
16-07-2020, 20:47
La speed appuntamento per prova lunedì..

Che poi, prova, non è assicurata e quindi l'unica "prova" sarà accenderla e sedersi sopra... Il tizio peraltro non transige, non la vuole registrare prima di averla venduta perché lui (da anni) non la guida più.

Ziokane.

Penso che se la prendo gli darò una piccola caparra con richiesta di portarla a fare revisione e condizione che per finalizzare pagamento mi ci faccio un giro sopra, se ha problemi si tiene la caparra...

Nel frattempo nel silenzio non sappiamo se DVD ha comprato la sua candidata o meno...

bigzana
16-07-2020, 20:49
Comunque, a proposito di "suoni" e rumore, ieri e oggi ho avuto in prova quest'oggetto o qua..
Ecco, ad ogni cambio marcia erano tuonate, alla faccia degli 80dB... [emoji16]

Poi vabbè, 200cv e sentirli tutti... [emoji41]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200716/da749709b757f03e9a1df8144021c818.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200716/667ae3400238958a9dc1b229834afa78.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200716/7f35e09f5d70cf7d85277d17bfc1643d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200716/857caf7bda9e2f659f10799f3e15c945.jpg

Youzanuvole
16-07-2020, 22:29
Sbavvv [emoji7]

Youzanuvole
16-07-2020, 22:32
Un pó fuori budget [emoji23]

Maaaa
Un caballero 500?

Arrivando in ufficio, lanci le chiavi sul tavolo dei tuoi colleghi tedeschi riferendo: “guarda come sono bravi gli italiani in Cina! Possiamo fare di meglio! Sbam!!” (Due pugni sul tavolo)

GTO
16-07-2020, 23:49
Bigzana racconta della H2... please :)

RedBrik
17-07-2020, 00:00
Un caballero 500?


Gli altri 500cc li vendono a parte??

:/

E finché potrò cercherò di non comprare moto e auto cinesi, per partito preso.

La kawa si può dire che è orrendamente orrenda?

bigzana
17-07-2020, 08:22
La kawa si può dire che è orrendamente orrenda?


Sì, però ha in bel motorazzo..! [emoji16]

E con quell'akra lì anche un bel sound..
Certe tuonate nei cambi marcia... [emoji41]

Giova_94
17-07-2020, 09:21
[QUOTE=Crash5wv297;10348638]A trovarne una a posto... non è così facile. Son poche.



Immagino, ho visto che è diventata molto ricercata [emoji848]

Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk

RedBrik
17-07-2020, 10:33
Si sarà sparsa la voce che ne voglio comprare una :lol:

RedBrik
17-07-2020, 10:34
Comunque settimana scorsa uno parcheggiando mi ha tirato per terra la tuono che avevo parcheggiato fuori da ufficio :/

Con un po' di culo se assicurazione rimborsa ci salta fuori la triple, e la tuono me la tengo rigata :/

GTO
17-07-2020, 10:55
Italliano mafioso manciasppachetti!

RedBrik
17-07-2020, 11:29
:lol:

Odio gli spaghetti...

Someone
17-07-2020, 12:12
Ti ha graffiato il telaio? :rolleyes:

ghima
17-07-2020, 13:02
E la tuono la fai riparare dammiocuggino

Giova_94
17-07-2020, 14:34
[QUOTE=RedBrik;10348889]Comunque settimana scorsa uno parcheggiando mi ha tirato per terra la tuono che avevo parcheggiato fuori da ufficio :/

che F.D.P. :mad:

RedBrik
18-07-2020, 09:44
Non so come siano andate le cose, uscito da lavoro ho trovato moto rigata, ovviamente caduta, con un foglietto della polizia che c'era stato incidente e mi avrebbero contattato.

Non so se il tizio che ha causato incidente ha chiamato polizia o se è stato un testimone.

Comunque boh, nel frattempo ricevuto i dati assicurativi e fatto fare perizia. I danni superano il valore residuo della moto soprattutto per scarico Akra rigato (nuovo costa uno sproposito) e per telaio con sporgenza per bloccasterzo leggermente piegata (moto caduta con bloccasterzo inserito). I due danni da soli superano di slancio il valore della moto, che quindi è quello che il perito ha valutato come rimborso.

Se poi uno ripara o no è decisione sua. Chiaramente se non ripari al prossimo incidente non c'è più rimborso per le parti non riparate (la perizia rimane registrata e associata alla moto)

Se assicurazione paga cambio manopole e protezioni telaio e ruote, marmitta la lucido e bloccasterzo rimarrà un po' lasco e va bene così...

RedBrik
19-07-2020, 20:00
Porca di quella porca di quella porca, oggi, in Olanda, la macchina ha deciso di girare a 5 cilindri

Ma porca

Se meccanico domani mattina non mi fa un super servizio salta appuntamento per la speed...

Crash5wv297
19-07-2020, 20:30
Cazz..e di che ti lamenti. La mia ne ha solo quattro!!.. [emoji1][emoji1][emoji1]

Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk

RedBrik
19-07-2020, 20:36
:lol:

Anche alcuni amici qua mi han detto che con 5 partirebbero

La macchina ovviamente va ma secondo me girare a 5 non fa benissimo a supporti motore e alla trasmissione

Attentatore
19-07-2020, 20:39
Controlla pipette candele...

RedBrik
19-07-2020, 20:42
Eh, sono al 99% le bobine.

Ma tanto una di ricambio non ce l'ho con me. Quindi son fermo :/

E sta ca**o di auto "moderna" ha come set di chiavi due inglesi (10-8 e 13-qualcosa) e un cacciavite....

Che schifo... Non ho controllato quando l'ho presa e adesso giustamente me la prendo nel culo.

aspes
20-07-2020, 09:29
:lol:



La macchina ovviamente va ma secondo me girare a 5 non fa benissimo a supporti motore e alla trasmissione

non succede niente, salvo un bell'incremento di consumi proporzionale al calo di potenza. Io non ci girerei solo per questioni religiose. Mi verrebbe l'angoscia.

RedBrik
20-07-2020, 09:41
Il motore sa quale cilindro non brucia, immagino gli tolga anche alimentazione?

Il fatto è che vibra come un trattore e la cosa è ok per 100km, io oggi ne dovrei fare 850...

Comunque meccanico pensa che sia una bobina. Che sarebbe anche abbastanza normale per me, su auto precedente le avevo cambiate tutte. Se così fosse risolve in fretta, lo sapremo tra un'ora...

RedBrik
20-07-2020, 10:46
Come previsto, la maledetta bobina.. Vabbè, poteva andare peggio :)

aspes
20-07-2020, 12:49
Il motore sa quale cilindro non brucia, immagino gli tolga anche alimentazione?



non ne sarei cosi' certo. Da cosa puo' sapere che un cilindro non brucia? non hai mica una sonda lambda per ogni cilindro. Dipende un po' dal guasto nel circuito di accensione e dal livello della diagnostica. Se tu "chiudessi" le punte della candela in corto se ne accorgerebbe? mah....non saprei.

RedBrik
20-07-2020, 23:04
Non so come lo misuri ma ti da indicazione del cilindro che fa misfire (o, più correttamente, ti da indicazione di quello che la sensoristica *pensa* che sia il cilindro che fa misfire)

Comunque 25€ di bobina e passa la paura. Quelle del serie 5 erano 100 e passi euro l'una...

Visto che è stato gentile e veloce. E visto che tanto andava fatto. Gli ho fatto cambiare i 6.5 litri d'olio motore. Così almeno ha guadagnato il giusto :)

By the way, speed triple comprata. Sembra à posto, qualche segno qui e li ma niente di drammatico.

Adesso devo capire come andare a prenderla...

torecipo
20-07-2020, 23:13
...ma una foto non della bobina ma della speed la puoi pubblicare :)



.........che finivi a speed era chiaro dall'inizio :lol::lol::lol::lol:

RedBrik
20-07-2020, 23:49
Vabbè ma i consigli li tengo buoni per la terza moto :lol:

Proprio oggi capitata per le mani una 750ss faroquadro che sembra uscita di fabbrica ieri...

Foto quando la ritiro, oggi solo lasciato acconto e presi i documenti, ritiro penso in una/due settimane.

Crash5wv297
21-07-2020, 06:24
Bella la faro quadro. Telaio e cerchi bianchi?

Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk

Someone
21-07-2020, 10:23
speed triple comprata

E lo dici così? Un giro di birre quando ce lo facciamo? ;)

rsonsini
21-07-2020, 10:51
Ma quella lì verde del tipo strano?


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

OcusPocus
21-07-2020, 11:35
Certo che ora Tuono + Speed....il garage ignorante per antonomasia! Fighissimo

RedBrik
21-07-2020, 11:49
@crash, no, altrimenti ci avrei pensato davvero alla terza moto.. telaio "bronzo" cerchi mi sembra neri. Però senza nessuna magagna, proprietario ne aveva due di SS, morto, eredi svendono.

@someone, se passi di qui quando vuoi...

@rsonsini, si quella, incontrandolo in effetti è strano (ha una GS, pensa tu) ma la moto sembra ok. Ha qualche graffio qui e la che dalle foto non si vedeva ma niente di che su una moto da 20 anni, anzi sembra tenuta in ordine.

@ocus è come coi cani che assomigliano ai padroni.. ho solo moto che mi rispecchiano :D

rsonsini
21-07-2020, 15:08
Hai fatto bene a prenderla. Le speed con porta targa intatto si contano sulle dita di una mano.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

Crash5wv297
21-07-2020, 16:39
Mmhhh... se SVENDONO... certo che telaio e cerchi bianchi.... bellissima.

Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk

Someone
21-07-2020, 17:30
Le speed con porta targa intatto...

In Germania non hanno motivo di tagliarli. Han comunque delle targhe che sembrano lenzuoli...

aspes
21-07-2020, 17:41
eran belle quelle francesi piccoline

RedBrik
21-07-2020, 17:50
la targa qui è una tragedia da crimine contro l'umanità...

devo ammettere che non ho tutto sto feticismo per il portatarga originale... Probabile che lo terrei più per il risparmio che per l'originalità ;)

Karlo1200S
21-07-2020, 18:21
Hai ragione, anche perchè comprare una moto per il portatarga...:confused:

Someone
21-07-2020, 18:27
Karlo, non hai avuto una Triumph di quei tempi. Il portatarga originale intatto, in Italia, su un usato era cosa rara e si pagava.
Tieni presente che un modello di Speed tra gli appassionati è detto "culobello".
Con questo ovviamente non credo che il buon RB l'abbia nemmeno immaginato, notavo solo che in D probabilmente il portatarga non lo tagliano perchè la coda, con la targa tedesca, è brutta comunque

RedBrik
21-07-2020, 18:47
Ma lo tagliavano in lunghezza? Larghezza?

Someone
21-07-2020, 18:56
Non ricordo Red. Sulle mie ne avevo due proprio per non tagliare il suo
Immagina di metterci una targa italiana, lo si tagliava in modo che il portatarga non si vedesse

dpelago
21-07-2020, 19:10
Piccolo OT del quale mi scuso in anticipo.

Questo feticismo dei porta targa originali, ha fatto sì che per avere un originale Yamaha RD 500, abbia dovuto sborsare 500 euro, e farlo arrivare direttamente da Giappone!!!

Il cielo benedica i feticisti :lol:

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro

RedBrik
21-07-2020, 19:13
ziobambin

vorrà dire che quando vado in giro le lego solo il portatarga! Si fottano la moto ma non il portatarga!!

O magari me lo porto via, come si faceva cogli autoradio...

Comunque il ritiro sembra complicarsi, mi sa che ci andranno almeno 2-3 settimane. Per ritirarla mi serve farle una targa temporanea e l'ufficio che le fa al momento lavora solo su appuntamento (Covid....), il primo disponibile è il 5 agosto...

bigzana
21-07-2020, 19:24
Tieni presente che un modello di Speed tra gli appassionati è detto "culobello".


Non "un"modello, "il" modello.....[emoji16][emoji16]

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200721/5da2d991970ce72f1640db00b023205d.jpg

rsonsini
21-07-2020, 19:35
Calma ragazzi.
NO, non si compra una moto per il porta targa.
Se la moto fa schifo il porta targa resta un dettaglio inutile.
Quello che intendevo è che le speed triple non toppicate ormai sono rare E che certi pezzi originali non si trovano più.
Tutto qui.




Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

Someone
21-07-2020, 20:20
"il" modello.....

Ahahahah...la tua era proprio originalissima :lol:

Someone
21-07-2020, 20:22
Si fottano la moto ma non il portatarga!!

Non ti preoccupare: per smontarlo bisogna smontare tutto il retrotreno ;)

aspes
22-07-2020, 11:27
Piccolo OT del quale mi scuso in anticipo.

Questo feticismo dei porta targa originali,

allora te ne dico un altro di feticismo. SUl kawa mach 3 il parafango dietro cromato spesso si devastava per le impennate e a volte relative cadute. Spessissimo si levava per fare l'estetica piu' "sportiva", in fatti in america era commercializzato direttamente senza.
In definitiva trovare il famoso parafango era una impresa. PEr fortuna la mia ce l'aveva e bello intatto. Tra parentesi avevo fatto cromare diversi dettagli , ma quello era cosi' perfetto che l'ho lasciato cosi'. La cromatura originale di 45 anni era molto piu' bella di quella appena fatta agli scarichi e altri dettagli.

GTO
22-07-2020, 13:18
"Non ci sono più le cromature di una volta" cit.
(ed è vero)

Lele65
22-07-2020, 13:41
Confermo...anche dal punto di vista industriale le cromature hanno subito un declino qualitativo negli ultimi 10 Anni (costano di più e fanno cagare rispetto a prima).

Lele65
22-07-2020, 16:48
E comunque imho i portatarga che fanno adesso su alcune moto (mi riferisco a quelli sulla ruota posteriore) mi provocano lo stimolo...

OcusPocus
22-07-2020, 16:52
(mi riferisco a quelli sulla ruota posteriore)

Purtroppo, però, questo è in parte dovuto anche al fatto che ora piacciono moto con sella/coda che arriva si e no all'altezza del mozzo, o fai un portatarga lungo mezzo metro e la metti Sulla ruota .....aridatece le selle e code umane de na volta



Sent from my VKY-L29 using Tapatalk

RedBrik
22-07-2020, 16:52
ziokan pensavo di essere solo...

Quelli "appesi" alla zona perno della ruota, vero?

Orrendi, quasi tutti... Oltre che abbastanza assurdi da un punto di vista fisico, aumentano (anche se di poco ma tant'`è) la massa non sospesa, ogni botta è un andare di vibrazioni e possibili contatti con la ruota, sono sicuramente più deboli di uno classico, etc.

Lele65
22-07-2020, 16:53
Che se per sfiga carichi qualcuno sta con il culo mezzo penzoloni ...ma per favore [emoji52]

RedBrik
01-08-2020, 22:16
Ziokane una settimana da quando ho dato la caparra e ancora non so quando me la porto a casa, mannaggia al covid...

Vabbé, avrò tempo di fare qualche sottile striscia verde sul casco nero appena comprato...

Someone
03-08-2020, 10:27
Vi hanno ribloccato?

RedBrik
03-08-2020, 10:45
per fortuna no ma

la moto al momento è senza targhe (non veniva più usata ed è normale togliere la targa in quel caso, non paghi più bollo). Per targarla va prima portata a fare la revisione, senza revisione non hai la targa. Ma senza targa non puoi andare alla revisione :)

La soluzione c'è, si può fare una targa di breve durata con la quale puoi guidare fino al centro di revisione più vicino. Il problema è che per fare quella targa, l'ufficio che la fa ne paesino dove sta la moto, al momento lavora solo su appuntamento per limitare gli ingressi, primo appuntamento disponibile tra più di due settimane.

....

Adesso sto vedendo se riesco a pagare uno che me la porti fin qui, almeno la posso accendere in garage :D

Mi sembra come quando comprai la 125. Ci misero forse due settimane a consegnarmela a casa, pensandoci oggi ancora ricordo che la sensazione fu di un'attesa infinita. Bei tempi :)

aspes
03-08-2020, 11:32
ziokan pensavo di essere solo...

Quelli "appesi" alla zona perno della ruota, vero?



week end scorso in francia, facciamo un po' di giri strani. Uno della compagnia aveva ua triumph speed triple tutta rifatta in stile strano retro'. COn portatarga a quel modo. PEr puro caso in una stradina ci troviamo a fare un paio di km di sterrato anche abbastanza sassoso. Un sasso gli si e' infilato tra targa e ruota, ha bloccato la ruota e divelto il tutto. Il viaggio e' proseguito con la targa attaccata con cinghia alla schiena..

Someone
03-08-2020, 12:07
sto vedendo se riesco a pagare uno che me la porti fin qui

Stavo per dirtelo io: furgone?

RedBrik
03-08-2020, 12:15
affitto son 150-250€, per due giorni, più diesel, più un giorno di "lavoro"

Farmela portare mi costa meno, circa 150€ per 300km, che mi sembra più che ok. Sto concludendo con uno che sembra affidabile.

Someone
03-08-2020, 12:22
Anche io con la mia ultima ho fatto così. Sono affidabili, direi. Io poi ho curato di farla arrivare da un amico meccanico, di modo che non venisse loro in mente di fare qualche str****ta...

RedBrik
12-08-2020, 01:10
Consegnata.

Forcella davanti con guarnizioni che piasciano peggio di un bambino di 8 mesi l'istante dopo che gli togli il pannolone. Impossible determinate se/quanto olio ci sia ancora dentro, penso poco visto che la forcella davanti sembra quella di una mountain bike cinese, non ha alcun freno...

Motore ha qualcosa che fa rumore. Sembra catena di distribuzione, da farci dare occhiata a qualcuno che conosca il modello.

Cambio molto incollato, la leva si muove ma richiede uno sforzo secondo me eccessivo ed è molto lenta nella cambiata.

Frizione anche molto "macchinosa" non so se perché ho rimosso come sia sensazione di frizione a comando meccanico ma penso che qui sia più questione dell'età della guaina del cavo e dei leveraggi...

Freni "frenano" ma diciamo che frenare "davvero" è un'altra cosa.

Catena secondo me regolata un po' lasca, mi chiedo peraltro come si faccia a regolarla..

Domani mattina da meccanico triumph con richiesta di dare occhiata a quanto sopra...

Zel
12-08-2020, 02:40
Be' un ottimo acquisto, si direbbe.

rsonsini
12-08-2020, 09:25
Non c’è niente di preoccupante se non il rumore del motore. Il resto sono cose più che note.
Per la frizione fatti mettere il cavo del 1050. Per i freni davanti va presa una pompa diversa, se ami l’originalità ce n’è una della nissin identica che funziona bene.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

RedBrik
12-08-2020, 10:21
su una moto di 21 anni pagata meno di 3000€ con gomme freni batteria e catena nuovi mi aspetto che non sia tutto perfetto..

Comando frizione me lo segno, così come la pompa che farò poi io appena ho tempo.

Oggi la si porta a cambiari i due paraolio andati, così ne approfittiamo anche per cambiare olio forcella che avrà la mia età (quel che è rimasto). Ci sono consigli su eventuali "miglioramenti" di molle aftermarket o mi tengo tutto originale e faccio solo cambio olio? Guidandola un po' l'ho sentita molto mobida anche se questo vale quanto vale, considerando che probabilmente parecchio olio non é più nelle forcelle..

Il motore magari è una di quelle cose che sento sempre quando ho un nuovo mezzi, magari mi devo solo abituare al rumore che fa, lo faccio sentire da meccanico triumph che sicuro ha orecchio per il modello. A me pare che da caldo si senta un rumore di catena ma magari me lo sto sognando.

Tolto questo, che son tutte cose che con calma e pazienza si mettono in ordine, mi piace un sacco. Considerato che ha forcella a troie e gomme nuove è stata comunque piacevole da guidare, è molto leggera, molto neutra, veloce e incredibilmente comoda per me che son alto, con un bellissimo suono e da guidare - dopo qualche anno di tuono - tranquillissima e piacevolissima.

Crash5wv297
12-08-2020, 12:13
Il tre cilindri Triumph è fantastico. Come il suo sibilo. Bellissimo. Quando ho venduto la mia t595 mi ha pianto il cuore. Ma tenerla non aveva piu senso.
Giusto ieri ho visto una Speed verde del 2005 credo. Ancora bellissima.

Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk

bigzana
12-08-2020, 12:41
Per regolare la catena c'è un eccentrico nel mozzo, nella dotazione originale c'era una chiave a settore apposita per regolarlo, dopo aver allentato il bullone di 17 o 19, non ricordo, che fa da fermo in fondo al forcellone.

RedBrik
12-08-2020, 13:22
grazie big!

chiave non pervenuta, per sto giro lascio fare al meccanico e nel frattempo ne recupero una :)

bigzana
12-08-2020, 19:06
Tipo questa? [emoji16][emoji16]

Originale eh! [emoji41]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200812/cee3b1c1a5d20c504dd4dee481b1d8f4.jpg

Nomex
12-08-2020, 19:11
Ce l'ho anche io:)

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

torecipo
12-08-2020, 19:39
.....regalatela al mattoncino rosso :lol::)

bigzana
12-08-2020, 20:00
Beh ovvio, se la vuole....

RedBrik
12-08-2020, 20:39
ti scrivo PM e ti devo quantomeno una birra!

Appena rientrato da passaggio da concessionaria Triumph. Il meccanico "ma potevi prederne una più recente no...."

:lol:

Comunque secondo il meccanico il kit catena non è nuovo ("sicuro non è nuovo, è usato e solo pulito"). Nell'annuncio lo davano come nuovo, non ho però ricevute che lo dimostrino, adesso ho scritto al venditore per capire chi dei due cerca di fregarmi ;p

Per il resto quello che io sentivo come rumore di catena è secondo lui normale ("questi motori hanno un po' di rumori meccanici") e ha confermato che il cambio dei cuscinetti di sterzo con quelli conici è già stato fatto, meglio così.

Nota di colore: preso appuntamento con meccanico della concessionaria per cambiare cortechi della forcella (non ho tempo/voglia/spazio per farmelo da me al momento), cambiare comando frizione e per farle dare un'occhiata completa da testa a coda a uno che (presumo) conosce bene il modello:

primo appuntamento disponibile

....

21 settembre

.....

la crisi 'sto cazzo :lol:

peccato, questa stagione rimarrá ferma...